7 minute read

LA PRESENZA SU QUESTO CANALE PER NOI È STRATEGICA

Intervista a…

GIULIANO GIORDANO BARBERIS, Head of sales AREXONS

Advertisement

1 Nel 2022 la grande distribuzione specializzata ha inciso del 14% sul mercato italiano. Attualmente abbiamo in cantiere diversi progetti dedicati a questo canale di rilevante importanza, con obiettivi di crescita decisamente significativi che dovrebbero consentirci di aumentare il peso della GDS di ben oltre il 15%.

2 Per quanto riguarda la nostra offerta car care proponiamo la stessa gamma su tutti i canali, tra cui quello della GDS, mentre sul target del fai da te abbiamo una serie di linee prodotti dedicate a questo specifico canale.

3 Riscontriamo un interesse elevato per operazioni con teatralizzazione promo al consumo e registriamo una sensibilità sempre maggiore rivolta all’impatto ambiente e, di conseguenza, ai prodotti sostenibili. Proprio per questo la nostra azienda ha sviluppato il programma “Arexons Go Green” che ha tra i suoi principali obiettivi quello di utilizzare formule con tecnologie sempre più green e di espandere l’utilizzo di flaconi in plastica riciclata (PRC). Inoltre, rimane sempre alta la richiesta di materiale espositivo sia per veicolare al meglio le attività di second display sia per una miglior lettura del banco, così da favorire e migliorare l’esperienza d’acquisto da parte del consumatore finale.

4 Presidiamo il canale della GDS da oltre 20 anni e solo negli ultimi dieci abbiamo registrato, in termini di ricavi, una crescita costante e molto spesso a doppia cifra. Data la grande estensione del nostro portafoglio di prodotti e la nascita di nuove linee dedicate al mondo del fai da te, per noi di Arexons la presenza su questo canale risulta altamente strategica ed importante. .

Volumi Di Vendita Importanti E Diversi Vantaggi Strategici

Intervista a…

FILIPPO BOGHI, Amministratore di FERRO BULLONI

1 Ferro Bulloni veicola la propria gamma principalmente attraverso i grossisti di ferramenta, i magazzini edili, la grande distribuzione specializzata, i rivenditori di materiali per l’agricoltura ed i posatori professionisti. Sicuramente la grande distribuzione è un canale di vendita molto importante che negli anni ha incrementato in maniera rilevante i propri volumi, ma anche la distribuzione tradizionale e la rivendita edile rivestono un ruolo altrettanto importante in Italia, grazie alla loro capillarità ed alla loro capacità di offrire un servizio completo al cliente.

2 Proponiamo una gamma completa di recinzioni rivolta a tutti gli ambiti applicativi, dal settore residenziale a quello industriale, dal settore agricolo a quello sportivo. Riusciamo a soddisfare tutti i tipi di clientela, dal privato al professionale, progettando e fabbricando prodotti di alta qualità e questo aspetto è molto apprezzato dal consumatore finale. Abbiamo molti modelli a catalogo e proprio questa ampiezza di gamma ci permette di essere sempre molto competitivi sul mercato. La nostra gamma è in costante evoluzione per permettere ai nostri clienti di garantire a loro volta un’offerta innovativa di articoli. La gamma dedicata alla GDS è sostanzialmente composta da prodotti standard e dunque non si differenza da quella trattata dagli altri canali distributivi.

3 Negli anni abbiamo lavorato molto al miglioramento dei servizi a supporto dei nostri clienti. Sicuramente la puntualità e la precisione nell’evasione degli ordini sono i fattori determinanti per la GDS. Ci siamo pertanto organizzati in modo tale da fornire un servizio di consegna impeccabile. Un altro aspetto molto importante è la qualità dei prodotti, per noi un argomento di primaria importanza che monitoriamo nei minimi dettagli. Abbiamo da sempre investito tantissimo e dedicato molta attenzione al supporto marketing. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti materiale pubblicitario, sistemi espositivi come totem e roll-up, cataloghi personalizzati, strumenti digitali, immagini curate per l’on-line e visual merchandising. Infine, collaboriamo molto per formare tutti venditori affinché possano consigliare al meglio il consumatore finale.

4 Siamo presenti nella GDS, sia in Italia che all’estero, da ormai più di 25 anni. Questo ci ha permesso certamente di arricchire la notorietà del nostro brand. La grande distribuzione è sicuramente in grado di fornire dei volumi di vendita importanti e questo permette di generare una serie di vantaggi strategici come una maggior potere di acquisto con i fornitori e l’ottenimento di economie di scala in termini produttivi.

ESSERE PRESENTI AIUTA NELLA VISIBILITÀ DEL MARCHIO Intervista a…

GUGLIEMO BITOSSI, Amministratore Delegato CFG

1 Siamo presenti nella grande distribuzione con i prodotti per la manutenzione a marchio CFG e CRC. La Grande Distribuzione Specializzata rappresenta solo un parte minore del fatturato di CFG tramite prodotti di buona rotazione. Per il 2023 sono previste nuovi inserimenti legati al ReFacing degli scaffali. Molto conta essere presenti, con prodotti nuovi, nella mente dei responsabili acquisti, al momento delle rimodellazioni delle esposizioni.

2 Siamo presenti con la stessa gamma di prodotti sia in GDS che nella ferramenta tradizionale e la fornitura Industriale. In particolare con i prodotti CRC, spesso l’assortimento è concordato a livello europeo tra la casa madre CRC e la direzione dell’insegna GDS.

3 CFG SpA offre al responsabile di settore l’assistenza della rete vendita che controlla gli assortimenti a scaffale e propone i riordini. Molta attenzione è posta nel servizio di consegne, anche perchè la GDS ha molto a cuore la presenza dello scaffale pieno e non manca di addebitare precise penali in caso di mancanze o ritardi.

4 CFG SpA è presente con i propri prodotti sugli scaffali della GDS sin da quando è nata. Oltre 30 anni fa (quasi 40!) iniziarono ad apparire dei grandi negozi con l’insegna BricoCenter. La prima insegna “ Organizzata” di bricolage. Il negozio tradizionale si sentiva minacciato da questi centri fuori porta che apparivano grandissimi (oggi sarebbero medio piccoli) dove la “famiglia Agnelli” investiva. Sembrava la rivoluzione, invece molti altri sono arrivati sul mercato e il tempo ha dimostrato che c’è stato posto per tutti. Ieri come oggi, essere presenti con i propri prodotti negli assortimenti delle grandi superfici aiuta nella visibilità del marchio. La GDS preferisce articoli di alta rotazione, per la massa degli utilizzatori. Al tempo stesso, la presenza del marchio in GDS rafforza la posizione anche del canale tradizionale e nella fornitura industriale dove, spesso si possono trovare più formulazioni particolari specifici per applicazioni professionali dedicate all’industria e all’artigiano.

1 La grande distribuzione specializzata incide per circa il 60/70% del nostro fatturato per DIY e Bricolage. Il nostro obiettivo per il 2023 e per gli anni a seguire è quello di confermare le incidenze, ma aumentando i fatturati globali del settore.

2 Tutta la nostra gamma è disponibile e viene adottata per la GDS. Abbiamo poi degli accessori ed espositori progettati e sviluppati per le singole insegne e a loro uso esclusivo. Ci occupiamo infatti anche di creare area espositive dedicate per i singoli clienti, che esulano dalle gamme standard.

3 Il nostro punto di forza e ciò che viene richiesto/apprezzato dalla GDS specializzata è il servizio a 360° che siamo in grado di offrire ai nostri clienti, dall’analisi dei bisogni allo sviluppo di linee di prodotto personalizzate. Inoltre ci occupiamo di realizzare forniture stagionali, con imballi personalizzati ed invii dedicati su tutti i punti vendita dei nostri clienti. In generale posso quindi affermare che la richiesta principale è quella di avere un “servizio” a corredo dei prodotti e non solo una semplice fornitura.

