Ferramenta 2000 Ev. n. 47/2022

Page 1

EVOLUTION

0 200

APRILE 2022

N. 47 - Aprile 2022 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Copia venduta solo in abbonamento

www.ferramenta2000.net

LA SALDATURA PROFESSIONALE ALLA PORTATA DI TUTTI


G&B Fissaggi S.r.l. Italia Corso Savona, 22 - 10029 Villastellone (TO) tel. +39 011 961 94 33 - fax +39 011 961 93 82 www.gebfissaggi.com - info@gebfissaggi.com G&B G&B G&B G&B G&B

Fissaggi UK Fissaggi Vertretung Deutschland Fissaggi Ibérica Fissaggi Benelux Fissaggi France


A I T V N A O G R U O NINEA DISG DO D I C A O N

L

sono prodotti

s.r.l. Via Todi, 9 | Loc. TORRE MATIGGE | TREVI (PG) Tel. 0742.381600 5 linee R.A. - Fax 0742.381608 - info@italchimicifoligno.it - posta@pec.italchimicifoligno.it 3


SOMMARIO

aprile

2022 Rubriche e servizi

DOSSIER n Utensili Manuali

Il mercato professionale è quello con le migliori prospettive Nonostante l’incertezza creata dallo scenario geopolitico, l’impatto degli incentivi è tale che al momento a sostenere la domanda di utensili manuali sono soprattutto industria, artigianato e, in generale, i professionisti che per le aziende sono un target sfidante in quanto si distinguono per una maggiore focalizzazione sulle prestazioni

9 Editoriale 12 Cover Story: Gys Le aziende protagoniste di questo dos-

dotto ci sta permettendo l’ingresso in

20

so che “si parla di un mercato maturo,

sier mostrano un sostanziale ottimismo

nuovi settori compreso quello dell’edili-

con un ciclo di vita del prodotto molto

sull’andamento del mercato degli uten-

zia”. “Dopo una contrazione di vendite

lungo”, Ermanno Lucci, Direttore Mar-

sili manuali nel 2022. “Le previsioni sono

registrata negli anni passati” Luca e

keting di Fervi Group osserva che “per

in linea con gli obiettivi di crescita del

Marco Locatelli, titolari della Fedimecc

certi aspetti, ogni utensile è quasi un

Gruppo Beta”, afferma Paolo Innecco

Romildo Locatelli si dichiarano “mode-

“consumabile” nel senso che l’utilizzo e

Marketing Operations Director di Beta

ratamente ottimisti sul futuro di questi

lo stress sono quotidiani e tali da ren-

Utensili. “Nonostante lo scenario eco-

articoli. Il mercato è in ripresa grazie ad

dere indispensabile la sostituzione ogni

nomico globale e le criticità nella catena

una maggiore propensione al fai da te

qualvolta non riesce a fare il lavoro per

degli approvvigionamenti, il primo trime-

che registra tassi di incremento sempre

cui è nato. Per questo il trend è costan-

stre del 2022 ha registrato una crescita

positivi e a una ripresa del settore edile

te, con piccole crescite annue definite

rispetto allo stesso periodo del 2021.

anche legata al consolidamento degli

soprattutto dal replacement per usura.

L’inserimento di nuove famiglie di pro-

incentivi statali”. Dopo aver premes-

L’effetto traino di alcuni settori”, prose-

DOSSIER Utensili Manuali

20

COSÌ IL MERCATO DECLINA IL CONCETTO DELLA CUSTOMER CENTRICITY Una delle promesse forse più abusate è “mettiamo il cliente al centro”. Dalla viva voce delle aziende protagoniste di questo dossier, però, abbiamo appreso che per loro questo è effettivamente il punto di partenza per definire come far evolvere la gamma, come declinare i servizi, ma anche una risorsa da tutelare cercando di minimizzare l’impatto dei rincari e delle turbolenze legate alla crisi delle materie prime e degli approvvigionamenti se, viste le complessità create dal con-

articoli, riusciamo a soddisfare le richie-

all’insegna della crescita, le aspettative

flitto Russia e Ucraina, sarà possibile

ste del mercato”. Pensa molto probabil-

per l’anno in corso sono di confermare

per loro continuare a farlo anche da qui

mente anche al complicarsi progressi-

questo trend positivo. E questo perché

a fine anno. Sceglie la positività Gio-

vo dello scenario internazionale Sara

permangono i fattori che hanno trainato

vanni Gulino, Amministratore Unico

di Miceli, Responsabile Marketing di

il mercato, l’impatto dei bonus e degli

della Allfix Italia. “Le prospettive per il

Awafast quando dichiara che “il 2022

incentivi e una buon andamento anche

2022 al momento sono ancora positive

si prospetta come un anno particolare e

della domanda nel settore Fai da Te.

trainate soprattutto dal settore dell’e-

difficoltoso in questo senso. Sarà sicu-

Fin qui le aziende hanno saputo con-

dilizia. Sarà molto complicato limitare

ramente una sfida riuscire a sopperire

tenere l’impatto della corsa al rincaro

l’impatto dei rincari dell’ultimo periodo

al rincaro dei prezzi e alle difficoltà in

delle materie prime e delle difficoltà di

mentre per quanto riguarda l’approvvi-

termini di approvvigionamento. È com-

approvvigionamento, Resta da vedere

gionamento, al momento, a parte pochi

plicato fare previsioni. Di certo”, con-

37 73

DOSSIER Fissaggio meccanico

SPECIALE n SERRATURE

SEMPRE PIÙ CONNESSA, SMART E INTEGRATA Questo il trend che, oggi e sempre più in futuro, guiderà l’evoluzione della gamma veicolata dalle aziende sul mercato. La platea degli utilizzatori che interpreta la serratura come un elemento cardine di un sistema integrato di sicurezza che trova nelle funzionalità intelligenti un proprio valore aggiunto è infatti in continuo aumento Lo scenario con cui si stanno con-

ribilità delle stesse, l’interruzione delle

Leader Southern Eastern Europe di

frontando le aziende è estremamente

catene di fornitura, l’aumento del costo

Iseo Ultimate Access Technologies.

complesso. Illuminante al riguardo la

dell’energia, del gas e dei carburanti e

“In questo scenario gioca un ruolo im-

dichiarazione di Michele Schiavarelli,

non da ultimo l’instabilità legata al con-

portante l’impulso proveniente dai set-

Product Manager Cisa. “Il mercato del-

flitto in Ucraina, hanno fatto schizzare i

tori dell’edilizia, che, anche in relazione

la ferramenta è fortemente legato al set-

costi di produzione alle stelle. Relativa-

agli effetti prodotti dall’introduzione dei

tore dell’edilizia che sta affrontando una

mente alle materie prime, e in particola-

diversi bonus, interesserà il mercato in

discontinuità senza precedenti. Il Super

re ai metalli, da un paio di anni stiamo

modo favorevole almeno per altri due

bonus e gli incentivi hanno fatto decol-

assistendo a un’estrema volatilità dei

anni. L’imprevedibilità e discontinuità

lare la domanda, ma l’aumento del co-

prezzi con aumenti significativi. Nel cor-

che sta caratterizzando gli avvenimenti

sto delle materie prime, la scarsa repe-

so del 2021, Cisa si è fatta carico degli

recenti sia a livello sanitario che umani-

aumenti, al fine di agevolare gli acquisti

tario” prosegue Formisano, “genera poi

dei nostri clienti ed evitare che i costi

un ulteriore fattore da tenere in consi-

si trasferissero direttamente sui clienti

derazione, la difficoltà di approvvigio-

finali, inibendo così la propensione alla

namento, una variabile intervenuta a

spesa. Nel 2022 stiamo proseguendo

business e che, per quanto riguarda la nostra realtà, influisce specialmen-

gli aumenti dei costi con le esigenze

te sulle materie prime dell’elettronica.

della clientela”. Dopo aver riscontrato

A tal proposito, siamo fortunatamente

che “da un lato gli incentivi per l’edi-

riusciti a mantenere al minimo il rinca-

lizia continuano a trainare il mercato,

ro sui listini e siamo fiduciosi di poter

dall’altro gli aumenti sui costi delle ma-

continuare su questa scia”. Descrive

terie prime fanno rivedere i capitolati e

uno scenario caratterizzato da luci,

slittare i tempi”, Miryam Sarti, Respon-

ma anche da numerosi elementi d’in-

sabile Comunicazione Esterna di Viro

certezza Gian Piero Marchetti, Pro-

prevede ”per il mercato serrature un

duct Marketing Manager Locks Assa

andamento in linea con il 2021”. Parla

Abloy. “Dopo un periodo di sofferenza

di “un andamento positivo che, seconCisa: La serratura motorizzata Domo Connexa trasforma la porta blindata in una Smart Door controllabile a distanza e in tutta sicurezza da smartphone o da piattaforma web e integrabile con gli assistenti vocali e i sistemi di domotica.

47

livello globale per la quasi totalità dei

con la stessa attenzione al mercato, cercando di coniugare correttamente

legato al Covid, abbiamo registrato un

do le nostre previsioni, proseguirà in

recupero e ritorno ai livelli degli anni

crescita, grazie anche alla spinta del

precedenti. Nonostante uno scenario

trend consolidato nel corso del 2021”

molto sfidante, puntiamo a una cresci-

anche Ermanno Formisano, Market

ta rilevante per il 2022. Il fattore edilizio

47

SPECIALE Serrature

SPECIALE n COLORI E VERNICI

Un mercato che continUerà ad avere il vento in poppa

Mentre si accingono ad affrontare il picco stagionale, le aziende del settore si mostrano confidenti nella convinzione che, nonostante le criticità legate alle materie prime e agli approvvigionamenti, il tenore della domanda si manterrà sostenuto e tale da continuare a volumi di fatturato in crescita In un mercato così trasversale, la sfida

sam, “proponendo soluzioni specifiche

cellenza. In tanti durante il lockdown

è accreditarsi come un riferimento per

per il mondo dell’edilizia professionale,

hanno scoperto o riscoperto la grande

una platea quanto più ampia possibile

industria e fai da te. Siamo riconosciuti

passione di trasformare la propria casa,

di clienti. “Rispondiamo alle diverse esi-

per la nostra competenza ed esperien-

dando nuova vita e colore agli ambienti

genze della nostra clientela”, afferma

za in campo tintometrico e, grazie alla

di sempre. Abbiamo recentemente intro-

Valentina Porrazzo, Marketing di Col-

squadra di tecnici, forza vendita e pro-

dotto dei kit completi per aiutare neofiti

fessionisti, ci impegniamo a garantire un

e meno esperti a scegliere gli strumenti

servizio di assistenza pre e post vendita

più adeguati ad ogni tipologia di lavoro

accurato e flessibile”. Questo è anche

da affrontare, con una guida che punti

l’approccio scelto da I Decorativi. “La

al massimo del risultato con il minimo

nostra offerta”, afferma Sosio Canciel-

della fatica e della dispersione del pro-

lo, amministratore, “vuole essere com-

voluzione”, conclude Bertocchi, “è parte del nostro DNA: dall’adozione fatta

stria Colori Ilpen, attraverso le rivendite,

quest’anno di un innovativo macchinario

suoi partner territoriali insostituibili, può

automatizzato che, accanto a una ca-

raggiungere ogni tipo di utente, le im-

pacità produttiva che sfiora i 1500 pezzi

prese, gli applicatori e gli hobbisti con

orari, valuta la conformità di ogni singolo

una vasta e variegata gamma di prodotti

componente, alle nuove vernici green,

e servizi di colorazione”. La strategia di

ai secchi ecologici disegnati da Seletti

Pennelli Cinghiale è duplice: soddisfa-

per essere trasformati in sedute, vasi o

re gli standard elevati del professionista

contenitori colorati”. Emanuele Divina,

senza rinunciare ad attirare il faidatei-

Brand Marketing Manager di San Mar-

sta. “Il nostro pubblico è eterogeneo”,

co Group spiega che un “punto di forza

spiega di Davide Bertocchi, Direttore Vendite Italia e Estero, “ma ha il suo core gente. La nostra offerta è molto ampia: San Marco – La pittura superlavabile per interni Biancovivo assicura un’eccellente opacità e una coprenza particolarmente elevata. Inodore, priva di formaldeide e plastificanti aggiunti, ha un basso contenuto di composti organici volatili (VOC) e per questo ha ottenuto la certificazione Eurofins Indoor Air Comfort Gold. Contraddistinta da una formulazione innovativa con terre di diatomee, polveri naturali ricavate dai sedimenti fossili delle alghe, risulta più coprente e con un ottimo punto di bianco.

dotto. Siamo da sempre orientati all’e-

pleta e globale per ciò che concerne i prodotti vernicianti per l’edilizia. La Indu-

nel target professionale, sempre più esirispondiamo alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla qualità italiana. Selezioniamo con cura ogni compo-

del Brand San Marco è proprio la capacità di rivolgersi in modo trasversale sia a livello di gamma prodotto, che di servizio e supporto marketing a target molto diversi: dal professionista, al bricoleur, al privato”. Il target di riferimento di Univer “è rappresentato dall’applica-

nente, controlliamo costantemente ogni

tore professionista alla ricerca di prodotti

dettaglio e l’efficienza tecnica dei nostri

caratterizzati da un ottimo bilanciamen-

prodotti per garantire agli applicatori e ai

to qualità-prezzo, in grado di garantire

professionisti del colore strumenti d’ec-

elevata performance e la soddisfazione

56

56 SPECIALE Colori e vernici

SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA

IL 2021? È STATO UN ANNO A DUE FACCE Vendite in aumento, ma marginalità sempre più compressa. Questo, in estrema sintesi, il ritratto dello scorso anno che ha visto anche questo settore confrontarsi con le ripercussioni dello shortage di materie prime e semilavorati e dei rincari di energia e logistica. Il bilancio dell’anno nelle testimonianze di alcuni tra i più importanti player del mercato Un anno particolare. Tutto somma-

del verde da parte degli utenti finali. E

“il 2021 è stato tutto sommato positivo.

to positivo grazie all’incremento delle

ritengono sempre più determinante il

Abbiamo riscontrato un rilevante au-

vendite, ma con qualche incertezza

ruolo di prossimità dei dettaglianti di

mento delle vendite a valore ed a volu-

sulle marginalità, compresse in seguito

ferramenta, verso cui dimostrano co-

me non accompagnato - purtroppo - da

all’aumento del costo delle materie pri-

stantemente la propria fiducia. Con uno

un proporzionale incremento della mar-

me, dei semilavorati, dell’energia e dei

sguardo ottimistico verso il futuro, no-

ginalità a causa dell’aumento dei costi

trasporti, il tutto avvenuto a cavallo tra la

nostante le tensioni internazionali che

dei fattori produttivi. Il trend di crescita

seconda metà del 2021 ed inizio 2022.

lambiscono il settore della ferramenta

è dovuto sia ad elementi contingenti

Le aziende confermano inoltre che il

e del giardinaggio. Vediamo come ed

quali la pandemia sia ad elementi di più

parziale lockdown ha continuato a fa-

in quale misura. Mario Cornero, diret-

lungo periodo come il sempre maggio-

vorire la crescente attenzione alla cura

tore commerciale di Arca, afferma che

re interesse da parte dei consumatori per il “mondo del verde”. Notiamo inol-

Granulati Zandobbio

tre uno spostamento dai canali di vendita tradizionali all’e-commerce”. Paolo Stefanoni, general manager di Barenbrug Italia, mette in luce che “nel 2021, proseguendo ancora gli effetti legati alla presenza del Covid 19, le vendite di prodotti per il giardinaggio hanno manifestato un ulteriore forte impulso, con crescite a due cifre che non si vedevano da anni. Margini e prezzi sono stati relativamente stabili per i primi mesi dell’anno per subire poi forti scossoni dalla tarda primavera e più ancora dopo l’estate a causa del notevole aumento delle materie prime, dei trasporti e dei materiali da imballaggio. Per quanto riguarda le ragioni di tale trend, sementi e concimi da prato, che rappresentano il nostro core business, sono stati molto richiesti in tutti i canali di distribuzione. I prezzi dei semi dagli Stati Uniti hanno subito pesanti incrementi causati da raccolti molto scarsi

62

4

76 Mercato ferramenta 82 Osservatorio: Veneto

DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO

Reduce da un 2021 che si è chiuso

74 La parola al rivenditore

62 GARDEN NELLA FERRAMENTA Le aziende


COMPLETA DI DPI

Ufficio commerciale : + 39 02 72 53 72 88

www.coverguard-safety.com

5


COLOPHON E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Palmanova 213 20132 - Milano Centralino: 0266988424 n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it

aprile

2022

Le aziende della ferramenta che conta

n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni n Stampa Villa Tipografia - Via Puecher - 23884 - Sirone (LC) n Ufficio traffico Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it n Servizio abbonamenti Tel. 0266988424 abbonamenti@edizionitecniche.it n Abbonamento per anno 2022 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro cataloghi 2021 Speciale Web

Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro

CATALOGHI by 200 0

n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.

Speciale EVOLUTION

Abbonamento digitale: 25 euro

n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono

n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Palmanova 213 - 20132 - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Palmanova 213 - 20132 Milano Centralino: 0266988424

1

sfogliabile su www.ferramenta2000.net

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Palmanova 213 - 20132 - Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).

Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria

Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution

La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net

seguici su

6

Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution


7


6


EDITORIALE n L’online? Impensabile non esserci!

Camilla Francesca Galimberti Il direttore

La vendita online, l’e-commerce per anni e da tanti è stata vista come una nemica e non come un’alleata nell’aumento del giro d’affari. Poi è arrivata la pandemia che ha dimostrato l’esatto contrario e i numeri lo confermano. Infatti l’80% del B2B e il 58% del B2C nel 2021 ha fatto più acquisti online. Ma il digitale ha anche reso tutti più esigenti, infatti oltre a guardare la qualità dell’offerta i buyer e i consumatori valutano anche la qualità della relazione. Ormai ci si aspetta una consulenza a 360 gradi, comunicazioni pertinenti ed informazioni sul prodotto realistiche. Adesso per le aziende e i negozi è importante studiare nuove strategie per non farsi trovare impreparati. Nel corso del 2021 le aziende più innovative hanno iniziato a studiare i consumatori digitali in maniera molto più profonda e analitica. Il radar dell’attenzione si è spostato dall’andamento delle vendite online al moltiplicarsi delle tracce digitali lasciate dai clienti sempre più connessi. Le informazioni raccolte ed elaborate hanno permesso alle aziende di capire le dinamiche dei comportamenti e delle scelte digitali, su svariati canali e svariati touchpoint. Quindi è importante stare al passo con i tempi perché oggi non si può più negare l’esistenza di un canale di vendita alternativo che va di pari passo con il negozio. Oggi un negozio deve avere sì il banco di vendita fisico ma anche il canale e-commerce; e questo vale anche per le aziende. Fatta una panoramica sul 2021 vediamo quali sono le previsioni per il 2022. I trend dell’e-commerce per il 2022 prevedono una crescita del 220%. Nel 2022 l’e-commerce si appresta ad essere ancora più presente nella quotidianità degli italiani. La pandemia ha infatti consentito al commercio elettronico di conquistare uno spazio di rilievo anche tra chi era meno incline agli acquisti online. Le previsioni indicano per il 2022 un trend di vendite online raddoppiato (+90%) rispetto all’anno precedente. Con un’accelerazione maggiore per la spesa online di prodotti di largo consumo che si triplicherà (+220%). La pandemia ha rappresentato un Big Bang per l’e-commerce made in Italy. Da un giorno all’altro le vendite sono esplose e nulla tornerà più come prima secondo molti esperti e studi. Insomma anche online bisogna esserci. 9



e 10,90 cad.

prezzo consigliato di vendita per entrambi i modelli

NOVITÀ

KIT ECO kit da 28 occhiali, in 4 colori diversi, con assortimento ottimale delle diottrie per la vendita, anche con diottria zero.

kit da 24 occhiali, in 4 colori diversi, con assortimento ottimale delle diottrie per la vendita.

Aste flessibili, cerniera con meccanismo a molla ENTI CON L LOCK! per una migliore adattabilità degli occhiali al viso! B BLUE

Montatura tartaruga

Montatura verde

Montatura nera

Montatura blu

Montatura blu

Montatura nera

Montatura rossa

Montatura rossa

CON LENTI BLUE BLOCK CHE PROTEGGONO DALLA NOCIVA LUCE BLU DEI COMPUTER!

IN MATERIALE ECOSOSTENIBILE

TUTTI GLI OCCHIALI SONO INSERITI IN CONFEZIONI REGALO ED IN IMBALLI DA 4 O DA 10 PER UNA COMODA GESTIONE DEL MAGAZZINO ED IN OSSERVANZA DEL NUOVO REGOLAMENTO SUI DISPOSITIVI MEDICI DI CLASSE 1, 2017/745, IN VIGORE DAL 27/05/2021 SOCIO FONDATORE

www.elcharroocchiali.it - www.ioi.it - e-mail: info@ioi.it

SOCIO EFFETTIVO Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici

VISITA IL SITO WWW.IOI.IT, SCEGLI TRA LE OLTRE 5.000 REFERENZE SEMPRE DISPONIBILI, SCARICA I CATALOGHI LETTURA E SOLE DEI NOSTRI 22 DIVERSI MARCHI.


COVER STORY n

GYS UNA REALTÀ INTERNAZIONALE IN CRESCITA CONTINUA Negli ultimi tre anni il gruppo ha sostenuto importanti investimenti per garantirsi una struttura e una gamma prodotto innovativa e all’avanguardia così da affermarsi in tutto il mondo come leader di riferimento nei mercati in cui opera. Il piano per i prossimi cinque anni prevede che alla filiale italiana spetti un ruolo da protagonista nell’area mediterranea

12

GYS continua la sua crescita nel mondo, in Europa e in par-

Forte delle evoluzioni continue nei contenuti tecnici, tecno-

ticolare nell’area mediterranea con l’espansione della filiale

logi e di gamma dei prodotti di propria fabbricazione, GYS

Italiana e la recente nascita della filiale Spagnola sita a Ma-

ha continuato la propria crescita di fatturato, delle sue orga-

drid.

nizzazioni e delle sue infrastrutture. Oggi il Gruppo, leader a

Dopo avere rafforzato negli ultimi anni la sua presenza e la

livello Europeo e Mondiale nella fabbricazione di attrezzature

crescita dei propri fatturati in Germania e Inghilterra, ora è il

di riparazione per le carrozzerie, sistemi elettronici di manu-

turno delle filiali Italia e Spagna che giocheranno sicuramen-

tenzione delle batterie e generatori professionali di saldatura

te un ruolo di protagonisti nei prossimi 3-5 anni per la crescita

e taglio, ha raggiunto i 125 Mil. di euro nel 2021 con più di

dei fatturati del Gruppo.

900 persone di cui 100 in R&D.


Il nuovo centro logistico

GYSMI E163 - RIF 036635

Una crescita continua che non ha conosciuto rallentamenti

Il GYSMI E163 è un prodotto con un ottimo rapporto qualità/

neanche nel triennio 2019-2021 ed in particolare nel 2020,

prezzo, provvisto di tre modalità di saldatura, MMA, MMA pul-

periodo durante il quale il Gruppo ha continuato ad investi-

sato e TIG Lift. Offre saldature molto rifinite grazie all’elevato

re per preparare il futuro. Grossi investimenti sono stati fat-

spunto d’innesco dell’arco ben al di sopra dello standard di

ti nel nuovo centro logistico di 12.500m² di cui è in corso il

mercato che garantisce una fusione molto delicata.

raddoppiamento della superficie. L’ampliamento di ulteriori 12.500m2 verrà pronto per inizio 2023. Il nuovo centro logistico, di primo livello, ha permesso di assicurare la consegna di tutti i prodotti richiesti anche in un periodo di carenza di materie prime anche in quest’ultimo anno e mezzo. Dal 2020, GYS ha aumentato gradualmente le scorte per poter fornire i suoi clienti senza ritardi. Questo approvvigionamento e gli investimenti conseguenti fatti in materie prime ci consentono, al momento, di non avere carenze e di poter preparare gli ordini in 24 ore, con consecutiva consegna entro 5 giorni lavorativi. Le filiali inglesi e tedesca stanno ampliando in modo importante i loro stabili per assicurarsi maggiore spazio logistico e uffici. La filiale spagnola, creata ad inizio 2022, sta già procedendo a rinforzare la propria organizzazione commerciale

Integra tutte le ultime tecnologie elettroniche in modo da fa-

e di back-office per arrivare a 6 persone entro giugno p.v. e

cilitare la saldatura verticale ascendente, mantenendo co-

già oggi dispone di una propria sede con ufficio e un proprio

munque intatte le caratteristiche di tutta la gamma GYSMI.

magazzino per la gestione del servizio post vendita in loco.

È molto maneggevole e leggero e dispone degli aiuti per la saldatura integrati Hot Start, Anti-sticking ed Arc Force. È in-

Gli investimenti di GYS Italia

sensibile alle fluttuazioni di corrente di rete o alla lunghezza

La filiale italiana, che conta oggi 24 persone, dopo l’acqui-

dell’arco. Per questo motivo è adatto sia ai professionisti che

sto di uno stabile commerciale indipendente di circa 1600m2

ne fanno un uso intensivo sia agli hobbisti meno esperti.

su un terreno di ca. 6.000m2 ha dato il via al suo progetto di ristrutturazione e ampliamento dello stabile per portarlo a

EASYMIG 180-4XL - RIF 066571

2700m2.

Il nuovo modello 180-4XL amplia la gamma EASYMIG. Que-

L’azienda punta da sempre oltreché sulla gamma e qualità

sto generatore semi-automatico 180A combina i processi di

dei propri prodotti anche sul servizio pre e post vendita met-

saldatura MIG/MAG con e senza gas ed il processo ad elet-

tendo in campo i suoi tecnici riparatori dotati di furgoni attrez-

trodo rivestito MMA. È un prodotto raccomandato per saldare

zati per intervenire in loco. Dato che l’assistenza al cliente

diversi tipi di metalli: acciaio, inox e alluminio fino a 3 mm di

conta quanto la vendita del prodotto, GYS Italia ha aperto nel

spessore. L’interfaccia EASY con la tabella di aiuto alla pa-

2021 una seconda sede operativa dedicata al servizio post vendita e alla riparazione. Il nuovo stabile con sede a Venezia-Marcon, consentirà a GYS Italia di espandere la propria presenza sul mercato italiano e perché no di guardare anche a qualche mercato confinante. GYS: la saldatura professionale alla portata di tutti Tra i prodotti per la saldatura, i GYSMI, EASYMIG e PROTIG rappresentano il mix perfetto di qualità, prezzo e servizio pre e post vendita per offrire un’ampia scelta agli utilizzatori. In particolare, i modelli GYSMI E163, EASYMIG 180-4XL e PROTIG 161 DC sono tre macchine innovative, leggere e portatili adatte anche agli utilizzatori meno esperti.

13


COVER STORY n rametrizzazione rende la visualizzazione dei dati semplice e garantisce una regolazione facile e intuitiva. Il saldatore può rapidamente regolare la tensione e la velocità del filo del suo generatore. Inoltre, i potenziometri garantiscono le migliori condizioni di saldatura per l’utilizzatore. Questa saldatrice leggera e polivalente assicura un’eccellente qualità di saldatura e un basso consumo elettrico grazie alla sua tecnologia inverter. PROTIG 161 DC - RIF 066649 Il PROTIG 161 DC è una saldatrice TIG DC monofase progettata per gli artigiani. Il suo funzionamento intuitivo permette di agire sui parametri con una grande facilità d’uso. Inoltre, è facilmente spostabile in loco in quanto leggera, compatta e resistente.

interferenza elettromagnetica (radio, informatica, telefonica, materiale medico…). Questa macchina assicura dei tagli di qualità anche su strutture verniciate: fino a 8 mm per l’acciaio, l’inox e la ghisa e fino a 6 mm per l’alluminio e il rame. MASCHERA LCD ZEUS 5-9/9-13 G FIRE - RIF 044098 Infine, GYS garantisce una sicurezza professionale anche agli hobbisti. Grazie alla maschera ZEUS 5-9/9-13 G TRUE COLOR, il saldatore è protetto da raggi UV, infrarossi e spruzzi. La sua tecnologia True Color migliora la trasmissione del colore della luce, fornendo una visione più realistica e dettagliata e offrendo uno spettro di colori più ampio. Completamente autoPer quanto riguarda la sua saldatura DC, la macchina ha

matica, la maschera passa dallo stato chiaro a quello colorato

una regolazione secondaria che assicura una stabilità d’ar-

in una frazione di secondo non appena viene innescata. Viene

co ottimale e una corrente costante in tutte le posizioni. In

anche fornita una fascia per capelli che permette al saldatore

questo modo è possibile effettuare saldature di alta qualità

di avere le mani libere per tutti i lavori di saldatura.

sugli acciai dolci ed inossidabili. È possibile effettuare anche una saldatura MMA con tre aiuti integrati: Anti-sticking, Hot Start e Arc Force. Infine, è possibile riprodurre le saldature già effettuate in quanto il PROTIG 161 DC memorizza fino a 10 programmi per ogni processo. TAGLIO PLASMA EASYCUT K25 - RIF 068063 Oltre alle saldatrici, GYS propone anche un’ampia gamma di taglio plasma adatti a vari usi. Il plasma è un processo a fusione localizzata nella quale un getto d’aria compressa taglia il metallo portato a una temperatura di fusione. L’Easycut K25 è una macchina da taglio plasma ad innesco senza HF che taglia facilmente qualsiasi tipo di metallo fino a 8 mm di spessore. Con il suo compressore integrato, è l’ideale per tutti i lavori all’esterno. Dotato del «Arc Pilote», l’arco si innesca senza aver bisogno di toccare il pezzo da tagliare, l’innesco è anche facilitato dallo sistema senza HF che evita qualsiasi

14


15


DAL MERCATO

Victualia.it

il primo marketplace 100% Italiano per le PMI In un contesto nel quale l’approccio omnicanale è diventato imprescindibile anche in un settore specialistico come quello delle forniture aziendali, questo marketplace applica il modello della Platform Economy per dare anche a queste aziende la possibilità di aggiungere il canale delle vendite online a quelli di cui già dispongono Da gennaio è online Victualia, il primo e unico marketplace progettato e realizzato interamente in Italia avvalendosi di professionisti ed esperti nel settore che si propone di creare un link privilegiato tra le PMI italiane e professionisti interessati ad acquistare in maniera semplice, veloce e trasparente qualsiasi tipologia di prodotto o fornitura per la propria attività. E questo avendo la sicurezza che ogni articolo è stato accuratamente selezionato e verificato, attraverso la scelta di ottimi partner nel settore. Ad oggi sono 50 i Partner Italiani che hanno deciso di collaborare con la piattaforma inserendo più di 50K prodotti che sono organizzati in macro categorie suddivise in categorie più specifiche in modo da permettere all’acquirente di individuare con precisione e in breve tempo l’articolo più adatto per le sue specifiche esigenze.

Perché scegliere Victualia per vendere i propri prodotti online? Sono tante le ragioni per cui una PMI dovrebbe essere interessata ad essere partner della piattaforma: - La collaborazione è completamente gratuita in quando funziona esclusivamente con un sistema di commissioni unicamente sul venduto - Incremento del fatturato generato da vendite B2B grazie all’accesso a un nuovo canale di vendita che consente di espandere i confini del proprio mercato di riferimento e permette ai propri clienti di fare acquisti Online 24 ore su 24. - Supporto di un Team Marketing volto ad aumentare il traffico verso i propri prodotti, andando ad intercettare e selezionare target di clienti realmente interessati all’acquisto

- Una visibilità nazionale assicurata dalle campagne pubblicitarie, dalle campagne Dem pubblicitarie e dalla vetrina venditori che abilita i partner della piattaforma a condividere e consolidare la propria immagine aziendale - Gestione della Customer Care assicurata da una Chat attiva 12 H / 7 giorni su 7 che garantisce sia il supporto immediato ai clienti della piattaforma sia ai venditori in riferimento.

I valori in cui si riconosce Victualia INNOVAZIONE Introduciamo tecnologie innovative per migliorare l’efficienza e l’efficacia del mercato B2B in un contesto in evoluzione. AFFIDABILITÀ Garantiamo ai compratori la qualità dei prodotti e servizi, grazie ad un accurato processo di selezione dei venditori. ITALIANITÀ Supportiamo le aziende del territorio italiano e promuoviamo la rinomata qualità delle aziende Made in Italy. COMMUNITY Creiamo una rete di sinergie e collaborazioni tra le aziende presenti all’interno della piattaforma.

16


IL IL PRIMO MARKETPLACE ITALIANO SPECIALIZZATO NELLA FORNITURA AZIENDALE Insieme per costruire il futuro del mercato B2B Vuoi diventare nostro partner? SCOPRI DI PIÙ

WWW.VICTUALIA.IT

17


DAL MERCATO

Bot Lighting

Nuove plafoniere a led shot Le soluzioni luminose salva-spazio Oltre a essere una perfetta soluzione salva spazio per piccoli ambienti, i quattro nuovi modelli a marchio Shot si inseriscono sia in contesti classici che moderni e permettono un notevole risparmio energetico La giusta scelta dell’apparecchio di illuminazione è fondamentale per ottenere la soluzione più efficace dal punto di vista visivo ed energetico. A tal proposito le plafoniere a LED sono il prodotto ideale, perché oltre ad essere eco-sostenibili grazie all’utilizzo di LED di ultima generazione che permettono un notevole risparmio energetico, sono la perfetta soluzione salva spazio per i piccoli ambienti. Bot Lighting propone quattro nuovi modelli di plafoniere a marchio SHOT dalle linee essenziali e compatte che possono essere inserite sia in contesti classici che moderni. La caratteristica principale che le accomuna è il CCT selezionabile che permette all’utente finale di scegliere tra due o tre temperature di colore differenti a seconda delle necessità e al venditore di avere più prodotti in uno, con notevole risparmio di spazio e tempo per lo stoccaggio delle merci. La linea CHLOE IP20 è disponibile nelle versioni “Round” e “Squared” con base in metallo e diffusore in tecnopolimero bianco; la plafoniera può essere installata sia a soffitto che a parete, ideale per sottoscala, garage, corridoi. La linea ERIKA nelle due versioni “Round” e “Squared” grazie all’ IP54 può essere installata anche all’esterno; è realizzata in tecnopolimero anti UV con elevata resistenza agli urti. Facile e versatile l’installazione sia a soffitto che a parete grazie alla staffa in metallo di fissaggio. È ottima per illuminare terrazze, ambienti pubblici, e sportivi. La linea GIADA IP65 in policarbonato si caratterizza per l’efficienza fino a 115lm/W e l’alta resistenza agli urti IK10, è dotata inoltre di ghiera bloccabile con brugola antivandalismo. È disponibile nelle versioni con kit di emergenza e con sensore a microonde, inoltre è munita di tre diverse cover che ben si adattano allo stile circostante. La linea OVIEDO in policarbonato con IK8 è disponibile nella versione “Round” e “Oval”. Il grado di protezione IP65 e la versione con il sensore crepuscolare, la rendono adatta anche per le installazioni all’esterno, sia a soffitto che a parete. È dotata di un anello di copertura bianco o nero a seconda delle esigenze estetiche. In perfetto equilibrio tra tradizione e modernità con il loro design “minimal”, le plafoniere Bot Lighting soddisfano qualsiasi tipo di richiesta, confermando così la loro polivalenza e praticità di utilizzo.

