FERRAMENTA 2000 MARZO 2020

Page 1

EVOLUTION

0 200

i i dati scopr tics analy google o portale str del no

MARZO 2020

N. 25 - Marzo 2020 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Copia venduta solo in abbonamento

www.ferramenta2000.net



CI FACCIAMO IN QUATTRO PER OFFRIRVI LE MIGLIORI SOLUZIONI. Kapriol Proshop trasforma il tuo spazio in un reale strumento di vendita

Kapriol

www.kapriol.com


SOMMARIO

marzo

2020

DOSSIER n Reti e Recinzioni

Le aspettative sono improntate alla positività Ampliamento della gamma che consente di ampliare la platea degli utilizzatori, innovazione del prodotto, servizi a misura del rivenditore e, anche, il volano di alcune agevolazioni fiscali: queste le basi su cui si fondano le previsioni dei player del mercato Negli ultimi anni la domanda di

quando – era prima che l’emergenza

è raggiungere i 50 milioni di euro. Per

reti e recinzioni si è caratterizzata

Coronavirus divampasse - abbiamo

poter continuare ad incrementare le

per una maggiore attenzione alla

intervistato i tre manager protagonisti

proprie quote di mercato Ferro Bulloni

qualità

di questo dossier. “Il 2019 è stato un

ha investito molto nella creazione di

e

ai

contenuti

innovativi

degli articoli proposti dai player del

anno di crescita importate per la nostra

nuovi prodotti, si è integrata in nuovi

mercato. Questo trend, insieme ad

azienda che ha realizzato un fatturato

mercati e si è rivolta a nuovi settori

alcune agevolazioni fiscali - come il

di oltre 45 milioni di euro nel settore

di applicazione. Le previsioni sono

Bonus Facciate - appare destinato a

delle recinzioni”, è il bilancio di Filippo

molto buone in quanto il mercato ha

proseguire anche nell’anno in corso.

Boghi, amministratore Delegato di

recepito tutte le migliorie che sono

O almeno, queste erano le previsioni

Ferro Bulloni. “L’obiettivo per il 2020

state apportate e ci percepisce come

Ferro Bulloni

29

Rubriche e servizi

Dossier Reti e recinzioni 29

9 Editoriale 10 Cover Story: Ullmann

Speciale n SERRATURE

IL PRODOTTO SI EVOLVE E SI CONFERMA UN’OPPORTUNITÀ PER LA FERRAMENTA

14 Notizie in breve

Più silenziose, più versatili e soprattutto sempre più affidabili su fronte della protezione grazie ad un continuo affinamento delle soluzioni tecnologiche, le serrature di nuova generazione hanno come obiettivo quello di agevolare e semplificare al massimo la sostituzione e l’attività di installazione. Per le aziende del settore la Ferramenta

variegata”,

premette

Maurizio

formazione continua. Alla Ferramenta

resta uno dei principali canali distributivi

Marguccio, Country Manager di CISA

possiamo arrivare sia direttamente

sul quale sono disposte ad investire

Italy, prima di spiegare che proprio per

sia indirettamente attraverso la nostra

predisponendo materiale Pop e anche

questo “non esiste una risposta univoca

52 L’elettrico nella ferramenta

capillare rete di distribuzione. Per

varie attività a supporto. E questo

alla prima parte della sua domanda,

CISA la distribuzione specializzata per

anche mentre la digitalizzazione sta

soprattutto in un Paese che ha esigenze

il mondo dell’alluminio rappresenta

rivoluzionando il concetto stesso di

che variano a seconda della regione.

un partner strategico e il nostro

serratura e le funzionalità che questo

Ci siamo invece focalizzati sul supporto

rapporto non è solo commerciale. È

prodotto è in grado di offrire. Ma quali

ai clienti attraverso un importante

un legame caratterizzato da scambio

tipi di serrature vengono veicolate lelle

investimento con un Team di Promotori

e condivisione di idee, innovazione

ferramenta e con quali modalità?

che ha il compito di supportare i clienti

e

“L’offerta CISA è molto ampia e

e gli installatori attraverso programmi di

Introduce dei distinguo anche Gian

opportunità

di

miglioramento”.

Piero Marchetti, Head of Product Marketing Management e Marcom di Assa Abloy Italia: “Serviamo la ferramenta principalmente attraverso il grossista e in alcuni casi anche direttamente. La ferramenta”, spiega, “tratta

generalmente

ogni

tipo

di

serratura, con maggior attenzione alle applicazioni per legno, alluminio e ferro, ovvero quelli più semplici da installare. Le ferramenta più specializzate si occupano anche prodotti per porte blindate”. “I nostri canali di vendita preferenziali sono le ferramenta e i grossisti generici. Un

canale

di

vendita

dedicato,

inoltre, si rivolge prettamente a figure più

professionali

(accessoristi

per

serramenti), OEM e locksmith”, dichiara Ermanno

Formisano,

Direttore

Vendite Italia, ISEO Serrature. Prima di spiegare che “le serrature che si

36 Speciale Serrature

76 In vetrina 80 La parola al rivenditore

prestano maggiormente alla vendita

36

84 Il mercato della Ferramenta FOCUS n STUFE E CANNE FUMARIE

IL TEMPO PER PREPARARSI ALL’ALTA STAGIONE È ADESSO La primavera è per definizione la stagione nella quale i produttori di stufe, camini e accessori mettono a punto le novità e anche le strategie con le quali affrontare l’autunno, che in questo mercato coincide con il picco della stagionalità.

Nel momento in cui i produttori di

il consumo di legna e pellet è rimasto

legnose presenti nelle regioni Valle

stufe, caminetti e accessori si stanno

sostanzialmente stabile negli ultimi

d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto,

preparando alla stagione autunnale,

6 anni. Tra il 2014 e il 2018 il numero

Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia

che per loro, coincide con il periodo di

dei generatori a legna e pellet ha fatto

e nelle province autonome di Trento

maggior dinamicità della domanda, può

registrare un leggero calo, passando da

e Bolzano. La tipologia più utilizzata,

essere interessante provare a capire

9,4 milioni di generatori nel 2014 a 9,1

continua ad essere quella delle stufe a

quali sono le prospettive di questo

nel 2018. La maggior concentrazione si

legna, anche un trend che si è andato

mercato in uno scenario caratterizzato

registra nell’area del Nord Italia, visto

sempre più evidenziando negli ultimi

dalla presenza di una pluralità di fonti

che il 20% delle famiglie che vivono

anni è quello che vede un costante

energetiche, da una sempre più elevata

nell’area del bacino padano utilizza

incremento delle stufe alimentate a

e da una condivisa sensibilità alle

legna e/o pallet sia per il riscaldamento

pellet. Rispetto ai dati Istat del 2013

tematiche della sostenibilità ambientale.

sia per la cucina. Si stima infatti che

l’incremento registrato è del +25% per

Dall’ultimo Rapporto Statistico GSE si

siano oltre 2,5 milioni gli apparecchi di

il pellet e del -20% per la legna.

apprende che nel settore residenziale

riscaldamento alimentati con biomasse

Il costo più contenuto è forse il

48 Stufe e canne fumarie

48

SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA

IL PUNTO DI VISTA DEI GROSSISTI Come ogni anno vi proponiamo un’analisi aggiornata dell’andamento, delle dinamiche e delle prospettive del mercato degli articoli da giardinaggio destinati ai negozi di ferramenta. Tra le aziende della distribuzione all’ingrosso l’atteggiamento prevalente sembra essere ispirato alla prudenza nella certezza che l’andamento climatico giocherà un ruolo importante nel determinare i risultati della stagione primaverile, che resta la più importante dell’anno C’è chi vede rosa e chi va con i piedi

Malgrado la cura e manutenzione del

non è ancora entrato a far parte del

di piombo. È questo lo scenario del

verde stia diventando un fenomeno

background dei rivenditori tradizionali.

mercato degli articoli da giardinaggio

culturale

crescente,

Solo chi investe in questo settore può

destinati al dettaglio di ferramenta.

secondo alcuni grossisti tale fenomeno

ottenere qualche ricavo e guadagno

sempre

più

Deodato

62 Garden nella ferramenta I grossisti

62

OSSERVATORIO PERMANENTE

Liguria

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 88 pag. 89

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 90

- Scenario di riferimento

pag. 93

- Schede grossisti

pag. 93

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

. pag. 94 pag. 95 . pag. 97 pag. 98

87

4

87 Osservatorio Liguria

I grossisti


CHROMITING

®

UNIVERSALE - RESISTENZA ALLA CORROSIONE MOLTO SUPERIORE RISPETTO ALLA ZINCATURA BIANCA O GIALLA TRATTAMENTO

ASPETTO RESISTENZA ALLA CORROSIONE (test accelerato di Nebbia Salina) BASSA 72 h.

MEDIA 120 h.

ALTA 240 h.

ZINCATO BIANCO ZINCATO GIALLO III ZINCATO GIALLO VI TROPICALIZZATO CHROMITING® MUSTAD

- RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELLE NORME: CONFORMITÀ RoHS, Reach, 2000/53/EU - ASPETTO ESTETICO VERSATILE ADATTO PER L’ABBINAMENTO CON TUTTA LA FERRAMENTA - LUBRIFICAZIONE EN 14592 : 2008 CSTB - PARIS

- MARCATURA

100% MADE IN ITALY dal 1912

001

MUSTAD S.p.A. - Via Sant’ Anna 59/21 - 10070 Balangero (TO) - Tel. 0123 346625 - commercio@mustad.it - www.mustad.it 5


marzo

COLOPHON

2020

E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

Le aziende della ferramenta che conta

n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio

I numeri del nostro sito ferramenta2000.net

Analytics All Web Site Data

Vai al rapporto 

Panoramica del pubblico

n Impaginazione Laura Longoni

1 feb 2020 - 29 feb 2020

Tutti gli utenti 100,00% Utenti

n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it

Panoramica

Utenti 600

400

200

2 feb

4 feb

6 feb

8 feb

10 feb

12 feb

14 feb

Utenti

Nuovi utenti

Sessioni

10.260

9.875

11.449

n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 abbonamenti@edizionitecniche.it

Numero di sessioni per utente

Visualizzazioni di pagina

Pagine/sessione

1,12

28.308

2,47

Durata sessione media

Frequenza di rimbalzo

00:01:24

65,13%

Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro

Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti. n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono

n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano

18 feb

20 feb

22 feb

di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Quasimodo, 1- 20068 Peschiera Borromeo (Mi). Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).

Lingua

Utenti

1. it-it

7.856

2. it

1.823

6

% Utenti 75,49% 17,52%

3. en-us

391

3,76%

45

0,43%

5. fr-fr

33

0,32%

6. zh-cn

29

0,28%

7. de-de

28

0,27%

8. es-es

21

0,20%

9. de

16

0,15%

10. el-gr

13

0,12%

R

SUPE

Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution

seguici su

Returning Visitor

4. en-gb

Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria

La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net

28 feb

90,6%

© 2020 Google

26 feb

9,4%

Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Quasimodo 1, - 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità

24 feb

New Visitor

n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it

n Abbonamento per anno 2019 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro

16 feb

Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution

rd! o rec


PENSA IN GRANDE

SE PUOI SOGNARLO, PUOI FARLO. Walt Disney

Affidati a un partner solido che da oltre 20 anni è leader nel mercato italiano ed europeo nella commercializzazione di viti e bulloni. Il nostro catalogo comprende: viti per cartongesso, carpenteria in legno, pannelli truciolari, Tbl combinate ed Euro, metriche, autofilettanti, calcestruzzo, serramenti in PVC, autoperforanti, Inox, tirafondi, dadi, rondelle, bulloni, rivetti. AMBROVIT: IL TUO PARTNER COMMERCIALE PER I SISTEMI DI FISSAGGIO

Ambrovit S.p.A. Italia

UN OPERATORE A TE DEDICATO PER QUALSIASI DOMANDA

Tel +39 (0) 382 810280

WWW.AMBROVIT.COM 7



EDITORIALE n

Emergenza Covid 19 Supereremo anche questa Questo sarebbe stato il numero dopo la fiera Eisenwarenmesse, che come ben sappiamo non ci è stata causa COVID-19.

Camilla Francesca Galimberti Il direttore

Stiamo vivendo un periodo che non ha precedenti che sta colpendo tutti noi come individui, come aziende, come popolo, come nazione e come mondo… Ma siamo forti, ci siamo sempre ripresi come Italia di fronte a tante avversità, ci siamo sempre rimboccati le maniche e anche questa volta ne verremo fuori a testa alta. Non voglio prolungarmi troppo, non voglio parlare di tutte i decreti che sono stati emessi in questa emergenza sanitaria, non voglio essere critica perché questo non è il momento delle critiche ma è il momento di stare tutti uniti. Voglio condividere ad alta voce l’hashtag che ormai imperversa nelle nostre case da tempo:

#iorestoacasa …questa è l’unica maniera per venirne fuori il più in fretta possibile e poter ripartire tutti insieme. FORZA ITALIA…FORZA ITALIANI!!