4 Design 89 è un’azienda italiana che da oltre 25 anni si occupa della realizzazione di arredi e soluzioni espositive per supermercati specializzati nei settori DIY, bricolage, casalinghi e materiale elettrico collaborando con le principale insegne presenti sul mercato. La partnership con Provost, azienda francese con 60 anni di attività e leader europeo nella produzione di scaffalature metalliche, permette inoltre un’ampia conoscenza anche del mercato europeo e di condivisione internazionale di svariati progetti, oltre che ad un’ampia rete di produzione e stoccaggio. L’azienda vanta inoltre un’altra importante partnership con l’azienda americana Boston Group, con la quale ha sviluppato numerosi articoli elettrificati, per l’illuminazione delle scaffalature e per l’esposizione di prodotti illuminanti all’interno di negozi di settore o nei reparti illuminazione dei negozi bricolage.

LA RICHIESTA DI NUOVE INSEGNE PREMIA IL LAVORO FATTO Intervista a… ALESSANDRO DEL PRETE, Direttore Vendite Italia FERVI

1 Nel nostro fatturato la grande distribuzione incide già sensibilmente e per il 2023 abbiamo come obiettivo un incremento di questo mercato attraverso le insegne con cui già collaboriamo, ma anche attivando nuovi player.

2 Siamo presenti con un estratto della gamma in base agli accordi con le singole insegne, cercando di differenziare l’assortimento in base ai target di ciascuna, mantenendo sempre il medesimo posizionamento di prezzo tra rivendita tradizionale e GDS.

3 Sicuramente per essere presenti all’interno della GDS bisogna avere disponibilità del prodotto, puntualità nell’evasione dell’ordine, aggiornamenti in caso di nuovi prodotti, tempestività nelle risposte in caso di nuove richieste o attività promozionali sui target di utilizzatori. Infine, quello che vorremmo fosse più richiesto è la formazione del personale, vista la tecnicità di alcuni nostri prodotti.

4 Con il marchio Fervi siamo presenti da ormai 7 anni nella GDS (2016). Questa esperienza ci ha consentito di consolidare la riconoscibilità del brand, anche da parte di un utilizzatore diverso da quello del canale tradizionale. Le esigenze di questo tipo di canale ci hanno permesso di alzare l’asticella nei servizi e nel packaging di prodotto rispetto a un canale tradizionale meno accorto a questi particolari. La richiesta da parte di nuove insegne ci ha fatto capire che il lavoro che abbiamo fatto sul nostro marchio e sul nostro catalogo è quello corretto per il canale moderno, dove riscontriamo grande soddisfazione.

Oggi Importante Curare Anche Il Category Management Online

Intervista a… AGOSTINO SPALLINA, Managing Director di VARTA Consumer Batteries Italia

1 La grande distribuzione specializzata, un canale che presidiamo sin dagli esordi della nostra attività con politiche commerciali mirate, incide per circa il 15% sul fatturato: una percentuale che contiamo di incrementare.

2 Per ogni insegna abbiamo messo a punto un mix di prodotti studiato ad hoc sulla base delle sue specifiche necessità. Dedichiamo un impegno costante alla riprogrammazione dell’offerta, puntando sempre ad anticipare le esigenze.

3 Ai fornitori della grande distribuzione specializzata vengono richiesti diversi servizi: a partire da una logistica puntuale e un visual merchandising curato, con una organizzazione ben studiata dei prodotti, che devono essere “ready to sell”, ossia controllati in ogni dettaglio, pronti per la vendita, ben identificabili e sistemati in display accattivanti.

Particolarmente importante è inoltre curare con estrema attenzione il Category Mana- gement online, ossia la definizione e la gestione strategica dell’assortimento, inclusa la produzione di tutti i materiali web in grado di supportare al meglio la vendita.

4 Come accennato, quello della grande distribuzione organizzata è un ambito in cui Varta opera da sempre; in particolare, è da più di 20 anni che ha rafforzato la sua concentrazione su questo canale, di notevole rilevanza. Essere presenti, ed esserlo in maniera attenta e curata, comporta significativi vantaggi: ci permette, infatti, di incrementare la notorietà del brand e di tutte le referenze proposte, di valorizzare la loro qualità e affidabilità “Made in Germany” e di fare in modo che emergano anche le caratteristiche distintive del servizio. Non solo. La presenza nella GDS ci dà modo di segmentare in base agli utilizzi la nostra articolata offerta che comprende, oltre alle batterie, un’ampia gamma di torce, caricatori e power bank, così da rispondere alle più svariate richieste degli utilizzatori finali.

This article is from: