Ferramenta 2000 Ev. n.34- Febbraio 2021

Page 1

EVOLUTION

0 200

FEBBRAIO 2021

N. 34 - Febbraio 2021 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Copia venduta solo in abbonamento

ABC SMART QUALITÀ PROFESSIONALE IN OFFICINA E A CASA

185 utensili

La qualità ABC Tools diventa Smart. ABC Smart è la linea di prodotti nata per soddisfare le esigenze di professionisti, artigiani, industrie e hobbisti evoluti che cercano un eccezionale rapporto qualità prezzo. Contraddistinta da design e colori dedicati, la nuova gamma include utensili manuali, assortimenti e carrelli.

108 utensili

www.ferramenta2000.net


LE NUOVE PISTOLE DI GONFIAGGIO CON MANOMETRO DIGITALE • Protezione contro le sovrapressioni • Leva a due posizioni scarico/gonfiaggio • Misurazioni in 4 scale diverse • Tubo in gomma di varie lunghezze • Kit testine semplici o per ruote gemellate

25/GR-D

25/DIG

ANI SPA | Via Arzignano, 190 | 36072 CHIAMPO (VI) ITALY | tel. +39 0444 420888 | ani@ani.it

www.ani.it


info@blumorgana.it

RESINA VINILESTERE SENZA STIRENE

BERGAMO

móla mia!

never give up ANC L ’ AORANT N C O ER AC HNI TM EI C OCAHD I AMLTI EC POR ECS TAZ H EIO NNIOPNER MC AOLLC ES L AT RUZ M AZ OI ETA

ETA

EAD 330087-00-0601

ETA - 09/0246

CLEANING

ETA - 09/0246

> ACC R E

ETA

P > TES

P

É PA R I

NP

DIT

ETA

EAD 330087-00-0601

EAD 330087-00-0601

ETA - 09/0246

C°24+

EAD 330087-00-0601

ETA - 09/0246

ETA

RESISTANCE

EAD 330087-00-0601

60 mm

ETA - 09/0246

FIRE

ETA

EAD 330087-00-0601

ETA - 09/0246

600 mm

ETA

EAD 330087-00-0601

CLEANING

+40°C

ETA

-40°C

ETA

EAD 330087-00-0601

EAD 330087-00-0601

ETA - 09/0246

ETA - 09/0246

BY INP TED

C°50+

C°72+

ETA - 09/0246

REB

+80°C -40°C

+120°C -40°C

REB ETA

ETA

F IX IN

ETA

G

ETA

EAD 330499-01-0601

ETAG 001 Annex E EOTA TR049

SEISMIC

REBAR as ANCHOR

ETA - 09/0246

Option 1 - Option 7

TR049 - C1 C2

Rebar

Post-Installed Rebar

ETA - 09/0140

Annex E - EOTA TR049

EAD 330499-01-0601

EAD 330087-00-0601

POST INSTALLED REBAR

EAD 331522-00-0601

1937

2017 sistemi di fissaggio

w w w . b o s s o n g . c o m

1962 ®

2017

BOSSONG S.p.A. Sistemi di Fissaggio Zona Industriale 2 - Via E. Fermi, 49/51 24050 GRASSOBBIO (Bergamo) Italy Tel +39 035 3846 011 - Fax +39 035 3846 012 info@bossong.com


SOMMARIO

febbraio

2021 Rubriche e servizi

NUOVI TREND n

EISENWARENMESSE 2022 IL FORMAT IBRIDO COME MOTORE DI SVILUPPO DEL BUSINESS

9 Editoriale 10 Formazione

I relatori intervenuti alla Digital European Press Conference Da sx a dx: Michael Atug, digital rockstar, Jürgen Amann, Chief Executive Officer KölnTourismus GmbH, Matthias Becker, Direttore di Internationale Eisenwarenmesse, Wolfgang J. Kirchhoff, Chairman dell‘AdvisoryBoard di Eisenwarenmesse, Catja Caspary, Vice President, Oliver Frese Chief Operating Officer, Dieter Könnens, Host

Matthias Becker, direttore della manifestazione in programma dal 3 al 6 marzo 2022, ribadisce l’intenzione degli organizzatori di confermare il format ibrido anche per l’edizione che si svolgerà l’anno prossimo e spiega che, oltre a creare le condizioni per consentire agli espositori di raggiungere una platea quanto mai ampia di potenziali clienti, questa nuova formula pone le basi, ad esempio con l’area eCommerce, per un’ulteriore evoluzione del settore A fine ottobre in occasione della Conferenza stampa Europea Eisenwarenmesse ha ufficializzato la decisione di rinviare nuovamente la manifestazione alla luce dell’evoluzione della Pandemia Coronavirus. La fiera internazionale di riferimento per il nostro settore si svolgerà quindi dal 3 al 6 marzo 2022. Una decisione sofferta quella della Koelnmesse che, a differenza di quanto accaduto per altre manifestazioni presenti nel suo calendario, in questo caso ha ritenuto di non optare per un’edizione totalmente digitale ritenuta poco adatta alla natura della fiera, che resta ancora fortemente incentrata sulla presenza fisica degli espositori. Con l’occasione gli orga-

28

28 FIERE I Nuovi Trend

15 L’anno che verrà La parola ai grossisti 18 I protagonisti: Rica Lewis Workwear

DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO

IL SUPERBONUS RILANCIA L’EDILIZIA? IL MONDO DEL FISSAGGIO È GIÀ ORGANIZZATO PER RISPONDERE ALLA DOMANDA

22 I protagonisti: Fervi

Gli accessi alle pratiche edilizie in crescita a due cifre portano a pensare che, almeno per quanto riguarda i privati, gli incentivi stanno funzionando. Puntando su una gamma completa, tecnologicamente avanzata e, soprattutto, in possesso delle necessarie autorizzazioni il mondo del fissaggio è pronto a mettere a frutto questa opportunità

82 Mercato ferramenta 84 La parola ai rivenditori

38

DOSSIER Fissaggio Chimico

38

FOCUS LAMPADINE n

UNA MAGGIORE APERTURA ALLE NOVITÀ POTREBBE ESSERE PREMIANTE Un approccio meno “tradizionalista” alla categoria e una maggiore disponibilità ad affiancare ai prodotti a più alta rotazione anche articoli meno conosciuti perché di più recente introduzione, ma tecnologicamente più evoluti. Questo il suggerimento rivolto alla ferramenta dalle aziende protagoniste di questo speciale La fase della transizione dalle lampade

Manager di Bot Lighting non ha dubbi:

in tutto le vecchie lampade ad incan-

alogene alle diffusione delle lampadi-

“A guidare la domanda oggi è un giusto

descenza”. Renzo Barbisan, Direttore

ne Led a filamento è ormai archiviata,

mix tra prezzo, consumo (efficienza) e

Commerciale di Century Italia rileva

come dimostra il fatto che ormai il con-

design. L’evoluzione tecnologica per-

un cambiamento nel peso assunto dal

sumatore mostra di aver acquisito un li-

mette di avere sempre maggiore effi-

prezzo tra le variabili che guidano le

vello di informazione e conoscenza che

cienza e, quindi, un minor consumo a

scelte del consumatore. “Indubbiamen-

gli consente di non vincolare le proprie

parità di lumen emessi. La domanda si

te la leva prezzo ha sempre inciso tanto

scelte esclusivamente al prezzo. Pao-

sta sempre più orientando alle lampa-

nella selezione di un articolo da parte

lo Bevilacqua Product and Marketing

de a led a filamento, che ripropongono

dell’utente finale, anche se”, osserva,

54 FOCUS Lampadine

54

Speciale n IDROPULITRICI

Igienizzazione e sanificazione hanno fatto da volano alle vendite La pandemia ha creato nuove sensibilità ed esigenze, prima fra tutte quella di avere ambienti di lavoro, ma anche domestici a prova di contagio. Questo insieme alla rivalutazione degli spazi esterni delle abitazioni conseguente al lockdown ha portato a una vivacizzazione della domanda in ambito sia privato sia professionale La maggior cura per la casa, da una

risultati sul fronte delle vendite. “Il 2020

generatori di vapore. Questo sistema di

parte, e l’esigenza di sanificare negozi,

e l’ondata che il Covid-19 ha prodot-

pulizia/sanificazione, si adatta perfetta-

attività commerciali e luoghi di lavoro

to”, afferma Stefano Bellino, Direttore

mente a ogni tipo di esigenza in ogni

hanno impattato favorevolmente la do-

Commerciale di Biemmedue, “ci han-

tipo di settore: sanità, scuole, aree pub-

manda di idropulitrici consentendo alle

no permesso di aumentare i volumi di

bliche, autolavaggi e car-wash, case

aziende del settore di ottenere buoni

vendita specificamente alla gamma di

e abitazioni, industria pesante, settore

61 SPECIALE Idropulitrici

Lavorwash: la gamma di idropulitrici LVR si compone di 4 modelli: dalla più piccola LVR3 con 140 bar max di potenza e 450 l/h max di portata fino alla più completa LVR4 Plus fino a 160 bar max di potenza e fino a 510 l/h max di portata. Alcuni hanno di serie il Digital Control System, sistema di controllo multilivello con cui è possibile monitorare le funzioni principali della macchina e selezionare il programma di lavaggio più adatto alla superficie da lavare.

61

Guida prodotto guanti n

IL MERCATO È STATO MONOPOLIZZATO DAI MONUSO, MA NON NECESSARIAMENTE A DISCAPITO DEI DPI Lo scoppio della Pandemia ha portato a uno sbilanciamento della domanda di prodotti anti Covid che ha potuto essere soddisfatta solo parzialmente a causa di una carenza di prodotto che sta ancora durando e che, anche quando non si è tradotta in maggiori vendite di altri modelli, non ha sicuramente inficiato il mercato dei guanti Dpi. Anzi, secondo alcuni ha portato a una rivalutazione dell’intera categoria Come hanno vissuto il 2020 le aziende

sciate dal alcuni player del settore. Dif-

re uno scenario nel quale l’impennata

che trattano guanti antinfortunistica?

ficile trovare un modo più calzante per

- per usare un eufemismo - della do-

Pericolosamente verrebbe da rispon-

descrivere l’impegno e la reattività di

manda di guanti monouso poteva es-

dere dopo aver letto le interviste rila-

cui hanno dovuto dar prova per gesti-

sere soddisfatta, almeno parzialmente,

70 70

4

GUIDA PRODOTTO Guanti antinfortunistica


5


COLOPHON

febbraio

2021

E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Friuli 7 20135 - Milano Centralino: 0266988424

Le aziende della ferramenta che conta

n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it n Servizio abbonamenti Tel. 0266988424 abbonamenti@edizionitecniche.it n Abbonamento per anno 2021 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro Abbonamento digitale: 25 euro

N. 34 - Febbraio 2021 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Copia venduta solo in abbonamento

www.ferramenta2000.net

CATALOGHI 2020-2021 by 0

ABC SMART

200

n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428

FEBBRAIO 2021

Speciale

0

n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.

200

Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro

cataloghi 2020-2021 Speciale Web

EVOLUTION

Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro

EVOLUTION

QUALITÀ PROFESSIONALE IN OFFICINA E A CASA

Manoscritti e foto non si restituiscono n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Friuli 7 - 20135 - Milano

185 utensili

1

sfogliabile su www.ferramenta2000.net

La qualità ABC Tools diventa Smart.

Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Friuli 7 - 20135 - Milano Centralino: 0266988424

ABC Smart è la linea di prodotti nata per soddisfare le esigenze di professionisti, artigiani, industrie e hobbisti evoluti che cercano un eccezionale rapporto qualità prezzo. Contraddistinta da design e colori dedicati, la nuova gamma include utensili manuali, assortimenti e carrelli.

108 utensili

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità

di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Friuli 7 - 20135 - Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).

Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria

Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution

La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net

seguici su

6

Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution


Mod. TWIN/6 2X1

Cerniera delle aste con meccanismo flessibile a molla.

2 occhiali al prezzo di 1!

PXT

FRONTE CROWNER FRONTE PXTE CROWNER TWIN 6.qxp_Layout PXTE TWIN1 6.qxp_Layout 28/10/19 12:38 1 28/10/19 Pagina 112:38 Pagina 1

9

€ € ,90

22XX11 www.ioi.itwww.ioi.it - www.prontixte.it - www.prontixte.it

Mod. TWIN/6 - colore nero

ASTE FLEX ASTE FLEX

COSTR INTERNO EXPO TWIN 6.qxp_Layout 1 04/11/19 12:14 Pagina 1

ASTE FLEX ASTE FLEX

OGNI CONFEZIONE OGNI CONFEZIONE CONTIENE CONTIENE 2 OCCHIALI 2 OCCHIALI PER LETTURA PER LETTURA DELLA STESSA DELLA STESSA DIOTTRIA DIOTTRIA E L’ ASTUCCIO. E L’ ASTUCCIO.

ASTE ASTE FLEX! FLEX!

Modelli Modelli TWIN 2 TWIN Mod. TWIN Mod. 6 -TWIN colori 6rosso - colori - nero rosso2 - nero

TESTATI DA TESTATI CERTOTTICA, DA CERTOTTICA, L’ISTITUTO L’ISTITUTO AUTORIZZATO AUTORIZZATO DAL MINISTERO DAL MINISTERO DELLA SALUTE. DELLA SALUTE. PRODOTTO PRODOTTO CONFORME CONFORME ALLA NORMA ALLAEN NORMA 14139:2010 EN 14139:2010 ED ALLA DIRETTIVA ED ALLA DIRETTIVA 93/42 CEE93/42 - AUT.CEE MIN. - AUT. DEL MIN. 07/06/11. DEL 07/06/11. E’ UN PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO: ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE E’ UN PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO: LEGGETE LEGGETE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE D’USO. D’USO.

Mod. TWIN/6 - colore ROSSO RENDERING BLISTER TWIN 6 2X1 PRONTIXTE.qxp_Layout 1 05/11/19 12:59 Pagina 1

+1,00 OCCHIALI PER LETTURA OCCHIALI PER LETTURA

OCCHIALI PER LETTURA

OCCHIALI PER LETTURA

OCCHIALI PER LETTURA

Confezione Mod. Twin/6 2x1: contiene 2 occhiali della stessa diottria, avvertenze d’uso.

C P ON DI ER L TIEN OT ET E TR TU 2 O IA RA CC ED C H UE ON IAL AS ME I TU DE CC SIM I A

2x 1

2x 1

C P ON DI ER L TIEN OT ET E TR TU 2 O IA RA CC ED C H UE ON IAL AS ME I TU DE CC SIM I A

C P ON DI ER L TIEN OT ET E TR TU 2 O IA RA CC ED C H UE ON IAL AS ME I TU DE CC SIM I A

2x 1

C P ON DI ER L TIEN OT ET E TR TU 2 O IA RA CC ED C H UE ON IAL AS ME I TU DE CC SIM I A

2x 1

2x 1

C P ON DI ER L TIEN OT ET E TR TU 2 O IA RA CC EA C H ST ON IAL UC M I CI E D O ES IM

A

OCCHIALI PER LETTURA

2x1

2x1

Kit/espositore da banco: da 24 confezioni doppie contenenti 2 occhiali per lettura. Dimensioni: P. 34 cm. - L. 27 cm - H. 43 cm

Qualità garantita da severi controlli.

VISITA IL SITO IOI E SCEGLI TRA LE OLTRE 5000 REFERENZE SEMPRE DISPONIBILI SCARICA I CATALOGHI LETTURA E SOLE 2021 DEI 22 MARCHI DISPONIBILI SUL SITO WWW.IOI.IT

Kit PRONTIXTE mod. Twin/6 2x1. Montatura: unisex in leggero materiale organico iniettato. Lenti: asferiche, ultra sottili ed infrangibili.

Colori: nero - rosso. Diottrie: +1,00 + 1,50 + 2,00 + 2,50 + 3,00 + 3,50.

I.O.I. INDUSTRIE OTTICHE ITALIANE S.r.l. C.so Fiume, 4 -10133 Torino - Tel. +39 011/553.40.21 r.a. - Fax +39 011/660.88.85 www.prontixte.it - www.ioi.it - e mail: ioi@industrieottiche.it

7


SPINA PICCOLA

SPINA A 90° - 10A Salva spazio LIMITATORE Limita l’assorbimento a 2300W FORO Pratico per il fissaggio a parete

SPINA A 90° - 16A Salva spazio

NOVITA’

INTERRUTTORE 2P FORO Pratico per il fissaggio a parete

Tutte le

sono disponibili nei colori:

info@rosi.it

Nero

www.rosi.it

Bicolor: Bianco/Grigio


EDITORIALE n

CI RISIAMO

Camilla Francesca Galimberti Il direttore

Ci risiamo è il titolo del mio editoriale perchè per l’ennesima volta ci ritroviamo in una situazione di incertezza grazie a chi ci governa. A gennaio eravamo partiti con entusiasmo, con la voglia di ripartire...ci avevano illuso che il vaccino avrebbe risolto il problema della pandemia e che l’economia si sarebbe ripresa ma in realtà, anche sta volta, avevano gestito male l’arrivo del vaccino e la nostra illusione è svanita o meglio si è allontanata nel tempo. Poi per non farci mancare niente hanno pensato bene di creare una crisi di governo che, forse, in questo momento critico si poteva evitare tanto chiunque salga un po’ di casino lo fa. Noi italiani vorremmo semplicemente lavorare, con le dovute precauzioni che ci vogliono in questo momento, non vogliamo i ristori, non vogliamo il cash back, la lotteria degli scontrini....vogliamo semplicemente che ci si lasci liberi di LAVORARE, di far girare l’economia. Io mi chiedo: ma è possibile che chi ci governa non si renda conto che tutte le manovre che decidono, i decreti legge, il cambio di colore repentino delle regioni creano incertezza e l’incertezza ferma l’economia? Il popolo italiano è fantasioso, trova sempre la forza di riinventarsi, io rimango ammirata da tanti imprenditori che pur di non chiudere e quindi lasciare a casa delle persone si sono ri-inventati, lottano quotidianamente; quello che mi spiace che io non riesca ad essere ammirata da chi ci governa che poco o nulla ha fatto. E poi attenzione, miei cari governanti, le forze per lottare a un certo punto finiscono... Adesso è arrivato Draghi, gran curriculum.... vediamo e speriamo che qualcosa cambi.

9


Formazione n

MEGLIO UNA VENDITA OGGI O UNA CRESCITA DOMANI? Capire per­ché un cliente dovreb­be decidere di comprare da noi è sempre fondamentale. Lo è soprattutto per quanto riguarda le fasce di età più basse

10

Nell’ultimo nostro articolo abbiamo par-

sapere che da oggi avete la tal pinza

Come abbiamo già avuto modo di dire,

lato di quanto è importante una chiara

del tal marchio, perché questo serve

è fondamentale chiedersi e capire per-

strategia di comunicazione legata al

solo ad attrarre un cliente che ha già

ché il vostro cliente decide di comprare

modo social e web. Credo sia a tutti

le idee chiare sul prodotto che intende

da voi, ma soprattutto perché dovreb-

chiaro che questo tipo di attività richie-

comprare e, quindi, si limita a fare un

be decidere di ri-comprare da voi. Per

dono una pianificazione, un investimen-

confronto di prezzo tra le ferramenta e i

tanti anni si è pensato che nel settore

to di tempo e una visione che ci fanno

brico centers a lui più vicini. Credo che

ferramenta i driver di scelta del cliente

dire che non può essere improvvisata.

se avete letto i nostri precedenti articoli

fossero solo:

Non è possibile pensare di attrarre

e state leggendo questo significa che

clienti dedicandoci i ritagli di tempo

sentite la necessità di approcciare il

• Assortimento completo

che forse avrete.

vostro mercato in modo diverso e più

• Prezzo competitivo

Il potenziale cliente non ha bisogno di

strategico.

• Competenza del personale


mente loro per prime sono interessate a una comunicazione nella quale si parla del loro prodotto che si differenzia dal resto che troviamo in rete o sui social. Per fare un esempio concreto, trasmettere valore al vostro cliente in un post su una nuova idropulitrice significa parlare della semplicità nel pulire un patio dopo la stagione invernale e non parlare delle caratteristiche tecniche, perché al cliente interessa pulire il patio con poca fatica. È per quello che potrebbe comprare l’idropulitrice, non certo per mille stupidi dati tecnici! Perdonate la banalità dell’esempio, ma questo deve servire a chiarire ancora una volta che la differenza nella voMa siamo sicuri che sia ancora così?

Analizzate cosa fa la vostra concorren-

stra comunicazione la fa quanto siete

Come abbiamo detto in altre occasio-

za. Pianificate la vostra presenza sul

efficaci nel toccare i veri problemi, le

ni, diventa fondamentale capire come

web, in termini di attività e tempi entro

necessità, i desideri del vostro cliente

attrarre un nuovo tipo di cliente, nuovo

i quali realizzarle e relativi budget di

potenziale.

quantomeno dal punto di vista genera-

investimento. Eventualmente decidete

Tutto il resto, si perde nell’enorme oce-

zionale. Questo è un aspetto dal quale

di affidarvi ad un consulente esterno.

ano del web.

non possiamo prescindere, visto che si

In merito a quest’ultimo punto vorrei

tratta di persone che hanno una meto-

evitare fraintendimenti: non sto parlan-

dologia di comunicazione diversa da

do di agenzie di comunicazione. Qui

tutte le generazioni precedenti.

stiamo parlando di realizzare la vostra

Il potenziale cliente di età compresa tra

strategia di marketing e il relativo piano

30 e 35 anni è stato abituato a vivere in

di comunicazione. Queste attività non

mezzo al web e lì trova le risposte alle

può farle chi si occupa di grafica o di

sue domande, trova gli esperti, trova le

comunicazione in genere, perché non

caratteristiche tecniche dei prodotti. In

conosce il vostro mondo, i vostri obiet-

poche parole: tutto quello che il cliente

tivi e neppure il vostro cliente target.

tradizionale di ferramenta chiedeva al

L’agenzia vi può aiutare sgravandovi

banco. In più, nel web può trovare an-

da attività pratiche, ma non potete de-

che i prodotti.

mandare a loro scelte strategiche che

Significa quindi che ci troviamo di fron-

sono e saranno solo vostre in quanto

te a una battaglia impari con Amazon e

imprenditori.

gli altri colossi del web?

Quindi dovete fare un piano, capire chi

Non necessariamente. Se decido di

volete portare ad entrare nel vostro ne-

essere anch’io presente nel web e ge-

gozio, che cosa vorreste che compras-

stisco questa attività come uno degli

se da voi e cosa gli interessa.

aspetti più strategici della mia azienda

Dovrete definire tra i vari social quali

posso sicuramente ottenere risultati im-

sono più utilizzati dal tipo di persona

portanti.

che volete attrarre.

E quindi cosa dovreste fare?

Dovete pianificare dei post che trasmettano al vostro potenziale cliente

Innanzitutto, come già detto, dedicar-

qualcosa che per lui a valore.

ci del tempo! È un’attività importante

Ma soprattutto, dovete fare qualcosa di

tanto quanto servire il cliente al banco,

diverso dagli altri. In questo, magari an-

perché da essa dipenderà quanti nuovi

che le aziende vostre fornitrici potreb-

clienti servirete al banco in futuro.

bero darvi una mano, perché sicura-

11


NOTIZIE n In breve Usag conferma il supporto tecnico alla MTS School anche per il 2021 Sono iniziate le lezioni nelle aule e nei box di Monza e Usag conferma, per il nono anno consecutivo, il suo supporto tecnico alla MTS School, l’unica scuola in Italia per completezza formativa e durata, rivolta ai professionisti di domani del mondo del motorsport, che ha sede proprio nel tempio della velocità, l’Autodromo Nazionale di Monza. La storica azienda specializzata nella produzione di utensili manuali professionali fornisce, da quando la scuola è nata, tutti gli strumenti necessari ai futuri meccanici auto e moto per imparare la meccanica da competizione passando per le sospensioni, l’assetto, l’elettronica e la ciclistica dei mezzi. La benzina di tutto questo è la grande passione che accomuna tutti coloro che entrano a far parte della famiglia MTS e Usag è da sempre associata al mondo delle competizioni sportive e al settore dei motori. I team di meccanici professionisti che utilizzano gli utensili USAG nelle sfide motoristiche sono la prova migliore a garanzia dell’elevata qualità e delle ottime prestazioni dei prodotti dell’azienda.

Level Up, il nuovo brand di Bricolife Bricolife, il Consorzio Indipendente del Fai da Te, presenta la nuovissima linea esclusiva Level Up dedicata al mondo dell’automotive. “Automotive First Line” è il pay off che anticipa le promesse dei prodotti: massima attenzione alla qualità e giusto prezzo. La linea si compone di diversi prodotti dedicati alla cura e manutenzione di auto e moto: Lubrificanti, Chimici, Detergenti, Accessori auto e moto... Attualmente a catalogo si contano 21 prodotti, ma la gamma è in continuo ampliamento con l’obiettivo di diventare sempre più completa e rispondere alle molteplici esigenze del mercato di riferimento. Visto il target, il packaging si presenta con un carattere maschile dinamico e sportivo, le cromie e i lettering utilizzati sono coerenti con un linguaggio visivo gradito e percepito dai consumatori. Il nero è l’ideale background, contrasti forti, utilizzo di aree metalliche e textures tecnologiche conferiscono forza e appeal a scaffale. L’inserimento di immagini evocative (auto, moto, olio... etc) aiutano visivamente a collocare il prodotto e la sua applicazione.

Telwin ottiene anche la certificazione ambientale “Questa certificazione si inserisce in un percorso di ottimizzazione gestionale e di responsabilità sociale in continua evoluzione. Dopo la certificazione di qualità secondo la ISO 9001, e la certificazione dedicata alla salute e sicurezza dei lavoratori secondo la UNI EN ISO 45001, possiamo dire di aver ottimizzato i nostri processi anche in chiave ambientale; la ISO 14001 ci ha consentito di analizzare più in profondità tutti gli aspetti che determinano il nostro impatto ambientale e di capire come risolverli, con il coinvolgimento importante dei nostri dipendenti, che hanno accolto con notevole entusiasmo questa nuova sfida”. Così Antonio Spillere, Presidente di Telwin ha commentato l’ottenimento della certificazione del sistema di gestione ambientale secondo lo standard UNI EN ISO 14001. Come tutti gli standard ISO, relativi ai sistemi di gestione, questa certificazione riguarda i processi organizzativi messi in atto per la riduzione dell’impatto ambientale, lasciando all’azienda il compito di definirne le modalità in relazione al proprio ciclo produttivo. Nel caso di Telwin, attraverso un percorso durato circa 8 mesi, sono stati identificati, in ogni settore aziendale, i punti in cui intervenire per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Due gli ambiti principali: prevenzione dell’inquinamento e riduzione nel consumo di energia e nello spreco delle risorse. 12


13


NOTIZIE n In breve Valer di poltrone in Varta Consumer Batteries Italia Varta Consumer Batteries Italia, filiale di Varta Consumer Batteries, ha reso noto che Diana Guarino ha assunto l’incarico di Trade Marketing Manager prendendo il posto di Nicoletta Mastromauro, che ha lasciato il ruolo ricoperto dal 2012 per assumere l’incarico di National Key Account per clienti GDO e private label. Nata a Napoli, Diana Guarino consegue la Laurea Magistrale in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e un Master in Marketing & Communication alla 24Ore Business School. Dopo un’iniziale esperienza in BTL di Sky Italia, nel 2013 entra in Smartbox, dove ricoprirà diversi ruoli: è Trade Marketing Diana Guarino Nicoletta Mastromauro per l’Italia, Svizzera e Germania, poi si sposta a Dublino come Product Marketing Manager per l’Italia. Nel 2020 ricopre la posizione di Innovation Marketing Manager a livello Europeo. Milanese, Nicoletta Mastromauro si è laureata in Economia Aziendale all’Università commerciale Luigi Bocconi e ha poi maturato un’esperienza decennale nel marketing presso 20th Century Fox Home Video, Reckitt Benckiser ed Electronic Arts Italia. Entra in VARTA Consumer Italia come Trade Marketing Manager. Entrambe riporteranno ad Agostino Spallina, Managing Director di VARTA Consumer Batteries Italia.

Wiha: la nuova app con catalogo digitale è online È online il nuovo catalogo digitale di Wiha che è sempre aggiornato, senza data di scadenza e facile da usare e sempre a portata di mano anche grazie alla app. La nuova app Wiha dà, infatti, accesso all’intera gamma di prodotti del produttore di utensili manuali, consultabile in modo intuitivo e intelligente. Grazie alle funzioni di ricerca e di filtro e alle categorie di prodotti chiaramente strutturate nello stile della versione stampata, risulta davvero facile utilizzarla . Per ogni singolo articolo o per l’intera gamma si possono visualizzare comodamente informazioni dettagliate, immagini, descrizioni e prezzi.

Michele Sbaraglia Una storia che parte dall’amore per il proprio lavoro” Matteo Sbaraglia, General Manager della Sbaraglia di Torrevecchia Teatina (CH) ricorda il padre scomparso nel settembre 2019. “Sbaraglia S.r.l. è una azienda che oggi opera in molti settori, dalla produzione alla realizzazione di piccole e medie macchine per l’agricoltura e il giardinaggio. Curiamo nei minimi dettagli ogni aspetto con l’innovazione, la cura dei materiali, l’assistenza e l’amore per il nostro lavoro. Questo è frutto di anni di lavoro con mio padre, Michele Sbaraglia, una persona che non ha mai perso la radice pratica e umana di questa attività e della famiglia, un valore aggiunto che è la nostra principale leva di sviluppo. 14


MERCATO n

TEMPO DI BILANCI E DI NUOVI PROGETTI

A.P.Fer., DFL, Malfatti&Tacchini e Giovanni Ferrari hanno accettato il nostro invito a provare a fare un bilancio complessivo di un anno particolarmente complesso come il 2020 e a offrire alcune anticipazioni sulle attività che intendono portare avanti nell’anno appena cominciato. E questo nella consapevolezza che l’evoluzione della Pandemia e le sue significative ripercussioni economiche condizioneranno in modo importante anche i prossimi mesi che saranno ancora caratterizzati da un clima di grande incertezza. Queste le domande a cui hanno accettato di rispondere: 1. Un bilancio del 2020: quali sono state le leve strategiche e i punti forti che vi han-

no consentito di ottenerli?

2. Le vostre previsioni per il 2021 e un’anticipazione sulle novità e sulle leve strate-

giche con cui vi state preparando ad affrontarlo

15


MERCATO n A.P.Fer Antonio Pezzarossa, Amministratore Unico e Alberto Pezzarossa, Responsabile Commerciale

1. L’anno

appena trascorso è stato

l’emergenza sanitaria che ha investito

anche da aziende specializzate con il

caratterizzato da eventi straordina-

la nostra Regione, abbiamo dovuto ri-

rating “grande solvibilità”, ci permet-

riamente negativi, che hanno messo

organizzare in modo radicale il servi-

teranno di superare, con sufficiente

sotto pressione le aziende del nostro

zio di vendita al banco, modificare la

tranquillità, gli impegni che dovremo

settore sia sotto il profilo organizzativo

nostra logistica, razionalizzare al mas-

che reddituale, con problematiche mai

simo i tempi di lavoro e ridurre a pochi

riscontrate in passato, alle quali abbia-

giorni la chiusura estiva, garantendo

mo dovuto trovare soluzioni partendo,

così ai nostri Clienti il migliore servizio

molto spesso, da comunicazioni di

e la massima continuità operativa pos-

natura scientifico/sanitarie generiche

sibile. È del tutto superfluo, ma dove-

e contradditorie. In un contesto così

roso, sottolineare che il raggiungimen-

poco rassicurante, abbiamo rivolto la

to di questi risultati è stato possibile

massima attenzione alla gestione della

grazie alla disponibilità ed alla parteci-

nostra azienda, allo scopo di assicura-

pazione da parte di tutto il personale.

re l’ottimizzazione delle nostre risorse

Da parte nostra ci siamo preoccupati

con investimenti rivolti a nuovi sistemi

di non lasciare in difficoltà i nostri di-

informatici, alla formazione del perso-

pendenti e le loro famiglie e di trovare

nale e ad una diversificazione delle

le migliori soluzioni per la tutela della

scorte di magazzino. Più ancora che

salute di tutti, venendo anche incon-

negli anni passati, abbiamo “lavora-

tro ad esigenze individuali. Abbiamo

to” sul contenimento dei costi che ci

ridotto il ricorso alla cassa integrazio-

affrontare nel corso dei prossimi mesi.

ha consentito, pure in un anno così

ne al solo mese di aprile, comunque

D’altra parte, attendiamo anche impor-

difficile, di mantenere un rapporto co-

assicurando il puntuale pagamento

tanti conferme in termini di tenuta della

sti/ricavi intorno al 15% (prima delle

dello stipendio. Ciò crediamo abbia

filiera nel suo complesso, al netto degli

tasse), e il raggiungimento di margini

rafforzato ulteriormente il rapporto di

sforzi e dei sacrifici fatti fino ad oggi.

operativi di grande soddisfazione. La

fiducia e di collaborazione tra di noi,

L’arricchimento della proposta di arti-

nostra flessibilità e la nostra efficien-

consolidando il senso di appartenenza

coli e servizi non si è fermata nel 2020;

za, ci hanno permesso di dimezzare,

alla nostra Azienda.

a maggior ragione nel 2021 lavoreremo in tal senso, consapevoli della sfi-

in pochi mesi, il delta con il fatturato dell’anno precedente originato dalla

2. Per quanto riguarda il 2021, pur ini-

chiusura forzata della primavera scor-

ziato con un cauto ottimismo da parte

sa. Nello specifico, per fronteggiare

degli operatori che prevedevano un rapido recupero di fatturato e di redditività, dobbiamo lamentare, almeno per la nostra Regione, un ulteriore periodo di limitazione al commercio ed alla circolazione delle persone nel mese di gennaio, che lascia perplessi e preoccupati per l’immediato futuro. Le attuali incertezze politiche e le difficoltà relative ad un ampio e tempestivo programma di vaccinazioni accentuano ancor più i dubbi sull’andamento economico per l’intero anno. Pur in uno scenario così poco rassicurante, A.P.Fer crede nella bontà del proprio operato, confidando che i dati “fondamentali” del nostro bilancio, certificati

16

da a fare sempre meglio che il mercato ci lancia giorno dopo giorno. La nostra proposta di assortimento, atta a soddisfare le esigenze del distributore, è frutto di anni di costante dialogo con clienti negozianti ed aziende produttrici. Come sempre, i maggiori investimenti in termini di quantità di referenze e di comunicazione riguarderanno i settori nei quali veniamo ormai da anni considerati tra i leader dalla nostra affezionata clientela, ossia quello della sicurezza (serrature, cilindri, defender etc) e dei servizi da banco (duplicazione chiavi e radiocomandi in primis), senza tuttavia trascurare il nostro catalogo ferramenta, caratterizzato da un focus sulle minuterie, sulle utensilerie e sul materiale elettrico, che


molto bene ha performato nel 2020. In questo 2021 per A.P.Fer è più che mai fondamentale essere in grado di garantire la solvibilità e il giusto equilibrio tra le risorse a disposizione della nostra azienda, per avere la possibilità di intervenire prontamente sul mercato al presentarsi delle occasioni che siamo certi si manifesteranno nel corso dell’anno.

Malfatti&Tacchini Costanza Tacchini, Ufficio Vendite

1. Partirei dalla decisione di abbassa-

terno della informatizzazione dell’azien-

re i costi, ponendo attenzione a tutte le

da e dei processi. Abbiamo un nuovo

voci possibili fin da marzo e dal primo

e-commerce b2b ora in uscita per tutti

periodo di lockdown. Un’altra leva è

i negozi e per i nostri rappresentanti, e

stato usare il software degli acquisti in

un catalogo da ristampare.

modo puntuale e continuare a seguirlo

Siamo carichi!

per migliorare la gestione dei prodotti a magazzino e le sue rotazioni. Infine, la riorganizzazione dei prodotti che prosegue anche nel 2021. Sono stati inseriti prodotti nuovi e di antiinfortunistica che prima non c’erano.

2. Prevediamo che purtroppo sarà un anno nel quale cercheremo di “mantenere” tutto quello che possiamo, sia in termini di fatturati che di marginalità. Sarà un anno che ci vedrà concentrati sulla ferramenta oltre che sulla nostra storica specializzazione della sicurezza e delle serrature e delle chiavi. Il mercato ha retto bene nel 2020 ma ora è l’anno decisivo, dove ci impegniamo tantissimo per proseguire al nostro in-

17


MERCATO n DFL Michele Giudice, Responsabile Commerciale

1. Il risultato del 2020, quasi superfluo

re degli ordini già molto soddisfacenti.

altra clientela che non si approvvigiona

ribadirlo, è stato a dir poco sbalorditivo

Una politica commerciale chiara e lea-

abitualmente da noi e farci apprezza-

per gran parte il nostro comparto. C’è

le, infine, ha permesso di tranquillizzare

re ancora più dai clienti che, invece,

da dire, poi, che la situazione congiun-

la clientela che non ci sarebbero state

già comprano, ma che hanno avuto il

turale, che da fine febbraio ha stravolto

speculazioni di sorta sulle oscillazioni

nostro sostegno quando ce n’era biso-

tutti gli equilibri, ha paradossalmente

di prezzo, che comunque ci sono state

gno. Per cui, nel confidare che questa

contribuito e non penalizzato questa

in quel particolare periodo.

crisi epidemiologica mondiale presto

crescita. Di certo, come DFL siamo sta-

2. Il 2021 sarà un bel banco di prova,

sarà solo un brutto ricordo, auspichia-

ti bravi a non farci trovare impreparati,

18

questo è certo, perché alcune leve che

quando, alla ripresa delle attività post

hanno gonfiato non poco i risultati di

lockdown, la richiesta dei nostri riven-

alcuni mesi del 2020 molto probabil-

ditori era frenetica, densa di referenze,

mente non si ripresenteranno. Tuttavia,

come non avveniva da anni, ovvero da

siamo ugualmente fiduciosi di poter

quando il moderno servizio ha cambia-

quanto meno confermare il risultato

to letteralmente i modi e i tempi dell’ap-

complessivo dello scorso anno, perché

provvigionamento. In quel frangente

dall’evento negativo che ha coinvolto il

è stato determinante reperire quelle

pianeta abbiamo comunque imparato

merceologie che la clientela richiedeva

come cogliere delle opportunità, quan-

con una certa insistenza e che permet-

do si presentano, come per esempio

tevano, dunque, di aprire e rimpingua-

l’occasione di farci conoscere anche da

mo altresì ad un 2021 altrettanto soddisfacente per le performance di valore e per tutto il nostro comparto, invece, di ritornare quanto prima al confronto interpersonale e agli appuntamenti canonici che fanno di questo lavoro anche una grande opportunità di arricchimento sociale. Circa le novità, possiamo dire che ce ne sono diverse in fase di start up e molte di queste riguardano il rafforzamento del nostro brand e delle merceologie che lo rappresenteranno.


Giovanni Ferrari Francesca Ferrari, Chief Marketing Officer La nostra strategia di fronte a un evento

necessaria accelerazione, soprattutto

per noi senza precedenti è stata quella

per quanto riguarda i servizi telematici

di adattarsi il più rapidamente possi-

alla clientela e il marketing digitale. In

bile al cambiamento cercando tutte le

ogni caso, in qualsiasi scenario futuro,

soluzioni pratiche per poter continuare

sulla base della nostra solidità e grazie

a fornire alla nostra clientela lo stesso

alla nostra flessibilità riteniamo di po-

standard qualitativo di sempre e ge-

ter continuare a crescere supportando

stendo quindi al meglio gli incredibili

adeguatamente lo sviluppo commer-

picchi di lavoro che si sono presentati

ciale dei nostri clienti.

in primavera e all’inizio dell’estate.

2. Il 2021 e probabilmente parte del 2022 saranno caratterizzati da un’irregolarità dell’andamento commerciale in quanto a una fase calante della richiesta dei privati, i quali progressivamente grazie ai nuovi vaccini usciranno dalle abitazioni e ricominceranno a dedicarsi nuovamente ad altre attività nel loro

1. Nel

2020 la pandemia del nuovo

coronavirus ha a dir poco stravolto il mercato della ferramenta che ha beneficiato, contrariamente a tante altre attività commerciali, di un notevole incremento dovuto dalla necessità dei consumatori di vivere il proprio tempo maggiormente presso la propria abitazione, stimolando la voglia di rinnovare e valorizzare i propri spazi domestici.

tempo libero, si contrapporrà probabilmente una nuova richiesta in crescita relativa al bonus facciate e al superbonus 110%, che potrebbe quindi compensare ampiamente il calo della richiesta da parte dei privati. A questo proposito, la nostra azienda continuerà la fase di modernizzazione già iniziata da qualche anno che, a causa della pandemia, ha beneficiato di una

19


20


I PROTAGONISTI n

RICA LEWIS® WORKWEAR abbigliamento da lavoro performante, stiloso e sostenibile In questi tre aggettivi è possibile trovare gli elementi distintivi dei capi da lavoro proposti dal marchio e anche un’indicazione del percorso con il quale l’azienda intende perseguire l’obiettivo di continuare a crescere in Italia e in Europa Da sempre riconosciuto e apprezzato per la sua capacità di

e laser - che contemperano l’obiettivo di avere un ritorno eti-

declinare performance e stile, rimanendo fedele alla pro-

co sugli investimenti sostenuti con il rispetto delle persone e

messa di essere accessibile a tutti. Rica Lewis Workwear

delle risorse ambientali. Nell’intervista che segue abbiamo

ha di recente moltiplicato l’impegno anche sul fronte della

parlato con Francesca Riorda, Responsabile Digital Marke-

Responsabilità Sociale d’Impresa. In questo ambito ha di re-

ting e Comunicazione di Rica Lewis® che fa il punto su come

cente avviato una serie di iniziative concrete - controllo della

l’azienda presidia il mercato e sulle future attività di comuni-

filiera, uso di cotone biologico, lavaggio dei capi a ozono

cazione.

®

Francesca Riorda Responsabile Digital Marketing e Comunicazione (a sinistra) e Maria Riorda, Category Manager e Trade Marketing (a destra)

21


I PROTAGONISTI n Per i vostri capi utilizzate tessuti tecnici di marchi di vostra proprietà e anche di marchi di altre aziende. Vuole darci un quadro delle collaborazioni che avete in corso e anche dell’approccio della vostra azienda al tema dell’innovazione? L’innovazione è alla base della crescita: innovazione di materiali, di design di prodotto, ma anche di approccio a mercati diversi e nuovi. Come detto sopra, siamo costantemente alla ricerca di miglioramenti per i nostri capi, e dei nostri servizi, sempre pronti a provare nuovi materiali, combinazioni e modelli. Abbiamo collaborazioni in corso con l’azienda statunitense Invista, produttrice di tessuti tecnici quali Thermolite®, Coolmax®, Cordura®. I nostri pantaloni presentano caratteristiche di comodità particolarmente elevate, anche grazie ai tessuti in denim e cotone stretch Fibreflex®. Ogni prodotto viene pensato e progettato dal nostro team di esperti che mettono insieme le necessità di praticità e robustezza, il comfort che serve ad un capo indossato per tutta la giornata lavorativa e uno stile unico e riconoscibile. In termini di canali distributivi, quali sono quelli (online

Da quanto tempo è presente in Italia l’azienda, come è organizzata, quanto è strategica l’attività legata alla produzione e vendita di abbigliamento di lavoro e quanto incide questo segmento sul totale fatturato? Siamo presenti in Italia come azienda produttrice di jeans a partire dal secondo dopo guerra. Il denim nasce proprio come tessuto per l’abbigliamento da lavoro: un tessuto robusto e che dura nel tempo. Ad oggi Rica Lewis® Workwear è una solida realtà in Italia e in Europa. Nel 2020 il segmento dell’abbigliamento da lavoro è arrivato a coprire più del 20% del nostro fatturato. Sul vostro sito vi impegnate a “innovare ogni giorno pur rimanendo qualitativo e accessibile a tutti”. Come si concretizza questo impegno e quali sono i vantaggi che ne derivano all’utilizzatore finale e ai vostri clienti? La concretizzazione avviene attraverso la ricerca continua, non solo da parte del nostro ufficio prodotto e con le fabbriche, ma anche attraverso gli spunti derivanti dai riscontri dei clienti, della nostra rete vendita e dei consumatori finali. Grazie a questo impegno costante riusciamo a trovare soluzioni pratiche che garantiscano le caratteristiche richieste dai lavoratori, prodotti che sono allo stesso tempo performanti e belli.

22


e offline) che vi vedono presenti con la collezione Rica Lewis® workwear? Tra questi quali sono quelli per voi più strategici? Quali sono i servizi da voi offerti a questi canali? I nostri capi si trovano nei migliori negozi di ferramenta e utensilerie, rivenditori di materiali edili, garden e vivai, colorifici e negozi di vernici, negozi di abbigliamento da lavoro e presso i principali grossisti. Per quanto riguarda i canali di vendita online siamo presenti ovviamente sul nostro e-commerce www.ricalewisworkwear.com/it e a breve entreremo anche su alcuni dei più grandi marketplace di settore. Abbiamo degli area manager e un’efficiente rete vendita ripartita su tutto il territorio nazionale. Relativamente al Rica Lewis® workwear quali sono gli obiettivi delle attività di comunicazione cui andrete a concentrarvi nel 2021? Nel 2021 abbiamo deciso di investire notevolmente sulla comunicazione. Infatti, oltre al lancio di nuovi prodotti in arrivo sia per l’estate sia per l’autunno/inverno, ci saranno molte

novità utili ad accrescere la nostra brand awarness. Questo avverrà attraverso importanti campagne stampa e digitali con una forte presenza sui social network e Google. La digitalizzazione, nella quale crediamo e confidiamo molto, è parte integrante del nostro processo di innovazione che, dal 2020 ha avuto una spinta importante. Tramite la nostra politica commerciale, da sempre premiamo i clienti più fedeli, i cosiddetti Premium, e anche quest’anno abbiamo in programma per loro delle belle sorprese. Un discorso che ci sta molto a cuore e che stiamo cercando di indirizzare in vari modi è quello della sostenibilità, ci stiamo muovendo con azioni reali e tangibili. Da un anno a questa parte gran parte della nostra produzione è in cotone biologico ed entro il 2023 il 95% della nostra collezione sarà sostenibile (grazie a materie prime come cotone biologico/ tencel / cotone e poliestere riciclato/…). Effettuiamo controlli severi sulla filiera, anche grazie agli enti certificatori con cui collaboriamo. Cerchiamo di ridurre al minimo il consumo energetico e di risorse (in particolare d’acqua) effettuando lavaggi a ozono e laser sui nostri capi.

23


I PROTAGONISTI n LE ANTICIPAZIONI DI ERMANNO LUCCI SULLE STRATEGIE DI MARKETING DI FERVI Anche se il suo arrivo è stato ufficializzato solo di recente, il nuovo Direttore Marketing è in azienda dallo scorso ottobre e ha sfruttato questi mesi per mettere a punto una serie di progetti che, come spiega nell’intervista che segue, prenderanno il via nel corso dell’anno Nell’ufficializzare lo scorso 19 gennaio l’ingresso di Erman-

penetrazione del marchio Fervi nel suo mercato di riferimen-

no Lucci come nuovo Direttore Marketing Fervi ha spiegato

to. Il mio goal è creare le condizioni per cui quando un utiliz-

che gli ha dato mandato di definire strategie ed operation per

zatore va da un rivenditore il primo brand su cui punta è Fervi

consolidare e valorizzare il posizionamento del brand azien-

in tuti i settori merceologici in cui l’azienda opera.

dale e anche per potenziare la comunicazione presso i rivenditori attraverso azioni mirate di trade marketing. Lo abbiamo

Quali sono le attività con le quali intende centrare questo

raggiunto telefonicamente per avere alcune anticipazioni sui

obiettivo?

progetti a cui sta lavorando.

Per il target di utilizzatore a cui ci rivolgiamo l’unico modo per verificare se un prodotto è valido è toccarlo. Questo ci motiva

24

Lei proviene dal mondo della produzione elettrica ed elet-

nel cercare di aumentare la nostra presenza sui rivenditori –

trotecnica, cosa l’ha convinta a passare in Fervi?

che sono e restano il fulcro della nostra strategia di marketing

In primo luogo vorrei sottolineare che io sono solo uno degli

- in termini di brand e anche come esposizione. La sfida è

ingressi decisi da Fervi lo scorso anno con l’intento di struttu-

rendere più strutturati e organici gli aspetti di marketing che

rarsi per cogliere nuove opportunità e dare nuove prospettive

permettano di far crescere la consapevolezza del brand in

al suo costante trend di crescita. In un anno complesso come

tutti i settori di sua pertinenza, le macchine utensili, gli utensili

il 2020 questo è un importante segno di forza. Per quanto ri-

e anche gli abrasivi che produciamo nella sede della Riflex

guarda me, ho ritenuto fosse un’opportunità lavorare in un’a-

a Spilamberto, l’azienda che fa parte del gruppo. Proprio in

zienda giovane e dinamica che negli ultimi anni è riuscita a

questi giorni stiamo cominciando a mettere a terra alcuni pro-

crescere in maniera esponenziale e, in particolare, ha saputo

getti che prevedono l’uso di strumenti di visibilità e di vendita

lavorare in maniera precisa, puntuale e anche alacre sul fron-

molto semplici, ad esempio i Pal Box, che però sono studiati

te della presenza sul mercato dei rivenditori. In accordo con

per aumentare la riconoscibilità del marchio Fervi nei punti

il management, il mio obiettivo è sviluppare ulteriormente la

vendita e per comunicare che il prodotto è disponibile.


Su quale categoria di prodotto è oggi più accentuata la notorietà del brand Fervi? Fervi è un brand molto riconosciuto nell’ambito delle macchine utensili. Ad esempio, siamo uno dei primi, se non addirittura il primo, brand nei trapani a colonna o nei torni. Tenendo conto, però, che il nostro catalogo conta più di 8.500 referenze, di cui molte nell’utensileria, l’obiettivo è fare in modo, se non proprio di ottenere lo stesso riconoscimento, almeno di incrementare la notorietà del brand anche nel segmento General Tools in modo da garantire ai rivenditori una rotazione ancora più elevata sui nostri articoli. Rispetto alle macchine utensili, che trattiamo dal 1978 anno in cui siamo nati, l’utensileria e i General Tools sono merceologie che abbiamo introdotto a partire dal 2014. La sfida in questo caso è aumentare la visibilità e la conoscenza dei nostri utensili tra gli utilizzatori in modo da generare una domanda dal basso che spinga i rivenditori, che notoriamente tendono a specializzarsi per marchio, a dare più spazio e visibilità alla gamma Fervi. Per arrivare a questo dovete rivolgervi sia il rivenditore sia all’utilizzatore finale. Che strumenti pensate di utilizzare? Lato rivenditore stiamo mettendo a punto una gamma quanto mai ampia e completa di soluzioni espositive. A questo affiancheremo una serie di attività promozionali che, tenendo conto della stagionalità e delle situazioni specifiche, riguarderanno alcuni degli articoli a catalogo. La nostra forza vendita è già focalizzata sul proporre

25


I PROTAGONISTI n

in modo completo il prodotto Fervi al rivenditore anche affiancandolo con attività di visual merchandising. Partendo dal profilo del rivenditore - ad esempio se è specializzato in macchine utensili o un generalista - andremo a promuovere attività di cross selling. Andremo ad esempio a presentare al rivenditore di macchine utensili le nostre linee di utensili che potrebbero essere interessanti per lui e anche per il suo cliente. Abbiamo pianificato di promuovere il nostro prodotto attraverso il sito, le pagine social, le newsletter e i portali dei media specializzati. Sempre, però, trasmettendo in modo chiaro e inequivocabile il messaggio che Fervi non vende direttamente ma solo attraverso la propria rete di rivenditori: il canale è per noi imprescindibile. Prova ne sia che una delle prime attività messe in campo è, proprio, la rivisitazione completa dei rivenditori presenti su fervi.com. Vogliamo che chi visitando il nostro sito, identifica un prodotto di suo interesse e si informa dove può acquistarlo venga indirizzato verso il rivenditore a lui più vicino che propone il nostro più completo assortimento. Il nostro sito è molto visitato e in questo modo intendiamo ricambiare e premiare chi ha puntato su di noi andando ad aumentare le sue probabilità di chiudere la vendita. I vostri rivenditori sono dei multimarca. Cosa intende

26

esattamente quando dice che hanno puntato su di voi?

proprio l’elevata dispersione e la mancanza di una profila-

Oggi Fervi è già presente in un elevato numero di rivendito-

zione più precisa di chi visita il nostro sito nella parte aperta

ri distribuiti su tutto il territorio nazionale. Come ho appena

a tutti. A tendere ci interesserà riuscire a capire se il nostro

spiegato il nostro primo obiettivo è contribuire a far crescere

visitatore è un rivenditore o un utilizzatore finale. Tracciare il

il sell out dei nostri rivenditori. Vogliamo anche riuscire a trac-

rivenditore che viene perché non tratta Fervi e sta ricevendo

ciare tutte le volte che l’interazione sul sito si traduce in una

delle richieste, ci consentirà di approcciarlo in modo pun-

vendita, in modo da rendere visibile agli occhi dei rivenditori

tuale e partendo dalle sue esigenze. Il 2021 sarà soprattutto

nostri partner che una quota del suo sell out sui nostri pro-

dedicato alla messa a punto delle piattaforme necessarie ad

dotti è veicolato dal nostro sito. Al mio arrivo ho trovato un

acquisire tutti questi elementi conoscitivi consentendoci di

sito molto ben fatto, con un dettaglio dei prodotti perfetto e

raccogliere esclusivamente i dati che risultano rilevanti alla

una frequenza di navigazione molto elevata. L’unico neo era

luce dei nostri obiettivi.


Quali altre attività sui rivenditori avete in programma? Abbiamo attivato delle promozioni che serviranno a comprendere meglio e anche a stimolare la richiesta dei loro clienti. Non appena sarà possibile, stante le restrizioni legate all’emergenza Covid, andremo a intensificare le attività in partnership con alcuni rivenditori. Proprio tenendo conto del fatto che per il nostro target di utilizzatori il contatto fisico con il prodotto è una conditio sine qua non, non appena sarà possibile, riprenderemo anche le visite allo showroom allestito presso la nostra sede. Non trascureremo anche di utilizzare i canali digitali. Ci siamo resi conto che la loro funzione è quella di richiamare alla memoria dell’utilizzatore sui plus dei prodotti che ha avuto modo di toccare con mano. Questo è esattamente lo scopo dei video dimostrativi che veicoliamo con regolarità sui nostri social. Come si colloca in tutto questo la sponsorizzazione del team Aruba.it Racing Ducati nel mondiale Superbike? Il valore aggiunto di questa sponsorizzazione, che abbiamo confermato per il terzo anno consecutivo, è che il team utilizza gli utensili Fervi nei propri box. Il che significa che i nostri prodotti sono validi e affidabili, perché, come ben sa chi conosce l’ambiente delle corse, questo è l’unico requisito da soddisfare per essere scelti. Anche quando si è sponsor della squadra. Questo è indubbiamente uno degli aspetti su cui richiamare l’attenzione perché ci aiuterà a far capire che il rapporto qualità prezzo del nostro prodotto è nettamente sbilanciato sulla qualità. Non solo, i feedback che riceviamo dal team Aruba.it Ducati sono per noi preziosissimi soprattutto in vista di una continua messa a punto del nostro catalogo. In passato è capitato che il team ci abbia richiesto utensili particolari che non trattavamo. Abbiamo soddisfatto la loro esigenza mettendo a loro disposizione l’utensile richiesto in più modelli e, una volta avuto il loro feedback, abbiamo messo a catalogo quello indicato come il più performante.

27


NUOVI TREND n

EISENWARENMESSE 2022 IL FORMAT IBRIDO COME MOTORE DI SVILUPPO DEL BUSINESS

I relatori intervenuti alla Digital European Press Conference Da sx a dx: Michael Atug, digital rockstar, Jürgen Amann, Chief Executive Officer KölnTourismus GmbH, Matthias Becker, Direttore di Internationale Eisenwarenmesse, Wolfgang J. Kirchhoff, Chairman dell‘AdvisoryBoard di Eisenwarenmesse, Catja Caspary, Vice President, Oliver Frese Chief Operating Officer, Dieter Könnens, Host

Matthias Becker, direttore della manifestazione in programma dal 3 al 6 marzo 2022, ribadisce l’intenzione degli organizzatori di confermare il format ibrido anche per l’edizione che si svolgerà l’anno prossimo e spiega che, oltre a creare le condizioni per consentire agli espositori di raggiungere una platea quanto mai ampia di potenziali clienti, questa nuova formula pone le basi, ad esempio con l’area eCommerce, per un’ulteriore evoluzione del settore A fine ottobre in occasione della Conferenza stampa Europea Eisenwarenmesse ha ufficializzato la decisione di rinviare nuovamente la manifestazione alla luce dell’evoluzione della Pandemia Coronavirus. La fiera internazionale di riferimento per il nostro settore si svolgerà quindi dal 3 al 6 marzo 2022. Una decisione sofferta quella della Koelnmesse che, a differenza di quanto accaduto per altre manifestazioni presenti nel suo calendario, in questo caso ha ritenuto di non optare per un’edizione totalmente digitale ritenuta poco adatta alla natura della fiera, che resta ancora fortemente incentrata sulla presenza fisica degli espositori. Con l’occasione gli orga-

28


nizzatori hanno anche confermato l’intenzione di proporre il concept ibrido già deciso per l’edizione 2021 che mette a disposizione di espositori e visitatori mostre speciali e piattaforme tematiche come l’area eCommerce. E questo perché come si evince dall’intervista a Matthias Becker, direttore di Eisenwarenmesse, questo è un percorso che era stato avviato già in precedenza e che è stato soltanto accelerato dal Covid-19, ma soprattutto è un modo per consentire agli operatori del settore di cogliere tutte le opportunità offerte dal binomia presenza in fiera/canali digitali per sviluppare nuovo business e per entrare in contatto con una platea quanto mai ampia di potenziali clienti. Com’è stata accolta e quali sono state le reazioni alla decisione di posticipare l’Eisenwarenmesse al 2022? Nel periodo precedente, siamo stati in costante e intenso contatto con le associazioni e con i maggiori espositori. Proprio per questo motivo, quindi, la decisione di posticipare non ha colto di sorpresa la maggior parte degli espositori e questo fatto si è riflesso nel tenore del loro feedback. Tutti si rammaricano che la fiera non si svolga come previsto, tuttavia pensano che la nostra sia una scelta comprensibile che, anzi, viene interpretata come la decisione giusta al momento giusto. Quella che si svolgerà nel 2022 sarà comunque un’edizione che proporrà un formato ibrido tra off e online? Sì, questo è esattamente il format a cui stiamo lavorando. Sia-

mo infatti convinti che i formati ibridi rappresentino il futuro del settore fieristico. La piattaforma è già stata sviluppata e, da qui alla data dell’edizione 2022 verrà ulteriormente perfezionata. Siamo convinti che la piattaforma digitale rappresenterà uno straordinario valore aggiunto alla fiera che, come da tradizione, si svolgerà qui a Colonia. Quali sono I canali digitali che verranno utilizzata sia in fase di preparazione sia durante la manifestazione? koelnmesse ha sviluppato una piattaforma digitale che fornisce varie funzionalità. Al momento non è stato ancora definito


NUOVI TREND n

il periodo esatto di utilizzo. Intendo con questo quando andrà

necessità che devono essere presi in considerazione quan-

online e per quanto tempo sarà disponibile.

do si approccia questo canale. Tra questi l’impatto del Corona virus, perché indubbiamente il commercio online è stato

Potrebbe dirmi se già prima dello scoppio della Pandemia

ed è tutt’ora il grande vincitore della pandemia.

era stato avviato un progetto di digitalizzazione anche per l’Eisenwarenmesse e, in questo caso, quale impatto ha

Cosa si deve intendere esattamente con l’espressione

avuto la Pandemia?

format ibrido quando si parla di una fiera?

La nostra piattaforma digitale) @home è un progetto di ko-

Una manifestazione che propone questo format si caratte-

elnmesse che viene adattato, customizzato tenendo conto

rizza per la combinazione tra la fiera commerciale fisica e

delle specifiche esigenze e peculiarità delle diverse fiere. Lo

una piattaforma / funzionalità digitali. Detto questo, tengo a

sviluppo di questa piattaforma era già stato avviato in tempi

precisare che in questo format, la componente essenziale

antecedenti la pandemia Covid, anche se lo sviluppo è stato

continuerà a essere ancora la fiera “fisica”, quella che ospi-

innegabilmente accelerato da essa. Chi volesse adottare una

teremo nei nostri padiglioni di Colonia. Non fosse altro che

prospettiva più ampia, dovrebbe anche visitare la nostra area

per il fatto che è qui che verranno creati molti dei contenuti

eCommerce e guardarla alla luce del Corona virus. In que-

che andremo a proporre con la piattaforma digitale e che non

sta area insieme al nostro partner Michael Atug, spieghiamo

sono previsti eventi puramente digitali. Direi che un approc-

come funziona oggi l’eCommerce e quali sono gli aspetti e le

cio birido come quello che stiamo adottando noi offre agli

eCommerce Area: un’opportunità di business aggiuntiva Cosa proporrà l’eCommerce Area? Stando alle anticipazioni, tutto ruoterà intorno al megatrend digitalizzazione del commercio, con soluzioni e strategie innovative e rivoluzionarie in tema di payment, shop system, Enterprise Resource Planning (ERP), hosting, Search Engine Optimization (SEO) e multichannel. Tra i protagonisti anche giganti dell’online quali Facebook, eBay e player del business come shopware. Le presentazioni saranno accompagnate da un programma di conferenze, talk di esperti e partecipazioni prestigiose come quelle della rockstar digitale Michael Atug e di Frank Thelen, il guru della digitalizzazione. In un’intervista pubblicata sul sito di Eisenwarenmesse Michael Atug ha spiegato che l’area è strutturata in modo da rivolgersi sia a chi sta cominciando ad approcciare questo canale sia a chi, invece, ha già intrapreso questa strada da tempo. 30


espositori una possibilità aggiuntiva: quella di presentare le loro novità e i loro prodotti anche su una piattaforma digitale oltre che in uno stand allestito in modo estremamente attrattivo ed accattivante. Non solo, li mette anche nella condizione di poter restare in contatto con i loro clienti attraverso questo canale innovativo. Quali sono, dal suo punto di vista, i vantaggi offerti dal nuovo format agli espositori e ai visitatori? Come può immaginare il nuovo format offre diversi vantaggi. Tra questi ricordo ad esempio la possibilità di raggiungere un numero più ampio e composito di target, ivi inclusi i clienti che, per vari motivi, non possono venire a Colonia per visitare la fiera o anche coloro che non hanno mai avuto la possibilità di venire a visitarci anche prima. In conclusione direi che, grazie all’implementazione delle funzionalità online il nuovo

preso parte a Dmexco 2020 (la Digital Marketing Exposition

format ci consentirà di ampliare ulteriormente quelli che nor-

& Conference che si è svolta in forma esclusivamente virtuale

malmente vengono identificati come i punti forti di una fiera

(come DMEXCO @home il 23 e 24 settembre scorso - Ndr.)

fisica tradizionale

e, più in generale quelli a cui abbiamo presentato il nuovo format si sono mostrati molto entusiasti della possibilità di ac-

Infine, quale feedback state ricevendo dagli espositori?

cedere ad ulteriori opportunità. Con la nostra nuova piattafor-

I riscontri sono molto positivi. Gli espositori che hanno già

ma, infatti, la fiera non resta chiusa nai padiglioni fieristici di

utilizzato la nostra piattaforma, ad esempio quelli che hanno

Colonia, ma viene portata nel mondo.

31


NUOVI TREND n

Fastener Fair: il format ibrido è una grande opportunità per tutti

L’intervista che segue è stata rilasciata da Liljana Goszdziewski, Portfolio Director di Fastener Fair Italy, Mack-Brooks Exhibitions Ltd prima che l’organizzazione ufficializzasse la decisione di posticipare la manifestazione al 2022. Le nuove date sono dal 30 novembre al 1 dicembre La pandemia ha costretto molte organizzazioni ad annullare

Quali sono le ricadute dello slittamento di questo evento

o a rimandare eventi e fiere e ha convinto gli organizzatori

sul settore? Esistono delle stime al riguardo?

di fiere ad accelerare il processo di ibridazione tra canale

Trattandosi di una situazione senza precedenti, attualmente

fisico e digitale che era già stato avviato prima dello scoppio

non disponiamo di dati per fornire una stima precisa dell’im-

della pandemia. Questa è anche la strada intrapresa dagli

patto del Covid-19 e del rinvio di Fastener Fair Italy sul setto-

organizzatori di Fastener Fair Italy che è stata posticipata per

re. Come organizzatore consolidato di eventi, possiamo dire

due volte e si svolgerà dal 30 novembre al 1 dicembre 2022.

che ci sono inevitabili ripercussioni per il rinvio di un evento

L’obiettivo, come spiega nell’intervista che segue Liljana

riconosciuto a livello mondiale come Fastener Fair Italy. Le

Goszdziewski, Portfolio Director di Fastener Fair Italy, Mack-

fiere dal vivo sono ancora uno dei canali principali per l’in-

Brooks Exhibitions Ltd, è di sfruttare le opportunità offerte

dustria di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio, come per

dalle sinergie tra i due canali per migliorare l’esperienza di

molti altri, per generare contatti commerciali e profitti a lungo

espositori e visitatori.

termine. Lo scopo di partecipare agli eventi dal vivo è quello di facilitare le interazioni face-to-face e, per gli espositori, di connettersi a livello internazionale con nuovi potenziali clienti ed aprirsi a nuovi business. Il rinvio dell’evento mette certamente in attesa la possibilità per l’industria di incontrarsi. D’altro canto, è fondamentale che noi, in quanto organizzatori dell’evento, consideriamo con attenzione la sicurezza e la salute del nostro personale, degli espositori, dei partner e di tutti i visitatori. La decisione di rinviare l’evento nella seconda metà del 2021 nasce dalla necessità di poter garantire un ambiente sicuro per il ritorno alla conduzione di attività commerciali basate su incontri di persona. Questo darà al settore il tempo di prepararsi a partecipare a Fastener Fair Italy in sicurezza, di concentrarsi sulle innovazioni e sulle lezioni apprese dall’anno 2020, sperando di riprendersi da questa recessione che sta colpendo l’economia mondiale. Avete in programma di organizzare degli eventi fisici o digitali per tenere accesi i riflettori sulla manifestazione nei mesi antecedenti lo svolgimento? Attualmente stiamo rivedendo il formato di molti degli eventi del portfolio di Mack-Brooks Exhibitions. Abbiamo già testato piattaforme digitali per altre fiere di successo nei diversi settori che serviamo. Per la serie Fastener Fair, il nostro prossimo appuntamento con l’industria sarà a Stoccarda, a maggio 2021. Il nostro obiettivo è di introdurre un evento ibrido all’esposizione in Germania, integrando l’evento live con una

32


piattaforma digitale. Questo ci permetterà di dare ai nostri visitatori la possibilità di partecipare nel modo in cui si sentono più a loro agio e anche di valutare come il settore risponderà al nuovo formato. Probabilmente replicheremo l’evento ibrido per Fastener Fair Italy, a novembre 2021. Nei mesi antecedenti all’evento, continueremo a lavorare con i nostri espositori e con i partner per fornire al nostro pubblico le informazioni e gli sviluppi del settore. I nostri clienti saranno in grado di tenersi aggiornati sulle ultime tendenze attraverso i canali digitali di Fastener Fair Italy, come il sito della fiera, la nostra e-newsletter oppure sui nostri social media. L’invito che rivolgiamo a tutti è restate sintonizzati! Pensate che il format ibrido sia una necessità creata dalla pandemia oppure ritenete che questo sia un trend preesistente che in qualche modo è stato accelerato dal Covid?

e ovunque. Le restrizioni per contenere la pandemia hanno

È il giusto equilibrio di entrambi. La trasformazione digitale

aperto le porte a possibilità che il settore avrebbe probabil-

era già iniziata prima del Covid-19. Basta pensare a quante

mente considerato con ritardo. Quindi sì, gli eventi ibridi sono

aziende, anche nella vendita al dettaglio, si sono rivolte al

ora una necessità per l’industria di adattarsi a queste sfide.

digitale, ad esempio, con l’avvento della tecnologia e dell’e-

Uniscono i benefici dell’interazione faccia a faccia con un

commerce. In effetti, alcuni settori potrebbero essere stati più

alto livello di contenuti a disposizione di tutti, dove i viaggi

reattivi di altri alla trasformazione digitale, grazie della natura

fisici sono limitati.

dei loro servizi. Con il Covid-19, abbiamo assistito all’aumento più significativo degli investimenti tecnologici nella storia.

Stante la difficoltà a prevedere gli esiti della Pandemia, in

La pandemia ha funzionato come catalizzatore per una tra-

vista della prossima edizione state valutando l’ipotesi di

sformazione digitale che stava già accadendo. Un passag-

provare a colmare il gap creato dalle restrizioni di viaggio

gio inevitabile accelerato dalla pandemia. Allo stesso modo,

utilizzando i canali digitali?

il Covid-19 ha affrettato gli organizzatori di eventi a conside-

Sì. Lo scopo principale dell’evento ibrido è quello di unire

rare nuovi canali digitali da aggiungere alla propria offerta

l’offerta in loco con le opportunità di una rete digitale interat-

di prodotti per garantire l’accessibilità agli eventi, sempre

tiva. Questo migliorerà l’esperienza di tutti i partecipanti all’e-

33


NUOVI TREND n giunge funzionalità tecnologiche utili al settore fieristico: matchmaking, piattaforme di webinar, stand virtuali, chat e strumenti di comunicazione. Queste funzionalità, supportate dalle più recenti tecnologie AI e di machine learning, ci permetteranno di ottimizzare il nostro “customer journey”. Attraverso il matchmaking, i partecipanti saranno in grado di personalizzare la loro partecipazione, selezionando interessi pertinenti ed abbinarli con quelli degli espositori con profili compatibili. La piattaforma digitale offre un grande potenziale per la programmazione di incontri diretti con i fornitori e la pianificazione dell’agenda per seminari e conferenze. Pensate a quanto più efficace e più efficiente in termini di tempo sarà l’esperienza digitale. Che tipo di riscontro avete avuto o prevedete di avere vento. Gli espositori avranno la possibilità di usufruire di una

dalle aziende espositrici? Pensate che potrebbero ap-

piattaforma virtuale di stand per supportare la loro presenza

prezzare un format ibrido?

in loco. I visitatori internazionali, che non saranno in grado

Da quando è iniziata la pandemia, ci siamo impegnati a ri-

di partecipare a causa delle restrizioni di viaggio, avranno

manere in contatto con i nostri espositori. La possibilità di

il vantaggio di esplorare le ultime innovazioni e servizi in

realizzare un evento ibrido è stata al centro della discus-

maniera più dettagliata sugli stand virtuali. Un nuovo siste-

sione. Finora abbiamo ricevuto una risposta positiva. Rite-

ma di matchmaking, supportato dalle più recenti tecnologie

niamo che il formato ibrido sia necessario fino a quando il

AI, aiuterà i fornitori a connettersi con i compratori rilevanti

lockdown e le restrizioni di viaggio saranno allentate.

e organizzare riunioni sulla base di profili complementari.

Questa è un’ottima opportunità per tutti: per noi, come or-

Inoltre, i partecipanti avranno accesso ad un’agenda di

ganizzatori, di sostenere il nostro settore nel miglior modo

conferenze e seminari di 2 giorni, ricca di trend d’innovazio-

possibile, offrendo ai nostri espositori, la piattaforma per-

ne, diretta dagli espositori e dai leader del settore.

fetta per essere ancora connessi con il settore. per i nostri visitatori, di non perdere nuovi prodotti, i servizi e gli ultimi

34

Quali sono i canali digitali che a vostro giudizio sono più

aggiornamenti del settore, e, in definitiva, di continuare a

funzionali alle esigenze di un evento fieristico?

condurre attività commerciali, così come nell’era pre-pande-

Come canale digitale, un formato di eventi online già ag-

mica.


LA FIERA IN PRESENZA CONSERVA TUTTO IL SUO APPEAL Le interviste che seguono offrono alcune interessanti indicazioni. La prima è una conferma che anche per i dettaglianti il ruolo della fiera come momento di aggregazione, di confronto, di crescita professionale e di scouting finalizzato a individuare nuovi articoli e nuove aziende con cui arricchire la propria offerta e renderla interessante è una componente irrinunciabile della loro attività. La seconda è che, per quanto l’integrazione con i canali digitali sia vista come un’opportunità, alla fiera in presenza viene attribuito un grande valore aggiunto: la relazione umana e la possibilità di stabilire un contatto allacciando rapporti di lavoro che in molti casi sono destinati a durare nel tempo. Un altro punto su cui i quattro titolari di ferramenta intervistati convergono è nel riconoscere alle aziende il merito di essersi prontamente attivate per mantenere la relazione e garantire l’aggiornamento sulle novità di prodotto cercando di ovviare al vuoto creato dallo svuotarsi del calendario di fiere e manifestazioni dovuto all’emergenza Covid. Di seguito le domande che abbiamo loro posto e le loro risposte.

1 2 3 4 5 6

Quali sono le fiere o manifestazioni del settore a cui di solito partecipa? Qual è l’ultima fiera o evento che ha visitato prima che scoppiasse la Pandemia? Quali sono le finalità con cui organizza queste visite? - avere una visione d’insieme dell’offerta, - rinsaldare la relazione con i propri fornitori, - individuare nuove aziende da trattare - prendere visione dei nuovi prodotti o aggiornarsi partecipando ai seminari, convegni o Forum proposti Pensa

che, nonostante le difficoltà create dalla pandemia, le aziende che ha in assortimento siano

riuscite a informarla in modo tempestivo ed esaustivo sulle novità di prodotto o sui nuovi servizi che stavano lanciando?

Se no, quali sono le principali problematiche che ha riscontrato?

Se sì,

quali sono gli strumenti che hanno utilizzato per tenerla aggiornata sulle loro novità e per

metterla al corrente delle loro caratteristiche?

Alcune fiere, tra cui Eisenwarenmesse, hanno annunciato l’intenzione di spostare parte della manifestazione sui canali digitali. Sarebbe interessato a una visita virtuale a una delle fiere che le interessano? In particolare sarebbe interessato esclusivamente all’esposizione dei prodotti in stand virtuali o anche a partecipare da remoto a convegni ed eventi formativi? 35


NUOVI TREND n FERRAMENTA CERRONE a Lesina (Fg) Michele Cerrone, contitolare

1

Di solito è mia abitudine parteci-

pare al Bricoday di Milano e ad altre manifestazioni che espongono prodotti che sono di nostro interesse. L’ultima manifestazione in ordine di tempo alla quale ho partecipato nel 2020 è Progetto Fuoco, che si è svolta a Verona a febbraio.

2 La mie principali finalità sono:

- Individuare nuove aziende da trattare;

- aggiornarsi partecipando ai seminari, convegni o Forum proposti.

3 Sono sicuramente riuscite a garan-

tire l’aggiornamento. Oggi quasi tutti i nostri fornitori sono online e periodicamente inviano promozioni e novità dei prodotti. Dirò di più, da questo punto di vista mi ritengo soddisfatto, perchè

questa decisione. Infatti, se siamo nel-

come accade anche per noi nei con-

le condizioni di poterlo fare partecipia-

fronti dei nostri clienti, anche i fornitori

mo molto volentieri, ma se purtroppo

si sono attrezzati con i social ed è faci-

se non c’è alternativa… tengo a sotto-

le comunicare.

lineare che le fiere e le manifestazioni

5 Come appena accennato per co-

in generali sono molto importanti, per-

municare sia con gli agenti che con

ché ose mi guardo indietro vedo che,

i

molto

dopo 23 anni di attività, molti dei nostri

WhatsApp, pagine Facebook, video

fornitori sono stati contattati proprio in

tramite e-mail e anche telefonate mira-

queste manifestazioni.

te per delle promo su misura.

Speriamo di poterci ritornare!

nostri

fornitori

utilizziamo

6 Non mi definirei proprio contento di

FERRAMENTA MARENZI ANGELO a Castelli Calepio (BG) Marenzi Angelo, titolare

1 Prima della pandemia eravamo soliti 3 Devo riconoscere che molti partner

partecipare alla Eisenwarenmesse.

2 Le mie principali finalità sono

hanno incrementato le comunicazioni via mail e hanno sviluppato le piattafor-

- avere una visione d’insieme dell’offerta,

me di e-commerce, aumentando l’offer-

- individuare nuove aziende da trattare

ta di prodotti e la dinamicità dell’inseri-

- prendere visione dei nuovi prodotti

mento degli ordini, diminuendo attese e disorganizzazione.

5

Lo strumento ancora più utilizzato

dai nostri fornitori è la mail. Questo perchè permette una maggiore praticità in quanto consente di inviare un messaggio completo in contemporanea a un grande numero di persone.Oltre a questo anche alcuni agenti ci contattano via telefono oppure, dopo l’allentamento delle misure, passavano in negozio, per riprendere lentamente le vendite in modalità “tradizionale”.

6 Credo che in mancanza di uno sce-

nario tranquillo e sicuro sia preferibile

privilegiare gli eventi online, ma sono anche convinto che, appena possibi-

36

le, sarà molto importante riprendere le fiere in presenza, perchè il digitale non soddisfa il 100% delle esigenze di compratori e venditori. Facendo tutto nelle due modalità - online e offline - si accontenta tutti.


VE.RO.FERR a Linera (CT) Andrea Privitera

1 Organizzo e pianifico per l’appun-

tamento di Napoli. Adesso Siferr, nel

passato Sifuc. L’ultimo evento espositivo a cui ho preso parte è Sicilferr 2019° Catania.

2 Prendo parte a queste manifestazioni, principalmente con l’obiettivo di:

- aggiornarmi partecipando ai seminari, convegni o Forum proposti

3 Direi proprio di sì. In tempi di pande-

mia e, in generale, di cambiamento è fondamentale riuscire a mantenere un livello di servizio adeguato nonostante tutto.

4

Gli unici problemi riscontrati sono

stati, in alcuni casi, di carattere logistico con ritardi nelle consegne.

5

Direi proprio che newsletter, vide-

ochiamate, email e telefonate l’hanno fatta da padrone.

6

Personalmente sono convinto che

una fiera è una fiera grazie al contatto umano e al rapporto nato dall’interazione personale. Per quanto riguarda la visita virtuale ben venga, ma non posso fare a meno di osservare che, potenzial-

mativi. L’utilità dell’evento formativo

mente, questa è una cosa che possono

secondo me da una parte vale tutto lo

fare le stesse aziende direttamente nei

sforzo messo per prepararlo al meglio e

siti propri senza bisogno dell’esistenza

dall’altro ha un valore altissimo per ciò

di un ente fiera. Detto questo, ricono-

che si riceve. Sarebbe, quindi, il massi-

sco che sarebbe molto interessante a

mo avere la possibilità di usufruirne in

partecipare a convegni ed eventi for-

differita oltre che in diretta.

FERRAMENTA TECNOPLAST a Villafranca di Verona Marco Nalini, titolare mento e l’informazione sulle loro novità.

1 Tutte le volte che i miei impegni me 5

consente di poter avere un’idea più

Per restare in contatto le aziende

chiara del prodotto o della gamma, e

si sono avvalse principalmente de-

anche di poter allacciare rapporti che

gli agenti, che hanno due plus: fanno

poggiano su basi migliori con i fornito-

“toccare con mano” il nuovo prodotto e

ri. Visitando le fiere, ad esempio, sono

2 Tra le motivazioni che mi spingono a

rispondono in maniera dettagliata alle

riuscito a dare un volto a persone con

domande.

cui mi sento abitualmente via telefonica

- avere una visione d’insieme dell’offerta,

teressante per quelle fiere a cui si è

rapporto con queste persone, e quindi

impossibilitati a partecipare, per avere

con queste ditte, cambia, anche se in-

la possibilità di visionare, anche se vir-

consciamente. Trovo che gli eventi for-

tualmente, i nuovi prodotti o le gamme

mativi possano essere interessanti, ma

presentate. Questo fermo restando che

solo se potessero essere on-demand,

a mio giudizio la visita in presenza re-

in maniera tale da potermici dedicare

sta sempre la scelta migliore perché

nel tempo libero.

lo consentono partecipo alla fiera Sicurezza di Milano e alle fiere organizzate

dai maggiori grossisti (Machieraldo e La Ferramenta ad esempio).

partecipare le più importanti sono:

- rinsaldare la relazione con i propri fornitori, - individuare nuove aziende da trattare - prendere visione dei nuovi prodotti

3 Sì penso che in generale i nostri for-

nitori siano riusciti a garantire l’aggiorna-

6 Il format ibrido potrebbe essere in-

o via mail, e mi sono reso conto che il

37


DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO

IL SUPERBONUS RILANCIA L’EDILIZIA? IL MONDO DEL FISSAGGIO È GIÀ ORGANIZZATO PER RISPONDERE ALLA DOMANDA Gli accessi alle pratiche edilizie in crescita a due cifre portano a pensare che, almeno per quanto riguarda i privati, gli incentivi stanno funzionando. Puntando su una gamma completa, tecnologicamente avanzata e, soprattutto, in possesso delle necessarie autorizzazioni il mondo del fissaggio è pronto a mettere a frutto questa opportunità

38


Chiara Dell Acqua, responsabile marketing di Saratoga

Roberto Fior, product manager di fischer Italia

L’effetto delle misure previste dal go-

rezza e rendere energeticamente più

del prodotto in realtà. I prodotti a base

verno negli ultimi mesi si sta già tradu-

efficiente il patrimonio edilizio esisten-

poliestere, tipo Polysf, grazie anche alle

cendo in ricadute positive sul settore

te. Fischer”, garantisce, “ha in gamma

loro certificazioni, sono testati principal-

dell’edilizia. L’effetto traino di queste

i prodotti per tutte le applicazioni: da

mente per un uso in muratura indoor e,

misure dovrebbe evidenziarsi ancora di

quelli progettati per il sisma, alla gam-

quindi, perfette per la ristrutturazione in

più nei mesi a venire, mano a mano che

ma di fissaggi per fotovoltaico, isola-

ambienti civili. Per quanto riguarda in-

le pratiche per l’ottenimento verranno

mento e facciate. Senza dimenticare la

vece le applicazioni ambito sismico ci

finalizzate. E questa è sicuramente una

gamma per il consolidamento e il rin-

possiamo portare su prodotti vinilesteri

buona notizia per le aziende che ope-

forzo di solai e il legno. “Confidiamo in

ed epossidici V-Plus e Epoxy21 che,

rano nel mercato degli ancoranti chi-

una ripresa dei lavori infrastrutturali per

anch’essi testati e certificati per que-

mici. Roberto Fior, Product Manager

la vendita di questi prodotti altamente

sto ambito, possono essere utilizzati in

di Fischer Italia si dice sicuro che “gli

qualificati”, conferma Michele Taddei,

campo strutturale grazie alla qualifica

incentivi rappresentano un’opportunità

Direttore Commerciale di Bossong.

europea C2 dell’ETAG per le barre filet-

potenzialmente unica per il mercato

Sollecitato a fornire qualche dettaglio

tate ma oggi anche per le barre ad ade-

delle costruzioni e da cui tutta la filiera

sulla strategia che intende adottare la

renza migliorata come da ultimo EAD

trarrà un beneficio importante che per-

sua azienda, Taddei osserva che“ la

acquisito l’anno scorso”. Il riferimento

metterà soprattutto di mettere in sicu-

strategia commerciale è l’uso idoneo

alla certificazione come requisito sine

Michele Taddei, Direttore Commerciale di Bossong

Domenico Di Nola, Sales Manager di Tecfi

39


DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO

Marco Valsecchi, Sales Manager di Giussani Rapid

qua non è presente anche nella dichiarazione di Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo, che assicura: “La nostra azienda è attentissima alle problematiche del nostro Bel Paese tanto da avere una delle gamme più ampie del mercato per quanto riguarda gli ancoranti con certificazione antisismica. Ha investito molto non solo in nuovi prodotti altamente prestazionali, ma anche nella certificazione antisismica di prodotti esistenti al fine di offrire al mercato diverse soluzioni a seconda delle diverse esigenze applicative”. Nella sua analisi l’Ufficio Marketing e Product di Würth Italia tiene a sottolineare che la gamma offerta dall’azienda è articolata in modo da essere all’altezza delle diverse esigenze. “Abbiamo a catalogo oltre 150.000 prodotti e questo ci permette di presentarci come fornitore completo, in grado di offrire tutta una serie di articoli che rientrano nei diversi incentivi e fornire numerose soluzioni per i miglioramenti strutturali. I nostri anco-

40

ranti chimici possiedono le certificazio-

Responsabile Commerciale Settori Edi-

ni necessarie per rispondere a questo

lizia e Sigillanti di Helios, che spiega:

genere di esigenza. Abbiamo inoltre un

“In questo momento la società è con-

Ufficio Tecnico interno e una ventina di

centrata a migliorare la propria presen-

Ingegneri di Territorio per servizi e con-

za commerciale, non dimenticando le

sulenza aggiuntivi, compresi sopral-

varie opportunità che la legislazione

luoghi. Inoltre mettiamo a disposizione

in più campi ci concede compreso il

gratuitamente un efficiente software

sisma bonus”. Non si sbilancia nello

scaricabile dal proprio sito, per la verifi-

specifico sull’impatto degli incentivi

ca degli ancoraggi secondo la normati-

Domenico Di Nola, Sales Manager di

va in vigore. Il Würth Technical Software

Tecfi: “Il nostro obiettivo”, spiega, “è

II comprende il modulo di calcolo che

confermare e ripetere le performance

consente di dimensionare ancoraggi in

di crescita, almeno nel mercato italiano.

calcestruzzo e in muratura, e il modulo

Sicuramente il rinfrescare sempre l’of-

per la verifica delle riprese di getto con

ferta, proporre nuove soluzioni e miglio-

ferri d’armatura e ancorante chimico”.

rare le performances e le certificazioni

Per cogliere le opportunità aperte da-

di prodotti già presenti a gamma, sono

gli incentivi fiscali la sola gamma non

tutti strumenti importanti per poter sod-

basta, come sottolinea anche Marco

disfare il cliente acquisito e cercare di

Valsecchi, Sales Manager di Giussani

entrare da nuovi clienti”. Infine, Paolo

Rapid. “Il sisma bonus è l’agevolazione

Corvo, Direttore Commerciale Italia di

fiscale prevista per i lavori di riduzione

Sigill spiega che “alla fine del 2020 il

del rischio sismico di un edificio o di

fatturato Pigal si è riconfermato ricco di

una casa indipendente. Cio premesso,

soddisfazioni”, ricorda che “con l’inizio

è il progettista che prepara per il com-

del 2021 Pigal srl è stata assorbita con

mittente la documentazione tecnica

fusione dalla consociata NPT srl, man-

per potere usufruire della agevolazione

tenendo sui prodotti il marchio Sigill.”

fiscale. Tutti i nostri prodotti sono corre-

E assicura che “per quanto riguarda il

dati di schede tecniche che permetto-

mercato specifico dei fissaggi chimici,

no una facile classificazione ed utilizzo

anche qui abbiamo avuto una cresci-

nella compilazione della domanda per

ta che sicuramente è legata al nostro

il contributo”. Teo Fichera, Responsa-

trend generale”.

bile Vendita Italia, e Silvia Cappiello, Marketing e Comunicazione di G&B Fissaggi riconoscono che “il tema del fissaggio in zona sismica è certamente un fattore sensibile in questo momento”. Dal loro punto di vista “è importante formare la forza vendita e il Rivenditore in modo continuo, dando il miglior supporto possibile dalla fase di scelta dell’ancorante alla progettazione. La nostra azienda supporta il progettista con il software di calcolo “G&B Calculation Program”, indispensabile per il dimensionamento degli ancoranti e come supporto allo studio di fattibilità dei progetti di rivalutazione e consolidamento”. La ripresa della domanda innescata dagli incentivi è una delle opportunità, ricorda Wainer Franchi,

Wainer Franchi, Responsabile Commerciale Settori Edilizia e Sigillanti di Helios


La scheda

BOSSONG Sempre più performanti in zona sismica L’azienda opera nel settore dei sistemi di fissaggio dal 1962. Grazie ai continui investimenti, è oggi un “punto fisso” nel mercato degli ancoranti e specialmente nel fissaggio chimico La gamma degli ancoranti chimici BOSSONG è costituita da prodotti altamente qualificati e certificati sia a livello tecnico che a livello ambientale. Tutti i prodotti sono dotati di certificazione ETA-CE, qualifica A+ relativamente al contenuto di VOC e privi di stirene.

L’ancorante chimico BCR V PLUS Uno dei migliori e principali prodotti nella gamma BOSSONG destinato al fissaggio chimico è certamente l’ancorante chimico BCR V PLUS (ancorante chimico vinilestere). Scopriamo perché. Il prodotto possiede ETA (European Technical Assessment) aggiornati in accordo al Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011 con performance certificate per il fissaggio in zona sismica. Nello specifico: ETA-09/0140: Qualifica in accordo a EAD330499 per calcestruzzo non fessurato, Opzione 7, diametri da M8 a M30 e per barre ad aderenza migliorata da 8mm a 32mm. Performance per calcestruzzo fessurato,

Opzione 1, per barre M10-M12-M16-M20. Qualifica sismica in accordo al nuovo Technical Report EOTA TR049. Il prodotto è qualificato in categoria sismica C1 per diametri M12-M16-M20 e categoria sismica C2 per diametri M12-M16. Il prodotto è omologato per fisaggi con una profondità variabile di ancoraggio, per dare al progettista un’elevata flessibilità. Massima profondità di ancoraggio fino a venti volte il diametro nominale della barra filettata. Le temperature di esercizio certificate sono negli intervalli: -40°C/+40°C (T° max lungo periodo = 24°C) ,-40°C/+80°C (T° max lungo periodo = 50°C) and -40°C/+120°C (T° max lungo periodo = 72°C). ETA-09/0246: Qualifica in accordo a EAD330087 per connessioni post-installate in calcestruzzo armato diametri da 8 mm a 32 mm. Profondità di posa minima in accordo a Eurocodice 2 sia per calcestruzzo fessurato che non fessurato. Performance di resistenza al fuoco, fino ad un massimo di

R240. Qualifica sismica per la realizzazione di connessioni post-installate secondo il nuovo EAD 331522 per diametri da 12 mm a 32 mm. Temperature di esercizio certificate nell’ intervallo: --40°C/+80°C (T° max lungo periodo = +50°C). Categoria calcestruzzo Cl 0,4 max. Installazione certificata dell’ancoraggio tramite punte aspiranti. Questa modalità di installazione permette di evitare la procedura di rimozione della polvere tramite pompa soffiante e scovolino metallico, e riduce dunque in modo significativo la velocità di installazione. Possibilità di utilizzare il prodotto in calcestruzzo asciutto, umido e con foro allagato (foro allagato solo in accordo a ETA- 09/0140). La reazione di indurimento del prodotto avviene anche in presenza di acqua. Adatto inoltre per fissaggi su muratura piena e forata, legno. Temperature del supporto (calcestruzzo, muratura ecc…) per l’installazione comprese tra -10°C e +40°C. Qualifica VOC in accordo al Decreto francese nr. 2011-321 ed in conformità alla Norma ISO 16000/EN 16516. Grazie alla mancanza di stirene (assenza di odore pungente) l’utilizzo è possibile anche in ambienti chiusi. Consistenza tixotropica. La resina, per il suo alto valore di aderenza e per la facilità di penetrazione nelle porosità e nelle zone cave, consente un fissaggio sicuro senza espansione e quindi senza tensioni nel materiale di base durante l’installazione. La resina e l’indurente si miscelano solo durante l’estrusione mediante il passaggio del prodotto nell’apposito miscelatore. Non necessita di premiscelazione. Può essere impiegata anche come massa di riparazione e riempimento.

Per informazioni: www.bossong.com 41


DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO

I trend che guidano l’innovazione di prodotto Una gamma sempre più completa e profonda, articolata in modo da soddisfare un range sempre più ampio di esigenze e l’investimento nella certificazione dei prodotti. Queste le linee guida dell’attività di ricerca e sviluppo delle aziende del settore

42

Quando si parla di ancoranti chimici

smica. Tanto più l’ambito di applicazio-

essenza di prodotto risultato da una

cosa si deve intendere esattamente per

ne è critico e tanto più la certificazione

formulazione chimica e, quindi, molto

innovazione di prodotto e quali sono gli

diventa un elemento qualificante e de-

flessibile. Ecco perché”, è convinto Mi-

obiettivi individuati dalle aziende del

terminante. Infine, anche in questo am-

chele Taddei, Direttore Commerciale di

settore? Le dichiarazioni che abbiamo

bito l’obiettivo di contribuire a garantire

Bossong, “il futuro è qui nell’ancorante

raccolto offrono alcune importanti indi-

ottimali condizioni di lavoro (indicativo

chimico per il mondo del fissaggio edi-

cazioni. La messa a punto di una gam-

al riguardo il riferimento alla mancanza

le. L’innovazione non è solo prodotto,

ma sempre più completa è una conditio

di odori) e, sempre di più, alla sosteni-

ma anche applicazione e per fare ciò

sine qua non in una categoria di pro-

bilità ambientale.

occorre avere linee guida europee che

dotto che trova applicazione nei gran-

“Il mondo della chimica in edilizia è

affrontino queste tematiche e poi tra-

di cantieri, ma anche nelle lavorazioni

sempre in piena evoluzione e attento

sformino in certificazione per la sicu-

eseguite da un semplice artigiano. Su

alle nuove esigenze applicative e di

rezza dell’utente finale”. Una frontiera

questo fronte, in Italia acquista partico-

sicurezza. Molto di più il mondo degli

della ricerca è il miglioramento in termi-

lare rilevanza il tema della resistenza si-

ancoranti meccanici proprio per la sua

ni di efficienza di esecuzione e anche


delle condizioni in cui opera chi utilizza

un adattamento ottimale alle condizioni

te di arricchire la gamma con prodotti

l’ancorante. “La facilità di utilizzo dei

di lavoro e ne garantiscono un rapido

sempre più performanti e certificati. In-

nostri prodotti, è uno degli aspetti cui

avanzamento. I materiali sono robusti

fine, non possiamo dimenticare il trend

prestiamo sempre grande attenzione”,

ma leggeri e l’impugnatura si adatta

sismico: il nostro mercato nazionale è

spiega Roberto Fior, Product Manager

perfettamente alla mano consentendo

uno dei pochi in Europa a richiedere an-

di Fischer Italia. “Nella nostra gamma

di ridurre al minimo gli sforzi”. Affronta il

coranti testati contro il sisma. Lavoriamo

ci sono le punte aspiranti per ridurre i

tema dell’innovazione del prodotto dal-

sia su nuovi ancoranti, sia sul migliora-

rischi dei fori sporchi e le pistole a bat-

la prospettiva dell’utilizzatore l’Ufficio

mento prestazionale di quelli esistenti:

teria. fischer FHD è la punta cava per

Marketing e Product di Würth Italia

ascoltiamo i nostri clienti costantemen-

calcestruzzo per forature su calcestruz-

che spiega: “Per noi “Il cliente è sempre

te per realizzare miglioramenti, modifi-

zo senza polvere. La punta esegue

al centro”, quindi ogni nostro prodotto

che, ma anche valutazioni o riscontri sul

contemporaneamente sia la foratura

in gamma (attuale o che stiamo per

prodotto”. Il continuo affinamento della

che la pulizia del foro, permettendo di

introdurre) è pensato per rispondere

gamma è una delle chiavi di succes-

effettuare ancoraggi chimici e mecca-

alle esigenze del mercato e soddisfare

so come si evince dalla dichiarazione

nici certificati secondo le norme ETA

i nostri clienti. Ad esempio, le soluzio-

di Teo Fichera, Responsabile Vendita

di riferimento. Questo rende non più

ni tecnologiche che sviluppiamo per i

Italia, e Silvia Cappiello, Marketing e

necessaria la pulizia tradizionale del

grandi cantieri, dove vengono adope-

Comunicazione di G&B Fissaggi. “La

foro mediante scovolatura e soffiatura

rati grandi diametri e i carichi in gioco

nostra azienda è costantemente impe-

manuale. Il risultato è un risparmio del

sono alti, sono completamente diverse

gnata nella ricerca di nuove soluzioni

55% sul tempo totale di preparazione

da quelle che abbiamo pensato per il

di fissaggio. L’ultimo nato della linea

e foro. L’immediata aspirazione della

piccolo-medio artigiano, i cui carichi di

è la resina ibrida SH-PRO CE7. Sul

polvere generata durante la fase di fo-

tenuta hanno un diverso ordine di gran-

tema dei fissaggi in zona sismica, pro-

ratura”, prosegue Fior, “rende inoltre il

dezza. Il trend principale riguarda il

poniamo 3 ancoranti che soddisfano i

luogo di lavoro più salutare per gli ope-

desiderio di soddisfare le esigenze del

requisiti (Cat. C1 e Cat C2)”. Ma quali

ratori, in quanto la polvere non viene di-

singolo cliente, sia esso un’impresa di

sono gli indirizzi della ricerca e sviluppo

spersa nell’ambiente. Pistole cordless,

costruzioni o un fabbro o un installatore

applicata agli ancoranti chimici? Offre

con batteria ricaricabile, sono idonee

termosanitario. Ci stiamo avvicinando

qualche indicazione Giorgio Moschi-

per la rapida iniezione di ancoranti chi-

sempre più al mondo dei progettisti e

ni, Strategic Development & Marketing

mici in cartuccia shuttle. Consentono

delle grandi imprese; questo ci consen-

Manager di Mungo: “Negli ultimi anni

43


DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO precorrendo le esigenze del marcato abbiamo ampliato la gamma, aggiornato le formulazioni, aggiunto certificazioni e migliorato anche le modalità di utilizzo semplificandole ove possibile”. La certificazione del prodotto è uno delle componenti irrinunciabili dell’offerta in questo ambito, come conferma anche Chiara Dell’Acqua, Responsabile Marketing di Saratoga. “In questi anni abbiamo lavorato molto sulle certificazioni: i nostri sono prodotti dall’alto con-

44

tenuto tecnologico, per questo offrire

di famiglie di prodotti affini. Sempre nel

performance di presa nei materiali da

un’ampia gamma di certificazioni può

2020 i tasselli chimici sono stati rivisti

costruzione: acciaio, legno, pietra, la-

aiutare ad incontrare tutte le necessità

in termini di grafica risultando più ac-

terizi, materiali isolanti”. Abbiamo una

della clientela. Ormai, infatti, l’ancoran-

cattivanti, rispetto a tutti i plus che vo-

linea di prodotti molto snella e chiara,

te chimico non viene utilizzato solo in

gliamo comunicare. Questo è dipeso

tutto può essere venduto tramite la fer-

contesti “semplici”, bensì viene sempre

dal fatto che questo genere di prodot-

ramenta tradizionale: Poliestere uso ge-

più utilizzato in situazioni complesse,

to si sta evolvendo perché è cambiata

nerico CHR P, Vinilestere Uso Specifico

dove sono richieste prestazioni e certifi-

la domanda, l’utente si sta sempre di

per Barre CHR E, Sismico HR ES, Inver-

cazioni particolari”. Tra le esigenze che

più specializzando e informando. Inol-

nale serie CHR-W400.Tramite queste fi-

i produttori sono chiamati a soddisfare

tre, recenti disastri naturali sul territorio

nestre di vendita ogni tipo di utilizzatore

anche quella, ormai trasversale a tutti

nazionale hanno aumentato l’asticella

finale è raggiungibile.

i settori, della minimizzazione dell’im-

di richieste di certificazione anche su

Dal carpentiere professionista all’hob-

patto ambientale. “Durante il 2020”,

questo prodotto”. “La continua ricerca

bista di casa” assicura. Infine, Domeni-

riferisce Paolo Corvo. Direttore Com-

e sviluppo da parte dei laboratori chi-

co Di Nola, Sales Manager di Tecfi, ri-

merciale Italia di Sigill, “questa famiglia

mici delle componenti di base (Resine)

corda che “rinfrescare sempre l’offerta,

di prodotti è stata revisionata con un’e-

per gli ancoranti chimici va in principal-

proporre nuove soluzioni, migliorare le

voluzione sia in termini di prodotto più

mente in due direzioni, osserva Marco

performances e le certificazioni di pro-

green che in certificazione. La gamma

Valsecchi, Sales Manager di Giussani

dotti già presenti a gamma, sono stru-

non verrà implementata anche perché

Rapid: “prodotti sempre più compa-

menti importanti per poter soddisfare il

non siamo specialisti di questo settore

tibili con l’ambiente e miglioramento

cliente acquisito e cercare di entrare da

ma lo ricopriamo con diverse tipologie

costante delle prestazioni “maggiori

nuovi clienti”.


