
13 minute read
News
Marcello Mereu seleziona X2 Fabrics&leather e W1 Quick Detailer Della linea innovacar Di Fra-ber
Il noto detailer nel mondo automotive ha selezionato questi due prodotti della linea Detailing Innovacar by Fra-Ber per creare una combo perfetta per tutti gli amanti della cura dell’auto in collaborazione con Garage Italia Customs, famoso hub delle auto fondato da Lapo Elkann, situato nella storica stazione di servizio Agip in Piazzale Accursio, a Milano. L’idea di Marcello Mereu e Garage Italia è stata quella di selezionare, tra i prodotti e gli accessori già in uso nel centro Haute Detailing, quelli che meglio potessero aiutare gli appassionati della cura delle auto nelle loro imprese di pulizia e manutenzione creando così il kit necessario per la pulizia, chiamato “Kit For Lovers”. Dei due prodotti Innovaacar scelti X2 Fabrics&Leather è un pulitore multiuso adatto alla pulizia degli interni auto (sedili in pelle, parti in tessuto, interni in alcantara ecc…) mentre W1 Quick Detailer è un pulitore protettivo e lucidante rapido per gli esterni (carrozzeria, dettagli in plastica, alluminio…). Si tratta di due referenze dalle caratteristiche uniche, ma estremamente semplici da usare e indispensabili per una pulizia ordinaria del proprio veicolo. Il lancio è avvenuto questa primavera (2021) e il kit è adesso disponibile sul sito di Garage Italia. Oltre al kit completo, è possibile eventualmente acquistare anche solo i prodotti Innovacar X2 Fabrics&Leather e W1 Quick Detailer. Marcello Mereu e Garage Italia inoltre hanno effettuato un placement molto interessante inviando il kit a numerosi influencer e appassionati di car e life style che hanno condiviso i contenuti sui loro canali social utilizzando l’hashtag #kitforlovers.
Advertisement
bigMat Dà il benvenuto a Due nuovi soci caMpani
Si tratta di BigMat Edilizia Di Leone Srl e BigMat Barbella New Generation. Edilizia Di Leone Srl, che da oltre 60 anni è un punto di riferimento per l’edilizia nella provincia di Benevento. È un’azienda a conduzione famigliare, giunta oggi alla terza generazione, che ha iniziato la propria attività negli anni ’60. Due i punti vendita, quello di San Lorenzello con oltre 3.900 mq in totale e il deposito a Guardia Sanframondi di quasi 1.000 mq totali, nei quali sono impiegate in totale 12 persone che si occupano di consulenza pre e post-vendita e di progettazione. Lo staff supporta il pubblico di architetti e ingegneri, le imprese, gli artigiani e anche i privati in ogni scelta, innescando un confronto sinergico dalla progettazione alla posa in opera. Un ufficio tecnico qualificato si dedica allo studio, allo sviluppo e alla realizzazione dei progetti di ristrutturazione e costruzione. BigMat Barbella New Generation vanta una storia di oltre quarant’anni anche se sono “giovani di nome e di fatto” i quattro titolari attualmente alla guida. La rivendita edile apre le sue porte negli anni ’60 con Giovanni Barbella, nonno del Giovanni che oggi la gestisce insieme agli altri 3 soci. I due negozi a Castellammare di Stabia, la rivendita edile di circa 1.500 mq e lo showroom di altri 1.000 mq, si rivolgono rispettivamente a imprese e artigiani così come ad architetti e privati. È in programma nei mesi estivi il trasferimento della rivendita edile in uno spazio da 6mila mq dedicati all’edilizia tradizionale con una sezione ferramenta e un’area colore, ma anche 600 mq dedicati alle finiture e uno spazio per avviare un progetto di e-commerce.




si precisa che….
CONTRARIAMENTE A QUANTO INDICATO, LA FOTO PUBBLICATA A PAG 34 DEL NUMERO DI MAGGIO SI RIFERISCE A LUCA GILARDI DIRETTORE COMMERCIALE MAKITA ITALIA. LA RIPUBBLICHIAMO SCUSANDOCI CON I LETTORI E CON L’INTERESSATO.
LA REDAZIONE
copenaghen 8-10 giugno 2022: ecco le nuove Date per il global Diy suMMit
Con un comunicato emesso lo scorso 8 giugno Reinhard Wolff, presidente Hima e Sergio Giroldi, Presidente Edra/ Ghin hanno ufficializzato la decisione di posticipare al 2022 l’8° Global Diy Summit, nella convinzione che per allora saranno superati gli effetti della pandemia. I due presidenti informano anche che, nel frattempo continueranno ad essere disponibili i servizi del Global DIY-Network, lanciato nell’ottobre 2020 e annunciano una nuova iniziativa che si svolgerà il 9 e il 10 settembre di quest’anno. Si tratta del 1° Virtual DIY-Summit che, come si legge nel comunicato, “ offrirà l’opportunità a tutte le parti interessate del settore fai da te e del bricolage di riunirsi virtualmente, condividere le proprie azioni e risposte al Covid-19 e di cominciare a guardare al 2022”. Il programma dell’evento prevede Keynote con interventi di alcuni importanti esponenti dell’industria, seminari e numerose opportunità di networking. 1° Virtual DIY-Summit verrà offerto come servizio gratuito ai delegati iscritti all’8° Global DIY-Summit e al Global DIY-Network.

Il 10 maggio scorso è stato sottoscritto il nuovo Accordo di programma sul Trattamento adeguato dei RAEE tra Assofermet e il Centro di Coordinamento RAEE, ASSORAEE, Assorecuperi, le associazioni che rappresentano le aziende che gestiscono gli impianti di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) a livello nazionale. Il documento, firmato dalle parti ai sensi dell’art. 33 comma 5 lettera g) del Decreto Legislativo 49/2014, rappresenta un aggiornamento del documento sottoscritto nel 2016 con lo scopo di assicurare adeguati ed omogenei livelli di trattamento e qualificazione delle aziende del settore del trattamento dei RAEE domestici, tramite l’accreditamento delle stesse aziende presso il Centro di Coordinamento RAEE, sulla base di uno specifico audit condotto da verificatori terzi. Il nuovo Accordo è stato elaborato tenendo conto delle esperienze maturate nella sua gestione negli ultimi quattro anni per consentirne un’applicazione più dinamica oltre che permettere alla filiera un miglioramento complessivo della qualità del trattamento dei RAEE domestici. In particolare, il documento si è focalizzato sulla riformulazione e innovazione di cinque ambiti specifici: verifiche, certificazione, controlli. Mercato e durata della certificazione. L’entrata in vigore del nuovo Accordo è prevista 30 giorni dalla pubblicazione dei documenti tecnici che accompagnano l’Accordo. Il testo del nuovo accordo è disponibile al link http://bit.ly/AccordoTrattamento21

pietro gereMia, nuovo presiDente e aD Di san Marco group
Nel corso dell’ultimo Consiglio di Amministrazione, Pietro Geremia è stato nominato Presidente e Amministratore Delegato di San Marco Group. Subentra al padre Federico, che rimane consigliere e Presidente Onorario. Nell’affrontare questa nuova sfida, è affiancato dalle sorelle Mariluce, Vice Presidente e responsabile risorse umane e Marta, che è stata nominata Vice Presidente e Chief Financial Officer. Pietro Geremia, esponente della quarta generazione alla guida dell’azienda, ha conseguito con lode la Laurea in Economia Aziendale e Management all’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano, per poi completare la sua formazione dirigenziale e accademica presso l’HK University of Science & Technology di Hong Kong, la Cranfield School of Management in Inghilterra e l’INSEAD in Francia; successivamente ha intrapreso un’importante esperienza professionale in India nel dipartimento marketing & sales di Asian Paints, azienda di vernici leader che detiene il 65% della quota di mercato indiano. Ha deciso quindi di entrare in San Marco Group nove anni fa, prima come marketing manager, poi passando alla direzione commerciale fino a rivestire negli ultimi quattro anni il ruolo di Vice Presidente e Direttore commerciale di Gruppo (carica, quest’ultima, che continuerà a ricoprire ad interim fino alla nomina di un sostituto).




KNIPEX Quality – Made in Germany
Assortimento di ampliamento Elettro 2
Dotato di dieci utensili KNIPEX, un totale di 13 utensili di marca, alcuni testati VDE secondo la norma DIN EN 60900 Questo set di ampliamento equipaggia il commercio dell‘elettrico per quasi tutti i lavori quotidiani. Il set comprende l‘attrezzo spelafili universale KNIPEX ErgoStrip®, la chiave per armadi elettrici KNIPEX TwinKey®, le pinze per tubi e dadi KNIPEX Cobra® e molti altri utili strumenti Include: 00 11 01; 95 16 165; 98 25 01 SLS; 98 25 02 SLS; 12 62 180; 16 95 01 SB; 74 06 200; 78 06 125; 97 78 180; 26 26 200; 87 01 180
Per maggiori informazioni sulla gamma KNIPEX, si prega di contattare: Fabio Scollo | 366.6858385 | f.scollo@knipex.com
Con i suoi due brand Viero e Settef Cromology Italia è il partner ufficiale di Casa Platform a Venezia in programma da sabato 22 maggio fino al 22 agosto presso la Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia. Durante questi tre mesi all’interno di questa location così prestigiosa avranno luogo in contemporanea 2 mostre tematiche con il coinvolgimento in totale di 140 studi di architettura. La prima dal titolo “Best Italian Interior Design Selection” propone una panoramica sulla progettazione degli interni ad opera di autori italiani, senza limitazione geografica e di tipologia (residenziale, ospitalità, retail, etc). La seconda dal tema “Best International Houses” è invece una panoramica sui luoghi dell’abitare nel mondo attraverso la selezione di 70 progetti scelti da un comitato scientifico, sulla base di candidature arrivate da tutto il mondo. Per ciascuna delle mostre verrà pubblicato un volume dedicato di raccolta dei progetti e un Catalogo Generale di Casa Platform Venezia dedicato interamente alle iniziative culturali in programma e alle aziende partner dell’evento.

sMart hoMe in italia: a che punto siaMo?

Una fotografia dell’andamento del mercato Smart Home in Italia si trova nello studio redatto da Netatmo in occasione del suo decimo anniversario. Tra aprile e maggio scorsi, l’azienda che dal 2018 fa parte del Gruppo Legrand, ha condotto in collaborazione con la società di ricerche di mercato Dynata, un’indagine su un campione rappresentativo di oltre 1.000 persone con un’età compresa tra i 25 e i 55 anni dalla quale emergono dati molto interessanti. Dalla ricerca è emerso che il 64% degli italiani tra i 25 e i 55 anni ha in casa un dispositivo intelligente, con una prevalenza della componente maschile (69%) rispetto a quella femminile (59%). Mentre solo il 4% non sa cosa siano i prodotti per la smart home. Il 77% del campione ha dichiarato l’intenzione di comprare nel 2021 un nuovo prodotto smart, tra questi quasi un terzo è interessato all’acquisto di un elettrodomestico intelligente e ad un prodotto per l’illuminazione (il sondaggio ha rilevato l’interesse soprattutto da parte degli uomini tra i 25 e i 34 anni). Si conferma anche la tendenza verso soluzioni per la sicurezza (24%), per la qualità d’aria (23%) e per il riscaldamento (20%). I benefici che offrono i dispositivi intelligenti sono sicuramente numerosi, ma c’è ancora chi è restio all’acquisto di queste soluzioni. Il 36% afferma di non aver bisogno di prodotti smart. Il 40% dichiara che uno dei principali deterrenti riguarda il costo, mentre circa un quarto degli intervistati non sceglie prodotti smart perché preoccupato per la propria privacy e perché teme che i propri dati personali possano essere violati da attacchi informatici. Solo il 6% è frenato da un problema legato all’installazione.

Gruppo Boero annuncia il sostegno al progetto “Oceano e Clima” promosso da Worldrise Onlus nell’ambito della Campagna 30x30 che si pone l’obiettivo di facilitare la protezione di almeno il 30% dei nostri mari entro il 2030 per garantirne funzionalità e produttività. Per farlo ha deciso di portare il mare in diverse città italiane realizzando 10 murales a tema marino (1 per ciascuna) per i quali Gruppo Boero si è impegnato a fornire prodotti vernicianti tecnologicamente avanzati. L’azienda ha, infatti, messo a disposizione il prodotto Magnum Satinato, uno smalto ecocompatibile all’acqua a base di polimeri acrilici A.P.E.O. FREE che presenta emissioni di V.O.C. ridotte, tanto da aver conseguito la classificazione IAQ A+ che si aggiunge alla certificazione EPD® che contraddistingue ogni prodotto Boero. Questa collaborazione si inserisce nell’ambito di una visione strategica fortemente orientata all’innovazione sostenibile e alla responsabilità sociale che da sempre caratterizza Gruppo Boero. L’attenzione al ridotto impatto ambientale riguarda, infatti, sia i prodotti sia i processi, coinvolgendo le diverse fasi del ciclo produttivo e distributivo. Inoltre, il Gruppo, ad inizio 2019, ha avviato il progetto denominato #sceglisostenibile che nella sua prima fase si è focalizzato sull’eliminazione della plastica monouso all’interno delle sue sedi e l’adozione di scelte maggiormente ecologiche nella vita quotidiana dell’ufficio.


sebagroup.eu - seba@seba.it





Novità Espositiva WorkWear Novità Espositiva WorkWear
SEBA SEBA
466SG - 464SG:
T-Shirt girocollo bicolore 100% cotone. Peso gr. 150/m2 circa Polo bicolore 100% cotone. Peso gr. 200/m2 circa
Certificazione: CE Cat.1
146SG:
Bermuda in Cotone ed Elastam. Rinforzo in Canvas su cavallo. Tasche Laterali.
Certificazione: CE Cat.1
461SG:
Pantalone in Cotone e Elastam. Rinforzo in Canvas su ginocchia e cavallo. Particolari riflettenti per la visione notturna. Modello Gamba Slim.
Certificazione: CE - Cat.1
TOP SELLER
G&B FISSAGGI

TASSELLO BI-MATERIALE BI-FIX

G&B Fissaggi è produttore italiano da oltre 40 anni di sistemi di fissaggio in nylon, acciaio e ancoranti chimici, sigillanti, schiume poliuretaniche e accessori per il settore ferramenta, edilizia, idro-termo sanitario e fai da te. G&B Group opera attualmente con 5 filiali in Europa. Propone un catalogo completo di prodotti di altissima qualità certificati CE secondo le più esigenti normative in vigore. L’attenzione per i temi della riqualificazione e ristrutturazione degli edifici, per la certificazione energetica, e per l’uso di nuovi materiali, in accordo con le facilitazioni del Bonus governativo, ha portato l’azienda a concentrare gli investimenti in Ricerca e Sviluppo per proporre prodotti specifici ad altissime prestazioni.

Grazie alla tecnologia 2-Components System e all’unione dei due materiali che si
espandono e deformano insieme per consentire la perfetta espansione nel foro, si ottiene un comportamento ottimale e garantito su tutte le murature: piena, semipiena, forata e su
cartongesso. Progettato come fissaggio passante, grazie alle elevate prestazioni di carico per la sua categoria, rappresenta il sogno di ogni installatore, dall’impresa edile, al professionista, all’artigiano all’hobbista. Disponibile nei diametri 5, 6, 8 e 10 mm con e senza vite.
Questa resina ibrida di ultima generazione certificata CE opzione 7 per calcestruzzo, Certificata CE per applicazioni su muratura piena e forata
permette di unire i vantaggi e le prestazioni di una formulazione vinilestere, inclusa la possibilità di un fissaggio immerso in acqua, pur mantenendo quotazioni molto competitive tipiche di una resina poliestere. La resina ibrida SH-PRO è l’ancorante chimico di riferimento del settore ferramenta e utensileria per la maggior parte delle esigenze di fissaggio nelle più diverse applicazioni per le installazioni di professionisti e artigiani.


Design esclusivo G&B, permette di fissare forti spessori fino a 200 mm e di sostenere carichi importanti su materiali pieni, semipieni e forati. Disponibile nei diametri 6, 8 e 10 mm e con lunghezze fino a 260 mm
TEO FICHERA
Responsabile Vendite Italia
Nell’offerta del nostro catalogo citiamo in primis la linea dei fissaggi certificati per applicazioni in zona sismica che comprendono un programma articolato sia di ancoranti meccanici che ancoranti chimici. Ne sono un esempio gli ancoranti SITA ACCIAIO CE1, la linea di fissaggi in acciaio GAMMA CE1, gli ancoranti chimici Gebofix PRO e SISMIK PRO VE-SF CE1, a base vinilestere, e la resina epossidica pura EPO PLUS RE 3:1 CE1, tutti Certificati per applicazioni in zona sismica Cat. C1 e C2. L’ultimo nato dell’azienda, sul quale stiamo ottenendo grandi risultati, è un altro prodotto dal design esclusivo: il tassello bi-materiale BI-FIX. Gli altri nostri campioni di vendita sono il tassello per fissaggi prolungati GX-L nylon certificato CE, design esclusivo G&B e SUPER HYBRID, la resina ibrida di ultima generazione certificata CE opzione 7 per calcestruzzo, certificata CE per applicazioni su muratura piena e forata.