Per informazioni: www.botlighting.it 18


19


DOSSIER n Utensili Manuali

Il mercato professionale è quello con le migliori prospettive Nonostante l’incertezza creata dallo scenario geopolitico, l’impatto degli incentivi è tale che al momento a sostenere la domanda di utensili manuali sono soprattutto industria, artigianato e, in generale, i professionisti che per le aziende sono un target sfidante in quanto si distinguono per una maggiore focalizzazione sulle prestazioni

20

Le aziende protagoniste di questo dos-

dotto ci sta permettendo l’ingresso in

so che “si parla di un mercato maturo,

sier mostrano un sostanziale ottimismo

nuovi settori compreso quello dell’edili-

con un ciclo di vita del prodotto molto

sull’andamento del mercato degli uten-

zia”. “Dopo una contrazione di vendite

lungo”, Ermanno Lucci, Direttore Mar-

sili manuali nel 2022. “Le previsioni sono

registrata negli anni passati” Luca e

keting di Fervi Group osserva che “per

in linea con gli obiettivi di crescita del

Marco Locatelli, titolari della Fedimecc

certi aspetti, ogni utensile è quasi un

Gruppo Beta”, afferma Paolo Innecco

Romildo Locatelli si dichiarano “mode-

“consumabile” nel senso che l’utilizzo e

Marketing Operations Director di Beta

ratamente ottimisti sul futuro di questi

lo stress sono quotidiani e tali da ren-

Utensili. “Nonostante lo scenario eco-

articoli. Il mercato è in ripresa grazie ad

dere indispensabile la sostituzione ogni

nomico globale e le criticità nella catena

una maggiore propensione al fai da te

qualvolta non riesce a fare il lavoro per

degli approvvigionamenti, il primo trime-

che registra tassi di incremento sempre

cui è nato. Per questo il trend è costan-

stre del 2022 ha registrato una crescita

positivi e a una ripresa del settore edile

te, con piccole crescite annue definite

rispetto allo stesso periodo del 2021.

anche legata al consolidamento degli

soprattutto dal replacement per usura.

L’inserimento di nuove famiglie di pro-

incentivi statali”. Dopo aver premes-

L’effetto traino di alcuni settori”, prose-


gue Lucci, “si sente soprattutto per le

Seba ha sensibilmente incrementato

Dopo un lungo periodo di restrizioni e

nuove dotazioni che devono essere atti-

l’offerta di utensili manuali e anche per

un periodo economico più debole a

vate immediatamente per rendere ope-

questo, spiega David Beccati, Web

causa della pandemia”, osserva Pe-

rative le persone sui luoghi di lavoro”.

Marketing Specialist “ci aspettiamo una

ter Maier, Vendite/Management Wiha

Grazie al traino dell’edilizia “il mercato

crescita delle richieste e quindi delle

“siamo tornati a un forte aumento degli

dell’utensileria a mano professionale

vendite in questo settore. L’Edilizia, ma

affari in tutti i settori. Abbiamo anche

ha fatto registrare in alcuni settori come

non solo, sarà un traino importante per

tratto le nostre conclusioni dagli ulti-

l’impiantistica termoidraulica, il condi-

le richieste. Da parte nostra cercheremo

mi anni di pandemia. In particolare, la

zionamento, i serramenti, la sicurezza

di accontentare ogni richiesta prove-

situazione delle forniture dalla Cina è

un tono della domanda positivo rispetto

niente dal mercato”, assicura. L’espe-

sempre stata molto difficile e continua

all’anno scorso “osserva Alan Gianola,

rienza di Sergio Pirola, Direttore Mar-

ad essere un fattore di incertezza. Per

Direttore Vendite Italia del Gruppo Gi-

keting Sna Europe è che “il mercato

questo stiamo concentrando su prodotti

map Fumasi le cui previsioni sono che

degli utensili manuali è sostanzialmente

e materiali con alta disponibilità e brevi

“gli stessi comparti compreso quello del

stabile; le previsioni sono quindi in li-

percorsi di trasporto”, prosegue Maier,

fai da te - non solo strettamente hobbi-

nea con quelle degli anni precedenti,

spiegando che Wiha agisce “di nuovo

stico ma anche più evoluto - possano

anche se ci aspettiamo un contributo

come un partner affidabile e professio-

mantenere anche nel 2022 un anda-

positivo da alcuni settori che stanno be-

nale. Forniamo prodotti dalla Germania

mento positivo, seppur di segno inferio-

neficiando di interventi che favoriscono

o dall’Europa con la qualità appropriata

re rispetto al 2021. Anche per gli utensili

i consumi”. E proprio pensando a que-

a prezzi di mercato con disponibilità sta-

a mano per la cura del giardino si pre-

sti interventi Daniele Trabuio, Product

bile e tempi di consegna brevi”.

vede un andamento in moderata cresci-

Marketing Manager Safety & Tools di

ta, mentre quello dell’auto potrebbe far

Sonepar Italia ritiene che “il mercato

Il target più strategico? Quello dell’u-

segnare valori di moderata decrescita”.

Safety&Tools crescerà anche quest’an-

tente professionale

Maurizio Verna Business Development

no. L’andamento della crescita sarà le-

Viste le dichiarazioni fin qui riportate,

Manager di Grupa Topex ritiene sia

gato all’attivazione dei cantieri edili sui

non stupisce che questo sia l’utilizzato-

“difficile giudicare ora questo 2022 che

territori, incentivati anche da Ecobonus

re sul quale si concentrano le aziende.

segue un anno molto vivace ed è stato

e Superbonus. Sappiamo bene che tra

“Per Bahco, l’utilizzatore di riferimento è

perturbato da eventi esterni che in ge-

poco alcune categorie di edifici, come

il professionista” ribadisce Sergio Piro-

nerale hanno condizionato la “doman-

le villette unifamiliari, saranno escluse

la di Sna Europe. “Le richieste che ci

da”. Le aspettative erano e rimangono

dalla platea dei beneficiari, quindi stia-

pervengono dai professionisti fanno rife-

positive anche se soprattutto in questo

mo a vedere”.

rimento ad esigenze sempre più specifi-

ultimo mese il mercato professionale è

“Parlando di utensili manuali ci rivolgia-

che e pressanti in termini di prestazioni,

più vivace del “privato”. L’Ufficio Mar-

mo in realtà a target molteplici e quindi

durata, sicurezza nell’uso. Rispondere

keting di Metalminotti descrive il mer-

l’andamento è differenziato”, risponde

a queste esigenze come produttori di

cato attuale come “un po’ statico, anche

Alessandro Arpi, Product Manager

utensili, è la nostra missione”. In linea

se nel prossimo futuro confidiamo in

Valex. “In questi primi mesi ad esem-

con quanto dichiarato prima Alfredo

un aumento, soprattutto nell’Oil & Gas,

pio abbiamo visto un rallentamento nel

Casartelli, di Mundial individua come

uno dei settori di maggior interesse per

settore degli strumenti ad uso “amato-

proprio target di riferimento “professio-

i nostri utensili. Fabio Maganza, Dire-

riale”, probabilmente legato all’aumento

nisti industria, artigianato ...” Ricolle-

zione Commerciale di Romeo Maestri

generale del costo della vita, mentre

gandosi alle indicazioni sull’andamento

spiega che “per i nostri utensili manuali,

quelli dedicati ai professionisti dell’edili-

delle vendite fornite prima Alessandro

prevalentemente utilizzabili per il legno,

zia sono in netta crescita”. Guarda all’e-

Arpi conferma che Valex “crede mol-

il focus primario è da ricercarsi nel DIY.

dilizia anche Benedetto Notararigo,

to nelle potenzialità del mercato legato

Sempre più frequentemente gli utensili

titolare di Vebex: “C’è molta domanda

all’edilizia, come confermano anche

per il fissaggio sono reperibili nella Gds,

repressa di alloggi a prezzi accessibi-

gli investimenti fatti. I dati di vendita al

oltre al tradizionale canale della ferra-

li. In questo settore sono previsti gran-

momento sono ottimi, la crescita iniziata

menta, che porta continuamente un no-

di progetti di costruzione economica.

con l’introduzione del Superbonus 110

tevole aumento delle richieste”. Lapida-

Stiamo già parlando di un boom edilizio.

non si è fermata e l’indotto degli inve-

rio Alfredo Casartelli, Amministratore

Inoltre, la costruzione intensiva non sta

stimenti previsti nel PNRR promette di

di Mundial: “registriamo un buon anda-

solo continuando, ma anche rinnovan-

rafforzare questo trend”. I prodotti Beta

mento delle vendite specialmente per la

do. Queste sono buone prospettive per

Utensili si rivolgono “ai professionisti

clientela più professionale”. Quest’anno

il settore edile e quindi anche per 4K5”.

di ogni settore: artigianato, autoripara-

21


DOSSIER n Utensili Manuali

22

zione, motoriparazione, industria, ter-

Group si presentano fornitori nel merca-

sono la Termoidraulica e il condiziona-

moidraulico e manutenzione generale”,

to MRO, il nostro target sono i profes-

mento, l’impiantistica elettrica, i serra-

sottolinea Paolo Innecco, rilevando che

sionisti e i bricoleur evoluti” dichiara Er-

menti, la sicurezza e il giardinaggio”.

“grazie all’acquisizione di BM Group,

manno Lucci. “I motivi sono ben chiari:

Benedetto Notararigo di Vebex indi-

abbiamo aumentato la nostra presenza

servire con il prodotto giusto l’operatore

vidua come proprio target di riferimen-

del settore della Distribuzione Materiale

che fa della manutenzione e della ripa-

to “gli artigiani dei mestieri dell’edilizia

Elettrico”. Anche Luca e Marco Loca-

razione il suo lavoro quotidiano. Siamo

e dell’ingegneria civile, giardinaggio e

telli individuano “nell’utilizzatore pro-

maestri nel cercare di arricchire l’offerta

paesaggistica, interior design, oltre a

fessionale legato soprattutto al mercato

con prodotti che soddisfino i bisogni del

riscaldamento, condizionamento, idrau-

delle ristrutturazioni edili e nell’utente

target individuato”. I settori individuati

lico ed elettrico. Il volume degli acqui-

privato possiamo i comparti più interes-

da Alan Gianola del Gruppo Gimap

renti aumenta. Chi lavora nei mestieri

santi per Fedimecc”.

Fumasi come “quelli in grado di offri-

specializzati come gli artigiani, che

“Nella misura in cui Fervi e tutto Fervi

re prospettive di crescita più dinamica

sono molto richiesti, perché sono troppo

Alfredo Casartelli Amministratore di Mundial

Daniele Trabuio, Product Marketing Manager Safety e Tools di Sonepar Italia

David Beccati, Web Marketing Specialist di Seba

Ermanno Lucci, Direttore Marketing di Fervi Group

Fabio Maganza, Direzione Commerciale di Romeo Maestri

Maurizio Verna Business Development Manager di Grupa Topex

Paolo Innecco Marketing Operations Director Beta Utensili

Peter Maier, Vendite Management Wiha

Luca e Marco Locatelli, titolari della Fedimecc Romildo Locatelli


23


DOSSIER n Utensili Manuali pochi rispetto alla richiesta, guadagna

di attività. Soprattutto nei settori in cui la

genze specifiche di fissaggio, sempre

bene e investe sempre più in strumenti

sicurezza è fondamentale - l’elettricità

nell’ambito delle strutture in legno”. So-

di buona qualità. Gli utenti professionali

industriale o domestica, la mobilità elet-

nepar Italia è un distributore di materia-

apprezzano i prodotti maturi e sofistica-

trica, il montaggio di wallbox o il fotovol-

le elettrico” chiarisce Daniele Trabuio.

ti, a maggior ragione se hanno un aspet-

taico - i nostri utensili manuali a prova

“Lavoriamo esclusivamente con installa-

to accattivante”. Seba “cerca di accon-

di tensione garantiscono una protezione

tori elettrici, piccoli medi e grandi instal-

tentare ogni richiesta proveniente dal

affidabile al 100%. Wiha soddisfa pie-

latori ed impiantisti per il settore civile,

mercato”, precisa David Beccati, pri-

namente i requisiti per utensili di alta

terziario e industriale. Inoltre, sono nostri

ma di riconoscere che “i più importanti

qualità con approvazione VDE che sono

clienti sono multi utility e grandi aziende

saranno sempre l’Edile e quello della

molto alti”. La focalizzazione sull’utiliz-

che si riforniscono direttamente da noi.

Ferramenta dove gli operatori utilizzano

zatore professionale, ricorda Maurizio

Notiamo che non esiste differenziazione

i Tools Manuali, più che in altri settori”.

Verna Business di Grupa Topex, nasce

tra i clienti che acquistano i prodotti di

Beccati conclude osservando che “non

dal fatto che questo “è il target più di-

questa linea e delle altre in assortimento,

sono da dimenticare il gardening e la

namico e quello che stiamo cercando di

in ambito Safety&Tools”. Molto specifico

manutenzione del verde”. Peter Maier

intercettare anche presentando novità

il mondo a cui si riferisce Metalminotti,

ricorda che Wiha ha “orientato lo svi-

ad esso dedicate”. Fabio Maganza, ri-

come sottolinea il suo Ufficio Marketing

luppo della gamma alle richieste degli

ferisce che tra “gli utilizzatori primari e di

“I nostri utensili trovano applicazione in

utenti professionali dell’industria e del

maggior interesse per i prodotti Romeo

raffinerie petrolchimiche, navi petroliere,

commercio, con un focus sulle applica-

Maestri troviamo le aziende e gli artigia-

stazioni e depositi di gas, polveriere,

zioni meccaniche ed elettriche. Offriamo

ni che lavorano con materiali in legno,

opifici di munizionamento e in tutti gli

una gamma di prodotti su misura per

incrementati però da una serie di utenti,

ambienti dove sono presenti infiamma-

soddisfare diverse esigenze e campi

appartenenti a diversi settori, con esi-

bili, gas, esplosivi, acqua marina…”.

Ampiezza dell’assortimento e apertura alle novità. I plus della ferramenta Tranne qualche eccezione dovuta al posizionamento dell’azienda, la maggioranza dei protagonisti di questo dossier concorda nel riconoscere alla Ferramenta il ruolo di canale di riferimento, quando non esclusivo, proprio grazie a queste due caratteristiche distintive

24

Una categoria così ampia sul piano

seconda della tipologia del rivenditore,

sia delle tipologie di prodotto sia de-

la gamma è più o meno completa. In

gli utilizzatori porta le aziende che vi

generale comunque i nostri clienti del

operano a presidiare i diversi canali di-

Canale Rivendita gestiscono sempre la

stributivi in modo da raggiungere tutta

nostra gamma di utensili manuali che

la clientela potenziale. In tutto questo

per completezza soddisfa piuttosto

l’online rappresenta un’eccezione in

bene le esigenze dei loro utilizzatori

quanto di norma la vendita degli uten-

finali”. Benedetto Notararigo, titolare

sili avviene non sul sito dell’azienda,

di Vebex rimarca che “4K5 è adatto a

ma su quello dei suoi distributori. Fervi

tutti i canali di vendita: ferramenta ed

Group ha scelto di puntare sulla riven-

utensileria, fai da te e “brico” e riven-

dita, sottolinea il Direttore Marketing

dite di materiali per edilizia”. Gimap

Ermanno Lucci, spiegando che “a

Fumasi, spiega il suo Direttore Vendite

Gimap Fumasi Questa forbice per l’installatore elettrico è realizzata in acciaio al cromo vanadio con manico ergonomico, microdentatura finissima con durezza delle lame pari a 58-60HRC e bullone M6 ad alta resistenza.


Alan Gianola, “veicola i propri prodotti principalmente nelle più qualificate Ferramenta Utensilerie, nei distributori di Materiale Elettrico, negli specialisti in Termoidraulica, nei più importanti Centri di Giardinaggio e nella Grande Distribuzione Organizzata. Lo fa cer-

Beta Utensili Il design ergonomico dell’impugnatura che caratterizza la linea di giravite Beta Evox si adatta perfettamente al palmo della mano. L’ampia superficie di contatto consente di trasmettere il massimo della forza con il minore sforzo, mentre l’area di precisione permette al giravite di girare rapidamente tra le dita. Le collaudate lame Beta offrono elasticità, durezza e resistenza all’usura. La nuova gomma termoplastica rende ancora più confortevole ogni utilizzo e la sezione ottagonale evita il fastidioso rotolamento sul piano di lavoro. Novità assoluta è il foro sull’impugnatura per appendere il giravite, sulla cui calotta sferica sono riportati anche impronta e misura.

cando sempre di armonizzare gamma e condizioni commerciali in modo da evitare conflittualità fra i canali. Qualsiasi nostro cliente può selezionare nella gamma Fumasi le linee più idonee che spaziano dalle top di gamma identificate con il marchio PRO a quelle di posizionamento diverso sempre però di alti standard di qualità”. Paolo Innecco Marketing Operations Director di Beta Utensili riferisce che i canali principali della sua azienda “sono la Distribuzione Industriale, il canale dell’Autoriparazione e la Fer-

ramenta. L’acquisizione di BM Group

Topex osservando che “il libero servi-

ci ha inoltre aperto le porte del canale

zio è importante per l’ampiezza della

della Distribuzione Materiale Elettrico,

gamma che essa normalmente tratta e

permettendoci anche di ottimizzare

per la buona visibilità di brand che può

la nostra presenza in alcune cate-

garantire con un display ben progetta-

ne selezionate della GDS, più vicine

to e realizzato”. Per i suoi utensili punta

agli artigiani e agli hobbisti evoluti”.

principalmente sulla ferramenta Tradi-

Gli utensili manuali trovano spazio in

zionale anche Romeo Maestri. Fabio

molteplici canali di vendita, dalla ferra-

Maganza spiega che “grande cura

menta alla GD conferma anche Sergio

ed attenzione viene riservata anche

Pirola, Direttore Marketing Sna Euro-

ai grossisti, ai quali vengono proposte

pe. “La nostra scelta si concentra sul

con frequenza, interessanti offerte per

rivenditore specializzato a cui si rivolge

incrementare ed incentivare le vendite

il professionista e dove può quindi tro-

dei prodotti maestri”.

vare l’assistenza, e soprattutto, la soluzione alle proprie esigenze”. “Da sempre”, rivendicano Luca e Marco Locatelli, titolari della Fedimecc, “il nostro cliente è rappresentato esclusivamente dal distributore edile a dalle ferramenta ai quali proponiamo tutta la gamma dei nostri utensili a mano, anche se ovviamente con molte differenze a seconda degli spazi disponibili e della specifica struttura di vendita”. Sna Europe Chiavi combinate, millimetri, con molla di sicurezza TAH111M. Forchetta con angolo 15° con testa sottile per maggiore accessibilità. Estremità ad anello con angolo 15° per lo spazio per le nocche e per una presa migliore. Profilo Dynamic-Drive 12 punti per una maggiore durata di viti e dadi. Stelo ad U brevettato per un migliore comfort. Marcatura bidirezionale e maggiorata della misura della chiave per una facile identificazione. Adatto per lavorare in altezza. La molla in acciaio inossidabile fissa e la robusta impugnatura assicurano un uso ergonomico e la massima funzionalità. Etichette colorate con peso massimo dell’utensile per una perfetta corrispondenza con il cordino. Conformi alle migliori pratiche DROPS. Materiale: Acciaio legato ad alte prestazioni.

Edilizia e ferramenta sono anche i canali distributivi in cui Seba veicola “i propri utensili, anche se assicura David Beccati, Web Marketing Specialist “non trascuriamo nessun altro settore. In base al settore specifico a cui viene indirizzata, ogni proposta è mirata su ciò che pensiamo possa essere d’interesse e più funzionale per chi vi opera”. “La ferramenta tradizionale è il nostro sbocco principale grazie alla stretta collaborazione con importanti distributori”, premette Maurizio Verna Business Development Manager di Grupa

Romeo Maestri La nuova gamma di fissatrici manuali Romatak 4.0 con corpo in plastica, è stata pensata e progettata per utilizzare quattro diversi tipi di punti e chiodini metallici in un’unica fissatrice senza necessità di regolazione. Compatte, leggere e robuste sono ideali per tutti i lavori di decorazione: tappezzeria, falegnameria, vetrinistica e fissaggio d’isolamenti. Sono dotate di un’ampia zona di appoggio che determina un’alta stabilità durante l’utilizzo. La maniglia di azionamento ricoperta in gomma assicura un’impugnatura ergonomica, comoda ed antiscivolo. Il carrello estraibile, con tasto di chiusura a molla, consente un facile caricamento. La sua spinta elastica contro il frontale, riduce la possibilità di inceppo.

25


DOSSIER n Utensili Manuali nomarca, “dove proponiamo la stessa gamma e sono presenti espositori self service”, dichiara Daniele Trabuio, Product Marketing Manager Safety & Tools, “il marchio è inserito anche a livello internazionale e venduto da tutte le 40 branche nel mondo del Gruppo”. I plus della ferramenta Visto il rilievo attribuito alle Ferramenta, abbiamo cercato di approfondire quali sono i plus riconosciuti dalle aziende Fervi Il Kit Porta Inserti Multiuso per Riparazioni PI063 prevede un piccolo ma elegante astuccio azzurro contenente 62 inserti e un manico magnetizzato e girevole per garantire la massima precisione sia nelle fasi di smontaggio/montaggio che di manutenzione. L’ampia gamma di inserti presente nel kit racchiude tipologie a U, a triangolo, a stella, a Y, G, M, Robertson, Esagonali, Pozi-driv, Taglio e Phillips, garantendo così un inserto per ogni occasione e necessità. Tutti gli inserti sono facilmente riordinabili grazie alla scatola magnetica che ne evita lo smarrimento e la caduta, mentre la chiusura con funzione click-clack evita accidentali aperture.

Ferramenta, utensilerie e forniture in-

ne, in rivendite tradizionali e in quelle

dustriali, sono i principali clienti Mun-

specializzate (soprattutto per quanto

dial, conferma Alfredo Casartelli spe-

riguarda il settore edile)” riconosce

cificando che “la nostra gamma può

Alessandro Arpi. “Anche se la rivendi-

essere proposta sia con esposizione

ta tradizionale, le ferramenta di picco-

tradizionale sia col supporto di nostri

le e medie dimensioni, rappresentano

espositori personalizzati che migliora-

il nostro canale di vendita principale,

no e semplificano l’esposizione sia con

cerchiamo di proporre sempre a tutti

prodotti in confezione self-service a li-

le novità a catalogo ed è normale che

bero servizio”.

ciascun punto vendita prediliga una

“Valex opera nella Grande Distribuzio-

serie specifica di prodotti”. Normalmente Wiha “utilizza le partnership

commerciali

a questo canale. “Il canale hardware è tradizionalmente molto ampio e importante in Italia perché, con il suo gran numero di negozi, è molto vicino all’utente e garantisce la disponibilità dei prodotti in loco” afferma Peter Maier. “Per questo motivo, è molto importante anche per Wiha. In molti casi le gamme di prodotti dei singoli rivenditori sono molto ampie e questo purtroppo spesso porta a costi di processo molto elevati. Una maggiore concentrazione e raggruppamento di partnership e fonti di approvvigionamento aiuta enormemente. Wiha può coprire l’intera gamma di utensili manuali per questo canale e offre sempre soluzioni innovative ai problemi”. Il vantaggio sottolinea Maier è che “il commercio può ottenere ven-

specializzate

per i nostri diversi gruppi target, ad esempio nel commercio all’ingrosso di materiale elettrico o nelle forniture industriali” afferma Peter Maier, Vendite/ Management. “Vendiamo una parte dei nostri prodotti anche tramite l’ingrosso di ferramenta rispettando le peculiarità strutturali del mercato italiano per poter lavorare con altrettanto successo in Sonepar Tradeforce presenta una mini livella professionale in alluminio a 1 bolla e con base magnetica, ad alta precisione. Dalle dimensioni molto compatte, 10 cm. in larghezza e 5,2 cm. in altezza, è tascabile e molto pratica all’uso. La base magnetica è utile su superfici metalliche. Può essere utilizzata per allineare scatole di derivazione, come la 503, installate su qualsiasi superficie: muratura, cartongesso o cemento, è dunque particolarmente utile nel lavoro quotidiano degli installatori elettrici. La precisione di rilevatura di misura è 0,5 mm/m.

26

Italia come nel resto del mondo”. Metalminotti “vende la sua intera gamma principalmente a distributori ed enti pubblici (italiani e stranieri). Il nostro maggior scopo” chiarisce l’Ufficio Marketing “resta riuscire a proporre i nostri utensili direttamente ai clienti finali, come l’industria Gas & Oil”. Il canale distributivo di Sonepar Italia è costituito dai 126 punti vendita mo-

Fedimecc Le nuove tenaglie da cementista, appartenenti alla Linea Verde Top, sono realizzate in acciaio speciale ad alto tenore di carbonio e dotate di finitura con sabbiatura e verniciatura epossidica. Sono sottoposte a un triplo trattamento termico: il corpo della lama è temprato e rinvenuto per portarlo a 40/45 HRC, mentre i taglienti hanno un terzo trattamento termico di tempra a induzione che li portano a 60 HRC. Grazie allo speciale metodo di affilatura assicurano un prefetto allineamento dei taglienti.


La scheda

Grupa Topex, le novità Neo Tools per l’utilizzatore professionale La gamma di utensileria manuale proposta dal marchio del gruppo si arricchisce di una nuova linea che propone 5 modelli di pinze che, grazie all’innovativa soluzione costruttiva, garantiscono un esercizio di forza maggiorato del 40% Grupa Topex è leader in Polonia con i propri marchi nell’utensileria sia manuale che elettrica ed è presente in oltre 40 paesi nel mondo. Il proprio portafoglio prodotti conta oltre 7000 articoli suddivisi tra utensileria manuale, elettroutensili ed accessori per elettroutensili organizzati in 5 marchi che identificano ciascuno un preciso target di utilizzatore finale: NEO Tools (utilizzatore professionale), TOPEX (faidateista) e TOP TOOLS (utilizzatore occasionale) sono i marchi per l’utensileria manuale, GRAPHITE (utilizzatore professionale e faidateista esigente) e VERTO (faidateista) sono i marchi per l’elettroutensile e gli accessori. In particolare, NEO Tools è: • Prodotti di alta qualità per utilizzatori esigenti e professionisti • Prodotti costruiti con le tecnologie più innovative e materiali di alta qualità • Circa 3100 articoli in assortimento • Oltre 1000 prodotti NEO hanno il certificato TÜV MONITORING+TESTING, che è la conferma dell’affidabilità dei prodotti anche in condizioni di lavoro duro. Questi stessi prodotti forniscono una garanzia di 25 Anni all’utilizzatore.

pinze NEO è progettata con un perno sfalsato che incrementa la forza di lavoro di circa 40%, diminuendo così lo sforzo da parte dell’utilizzatore. Le pinze sono realizzate in acciaio CrNi per la protezione contro la ruggine e con un grado di durezza dell’acciaio molto elevata pari a 58-64 HRC. La facilità di utilizzo è garantita anche dall’impugnatura ergonomica rivestita in materiale bicomponente TPR+ABS.

Inoltre la serie di pinze universali (01-152 e 01-153) da 180 e 200 mm ha sulle ganasce un foro aggiuntivo utile per trattenere un chiodo

o un filo metallico senza rovinarlo. Sia la pinze universali che le pinze a becco lungo (01-154 e 01-155) hanno da un lato invece uno speciale incavo in cui è facile trattenere saldamente un bullone o una vite, dall’altro due potenti lame per tagliare con precisione cavi e fili metallici. Oltre a due tronchesi laterali da 160 e 180mm (01-156 e 10-157) è presente nella gamma anche un tronchese ad altre prestazioni (01-158).

Per informazioni: www.grupatopex.com

NEO Tools: focus sui prodotti Un esempio di innovazione e qualità sono le nuove pinze (5 modelli) che garantiscono un esercizio di forza maggiorato del 40% grazie alla speciale costruzione. La nuova linea di

27


DOSSIER n Utensili Manuali Mundial La gamma di utensili professionali si rivolge ai professionisti del utensileria , industria , autoriparazione , elettrico , idraulica , edilizia … garantendo alti standard qualitativi .

Locatelli di Fedimecc considerano “importante il canale della ferramenta ed in particolare della ferramenta edile che riteniamo maturo. È importante altresì stare al passo dell’innovazione commerciale specializzandosi con un rapporto sempre più professionale e di supporto alla clientela”. Fabio Maganza di Romeo Maestri individua nella ferramenta “un canale fondamentale

Metalminotti L’azienda presenta la linea di utensili forgiati in lega MZW e CuBe per la sicurezza negli ambienti di lavoro a rischio di incendio ed esplosione (Dir. Europee Atex 137 e Atex 95). A differenza dei migliori acciai, essi vantano proprietà antiscintilla, amagnetiche, resistenti alla corrosione e con vita utile molto lunga. Sono garantiti da difetti, in quanto rigorosamente controllati e provati nel corso della lavorazione, sia per quanto riguarda la qualità che la perfetta esecuzione.

per Maestri. Da sempre è il settore dominante per la nostra distribuzione e” puntualizza “soddisfa pienamente le nostre aspettative”. Fervi Group considera la ferramenta altrettanto fondamentale quanto “il presidio attraverso la forza vendita sul territorio” è la risposta di Ermanno Lucci. “Sappiamo che purtroppo non tutti ci seguono nel costruire la gamma corretta per l’utensileria, ma continuiamo assiduamente ad assisterli e a fornire loro qualità, nel prodotto, ma anche nella realizzazione dell’ordine e nell’evasione. In 24/48 ore massimo la merce è a destinazione con un servizio ai clienti per ordini, conferme e spedizioni che risponde dalle 8.30 alle 18.00 con solo dite e margini aggiuntivi. Questo aiuta a tenere sotto controllo i costi e a concentrarsi sulla vendita dei prodotti con

una piccola interruzione di mezz’ora in pausa pranzo. Senza parlare dell’assi-

stenza che risponde nei soliti orari per qualunque esigenza di carattere tecnico e/o supporto all’utilizzo”. Considera “strategico e fondamentale“ il canale Ferramenta e utensileria” Alan Gianola del Gruppo Gimap Fumasi. “La

un partner forte come Wiha. Il supporto alla vendita del settore rappresenta quindi un fulcro della nostra strategia di marketing”. “La Ferramenta tradizionale è per noi da sempre il canale ideale per distribuire un’offerta così ampia e dagli impieghi così differenziati” spiega Paolo Innecco di Beta Utensili. “Stiamo anche studiando nuove soluzioni espositive che massimizzano la visibilità e l’attrattività dei nostri prodotti Beta”. Lapidario Benedetto Notararigo di Vebex “Il canale ferramenta è il 50% del nostro fatturato. Direi quindi che è strategico”. Lo stesso si può dire anche di Alfredo Casartelli di Mundial: “il canale ferramenta è molto importante perché riusciamo a proporre una gamma professionale al giusto prezzo”. Luca e Marco

28

Wiha Presenta i nuovi giravite PocketMax con portainserti a magazzino nelle versioni electric e meccanico. Grazie alle dimensioni compatte e al peso ridotto, si adattano a tutte le tasche di camicie e pantaloni. Con gli otto inserti standard ¼‘‘ C 6,3 o i quattro slimBit nelle versioni isolanti, i professionisti sono ben equipaggiati per tutti i più comuni tipi di avvitamento e di impiego. Grazie a una funzione di apertura e chiusura magnetica, il magazzino degli inserti si apre e si richiude facilmente. La calotta girevole garantisce una comoda maneggevolezza durante l’avvitamento.


LA TECNOLOGIA LASER A LUCE VERDE. Affidabilità e precisione d‘impiego.

TECNICA DI MISURAZIONE – PER LA MASSIMA QUALITÀ NELL‘ARTIGIANATO.

HIGH VISIBILITY

La tecnologia di misura Laserliner assicura maggiore sicurezza e affidabilità nei cantieri, in ambito artigianale e industriale, semplifica il lavoro e consente di eseguire misurazioni anche in punti di difficile accesso. I laser con tecnologia

a luce verde sono disponibili come laser rotanti e a proiezione di linee, telemetri laser e livelle laser digitali. Grazie a una maggiore visibilità è possibile misurare più velocemente e in modo più effic

Convincetevi del nostro assortimento – per applicazioni specifiche e di facile impiego.

CERTIFIED DESIGN AND QUALITY

www.laserliner.com

VEBEX Fatturazione Italia

29 Via A. Di Dio, 16 - 20010 Ossona (MI) - Tel. 02-90.29.72.34 - Cell. 335-69.43.334 - info@vebex.it


DOSSIER n Utensili Manuali Mistral Pinze a pappagallo regolabili in Cromo Vanadio DIN ISO 8976 a marchio HIT Professional Tools. Presentano: cerniera chiusa a 7 posizioni; impugnatura rivestita in materiale antiscivolo; finitura satinata. Disponibili in tre lunghezze: mm. 175/ 240 / 300. Fornita in blister appendibile con all’interno cartoncino in quadricromia.

professionalità del personale che vi opera è generalmente alta anche se compete alle aziende garantire tempestivamente e regolarmente alla propria clientela, anche di altri canali, le informazioni tecniche più chiare e complete sulle caratteristiche tecniche e specifiche di ogni gamma di prodotti onde assicurare all’utente finale le condizioni per scegliere il prodotto ideale per le sue esigenze specifiche. La

La gamma proposta nella categoria La descrizione della gamma di utensili manuali offerta da Beta non può che partire dalle iconiche chiavi di manovra tra cui spicca la nuova chiave combinata 42. Le altre categorie di prodotto spaziano dai giravite alle pinze, dalle chiavi dinamometriche alle chiavi a bussola, fino ad abbracciare tutti gli utensili per eseguire manutenzioni e lavori professionali. Tutte queste famiglie rappresentano un fatturato importante per il mondo Beta. Paolo Innecco Marketing Operations Director di Beta Utensili

La nostra società è attiva dal 1960 nella produzione e distribuzione all’ingrosso di derivati vergella e utensili a mano per la ferramenta edile e distribuisce i suoi prodotti su tutto il territorio italiano solo attraverso le rivendite specializzate. Le caratteristiche principali dei nostri marchi “Linea Verde” e “Linea Verde Top” che contraddistinguono i nostri utensili a mano sono ergonomia e robustezza all’uso senza eguali, acciaio cromo vanadio, verniciature epossidiche, manici in fiberglass e in legni di prima scelta. Luca e Marco Locatelli, titolari della Fedimecc Romildo Locatelli

Ampia, valida e soddisfacente: cosi definiamo la nostra gamma General tools. Abbiamo investito molto sull’utensileria manuale e la continua proposizione di un prodotto cosi valido dal punto di vista di rapporto qualità/prezzo sta incontrando sempre più i favori dei nostri clienti e degli utenti finali. Si tratta di un’offerta che comprende una gamma molto vasta: dalle chiavi di manovra ai giraviti e rivettatrici, passando per pinze, martelli e leve fino ad arrivare a cutter, sbavatori e forbici. Ovviamente comprendendo serie di utensili con assortimenti e fissaggi vari. Ermanno Lucci, Direttore Marketing di Fervi Group

Proponiamo una gamma di strumenti professionali completa e competitiva per qualità e prestazioni forbici da lavoro, per elettricisti, per lamiera, per stoffe di ogni tipo, forbici per tagliare le fibre più innovative come il kevlar e il carbonio ecc., cacciaviti di ogni tipologia , cesoie per lamiera, pinze di ogni tipologia, tronchesi, tenaglie, utensili per il settore termoidraulico, troncabulloni e tagliacavi, pinze per crimpag-

gio, per capicorda, per connettori, pinze speciali per elettricisti, pinze spellafili, cutters, strumenti per edilizia, forbici per giardino, troncarami, strumenti per idraulici, tagliatubi, calibratori, sbavatori, chiavi di ogni tipologia, rivettatrici, seghe e seghetti e saldatori. Infine la Fumasi offre ogni soluzione espositiva per ogni gamma di prodotti. Alan Gianola, Direttore Vendite Italia del Gruppo Gimap Fumasi

La nostra gamma comprende le principali categorie di utensili manuali come pinze, chiavi a cacciaviti, utensili per l’edilizia e per la decorazione, strumenti di misurazione, utensili per il fissaggio (pistole a caldo, rivettartici, macchine per la saldatura), utensili da taglio (es. taglierini, forbici, cesoie) ed utensili più specialistici per la riparazione delle auto e moto. Maurizio Verna Business Development Manager di Grupa Topex

Gli utensili Metalminotti trovano impiego nel settore petrolchimico (raffinerie, navi, piattaforme), nelle stazioni e depositi di gas, in ambienti caratterizzati dalla presenza di infiammabili, esplosivi, acqua marina e in luoghi con interferenze o campi magnetici (TAC). Ufficio Marketing di Metalminotti

Mundial produce utensili a mano professionali, offre una gamma completa di utensili professionali giraviti , pinze , chiavi , chiavi a bussola , scalpelli ,martelli , carrelli portautensili.. tutti prodotti con materiali selezionati e con le più innovative tecnologie frutto dell’ esperienza acquisita in oltre 70 anni. Alfredo Casartelli, Amministratore di Mundial

romeo maestri & figli è presente sul mercato dal 1919, dispone di un’ampia e collaudata gamma di prodotti per le diverse divisioni di vendita nei sistemi di fissaggio a punto metallico. Nel settore ferramenta, ad esempio, abbiamo realizzato una nuova gamma di fissatrici manuali con corpo in plastica e metallo, progettate per infiggere più tipologie di punti metallici senza necessità di regolazione. La gamma denominata 4.0, indica la possibilità di utilizzare tre tipologie di punti e un chiodino con un’unica fissatrice. Fabio Maganza, Direzione Commerciale di Romeo Maestri (prosegue a pag 32)

30


+39 351 714 2606 • mediditalia@medid.es • www.medid.es 31


DOSSIER n Utensili Manuali (prosegue da pag 30)

La nostra gamma di utensili manuali cerca di rispondere ad ogni domanda e richiesta proveniente da mercato: dagli articoli da cantiere come cacciaviti e brugole, punte per foratura, materiale per muratura ed edilizia, pistole per silicone, martelli e picconi, strumenti per le misurazioni manuali, pinze, tenaglie, cesoie, forbici e tronchesi, viti ed inserti, fino ad arrivare ai tools da idraulici. David Beccati, Web Marketing Specialist di Seba

In Bahco abbiamo gestito un ampio programma di ricerca, sviluppo e gestione della qualità che ha portato a procedure avanzate di progettazione, fabbricazione, collaudo e funzionamento che coprono tutti gli elementi del programma di sicurezza. Abbiamo sviluppato un programma di utensili che viene utilizzato da una vasta gamma di settori coinvolti nell’aviazione, nel nucleare, nel petrolio e nel gas, nelle comunicazioni, nei servizi pubblici e nell’edilizia e costruzioni. Bahco è membro di DROPS (schema di prevenzione caduta oggetti https://www.dropsonline.org/) un’iniziativa a livello di settore incentrata sulla prevenzione della caduta di oggetti, con l’obiettivo finale di fornire una seconda natura alla strategia di prevenzione nel nostro settore. Tutte le nostre soluzioni sono approvate secondo le pratiche DROPS, sono certificate e non possono essere disassemblate. Tutte le nostre soluzioni sono certificate da TESICNOR, un gruppo di professionisti con una profonda esperienza in sicurezza (preventiva e predittiva), prevenzione, qualità e ingegneria. La nostra gamma di utensili anticaduta è composta da oltre 400 referenze a cui si aggiungono gli accessori (cordini, borse, portautensili, zaini) realizzati specificatamente per il lavoro in quota. Sergio Pirola, Direttore Marketing Sna Europe

Tradeforce è il marchio professionale per la divisione Safety & Tools che Sonepar Italia vende in esclusiva nei suoi punti vendita distribuiti sul territorio nazionale e tramite il proprio e-shop. Comprende un assortimento di articoli di ferramenta e utensileria, strumenti progettati per il lavoro quotidiano dell’installatore e dell’impiantista elettrico. Il nome, Tradeforce, sottolinea il punto di forza di questa tipologia di articoli, ovvero la resistenza e la durata nel tempo. Si tratta nostra

organizzazione

di una linea di utensili manuali con ottime caratteristiche costruttive, garantita e certificata da test realizzati da enti indipendenti e internazionali. Daniele Trabuio, Product Marketing Manager Safety & Tools di Sonepar Italia

Abbiamo rivisitato in modo importante la nostra gamma di utensili manuali per l’edilizia, in particolare la gamma spatole/frattazzi/cazzuole, con un focus sui prodotti specifici per la realizzazione di sistemi a secco. L’investimento in questo settore si affianca alla collaborazione in esclusiva con Kapro, per la distribuzione sul mercato italiano del marchio leader per gli strumenti di misura professionali. Alessandro Arpi, Product Manager Valex

Il nuovo marchio di utensili 4K5 di Laserliner si distingue per l’attrezzatura ben congegnata per l’uso “duro” in cantiere. I prodotti sono suddivisi in 3 categorie: Misura, Taglio e Illuminazione. Attualmente abbiamo più di 120 prodotti. Seguiranno altri gruppi di prodotti. Gli artigiani possono così beneficiare di una misurazione precisa, un taglio efficace e una marcatura senza problemi , indipendentemente dalla superficie. I fari da lavoro professionali forniscono un’illuminazione eccellente per l’uso professionale nei cantieri e nei veicoli a motore. Benedetto Notararigo, titolare di Vebex

Wiha offre un’ampia gamma di utensili manuali professionali di alta qualità, progettati per facilitare la vita quotidiana dei professionisti dell’industria, del commercio e dell’edilizia. Questi includono cacciaviti, bit, pinze, chiavi inglesi, martelli, utensili dinamometrici e utensili speciali per gruppi di utenti specifici, come gli elettricisti, così come comode soluzioni per il trasporto degli utensili. Grande importanza viene data al supporto mirato dei rivenditori specializzati con diverse soluzioni di esposizione e presentazione che possono essere combinate tra loro. Gli espositori da banco in legno, per esempio, offrono spazio per un’ampia varietà di prodotti e li presentano in modo moderno, sostenibile e attraente. Peter Maier, Vendite/Management Wiha

commerciale

esterna ha il compito di comunicare nel modo più completo e affidabile ai nostri clienti e al loro personale tecnico le caratteristiche e peculiarità tecniche dei nostri utensili professionali. Il grado e la disponibilità nel recepire le novità da parte delle Ferramenta e Utensilerie è strettamente legato all’efficacia con la quale le aziende preparano materiale illustrativo idoneo e addestrato la propria organizzazione esterna. La

32

Grupa Topex Questo tronchese ad altre prestazioni 01-158 appartiene alla gamma proposta dal marchio Neo che propone anche a due tronchesi laterali da 160 e 180mm (01-156 e 10-157)


La scheda

BREVETTI MONTOLIT

Power 5 Dalla pillola blu la nuova Masterpiuma Lo scorso febbraio l’azienda ha presentato ufficialmente e in contemporanea mondiale Masterpiuma Power 5 la Tagliapiastrelle superprofessionale evoluzione “vitaminizzata” della propria Top di gamma per affrontare le più recenti “misure” ceramiche La nuova linea Masterpiuma Power 5 si basa sulla prerogativa fondamentale All in One (sempre pronta all’uso) e sulle caratteristiche peculiari che hanno fatto di Masterpiuma il punto di riferimento mondiale nel campo delle tagliapiastrelle professionali. Tutto, però, è stato riprogettato in stretta collaborazione con il Politecnico di Milano in funzione dei più recenti ed innovativi materiali ceramici (nuovi formati di porcellanato sempre più tenace ma anche delicatissime piastrelle vetrificate) nell’ottica del miglioramento delle performance complessive.

Le caratteristiche salienti I telai in lega leggera sono dimensionati e strutturati nei punti di maggiore sollecitazione con l’inserimento di fazzoletti di rinforzo e nervature che ottimizzano il comportamento della macchina nel caso di tagli su spessorati o porcellanati tutta massa, robuste ali in alluminio pressofuso sono perfettamente integrate nei telai garantendo un sostegno progressivo alle piastrelle di grandi dimensioni anche nel caso di tagli diagonali senza uscire dal profilo della macchina. La squadra goniometrica anch’essa maggiorata é pressoché simmetrica e può ruotare sia a destra (+ 45°) che a sinistra (- 45°), permettendo con qualsiasi angolazione tagli precisi in successione grazie al geniale

fermo ribaltabile; mantiene la caratteristica Montolit di poter essere richiusa all’interno della sagoma della macchina evitandone la rimozione e preservandone la precisione e l’integrità durante la movimentazione e il trasporto, orientata alla chiarezza la grafica delle numerazioni ben leggibili ed intuitive. L’impugnatura portarotelle definita ergonomicamente con l’intervento del Polidesign di Milano racchiude molteplici particolarità tra le quali la possibilità per l’operatore di gestire profondità di incisione e forza di spacco secondo le esigenze dettate dai differenti materiali, permettendo di affrontare senza timore piastrelle strutturate o di alto spessore (fino a 20 mm) oppure un sottilissimo mosaico in vetro. Caratteristica Montolit il doppio sistema di spacco a cavalletto che, costruito in polimero antigraffio, è racchiuso in un unico componente e si può utilizzare direttamente

da chiuso nei tagli usuali (senza richiedere alcun arretramento della maniglia dopo la fase di incisione) e aperto nel caso di tagli sull’angolo della piastrella o tagli di mosaico. Di rilevante importanza pratica nel caso di lavori complessi è il lubrificatore integrato che può essere azionato, quando necessario, con una leggera pressione direttamente sul dispenser. La rotella di incisione in carburo di tungsteno con rivestimento in titanio è montata direttamente e rigidamente sul corpo in alluminio e risulta ben visibile, è ottimizzata con doppia affilatura per garantire le migliori prestazioni sia su smalti vetrificati che su piastrelle corrugate o tridimensionali, è garantita per 5.000 metri ed è, in caso di necessità, di semplice e veloce sostituzione. Tutti i componenti sono al cento per cento riciclabili e la macchina è naturalmente cento per cento Made in Italy. La famiglia delle tagliapiastrelle superprofessionali Masterpiuma Power 5 comprende i modelli 63P5 (cm 63x63), 75P5 (cm75x75) e 93P5 (cm 93x93) nelle dimensioni classiche alle quali si aggiungono le nuovissime 131P5 (cm 131x131) e 161P5 (cm 161x161) per meglio accogliere le ultime nate tra le piastrelle ceramiche.

Per informazioni: Brevetti Montolit spa www.montolit.com 33


DOSSIER n Utensili Manuali Fumasi dedica a questo aspetto molta

Ribadito che il canale della ferramenta

molto profondo, anche se differente in

cura. Termino sottolineando che sono

“è fondamentale per noi” Maurizio

relazione alla sua eventuale specializ-

sempre più numerose le Ferramenta e

Verna di Grupa Topex sottolinea: “cer-

zazione. Non è facile proporre molte

Utensilerie tradizionali che operano ra-

chiamo di supportare i nostri distribu-

novità che per avere successo devono

dicali mutamenti nella loto struttura di

tori nella loro proposizione suggerendo

essere supportante da investimenti a

vendita affidandosi sempre di più al li-

il miglior assortimento possibile all’in-

tutti i livelli e ben argomentati dal ven-

bero servizio con sistemi espositivi mo-

terno del nostro catalogo. In generale

ditore”. La Ferramenta è “da sempre il

derni assistiti da personale qualificato”.

la ferramenta propone un assortimento

canale più importante per noi, quello

Le sfide sul fronte dell’innovazione di prodotto Beta ha un contatto continuo con gli utilizzatori e il costante processo di innovazione degli utensili è parte integrante del nostro DNA; ogni anno presentiamo più di cento novità per soddisfare le esigenze di ogni categoria produttiva. Per noi, il termine design non significa solo estetica del prodotto ma soprattutto una funzionalità ottimale. La progettazione di ogni nostro utensile ha come finalità la sua sicurezza, la resistenza, l’affidabilità e la facilità d’impiego. Per questo nasce dalle esigenze di utilizzo che osserviamo con attenzione ogni giorno affiancando i professionisti nel loro lavoro: la funzionalità si unisce all’estetica e il design diventa la sintesi di uno studio sofisticato su materiali e finiture. Con questi obiettivi ascoltiamo i nostri utilizzatori e rinnoviamo i nostri prodotti, che vengono costantemente ripensati nei particolari e nei materiali. Abbiamo chiesto ai nostri tecnici di dare un nuovo impulso alla progettazione di utensili innovativi, utilizzando nuove tecnologie, selezionando i materiali più performanti, le finiture superficiali e i trattamenti termici più avanzati e di studiare nuove geometrie e lavorazioni. I risultati sono una nuova generazione di utensili che continuerà a svilupparsi nel corso dei prossimi anni. A questo si affianca l’impiego di impianti con livelli di automatizzazione sempre più evoluti negli stabilimenti italiani, che si coniuga con l’esperienza pluriennale del personale aziendale, costantemente aggiornato su nuovi materiali e metodi produttivi. Paolo Innecco Marketing Operations Director di Beta Utensili

Questa categoria di prodotto non vive di innovazione spinta, quanto piuttosto della ricerca costante della qualità che alla lunga è sempre vincente sul prezzo. La nostra mission è sempre stata quella di costruire prodotti affidabili per il professionista e non rincorrere l’economicità a tutti i costi, anche l’utilizzatore privato è sempre più cosciente che un prodotto di qualità rappresenta nella maggioranza dei casi la miglior scelta. Ovviamente, l’immagine e continui miglioramenti anche a livello distributivo e l’utilizzo delle nuove tecnologie di comunicazione sono imprescindibili.

miglior prodotto nel rapporto qualità/prezzo con un forte sbilanciamento verso la qualità. Infatti, chiediamo sempre ai nostri clienti, e soprattutto ai clienti dei nostri clienti, di provare il nostro prodotto prima di dare un giudizio. E questo ci sta ripagando in termini di apprezzamento del prodotto stesso e del brand. Ermanno Lucci, Direttore Marketing di Fervi Group

La ricerca e l’innovazione sono le locomotive di ogni settore merceologico. E a questo fattore prioritario di ogni mercato non sfugge certo quello degli utensili e strumenti professionali a mano. Il Gruppo Gimap Fumasi dedica ogni anno un’importante quota dei propri investimenti alla ricerca dei materiali più idonei alle varie esigenze dell’uso professionale, alla identificazione dei trattamenti termici più evoluti, delle soluzioni ergonomiche più idonee ad un uso professionale continuo ed efficiente. Ed è un impegno costante che il gruppo attua in collaborazione con i suoi migliori clienti riuscendo in tal modo ad intercettare costantemente e al meglio le esigenze degli utilizzatori più esigenti. Alan Gianola, Direttore Vendite Italia del Gruppo Gimap Fumasi

Essendo uno strumento per svolgere un lavoro e se ci sono nuovi lavori o applicazioni anche gli utensili si devono rinnovare ed adattare. Per qualsiasi applicazione gli utensili devono garantire semplicità di utilizzo, grazie anche ad una buona ergonomia, e sicurezza di risultato, grazie a buoni materiale e un buon disegno. Maurizio Verna Business Development Manager di Grupa Topex

Riteniamo l’innovazione importante. Per questo motivo abbiamo appena integrato la nostra gamma con alcuni nuovi articoli e/o nuove dimensioni di articoli già presenti a catalogo. Ci siamo focalizzati sulla qualità, proponendo – ad esempio – un nuovo tipo di manici in fibra di vetro per i nostri martelli / mazze antiscintilla, al posto dei più classici manici in legno. Ufficio Marketing di Metalminotti

Luca e Marco Locatelli, titolari della Fedimecc

In questa categoria l’innovazione è un elemento che, se non viene fatta “toccare con mano”, rischia di passare in secondo piano. Per questo noi cerchiamo sempre di offrire il

34

Mundial ha da sempre perseguito l’innovazione sotto l’aspetto qualitativo ma con particolare riguardo all’ergonomia degli utensili. Alfredo Casartelli, Amministratore di Mundial


Seba Le forbici da siepe 0580122 presentano manici ergonomici in gomma zigrinata per una migliore presa e una struttura in metallo. Misura 18.

che per varietà di articoli gestiti condivide la stessa propensione di Valex alla varietà di gamma” riferisce Alessandro Arpi. “Certamente gli oltre 300 Valex Point presenti in tutta Italia sono quelli che per primi e meglio degli altri accolgono le nostre costanti novità; li formiamo e supportiamo adeguatamente perché possano assistere il cliente nella scoperta dei nuovi prodotti. Di solito gli utilizzatori più propensi alla novità la vedono prima sul Volantino e sul no-

L’affidabilità, l’ergonomia e soprattutto la praticità di utilizzo riducendo al minimo lo sforzo, sono le caratteristiche primarie sulle quali impostiamo e sviluppiamo ogni nostro progetto. L’attenzione ai particolari e l’alta qualità costruttiva sono i requisiti fondamentali per garantire agli utenti un ottimo funzionamento prolungato nel tempo dei nostri prodotti. Fabio Maganza, Direzione Commerciale di Romeo Maestri

cazzuole a punta tonda o quadrata, o quelle per angoli interni ed esterni. In secondo luogo, ci stiamo concentrando su utensili studiati per una maggiore durabilità: abbiamo introdotto diversi modelli con lame in acciaio inox, e soprattutto abbiamo sostituito e inserito utensili con manico bicomponente, che oltre ad essere più ergonomico garantisce una maggiore durata rispetto al tradizionale manico in legno. Alessandro Arpi, Product Manager Valex

Chi utilizza quotidianamente questo tipo di prodotti ha bisogno di un articolo che sia “funzionale”. Intendo questo termine nel suo significato più globale: l’utensile dev’essere prima di tutto efficace, funzionante e sicuro. Oltre a questo dev’essere anche resistente, affidabile, robusto e allo stesso tempo leggero, ergonomico e pratico da utilizzare.

Anche se agli occhi di molti gli utensili manuali sono visti come prodotti molto semplici, in realtà la loro realizzazione richiede un costante impegno in innovazione, non solo di prodotto ma anche di processo. Il nostro obiettivo da sempre è quello di fornire le migliori soluzioni possibili alle esigenze degli utilizzatori professionali; per questo motivo investiamo continuamente in materiali, ergonomia e sicurezza.

L’innovazione è la forza trainante di un marchio. Facciamo affidamento sulla nostra esperienza di 30 anni di tecnologia di misurazione e combiniamo i nostri prodotti con utili aggiunte di dettagli. Se lavori quotidianamente con livelle, coltelli da taglio o luci da cantiere, desideri un marchio che metta le tue esigenze al primo posto e presti attenzione all’ergonomia, alla sicurezza e alle funzioni aggiuntive intelligenti. Ed è esattamente quello che stiamo facendo con 4K5. Naturalmente, anche l’immagine del marchio è nuova: “Team with a Mission” è qualcosa in cui gli artigiani possono identificarsi. Ormai da qualche anno osserviamo quanto sia importante per i professionisti il fattore “coolness” di un brand. Sia nel settore dell’abbigliamento da lavoro che in quello degli strumenti.

Sergio Pirola, Direttore Marketing Sna Europe

Benedetto Notararigo, titolare di Vebex

La linea Tradeforce si compone di 85 articoli. Sono utensili legati al lavoro nei cantieri: sistemi di misurazione, cacciaviti, attrezzi da taglio, cutter, seghetti, cercafase, fascette, pistola per silicone e batterie. Sono utili nel lavoro quotidiano in cantiere, resistenti, robusti e con design ergonomico. Sono principalmente prodotti commodity, l’innovazione è soprattutto sul design degli articoli, Tradeforce lavora molto sull’ampliamento della gamma che è effettivamente in continua espansione, sono state inserite infatti da poco a catalogo 3 nuove tipologie di guanti da lavoro.

Il nostro obiettivo è rendere la vita professionale più facile per gli utenti che risparmiano energia, tempo e denaro attraverso l’uso degli strumenti giusti. Durante il processo di sviluppo, anche gli utenti sono coinvolti in modo molto significativo. È importante per noi riconoscere e definire le reali esigenze, i problemi e le sfide nei cantieri, durante determinate attività o fasi di lavoro, e sviluppare una soluzione specifica per loro. La seconda generazione del giravite elettrico speedE II è stata lanciata nel 2020. Questo aiuto per l’avvitamento elettrico, a prova di tensione, solleva gli elettricisti dal processo di avvitamento, risparmiando fatica, lavorando 3 volte più velocemente dei metodi convenzionali, ma protegge il materiale spesso sensibile per mezzo di un arresto automatico di protezione quando viene raggiunta una certa coppia. Inoltre, da decenni stabiliamo gli standard più elevati in materia di ergonomia e protezione della salute nello sviluppo dei prodotti.

David Beccati, Web Marketing Specialist di Seba

Daniele Trabuio, Product Marketing Manager Safety & Tools di Sonepar Italia

Prima di tutto riteniamo che sia importante ampliare l’offerta, ma questo non significa essere più “generalisti”. Al contrario, abbiamo allargato la nostra gamma con prodotti che andassero a risolvere esigenze molto specifiche, come quelle dei cartongessisti, che vogliono utensili ad hoc, come ad esempio

Peter Maier, Vendite/Management Wiha

35


DOSSIER n Utensili Manuali Valex La gamma per l’edilizia si rinnova con un una nuova serie di spatole frattazzi e cazzuole di alta qualità, con manico ergonomico in materiale bicomponente per una lunga durata. Strumenti specifici per diverse fasi del lavoro, come cazzuola a punta tonda o quadrata, spatole lisce o dentate per stucco, frattazzi con spugna o dentato per colla, cazzuolini per angoli interni od esterni. Una panoramica completa di strumenti da valorizzare al meglio nel nuovo sistema espositivo a parete.

Stanley Il flessometro Fatmax è stato aggiornato nelle caratteristiche a partire dal nastro che presenta ora una stampa recto verso, un rivestimento completo in Mylar ed un ulteriore rivestimento in Blade Armor esteso ai primi 23 cm, una protezione extra alle parti maggiormente sottoposte ad usura. Il nastro offre una rigidità in estensione fino a 4m e permette all’utilizzatore di lavorare in autonomia anche su lunghe distanze. La cassa è particolarmente compatta grazie alla molla interna brevettata Twin Core per il riavvolgimento del nastro di nuova generazione. La cassa è stata anche ridisegnata per garantire maggiore stabilità su superfici piane.

l’ergonomicità e la sicurezza è sempre

competenza, assistendo i professioni-

una novità ben accettata, perché è sta-

sti nella soddisfazione delle loro esi-

to studiato per facilitare il lavoro dell’o-

genze. Operando in questo modo sono

peratore e migliorarne l’esperienza di

le stesse ferramenta che rimangono at-

utilizzo”.

tente alle novità e le recepiscono intro-

La ferramenta rimane un canale dove

ducendole nel proprio assortimento”.

essere presenti “quando è il punto di

Interessante la prospettiva adottata

riferimento per l’utilizzatore professio-

dall’Ufficio Marketing di Metalminot-

nale”, afferma Sergio Pirola di Sna

ti: “Riteniamo il canale della ferramen-

stro sito, dove trovano i riferimenti dei

Europe. In questi casi è indubbia la

ta un punto importante da cui partire e

Valex Point: in questo modo si crea un

professionalità di tantissimi operatori,

continuare nella promozione dei nostri

circolo virtuoso per cui noi indirizziamo

che costantemente offrono la propria

prodotti”.

i clienti al negoziante, che potrà poi far toccare con mano le proposte e spiegarne al meglio il valore”. Oltre a riferirsi a un settore come quello della Ferramenta che si caratterizza per il più elevato consumo di utensili manuali, uno dei plus della Ferramenta, secondo David Beccati, Web Marketing Specialist di Seba è che “offre la possibilità di giocare molto sulla proposta che dev’essere la più ampia possibile visto che anche il bacino d’utenza è vasto e variegato. Ovviamente bisogna anche informare e garantire un supporto pre e post vendita”. Riguardo alla disponibilità ad inserire le novità il punto di vista di Beccati è che “un utensile all’avanguardia sia per quanto riguarda i materiali che

36

Vebex I prodotti proposti dal nuovo marchio di utensili 4K5 di Laserliner sono suddivisi in 3 categorieMisura, Taglio e Illuminazione - e sono caratterizzati dalla loro speciale ergonomia, tatto e scelta dei materiali.


DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO

COSÌ IL MERCATO DECLINA IL CONCETTO DELLA CUSTOMER CENTRICITY Una delle promesse forse più abusate è “mettiamo il cliente al centro”. Dalla viva voce delle aziende protagoniste di questo dossier, però, abbiamo appreso che per loro questo è effettivamente il punto di partenza per definire come far evolvere la gamma e come declinare i servizi, ma anche una risorsa da tutelare cercando di minimizzare l’impatto dei rincari e delle turbolenze legate alla crisi delle materie prime e degli approvvigionamenti Reduci da un 2021 che si è chiuso

Resta da vedere se, viste le comples-

to, al momento, a parte pochi articoli,

all’insegna della crescita, le aspettative

sità create dal conflitto tra Russia e

riusciamo a soddisfare le richieste del

per l’anno in corso delle aziende sono

Ucraina, sarà possibile per loro conti-

mercato”. Pensa molto probabilmente

di confermare questo trend positivo. E

nuare a farlo anche da qui a fine anno.

anche al complicarsi progressivo del-

questo perché permangono i fattori che

Sceglie la positività Giovanni Gulino,

lo scenario internazionale Sara di Mi-

hanno trainato il mercato, l’impatto dei

Amministratore Unico della Allfix Ita-

celi, Responsabile Marketing di Awa-

bonus e degli incentivi e un buon an-

lia. “Le prospettive per il 2022 al mo-

fast quando dichiara che “il 2022 si

damento anche della domanda nel set-

mento sono ancora positive trainate

prospetta come un anno particolare e

tore Fai da Te. Inoltre, fin qui le aziende

soprattutto dal settore dell’edilizia. Sarà

difficoltoso in questo senso. Sarà sicu-

hanno saputo contenere l’impatto della

molto complicato limitare l’impatto dei

ramente una sfida riuscire a sopperire

corsa al rincaro delle materie prime e

rincari dell’ultimo periodo mentre per

al rincaro dei prezzi e alle difficoltà in

delle difficoltà di approvvigionamento,

quanto riguarda l’approvvigionamen-

termini di approvvigionamento. È com-

37


DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO plicato fare previsioni. Di certo”, con-

Mungo - MQL Quattro è il frutto dell’innovativa tecnologia Mungo a quattro settori di espansione; garantisce una presa immediata e assenza di rotazione su tutti i materiali; è dotato di una vite rinforzata a diametro variabile del nocciolo e di uno stelo del tassello a compressione controllata per una massima affidabilità e performances applicative superiori. Può essere corredato anche di viti speciali (vite a testa esagonale, vite conta testa flangiata esagonale, viteria inox, e vite anti-intrusione ecc.). È idoneo anche per ancoraggi su gasbeton e su tufo, materiale tipicamente utilizzato nelle zone del sud Italia. Benestare Tecnico Europeo ETAG 020 - certificato per applicazioni non strutturali su calcestruzzo e mattone in laterizio. Classificazione di resistenza al fuoco F90 per fissaggi di sottostrutture per facciate.

clude lasciando intuire uno dei pilastri su cui si fonderà la strategia della sua azienda, “sarà fondamentale la scelta e la valutazione dei partner con cui collaborare”. Determinazione nel tutelare per quanto possibile la propria clientela e attenzione a monitorare uno scenario in continuo cambiamento sono anche i due elementi che caratterizzano l’approccio al mercato di G&B Fissaggi. Teo Fichera, Responsabile Vendite Italia è convinto che “in linea generale possiamo prevedere prospettive positive e in continua evoluzione per il 2022. G&B Fissaggi, come tutte le aziende del comparto produttivo del Fissaggio, ha risentito del forte aumento delle ma-

Così abbiamo chiuso il 2021 nel Fissaggio meccanico Per quanto riguarda i risultati del 2021 la nostra azienda ha performato un ottimo anno con incrementi record e i primi mesi del 2022 sono ancora sulla stessa scia del 2021. Il settore di utilizzo che ha avuto il maggior incremento nell’ultimo anno è stato sicuramente quello dell’edilizia.

GAMMA ACCIAIO CE opzione 1, VITI GETO PLUS CE opzione 1, viti GETO INFISSO per il fissaggio dei serramenti su calcestruzzo, viti GETO WOOD per carpenteria in legno, OCCHIOLI per ponteggio. Teo Fichera, Responsabile Vendite Italia di G&B Fissaggi

Giovanni Gulino, Amministratore Unico della Allfix Italia

Il 2021 è stato per Awafast un anno di crescita, con un forte aumento della richiesta di materiali di consumo per il fissaggio - come rivetti e inserti - ma anche di attrezzature come rivettatrici, tirainserti e saldatrici di qualità e dalle elevate prestazioni, che velocizzano il lavoro quotidiano dei professionisti. Siamo inoltre entrati nel settore automotive, con progetti stimolanti e nuove sfide. Nel 2022 l’obiettivo è continuare a soddisfare la domanda del mercato italiano ed espandere le vendite in Europa. Sara di Miceli, Responsabile Marketing di Awafast

Il 2021 si è chiuso per G&B Fissaggi con dati di fatturato certamente molto positivi. Per il momento il trend è confermato, complici le politiche governative di incentivi per le ristrutturazioni private in Edilizia. Non possiamo non mettere in conto un “freno” a questa euforia, proprio a causa del rincaro delle materie prime e dei costi dell’energia. Tuttavia, si prospettano altre politiche di incentivazione a sostegno dell’installazione di pannelli fotovoltaici e dell’efficientamento energetico degli edifici, anche pubblici, spesso ancora lasciati in uno stato di debole ristrutturazione. Le line di prodotto più promettenti nell’ambito dei fissaggi meccanici sono gli ancoranti per fissaggi strutturali di strutture metalliche, facciate ventilate, impianti fotovoltaici, serramenti, ponteggi, quali SITA ACCIAIO CE opzione 1 e opzione 7,

38

Mungo sta crescendo in modo molto importante e tale crescita è frutto sicuramente di fattori esterni (incentivi statali, lavori posticipati causa pandemia, ecc.) ma è anche merito, senza presunzione alcuna, della squadra che sta crescendo non solo in termini numerici ma anche come competenza e motivazione. Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo

Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2021, sia in termini di fatturato che di posizionamento sul mercato. Per quanto riguarda il 2022, l’obiettivo primario è mantenere le quote di mercato attuali, rafforzando allo stesso tempo il servizio offerto ai nostri clienti per gestire le loro esigenze Ivan Vanini, Marketing Manager di Panozzo

Il 2021 è stato un anno ricco di soddisfazioni per Rivit. I risultati di vendita hanno superato le attese confermando Rivit tra le aziende di punta in Italia nel settore del fissaggio meccanico. A ottobre 2021 inoltre, Rivit è stata acquisita dal Gruppo Fervi, un gruppo estremamente motivato e preparato, specializzato nel ramo della Rivendita. Attraverso la struttura e l’esperienza del gruppo Fervi daremo il massimo per provare a replicare gli ottimi incrementi raggiunti nel 2021. Fabio Fattori, Direttore Vendite Italia Rivit


37

39


DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO terie prime (acciaio e nylon) nonché dei costi di confezionamento e distribuzione. Tuttavia”, tiene a rimarcare Fichera, “l’azienda ha assunto l’impegno programmatico di contenere i costi e continuerà a farlo, nella misura e nelle modalità che saranno possibili, per

Rivit - RIV99 è una rivettatrice manuale per inserti da M3 a M12 (inox fino a M10), ideale per creare filetti su lamiera in modo rapido. Ha una struttura leggera e maneggevole, con i bracci corti che permettono di lavorare in spazi stretti e di avere il controllo della corretta posa degli inserti. Viene venduta con tutti i tiranti da M3 a M12, in modo da poter utilizzare un unico utensile per la posa di diverse misure di inserto, grazie alla facilità e alla velocità con cui si cambia il tirante. È la versione più potente della RIV98, che può utilizzare inserti solo fino a M6, e più maneggevole della RIV903C, grazie ai bracci più corti. Il peso è di 1,4Kg, per garantire la forza necessaria alla posa degli inserti fino a M12.

non penalizzare ulteriormente il cliente e l’utilizzatore finale. Non abbiamo modo di fare previsioni a lungo termine, in conseguenza anche della guerra in Ucraina e della crisi internazionale, ma credo che il mercato europeo cercherà di trovare soluzioni di concerto”. Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mun-

mercati a livello mondiale la cautela è

quanto possibile gli effetti sta portan-

go parla di una situazione che “è sicu-

d’obbligo anche secondo Ivan Vani-

do a un rovesciamento dei paradigmi

ramente complessa e molto sfidante.

ni, Marketing Manager di Panozzo. “In

normalmente utilizzati dagli operatori

Essendo produttori, siamo riusciti a

questo particolare momento storico è

di questo come, in generale, di tutti i

contenere molto più di altre aziende

praticamente impossibile fare previsio-

mercati. Questo è quello che si evin-

questi aumenti sia per quanto riguarda

ni e credo anche che non sia possibi-

ce dall’interessante analisi offerta da

le materie prime che per quanto riguar-

le minimizzare l’impatto della corsa al

Fabio Fattori, Direttore Vendite Italia

da i costi dell’energia necessari per la

rincaro delle materie prime”. Anche per

Rivit. “Nel primo trimestre 2022, il Cen-

produzione. Abbiamo cercato non solo

Panozzo la priorità è salvaguardare la

tro Studi Confindustria stima una dimi-

di ritardare ma anche di ridurre, nei limi-

clientela. “Nel limite del possibile stia-

nuzione della produzione industriale di

ti del possibile, questi aumenti, cercan-

mo cercando di assorbire la maggior

-2,9% rispetto al quarto trimestre del

do di mantenere alto il livello di servizio

parte dei rincari, senza rigirarli intera-

2021. ll deflagrare del conflitto in Ucrai-

nonostante una richiesta di prodotto in

mente sui nostri clienti”, conclude infatti

na, si legge nell’indagine, ha accentua-

forte crescita”. L’andamento imprevedi-

Ivan Vanini. Uno degli effetti di una si-

to da fine febbraio l’incidenza dei fattori

bile della tensione geopolitica e delle

tuazione così complessa è che la ne-

che ostacolavano l’attività economica

implicazioni che ne derivano in tutti i

cessità di affrontarla minimizzando per

e produttiva italiana, già prima della guerra (rincari delle materie prime, difficoltà negli approvvigionamenti). Ovviamente, il comparto del fissaggio meccanico dipende in modo diretto dalle performance di un settore, quello industriale, da tempo sotto forte stress. La scarsità di materie prime e le difficoltà di approvvigionamento spingono inevitabilmente in alto i prezzi: la sfida, quindi, che ogni azienda deve affrontare si gioca sul piano dell’organizzazione”. Il dato rilevante, secondo Fattori, è che “oggi paradossalmente è più importante “avere il materiale disponibile” piuttosto che proporre il prezzo più basso sul mercato. Già da tempo, ormai, consigliamo ai nostri clienti rivenditori di

Allfix – Da quest’anno l’azienda distribuisce in esclusiva per l’Italia i tasselli per cartongesso Cobra che distribuiamo da quest’anno in esclusiva per l’Italia. Ne fanno parte i tasselli WallDriller per carichi leggeri, Wall Driller Plus, che è autoperforante, , WallGripper, autoperforante per carichi medi, DrillerToggler, autoperforante per carichi pesanti, FlipToggle, multimateriale per carichi pesanti, TripleGrip, multiuso per carichi medi

40

anticipare il più possibile il sotto-scorta e di fare il massimo per “sensibilizzare” i propri clienti sull’importanza di prediligere ordini a programma che consen-


La scheda

Panozzo Viteria in plastica, valida alternativa al metallo Leggerezza, resistenza alla corrosione, robustezza, capacità di non condurre l’elettricità e versatilità. Mettendo a frutto queste caratteristiche della plastica, l’azienda propone una gamma di articoli di minuteria che consente alla clientela d’individuare la soluzione più adatta alle sue esigenze

Derivante dal termine fissare, sul modello francese “Fixage”, il termine fissaggio è entrato a fare parte del nostro quotidiano come “l’atto, il processo in cui si fissa” e, per gli addetti ai lavori, è associato all’operazione in cui occorre individuare l’assemblaggio degli elementi migliori, per garantire la giusta tenuta, la durabilità e la sicurezza degli elementi o degli ambienti. I sistemi di fissaggio, infatti, vengono realizzati per fornire supporto nella risoluzione di diversi tipi di problemi, soprattutto nei settori del montaggio e dell’assemblaggio di diversi oggetti. Quando parliamo di sistemi di fissaggio e dei suoi elementi, dobbiamo considerare un serie di fattori, in primis su tutti, quello di individuare la soluzione più adatta alle nostre esigenze. Ogni singolo componente di fissaggio in plastica svolge una funzione propria, senza dimenticare le caratteristiche essenziali che deve comunque avere: la leggerezza, l’anti corrosione, la necessità di non condurre l’elettricità, la robustezza e la resistenza.

Spesso, infatti, per svariate esigenze è necessario eliminare potenziali conduttori elettrici e, quindi, si è costretti a ricorrere all’utilizzo di materiali alternativi come la plastica, che garantisce le stesse proprietà meccaniche dei metalli, senza avere però le loro caratteristiche negative. La plastica è il migliore materiale per raggiungere alti standard qualitativi e ha sostituito il metallo in moltissime applicazioni. È un materiale versatile ed economico, che offre infinite opportunità di innovazione. La minuteria in plastica viene utilizzata praticamente ovunque, dai mezzi di trasporto all’elettronica, dai macchinari industriali all’edilizia, e in numerosi altri settori. L’auto su cui viaggiamo, il computer con cui lavoriamo, le tubazioni che portano acqua e gas nelle nostre case…Tutto questo funziona grazie a componenti in plastica che necessitano di essere assemblati e fissati

in modo adeguato per la nostra sicurezza, il nostro comfort e la loro efficienza. In particolare, la viteria in plastica, viene utilizzata nei casi in cui le opere vengono sottoposte ad una forte corrosione per un tempo prolungato, oppure nei casi dove si è in presenza di forti vibrazioni e, pertanto, si necessità di un materiale che abbia buone caratteristiche elastiche e sia in grado di offrire un’elevata resistenza. Panozzo Srl, dispone di un’ampia e articolata gamma di articoli di minuteria in plastica e, la semplicità del suo sito www.panozzosrl.com, consente agli utenti di trovare in modo facile e rapido, le soluzioni più adatte alle loro esigenze.

41


DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO Le soluzioni di fissaggio meccanico più adatte per il canale Brico e quelle a misura di ferramenta I prodotti più adatti alla Ferramenta Tradizionale sono quelli più tecnici e in confezioni più grandi, che sono più adatte al professionista. Al canale Brico generalmente si vende il prodotto in blister, che è più adatto al privato e all’appassionato del fai da te. Giovanni Gulino, Amministratore Unico della Allfix Italia

La Ferramenta tradizionale é probabilmente più adatta alla vendita di attrezzature, poiché il consumatore finale – rappresentato da un professionista più specializzato - si affida al suo rivenditore di fiducia, lasciandosi consigliare circa gli strumenti migliori per la sua attività. Il canale Brico è probabilmente più adatto alla rivendita del materiale di consumo, avendo un bacino di utenza rappresentato anche da hobbysti. Sara di Miceli, Responsabile Marketing di Awafast

I due settori differiscono per molti aspetti: qualitativi, tecnici, relativi al formato e chiaramente anche al posizionamento di prezzo data la differenza di clientela (professionisti e hobbisti) che per lo più frequentano questi punti vendita. Anche gli approcci e le dinamiche sono molto differenti e pongono le aziende a volte di fronte a scelte radicali. Mungo è da quasi 60 anni a fianco dei professionisti di tutto il mondo aiutandoli a trovare le soluzioni applicative più performanti ma anche più pratiche, più veloci, più economicamente e ecologicamente sostenibili. Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo

Riteniamo che la viteria in plastica ed i fasteners che sono pubblicati sul nostro sito www.panozzosrl.com sono gestibili sia da Ferramenta, che da Brico. Ivan Vanini, Marketing Manager di Panozzo

42

Potenzialmente per entrambi i settori (la Ferramenta Professionale e la GDO) è adatta tutta la linea dei fissaggi leggeri e medi, sia in nylon che in acciaio, inclusi gli ancoranti chimici e gli adesivi/sigillanti. È ovvio che un prodotto a forte componente tecnologica e che viene proposto per utilizzi ad altissime prestazioni richiede un supporto alla scelta e alla vendita di maggior competenza rispetto ad una vendita fai da te. Anche il prezzo fa la differenza, soprattutto per l’acquisto comparativo è di impulso. Tuttavia stiamo assistendo a un cambiamento che può richiedere un allineamento alle strategie di marketing utilizzate. Negli ultimi anni si assiste progressivamente a un marcato fenomeno per cui la Gdo diventa “agente formativo e divulgativo” in misura maggiore in termini di diffusione e proposte rispetto alla Ferramenta classica. E questo grazie all’uso di video tutorial, invito alla prova, angoli di testing sul punto vendita, piattaforme on line che spiegano le diverse tecniche per usare il prodotto, e non solo le caratteristiche intrinseche o l’azione dello stesso.

La nostra gamma di prodotti studiata per la rivendita, abbinando un costo che deve essere contenuto a una grande attenzione per la qualità di una attrezzatura che è studiata per un uso professionale, si rivela perfetta per i clienti della grande distribuzione come per il professionista-cliente della Rivendita. Ad esempio RIV99 e RIV19, rivettatrici manuali per inserti e rivetti. RIV99 è una rivettatrice manuale per inserti da M3 a M12 (inox fino a M10), l’ideale per creare filetti su lamiera in modo rapido. RIV19.onvece, è una rivettatrice manuale per rivetti fino al 6.0, l’ideale per fissare in modo rapido la lamiera. È dotata di 4 testine regolabili per rivetti d. 2.4, 3.0/3.2, 4.0, 4.8 e 6,0 (6.0 solo alluminio). Anche RIV19 è la versione più potente della RIV18, che permette la posa di rivetti fino al d.4,8mm. Questi nuovi modelli sono più leggeri delle precedenti versioni, più maneggevoli, semplici da utilizzare e da trasportare. Addirittura più economiche. Ma sempre di qualità Rivit.

Teo Fichera, Responsabile Vendite Italia di G&B Fissaggi

Fabio Fattori, Direttore Vendite Italia Rivit

tono di bloccare i prezzi, calendarizza-

re specifiche esigenze resta una delle

cesso di vendita, possiamo citare tutto

re le consegne e gestire dalle piccole

leve utilizzate per continuare ad esse-

il cuore della nostra offerta, soprattutto

commesse ai grossi ordinativi in modo

re attrattivi sul mercato. Teo Fichera di

gli ancoranti per fissaggi strutturali in

professionale”.

G&B Fissaggi conferma che “anche

zona sismica”. Anche Sara di Miceli

quest’anno abbiamo introdotto impor-

di Awafast fa il punto sulle tante novi-

L’evoluzione della gamma si confer-

tanti novità nel nostro catalogo. Se-

tà introdotte nell’ultimo anno. “Abbiamo

ma come decisiva

gnaliamo le nuove viti-ancoranti Geto

introdotto una nuova linea di rivettatrici

Nonostante tutte le criticità sopra de-

Plus SMK per calcestruzzo con Certifi-

e tirainserti, con un occhio di riguar-

scritte, che come si intuisce dal tanto

cazione CE opzione 1, che ora hanno

do alla leggerezza, maneggevolezza

spesso ribadito impegno a tutelare per

ottenuto anche la certificazione per fis-

e velocità delle attrezzature. Un’altra

quanto possibile i propri clienti, met-

saggi in zona sismica Cat. C1 e C2 e

grande novità è la pressa per inserti

tono sotto pressione le aziende, il rin-

il completamento di gamma della linea

autoaggancianti con caricatore auto-

novamento della gamma in ottica sia

SITA ( fissaggio passante), Sita Acciaio

matico, una macchina all’avanguardia

di completamento dell’offerta sia di

CE opzione 7 in versione acciaio inox.

che permette di installare velocemen-

introduzione di novità atte a soddisfa-

Fra i prodotti che hanno avuto più suc-

te e in modo duraturo inserti autoag-


.

La scheda

ITW Italy

Elematic Spit: insieme, infinite soluzioni di fissaggio Entrambe appartenenti ad Illinois Tool Works (ITW), gruppo industriale statunitense tra le 200 società più ricche al mondo, sono due solide realtà produttrici europee specializzate nel fissaggio Due marchi che si fondono, ciascuno con la propria esperienza per creare “Insieme, infinite soluzioni di fissaggio”. Si presentano così Elematic e Spit, nate rispettivamente nel 1976 a Padova e nel 1952 a Valence, nel sud-est della Francia. Caratterizzati dalla colorazione arancione, i marchi Elematic e Spit sono presenti in Italia ed Europa attraverso una rete di vendita capillare presso i più qualificati grossisti di materiale elettrico, rivenditori di materiale edile, ferramenta e utensileria, rappresentando il partner ideale per ogni professionista nel campo dell’edilizia e dell’installazione elettrica. Dotata di un team di ingegneri chiamato C.B.I. (da Customer Back Innovation – Innovazione dal Cliente), Elematic Spit realizza soluzioni di fissaggio e cablaggio in risposta alle esigenze dei propri clienti.

Elematic TRIDER

BLUEFIX

T66 e T88

Passando ai carichi leggeri, Elematic ha elaborato BLUEFIX, il tassello bi-materia che espande o annoda in base al materiale incontrato, sia esso forato o pieno. Adatto ad applicazioni professionali ma anche domestiche come corpi illuminanti, BLUEFIX è disponibile in diversi colori e misure, tra le quali è presente Ø 8 di colore blu, testato per ancoraggi a carichi sismici.

TAPCON Rimanendo nell’ambito del fissaggio meccanico, merita una menzione particolare l’ampia gamma di viti Spit TAPCON, certificate ETA e marchiate CE, per fissaggi in calcestruzzo fessurato e non. Grazie alla loro particolare geometria, le viti TAPCON sono adatte a

Tra le migliaia di prodotti realizzati, spicca l’innovativo, il primo Elematic TRIDER tassello meccanico – anche a posa passante – ideale per fissare carichi medio-pesanti su materiali forati e pieni. Concepito per il fissaggio di passerelle metalliche portacavi, TRIDER risulta ottimo anche per il fissaggio di quadri e armadi elettrici, carpenteria metallica e impianti idrotermosanitari come staffe per impianti di condizionamento, caldaie e boiler. Identificato come alternativa al chimico, in quanto già pronto all’uso, più economico e senza sprechi, TRIDER è stato recentemente certificato ETA per uso su calcestruzzo in sistemi non strutturali ridondanti.

fissaggi temporanei, come in cantiere, ma funzionano al meglio anche per controsoffittature sospese, segnaletica stradale, scaffalature industriali, canalizzazioni metalliche, ringhiere e telai di serramenti.

Grande attenzione da Elematic anche ai tasselli prolungati, con T66 e T88, ancoranti made in Italy, qualificati ETA, marchiati CE e adatti a fissare sottostrutture metalliche di facciate ventilate, infissi e isolamenti.

Per informazioni: Sito web: www.itw-italy.com Tel. (+39) 041 51 35 511 E-mail: info@itw-italy.com Facebook: Elematic Spit Italia Instagram: elematicspit_italia Linkedin: ITW Construction Products Italy 43


DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO G&B Fissaggi - Grazie alla nuova filettatura le viti Geto Plus SMK CE opzione 1 assicurano maggiore rapidità di installazione e alte prestazioni. Tra le loro principali caratteristiche: • Certificazione CE OPZIONE 1 per Calcestruzzo fessurato • Certificazione per fissaggi in zona sismica Cat. C1 ( 8 – 10 – 14) e Cat. C2 (10-14) • Diametri di foratura ridotti. • Nessuna coppia di serraggio prescritta. • È sufficiente l’inserimento completo dell’ancorante. • Nessuna forza di espansione, consente installazioni vicino ai bordi. • Completamente rimovibile e riutilizzabile. • Per uso interno a secco e uso esterno temporaneo

servizio, ovvero gestione di piccoli lotti di merce per soddisfare le esigenze immediate del cliente e nella proposta ai nostri clienti di materiali alternativi a quelli standard (dove possibile), per ottimizzare prestazioni e costi”. La strada imboccata già in tempi non sospetti da Allfix Italia è quella delle partnership con fornitori di qualità. “Negli ultimi anni la nostra offerta”, riferisce Giovanni Gulino, “si è evoluta ampliando e approfondendo la gamma dei tasselli già presenti a catalogo e in modo particolare da quest’anno si è arricchita con la gamma dei tasselli per cartongesso della Cobra (azienda americana leader nel settore) che distribuiremo in esclusiva per il mercato Italiano. I tasselli per cartongesso della Cobra sono

gancianti su lamiera sottile. Un’ultima

native - si pensi alle implicazioni e alle

al momento i più evoluti e performanti

novità riguarda rivetti e inserti con ap-

sfide che si aprono a livello di materiali

per il fissaggio su cartongesso”. Non

plicazione di plastisol, un composto a

utilizzati - a quelle più impattate dalle

solo l’evoluzione della gamma è una

base di resine miscelate con plastifi-

criticità legate all’approvvigionamento

costante, ma talvolta è talmente rapida

canti, per fissaggi ermetici e a prova di

di materie prime. Ivan Vanini di Panoz-

da mettere in difficoltà chi all’interno

vibrazioni”. L’innovazione è anche una

zo, ad esempio, rileva che “la nostra

delle aziende ha la responsabilità degli

delle strade per trovare soluzioni alter-

offerta si è evoluta sotto due aspetti: nel

strumenti con cui comunicarla. Questa

Sara di Miceli, Responsabile Marketing di Awafast

Ivan Vanini, Marketing Manager di Panozzo

Giovanni Gulino, Amministratore Unico della Allfix Italia

Teo Fichera, Responsabile Vendite Italia di G&B Fissaggi

44

Fabio Fattori Direttore Vendite Italia Rivit


è esattamente la situazione descritta

ve idee e soluzioni tecniche innovative

da Giorgio Moschini di Mungo. “La

per rispondere a un mercato sempre

nostra offerta sia in termini di prodotti

più esigente in termini di qualità e pro-

che di servizi è così in evoluzione ed

fessionalità. Per ogni Rivenditore, avere

aggiornamento da rendere complessa

al proprio fianco un vero team di esperti

la gestione cartacea di un catalogo in

con cui confrontarsi per trovare sem-

quanto è in parte già “superato” nel

pre la soluzione migliore ai quesiti dei

momento stesso in cui viene stampato.

propri clienti, rappresenta un surplus di

Abbiamo in programma il lancio di due

sicuro impatto”.

Panozzo - Un valido supporto nell’assemblaggio di questi piccoli elementi di minuteria di plastica lo forniscono anche le rondelle di finitura, le quali, per la loro specifica conformazione, aiutano a mantenere la vite nella corretta posizione, aumentano la superficie d’appoggio e agevolando così il lavoro di precisione.

gamme di prodotto a breve, ma non è detto che altre se ne aggiungano di qui

Novità di prodotto: le attività a sup-

a qualche settimana”. Fabio Fattori di

porto del lancio

Rivit assicura: “Ogni anno dal nostro

Quando viene interpellato su questo

ufficio Ricerca e Sviluppo escono nuo-

aspetto Fabio Fattori, tiene a rimarcare che “Rivit è sempre stata molto presente nella comunicazione, investendo in tutti i settori per sostenere la piena visibilità dei suoi prodotti: dai cataloghi alle pubblicità su riviste specializzate, dai social al sito rivit.it, senza dimenticare di essere presenti nelle principali fiere di settore”. “Ogni prodotto ha una storia e caratteristiche di vendita differenti” precisa Teo Fichera di G&B Fissaggi prima di spiegare che, in generale, “le attività di lancio sono molteplici, dalla pubblicazione di dépliant e schede tecniche, dal lancio della news sui principali portali di settore, l’uso di banner sul nostro sito web, la creazione di video tutorial o pubblicitari, dall’invio di newsletter, allo studio di un packaging dedicato, e infine la gestione di offerte promozionali dedicate e proposte espositive ad hoc per il cliente”. La scelta dei canali da utilizzare è molto ampia, come si evince anche dalla risposta di Ivan Vanini di

Awafast – È nuovissima la pressa per inserti autoaggancianti con caricatore automatico, un’attrezzatura all’avanguardia di casa madre spagnola (Peddinghaus), compatta, sicura, di semplice utilizzo e manutenzione. Permette di installare tutti i tipi di inserti autoaggancianti, un sistema di fissaggio rapido molto utilizzato nel campo industriale e per la lavorazione della lamiera sottile. Con una forza di inserimento fino a 60 kN e una corsa regolabile da 0 a 80 mm, ha un sistema di inserimento degli inserti basato sull’idraulica. Tramite ampio monitor touch screen è possibile gestire a 360 gradi il processo di inserimento. È adatta a lavorare su spessori da 1 a 6 mm e su diversi tipi di materiale: rame, alluminio, acciaio inox e carbonio.

Panozzo. “Generalmente pubblichiamo news sul nostro sito, su portali tecnici ed utilizziamo i nostri social-media come Linkedin e Facebook”. Annuncia un’importante novità Sara di Miceli di Awafast. “Da gennaio abbiamo attivato un reparto marketing che si occupa di promuovere i prodotti e le attività di Awafast. Gli strumenti di comunicazione utilizzati sono i social (Facebook, Instagram e LinkedIn), newsletter, articoli sul blog, oltre ad aver attivato un numero WhatsApp disponibile h 24 per una

comunicazione più veloce con clienti e rivenditori. Abbiamo inoltre intensificato la partecipazione alle fiere di settore, come Lamiera, MECSPE, MCE e MECFOR, dove è possibile usufruire della consulenza da parte del nostro team e visionare le attrezzature”. Anche le attività con le quali Allfix Italia sostiene il lancio delle proprie novità sono articolate e coinvolgono di versi canali. Giovanni Gulino, spiega che “vanno dalle comunicazioni sui social, in particolare Facebook e Instagram, agli espositori con materiale pubblicitario, fino alle fiere di settore dove siamo spesso presenti”. I servizi offerti al grossista, al punto vendita, al professionista e al faidateista Dando per assodato che il successo di vendita non è mai legato esclusivamente al prodotto, ma è piuttosto la risultante di un mix tra gamma e servizio, abbiamo chiesto alle aziende protagoniste di questo dossier di indicare alcuni dei servizi offerti ai loro principali interlocutori; grossista, rivenditore

45


DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO e utilizzatore sia esso professionista o bricoleur. Giovanni Gulino, Amministratore Unico della Allfix Italia spiega che “vanno dall’affiancamento ai loro venditori, alla fornitura di espositori

fischer - Le UltraCut FBS II 6 US sono viti per calcestruzzo con testa esagonale in acciaio zincato per installazioni in zona sismica C1 con profondità di posa variabile. Removibili e regolabili.

parlanti molto efficaci che stanno avendo un discreto successo.” Dopo aver chiarito che “al grossista e al punto di vendita offriamo formazione e materiale per la promozione, mentre siamo a disposizione del professionista e dell’utilizzatore finale offrendo consulenza e assistenza post vendita”, Sara di Miceli, Responsabile Marketing di Awafast spiega che “il comune denominatore è la preparazione e la disponibilità da parte dello staff di Awafast, al fine di mettere entrambi i soggetti nelle condizioni di poter vendere utilizzare i nostri prodotti con le opportune conoscenze e in autonomia”. In questo ambito le parole chiave di G&B Fissaggi “sono fles-

46

sibilità, duttilità, ascolto, soddisfazione

Mungo assicura: “i nostri rivenditori

che “per un rivenditore la sicurezza di

del cliente” tiene a rimarcare Teo Fi-

partner, Mungo Point, sono dei veri e

poter sempre dare una risposta tecni-

chera, Responsabile Vendite Italia. “In

propri centri di riferimento, di consulen-

ca al proprio cliente grazie al confronto

merito al Grossista, alla grande Riven-

za e di competenza per quanto riguar-

con il team Rivit è sicuramente un’arma

dita di ferramenta o Edile o al gruppo

da il fissaggio, l’isolamento termo-acu-

importante. Un’altra caratteristica di-

di acquisto è logico pensare, e ormai

stico e l’ecosostenibilità ambientale.

stintiva è quella di poter offrire un ser-

prassi commerciale, che la declina-

Con loro e per loro organizziamo, sia

vice di altissimo livello, completamen-

zione del servizio sia basata in primo

coinvolgendo che essendo coinvolti da

te integrato nella realtà Rivit. Spesso i

luogo sulla costruzione di un servizio

associazioni e da aziende partner del

nostri competitors “subappaltano” ad

dedicato a soddisfare le esigenze del

nostro settore, webinar dedicati a temi

agenzie esterne il service sulle mac-

singolo cliente.

tecnici, normativi e fiscali. La formazio-

chine in riparazione. Questo significa

Siamo consapevoli”, prosegue Fiche-

ne, sia interna che esterna, è secondo

tempi lunghi di attesa, a volte scarsa

ra, “che assume sempre più rilevanza

noi importantissima; continuiamo infatti

competenza nelle riparazioni, per non

la qualità del servizio in generale, dall’

a formare i nostri partner rivenditori ed il

parlare di assenza dei pezzi di ricam-

allestimento del punto vendita, alla con-

loro personale di vendita, aggiornandoli

bio. In Rivit il service è garantito da per-

sulenza pre e post vendita, alla forma-

sulle più recenti normative, esigenze e

sonale dipendente, professionalmente

zione continua, alla possibilità di gesti-

tendenze del mondo dell’edilizia e della

formato e dedicato esclusivamente alle

re giornate di presentazione e offerte

ristrutturazione. Ma non ci fermiamo qui

nostre macchine. Le riparazioni pertan-

promozionali direttamente dal cliente.

ed infatti affianchiamo i professionisti

to sono rapide ed effettuate da perso-

A seconda della potenzialità del cliente

fornendo anche servizi di consulenza

nale altamente specializzato. Risposte,

e dei rapporti istituiti, l’obiettivo dell’a-

tecnica in cantiere con il supporto sul

diagnosi e preventivi sono chiari ed

zienda è puntare alla creazione di punti

campo dei nostri area manager che

esaurienti. Per un rivenditore avere la

vendita G&B Point specializzati nel fis-

hanno una decennale esperienza nella

garanzia di un service di alta qualità

saggio, che godono di un rapporto a

grande cantieristica di alto livello”. La

sulle macchine vendute significa avere

filo doppio con la casa madre e refe-

strategia di Panozzo, illustrata da Ivan

la garanzia di non mettere mai nei guai

renti del team tecnico e commerciale, e

Vanini, Marketing Manager è “punta-

il proprio cliente. Da un evento poten-

possono quindi offrire un servizio anco-

re molto sulla flessibilità nella gestio-

zialmente critico come la necessità di

ra più dedicato all’utilizzatore al profes-

ne delle forniture”. Riallacciandosi a

service su una macchina, l’opportuni-

sionista”. Giorgio Moschini, Strategic

quanto dichiarato prima, Fabio Fattori,

tà di fidelizzazione ulteriore del cliente

Development & Marketing Manager di

Direttore Vendite Italia Rivit, ribadisce

grazie al Service Rivit”.


SPECIALE n SERRATURE

SEMPRE PIÙ CONNESSA, SMART E INTEGRATA Questo il trend che, oggi e sempre più in futuro, guiderà l’evoluzione della gamma veicolata dalle aziende sul mercato. La platea degli utilizzatori che interpreta la serratura come un elemento cardine di un sistema integrato di sicurezza che trova nelle funzionalità intelligenti un proprio valore aggiunto è infatti in continuo aumento Lo scenario con cui si stanno con-

ribilità delle stesse, l’interruzione delle

Leader Southern Eastern Europe di

frontando le aziende è estremamente

catene di fornitura, l’aumento del costo

Iseo Ultimate Access Technologies.

complesso. Illuminante al riguardo la

dell’energia, del gas e dei carburanti e

“In questo scenario gioca un ruolo im-

dichiarazione di Michele Schiavarelli,

non da ultimo l’instabilità legata al con-

portante l’impulso proveniente dai set-

Product Manager Cisa. “Il mercato del-

flitto in Ucraina, hanno fatto schizzare i

tori dell’edilizia, che, anche in relazione

la ferramenta è fortemente legato al set-

costi di produzione alle stelle. Relativa-

agli effetti prodotti dall’introduzione dei

tore dell’edilizia che sta affrontando una

mente alle materie prime, e in particola-

diversi bonus, interesserà il mercato in

discontinuità senza precedenti. Il Super

re ai metalli, da un paio di anni stiamo

modo favorevole almeno per altri due

bonus e gli incentivi hanno fatto decol-

assistendo a un’estrema volatilità dei

anni. L’imprevedibilità e discontinuità

lare la domanda, ma l’aumento del co-

prezzi con aumenti significativi. Nel cor-

che sta caratterizzando gli avvenimenti

sto delle materie prime, la scarsa repe-

so del 2021, Cisa si è fatta carico degli

recenti sia a livello sanitario che umani-

aumenti, al fine di agevolare gli acquisti

tario” prosegue Formisano, “genera poi

dei nostri clienti ed evitare che i costi

un ulteriore fattore da tenere in consi-

si trasferissero direttamente sui clienti

derazione, la difficoltà di approvvigio-

finali, inibendo così la propensione alla

namento, una variabile intervenuta a

spesa. Nel 2022 stiamo proseguendo

livello globale per la quasi totalità dei

con la stessa attenzione al mercato,

business e che, per quanto riguarda

cercando di coniugare correttamente

la nostra realtà, influisce specialmen-

gli aumenti dei costi con le esigenze

te sulle materie prime dell’elettronica.

della clientela”. Dopo aver riscontrato

A tal proposito, siamo fortunatamente

che “da un lato gli incentivi per l’edi-

riusciti a mantenere al minimo il rinca-

lizia continuano a trainare il mercato,

ro sui listini e siamo fiduciosi di poter

dall’altro gli aumenti sui costi delle ma-

continuare su questa scia”. Descrive

terie prime fanno rivedere i capitolati e

uno scenario caratterizzato da luci,

slittare i tempi”, Miryam Sarti, Respon-

ma anche da numerosi elementi d’in-

sabile Comunicazione Esterna di Viro

certezza Gian Piero Marchetti, Pro-

prevede ”per il mercato serrature un

duct Marketing Manager Locks Assa

andamento in linea con il 2021”. Parla

Abloy. “Dopo un periodo di sofferenza

di “un andamento positivo che, secon-

legato al Covid, abbiamo registrato un

do le nostre previsioni, proseguirà in

recupero e ritorno ai livelli degli anni

crescita, grazie anche alla spinta del

precedenti. Nonostante uno scenario

trend consolidato nel corso del 2021”

molto sfidante, puntiamo a una cresci-

anche Ermanno Formisano, Market

ta rilevante per il 2022. Il fattore edilizio

Cisa: La serratura motorizzata Domo Connexa trasforma la porta blindata in una Smart Door controllabile a distanza e in tutta sicurezza da smartphone o da piattaforma web e integrabile con gli assistenti vocali e i sistemi di domotica.

47


SPECIALE n SERRATURE ha aiutato molto la ripresa e continua a trainare il

Iseo - Argo 3.0 introduce una nuova generazione di dispositivi smart per le serrature delle porte, caratterizzati dal Bluetooth Smart 5.0 e lo Smart Gateway che ne consentono l’utilizzo da remoto. Con Argo 3.0 è possibile gestire e controllare in locale sia i dispositivi Bluetooth Smart 5.0 e Bluetooth Smart 4.0. Mantiene i più alti standard di sicurezza anche da remoto, grazie alla presenza della crittografia endto-end.

business nonostante la fermata degli incentivi. Il fortissimo aumento dei costi delle materie prime è la vera sfida. Da una parte, con la politica di approvvigionamenti pianificati con largo anticipo limitiamo al massimo l’impatto sui prezzi di mercato, dall’altro effettuiamo, comunque, nel corso dell’anno degli aggiustamenti di prezzo calibrati per categoria di prodotto e riposizionamenti dedicati. L’attuale discorso geopolitico”, conclude Marchetti, “rende lo scenario più preoccupante

Quanto è importante l’innovazione in questa categoria di prodotto e su quali aspetti vi state concentrando? ABUS è molto attenta all’innovazione tecnologica, e dalla continua ricerca ed innovazione nascono i cilindri in Titalium ™, un nuovo materiale basato su una speciale lega leggera di alluminio, caratterizzata da robustezza e leggerezza. Grazie ai continui studi, vogliamo inoltre migliorare le prestazioni di sicurezza dei nostri prodotti per garantire una maggior tranquillità e per rendere la vita di tutte le famiglie “un poco più sicura”. Loris Monducci, Direttore Vendite Italia Abus Italia

In questa categoria di prodotto, quando si parla di meccanico, non ci sono grandi salti innovativi. Ci siamo, per questo, focalizzati su alcune caratteristiche peculiari per diversificarci e far percepire il valore aggiunto, in modo da sensibilizzare anche l’utilizzatore finale. È il caso della serratura Omega , dotata della Blue Silence Technology che permette una riduzione del rumore fino al 60% e previene i graffi causati dallo sfregamento rispetto a un tradizionale scrocco in metallo. Gian Piero Marchetti, Product Marketing Manager Locks Assa Abloy

L’innovazione è importante quanto la sicurezza in questo settore, e direi che vanno di pari passo. Negli ultimi anni abbiamo assistito auna crescita dei prodotti meccatronici e credo che in questo ambito assisteremo alle maggiori novità che saranno presentate sul mercato. Abbiamo approcciato da poco questo specifico comparto e a breve presenteremo i primi prodotti. Massimo Caselli, Direzione Commerciale di Cipierre

rio può assegnare in tempo reale credenziali per l’accesso a familiari, amici o collaboratori che potranno così entrare senza chiavi, utilizzando il proprio smartphone, mentre il proprietario è a chilometri di distanza. Michele Schiavarelli, Product Manager Cisa

L’innovazione è la filosofia che guida Iseo da 50 anni, ma è oggi, un elemento imprescindibile per il settore, che lega sempre più prodotti e funzionalità al digitale ed alle tecnologie connesse. Le serrature, infatti, non rappresentano più unicamente una questione di mero accesso, regolamentando tradizionalmente entrate e uscite, ma è necessario che gestiscano una tipologia diversificata di informazioni e servizi, come, ad esempio, orari di accesso, livello di autorizzazioni e di identificazione o tempo di permanenza in una struttura. È questa evoluzione culturale che, unita a una sempre maggiore integrazione tra il meglio della meccanica di precisione e l’elettronica smart, ha portato Iseo ha ridisegnare il valore della sicurezza nella nuova dimensione della libertà di movimento, attraverso la filosofia Ultimate Access Technologies. Ermanno Formisano, Market Leader Southern Eastern Europe di Iseo Ultimate Access Technologies

L’innovazione è fondamentale e gli investimenti in attrezzature tecnologicamente avanzate mirano a contenere i costi di produzione e garantire un prodotto di qualità costante che viene riconosciuto dai nostri clienti. Federico Rigodanzo, Sales Assistant di STV Serrature

Da sempre in prima linea nell’innovazione, già da alcuni anni Cisa investe nello sviluppo di soluzioni smart, dotate di scheda elettronica e motore, e gestibili attraverso app, smartphone e device contactless. La tendenza delle nuove serrature per porte blindate è quella di essere integrabili con i moderni sistemi di domotica/smart home tramite Bluetooth e di gestione centralizzata degli accessi. In questo modo è possibile interagire con gli ingressi anche da remoto e disporre di un controllo totale degli accessi. Il proprieta48

Innovazione e attenzione alle esigenze dell’utente finale. L’impegno è costante, soprattutto nei confronti dell’evoluzione delle tecniche di scasso. Ad esempio, i flessibili a batterie, sempre più potenti, facilitano al ladro le aperture con scasso e, per poter rispondere efficacemente a chi ricerca sicurezza e qualità, dobbiamo focalizzarci sul miglioramento dei prodotti in gamma e sull’innovazione costante. Miryam Sarti, Responsabile Comunicazione Esterna di Viro


DOMO CONNEXA Smart door, smart living.

DOMO CONNEXA è la soluzione CISA che trasforma la porta blindata in una smart door. Attraverso la Nuki App consente di aprire e chiudere la porta, controllare lo stato della porta (aperta, chiusa, armata). Inoltre è possibile concedere autorizzazioni per l’accesso a terze persone specificando giorni e fasce orarie di validità. Controllo da remoto. Con DOMO CONNEXA si possono creare o modificare credenziali in tempo reale anche quando si è lontano da casa. Si può controllare lo storico degli accessi e integrare con gli assistenti vocali all’interno della casa.

CISA BUTTON è il pulsante intelligente che racchiude il cervello di DOMO Connexa e trasforma una tradizionale porta motorizzata in una Smart Door.

CISA DOMO è la serratura motorizzata che combina i massimi livelli di protezione e resistenza previsti dalla norma con il comfort acustico della meccanica avanzata. Sicurezza, tecnologia e praticità di utilizzo in un’unica serratura.

cisa.com cisa.vendite@allegion.com

49


SPECIALE n SERRATURE Cipierre - Grazie all’innovativo sistema magnetico vettoriale brevettato, le protezioni magnetiche brevettate BKL/M offrono un numero elevatissimo di cifrature magnetiche pur mantenendo la dimensione della chiave piccola e non invasiva. L’innovativo sistema del piastrino rotante richiudibile brevettato impedisce l’identificazione della tipologia di cilindro e l’ingresso di polvere, umidità o qualsiasi materiale che possa alterare il funzionamento del cilindro.

e riscontriamo inevitabilmente un atteggiamento prudente da parte del mercato e degli stessi clienti, che sono molto cauti nel fare investimenti rilevanti”. Anche STV Serrature è impegnata a contenere per quanto possibile le ricadute dei tanti rincari. “La nostra azienda, nonostante i forti incrementi dei costi delle materie prime, dei costi energetici e logistici, mantiene gli impegni in corso con i propri clienti”, afferma Federico Rigodanzo, Sales Assistant prima di riferire che “l’andamento del mercato è buono e stimiamo che nei prossimi mesi resti stabile anche a causa della mancanza di alcuni mercati dovuta alle tensioni politiche”. Il merca-

to di questo specifico ambito è decisa-

ste le nostre soluzioni integrate con

mente in crescita e crediamo lo possa

i sistemi per gestire a distanza o in

essere anche per il resto dell’anno, gra-

modalità self le operazioni di check-in

zie anche alla politica di incentivi alla

e check-out. Le soluzioni contactless

ristrutturazione che coinvolge il mondo

tramite chiave digitale, che consen-

della porta blindata. Nel breve non ve-

tono agli ospiti di utilizzare il proprio

diamo una flessione dovuta agli scenari

smartphone per accedere alle camere

geopolitici e di crescita dei prezzi delle

e agli ambienti hanno visto un’accele-

materie prime, piuttosto riteniamo che

razione con la pandemia, grazie alla

una flessione vi sarà a cominciare dal

maggior protezione che offrono a ospiti

2023”. Guarda al futuro con qualche

e personale. Nel mondo residenziale,

preoccupazione Davide Cretti, Presi-

da diversi anni abbiamo implementa-

dente di Sina Serrature. “I primi dati

to il percorso One Path to Home, cioè

del 2022 hanno evidenziato un buon

un’esperienza di accesso senza bar-

andamento delle vendite ma i continui

riere al proprio appartamento per sé i

e consistenti rincari delle materie prime

e per chiunque sia autorizzato tramite

e l’incerto scenario geopolitico stanno

credenziali di accesso facilmente gesti-

impattando negativamente sui mercati

bili via smartphone. La platea di utenti è

e sulle previsioni dei prossimi mesi”.

sempre più ampia, da chi vuole semplicemente gestire il portone di accesso

Connettività e smartness sono ormai

condominiale dal proprio smartphone a

un driver di vendita

chi si occupa della sicurezza di grandi

Le novità di prodotto che presentiamo

strutture ospedaliere che può monitora-

in questo speciale sono particolarmen-

re in ogni istante lo storico di accessi e

te rappresentative dell’evoluzione della

autorizzare e negare ingressi in tempo

serratura che, da oggetto a sé stante,

reale”. Massimo Caselli di Cipierre ri-

si è trasformata in una fondamentale

tiene che questi “saranno sempre più

componente di una soluzione di sicu-

temi che coinvolgeranno una vasta pla-

rezza integrata che sfrutta la connetti-

tea. Oggi il mercato è sufficientemente

vità per assicurare funzionalità sempre

maturo per farne un aspetto del tutto

più intelligenti. Michele Schiavarelli

normale”. Smartness e connettività

riferisce che “le soluzioni smart sono

sono sicuramente dei driver di vendita,

sempre più ricercate in tutti quei seg-

afferma Gian Piero Marchetti di Assa

menti in cui Cisa opera per la sicurezza

Abloy secondo cui “la platea va dal re-

degli accessi. Nel mondo hospitality,

sidenziale al commerciale. Per ognuno

ad esempio, sono sempre più richie-

di questi ambiti offriamo una proposta

to, dichiara Loris Monducci, Direttore Vendite Italia Abus Italia, “continua a chiedere prodotti affidabili, sicuri, di facile utilizzo e dal design accattivante. Stiamo crescendo in Italia in modo significativo, anche grazie ai prodotti che rispettano i principali parametri di sicurezza come alta resistenza agli attacchi esterni, controllo della duplicazione chiave grazie alla tecnologia meccanica brevettata e, non ultimo, caratteristiche progettuali innovative”. L’edilizia continuerà a trainare il mercato anche secondo Massimo Caselli, Direzione Commerciale di Cipierre. “L’andamen-

50

Assa Abloy - La serratura Omega di Mul-T-Lock, assicura una silenziosità senza precedenti. Testato per raggiungere i 500.000 cicli, il sistema permette una riduzione del rumore fino al 60% rispetto a uno scrocco tradizionale in metallo grazie a un inserto particolare applicato sullo scrocco stesso. La tecnologia bst ‘blue silence technology’ riduce anche l’usura del battente ed è di serie sulla serratura Omega che al suo interno racchiude un nucleo in microfusione con perni disposti su tre file che la rendono praticamente inviolabile.


La scheda

dormakaba SVP, SVA/SVI & SVZ

Serrature antipanico autobloccanti e per controllo degli accessi Offrono protezione antiscasso, un’apertura veloce in caso di necessità e un accesso controllato e possono anche essere usate in combinazione con il sistema antipanico dormakaba PHA 2500 La nuova generazione di serrature antipanico SVP, SVA/SVI & SVZ dormakaba è ideale per l’uso in vie di fuga e di soccorso, nonché su porte tagliafuoco e tagliafumo. La funzione antipanico e l’autobloccaggio sono garanzia di sicurezza per ogni soluzione. Caratteristica primaria è la funzione antipanico (per serie SVP, SVA/SVI), che permette lo sbloccaggio, quindi l’apertura della porta, in qualsiasi condizione a prescindere dallo stato del catenaccio e dello scrocco. La via di fuga è sempre garantita in qualsiasi condizione semplicemente abbassando la maniglia a leva (secondo EN 179) o il maniglione con barra orizzontale (secondo EN 1125). Tutte le serrature sono autobloccanti: al richiudersi dell’anta, in maniera automatica, il catenaccio da 20 mm fuoriesce e lo scrocco incrociato si blocca. Le serrature antipanico autobloccanti di dormakaba offrono protezione antiscasso, un’apertura veloce in caso di necessità e un

accesso controllato. In modo meccanico, elettrico o motorizzato: • Serie SVP, SVA/SVI 5000: serratura antipanico completamente meccanica • Serie SVP, SVA 6000: elettro serratura antipanico con attivazione elettrica della maniglia esterna • Serie SVP, SVA/SVI 2000 F: elettro serratura motorizzata antipanico da combinare con sistemi di apertura automatica (es. automatismi ED 100 / 250 di dormakaba). Completa la gamma la serie SVZ 6000, elettro serrature con attivazione elettrica della maniglia su entrambi i lati (senza funzione antipanico), quindi integrabile in sistemi por-

ta gestiti da un controllo degli accessi (es. lettore badge). La nuova gamma di serrature dormakaba può essere usata in combinazione con il sistema antipanico dormakaba PHA 2500. Un prodotto per porte antipanico di altissima qualità, in cui sicurezza, affidabilità ed estetica sono requisiti imprescindibili. Il sistema a leva con serrature antipanico SVP, SVA e SVI a incasso è certificato conformemente alla Norma EN 1125 con relativa marcatura.

Per informazioni: www.dormakaba.it

51


SPECIALE n SERRATURE Sina Serrature – È adatta alle porte in legno per interni la gamma composta da 3 serrature magnetiche QM e 3 con scrocco tradizionale Q. Grazie ai componenti in materiali innovativi, è particolarmente resistente alla corrosione e garantisce una buona fluidità e silenziosità nei movimenti. Rigorosamente Made in Italy è disponibile in 3 versioni: interasse 90mm con chiave tradizionale, interasse 96mm con nottolino (versione bagno) e interasse 85mm per cilindro a profilo Europeo.

ad hoc: al residenziale sono dedi-

scontri dal mercato come conferma

cati i prodotti Smart di Yale, mentre

anche Loris Monducci di Abus Ita-

al mondo commerciale ci rivolgiamo

lia. “La linea di prodotti Smart Abus

con Digital Access Solution sofisti-

sta riscontrando notevole interesse

cate di tipo professionale”. Marchetti

nel mercato italiano, in quanto offre

considera “indubbio che la connet-

praticità, semplicità d’uso e sicu-

tività e le tecnologie smart vedran-

rezza. Trattandosi di un’offerta di

no un aumento nel prossimo futuro.

soluzioni nuove, le vendite dei nuovi

Oggi in Italia vediamo, infatti, una

prodotti sono ancora nella fase di

progressiva sensibilizzazione degli

lancio”. Il mercato è però ancora in

utilizzatori, che comprendono molto

una fase di transizione. “Le soluzio-

meglio di qualche anno fa come an-

ni smart e “connesse”, quelle basa-

che un prodotto smart possa offrire

te quindi su applicazioni, software

non solo praticità ma anche sicurez-

e tecnologie che necessitano di

za (cosa che prima veniva associata

connettività wireless, si posizionano

esclusivamente ai prodotti meccani-

giorno dopo giorno senza dubbio

ci)”. Tutto questo porta a precisi ri-

come tendenza irrinunciabile, ma,

Così si comunicano le nuove serrature all’interno del punto vendita I nuovi prodotti vengono comunicati tramite i tradizionali strumenti di marketing (leaflet, brochure, newsletter) ai quali affianchiamo display e POS dedicati. Inoltre, in un mondo digitale, i nostri canali social stanno acquisendo sempre maggior importanza. All’interno delle nostre pagine Facebook, Instagram e Youtube, il ferramenta e anche l’utilizzatore possono trovare informazioni, video, foto e tutorial dedicati.

rafforzata dalle attività sulle riviste di settore specializzate e consumer, online e sui social, un canale che sta avendo una crescita importante per la facilità di raggiungere i nostri target con messaggi molto mirati. L’evoluzione del consumatore in ottica smart porta non solo allo sviluppo di nuovi prodotti che lo rendono sempre più protagonista e in controllo della propria sicurezza ma anche di una comunicazione più digitale, social e interattiva.

Loris Monducci, Direttore Vendite Italia Abus Italia

Michele Schiavarelli, Product Manager Cisa

Siamo presenti sul punto vendita con espositori mono prodotto e ‘funzionali’. Ripropongono soluzioni che simulano la realtà e consentono di provare il prodotto in store. Mettiamo a disposizione, inoltre, brochures, leaflet, cataloghi e i nostri canali digitali come il web e i social media. A completamento di questo pacchetto, i nostri sales specialist sul territorio sono dedicati a formazioni sul prodotto.

Attualmente la nostra strategia di comunicazione non prevede l’integrazione di un’attività simile all’interno dei punti vendita. Ci stiamo concentrando in modo particolare sulla stampa non solo di settore, ma anche generalista. Questo perché, in abbinamento ai nostri prodotti, vogliamo promuovere i nostri valori e la nostra filosofia. Non escludiamo in futuro di poter prevedere delle comunicazioni pensate per le ferramenta.

Gian Piero Marchetti , Product Marketing Manager Locks Assa Abloy

Il punto vendita nel nostro settore è sempre molto congestionato. Pertanto risulta complesso trovare soluzioni che possano rimanere a lungo esposte in maniera adeguata. Credo che da questo punto di vista gli strumenti quali device o direttamente i Social possano aiutare sia i produttori, ma anche i rivenditori stessi.

Ermanno Formisano, Market Leader Southern Eastern Europe di Iseo Ultimate Access Technologies

Le novità vengono presentate direttamente alle aziende produttrici di porte dal nostro Ufficio Tecnico presso il nostro stabilimento durante delle giornate formative. Federico Rigodanzo, Sales Assistant di STV Serrature

Massimo Caselli, Direzione Commerciale di Cipierre

La nostra area Sales & Marketing Support è sempre molto attiva nell’aiutare i nostri clienti a promuovere le soluzioni Cisa presso gli utenti finali che in questo caso sono quelli che stanno spingendo la richiesta per soluzioni sempre più smart. La comunicazione all’interno dei punti vendita è 52

Dalla promozione del nuovo prodotto, ad espositori esplicativi del suo funzionamento e materiale pubblicitario di supporto, come video, depliant e cataloghi: questi sono i principali sistemi che usiamo per diffondere l’informazione nel punto vendita. Miryam Sarti, Responsabile Comunicazione Esterna di Viro


La scheda

DiSec presenta Smart Lockxy L’ultimo in ordine di tempo risultato del costante impegno dell’azienda di Susegana (Tv) a proporre continuamente nuove soluzioni è questo sistema che può essere utilizzato sia sulle porte blindate sia su quelle in legno

Si chiama Smart Lockxy, blocca la serratura in caso di effrazione, picking o bumping del cilindro ed è l’ultima novità lanciata da Disec. Il sistema rileva la presenza estranea alla chiave nel cilindro e tutte le informazioni vengono inviate allo smartphone, che notificherà l’allarme. Inoltre sempre dallo smartphone si può sapere lo stato della porta, se è aperta, chiusa o se sono state fatte mandate sulla serratura. Smart Lockxy può rilevare tutte le entrate e le uscite e può bloccare e sbloccare la serratura. Il blocco della serratura può essere controllato da Alexa o Google Home. Questo sistema è stato progettato sia per porte blindate che per porte in legno.

dispositivi di valido aiuto per i locksmith. La stretta collaborazione con gli specialisti del settore ha permesso di sviluppare una gamma di prodotti altamente all’avanguardia che ben si attaglia alle specifiche necessità degli utenti. Per rispondere in modo rapido ed efficace alle diverse necessità Disec (la cui produzione avviene interamente in Italia) si è attrezzata con le più moderne tecnologie Cnc

e laser per una produzione di precisione e di qualità certificata, riconosciuta ed attestata dall’Istituto Giordano, (Ente Certificatore Europeo) e dal certificato UNI EN ISO 9001. Disec ha ottenuto anche la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001 che attesta l’attenzione e l’impegno quotidiano per il rispetto dell’ambiente e per il risparmio delle risorse naturali.

Chi è Disec Nata nel 2000 per sviluppare nuovi sistemi di protezione per serrature, DiSec è riuscita a ricavarsi una posizione di leader nel mercato con prodotti innovativi che rispondono alle moderne richieste di sicurezza. Offre una vasta gamma di protezioni antivandalo e antieffrazione, magnetiche e non, e una serie importante di mostrine, accessori e

DISEC S.R.L. Prodotti per la sicurezza Via Enrico De Nicola, 2 - 31058 Susegana (TV) Tel: (+39) 0438453040 Fax: (+39) 0438453033 www.disec.it - disec@disec.it

https://vimeo.com/disectv https://www.youtube.com/user/DiSecTV https://www.instagram.com/disecsrl/ https://www.facebook.com/disecmadeinitaly/ https://it.linkedin.com/company/disec-srl

53


SPECIALE n SERRATURE attualmente, sempre affiancate da una

Responsabile Comunicazione Esterna

componente tradizionale, che mantie-

di Viro interpreta connettività e smart-

ne un buon margine sul mercato”, rile-

ness più come “una predisposizione del

va Ermanno Formisano di Iseo. “Al

mercato” che come “un driver di vendi-

momento, la richiesta di soluzioni smart

ta. L’utente”, spiega “si aspetta sempre

e tecnologicamente all’avanguardia è

più queste funzioni, pertanto si cerca di

sicuramente più accentuata nel seg-

ampliare la gamma proponendo prodotti

mento che riguarda progetti, imprese,

tecnologici a costi competitivi”.

aziende ed edifici commerciali- Siamo Viro – Il gruppo di fissaggio Eagle per serrande è resistente alla corrosione, di facile installazione e comodo nell’utilizzo. Non vi sono componenti da posizionare o rimuovere ad ogni apertura/chiusura e, non trovandosi al suolo, è maggiormente preservato dagli agenti atmosferici e dalla sporcizia. Si ancora, ad altezza occhi, sullo stipite a lato della serranda con 4 viti di fissaggio in acciaio al carbonio, temprate e con impronta Torx, garantendo un montaggio facile e sicuro su diversi materiali edilizi (anche calcestruzzo o muratura) senza l’utilizzo di tasselli.

convinti, però, che il target consumer,

Occorre sviluppare nuove competenze

nell’accezione più tradizionale, incre-

Per esprimere tutto il proprio potenzia-

menterà il proprio interesse verso questi

le questa evoluzione tecnologica della

prodotti con andamento esponenziale,

serratura comporta un up grade nelle

anche grazie, ad esempio, al cambio

competenze di tutta la filiera. “I nostri

generazionale che si adatterà ad indivi-

rivenditori devono acquisire le com-

dui abituati a dialogare con tecnologie

petenze legate al mondo della con-

di ultima generazione”. Miryam Sarti,

nettività, alla gestione elettronica de-

I target individuati come strategici I nostri canali strategici sono in primo luogo gli specialisti, come i locksmith, e i distributori, specializzati o generici, che costituiscono un punto di riferimento per il mercato italiano nel settore sicurezza. Loris Monducci, Direttore Vendite Italia Abus Italia

persone anziane che desiderano muoversi in autonomia e sicurezza, avvalendosi della facilità offerta dalla tecnologia digitale. Con l’invecchiamento progressivo della popolazione è prevedibile una sempre maggior richiesta di soluzioni per la sicurezza integrabili con il mondo dell’healthcare. Michele Schiavarelli, Product Manager Cisa

Il mondo dei serramentisti e gli Oem sono per noi strategici per via del nostro background su entrambi i canali e anche perché si sono dimostrati abbastanza reattivi dopo la pandemia, percorrendo la strada delle ristrutturazioni. Agli Oem ci rivolgiamo con prodotti soprattutto per blindato di Mul-T-Lock. Gian Piero Marchetti , Product Marketing Manager Locks Assa Abloy

Escluso il mondo del produttore di porte, a livello distributivo vediamo che il Grossista prosegue nel diventare sempre più attore protagonista nel mondo della sicurezza. Sicuramente sarà l’interlocutore più interessante nel prossimo periodo. Massimo Caselli, Direzione Commerciale di Cipierre

Viviamo ormai in un mondo iperconnesso dove basta un comando vocale o il semplice tocco di un pulsante per ottenere il servizio desiderato. Anche la sicurezza è sempre più smart e integrata con i sistemi di domotica e assistenza vocale. App e smartphone ci permettono di controllare l’ambiente-casa e gestire la sicurezza domestica da remoto e almeno uno su cinque utenti sceglie questa soluzione. Nel futuro il mercato dello smart living sarà sempre più strategico e dinamico, e prevediamo una crescita non solo delle nuove generazioni di millennial, smart users e nomadi digitali ma anche della Silver Economy, dato che le nostre soluzioni sono sicuramente di grande aiuto alle 54

All’interno del nostro business, abbiamo identificato 4 segmenti di mercato strategici declinati nei canali Trade, Consumer, End User e Oem. A livello nazionale, stiamo investendo molto sul canale Professional End User, che abbiamo identificato come quello che, nei prossimi anni, registrerà la maggiore espansione in termini di fatturato e di volumi. Questo ragionamento è legato in particolar modo alle opportunità che le risorse e le possibilità previste dal PNRR porteranno al nostro Paese e, allo stesso modo, che le riforme di ripresa dalla crisi sanitaria porteranno in tutta Europa. La distribuzione classica continuerà a rappresentare un core business sostanziale per la nostra azienda e, su questo fronte, ci aspettiamo una crescita stabile. Ermanno Formisano, Market Leader Southern Eastern Europe di Iseo Ultimate Access Technologies

Il nostro mercato si rivolge principalmente ai produttori di porte ed esportatori. Federico Rigodanzo, Sales Assistant di STV Serrature

Il nostro target di riferimento è sicuramente la distribuzione in ferramenta, al dettaglio e all’ingrosso, ma ci rivolgiamo anche agli installatori, laddove il contenuto tecnologico è maggiore. Miryam Sarti, Responsabile Comunicazione Esterna di Viro


gli accessi e all’utilizzo di credenziali

hoc e forniamo materiale esplicativo e

elettroniche”, spiega Loris Monducci

di marketing cosi da supportarli anche

assicurando che Abus “sostiene e in-

nel sell out”. Individua come necessa-

centiva la crescita di questo know how

ria una formazione sempre più appro-

grazie all’organizzazione di webinar e

fondita volta a far acquisire ai diversi

tutorial e mette a disposizione un’acca-

attori le giuste conoscenze in ambito

demia, che ha lo scopo di fornire tutte

impiantistico anche Massimo Caselli

le informazioni tecniche e laboratori per

di Cipierre che “dopo essere stato in

i nostri rivenditori”.

passato appannaggio all’attività dell’e-

L’esperienza di Gian Piero Marchet-

lettricista, oggi deve far parte del ba-

ti di Assa Abloy è che “i rivenditori si

gaglio professionale del nostro partner.

stanno evolvendo sul fronte delle so-

Di conseguenza le aziende produttrici

luzioni integrate digitali, ma anche sul

devono sobbarcarsi l’onere formativo in

mondo meccanico, in cui oggi troviamo

questo ambito per trarne un vantaggio

delle potenti forme di integrazione. La

nel medio lungo periodo”. Rispetto alle

serratura Omega di Mul-T-Lock è, in

classiche soluzioni meccaniche, rileva

tal senso, innovativa in quanto integra

Michele Schiavarelli, Product Mana-

in una serratura il cilindro di altissima

ger Cisa, “le soluzioni elettroniche inte-

sicurezza.

acquistare

grate richiedono maggiori competenze

una serratura e avere automaticamen-

tecnologiche e un approccio più con-

te incluso anche il cilindro”. Tornando

sulenziale. Per questo al momento sono

alle nuove competenze dei rivenditori,

soprattutto i rivenditori più evoluti ad

Marchetti ritiene siano “legate al saper

essere in grado di fornire questo tipo di

spiegare e commercializzare prodot-

servizio. In tal senso è molto importante

ti con tecnologie diverse dalle tradi-

la collaborazione con i produttori e noi

zionali - infatti non siamo più di fronte

di Cisa siamo al fianco dei rivenditori

a una serratura classica con cilindro

con diverse attività di formazione sia

europeo - e al veicolare all’utilizzatore

presso le loro sedi, sia presso il Cisa

finale il valore aggiunto di queste so-

Innovation Center, sia tramite l’organiz-

luzioni. Per supportare i rivenditori in

zazione di corsi di formazione online,

questo percorso di ’aggiornamento’

anche su richiesta di argomenti specifi-

organizziamo corsi di formazione ad

ci da parte dei distributori e installatori”.

Ciò

significa

Un impegno che è giustificato anche dalla consapevolezza che, come sottolinea Schiavarelli, “questo è un mercato in forte crescita e rappresenta un’ottima opportunità di business per chi saprà coglierla”. Come in molti altri settori, rileva Ermanno Formisano di Iseo “le innovazioni tecnologiche si devono confrontare con una parte di addetti ai lavori ancorata alle soluzioni più tradizionali, ed è così che avviene anche all’interno del nostro business. Per questo, oltre ad interfacciarsi con le nuove generazioni di rivenditori, sicuramente più affini ai prodotti più all’avanguardia, STV Serrature – Una delle ultime novità dell’azienda specializzata nella produzione di serrature per porte interne, serrature per porte in alluminio, cilindri e manigliette per porte scorrevoli sono le serrature per porte scorrevoli Silent: la fluidità del meccanismo la rende molto silenziosa ed è facilmente installabile grazie al centratore per l’incontro.

la formazione deve rimanere un punto cardine della strategia delle aziende, come lo è per noi, che offriamo in modo costante e continuativo corsi di

Abus Italia - L’azienda offre un’ampia gamma di soluzioni di sicurezza nei settori della sicurezza domestica e mobile, e rappresenta un gruppo aziendale familiare, operante a livello internazionale, con circa 4000 collaboratori. La rete di produzione è formata da sedi internazionali che realizzano insieme agli stabilimenti tedeschi sinergie efficaci e garantiscono elevati standard di qualità riconosciuti e certificati. È specializzata nella progettazione e nella produzione di cilindri di sicurezza ed impianti di chiusura. (Nella foto Bravus MX Pro)

formazione sia relativi alla parte tecnica dei prodotti, che a quella commerciale. Siamo felici di riscontrare un numero sempre crescente di richieste in questo senso, dal momento che molte ferramenta stanno cercando di specializzarsi e rimanere al passo con i tempi”. Secondo Federico Rigodanzo di STV Serrature “i rivenditori hanno una maggiore competenza tecnica, ormai necessaria per la vendita di qualsiasi prodotto. I nostri venditori sono formati e periodicamente aggiornati sui nostri prodotti che anticipano delle soluzioni innovative”. Il rivenditore è sempre stato abituato a conoscere bene i prodotti riconosce Miryam Sarti di Viro, prima di sottolineare che “ora più che mai, tale conoscenza diventa fondamentale per ridurre lo stock e acquistare prodotti con più funzionalità. Per rispondere alle domande del cliente finale, è importante avere un buon assortimento, e solo una conoscenza approfondita permette di proporre gli articoli più adatti alle esigenze. Per questo proponiamo video tutorial sui prodotti e offriamo corsi di formazione in presenza e da remoto, oltre a diverso materiale integrativo come depliant, opuscoli ed espositori”.

55


SPECIALE n COLORI E VERNICI

Un mercato che continuerà ad avere il vento in poppa

Mentre si accingono ad affrontare il picco stagionale, le aziende del settore si mostrano confidenti nella convinzione che, nonostante le criticità legate alle materie prime e agli approvvigionamenti, il tenore della domanda si manterrà sostenuto e tale da continuare a volumi di fatturato in crescita In un mercato così trasversale, la sfida

sam, “proponendo soluzioni specifiche

cellenza. In tanti durante il lockdown

è accreditarsi come un riferimento per

per il mondo dell’edilizia professionale,

hanno scoperto o riscoperto la grande

una platea quanto più ampia possibile

industria e fai da te. Siamo riconosciuti

passione di trasformare la propria casa,

di clienti. “Rispondiamo alle diverse esi-

per la nostra competenza ed esperien-

dando nuova vita e colore agli ambienti

genze della nostra clientela”, afferma

za in campo tintometrico e, grazie alla

di sempre. Abbiamo recentemente intro-

Valentina Porrazzo, Marketing di Col-

squadra di tecnici, forza vendita e pro-

dotto dei kit completi per aiutare neofiti

fessionisti, ci impegniamo a garantire un

e meno esperti a scegliere gli strumenti

servizio di assistenza pre e post vendita

più adeguati ad ogni tipologia di lavoro

accurato e flessibile”. Questo è anche

da affrontare, con una guida che punti

l’approccio scelto da I Decorativi. “La

al massimo del risultato con il minimo

nostra offerta”, afferma Sosio Canciel-

della fatica e della dispersione del pro-

lo, amministratore, “vuole essere com-

dotto. Siamo da sempre orientati all’e-

pleta e globale per ciò che concerne i

voluzione”, conclude Bertocchi, “è par-

prodotti vernicianti per l’edilizia. La Indu-

te del nostro DNA: dall’adozione fatta

stria Colori Ilpen, attraverso le rivendite,

quest’anno di un innovativo macchinario

suoi partner territoriali insostituibili, può

automatizzato che, accanto a una ca-

raggiungere ogni tipo di utente, le im-

pacità produttiva che sfiora i 1500 pezzi

prese, gli applicatori e gli hobbisti con

orari, valuta la conformità di ogni singolo

una vasta e variegata gamma di prodotti

componente, alle nuove vernici green,

e servizi di colorazione”. La strategia di

ai secchi ecologici disegnati da Seletti

Pennelli Cinghiale è duplice: soddisfa-

per essere trasformati in sedute, vasi o

re gli standard elevati del professionista

contenitori colorati”. Emanuele Divina,

senza rinunciare ad attirare il faidatei-

Brand Marketing Manager di San Mar-

sta. “Il nostro pubblico è eterogeneo”,

co Group spiega che un “punto di forza

spiega di Davide Bertocchi, Direttore

del Brand San Marco è proprio la ca-

Vendite Italia e Estero, “ma ha il suo core

pacità di rivolgersi in modo trasversale

nel target professionale, sempre più esi-

sia a livello di gamma prodotto, che di

gente. La nostra offerta è molto ampia:

servizio e supporto marketing a target

rispondiamo alle esigenze di una clien-

molto diversi: dal professionista, al bri-

tela sempre più attenta alla qualità italia-

coleur, al privato”. Il target di riferimento

na. Selezioniamo con cura ogni compo-

di Univer “è rappresentato dall’applica-

nente, controlliamo costantemente ogni

tore professionista alla ricerca di prodotti

dettaglio e l’efficienza tecnica dei nostri

caratterizzati da un ottimo bilanciamen-

prodotti per garantire agli applicatori e ai

to qualità-prezzo, in grado di garantire

professionisti del colore strumenti d’ec-

elevata performance e la soddisfazione

San Marco – La pittura superlavabile per interni Biancovivo assicura un’eccellente opacità e una coprenza particolarmente elevata. Inodore, priva di formaldeide e plastificanti aggiunti, ha un basso contenuto di composti organici volatili (VOC) e per questo ha ottenuto la certificazione Eurofins Indoor Air Comfort Gold. Contraddistinta da una formulazione innovativa con terre di diatomee, polveri naturali ricavate dai sedimenti fossili delle alghe, risulta più coprente e con un ottimo punto di bianco.

56


VMD - Sviluppata per rinnovare, colorare e proteggere supporti in legno risaltandone l’aspetto naturale la linea Woody Spray - impregnante spray per legno a base acqua è composta da un impregnante poliuretanico disponibile in 10 colorazioni. È un prodotto estremamente professionale che per la facilità di utilizzo di adatta perfettamente al mondo del fai da te. A completamento della gamma sono state realizzate due finiture protettive e idrorepellenti: trasparente lucida e trasparente satinata.

VMD Italia, “è il rivenditore di colori e ferramenta. Abbiamo sempre puntato

Anna Pedoto, Brand Manager di Univer

a servire una unica gamma di prodotti di livello professionale sia per l’artigiano e l’industria che per il fai da te. La nostra qualità e la vasta gamma di prodotti spray vernicianti, di prodotti tecnici e di solventi sono i nostri punti di forza”. I driver che oggi guidano l’acquisto Conferma che la sostenibilità è uno dei driver della domanda anche Emanuele Divina di San Marco Group. “Chi sceglie i nostri prodotti cerca certamente

sua e del committente, unitamente ad un risparmio dei tempi di esecuzione del lavoro”, afferma Anna Pedoto, Brand Manager. “Rispondiamo a queste esigenze puntando sulla multifunzionalità, con prodotti 2in1, che fanno da fondo e finitura e permettono di risparmiare fino

la qualità e la performance e questo

conformità dei prodotti ai limiti di emis-

aspetto resta centrale nella nostra pro-

sione previsti dalle principali certificazio-

posta di valore. Pensiamo tuttavia che il

ni volontarie riconosciute a livello inter-

tema della sostenibilità stia diventando

nazionale”. L’attenzione alla sensibilità,

sempre più rilevante anche in un settore

osserva Davide Bertocchi di Pennelli

“tradizionale” come il nostro; da qui, ad

Cinghiale “è cresciuta vertiginosamen-

esempio, il nostro impegno all’utilizzo di

te e, a partire dal 2021, tutta la nostra

imballi in plastica riciclata, l’impiego di

produzione è realizzata utilizzando ener-

materie prime provenienti da fonti rin-

gia eolica certificata. Quest’attenzione

novabili o la riduzione delle emissioni di

all’ambiente è rivolta anche alle materie

composti organici volatili nei prodotti per

prime che impieghiamo, a partire dalla

interno. 14 prodotti San Marco - tra cui

scelta di adottare per molte linee di pen-

Biancovivo/Colroevivo, hanno ottenuto

nelli manici in legno FSC, provenienti da

recentemente la certificazione Indoor Air

foreste gestite in maniera responsabile.

Comfort Gold, che si fonda su parame-

Inoltre, utilizziamo sempre più plastica

tri estremamente restrittivi e sancisce la

riciclata e riciclabile e componenti di origine naturale anche nella formulazio-

al 30% di tempo evitando l’applicazione

ne delle nostre pitture. Tutto questo ab-

dello strato di fondo, o con pitture ad

binato all’eccellenza dei nostri prodotti

altissima adesione utilizzabili su molte-

che garantiscono affidabilità, qualità,

plici superfici (supporti murali, legno,

sicurezza e durata nel tempo per otte-

PVC…). Altro elemento differenziante è

nere risultati impeccabili risparmiando

l’esperienza nel mondo del colore: Ab-

tempo e fatica. Il cliente trova sempre

solu System è il sistema tintometrico di

in noi un partner che, con esperienza e

PPG con un software e database dalle

competenza, condivide il proprio know

oltre 75mila formule in archivio permet-

how consigliandolo anche attraverso le

te la realizzazione di un colore ad alta

guide online pubblicate sul nostro sito

definizione, è già da anni riconosciuto e

internet”.

apprezzato dai professionisti del colore”

“L’acquisto è guidato da un mix di ca-

Pedoto conclude ricordando “la piatta-

ratteristiche, spiega Luca Battaglin di

forma Voice of Colour e al principio del 60-30-10, con la quale Univer fornisce una gamma di strumenti semplici ed efficaci per supportare la progettazione cromatica degli spazi” e “l’assistenza tecnica in cantiere” ai professionisti. “Il nostro cliente principale”, spiega Luca Battaglin, Managing Director di

I Decorativi - Sanitary & Food Ad Acqua è uno smalto monocomponente, idrosolubile inodore, adatto ad applicazioni su muri, piastrelle murali, su listelli, laminati, legno, su elettrodomestici, termosifoni, mattoni in vetro, gres porcellanato, superfici lapidee e metalliche opportunamente trattate, plastica, PVC, lamiere zincate, alluminio, leghe leggere, e tante altre superfici. Disponibile lucido o opaco, non richiede fondi preparatori. È particolarmente indicato in ambienti dove serve avere delle pareti “a poro chiuso” che evitino l’insediamento di batteri e microorganismi. Certificato HACCP.

VMD Italia, “dalla costanza del prodotto offerto, alla ampia gamma disponibile, ai tempi di consegna al servizio post vendita e alla qualità delle nostre produzioni che permettono di offrire un prodotto no problem”. I driver su cui Univer ha focalizzato l’attenzione e le scelte “sono la versatilità e facilità di utilizzo dei prodot-

57


SPECIALE n COLORI E VERNICI Colsam - Revive, lo smalto all’acqua rigenerante per ambienti ridisegna lo stile degli interni senza che sia necessario demolire le vecchie piastrelle o trattare il supporto da verniciare. Progettato per aderire con facilità su pareti verticali e orizzontali, rigenera le piastrelle in gres, cotto e cemento anche negli esercizi commerciali ad alta affluenza e in ambienti sottoposti ad HACCP. Il sistema Revive è costituito da: Revive smalto all’acqua, Revive Active attivatore per applicazione su piastrelle verticali, Revive Antiskid che conferisce potere antiscivolo al prodotto se applicato su pavimento. È colorabile con il sistema tintometrico Colormaker Colsam.

Battaglin di VMD Italia, “ha una base di professionisti che lavora con costanza durante l’anno, mentre il fai da te risente molto della stagionalità, del periodo con il bel tempo e una temperatura calda, Ci troviamo, quindi, con un aumento delle richieste nel periodo maggio settembre. Gli spazi dedicati sono a disposizione del rivenditore che può valutare con noi eventuali strategie”. Un altro elemento che incide in modo significativo secondo Davide Bertocchi di Pennelli Cinghiale “è la geografia dei territori. Se dovessimo dire qual è il quadrante magico, è lungo le coste di cui è circondata l’Italia ed è l’estate. L’erosione del mare rende costante il bisogno di rinnovare le

ti”, riferisce Anna Pedoto, “e questo per garantire ogni giorno un lavoro efficace e veloce e un rapporto bilanciato qualità-prezzo. L’attenzione alla sostenibilità dei prodotti è oggi un altro fattore cruciale. Ogni passo della filiera produttiva dei materiali Univer è rigorosamente controllato e orientato all’introduzione di formule certificate Ecolabel o A+ (secondo Grenelle II), in linea con le più recenti normative internazionali, e alla continua ricerca di materie prime sempre più free da sostanze nocive”. L’esperienza di Valentina Porrazzo di Colsam è che “qualità del prodotto e affidabilità delle tinte, rimangono i fattori determinanti le scelte di acquisto. A queste si affiancano la ricerca di soluzioni a basso impatto ambientale e la semplicità di impiego del prodotto o dei cicli proposti”. Infine,

superfici e rigenerarle e la bella stagione porta con sé la voglia di imbiancare e di tinteggiare gli spazi per renderli più belli. Di conseguenza abbiamo una forte stagionalità nei mesi che vanno da maggio ad ottobre e solo attraverso un’efficace strategia di pianificazione riusciamo ad

vera”, riconosce Divina, ”è certo un mo-

affrontare la gestione delle materie pri-

mento importante per il rinnovo dei locali

me durante i picchi di vendita. I nostri

interni e alcuni prodotti, come ad esem-

pennelli e rulli si rivolgono soprattutto al

pio gli antimuffa (detergenti e pitture),

professionista che lavora tutto l’anno e

meritano senz’altro un posto centrale

questo ci consente di mantenere sem-

nel punto vendita”. Sosio Canciello de

pre la stessa ampiezza e profondità di

I Decorativi spiega che “le Ferramenta

gamma”. Le idropitture per interno han-

che trattano solo marginalmente i pro-

no dei picchi di stagionalità, rileva Ema-

dotti vernicianti, sono solite avere pochi

nuele Divina di San Marco Group, “an-

prodotti con limitate scorte, ma in pros-

che se fondamentalmente si vendono

simità del periodo primaverile tendono

tutto l’anno e, quindi, le ferramenta che

a riassortire le scorte, non sono il nostro

trattano la merceologia hanno sempre

cliente tipo. Tuttavia non disdegniamo

un assortimento disponibile. La prima-

questo tipo di cliente se è interessato a crescere nel settore dei prodotti ver-

Sosio Canciello de I Decorativi rileva

nicianti, affermando il marchio nella

che “la miglior motivazione è l’affidabi-

propria zona commerciale”. “Gli smalti

lità che distingue un produttore e/o un

Colsam sono apprezzatissimi dagli uti-

marchio. Quando viene accompagnata

lizzatori e un vantaggio per le rivendite.

da una politica di vendita con prezzi ca-

Sono acquistati tutto l’anno dal bricoleur,

librati alla qualità offerta, si può essere

anche se le richieste più massive di

certi dei risultati”, assicura.

assortimento si verificano nei mesi primaverili e autunnali per rispondere alle

Cosi affrontano la categoria le ferra-

esigenze di rinnovare stabilimenti bal-

menta

neari, strutture turistiche, manufatti da

La domanda del bricoleur è fortemen-

esterno”, dichiara Valentina Porrazzo

te influenzata dalla stagionalità, mentre quella del professionista è costante tutto l’anno. “La ferramenta”, afferma Luca

58

Eco Service – Wood è una vernice impregnante colorata specifica per la decorazione e la protezione delle superfici e degli oggetti in legno. Colora la venatura del legno senza mascherarla né modificarla. La speciale formulazione preserva il legno dall’azione del sole e delle intemperie e dall’attacco di atmosfere corrosive. Non forma pellicola superficiale, fa respirare naturalmente il legno e semplifica la manutenzione delle superfici trattate. Esente da piombo e clorofluorocarburi. Ideale per interni ed esterni.

spiegando che “non serviamo la GranDavide Bertocchi, Direttore Vendite Italia e Estero di Pennelli Cinghiale

de distribuzione specializzata, proprio


Univer - Grazie all’innovativa formula Pro Resin, Ultra garantisce eccezionali performance in termini di copertura (classe 1 secondo EN13300), lavabilità (classe 1 secondo EN13300) e scorrevolezza. L’applicazione risulta estremamente uniforme e la finitura si presenta altamente ritoccabile. È utilizzabile senza l’ausilio di primer per supporti in buone condizioni, permettendo un risparmio di tempo fino al 30%. Ultra è certificata Ecolabel e A+ secondo Grenelle II e per l’utilizzo in ambienti in cui vengono maneggiati alimenti come bar, mense, cucine industriali, caseifici ecc.

perché il nostro prodotto esprime il meglio di sé quando è nelle mani di un consulente alla vendita che può trasmetterne vantaggi e qualità”. Anche VMD Italia non è presente nella Gds, perché come osserva Luca Battaglin, Managing Director “abbiamo sempre agevolato il cliente professionale. Stiamo osservando con interesse come si sta evolvendo questo settore e come si sta spostando anche verso una clientela business”. L’approccio alla Gds Severo il giudizio di Sosio Canciello, amministratore de I

La gamma veicolata sul mercato La gamma smalti Colsam comprende: smalti all’acqua, smalti a solvente, smalti tecnici e antiruggine. Disponibili in diverse finiture, brillante, opaca, satinata, rispondono a diverse esigenze di impiego, per la loro facilità di applicazione possono essere scelti sia dall’applicatore professionista sia dall’artigiano o hobbista. L’ampia selezione di tinte pronte e di basi da colorare a tintometro, ne fanno una linea completa e apprezzata dal mercato. Rapidità di asciugatura, resistenza agli agenti atmosferici, elevata copertura sono solo alcune delle loro caratteristiche vincenti. Valentina Porrazzo, Marketing di Colsam

La Industria Colori ILPEN rivolgendosi al mercato despecializzato ha la necessità di proporre una gamma di prodotti il più completa possibile, coprendo in questo modo tutte le esigenze del punto vendita. L’offerta si compone di una vasta gamma di prodotti che spaziano in tutte le categorie dei prodotti vernicianti per l’edilizia, dando anche la possibilità di alternative su base economica per ogni tipologia di prodotto. Stessa filosofia nell’offerta tintometrica che garantisce la copertura totale dei bisogni del punto vendita, una precisa scelta quella di usare paste coloranti universali, per colorare sia prodotti all’acqua che a solvente. Sosio Canciello, amministratore de I Decorativi (Industria Colori Ilpen, Italiana Vernici e Idecorativi)

La linea Professional nasce per rispondere alle esigenze di professionisti esperti e include una gamma di strumenti e attrezzi di alta qualità che consentono di raggiungere il massimo delle performance, impiegando minor tempo nell’applicazione di qualsiasi vernice. Plafoniere, plafoncini, pennellesse, pennelli radiatori e pennelli strozzati oltre a rulli in tessuti speciali e microfibre altamente performanti: prodotti, tutti, progettati per durare nel tempo, utilizzando materiali di altissima qualità e una particolare mischia di setole naturali e filamenti sintetici che garantisce flessibilità di movimento, riduzione degli sgocciolamenti ed evita l’antiestetica perdita del “pelo” o del filamento durante l’applicazione della pittura. Tutti i manici dei pennelli della linea sono stati disegnati con

una forma ergonomica e antiscivolo. Davide Bertocchi, Direttore Vendite Italia e Estero di Pennelli Cinghiale

La gamma di idropitture per interno del brand San Marco è composta da ben 30 prodotti! Sembrerebbe un’esagerazione, ma l’Italia è stretta e lunga e ci sono tante particolarità ed esigenze tecniche diverse per ogni zona geografica, così come sono differenti le necessità dei vari target: hobbista, artigiano imbianchino, impresa edile etc.. Con la nostra offerta di traspiranti, lavabili, superlavabili e smalti murali, compresi i prodotti con proprietà antimuffa, possiamo dire di coprire tutte le esigenze nel mondo della pitturazione per interni, anche a livello di posizionamento prezzo. Emanuele Divina, Brand Marketing Manager di San Marco Group

Il brand Univer è presente sul mercato italiano dal 1978 con una proposta completa e competitiva di prodotti vernicianti per l’edilizia professionale che comprende cicli per interni ed esterni, smalti, vernici per legno e un sistema completo per l’isolamento termico a cappotto. Con il rilancio del marchio iniziato nel 2019, oltre ad un completo rinnovo dell’immagine c’è stata una importante revisione dell’intera gamma, a partire dalle pitture per interni, la cui proposta è stata rinnovata con l’introduzione di prodotti a maggiore lavabilità e copertura. Sono stati introdotti, inoltre, pitture e smalti in grado di velocizzare il lavoro del professionista. Anna Pedoto, Brand Manager di Univer

Nella vasta proposta VMD di spray e solventi la linea di smalti acrilici spray VMD 100 oggi vanta più di 100 Ral disponibili affiancati da traccianti per l’edilizia, vernici per PVC, smalti all’acqua, effetti metallizzati, fluorescenti, pelabili, catarifrangenti, vernici professionali per carrozzeria e tantissime finiture per il fai da te, il professionista e l’industria. La gamma solventi a marchio Dollmar permette a VMD di proporsi come fornitore esclusivo che presenta una gamma unica interamente prodotta nel nuovo stabilimento di Ripalta Cremasca. Luca Battaglin, Managing Director di VMD Italia

59


SPECIALE n COLORI E VERNICI Ritiene che il 2022 sarà condizionato dall’incerto scenario geopolitico, dalla carenza di materie prime e dai rincari dei trasporti? La criticità legata ai rincari e alla scarsità delle materie prime purtroppo si è accentuata rispetto all’anno precedente ed oggi ci troviamo a fronteggiare una nuova sfida. Programmazione accurata, monitoraggio costante del mercato e nuovi investimenti sulle scorte di magazzino sono la chiave per mantenere approvvigionamenti regolari. Valentina Porrazzo, Marketing di Colsam

Sia il 2020 che il 2021 sono stati “dopati”, per diversi motivi, da fattori esterni, il primo per il fenomeno del “fai da te” durante il lockdown, il secondo per gli incentivi in edilizia. Sicuramente ne abbiamo beneficiato, al punto che, nonostante le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, il settore segna comunque trend positivi. Il nuovo anno, pur se con segni di nervosismo ed instabilità per fattori ormai ben noti, sta lasciando intravedere enormi spazi di manovra per riassetti commerciali. Sfumati i bonus, si dovrà approfittare delle quote di mercato lasciate dalle aziende che non avranno saputo o potuto mantenere le performance degli anni precedenti. Sosio Canciello, amministratore de I Decorativi (Industria Colori Ilpen, Italiana Vernici e Idecorativi)

Il 2021 è stato sicuramente complesso per la perdurante situazione pandemica, ma per il nostro settore positivo, grazie agli effetti del bonus edilizia che continua a dare una spinta verso l’alto alla domanda di prodotti vernicianti e per l’amore ritrovato, da parte degli italiani, per la propria casa. Il 2022 si prospetta come un altro anno sfidante, ma la forza del nostro marchio storico, accanto agli investimenti in innovazione e tecnologia con il nuovo macchinario per la produzione delle pennellesse e all’appartenenza a un im-

Sosio Canciello, amministratore della I Decorativi

60

portante distretto industriale, sostengono ampiamente il nostro slancio per continuare a competere con successo sul mercato e a portare la qualità del Made in Italy in sempre nuove geografie del mondo. Sentiamo e condividiamo questo senso di attenzione e coinvolgimento per questo difficilissimo momento storico, che impatta per noi soprattutto sul reperimento delle materie prime e sull’aumento dei costi dei materiali. Davide Bertocchi, Direttore Vendite Italia e Estero di Pennelli Cinghiale

Questo inizio del 2022 continua a segnare una grande crescita dei prodotti per gli esterni, che si intreccia con una situazione di shortage di materie prime e incertezza geopolitica, creando un cocktail inedito e molto complesso. San Marco fa fronte a questa situazione sia gestendo in modo attento il mercato della cantieristica (garantendo approvvigionamenti, supporto tecnico e commerciale ai clienti etc.), sia differenziando la sua proposta anche su altri segmenti come gli interni, la decorazione, la linea legno, che torneranno ad assumere un ruolo più centrale quando rallenterà la spinta propulsiva del mercato delle ristrutturazioni edilizie. Emanuele Divina, Brand Marketing Manager di San Marco Group

Sicuramente i rincari delle materie prime e dei servizi sono la caratteristica principale anche del 2022 che richiedono una generale e più frequente modifica dei nostri listini, mentre il buon lavoro fatto con i nostri fornitori non impatta sulle disponibilità. Osserviamo con preoccupazione quanto sta accadendo in Ucraina con la speranza che la guerra finisca presto per evitare un impatto sulla nostra economia ma soprattutto a tutela della popolazione coinvolta. Luca Battaglin, Managing Director di VMD Italia

Decorativi è che “la logica operativa

di appassionati del faidate, oltre che ai

non è diversa dalle generiche Ferra-

professionisti, affianca le promozioni

menta, certo, con numeri molto più in-

stagionali alla gamma a banco tutto l’an-

teressanti. Anche questa tipologia di

no. Questo è molto sfidante per il nostro

cliente non è il nostro naturale target, è

marketing perché stimola la creatività

una rivendita con voce in capitolo, che

verso categorie di prodotti speciali. Nel-

commercialmente cerca di trarre il mas-

lo studio che facciamo assieme al clien-

simo beneficio dai marchi ben affermati

te è cresciuta l’attenzione ai bisogni reali

sottraendone valore e applicando la

del consumatore, che è sempre più in-

regola del “minor prezzo” all’appeal di

teressato a una soluzione piuttosto che

marchi che hanno acquistato immagine

a cercare tra gli scaffali i prodotti che

in decenni di vita commerciale e sono

gli servono. Nelle grandi superfici pun-

pronti i a bruciare valore in cambio di fat-

tiamo a dare un orientamento al consu-

turato, ormai necessario”. L’esperienza

matore in un kit contenuto in un secchio

di Davide Bertocchi, Direttore Vendite

Cinghiale trasparente e graduato. Così

Italia e Estero di Pennelli Cinghiale è

anche il packaging diventa parte del va-

che “la Gds, rivolgendosi anche ai gran-

lore del prodotto”.


Attualità n

Assofermet Ferramenta al Forum Ambrosetti Confcommercio Le due giornate del Forum di Confcom-

protagoniste la sostenibilità e la digitaliz-

zione al 2%. Si è parlato molto anche del

mercio organizzato da The European

zazione come missioni fondamentali che

tema dell’autonomia energetica e delle

House Ambrosetti dal tema “I protago-

assorbono la maggior parte di risorse e

misure a sostegno delle imprese, obiet-

nisti del mercato e gli scenari degli anni

con donne, giovani e sviluppo del Sud,

tivo che può diventare fondamentale

2000” sono state come di consueto un

come obiettivo trasversali. Nonostante il

anche peer le nostre attività. All’incontro,

momento importante per poter fare il

momento difficile, ciò che è emerso da

in rappresentanza di Assofermet Ferra-

focus sull’attuale situazione che stiamo

queste giornate è la necessità di non

menta, la Presidente Sabrina Canese e

vivendo, la crisi legata al conflitto Russia-

perdere fiducia nell’obiettivo di vedere

Francesca Ferrari del Comitato Tecnico

Ucraina dopo due anni di crisi pandemi-

un’Europa al centro con il superamento

del Settore Ferramenta.

ca. Attraverso gli interventi dei Ministri

dei sovranismi nazionali. Importante la

che si sono succeduti nei diversi panel,

testimonianza del Settore Trasporto e

e la testimonianza dei vari ospiti, si sono

gli obiettivi di transizione ecologica che

affrontate le opportunità del PNRR e dei

però, come emerso anche da altri inter-

Fondi Europei “per non perdere di vista Il

venti, è una transizione asimmetrica dei

problema cruciale del paese” come ricor-

diversi settori, all’interno dei differenti

dato dal Presidente Sangalli, “di crescita

contesti territoriali. Segnali di speranza

bassissima negli ultimi 20 anni”. Il PNRR

anche da parte degli analisti che ritengo-

è un’opportunità da non perdere con i

no possibile nel lungo periodo il perse-

252 miliardi e le 5 missioni che vedono

guimento di un obiettivo di tasso di infla-

DAL MERCATO

Saratoga

È arrivato il nuovo Silicone Acetico Super Rapido L’azienda annuncia la disponibilità di questo nuovo prodotto che si contraddistingue per l’elevato e duraturo potenziale sigillante e per l’elevata resistenza all’umidità, che lo rende adatto ad essere utilizzato in ambienti interni ed esterni Saratoga ha messo a punto un sigillante acetico a polimerizzazione super rapida con protezione antimuffa. Silicone Acetico Super Rapido ha un potenziale sigillante molto elevato e durevole nel tempo, capace di mantenere inalterate le sue proprietà elastiche anche dopo la messa in posa e di garantire un’eccellente tenuta al contatto con i liquidi. Adatto per l’utilizzo in zone asciutte e pulite, Silicone Acetico Super Rapido è ideale per sigillare i sanitari e, più in generale, superfici che vanno a contatto con l’acqua quali box doccia, vasche, lavabi/lavelli, ed altri accessori per bagni e cucine ma è molto efficace anche per applicazioni su vetro (es. le giunzioni con i serramenti, i pannelli delle celle frigorifere, degli acquari, …), metalli (es. alluminio, acciaio inox, supporti metallici verniciati, …) e per la sigillatura di ceramica smaltata, piastrelle, porcellana, legno e alcuni tipi di materiali plastici. Un plus di Silicone Acetico Super Rapido è l’asciugatura super rapida: in sole 2 ore forma una pelle superficiale che ne consente l’uso in ambienti soggetti a umidità. Molto resistente all’umidità, si usa in ambienti interni ed esterni, pure esposti all’azione degli agenti atmosferici. Disponibile di colore bianco o trasparente in cartucce da 280 ml. Silicone Acetico Super Rapido è distribuito da Saratoga Int. Sforza S.p.A. Milano ed in vendita nei migliori negozi di articoli tecnici, ferramenta, colorifici e nei reparti tecnici specializzati professionali e brico-professionali.

Per informazioni: www.saratoga.it 61


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA

IL 2021? È STATO UN ANNO A DUE FACCE Vendite in aumento, ma marginalità sempre più compressa. Questo, in estrema sintesi, il ritratto dello scorso anno che ha visto anche questo settore confrontarsi con le ripercussioni dello shortage di materie prime e semilavorati e dei rincari di energia e logistica. Il bilancio dell’anno nelle testimonianze di alcuni tra i più importanti player del mercato Un anno particolare. Tutto somma-

del verde da parte degli utenti finali. E

“il 2021 è stato tutto sommato positivo.

to positivo grazie all’incremento delle

ritengono sempre più determinante il

Abbiamo riscontrato un rilevante au-

vendite, ma con qualche incertezza

ruolo di prossimità dei dettaglianti di

mento delle vendite a valore ed a volu-

sulle marginalità, compresse in seguito

ferramenta, verso cui dimostrano co-

me non accompagnato - purtroppo - da

all’aumento del costo delle materie pri-

stantemente la propria fiducia. Con uno

un proporzionale incremento della mar-

me, dei semilavorati, dell’energia e dei

sguardo ottimistico verso il futuro, no-

ginalità a causa dell’aumento dei costi

trasporti, il tutto avvenuto a cavallo tra la

nostante le tensioni internazionali che

dei fattori produttivi. Il trend di crescita

seconda metà del 2021 ed inizio 2022.

lambiscono il settore della ferramenta

è dovuto sia ad elementi contingenti

Le aziende confermano inoltre che il

e del giardinaggio. Vediamo come ed

quali la pandemia sia ad elementi di più

parziale lockdown ha continuato a fa-

in quale misura. Mario Cornero, diret-

lungo periodo come il sempre maggio-

vorire la crescente attenzione alla cura

tore commerciale di Arca, afferma che

re interesse da parte dei consumatori per il “mondo del verde”. Notiamo inol-

Granulati Zandobbio

tre uno spostamento dai canali di vendita tradizionali all’e-commerce”. Paolo Stefanoni, general manager di Barenbrug Italia, mette in luce che “nel 2021, proseguendo ancora gli effetti legati alla presenza del Covid 19, le vendite di prodotti per il giardinaggio hanno manifestato un ulteriore forte impulso, con crescite a due cifre che non si vedevano da anni. Margini e prezzi sono stati relativamente stabili per i primi mesi dell’anno per subire poi forti scossoni dalla tarda primavera e più ancora dopo l’estate a causa del notevole aumento delle materie prime, dei trasporti e dei materiali da imballaggio. Per quanto riguarda le ragioni di tale trend, sementi e concimi da prato, che rappresentano il nostro core business, sono stati molto richiesti in tutti i canali di distribuzione. I prezzi dei semi dagli Stati Uniti hanno subito pesanti incrementi causati da raccolti molto scarsi

62


provocati dalla forte siccità; la mancata esportazione di sementi dagli USA ha

Ferraboli

quindi aumentato la richiesta in Europa e sta determinando la scarsità di prodotto sul mercato. Per i concimi, l’aumento dei costi energetici e dei trasporti via nave ha provocato impennate di prezzi che, dalla primavera all’inverno, hanno visto triplicare il costo delle materie prime”. Guglielmo Bitossi, amministratore delegato di CFG, nota che “il 2021 è stato un anno molto buono per tutto ciò che ha riguardato l’outdoor e la vita all’interno del proprio giardino; forse l’esperienza del lockdown del 2020 ha avvicinato ancor di più l’utilizzatore alla cura del proprio giardino. Nel settore della rivendita di ferramenta si è riscontrato un aumento della sensibilità per tutto ciò che riguarda il giardino.

si erano ancora sentiti gli effetti degli

zi, mentre i margini appaiono in com-

CFG ha incrementato l’offerta dei suoi

aumenti di prezzi, che, invece, si stan-

pressione. Fino ad oggi, grazie ad aver

apparecchi per la cattura delle zan-

no verificando in quest’ultimo periodo.

convertito tutto sul made in Italy ed

zare e per la protezione degli animali

Sia la marginalità che l’interesse verso i

all’efficienza produttiva da noi adottata,

domestici. Il forte incremento del costo

prodotti sono rimasti buoni, anche per-

siamo riusciti ad assorbire la maggior

dei trasporti marittimi dalle aree di pro-

ché l’interesse si è spostato verso pro-

parte degli aumenti subiti, applican-

duzione ha peraltro creato un aumento

dotti ad alto contenuto tecnico e quindi

do quindi incrementi calmierati rispet-

dei costi dei singoli apparecchi e, per

di qualità superiore. La ragione di tali

to al trend attuale. La ragione di tutto

rimanere sul mercato, è stata necessa-

andamenti dipende dal fatto che il ca-

ciò dipende dal fatto ormai noto che

ria una riduzione della marginalità sugli

nale ferramenta è da sempre più vicino

si riscontrano ulteriori e diffusi aumenti

articoli”. Antonio Scopazzo, sales ma-

all’utilizzatore finale, che è conscio di

delle materie prime, polimeri, acciaio,

nager Home & Garden, Rural Hygiene

ricevere risposte e consigli da perso-

solventi, cartone, trasporti ed energia

di Copyr, evidenzia che “l’andamen-

nale preparato, e ciò quindi motiva un

elettrica e che confermano l’andamen-

to delle vendite ha seguito la crescita

acquisto consapevole”.

to anche in questo inizio 2022. Il nostro

dell’anno precedente attestandosi su

Paolo De Nora, Ceo di Euroequipe,

impegno ha sortito gli effetti attesi ed

valori molto interessanti. Nel 2021 non

osserva “una stabilità di vendite e prez-

ancora oggi riusciamo a sopportare gli aumenti. Abbiamo ottimizzato l’ottimizzabile con interventi strutturali evolvendo sia i prodotti che i processi produttivi. Nei prossimi mesi ci auguriamo una stabilità nei prezzi ma suggeriamo quantomeno di approvvigionarsi per la stagione in corso per evitare di aumentare i prezzi al pubblico”. Davide Apollonio, Ceo di Ferraboli, rileva che “nel 2021 le vendite hanno continuato il loro trend in aumento, come tutto il comparto Mdy. Nel settore ferramenta sono cresciute le codifiche, i fatturati e la marginalità. Ciò perché il prodotto è ricercato. Inoltre non più

ARCA VASI

come semplice oggetto di cottura, ma sempre più come oggetto di arre-

63


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA

Irritec - elettrovalvola

delle materie prime, i margini si sono

la filiera distributiva dovuta all’ingres-

fortemente ridotti e siamo stati costretti

so sul mercato dei prodotti d’importa-

ad assorbirli non potendo nell’immedia-

zione, generalmente caratterizzati da

to poterli ribaltare sul prezzo di vendita.

un basso livello di qualità e prezzo.

Tale tendenza dipende essenzialmente

Recentemente, tuttavia, stiamo assi-

da due ragioni: una situazione di gran-

stendo ad un’inversione di tendenza in

de incertezza a livello internazionale,

quanto il gap tra il prezzo dei prodotti

che ha creato senza dubbio una forte

“made in Italy” ed il prezzo dei prodot-

instabilità economica, e, dopo due anni

ti d’importazione si è ridotto notevol-

di covid, da un conflitto bellico “strate-

mente, ma soprattutto i consumatori si

gico” dal punto di vista delle forniture

sono resi conto che non vale la pena

energetiche. Questo sta creando una

risparmiare qualche punto percentuale

condizione di ”tempesta perfetta” per

per acquistare un prodotto decisamen-

far ulteriormente esplodere i costi delle

te meno qualitativo destinato a durare

materie prime”.

molto meno nel tempo. La ragione per

Giampaolo Zaniboni, sales manager

cui le vendite sono in costante aumento

landscape & gardening line di Irritec,

damento, con altri costi, dimensioni e

dipende sia grazie al servizio sempre

materiali”. Filippo Boghi, amministra-

più performante che i dettaglianti sono

tore delegato di Ferro Bulloni Italia,

in grado di fornire ai loro clienti, sia

sottolinea che “il 2021 è stato un anno

grazie al supporto che i fornitori come

fortemente caratterizzato da considere-

Ferro Bulloni riescono a garantire agli

voli aumenti dei prezzi di tutte le ma-

stessi fornendo un elevato standard di

terie prime. Questo ha creato parecchi

qualità in abbinamento a prezzi molto

disagi specialmente nella prima parte

competitivi”.

dell’anno per poi pian piano stabiliz-

Gianni Sottocornola, direttore genera-

zarsi nel secondo semestre. Cionono-

le di Granulati Zandobbio, afferma che

stante, nel 2021 abbiamo registrato un

“il 2021 è stato una seconda annata da

importante incremento delle vendite di

record per il settore di tutti i prodotti le-

articoli da giardinaggio, nello specifico

gati al mondo dell’outdoor. Si conferma

di recinzioni metalliche, ai dettaglianti

così un trend positivo che ormai dura

di ferramenta. Per quanto riguarda la

da tanti anni. Dal punto di vista dei mar-

marginalità, constatiamo che nel cor-

gini, l’anno è partito in forte crescita,

so dell’ultimo decennio si è registrata

ma con il continuo e costante aumento

Organizzazione Orlandelli - cabriolet

64

un’importante contrazione lungo tutta

CFG - ZanzaTrap


Claudio Sciurpa Amministratore delegato di Vitakraft

fermando i risultati di due anni fa. Su queste performance è rilevante l’effetto

Plastifil

della situazione creata dalla pandemia e dal lockdown nel 2020 e nel 2021, che ha invogliato le persone a dedicarsi al bricolage e al giardinaggio”. Luca Aspesi, amministratore unico di Italmachines, mette in luce “un assottigliamento dei margini dovuti da un lato agli incrementi dei produttori e dall’altro dal notevole sviluppo dell’on-line. In ogni caso le vendite hanno subito un rilevante aumento per la necessità di un upgrade di vari prodotti ormai distribuiti ma obsoleti nel tempo. Lo sviluppo di nota “un incremento di vendite e prezzi

nuovi prodotti a batteria, eco friendly

al dettaglio ed una leggera diminuzione

ed Euro 5 stanno infatti soppiantando i

dei margini. Si fatica a trasferire al mer-

vecchi gruppi motore molto inquinanti e

cato tutti gli aumenti della materia pri-

gli elettroutensili a batteria ormai sono

ma, trasporti e costi energia. La ragio-

al primo posto tra le richieste di mer-

ne di tale trend dipende da una serie di

cato”.

fattori, come l’aumento dei green lover,

Federico Levrieri, direttore commer-

lockdown e l’emergenza sanitaria da

ciale Italia di Kemper Group, rileva che

coronavirus, che ha favorito la crescita

“nel 2021 le vendite dei nostri articoli

del tempo a disposizione ed il piacere

legati all’outdoor (linea cottura da ester-

della vivibilità della casa. Si aggiunga

no, linea piro-diserbo e linea riscalda-

poi la maggior consapevolezza che

mento) sono cresciute a doppia cifra,

con le nuove tecnologie si risparmia ac-

anche se va segnalata una progressiva

qua ed energia a favore dell’ambiente e

erosione dei margini in quanto la cre-

del portafogli”.

scita dei costi è stata sicuramente più

Massimo Chelini, direttore commercia-

forte rispetto a quella degli aumenti

le di Ital-Agro, registra “un andamento

introdotti. Al netto di questo doveroso

del mercato decisamente positivo, con-

ragionamento, siamo sicuramente sod-

disfatti delle vendite. La ragione di tale trend dipende dal fatto che nel mondo della ferramenta si è registrato un fenomeno interessante ed importante che possiamo collegare all’estensione dei tempi che ciascuno di noi ha vissuto all’interno delle proprie mura domestiche in seguito al lockdown: vivendo un rapporto particolarmente denso con le proprie case e con i propri giardini, la loro cura è divenuta elemento focale e attività tra le più apprezzate. Proprio questo spiega l’impennata delle vendite di beni e di utensili che riguardano la casa, all’interno e all’esterno”. Maurizio Dalla Tina, socio legale rappresentante di Kusch, sottolinea che “nel corso del 2021 le vendite outdoor e giardino hanno consolidato il trend in continua crescita, nonostante il leggero aumento dei prezzi di vendita. I margini di redditività per il produttore e rivenditore rimangono ancora buoni, nonostante parte dell’incremento dei costi delle materie prime e delle lavorazioni sia notevolmente aumentato. Le ragioni della crescita della domanda dipendono dal fatto che il consumatore ha come esigenza primaria l’attività all’aria aperta, soprattutto durante il lungo periodo di chiusura e delle li-

Weber

mitazioni sociali date dalle misure di contenimento della pandemia. Chi ha

65


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA Davide Apollonio Ceo di Ferraboli

la possibilità di curare uno spazio verde fuori casa lo fa anche perché cura e tonifica il proprio benessere”. Andrea Tenore, titolare di Mondoirrigazione, dichiara che “lo scorso anno abbiamo avuto una stabilizzazione delle vendite, dopo un deciso incremento del 2020 dovuto all’incremento generale del settore e-commerce in seguito all’emergenza Covid. La ragione di tale andamento dipende dal fatto che due anni fa tantissimi utenti si sono avvicinati all’e-commerce, che è diventato uno dei canali privilegiati di acquisto. Il 2021 ha visto il consolidarsi di questo trend”. Lorena Piazza, amministratore di OFFICINE PIAZZA, evidenzia che “il 2021 è stata una buona annata per Ital-Agro

le vendite di attrezzi per giardinaggio.

re di Pagano Fiori, mette in luce “un

Noi e i nostri clienti abbiamo avuto dei

2021 che ha ancora visto una crescita

buoni risultati. Allo stesso tempo, è sta-

a due cifre. Il verde vivo è sempre più

to un anno di grandi aumenti: materie

richiesto. I margini e i prezzi sono rima-

prime, fonti energetiche, trasporti. Tutto

sti pressoché stabili rispetto al 2020 ma

l’apparato produttivo ha subito aumen-

siamo veramente contenti per aver rag-

ti importanti, con conseguente impatto

giunto un fatturato che è andato oltre le

sia sui prezzi che sui margini, che ab-

previsioni. Un anno veramente positivo

biamo cercato di bilanciare a beneficio

e che a settembre ha festeggiato i miei

dei nostri rivenditori e dei clienti finali.

primi 50 anni di attività floricola. Per

Per quanto riguarda le cause di questo

quanto riguarda le ragioni di tale anda-

andamento, possiamo dire che già da

mento, le piante e i fiori hanno un ruolo

tempo si registra una crescente atten-

importante nella vita di tutte le famiglie,

zione ai temi legati all’ambiente e al

sono prodotti apprezzati e che hanno

rapporto uomo-natura. Lo stile di vita

un compito importantissimo sia in casa

mutato dalla pandemia, con molte più

che in ufficio e comunque in qualsiasi

ore trascorse in casa, ha fatto scoprire

ambiente, abbattono gran parte degli

a molti la necessità e il piacere di pren-

elementi nocivi presenti negli ambienti

dersi cura del proprio spazio e ritagliar-

in cui viviamo. Questa sicuramente è la

si un angolo di natura dove ricaricare

ragione per cui il nostro settore da qual-

le batterie. Il trend è continuato anche

che anno sta vivendo un periodo par-

dopo le riaperture nel 2021, perché per

ticolare. In parte anche il lockdown ha

molti è stata la scoperta di una vera e

contribuito a creare maggiore interes-

propria passione per il verde”. Marco Orlandelli, Ceo di Organizzazione Orlandelli, osserva che “le vendite sono cresciute grazie al trend di crescita del mondo Garden. I prezzi in generale, per i noti problemi internazionali di approvvigionamento materie prime e organizzazione logistica, hanno subito un incremento rispetto al periodo pre-pandemico. La ragione di tale trend dipende dal fatto che i consumatori stanno cercando di ritrovare sempre più il contatto con la natura all’interno delle proprie case e dei propri giardini. Questo è un processo che abbiamo individuato da anni ed ora sta prendendo sempre più vigore e importanza. Sono specialmente i giovani ad alimentare questo processo, incrementando così la clientela di questo settore, che tipicamente è stato abituato a rivolgersi ad un target senior. Per cogliere quest’opportunità di espansione della clientela, è però fondamentale capire esigenze e aspettative di questi nuovi clienti, totalmente diversi dalla tipologia di clientela cui gli operatori del settore si sono abituati”. Cosimo Pagano, amministrato-

66

Barenbrug - espositore


Tutto il

vento che volete scopri la gamma ventilazione CFG sfoglia il catalogo on line

cfg.it

67


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA ramento di ciò che era disponibile sul Kusch

mercato”.

Copyr - Vespablock Copyr Expo

Stefano Caironi, direttore vendite di Royal Seeds, rileva “un aumento delle vendite. In generale, nell’arco degli ultimi due anni il giro d’affari è aumentato del 15%. In pratica, si è registrato un aumento sia in termini di valore che dei volumi. Nel 2020 l’incremento è avvenuto grazie all’emergenza sanitaria da covid, che ha favorito la cura del verde privato. Tale tendenza è proseguita se, specialmente per quanto riguarda le piccole piante da orto e da esterno che normalmente vengono messe a dimora sui balconi e in giardino”. Aldo Colombo, tecnico commerciale di Plastifil Recinzioni, afferma che “nel 2021 il trend positivo è stato percepito anche dal settore recinzioni. I prezzi, come gran parte delle materie prime, hanno subito un aumento del 25/30%. La marginalità si è ridotta, ma compensata da un aumento delle quantità. Quanto alle ragioni di tale andamento, l’aumento “ingiustificato” di alcune materie prime ha fatto sì che si innescasse nel sistema una sorta di schizofrenia incontrollata, dovuta all’aumento della richiesta di materiale, abbinata ad un aumento di costo delle materie prime, innescando una rincorsa all’accapar-

anche nel 2021. Per quanto riguarda il trend dei prezzi per famiglie di prodotto, per le sementi da prato sono cresciuti del 40%, nel caso delle altre si è registrato un aumento del 10%”. Riccardo Mangeri, responsabile GD di Tercomposti, sottolinea che “durante il 2021 le vendite sono andate abbastanza bene, in quanto anche strutture come le ferramenta, orientate generalmente all’utensile, hanno cominciato ad approfondire il mondo del giardinaggio e nello specifico dei terricci. I prezzi sono più bassi rispetto a quelli dei garden center, in quanto si rivolgono ad un gruppo differente di consumatori. La positività dei dati di vendita deriva dalla coscienza maturata durante il periodo pandemico, dove anche i consumatori più lontani dal nostro mondo hanno cominciato ad avvicinarsi alla cura del

proprio spazio verde, risolvendo le proprie esigenze d’acquisto anche in strutture come le ferramenta”. Claudio Sciurpa, amministratore delegato di Vitakraft Italia, osserva che “gli ultimi dati del rapporto Zoomark novembre 2021 confermano il buon andamento del mercato del pet in termini di vendite, di popolazione animale e di pet owners. Sono infatti oltre 12 milioni le famiglie acquirenti alimenti per cani e gatti, ben 1 milione in più rispetto allo scorso anno. In questo contesto, vivace e sempre più concorrenziale, Vitakraft anche nel 2021 ha registrato ottimi risultati anche nel canale ferramenta sia dal punto di vista del fatturato che del numero medio di referenze per punto vendita, confermandosi come uno dei player più importanti del settore. A livello di costi registriamo purtroppo, come

Euroequipe - Sandokan

68

tutti i produttori del pet e non solo, un


La scheda

La movimentazione e l’esposizione di piante e fiori secondo Organizzazione Orlandelli Le tre soluzioni presentate dall’azienda rispondono all’obiettivo di agevolare l’attività dei punti vendita e dei garden center assicurando in contemporanea la massima valorizzazione dell’assortimento proposto Organizzazione Orlandelli nasce nel 1983 e propone soluzioni per movimentazione ed esposizione di piante e fiori. L’attività svolta non si limita alla fornitura di arredo ma accompagna Punti Vendita e Garden Center nella progettazione e realizzazione di spazi espositivi all’avanguardia e su misura. Grazie all’adozione di format espositivi è possibile inserire rapidamente un corner dedicato all’interno del punto vendita per rispondere ai nuovi trend di mercato che vedono un aumento di appassionati del Garden. In questo momento, concept espositivi e progetti personalizzati in grado di implementare e riadattare il punto vendita offrono un vantaggio competitivo che permette di riuscire ad accogliere e fidelizzare questi nuovi amanti del verde.

Set Ambientazione Emoziona il cliente con un’esposizione scenografica. Spesso risulta difficile riuscire a dedicare spazio ad esposizioni scenografiche per motivi di spazio: grazie al Set Ambientazione è possibile ricavare questi spazi importanti all’interno di ogni punto vendita. Lo spazio centrale fra i 4 bancali permette di posizionare una pianta di grandi dimensioni in grado di creare un ambiente commercialmente riconducibile alla vendita di una certa tipologia di piante. Posizionando ad esempio un Ficus o una Pachira si creerà un ambiente che permette di identificare l’area adibita a piante verdi o fiorite da interno come Anthurium, Spathiphyllum, Phalaenopsis o altro, men-

tre un Limone convoglierà la vendita di agrumi così come un Melo ambienterà la vendita di piante da frutto.

Set Gondola Fiorita

in base alle altezze. Affiancando più Set è possibile, inoltre, creare un percorso ideale all’interno del layout sviluppando vendite combinate e favorendo il passaggio dalla corsia principale alle secondarie.