La scheda

G&B FISSAGGI presenta la linea Vinilestere ed Epossidica Pura la gamma ancoranti chimici certificati CE opzione 1, con certificazione per fissaggi in zona sismica Cat. C1 e Cat. C2 Della gamma ancoranti chimici formulazione vinilestere senza stirene di G&B Fissaggi fanno parte GEBOFIX PRO VE-SF CE1 e GEBOFIX SISMIK PRO CE1. Della linea Epossidica pura fa parte EPO PLUS RE CE1 G&B FISSAGGI investe costantemente in ricerca e sviluppo per proporre prodotti con alte prestazioni, rispondenti ai più alti standard qualitativi Europei. Un traguardo importante è la certificazione per fissaggi in zona sismica, un requisito particolarmente importante in Italia per interventi strutturali di consolidamento e ristrutturazione. La linea GEBOFIX PRO e SISMIK PRO, oltre alla certificazione CE opzione 1 può vantare anche la certificazione per il fissaggio in zona sismica Cat C1 e C2. Entrambi gli ancoranti sono certificati per la resistenza al fuoco (R120), per i fissaggi dielettrici e sono conforme ai requisiti LEED, possono essere utilizzati per applicazioni a contatto diretto con l’acqua potabile, e hanno ottenuto la categoria A+ per i componenti basso emissivi. La linea vinilestere alte prestazioni GEBOFIX PRO VE-SF è certificata CE opzione 1 per applicazioni su cal-

cestruzzo fessurato e non fessurato, con barre filettate in acciaio classe 5,8, classe 8,8 e acciaio inox e barre ad aderenza migliorata, e per applicazioni in fori sommersi in acqua. Disponibile nei formati 410 ml, 300 ml, 345ml. Inoltre, l’ancorante GEBOFIX PRO VE-SF presenta la certificazione CE per applicazioni su muratura piena e forata, ed è certificato CE per barre ad aderenza migliorata postinstallate. Inoltre è indicato per applicazioni su legno. Disponibile anche nella versione NORDIC per applicazioni a basse temperature fino a -20°C, prodotto eccezionale per mantenere le stesse prestazioni in condizioni ambientali più critiche per l’operatore. Formati da 410 e 300 ml. L’ancorante SISMIK PRO VE SF, top di gamma della linea vinilestere, presenta la certificazione per fissaggi in zona sismica Seismic Cat. C1 M10-M24 / Seismic Cat. C2 M12-M20 indispensabile per interventi di ristrutturazione e consolidamenti in edifici pubblici. La linea GEBOFIX VINILESTERE è indicata in generale tutte le applicazioni strutturali in edilizia garantendo massima affidabilità e prestazioni certificate. Alcuni esempi: per il fissaggio strutturale di carichi pesanti su pietra, calcestruzzo, calcestruzzo cellulare, mattone pieno, semipieno, forato e può essere utilizzato anche per connessioni strutturali, per gli ancoraggi dei connettori su legno, per ancoraggi di carpenteria in legno e metallo e per fissaggi di facciate ventilate e binari. Viene utilizzata per le linee vita, in lavori strutturali su ponti, gallerie e autostrade, edifici di rilevanza pubblica, garantendo la massima sicurezza nel tempo. Per completare la linea di fissaggi chimici

in zona sismica segnaliamo anche la resina epossidica pura 3:1 EPO PLUS RE certificata CE opzione 1 per applicazioni su calcestruzzo fessurato e in zona sismica Cat C2 con barre filettate M12-M20. La resina epossidica pura viene consigliata in tutte le situazioni ancora più critiche di fissaggio e dove vengono richiesti carichi davvero eccezionali.

Per informazioni: www.gebfissaggi.com 45


DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO

LA FERRAMENTA TRADIZIONALE RESTA UN CANALE DI RIFERIMENTO Le aziende del settore hanno reagito alle limitazioni introdotte dalle misure anti Covid, individuando nuove formule per continuare ad alimentare lo scambio di informazioni - anche e soprattutto sulle novità - con il canale distributivo in generale e in particolare con la ferramenta, che anche in questo ambito si conferma come un interlocutore privilegiato Mungo

46

Installatori, artigiani impiantisti, le impre-

nicazione di G&B Fissaggi. “Il settore

ascolto fatto fianco a fianco del Riven-

se dedite alla ristrutturazione… Sono

della ferramenta”, puntualizzano, “è ca-

ditore ha permesso di poter soddisfare

tante le categorie di utilizzatori dell’an-

ratterizzato in origine da una forte par-

una clientela sempre più preparata e

corante chimico che si rivolgono alle fer-

cellizzazione sul territorio, e da dimen-

formata, con grande crescita della qua-

ramenta. Per questo motivo questo è un

sioni che possono variare sensibilmente

lità generale dei prodotti sul mercato.”

canale al quale le aziende continuano a

da una regione all’altra, pertanto non è

Auspica un ulteriore passo in avanti sul-

guardare con interesse. Sanno che con-

possibile approntare considerazioni ge-

la strada della specializzazione Wainer

sente loro di servire una platea di clienti

neriche. Nel trend degli ultimi 10 anni,

Franchi, Responsabile Commerciale

che in altro modo per loro sarebbe com-

si osservano certamente aspetti molto

Settori Edilizia e Sigillanti di Helios. “La

plicato riuscire a raggiungere. Negli anni

positivi in merito alla consapevolezza e

categoria degli ancoranti è una parte del

queste attività hanno dato prova di una

alla preparazione riguardo alla qualità

nostro pacchetto di offerta e trova nella

più compiuta capacità nel trattare l’an-

del prodotto, alle prestazioni certificate e

Ferramenta un interlocutore privilegiato

corante chimico. Ne sono convinti Teo

alla pertinenza per le diverse applicazio-

in quanto è il punto di riferimento degli

Fichera, Responsabile Vendita Italia, e

ni. Il mood è “saper scegliere e scegliere

utilizzatori. Crediamo che il punto forte

Silvia Cappiello, Marketing e Comu-

bene! Il lavoro continuo di formazione e

sia la prossimità territoriale ma soprattut-


to la competenza tecnica che ci si può

tropici. Il mixer dell’ancorante chimico

simili, ma con un prezzo maggiore. Nel-

trovare. I limiti che a volte troviamo sono

ha un coclea al suo interno per garantire

le vendite all’utilizzatore finale bisogna

la generalità nell’acquisto, nel senso che

la miscelazione, il silicone no. Quindi le

consigliare il prodotto giusto e sapere

a volte non si valuta il prodotto solo per

forze in gioco di resistenza durante l’e-

cogliere con domande pertinenti quale è

le caratteristiche tecniche”.

strusione sono diverse e la qualità della

il campo di utilizzo”. Tra i canali serviti, la

Michele Taddei, Direttore Commercia-

pistola è fortemente richiesta”.

ferramenta “è, quello meno specializza-

le di Bossong ricorda che “non tutti gli

La sfida è mettere il canale nella con-

to, così come più generico è l’utilizzatore

ancoranti chimici, proprio per la loro va-

dizione di continuare ad accrescere il

da essa servito”, dichiara Domenico Di

stità e specificità, sono idonei al mondo

proprio know how. Ne è convinto Gior-

Nola, Sales Manager di Tecfi. “Essendo

distributivo della ferramenta. Anche il

gio Moschini, Strategic Development

molto generalista, la ferramenta tradizio-

packing ha la sua importanza in quanto

& Marketing Manager di Mungo che

nale offre un assortimento poco vario e

l’acquisto spesso non avviene per car-

assicura “stiamo investendo molto per

spinge soprattutto sulle resine poliesteri,

tone, ma per singola unità di prodotto.

rendere i nostri partner rivenditori dei

che sono quelle più economiche. Avreb-

Inoltre, i componenti o gli accessori

veri e propri centri di riferimento e di

be forse bisogno di maggiori professio-

sono diversi, qui è fondamentale che il

competenza anche di questa categoria

nalità e competenze, e dovrebbe avvici-

cliente esca dalla ferramenta con due

di prodotto che sta subendo una rapida

narsi agli utilizzatori più specializzati. A

mixer al fine di poter poi riutilizzare in

evoluzione e crescita grazia alla versati-

tal proposito, la nostra azienda da anni

un secondo momento il prodotto che

lità applicativa e alle performance sem-

offre un programma di Promozione Tec-

non ha estruso. Per meglio garantire

pre più elevate”. Spiega perché è fon-

nica, che mette a disposizione dei propri

ciò, l’ideale è avere i mixer collegati alla

damentale per le aziende attivarsi per

clienti rivenditori un supporto nella visi-

cartuccia con un collarino plastico. L’u-

promuovere una compiuta conoscenza

ta a professionisti di vari settori (fabbri,

so anche di gabbiette per ‘applicazione

dell’offerta disponibile Marco Valsec-

serramentisti, costruttori, ….), per poter

nella muratura forata è sicuramente da

chi, Sales Manager di Giussani Rapid

promuovere soluzioni più tecniche ed

tenere in considerazione. I nostri best

“La grande competizione tra le aziende

all’avanguardia. In aggiunta a questo

sellers sono sempre i formati polieste-

a livello (Comunicazione tecnica & prez-

organizza attività formative ad hoc per

ri Polysf e Polyec da 300 ml. in quanto

zi invitanti), spinge i responsabili acqui-

clienti interessati ad approfondire il tema

estrudibili facilmente con una normale

sti della ferramenta ad un grande lavoro

del fissaggio”. Paolo Corvo, Direttore

pistola da silicone ma sempre di buona

di preparazione tecnica per non cadere

Commerciale Italia di Sigill riconosce

qualità. La resina non è un monoprodot-

in errori banali. Molte volte ci si accor-

che “nel contesto gli assortimenti della

to fluido come il silicone, ma il risultato

ge tardivamente di avere acquistato un

ferramenta tradizionale si stanno imple-

della miscelazione di due prodotti tixo-

ancorante chimico con caratteristiche

mentando, ma”, osserva, “al momento i

Bossong: BCR POLY-SF è un ancorante chimico poliestere con certificazione per muratura secondo ETAG 029 per ancoraggi in muratura piena, semipiena e forata. L’omologazione è valida per un’ampia gamma di murature (6 tipologie di blocchi), barre filettate (da M8 a M12) e di gabbiette (GC 12x80 - GC 15x85 - GC 20x85). Le temperature di esercizio certificate sono negli intervalli -40°C/+40°C (T° max lungo periodo = 24°C) e -40°C/+50°C (T° max lungo periodo = 40°C). Alla certificazione ETA sulla muratura si aggiunge un secondo ETA-15/0560 Opzione 7 da M8 a M16 per calcestruzzo non fessurato.

47


DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO numeri più importanti arrivano sempre

La comunicazione tra aziende a cana-

imprescindibile strumento sempre ag-

dall’uso generico del prodotto (Vinileste-

le distributivo nell’anno del Covid

giornato sui nuovi prodotti corredato di

re e poliestere)”. Nell’affrontare il tema di

In questo come in tutti gli altri merca-

schede e video tutorial. Nel 2020 inoltre

come viene affrontata la categoria dalle

ti, uno degli impatti dell’emergenza

abbiamo lanciato la nostra app fischer

ferramenta l’Ufficio Marketing e Pro-

Covid e delle restrizioni introdotte dai

Professional, scaricabile gratuitamente

duct di Würth Italia decide di partite

vari DPCM è la difficoltà nel gestire il

da Google Play Store e dall’ App Store

dalla sua particolare realtà e “dai limiti:

contatto con il canale distributivo nelle

di Apple. Intuitiva, semplice e utilissima,

nei Würth Store sono presenti oltre 7.000

modalità consuete. Prima fra tutte quel-

fornisce in pochi attimi la risposta a ogni

prodotti e un ostacolo è rappresentato

la basata sulla visita della rete vendita

dubbio di fissaggio in studio, in cantiere

dallo spazio, che spesso non ci consen-

aziendale. Per ovviare ai limiti impo-

o in rivendita a ogni dubbio di fissaggio.

te di esporre la nostra gamma completa.

sti dal nuovo scenario “quando non è

L’App aiuta sia l’utilizzatore nella scelta

I vantaggi sono comunque molteplici: la

stato possibile per i colleghi del Sales

del tassello sia il Rivenditore che sup-

capillarità degli oltre 180 Würth Store

essere presenti nei punti vendita”, rife-

porta ancor più efficacemente il Cliente

consente di reperire il prodotto sul tutto

risce Roberto Fior, Product Manager

che entra nel punto vendita con un’idea

il territorio e i nostri clienti apprezzano

di Fischer Italia, “ci siamo organizzati

precisa di quel che gli serve. Inoltre,

anche gli eventi che organizziamo nei

per fare formazione online. Da tempo

ovunque ci si trovi, lontano da casa o in

negozi, come infotech e dimostrazioni

abbiamo molto investito nei supporti di-

cantiere, con fischer Professional è pos-

pratiche / scuole prodotto”.

gitali. Innanzitutto il nostro sito che è un

sibile trovare il rivenditore specializzato

Fischer: FIS VW 300 T Resina full-hybrid ad alte prestazioni per applicazioni invernali e a basse temperature di barre metriche e ad aderenza migliorata. FIS VW 300 T è certificata per barre filettate M8÷M30 anche in calcestruzzo fessurato con ETA-02/0024; barre d’armatura Ø10÷Ø28 anche in calcestruzzo fessurato con ETA-02/0024; applicazioni in muratura piena e forata con ETA-10/0383; applicazioni su fori umidi.

Helios: tra gli ancoranti chimici proposti dal marchio Neostik si segnala Neostik Vinilestere , ancorante ad iniezione vinilestere (senza stirene) ad alte prestazioni per carichi pesanti. Ottima adesione su: Calcestruzzo, intonaco, mattone, pietra naturale, serramento, poroton, legno, presenza d’umidità.

Giussani Rapid: l’ancorante chimico ad iniezione a base poliestere Serie CHR-S 300/400 per uso su murature. Si caratterizza per la facilità di installazione in verticale ed è idoneo per calcestruzzo non fessurato, pietra naturale compatta, mattone pieno e mattone semipieno. Può essere utilizzato sia per fissaggi medio-pesanti che per impiantistica leggera o anche per fissare tende da sole e antenne paraboliche.

48

Mungo: Mit-Super Bond Cert è un nuovo ancorante chimico ad iniezione, con resina metacrilato bicomponente certificato sia per applicazioni su calcestruzzo non fessurato che su muratura. L’elevata tixotropia della formulazione evita che il prodotto coli su pareti anche verticali.


Sigill: Sigillite PRO vinilestere CE è una resina bicomponente a forte presa e bassissimo livello di odore. Specifica per fissare solidamente tasselli, viti e barre filettate a calcestruzzo e altri manufatti edili pieni o forati. Ideale per ancorare pannelli prefabbricati, ringhiere, persiane, rivestimenti di facciate etc. Consente l’applicazione anche su superfici umide e garantisce un’ottima adesione anche su legno. Prodotto rigorosamente certificato CE7

Saratoga: Forte Presa Premium Vinilestere è ideale per ancoraggi in edilizia, specifico per cantieristica (riprese di getto e altri ancoraggi) ed è indicato anche per l’utilizzo su superfici umide o sott’acqua. Si usa su mattoni pieni, GasBeton, legno e calcestruzzo.

Tecfi: DGE03 è la resina bicomponente a base di vinilestere epossiacrilato senza stirene certificata ETA-CE Opzione 7 per uso in calcestruzzo non fessurato con barre filettate da M8 a M16 e barre d’armatura da Ø 8mm a 16mm

più vicino in un semplice click”.

vendita a parte i mesi di lockdown dello

se richiesto le videochiamate in alterna-

Anche l’esperienza di Teo Fichera di

scorso anno. Per quanto riguarda inve-

tiva alla vecchia telefonata , visto che le

G&B Fissaggi è che “le misure restrit-

ce le riunioni, anche con i clienti, quel-

visite presso i punti vendita sono in que-

tive imposte in questo periodo hanno

le sono state trasformate in incontri su

sto periodo sospese o vengono centelli-

potenziato l’uso di canali digitali di con-

zoom.us che dopo i primi aggiustamenti

nate per le restrizioni delle misure anti-

tatto, sia in fase di offerta, che di con-

iniziali ormai rappresentano la normalità

covid. A mio parere per questa tipologia

sulenza pre e post vendita. Tuttavia,

e ci permettono di collegarci soprattut-

di prodotti non sono necessari ulteriori

seguendo le necessarie precauzioni e

to all’estero con i nostri importatori che

strumenti”. Al riguardo Wainer Franchi

misure di protezione anti-Covid, la forza

purtroppo non possiamo visitare di per-

di Helios assicura che “il nostro sito web

vendite e la Direzione commerciale e i

sona né partecipare per ora a eventi fie-

permette di presentare le soluzioni nei

nostri Tecnici si sono resi sempre dispo-

ristici. Abbiamo partecipato ad un fiera

punti vendita restando attenti alle misure

nibili ad andare in sede presso il cliente

virtuale a Bangkok qualche mese fa ma

anti-Covid”. Infine, l’Ufficio Marketing

e l’installatore per ogni necessità. Il desi-

con effetti un po’ deludenti. Bisogna ri-

e Product di Würth Italia

derio di superare insieme la contingenza

prendere al più presto i contatti umani

che “la nostra multicanalità ci ha aiuta-

di questa fase difficile ha permesso anzi

veri”. Non ha registrato particolari diffi-

to molto in questo particolare momento

di studiare nuove modalità di approccio

coltà ad adattarsi al nuovo contesto an-

storico” e fa sapere che “nei limiti del ri-

e strumenti di comunicazione più snel-

che Giorgio Moschini di Mungo. “Ab-

spetto delle normative in vigore, i nostri

li, che saranno a vantaggio anche del

biamo una rete di tecnici e di venditori

Ingegneri di Territorio e Product Trainer,

prossimo futuro. Per fare alcuni esempi:

capillare in grado di supportarli senza

esperti dei prodotti, si stanno organiz-

l’uso di video tutorial, di conference call,

grossi spostamenti e li affianchiamo or-

zando per poter effettuare delle visite

di simulazioni di progetto, di allestimenti

ganizzando in prima persona o venen-

mirate o sopralluoghi dai clienti. Il servi-

del punto vendita in 3D ecc.”. Non tutte

do coinvolti in webinar dedicati ai temi

zio di consulenza quindi, dove possibile,

le componenti della relazione azienda -

tecnici, normativi e fiscali organizzati da

rimane garantito. Le videoconferenze e

canale distributivo sono state stravolte

rivenditori, associazioni di settore e da

webinar ci hanno supportati nell’orga-

dalla Pandemia.

aziende di settore con le quali condivi-

nizzare eventi come scuole prodotto,

“La nostra rete di vendita sul territorio”,

diamo progetti tecnico-commerciali”. Le

in quanto anche a distanza è possibile

dichiara a questo proposito Michele

tecnologie digitali sono state una valida

fare dimostrazioni e illustrare caratteri-

riconosce

di Bossong, “opera regolar-

alternativa che ha permesso di non in-

stiche e vantaggi dei prodotti. Abbiamo

mente nel rispetto delle normative vi-

terrompere il filo delle comunicazioni

anche utilizzato la vendita telefonica per

genti e quindi la comunicazione non

anche secondo Marco Valsecchi, Sales

proporre ai clienti le offerte, le novità o

è stata intaccata cosi come l’attività di

Manager di Giussani Rapid- “Offriamo,

i prodotti in evidenza: il fatto di essere

Taddei

49


DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO

sempre presenti e vicini al cliente è sta-

che garantisce carichi elevati, idoneità

to davvero molto apprezzato. La nostra

su calcestruzzo e muratura anche forata

categoria merceologica è rimasta sem-

e assicura sempre un lavoro ben fatto e

pre aperta, in quanto considerata es-

sicuro. Infine la resina FIS V”.

senziale, quindi per il cliente siamo stati

Negli ancoranti chimici il bestseller di

sempre raggiungibili e i nostri negozi

Bossong, afferma

aperti nel rispetto delle disposizioni go-

Direttore Commerciale “è la resina po-

vernative anti-Covid. Continuiamo infine

liestere Polysf nel formato a sacchetto

ad utilizzare la vetrina del nostro sito e la

da 300 ml. per estrusione con pistola da

possibilità di “parlare” direttamente con

silicone. Questa resina è stata testata e

il cliente attraverso newsletter mirate”.

certificata per calcestruzzo non fessura-

Michele Taddei,

to ETAG 001 Opz.7 e per muratura sia Le novità e i best seller della categoria

piena che vuota ETAG 029, mentre l’in-

Ma quali sono gli ancoranti chimici più

novazione che abbiamo recentemente

richiesti dai clienti delle Ferramenta e

ottenuto è un upgrade del prodotto vi-

quali le novità di recente introdotte dalle

nilestere V-Plus con certificazioni sismi-

aziende? Ecco cosa ci hanno risposto

che C2 per uso strutturale sia di barre

le aziende protagoniste di questo dos-

filettate che, per i ferri da ripresa, uno

sier. Roberto Fior, Product Manager di

specifico EAD sismico per applicazioni

Fischer Italia ribadisce che “la novità è

di ReBar post installati”.

la nuova FIS VW (dove W sta per Winter,

Nel caso di G&B Fissaggi, come ri-

inverno) che garantisce tempi di induri-

feriscono Teo Fichera, Responsabile

mento molto rapidi a temperature molto

Vendita Italia, e Silvia Cappiello, Mar-

basse (con la temperatura del supporto

keting e Comunicazione “il campione

ancoranti chimici formulazione vinilestere Certifi-

che durante l’applicazione può arrivare

di vendite e di soddisfazione negli ultimi

cata CE opzione 1, con certificazione per fissag-

fino a -10°C), pur assicurando eleva-

due anni è certamente la resina Super

gi in zona sismica Cat. C1 e Cat. C2. Entrambi gli

te prestazioni anche a temperature di

Hibryd SH-PRO certificata CE opzio-

esercizio fino +120 °C e la resistenza

ne 7 per calcestruzzo non fessurato

requisiti LEED, possono essere utilizzati per appli-

al fuoco R120. A temperature inferiori a

e certificata CE per muratura piena e

cazioni a contatto diretto con l’acqua potabile, e

0°C, l’applicazione della maggior parte

forata. Viene molto appezzata dalle

hanno ottenuto la categoria A+ per i componenti

delle resine “4 stagioni” è problemati-

ferramenta e dall’utilizzatore finale in

ca perché i componenti non catalizza-

quanto riassume i vantaggi di una re-

in edilizia garantendo massima affidabilità e pre-

no o richiedono lunghissimi tempi per

sina poliestere e di una vinilestere, con

stazioni certificate. L’ancorante Sismik Pro VE SF,

l’indurimento prima che il carico possa

le massime prestazioni certificate per

top di gamma della linea vinilestere, presenta la

essere applicato. Ciò rappresenta un

un prodotto CE 7, inclusa la possibili-

Cat. C1 M10-M24 / Seismic Cat. C2 M12-M20 indi-

notevole spreco di tempo e di denaro

tà di essere utilizzata in fori sommersi.

spensabile per interventi di ristrutturazione e con-

per l‘utilizzatore. Nel canale Ferramenta

Il prezzo competitivo e la lunga scaden-

solidamenti in edifici pubblici.

l’utilizzatore sceglie con fiducia TBond

za (18 mesi per il formato da 410 ml) fa

G&B Fissaggi: Gebofix PRO VE-SF CE1 e Gebofix Sismik PRO CE1, 410 ml fanno parte della gamma

ancoranti sono certificati per la resistenza al fuoco (R120), per i fissaggi dielettrici, sono conformi ai

basso emissivi. La linea Gebofix Vinilestere è indicata in generale tutte le applicazioni strutturali

certificazione per fissaggi in zona sismica Seismic

50


zione C2 per fissaggi in zone con eleva-

per l’operatore e l’ambiente”.

to rischio sismico con barre filettate da

Marco Valsecchi, Sales Manager di

M16 a M24 e la Certificazione ETA-CE

Giussani Rapid rivela che “uno dei

anche per uso con barre d’armatura da

nostri prodotti di punta è

Ø 8mm a Ø 32mm. Sicuramente il tema

chimico ad iniezione a base poliestere

sismico è oggi trainante nel mondo

Serie CHR-S 300/400 per uso su mu-

delle costruzioni e Tecfi sta investendo

rature. Poliestere uso generico: barre

in tale direzione in maniera massiccia,

filettate su calcestruzzo, murature piene

non solo per gli ancoranti metallici, ma

e forate. Si caratterizza per la facilità di

anche per quelli chimici: ne è ulteriore

installazione in verticale ed è idoneo per

prova il fatto che, come già su riporta-

calcestruzzo non fessurato, pietra natu-

to, anche per le nostre resine vinilesteri

rale compatta, mattone pieno e mattone

senza stirene (gamme DGE02, DGE12

semipieno. Può essere utilizzato sia per

e DGE22), abbiamo ottenuto importan-

fissaggi medi -pesanti che per impianti-

ti Certificazioni per uso in zona sismica

stica leggera o anche per fissare tende

l’ancorante

sia con barre filettate che con barre d’ar-

da sole e antenne paraboliche”. Tra le

matura”. Parte dal riferimento all’ambito

diverse soluzioni proposte dal marchio

applicativo Chiara Dell’Acqua, respon-

Neostik Wainer Franchi, Responsabile

sabile marketing di Saratoga. “Per l’uti-

Commerciale Settori Edilizia e Sigillanti

lizzo in cantieristica, quando sia neces-

di Helios sceglie di concentrarsi su Ne-

sario effettuare lavori certificati (grandi

ostik Vinilestere, ancorante ad iniezione

cantieri, lavori pubblici,…) o riprese di

vinilestere ad alte prestazioni per carichi

getto è ideale Forte Presa Premium Vini-

pesanti. Idoneo per supporti compatti e

lestere che è disponibile nelle cartucce

forati ad indurimento rapido. Senza sti-

con etichetta color oro da 300 ml e 400

rene, senza odore, solo irritante. Facile

ml (sono eventualmente a disposizione

di estrusione ed iniezione. Tixotropico,

anche i beccucci conici di miscelazione

può essere applicato in direzione ver-

di questo prodotto la scelta migliore del-

in quanto utilizzabili una sola volta), con

ticale e orizzontale. Annuncia invece

la categoria per le esigenze di fissaggio

doppia certificazione (ETA e CE), sia per

una novità Giorgio Moschini, Strategic

più versatili”. Domenico Di Nola, Sa-

barre filettate, sia per barre ad aderen-

Development & Marketing Manager di

les Manager, spiega che “il prodotto di

za migliorata in calcestruzzo fessurato

Mungo “Mungo Mit-Super Bond Cert

punta Tecfi è la resina epossidica pura

e non fessurato. Il prodotto possiede

è un nuovo ancorante chimico ad inie-

bicomponente (gamma SWE01), oggi

anche la certificazione per fissaggi nel

zione, con resina metacrilato bicompo-

Certificata ETA-CE Opzione 1 per uso

settore sismico con qualifiche C1 e C2

nente, allround perché certificato sia per

in calcestruzzo fessurato e non fessu-

per applicazioni strutturali e non, oltre

applicazioni su calcestruzzo non fessu-

rato con barre filettate da M12 a M24

ad avere anche una certificazione di

rato che su muratura. È particolarmente

e Opzione 7 per uso in calcestruzzo

resistenza al fuoco R240. Tutta la linea

adatto al fissaggio di barre filettate su

non fessurato con barre filettate da M8

Forte Presa non contiene stirene ed evi-

mattoni pieni e forati, calcestruzzo e altri

a M30. Questo ancorante chimico ha

ta quindi il rilascio di pungenti odori, che

materiali da costruzione. Permette anco-

inoltre ottenuto la Categoria di Presta-

sono sgradevoli e soprattutto dannosi

raggi rapidi e durevoli di barre filettate

Würth: la resina poliestere per impieghi universali WIT-P 200 nel formato professionale da 420 ml

Nasce QFast, marchio per il mondo dei professionisti QFast scaturisce dalla visione di un imprenditore del settore che si unisce all’esperienza pluriennale di una squadra di professionisti della vendita nei canali delle ferramenta, dei colorifici e delle rivendite di materiali per l’edilizia e del fai da te. Si tratta di ancoranti a base vinilestere e base poliestere, ideali per applicazioni su supporti pieni e cavi con tempi di polimerizzazione brevi. Si utilizzano per ancoraggio di carichi medio/pesanti su pietra e calcestruzzo, fissaggio di costruzioni in legno, costruzioni metalliche, accessori sanitari, connessioni di tubi, tetti sporgenti, facciate, passerelle, ringhiere, scale, porte e telai di infissi. QFast arricchirà gradualmente (ed in base all’andamento e alle richieste del mercato) la propria offerta con una serie di ancoranti chimici professionali, caratterizzati dalle certificazioni oggi richieste, sinonimo di qualità e affidabilità. 51


DOSSIER n FISSAGGIO CHIMICO nella posa di opere di falegnameria e

pieni o forati. Ideale per ancorare pan-

mipiena e legno barre da M8 a M12.Per

carpenteria metallica in genere. La re-

nelli prefabbricati, ringhiere, persiane,

calcestruzzo e mattoni pieni a struttura

sina ha un’elevata resistenza certificata

rivestimenti di facciate etc. Consente

densa barre da M8 a M24”.

CE in opzione 7 per applicazioni su cal-

l’applicazione anche su superfici umide

Nel canale della Ferramenta, dichiara

cestruzzo non fessurato e su muratura

e garantisce un’ottima adesione anche

infine l’ Ufficio Marketing e Product

sia piena UNI che forata doppio UNI”.

su legno. Prodotto rigorosamente cer-

di Würth Italia “il nostro best-seller è

Paolo Corvo. Direttore Commerciale

tificato CE7 con i seguenti plus. Alte

la WIT-P 200, resina poliestere per im-

Italia spiega che “Sigill ha promosso il

prestazioni meccaniche al taglio, al ser-

pieghi universali, nel formato profes-

rilancio con restyling grafico e di qualità

raggio, alla trazione, indurimento rapido

sionale da 420 ml. Quando poi i clienti

con il suo prodotto Sigillite PRO Vinile-

(8’ a 15°C.), non contiene stirene (odori

richiedono un prodotto per impieghi in

stere CE. Si tratta di una resina bicom-

ridotti), ideale per barre filettate e ferri di

calcestruzzo e muratura, il best seller è

ponente a forte presa e bassissimo

ripresa, anche supporti umidi o sott’ac-

WIT-PM 200, anche questa resina polie-

livello di odore. Specifica per fissare

qua, non espande, non crea tensioni,

stere, o WIT-VM 250, resina vinilestere

solidamente tasselli, viti e barre filetta-

conforme alla normativa CE. Murature

con certificato ETA Opzione 1 per calce-

te a calcestruzzo e altri manufatti edili

in laterizio a struttura densa, forata, se-

struzzo, ETA per muratura, e prestazione

Così il prodotto viene comunicato al canale distributivo Nelle nostre attività di comunicazione abbiamo parlato molto del nostro Ancorante Chimico, specie da quando abbiamo inserito le nuove certificazioni sia sulla formulazione Poliestere che sul Vinilestere Premium. Abbiamo cercato di raggiungere il più possibile i professionisti e gli operatori tecnici del settore attraverso pubblicità su stampa specializzata. Michele Taddei, Direttore Commerciale di Bossong

La nostra azienda lavora costantemente per migliorare la comunicazione verso il cliente e l’utilizzatore in tutti gli aspetti informativi e divulgativi. Dal packaging del prodotto (confezioni dedicate, etichette multilingua), agli espositori sul punto vendita, dalle schede tecniche, ai cataloghi, dal sito internet alla newsletter. La scelta è quella di coinvolgere il cliente e il target in un processo di continuo feed back, all’interno di una strategia integrata di comunicazione che utilizza canali tradizionali e digitali (Riviste nazionali, portali di settore, sito internet, canale youtube). Teo Fichera, Responsabile Vendita Italia, e Silvia Cappiello, Marketing e Comunicazione di G&B Fissaggi

La ferramenta e la rivendita edile sono il prolungamento ideale, la porta aperta alla nostra azienda. Qualità ,cortesia ,esperienza tecnica sono il valore aggiunto che i nostri clienti trovano e ai quali si affidano e ci permette di raggiungere ogni di tipo di utilizzatore dal Tecnico specializzato al cliente finale installatore. Marco Valsecchi, Sales Manager di Giussani Rapid

Stiamo investendo molto in formazione sia interna che esterna grazie ai nostri tecnici e ai nostri responsabili d’area, che provenienti da precedenti esperienze in multinazionali coinvolte nelle grande cantieristica, stanno formando i nostri partner rivenditori ed il loro personale di vendita, aggiornandoli sulle più recenti normative, esigenze 52

e tendenze del mondo dell’edilizia e della ristrutturazione. Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo

Siamo un’azienda che crede nella informazione che oggi non può prescindere dal web. Stiamo, quindi, migliorando il nostro sito web per essere più vicini alle esigenze dei nostri interlocutori (privati, artigiani, professionisti, punti vendita). Questa strada comprenderà anche campagne specifiche sui vari prodotti. Wainer Franchi, Responsabile Commerciale Settori Edilizia e Sigillanti di Helios

Come sempre operiamo sia su carta stampata che web e social. La comunicazione è a 360 gradi insistendo molto su tutorial per la corretta applicazione dei prodotti e la promozione di software aziendali in grado di aiutare il lavoro del progettista e del direttore lavori. Dal nostro sito si può richiedere il link per scaricare gratuitamente il programma di calcolo “Bossong FIX 4.0” e si può accedere al calcolatore per conteggiare il bisogno di resina per un’applicazione “Bossong CAL”. Il mondo social ci vede presenti e attivi su Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter. Chiara Dell’Acqua, Responsabile Marketing di Saratoga

Essendo un’azienda multicanale cerchiamo di strutturare una comunicazione il più possibile targettizzata, sia per interlocutore che per punto di contatto. In primis ci rivolgiamo all’artigiano con attività promozionali diversificate per canale, con comunicazioni mirate attraverso newsletter, attraverso i nostri social, e molto altro. Dedichiamo particolare attenzione anche ai progettisti, con comunicazioni mirate e approfondimenti specifici attraverso il nostro blog o con la visita diretta dei nostri ingegneri di territorio. Ufficio Marketing e Product di Würth Italia


La scheda

SKIL lancia 3128 AA, il doppio caricatore 2 x «20V Max» (18 V) Il marchio di Chevron Group presenta un nuovo caricabatterie: il modello 3128 AA che completa la gamma Energy Platform ed è particolarmente indicata per le situazioni in cui l’esigenza è di avere una più lunga autonomia e tempi di ricarica più brevi

SKIL lancia il modello 3128 AA, un doppio caricatore da 20V per caricare contemporaneamente 2 batterie della gamma Energy Platform. Adatto per tutti gli elettroutensili a batteria che fanno parte della gamma Energy Platform di SKIL, questo nuovo potente caricatore carica due batterie contemporaneamente. Il nuovo doppio caricatore per “20V Max” consente una maggiore capacità di ricarica, in modo che gli utenti possano beneficiare di una piu lunga autonomia nei lavori più impegnativi che richiedono un maggiore consumo di batteria, richiedendo un minor tempo di ricarica. Tempo di ricarica della batteria: • 75 minuti per una batteria da 2,5 Ah • 120 minuti per una batteria da 4,0 Ah • 150 minuti per una batteria da 5,0 Ah

Per informazioni: www.skil.it

53


FOCUS LAMPADINE n

UNA MAGGIORE APERTURA ALLE NOVITÀ POTREBBE ESSERE PREMIANTE Un approccio meno “tradizionalista” alla categoria e una maggiore disponibilità ad affiancare ai prodotti a più alta rotazione anche articoli meno conosciuti perché di più recente introduzione, ma tecnologicamente più evoluti. Questo il suggerimento rivolto alla ferramenta dalle aziende protagoniste di questo speciale

54

La fase della transizione dalle lampade

Manager di Bot Lighting non ha dubbi:

in tutto le vecchie lampade ad incan-

alogene alle diffusione delle lampadi-

“A guidare la domanda oggi è un giusto

descenza”. Renzo Barbisan, Direttore

ne Led a filamento è ormai archiviata,

mix tra prezzo, consumo (efficienza) e

Commerciale di Century Italia rileva

come dimostra il fatto che ormai il con-

design. L’evoluzione tecnologica per-

un cambiamento nel peso assunto dal

sumatore mostra di aver acquisito un li-

mette di avere sempre maggiore effi-

prezzo tra le variabili che guidano le

vello di informazione e conoscenza che

cienza e, quindi, un minor consumo a

scelte del consumatore. “Indubbiamen-

gli consente di non vincolare le proprie

parità di lumen emessi. La domanda si

te la leva prezzo ha sempre inciso tanto

scelte esclusivamente al prezzo. Pao-

sta sempre più orientando alle lampa-

nella selezione di un articolo da parte

lo Bevilacqua Product and Marketing

de a led a filamento, che ripropongono

dell’utente finale, anche se”, osserva,


“questo aspetto nell’ultimo periodo vie-

nel tempo”. “Oggi”, è l’analisi offerta da

ne evidenziato minormente in quanto

Erika Sambugaro, Head of Sales B2C

l’utente, sempre più informato e aggior-

Ledadvance Italy, “la lampadina LED

nato, tende a selezionare prodotti con

è la nuova lampadina classica, la tran-

caratteristiche performanti ,che siano al

sizione dalle tecnologie tradizionali può

passo con le moderne tecnologie e de-

dirsi conclusa, anche in termini di equi-

sign anche se con un prezzo che non

valenza nella forma, nell’aspetto, nelle

sempre corrisponde al il più basso”.

dimensioni.

La possibilità di accedere a maggiori

Il consumatore può quindi dirigersi ver-

informazioni sui prodotti disponibili ha

so due scelte opposte: cercare il mi-

fatto sé che, come afferma Fabrizio

glior prezzo per un prodotto LED stan-

Figus, Account Manager di La Filome-

dard oppure scegliere un prodotto che

tallica, “la tendenza nella domanda di

garantisca funzionalità più innovative,

lampadine LED è sempre più orientata

come le nuove lampade Led Smart+

al miglior rapporto prezzo/prestazioni.

che, in modo semplice e veloce, tra-

Credo comunque che nell’ultimo perio-

sformano la luce in un’esperienza per-

do il consumatore stia ricercando sem-

sonalizzata, gestibile via smartphone o

pre più un prodotto di qualità e duraturo

controllo vocale”.

Erika Sambugaro, Head of Sales B2C Ledvance Italy

Le lampadine su cui puntare Più che del prodotto di punta attuale, vorremmo evidenziare quello che sarà (e in altri settori già è) il prodotto di punta. Ci riferiamo alle lampade a led a filamento, ormai già molto presenti se non sostitutive delle lampade in termoplastica in altri canali. Grande distribuzione specializzata, distribuzione alimentare, Grossisti di materiale elettrico, stanno concentrando l’assortimento su questo tipo di lampada. Gli argomenti di vendita sono facili e immediati: maggiore efficienza, migliore qualità e diffusione della luce a 360°, intercambiabilità con le vecchie lampade ad incandescenza mantenendo così l’estetica originale dell’apparecchio di illuminazione. Paolo Bevilacqua Product and Marketing Manager di Bot Lighting

Imperia presenta la nuova iDesk CCT disponibile in Bianco o Nero. Grazie all’apposito interruttore touch, si potrà scegliere la temperatura di colore preferita tra il 3000°K(luce calda), 4000°K(luce naturale) e 6000°K(luce fredda) e regolare l’intensità della luce tenendo premuto il pulsante touch per diminuire od aumentare l’intensità. Come argomento di vendita suggerirei: un unico prodotto che può soddisfare le richieste da parte del cliente, sia in termini di temperatura di colore(senza avere 3 modelli x colorazione in casa), sia in termini di flusso(grazie alla dimmerazione, il cliente può scegliere l’intensità desiderata). Prodotto da vendere completo così come è, grazie al cavetto e alimentatore USB inclusi nella confezione. Figus Fabrizio, Account Manager di La Filometallica

Vorremmo soffermarci sulla nostra linea prodotto di lampadine filamento Incanto, disponibile nelle versioni chiare trasparenti, satinate ed epoca ambrate. Le lampade chiare trasparenti propongono uno stile classico, favoriscono un’atmosfera piacevole e rilassante, e risultano ideali per un’applicazione in bar, ristoranti, hotel e per uso domestico. Tali lampade vengono proposte anche con bulbo interamente in vetro satinato che rende la luce ancor più morbida. Di queste poi sono disponibili anche modelli in versione dimmerabile per una più completa personalizzazione degli ambienti. In ultimo invece la versione con vetro ambrato rende la lampadina piacevole alla vista anche da spenta. Ogni lampadina ricrea un’atmosfera nostalgica aggiungendo un tocco vintage. Anche in questo caso sono disponibili modelli dimmerabili. Renzo Barbisan, Direttore Commerciale di Century Italia

Una novità che potrebbe diventare velocemente un prodotto di punta anche nel canale ferramentaè la classica lampadina LED… ma in versione Smart+. Scegliamo il protocollo WiFi, quello più semplice e adatto ad un pubblico che si affaccia alla proposta smart senza essere esperto. Ecco anche tre semplicissime motivazioni che possono convincere il cliente: è uguale alla lampadina LED che acquisterei in questo momento: cambia solo l’elettronica interna! Stesse dimensioni, stesso risparmio energetico, stessa forma. Mi offre molto di più: una luce dinamica invece che statica grazie alla quale posso cambiare intensità di luce, tonalità di luce e colore a seconda delle esigenze che cambiano nel corso della giornata. E molto di più… Mi consente di provare il salto verso il nuovo mondo dello smart home con grande semplicità: è sufficiente scaricare l’app Ledadvance WiFi, abbinare la lampada e gestirla via smartphone e smart speaker. Erika Sambugaro, Head of Sales B2C Ledadvance Italy 55


FOCUS LAMPADINE n professionale. Serviamo questo canale

lampade ad incandescenza). Il nostro

principalmente attraverso i grossisti”.

partner è il grossista e oggi possiamo

Si concentra sui risultati ottenuti Renzo

affermare che con questi clienti abbia-

Barbisan di Century Italia. “Nell’ultimo

mo un trend di costante crescita”.

periodo”, dichiara, “il canale Ferramen-

Figus Fabrizio, Account Manager di La Filometallica

La Ferramenta Tradizionale resta un

ta ha mantenuto un continuo trend di

Le attività a supporto del sell out del-

crescita come quota fatturato, raggiun-

la Ferramenta

gendo il 25% nello scorso anno. Tale

Su questo fronte l’impegno delle azien-

crescita è il frutto di un continuo svilup-

de a sostengo del sell out della ferra-

po di prodotti che possano soddisfare

menta Tradizionale nel segmento lam-

le richieste dei grossisti che vengono

padina è articolato e spazia dal visual

serviti su tutto il territorio nazionale”.

merchandising, all fornitura di esposi-

“Quando, molti anni fa, le lampade ve-

tori e materiale Pop fino alla messa a

nivano veicolate prevalentemente attra-

punto di un packaging atto a consentire

verso i grossisti di materiale elettrico,

una vendita non assistita.

noi abbiamo creduto nel canale della

“Per facilitare la vendita di prodotti in

Ferramenta e nel negozio di prossimi-

continua evoluzione come il LED”, rife-

tà” rivendica infine Paolo Bevilacqua

risce Renzo Barbisan di Century Ita-

di Bot Lighting. “Siamo stati tra i primi

lia, “abbiamo da sempre concentrato

a promuovere le lampade in questo ca-

il nostro impegno sulla realizzazione di

nale, a volte “forzando” certe convinzio-

“packaging parlanti” in cui tutte le infor-

ni di qualche grossista che non voleva

mazioni utili all’acquisto vengono ripor-

trattare il prodotto perché “si rompeva”

tate in modo da risultare chiare ed evi-

(all’epoca il mercato era dominato dalle

denti all’utente finale. Inoltre mettiamo

riferimento per l’industria Un primo dato è che le aziende di questo settore servono la ferramenta quasi esclusivamente passando attraverso i grossisti. La qualità del rapporto costruito con loro è uno dei fattori che condizionano prima la presenza a scaffale e successivamente i risultati di vendita ottenuti nei punti vendita indipendenti. Figus Fabrizio, Account Manager di La Filometallica descrive così la strategia adottata dalla sua azienda: “il canale Ferramenta viene servito in alcune regioni attraverso il grossista e per altre attraverso un’agenzia dedicata sul territorio”. Erika Sambugaro di Ledadvance Italy sillustra la sua visione del ruolo svolto dalla Ferramenta nel mercato delle lampadine. “Il nostro consumer business si focalizza sulla grande distribuzione, sia food che DIY, con una specifica attenzione ai brico. Siamo, però, convinti”, prosegue, “ che il negozio di prossimità possa felicemente completare il quadro distributivo per i nostri prodotti, soprattutto quelli più specifici. in quanto tali negozi rappresentano un centro di competenza

56

Ledadvance: Lampada Led Smart+ WiIFi Classic A 75, Attacco E27, Multicolor RGBW con gestione dell’intensità di luce, della tonalità di luce bianca e della luce colorata. Lampada LED con forma classica a goccia equivalente ad una lampadina ad incandescenza da 75W e il consumo di 9,5W, flusso luminoso 1055 lumen, con tecnologia smart WIFI.


La scheda

Century Ancora più ricca la gamma incanto lampade trasparenti con tecnologia a filamento Led

Si arricchisce di nuovi modelli questa linea che consente di risparmiare fino al 90% sui consumi di energia senza dover rinunciare a creare un’atmosfera intima e che è ideale per applicazioni decorative, in ambienti domestici e anche per soluzioni di illuminazione generica Century annuncia le novità della linea prodotto di lampadine filamento INCANTO, disponibile nelle versioni chiare trasparenti (Clear), satinate (Saten) ambrate (Epoca).

INCANTO CLEAR Due le novità: ING3, lampadina Goccia E27 che viene proposta nelle versioni da 4 a 16 Watt e da 470lm a 1521lm, e ING125, lampadina Globo E27, disponibile nelle versioni da 100 a 150 Watt e da 1521lm a 2300lm. Le lampade chiare trasparenti CLEAR si contraddistinguono per uno stile classico, favoriscono un’atmosfera piacevole e rilassante, e risultano ideali per un’applicazione in bar, ristoranti, hotel e per uso domestico.

INCANTO SATEN Le novità sono: la lampadina Goccia E27 INSG3 che viene proposta nelle versioni da 8 a 75 Watt e da 806lm a 1521lm, la lampadina Globo E27 INSG125, che vie-

Incanto Clear

ne proposta nelle versioni da 75 a 120 Watt e da 806lm a 1521lm, la lampadina Sfera INSH1G (40 Watt e 470lm), la lampadina Tortiglione E14 INSTOR (40 Watt e 470lm) e la lampadina Colpo Di Vento E14 INSM1C. Le lampade SATEN si caratterizzano per il bulbo interamente in vetro satinato che rende la luce ancor più morbida. Sono disponibili anche modelli in versione dimmerabile per una più completa personalizzazione degli ambienti.

Incanto Saten

INCANTO EPOCA La finitura ambrata con temperatura di colore di 2200k garantisce un’atmosfera intima e suggestiva e fa sì che la lampadina sia piacevole alla vista anche da spenta. Ogni lampadina ricrea un’atmosfera nostalgica aggiungendo un tocco vintage. I modelli INVP082722 e INVG125D - 102722 sono dimmerabili con sistemi trailing-edge con Led Dimmer.

Per informazioni: www.century-italia.it

Incanto Epoca

57


FOCUS LAMPADINE n a disposizione materiale Pop e visual

consumatore privato offre tutte le sche-

sposizione” dalle dichiarazioni racolte

merchandising. Siamo anche sempre

de tecniche di prodotto, le informazioni,

emerge che forse le Ferramenta non

disponibili a coinvolgere la rete vendita

i cataloghi, l’ispirazione giusta per sce-

riescono ancora a valorizzare comple-

dei nostri clienti con corsi di formazione

gliere i prodotti più adatti alle proprie

tamente l’evoluzione del prodotto Lam-

per aggiornarli sulle ultime tecnologie”.

esigenze”. Questo è anche il quadro

padina rappresentandone compiuta-

Paolo Bevilacqua di Bot Lighting as-

offerto da Fabrizio Figus di La Filo-

mente lo stato dell’arte. “Sicuramente

sicura che “le attività di marketing per

metallica: “Alle classiche operazioni di

sarebbe interessante vedere un’aper-

promuovere i nostri prodotti attraverso

merchandising e/o promozionali, affian-

tura verso i prodotti a valore aggiunto

i nostri partner, sono molto diversifica-

chiamo espositori dedicati e studiati su

come i prodotti smart home, in grande

te, pertanto coinvolgono diverse sfere

misura per la ferramenta con rivendita

espansione”, è la riflessione offerta

di intervento, dal visual merchandising

“Self”, oppure realizziamo allestimento

da Erika Sambugaro di Ledadvance

alle attività promozionali, non solo sul

banco attraverso l’agente di zona dedi-

Italy. “Mai come in questo segmento il

prezzo, ma anche con espositori per

cato che poi gestirà nel caso eventuali

cliente cerca un consiglio esperto per

il negozio con composizioni varie e

riordini. L’agenzia di zona è preparata

supportare la propria scelta d’acqui-

personalizzate”. La strategia con cui

per consigliare/indirizzare sull’acquisto

sto: un assortimento mirato Ledvance

questo canale viene supportato è in ge-

di determinati prodotti”.

Smart+ potrebbe davvero rappresenta-

nere abbastanza articolata. Erika Sam-

re un vantaggio per il canale Ferramen-

bugaro di Ledadvance Italy spiega:

Sull’assortimento

dalla

ta e un segnale di apertura alle nuove

“Abbiamo a disposizione moltissime

Ferramenta restano alcuni margini di

tecnologie”. L’opinione di Renzo Barbi-

soluzioni per il punto vendita: espositori

miglioramento

san di Century Italia è che visto che

permanenti o promozionali di tutte le di-

Anche tenendo conto che, come ricor-

“il mondo del led si sta integrando e

mensioni, promopack, demotool. Il no-

da, Figus Fabrizio di La Filometallica

consolidando sempre di più, bisogne-

stro nuovo sito ledvance.it dedicato al

“dipende molto dalla metratura a di-

rebbe guidare i consumatori in questo

proposto

Century Italia: le lampadine filamento Incanto sono disponibili in diverse versioni – chiare trasparenti, satinate e ambrate – e sono ideali per ambienti domestici ma anche per negozi uffici e ristoranti

I target di clientela raggiunti attraverso la Ferramenta I clienti della Ferramenta sono diversificati, per cui il nostro obbiettivo è di dare la possibilità ai clienti dei nostri partner, di raggiungere sia il cliente privato che l’hobbista evoluto e l’artigiano. Paolo Bevilacqua Product and Marketing Manager di Bot Lighting Attraverso questo canale pensiamo di raggiungere un target di clienti composito che va dai professionisti del settore ai privati. Renzo Barbisan, Direttore Commerciale di Century Italia Ormai attraverso il canale Ferramenta, si riesce a raggiungere non solo il cittadino privato che ha bisogno di una lam58

padina di ricambio per casa, ma anche l’installatore/manutentore che ha bisogno di diverse lampade per i cantieri in cui opera. Per questo consiglio sempre più di ampliare la “gamma classica” con una serie di altre lampade che riescano a soddisfare le diverse richieste da parte della clientela. Questo ovviamente è dettato dal tipo di esposizione della ferramenta e dallo spazio dedicato al settore illuminazione. Figus Fabrizio, Account Manager di La Filometallica Il cliente che si fida di un consiglio esperto e che preferisce un negozio di prossimità rispetto ad una grande insegna della distribuzione organizzata. Erika Sambugaro, Head of Sales B2C Ledadvance Italy


DAL MERCATO

Amuchen e Sanochem, la risposta di Italchimici alla domanda di igienizzanti In termini di efficacia e di versatilità applicativa questi due detergenti igienizzanti presentano tutte le caratteristiche per soddisfare le esigenze di diversi target di utilizzatori, datori di lavoro, privati e enti pubblici Italchimici presenta Amuchen e Sanochem due detergenti igienizzanti che rappresentano la soluzione ideale per l’igienizzazione di superfici, strumenti di lavoro, ambienti e indumenti personali che, per effetto della pandemia, è diventata una priorità in tutti gli ambienti sia pubblici che privati.

IGIENIZZANTE PER SUPERFICI AMUCHEN Amuchen è un detergente igienizzante per superfici a base cloro e tensioattivi adatto per uso esterno. Per le sue caratteristiche è consigliato per la cura delle normali pratiche igieniche e sanitarie. È utilizzato nella ordinaria pulizia di lavandini e gabinetti privati, nonché di locali e mezzi pubblici (caserme, scuole, dormitori, chiese, aerei, autobus, ristoranti bar, ecc), superfici di qualsiasi genere come pavimenti, maniglie, carrelli, tavoli, sedie, telefoni, tastiere di computer ecc. Utilizzo come ricarica per dosatori, con nebulizzatori, pompe a bassa pressione, spazzoloni mocio. Spruzzare o stendere sulla superficie, lasciare agire e quindi strofinare con panno e se necessario risciacquare e asciugare. Non è adatto per uso su tessuti e cute e non va miscelato con prodotti similari, acidi, sode. Formati disponibili: 1 lt., 1,5 lt., 10 e 25 litri. IGIENIZZANTE SANOCHEM È un detergente profumato a base idroalcolica, additivato con glicerina, adatto per utilizzi sia domestici che industriali e in generale in tutte le situazioni nelle quali sia richiesta un’azione detergente igienizzante senza risciacquare. Con grande efficacia e rapidità sviluppa la sua azione già dopo pochi istanti lasciando un aroma di pulito. Non rilascia residui chimici, non è irritante né corrosivo. Da utilizzare in tutte le situazioni nelle quali sia richiesta un’azione detergente igienizzante senza risciacquare. Può igienizzare le mascherine con accurata strofinatura o successivo lavaggio. Si può utilizzare anche su tavoli, sedie, piani di lavoro, maniglie, telefoni e tastiere. Si consiglia di testare prima di utilizzarlo su scarpe e tessuti. Formati disponibili: 1 lt., 5 lt., 10 lt e 25 litri.

asa

oup nsabili r G i c i lchim indispe

in c Novità

Ita

anti

nizz e i g i i v uo

In

NTE IGIENMUIZLTZIUA SO

SANOCHEM

IGIEPENRIZSUZPEARFNICTI E

AMUCHEN sono prodotti

s.r.l. Via Todi, 9 | Loc. TORRE MATIGGE | TREVI (PG) Tel. 0742.381600 5 linee R.A. - Fax 0742.381608 - info@italchimicifoligno.it - posta@pec.italchimicifoligno.it

Per informazioni: www.italchimicifoligno.it

59


FOCUS LAMPADINE n ne più alto vendenti in questa catego-

te gli addetti alla vendita e consentire

ria”. Il tema proposto p sensibile come

loro di diventare un punto di riferimento

riconosce anche Paolo Bevilacqua di

autorevole presso la propria clientela,

Bot Lighting.”Questo è un argomento

fidelizzandola sempre più, grazie al

molto importante per quanto delicato.

supporto che può fornire nella scelta

Effettivamente riteniamo che tra tutti i

di acquisto”. Figus Fabrizio, Account

canali che noi affrontiamo, quello della

Manager di La Filometallica ritiene

Ferramenta sia il più “tradizionalista” e

che “si debba affiancare alla gamma

meno attento all’evoluzione del settore.

delle lampadine alto vendenti anche

Purtroppo, questo comporta un leggero

una gamma di prodotti più specifici per

ritardo nel recepire le novità di prodot-

l’illuminazione, come per esempio fa-

to”.

retti da esterno con grado IP65. Ma anche per esempio lampadine a fi-

Idee su come la Ferramenta potrebbe

lamento led di vetro, oppure lampade

valorizzare meglio la categoria

da tavolo a led integrate, come quelle

Cosa dovrebbe fare quindi la ferra-

proposte (iDesk CCT)”. Il suggerimento

menta per approcciare in modo più

di Renzo Barbisan, Direttore Commer-

aggiornato la categoria Lampadina

ciale di Century Italia è che “bisogne-

che è sicuramente tra quelle che con-

rebbe cercare di focalizzarsi e puntare

tribuiscono a creare nuove occasioni di

in modo più deciso ed influente anche

aumentare la frequenza delle visite del

sugli apparecchi”.

Renzo Barbisan, Direttore Commerciale di Century Italia

cliente privato?

passaggio. Riteniamo comunque che il

vilacqua Product and Marketing Mana-

tipo di assortimento proposto da que-

ger di Bot Lighting, “ha un portafoglio

sto canale sia ancora tradizionale e

di articoli potenzialmente infinito ed è

concentrato sulle tipologie di lampadi-

comprensibile che un negoziante non

“La Ferramenta”, riconosce Paolo Be-

possa essere sempre sensibile alle evoluzioni di un comparto come il nostro. Probabilmente una novità nel campo degli elettroutensili, ad esempio, viene recepita immediatamente, mentre un’evoluzione di una lampadina è meno rilevante, anche perché probabilmente ci vorrà tempo prima che il cliente finale la richieda autonomamente. Il suggerimento che diamo è quello di essere più propostivi, di fidarsi dei grossisti partner e, per quanto possibile, guardare qualche volta a quello che fanno altri canali di riferimento”. Il consiglio di Erika Sambugaro, Head of Sales B2C Ledadvance Italy è di “puntare sulla qualità e l’innovazione dell’offerta di prodotto e della consulenza del proprio personale. Abbiamo Bot Lighting: le nuove Led Stick E27 art. WLD1016X2 / WLD1016X3 / WLD1016X1 sono caratterizzate da un’elevata efficienza di oltre 163lm/W e disponibili in 3 temperature di colore (2700K, 4000K e 6500K). Completano le caratteristiche top di questo prodotto la classe energetica A++ con un flusso di 2452 lumen totali e diffusione luminosa a 360°.

60

a disposizione il portfolio Smart più ampio del mercato, con tre protocolli tra cui scegliere: ZigBee, Bluetooth, WiFi. Mettiamo a disposizione semplici video e corsi on line per formare velocemen-

La Filometallica: la nuova iDesk CCT a marchio Imperia è dotata di interruttore touch che consente di scegliere la temperatura di colore preferita tra il 3000°K(luce calda), 4000°K(luce naturale) e 6000°K(luce fredda)


Speciale n IDROPULITRICI

Igienizzazione e sanificazione hanno fatto da volano alle vendite La pandemia ha creato nuove sensibilità ed esigenze, prima fra tutte quella di avere ambienti di lavoro, ma anche domestici a prova di contagio. Questo insieme alla rivalutazione degli spazi esterni delle abitazioni conseguente al lockdown ha portato a una vivacizzazione della domanda in ambito sia privato sia professionale La maggior cura per la casa, da una

risultati sul fronte delle vendite. “Il 2020

generatori di vapore. Questo sistema di

parte, e l’esigenza di sanificare negozi,

e l’ondata che il Covid-19 ha prodot-

pulizia/sanificazione, si adatta perfetta-

attività commerciali e luoghi di lavoro

to”, afferma Stefano Bellino, Direttore

mente a ogni tipo di esigenza in ogni

hanno impattato favorevolmente la do-

Commerciale di Biemmedue, “ci han-

tipo di settore: sanità, scuole, aree pub-

manda di idropulitrici consentendo alle

no permesso di aumentare i volumi di

bliche, autolavaggi e car-wash, case

aziende del settore di ottenere buoni

vendita specificamente alla gamma di

e abitazioni, industria pesante, settore

Lavorwash: la gamma di idropulitrici LVR si compone di 4 modelli: dalla più piccola LVR3 con 140 bar max di potenza e 450 l/h max di portata fino alla più completa LVR4 Plus fino a 160 bar max di potenza e fino a 510 l/h max di portata. Alcuni hanno di serie il Digital Control System, sistema di controllo multilivello con cui è possibile monitorare le funzioni principali della macchina e selezionare il programma di lavaggio più adatto alla superficie da lavare.

61


Speciale n IDROPULITRICI

Annovi Reverberi: L’ idropulitrice con motore a scoppio modello 1475 è equipaggiata con carrello completo di manico con due ruote pneumatiche gonfiabili e piedini antivibranti, di pompa a pistoni ad alte prestazioni con sistema biella-manovella, di valvola di bypass automatica e di regolazione della pressione e valvola termica. L’Idropulitrice è motorizzata Loncin con sensore mancanza olio, livelli olio ispezionabili e tappi ed asole di scarico per agevolare la manutenzione ed il cambio dello stesso.

alimentare, ristorazione ed enologia.

vapore”. Conferma che la pandemia

Abbinate a tutte queste macchine a

ha dato impulso alle richieste in tutti

vapore abbiamo visto crescere anche

gli ambiti anche Francesco Pollastri,

i modelli di ozonizzatori proposti dalla

Responsabile Vendite Italia di Annovi

nostra azienda in tutto il 2020”.

Reverberi: “In un momento “partico-

Anche secondo Dante Rossetti, Re-

lare” come quello vissuto nella prima-

sponsabile Marketing di Lavorwash

vera 2020 abbiamo potuto soddisfare

“il maggior tempo passato a casa ha

entrambe le esigenze, il privato che in

sicuramente aiutato la vendita dell’idro-

una fase di lock down l’ha utilizzata per

pulitrice. La possibilità di dedicarsi alla

la sanificazione e per i lavori esterno e,

cura della propria abitazione ha fatto

in un secondo momento, i professioni-

di questa apparecchiatura un bisogno

sti chiamati a fornire attrezzature per la

per molti consumatori. Una crescente

sanificazione”. Anche Francesco Del

esigenza di pulizia e sanificazione ha

Baglivo, Product Marketing Manager

poi fatto il resto. Mediamente l’atten-

di Stihl riferisce che “l’anno 2020 è

zione del consumatore per il pulito è

stato molto positivo grazie alla maggior

aumentata durante il 2020. L’esterno

attenzione e tempo dedicato alla cura

della casa è diventato, al pari dell’in-

degli spazi domestici. La sanificazio-

terno della casa, un luogo da tenere

ne dei luoghi comuni è stata un’attività

pulito e in ordine”. Un’analisi che viene

che molte aziende private e pubbli-

condivisa anche da Marc Perricone,

che hanno intensificato a causa della

Export Manager di Pulitecno che os-

pandemia. Ricordo la telefonata di un

serva “sicuramente le vendite nel 2020

responsabile della gestione di un im-

sono state condizionate dall’esigenza

portante centro sportivo milanese che

di sanificare negozi e luoghi di lavoro.

necessitava urgentemente di una idro-

Sono aumentate, in particolare, le ven-

pulitrice per la sanificazione degli spo-

dite dei modelli ad acqua calda e con

gliatoi e delle parti comuni. La richiesta

La gamma offerta e il target di riferimento La nostra azienda produce idropulitrici con il marchio AR Blue Clean e con marchi in licenza come Black&Decker, Stanley, Dewalt e Michelin. Ognuno di questi marchi ha le sue prerogative di distribuzione e target clientela. Per quanto riguarda il marchio di “casa“ AR Blue Clean, riusciamo a soddisfare con la nostra gamma dalla richiesta entry level del DIY al professionista più esigente.

La nostra azienda offre una gamma completa di idropulitrici sia per uso domestico/fai da te, sia per uso professionale. Idropulitrici ad acqua fredda e calda, alimentate a corrente elettrica o con motori a scoppio. Pompe hobby e Professionale di nostra produzione.

Francesco Pollastri, Responsabile Vendite Italia di Annovi Reverberi

I prodotti Pulitecno sono sempre al passo con i tempi, sia nel design che nella tecnologia, per rendere sempre più sicuro, semplice ed affidabile l’utilizzo delle idropulitrici, sia dal punto di vista dell’utilizzatore che dal punto di vista dell’assistenza tecnica. Il nostro target è decisamente rivolto al mercato professionale.

La nostra azienda dispone di un’ampia selezione di macchine professionali dedicati alla pulizia, indicati per trattare ogni tipologia di sporco in tutti gli ambienti e per tutte le applicazioni, con particolare attenzione per le normative vigenti e per gli standard richiesti in ogni settore privato, pubblico e lavorativo. L’obiettivo della nostra offerta è quello di interpretare e rispondere alle esigenze del mercato della pulizia professionale in modo concreto, diretto e flessibile, rispondendo ad ogni specifica richiesta con qualità, professionalità e competenza. Siamo principalmente orientati al target professionisti. Stefano Bellino, Direttore Commerciale di Biemmedue

62

Dante Rossetti, Responsabile Marketing di Lavorwash

Marc Perricone, Export Manager di Pulitecno

La nostra gamma attuale è composta da 12 modelli di idropulitrici ad acqua fredda. Questa si suddivide in tre differenti classi: la Compatta per soddisfare un target hobbistico, la Media rivolta ad una clientela più esigente artigianale e industriale, quella Professionale indicata ad aziende agricole, imprese forestali ed edili. Francesco Del Baglivo, Product Marketing Manager di Stihl


era orientata nel set spruzzatore per un liquido disinfettante che potesse detergere queste aree. Le nostre vendite sono aumentate di oltre il 40% rispetto a quello che avevamo previsto per un anno senza pandemia”. L’idropulitrice è ancora un prodotto stagionale? Affermare che l’idropulitrice non può più essere considerata come un prodotto stagionale, che registra il picco delle vendite in primavera, sarebbe azzardato. Quello che si può affermare che, grazie agli sforzi degli operatori del settore e al fatto che l’idropulitrice viene considerata come una dotazione indispensabile da un numero crescente di utilizzatori, la stagionalità ha un’incidenza meno accentuata che in passato. Questa è l’opinone espressa da Francesco Pollastri di Annovi Reverberi. “Il concetto di stagionalità per l’idropulitrice è mutato molto in questi ultimi anni , la diversificazione e i molteplici campi di utilizzo hanno fatto sì che la stagionalità , se pur ancora esistente, si sia notevolmente attenuata. Il mercato Professionale , segue altre dinamiche non legate alla stagionalità”. Dante Rossetti di Lavorwash distingue tra ambito privato e ambito professionale: “Sicuramente il mercato dell’idropulitrice mantiene un carattere di stagionalità, molto più spinta per i modelli del

Pulitecno: Blitz Hot è ideale per l’edilizia. Questa idropulitrice autonoma diesel professionale ad acqua calda si posiziona al top dell’efficienza per uso professionale intensivo e nelle situazioni in cui è necessaria una grande potenza unitamente al potere sgrassante dell’acqua calda e in assenza di energia elettrica. È particolarmente indicata per la rimozione dei graffiti, murales, in edilizia e nell’agricoltura.