9


COVER STORY n

SNOWMAN

Marcatori professionali dall’anima giapponese Per i non “addetti ai lavori” marcare può sembrare una cosa semplicissima: fai un segno e il gioco è fatto. Non è così, e chi utilizza i marcatori professionali lo sa bene.

Marcare è un’attività imprescindibile

le sue caratteristiche. E poi la

in molti contesti industriali - nelle

gamma completa e diversificata

aziende siderurgiche, nei cantieri

in grado di rispondere alle esigenze

navali, negli impianti del settore

di

automobilistico, ecc. - e in decine di

un

Come

pubblico spiega

molto

Enrico

diverso. Ullmann,

situazioni che affronta quotidianamente la piccola e media

Direttore Vendite Ullmann, “Snowman propone 8 modelli di

azienda o il singolo professionista, in cantiere come in

marcatori professionali che si distinguono nelle dimensioni

officina. E in tutti questi casi la differenza tra un marcatore di

del marcatore, nel tipo e nella dimensione della punta

qualità e un marcatore qualsiasi si vede.

- in fibra acrilica, metallo e feltro che vanno dal millimetro del Punta Extra Fine ai 7,5x11mm del Jumbomarker 500 -

SNOWMAN

nell’inchiostro/smalto utilizzato. I prodotti di punta della

É, ormai da molti anni, il leader di mercato in Italia

gamma Snowman, Paint Marker Punta Standard e Punta

nel settore dei marcatori professionali grazie alle

Fine, sono inoltre disponibili in 18 differenti colori, una gamma

performance eccellenti dei suoi pennarelli e alla serietà e

molto interessante che si presta a utilizzi diversi su un’ampia

professionalità di Ullmann, che distribuisce Snowman nel

tipologia di materiali, dal metallo al vetro”.

nostro paese dal 1984.

10

A fare la differenza sono lo smalto - brillante, coprente,

Il valore aggiunto del marchio

resistente all’acqua e alla luce - l’ottimo sistema di

La forza di Snowman è anche nella credibilità del marchio.

miscelazione, la qualità della punta, e la durata: un marcatore

“Proprio per consolidare questa reputazione”, spiega

Snowman, se ben conservato, mantiene per anni inalterate

Ullmann“ abbiamo investito molto in questi anni, soprattutto


Anche il nuovo packaging dei Paint Marker Snowman, introdotto nel 2019, nasce dalla necessità di garantire i clienti sulla conformità del prodotto. Studiate in collaborazione con lo stesso produttore, le nuove scatole contengono tutti gli elementi previsti dalla normativa europea (Regolamenti REACH e CLP). Informazioni riportate anche sull’etichetta del singolo pennarello. Uno spazio ben visibile sulla nuova scatola è poi dedicato ai test di laboratorio realizzati da Ullmann sui marcatori Snowman.

“Diversi

clienti

che

riforniscono

produttori

industriali ci hanno nel tempo sottoposto richieste specifiche sulle performance dei marcatori Snowman” racconta Ullmann. “Da lì la decisione di progettare e realizzare questi test, che sono un elemento di credibilità importante per il marchio oltre sulla sicurezza e la conformità del prodotto. Il rispetto dei

che un valido strumento di vendita, per noi e per i clienti”.

regolamenti e delle procedure che regolano il settore dei

I test dimostrano e confermano la qualità superiore dei

prodotti chimici è giustamente diventato imprescindibile, ma

marcatori del marchio giapponese.

anche molto impegnativo. Per noi come per i clienti, soprattutto

Una qualità che Ullmann garantisce per ben 5 anni.

quelli medio/piccoli: chi gli assicura che un prodotto sia davvero conforme al 100% alla normativa? Spesso non

Marcatura che passione

sanno a chi rivolgersi o non hanno le risposte che cercano”

L’esperienza consolidata di Ullmann nel settore dei marcatori

afferma Ullmann. “Per questo abbiamo introdotto in azienda

e le crescenti richieste da parte dei clienti hanno spinto lo

la figura del Safety Manager and Regulatory Affair Specialist,

storico distributore genovese ad ampliare la propria gamma

un consulente professionista attraverso cui offriamo ai nostri

proponendo marcatori che rispondono a specifiche esigenze

clienti un supporto continuativo sul tema”.

dei professionisti italiani.

Il rivenditore, il grossista o il produttore industriale acquista

“Da diversi anni abbiamo inserito sul mercato il marchio

dunque attraverso Ullmann un servizio di consulenza

Blueman che propone marcatori specifici che vanno a

sui temi della sicurezza, del rispetto della normativa

completare la nostra proposta. La gamma Blueman è

nazionale, europea ed internazionale e sulle specifiche

cresciuta molto negli ultimi anni e oggi rappresenta un

caratteristiche chimiche dei marcatori.

elemento importante del nostro catalogo” afferma Ullmann.

11


COVER STORY n Free a basso impatto ambientale atossici e inodori. Una linea che ha nei Propaint XF il suo prodotto di punta. Come afferma Enrico Ullmann “Lo sviluppo di prodotti meno impattanti per l’ambiente è una priorità per qualsiasi azienda, anche nel settore della marcatura. Gli utilizzatori, anche quelli professionali, riconoscono sempre più questo tema come prioritario. E la qualità degli smalti, che abbiamo testato con grande attenzione, è cresciuta moltissimo negli anni e consente oggi di marcare in modo efficace su qualsiasi materiale”. Ultimo ingresso nella gamma Blueman la linea di marcatori in tinte RAL che, lanciata nel 2018 in 14 colori, è stata estesa nel 2020 a 24 colori. “Abbiamo lanciato questo prodotto su suggerimento dei nostri clienti e di alcuni dei nostri collaboratori e si è rivelato Diversi i filoni nei quali possono essere raggruppati i marcatori Blueman: marcatori per condizioni estreme e per utilizzi speciali, Xylene Free a basso impatto ambientale, fluorescenti, RAL e temporanei. Soprattutto in cantiere sono molte le situazioni in cui un marcatore permanente non basta: quando bisogna marcare una lastra di metallo arrugginita, un pezzo di legno bagnato o del metallo unto, per esempio. Per tutti questi casi sono stati pensati i marcatori permanenti Blueman a vernice solida o in pasta come lo Sferamarker, il Paint in Stick o il Solid Stick. Marcano superfici e materiali “difficili” e resistono alle temperature più estreme, con temperature d’uso che vanno dai -46 °C ai +200 °C. Questi tre marcatori sono già un esempio di prodotti Xylene

molto apprezzato, tanto che abbiamo appena ampliato la gamma di colori disponibili. Anche in questo caso la forza del prodotto sta nel rispondere in modo efficace ad una esigenza specifica: ritoccare scheggiature, graffi e ammaccature su serramenti in alluminio, pvc e, in generale, sulle superfici smaltate“, spiega Ullmann. Un altro filone che vale la pena ricordare è quello dei marcatori removibili, perfetti per marcature evidenti e temporanee in officine, carrozzerie e per le classiche scritte sulle vetrine. “Anche questa è una linea ‘green’ a basso impatto ambientale su cui abbiamo ulteriormente investito nel 2019 con l’ingresso a catalogo dei Win Marker XL, il modello extra large della linea Win Marker Blueman già presente a Catalogo nelle versioni Punta standard e Jumbo. La marcatura resta una della grandi passioni della nostra azienda, oltre che uno dei più solidi filoni di business. Per questo”, conclude Ullmann, “continueremo ad investire nella gamma, ma anche negli strumenti di vendita: abbiamo rivisto nel 2019 la grafica di tutti gli espositori Snowman e di buona parte di quelli Blueman; un lavoro che proseguiremo nel 2020 per dare la giusta visibilità ai nostri marcatori sul banco dei rivenditori”. Per informazioni: www.ullmann.it

12


Campagna a cura del Centro Nazionale Comunicazione e Sviluppo Iniziative ENPA | Foto: Adobe Stock

Gli animali ringraziano per la concessione gratuita di questo spazio

Dona il tuo 5x1000 A ENPA

C.F. 80116050586 LA TUA FIRMA PUÒ SCRIVERE UN FUTURO. AIUTA GLI ANIMALI AD AVERNE UNO. WWW.ENPA.IT

Nella tua Dichiarazione dei redditi cerca lo spazio “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”: nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc” METTI LA TUA FIRMA E INSERISCI IL CODICE FISCALE DELL’ENPA 80116050586. 13


NOTIZIE n In breve A Canese il Cribis Prime Company Canese Dante Srl, grossista specializzato in sicurezza della Spezia in Liguria, comunica di aver ottenuto con attestato del 23 gennaio 2020 dalla società Cribis, il riconoscimento di Cribis Prime Company con la seguente comunicazione: “questo importante riconoscimento è la conferma del livello di solidità economico-finanziaria di Canese Dante srl, e una garanzia per tutte le aziende che la scelgono come Partner commerciale”. Il rating 1 è il riconoscimento della massima affidabilità raggiungibile. “Questo riconoscimento”, sottolinea il grossista ligure, “si aggiunge a quello che negli anni scorsi è stato riconosciuto anche da Cerved Group con i premi alla Filiera ferramenta, organizzati insieme ad Assofermet, nella classe di fatturato dei grossisti tra i 2 e gli 8 milioni di euro”. La Certificazione Cribis Prime Company viene rilasciata esclusivamente alle società che hanno contestualmente Rating 1 e Paydex > 70. Il Rating Cribis D&B è un indicatore sintetico, assegnato e monitorato quotidianamente in base all’analisi rigorosa di oltre 1500 parametri, tra i quali: esperienze di pagamento, fonti proprietarie, analisi approfondita indici degli ultimi 5 anni di bilancio, presenza/assenza di informazioni negative, età dell’impresa, dati e trend di settore, etc.

Varta diventa ancor più sostenibile Varta sente una forte responsabilità ambientale e ha deciso di dare un contributo concreto rivoluzionando la produzione e rinnovando tutte le confezioni delle batterie. Ora i pack saranno più ecologici grazie all’impiego di solo cartone riciclato e 100% riciclabile, e i prodotti verranno presentati su nuovi espositori ecosostenibili. Tutta la produzione avviene in Germania, a Dischingen, dove sono stati adeguati in chiave di risparmio energetico gli impianti produttivi e si lavora ogni giorno con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale. Dal 2007 ad oggi la fabbrica ha registrato una riduzione del 34% delle emissioni di CO² e del 37% del consumo energetico, mentre è diminuito del 41% l’utilizzo di gas e del 53% di acqua. Viene riciclato il 90% dei rifiuti dello stabilimento dove, inoltre, è operativo un sistema di ritiro professionale delle batterie usate in tutta Europa, garantendone un efficace riciclo. L’azienda impiega processi di gestione innovativi e integrati e continua a migliorare le performance dei propri prodotti affinché siano di ottima qualità e durevoli nel tempo così da ridurre la necessità di altre batterie. In ogni caso, tutte le pile sono riciclabili: al termine dell’utilizzo, il loro zinco viene riutilizzato per realizzare creme solari, compresse di ottone, oppure rinascono come nuove batterie. Le alcaline sono a lunga durata e molto sicure, soprattutto grazie all’assenza di mercurio, tossico e dannoso all’ambiente. Oltre al packaging in cartone per le alcaline, anche per gli altri prodotti dove era necessario l’utilizzo della plastica, è stata ideata una nuova confezione green, riducendo al minimo l’utilizzo della plastica, che è stata sostituita con materiale riciclato in fogli di PET. Inoltre, da marzo ad agosto, con l’acquisto dei blister di batterie Longlife Power è possibile unirsi a Varta nel sostegno di “World Oceans Day”, la Giornata mondiale degli oceani con un progetto di pulizia delle coste per prevenire l’inquinamento plastico di spiagge e mari.

14


INSERZIONE PUBBLICITARIA

ferramenta2000.net

al rapporto DatiVaiannuali

Analytics All Web Site Data

Panoramica del pubblico 1 gen 2019 - 25 nov 2019

Tutti gli utenti 100,00% Utenti

Panoramica

Utenti 600

strada La nuova si è aperta ione z unica com della alla grande

400

200

febbraio 2019

marzo 2019

aprile 2019

maggio 2019

giugno 2019

luglio 2019

agosto 2019

settembre 2019

ottobre 2019

New Visitor Utenti

Nuovi utenti

Sessioni

99.103

98.935

115.478

Numero di sessioni per utente

Visualizzazioni di pagina

Pagine/sessione

1,17

283.588

2,46

novembre 2019

Returning Visitor

8,6%

91,4%

Durata sessione media

Frequenza di rimbalzo

00:01:22

65,14%

Lingua

Utenti

1. it-it

74.088

2. it

18.800

3. en-us 4. en-gb 5. fr-fr 6. de-de 7. es-es 8. c 9. zh-cn 10. fr

GUARDA I DA TI E RIFLETTI! QUI C’È BtoB e CONSUM ER © 2019 Google

% Utenti 74,01% 18,78%

3.546

3,54%

423

0,42%

368

0,37%

288

0,29%

250

0,25%

237

0,24%

198

0,20%

134

0,13%

15


NOTIZIE n In breve Cisa lancia nuove funzionalità online dedicate ai professionisti della sicurezza

Cisa ha recentemente lanciato una serie di iniziative digitali che rivelano la duplice attenzione dell’azienda alla qualità dei propri servizi e all’ambiente, dal momento che riducono il consumo di carta stampata. Grazie alle nuove funzionalità online, i clienti Cisa possono accedere in qualunque momento a strumenti fondamentali per la buona riuscita del proprio lavoro con grande risparmio di tempo. È già online il Catalogo Digitale Cisa. Si tratta di uno strumento interattivo sempre aggiornato e facile da consultare, che offre numerose funzioni per cercare, selezionare e condividere contenuti. Sfogliando le pagine come in un vero catalogo, è possibile navigare attraverso le sezioni, selezionare i prodotti, fare delle note e utilizzare la ricerca testuale per trovare un codice prodotto specifico. Un altro nuovo servizio offerto in esclusiva ai propri

Cisa

assegna

72

clienti permette di consultare online lo stato degli ordini, senza bisogno di contattare un operatore. Attivo 24x7, il servizio offre informazioni in tempo reale, ottimizzando la pianificazione del lavoro. Per accedere al servizio, basta rivolgersi al proprio agente di zona o compilare l’apposito form di contatto online. L’azienda ha anche creato un’Area Installatori, con sezioni dedicate alle richieste più frequenti. Gli operatori potranno consultare materiale didattico e Cisa Tools app, la versione online del vademecum del serramentista, fruibile da desktop, tablet e smartphone che aiuta gli installatori di alluminio a individuare quali prodotti CISA utilizzare in base al profilo della porta. Partendo dall’assunto che la sicurezza non può aspettare l’azienda lancia un servizio di assistenza casseforti 24x7 che viene erogato tramite uGo, il nuovo assistente virtuale.

borse di studio ai figli dei dipendenti

Sono 72 le borse di studio assegnate quest’anno ai figli dei dipendenti provenienti dalle sedi faentine dell’azienda. La cerimonia di consegna si è svolta lo scorso 13 febbraio a Faenza, presso il Cisa Innovation Center alla presenza del Presidente Allegion EMEIA Lucia Veiga Moretti, del Direttore Risorse Umane di Cisa Enrico Dalmonte, del Direttore Operations della divisione Elettro-meccanica Andrea Ferroni e di alcuni professori in rappresentanza degli Istituti Superiori del Polo Scientifico Liceo Torricelli Ballardini e dell’Istituto Tecnico Oriani di Faenza. Le borse di studio sono state assegnate agli studenti più meritevoli, che abbiano conseguito brillanti risultati durante l’anno scolastico 2017/2018 che, oltre all’assegno, hanno ricevuto anche un attestato come segno della volontà del Gruppo di investire sui giovani e sul merito con un investimento complessivo di circa 25.000 euro.

16


Crystal Box dĂ spazio a tutte le tue esigenze.

Ordina Crystal Box, e fai ordine. Il piÚ versatile sistema per gestire migliaia di oggetti e prodotti. Totalmente componibile, infrangibile e ideale per mille esigenze, il sistema di cassettiere, scaffali, telai, armadi e carrelli Crystal Box si adatta facilmente a tutti gli ambienti. I materiali innovativi ne consentono anche l’utilizzo nel settore alimentare, contenendo gli alimenti in modo perfettamente igienico.

100% RICICLABILE

www.mobilplastic.it 17


NOTIZIE n In breve

RICERCA AGENTI

FRANZINI ANNIBALE SPA azienda storica , leader nella distribuzione di prodotti di ferramenta

ricerca

Agenti Enasarco Monomandatari per le province di :

Reggio Emilia, Modena, Parma e Ravenna Gradita, ma non indispensabile, conoscenza del settore In caso

di interesse inviare

Uff. Risorse marika . bedogni @ franzini . it

18

a

Umane: Tel. 0522 929411

Slitta a settembre Mostra Convegno Expocomfort L’emergenza coronavirus Covid 19 ha costretto Reed Exhibitions Italia. gli organizzatori di Mostra Convegno Expocomfort a posticipare la manifestazione, che secondo quanto annunciato si svolgerà dall’8 all’11 settembre prossimo. Massimiliano Pierini, Managing Director di Reed Exhibitions Italia ha assicurato che “nelle prossime settimane, lavoreremo affinché la nostra community resti sempre connessa, supportandola nel superare questo difficile periodo. Tutto il team di MCE è a disposizione di clienti, stakeholder, buyer, visitatori e professionisti per ogni necessità o richiesta e per gestire la transizione al nuovo periodo di svolgimento”.

CV


oltre 20.000 accessori

per auto, camion, camper, moto e ciclo

• Accessori per manutenzione e garage • Accessori elettrici • Lampadine e Led • Spazzole tergicristallo • Articoli per la pulizia e la cura del veicolo • Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio • Catene da neve • Prodotti chimici • Accessori per interni ed esterni ...e molto altro ancora...

CAFFALATURE ed ESPOSITORI per l' allestimento Vasta gamma di S de

l punto v endita

il partner IDEALE al servizio del CLIENTE LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it

19


NOTIZIE n In breve Gru abbina design e sistemi di fissaggio 3M e vince il contest Desall È Gru il progetto vincitore del contest che Desall. com, piattaforma open innovation dedicata al mondo del design e dell’innovazione, ha realizzato in collaborazione con 3M. Lo scopo del concorso era quello di dimostrare come i prodotti adesivi di 3M - tra cui 3M VHB, 3M Dual Lock e gli adesivi strutturali - possano rappresentare un’alternativa ai tradizionali sistemi di fissaggio meccanico anche al settore dell’arredo e del design. Gru, questo il nome del sistema modulare di illuminazione e di scaffalatura realizzato da Selce Studio, sfrutta i fissaggi richiudibili 3M Dual Lock in modo innovativo, consentendo la massima flessibilità con un minor numero di componenti. La natura riposizionabile di 3M Dual Lock permette a Gru di essere un sistema modulare che offre una varietà di accessori facilmente personalizzabili in base alle specifiche esigenze delle persone. Il sistema comprende una lampada, un ripiano, un vassoio e un gancio, ed è progettato per essere utilizzato sia in ambienti interni che esterni. Nell’ambito del contest hanno ricevuto delle menzioni speciali anche i seguenti progetti:

Global Industrie slitta a giugno GL events, organizzatore di Global Industrie, l’evento francese dedicato ai protagonisti del mondo dell’industria, ha reso noto che la sua edizione 2020, per la quale erano stati annunciati 2.500 espositori e che inizialmente era prevista dal 31 marzo al 3 aprile, è stata rinviata dal 9 al 12 giugno al Parc des Expositions Paris - Le Bourget.

20

- Less space, more use, che sfrutta 3M Dual Lock per riorganizzare i moduli di arredo all’interno di uno spazio abitativo molto ristretto; - Bus stop, un’innovativa fermata dell’autobus volta a rendere più confortevole l’attesa dei passeggeri che prevede l’utilizzo di 3M VHB; - Hook Cafe Table + 3M, tavolino la cui superficie multimateriale può essere facilmente sostituita grazie a 3M Dual Lock; - Olap, elemento modulare dallo stile moderno e semplice che può essere assemblato con 3M VHB per diventare una libreria, un tavolino, un comodino o una mensola; - Meraki, mobile trasformabile e salvaspazio che usa 3M VHB; - Nautilus Lamp, lampada composta da vari petali incollati alla base con 3M VHB; - Manifesto Collection, una raccolta di tavoli che prevede l’uso di 3 materiali - compensato curvato, acciaio verniciato a polvere e vetro - assemblati attraverso 3M VHB - Sankaku Pendant Lamp, lampada a sospensione a tre lati tenuta insieme meccanicamente con 3M Dual Lock.


KNIPEX Quality – Made in Germany

Per conduttori unipolari, a piÚ fili, a fili sottili da 0,2 - 6 mm² con isolamento standard

Con dispositivo di arresto per garantire lunghezze uniformi da 6,0 a 18,0 mm

Pinza spelacavi automatica Lavoro piĂš veloce: si adatta automaticamente alla maggior parte dei tipi di cavo, con regolazione di precisione per materiali speciali Spela cavi con materiali standard senza regolazione manuale La regolazione di precisione consente la regolazione precisa delle lame su materiali o condizioni di tempera tura speciali Strumento compatto, maneggevole e leggero per sezioni comuni di cavi e materiali isolanti

12 62 180

www.knipex.com 21


NOTIZIE n In breve Brico io, si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione Lo scorso 5 febbraio 2020 si è tenuta l’assemblea ordinaria di Brico io S.p.A., a seguito delle dimissioni del Consigliere Delegato Danilo Villa, effettive dal 31 gennaio scorso. L’Assemblea ha proceduto alla ricostituzione del Consiglio d’Amministrazione mediante la cooptazione di Paolo Micolucci, già Direttore Commerciale di Brico io S.p.A. e di Aurelio Marchese, Direttore Sviluppo e Franchising. La prima seduta del nuovo Consiglio ha provveduto a nominare Paolo Micolucci Consigliere Delegato, confermando al medesimo deleghe e poteri esecutivi necessari per la gestione aziendale. Il nuovo C.d.A. è così composto: - Alfredo De Bellis, Presidente - Paolo Micolucci, Consigliere Delegato - Enrico Cappelli, Consigliere - Aurelio Marchese, Consigliere “Siamo certi che sotto la guida di Paolo Micolucci la rete Brico io possa crescere e consolidarne il valore per costruire un futuro solido per il nostro Azionista, i nostri Collaboratori e per i nostri Clienti esistenti e futuri” dichiara il Presidente Alfredo De Bellis. “Lavoro da sempre in Brico io e sento l’azienda come la “mia casa”, questo nuovo incarico è motivo di orgoglio e soddisfazione. Uno stimolo a continuare a lavorare con entusiasmo e motivazione per la crescita dell’azienda e la serenità dei collaboratori” le parole del Neo Consigliere Delegato Paolo Micolucci.

Stanley presenta il Catalogo-Listino 2020 Stanley rende disponibile agli oltre 3.000 rivenditori il nuovo Catalogo-Listino 2020 con 460 pagine dedicate a utensili e elettroutensili. Pensato per offrire uno strumento pratico e di facile consultazione, si divide in 9 sezioni: strumentazione elettronica, portautensili, strumenti di misura, utensileria manuale, utensileria meccanica, autoriparazione, utensili per gesso rivestito, elettroutensili Stanley Fatmax e set accessori Stanley Fatmax. Accanto all’immagine del prodotto, tutte le informazioni sono visualizzate in modo molto chiaro, sia sotto forma di caratteristiche tecniche, sia di tabella riassuntiva. Inoltre, Stanley ha pensato di offrire a professionisti e hobbisti la possibilità di scegliere tra oltre 400 prodotti in promozione: è sufficiente scaricare il Depliant Pro@motion nella sezione “download” del sito www.stanley.it. 22


Accendi la primavera con Weber La primavera è alle porte e Weber lancia l’operazione a premi “Accendi la primavera con Weber”. Acquistando un barbecue a gas Genesis II (verificare il regolamento per sapere quali modelli rientrano nella promozione) dall’1 al 31 marzo, basterà registrare entro il 15 aprile lo scontrino alla pagina www.weber.com e selezionare l’accessorio GBS preferito. In base al modello di Genesis acquistato, si potrà scegliere tra uno degli indispensabili accessori GBS (Gourmet Barbecue System) compatibili con il proprio barbecue a gas Genesis. Il regolamento completo è alla pagina weber.com/springstart

23


NOTIZIE n In breve Il Good Design Award 2019 va ad Olimpia Splendid Olimpia Splendid ha vinto lo storico premio internazionale di industrial design assegnato ogni anno, da 70 anni, a Chicago dal Chicago Athenaeum -Museum of Architecture and Design, nelle categorie Building Materials e Household Products rispettivamente con il climatizzatore senza unità esterna Unico Pro firmato da Matteo Thun e Antonio Rodriguez e con Dolceclima Air Pro, il portatile nato dalla collaborazione con Emo Design. Entrambi i prodotti rappresentano per l’azienda quel connubio di tecnologia e design vincenti, su cui punta da anni come elementi distintivi di tutte le sue linee di prodotto. In particolare, Unico Pro è il suo prodotto più premiato di sempre: il Good Design Award infatti è il terzo premio ricevuto dal 2019 ad oggi dopo l’European Product Design e l’Archiproduct Design Award.

