EVOLUTION
0 200
i i dati scopr tics analy google o portale str del no tajima-cover-f2k-2020.pdf
FEBBRAIO 2020
2
29/01/20
17:47
N. 24 - Febbraio 2020 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
Copia venduta solo in abbonamento
www.ferramenta2000.net
Nuovo Catalogo ABC Tools 55 Lo strumento indispensabile per i professionisti di successo.
Chiedi subito la tua copia online o dal tuo rivenditore di fiducia. PiÚ di 1200 nuovi codici, caratterizzati nelle pagine dal colore verde e dall’icona NEW accanto alle immagini.
+1200
NUOVI CODICI
Innovativi servizi: taratura strumenti di lavoro, ABC Smart: la nuova gamma entry level con design personalizzazione prodotto, realizzazione di e colori dedicati. La qualitĂ ABC Tools ad un prezzo assortimenti su misura, saldatura di lame e anelli. Smart.
info@blumorgana.it
RESINA VINILESTERE SENZA STIRENE
NEW
UPDATE
D
_SISMICO M12-M20 M12-M16 _SISMICO _SISMICO REBAR Ø12 - Ø32 _OPZIONE 7 M8-M30 _OPZIONE 7 Ø8 - Ø32 _PERFORAZIONE ASPIRATA _RESISTENZA AL FUOCO
ANCORANT E CCHIMICO H I M I C O AAD D ALTE A LT E PRESTAZIONI P R E S TAZ IO N I PER P ER CALCESTRUZZO C A L C ES T RUZ Z O ANCORANTE ETA
ETA
EAD 330087-00-0601
ETA - 09/0246
CLEANING
ETA - 09/0246
ETA
ETA
EAD 330087-00-0601
EAD 330087-00-0601
ETA - 09/0246
C°24+
EAD 330087-00-0601
ETA - 09/0246
ETA
RESISTANCE
EAD 330087-00-0601
60 mm
ETA - 09/0246
FIRE
ETA
EAD 330087-00-0601
ETA - 09/0246
600 mm
ETA
EAD 330087-00-0601
CLEANING
+40°C
ETA
-40°C
ETA
EAD 330087-00-0601
EAD 330087-00-0601
ETA - 09/0246
ETA - 09/0246
C°50+
C°72+
ETA - 09/0246
REB
+80°C -40°C
+120°C -40°C
REB ETA
ETA
EAD 330499-01-0601
ETA - 09/0140
Option 1 - Option 7
Annex E - EOTA TR049
F IX IN
ETA
ETAG 001 Annex E EOTA TR049
2017 sistemi di fissaggio
w w w . b o s s o n g . c o m
1962 ®
ETA
EAD 330087-00-0601
SEISMIC
REBAR as ANCHOR
ETA - 09/0246
TR049 - C1 C2
Rebar
Post-Installed Rebar
POST INSTALLED REBAR
EAD 331522-00-0601
1937
G
EAD 330499-01-0601
CSTB Document Technique d’Application n° 3/16-857 publié le 25/7/2016
2017
BOSSONG S.p.A. Sistemi di Fissaggio Zona Industriale 2 - Via E. Fermi, 49/51 24050 GRASSOBBIO (Bergamo) Italy Tel +39 035 3846 011 - Fax +39 035 3846 012 info@bossong.com
SOMMARIO
febbraio
2020
2000
EVOLUTION
R
Eisenwarenmesse 2020 n
La fiLiera deLLa ferramenta Non è certo una novità che per gli operatori di questo mercato la fiera in programma a Colonia dall’1 al 4 marzo è un appuntamento irrinunciabile. E questo vale sia per gli espositori - ne sono annunciati 2,800 provenienti da 55 Paesi, che la considerano come un’imprescindibile vetrina internazionale e, anche, un’occasione per confrontarsi con i principali competitor, sia per i visitatori attirati dall’elevata qualità delle aziende presenti. Ci sono tutti i presupposti perché anche questa edizione si riveli all’altezza delle loro aspettative. Per le tantissime novità annunciate e la completezza dei settori merceologici rappresentati, sembra ormai certo che anche questa edizione di Eisenwarenmesse confermerà la capacità della fiera di offrire una visione completa ed esaustiva dei trend che caratterizzano e caratterizzeranno il comparto nel breve e medio periodo. Stando alle anticipazioni offerte dagli organizzatori le parole chiave della prossima edizione saranno automazione e digitalizzazione. In questo senso sarà interessante vedere quali ricadute sta avendo nel nostro settore, a livello di innovazione di prodotto, ma anche di servizi, l’applicazione del concetto di “Industria 4.0”. In attesa di scoprirlo vi invitiamo a leggere il servizio che segue. Vi troverete una ricca selezione delle novità che verranno proposte in fiera. È destinato sia a chi ha in agenda un viaggio a Colonia, sia a chi per vari motivi non potrà prendervi parte. Ai primi offrirà qualche indicazione sugli stand da visitare e ai secondi un assaggio dei prodotti che saranno protagonisti del mercato nei mesi a seguire.
20 Anteprima Eisenwarenmesse 2020
20
Rubriche e servizi 9 Editoriale
DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO
CERTIFICAZIONI E COMPLETAMENTO DELLA GAMMA SOSTENGONO IL BUON ANDAMENTO DEL MERCATO
10 Cover Story: Ullmann
Pur essendo forse la più richiesta - e non stupisce visti i terremoti devastanti che di recente hanno colpito il nostro Paese - la certificazione contro il rischio sismico non è l’unica su cui stanno investendo le aziende produttrici nella consapevolezza che la richiesta nelle diverse tipologie di utilizzatori è in aumento Quello del fissaggio chimico si conferma
parte il trend dell’ancorante chimico
e
le
upgrade
delle
è in crescita e anche quest’anno si
europee
conferma trainate per il comparto
del raggiungimento del risultato di
trend di crescita - dove la certificazione
fissaggio”, conferma Michele Taddei,
sono
i
14 Notizie in breve
certificazioni
come un mercato vivace - anche lo scorso anno ha mantenuto il proprio
fattori
principali
fatturato”. Parla di un bilancio positivo
del prodotto è un’imprescindibile leva
Direttore Commerciale di Bossong,
anche
competitiva. “Da diversi anni a questa
sottolineando che “gli aggiornamenti
Manager di Giussani Rapid che,
Marco
Valsecchi,
Sales
76 La parola al rivenditore
50 Dossier Fissaggio Chimico 50
Speciale n Guanti antinfortunistica
UNA CATEGORIA CHE ASSICURA ROTAZIONE E MARGINALITÀ I costruttori di guanti antinfortunistica esprimono una valutazione abbastanza positiva del modo in cui le Ferramenta affrontano questa tipologia di prodotto e sottolineano che, quando l’offerta è ben strutturata, è in grado di influire positivamente sulla redditività del punto vendita I rischi a cui sono esposte le mani
distributivi e la corretta vendita alle
di più, ma per ora il nostro impegno
variano per tipologia - tagli e abrasioni;
varie rivendite fa parte del servizio
continua ad essere concentrato sullo
temperature
che vogliamo dare ai nostri clienti. In
sviluppo delle rivendite tradizionali sul
estreme;
irritazione
cutanea e dermatite; contatto con
questo modo riusciamo a garantire ai
territorio”. Condivide questo approccio
sostanze tossiche o corrosive - e per
nostri rivenditori una corretta rotazione
anche David Beccati, Web Marketing
intensità. Da questo dipendono la
dei prodotti riducendo la possibilità di
Specialist di Seba. “I canali distributivi
varietà sia delle tipologie di guanti
merci invendute. Attualmente la nostra
che presidiamo sono principalmente
esistenti sul mercato, sia delle tipologie
azienda
non
propone
direttamente
le rivendite e le ferramenta. Cerchiamo
di utenti, che spaziano dall’industria
la vendita on line dei propri prodotti,
di creare un’offerta che sia idonea
fino all’utente privato, sia dei canali
anche
al settore di appartenenza, così da
distributivi
presidiati
dalle
se
numerosi
nostri
clienti
aziende
gestiscono un commercio on line
fornire i giusti DPI alle differenti richieste
del settore. “I nostri guanti vengono
comprendendo anche i nostri articoli.
provenienti dall’esterno”, precisa prima
distribuiti in diversi canali, Ferramenta,
Siamo tutti consapevoli che nel futuro
di spiegare che “ancora non siamo
consorzi agrari, Gdo”, conferma ad
questo canale si svilupperà sempre
presenti in nessun e-commerce. E
esempio Andrea Recchia, Product Manager di Arroweld che, a specifica domanda risponde precisando che la sua azienda non presidia il canale on line anche se “è in fase di allestimento”. Nella scelta del canale spesso più che
Uvex: La nuova linea guanti uvex athletic per protezione da rischi meccanici si contraddistingue per leggerezza e flessibilità. Il design “Slim-fit” consente di svolgere lavori di precisione con la massima comodità. La vestibilità sulla mano, aderente ed ergonomica, consente di maneggiare i componenti con grande facilità. La gamma si compone di due modelli: uvex athletic lite e uvex athletic allround, a seconda del campo di applicazione.
61
il “se” conta il “come”. Va in questa direzione la riflessione proposta da Marco Morganti, Direttore Marketing di Morganti spa Kapriol. “La proposta di guanti all’interno della rivendita”, osserva, “deve essere necessariamente
Speciale Guanti antinfortunistica
ponderata in base alla tipologia di clientela che la frequenta. Una rivendita di materiali edili avrà sicuramente più possibilità di avere richieste di guanti per edilizia pesante che non una ferramenta che, invece, dovrà essere ben rifornita di guanti idonei a lavori di manutenzione più leggera o guanti per bricolage. L’analisi della clientela che frequenta i vari canali
61
Speciale n IDROPULITRICI
Le aspettative per l’anno in corso sono buone Mentre si preparano ad affrontare il picco di stagione legato all’arrivo della primavera, gli operatori del settore non nascondono di guardare con fiducia all’anno appena iniziato che, nelle loro previsioni, dovrebbe confermare il trend positivo dello scorso anno
Con l’arrivo della primavera ha inizio
scorso anno. Uno degli elementi che contribuiscono a sostenere la domanda
verdi. In questo senso l’idropulitrice
di
trova
questo
articolo
nel
segmento
applicazioni
più
circoscritte,
ambito professionale, invece, questo
consumer è un generalizzato cambio
ma la grande attenzione verso il
prodotto è ormai entrato a far parte
di mentalità. Come spiega Nico Trotta,
prodotto e il forte interesse verso il DIY
dell’equipaggiamento
standard
di
Marketing Manager di Kärcher “il
costituiscono -anche fuori città - una
aziende, artigiani, strutture ricettive,
prodotto idropulitrice è ormai entrato
grande fattore di crescita”. Reduce da
imprese edilizie, automotive ed altri
a far parte della cultura del nostro
un anno impegnativo Dante Rossetti,
ambiti in cui il cleaning sia a tutti gli effetti
paese. A livello commerciale, rispetto a
Responsabile Marketing di Lavorwash
parte integrante dell’attività produttiva.
Francia, Spagna e Germania, paghiamo
67
prevalgono sulle villette e sugli spazzi
la stagione più importante per il mercato consumer delle idropulitrici. In
Speciale Idropulitrici
dichiara: “Siamo soddisfatti, è stato un
Le aziende del settore si preparano ad
forse un po’ troppo il fatto che le nostre
2019 difficile nel quale, però, siamo
affrontare il nuovo anno con lo slancio
città si sviluppano più in altezza che
riusciti a mantenere le nostre quote di
garantito dai buoni risultati ottenuti lo
in larghezza, con i condomini che
mercato. Abbiamo lavorato tantissimo
67
FOCUS n LAMPADINE
LAMPADINE UNA cAtEgorIA DA NoN sottovALUtArE Foto Ledvance
Sembra incredibile, ma per la commercializzazione delle prime lampadine occorre attendere il 1904 quando, a quanto si apprende dal sito del Cei (Comitato Elettrotecnico Italiano), un’azienda ungherese avviò per prima la produzione e la vendita di lampadine a incandescenza a filamento di tungsteno. Da allora a oggi, questo oggetto di uso comune ha subito una costante evoluzione ed è stato più volte rivoluzionato nell’aspetto e nelle funzionalità. Oggi la lampadina è alle soglie di una nuova rivoluzione e di un salto di qualità che, in prospettiva, la porterà a integrarsi perfettamente nelle smart home del futuro. L’approccio della Ferramenta tradizionale a questa categoria di prodotto è orientato soprattutto a soddisfare le esigenze di una clientela privata. E, anche se, in genere, le minori disponibilità di spazio incidono sull’ampiezza dell’assortimento proposto, la capacità di “accompagnare” anche i clienti meno informati nella scoperta delle funzionalità e delle possibilità di scelta offerte dai produttori rappresenta comunque un punto di forza. 72
4
72 Focus Lampadine
80 Il mercato della Ferramenta 82 Osservatorio Piemonte e Valle d’Aosta
5
febbraio
COLOPHON
2020
E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
Le aziende della ferramenta che conta
n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio
I numeri del nostro sito ferramenta2000.net
Analytics All Web Site Data
Vai al rapporto
Panoramica del pubblico
n Impaginazione Laura Longoni
1 gen 2020 - 6 feb 2020
Tutti gli utenti 100,00% Utenti
n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it
Panoramica
Utenti 600
400
200
…
febbraio 2020
New Visitor
n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it
Utenti
Nuovi utenti
Sessioni
9.788
9.361
10.950
n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 abbonamenti@edizionitecniche.it
Numero di sessioni per utente
Visualizzazioni di pagina
Pagine/sessione
1,12
25.028
2,29
Durata sessione media
Frequenza di rimbalzo
00:01:20
65,28%
n Abbonamento per anno 2019 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro
Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro
Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti. n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono
n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano
9,9%
90,1%
Lingua
Utenti
1. it-it
7.387
2. it
1.781
di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Quasimodo, 1- 20068 Peschiera Borromeo (Mi). Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
298
3,05%
43
0,44%
5. fr-fr
39
0,40%
6. zh-cn
24
0,25%
7. es-es
19
0,19%
8. de-de
17
0,17%
9. fr
15
0,15%
10. it-ch
14
0,14%
Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution
seguici su
6
R
SUPE
Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria
La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net
75,50% 18,20%
3. en-us
© 2020 Google
% Utenti
4. en-gb
Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Quasimodo 1, - 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità
Returning Visitor
Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution
rd! o rec
7
EDITORIALE n
I social network hanno, sicuramente, cambiato il modo di comunicare e hanno creato una sorta di nuovo codice che si va differenziando dai modelli generalmente riconosciuti. L’immediatezza è allo stesso tempo, un tratto distintivo e una necessità. Esserci e comunicare un avvenimento nel momento in cui questo si compie è di capitale importanza. Anche il mondo della pubblicità è cambiato di conseguenza perché questi mezzi, veloci e dinamici, danno la possibilità di arrivare prima, profilare l’utente, capire le sue abitudini, le sue esigenze, le sue passioni e quindi preparare un messaggio pubblicitario mirato. I numeri sono importanti, infatti nel mondo, ogni giorno, vengono postati 58 milioni di tweet su Twitter, ogni venti minuti su Facebook vengono scambiati 3 milioni di messaggi tra gli utenti e su Instagram arrivano, ogni giorno, 55 milioni di nuove foto con descrizioni e commenti annessi. Il mondo dei social network è una realtà che, anche solo guardando ai numeri, non possiamo ignorare. É anche vero, forse, che il nostro settore è legato ancora alla comunicazione tradizionale ma non si può ignorare il cambiamento e bisogna prepararsi ad essere presenti su tutti i canali. Ormai non esiste negozio, brand o personaggio, vero o immaginario, che non abbia almeno un paio di profili sui social network e, spesso, in almeno un paio di lingue per raggiungere un pubblico più vasto. La gestione dei profili social, attenzione, non è facile, soprattutto per un’azienda o
Camilla Francesca Galimberti Il direttore
un negozio che sperano di avere anche un ritorno in termini di fatturato attraverso le loro pagine social. Proprio per i numeri che abbiamo visto e per la dinamicità della comunicazione vanno aggiornati quotidianamente e con contenuti interessanti e mirati. Noi di Ferramenta 2000 Evolution crediamo, oltre che nella comunicazione tradizionale anche in quella social e ci impegniamo quotidianamente nel mantenere aggiornati i nostri profili social anche con le notizie che ci arrivano dai nostri clienti. Il moltiplicarsi di fiere ed eventi richiede, al fine di evitare di buttare soldi e tempo, scelte oculate. Tanto più che secondo noi la comunicazione, oggi, deve essere integrata. La pubblicità cartacea e la comunicazione social devono andare di pari passo, perché solo così si valorizzeranno a vicenda e si avranno dei risultati soddisfacenti. Vediamo i nostri numeri sull’on-line* FERRAMENTA PORTALE www.ferramenta2000.net dagli 11.000 ai 12.000 utenti unici mensili con piu’ di 32.000 visualizzazioni di pagina FACEBOOK (aperto a ottobre 2019) piu’ di 670 follower, oggi siamo a piu’ di 1030 follower INSTAGRAM (aperto ad aprile 2019) piu’ di 1.000 follower, oggi siamo a piu’ di 1.800 follower TWITTER (aperto ad aprile 2019) piu’ di 350 follower con una media di oltre 735 visualizzazioni per tweet Intendiamoci, il lavoro da fare è ancora molto lungo. ma i numeri vanno letti tenendo conto delle date di apertura dei profili. * Tutti i dati sono fonte Google Analytics
9
COVER STORY n
TAJIMA
Resistenza, precisione e comfort per un lavoro a regola d’arte La partnership tra Ullmann e il produttore giapponese di utensili professionali dura da oltre 40 anni e si fonda sulla condivisione dell’impegno a proporre al professionista soluzioni nelle quali eccellenza è sinonimo di precisione nell’esecuzione, ma anche di semplicità e sicurezza di utilizzo
10
L’obiettivo di ogni rivenditore è quello di offrire ai propri clienti
posizionato come un marchio di qualità dedicato ad un
lo strumento giusto, quello di cui hanno bisogno per risolvere
pubblico di professionisti che ha bisogno di strumenti robusti,
i loro problemi e lavorare al meglio. È la stessa filosofia di
maneggevoli e precisi da usare ogni giorno, anche per
Tajima: ideare e realizzare strumenti dedicati ai professionisti
diverse ore, per eseguire lavori che devono essere a regola
che rendano il lavoro di tutti i giorni più semplice.
d’arte. È proprio nel mix di resistenza, precisione e comfort
È la stessa filosofia di Ullmann, partner Tajima in Italia dal
il punto di forza di Tajima. Si tratti di flessometri, cutter, lame,
1976. Per farlo Tajima, insieme a Ullmann, mettono in campo:
seghe o pistole per silicone.
- l’esperienza del più importante produttore giapponese di
La fedeltà degli utilizzatori si è trasformata in crescente
strumenti professionali, nato nel 1909;
curiosità da parte dei rivenditori: in molti hanno deciso di
- una distribuzione seria e capillare su tutto il territorio
investire su questo marchio forti del fatto che quasi tutti i clienti
nazionale garantita dall’azienda genovese, attiva dal 1931;
che lo provano tornano ad acquistarlo. In molti casi si tratta
- l’utilizzo di materiali di qualità, che siano acciaio, resina o
anche di una precisa scelta strategica: quella di proporre alla
abs;
propria clientela un marchio di assoluta qualità, al livello dei
- la ricerca e lo sviluppo costante di soluzioni innovative che
top brand più diffusi sul mercato, che investe tutte le proprie
rendano eccellente anche lo strumento più semplice, come
risorse su un’unica linea professionale dedicata al canale dei
può essere un cutter o un flessometro.
rivenditori specializzati. In questo senso Tajima è un segno
Nel corso degli anni questo messaggio si è via via diffuso
distintivo, un marchio attraverso cui posizionarsi sul mercato
anche sul mercato italiano e Tajima si è sempre più
e distinguersi dalla concorrenza.
Un 2019 in crescita: nuovi prodotti e nuovi clienti fidelizzati
del nome, risolvono il 90% delle situazioni in cui è necessario
“Ogni anno che passa”, afferma Enrico Ullmann, Direttore
tagliare. Come spiega Enrico Ullmann “È bastata un’ora di test
vendite di Ullmann che dal 1976 importa e distribuisce
in magazzino per capire che non avevamo di fronte la solita
Tajima in Italia, “abbiamo la conferma della forza di questo
forbice. La Cable Cutter Multipurpose Tajima si è dimostrata
brand. Anche nel 2019 Tajima è cresciuto sia nel numero di
decisamente un passo avanti. Taglia con precisione e senza sforzo fogli di acciaio, lamiere, canaline, profili per cartongesso, tubi di gomma, battiscopa in plastica, cavi, e molto altro ancora. Abbiamo condiviso i test con i nostri agenti e nel giro di poche settimane il numero di Cable Cutter vendute superava già le nostre previsioni. Significa che con questo prodotto Tajima è riuscito a risolvere in maniera davvero efficace un problema diffuso tra i nostri professionisti”. Le dimensioni ridotte, soli 18 centimetri di lunghezza, e l’impugnatura dritta la rendono perfetta nelle situazioni più scomode - in cima a una scala o a un trabattello - o per lavori di precisione. La resistenza è invece garantita dalla lama in acciaio al carbonio integrale lungo tutta la lunghezza del manico. Mentre i bordi lama seghettati consentono una presa salda su qualsiasi materiale. Il cutter professionale Strongrip-J Anche la seconda novità è uno strumento da taglio. Grazie
articoli venduti, sia in termini di penetrazione del mercato, con un aumento significativo di clienti che lo hanno introdotto. È il risultato di un lavoro costante di sviluppo della gamma e valorizzazione del marchio e del passaparola tra i professionisti che usano i nostri prodotti e hanno imparato ad apprezzarli”. Dal punto di vista delle novità a Catalogo il 2019 di Tajima è stato caratterizzato da tre importanti novità: le forbici Cable Cutter Multipurpose, il cutter professionale Strongrip-J, la pistola a ricarica universale Convoy Bulk Super 3Way. Le forbici Cable Cutter Multipurpose Si tratta di forbici multifunzione che, rispettando le aspettative all’impugnatura a due mani permette di usare tutta la propria forza e di avere allo stesso tempo il controllo del cutter. È perfetto per tagliare materiali molto spessi o resistenti come sigillanti, silicone, guaina catramata ma anche moquette e linoleum. Uno strumento come lo Strongrip-J semplicemente non esiste sul mercato italiano. Anche in questo caso la forza del prodotto sta nella capacità di risolvere un problema: tagliare con precisione materiali molto resistenti offrendo allo stesso tempo una presa comoda in qualsiasi posizione” precisa Francesco Bambozzi, consulente e coordinatore vendite Ullmann. Per prevenire la rottura della lama Tajima ha modificato il guida lama in acciaio temprato da 1 mm - già presente su diversi modelli di cutter dell’azienda giapponese - rendendolo più lungo rispetto a quello di un cutter standard. Un elemento di sicurezza a cui si aggiunge l’impugnatura antiscivolo in resina elastomerica.
11
COVER STORY n
Prospettive e progetti per il 2020 “Il 2020 sarà un anno importante per il brand. Crediamo che sia arrivato il momento di raccogliere i frutti del lungo lavoro svolto in questi anni. Si tratta di una anno cruciale: ci aspettiamo sicuramente un aumento delle vendite ma soprattutto una maggiore diffusione dei prodotti Tajima a livello territoriale, anche grazie all’impegno e alla grande professionalità della nostra squadra di vendita”, afferma Ullmann. Non mancheranno gli La pistola a ricarica universale Convoy Bulk Super 3Way La terza novità riguarda le pistole per silicone. Con la pistola a ricarica universale Convoy Bulk Super 3Way - adattabile a sigillanti sfusi fino a 550 ml, salsicciotti fino a 400 ml e cartucce da 330 ml - Ullmann ha ampliato ancora la gamma di pistole della linea Convoy. Il cuore della Convoy Bulk Super 3Way è il sistema di sostituzione del pistone: basta premere il perno del pistone e ruotare, con un unico movimento semplice e veloce. Ma è l’insieme dei componenti e materiali con cui è realizzata a renderla unica: il corpo in alluminio, il grilletto e l’impugnatura in alluminio pressofuso, che garantiscono massima resistenza e grande leggerezza, il blocco premi stantuffo, azionabile con una sola mano, e il sistema anti-gocciolamento. Il risultato complessivo è infine garantito dalla perfetta sigillatura del pistone che impedisce perdite di materiale.
12
articoli nuovi in grado di ampliare e migliorare la gamma a disposizione. Ma anche nuovi strumenti di vendita, come l’espositore recentemente rinnovato. “Sul fronte degli utilizzatori continueremo a spingere il brand sul web. Abbiamo rivisto da poco il sito del marchio (www. tajima-italia.it) dove è oggi possibile trovare tutti i prodotti a Catalogo, con immagini e informazioni di dettaglio, oltre alla possibilità, attraverso la pagina Dove acquistare, di trovare i rivenditori Tajima suddivisi per province. Un modo per fornire informazioni utili ai professionisti e dare al contempo visibilità e valore ai clienti che sostengono il marchio. Tajima sarà infine ancora protagonista dei post sulla nostra pagina Facebook con campagne di sponsorizzazione mirate a diffondere la conoscenza dei prodotti e stimolare la curiosità del pubblico” conclude Ullmann.
13
NOTIZIE n In breve Bimar cresce ancora e con la sua holding acquisisce la Ewel di Hong Kong Dopo più di 15 anni di leale concorrenza e sincera amicizia, grazie all’operazione strategica voluta da Edoardo Brianzi, Ceo di Bimar e della holding Stone, Bimar ha acquisito il 100% della principale concorrente Ewel, nata a Hong Kong e molto attiva nella produzione e distribuzione mondiale di apparecchi per il trattamento dell’aria e riscaldamento. Ewel ha un fatturato di oltre 16 milioni e vanta un catalogo di progettazione e design di oltre 500 referenze, grazie alla collaborazione con 50 fabbriche. Dopo un 2019 all’insegna delle novità, partito dalla partnership con Tuya di inizio anno sulla easy domotica, proseguito con l’investimento sulla mobilità sostenibile con i nuovi monopattini elettrici, fino alla sponsorizzazione della Federazione Italiana Vela, che porterà il marchio Bimar alle Olimpiadi di Tokio, il 2020 di Bimar si prospetta un anno ricco di soddisfazioni. “Ewel è sempre stata nelle nostre corde” afferma soddisfatto Brianzi “sia per l’attiguità del mercato e dei prodotti che per la visione dell’azienda e dei dipendenti che ha sempre avuto il suo management. Per noi i nostri dipendenti sono sacri e considerati parte della famiglia, così come lo saranno quelli di Ewel. Ora grazie alla produzione e alla distribuzione di Ewel e al design e alla tecnologia Bimar il mercato internazionale non ha più ostacoli”. Considerevoli i numeri dell’operazione che si aggiungono al già vasto mercato di Bimar: 2 milioni di pezzi movimentati all’anno, con circa 800 container nel mondo, 50 fornitori e oltre 100 prodotti commercializzati ogni anno. “Abbiamo festeggiato la firma con una cena di gala dedicata a dipendenti e fornitori “ prosegue Brianzi. “Dopo un ovvio momento di stupore, l’operazione è stata accolta con grande entusiasmo. Ora l’obiettivo è quello di crescere ancora, integrando alla produzione esistente di Ewel, le conoscenze di Bimar in ambito di smart home applicata al prodotto. Per farlo sarò concretamente presente su entrambe le realtà, così da fungere da catalizzatore perché il team italiano e quello asiatico possano formare un’unica grande squadra”.
Still compie 100 anni Fondata ad Amburgo nel 1920, l’azienda conta oggi 8 stabilimenti produttivi e 286 sedi di vendita distribuite in tutto il mondo ed è leader nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino, trattori, trasportatori e nell’offerta dei più
14
moderni sistemi per la logistica integrata. In Italia, Still registra numeri in costante crescita grazie anche alla solida e capillare rete di vendita e assistenza presente sul territorio, composta da 7 filiali dirette, oltre 60 tra concessionari e partner, 950 tecnici di assistenza e oltre 170 funzionari commerciali. Per festeggiare questa importante ricorrenza, l’azienda ha sviluppato un logo celebrativo che coniuga il tradizionale segno grafico Still con il simbolo dell’infinito. Perché quella di STILL è una “Una storia di futuro”, come recita il payoff ideato dall’azienda, a significare da un lato che sin dalla sua fondazione si è distinta per la capacità di innovare e plasmare il futuro, dall’altro che questo è solo un capitolo di una storia di successi alla quale si aggiungeranno ancora molte altre pagine. Per ripercorrere e dar lustro ad alcune delle più significative pagine della storia che ha portato una piccola officina a diventare leader mondiale nella logistica, è stato anche sviluppato il minisito www.still. it/100, che nel corso dell’anno sarà arricchito di nuovi contenuti.
15
NOTIZIE n In breve Mabtools è membro del programma Seam Mabtools, produttore italo-francese di utensili abrasivi, annuncia l’adesione al Seam (Sustainable European Abrasive Manufacturers), il nuovo programma europeo dedicato alla sostenibilità. Con la consapevolezza che il valore di un “sistema di sostenibilità europeo” deve coinvolgere tutti gli attori della filiera, l’obiettivo del programma Seam è supportare e assistere i produttori di abrasivi nel loro cammino verso lo sviluppo sostenibile, principalmente nelle attività di produzione e distribuzione. Per poter aderire al programma, gli impianti europei di Mabtools hanno dovuto soddisfare una serie di requisiti minimi riferiti ai tre pilastri fondamentali della sostenibilità: ambiente, lavoro ed economia. In queste aree, la società ha dovuto individuare diversi obiettivi - come la gestione dell’energia, la sicurezza dei dipendenti e la continuità aziendale – e delle tappe di evoluzione sui quali sta attivamente lavorando e dei quali riferirà a Seam ogni anno sui progressi. “Ogni giorno nel mondo vengono consumati più di 25 milioni di utensili abrasivi. Che questi siano sostenibili o no non è un dettaglio di poco conto. Oggi per diminuire l’impatto ambientale e sociale siamo attenti alla provenienza di ciò che mangiamo, di ciò che indossiamo, dei giocattoli che regaliamo ai nostri figli, ma spesso scordiamo che i prodotti che usiamo ogni giorno nel nostro lavoro possono essere altrettanto -o anche più- catastrofici per il nostro mondo. La sostenibilità è un concetto ampio, che deve abbracciare l’intera filiera: per produrre un bene che possa essere considerato sostenibile è necessario usare attrezzatura che lo sia altrettanto” ha dichiarato Alessandra Vandone Dell’Acqua, responsabile della filiale italiana di Mabtools.
Saint-Gobain in Italia ottiene la certificazione Top Employers 2020 Per il settimo anno consecutivo Saint-Gobain in Italia ha ottenuto la certificazione Top Employers 2020 per l’eccellenza delle condizioni di lavoro riservate ai propri dipendenti, per l’attenzione alla valorizzazione dei talenti a ogni livello aziendale e per l’impegno costante a ricercare le “best practices” in ambito Risorse Umane. Top Employers Institute dal 1991 certifica le migliori aziende al mondo in ambito HR: il fulcro della procedura è la partecipazione a un severo processo di analisi delle pratiche adottate in ambito Risorse Umane - “HR Best Practices Survey” - e la verifica attraverso rigorose procedure di Audit del raggiungimento degli alti standard richiesti. “L’attenzione ai collaboratori è per SaintGobain un valore fondamentale e una regola consolidata di ogni momento della nostra vita d’impresa. Da sempre siamo impegnati a valorizzare le nostre risorse umane sia in quanto persone sia come asset nevralgici per lo sviluppo del Gruppo”, ha commentato Antonello Carraro, Direttore HR di Saint-Gobain in Italia. “Investire in formazione, aiutare ciascuno ad esprimere interamente il proprio potenziale e creare le migliori condizioni di lavoro in tutti i nostri ambienti sono pratiche che perseguiamo costantemente e con il massimo impegno”.
Aprirà a marzo il Würth Superstore di Stezzano Würth annuncia che il 3 marzo prossimo verrà inaugurato a Stezzano in provincia di Bergamo il nuovo Würth Superstore multimarca, il primo negozio dedicato interamente ai professionisti del mondo elettrico e termosanitario, con 12.000 prodotti subito disponibili. Il nuovo punto vendita si estende su una superficie di 2.500 mq, è aperto alla vendita all’ingrosso e al dettaglio, abbina alla vasta gamma di prodotti a marchio Würth altri 10.000 prodotti plurimarca, sempre attinenti al mondo elettrico e termoidraulico (come ad esempio Bticino, Schneider, Gewiss, Vimar, Ceramica Dolomite, Ideal Standard, Grohe ed Ariston). Il concept riprende quello proposto con successo nel 2017 con il Superstore inaugurato a Pero (Milano) cresciuto del +45% nel corso dell’ultimo anno anche se si caratterizza per una serie di interessanti novità, tra cui una nuova esclusiva zona di illuminazione decorativa. Tra i servizi del nuovo Superstore vi sarà il libero servizio assistito, infatti, alla classica modalità di acquisto al banco tramite il personale di vendita sarà possibile affiancare l’esperienza dell’acquisto “self–service” ossia in libertà, autonomia e velocità. Ancora, i clienti che lo vorranno potranno beneficiare di un servizio di consegna in cantiere in tempi rapidi. Il servizio è attivabile per tutta la merce in pronta consegna dal Punto Vendita all’interno di un raggio di circa 20 Km. La scelta del territorio bergamasco per il nuovo Superstore di Würth è dovuto al fatto che si tratta di un bacino con un ampio potenziale per la quantità di artigiani elettrici ed idraulici presenti sul territorio. Il punto vendita di Stezzano, inoltre, fa parte di un piano di espansione di Würth Srl, il cui obiettivo è quello di arrivare entro il 2025 all’apertura di 300 store specializzati su tutto il territorio nazionale. 16
17
NOTIZIE n In breve Michele Gazzola è il nuovo Amministratore Delegato di Silca Con la nomina di Michele Gazzola si inaugura con un nuovo Amministratore Delegato il 2020 di Silca. L’ azienda di Vittorio Veneto, 450 dipendenti in Italia, un marchio la cui qualità è riconosciuta in tutto il mondo dagli operatori di settore, è oggi attiva a livello commerciale in oltre 100 paesi in cui esporta più del 70% del proprio fatturato*. Michele Gazzola non sarà solo alla guida dell’azienda con base produttiva a Vittorio Veneto, ma ne definirà e coordinerà in parallelo le strategie commerciali e produttive anche a livello EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) assumendo anche la carica di Senior Vice President EMEA Key Systems. All’interno della Business Unit Key Systems la regione Emea, in cui Silca gioca un ruolo primario, ha chiuso l’esercizio fiscale 2018/2019 attestandosi a 125 milioni di euro di fatturato grazie ai risultati di vendita consolidati dell’hub produttivo italiano, delle esportazioni internazionali e delle 6 filiali operative in Europa. Il doppio incarico consentirà al manager di origine trevigiana ma di formazione internazionale, di traghettare Silca, le filiali europee ed i Partners commerciali, fino a nuove sfidanti obiettivi. “Sono orgoglioso di essere oggi parte di un’azienda che non ha mai smesso di crescere e che evolve attraverso valori che sento profondamente miei. Silca non è solo un’azienda leader ed un attore imprescindibile che guida il cambiamento nel proprio settore, ma è da sempre anche un importante motore di crescita per il territorio in cui opera” dichiara Michele Gazzola. “Considero Silca un’azienda speciale perché continua a reinventarsi, e sa coniugare al meglio esperienze di successo in ambito del business tradizionale con soluzioni avanzate e a forte contenuto innovativo. Nella fase attuale, in particolare, in ambito digitale”. Le novità nell’orizzonte a breve per l’azienda non sono poche e, negli intenti del nuovo AD, sono sfide tutte da vincere. Silca S.p.A. è parte della multinazionale svizzero tedesca dormakaba, primario player globale nel settore della Sicurezza, 16.000 dipendenti, una presenza attiva in 130 paesi nel mondo ed un fatturato di quasi 3 miliardi di Franchi Svizzeri nell’esercizio Fiscale 2018/2019. Il nuovo AD collaborerà e riporterà a Stefano Zocca, Coo del Segmento Key & Wall Solutions dormakaba che anni or sono, prima di lui, ha ricoperto il medesimo ruolo in Silca. “Sono felice che Michele sia entrato a far parte attiva del Segmento Key & Wall Solutions, dopo aver maturato significative esperienze internazionali ed in dormakaba.“ afferma Stefano Zocca. “La condivisione di risorse manageriali ed il trasferimento dei migliori talenti è uno dei molti segnali che attestano la fiducia e l’apprezzamento con cui il Gruppo dormakaba guarda al nostro Segmento, ed ai risultati da noi prodotti negli ultimi anni”.
DAL MERCATO
È arrivato il nastro Forza Sigillante di Saratoga Il nuovo sigillante adesivo in nastro a base acrilica, è specifico per sigillare e impermeabilizzare fessure, giunture e cavità in modo istantaneo e permanente Nastro Forza Sigillante è un sigillante dall’alta conformabilità, per interni ed esterni, con un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici ed inquinanti, all’abrasione, all’umidità e ai raggi UV. Il suo impiego ideale è su metallo, vetro e legno verniciato ma è altrettanto efficace anche su superfici pretrattate in cemento o malta e su tanti altri tipi di materiale non poroso o friabile. Di colore trasparente e spessore consistente, Forza Sigillante è semplice e veloce da applicare, è immediatamente sovraverniciabile con pitture all’acqua o a solvente e garantisce risultati precisi, puliti e di lunga durata. Le sue brillanti proprietà elastoplastiche gli consentono di assorbire facilmente vibrazioni e sollecitazioni meccaniche o termiche e di comportarsi in modo estremamente flessibile e conformabile anche su superfici irregolari e difficili, come ad esempio in presenza di rivetti, viti o bulloni. Nastro Forza Sigillante, disponibile in formato 38 mm x 1,5 m, è distribuito da Saratoga Int. Sforza S.p.A. Milano ed è in vendita nei migliori negozi di articoli tecnici, ferramenta, colorifici e nei reparti tecnici specializzati professionali e brico-professionali.
18
19
2000
EVOLUTION
R
Eisenwarenmesse 2020 n
La filiera della ferramenta Non è certo una novità che per gli operatori di questo mercato la fiera in programma a Colonia dall’1 al 4 marzo è un appuntamento irrinunciabile. E questo vale sia per gli espositori - ne sono annunciati 2,800 provenienti da 55 Paesi, che la considerano come un’imprescindibile vetrina internazionale e, anche, un’occasione per confrontarsi con i principali competitor, sia per i visitatori attirati dall’elevata qualità delle aziende presenti. Ci sono tutti i presupposti perché anche questa edizione si riveli all’altezza delle loro aspettative. Per le tantissime novità annunciate e la completezza dei settori merceologici rappresentati, sembra ormai certo che anche questa edizione di Eisenwarenmesse confermerà la capacità della fiera di offrire una visione completa ed esaustiva dei trend che caratterizzano e caratterizzeranno il comparto nel breve e medio periodo. Stando alle anticipazioni offerte dagli organizzatori le parole chiave della prossima edizione saranno automazione e digitalizzazione. In questo senso sarà interessante vedere quali ricadute sta avendo nel nostro settore, a livello di innovazione di prodotto, ma anche di servizi, l’applicazione del concetto di “Industria 4.0”. In attesa di scoprirlo vi invitiamo a leggere il servizio che segue. Vi troverete una ricca selezione delle novità che verranno proposte in fiera. È destinato sia a chi ha in agenda un viaggio a Colonia, sia a chi per vari motivi non potrà prendervi parte. Ai primi offrirà qualche indicazione sugli stand da visitare e ai secondi un assaggio dei prodotti che saranno protagonisti del mercato nei mesi a seguire.
20
si dĂ appuntamento a Colonia
21
La scheda
FERVI 2020
novità e kermesse, sempre nel segno delle alte performance Il Catalogo 42 Fervi e la serie di avvitatori pneumatici APx sono forse le più importanti, ma non certo le uniche novità con le quali l’azienda accoglierà chi visiterà il suo stand a Colonia È tempo di novità in casa Fervi. L’azienda italiana del settore MRO (Materials, Repair and Operation) conferma la sua leadership tra hobbisti e professionisti grazie a una gamma sempre più ampia di prodotti di alta qualità. Dove trovarli? Recentemente è stato lanciato il Catalogo 42 Fervi, un appuntamento fisso che l’azienda riserva ai suoi clienti per presentare in modo sempre moderno e aggiornato il suo listino di oltre 8500 prodotti di cui 1700 novità. “Se non sai cosa cosa ti serve, non ti resta che iniziare a sfogliarlo” recita l’introduzione sul sito Fervi (www.fervi.com), sul quale è possibile, inoltre, vivere un’esperienza interattiva e immersiva tra le mura del brand grazie al Virtual Show-Room, alla scoperta di utensili, macchine e strumenti. Se invece siete alla ricerca delle ultime novità e volete toccarle con mano, vi consigliamo una visita alla fiera della ferramenta più importante del mondo: EISENWARENMESSE 2020, in programma a Colonia (Germania) dall’1 al 4 marzo. Qui Fervi sarà presente con uno stand (F001) nella hall 10.1 per presentare il meglio della sua innovazione, inclusa la nuova Serie APx - avvitatori pneumatici: una gamma di
avvitatori pneumatici a impulso dedicata ai professionisti dell’Automotive, studiata per soddisfare le esigenze di gommisti e meccanici. Fervi ha annunciato di puntare particolarmente sulla Serie APx perché è in grado di offrire performance elevate e un’affidabilità superiore agli standard, sia nel montaggio che nello smontaggio delle
gomme, con un’ampia spaziatura della dimensione dell’attacco (da 3/8” al 3/4”, oltre ovviamente al più utilizzato da 1/2”). Tra i segreti di questa gamma ci sono sicuramente il Twin Hammer e la leggerezza della cassa in composito, che generano la tipologia d’impulso più performante sul mercato, mostrando un incremento significativo della coppia oltre a garantire un esercizio maneggevole e solido dell’utensile sulla lunga durata, senza picchi. La Serie APx, così come tutti gli avvitatori pneumatici di Fervi (escluso l’AP06), è dotata di pulsante per il cambio del senso di rotazione (azionabile con una mano) e di una leva di regolazione della potenza posta al di sotto del grilletto di azionamento.
Per informazioni: www.fervi.com
22
ILCATALOGO FERVI, IL VOSTRO PRODOTTO. SE TI SERVE CE L’ABBIAMO, SE NON SAI COSA TI SERVE, SFOGLIALO!
Fervi mette a tua disposizione la più ampia scelta di strumenti, macchine, utensili e accessori professionali per progetti di ogni tipo. Nel nuovo catalogo potrai scoprire nel dettaglio tutte le informazioni che desideri su oltre 1700 prodotti e rendere il tuo lavoro ancora più entusiasmante.
CI VEDIAMO A COLONIA! International Hardware Fair 1 – 4 marzo 2020 Colonia. Germania. Fervi sarà presente alla fiera internazionale più importante del mondo ferramenta. Vieni a trovarci allo stand F001 del padiglione 10.1, ti aspettiamo!
FERVI SpA - Via del Commercio 81 41058, Vignola info@fervi.com +39 059 767 172
23
La scheda
Kapriol Proshop
il progetto “chiavi in mano” per una perfetta organizzazione del punto vendita Ad Eisenwarenmesse protagonista dello stand sarà il programma espositivo Kapriol Pro Shop studiato per creare una partnership vincente con i propri rivenditori
Morganti spa, da oltre 90 anni presente sul mercato nazionale ed internazionale con una gamma completa di prodotti progettati per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di professionisti, sarà presente all’ edizione 2020 di Eisenwarenmesse con uno stand rinnovato studiato per dare il giusto risalto alle quattro divisioni di prodotti a marchio Kapriol: • Hand Tools; • Safety; • Work Wear; • Power Tools Kapriol Proshop La partecipazione dell’azienda alla fiera di Colonia è quest’anno finalizzata anche e soprattutto alla presentazione a livello internazionale di Kapriol Proshop, il progetto lanciato nel corso del 2019 per creare una partnership vincente con i propri rivenditori. Con Kapriol Pro Shop l’azienda mette a disposizione dei clienti il proprio know how, la propria esperienza, la voglia di creare innovazione con l’obiettivo di costruire una relazione che permetta alla rivendita ed al brand di continuare a crescere insieme.
24
In sostanza, con Kapriol Pro Shop la rivendita acquisisce un progetto “Chiavi in mano” per una perfetta organizzazione del punto vendita. Progettazione degli spazi, prodotti in vendita selezionati solo tra i best sellers, quindi senza rischi di invenduti o basso rotanti, elevata comunicazione dello scaffale, servizi esclusivi e molto altro. Kapriol Pro Shop, infatti, è un programma espositivo estremamente flessibile e studiato proprio per adattarsi alle diverse dimensioni del punto vendita. Lo scaffale proposto ha un design elegante, raffinato, di elevata attrattività, ed è pensato dal team di merchandising per ottimizzare la resa lineare, ma anche per “parlare” all’utilizzatore.
In quanto manifestazione di rilevanza internazionale Eisenwarenmesse sarà l’occasione per far conoscere anche ad un pubblico estero il progetto già sperimentato ed apprezzato da diverse rivendite sul territorio nazionale. Il visitatore avrà modo di immergersi nel mondo Kapriol grazie all’allestimento di un punto vendita curato nei minimi dettagli. Lo scaffale sarà in grado di comunicare direttamente con il visitatore grazie all’accurato metodo espositivo, alle didattiche e alla comunicazione sul packaging dei prodotti. Ricerca, innovazione ed attenzione al cliente sono e resteranno i punti fondamentali su cui si basa la filosofia commerciale di Kapriol.
CI FACCIAMO IN QUATTRO PER OFFRIRVI LE MIGLIORI SOLUZIONI. Kapriol Proshop trasforma il tuo spazio in un reale strumento di vendita
Kapriol
www.kapriol.com
25
La scheda
Medid, soluzioni di qualità nel campo della misura e del livellamento L’azienda che negli anni ha conquistato la fiducia degli utenti più esigenti nei cinque continenti, guarda con interesse al mercato italiano e si mette a sua disposizione con una struttura commerciale dedicata dotati di lame in acciaio al carbonio SKH2 di alta qualità e ultra affilati ideali per i lavori gravosi. Dal 1932 Medid opera nei diversi campi della misurazione lineare, e, in particolare, è riconosciuta come pioniera nella produzione di flessometri e nastri metrici. Oltre ad essere una realtà consolidata nel suo Paese di origine, Medid esporta nei cinque continenti, grazie alla qualità e alla competitività dei suoi prodotti. Medid è infatti impegnata ad essere costantemente all’avanguardia nel proprio settore. A questo scopo dedica grandi sforzi a individuare e implementare nei propri processi produttivi le tecnologie più innovative e investe in modo importante nella ricerca e sviluppo.
La novità di Colonia: nuova gamma di cutter Archiviato il successo di Triple Black - linea di flessometri che si caratterizza per il nastro ad alta visibilità basato sul bianco su nero e viceversa e per la graduazione di grandi dimensioni - a Colonia Medid presenta una nuova gamma di cutter in color nero e
La partnership con Kapro Kapro e Medid hanno di recente raggiunto un accordo per la distribuzione della gamma di livelli laser di Kapro in Spagna, Portogallo, Italia e Francia che nasce dal fatto che entrambe condividono la vocazione a proporre al mercato prodotti di alta qualità, innovazione continua e un accurato servizio clienti. E proprio dalla qualità e dal design di avanguardia dei suoi prodotti nasce la consolidata reputazione nel settore di Kapro, che vanta impianti di produzione certificati in conformità agli standard ISO 9001, 14001 e SA8000. Inoltre, tutti i laser Kapro sono certificati FDA, CE e conformi alle normative RoHS, WEEE e REACH. Kapro attualmente offre la più ampia gamma di livelli laser con la garanzia IP54 e i modelli con IP65, che garantiscono elevata resistenza contro particelle solide e liquide e sono ideali per lavorare in condizioni estreme. Tutti i livelli Kapro sono disponibili anche nella versione con fascio verde, che
facilita la visualizzazione delle linee anche in presenza di elevata luminosità. L’alleanza di due marchi leader nel mercato offre ai rivenditori una gamma che soddisfa gli utenti più esigenti, nel campo della misura, dei marcatori, del taglio, ma anche nel livellamento, sia con i livelli tradizionali di alluminio a bolla, sia con le più recenti tecnologie di livellamento laser.
Il mercato italiano è prioritario Medid considera prioritario il mercato italiano, e per questo mette a disposizione della propria clientela un completo servizio commerciale, in lingua italiana, con ricchi cataloghi di prodotti, volantini e un numero telefonico diretto Italia: 389.6836139
Per Informazioni: https://www.medid.es/it/ export@medid.es Whatsapp: 389.6836139
26
27
La scheda
Mobil Plastic
Espande la gamma Crystal Box
La novità è il modello CB50/2S. Si tratta di una nuova composizione modulare a 5 cassetti, che, adattandosi perfettamente a tutti gli articoli già disponibili, andrà ad ampliare e completare l’intera linea
®
Mobil Plastic, storica azienda leader nello stampaggio di materie plastiche, ha intrapreso, già da molto tempo, la strada del rinnovamento introducendo, nel 2018, una novità che ha rivoluzionato il settore, ormai statico, dello storage. Dopo i festeggiamenti per il 50° anniversario di fondazione è stata, infatti, lanciata sul mercato la nuova linea di cassettiere modulari Crystal Box, di gran lunga superiore alla media per caratteristiche tecniche e competitività. Crystal Box è stata studiata appositamente per stupire, in fatto di design, materiali e spazi. La cassettiera, fulcro della gamma, è un elemento modulare che si distingue da tutto ciò che è stato visto fino ad ora. La struttura esterna è realizzata in Compound di Polipropilene e, per questo, eccezionalmente resistente agli urti e capace di sopportare carichi importanti, mentre per il corpo del cassetto Mobil Plastic ha scelto di utilizzare il PET con la tecnologia dello stampaggio ad iniezione, diventando l’unica azienda dell’intero panorama nazionale
dello storage ad utilizzare questo materiale comunemente utilizzato per la produzione di bottiglie in plastica. E proprio grazie a questa scelta, le cassettiere Crystal Box sono totalmente riciclabili e idonee al contatto con sostanze alimentari. L’azienda crede molto nel progetto Crystal
Box ed ha sfruttato il 2019 per perfezionare una gamma già di per sé rivoluzionaria ed innovativa che necessitava, però, di qualche piccolo accorgimento in più. Ed è proprio in quest’ottica di continuo miglioramento che è nata una nuova composizione modulare a 5 cassetti, modello CB50/2S, che, adattandosi perfettamente a tutti gli articoli già disponibili, andrà ad ampliare e completare l’intera linea. Chi sceglie le cassettiere modulari Crystal Box ha a propria disposizione telai, carrelli, armadi a pannelli scorrevoli e scaffali che ne permettono l’utilizzo in qualsiasi contesto e si adattano a qualsiasi esigenza di spazio e capacità contenitiva. Rispetto alla maggior parte dei sistemi modulari simili in commercio, infatti, il volume medio delle cassettiere Crystal Box risulta superiore di circa il 20%, consentendo di contenere quantità maggiori e ottimizzando lo spazio a disposizione. E, da oggi, grazie al nuovo modello CB50/2S ci sarà ancora più spazio per lo stoccaggio di materiali sempre più piccoli. Mobil Plastic ha investito nell’innovazione della propria linea produttiva affidandosi a materiali più moderni senza trascurare le caratteristiche storiche dei suoi prodotti con il preciso intento di soddisfare le esigenze dei propri utilizzatori finali. MOBIL PLASTIC S.p.A www.mobilplastic.it
28
Crystal Box dĂ spazio a tutte le tue esigenze.
Ordina Crystal Box, e fai ordine. Il piÚ versatile sistema per gestire migliaia di oggetti e prodotti. Totalmente componibile, infrangibile e ideale per mille esigenze, il sistema di cassettiere, scaffali, telai, armadi e carrelli Crystal Box si adatta facilmente a tutti gli ambienti. I materiali innovativi ne consentono anche l’utilizzo nel settore alimentare, contenendo gli alimenti in modo perfettamente igienico.
100% RICICLABILE
www.mobilplastic.it 29
La scheda
SAIT ABRASIVI
Un’eccellenza italiana nel mondo degli abrasivi
Forte di questa reputazione, l’azienda ha deciso di rafforzare la propria presenza a Colonia puntando su una nuova location che le permetterà di dare il massimo risalto ad una gamma di abrasivi rigidi e flessibili che soddisfa le esigenze di vari settori industriali
3 stabilimenti produttivi in Italia, 8 società collegate nel mondo, 10 filiali di vendita in Italia, 200 specialisti nella vendita dei prodotti abrasivi, 150 partners internazionali, oltre 90.000 prodotti a catalogo. Questi i “numeri” che certificano Sait Abrasivi come una delle più importanti realtà nel panorama europeo e mondiale delle società produttrici di abrasivi rigidi e flessibili. Dischi, ruote, fogli, rotoli, nastri e nastri larghi. Sait Abrasivi vanta oggi un portafoglio prodotti che copre
30
tutta la gamma di abrasivi oggi disponibili e che e consente di soddisfare le esigenze dei diversi ambiti applicativi: legno, metallo, pietra e materiali edili e carrozzeria.
e la riduzione dell’impatto ambientale un valore irrinunciabile e per questo nei propri siti produttivi opera in conformità alla norma ISO 14001. Inoltre, Sait Abrasivi è membro della FEPA (Federazione Europea Produttori Abrasivi) con sede in Francia e della OSA (Organizzazione per la Sicurezza degli Abrasivi) con sede in Germania
L’innovazione è continua
Eisenwarenmesse 2020: la nuova location
Ricerca, sviluppo, utilizzo di materiali selezionati, tecnologie all’avanguardia e accurati sistemi di controllo qualità. Sono questi i cardini di una filosofia aziendale che nella visione di Sait Abrasivi le consentiranno di continuare alla propria clientela innovazione continua -nei prodotti così come nei servizi - ed eccellenti livelli di sicurezza, qualità ed affidabilità, Tutti i prodotti sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità proprio per assicurare la sicurezza d’uso in condizioni di impiego corretto. Un processo quest’ultimo avallato dalla certificazione ISO 9001 che la Sait ha ottenuto per tutto il ciclo produttivo. Sait Abrasivi considera la tutela dell’ambiente
Anche quest’anno l’azienda conferma la propria presenza all’Eisenwarenmesse di Colonia con l’obiettivo di presentare a una platea internazionale le tante novità che vanno a completare e ad affinare la gamma di abrasivi rigidi e flessibili per impiego in campo industriale. E lo fa con una nuova location, studiata per essere più rappresentativa della sua dimensione di player mondiale nel settore degli abrasivi. Sait Abrasivi sarà, infatti, presente al Padiglione 10.2 (Stand H041) con uno stand ancora più grande, circa 86 mq, strutturato in modo da dare la massima visibilità alle novità esposte, ma anche da consentirle di offrire la migliore accoglienza ai clienti acquisiti e potenziali.
31
La scheda
LANCIO DI NUOVI PRODOTTI NEL 2020 SKIL REDLINE Elettroutensili e utensili da giardino
Per SKIL, i nuovi elettroutensili del 2020 rappresentano molto più di un rinnovamento della gamma. Con il lancio di nuovi prodotti, il marchio definisce un riorientamento strategico, creando un nuovo ambiente di qualità e ingegnosità con ancora più possibilità per portare a termine tutti i tipi di lavoro. SKIL combina tecnologia all’avanguardia e praticità per creare soluzioni facili da usare per le sfide quotidiane. Ogni prodotto SKIL è dotato di funzioni intelligenti che rendono i lavori più agevoli e veloci. Quest’anno SKIL accende i riflettori sui motori brushless con i nuovissimi elettroutensili da 20 V utili per qualsiasi tipologia di lavoro. I motori brushless generano molto meno attrito, il che li rende più efficienti. E poiché mancano le spazzole di carbone, che alla fine si consumano, i motori brushless durano fino a dieci volte di più rispetto a un motore con spazzole. Inoltre, sono stati aggiunti alla gamma prodotti complementari da
32
20 V - levigatrice orbitale, aspirafoglie, luci a LED, altoparlanti Bluetooth - così come nuovi strumenti di misurazione. Infine, a parte i prodotti già presentati, SKIL lancerà anche i nuovi elettroutensili da giardino a batteria durante la prossima International Hardware Fair che si terrá a Colonia dal 1 al
4 marzo, prossimi. Il rasaerba, il tagliabordi, il tagliasiepi e il soffiatore SKIL come tutti gli altri elettroutensili della Linea DIY: una sola batteria 20 V per qualsiasi tipo di strumento. Ciò significa che le batterie sono intercambiabili, per qualsiasi tipo di lavoro, in casa o in giardino.
33
La scheda
I 25 ANNI DI TECNOGI SUL MERCATO La Chiave Dinamometrica Digitale Serie 7000
Tecnogi è un’azienda leader come produttore di chiavi dinamometriche, presente da oltre 20 anni sul mercato italiano e internazionale. Know-how crescente e investimenti significativi hanno portato Tecnogi ad essere un produttore di riferimento mondiale per questa tipologia di attrezzature per qualità, affidabilità e design tipicamente italiano. La progettazione e la produzione è svolta interamente all’interno delle sedi aziendali. L’attenzione ad un prodotto sempre più performante e il contenimento dei costi sono stati stimolo per un continuo miglioramento dei cicli produttivi: macchine CNC sempre più evolute e rapide, laboratori metrologici e di calibrazione all’altezza dei requisiti più stringenti richiesti dal mercato. I prodotti Tecnogi sono in uso tutti i giorni in una vasta gamma di settori, tra cui Oil & Gas, Petrolchimico e Raffinazione, Produzione Energia, Acciaierie, Cartiere, Ferrovie, Costruzioni Civili, Cantieri Navali, Aerospaziale, Difesa.
Non solo produzione Made In Italy Tecnogi fornisce un eccellente servizio di post-vendita eseguendo verifiche e tarature su chiavi dinamometriche sia di propria produzione sia di altri marchi. I prodotti rispondono alle normative internazionali UNI EN ISO 6789 e il sistema di qualità è certificato secondo la normativa UNI EN ISO 9001: 2015. Dal 2018 è parte di SCS Concept Group, azienda di riferimento nel mondo per le soluzioni di serraggio e controllo qualità sulle linee di produzione.
Per informazioni: www.tecnogisrl .it 34
яАа
яБГяБИяБЙяББяБЦяБЕяАаяБДяБЙяБОяББяБНяБПяБНяБЕяБФяБТяБЙяБГяББяАаяБДяБЙяБЗяБЙяБФяББяБМяБЕяАаяБУяБЕяБТяБЙяБЕяАаяА╖яА░яА░яА░ 8QD FKLDYH FKH IRUQLVFH OD JDUDQ]LD GHO FRUUHWWR VHUUDJJLR FRQ WUDFFLDELOLW┬в GHO GDWR яАа 8QR VWUXPHQWR PRGHUQR H LQGLVSHQVDELOH QHJOL VWDQGDUG PRGHUQL GHOO╚ЗLQGXVWULD яБЙяБмяАаяБ│яБеяБ▓яБ▓яБбяБзяБзяБйяБпяАаяГияАаяБгяБпяБояБ┤яБ▓яБпяБмяБмяБбяБ┤яБпяАаяБйяБояАаяБгяБпяБ░яБ░яБйяБбяАаяБеяАаяБйяБояАаяБбяБояБзяБпяБмяБпяАаяБ░яБеяБ▓яАаяБпяБ┤яБ┤яБеяБояБеяБ▓яБеяАаяБ│яБеяБняБ░яБ▓яБеяАаяБ╡яБояАаяБ▓яБйяБ│яБ╡яБмяБ┤яБбяБ┤яБпяАаяБбяАаяБ░яБ▓яБпяБ╢яБбяАаяБдяБйяАаяБеяБ▓яБ▓яБпяБ▓яБеяАо /D FKLDYH VXSSRUWD DQFKH LO WHVW SHU YDOXWDUH OD FRSSLD UHVLGXD SUHVHQWH QHO JLXQWR D VHUUDJJLR H╬НHWWXDWR яАа яБдяБйяБ╢яБеяБояБ┤яБбяБояБдяБпяАаяБгяБпяБ│яГмяАаяБ╡яБояБпяАаяБ│яБ┤яБ▓яБ╡яБняБеяБояБ┤яБпяАаяБгяБияБеяАаяБпяБмяБ┤яБ▓яБеяАаяБбяБмяАаяБ│яБеяБ▓яБ▓яБбяБзяБзяБйяБпяАаяБеяБ│яБеяБзяБ╡яБеяАаяБбяБояБгяБияБеяАаяБйяБмяАаяБгяБпяБояБ┤яБ▓яБпяБмяБмяБпяАаяБ▒яБ╡яБбяБмяБйяБ┤яГаяАо
яБГяББяБТяББяБФяБФяБЕяБТяБЙяБУяБФяБЙяБГяБИяБЕ яВХяАаяБРяБ▓яБеяБгяБйяБ│яБйяБпяБояБеяАаяБдяБйяАаяБмяБеяБ┤яБ┤яБ╡яБ▓яБбяАаяБгяБпяБ░яБ░яБйяБбяАаяБдяБеяБмяАаяВ▒яАаяА▒яАе яВХяАаяБРяБ▓яБеяБгяБйяБ│яБйяБпяБояБеяАаяБдяБйяАаяБмяБеяБ┤яБ┤яБ╡яБ▓яБбяАаяБдяБеяБмяБмяВТяБбяБояБзяБпяБмяБпяАаяБдяБйяАаяБ▓яБпяБ┤яБбяБ║яБйяБпяБояБеяАаяБдяБеяБмяАаяВ▒яАаяА▒яАе яВХяАаяБУяБеяБояБ│яБпяАаяБпяБ▓яБбяБ▓яБйяБпяАаяБеяАаяБбяБояБ┤яБйяБпяБ▓яБбяБ▓яБйяБпяАаяАияБГяБЧяАпяБГяБГяБЧяАй яВХяАа$XWRQRPLD IXQ]LRQDPHQWR FRQWLQXR FD RUH яВХяАаяБЙяБняБ░яБпяБ│яБ┤яБбяБ║яБйяБпяБояБеяАаяБ╢яБбяБмяБпяБ▓яБеяАаяБдяБйяАаяБ┤яБбяБ▓яБзяБеяБ┤яАаяБдяБйяАаяБгяБпяБ░яБ░яБйяБбяАаяБпяАаяБгяБйяБгяБмяБпяАаяБгяБпяБ░яБ░яБйяБбяАаяАляАаяБбяБояБзяБпяБмяБп яВХ ╬ЦPSRVWD]LRQH YDORUH GL VFRVWDPHQWR SHUFHQWXDOH UDQJH DFFHWWDELOLW┬в ULVSHWWR DO YDORUH WDUJHW яВХяАаяБЙяБояБ┤яБеяБ▓яБжяБбяБгяБгяБйяБбяАаяБняБ╡яБмяБ┤яБйяБмяБйяБояБзяБ╡яБб яВХяАа'DWL PHPRUL]]DELOL GDWD YDORUH FRSSLD YDORUH DQJROR VHW GL PLVXUD
яВХяАа8QLW┬в GL PLVXUD 1yP .JIyP /EIyIW /EIyLQ яВХяАа6HJQDOD]LRQH D WUH OHG JLDOOR YHUGH URVVR H EX]]HU яВХяАаяБСяБ╡яБбяБ┤яБ┤яБ▓яБпяАаяБ┤яБбяБ│яБ┤яБйяАаяБдяБйяАаяБгяБпяБняБбяБояБдяБп яВХяАаяБДяБйяБ│яБ░яБмяБбяБ╣яАаяА▒яА│яА▓яГЧяА│яА▓яАаяБ░яБйяБ╕яБеяБмяБ│яАмяАаяБгяБпяБояАаяБ▓яБеяБ┤яБ▓яБпяБйяБмяБмяБ╡яБняБйяБояБбяБ║яБйяБпяБояБе яВХяАаяБКяБбяБгяБляАаяБТяБКяА▒яА▒яАаяБ░яБеяБ▓яАаяБгяБпяБняБ╡яБояБйяБгяБбяБ║яБйяБпяБояБеяАаяБ│яБеяБ▓яБйяБбяБмяБеяАаяБТяБУяА▓яА│яА▓яБГ
яВУяБМяБбяАаяБ│яБеяБ▓яБйяБеяАаяА╖яА░яА░яА░яАаяБияБбяАаяБ│яБбяБ░яБ╡яБ┤яБпяАаяБ▓яБйяБ╡яБояБйяБ▓яБеяАаяАа WHFQRORJLD D╔ЭGDELOLW┬в H GHVLJQ 7XWWL LWDOLDQL ╚Л 35
Anteprima n
n Aldeghi - HALL 11.1 - STAND B-071 Code 143 Per le sue caratteristiche la cerniera Code 143 è all’avanguardia. Il suo funzionamento è particolarmente dolce e silenzioso per un comfort impareggiabile. Dall’azienda fanno sapere che “l’idea di creare una cerniera quadra è nata osservando le tendenze del momento. Infatti sulla maggior parte delle porte moderne troviamo le maniglie quadre, allora ci siamo chiesti perché non abbattere gli stereotipi e abbinare alla maniglia anche una cerniera quadra. Sicuramente il binomio cerniera/ maniglia coordinate, impreziosisce l’impatto visivo della porta stessa, rendendola un prodotto esclusivo 100% made in Italy”
n Allfix - HALL 11.2 - STAND O013 Maps ‘N’Go Maps ‘N’ Go è la soluzione ideale per tutte le situazioni nelle quali la presenza di tasselli sparsiovunque rappresenta una regola e un problema da risolvere. Con questo sistema di pratici e robusti contenitori in propilene riutilizzabili, impilabili e comodamente trasportabili, tutti i tasselli saranno sempre a portata di mano. Un risultato a cui contribuisce anche la trasparenza dei contenitori. Grazie alle combinazioni disponibili – kit 1 scatola, kit a due scatole, kit a tre scatole, è possibile comporre il proprio carrello in base alle proprie specifiche esigenze. Il trolley con gancio in lamiera zincata è resistente e pratico da trasportare, mentre la cintura di sicurezza aiuta a reggere le cassette durante il trasporto.
n Ambro - sol - HALL 11.1 - STAND D-030 Impregnante Spray L’azienda presenta un impregnante per legno ad elevata penetrazione ed altamente protettivo, per interni ed esterni, che risulta idoneo per la protezione di manufatti in legno quali infissi, perlinati, imbarcazioni, mobili garden. Protegge efficacemente il legno dall’azione aggressiva del sole e degli agenti atmosferici. Garantisce una facile manutenzione e, inoltre, anche a distanza di tempo dalla sua applicazione non è necessario carteggiare per asportare il prodotto prima di sovraverniciare. Si tratta di un prodotto altamente traspirante, che ravviva le tonalità, lasciando visibili le venature originarie. Ottima elasticità, in grado di seguire naturali variazioni strutturali del legno.
36
n Arexons - Hall 11.1 - Stand D001 Svitol Dal 1938 a oggi si è affermato come il lubrificante essenziale per sbloccare serrature, lubrificare cardini o eliminare cigolii, proteggere i contatti elettrici dall’ossidazione, rimuovere colle e adesivi e proteggere le superfici dalla ruggine e dall’umidità. Nel tempo la formula si è evoluta, recependo tutti i miglioramenti offerti dalle nuove tecnologie in modo da poter rispondere alle diverse necessità dei nuovi materiali sui quali viene applicato. Oggi il brand racchiude in sé due linee di prodotti studiati per garantire una maggiore specificità di applicazione: Svitol Specialties, specifico per tutte le esigenze in ambito domestico e DYI, e Svitol Professional, una linea composta da 4 spray tecnici formulati per il mondo professionale.
n ART PLAST - HALL 3.2 - STAND C008 E009
n B-Chem - HALL 10.2 - STAND G045
Eurobox I contenitori della linea EUROBOX sono resistenti, impilabili, facili da pulire e modulari. Sono perfetti per contenere utensili o una piccola attrezzatura che richiede una particolare protezione. Sono prodotti in polipropilene, un materiale che li rende molto resistenti agli oli ed ai solventi. Un altro loro vantaggio è che non trattengono umidità e non assorbono odori. Infine, ciascun contenitore è richiudibile con un coperchio luchettabile a garanzia della massima sicurezza. La linea propone contenitori diversi per colore e per formato, che sono però tutti impilabili tra loro in modo da andare incontro all’esigenza di risparmiare spazio.
B-Fix La linea di prodotti B-Chem comprende adesivi a base di gomma policloroprenica, poliuretanica, naturale, SBS ed a base acqua ed è in grado di soddisfare un’ampia gamma di richieste che riguardano l’industria calzaturiera e l’industria degli imbottiti, ma anche l’incollaggio professionale di molteplici materiali: in particolare laminati plastici, moquette, pelle sintetica e naturale, cartone, gomma e legno. B-Fix è un adesivo a contatto per impieghi generici. É particolarmente indicato per l’incollaggio di laminati plastici (es. formica), sughero, moquette, tessuti, gomma, pelle, cuoio, cartone a sè stessi ed a superfici rigide quali metalli, cemento, legno, ed altri materiali. Offre un’alta velocità di presa e una buona resistenza alle alte temperature e viene abitualmente applicato a pennello o a rullo.
37
Anteprima n
n Camp - HALL 11.1 - STAND F034 Sblock Eco L’azienda specializzata in soluzioni dedicate all’industria e al fai-da-te, lancia Sblock Eco l’innovativo lubrificante multiuso in formula gel, con attivo 100% sintetico, studiato per lubrificare e liberare le parti bloccate in tutte le operazioni di manutenzione in ambito industriale, artigianale e domestico. Formulare nuovi prodotti che rispondano alle esigenze degli utilizzatori e che garantiscano maggiore sicurezza e sostenibilità ambientale è alla base dell’attività di Camp. Proprio per questo, il prodotto è stato sviluppato con formula eco-friendly a ridotto impatto ambientale e materie prime biorinnovabili. Inoltre, Sblock Eco è completamente inodore, incolore e non aggredisce né macchia alcun materiale. Dissolve ruggine, incrostazioni e sporco e, grazie all’innovativa formula gel, si ancora alle parti metalliche senza colare e penetra in profondità. È disponibile in bombola da 200 e 400 ml.
n Consiglio Abrasivi - HALL 10.2 - STAND G043 Dedeco Quest’anno l’azienda rinnova la presenza a Colonia con l’obiettivo di presentare la nuova collaborazione con Dedeco, azienda americana leader da 80 anni nella produzione di abrasivi speciali per l’industria dei metalli, dei gioielli, dentale e del legno in tutto il mondo. In particolare, Sunburst, marchio Dedeco, è la firma di una innovativa gamma di utensili abrasivi con legante termoplastico per operazioni di sbavatura, finitura e lucidatura di metallo, plastica, polimeri, ceramica e legno. Questi utensili sono - disponibili individualmente e in pratici assortimenti in varie forme, grane e dimensioni. codificati con colori per facilitare l’identificazione; - utilizzabili con macchine ad albero flessibile di precisione, su macchine da banco o smerigliatrici manuali. rappresentano la scelta ideale per applicazioni cnc o robotizzate laddove l’adattabilità e la durata sono essenziali.
n Cta Calflex - HALL 10.2 - STAND B020 Trizact L’azienda opera nel settore da oltre 40 anni e produce un’ampia gamma di utensili abrasivi tra cui nastri, dischi, fogli, rotoli, strisce, ruote lamellari (con gambo e foro), sia in tela sia in panno, per la smerigliatura e finitura di superfici. Tra i tanti prodotti di punta segnala quelli realizzati in abrasivo piramidale Trizact per ottimi risultati in termini di finitura e di pre-lucidatura regolare e uniforme. Il suo costante effetto abrasivo riduce i tempi di rilavorazione e produce una superficie particolarmente liscia, priva di imperfezioni e graffi.
38
n Discotelsisal - HALL 10.2 - STAND F40 Ruote avvolte in tessuto non abrasivo Attingendo alla lunga esperienza maturata nel campo, l’azienda ha sviluppato la produzione di ruote avvolte in tessuto non tessuto abrasivo. Sono prodotte dall’avvolgimento a spirale con simultanea compressione di tessuto non tessuto in fibra di nylon abrasivo attorno ad un nucleo centrale in fibra in modo da ottenere una ruota molto compatta. L’azienda le propone in diverse granulometrie ottenute utilizzando minerale abrasivo sia in ossido di alluminio che in carburo di silicio. La vita utile e la capacità di taglio di queste ruote risultano più lunghe rispetto a quelle delle ruote lamellari standard. E questo grazie all’alta concentrazione di tessuto non tessuto abrasivo che consente anche una maggior precisione e tenuta dello spigolo in fase di lavorazione.
n ELEPACKING -
HALL 11.1 - STAND E033
n EMILIANA SERBATOI HALL 3.1 - STAND D30
Recreo A Colonia l’azienda presenterà il suo nuovo marchio Recreo. Si tratta di un progetto innovativo composto da prodotti realizzati con materiali biodegradabili o 100% rigenerati che risponde all’obiettivo di contribuire a salvaguardare l’ambiente e promuovere una filosofia aziendale volta al rispetto del pianeta, in linea con le esigenze evolutive del mercato e degli stimoli provenienti dalla comunità internazionale. Si tratta di un ulteriore passo avanti che si pone in linea di continuità con lo sviluppo considerevole che ha caratterizzato l’azienda e che è stato sempre più incentrato sul tema della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, in una veste sempre più internazionale.
Carrytank pick-up I serbatoi trasportabili saranno protagonisti dello stand dell’azienda modenese che presenterà i contenitori mobili delle linee Emilcaddy e Carrytank, progettati per gasolio, benzina, AdBlue e olio; così come i Traspo, cisterne omologate in acciaio al carbonio. Tra le altre spiccherà la nuova versione per pick-up della linea Carrytank: si tratta di una serie speciale con capacità 330, 440 e 400+50 litri che è idonea per l’installazione nei cassoni dei veicoli pick-up.
39
Anteprima n
n FEMI -
HALL 10.2 - STAND G032
n Fervi - Hall 10.1 Stand F001
Linea Femi Job Line L’azienda specializzata nella produzione di macchine da lavoro professionali e industriali, presenta la nuova gamma di prodotti a marchio Femi Job Line che si amplia con l’inserimento di nuove famiglie che vanno a completare l’offerta dei prodotti da laboratorio. Femi Job Line offre le soluzioni ideali per ogni esigenza e assicura il piacere di lavorare con semplicità e sicurezza. Si tratta di una gamma completa di prodotti per il Fai da Te che da oggi essendo più ricca di prodotti soddisfa anche gli utilizzatori esigenti. Nella foto, la segatrice Job Line SN 105. Ideale per tagli senza lubrificazione di qualsiasi tipo di metallo. Motore monofase da 850 Watt 2 velocità. Taglio massimo 105 mm. Peso 18 Kg.
Catalogo 42 Fervi mette a disposizione della propria clientela la più ampia scelta di strumenti, macchine, utensili e accessori professionali per progetti di ogni tipo. L’azienda ha di recente presentato il nuovo catalogo 42. Si tratta di uno strumento che consente a ci è interessato di scoprire nel dettaglio tutte le informazioni su oltre 1700 prodotti selezionati con l’obiettivo di rendere il lavoro dell’utilizzatore ancora più semplice ed entusiasmante. Per chi non volesse attendere Colonia. Il catalogo è sfogliabile sul sito www.fervi.com
n Gentilin - HALL 3.1 - STAND F030 Compact Air La gamma di compressori a secco (senza olio lubrificante) Compact Air by Gentilin è pensata e sviluppata per il professionista in movimento, che necessita di prodotti compatti, affidabili e silenziosi. Dagli 1 ai 4 cavalli, su serbatoi dai 5 ai 100 lt. Motori in ciclo S1 permettono il funzionamento in continuo senza stop termici. I prodotti che fanno parte di questa gamma sono sviluppati su tecnologia innovativa Axxer Motion (coperta da brevetto internazionale), e sono interamente prodotti in Italia. Garanzia 3 anni.
40
n Ghelfi - HALL 10 LEVEL 1 - STAND B020 Squaletto Flex La novità che l’azienda presenterà a Colonia è Squaletto Flex, un rivoluzionario sistema elettrico professionale per tagliare a secco piastrelle in gres porcellanato di tutte le misure. Disponibile in configurazione base per tagli fino a 60cm, Squaletto Flex gestisce tagli fino a 310cm tramite economiche prolunghe acquistabili e facilmente installabili in qualsiasi momento. Anche quando è completamente espanso, resta comodo da trasportare in quanto pieghevole e smontabile in pochi secondi. In caso di necessità, un aspiratore professionale può anche essere applicato per l’abbattimento delle polveri.
n Gisowatt - HALL 3.2 - STAND E039 PC35 Tools Autoclean e Maestro 20 Tools L’azienda si ripropone come partner chiave nel mondo della pulizia professionale con una gamma ricca di oltre 50 modelli, che coprono dalle più comuni esigenze di filtrazione fino alle polveri classificate “H”, ma anche con la facilità di realizzare prodotti OEM già a partire da volumi ed investimenti molto contenuti. Tra i prodotti presenti a Colonia PC35 Tools Autoclean H, un aspiratore professionale “Wet&Dry”, certificato in classe H, con sistema di auto-pulizia temporizzata del filtro, 1200W di potenza, presa per elettroutensili automatica, completo di tutti i filtri ed accessori. Verrà proposto anche l’aspiratore professionale “Wet&Dry” Maestro 20 Tools che è robusto, con presa per elettroutensili manuale, 1200W di potenza, completo di tutti gli accessori e filtri (disponibili come optional filtri in classe L o M).
n GNC - HALL 11.2 - STAND R029 Block e Blibool Le scatolette a doppia chiusura Block, grazie all’utilizzo contemporaneo di un sistema di chiusura perimetrale ed a bottoni, garantiscono un’ottima inviolabilità, pur permettendo un facile confezionamento manuale e l’ispezionabilità del prodotto. Il fondo piatto inoltre, consente l’alloggiamento di un cartoncino pubblicitario per un massimo impatto visivo della grafica e valorizzazione del contenuto. Gli espositori da banco universali Blibool sono ideali per la vendita da banco e a libero servizio di prodotti sfusi, ottimizzano lo spazio e consentono infinite personalizzazioni con cartoncini di varie forme e colori. Entrambe le soluzioni di packaging vengono realizzate con A-PET riciclato, sono disponibili in numerosissimi formati standard in pronta consegna.
41
Anteprima n
n Helvi - HALL 3.1 -
n ICS - HALL 3.2 STAND -
Nuovo brand helviLITE
Linea Demetra
A Colonia verrà presentato HelviLITE, il nuovo marchio per gli appassionati del fai da te che propone saldatrici destinate a un pubblico non professionale. Le loro caratteristiche sono specifiche per chi non ha mai saldato e per chi ha l’hobby del fai da te. L’idea alla base è che la saldatura possa appassionare anche chi non la conosce e chi adora creare oggetti con le proprie mani. Per restare in contatto con gli hobbisti l’azienda ha anche creato nuovi spazi sui social: helviLITE è infatti su Facebook e Instagram, ma non solo. C’è un nuovo canale YouTube in cui saranno protagoniste queste nuove saldatrici.
Demetra, divinità “madre della Terra” e dei raccolti, lega il suo nome alla nuova linea di fustini realizzati da ICS per il trasporto, la movimentazione ed anche la fermentazione di liquidi o semilavorati alimentari. La soluzione dei fustini è una prestazione già presente negli assortimenti dei distributori, ma l’azienda tiene a precisare che i punti di forza per scegliere la linea Demetra sono: • la completezza della gamma: • il fatto che tutte le misure sono pallettizzate su bancali 80x120 • idoneità al contatto per gli alimenti I prodotti sono disponibili e pronti per la consegna.
STAND A036
B026-C027
n Ivars - HALL 11.1-STAND B028-C029 Elmetto Adamello All’interno dell’ampia proposta Ivars dedicata al settore ferramenta, spicca l’elmetto Adamello per il successo riscosso negli anni in tutto il mondo. Presenta infatti caratteristiche distintive: è un DPI (Dispositivo di Protezione Individuale) e ogni anno supera brillantemente i severi controlli previsti dalla certificazione CE UNI EN 397. É dielettrico, può dunque essere utilizzato anche da elettricisti in ambienti fino a 440 V e vanta un design distintivo. Disponibile anche nella versione con regolazione a rotella, è integrabile con l’assorbi-sudore e il sottogola con mentoniera.6 i colori da catalogo.
n Kapriol - HALL 10.1 - STAND K068 - L069 Linea prodotti per il colore Nel corso del 2019 l’azienda ha messo a punto e presentato al mercato lo scorso settembre una nuova linea di prodotti dedicati al mondo del colore. Pennelli, rulli ed accessori completano da qualche mese la già ricca gamma di prodotti dedicati ai professionisti del mondo edile e non solo. Elevata qualità dei materiali proposti, a partire da setole selezionate, look accattivante per ergonomia delle forme e colori, packaging altamente comunicativo, sono gli ingredienti base utilizzati per la progettazione della nuova linea di prodotti. La linea già incontrato il parere favorevole di clienti italiani ed esteri e Colonia sarà la prima occasione per una presentazione ufficiale sul mercato internazionale.
42
n Kemper - HALL 3.1 - STAND C030 - D031 Articolo 1622 L’azienda amplia la gamma di saldatori elettrici senza fili e presenta l’articolo 1622. È un saldatore istantaneo con batteria al litio ricaricabile con cavo USB già incluso nella confezione, che gli permette di sviluppare una potenza di 8W e di raggiungere in maniera molto rapida la temperatura di esercizio tra i 380°C e 420°C con la comodità di poterlo utilizzare in diverse situazioni essendo senza fili. Grazie alla potente batteria al litio garantisce 90 minuti di autonomia ed è provvisto di un Led di funzionamento che segnala lo stato della carica. Oltre a essere un supporto, la base è anche una stazione di ricarica wireless: basta appoggiare il saldatore alla base affinché questo si ricarichi senza bisogno di un collegamento via cavo. Adatto per tutte le applicazioni legate alla microsaldatura a stagno come circuiti elettronici, riparazioni che richiedono particolare precisione, oltre che pirografia, decorazione ecc.
n Mappy Italia - HALL 11 level 1 - STAND J034 Mappyfiber Stampa Digitale Mappyfiber Stampa Digitale è un quadro fonoassorbente per migliorare il comfort degli ambienti domestici e lavorativi che risulta molto utile quando si ascolta musica, si guarda un film o ci si trova con amici. Mappyfiber è un pannello modulare fonoassorbente realizzato in fibra di poliestere che coniuga il fattore estetico alla durata nel tempo. Tra i suoi plus il fatto che è un prodotto green riciclabile e riciclato, essendo ottenuto da bottiglie di plastica, e che è interamente personalizzabile con immagini e fotografie: le onde del mare, un prato fiorito, lo skyline della vostra città.
n Marchetti - HALL 3.2 - STAND A038 Dinamico Si monta velocemente senza uso di viti o attrezzi Dinamico, che è richiudibile senza essere smontato, grazie al particolare snodo. Occupa solo 26 cm di spazio. Il piano di lavoro doppio, montato sfalsato, facilita la salita, Con l’aggiunta dell’alzata top arriva fino a 4 m di altezza di area di lavoro. Packaging in termoretraibile. Queste alcune delle sue più importanti caratteristiche: - dimensione base m 0,75x1,68 - elemento di chiusura rapida con blocco di sicurezza - si apre e si chiude rapidamente - n. 4 ruote con freno - packaging - particolari in acciaio zincato, anti rottura
43
Anteprima n
n Metaly - HALL 11.1 - STAND B010 - C011
Articoli per la ferramenta e il fai da te Con i suoi 4500 prodotti Made in Italy, Metaly è una rete di imprese italiane che producono articoli per la ferramenta e il fai da te, utilizzati in vari settori merceologici. Metaly nasce dall’idea di aggregare sotto un unico marchio diverse realtà manifatturiere con l’obiettivo di offrire al mercato estero un vasto assortimento di prodotti di qualità ad un prezzo da produttore e in conformità al motto: “Excellence is our tradition. Quality is our must”.
n Mobil Plastic - HALL 03.2 - STAND B040-C041 Modello CB50/2S Il 2020 della storica azienda pavese leader nello stampaggio di materie plastiche, sarà contraddistinto dall’introduzione di un’importante novità che andrà ad ampliare e completare, la rivoluzionaria gamma di cassettiere modulari Crystal Box. Verrà, infatti, lanciato sul mercato la nuova composizione modulare CB50/2S, a 5 cassetti, che, adattandosi perfettamente a tutti gli articoli già esistenti della linea, sarà ideale per lo stoccaggio di materiali sempre più piccoli.
n Mundial-Casartelli - HALL 10.1 - STAND G64 Utensili professionali L’azienda produce e distribuisce utensili a mano professionali, qualità, design, innovazione e competitività sono caratteristiche che dal 1929 accompagnano i suoi prodotti sul mercato nazionale ed internazionale. Offre una gamma completa di utensili professionali giraviti, pinze, chiavi, chiavi a bussola, scalpelli, martelli, carrelli portautensili … tutti prodotti con materiali selezionati e con le più innovative tecnologie frutto dell’esperienza acquisita in oltre 70 anni. Mundial utensili attualmente si propone sul mercato come un’azienda di grande tradizione ma in continuo rinnovamento per dare sempre un servizio completo e costante alla clientela. La gamma Mundial si rivolge ai professionisti dell’utensileria, industria, autoriparazione, forniture industriali, elettrico, idraulica, edilizia … garantendo alti standard qualitativi e servizio rapido.
44
n Napa Adhesive Tapes - HALL 11.1 Corridoio D - STAND 046 Nastri e carta per la mascheratura A Colonia l’azienda che opera da oltre quarant’anni nel settore dei nastri adesivi, presenterò l’intera gamma dei suoi prodotti: Nastri adesivi per l’imballaggio manuale ed automatico, carta per la mascheratura per edilizia e carrozzeria, nastri speciali per riparazioni e legatura, film estensibile. Il prodotto di punta sarà la carta per la mascheratura per i lavori generici ma anche la speciale carta di riso giapponese per le rifiniture. Vista la decennale vocazione al private label, sarà possibile per tuti i target di clientela richiedere preventivi per personalizzazione dell’anima anche per quantitativi bassi.
n Nettuno - HALL 3.1 - STAND A002 T-Wall T-Wall è un erogatore per lavamani che permette di tenere il bagno delle officine sempre pulito e in perfetto ordine. Igienico e pratico grazie alla possibilità di erogare con l‘avambraccio è facile da fissare al muro e assicura la massima resistenza alle sollecitazioni. L’ampia gamma di lavamani a cui si può applicare permette di risolvere qualsiasi problema di sporco degli utenti: sporchi pesanti (Manipulite Ecolabel e Nettungel Orange), sporchi speciali (La Rossa in Gel), sporchi leggeri (Nexigien). T-Wall funziona solo con taniche T-Box e questo offre al punto vendita che lo tratta un’opportunità per fidelizzare il cliente. Oltre che con una campagna pubblicitaria on e off line, il supporto alla vendita offerto dall’azienda al negozio prevede anche strumenti di comunicazione dedicati.
n Peka-Plast - HALL 11.2 - STAND L051 Articoli in plastica per l’edilizia Pur essendo giovane (nasce a Montichiari nel 1998.) questa azienda di stampaggio di materie plastiche e produzione articoli per edilizia, è fondata sull’esperienza cinquantennale della famiglia Cappa nel settore articoli in plastica per edilizia e fa della qualità e dell’innovazione i propri punti di forza. La gestione familiare, l’accuratezza nella scelta dei materiali, i costanti controlli di qualità, il moderno ed efficiente reparto produttivo ed un rapporto umano e diretto con la clientela sono garanzia di una filosofia aziendale rivolta alla qualità dei prodotti ed alla soddisfazione del cliente.
45
Anteprima n
n Pettiti Giuseppe - HALL 11.1,
Corridoi B e C - STAND o08-009 Asso Protagonista allo stand di Colonia sarà Asso un innovativo sistema di chiusura delle persiane, scorrevoli e a battente, che consente il bloccaggio e lo sbloccaggio delle stesse con un unico semplice gesto. La nuova chiusura racchiude nel suo corpo centrale un cuore tecnologico che semplifica l’azione del blocco e dello sblocco delle persiane, che avviene con un semplice click del cursore. L’installazione è semplicissima, ed è ad applicare, senza bisogno di lavorazioni sul profilo dell’anta. Asso evita il problema della rotazione della leva della spagnoletta ed è discreto, perché grazie alle sue dimensioni ridotte in spessore non interferisce con gli altri elementi del serramento, e facile, perché il movimento è fluido, privo di sforzo e intuitivo: basta premere il cursore.
n romeo maestri & figli - HALL 10.1 - STAND H061 Rocama 10 Metal Black A Colonia l’azienda, che dispone di un’ampia e collaudata gamma di prodotti per le diverse divisioni di vendita nei sistemi di cucitura a punto metallico, presenterà un’evoluzione della sua storica fissatrice manuale professionale Rocama 10 Metal Black specifica per il settore della ferramenta e ideale per tutti i lavori di fissaggio, tappezzeria, falegnameria e vetrinistica. Grazie al regolatore di potenza, l’utente è in grado di modulare una maggiore o minore infissione del punto nel legno.
n Rosver - HALL 10.2 - STAND A038 Ruote lamellari con gambo L’azienda, che è specializzata nella produzione di prodotti abrasivi, dischi lamellari, nastri, carta vetrata, ruote lamellari, prodotti per lucidatura, comunica di avere recentemente introdotto nuove misure di ruote lamellari con gambo che saranno protagoniste del suo stand a Colonia. In particolare si tratta di: - ruote in tela diametro 100 x 5, 20 x 5, 30 x 3 - ruote in non tessuto 20 x 10 x 3, 25 x 5, 25 x 10 Le nuove misure sono disponibili a magazzino.
46
n Saratoga - HALL 11.1 -
n Scopificio Gatto -
Vernici Happy Color
Scopone industriale
Happy Color è una linea completa di vernici spray per legno, metallo, vetro, ceramica e tanti altri tipi di materiale. Sono smalti a rapida essiccazione che non invecchiano nel tempo perché il colore mantiene integralmente la sua originaria tonalità, senza deperire o ingiallire. Si utilizzano per le applicazioni più svariate in casa, in ufficio o in qualsiasi altro ambiente, ma la loro ottima resistenza agli agenti atmosferici ne consente un impiego diffuso anche all’esterno. Alla già vasta gamma di tinte disponibili e al modello classico Acrilico multiuso, si aggiungono nuove prestazioni e soluzioni di colore come, ad esempio, Perlato o Fluorescente, studiati per i giovani che amano decorare da sé la mountain bike, il motorino o il casco, e le finiture Metallizzato e Specchiante per gli amanti del bricolage casalingo.
L’azienda specializzata nella produzione di articoli per la pulizia presenta un nuovo scopone industriale a spinta che viene proposto in varie misure. La base in legno è senza attacco ma presenta foro e filetto. E questo fa sì che il prodotto sia più economico, ma soprattutto comporta alcuni vantaggi in termini di riduzione dei danni dovuti da rottura delle viti che ancorano l’attacco alla base e dai laschi che col tempo usurano gli attacchi, riduzione dei laschi in generale tra base e manico, in quanto grazie al filetto conico all’interno del foro, è possibile un continuo avvitamento che comporta una maggiore forza di attrito tra la vite e il filetto, e di possibilità di utilizzo di qualsiasi tipo di manico con filetto.
STAND B020 - C021
HALL 10.1 - STAND A057
n Siapi - HALL 10.2 - STAND D056 Moletta 15 x 30 gambo 6 x 40 troncoconica Protagonista dello stand sarà il prodotto più venduto: la moletta 15 x 30 gambo 6 x 40 troncoconica, grana 46, che trova un’applicazione ideale in molte lavorazioni e che è disponibile in pronta consegna a magazzino: Risulta perfetta per chi lavora saldature in punti difficili: ammortizza il taglio, è poco rumorosa e si adatta alla superficie da lavorare senza danneggiarla. I tecnici dell’azienda saranno a disposizione dei visitatori per realizzare soluzioni adatte alle loro necessità.
n SMARTY - HALL 3.2 - STAND E030 - F031 BoxOnBox Estremamente robusto, il “sistema” di cassette portautensili “modulari” BoxOnBox, si caratterizza per il design innovativo e depositato presso il Registro del Design Comunitario dell’Uami di Alicante. È stato sottoposto a test e prove specifiche, rispondendo in modo ottimale a urti e sollecitazioni. La possibilità di scegliere tra tre diverse altezze, l’utilizzo di ABS antiurto, unitamente a fondamentali accorgimenti tecnici, lo rendono estremamente versatile ed in grado di rispondere ad ogni specifica esigenza. L’interno è sigillato per garantire la totale protezione del contenuto da piogge ed umidità. Il sistema di aggancio brevettato (brevetto n. 269975). Questo sistema di cassette impilabili, nato per soddisfare tutte le esigenze professionali, offre interessanti opportunità per i produttori che operano in tutte le categorie merceologiche del mondo professionale, utensili ed elettroutensili.
47
Anteprima n
n Sveden - HALL 10.2 - STAND A05 Utensili e articoli per l’edilizia La novità con cui l’azienda lombarda si presenta a Colonia è l’acquisizione, avvenuta nel 2019 di un’azienda produttrice di manici in legno che con l’impiego di legname FSC proveniente dai boschi adibiti a piantagione garantisce l’utilizzo di materia prima selezionata nel rispetto del progetto di salvaguardia ecologica delle foreste. Presenterà inoltre la propria gamma completa di utensili “Made in Italy” e la gamma di articoli per edilizia che si caratterizza per un elevato livello di qualità.
n Svelt - HALL 3.2 - STAND E026 - F027 Scala Telefly Light Telefly Light è una scala doppia in alluminio estruso nervato a sfilo telescopico dotata di piattaforma e parapetto. Conforme alle Norme Europee UNIEN131, combina le caratteristiche di una scala telescopica con quelle di una scala doppia per ottenere un mix di maneggevolezza, trasportabilità e sicurezza impossibile da riscontrare in altri modelli. Con solo 2 modelli è possibile ottenere 7 diverse altezze di lavoro. É utilizzabile zoppa su scale o dislivelli. Chiusa è compatta, facile da trasportare. Tra le altre sue caratteristiche tecniche si segnalano: - ganci di sicurezza in acciaio ricoperti in nylon per l’elevazione telescopica - cinghietta con moschettone per il bloccaggio della scala chiusa - tamponi ergonomici maggiorati in pvc antisdrucciolo - piattaforma in alluminio rinforzato antisdrucciolo (cm 57 x 44) con fermapiede da 10 cm - pioli antisdrucciolo mm 27x27 - guarda-corpo cm 100
n Tecnogi - HALL 10.1 - Stand G060 Avvitatori professionali L’azienda commercializza avvitatori professionali in grado di fornire al cliente le migliori tecnologie disponibili in quanto sono il risultato di un’esperienza consolidata e si si distinguono per robustezza, affidabilità e durata. Punto di forza della sua attività commerciale è la capacità di garantire a ciascun cliente un servizio di qualità garantita e la possibilità di confrontarsi con prodotti in continua evoluzione pensati per l’industria, le infrastrutture, la manutenzione industriale, gli ambienti minerari e le piattaforme petrolifere.
48
n TELWIN - HALL 3.1 - STAND A010 Advance 227 XT MV/PFC VRD Tante le novità presentate in fiera dal marchio italiano. Nell’ambito della saldatura a elettrodo, sempre maggiore forza assume la nuova gamma XT, ideata per combinare performance elevate con la robustezza necessaria ad un utilizzo intensivo. La fiera vedrà l’esordio di Advance 227 XT MV/PFC VRD, una saldatrice inverter ad elettrodo MMA e TIG con innesco LIFT-DC e schermo LCD, che garantisce risultati eccellenti anche con l’utilizzo di cavi lunghi fino a 250m, in ambienti umidi e bagnati, con reti particolarmente instabili, etc.
n Velamp - HALL: 3.1 - STAND A011 X-Blast L’azienda nata nel 1972 come acronimo di Venegono Lampade, sito della maggiore unità produttiva dell’allora Fratelli Pagani, presenta oggi una gamma di lampade portatili e da lavoro di pregiata qualità estetica. A Colonia presenterà ‘ultimo nato della gamma. Si tratta di X-Blast, un proiettore versatile, sviluppato per l’edilizia e le forniture industriali. Le sue caratteristiche principali sono: - luminosità: grazie all’impiego di Led Osram, un solo proiettore può raggiungere 6000 lumen (70w) - versatile: disponibile in versione ricaricabile o filare, con o senza la presa di servizio, può essere installato su un treppiede ed usato con molti accessori come gancio o magnete. - resistente: struttura in policarbonato. ik08 e ip65
n VORPA - HALL 11.2 - STAND O016 Click-Up Il sistema a scomparsa Vorpa Click-Up è un dispositivo che assicura il collegamento della lastra alla parete con un aggancio meccanico invisibile inserito nella lastra stessa attraverso una incisione realizzata prima della posa. Quando la colla è distesa, la lastra con l’aggancio viene attaccata alla parete e fissata con uno o più tasselli. Il dispositivo conferisce una elevata sicurezza contro il distacco della colla tra la parete e la lastra e permette una installazione facile e rapida. Gli agganci Click-Up sono costruiti con lamiera in acciaio inox AISI 304 con spessore 0,5mm e disponibili in quattro misure.
49
DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO
CERTIFICAZIONI E COMPLETAMENTO DELLA GAMMA SOSTENGONO IL BUON ANDAMENTO DEL MERCATO Pur essendo forse la più richiesta - e non stupisce visti i terremoti devastanti che di recente hanno colpito il nostro Paese - la certificazione contro il rischio sismico non è l’unica su cui stanno investendo le aziende produttrici nella consapevolezza che la richiesta nelle diverse tipologie di utilizzatori è in aumento
50
Quello del fissaggio chimico si conferma
parte il trend dell’ancorante chimico
e
come un mercato vivace - anche lo
è in crescita e anche quest’anno si
europee
scorso anno ha mantenuto il proprio
conferma trainate per il comparto
del raggiungimento del risultato di
trend di crescita - dove la certificazione
fissaggio”, conferma Michele Taddei,
fatturato”. Parla di un bilancio positivo
del prodotto è un’imprescindibile leva
Direttore Commerciale di Bossong,
anche
competitiva. “Da diversi anni a questa
sottolineando che “gli aggiornamenti
Manager di Giussani Rapid che,
le
upgrade sono
Marco
delle i
certificazioni
fattori
principali
Valsecchi,
Sales
dopo aver specificato che il “fissaggio chimico rappresenta il 95% del nostro fatturato”, riferisce che “la variazione positiva rispetto al 2018 dimostra che stiamo lavorando bene. Uno dei fattori che ci ha consentito di ottenere questo risultato è stata la disponibilità di un grande magazzino gestito con oculatezza. Un altro è stato senza dubbio la celerità delle consegne”. “La gamma dei fissaggi chimici Mapefix
Roberto Fior, Product Manager di fischer Italia
è cresciuta del 15% in Italia e di oltre il
uretano-metacrilato
solvente
del 2019, della nostra nuova gamma di
20% nel mondo, ben oltre la crescita del
Mapefix Um-H che riesce a coprire
ancoranti chimici. Anche se la nostra
comparto di riferimento” riferisce Fabio
una vastità di applicazioni che vanno
azienda è più orientata alla produzione
Guerrini, Product Manager della linea
dell’inghisaggio su calcestruzzo non
e distribuzione di ancoranti metallici,
sigillanti e adesivi elastici di Mapei. “Le
fessurato (ETA opz. 7) fino al fissaggio
gli ancoranti chimici rappresentano un
ragioni del successo sono da ricercare
in aree sismiche con classe C2 e può
fattore chiave per completare la gamma
in una gamma sempre più completa e
inoltre vantare l’utilizzo su fori bagnati,
e soddisfare le esigenze dei nostri
profonda e nell’integrazione di questi
rapidità nell’indurimento e nel tempo
clienti. Si è trattato di un esperimento
prodotti nei sistemi di riparazione e
di serraggio, elevata temperatura di
riuscito, il cui successo è legato alla
rinforzo strutturale Mapei. Riusciamo
esercizio 160°C.”. A questo Guerrini
qualità del prodotto e all’ampiezza
a creare sinergie con altre nostre linee
aggiunge anche “l’inserimento di una
della gamma con più di 11 tipologie
creando soluzioni tecniche complete
nuova gamma di estrusori pneumatici
di
ed efficaci per soddisfare appieno le
ed elettrici Mapei Gun dedicati ai
mercato delle costruzioni, soprattutto
esigenze di progettisti ed imprese. Nel
fissaggi chimici Mapefix e destinata
per quanto riguarda il nuovo, non ha
2019 la gamma costituita da differenti
agli specialisti del fissaggio”. Index
impedito a Mungo, tiene a sottolineare
formulati chimici quali resine poliesteri,
Fixing
resine vinilesteri e resine epossidiche,
consolidare la propria posizione nel
Marketing Manager Giorgio Moschini,
si è ulteriormente arricchita di nuovi
mercato
rivela
di registrare “una sensibile crescita
formulati e imballi che mirano a
l’Export Manager Oscar Cañas, “sulla
degli ancoranti chimici nel proprio
soddisfare le esigenze di particolari
qualità, sul servizio e sul supporto ai
fatturato.
segmenti di utilizzatori. Tra gli altri cito
nostri clienti. Un esempio di questo
Questo risultato è stato raggiunto
il nuovo formulato a base di resina
impegno è il lancio, nel primo trimestre
grazie all’introduzione di nuovi prodotti
Systems italiano
senza
ha
continuato
puntando,
a
il
ancoranti”.
suo
Strategic
L’andamento
Development
del
&
Bossong: V-PLUS è utilizzabile per fissaggi strutturali in zone ad elevata sismicità essendo qualificato in Categoria Sismica C1 per diametri M12-M16-M20 e Categoria Sismica C2 (più gravosa) per diametri M12-M16 ed è omologato per fissaggi con una profondità variabile di ancoraggio.
51
DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO dalle
performance
(Mit
grazie ai nostri sforzi in termini di
fissaggi chimici, anche qui abbiamo
Seismic & Mit Hybrid Plus), in termini
ricerca e sviluppo volta allo studio e
avuto una crescita che sicuramente
di resistenza sismica, specifici per
alla realizzazione di prodotti sempre
è legata al nostro trend di crescita
il consolidamento delle costruzioni
più specifici e performanti”.
generale”. Parla di una “forte crescita
esistenti. Siamo una multinazionale”,
Il 2019 di Pigal, afferma il suo Direttore
nel comparto del fissaggio chimico”
ricorda ancora Moschini, “e l’Italia
Commerciale Paolo Corvo “è stato un
anche Domenico Di Nola, Sales
ha una parte rilevante nel fatturato
altro anno ricco di soddisfazioni dal
Manager
di questa categoria di prodotti. Ci
punto di vista del fatturato. Per quanto
in un “oltre il 70%. Siamo cresciuti”,
aspettiamo
riguarda
spiega, “soprattutto all’estero, dove
una
elevate
crescita
continua
il
mercato
specifico
dei
di
Tecfi
quantificandola
La novità o il prodotto di punta da non perdere di vista “Da ormai diversi anni il nostro prodotto di punta è la resina nel formato da anni la 300 ml nelle versioni poliestere ed epossiacrilato per il mercato delle ferramenta”. Michele Taddei, Direttore Commerciale di Bossong
“Il prodotto di punta è senza dubbio la serie CHR-E300/410 (ancorante chimico e ad alte prestazioni per applicazioni strutturali barre filettate su calcestruzzo fessurato) che trova un proprio target di utilizzatori negli l’installatori di Linee vita”. Marco Valsecchi, Sales Manager di Giussani Rapid
“Il 2020 sarà un anno importante per Index nel mercato italiano; come anticipato precedentemente l’anima di Index è la produzione e distribuzione di ancoranti metallici e continueremo spingendo in tale direzione, proponendo nuovi articoli e servizi per i nostri clienti”. Oscar Cañas, Export Manager di Index Fixing Systems
“L’aggiornamento della gamma prodotti per esigenze tecniche o commerciali del mercato è un processo necessario per alimentare la nostra crescita. Proprio in quest’ultimo anno abbiamo redatto l’ultimo sinottico della linea riferito ai fissaggi chimici, con questo documento riusciamo a fornire importanti informazioni tecniche e commerciali, come le novità sui prodotti ma anche delucidazioni tecniche dei singoli prodotti e approfondimenti sui report elaborati dell’Eota. É anche operativo l’ultimo Mapefix Software Design, oggi giunto alla versione 3.0, con lo scopo di offrire gratuitamente a tecnici e progettisti uno pratico strumento per verificare il corretto dimensionamento del fissaggio chimico in funzione delle specifiche esigenze di progettazione”. Fabio Guerrini, Product Manager della linea sigillanti e adesivi elastici di Mapei
“Uno dei più recenti prodotti presentati è l’ancorante chimico Mit-Seismic. Pluricertificato è stato formulato nel rispetto dell’ambiente (conforme al protocollo LEED) e ha ottenuto la certificazione ETA-CE opzione 1 (per zone tese e fessurate) e la certificazione antisismica C1 e C2 su calcestruzzo, ha ottenuto inoltre la certificazione ETA-CE per applicazioni su muratura; è resistente al fuoco e ha ottenuto anche 52
la certificazione per il contatto con l’acqua potabile. MitSeismic è stata formulata per avere tempi di indurimento più rapidi in risposta alle esigenze applicative dell’utilizzatore professionale più esigente”. Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo
“Sigillite PRO vinilestere CE è una resina bicomponente a forte presa e bassissimo livello di odore. Specifica per fissare solidamente tasselli, viti e barre filettate a calcestruzzo e altri manufatti edili pieni o forati. Ideale per ancorare pannelli prefabbricati, ringhiere, persiane, rivestimenti di facciate etc. Consente l’applicazione anche su superfici umide e garantisce un’ottima adesione anche su legno. È certificata CE7 e offre diversi plus: alte prestazioni meccaniche al taglio, al serraggio, alla trazione, indurimento rapido (8’ a 15°C.), non contiene stirene (odori ridotti), ideale per barre filettate e ferri di ripresa, anche supporti umidi o sott’acqua, non espande, non crea tensioni, conforme alla normativa CE. Murature in laterizio a struttura densa, forata, semipiena e legno barre da M8 a M12. Per calcestruzzo e mattoni pieni a struttura densa barre da M8 a M24”. Paolo Corvo, Direttore Commerciale di Pigal
“Il nostro prodotto di punta è la resina epossidica pura bicomponente (gamma SWE01), oggi Certificata ETA-CE Opzione 1 per uso in calcestruzzo fessurato e non fessurato con barre filettate da M12 a M24 e Opzione 7 per uso in calcestruzzo non fessurato con barre filettate da M8 a M30. Questo ancorante chimico ha inoltre ottenuto la Categoria di Prestazione C2 per fissaggi in zone con elevato rischio sismico con barre filettate da M16 a M24 e la Certificazione ETA-CE anche per uso con barre d’armatura da Ø 8mm a Ø 32mm. Il tema sismico è oggi trainante nel mondo delle costruzioni e in tale direzione stiamo investendo in maniera massiccia, per gli ancoranti metallici, ma anche per quelli chimici. Ne è ulteriore prova il fatto che anche per le nostre resine vinilesteri senza stirene (gamme DGE02, DGE12 e DGE22), abbiamo ottenuto importanti Certificazioni per uso in zona sismica sia con barre filettate che con barre d’armatura”. Domenico Di Nola, Sales Manager di Tecfi
sono aumentati di molto i volumi delle
per uso con barre filettate da M12 a
Paolo Corvo, Direttore Commerciale di Pigal
resine epossidiche. Anche il venduto
M20 e la Certificazione ETA-CE per uso
in Italia è aumentato in maniera
con barre d’armatura dal Ø 8mm al Ø
importante,
Qui
32mm con esposizione al fuoco ed in
incidono maggiormente sul venduto le
quasi
del
20%.
zona sismica. Questi aggiornamenti”,
resine poliesteri e venilesteri e anche
sottolinea, “consolidano l’alto status
l’upgrade delle certificazioni ottenute
che
su queste linee”.
ancoranti chimici, già certificati ETA-CE
avevano
raggiunto
questi
in Opzione 1 per uso in calcestruzzo fessurato e non fessurato con barre
Le aspettative per il 2020 Il
clima
appare
improntato
alla
filettate da M10 a M20 e Opzione 7 per
massima fiducia. Tra chi è disposto
uso in calcestruzzo non fessurato con
a sbilanciarsi, non manca chi parla apertamente di previsioni di crescita a due cifre. Tra questi Giorgio Moschini di Mungo: “Ci aspettiamo una crescita vicina al 10%, grazie all’introduzione di nuovi prodotti, alla formazione continua e alla sensibilizzazione dei nostri partner rivenditori e dei loro clienti utilizzatori volta a far crescere la cultura del fissaggio chimico e meccanico in Italia”. A consentire di emergere in un mercato come quello italiano che, afferma
Moschini “è
sicuramente uno di quelli a più elevato
tasso
di
competitività
in
Europa,
soprattutto sul fronte dei prezzi” è il fatto che “abbiamo sviluppato soluzioni di fissaggio chimico che uniscono una certa
trasversalità
applicativa
con
caratteristiche peculiari per ciascuno di essi (ad esempio, verniciabilità; compatibilità
all’acqua
potabile;
indurimento rapido; resistenza sismica C2, sostenibilità ambientale: LEED ecc.)”.
Non nasconde l’ambizione a
“ripetere le performance di crescita, almeno nel mercato italiano” Domenico Di Nola di Tecfi, che poggia il suo ottimismo sulla capacità dell’azienda di proporre nuove soluzioni e migliorare le performance e le certificazioni di prodotti già presenti a gamma. Negli ultimi mesi abbiamo ottenuto importanti upgrade di certificazione per le nostre resine vinilesteri senza stirene, delle gamme DGE02, DGE12 e DGE22, con il conseguimento della Categoria di Prestazione C2 per uso con barre filettate da M12 a M16, il C1
fischer: FIS EM Plus è la resina epossidica ad alte prestazioni certificata per ancoraggi in calcestruzzo fessurato e non fessurato da C20/25 a C50/60, per azioni sismiche con categoria di prestazione C1 e C2 e per connessioni di barre di armatura postinstallate in calcestruzzo, fessurato e non, da C20/25 a C50/60. L’affidabilità e la durata di fischer FIS EM Plus, sono garantite dalla nuova Valutazione Tecnica Europea ETA-17/0979 del 22/07/2019 che conferma una vita utile in esercizio di almeno 100 anni. La formulazione ottimizzata porta a valori di carico ancora maggiori e può essere utilizzata sia per la connessione di barre filettate da M8 a M30 che per ferri da ripresa a partire da 8 fino a 40 mm di diametro. É caratterizzata da elevatissimi valori di aderenza, anche a elevate temperature di esercizio a lungo termine, cioè fino a +50°C, per esempio: π=15 N/mm2 per un M20 in calcestruzzo non fessurato C20/25. Le barre filettate FIS A possono essere inserite a profondità di ancoraggio variabile, in funzione dei carichi di progetto. Con le bussole filettate internamente RG M I sono possibili punti di fissaggio temporanei e rimovibili. Può essere iniettata all’interno dei fori anche a basse temperature ed è approvata per fori diamantati e riempiti con acqua: offre quindi sicurezza in condizioni estreme. FIS EM Plus è anche certificata al fuoco R240.
barre filettate da M8 a M30”. Le previsioni di Michele Taddei di Bossong
sono
di
“una
costante
crescita nella fascia alta della gamma di prodotto vinilestere ed epossidica, grazie
alle
certificazioni
sismiche
per barre filettate e ferri da ripresa destinate ad una clientela altamente professionale.
Anche
il
comparto
poliestere, che però ha una collocazione distributiva
diversa,
porterà
un
sensibile aumento di fatturato come ormai avviene da diversi anni” Per sostenere questa crescita Bossong continuerà “a valorizzare i prodotti altamente tecnici come epossidica pura e vinilestere nei formati adatti al mercato dei professionisti e, quindi, coassiali da 400 ml. o side by side da 470 ml. Mentre per il settore impiantisti o per uso limitato nell’applicazione i formati easy use da 300 ml. di resina poliestere o epossiacrilato per pistole da silicone”. Dopo aver confermato che nel piano strategico della sua azienda tra i 90 Paesi in cui esporta “l’Italia rimarrà uno dei mercati prioritari” Oscar Cañas di Index dichiara: “ci aspettiamo per il 2020 una forte crescita delle vendite, con la gamma di ancoranti chimici che costituirà una parte importante di tale crescita” Contribuiranno a garantire questo risultato il fatto che “continueremo a lavorare per dare al mercato prodotti di qualità, un servizio efficiente e soprattutto un supporto tecnico continuativo a 360 gradi”. Partendo dalla constatazione che “le
53
DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO investimenti volti a garantire ai nostri
di Pigal che annuncia “nel 2020 i
clienti standard di sevizio sempre più
tasselli chimici avranno una nuova
elevati”.
grafica più accattivante ed efficace
A garantire alla sua azienda un trend
rispetto a tutti i plus che vogliamo
positivo
comunicare. Questo è dipeso anche
nel
contribuirà
comparto
“l’inserimento, chimico,
dal fatto che questo genere di prodotto
del prodotto CHRS300/400 che va
si sta evolvendo perché è cambiata
incontro
di
la domanda e l’utente si sta sempre
mercato e possiede grande flessibilità
di più specializzando e informando.
d’uso”, annuncia Marco Valsecchi
Inoltre, i recenti terremoti sul territorio
di Giussani Rapid sottolineando che
nazionale hanno aumentato l’asticella
“l’alta rotazione e le grandi quantità
di richieste di certificazione”. Offre
strategie marketing hanno un forte
vendute consentono di gestire al
un’interessante analisi dell’evoluzione
impatto in un mercato così omogeneo
meglio il mercato. I fattori vincenti
della domanda anche Fabio Guerrini
dove la battaglia sul prezzo la fa da
sono l’elevata qualità del prodotto e la
di Mapei. “La crescente popolarità
padrona”, Cañas chiarisce che “il
capacità di offrire tutti gli strumenti per
dei fissaggi chimici è determinata
nostro
accompagnare
comprendere che il prodotto è valido.
dall’indubbia praticità e polivalenza
la creazione di prodotti di qualità
In fase di scelta l’utilizzatore trova un
d’uso rispetto i tradizionali fissaggi
con attività di marketing mirate per
aiuto nell’etichettatura esaustiva delle
meccanici. L’ampliamento del bacino
rafforzare
informazioni
d’utenza di tali prodotti inevitabilmente
Fabio Guerrini, Product Manager della linea sigillanti e adesivi elastici di Mapei
obiettivo
è
l’immagine
della
nostra
alle
Tassello mutate
basilari
esigenze
(Certificazione,
marca nel mercato italiano. Una parte
modi e tempi di applicazione), e,
ha
importante dei nostri sforzi sarà rivolta
in seconda battuta il punto vendita
segmenti di utilizzatori: applicatori
non tanto a operazioni marketing
fornisce la scheda in PDF”. Si concentra
sofisticati sempre alla ricerca della
nei diversi canali, ma piuttosto in
sulle attività di marketing Paolo Corvo
massima prestazione, applicatori che
Giussani Rapid: CHR-E300/400 ancorante chimico ad alte prestazioni per applicazioni strutturali barre filettate su calcestruzzo fessurato, murature piene e fessurate.
creato
nuovi
e
più
numerosi
desiderano la massima polivalenza d’uso,
utilizzatori
che
puntano
solamente al miglior rapporto prezzo/ prestazione.
Per
questa
ragione”,
prosegue Guerrini” riteniamo che a fianco di fissaggi chimici pluri-certificati idonei anche sopportare sollecitazioni dinamiche tipiche delle aree a rischio sismico,
siano
particolarmente
apprezzati prodotti che coniughino ampie
possibilità
di
destinazione
d’uso (compatibili con barre filettate o corrugate, per fissaggi in zona tesa o compressa, per utilizzi su supporto asciutto o bagnato, per posa in climi freddi o caldi). Interpellato sul ruolo che in questo mercato spetta al canale Ferramenta Guerrini precisa che il mercato della ferramenta professionale non costituisce il nostro principale canale di vendita, in quanto fino ad ora è stato privilegiato il tradizionale canale della rivendita edile, per sfruttare il concetto
di
“sistema”,
integrando
fissaggi chimici a malte, malte, resine e materiali compositi destinati alla riparazione e rinforzo strutturale. In un
54
La scheda
BOSSONG
Tutte le nuove e importanti qualifiche di BCR V-PLUS
Grazie alle nuove qualifiche ed in base ai dati di carico CE-ETA avete a disposizione uno dei migliori prodotti presenti sul mercato europeo con doppia certificazione Bossong Spa, azienda produttrice di ancoranti chimici e meccanici è lieta di informarvi che il prodotto BCR V-PLUS è stato aggiornato secondo le nuove linee guida EOTA e che dunque ha ottenuto delle nuove ed importanti qualifiche. Grazie alle nuove qualifiche ed in base ai dati di carico CE-ETA avete a disposizione uno dei migliori prodotti presenti sul mercato europeo con doppia certificazione. ETA-09/0140 OPZIONE 7 PER CALCESTRUZZO NON FESSURATO da M8 a M30 e da Ф8mm a Ф32mm e OPZIONE 1 PER CALCESTRUZZO FESSURATO con barra da M10 a M20. All’interno di questa certificazione trovate anche la qualifica sismica in accordo a quella che è la nuova linea guida per la qualifica sismica di ancoranti soggetti ad azione sismica, il TR049. Il prodotto è infatti qualificato in CATEGORIA SISMICA C1 per diametri M12-M16-M20 e CATEGORIA SISMICA C2 (più gravosa) per diametri M12-M16, rendendo dunque il prodotto utilizzabile per fissaggi strutturali in zone ad elevata sismicità. Il prodotto è omologato per fissaggi con una profondità variabile di ancoraggio, per dare al progettista un’elevata flessibilità. Massima profondità di ancoraggio fino a
venti volte il diametro nominale della barra filettata. Il prodotto inoltre risulta avere una seconda qualifica, l’ ETA-09/0246, relativo alla qualifca per barre ad aderenza migliorata (diametro da 8mm a 32mm) per CONNESSIONI POST-INSTALLATE IN CALCESTRUZZO ARMATO. Riduzione della minima profondità di ancoraggio per la realizzazione di connessione post-installate di barre ad aderenza migliorata. All’interno dell’ETA è presente anche la certificazione di RESISTENZA AL FUOCO, fino ad un massimo di R240. Il prodotto inoltre è qualificato anche per la progettazione e realizzazione di CONNESSIONI POST-INSTALLATE IN CASO DI AZIONE SISMICA secondo il nuovissimo EAD 331522-00-0601 per diametri da Ф12mm a Ф32mm. Possibilità di effettuare l’installazione dell’ancoraggio tramite punte aspiranti. Questa modalità di installazione permette di evitare la procedura di rimozione della polvere tramite pompa soffiante e scovolino metallico, e riduce dunque in modo significativo la velocità di installazione. Possibilità di utilizzare il prodotto in calcestruzzo asciutto,umido e con foro allagato. Grazie alla nuova qualifica è inoltre possibile effettuare installazioni
con temperature di installazione < 0°C, rendendo il prodotto adatto per ogni tipo di condizione ambientale. La reazione di indurimento del prodotto avviene anche in presenza di acqua. Le temperature di esercizio certificate sono negli intervalli: • -40°C/+40°C (T° max lungo periodo = 24°C) • -40°C/+80°C (T° max lungo periodo = 50°C) • -40°C/+120°C (T° max lungo periodo = 72°C) Versione V-PLUS “Winter” con tempo di indurimento accelerato e “Tropical” con tempo di indurimento decelerato.
55
DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO famiglie di prodotti adesivi, sigillanti e
che, sia che si tratti di tasselli in nylon
schiume”, annuncia.
sia di ancoranti meccanici o chimici, offre la garanzia di massima sicurezza.
Domenico Di Nola, Sales Manager di Tecfi
Così la Ferramenta affronta questa
Relativamente al chimico l’utilizzatore
categoria di prodotto
che acquista presso la ferramenta
Ma qual è nell’opinione degli altri
può contare su prodotti come T-Bond
manager
o FIS C 700 HP con le caratteristiche
professionale è però inevitabilmente destinato
ad
acquisire
sempre
maggiore importanza per Mapei, in quanto determinante per sostenere gli obiettivi di ampliamento di quote di mercato della gamma Mapefix e di altre
il
target
di
che
ferramenta e quali sono le attività
necessarie per un fabbro/carpentiere/
a supporto di questo canale? Nel
serramentista:
rispondere
abbiamo
individuato carichi
essere elevati,
Product
indurimento veloce, prodotti adatti
Manager di fischer Italia parte dai
a calcestruzzo e muratura, anche
“bisogni
entra
forata, con tutta una serie di accessori
in ferramenta. Per questi utilizzatori
per rendere il lavoro semplice, pulito
Roberto
Fior,
dell’utilizzatore è
sinonimo
che
parola
ed efficace. Non mancano prodotti
tassello: questo dice molto sul valore
certificati al sisma o al fuoco, come ad
che viene attribuito al marchio che
esempio la resina a iniezione FIS V. A
rappresentiamo e che quindi viene
completare l’offerta c’è la possibilità di
riconosciuto dal mercato. Valore che
scegliere formati diversi, in funzione
significa sicurezza, affidabilità e qualità
anche delle pistole per l’estrusione già
di prodotto. Chi sceglie fischer sa che
in dotazione dell’utilizzatore”. Il valore
quello che sta installando è un prodotto
aggiunto di questo canale, tiene a
fischer imminente futuro il canale ferramenta
intervistati
utilizzatore che incontrano oggi nelle
della
Come evolverà la gamma nel 2020? “Il nostro laboratorio di ricerca e sviluppo è sempre attivo e attento alle esigenze del mercato. La nostra struttura produttiva, unica in Italia, è in grado di preparare formulazioni ad hoc per particolari applicazioni al di fuori dei formulati standard. Per quanto riguarda invece la gamma ufficiale in vendita al pubblico per quest’anno non prevediamo di mettere sul mercato nuove formulazioni. Michele Taddei, Direttore Commerciale di Bossong
tificazioni, soluzioni di vendita e strumenti che rendano più efficiente e redditizio il lavoro dei nostri clienti”. Oscar Cañas, Export Manager di Index Fixing Systems
“Stiamo lanciando l’evoluzione 2.0 del nostro ancorante chimico strutturale antisismico Hybrid Plus pluricertificato caratterizzato in particolare da elevatissime performance antisismiche certificate in categoria C2 anche con diametri di barre importanti (Ø24)”.
“La nostra gamma Tassello Chimico è composta da cinque famiglie di prodotto: Poliestere uso generico Serie CHR P 300/400; Vinilestere Uso Specifico per Barre filettate, linee vita CHR-E300/400; Sismico CHR-ES 385/585; Invernale serie CHR - W400. La new entry è la serie CHRS300/400 ancorante chimico su murature approvato per murature e pareti forate Etag. La nostra linea di prodotti molto snella e chiara si presta ad essere venduta tramite la ferramenta tradizionale che consente di raggiungere dal carpentiere professionista all’hobbista di casa”.
Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo
Marco Valsecchi, Sales Manager di Giussani Rapid
“A marzo, con l’uscita del nuovo Catalogo, lanceremo sul mercato la nuova resina a base di vinilestere epossiacrilato senza stirene, gamma DGE03, nei formati da 300ml e 400ml: questo prodotto ha già ottenuto la certificazione ETA-CE Opzione 7 per uso in calcestruzzo non fessurato con barre filettate da M8 a M16 e barre d’armatura da Ø 8mm a Ø 16mm”.
“Siamo un’azienda molto dinamica, completamente orientata a soddisfare le necessità dei nostri clienti per poter rispondere alla continua evoluzione del mercato e alla domanda dei target più esigenti. Anche nel 2020 continueremo a sviluppare la nostra offerta con nuovi prodotti, cer-
“Questa famiglia di prodotti è stata revisionata con un’evoluzione sia in termini di prodotto più green che di certificazione. La gamma non verrà implementata anche perché non siamo specialisti di questo settore, ma lo ricopriamo con diverse tipologie di famiglie di prodotti affini”. Paolo Corvo, Direttore Commerciale di Pigal
Domenico Di Nola, Sales Manager di Tecfi
56
La scheda
MUNGO SEISMIC PROJECT
Purtroppo la nostra bella Italia è particolarmente esposta al rischio sismico negli ultimi anni anche sulle prestazioni antisismiche degli elementi non strutturali come impianti meccanici, impianti elettrici, impianti antincendio, porte, finestre, balconi e arredamento. I requisiti di sicurezza previsti dalle norme edilizie variano in funzione del livello di sismicità della zona e alla classe di importanza dell’edificio oggetto del cantiere. Una grande responsabilità.
I terremoti causano perdite importanti sotto tutti i punti di vista: rischio di perdita di vite umane, compromissione del funzionamento degli edifici e danni materiali. L’evento sismico colpisce sia gli elementi strutturali sia quelli non strutturali delle costruzioni. Dopo aver posto le basi della sicurezza in zone sismiche riguardo agli elementi strutturali a rischio di crollo, per evitare il collasso dell’edificio, la normativa europea e nazionale di riferimento si sono concentrate
Gli ancoraggi chimici e meccanici ricoprono un ruolo fondamentale in questi particolari contesti ed è per questo che Mungo ha sviluppato in questi anni SEISMIC, una nuova gamma di ancoranti meccanici e chimici con certificazione antisismica C1 e C2 per barre filettate e ferri ad aderenza migliorata, in sintonia con le recenti normative nazionali e internazionali. Una gamma completa di soluzioni applicative in grado di soddisfare
qualsiasi tipo di esigenza. Dagli ancoranti meccanici m1t e MCS ad una gamma completa di ancoranti chimici strutturali pluricertificati in classe C1 e C2. MIT 600RE la “forte”; MIT SEISMIC la “versatile”, la nuova HYBRID PLUS la “veloce” tutte con formulazioni rispettose dell’ambiente (sono conformi al protocollo LEED).
Maggiori informazioni sul sito ufficiale mungo.it
57
DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO Manager di Giussani Rapid. A suo parere “qualità, cortesia, esperienza tecnica sono il valore aggiunto che offre ai clienti che si affidano a lei. La ferramenta ci permette di raggiungere ogni tipo di utilizzatore, dal tecnico specializzato al cliente finale hobbistico. Per questo ritengo abbia sempre più necessità di competenze specifiche e la nostra interfaccia con loro sempre attiva permette un do ut des che va a vantaggio di entrambi”. Valsecchi, osserva che “capita spesso, invece, di trovare prodotti di società diverse praticamente identici e che non hanno nemmeno tanta differenza di prezzo e questo non aiuta il nostro settore. Ecco perché”, conclude, “vogliamo renderci parte attiva ed aiutare la ferramenta a scegliere i prodotti più adatti da inserire. Il consumatore ha bisogno Mapei: è giunto alla versione 3.0 Mapefix Software Design con il quale l’azienda ha inteso offrire gratuitamente a tecnici e progettisti un pratico strumento per verificare il corretto dimensionamento del fissaggio chimico in funzione delle specifiche esigenze di progettazione.
sottolineare Roberto Fior, è che “la
evoluzioni del mercato”. “Il nostro
ferramenta tradizionale è in contatto
cliente tipo che si approvvigiona in
quotidianamente con gli installatori e
ferramenta”, risponde Michele Taddei,
ciò consente di captare e riconoscere le
Direttore Commerciale di Bossong,
nuove richieste degli utilizzatori. Questo
“sono
la rende uno dei settori più attenti alle
impiantisti o le imprese dedite alla
l’installatore,
gli
artigiani
ristrutturazione. L’utilizzo della resina avviene per fissaggi soprattutto indoor e il formato maggiormente richiesto e che rappresenta il nostro best selling è da anni la 300 ml. con sistema di apertura
brevettato
Bossong.
Nel
mercato francese dove siamo presenti da diversi anni va molto di moda un minipallet di resina posizionato a terra vicino alla cassa. Il minipallet è avvolto da un cartone Bossong con richiami marketing accattivanti. I clienti prendono le cartucce da 300 m. con i miscelatori attaccati alla cartuccia in una forma di self service. Funziona molto bene. Potrebbe essere un’idea anche per il mercato italiano ... sempre che si trovi posto a terra”. Parla della ferramenta come del prolungamento Marco Valsecchi, Sales Manager di Giussani Rapid
58
ideale, della porta aperta alla nostra azienda”
Marco
Valsecchi,
Sales
di trovare una esposizione chiara e lineare dove le tipologie di prodotto vengono suddivise per impiego e fasce di prezzo”. Oscar Cañas, Export Manager di Index Fixing Systems è convinto che “la Ferramenta per noi è un’opportunità per intercettare tutti quei piccoli utilizzatori che non raggiungiamo direttamente. Sto parlando di artigiani, sistemisti, ma soprattutto di privati che nelle loro attività quotidiane sfidano se stessi e provano a fare dei piccoli lavori in autonomia. La nostra gamma di ancoranti chimici è stata disegnata per coprire tutte le esigenze e applicazioni possibili. La nostra squadra commerciale e tecnica”, assicura infine Cañas, “lavora a stretto contatto con i clienti per analizzare quali sono i prodotti che meglio si adattano alle diverse necessità seguendo criteri di qualità, garanzia ed efficienza”. E
proprio
questa
“trasversalità
applicativa” è uno dei fattori che secondo Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo contribuisce alla crescita del fissaggio chimico. A differenza di quello meccanico non richiede una perfetta
conoscenza
del
materiale
sul quale viene fatta l’applicazione,
merceologica, “gli assortimenti della
Pigal: Sigillite PRO vinilestere CE è una resina
ferramenta
bicomponente specifica per fissare solidamente
tradizionale
implementando,
ma
i
si
stanno
numeri
più
tasselli, viti e barre filettate a calcestruzzo e altri manufatti edili pieni o forati. Ideale per ancorare
importanti arrivano sempre dall’uso
pannelli
generico del prodotto (Vinilestere e
rivestimenti di facciate etc. Consente l’applicazione
poliestere)”. Questo il trend in atto anche secondo Domenico Di Nola,
prefabbricati,
ringhiere,
persiane,
anche su superfici umide e garantisce un’ottima adesione anche su legno. È certificata CE7.
Sales Manager di Tecfi: “la ferramenta è, tra i canali serviti, quello meno specializzato, così come più generico è Michele Taddei, Direttore Commerciale di Bossong
l’utilizzatore
servito
in
questo
canale. Non è un caso che il prodotto chimico più venduto sia la resina
performance
poliestere, cioè l’ancorante chimico più
meccaniche comparabili.” L’opinione
economico. Probabilmente negli ultimi
di Moschini è che “la ferramenta fino
anni è aumentata la richiesta di resine
ad oggi si è concentrata su prodotti
più performanti anche i questo canale
non troppo specifici e maggiormente
(soprattutto resine vinilesteri), ma credo
dedicati ad applicazioni non strutturali,
più come riflesso all’evoluzione del
anche
sempre
mercato, che vede l’offerta muoversi
maggiore sensibilità a temi attuali come
su prodotti più “nobili”. La logica
la resistenza sismica e la sostenibilità
conseguenza di questo suo essere
ambientale (Leed; VOC)”.
generalista è che, prosegue Di Nola,
Pare convergere su questa analisi,
la ferramenta tradizionale offre un
Paolo Corvo, Direttore Commerciale di
assortimento poco vario e spinge
Pigal. A suo giudizio in questa categoria
soprattutto
garantendo
se
delle
notiamo
una
sulle
resine
poliesteri,
che
sono
quelle più economiche. Ritengo invece che avrebbe bisogno di maggiori professionalità
e
competenze
e
dovrebbe avvicinarsi agli utilizzatori più specializzati. A tal proposito, Tecfi da anni offre un programma di Promozione Tecnica, che mette a disposizione dei suoi clienti rivenditori un supporto nella visita a professionisti di vari settori (fabbri, serramentisti, costruttori, ….), in modo da poter promuovere soluzioni più tecniche ed all’avanguardia. Inoltre organizza giornate formative ad hoc per clienti interessati ad approfondire il tema del fissaggio e giornate in cui Mungo: Mungo Gold Mit Green è un ancorante chimico ad iniezione con resina bi-componente dal colore bianco. Essendo verniciabile è indicato per l’industria del serramento e tutte le lavorazioni professionali di posa in opera. Ha una formulazione specifica ad alta resistenza meccanica per un fissaggio garantito. La
vengono formati anche gli eventuali agenti del rivenditore. Tuttavia, la
resina ha inoltre un’alta tixotropia, non cola ed è idonea anche per fissaggio di zanche su fori larghi. Garan-
ferramenta tradizionale è, anche per la
tisce un fissaggio rapido e tenace di cardini, zanche e barre filettate su supporti in muratura, mattoni forati,
sua natura, il cliente che si è mostrato
mattoni pieni, calcestruzzo e altri materiali da costruzione. È conforme al protocollo Leed (IEQ-Credits 4.1
meno interessato a questo tipo di
adesivi e Sigillanti) per la sostenibilità ambientale ed è certificato CE per applicazione su mattoni forati e su calcestruzzo.
attività”.
59
DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO
60
Speciale n Guanti antinfortunistica
UNA CATEGORIA CHE ASSICURA ROTAZIONE E MARGINALITÀ I costruttori di guanti antinfortunistica esprimono una valutazione abbastanza positiva del modo in cui le Ferramenta affrontano questa tipologia di prodotto e sottolineano che, quando l’offerta è ben strutturata, è in grado di influire positivamente sulla redditività del punto vendita I rischi a cui sono esposte le mani
distributivi e la corretta vendita alle
di più, ma per ora il nostro impegno
variano per tipologia - tagli e abrasioni;
varie rivendite fa parte del servizio
continua ad essere concentrato sullo
temperature
irritazione
che vogliamo dare ai nostri clienti. In
sviluppo delle rivendite tradizionali sul
cutanea e dermatite; contatto con
questo modo riusciamo a garantire ai
territorio”. Condivide questo approccio
sostanze tossiche o corrosive - e per
nostri rivenditori una corretta rotazione
anche David Beccati, Web Marketing
intensità. Da questo dipendono la
dei prodotti riducendo la possibilità di
Specialist di Seba. “I canali distributivi
varietà sia delle tipologie di guanti
merci invendute. Attualmente la nostra
che presidiamo sono principalmente
esistenti sul mercato, sia delle tipologie
azienda
direttamente
le rivendite e le ferramenta. Cerchiamo
di utenti, che spaziano dall’industria
la vendita on line dei propri prodotti,
di creare un’offerta che sia idonea
fino all’utente privato, sia dei canali
anche
clienti
al settore di appartenenza, così da
distributivi
aziende
gestiscono un commercio on line
fornire i giusti DPI alle differenti richieste
del settore. “I nostri guanti vengono
comprendendo anche i nostri articoli.
provenienti dall’esterno”, precisa prima
distribuiti in diversi canali, Ferramenta,
Siamo tutti consapevoli che nel futuro
di spiegare che “ancora non siamo
consorzi agrari, Gdo”, conferma ad
questo canale si svilupperà sempre
presenti in nessun e-commerce. E
estreme;
presidiati
dalle
non se
propone
numerosi
nostri
esempio Andrea Recchia, Product Manager di Arroweld che, a specifica domanda risponde precisando che la sua azienda non presidia il canale on line anche se “è in fase di allestimento”. Nella scelta del canale spesso più che
Uvex: La nuova linea guanti uvex athletic per protezione da rischi meccanici si contraddistingue per leggerezza e flessibilità. Il design “Slim-fit” consente di svolgere lavori di precisione con la massima comodità. La vestibilità sulla mano, aderente ed ergonomica, consente di maneggiare i componenti con grande facilità. La gamma si compone di due modelli: uvex athletic lite e uvex athletic allround, a seconda del campo di applicazione.
il “se” conta il “come”. Va in questa direzione la riflessione proposta da Marco Morganti, Direttore Marketing di Morganti spa Kapriol. “La proposta di guanti all’interno della rivendita”, osserva, “deve essere necessariamente ponderata in base alla tipologia di clientela che la frequenta. Una rivendita di materiali edili avrà sicuramente più possibilità di avere richieste di guanti per edilizia pesante che non una ferramenta che, invece, dovrà essere ben rifornita di guanti idonei a lavori di manutenzione più leggera o guanti per bricolage. L’analisi della clientela che frequenta i vari canali
61
Speciale n Guanti antinfortunistica
Arroweld: il guanto ETL43.05C è uno dei modelli di punta della linea EDIS che con la sua spalmatura in lattice Grip Master che non crea irritazioni, ha superato i più impegnativi test di presa.
questo perché, molto probabilmente, apriremo il nostro e-commerce”. Ricorda che “la nostra azienda da sempre si rivolge solo ai rivenditori Andrea Baita, Direttore commerciale di Industrial Starter “e perciò è importante fornire loro la possibilità di rispondere a qualsiasi richiesta del loro cliente finale. Chiaramente a seconda della tipologia del nostro cliente cambia la richiesta, per esempio chi ha esposizione tende
a richiedere quasi sempre articoli
dal business; dai nostri più grandi
blisterati”. Pur ammettendo che “molti
distributori ai più piccoli clienti ormai
dei nostri clienti tradizionali hanno
tutti operano su e-commerce”. Andrea
anche un sito e-commerce, anzi, alcuni
Marconi, General Manager Divisione
lavorano solo con il sito e-commerce”
Safety di Rays spiega che la sua azienda
la sua opinione è che “non credo sia il
“opera in tutto il mercato nazionale ed
guanto la tipologia che si presta meglio
internazionale sia grazie alla capillare
a questa vendita”. Di tutt’altro avviso
rete di agenti di vendita, supervisionati
Danilo Peressini, Responsabile Vendite
e coadiuvati da key account managers
e Sviluppo Commerciale Professional di
che
Icoguanti. “Intendiamo continuare ad
proprietà, sia direzionalmente e sia
affermarci sul mercato come specialisti
tramite l’e-shop del proprio sito web.
della protezione della mano, per questo
La nostra forza deriva proprio dalla
è nostra intenzione presidiare tutti i
multicanalità dell’azienda, che è in
canali distributivi, da quelli tradizionali
grado di fornire un portafoglio di
a quelli emergenti. La nostra ampia
prodotti che spazia dai dispositivi di
gamma, in continua evoluzione ed
protezione individuale fino ai prodotti
aggiornamento, e la scelta di costruire
medicali o di cosmetica. Il dinamismo e
una Rete di Agenti specializzati per
l’attenzione al mercato che da sempre
ogni canale di vendita, ci permettono di
ci caratterizzano ci hanno spinto ad
fornire la migliore soluzione in termini di
aggiornare già da anni le modalità di
prodotto e consulenza per ogni target
veicolazione
servito dal singolo canale” premette
molte energie nel settore marketing e
prima di precisare che “quando prima
pubblicitario. Non potevamo, quindi,
ho fatto riferimento ai canali emergenti
non mettere a disposizione degli utenti
mi riferivo anche ai siti e-commerce,
finali il nostro sito e-commerce, che
che ormai non sono più così emergenti
non deve essere pensato solo come un
ma sono diventati una realtà consolidata
canale di vendita ma soprattutto come
e molto diffusa”. La sua opinione è che
un canale di comunicazione verso
“dobbiamo accettare che il mercato
il cliente finale. Gli utenti utilizzano
oggi è fluido ed in continua evoluzione.
la piattaforma web per visualizzare
Starne
i
fuori
significa
essere
fuori
rispondono
prodotti
direttamente
dell’offerta
e
chiedere
alla
investendo
informazioni
tecniche ma frequentemente capita che,
quando
vogliono
concludere
l’acquisto, spesso ci chiedano in quale negozio fisico possono recarsi piuttosto che acquistare on line”. La
ferramenta
è
centrale
nelle
strategie distributive anche se… “Il canale della Ferramenta per noi è molto strategico”, tiene a sottolineare David Beccati di Seba, “e proprio per questo cerchiamo di dare il massimo supporto, Icoguanti: i guanti monouso in nitrile senza polvere ad alto spessore Hi-Grip sono dedicati a molteplici settori Professionali in cui si eseguono operazioni di assemblaggio e manutenzione, come le officine meccaniche, applicazioni di colle e vernici, industrie chimiche e farmaceutiche. La finitura diamantata a rilievo su palmo e dita permette una presa eccezionale anche con materiali umidi ed oleosi, ma non va a discapito della buona sensibilità, destrezza e confort. Grazie allo spessore maggiorato ed alla formulazione del materiale, offrono una maggiore protezione per utilizzi intensivi.
principalmente
fornendo
materiale espositivo-grafico (espositori brandizzati e materiale da poter esporre nel punto vendita)”. Suona come una conferma della centralità di questo canale il fatto che Marco Morganti di Morganti spa Kapriol scelga di concentrarsi sul supporto offerto dalla
62
La scheda
La novità Mapa Professional nei guanti per la protezione meccanica è Krytech 622 Mettendo a frutto il know how maturato in oltre 40 anni l’azienda propone un guanto che offre il massimo sul fronte della protezione dai tagli e anche della destrezza, della traspirabilità e del comfort
Mapa Professional è specializzata nella produzione e fornitura di guanti protettivi da oltre 40 anni per assicurare pulizia, sicurezza e benessere nei diversi ambienti di lavoro. L’azienda offre sul mercato una gamma di prodotti molto diversificata e suddivisa in diverse categorie: • protezione chimica; • protezione nei lavori di manutenzione; • protezione dai tagli; • protezione termica; • gamma Food Expert; • ambienti critici. Infatti, l’obiettivo principale di Mapa Professional è offrire il guanto più adatto alle esigenze e all’attività del cliente. Recentemente il servizio Ricerca e Sviluppo di Mapa Professional ha ideato dei nuovi guanti per migliorare ulteriormente le
condizioni di lavoro dei lavoratori che operano nei settori focus, come l’industria alimentare, l’edilizia, servizi di pulizia, servizio catering, manutenzioni tecniche e automotive manufacturing.
Krytech 622, protezione dai tagli senza compromessi Attualmente
l’azienda
ha
deciso
di
estendere la sua gamma di guanti per la protezione meccanica con il modello Krytech 622. Questo guanto, con un rivestimento in poliuretano su dita e palmi, garantisce un’ottima protezione dai tagli, senza compromessi su destrezza, traspirabilità e comfort. È in grado di garantire una protezione dai tagli ISO E, tra i più rischiosi. Krytech 622 si contraddistingue per il suo rivestimento touchscreen e per l’ottima durata che garantisce, agendo direttamente sul miglioramento della produttività e sull’ottimizzazione dei costi. Essendo privo di qualsiasi cucitura, questo nuovo guanto si associa a maggiore vestibilità, destrezza e flessibilità. È disponibile in diverse taglie, al fine di offrire la giusta soluzione per qualsiasi mano al lavoro, e utilizzabile in diversi settori di attività: dall’industria automobilistica fino ad arrivare a quella meccanica. La sua fodera traspirante in fibre HDPE assicura un’ottima vestibilità e un’eccellente flessibilità. Tutti i nuovi guanti sono rigorosamente testati per le sostanze nocive e sono certificati secondo lo standard 100 OEKO-TEX.
Per informazioni: www.mapa-pro.it 63
Speciale n Guanti antinfortunistica Kapriol: l’azienda intende richiamare l’attenzione sul fatto che la sua gamma è conforme alla Norma EN 388:2016 che riguarda i guanti di protezione da rischi meccanici come abrasione, taglio da lama, strappo e perforazione e che ha introdotto una nuova metodologia per il test di resistenza al taglio.
sua azienda. “Supportiamo questo canale con lo studio e la realizzazione di format idonei alla tipologia di cliente e di canale. Forniamo prodotti, espositori, comunicazione ed idee che sviluppano vendite e soddisfano le esigenze dei consumatori”. Come spiega Andrea Baita, Industrial Starter considera “la Ferramenta molto importante. Vi operiamo direttamente ma anche in collaborazione con alcuni grossisti. Questo canale ci piace perché è molto aperto alle novità di prodotto, mentre lo specialista tende ad essere più tradizionalista. La ferramenta guarda al prodotto, alla presentazione, ai supporti marketing, insomma devi scegliere un corretto marketing mix e non solo prodotto e prezzo”. Si focalizza sul servizio a sostegno di un canale che considera importante anche Andrea Marconi Safety di Rays. “Molti guanti da lavoro possono essere forniti in comodi
La gamma di guanti proposta “La nostra è una gamma variegata fatta di guanti dpi di I, II e III cat. progettati soprattutto contro i rischi meccanici, termici e chimici. Non mancano modelli per la saldatura, contro il freddo e per rischi gravosi come ad esempio un’alta protezione contro i tagli (EN388:2016 livello D-E-F). I settori di utilizzo sono l’industria, l’agricoltura, il giardinaggio e la saldatura”. Andrea Recchia, product manager di Arroweld
strutturali e di certificazione idonei alla tipologia di lavoro che devono svolgere. La gamma è articolata e parte da un’offerta di guanti con caratteristiche basiche idonei per piccoli lavori di bricolage per svilupparsi in maniera considerevole nel mondo dei lavori di manutenzione generale, dei lavori con agenti chimici e nei lavori di edilizia pesante. In questo modo riusciamo a rivolgerci a più settori di professionisti” Marco Morganti, Direttore Marketing di Morganti spa Kapriol
“Nel corso degli anni abbiamo strutturato un’offerta prodotto che conta oltre 90 tipi di guanti, affiancata da una proposta di abbigliamento monouso, che ci permette di avere come target molti settori, tra cui Consumer, Medicale, Cleaning, Horeca e Antinfortunistico. Rimanendo nell’ambito Antinfortunistico offriamo una gamma articolata in 2 macro tipologie di guanti - Monouso e Riutilizzabili pensate per fornire al cliente e all’utilizzatore un’ampia scelta in termini di qualità e prezzo”. Danilo Peressini, Responsabile Vendite e Sviluppo Commerciale Professional di Icoguanti
“Produciamo e commercializziamo i guanti pluriuso con i nostri marchi Technosafe e Glovely. Technosafe offre una vasta gamma di guanti da lavoro in pelle e di guanti supportati, mentre Glovely include una varietà di guanti industriali non supportati. Gli utenti a cui ci rivolgiamo sono perlopiù rivendite di antinfortunistica, di ferramenta, di prodotti per la pulizia e detergenza industriale, di materiali edili, di attrezzature per Ho.re.ca. o insegne della Gdo e Gds. Data la completezza della propria offerta RAYS è in grado di rivolgersi a molteplici settori di utilizzo“ Andrea Marconi, General Manager Divisione Safety di Rays
“Crediamo di coprire una ampia gamma di rischi con i prodotti a nostro marchio (Issa o Industrial Starter) sia nella tipologia dei guanti tecnici sia dei guanti in pelle; l’offerta è poi completata e resa di fatto capace di coprire qualsiasi richiesta attraverso la distribuzione di due marchi leader come Showa ed Ansell”. Andrea Baita, Direttore commerciale di Industrial Starter
“Questa come per le altre gamme di Dpi è stata studiata per offrire il corretto prodotto ad ogni tipologia di professionista che si rivolge a Kapriol per l’acquisto di questo genere di DPI. Gli utenti devono trovare guanti con caratteristiche
64
“La nostra proposta di guanti per il settore antinfortunistico è particolarmente ampia e variegata: nel corso degli anni abbiamo cercato di trovare soluzioni, studiare materiali e lavorare sul design per poter mettere a disposizione un guanto per qualsiasi settore lavorativo e per proteggere la mano da ogni rischio possibile. Abbiamo guanti adatti per l’Edilizia, Agricoltura e Gardening, Industria Pesante, Industria Alimentare, settore Chimico e Pulizie; naturalmente abbiamo anche guanti Anticalore, idonei alla Saldatura e molti altri ancora” David Beccati, Web Marketing Specialist di Seba
cavallotti con foro Euro per permettere
Vendita, con promozioni generalizzate
al punto vendita di appenderli ai
o costruite “ad hoc” per una fornitura
ganci delle proprie pareti attrezzate
specifica, con la collaborazione nella
o
richiesta
realizzazione di cataloghi tematici e
l’ufficio marketing è in grado di fornire
scaffali
molte altre attività”. Andrea Recchia di
alla clientela supporto pubblicitario,
Arroweld ritiene esaustivo rispondere
promozioni
con un dato: “Al momento questo
adatte
espositori.
e
alle
Su
soluzioni
iniziative
espositive
promozionali,
canale incide per il 40%”.
cercando di ottimizzare gli spazi per un corretto posizionamento dei prodotti
… sull’assortimento restano margini
all’interno dei punti vendita”. “Per noi la
di miglioramento
Ferramenta rimane uno dei canali più
Un rilievo che, stante l’apprezzamento
importanti e strategici”, assicura Danilo
fin qui dimostrato, è da leggere più
Peressini di Icoguanti, “e intendiamo
in un’ottica di stimolo a un ulteriore
presidiarlo in maniera serrata. Vogliamo
miglioramento che come una critica.
fidelizzare
per
Danilo
Peressini,
Responsabile
qualità del prodotto, gamma e servizio.
i
nostri
distributori
Vendite
e
Commerciale
Cerchiamo di essere a disposizione dei
Professional di Icoguanti rileva che
nostri clienti in diversi modi: con l’invio
sul mercato si trovano “realtà ben
di robusti e professionali espositori
strutturate che presentano assortimenti
metallici per l’esposizione dei guanti
completi per qualsiasi tipo di utilizzo e
nel libero servizio, con l’erogazione
protezione e collaboratori preparati dal
di formazioni tecniche alla loro Forza
punto di vista normativo e tecnico del
Sviluppo
Industrial Starter: 7259 CUT CATCH DOTS EN388 4x44 E: guanto in mescola di poliuretano e nitrile su maglina in HDPE ad alta tenacità. Raggiunge il livello alto di protezione al taglio secondo la nuova direttiva in vigore dal 2016 e grazie ai puntini presenti sul palmo garantisce una buona presa.
65
Speciale n Guanti antinfortunistica prodotto e realtà nelle quali non si punta
di Industrial Starter “I guanti di solito
ad avere un’identità di “Specialisti” nella
hanno uno discreto spazio espositivo
protezione della mano, ma si sceglie
anche perché hanno buona rotazione
di essere più “Generalisti”. In queste
e consentono buone marginalità; alcuni
tipologie di Ferramenta spesso la gamma
clienti mi dicono che guadagnano di
dei guanti esposti non è completa e
più vendendo una mazzetta di guanti
presenta lacune per prestazioni più
che un elettroutensile. Come al solito
specifiche; tendenzialmente gli addetti
esposizione e competenze possono
vendita offrono al cliente il prodotto
essere migliorate, ma sta anche a
che gli viene richiesto, piuttosto che indagare il reale bisogno e vendere il guanto appropriato”. Anche secondo Andrea Marconi, General Manager Divisione Safety di Rays, “non tutte le ferramenta sono uguali. I punti vendita più grandi ed organizzati sono in grado di attirare l’attenzione dei clienti con espositori o corner dedicati, quelli più piccoli, spesso, non sono in grado di
Rays: la speciale superficie testurizzata su tutto il palmo conferisce ai nuovi guanti monouso in nitrile Biosoft Orange un grip eccezionale. Lo spessore ed il peso elevato li rendono molto resistenti ed idonei per usi pesanti. Il colore arancione aumenta la visibilità e facilita l’utilizzatore in condizioni di scarsa illuminazione. La protezione contro rischi biologici secondo le norme EN ISO 374-1:2016 ed EN ISO 3745:2016 classifica il guanto come DPI di IIIª categoria.
allestire zone promozionali per problemi
“auto
-vendenti”
e
così
torniamo
all’importanza del packing, dei colori, ecc”. La sua dichiarazione apre in un certo senso la strada a quella di David Beccati, Web Marketing Specialist di Seba: “Si può sempre migliorare, soprattutto per mettere in risalto un DPI fondamentale per la protezione dell’utente finale. La protezione delle mani rimane tra le più importanti (non
di spazio. In entrambi i casi quello che
vendita senza approfondire se i prodotti
che le altre lo siano meno); proprio per
potrebbe contribuire a migliorare la
acquistati sono effettivamente quelli più
questo bisognerebbe dare maggior
vendita degli articoli di antinfortunistica
idonei per le attività da svolgere”.
visibilità mettendo ancor più in risalto i
è
guanti di protezione”.
la
Marco Morganti, Direttore Marketing
propensione al supporto del cliente da
la
preparazione
tecnica
e
di Morganti spa Kapriol ricorda che
parte dei commessi che purtroppo, in
“guanti, DPI in generale, ma lo stesso
alcuni casi, si limitano ad effettuare la
lo potremmo dire per ogni prodotto, devono avere una chiara e corretta
Seba: è una novità dell’azienda questo guanto adatto per i lavori di Potatura e Giardinaggio. Si presenta in Pelle Pieno fiore, maggiormente spessorato rispetto agli altri, con rinforzo su Pollice-Indice, molto resistente ed estremamente morbido. Cuciture in Kevlar. Certificazione: EN420 EN388 3143X
ubicazione sullo scaffale. L’utente deve sapere dove trovare i vari prodotti ed avere la possibilità di comprendere chiaramente le caratteristiche di ogni articolo proposto. Il packaging dei guanti, come di ogni altra tipologia di DPI, deve fornire chiare informazioni sulle certificazioni e altrettanti chiari consigli di utilizzo. Il nostro impegno negli ultimi anni è stato anche quello di rivedere e ristudiare il pack dei nostri prodotti al fine di poter fornire agli utilizzatori, ma anche agli addetti alla vendita, la maggior parte di informazioni sul prodotto” e prosegue “potremmo consigliare alla Ferramenta di proporre gamme chiare e coerenti, di non mixare prodotti con troppi marchi ma di affidarsi ad aziende che sappiano suggerire una gamma coerente e idonea alla tipologia di utenza del punto vendita”. Positivo il giudizio espresso da Andrea Baita, Direttore commerciale
66
noi fornire alla rivendita dei prodotti
Deltaplus: il nuovo guanto antitaglio Venicut F Xtrem Cut Touch - Vecutf02 si caratterizza per la perfetta associazione tra la maggiore finezza sul mercato (18) e il più alto livello antitaglio (TDM F). Questa associazione è stata resa possibile grazie allo sviluppo della nostra nuova fibra Xtrem Cut, progettata per lavori intensi con carichi pesanti. Questa maglia offre la massima resistenza sia al taglio (livello F,> 30N) che all’abrasione (livello 4,> 8000 cicli) senza compromettere la flessibilità e la destrezza pur mantenendo una finezza 18 normalmente usata i lavori di precisione.
Speciale n IDROPULITRICI
Le aspettative per l’anno in corso sono buone Mentre si preparano ad affrontare il picco di stagione legato all’arrivo della primavera, gli operatori del settore non nascondono di guardare con fiducia all’anno appena iniziato che, nelle loro previsioni, dovrebbe confermare il trend positivo dello scorso anno
Con l’arrivo della primavera ha inizio
scorso anno. Uno degli elementi che
prevalgono sulle villette e sugli spazzi
la stagione più importante per il
contribuiscono a sostenere la domanda
verdi. In questo senso l’idropulitrice
mercato consumer delle idropulitrici. In
di
trova
ambito professionale, invece, questo
consumer è un generalizzato cambio
ma la grande attenzione verso il
prodotto è ormai entrato a far parte
di mentalità. Come spiega Nico Trotta,
prodotto e il forte interesse verso il DIY
dell’equipaggiamento
standard
questo
articolo
nel
segmento
applicazioni
più
circoscritte,
di
Marketing Manager di Kärcher “il
costituiscono -anche fuori città - una
aziende, artigiani, strutture ricettive,
prodotto idropulitrice è ormai entrato
grande fattore di crescita”. Reduce da
imprese edilizie, automotive ed altri
a far parte della cultura del nostro
un anno impegnativo Dante Rossetti,
ambiti in cui il cleaning sia a tutti gli effetti
paese. A livello commerciale, rispetto a
Responsabile Marketing di Lavorwash
parte integrante dell’attività produttiva.
Francia, Spagna e Germania, paghiamo
dichiara: “Siamo soddisfatti, è stato un
Le aziende del settore si preparano ad
forse un po’ troppo il fatto che le nostre
2019 difficile nel quale, però, siamo
affrontare il nuovo anno con lo slancio
città si sviluppano più in altezza che
riusciti a mantenere le nostre quote di
garantito dai buoni risultati ottenuti lo
in larghezza, con i condomini che
mercato. Abbiamo lavorato tantissimo
67
Speciale n IDROPULITRICI
Biemmedue: linea nuova, moderna e funzionale con un’attenzione alle dimensioni contenute ed al rapporto prestazioni / prezzo competitivo. Questi i plus della nuova Sally. Il basamento metallico di sostegno è stato rinforzato rispetto alla versione precedente, così come il serbatoio in materiale plastico resistente agli urti. La scelta di montare una pompa a bielle con pistoni in ceramica e testata in ottone per i modelli superiori, consente una maggior durata di questa idropulitrice ad aria calda, anche a servizio continuativo e minori intervalli di manutenzione.
sul promozionale e sulla presentazione
aziendale (cleaning – misting – outdoor
“tutti i canali sono stati dinamici, chi
dei prodotti in punto vendita. Per la
furniture) e i servizi connessi agli stessi
più chi meno. Questo, ovviamente,
nostra azienda il 2019 è stato anche
come, ad esempio, il programma di
in un mercato meno dinamico degli
l’anno del re-branding che ci ha
manutenzione preventiva che permette
anni passati. Propone un’interessante
permesso di presentare al mercato il
al cliente di avere soluzioni sempre
analisi dei punti di forza del canale
nostro nuovo logo. L’Italia resta per noi
perfettamente funzionanti”.
tradizionale Nico Trotta, Marketing
il Paese di riferimento, la nostra storia come azienda nasce 45 anni fa con
L’analisi dei canali distributivi
grande
una particolare attenzione al mercato
Tutti i settori merceologici registrano
retail riesce forse più agevolmente ad
nazionale”.
distribuzione,
il
traditional
un incremento costante anno su anno
offrire al cliente tempo e prossimità,
l’andamento
delle vendite online. Non è indenne da
soprattutto in funzione delle piccole
dell’anno che si è appena concluso
questo fenomeno neppure il mercato
metrature da gestire. Questo valore
anche Diego Vertucci, Communications
delle
convinto
aggiunto porta grandi vantaggi al
Manager
Diego
Valuta
68
Manager di Kärcher. “Rispetto alla
positivamente
di
“L’Italia
idropulitrici.
Ne di
è
Biemmedue,
cliente in termini di consulenza. E
incide per un 40% sul fatturato totale
che osserva “sicuramente i sistemi
questo vale in particolare sui prodotti
di questa categoria”, spiega prima di
digitalizzati sono quelli che in questi
che richiedono una vendita assistita
dichiarare, “per noi il bilancio è positivo.
anni stanno prendendo piede. Questo
ed ampie spiegazioni. Le ferramenta
Abbiamo visto una crescita costante
naturalmente,
riguarda
-proprio perché specializzate- riescono
portata anche dai grossi investimenti
i prodotti hobbistici”. Un punto di
inoltre a gestire un numero maggiore di
intrapresi in questo ramo d’azienda a
vista che trova allineato anche Bruno
referenze”, assicura, “e a raggiungere
partire dal 2018. I fattori che ci hanno
Ferrarese di Idrobase. “Il canale
con maggiore efficacia la clientela
permesso di ottenere questi risultati
certamente
ubicata in piccole città o paesi non
sono il perfetto equilibrio tra tecnologia
l’e-commerce
e praticità”. Affronta il tema dei risultati
sul quale l’azienda ha un piano di
Conferma che “per noi l’unico canale è
in un’ottica globale Bruno Ferrarese,
sviluppo e di incremento anche per il
quello della Ferramenta tradizionale”,
Responsabile strategie di sviluppo di
2020”. A suo parere contribuiscono
l’ufficio Marketing di Ferritalia, il
Idrobase. “Il fatturato Idrobase Group a
a questo risultato “la dinamicità della
gruppo cooperativo formato da 12
livello mondiale è aumentato del +43%,
piattaforma e la velocità di soddisfare
imprese specializzate in ferramenta ed
mentre in Italia la crescita è stata del
in modo quasi immediato (con Prime -
utensileria, che tiene anche a precisare
8%; i fattori che ne hanno determinato
1 giorno) l’esigenza del cliente”. Non
che si tratta di “una scelta che da
il successo sono stati: l’attenzione per il
intravvede differenze sostanziali Dante
sempre ci premia e che intendiamo
cliente con offerte mirate in ogni settore
Rossetti di Lavorwash, che afferma
sostenere”.
Biemmedue.
Vertucci
per
più
quanto
dinamico
(Amazon
in
è
stato primis)
serviti dalle grandi insegne”
Il segmento più dinamico?
esigenze di tutti e tre i target. “In ambito
Rossetti
Il semi-professionale
consumer la nostra gamma di punta
lanciato con successo il nostro sistema
Dal punto di vista dei settori applicativi,
è quella delle idropulitrici Kärcher Full
Digit. Siamo stati i primi sul mercato
il mercato delle idropulitrici può essere
Control, composta da 5 modelli, K2, K3,
delle idropulitrici a dotare le macchine
segmentato in tre macro segmenti,
K4 e K5, K7 utili in modo progressivo
di un sistema di controllo digitale
professionale,
semi
per lavare con acqua fredda ad
che permette all’utilizzatore di poter
e
Prendendo
spunto
alta pressione bici, auto, attrezzi da
scegliere il programma di lavaggio più
dall’emergenza che, nel momento in cui
giardino; fuoristrada, scalinate, muri
adatto ai vari utilizzi massimizzando le
scriviamo sta tenendo col fiato sospeso
in pietra; facciate di villette, camper,
performance e riducendo i consumi
il mondo interno Bruno Ferrarese di
piscine e tanto altro ancora. Nelle
elettrici e idrici. Oltre a questo il sistema
Idrobase. Si spinge a prevedere che
varie combinazioni con le versioni
Digit garantisce sistemi di sicurezza
“tutti i mercati (professionale, semi
Premium ed Home, le idropulitrici
innovativi sia legati alla macchina che
professionale e privato) subiranno,
Kärcher Full Control offrono in aggiunta
per
nel 2020, l’influenza dalla recente
accessori quali T-Racer, per il lavaggio
Ricorda che “la nostra azienda è
esplosione del coronavirus in Cina.
di verande o patii; detergenti specifici
sempre stata interessata prima di tutto
Questa emergenza andrà a sconvolgere
per ogni intervento e avvolgitubo
il business a livello mondiale, come
manuale integrato. Disponiamo anche
dimostra il fatto che fin da subito ha
di un modello consumer con motore
creato scompiglio ed incertezza e si è
a scoppio, particolarmente versatile.
riflessa nell’andamento delle borse di
In ambito professionale -in qualità di
tutto il mondo. Per la nostra azienda,
inventori
che si è posta l’obiettivo del +15%
il catalogo più esteso sul mercato,
di fatturato nel 2020, prevediamo
con macchine a caldo, a freddo ed
degli scossoni importanti, con una
alimentazione elettrica o a combustione,
diminuzione del business nei settori
per applicazioni in ambito professionale
semi professionale e privato ed un
ed industriale”.
privato.
professionale
dell’idropulitrice-
di
quanto
Lavorwash
riguardo
“abbiamo
l’utilizzatore”.
vantiamo
aumento del business professionale per le soluzioni cleaning e misting
I trend che guidano l’innovazione
rivolte alla prevenzione e lotta ai batteri
tecnologica
e al contenimento dell’inquinamento in
La fiducia con cui i player del settore
generale”. Uno dei trend che, a quanto
guardano all’andamento del mercato è
afferma Diego Vertucci di Biemmedue
alimentata anche dalla consapevolezza
”questo 2020 vedrà continuare” è quello
che i continui investimenti in innovazione
che riguarda il semi professionale che
tecnologica e in affinamento della
“è il segmento di maggiore crescita.
gamma proposta consentono loro di
E questo perché da una parte si
intercettare e soddisfare le aspettative
allarga verso i modelli destinati al
dei diversi target e offrono nuove
privato e, dall’altra, a quella parte del
opportunità
mercato che invece ha esigenze più
competitor. Interpellato sui trend che
professionali”. Guarda con ottimismo
guidano l’innovazione tecnologica nel
alle prospettive di tutti e tre i segmenti
settore, Bruno Ferrarese di Idrobase
Dante Rossetti di Lavorwash che li
non ha dubbi: “sono i sistemi per
vede “tendenzialmente tutti in crescita”,
garantire prodotti sempre performanti.
Dal suo punto di vista andrà “molto bene
La grande qualità costruttiva delle
il segmento del semiprofessionale. Per
macchine ma soprattutto i servizi a
il 2020 ci aspettiamo un recupero da
loro collegati rappresenteranno il futuro
parte del segmento professionale e
di questo settore: prodotti sempre
privato”.
funzionanti grazie a programmi di
Nico Trotta di Kärcher si concentra
manutenzione
sul fatto che la gamma offerta dalla
sotto forma di video tutorial”.
sua azienda è in grado di soddisfare le
“L’anno
per
distinguersi
preventiva
scorso”,
dai
sviluppati
sottolinea
Dante
Ferritalia: tra le caratteristiche dell’idropulitrice Orgus si ricordano: potenza: 1.500 watt; pressione max: 105 bar; portata max: 408 L/h; tubo ad alta pressione con attacco rapido per pistola e macchina: 3 m; Auto Stop Function Sistema di attivazione o arresto totale azionando la leva della pistola; carrello con manico ergonomico e porta accessori; pistola con attacco rapido; lancia con ugello getto regolabile; ugelli ad innesto e sgancio rapido; diffusore detergente con barattolo.
69
Speciale n IDROPULITRICI Lavorwash: la nuova idropulitrice professionale Maine 1409 XP che è trasportabile, grazie alla pratica maniglia, offre la possibilità di alloggiamento accessori on board e presenta un originale avvolgimento del tubo ad alta pressione. Per questo è il prodotto ideale nei cantieri edili e quando si rende necessaria una pulizia su più fronti. Disponibile nella versione 1409 XP, con pompa assiale in ottone, serbatoio detergente integrato, motore da 2800W di potenza, pressione da 140 a 180 bar, una portata d’acqua di 540 l/h e sistema di Arresto Automatico..
alle esigenze dei nostri clienti”, Diego Vertucci di Biemmedue precisando che “da lì nascono le linee guida che dettano i trend tecnologici dei nostri modelli” prima di rivendicare che “potenza e durabilità sono da sempre le caratteristiche che ci contraddistinguono”. Infine, Nico Trotta di Kärcher riconosce che “nuove opportunità sono sorte con il lancio delle idropulitrici Full Control, che consentono di controllare e regolare la potenza erogata in funzione della tipologia di lavoro, direttamente da un display sull’impugnatura. In prospettiva, le idropulitrici a batteria che consentono di lavorare con una maggiore libertà di movimento costituiranno sempre di più un ulteriore elemento di interesse della nostra offerta”. Le più vendute nel canale della Ferramenta Rispetto agli altri canali distributivi il canale delle Ferramenta si caratterizza per un assortimento volto a soddisfare sia i molti clienti privati sia quelli professionali. Nico Trotta,
Marketing
Manager
di
Kärcher,
osserva che, “le ferramenta inoltre riescono
I prodotti protagonisti del mercato “Prodotto di punta per questo 2020 è la nostra Sally, idropulitrice ad acqua calda che si sposa con le esigenze dei clienti che ne fanno un uso domestico tanto quanto di quelli che ne vogliono fare un uso totalmente professionale. Ogni componente è stato scelto per affrontare lavori impegnativi e continuativi. La versione con pompa professionale dà alla macchina il massimo di efficienza ed affidabilità. La scelta di montare una pompa a bielle con pistoni in ceramica e testata in ottone per i modelli superiori, consente una maggior durata della macchina anche a servizio continuativo e minori intervalli di manutenzione. Diversi componenti meccanici ed elettronici garantiscono la massima sicurezza in ogni situazione di lavoro. L’arresto automatico della macchina settato con ritardo TSD”. Diego Vertucci, Communications Manager di Biemmedue
“Questa stagione presentiamo sul mercato una nuova gamma di idropulitrici con un design completamente rivisto e innovativo e sistema Digit e sistema WPS (Washing Program System) di serie per permettere all’utente finale di scegliere il programma di lavaggio più adatto. Proprio per questo il lancio di questa nuova gamma sarà accompagnato da una strategia di attività instore e materiale in punto 70
vendita per presentazione della gamma e del sistema Digit”. Dante Rossetti, Responsabile Marketing di Lavorwash
“Una delle nostre novità per il 2020 è un semplice kit per la misurazione della durezza dell’acqua: con questo prodotto il cliente potrà dotare le soluzioni Idrobase Group del filtro acqua più appropriato. Tutto questo permetterà un’importante riduzione dei costi dovuti alla scelta del filtro più idoneo e, soprattutto, alle performance delle idropulitrici che, con il filtro corretto, ridurranno al minimo gli stop causati dall’uso di acqua troppo dura”. Bruno Ferrarese, Responsabile strategie di sviluppo di Idrobase
“La gamma di idropulitrici Full Control sarà ampliata presto con macchine alimentate a batteria che garantiscono ottime performance e totale libertà di movimento per raggiungere zone di lavoro altrimenti inaccessibili. Grande attenzione inoltre verso soluzioni più compatte: in questo segmento, Kärcher è già proiettata verso il futuro, grazie alla disponibilità di una gamma di idropulitrici Compact, facilmente trasportabili, che è andata ad affiancarsi a quella delle più note Full Control”. Nico Trotta, Marketing Manager di Kärcher
Idrobase: Transformer Plus è l’idropulitrice industriale robusta e semplice da usare. È adatta a sopportare carichi di lavoro continuativi grazie alla sua pompa industriale: 1450g/min con bielle in bronzo e testata in ottone. Il telaio in acciaio cromato, protetto da vernice trasparente, e il cofano termoformato assicurano l’adeguata protezione permettendo un rapido accesso alle parti funzionali. Dispone di interruttore magneto-termico e contatore. Dotazione: tubo alta pressione da 10 m (con attacchi rapidi a vite), pistola professionale, lancia professionale 900 mm ugello alta pressione da 25°.
a raggiungere con maggiore efficacia
della
di
“tutta la nostra linea funziona ed è
la clientela ubicata in piccole città o
qualità che garantiscono nel medio
venduta con successo presso i nostri
paesi non serviti dalle grandi insegne.
periodo un ritorno degli investimenti,
clienti”.
Le idropulitrici con maggiori ambiti di
dovuto non soltanto alla durata del
Valorizza la capacità di offrire una
applicazione sono quelle ad acqua
prodotto, ma anche alla superiorità
vendita assistita anche Dante Rossetti,
fredda, laddove quelle a caldo sono più
delle
entrare
Responsabile Marketing di Lavorwash.
indicate in specifici settori professionali:
troppo in dettaglio, l’Ufficio Marketing
A suo giudizio è proprio grazie a questa
il trend più evidente è lo spostamento
di Ferritalia, si limita ad affermare che
specificità che i modelli più venduti
domanda
verso
performance”.
prodotti
Senza
Kärcher: K 5 Full Control è lo strumento migliore per controllare potenza e pressione durante il lavoro. Per regolare la pressione basta girare la lancia Vario Power, in questo modo sul display LED della pistola sarà visualizzata la pressione utilizzata. In questo modo, l’utente ha sempre a portata di mano le impostazioni e può cambiarle a seconda della superficie e dello sporco che incontra. L’area di pulizia è di circa 40 m²/h. Dotazione: pistola alta pressione full control, lancia Vario Power full control, ugello mangiasporco full control, tubo alta pressione da 8m, sistema Plug’n’Clean per l’applicazione del detergente.
dalle ferramenta tradizionali sono ”le idropulitrici di fascia media e semiprofessionali, dove le performance e le caratteristiche della macchina diventano dei plus che la ferramenta riesce a spiegare al consumatore finale”. Il punto di vista di Diego Vertucci, Communications Manager di Biemmedue è che questo canale venda prevalentemente “le idropulitrici hobbistiche, dai prezzi - ma anche dalle qualità - bassi”. Analitica la risposta offerta da Bruno Ferrarese, Responsabile strategie di sviluppo di Idrobase. “Per il settore dell’home & garden: Gaia - 6 l/min, 120bar, acqua fredda - e Attiva - 8 l/ min, 145bar, acqua fredda. Per il settore semi-professionale: Grande - 9 l/min, 155bar, acqua fredda- e Saetta 9 l/min, 150bar, acqua calda.
71
FOCUS n LAMPADINE
LAMPADINE
Una categoria da non sottovalutare Foto Ledvance
Sembra incredibile, ma per la commercializzazione delle prime lampadine occorre attendere il 1904 quando, a quanto si apprende dal sito del Cei (Comitato Elettrotecnico Italiano), un’azienda ungherese avviò per prima la produzione e la vendita di lampadine a incandescenza a filamento di tungsteno. Da allora a oggi, questo oggetto di uso comune ha subito una costante evoluzione ed è stato più volte rivoluzionato nell’aspetto e nelle funzionalità. Oggi la lampadina è alle soglie di una nuova rivoluzione e di un salto di qualità che, in prospettiva, la porterà a integrarsi perfettamente nelle smart home del futuro. L’approccio della Ferramenta tradizionale a questa categoria di prodotto è orientato soprattutto a soddisfare le esigenze di una clientela privata. E, anche se, in genere, le minori disponibilità di spazio incidono sull’ampiezza dell’assortimento proposto, la capacità di “accompagnare” anche i clienti meno informati nella scoperta delle funzionalità e delle possibilità di scelta offerte dai produttori rappresenta comunque un punto di forza. 72
Il punto di vista di Filometallica Intervista a Fabrizio Figus, Account Manager Quale
target
di
utilizzatore
vi
consente di intercettare la Ferramenta nell’ambito di questa merceologia? Avete notato un’evoluzione in questi ultimi anni? Pensando
alla
ferramenta,
l’utente
tipo, per il prodotto lampada, è quello privato che deve sostituire una vecchia lampadina ad incandescenza/alogena. La gamma a filamento led che presenta dimensioni compatte e bulbo in vetro con diverse finiture riesce a intercettare diverse tipologie di utilizzatore, grazie anche all’ampio angolo di emissione della luce. Con la messa al bando della commercializzazione e produzione delle lampade alogene, si sta registrando una maggior diffusione delle lampadine led a filamento che ricordano appunto i filamenti in tungsteno delle vecchie lampade ad incandescenza/alogene. Con l’aggiunta della goccia da 15W che corrisponde ad una vecchia lampada ad incandescenza da 150W, si arriva
Avete un suggerimento da offrire a questo canale? Dipende tutto dallo spazio a disposizione della singola ferramenta. Se possibile, un è
suggerimento sicuramente
che
potrei
dare
l’ampliamento
della
gamma. In questo modo, la ferramenta riuscirà a coprire maggiormente diverse tipologie di clienti e di richieste.
a coprire praticamente la gamma di maggior rotazione che avevano le vecchie lampadine. Come valutate il tipo di assortimento proposto dalla Ferramenta tradizionale in questa categoria di prodotto? Le
La nuova Goccia Led Chiara a Filamento da 15W, con flusso luminoso di 2452 lumen, riesce a sostituire una vecchia lampadina a
ferramenta si sono sapute adeguare
incandescenza da 150W. Design compatto,
alle trasformazioni in atto?
misura 67x113mm, commercializzata in due
Parlando di lampade led, oggi, nelle
tonalità di luce: “calda” (2700°K) per chi è
ferramenta tradizionali, oltre ad avere le
amante dell’atmosfera classica e avvolgente
lampadine di maggior rotazione quindi
tipica delle lampade ad incandescenza e
le classiche led goccia, sfera, oliva con
“naturale” (4000°K) per chi ama una luce
“calotta” opale, si stanno sempre più
più vivace o per chi deve far risaltare per
distribuendo anche queste lampadine a filamento led (tutte in vetro) e alcune anche
decorative.
Diciamo
che
oramai, in qualsiasi ferramenta, si trova certamente una gamma di lampadine led più o meno ampia.
esempio dei lampadari in cristallo. La goccia da 2452 lumen va’ quindi ad ampliare l’ampia gamma attuale “Filament” che comprende tra le altre: la tubolarina per cappa, la classica oliva, fino ad arrivare alla colpo di vento. La gamma a filamento led di Imperia è disponibile in 3 differenti tipologie di vetro: chiaro, smerigliato e opale.
73
FOCUS n LAMPADINE Il punto di vista di Ledvance Intervista a Erika Sambugaro, Retail Sales Channel Manager
i nostri prodotti, soprattutto quelli rappresentano un centro di competenza
Avete un suggerimento da offrire a
Quale
vi
professionale. L’evoluzione di questo
questo canale?
consente di intercettare la Ferramenta
canale è piuttosto varia. In alcuni casi
Il
nell’ambito di questa merceologia?
abbiamo visto un’attenzione maggiore
diventando sempre più intelligente e
Avete notato un’evoluzione in questi
all’offerta di servizi specialistici, a volte
questa evoluzione ha inevitabilmente
ultimi anni?
in collaborazione con artigiani del
trasformato il modo di vivere la luce
Il nostro business si focalizza sulla
luogo. In altri, invece, l’evoluzione è
nelle nostre case grazie alla possibilità
grande distribuzione, sia food che DIY,
più espressa con i primi passi nel web.
di
target
di
utilizzatore
più specifici, in quanto tali negozi
mondo
gestire
dell’illuminazione
da
remoto
sta
qualsiasi
dispositivo. Lampade LED e prodotti
con una specifica attenzione ai brico. Siamo, però, convinti che il negozio
Come valutate il tipo di assortimento
intelligenti
di
felicemente
proposto dalla Ferramenta tradizionale
essere
completare il quadro distributivo per
in questa categoria di prodotto? Le
dei ferramenta, e noi ci dimostriamo
ferramenta si sono sapute adeguare
ancora una volta al passo con i tempi,
alle trasformazioni in atto?
offrendo una nuova generazione di
Sicuramente l’assortimento che un
prodotti connessi compatibili con tutte
negozio tradizionale può permettersi
le piattaforme smart home. Con la
di
ben
gamma Smart+ offriamo totale libertà
più contenuto rispetto a un grande
nell’illuminazione personalizzata degli
punto vendita DIY. Tuttavia, a parte le
ambienti grazie a prodotti compatibili
referenze più alto vendenti, a nostro
con i dispositivi Home Kit e con tutti
parere questo canale dovrebbe far
gli assistenti vocali in commercio
tesoro delle proprie caratteristiche
(Amazon Echo Plus e Google Mini).
intrinseche, come la prossimità e la
Le due tecnologie Zigbee e Bluetooth
fiducia che il cliente ripone nel consiglio
accontentano tutti i consumatori che
esperto del proprio negoziante di
vogliono approcciarsi al mondo dello
fiducia, per comprendere bene le
smart lighting, dai più preparati a
potenzialità dei prodotti più specifici
chi sceglie un approccio semplice e
e settoriali (attacchi e funzionalità
immediato.
prossimità
possa
offrire
è
fisiologicamente
speciali, dettagli funzionali specifici,
Compatibili con la maggior parte delle piattaforme
smart
home,
le
lampade
Smart+ Bluetooth tutto vetro a filamento 60W conquistano ogni amante del vintage, combinando la tecnologia LED più moderna con un look elegante e raffinato. Consentono di colorare la casa con la giusta tonalità di luce calda grazie alla loro funzione di regolazione
dell’intensità
luminosa
da
brillante durante il giorno a bassa per la notte. Utilizzano, inoltre, la tecnologia Bluetooth Mesh che permette di aumentare la portata del segnale in uno spazio più ampio e di accendere, spegnere e dimmerare simultaneamente
o
individualmente
un
numero infinito di dispositivi con un controllo diretto tramite voce o app senza bisogno di gateway.
74
applicazioni particolari).
potrebbero
integrati
facilmente
nell’assortimento
DAL MERCATO
Rosi presenta Emilia Flat, la spina piatta che si adatta
L’azienda piacentina, leader nella produzione di materiale elettrico per uso civile ed industriale, conferma, anche in questa occasione, la sua innata tendenza nella ricerca di soluzioni ai piccoli problemi di ogni giorno. Grazie a 40 anni di esperienza maturata sul campo, Rosi non si limita a proporre sul mercato un’ampia gamma di materiale elettrico industriale e domestico dall’elevato standard qualitativo, ma sviluppa nuovi prodotti con una particolare attenzione alla sicurezza degli ambienti in cui vengono inseriti, senza mai trascurarne il design costruttivo. È con queste premesse che l’azienda emiliana lancia sul mercato un nuovo prodotto brevettato: una spina ultra piatta a standard italiano che risolve il problema degli ingombri “dietro ai mobili” e capace di rendere lo spazio di una placca più discreto ed elegante.
Adattabilità agli ambienti Grazie alla conformazione “ultra-slim” ed al posizionamento del cavo aderente al muro, la spina Emilia FLAT non solo elimina il problema dell’ingombro ma, in virtù del peculiare design, si conforma a qualsiasi ambiente in modo elegante e discreto. Compattezza Tra i punti di forza di questa spina è doveroso inoltre sottolineare la compattezza, in quanto la larghezza della spina Emilia FLAT è stata concepita per occupare lo spazio di un solo modulo, al fine di poter inserire fino a 3 unità in un’unica placca a 3 posti.
Emilia FLAT Emilia FLAT è una spina domestica a standard italiano, disponibile sia in 10A che in 16A, con uno spessore di 6 mm; attraverso la sua angolatura a 90° il cavo aderisce lungo la parete senza alcun ingombro. Quale soluzione apporta agli ambienti in cui è inserita? Azzeramento degli ingombri Si tratta di una piccola ma importante innovazione in ambienti in cui la presa elettrica è posizionata dietro un qualsiasi suppellettile (comodino, libreria etc). La spina tradizionale, date le sue dimensioni, crea un “odioso” spazio inutilizzato tra il complemento d’arredo ed il muro; con l’impiego della spina Emilia FLAT questa ricorrente problematica viene definitivamente risolta.
Disinserimento facilitato Anche il disinserimento dalla placca è stato studiato nei minimi dettagli: non è presente alcun appiglio o tirante di facile rottura, in quanto la spina è caratterizzata da un’insenatura nella parte superiore che permette all’utilizzatore finale di rimuoverla agevolmente in un’instante. Disponibile in due varianti di colore, bianco e nero, la nuova arrivata in casa Rosi si appresta ad essere riconosciuta sul mercato come una vera e propria “piccola rivoluzione” in grado di coniugare una soluzione reale di un problema quotidiano, vissuto sia in campo domestico che lavorativo, ad un design moderno e funzionale. Interessante notare come una realtà italiana, come Rosi, dimostri anno dopo anno di saper raccogliere le sfide sempre più incalzanti del settore in cui è inserita, rimanendo fedele alla sua mission: trovare soluzioni ai piccoli problemi di ogni giorno.
ROSI Materiale Elettrico S.r.l. Via Marabotto 180 Castelnuovo Fogliani -29010 (PC) – Italia Tel: 0523 947166 E-mail: info@rosi.it Web: www.rosi.it 75
LA PAROLA AI RIVENDITORI n
Ferramenta Brunelli, da 100 anni al servizio del mercato Incontriamo Emanuele Brunelli nell’anno in cui la sua attività celebra questo importante traguardo e, puntando su un mix di tradizione, esperienza, professionalità e completezza di gamma, si prepara a continuare ad essere un imprescindibile punto di riferimento per i professionisti della zona
A cent’anni dalla sua apertura l’attività continua a marciare
internazionale di arti decorative e industriali moderne di
grazie alla tradizione, alla professionalità e alla profonda
Parigi e a Roma. Poi è passata ai figli Domenico e Quinto e
conoscenza dei prodotti, alcuni perfino introvabili. Sono
successivamente gestita dalla vedova di quest’ultimo, Maria
questi i fattori di successo della Ferramenta Brunelli. Una
Teresa Pezzotti insieme ai loro figli: Angelo e Giuseppe e
storia ricca di eventi e di continui ricambi generazionali
ora dal figlio di Giuseppe, Emanuele, che porta a quattro le
degna di essere raccontata dalla viva voce dell’attuale
generazioni di Brunelli che lavorano nella storica bottega. E
titolare, Emanuele Brunelli.
proprio nel 2012 è stata insignita dalla Regione Lombardia della qualifica di negozio storico.
In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?
76
La ferramenta Brunelli è stata aperta nel 1920 da Angelo
Cosa caratterizza il vostro punto vendita?
Brunelli, falegname intagliatore, premiato con una croce
All’interno del negozio si può ammirare la pavimentazione
di Francia nel 1912 per le sue opere d’arte all’esposizione
originale di marmo rosso di Verona che era l’antica strada
del lungolago. Dietro al bancone secolare in legno, fatto
entusiasti ad entrare nel negozio scattando foto e facendoci
dal nonno Angelo, così come parte degli arredi rimasti (gli
i complimenti per non aver modernizzato la bottega,
scaffali ancora in legno), si nasconde un mondo magico di
prodotti nautici di Osculati (boe, cime, catene, ancore,
oggetti antichi di testimonianze preziose del lavoro artigiano
molle d’ormeggio) moschettoni italiani Kong, nell’utensileria
e contadino. Alzando la testa si possono notare centinaia
manuale Beta ed elettrica, in maniglie della nostra zona,
di articoli attaccati alle travi del soffitto in legno. È quasi
scale Sicos, minuterie varie, tasselli Fischer, cassette
un museo etnografico, che conserva straordinari reperti
postali Alubox, pentolame d’alluminio; polentine in rame
della cultura materiale. Per esempio conserviamo la prima
automatiche, spiedi e barbecue della Ferraboli e attrezzi per
macchina per far girare lo spiedo, funzionante a molla, con
il camino in ferro e in ottone tutti di manifattura locale come
il marchio “Ferramenta Brunelli”, un particolare attrezzo per
la ristagnatura di pentole di rame.
affilare le lamette da barba, pesanti mestoli da fonderia, mozzi e cerchi per carri, vecchie lame da aratro, i ferri per i
Quali sono i vostri punti di forza?
buoi e altri oggetti che raccontano i tempi ormai andati.
La tradizione, la professionalità e la mirata conoscenza dei prodotti sono il nostro punto di forza, che si tramanda nel
Che tipo di assortimento trattate?
corso degli anni. Il lavoro non si ferma alla semplice vendita.
All’interno del nostro punto vendita si può trovare di
Grazie alle nostre conoscenze tecniche, i clienti possono
tutto, caratteristica che ci contraddistingue dalle nuove
ricevere un’attenta consulenza e consigli sugli acquisti. La
ferramenta: dal prodotto per il falegname, al fabbro,
nostra esperienza ultraventennale è fatta di saper capire le
all’hobbista ai prodotti per la cucina per le casalinghe, dagli
più svariate necessità che i clienti ci prospettano, sappiamo
articoli nautici e fino al collezionista. Venendo ai giorni nostri
guidare nella scelta del prodotto maggiormente adatto alle
ci siamo specializzati nella duplicazione di chiavi normali,
esigenze di chiunque.
di sicurezza ed elettroniche per auto, nella riproduzione di apricancello di tutti i modelli, in serrature (Cisa, Atra, Cr,
E i vostri servizi?
Cerutti, Iseo, Mottura, Omec, Viro, Welka), giardinaggio col
La nostra ferramenta è specializzata nel duplicare la maggior
marchio Gardena molto ricercato soprattutto da tedeschi
parte di chiavi sul mercato e radiocomandi apricancello e
77
LA PAROLA AI RIVENDITORI n
parecchie marche di chiavi elettroniche per auto. Abbiamo
considerazione per le attività che, come la nostra sono nei
un vasto assortimento di serrature. Effettuiamo ristagnatura
centri storici, affinchè non siano abbandonate a sé stesse
di pentole di rame effettuata da artigiani. E poi trattiamo
con riqualificazioni urbane senza scrupolo. Sino a luglio
articoli introvabili ormai andati in disuso.
2017 la piazza era infatti aperta al traffico con parcheggi blu e zona di carico scarico. Dopo tale data e con la fine
Quali altre considerazioni volete aggiungere?
dei lavori di riqualifica della piazza, è stata pedonalizzata.
La tradizione, la passione e l’esperienza per questa attività
Tale scelta, effettuata dagli amministratori comunali, non
ci permette di poter restare ancora aperti, riuscendo a
è stata condivisa da parecchi commercianti, perché ci ha
competere con i grandi magazzini e con l’e-commerce.
penalizzato soprattutto con gli artigiani e quei clienti per
Alle amministrazioni locali chiediamo una più attenta
acquisti rapidi.
FERRAMENTA BRUNELLI Ubicazione
e storia. Il negozio si trova in Piazza Vittorio Emanuele II a Salò, la piazza centrale della cittadina a due passi dallo splendido golfo di Salò. È stato aperto nel 1920 da Angelo Brunelli e nel corso degli anni si sono susseguiti diversi ricambi generazionali. Nel
78
2012 è stato insignito negozio storico dalla Regione Lombardia. Dimensioni e caratteristiche. Il negozio è ampio 150 metri quadri ed è gestito da tre addetti. La caratteristica del punto vendita è la specializzazione nella duplicazione di chiavi, radiocomandi apricancello e di chiavi elettroniche per
auto. Trattano anche articoli introvabili andati in disuso.
Ferramenta Brunelli Angelo e Giuseppe Snc Piazza Vittorio Emanuele II, 24 25087 Salò BS Tel. 0365520681 www.ferramentabrunelli.it ferramentabrunelli@gmail.com
DAL MERCATO
Italchimici Group
Soluzioni per il trattamento di cotto, pietra e marmo É destinata all’uso professionale questa linea di prodotti che protegge senza alterare le caratteristiche estetiche delle superfici Difesa Terrazze
Lukosolv
È un impermeabilizzante fessurizzante di profondità specifico per la protezione e la cura delle pavimentazioni sospese, quali balconi e terrazze. Creando una barriera resistente all’acqua, alle piogge acide e stabile al sole, elimina il problema delle infiltrazioni, delle muffe e delle efflorescenze. garantisce ottime capacità di idro-oleo repellenza e un’eccellente proprietà antimacchia. Idoneo per tetti, onduline, laterizi e per pavimenti in cotto, clinker, gres, cemento e pietra naturale, dei quali non altera il naturale colore.
Consolidante Lucidante per Intonaci e Pietra a base di copolimero etilmetacrilato metilacrilato disciolto in solventi, caratterizzato da un’ottima penetrazione, stabilità agli agenti atmosferici e resistenza ai raggi UV. Se applicato su intonaci, pietre, muri faccia a vista, travertino, porfido, terrecotte… ne impedisce lo sfarinamento e il successivo degrado, conferendo al supporto trattato lucidità senza alterarne l’aspetto estetico.
Magicstone Wet
Magicstone
Conferisce un gradevole effetto bagnato ed è ideale per superfici lapidee e in pietra naturale interne ed esterne, quali porfido, pietra serena, travertino, pietra dorata. Svolge un’eccellente funzione impermeabilizzante, conferendo al supporto caratteristiche di idro-oleo repellenza. Svolge anche un’azione consolidante e il suo effetto estetico non risente delle condizioni ambientali e di invecchiamento.
Trattamento impermeabilizzante antimacchia idro-oleo repellente per pietre naturali e superfici lapidee assorbenti ideale per interni e per esterni. Conferisce alla superficie trattata impermeabilità all’olio e all’acqua, protegge dalla formazione di muschi o muffe e difende dagli agenti atmosferici, evitando il degrado delle superfici trattate. Grazie alla sua bassa viscosità penetra in profondità, ottenendo così anche un effetto consolidante.
Superstone
Shinystone
Luxstone
Riduce la possibilità di penetrazione dei liquidi nei pori del materiale e rende le superfici più facili da pulire questo trattamento antimacchia a base acqua, che dona caratteristiche di idro-oleo repellenza ai materiali lapidei ed edilizi quali pietre naturali, marmo grezzo, mattoni e calcestruzzo. La base acquosa rende il prodotto più ecologico e particolarmente indicato anche per le pavimentazioni interne oltre che per quelle esterne.
Trattamento antimacchia a base acqua, che riduce sensibilmente la penetrazione di liquidi ed oli nei pori del piano trattato, salvaguardando l’estetica delle superfici più pregiate. Non crea alcun film superficiale, per cui non ingiallisce e non altera l’aspetto o il colore originale del supporto.
Trattamento antimacchia a base acqua, che dona caratteristiche di idro-oleo repellenza ai supporti in marmo lucido, quali top di bagni, cucine e tavoli. Riduce sensibilmente la penetrazione di liquidi ed oli nei pori del piano trattato, salvaguardando l’estetica delle superfici più pregiate. Non creando alcun film superficiale, non ingiallisce e non alteri l’aspetto o il colore originale del supporto.
79
MERCATO FERRAMENTA n
Analisi del mercato Il campione di riferimento e la metodologia L’articolo illustra metodologia, tecnica e modalità di campionamento utilizzate per gli Osservatori Regionali e La Parola al rivenditore
Riparte la pubblicazione dei principali dati di mercato rela-
grossisti, i garden center e la GDS. Prima di procedere, però,
tivi al commercio di articoli di ferramenta e giardinaggio. Lo
conviene come di consueto accennare brevemente a meto-
scenario comprende il dettaglio di articoli da giardinaggio, i
dologia, tecnica e modalità di campionamento.
n Metodologia e tecnica di campionamento Durante la realizzazione degli Osservatori Regionali e delle
il numero di contatti e rendere rappresentativo e più
rubriche “La parola al rivenditore” su Ferramenta Evolution
significativo il campione su cui fondare elaborazione, analisi e
e Garden Grill & Pet nel corso degli ultimi due anni a livello
presentazione dei dati di marketing dei rivenditori. Va peraltro
nazionale sono stati intervistati 150 operatori del commercio
specificato che il nuovo campione è costituito da dettaglianti
di articoli di ferramenta, bricolage e giardinaggio. In
diversi da quelli dell’edizione trascorsa. La diversità della
particolare, il campione di riferimento è costituito da 48
metodologia e della tecnica di campionamento, nonché
dettaglianti di ferramenta, 25 rivenditori di articoli e macchine
della dimensione del campione e l’estensione dei canali del
da giardinaggio, 37 grossisti, 17 garden center e 23 punti
commercio non permette un confronto storico con i risultati
vendita facenti capo alla GDS. In particolare, va ricordato
precedenti. È infine doveroso sottolineare che per ragioni di
che il numero di dettaglianti contattati per la redazione degli
privacy i nominativi dei rivenditori intervistati non vengono
Osservatori è talvolta superiore a quelli pubblicati. Ciò ha
citati in modo da evitare di poter risalire, tramite i risultati
consentito di ampliare la base campionaria e di estendere
presentati, alla rispettiva dimensione operativa.
n Composizione del campione e variabili d’analisi
80
In tali condizioni, dunque, circa un terzo del campione di
percentuale, GDS e garden center. Come si evince dalla
riferimento è costituito da dettaglianti di ferramenta. Il 25% è
tabella, tali quote sono differenti a seconda del territorio di
costituito da grossisti ed un altro 17% da rivenditori di articoli
riferimento. Poco meno della metà degli intervistati è ubicata
e macchine da giardinaggio. Seguono, per ordine di rilevanza
nelle regioni settentrionali. Un altro 31% è situato al sud
IL CAMPIONE DI RIFERIMENTO PER CATEGORIA DI OPERATORI COMMERCIALI Aree
Grossisti
Ferramenta
Nord Ovest
10
14
Nord Est
11
9
Centro
6
Sud Italia
Rivenditori giardinaggio
Garden center
GDS
Totale
6
4
5
39
5
5
5
35
11
6
4
3
30
10 37
14 48
8 25
4 17
10 23
46 150
Nord Ovest Nord Est Centro Sud Italia
25,6 31,4 20,0 21,7 24,7
35,9 25,7 36,7 30,4 32,0
15,4 14,3 20,0 17,4 16,7
10,3 14,3 13,3 8,7 11,3
12,8 14,3 10,0 21,7 15,3
100,0 100,0 100,0 100,0 100,0
Nord Ovest Nord Est Centro Sud Italia
27,0 29,7 16,2 27,0 100,0
29,2 18,8 22,9 29,2 100,0
24,0 20,0 24,0 32,0 100,0
23,5 29,4 23,5 23,5 100,0
21,7 21,7 13,0 43,5 100,0
26,0 23,3 20,0 30,7 100,0
unità
% di riga
% di colonna
ed il restante 20% nel centro. La distribuzione percentuale
- tipologia di clientela: % di vendite per privati e/o professionisti
sul territorio nazionale è differente a seconda del canale di
La fascia di fatturato non è stata considerata rappresentativa
vendita.
nei canali della GDS, dei grossisti, dei garden center e dei
In generale, i dati raccolti per costruire lo scenario riguardano:
rivenditori di macchine da giardino, in quanto le dimensioni
- dimensione operativa, in termini di:
operative sono certamente più ampie e determinano un giro
1. Superficie del punto vendita (mq)
d’affari più elevato rispetto ad un dettagliante di ferramenta.
2. Numero addetti
Rispetto all’edizione precedente nei canali dei grossisti,
3. Fascia di fatturato (<100, 100-150, 150-200, >200 mila
della GDS e dei garden center si sono valutate le fonti di
euro annui)
approvvigionamento e di clientela pur se non per tipologia di
- fonti di approvvigionamento: % di acquisto da aziende e/o
merce, ovvero se ferramenta e/o giardinaggio.
grossisti
DISTRIBUZIONE DEL CAMPIONE PER AREA GEOGRAFICA (% base 150 operatori commerciali)
DISTRIBUZIONE DEL CAMPIONE PER CATEGORIA DI OPERATORI COMMERCIALI (% base 150 operatori commerciali)
81
OSSERVATORIO PERMANENTE
Piemonte e Valle d’Aosta
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni
pag. 83 pag. 84
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 86
I grossisti - Scenario di riferimento
pag. 91
- Schede grossisti
pag. 92
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
82
. pag. 93 pag. 95 . pag. 96 pag. 97
Scenario economico Nella prima parte del 2019 l’attività economica in Valle d’Aosta è ancora moderatamente cresciuta, grazie ai servizi. Nell’industria l’attività produttiva si è invece indebolita, soprattutto per il peggioramento nel comparto della componentistica auto e in quello metallurgico; quest’ultimo ha risentito della decelerazione della domanda estera. Nel settore delle costruzioni l’andamento della produzione è stato ancora debole. Gli investimenti sono ancora aumentati, ma tornerebbero a indebolirsi il prossimo anno, secondo le previsioni formulate dalle imprese. Nei primi sei mesi del 2019 è continuata la crescita dell’occupazione. L’andamento positivo ha interessato sia la componente autonoma sia quella alle dipendenze. L’aumento di quest’ultima ha riguardato soprattutto i contratti a tempo indeterminato. In presenza di un aumento dell’offerta di lavoro complessiva, il tasso di disoccupazione è rimasto sostanzialmente stabile. Nel primo semestre si è intensificata la contrazione dei prestiti al settore privato non finanziario. Vi ha influito il peggioramento della dinamica del credito alle imprese. I finanziamenti alle famiglie invece hanno continuato a crescere ai ritmi dell’anno precedente.
Il tasso di deterioramento del credito è lievemente sceso; il calo della rischiosità ha riguardato sia i prestiti alle imprese sia quelli alle famiglie. Nella prima parte del 2019 è proseguita in Piemonte la fase di debolezza congiunturale iniziata nell’estate del 2018. Nell’industria la produzione si è lievemente contratta, risentendo negativamente del calo della domanda estera e delle difficoltà di alcuni comparti di specializzazione della regione, in particolare di quello autoveicolistico e di quello tessile. Anche l’attività di investimento delle imprese si è indebolita. Nel complesso del terziario, invece, l’andamento è stato ancora moderatamente positivo, anche se nel commercio il quadro risulta meno favorevole. Nelle costruzioni la congiuntura è lievemente migliorata; i livelli di attività comunque rimangono storicamente molto bassi. Il comparto dell’edilizia privata, in particolare, ha beneficiato dell’ulteriore crescita delle compravendite nel mercato immobiliare; i prezzi delle case tuttavia sono calati, anche se in misura molto contenuta. Per i prossimi mesi si prefigura il proseguimento dell’attuale fase di debolezza. I piani
di investimento formulati dalle aziende per il 2020 indicano una sostanziale stabilizzazione della spesa sui livelli dell’anno in corso. Nel primo semestre è continuato il recupero dell’occupazione, anche se a tassi molto contenuti e inferiori a quelli dell’anno precedente. La lieve crescita è stata trainata dalla componente alle dipendenze e ha riguardato soprattutto le posizioni a tempo indeterminato, riflettendo in larga misura la trasformazione di contratti a termine. Per contro, le assunzioni a tempo determinato sono diminuite, anche in connessione con il deterioramento della congiuntura. Il numero delle persone in cerca di occupazione e il tasso di disoccupazione sono ulteriormente scesi. Il credito nei primi sei mesi dell’anno ha rallentato. La dinamica ha riflesso quella dei prestiti alle imprese. Vi ha influito soprattutto l’indebolimento della domanda di finanziamenti per investimenti, a fronte di condizioni di offerta delle banche sostanzialmente invariate. I prestiti alle famiglie hanno continuato a crescere a ritmi analoghi a quelli dello scorso anno, in presenza di politiche di offerta rimaste stabili e complessivamente accomodanti.
Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Valle d’Aosta
Indebolimento dell’attività produttiva, Decelerazione della domanda estera, Debolezza del comparto edilizio
Piemonte
Rallentamento dell’attività produttiva e dell’export, Leggero miglioramento del settore delle costruzioni, Tenuta dei consumi interni
Alessandria
Leggero incremento del settore manifatturiero e stabilità delle esportazioni
Asti
Stazionarietà del comparto manifatturiero e del commercio interno
Biella
Calo dell’industria manifatturiera e delle esportazioni
Cuneo
Stabilità dell’attività industriale e delle ragioni di scambio
Novara
Stazionarietà del comparto manifatturiero e tenuta dell’export
Torino
Rallentamento dell’attività economica e delle esportazioni
Verbania
Stazionarietà del settore industriale
Vercelli
Contrazione del comparto industriale e dell’export
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
83
OSSERVATORIO PERMANENTE n Piemonte e Valle d’Aosta
Le istituzioni MARCO COSSA – VICEPRESIDENTE ASCOM TORINO E PROVINCIA n Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? La trasformazione è stata notevole in seguito ai cambiamenti imposti dalla presenza della GDO. Ciò ha ridefinito il ruolo del rivenditore di ferramenta e giardinaggio, soprattutto di mediopiccole dimensioni, ad evolvere il proprio punto vendita dal punto di vista dell’offerta e degli assortimenti. In tali condizioni l’esercente deve possedere una superficie adeguata in modo da garantire una vasta scelta di prodotti e servizi di articoli di ferramenta, per la casa e il giardino. Non può mancare una superficie esterna e/o un’area a libero servizio in grado di garantire al cliente e all’utente finale la possibilità di scelta di prodotti di consumo. Il punto di forza su cui poi il rivenditore deve fare leva è la consulenza, l’assistenza e il servizio che le grandi superfici della GDO non hanno e che invece rivestono un ruolo fondamentale nelle scelte e decisioni di acquisto.
n
84
Quali sono e come vengono
indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Come rappresentante di categoria devo dire che le politiche sono molteplici. Il contributo principale che l’associazione offre è la formazione delle risorse umane. Sono anche importanti i supporti che offriamo in termini di azioni di marketing, merchandising, trasformazione e cambiamento del posizionamento di immagine del punto vendita a seconda del grado e livello di specializzazione e/o dell’ambito territoriale di riferimento. Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati? Tutti quelli che permettono ai rivenditori di rivalutare la propria attività commerciale in un mercato in rapida evoluzione. Pensiamo all’attività sindacale e allo sviluppo delle risorse umane per favorire e migliorare la loro attività lavorativa. L’accesso al credito è un altro nostro punto di forza perché l’associazione offre un servizio ad hoc sui crediti per le start up e per accrescere la bancabilità di un esercizio commerciale in modo da presentare bilanci accettabili e basi solide per ottenere finanziamenti da n
parte degli istituti di credito. È poi fondamentale offrire una consulenza fiscale adeguata e innovativa, visti i cambiamenti che vi sono stati con l’introduzione della fatturazione elettronica. La nostra associazione si appoggia a professionisti in grado di offrire consulenza ad hoc ai rivenditori ed esercenti per spiegazioni e chiarimenti sulle nuove norme introdotte dal sistema fiscale. Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Certamente. Cerchiamo di coinvolgere i rivenditori di ferramenta, bricolage e giardinaggio con eventi formativi ad hoc grazie al supporto di riviste di settore e tramite fiere di settore come Bricoday. Ciò con l’obiettivo di offrire un modo diverso di vedere e vivere il prodotto di ferramenta o l’articolo da giardinaggio, anche al fine di cambiare la visione del mercato. A fronte di un futuro non troppo chiaro e nebuloso, la nostra associazione si è dotata di tutti gli strumenti in grado di coinvolgere il commerciante a partecipare ai nostri eventi e alla vita associativa. I servizi informatici, come Facebook e Internet, poi, favoriscono il grado di socializzazione.
n
ENRICO DI MARTINO – DIRIGENTE AREA COMMERCIO DELL’ASSESSORATO AL TURISMO, SPORT, COMMERCIO, AGRICOLTURA E BENI CULTURALI DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA n Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? In Valle d’Aosta il commercio di articoli di bricolage e “fai da te” assume da sempre un rilievo tutt’altro che trascurabile in relazione alle caratteristiche peculiari del territorio, caratterizzato dalla presenza di un’agricoltura di montagna, con aziende di piccole dimensioni, della presenza diffusa di prime abitazioni e di seconde case di proprietà dotate prevalentemente di aree verdi e dotate di sistemi di riscaldamento che utilizzano fonti rinnovabili (legna, pellets, ecc.). Da sempre i valdostani, soprattutto nelle aree rurali, sono abituati a gestire autonomamente i propri bisogni e le piccole criticità legate alla vita e al lavoro quotidiano ed in questo senso l’utilizzo di attrezzature semi professionali e del relativo materiale di consumo sono in costante aumento. In tale contesto, la quota di mercato prevalente è stata acquisita dalle medie strutture di vendita che negli ultimi dieci anni si sono insediate in aree commerciali nelle vicinanze del capoluogo
regionale. Nel capoluogo e nei comuni limitrofi, dopo la crisi degli esercizi di vicinato colpiti dall’espansione delle medie strutture di vendita appartenenti a grandi gruppi nazionali e dalla progressiva espansione dell’ecommerce, lo scenario del commercio di tali articoli, comunque caratterizzato da elevata concorrenzialità, pare essersi stabilizzato. Fatta eccezione per qualche raro caso di esercizio specializzato in questo o quel canale, la configurazione della rete commerciale nel settore in argomento continua ad essere connotata da una generale differenziazione dell’offerta. Tutti vendono un po’ di tutto. La riduzione fisiologica degli esercizi di vicinato a vantaggio delle strutture di maggiori dimensioni ha raggiunto un punto di sostanziale equilibrio. Sono sopravvissuti alcuni piccoli esercizi più specializzati e remunerativi che godono anche di rendite di posizione in relazione al tipo di clientela (centri storici) e, più in generale, si è assistito ad un allineamento dei prezzi praticati dalle varie tipologie di esercizi. n Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? In questi ultimi anni, tenuto conto delle peculiari caratteristiche morfologiche del territorio della Valle d’Aosta, la
politica regionale per lo sviluppo delle attività commerciali ha avuto come obiettivo prioritario quello di assicurare una crescita equilibrata della rete distributiva, cercando di sostenere le attività di vicinato nei nostri piccoli centri di montagna e, nel contempo, garantendo spazi di crescita sostenibile alla media e grande distribuzione. Per tali fini, come peraltro per molti altri settori di attività, sono adottate politiche di sostegno finanziario agli investimenti posti in essere dalle imprese del settore, ivi comprese quelli volti alla realizzazione di iniziative di e-commerce e formative o alla creazione di reti di imprese. n In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo? In tutti i principali processi decisionali gli stakeholders di settore operanti sul territorio sono regolarmente coinvolti con funzioni consultive.
Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Senza dubbio si è assistito ad una specializzazione degli esercizi di vicinato e alla contestuale apertura di reparti specializzati da parte delle strutture di maggiore superficie con l’obiettivo di attrarre clientela sempre più esigente.
n
85
OSSERVATORIO PERMANENTE n Piemonte e Valle d’Aosta
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Artibrevetti di Stocchi Guido Questa azienda si è distinta per la cura nella scelta dei materiali, che garantiscono robustezza e durata ai suoi prodotti. Inoltre l’attenzione al design, particolarmente curato conferisce ai suoi prodotti una facile integrazione in tutti gli ambienti e a tutti i tipi di serramenti. La conoscenza approfondita del mercato degli accessori per serramenti ha permesso a Artibrevetti di innovare continuamente i propri prodotti collocandola tra le aziende di riferimento nella produzione di ferramenta. A testimoniare la qualità sono le principali aziende del campo delle forniture di infissi, porte blindate che da sempre scelgono Artibrevetti come partner del proprio business.
Biemmedue Spa È specializzata nella progettazione e realizzazione di generatori d’aria calda a marchio Arcotherm e di deumidificatori professionali a marchio Arcodry. Produzione ed assemblaggio dei prodotti avviene avvalendosi di attrezzature all’avanguardia e di moderne linee di montaggio automatizzate. Da gennaio 2018 anche la progettazione e la produzione Arcomat di idropulitrici, motospazzatrici aspirapolvere, aspiraliquidi industriali e monospazzole, sono state spostate nel nuovo stabilimento di Cherasco. Si serve da sempre di una tecnologia progettuale avanzata e d’avanguardia, grazie ai sistemi CAD-CAM e ad un laboratorio prove dotato di sofisticate apparecchiature di test e di collaudo. Un sistema di produzione, 100% made in Italy, fortemente verticalizzato che consente un monitoraggio di tutte le fasi del processo produttivo ed una ampia flessibilità di adattamento alle esigenze del cliente. I magazzini dei prodotti finiti, della componentistica e dei ricambi sono sempre riforniti garantendo velocità ed efficienza e spedizioni entro le ventiquattro ore dall’ordine. Ogni fase segue le più rigorose procedure di controllo, di qualità e di rispondenza ai più severi standard internazionali di rendimento e di sicurezza così da assicurare sempre prodotti perfetti e garantiti sotto ogni punto di vista.
86
Ragione sociale
Artibrevetti di Stocchi Guido
Località
Canelli (AT)
Anno di fondazione
1988
Addetti (unità)
2
Superficie (mq)
150
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Ferramenta
Tipologia di prodotti
Ferramenta per serramenti
Organizzazione commerciale e distrib.
Rivenditori - distributori
Canali di vendita
Rivendite
Telefono
0141822029
Sito Internet
www.pozzettoantipolvere.com
-
Indirizzo email aziendale
artibrevetti@gmail.com
E-commerce
No
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Biemmedue Spa
Località
Cherasco (TO)
Anno di fondazione
1979
Addetti (unità)
150
Superficie (mq)
35.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Riscaldamento - pulizia - deumidificazione
Tipologia di prodotti
Generatori aria calda - macchine per la pulizia professionale
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti mono e plurimandatari - rivenditori
Canali di vendita
Rivenditori
Telefono
0172486211
Sito Internet
www.biemmedue.com
https://www.facebook.com/BIEMMEDUE/
Indirizzo email aziendale
bm2@biemmedue.com
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Dierre Spa Dierre è il marchio italiano specializzato nella produzione di porte blindate, porte per interni e chiusure di sicurezza. Fondata nel 1975 da Vincenzo De Robertis, l’azienda ha tra i suoi punti di forza la capacità di coniugare ricerca tecnologica e design, con una grande attenzione alla personalizzazione dei dettagli. L’azienda ha consolidato nel tempo un ruolo di fornitore a 360° per tutte le soluzioni relative a chiusure di sicurezza e serramenti da interni, sia in ambito residenziale che nei grandi edifici pubblici. Nel catalogo Dierre anche rivestimenti per porte di sicurezza, porte tagliafuoco, controtelai per porte a scomparsa, porte scorrevoli, chiusure per garage e casseforti. Ogni prodotto si distingue per aver ottenuto importanti certificazioni di settore ma anche per le soluzioni che Dierre continua a sviluppare contro ogni tentativo di scasso o manomissione, con particolare attenzione all’evoluzione di chiavi e serrature.
DOM-CR Spa È specializzata nel settore della sicurezza e nel corso degli anni ha conquistato e consolidato una posizione di rilievo sul mercato nazionale. Una qualità costante ed un approccio professionale hanno permesso di consolidare un’alta reputazione presso tutti i clienti del marchio. Fa parte del gruppo francese DOM Security. Possiede un ufficio R&D avanzato che opera in costante relazione con le altre strutture del Gruppo DOM Security disponendo di strumenti di progettazione e controllo performanti. Le principali linee di prodotto/servizio sono tre, i sistemi di chiusura meccanici, i sistemi digitali e i sistemi per industrie. I primi puntano a proteggere gli ambienti domestici e condominiali e soddisfano i più elevati standard di sicurezza. Quelli digitali offrono il vantaggio di organizzare e proteggere qualunque tipo di contesto. Nel campo industriale l’azienda garantisce una varietà di progetti di sicurezza che vanno dall’allestimento di negozi alle macchine automatiche per gli aeroporti.
IOI – Industrie Ottiche Italiane Srl È specializzata nella produzione e distribuzione di occhiali da lettura. Vende all’incirca 3,5 milioni di occhiali all’anno e vi fanno capo una ventina di brand tra i più prestigiosi presenti nel mercato. Accanto ai principali marchi di riferimento del gruppo, in questa primavera si affianca il brand GianMarco Venturi. Tutti gli occhiali da lettura IOI effettuano e superano i test di Certottica e pertanto possono essere immessi liberamente sul mercato. Inoltre tutti i prodotti IOI sono attestati dal Ministero della Salute che certifica che sono conformi alle Direttive della Comunità Europea 93/42 e al Decreto Legislativo 46/97 e successive modificazioni e che quindi possono essere immessi liberamente in vendita in Italia e all’estero. La rivista Altroconsumo ha assegnato il massimo delle valutazioni per qualità, sicurezza, conformità alle leggi solo a IOI.
Ragione sociale
Dierre Spa
Località
Villanova d’Asti (AT)
Anno di fondazione
1975
Addetti (unità)
885 (nel mondo)
Superficie (mq)
100.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Serramenti
Tipologia di prodotti
Porte blindate, porte interne, portoni per garage, casseforti, porte tagliafuoco, telai per porte a scomparsa
Organizzazione commerciale e distrib.
5.000 rivenditori nel mondo - 20 Direttori Vendite e 100 Agenti commerciali - 8 stabilimenti di cui 1 in Portogallo
Canali di vendita
Dierre Partner – Rivenditori – Key Point – Ferramenta
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
0141949411 www.dierre.com https://www.facebook.com/dierre info@dierre.it
E-commerce
No
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
DOM-CR Spa
Località
Torino
Anno di fondazione
1950
Addetti (unità)
15
Superficie (mq)
2.800
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Sicurezza
Tipologia di prodotti
Serrature di sicurezza, cilindri di sicurezza meccanici ed elettronici, sistemi di controllo degli accessi, soluzioni di chiusura OEM per industrie
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, rivenditori, distributori
Canali di vendita
B2B
Telefono
0112482320
Sito Internet
www.dom-cr.it
-
Indirizzo email aziendale
info@dom-cr.it
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Ragione sociale
IOI – Industrie Ottiche Italiane Srl
Località
Torino
Anno di fondazione
2004
Addetti (unità)
15
Superficie (mq)
400
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Ottica
Tipologia di prodotti
Occhiali da lettura, da vista e da sole
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, distributori, grossisti, concessionari
Canali di vendita Telefono
B2B 0116645510
Sito Internet
www.ioi.it
-
Indirizzo email aziendale
ioi@industrieottiche.it
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
87
OSSERVATORIO PERMANENTE n Piemonte e Valle d’Aosta Italeco Srl
Ragione sociale
Rivoli (TO)
innovativi ed affidabili. Proprio in quest’ottica ha iniziato la produzione e la distribuzione dei microscopi digitali Mic-Fi per uso medicale e dei microscopi digitali Mic-Fi per uso Industriale. Mic-Fi è una linea di microscopi digitali portatili con trasmissione Wi-Fi, interamente concepita e sviluppata da Italeco, che offre il massimo in termini di versatilità e portabilità. Ciascun microscopio genera una propria rete Wi-Fi che permette la connessione a tablet/smartphone attraverso apposite App disponibili su piattaforma iOS e Android; il dispositivo è anche utilizzabile su PC(Windows e MAC) con connessione Wi-Fi o USB. Tutte le applicazioni/SW consentono l’acquisizione di foto, video e misurazione. I microscopi MIC-FI sono strumenti di controllo avanzato per l’industria, eccezionali per il rapporto qualità/prezzo e per l’ampia gamma disponibile in grado quindi di soddisfare qualsiasi esigenza.
Settore di riferimento
Industriale, elettronica, strumenti di misura, hobbistica
Tipologia di prodotti
Microscopi digitali portatili con trasmissione Wi-Fi
Kimono Spa
Kondor Abrasivi Srl È specializzata nella produzione di utensili abrasivi per la lavorazione di metalli e materiali edili. È da sempre rivolta alla continua ricerca ed innovazione tecnologica, valorizzando il prezioso bagaglio di esperienza applicativa, tecnica e produttiva, accumulato in questi decenni. Tutto ciò consente di soddisfare con successo le più svariate esigenze produttive della clientela. L’intera gamma è destinata ad una utenza prevalentemente professionale; si colloca in termini di qualità, nella fascia più alta, perché è sempre stato privilegiato il cliente utilizzatore finale e i prodotti vengono creati secondo le specifiche esigenze di impiego. La clientela di primaria importanza è una sicura referenza ed un giusto riconoscimento a questa politica produttiva e commerciale. Nel corso degli anni il dialogo cliente/ azienda ha contribuito in maniera determinante all’alto e costante livello qualitativo raggiunto oggi dai prodotti, ottenuto anche grazie ai rigorosi standard di processo certificato dal sistema qualità ISO 9001:2015.
1993 7 800 n.d.
Organizzazione commerciale e distributiva Rivenditori, distributori Canali di vendita
Rivendite tradizionali e/o moderne, b2b
Telefono
0115690295 – 0115690297
Sito Internet
www.mic-fi.com
https://it-it.facebook.com/ micfimicroscopes/
Indirizzo email aziendale
info@mic-fi.com
E-commerce
https://mic-fi.it/it/
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Kimono Spa
È specializzata nella realizzazione di prodotti in legno, semilavorati, Località pavimenti e decorazioni. Recentemente ha lanciato il programma Anno di fondazione KimArt e decine di nuovi prodotti e decorativi in linea con le più recenti Addetti (unità) tendenze. Con un pensiero al futuro del pianeta ha inaugurato un Superficie (mq) processo di eliminazione degli imballi in plastica e sviluppando una intera gamma di prodotti eco-friendly, a zero emissioni di sostanze nocive. Fatturato (Mn. €) Questo impegno si aggiunge alla selezione di partner che lavorino Settore di riferimento nel rispetto della natura, privilegiando articoli certificati PEFC, FSC e CARB 2. Ha inoltre messo a punto un nuovo software di progettazione Tipologia di prodotti dei layout in 3D, per soddisfare sempre meglio qualsiasi esigenza di esposizione, nell’ottica di una migliore performance del punto vendita. Organizzazione commerciale e distributiva
88
Italeco Srl
È una delle aziende italiane più attive in tema di innovazione Località tecnologica. La commercializzazione in esclusiva di nuove soluzioni Anno di fondazione sul territorio europeo ed italiano è una delle prerogative dell’azienda. Addetti (unità) Nata nel 1993, dopo aver acquisito un invidiabile know-how nel settore Superficie (mq) della rigenerazione di consumabile per la stampa e dell’elettronica, ha saputo sviluppare in breve tempo una vasta gamma di prodotti Fatturato (Mn. €)
Alessandria 1955 60 27.000 n.d. Fai da te Prodotti in legno, semilavorati, pavimenti e decorazioni Rivenditori
Canali di vendita
B2B e GD
Telefono
0131202520
Sito Internet
www.kimono-spa.com
Kimono Fai Da Te
Indirizzo email aziendale
Info@kimono-spa.it
E-commerce
No
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Kondor Abrasivi Srl
Località
Villar Dora (TO)
Anno di fondazione
1960
Addetti (unità)
25
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Meccanica
Tipologia di prodotti
Produzione dischi abrasivi rigidi e flessibili
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti – Rivenditori – Distributori Canali di vendita
Rivendita tradizionale e b2b
Telefono
0119351540
Sito Internet
www.kondor-abrasivi.com
Kondor Abrasivi
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@kondor-abrasivi.com No -
Mabtools Italia Sviluppa una linea completa di prodotti da taglio e da sbavo destinati alla distribuzione industriale. L’obiettivo è innovare per superare i limiti della categoria: prodotti sempre più rapidi, utilizzabili più a lungo e costanti nel tempo. Un servizio all’ascolto dell’utilizzatore con personale internazionale che lavora fiero del made in France e made in Italy. Il centro di prove di ultima generazione, la scuola di formazione e i tecnici ultra specializzati nel mestiere della lavorazione del metallo sono al servizio dei suoi interlocutori per consigliare il migliore abrasivo possibile per l’applicazione presentata. Mabtools, nuovo marchio commerciale, ha tuttavia una lunga storia: nata nel 1992 come moleMAB France, nel 2013 ha raddoppiato la capacità produttiva trasferendo nel sito francese tutte le attrezzature usate da moleMAB per la produzione dei dischi abrasivi rinforzati a legante resinoide.
Porta Srl È specializzata nella produzione e commercializzazione di mandrini, cinghie di trasmissione e platorelli. La realizzazione e vendita di mandrini rappresenta il settore in cui l’azienda è storicamente presente. Grazie allo sviluppo dell’attività e del crescente giro d’affari nella produzione di utensili portatili, si amplia l’unità produttiva e lo stabilimento. Nel corso degli anni si punta peraltro alla diversificazione con l’introduzione di nuovi prodotti, come le spazzole per elettroutensili, carrelli elevatori e applicazioni industriali della ditta spagnola Asein. Rappresenta in esclusiva la ditta inglese Flexipads, produttrice di platorelli per smerigliatrici angolari, levigatrici orbitali a doppia azione, lucidatrici, levigatrici di pietra e marmo, tamponi per levigatrici manuali, interfacce spugnose, cuffie per lucidatura e complementi. Infine, ha aggiunto al catalogo le cinghie di trasmissione in gomma per elettroutensili.
Ragione sociale
RI.DA.P 2
Località
Castello di Annone (AT)
Anno di fondazione
1990
Addetti (unità)
7
Superficie (mq)
1.250
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Lavorazione materie plastiche Produzione tappeti antiscivolo e accessori cucina
Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distrib.
Distributori in Italia – Europa – Asia – USA
Canali di vendita
Tradizionale / Gd / b2b
Telefono
0141401105 – 3357822632
Sito Internet
www.ridap.com
-
Indirizzo email aziendale
casa@ridap.com
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Ragione sociale
Porta Srl
Località
Carmagnola (TO)
Anno di fondazione
1936
Addetti (unità)
7
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Ferramenta
Tipologia di prodotti
Mandrini ed accessori per trapani; spazzole/carboncini; cinghie di trasmissione; platorelli
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, distributori, rivenditori
Canali di vendita
Rivenditori tradizionali, b2b, online
Telefono
0119710018
Sito Internet
www.portachucks.com
Porta Chucks srl
Indirizzo email aziendale
porta@portachucks.com
E-commerce
Attraverso la piattaforma Amazon.it
Fatturato e-commerce
RI.DA.P 2 È specializzata nella realizzazione di cabine spogliatoio e servizi, chioschi bar e recinzioni per stabilimenti balneari, piscine pubbliche e private, agriturismi e hotels. Tutti i prodotti sono realizzati all’interno dei propri stabilimenti impiegando materiali di pregio. L’azienda conta due divisioni. La divisione profili si occupa di estrusione e lavorazioni speciali fuori linea. Il reparto estrusione è composto da 12 linee complete con portata che varia da 10 a 120 kg/h per profili rigidi, 6 linee per il plastificato, 1 linea per coestruso di materiali diversi. Materiali lavorati: PVC – ABS – PMMA – PVC espanso. La divisione casa è oggi azienda leader nella produzione di articoli complementari per la sala da bagno e la cucina; in particolare in questi anni si è specializzata negli articoli antiscivolo per la vasca, la doccia ed il lavello della cucina. Particolare cura nei dettagli e una gamma completa in misure forme e colori fanno dei prodotti RI.DA.P articoli unici.
Ragione sociale
RI.DA.P 2
Località
Castello di Annone (AT)
Anno di fondazione
1990
Addetti (unità)
7
Superficie (mq)
1.250
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Lavorazione materie plastiche Produzione tappeti antiscivolo e accessori cucina
Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distrib.
Distributori in Italia – Europa – Asia – USA
Canali di vendita
Tradizionale / Gd / b2b
Telefono
0141401105 – 3357822632
Sito Internet
www.ridap.com
-
Indirizzo email aziendale
casa@ridap.com
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
89
OSSERVATORIO PERMANENTE n Piemonte e Valle d’Aosta Smarty Srl È specializzata nella produzione e distribuzione di valigette e cassette portautensili. La sede produttiva è situata a Medolago (BG) mentre gli uffici commerciali si trovano a Beinasco (TO). In Italia la principale clientela è costituita da grossisti, Grande Distribuzione Specializzata e clienti B2B ai quali fornisce prodotti personalizzati. In Europa è presente con distributori in Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Svizzera, Belgio, Olanda, Finlandia, Repubblica Ceca, Slovenia, Regno Unito ed Irlanda ed esporta anche in altre parti del mondo. La gamma di cassette portautensili, valigette multiuso, portaminuterie e contenitori per la casa sono prodotti in polipropilene o ABS e conformi alle normative europee attualmente in vigore. È molto attenta alla soddisfazione dell’utenza finale con prodotti in grado di rispondere sia alle esigenze più comuni dell’hobbistica e del Fai da Te, sia a quelle più specifiche di industrie e laboratori. In questi ultimi anni ha brevettato soluzioni innovative come agganci e maniglie. Inoltre studia e propone validi strumenti di vendita come i pall-box espositivi.
Speedy Cut Srl
Smarty Srl
Località
Beinasco (TO)
Anno di fondazione
2002
Addetti (unità)
15
Superficie (mq)
8.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Produzione cassette e valigette in plastica
Tipologia di prodotti
Cassette portautensili, contenitori
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, rivenditori e distributori
Canali di vendita Telefono
B2B – GDS – Tradizionale 0113499056
Sito Internet
www.smartysrl.com
-
Indirizzo email aziendale
sales@smartysrl.com
E-commerce Fatturato e-commerce
Amazon 2%
Ragione sociale
Speedy Cut Srl
È specializzata nella produzione di utensili diamantati. È in grado, grazie Località alle sue capacità e qualità produttive, di soddisfare qualsiasi esigenza, Anno di fondazione fornendo utensili qualitativamente superiori per il taglio di ogni tipo Addetti (unità) di materiale e per qualsiasi tipologia di macchina utilizzata, sia essa Superficie (mq) portatile, fissa o a scoppio. Il top di gamma è rappresentato dai dischi diamantati saldati laser ad uso professionale, con settori interamente Fatturato (Mn. €)
Torino
diamantati in altezza aventi prestazioni eccellenti in rendimento e velocità di taglio. Le svariate linee produttive quali: dischi turbo per edilizia, dischi professionali per il settore lapideo, seghe murali, dischi per la pavimentazione industriale, dischi per gres e ceramica, foretti e carotatori, nonché innovative lame da montare su macchine portatili per il taglio del legno da noi brevettate, sono atte a soddisfare qualsiasi esigenza. Garantisce di essere fabbricante, con la capacità di poter personalizzare il prodotto di offrire sempre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Settore di riferimento
Utensileria / Ferramenta
Tipologia di prodotti
Utensili diamantati
Vipa Srl
90
Ragione sociale
1992 4 n.d.
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, grossisti e rivenditori Canali di vendita
Grossisti e rivendite
Telefono
0114544111
Sito Internet
www.speedycut.it
Facebook Indirizzo email aziendale
info@speedycut.it
E-commerce
No
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Vipa Srl
È specializzata nella realizzazione e produzione di articoli in plastica, Località orientati al settore della ferramenta e dell’industria, della logistica e Anno di fondazione della classificazione di documenti d’ufficio e di archivio. L’azienda si Addetti (unità) avvale di un’officina meccanica posizionata nel cuore dello stabilimento, Superficie (mq) strutturata ed organizzata da personale qualificato. Tutti gli stampi vengono progettati, realizzati e sottoposti a manutenzione internamente, Fatturato (Mn. €)
Cameriano (NO)
assecondando tempestivamente le esigenze di tutte le nostre linee di produzione e di conseguenza dei nostri clienti. L’identità aziendale racchiude eleganza, stile e continua innovazione. Realizza soluzioni in cui design, qualità, ricerca e innovazione sono i tratti distintivi. Aspira a distinguersi nel panorama internazionale, diffondendo i valori del made in Italy, creando ordine e rispettando l’ambiente con l’uso di materiali esclusivi, innovativi e di qualità. I prodotti, tutti riciclabili, sono mirati all’insegna dell’innovazione, del design e della qualità; sono realizzati esclusivamente secondo criteri ergonomici e funzionali, con processi e materiali che rispettano l’ambiente.
Settore di riferimento
Industria
Tipologia di prodotti
Soluzioni di stoccaggio in plastica di alta qualità.
1998 n.d.
Telefono
Distributori, grossisti, negozi di ferramenta, agenti di zona Rivendita tradizionale e moderna, B2B, B2C 0321877505
Sito Internet
www.vipasrl.com
https://www.facebook.com/vipasrl
Indirizzo email aziendale
info@vipasrl.com
E-commerce
https://shop.vipasrl.com/
Fatturato e-commerce
-
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita
I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO In Piemonte sono attivi 11 grossisti. Sono assenti invece in Valle d’Aosta
Imprese
Email generale
Sito Internet
Barbero Pietro Spa
commerciale@barberoferramenta.it
www.barberoferramenta.it
Bertoglio Spa
info@bertogliospa.191.it
-
Fergross Srl
info@fergross.it
www.fergross.it
Fissore Domenico Srl
info@fissoredomenico.it
www.fissoredomenico.it
GrossistaElettrico.com
chiedi@grossistaelettrico.com
www.grossistaelettrico.com
Machieraldo Gustavo Spa
machieraldo@machieraldo.it
www.machieraldo.it
Metallia Piemontese Spa
metallia@libero.it
www.metallia.it
Safit Srl
info@safit.it
www.safit.it
Viglietta Guido & C. Sas
info@vigliettaguido.com
www.vigliettaguido.com
Viglietta Matteo Spa
info@viglietta.com
www.viglietta.it
Vuemme Srl
vuemme@viglietta.com
www.viglietta.it
GROSSISTA
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Bertoglio Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono
Bertoglio Spa 1946 Privati indipendenti Alpignano (TO) 0119664237
Sito Internet
-
Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@bertogliospa.191.it 1.250 22 -
Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Ribasso
Stabile ✔ ✔
= =
Perché si registrano tali andamenti? Grazie alla specializzazione nel settore della sicurezza da oltre 50 anni. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Fatturato Margini
Variazione % in valore delle vendite =
Rialzo
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
91
OSSERVATORIO PERMANENTE n Piemonte e Valle d’Aosta GROSSISTA Fergross Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Fergross Srl 2017 Privati indipendenti
Località
Grugliasco (TO)
Telefono Sito Internet Facebook
0114062900 www.fergross.it Fergross s.r.l.
Indirizzo email aziendale
info@fergross.it 600 mq di esposizione + 2000 mq di magazzino 6 -
Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce (si/no, se sì indicare sito dedicato) Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot))
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabile
Rialzo
✔ ✔
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite + + / + = + = +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
GROSSISTA Safit Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Safit Srl 1934 Privati indipendenti
Località
Torino
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
0112202467 www.safit.it info@safit.it www.safit.it (B2B) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite + + = = + = =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
92
Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA A fine giugno 2019 in Valle d’Aosta si contano 91 esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si assiste ad un calo del 7,1%. Tale contrazione appare
progressiva, visto che nell’arco degli ultimi cinque anni il saggio di diminuzione annua è dell’1,6%. Contribuisce a tale ridimensionamento soprattutto la rete del commercio di articoli di ferramenta, che costituisce circa la metà della consistenza complessiva di tale settore.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nella vendita di articoli per il fai da te, dal 2015 al 2019 (a) var. % Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
2015
2016
2017
2018
2019
var. m a
2019/2018
2019/2015
1
1
1
1
-
-
-
53
54
54
50
49
-2,0
-1,9
2
2
2
4
3
-25,0
10,7
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
21
21
20
25
22
-12,0
1,2
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
20
19
18
18
17
-5,6
-4,0
Totale
97
97
95
98
91
-7,1
-1,6
a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
A fine giugno 2019 in Piemonte si contano 2.467 dettaglianti in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si osserva una diminuzione del 2,5%. Il calo dei punti vendita appare costante e progressivo: negli ultimi cinque anni la contrazione media annua è dell’1,7%. Contribuisce
a tale ridimensionamento soprattutto la rete dei punti vendita di ferramenta, che rappresentano più della metà della consistenza di tale settore merceologico. Per questi rivenditori si registra una contrazione media annua del 2,6%. Per quanto riguarda l’andamento provinciale negli ultimi due anni si rileva una diminuzione generale dei punti vendita.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nella vendita di articoli per il fai da te, dal 2015 al 2019 (a) var. % Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio Totale
2015
2016
2017
2018
2019
2019/2018
var. m a 2019/2015
35
31
29
27
25
-7,4
-8,1
1.485
1.438
1.390
1.372
1.338
-2,5
-2,6
82
85
84
80
70
-12,5
-3,9
601
606
594
594
597
0,5
-0,2
440
439
444
458
437
-4,6
-0,2
2.643
2.599
2.541
2.531
2.467
-2,5
-1,7
a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
93
OSSERVATORIO PERMANENTE n Piemonte e Valle dâ&#x20AC;&#x2122;Aosta Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nella vendita di articoli per il fai da te, 2018 e 2019 (a) 2018 Province / Categorie di prodotto
AL
AT
BI
CN
NO
TO
VB
VC
Totale
Non specificato
1
-
3
2
3
14
2
2
27
119
66
58
190
100
728
52
59
1.372
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
2
3
5
11
9
48
1
1
80
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
72
48
20
54
47
290
40
23
594
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
69
37
24
88
24
171
18
27
458
Totale
263
154
110
345
183
1.251
113
112
2.531
2019 Province / Categorie di prodotto
AL
AT
BI
CN
NO
TO
VB
VC
Totale
Non specificato
1
-
3
2
3
13
2
1
25
117
66
58
185
101
702
50
59
1.338
Articoli igienico-sanitari
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
2
3
4
11
7
42
1
-
70
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
73
47
17
52
48
298
39
23
597
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
64
35
24
79
22
169
19
25
437
Totale
257
151
106
329
181
1.224
111
108
2.467
Var. % 2019/2018 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
AL
AT
BI
CN
NO
TO
VB
VC
Totale
-
-
-
-
-
-7,1
-
-50,0
-7,4
-1,7
-
-
-2,6
1,0
-3,6
-3,8
-
-2,5
-
-
-20,0
-
-22,2
-12,5
-
-
-12,5
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
1,4
-2,1
-15,0
-3,7
2,1
2,8
-2,5
-
0,5
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
-7,2
-5,4
-
-10,2
-8,3
-1,2
5,6
-7,4
-4,6
Totale
-2,3
-1,9
-3,6
-4,6
-1,1
-2,2
-1,8
-3,6
-2,5
Articoli igienico-sanitari
a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
94
Ferramenta Benedicenti
Ferramenta Nuova Valfer
Denominazione attività
Ferramenta Benedicenti
Località Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Torino Ferramenta Benedicenti Benedicenti.fer@gmail.com 80 2 1975 Calo
Denominazione attività Località Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce Fatturato e-commerce Tendenza fatturato
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (vendite online)
Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
= = -
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Variaz % delle vendite
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La situazione del mercato è difficile in quasi tutti i segmenti di prodotto.
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.
Ferramenta Nuova Valfer Aosta www.nuovavalfer.it Nuova Valfer info@nuovavalfer.it 100 6 1965 No Stabile
Ferramenta Bianchetti
Variaz % delle vendite =
= = =
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Denominazione attività
Ferramenta Bianchetti
Località Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Villadossola (VB) www.ferramentabianchetti.it info@ferramentabianchetti.it > 1.000 9 1850 Stabile
Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variaz % delle vendite
=
= =
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
95
OSSERVATORIO PERMANENTE n Piemonte e Valle d’Aosta
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Valle d’Aosta sono attivi due punti vendita, uno facente capo a La Prealpina ed un altro a Self. La Prealpina rientra nel consorzio Bricolife, Self fa parte del gruppo Bricofer.
Insegne / Province
AO
Tot
La Prealpina
1
1
Self
1
1
Totale
2
2
Dati riferiti a gennaio 2020
Ad Utility fanno capo 11 p.v. Al gruppo Adeo fanno capo 10 p.v., di cui 6 Bricocenter, 3 Leroy Merlin ed 1 Bricoman. A La Prealpina e ad Obi fanno capo rispettivamente 6 p.v. A Mondobrico fanno capo 4 p.v. A Brico io, Fdt e Grancasa fanno capo rispettivamente 3 p.v. Brichome ed Evoluzione brico sono presenti nella regione rispettivamente con 1 p.v.
In Piemonte sono presenti 82 superfici facenti capo a 15 insegne e a 12 gruppi. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Torino, Alessandria, Cuneo, Novara, Verbania, Asti, Biella e Vercelli. A Brico OK fanno capo 19 punti vendita. Segue il gruppo Bricofer, cui fanno capo 14 p.v. di Self ed 1 a proprio brand.
Insegne / Province
AL
AT
BI
CN
NO
TO
VB
VC
Brichome
-
1
-
-
-
-
-
-
1
Brico io
1
-
-
1
1
-
-
-
3
Brico OK
1
1
1
3
3
9
-
1
19
Bricocenter
-
-
-
1
1
4
-
-
6
Bricofer
1
-
-
-
-
-
-
-
1
Bricoman
-
-
-
-
-
1
-
-
1
Evoluzione brico
1
-
-
-
-
-
-
-
1
Fdt
-
-
-
-
-
-
1
2
3
Grancasa
-
-
-
1
-
1
1
-
3
La Prealpina
1
1
-
1
-
3
-
-
6
Leroy Merlin
-
-
-
-
-
3
-
-
3
Mondobrico
4
-
-
-
-
-
-
-
4
Obi
-
1
1
1
2
1
-
-
6
Self
3
1
1
3
-
6
-
-
14
Utility Cipir
-
-
-
-
4
-
7
-
11
12
5
3
11
11
28
9
3
82
Totale Dati riferiti ad gennaio 2020
96
Tot
Brichome
Mondobrico
Insegna
Brichome
Denominazione attività
Ald Trade Srl
Anno di fondazione
2008
Insegna
Mondobrico
Denominazione sociale
Mondobrico srl
Anno di fondazione
1995
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Privati indipendenti
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Privati indipendenti Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo -
Località
Tortona (AL)
Telefono
0131895107
Sito Internet
www.mondobrico.com
-
Indirizzo email aziendale
info@mondobrico.com
Superficie (mq)
18.500
Addetti (unità)
114 www.mondobrico.com
Località
Nizza Monferrato (AT)
Telefono
0141702163
Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
www.brichome.it e-commerce@brichome.it
Superficie (mq)
3.000
Addetti (unità)
15
E-commerce
E-commerce
www.brichome.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) n.s.
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Articoli di ferramenta
Variazione % in valore delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (articoli da giardinaggio)
= = + + = = = =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta
Ribasso Fatturato Margini
Rialzo
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Variazione % in valore delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
= = + + + = + =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Moderatamente ottimista.
97
OSSERVATORIO PERMANENTE n Piemonte e Valle d’Aosta Punto Bivio Insegna
Bricolage – Edilizia
Denominazione sociale
Punto Bivio Srl
Anno di fondazione
2006
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Evoluzione brico Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Punto Legno 2006 – CIB 2010 Località
Terruggia (AL)
Telefono
014250202 – 014250600
Sito Internet
In allestimento
In allestimento
Indirizzo email aziendale
puntobivio@evoluzione-brico.it
Superficie (mq)
4.100
Addetti (unità)
5–6
E-commerce
No
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta
Variazione % in valore delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
+10% +20% +20%
Perché si registrano tali andamenti? Si nota un maggior investimento sulla propria casa e tendenzialmente si cerca di far da sé i lavori. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
98
LE NUOVE PISTOLE DI GONFIAGGIO CON MANOMETRO DIGITALE • Protezione contro le sovrapressioni • Leva a due posizioni scarico/gonfiaggio • Misurazioni in 4 scale diverse • Tubo in gomma di varie lunghezze • Kit testine semplici o per ruote gemellate
25/GR-D
25/DIG
ANI SPA | Via Arzignano, 190 | 36072 CHIAMPO (VI) ITALY | tel. +39 0444 420888 | ani@ani.it
www.ani.it
FIS EM Plus La resina epossidica ad alte prestazioni
■ Ferri da ripresa ■ Ancoraggi pesanti ■ Prestazione sismica ■ Certificata 100 anni
SOLUZIONI PER OGNI ESIGENZA T-BOND PRO.1
FIS V 410 C
www.fischeritalia.it