DIY ma presente anche nel mercato

alla sistemazione e alla pulizia prima

dei prodotti professionali. Potendola

dell’inverno come ad esempio: attrezzi

utilizzare solo in esterno è necessario

da giardino, arredamento per esterno,

pensare ai mesi caldi dove restare fuori

attrezzatura sportiva. Nei settori indu-

è più piacevole e inizia la cura dell’e-

striali e agricoli le attività di pulizia sono

sterno casa”. Limitarsi a pensare al

costanti 12 mesi all’anno, per questo

periodo che coincide con la bella sta-

motivo le vendite di modelli professio-

gione potrebbe essere limitante. Fran-

nali sono regolari per tutto l’anno”.

cesco Del Baglivo, Product Marketing

“Il mercato professionale”, dichiara Ste-

Manager di Stihl rileva infatti che “la

fano Bellino, Direttore Commerciale di

vendita delle idropulitrici si intensifica

Biemmedue, “segue una stagionalità

nel periodo primavera/estate, ma an-

quadrimestrale: marzo/giugno, mentre

che l’autunno riserva dei buoni risultati

il settore del fai da te propone modelli

di mercato, perché la stagione si presta

adatti alla vendita in qualsiasi momento dell’anno”. Di diverso avviso Marc Perricone, Export Manager di Pulitecno secondo cui “il mercato professionale e industriale non sono condizionati da una forte stagionalità. È un mercato in continua evoluzione, non ci sono più parametri standard, questo è dovuto ad una forte instabilità del mercato globale. Noi esportiamo circa il 90% della nostra produzione”, spiega. Le azioni che mirano a per supportare la destagionalizzazione Cosa fanno allora le aziende per stimolare una maggiore distribuzione delle vendite lungo tutto l’anno? Ste-

Stefano Bellino Direttore Commerciale Biemmedue

fano Bellino di Biemmedue spiega

63


Speciale n IDROPULITRICI che al momento la sua azienda non ha

mentazione gamme aspiratori Hobby e

cializzata e Garden Center che offrono

avviato particolari attività perché “es-

Professionali”. Francesco Del Baglivo,

la gamma completa su tutto il territorio

sendo concentrati principalmente sui

Product Marketing Manager di Stihl

12 mesi all’anno. Il tema è ricorrente

professionisti, le nostre politiche atte a

sottolinea che ormai “da diversi anni

osserva Dante Rossetti di Lavorwash

favorire tutta la catena distributiva sono

le idropulitrici sono presenti in tutte le

“ma destagionalizzare l’idropulitrice è

concentrate su questo settore”. La stra-

attività marketing che proponiamo ai

molto difficile. Negli anni si sono anche

tegia descritta da Francesco Pollastri

consumatori. I nostri volantini prima-

pensate funzioni particolari da svolge-

di Annovi Reverberi poggia tutta sul

vera e autunno presentano 4/5 modelli

re anche all’interno, ma, onestamente,

concetto della “diversificazione con la

della nostra gamma per offrire soluzioni

non abbiamo ottenuto grandi risposte

creazione di accessori che rendono

valide a prezzi più contenuti rispetto a

da parte dei consumatori”. Infine, co-

l’utilizzo della idropulitrice polivalente ,

quelli di catalogo. Il nostri canali distri-

erentemente con quanto dichiarato

diversificazione di prodotto con imple-

butivi sono quelli della Rivendita Spe-

prima Marc Perricone di Pulitecno

Sullo scaffale della ferramenta LE NOVITÀ E I BEST SELLER DESTINATI A QUESTO CANALE Sicuramente l’innovazione che meglio rappresenta l’innovazione e il marchio AR Blue Clean è la tecnologia 2DTS Dualtech Syste. Questa idropulitrice ha un brevetto internazionale ed è l’unica al mondo ad avere 2 gruppi pompanti utilizzabili singolarmente o in coppia. L’utilizzo in coppia delle 2 unità pompanti permette di portare all’utilizzatore DIY le prestazioni di una macchina professionale fino a 160 bar ed 850 l/h di portata. Francesco Pollastri, Responsabile Vendite Italia di Annovi Reverberi

Prodotto di punta per questo canale è la nostra Sally, idropulitrice ad acqua calda che si sposa con le esigenze dei clienti che ne fanno un uso domestico tanto quanto di quelli che ne vogliono fare un uso totalmente professionale. Ogni componente è stato scelto per affrontare lavori impegnativi e continuativi. La versione con pompa professionale dà alla macchina il massimo di efficienza ed affidabilità. La scelta di montare una pompa a bielle con pistoni in ceramica e testata in ottone per i modelli superiori, consente una maggior durata della macchina anche a servizio continuativo e minori intervalli di manutenzione. Motore della pompa a gasolio e quello del bruciatore sono indipendenti. Diversi componenti meccanici ed elettronici garantiscono la massima sicurezza in ogni situazione di lavoro. L’arresto automatico della macchina settato con ritardo TSD. Dispone di un’ampia gamma di accessori professionali. Stefano Bellino, Direttore Commerciale di Biemmedue

Le nuove idropulitrici Lavor LVR condensano tutti gli sviluppi tecnico-progettuali portati avanti nell’ultimo periodo dal settore R&D Lavor: un design innovativo e caratterizzante, soluzioni ergonomiche, ma soprattutto, una serie di opzioni tecnologiche che rendono l’idropulitrice versatile ed adatta a qualsiasi tipo di pulizia esterna garantendo risultati ottimali nel pieno rispetto delle superfici da trattare. La gamma LVR si compone di 4 modelli: dalla più

64

piccola LVR3 con 140 bar max di potenza e 450 l/h max di portata fino alla più completa LVR4 Plus fino a 160 bar max di potenza e fino a 510 l/h max di portata. La grande novità di questa gamma è che alcuni modelli hanno di serie il Digital Control System, sistema di controllo multilivello della macchina con cui è possibile monitorare le funzioni principali della macchina (indicatore di potenza, surriscaldamento, manutenzione necessaria, sicurezza bambini, spie di funzionamento) e selezionare il programma di lavaggio più adatto alla superficie da lavare a scelta tra Soft, Medium e Hard con notevole risparmio di energia elettrica (fino al 50% nel caso di lavaggio Soft). Dante Rossetti, Responsabile Marketing di Lavorwash

Nella ferramenta il nostro best seller è il mod. Win e Carry Win, una idropulitrice ad acqua fredda leggera, maneggevole, robusta e semplice da utilizzare. Marc Perricone, Export Manager di Pulitecno

Il modello RE 130 Plus è una potente idropulitrice che sviluppa una pressione di lavoro regolabile da 10-135 bar con 500 l/h di portata acqua. Il carrello dotato di 2 ruote permette con agilità di muoversi in qualsiasi angolo del giardino o del cortile di casa. Molto comodo è il tamburo per riporre facilmente il tubo flessibile di alta pressione lungo 9 metri dotato di armatura in acciaio. Il manico telescopico in alluminio permette all’utilizzatore di regolare l’altezza del carrello. Diversi sono gli accessori che si possono alloggiare in comodi spazi presenti nella macchina come ad esempio: il set per la spruzzatura del detergente regolabile, l’ugello rotante che aumenta l’effetto pulente, il giunto anti-torsione all’attacco della pistola. E’ possibile utilizzare acqua calda in entrata di 40C° max. che facilità la pulizia delle parti oleose. Il peso complessivo è di 21,2 Kg e la potenza assorbita è di 2,3 Kw. Francesco Del Baglivo, Product Marketing Manager di Stihl


afferma che “non ce n’è bisogno non avendo stagionalità”.

Marc Perricone, Export Manager di Pulitecno

Le strategie distributive Abbiamo cercato di stabilire qual è il contributo offerto dalla Ferramenta tradizionale e dalla Grande distribuzione al sell out delle aziende protagoniste di questo speciale e, anche, di capire su quale canale state puntando in particolare e con quali politiche di supporto. Ecco le riflessioni che abbiamo raccolto. “Per noi ( ferramenta e Grande Distribuzione -NDR) sono mercati molto marginali”, afferma Marc Perricone, Export

alla vendita, sia pre che post vendita.

web e tradizionale. Stiamo applicando

Manager di Pulitecno. “I nostri canali

Attività in store, promozioni e materiale

politiche di sostegno verso quest’ultimo

di vendita sono i settori professionali

POP dedicato. Servizio di assistenza

canale con ad esempio, promo dedi-

ed industriali a cui accediamo tramite

su tutto il territorio nazionale”. Stefano

cate , geolocalizzazione, creazione di

rivenditori specializzati ed organizzati

Bellino di Biemmedue ammette che

Blue Clean Point in collaborazione con

con assistenza tecnica”, chiarisce.

la “Ferramenta ricopre una bassa per-

i clienti che da anni hanno creduto e vi-

“Tradizione e Grande distribuzione pe-

centuale del nostro volume di vendita”

sto crescere il marchio AR Blue Clean

sano per un 50% per quanto riguarda

ma chiarisce che “proprio per questo

con grandi soddisfazioni”. I canali di

i volumi di vendita”, rifersice invece

è un settore con un vasto potenziale di

vendita di Stihl, fa sapere Francesco

Dante Rossetti di Lavorwash.”In ge-

crescita. Come supporto alla distribu-

Del Baglivo, “sono quelli del Rivendito-

nerale sosteniamo entrambi i canali.

zione mettiamo a disposizione i nostri

re Specializzato e i Garden Center. Tra

Abbiamo una gamma molto ampia

centri assistenza sparsi su tutto il ter-

gli specializzati sono presenti anche

che ci permette di differenziare i pro-

ritorio e il nostro personale qualificato

alcune Ferramenta che offrono un ser-

dotti e offrire gamme diverse e dedi-

sempre a disposizione. Proponiamo

vizio di assistenza tecnico diretto, che

cate a entrambi i canali senza rischio

corsi di formazione etc”. La strategia

è una prestazione essenziale del nostro

di concorrenza diretta. Storicamente,

di Annovi Reverberi riferisce Fran-

contratto di partnership. Stihl supporta

oltre all’importanza e alla riconoscibili-

cesco Pollastri, “è di mantenere un

i propri rivenditori con attività di mar-

tà del marchio Lavor, offriamo servizio

equilibrio tra distribuzione GD, mondo

keting e formativi affinché tutta la rete

Biemmedue: Le idropulitrici industriali ad acqua fredda dalle grandi prestazioni Magnum e Mobile con la possibilità di scegliere motori elettrici o a scoppio si prestano benissimo agli utilizzi più gravosi presenti spesso nel settore edile. La struttura in acciaio e il telaio robusto permettono loro di lavorare in qualsiasi situazione, con la possibilità di mobilitarle facilmente grazie alle robuste ruote. Pressioni fino a 500 bar e accessori specifici, come ad esempio il Kit sabbiatura.

65


Speciale n IDROPULITRICI possa offrire servizi di qualità e di con-

nali sia sulle macchine che su accesso-

sulenza rivolti al consumatore finale”.

ri”. Stefano Bellino, Direttore Commerciale di Biemmedue precisa che “tutti i

I trend che guidano l’innovazione

nostri prodotti sono di facile utilizzo e di

Quali sono i trend che guidano l’innova-

notevole efficienza: praticità di utilizzo,

zione in questa tipologia di prodotto e,

ergonomia, volumi ridotti e compatti,

soprattutto, questa innovazione riguar-

materiali di realizzazione di prima quali-

da esclusivamente il prodotto o coinvol-

tà e resistenza all’uso li rendono prodot-

ge anche altri aspetti come ad esempio

ti per la pulizia altamente professionali.

la dotazione di accessori o l’offerta di

Molteplici sono altri punti di forza di

servizi? Tutti questi aspetti è l’indicazio-

questi prodotti: tecnologia progettua-

ne che arriva dai manager intervistati.

le e costruttiva d’avanguardia, grazie

“Stiamo concentrando le nostre attivi-

all’ausilio di sistemi CAD-CAM, soluzio-

tà”, dichiara Francesco Del Baglivo,

ni specifiche per i più diversi settori di

Product Marketing Manager di Stihl,

utenza, rigorose procedure di Control-

sull’aumentare il livello di digitalizzazio-

lo di Qualità (UNI ENISO 9001:2008)

ne delle nostre attrezzature tra le quali

e rispondenza ai più severi standard

anche quelle delle idropulitrici. Nuovi

internazionali di rendimento e sicurez-

accessori per queste macchine per pu-

za. Parallelamente le macchine sono

lizia aprono il mercato ad applicazioni

fornite di un’elettronica che facilita

meno conosciute in passato. Ad esem-

sempre più le operazioni di manuten-

pio, l’accessorio specifico per la pulizia

zione ordinarie. Tutte le macchine di-

di superfici esterne, come pavimenti o

spongono di una vastissima gamma

il set per la pulizia dei tubi di scarico.

di accessori tutti di nostra produzione.

Anche i detergenti da utilizzare con le

Dante Rossetti, Responsabile Marke-

idropulitrici hanno un ruolo sempre più

ting di Lavorwash riferisce: “stiamo

importante, perché offrono una gamma

lavorando molto sia su nuove estetiche

sempre più ampia dedicata alla speci-

che su nuovi sviluppi tecnologici. Come

fica applicazione facilitando il lavoro”.

Lavor l’anno scorso abbiamo lanciato la

Anche Francesco Pollastri, Respon-

nostra nuova gamma idro LVR per il ca-

sabile Vendite Italia di Annovi Rever-

nale Fai Da Te, dotata del sistema bre-

beri descrive un impegno che coinvol-

vettato DIGIT con pannello di controllo

ge sia il prodotto principale che le sue

digitale. Nel 2019 avevamo presenta-

dotazioni. “Da anni la nostra azienda

to il sistema WPS (Washing Program

investe in innovazione sulla macchina e

System) analogico per la scelta del

su accessori , negli ultimi anni abbiamo

programma di lavaggio. Nella gamma

portato sul mercato brevetti Internazio-

Professional nel 2020 è stata presen-

Stihl: L’idropulitrice RE 130 Plus sviluppa una pressione di lavoro regolabile da 10-135 bar con 500 l/h di portata acqua. Il carrello dotato di 2 ruote permette con agilità di muoversi in qualsiasi angolo del giardino o del cortile di casa. Sono molto comodi anche il tamburo per riporre facilmente il tubo flessibile di alta pressione lungo 9 metri dotato di armatura in acciaio e il manico telescopico in alluminio permette all’utilizzatore di regolare l’altezza del carrello.

tata la Maine un progetto sicuramente molto interessante in particolare per il settore edile essendo un modello facilmente trasportabile. Siamo poi sempre attenti a gestire e supportare la fase di vendita in store con supporti marketing adeguati a spiegare i Plus di prodotto. Molto apprezzato e ormai consolidato da anni il nostro sistema di Servizio di Assistenza a Domicilio”. Guarda a un mercato internazionale Marc Perricone, Export Manager di Pulitecno osservando che “non ci sono tendenze di mercato particolari in un contesto internazionale molto instabile e incerto. Sicuramente il servizio personalizzato e customerizzato è sempre più richiesto e fondamentale per futuri sviluppi di

Francesco Pollastri, Responsabile Vendite Italia di Annovi Reverberi

66

mercato”.


DAL MERCATO

La primavera è sostenibile e all’insegna delle novità

L’azienda lancia in collaborazione con Conapi una campagna primaverile a sostegno delle api che si colloca all’interno di un impegno per la sostenibilità che si concretizza nella gamma di attrezzi, nei processi produttivi e nel packaging

Fiskars sceglie di dare continuità al tema ”100% Felicità” andando a sottolineare, ancora una volta, l’impatto benefico del giardinaggio e del contatto con la natura sul benessere psicofisico e lancia una campagna promozionale e di sensibilizzazione per la salvaguardia delle api in collaborazione con Conapi, il Consorzio Nazionale Apicoltori. La campagna sarà attiva dal 13 febbraio al 31 luglio 2021. Il consumatore che acquisterà prodotti per il giardinaggio e l’irrigazione Fiskars per un valore di almeno 50 euro in un unico scontrino, potrà registrare l’acquisto collegandosi al sito fiskars.it/promozioni e richiedere un kit salva api contenente:  un trapiantatore per semi Solid Fiskars  una busta di semi melliferi per piantare fiori ricchi di nettare particolarmente apprezzati dalle api  un vasetto di miele Mielizia da 100 gr  materiale informativo realizzato da Conapi-Mielizia con consigli utili per un giardino sostenibile a prova di api

rinforzato con fibra di vetro. Ci sono novità anche nel campo delle forbici da potatura. L’intero portfolio è stato rivisto e completato in modo che ogni appassionato, dal principiante all’esperto, possa scegliere la forbice più adatta alle proprie esigenze. Partiamo dal top di gamma, la linea X-Series che, con l’esclusivo meccanismo PowerGear™ che triplica la potenza di taglio, facilita il taglio dei rami più grandi, fino a 26 mm. Inoltre, la linea X-Series, ha una garanzia valida 25 anni. La linea Plus, adatta a rami di medie dimensioni fino a 24 mm, permette di scegliere tra meccanismi innovativi come il PowerLever™ per aumentare la potenza di taglio, o lo SmartFit™ per adattare la presa alla dimensione della mano. Infine la linea Solid, adatta ai rami più piccoli, offre prodotti resistenti e di qualità per esigenze di taglio più basiche. La lama di tutte le forbici da potatura Fiskars è in acciaio temprato con rivestimento a basso attrito per tagli fluidi e precisi e, all’ampio assortimento di forbici in FiberComp™, sono stati aggiunti tre modelli in metallo.

Piantare e potare è più facile con i nuovi attrezzi Fiskars Grazie alla nuova serie di attrezzi ergonomici non è più necessario piegarsi per piantare bulbi e piantine. Infatti, utilizzando il piantabulbi a manico lungo della linea Xact o, in alternativa, il piantabulbi a manico lungo della linea Ergo si potrà fare stando in piedi. Per chi predilige invece gli attrezzi manuali, Fiskars lancia i nuovi utensili della linea Solid come lo spargitore, il piantabulbi manuale, il trapiantatore per semi e il foraterra realizzati in materiale plastico

67


Cataloghi 2021

GORILLA Ordina il Tough Book. Scegli le tue colle resistenti Ti presentiamo il Tough Book di Gorilla, il marchio delle colle e dei nastri adesivi più venduti in America. Questi adesivi stanno avendo altrettanto successo in Europa, perché i prodotti Gorilla sono extra resistenti, extra versatili ed extra durevoli. In poche parole, utilizzando un prodotto Gorilla, hai la garanzia di un fissaggio resistente a tutto. Ecco perché queste colle vanno a ruba. Per saperne di più sulla nostra gamma, ordina il Tough Book. Contiene la gamma completa delle colle e dei nastri adesivi Gorilla. Così puoi scegliere quello che vuoi, fare scorta e vendere di più. Ordina subito il Tough Book Gorilla da Arexons: tel. +39 02924361 Distribuito da Arexons S.p.A. Via Antica di Cassano, 23 - 20063 Cernusco S/n (MI) - Italia

68


Cataloghi 2021

69


Guida prodotto guanti n

IL MERCATO È STATO MONOPOLIZZATO DAI MONUSO, MA NON NECESSARIAMENTE A DISCAPITO DEI DPI Lo scoppio della Pandemia ha portato a uno sbilanciamento della domanda di prodotti anti Covid che ha potuto essere soddisfatta solo parzialmente a causa di una carenza di prodotto che sta ancora durando e che, anche quando non si è tradotta in maggiori vendite di altri modelli, non ha sicuramente inficiato il mercato dei guanti Dpi. Anzi, secondo alcuni ha portato a una rivalutazione dell’intera categoria

70

Come hanno vissuto il 2020 le aziende

sciate dal alcuni player del settore. Dif-

re uno scenario nel quale l’impennata

che trattano guanti antinfortunistica?

ficile trovare un modo più calzante per

- per usare un eufemismo - della do-

Pericolosamente verrebbe da rispon-

descrivere l’impegno e la reattività di

manda di guanti monouso poteva es-

dere dopo aver letto le interviste rila-

cui hanno dovuto dar prova per gesti-

sere soddisfatta, almeno parzialmente,


soltanto muovendosi con l’agilità di un

spalmati in poliuretano. Molta richiesta

del calo della richiesta e della contra-

provetto slalomista tra carenza di pro-

è arrivata anche per guanti antitaglio e

zione del mercato. Tra le tipologie di

dotto e rialzo dei prezzi. E tutto questo

quelli più idonei a sterilizzazioni come

guanti antinfortunistici presenti nel no-

mentre il blocco delle attività produttive

quelli in nitrile floccati. I numeri”, rico-

stro catalogo hanno meglio performato

prima, e il massiccio ricorso alla cas-

nosce infine Beccati, “non sono stati

quelli in lattice e nitrile”. La rapida diffu-

sa integrazione poi, determinavano un

sicuramente come quelli degli anni pre-

sione in tutto il mondo del virus Covid

calo della richiesta di guanti certificati

cedenti, ma vi è stata una compensa-

-19 “ha portato a una carenza globale

come DPI. Uno sforzo davvero notevole

zione con la crescita della domanda di

di DPI”, riconosce anche Sara Fiuma-

che, però, almeno a quanto riferiscono

altri prodotti”. L’impatto dell’emergen-

nò, Trade Marketing div. Professionale

i protagonisti di questa Guida, non ha

za Covid è stato tale da condizionare

di Mapa Spontex Italia - Newell Bran-

mancato di produrre i suoi frutti.

il mercato dei guanti da lavoro anche

ds. “Anche per quanto riguarda i nostri

secondo l’Ufficio Marketing ABC To-

prodotti, Mapa Professional ha dovuto

Guanti da lavoro: la pandemia ha ri-

ols. “Contraendosi l’intera economia

cambiare strategia di produzione e di

disegnato le dinamiche della doman-

mondiale, la pandemia ha sicuramente

offerta,

da e dell’offerta

limitato le vendite di guanti antinfortuni-

dei costi delle materie prima e alla cre-

Nel mercato dei guanti l’impatto dell’e-

stici. Sono stati tuttavia invariati i volumi

scente domanda soprattutto di guan-

mergenza si è tradotto in uno sposta-

di vendita rispetto agli anni preceden-

ti monouso”. Un impegno che è stato

mento della domanda che ha finito per

ti. Prima dell’avvento della pandemia”

premiato visto che, come riferisce Sara

concentrarsi soprattutto sui guanti mo-

spiegano da ABC Tools, “si auspicava

Fiumanò “siamo riusciti a rispondere

nouso per effetto delle misure di pro-

una sensibile crescita delle vendite,

prontamente alle necessità dei nostri

tezione anticontagio introdotte dai vari

che purtroppo non è avvenuta a causa

clienti confermando e superando i vo-

adeguandosi

all’incremento

DPCM. Per le aziende del settore questa è stata un’opportunità da cogliere dando prova di grande reattività e flessibilità nell’ovviare a problematiche di vario genere. Priam fra tutte la difficoltà ad approvvigionarsi.

Abc Tools: Guanti di protezione per uso industriale M2269/4 I Guanti di protezione per uso industriale M2269/4 presentano palmo in nitrile grigio, pesante e stringi polso elasticizzato e dorso aerato in cotone a filo continuo con prima falange rivestita in nitrile. Assicurano maggiore resistenza alle abrasioni, al taglio, alla lacerazione ed alla perforazione. Essendo privi di cuciture, altamente flessibili e confortevoli offrono un’ottima presa antiscivolo e sono indicati per la manipolazione di oggetti in presenza di oli, per spostare lastre di vetro, nonché in elettronica, industria automobilistica, ecc. Certificati CE, Categoria II.

“La situazione precaria dovuta alla pandemia del Covid-19 ha colpito, chi più e chi meno, un po’ tutti”, esordisce David Beccati, Web Marketing Specialist di Seba. “Il mercato fin dal principio è stato monopolizzato dalla richiesta di prodotti anti-Covid, quindi tutto ciò che riguardava tute monouso, facciali filtranti di ogni tipo e i guanti monouso. Come ben noto, dopo il blocco di tutte le produzioni in Cina, anche gli approvvigionamenti in Europa tardavano ad arrivare o non arrivavano del tutto. Abbiamo ricevuto moltissime richieste di guanti monouso, ma non siamo riusciti del tutto a soddisfarle in principio, e anche in questo momento è difficile l’approvvigionamento. Ovviamente, il fatto che il mercato fosse focalizzato quasi esclusivamente su certe tipologie di prodotti, ha fatto sì che la domanda di tutti gli altri articoli (e quindi anche dei guanti) calasse. Abbiamo comunque ricevuto richieste di guanti sia in pelle, che gli

71


Guida prodotto guanti n da volano per il business” anche Danilo Peressini, National Channel Manager di Icoguanti. A suo giudizio “è stato fondamentale farsi trovare pronti e reattivi al cambio di passo fin da subito. Il nostro Ufficio Acquisti ha fatto un lavoro straordinario per garantire il prodotto nei momenti di maggior necessità, l’Ufficio Commerciale e la Rete Agenti hanno lavorato per distribuire il materiale nelle giuste proporzioni a tutti i clienti, in tutti i canali in cui operiamo”. Peressini, ricorda anche che “Icoguanti fa parte di un Gruppo Internazionale con presidio sull’intera filiera, dalle piantagioni per la produzione della materia prima alla commercializzazione dei prodotti finiti” e spiega che “questo tipo di struttura ed organizzazione ha giocato sicuramente un ruolo fondamentale per quello che riguarda la disponibilità del prodotto in un periodo così difficile. Nel complesso siamo molto soddisfatti del lavoro svolto e dei risultati raggiunti: abbiamo distribuito, soltanto nel Canale Ferramenta, oltre il +40% dei volumi rispetto agli anni precedenti. Come potrà immaginare il prodotto monouso, specialmente in nitrile, è stato quello con la richiesta maggiore, ma abbiamo lavorato continuando a perseguire la nostra strategia ed incrementato i volumi Icoguanti: guanto monouso Hi Risks Questo guanto monouso in lattice di gomma naturale senza polvere lubrificante e a ridottissimo contenuto proteico (processo di alogenazione) è un DPI di terza categoria di tipo A contro prodotti chimici e microrganismi, compresi i virus in ottemperanza al Regolamento (UE) 2016/425). Si caratterizza per una lunghezza maggiorata (300 mm) ed anche per uno spessore maggiore (0,32 mm) rispetto ai comuni guanti monouso. Ha superato la prova della determinazione della resistenza alla penetrazione di agenti patogeni (Phi-X 174 batteriofago) secondo la norma ISO 16604:2004, e questo lo rende un ottimo candidato per la protezione dagli agenti virali, grazie all’elevato spessore, alla lunghezza maggiorata e al metodo di produzione. L’elevato spessore determina anche una resistenza maggiore a molti composti chimici, di tipologie diverse: acidi inorganici ossidanti, basi inorganiche, perossidi ed aldeidi come evidenziato dal superamento delle prove di permeazione e degradazione secondo la norma EN ISO 374 – 1:2016.

anche delle altre linee prodotto presenti nel nostro assortimento”. I guanti conferma Gabriele Brucceri, Visual Communication di Industrial Starter. “sono tra le categorie di prodotti che hanno subito un forte aumento della domanda; la riduzione delle vendite dovute alla contrazione della

72

lumi di vendita degli scorsi anni, soprat-

za della prima fase e tuttora presente in

tutto per quanto riguarda le gamme usa

ambiti in cui non ne era previsto l’uso

e getta e protezione chimica”.

in precedenza, ha contribuito in modo

L’emergenza ha rivoluzionato le dina-

determinante all’ottimo andamento del

miche della domanda di guanti. Irene

gruppo Rosver, che nel 2020 ha con-

Monti, Responsabile antinfortunistica

seguito il miglior risultato di sempre, in

Gruppo Rosver afferma che “per noi la

linea con quello dell’anno precedente”.

vendita di alcuni prodotti è aumentata

Concorda sul fatto che “la pandemia

moltissimo rispetto al passato. In par-

ha avuto sicuramente un impatto mol-

ticolar modo la richiesta dei guanti mo-

to forte su tutti i settori, in alcuni casi

nouso, inserita nel protocollo di sicurez-

penalizzando e in altri invece fungendo

produzione manifatturiera è stata più che compensata dalla richiesta globale di guanti causa Covid che, in una prima fase si è concentrata sui monouso poi, vista la mancanza di questi, si è spostata su altre tipologie”. Parte dalla scarsa disponibilità di prodotto anche Marco Morganti, Direttore Marketing di Kapriol. “Nei primi mesi della pandemia si è verificata una grande difficoltà nel reperimento di molti prodotti legati


La scheda

ULTRANE 527: IL GUANTO CON DITA STACCABILI BREVETTATO DA MAPA PROFESSIONAL Si tratta di un guanto adatto per la protezione nei lavori di assemblamento e montaggio, soprattutto dove è richiesta la massima precisione nel quale si concretizza l’impegno dell’azienda a garantire all’operatore una protezione sempre più specifica Mapa Professional è specializzato dal 1948 nella produzione di guanti protettivi per garantire sicurezza, pulizia e benessere nei diversi ambienti di lavoro. La sua gamma di prodotti è molto diversificata e suddivisa in 7 categorie: monouso, protezione dai liquidi, protezione chimica, protezione nei lavori di manutenzione, protezione dai tagli, protezione termica e ambienti critici. Infatti, l’obiettivo principale di Mapa Professional, leader a livello mondiale, è offrire il guanto più adatto all’attività del cliente e alle sue più svariate esigenze. Nell’ottica di una collaborazione sempre più stretta con l’utilizzatore finale per garantire una sicurezza all’operatore sempre più specifica è nato Ultrane 527 guanto brevettato da Mapa Professional. Questo modello è adatto per la protezione nei lavori di assemblamento e montaggio, soprattutto dove è richiesta la massima precisione. È dotato di una tecnologia tessile particolare per limitare gli infortuni derivanti dal rischio di impigliamento in un utensile in movimento. Nel caso in cui si dovesse verificare questo evento le dita del guanto si staccano molto velocemente per evitare gravi lesioni alle dita della mano. L’esclusivo

rivestimento esterno ResiComfort del guanto Ultrane 527 in schiuma di nitrile con finitura sabbiata su palmo e dita assicura comfort, traspirabilità e resistenza all’abrasione. Nel dettaglio, il primo strato di schiuma di nitrile fornisce traspirabilità e il secondo strato di nitrile sabbiato aumenta la traspirabilità, rafforza la resistenza e assicura il grip. Le caratteristiche distintive di questo guanto sono: eccellente destrezza sulla punta delle dita, effetto seconda pelle, ottima circolazione

dell’aria e, di conseguenza, miglior controllo della sudorazione, elasticità e flessibilità. Inoltre, lo specifico processo di fabbricazione Mapa Professional garantisce l’uso prolungato del guanto (lavabile 1 volta a 40°C) e l’ottimo rapporto qualità/prezzo. È esente da silicone e DMF, non lascia impronte e il tessuto è garantito dalla certificazione dermatologica STANDARD 100 by OEKO-TEX®. Questo standard attesta le qualità ecologiche dei tessuti, ovvero materiali privi di elementi tossici e nocivi per il corpo e l’ambiente. Ultrane 527 è adatto al settore automobilistico, aeronautico, dei trasporti e della produzione di pezzi metallici e industria del legno, insomma ove sono presenti tutte le operazioni di assemblamento e montaggio con utensili in movimento con rischio di impigliamento. La confezione singola contiene 1paio di guanti, la multipla è da 12 paia e il cartone è composto da 96 paia. Per saperne di più visita il nostro sito www.mapa-pro.it e scarica la nostra brochure Ultrane 527!

73


Guida prodotto guanti n Seba: nuova gamma di guanti in nitrile da lavoro Con l’inizio del 2021, l’azienda ha avviato il lancio della nuova gamma di guanti in nitrile da lavoro che comprende sia guanti in Nitrile o Spugna di Nitrile con spalmatura ¾ con supporto in Nylon/Spandex, sia guanti in nitrile con supporto in Nylon e finitura in sabbia. Questa tipologia di guanti, oltre ad essere performanti, resistenti e protettivi, è DMF Free (Dimetilformammide) e certificata Oeko-Tex. Che significa questa certificazione? Semplicemente che questi guanti sono prodotti con un basso impatto ambientale. La Mission è quella di continuare a produrre guanti affidabili, sicuri e confortevoli, ma senza perdere di vista il focus sulla salvaguardia dell’ambiente e sull’ecosostenibilità della produzione di questa tipologia di prodotti.

74

alla protezione della persona, tra i quali

nuova esigenza aumentando l’assor-

rispetto ad altre tipologie di guanti an-

anche i guanti da lavoro, indipenden-

timento e lo spazio ad esso dedicato,

tinfortunistica. Tuttavia, le peculiari ca-

temente dal loro specifico utilizzo. La

dall’altro, non fosse altro che per la più

ratteristiche che li rendono indispensa-

conversione di molte attività produttive

volte citata difficoltà di approvvigiona-

bili per finalità lavorative garantiscono

su beni indispensabili per contrasta-

mento non sembra che questo sia av-

ai guanti classificati come DPI una pre-

re la pandemia ha ridotto le capaci-

venuto sacrificando l’assortimento dii

senza irrinunciabile all’interno dell’as-

tà produttive di altri prodotti legati ad

guanti classificati come DPI. “Ovvia-

sortimento di ciascun rivenditore”. Da-

essa in maniera meno diretta” è la sua

mente la grande domanda di monouso

nilo Peressini di Icoguanti osserva che

spiegazione. “Superato il periodo inzia-

ha portato tutti i distributori e rivendito-

“sicuramente la crescita esponenziale

le abbiamo potuto riconfermare i cicli

ri a indirizzarsi verso questa gamma,

della domanda di monouso ha condi-

produttivi aumentando in maniera im-

aumentando lo spazio espositivo per

zionato alcune scelte dei Rivenditori

portante i volumi di fatturato sviluppati

quanto riguarda tutti i DPI in assorti-

portando soprattutto i più grandi e strut-

su questa tipologia di prodotti. I guanti

mento”, dichiara a questo proposito

turati a gestire volumi fuori dal banco,

più richiesti, oltre a quelli in lattice, sono

Sara Fiumanò di Mapa Spontex Italia

sfruttando testate promozionali o addi-

stati i guanti per lavori di manutenzione

- Newell Brands. La maggiore disponi-

rittura sviluppando volumi su pallet”. Il

generale / leggeri”.

bilità a investire sui guanti monuso non

dato davvero rilevante è che secondo

è avvenuta a discapito dei guanti Dpi,

Peressini “è cambiato totalmente l’im-

Come hanno gestito le Ferramenta la

confermano anche dall’Ufficio Marke-

patto che questa categoria prodotto

categoria guanto monuso?

ting ABC Tools: “Durante il 2020 sicu-

ha sul mercato: prima dell’inizio della

Se, da un lato, è vero - e sarebbe stato

ramente la domanda esponenziale di

pandemia, nel Canale Ferramenta, il

davvero strano il contrario - che le Fer-

guanti monouso ha indotto molti riven-

guanto era visto molto spesso come

ramenta hanno provato a intercettare la

ditori a dare maggiore spazio a questi

una vendita complementare, a volte te-


nuto in cestoni non a vista o addirittura

mia esperienza lavorativa. Si è ribalta-

cambiamento sta nel non poter ave-

nemmeno a libero servizio, oggi è dive-

to il rapporto fornitore cliente per via

re ancora una programmazione delle

nuto un prodotto da vetrina”. Questa è

della scarsità del prodotto rispetto alla

scorte. È tutto contingentato e non si

anche la chiave di lettura adottata da

richiesta. I nostri fornitori storici hanno

vede una soluzione a breve per il pro-

Marco Morganti di Kapriol che affer-

lasciato aperto il canale con noi, ma a

blema guanti monouso al Nitrile e lat-

ma “Non riteniamo che la grande richie-

quantitativi ridotti.

tice; se per le mascherine il problema

sta di guanti monouso abbia limitato o

Dall’altra parte abbiamo dovuto fatica-

è risolto e i prezzi si sono rapidamente

stravolto le vendite di altre tipologie di

re non poco a ripartire tra la clientela la

abbassati, i guanti monouso restano

guanti che hanno mantenuto o addirittu-

distribuzione in modo equo. Il continuo

molto cari e di difficile reperimento”.

ra accresciuto i loro volumi di vendita”.

aumento dei prezzi e la scarsità ci han-

Riferisce di “richieste provenienti dal

Anzi, secondo Gabriele Brucceri di In-

no messo sotto pressione”. Venendo

mercato quasi esclusivamente con-

dustrial Starter la carenza di prodotto

all’approccio alla categoria delle Ferra-

centrate, per quanto riguarda i guanti,

ha trainato le vendite di altre tipologie

menta Monti ammette che “rispetto agli

sui monuso” anche David Beccati di

di guanti. “I guanti monouso”, afferma

spazi espositivi, sicuramente la pande-

Seba.

infatti, “sono praticamente inesistenti, i

mia ha fatto scoprire l’importanza della

“Forse in parte questo ha condizionato

pochi che arrivano vengono venduti im-

protezione individuale, ma”, osserva

le scelte in termini di assortimento e di

mediatamente. Questo ha generato più

subito dopo, “dubito che per ora la fer-

spazio espositivo, ma non essendoci

spazio ed attenzione verso altre tipolo-

ramenta possa aver aumentato i suoi

sul mercato una consistente disponi-

gie di guanti che ne hanno beneficiato”.

spazi espositivi sui guanti monouso,

bilità di questa tipologia di articoli non

Irene Monti del Gruppo Rosver riferi-

vista la difficoltà di reperimento. In que-

penso vi sia stata una vera e propria

sce di essersi trovata ad affrontare “una

sto periodo è ancora una lotta reperire i

monopolizzazione. Sicuramente ogni

situazione che non ha precedenti nella

quantitativi richiesti dal mercato; il vero

Ferramenta ha provato ad approvvigio-

Rosver

Rosver: guanti antitaglio Honeywell CoreShield La scelta del corretto guanto di protezione dai tagli può essere difficile. Grazie a Honeywell CoreShield, non è più possibile sbagliarsi. Perché? Hanno semplificato la scelta della corretta protezione dai tagli, che si può effettuare facilmente grazie ai colori che corrispondono al grado di protezione. I guanti CoreShield, i più leggeri sul mercato per la protezione da taglio, consentono di prevenire l’affaticamento delle mani dei lavoratori che devono indossarli tutto il giorno. I filati garantiscono una traspirabilità a 360° e garantiscono una presa eccellente, con una resistenza alle abrasioni di due volte maggiore. Il rivestimento in microschiuma di nitrile riduce le allergie e l’irritazione della pelle.


Guida prodotto guanti n narsi di questa tipologia di guanti, ma

to che “il modo migliore per supportare

sicuramente non è riuscita a raggiunge-

la Ferramenta sia quella di sviluppare

re i quantitativi richiesti dai clienti e, di

proposte di visual al fine di ottimizzare

conseguenza, a creare una scorta.”. La

gli spazi ed i volumi del punto vendita”.

conclusione a cui arriva Beccati è che

David Beccati, Web Marketing Spe-

“tutte le Ferramenta hanno sicuramente

cialist di Seba assicura che “il canale

riservato spazio per i guanti monouso,

della Ferramenta per noi è sempre tra

ma sicuramente il fulcro espositivo non

i prediletti: cerchiamo sempre di creare

ha escluso tutte le altre categorie di

proposte ed offerte ad hoc in base alle

guanti da lavoro”.

richieste che ci vengono fatte e ascoltando le varie richieste provenienti dal

L’approccio al canale delle ferramenta

mercato”.

Anche alla luce di quanto fin qui affer-

Fotografa un cambiamento in atto

mato, quanto è strategico per le aziende

Sara Fiumanò, Trade Marketing div.

intervistate il canale Ferramenta e quali

Professionale di Mapa Spontex Italia

sono le attività con cui lo supportano?

- Newell Brands che spiega “il canale

Marco, Morganti Direttore Marketing di

ferramenta era un canale incentrato su

Kapriol precisa che “il nostro maggio-

guanti meccanici di cui supportiamo le

re canale di riferimento è il magazzino

vendite con POP, display e ovviamente

edile, ma anche la ferramenta riveste

promozioni.

un ruolo importante per la distribuzione

Al momento anche le ferramenta si

dei nostri prodotti” e si dichiara convin-

stanno spostando verso un’offerta più

Mapa Professional: Ultrane 527: il guanto brevettato dita staccabili L’azienda ha lanciato sul mercato il suo primo guanto brevettato con una tecnologia tessile specifica per limitare il rischio di impigliamento in un utensile rotante. L’esclusivo rivestimento esterno ResiComfort del guanto 527 in schiuma di nitrile con finitura sabbiata su palmo e dita assicura comfort, traspirabilità e resistenza all’abrasione. Inoltre, lo specifico processo di fabbricazione Mapa Professional garantisce l’uso prolungato del guanto (lavabile 1 volta a 40°C) e l’ottimo rapporto qualità/prezzo. È senza silicone, DMF, non lascia impronte e possiede la certificazione dermatologica Standard 100 by Oeko-Tex. È adatto al settore automobilistico, aeronautico, dei trasporti e della produzione di pezzi metallici in quanto garantisce sufficiente resistenza quando si infila, indossa e sfila e si strappa in fretta così da ridurre prontamente il rischio di impigliamento in uno strumento in movimento.

Mapa Professional

76


ampia di guanti monouso”. “Ferramen-

avviene “perché è tra i più aperti alle

ta e utensilerie sono il canale distribu-

novità di prodotto, è un mercato sem-

tivo più importante del gruppo”, assi-

pre ricettivo per le innovazioni. Lo sup-

cura anche Irene Monti, Responsabile

portiamo cercando di fornire loro un

antinfortunistica Gruppo Rosver osser-

prodotto confezionato in modo da aiu-

vando che “per il ramo antinfortunistica

tare il ferramentista nella vendita, oltre

del gruppo resta il canale più importan-

a fornire loro materiale pop”.

te, ma durante la pandemia la richiesta

La Ferramenta è un canale veramente

dei guanti è venuta da settori che non

strategico anche per Icoguanti.

abbiamo mai servito prima”. Il cana-

Danilo Peressini, National Channel

le dei rivenditori partner “è di primaria

Manager riferisce che “viene suppor-

importanza per l’azienda” è la risposta

tato innanzitutto da una Rete Vendita

dell’Ufficio Marketing ABC Tools che

dedicata, specializzata sul prodotto,

sottolinea “per tal motivo a questi punti

normative e certificazioni, per fornire

vendita vengono forniti espositori, foto

una consulenza totale, in modo capil-

dei prodotti, copie del nostro catalogo,

lare, a tutti i clienti. Laddove ci sia la

assistenza tecnica commerciale e di

necessità di un supporto ulteriore ab-

marketing dedicata.

biamo in Azienda un ufficio dedicato

Viene inoltre garantita un’attività pro-

(assistenza@icoguanti.it),

grammata di comunicazione sui Social

tutti i giorni, specializzato nella qualità

network (Facebook, Instagram, Linke-

prodotto e sviluppo. Siamo in grado di

din) per promuovere il brand ABC To-

erogare formazioni tecniche prodotto ai

ols, la gamma entry level ABC Smart

collaboratori di nostri clienti che hanno

pensata anche e soprattutto per il ca-

sposato il nostro marchio e che propon-

nale della ferramenta, nonché gli stessi

gono al loro mercato di riferimento gran

Partner, al fine di incrementare la loro

parte della nostra gamma.

visibilità e indirizzare nuovo business

Siamo poi in grado di fornire persona-

attraverso i media digitali”.

lizzazioni prodotto a Marchio Privato,

Parla della Ferramenta come di “un ca-

dei bellissimi espositori metallici pro-

nale importantissimo” anche Gabriele

fessionali e quant’altro necessario allo

Brucceri, Visual Communication di In-

sviluppo del Canale”.

Industrial Starter: guanto nylon con doppia spalmatura in lattice Frog Catch Forg Catch è un guanto tecnico in filo continuo polyester 15 aghi con una prima spalmatura fino al polsino in lattice, che garantisce impermeabilità e robustezza, e una seconda spalmatura in lattice “sabbiato” che amplifica ancor più la presa tipica del lattice. Il risultato finale è un guanto sensibile, impermeabile e con una presa antiscivolo che non teme confronti. Taglie: 8-9-10-11. Colore: maglina gialla con prima spalmatura giallo lime e seconda spalmatura blu. Imballo: n. 120 pa. blisterate singolarmente.

operativo

dustrial Starter spiegando che questo

77


In vetrina n la novità DeWalt Tecnologia XR Flexvolt Advantage Con XR Flexvolt Advantage l’azienda presenta una tecnologia che garantisce fino al 77% in più di potenza. Il dato si riferisce all’utilizzo di una sega circolare di 190mm DCS573T1 18V XR con Flexvolt Advantage e una batteria DCB546 6Ah XR Flexvolt rispetto a una batteria DCB184 5Ah 18V XR. Questa tecnologia consente agli utensili della gamma 18V XR Flexvolt Advantage di riconoscere la presenza di una batteria XR Flexvolt e di aumentarne la potenza, quando necessario, per completare applicazioni più faticose. Non solo, XR Flexvolt Advantage aumenta anche la versatilità e l’autonomia degli elettroutensili con batteria 18V XR, consentendo al professionista di gestire diverse applicazioni e migliorando così la flessibilità e la produttività senza dover cambiare l’elettroutensile. DeWalt ha applicato questa tecnologia a quattro nuovi elettroutensili cordless: la Sega circolare di 190mm DCS573 18V XR, Trapano/Avvitatore a percussione DCD999 18V XR XRP, DCS386 Sega alternativa XR 18V e Smerigliatrice DCG409 18V XR 125mm. Ogni modello è dotato di una scheda elettronica che rileva la presenza di una batteria XR Flexvolt e di un potente motore brushless per lo svolgimento delle applicazioni più pesanti.

Diadora Utility Linea Litework Per il 2021 il brand di antinfortunistica Diadora Utility amplia l’offerta Litework dedicata al mondo indoor, con nuove proposte trasversali dalle linee estremamente essenziali, resistenti, traspiranti e funzionali, ideali per assicurare il massimo comfort negli ambienti di lavoro senza rinunciare allo stile che da sempre contraddistingue il brand. La linea Litework garantisce efficienza e totale sicurezza sul lavoro combinando innovazione nell’utilizzo dei materiali, ricerca e design. L’ampia versatilità della proposta Litework consente di utilizzare i capi in diversi contesti lavorativi - dall’industria all’officina, fino alla logistica - con la possibilità di personalizzazione delle divise utilizzando gli appositi spazi. I nuovi Pant Stretch nelle versioni Staff Cargo e Rock Perfomance, sono realizzati in twill cotone e poliestere con l’esclusiva tecnologia B-Fit Stretch, mentre il modello Rock Perfomance ha in aggiunta inserti antiabrasione in canvas 100% poliestere nei punti soggetti a maggiore sfregamento. La maglieria si amplia con la nuova t-shirt a manica lunga ML Mono Organics, tre nuove varianti colore della t-shirt Mc AtonyOrganic e una polo a manica lunga e corta con nuove varianti colore. Tutte le maglie sono realizzate in cotone certificato GOTS - piquet o jersey - ideali per garantire massimo comfort e ampia traspirazione.

Fra-Ber Disinfettante multiuso Deotex Sany Realizzato nei laboratori di Ricerca e Sviluppo dell’azienda bergamasca questo disinfettante multiuso consente di eliminare batteri, lieviti e funghi, ma anche - fra i pochi presenti oggi sul mercato – Virus. Grazie alle sue caratteristiche assolutamente peculiari, il nuovissimo Deotex Sany (Presidio Medico Chirurgico [PMC], registrazione del Ministero della Salute N. 20611) è, infatti, in grado di disinfettare tutte le parti trattate ed è stato specificamente testato contro i coronavirus e il batterio della Legionella. Il prodotto è testato secondo le norme EN 1276 (battericida), EN 1650 (fungicida), EN 13697 (battericida e fungicida di superficie), EN14476 (virucida specifico Coronavirus), EN 16777 (virucida di superficie), EN 1276 (Legionella Pneumofila). Deotex Sany è un alleato potente e sicuro per tutti gli operatori (anche istituzionali/professionali) che per lavoro - scuola, uffici, negozi, palestre, SPA, auto, camion, taxi, ambulanze, aerei, treni, pullman - oppure per il proprio mezzo privato o per la propria casa, etc., hanno la necessità e il desiderio di garantire non soltanto una semplice igiene, ma di portarsi a un livello superiore operando una vera disinfezione dell’ambiente e delle varie superfici.

78


Ma-Fra Spary igienizzante secco Ogni Volta Può essere acquistato sul portale dell’azienda o presso i migliori negozi “Ogni Volta”, lo spray igienizzante secco ad ampio spettro che è ideale per igienizzare qualsiasi ambiente e superficie, lavabile e non lavabile. Il prodotto è anche dermatologicamente testato. Purifica, pulisce e deodora senza bagnare o ungere e può essere utilizzato anche per igienizzare le superfici di qualsiasi mezzo di trasporto. Il prodotto è efficace su tessuti o oggetti di ogni genere e la sua azione elimina rapidamente biofilm e contaminazioni organiche e inorganiche. Grazie allo speciale erogatore, è utilizzabile in due modalità distinte: spray classico per oggetti e superfici o auto-svuotante per ambienti. Su superfici dure, come scrivanie, sedie, tavoli, PC e tastiere, è sufficiente spruzzare il prodotto e poi rimuoverlo con un panno asciutto. Per le superfici delicate, come mobili laccati, “Ogni Volta” deve essere spruzzato su un panno in microfibra e quindi passato sulla zona da igienizzare. Per igienizzare un ambiente, basta posizionare la bomboletta al centro del locale e premere a fondo la valvola fino al completo bloccaggio, così da consentire lo svuotamento totale del prodotto. Una bomboletta nuova di “Ogni Volta” è efficace per un locale fino a 40 mq. “Ogni Volta” contiene Alcool all’80%, che lo rende conforme alla circolare del DGPRE 0005443 del 22/02/2020 – Oggetto Covid-19. È potenziato con la Clorexidina e Ammina e grazie al loro principio attivo ha superato i severi testi internazionali di Attività Virucida UNI EN 14476 e Battericida UNI EN 1276.

Bticino BTDIN with Netatmo Questa nuova gamma di moduli DIN intelligenti, da installare direttamente nei quadri elettrici per renderli smart, consente di rendere intelligente la casa e di controllare anche da remoto luci ed elettrodomestici, tapparelle e carichi connessi alle prese direttamente dallo smartphone. È perfetto nella realizzazione di nuovi impianti e ristrutturazioni. La sua grande innovazione, però, è la facilità di installazione negli impianti già esistenti. Grazie all’App Home + Control, disponibile sia per Android che per iOS, il professionista può configurare l’impianto seguendo la semplice procedura guidata e l’utente può controllare e gestire la casa sia in locale che da remoto anche utilizzando i comuni assistenti vocali (Apple Homekit, Google Home, Amazon Alexa).

Geca Rilevatore di monossido di carbonio a batteria BETA 762CO Consente di controllare ed evitare pericolose perdite di gas negli impianti di casa, il rilevatore Beta 762CO che sfrutta un sensore a cella elettrochimica per garantire sensibilità e precisione nel controllo dell’aria ed evitare falsi allarmi. Il sensore ha una durata di vita di oltre sei anni ed è in grado di funzionare regolarmente fino a temperature di 45°C e -10°C, fornendo un monitoraggio preciso e continuato di massima affidabilità. Un intuitivo sistema di notifica a luci led rende le segnalazioni di Beta 762CO chiare e immediate: non appena la concentrazione di monossido nell’aria supera una delle tre soglie d’intervento preimpostate, il rilevatore indica rapidamente la presenza di gas nella stanza con un avviso ottico e un segnale acustico. Le eccellenti prestazioni sono confermate anche dalla sicurezza aggiunta dell’automonitoraggio: Beta 762CO è provvisto di un sistema di autoanalisi in grado di segnalare immediatamente eventuali guasti o anomalie, oltre che di un avviso ottico per indicare la necessità di sostituire il dispositivo al termine del periodo consigliato per la migliore garanzia di protezione. BETA 762CO, la cui batteria ha una vita stimata superiore a ai 6 anni, si rivela pratico e a prova di blackout della rete elettrica, inoltre, proprio per la mancanza di necessità di un cablaggio alla rete, può essere posizionato ovunque.

79


In vetrina n Rossini Intimo tecnico Thermoactive Comfort, traspirabilità e zero batteri: la nuova linea di intimo tecnico by Rossini realizzata con tessuto Dry-Tech è l’alleata ideale per i professionisti che ricercano altissime prestazioni senza rinunciare alla vestibilità. Grazie allo speciale tessuto Dry-Tech con il quale sono confezionati i capi, la nuova linea di intimo garantisce traspirabilità, regolazione dell’umidità e massimo comfort. Piacevole sulla pelle, il tessuto Dry-Tech assicura infatti il controllo termico indipendentemente dalle condizioni esterne, in estate o in inverno, mantenendo l’epidermide sempre asciutta e alla temperatura ideale grazie alla veloce dispersione del sudore. Lo speciale trattamento antibatterico impedisce la formazione di batteri e limita la proliferazione di funghi, combattendo così il cattivo odore. Massima elasticità, flessibilità e libertà di movimento sono il punto forte di questi capi leggeri e rifiniti con gradevoli cuciture piatte. Tre le proposte della nuova linea in colore antracite e disponibile fino alla taglia 5XL: maglia a manica lunga, maglia a mezza manica e pantalone tecnico. Thermoactive è disponibile nei negozi specializzati in abbigliamento da lavoro.

San Marco Idropittura a base di ioni d’argento Silver Confort Formulata a base di ioni d’argento, Silver Confort è la nuova soluzione che arricchisce la linea Abitare il Benessere. Grazie all’azione naturale delle microparticelle, le pareti verniciate con questa idropittura lavabile vengono preservate dal deposito di batteri e dalla formazione della muffa, senza rilasciare sostanze nocive. Dal forte potere igienizzante, la nuova pittura murale crea una barriera attiva contro i microrganismi, assicurando un elevato standard di pulizia e benessere. La tecnologia formulativa è a base di polimeri modificati a basso VOC esenti da composti chimici volatili e Formaldeide: caratteristiche che permettono lavori in tempi brevi e un successivo rapido utilizzo dei locali. Di facile applicazione, non schizza e garantisce così risultati puliti e precisi. Silver Comfort è caratterizzata da un ottimo punto di bianco e da una notevole copertura, è la soluzione ideale quando si desidera mascherare anche le imperfezioni presenti sulle pareti.

ABC Tools Nuove valigie ABC Smart Nell’ambito del progetto entry level ABC Smart, l’azienda milanese lancia sul mercato le valigette portautensili ABC Smart che accompagneranno i professionisti nelle loro attività lavorative quotidiane. Ideali per attività di assistenza e manutenzione, contengono 108 utensili di qualità e garantiscono un completo parco attrezzi sempre ordinato e al sicuro. La valigia si presenta compatta, in ABS con superficie a finitura antigraffio e angoli arrotondati, profili in alluminio, serratura doppia con 2 chiavi, tasca portadocumenti e pannello portautensili con cinghia di trattenimento extra lunga. All’interno sono presenti giraviti, pinze, tronchesi, flessometro, forbici, inserti, chiavi combinate, chiavi maschio esagonali, chiavi a bussola, cricchetti, martello, cutter, ecc. La valigia è disponibile anche in versione VDE (cod.6893 1060), pensata principalmente per i professionisti del settore elettrico. Tra i 108 utensili troviamo in questo caso 7 indispensabili utensili isolati fino a 1000 V, tra cui giraviti a intaglio e Phillips, pinza universale, con becchi mezzotondi e tronchese laterale, certificati e conformi ai requisiti di sicurezza europei.

80


Varta Power Bank Fast Energy Massima velocità, innovazione, sicurezza e caratteristiche premium contraddistinguono i Power Bank Fast Energy di Varta. I nuovi modelli sono in grado di fornire energia ai propri dispositivi in modo veloce e intelligente, grazie a tecnologie all’avanguardia: in un’ora è possibile raggiungere l’80% di ricarica, con una velocità maggiore del 20% rispetto alle normali entrate USB. Il Power Bank Fast Energy 20.000 mAh è dotato di un ingresso Micro USB, 2 uscite Quick Charge e una porta bidirezionale USB di tipo C PD, seguendo così le ultime tendenze tecnologiche. Infatti, queste ultime due entrate, caricano i device in un tempo ultra veloce e ottimizzato. Il connettore PD, inoltre, rende la ricarica smart, riconoscendo dispositivi di grandezze e potenze diverse in modo da fornire il livello di energia adeguato senza creare danni alla batteria. La confezione include un cavo di ricarica Type C di 50 cm. Il Power Bank Fast Energy 20.000 è in grado di ricaricare fino a 3 dispositivi contemporaneamente, fino a 5,2 smartphone e 2,5 tablet al giorno. É possibile tenere monitorato il livello di carica grazie ai 4 led bianchi presenti sul bordo del dispositivo: se la funzione Quick Charge 3.0 è attiva, l’indicatore diventa blu. I Power Bank Fast Energy implementano tecnologie avanzate presenti per scongiurare ogni possibile rischio: controllo della temperatura, protezione da sovracarico, sovrascarico, sovratensione, ingresso-sovratensione e da corto-circuito. Il robusto corpo in alluminio li rende adatti anche per un uso professionale.

Weber Barbecue a gas Genesis Bisognerà attendere aprile per acquistare i nuovi dispositivi Genesis del 2021. I barbecue Genesis EX-315 ed EX-335 dispongono di 3 potenti bruciatori, Sear Station integrata, un’ampia area di cottura di 4.300 cm2 e una lampada a LED per grigliare anche al buio. I barbecue intelligenti Genesis, inoltre, presentano una griglia di riscaldamento ripiegabile, griglie di cottura in ghisa smaltata e coperchio smaltato. Infine, il modello Genesis EX-335 dispone anche di un bruciatore laterale. Soprattutto, i modelli Genesis EX-315, Genesis EX-335, integrano la tecnologia Weber Connect. Si tratta di una piattaforma digitale per la cottura di precisione al barbecue che consiste in sonde di temperatura ad alta tecnologia, connettività WiFi e Bluetooth, e una coinvolgente esperienza tramite App per smartphone.

Vibac Nastro da imballo 801 EASY TEAR 801 di Syrom Tra le 550 referenze del marchio del Gruppo Vibac spicca 801 Easy Tear, il nastro più evoluto all’interno della gamma per l’imballo, concepito per la sigillatura manuale del cartone senza ausilio di dispenser o forbici, facilmente strappabile con le mani. Grazie al suo supporto in BOPP 35 μm (superiore allo standard) nato da uno speciale processo di lavorazione, l’801 Easy Tear assicura le migliori performance meccaniche, è silenzioso nello svolgimento e semplice da utilizzare. L’adesivo in gomma naturale ne completa l’efficacia. garantendo un’ottima adesione e resistenza agli sbalzi termici. È disponibile nella misura 50mm per 66m e nei colori trasparente e avana.

81


MERCATO FERRAMENTA n

Operatori Area Nord Est: analisi dimensionale Il confronto con le rispettive medie nazionali evidenzia che rispetto al dato nazionale la superficie media rilevata è leggermente più bassa nei grossisti, mentre nei dettaglianti la dimensione media del punto vendita è superiore Dopo aver analizzato lo scenario del nord ovest degli operatori del commercio di bricolage e ferramenta dal punto di vista dimensionale, della politica di approvvigionamenti e della composizione della clientela, è la volta di procedere con quello del nord est. Seguiamo la stessa procedura partendo dall’analisi dei dati dimensionali degli operatori attivi in quest’area territoriale.

n Dati di sintesi

82

In generale, i grossisti di quest’area territoriale hanno una di-

è leggermente più bassa del dato nazionale ed il numero di

mensione media intorno a 12,3 mila metri quadri ed un numero

addetti è in linea a quello complessivo (44). In tali condizioni la

medio di addetti pari a 44. Sicché i metri quadri per addetto si

superficie media per addetto nel nord ovest (196 mq) è circa la

aggirano sui 196. Nel caso della GDS la superficie media del

metà del dato nazionale (399 mq/addetto). Per quanto riguar-

punto vendita è intorno a 5.230 metri quadri con un numero di

da la GDS i dati sono superiori alla media nazionale in quanto

addetti medi per punto vendita intorno a 11. In tali condizioni,

si osserva che la superficie media rilevata in quest’area am-

i metri quadri per addetto sono 477. Nel caso dei dettaglianti

monta 5.230 mq, superiore alla media nazionale, pari a 4.747

di ferramenta la superficie media è intorno a 344 metri quadri

mq. Il numero degli addetti medi nel nord est di questo canale

per un numero di 3 occupati per rivenditori con un numero di

commerciale è inferiore al dato nazionale di 3 unità, per cui la

metri quadri per addetto intorno a 127. Il confronto di tali dati

superficie media per addetto registrata al nord est è superiore

con le rispettive medie nazionali evidenzia sostanziali differen-

a quella complessiva (477 rispetto a 354 metri quadri per ad-

ze. Per quanto riguarda i grossisti la superficie media rilevata

detto rilevato a livello nazionale).


DATI DI SINTESI Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

344 480

3 4

127 140

Garden center

39.400

10

4.116

Grossisti GDS MEDIA

12.327 5.230 11.556

44 11 14

196 477 1.011

Canali di vendita Ferramenta Rivenditori di giardinaggio

n I dettaglianti di ferramenta Nel caso dei dettaglianti la dimensione media del punto ven-

fatturato annuo. Per i rivenditori con un fatturato annuo infe-

dita è superiore al dato medio nazionale (305 mq). Nel caso

riore a 100 mila euro la dimensione media è pari intorno ai

degli addetti, il numero medio riscontrato nel nord est è ugua-

100 metri quadri con una media di 1 addetto. Per gli esercen-

le al dato nazionale (3). Di conseguenza il dato relativo alla

ti con un giro d’affari annuo compreso fra i 150 e i 200 mila

superficie media per addetto di quest’area territoriale rispetto

euro la dimensione media è intorno a 263 metri quadri con un

alla media generale è più alto (127 mq per addetto al nord est

numero medio di 3 addetti. Per i punti vendita con un fatturato

rispetto ai 105 valutati a livello nazionale).

annuo superiore a 200 mila metri quadri la dimensione media

Per tale canale è possibile effettuare un’analisi per fascia di

è di 617 metri quadri ed il numero di addetti è pari a 4.

LE DIMENSIONI OPERATIVE DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA (Dati di fatturato in euro)

Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

305

3

105

Fino a 150 mila

100

1

100

Da 150 a 200 mila Oltre 200 mila Media

263 670 344

3 4 3

111 171 127

Media nazionale Nord Est

DIMENSIONI OPERATIVE DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA (Dati di fatturato in euro)

83


LA PAROLA AI RIVENDITORI n

Fondrini Pianeta Casa: il rivenditore di fiducia da tre generazioni In una storia costellata di cambiamenti anche radicali, questo è il fil rouge che ha permesso a questa storica attività commerciale di continuare a essere un punto di riferimento per il proprio bacino d’utenza. Intervista a Franco Fondrini, uno dei titolari della Ferramenta di Ardenno appena entrata in Fdt Un’attività familiare che si è sviluppata per tre generazioni. Ciascuna di esse ha lasciato il segno perché ha trasformato in modo significativo l’esercizio commerciale. Partito come bar, è poi diventato un negozio di ferramenta e quindi un rivenditore ampiamente diversificato nei settori del fai da te, del giardinaggio e prodotti per la casa. Ha anche attraversato la Val Tartano per approdare ad Ardenno, in provincia di Sondrio, dove oggi ha sede. Stiamo parlando di Fondrini Pianeta Casa, da poco entrata a far parte del consorzio Fdt. Ecco, dalle parole di Franco Fondrini, uno dei titolari, come si è evoluta la storia e l’organizzazione di questo esercizio commerciale. In che anno avete aperto? Ci racconta la vostra storia? L’attività nasce intorno al 1912 grazie al bisnonno Attilio Fondrini come attività di alimentari, bar e bazar in Val Tartano. Negli anni del dopoguerra si sposta ad Ardenno e passa in gestione ai tre figli di Attilio. Nel 1960 l’attività si sposta nella piazza del paese come vendita di ferramenta, vetreria, mangimi, eccetera. Dal 1968 viene ubicata nella sede attuale. Dopo essere passata in gestione al figlio Olindo, il negozio di ferramenta si è trasformato. Che trasformazione ha avuto?

