2 minute read

IT’S ALL IN HeTTICH L’azienda incontra il mercato italiano

Questo il titolo dell’evento di due settimane organizzato dall’azienda per presentare le proprie ultime novità a clienti, rete commerciale e stampa

La cantina Pieropan, vincitrice lo scorso autunno del premio Best of Wine Tourism, è stata scelta da Hettich Italia come location per l‘evento It’s all in Hettich che per due settimane l’ha vista accogliere in un ambiente sapientemente allestito produttori di cucina e agenti con l’obiettivo di presentare le novità esposte a Interzum Colonia, ma anche e soprattutto di creare un’occasione di confronto, raccogliere indicazioni e strutturare il piano d’intervento. Il Gruppo tedesco produttore di accessori e soluzioni innovative per l’industria del mobile ha chiuso il 2022 con un fatturato di circa 1,5 miliardi di euro, in crescita del +10% sul 2021, anno in cui l’incremento sul 2020 era stato del +26%. Nel 2022 la quota di export è stata pari al 74% del fatturato totale. In Italia Hettich è presente con una propria filiale, sita a Cimadolmo in provincia di Treviso da oltre 30 anni. Per importanza il nostro paese è il secondo mercato dopo la Germania per la filiale tedesca.

Advertisement

L’evento esclusivo organizzato lo scorso giugno a Soave si inserisce perfettamente in un approccio al mercato che vede Hettich Italia attribuire da sempre grande importanza all’ascolto come elemento fondante della propria strategia. Arriva dopo due eventi di grande rilevanza internazionale, il Salone del Mobile, che indica i trend del settore, e Interzum Colonia, dove il gruppo ha presentato diverse importanti novità. Novità che, dopo essere state protagoniste di questo evento, saranno via via inserite anche nello showroom della sede di Hettich Italia. La cifra che le caratterizza, la capacità di coniugare tecnologie d’avanguardia e innovative e design funzionale e di grande impatto, ha dato anche l’impronta alla sala allestita per It’s all in Hettich. Uno degli obiettivi dell’evento è stato sicuramente anche quello di richiamare l’attenzione su questa prerogativa di Hettich. Accogliendo la stampa, e dopo aver sottolineato che Hettich considera “di vitale importanza sollecitare il confronto diretto con i clienti e tutti gli operatori del settore con i quali abbiamo relazioni di fiducia e di scambio reciproco da tempo”, Francesco Brambilla, Managing Director della filiale italiana ha anche posto l’accento sul fatto che l’azienda “si impegna a portare soluzioni nel segno del benessere, del comfort, dell’ergonomia e della multifunzionalità. Dobbiamo però conoscere ed ispirare il nostro mercato perché non si parli esclusivamente di qualità tedesca ma anche di capacità di affascinare, stupire, proporre affinché i clienti possano differenziare la loro offerta e conquistare a loro volta i loro clienti.”

Tra le diverse soluzioni create per consentire di adattare il proprio ambiente di vita al mutare delle esigenze nelle diverse fasi della giornata, a catturare l’attenzione dei produttori a Colonia ma anche durante l’evento di Soave è stato FurnSpin, insignito dell’interzum Award 2023. Il suo movimento rotatorio fluido e la sua caratteristica di integrarsi nel mobile in modo perfetto e silenzioso è stato considerato come un’opportunità per dare spazio alla creatività nel design di mobili e anche per soddisfare la crescente domanda di maggiore personalizzazione, alta qualità e soluzioni ricercate e sorprendenti. Questa innovazione nella gamma di ferramenta di fascia alta, interpreta il passaggio tra “aperto” e “chiuso” con una soluzione di grande effetto. Le ante e le ribalte aperte non saranno più d’intralcio, perché è la parte principale del mobile a muoversi con sorprendente facilità. Basta un movimento per far ruotare il mobile svelandone il contenuto e un unico movimento ulteriore è sufficiente per tornare a lasciare il posto al frontale chiuso.

Hettich Italia sta anche implementando i propri servizi seguendo le linee guida della casa madre che vuole promuovere la semplificazione dei processi di produzione e di montaggio sfruttando le potenzialità offerte dai nuovi strumenti digitali che contemplano il web e dalla realtà aumentata per offrire un aiuto concreto a tutti i clienti. L’azienda è infatti convinta che le sue soluzioni potranno avere successo solo grazie all’assidua e fiduciosa collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, con cui è disposta a condividere la propria competenza e know-how. Rientra in questa visione il servizio dedicato agli architetti e agli interior designer che l’azienda sta implementando sempre promuovendo attività di ascolto e di scambio.

This article is from: