Ferramenta 2000 Ev. Giugno 2020

Page 1

EVOLUTION

0 200

GIUGNO 2020

N. 27 - Giugno 2020 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Copia venduta solo in abbonamento

www.ferramenta2000.net

MADE IN ITALY

E VO L UZ I O N E DE L L A S P EC I E

www.kapriol.com

Kapriol


a s a c ità in

Nov

p u o r G i c i m

i l i b a s n e p is

i h c l Ita

d n i i t n a z z i n e i g i ovi

I nu

E T N A Z Z I IGIENMULTIUSO

M E H C O N SA

E T N A Z Z I IGIENR SUPERFICI PE

N E H C U AM sono prodotti

s.r.l. Via Todi, 9 | Loc. TORRE MATIGGE | TREVI (PG) Tel. 0742.381600 5 linee R.A. - Fax 0742.381608 - info@italchimicifoligno.it - posta@pec.italchimicifoligno.it



SOMMARIO

giugno

2020 RUBRICHE E SERVIZI

FOCUS n MANIGLIONI ANTIPANICO

L’INTERESSE SI CONCENTRA SUI MODELLI CON FINITURA IGIENIZZANTE L’emergenza Covid-19 non ha trovato impreparate le aziende del settore che sono pronte a soddisfare il prevedibile incremento delle richieste di questo tipo di dispositivi

9 Editoriale di maniglioni una finitura antibatterica,

IL PUNTO DI VISTA DI NICOLA DI GERLANDO PRODUCT MARKETING MANAGER CISA MANIGLIONI & CHIUDIPORTA

questo per dimostrare che da sempre CISA è vicina alle esigenze del cliente. CISA Plus è una vernice a polvere sicura per l’uomo che protegge contro

Quali sono le previsioni per quanto riguarda

la

vostra

azienda

in

particolare e il mercato in generale sull’andamento della domanda da qui a fine anno? Senza dubbio l’emergenza Covid ha influito negativamente sulla domanda, ma come CISA stiamo cercando di stare per quanto possibile in contatto con tutti i nostri clienti e siamo impegnati a soddisfare i loro bisogni nel minor tempo possibile. Questo per consentire ad

la diffusione di microrganismi pericolosi e inibisce la crescita di muffe e batteri. L’attività antibatterica è stata provata mediante test eseguiti in base alla normativa giapponese JIS Z 2801-

normativa europea ISO 22196:2011. Per quanto riguarda l’emergenza Covid-19 mancano al momento per il nostro

divenuto sempre di più e per le più

settore delle linee guida specifiche

disparate ragioni molto orientato sul

relative ai prodotti.

prezzo. CISA ha scelto la strada della

entrambi di usufruire di ogni opportunità

Quali sono i contenuti tecnologici o

soddisfazione dei bisogni con una

che il mercato da qui in avanti avrà da

estetici che, a vostro giudizio, più di

costante ricerca di soluzioni innovative.

offrire.

altri contribuiscono a sostenere la

Il tema della convergenza meccanica

Cosa state facendo per intercettare

domanda di questi prodotti?

con l’elettronica è il campo in cui CISA si

le nuove esigenze create da questa emergenza? Già da anni offriamo sulla nostra gamma

49

2010, che applica parametri molto più stringenti di quelli previsti dalla

La profondità di gamma è stata in

Focus Maniglioni antipanico

è focalizzata in questi ultimi anni.

questi anni una carta vincente per

Quali

noi in uno spicchio di mercato che è

guidando l’evoluzione tecnologica di

sono

i

trend

che

stanno

49

10 Cover Story: Kapriol 14 News 28 Studi e ricerche 33 Emergenza Covid-19 - La Fase II delle aziende

DOSSIER n COMPRESSORI

DOPO IL COVID LA DOMANDA È ANCORA PIÙ DISPOSTA A PREMIARE LA QUALITÀ

delle ferramenta - La parola a:

La Fase II ha consegnato alle aziende del settore un buon andamento della domanda e un utilizzatore che sembra essere ancora più propenso a orientarsi verso i brand ai quali riconosce una reputazione in termini di affidabilità e anche di contenuti tecnologici atti a garantire livelli prestazionali elevati L’impatto

del

significativo ovviamente,

Covid-19

in

tutti

i

anche

è

stato

mercati quello

e,

scenario che continua a presentare non

di vendita in giugno sono allineate sullo

poche incognite. “Durante il periodo di

stesso trend. Purtroppo il Covid-19 e le

dei

lockdown, il nostro giro di affari si è

sue conseguenze non permettono di

compressori non fa eccezione. Anche

fisiologicamente ridotto del 50%, ma

fare previsioni anche nel breve termine:

se, rispetto ad altri settori, alla riapertura

con la riapertura abbiamo riscontrato

troppe sono le variabili che sfuggono

questo ha trovato un andamento della

una ripresa che è andata ben oltre le

completamente al nostro controllo.

domanda che autorizza le aziende a

nostre più rosee aspettative”, afferma

Ma

le

caratteristiche

del

Sergio De Rosa Sales & Marketing

FNA,

Director di FNA Air Compressors. “Dal

ed ampiezza di gamme prodotto,

ossia

dinamicità,

flessibilità

del verbo “sperare” è d’obbligo, perché

4 maggio tutti gli stabilimenti produttivi

combinate ad un’esperienza di oltre

come sottolineano i protagonisti di

del Gruppo FNA sono tornati operativi

settant’anni, ci consentono di affrontare

questo dossier qualsiasi previsione

al 100% e quello della ripersa è stato

il

rischia di essere smentita da uno

un ottimo mese. Ad oggi le aspettative

che il Made in Italy possa diventare

futuro

con

A.P.Fer

Gruppo

sperare di riuscire a limitare le perdite confermando i risultati del 2019. L’uso

ottimismo”.

DFL

Auspica

54 Dossier Compressori 54

Dräger Ferro Bulloni FNA Compressors

DOSSIER n BATTERIE

UN PRODOTTO CHE CAMBIA IN BASE AL MERCATO DI DESTINAZIONE

Panozzo 46 Attualità Fischer 74 In vetrina

Strano destino quello delle batterie; un solo nome serve a definire prodotti radicalmente diversi chiamati a soddisfare una grande varietà di esigenze. La struttura di questo dossier nasce proprio dalla volontà di cercare di ricostruire un quadro delle dinamiche che caratterizzano alcuni dei segmenti in cui è articolato questo mercato. Il tratto che li accomuna è l’approccio delle aziende rivolto a declinare il prodotto in modo da soddisfare le esigenze create dall’evoluzione dei settori nei quali le batterie trovano applicazione. Per capire quanto questo possa essere sfidante, basta pensare all’evoluzione dell’auto o, più semplicemente, a quella dei device elettronici che abbinano il potenziamento delle funzionalità offerte a una drastica riduzione delle dimensioni

61 Dossier Batterie

82 Il mercato della Ferramenta

61

Speciale n DUPLICATRICI

Molte le novità rivolte all’automotive Nonostante la situazione di stallo che sta attraversando, questo resta il settore a cui guardano con interesse le aziende del settore che ampliano la gamma con nuove proposte La ripartenza vede il settore affrontare

nell’acquisto di duplicatrici elettroniche

considerazioni, guardiamo con fiducia

diverse criticità. Anche se non mancano

professionali”. La situazione Covid-19

al futuro confidando che la situazione

elementi di positività. “Molte aziende si

sicuramente non ha giovato al reparto

torni alla normalità”. Si mostra fiducioso

stanno riorganizzando, serve tempo

sicurezza in genere, ammette Luca

anche Carlo Bianchi, amministratore

per riordinare le ide” dichiara Stefano

Mazzucato,

Direttore

unico di C.A.T. “Il mercato delle chiavi

Commerciale

Sfreddo, General Manager di Keyline

di Errebi: “Durante il lockdown siamo

è un settore particolarmente attivo e

Italia secondo cui “il lockdown è servito

stati obbligati a rimanere in casa e la

in piena evoluzione, la nostra azienda

a stimolare la mente di tutti, nuovi

sicurezza non era in quel momento

continua il suo percorso nel settore

bisogni, nuove esigenze, nuovi prodotti.

prioritaria. Con il riprendere delle

chiavi auto. L’impatto del Covid-19 è

La nostra azienda non ha mai interrotto

attività la situazione è decisamente

stato uguale agli altri settori: anche

la sua attività creativa, ha costituito

migliorata,

nei

noi abbiamo avuto uno stop, che ci

un laboratorio di idee coinvolgendo

contatti non giovano sicuramente alle

ha congelato per due mesi circa; ma

ma

le

limitazioni

molte funzioni aziendali con l’obiettivo

dimostrazioni del prodotto. Attualmente

come si è potuto tornare a circolare il

di definire progetti ad alto contenuto

open house, fiere, ecc non sono ancora

nostro mercato è ritornato a rianimarsi”.

innovativo. Durante il lockdown, molte

consentiti. Questi momenti di incontro

Neppure le notevoli difficoltà del settore

Ferramenta generiche hanno lavorato

sono fondamentali per poter vedere e

Automotive

sembrano

preoccupare.

moltissimo vendendo vernici, colori,

testare macchinari. Anche se ora non

Luca Mazzucato di Errebi parla di

pennelli, abrasivi, prodotti per il fai-

è il miglior momento per fare delle

“un momento di riflessione ciclico

da-te, hanno fatto incassi importanti, questa maggiore liquidità fa sì che

71

siano più propense ad investire nello svecchiamento del parco duplicatrici o

Focus Duplicazioni chiavi KEYLINE Stefano Sfreddo

Keyline: Gymkana 994, duplicatrice elettronica per chiavi automotive

71

OSSERVATORIO PERMANENTE

Trentino - Alto Adige e Friuli - Venezia Giulia

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 85 pag. 86

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 88

I grossisti - Scenario di riferimento

pag. 92

- Schede grossisti

pag. 92

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

84

4

. pag. 92 pag. 95

84 Osservatorio Trentino Alto Adige

. pag. 96 pag. 97

78 La parola al rivenditore

e Friuli Venezia Giulia


SKIL LANCIA LA SUA PRIMA GAMMA DI ATTREZZI DA GIARDINO A BATTERIA Utilizzando la stessa tecnologia degli elettroutensili, tutti i nuovi attrezzi da giardino possono essere utilizzati con un solo tipo di batteria e, naturalmente, includono le ultime innovazioni introdotte da SKIL. In particolare, la tecnologia KeepCool che assorbe il calore che impedisce il surriscaldamento delle batterie e la tecnologia ActiveCell che migliora le prestazioni della batteria, aiuta a fornire energia più costante, più a lungo. La nuova linea di attrezzi da giardino SKIL è anche particolarmente leggera e maneggevole e ha il sistema di stoccaggio EasyStorage, quindi sono sempre a portata di mano senza occupare molto spazio.

www.skil.it #skillhelps

5


COLOPHON E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557 n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it

giugno

2020

Le aziende della ferramenta che conta

n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 abbonamenti@edizionitecniche.it n Abbonamento per anno 2020 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro

GIUGNO 2020

0

n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.

200

Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro

EVOLUTION

N. 27 - Giugno 2020 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Copia venduta solo in abbonamento

www.ferramenta2000.net

n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono MADE IN ITALY

n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano

E VOL UZ I O N E DE L L A S P EC I E

Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Quasimodo 1, - 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557 www.kapriol.com

Kapriol

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità

di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Quasimodo, 1- 20068 Peschiera Borromeo (Mi). Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).

Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria

Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution

La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net

seguici su

6

Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution


7


garsport.it garsport_safety

IndianapolisS1P è l’ultima creazione di Garsport della linea Pyramid, una scarpa che grazie al costante impegno del comparto R&D racchiude in se performance, sicurezza, agilità e design. La suola in gomma vulcanizzata antiscivolamento e autopulente assicura un’ottima stabilità; il rivestimento in film termoplastico compatto è progettato per resistere agli urti e alle abrasioni; le materie prime Premium rendono IndianapolisS1P una scarpa molto leggera garantendo la comodità per tutta la giornata lavorativa. IndianapolisS1P, tecnologia e design al servizio del lavoratore.

H E

E

C H

F O

R

S

A

B N

E S

O L O G Y Y O U

F

T

E T

Y

R

garsport_safety

T

T


EDITORIALE n

Decreto Legge “Rilancio”, Credito di imposta al 50% su tutti gli investimenti pubblicitari 2020

Camilla Francesca Galimberti Il direttore

Le difficoltà che le imprese stanno tuttora affrontando a seguito del lockdown hanno generato una serie di conseguenze di tipo organizzativo e, inevitabilmente, di tipo economico. Le imprese resilienti hanno, tra le altre, dovuto rapidamente ripensare anche i loro piani commerciali, ridefinendo le attività promozionali e le spese pubblicitarie per cercare di sostenere e rilanciare le vendite e così contenere i danni derivanti da un fatturato non in linea con quello atteso. In questa direzione un aiuto concreto arriva dall’art. 89 del Decreto “Cura Italia” - i cui benefici e regole di applicazione sono dettagliati di seguito. Per quanto concerne il nostro campo, l’art. 89 del Decreto “Cura Italia” (D.L. 18/2020 del 17 marzo 2020 pubblicato nella G.U. n. 70 dello stesso giorno), entrato in vigore il 17 marzo 2020 ha introdotto un regime straordinario, limitatamente al 2020, per il bonus investimenti pubblicitari pari al 30% sul complesso degli investimenti pubblicitari effettuati nel 2020, e non, quindi, sui soli investimenti incrementali. Con il D.L. “Rilancio”, pubblicato nella G.U. del 19 maggio 2020, che modifica ulteriormente il regime straordinario previsto per il 2020 dal c.d. D.L. “Cura Italia”, la misura del credito d’imposta per investimenti pubblicitari nel 2020 sale dal 30% al 50%, prevedendo, in sostanza, un regime straordinario limitatamente al 2020 per il credito d’imposta per investimenti pubblicitari.

9


COVER STORY n

#distanti

ma uniti

LA RESILIENZA SECONDO KAPRIOL L’azienda sta riorientando la propria offerta intorno ai nuovi bisogni di un mercato trasformato dall’emergenza Covid-19. Alla linea Sani Kap presentata di recente, seguiranno a breve altre novità che andranno ad arricchire il catalogo Safety

Resilienza è un termine divenuto di moda negli ultimi anni e in questo difficile periodo di convivenza con l’emergenza Covid in molti ci siamo ritrovati a capirne più profondamente il significato. Tutti noi, nessuno escluso, si è ritrovato a rapportarsi con la propria resilienza; persone e aziende hanno fatto i conti con la propria capacità di riorganizzare, come possibile positivamente, la propria vita. È successo anche alla nostra azienda. All’inizio sembrava di essere finiti improvvisamente in una bolla; ognuno a casa propria, con le proprie paure e le proprie responsabilità a cui far fronte. Abituati a lavorare in team, a condividere decisioni e idee, si aveva l’impressione che tutto fosse fermo. Ma dopo un breve giustificato periodo di paura, la resilienza

10


è diventata protagonista delle nostre giornate. Ognuno ha ripreso saldamente in mano la situazione, idee ed azioni hanno continuato ad essere condivise grazie alla tecnologia ed è ricominciata la catena dell’entusiasmo del fare e del guardare avanti. La sfida è stata proprio reagire positivamente ad una situazione avversa ed inattesa, per riuscire ad intraprendere lo sviluppo di nuove idee e rinnovare la nostra capacità di “tenere il passo” e creare nuove opportunità. Momenti di difficoltà ce ne sono stati, persone care colpite dalla malattia e la paura del fermo forzato delle attività di vendita. Colpiti come tutti da un iniziale smarrimento, siamo quindi ripartiti dai nostri valori e dalle radici che accompagnano da 90 anni la nostra azienda, per cercare di resettare la bussola. Per noi, il cardine intorno a cui la resilienza di un’azienda dovrebbe ruotare è sempre stata la centralità del cliente, e da qui siamo ripartiti in modo da ri-orientare costantemente la nostra offerta intorno ai mutevoli bisogni del mercato

IGIENIZZANTI SANI-KAP La nuova linea di igienizzanti San Kap è composta da 5 articoli ideali per uso domestico e in ambienti lavorativi. Igienizzante mani Sani Kap Gel - Non macchia, non unge e non richiede risciacquo. Contiene il 65% di alcool. Due formati: da 100 ml e 500 ml. Igienizzante Mani con antibatterico Sani Kap Gel Pocket - La chiusura a tappo della bomboletta evita la contaminazione o la fuoriuscita involontaria del contenuto. Contiene il 65% di alcool. Formato tascabile (140 dosi). Igienizzante mani con antibatterico naturale Sani Kap Mani Pur - Contiene il 68% di alcool e Olio Tea Tree, che è un antibatterico naturale, I due formati - 1 lt flacone con erogatore e 5 lt fustino per ricariche - sono adatti soprattutto per gli ambienti lavorativi. Spray igienizzante mani e superfici Sani Kap Vir Pur - Contiene il 70% di alcool e l’antibatterico naturale Olio Tea Tree. Il formato da 250 ml è adatto per la custodia in cassetti, zaini o borse. Detergente multiuso superfici Sani Kap Multi Gen - Contiene acqua ossigenata e benzalconio cloruro ed è disponibile nei formati: 750 ml in flacone con spruzzino per utilizzo su piccole superfici e fustino da 5 lt per utilizzo con atomizzatore, nebulizzatore o lavasciuga per pavimenti.

11


COVER STORY n SOLO MASCHERINE CERTIFICATE EN149 Kapriol distribuisce esclusivamente mascherine che rispondono allo standard EN149 che specifica i requisiti minimi che devono garantire le caratteristiche di efficienza, traspirabilità, stabilità della struttura attraverso prove e testi tecnici. Parliamo di DPI di III categoria, quindi, di dispositivi per la protezione da rischi permanenti o morte. Le mascherine hanno differenti tipologie di filtro (FFP1 - FFP2 - FFP3) e vengono proposti modelli con o senza valvola di espirazione. Nate per proteggere la persona durante il lavoro, nella versione FFP2 e FFP3 le mascherine sono state largamente richieste anche a supporto dell’emergenza sanitaria per proteggere l’utilizzatore da agenti esterni (anche sotto forma di goccioline e aerosol). La valvola di espirazione, plus importante per chi lavora, non è indicata per contrastare la diffusione del virus. Filtro FFP3 a conchiglia con valvola di espirazione

Filtro FFP1 a conchiglia e ripiegata

Filtro FFP2 a conchiglia e ripiegata con e senza valvola di espirazione

12

che stiamo vivendo in queste settimane e alle necessità in

anche paesi esteri. La selezione dei prodotti e il modo in cui

continua evoluzione. Ci siamo chiesti come la nostra azienda,

abbiamo saputo presentarla al mercato è piaciuta anche

con la propria rete distributiva, diffusa in maniera capillare

fuori i confini nazionali e i risultati sono arrivati anche da altri

sul territorio, potesse essere al servizio di quanto il mercato

paesi. (Cfr. Box Linea Sani Kap)

richiedeva in questo particolare periodo e, grazie anche alla

Avremmo

collaborazione con aziende nazionali altamente qualificate,

conoscenza di tutti, è stata la difficoltà che aziende che

abbiamo studiato e creato una nuova linea di prodotti Kapriol

da anni distribuiscono in maniera seria e corretta prodotti

destinata alla tutela della salute e dell’igiene della persona e

regolarmente certificati, hanno avuto per poter garantire

degli ambienti. E così, durante il periodo di lockdown, è nata

anche una corretta distribuzione delle mascherine, sia

Sani Kap, una linea prodotti composta da gel igienizzanti per

nei modelli tradizionalmente già venduti, che nei modelli

mani e per superfici. È stata una scelta di successo; i prodotti

medicali. Ma questa è un’altra storia, che tutti hanno potuto

proposti garantiscono caratteristiche qualitative elevate e

leggere sui giornali. (Cfr. Box Mascherine)

i nostri rivenditori, presenti in tutte le regioni d’Italia, hanno

I progetti già avviati prima del lockdown sono proseguiti

potuto arrivare velocemente a soddisfare la grande richiesta

senza intoppi : nuovi capi di abbigliamento per la collezione

di questi prodotti in questo particolare momento. Italia ma

Autunno Inverno 2020/2021 sono stati messi a punto nei

voluto

fare

di

più

ma

punto

dolente,

a


dettagli e lanciate le produzioni; una nuova linea di calzature, della quale non vogliamo dire troppo per ora, è stata terminata; un nuovo catalogo per la divisione Safety è pronto per la stampa e abbiamo studiato e realizzato una totale revisione del packaging di questo segmento di prodotti. E tanto altro ancora… Lo sforzo quotidiano rimane quello di continuare ad offrire ai nostri clienti strumenti, prodotti ed idee che li possano supportare anche in questa delicata fase di ripartenza. Kapriol ProShop rimane l’esempio per eccellenza di come la nostra azienda ricerchi ed offra costantemente alle rivendite un supporto alla selezione e presentazione di prodotti. (Cfr. Box Kapriol ProShop) Questa è un piccolo racconto, parte di ciò che in azienda è successo negli ultimi mesi, sicuramente simile a quello che ogni azienda potrebbe condividere in questo periodo, un periodo dove ci è stato chiesto di rimanere #distanti ma uniti, noi lo abbiamo fatto e tutto sommato, siamo contenti di quello che siamo riusciti a fare.

KAPRIOL PROSHOP Il progetto nasce dall’obiettivo di costruire una relazione che permetta alla rivendita ed al brand di continuare a crescere insieme. Con Kapriol ProShop, infatti, la rivendita acquisisce “Chiavi in mano” un programma espositivo estremamente flessibile e studiato per adattarsi alle diverse dimensioni del punto vendita che si caratterizza per perfetta progettazione degli spazi, prodotti in vendita selezionati solo tra i best sellers, quindi senza rischi di invenduti o basso rotanti, elevata comunicazione dello scaffale e servizi esclusivi. Lo scaffale proposto ha un design elegante, raffinato, di elevata attrattività, ed è pensato dal team di merchandising per ottimizzare la resa lineare, ma anche per “parlare” all’utilizzatore.

13


NOTIZIE n In breve Fabio Targa è il nuovo presidente di Anasta Fabio Targa è stato eletto Presidente di Anasta dal Consiglio direttivo dell’Associazione nazionale aziende saldatura taglio e tecniche affini, all’interno di Anima Confindustria per il triennio, maggio 2020 - maggio 2023. Padovano, 59 anni, Targa ha maturato le sue esperienze in gruppi multinazionali occupandosi di marketing e vendite, gestione dei rischi industriali, governance d’impresa nei settori dell’IT e manifatturiero meccanico. “Sarà necessario”, ha dichiarato il nuovo presidente in merito al programma di presidenza, “continuare a portare il contributo di partecipazione, conoscenza e esperienza di Anasta negli enti normativi italiani, europei ed internazionali per quanto concerne l’avanzamento di standard tecnici di settore. Per quanto riguarda le nuove tecnologie, il settore sta conoscendo un’evoluzione nel mondo dell’automazione e delle soluzioni robotizzate per taglio e saldatura dei metalli, oltre a un’evoluzione tecnologica degli impianti manuali ed automatici anche con utilizzo di nuove capacità di programmazione e IoT: bisogna continuare a diffondere la cultura industriale dei produttori della saldatura e il taglio dei metalli, con particolare riferimento a soluzioni tecnologiche ed innovative per il settore». Puntare all’innovazione sì, ma “preservando e diffondendo l’eredità più che centenaria dei produttori italiani, anche attraverso eventi culturali dedicati”. Il settore della saldatura e taglio dei metalli nel 2019 ha raggiunto 1,2 miliardi di fatturato, di cui oltre il 60% derivati dall’export (dati Ufficio studi Anima). Come tutti è stato colpito dall’emergenza Covid-19. Al riguardo Targa ha dichiarato che nonostante “la maggior parte delle associate abbia sempre continuato a lavorare durante il lockdown, poiché molti clienti utilizzatori operano all’interno delle filiere strategiche (es. oil & gas, attrezzature agroalimentari, recipienti a pressione, etc.), l’impatto sulla perdita di fatturato è stato pesante; durante i mesi di pandemia potrebbe arrivare a circa il 50% rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente”.

Osservatorio Findomestic: intenzioni di acquisto verso i livelli Pre-Covid Dopo il crollo del mese di marzo (-20%) e una prima ripresa in aprile (+5%), a maggio le intenzioni d’acquisto degli italiani sono cresciute del 32,5% rispetto al mese precedente riavvicinandosi ai livelli pre-Covid. È quanto rileva l’Osservatorio Mensile Findomestic di giugno, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra. La propensione all’acquisto c’è, ma gli italiani devono fare i conti con un bilancio familiare messo a dura prova dall’emergenza sanitaria: circa uno su 4, alla fine di maggio, si è dichiarato colpito dalla crisi per reddito o per occupazione: il 29% ha subito una forte flessione del reddito e il 26% degli intervistati non lavora a causa della crisi. Non a caso il 49% ha intaccato i propri risparmi e il 37% è preoccupato per la propria situazione economica. Dopo tre settimane di riaperture il 22% è tornato a spendere come prima, qualcuno anche di più (4%), ma 7 consumatori su 10, ad oggi, ammettono di spendere meno rispetto alla fase ante Coronavirus: il 30% di questi, pur avendo le possibilità e la voglia di spendere, aspetta che il contesto migliori, il 28% limita le spese solo perché la crisi lo ha reso più prudente e attento al risparmio. Quasi la metà degli italiani (47%) ha incrementato gli acquisti attraverso l’e-commerce in quarantena e il 70% degli intervistati, a fine maggio, dopo quasi un mese dalla “riapertura”, non ha intenzione di ridurre i livelli di acquisto online. Il 23% è talmente soddisfatto che prevede addirittura di incrementare il ricorso all’acquisto digitale. 14


15


NOTIZIE n In breve Disponibile sul sito Ucimu il Quaderno “Mercati in diretta” “Mercati in Diretta” Il 15 maggio si è concluso il primo ciclo di Webinar sul tema “Mercati in Diretta” organizzato da ICE Agenzia in collaborazione con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’obiettivo di informare e supportare le imprese italiane nella attività rivolta all’estero, ora fortemente condizionata dall’emergenza Coronavirus. I contenuti di questi incontri sono raccolti e presentati, in modo ragionato nel Quaderno “Mercati in Diretta” realizzato dalla direzione marketing di Ucimu-Sistemi Per Produrre che ha seguito tutti i webinar, preparando i report di sintesi ad uso degli associati. 13 sono i paesi analizzati: Svizzera, Cina, Regno Unito, Canada, India, Spagna, Germania, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Giappone, USA e Francia. A inquadramento dello scenario, per ogni mercato sono presentate importanti informazioni come il PIL del Paese, i settori industriali più rilevanti per fatturato e addetti impiegati, i dati dell’export italiano, l’andamento del fatturato durante l’emergenza sanitaria, e, per alcuni di essi, le previsioni sulla ripresa. Provvedimenti adottati dalle autorità governative locali durante il lockdown e in fase di ripartenza, settori maggiormente colpiti, prossime iniziative promozionali, progetti speciali ICE, suggerimenti sulle possibili strategie di marketing da adottare per

il prossimo futuro sono alcuni dei temi trattati dal Quaderno da usare come bussola per orientare i prossimi passi di un graduale ritorno alla normalità. Il Quaderno “Mercati in Diretta” i webinar di ICEAgenzia è scaricabile dalla sezione Emergenza Coronavirus, Notizie dall’estero direttamente accessibile dall’homepage del sito ucimu.it.

È online www.sg-lifeupgrade.it, il nuovo sito di Saint Gobain Italia Da inizio giugno è online www.sg-lifeupgrade.it, il nuovo sito di Saint Gobain Italia che ha come target principale il grande pubblico dei privati. Una scelta nata dalla consapevolezza che negli ultimi anni l’utente finale sta assumendo sempre maggiore consapevolezza e di conseguenza un importante ruolo nella scelta dei materiali per costruire o ristrutturare la propria casa. “Attraverso il nuovo portale desideriamo instaurare un legame stretto anche con il consumer, che abita gli edifici nei quali vengono impiegate le nostre soluzioni. La nostra mission è progettare, produrre e distribuire materiali e soluzioni per il benessere di ciascuno di noi e il futuro di tutti, per migliorare la qualità della vita quotidiana”, sottolinea Gaetano Terrasini, Amministratore Delegato di SaintGobain Italia. “Ma soprattutto, insieme al sito nasce il nuovo concept Life Upgrade, che ci accompagnerà d’ora in avanti, e che racchiude in due semplici parole la nuova filosofia aziendale, legata alla ricerca del comfort in ogni aspetto”. Quattro i pilastri fondanti - comfort, innovazione, sostenibilità e personalità - contenuti nel “Manifesto Life Upgrade”, disponibile nella sezione Scopri Come, ricca di articoli che intendono guidare l’utente nella scelta delle soluzioni migliori, tra le tante offerte da Saint-Gobain Italia, rispetto alle proprie esigenze, che spesso portano alla risoluzione di piccoli o grandi problemi che possono colpire le nostre case. 16


17


NOTIZIE n In breve Automechanika rinviata al settembre 2021 14-18 settembre 2021: queste le nuove date per la prossima edizione di Automechanika Frankfurt. La decisione è la conseguenza del protrarsi delle misure per il contenimento della diffusione del Covid-19, sia a livello locale che globale. Con l’occasione è stato anche comunicato che, dal momento che la manifestazione manterrà la consueta cadenza biennale, da adesso in avanti si svolgerà negli anni dispari.

Beta Utensili perfeziona l’acquisizione di Elpa Abrasivi Beta Utensili S.p.A., tramite la controllata Abra Beta S.p.A., ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale della società Elpa Abrasivi S.r.l., punto di riferimento italiano nel mercato mondiale degli abrasivi flessibili. Elpa Abrasivi ha sede a Narzole (Cuneo) in un impianto completamente robotizzato dove produce dischi lamellari, ruote a gambo e ruote a foro con elevata qualità e costanza produttiva; la struttura

18

è dotata di un impianto fotovoltaico che permette di soddisfare l’intero fabbisogno energetico in maniera ecosostenibile. Nel 2017 ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2015 per il campo di applicazione Progettazione e Produzione di Prodotti Abrasivi, conferita dall’istituto Bureau Veritas. In seguito a questa acquisizione Abra Beta completa la propria produzione di dischi rigidi con dischi e ruote lamellari di assoluta qualità. Le competenze produttive apportate dalle due aziende permettono pertanto a Beta Utensili di entrare con autorevolezza nel settore degli abrasivi, fornendo al mercato una nuova e completa offerta di articoli professionali. Il Gruppo Beta, di cui fanno parte anche BM S.p.A. (capicorda e sistemi di connessione elettrica), Abra Beta S.p.A (abrasivi rinforzati ad impasto resinoide e mole a gambo), 3DBeta S.r.l. (arredamento officina di alta gamma) e VGF S.r.l. (verniciatura a polveri), conta 8 stabilimenti produttivi in Italia, ne11 filiali commerciali in Europa, Asia e America e nelle società controllate. Oltre che dalle filiali, la presenza sul mercato internazionale in più di 100 Paesi è assicurata da oltre 250 distributori.


LA PIÙ AMPIA GAMMA DI ACCESSORI AUTO, CAMION, CAMPER, MOTO, CICLO...

VA S TO A S SOR TI M E N TO D I ESP O SITO RI PER L'ALLESTIMENTO DEL PUNTO VEN D ITA

Interni

Tappeti

Coprisedili

Esterni

Elettrici

LAMPA S.p.A. - Viadana (MN) - 0375/820700 - info@lampa.it

Lampadine

Car care

Tergicristallo

www.lampa.it

Portaggio

Ruote

Garage

19


NOTIZIE n In breve Oscar dell’imballaggio - Vimar in finale per il Best Packaging 2020 Vimar è ancora una volta tra i finalisti del premio Best Packaging 2020. L’azienda è stata questa volta selezionata per un packaging innovativo appositamente studiato per contenere e proteggere il Touch screen domotico, un delicato e sofisticato dispositivo di controllo touch con display a colori capacitivo da 7”, che si installa a parete. Nello sviluppare l’imballo, sono stati adottati tutta una serie di accorgimenti per soddisfare appieno determinati parametri qualitativi e funzionali. Il packaging si caratterizza infatti per il design innovativo: non una semplice scatola ma un vero e proprio cofanetto richiudibile e riutilizzabile che, da un lato, protegge maggiormente il prodotto, dall’altro lo valorizza sul punto vendita. Inoltre, la dimensione delle alette esterne e dei tagli negli angoli è stata appositamente studiata per ottenere un effetto cuscinetto/ammortizzatore adeguato a proteggere un prodotto così delicato. È stato anche ingegnerizzato un tramezzo interno che protegge ulteriormente il delicato touch screen da urti e cadute accidentali. Infine, il pack è realizzato interamente in carta riciclata e al 100% riciclabile, in quanto anche l’inchiostro giallo che caratterizza la grafica Vimar è a base acqua. L’etichetta RFID di cui è dotato migliora la movimentazione a magazzino e consente di tracciare la vita del prodotto.

Agenzia delle Entrate: online il Vademecum sulle misure fiscali del Dl Rilancio È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il Vademecum di Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle entrate – Riscossione sul Decreto Rilancio che illustra in modo schematico le disposizioni contenute nel Dl n. 34/2020, che prevede misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia e di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid19. In particolare, sono sintetizzate tutte le novità di carattere fiscale e descritti i bonus e le agevolazioni introdotte dal decreto legge per aiutare famiglie e imprese a fronteggiare i disagi causati dall’emergenza del coronavirus. Tra queste iI bonus per casa e energia. Le detrazioni per interventi di efficienza energetica, di riduzione del rischio sismico e per l’installazione di impianti fotovoltaici e di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, passano al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Le detrazioni possono essere fruite in 5 rate annuali di pari importo oppure si può optare per la trasformazione in credito d’imposta o sconto per l’importo corrispondente alla detrazione. Il Vademecum fa anche il punto sui contributi a fondo perduto per piccole e medie imprese e autonomi titolari di partita Iva che nel mese di aprile 2020 hanno avuto un fatturato inferiore ai 2/3 di quello di aprile 2019. 20


OFFERTE DI LAVORO ELETTROCANALI S.p.a. Azienda affermata nel mercato elettrico ricerca per settori

Ferramenta / Edilizia,

AGENTI PLURIMANDATARI per zone

Marche/Umbria e Veneto.

Prodotti: prese e spine industriali / domestiche, quadri di distribuzione , avvolgicavi , canali e minicanali portacavi , centra lini e scatole da parete e da incasso , tubi rigidi , corrugati con i relativi accessori e sistemi di fissaggio . Inviare curriculum a: info@elettrocanali.com Hörmann Italia affida la direzione commerciale a

Stefano Covi

Stefano Covi è il nuovo direttore commerciale di Hormann Italia. Succede a Edoardo Rispoli e vanta un’esperienza pluriennale all’interno di Hörmann Italia, dove, dal 1994, ha ricoperto il ruolo di Area Manager per il Nord-Est. Classe 1960, il nuovo Direttore prende le redini dell’area commerciale di un’azienda con una rete vendita estremamente qualificata e capillare sull’intero territorio nazionale, costituita da 90 agenti e 500 concessionari di zona. “Il mio primo obiettivo”, ha dichiarato Stefano Covi “sarà lavorare a stretto contatto coi nostri agenti e i nostri concessionari, affiancandoli in prima linea sui rispettivi territori e trasmettendo loro l’idea di un’azienda concretamente vicina ai propri partner.”

21


NOTIZIE n In breve Edra/Ghin: Riscoprire la propria casa ai tempi della pandemia EDRA/GHIN rappresenta 214 aziende di miglioramento domestico attive in 32.000 negozi in 74 paesi. A inizio giugno, l’associazione a cui appartiene anche Assofermet, ha diffuso un volantino dal titolo “Riscoprire la propria casa ai tempi della pandemia” di cui riportiamo alcuni estratti. “Cosa significa “fai da te”? (…..) Il fai da te aiuta a eseguire delle operazioni molto concrete che sono necessarie per il mantenimento e la sicurezza della propria casa. Proprio per questo motivo, il settore del fai da te è talvolta chiamato “la farmacia della casa”. Eppure, non si occupa solo di questo e non può ridursi unicamente a questo concetto. I ritmi frenetici di tutti i giorni ci hanno sicuramente fatto perdere di vista il suo più grande e ambizioso obiettivo: aiutarci a migliorare, creare e amare la nostra casa. (……) Avete mai sentito parlare della Piramide dei bisogni di Maslow2?

Si tratta di una teoria psicologica che definisce una gerarchia dei bisogni delle persone, iniziando dai bisogni fisiologici, tra cui cibo e acqua, fino ad arrivare ai bisogni dalle connotazioni più psicologiche, come ad esempio l’autostima. Maslow dimostra che i bisogni piazzati nella parte inferiore della gerarchia devono essere soddisfatti affinché le persone possano concentrarsi sui bisogni collocati più in alto. Scrutando più da vicino questa piramide, si nota quanto la presenza di una casa sia predominante e fondamentale per soddisfare i propri bisogni. Ecco alcuni esempi: 1) Bisogni psicologici: tutti abbiamo bisogno di una casa per trovare riparo dal maltempo e riposarci. Il concetto di casa coincide con quello di rifugio. 2) Bisogni legati alla sicurezza: tutti abbiamo bisogno di una casa per proteggerci dalle molteplici forme di aggressioni sia di natura fisica (ad esempio una malattia, come avvenuto durante il periodo 22

di quarantena) che di carattere psicologico (la sensazione di protezione data dalla presenza di un tetto sopra la propria testa). Il concetto di casa coincide con quello di castello. 3) Bisogno di appartenenza e affetto: tutti abbiamo bisogno di una casa per creare un ambiente privato e intimo con i nostri cari. Il concetto di casa coincide con quello di nido. 4) Bisogno di autostima: tutti abbiamo bisogno di una casa che sia la rappresentazione del nostro successo personale sia dal nostro punto di vista che nella percezione degli altri. Il concetto di casa coincide con quello di palcoscenico. 5) Bisogno di autorealizzazione: tutti abbiamo bisogno di una casa per esprimere la nostra unicità. La casa è la nostra valvola di sfogo per sprigionare la nostra creatività. Il concetto di casa coincide con il proprio sé. (……) Tuttavia, la diffusione del coronavirus, le misure di distanziamento sociale e il conseguente periodo di quarantena hanno stravolto le carte in tavola. Tutto ciò ha contribuito a farci rivedere completamente la nostra visione di casa. (….) Come un virus micidiale ci ha fatto riscoprire la nostra casa (……) Nell’attuale mondo globalizzato caratterizzato da uno stretto intreccio di relazioni economiche, le misure di lockdown e distanziamento sociale hanno innescato una vera e propria rivoluzione. In particolare, la recessione economica e la conseguente disoccupazione che ne scaturiranno, avranno delle gravi ripercussioni sulle vite delle persone. Inoltre, dato il possibile deterioramento delle condizioni finanziarie, occuparsi di progetti fai da te potrebbe rivelarsi una valida opzione. Diventare professionisti del fai da te sarà d’obbligo. Trovarsi in quarantena, in ogni caso, ci ha donato qualcosa di inaspettato: ci ha


I ringraziamenti di Assofermet Con una nota diffusa lo scorso 8 giugno, Sabina Canese, presidente di Assofermet, che è membro di Edra/Ghin, ha voluto esprimere il proprio ringraziamento all’associazione per il sostegno ricevuto.

“Abbiamo sperimentato tutti la peggior pandemia della nostra vita e non esiste una persona al mondo che non ne sia stata colpita.

Molte persone sono state “rinchiuse” nelle loro case per alcuni mesi, uscendo solo per acquistare prodotti essenziali. Il miglioramento della propria abitazione è divenuto, quindi, un elemento molto importante nella nostra vita. La Ferramenta italiana, come quella di altri paesi europei, grazie alla sua distribuzione capillare su tutto il territorio, si è confermata elemento imprescindibile per il miglioramento delle condizioni di vita durante tutto il periodo di lockdown.

Ringraziamo il Segretario Generale, John Herbert, e tutto lo staff di Edra-Ghin, per il sostegno dato a tutti gli operatori italiani rappresentati da

fatto riscoprire il valore intrinseco della nostra casa e la necessità di prendercene cura. Ai nostri occhi, la casa ha smesso di essere unicamente un luogo in cui dormire e rilassarci tra un’attività sociale e l’altra per iniziare ad acquisire il suo vero significato: è la chiave di volta che ci permette di soddisfare i nostri bisogni. (……) Va inoltre sottolineato che ci troviamo di fronte a una situazione del tutto nuova: oggi, per molti lavorare significa lavorare da casa e a questo si accompagna dunque la necessità di crearsi uno spazio in casa da adibire a ufficio. Eppure, migliorare la propria casa non vuol necessariamente dire fare dei lavori manuali, poiché ci dà anche l’opportunità di acquisire e solidificare alcune competenze per potenziare la nostra autostima. (….) Quindi, qual è il ruolo del settore del miglioramento domestico in tutto questo? Contribuire alla realizzazione dei progetti fai da te è l’unico obiettivo del settore del miglioramento domestico. Per fare ciò, ci impegniamo a fornire un’ampia e personalizzata gamma di prodotti di qualità e un servizio assistenza clienti di alto livello. Un numero crescente di negozi sta organizzando corsi per i propri clienti affinché possano acquisire

Assofermet”.

e sviluppare le proprie competenze nel campo del fai da te nonché per contrastare la diffusa perdita di competenze di questo tipo nella popolazione. P. 4 Ciononostante, anche il settore del fai da te sta attraversando un periodo piuttosto duro poiché deve rispondere alle sfide poste dalla sostenibilità e dal livello superiore di digitalizzazione della società. A questo proposito, la mancanza di condizioni di parità rispetto ai siti di vendite online quali Amazon e Alibaba è fonte di grande preoccupazione. Inoltre, sebbene i negozi di miglioramento domestico siano stati considerati come “punti vendita essenziali” in quasi tutti i paesi, la diffusione della Covid-19 ha portato con sé una grande tensione nel settore che si è trovato a dover implementare nuove misure igieniche per proteggere sia i propri clienti che i propri dipendenti. Una dimostrazione del ruolo centrale ricoperto da questo settore è data dal numero crescente di incentivi governativi riguardo a progetti fai da te finalizzati al risparmio energetico. Ovviamente, queste sfide non ci faranno di certo trascurare il ruolo cardine che le imprese del settore hanno assunto per far sì che possiate migliorare, creare e amare la vostra casa. Consci della nostra missione, ci impegniamo a evolverci costantemente per soddisfare le aspettative e i desideri dei nostri clienti e continueremo a farlo. 23


NOTIZIE n In breve Consorzio ERP: nel 2019 gestiti oltre tremila tonnellate di Rifiuti di Pile e Accumulatori Questo è uno dei dati contenuti nel Bilancio Ambientale 2019 pubblicato dal Consorzio ERP Italia lo scorso maggio. Le tonnellate di RAEE raccolte e trattate ammontano ad oltre 25.000 con un incremento del 10,44% rispetto al 2018, mentre per quanto riguarda i Rifiuti di Pile e Accumulatori, il Consorzio ERP Italia ha gestito 3.293 tonnellate, confermandosi leader del settore. La percentuale di materiale avviato a recupero è stata, nel 2019, del 87,31%, mentre per il 4,41% si è proceduto a smaltimento e per l’8,28% alla valorizzazione energetica. Nel corso dell’ultimo anno, ERP Italia ha gestito oltre 40.200 richieste di ritiro su tutto il territorio nazionale presso Punti di Prelievo quali per esempio Centri di Raccolta Comunale, punti appartenenti alla grande distribuzione, impianti di trattamento RAEE e centri di stoccaggio.

Research and Markets: il mercato DIY continuerà a crescere nonostante la pandemia Arriva come una boccata d’ossigeno lo studio “Home Improvement Products - Global Market Trajectory & Analytics” appena pubblicato dall’istituto di ricerca Research and Markets. I suoi analisti hanno infatti previsto che nel periodo 2020-2027 il mercato mondiale dei prodotti per la casa manterrà un tasso annuo di crescita composto (CAGR) del 3,4%. In particolare lo studio stima che il segmento Fai-da-te, che come tutti i settori è chiamato ad adattarsi continuamente a condizioni di mercato in continua evoluzione, crescerà di oltre il 3,3% e raggiungerà una dimensione di mercato di 812,2 miliardi di dollari entro il 2027. In particolare, lo studio prevede che negli Stati Uniti il CAGR sarà del 2,1%. In Europa, la regione più colpita dalla pandemia, la Germania aggiungerà oltre 5,1 miliardi di dollari Usa alle dimensioni della regione nei prossimi 7 o 8 anni. A questi si aggiungeranno gli oltre 5,4 miliardi di dollari di domanda che arriveranno dal resto dei mercati europei. Le previsioni per il segmento Fai da te dell’istituto sono positive anche per quanto riguarda i principali mercati asiatici. Research and Markets stima infatti che in Giappone, raggiungerà una dimensione di 44,3 miliardi di dollari entro il 2027. La Cina, seconda economia per dimensioni del mondo, crescerà del 6,5% nei prossimi due anni.


DAL MERCATO

BOT LIGHTING PROIETTORI SOLARI YUMA: EFFICIENZA E AFFIDABILITÀ AL TOP

La linea sfrutta l’energia del sole per un’illuminazione senza fili ecosostenibile, viene proposta in sette versioni e grazie al design compatto e funzionale assicura la massima semplicità d’installazione Bot Lighting presenta con il marchio Shot la linea di proiettori solari a led Yuma, luce bianca naturale 4000K, con sensore crepuscolare e di movimento. Il design è compatto e leggero per una installazione comoda, semplice e funzionale. Grazie all’utilizzo di materiali e componenti elettronici di ultima generazione, il proiettore YUMA si pone tra i prodotti top di gamma per quanto riguarda l’efficienza e l’affidabilità: il pannello fotovoltaico è in silicio monocristallino di alta qualità che garantisce una lunga durata ed un alto potere di conversione foto-elettrica. Il corpo è in materiale plastico ad alta resistenza agli urti e con grado di protezione all’infiammabilità secondo gli standard UL classe V0. Sono disponibili sette versioni per le diverse esigenze d’installazione: l’applique solare da 2W, i proiettori solari da 5W e 10W e il lampione solare da 15W con possibilità di acquistare la batteria di ricambio. Gli ultimi nati: il paletto solare da giardino 20W con funzionamento dei due lati indipendente, il proiettore solare 10W con pannello esterno che può essere installato separatamente e il lampione solare da 40W. Questi prodotti sono utilizzabili senza alcuna operazione preliminare e senza necessità di alimentazione da rete elettrica, pertanto garantiscono un’illuminazione ad impatto zero sull’ambiente; caratteristiche fondamentali che determinano le scelte d’acquisto del consumatore sempre più attento al risparmio

e allo sviluppo sostenibile. Particolarmente economica è anche l’installazione che non necessita di personale qualificato, in quanto è sufficiente fissare i prodotti con i sistemi di fissaggio in dotazione, alla parete di supporto. Tutti i modelli si accendono dopo il crepuscolo, con luminosità inferiore ai 30 Lux, con le modalità di funzionamento previste per ogni singolo prodotto. Tutti possono funzionare con l’opzione di risparmio energetico per preservare il tempo di lavoro. Per ottenere la maggiore efficienza devono essere posizionati in modo da avere la maggiore irradiazione solare possibile nell’arco della giornata, pertanto non devono essere montati sotto un portico, un terrazzo o nella parete a nord di un edificio. Con i prodotti solari della serie Yuma, il marchio Shot della Bot Lighting ancora una volta risolve le esigenze di illuminazione dei tuoi spazi, finalmente a costo zero e l’ambiente ringrazia!

Per informazioni: www.botlighting.it

25


DAL MERCATO

MOBIL PLASTIC

RACCONTA LA PROPRIA RIPARTENZA Dando prova di determinazione e spirito d’iniziativa l’azienda presenta la nuova linea di bidoni per la raccolta e lo stoccaggio di guanti e mascherine usati “Emergenza ANTI-COVID e conferma il Meeting nazionale della rete di vendita per il prossimo settembre e la partecipazione alle manifestazioni di settore in programma in Italia e all’estero nei prossimi mesi.

L’emergenza sanitaria attualmente in corso ha fortemente influenzato le attività produttive tra cui quelle di Mobil Plastic, storica azienda leader nello stampaggio di materie plastiche a Confienza (PV). Dopo la chiusura di una sola settimana necessaria per la sanificazione di tutti gli ambienti nel pieno rispetto delle normative vigenti, alla riapertura sono state applicate tutte le procedure previste per la sicurezza dei dipendenti e di tutti i soggetti coinvolti nelle attività lavorative dell’Azienda. Le difficoltà della situazione nazionale hanno permesso, infatti, di riscoprire ed approfondire l’utilizzo di strumenti informatici quali smart working e conference call che porteranno ad una nuova visione dell’intero panorama lavorativo. Da sempre contraddistinta per spirito di innovazione, Mobil Plastic si è resa, poi, conto che i dispositivi di sicurezza, quali guanti e mascherine, così fortemente indispensabili oggi, potranno costituire un grosso problema

26

ambientale nel futuro, ormai prossimo, del nostro intero pianeta. Per questo, l’Azienda ha lanciato sul mercato un’apposita linea di bidoni per la raccolta e lo stoccaggio di guanti e mascherine usati, denominata “Emergenza ANTI-COVID”.

Emergenza ANTI-COVID: la gamma La gamma comprende i classici bidoni carrellati da 120 e 240 litri, ma anche i contenitori più piccoli quali 80 e 100 litri (disponibile anche nella versione push con coperchio a campana) e “Dusty” da 25 litri, tutti nella versione con corpo grigio e coperchio giallo. I bidoni carrellati da 120 e da 240 litri sono prodotti in polietilene ad alta densità di prima scelta (PEHD), resistenti agli agenti chimici, non attaccabili dai parassiti e completamente lavabili e sterilizzabili per cui ideali anche per l’utilizzo esterno. I bidoni con capacità inferiore (80, 100, 100 Push e 25 litri), invece, sono


prodotti in Polipropilene (PP), interamente riciclabili e adatti per utilizzo interno in qualsiasi contesto. Come i bidoni carrellati da 120 e da 240 litri, anche quelli da 80, 100 e 100 litri push sono dotati di due ruote che ne facilitano il trasporto. La particolarità della gamma è la fornitura in dotazione che comprende, a seconda del modello scelto, sacchi porta rifiuti, anelli ferma sacco ed apposita etichetta adesiva interamente studiata e realizzata dall’Azienda sulla base delle disposizioni dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute.

L’attuale situazione del settore industriale nazionale non permette momentaneamente di fare bilanci o previsioni a lungo termine, ma Mobil Plastic ha constatato, in poche settimane, un incredibile e inaspettato successo per la nuova linea introdotta considerando anche che i prodotti in oggetto non rientrano nei cosiddetti “beni di prima necessità”.

A settembre il Meeting Nazionale della rete vendita Sulla base dei risultati ottenuti, Mobil Plastic è pronta ad intraprendere la strada della ripresa che si concretizzerà con l’annuale Meeting Nazionale della rete vendita aziendale, a settembre, che rappresenterà il primo vero ed importante evento post emergenza COVID-19. Ma non sarà l’unico appuntamento, in quanto l’Azienda ha già confermato la propria partecipazione agli eventi nazionali ed internazionali che sono stati posticipati nel corso di questo e del prossimo anno. Mobil Plastic si è sempre contraddistinta per capacità di iniziativa e intraprendenza per cui quanto intrapreso in questo momento di difficoltà è la dimostrazione che ogni ostacolo può diventare sfida, prima, e punto da cui ripartire, poi. L’Azienda si augura, quindi, che il panorama industriale italiano riesca a ripartire quanto prima con caparbietà e determinazione.

Per informazioni: www.mobilplastic.it

27


MERCATO n STUDI E RICERCHE

OCCORRERANNO TRA 6 E 8 ANNI ALLA DISTRIBUZIONE NON ALIMENTARE PER TORNARE AI RICAVI PRE EMERGENZA COVID-19 Questa la previsione contenuta nello studio “Quali impatti dell’emergenza Covid-19 sul settore della Distribuzione in Italia”, realizzato da The European House - Ambrosetti per Federdistribuzione e presentato lo scorso 25 maggio L’emergenza uno

shock

rappresenta

precedenti

economici

(investimenti,

effetti della situazione di crisi attuale generata

l’economia italiana (e globale). Dalla

ecc.).

Partendo da questo scenario

da Covid-19 sui consumi, i ricavi,

crisi petrolifera del 1979 questa è la

e da previsioni che stimano per il

l’occupazione, gli investimenti e i

prima crisi che coinvolge sia domanda

2020 una contrazione pari a -8,5%

costi della Distribuzione food e non

che offerta e questo, contribuisce

del PIL, a meno che non vengano

food, delineando anche una roadmap

all’aumento

alla

implementate radicali azioni di politica

operativa per la ripartenza. “Se l’Italia

alcuni

economica, lo studio analizza gli

vuole tornare a crescere deve, tra le

dell’incertezza

prevedibilità

di

e

per

fenomeni

inflazione, indebitamento dei Governi,

difficile

28

Covid-19 senza

dall’emergenza

sanitaria


altre cose, preoccuparsi di sostenere

futuro del Paese, con 542 miliardi di

bilanci di imprese del settore negli

i consumi, che rappresentano il 60%

Euro di fatturato generato, oltre 2,3

ultimi 5 anni, dei consumi degli italiani

del PIL, a partire dai consumi di beni

milioni di occupati e 9,8 miliardi di

nei primi due mesi di lockdown e da

alimentari e non alimentari che pesano

Euro di investimenti attivati nel 2019

una survey ai vertici delle imprese

per il 22% del PIL” ha dichiarato Valerio

e hanno rappresentato un motore di

della Distribuzione, i consulenti di

De Molli, Managing Partner & Ceo di

crescita e modernizzazione importante

The European House – Ambrosetti

The European House – Ambrosetti

negli ultimi anni”.

stimano che a fine 2020 i ricavi totali

sottolineando

che

“Distribuzione

del settore della Distribuzione (food

alimentare e non alimentare sono un

L’impatto sulla Distribuzione

e non food) diminuiranno tra il 20,5%

settore economico strategico per il

Partendo dall’analisi di oltre 250.000

(scenario senza ondata epidemica di

29


MERCATO n STUDI E RICERCHE

30

ritorno e con un impatto medio-basso

anche un aumento dei costi del

incremento tra il 2% e il 4% dei costi

sui redditi delle famiglie italiane pari

settore della Distribuzione: la quasi

legati alla gestione dei punti vendita

all’8%) e il 28,2% (scenario senza

totalità delle imprese del settore ha

per le aziende della Distribuzione

ondata epidemica di ritorno, con

registrato voci di costo aggiuntive

durante i mesi di lockdown (9 marzo

uno shock intenso sui redditi delle

come conseguenza delle misure di

- 4 maggio 2020), percentuale che

famiglie).

sicurezza anti contagio (ad esempio,

sale tra il 3% e il 7% considerando la

sarà l’andamento dei ricavi delle

Particolarmente

costi

per

Distribuzione alimentare che è rimasta

imprese

della

negativo

Distribuzione

di

sanificazione,

costi

non

dispositivi di protezione individuali e

pienamente operativa anche durante

alimentare (da -36,7% a -49,4%). La

del posto di lavoro, sicurezza nei punti

i mesi di lockdown. La riduzione

situazione di crisi attuale ha generato

vendita, ecc.). Questo ha generato un

dei ricavi e l’aumento dei costi di


gestione della rete dei punti vendita erode l’utile netto delle imprese del settore della Distribuzione alimentare e

non

alimentare,

Considerando

già

come

contenuto.

scenario

di

riferimento quello con nessuna ondata di ritorno nel corso del 2020 e impatto medio

sul

reddito

delle

famiglie

italiane dell’8% The European House Ambrosetti prevede che il settore della Distribuzione Non Alimentare chiuderà il 2020 con 191,1 miliardi di euro di ricavi. Un valore nettamente inferiore ai 302 miliardi del 2019. Come si rileva nello studio si tratta della più marcata riduzione degli ultimi 25 anni che, per magnitudine, non ha paragoni con il passato e che è stata determinata dall’andamento

molto

negativo

registrato nei mesi di lockdown e dalla ripresa molto lenta dei mesi successivi. Secondo

le

stime

The

European

House – Ambrosetti, l’utile netto della Distribuzione alimentare sarà negativo

a fine 2020 (-0,2%), nello scenario

-12,6% a fine 2020 secondo lo studio.

senza ondata di ritorno dell’epidemia

La situazione di crisi attuale legata

e con shock limitato sui redditi delle

all’emergenza Covid-19 mette a rischio

famiglie italiane. Ben più significative

la sopravvivenza di alcune imprese del

saranno

sulla

settore, soprattutto nella Distribuzione

Distribuzione non alimentare che, nello

le

conseguenze

non alimentare: dal 17,8% (81.700) al

stesso scenario, arriverà ad un utile di

20% (92.070) delle imprese di questo

NOVITÀ KNIPEX Quality – Made in Germany

KNIPEX CoBolt® S con incavo Piccolo gigante con trasmissione di forza moltiplicata 25 volte: l‘esperto per materiale tondo La lama altamente resistente con incavo separa anche i materiali tondi più duri in un sol colpo Capacità di taglio estremamente elevata nella pratica lunghezza da 160 mm Testa piccola, affusolata per un’ottima accessibilità Per maggiori informazioni sulla gamma KNIPEX, si prega di contattare: Fabio Scollo | 366.6858385 | f.scollo@knipex.com

71 31 160

www.knipex.com

31


MERCATO n STUDI E RICERCHE

32

settore sono a rischio a fine anno.

alimentare

impiegherà

da

necessariamente tutelati nei prossimi

Ma quanto tempo sarà necessario per

un minimo di 0 ad un massimo di

mesi: non tutelare un settore strategico

ritornare ai livelli pre-crisi? Il settore

1,5 anni. “Con 9,8 miliardi di Euro

per gli investimenti sarebbe un autogol

della Distribuzione non alimentare

investiti nel 2019 la Distribuzione

per la crescita e quindi per il futuro del

impiegherà da un minimo di 6 ad

alimentare e non alimentare è il 1˚

Paese.

un massimo di 8,5 anni per tornare

settore su 99 per investimenti in

Ed è per questo che chiediamo

ai livelli di consumi e ricavi del

Italia”

la giusta attenzione da parte del

periodo pre crisi, nei diversi scenari

Presidente di Federdistribuzione, “Gli

ipotizzati. Il settore della Distribuzione

investimenti del settore devono essere

dichiara

invece

Claudio

Gradara,

Governo”.


Emergenza Covid-19 n Fase II

LA RIPARTENZA VISTA DALLE AZIENDE DELLA FERRAMENTA Si conclude con questo numero il ciclo delle interviste a titolari e manager di alcune tra le più rappresentative aziende del settore. A loro va il nostro ringraziamento per la disponibilità dimostrata e anche per la preziosa opportunità offerta a noi e ai nostri lettori di ricostruire un quadro dell’impatto che l’emergenza Covid – 19 ha avuto e continuerà ad avere sul nostro settore. Al riguardo appare promettente il fatto che in più di un caso le persone intervistate si siano dichiarate piacevolmente sorprese dall’andamento della domanda nelle settimane immediatamente successive alla riapertura. La sensazione generale è che tutti siano focalizzati nel perseguire con estrema determinazione l’obiettivo di garantire a sé e all’intero settore una rapida ripartenza. E questo senza negare che le criticità da affrontare sono tante e tutte di grande importanza. Prima fra tutte la necessità di operare in uno scenario dominato dall’incertezza che rende oggettivamente difficile qualsiasi previsione. Un’altra “mina vagante” che, come abbiamo appreso in questo giro di interviste, le aziende sono impegnate a disinnescare dando prova di grande flessibilità è quella della mancanza di liquidità. L’emergenza Coronavirus e, soprattutto, l’improvvisa necessità di fare affidamento esclusivamente sulle strutture informatiche per dare continuità all’azienda lavorando in smart working e continuando a mantenere vivo il contatto con la clientela ha evidenziato che gli investimenti in tecnologie digitali devono essere una priorità.

33


Emergenza Covid-19 n Fase II

ANTONIO PEZZAROSSA, AMMINISTRATORE UNICO A.P.FER e di cilindri di alta gamma, ma per poter parlare di una significativa inversione di tendenza riteniamo sia necessario monitorare il mercato ancora nelle prossime settimane. Quali

criticità

state

riscontrando

dopo la ripartenza? Innanzitutto segnaliamo sicuramente i numerosi ritardi nei pagamenti da parte di quei clienti che, più di altri, hanno sofferto problemi di liquidità a causa del lockdown (a fine marzo gli insoluti in valore sono praticamente triplicati rispetto alla media, mentre A.P.Fer ha fatto fronte come sempre al 100% ai propri impegni con i propri fornitori). Certo, anche i timori e la paura del futuro originati da quegli avvenimenti, che ognuno di noi ha vissuto in prima persona o nei resoconti televisivi, hanno contribuito ad innescare una catena di

34

Come state affrontando la riapertura

l’emergenza COVID (cartelli segnaletici

insolvenze di natura più psicologica

dopo il lockdown?

di

distanziatori

Dopo i primi giorni di disorientamento

che reale. Di notevole rilievo, in questo

ed in genere prodotti igienizzanti e

abbiamo ripreso l’attività, quasi sorpresi

periodo, è stata anche la decisione

disinfettanti). Per contro, la domanda

dalla vivacità del mercato e dalla voglia

di ricorrere alla cassa integrazione

di prodotti legati alla sicurezza ed alla

di ciascuno di noi di ricominciare con

che abbiamo utilizzato a partire dal

duplicazione di chiavi, che da sempre

i ritmi di lavoro consueti. Sono bastati

mese di aprile, dopo aver smaltito

rappresentano il nostro “core business”,

solo pochi giorni per constatare che

ferie e permessi accumulati. Ci siamo

ci è apparsa meno sostenuta rispetto ai

gli ordini della nostra clientela si

preoccupati di non lasciare i nostri

primi mesi dell’anno. L’effetto combinato

stavano riportando ad un livello più

dipendenti e le loro famiglie in difficoltà,

di questi opposti andamenti ha fatto

che soddisfacente ed il fatturato, di

anche

sì che la percentuale del fatturato

conseguenza, ha iniziato a risalire la

regolare delle loro spettanze alla fine

“sicurezza” sul fatturato totale di A.P.Fer

china, dopo l’inevitabile scivolone del

si sia ridotta dal 70 al 55%. Solo a partire

primo quadrimestre, trainato soprattutto

dai primi giorni di giugno abbiamo

dai prodotti maggiormente richiesti

viceversa

dai

crescente di serrature per porte blindate

consumatori

per

fronteggiare

sicurezza,

pannelli

constatato

una

richiesta

garantendo

il

pagamento


di ogni mese, senza dover attendere i rimborsi dall’INPS. Per questo mese di giugno, infine, prevediamo che il ricorso alla cassa integrazione sarà del tutto marginale. Tra le criticità di questo periodo, inoltre, non possiamo dimenticare

quelle

riguardanti

la

riorganizzazione del servizio di vendita al banco: a causa delle norme di distanziamento individuale, abbiamo dovuto modificare la nostra logistica, predisponendo gli ordini e concordando coi clienti gli orari per il ritiro del materiale. Ci ha fatto piacere constatare come la nostra clientela abbia saputo adattarsi a questi necessari cambiamenti, in alcuni casi apprezzando un nuovo metodo di lavoro, sempre volto a garantire un servizio rapido ed efficiente. Ad oggi fare previsioni sull’andamento della nostra economia per l’intero 2020 appare, per qualsiasi operatore del mercato, un mero esercizio accademico a causa della presenza di troppe variabili

che

potrebbero

vanificare

qualsiasi ragionamento economico. Come si tradurranno in concreto le previsioni

negative

dell’economia

italiana sulle nostre aziende?

Purtroppo è davvero difficile “vedere

la loro attività nelle regioni più colpite

positivo” con un PIL in calo del 10%, un

dal COVID-19 ed hanno quindi dovuto

rapporto debito/PIL al 160-170%, una

combattere una battaglia ancora più

disoccupazione crescente e un impatto

dura a causa di errori, sottovalutazioni

pesante sulla liquidità del nostro sistema

ed inefficienze a vari livelli che hanno

a causa delle ormai prossime scadenze

reso questi mesi ancora più difficili.

fiscali. Di fronte a uno scenario così

Vorrei concludere questa intervista con

negativo non resta che augurarci che il

una nota di ottimismo e di buon umore,

fondo sia stato toccato e che i segnali

utilizzando le parole del cantautore

positivi riscontrati alla ripartenza, dopo

milanese Walter Valdi che a nostro

il periodo di lock down, rappresentino

avviso, oltre a rappresentare in modo

i primi passi verso una ripresa delle

ironico e divertente l’animo e la mentalità

nostre attività. Vorremmo rivolgere un

della nostra gente, ne sottolinea la

augurio speciale a quelle aziende del

voglia di fare, il modo di pensare

nostro settore che, come noi, svolgono

positivo e la capacità di affrontare le difficoltà quotidiane con prontezza e determinazione: “...la Madonnina che a la mattina senza fass vedè, la spara on colp in aria e la dà el via. E numm se gh’emm de fa? Sentom sparaa e alè taccom andà” (la Madonnina che alla mattina senza farsi vedere, spara un colpo in aria e dà il via. E noi cosa dobbiamo fare? Sentiamo sparare e alé cominciamo ad andare). Tratto da “E pur mi disi”


Emergenza Covid-19 n Fase II

ARSENIO SPINILLO, DIRETTORE GENERALE DFL I dati ci dicono che le vendite online hanno avuto un picco durante il lockdown. E questo era prevedibile. Lo era forse meno il fatto che molti consumatori, non potendo andare nei centri commerciali, hanno riscoperto il piacere di rivolgersi in tutta sicurezza e con fiducia al negozio sotto casa per farsi consigliare e finalizzare i propri acquisti. Come DFL da ormai diversi anni siamo impegnati a supportare i nostri clienti - che consideriamo dei partner a tutti gli effetti – con l’obiettivo di aiutarli a vivacizzare l’economia territoriale. Siamo infatti convinti che l’effettiva possibilità del Paese di ripartire passi anche attraverso lo sviluppo delle economie locali. riorganizzazione

alla normale operatività?

ed esterni della casa ha contribuito

del territorio da voi promosse?

Come tutte le aziende anche noi

a vivacizzare in particolar modo la

Nel tempo abbiamo lanciato diverse

ci

nuova

domanda dei prodotti legati a queste

iniziative commerciali e di marketing

normalità creata dalla necessità di dare

attività. Il dato davvero rilevante però

volte a coinvolgere il consumatore

esecuzione alle disposizioni in materia di

è un altro: la chiusura dei negozi della

territoriale. L’ultima in ordine di tempo

distanziamento sociale che prevedono

grande distribuzione e le incertezze

è BricUp. Scaricando questa App

l’utilizzo di mascherine, igienizzanti ecc.

legate alla possibilità di ricevere in

il

stiamo

rapportando

alla

degli

spazi

interni

consumatore

può

vedere

quali

tempo utile i prodotti acquistati online

sono gli articoli coinvolti nelle nostre

alla

hanno favorito i negozi indipendenti.

promozioni, scoprirne caratteristiche

settore

Questo ci fa molto piacere, perché l’Italia

e prezzo consigliato e, se lo ritiene,

performato

è fondata sulle piccole e medie imprese

condividere queste informazioni con

meglio degli altri?

e perché in un certo senso premia una

amici e conoscenti. Nel crearla siamo

In realtà le vendite sono state spalmate

politica che come DFL stiamo portando

partiti dal percorso di acquisto del

su tutte le categorie merceologiche

avanti da diverso tempo.

consumatore medio che, come prima

Che

mercato

ripartenza? merceologico

avete

C’è

trovato

qualche

che

ha

cosa, va su internet per informarsi

da noi trattate. Va da sé che il fatto che

durante

abbiano

il

deciso

lockdown di

in

dedicarsi

tanti

Quindi lei concorda con chi sostiene

sui prodotti disponibili, esplorarne le

ad

che il Covid ha portato alla riscoperta

caratteristiche, fare paragoni in modo

del negozio indipendente?

da arrivare ad individuare quello che più

attività di bricolage, manutenzione e

36

Quali sono state le azioni a supporto

Direbbe che la sua azienda è tornata


corrisponde alle sue esigenze. La App fa esattamente questo e, in più, ha la funzione di veicolare del traffico verso i negozi nostri clienti. Infatti, una volta che il consumatore ha fatto la sua scelta può individuare attraverso lo store locator il punto vendita nostro cliente a lui più vicino al quale recarsi per procedere all’acquisto. Lo scoppio dell’emergenza Covid ci ha costretto a rimandare il lancio dell’App da febbraio al maggio scorso. Più che i download, che da subito sono stati elevati, ci ha colpito l’entità dell’adesione dei nostri clienti.

newsletter settimanali dedicate al Covid

volta che hanno riaperto, però, abbiamo

Oggi sullo store locator sono presenti

in cui davamo aggiornamenti sulla

immediatamente potuto contare sulla

oltre mille rivendite posizionate nel

disponibilità, ma anche sull’inserimento

ripresa delle consegne. Questa nostra

centro -sud Italia. Considerando il livello

di nuovi articoli. La decisione, che

politica ci ha dato un vantaggio rispetto

di digitalizzazione del nostro comparto e

condivido pienamente, dei Governi

ai competitor che si sono scontrati con

il fatto che al momento il lancio dell’App

europei di dare priorità alle forniture

le difficoltà a garantire la disponibilità

è stato sostenuto soltanto attraverso i

destinate al personale in prima linea,

dei prodotti da loro importati.

nostri canali social o la rete degli agenti

ci ha convinto ad attivarci stimolando

perché la campagna pubblicitaria non è

i

ancora partita, questo successo suona

individuandone di nuovi in modo da

fine anno?

come una conferma che il servizio

riuscire a rispondere al picco di richieste

Andremo verso una stabilizzazione del

offerto attraverso questa App è stato

su alcuni articoli.

quadro economico. Penso e auspico

nostri

fornitori

abituali

e

anche

Quali sono le sue previsioni da qui a

che le persone abbiamo imparato a

ben compreso. Il Covid ha messo in evidenza alcuni

investire sul territorio locale e a premiare

Avete introdotto nuovi articoli per

limiti della filiera lunga…

il prodotto italiano. L’emergenza ha

andare incontro alle esigenze legate

Ci ha aiutato moltissimo il fatto che da

indotto anche le famiglie non colpite

al Covid-19?

sempre siamo promotori del Made in

sul piano economico a rinunciare

Sul nostro sito è presente l’area “Speciale

Italy e lavoriamo prevalentemente con

o almeno a ridimensionare alcune

Covid”

quotidianamente

aziende italiane - molte del Centro-Sud -

spese, il ristorante, le ferie… Queste

aggiornata e consente ai nostri clienti

limitando le importazioni. Nelle settimane

risorse verranno molto probabilmente

di visualizzare la disponibilità degli

più critiche anche noi abbiamo subito

investite nella casa. E questa per noi

articoli da utilizzare per proteggersi

qualche contraccolpo per la chiusura

è un’opportunità che siamo pronti a

dal virus. Inoltre, abbiamo creato delle

dei fornitori situati nel Nord Italia. Una

cogliere.

che

viene

37


Emergenza Covid-19 n Fase II

GIAMPIERO MORONI, DIRETTORE MARKETING DRÄGER ITALIA salvaguardando i sistemi di protezione dati e di accesso. Sono stati necessari alcuni giorni per portare tutto a regime ma tutto ha funzionato alla perfezione. Il medesimo sistema lo stiamo adottando per la Fase II, stiamo ristrutturando i locali della nostra sede e con l’aiuto degli architetti stiamo studiando le nuove disposizioni delle postazioni di lavoro, nel rispetto delle distanze di sicurezza previste dalla legge. Tutta la telefonia verrà resa mobile e il cliente, pur chiamando un interno aziendale, reindirizzato

sarà

automaticamente

all’operatore

che

si

trova in smart working, a casa o in azienda se necessario. In azienda sono lavoro

state

previste

flessibili.

Non

postazioni

di

direttamente

assegnate al collaboratore. Chi deve recarsi a lavorare in ufficio prenota una

38

Come si è organizzata l’azienda per

i ventilatori polmonari, i sistemi di

gestire in Italia l’emergenza Covid-19

monitoraggio e i sistemi di anestesia.

sia in fase di lockdown sia nella Fase II?

Appena è iniziata la fase di lockdown

Dräger è una multinazionale tedesca

abbiamo

presente in più di 190 paesi. La filiale

in 3 team con il preciso scopo di

italiana ha due divisioni: industriale

ridurre il numero di persone presenti

e medicale. In fase di lockdown ci

simultaneamente

si è immediatamente adoperati per

coloro che erano già dotati di stazioni

rimanere operativi e garantire sia il

PC mobili sono stati invitati e supportati

rifornimento dei prodotti che l’offerta

per organizzare il loro lavoro da casa.

dei servizi manutentivi.

La telefonia è stata organizzata e le

I nostri prodotti si trovano al centro del

chiamate che arrivano in azienda

focus di questa situazione di emergenza

trasferite ai cellulari dei dipendenti.

Covid-19 sia per quanto riguarda i

I sistemi informatici aziendali sono

Dispositivi di Protezione Individuale

stati immediatamente potenziati per

che per le nostre apparecchiature

consentire l’accesso alle risorse IT da

elettromedicali

stazioni di lavoro ubicate all’esterno,

come

ad

esempio

suddiviso

in

il

personale

azienda.

Tutti

postazione libera con almeno un giorno di anticipo. Un nuovo assetto, smart, sicuro, tecnologicamente al passo con i tempi e proiettato verso il futuro del mondo del lavoro E per quanto riguarda la disponibilità dei prodotti? Al tempo stesso, per quanto riguarda la disponibilità dei prodotti, si è proceduto a stimare con la nostra Sede Centrale di quanto si poteva implementare il volume di produzione dei dispositivi critici (ad esempio l’impianto di produzione delle mascherine è stato immediatamente attivato su produzione di 3 turni al giorno per 6 giorni alla settimana).


L’intero

produzione

programmato prima e quindi bisognava

nuovi modi di fare, nuove esigenze di

potenziale è stato suddiviso fra i diversi

ammontare

operare per trovare soluzioni a qualsiasi

materiali, nuovi tempi di esecuzione

Paesi

utilizzando

di

proporzione

problema: tempo, disponibilità, prodotti

dei lavori. Si pensi solo a quanto

lineare con quantitativo di prodotto

alternativi, programmazione di sistemi,

più complesso possa essere oggi il

assorbito dal mercato locale nell’anno

programmazione

I

processo di autorizzazione all’ingresso

precedente. Ogni filiale ha così avuto

nostri collaboratori che si occupano

in un impianto da parte di un tecnico

a disposizione una precisa stima delle

di Marketing e comunicazione sono al

manutentivo, tutto può esser fatto come

quantità di prodotti con una proiezione

tempo stesso i nostri migliori esperti

prima ma è necessario conoscere le

trimestrale e in base a questa stima

nella conoscenza tecnica dei nostri

nuove procedure, attenersi ai nuovi

ha gestito la consegna ai clienti. La

prodotti e sono in grado di consigliare

controlli e il tutto deve essere pianificato

pianificazione di casa madre ha dato

e individuare soluzioni che magari al

con maggiore anticipo. Siamo convinti

precedenza ai servizi essenziali quali

cliente non verrebbero in mente. I nostri

che di opportunità ce ne saranno

ospedali, servizi di soccorso, Vigili del

collaboratori sono vicini al cliente e in

e noi faremo il nostro meglio per

Fuoco, Protezione Civile, Farmacie e

questa fase specifica dedicano tutto il

raccoglierle. L’esigenza di dispositivi

altri servizi di primaria necessità

loro potenziale affinché il nostro partner

di protezione individuale sarà ancora

commerciale riceva una risposta ai

più specializzata di quanto non lo era

e

problemi che si trova a fronteggiare in

tre mesi fa. Un’azienda come la nostra

comunicazione ha attivato l’azienda

una situazione totalmente imprevedibile.

che propone prodotti e servizi ad alto

Quali

attività

una

di

marketing

dei

fabbisogni.

contenuto tecnologico avrà maggiori

per continuare ad alimentare la relazione con i clienti?

Quali sono i segnali che stanno

possibilità di entrare in contatto con

Le nostre strutture dedicate al Marketing

arrivando dal mercato e che l’azienda

un parco clienti ancora più allargato.

sono sempre state le figure in diretto

interpreta

Essere tecnicamente preparati, avere

contatto con i nostri clienti, sono state

cogliere?

una produzione di alta qualità, proporre

sospese

durante

I segnali sono positivi. La situazione

un’ampia gamma di servizi formativi e

la fase di lockdown le operazioni

del fabbisogno di apparecchiature nel

manutentivi a corredo della proposta

di comunicazione che erano state

campo medicale si sta stabilizzando.

di prodotto è una situazione oggi più

pianificate e ci si è dedicati a supportare

Nel settore industriale si percepisce

essenziale che mai e a nostro avviso

tutti coloro che si rivolgevano alla

molto

di

lo sarà sempre più in futuro. Il nostro

nostra organizzazione sia per ottenere

ripartire“.

necessità

motto ci supporta e oggi ancora più che

supporto che per ottenere prodotti

di andare avanti, ma difficilmente

mai fa sentire sul mercato il peso della

o servizi. In questa fase la domanda

sarà come prima, quindi ci si trova a

efficienza della nostra organizzazione

di prodotti e servizi ha superato

dover fronteggiare una situazione di

mondiale, “Dräger, Tecnologia per la

qualsiasi livello potesse essere stato

nuove necessità, nuove procedure,

Vita”

temporaneamente

come

opportunità

entusiasmo L’industria

e

“voglia ha

da

39


Emergenza Covid-19 n Fase II

FILIPPO BOGHI, AMMINISTRATORE DELEGATO FERRO BULLONI nazionali che europei, è di massima disponibilità qualsiasi

ad

affrontare

problematica

presentare.

Il

ruolo

assieme

si

dovesse

del

fornitore,

a supporto del cliente, è più che mai importante in questo momento continuando ad esempio a fornire un servizio con consegne quanto più rapide possibile, in relazione all’attuale grosso carico di lavoro. Pubblichiamo regolarmente notizie sul nostro sito internet e sui social, in modo tale che i nostri clienti possano essere sempre aggiornati sulle nostre novità. Nel

post

Covid-19

avere

una

produzione Made in Italy può essere un punto di forza ulteriore sul mercato italiano? Se no, quali sono Come state gestendo la ripartenza

dello smart-working e quant’altro. Lo

dopo l’emergenza Coronavirus?

stesso discorso vale anche per Ferro

Fortunatamente dai primi di maggio,

Bulloni France S.A. Quando anche da

quando c’è stato il via libera per

loro c’è stato il nulla osta alla riapertura,

riprendere l’attività produttiva, siamo

è ricominciato il flusso della merce dalla

ripartiti a pieno regime adottando

Francia all’Italia e viceversa. Grazie alla

naturalmente

nostra importante capacità produttiva e

di

legge,

fornitura

tutte

come a

tutti

le per

i

precauzioni esempio

dipendenti

la dei

di stoccaggio, siamo riusciti a ripartire senza grosse problematiche.

dispositivi di protezione individuale,

40

la sanificazione quotidiana di tutte

Con quali attività di marketing e

le aree, la misurazione giornaliera

comunicazione provate a mantenere

della temperatura ai dipendenti e

e consolidare la relazione con i clienti

chiaramente anche ai visitatori, l’utilizzo

italiani e stranieri? Come utilizzate

alternato di mensa e spogliatoi per

sito, pagine social ecc per comunicare

garantire il corretto distanziamento,

con i clienti? Quali messaggi ritenete

la creazione di percorsi alternativi

opportuno inviare?

all’interno dell’azienda per ridurre il

In questa fase il messaggio principale

contatto tra le persone, la promozione

che veicoliamo ai nostri partner, sia

gli asset su cui state puntando? Noi puntiamo da sempre e solamente sulla nostra produzione Made in Italy. I nostri prodotti sono interamente fabbricati

nei

due

stabilimenti

di

Rogeno in Italia e di Chimilin in Francia, con materie prime di elevata qualità e provenienza Europea.

In questa

emergenza questa nostra scelta si è confermata ancora una vola vincente perché ci ha permesso di non avere problemi di approvvigionamento dalla Cina, mercato di riferimento di alcuni attori Nazionali. Inoltre, la politica aziendale ha sempre investito nella professionalità delle risorse umane, nel continuo miglioramento tecnologico, nella riduzione dell’impatto ambientale e nella sicurezza e salute dei propri


lavoratori. La direzione da sempre

momento non riscontriamo criticità

persegue come obiettivi prioritari la

particolari. Qualche difficoltà in più

qualità sia dei prodotti che dei servizi,

è legata alla mancanza di liquidità

la salvaguardia dell’ambiente e la

che interessa tutto il mercato italiano.

riduzione del rischio per garantire la

Detto questo, abbiamo naturalmente

sicurezza dei propri dipendenti nei siti

aiutato finanziariamente i nostri clienti

produttivi.

Per questo da molti anni

storici che ci hanno chiesto un aiuto,

Ferro Bulloni ha deciso di dotarsi e

prorogando i termini di pagamento

di continuare a gestire tutti i processi

senza addebitare interessi.

produttivi con le certificazioni della

Questo è stato anche possibile grazie

Qualità ISO 9001, dell’Ambiente ISO

alla storica solidità finanziaria di tutte

14001 e della Sicurezza OHSAS 18001.

le nostre realtà aziendali. In questo

Anche nella fase della ripartenza, la

periodo, probabilmente anche perché

qualità certificata e Made in Italy restano

siamo in piena stagione, tutti i nostri

gli asset su cui puntiamo. Molto prima

prodotti hanno avuto richieste oltre la

che scoppiasse la pandemia Covid-19,

media.

avevamo deciso di segnalare con la massima evidenza la qualità certificata

Quali sono le sue previsioni da qui a

e l’origine del prodotto sull’etichetta

fine anno?

che Ferro Bulloni pone sulla parte

Pensare adesso a come potrà evolvere

terminale di ogni paletto. In questo

la situazione nei prossimi mesi è

modo gli acquirenti hanno la certezza

molto difficile in quanto le incognite

di acquistare un prodotto di qualità

sono molteplici. Il nostro obiettivo è

garantita e “100% Made in Italy”.

ovviamente quello di limitare i danni in modo da arrivare a chiudere il 2020 con

Quali

sono

preoccupano dopo

la

le

criticità

che

Ferro

ripartenza

a

più

Bulloni livello

di

un fatturato in linea con quello del 2019. Avendo

praticamente

perso

quasi

due mesi di fatturato questo è già un traguardo ambizioso che ci prefiggiamo

approvvigionamento o altro. Per quanto riguarda l’approvvigionamento

però di raggiungere e per fortuna per

delle

siamo sulla buona strada.

materie

prime,

La sede a Rogeno (Lc)

in

questo

Il sito di Chimilin nei pressi di Lione

41


Emergenza Covid-19 n Fase II

ROBERTO BALMA, PRESIDENTE FNA AIR COMPRESSORS, CRAB HOLDING E ALC TECNOLOGIE ADESIVE dipendenti, raccogliendo il 100% delle adesioni. Lo abbiamo fatto perché volevamo fosse chiaro a tutti che il virus non era presente. all’interno dell’azienda. Anche nel periodo in cui

erano

praticamente

irreperibili,

mettendo a frutto il fatto di essere una realtà globale, siamo riusciti a procurare mascherine in quantità sufficiente per i nostri dipendenti e per i loro familiari. So che avete anche agito in modo da salvaguardare la continuità dell’intera filiera produttiva. In che modo? Fin

dal

primo

giorno

abbiamo

evitato qualsiasi strumentalizzazione dell’emergenza

Covid.

Abbiamo

sostenuto tutta la filiera produttiva interna ed esterna all’azienda, anticipando la cassa integrazione ai dipendenti, garantendo i pagamenti ai fornitori e supportando economicamente alcune imprese esterne che, ad esempio, erano in difficoltà nell’attivare la cassa In un vostro comunicato diffuso

Coronavirus ci siamo trovati a dover

integrazione. Devo riconoscere che i

lo

conciliare la necessità di continuare a

nostri clienti sono stati altrettanto seri

scorso

maggio

relativo fa

operare per mantenere in salute il nostro

e che gli insoluti sono stati davvero

riferimento alla necessità di “agire

business con l’imperativo categorico

pochissimi.

sensibilmente ed essere un attore

di creare le condizioni atte a far sì

sociale consapevole”. Da cosa nasce

che la nostra azienda rappresentasse

Parlando di contributi, avete donato

questa convinzione?

un punto di sicurezza economica e

100 mila euro a realtà attive nel vostro

L’azienda come ente ha un duplice

sanitaria per i nostri dipendenti. A

territorio. Cosa vi ha spinto a farlo?

ruolo: economico, produrre profitto e

questo scopo abbiamo anticipato alcuni

La donazione è andata al Banco

ricchezza, e sociale, deve ad esempio

dei provvedimenti in seguito adottati dal

Alimentare e a Torino Solidale, da tempo

creare posti di lavoro. Per essere

Governo e in qualche caso li abbiamo

impegnate a sostenere le persone

in grado di svolgerli deve essere

integrati con misure aggiuntive. Siamo

del territorio nei loro bisogni primari, e

finanziariamente solida e avere buona

stati una delle prime aziende a proporre

alla Fondazione Specchio dei Tempi

redditività.

su base volontaria il test sierologico ai

della Stampa di Torino, che supporta le

all’emergenza

42

e

Covid-

Durante

il

19

si

periodo

del


strutture ospedaliere e sanitarie. Durante

grazie al fatto che forniamo anche settori

riuscire ad assicurare un buon servizio

l’emergenza la necessità di attenerci

considerati essenziali. Dal 3 maggio

di consegna e di prodotto è vincente.

a una gestione rigorosa dell’azienda

siamo a regime pieno in tutti i servizi

ci ha portato a chiedere sacrifici a tutti

aziendali. Il fatto di esportare il 90% del

Cosa vi ha insegnato il Covid?

i dipendenti e, in particolar modo ai

fatturato questo ha fatto la differenza,

Ci ha confermato nella nostra idea che la

dirigenti. Devo dire, però che tutti hanno

visto che all’inizio il mercato italiano era

flessibilità degli stabilimenti e della catena

continuato a fare del proprio meglio

molto tentennante. Oggi siamo tornati a

di fornitura è un asset fondamentale

per garantire continuità all’azienda. A

una situazione di pre-Covid e di questo

su cui continuare ad investire. A livello

riconoscimento di questo impegno,

ci sentiamo molto fortunati.

informatico sia il sistema Paese che i

durante il ricorso alla cassa integrazione il

Consiglio

di

si

L’emergenza Covid-19 ha impattato i

a un sovraccarico del tutto inaspettato.

è ridotto l’emolumento in segno di

vostri programmi d’investimento? In

Per consentire all’IT di gestire in modo

solidarietà.

Non

Amministrazione

sistemi aziendali hanno dovuto far fronte

che modo?

efficace ed efficiente le persone in smart

in questo contesto, la scelta di fare

le

nascondo

che

Tutti gli investimenti pianificati sono

working, abbiamo dovuto comprare

delle donazioni a terzi ha suscitato la

stati portati avanti, anche se non ne

immediatamente 50 notebook in modo

perplessità di qualcuno. Perplessità che

abbiamo decisi di nuovi. E questa è

da superare la complicazione creata

sono subito state superate quando si è

stata una grande prova di forza del

dalla varietà dei sistemi operativi utilizzati.

compreso che nella filosofia del nostro

nostro gruppo. In questo momento il

In futuro andremo a potenziare i nostri

gruppo la solidarietà sociale sul territorio

mercato ci sta premiando e questo

sistemi di rete, che si sono rivelati deboli

è un valore.

per diversi motivi. Per molti il lockdown

nel gestire questo incremento di traffico

è

mantenendo inalterato lo standard di

stata

l’occasione

per

dedicarsi

Nel dare continuità all’azienda vi ha

ai propri hobby e, in diversi, hanno

sicurezza

sull’intelligenza

aziendale.

aiutato il fatto che, essendo una realtà

scoperto di aver comprato prodotti

Infine, anche se lo smart working si è

globale, a livello di operatività avete

di scarsa qualità. Questo ha portato

rivelato meno efficiente di quanto si

potuto contare su scenari differenti?

ad un aumento della pressione sulla

credesse e, anche se resto dell’idea

Esportiamo il 90% del nostro fatturato

qualità del prodotto e del servizio,

che essere presenti in azienda migliori

in 120 Paesi. Ci siamo trovati a gestire

anche se, ovviamente, il prezzo resta

la comunicazione, devo riconoscere

una situazione molto variegata che

un parametro di riferimento. Infine,

che l’esplosione di video call e video

vedeva Paesi come l’Italia in lockdown,

in un mercato che vede alcuni nostri

conferenze ha dimostrato che certi viaggi

Paesi come Germania e Francia nei

competitor in difficoltà perché la loro

lunghi, stancanti e costosi potrebbero

quali le aziende continuavano a lavorare

catena di fornitura si è interrotta,

non essere più così necessari.

sia pure a ranghi ridotti, e Paesi non colpiti dal Covid-19 nei quali eravamo pienamente operativi. In tutto questo, la nostra priorità è stata mantenere sempre i nostri standard di fornitura e di servizio. Oggi il gruppo è operativo al 100%? Per la verità, grazie allo smart working, il commerciale, i dirigenti e il customer service, gran parte degli uffici tecnici e l’amministrazione non hanno quasi mai smesso di lavorare. La produzione è stata l’ultima attività aziendale a ripartire verso il 20 aprile, anche se a ritmi ridotti,

43


Emergenza Covid-19 n Fase II

IVAN VANINI, AMMINISTRATORE E MARKETING MANAGER PANOZZO dell’emergenza

che,

a

causa

del

lockdown, sono stati riprogrammati con consegne spalmate tra giugno e luglio. Notiamo che sia pure lentamente, gli altri settori stanno ripartendo. Stiamo, però, monitorando la situazione per capire se gli ordini che stiamo ricevendo riguardano forniture rimaste in stand by durante il lockdown o inerenti nuovi progetti. La preoccupazione per la mancanza di liquidità sta frenando un po’ tutti. E questo anche perché è unanimemente riconosciuto che le varie misure tardano a concretizzarsi. È esperienza comune che l’accesso ai vari finanziamenti richiede temi più lunghi di quelli annunciati. Nonostante questo siamo impegnati a garantire i pagamenti ai nostri fornitori. Pensiamo sia un atto di responsabilità nei loro confronti, ma anche un modo per Come si è organizzata l’azienda per

uffici) e le procedure per garantire il

provare a evitare il verificarsi di un

gestire dell’emergenza Covid-19?

rispetto delle disposizioni vigenti e con

pericoloso effetto domino che rischia

Siamo sempre stati aperti, anche se per

l’obiettivo di assicurare a tutti le migliori

di compromettere gli sforzi di tutti gli

minimizzare le possibilità di contagio

condizioni di sicurezza e, anche, il

operatori economici.

abbiamo limitato le presenze in azienda

distanziamento.

a quelle indispensabili per garantire le

44

Riscontrate lo stesso impegno anche

forniture ai nostri clienti attivi in settori

Che

classificati come essenziali. Nel periodo

riapertura? Anche i vostri clienti sono

Cerchiamo di distinguere tra chi sta

tra la metà di marzo e la fine di aprile,

tornati alla normale operatività?

soltanto provando ad avvantaggiarsi

infatti, la maggior parte degli altri nostri

Chi

sta

della situazione e chi, invece, sta

clienti aveva sospeso l’attività. Oggi,

incontrando una maggiore difficoltà

effettivamente affrontando un momento

a eccezione dei commerciali, che

a ripartire, visto che notoriamente

di

continuano a lavorare in smart working,

questo settore è stato pesantemente

disponibilità a concordare soluzioni

tutto il personale è rientrato e l’azienda è

impattato

Covid-19.

condivise è ovviamente limitata a questi

tornata a livelli di operatività abbastanza

In

momento

ultimi. Spesso si tratta di clienti storici di

normali. Abbiamo riorganizzato gli spazi

l’attività è sostanzialmente circoscritta

cui abbiamo avuto modo di apprezzare

(adibendo anche le sale riunioni come

all’evasione degli ordini raccolti prima

la serietà e l’affidabilità. Per questo

mercato

opera

questo

avete

trovato

nell’Automotive

dall’emergenza mercato

al

alla

tra i vostri clienti?

oggettiva

difficoltà.

La

nostra


siamo disposti ad andare loro incontro.

comunicare con loro attraverso le riviste

call fatte durante l’emergenza ci hanno

La preoccupazione per la liquidità

di settore e i social, Facebook, ma

suggerito

cui accennava prima porta a una

soprattutto Linkedin, che notoriamente

a migliorare il servizio di gestione

maggiore cautela nell’emissione di

è più focalizzato sul business. In

campioni.

nuovi ordini?

particolare Linkedin ci ha aiutato ad

dimostrare il pezzo al cliente da remoto

In alcuni riscontriamo effettivamente un

aprirci di più al mercato estero. Tanto

e individuare in modo più semplice e

atteggiamento di grande cautela. Questo

è vero che abbiamo ricevuto tante

immediato individuare quali tra le nostre

discorso non vale per chi ha necessità

richieste da nuovi clienti un po’ da tutta

soluzioni potrebbero essere oggetto

di approvvigionarsi per onorare gli

Europa. Stiamo anche raccogliendo

di

ordini di fornitura che ha in corso.

i

sostenuti

incontri. Intendiamo anche investire

Dato il periodo, è difficile comprendere

per rinnovare il sito arricchendolo di

nell’efficientamento della funzione di

esattamente le dinamiche del mercato.

nuove funzionalità, come la possibilità

ricerca e in iniziative - ad esempio il

Ad esempio, non sempre riusciamo a

di richiedere campioni e preventivi.

riconoscimento di uno sconto - che

stabilire se le tante urgenze che stiamo

L’esperienza di queste settimane ci ha

stimolino il cliente a usare il sito per

ricevendo sono dettate dalla volontà

convinto ad accelerare il progetto di

inoltrare le richieste di preventivo.

di evadere in tempi rapidi ordinativi

sbarcare anche su alcuni marketplace,

rimasti in stand by durante il lockdown

Amazon Business ma anche i più

Quali sono le vostre previsioni da qui

o dall’esigenza di evadere velocemente

importanti

a fine anno?

nuove richieste di fornitura in modo da

fastener e al mondo dell’industria in

Come ho detto prima, al momento

recuperare fatturato. Giocano a nostro

genere. L’obiettivo è quello di aprirci a

la situazione è in grande divenire e

favore il fatto di rivolgerci a una platea

nuove opportunità traendo vantaggio

qualsiasi previsione è estremamente

di clienti estremamente diversificata e

anche dalla visibilità assicurata da

difficile. In questa fase registro una

alcune scelte a livello di metodologia di

queste piattaforme. Continueremo ad

grande e condivisa determinazione

lavoro. Prima fra tutte quella di essere

investire anche sul nostro sito. Vogliamo

a reagire alle difficoltà per superare

disponibili ad accettare ordini anche

implementare nuove funzionalità atte a

l’impatto economico del coronavirus.

per quantitativi limitati. Questo oggi ci

rendere il cliente sempre più autonomo

E questo per me è motivo di ottimismo

consente di fornire sia chi ha bisogno

e interattivo. I webinar e le tante video

e di fiducia nel fatto che riusciremo a

frutti

degli

investimenti

marketplace

legati

al

che

potrebbero

potremmo

approfondimento

aiutarci

usarle

nei

per

successivi

di lotti elevati sia la ferramenta che preferisce lavorare quanto più possibile sul venduto e con ordini contenuti, ma più frequenti. Infine, anche l’attività di marketing e comunicazione che stiamo portando avanti in queste settimane sta pagando. Quali sono queste attività di marketing e quali gli strumenti utilizzati? L’emergenza Covid-19 ci ha trovati con una presenza digitale già ben strutturata. Durante il lockdown questo ci ha consentito di mantenere un filo diretto con i clienti acquisiti e anche con i potenziali. Abbiamo continuato a

45


ATTUALITÁ n

AL FIANCO DEI NOSTRI CLIENTI NEL FARE DELLA RIPARTENZA UN’OPPORTUNITÀ Mauro Monaro, Direttore Vendite e Marketing di fischer Italia offre alcune anticipazioni sulle novità di prodotto e le attività di marketing e formazione con cui l’azienda mira a confermarsi come il partner di riferimento per imprese e professionisti nell’affrontare con successo un mercato rivoluzionato dal Covid-19

46

L’emergenza Covid-19 ci ha costretto

working, garantendo ai nostri clienti lo

digitale. Abbiamo chiesto alla nostra

a una situazione imprevedibile e

stesso livello di servizio e di supporto

Forza Vendita il completo rispetto

unica. Come l’ha affrontata fischer

tecnico che abbiamo sempre offerto.

delle norme specifiche di ciascuna

Italia?

Prima della riapertura dei cantieri e la

rivendita, lavorando su appuntamento

La priorità è stata data alla salute e alla

graduale ripresa, abbiamo poi adattato

ed entrando negli spazi altrui in punta

sicurezza dei dipendenti.

Abbiamo

tutte le nostre attività con nuovi layout

di piedi. Nello stesso tempo abbiamo

applicato da subito e con rigore le

negli uffici, nei reparti produttivi e in

attinto a strumenti e piattaforme digitali

regole e i comportamenti necessari:

magazzino, con variazioni nei cicli di

che

distanziamento

sociale,

ci

hanno

permesso

meeting

igiene,

lavoro e controllo degli spostamenti

virtuali di informazione e confronto.

dispositivi di protezione. In azienda

all’interno dello stabilimento. Quello

Lo stesso percorso l’abbiamo seguito

durante il lockdown ha lavorato il

che l’emergenza Covid ha poi richiesto

nella formazione, rafforzando la nostra

numero minimo di dipendenti, per

è stato di ripensare il contatto con

offerta di webinar per la formazione

garantire la continuità della produzione

i clienti e i partner sul territorio. Noi

di prodotto e di servizi, arricchendo il

e l’evasione degli ordini. Gli altri

abbiamo percorso una strada che

nostro sito di nuove funzioni come le

collaboratori hanno lavorato in smart

miscela la relazione personale e quella

chat dirette tecniche e commerciali,


supporti per lo scambio di dati e

fischer Academy offre oggi sia webinar

informazioni. Ci sono tante opportunità,

e corsi on-line che una nuova area

l’Italia è da mettere in sicurezza, da

del nostro sito che abbiamo voluto

ristrutturare e da efficientare dal punto

chiamare Smart Academy. Seguendo

di vista energetico. Siamo pronti per

i webinar tenuti dai nostri esperti e col

farlo, per affiancare i nostri Clienti al

supporto delle dimostrazioni live, la

momento giusto e con la tecnologia

sensazione è davvero quella di essere,

giusta, certi di muoverci in sicurezza.

anche fisicamente, nei laboratori della nostra sede di Padova. Con la Smart

In quale modo fischer Italia si prepara

Academy, invece, è data la possibilità

a cogliere l’opportunità offerta dal

di fruire - in maniera semplice e gratuita

potenziamento delle agevolazioni per

- di veri e propri corsi di e-learning che

interventi di risparmio energetico e di

tutti possono seguire quando vogliono,

adeguamento antisismico contenuti

e che spaziano dai principi base del

nel Decreto Rilancio?

fissaggio fino ad applicazioni più

Il da

Gruppo sempre,

fischer nella

è

impegnato, sicurezza

specifiche. Oltre a tutto questo ci sono

e

sempre i nostri tecnici sul territorio,

nell’innovazione. I nostri fissaggi sono

attrezzati con mezzi speciali per fare

progettati per costruire in sicurezza,

formazione itinerante e preparati per

con attenzione alla sostenibilità e al

formazioni in presenza presso i punti

risparmio energetico. II Decreto Rilancio

vendita dei nostri clienti, sempre nelle

con queste premesse rappresenta

massime condizioni di sicurezza.

di certo una grande opportunità. La

È

un nuovo servizio per i nostri clienti,

chiave per fischer sarà offrire una

tutta la catena di distribuzione, in

promosso sul sito fischeritalia.it e per

sempre

di

maniera diretta o indiretta. Se il decreto

il quale ci aspettiamo molte richieste

gamma, per questo tipo di interventi.

si confermerà come anticipato, per il

dirette dai rivenditori.

Lavoreremo per adeguare le nostre

nostro settore sarebbe un intervento

gamme di prodotto includendo ogni tipo

mai visto prima, con benefici che si

Avete da poco lanciato l’app fischer

di prestazione, cercando di soddisfare

trasferiranno fino alle rivendite e alle

Professional.

ogni esigenza costruttiva. Lavoriamo

imprese più piccole.

questa app e quali sono gli altri

maggiore

completezza

così sempre, e lo faremo ancor di più

A

chi

è

destinata

strumenti, digitali e non, con cui

su alcune famiglie di prodotto come il

In una recente intervista Roberto Fior,

fischer è impegnata a facilitare il

Solar-fix, presentando nuovi ganci e

Product Manager dei vostri fissaggi

lavoro quotidiano dei rivenditori e

nuovi profili, per soddisfare le nuove

meccanici e chimici, ha affermato che

degli utilizzatori?

esigenze che il mercato del fotovoltaico

durante l’emergenza, fischer Italia ha

L’app è focalizzata sui bisogni di

chiede. Un altro punto importante

organizzato numerosi webinar. Quali

imprese

sarà continuare ad offrire un servizio

sono le altre modalità con cui fischer

velocità e completezza di informazioni.

sempre al top, dal dimensionamento e

cura la formazione dei rivenditori e

Nello stesso tempo aiuta i rivenditori,

assistenza in cantiere, soprattutto per

dei professionisti?

perché può fare chiarezza su prodotto

prodotti più tecnici come i rivestimenti

I

novità

e applicazione agli utilizzatori finali,

di facciata con la nostra linea fischer

importante e hanno riscosso successo

che arrivano sul punto vendita, avendo

ACT e le soluzioni per impiantistica

e

segno

già individuato quale prodotto sia il più

antisismica.

al

dell’interesse per i temi trattati e la

adatto per le loro esigenze. E’ un’app

meglio tutte le potenzialità che offrono

sentita necessità di aggiornamento.

semplice e utilissima. Oltre all’app,

i nostri canali di comunicazione, per

Il

ha

resta importante la sezione riservata

trasferire in anticipo ai nostri Clienti

rappresentato per molti una occasione

del sito in cui i rivenditori hanno la

le informazioni fondamentali perché

per investire nel miglioramento delle

possibilità di recuperare e scaricare

siano pronti quando la domanda di

proprie competenze. Il processo di

listini, dati di prodotto e molto altro. La

determinati prodotti salirà. Crediamo

revisione dell’offerta formativa fischer,

comunicazione sul punto vendita rimane

che l’impatto sul mercato del Decreto

che abbiamo attivato fra i primi nel

comunque un punto fermo, soprattutto

Rilancio potrebbe essere molto grande,

settore, era già in corso ed è stato

in fase di lancio e introduzione sul

riuscendo auspicabilmente a trascinare

completato nelle scorse settimane. La

mercato di nuovi prodotti. Un lancio

Infine

sfrutteremo

webinar larga

sono

stati

una

partecipazione,

lockdown,

inevitabilmente,

e

professionisti

offrendo

47


ATTUALITÁ n di prodotto richiede un trasferimento

di attaccare e staccare, incollare,

50 anni. Altra importante novità nella

profondo di informazioni sui vantaggi

aggiustare, applicare e fissare. Questi

gamma delle viti per calcestruzzo

e i campi applicativi, da fischer ai

prodotti non hanno la pretesa di

sarà l’arrivo delle FBS II M6 per

rivenditori agli utilizzatori finali. Per

sostituirsi ai tasselli ma potrebbero

l’installazione di controsoffitti e sistemi

questo sono ancora fondamentali gli

rivelarsi utili in tante occasioni. Il nome

di

espositori, i campioni di prodotto e i

stesso lo dice: No Tools Just Hands,

molto richieste per mettere in sicurezza

totem. Mostrano il prodotto, lo fanno

niente attrezzi bastano le mani.

gli edifici pubblici e privati. L’ultimo

provare e toccare con mano.

applicazioni

prodotto appena lanciato sul mercato Quali sono i riscontri avuti in queste

appartiene alla famiglia dei fissaggi

L’emergenza Covid-19 ha convinto

prime settimane e per quando è

per isolamento. Si tratta del fissaggio

molte aziende in tutti i settori a

previsto il rilascio alle ferramenta

per cappotti FIF-SV II e si pone come

rimandare il lancio di nuovi prodotti.

specializzate?

il nostro top di gamma nell’offerta

fischer è andata in controtendenza

Abbiamo

molto

fischer dei fissaggi per pannelli isolanti.

e a fine maggio ha lanciato la nuova

positivi dalle nostre campagne di

Ha il grande plus di offrire in un’unica

gamma No Tools Just Hands? Che

comunicazione e dal nostro sito. La

misura un fissaggio per i cappotti di

messaggio ha voluto dare al mercato

distribuzione nel canale specializzato è

spessore compreso fra 100 e 400 mm.

l’azienda?

iniziata da poco ed è positiva, anche se

Il vantaggio evidente per la rivendita e

In questi mesi a casa, c’era bisogno

è ancora troppo presto per poter avere

per l’utilizzatore sarà la semplificazione

di

una visione completa.

dei loro magazzini, per una maggiore

un

dedicato e

nuovo

tipo

a

utilizzatori

semiprofessionali,

di

prodotto,

avuto

riscontri

domestici

che

potesse

facilità di gestione e di utilizzo. E dopo No Tools Just Hands? Quali

risolvere problemi di fissaggio senza

altre novità di prodotto in arrivo?

avere attrezzi a disposizione. Per

Quest’anno abbiamo già lanciato sul

molte persone i piccoli lavori in casa

mercato il tassello FBN II in acciaio HDG,

sono stati una scoperta nuova, per

il primo e unico ancorante a battere in

altri invece il modo migliore di dare

acciaio zincato a caldo per applicazioni

più valore ai propri spazi vissuti in

all’ esterno certificato CE con Opzione

modo diverso e inaspettato. Abbiamo

7 e una vita utile in esercizio fino a

deciso per questo di anticipare la presentazione al mercato della linea No Tools Just Hands, guardando a essa come il nostro contributo per guardare avanti con positività. Quali sono gli aspetti distintivi e il target di riferimento della gamma No

FBN II HDG

Tools Just Hands? No Tools Just Hands è una gamma che offre soluzioni per sistemare e ammodernare con prodotti efficaci e facili da usare. É pensata sia per l’utilizzatore privato che per il semiprofessionale.

Sono

piccole

e

intelligenti soluzioni sempre pronte per l’utilizzo in casa, in ufficio o in vacanza. Una nuova linea di super colle e accessori adesivi, destinati a tutti coloro che in mancanza di un trapano o di un tassello abbiano necessità di compiere piccole applicazioni in maniera pratica e veloce, senza forare. I prodotti fischer No Tools Just Hands consentono

48

antisfondellamento,

Gamma No Tools Just Hands

FIF-SV II


FOCUS n MANIGLIONI ANTIPANICO

L’INTERESSE SI CONCENTRA SUI MODELLI CON FINITURA IGIENIZZANTE L’emergenza Covid-19 non ha trovato impreparate le aziende del settore che sono pronte a soddisfare il prevedibile incremento delle richieste di questo tipo di dispositivi

IL PUNTO DI VISTA DI NICOLA DI GERLANDO PRODUCT MARKETING MANAGER CISA MANIGLIONI & CHIUDIPORTA

di maniglioni una finitura antibatterica,

Quali sono le previsioni per quanto

la diffusione di microrganismi pericolosi

riguarda

la

vostra

azienda

questo per dimostrare che da sempre CISA è vicina alle esigenze del cliente. CISA Plus è una vernice a polvere sicura per l’uomo che protegge contro in

particolare e il mercato in generale sull’andamento della domanda da qui a fine anno? Senza dubbio l’emergenza Covid ha influito negativamente sulla domanda, ma come CISA stiamo cercando di stare per quanto possibile in contatto con

e inibisce la crescita di muffe e batteri. L’attività antibatterica è stata provata mediante test eseguiti in base alla normativa giapponese JIS Z 28012010, che applica parametri molto più stringenti di quelli previsti dalla normativa europea ISO 22196:2011. Per quanto riguarda l’emergenza Covid-19 mancano al momento per il nostro

divenuto sempre di più e per le più

settore delle linee guida specifiche

disparate ragioni molto orientato sul

possibile. Questo per consentire ad

relative ai prodotti.

prezzo. CISA ha scelto la strada della

entrambi di usufruire di ogni opportunità

Quali sono i contenuti tecnologici o

soddisfazione dei bisogni con una

che il mercato da qui in avanti avrà da

estetici che, a vostro giudizio, più di

costante ricerca di soluzioni innovative.

offrire.

altri contribuiscono a sostenere la

Il tema della convergenza meccanica

Cosa state facendo per intercettare

domanda di questi prodotti?

con l’elettronica è il campo in cui CISA si

La profondità di gamma è stata in

è focalizzata in questi ultimi anni.

questi anni una carta vincente per

Quali

noi in uno spicchio di mercato che è

guidando l’evoluzione tecnologica di

tutti i nostri clienti e siamo impegnati a soddisfare i loro bisogni nel minor tempo

le nuove esigenze create da questa emergenza? Già da anni offriamo sulla nostra gamma

sono

i

trend

che

stanno

49


FOCUS n MANIGLIONI ANTIPANICO questo dispositivo? A nostro avviso il prodotto deve essere

CISA eFAST maniglione Touch Bar motorizzato integra facilmente la porta antipanico in un sistema di controllo accessi

facilmente integrabile con i sistemi tecnologici già presenti nell’edificio. Non occorre creare nuovi standard per quello che già esiste e funziona. Occorre piuttosto che tutto possa essere funzionale e di basso impatto nel momento dell’integrazione. maniglioni

perché il maniglione deve seguire

antipanico ritenete più adatti per il

delle regole ben precise in fase di

canale Brico e, in particolare, per la

installazione.

Ferramenta Tradizionale?

non esattamente posato potrebbe non

versione motorizzata ha le stesse

É il caso d’uso che impone la scelta

fare fino in fondo il proprio lavoro, che

caratteristiche di quella meccanica, in

del prodotto ideale e gli installatori

è quello di consentire una via di fuga

conformità con la normativa EN1125,

qualificati sono i migliori consiglieri! Su

facile e sicura in caso di emergenza.

ma offre in più la funzione motorizzata

questo tema CISA sta investendo da

A monte viene inoltre continuamente

per l’apertura della porta. Il maniglione

anni attraverso corsi di formazione dei

fatto un lavoro di comunicazione anche

antipanico può essere collegato a

suoi installatori. Invece, il canale dal

attraverso la nostra forza vendita per

diversi dispositivi per gestire con la

quale si acquista un prodotto è sempre

informare, per verificare che, soprattutto

massima flessibilità la gerarchia e

più determinato dall’esperienza che

nei luoghi pubblici, non ci siano in

la

meglio soddisfa l’esigenza del cliente:

prossimità delle vie di fuga degli

tastiera, lettore di tessere e/o sistemi

esperienza fisica (Distributore - Brico) o

impedimenti, che. ad esempio. non

di accesso preesistenti. I materiali e le

digitale si intrecciano sempre più, a fare

vengano bloccati i maniglioni con catene

soluzioni tecniche adottate nel rispetto

la differenza sarà il Servizio del canale

o altro. L’informazione e la corretta posa

dei

d’acquisto scelto dal cliente.

sono strumenti indispensabili per la

hanno permesso a CISA di ottenere

Quanto è fondamentale la componente

tutela delle persone.

la Marcatura CE in conformità al

servizio e quali sono le attività a

La novità o il vostro prodotto di punta

Regolamento Prodotti da Costruzione n°

supporto di rivenditori e utilizzatori

La novità è eFAST maniglione Touch Bar

305/2011. Il prodotto è inoltre conforme

promosse dalla sua azienda?

motorizzato che consente di integrare

alle Direttive Europee 2014/30/EU per

Il servizio e l’assistenza (anche pre-

facilmente una porta antipanico in un

la compatibilità elettromagnetica in

vendita) sono fondamentali soprattutto

sistema di controllo degli accessi. La

ambiente residenziale e industriale.

IL PUNTO DI VISTA DI

sull’andamento della domanda da

Cosa state facendo per intercettare

qui a fine anno?

le nuove esigenze create da questa

Il Covid 19 ha creato una situazione di

emergenza?

incertezza nel settore dell’edilizia e delle

Da ora in poi sarà di particolare

costruzioni, ma anche in altri settori

importanza intervenire sui materiali o

economici. È difficile fare delle previsioni

sulle finiture degli oggetti per aumentarne

quantitative

momento.

la capacità antibatterica. Le nostre

Possiamo però dire che la nostra

mani vengono a contatto ogni giorno

azienda vanta un’offerta di prodotti molto

con molteplici oggetti. Di questi, alcuni

interessanti per il momento attuale.

possono essere condivisi e toccati da più

Già dal 2012 applica la protezione

persone in un arco di tempo ravvicinato.

antibatterica AntiGerm come standard

Considerando il tempo di sopravvivenza

e senza sovrapprezzo sulla propria linea

dei batteri, questo tipo di situazioni ne

di dispositivi antipanico e di emergenza.

favorisce la proliferazione. La nostra

Ne consegue che la nostra gamma di

azienda si è dimostrata all’avanguardia

Quali sono le previsioni per quanto

maniglioni rappresenterà nei prossimi

perché è consapevole che i maniglioni

riguarda

mesi una categoria di prodotto molto

antipanico sono sempre presenti negli

interessante.

spazi pubblici e in tutti quegli ambiti in

Quali

tipologie

di

ERMANNO FORMISANO, DIRETTORE VENDITE ITALIA ISEO SERRATURE

la

vostra

azienda

in

particolare e il mercato in generale

50

Ricordiamoci

in

questo

che

se

temporizzazione

più

severi

degli

requisiti

accessi:

normativi,


eFAST Soluzione antipanico motorizzata

CISA eFAST è un maniglione antipanico con apertura motorizzata al quale è possibile applicare molteplici dispositivi per il controllo accesso come una tastiera oppure un lettore di tessere. Le performance della porta antipanico aumentano in modo incisivo, trasformandola in un’entrata efficiente e “intelligente”.

Il sistema di blocco della porta in tre punti diminuisce il rischio di effrazione e rende la chiusura estremamente regolare e silenziosa, ideale per ambienti molto frequentati. La protezione CISA PLUS è realizzata mediante una vernice a polvere antibatterica che impedisce la diffusione di microrganismi pericolosi e la crescita di muffe e batteri.

cisa.com allegion.com

Polaris è l’accessorio di luci al LED abbinabile ai maniglioni FAST touch ed eFAST. Individuare l’uscita di emergenza anche in caso di scarsa visibilità diventa semplice.

51


FOCUS n MANIGLIONI ANTIPANICO cui l’igiene e la tutela della salute sono

chiusura devono garantire protezione

un requisito fondamentale (ospedali,

e sicurezza, ma anche essere elementi

cliniche, asili nido, scuole, etc.).

decorativi.

Quali sono i contenuti tecnologici o

Quali

estetici che, a vostro giudizio, più di

guidando l’evoluzione tecnologica di

altri contribuiscono a sostenere la

questo dispositivo?

domanda di questi prodotti?

Più che di evoluzione tecnologica,

Da anni stiamo effettuando importanti

parlerei di un perfezionamento delle

investimenti in R&D, per sviluppare

caratteristiche dei nostri prodotti già

linee

vadano

presenti sul mercato. Da tempo stiamo

incontro alle specifiche esigenze del

lavorando sulle finiture dei maniglioni

mercato.

La

prodotti

“tradizionali”

di

prodotto

che

tendenza

i

trend

che

stanno

è

integrare

antipanico per aumentarne la capacità

con

prodotti

antibatterica. Oggi più che mai la ricerca

che presentano funzioni elettroniche

nell’ambito delle finiture antibatteriche

ed

garantiscono

deve essere ampliata ed applicata a vari

un’elevata sicurezza, grazie ai più

ambiti e sono certo che Iseo darà il suo

moderni sistemi anti-manipolazione e

contributo continuando gli investimenti

anti-intrusione, e consentono di interagire

in ricerca e sviluppo.

con funzioni di controllo degli accessi

Quali

combinando in un unico prodotto safety

antipanico ritenete più adatti per il

e security. Il nostro maniglione antipanico

canale Brico e, in particolare, per la

con allarme integrato Push Sirena,

Ferramenta Tradizionale?

permette di individuare immediatamente

La distribuzione dei nostri prodotti

aperture

non

locali

passa essenzialmente da tre canali:

privi

sistema

Anche

specialisti, grossisti e OEM. I maniglioni

l’estetica è fondamentale, visto che i

sono principalmente distribuiti all’interno

maniglioni vengono installati in luoghi

del canale degli specialisti. Tra i vari

pubblici, ad esempio i musei, dove si

modelli di maniglioni antipanico che

richiede

armoniosa

distribuiamo, il più venduto nel canale

con l’ambiente circostante. Con il kit

distributivo delle ferramenta è quello

di montaggio Belvedere è possibile

con la barra, disponibile in varie finiture,

installare i nostri maniglioni su porte in

anche in acciaio inox con gli scrocchi in

vetro, senza soluzione di continuità. Le

acciaio e con i relativi accessori.

diverse finiture disponibili, come il PVD e

Quanto è fondamentale la componente

la finitura inox, permettono l’installazione

servizio e quali sono le attività a

anche in ambienti in cui i sistemi di

supporto di rivenditori e utilizzatori

IL PUNTO DI VISTA DEL RIVENDITORE

è

elettromeccaniche,

di

autorizzate

in

d’allarme.

un’integrazione

FABIO BISLENGHI TITOLARE DI BISLENGHI FABIO A MILANO

tipologie

stata

di

incoraggiante,

maniglioni

ma

Assicura lunga durata la finitura Endur4nce esteticamente simile al metallo

promosse dalla sua azienda? Offriamo un servizio di consulenza nella fase di sviluppo di un progetto, studiando fattibilità, tempistica di applicazione e

costi

insieme

al

distributore.

Organizziamo presso le nostre sedi e in spazi dedicati alla formazione all’interno

del

nostro

showroom,

corsi tecnici di aggiornamento, dove si

approfondiscono

vari

aspetti:

installazione e montaggio, uso del comando esterno e manutenzione. La novità o il vostro prodotto di punta Premetto che tutti i nostri maniglioni antipanico assicurano una durata di 500.000 cicli, hanno classificazione grado

7

e

una

temperatura

di

funzionamento da -25°C a +60°C. Detto questo, di recente abbiamo lanciato sul mercato Endur4nce, che nasce per rispondere alla domanda di una finitura superficiale di lunga durata esteticamente simile al metallo e permette l’installazione dei dispositivi antipanico in ambienti particolarmente corrosivi.

penso

che per quest’anno più che sugli obiettivi bisognerà concentrarsi sulle strategie per minimizzare l’impatto di

previsioni

un’emergenza che, a mio parere, a

sull’andamento della domanda da

livello economico, potremo quantificare

qui a fine anno?

realmente tra 6/12 mesi.

Lavoriamo prevalentemente con fabbri

Cosa state facendo per intercettare le

che si occupano di manutenzione e

nuove esigenza create dall’emergenza

difficilmente riusciamo a servire i primi

Covid-19?

impianti dove si fanno i veri numeri e

Per ora la prima mossa l’hanno fatta

che hanno generalmente altri canali.

le aziende sottolineando i prodotti

È sempre difficile fare una previsione.

con finiture antibatteriche. Per quanto

perché i maniglioni sono spesso visti

Il Covid-19 ha sicuramente causato

ci riguarda aspettiamo di vedere se

come un obbligo da gestire nel modo

un rallentamento generale, la ripresa

davvero ci saranno richieste. Questo

più economico.

Quali

52

sono

sono

le

vostre


Quali sono i contenuti tecnologici o estetici che, a vostro giudizio, più di altri contribuiscono a sostenere la domanda? In questi anni sono stati presentati molti nuovi prodotti, motorizzati, ricaricabili di sicurezza, che coprono tutte le esigenze del cliente finale. Rilevo che le soluzioni tecniche che semplificano il montaggio del maniglione vengono sempre molto apprezzate dal professionista che si occupa del montaggio e veicolano la scelta del maniglione più di quanto faccia il fattore estetico. Forti di anni di esperienza nel produrre impianti a cifratura unica o masterizzati riusciamo ad integrare il prodotto maniglione con gli altri sistemi presenti. Nei cilindri meccanici una simile richiesta è normale gestione per noi. L’arrivo di prodotti elettronici consente di avere una gestione completa e integrata con tutti i sistemi presenti anche se noto che i costi più elevati stanno frenando la diffusione di tali soluzioni. Quali tipologie di maniglioni antipanico ritenete più adatti per una Ferramenta come la vostra? Siamo una ferramenta specialista in sicurezza. Nel nostro magazzino si possono trovare maniglioni di tutte le tipologie: i classici per porte esterni, gli elettrici, i motorizzati, quelli per porte tagliafuoco e per porte di sicurezza e blindate. Abbiamo pochi clienti occasionali e privati e ci rivolgiamo per lo più a una clientela professionale e fidelizzata che cerchiamo sempre di accontentare. Quanto è importante la componente servizio in un prodotto di questo tipo? Per me è fondamentale. Le aziende mettono a disposizione molto materiale informativo, ad esempio video tutorial, fruibili da tutti in molto molto semplice, ma il nostro approccio resta quello di supportare il cliente fornendogli tutte le spiegazioni al momento della vendita. Questo ci permette di valorizzare i nostri anni di esperienza per veicolare una sensazione di cura e di competenza che resta importante nel un rapporto lavorativo.

53


DOSSIER n COMPRESSORI

DOPO IL COVID LA DOMANDA È ANCORA PIÙ DISPOSTA A PREMIARE LA QUALITÀ La Fase II ha consegnato alle aziende del settore un buon andamento della domanda e un utilizzatore che sembra essere ancora più propenso a orientarsi verso i brand ai quali riconosce una reputazione in termini di affidabilità e anche di contenuti tecnologici atti a garantire livelli prestazionali elevati L’impatto

del

significativo ovviamente,

54

Covid-19

in

tutti

anche

i

è

stato

mercati quello

scenario che continua a presentare non

di vendita in giugno sono allineate sullo

e,

poche incognite. “Durante il periodo di

stesso trend. Purtroppo il Covid-19 e le

dei

lockdown, il nostro giro di affari si è

sue conseguenze non permettono di

compressori non fa eccezione. Anche

fisiologicamente ridotto del 50%, ma

fare previsioni anche nel breve termine:

se, rispetto ad altri settori, alla riapertura

con la riapertura abbiamo riscontrato

troppe sono le variabili che sfuggono

questo ha trovato un andamento della

una ripresa che è andata ben oltre le

completamente al nostro controllo.

domanda che autorizza le aziende a

nostre più rosee aspettative”, afferma

Ma

sperare di riuscire a limitare le perdite

Sergio De Rosa Sales & Marketing

FNA,

confermando i risultati del 2019. L’uso

Director di FNA Air Compressors. “Dal

ed ampiezza di gamme prodotto,

del verbo “sperare” è d’obbligo, perché

4 maggio tutti gli stabilimenti produttivi

combinate ad un’esperienza di oltre

come sottolineano i protagonisti di

del Gruppo FNA sono tornati operativi

settant’anni, ci consentono di affrontare

questo dossier qualsiasi previsione

al 100% e quello della ripersa è stato

il

rischia di essere smentita da uno

un ottimo mese. Ad oggi le aspettative

che il Made in Italy possa diventare

le

caratteristiche ossia

futuro

con

del

dinamicità,

ottimismo”.

