margine
Il margine, di per sé, implica sempre l’esistenza di un centro. Ma tanto più quest’ultimo ha una sua connotazione certa e conosciuta, quanto più il margine è invece indefinito, vago, sfumato, fino a diventare altro se non alternativo margine ha sempre una sua esten sione, ma è di difficile collocazion il suo essere lontano dal centrospesso lo porta a sovrapporsi ad altro, confondendosi con periferia confine, limite, soglia, frontiera.Il margine, più che uno stato è una condizione, e se è un luogo è il luogo della resistenza, dell’ignoto della ricerca, del possibile e del cambiamento. Multiverso, nel suo dodicesimo numero, si propone d indagare questo concetto di margine attraverso una lettura multidisciplinare e multilinguaggio per coglierne significato e potenzialit
numero 12 - duemilatredici Università degli studi di Udine - Forum