Saint-Gobain Ppc Italia cambia nome e diventa Saint-Gobain Italia Saint-Gobain PPC Italia S.p.A., la società di SaintGobain che opera nel settore delle costruzioni con marchi quali Gyproc (sistemi a secco in cartongesso, controsoffitti, intonaci e rasanti a base gesso), Isover (isolanti per l’edilizia, impermeabilizzanti e isolamento tecnico), Weber (sistemi a base premiscelati per varie applicazioni quali ad esempio cappotto e soluzioni per la facciata, intonaci e rasanti, pitture, impermeabilizzanti, massetti, colle) e Ecophon (controsoffitti acustici ed estetici in lana minerale), cambia denominazione sociale e diviene Saint-Gobain Italia S.p.A.. “Il nuovo nome è in linea con la strategia volta a rafforzare l’univocità di Saint-Gobain Italia come azienda leader nell’edilizia sostenibile, grazie al

24

grande riconoscimento di cui godono sul mercato i nostri marchi commerciali. Vogliamo instaurare un legame stretto anche con il consumatore finale, che abita gli edifici nei quali vengono impiegate le nostre soluzioni. La nostra missione è creare spazi di eccellenza e migliorare la vita quotidiana. Il nostro obiettivo è che tutti, non solo i professionisti del settore, apprezzino la qualità dei luoghi ottenuta grazie alle soluzioni Saint-Gobain”, spiega Gaetano Terrasini, Amministratore Delegato. Saint-Gobain Italia si propone come polo tecnologico di riferimento per il mercato delle costruzioni, grazie ad un approccio integrato di sistemi e soluzioni multimateriali prodotti per il 90% in Italia, e ad un’attenzione particolare ai temi del comfort termoacustico, risparmio energetico, sicurezza, estetica e qualità dell’aria. L’80% dei prodotti dell’offerta globale di Saint-Gobain è realizzato con materiali riciclati (fino all’80%). “L’obiettivo dei nostri edifici Multi Comfort è creare ambienti che rispettino tutti i criteri di sostenibilità, performance e qualità per il benessere di chi abita l’edificio, che sia una casa, un ufficio, un ospedale, una scuola”, sottolinea Terrasini. Ciò si traduce in pochi ma fondamentali concettichiave: godere della temperatura ideale, di una buona acustica e di una adeguata quantità di luce, con un’attenzione particolare anche verso l’estetica. Quindi, un giusto mix tra design, tecnologia e sicurezza, in grado di creare ambienti ottimali per vivere, lavorare o studiare. Inoltre, per Saint-Gobain Italia la sostenibilità nasce dalla progettazione e dalla capacità di prevedere e gestire ogni fase di vita dell’edificio, integrando materiali e soluzioni in grado di ridurre al massimo l’impatto ambientale nel tempo e garantire i più alti livelli di comfort abitativo.


DAL MERCATO

Sega circolare a batteria con motore Brushless - SKIL 3550CA SKIL amplia la sua gamma di elettroutensili Brushless - 20V. Eliminando attrito, scintille e calore, la durata del motore si moltiplica per dieci. Più veloci, più forti e duraturi

SKIL, annuncia un riorientamento strategico, proponendo una nuova gamma di qualità e innovazione che assicura ancora più possibilità per tutti gli utenti. Combinando alta tecnologia ed efficienza per creare macchine ad alte prestazioni che possano essere utilizzate per tutti i tipi di lavoro. Tutti gli elettroutensili SKIL hanno funzionalità intelligenti che rendono il risultato del lavoro di qualità superiore e più veloce. SKIL scommette sui motori brushless: motori che generano molto meno attrito, il che li rende più efficienti, perché mancano le spazzole di carbone, che con il passare del tempo si consumano, e quindi la macchina dura fino a dieci volte di più. I motori brushless SKIL, grazie al loro design unico, offrono un’alta densità di energia che li rende più produttivi, sono ideali per le massime prestazioni della batteria. I motori brushless SKIL 20V verranno introdotti progressivamente nell’intera gamma di elettroutensili della Linea RED. Finora solo i trapani a batteria includevano questa tecnologia, da gennaio sono stati inclusi i motori brushless anche nella nuova sega circolare da 20 V.

l’interruttore di sicurezza impedisce l’azionamento accidentale della macchina. Tutte queste caratteristiche rendono la sega circolare modello 3550 - un investimento sicuro nel lungo periodo. La sega circolare SKIL 3550 CA viene fornita con una lama con riporti in metallo duro (24 denti, Ø 165 mm, per il legno), la guida parallela, la chiave esagonale e l’adattatore per l’aspirapolvere.

Per informazioni: www.skil.it

La sega circolare a batteria brushless - Modello 3550 La nuova sega circolare senza spazzole - modello 3550 - con motore a 5400 giri/min fa parte della Energy Platform, che consente di utilizzare la stessa batteria con l’intera gamma di elettroutensili SKIL, della Linea Red. Il motore brushless assicura che la macchina sia incredibilmente veloce, molto più robusta e resistente. La sega circolare 3550 è tra le più potenti sul mercato, può facilmente tagliare fino a 61 mm a 90° o 43 mm a 45°. Altre caratteristiche includono la luce a LED che consente di lavorare con precisione, ovunque sia il punto di lavoro; il blocco dell’albero per fissare il disco in posizione; il freno elettrico garantisce una maggiore precisione e sicurezza; i cuscinetti a sfera con protezione antipolvere garantiscono una maggiore durata e, infine,

25


NOTIZIE n In breve Retailer e innovazione digitale: il punto del Politecnico In un momento in cui l’emergenza Coronavirus sta impattando in modo significativo il mondo dell’ecommerce in tutti i settori, le evidenze emerse dalla sesta edizione dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano acquistano ancor maggior interesse. “Questo autoisolamento, volontario o forzato”, ha osservato parlando dell’impatto del Codiv 19 sull’e-commerce Roberto Liscia, presidente di Netcomm, “porta senza dubbio le persone, soprattutto nelle aree più sensibili, a cercare nel digitale la risposta alle necessità di approvvigionamento e di intrattenimento, attraverso gli acquisti online di beni primari (ma non solo) e la fruizione, ad esempio, di video on demand. Numerosi operatori della filiera del commercio elettronico stanno registrando una crescita spropositata della domanda, anche da parte di consumatori meno abituali, solitamente restii all’acquisto e ai pagamenti online”. In questo contesto la vera domanda è se, a parte i soliti colossi del web, i retailer sono davvero pronti a cogliere questa opportunità in tutti i settori. Il quadro che emerge dalla sesta edizione dell’Osservatorio Innovazione Digitale

26

Roberto Liscia

nel Retail è che si tratta di un’evoluzione ancora in corso. “L’investimento in digitale dei top retailer italiani è in leggera crescita rispetto allo scorso anno e vale un punto percentuale e mezzo del fatturato. Aumenta però la curiosità e il ricorso al digitale di alcuni retailer e, in modo più diffuso, la consapevolezza che l’innovazione può offrire opportunità al Retail


in termini di crescita e di difesa nella competizione attivata dall’eCommerce” osserva Valentina Pontiggia, direttore dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano. “Fatica invece la capacità di passare da un piano di sperimentazione a uno di sviluppo della soluzione, in modo estensivo, su tutta la rete: la maggior parte delle innovazioni di front-end sono ancora abilitate su un numero limitato di punti vendita. Chioschi digitali, totem e touchpoint, applicazioni di realtà aumentata e virtuale sono adottati perlopiù a un livello sperimentale, in un cluster ridotto di negozi (inferiore al 50% della rete). Sono poche le innovazioni che sono state scalate sulla quasi totalità dell’intera rete e fra queste troviamo sistemi per l’accettazione di pagamenti innovativi e coupon digitali, soluzioni di sales force Valentina Pontiggia

Foto CC Informedmag

automation e Wi-Fi”. Dei primi 300 retailer tradizionali in Italia, il 79% ha un sito eCommerce (era il 75% nel 2018). Tra questi il 76% (era il 72% nel 2018) ha anche un’iniziativa di Mobile Commerce, attraverso App o sito ottimizzato. Il negozio in Italia è sempre più un luogo, ricco di funzionalità e connesso al canale online, è l’osservazione che i ricercatori del Politecnico ricavano da alcuni dei risultati prodotti dall’Osservatorio: pagamenti più rapidi via smartphone per il 40% dei top retailer, cartellini interattivi e scaffalature intelligenti per il 15% e vetrine “smart” per catturare le emozioni e l’attenzione dei visitatori per il 13%. La quasi totalità (79%) dei 300 principali retailer affianca, infatti, all’infrastruttura commerciale tradizionale un sito eCommerce. In ottica di integrazione omnicanale, manca però ancora una chiara strategia sull’utilizzo dei dati: due retailer su tre infatti raccolgono informazioni sui clienti sui diversi canali, ma non possiedono un sistema in grado di armonizzarli e integrarli.

Index lancia la nuova corporate image Il produttore spagnolo di sistemi di fissaggio Index vuole enfatizzare il proprio ruolo di player globale e rinnova la propria immagine e lancia il nuovo logo con lo slogan “a perfect fixing”. Il nuovo carattere utilizzato per il logo è stato ritenuto più chiaro, leggibile e senza tempo e più in sintonia con il mondo dei sistemi di fissaggio. Il nuovo slogan, invece, vuole sottolineare l’attenzione dedicata dall’azienda al servizio e all’innovazione e l’impegno a fornire il sistema di fissaggio perfetto per le esigenze di ciascuno dei suoi clienti. Index che il lancio della nuova identità sui diversi canali digitali, sul packaging e sugli altri materiali aziendali avverrà gradualmente.

27


NOTIZIE n In breve Utility sarà ancora sponsor di Aprilia Racing in MotoGP Utility annuncia il rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione con Aprilia Racing. Per il secondo anno il brand workwear accompagnerà durante il campionato mondiale MotoGP le Aprilia RS-GP di Aleix Espargaró e Andrea Iannone e vestirà tutto il team per la stagione 2020. Frutto della partnership, basata sulla costante ricerca dell’eccellenza tecnologica e sull’italianità, è la calzatura Run Net Airbox, modello di punta della collezione Utility 2020, realizzato per il team tecnico Aprilia Racing. Run Net Airbox è un omaggio al mondo dei motori, oltre che la dimostrazione perfetta di come la tecnologia applicata dal marchio allo sport performance trovi il proprio sviluppo anche nelle collezioni safety.

Saint-Gobain: al via il “Multi Comfort Student Contest 2020” Gli studenti di Architettura e Ingegneria Edile delle Università italiane sono invitati a partecipare al ‘Multi Comfort Student Contest 2020’, il concorso organizzato da Saint-Gobain, basato sui principi del programma Multi Comfort: efficienza energetica, sostenibilità, comfort e benessere. Nato nel 2004, ogni anno si svolge in un Paese diverso. Si compone di una fase nazionale e di una fase internazionale, alla quale prendono parte i team vincitori della prima. All’edizione 2019, svoltasi a Milano, hanno partecipato 2.200 studenti provenienti da 199 Università di 35 Paesi. Dovrebbe essere (il condizionale è nostro ed è dovuto all’emergenza coronavirus - Ndr) sempre Milano ad ospitare la fase nazionale il 28 aprile 2020, mentre l’evento finale si terrà a Parigi dal 3 al 6 giugno. Task del concorso, la riqualificazione di un’area del quartiere SaintDenis, nella periferia a Nord della città, che deve essere trasformata in una zona attrattiva, con uno o più complessi residenziali, scolastici e ricreativi. Il tutto sempre in un’ottica di sostenibilità, nel rispetto delle caratteristiche originarie del luogo e in considerazione delle esigenze dei suoi abitanti. I progetti finalisti verranno poi donati alla Municipalità, che potrà utilizzarli per l’effettiva realizzazione dei lavori previsti. Il team che si classificherà primo al Contest nazionale, oltre a volare a Parigi per sfidare gli studenti che arrivano da ogni parte del mondo, si aggiudicherà un premio di euro 2.500, mentre per il secondo e il terzo classificato il premio sarà rispettivamente euro 1.500 e euro 1.000. I vincitori del Contest internazionale si aggiudicheranno, oltre ad una somma in denaro simbolica (euro 1.500, euro 1.000 e euro 750), uno stage presso un prestigioso studio di architettura. 28


DOSSIER n Reti e Recinzioni

Le aspettative sono improntate alla positività Ampliamento della gamma che consente di allargare la platea degli utilizzatori, innovazione del prodotto, servizi a misura del rivenditore e, anche, il volano di alcune agevolazioni fiscali: queste le basi su cui si fondano le previsioni dei player del mercato Negli ultimi anni la domanda di reti e

prima che l’emergenza Coronavirus

è raggiungere i 50 milioni di euro. Per

recinzioni si è caratterizzata per una

divampasse - abbiamo intervistato i

poter continuare ad incrementare le

maggiore attenzione alla qualità e

tre manager protagonisti di questo

proprie quote di mercato Ferro Bulloni

ai contenuti innovativi degli articoli

dossier. “Il 2019 è stato un anno di

ha investito molto nella creazione di

proposti dai player del mercato. Questo

crescita

nostra

nuovi prodotti, si è integrata in nuovi

trend, insieme ad alcune agevolazioni

azienda che ha realizzato un fatturato

mercati e si è rivolta a nuovi settori

fiscali - come il Bonus Facciate -

di oltre 45 milioni di euro nel settore

di applicazione. Le previsioni sono

appare destinato a proseguire anche

delle recinzioni”, è il bilancio di Filippo

molto buone in quanto il mercato ha

nell’anno in corso. O almeno, queste

Boghi, amministratore Delegato di

recepito tutte le migliorie che sono

erano le previsioni quando - era

Ferro Bulloni. “L’obiettivo per il 2020

state apportate e ci percepisce come

importante

per

la

Ferro Bulloni: cancellata verde

29


DOSSIER n Reti e Recinzioni un fornitore di qualità ed affidabile”.

anche rispetto alle previsioni per

Guida al Bonus Facciate dell’Agenzia

Non tradisce la determinazione a

l’anno in corso tenendo conto anche

delle Entrate, il “bonus facciate” è il

cogliere le opportunità offerte dai

del Bonus Facciate previsto dalla

nuovo sconto fiscale per abbellire gli

provvedimenti

legislativi

Marilde

Legge di Bilancio 2020 in virtù del

edifici delle nostre città. Consente di

Colosio, Responsabile Acquisti di

quale ci aspettiamo un incremento di

recuperare il 90% dei costi sostenuti

FAR Fabbrica Artigianale Reti. “La

richieste di reti protezione per facciate

nel 2020, senza un limite massimo di

vendita delle reti da recinzione nel

di edifici storici e immobili di pregio”.

spesa e possono beneficiarne tutti.