Carrello Cabriolet

La soluzione offre una visione ottimale sulle piante ed i fiori esposti, permettendo di individuare meglio le diverse tipologie presenti all’interno del punto vendita. Il set è modulabile e ottimizzabile in base alle dimensioni del punto vendita, favorendo il miglior utilizzo dello spazio disponibile. La sua struttura permette l’esposizione ideale delle diverse tipologie di piante e fiori, grazie alla visuale ottimale, agevolando al contempo l’operatività degli addetti rendendo intuibile l’esposizione delle piante

Si trasforma in espositore, risultando perfetto per le piante da orto, aromatiche e stagionali fiorite. Il design semplice lascia spazio all’importanza degli articoli esposti e permette un’esposizione ordinata in grado di migliorare la visibilità dell’assortimento offerto. Trasformare il carrello in espositore permette di ridurre notevolmente i costi di allestimento dell’area espositiva e consente un risparmio di tempo. La sua versatilità favorisce inoltre la movimentazione all’interno del punto vendita. I 3 plus di questo sistema espositivo brevettato a 5 stadi sono: • +35% luce per le piante in esposizione • +25% visuale sui prodotti esposti • +40% vendite rilevate sui punti vendita in periodo di alta stagionalità.

www.orlandelli.it

69


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA le delle vendite anche durante i mesi storicamente più tranquilli. Le ragioni di tale andamento dipendono dal fatto che Weber è leader di mercato, perché garantisce i prodotti 10 anni e, non ultimo, perché forma il personale addetto alle vendite che è così in grado di spiegare i plus del prodotto. Un prodotto che sta diventando sempre più smart e tecnologicamente avanzato, quindi tecnicamente complesso. I trend registrati sono anche dovuti ai continui investimenti in quest’ambito, sia in termini di attività nei punti vendita che in pubblicità e in formule espositive flessibili che si adattano anche alle piccole superfici”. UN DIFFICILE 2022 Il 2022 non è iniziato sotto buoni auspiFerro Bulloni

ci e le previsioni non lasciano sperare bene. L’ottimismo comunque resiste, grazie al cosiddetto cocooning, ovve-

aumento generalizzato: materie prime,

percuote sul prezzo finale del prodotto.

ro la tendenza a trasformare la propria

produzione, energia fino ai costi per il

Per quanto riguarda le ragioni che spie-

abitazione in un ambiente confortevole

packaging e il trasporto. Questo ovvia-

gano tale andamento, negli ultimi anni il

e protettivo, concentrandovi la maggior

mente, per quanto l’azienda cerchi di

ruolo svolto dai pet all’interno delle fa-

parte delle attività del tempo libero. Ciò

ammortizzarli grazie anche alle sinergie

miglie e il loro progressivo processo di

potrà favorire una progressiva crescita

internazionali del nostro Gruppo, si ri-

umanizzazione ha condotto i proprietari

del DIY nel bricolage e nel giardinag-

ad interessarsi sempre di più non solo

gio. Vediamo con quali prospettive.

al benessere e alla nutrizione ma anche

Riccardo Mangeri osserva che “il 2022

al relax, all’igiene e al divertimento del

sarà un anno particolare, sia per quan-

proprio cane. Nel canale ferramenta

to riguarda l’aumento generale delle

registriamo ultimamente un aumento

materie prime, sia per la minore capa-

degli spazi dedicati agli amici a quattro

cità d’acquisto che contraddistingue il

zampe soprattutto nel segmento snack,

consumatore finale in questo periodo.

igiene e giochi”. Simone Dal Prà,

Tuttavia, superato questo difficile mo-

Country Manager Sales Italia di WeberStephen Products Italia, dichiara che “nonostante negli ultimi tempi si siano registrati dei trend particolarmente positivi per le vendite online a causa delle recenti restrizioni e conseguente chiusura delle attività commerciali, i dettaglianti di ferramenta hanno continuato a svolgere un ruolo fondamentale per Weber, contribuendo a far raggiungere e addirittura superare i risultati di vendita auspicati. Tutto ciò, malgrado un generale aumento dei prezzi al consumo e alle difficoltà di approvvigionamento Tercomposti - VV universale basic 3D 20L

70

causate

dall’aumento

esponenzia-

Filippo Boghi, Amministratore Delegato di Ferro Bulloni


La scheda

Arca, eco sostenibilità e soluzioni espositive per il punto vendita L’azienda ha investito per dare effettiva attuazione ai valori dell’eco sostenibilità e della qualità che ha individuato come fondanti e come espressione di un approccio al mercato che si concretizza anche nella gamma prodotti e nel supporto offerto ai punti vendita L’esperienza di Arca si fonda nella qualità di ogni realizzazione. Oggi più che mai i suoi valori investono a 360° tutti i processi. L’azienda investe in macchinari a bassa emissione di CO2 ed a risparmio energetico, usa imballi in cellulosa rigenerata, traccia i materiali riducendo gli sprechi e destinando gli scarti al riciclo, seleziona solo fornitori attenti all’ambiente, impiega materie prime e masterbach privi di metalli pesanti, cura il benessere e la formazione dei propri collaboratori, sostiene iniziative a favore della cultura del verde e della biodiversità e collabora con enti formativi e di ricerca. Per quel che riguarda più nello specifico il tema dell’eco-sostenibilità, le colorazioni di maggior rotazione delle principali linee sono realizzate con minimo il 98% di plastiche riciclate selezionate, anche derivanti dalla raccolta differenziata domestica, oltre che al 100% riciclabili. In questo modo viene garantito un “circolo virtuoso” conservando le stesse qualità funzionali ed estetiche di prodotti che - grazie ad Arca - hanno fatto la storia sul mercato.

La gamma prodotti Per il canale B2B/retail, Arca offre una gamma diversificata adatta ad ogni tipo di target. Le linee “classiche”, di cui Arca è sta-

ta l’iniziatrice, sono ormai da anni diventate parte indispensabile di ogni assortimento. Si tratta del Similcotto e del Similcotto spazzolato che ripropongono le caratteristiche del tradizionale vaso in terracotta e coccio, ma in chiave più attuale. Le linee di design - studiate per un target moderno e sempre più esigente - presentano forme e finiture sia semplici e “minimalistiche” sia “più sinuose” ed accattivanti in grado di esaltare ambienti pubblici e privati, sia indoor sia outdoor. L’offerta è ampia e include balconette, fioriere, vasi e portavasi delle più svariate forme, dimensioni e colori che possono ricreare effetti estetici unici.

Le soluzioni per il punto vendita Arca offre soluzioni dedicate con espositori facilmente movimentabili che valorizzano il punto vendita e favoriscono l’acquisto d’impulso. Infatti, la praticità dei pal-box a terra permette lo sfruttamento di ogni spazio, senza dover necessariamente intervenire sugli scaffali già esistenti e anche di optare per operazioni “in & out” in stagione.

Arca S.P.A. Via Vespucci, 18 - 24046 Osio Sotto (BG)

Tel +39 035 4825111 Email Sales@arcavasi.it www.arcavasi.it/ www.linkedin.com/company/arca-s.p.a. www.facebook.com/arcavasi/ Fondata nel 1970 come vero precursore in Europa del settore, ARCA è presente in 20 mercati internazionali, occupa 90 addetti e si sviluppa su un’area di 70.000 mq. con 30 linee produttive per un output di più di 260 milioni di pezzi all’anno. Il tutto è certificato ISO 50001, ISO 14001, ISO 9001, ISO 45001. Offre soluzioni per coltivazione, garden, ferramenta/casalinghi, arredo indoor/outdoor, alberghi/comunità, enti pubblici, grande distribuzione specializzata e generalista. 71


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA di ricerca e sviluppo per essere pronti

Officine Piazza

ad offrire gamme sempre più efficaci”. Mario Cornero ritiene che “gli aumenti dei costi dei principali fattori produttivi (in particolare, polimeri ed energia) e dei trasporti è stato, è e sarà anche nei prossimi mesi di forte impatto sui conti economici, creando maggior conflittualità fra industria e trade in fase di rinnovo dei contratti e di applicazioni dei nuovi listini. La conseguente spinta inflattiva e la riduzione del poter d’acquisto potrebbero frenare la crescita del settore che aveva iniziato a mostrare buone prospettivo di sviluppo”. Luca Aspesi auspica “ottime previsioni, seppur con qualche interrogativo per le recenti emergenze sanitarie e di politica internazionale”. Cosimo Pagano sottolinea che “le premesse sono buone. Bisogna però scontare questo momento che

mento, chi darà fiducia al nostro settore

Colombo rileva che “le previsioni si

potrà avere grandi soddisfazioni”. Se-

presentavano buone, con trend in cre-

condo Paolo Stefanoni “le previsioni

scita, anche se in tono minore rispetto

per la prossima campagna saranno

al 2021, ma gli ultimi eventi socio po-

molto legate agli eventi internazionali

litici internazionali hanno paralizzato

che determinano incertezza nei consu-

alcuni settori per mancanza di materia

matori, al superamento della pandemia

prima, costringendo alcuni produttori a

e, soprattutto, all’andamento climatico

non accettare ordini programmati, ma

stagionale che, da solo, condiziona più

ad effettuare vendite dirette su ordine”.

di tutti gli altri fattori le vendite di arti-

Gianni Sottocornola spera che “il fu-

coli per il giardinaggio outdoor”. Aldo

turo sia roseo. È difficile saperlo, noi siamo ottimisti ma gli eventi legati alla crisi ucraina ed il forte aumento delle materie prime potrebbero crearci grandi difficoltà”. Claudio Sciurpa spiega che “fare previsioni è sempre difficile, specialmente in momenti particolari e mutevoli come questi. Fortunatamente gli italiani si confermano una popolazione sempre più pet friendly che cerca per il proprio pet assortimento, specializzazione e il giusto rapporto qualità prezzo, caratteristiche che fanno della ferramenta un canale dalle grandi potenzialità di sviluppo”. Per Federico Levrieri “compiere qualsiasi previsione purtroppo è molto difficile per la congiuntura di fattori come la scarsità di

Federico Levrieri Direttore Commerciale di Kemper Group

72

reperimento di materie prima. Stiamo continuando a portare avanti un lavoro

sappiamo benissimo essere difficoltoso per l’aumento dei prezzi e la difficile situazione internazionale. Puntiamo ad ampliare i nostri servizi, unitamente a nuovi progetti espositivi per rendere accattivante l’esposizione delle piante, mentre per i clienti che intendono vendere le piante online, abbiamo attivato una nostra piattaforma di Dropshipping con marchio IdeAmo, il tuo mondo. Abbiamo contenuto i listini nonostante gli aumenti delle materie prime che si sono riversate sulle produzioni. Nei primi due mesi del 2022 siamo in linea con le previsioni, sarà difficile ma ce la metteremo tutta, per raggiungere l’obiettivo anche per l’anno in corso”. Antonio Scopazzo prevede “un aumento delle vendite nel 2022 rispetto allo scorso anno, nonostante l’aumento dei prezzi che può spaventare l’utente finale. In questi ultimi tre anni l’hobbista si sta evolvendo. Chi ha uno spazio verde privato sta tentando di valorizzarlo e mantenerlo nel migliore dei modi. Quindi il topic “passione per il giardinaggio” è un argomento da seguire e cavalcare”. Lorena Piazza afferma che “fintantoché c’è terra, orto e giardino nelle nostre realtà abitative gli attrezzi


saranno sempre in prima linea ad aiu-

favorita dall’ampia scelta di referenze

Guglielmo Bitossi Amministratore delega-

tare i giardinieri”. Secondo Giampaolo

e dall’expertise che applichiamo nella

to di CFG

Zaniboni si prospetta “una crescita sia

realizzazione dei prodotti a catalogo.

per quantità che per nuove referenze

Dietro a ogni barbecue, griglia, bistec-

volte al settore professionale”. Andrea

chiera e girarrosto c’è una solida espe-

Tenore prevede “una crescita per l’an-

rienza maturata in oltre mezzo secolo di

no in corso”. Marco Orlandelli sostie-

produzione di kitchen equipment, sem-

ne che “il trend è in continuo sviluppo.

pre all’insegna dell’alta qualità made

Per questo crediamo che negozi di

in Italy e di una passione innovativa

ferramenta, articoli da giardino e agri

rivolta alle nuove tendenze internazio-

garden aumenteranno sempre più le

nali”. Guglielmo Bitossi assicura che

aree dedicate a piante fiori”. Filippo

“il rivenditore di ferramenta è da sem-

Boghi spiega che “per quanto riguar-

pre il principale interlocutore di CFG e

da i prodotti da recinzione il mercato

ogni nuovo inserimento è scelto e de-

sta premiando sempre di più i prodotti

dicato a questo canale distributivo. Ai

riguarda le previsioni sono più che otti-

di alta qualità che durano nel tempo e

prodotti ormai testati e apprezzati, ad

me, con volumi delle vendite e redditi-

questo fa sì che il “made in Italy“ ritorni

esempio ZanzaTrap e Attila, si uniscono

vità in crescita”. Simone Dal Prà conta

a posizionarsi al vertice delle richieste

anche gli apparecchi a fulminazione e

“di continuare a sviluppare la gamma

di mercato. Le previsioni sono dunque

le trappole per le mosche. Così come la

di prodotti che, come detto, stanno di-

positive, orientate ad un’importante

presenza degli insetti aumenta di anno

ventando sempre più smart per favorire

crescita grazie all’introduzione di pro-

in anno. Anche il mercato per gli appa-

le interazioni con la community dei gril-

dotti sempre più innovativi e performan-

recchi è in continua espansione”. Pa-

lers, per rimanere aggiornati su ricette

ti. Ferro Bulloni è un’azienda molto di-

olo De Nora effettua “previsioni rosee

e metodi di cottura e, non ultimo, per

namica che ogni anno propone prodotti

sicuramente entusiasmanti in quanto

avere sempre a portata di “device” la

nuovi, permettendo di conseguenza

crediamo di aver risposto con prodotti

gestione delle pietanze sul barbecue”.

ai rivenditori di incrementare il proprio

nuovi, emozionali e che incontrano le

giro d’affari”. Davide Apollonio preve-

esigenze dell’utilizzatore finale”. Mauri-

de “una crescita di volumi e fatturati,

zio Dalla Tina dice che “per quanto ci

Pagano Fiori - Reparto spedizioni Brico

73


LA PAROLA AI RIVENDITORI n

FERRAMENTA SIBILIO I nostri punti forti sono vendita assistita e servizio Nando D’agostino, uno dei titolari della storica ferramenta di Frattamaggiore spiega che insieme alla capacità di interpretare l’evoluzione del mercato, questi sono i due ingredienti segreti della longevità dell’attività di famiglia

74

Un esercizio di ferramenta che ha il suo punto di forza nel

In che anno avete aperto? Ci racconta la vostra storia?

servizio completo e nella vendita assistita al banco da parte

L’azienda nasce nel 1955 con il nome del suo fondatore Sibi-

di personale aggiornato e qualificato. È questa la chiave del

lio, che coadiuvato dai familiari, in modo particolare dal ge-

successo di Ferramenta Sibilio, ubicata a Frattamaggiore

nero Antonio, si specializza nella distribuzione degli articoli

(NA), attività sorta nel 1955 e inizialmente votata alla distri-

per falegnameria. Nel corso degli anni l’attività cresce e nel

buzione degli articoli per falegnameria. Grazie allo sviluppo

2003 l’azienda fa registrare sempre più incrementi nel giro

dell’attività e al ricambio generazionale, questo esercizio

d’affari, grazie alle nuove idee e alle nuove proposte sugge-

commerciale ha saputo cavalcare i tempi grazie all’apertura

rite con l’inserimento dei figli. Ed è proprio grazie a loro che

di un sito e-commerce. Ecco, dalle parole di Nando D’Ago-

viene progettato e sviluppato l’e-commerce, attivo ormai da

stino, uno dei titolari, storia ed organizzazione del negozio.

una decina di anni.


Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento

mo anche clienti on-line. In media, la clientela si ripartisce

degli articoli trattati?

equamente fra hobbisti e professionisti.

Grazie all’incremento del giro d’affari l’assortimento della gamma si amplia e vengono inserite nuove merceologie di

Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coin-

articoli e prodotti per ferramenta.

volgere un cliente all’acquisto di un prodotto? Secondo un nostro personale parere, le iniziative principali

Quali sono stati e chi sono i principali fornitori?

che possono coinvolgere un cliente all’acquisto sono prin-

Sono tanti i nostri fornitori e sono tutte aziende, visto che non

cipalmente le campagne promozionali, nelle quali il cliente

trattiamo con i grossisti. Fra le aziende fornitrici è possibile

vede effettivamente tramite video dimostrativi l’utilizzo esatto

citare in ordine sparso Stanley, Einhell, Danco, Terno Scor-

del prodotto, tutto questo accompagnato da una vendita al

revoli, Blum, Olivari, Mariva, Omporro, Claber, Salice, Yale,

banco assistita in modo che il cliente possa chiedere deluci-

Potent, Koblenz, eccetera.

dazioni ulteriori a chi è più competente.

In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle

Come è organizzata l’attività interna?

vendite dei vari articoli nel tempo?

Dopo l’esperienza dell’emergenza sanitaria da Covid – 19 la

Il sostegno alle vendite è avvenuto ed avviene ancora oggi

nostra struttura organizzativa è cambiata poco. L’unica cosa

grazie al team che assiste la clientela nella vendita al banco.

che è cambiata in sostanza è che prima le persone potevano

Il nostro staff è composto da 6 persone.

entrare liberamente e durante l’attesa del proprio turno potevano vedere tutta la nostra esposizione. I

Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel

n seguito alle normative covid, le entrate sono state contin-

tempo?

gentate e quindi il cliente deve per forza di cose attendere

La clientela è mista, per cui possiamo dire che abbiamo vari

all’esterno ed entrare solo nel momento in cui arriva il suo

tipi di clienti, dall’artigiano al privato. Inoltre dal 2008 abbia-

turno.

FERRAMENTA SIBILIO

Ubicazione e storia. È ubicata a Frattamaggiore, in provincia di Napoli. L’attività ha avuto inizio nel 1955 con il nome del suo fondatore Sibilio e grazie all’impegno dei familiari, in particolare del genero Antonio. Inizialmente era specializzata in articoli di falegnameria. Nel corso degli anni l’attività si espande e con l’ingresso delle nuove generazioni il punto di svolta

avviene grazie anche allo sviluppo dell’ecommerce.

in grado di rispondere alle diverse esigenze della clientela.

Dimensioni e caratteristiche. Il negozio ha

Ferramenta Sibilio

una superficie di 500 mq più altri 700 mq di deposito e magazzino. Lo staff è composto da 6 persone. La caratteristica peculiare è il servizio completo e la vendita assistita al banco da parte di personale aggiornato e qualificato

Via Giuseppe Mazzini, 140 80027 Frattamaggiore NA Tel. 0818805214 www.ferramentasibilio.it info@ferramentasibilio.it

75


MERCATO FERRAMENTA n

Focus su grossisti e dettaglianti di ferramenta Dopo aver presentato i principali dati di sintesi a livello nazionale, è possibile scendere nel dettaglio analizzando i risultati relativi ai singoli operatori commerciali di bricolage e giardinaggio. In particolare, si può parlare di due canali: quello dei grossisti e quello dei rivenditori di ferramenta. L’analisi prende il via dal canale dei grossisti

n I GROSSISTI - DATI DIMENSIONALI Gli operatori all’ingrosso rappresentano un interlocutore im-

In particolare, nel centro Italia la superficie media di un gros-

portante nelle politiche di approvvigionamento di articoli per

sista è pari a 23.083 metri quadri ed il numero medio di oc-

il bricolage e il giardinaggio. Sulla base dell’indagine cam-

cupati è di 60 unità. I metri quadri per addetto sono dunque

pionaria realizzata e riguardante dunque 45 grossisti (47%

391. Nelle regioni del sud la superficie media di un grossi-

ubicati al nord, 13% al centro e 40% al sud), si valuta che

sta è intorno a 18.952 metri quadri ed il numero di addetti è

la dimensione media di un operatore del settore ammonti a

intorno a 50 unità. In tali termini, i metri quadri per addetto

14.969 metri quadri con un numero medio di addetti pari a

sono 354. Nelle regioni del nord est la dimensione media è

47 unità. In tali condizioni, i metri quadri per addetto sono

di 11.682 metri quadri ed il numero medio di addetti è di 43

pari a 288 mq. Tali dati sono differenti a seconda dell’area

unità. In tali condizioni la superficie media per addetto è di

territoriale di riferimento. Si può così osservare che i grossisti

201 metri quadri. Nelle regioni del nord ovest la dimensione

di maggiore dimensione sono ubicati, nell’ordine, nelle aree

media dei grossisti è intorno a 6.159 metri quadri con un nu-

del centro, del sud e del nord est. Nelle regioni del nord ovest

mero medio di addetti pari a 34. I metri quadri per addetto

la dimensione media appare inferiore alla media nazionale.

ammontano dunque a 205 mq.

DATI DIMENSIONALI DEI GROSSISTI Aree geografiche

76

Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

Nord ovest Nord est Centro

6.159 11.682 23.083

34 43 60

205 201 391

Sud Media Italia

18.952 14.969

50 47

354 288


FORNITORI E CLIENTELA DEI GROSSISTI % Acquisti Aree geografiche

% Vendite

Grossisti

Aziende

Altro

Privati

Professionisti

Nord ovest Nord est Centro

6 1 -

85 90 91

9 9 9

12 2 7

88 98 93

Sud Media Italia

9 4

67 83

24 13

13 8

87 92

n I GROSSISTI - FORNITORI E CLIENTI In Italia i grossisti si forniscono per l’83% direttamente dalle

mentre è meno significativa in quella orientale (1%). Sicché,

aziende, per il 13% da altre fonti (prevalentemente importa-

nel nord ovest la fornitura diretta dalle aziende è pari all’85%,

zioni dirette) e per un altro 4% da altri grossisti. Quanto alla

mentre nel nord est tale tipo di approvvigionamento raggiun-

composizione della clientela, il 92% è costituita da profes-

ge il 90%. Nelle regioni del sud la quota di provenienza delle

sionisti. In tale quota rientrano i rivenditori di articoli di ferra-

merci da altre fonti raggiunge il 24%. Anche le percentuali di

menta, bricolage e giardinaggio. La clientela privata rappre-

merci provenienti da altri grossisti sono sull’ordine del 9%.

senta il restante 8%. La distribuzione di fornitori e clienti è

In tali condizioni, la quota di fornitura diretta dalle aziende è

differente a livello territoriale. In generale, è possibile rilevare

sull’ordine del 67%.

che nel centro-nord prevalgono le forniture dirette, mentre la

Per quanto riguarda la composizione della clientela, quella

ripartizione della clientela appare più variegata. In partico-

professionale è superiore alla media nazionale nelle aree del

lare, nelle regioni del centro le forniture dirette dalle aziende

nord est e del centro, dove raggiunge rispettivamente il 98%

rappresentano il 91% degli approvvigionamenti ed un altro

e il 93%. È inferiore invece al nord ovest e al sud, dove tale

9% proviene da altre fonti. Tale quota è identica anche nelle

percentuale è sull’ordine dell’87-88%. In tali termini, la quota

regioni del nord ovest e del nord est. Se però, nel centro Italia

della domanda privata è poco significativa nel nord est e nel

non ci sono forniture da altri grossisti, tale genere di approvvi-

centro, dove si aggira rispettivamente del 2% e del 7%, men-

gionamento è presente nelle altre aree territoriali. In proposi-

tre è sensibilmente più alta nel nord ovest e al sud, aree in cui

to, al nord tale quota raggiunge il 6% nella zona occidentale,

raggiunge mediamente il 12-13%.

DATI DIMENSIONALI DEI GROSSISTI IN ITALIA PER AREA GEOGRAFICA

FORNITORI DEI GROSSISTI PER AREA GEOGRAFICA

77


MERCATO FERRAMENTA n CLIENTELA DEI GROSSISTI PER AREA GEOGRAFICA

n IL DETTAGLIO DI FERRAMENTA - DATI DIMENSIONALI In Italia, sulla base dell’indagine campionaria svolta e riguar-

ma ovviamente la superficie media per addetto è superiore

dante 43 rivenditori intervistati (49% al nord, 21% al centro

(124 mq). Oltre i 200 mila euro annui di fatturato la superficie

e 30% al sud), la dimensione media dei dettaglianti di ferra-

media dell’esercizio di ferramenta è intorno a 1.300 mq ed il

menta intervistati è di 574 metri quadri. Il numero medio di

numero di occupati raggiunge le 8 unità, con una superficie

addetti è pari a 5 e ciò significa che il numero di metri quadri

media per addetto intorno a 181 mq.

per addetto è intorno a 118. Le dimensioni operative dei ri-

I dati dimensionali differiscono per area territoriale. In genera-

venditori di ferramenta sono differenti a seconda della fascia

le, i rivenditori di ferramenta con la superficie maggiore sono

di fatturato e della localizzazione geografica. Per quanto ri-

ubicati, nell’ordine, nelle regioni del centro e del nord est,

guarda il giro d’affari è ancora una volta evidente che il livello

dove l’estensione media è rispettivamente di 900 e 718 metri

del fatturato è direttamente proporzionale alle dimensioni del

quadri ed il numero di addetti si aggira mediamente su 5-6

punto vendita e del numero di addetti. In particolare, nel caso

unità. Seguono le regioni del nord ovest, dove la superficie

di negozi fino a 150 mila euro annui la dimensione media è

media è di 379 metri quadri ed il numero di addetti è pari a

poco meno di cento metri quadri ed il numero di addetti è in-

4 unità. Al sud la superficie media è di 300 metri quadri ed il

torno a 3 unità. Sicché i metri quadri per addetto sono intorno

numero degli occupati è di 3 unità. Tali risultanze si riflettono

a 49 mq. Per gli esercenti con un giro d’affari compreso fra

sulla superficie media per addetto, che risulta più alta nelle

150 e 200 mila euro annui la superficie media è di 348 mq.

regioni del centro e del nord est. Seguono, nell’ordine, quelle

Anche in tal caso il numero di operatori si aggira su 3 unità,

del sud e del nord ovest.

n IL DETTAGLIO DI FERRAMENTA - FORNITORI E CLIENTI

78

In Italia, sulla base delle risultanze dell’indagine campiona-

taglianti con un giro d’affari annuo compreso fra 150 e 200

ria, le percentuali di fornitura della merce da parte dei det-

mila euro prevalgono gli acquisti dalle aziende (53%) mentre

taglianti di ferramenta si ripartisce per il 51% da grossisti e

la fornitura da grossisti è intorno al 47%. Quanto alla compo-

per il 49% da aziende. Quanto alla clientela, il 55% è rappre-

sizione della clientela, i privati rappresentano il 55% mentre i

sentata dai privati ed il 45% da professionisti. Tali percentuali

professionisti costituiscono un altro 45%. Nel caso dei riven-

variano a seconda del giro d’affari annuo e dell’area geogra-

ditori con un fatturato annuo superiore a 200 mila euro annuo

fica di riferimento.

le quote di fornitura diretta raggiungono il 64%, mentre gli

Nel caso degli esercenti con un fatturato annuo inferiore a

approvvigionamenti provenienti dai grossisti rappresentano

150 mila euro prevalgono le forniture dai grossisti e la clien-

il restante 36%. In tal caso la clientela è eminentemente pro-

tela privata. In tal caso è possibile rilevare che il 69% degli

fessionale (52%), mentre la privata costituisce il 48%.

approvvigionamenti è effettuato dai grossisti mentre un altro

L’analisi a livello territoriale evidenzia che le forniture da

31% dalle aziende. Per quanto riguarda la clientela, il 61%

grossisti appaiono più rilevanti nelle regioni del nord, dove le

è costituita da privati ed il 39% da professionisti. Per i det-

percentuali raggiungono il 55-56%, mentre quelle da azien-


de rappresentano il restante 44-45%. Al centro-sud sono in-

nord est. In tali regioni la quota supera il 56% (nord est) per

vece più significative le forniture dirette da aziende. In tal

arrivare al 61% (nord ovest e sud). In tali termini, la clientela

caso le quote di approvvigionamento diretto sono sull’ordine

professionale ha una quota media intorno al 39-44%.

del 54-55% mentre quelle di forniture da grossisti si aggirano

Tale segmento di domanda è invece preponderante nelle

sull’ordine del 45-46%.

regioni del centro, dove si aggira sul 59%. In quest’area ter-

Lo scenario della clientela appare più variegato. La clientela

ritoriale la clientela privata ha di conseguenza un’incidenza

privata prevale, nell’ordine, nelle aree del nord ovest, sud e

del 41%.

DATI DIMENSIONALI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER FASCIA DI FATTURATO Fascia di fatturato (euro)

Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

98 348 1.278 574

3 3 8 5

49 124 181 118

Fino a 150 mila Da 150 a 200 mila Oltre 200 mila Media

DATI DIMENSIONALI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER AREA GEOGRAFICA Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

Nord ovest Nord est Centro

Aree geografiche

379 718 900

4 5 6

89 121 143

Sud Media

300 574

3 5

120 118

FORNITORI E CLIENTI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER FASCIA DI FATTURATO % Acquisti Fascia di fatturato (euro) Fino a 150 mila Da 150 a 200 mila Oltre 200 mila Media

% Vendite

Grossisti

Aziende

Privati

Professionisti

69 47 36 51

31 53 64 49

61 55 48 55

39 45 52 45

79


MERCATO FERRAMENTA n FORNITORI E CLIENTI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER AREA GEOGRAFICA % Acquisti Aree geografiche

% Vendite

Grossisti

Aziende

Privati

Professionisti

Nord ovest Nord est Centro

56 55 46

44 45 54

61 56 41

39 44 59

Sud Media

45 51

55 49

61 55

39 45

DATI DIMENSIONALI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER FASCIA DI FATTURATO

DATI DIMENSIONALI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER AREA GEOGRAFICA

80


FORNITORI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER AREA GEOGRAFICA

CLIENTI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER AREA GEOGRAFICA

n NOTA METODOLOGICA L’analisi dei principali dati di mercato si basa su un’indagine

dimento delle risultanze dell’analisi nel caso dei dettaglianti

campionaria svolta su 150 operatori commerciali (dettaglianti

di ferramenta, distinguendo tre fasce di fatturato. In tutti gli

di ferramenta, rivenditori di giardinaggio, grossisti, GDS, gar-

altri casi il giro d’affari non è stato preso in considerazione

den center e vivai) specializzati nella distribuzione e vendita

non tanto perché risulta essere un dato sensibile, quanto per

di articoli ed attrezzature per il bricolage e il giardinaggio. Le

il fatto di essere onnicomprensivo. Il dato delle vendite di un

interviste sono avvenute nel periodo febbraio 2020 – giugno

grossista, ad esempio, può riguardare il fatturato realizzato

2021 ed hanno coinvolto gli operatori inseriti negli Osserva-

in un contesto territoriale più ampio di quello di riferimento,

tori Regionali e nelle rubriche “La parola al rivenditore”. In

oltre che naturalmente di articoli non specificatamente di fer-

proposito, è stato possibile effettuare un maggiore approfon-

ramenta.

81


OSSERVATORIO PERMANENTE

Veneto

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 83 pag. 84

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 85

I grossisti - Scenario di riferimento

pag. 92

- Schede grossisti

pag. 92

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

82

. pag. 95 pag. 96 . pag. 97 pag. 97


Scenario economico Nella prima parte del 2021 l’attività economica del Veneto ha registrato un significativo recupero; vi hanno contribuito il positivo andamento della campagna vaccinale e la ripresa della domanda mondiale. Secondo gli indicatori della Banca d’Italia, il prodotto è cresciuto nel secondo trimestre del 20,2% rispetto al corrispondente periodo del 2020. L’aumento, che ha permesso di recuperare circa i due terzi della caduta della prima metà del 2020, è stato più intenso della media nazionale. L’indicatore che misura la dinamica di fondo dell’economia evidenzia nel terzo trimestre un lieve rallentamento della crescita che si mantiene su livelli superiori alla media di lungo periodo. Nei primi tre trimestri del 2021 la ripresa nell’industria manifatturiera ha portato la produzione totale su un livello leggermente superiore a quello dello stesso periodo del 2019. Il sistema della moda e, soprattutto, i mezzi di trasporto non sono tuttavia ritornati ai livelli precedenti l’emergenza sanitaria. Il fatturato delle imprese industriali è significativamente aumentato nei primi nove mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, grazie anche alla ripresa degli ordini esteri; nella media dei primi sei mesi del 2021 le esportazioni regionali hanno infatti superato il corrispondente livello pre-pandemico. Le aspettative appaiono positive, anche se rese più caute dalle difficoltà di reperimento degli input produttivi e dai rincari dell’energia e delle altre materie prime. I piani d’investimento per il 2021

Aree territoriali Veneto

formulati dalle imprese venete, che prefiguravano un significativo anche se parziale recupero dell’accumulazione di capitale, sono stati rivisti al rialzo o confermati dalla maggioranza delle imprese. La fase di crescita degli investimenti dovrebbe proseguire nel 2022, anche se l’atteggiamento delle imprese appare prudente a causa delle incertezze riguardanti la durata dell’attuale fase espansiva degli ordini, l’offerta di input produttivi e, in misura minore rispetto ai mesi scorsi, l’evoluzione della pandemia. L’attività del comparto edile si è rafforzata, favorita dagli incentivi fiscali e dall’andamento della spesa per opere pubbliche degli enti territoriali; le previsioni sono positive anche per il 2022. È proseguita la crescita delle transazioni di immobili residenziali e non residenziali, che ha sopravanzato il calo del 2020. Nei servizi privati non finanziari l’attività è in ripresa anche se non è ancora tornata sui livelli pre-crisi. Le aspettative prefigurano un ulteriore miglioramento. La propensione a investire sta beneficiando dell’aumento della domanda e del miglioramento della situazione pandemica. La ripresa non si è ancora riflessa sui livelli occupazionali. Nella media del primo semestre 2021 il numero degli occupati è stato inferiore a quello dello stesso periodo del 2020. Il tasso di disoccupazione è rimasto su livelli contenuti per la bassa partecipazione al mercato del lavoro soprattutto da parte delle donne. I dati amministrativi, limitati al lavoro dipendente, mostrano tuttavia un incremento delle

assunzioni nette iniziato nel secondo trimestre con il graduale allentamento delle restrizioni e l’accelerazione della campagna vaccinale, che si sarebbe poi rafforzato durante l’estate. Si tratta prevalentemente di contratti a termine. Con la graduale riduzione delle misure di sostegno è diminuito il ricorso agli ammortizzatori sociali. La rimozione del blocco dei licenziamenti per i lavoratori dell’industria e delle costruzioni non ha determinato un incremento anomalo delle cessazioni per motivi economici. Gli accresciuti flussi di cassa, connessi con la ripresa del volume di affari, e l’utilizzo anche a fini precauzionali dei prestiti garantiti dallo Stato, hanno consentito alle imprese di rafforzare ulteriormente la posizione di liquidità nel corso del primo semestre del 2021; ne è conseguito, durante l’estate, il rallentamento della crescita dei prestiti e delle garanzie pubbliche attivate. I finanziamenti alle famiglie hanno invece accelerato, sostenuti dai mutui e, in misura minore, dal credito al consumo. La qualità del credito ha beneficiato delle misure di politica economica a sostegno di famiglie e imprese, degli interventi delle autorità di vigilanza e della ripresa dell’attività economica. Il flusso di nuovi crediti deteriorati in rapporto ai prestiti è rimasto su livelli storicamente contenuti, ma, per le imprese, è cresciuta la quota dei prestiti in bonis con rischiosità in aumento. In un contesto economico ancora caratterizzato da elementi di incertezza è proseguita la crescita dei depositi bancari di famiglie e imprese.

Principali tendenze evolutive Ripresa dell’attività manifatturiera e del comparto edilizio, Espansione degli scambi con l’estero, Stabilità dei consumi interni

Belluno

Incremento del comparto produttivo e dell’export, Tenuta delle vendite interne

Padova

Stabilità del settore manifatturiero e crescita delle esportazioni, Stazionarietà della domanda interna

Rovigo

Aumento della produzione manifatturiera per le esportazioni, Tenuta delle vendite interne

Treviso

Crescita dell’attività produttiva e delle ragioni di scambio, Stabilità della domanda interna

Venezia

Tenuta del comparto manifatturiero grazie all’export, Stazionarietà dei consumi interni

Verona

Stazionarietà del settore produttivo e delle esportazioni, Tenuta delle vendite interne

Vicenza

Stazionarietà del comparto manifatturiero e degli scambi con l’estero, Stabilità della domanda interna

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

83


OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto

Le istituzioni PAOLO DESTRO – TITOLARE DELLA FERRAMENTA DESTRO DI DESTRO PAOLO E C. SAS DI SPINEA (VE) – ASSOCIATO CONFCOMMERCIO n Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Nel corso degli anni il commercio dei prodotti legati al bricolage da giardinaggio ha subìto una notevole evoluzione legata soprattutto all’inserimento di nuovi prodotti e tecnologie. A questo si aggiunga il cambiamento delle esigenze della clientela connesse anche al diverso tipo di giardinaggio praticato. In quanto negozio di ferramenta abbiamo potuto constatare come la vendita al dettaglio si sia concentrata soprattutto su utensili manuali, elettrici o “a scoppio” per la manutenzione del giardino e delle piante. Allo stesso tempo, la scelta immobiliare delle nuove generazioni, che hanno preferito l’appartamento alla casa singola, insieme alla nuova sensibilità per l’ecologia e lo spreco d’acqua,

MARCO SIMEON – TITOLARE DELLA FERRAMENTA SIMEON SAS DI MARCO SIMEON & C. DI ZERO BRANCO (TV) – ASSOCIATO CONFCOMMERCIO Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Nel corso degli anni l’evoluzione del comparto “ferramenta utensileria” ha subito notevoli cambiamenti, vuoi da un lato per l’innovazione tecnologica vuoi dall’altro per la crescita delle strutture di media e grande distribuzione. La madre di tutti i cambiamenti è da attribuire all’e-commerce dove il colosso Amazon e la rete di vendite on-line (e-bay) ha sradicato la natura professionale e di front man dei negozi tradizionali. n Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Potenziare le tradizionali strutture di vendita articoli ferramenta utensileria attraverso strumenti quali Facebook e Gon

84

hanno portato alla ribalta i nuovi sistemi di irrigazione “goccia a goccia” e di micro-irrigazione. Uno strumento che sicuramente ha aiutato alcuni prodotti ad essere venduti maggiormente è stato l’ecommerce dove, prodotti magari meno in linea con la clientela locale, hanno trovato, anche in virtù di un prezzo competitivo, un nuovo target di clienti. Infine, abbiamo potuto riscontrare come la vendita di prodotti legati all’arredamento da giardino siano area di scontro per la GDO, mentre prodotti per la semina o la cura delle piante, come concimi e terra, siano diventati monopolio di negozi specialistici quali garden center. n Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? All’interno della nostra realtà crediamo fortemente nella formazione del nostro gruppo di collaboratori, derivata dalla curiosità di ciascuno di informarsi su nuovi prodotti e tecnologie e dall’esperienza di 60 anni di attività. Purtroppo, come spesso accade nel mondo commerciale, la competizione fine a sé stes-

sa ha reso difficile lo scambio di conoscenze e buone pratiche fra società diverse limitando e rallentando il processo di apprendimento. Infine, crediamo fortemente nel processo di informazione che i nostri consulenti svolgono nell’atto di vendita al cliente attraverso il quale cerchiamo di trasmettere le corrette procedure di utilizzo e manutenzione dei prodotti che vendiamo. n In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo? La principale istituzione coinvolta nel processo di formazione rimane l’associazione dei commercianti (Confcommercio) che attraverso alcune iniziative riesce a promuovere corsi di formazione, anche se non specifici sul tema. n Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Purtroppo giudichiamo le azioni e le politiche di formazione intraprese dalle istituzioni coinvolte insufficienti, così come la disponibilità delle parti a creare reti d’impresa all’interno delle quali condividere conoscenza e buone pratiche.

ogle, con buona dose di professionalità altamente specializzata per far fronte alle innumerevoli richieste da parte della clientela fai da te. È inoltre necessario un supporto delle associazioni di categoria attraverso corsi di formazione. n In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo? Le associazioni di categoria devono fungere da ponte tra la “burocrazia strangolante statalizzante” e il mercato. Far fronte comune all’avanzare dell’ecommerce è la scommessa del futuro. n Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? La conoscenza di un settore importante come il comparto ferramenta utensileria bricolage (anche se il termine bricolage non mi piace, troppo da mercatone) è attuata attraverso l’esperienza del professionista front man, da un lato e dall’altro la continua specializzazione delle strutture di piccola e piccolissima superficie. Tali strutture consentono una

specializzazione maggiore rispetto alla GDO e naturalmente un bagaglio di conoscenza nemmeno paragonabile. n Cosa intende aggiungere in proposito? La sfida futura sarà a mio modesto parere riuscire a coniugare professionalità altamente specializzata e prodotti di qualità. Tutto questo attuando delle “politiche” di supporto con le associazioni di categoria, che forti della loro struttura sindacale dovranno fare da ponte tra la burocrazia “statalizzante” ed il libero mercato. Più sindacato (per sindacato intendo le Ascom territoriali ovviamente), maggiore supporto attraverso una visione più ampia del mercato territoriale. Sburocratizzazione e incidenza dei governi nel cosiddetto “cuneo-fiscale” soprattutto in ambito contributivo previdenziale.


LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Ragione sociale

Bot Lighting Srl

Ragione sociale

C.V.M. Srl

Località

Cazzago di Pianiga (VE)

Località

Arcugnano (VI)

Anno di fondazione

1982

Anno di fondazione

1973

Addetti (unità)

21

Addetti (unità)

15

Superficie (mq)

4.000

Superficie (mq)

2000

Fatturato (Mn. €)

16,0

Fatturato (Mn. €)

2,4

Settore di riferimento

Illuminazione

Settore di riferimento

Gomma - plastica

Tipologia di prodotti

Lampade e apparecchi per illuminazione

Tipologia di prodotti

Prodotti per segnaletica e antinfortunistica

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti, distributori Rivendite tradizionali e/o moderne, B2B, GD, altro

Organizzazione commerciale e distrib.

Ufficio commerciale sede agente

Canali di vendita

Canali di vendita

Grossisti di ferramenta

Telefono

0415129411

Telefono

0444289384

Sito Internet

www.botlighting.it

Sito Internet

www.cvmchain.com

Presenza sui social

Facebook, Instagram. LinkedIn

Presenza sui social

Instagram

Indirizzo email aziendale

info@botlighting.it

Indirizzo email aziendale

info@cvmchain.com

E-commerce

-

Sito E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Comex Srl

Località

Mellaredo di Pianiga (VE)

Anno di fondazione

1999

Addetti (unità)

7

Superficie (mq)

1.500

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Ragione sociale

Conforti Spa

Settore di riferimento

Pneumatica

Località

San Martino Buonalbergo (VR)

Anno di fondazione

1912

Tipologia di prodotti

Raccorderia, rubinetti, innesti rapidi, raccordi automatici e a calzamento, tubi in plastica e in alluminio, utensili di gonfiaggio, soffiaggio e lavaggio, gruppi modulari, manometri, pressostati

Addetti (unità)

43

Superficie (mq)

16.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

24 agenti per l’Italia, vendite dirette per estero

Settore di riferimento

Sicurezza

Tipologia di prodotti

Casseforti – armadi di sicurezza – casseforti antirapina – armadi ignifughi – porte corazzate – caveau - allarmi

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti

Organizzazione commerciale e distrib.

Telefono

Forniture industriali, media distribuzione, ferramenta, centri assistenza compressori 0415190353

Sito Internet

www.comexsrl.it

Canali di vendita

B2B

Presenza sui social

Instagram

Telefono

800347709

Indirizzo email aziendale

raffaela@comexsrl.it

Sito Internet

www.conforti.it

E-commerce

-

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn

Fatturato e-commerce

-

Indirizzo email aziendale

conforti@conforti.it

E-commerce

www.conforti.it/it/shop-online-casseforti

Fatturato e-commerce

5%

Canali di vendita

85


OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto Ragione sociale

Daliform Group Srl

Ragione sociale

Di Martino Spa

Località

Gorgo al Monticano (TV)

Località

Mussolente (VI)

Anno di fondazione

2009

Anno di fondazione

1970

Addetti (unità)

20

Addetti (unità)

70

Superficie (mq)

20.000

Superficie (mq)

18.000 mq in due stabilimenti

Fatturato (Mn. €)

10 / 15

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Edilizia

Settore di riferimento

Gomma – plastica

Tipologia di prodotti

Casseforme a perdere per l’edilizia: vespai ventilati, solai alleggeriti. Grigliati carrabili

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti, rivenditori, distributori

Tipologia di prodotti

Canali di vendita

Rivendite, b2b

Vaporizzatori, pompe a spalla, sprayer di piccole e medie dimensioni, pompe elettriche ed elettroniche ma anche cassette portattrezzi, pale multiuso, pale da neve, vasi per piante classici e moderni

Telefono

04222083

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti, rivenditori, distributori

Sito Internet

www.daliform.com

Canali di vendita

Presenza sui social

Facebook

GDO, Rivendite tradizionali, rivendite moderne

Indirizzo email aziendale

info@daliform.com

Telefono

04248788

E-commerce

-

Sito Internet

www.dimartino.it

Fatturato e-commerce

-

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube

Indirizzo email aziendale

dimartino@dimartino.it

Sito E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Fiam utensili pneumatici Spa

Località

Vicenza

Anno di fondazione

1949

Addetti (unità)

85

Superficie (mq)

2.100

Fatturato (Mn. €)

12,0

Settore di riferimento

Industria - PMI

Tipologia di prodotti

Avvitatori pneumatici ed elettrici sia manuali che automatici; Utensili pneumatici per l’industria: trapani, maschiatrici, levigatrici, motori

Ragione sociale

Giusti Spa

Località

Asparetto di Cerea (VR)

Anno di fondazione

1967

ITALIA: venditori tecnici sul territorio, Rivendite ESTERO: due filiali in Francia e Spagna con venditori tecnici sul territorio e Distributori in tutto il mondo

Addetti (unità)

50

Superficie (mq)

10.000

Fatturato (Mn. €)

10,0

Canali di vendita

Rivendite / B2B

Settore di riferimento

Subfornitura per mobili

Telefono

0444385000

Tipologia di prodotti

Maniglie ed accessori per mobili

Sito Internet

www.fiamgroup.com

Presenza sui social

Facebook, LinkedIn, YouTube

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti, rivenditori

Indirizzo email aziendale

info@fiamgroup.com

Canali di vendita

Rivendita tradizionale e/o moderna, b2b

E-commerce

-

Telefono

044283455

Fatturato e-commerce

-

Sito Internet

www.giustinstock.com/gh.php

Presenza sui social

-

Indirizzo email aziendale

marketing@giustiwings.com

E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Organizzazione commerciale e distrib.

86


Ragione sociale

Gonzato Group (Ind.i.a. Spa)

Ragione sociale

Grisport Spa

Località

Malo (VI)

Località

Castelcucco (TV)

Anno di fondazione

1971

Anno di fondazione

1977

Addetti (unità)

500

Addetti (unità)

3.500

Superficie (mq)

-

Superficie (mq)

40.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Fatturato (Mn. €)

0,2

Settore di riferimento

Edilizia, siderurgia

Settore di riferimento

Calzaturiero

Tipologia di prodotti

Sistemi metallici per l’architettura e l’edilizia in ferro battuto a marchio ARTEFERRO, acciaio inox e alluminio a marchio IAM DESIGN

Tipologia di prodotti

Calzature sportive, casual, antinfortunistica

Organizzazione commerciale e distrib.

Distributori, agenti, rivenditori

Canali di vendita

Tradizionali e moderne, negozi, online

Organizzazione commerciale e distrib.

14 filiali commerciali nel mondo e una rete capillare di distributori in oltre 100 paesi

Canali di vendita

Rivendite tradizionali, ferramenta, magazzini di ferro, magazzini edili, serramenti, GDO

Telefono

0445580580 www.gonzato.com www.arteferro.com www.iamdesign.com

Telefono

0423962063

Sito Internet

Sito Internet

www.grisport.it

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn

Indirizzo email aziendale

info@gonzato.com

Indirizzo email aziendale

info@grisport.it

-

Sito E-commerce

www.grisport-store.it

-

Fatturato e-commerce

-

E-commerce Fatturato e-commerce

Ragione sociale

Keter Italia Spa

Località

Ormelle (TV)

Anno di fondazione

1972

Addetti (unità)

800

Superficie (mq)

30.000

Fatturato (Mn. €)

213,0

Settore di riferimento

Beni di consumo

Tipologia di prodotti

Armadi, Contenitori per alimenti, Articoli per la sistemazione della casa, Arredo giardino, Casette da giardino, Trasportini, Cucce, Contenitori per alimenti per animali domestici e Portautensili.

Ragione sociale

GYS Italia Srl – filiale italiana di SAS GYS (F)

Località

Marghera (VE)

Anno di fondazione

1964

Addetti (unità)

900

Superficie (mq)

55 000

Fatturato (Mn. €)

120,0

Settore di riferimento

Saldatura, Caricabatterie e Carrozzeria

Tipologia di prodotti

- Macchine di saldatura e taglio (MMA, MIG-MAG, TIG, PLASMA), ricambi, consumabili e Induttori. - Caricabatterie, Avviatori, tester, accessori. - Generatori di raddrizzatura, Spotter per la carrozzeria, rivettatrici, sollevatori.

Organizzazione commerciale e distrib.

Distributori

Canali di vendita

B2B, GD, grossisti, ferramenta

Telefono

0415321565

Sito Internet

www.gys.fr

Telefono

Agenti, Rivenditori e Distributori Rivenditori tradizionali, E-Commerce, B2B, GDO, Discount 0422745900

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn, Tik Tok

Sito Internet

www.keter.com

Indirizzo email aziendale

italia@gys.fr

Presenza sui social

Facebook, Instagram. LinkedIn

E-commerce

-

Indirizzo email aziendale

Info.it@keter.com

Fatturato e-commerce

-

E-commerce

In fase di implementazione

Fatturato e-commerce

5%

Organizzazione commerciale e distrib. Canali di vendita

87


OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto

88

Ragione sociale

Kroll Srl

Ragione sociale

Meniflex Srl

Località

Quarto d’Altino (VE)

Località

Santa Maria di Zevio (VR)

Anno di fondazione

1979

Anno di fondazione

1992

Addetti (unità)

25

Addetti (unità)

9

Superficie (mq)

3.000

Superficie (mq)

10.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Ferramenta – Forniture Industriali – Antinfortunistica – Autoricambi – Ho.Re.Ca.

Settore di riferimento

Piccola industria

Tipologia di prodotti

Canne fumarie e condotti aria

Tipologia di prodotti

Igiene della Persona – Lavamani Professionali – Creme Barriera – Salviette Monouso Professionali

Organizzazione commerciale e distrib.

Rivenditori

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti di commercio

Canali di vendita

Fiere

Rivenditori dettaglio ed ingrosso – Importatori area Ue ed extra Ue

Telefono

0456050132

Canali di vendita

Sito Internet

www.meniflex.com

Telefono

0422823794

Presenza sui social

-

Sito Internet

www.kroll-amkro.com

Indirizzo email aziendale

info@meniflex.com

Presenza sui social

-

Sito E-commerce

-

Indirizzo email aziendale

kroll@kroll-amkro.com

Fatturato e-commerce

-

E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Mungo Srl

Località

Padova

Anno di fondazione

2003

Addetti (unità)

25

Superficie (mq)

5.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Ferramenta specializzata; Utensileria; Rivendite materiali edili; Grossisti e distributori di materiale elettrico; IdroTermoSanitaria

Tipologia di prodotti

Fissaggio chimico e meccanico – Sigillatura e isolamento termo-acustico – Sistemi di trasporto e organizzazione di utensili e minuterie – Sistemi di foratura

Ragione sociale

Mital Srl

Località

Motta di Livenza (TV)

Anno di fondazione

1980

Addetti (unità)

17

Superficie (mq)

4.800

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Ferramenta ornamentale per mobili

Organizzazione commerciale e distrib.

Venditori – agenti – rivenditori

Tipologia di prodotti

Maniglie, pomoli, portabiti, reggimensole, complementi

Canali di vendita

Rivendite moderne e tradizionali

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti

Telefono

0497623111

Canali di vendita

Rivenditori, distributori

Sito Internet

Telefono

0422768522

www.mungo.it; www.plano.it; www.profititalia.it

Sito Internet

www.mital.com

Presenza sui social

Facebook, LinkedIn

Presenza sui social

Facebook, Instagram, Twitter

Indirizzo email aziendale

info@mungo.it

E-commerce

-

Indirizzo email aziendale

mital@mital.com

Fatturato e-commerce

-

E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-


Ragione sociale

Omer Spa

Ragione sociale

Ramac Srl

Località

Susegana (TV)

Località

Schio (VI)

Anno di fondazione

1972

Anno di fondazione

1991

Addetti (unità)

74

Addetti (unità)

16

Superficie (mq)

Circa 10.000 mq

Superficie (mq)

1.500

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Meccanica

Settore di riferimento

Tipologia di prodotti

Chiodatrici, ricambi e punti

Tipologia di prodotti

Macchine Confezionatrici Macchine e linee di confezionamento per prodotti tecnici

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti, rivenditori, filali

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti

Canali di vendita

Rivendite tradizionali

Canali di vendita

Dirette e tramite agenti

Telefono

0438455318

Telefono

0445575553

Sito Internet

www.omer.it

Sito Internet

www.ramac.it

Presenza sui social

LinkedIn

Presenza sui social

Facebook, LinkedIn

Indirizzo email aziendale

omer@omer.it

Indirizzo email aziendale

ramac@ramac.it

E-commerce

-

Sito E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Silmec Srl

Località

San Zenone degli Ezzelini (TV)

Anno di fondazione

1969

Addetti (unità)

80 13.000

Ragione sociale

Sicce Srl

Superficie (mq)

Località

Pozzoleone (VI)

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Anno di fondazione

1974

Addetti (unità)

27

Settore di riferimento

Metalmeccanica – Lavorazione metallica di lamiere e filo

Superficie (mq)

38.000

Cassette postali singole e per condomini, Cassette per pacchi, Bacheche, cassette deposito. Lavorazione filo metallico per forni e accessori

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Tipologia di prodotti

Settore di riferimento

Giardinaggio, acquariologia, idroponica, industria

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti e rivenditori dettaglianti e on line

Tipologia di prodotti

Pompe ad immersione

Canali di vendita

Grossisti e negozi al dettaglio

Organizzazione commerciale e distrib.

Distributori e filiali (estere in Italia, USA e Australia)

Telefono

0423968611

Sito Internet

www.silmec.com

Canali di vendita

B2B, GDS

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest

Telefono

0444462826

Indirizzo email aziendale

info@silmec.com

Sito Internet

www.sicce.com

E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn

Indirizzo email aziendale

info@sicce.com

E-commerce

www.sicce.com (solo per ricambistica in EU)

Fatturato e-commerce

0,1%

89


OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto Ragione sociale

Spazio Innovazioni Srl

Ragione sociale

Telwin Spa

Località

Limena (PD)

Località

Villaverla (VI)

Anno di fondazione

2010

Anno di fondazione

1963

Addetti (unità)

3

Addetti (unità)

250

Superficie (mq)

200

Superficie (mq)

120.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Elettromeccanica

Settore di riferimento

Automotive, industrial, professional, consumer.

Tipologia di prodotti

Automazioni a scomparsa per cancelli, portoni,

Organizzazione commerciale e distrib.

Rapporto diretto b2b con installatori e carpenterie metalliche

Tipologia di prodotti

Macchine e accessori per saldatura, puntatura, taglio al plasma, carica e avviamento.

Canali di vendita

B2b con installatori e carpenterie metalliche, fabbri

Organizzazione commerciale e distrib.

Rete di agenti sul territorio nazionale.

Telefono

0497386845

Canali di vendita

Ferramenta, rivendite specializzate, Grande Distribuzione

Sito Internet

www.easygateautomazioni.com

Telefono

0445858811

Presenza sui social

Facebook, LinkedIn

Sito Internet

www.telwin.com

Indirizzo email aziendale

commerciale@easygateautomazioni.com

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube

E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Indirizzo email aziendale

-

Sito E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Valex Spa

Località

Schio (VI)

Anno di fondazione

1980

Addetti (unità)

-

Superficie (mq)

25.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Professional, DIY, giardinaggio

Tipologia di prodotti

Elettroutensili e macchine utensili, compressori, pneumatica, saldatura, pompe e idropulitrici, aspirapolveri; utensili manuali; utensili per edilizia, sollevamento e trasporto, protezione e sicurezza, illuminazione, misura e controllo, auto moto e bici; macchine e utensili per il giardinaggio e outdoor.

Ragione sociale

Tyrolit Srl

Località

Thiene (VI)

Anno di fondazione

1919

Addetti (unità)

40

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Lavorazione del metallo

Tipologia di prodotti

Utensili abrasivi

Organizzazione commerciale e distrib.

Funzionari commerciali e agenti di commercio

Organizzazione commerciale e distrib.

Rete di agenti distribuiti su tutto il territorio nazionale

Canali di vendita

Utensilerie, ferramenta, grossisti

Canali di vendita

Rivendite tradizionali, negozi specializzati, Grande Distribuzione

Telefono

0445801836

Telefono

0445515411

Sito Internet

www.tyrolit.it

Sito Internet

www.valex.it

Presenza sui social

LinkedIn

Presenza sui social

Facebook, Instagram, YouTube

Indirizzo email aziendale

Tyrolit-it@tyrolit.com

Indirizzo email aziendale

-

-

E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

E-commerce Fatturato e-commerce

90

-


Ragione sociale

Vimar Spa

Ragione sociale

Weber-Stephen Products Italia Srl

Località

Marostica (VI)

Località

Dueville fraz. Povolaro (VI)

Anno di fondazione

1945

Anno di fondazione

2008

Addetti (unità)

1.300

Addetti (unità)

20

Superficie (mq)

Oltre 50.000

Superficie (mq)

300

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Elettrotecnico ed elettronico

Settore di riferimento

Outdoor cooking

Tipologia di prodotti

Barbecue e accessori

Tipologia di prodotti

Spine, prese, interruttori, serie civili, sistemi di Home & Building automation, videocitofonia, automazioni, TVCC

Organizzazione commerciale e distrib.

Organizzazione di vendita diretta

Organizzazione commerciale e distrib.

Canali di vendita

Grossisti di materiale elettrico, Grande distribuzione

Telefono

0424488600

Il responsabile vendite coordina dei capi area, tutti con un’alta preparazione in materia di mercato e prodotto. Anche il personale dei Weber Store (esposizioni con l’intera proposta Weber in vendita, aperti a Milano- Cantù e a Roma) e dei principali canali di distribuzione è accuratamente formato

Sito Internet

www.vimar.com https://faidate.vimar.com/it/it

Presenza sui social

Facebook

Indirizzo email aziendale

-

E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Canali di vendita

I principali canali distributivi sono i garden center, gli specializzati e, in crescita, il canale DIY. La gamma Weber va spiegata, soprattutto se si fa riferimento alla fascia alta di gamma. Nella GDO, Weber è attiva solo con i prodotti ad alta rotazione: bricchetti, carbone e accessori basici. Di recente apertura, gli Weber Store di Milano e di Roma, rispettivamente per il nord e il centro Italia, contesti in cui è possibile trovare l’intera proposta Weber e personale altamente specializzato per consulenze di vendita. Anche lo shop online è diventata una voce importante, soprattutto negli ultimi due anni

Telefono

0444130120

Sito Internet

www.weber.com

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube

Indirizzo email aziendale

Info-italia@weberstephen.com

Sito E-commerce

www.weber.com

Fatturato e-commerce

-

91


OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto

I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO Regioni / Grossista

Sito Internet

Sito Internet

Provincia

Cenigomma Srl

cenigomma@arroweld.com

www.cenigomma.com

VI

Cerin Ingrosso Spa

info@ceriningrossospa.it

www.ceriningrossospa.it

VI

F.lli Ceni SpA

info@ceni.it

www.ceni.it

VR

Fabrizio Ovidio Spa

acquisti@fabrizioovidio.com

www.fabrizioovidio.com

TV

Ferbo.it Srl

info@ferbo.it

www.ferbo.it

VI

Ferramenta Veneta Srl

info@ferramentaveneta.com

www.ferramentaveneta.com

VR

Ferramenta Vicenza Srl

info@ferramentavicenza.it

www.ferramentavicenza.it

VI

Ferrunion Spa

info@ferrunion.com

www.ferrunion.com

VR

G.F. Europa

info@gfeuropa.it

www.gfeuropa.it

VR

GA-MA Srl

info@ga-ma.it

www.ga-ma.it

PD

IVM Srl

info@ivmsrl.it

www.ivmsrl.it

VR

Polato Ferramenta Srl

info@polatoferramenta.com

www.polatoferramenta.com

PD

S.P.S. Srl

info@spssrl.com

www.spssrl.com

PD

Silvio Andrighetti Srl

info@andrighettifer.com

www.andrighettifer.com

PD

Trivek Srl

info@trivek.it

www.trivek.it

TV

ZA.RI. Srl Unipersonale

za-ri@za-ri.it

www.zari.vr.it

VR

CENIGOMMA SRL Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

Cenigomma Srl 1947 Arroweld Italia Spa 2000 Verona 0458283711 www.cenigomma.com Facebook, LinkedIn

Indirizzo email aziendale

cenigomma@arroweld.com

Superficie (mq) Addetti (unità) Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)

8.000 (coperto) + 3.000 (esterno) 40 -

Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati?

Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Ribasso Stabilità Fatturato Margini

92

Rialzo +19% +7%

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)

Tendenza delle vendite +

+ + + + -

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.


FABRIZIO OVIDIO SPA Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

Fabrizio Ovidio Spa Primi ‘900 Gruppo Gieffe 1971 Mansuè (TV) 0422741494 www.fabrizioovidio.com -

Indirizzo email aziendale

acquisti@fabrizioovidio.com

Superficie (mq)

8.000

Addetti (unità) 42 Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) -

FERRUNION SPA

Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso Stabilità Fatturato Margini

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)

Tendenza delle vendite + + + + + = + =

Ribasso Stabilità

Ferrunion Spa 1979 Ferritalia Scrl 1979 S. Giovanni Lupatoto (VR) 0458774611 www.ferrunion.com -

Indirizzo email aziendale

info@ferrunion.com

Superficie (mq)

9.500

Addetti (unità) 54 Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Ribasso Stabilità

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Fatturato Margini

Rialzo ✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)

Tendenza delle vendite + + + = + + +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Vista la situazione, vedo il prossimo futuro con preoccupazione pensando ad una frenata dei consumi dovuto al generale aumento dei prezzi.

93


OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto POLATO FERRAMENTA Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

Polato Ferramenta Srl 1947 Monselice (PD) 0429782366 www.polatoferramenta.com Facebook

Indirizzo email aziendale

info@polatoferramenta.com

Superficie (mq)

5.600

Addetti (unità) 14 Sito e-commerce www.polatoferramenta.com Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) 20% Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso Stabilità Fatturato Margini

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)

Tendenza delle vendite + + + + + + + +

Perché si registrano tali andamenti? Nel 2021 si è consolidato l’incremento di presenze e di vendite all’interno dei negozi tradizionali. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Stabilità Trend del settore Trend della Sua attività

SILVIO ANDRIGHETTI SPA Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

Silvio Andrighetti Spa 1876 Ferritalia Scrl 1973 Piove di Sacco (PD) 0499702366 www.andrighettifer.com -

Indirizzo email aziendale

info@andrighettifer.com

Superficie (mq)

30.000

Addetti (unità) 84 Sito e-commerce Solo con clienti rivenditori Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati? Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)

Tendenza delle vendite = + -

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Non molto ottimista.

94


Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Nel 2020 in Veneto sono attivi poco più di 2.300 esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te. Rispetto all’anno precedente si registra una contrazione di tale rete del 2,4%, in linea con la tendenza degli ultimi cinque anni, dato che il tasso medio annuo si aggira sull’ordine del -2,3%. A contribuire maggiormente al ridimensionamento di tale merceologia di prodotti è quella degli esercenti di ferramenta, che rappresentano all’incirca la metà della consistenza di tale rete. In tal caso le percentuali di calo

negli ultimi anni sono del 2,7-2,8%. Seguono, per ordine di importanza, i rivenditori di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, che fanno registrare una contrazione del 3,9% nell’ultimo biennio. Per i punti vendita di materiali da costruzione si assiste ad una riduzione dell’1,4%. L’analisi per provincia relativa all’ultimo biennio evidenzia che il calo più significativo riguarda, nell’ordine, le province di Venezia, Verona, Vicenza e Rovigo. A Padova si assiste ad una stabilità, mentre nella provincia di Belluno si registra un aumento.

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2016 al 2020 var. % Categorie di prodotto

2016

Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio Totale

2017

2018

2019

2020

2020/2019

var. m a 2020/2016

43

40

39

38

36

-5,3

-4,3

1.222

1.190

1.157

1.125

1.094

-2,8

-2,7

74

75

73

70

76

8,6

0,7

574

562

568

553

545

-1,4

-1,3

626

613

600

588

565

-3,9

-2,5

2.539

2.480

2.437

2.374

2.316

-2,4

-2,3

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2019 e 2020 2019 Province / Categorie di prodotto

BL

PD

RO

TV

VE

VI

VR

Totale

Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

5

12

1

3

6

5

6

38

47

202

91

188

201

203

193

1.125

2

15

6

10

8

15

14

70

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

23

107

31

97

96

100

99

553

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

15

101

45

146

80

128

73

588

Totale

92

437

174

444

391

451

385

2.374

Province / Categorie di prodotto

BL

PD

RO

TV

VE

VI

VR

Totale

Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

5

12

1

3

6

5

4

36

45

203

87

179

193

196

191

1.094

3

14

5

10

9

17

18

76

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

23

114

32

96

91

93

96

545

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

19

98

45

139

76

125

63

565

Totale

95

441

170

427

375

436

372

2.316

Province / Categorie di prodotto

BL

PD

RO

TV

VE

VI

VR

Totale

-

-

-

-

-

-

-33,3

-5,3

-4,3

0,5

-4,4

-4,8

-4,0

-3,4

-1,0

-2,8

50,0

-6,7

-16,7

-

12,5

13,3

28,6

8,6

-

6,5

3,2

-1,0

-5,2

-7,0

-3,0

-1,4

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

26,7

-3,0

-

-4,8

-5,0

-2,3

-13,7

-3,9

Totale

3,3

0,9

-2,3

-3,8

-4,1

-3,3

-3,4

-2,4

2020

Var. % 2020/2019 Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

95


OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto FERRAMENTA ZAVAGNIN

BERNI MARINO DI MARIO SNC Denominazione attività

Berni Ferramenta

Denominazione attività

Ferramenta Zavagnin

Località Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Sito e-commerce Fatturato e-commerce Tendenza fatturato

Bovolone (VR) www.berniferramenta.it Facebook info@berniferramenta.it 200 2 1937 www.berniferramenta.it n.d. Stabile

Località

Barbarano Mossano (VI)

Sito Internet

www.ferramentazavagnin.it

Presenza sui social

Facebook

Indirizzo email generale

info@ferramentazavagnin.it

Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Sito e-commerce Fatturato e-commerce Tendenza fatturato

1.000 3 1972 www.ferramentazavagnin.it n.d. Aumento

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)

tendenza delle vendite = = + = = = = =

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La tendenza delle vendite è sostenuta dall’e-commerce. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità ✔ Trend del settore ✔ Trend della Sua attività

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista. Ci stiamo adeguando alla naturale evoluzione del mercato con l’espansione delle vendite on-line.

FERRAMENTA BIBIONE

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Denominazione attività

Ferramenta Bibione

Località

Bibione (VE)

Sito Internet

www.ferramentabibione.com

Presenza sui social

Facebook

Indirizzo email generale

info@ferramentabibione.com

Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

600 3+1 1984 Stabile

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (rubinetteria)

tendenza delle vendite =

Ribasso Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista. L’attività del dettagliante di ferramenta deve specializzarsi nel saper offrire al cliente, soprattutto privato, servizio e consulenza. La clientela, più che badare al prezzo, ha la necessità di sentire risposte adeguate alle sue esigenze.

96

+ + + + + +

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Il trend è stato trainato dall’incremento delle vendite on-line.

Trend del settore Trend della Sua attività

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Stabilità ✔ ✔

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (rubinetteria)

tendenza delle vendite

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?

= = = = = =

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Siamo ubicati in una città in cui l’attività è prettamente stagionale (aprile - ottobre), periodo in cui si realizza la gran parte del giro d’affari. Un’altra caratteristica distintiva è l’ampia gamma d’offerta di prodotti ed articoli a buona rotazione delle vendite.

Trend del settore Trend della Sua attività

Merceologie di prodotto


LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Veneto si contano 60 punti vendita facenti capo a 14 insegne e 10 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Treviso, Vicenza, Padova, Venezia, Verona, Belluno e Rovigo. Al consorzio Bricolife fanno capo Eurobrico (16 p.v.) e Brico Point. A Brico io fanno capo 12 punti vendita. Al gruppo Adeo fanno capo 11 punti vendita, di

cui 5 Leroy Merlin, 3 Bricocenter e 3 Bricoman. Ad Obi fanno capo 5 punti vendita. A Brico ok ed Utility Cipir fanno capo rispettivamente 4 punti vendita. Ad Evoluzione brico fanno capo 3 punti vendita. Al gruppo Bricofer fanno capo 2 punti vendita, di cui 1 Granbrico ed 1 Self. A Fdt e Grancasa fanno capo rispettivamente 1 punto vendita.

Insegne / Province

BL

PD

RO

TV

VE

VI

VR

Tot

Brico io

1

4

1

1

2

2

1

12

Brico OK

-

1

1

-

1

1

-

4

Brico Point

-

-

-

-

-

-

1

1

Bricocenter

-

-

1

2

-

-

-

3

Bricoman

-

-

-

1

-

1

1

3

Eurobrico

3

4

-

4

1

1

3

16

Evoluzione brico

-

-

-

1

1

-

1

3

Fdt

-

1

-

-

-

-

-

1

Granbrico

-

-

-

1

-

-

-

1

Grancasa

-

-

-

-

-

-

1

1

Leroy Merlin

-

-

-

1

2

1

1

5

Obi

-

-

-

2

1

2

-

5

Self

-

-

1

-

-

-

-

1

Utility Cipir

-

-

-

-

-

-

4

4

Totale

4

10

4

13

8

8

13

60

Dati riferiti a marzo 2022

97


OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto BRICO ROVIGO SNC / BRICO OK Insegna

Brico ok

Denominazione sociale

Brico Rovigo Snc

Anno di fondazione

2009

Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico ok Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2009 Località

Rovigo

Telefono

0425475247 – 3401949849

Sito Internet

-

Presenza sui social

Facebook - Instagram

Indirizzo email aziendale

rovigo@bricook.it

Superficie (mq)

2.500

Addetti (unità)

11

E-commerce

-

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

MECSTORE

-

Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabilità

Rialzo +11%

Fatturato Margini

Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

La tendenza delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

= + + = + + + +

Trend del settore Trend della Sua attività

Magazzini Edili Consorziati srl

Anno di fondazione

1994

Gruppo di appartenenza e/o riferimento MECstore Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località

San Vito al Tagliamento (PN)

Telefono

0434840821

Sito Internet

www.mecstore.it

Presenza sui social

Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, YouTube

Indirizzo email aziendale

info@mecstore.it

Superficie (mq)

40.000

Addetti (unità)

17

Sito E-commerce

www.mecstore.it

Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Ribasso

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Stabilità

MECstore

Denominazione sociale

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -

Perché si registrano tali andamenti? Il 2021 ha risentito ancora degli effetti delle chiusure causa Covid. Il nostro negozio, fuori dai centri commerciali, è rimasto aperto.

Ribasso

Insegna

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Per gli aumenti dei prezzi, delle spese energetiche delle famiglie, potremmo assistere ad una contrazione dei consumi. Ad oggi, penso che sia difficile ripetere gli incrementi degli ultimi anni.

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

Fatturato Margini

Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

La tendenza delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

+ + + + + + + +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

98


Per il prossimo anno 2022 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 50% per gli investimenti pubblicitari.

50%

Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in: n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line

BONUS pubblicità 2022 ATTENZIONE! Il Bonus Pubblicità 2022 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici.

Nel 2022 è possibile ottenere fino al 50% di credito d’imposta senza i vincoli di spesa degli anni precedenti



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.