Soprattutto in termini di assortimento, visto che si sono ampliate le categorie merceologiche con casalinghi, arredo giardino, arredo bagno, illuminazione ed altri articoli e prodotti per la casa. Dal punto di vista gestionale, dopo i fratelli Franco e Fernanda, dal 2018 in poi è passata a Franco e ai suoi tre figli Paola, Ester e Francesco. C’è stato un nuovo ricambio generazionale, quindi. Esattamente. La nostra attività commerciale è stata gestita da tre generazioni familiari. In passato siete stati affiliati ad altri gruppi e/o consorzi? Siamo stati sempre indipendenti, tranne che dal 2003 al 2017, quando siamo stati affiliati a Bricofer. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? I principali fornitori sono stati Rodeschini, con il quale il rapporto continua fin dagli anni ‘60, Saratoga, Jcolors, Wekos, La stufa Bergamasca, Husqvarna, Vuemme, Malfatti & Tacchini, Apfer e più recentemente Machieraldo ed altri. Ad oggi la collaborazione continua con molti fornitori storici a quali se ne aggiungono altri ogni anno. Con più di 17 mila referenze i fornitori sono molti (più di 200). Come è composto il vostro assortimento? La gamma comprende i reparti casalinghi, articoli regalo, li-

84


sta nozze, arredo bagno, arredo giardino, giardinaggio, ferramenta, vernici con servizio tintometro, stufe, idraulica, illuminazione ed elettricità. Come è disposto il vostro negozio? Abbiamo 800 metri quadri destinati a spazio espositivo ed altri 800 metri quadri destinati al magazzino. Lo staff è composto da 7 addetti in totale. Come contraddistingue la vostra attività? Riteniamo di essere il rivenditore di fiducia per vivere la casa, il lavoro e il fai da te. Il vasto assortimento di articoli offre la possibilità di scegliere la qualità al miglior prezzo. Per offrire questo servizio selezioniamo i fornitori più affidabili e i marchi che garantiscono la migliore qualità. Proprio per questo il nostro negozio non offre solo prodotti, ma anche servizi per essere vicino alle esigenze di tutti i clienti. Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel

tempo? I nostri clienti tipo sono altamente fidelizzati e di prossimità, con variazioni stagionali per la presenza di seconde case. Nel tempo una fetta di clientela è stata richiamata anche da un bacino più ampio per l’alta specializzazione nella vendita di stufe e reparto vernici con servizio tintometro. Quali sono i principali servizi offerti? Fra i principali possiamo citare la duplicazione di chiavi, la riparazione di macchine da giardino poiché siamo officina autorizzata Husqvarna (anche per articoli in garanzia), il noleggio di strigliatore o motozappa, la scelta di qualsiasi colore grazie al tintometro, l’affilatura di coltelli e catene motoseghe, la consegna a domicilio, la richiesta di assistenza e riparazione in garanzia e fuori garanzia e di sopralluoghi per la scelta del tipo di riscaldamento. Qual è il processo di vendita più comune nel vostro negozio? Il processo di vendita più coinvolgente per il nostro cliente tipo è quello di vendita assistita e di acquisto di articoli su ordinazione: il tipico “non ce l’ho, ma te lo procuro”. Quali sono le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto? Un buon grado di coinvolgimento lo abbiamo con la creazione di volantini promozionali distribuiti nel punto vendita e pubblicati sul sito web e sulla pagina Facebook.

FONDRINI PIANETA CASA SRL Ubicazione

e storia.

Il negozio è ubicato ad Ardenno (SO) dal primo dopoguerra, ma l’attività commerciale è iniziata nel 1912 grazie ad Attilio Fondrini che aprì un esercizio destinato ad alimentari, bar e bazar in Val Tartano. Nel dopoguerra il negozio si trasferisce ad Ardenno e passa ai tre figli del fondatore. Nella sede attuale sono presenti dal 1968. Nel corso degli anni avvengono

poi altri due ricambi generazionali poiché la gestione si tramanda di figlio in figlio. Dimensioni e caratteristiche. Il negozio è ampio complessivamente 1.600 metri quadri, di cui 800 destinati a spazio espositivo ed altri 800 a magazzino. Lo staff è composto da 7 addetti. La caratteristica peculiare di questa attività è la ricchezza di articoli e prodotti per la casa, il lavoro ed il fai da te. L’assorti-

mento comprende oltre 17.000 articoli suddivisi in diverse categorie di prodotti.

Fondrini Pianeta Casa Srl Via Libertà, 12 23011 Ardenno (SO) Tel. 0342662238 Email info@fondrini.com Internet www.fondrini.com Facebook Fondrini Pianeta Casa

85


OSSERVATORIO PERMANENTE

Umbria - Marche

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 87 pag. 87

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 88

I grossisti - Scenario di riferimento

pag. 92

- Schede grossisti

pag. 92

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

86

. pag. 93 pag. 93 . pag. 96 pag. 97


Scenario economico Nella prima parte del 2020 l’economia in Umbria ha subito una contrazione molto marcata in connessione con gli effetti dell’epidemia di Covid-19. Nel terzo trimestre l’attività ha mostrato una ripresa, che ha consentito tuttavia un recupero molto parziale di quanto perso in primavera. Nell’industria tutti i principali settori di specializzazione, con l’eccezione di quello alimentare, hanno evidenziato una diffusa flessione delle vendite. Ordini e fatturato hanno ripreso a crescere significativamente durante l’estate, senza tuttavia tornare ai livelli del 2019. I piani di investimento, deboli già all’inizio dell’anno, sono stati rivisti al ribasso da un’ampia quota di aziende. Il mutato contesto ha prodotto pesanti ricadute anche sull’edilizia, che in prospettiva potrebbe tuttavia trarre beneficio dai recenti provvedimenti di rafforzamento degli incentivi fiscali e di snellimento burocratico delle opere di ricostruzione post-terremoto. Nel terziario la crisi dei consumi ha colpito in misura severa i servizi di alloggio e ristorazione e il commercio al dettaglio non alimentare. Le condizioni reddituali del sistema produttivo umbro sono peggiorate per effetto del ridimensionamento dei ricavi, da cui è derivato anche un ingente fabbisogno di liquidità. L’accresciuta domanda di finanziamenti da parte delle imprese, soprattutto di quelle di piccole dimensioni, è stata soddisfatta dal sistema bancario a condizioni rese più favorevoli dalle misure espansive di politica monetaria e dagli interventi governativi. Ai provvedimenti di sostegno delle autorità, incluse quelle di vigilanza, è riconducibile anche il mantenimento su livelli

contenuti del flusso dei crediti deteriorati. La contrazione dell’attività produttiva ha determinato un brusco calo delle ore lavorate e delle attivazioni di contratti a termine, in special modo nei servizi e tra i giovani. L’impatto sull’occupazione è stato attenuato dal blocco dei licenziamenti e dal massiccio ricorso alle forme di integrazione salariale. Tali strumenti, insieme a quelli a supporto delle fasce più deboli della popolazione, hanno contribuito a un miglioramento nel periodo estivo del clima di fiducia delle famiglie. Queste ultime hanno comunque ridotto la domanda di credito, sia per l’acquisto di abitazioni sia per finanziare i consumi, e accresciuto la propensione al risparmio, verosimilmente anche per motivi precauzionali. Le aspettative a breve termine formulate dagli operatori sono orientate alla prosecuzione della fase di modesto recupero dell’attività. Sulla ripresa grava tuttavia il forte grado di incertezza del contesto economico globale, condizionato dalla recente sfavorevole evoluzione della pandemia, che si riflette in una crescente prudenza da parte delle famiglie e delle imprese. Da marzo del 2020 l’attività economica nelle Marche risente pesantemente delle conseguenze della pandemia. Nel primo semestre del 2020 il calo del prodotto regionale sarebbe stato più intenso nel confronto con l’Italia e il Centro, anche per il peso più elevato dei comparti la cui attività è stata sospesa dai decreti governativi di marzo e poi gradualmente riavviata da maggio. Nel terzo trimestre si è avuta una ripresa significativa dell’attività economica, sebbene

solo parziale rispetto alla contrazione registrata nella prima parte dell’anno. Le prospettive di breve termine sono condizionate dall’incertezza che circonda l’evoluzione della pandemia. La caduta del prodotto nel primo semestre e il parziale recupero nel trimestre estivo risultano generalizzati tra i settori, seppure con intensità differenziate. Nel complesso dei primi nove mesi del 2020, all’interno dell’industria manifatturiera il calo è stato accentuato per i comparti dei beni durevoli per le famiglie (mobili ed elettrodomestici) e soprattutto della moda. Nel settore delle costruzioni i dati relativi al primo semestre riportano un netto calo della produzione, ma il recupero è risultato robusto già nel bimestre maggio-giugno. L’attività si è fortemente contratta anche nel terziario; il commercio, in particolare, ha risentito del contenimento della spesa delle famiglie. L’accumulazione di capitale si è indebolita e la spesa pianificata per il prossimo anno si conferma su valori modesti. Di fronte all’imprevista caduta dei ricavi che si è verificata con l’insorgere della pandemia, il fabbisogno di liquidità delle imprese si è accresciuto: vi ha corrisposto la crescita del credito, avviatasi a marzo e intensificatasi in estate. Nel primo semestre, a fronte della notevole contrazione delle ore lavorate, il calo del numero di occupati è stato contenuto dai vincoli ai licenziamenti e dal ricorso eccezionalmente ampio agli strumenti di integrazione salariale. Ciononostante le ripercussioni sull’occupazione sono state significative per alcune categorie di lavoratori, come gli autonomi e i dipen-

Aree territoriali

La tendenza fra il 2019 e il 2020

Umbria

Riduzione dell’attività manifatturiera, Contrazione delle esportazioni, Calo del comparto edilizio

Perugia

Diminuzione del comparto manifatturiero, Riduzione delle vendite interne

Terni

Difficoltà nel settore produttivo, Stagnazione della domanda interna

Marche

Flessione del comparto manifatturiero, Calo delle esportazioni, Contrazione dell’attività edilizia

Ancona

Diminuzione del settore manifatturiero, Calo del commercio interno

Ascoli Piceno

Stagnazione dell’attività economica, Riduzione della domanda interna

Fermo

Calo del comparto produttivo, Difficile tenuta delle vendite interne

Macerata

Riduzione del settore manifatturiero, Contrazione dei consumi interni

Pesaro e Urbino

Ridimensionamento dell’attività produttiva, Diminuzione della domanda interna

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

87


OSSERVATORIO PERMANENTE n Umbria - Marche denti a tempo determinato. Il saldo tra assunzioni e cessazioni di rapporti di lavoro dipendente nel settore privato è peggiorato soprattutto per i giovani, più frequentemente impiegati con contratti meno stabili. Le limitazioni alla mobilità e lo scoraggiamento associato al rapido deterioramento delle prospettive occupazionali si sono tradotti in una marcata flessione del numero di persone in cerca di occupazione, determinando una diminuzione della partecipazione al

mercato del lavoro e del tasso di disoccupazione. Con il peggioramento della fiducia e delle condizioni economiche delle famiglie, sono diminuiti consumi e transazioni immobiliari; a giugno la crescita dei prestiti alle famiglie si è pressoché interrotta. Nella prima parte del 2020 i prestiti erogati al settore privato non finanziario marchigiano sono tornati a crescere, sostenuti dalla rapida espansione dei finanziamenti alle imprese. La rafforzata domanda delle

imprese ha incontrato condizioni di offerta divenute più distese grazie alle misure governative di sostegno al credito (moratorie e garanzie pubbliche), all’orientamento espansivo della politica monetaria e agli interventi delle autorità di vigilanza. Gli indicatori di qualità del credito sono ancora leggermente migliorati. Motivazioni prevalentemente precauzionali hanno alimentato la crescita dei depositi di famiglie e imprese, specie nella componente più liquida.

LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Amorini Srl È distributore esclusivo di prodotti sportivi per la montagna e di dispositivi di protezione individuale di terza categoria per il lavoro. Oggi è conosciuta come una delle realtà italiane più importanti in materia di formazione sulla sicurezza sul lavoro e come distribuzione di articoli sportivi per la montagna e il tempo libero. Il core business sono le ciaspole, prodotto che distribuisce in via esclusiva in Italia, ma commercializza tanti altri diamanti: trekking, camping, arrampicata, alpinismo e speleo sono solo alcune delle tante attività in cui sono presenti. Nel corso degli anni si sono specializzati anche nella sicurezza di chi lavora sospeso nel vuoto o con le funi, poiché la tecnologia che sta dietro a un’imbracatura da lavoro è la stessa di una sportiva.

Arcansas Profili Srl È specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di profili per rivestimenti, raccordo igienico, pavimenti e ferramenta/fai da te. L’offerta è garantita da una gamma di prodotti di alta qualità e da un approccio unico verso il cliente, fatto di ascolto, dialogo e affiancamento costante. Insieme pianificano una strategia di vendita secondo le esigenze della clientela e gli obiettivi da raggiungere per garantire i migliori risultati. Nel 1993 l’azienda arricchisce la propria gamma con profili in PVC, alluminio, acciaio, ferro e una scelta selezionata di lamiere: forme semplici che permettono di entrare nel mondo del fai da te. Ha così reinventato il profilo per dargli un nuovo uso e destinazione: da accessorio per la posa a soluzione decorativa per i progetti di fai da te. I punti di forza risiedono nella qualità delle materie prime che rendono il profilo durevole nel tempo, nella creatività che innova costantemente diverse gamme, nella realizzazione di sistemi espositivi capaci di incrementare la redditività dello spazio e di supportare la vendita non assistita.

88

Ragione sociale

Amorini Srl

Località

Perugia

Anno di fondazione

1974

Addetti (unità)

10

Superficie (mq)

1.500

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Sicurezza sul lavoro - Outdoor e camping

Tipologia di prodotti

DPI per il lavoro e per lo sport

Organizzazione commerciale e distrib.

Distribuzione diretta - agenti

Canali di vendita

Gdo, rivenditori e online business

Telefono

075691193

Sito Internet

www.amorini.it

Presenza sui social

Facebook, Instagram

Indirizzo email aziendale

amorini@amorini.it

E-commerce

www.amorini.it

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Arcansas Profili Srl

Località

Terre Roveresche (PU)

Anno di fondazione

1980

Addetti (unità)

110

Superficie (mq)

51.000

Fatturato (Mn. €)

33,0

Settore di riferimento

Ferramenta – Edilizia

Tipologia di prodotti

Profili

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti – Distributori in tutto il mondo

Canali di vendita

Rivenditori tradizionali, GDO

Telefono

0721891989

Sito Internet

www.arcansas.it

Presenza sui social

Facebook

Indirizzo email aziendale

arcansas@arcansas.it

E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-


DenWorker È specializzata nella realizzazione di attrezzature da lavoro professionali sia per quanto riguarda l’allestimento furgoni sia per officine meccaniche adibite a laboratori da lavoro come utensilerie, falegnamerie, carrozzerie, uffici tecnici, ecc. Entrambi questi allestimenti possono essere commercializzati con soluzioni predefinite oppure possono essere personalizzati su misura rispetto alle esigenze del cliente. Tutti gli articoli vengono prodotti o lavorati negli stabilimenti e commercializzati direttamente online tramite il sito con spedizioni in tutta Italia. Tutti i prodotti sono certificati secondo normative CE e realizzati secondo i protocolli TUV.

Fonderie Viterbesi Srl

Ragione sociale

DenWorker

Località

Colli al Metauro (PU)

Anno di fondazione

1984

Addetti (unità)

-

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento Tipologia di prodotti

Allestimento furgoni e officine

Organizzazione commerciale e distrib.

Sito e-commerce + rivenditori

Canali di vendita

-

Telefono

0721894008

Sito Internet

www.denworker.com

Presenza sui social

Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Pinterest, Tumbir

Indirizzo email aziendale

info@denworker.com

E-commerce

www.denworker.com

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Fonderie Viterbesi Srl

Lunaway è un affermato marchio per le fusioni in ghisa ed acciaio per Località l’industria del calore. Specializzato nella produzione di portine, piani stufe, Anno di fondazione griglie cenere, lastre per caminetti, bracieri, calotte di aspirazione e ogni Addetti (unità) tipo di componente ideato e prodotto per resistere alle alte temperature Superficie (mq) dei caminetti, delle stufe e delle caldaie. Lunaway produce anche bistecchiere e pentole in ghisa smaltate, ideali per cucinare su ogni fonte Settore di riferimento di calore, dall’induzione al barbeque. L’esperienza di oltre 50 anni ed i rigorosi controlli sul materiale, che vengono eseguiti quotidianamente, assicurano il 100% della qualità del prodotto fornito. La testimonianza dei punti di forza dell’azienda è il grande successo dei suoi prodotti. Tipologia di prodotti

Giove (TR) 1967 20 8.000 Arredo fuoco - Lunaway Lastre in ghisa per il rivestimento dei caminetti, griglie per la cenere, portalegna, componenti per stufe a legna ed a pellet, pentole e bistecchiere in ghisa smaltata

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti, rivenditori e vendita diretta

Canali di vendita

Rivendite tradizionali, B2B e B2C

Telefono

0744995648

Sito Internet

www.lunaway.it

Presenza sui social

Facebook

Indirizzo email aziendale

info@lunaway.it

E-commerce

www.lunaway.it

Fatturato e-commerce

-

89


OSSERVATORIO PERMANENTE n Umbria - Marche iGuzzini Illuminazione Spa È un gruppo internazionale leader nel settore dell’illuminazione architetturale che si dedica allo studio, al design e alla produzione di sistemi di illuminazione per interni ed esterni. Ha sede a Recanati (MC) e vi fanno capo attività operative in oltre 20 paesi distribuiti in 5 continenti. iGuzzini opera per migliorare, con la luce, il rapporto tra l’uomo e l’ambiente attraverso la ricerca, l’industria, la tecnologia e la conoscenza, nei luoghi della cultura, del lavoro, del retail, delle città, delle infrastrutture e dell’hospitality & living. Dal 2019 iGuzzini è parte del Gruppo Fagerhult. La cultura della luce come elemento di innovazione sociale è l’elemento distintivo di iGuzzini, che da più di sessant’anni collabora con i migliori architetti, lighting designer e studi di ingegneria per realizzare progetti di illuminazione innovativi e performanti, in grado di valorizzare architetture e spazi. Per iGuzzini la luce permette di creare luoghi più sicuri, aggreganti, confortevoli, e determina l’umore delle persone, i colori e le forme della natura e delle opere d’arte. Per questo la sua vision è Social Innovation Through Lighting.

Inox Forniture Srl È specializzata in forniture di prodotti in acciaio inossidabile AISI 304 e AISI 316 in particolare per il settore dell’arredamento e degli impianti. La commercializzazione avviene in tutta Italia e all’estero tramite il negozio on-line, che si prefigge lo scopo di agevolare il professionista del settore e di fornire semplici soluzioni per un fai-da-te di qualità. Tantissimi i prodotti per i più vari utilizzi, ma con un unico comune denominatore: l’acciaio inossidabile. La gamma è composta da sistemi per ringhiere e balaustre, parapetti e recinzioni, con tubi ed accessori in acciaio inox satinato; materiale per impianti, come flange, raccorderia e tubi; carpenteria in acciaio inossidabile; viteria e fissaggi; lamiere forate; accessori e tutto il necessario per lavorare e mantenere l’acciaio inossidabile. Il punto di forza è il proporre soluzioni personalizzate e su misura, sulla base delle esigenze particolari del cliente che non si accontenta di un prodotto standardizzato: oltre a quello che è possibile trovare on-line, è possibile chiedere preventivi specifici, anche sulla base di schizzi o disegni quotati, soprattutto nel caso di balaustre in acciaio inox.

90

Ragione sociale

iGuzzini Illuminazione Spa

Località

Recanati (MC)

Anno di fondazione

1959

Addetti (unità)

1.450

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

237,7

Settore di riferimento

Illuminotecnica Sistemi di illuminazione intelligenti per interni ed esterni

Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distrib.

-

Canali di vendita

-

Telefono

07175881

Sito Internet

www.iguzzini.com

Presenza sui social

Facebook, Instagram, Twitter, Youtube, Pinterest, Linkedin

Indirizzo email aziendale

Info.hq@iguzzini.com

E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Inox Forniture Srl

Località

Ancona

Anno di fondazione

-

Addetti (unità)

-

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Commercio metalli – acciai speciali

Tipologia di prodotti

Ferramenta inox, sistemi per ringhiere e balaustre inox, raccorderia in acciaio inox, flange in acciaio inox, materiali per impianti in acciaio inox, macchine e materiali per lavorare l’inox, tubi e barre in acciaio inox, lamiere forate in acciaio inox

Organizzazione commerciale e distrib.

Vendite dirette

Canali di vendita

Solo tramite www.inoxforniture.it e la sede ad Ancona

Telefono

0712916441

Sito Internet

www.inoxforniture.it

Presenza sui social

Facebook

Indirizzo email aziendale

info@inoxforniture.it

E-commerce

www.inoxforniture.it

Fatturato e-commerce

-


STM Srl È specializzata nella produzione e commercializzazione di componenti tecnici per arredamento. Il range include sistemi estraibili per tavoli e piani di lavoro, sistemi scorrevoli per top cucine, cerniere per mobili, guide per cassetti, componenti per arredo ufficio, serrature per mobili. STM collabora da sempre con le maggiori realtà imprenditoriali italiane ed estere, fornendo sia prodotti a catalogo che soluzioni personalizzate.

Vitakraft Italia Spa La filiale italiana nasce da una joint venture iniziata nel 1998 tra la multinazionale tedesca Vitakraft e l’azienda italiana “Pet Company” già leader nella GD nazionale in molti segmenti dell’accessoristica per piccoli animali. Il marchio “Pet Company”, portato al successo grazie all’esperienza della famiglia Sciurpa, nel 1998 entra a far parte del Gruppo Vitakraft. La mission è di proporre al mercato italiano un’offerta di alimenti ed accessori per tutti gli animali da compagnia (cani, gatti, uccelli, roditori, pesci e rettili) completa, specifica, costantemente rinnovata e attenta alle esigenze degli animali. L’arma vincente di Vitakraft è sempre stato il suo vasto assortimento e un primato conquistato grazie alla ricerca, al dinamismo ed alla duttilità di un’azienda sempre al passo con le nuove tendenze del mercato.

Ragione sociale

STM Srl

Località

Pesaro

Anno di fondazione

2009

Addetti (unità)

15

Superficie (mq)

5.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Componenti tecnici per mobili

Tipologia di prodotti

Ferramenta per mobili

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti, rivenditori

Canali di vendita

B2B produttori di arredo – Rivendite di ferramenta

Telefono

0721403930

Sito Internet

www.stmitaly.it

Presenza sui social

Facebook, Linkedin

Indirizzo email aziendale

info@stmitaly.it

E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Vitakraft Italia Spa

Località

Castiglione del Lago (PG)

Anno di fondazione

1986

Addetti (unità)

73

Superficie (mq)

10.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Animali da compagnia Food e accessori per animali da compagnia Agenti distinti in: canale GD e Canale specializzato

Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distrib. Canali di vendita

Gd, Catene specializzate, Petshop, Agrarie, Garden e Brico

Telefono

075965601

Sito Internet

www.vitakraft.it

Presenza sui social

Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter, Youtube

Indirizzo email aziendale

info@vitakraft.it

E-commerce

-

Fatturato e-commerce

-

91


OSSERVATORIO PERMANENTE n Umbria - Marche

I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO Nelle Marche sono attivi due grossisti, mentre in Umbria sono tre.

Imprese

Email generale

Sito Internet

Batazzi Nicola

info@batazzi.it

www.ferramentabatazzi.it

Carlo Cagnoni Spa

info@cagnoni.it

www.cagnoni

Ferramenta Severi Srl

venditeclienti@ferramentaseveri.com

www.ferramentaseveri.com

Muller Fissaggio Sas

muller@mullerfissaggio.com

www.mullerfissaggio.com

Vilfa Srl

vilfa@vilfa.com

www.vilfa.com

Marche

Umbria

Ferramenta Severi Insegna

Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati?

Ferramenta Severi

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

Ferramenta Severi Srl 1900 Privati indipendenti S. Andrea delle Fratte (PG) 0755285570 www.ferramentaseveri.com venditeclienti@ferramentaseveri. Indirizzo email aziendale com Superficie (mq) 36.500 Addetti (unità) 115 Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini

92

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo ✔

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)

Variazione % in valore delle vendite +7% --+10% +7% +10% ----

Perché si registrano tali andamenti? Tale andamento è determinato dalla tendenza del dettagliante a rifornirsi dal grossista anziché direttamente dal produttore. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.


Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA A fine giugno 2020 in Umbria si contano 623 rivenditori in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te, il 3,3% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con questo risultato il trend dell’ultimo quinquennio evidenzia una contrazione media annua del 2,7%. Sul ridimensionamento della consistenza di tale rete di esercenti pesano la riduzione dei punti vendita di ferramenta, che costituiscono poco meno della metà di tutta la categoria merceologica. In tal caso si osserva infatti

una diminuzione media annua del 2,8% nell’arco dell’ultimo lustro. Seguono, per ordine di importanza, i rivenditori di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, per i quali il calo è sull’ordine del 2-3%. È anche significativo il ridimensionamento dei punti vendita di materiali da costruzione e degli esercenti di articoli igienico-sanitari. L’analisi a livello provinciale degli ultimi due anni mette in luce una contrazione più significativa in provincia di Terni piuttosto che in quella di Perugia.

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2016 al 2020 var. % Categorie di prodotto

2016

Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

2017

2018

2019

2020

var. m a

2020/2019

2020/2016

4

4

4

3

3

-

-6,9

296

294

290

270

264

-2,2

-2,8

27

26

25

24

22

-8,3

-5,0

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

137

125

124

128

121

-5,5

-3,1

Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio

231

224

221

219

213

-2,7

-2,0

Totale

695

673

664

644

623

-3,3

-2,7

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2019 e 2020 2019 Province / Categorie di prodotto

PG

TR

Totale

1

2

3

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

191

79

270

Articoli igienico-sanitari

20

4

24

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

92

36

128

Non specificato

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

165

54

219

Totale

469

175

644

Province / Categorie di prodotto

PG

TR

2020 Non specificato

Totale

1

2

3

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

189

75

264

Articoli igienico-sanitari

19

3

22

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

87

34

121

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

161

52

213

Totale

457

166

623

Province / Categorie di prodotto

PG

TR

Totale

-

-

-

Var. % 2020/2019 Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

-1,0

-5,1

-2,2

Articoli igienico-sanitari

-5,0

-25,0

-8,3

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

-5,4

-5,6

-5,5

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

-2,4

-3,7

-2,7

Totale

-2,6

-5,1

-3,3

a) Al 30/6

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

93


OSSERVATORIO PERMANENTE n Umbria - Marche poco meno della metà della consistenza. In tal caso si osserva infatti una diminuzione dell’1-2% di tale categoria di prodotto. È anche sensibile il calo dei punti vendita di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio e degli esercenti di materiali da costruzione. L’analisi per area provinciale relativa all’ultimo biennio evidenzia una contrazione generalizzata in tutte le province, e soprattutto in quelle di Fermo e Macerata.

A fine giugno 2020 nelle Marche si contano 954 rivenditori in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te, il 3,7% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In seguito a tale contrazione, il saggio medio annuo di riduzione della consistenza di tale rete di esercenti negli ultimi cinque anni è pari all’1,4%. Contribuiscono a ridimensionare in modo significativo questa categoria merceologica i rivenditori di ferramenta, che rappresentano

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2016 al 2020 var. % Categorie di prodotto

2016

Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

2017

2018

2019

2020

var. m a

2020/2019

6

6

6

6

6

-

468

468

460

452

444

-1,8

2020/2016 -1,3

37

37

37

37

37

-

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

206

207

198

197

186

-5,6

-2,5

Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio

294

292

304

299

281

-6,0

-1,1

1.011

1.010

1.005

991

954

-3,7

-1,4

Totale

-

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2019 e 2020

2019 Province / Categorie di prodotto

AN

AP

FM

MC

PS

Totale

-

3

2

-

1

6

130

57

51

115

99

452

Articoli igienico-sanitari

8

6

8

9

6

37

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

47

36

19

45

50

197

Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

73

40

39

73

74

299

Totale

258

142

119

242

230

991

2020 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

AN

AP

FM

MC

PS

Totale

-

3

2

-

1

6

130

57

50

110

97

444

Articoli igienico-sanitari

9

6

8

9

5

37

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

43

34

17

42

50

186

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

69

37

35

69

71

281

Totale

251

137

112

230

224

954

Province / Categorie di prodotto

AN

AP

FM

MC

PS

Totale

-

-

-

-

-

-

-

-

-2,0

-4,3

-2,0

-1,8

12,5

-

-

-

-16,7

-

Var. % 2020/2019 Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

-8,5

-5,6

-10,5

-6,7

-

-5,6

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

-5,5

-7,5

-10,3

-5,5

-4,1

-6,0

Totale

-2,7

-3,5

-5,9

-5,0

-2,6

-3,7

a) Al 30/6

94

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico


Casciaroli Snc Denominazione attività

Casciaroli Snc

Località Sito Internet

Santa Vittoria in Matenano (FM) www.casciaroli.it

Presenza sui social

-

Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

pressoffice@casciaroli.it 4.000 25 1977 Calo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)

tendenza delle vendite -

-

-

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità ✔ Trend del settore ✔ Trend della Sua attività

Ferramenta Santini di Santini Daniela

Ferramenta Filiaggi

Sito Internet

www.ferramentasantini.com

Presenza sui social

Facebook

Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

info@ferramentasantini.com 650 3 1951 Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Denominazione attività

Ferramenta Filiaggi

Località Sito Internet

Villa S. Antonio (AP) www.ferramentafiliaggi.com

Presenza sui social

Facebook

Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

700 2 1950 Calo

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.

Località

Ferramenta Santini di Santini Daniela Taizzano Narni (TR)

Denominazione attività

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

tendenza delle vendite

Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

tendenza delle vendite + +

+

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Il rialzo riguarda il mercato delle ristrutturazioni, che ha trainato le vendite dei prodotti legati a tale segmento. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività

+

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.

+ -

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Il calo è legato alla diminuzione delle vendite di articoli ed attrezzature ad uso industriale, non compensato dall’incremento registrato nella vendita di articoli ad uso hobbistico e per il fai da te. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.

95


OSSERVATORIO PERMANENTE n Umbria - Marche

LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Umbria sono attivi 25 punti vendita, di cui 23 facenti capo a 10 insegne e a 8 gruppi della GDS. La provincia con il maggior numero di punti vendita è Perugia. In quella di Terni sono presenti 3 punti vendita, facenti capo rispettivamente a Brico OK, Bricocenter e Bricofer. Brico io è presente in questa regione con 7 punti vendita. Al gruppo Bricofer

Insegne / Province

PG

TR

Tot

Brico io

7

-

7

Brico OK

2

1

3

Bricocenter

1

1

2

Bricofer

3

1

4

Evoluzione brico

1

-

1

Fdt

1

-

1

Grancasa

2

-

2

Leroy Merlin

1

-

1

Obi

1

-

1

Self

1

-

1

Altri

2

-

2

Totale

22

3

25

Dati riferiti a gennaio 2021

96

fanno capo 5 punti vendita, di cui 4 a marchio proprio ed 1 Self. Il gruppo Adeo è presente con 3 punti vendita, di cui 2 Bricocenter ed 1 Leroy Merlin. A Brico OK fanno capo 3 punti vendita. Grancasa è presente con 2 punti vendita. Ad Evoluzione brico, Fdt e Obi fanno capo rispettivamente 1 punto vendita.


Nelle Marche sono attivi 24 punti vendita, di cui 23 facenti capo a 7 insegne e a 6 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Ancona, Macerata, Pesaro Urbino, Ascoli Piceno e Fermo. Brico io è presente con 11 punti vendita. Il gruppo Adeo è

presente con 4 punti vendita Bricocenter. Il gruppo Bricofer è presente con 3 punti vendita di cui 2 a marchio proprio ed 1 Self. Obi è presente con 3 punti vendita. Sono presenti anche Fdt, con 1 punto vendita, e Fermarket, che fa parte di Bricolife.

Insegne / Province

AN

AP

FM

MC

PS

Tot

Brico io

1

2

1

2

1

10

Bricocenter

-

1

1

-

1

4

Bricofer

-

-

-

3

-

5

Fdt

-

-

-

1

1

4

Fermarket

1

1

-

1

1

4

Obi

-

-

-

1

-

1

Self

1

-

-

-

-

1

Altri

2

-

-

-

-

4

Totale

9

5

5

12

6

56

Dati riferiti a gennaio 2021

97


OSSERVATORIO PERMANENTE n Umbria - Marche Bricolife / Fermarket Insegna

Fermarket Srl

Denominazione sociale

1987

Anno di fondazione

Consorzio Bricolife

Gruppo di appartenenza e/o riferimento 2017 Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Fabriano (AN) Località

0732628011

Telefono

www.ottimoshop.it

Sito Internet

Facebook

Presenza sui social

info@fermarket-faidate.com

Indirizzo email aziendale

1.200

Superficie (mq)

7

Addetti (unità)

www.ottimoshop.it

E-commerce

6%

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite nel 2019 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

La tendenza delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

+ = = + = + = -

Perché si registrano tali andamenti? Il 2020 è stato chiaramente influenzato dalla pandemia e conseguente lockdown con persone costrette a casa che hanno approfittato del tempo a disposizione per attrezzare e provvedere alla manutenzione degli spazi interni ed esterni delle proprie abitazioni. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista con tutte le incognite dovute alle problematiche causate dal virus.

98


Per il prossimo biennio 2021-2022 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 50% per gli investimenti pubblicitari.

50%

Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in: n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line

BONUS pubblicità 2021 ATTENZIONE! Il nuovo Bonus Pubblicità 2021 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici.

Novità: nel 2021 è possibile ottenere fino al 50% di credito d’imposta senza i vincoli di spesa degli anni precedenti


Da sempre impegnati per soddisfare le esigenze dei nostri clienti! A disposizione pratici espositori per ottimizzare la vendita.

TRUSTED BY PROFESSIONALS

LAVORA CON STILE! Funzionalità,Qualità e Comfort sono assicurati

www.ricalewisworkwear.com/it JDS S.R.L.- Via Torino 79 - 12045 Fossano(CN) - servizio.clienti@ricalewis.com- 0172 65 32 113


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.