2019 si è mantenuta stabile rispetto

A questo proposito ricordiamo che

Può essere usufruito, infatti, da inquilini

all’anno precedente. Siamo ottimisti

secondo la definizione contenuta nella

e proprietari, residenti e non residenti nel

territorio

dello

Stato,

persone

fisiche e imprese. Per averne diritto è necessario realizzare interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi quelli strumentali.

Condizione

importante

è che gli immobili si trovino nelle zone A e B (indicate nel decreto ministeriale n.1444/1968) o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali”. Si mostra positivo anche Francesco D’Amico, titolare e Amministratore Unico di Officine D’Amico: “Con il passare del tempo la rete elettrosaldata sta prendendo grande piede nel mercato di riferimento in particolare nel 2019, con un prodotto che

garantisce

robustezza,

costi

contenuti ed un design gradevole ed apprezzato”. I target di utilizzatori che trainano la domanda L’impressione è che tra gli elementi

FAR Fabbrica Artigianale Reti: L’azienda è specializzata nella produzione di reti di protezione anticaduta e antinfortunistica per cantieri in polipropilene multi filamento e in nylon autoestinguente.

30


Il peso della QUALITÀ di FERRO BULLONI %

100

Acquista “Made in Italy”

0398

MARCATURA DI CONFORMITÀ

CONFORMITY MARKING

Prodotti in italia con acciaio certificato CE

Plastificati con poliestere puro al 100% secondo la direttiva REACH

Qualità Certificata chiaramente indicata sul prodotto. I nostri pali sono unici!

Devo ricordarmi di pesare i pali... perché non voglio essere fregato!

Ferro Bulloni Italia S.p.A.

Via Calvenzana Inferiore 1, 23849 Rogeno (LC) www.ferrobulloni.it - info@ferrobulloni.it - italia

31


DOSSIER n Reti e Recinzioni nella nostra gamma di nuovi prodotti contiamo di inserirci con convinzione anche nel target dell’alta sicurezza, con prodotti molto performanti”. Il settore dell’edilizia e della sicurezza”, afferma Fabbrica

Marilde

Colosio

Artigianale

di

Reti,

FAR “sono

quelli che meglio rispondono alla nostra offerta di reti da recinzione per la protezione e l’anticaduta di persone o cose”. Nella dichiarazione di Filippo Boghi di Ferro Bulloni trova conferma il fatto che l’introduzione di bonus fiscali ha delle ricadute positive sui mercati di volta in volta interessati. “Nel 2019, per quanto riguarda Ferro Bulloni, abbiamo registrato una crescita della domanda generalizzata a tutti i settori, ma quelli che hanno maggiormente performato sono il residenziale e l’edilizia. Un Ferro Bulloni: il kit occultante orizzontale da applicare alle cancellate in pannelli elettrosaldati per ricreare un ambiente privato e proteggersi da sguardi indiscreti è realizzato in polipropilene, un materiale plastico nobile con un’elevata resistenza ai raggi UV ed un’ottima tenuta alle basse temperature.

su cui si fondano le buone aspettative

anche la tenuta dei settori di sbocco

delle

figurano

più tradizionali. Francesco D’Amico

ampliamento

di Officine D’Amico riferisce che “nel

della platea di utilizzatori, ottenuto

corso del 2019 i target di riferimento

grazie al continuo affinamento della

principali

gamma offerta. Lo stesso che assicura

residenziale ed edilizia. Con l’aggiunta

anche

aziende il

produttrici

progressivo

sono

stati

sicuramente:

fattore che ha contribuito in modo importante allo sviluppo residenziale è stato il “Bonus Verde” contenuto nella Legge di Bilancio 2019, che per altro è stato prorogato anche per il 2020”. Sempre da fonte Agenzia delle Entrate ricordiamo che il Bonus Verde è una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2020 per i seguenti interventi: sistemazione a verde di aree

L’incidenza della categoria sul fatturato totale e la gamma offerta “La nostra offerta nel segmento reti e recinzioni è molto vasta e include reti in nylon termofissate, intrecciate, dotate di certificato di reazione al fuoco classe A1, che le rende adatte per uso interno e reti in polietilene idrorepellenti e termofissate ad uso esterno. Tutte le nostre reti sono realizzate in fibra sintetica confezionate “su misura” e fornite con carico di rottura testato e certificato. Prodotti stabilizzati UV, idrorepellenti, resistenti alle alte e basse temperature, disponibili in maglie, spessori e colori differenti. Su richiesta realizziamo finiture sui prodotti con rinforzi perimetrali che ne garantiscono la durata nel tempo. resistenti e maneggevoli, le nostre reti da recinzione sono facili da montare. Il settore delle reti da recinzione costituisce uno dei core business dell’azienda e incide per il 60% sul fatturato annuo dell’azienda”.

32

rivolta a tutti gli ambiti applicativi, dal settore residenziale a quello industriale, dal settore agricolo a quello sportivo. Riusciamo a soddisfare tutti i tipi di clientela, dal privato al professionale, progettando e fabbricando prodotti di alta qualità e questo aspetto è molto apprezzato dal consumatore finale. Abbiamo molti modelli a catalogo e proprio questa ampiezza di gamma ci permette di essere sempre molto competitivi sul mercato. La nostra gamma è in costante evoluzione per permettere ai nostri clienti di garantire a loro volta un’offerta di articoli innovativa”. Filippo Boghi, amministratore Delegato di Ferro Bulloni

Marilde Colosio, Responsabile Acquisti di FAR Fabbrica Artigianale Reti

“La nostra gamma prodotti si fonda principalmente nella produzione e vendita di sistemi di recinzione a pannellatura rigida in rete elettrosaldata e metalliche, rappresentando circa il 90 % del nostro fatturato”

“Ferro Bulloni propone una gamma completa di recinzioni

Francesco D’Amico, titolare e Amministratore Unico di Officine D’Amico


33


DOSSIER n Reti e Recinzioni scoperte private di edifici esistenti, unità

gamma principalmente attraverso i

Così le aziende supportano centri

immobiliari, pertinenze o recinzioni,

grossisti di ferramenta, i magazzini edili,

edili e ferramenta

impianti di irrigazione e realizzazione

la grande distribuzione, i rivenditori di

Quando o interpelliamo su questo

pozzi; realizzazione di coperture a

materiali per l’agricoltura ed i posatori

aspetto

verde e di giardini pensili. Anche in

professionisti”, spiega che “la gamma

Officine D’Amico non ha esitazioni:

questo caso la detrazione va ripartita

proposta è abbastanza omogena per

“sicuramente

in dieci quote annuali di pari importo

tutti i canali di vendita, fatta eccezione

supporto

e va calcolata su un importo massimo

per alcuni prodotti come ad esempio

principalmente su una buona qualità nel

di 5.000 euro per unità immobiliare

le recinzioni da cantiere, che sono più

servizio, sull’offerta di un buon prodotto

a uso abitativo, comprensivo delle

adatte per il canale distributivo edilizio

disponibile nel minor tempo possibile

eventuali spese di progettazione e

piuttosto che i pali per la viticoltura

e con la possibilità di inoltrare anche

manutenzione connesse all’esecuzione

che sono veicolati esclusivamente

piccolissime quantità di materiale in

degli interventi.

attraverso i rivenditori di materiali

ordine. A questo aggiungerei anche la

Francesco

alla

la

D’Amico,

nostra clientela

attività si

di

basa

per l’agricoltura”. E, a conclusione

buona fruibilità di materiale espositivo

Le strategie distributive e

sottolinea che “da sempre, la politica

e pubblicitario.

l’importanza della Ferramenta

commerciale di Ferro Bulloni prevede

Filippo Boghi, tiene a ricordare che

I canali presidiati sono diversi - e non

il

distributiva

Ferro Bulloni “ha sempre investito

potrebbe che essere così - ma in tutto

e dunque non proponiamo i nostri

moltissimo nell’assistenza ai propri

questo la ferramenta conserva un ruolo

prodotti direttamente alle imprese ed ai

clienti, creando un vero e proprio

di primo piano. “Serviamo direttamente

consumatori finali”.

rapporto di partnership. Un aspetto

sia le ferramenta che i centri edili,

Le scelte di Officine D’Amico, ricorda

su cui abbiamo puntato molto è la

così da riuscire a garantire prezzi

Francesco D’Amico, tengono conto

collaborazione che offriamo ai nostri

competitivi” precisa Marilde Colosio

anche

“I

clienti in termini di ottimizzatone degli

di FAR Fabbrica Artigianale Reti.

canali principali”, dichiara, “sono per

stock, fornendo supporto in termini

La correttezza e il rispetto dei diversi

l’appunto centri edili e Ferramenta, che

di consegne per un ridotto numero di

elementi della filiera sono l’elemento

possono abbinare ai nostri prodotti una

pezzi, specialmente in caso di riordini,

caratterizzante della strategia di Ferro

serie di complementi che forniscono

oppure, nei periodi di bassa stagione.

Bulloni su cui richiama l’attenzione

all’utente finale un pacchetto completo

Siamo in grado di assicurare tempi di

Filippo Boghi. Dopo aver ricordato

ed al rivenditore la possibilità di vendita

consegna molto brevi grazie ad un

che la sua azienda “veicola la propria

di più prodotti a magazzino”.

magazzino molto ampio e ben rifornito.

rispetto

della

delle

filiera

possibili

sinergie.

Le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica “Stiamo eseguendo nuovi test per certificare i carichi di rottura e la resistenza dei prodotti secondo le norme UNI più recenti. Parallelamente stiamo lavorando anche a nuove finiture e accessori che facilitino il montaggio sia nel caso di installazioni definitive che temporanee come per esempio per eventi e manifestazioni. Stiamo investendo molto sui prodotti resistenti al fuoco con classe di reazione 1 per reti di protezione parapetti e reti protezione per scale interne a palazzi ed edifici pubblici”.

il design dei nostri prodotti proponendo nuovi materiali, nuove finiture, nuove colorazioni e nuovi accessori innovativi. La gamma di recinzioni metalliche prodotta da Ferro Bulloni è rivolta a tutti gli ambiti applicativi e così riusciamo a soddisfare tutti i tipi di clientela, progettando e fabbricando prodotti che siano il più semplice possibile da installare, aspetto molto apprezzato dal consumatore finale”. Filippo Boghi, amministratore Delegato di Ferro Bulloni

Marilde Colosio, Responsabile Acquisti di FAR Fabbrica Artigianale Reti

“L’innovazione di prodotto è diventata sempre più una caratteristica determinante per distinguersi sul mercato. Cerchiamo di investire specificatamente sui prodotti che il mercato cerca maggiormente ed ogni anno progettiamo e presentiamo prodotti nuovi, oltre a migliorare e sviluppare quelli tradizionali. L’aspetto estetico è sempre più tenuto in considerazione e per questo curiamo nei minimi dettagli

34

di

“Cerchiamo sempre di investire e dare slancio al nostro mercato di riferimento, con l’aggiunta nella nostra gamma di nuovi design anno per anno, nei prossimi mesi siamo pronti al lancio di 4 nuovi prodotti, realizzabili anche oltre al classico materiale in uso anche per la prima volta in Acciaio Inox”. Francesco D’Amico, titolare e Amministratore Unico di Officine D’Amico


Cerchiamo sempre di semplificare il lavoro ai nostri clienti predisponendo l’imballo

dei

prodotti

in

piccole

confezioni da stoccare e manipolare con sicurezza e facilità. Filippo Boghi prosegue ricordando che l’azienda “ha investito tantissimo anche nel supporto marketing fornendo ai propri clienti materiali pubblicitari, sistemi espositivi, cataloghi personalizzati e strumenti digitali”. Parliamo di novità da non perdere di vista Non

da

oggi

le

aziende

hanno

compreso che l’innovazione continua del prodotto è determinante se si

Officine D’amico: il modello Murge nella moderna versione “Onda” che garantisce resistenza, versatilità ed economicità

vuole continuare a tenere acceso

Officine D’amico: il modello modello Fantasia

l’interesse della clientela acquisita e

contemporaneamente

aumentare

la propria capacità di attrarne di nuovi. Filippo Boghi, amministratore Delegato

di

Ferro

Bulloni

non

nasconde il proprio orgoglio “nel presentare un prodotto innovativo: un occultante orizzontale da applicare alle cancellate in pannelli elettrosaldati per ricreare un ambiente privato e proteggersi da sguardi indiscreti. Il Kit occultante orizzontale da noi proposto è contraddistinto da un alto livello qualitativo, in quanto è realizzato in polipropilene, un materiale plastico nobile con un’elevata resistenza ai raggi UV ed un’ottima tenuta alle basse temperature. Nonostante sia un prodotto qualitativo, “il costo risulta essere molto competitivo rispetto ad altri prodotti alternativi presenti sul mercato. L’occultante orizzontale di Ferro Bulloni è caratterizzato anche da un’estrema facilità e rapidità di posa in quanto, al contrario dei prodotti simili disponibili sul mercato generalmente proposti in bande da 25 o 50 metri, è fornito in bande pretagliate che dunque non è necessario tagliare in fase di installazione, rischiando di romperle o rovinarle. Questo lo rende un prodotto unico nel suo genere per rapporto qualità/prezzo. Anche

l’aspetto estetico”, sottolinea Boghi,

per lo stoccaggio. Infatti, al contrario

“è molto piacevole poiché è possibile

dell’occultante verticale, ogni scatola

realizzare molteplici varianti di posa

dell’occultante orizzontale può essere

con

proposte:

utilizzata per due altezze di pannello e

il verde RAL 6005 ed il grigio RAL

dunque non più una scatola per ogni

7016. L’occultante, oltre che generare

altezza. Si riduce così drasticamente

la privacy per cui è stato realizzato,

sia lo spazio riservato allo stoccaggio

funge anche da barriera acustica e

sia l’impegno finanziario”.

riparo contro il vento. Bisogna però

Due i prodotti citati da Francesco

accertarsi di saettare opportunamente

D’Amico, titolare e Amministratore

ogni palo della recinzione occultata

Unico di Officine D’Amico: “il nostro

per evitare spiacevoli inconvenienti

storico modello Murge nella moderna

in presenza di forte vento. Infatti

versione

l’occultante, una volta posato, genera

“Fantasia”, che offrono possibilità di

una assoluta barriera al vento col

variare con design unici sul mercato

rischio, se non opportunamente molto

e, allo stesso tempo, sono versatili,

ben rinforzato, di seri danni alla stessa

economici e garantiscono anche una

recinzione. L’occultante è fornito in

buona resistenza.

le

due

colorazioni

“Onda”

ed

il

modello

scatole di cartone molto pratiche

35


Speciale n SERRATURE

IL PRODOTTO SI EVOLVE E SI CONFERMA UN’OPPORTUNITÀ PER LA FERRAMENTA Più silenziose, più versatili e soprattutto sempre più affidabili sul fronte della protezione, grazie ad un continuo affinamento delle soluzioni tecnologiche, le serrature di nuova generazione hanno come obiettivo quello di agevolare e semplificare al massimo la sostituzione e l’attività di installazione Per le aziende del settore la Ferramenta

variegata”,

Maurizio

formazione continua. Alla Ferramenta

resta uno dei principali canali distributivi

Marguccio, Country Manager di CISA

possiamo arrivare sia direttamente

sul quale sono disposte ad investire

Italy, prima di spiegare che proprio per

sia indirettamente attraverso la nostra

predisponendo materiale Pop e anche

questo “non esiste una risposta univoca

capillare rete di distribuzione. Per

varie attività a supporto. E questo

alla prima parte della sua domanda,

CISA la distribuzione specializzata per

anche mentre la digitalizzazione sta

soprattutto in un Paese che ha esigenze

il mondo dell’alluminio rappresenta

rivoluzionando il concetto stesso di

che variano a seconda della regione.

un partner strategico e il nostro

serratura e le funzionalità che questo

Ci siamo invece focalizzati sul supporto

rapporto non è solo commerciale. È

prodotto è in grado di offrire. Ma quali

ai clienti attraverso un importante

un legame caratterizzato da scambio

tipi di serrature vengono veicolate lelle

investimento con un Team di Promotori

e condivisione di idee, innovazione

ferramenta e con quali modalità?

che ha il compito di supportare i clienti

e

“L’offerta CISA è molto ampia e

e gli installatori attraverso programmi di

Introduce dei distinguo anche Gian

premette

opportunità

di

miglioramento”.

Piero Marchetti, Head of Product Marketing Management e Marcom di Assa Abloy Italia: “Serviamo la ferramenta principalmente attraverso il grossista e in alcuni casi anche direttamente. La ferramenta”, spiega, “tratta

generalmente

ogni

tipo

di

serratura, con maggior attenzione alle applicazioni per legno, alluminio e ferro, ovvero quelli più semplici da installare. Le ferramenta più specializzate si occupano anche prodotti per porte blindate”. “I nostri canali di vendita preferenziali sono le ferramenta e i grossisti generici. Un

canale

di

vendita

dedicato,

inoltre, si rivolge prettamente a figure più

professionali

(accessoristi

per

serramenti), OEM e locksmith”, dichiara Ermanno

Formisano,

Direttore

Vendite Italia, ISEO Serrature. Prima di spiegare che “le serrature che si prestano maggiormente alla vendita

36


nelle

ferramenta

sono

quelle

per

sostituzione, in particolare le serrature da infilare o applicare per porte in ferro e in legno”. Paolo Limone, Responsabile commerciale OMR MOIA serrature rivela che per quanto riguarda la sua azienda “vengono veicolate nel canale delle Ferramenta Tradizionali sia le serrature per mobili con marchio OMR che le serrature di alta sicurezza per porte blindate e portoncini d’ingresso marchio

Moia.

La

vendita

viene

effettuata al grossista, agli specialisti e alle ferramenta specializzate in sicurezza”. Nel canale della Ferramenta Cipierre si focalizza, afferma Massimo

Iseo: l’azienda presenta il lettore fingerprint abbinato alla serratura elettromeccanica per porte blindate x1R Smart, che riconosce le impronte autentiche e non consente l’accesso con impronte contraffatte. Grazie ad Argo App di Iseo la serratura elettromeccanica per porte blindate x1R Smart può anche essere aperta da smartphone iOS e Android, Apple Watch, card, tag e codici PIN. È possibile decidere a quali persone consentire l’accesso in determinati locali, definendo anche giorni precisi, e consultare lo storico degli ultimi 1000 eventi rilevati su ogni singola porta, che includono gli accessi, con data e ora, ma anche i tentativi di accesso non autorizzati. Con Argo App si possono memorizzare fino a 300 utenti per porta.

Caselli, Direzione commerciale, sulla

grossista spesso conviene in termini di

“nostra gamma di serrature per porte

servizio e assortimento”.

blindate, che in questo canale sono

La ferramenta tradizionale è quella che

destinate fondamentalmente all’attività

più contribuisce al fatturato realizzato da

di sostituzione sulle porte esistenti,

Viro nel settore serrature. Mara Rossi,

e per questo sono intercambiabili

Responsabile Comunicazione Esterna

con i modelli più correnti. Per quanto

riferisce infatti che “il nostro catalogo

riguarda,

distribuzione,

serrature è trattato direttamente sia

operiamo attraverso i grossisti, ma

invece,

la

dalle ferramenta tradizionali - che

anche

generalmente

direttamente.

E

questo

in

acquistano

circa

un

special modo con le ferramenta che si

70% delle tipologie prodotto offerte,

sono maggiormente specializzate nel

puntando spesso nella scelta prodotto

comparto sicurezza”.

a distinguersi da concorrenti vicini -

A fare la differenza, dunque, è la

sia dai grossisti che invece limitano

specializzazione della ferramenta. Ne

gli articoli trattati a circa un 30%

è convinta anche Maria Sole Mottura,

della

Consigliere Marketing

Delegato, e

gamma

catalogo,

puntando

Responsabile

Responsabile

vendite

per Piemonte, Liguria e Lombardia di Mottura. “La maggior parte delle serrature a catalogo sono vendute sia attraverso il grossista sia attraverso le ferramenta specializzate in sicurezza”.

Mottura: il pomolo elettronico X Moto può essere applicato al cilindro già montato sulla porta in modo da motorizzare la serratura. Scaricando l’applicazione gratuita Ulixe il pomolo può essere aperto e chiuso per mezzo dello smartphone. Inoltre, se viene abbinata una mostrina esterna con tastiera X Digit, c’è la possibilità di gestire da remoto in maniera molto semplice, il servizio di B&B.

La sua idea è che “le ferramenta tradizionali tendono a veicolare dei prodotti più tradizionali (per esempio la serie delle serrature da applicare, Assa Abloy: la gamma di serrature magnetiche o con scrocco antirumore Silenthya è la nuova proposta Yale per applicazioni su porte in legno o PVC e garantisce oltre 500 mila cicli di funzionamento.

tipiche delle porte di legno), cilindri a profilo europeo e qualche modello di ricambio comune. Più la ferramenta è specializzata, più cerca di fornirsi direttamente, ma il passaggio dal

37


Speciale n SERRATURE maggiormente agli articoli di larga e

con foro chiave/foro cilindro anche

e Industria”. L’Ufficio Marketing di

diffusa richiesta”. Paola Tagliapietra,

con la chiusura magnetica”. Cristina

Prefer, infine, ricorda che l’azienda

General Manager di Stv Serrature

Cattaneo, titolare di Welka Serrature

“produce

fa sapere che “attraverso le aziende

si limita a precisare che “tutte le nostre

serranda avvolgibile, porte da garage,

grossiste veicoliamo nel canale delle

serrature vengono distribuite nei canali

porte in ferro, cancelletti estensibili e

Ferramenta Tradizionali le serrature

Gdo, Grossista, Rivenditore Specialista

grate, cilindri a profilo e serrature per

dal

1941

serrature

per

Il mercato delle serrature visto dai protagonisti “Il trend del canale è sostanzialmente stabile, con tendenza al rialzo. L’ampiezza dell’offerta di Assa Abloy, leader mondiale del settore, ci ha permesso di ottenere soddisfare le aspettative e le esigenze dei nostri clienti”. Gian Piero Marchetti, Head of Product Marketing Management e Marcom di Assa Abloy Italia “Malgrado sia stato per il comparto in generale forse l’anno più difficile degli ultimi cinque, il 2019 ci ha permesso comunque di consolidare il nostro posizionamento presso la ferramenta, anche grazie alla pluralità di prodotti che abbiamo potuto offrire. Le previsioni per l’anno in corso sono quindi di fare altrettanto, sia per il settore ferramenta, che per Cipierre, in virtu’ anche delle novità importanti che andremo a presentare come detto precedentemente”. Massimo Caselli, Direzione commerciale di Cipierre “Negli ultimi anni il comparto delle serrature si è stabilizzato. Come sempre, Iseo cerca di essere un’azienda dinamica e non solo reattiva, ma anche proattiva: ascoltiamo le esigenze del nostro bacino di utenti, per poter anticiparne le richieste e le tendenze. Per questo i nostri prodotti si presentano come innovativi e al passo con i tempi. Puntiamo molto sulla tecnologia e sullo sviluppo di prodotti sempre più all’avanguardia, che garantiscono una maggiore sicurezza, grazie anche ai continui investimenti in ricerca e sviluppo di nuove soluzioni, in grado di contrastare vecchi e nuovi sistemi di manipolazione. Il Gruppo continua a perseguire i suoi obiettivi di innovazione di prodotti e di processi, di ampliamento verso nuovi mercati e di consolidamento di quelli esistenti”. Ermanno Formisano, Direttore Vendite Italia, di ISEO Serrature “I risultati ottenuti nel 2019, relativamente al canale della Ferramenta, sono stati soddisfacenti e comunque in linea con quanto avevamo preventivato nonostante un’economia italiana che si muove lentamente. Abbiamo avuto invece grosse soddisfazioni nei mercati esteri dove cresciamo ogni anno. Qui il Made in Italy è riconosciuto come valore aggiunto e i prodotti con elevati contenuti tecnologici e di innovazione come i nostri sono sempre molto richiesti. Riteniamo che il 2020 sia partito piuttosto bene e ci proponiamo l’obiettivo di mantenerne il trend”. Maria Sole Mottura, Consigliere Delegato, Responsabile Marketing e Responsabile vendite per Piemonte, Liguria e Lombardia di Mottura 38

“Ritengo che lo scorso anno il canale Ferramenta nel segmento Serrature abbia avuto un andamento positivo. Ci ha favorito la necessità da parte dei nostri rivenditori di poter essere più flessibili nei confronti dei loro clienti e di poter contare su un’ampia gamma di articoli. Compatibilmente con gli ultimi accadimenti internazionali il trend per l’anno in corso è positivo, ma è importante che il canale Ferramenta sappia cogliere e adeguarsi alla trasformazione del mercato in atto”. Paolo Limone, Responsabile commerciale OMR MOIA serrature “Nel 2019 abbiamo visto un rallentamento nell’ambito della vendita ai grossisti e, quindi, alle ferramenta tradizionali, abbiamo cercato di compensare il calo sulle vendite relative alle serrature a catalogo con l’inserimento di alcuni nuovi prodotti nel campo della sicurezza. Nel corso dello scorso anno abbiamo ampliato la gamma prodotti con una serie di placche di protezione per le serrature da serranda e per le serrature per garages. Inoltre abbiamo creato una serie di kit di sicurezza per le porte da garages. I nuovi kit permettono al cliente finale, in maniera semplice ed affidabile, di aumentare il numero dei punti di chiusura in maniera modulare. Difficile fare previsioni positive per il 2020 soprattutto in questo momento in cui variabili esterne stanno condizionando l’apertura degli esercizi commerciali”. Ufficio Marketing di Prefer “Ritengo che lo scorso anno il canale “Ferramenta” nel segmento Serrature abbia mantenuto un andamento in linea con gli anni precedenti e, anche per il 2020, le nostre previsioni sono che sarà analogo al precedente”. Paola Tagliapietra, General Manager di Stv Serrature “Le performance del settore serrature sono legate nel bene e nel male all’andamento dell’edilizia, ormai in difficoltà da diversi anni, lo scorso anno si sono comportate esattamente come il mercato. Il 2020 da poco incominciato non si preannuncia molto differente”. Mara Rossi, Responsabile Comunicazione Esterna di Viro “Il canale sicurezza nel settore ferramenta occupa sempre un posto di rilievo perché ha lo scopo di proteggere da eventuali intrusioni da parte di terzi”. Cristina Cattaneo, titolare di Welka Serrature


l’installatore che per CISA rappresenta

Il target elettivo di clientela La

Gian Piero Marchetti Head of Product Marketing Management e Marcom di Assa Abloy Italia

mobili da ufficio. Si tratta di serrature meccaniche vendute nel tempo a produttori di serrande e porte da garage e che hanno prodotto una domanda per sostituzione”. Prefer: Serratura centrale a cilindro tondo per serrande motorizzate. A serratura chiusa impedisce l’azionamento del motore della serranda evitando rotture del serramento. Si applica sulla lama finale di serrande motorizzate che siano dotate di una centrale di comando con funzione di stop. La serratura porta a bordo un circuito elettronico integrato e attraverso un contatto pulito, comunica alla centrale il proprio stato. È intercambiabile con tutte le serrature Prefer da serranda a cilindro tondo ed è disponibile anche nelle versioni destra e sinistra o a coppia. Il prodotto è brevettato.

Ferramenta

il

l’Influencer del nostro mercato. A lui

riferimento per l’acquisto di serrature

stiamo dedicando cura e attenzione

sia

di

con i nostri corsi di formazione insieme

professionisti sia per il privato alla

ai Serramentisti. Con il Serramentista,

ricerca di una maggior sicurezza.

infatti, dobbiamo lavorare perché la

Gian Piero Marchetti di Assa Abloy

Ferramenta sia in grado di fornire la

Italia conferma che “tendenzialmente

corretta consulenza agli installatori

la ferramenta si rivolge ad entrambi

in modo da trasformare la semplice

gli utilizzatori, il privato e il piccolo

vendita da banco in un servizio a valore

cliente professionale”. Anche secondo

aggiunto per l’installatore”. Ermanno

Paolo Limone di OMR MOIA serrature

Formisano ricorda che ISEO Serrature

la ferramenta serve “sia il privato

“vende

che i professionisti”. La ferramenta,

professionale - soprattutto manutentori

concorda infine Paola Tagliapietra,

e installatori - ma ovviamente anche

General Manager di Stv Serrature,

le esigenze dell’utente finale sono

“ci consente di intercettare sia il target

centrali nella fase di ricerca e sviluppo

professionale che il privato”. Maria

di nuovi prodotti e di nuove funzionalità.

Sole Mottura di Mottura osserva

Abbiamo poi il privato, che viene servito

che

è

dalle classiche ferramenta”. Proprio

che

per il tipo di attività di cui si occupa

più è affine al tipo di prodotto e

la ferramenta “l’interlocutore a cui ci

che congiunge l’utente privato alla

permette di arrivare“, dichiara Massimo

per

“il

un

Tradizionale grande

locksmith

sicuramente

è

numero

professionale

l’interlocutore

direttamente

al

comparto

ferramenta e all’azienda produttrice. É la persona a cui l’utente finale affida la sua porta e la sua sicurezza e che si rifornisce poi in ferramenta, e, di conseguenza, da noi. Il tema sicurezza

Cipierre: Serratura triplice a cilindro con meccanismo ad ingranaggi SL128 E60, che riduce lo sforzo e rende il movimento silenzioso con eccellente livello di sicurezza e resistenza

è molto ampio per cui è importante che la ferramenta raggiunga un buon livello di specializzazione”, avverte. Individua tre categorie di utilizzatori servite da questo canale Cristina Cattaneo di Welka

Serrature.

“L’utilizzatore

di

riferimento è il Fabbro, il serramentista sia di legno che di alluminio e il consumatore ferramenta

finale

comune”.

tradizionale”,

“La

riferisce

anche Mara Rossi, ”intercetta per Viro sia il settore professionale abituato a trattare alcune tipologie di articolo, sia il privato che spesso è fonte di maggiori richieste su specifici prodotti di nicchia”. L’importanza attribuita al canale è all’origine dell’impegno con cui CISA sta lavorando per elevare il livello di servizio offerto. Dopo aver chiarito che “per la propria capillarità la Ferramenta consente di raggiungere entrambi i target”, Maurizio Marguccio, spiega infatti che “il nostro focus è

39


Speciale n SERRATURE esplorarlo fino in fondo. Questo ha permesso di coprire la maggior parte delle richieste degli utenti finali, sempre più esigenti, e quindi di fidelizzarli”. Nella

maggioranza

dei

casi

“l’approccio è estremamente positivo”, dichiara Massimo Caselli di Cipierre. “Anzi, ritengo che in questi ultimi anni questo sia stato il comparto su cui la ferramenta più ha puntato per trovare una dimensione, per così dire più evoluta. L’assortimento pertanto è consono, grazie anche al supporto del grossista, pure molto attento alla tipologia di prodotto in questione”. Dall’Ufficio fanno CISA: Nuki Smart Lock è una serratura elettronica Bluetooth che si applica direttamente sul lato interno della porta sulla chiave o sul pomolo del cilindro già esistente. In combinazione con il Nuki Bridge può essere connessa al Wifi della casa e può operare anche da remoto. È comandabile tramite l’App Nuki, tastiera numerica (Nuki Keypad) o telecomando (Nuki Fob), in più è integrata con l’assistente di Google, Amazon Alexa, Apple Homekit e IFTTT.

di

Marketing

sapere

che

“la

Prefer

ferramenta

che oggi riesce a gestire in maniera profittevole e competente il comparto serrature

è

quella

specializzata.

Solo chi si è specializzato riesce ad avere un assortimento adeguato e

Caselli di Cipierre, “è essenzialmente

l’opportunità di seguire il cliente anche

le competenze necessarie per dare

una figura professionale, che poi a

con l’installazione del prodotto stesso.

un’adeguata

sua volta interviene presso il privato”.

L’evoluzione tecnologica nel settore

finale”, sottolineano. Positivo anche il

Un po’diversa la posizione dell’Ufficio

delle serrature ancora oggi copre solo

parere espresso da Paola Tagliapietra

Marketing di Prefer, secondo cui “la

una piccola nicchia di mercato ed è in

di Stv Serrature:”L’approccio della

ferramenta tradizionale oggi si rivolge

lenta evoluzione, alcuni articoli invece

Ferramenta a queste categorie di

soprattutto all’utilizzatore finale”.

sono in produzione da 50-60 anni

prodotto è adeguato ai tempi. Riteniamo

senza subire alcuno sviluppo e, ciò Come

gestisce

la

categoria

la

formazione è la leva che contribuisce

ferramenta? Puntando

40

nonostante, mantengono mercato”. A

e

a favorire l’introduzione delle serrature

aprendosi all’evoluzione tecnologica.

sulla

di nuova generazione. Partendo da

Questa,

al

specializzazione

diverse

questo assunto Gian Piero Marchetti

sfumature, l’opinione espressa dalle

netto

delle

spiega che “la ferramenta, soprattutto

aziende

questo

quella specializzata, ha una forte

speciale. “Il settore ferramenta sta

protagoniste

attenzione alle dinamiche evolutive

evolvendo”, è l’analisi offerta da Mara

dei prodotti. Assa Abloy, grazie al

Rossi di Viro, “facendo emergere pian

progetto Academy, organizza corsi di

piano due categorie: le ferramenta

aggiornamento rivolti ad ogni elemento

“generaliste” che trattano dai casalinghi

della filiera commerciale, arrivando

all’elettroutensile, oggi spesso in affanno

anche al banconista della ferramenta”.

in quanto vengono attaccate dalla

Maria

grande distribuzione e dalle vendite on

riconosce

che

line e le ferramenta “specializzate” che

cambiano

molto

hanno ridotto e limitato i prodotti trattati

vediamo che anche il nostro cliente

solo ad alcuni settori, ampliando al

si approccia in modo più focalizzato:

meglio gamma e supporto al cliente, e

avere un’offerta troppo generica rischia

tra questi settori le serrature sono state

di non soddisfare tutte le esigenze.

sicuramente

attrazione

Pertanto abbiamo visto ferramenta

per la maggiore marginalità offerta e

trovare il loro settore di riferimento ed

elementi

di

di

Sole

Mottura “oggi

di le

Mottura tendenze

frequentemente

e

consulenza

al

cliente

Maurizio Marguccio, Country Manager di CISA Italy


BENVENUTO NEL MONDO DELL’ACCESSO SMART! La serratura intelligente Nuki Smart Lock trasforma le serrature esistenti in sistemi di accesso digitali e lo smartphone in una chiave intelligente.

COMPATIBILE CON

Per montare Nuki Smart Lock non è necessario eseguire alcun lavoro di modifica. La serratura elettronica può essere fissata con facilità al lato interno della porta, sul cilindro esistente e, se necessario, può essere completamente rimossa, rendendola ideale anche per proprietà in affitto.

WWW.NUKI.IO

SMART LOCK compatibile con chiavi e pomolo

montaggio in meno di 3 minuti Bluetooth 5.0

sensore stato porta

ACCESSORI Con gli accessori Nuki puoi ampliare la tua esperienza smart per poter aprire con codice a tastiera con Nuki KEYPAD, attraverso un piccolo e pratico Nuki FOB o rendendo la tua porta disponibile da remoto con Nuki Bridge 41


Speciale n SERRATURE che il target offerto sia in linea con le

permettano una maggiore sicurezza,

a questa evoluzione della Ferramenta.

esigenze del mercato e della clientela.

un abbattimento del magazzino e una

“A questo canale offriamo il supporto

L’evoluzione

maggiore semplicità di installazione” è

del materiale pop e della formazione”,

tecnologica

di

questi

prodotti è sempre proposta anche

il suo suggerimento.

sintetizza Paola Tagliapietra di Stv

all’utente privato”. Un po’ più critica

Serrature. Anche Cristina Cattaneo

l’opinione espressa da Paolo Limone

Così

di OMR MOIA serrature secondo

Ferramenta

“disponiamo di materiale di supporto

cui “l’approccio è tendenzialmente

Il ricorrente riferimento al concetto di

pubblicitario da banco o espositori

poco specializzato. È necessario un

specializzazione porta inevitabilmente

oppure eventi organizzati da clienti

aggiornamento

a interrogarsi sulle modalità con cui le

Per CISA il supporto è ad ampio spettro,

aziende fornitrici cercano di contribuire

tiene a precisare Maurizio Marguccio,

scegliendo

magari

dell’assortimento, prodotti

che

le

aziende

supportano

la

di

Welka

Serrature

afferma

che

Le serrature da mettere a scaffale “Silenthya è la nuova proposta YALE per applicazioni su porte in legno o PVC. Si tratta di una gamma completa di serrature magnetiche o con scrocco antirumore, che si contraddistingue per l’utilizzo di tecnologie innovative, l’elevato livello di qualità che garantisce oltre 500.000 cicli di funzionamento e le numerose finiture a disposizione. Silenthya è perfettamente compatibile con le serrature presenti sul mercato, garantendo la sostituibilità senza lavorazioni sulla porta” Gian Piero Marchetti, Head of Product Marketing Management e Marcom di Assa Abloy Italia “Le novità che abbiamo in programma per questo canale sono certamente l’aumento della gamma serrature, oltre che importanti novità in ambito di protezioni per cilindri, con un target di utenza evoluta; novità che sveleremo in occasione del prossimo evento Ersi che dovrebbe svolgersi a Bologna in aprile. Le argomentazioni di vendita che ci stanno più a cuore sono sicuramente il 100% made in Italy - da tanti sbandierato, ma non altrettanto praticato - oltre che una attenzione particolare per gli aspetti volti ad elevare ulteriormente il grado di sicurezza dei nostri prodotti”. Massimo Caselli, Direzione commerciale di Cipierre “Da ormai due anni collaboriamo con Nuki, una realtà austriaca leader in Europa negli accessi smart, intelligenti. A maggio dello scorso anno abbiamo lanciato sul mercato italiano la Nuki Smart Lock nel canale della ferramenta specializzata. Si tratta di una serratura elettronica Bluetooth che si applica direttamente sul lato interno della porta sulla chiave o sul pomolo del cilindro già esistente. In combinazione con il Nuki Bridge la Smart Lock può essere connessa al Wifi della casa e può operare anche da remoto. È comandabile tramite l’App Nuki, tastiera numerica (Nuki Keypad) o telecomando (Nuki Fob), in più è integrata con l’assistente di Google, Amazon Alexa, Apple Homekit e IFTTT. Queste integrazioni con altri IOT (internet of things) che ormai conosciamo tutti, consentono agli utenti un’esperienza di utilizzo del tutto nuova. É possibile infatti usare comandi vocali per apertura (insieme ad un PIN) o chiusura e creare in

