
2 minute read
METODOLOGIA E CAMPIONE UTILIZZATI PER L‘ANALISI DEL COMPARTO
Parte la sesta edizione dei principali dati di mercato relativi al commercio di articoli di ferramenta e giardinaggio. Lo scenario comprende l’analisi degli operatori commerciali di ferramenta e giardinaggio, dei grossisti, dei garden center e vivai e della GDS. Prima di procedere, conviene come sempre accennare metodologia, tecnica e modalità di campionamento
Nel corso della realizzazione degli Osservatori Regionali e delle rubriche “La parola al rivenditore” su Ferramenta Evolution e Garden Grill & Pet nel corso degli ultimi due anni (novembre 2021 - marzo 2023) sono stati intervistati 150 operatori del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e giardinaggio. In particolare, il campione di riferimento è costituito da 38 dettaglianti di ferramenta, 19 rivenditori di attrezzature e macchine da giardinaggio, 49 grossisti, 10 garden center e vivai e 34 punti vendita facenti capo alla GDS. In proposito, va sottolineato che il numero di dettaglianti contattati per la redazione degli Osservatori è talvolta superiore a quelli pubblicati. Ciò ha consentito di ampliare la base campionaria e di estendere il numero di contatti e rendere rappresentativo e più significativo il campione su cui basare elaborazione, analisi e presentazione dei dati. Inoltre il nuovo campione è costituito da dettaglianti differenti da quelli dell’edizione trascorsa.
Advertisement
La diversità della metodologia e della tecnica di campionamento, nonché della dimensione del campione e l’estensione dei canali del commercio non permette un confronto storico con i risultati precedenti.
È anche doveroso sottolineare che per ragioni di privacy i nominativi dei rivenditori intervistati non vengono citati in modo da evitare di poter risalire, tramite i risultati presentati, alla rispettiva dimensione operativa.
n Composizione del campione e variabili di analisi
In tali condizioni, dunque, il 25% del campione è costituito da dettaglianti di ferramenta. Il 33% è rappresentato da grossisti, il 23% dalla GDS ed un altro 13% da rivenditori di articoli e macchine da giardinaggio. Segue, per ordine di rilevanza percentuale, la quota dei garden center e vivai (7%). Tali quote sono differenti a seconda del territorio di riferimento. Il 45% degli intervistati è ubicato nelle regioni settentrionali. Un altro 39% è situato al sud ed il restante 16% nel centro. Come è possibile osservare dalla tabella, la distribuzione percentuale sul territorio nazionale è differente a seconda del canale di vendita.
In generale, i dati raccolti per costruire lo scenario riguardano: - dimensione operativa, in termini di:
1. Superficie del punto vendita (mq)
2. Numero addetti
3. Fascia di fatturato (<150, 150-200, >200 mila euro annui) - fonti di approvvigionamento: % di acquisto da aziende e/o grossisti
- tipologia di clientela: % di vendite per privati e/o professionisti La fascia di fatturato non è stata considerata rappresentativa nei canali della GDS, dei grossisti, dei garden center e vivai e dei rivenditori di macchine da giardino, in quanto le dimensioni operative sono certamente più ampie e determinano un giro d’affari più elevato rispetto ad un dettagliante di ferramenta.
In questa edizione la nuova ripartizione per fascia di fatturato dei dettaglianti di ferramenta ha consentito di uniformare l’analisi e di effettuare un raffronto a livello nazionale, come sarà possibile evidenziare nei prossimi numeri.
Rispetto all’edizione precedente si presenteranno dunque contributi riferiti ai singoli canali di operatori commerciali (dettaglianti, grossisti e GDS), oltre alle abituali analisi dei dati per aree territoriali. In ogni modo nei canali dei grossisti, della GDS e dei garden center e vivai si sono valutate le fonti di approvvigionamento e di clientela pur se non per tipologia di merce, ovvero se ferramenta e/o giardinaggio.
CAMPIONE DI RIFERIMENTO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI
DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEL CAMPIONE DI RIFERIMENTO (base 150 interviste)
RIPARTIZIONE DEL CAMPIONE PER CANALE DI VENDITA (base 150 interviste)
