EVOLUTION
0 200
DICEMBRE 2020
N. 32 - Dicembre 2020 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
Copia venduta solo in abbonamento
www.ferramenta2000.net
SOMMARIO
dicembre
2020 Rubriche e servizi
DOSSIER n MATERIALE ELETTRICO
La domanda di qualità è un’opportunità da cogliere lavorando su prodotto e servizi Il riferimento a standard qualitativi fissati da una articolata normativa tecnica non è l’unico fattore che motiva i diversi canali distributivi a subordinare la scelta degli articoli da mettere a scaffale a una valutazione del loro posizionamento sul fronte della qualità prima ancora che del prezzo. Dal canto loro le aziende provano a intercettare questo trend puntando sul continuo up grade del prodotto ma anche sull’affinamento dei servizi a contorno
9 Editoriale 14 Cover Story: Vipa A poche settimane dalla fine dell’anno
stri più importanti distributori e partner,
tendo che “purtroppo per le ragioni che
il bilancio delle aziende che operano
ma alla riapertura gli ordinativi hanno ri-
tutti sappiamo dovute alla pandemia da
nel segmento materiale elettrico è so-
preso con una forte accelerazione tan-
Covid, c’è stato un calo nel corso della
stanzialmente positivo. Soprattutto se si
to da recuperare totalmente il ritardo.
primavera, anche dovuto al fatto che
considerano le ricadute sulla domanda
Abbiamo rilevato una forte crescita dei
siamo stati fermi e non potevamo con-
del periodo del lockdown seguente alla
prodotti domestici dovuta all’utilizzo,
segnare materiale”, Fabrizio Figus,
prima ondata della pandemia. “La do-
con molti dei nostri prodotti, di posta-
Account Manager di La Filometallica
manda di prodotto”, dichiara Vincen-
zioni smartworking, mentre ha accusa-
si mostra positivo perché “la lampadina
zo Rotunno, Direttore Commerciale
to un ritardo il settore industriale/cantie-
20 DOSSIER Materiale Elettrico
è sempre richiesta e noi abbiamo una
di Fanton, “ha subito una significativa
ristico, dovuto al blocco dei cantieri a
gamma profonda di prodotti che riesce
flessione tra marzo e maggio per la
marzo e aprile, anche se ormai recupe-
a coprire diverse categorie che vanno
chiusura temporanea di alcuni dei no-
rato già a inizio autunno”. Pur ammet-
dalla classica lampadina led ad uso
50 Le aziende e i fornitori più apprezzati nel 2020
20
54 Mercato ferramenta
Focus n Nastri adesivi
LA VARIETÀ DEGLI AMBITI APPLICATIVI ASSICURA UN BUON ANDAMENTO DELLA DOMANDA
56 La parola ai rivenditori
Nelle sue diverse versioni il nastro adesivo è un articolo che viene normalmente utilizzato sia dai professionisti sia dall’utente privato. Si spiega così il fatto che ha confermato il trend positivo degli ultimi anni Il nastro adesivo è una categoria di
caratteristiche di resistenza in interni ed
Gruppo Vibac. La sua esperienza è
prodotto che viene declinata in nume-
esterni, quindi alle temperature, all’umi-
che “il canale del DIY ha ricevuto una
rose varianti e che trova applicazione in
dità ed ai raggi UV, oltre che come ca-
forte spinta subito dopo l’allentamen-
una grande varietà di ambiti applicati-
pacità di adesione anche su superfici
to del primo lockdown, essendoci più
vi. Questo, insieme al grande impulso
irregolari o curve. Inoltre, abbiamo una
59 Osservatorio: Toscana
disponibilità da parte del pubblico a
avuto dal Fai da Te durante e dopo il
gamma di nastri in materiali diversi per
effettuare dei lavori di verniciatura e
lockdown, ha fatto sì che questa cate-
tutte le applicazioni possibili (imballo,
riparazione nelle proprie abitazioni”. In
goria di prodotto potesse continuare a
sicurezza, riparazione, isolamento elet-
prospettiva “le nuove misure restrittive
contare su una domanda piuttosto viva-
trico, ufficio) nonché di biadesivi per
introdotte a inizio novembre non hanno
ce. “Abbiamo una gamma completa di
utilizzi domestici e professionali. Le
determinato direttamente la chiusura
nastri in carta per mascheratura per i
referenze proposte in questo canale
dei punti di vendita. Quindi confidiamo
più svariati utilizzi sia per i professioni-
sono oltre 500”, afferma il Responsa-
nella possibilità di mantenere i nostri
sti che per il fai da te che offre diverse
bile Vendite di Syrom, marchio del
volumi storici attraverso una maggiore
34 FOCUS Nastri Adesivi 34
Focus n BBQ
UN MERCATO SEMPRE PIÙ ORIENTATO ALLA QUALITÀ Giocando la carta della versatilità, della facilità e praticità di utilizzo le aziende provano a intercettare un consumatore che appare sempre più attento ai contenuti tecnici e alle prestazioni assicurate dal barbecue Tra gli elementi che hanno consenti-
ni, corsi di cucina al barbecue frequen-
alle sue dimensioni contenute, unisce la
to al mercato italiano dei barbecue di
tabili in tutta Italia attraverso la Weber
compattezza per chi non ha tanto spa-
mantenere negli ultimi anni un costan-
Grill Academy, campagne ad-hoc in
zio in esterno, alla potenza di un vero e
te trend di crescita figura sicuramente
occasioni di lanci di nuovi prodotti…)
proprio barbecue. Questo gli consente
l’impegno dimostrato dalle aziende nel
hanno convinto anche i più reticenti che
di poter cucinare diverse tipologie di
proporre articoli sempre più versatili e
grigliare è possibile in tutte le condizioni
cibi senza problemi. Consideriamo que-
capaci di adattarsi alle diverse situa-
climatiche”. Si sofferma sul legame tra
sti prodotti ormai vendibili tutto l’anno,
zioni. Un impegno che gioca un ruolo
la capacità delle aziende di innovare il
con ancora un picco evidente nella sta-
sempre più importante nell’indurre una
concetto di barbecue e destagionaliz-
gione primavera / estate, ma comunque
parte di consumatori a svincolare l’ac-
zazione anche Federico Levrieri, Di-
meno che in passato. Il fatto di avere
quisto dalla concomitanza con la bella
rezione Commerciale Italia di Kemper.
prodotti come i nostri che possano es-
stagione. E che questo sia un trend vie-
“Le vendite di BBQ rappresentano il
sere utilizzati anche da chi ha poco spa-
ne confermato anche da Alessandro
10% del nostro fatturato complessivo
zio in esterno, la praticità d’uso di poterli
Radin, Country General Manager Italy/
e sono in crescita costante negli ultimi
usare cucinandosi qualcosa di sempli-
Iberica Weber-Stephen Products. “Si-
anni”, premette prima di sottolineare
ce in poco tempo, favorisce l’utilizzo an-
curamente la bella stagione invoglia
che “la nostra azienda presenta una
che fuori stagione”. I barbecue rappre-
maggiormente lo stare all’aria aperta
gamma un po’ particolare di BBQ a gas.
sentano il 10% del fatturato di Biacchi,
per godere della compagnia di amici
Si tratta infatti di prodotti portatili,che si
riferisce Elena Baldini, Import- Export
e familiari mentre l’aroma del barbecue
discostano rispetto alla classica offerta
Department prima di ammettere che
si diffonde nell’aria”, afferma prima di
di BBQ che siamo abituati a vedere. In
“i nostri BBQ sono prodotti stagionali.
rilevare che “il trend comunque sta de-
particolare, lo “Smart Plancha” è molto
L’80% delle vendite avviene in stagione.
cisamente cambiando. Grazie anche
versatile e può essere utilizzato in varie
Il nostro fatturato è in costante crescita
ai nuovi sistemi rapidi di accensione,
occasioni, nella vita all’aria aperta e an-
grazie ai nostri persistenti investimenti
alla facilità con cui i barbecue arrivano
che come supporto di cottura alterna-
nell’ambito del design e della ricerca di
in temperatura e ai dispositivi digitali
tivo sul terrazzo di casa. Grazie infatti
nuovi prodotti che ci permettono di con-
39
che consentono di controllare punto di cottura e temperatura anche a distan-
Foto Weber
za, il barbecue viene utilizzato anche in pieno inverno. Per esempio in partico-
FOCUS Barbecue
lar modo questo autunno si attesta agli stessi livelli di sell-out di inizio stagione. In altre parole, ormai copriamo le 4 stagioni. Le funzionalità dei barbecue di nuova generazione e i continui stimoli che arrivano al consumatore con attività on line e off line (canali social di Weber con dimostrazioni di utilizzo e interazio-
39
GUIDA PRODOTTO n
DPI ANTI COVID E PRODOTTI PER IGIENIZZAZIONE E SANIFICAZIONE I mesi trascorsi tra la prima e la seconda ondata del Coronavirus hanno impattato la domanda di questi articoli non tanto in termini quantitativi, quanto piuttosto qualitativi. Infatti, vuoi perché in questi mesi la disponibilità di alcuni prodotti in primis le mascherine - è ormai acquisita, vuoi perché sempre di più l’attenzione di tutti i target di utilizzatori si è spostata sulla performance come unica discriminante davvero imprescindibile, non solo le aziende e il mondo del lavoro, ma anche i privati hanno cominciato a dare la preferenza ai prodotti identificati come “di qualità”. Per questo lo sforzo delle aziende a livello di marketing e comunicazione è soprattutto orientato a dare il massimo risalto alle prestazioni e alle certificazioni del prodotto
42 GUIDA PRODOTTO Dpi Anticovid e prodotti per la sanificazione
42
cataloghi 2020-2021 Speciale
SPECIALE CATALOGHI Il catalogo prodotto è ancora oggi uno strumento di marketing largamente utilizzato dalle aziende di ogni settore. E questo perché sono un elemento costitutivo dell’identità del brand e restano un utilissimo strumento di lavoro per i rivenditori e anche per gli utilizzatori finali perché consentono loro di reperire con estrema facilità i dati tecnici essenziali dei diversi articoli in modo da metterli in condizione di identificare con immediatezza quello che più è adatto alle loro esigenze. Vi presentiamo in anteprima alcuni dei cataloghi di recente realizzati da alcune tra le più importanti aziende del settore.
71 71
4
17 I protagonisti: Garsport
SPECIALE CATALOGHI
5
COLOPHON E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557 n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
dicembre
2020
Le aziende della ferramenta che conta
n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 abbonamenti@edizionitecniche.it n Abbonamento per anno 2020 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro
0
DICEMBRE 2020
200
n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.
EVOLUTION
Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro
N. 32 - Dicembre 2020 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
Copia venduta solo in abbonamento
www.ferramenta2000.net
n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono
n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Quasimodo 1, - 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità
di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Quasimodo, 1- 20068 Peschiera Borromeo (Mi). Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria
Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution
La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net
seguici su
6
Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution
LA PIÙ AMPIA GAMMA DI ACCESSORI AUTO, CAMION, CAMPER, MOTO, CICLO...
Interni
Tappeti
Coprisedili
Esterni
Elettrici
LAMPA S.p.A. - Viadana (MN) - 0375/820700 - info@lampa.it
Lampadine
Car care
Tergicristallo
www.lampa.it
Portaggio
Ruote
Garage
7
È IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE
AlmanaccO
Il data base più aggiornato degli operatori dei settori Ferramenta e Gardening
0 200
EVOLUTION
ALMANACCO 2020 Supplemento al n. 31 - novembre 2020 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net
I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE
I RIFERIMENTI PER CONTATTARLI: INDIRIZZO, TELEFONO, MAIL, SITO WEB E MANAGER DI RIFERIMENTO
La nuova edizione dell’Almanacco 2020 da quest’anno in formato digitale, rappresenterà un database aggiornato di produttori, importatori, grossisti, rappresentanti, distributori, insegne della GDS, punti vendita ferramenta e centri edili con sede in Italia e attivi nel settore della ferramenta e del giardinaggio. Conterrà i nominativi dei principali referenti aziendali ed altre informazioni essenziali per eventuali contatti diretti. Inoltre riporterà la raccolta di tutti gli osservatori pubblicati su Ferramenta 2000 Evolution che daranno una panoramica completa dell’andamento del settore e che potrà essere utilizzato come un importante strumento di lavoro.
l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di
sfogliabile su www.ferramenta2000.net
EDITORIALE n
Finalmente siamo alla fine… Cari lettori,
Camilla Francesca Galimberti Il direttore
finalmente siamo giunti alla fine di questo anno bisesto e quanto mai funesto. È l’ultimo editoriale dell’anno 2020 e per una volta non rimpiangerò l’anno che se ne va. È stato un anno veramente difficile sotto tutti i punti di vista, economico, sanitario, dal punto di vista delle relazioni umane. Abbiamo vissuto, e forse lo dovremo fare ancora per un po’, reclusi in casa senza la libertà di muoverci e relazionarci. Nessuno si poteva aspettare una pandemia globale di questa entità, non eravamo pronti ed era inimmaginabile, ma abbiamo saputo reagire. Abbiamo tenuto duro tutti e abbiamo tirato fuori il nostro spirito italiano, combattivo e positivo. Voglio essere vicino, in particolare, a tutte quelle persone che per colpa del Covid-19 hanno perso un affetto caro o un amico. E con questo editoriale voglio augurare a tutti voi di passare un Sereno Natale e un 2021 diverso dall’anno che abbiamo passato, pieno di soddisfazioni e una vera rinascita.
9
COVER STORY n
VIPA
una storia di successo Nell’anno in cui festeggia i 50 anni di attività l’azienda continua a investire sulla propria crescita e a proiettarsi nel futuro e annuncia l’ampliamento dell’impianto di stoccaggio attivo presso la propria sede di Rolo VIPA nasce nel 1970 quando Poppi Adelio e la moglie Vac-
dei prodotti e servizi offerti. La sede operativa si estende
cari Leandrina iniziarono con la distribuzione e commercia-
su una superficie di oltre 130.000 mq, dei quali 30.000 co-
lizzazione nel settore della bulloneria e viteria.
perti e con nuovi uffici amministrativi e direttivi dall’aspetto
Sin dalla sua fondazione la priorità di VIPA è sempre stata
elegante e accogliente. Oggi VIPA festeggia i suoi 50 anni,
quella di soddisfare le richieste dei clienti andando ad agire
mezzo lustro in piena contemporaneità, rinnovata nell’a-
sulla disponibilità di gamma a pronta consegna con un otti-
spetto e nelle tecnologie con uno sguardo al futuro per po-
mo rapporto qualità/prezzo.
ter assicurare una continua crescita.
Dopo 50 anni l’azienda continua la sua crescita, grazie alla
10
guida dei figli dei fondatori, Vilson e Paolo. VIPA opera sul
Vipa cresce per affrontare le nuove sfide del mercato
territorio nazionale ed internazionale, forte di una rete con-
Nonostante la situazione pandemica del 2020 e la conse-
solidata di fornitori e collaboratori, di un magazzino automa-
guente crisi mondiale, VIPA ha recentemente ampliato l’im-
tizzato e sedi diffuse per garantire un alto livello qualitativo
pianto di stoccaggio presso la sua sede di Rolo (Italia). Un
nuovo magazzino automatizzato, dotato di 5 isole robotizza-
del mercato nazionale e internazionale dei dispositivi di
te di picking, che abbraccia le ultime moderne tecnologie.
fissaggio tramite la capacità di gestire gli ordini, dall’arrivo
Il potenziamento degli impianti ha ulteriormente incremen-
alla spedizione in tutto il mondo, entro 24 ore.
tato la capacità del magazzino VIPA, che attualmente è di circa 100.000 posti pallet, che possono essere movimentati
La gamma dei prodotti
h24 grazie alla forte automazione.
Attualmente VIPA conta circa 120.000 referenze in stock,
Le migliorate caratteristiche tecniche dei nuovi impianti, do-
una vasta gamma di prodotti che soddisfa le richieste pro-
tati di macchinari più precisi e sofisticati e al continuo impe-
venienti da diversi settori economici: dalle forniture indu-
gno nel perfezionare i processi interni, VIPA è ora in grado di
striali all’automotive, dalle macchine agricole alle costru-
garantire minori margini di errore relativi alla gestione degli
zioni in acciaio, dalla chimica, all’ingegneria e ai sistemi di
ordini. Questi importanti miglioramenti sono un importante
automazione. Nell’ottica di ampliare l’offerta per le viti da
incentivo per VIPA che è divenuta il punto di riferimento
legno, per la carpenteria e la lavorazione del legno, negli
11
COVER STORY n ultimi anni VIPA ha inoltre sviluppato SPIDIK1TM, il sistema di connessione strutturale universale caratterizzato da una rivoluzionaria vite con testa TORX, che elimina la necessità di hardware aggiuntivo. Il punto di forza di questo prodotto è dato dalla sua versatilità e velocità di fissaggio su assi e pannelli di legno. Disponibile in 5 taglie e 3 diverse versioni, SPIDIK1 è progettato per essere una valida soluzione sia per il consumatore finale che per la produzione in serie. Kanban VIPA porta avanti con successo il suo servizio kanban VLEAN. Il suo team di esperti a supporto nel progettazione e nell’installazione del sistema direttamente presso le sedi dei clienti al fine di garantire, in condizioni di consumi sufficientemente elevati e stabili, un approccio “snello” alla gestione delle scorte di magazzino, un risparmio di tempi e di costi indotti dalle sovrabbondanti scorte di magazzino. Il sistema V-LEAN mette a disposizione del cliente un sistema infor-
matico e dei terminali elettronici attraverso i quali vengono trasmesse a VIPA le informazioni di consumo in tempo reale. Sarà premura di VIPA effettuare assistenza e formazione agli operatori dei clienti per utilizzo del sistema stesso. La qualità Il Sistema di gestione della qualità di VIPA è basato su un unico concetto: portare il cliente alla totale soddisfazione delle proprie esigenze. Grazie al laboratorio interno VIPA, dotato delle più moderne tecnologie, il personale specializzato è in grado di garantire: • Gestione fonti di approvvigionamento • Controllo di processo e di prodotto • Certificazioni riconosciute da enti terzi accreditati Dall’arrivo alla spedizione, mediante flussi di tracciabilità del prodotto, la VIPA mantiene sotto controllo i propri processi e definisce gli step di controllo dei prodotti. Vipa-Shop Lo shop online di VIPA consente di avere accesso h24 a tutta la gamma prodotti, di ordinarli e di vedere lo storico degli ordini effettuati. La merce viene spedita e consegnata secondo le migliori tempistiche applicabili per ciascun cliente. Articoli a disegno La lunga esperienza di VIPA nel settore della viteria, bulloneria e minuteria metallica permette di soddisfare le richieste dei clienti nell’ambito dei particolari a disegno, i quali possono essere realizzati in diverse forme, materiali e forniture, articoli speciali ed articoli tecnici. Il personale tecnico di VIPA permette di offrire supporto e competenza nella fornitura di prodotti a disegno, reperiti sul mercato in conformità alle specifiche tecniche concordate con il cliente. All’interno dell’ufficio acquisti è collocata l’area tecnica che dispone di un moderno sistema di progettazione CAD che permette di disegnare i particolari, in conformità alle richieste del cliente.
12
13
NOTIZIE n In breve ABC Tools annuncia il restyling del Banco di Cologno Monzese In un anno particolarmente difficile per l’economia mondiale, ormai giunto alle battute finali, ABC Tools dimostra ancora una volta attenzione, cura verso i propri clienti e orientamento al servizio. Nei mesi passati l’azienda ha proseguito la propria attività dinamicamente anche nei periodi di lockdown, garantendo il servizio di ritiro e consegna ai clienti coinvolti nei settori indispensabili e funzionali alla filiera produttiva del nostro paese. In aggiunta a questo ha anche deciso di investire risorse con l’obiettivo di innovare la customer experience. Con questo obiettivo si è impegnata nel restyling del Banco di Cologno Monzese (Mi) che è operativo dal 9 dicembre scorso e oggi si presenta completamente rinnovato sia dal punto di vista estetico che funzionale. Il progetto è parte di un ampio piano di valorizzazione del brand, intrapreso da qualche mese, che ha visto il restyling dell’immagine coordinata, l’introduzione del nuovo payoff “utensili per professionisti dal 1913” ed una rilevante campagna pubblicitaria attiva sui principali social network. Tra le numerose novità introdotte le più importanti sono: - il nuovo orario che anticipa l’apertura alle 8 del mattino, - il servizio viene garantito anche in periodi festivi; dopo il successo dell’apertura di agosto, quest’anno il
14
banco sarà aperto anche dal 28 al 31 Dicembre; - viene reintrodotta la possibilità di effettuare nuovi ordini o integrazioni in tempo reale direttamente al banco, con personale dedicato e competente, pronto a fornire supporto e assistenza. L’evasione del nuovo ordine è garantita in tempi estremamente ridotti; - la creazione di un’area dedicata del banco dove sarà possibile toccare con mano le principali novità del catalogo ABC Tools; - offerte speciali con prodotti in promozione straordinaria, disponibili solo presso il banco e rinnovati costantemente; - tanti servizi gratuiti per tutti gli ospiti in attesa del completamento dell’ordine, tra cui una nuova area d’attesa, rete wi-fi, charging station wireless per ricaricare i propri dispositivi mobili e la possibilità di bere un caffè mentre si osserva in diretta la preparazione del proprio ordine o magari si osservano i contenuti promozionali, trasmessi su nuovi schermi ad alta definizione.
Uniko, Luxury e Lif, ecco le tre nuove private label di DFL Il portafoglio marche private della società del Gruppo Lamura è stato di recente al centro di una riorganizzazione che ha previsto il lancio di tre nuove private label - Uniko, Luxury e Lif - e la fusione dei due marchi Colorea e Bianco Polare. In questo modo DFL intende ampliare ulteriormente la gamma distribuita andando contemporaneamente a distinguersi sul mercato con un’offerta prodotto esclusiva che rispecchia gli standard qualitativi, in termini di prodotto ma anche di servizio pre e post vendita, tipici di DFL. Con questi nuovi inserimenti salgono a 10 i marchi proprietari proposti da DFL. Fluxy, il nuovo marchio per idraulica e termoidraulica. rimanda al termine flusso, il verbo che si associa alla funzione essenziale sia dell’idraulica che della termoidraulica. Le lettere X e Y caratterizzano fortemente il marchio che nella sua brevità trova la ragione principale della distinzione. Uniko, invece, marcherà i settori merceologici della ferramenta, elementi di fissaggio, viteria e bulloneria, utensili a mano ed articoli tecnici. I prodotti a marchio Uniko andranno ad affiancare i maggiori marchi del settore presenti nell’offerta DFL. Come suggerisce il nome, il marchio vuole non solo essere riconosciuto, ma contraddistinguere alcuni settori facilmente individuabili. Uniko è un naming che viene caratterizzato dalla presenza della lettera K, che conferisce un’accezione tecnica al termine pur conservando sul piano fonetico la lettura classica, cioè Unico con la lettera C. Infine, LIF è il nuovo marchio che contraddistingue i prodotti delle merceologie agricoltura, giardinaggio e tempo libero di DFL. Nasce nel segno della brevità. Un naming formato da tre lettere con un pittogramma facilmente riconducibile ai principali elementi naturali iscritti in una forma semplice e primaria come il cerchio. Un marchio colorato e accattivante che aiuterà il dettagliante a differenziarsi sul mercato marcando gli articoli, dal più semplice al più impegnativo, evitando la fastidiosa genericità che spesso accompagna questi settori.
15
NOTIZIE n In breve Nasce la App di Centroedile Milano interamente dedicata agli acquisti da remoto Il distributore di materiali per la costruzione e le finiture lombardo lancia un nuovo servizio dedicato alle imprese edili e pensato per soddisfare le esigenze di riduzione degli spostamenti e ottimizzazione dei tempi di lavoro. Centroedile App, infatti, consente ai clienti business di Centroedile Milano di ordinare comodamente tramite smartphone tutti i prodotti già stoccati nei 13 punti vendita del gruppo, con la possibilità di scegliere tra il ritiro della merce nel Centroedile più vicino o la consegna direttamente in cantiere, opzione particolarmente adatta all’attuale emergenza sanitaria che impone di evitare la frequentazione di luoghi affollati. Andrea Santini, Amministratore Delegato dell’azienda spiega che la App “è un servizio in cui crediamo molto e siamo certi rimarrà, anche a pandemia superata, un elemento complementare e integrato alla modalità di acquisto più tradizionale”. La App è estremamente semplice e intuitiva da utilizzare ed è dedicata a tutti i titolari della Procard Centroedile, che può essere richiesta
gratuitamente in ogni punto vendita o via mail all’indirizzo marketing@centroedilemilano.com. Centroedile Milano conta 13 punti vendita e 4 showroom tra Milano, Como, Lecco e Monza Brianza e si rivolge ad architetti, imprese edili, privati ai quali offre un sistema integrato che va dal supporto per la progettazione, alla scelta dei materiali e delle attrezzature, alla gestione delle pratiche fino alla consegna.
6 - 9 marzo 2022: le nuove date di Eisenwarenmesse Eisenwarenmesse - il Salone Internazionale delle Ferramenta di Colonia ha annullato l’edizione 2021 a causa della pandemia e ha annunciato che il Salone Internazionale delle Ferramenta si terrà dal 6 al 9 marzo 2022. In occasione della conferenza stampa europea di fine ottobre il feedback espresso dal settore in riferimento al nuovo format ibrido e ai contenuti in programma per Eisenwarenmesse 2021 era stato estremamente positivo. Tuttavia il continuo evolversi della pandemia e le restrizioni ai viaggi in campo internazionale hanno causato la rinuncia di gran parte degli espositori a partecipare alla fiera. Neanche #B-SAFE4business, l’accurato programma di igiene e sicurezza messo a punto per garantire lo svolgimento delle fiere in conformità alle disposizioni per il contenimento del Coronavirus, è stato sufficiente a garantire ai partecipanti maggiore sicurezza in fase di programmazione. Koelnmesse, in stretto accordo con le associazioni e gli espositori, ha quindi deciso di annullare a causa della pandemia l’edizione ibrida del Salone Internazionale delle Ferramenta in programma dal 21 al 24 febbraio 2021. Dal 6 al 9 marzo 2022 gli espositori e i visitatori potranno godere non solo del nuovo format ibrido della rassegna dalla maggiore portata internazionale, ma anche di un interessante programma eventi che includerà importanti mostre speciali e piattaforme tematiche come la eCommerce area che proporrà una serie di soluzioni e strategie innovative e rivoluzionarie per il commercio in tema di payment, shop system, ERP, hosting, search engine optimization e multichannel. 16
I PROTAGONISTI n
Garsport
INNOVAZIONE, QUALITÀ DEL PRODOTTO E SERVIZIO VERSO CLIENTE ED UTILIZZATORE FINALE Facendo leva su questi tre valori l’azienda è riuscita ad affermarsi nel mondo delle calzature da trekking e da lavoro e ad essere percepita come un riferimento nei diversi canali distributivi ai quali offre una gamma completa che trova nel design Made in Italy un elemento caratterizzante e il supporto garantito dalla propria rete vendita. Intervista a Luca Feltrin, Export and sales department dell’azienda Pur essendo cresciuta negli anni fino a trasformarsi in una
Com’è articolata la vostra offerta di calzature antinfortu-
realtà strutturata con stabilimenti di proprietà, un team interno
nistica e a quali target di utilizzatori sono rivolte? Direbbe
di ricerca/sviluppo e modelleria e una rete vendita capillar-
che le calzature antinfortunistica rappresentano il vostro
mente presente, Garsport continua ad essere un’azienda a
core business?
conduzione familiare che fin dal primo momento ha creduto
La nostra offerta di calzature safety si articola in varie cate-
e investito nella qualità del prodotto. Ne abbiamo parlato con
gorie. La volontà di Garsport è quella di offrire agli utilizzatori
Luca Feltrin, Export and sales department.
un’ampia scelta, attraverso una gamma di prodotti pensata per soddisfare le esigenze dei lavoratori di ogni settore. Dal-
Partirei con una breve presentazione di Garsport e dai valori ai quali si ispira la sua filosofia aziendale Garsport nasce nel 1972 per volontà dei propri fondatori, Diego Garbuio e Gabriella Favotto, appassionati artigiani che decisero di avviare una piccola azienda di produzione per calzature da neve e per il freddo. L’azienda parte inizialmente come produttore conto terzi, che negli anni si è via via specializzato con altre tipologie di prodotto, passando per le calzature trekking/outdoor e tempo libero, ma soprattutto con le calzature dedicate al mondo del lavoro (safety, antinfortunistica). In questo modo Garsport diventa produttore per diversi tra i più importanti marchi presenti nei due settori, trekking ed antinfortunistica. Inoltre, forte dell’esperienza acquisita negli anni passati, l’azienda decide di introdurre sul mercato proprie linee di prodotto a marchio Garsport. Le collezioni Garsport Trekking e Safety rappresentano ad oggi delle vere e proprie strutture di prodotto complete, con gamme prodotto diversificate ed indicate per i più svariati impieghi ed utilizzi. L’azienda ha chiuso il 2019 con un fatturato di 29 milioni di euro, forte di una struttura centrale in Italia composta da più di 30 dipendenti e di uno stabilimento produttivo di proprietà situato in Romania, che vanta più di 450 addetti. Nonostante l’importante crescita avvenuta in questi ultimi anni, Garsport rimane sempre un’azienda familiare, la cui attenzione è principalmente volta all’innovazione, alla qualità del prodotto ed al servizio verso il cliente ed utilizzatore finale.
17
I PROTAGONISTI n le calzature per chi lavora in magazzino, nelle officine, nel settore dei trasporti, per gli elettricisti, per gli idraulici, fino a modelli adatti a chi lavora nell’edilizia, nei cantieri, nei boschi e in montagna in alta quota. La gamma di calzature è composta da alternative leggere, giovani e dinamiche, ma anche da scarpe robuste per i lavori pesanti in condizioni atmosferiche difficili. Oltre alla linea safety a marchio Garsport, l’azienda si occupa anche del settore agroalimentare, con le calzature della linea “Blue Flamingo”. Per quanto riguarda la seconda parte della domanda, si può certamente dire che la linea safety rappresenta la parte più importante del fatturato, che comunque è frutto anche dell’importante presenza dei prodotti trekking, presenti da sempre all’interno delle nostre collezioni. Per quanto riguarda la vostra azienda quale è stato l’im-
ritornare ad una sorta di normalità. Le restrizioni introdotte
patto dell’emergenza Covid-19 e del conseguente mas-
di recente, infine, hanno comunque permesso di mantenere
siccio ricorso alla cassa integrazione sulla domanda di
l’operatività, per permetterci di chiudere l’anno senza ulte-
calzature antinfortunistica e quali sono state le azioni con
riori affanni. Durante l’emergenza, ovviamente, è stato fatto
cui avete gestito questo anno particolare?
ricorso in parte alla cassa integrazione dove necessario, ed
Quest’anno è stato ovviamente molto particolare ed eccezio-
il sito produttivo ha anch’esso osservato alcune settimane di
nale per tutti. La chiusura di marzo e aprile è stata sicuramen-
chiusura generale. Tutta l’Europa versava in quei mesi in uno
te molto impattante sui fatturati, ma avendo a che fare con
status di lockdown generale.
prodotti DPI quali le calzature di sicurezza, si è comunque
18
riusciti a mantenere un minimo di lavoro. Anche in quel perio-
Quanto è importante l’innovazione di prodotto per la vo-
do, seppur in forma molto ridotta, erano presenti richieste di
stra azienda? Oltre a quella con Michelin che ha portato
calzature di sicurezza, in particolar modo quelle appartenen-
alla creazione della linea Garsport Heritage avete in cor-
ti al settore agroalimentare/medicale, destinate agli ambienti
so altre collaborazioni? In generale come siete strutturati
sanitari, particolarmente in emergenza quest’anno.
per gestire la ricerca& sviluppo di nuovi prodotti?
La ripresa a maggio comunque è stata pronta e positiva,
L’innovazione del prodotto è ovviamente molto importante,
segno che comunque il mercato aveva voglia di ripartire e
ed è quello che permette delle aziende come Garsport la
cui manifattura è principalmente Made in Europe, di potersi differenziare rispetto agli altri prodotti presenti sul mercato. Abbiamo una solida collaborazione con Michelin per quanto concerne alcune specifiche linee di prodotto, ma considero sicuramente molto importante menzionare anche il nostro reparto ricerca/sviluppo e modelleria, che si trova in Italia e precisamente presso la nostra sede produttiva di Volpago. In questo modo, tutte le nuove idee, i progetti che sviluppiamo ad hoc per determinati clienti e le future strutture di collezione, vengono prese in esame e gestite sin dal principio “in house”. Quali sono i servizi che la vostra azienda mette a disposizione dei canali distributivi nei quali siete presenti? Possediamo una rete vendita strutturata sia per il canale di vendita del trekking/outdoor che per l’antinfortunistica. Grazie a questo, il negoziante ha la possibilità di essere seguito nel migliore dei modi. Allo stesso tempo, l’azienda è organizzata per poter fornire un servizio di “in store training” e formazione del personale addetto alla vendita.
La gamma prodotti safety è stata arricchita con delle impor-
A livello di merchandising, abbiamo espositori (totem, espo-
tanti innovazioni sia in termini di tecnologia che di prodotto.
sitori da banco) dedicati a seconda della tipologia di prodot-
A causa della Pandemia, molte delle novità che dovevano
to (trekking, safety, Michelin), ma anche altri gadget e POP
partire nel 2020, ed essere presentate in anteprima ad A+A
da distribuire al punto vendita.
a Düsseldorf, sono state posticipate. Pertanto, molte novità, appena introdotte in questi ultimi mesi (ad esempio la linea
Un’anticipazione su come prevedete di sviluppare la
Pyramid by Garsport, pubblicizzata in questi mesi), avranno
gamma di scarpe antinfortunistica nel 2021: quanti nuovi
il loro momento migliore nel corso di tutto il 2021. La gamma
modelli prevedete di lanciare? Con quali tempistiche e a
safety, nel complesso sarà sicuramente completa ed oppor-
chi saranno rivolti?
tunamente diversificata.
19
DOSSIER n MATERIALE ELETTRICO
La domanda di qualità è un’opportunità da cogliere lavorando su prodotto e servizi Il riferimento a standard qualitativi fissati da una articolata normativa tecnica non è l’unico fattore che motiva i diversi canali distributivi a subordinare la scelta degli articoli da mettere a scaffale a una valutazione del loro posizionamento sul fronte della qualità prima ancora che del prezzo. Dal canto loro le aziende provano a intercettare questo trend puntando sul continuo up grade del prodotto ma anche sull’affinamento dei servizi a contorno
20
A poche settimane dalla fine dell’anno
stri più importanti distributori e partner,
tendo che “purtroppo per le ragioni che
il bilancio delle aziende che operano
ma alla riapertura gli ordinativi hanno ri-
tutti sappiamo dovute alla pandemia da
nel segmento materiale elettrico è so-
preso con una forte accelerazione tan-
Covid, c’è stato un calo nel corso della
stanzialmente positivo. Soprattutto se si
to da recuperare totalmente il ritardo.
primavera, anche dovuto al fatto che
considerano le ricadute sulla domanda
Abbiamo rilevato una forte crescita dei
siamo stati fermi e non potevamo con-
del periodo del lockdown seguente alla
prodotti domestici dovuta all’utilizzo,
segnare materiale”, Fabrizio Figus,
prima ondata della pandemia. “La do-
con molti dei nostri prodotti, di posta-
Account Manager di La Filometallica
manda di prodotto”, dichiara Vincen-
zioni smartworking, mentre ha accusa-
si mostra positivo perché “la lampadina
zo Rotunno, Direttore Commerciale
to un ritardo il settore industriale/cantie-
è sempre richiesta e noi abbiamo una
di Fanton, “ha subito una significativa
ristico, dovuto al blocco dei cantieri a
gamma profonda di prodotti che riesce
flessione tra marzo e maggio per la
marzo e aprile, anche se ormai recupe-
a coprire diverse categorie che vanno
chiusura temporanea di alcuni dei no-
rato già a inizio autunno”. Pur ammet-
dalla classica lampadina led ad uso
Davide Siviero, Responsabile Vendite Grande Distribuzione di Vimar
domestico, all’apparecchio per illuminare grandi superfici”. A causa dell’emergenza sanitaria il 2020 è stato sicuramente un anno anomalo, riconosce Alessandro Prestini, Marketing & Product Manager di Poly Pool. “Abbiamo infatti riscontrato nei mesi di lockdown un calo importante delle vendite, compensato però da incrementi di fatturato a doppia cifra subito dopo la riapertura
e durante i mesi estivi. È stato sicura-
Suona come una conferma della mag-
mente il consumatore normale a soste-
giore dinamicità del target dei privati
nere la domanda, trainata da molti la-
anche la dichiarazione di Angelo Maf-
vori di bricolage domestico. Un’ottima
fei, Responsabile Commerciale Cen-
performance, a differenza magari degli
tro-Nord di Elettrocanali che cita come
scorsi anni, è stata riscontrata anche in
“esempio delle categorie di utenti fra le
negozi di piccola / media dimensione,
più dinamiche i privati dediti al bricola-
situati in aree facilmente raggiungibili
ge (cassette di derivazione da parete)
dal consumatore”. Conferma che a es-
per impianti civili in box e garage oltre
sere penalizzati dal lockdown sono stati
agli elettricisti/impiantisti per impianti
soprattutto gli articoli destinati al mon-
specifici (sistemi di allarme e sicurezza,
do produttivo anche Stefano Stecca-
automazione e domotica)”. Non vede
nella, Direttore Commerciale di Rosi.
particolari discostamenti rispetto agli
“Il rallentamento o la chiusura prolun-
anni precedenti Davide Siviero, Re-
gata di industrie e cantieri nella prima
sponsabile Vendite Grande Distribuzio-
parte dell’anno”, osserva infatti, “ha fat-
ne di Vimar secondo cui “il trend della
to diminuire drasticamente la richiesta
domanda di questi prodotti è in costan-
di materiale industriale. Nel contempo
te aumento e dimostra il crescente inte-
le persone confinate nelle loro abitazio-
resse da parte del consumatore. Direi
ni hanno aumentato la necessità e l’uti-
che non c’è una categoria in partico-
lizzo di apparati elettronici, informatici e
lare, ma piuttosto che la richiesta dei
di elettrodomestici, facendo aumentare
prodotti di questo tipo sta aumentando
di conseguenza la richiesta di mate-
in modo trasversale, facilitata anche da
riale per i collegamenti elettrici volanti:
una maggior conoscenza e diffusione
spine, prese, multiprese ecc.. In parte
dei termini smart home o domotica”.
questa situazione si è protratta anche
Infine, non ha problemi a sbilanciarsi
nella seconda parte dell’anno, portan-
Roberto Claps, Responsabile Vendite
do al buon incremento della vendita di
Italia di Lectra Technik: “Parlerei di un
tutte le linee di prodotto domestiche e
andamento positivo. I rivenditori spe-
ad una sostanziale parità con l’anno
cializzati di ferramenta hanno sostenuto
precedente per il materiale industriale”.
più degli altri la domanda”.
Elettrocanali: i nuovi centralini da incasso serie 630-635 fanno parte della famiglia dei contenitori che comprende centralini da parete, da incasso tradizionali e da arredo, cassette di derivazione, contenitori da parete e incasso per apparecchi civili.
21
DOSSIER n MATERIALE ELETTRICO GDS e ferramenta sono più attente
a premiare maggiormente la qualità e
alla qualità del prodotto
difficilmente accettano prodotti di com-
Fermo restando che in questo come
promesso a scapito della robustezza,
in tutti gli altri settori merceologici il
funzionalità e soprattutto della sicurez-
prezzo resta un parametro importan-
za. L’unica novità rispetto al passato,
te e anche una leva competitiva della
rileva Vincenzo Rotunno di Fanton
cui importanza entrambi i canali sono
è che “analizzando l’andamento con
estremamente consapevoli, il dato in-
i nostri principali distributori abbiamo
coraggiante è che, forse per gli elevati
evidenziato chiaramente un crescente
rischi legati all’uso di materiale scaden-
interesse per il made In Italy; l’esperien-
te, la focalizzazione non è sul prezzo
za che abbiamo vissuto ha sicuramente
più “conveniente” a prescindere, ma
rafforzato il nazionalismo e spinto a una
sempre di più su un equo rapporto tra
maggior ricerca di prodotti di qualità
prezzo e qualità dell’articolo. Ange-
senza compromessi”.
lo Maffei di Elettrocanali rileva che
A essere vincente rispetto al canale è la
“nel settore elettrico sia la Ferramenta
capacità di proporre un corretto equili-
sia la GDS sono disposti a premiare
brio tra contenuti qualitativi del prodotto
maggiormente la qualità e difficilmen-
e posizionamento prezzo. Ne è convin-
te accettano prodotti di compromesso
to Fabrizio Figus di La Filometallica.
a scapito della robustezza, funziona-
“Si cerca sempre di avere un prodotto
lità e soprattutto della sicurezza”. Ap-
di qualità ad un prezzo competitivo.
pare sulla stessa linea d’onda anche
Credo che avere una gamma di prodot-
Angelo Maffei, di Elettrocanali. “Nel
ti qualitativamente buoni alla lunga pre-
settore elettrico”, è la sua analisi, “sia
mia sia noi che vendiamo sia l’azienda
la Ferramenta sia la Gds sono disposti
nostra cliente che acquista il prodotto.
La Filometallica: la gamma a filamento led di Imperia è disponibile in quattro differenti tipologie di vetro: chiaro, smerigliato, opale (effetto bianco latte) e ambrato (effetto vintage).
Stefano Steccanella, Direttore Commerciale di Rosi
Ovviamente, in questo modo si porta avanti un discorso duraturo legato al marchio trattato, ma anche una credibilità da parte di entrambe le parti e soprattutto sul prodotto che poi sfocia sul mercato”. L’approccio al binomio qualità/prezzo cambia a seconda che si guardi alla Gds o alla ferramenta tradizionale rileva Roberto Claps, di Lectra Technik. “Per la grande distribuzione è proporzionalmente più importante la fascia di prezzo conveniente, le ferramenta premiano maggiormente il prodotto di qualità, con un occhio anche ovviamente alla fascia di prezzo che non può essere troppo alta”. “Il nostro gruppo industriale è da sempre molto attento alla qualità dei prodotti”, assicura Alessandro Prestini, di Poly Pool. “I nostri articoli sono provvisti di marchio di qualità rilasciato da enti certificatori (es. IMQ) che ne garantiscono la corrispondenza alle norme tecniche di settore. Un articolo provvisto di marchio di qualità è quindi l’unica vera garanzia per il consumatore di acquistare un articolo sicuro. Purtroppo non sempre i clienti retail premiano gli articoli di qualità e ormai, troppo frequentemente, sono attratti da articoli di prezzo troppo aggressivo che difficilmente possono garantire i requisiti minimi di sicurezza imposti dalla norme. Ritengo che anche le istituzioni dovrebbero muoversi maggiormente per evitare l’immissione in commercio di articoli pericolosi. Dobbiamo ricorda-
22
DAL MERCATO
ROSI presenta: EMILIA FLAT, la spina piatta che si adatta L’azienda piacentina, leader nella produzione di materiale elettrico per uso civile ed industriale, conferma, anche in questa occasione, la sua innata tendenza nella ricerca di soluzioni ai piccoli problemi di ogni giorno Grazie a 40 anni di esperienza maturata sul campo, l’impresa emiliana non si limita a proporre sul mercato un’ampia gamma di materiale elettrico industriale e domestico dall’elevato standard qualitativo, ma sviluppa nuovi prodotti con una particolare attenzione alla sicurezza degli ambienti in cui vengono inseriti, senza mai trascurarne il design costruttivo. È con queste premesse che ROSI lancia sul mercato un nuovo prodotto brevettato: una spina ultra piatta a standard italiano che risolve il problema degli ingombri “dietro ai mobili” e capace di rendere lo spazio di una placca più discreto ed elegante.
Emilia FLAT, la spina piatta che si adatta Emilia FLAT è una spina domestica a standard italiano, disponibile sia in 10A che in 16A, con uno spessore di 6 mm; attraverso la sua angolatura a 90° il cavo aderisce lungo la parete senza alcun ingombro. Quale soluzione apporta agli ambienti in cui è inserita? • Azzeramento degli ingombri Si tratta di una piccola ma importante innovazione in ambienti in cui la presa elettrica è posizionata dietro un qualsiasi suppellettile (comodino, libreria etc). La spina tradizionale, date le sue dimensioni, crea un “odioso” spazio inutilizzato tra il complemento d’arredo ed il muro; con l’impiego della spina Emilia FLAT questa ricorrente problematica viene definitivamente risolta. • Adattabilità agli ambienti Grazie alla conformazione “ultra-slim” ed al posizionamento del cavo aderente al muro, la spina EMILIA FLAT non solo elimina il problema dell’ingombro ma, in virtù del peculiare design, si conforma a qualsiasi ambiente in modo elegante e discreto.
• Compattezza Tra i punti di forza di questa spina è doveroso inoltre sottolineare la compattezza, in quanto la larghezza della spina Emilia FLAT è stata concepita per occupare lo spazio di un solo modulo, al fine di poter inserire fino a 3 unità in un’unica placca a 3 posti. • Disinserimento facilitato Anche il disinserimento dalla placca è stato studiato nei minimi dettagli: non è presente alcun appiglio o tirante di facile rottura, in quanto la spina Emilia FLAT è caratterizzata da un’insenatura nella parte superiore che permette all’utilizzatore finale di rimuoverla agevolmente in un’instante. Disponibile in due varianti di colore, bianco e nero, la nuova arrivata in casa ROSI si appresta ad essere riconosciuta sul mercato come una vera e propria “piccola rivoluzione” in grado di coniugare una soluzione reale di un problema quotidiano, vissuto sia in campo domestico che lavorativo, ad un design moderno e funzionale. Interessante notare come una realtà italiana, come la ROSI, dimostri anno dopo anno di saper raccogliere le sfide sempre più incalzanti del settore in cui è inserita, rimanendo fedele alla sua mission: trovare soluzioni ai piccoli problemi di ogni giorno.
Per informazioni: ROSI Materiale Elettrico S.r.l. Via Marabotto 180 Castelnuovo Fogliani -29010 (PC) - Italia Tel: 0523 947166 E-mail: info@rosi.it Web: www.rosi.it 23
DOSSIER n MATERIALE ELETTRICO re che l’obiettivo principale della tutela del mercato, non è solo quello di evitare la concorrenza sleale nei confronti delle società che operano seriamente, ma comunque la salvaguardia della sicurezza dell’utilizzatore finale”, non può fare a meno di sottolineare. Il prezzo, ricorda Stefano Steccanella di Rosi, “è sempre stato una componente molto attenzionata da questi due canali di vendita. Negli ultimi tempi tuttavia sto notando un ritorno alla valutazione delle qualità intrinseche ed estetiche dei prodotti. Forse ci si sta rendendo conto che la corsa al ribasso, oltre che distruggere il valore aggiunto di molti prodotti lungo tutta la filiera, porta anche ad un livello qualitativo che rispecchia dei costi sempre più difficilmente comprimibili”. Davide Siviero, Responsabile Vendite Grande Distribuzione di Vimar propone una diversa chiave di lettura. “Ritengo che al consumatore vada data la possibilità di scegliere, sia la soluzione più conveniente in termini di prezzo
Highlight sulle novità e sui prodotti di punta per il mondo brico Il prodotto, o meglio la famiglia di prodotto, sulla quale in questo momento puntiamo è quella dei contenitori, che comprende centralini da parete, da incasso tradizionali e da arredo, cassette di derivazione, contenitori da parete e incasso per apparecchi civili. Attualmente siamo focalizzati sulla promozione della nuova famiglia di centralini da incasso, rinnovata nell’estetica, nella funzionalità e nell’ergonomia generale. Angelo Maffei, Responsabile Commerciale Centro-Nord di Elettrocanali
Le novità che l’azienda sta maggiormente spingendo in modo trasversale e multicanale, quindi non specificatamente sul canale Brico, sono in primis: - la linea antibatterica di materiale elettrico civile, nata per soddisfare le recenti necessità di igiene e protezione in cui ci ha proiettato questo momento storico - le multiprese brevettate Fido Pro, per impianti a vista; - la gamma di quadri Eolo, per i piccoli cantieri di ristrutturazione. Questo, ovviamente adattando l’offerta Commerciale alle caratteristiche del canale distributivo Vincenzo Rotunno, Direttore Commerciale di Fanton
24
OLI 310 AB è un faro led ricaricabile da 10 w e che eroga 1000 lumen, ottimizzando la occupazione di spazio e il prezzo. Roberto Claps, Responsabile Vendite Italia di Lectra Technik
Nel 2020 abbiamo riscontrato molto interesse da parte dei clienti del canale Brico per un kit di prese da incasso premontate su supporto e provviste di placca che può essere installato su tutte la scatole tre posti presenti in commercio. Stiamo comunque sempre più ampliando la proposta di articoli per uso quasi professionale, nel 2021 infatti venderemo anche una serie di articoli per la ricarica dei veicoli elettrici. Alessandro Prestini, Marketing & Product Manager di Poly Pool
Oltre alla Spina Emilia FLAT di cui parlavamo, è sempre in incremento la vendita degli Adattatori Prime, che consentono di utilizzare in completa sicurezza le prese da 10 ampere con spine da 16 ampere. Di questi giorni è la proposta delle nuovissime Multiprese Emilia con spina “piccola” a 90° salvaspazio e prese in uscita Schuko/bivalenti.
Vista la messa al bando della lampadina tradizionale alogena, come ho già avuto modo di dichiarare. abbiamo ampliato la gamma delle lampade led filamento, inserendo lampade che arrivano fino a 2452 lumen come le goccia filament e le maxisfera filament oppure le nuove oliva e sfera filamento che sviluppano 806 lumen. Ricordiamo che il filamento led assomiglia visivamente al filamento della vecchia lampada ad incandescenza/alogena. La gamma a filamento led di Imperia è disponibile in 4 differenti tipologie di vetro: chiaro, smerigliato, opale(effetto bianco latte) e ambrato (effetto vintage).
Stefano Steccanella, Direttore Commerciale di Rosi
Fabrizio Figus, Account Manager di La Filometallica
Davide Siviero, Responsabile Vendite Grande Distribuzione di Vimar
Sicuramente le nuove serie civili connesse, che permettono in pochi e veloci passi di trasformare un impianto elettrico tradizionale in un impianto smart, controllabile sia tramite comandi tradizionali che tramite la nostra app View wireless o smart speakers. Ma anche i nostri videocitofoni connessi, che tra le diverse funzioni permettono di vedere chi suona alla porta dal proprio smartphone, dovunque ci si trovi.
La scheda
FANTON, PRODOTTI PER UNA TUTELA ANTIBATTERICA, INTERAMENTE MADE IN ITALY Per rispondere alle richieste di igiene, sanificazione e protezione, l’azienda presenta la prima gamma antibatterica di spine prese adattatori e multiprese prodotta interamente in Italia
Fanton è un’azienda che propone: • Innovazione made in Italy • Vasta gamma di prodotti specialistici ad uso civile e industriale • Prodotti certificati sicuri, testati e garantiti Fanton Spa, azienda leader del settore elettrico, in partnership con Biocote®, azienda leader nel settore di produzione di additivi speciali per materie plastiche, ha realizzato una gamma di prodotti che garantiscono la protezione contro il 99% di virus microbi e batteri. Tramite l’uso di additivi antimicrobici a base di ioni d’argento la linea Antibatterica
Fanton garantisce per tutto il ciclo di vita del prodotto l’eliminazione del 99% di tutti i batteri, microbi e virus. Se il prodotto viene in qualche maniera a contatto con virus microbi o batteri durante il normale utilizzo, la sostanza con la quale è realizzato gli consente di auto igienizzarsi all’80% entro 15 minuti e al 99% entro 2 ore. L’utilizzo dei prodotti antibatterici è indicato in ambito civile, terziario e industriale. Ma ancora più specificatamente risultano essere adatti in strutture ospedaliere, per anziani, scolastiche, per la lavorazione alimentare, laboratori, aree pubbliche, espositive, gioco ecc. La gamma antibatterica fornisce un valore professionale ai professionisti del settore e viene completata da
uno spray detergente igienizzante a base di alcool isopropilico puro al 97% che evapora completamente senza lasciare residui, ed una luce antibatterica a raggi UV-C che uccide i batteri i microbi ed i virus dopo solo 10/15 secondi di esposizione andandone a modificare il DNA distruggendolo. Tutti i prodotti sono confezionati per esporre ed evidenziare i benefici e le modalità ad uso specifico e sono testati secondo norma ISO 22196:2011.
Per informazioni: http://linea-antibatterica.fanton.com/contatti FANTON by BioCote • IL PRODOTTO È PIÙ IGIENICO Il prodotto non verrà contaminato da batteri microbi e virus che potrebbero depositarsi sulla superficie dei componenti. • IL PRODOTTO RIMANE PULITO E IGIENIZZATO BioCote® garantisce l’igienizzazione del prodotto attraverso gli ioni d’argento contenuti nella materia plastica. • IL PRODOTTO SI MANTIENE BRILLANTE PER SEMPRE
Prevenendo la proliferazione dei microbi che possono alterare la colorazione iniziale. • IL PRODOTTO RIDUCE IL POTENZIALE DI CONTAMINAZIONE INCROCIATA Un prodotto antibatterico elimina il trasferimento di microbi tra utenti o tra prodotti nello stesso ambiente. • BIOCOTE® ESTENDE LA VITA DI UN PRODOTTO Prevenendo la proliferazione dei microbi che possono rendere inefficaci le prestazioni dei vostri prodotti a lungo termine. 25
DOSSIER n MATERIALE ELETTRICO che quella più qualitativa”, afferma infatti. “In generale, per quanto riguarda i prodotti Vimar, la qualità e la garanzia di 3 anni che offriamo sono elementi premianti nei confronti del mercato. E sicuramente un prodotto di qualità qualifica, agli occhi del consumatore finale, anche la ferramenta o l’insegna della grande distribuzione che lo propongono”. Le differenze a livello di target e anche di assortimento tra i retailer del
to. Nel canale brico, invece, ha magRosi: la Spina Emilia FLAT ha uno spessore di soli 6 millimetri. Questo le consente di azzerare praticamente l’ingombro sulle prese posizionate dietro a mobili o apparecchiature elettriche e le conferisce un’estetica originale e di design che si adatta ad ogni ambiente.
giore importanza la fascia di prezzo. È conveniente servire entrambi i canali per potere meglio coprire il mercato complessivo. Per sostenere i retailers, riduciamo costantemente al minimo possibile le entità degli ordinativi minimi, per incoraggiare la prova dei nuovi articoli”. Anche Angelo Maffei parla di un impegno della propria azienda nel garantire il giusto supporto a ciascun canale. “Elettrocanali serve sia il det-
commercio elettrico e quelli del cana-
taglio elettrico, ma attraverso i distribu-
le Brico
tori, sia il canale Brico e la Ferramenta
Partendo dalla constatazione che le
medio-grande per la quale, essendo un
aziende protagoniste di questo dossier
canale ricettivo, abbiamo anche realiz-
presidiano entrambi i canali abbiamo
zato dei supporti espositivi adeguati”.
ritenuto che potesse essere interessan-
Una variabile di cui tener conto in que-
te capire, dal loro punto di vista, quali
sto ipotetico confronto è la tipologia di
sono le più significative differenze nelle
prodotto trattata. Soprattutto quando
modalità con cui costruiscono la pro-
il parametro analizzato è l’assortimenpria offerta di prodotto, tenendo conto
Lectra: La luce a LED con accumulatore per esterno OLI 310 AB con altoparlante bluetooth 350lmIP44 integrato è ideale per attività all’aperto e quando si è in viaggio o in vacanza. Garantisce infatti una durata dell’illuminazione molto prolungata, fino ad un massimo di 54 ore. Classe di protezione IP44.
di variabili come lo spazio dedicato e anche i target di clientela. “La tendenza generale”, dichiara Davide Siviero di Vimar, “vede un passaggio sempre più accentuato verso la multicanalità: canale tradizionale, grande distribuzione e web. Per quanto riguarda Vimar, gestiamo ciascun canale con dinamiche e talvolta anche prodotti dedicati, cercando di offrire le soluzioni più adatte ai vari tipi di utente che spaziano dal distributore di materiale elettrico, all’installatore, fino appunto al privato”. La convinzione di Vincenzo Rotunno di Fanton è che “gli assortimenti su una grande superficie Brico sono
to, come si evince dalla dichiarazione di Fabrizio Figus di La Filometallica. “Nel nostro campo (illuminazione) la principale differenza è data dalla tipologia di prodotto. Abbiamo in gamma prodotti ad alta rotazione come le classiche lampadine led che nel canale brico ovviamente hanno buona rotazione e prodotti più tecnici come plafoniere/ pannelli led che nel canale del commercio elettrico hanno maggior richiesta”. Rosi ha scelto di servire entrambi i canali, precisa Stefano Steccanella, “differenziando tuttavia la proposta in base ai target di frequentatori dei diversi punti vendita. Infatti la tipologia di cliente che si rivolge al Brico spesso
mediamente più profondi rispetto a un retailer, quest’ultimo, però, ha una capacità maggiore di targetizzare i clienti, tarando e selezionando le gamme e le tipologie di prodotti in modo molto più oculato in funzione delle esigenze dei suoi clienti”. Secondo Roberto Claps di Lectra Technik i due canali si distinguono per il fatto che “nel commercio elettrico specializzato ha proporzionalmente più importanza l’utilità d’uso e la copertura di una specifica nicchia di mercato tramite il prodotto differenzia-
26
Angelo Maffei Responsabile commerciale Centro Nord di Elettrocanali
La scheda
Illumina l’inverno 2020 con le lampade ricaricabili CFG LuceQuadra!! La gamma prevede una selezione di lampade e torce LED di design, in grado di armonizzarsi con ogni ambiente e di creare, grazie alla possibilità di selezionare tra luce calda, fredda o mista, la giusta atmosfera per vivere al meglio ogni ambiente
Tra le lampade da tavolo di design proposte dalla gamma CFG LuceQuadra troviamo: Iris: ricaricabile, con intensità luminosa regolabile e possibilità di selezionare 3 tipi di luce differente: calda, fredda o mista. Dotata di pulsante soft-touch e cavo USB incluso. Presenta il collo pieghevole per una migliore fruibilità. Primula: ha le stesse caratteristiche di Iris ma raggiunge un’illuminazione massima di 296 lumen, ed ha in più la funzione power bank. Anche questo modello presenta il collo della lampada mobile. Fresia: anch’essa ricaricabile con clip. La sua illuminazione massima raggiunge i 93 lumen, ha il pulsante soft-touch , il cavo USB incluso ed il collo snodabile per adattarsi ad ogni spazio ed evenienza. Aladino: lricaricabile con illuminazione a 360° e possibilità di selezionare 3 tipi di luce differente: calda, fredda o mista. Illuminazione massima 356 lumen, selettore dimmer e cavo USB incluso.
Serie Vega (Vega 9, Vega 15 e Vega 23): ricaricabili con intensità luminosa regolabile, gancio e asole per affissione e base smontabile. Con funzione luce di emergenza (quando collegate alla rete elettrica) e caricabatteria 220V incluso. Queste lampade si differenziano per altezza e potenza: la Vega9, la più piccola (25 cm di h), è 9 Watt, la Vega 15 – 15 Watt (35 cm di altezza) e la Vega 23, la più grande (42,5 cm) da 23 Watt. Modello a parte è la LUMUS che può essere utilizzata sia come lampada di arredo che come torcia. Ha infatti la particolarità di avere una doppia illuminazione: una concentrata (torcia) e l’altra diffusa. La luce diffusa si irradia dall’interno dell’impugnatura creando un effetto luce senza precedenti!! Il cavo USB di ricarica è incluso nella confezione. A completare la gamma di torce ricaricabili, è il modello LUMINA. Pratica ed elegante, presenta una doppia fonte luminosa che consente una diversa illuminazione: concentrata grazie al Led centrale o diffusa grazie al Led a scomparsa posto lungo l’impugnatura. Anche per questo modello il cavo USB di ricarica è incluso. Per garantire la massima carica alle novità della gamma CFG LuceQuadra e ai vostri apparecchi elettrici, presentiamo la Multi USB Charger: caricatore USB che carica fino a 4 apparecchi contemporaneamente. Grazie alla differenza di amperaggio dei vari ingressi USB (2 x 2,1 A e 2 x 1,0 A) è possibile ricaricare: iPad, Tablet, SportCam, Cellulari, Torce, Lampade e vari apparecchi digitali generici. Si raccomanda sempre preventivamente di verificare la tensione di ricarica di ogni apparecchio. Altra novità della famiglia è la Multipresa
Smart Socket: Multipresa WiFi con spina italiana in grado di gestire comodamente dal proprio Smart Phone, accensione/spegnimento, programmazione e timer degli elettrodomestici di casa.
Scopri tutte le nostre proposte visitando il nostro sito: www.cfg.it e sfoglia i nostri cataloghi nella sezione dedicata 27
DOSSIER n MATERIALE ELETTRICO non si sovrappone a quella che predilige, per scelta o necessità, il negozio di prossimità o la rivendita professionale. Stiamo lavorando”, assicura, “con determinazione sostenendo i punti vendita nella realizzazione di esposizioni coordinate ed organizzate di materiale elettrico. In questo modo si dà massima visibilità al prodotto e si agevola il più possibile la vendita a libero servizio”. Anche Poly Pool da ormai molti anni ci si è strutturata per poter servire entrambi i canali di vendita, conferma Alessandro Prestini che spiega “per lavorare con la GD e i centri fai da te abbiamo dovuto studiare un packaging di prodotto diverso da quello utilizzato per il canale elettrico in quanto la vendita del prodotto avviene principalmente senza l’assistenza di personale. Il posizionamento prezzi dei prodotti, nei vari canali di vendita, è sempre più allineato in quanto anche i retailer sono molto attenti alla politica di prezVincenzo Rotunno, direttore commerciale di Fanton
zo al pubblico. I clienti sono molto soddisfatti dell’elevato li-
La gamma di prodotto offerta e i target elettivi Oltre agli utilizzatori edili che sono quelli per eccellenza di queste tipologie di prodotto, in considerazione dei cambiamenti nelle abitudini di acquisto dei consumatori, il target di utilizzatori sul quale abbiamo puntato è quello del fai da te, sia nel settore della ferramenta sia in quello della GDS.
tipologia di cliente. Altre famiglie come cavi, canalizzazioni, materiale industriale e illuminazione, sono invece più specialistiche e quindi dedicate solo ad alcune tipologie di clienti.
Angelo Maffei, Responsabile Commerciale Centro-Nord di Elettrocanali
Rosi produce una gamma completa di materiale elettrico per utilizzo domestico e per utilizzo industriale. Nel primo caso gli utilizzatori sono potenzialmente... tutti, per il materiale industriale invece ci rivolgiamo al mondo professionale che ha esigenze specifiche dettate dalla tipologia di utilizzo e dalla normativa vigente. Il 2020 è stato profondamente segnato dal Covid e dai conseguenti cambiamenti nelle abitudini delle persone e nell’attività ridotta delle realtà produttive. Questo ha portato necessariamente alla trasformazione della domanda di materiale elettrico: la tradizionale suddivisione delle vendite tra materiale civile ed industriale è stata sbilanciata positivamente a favore dell’utilizzo domestico dei nostri prodotti.
L’azienda propone una gamma completa di materiale elettrico per utilizzo domestico e professionale. Fanton, pur mantenendo ferma la strategia di azienda, è attenta ai cambiamenti del mercato e dei propri clienti e alla ricerca di soluzioni innovative che risolvano i problemi di tutti i giorni. Vincenzo Rotunno, direttore commerciale di Fanton
La gamma Filamento Led di Imperia, si arricchisce di nuovi prodotti, come per esempio la nuova Goccia Filament da 15W che sviluppa un flusso luminoso di ben 2452 lumen, riuscendo a sostituire una vecchia lampadina a incandescenza da 150W. La lampadina led filament, come tutte le lampadine possiamo indicarla come un bene di “primo consumo” che riesce a “coprire” tutti i canali, quindi elettrico, ferramenta e gdo. Fabrizio Figus, Account Manager di La Filometallica
La nostra offerta prodotti è stata studiata per tutto il canale del largo consumo, dai supermercati ai centri specializzati in fai da te o in elettronica, oltre che alle ferramenta. Di conseguenza ci rapportiamo con utilizzatori molti diversi, dalla casalinga all’installatore passando per il bricoleur esperto. Il core business di Poly Pool è rappresentato dal materiale elettrico per uso domestico (spine, prese, adattatori, prese multiple, etc..), che è la famiglia di prodotti più trasversale presente sul nostro catalogo in quanto si adatta a qualsiasi 28
Alessandro Prestini, Marketing & Product Manager di Poly Pool
Stefano Steccanella, Direttore Commerciale di Rosi
Per quanto riguarda la propria offerta, Vimar propone una gamma completa e dettagliata di prodotti dedicati alla Grande distribuzione o alle ferramenta, che consente di rispondere alle necessità dei consumatori più esigenti per la gestione a 360° dell’impianto elettrico. Un catalogo che spazia dalle serie civili, ora anche nella versione smart, passando per i sistemi home & building automation, fino alla videocitofonia, alla videosorveglianza, alle automazioni per cancelli e serramenti, fino a spine, prese e accessori. C’è da dire che negli ultimi anni il trend principale è quello relativo all’ aumento di interesse verso il mondo dei prodotti così detti “connessi o smart”. Davide Siviero, Responsabile Vendite Grande Distribuzione di Vimar
La scheda
Electraline 3PMark presenta i nuovi articoli per professionisti
Confermando il proprio forte orientamento all’innovazione, l’azienda ha messo a punto alcune novità specificatamente rivolte agli installatori professionisti con l’intento di metterli in condizione di migliorare ulteriormente le proprie prestazioni Da sempre Electraline volge il suo interesse all’innovazione, migliorando costantemente i propri prodotti ed investendo in nuovi progetti. Grazie ai propri uffici R&D e di progettazione ha sviluppato una nuova serie di articoli destinati all’industria ed agli installatori professionisti, apportando soluzioni innovative per aumentarne le prestazioni. Rientrano in tale contesto: - gli avvolgicavo con cavo in neoprene, dal tamburo in plastica ed in ferro, resistenti agli urti ed alle sollecitazioni, con maniglia ergonomica; - le multiprese da lavoro con cavo in neoprene o PVC, ultraresistenti, nobilitate di molteplici sistemi di fissaggio/appendibilità e di cablemanagement; e molto altro in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza dal cantiere all’hobbistica di alto livello. Electraline è sempre attivo anche nella ricerca e propone la sua ultima novità: Electralock™, la prima ed unica presa elettrica con meccanismo di blocco. Si tratta di un meccanismo brevettato che, una volta azionato, permette di lavorare in maniera agile e confortevole impedendo disconnessioni accidentali dell’apparecchio collegato durante il suo utilizzo. Oggi Electraline lancia sul mercato avvolgicavo da giardino, prolunghe (da 5 a 40m) IP20 e IP44, prolunghe spiralate, adattatori CEE e adattatori UPS. Electra-
lock™ promette di offrire ottime prestazioni, indoor e outdoor, migliorando sensibilmente l’esperienza utente. Electraline fornisce prodotti di qualità e di design in grado di adattarsi alle esigenze del proprio consumatore finale, come una serie di multiprese destinate allo smart working, per rendere il lavoro più agile ed efficiente, visto il particolare periodo. Si tratta di prodotti con un design moderno, dalle finiture eleganti e senza tempo in alluminio e tecnopolimeri plastici selezionati, armonizzandosi con lo stile e l’arredamento di casa. Le multiprese da scrivania presentano, oltre alle funzionalità delle multiprese classiche, protezione contro le sovratensioni, prese USB, più interruttori separati per favorire il risparmio energetico. A catalogo
sono disponibili anche le versioni salvaspazio, a forma di torre a scomparsa oppure in versione Grommet compatta, adatte per tutti i tipi di scrivania.
Multipresa 61907 con funzione power delivery 60W: la prima con caricabatterie per notebook integrato
Per informazioni: www.electraline.com 29
DOSSIER n MATERIALE ELETTRICO vello di servizio che offriamo. Oltre che
lizzati anche da categorie di persone,
direttamente dalla nostra sede, i punti
come gli anziani, che oggi iniziano ad
vendita infatti sono seguiti da funzionari
avere dimestichezza con gli smartpho-
tecnico commerciali di zona che presi-
ne, le app e gli assistenti vocali. Infatti
diano tutto il territorio nazionale”.
oggi registriamo una crescente richiesta di tutti quei dispositivi connessi che
Così il settore declina il concetto di
possono interagire ed essere gestiti an-
innovazione
che con queste nuove modalità”. Fan-
In un mercato che, come abbiamo vi-
ton continua a lavorare su tutti questi
sto pone le aziende di fronte alla sfida
“fronti”, dichiara il Direttore Commer-
di dare continuamente una nuova e più
ciale Vincenzo Rotunno secondo cui
distintiva definizione del punto di equi-
l’azienda “è pronta a iniziare il 2021 con
librio tra prezzo e prestazione, quali
il lancio sul mercato di un nuovo pro-
sono le linee che guidano l’innovazio-
dotto brevettato, riguardante il mondo
ne? E ancora, la spinta all’innovazione
delle serie civili a parete; ma parallela-
riguarda esclusivamente il prodotto o
mente completerà l’offerta delle gam-
si estende anche ai servizi a corollario?
me esistenti che spaziano dal civile
“La nostra offerta”, risponde Davide
all’industriale al cablaggio strutturato,
mozione e divulgazione, per la nostra
Siviero, Responsabile Vendite Grande
con ulteriori innovazioni di prodotto.
azienda e la nostra rete Commerciale, e
Distribuzione di Vimar, “è in continua
Per quanto riguarda il potenziamento di
per i nostri distributori e clienti”. Rober-
evoluzione, in particolare per quanto
nuovi servizi, l’azienda già da quest’an-
to Claps, Responsabile Vendite Italia di
riguarda le soluzioni smart, con la vide-
no ha iniziato un processo di innovazio-
Lectra Technik non ha dubbi: “puntia-
ocitofonia e le serie civili connesse che
ne digitale, che si definirà in maniera
mo sull’innovazione di prodotto”. Parla
si aggiungono ai cronotermostati wi-fi,
importante nel 2021, con la realizzazio-
dell’innovazione di prodotto come di
alle telecamere wi-fi ed ai comandi in
ne di un nuovo sito web e la creazione
“un processo continuo che si concen-
radiofrequenza per lampade Signify
di nuovi contenuti multimediali e social,
tra sia su nuove aree di business che
(Philips Hue). La facilità di utilizzo si tra-
che saranno importanti strumenti di
su quelle attuali” Alessandro Prestini,
duce nel fatto che possano essere uti-
supporto alle attività di vendita, di pro-
Marketing & Product Manager di Poly
Fabrizio Figus, Account Manager di La Filometallica
Pool. “Per quanto riguarda il settore Poly Pool: Presa multipla “Spaziozero Plus” 250V~ con 5 prese 10/16A 2P+T, 1,5 m cavo H05VV-F 3 X 0,75mm², spina “piccola” salvaspazio 10A 2P+T con uscita a 90°, interruttore di sicurezza. Grazie all’ingombro di solo 23 mm, è adatta per essere utilizzata in spazi molto ristretti (dietro a mobili, divani, ecc.). Colore: bianco.
civile domestico le novità più rilevanti riguardano l’ampliamento con nuove spine, adattatori e multiprese delle due famiglie di prodotto più importanti presenti a catalogo, Multisize (articoli che permettono all’utilizzatore di sfruttare in completa sicurezza le prese a muro da 10A con attacco piccolo anche con le spine grandi da 16A) e Spaziozero (articoli di minimo ingombro ideali per essere utilizzati in spazi ridotti). Unendo le caratteristiche principali delle due serie abbiamo ideato Spaziozero Plus, il prodotto di punta dell’anno 2021, una presa multipla con spina piccola 10A e 5 prese grandi da 16A contraddistinta da soli 23mm di spessore. Oltre all’innovazione di prodotto”, prosegue Prestini, “stiamo lavorando anche su quella del suo packaging, che è sempre più sostenibile e di ingombro ridotto in modo da ottimizzare anche lo spazio
30
La scheda
Lectra TECHNIK presenta la luce a LED per esterno OLI 310 AB
Rappresenta la soluzione ideale per garantire una corretta e prolungata illuminazione all’aperto, sia quando si è a casa sia quando si è in viaggio o in vacanza. Contribuisce ad aumentare l’appeal di questo prodotto l’altoparlante bluetooth da usare per riprodurre la propria musica preferita La luce a LED con accumulatore per esterno OLI 310 AB con altoparlante bluetooth 350lmIP44 integrato è ideale per attività all’aperto nel giardino di casa ma anche quando si è in viaggio o in vacanza, ad esempio in campeggio. Garantisce infatti una durata dell’illuminazione molto prolungata, fino ad un massimo di 54 ore. OLI 310 AB è versatile. Presenta infatti un interruttore per funzioni estese: 100 % -
40 % - 10 % - rosso - rosso lampeggiante - che può essere utilizzato anche come luce di avvertimento, ad esempio in caso di guasto dell’auto. Grazie alla classe di protezione IP44 la luce resiste sia all’azione di corpi estranei sia di eventuali spruzzi d’acqua. Grazie all’altoparlante Bluetooth integrato che assicura un’ottima qualità del suono consente anche di ascoltare la musica memorizzata sul proprio smartphone. OLI 310 AB rende disponibile anche una funzione powerbank che abilita una connessione di ricarica USB 1A per dispositivi con cavo di ricarica USB per smartphone, tablet, ecc. Queste le caratteristiche di OLI 310 AB • Flusso luminoso: 350 lm • LED: 18 LED SMD • Temperatura di colore: 4000K • 1 Batteria Li-lon integrata 3,7 V / 4 Ah con indicatore di carica • Durata massima della luce: 54 h • Tempo di ricarica: 6 h • Tensione nominale di ingresso: 1 V
Per informazioni: Lectra Technik AG, Blegistrasse 13, CH-6340 Baar (Switzerland) Contatto: Tel.: +41 417672121 Fax.: +41 (0) 41 767 21 22 E-mail: info@lectra-t.com
www.brennenstuhl.it 31
DOSSIER n MATERIALE ELETTRICO to del prodotto. Si veda al riguardo la
”ha nel DNA non solo l’innovazione di
nuova serie di centralini da incasso,
prodotto, ma la vera e propria crea-
dove abbiamo messo a disposizione la
zione di prodotti mai realizzati prima.
possibilità di inserire anche la chiave di
Siamo depositari di molti brevetti che i
sicurezza e sul continuo miglioramento
nostri clienti conoscono bene in quanto
dell’ergonomia, con l’introduzione della
consentono loro di proporre delle novi-
chiusura automatica a molla delle por-
tà importanti sul mercato, che rappre-
telle”. Tra chi investe nell’innovazione
sentano una ventata di aria fresca in un
sia del prodotto sia del servizio figura
settore alle volte un po’ stagnante da
La Filometallica, come spiega il suo
questo punto di vista, e che soprattutto
Account Manager Fabrizio Figus. “Il
generano per loro ottime occasioni di
comparto led è in continua evoluzione,
business.
si cerca sempre di lavorare sull’efficien-
Un prodotto inedito recente, ad esem-
za e innovazione del prodotto. Si cer-
pio, è la SPINA Emilia FLAT, la spina più
ca sempre di più un prodotto con alte
piatta esistente ad oggi. Il suo spessore
prestazioni e con basso consumo ener-
è di soli 6 millimetri, il che consente di
getico, quindi con rapporto lumen/watt
azzerare praticamente l’ingombro sulle
Alessandro Prestini, Marketing & Product Manager di Poly Pool
sempre più efficiente. Stiamo anche la-
prese posizionate dietro a mobili o ap-
vorando molto sul servizio al cliente, e
parecchiature elettriche, oltre ad avere
dei prodotti in vendita”.
con questo intendo spedizioni rapide in
un’estetica originale e di design che si
Angelo Maffei, Responsabile Com-
24/48h e, se richiesto, coordinamento e
adatta ad ogni ambiente. Per il futuro
merciale Centro-Nord di Elettrocanali
posizionamento del prodotto in esposi-
siamo in fase avanzata con nuovi pro-
spiega invece che “la nostra azienda
zione”. Rosi, rivendica il suo Direttore
getti, molti dei quali saranno presentati
punta sull’innovazione e aggiornamen-
Commerciale
al mercato già dal 2021”.
Stefano
Steccanella,
Vimar: la serie Plana diventa connessa. Minimale nel design e curata nei dettagli, può così ospitare deviatori, attuatori e gateway connessi, trasformando l’impianto elettrico tradizionale in uno di ultimissima generazione. Attraverso app o tramite uno smart speaker sarà così possibile accedere all’impianto anche da remoto e comandare l’illuminazione degli ambienti, alzare e abbassare tapparelle o tende motorizzate, controllare i consumi elettrici sia dell’intera casa che dei singoli elettrodomestici, creare e gestire nella massima semplicità fino a 16 scenari.
32
SPINA PICCOLA
SPINA A 90° - 10A Salva spazio LIMITATORE Limita l’assorbimento a 2300W FORO Pratico per il fissaggio a parete
SPINA A 90° - 16A Salva spazio
NOVITA’
INTERRUTTORE 2P FORO Pratico per il fissaggio a parete
Tutte le
sono disponibili nei colori:
info@rosi.it
Nero
Bicolor: Bianco/Grigio
www.rosi.it 33
Focus n Nastri adesivi
LA VARIETÀ DEGLI AMBITI APPLICATIVI ASSICURA UN BUON ANDAMENTO DELLA DOMANDA Nelle sue diverse versioni il nastro adesivo è un articolo che viene normalmente utilizzato sia dai professionisti sia dall’utente privato. Si spiega così il fatto che ha confermato il trend positivo degli ultimi anni
34
Il nastro adesivo è una categoria di
caratteristiche di resistenza in interni ed
Gruppo Vibac. La sua esperienza è
prodotto che viene declinata in nume-
esterni, quindi alle temperature, all’umi-
che “il canale del DIY ha ricevuto una
rose varianti e che trova applicazione in
dità ed ai raggi UV, oltre che come ca-
forte spinta subito dopo l’allentamen-
una grande varietà di ambiti applicati-
pacità di adesione anche su superfici
to del primo lockdown, essendoci più
vi. Questo, insieme al grande impulso
irregolari o curve. Inoltre, abbiamo una
disponibilità da parte del pubblico a
avuto dal Fai da Te durante e dopo il
gamma di nastri in materiali diversi per
effettuare dei lavori di verniciatura e
lockdown, ha fatto sì che questa cate-
tutte le applicazioni possibili (imballo,
riparazione nelle proprie abitazioni”. In
goria di prodotto potesse continuare a
sicurezza, riparazione, isolamento elet-
prospettiva “le nuove misure restrittive
contare su una domanda piuttosto viva-
trico, ufficio) nonché di biadesivi per
introdotte a inizio novembre non hanno
ce. “Abbiamo una gamma completa di
utilizzi domestici e professionali. Le
determinato direttamente la chiusura
nastri in carta per mascheratura per i
referenze proposte in questo canale
dei punti di vendita. Quindi confidiamo
più svariati utilizzi sia per i professioni-
sono oltre 500”, afferma il Responsa-
nella possibilità di mantenere i nostri
sti che per il fai da te che offre diverse
bile Vendite di Syrom, marchio del
volumi storici attraverso una maggiore
La scheda
Syrom 801 Easy Tear, il nastro da imballo innovativo Il marchio del Gruppo Vibac che con le sue oltre 500 referenze a scorta è un riferimento per il mercato presenta il nastro per l’imballo più evoluto della gamma Syrom che abbina efficacia e semplicità di utilizzo Nastro da imballo 801 EASY TEAR Ogni giorno in Italia si preparano, si movimentano e si trasportano milioni di pacchi sigillati da nastro adesivo. Come specialisti del settore abbiamo pensato ad una soluzione pratica per gli addetti ai lavori che non hanno né tempo né energie da sprecare. A loro è dedicato l’801 Easy Tear, il nastro più evoluto all’interno della nostra gamma per l’imballo, concepito per la sigillatura manuale del cartone senza ausilio di dispenser o forbici, facilmente strappabile con le mani. Grazie al suo supporto in BOPP 35 μm (superiore allo standard) nato da uno speciale processo di lavorazione, l’801 Easy Tear è il nastro adesivo con le migliori performance meccaniche, silenzioso nello svolgimento e semplice da utilizzare.
L’adesivo in gomma naturale ne completa la sua efficacia garantendo un’ottima adesione e resistenza agli sbalzi termici. Dalla prima presentazione del prodotto ad oggi, più di 500 rivenditori europei hanno scelto 801 Easy Tear per il loro business. Pienamente soddisfatti delle sue caratteristiche tecniche ed economiche, gli operanti nel settore dell’imballaggio lo ritengono una valida alternativa ai prodotti con supporto in pvc presenti sul mercato. Disponibile nella misura 50mm per 66m e nei colori trasparente e avana, 801 Easy Tear è il nastro da imballo per eccellenza.
SYROM by VIBAC Il Gruppo Vibac ha sedi produttive in Italia, Canada e Serbia e serve più di 130 paesi nel mondo. Nei suoi stabilimenti si
producono da oltre 50 anni nastri adesivi di alta qualità, sviluppati con attenzione ai particolari e all’utilizzo finale. Il marchio Syrom fa parte del Gruppo e conta più di 2.500 clienti sul territorio italiano. Syrom offre la gamma più completa di nastri con oltre 500 referenze tra nastri in carta per la mascheratura edilizia, nautica, carrozzeria e per ogni uso industriale, oltre che nastri per l’imballo in diverse tipologie di adesivo e supporto, nastri per riparazione e sicurezza, biadesivi e prestampati. Grazie a continui investimenti, il Gruppo Vibac è tra le realtà di riferimento a livello internazionale nel settore con una gestione integrata di tutto il sistema produttivo, dagli impianti di trasformazione delle materie prime al prodotto finito, facendo della qualità uno dei punti di forza dell’azienda e di Syrom uno dei marchi più apprezzati nel mercato italiano.
www.vibac.it
35
Focus n Nastri adesivi settore edile continua ad essere quello Mocap: il nastro X-Treme Tape in silicone autosigillante e autoagglomerante è perfetto per riparazioni rapide
che più di tutti sostiene la domanda. “il fatto che “il settore edile (leggero) coinvolto con incentivi governativi sia ripartito e non può che fare bene all’economia generale ed allo specifico settore nastri”, osserva Paolo Corvo di Pigal confermando che “l’edile rimane comunque il settore di sbocco principale, anche se il fai da te generalista aiuta nei consumi”. Per Syrom, il marchio del Gruppo Vibac, fa sapere il Responsabile Vendite di, marchio del Gruppo Vibac “il settore edilizia rappresenta un mercato fondamentale, considerando la nostra offerta molto ampia di prodot-
disponibilità di tempo del pubblico che
Anche Pablo J Nicolini, Sales Director
si tradurrà, a nostro parere, in maggio-
di Mocap rileva che per quanto si riferi-
re spesa nei DIY”. Valuta positivamente
sce alla sua azienda dopo il lockdown
l’andamento di questo mercato anche
“non registriamo particolari variazioni”
Paolo Corvo, Direttore Commerciale
e specifica che l’offerta della sua azien-
Italia di Pigal, proprietaria del marchio
da nella categoria si caratterizza per il
Sigill. “La nostra offerta in questo spe-
fatto che “il nastro X-Treme Tape è un
cifico comparto è abbastanza comple-
prodotto unico nel suo genere e per
ta e comprende: nastri carta, imballo,
questo non facciamo offerte mirate”.
bi-adesivi, americano, segnalazione e antiscivolo; il tutto è concepito per ac-
Il settore edile resta il mercato di
contentare sia clienti professionisti che
sbocco di riferimento
generalisti fai da te”, premette prima di
La focalizzazione dei produttori nel
osservare che “essendo [i nastri ade-
proporre una gamma di nastri adesivi
sivi - Ndr. ] prodotti di comune utilizzo
dagli elevati contenuti tecnici e capa-
o nello specifico riferiti all’edilizia leg-
ci di assicurare performance di quali-
gera (imbianchini), anche nel periodo
tà in situazioni anche critiche appare
lockdown non ci sono stati cali. Anzi, ci
come una delle conseguenze del fatto
sono state performance in tal senso”.
che per questa categoria di prodotto il
ti tecnici per i professionisti. I vari incentivi avranno sicuramente un effetto molto positivo sulle vendite una volta definiti i contratti oggetto di queste misure e avviati i lavori. Inoltre, in questo periodo di pandemia sono stati molto importanti tutti i prodotti legati alla sicurezza e segnaletica”. Conferma che la domanda appare dinamica anche in altri settori Pablo J Nicolini di Mocap, che indentifica “nei settori elettrico, chimico e auto” i settori ai quali in questo momento la sua azienda sta guardando con interesse. Le strategie distributive e l’approccio alla Ferramenta Stante la varietà delle tipologie di nastri che rientrano nella categoria nastri adesivi non sorprende che la strategie
Il prodotto e gli argomenti con cui venderlo Non abbiamo novità sui nastri, ma siamo in comunicazione televisiva con un adesivo novità e il brand Sigill. Tra i nostri nastri adesivi segnalo Nastro Stop che si caratterizza per l’eccezionale resistenza, è impermeabile all’acqua e all’aria, rinforza, ripara e protegge d è anche pratico da utilizzare perché si taglia manualmente. Paolo Corvo, Direttore Commerciale Italia di Pigal, proprietaria del marchio Sigill
X-Treme Tape è un prodotto unico sul mercato, applicabile anche sotto acqua, resistente a alte e basse temperature, corrente elettrica, applicabile su qualsiasi superficie, senza colla. Pablo J Nicolini, Sales Director di Mocap
Pensiamo a un solo argomento: un prodotto equivale a una soluzione. La nostra ampia gamma rappresenta senz’altro la possibilità di soddisfare tutte le esigenze di mercato e di utilizzo attraverso dei prodotti speciali di alta fascia e, all’occorrenza, dei prodotti competitivi ad alte prestazioni. Responsabile Vendite di Syrom, marchio del Gruppo Vibac
36
La scheda
Gorilla Tape
Il nastro incredibilmente forte e versatile
Forza, versatilità e semplicità di utilizzo. Questi i punti di forza e gli aspetti distintivi di questo nastro che si prepara a replicare anche in Europa il successo ottenuto in America C’è un nastro adesivo che supera tutte le aspettative in termini di prestazioni: Gorilla Tape. La prima cosa che noterai di Gorilla Tape è la forza. Questo è un nastro fai-date e multiuso che non si arrende mai quando si tratta di incollare. È incredibile. Gorilla Tape non è pignolo sui materiali da incollare. Mentre alcuni - è giusto definirli così - nastri inferiori funzionano solo su poche superfici selezionate, questo nastro si esalta nella sua versatilità. Si attacca a quasi tutti i materiali, anche se sono diversi. Infatti, i test hanno dimostrato che Gorilla tiene assieme facilmente superfici ruvide e lisce. Quindi non devi davvero preoccuparti dei materiali su cui scegli di usarlo. Inoltre, non importa se decidi di utilizzare il tuo Gorilla Tape all’interno della tua casa, o fuori, a contatto con le intemperie. Grazie al suo adesivo a doppio spessore e un guscio esterno resistente alle intemperie, questo è il nastro che è perfetto sia sotto il sole, che sotto la pioggia ed il vento. Probabilmente hai sentito abbastanza. Tuttavia, vale la pena ricordare che Gorilla è
venduto in America, e presto lo sarà anche in tutta Europa, Italia inclusa. Dove puoi trovarlo? Ebbene, Gorilla Tape è disponibile presso le principali ferramenta italiane. Scegli tra tre varietà di colori: nero (il più venduto), bianco (per piccoli lavori in cui il nastro deve mimetizzarsi) e argento (ottimo per lavori di tubazioni e ventilazione). Quando è il momento di fissare o riparare, c’è solo un nastro di cui fidarsi: Gorilla Tape. Molto semplicemente, è per i lavori più difficili del pianeta Terra. anche incredibilmente facile da usare. Con il tuo lavoro pronto e di fronte a te, prendi semplicemente la quantità necessaria, strappalo a mano - nonostante il nastro sia duro, si strappa facilmente - e premi saldamente il nastro sulla superficie da incollare. L’adesivo si incolla istantaneamente ed attacca e tiene assieme le superfici, ben strette. Proprio come farebbe un vero gorilla. Con questa resistenza intrinseca, combinata con l’incredibile forza e versatilità, non c’è da meravigliarsi sul perché questo sia il nastro adesivo numero uno più
Per informazioni: it.gorillaglue.com
37
Focus n Nastri adesivi delle aziende sia quella di presidiare
aiuta molto e quindi la disamina è: ven-
tutti icanali distributivi. Tra gli altri la
ditore o raccoglitore?”.
Ferramenta ricopre un ruolo significati-
“Il marchio Syrom” dichiara il Respon-
vo non fosse altro che per il fatto che
sabile Vendite del marchio del Gruppo
si rivolge a una clientela che vede la
Vibac “ha una presenza molto impor-
compresenza di professionisti, faida-
tante all’interno di catene DIY con punti
teisti e privati. Mocap, spiega Pablo
vendita in tutta l’Italia. Si tratta senz’altro
J Nicolini, Sales Director di Mocap
di un canale di distribuzione strategico
sviluppa i maggiori volumi di vendita
per noi, come lo è anche quello rappre-
con i distributori e serve la Ferramenta
sentato dalle migliaia di ferramenta e
“normalmente tramite grossisti”. Nello
colorifici sparsi per tutto il territorio che
spiegare la strategia distributiva di Pi-
ci accompagnano da 50 anni e sono
gal, proprietaria del marchio Sigill Pao-
storicamente il nostro cuore pulsante.
lo Corvo chiarisce che “nello specifico
Serviamo la Ferramenta sia direttamen-
i canali Diy affrontati sono molteplici.
te che tramite i grossisti. Il consiglio che
Cerchiamo commercialmente di coprir-
ci sentiamo di dare a entrambi è quel-
li tutti, anche se quelli che performa-
lo di cercare di segmentare i prodotti a
no meglio rimangono i soliti nomi noti.
seconda del cliente e dell’applicazione.
Serviamo anche il canale ferramenta e
Nel mondo attuale”, prosegue, “è mol-
lo facciamo direttamente e con i gros-
to importante avere un approccio più
sisti. Il focus maggiore lo hanno i nostri
consulenziale, sapendo dare valore alla
agenti, l’agente del grossista per forza
nostra vendita cercando di capire al
maggiore (numerica articoli) non riesce
meglio le necessità di ognuno dei nostri
a dedicarsi a specifici articoli”. Rispon-
clienti e offrendogli la soluzione miglio-
dendo alla domanda se ha suggerimen-
re. Questo approccio, secondo il nostro
ti da dare alla ferramenta per aumentare
punto di vista, consente non solo di au-
la rotazione dei nastri adesivi Corvo os-
mentare le vendite, ma innanzitutto di
serva che “non ci sono suggerimenti mi-
vendere meglio puntando al valore del
rati. La vendita corrisponde alla risolu-
know-how che c’è intorno a ogni prodot-
zione dell’obiezione del cliente, quindi è
to, e della relazione con il cliente”.
tutto demandato alla professionalità del venditore. La regola di portare sempre
Così viene comunicato il prodotto
un campione di ciò che si vuole vendere
Pur essendo un prodotto considerato
ed essere ben preparati rimane attuale
di uso comune il nastro adesivo resta
ed efficace. Ulteriori suggerimenti su
comunque un articolo tecnico le cui
come ascoltare il cliente ed usare en-
caratteristiche devono essere ben va-
fasi sarebbero superflui …..o no? Ironia
lorizzate. “Tutte le informazioni sul no-
a parte, saper fare il proprio mestiere
stro nastro si trovano sul sito dedicato
Pigal: Nastro Stop è resistente ed impermeabile ed è idoneo per molteplici utilizzi, dagli strappi su teli e tende fino ai fissaggi cavi a pareti e pavimenti.
it.xtremetape.eu e sulla pagina Facebook” riferisce al riguardo Pablo J Nicolini, Sales Director di Mocap. La strategia descritta dal Responsabile Vendite di Syrom, marchio del Gruppo Vibac trova il proprio aspetto qualificante nella quotidianità della relazione sia con il negoziante sia con l’utilizzatore finale. “La nostra organizzazione verte sulla presenza capillare di rappresentanti e distributori su tutto il territorio italiano, i quali fanno da promotori delle novità di gamma e di consulenza presso il punto vendita. Il nostro contatto quotidiano con i clienti si svolge contemporaneamente tramite i social e le newsletter, i quali offrono un canale di comunicazione diretta per condividere esperienze, consigli e successi, oltre a presentare tutte le novità più importanti in riguardo ai nostri prodotti e all’azienda”. I nastri, chiarisce Paolo Corvo, Direttore Commerciale Italia di Pigal, proprietaria del marchio Sigill, “fanno parte della nostra offerta globale di prodotti. Le azioni mirate alla conoscenza specifica a volte hanno poco effetto, noi piuttosto miriamo a fare conoscere di più il Brand con pubblicità televisiva, in modo che a cascata, i vantaggi ricadano sulla gamma completa. Siamo on air attualmente con due spot da 20” su tutte le tv nazionali con una famosa e simpatica testimonial Juliana Moreira, il brand coinvolto è Sigill”.
38
Focus n BBQ
UN MERCATO SEMPRE PIÙ ORIENTATO ALLA QUALITÀ Giocando la carta della versatilità, della facilità e praticità di utilizzo le aziende provano a intercettare un consumatore che appare sempre più attento ai contenuti tecnici e alle prestazioni assicurate dal barbecue Tra gli elementi che hanno consenti-
ni, corsi di cucina al barbecue frequen-
alle sue dimensioni contenute, unisce la
to al mercato italiano dei barbecue di
tabili in tutta Italia attraverso la Weber
compattezza per chi non ha tanto spa-
mantenere negli ultimi anni un costan-
Grill Academy, campagne ad-hoc in
zio in esterno, alla potenza di un vero e
te trend di crescita figura sicuramente
occasioni di lanci di nuovi prodotti…)
proprio barbecue. Questo gli consente
l’impegno dimostrato dalle aziende nel
hanno convinto anche i più reticenti che
di poter cucinare diverse tipologie di
proporre articoli sempre più versatili e
grigliare è possibile in tutte le condizioni
cibi senza problemi. Consideriamo que-
capaci di adattarsi alle diverse situa-
climatiche”. Si sofferma sul legame tra
sti prodotti ormai vendibili tutto l’anno,
zioni. Un impegno che gioca un ruolo
la capacità delle aziende di innovare il
con ancora un picco evidente nella sta-
sempre più importante nell’indurre una
concetto di barbecue e destagionaliz-
gione primavera / estate, ma comunque
parte di consumatori a svincolare l’ac-
zazione anche Federico Levrieri, Di-
meno che in passato. Il fatto di avere
quisto dalla concomitanza con la bella
rezione Commerciale Italia di Kemper.
prodotti come i nostri che possano es-
stagione. E che questo sia un trend vie-
“Le vendite di BBQ rappresentano il
sere utilizzati anche da chi ha poco spa-
ne confermato anche da Alessandro
10% del nostro fatturato complessivo
zio in esterno, la praticità d’uso di poterli
Radin, Country General Manager Italy/
e sono in crescita costante negli ultimi
usare cucinandosi qualcosa di sempli-
Iberica Weber-Stephen Products. “Si-
anni”, premette prima di sottolineare
ce in poco tempo, favorisce l’utilizzo an-
curamente la bella stagione invoglia
che “la nostra azienda presenta una
che fuori stagione”. I barbecue rappre-
maggiormente lo stare all’aria aperta
gamma un po’ particolare di BBQ a gas.
sentano il 10% del fatturato di Biacchi,
per godere della compagnia di amici
Si tratta infatti di prodotti portatili,che si
riferisce Elena Baldini, Import- Export
e familiari mentre l’aroma del barbecue
discostano rispetto alla classica offerta
Department prima di ammettere che
si diffonde nell’aria”, afferma prima di
di BBQ che siamo abituati a vedere. In
“i nostri BBQ sono prodotti stagionali.
rilevare che “il trend comunque sta de-
particolare, lo “Smart Plancha” è molto
L’80% delle vendite avviene in stagione.
cisamente cambiando. Grazie anche
versatile e può essere utilizzato in varie
Il nostro fatturato è in costante crescita
ai nuovi sistemi rapidi di accensione,
occasioni, nella vita all’aria aperta e an-
grazie ai nostri persistenti investimenti
alla facilità con cui i barbecue arrivano
che come supporto di cottura alterna-
nell’ambito del design e della ricerca di
in temperatura e ai dispositivi digitali
tivo sul terrazzo di casa. Grazie infatti
nuovi prodotti che ci permettono di con-
che consentono di controllare punto di cottura e temperatura anche a distan-
Foto Weber
za, il barbecue viene utilizzato anche in pieno inverno. Per esempio in particolar modo questo autunno si attesta agli stessi livelli di sell-out di inizio stagione. In altre parole, ormai copriamo le 4 stagioni. Le funzionalità dei barbecue di nuova generazione e i continui stimoli che arrivano al consumatore con attività on line e off line (canali social di Weber con dimostrazioni di utilizzo e interazio-
39
Focus n BBQ qualità, alle caratteristiche estetiche e,
tale, “respira” le tendenze dei consuma-
perché no, alla sostenibilità del prodot-
tori in centinaia di Paesi. Da molti anni
to? “I nostri clienti”, è la risposta di Ele-
si prodiga nella ricerca delle migliori so-
na Baldini di Biacchi, “principalmente
luzioni per il rispetto dell’ambiente. Un
Gdo e Gds, sono sempre alla ricerca
esempio fra tanti, lo studio e la produ-
della qualità, ma non rimangono indiffe-
zione di bricchetti per i barbecue a car-
renti al prezzo”. Un punto di vista che
bone al 100% naturali e biodegradabili.
trova concorde anche Federico Levrie-
O, ancora, la ricerca dell’ottimizzazione
ri di Kemper secondo cui “tendenzial-
dell’utilizzo di combustibile con barbe-
mente il cliente è sempre più attento
cue in grado di mantenere costante la
alla qualità e a prodotti facili e pratici
temperatura ed evitare dispersioni”.
da utilizzare”. Il consumatore oggi è un interlocutore molto bene informato, anche secondo Alessandro Radin di
Weber: nella categoria a carbone Master Touch rappresenta la perfetta sintesi di tradizione, estetica, prezzo, solidità
Weber-Stephen Products. “Prima di Biacchi: il barbecue Clic Clac che è adatto a tutti gli spazi e facile da riporre dopo l’uso
procedere all’acquisto”, afferma infatti,
tinuare a guadagnare quote di merca-
sia via web sia con confronti e consigli
to”. Parlando nello specifico del canale
degli esperti del suo punto vendita di
Brico Baldini rileva che “lo spazio de-
riferimento. Che si tratti di un barbecue
stinato ai BBQ è riservato ai mesi prima-
della prima fascia prezzo o di un model-
verili anche se negli ultimi anni, grazie a
lo più performante, vuole essere sicuro
promozioni mirate, siamo stati in grado
che l’acquisto rispecchi esattamente le
di prolungare il periodo di vendita”.
sue aspettative. Queste ultime sono un
“si è già autonomamente documentato
mix di più fattori: performance, prezzo, I trend che guidano la domanda
garanzia di durata, potenzialità… Chi
Quali sono allora i criteri con cui il con-
si avvicina al mondo Weber”, assicu-
sumatore medio italiano si avvicina
ra, “sa di poter contare da sempre su
all’acquisto di un barbecue? L’atten-
qualità, innovazione ed estetica. Anche
zione si concentra prevalentemente sul
l’aspetto ecologico è molto sentito in Ita-
prezzo o si guarda sempre di più alla
lia. Weber è una multinazionale e, come
I BBQ da non perdere di vista Con Clic Clac proponiamo un BBQ adatto a tutti gli spazi. È innovativo, facile da utilizzare, da spostare perché è dotato di due ruote e anche da riporre dopo l’uso perché occupa pochissimo spazio. Presenta una struttura in acciaio smaltato e una griglia in acciaio certificata come adatta per il contatto con alimenti. Elena Baldini, Import - Export Department di Biacchi
Il nostro prodotto di punta in questo momento è tutta la linea smart BBQ. In particolare, Smart Plancha (art. 577) è un barbecue portatile a gas utilizzabile con cartuccia butano a perdere. Presenta accensione piezo integrata, potenza regolabile, piastra in alluminio (25 x 34 cm) con rivestimento antiaderente e vassoio raccogli grassi rimovibile. Risulta facile da trasportare anche perché è dotato di una pratica valigetta. È ideale per grigliare in campeggio, in giardino, in barca e cucinare negli spazi esterni della casa oppure a centro tavola. Federico Levrieri, Direzione Commerciale Italia di Kemper
40
Il canale Brico ha ormai un suo modello incontrastato: l’iconico Master Touch che, con la sua forma tondeggiante è diventato ormai rappresentativo per l’intera categoria a carbone. È una certezza che proponiamo e continueremo a proporre a questo canale per la sua perfetta sintesi di tradizione, estetica, prezzo, solidità. Master Touch è dotato di griglia di cottura GBS per l’alloggiamento dei tanti e interessanti accessori della stessa linea (griglia di rosolatura, piastra, pietra pizza, supporto per pollo…), ha termometro integrato sul coperchio, sistema di pulizia in acciaio inox, raccogli cenere rimovibile, dosatore per bricchetti, cesti separa carbone, staffa per il posizionamento del termometro, maniglie e ruote durevoli, supporto per il coperchio e molte altre pratiche caratteristiche. Alessandro Radin, Country General Manager Italy/Iberica WeberStephen Products
L’innovazione del prodotto è il vero fattore di successo Per la nostra azienda, l’innovazione in questo comparto, ma come per tutti i prodotti, è di grande rilevanza. Attualmente stiamo lavorando su modelli che occupino poco spazio una volta terminato il loro utilizzo, come appunto il nostro modello di BBQ Clic Clac. I nostri BBQ sono pratici ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, sono studiati per fornire al cliente la migliore qualità di griglia pur con costi contenuti. Tutte le fasi di lavorazione sono seguite step by step per garantire che i nostri prodotti vengano realizzati nel rispetto dell’ambiente Tutti sono certificati nel rispetto delle normative Europee vigenti. La nostra azienda è altresì certificata FSC dal 2012. Elena Baldini, Import- Export Department di Biacchi
L’innovazione è molto importante, anche se da un po’ di tempo non si vedono grosse novità sul mercato. Noi stiamo proseguendo sulla strada che già abbiamo tracciato, ossia prodotti compatti, performanti, belli esteticamente, versatili, che possano quindi essere utilizzati da diversi tipi di consumatori sfruttando in pieno la vita all’aria aperta. Federico Levrieri, Direzione Commerciale Italia di Kemper
Oggi l’innovazione è importante sempre, perché l’utente cerca tecnologia, efficienza e strumenti per gestire al meglio le potenzialità dei dispositivi. Il segmento Brico non è diverso da tutti gli altri, e ricerca innovazione al pari di design e qualità. Alessandro Radin, Country General Manager Italy/Iberica WeberStephen Products
I canali distributivi presidiati
chio “Garden Friend” sempre presente
La strategia distributiva delle aziende
su ogni prodotto. Siamo attivi anche
da noi intervistate è multicanale. I pesi
in numerose piattaforme dedicate alla
dei diversi canali vengono attentamente
vendita on-line” afferma Elena Baldini
monitorati in modo da essere pronti a in-
spiegando che Biacchi “opera nei ca-
tercettare le evoluzioni in atto. “ I nostri
nali distributivi sia direttamente sia con
canali di vendita principali sono Ferra-
grossisti. Promuoviamo i nostri prodotti
menta e Gds”, dichiara Federico Le-
tramite fiere nazionali ed internazionali,
vrieri, di Kemper che rileva “le agrarie
ma la nostra migliore pubblicità è quella
ed i garden center sono stati recente-
fatta dai nclienti” afferma infine. Ales-
mente una piacevole sorpresa in questo
sandro Radin di Weber-Stephen Pro-
senso, perché hanno sempre di più cre-
ducts offre maggiori dettagli sulle linee
duto in questa tipologia di prodotti con
guida della strategia distributiva adot-
ottimi ritorni in termini di vendite. Servia-
tata dalla sua azienda: “Distribuiamo,
mo questi canali sia direttamente che
con percentuali diverse, in tutti i canali
attraverso il supporto dei nostri clienti
distributivi. Selezioniamo i punti vendi-
grossisti. Stiamo cercando di investire
ta che propongono il nostro prodotto
maggiormente sulle agrarie e garden
in base alla dimensione, alla notorietà
center che rappresentano, almeno per
sul territorio e allo spazio che riserva-
noi, la fascia di mercato di dinamica in
no al nostro marchio. Investiamo molto
questo senso”. Tra i canali presidiati non
sulla formazione dei nostri referenti in
può mancare l’online. “I nostri prodotti
modo che siano in grado di consigliare
si trovano pressotutti i migliori negozi
e proporre il giusto prodotto a ciascun
di Bricolage, Supermercati e Ipermer-
interlocutore.
cati in tutto il territorio Italiano e sono
il canale distributivo attraverso la rete
facilmente riconoscibili grazie al mar-
vendite Italia costituita da agenti e capi
Forniamo
Palazzetti: Antille unisce la classica cottura da brace su griglia a quella tradizionale del forno a legna. La grande griglia cottura (76x55cm) regolabile su due livelli, facilmente richiudibile e lavabile in lavastoviglie, permette una cottura ideale di carni e pesci, anche di notevoli dimensioni, grazie alla superficie realizzata in tondini di acciaio inox alimentare. La brace può essere facilmente prodotta nella camera di combustione dedicata, posta lateralmente, grazie a un portalegna in metallo, integrato. Col paravento metallico incluso è possibile cucinare anche nelle giornate ventose, chiudendo la parte grill anche posteriormente. Il forno, interamente in refrattario, adotta la tecnologia consolidata “Easy” che offre facilità di installazione e praticità nell’utilizzo.
direttamente
area”, prosegue Radin ricordando che “nell’arco dell’anno facciamo molte attività a supporto di tutti i punti vendita, con promozioni dedicate ed eventi atti a portare vecchia e nuova clientela sul posto. Ad esempio, organizziamo corsi di cucina e show cooking negli spazi attigui al punto vendita”. Kemper: il barbecue portatile a gas Smart Plancha
41
GUIDA PRODOTTO n
DPI ANTI COVID E PRODOTTI PER IGIENIZZAZIONE E SANIFICAZIONE I mesi trascorsi tra la prima e la seconda ondata del Coronavirus hanno impattato la domanda di questi articoli non tanto in termini quantitativi, quanto piuttosto qualitativi. Infatti, vuoi perché in questi mesi la disponibilità di alcuni prodotti in primis le mascherine - è ormai acquisita, vuoi perché sempre di più l’attenzione di tutti i target di utilizzatori si è spostata sulla performance come unica discriminante davvero imprescindibile, non solo le aziende e il mondo del lavoro, ma anche i privati hanno cominciato a dare la preferenza ai prodotti identificati come “di qualità”. Per questo lo sforzo delle aziende a livello di marketing e comunicazione è soprattutto orientato a dare il massimo risalto alle prestazioni e alle certificazioni del prodotto
42
La necessità di attenersi rigorosamente a delle regole di buon senso - nel caso dei privati - e anche a delle precise disposizioni normative nel caso delle imprese, degli uffici e delle attività commerciali ha portato a un’impennata delle richieste di prodotti e soluzioni atti a soddisfare le nuove esigenze in fatto di igiene, sanificazione e di protezione della persona. La richiesta coinvolge un range estremamente ampio di prodotti che spazia dalla classica mascherina monuso fino ai pannelli divisori in plexiglass e ai cartelli segnaletici. In questa guida prodotto abbiamo scelto di concentrarci sui DPI propriamente detti e, più in generale, sui dispositivi per la protezione della persona e sui prodotti per l’igienizzazione e la sanificazione. Stando alle considerazioni raccolte tra le aziende che operano in questi segmenti, l’arrivo della seconda ondata è accompagnato da dinamiche leggermente diverse rispetto a quelle che avevano caratterizzato le settimane immediatamente successive al divampare della pandemia. Qualche differenza si rileva ad esempio per quanto riguarda l’andamento delle dinamiche che caratterizzano la domanda. Francesco Paolo Ballarani, Amministratore Delegato di Italchimici rileva che “per ora non c’è stata una maggiore richiesta”. Le preoccupazioni legate alla seconda ondata della COVID-19, rileva Marta Berton, Account Communica-
Abc Tools: gamma ABC MED ABC MED è studiata per tutelare la salute dei lavoratori, prevenire forme di contagio, contribuire alla prevenzione e alla lotta al virus garantendo un sicuro e sereno proseguimento delle attività lavorative. La gamma è tuttora in continua evoluzione e prevede nello specifico: - prodotti igienizzanti (detergenti, gel, spray, prodotti presidio medico chirurgico con alto potere anti batterico); - prodotti per la sanificazione di superfici, oggetti, unità esterne (sanificatori e ozonizzatori per ambienti di diverse dimensioni e spray per soddisfare le esigenze di igiene e disinfezione); - prodotti per la decontaminazione (tappeti decontaminanti ad alto potere battericida); - dispositivi per il rilevamento della temperatura (termometri corporei a raggi infrarossi e termoscanner con funzione di rilevamento temperatura e presenza mascherina) - dispositivi di protezione (visiere protettive, occhiali di protezione e mascherine con diversi livelli di protezione, tra cui anche le FFP2, per lavorare in estrema sicurezza).
tion Manager di Fra-Ber, “stanno si-
riguarda il singolo privato”, prosegue
curamente determinando una crescita
Berton, “questa nuova e purtroppo im-
nella vendita di articoli legati all’igieniz-
portantissima crescita dei contagi sta
zazione e alla disinfezione di superfici,
generando una situazione psicologica
ambienti, cose e persone sia da parte
spesso dominata dall’ansia e dalla pau-
delle aziende private, sia da parte del
ra che si traduce nell’acquisto di articoli
settore pubblico. Al momento, la cresci-
legati all’igiene e alla disinfezione, so-
ta non è esponenziale come lo è stata
prattutto tramite i canali dell’e-commer-
durante la primavera scorsa, ma segue
ce e/o i vari punti vendita (gdo/gds)”.
un andamento abbastanza regolare.
La nuova ondata di contagi e le con-
Probabilmente, ciò è dovuto al fatto che
seguenti preoccupazioni dei cittadini
numerose attività hanno ancora scorte
“influiscono nell’andamento della do-
di magazzino abbastanza importan-
manda e nella richiesta di tali prodotti
ti dovute allo stock di materiale fatto
che sono in effetti riprese in modo si-
durante quella prima fase. Per quanto
gnificativo da qualche settimana” fanno
Rosver: facciale filtrante Honeywell Superone 3207 FFP3 Indicato per industria meccanica, edilizia, metallurgia, il facciale filtrante monouso sagomato Superone 3207 FFP3 della Gamma Economy assicura ottima vestibilità e comfort. La forma anatomica lo rende perfettamente adattabile a qualsiasi viso, e permette l’uso simultaneo di occhiali da vista o protettivi. La conchiglia semirigida mantiene sempre la forma, mentre la parte superiore preformata per una vestibilità facile e rapida. L’ampio volume interno consente di parlare e respirare senza difficoltà. Contribuisce al comfort anche il velo interno ultrasoffice che offre una piacevole sensazione a contatto con la pelle e agevola la respirazione. È ultraleggera per ridurre l’affaticamento respiratorio ed aumentare la tollerabilità nel tempo ed è totalmente antiallergica in quanto è priva di lattice, silicone e PVC.
sapere dall’ Ufficio Marketing di ABC Tools osservando che “le attività produttive rappresentano al momento la fetta più grande della domanda e acquistano soprattutto mascherine, e prodotti igienizzanti”. Al riguardo Sara Fiumanò, Trade Marketing div. Professionale di Mapa Spontex Italia - Newell Brands osserva che “data l’attuale situazione, la domanda di DPI con protezione da virus è cresciuta e continua ad aumentare in maniera esponenziale. La richiesta di prodotti adeguati alla pulizia e sanificazione da parte della collettività e da privati è sempre maggiore. Per questo
43
GUIDA PRODOTTO n Deotex Sany by Fra-Ber Deotex Sany (Presidio Medico Chirurgico [PMC], registrazione del Ministero della Salute N. 20611) è un disinfettante multiuso realizzato nei laboratori di Ricerca e Sviluppo dell’azienda bergamasca per eliminare batteri, lieviti e funghi, ma anche - fra i pochi presenti oggi sul mercato – virus. Grazie alle sue caratteristiche assolutamente peculiari, è in grado di disinfettare tutte le parti trattate ed è stato specificamente testato contro i coronavirus. Per questo è un alleato potente e sicuro per tutti gli operatori (anche istituzionali/professionali) che per lavoro oppure per il proprio mezzo privato o per la propria casa, hanno la necessità e il desiderio di garantire non soltanto una semplice igiene, ma di portarsi a un livello superiore operando una vera disinfezione dell’ambiente e delle varie superfici. È disponibile in due diverse confezioni: da 400 ml e da 250 ml (con valvola “one-shot”).
tivo che privato. Se prima solo alcune categorie potevano permettersi la spesa ora il modello KN95, importato dalla Cina, è reperibile a prezzi contenuti. Questo è un bene per il contrasto della pandemia, così come è un bene la cultura della protezione individuale, che progressivamente e rapidamente si sta diffondendo in ambito lavorativo e privato”. Non tutte le criticità riscontrate in primavera sono però state superate. “I guanti monouso”, prosegue infatti Veronese, “continuano ad essere un problema reale, perché a differenza delle mascherine scarseggiano a causa di due fattori: scarsità di materie prime e complessità per avviare nuovi impianti. Per questo prodotto prezzi sono triplicati e molte aziende sono in difficoltà nel reperirli e per il lievitato costo della spesa per DPI”. Dopo aver premesso che “noi vendiamo solo a rivenditori e perciò facciamo fatica a dare una risposta precisa alla domanda (su quali
Mapa Spontex Professional ha amplia-
sono “mascherine e guanti monouso”,
settori stiano i target di utenti che più di
to la gamma dei guanti per protezione
afferma Sergio Veronese, Titolare del
altri stanno richiedendo DPI e prodot-
da virus con il codice colore per poter
Gruppo Rosver. Rispetto alla prima
ti per la sanificazione - Ndr.)”, Andrea
garantire un’ulteriore protezione dalla
ondata “sulle mascherine c’è stata
Baita, Direttore Commerciale di Indu-
contaminazione crociata e una maggio-
un’evoluzione,”, rileva Veronese spie-
strial Starter dichiara che “la sensa-
re protezione per gli operatori”.
gando che “ora non c’è più carenza e i
zione è che i nostri rivenditori siano in
David Beccati, Web Marketing Specia-
prezzi si sono notevolmente abbassati,
grado di coprire tutti i canali, privato,
list di Seba rileva che “la richiesta dei
rendendo accessibili protezioni reali,
pubblico e attività produttive”.
prodotti Anti Covid-19 non ha mai avuto
come le FFP2, sia in ambiente lavora-
una grossa flessione, anche se in queste settimane sicuramente le richieste provenienti dal mercato sono aumentate e provengono indistintamente da tutti i settori che noi trattiamo e, quindi sia dal Pubblico che dal Privato, dai Rivenditori, dalle attività Produttive fino alla GD”. Anche Giorgio Moschini, Strategic development & marketing manager di Mungo riconosce di aver “riscontrato un incremento della domanda di questi articoli da parte delle aziende e anche dei privati” e rileva che questi ultimi “dopo un acquisto di “emergenza” stanno mostrando sempre maggiore interesse nei confronti di prodotti innovativi e di qualità”. I prodotti più ricercati in questa seconda fase
44
Industrial Starter: mascherina igienica TX24 Frutto dell’esperienza di due aziende italiane che da sempre realizzano prodotti professionali per le realtà più esigenti in termini di sicurezza e protezione, TX24 è una mascherina igienica in tessuto barriera con elastici sui laterali lavabile fino a 70 volte in lavatrice a 60 °C. Viene fornita non sterile, ma è sterilizzabile. Il tessuto chirurgico a tre strati con una speciale membrana garantisce una barriera efficace verso l’esterno bloccando liquidi e virus ed è certificato secondo le norme EN 13795 - “Indumenti e teli per sala operatoria” e ISO 10993-5:2009 “Valutazione biologica”. Inoltre, è resistente, traspirante, ipoallergenico e idrorepellente. Viene proposta in 3 diverse misure): XS (bambini 4-8 anni), S (bambini 7-11 anni) e taglia adulto. Non è da usare come dispositivo medico o come DPI.
Le attività di marketing con cui le aziende provano ad avvantaggiarsi sul mercato In un contesto nel quale la domanda è guidata da un’effettiva necessità, la sfida per le aziende è quella di riuscire ad emergere e a imporsi all’attenzione die potenziali clienti grazie a precise e mirate attività di marketing e comunicazione rivolte sia all’utente finale sia al canale distributivo. “Promuoviamo la gamma ABC MED tramite vari canali” assicurano dall’ Ufficio Marketing di ABC Tools spiegando che “”vengono realizzate attività Spring: caschetto Powercap Active Ip Il caschetto Powercap Active Ip è alimentato con batteria al litio di lunga durata e coppia di filtri FFP2 per la protezione dell’operatore da polvere e particelle contaminanti presenti nell’aria. Si tratta di una soluzione confortevole, leggera ed ergonomica che trova ideale applicazione nei lavori in ambienti molto polverosi quali falegnamerie, carpenterie, aziende agricole, industrie alimentari ecc. ed è ideale per chi si deve muovere agilmente senza ingombri di alcun tipo. È indicato anche per dentisti, odontoiatri, ottorini, pronto intervento, addetti allo spostamento di salme, …. È dotato di una turbina che aspira l’aria attraverso i filtri e la convoglia (depurata) sulla visiera evitandone l’appannamento. Inoltre il continuo flusso d’aria crea una pressione positiva che elimina ogni sforzo respiratorio garantendo comfort ed impedendo l’entrata di aria contaminata. È conforme alle norme EN 12949 TH1P.
di promozione tramite la forza vendita, direttamente nei punti vendita partner e
Italchimici: igienizzanti Amuchen e Sanochem Amuchen e Sanochem rappresentano la soluzione ideale per l’igienizzazione di superfici, strumenti di lavoro, ambienti e indumenti personali. Amuchen è un detergente igienizzante per superfici a base cloro e tensioattivi adatto per uso esterno. È consigliato per la cura delle normali pratiche igieniche e sanitarie ed è utilizzato nella ordinaria pulizia di lavandini e gabinetti privati, nonché di locali e mezzi pubblici, superfici di qualsiasi genere come pavimenti, maniglie, carrelli, tavoli, sedie, telefoni, tastiere di computer ecc. Formati disponibili: 1 lt., 1,5 lt., 10 e 25 litri. Sanochem è un detergente profumato a base idroalcolica, additivato con glicerina, adatto per utilizzi sia domestici che industriali e in generale in tutte le situazioni nelle quali sia richiesta un’azione detergente igienizzante senza risciacquare. Non rilascia residui chimici, non è irritante né corrosivo. Può igienizzare le mascherine con accurata strofinatura o successivo lavaggio. Formati disponibili: 1 lt., 5 lt., 10 lt e 25 litri.
soprattutto attività di comunicazione sui canali digitali e tradizionali. Ultimamente infatti l’azienda ha potenziato la propria presenza sui canali digitali attraverso una campagna di comunicazione digital veicolata sui social media e sul sito web aziendale. A questa si va ad aggiungere l’attività di direct marketing, di newsletter rivolta all’aggiornamento costante e diretto dei clienti, nonché la pubblicazione di contenuti sulle riviste di settore in versione online e cartacea. Le attività promosse dalla forza vendita nonché i contenuti social e digital
tegoria di prodotto”. Giorgio Moschini,
dedicati alla gamma sono quelli che
Strategic development & marketing ma-
maggiormente attirano l’attenzione del
nager di Mungo constata che “ormai la
canale Ferramenta riguardo questa ca-
comunicazione di Mungo è integrata e coinvolge tutti i media sia on line che off line”. Anche David Beccati di Seba descrive una strategia piuttosto articolata. “Proponiamo questo tipo di articoli ai nostri clienti attraverso le newsletter e anche utilizzando sia i social network che fornendo ai nostri agenti e anche ai negozi materiale pubblicitario illustrativo. Per il canale Ferramenta utilizziamo molto l’invio delle newsletter, ma non trascuriamo di fornire materiale ADV da poter esporre direttamente nei pun-
Uvex: occhiale Megasonic Grazie a un design delle lenti particolarmente innovativo e a un campo visivo illimitato, gli occhiali Megasonic assicurano una visione ottimale in ogni situazione, anche in quelle più difficili. Il design sportivo ed ergonomico e il comfort di utilizzo ottimale li rendono un compagno affidabile nella vita lavorativa di tutti i giorni. La tecnologia di rivestimento uvex supravision excellence assicura lenti internamente antiappannanti, lenti esterne con elevate proprietà antigraffio e resistenti alle sostanze chimiche. Questi occhiali a mascherina si caratterizzano anche per un’elevata resistenza meccanica (B: 120 m/s). Protezione UV400. Certificazione in conformità alle normative EN 166, EN 170. Marcatura: W 166 34 BT CE – 2C-1,2 W1 BTKN CE.
ti vendita per illustrare anche ai clienti diretti le nostre proposte”. Ballarani Francesco Paolo di Italchimici riferisce che la sua azienda “sta promovendo i propri prodotti tramite i social,
45
GUIDA PRODOTTO n riviste di settore, newsletter, materiale cartaceo e Pop che viene consegnato ai nostri clienti attraverso i nostri agenti”. Quando si parla di prodotti disinfettanti e igienizzanti, “un’informazione corretta e adeguata è assolutamente fondamentale per far comprendere al pubblico le caratteristiche del prodotto”, sottolinea Marta Berton di Fra-Ber spiegando che “la comunicazione in merito a questi prodotti è pianificata su diversi mezzi di comunicazione. In tal modo, l’utente finale sarà in grado
Mapa Spontex Professional: gamma Color Coded Risponde all’esigenza di garantire un’ulteriore protezione dalla contaminazione crociata e una maggiore tutela per gli operatori, la nuova gamma Color Coded che è composta da 4 microfibre Spontex Professional in codice colore (blu-rossogiallo e verde) e dai nuovi guanti Mapa Professional Vital 124, 117, 185 e 186 che abbinano eccellente destrezza e protezione dai liquidi con protezione da Virus, in codice colore rispettivamente giallo, azzurro, rosso e verde.
di scegliere in maniera corretta e competente tra tutte le referenze presenti sul mercato. Un consumatore bene informato avrà gli strumenti per poter scartare i prodotti con caratteristiche non idonee andando a scegliere solo i più adatti alle proprie esigenze e dando, inevitabilmente, priorità alla qualità. Lo strumento che abbiamo identificato come il migliore per raggiungere il canale Ferramenta è sicuramente quello della pubblicità sui mezzi “verticali”, tramite newsletter, articoli e/o pagine pubblicitarie/banner”. Promozione, informazione e formazione sono parte integrante anche della strategia descritta anche da Sara Fiumanò di Mapa Spontex Italia - Newell Brands. “Per promuovere ma soSeba: tuta antiacido monouso Art. 120D Con l’articolo 120D l’azienda presenta una tuta monouso microporosa cucita e ribattuta cat. III tipo 5/6, antistatica e traspirante che è dotata di cappuccio (per schizzi pericolosi) e di elastico ai polsi e alle caviglie e di chiusura con zip ricoperta - 3^ categoria. Il prodotto è adibito alla protezione della testa, del corpo e delle gambe. Trova applicazione in vari settori - industria, agricoltura, edilizia, chimica - e protegge il lavoratore da rischi da sostanze chimiche pericolose e da particelle. Disponibile nelle taglie M-3XL. Certificazione: Cat.3 Type 5 (EN13982-1:2004 per le particelle fini e secche)- Type 6 (EN13034:2005 per schizzi ridotti e limitati) – EN1149 - EN14126:2003/AC:2004 Type 5-B/ Type 6-B. L’azienda ricorda che è opportuno indossare la tuta abbinando guanti protettivi e stivali per proteggere l’intero corpo e che l’utilizzatore dovrà assicurarsi che le proprietà protettive dell’indumento siano idonee all’utilizzo a cui è destinato.
46
prattutto informare i nostri utenti sulla nuova gamma Color Coded, puntiamo a una comunicazione diretta, semplice e online. Mapa Spontex Professional si focalizza sulla formazione dei propri prodotti che essendo altamente tecnici, necessitano di una spiegazione approfondita per l’utilizzo, le prestazioni e la scelta dei DPI. Creiamo Pop e flyer per spiegazioni più approfondite sui pdv e showroom e spingiamo nell’utilizzo del nostro sito web per scaricare materiale informativo e dichiarazioni tecniche”. Più che sugli strumenti utilizzati si concentra sui contenuti Andrea Baita di
Italchimici: igienizzanti Amuchen e Sanochem Amuchen e Sanochem rappresentano la soluzione ideale per l’igienizzazione di superfici, strumenti di lavoro, ambienti e indumenti personali. Amuchen è un detergente igienizzante per superfici a base cloro e tensioattivi adatto per uso esterno. È consigliato per la cura delle normali pratiche igieniche e sanitarie ed è utilizzato nella ordinaria pulizia di lavandini e gabinetti privati, nonché di locali e mezzi pubblici, superfici di qualsiasi genere come pavimenti, maniglie, carrelli, tavoli, sedie, telefoni, tastiere di computer ecc. Formati disponibili: 1 lt., 1,5 lt., 10 e 25 litri. Sanochem è un detergente profumato a base idroalcolica, additivato con glicerina, adatto per utilizzi sia domestici che industriali e in generale in tutte le situazioni nelle quali sia richiesta un’azione detergente igienizzante senza risciacquare. Non rilascia residui chimici, non è irritante né corrosivo. Può igienizzare le mascherine con accurata strofinatura o successivo lavaggio. Formati disponibili: 1 lt., 5 lt., 10 lt e 25 litri.
• Innovativo innesto della testa con ribattini, tecnologia usata nel mondo aeronautico
• Fusto in lega di alluminio 7075 alleggerito • Ottima resistenza e prestazioni al top
MADE IN ITALY
E VOL UZ ION E DE L L A SP EC I E
• Manico ergonomico in materiale bicomponente • Grip eccellente per una presa più sicura LASER
PERSONALIZZABILE SU RICHIESTA GARANTITO A VITA
www.kapriol.com
Kapriol 47
GUIDA PRODOTTO n Air+ Alwaysafe by Mungo Air+ è un sanificatore multitecnologico dal design moderno e accattivante che concentra 4 metodologie di sanificazione degli ambienti. Grazie alla tecnologia NCC sviluppata dalla Nasa genera un plasma (perossido di idrogeno) che sanifica l’aria e le superfici da virus, batteri e sostanze nocive grazie ad un processo di ossidazione fotocatalitica innocuo per la nostra salute. La luce UV elimina i batteri mentre l’ozono sanifica aria e superfici in modo massivo quando non vi è presenza di persone all’interno degli ambienti. Air+ purifica l’aria grazie ad un flusso continuo di milioni di ioni negativi che immessi nell’ambiente, gli ioni caricano le particelle presenti nell’aria (es. polvere, peli o batteri) che attraendosi formano agglomerati sempre più pesanti, tanto da essere captate dal sistema di aria condizionata presente nell’ambiente o semplicemente da cadere a terra per essere aspirate. A differenza dei filtri Hepa, lo ionizzatore presente nel purificatore d’aria riesce ad aggredire le nanoparticelle.
Industrial Starter. “In questo momen-
mo centinaia di email a settimana per
garantirne la fornitura costante. Rispet-
to”, dichiara, “si deve essere veloci e
la richiesta di guanti monouso, per cui
to ai DPI il gruppo Rosver è distributo-
diretti, al rivenditore basta fornire una
l’unica forma di pubblicità che stiamo
re di marchi primari quali Honeywell,
comunicazione chiara indicando ca-
adottando è l’invio di promozioni e di-
Mapa e Ansell e importatore di guanti
ratteristiche, disponibilità e prezzo”.
sponibilità alla nostra mailing list.
in pelle. L’azione pubblicitaria a soste-
Infine, l’esperienza di Sergio Veronese
Nel nostro caso la pressione della do-
gno del marchio è quindi fatta a monte,
del Gruppo Rosver è che “in questo
manda e la sporadicità degli arrivi ren-
noi offriamo il servizio di distribuzione e
periodo e su questi prodotti si è ribalta-
de problematico spingere un articolo
diffusione del prodotto”.
to il rapporto cliente-fornitore. Ricevia-
in particolare, perché non riusciamo a
Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, aumentano le risorse stanziate Una delle novità introdotte dalla legge di conversione del D.L. 104/2020 è che le risorse per il cosiddetto “bonus sanificazione” introdotto dall’art. 125, D.L. 34/2020 salgono a 603 milioni dai 200 milioni iniziali. Si tratta delle agevolazioni fiscali per i contribuenti che, durante l’emergenza epidemiologica, hanno adottato misure di adeguamento degli ambienti di lavoro, di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione. I destinatari del Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro sono i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico, associazioni, fondazioni ed enti privati, compresi gli enti del Terzo settore. Hanno diritto al Credito d’imposta e per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico, associazioni, fondazioni ed enti privati, compresi gli enti del Terzo settore. Per le modalità con cui accedere a questo credito d’imposta e ogni ulteriore dettaglio e aggiornamento si rimanda al sito dell’Agenzia delle Entrate dove sono disponibili anche i riferimenti normativi e le due linee Guida già pubblicate dall’Agenzia. 48
DAL MERCATO
Amuchen e Sanochem, la risposta di Italchimici alla domanda di igienizzanti In termini di efficacia e di versatilità applicativa questi due detergenti igienizzanti presentano tutte le caratteristiche per soddisfare le esigenze di diversi target di utilizzatori, datori di lavoro, privati e enti pubblici Italchimici presenta Amuchen e Sanochem due detergenti igienizzanti che rappresentano la soluzione ideale per l’igienizzazione di superfici, strumenti di lavoro, ambienti e indumenti personali che, per effetto della pandemia, è diventata una priorità in tutti gli ambienti sia pubblici che privati.
IGIENIZZANTE PER SUPERFICI AMUCHEN Amuchen è un detergente igienizzante per superfici a base cloro e tensioattivi adatto per uso esterno. Per le sue caratteristiche è consigliato per la cura delle normali pratiche igieniche e sanitarie. È utilizzato nella ordinaria pulizia di lavandini e gabinetti privati, nonché di locali e mezzi pubblici (caserme, scuole, dormitori, chiese, aerei, autobus, ristoranti bar, ecc), superfici di qualsiasi genere come pavimenti, maniglie, carrelli, tavoli, sedie, telefoni, tastiere di computer ecc. Utilizzo come ricarica per dosatori, con nebulizzatori, pompe a bassa pressione, spazzoloni mocio. Spruzzare o stendere sulla superficie, lasciare agire e quindi strofinare con panno e se necessario risciacquare e asciugare. Non è adatto per uso su tessuti e cute e non va miscelato con prodotti similari, acidi, sode. Formati disponibili: 1 lt., 1,5 lt., 10 e 25 litri. IGIENIZZANTE SANOCHEM È un detergente profumato a base idroalcolica, additivato con glicerina, adatto per utilizzi sia domestici che industriali e in generale in tutte le situazioni nelle quali sia richiesta un’azione detergente igienizzante senza risciacquare. Con grande efficacia e rapidità sviluppa la sua azione già dopo pochi istanti lasciando un aroma di pulito. Non rilascia residui chimici, non è irritante né corrosivo. Da utilizzare in tutte le situazioni nelle quali sia richiesta un’azione detergente igienizzante senza risciacquare. Può igienizzare le mascherine con accurata strofinatura o successivo lavaggio. Si può utilizzare anche su tavoli, sedie, piani di lavoro, maniglie, telefoni e tastiere. Si consiglia di testare prima di utilizzarlo su scarpe e tessuti. Formati disponibili: 1 lt., 5 lt., 10 lt e 25 litri.
asa
oup nsabili r G i c i lchim indispe
in c Novità
Ita
anti
nizz e i g i i v uo
In
NTE IGIENMUIZLTZIUA SO
SANOCHEM
IGIEPENRIZSUZPEARFNICTI E
AMUCHEN sono prodotti
s.r.l. Via Todi, 9 | Loc. TORRE MATIGGE | TREVI (PG) Tel. 0742.381600 5 linee R.A. - Fax 0742.381608 - info@italchimicifoligno.it - posta@pec.italchimicifoligno.it
Per informazioni: www.italchimicifoligno.it
49
MERCATO n
Le aziende e i fornitori più apprezzati nel 2020
Si rinnova l’appuntamento con la graduatoria di aziende e fornitori più apprezzati dai protagonisti del commercio di prodotti ed articoli del mondo della ferramenta e del bricolage (grossisti, rivenditori e GDS). Dall’elaborazione dei risultati realizzati nell’ambito degli Osservatori Regionali nel 2020 è possibile tirare le somme sul livello di gradimento da parte di tali operatori sul sistema dell’offerta. A tale proposito va specificato che l’elenco di aziende e fornitori più apprezzati viene presentato in ordine alfabetico. In particolari casi al brand citato è stata sostituita la denominazione del gruppo/azienda di riferimento. È il caso di Ferritalia, la cui presenza come azienda e/o fornitore apprezzato fra i grossisti dipende dal fatto che la preferenza viene accordata dai propri consorziati.
n Dimensione del campione e dati di apprezzamento In generale, nel 2020 vengono presi in considerazione 19 gros-
GDS le imprese citate sono 16, mentre il numero dei fornito-
sisti, 9 punti vendita facenti capo a gruppi e insegne della GDS
ri apprezzati è 15. In totale, dunque, i 48 operatori intervistati
e 20 rivenditori di ferramenta. Di questi ultimi, chi ha risposto
hanno espresso un giudizio positivo nei confronti di 63 aziende
ha citato 42 aziende fra le più apprezzate, mentre il numero dei
e 77 fornitori. In generale, il canale del commercio preso in con-
fornitori per i quali è stato espresso un giudizio positivo è 58.
siderazione e rilevato dagli Osservatori Regionali ha manifesta-
Nel caso dei grossisti le aziende più apprezzate sono in totale
to il proprio gradimento verso 85 imprese (aziende e grossisti)
17, mentre per i fornitori la cifra è 14. Per quanto riguarda la
fornitrici di prodotti e articoli per la ferramenta ed il bricolage.
n Le aziende più apprezzate Nel complesso, le aziende con il maggior grado di apprez-
Walt, Ferritalia, Festool e Fischer
zamento sono 18.
- per i rivenditori sono Aeg, Beta, Blum, Bosch, Cisa, Einhell,
È possibile effettuare distinzioni per canale di vendita ed
Ferritalia, Fischer, Hikoki, Makita, Stanley e Usag
elencarle in ordine alfabetico:
- nella GDS sono Boero, Bosch, Claber, Cromology, Decorle-
- nel caso dei grossisti sono Aeg, Black+Decker, Cisa, De-
gno, Einhell e Masidef.
n I fornitori più apprezzati
50
In generale, i fornitori con il più alto livello di gradimento sono
- per i rivenditori sono Aeg, Andrighetti, Apfer, Beta, Blum, Cisa,
18. Nell’ambito dei singoli canali di vendita si rilevano i seguenti
Corradini, Einhell, Ferritalia, Ferrunion, Fischer, Machieraldo,
fornitori, citati in ordine alfabetico:
Makita, Malfatti & Tacchini, Safit, Stanley, Usag e Viglietta Matteo
- nel caso dei grossisti sono Aeg, Black+Decker, Cisa, Fermec,
- nella GDS sono Boero, Claber, Cromology, Decorlegno, Einhell,
Ferritalia, Festool, Fischer, Giesse, Master, Milwaukee, Mottura,
Emak, Gardena, Idro-bric, Kimono, Masidef, Piazzetta, Pircher,
MV Line, Silca e Stahlwille
Poly Pool, Viglietta Guido e Viglietta Matteo.
AZIENDE E FORNITORI PIU’ APPREZZATI NEL 2020 DIMENSIONE DELLA BASE CAMPIONARIA E NUMERO DI AZIENDE E FORNITORI APPREZZATI PER CANALE DI RIFERIMENTO(a) NEL 2020
Numero intervistati Aziende apprezzate Fornitori apprezzati
Rivenditori
Grossisti
GDS
Totale
20 42 58
19 17 14
9 16 15
48 63 77
a) A differenza del numero di intervistati, il totale di aziende e fornitori più apprezzati non coincide perché per questi nominativi si è proceduto a conteggiarli una sola volta e non il numero di volte citate.
AZIENDE PIU’ APPREZZATE IN ORDINE ALFABETICO NEL 2020
FORNITORI PIU’ APPREZZATI IN ORDINE ALFABETICO NEL 2020
(Base 48 intervistati di cui 20 dettaglianti, 19 grossisti, 9 punti vendita della GDS)
(Base 48 intervistati di cui 20 dettaglianti, 19 grossisti, 9 punti vendita della GDS)
Grossisti
GDS
Dettaglianti
Totale
Grossisti
Aeg Black+Decker Cisa DeWalt Ferritalia Festool Fischer
Boero Bosch Claber Cromology Decorlegno Einhell Masidef
Aeg Beta Blum Bosch Cisa Einhell Ferritalia Fischer Hikoki Makita Stanley Usag
Aeg Beta Blum Boero Bosch Cisa Claber DeWalt Einhell Ferritalia Festool Fischer Gardena Hikoki Makita Masidef Milwaukee Mottura Stanley Usag
Aeg Black+Decker Cisa Fermec Ferritalia Festool Fischer Giesse Master Milwaukee Mottura MV Line Silca Stahlwille
GDS
Dettaglianti
Totale
Boero Aeg Aeg Claber Andrighetti Andrighetti Cromology Apfer Apfer Decorlegno Beta Beta Einhell Blum Blum Emak Cisa Boero Gardena Corradini Cisa Idro-bric Einhell Claber Kimono Ferritalia Corradini Masidef Ferrunion Cromology Piazzetta Fischer Einhell Pircher Machieraldo Ferritalia Poly Pool Makita Ferrunion Viglietta Guido Malfatti & Tacchini Festool Viglietta Matteo Safit Fischer Stanley Machieraldo Usag Makita Viglietta Matteo Malfatti & Tacchini Safit Viglietta Matteo
PRINCIPALI AZIENDE E FORNITORI PIU’ APPREZZATI DA DETTAGLIANTI, GROSSISTI, INSEGNE DELLA GDS IN ORDINE ALFABETICO NEL 2020 (Base 48 intervistati di cui 20 dettaglianti, 19 grossisti, 9 punti vendita della GDS)
Aeg Apfer Beta Blum Boero Bosch Cisa Claber Cromology DeWalt Einhell Ferritalia Festool
Fischer Gardena Hikoki Machieraldo Makita Malfatti & Tacchini Masidef Milwaukee Mottura Safit Stanley Usag Viglietta Matteo
51
MERCATO n
n Metodologia e periodo di analisi
52
Per realizzare la graduatoria si è fatto riferimento agli Osser-
adeguata al campione di operatori intervistati. Questo criterio
vatori e a tutte le interviste ottenute da grossisti, dettaglianti e
riguarda soprattutto i dettaglianti. Se infatti la presenza dei
GDS presenti negli Osservatori Regionali realizzati nel 2020.
punti vendita intervistati mese per mese è limitata da 3 a 4,
Durante la realizzazione dell’Osservatorio viene infatti preso
il numero di rivenditori contattati è più alto. Per converso, il
in considerazione un numero più elevato di operatori al fine
peso di GDS e grossisti appare più “limitato” perché la loro
di ottenere un quadro più omogeneo della realtà regionale
numerosità sul territorio è inferiore a quella dei rivenditori di
esaminata. Fra questi va tenuto conto di una parte che non
ferramenta. La conseguenza è quindi una differente inciden-
partecipa all’indagine, di contattati che forniscono informa-
za del singolo canale sull’elenco finale dei marchi e dei for-
zioni incomplete e/o inadeguate. In ogni modo, a tutti viene
nitori più apprezzati. Al fine di favorire un quadro di sintesi
proposto un identico modello di questionario. Il conteggio tie-
generale più attinente alla realtà sarebbe auspicabile una
ne dunque conto anche degli operatori che non compaiono
maggiore partecipazione da parte di tutti coloro che vengono
nella rivista. Ciò è stato pensato per dare una dimensione più
contattati a fornire osservazioni e giudizi più particolareggiati.
MERCATO FERRAMENTA n Area Nord Ovest: analisi dei fornitori e dei clienti degli operatori di bricolage e ferramenta Le aziende si confermano come il principale riferimento per la fornitura delle merci, mentre le politiche di approvigionamento variano in funzione dell’operatore commerciale Dopo l’analisi dei dati dimensionali si passa ora allo studio delle politiche di approvvigionamento e della composizione della clientela degli operatori di bricolage e ferramenta delle regioni del nord ovest.
n I FORNITORI Per quanto riguarda la fornitura di merci, nel complesso nel
grossisti si rileva che è pari alla metà di quella registrata nel
nord ovest il 58% viene acquistato direttamente dalle azien-
nord ovest.
de, il 32% da grossisti ed il restante 10% da altre fonti come
Nel caso dei grossisti l’89% delle forniture proviene diretta-
importazioni dirette, consorzi e/o altre fonti di approvvigiona-
mente dalle aziende, il 10% da altre fonti ed il restante 1% da
mento. È in quest’area territoriale (insieme al sud) che si re-
altri grossisti. La quota di forniture dirette sostiene la media
gistra la quota più elevata rispetto alla media nazionale (7%)
del territorio, mentre quella proveniente da altre fonti è in linea
di acquisti da altre fonti di fornitura. Tale percentuale è soste-
alla media dell’area geografica di riferimento. Decisamente
nuta soprattutto dagli operatori della GDS e dai grossisti, per
poco significativa è la percentuale di acquisti da altri grossi-
i quali si rilevano rispettivamente quote del 25% e del 10%.
sti, ininfluente rispetto al dato medio complessivo. Nel caso
Contribuiscono invece a sostenere gli acquisti diretti dalle
dei rivenditori di ferramenta il 77% degli acquisti avviene tra-
aziende i grossisti, i garden center e la GDS. In tal caso le
mite grossisti ed il 23% direttamente da aziende. Il loro peso
percentuali valgono rispettivamente l’89%, il 65% ed il 59%.
specifico rispetto alle medie del territorio è praticamente in-
Sono invece inferiori alla media le forniture dirette ai detta-
vertito. Come detto, infatti, mentre nel nord ovest prevalgono
glianti di ferramenta e giardinaggio. Tali rivenditori preferi-
le forniture dirette i dettaglianti di ferramenta preferiscono
scono invece approvvigionarsi dai grossisti. In tal caso infatti
l’approvvigionamento dai grossisti. Inoltre tale canale com-
le quote di fornitura ammontano rispettivamente al 77% ed
merciale non effettua acquisti tramite canali alternativi.
al 40%. Sono invece meno significative le percentuali di ap-
Per i rivenditori di ferramenta è possibile effettuare un’analisi
provvigionamento di garden center, GDS e grossisti.
per fasce di fatturato. Per i dettaglianti con un giro d’affari
L’analisi per operatore commerciale mette in luce un’estrema
inferiore a 100 mila euro annui il 95% degli acquisti proviene
differenziazione delle politiche di approvvigionamento.
dai grossisti ed il restante 5% da aziende. Per i rivenditori
Per quanto riguarda la GDS il 59% degli acquisti avviene
con un fatturato annuo compreso fra 100 e 150 mila euro le
direttamente dalle aziende, il 25% da altre fonti di approv-
forniture da grossisti costituiscono il 73% e quelle da aziende
vigionamento ed un altro 16% da grossisti. È in quest’area
il 27%. Nel caso dei dettaglianti con un giro d’affari compreso
territoriale che si evidenzia la più alta quota percentuale di
fra i 150 e i 200 mila euro annui i tre quarti sono acquisti pro-
forniture da altre fonti rispetto a qualsiasi altra area geografi-
venienti diretti da grossisti ed il restante 25% da aziende. Per
ca e alla media nazionale. Per quanto riguarda le altre quote,
i rivenditori con un fatturato annuo superiore a 200 mila euro
quella relativa agli acquisti diretti da aziende è in linea alla
le forniture da grossisti rappresentano il 61% ed il restante
media del territorio. La percentuale relativa alle forniture da
39% quelle dirette da aziende.
53
MERCATO FERRAMENTA n FORNITORI - DATI DI SINTESI (dati in %) Canali di vendita
Grossisti
Aziende
Altro
Ferramenta Rivenditori di giardinaggio
77 40
23 55
5
Garden center
27
65
8
Grossisti GDS Media
1 16 32
89 59 58
10 25 10
I FORNITORI DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA (%) (dati fatturato in euro) Grossisti
Aziende
Media nazionale Nord Ovest Fino a 100 mila
60
40
95
5
Da 100 a 150 mila
73
27
Da 150 a 200 mila Oltre 200 mila Media
75 61 77
25 39 23
I FORNITORI DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA (%) (dati fatturato in euro)
n I CLIENTI
54
Per quanto riguarda la composizione della clientela, nel
insegne della GDS di questa zona si raffronta con il 37% va-
complesso nel nord ovest il 63% è costituito dalla domanda
lutato nel nord ovest e con il 41% calcolato a livello nazionale.
privata. L’altro 37% è rappresentato da quella professionale.
Nel caso dei grossisti la clientela professionale rappresenta
Insieme al nord est, come vedremo, questa area geografica
l’80% del totale, mentre quella privata costituisce il restan-
contribuisce ad innalzare la media nazionale. I canali com-
te 20%. In tali termini tali quote hanno un impatto differente
merciali che sostengono la domanda privata sono, nell’or-
sulle medie calcolate per quest’area geografica. Mentre nel
dine, i garden center, la GDS e i rivenditori di ferramenta e
segmento professionale la percentuale media del nord ovest
giardinaggio. Sono meno significative le quote di domanda
(37%) è sostenuta da quella valutata per tale operatore com-
privata coperte dai grossisti. Tali operatori contribuiscono ad
merciale, per la domanda privata la quota appare decisa-
innalzare la media della domanda professionale, mentre in
mente più bassa rispetto sia alla media di tale area (63%) che
tutti gli altri canali commerciali si registrano quote di clien-
a quella registrata a livello nazionale (59%) Per i rivenditori di
ti professionali al di sotto della media dell’area territoriale.
ferramenta è possibile effettuare un’analisi per fasce di fattu-
Come evidenziato, l’analisi per operatore commerciale mette
rato. Per quei dettaglianti con un giro d’affari annuo inferiore a
in luce un’estrema differenziazione della composizione della
100 mila euro la domanda privata rappresenta il 90%, mentre
clientela. Per quanto riguarda la GDS i tre quarti della clien-
quella professionale il 10%. Per i rivenditori con un fatturato
tela sono rappresentati dalla domanda privata. Il restante
annuo compreso fra i 100 e i 150 mila euro i privati costitu-
25% riguarda i clienti professionali. Tali dati evidenziano che
iscono l’81% e i professionisti il 19%. Per gli esercenti con
la quota dei clienti privati è superiore alla media di tale area
un giro d’affari annuo compreso fra i 150 e i 200 mila euro la
geografica (63%) ma anche a quella nazionale (59%). Il con-
clientela privata rappresenta il 76% e quella professionale il
fronto della quota della clientela professionale con i dati medi
24%. Per i rivenditori con un fatturato annuo superiore a 200
di tale area e di quella nazionale evidenzia una percentuale
mila euro la domanda privata è del 37% mentre la professio-
decisamente poco significativa. Il 25% dei clienti privati nelle
nale rappresenta il 63%.
LA CLIENTELA - DATI DI SINTESI (dati in %) Canali di vendita
Privati
I CLIENTI DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA (dati fatt. in euro) Privati
Professionisti
Media nazionale Nord Ovest Fino a 100 mila
63
37
90
10
Da 100 a 150 mila
81
19
Da 150 a 200 mila Oltre 200 mila Media
76 37 71
24 63 29
Professionisti
Ferramenta Rivenditori di giardinaggio
71 66
29 34
Garden center
85
15
Grossisti GDS Media
20 75 63
80 25 37
I CLIENTI DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA (%) (dati fatturato in euro)
55
LA PAROLA AI RIVENDITORI n
Il confronto con la Gds Giovanni Canti, titolare di Utensileria Canti (BS), e Maurizio Trifiletti, titolare di Ferramenta Trifiletti (TO) spiegano le strategie con cui gestiscono la competizione con la grande distribuzione La GDS non sembra far paura. Servizio ed assistenza rie-
chi dal punto di vista qualitativo. Per analizzare tale feno-
scono a rendere competitivi gli esercizi di ferramenta e a
meno abbiamo raccolto le valutazioni di Giovanni Canti,
contrastare la concorrenza della grande distribuzione. C’è
titolare di Utensileria Canti (BS), e di Maurizio Trifiletti,
un però. Il calo della clientela artigianale e la contestuale
titolare di Ferramenta Trifiletti (TO).
crescita del fai da te si fa sentire sui dettaglianti specializzati di articoli destinati a questo tipo di domanda. E la GDS
Nelle vostre vicinanze sono presenti superfici facenti
sembra cavalcare il crescente ruolo del mercato hobbistico.
capo ad insegne della GDS?
Con la naturale conseguenza che i prodotti sono meno ric-
Canti. Sì, a pochissimi chilometri c’è un Bricocenter. Trifiletti. No, siamo in centro città.
Canti
Come vivete la convivenza con la grande distribuzione? Canti. Bene, non siamo tanto preoccupati. Trifiletti. Adesso che gli artigiani scarseggiano sentiamo maggiormente sicuramente la concorrenza della GDS. Su quali linee di prodotto sentite questa concorrenza? Canti. Soprattutto su molti articoli di largo consumo, dove il prezzo basso è l’unica cosa che conta. Trifiletti. Non saprei dire. A volte gli articoli costano meno da noi. Forse sentiamo la concorrenza sugli utensili elettrici. Quali strategie e/o azioni commerciali avete approntato per contrastare tale concorrenza? Canti. La nostra filosofia aziendale è da sempre la consulenza, l’assistenza posto vendita e la differenziazione del
Canti
56
brand e del tipo di articolo. Questo ci ha aiutato a non andare troppo a scontrarci contro la grande distribuzione.
Trifiletti
Trifiletti. Abbiamo da molti anni un portale internet specializzato nella scultura e tornitura del legno, utensili manuali. In tal modo abbiamo cercato di ritagliarci una nicchia di mercato. La consulenza resta sempre il nostro punto di forza, credo apprezzata dai clienti. Ci sono casi di clienti che si rivolgono da voi dopo aver fatto acquisti nella grande distribuzione? Se sì, come vi comportate? Canti. Si spesso. In primis gli viene spiegato che ciò che hanno acquistato è stato un errore, poi si valuta caso per caso se è il caso di rimediare proponendo una riparazione oppure un nostro articolo nuovo. Trifiletti. Direi raramente, se un cliente decide di comprare cineserie elettriche che si rompono poco dopo l’acquisto, gli consigliamo di rivolgersi al centro assistenza del prodot-
FERRAMENTA TRIFILETTI SAS Ubicazione
e storia.
Viene fondata nel 1906 da Rosa Trifiletti. Il primo punto vendita era ubicato in via Matteo Pescatore ed in oltre un secolo di attività viene trasferito due volte. La seconda sede è stata in via Vanchiglia ed ha subìto i diversi bombardamenti che Torino ha vissuto durante il secondo conflitto mondiale. L’altro trasloco è avvenuto successivamente per trasferire
il negozio nella sede attuale in corso San Maurizio. È stato ampliato anche il magazzino con l’inserimento di articoli nuovi per ampliare la gamma d’offerta. Dimensioni e caratteristiche. Il negozio ha una superficie di oltre 50 metri quadri con un assortimento di circa 30 mila articoli indirizzati al complemento dell’arredamento di interni, restauro e falegnameria. I punti di forza sono cortesia, professionalità, servizio, conse-
gna a domicilio e competitività. Lo staff è composto da quattro addetti.
Ferramenta Trifiletti Sas C.so San Maurizio, 63 10124 Torino Tel. 0118173107 Email ferramentatrifiletti@ferramentatrifiletti.it Internet www.ferramentatrifiletti.it
57
LA PAROLA AI RIVENDITORI n Canti
to acquistato, centro che quasi mai esiste. Pertanto capisco il fatto che lo devono buttare, e tutto a loro spese. Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto? Canti. Nel marketing sono molte le leve su cui agire per spronare la vendita. Noi cerchiamo di utilizzarne molte ed in modo appropriato. Trifiletti. Usiamo i social, il portale internet, sconti e offerte. In generale, dopo che l’artigianato è venuto meno, il nostro punto di forza si è ridotto di molto. Ormai prevale l’usa e getta.
UTENSILERIA CANTI DI CANTI GIOVANNI Ubicazione
e storia. Guerino Canti diede avvio alla sua attività di attrezzature edili nel 1982 in provincia di Brescia. Risorse e spazio a disposizione erano limitati (80 mq). Negli anni l’attività si è estesa ma la ditta non ha mai cambiato sede. Ha ampliato la superficie interna ed esterna, passando da 80 agli attuali 1.000 mq, di cui 400 interni. Dopo il ricambio generazionale avvenuto agli inizi del nuovo millennio, dal 2016 è subentrata la nuova ditta Utensileria Canti di Canti Giovanni.
Caratteristiche e servizio. Le componenti più importanti della filosofia aziendale sono da sempre la distribuzione dei prodotti di alta qualità, la serietà, la tempestiva risposta alle esigenze del cliente in ordine a richieste di acquisto, la consulenza all’utilizzatore finale, la manutenzione, la riparazione e l’assistenza. I settori merceologici sono costituiti da una vasta gamma di prodotti di primaria qualità di ampia scelta e ben integrati fra loro. All’interno dei settori ferramenta, utensileria, antinfortunistica colorificio, idraulica, elettrico, agricolo, zootecnico e forestale, con
prezzi competitivi, vengono particolarmente e direttamente trattati marchi di qualità. Tratta oltre 20 mila referenze di cui 8 mila sempre presenti in magazzino.
Utensileria Canti di Canti Giovanni Via Nazionale, 108 25040 Corteno Golgi BS Tel. e fax 036474303 Email info@canticommerciale.it Internet www.canticommerciale.it Facebook www.facebook.com/utensileriacanti/
RICERCA DI PERSONALE CERCHIAMO
AGENTI DI VENDITA PLURIMANDATARI IN TUTTE LE REGIONI D’ITALIA per un’azienda tedesca a vocazione internazionale.
Il nostro cliente fornisce i negozi di bricolage e ai rivenditori specializzati in Europa diversi prodotti del settore ferramenta. Per l’espansione del business nel settore grossisti, dettaglio, giardinaggio e Ferramenta/ Edilizia siamo alla ricerca di agenti di vendita Plurimandatari che abbiano già un importante portafoglio clienti selezionato e fidelizzato. Se siete interessati a questa sfida, inviate la vostra candidatura (curriculum vitae) al seguente indirizzo:
searchagent@gmail.com 58
OSSERVATORIO PERMANENTE
Toscana
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni
pag. 60 pag. 61
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 63
I grossisti - Scenario di riferimento
pag. 67
- Schede grossisti
pag. 67
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
. pag. 68 pag. 69 . pag. 70 pag. 70
59
OSSERVATORIO PERMANENTE n Toscana
Scenario economico La pandemia di Covid-19, delineatasi nei primi mesi del 2020, ha colpito l’economia in un contesto di decelerazione congiunturale: nel 2019 l’attività in Toscana ha pressoché ristagnato. Nell’industria il fatturato è cresciuto mentre il valore aggiunto in termini reali sarebbe rimasto sui livelli dell’anno precedente. Le esportazioni toscane hanno mostrato un consistente sviluppo, sospinte principalmente dalle vendite all’estero dei settori della moda e dei metalli preziosi. La diffusa incertezza ha negativamente condizionato l’accumulazione di capitale, frenando i nuovi investimenti. Nell’edilizia gli indicatori disponibili hanno delineato un moderato recupero dell’attività. Nel terziario si è invece registrata una sostanziale stagnazione; vi ha contribuito il rallentamento del turismo. La redditività e la liquidità si sono mantenute in media su livelli ancora elevati, contenendo la domanda di credito delle imprese. I prestiti bancari all’economia regionale hanno segnato una lieve flessione, per il più intenso calo dei prestiti al settore produttivo, diffuso tra i principali comparti ed esteso per la prima volta, nell’ultimo quinquennio, anche alle imprese di maggiori dimensioni. La qualità dei prestiti è ulteriormente migliorata, specie nella componente riferita alle imprese. Nel mercato del lavoro l’occupazione è lievemente cresciuta, in via Aree territoriali Toscana
è stata funzione delle loro diverse vocazioni produttive. Nell’industria sono stati i sistemi locali del lavoro specializzati nel made in Italy (pelletteria, tessile, abbigliamento, lapideo, orafo), spesso configurati come distretti, a registrare i tassi più elevati di sospensione. Nel terziario, più colpito dall’attuale shock, specie nei comparti della ristorazione, intrattenimento e accoglienza, l’incidenza delle sospensioni ha interessato in misura più consistente le aree con maggiore specializzazione nella commercializzazione di produzioni sottoposte a fermo e quelle minori più vocate al turismo. Nei servizi il calo dell’attività sarà presumibilmente più persistente per le restrizioni parzialmente ancora in vigore alla mobilità e all’aggregazione sociale. Dopo il notevole sviluppo dell’export nel 2019, la crisi epidemica ha avuto ripercussioni sulle vendite all’estero toscane che nel primo trimestre del 2020 sono rimaste pressoché invariate, registrando flessioni soprattutto nel comparto della moda e verso i paesi asiatici. Le imprese hanno notevolmente rivisto al ribasso la spesa per investimenti programmata, che potrebbe ulteriormente risentire dell’elevata incertezza circa l’evoluzione della pandemia. Il sistema produttivo regionale sta affrontando la crisi attuale in condizioni finanziarie migliori rispetto al passato: dall’inizio della ripresa il graduale
Principali tendenze evolutive Stagnazione dell’attività produttiva e manifatturiera, Stabilità nel settore edilizio, Tenuta degli scambi con l’estero, Stazionarietà della domanda interna
Arezzo
Flessione dell’attività industriale, Stabilità delle esportazioni, Riduzione dei consumi interni
Firenze
Rallentamento dell’attività manifatturiera, Contributo dell’export alla tenuta della produzione Indebolimento delle vendite interne
Grosseto
Riduzione dell’attività produttiva, Ampia vocazione agli scambi con l’estero, Stagnazione della domanda interna
Livorno
Stagnazione del comparto produttivo e manifatturiero, Stazionarietà delle esportazioni, Debolezza dei consumi interni
Lucca
Stazionarietà del settore manifatturiero, Tenuta degli scambi con l’estero, Difficoltà nel commercio interno
Massa Carrara
Stabilità del settore manifatturiero, Stagnazione nelle esportazioni, Stazionarietà delle vendite interne
Pisa
Stabilità del comparto produttivo e manifatturiero, Tenuta della domanda interna
Pistoia
Leggera contrazione del settore manifatturiero, Calo dell’import e dell’export, Stagnazione dei consumi interni
Prato
Stazionarietà dell’attività manifatturiera, Stabilità della domanda interna
Siena
Calo dell’attività produttiva e manifatturiera, Diminuzione delle esportazioni, Contrazione delle vendite interne
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
60
esclusiva nella seconda parte dell’anno, sia nell’industria sia nei servizi. Nel comparto privato è salita la quota dei contratti a tempo indeterminato, favoriti principalmente dalle trasformazioni dei rapporti a termine in posizioni di lavoro permanenti per effetto delle riforme degli anni recenti. La crisi pandemica ha colpito l’economia della Toscana in una fase di già pronunciato rallentamento: nel 2019 il PIL è aumentato appena dello 0,1% secondo Prometeia, a seguito di una sostanziale stagnazione del terziario. Le misure di distanziamento sociale e la chiusura parziale delle attività nei mesi di marzo e di aprile hanno avuto pesanti ripercussioni sull’attività economica. Le stime più recenti dell’istituto per la programmazione economica regionale indicano che per l’anno in corso il PIL potrebbe diminuire di oltre il 10 per cento, un calo di intensità superiore rispetto agli scenari previsivi per il Paese. Vi inciderebbe la maggiore esposizione regionale dei settori soggetti a sospensione dell’attività. Con l’interruzione di gran parte delle attività non essenziali dell’industria e dei servizi le ripercussioni sull’economia sono state repentine e consistenti. Il fermo produttivo avrebbe comportato la sospensione temporanea di attività per la metà del valore aggiunto nell’industria e per un quarto nei servizi. L’intensità con cui le restrizioni hanno colpito i territori
ritorno su livelli di redditività soddisfacenti ne ha supportato la ricapitalizzazione. Le ripercussioni sul mercato del lavoro sono state considerevoli, in un contesto già caratterizzato da un rallen-
tamento della dinamica occupazionale. Oltre un terzo degli occupati in regione è stato interessato dal blocco delle attività produttive non essenziali. Il calo della domanda di lavoro, diffuso tra tut-
ti i gruppi professionali, è stato meno marcato per le posizioni impiegatizie e a più alta qualifica che presumibilmente hanno potuto fare maggiore ricorso al lavoro agile.
Le istituzioni
vendita di alcuni prodotti). L’emergenza sanitaria ha inciso su un incremento dei costi per la corretta applicazione delle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e relativa adozione delle disposizioni attinenti ai protocolli anti-contagio per clienti e dipendenti. Quindi maggiori costi per acquisto DPI, per gestione della presenza del personale in alternanza, con qualche disagio anche per la clientela. In termini di vendita. Il settore, ad oggi, non ha risentito in maniera disastrosa della situazione. Maggiore beneficio hanno tratto quelle aziende che prima del lockdown già effettuavano vendite on line e quindi avevano già una piattaforma di vendita ed organizzativa, definita e pronta per l’e-commerce. n Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Le grandi catene di solito sono poco legate alle politiche territoriali, se non in fase di indagine di fattibilità e verifica della presenza di destinazioni urbanistiche conformi alle esigenze aziendali. n In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo? Il legame con le associazioni e le politiche territoriali dipendono dall’imprenditore presente e dalla sensibilità e voglia di integrarsi con il tessuto economico produttivo e col tessuto sociale.
Il legame è definito dall’impresa che di
solito si rivolge alle associazioni per la formazione obbligatoria, quasi mai per aggiornamenti professionali volontari, nonché per informative ed informazioni: la natura delle stesse dipende dal tipo di servizi per cui si rivolge alle associazioni. Quindi generalmente per informazioni fiscali, per informazioni relative alla fiscalità locale e per le decisioni in materia di commercio assunte in ambito locale. n Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Se per conoscenza si intende informazioni e notizie, l’efficacia delle azioni dipende dai due canali, quello di trasmissione e quello di ricezione. Quindi l’efficacia dipende molto dal legame che il singolo imprenditore ha con l’associazione o il rapporto che ha con la Camera di Commercio.
stribuzione (e-commerce, grande distribuzione, etc.) ma per varie motivazioni, non ultime le abitudini delle popolazioni (privati e piccole imprese artigiane e di vicinato) che vivono in questi territori, le realtà di vicinato che Confesercenti rappresenta, ancora “tengono”. n Che impatto ha avuto e come è gestita l’emergenza sanitaria da Covid-19 per questa rete commerciale? L’impatto per le attività alle quali era consentita l’apertura in quel periodo è stato forte. Le richieste sono vertigino-
samente aumentate in pochissimi giorni e gli approvvigionamenti in un primo momento non erano adeguati all’enorme picco di richiesta, ma nel giro di poco tempo la risposta è arrivata e si è dimostrata assolutamente all’altezza di fronteggiare la situazione. È stata determinante ed ha fatto la differenza insieme ai negozi di vicinato del settore alimentare per tutti i nostri territori, non solo da un punto di vista economico ma anche e soprattutto da un punto di vista sociale.
STEFANO BERNARDINI – REFERENTE COMPARTO FERRAMENTA CONFCOMMERCIO TOSCANA
Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? La storia della mia azienda riproduce in pieno la trasformazione del sistema commerciale attinente agli articoli di bricolage e giardinaggio: dalle piccole botteghe indipendenti a grandi catene strutturate in forma consortile aggregate sotto un unico marchio o altre che hanno negozi diretti e in franchising. Quello che queste grandi catene hanno cercato da sempre, sono imprenditori esperti del settore, in grado di aggiungere il fattore esperenziale e di supporto all’acquisto. Attualmente queste grandi catene si stanno configurando in strutture flessibili con agile capacità di adeguarsi al mercato. La gestione dei rifornimenti è just in time quindi con poche scorte di magazzino e poco capitale immobilizzato. n Che impatto ha avuto e come è gestita l’emergenza sanitaria da Covid-19 per questa rete commerciale? La categoria in questione è una di quelle che non è stata interessata dall’obbligo chiusura durante lo stato di emergenza sanitaria (fatto salvo il divieto di n
CONFESERCENTI MUGELLO VALDISIEVE VALDARNO FIORENTINO n Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? in queste realtà ancora esistono attività di vicinato che vendono questa tipologia di articoli (mesticherie, ferramenta, vivai, consorzi agrari). Certo, come per tutti gli altri settori economici, si sono sviluppate anche altre tipologie di di-
61
OSSERVATORIO PERMANENTE n Toscana Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Purtroppo non c’è stata fino ad oggi una grande attenzione e conseguente supporto alle imprese di vicinato che rappresentiamo. Molte amministrazioni hanno “realizzato” l’importanza di queste realtà solo in seguito all’emergenza covid-19. Tuttavia la nostra Associazione non si è mai arresa e sta portando avanti ormai da tanti anni progetti specifici fatti per i territori, “cuciti addosso” ad ognuno di essi. Come? Promovendo ed
n
agevolando la nascita dei centri commerciali naturali (aggregazioni di imprese del commercio turismo servizi ed artigianato presenti nei centri storici) su ogni comune dell’area per poi far nascere vere e proprie “reti di impresa” che si occupino della promozione del territorio a 360 gradi (turismo, formazione, informazione, eccellenze, enogastronomia, cultura, paesaggio e quant’altro). n In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo? Certamente. Come Confesercenti stiamo cercando di coinvolgere i soggetti
pubblici nei nostri soggetti. Non è facile, ma ci proviamo. Con le altre associazioni del territorio che rappresentano settori che noi non seguiamo, quali artigianato ed agricoltura, condividiamo alcuni tavoli di lavoro territoriali. n Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Diciamo che i temi affrontati nei tavoli territoriali di cui sopra, sono di natura generale e riguardano l’economia tutta del territorio. Crediamo che anche i settori in questione potranno senz’altro beneficiare delle azioni messe in campo.
Camera di Commercio di Firenze DATI SULLA CONSISTENZA E DINAMICA DELLE IMPRESE TOSCANE DI FERRAMENTA E BRICOLAGE AL DETTAGLIO E ALL’INGROSSO E NUMEROSITÀ DEI RAPPRESENTANTI E PROCACCIATORI DEL SETTORE Sulla base dei dati forniti dalla Camera di Commercio di Firenze si osserva che fra il 2018 ed il 2019 in Toscana il numero complessivo dei commercianti all’ingrosso cala dello 0,6%. Fra questi, il dato di agenti e rappresentanti di articoli di ferramenta e bricolage aumenta del 2,1% grazie agli incrementi nelle province di Massa, Livorno, Pisa e Firenze. Il numero di procacciatori d’affari di mobili, articoli per la casa e ferramenta cala del 2,8% in seguito alla diminuzione registrata in tutte le province ad eccezione di quelle di Grosseto e Massa. Il commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico fa registrare una riduzione degli esercenti del 2,4%. Il calo riguarda tutte le province. 2018 AR G 46 di cui:
Commercio all'ingrosso*
2.990
G 461502
Agenti e rappresentanti di articoli di ferramenta e di bricolage
G 461506 G 46741 G 47 di cui:
Commercio al dettaglio*
4.441
G 47521
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
100
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PT
PO
SI
Toscana
2.166
3.579
2.196
3.856
2.925
4.169
1.836
35.749
9
19
33
14
33
23
12
27
286
10.699 1.333
28
88
Procacciatori d'affari di mobili, articoli per la casa e ferramenta
8
39
6
10
14
6
17
16
11
14
141
Commercio all'ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta)
18
52
14
19
19
12
30
15
13
21
213
6.277
5.878
3.691
6.591
3.925
3.028
3.276
54.224
124
102
42
117
49
44
78
982
13.645 3.472 249
77
*escluso quello di autoveicoli
2019 AR G 46 di cui:
Commercio all'ingrosso*
G 461502
Agenti e rappresentanti di articoli di ferramenta e di bricolage
G 461506 G 46741 G 47 di cui:
Commercio al dettaglio*
4.293
G 47521
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
101
GR
LI
LU
MS
PI
PT
PO
SI
Toscana
2.163
3.582
2.215
3.816
2.951
4.149
1.818
35.544
11
21
33
12
29
22
11
25
277
10.541 1.325
29
84
Procacciatori d'affari di mobili, articoli per la casa e ferramenta
8
41
6
13
13
8
20
14
9
12
144
Commercio all'ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta)
16
51
15
18
20
14
29
13
12
19
207
6.141
5.776
3.598
6.387
3.835
2.973
3.190
52.901
116
100
36
116
46
42
78
952
*escluso quello di autoveicoli
62
2.984
FI
13.358 3.350 239
78
Variazione % 2019-2018 AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PT
PO
SI
Toscana
0,1%
0,9%
-1,0%
0,9%
-0,5%
-1,0%
-0,6%
G 46 di cui:
Commercio all'ingrosso*
-0,2%
-1,5%
-0,6% -0,1%
G 461502
Agenti e rappresentanti di articoli di ferramenta e di bricolage
0,0%
5,1%
0,0% 30,0% -7,1% 33,3%
17,6% -12,5% -18,2% -14,3%
2,1%
G 461506
Procacciatori d'affari di mobili, articoli per la casa e ferramenta
-11,1%
-1,9%
7,1%
-5,3%
5,3%
16,7%
-3,3%
-9,5%
-2,8%
G 46741
Commercio all'ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
G 47 di cui:
Commercio al dettaglio*
-3,3%
-2,1%
-1,7%
-2,5%
-3,1%
-2,3%
-1,8%
-2,6%
-2,4%
G 47521
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-3,5% -2,2% -
-
-13,3% -7,7%
Fonte: Camera di Commercio di Firenze
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Bama spa È specializzata nella produzione di accessori per la casa, il giardino e il pet. La passione è la fonte di energia che spinge ogni giorno questa azienda a lavorare con entusiasmo per offrire a tutti i clienti prodotti di elevata qualità che rispondano alle singole necessità. Dall’attenzione alle esigenze di mercato nascono soluzioni innovative dal design accattivante e di tendenza. La missione è proporre alla clientela prodotti esclusivamente Made in Italy, pratici e funzionali, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Il marchio di fabbrica Bama è quello di creare prodotti innovativi che rispondano alle esigenze di mercato. Dietro tutto ciò c’è un’attenta ricerca e la volontà di non trascurare il carattere emozionale di ogni singolo oggetto. Sia nelle due linee già consolidate, Casa e Giardino, che nella nuova linea BAMA PET, mostra l’attitudine a moltiplicare le opportunità di successo per i partner commerciali e la varietà di scelta per i fruitori finali.
Bel Chimica Srl È un’industria chimica che gestisce lo storico marchio GEAL, brand fondato nel 1979 ed affermato e riconosciuto a livello internazionale. L’azienda sviluppa, produce e commercializza prodotti chimici per il trattamento, il recupero e la conservazione di tutti i materiali edili a pavimento, rivestimento, struttura e arredo come pietre, marmi, graniti, cotto, laterizi, gres porcellanato, ceramici, ricomposti minerali, materiali sintetici e legno. Il modello di vendita è business to business e la sua offerta è ripartita in due segmenti operativi: Divisione Industria e Divisione Retail. Tutta la produzione è Made in Italy, realizzata interamente nello stabilimento di Agliana. L’azienda ha attualmente 15 collaboratori interni ed una rete vendita composta da 5 Area Manager, 31 agenzie sul territorio nazionale e 18 all’estero. All’interno della struttura aziendale è inoltre presente un Centro di Ricerca & Sviluppo che fornisce assistenza tecnica specializzata di laboratorio, su cantiere o, in tempo reale, tramite il Servizio di assistenza tecnica telefonica. La gamma dei prodotti presenti nel proprio listino è composta da circa 80 formulati commercializzati a marchio GEAL o come Private Label attraverso rivendite e distributori specializzati presenti su tutto il territorio nazionale e all’estero (Europa, America, Medio Oriente e nel continente Australiano).
Ragione sociale
Bama spa
Località
Altopascio (LU)
Anno di fondazione
1980
Addetti (unità)
90
Superficie (mq)
25.000
Fatturato (Mn. €)
20,0
Settore di riferimento
Industria gomma plastica
Tipologia di prodotti
Accessori per la casa, il giardino e i pet
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, distributori
Canali di vendita
Ingrosso, Gdo, Gds
Telefono
0583286353
Sito Internet
www.bamagroup.com
bamaspa
Indirizzo email aziendale
info@bamagroup.com
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Ragione sociale
Bel Chimica Srl
Località
Agliana (PT)
Anno di fondazione
2011
Addetti (unità)
15
Superficie (mq)
2.700
Fatturato (Mn. €)
3,0
Settore di riferimento
Chimica
Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distrib.
Divisione Retail: Area Manager, Agenti plurimandatari, Rivenditori Divisione Industria: Industrie e Produttori
Canali di vendita
Modello distributivo B2B (rivendite tradizionali, GDO, industrie)
Telefono
0574750365
Sito Internet
www.geal-chim.it
Geal by Bel Chimica
Indirizzo email aziendale
info@geal-chim.it
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
63
OSSERVATORIO PERMANENTE n Toscana CFG Spa Distribuisce in tutta Italia prodotti chimici per la manutenzione industriale, automobilistica, navale, elettrica, domestica negli sviluppi di una attività iniziata nel 1808. Attraverso una politica di selezione del prodotto basata su qualità e affidabilità, soddisfa le esigenze di numerosi settori merceologici: fai da te, colori, edilizia, auto, moto, nautica, giardino, casa, ma anche industria meccanica, elettronica e alimentare. Ma non si ferma qui. Rientra nella politica commerciale lo sviluppo e l’ampliamento costante delle attuali gamme presenti a catalogo, con l’aggiunta di nuovi prodotti che siano di interesse per i clienti. Ultima in ordine temporale, la distribuzione delle pile Duracell. Dal 2012 è partner di Duracell e Procter & Gamble per la distribuzione in Italia di questi marchi nel settore ferramenta, brico, materiale elettrico, nautico e office supplies.
Elsa Metallurgica Srl Viene fondata nel 1973. Nata come “chioderia” nel corso degli anni sono stati ammodernati macchinari e impianti da permettere anche la produzione di reti metalliche da recinzione. Si è così specializzata nella rete griglia a maglia sciolta che può essere realizzata in tutte le altezze e diametri ed altre reti idonee sia per l’edilizia che per l’agricoltura. La gamma dei prodotti è completata da pali in ferro per le tradizionali recinzioni, pali di castagno, i fili metallici o plastificati nei vari diametri, cancelli pedonali e materiale per vigneti. Per l’edilizia notevole interesse hanno riscontrato, le recinzioni mobili da cantiere, le matassine e i distanziatori, oltre a tutta la serie di chiodi in ferro o acciaio, che sono realizzati in qualsiasi diametro e lunghezza. Tutti gli articoli vengono venduti a magazzini edili, consorzi agrari e ferramenta.
64
Ragione sociale
CFG Spa
Località
Livorno
Anno di fondazione
1960
Addetti (unità)
34
Superficie (mq)
1.150 uffici + 5.200 magazzini
Fatturato (Mn. €)
27,5
Settore di riferimento
Ferramenta, Elettrico, DIY, Nautica
Tipologia di prodotti
Prodotti chimici, batterie, ventilazione, riscaldamento, illuminazione portatile, raccorderia elettrica
Organizzazione commerciale e distrib.
121 Agenti, 7 Capi Area
Canali di vendita
Tradizionale, GDS, Elettro e Large Elettro, nautica
Telefono
0596580066
Sito Internet
www.cfg.it
-
Indirizzo email aziendale
cfg@cfg.it
E-commerce Fatturato e-commerce
No --
Ragione sociale
Elsa Metallurgica Srl
Località
Loc. Il Piano Casole d’Elsa (SI)
Anno di fondazione
1973
Addetti (unità)
14
Superficie (mq)
~ 5.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Prodotti per l’edilizia e l’agricoltura
Tipologia di prodotti
Rete metallica da recinzione, pali, fili, chiodi, materiale per vigneto
Organizzazione commerciale e distrib.
Rivenditori
Canali di vendita
B2b e canale e-commerce
Telefono
0577925111
Sito Internet
www.elsametallurgica.it
https://it-it.facebook.com/ ElsaMetallurgica/
Indirizzo email aziendale
info@elsametallurgica.it
E-commerce Fatturato e-commerce
www.elsametallurgica.it/shop 22% (2019)
Marco Polo Snc Importa e distribuisce in Italia prodotti di prima qualità per la gestione delle chiavi e per il completamento della sicurezza del patrimonio, guida i propri clienti nella scrittura delle procedure di gestione delle chiavi e disegna soluzioni semplici o complesse per il migliore impiego della tecnologia, dispone di una rete di circa 35 centri tecnici in Italia per interventi sulle serrature e sui dispositivi di Gestione delle Chiavi e dei valori. Nel settore della sicurezza i prodotti sono: dispositivi meccanici ed elettronici per la difesa dei valori, casseforti, armadi blindati e ignifughi, serrature di sicurezza meccaniche ed elettroniche, serra elettroniche per il controllo degli accessi, bacheche elettroniche, sistemi gestionali software per la gestione delle chiavi, consulenza per la progettazione delle procedure di gestione delle chiavi nelle organizzazioni complesse. Dispone di una rete di 35 centri tecnici di altissima professionalità a copertura di tutto il territorio italiano, per installazioni, manutenzioni, interventi di assistenza straordinaria e chiamate in urgenza. Dispone di una divisione specializzata nelle soluzioni per la gestione informatizzata delle chiavi.
Mondo Verde Casa e Giardino Srl È specializzata nella produzione e la commercializzazione di prodotti per il giardinaggio, la casa e la vita all’aria aperta. Produce anche in private label per importanti aziende italiane ed estere. Una storia di successo nel settore Casa & Giardino iniziata 1971 da Giampaolo Banci, con un talento per il giardinaggio e un grande intuito commerciale, viene portata avanti dai figli Enrico e Bernardo, ampliando e diversificando la produzione ed importazione di prodotti innovativi per il giardinaggio, la decorazione della casa, del balcone e del giardino. L’obiettivo è quello di rendere piacevole, pratica e serena la vita in giardino e all’aria aperta, offrendo soluzioni pratiche e professionali ai più comuni problemi che i clienti, sempre più esigenti, manifestano. Progetta, testa, produce prodotti con passione ed attenzione perché siano sempre facili da usare ma che abbiano risultati in linea con quelli di prodotti professionali.
Ragione sociale
Marco Polo Snc
Località
Subbiano (AR)
Anno di fondazione
1999
Addetti (unità)
8
Superficie (mq)
120
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Sicurezza
Tipologia di prodotti
Lucchetti – contenitori chiavi - serrature
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti – distributori – rivenditori
Canali di vendita
Ferramenta specializzate in sicurezza – duplicatori chiavi
Telefono
0575421203
Sito Internet
www.gestionechiavi.net
-
Indirizzo email aziendale
info@gestionechiavi.net
E-commerce Fatturato e-commerce
No *
Informazioni aggiuntive
A breve nuovo sito: www.marcopolosicurezza.it
Ragione sociale
Mondo Verde Casa e Giardino Srl
Località
Firenze
Anno di fondazione
1971
Addetti (unità)
13
Superficie (mq)
2.400
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Produzione articoli giardino e casa
Tipologia di prodotti
Irrigazione, disabituanti, anti-zanzare, prodotti per piante e orto, insetticidi, topicidi
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti
Canali di vendita
Garden, agrarie, ferramenta, GDO/GDS
Telefono
055843191
Sito Internet
www.mondoverde.it
-
Indirizzo email aziendale
info@mondoverde.it
E-commerce Fatturato e-commerce
Sì -
65
OSSERVATORIO PERMANENTE n Toscana Pvg Italy Srl È un punto di riferimento per il comfort domestico. Nel corso degli anni ha offerto, con il marchio Zibro, un ampio assortimento di prodotti per la climatizzazione domestica: stufe portatili a combustibile liquido, combustibili, stufe a pellet, condizionatori, deumidificatori, umidificatori e prodotti per la purificazione dell’aria. È cresciuta fino a diventare veri esperti della climatizzazione e leader del mercato nel settore clima. Nel 2014 lancia i suoi prodotti con uno nuovo nome: Qlima. Il marchio cambia, ma i valori no. Qlima offre prodotti di qualità ad un prezzo equo. I prodotti aiutano a creare il comfort ottimale in ogni ambiente: il perfetto equilibrio tra temperatura, umidità e qualità dell’aria.
66
Ragione sociale
Pvg Italy Srl
Località
Castelfiorentino (FI)
Anno di fondazione
1989
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Home Comfort
Tipologia di prodotti
Riscaldamento, climatizzazione, piccoli elettrodomestici
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenzie di rappresentanza
Canali di vendita
Rivenditori ferramenta e DIY
Telefono
0571628500
Sito Internet
www.qlima.it
-
Indirizzo email aziendale
pvgitaly@pvg.eu
E-commerce Fatturato e-commerce
www.qlimashop.it -
I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO In Toscana sono attivi 9 grossisti.
Imprese
Email generale
Sito Internet
Alberti Srl
alberti@ferramenta.biz
www.ferramenta.biz
Chiavenato Nicola Srl
morfer@morfer.it
www.morfer.it
Ferramenta Cobianchi Spa
ferramenta@cobianchispa.it
www.ferramentacobianchi.it
Ferramenta Toscana Srl
info@ferramentatoscana.it
www.ferramentatoscana.it
Ferredil Cerù Spa
info@ferredilceru.it
www.ferredilceru.it
Giusti Leone Srl
info@giustileone.it
www.giustileone.it
Guidotti Gino & Figlio Srl
info@guidotti1925.it
www.guidotti1925.it
Martini Guido Srl
info@martiniguido.com
www.martiniguido.com
Utensilferramenta Pistoiese Spa
marco.f@ufptrade.it
www.ufptrade.it
Giusti Leone Srl Insegna
Giusti Leone Srl
Denominazione sociale
1991
Anno di fondazione
Privati indipendenti
Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Arezzo
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)
0575984052 – 0575984131 www.giustileone.it info@giustileone.it 4.000 28 No No -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (vendite online)
La tendenza nel 2019 +
+ +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Stabilità Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
67
OSSERVATORIO PERMANENTE n Toscana
Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA calo del numero di rivenditori di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Nel caso dei punti vendita di materiali per costruzione e di articoli igienico-sanitari, malgrado l’aumento registrato nel 2020, negli ultimi cinque anni è evidente il leggero ridimensionamento. Negli ultimi due anni l’analisi per provincia evidenzia una contrazione diffusa in tutti i territori ad eccezione della provincia di Grosseto, dove si osserva un aumento di quasi tutte le categorie merceologiche, ad eccezione del numero di rivenditori di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio.
A fine giugno 2020 in Toscana si contano 2.162 esercenti specializzati nel commercio al dettaglio specializzati nel fai da te. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si registra un calo dell’1,9%. Negli ultimi cinque anni la contrazione media annua è del 2,2%. Contribuisce maggiormente a tale ridimensionamento la rete dei rivenditori di ferramenta, che rappresentano la metà di questa categoria merceologica. Per questo segmento di esercenti si osserva infatti una riduzione media annua della consistenza pari al 2,5%. È anche significativo il
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2016 al 2020(a) var. % Categorie di prodotto
2016
Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
2017
2018
2019
2020
var. m a
2020/2019
2020/2016
23
17
17
16
15
-6,3
1.200
1.169
1.145
1.114
1.084
-2,7
-2,5
65
60
59
59
60
1,7
-2,0
Articoli igienico-sanitari
-10,1
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
469
469
463
458
464
1,3
-0,3
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
607
588
577
557
539
-3,2
-2,9
2.364
2.303
2.261
2.204
2.162
-1,9
-2,2
Totale a) Al 30/6
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2019 e 2020(a) 2019 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PO
PT
SI
Totale
-
7
1
-
1
1
-
3
3
-
16
119
287
93
136
115
46
122
44
61
91
1.114
Articoli igienico-sanitari
9
15
6
7
5
4
5
1
2
5
59
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
53
108
41
36
47
39
50
17
29
38
458
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
60
77
51
43
86
37
78
13
34
78
557
Totale
241
494
192
222
254
127
255
78
129
212
2.204
2020 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
68
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PO
PT
SI
Totale
-
7
1
-
1
1
-
2
3
-
15
120
276
95
134
112
41
120
43
58
85
1.084
Articoli igienico-sanitari
8
17
8
8
5
4
4
1
1
4
60
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
54
108
44
34
48
38
52
17
29
40
464
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
58
75
50
42
81
36
73
12
35
77
539
Totale
240
483
198
218
247
120
249
75
126
206
2.162
Var. % 2020/2019 Province / Categorie di prodotto
AR
Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PO
PT
SI
Totale
-
-
-
-
-
-
-
-33,3
-
-
-6,3
0,8
-3,8
2,2
-1,5
-2,6
-10,9
-1,6
-2,3
-4,9
-6,6
-2,7
-11,1
13,3
33,3
14,3
-
-
-20,0
-
-50,0
-20,0
1,7
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
1,9
-
7,3
-5,6
2,1
-2,6
4,0
-
-
5,3
1,3
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
-3,3
-2,6
-2,0
-2,3
-5,8
-2,7
-6,4
-7,7
2,9
-1,3
-3,2
Totale
-0,4
-2,2
3,1
-1,8
-2,8
-5,5
-2,4
-3,8
-2,3
-2,8
-1,9
a) Al 30/6
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Ferramenta Cioni
Ferramenta Maglioni Ferramenta Mancini
Denominazione attività
Ferramenta Cioni
Denominazione attività
Ferramenta Maglioni
Denominazione attività
Ferramenta Mancini
Località Sito Internet Facebook
Ponsacco (PI) www.cionisoluzioni.it Cionisoluzioni
Località Sito Internet Facebook
Chianciano Terme (SI) Ferramenta Maglioni
Località Sito Internet
Certaldo (FI) www.ferramentamancini.it
Ferramenta Mancini
Indirizzo email generale
info@cionisoluzioni.it
Indirizzo email generale
ferramentamaglioni@gmail.com
Indirizzo email generale
info@ferramentamancini.it
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato 2019
2.000 20 1964 Aumento
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato 2019
135 3 1985 Stabile
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato 2019
1.700 7 1975 Calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Var. % in valore vendite + Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria + Utensileria elettrica Utensileria manuale + Altro (spec.) Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità Trend del settore Trend della Sua attività
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Var. % in valore vendite Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. + Colori e vernici = Materiale elettrico Minuteria = Utensileria elettrica = Utensileria manuale Altro (spec.) Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Var. % in valore vendite = Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico + Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale + Altro (spec.) Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
69
OSSERVATORIO PERMANENTE n Toscana
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Toscana sono attivi 59 punti vendita facenti capo a 11 insegne e 8 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Firenze, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Arezzo, Massa, Pisa, Pistoia e Prato. A Brico io fanno capo 22 punti vendita. A Brico OK e Obi fanno capo rispettivamente 8 punti vendita. Al gruppo Adeo Insegne / Province
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PO
PT
SI
Brico io
2
4
1
3
4
2
1
2
-
3
22
Brico OK
2
-
1
2
-
-
-
-
-
3
8
Bricocenter
-
1
-
-
2
1
-
-
-
-
4
Bricofer
-
1
-
2
-
1
1
-
-
-
5
Bricoman
-
1
-
-
-
-
-
-
-
-
1
Evoluzione brico
-
-
2
-
-
1
-
-
-
-
3
Fdt
-
-
1
-
2
-
-
-
-
-
3
Ganzaroli Hobby
-
1
-
-
-
-
-
-
-
-
1
Leroy Merlin
-
1
-
1
-
-
-
-
-
-
2
Obi
2
2
-
1
-
-
1
1
1
-
8
Thormax
-
-
1
-
-
-
-
-
-
1
2
Totale
6
11
6
9
8
5
3
3
1
7
59
Dati riferiti a novembre 2020
70
fanno capo 7 punti vendita, di cui 4 Bricocenter, 2 Leroy Merlin ed 1 Bricoman. A Bricofer fanno capo 7 punti vendita, di cui 5 con proprio brand e 2 Thormax. Ad Evoluzione brico e Fdt fanno capo rispettivamente 3 punti vendita. Ganzaroli Hobby fa parte del consorzio Bricolife. Tot
cataloghi 2020-2021 Speciale
SPECIALE CATALOGHI Il catalogo prodotto è ancora oggi uno strumento di marketing largamente utilizzato dalle aziende di ogni settore. E questo perché sono un elemento costitutivo dell’identità del brand e restano un utilissimo strumento di lavoro per i rivenditori e anche per gli utilizzatori finali perché consentono loro di reperire con estrema facilità i dati tecnici essenziali dei diversi articoli in modo da metterli in condizione di identificare con immediatezza quello che più è adatto alle loro esigenze. Vi presentiamo in anteprima alcuni dei cataloghi di recente realizzati da alcune tra le più importanti aziende del settore.
71
Speciale cataloghi 2020-2021
72
cataloghi 2020-2021 Speciale
73
Speciale cataloghi 2020-2021
cipierre Cipierre, un’azienda tutta made in Italy Cipierre Srl è presente sul mercato dal 1978, prima quale produttore di accessori per porte blindate e protezioni per cilindri, mentre in un secondo momento anche di serrature a cilindro per porte blindate, sia a mandate tradizionali che ad ingranaggi. L’intera produzione è rigorosamente Made in Italy (certificato da marchio registrato), realizzata nei due siti produttivi di Tivoli e Guidonia, a pochi chilometri da Roma. Il catalogo generale di suddivide in 7 sezioni distinte, dedicate alle singole famiglie di prodotto: 1) Serrature per blindati 2) Protezioni per cilindro, 3) Accessori per porte blindate, 4) Mostrine e coordinati, 5) Serrature per serramenti Brevetto Bunkerlocks, 6) Serrature doppia mappa 7) Cerniere a scomparsa sempre per blindati e serramenti. Ogni singolo articolo è rappresentato dalla foto del prodotto, dal disegno tecnico quotato, da una breve descrizione delle caratteristiche tecniche e certificative, e dalla tabella con i codici articolo e le info primarie di ogni singolo item. Per i prodotti ove esistente il rendering animato in 3D, anche il QR Code per una facile e diretta consultazione di questo supporto, incluso nella ricca pagina “multimedia” del sito web aziendale. Il catalogo generale è contenuto in un contenitore ad anelli che ne permette l’implementazione o l’aggiornamento anche parziale, ed offre al cliente la possibilità di avere il focus sui prodotti legati al proprio mercato di riferimento. Disponibile anche in pdf tramite la pagina “prodotti” del sito web aziendale, così come tutte le pubblicazioni dedicate alla clientela, quali brochure, folder, ecc.
www.cipierre.com cipierre_srl
Cipierre Serrature
74
cataloghi 2020-2021 Speciale
75
Speciale cataloghi 2020-2021
ciSA Sicurezza sempre a portata di mano Il catalogo digitale CISA contiene più di 30.000 articoli, frutto della ricerca continua dell’Azienda di soluzioni intelligenti e affidabili per vivere in sicurezza gli ambienti domestici, i luoghi di lavoro e gli edifici pubblici. Leader di mercato con una presenza in oltre 300 centri specializzati, 15.000 ferramenta in Italia e in 70 paesi al mondo, dal 2013 CISA è tra i 5 marchi più strategici di Allegion, il nuovo gruppo internazionale completamente dedicato alle soluzioni per la sicurezza. In prima linea nell’innovazione tecnologica dal 1926, l’Azienda detiene attualmente più di 70 brevetti ed è certificata in conformità allo standard internazionale UNI EN ISO 9001:2015.
www.cisa.com
Sistemi a maestra chiave MASSIM A PRATIC DUPLIC ITÀ, E SICURE ZZA.
NUOVO SISTEMA MOTORIZZATO A TESTATA CORTA
CHIUSURA AUTOMATICA
AMM. CONDOM INIO
FAM. ROSSI
FAM. BLU
FAM. VERDI
FUNZIONE BLOCCO MANIGLIA SEGNALI ACUSTICI/VISIVI FERMO A GIORNO ELETTRICO INGRESS
APERTURA DA REMOTO
possibili credenziali
CASA RO SSI
di apertura
tastiera smartphone citofono transponder
tessera
fingerprint
IC si completa La famiglia Multitop MAT corta motorizzata a testata con la nuova versione o di chiusura. e ferro, con un solo punt per porte in alluminio a consente in dotazione, il sistem Grazie al motore CISA remoto. la porta e di aprirla da di chiudere in sicurezza
cisa.com - allegion.com
CASA BLU
O COND
OMINIO
CASA
VERDI I sistem i a chiav em di contes ti residenz aestra sono confi ial gu i ra o no bili a seco n residenz Per le ca nda delle se iali. esigenze superando private e per i co diverse ndomini l’ingombr è ideale persona an te m perché un azzo di ch lizzata, è isce prat in grado iav i. Un ’unica ch di aprire icità e sic Per i cont iav ac urezza e, ce da ssi privati es lla combin e comun comporta ti non residenzia azione i. li è un va un numero ntaggio pe gerarchiz inferiore rché zazione di ch iav i da gesti e contro llo degli re e una accessi in fa tutte le str cile utture.
cisa.com - allegio
n.com
FAST FLOW Sistema per uscite antipanico
Chiudiporta a pavimento serie 2800
SICUREZZA SENZA OSTACOLI
BY BRITON
NESSUNA BOCCHE TTA NESSUN INCIAMPO
IDEALE IN AMBIE NTI CON ACCESSO SU RUOTE
MASSIMA STABILI TÀ DI CHIUSURA GRAZIE AL CATENA CCIO DIAMETRO 15 MM
a forza fissa (da nto BRITON 2820 sono ati CE. I chiudiporta a pavime o la norma EN1154 e certific EN2 a EN4) testati second ideale per porte a di dimensioni ridotte è La cassetta a murare a a 130° e con la massim ra apertu con battente e “va e vieni” 105°) (90°, arresto con i possibilità di version
cisa.com - allegio n.com cisa.com - allegion.com
76
cataloghi 2020-2021 Speciale
Catalogo
2021
SICUREZZ A E GESTIO NE ACCES PER OGNI SI TIPO DI ED IFICIO
77
Speciale cataloghi 2020-2021
DISEC Specialisti nei sistemi di protezione per porte Gli articoli facenti parte della produzione DISEC sono suddivisi in 2 cataloghi. Il primo è dedicato alle protezioni per porte blindate. In particolare, presenta una sezione di protettori per cilindri classici (per questi ultimi è presenta anche una sezione di protettori magnetici), una di protettori per tutti i cilindri elettronici disponibili sul mercato, una dedicata alle placche decorative, sia ovali che quadre, un’altra sempre dedicata alle placche ma blindate ed, infine, una di accessori come pomoli, dime di foratura e spessori. Il secondo catalogo copre, invece, tutta la gamma di protezioni magnetiche per porte, specialmente in legno, alluminio e ferro. Ci sono poi le protezioni per garage, serrande e finestre ed una sezione dedicata interamente ai Van Locks.
www.disec.it
NEW LINE
DESIGN PENDING
8
M
6
Ø 56
38
FINITURE / FINISHES PVD Nero lucido 8 PVD Bright black Inox satinato iT Stainless steel Cromo satinato T Satin Chrome
NEW LIN E
OPTIONAL
23.5 21
DESIGN PEN
DING
56
A0035 A1244
2.5
6
M
46
30
8
56
56
Cromo lucido C Bright Chrome PVD Ottone 2 PVD Brass
KT038
Ø5
0
8 PVD Nero lucido PVD Bright black iT Inox satinato Stainless stee l T Cromo satinato Satin Chrome
C Cromo lucido Bright Chro me 2 PVD Ottone PVD Brass
OPTIONAL
2.5
4
A0035
56
46
30 46
50
30 A0035
6.5
52
NX2Q..
50
-0.5
KT002 11
30
52
30
NX8R..
23.5 15.5
A0035 A0049
23.5
8
11.5 12
KT3549 60
NX8Q..
12
NX12R.. Disec ha inventato i protettori magnetici e li produce da almeno 20 anni; da allora non ha mai smesso di testarne la resistenza anche nelle condizioni climatiche più estreme.
30 46
12Q..
MGSG77S
64
30
X
6 mm MA
pag. KEY CAP
A3796
KT3796
+3.5
ECIALE VITE SP MENTO ITA ANTI-SV WAY ONE NX
64
50
MAGNETIC KEY
A3798
+
A0035 8
SICUREZZA
TECNICHE DI SCASSO
I magnetici proteggono la porta da effrazioni con picking o bumping nascondendo l’ingresso della chiave evitando la manipolazione del cilindro.
PICKING
90 43
x x x
9010 0 Bianco Ral W White Ral 901 do Cromo luci e C Bright Chrom satinato CromoChr e om T Satin dizzato Argento ano er 6 Anodized Silv to Inox satina el iT Stainless ste
78
x x
Nero N Black lucido ck PVD Nero 8 PVD Bright bla ite antrac PVD Nero ck T8 PVD Satin Bla Bronzo B Bronze inato Bronzo sat BS Satin Bronze
x
ato e anodizz Champagn mpagne A Anodized cha ato Oro anodizz d 9 Anodized Gol ne PVD Ottoss 2 PVD Bra do Ottone luci L Bright Brass inato Ottone sat TT Satin Brass
Standard
S1
Dom
D1
A1354
KT071
MAG4G
5
30
3.5
51.5
95.8
55
A1353
18
BUMPING
PERCHÈ SCEGLIERE UN PROTETTORE MAGNETICO DISEC PER LA TUA PORTA
90
25.5
2 23
12
30
Ø 5.
)
32
7
6 9
11
30
AFFIDABILITÀ
23.5 11.5
KT029
+3.5
6
60
30
30 TESTATO PER 20 ANNI
52
-0.5
56
46
A0035
A3549
46
30
50
MGSG77
32 (COVER
26.5 38
-6
OTECTIONS
LOCK PR
23.5 15.5 8
A1699
MAGNETIC
30
NX2R..
8
21
13.5
23.5
5
-6
FINISHES
52
38
FINITURE /
pag.
FUNZIONALITÀ
Poiché la serratura diventa accessibile solo dopo lo sblocco con apposita chiave, il protettore magnetico può essere utilizzato come un controllo accessi sia per la casa che per l’ufficio.
COMODITÀ
La nuova chiave magnetica è ora abbinata alla chiave meccanica in una più comoda versione DUE in UNA.
cataloghi 2020-2021 Speciale
79
Speciale cataloghi 2020-2021
FERVAL SRL - IKLASS ® Ferval, 40 anni di grande esperienza nel settore dell’utensileria manuale Ferval è una realtà industriale che dal 1977 progetta, produce e commercializza utensili manuali e kits attrezzi per il canale OEM e utensili professionali per l’industria e l’after market. Le nuove linee di prodotti IKLASS® e TOPTUL®, completano ed arricchiscono la gamma classica, offrendo una valida risposta alle esigenze dell’hobbista e dell’utente professionale. La struttura si estende su 5.000 m2 ed è progettata definendo i diversi settori secondo criteri di grande funzionalità: svolge al suo interno tutte le fasi del processo produttivo che comprendono lo studio, la realizzazione, l’assemblaggio, il collaudo e la spedizione di tutti i prodotti. LINEA IKLASS® Settore ferramenta, grossisti, DIY store.
www.ferval.com/klass
80
cataloghi 2020-2021 Speciale
81
Speciale cataloghi 2020-2021
FERVAL SRL - TOPTUL® Ferval, 40 anni di grande esperienza nel settore dell’utensileria manuale Ferval è una realtà industriale che dal 1977 progetta, produce e commercializza utensili manuali e kits attrezzi per il canale OEM e utensili professionali per l’industria e l’after market. Le nuove linee di prodotti IKLASS® e TOPTUL®, completano ed arricchiscono la gamma classica, offrendo una valida risposta alle esigenze dell’hobbista e dell’utente professionale. La struttura si estende su 5.000 m2 ed è progettata definendo i diversi settori secondo criteri di grande funzionalità: svolge al suo interno tutte le fasi del processo produttivo che comprendono lo studio, la realizzazione, l’assemblaggio, il collaudo e la spedizione di tutti i prodotti. LINEA TOPTUL® Utensili professionali di altissima qualità.
www.ferval.com/toptul
82
cataloghi 2020-2021 Speciale
83
Speciale cataloghi 2020-2021
FRATELLI RE S.p.a. - APEX Dal 1949 leader nell’ ideazione, produzione e distribuzione di articoli per la pulizia e cura della casa Apex nasce nel 1949, fondata dai fratelli Enrico e Carlo Re. Sin dalle sue origini, l’azienda s’impone come partner dei marchi protagonisti del boom italiano e della ricostruzione industriale e il marchio diventa rapidamente sinonimo di alta qualità ed eccellenza nel mercato dei prodotti per la pulizia e cura della casa. L’impegno è da sempre quello di offrire prodotti funzionali, belli e soprattutto durevoli, al miglior rapporto qualità-prezzo. Il brand è anche espressione diretta del Made in Italy, un valore che da sempre l’azienda ritiene fondamentale per l’ideazione e lo sviluppo di prodotti che aiutano nella vita di tutti i giorni. Innovazione e tradizione, quindi, sono le parole chiave che hanno determinato anche l’evoluzione del nuovo logo aziendale, presentato lo scorso anno in occasione della celebrazione dei 70 anni. Un’occasione speciale per rinnovare la propria immagine e proiettarla ancora di più al futuro con un nuovo logo, capace di rappresentare a pieno i valori che da sempre hanno contraddistinto l’azienda: affidabilità, innovazione, dinamicità, tecnica e precisione. Senza però dimenticare la storia e la tradizione di un’azienda italiana che da oltre 70 anni opera con grande impegno e professionalità non solo sul nostro mercato, ma anche all’estero, con il 50% della produzione distribuita in tutti i continenti.
www.apexcleaning.it
84
cataloghi 2020-2021 Speciale
85
Speciale cataloghi 2020-2021
citterio giulio Da oggi CITTERIO GIULIO è ancora più smart! È nato Ready!, il programma che ti permette di ordinare anche piccoli quantitativi di maniglie e di riceverle rapidamente dove vuoi tu. Tutti gli articoli sono disegnati e prodotti in Italia e fanno parte di una selezione scelta e già disponibile a magazzino.
www.citteriogiulio.com
86
cataloghi 2020-2021 Speciale
87
Speciale cataloghi 2020-2021
Industrie Ottiche Italiane Industrie Ottiche Italiane, un occhiale per ogni esigenza Industrie Ottiche Italiane è l’azienda leader in Italia nella produzione e distribuzione di occhiali da lettura e da sole, con più di due milioni di pezzi venduti ogni anno. L’azienda è titolare del marchio El Charro, un’icona inventata trent’anni fa che rivive oggi una seconda giovinezza. Dall’immagine del country west urbano, dal richiamo dei grandi spazi aperti degli indiani d’America, alla nuova realtà dinamica del mondo urbano moderno. Una personalità in evoluzione che mantiene inalterate le caratteristiche originali e di grande attrattiva del glamour, del disegno esclusivo, della personalità, del fascino, della libertà. Ispirato dai miti dell’on the road, ma sempre più vicino ai valori estetici metropolitani, il marchio El Charro rinn ova il suo profilo, ma mantiene la propria immagine di appartenenza ad un mondo di successo in una dimensione contemporanea. Un’icona di grande ed intramontabile prestigio destinata a lasciare un segno sul palcoscenico del costume, della moda e dei suoi accessori. Oltre ad El Charro, la IOI propone anche il brand ProntixTe: un marchio più economico ma sempre contraddistinto dalla qualità, dall’attenzione ai dettagli e alla scelta dei modelli secondo le ultime tendenze della moda. Scopri le oltre 800 referenze El Charro su www.elcharro.it e migliaia di referenze di occhiali in diversi brands su www.ioi.it
www.ioi.it
Socio Fondatore
88
cataloghi 2020-2021 Speciale
89
Speciale cataloghi 2020-2021
MASIDEF ARREDARE UN NEGOZIO CON STOREDESIGN by MASIDEF Il catalogo Storedesign racchiude in sé tutti i componenti che impieghiamo nell’arredamento di un negozio, dalla struttura agli accessori fino ad arrivare a banchi cassa e reception. Il catalogo si divide in due sezioni, suddivise anch’esse in diversi capitoli: • 1° SEZIONE: ogni capitolo sviluppa diversi argomenti, quali finiture delle struttura, portate massime degli scaffali e schemi di montaggio; • 2° SEZIONE: suddivisa in tre capitoli: - STRUTTURA LEGGERA: contiene tutti i componenti di quella che definiamo struttura leggera e i relativi accessori; - STRUTTURA PESANTE: contiene tutti i componenti di quella che definiamo struttura pesante e i relativi accessori; - COMPLEMENTI D’ARREDO: contiene articoli quali banchi cassa e reception, transenne e tornelli di ingresso/uscita, totem porta volantini e altri accessori per la comunicazione. Capitoli e paragrafi sono identificati da un colore, per suddividere al meglio gli argomenti trattati. Infine abbiamo redatto due indici, analitico e per codice: in questo modo il fruitore del catalogo ha modo di velocizzare la sua ricerca.
www.masidef.com
90
cataloghi 2020-2021 Speciale
91
Speciale cataloghi 2020-2021
MASIDEF G10RNI: DALLA PROGETTAZIONE ALL’ALLESTIMENTO IN SOLI 10 GIORNI Che cos’è G10RNI? E’ il vostro negozio dalla progettazione all’allestimento in soli 10 giorni. Una progettazione che si compone di moduli standard arricchiti da una vasta scelta di accessori. G10RNI è: • VELOCE in soli dieci giorni il vostro negozio verrà progettato, consegnato ed allestito • PER TUTTI sulla base dell’immagine che vorrete comunicare, potrete scegliere tra tre layout: Base, Plus e Premium • SMART grazie alla sua composizione modulare, l’ambiente avrà un aspetto fresco e innovativo • SAFE tra gli accessori presenti verranno garantiti anche dispositivi di protezione anti Covid19
www.storedesign.masidef.com/negozio-in-10-giorni/
92
cataloghi 2020-2021 Speciale
93
Speciale cataloghi 2020-2021
PANOZZO VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA Panozzo Srl è un’azienda produttrice e distributrice di articoli in plastica che formano parte integrante e indispensabile per la protezione e lavorazione di prodotti di ogni genere e usati nei più disparati settori industriali. Panozzo presenta un catalogo generale composto da 367 pagine e poi un catalogo per ogni famiglia di prodotto: chiusura fori, chiusura tubi, protezione filetti, accessori tubi e arredo, protezione flange, tappi per verniciatura, viti e articoli per il fissaggio in plastica, assemblaggio, articoli tecnici vari, protezione per imballaggi, spirali e guaine per protezione tubi. Inoltre, nel caso in cui il cliente abbia necessità specifiche che non sia possibile soddisfare con prodotti a catalogo, Panozzo S.r.l realizza articoli su disegno anche con la tecnologia di stampa 3D, ed è in grado di effettuare produzioni anche in piccole quantità.
www.panozzosrl.com
94
cataloghi 2020-2021 Speciale
95
Speciale cataloghi 2020-2021
TECHNOMAX INNOVAZIONE E IMPEGNO Fondata nel 1987 come ditta artigiana dall’attuale proprietario Marzio Orlandi, TECHNOMAX ha iniziato la propria attività in un piccolo capannone, producendo piccole casseforti a muro ad uso privato per il mercato italiano. Oggi la struttura produttiva conta di 2 moderni stabilimenti e 2 magazzini prodotti finiti, con una superficie coperta complessiva di 13.000 m² situati a San Giovanni in Croce (CR), dove nell’insieme sviluppano un completo ciclo produttivo: progettazione, produzione, verniciatura, assemblaggio, collaudo finale, imballo e stoccaggio. Nella struttura principale, dove si trovano anche gli uffici commerciali ed amministrativi, è situato il centro logistico di distribuzione dal quale i prodotti TECHNOMAX sono distribuiti sul mercato nazionale ed internazionale. Grazie alla forte propensione all’innovazione ed all’impegno costante nel miglioramento ed ampliamento di gamma dei propri prodotti, TECHNOMAX ha acquisito nel corso degli anni una solida posizione a livello Europeo nel settore della Sicurezza Passiva per il settore privato, professionale ed alberghiero.
www.?????
Serie URO ORTI a M S FE SA L WAL
CASSEF
Serie
CE
RT
IFICATA
EN 14450 CE
R TIFIE
TA A CERTIFICA PEA NORMA EURO 0:18 UNI EN 1445
IO TA G L R E L A S
MAGGIOR NZA RESISTE
rti Cassefo ord Safes acc Certified
riconosci accreditato e sui mezzi pea Giordano, Ente so l’Istituto ca) secondo la Norma Euro effettuate pres che e di attacco Industriale per la Meccani 0, per garantire e accurate prov UNI EN 130 no superato (Istituto di Certificazion pea han D Euro GOL ma ed al della serie zione ICIM secondo la Nor svolgimento Le casseforti ottenendo la certifica ificate da ICIM in base allo Giordano e cert i. determinate livello Europeo, EN 14450:18. rio ono rato veng Labo UNI finito, che e testate dal a standard di sicurezza cert tenza all’effrazione, che una cassaforte. di custodia o e sul prodotto otto finale. i resis ature sono stat su di esso produttiv sul prod Anche le serr di chiusura sono conform stabilisce delle classi di un ladro può effettuare 8 qualità, sul proc marchio di conformità mi anche i siste pea UNI EN 14450:1 i tentativi di attacco che periodici sul sistema osizione del rolli l’app real Euro i tested by cont tivo, ma e lano been Nor posi che simu La 8, having ede a verifi di prove che in caso di esito EN 14450:1 lity and of reliability of superamento o di Certificazione proc ne, autorizzando, solo qua n Standard tazio g to Europea tion is a guarantee of Inoltre, l’Istitut propri schemi di valu ICIM accordin locking certifica ndo the also the effettua seco for Certification esting laboratory. This that re itute Inst ensu to ified by the t and accredited attack-t d EN 1300, safes are cert pean Standar GOLD series Giordano, an independen rding to Euro a safe. rdance certified acco expected from product in acco the Istituto g. been tested and y that can be g processes and finished the certification. has turin entr lock ed ufac the forc man the safe, even to maintain manufacturin tance against of security. In addition to with certain standards 8 establish a level of resis ts and checks on quality,ents, the products are able system complyn Standard EN 14450:1 ICIM conducts periodic audi ICIM’s quality requirem The Europea the product attack testing, through compliance with In addition to erns of assessment. Only patt with its own
CASSEFORTI a MO BILE CERTIFICATE UNI EN 1143-1
COFFRES-FORTS à POSER CERTIFIES EN 114 3-1 2512
FREE STANDING SAF ES EN 1143-1 CERTIFI ED
96
Certifications: EN 1143-1: Norme europé enne de référence pour la classification, selon la résistance à l’effrac tion, des systèmes de dépôts à usage professionnel. Les coffres forts de la ligne «Professional Bank» ont été testés et certifiés dans le laboratoire ECB-S obtena nt différentes classes de résistance en fonction du modèle. NT FIRE 017 – Norme suédoise pour la classification, selon la résistance au feu des systèmes de dépôts de documents. Les coffres forts de la série «Profes sional Bank» ont été testés et certifiés dans les labora toires SP en Suède, pour la résistance au feu des documents en papier, obtenant la résistance de 60 mn (60 P).
12
ER
TIFICAT
EN 14450 C
ER
TIFIE D
The door of the “GOLD PLUS” series of safes is equipp ed with special “DIAMANTECH ” resistance to attacks throug inserts which offer a h the use of cutting discs compliant, even greater , with the European Standa rd EN 14450:18-S2. The fixing of the lock to the door and the steel plates on the lock, offer a strong resistance against attacks in order to force the door using lever tools.
Prodotto Coperto da Brevetto
CERTIFICATA A NORMA EUROPEA UNI EN 14450:18
L A S E R C U T
CERTIFIED TO EUROPEAN STANDARD EN 14450:18
TA G L I O L A S E R
n.1399543 - n.140 3366
MORE RESISTANCE
MAGGIOR RESISTENZA
Cassefort efortii Certi Cass Certificate ficate second o lela Secondo norme Europe Norm e UNI a Europ Certified Safes accord 14450 ea EN UNI e UNI EN :18 1143 -1 EN 1300 ing to Europe :18 and EN 1300
EN 1300 18 e UNI EN 14450: 0 opee UNI and EN 130 norme Eur 14450:18 EN s ard nd opean Sta ing to Eur uto a
1.
Vanguard Security Le casseforti della serie “GOLD PLUS” sono il risultat o di un processo di lavoraz che abbina la robustezza della struttura ad un design ione raffinato ed attraente, facend dall’elevata tecnologia, one un prodotto esclusi vo. The safes of the “GOLD PLUS” series are the result of a highly technological combines a strong structu manufacturing process, re and an attractive and exquisite design, which that makes them an exclusive product.
an Standards EN 14450
TO CERTIFIED D STANDAR EUROPEAN EN 14450:18
le e secondo Certificat
N 15659 LFS 30P – Norma Europea per la ficazione della resiste nza al fuoco dei mezzi todia per documenti. Le “Professional Bank” sono casseforti della cate nei laboratori ECB-S state testate e per co di documenti cartace la resistenza i ottenendo la azione per la resistenza di 30 minuti.
Sicurezza all’Avang uardia
C
PROFESSIONAL B ANK
rtificazioni:
WALL SAFES ANTI-CUT PROTEC TION
La porta delle cassefo rti della serie ”GOLD PLUS” è dotata di inserti specia li “DIAMANTECH” che offrono una resistenza agli attacch di dischi da taglio confor i mediante l’utilizzo me, anzi maggiore, agli standard della Norma Europea EN 14450:18-S2. Il fissaggio della serratura alla porta è particolarmente rinforz ato ed i profili specia li in acciaio posti sulla serratu ra, offrono una maggi ore resistenza al tentativo di apertura della porta con strumenti a leva.
A
noblocco Caratt speciale mo con in acciaio realizzati le e porta 10 mm • Fronta ssore di spe lo ale del lio al laser. a eccezion tag un r di a pe o di sistem della porta e con l’us li battute di effrazion • Specia ai tentativi resistenza iaio, con acc . in una mazza niera defilata ertura a cer rmette l’ap • Robusta le che pe ra specia sagomatu rta. to. o della po iaio tratta tutto van acc in da una ati to protet cci nichel serratura • Catena mo della se. • Meccanis mangane perimetrale acciaio al saldatura piastra di e sistema e intern tinuo con • Saldature po realizzate in con frontale/cor fondo 4 lati del to. sui zza e oti vat rob o. ggio rica antistrapp di ancora con funzione • Alette orte con indurente saf mo cas ter la del lvere ra a po • Verniciatu a forno. logia, che essicazione vata tecno lusivo. l’ele dal ne esc di lavorazio one un prodotto da processo end eseguite ltato di un raente, fac tamente sono il risu nato ed att teristics re comple nde affidabilità, le ie “GOLD” ad un design raffi r, le saldatu l Charac i della ser di gra un ra sistema lase emi di chiusura antiscono Le cassefort ustezza della struttu iece steel gar con Technica , ato ard sist i nd lizz cial one-p duced rob e robusti, secondo severi sta or are spe abbina la la porta rea ent pro do del . e larm and nte le el le of 10mm, erato fronta rni partico ed accattiva soddisfare tutte tem. • Front pan n with a thickness Qualità op Il taglio del zati, i profili inte di a moderna Cutting Sys nce Controllo otiz e dalla line di modelli in grado constructio “High-Tech” Laser lari ed il ità tico resista nal sistemi rob par zio nal a of ate nei gamma ezza, fun exceptio r. for by means s finiture cur le di grande robust offrono una vasta ten bat dge hamme fina cial door es using a sle lly shaped OLD” esigente. bin pts Spe “G ed • ie em prodotto com t ato ser att s, tha bery specia i della , inform one side, uring proces duct. against rob Le cassefort utilizzatore attento ng. manufact pro hinge on di un door openi ong steel hnological them an exclusive te the Str tec ple esigenze • ds, hly hig kes metho allow com result of a , which ma robotized the in order to se-steel bolts. series are the exquisite design completely nstaking finish and n mangane ated steel the “GOLD” out with tive and • Nickel-pl nism protected by a moder really pai The safes of cture and an attrac lding carried tems, the cha duct with . cut, the we reliable closing sys ctional finished pro • Lock me a strong stru lled system a are laser hly tro fun or l, hig con do ng, efu te. otthe stro s, and pla by a car a rob rnal profile ct standards grant a The front ments of the casing welding by the require stri y strong inte • Internal el seam-welded to particularl ol complying with e to meet abl s pan del t mo ntr tem. • Front es agains Quality Co line. e range of trolled sys backs sid g offer a wid robot-con on the 4 and winnin the “GOLD” series tongues of nting. • Anchor The safes g user. ps. powder pai MORE and exactin NCE jerks-attem ardening E R o-h informed RESISTA L A S rm T the U ed C • Oven dri
EN 1143-1: Norma Europe la classificazione, second a di riferimento o la resistenza ffrazione, dei mezzi di professionale. Le cassefo custodia ad essional Bank” sono state rti della linea testate e certificate , ottenendo i vari gradi di resistenza ndo il modello.
PLUS
Tecniche eristiche
D
SERIE
CASSEFORTI A MU RO PROTEZIONE ANT I-TAGLIO
Certifications: EN 1143-1: European reference Standard for the classification of profess ional means of custod according to burglary y resistance. The “Profes sional Bank” line of safes have been tested and certifie d ECB∙S, achieving variou s classes of resistance according to the model. EN 15659 LFS 30P – European Norm for the classification of means of custody for docum ents according to fire resista nt. The line safes have been tested “Professional Bank” and certified in ECB-S Laboratories in Germa ny for the resistance to fire of paper documents.
Le casseforti della serie GOLD riconosciuto a livello Europeo, PLUS hanno superato accurate prove di attacco effettuate ottenendo la certificazione ICIM presso Europea sui mezzi di custodia (Istituto di Certificazione Industria l’Istituto Giordano, Ente accreditato e le per la Meccanica) secondo Anche le serrature sono state UNI EN 14450:18. la Norma testate dal Laboratorio Giordano anche i sistemi di chiusura sono e certificate da ICIM secondo la Norma Europea UNI EN 1300, conformi a standard di sicurezza La Norma Europea UNI EN certi. per garantire che 14450:1 superamento di prove che simulano 8 stabilisce delle classi di resistenza all’effrazione, che vengono determinate in base i reali tentativi di attacco che Inoltre, l’Istituto di Certifica allo un svolgime ladro può effettuare su di una cassafort nto ed al zione procede a verifiche e controlli e. effettua secondo propri schemi periodici sul sistema qualità, di valutazione, autorizzando, solo in caso di esito positivo, l’apposizi sul processo produttivo e sul prodotto finito, che one del marchio di conformità GOLD PLUS series safes are certified sul prodotto finale. by the Institute for Certification by the Istituto Giordano, an ICIM according to European independent and accredited attack-te SERIE Standar d EN 14450:18, having manufacturing. sting laboratory. This certificati on is a guarantee of quality and been tested In addition to the safe, even the of reliability of lock has been tested and certified system comply with certain standard according to European Standar s of security. d EN 1300, to ensure that the The European Standard EN also the locking 14450:18 establish a level of resistance against forced entry In addition to the product attack that can be expected from a safe. with its own patterns of assessmetesting, ICIM conducts periodic audits and checks on quality, manufact nt. Only through compliance with uring processes and finished product ICIM’s quality requirements, the products are able to maintain the in accordance certification.
PROFESSIONAL BANK
Le casseforti certificate della linea “Professional Bank” combinano un grande livello di sicurezza indicate per la custodia di valori e beni importanti.
con una grande affidabilità e sono
meccanici e termici secondo la Tutti i modelli di questa linea sono stati testati e certificati sia per la resistenza allo scasso con attrezzi la norma Europea UNI EN 15659 LFS 30P per la protezione dei 1. secondo 2112 norma Europea UNI EN 1143-1 che per la resistenza al fuoco tedesco ECB∙S. Apposite etichette certificatore l’ente presso resistenza di gradi vari i ottenendo minuti, 30 per cartacei documenti alla normativa Europea di cui il poste all’interno delle casseforti riportano tutte le più importanti informazioni relative al modello, stesso. prodotto è certificato, al grado di resistenza allo scasso ed al fuoco ed il numero di serie del prodotto struttura di solidità eccezionale. Tutti i Il corpo è piegato e saldato utilizzando una speciale tecnologia che permette di ottenere una contro gli attacchi meccanici cinque lati e la porta sono corazzati con una protezione speciale, che garantisce una ottima resistenza e termici, nonché all’impatto di una caduta da diversi metri di altezza. della stessa sul lato cardini. Tutti Tutte le casseforti prevedono una speciale protezione antistrappo della porta realizzata all’interno alla cassaforte, i catenacci di chiusura i modelli sono provvisti di sistemi di relocking automatici interconnessi. In caso di attacco hanno un numero variabile di casseforti le resistenza, di gradi e dimensioni delle seconda A bloccati. automaticamente vengono catenacci anch’essi protetti contro gli attacchi esterni.
avec une grande fiabilité et sont Les coffres-forts certifiés de la ligne « Professional Bank » combinent un grand niveau de sécurité recommandés pour le dépôt des valeurs et biens, pouvant aussi en assurer le contenu. mécaniques et thermiques Tous les modèles de cette ligne ont été testés et certifiés pour la résistance à l’effraction à l’aide d’instruments conformément à la norme européenne EN 1143-1. d’effraction, la gamme de coffres forts En plus d’offrir une grande résistance contre toutes les formes d’attaque avec des instruments NT FIRE 017 60 P auprès de l’entité de « Professional Bank » a obtenu la certification de résistance au feu conformément aux normes certification suédoise SP pour la protection des documents papier pour une durée de 60 minutes. concernant le modèle, de la Les étiquettes apposées à l’intérieur du coffre-fort comportent toutes les informations les plus importantes que le numéro de série du produit. norme européenne de certification du produit au degré de résistance à l’effraction et au feu ainsi d’une solidité exceptionnelle. Les cinq Le corps est plié et soudé en utilisant une technologie spéciale qui permet d’obtenir une structure une résistance optimale contre les côtés ainsi que la porte sont blindés à l’aide d’une protection spéciale nommée TDR®, qui garantit ainsi qu’aux impacts de chute attaques à la masse, à la perceuse, au chalumeau oxyacétylénique, à la scie circulaire, à la lance thermique, la porte, réalisée à l’intérieur de celle-ci de plusieurs mètres. Tous les coffres-forts prévoient une protection spéciale anti-arrachement de du côté des gonds. d’attaque du coffre-fort, les pênes de Tous les modèles sont équipés de systèmes de reverrouillage automatique interconnectés. En cas fermeture se bloquent automatiquement.
reliability and are ideal for the custody The “Professional Bank” series of certified safes combine the highest of security levels with great depending on the burglar proof class of valuables and important belongings, given that contents can also be insured for a specific value tested, and certified according to proof Fire and tested proof burglar been have line this in models all fact achieved in laboratory tests. In the German Certifying Body ECB-S. European Standards EN 1143-1 and EN 15659 LFS 30P achieving various grades of resistance with the most important information regarding the model, the European Standards
cataloghi 2020-2021 Speciale
26 97
DAL MERCATO
SKIL lancia i kit di accessori e borsoni da trasporto per elettroutensili Con oltre 130 milioni di elettroutensili venduti in Europa dal 1924, SKIL si evolve ogni anno per offrire agli utenti gamme pratiche e robuste che si adattino a tutte le esigenze Per completare la sua offerta, SKIL lancia i suoi nuovi set di accessori con una scelta di qualità. Il tutto corredato da una gamma di borsoni da trasporto per gli elettroutensili. Set di lame per seghetto alternativo 21 pezzi Questo set è ideale per lavorare il legno, il metallo e la plastica. Progettate per un’ampia varietà di seghetti alternativi, le lame SKIL hanno un gambo a forma di T. Per un’installazione facile e ultra rapida, i seghetti alternativi SKIL sono dotati di un sistema “Click”. Forma parte del kit anche una lama per tagli tondi o utile per inserire la sagoma di un lavello in un piano di lavoro.
Set di 21 punte HSS e set da 30 pezzi per forare e avvitare Con questi due set, le punte, i trapani a percussione e i tassellatori (utilizzando un mandrino da 13 mm con adattatore “SDS +” per martelli SDS +) sono pronti per qualsiasi lavoro, che si tratti di legno, muratura, plastica o acciaio. Il set da 21 pezzi include punte
sola mano. I set da 50 e 51 pezzi includono la maggior parte delle punte per avvitatore più comunemente utilizzate, il tutto in una scatola che include anche un portainserti magnetico da 60 mm. Con il set da 6 pezzi viene fornita una clip da cintura in modo da avere sempre i tuoi accessori a portata di mano.
Borsoni per il trasporto degli elettroutensili Dei tre modelli disponibili, il grande è abbastanza spazioso e robusto per trasportare una varietà di macchine (da 6 fino a 8 elettroutensili a batteria di medie dimensioni). Per riporre gli accessori necessari, sono previste 4 tasche interne e 8 tasche esterne. Il borsone da trasporto medio ha 6 tasche esterne e può contenere circa 4 macchine a seconda delle loro dimensioni; la versione piccola ha spazi più ridotti per riporre i propri elettroutensili senza ingombro (tra 2 e 3 a seconda delle dimensioni). Questo modello include 6 tasche esterne per accessori.
in titanio HSS di alta qualità, con un punto di affilatura a croce di 135° per un inizio perfetto. Il set da 30 pezzi include 10 punte universali, punte per legno, muratura e acciaio, nonché un piano magnetico affinché gli accessori non vadano persi. Tutti questi pezzi sono conservati in una pratica valigetta trasparente.
Set di punte per cacciavite per trapanare, avvitare e forare (650-51 pezzi) Per equipaggiare avvitatori con filo e trapani a percussione, questi tre set offrono una gamma completa di punte. I set da 6 e 50 pezzi sono dotati di un supporto magnetico brevettato BIT GRIP per tenere saldamente le viti in posizione per il serraggio con una
98
e
www.gardenegrill.it
le tue RIVISTE di RIFERIMENTO
Via Quasimodo 1 Peschiera Borromeo - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it GARDENGRILLPET
MONZA 2.0 LOW S1P
MICHELIN LINE Monza 2.0
l’evoluzionedi un’icona.
Garsport presenta la nuova Monza S1P, ancora più resistente e ancora più leggera ma sempre accompagnata dalla suola Michelin. 2.0 è sinonimo di evoluzione per uno dei prodotti di punta dell’azienda Garsport. La nuova variante Navy/Red andrà ad integrare la precedente linea Michelin Technical Outsoles. Dotata di tomaia in suede + mesh super resistente, la nuova Monza presenta un design unico, molto vicino al mondo delle sneakers. La tomaia garantisce una traspirabilità migliore rispetto ad una classica scarpa da lavoro, conferendo all’utente un comfort maggiore nell’arco della giornata. La suola Michelin in Eva + gomma, con battistrada ideato in esclusiva per Garsport, assicura comodità e affidabilità anche dopo molte ore di lavoro. Il puntale in alluminio e la lamina in composito Evolution 2 permettono il rispetto delle norme di sicurezza, pur mantenendo un’estetica giovane e innovativa.
THE BEST TECHNOLOGY FOR YOUR SAFETY.
GARSPORT.IT
garsport_
garsport.trekking.safety