Gruppo flessibilità

Auspica


un volano Luca Venturi, General Manager

di

“Abbiamo generale

Nardi

avuto della

mercato

è

Compressori.

un

rallentamento

produzione,

decisamente

ed

il

fluttuante.

Spero che tra i consumatori prevalga l’idea dell’acquisto di prodotti Made in Italy, aiutando il mercato Italiano alla ripresa il prima possibile. Le previsioni diventano alquanto impossibili da fare, ma questo non ci ferma nell’investire e nello sviluppo e miglioramento del prodotto. Sarebbe ottimo ottenere i risultati del 2019”. Dalla dichiarazione di Fabio Lucchi, General Manager di Fiac Professional Air Compressors emerge che una chiave di successo è stata e sarà riuscire a garantire continuità alla fornitura. “La nostra azienda era partita decisamente bene nel primo trimestre del 2020 facendo ben sperare per un buon risultato dell’anno

corrente.

Nonostante

la

nostra clientela sia presente in più di 110 paesi del mondo, abbiamo anche noi accusato l’impatto della pandemia C19 che ha sicuramente rallentato il business del nostro prodotto. A turno abbiamo assistito come molti altri costruttori al lockdown di intere nazioni. La sicurezza dei nostri dipendenti e di tutto il personale è prioritaria per la noi e di conseguenza e con grande sforzo siamo riusciti a riattivare la produzione comunque in tempi molto brevi.

Questo”,

prosegue

Fabio

Lucchi, “ci ha permesso di garantire comunque una continuità nella fornitura di compressori ad una buona parte dei nostri distributori sia con prodotti Made In Italy sia con prodotti in arrivo dalla

nostra

fabbrica

cinese.

La

previsione per fine anno è abbastanza ottimistica e contiamo di arrivare vicino ai risultati del 2019, ammesso che non ci siano altre ricadute per effetto del Covid 19”. Anche Giorgio Gentilin, Direttore

Commerciale

di

Gentilin

Air Compressors riconosce che il Coronavirus ha costretto la sua azienda a rivedere le proprie previsioni per il

Fiac Air Compressors: I compressori silenziati della gamma SUPERSILENT XS SERIES hanno un livello sonoro di 59 dB(A) e non necessitano di manutenzione

2020. “L’impatto è stato sicuramente

Gentilin di Gentilin Air Compressors

negativo, l’aria compressa è una fonte

che, però osserva: “Noi proponiamo un

di energia, ed è utilizzata in tantissimi

prodotto di nicchia, ben differenziato,

settori e per tantissime applicazioni.

che si colloca come top di gamma

Noi serviamo solamente il segmento

nel segmento. Chi ci sceglie lo fa

dei professionisti, e, nonostante alcuni

per le funzionalità uniche dei nostri

settori come il medicale e i trasporti

prodotti. Cerchiamo comunque ogni

siano rimasti sostanzialmente operativi,

anno di rendere più competitivi i nostri

e nonostante si sia vista in maggio e

prezzi senza compromettere qualità e

giugno un buon trend dell’ordinato,

servizio che sono i nostri punti fermi”.

vediamo difficile mantenere il nostro

A fare la differenza sono le scelte

trend di crescita, contiamo di chiudere

di posizionamento fatte prima che

ripetendo i risultati del 2019”.

scoppiasse il coronavirus. “Il nostro mercato di riferimento”, tiene a chiarire

Il

prezzo

sarà

la

prima

leva

Fabio Lucchi di Fiac Professional

competitiva?

Air Compressors, “non è mai stato

Il calo generalizzato della capacità

quello del primo prezzo. Abbiamo una

di spesa da un lato e, dall’altro

clientela consolidata, marchi importanti

l’esigenza delle aziende di provare a

e riconosciuti nel settore e questo ci

recuperare almeno in parte le vendite

permette di rimanere in parte al di

perse durante il lockdown potrebbero

fuori della richiesta di prezzi sempre

preludere a una competizione in gran

più bassi. Abbiamo combattuto con

parte giocata utilizzando la leva del

l’emergenza C19 nei mesi scorsi e

prezzo. Ma questa è un’eventualità

ne stiamo uscendo. Adesso bisogna

che non sembra preoccupare molto

prestare molta attenzione alla parte

le aziende protagoniste di questo

finanziaria, il futuro di molte aziende sarà

dossier. “Nel mondo dei compressori

focalizzato su questo punto”. A fare la

(soprattutto quelli a pistoni sotto i

differenza è anche il diverso approccio

10 Hp) il prezzo è ancora un driver

degli utilizzatori. Come sottolinea Sergio

molto importante”, riconosce Giorgio

De Rosa di FNA Air Compressors. “In

55


DOSSIER n COMPRESSORI Italiani e difendi i posti di lavoro in Italia’. Dovrebbero giocare a favore dei player italiani anche le criticità evidenziate dal modello che privilegia una filiera lunga. Ne è convinto Giorgio Gentilin di Gentilin Air Compressors. “Durante l’emergenza Covid si sono sicuramente toccate con mano le difficoltà che una

rete

di

internazionale Gentilin Air Compressors: Clinic Deco è una nuova gamma di nebulizzatori ad aria compressa funzionali e versatili per la sanificazione ambientale

approvvigionamento comporta

in

uno

scenario di criticità globale. Il problema è stato ancora più importante per

un periodo di instabilità, come quello

scorso anno. Il dato positivo è che il

chi ha stabilimenti o fornitori nell’aria

che stiamo vivendo, il consumatore

coronavirus sembra aver dato ulteriore

Asiatica, che è stata la prima ad essere

è molto consapevole e valuta tutte le

impulso a questo trend. Almeno nella

colpita. Di certo però non vi sarà a mio

componenti dell’offerta con attenzione.

fascia

E

avviso un drastico cambiamento del

Cerca beni che conservino nel tempo

questo dovrebbe aiutare le aziende ad

mercato, a meno di eventuali recidive

il proprio valore, affidabili, di qualità

arginare l’impatto delle importazioni di

che ovviamente nessuno si augura.

ed

di

prodotti che abbinano basso prezzo a

Come detto sopra, i nostri prodotti

gamma. Il prezzo in sé per sé non

scarsa affidabilità. Tende ad escludere

si distinguono per le caratteristiche

è il principale fattore discriminante”.

la possibilità che la crisi economica

uniche, e il nostro obiettivo è quello di

Si

anche

innescata dalla pandemia favorisca

proporre al mercato soluzioni funzionali

Luca Venturi “Nardi Compressori

questo tipo di importazioni Sergio

alle necessità degli utilizzatori, anche

è specializzata in prodotti di nicchia.

De Rosa di FNA Air Compressors.

Sono compressori oilfree, che sono

“Credo e mi auguro esattamente il

innovazione

destinati soprattutto ai professionisti. I

contrario” dichiara. “Prevedo e spero

vari segmenti”. La forza di Nardi

nostri clienti ci riconoscono una qualità

che

Compressori è il suo posizionamento,

prezzo impareggiabile”. La maggiore

orienti il consumatore verso produzioni

tiene

consapevolezza

e

italiane, competitive e di qualità. E mi

“Abbiamo sempre puntato alla qualità

la tendenza a premiare i prodotti e i

aspetto che con le sue scelte sostenga

del prodotto e al riconoscimento del

brand identificati come più affidabili

il sistema e l’economia Italiana per

brand Nardi. Noi produciamo qualità

era una delle indicazioni emerse anche

poter ripartire tutti insieme. In uno

e non quantità. Ogni compressore

nel Dossier Compressori realizzato lo

slogan sintetizzerei: ‘Compra prodotti

prodotto

apprezza

mostra

un’ampia

molto

offerta

tranquillo

dell’utilizzatore

medio/alta

l’attuale

del

scenario

mercato.

economico

seguendo i vari trend di sviluppo e

a

delle

ribadire

viene

applicazioni

Luca

collaudato,

nei

Venturi.

testato

L’identikit del cliente tipo “Il profilo del nostro cliente tipo è sicuramente quello di un esperto che sa bene quello che vuole. Conosce il nostro prodotto, la nostra gamma. Il retail Ferramenta Tradizionale è molto importante come punto di incontro di domanda e offerta di clienti professionisti in cerca di un supporto specializzato.

I nostri prodotti sono destinati per il 90% al segmento professionale, tramite la ferramenta tradizionale serviamo per la maggior parte utilizzatori che lavorano nell’ambito dell’edilizia, dell’artigianato e dell’automotive.

Fabio Lucchi, General Manager di Fiac Professional Air Compressors

A quali target di utilizzatori si rivolge la vostra gamma di compressori? Tra questi quali sono quelli che pensate di intercettare presidiando il canale della Ferramenta Tradizionale? La nostra gamma di compressori si rivolge soprattutto ai liberi professionisti e alle aziende serie che sanno riconoscere e apprezzare la qualità.

Il compressore d’aria è un prodotto trasversale, utilizzato in tutti i settori. Siamo l’unica azienda al 100% di proprietà italiana presente con i suoi marchi in tutti e tre i segmenti del mercato: fai da te, professionale e industriale. A ciascun segmento proponiamo una gamma dedicata, progettata tenendo conto delle sue specifiche richieste. Sergio De Rosa Sales & Marketing Director di FNA Air Compressors

56

Giorgio Gentilin, Direttore Commerciale di Gentilin Air Compressors

Luca Venturi, General Manager di Nardi Compressori


La scheda

COMPRESSORI FINI

LA GARANZIA DI UNA TOTALE AFFIDABILITÀ E LONGEVITÀ Da oltre 70 anni vengono scelti da milioni di italiani che li apprezzano per la versatilità, la semplicità di utilizzo, trasporto e manutenzione, la cura dei particolari e la capacità di offrire soluzioni tecniche al passo coi tempi Il marchio Fini appartiene al gruppo internazionale FNA che vanta 70 anni di esperienza nel settore dell’aria compressa. FNA, primo costruttore al mondo di compressori a pistone, è l’unico gruppo al 100% di proprietà italiana presente con i suoi marchi in tutti e tre i segmenti del mercato: fai da te, professionale ed industriale. Si impone sul mercato grazie ai suoi punti forza: dinamicità, innovazione tecnologica, know how, creatività, marketing integrato, processi produttivi flessibili e un servizio clienti “su misura”. Il gruppo si avvale di un team di grande esperienza ed altamente qualificato, capace di interpretare le esigenze del mercato nella definizione, nello sviluppo e nella distribuzione dei propri prodotti.

anche per gli artigiani. Curato in ogni più piccolo particolare, è adatto per tutte le applicazioni che richiedono basse emissioni acustiche. E’ dotato di gruppo pompante senza olio, di facile manutenzione, che rispetta l’ambiente. Caratteristiche tecniche principali:  Non lubrificato  Potenza: 1 HP/0,75 kW  Capacità serbatoio: 6 litri  Livello sonoro: 59 dB(A)  Pressione massima: 8 bar/116 PSI  N° giri: 1450  Aria aspirata: 105 l/min.  Tensione/Frequenza: 230/50

TIGER MK265

Fini è sinonimo di Qualità L’esperienza, il “know-how” e la gamma prodotti sviluppati in questi anni, hanno fatto del marchio Fini una importante realtà mondiale nel settore dell’aria compressa. La gamma Fini è ampia e completa e include compressori a pistone da 0,75 a 20 HP e compressori industriali che vanno da 2,2 a 250 kW.

SILTEK 6/S Compressore a pistoni estremamente silenzioso, piccolo e maneggevole, progettato e sviluppato per le applicazioni hobbistiche e semiprofessionali, ma

Compressore coassiale lubrificato, versatile e semplice da utilizzare. Robusto e potente. Realizzato per soddisfare le esigenze di aria compressa di hobbisti e professionisti che cercano un prodotto affidabile con elevate prestazioni. Caratteristiche tecniche principali:  Potenza: 2 HP/1,5 kW  Capacità serbatoio: 24 litri  Pressione massima: 10 bar/145 PSI  N° giri: 2850  Aria aspirata: 250 l/min.  Tensione/Frequenza: 230/50

MK 102-90-2M

Compressore a cinghia progettato per un utilizzo intensivo da parte di artigiani e piccole industrie. Molti i pregi che contraddistinguono questo compressore: gruppo pompante ad alta prestazione, cilindri in ghisa che ne prolungano la vita, robusto paracinghia in metallo che protegge le parti in movimento, solide ruote e maniglia per un facile trasporto. Caratteristiche tecniche principali:  Potenza: 2 HP/1,5 kW  Capacità serbatoio: 90 litri  Pressione massima: 10 bar/145 PSI  N° giri: 1040  Aria aspirata: 235 l/min.  Tensione/Frequenza: 230/50

Per informazioni: FNA S.p.A. - Via Einaudi, 6 - 10070 Robassomero (TO) Tel. +39 011 92 33 000 info@fnacompressors.com www.finicompressors.com


DOSSIER n COMPRESSORI In merito al valore attribuito alla vendita assistita, l’opinione di Fabio Lucchi è che “il nostro cliente è molto specializzato ed esperto, ma sul mercato attuale il prodotto deve essere accompagnato da supporti che ne accrescano il valore in termini di user experience. Per questo stiamo sviluppando una serie di progetti votati ad accrescere la conoscenza sull’uso dell’aria compressa con la Nardi Compressori: il kit Sany+Air può essere utilizzato ovunque anche su attrezzature elettroniche, computer, telefoni, tessuti, mobili, sanitari…

formazione dei nostri rivenditori sui nuovi supporti digitali, video tutorial e materiale promozionale”. Dopo aver

e certificato. Chi cerca il miglior

forza della nostra azienda. Insieme

premesso “Non siamo profondamente

prezzo non cerca di sicuro un nostro

all’innovazione

presenti

compressore”. Nonostante il mercato

oggi più che mai sono punti vincenti

alcune ferramenta che propongono

sia fluttuante, qualità e reputazione del

in un mercato piuttosto selettivo. La

solo materiali di alta qualità. Ci sono

brand continueranno a fare la differenza

ricerca di un prodotto in questo periodo

ferramenta che ci chiamano perché

anche secondo Fabio Lucchi di Fiac

è soprattutto dettata da una reale

i clienti vogliono solo compressori

Professional Air Compressors. “Il

necessità quindi l’acquisto sarà più

del nostro marchio”, Luca Venturi di

business è molto frammentato con

attento alla qualità, all’innovazione e al

Nardi Compressori spiega “Facciamo

dei forti picchi di richiesta seguiti da

brand”.

formazione agli agenti, e credo che la

di

prodotto,

questi

forti cali. Il prodotto di importazione

ferramenta,

solo

in

vendita assistita sia tutto.

è sicuramente più a buon mercato,

La vendita assistita può ancora fare

Ci sono molti modelli, e consigliare un

ma implica una gestione degli stock

la differenza

modello sbagliato di compressore, crea

importante e alla luce della situazione

La logica conseguenza della maggiore

un’immagine sbagliata del brand Nardi,

attuale non mi aspetto una grande

disponibilità del consumatore a valutare

e non del ferramenta”. Rileva che “le

invasione di prodotti dall’estero. La

i contenuti qualitativi e le caratteristiche

nostre gamme di compressori dedicate

qualità è sempre stata un punto di

tecnologiche

del

al canale tradizionale soddisfano la

compressore è che l’approccio basato

domanda più esigente del cliente.

su un modello div vendita assistita

Per posizionarsi sui livelli più alti di

è premiante. E questo, insieme alla

servizio la nostra azienda investe in

valutazione tutto sommato positiva

magazzino, in ampiezza di gamma,

data dall’assortimento proposto dalle

in marchi leader di settore” Sergio

Ferramenta, sembra giocare a favore

De Rosa di FNA Air Compressors

di questo canale. O almeno dei punti

assicurando che “la vendita assistita è

vendita

Quando

modulata a seconda dei prodotti e del

viene sollecitato a dare una valutazione

cliente a cui è indirizzata. Lì dove la

dell’adeguatezza

dell’assortimento

vendita assistita è importante, l’azienda

proposto dalle Ferramenta Tradizionali

organizza corsi mirati sia per la vendita,

Fabio Lucchi di Fiac Professional Air

sia per l’assistenza. Seguiamo il canale

Compressors risponde osservando

tradizionale con una rete composta da

che “la gamma proposta e attualmente

oltre 120 agenti che in ogni categoria

gestita è mirata al profilo della nostra

sono esclusivisti e gestiscono uno o al

clientela-tipo. Stiamo investendo anche

massimo due dei nostri marchi”.

noi per inserire in gamma una serie di

“Il punto vendita Italiano si distingue

nuovi prodotti decisamente innovativi

rispetto

per ampliare l’offerta e comprendere

proprio

i settori emergenti di mercato per

specializzata,

convogliare

avviene nella maggior parte d’Europa.

Luca Venturi General Manager di Nardi Compressori

più

e

prestazionali

specializzati.

un

nuovo

target

di

consumatori verso il retail Ferramenta”.

58

nelle

alla per

distribuzione la

sua

natura

rispetto

a

estera meno quanto


Questo”, osserva Giorgio Gentilin di Gentilin Air Compressors, “fa in

Fna: I compressori della gamma Pulsar Evo a marchio Fini risolvono il problema della rumorosità negli ambienti di lavoro e, a seconda del modello, hanno un livello di rumorosità compreso tra 63 dB(A) e 65 dB(A)

modo che la proposta di prodotti sia alquanto ampia, magari un po’ meno profonda. La nostra rete vendita è fisicamente

presente

sul

territorio

per dare supporto ai rivenditori e per fare in modo che veicolino al meglio le caratteristiche uniche dei nostri prodotti” che prosegue sottolineando che “nel nostro caso è sicuramente determinante che il rivenditore sia in grado di trasferire tutti i vantaggi e le funzionalità uniche dei nostri prodotti, data appunto la natura differenziata del nostro prodotto. La nostra rete vendita è presente direttamente sul territorio per formare i rivenditori e dar loro tutte le informazioni necessarie per poter massimizzare i risultati”. I plus su cui puntano le aziende per rendere distintiva la propria gamma “La

gamma

assicura

dei

Fabio

nostri

prodotti”,

Lucchi,

General

Manager di Fiac Professional Air Compressors,

“punta

da

sempre

all’innovazione e alla ricerca mirata di sviluppo di nuove tecnologie da applicare all’aria compressa. La nostra offerta è studiata per coprire la maggior parte dei settori, nei quali applichiamo Sergio De Rosa Sales e Marketing Director di FNA Air Compressors

soluzioni innovative per offrire sempre

lavorativa giornaliera. Data la situazione

le massime prestazioni in ogni ambito

creatasi

con

lavorativo. Un occhio particolare e un

abbiamo

risposto

valore aggiunto viene dall’unione della

lanciando Clinic Deco, una nuova

tecnica progettuale e la tecnologia

gamma

digitale che ci permette di ampliare le

compressa

prestazioni e soddisfare anche i clienti

ambientale.

più esperti”. Trova difficile indicare

Funzionali e versatili sono prodotti

un proprio prodotto di punta Sergio

apprezzatissimi in questo momento

De Rosa Sales & Marketing Director

dove è sempre più sentita la necessità

di FNA Air Compressors perché “i

di lavorare in ambienti sicuri e senza

compressori sono richiesti in tantissimi

rischio di ulteriori contagi”.

campi e hanno specifiche diverse a

Un

seconda degli utilizzi, e, soprattutto

Venturi, General Manager di Nardi

perché la nostra azienda è impegnata

Compressori sfocia in una sorta di

ad offrire al mercato sempre il meglio sia

partnership con il cliente. “Abbiamo

in tecnologia, sia in qualità di prodotto.

una

Ed è questo che fa la differenza”.

soddisfare dall’hobbistica all’industria.

A fare la differenza è l’ascolto del

Per noi è come instaurare un rapporto

mercato, Da qui parte Giorgio Gentilin,

di collaborazione con il cliente, ed

Direttore

Commerciale

di

di

ascolto

gamma

l’emergenza

immediatamente

nebulizzatori per

Covid

la

che,

molto

ad

aria

sanificazione

precisa

ampia,

Luca

per

Gentilin

ogni feedback che ci arriva dal

Air Compressors per rispondere “Le

mercato viene considerato e valutato

esigenze degli utilizzatori e soprattutto

attentamente.

le necessità che si creano nei diversi

Solo con l’aiuto del mercato possiamo

momenti storici vanno ascoltate per

migliorare costantemente. Ed è proprio

poter proporre prodotti che siano utili

per questo che i nostri compressori

e che risolvano i problemi che i nostri

sono robusti, affidabili, adatti ad un

utilizzatori incontrano nella loro vita

impiego heavy duty”.

59


DAL MERCATO

KNIPEX PRESENTA COBOLT S CON INCAVO L’utensile più piccolo della gamma è ora disponibile anche nella versione con un incavo nella lama che permette a queste tronchesi a doppia leva di tagliare ancora meglio i materiali tondi La comoda superficie di contatto consente di afferrare e tirare i fili

La lama altamente resistente taglia i materiali tondi più duri in un sol colpo

KNIPEX amplia la gamma CoBolt® con una nuova versione del suo utensile più piccolo. Il CoBolt® S da 160 millimetri di lunghezza è ora disponibile anche con un incavo nella lama altamente resistente da circa 64 HRC. Perni, ribattini e chiodi fino a Ø 4,4 mm e i materiali più duri come filo armonico e acciaio per molle fino a Ø 3,3 mm possono ora essere tagliati grazie a questo incavo in corrispondenza della cerniera in una singola operazione di taglio. L’effetto leva migliorato in prossimità del punto di rotazione rende più facile il taglio di sezioni trasversali più grandi. Naturalmente KNIPEX CoBolt® S continua ad essere disponibile anche nella versione senza incavo, ad esempio per il taglio frequente di fili sottili. Comune a tutte le varianti è la lama con incisione a laser, che impedisce lo scivolamento del materiale. La testa della pinza, piccola e sottile, garantisce un’ottima accessibilità anche dove lo spazio è limitato. Inoltre, la superficie di contatto zigrinata sotto la cerniera può essere utilizzata per tirare fili di circa 1 mm di diametro, ad esempio per la realizzazione di recinzioni o per rimuovere chiodi dalle pareti o dal legno. Questo significa che non è necessario un secondo utensile! La piccola tagliabulloni è forgiata in acciaio al cromo vanadio ad alte prestazioni e temprata a olio in diverse fasi. Per la sua elevata forza di taglio, con CoBolt® S è sufficiente una capacità di presa limitata dovuta al design sottile. Con una lunghezza di soli 160 millimetri, può essere ben afferrata anche da mani più piccole e può essere utilizzata a lungo senza affaticamento grazie al peso di soli 200 grammi, con possibilità di essere riposta ovunque, anche nelle tasche di giacche e pantaloni. La sua testa piccola e slanciata offre un’eccellente accessibilità anche in spazi ristretti.

60

KNIPEX CoBolt® S è ora disponibile anche con un incavo nella lama, ottimale per il taglio di materiali tondi


DOSSIER n BATTERIE

UN PRODOTTO CHE CAMBIA IN BASE AL MERCATO DI DESTINAZIONE

Strano destino quello delle batterie; un solo nome serve a definire prodotti radicalmente diversi chiamati a soddisfare una grande varietà di esigenze. La struttura di questo dossier nasce proprio dalla volontà di cercare di ricostruire un quadro delle dinamiche che caratterizzano alcuni dei segmenti in cui è articolato questo mercato. Il tratto che li accomuna è l’approccio delle aziende rivolto a declinare il prodotto in modo da soddisfare le esigenze create dall’evoluzione dei settori nei quali le batterie trovano applicazione. Per capire quanto questo possa essere sfidante, basta pensare all’evoluzione dell’auto o, più semplicemente, a quella dei device elettronici che abbinano il potenziamento delle funzionalità offerte a una drastica riduzione delle dimensioni

61


DOSSIER n BATTERIE

Batterie e ricarica batterie per auto La crescita passa anche attraverso la ferramenta Anche se non è quello in cui realizzano la maggior parte delle vendite entrambe le aziende intervistate guardano con interesse a questo mercato e auspicano che ampli l’assortimento proposto Due le aziende che hanno accettato

clientela, da quella amatoriale a quella

la nostra proposta di intervista. Gys

più esigente Luigi Colzani, Presidente

Italia e Colzani. Come ricorda il suo

C.d.A di Colzani Spa spiega che “per la

Amministratore

Massimo

nostra azienda il mercato delle batterie

Corò, Gys Italia è espressione di un

rappresenta un core business molto

gruppo che “Grazie alla sua pluriennale

importante. Per questo disponiamo di

esperienza nel settore, progetta e

una gamma molto ampia di batterie

produce diverse gamme di prodotti

con marchi dedicati ai vari canali

per la carica e la manutenzione delle

distributivi, in grado di coprire tutte le

batterie. I nostri prodotti, creati per

esigenze per caratteristiche tecniche

le esigenze degli utilizzatori di ogni

e rapporto qualità/valore. Ad esempio

tipologia di veicolo (moto, auto, mezzi

nel canale Ferramenta distribuiamo la

pesanti, barche etc.) sia privati che

linea Highcar. In questo modo possiamo

officine

offrono

coprire la stragrande maggioranza dei

la possibilità di soddisfare tutta la

veicoli grazie a una gamma completa

e

Delegato

concessionarie,

Massimo Corò amministratore delegato Gys Italia

di batterie per moto, auto, autocarro fino ai motori con tecnologia start and stop”. Per queste aziende la fase della Ripartenza è coincisa con una certa vivacità della domanda Luigi Colzani spiega che “in seguito al periodo di lock-down dove molte auto sono rimaste ferme per prolungati periodi di tempo, abbiamo rilevato forti incrementi nella richiesta. Nel canale ferramenta abbiamo avuto una crescita nelle vendite di circa il 50% già dal mese di aprile”. “La tendenza del mercato” dichiara Massimo Corò “era già prima quella di adeguare le attrezzature per rispondere alle nuove tecnologie imposte dalle case automobilistiche. La ripartenza dopo il blocco ha semplicemente dato una spinta al mercato per rinnovare le sue attrezzature che non corrispondono Gys: i caricabatterie Gysflash Lithium dedicati alla tecnologia litio e sviluppati in collaborazione con i maggiori produttori di batterie

62

alle esigenze dei nuovi sistemi elettronici delle macchine. Anzi, dalla nostra


prospettiva, il mercato dei caricabatterie non si è mai veramente fermato. Nel settore professionale le officine hanno continuato a lavorare perché abbiamo tutti sempre avuto bisogno di spostarci per la spesa o per il lavoro. La ripresa è stata molto positiva, dopo il fermo totale di vetture, ma anche camion e veicoli industriali, la richiesta di intervento per

la

manutenzione,

la

carica,

l’avviamento o i test batterie è aumentata considerevolmente

generando

un

aumento delle vendite rispetto all’anno scorso”. Le

batterie

più

indicate

per

la

canale non ha colto completamente

Robert Bosch: le batterie EFB (enhanced flooded batteries) per auto compatte e di fascia media con sistema start-stop sono indicate per veicoli con semplici sistemi automatici startstop; senza sistema start-stop, ma sottoposti a tipologie di utilizzo sfidanti (ad esempio nel traffico urbano); con un elevato numero di carichi elettrici, ma senza sistemi di start-stop automatici.

tutto il potenziale che esso esprime.

quella delle batterie, dove le ferramenta

Gys Italia “opera su tutti i mercati tramite

Luigi Colzani di Colzani Spa ricorda

rappresentano circa il 15% del totale”.

grossisti e distributori specializzati nei

che “storicamente la nostra azienda si

La scelta di Colzani è stata quella di

nostri prodotti” come riferisce Massimo

è sviluppata nella grande distribuzione,

“avere una linea dedicata al canale a

Corò secondo cui “la Ferramenta è

ma da qualche anno abbiamo deciso

marchio HighCar, composta da 7 modelli

interessante per questa tipologia di

di cogliere delle opportunità di crescita

che coprono il 90% del parco circolante.

prodotto anche se rappresenta oggi

nel settore delle ferramenta. Per questo

Queste batterie hanno uno standard di

solo il 20% del fatturato “Caricabatterie”.

abbiamo dedicato risorse e persone

prestazioni superiori alla media, inoltre

A tutti offriamo supporti di informazione,

a questo specifico canale. In generale

nel canale hanno maggior importanza le

formazione e addestramento al corretto

il peso del canale è ancora limitato sul

batterie con Amperaggi più alti. Abbiamo

uso dei nostri prodotti. L’attività viene

totale del nostro giro d’affari, ma siamo

sviluppato una gamma dedicata proprio

svolta tramite una nostra presenza

ancora all’inizio. Inoltre ci sono famiglie

per andare incontro ad una clientela più

diretta presso le loro sedi di lavoro o

di prodotti, come ad esempio proprio

attenta alla qualità e al servizio”. Anche

anche affiancandoli presso i loro clienti”.

Ferramenta Per quanto riguarda questa categoria di prodotto l’impressione è che forse questo

Corò rivela che nella “Ferramenta è Colzani: batteria della linea “Stop&Go” che l’azienda sta ampliando

molto richiesta la gamma Artic, che abbina prodotti semplici e funzionali ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ma possiamo fare di più. Gys infatti punta a offrire ulteriori tipologie di caricabatterie ad integrazione della gamma richiesta al fine di favorire durante la fase di

acquisto,

un

assortimento

ben

strutturato e, di conseguenza, un’ampia scelta per raggiungere anche il cliente più esigente, e perché no anche i professionisti del settore. Ecco che, a fronte delle ultime tecnologie sviluppate e immesse nel mercato, la nostra azienda propone la gamma Gysflash composta da ben 8 caricabatterie per batterie al piombo (gel, AGM, liquido,

63


DOSSIER n BATTERIE calcio, etc), 2 caricabatterie per batterie

le tipologie di batterie oggi esistenti sul

semaforo rosso, e riparte non appena si

al Litio (LiFePO4) e 7 caricabatterie

mercato “all in one” gel, AGM, liquido,

preme sull’acceleratore. Questi sistemi

multifunzione per batterie sia al piombo

calcio, Litio (LiFePO4), con curve di

però, spiega Luigi Colzani, Presidente

che al litio, di cui uno da 20A 12/24V

carica automatiche, a seconda della

C.d.A di Colzani Spa, “mettono sotto

con funzione di stabilizzatore. Di facile

tipologia di batteria, con 7 o 8 tappe

stress la batteria che deve poter

ed intuitivo utilizzo, i nostri caricabatterie

che consente una ricarica ottimale

sopportare almeno 30.000 cicli di

garantiscono una longevità della batteria

della batteria. Il prodotto più versatile e

avviamento.

triplicata rispetto ad altri consentendo

tecnologico in assoluto è il Gysflash 20A

Per questo sono necessarie batterie

agli utilizzatori un risparmio economico

12/24V (gel, AGM, liquido, calcio, Litio

specifiche,

e un minor impatto ambientale”.

(LiFePO4) che è capace di soddisfare

per

anche il professionista più esigenze!

probabilmente avranno sempre più

Delegato

Corò di

questo

tipo

di

studiate

veicoli

che

Oggi l’attenzione verso l’ambiente è

spazio”. Un’opportunità che l’azienda è

Amministratore

sempre più importante e quasi tutte

pronta a cogliere. “All’interno del nostro

Le nuove proposte Massimo

appositamente

annuncia

le auto nuove sono dotate di sistema

assortimento stiamo potenziando la

“Abbiamo lanciato recentemente dei

Start&Stop: il motore dell’auto si arresta

linea di batterie Start&Stop” annuncia

nuovi modelli ibridi che coprono tutte

automaticamente, per esempio ad un

infatti Luigi Colzani.

Gys

Italia

Batterie per elettroutensili La competitività si gioca sul rapporto costo/tempo del lavoro Oltre alla libertà garantita dalla mancanza del filo questo è l’argomento di vendita vincente per il target professionisti Black+Decker: Avvitatore 18V con Percussione BDCHD18KB-QW (kit 2 batteria da 1.5Ah)

Se

c’è

un

trend

probabilmente

non

che verrà

molto scalfito

neppure dall’emergenza Coronavirus è quello che riguarda il segmento “a batteria” del mercato elettroutensili. “Il nostro bilancio nel 2019 è molto positivo,”, Business

spiega

Rafael

Development

Oliver, Director

South Europe di Skil, “è stato l’anno dell’introduzione della Energy Platform che ha incluso per la prima volta la tecnologia Keep Cool e le nostre vendite degli elettroutensili a batteria si sono moltiplicate rispetto al 2018. Dobbiamo evidenziare anche la soddisfazione degli utenti che hanno utilizzato le nuove

batterie,

che

è

importante

poiché consente agli utenti di scegliere gradualmente

più

elettroutensili

a

batteria rispetto a quelli con cavo. È vero che gli utensili a batteria hanno

64


La scheda

GYS ITALIA

Booster Litio Nomad Power Pro

Frutto della sinergia con i più importanti produttori di batterie al litio NP Pro 700 e NP 20 sono stati progettati tenendo conto delle specifiche esigenze della batteria al litio-ferro-fosfato (LiFePO) Molto richiesta, la batteria al litio-ferrofosfato (LiFePO) offre una densità energetica superiore a quella al piombo. Di peso da 3 a 4 volte inferiore, fornisce una corrente istantanea molto più elevata. Questa tipologia di accumulatori richiede una carica ben specifica. Per rispondere a questa esigenza, gli ingegneri di GYS hanno lavorato fianco a fianco con i leaders dei produttori di batterie al litio alto di gamma. I booster litio Nomad Power sono il risultato di questa sinergia.

Nomad Power Pro 700 È una batteria esterna di emergenza destinata ai professionisti che mette insieme 3 funzioni: - Booster per veicoli 12V (moto, quad, veicoli leggeri, SUV, utilitarie). - Alimentatori autonomi per tutti i tipi di apparecchi elettrici. - Lampada d’emergenza/segnalazione. La sua batteria al litio gli conferisce un rapporto potenza/taglia eccezionale. Avvia veicoli dotati di una batteria 12V (liquido, gel, AGM, Start&Stop) in pochi secondi. Il cavo di avvio intelligente protegge sia la batteria che i dispositivi elettronici del veicolo grazie alla tecnologia anti-scintille, la protezione contro i corto circuiti e la protezione contro l’inversione di polarità. Completamente attrezzato per la ricarica degli apparecchi elettrici, il Nomadpower dispone di due porte USB di 5V (Quick charge/ 2.1 A) per ricaricare smartphone, tablet, GPS, ecc. e di una presa 15V (10A) ideale per il campeggio, per alimentare un apparecchio elettrico 12 V (frigorifero, TV, ventilatore, ecc.).

Ultima funzionalità molto pratica la Luce ausiliaria(1 led) con 3 modalità di illuminazione: normale, intermittente, SOS. Grazie alla sua eccellente capacità di stoccaggio, ha un’eccezionale autonomia e può essere usato per avviare batterie da 12V. Leggero (820 g) e compatto, troverà facilmente suo posto nel portaoggetti del veicolo oppure in una valigia.

NomaPower 20 Destinato all’hobbista Nomapower 20, ricarica ogni tipo di dispositivo elettrico e dispone delle stesse funzionalità del NP PRO 700. Unica differenza, la sua capacità di avviamento che è destinata unicamente ai veicoli leggeri equipaggiati di batterie 12V (liquide, gel, AGM, Start&Stop). Dotato di due porte USB da 5 V, una presa per PC da 19 V e una presa da 12 V è ideale per alimentare dispositivi elettrici di 12V come ventilatore, smartphone, tablet, GPS ecc. Completo di tutti i cavi e connettori adatti per dispositivi standard sul mercato, è fornito

con 8 connettori per caricare o alimentare la maggior parte dei computer portatili, con un cavo di avviamento intelligente, un cavo USB multi-connettore (per tutti tipi di smartphone), un caricabatterie 12V e uno spinotto per presa accendisigari. Con un peso di solo 680g il NOMAPOWER 20 è ancora più leggero del NP PRO 700, la sua custodia (fornita) permette di proteggere e trasportare il booster e i suoi accessori facilmente e in qualsiasi circostanze. Per informazioni: www.gys.fr GYS Italia VEGA, Via delle Industrie 25/4 30175 Marghera - VE Tel: +39 041 53 21 565 italia@gys.fr

65


DOSSIER n BATTERIE

Stefano Lonati, Business Development Manager di Hikoki Power Tools Italia

guadagnato una quota di mercato sugli

diversi anni: via via che le tecnologie

utensili a cavo da molto tempo, ma

a batteria progrediscono, applicazioni

ancora molti utenti che dubitano della

tradizionalmente appannaggio degli

potenza e dell’autonomia delle batterie

elettroutensili ad alimentazione elettrica

e dare loro una risposta convincente

(a filo) possono venire perfettamente

è la più grande soddisfazione. Per il

effettuate con attrezzatura a batteria.

2020, le aspettative sono ugualmente

Non contraddistingue solo noi, ma è un

positive. Speriamo di continuare a

trend tecnologico che investe l’intero

crescere. Anche se la pandemia ha

mercato, italiano e mondiale. Anche il

paralizzato il mercato per alcuni mesi,

2020, al netto dell’effetto Covid-19, lo

confidiamo che passo dopo passo

confermerà”. Il comparto assicura Marc

tornerà la normalità”. L’andamento

Perona, Trade Marketing Manager di

del “a batteria” è tale da rendere forse

Black+Decker & Outdoor “è da anni

inadatto l’uso del termine segmento. Ad

al centro dell’attenzione del brand

affermarlo è Stefano Lonati, Business

nello sviluppo di nuovi elettroutensili.

Development

Hikoki

La crescita è stata continua e costante,

Power Tools Italia. “Il “segmento” a

sia per quanto riguarda il Fai Da Te sia

batteria nel 2020 conferma una solida,

per quanto riguarda il Giardino. Nel

progressiva e costante sostituzione

mercato del fai da te i prodotti a batteria,

del filo. È un processo in corso da

a valore, rappresentano sicuramente

Manager

di

Hikoki: il sistema Multi-volt, che offre vantaggi in termini di produttività, di confort ed ergonomia.

66


la fetta di mercato più importante.

che preferisce affidarsi a un brand

Nel

la

conosciuto fino all’utilizzatore esperto

leadership con il lancio di due prodotti

che per fare applicazioni che una volta

a batteria 18V per applicazioni un

faceva a filo preferisce un marchio

tempo

affidabile”,

2020

stiamo

svolte

rafforzando

principalmente

con

dichiara

Marc

Perona,

utensili a filo: il tassellatore a batteria

evidenziando che“ è un marchio molto

18V e il rasaerba a batteria 2 x 18V. Il

trasversale anche per il pubblico

sistema Powerconnect ci permetterà

femminile, sia per i piccoli lavori di DYI

di rafforzare ulteriormente la nostra

sia per le pulizie in casa e il vantaggio

posizione sul mercato dimostrando che

della condivisione della batteria tra

applicazioni anche gravose possono

tutta

essere svolte con utensili a batteria

Pulizia) mette al centro il consumatore.

e con il grande vantaggio di poter

Il sistema Powerconnect punta infatti

condividere la stessa batteria anche

a offrire vantaggi di tempo -e di costi,

con i prodotti per la pulizia della casa

al consumatore. I criteri di scelta sono

come le scope ricaricabili”.

quelli comuni a tutti: Potenza data dal

l’offerta

B+D

Marc Perona Trade marketing manager di Black+Decker & Outdoor

(Dyi-Giardino-

voltaggio (abbiamo sia la gamma 18V I criteri di valutazione che guidano le

che 36V (giardino) e autonomia: data

scelte dell’utilizzatore tipo

dall’amperaggio

offerta

professionale non sceglie la batteria,

ha Ah da 1.5 a 4)”. Stefano Lonati,

bensì sceglie il sistema “elettro-utensile

riconosciuto che abbraccia un target

Business

e

ampio di utilizzatori, da un utente più

di Hikoki Power Tools Italia parte

essenzialmente

giovane e per così dire “inesperto”

dalla constatazione che “l’utilizzatore

fondamentali: massimizzazione della

B+D

è

un

brand

molto

forte

e

(la

nostra

Development

Manager

batteria”

capace a

di due

rispondere esigenze

67


DOSSIER n BATTERIE produttività

e

sufficiente, normalmente superiore a 4

dispongono di un’area ferramenta.

massima autonomia) e confort. Non

(velocità

di

lavoro

Ah, a garantire l’utilizzo per diverse ore”.

In Italia non siamo presenti nella

avere l’impiccio del filo è di per sé il

distribuzione moderna e nel canale

maggiore confort di lavoro, ma è dato

La ferramenta resta un canale di

e-commerce, Il prodotto Hikoki è

sempre per scontato. Il professionista

riferimento

100% professionale, i nostri sistemi a

chiama

della

“B+D è molto molto forte e presente

batteria, sia per contenuto tecnologico

migliore produttività con il minor peso e

nella Distribuzione Moderna e sta

che per posizionamento non sono

dimensioni del sistema elettro-utensile

facendo

alla

e batteria. In tal senso la piattaforma

canale

Marc

se evoluto. Per la ferramenta che

Multi-Volt Hikoki, utensili con motore

Perona, Trade Marketing Manager

si rivolge al professionista la nostra

18V e motore 36V alimentati da un’unica

di Black+Decker & Outdoor prima

piattaforma 18V+36V rappresenta una

batteria

rappresenta

di chiarire che “il mercato del canale

grossa opportunità”. Rafael Oliver,

importantissima

confort

il

disporre

compatibile

un’argomentazione

molto

bene

E-comm”,

anche

premette

nel

portata

dell’hobbista,

anche

Tradizionale, le Ferramenta rimane

Business Development Director South

Rafael

importante e l’obiettivo è proprio quello

Europe di Skil rivela: “La nostra Energy

Oliver, Business Development Director

di tornare a conquistare quote di

Platform viene venduta nel canale

South Europe di Skil “tutti gli utenti di

mercato”. Sollecitato sulle batterie che

delle ferramenta; e non attraverso

elettroutensili,

per

il

professionista”.

quando

Per

considerano

considera più adatte per questo canale

distributori online e neppure attraverso

la possibilità di acquistare utensili a

Marc Perona risponde che, tenendo

altri canali. Scommettiamo sul canale

batteria, cercano l’autonomia e questa

conto che “pensiamo a un consumatore

delle ferramenta in quanto può fornire

è la chiave in un doppio senso. Da un

un

esigente,

un supporto tecnico molto maggiore

lato cercano l’autonomia di movimento,

probabilmente

amperaggio

all’utente. Attualmente oltre il 92%

la libertà di usare la macchina ovunque

superiore aiuta nella scelta. Il nostro

delle nostre vendite di elettroutensili

senza i limiti e dall’altro cercano

cuore di gamma di è il 18 dove

a batteria avviene attraverso questo

l’autonomia come possibilità di lavorare

troviamo normalmente in dotazione

canale e speriamo che rimanga tale

con una carica della batteria sufficiente

batterie da 1.5Ah ma per soddisfare

a causa del valore aggiunto che esso

a completare tutto il lavoro.

le esigenze delle Ferramenta spesso

rappresenta

Più professionale e intenso è il tipo

vengono offerte soluzioni con 1.5Ah

tra “la vasta gamma di batterie e kit

di lavoro, maggiori sono le capacità

o addirittura 4Ah”. Per Hikoki Power

batterie presente nel nostro catalogo”

della batteria che si richiedono per

Tools Italia il rivenditore tradizionale

alla ferramenta Rafael Oliver di Skil

garantire più tempo di lavoro senza

resta “il nostro canale di riferimento.

raccomanderebbe “le batterie da 4Ah

dover ricaricare. Gli utenti che svolgono

“Il nostro rivenditore tipo”, spiega

e 5Ah con tecnologia Keep Cool che

un lavoro più pesante di solito hanno

Stefano Lonati, “è rappresentato da

hanno un ottimo rapporto prezzo/ore

2 o 3 batterie che vengono sostituite.

rivenditori professionali di ferramenta,

di lavoro. Sono ideali per gli utenti

Questo tipo di utente di solito cerca

utensileria, da magazzini di materiale

che vogliono lavorare senza sosta e

che l’amperaggio della batteria sia

edile, idraulico e termo-idraulico che

che lo faranno in modo continuativo

po’

più

attento un

e

per

noi”.

Scegliendo

e non occasionalmente. Ovviamente, non sono le più economiche sul mercato,

ma

certamente

l’utente

avrà prestazioni eccezionali rispetto ai soldi investiti e pensiamo che sia quello che sta cercando il cliente di un negozio di ferramenta”. A determinare l’interesse per il canale Ferramenta è l’apprezzamento per la sua competenza. E proprio per valorizzare questo plus le aziende mettono

a

disposizione

diverse

attività di supporto. “Quando si tratta di questo tipo di prodotto, il grande vantaggio competitivo del canale delle ferramenta”, è la riflessione proposta Skil: Batteria al litio «20V Max» (18 V) 5,0 Ah «Keep Cool» - (BR1E3105AA)

68


Il prodotto suggerito al rivenditore Abbiamo

chiesto

alle

aziende

intervistate di suggerire al rivenditore un prodotto tra quelli da loro offerti e anche alcuni argomenti con cui proporlo. ”Per duttilità e affidabilità il prodotto ideale è Avvitatore 18V con Percussione - BDCHD18KB-QW (kit 2 batteria da 1.5Ah)”, risponde Marc Perona, Trade Marketing Manager di Black+Decker & Outdoor proponendo tre argomentazioni “ha la Percussione; ha in dotazione già 2 batterie, il rapporto qualità/prezzo”. Stefano Lonati, Business Development Manager di Hikoki Power Tools Italia punta con decisione sul “sistema Rafael Oliver, Business Development Director South Europe di Skil

Multi-volt,

da Rafael Oliver di Skil, “è che può

specificamente dedicati alle tecnologie

consigliare il proprio cliente sul tipo

cordless. Inoltre, i nostri tecnici sono

di batteria più adatta al suo lavoro,

sempre a disposizione per proporre

cosa impossibile in altri canali. Nel

e rivendere insieme ai rappresentanti

negozio di ferramenta, è possibile

della ferramenta le novità a batteria. Un

spiegare all’utente la differenza tra

altro mezzo per trasmettere al mercato

una batteria da 2 Ah e una da 5 Ah e

e alla distribuzione informazioni e

tra una batteria refrigerata o una che

conoscenze

non ha controllo della temperatura. Il

Lonati, “è il nostro volantino semestrale

negozio di ferramenta può sostenere

di sell-out che dedica ampio spazio

il valore aggiunto e questa è un’arma

alla tecnologia a batteria e, anche, a

fondamentale.

numerose promozioni per facilitare la

Da

parte

nostra,

applicative”,

prosegue

oltre alla documentazione tecnica,

scelta dei nostri cordless.

cerchiamo di offrire materiale espositivo

Prima che scoppiasse l’emergenza

e formazione ad hoc per il personale

Covid, abbiamo organizzato moltissimi

delle ferramenta”.

incontri di presentazione del sistema

“In generale” dichiara Stefano Lonati

Multi-Volt per gli utilizzatori professionali

di Hikoki Power Tools Italia “la

delle nostre ferramenta di riferimento.

competenza nel canale ferramenta

Ora che il distanziamento sociale non

è superiore a quella degli altri canali,

ce lo permette più, abbiamo preparato

che spesso non ne hanno alcuna. Il

video di presentazione e formazione

DNA del ferramenta è la capacità di

che veicoliamo attraverso il nostro

fornire servizi, consigli e soluzioni sino

web, i social, i blog, ecc.” Si concentra

ad essere riconosciuti sul territorio

sulle attività a supporto Marc Perona

come centri di competenza. A mio

di Black+Decker & Outdoor: “Un

giudizio, oggi è urgente migliorare

nostro punto di forza è formazione fatta

la

e

ai Rivenditori tramite il nuovo Training

dei venditori in fatto di tecnologia

Center. Stiamo sviluppando anche

a

noi

la parte di training on-line. In Store

produttori, le conoscenze sono ancora

l’informazione continua con materiale

troppo superficiali e scarse e spesso

didattico come la “guida alla scelta”

sbagliate. Hikoki organizza incontri

e il materiale POP tradizionale per le

periodici di training in sede ed itineranti

campagne di sell-out”.

preparazione batteria.

dei

Complici

banconisti anche

che

offre

all’utilizzatore

vantaggi assolutamente notevoli, in termini di produttività, di confort ed ergonomia. Inoltre, offre la possibilità di

trasformare

per

mezzo

di

un

adattatore l’elettroutensile Hikoki 36V in elettroutensile a filo, oppure a batteria … un vero e proprio sistema ibrido e universale per ogni possibile situazione di lavoro che incontra il professionista”. Il punto di riferimento di Skil, che assicura

Rafael

Oliver,

Business

Development Director South Europe dell’azienda, è anche “il prodotto più apprezzato, è la linea di batterie con tecnologia Keep Cool, che è un brevetto del gruppo Chervon unico sul mercato. Fino ad ora, le migliori batterie sono state dotate di controlli elettronici della temperatura, ma a ciò aggiungiamo un controllo della temperatura attraverso il cambio di fase, solido-liquido, che raffredda la batteria in modo termico. Per quanto riguarda gli argomenti di vendita, suggerirei questi tre: la batteria avrà una durata molto maggiore nel numero di cicli di carica, stimiamo che possa raddoppiare; per ogni carica l’utente può lavorare fino al 25% in più rispetto a una batteria normale e infine, costo, le nostre batterie hanno un eccellente rapporto costo/tempo di lavoro. E questo è essenziale per gli utenti che cercano di ottimizzare il loro investimento”.

69


DOSSIER n BATTERIE La batteria sposa uno stile di vita sostenibile Intervista a Agostino Spallina, Managing Director di Varta Italia Quali tipi di batterie avete a catalogo? Quali evidenziano un trend di crescita più sostenuto? Abbiamo a catalogo una gamma completa che va dalle batterie alcaline a quelle al litio e ricaricabili nei diversi formati. Il trend di crescita degli ultimi anni ha visto le pile speciali, tra cui le bottone, in forte crescita: questo trend è sicuramente legato all’aumento di device di piccole dimensioni che usano questo tipo di pile. In quali ambiti le batterie ricaricabili stanno sottraendo mercato alle monuso? Le batterie ricaricabili sostituiscono in parte le alcaline monouso per device ad alto consumo come, ad esempio nei giocattoli dei bambini o nei dispositivi medici, dove l’utilizzo quotidiano sensibilizza il consumatore che va alla ricerca del risparmio, ma anche della stessa performance. Inoltre, anche in ambito B to B alcune aziende che impiegano batterie nei loro dispositivi preferiscono la pila ricaricabile perché hanno bisogno che funzionino al meglio e a lungo. Quanto è importante l’innovazione? Su quali aspetti sta investendo la sua azienda? Varta continua a portare avanti la ricerca perché crede fortemente nell’innovazione purché sia anche sostenibile. Le Recharge Accu Recycled, ad esempio, sono composte dall’11% di materiali riciclati, e vantano un tasso di autoscarica veramente ridotto: dopo 12 mesi di utilizzo la percentuale di energia rimasta è pari al 70%. Inoltre, richiedono una quantità minore di materie prime e di utilizzo di acqua e di elettricità per essere caricate. Quest’anno, inoltre, sono stati rinnovati i pack che sono più ecologici grazie all’impiego di solo cartone riciclato e 100% riciclabile, e i prodotti vengono presentati su nuovi espositori ecosostenibili. Quali sono le batterie più adatte per il canale della Ferramenta? Sicuramente le batterie alto amperaggio come le AAA 1000 Mah AA 1000 Mah e le AA 2600 Mah, ma anche i caricatori di cui abbiamo in commercio diverse gamme performanti. Che tipo di supporto offrite a questo canale o pensate che sia preferibile puntare su un packaging parlante? Pensiamo che espositori Ready to sell siano un ottimo supporto. Sugli espositori non solo possono essere 70

messe in evidenza le caratteristiche e le performance del prodotto ma anche le iniziative benefiche che l’azienda sostiene, così il consumatore può scoprire i valori del brand e rispecchiarsi in essi. Quali sono le novità che avete appena lanciato? Per incentivare uno stile di vita più sostenibile, abbiamo appena rinnovato la gamma di dispositivi di ricarica Lcd Charger+: 5 modelli che consentono di caricare ogni formato di pila in totale sicurezza e semplicità., Lcd Ultra Fast Charger+ garantisce la carica a singolo slot di 4 pile AA e AAA in soli 15 minuti. Con Lcd Multi Charger+, invece, è possibile ricaricare fino a 8 batterie contemporaneamente, mentre Lcd Universal Charger+ assicura la carica di ogni formato di pile ricaricabili NiMH fino a 4 AA, AAA, C, D o 1x 9V. Addio ai cavi che si intrecciano con Lcd Plug Charger+ che consente di ricaricare le pile direttamente alla presa della corrente. Il nuovo Lcd Smart Charger+ permette di scegliere tra le due modalità di ricarica charger e refresh. Infine, abbiamo introdotto due nuovi dispositivi di ricarica per pile: USB Duo Charger, che può ricaricare contemporaneamente due batterie AA da 1600 mAh in 7 ore e due AAA, in 10 ore, e l’USB Quattro Charger, capace di ricaricare il doppio delle batterie e dotato di un cavo USB all’interno della confezione.


Speciale n DUPLICATRICI

Molte le novità rivolte all’automotive Nonostante la situazione di stallo che sta attraversando, questo resta il settore a cui guardano con interesse le aziende che ampliano la gamma con nuove proposte La ripartenza vede il settore affrontare

nell’acquisto di duplicatrici elettroniche

considerazioni, guardiamo con fiducia

diverse criticità. Anche se non mancano

professionali”. La situazione Covid-19

al futuro confidando che la situazione

elementi di positività. “Molte aziende si

sicuramente non ha giovato al reparto

torni alla normalità”. Si mostra fiducioso

stanno riorganizzando, serve tempo

sicurezza in genere, ammette Luca

anche Carlo Bianchi, amministratore

per riordinare le ide” dichiara Stefano

Mazzucato,

Direttore

Commerciale

unico di C.A.T. “Il mercato delle chiavi

Sfreddo, General Manager di Keyline

di Errebi: “Durante il lockdown siamo

è un settore particolarmente attivo e

Italia secondo cui “il lockdown è servito

stati obbligati a rimanere in casa e la

in piena evoluzione, la nostra azienda

a stimolare la mente di tutti, nuovi

sicurezza non era in quel momento

continua il suo percorso nel settore

bisogni, nuove esigenze, nuovi prodotti.

prioritaria. Con il riprendere delle

chiavi auto. L’impatto del Covid-19 è

La nostra azienda non ha mai interrotto

attività la situazione è decisamente

stato uguale agli altri settori: anche

la sua attività creativa, ha costituito

migliorata,

nei

noi abbiamo avuto uno stop, che ci

un laboratorio di idee coinvolgendo

contatti non giovano sicuramente alle

ha congelato per due mesi circa; ma

molte funzioni aziendali con l’obiettivo

dimostrazioni del prodotto. Attualmente

come si è potuto tornare a circolare il

di definire progetti ad alto contenuto

open house, fiere, ecc non sono ancora

nostro mercato è ritornato a rianimarsi”.

innovativo. Durante il lockdown, molte

consentiti. Questi momenti di incontro

Neppure le notevoli difficoltà del settore

Ferramenta generiche hanno lavorato

sono fondamentali per poter vedere e

Automotive

moltissimo vendendo vernici, colori,

testare macchinari. Anche se ora non

Luca Mazzucato di Errebi parla di

pennelli, abrasivi, prodotti per il fai-

è il miglior momento per fare delle

“un momento di riflessione ciclico

ma

le

limitazioni

sembrano

preoccupare.

da-te, hanno fatto incassi importanti, questa maggiore liquidità fa sì che siano più propense ad investire nello svecchiamento del parco duplicatrici o

KEYLINE Stefano Sfreddo

Keyline: Gymkana 994, duplicatrice elettronica per chiavi automotive

71


Speciale n DUPLICATRICI

Errebi: 3 CODE, che è stata recentemente implementata di una memoria/archivio nel “cloud” a disposizione del singolo utente/ ferramenta

aggravato da una situazione Covid” e ritiene che “sicuramente riprenderà, magari supportato da incentivi o altro. La cosa strana è che non riscontriamo cali di tendenza nel settore chiavi auto, il cosiddetto aftermarket si mantiene vivo soprattutto in ferramenta. Noi continuiamo con i progetti in corso e non crediamo sia questo il momento opportuno

per

prendere

decisioni

strategiche sulla base di una situazione che tutti sappiamo, o speriamo, essere

momentanea. Magari cerchiamo di

dei servizi, come quelli relativi alla

curare la comunicazione ed il contatto

duplicazione e alla programmazione

in

sviluppando

delle chiavi auto. Automotive Solution

seminari online ad agenti e/o clienti

maniera

diversa,

è la proposta Keyline per chi vuole

utilizzando i cosiddetti webinar. L’uomo

entrare nel mondo della duplicazione

è comunque un “animale sociale” ed

chiavi auto, un pacchetto di prodotti

ha bisogno di contatto”. Non vede

composti da l’ultimissima duplicatrice

difficoltà neppure Carlo Bianchi, che

elettronica Gymkana, il diagnostico

spiega che C.A.T. “nasce e si sviluppa

Stak e il clonatore 884 Decryptor Mini”.

intorno a questo settore ed è stata

In termini di ricadute sembra molto

una delle prime aziende ad occuparsi

più stimolante per il mercato – e

del settore chiavi auto. Con le sue

non da oggi – l’evoluzione che sta

distribuzioni a livello nazionale, IEA

interessando la chiave come oggetto

per Zed Full, Thediagnosticbox per

in ambito civile e anche nel mondo

Tdb1000, Allmoto per chiavi scooter

auto. Una trasformazione che assicura

ultima generazione (keyless), riesce

Carlo Bianchi di C.A.T. “è sempre

a rispondere bene alle richieste di mercato e all’evoluzione elettronica, anche grazie al servizio di assistenza e supporto (nostro punto di forza) sviluppato in 15 anni di esperienza in questo settore”. Il

distanziamento

sociale

osserva

Stefano Sfreddo di Keyline Italia “ha avuto un impatto negativo nei confronti dei

trasporti

pubblici

in

genere,

obbligando le persone a riprendere l’auto, gli scooter, le moto. Tutto questo sta alimentando il canale automotive, in particolare quello dei ricambi e

ERREBI Luca Mazzucato

Quando, in che modo e perché una ferramenta dovrebbe investire in una duplicatrice? Il duplicatore di chiavi in generale, ma anche nell’Automotive è una professione in cui bisogna investire economicamente, ma anche sulla propria persona in termini di esperienza e studio del settore. Per cui alla domanda “cosa rispondere al titolare.......” la prima risposta sarebbe “ Lei conosce il settore chiavi?” perché è importante sapere da dove partire per accompagnarle chi è interessato in un percorso che non sempre risulta facile come sembra.

implementano le professionalità. Errebi ha nella ferramenta il suo target ideale ed è specializzata nel fornire prodotti tecnologici “easy to use”. Il percorso di crescita può passare per l’automotive o per la duplicazione di precisione con macchina elettronica. In questo caso diventa fondamentale un servizio di assistenza tecnico presente, rapido e preciso. Luca Mazzucato, Direttore Commerciale di Errebi

Carlo Bianchi, amministratore unico di C.A.T.

Tutto dipende dalla visione che ha la ferramenta. Alcune hanno un parco macchine datato, non hanno particolari esigenze e continuano felici nel loro percorso. La chiave dà sempre una buona redditività. Se l’obiettivo è invece stare al passo con i tempi fornendo dei servizi particolari, differenziandosi dalla GDO, ed implementando così il business duplicazione con un incremento di fatturato, allora il discorso è diverso. Non necessariamente si complicano le cose, si ampliano gli orizzonti e si 72

Nel rispondere alla domanda partirei da una constatazione di fatto: oggi nel mondo della duplicazione chiavi il business più profittevole riguarda le chiavi automotive. Per prima cosa consiglierei la nostra duplicatrice elettronica allin-one Ninja Total, in grado di tagliare chiavi residenziali e chiavi auto; successivamente, se il cliente si vuole specializzare in un servizio on the road (a domicilio), gli consiglierei di allestire un piccolo Van con una Gymkana, un diagnostico Stak ed una 884 Decryptor Mini. Stefano Sfreddo, General Manager di Keyline Italia


benaccolta dalla nostra azienda che

attestarne la proprietà, contengono le

con i suoi prodotti riesce a soddisfare

informazioni relative ai codici di taglio

le esigenze del mercato. Abbiamo

presenti sulle chiavi del cilindro. Queste

da

nostra

informazioni ed altre ancora vengono

scuderia di strumentazioni con altre

trasferite direttamente alla duplicatrice

due distribuzioni a livello nazionale

elettronica, che provvede al taglio

proprio per essere sempre sulla cresta

della chiave semplicemente inserendo

delle innovazioni”. “La chiave come

nell’apposito lettore la card”

poco

incrementato

la

tutti i prodotti si evolve nel tempo e tende in alcuni casi ad integrarsi in un

Le novità e i prodotti di punta

sistema di chiusura personalizzato. Ci

Preferisce

riferiamo in questo caso a sistemi di

Bianchi,

serrature con duplicazione di chiave

C.A.T. che ricorda: “siamo distributori

controllata”, rileva Luca Mazzucato

nazionali della IEA di Istanbul che

Micro è un dispositivo del peso di 6 kg

di Errebi sottolineando che da questo

con la sua Zed Full rimane una delle

per la duplicazione di chiavi piatte, a

nasce “la necessità di una sempre

strumentazioni al vertice del mercato.

croce ed auto che si trasporta in una

maggior collaborazione con le case

Da poco abbiamo concluso l’accordo

pratica borsa e permette di collegarsi

produttrici di serrature e l’integrazione

con Thediagnosticbox il cui TDB1000

alla batteria dell’auto o ad una semplice

di codici di duplicazione nel data base

usando protocolli originali e venduto

presa di corrente. Ideale per installatori

di macchine elettroniche. In ogni caso

a

o interventi di emergenza”

la nostra visione di futuro è quella di

accessorio utile e facile da usare, su

Riguardano il settore Automotive anche

una sempre maggiore presenza di

ogni auto ed elettronica compresa nei

le novità citate da Stefano Sfreddo,

elettronica nella macchina e questo a

suoi software e non solo (ricerca pin

General Manager di Keyline Italia:

costi sempre più accessibili. É il trend

code on line su molte marche di auto).

“la più recente è il dispositivo Stak,

che hanno avuto nel tempo i telefoni

Infine

strumentazione

che rappresenta uno degli strumenti

cellulari,

Sempre

per la produzione delle chiavi scooter

più semplici e di alta qualità per la

maggior tecnologia a prezzi contenuti,

keyless o chiavi di prossimità, anche

programmazione

questo è il futuro”. Pensa di essere al

in situazione chiave perse, lavora su

delle principali case automobilistiche,

passo con l’evoluzione in atto Stefano

Honda-Suzuki-Piaggio-Yamaha

nato dalla collaborazione con Abrites,

Sfreddo, che assicura: “Le duplicatrici

2014 al 2020”. “Abbiamo vari prodotti da

leader

elettroniche Keyline, dotate di software

suggerire”, premette Luca Mazzucato,

Il sistema si completa con Mavik, il

di proprietà Liger, sono predisposte per

Direttore Commerciale di Errebi “a

radiocomando universale con quattro

comunicare con speciali lettori di card.

seconda del campo che si vuole

tasti,

Alcuni cilindri di alta sicurezza sono

affrontare (automotive, duplicazione di

integrato.

precisione, duplicazione in mobilità,

grazie al suo software in costante

ecc). Al momento mi sento di suggerire

evoluzione,

la macchina elettronica all-in-one 3

modello-auto per cui è compatibile

CODE. Completa e facile da usare

è in continuo aggiornamento. Per il

è stata recentemente implementata

taglio veloce e preciso della nuova

di una memoria/archivio nel “cloud”

chiave auto c’è l’esclusiva duplicatrice

a disposizione del singolo utente/

elettronica Gymkana 994, dotata di

ferramenta.

aspetto

un design compatto ed ergonomico,

consente di archiviare tutta una serie di

equipaggiata di trasformatore esterno

dati in una ambiente esterno e protetto,

può

accessibile al solo utente con apposita

e utilizzata in molteplici situazioni

password. Una sicurezza in più in caso

lavorative. L’operatore, sulla base delle

di rottura accidentale del software

caratteristiche del proprio business,

della macchina, furti o altro ancora.

può liberamente scegliere di usarla con

Meno impegnativa ma sicuramente

“Console X Keyline” o con smartphone

interessante

o tablet Android, con la smart App

computers,

ecc.

dotati di una speciale card che, oltre ad

Carlo Bianchi, amministratore unico di CAT

non

pacchetti

cito

mobilità.

scegliere

amministratore

La

software,

Allmoto,

diventa

Quest’ultimo

è

la

Carlo

unico

un

dal

duplicazione

macchina

di

in

meccanica

C.A.T.: TDB1000 usando protocolli originali e venduto a pacchetti software diventa un accessorio utile e facile da usare su ogni auto

nella

dei

diagnosi

sistema

flip

Riscrivibile

essere

radiocomandi

la

lista

automotive.

e

transponder infinite della

trasportata

volte, marca-

facilmente

Keyline Duplicating Tool”.

73


In vetrina n LA NOVITÀ SKIL - UTENSILE MULTIFUNZIONE A BATTERIA BRUSHLESS - MODELLO 3650 Fa parte della Skil «Energy Platform», il sistema di batterie flessibile dell’azienda ed è particolarmente indicato per levigature, segature, lavori di taglio e molti altri lavori questo nuovo multiutensile con motore brushless, tecnologia agli ioni di litio che è sempre pronto per l’uso. Il design ergonomico con una presa morbida garantisce un comfort extra durante il lavoro. Il nuovo modello 3650 multitool è compatibile con i più comuni accessori “Starlock” e “OIS”. Inoltre, ha una leva a sgancio rapido che consente di cambiare gli accessori in modo semplice e rapido. Il motore senza spazzole è più veloce, più solido e 10 volte più resistente. Inoltre, questo strumento beneficia della tecnologia della batteria “Keep Cool che garantisce il 25% in più di autonomia e raddoppia la vita utile, nonché della tecnologia brevettata “ActivCell che consente di ottimizzare il consumo di energia, evitando il surriscaldamento e massimizzando le prestazioni della batteria. Completano le sue caratteristiche il sistema VRS+ che garantisce una significativa riduzione delle vibrazioni e l’ampio angolo di 3,6 gradi di oscillazione (+ -1,8º) dell’utensile che consente velocità di taglio più elevate. Lo SKIL 3650 CA viene fornito con 9 fogli abrasivi, base di levigatura, lama segmentata e lama per il taglio a tuffo.

MEDID: GAMMA PROFESSIONALE DI LIVELLE IN ALLUMINIO L’azienda annuncia di aver ulteriormente ampliato la propria offerta e di aver aggiunto alla vasta gamma di livellamenti laser a marchio Kapro, una gamma di livelle di alluminio, che le consente di proporsi al settore come un vero punto di riferimento in grado di soddisfare le domande dei professionisti più esigenti. La gamma è articolata in livelle tubolari, livelle di iniezione sia rettangolari che trapezoidali, con finiture di alta qualità. Tutti i modelli includono in un blocco acrilico delle bolle antiurto, che sono calibrate individualmente, per garantire una precisione da 0,5 mm in tutte le posizioni. La loro elevata resistenza agli effetti sbiancanti del sole (raggi UV) è garanzia di una durata maggiore. Queste livelle sono le uniche a offrire una visione frontale della bolla verticale per facilitare la lettura. L’azienda ricorda infine che i suoi prodotti sono certificati VPA, attestando l’alto livello di qualità e standard con cui opera per garantire i più elevati livelli di affidabilità.

74


BAOLI: CARRELLI FRONTALI DIESEL KBD 50-100 Aggiornati e profondamente rinnovati, i nuovi KBD 50-100 con portata da 5.000 a 10.000 kg. garantiscono maggiore efficienza e minori consumi rispetto ai modelli precedenti. Omologati EU5, questi carrelli sono ideali per l’utilizzo in aree esterne, come piazzali di scarico e cantieri edili, e garantiscono sicurezza, comfort, manovrabilità e buone prestazioni. Rispetto alla serie precedente sono infatti dotati di motore conforme allo standard europeo sulle emissioni inquinanti EU5. Inoltre l’ottimizzazione della camera di combustione del pistone, dell’ugello dell’iniettore e un sistema di alimentazione dell’aria migliorato garantiscono valori di consumo incredibilmente bassi. Inoltre, sono più potenti poiché dotati di un intercooler aggiuntivo per il sistema di aspirazione dell’aria, di un nuovo radiatore dell’acqua più capiente e di un radiatore dell’olio aggiuntivo. Ne consegue un grado di efficienza di raffreddamento migliorato fino al 20%. I nuovi KBD 50-100 sono inoltre dotati di un sistema di raffreddamento dei freni fino al 50% più efficiente. Come per le versioni precedenti, grande attenzione è stata dedicata all’ergonomia: lo spazioso sedile di guida, l’ampia pedana dell’operatore e i cilindri di sollevamento ammortizzati durante la discesa sono garanzia di comfort e sicurezza. Tante sono le possibilità di personalizzazione, i clienti possono infatti scegliere tra un’ampia gamma di optional, come la cabina completa dotata di tergicristallo, aeratore interno, riscaldamento e climatizzatore, scarico verticale, 5ª valvola per l’impianto idraulico e selezione elettronica della direzione di guida.

DEWALT: NOVITÀ DELLA GAMMA PERFORM & PROTECT Il martello SDS-Max XR Flexvolt DCH773, la scanalatrice 54V XR Flexvolt DCG200, l’aspiratore di polvere universale 18V XR DWH161, l’aspiratore di polvere SDS-Plus DWH201D e il contenitore per il rilascio della polvere DWH079D. Sono queste le novità che Dewalt annuncia Perform& Protect che da oltre 12 anni la vede impegnata ad offrire il massimo in termini di performance, ma anche di sicurezza ai professionisti che utilizzano i prodotti di questa gamma che include più di 200 prodotti ed accessori, inclusi aspiratori classe M con pulizia automatica del filtro e punte cave per soddisfare ogni esigenza sul cantiere. Con il sistema di soluzioni per la polvere il rischio di inalazioni dannose per la salute è considerevolmente ridotto. Senza contare che un ambiente di lavoro pulito aumenta la vita e l’affidabilità dell’elettroutensile, ottimizzandone le prestazioni. I prodotti con il logo di certificazione “Perform & Protect Vibration” hanno dei livelli di vibrazioni notevolmente ridotti aiutando così l’operatore ad aumentare il comfort e il tempo di utilizzo della macchina, senza ridurre le performance. Infine, i martelli e i tassellatori SDS-Max e SDSPlus sono dotati dell’avanzata tecnologia “Active Vibration Control” che riduce le vibrazioni fino al 50% rispetto ad elettroutensili standard, permettendo di lavorare a lungo ed in totale sicurezza.

71


In vetrina n ITALCHIMICI - IGIENIZZANTE MULTIUSO SANOCHEM Sanochem è un detergente profumato a base alcool e benzalconio cloruro, additivato con glicerina, adatto per utilizzi sia domestici che industriali. Con grande efficacia e rapidità sviluppa la sua azione già dopo pochi istanti lasciando un aroma di pulito. Da utilizzare in tutte le situazioni nelle quali sia richiesta un’azione detergente igienizzante senza risciacquare. Sanochem può igienizzare le mascherine con accurata strofinatura o successivo lavaggio. Non rilascia residui chimici, non è irritante né corrosivo. Si può utilizzare anche su tavoli, sedie, piani di lavoro, maniglie, telefoni e tastiere. Si consiglia di testare prima di utilizzarlo su scarpe e tessuti. Disponibile nel formato da ml.500 con erogatore spray oppure nei formati lt.1 - lt.5 - lt.10 - lt.25 per utilizzo come ricarica di dosatori e nebulizzatori.

MILWAUKEE - FLESSOMETRO SERIE STUD Resiste alle condizioni di cantiere più estreme questo flessometro che grazie alla tecnologia del nastro EXO 360™ garantisce una maggior durata dovuta alla maggior resistenza allo strappo e all‘usura. Il magnete ad alta attrazione all‘inizio del nastro consente un facile aggancio su superfici piane e tonde. Il nastro si allunga fino a 4 m prima di piegarsi e presenta un rivestimento anti-rottura che rinforza i primi 15 cm del nastro. Il nastro stampato su ambo i lati assicura una maggiore visibilità e leggibilità durante l‘applicazione, mentre il Finger stop protegge le dita e permette il massimo controllo del nastro durante il riavvolgimento. Risultano molto pratiche la clip per agganciare il flessometro alla cintura e la predisposizione per laccio anticaduta. Accuratezza Classe II.

ULLMANN- FORBICI CABLE CUTTER MULTIPURPOSE TAJIMA Rispettando le aspettative del nome, queste fobici multifunzione risolvono il 90% delle situazioni in cui è necessario tagliare. Come spiega Enrico Ullmann “È bastata un’ora di test in magazzino per capire che non avevamo di fronte la solita forbice. La Cable Cutter Multipurpose Tajima taglia con precisione e senza sforzo fogli di acciaio, lamiere, canaline, profili per cartongesso, tubi di gomma, battiscopa in plastica, cavi, e molto altro ancora. Le dimensioni ridotte, soli 18 centimetri di lunghezza, e l’impugnatura dritta rendono questa forbice perfetta per l’uso nelle situazioni più scomode - in cima a una scala o a un trabattello - o per lavori di precisione. La resistenza è garantita dalla lama in acciaio al carbonio integrale lungo tutta la lunghezza del manico. Infine, i bordi lama seghettati consentono una presa salda su qualsiasi materiale.

76


DUCO -COLLEZIONE “I NOSTRI COLORI”

L’azienda comunica di aver affiancato alla collezione Duco Top Colors, nata per rispondere alle specifiche esigenze di consulenza sul colore che gli imbianchini affrontano con i propri clienti, la collezione “I nostri colori”, frutto della competenza e della passione per il colore di Cromology che trova espressione in una tecnologia del colore basata su solide competenze tecniche, vocazione all’innovazione e esperienza nel colore applicato allo specifico mercato delle pitture per edilizia a livello internazionale. I 1.236 toni di cui è composta la nuova collezione sono l’espressione del meraviglioso mondo del colore applicato all’interior design. Pensata per facilitare l’esperienza individuale del colore e favorire con la tonalità più giusta l’espressione della propria personalità, la collezione è suddivisa in sette aree cromatiche legate a differenti elementi della natura: Luce (tutte le tonalità neutre e i colori pastello); Acqua (gamma dei verdi, degli azzurri e dei blu); Erba (verde in tutte le sue tonalità);Terra (colori che richiamano la terra in tutte le sue sfumature, dai marroni, agli ocra); Polline (la luminosità dei gialli e degli arancio); Fiori ( dai rosa cipria, ai viola, fino ai rossi); Nero (dai grigi ai neri, fino ai viola).

HÖRMANN - NUOVO CONFIGURATORE Sul sito dell’azienda è disponibile il nuovo configuratore ideato per permettere di progettare online la propria chiusura ideale in pochi semplici clic. Grazie a questa tecnologia, è infatti possibile personalizzare alcune soluzioni Hörmann e creare velocemente una vista d’insieme, scegliendo tra i design in cui il prodotto è disponibile, optando per mirati colori e aggiungendo eventualmente degli optional. Utilizzare il configuratore è semplice e immediato: bastano pochi passaggi per ottenere la soluzione desiderata. Il primo step è scegliere l’articolo di interesse tra le sezioni “Porte d’ingresso” e “Portoni sezionali da garage”; a riguardo, sono disponibili per la configurazione le porte ThermoCarbon, ThermoSafe, ThermoSafe Hybrid, ThermoPlan Hybrid e Thermo65, mentre tra i portoni sezionali si possono selezionare i modelli LPU42 e ART42. Il passaggio successivo è poi valutare caratteristiche ancor più mirate: dai motivi ai colori, dalle superfici alla classe di resistenza, dalle finestrature alle motorizzazioni. É anche possibile specificare il tipo d’impianto e le misure esatte in cui la chiusura andrà realizzata. Infine, in una mirata area denominata MyAmbiente, il sistema permette di caricare una foto della propria abitazione nella quale inserire il portone piuttosto che la porta scelta. La configurazione si conclude dando anche la possibilità di scaricare il prodotto selezionato in un file in formato PDF che contiene una descrizione dettagliata della chiusura nonché un’immagine grafica della soluzione individuata.

77


LA PAROLA AI RIVENDITORI n

Ferramenta Orlandi

Aree a libero servizio? Sì, ma il focus è sulla vendita assistita Stefano Orlandi, esponente della terza generazione alla guida dello storico negozio di Torre del Lago Puccini è convinto che servizio e capacità di assistenza al cliente sono le uniche leve competitive che consentono alla ferramenta indipendente di rappresentare un’alternativa alla GDS Libero servizio sì, ma con giudizio. Gli spazi destinati

Lago (LU). In proposito, abbiamo raccolto le considerazioni

all’acquisto libero da parte della clientela rappresentano

del titolare, Stefano Orlandi.

delle aree cruciali per un negozio di ferramenta, ma non può e non deve mancare informazione, servizio ed assistenza da

Nel vostro punto vendita sono presenti aree e/o prodotti

parte del personale di vendita. È questo il fattore di successo

proposti a libero servizio?

che differenzia il dettagliante dalla GDS, di cui rischierebbe

Sì, nel nostro punto vendita abbiamo circa 700 metri quadri

di essere la brutta copia. È il caso di Orlandi Srl di Torre del

di area destinata a libero servizio. In pratica, lo spazio interno del negozio. A quali merceologie è destinato questo spazio? C’è un po’ di tutto, come avviene nella grande distribuzione. È dunque possibile trovare vernici, pennelli, stucchi e solventi, materiale elettrico, minuterie, articoli da giardinaggio ed elettroutensili. Quanto spazio è destinato per ogni famiglia di prodotto? La suddivisione avviene in modo equo tra tutte le merceologie presenti. Perché avete scelto tali merceologie da destinare a libero servizio? A parte il servizio chiavi, la nostra ferramenta è tutta a libero servizio. Abbiamo scelto tale politica per non far attendere il cliente. In questo modo l’acquirente chiede informazioni alla cassa e l’addetto lo manda nel reparto giusto che è contraddistinto da corsie numerate come avviene nella GDS. Queste aree variano nel corso dell’anno e/o della stagionalità dei prodotti? Sì. È soprattutto il caso delle stufe a combustibile e degli impianti di condizionamento, la cui disposizione cambia a seconda della stagione. Ciò favorisce l’acquisto di un prodotto da parte della clientela?

78


dalla cassa e tramite il codice a barre avviene il pagamento finale. Tale tecnica di vendita presenta caratteristiche opposte rispetto a quella personale perché c’è assenza di contatto tra cliente e negoziante. Ci sono alternative? A queste due tecniche affiancherei l’e-commerce. Disponiamo già di un portale Internet e basterebbe attivare tale modalità di vendita cosicché il consumatore può accedere ai cataloghi elettronici di articoli che possono essere ordinati direttamente on- line. Permetterebbe all’azienda di allargare il proprio mercato e di farsi conoscere in aree più lontane. Un’altra opportunità potrebbe essere quella di organizzare meglio l’allestimento della vetrina senza esagerare negli spostamenti di prodotti stagionali e/o nelle offerte promozionali. Per fidelizzare la clientela si può poi istituire una carta fedeltà che potrebbe garantire sconti e/o premi. Sarebbe utilissima per sapere ogni quanto tempo i clienti frequentano il punto vendita. A proposito, quali sono i clienti di riferimento? I due terzi circa sono privati ed abitanti di Torre del Lago e Nonostante la presenza di corsie numerate, il plus che il cliente trova nel negozio è il servizio di assistenza a 360°. Certo, inizialmente guidiamo il cliente nel reparto, ma se vi sono difficoltà nella scelta dell’articolo giusto e ci chiede aiuto, in tal caso noi offriamo tutte le informazioni del caso spiegandogli ogni particolare. Non abbandoniamo mai il nostro cliente. È questo che ci differenzia dalla GDS, noi diamo più supporto in materia tecnica all’acquirente.

delle zone limitrofe. La restante quota riguarda imprese edili e artigiani. Il cliente tipo è quindi localizzato nella frazione e grazie a promozioni e campagne pubblicitarie mirate stiamo cercando di conquistare fette di mercato più ampie in altre zone come Viareggio. Con quali concorrenti avete a che fare? I nostri concorrenti godono di vantaggi di posizione, sono ubicati in Viareggio, città con molti più abitanti rispetto a

Grazie a questa organizzazione degli spazi, quali sono le tecniche di vendita da voi adottate? Sono essenzialmente due, la vendita personale e quella self-service. La vendita personale riguarda i prodotti che richiedono consulenza e assistenza dell’esperto. La figura del venditore è determinante perché può influenzare le decisioni d’acquisto del cliente che il negoziante esercita sotto forma di consigli e inoltre crea un ambiente commerciale più familiare. Infatti molti clienti instaurano un rapporto di fiducia che contribuisce a consolidare la store loyalty. E quella self service come avviene? All’interno del negozio vi è una vasta gamma di articoli per il “Fai da te”. Il cliente è libero di circolare nel negozio prelevando direttamente dagli scaffali i prodotti, poi è guidato dai cartelli indicatori posti in alto che indicano il settore merceologico. Una volta scelto il prodotto, il cliente passa

79


LA PAROLA AI RIVENDITORI n Torre del Lago. Per esempio ci sono dei negozi che sono specializzati in vernici o in edilizia, quindi godono di una maggiore profondità di assortimento. Un potente concorrente in zona è Brico io, che possiede spazi più ampi per quanto riguarda il settore attrezzi e accessori per la casa e fai da te, offre prodotti con prezzi più stracciati poiché gode di economie di scala ed ha orari di apertura più lunghi anche il sabato pomeriggio e la domenica. Come siete posizionati dal punto di vista logistico? La localizzazione è urbana, nel centro del paese di Torre del Lago, sulla via Aurelia infatti, accessibile a tutti anche alle persone più anziane. Ha anche il vantaggio di essere vicino alla superstrada, quindi i camion che riforniscono le merci non devono entrare in strade strette dove è difficile transitare. Quali sono i vostri punti di forza? Sicuramente il vasto assortimento di articoli, in pratica in un unico negozio c’è quasi tutto l’occorrente per costruirsi una

80


casa. C’è anche un’ampia scelta per

privato che necessita di materiale

spazi espositivi sono organizzati per

quanto riguarda la qualità e il prezzo, ci

più economico e non professionale.

consentire al cliente un percorso chiaro

sono materiali di marche conosciute e

In secondo luogo, la disposizione

e che lo aiuta, con una presentazione

affermate per la clientela professionale

dei reparti in modo ordinato. Come

razionale delle diverse merceologie,

e marche più economiche per il cliente

spiegato

gli

nella ricerca e nella scelta dei prodotti.

ORLANDI SRL

apparati informatici. Nel 1995 il capannone venne ristrutturato con la divisione in due piani, il cambiamento dell’arredamento e l’aumento delle referenze. Nel 2009 entrano in azienda i due figli di Stefano, Samuele e Francesca.

qualità/prezzo, la presenza di marche conosciute ed economiche, layout ed organizzazione degli spazi espositivi. Sono numerosi i servizi offerti, come consegna a domicilio, consulenza, assistenza pre e post vendita e servizio di finanziamento.

Ubicazione

e storia.

E’ nato nel 1930 dall’imprenditore Attilio Orlandi, come impresa edile che effettuava lavori commissionati dallo Stato, ferrovie, scuole e privati. Nel dopoguerra venne affiancato dal figlio Arduino, che in qualità di geometra progettava ed eseguiva lavori di edilizia. Nacque così una piccola produzione di manufatti in cemento e solai e di vendita di materiali edili, materie plastiche ed idraulica. Negli anni ’60, accanto al capannone, venne costruito un cinema che chiuse dopo due decenni per il calo di presenze. Arduino, con il figlio Stefano, trasformò questa struttura in attività commerciale di ferramenta e fai da te. Nel 1985 Stefano migliorò l’attività con l’introduzione di

precedentemente,

Dimensioni

e caratteristiche. Ubicata nel centro di Torre del Lago, si estende su una superficie di 3 mila metri quadri ed occupa cinque addetti. I clienti sono professionisti e privati e modalità di servizio e pagamento sono personalizzati. La tipologia di dettaglio è il tradizionale non specializzato in cui viene privilegiata l’ampiezza dell’assortimento a scapito della profondità. I punti di forza sono il vasto assortimento (circa 10 mila referenze) e l’adeguatezza del rapporto

Orlandi Srl Via Aurelia, 97 55049 Torre Del Lago Puccini (LU) Tel. 0584341039 Fax 0584342371 Email info@orlandisrl.it Internet www.orlandisrl.it Facebook https://www.facebook.com/pg/orlandiferramenta/about/

81


MERCATO FERRAMENTA n

Punti vendita bricolage in Italia: le fonti di approvvigionamento I dati raccolti in questo articolo confermano che per i dettaglianti il grossista resta il riferimento a cui rivolgersi per acquistare i prodotti da mettere in vendita Dopo aver analizzato i dati dimensionali dei principali operatori del commercio di bricolage e ferramenta, è la volta di studiare le fonti di approvvigionamento. Ovvero si cerca di capire quali sono i principali fornitori e da dove provengono merci ed articoli offerti.

n Dati di sintesi Nel complesso, a livello nazionale, il 27% dei prodotti viene acquistato

DATI DI SINTESI

dai grossisti, il 65% direttamente dalle aziende ed il restante 7% da importazioni dirette e/o altre fonti di approvvigionamento. Da un’analisi a livello territoriale si evince che le quote di approvvigionamento dirette dalle aziende sono piÚ alte della media nazionale nelle regioni

Aziende

Altro

del sud e del nord-est. Le quote di centro e nord ovest sostengono

Ferramenta Rivenditori di giardinaggio

60 41

40 58

1

invece la media nazionale degli approvvigionamenti da grossisti. In

Garden center

20

70

10

queste aree territoriali sono anche alte le quote di fornitura da altre

Grossisti GDS

1 15

86 72

13 13

Aree territoriali Nord Ovest Nord Est Centro Sud

32 19 36 26

58 78 57 64

10 3 7 10

Media nazionale

27

65

7

fonti come le importazioni dirette. Per quanto riguarda i singoli canali commerciali, i grossisti si approvvigionano per l’86% dalle aziende, per il 13% da importazioni dirette ed un altro 1% da altri grossisti. La GDS si rifornisce per il 72% direttamente dalle aziende, per il 15% da grossisti e per il restante 13% da importazioni dirette. Nel caso dei dettaglianti prevalgono i grossisti (60%), mentre le forniture da aziende corrispondono al 40%.

82

Grossisti Canali di vendita


n L’analisi per operatore commerciale L’analisi per singolo canale commerciale evidenzia particolari

dirette, poiché in queste aree l’approvvigionamento da aziende

differenze a livello territoriale. Nel caso dei grossisti le quote di

è rispettivamente dell’84% e del 75%. Corrispondentemente,

fornitura diretta sono più elevate nelle aree territoriali del centro

le quote di fornitura da grossisti sono più basse (ovvero il

e del nord. In particolare, nel centro Italia l’approvvigionamento

10% e il 12% rispettivamente). È poi possibile rilevare che al

diretto dalle aziende ammonta al 90% ed il restante 10%

nord est la quota di fornitura da altre fonti è la più bassa di

proviene da importazioni dirette e/o altre fonti. Tale quota

tutte (6%), mentre al sud tale percentuale è più alta (13%).

è uguale a quella dei grossisti del nord ovest, fra i quali si

Pur se inferiore a quella degli operatori del nord ovest, dove

registra l’1% di forniture da altri grossisti e un 89% di forniture

gli approvvigionamenti da altre fonti ammontano al 25%. In

provenienti direttamente da aziende. Nel nord est la quota

quest’area territoriale si rileva che le forniture dirette ammontano

di approvvigionamento diretta da aziende ammonta all’87%,

al 59% e quelle da grossisti al 16%. Nelle regioni del centro,

mentre quella da altre fonti si aggira sull’11% e la fornitura da

infine, il 70% degli acquisti provengono direttamente dalle

altri grossisti vale il 2%. Al sud la quota di importazioni dirette

aziende, il 20% da grossisti ed il restante 10% da altre fonti. Nel

e/o da altre fonti è superiore alla media nazionale perché

caso dei dettaglianti il 60% degli acquisti vengono effettuati da

ammonta al 19%. Gli acquisti diretti ammontano al 79%

grossisti, l’altro 40% direttamente dalle aziende. Nord ovest e

mentre le forniture da altri grossisti è intorno al 2%. Per quanto

sud sostengono la media delle forniture da grossisti, poiché le

riguarda la GDS il 72% degli approvvigionamenti avviene

quote ammontano rispettivamente al 77% e al 65%. Nord est

direttamente dalle aziende, il 15% da grossisti ed il 13% da

e centro contribuiscono alla quota di forniture dirette, poiché

altre fonti. Nord est e sud sostengono le quote di forniture

in tal caso le quote valgono rispettivamente il 49% ed il 41%.

I FORNITORI DEI GROSSISTI (%)

GROSSISTI - FORNITORI

Aree geografiche Nord Ovest Nord Est Centro Sud Media Italia

Grossisti

Aziende

Altro

1 2 2 1

89 87 90 79 86

10 11 10 19 13

I FORNITORI DELLA GDS (%)

GDS - FORNITORI

Aree geografiche Nord Ovest Nord Est Centro Sud Media Italia

Grossisti

Aziende

Altro

16 10 20 12 15

59 84 70 75 72

25 6 10 13 13

IL DETTAGLIO DI FERRAMENTA

Aree geografiche Nord Ovest Nord Est Centro Sud Media Italia

Grossisti

Aziende

77 51 59 65 60

23 49 41 35 40

I FORNITORI DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA (%)

83


OSSERVATORIO PERMANENTE

Trentino - Alto Adige e Friuli - Venezia Giulia

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 85 pag. 86

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 88

I grossisti - Scenario di riferimento

pag. 92

- Schede grossisti

pag. 92

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

84

. pag. 92 pag. 95 . pag. 96 pag. 97


Scenario economico Dopo un triennio di crescita nel primo semestre del 2019 l’attività economica nella provincia di Trento ha rallentato in ragione del ridimensionamento della domanda estera e degli investimenti delle imprese. Anche l’economia della provincia di Bolzano - che ha registrato un dinamismo elevato fin dall’inizio del decennio - ha frenato, in connessione con le recenti difficoltà dell’economia tedesca. Il comparto industriale trentino ha risentito di una forte decelerazione delle vendite, sia sui mercati nazionali sia su quelli esteri; anche le imprese industriali altoatesine hanno segnato una minor crescita del fatturato, in parte compensata dalla lieve ripresa delle esportazioni. È proseguito il rafforzamento dell’attività del settore edile in Trentino; in Alto Adige, a un quinquennio di marcata espansione, ha fatto seguito una fase di crescita più moderata. In entrambe le province il terziario ha segnato una nuova espansione, seppur a ritmi lievemente inferiori a quelli dello scorso anno. Vi hanno contribuito il buon andamento dei consumi delle famiglie e la sostanziale stabilità delle presenze turistiche. La situazione reddituale delle imprese è ancora leggermente migliorata e le aziende si caratterizzano per un’elevata liquidità. In Trentino i piani di investimento, già contenuti nelle previsioni di inizio anno, sono stati rivisti al ribasso; in Alto Adige è invece proseguita, per il quarto

anno consecutivo, l’accumulazione di capitale. La dinamica degli investimenti del settore produttivo si è riflessa in un leggero calo dei prestiti bancari in Trentino – che ha interessato anche le aziende di maggiore dimensione – e in un ulteriore aumento dei crediti alle imprese dell’Alto Adige, soprattutto a favore di quelle medio-grandi; i prestiti alle aziende più piccole sono invece diminuiti sia in provincia di Bolzano sia, in misura più intensa, in quella di Trento. In entrambe le province le condizioni occupazionali sono ulteriormente migliorate. Il numero di lavoratori è cresciuto a ritmi superiori rispetto alla media nazionale; in regione le posizioni permanenti nel settore privato - in aumento già nel 2018 - hanno continuato a crescere per il forte incremento registrato dalle trasformazioni di contratti temporanei. Il tasso di disoccupazione è rimasto pressoché stabile e su livelli ampiamente inferiori alla media nazionale. Le dinamiche positive del mercato del lavoro si sono associate a un’ulteriore crescita dei consumi. Il credito erogato alle famiglie ha registrato una nuova espansione, interessando sia i mutui per l’acquisto di abitazioni sia il credito al consumo. Nel corso del 2019 in Friuli - Venezia Giulia è proseguito il rallentamento dell’attività economica, che ha interessato quasi tutti i settori produttivi. Per l’industria manifatturiera, al netto

della cantieristica, le vendite sul mercato interno ed estero si sono indebolite. Nella cantieristica, invece, è proseguito il ciclo espansivo e il portafoglio ordini ha continuato a crescere. Le esportazioni sono state frenate dalla flessione del comparto metallurgico, che ha risentito del calo della domanda da parte dell’industria tedesca. Vi è anche un diffuso rallentamento dell’attività nel comparto dei servizi. Nel settore turistico la crescita delle presenze ha rallentato. Nonostante l’aumento del traffico di container, nel primo semestre la movimentazione portuale complessiva è risultata in calo, risentendo negativamente dall’andamento degli scambi con la Turchia. La moderata crescita del settore delle costruzioni è proseguita anche nei primi mesi del 2019, favorita dall’edilizia pubblica e da una marcata crescita delle transazioni sul mercato immobiliare. In connessione con il complessivo indebolimento dell’attività economica in regione, nel primo semestre del 2019 la crescita degli occupati e delle forze di lavoro si è sostanzialmente interrotta. Il tasso di disoccupazione è però ulteriormente sceso. Tra i lavoratori dipendenti privati, il saldo positivo tra avviamenti e cessazioni è lievemente diminuito e ha riguardato tutte le forme contrattuali, compresa quella a tempo indeterminato. Nel primo semestre del 2019 i prestiti bancari alla clientela

AREE TERRITORIALI

PRINCIPALI TENDENZE EVOLUTIVE

Trentino - Alto Adige

Rallentamento dell’attività produttiva, Tenuta delle ragioni di scambio, Stabilità del comparto edile

Trento

Stazionarietà del comparto manifatturiero, Stabilità delle esportazioni, Tenuta dell’attività delle costruzioni

Bolzano

Calo del settore produttivo, Stazionarietà dell’export, Contrazione del settore edile

Friuli - Venezia Giulia

Calo dell’attività manifatturiera, Diminuzione delle esportazioni, Tenuta del mercato delle costruzioni

Gorizia

Difficoltà dello scenario manifatturiero, Scarsa tenuta del commercio interno

Pordenone

Calo dell’attività produttiva e dell’export, Stazionarietà della domanda interna

Trieste

Contrazione del settore manifatturiero, Stazionarietà delle vendite interne

Udine

Stabilità del comparto manifatturiero, Leggera contrazione del commercio interno

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

85


OSSERVATORIO PERMANENTE n Trentino A.A. e Friuli V.G residente in regione sono cresciuti grazie al positivo andamento di quelli alla cantieristica e dei finanziamenti alle famiglie consumatrici. Le erogazioni alle imprese sono invece calate per

quasi tutti gli altri settori produttivi. La qualità del credito è lievemente peggiorata per famiglie e imprese; il tasso di deterioramento rimane comunque inferiore a quello medio

Le istituzioni

è invece rimasto aperto. I vivai ad esempio hanno chiuso, ma poco dopo hanno potuto riaprire e così hanno potuto vendere i propri prodotti grazie alla fortunata stagione primaverile. Molti esercizi si sono adoperati per effettuare il servizio a domicilio. Per chi già lo svolgeva è stato gestito in modo ottimale ed efficace. Altri rivenditori hanno invece dovuto predisporre mezzi e procedure per allestire questo servizio. Le richieste sono state così numerose al punto che talvolta i rivenditori sono stati costretti a selezionare la clientela da servire. La situazione ha riguardato tutte le tipologie di rivenditori e quindi anche i negozi di bricolage e giardinaggio hanno avuto da fare grazie anche alle buone condizioni meteo dei due mesi primaverili interessati dal lockdown.

PAOLO ZANOLLI – PRESIDENTE GIOVANI IMPRENDITORI CONFCOMMERCIO TRENTINO Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Nella nostra provincia la configurazione del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e giardinaggio appare equilibrata. Sono presenti alcune insegne della GDS ed un numero di rivenditori adeguato alle esigenze della popolazione della provincia. Nel corso degli anni si assiste ad un mercato in crescita grazie ad un ampliamento degli assortimenti. Ai classici reparti di brico e garden si sono aggiunti nel tempo alcuni più specifici di articoli per la casa, il pet e il pellet. Tutti settori in crescita che consentono un’offerta articolata e differenziata. n

Che impatto ha avuto e come è stata gestita l’emergenza sanitaria da Covid-19 per questa rete commerciale? Inizialmente c’è stata un po’ di confusione. A causa della diversità dei codici ATECO in cui ricadono questi esercizi commerciali qualche rivenditore ha chiuso, qualcun altro n

86

Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Confcommercio Trentino è dotata di un ottimo servizio di formazione ed informazione destinato ai propri associati. La struttura organizzativa è trasversale e cura gli aspetti formativi ed informativi per i vari esercenti che vi fanno parte. Ad esempio, durante il periodo di lockdown in seguito all’emergenza coronavirus ha organizzato webinar sulle modalità di n

nazionale e basso nel confronto storico. In un contesto economico ancora incerto, la domanda di depositi bancari da parte dei risparmiatori ha continuato a crescere.

consegne a domicilio, che sono stati molto apprezzati. Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati? Possiamo sintetizzarli in tre punti essenziali. Innanzitutto l’attività sindacale, al fine di garantire la tutela dei lavoratori. In secondo luogo il confronto diretto con la politica, cui sottoporre le esigenze per lo sviluppo del commercio locale. In terzo luogo la formazione con convegni e seminari in aula e/o online. n

Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Certamente. Il servizio offerto da Confcommercio Trentino è trasversale per tutte le tipologie e le categorie di commercianti che vi fanno parte. n


FILIPPO MEROI – DIRIGENTE CONFCOMMERCIO UDINE, VICEPRESIDENTE CATT SRL DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Nel corso degli anni la numerosità ed il ruolo del negozio di prossimità si è assottigliato in seguito alla crisi economica, al potere crescente della GDO, che propone sempre più grandi superfici destinate al fai da te ed infine al commercio elettronico legato alle piattaforme internazionali. Il fenomeno riguarda soprattutto i centri ed i punti vendita classici di ferramenta, utensileria e bricolage. La situazione è differente per i rivenditori di giardinaggio, ancora ben presenti sul territorio. Questo è anche il caso dei consorzi agrari e dei garden center, che rivestono ancora un ruolo importante nel territorio. n

Che impatto ha avuto e come è stata gestita l’emergenza sanitaria da Covid-19 per questa rete commerciale? L’impatto c’è stato anche se in maniera differente a seconda della tipologia di esercizio commerciale. Nel caso degli esercenti di ferramenta, vernici, ricambi, ecc., il DPCM dell’11 marzo ha consentito loro di restare sempre aperti. I titolari di questi punti vendita hanno usufruito di questo periodo per effettuare un grosso investimento per il futuro della loro attività. Grazie all’apertura del punto vendita hanno potuto infatti acquisire segmenti di clientela che in seguito al lockdown n

non poteva spostarsi altrove. Sicché, dopo un decennio di continua difficoltà per la crescente presenza di GD e concorrenza di e-commerce, i rivenditori di ferramenta hanno così potuto riprendersi lo spazio perduto. I rivenditori di articoli floreali sono stati invece meno aperti e ciò ha comportato un danno enorme che può compromettere i risultati del 2020. I garden center, poi, sono stati chiusi e poi riaperti grazie a DPCM successivi e all’ordinanza della Regione all’inizio della stagione delle vendite di piantine da orto e ciò ha permesso loro di ripartire bene. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? La Regione Friuli Venezia Giulia consente agli operatori del terziario, commercio, turismo e servizi di usufruire tutti gli anni di bandi regionali per finanziare investimenti atti allo sviluppo delle loro attività. A causa del coronavirus la Regione ha ulteriormente emesso contributi a fondo perduto per le aziende chiuse. Fra queste, sono rientrati anche operatori che a causa dell’emergenza Covid-19 sono rimasti chiusi. n

Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati? La famiglia Confcommercio prevede numerosi servizi. In particolare, la nostra associazione ha due società controllate che seguono specifiche attività. La Terziaria Cat segue gli associati per la formazione obbligatoria, primo soccorso, HCCP, antincendio e corsi professionali, per vetrinisti, n

per i social, di lingua straniera e altri servizi. La SIU (Servizi Imprese Udine) offre consulenze per la contabilità, buste paga e redazione bilanci. Non mancano le aree marketing, sindacale e di accesso al credito. Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Certamente. Per fare in modo da diffondere il più possibile iniziative e le azioni della nostra associazione abbiamo a disposizione un database di tutti gli associati dei vari comparti che raggiungiamo costantemente con mail e newsletter mensili. In questo modo possiamo consigliare al meglio i rivenditori e gli esercenti supportandoli nello svolgere al meglio la propria attività. Per quanto riguarda specificatamente il bricolage ed il giardinaggio ci tengo a precisare che il Friuli Venezia Giulia è la regione con il più alto tasso di presenza per metro quadro della GD per abitante rispetto alla media nazionale. Per il rivenditore di ferramenta e giardinaggio ciò significa dover definire un rapporto più diretto con il consumatore in termini di offerta di articoli con il miglior rapporto qualità/prezzo, adeguato sviluppo aziendale ed un accurato servizio di assistenza e consulenza. Questi sono i veri punti di forza su cui i negozi di ferramenta e giardinaggio debbono fare leva per contrastare l’avvento di numerosi cambiamenti. Ciò che ci ha insegnato l’esperienza dei mesi di chiusura per l’emergenza coronavirus è che il negozio di prossimità ha ancora e sempre un ruolo determinante nel settore del commercio. n

87


OSSERVATORIO PERMANENTE n Trentino A.A. e Friuli V.G

LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Ericom Italia Srl È una grande realtà nella distribuzione di prodotti siliconici a marchio Dowsil e di sigillanti, schiume e macchinari a marchio ERI. Il gruppo è costituito dall’associazione di tre aziende che da anni operano nel settore. Può contare su 3 magazzini, agenti su tutto il territorio nazionale, tecnici specializzati, servizi di confezionamento e lavorazione sigillanti, 500 mila cartucce in stock a marchio Dowsil quale stock medio. Vanta inoltre un assortimento completo di prodotti e macchinari a marchio ERI contenenti materiali complementari al sigillante siliconico.

Hörmann Italia Srl Sul mercato dei componenti per l’edilizia il nome Hörmann è oggi sinonimo di porte, portoni, sistemi di chiusura ed automazioni. In questo settore, infatti, il gruppo Hörmann è il più grande produttore d’Europa. Un risultato importante, ottenuto grazie all’evolversi negli anni di un’azienda a conduzione familiare che ha fatto di innovazione, garanzia di qualità e vicinanza alle esigenze dei clienti i suoi principali obiettivi. Il gruppo Hörmann oggi è arrivato alla terza e quarta generazione, ed è diretto dal nipote e dai pronipoti del fondatore August Hörmann. I soci responsabili personalmente sono Thomas J. Hörmann, Martin J. Hörmann e Christoph Hörmann.

Porte • Portoni • Sistemi di chiusura

88

Ragione sociale

Ericom Italia Srl

Località

Mezzocorona (TN)

Anno di fondazione

2001

Addetti (unità)

6

Superficie (mq)

600

Fatturato (Mn. €)

4,2

Settore di riferimento

Commercio

Tipologia di prodotti

Sigillanti siliconici e schiume poliuretaniche

Organizzazione commerciale e distrib.

Vendita diretta con agenti – Distributori a seconda della regione

Canali di vendita

Ferramenta, distributori, utilizzatori

Telefono

0461600516

Sito Internet

www.ericomitalia.com

Facebook

-

Indirizzo email aziendale

info@ericomitalia.com

E-commerce

No

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Hörmann Italia Srl

Località

Lavis (TN)

Anno di fondazione

1990

Addetti (unità)

46

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

1,3

Settore di riferimento

Commercio all’ingrosso di altri materiali da costruzione

Tipologia di prodotti

Porte, Portoni, Sistemi di chiusura, Controllo Accessi

Organizzazione commerciale e distrib.

Filiali, Agenti, Concessionari

Canali di vendita

Rivendite

Telefono

0461244444

Sito Internet

www.hormann.it

Facebook

Hormann Italia

Indirizzo email aziendale

info@hormann.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -


Kusch Snc È un’azienda con sede nelle Dolomiti di Brenta che progetta, produce e commercializza attrezzature specifiche per affrontare l’inverno in montagna. La gamma d’offerta comprende pale per neve in alluminio, acciaio, plastica e legno, manici per tutti i tipi di utensili da lavoro, guanti e calzature tecniche invernali e forestali, sistemi di deposito sci e scarponi. Produzione a magazzino per forniture sono sempre immediate a rivendite di ferramenta. Produce anche attrezzature con brand del cliente secondo esigenze specifiche.

Oekotherm - stufe, camini, design snc Tecnica, qualità, design. Sono queste le parole chiave che accomunano i prodotti commercializzati dalla Oekotherm. L’azienda, con sede a Bressanone in Alto Adige, da quasi 40 anni opera nel settore del riscaldamento domestico come importatore di stufe e camini, che si differenziano per il loro design moderno dalle linee pulite ed essenziali e per l’eccezionale tecnica di combustione che garantisce minime emissioni ed elevati gradi di rendimento. Tutti fattori che in questo settore si stanno rivelando sempre più determinanti per il futuro. La gamma Oekotherm è completa e comprende i marchi europei più prestigiosi del settore: stufe design a legna multipremiate e firmate da designer rinomati (linea skantherm), stufe in maiolica, termostufe, stufe in pietra ollare (linea Oranier), caminetti moderni ed inserti da incasso, tra cui i camini a legna più stretti del mercato (linea Stovax), caminetti a gas e la gamma più completa di caminetti elettrici (linea Gazco), camini a bioetanolo (linea Cocoon Fires), bruciatori a bioetanolo (linea Icon Fires), accessori da camino (linea Dimensione Fuoco), complimenti d’arredo e mobili outdoor (linea Conmoto).

Ragione sociale

Kusch Snc

Località

Predaia (TN)

Anno di fondazione

1987

Addetti (unità)

11

Superficie (mq)

900

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Ferramenta

Tipologia di prodotti

Pale per neve, manici utensili, sistemi deposito sci

Organizzazione commerciale e distrib.

Rivenditori

Canali di vendita

Rivendite di ferramenta

Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale

0463536185 www.kusch.it info@kusch.it

E-commerce

www.kusch.it

Fatturato e-commerce

20%

Ragione sociale

Oekotherm – stufe, camini, design snc

Località

Bressanone (BZ)

Anno di fondazione

1981

Addetti (unità)

n.d.

Superficie (mq)

n.d.

Fatturato (Mn. €)

n.d

Settore di riferimento

Commercio all’ingrosso

Tipologia di prodotti

Stufe e caminetti a legna, gas, bioetanolo ed elettrici; accessori per caminetti

Organizzazione commerciale e distrib.

Rivenditori, concessionari ed agenti

Canali di vendita

Rivendite tradizionali e/o moderne, B2B

Telefono

0472802090

Sito Internet

www.oekotherm.it

Facebook

Oekotherm

Indirizzo email aziendale

info@oekotherm.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

89


OSSERVATORIO PERMANENTE n Trentino A.A. e Friuli V.G Rotho Blaas Srl È specializzata nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni ad elevato contenuto tecnologico per l’edilizia in legno. Da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni per il miglioramento del settore, rappresenta una delle principali realtà a livello mondiale nello sviluppo di prodotti e servizi dedicati alla carpenteria in legno, e continua ad esportare knowhow in tutto il mondo. Sviluppa prodotti e servizi dedicati ai professionisti dell’edilizia: carpentieri, ingegneri, architetti e installatori di sistemi anticaduta. Inoltre, la gamma di prodotti a marchio HOLZ TECHNIC soddisfa tutte le esigenze dei rivenditori di materiale edile. Oltre ad una gamma prodotti completa, HOLZ TECHNIC fornisce al tuo punto vendita espositori, supporti di comunicazione in-store e merchandising.

Scherer Srl - centrale Scherer Group

Ragione sociale

Rotho Blaas Srl

Località

Bolzano

Anno di fondazione

1991

Addetti (unità)

-

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Edilizia in legno

Tipologia di prodotti

Ferramenta, materiali per l’isolamento all’aria, all’acqua e al rumore

Organizzazione commerciale e distrib.

Rivenditori, agenti

Canali di vendita Telefono

Rivendite edili 0471818400

Sito Internet

www.holztechnic.it

Facebook

Holztechnic

Indirizzo email aziendale

info@rothoblaas.com

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

Ragione sociale

È specializzata nella lavorazione e produzione di articoli in plastica. Località Grazie alla gestione di un moderno parco macchine trasforma Anno di fondazione resine plastiche di qualità in prodotti destinati ai più svariati settori Addetti (unità) di applicazione. Pianificazione precisa, azioni coerenti e controllo Superficie (mq) qualità sono sempre le linee guida. L’operato è sempre rispettoso nei confronti dei collaboratori, dei partner e dell’ambiente. La mission Fatturato (Mn. €) è crescere nel cambiamento del mercato, per essere sempre Settore di riferimento competitivi e possibilmente sempre più avanti. La gamma di prodotti comprende sistemi per la logistica e l’arredamento, articoli per la sicurezza sul lavoro, per casa e giardino, prodotti di artigianato e Tipologia di prodotti hobbistica, articoli per neonati e bebè, nonché espositori pubblicitari.

90

Scherer Srl – centrale Scherer Group Termeno s.s.d.v. (BZ) 1982 Ca. 400 nel gruppo n.d. Produzione di articoli in plastica Articoli DIY, cassette in plastica, articoli tecnici in plastica, articoli per l’arredamento di officine e magazzini

Organizzazione commerciale e distributiva

Rivenditori, consociate in DE-CH-IT, agenti

Canali di vendita

Rivenditori, b2b

Telefono

0471860727

Sito Internet

www.scherer-group.com www.scherer.it www.tood.it

Facebook

-

Indirizzo email aziendale

info@scherer.it

E-commerce

No

Fatturato e-commerce

-


Unifix SWG Srl È una delle protagoniste nel mondo della ferramenta specializzata, delle rivendite di edilizia, delle carpenterie legno, della grande distribuzione, del settore elettrico ed ITS. Grazie alla continua ricerca di soluzioni innovative, all’attenzione alla qualità dei propri prodotti e ad una rete di vendita professionale e capillare sull’intero territorio nazionale, è attenta a ricevere e rispondere alle esigenze dei propri partner commerciali. Si propone al mercato con un ruolo di multispecialista con le sue cinque gamme principali (viteria, fissaggio, carpenteria legno, prodotti chimici, taglio e misurazione) che tengono conto sia delle esigenze della clientela in fatto di assortimento, che delle diverse necessità di ogni singolo canale distributivo. La proposta è modulata per rispondere alla domanda della rivendita, sia per l’acquirente professionale che privato, con confezioni adeguate ad ogni esigenza. La costante attenzione alla qualità, al packaging e all’esposizione sono un tratto distintivo della loro offerta di prodotto. La gestione dell’assortimento, così come le spedizioni merce, sono interamente gestiti da Unifix con la stessa puntualità e garanzia di servizio che da sempre li contraddistingue.

Ragione sociale

Unifix SWG Srl

Località

Terlano (BZ)

Anno di fondazione

1980

Addetti (unità)

120

Superficie (mq)

11.000

Fatturato (Mn. €)

21,1

Settore di riferimento

Ferramenta, edilizia, legnami, Elettrico e ITS

Tipologia di prodotti

Commercio all’ingrosso prodotti fissaggio e prodotti chimici

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti, distributori

Canali di vendita

Rivendite tradizionali, B2B

Telefono

0471-545200

Sito Internet

www.unifix.it

Facebook

Unifix SWG

Indirizzo email aziendale

info@unifix.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

91


OSSERVATORIO PERMANENTE n Trentino A.A. e Friuli V.G

I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO In Friuli – Venezia Giulia i grossisti attivi sono 2. In Trentino – Alto Adige i grossisti presenti sono 4.

Imprese

Email generale

Sito Internet

Tardivello G. & c. Srl

info@tardivello.com

www.tardivello.com

Utensilviteria Srl

amministrazione@utensilviteria.it

www.utensilviteria.it

Ferramenta Gionta

info@ferramentagionta.it

-

Franzinelli Vigilio Srl

info@franzinelli.com

www.franzinelli.com

P. Grohe SpA

info@groheshop.com

www.groheshop.com

VBH Italia Srl

info@vbh.it

www.vbh.it

Friuli - Venezia Giulia

Trentino - Alto Adige

Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Nel 2019 in Trentino - Alto Adige gli esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati negli articoli per il fai da te sono 405. Rispetto al 2018 si assiste ad una riduzione del 5,4% del numero dei punti vendita. Negli ultimi cinque anni il ridimensionamento di questa rete di esercenti avviene al ritmo annuo del 2,2%. Contribuisce maggiormente a questa contrazione il calo dei negozi di ferramenta, che

rappresentano più della metà dei rivenditori. Fra gli altri hanno un certo peso i rivenditori di materiali da costruzione, per i quali si assiste ad un’incerta stabilità, mentre nel caso dei rivenditori di macchine ed attrezzature agricole e da giardino si registra un recupero. L’analisi a livello provinciale evidenzia che negli ultimi due anni la riduzione dei punti vendita è comune sia nella provincia di Trento che in quella di Bolzano.

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2015 al 2019 var. % Categorie di prodotto Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio Totale Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

92

2015 254

2016

2017

252

251

2018 239

2019

var. m a

2019/2018

2019/2015

220

-7,9

-3,5

15

15

16

17

14

-17,6

-1,7

108

102

99

102

102

-

-1,4

65

72

75

70

69

-1,4

1,5

442

441

441

428

405

-5,4

-2,2


Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2018 e 2019 2018 Province / Categorie di prodotto

BZ

TN

Totale

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

79

160

239

Articoli igienico-sanitari

5

12

17

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

34

68

102

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

25

45

70

Totale

143

285

428 2019

Province / Categorie di prodotto

BZ

TN

Totale

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

74

146

220

Articoli igienico-sanitari

5

9

14

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

33

69

102

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

26

43

69

Totale

138

267

405

Var. % 2019/2018 Province / Categorie di prodotto

BZ

TN

Totale

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

-6,3

-8,8

-7,9

Articoli igienico-sanitari

-

-25,0

-17,6

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

-2,9

1,5

-

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

4,0

-4,4

-1,4

Totale

-3,5

-6,3

-5,4

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Nel 2019 in Friuli – Venezia Giulia il numero degli esercizi al dettaglio specializzati nella vendita di articoli per il fai da te è di 536 unità. Rispetto al 2018 si registra un calo del 4,1% con una contrazione media annua nell’arco dell’ultimo quinquennio intorno al 2,6%. Contribuisce a tale ridimensionamento il commercio di articoli di ferramenta,

che rappresenta circa la metà della consistenza di tale rete. È anche sensibile il calo dei rivenditori di macchine ed attrezzature agricole e da giardino e dei punti vendita di materiali da costruzione. Negli ultimi due anni la diminuzione più significativa dei rivenditori avviene soprattutto in provincia di Trieste. Seguono Pordenone, Gorizia e Udine.

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2015 al 2019 var. % Categorie di prodotto Non specificato

2015

2016

2017

2018

2019

var. m a

2019/2018

2019/2015

7

5

4

4

4

-

-13,1

286

285

270

258

247

-4,3

-3,6

22

22

20

20

19

-5,0

-3,6

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

144

145

138

142

139

-2,1

-0,9

Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio

137

139

139

135

127

-5,9

-1,9

Totale

596

596

571

559

536

-4,1

-2,6

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

93


OSSERVATORIO PERMANENTE n Trentino A.A. e Friuli V.G Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2018 e 2019 2018 Province / Categorie di prodotto

GO

PN

TS

UD

Totale

Non specificato

-

1

-

3

4

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

32

55

56

115

258

Articoli igienico-sanitari

5

4

6

5

20

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

15

28

29

70

142

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

13

39

18

65

135

Totale

65

127

109

258

559

2019 Province / Categorie di prodotto

GO

PN

TS

UD

Totale

Non specificato

-

1

-

3

4

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

32

54

51

110

247

Articoli igienico-sanitari

4

3

7

5

19

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

15

25

26

73

139

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

12

38

16

61

127

Totale

63

121

100

252

536

Var. % 2019/2018 Province / Categorie di prodotto

GO

PN

UD

Totale

Non specificato

-

-

-

-

-

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

-

-1,8

-8,9

-4,3

-4,3

-20,0

-25,0

16,7

-

-5,0

-

-10,7

-10,3

4,3

-2,1

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

-7,7

-2,6

-11,1

-6,2

-5,9

Totale

-3,1

-4,7

-8,3

-2,3

-4,1

Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

94

TS


FERRAMENTA GOI LUIGI

OSSANNA LUIGI FERRAMENTA

Denominazione attività

Ferramenta Goi Luigi & C. Snc

Località Facebook Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato 2019

Fagagna (UD) Ferramenta Goi Luigi 1.250 4 1982 Leggero rialzo

Denominazione attività Località Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce Tendenza fatturato

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (vendite online)

La tendenza nel 2019

Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

= + =

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

MEROI DI MEROI FILIPPO

=

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Un po’ pessimista, anche se durante l’emergenza sanitaria abbiamo lavorato bene. Sul futuro del settore pesa la tendenza dello scenario macroeconomico.

Denominazione attività

Meroi di Meroi Filippo

Località Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato 2019

Buttrio (UD) www.meroibuttrio.com Meroi di Meroi Filippo info@meroibuttrio.com 450 2 1952 Stabile

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (antinfortunistica)

Ossanna Luigi Ferramenta Cles (TN) www.ferramentaossanna.it Ferramenta Luigi Ossanna info@luigiossanna.it 470 5 1800 No Aumento

La tendenza nel 2019

+

+ +

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Grazie alla specializzazione nelle tipologie di prodotto trattate

La tendenza nel 2019 Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? + Trend del settore Trend della Sua attività =

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Fra gli articoli di ferramenta si sconta il calo dell’utensileria elettrica. Nel giardinaggio la crescita è dovuta al maggior interesse nella cura del verde. Il fenomeno riguarda sia la vendita di macchine che di utensileria manuale.

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? L’esperienza dell’emergenza coronavirus ci fa vedere il futuro in modo un po’ problematico.

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista. La ricerca della soddisfazione del cliente è un obiettivo lungimirante. Ci blocca però ancora la crescente burocrazia e l’aumento della tassazione. Nei periodi difficili sarebbe il caso che le attività commerciali possano usufruire di contributi a fondo perduto per garantirne l’apertura.

95


OSSERVATORIO PERMANENTE n Trentino A.A. e Friuli V.G

LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Trentino - Alto Adige sono attivi 19 punti vendita facenti capo a 4 insegne/gruppi della GDS. Il maggior numero di punti vendita è ubicato in provincia di Trento. Eurobrico, presente in questa regione con 10 punti vendita, fa parte di Bricolife. Il gruppo Adeo è presente in questa regione con il brand Bricocenter cui fanno capo 2 punti vendita. Il gruppo tedesco Obi è presente con 5 punti vendita. Fdt è presente con 1 punto vendita.

Insegne / Province

BZ

TN

Tot

Bricocenter

1

1

2

Eurobrico

1

10

11

Fdt

1

-

1

Obi

4

1

5

Totale

7

12

19

Dati riferiti a maggio 2020

In Friuli - Venezia Giulia sono attivi 22 punti vendita facenti capo a 10 insegne e 7 gruppi della GDS. Il maggior numero di punti vendita è concentrato nella provincia di Udine. Seguono, nell’ordine, Pordenone, Trieste e Gorizia. Il gruppo Bricofer è presente in questa regione con 9 punti vendita, di cui 6 a

proprio brand, 2 Ottimax ed 1 Self. Il gruppo Adeo è presente con 4 punti vendita, di cui 3 Bricocenter ed 1 Leroy Merlin. Ad Evoluzione Brico fanno capo 3 punti vendita. A Brico ok e Obi fanno capo rispettivamente 2 punti vendita. A Brico io ed Eurobrico fanno capo rispettivamente 1 punto vendita.

Insegne / Province

GO

PN

TS

UD

Tot

Brico io

-

-

-

1

1

Brico Ok

-

-

-

2

2

Bricocenter

1

-

1

1

3

Bricofer

-

2

1

3

6

Eurobrico

-

-

-

1

1

Evoluzione brico

-

1

-

2

3

Leroy Merlin

-

-

-

1

1

Obi

-

-

1

1

2

Ottimax

1

-

-

1

2

Self

-

1

-

-

1

Totale

2

4

3

13

22

Dati riferiti a maggio 2020

96


BRICO OK TOLMEZZO Insegna

Brico Ok

Denominazione attività

Stratus Srl

Anno di fondazione

2018

Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico Ok Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2018 Località

Tolmezzo (UD)

Telefono

0433590057

Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale

www.bricook.it No tolmezzo@bricook.it

Superficie (mq)

Circa 700

Addetti (unità)

4

E-commerce

No

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

-

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

+5% +5% +10% +15% +5% +10% +5% +5%

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

97


OSSERVATORIO PERMANENTE n Trentino A.A. e Friuli V.G MECSTORE Insegna

Mecstore

Denominazione sociale

Magazzini edili consorziati srl

Anno di fondazione

1994

Gruppo di appartenenza e/o riferimento San Vito al Tagliamento (PN) Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 0434840821 Località

www.mecstore.it

Telefono

@GruppoMECstore

Sito Internet

info@mecstore.it

Facebook

16.000

Indirizzo email aziendale

10

Superficie (mq)

No

Addetti (unità)

-

E-commerce

No

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

La tendenza nel 2019

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

= = = = = = = =

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Né pessimista, né ottimista.

98




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.