42

casa scenari d’uso se si possiedono altri oggetti connessi ad internet come luci, termostati, interruttori smart e non solo. Non mancano ovviamente le funzionalità più importanti come richiusura automatica della serratura, controllo dello stato porta in tempo reale, creazione o revoca delle credenziali di accesso tramite App e codici tramite tastiera da remoto. È possibile attivare anche la funzione di apertura Auto Unlock, quando ci si avvicina alla porta con lo smartphone in tasca questa si apre automaticamente. Questo prodotto è dedicato al mondo del residenziale, per cui tutte le persone che desiderano gestire gli accessi delle proprie abitazioni o uffici troveranno in Nuki Smart Lock una soluzione altamente tecnologica, comoda e sicura. Non solo, la soluzione Nuki è pensata anche per chi gestisce B&B o si occupa di affitti a breve. Infatti potranno dimenticarsi del fastidioso momento di consegna e ritiro delle chiavi fisiche, gestendo in tempo reale e da remoto le credenziali di accesso degli ospiti. Gli argomenti di vendita principali dipendono dal tipo di utente interessato: per un utente privato sono importanti le sensazioni legate alla ‘’peace of mind’’, come la sicurezza di una porta sempre chiusa con le mandate, la tranquillità del sapere chi ha aperto la porta ricevendo una notifica sul telefono o la comodità di un accesso senza chiavi. Invece, ad esempio, per un utente che affitta B&B la Smart Lock diventa a tutti gli effetti uno strumento di lavoro, assumono quindi rilevanza il risparmio di tempo e dei costi nella gestione del check in - check out degli ospiti. Due momenti che possono influire in modo significativo sul guadagno dell’attività. A febbraio 2018 Allegion ha annunciato un investimento azionario in Nuki Home Solutions GmbH con sede a Graz in Austria. L’alleanza strategica con Nuki è un altro esempio dell’impegno di Allegion per accelerare le opportunità di crescita nel mercato residenziale europeo. CISA veicolerà le soluzioni Nuki attraverso il canale delle ferramenta grazie alla presenza capillare del nostro marchio sul territorio nazionale. Per maggiori informazioni cisa.com”. Carlo Tampieri Product Manager Key Systems di CISA “Per quanto riguarda le serrature a controllo individuale recentemente abbiamo lanciato la nuova serratura per porte


spiegando che “può comprendere

più strategici e, soprattutto, investiamo

il nostro cliente nell’allestimento del

diverse tipologie di supporti fisici:

sulla formazione della Distribuzione

proprio punto vendita in modo efficace.

dall’espositore, alla brochure o al

con la nostra capillare rete di Promotori

Partecipiamo anche ai principali Open

pop up sul punto vendita e anche,

per una copertura globale del territorio

Day organizzati dai nostri clienti partner

per aumentare le capacità dei nostri

nazionale, isole comprese”.

ed organizziamo corsi di formazione,

clienti all’utilizzo dei nostri prodotti,

Anche

formativi. Non dimentichiamo che uno

a

dei nostri focus principali è anche la

strumenti. “Nel 2019 abbiamo rilasciato

Headquarter”.

distribuzione specializzata. Pertanto,

il catalogo Marketing”, ricorda Gian

“Oltre ai classici cataloghi e alla

lavoriamo a supporto dei nostri clienti

Piero Marchetti spiegando che è “uno

gadgettistica”, è la risposta dell’Ufficio

selezionando gli open day dei partner

strumento nato con l’obiettivo di guidare

Marketing di Prefer, “stiamo fornendo

Assa

Abloy

disposizione

blindate x1Smart con lettore fingerprint. A breve lanceremo sul mercato il Libra LE60, il cilindro elettronico modulare. Il cilindro libra è una soluzione per il sistema di controllo accessi - ideale sia in ambito residenziale sia in ambito commerciale, industriale e pubblico - che si caratterizza per l’alta tecnologia dei componenti elettronici, ma anche per il comfort e la facilità d’uso per chiunque”. Ermanno Formisano, Direttore Vendite Italia, ISEO Serrature “La novità più importante del 2020 è sicuramente. Attraverso l’applicazione Ulixe infatti si generano dei codici numerici che vengono comunicati al cliente del B&B consentendone l’accesso solo nel periodo deciso dal proprietario”. Un vantaggio importante per l’installatore è che la mostrina X Digit non è cablata al pomolo e quindi può essere installata anche sul muro in prossimità della porta. Per i più esigenti, in alternativa, c’è anche un mostrina X Track con iettore di impronta che può essere usata per aprire X Moto. Viste le caratteristiche, il prodotto è stato pensato per tutti coloro che vogliono motorizzare una serratura o hanno l’esigenza di gestire B&B, ma non sono intenzionati a sostituire l’intera porta. I principali vantaggi di X Moto sono: - possibilità di montaggio su qualsiasi cilindro a profilo europeo chiave/pomolo o chiave/chiave frizionato; - facilità di installazione mantenendo sempre un elevato grado di sicurezza; - semplicità di gestione dei codici per il check in ed il check out dei B&B”. Maria Sole Mottura, Consigliere Delegato, Responsabile Marketing e Responsabile vendite per Piemonte, Liguria e Lombardia di Mottura “Abbiamo presentato la nuova serie JM che permette l’aggiornamento della sicurezza ai clienti che necessitano di serrature ad applicare con cilindro a pompa. La nuova chiave computerizzata ha le medesime caratteristiche di un cilindro a profilo europeo, ma il vantaggio di non necessitare di lavorazioni sulla porta per la sostituzione”. Paolo Limone, Responsabile commerciale OMR MOIA serrature

del

Italia

mette

canale

diversi

sia

presso

strutture

esterne

che

all’interno dell’area Academy del nostro

“Proponiamo l’evoluzione della nostra classica serratura da serranda, che tramite un circuito elettronico integrato evita il movimento della serranda in caso non sia stata preventivamente aperta la serratura con la chiave. Si tratta di una serratura perfettamente intercambiabile con la versione precedente e, quindi, installabile da chiunque, che risolve un bisogno effettivo (evitare di far partire il motore della serranda con la serratura in posizione di chiusura) ad un prezzo decisamente contenuto”. Ufficio Marketing di Prefer “Per quanto riguarda le ferramenta la nostra novità sono le serrature magnetiche (proposte in diverse finiture e modelli) che sono destinate ad un target d’utenza sia professionale che privato” Paola Tagliapietra, General Manager di Stv Serrature “La novità più recente che ci ha dato molta soddisfazione commerciale non è un singolo articolo ma una gamma molto ampia di serrature multipunto e accessori per porte basculanti da garage. Prodotti che sono rivolti ad un target di utenza molto ampio che va dallo specialista al privato che ama il fai da te. Questi prodotti sono stati studiati da Viro per consentire senza difficoltà l’aumento dei punti di chiusura fisici nelle porte basculanti. La predisposizione all’uso di cilindri di sicurezza profilati, come per le porte blindate, ne facilita la trasformazione, consentendo un incremento in termini di sicurezza rispetto ai tradizionali cilindri tondi delle serrature di serie, infine l’integrazione perfetta delle serrature con gli accessori come la piastra interna e il defender antitrapano ne fanno prodotti ideali per contrastare i continui tentativi di furto nei garage”. Mara Rossi, Responsabile Comunicazione Esterna di Viro “La nostra serratura a rullo regolabile per porte in legno o alluminio presenta frontale con bordo tondo o bordo quadro, rullo regolabile in nylon per ridurre l’impatto rumore. Ha un ingombro di 23 mm. Finiture frontale: acciaio nichelato e cromato satinato”. Cristina Cattaneo, titolare di Welka Serrature

43


Speciale n SERRATURE piccoli

espositori

da

banco

che

possano “far toccare con mano” il prodotto”. Si mostra perplesso sull’effettiva utilità del materiale Pop Massimo Caselli di Cipierre: “il punto vendita è sempre molto

congestionato,

pertanto

gli

espositori riguardanti le serrature non sempre trovano uno spazio adeguato, ma è pur vero che il prodotto è sostanzialmente

rivolto

all’artigiano

e non al privato. Pertanto, risulta più interessante un’opera di formazione tecnica e materiale più esaustivo in tal senso, che il classico espositore”. Nel rispondere Ermanno Formisano di

ISEO

parte

Serrature

constatazione

che

“i

dalla

negozi

di

ferramenta, entrano in diretto contatto con chi utilizzerà in prima persona i nostri prodotti”. Ne consegue che “è fondamentale che siano sempre adeguatamente aggiornati. Per questo motivo offriamo dei corsi di formazione e

aggiornamento

alla

ferramenta

specializzata che è la parte della nostra rete distributiva che riteniamo essere più ricettiva e strutturata per la vendita di serrature meccaniche e meccatroniche. Più il prodotto diventa

fa abbiamo creato una rete di specialisti

ogni tipo di attività esperienziale, di

‘sofisticato’, infatti, più l’installatore

della sicurezza, chiamata ISEO for You.

comunicazione e di marketing che ci

deve essere informato e formato. Anni

Si tratta”, chiarisce Formisano, “di una

possa essere” ed elenca gli strumenti

rete di professionisti specializzati che

messi a disposizione “materiali di

dimostra competenza ed etica, con i

supporto

quali lavoriamo in sinergia anche per

tutorial, canali social sempre aggiornati,

migliorare e definire i prodotti futuri in

formazione in sede, formazione in store,

termini di funzionalità e posizionamento

attività specifiche su richiesta”. Viro

sul mercato. Nell’ottica di una continua

da circa un decennio ha avviato una

collaborazione e condivisione delle

campagna di supporto e formazione

conoscenze, mettiamo a disposizione

alle

dei nostri clienti e degli utilizzatori

maggiormente concentrarsi sul settore

finali anche il servizio di assistenza

serrature, puntualizza Mara Rossi. E lo

e supporto pre e post vendita ISEO

fa “attraverso una offerta commerciale

Zero1 per tutti i nostri prodotti elettronici

articolata su più punti e che si manifesta

e meccatronici. Per quanto riguarda

poi visivamente per il pubblico nel

l’attività di marketing in store, l’azienda

negozio con un “corner” di prodotti

mette a disposizione dei suoi clienti

(quasi tutti senza diretti concorrenti)

una serie di materiale a supporto ed un

dotato di un display interattivo che ne

servizio di consulenza per la creazione

mostra il montaggio e le caratteristiche

e realizzazione di pannelli espositivi,

e un corso di approfondimento fatto

gadget personalizzati etc”. Maria Sole

ai dipendenti presso il punto vendita

Mottura di Mottura assicura “valutiamo

stesso in molti casi anche presenza

Maria Sole Mottura, Consigliere Delegato, Responsabile Marketing e Responsabile vendite per Piemonte, Liguria e Lombardia di Mottura

44

OMR MOIA serrature: la nuova serie JM permette l’aggiornamento della sicurezza ai clienti che necessitano di serrature da applicare con cilindro a pompa. La nuova chiave computerizzata ha le medesime caratteristiche di un cilindro a profilo europeo e non richiede lavorazioni sulla porta per la sostituzione.

cartacei,

ferramenta

digitali,

che

video,

intendono


Paola Tagliapietra General Manager di Stv Serrature

della clientela più tecnica selezionata dal cliente”.

aziende con una logica push, per cui

cliente? È chiaro che il prodotto deve

si cercava di convincere gli utenti ad

essere progettato in modo da rendere

adottare prodotti e funzionalità che in

la vita degli utenti più comoda e facile.

realtà non erano stati creati partendo

Il semplice fatto di ricevere un servizio

dalla conoscenza profonda dei loro

sul cellulare non basta: le soluzioni

bisogni e problemi. Negli ultimi anni,

intelligenti devono fare di più che

però, le tecnologie si stanno evolvendo

essere semplicemente disponibili al

con una velocità incredibile e la

telefono. La chiave come oggetto

domanda da porsi ormai non è più se

non sarà destinata a sparire ancora

avverrà la transizione da meccanica ad

per molti anni, avere una soluzione di

elettronica, ma quando”. Partendo da

back-up all’elettronica è una richiesta

questa constatazione Carlo Tampieri

specifica del mercato e degli utenti.

ritiene che “anche se oggi, soprattutto

Cilindri e serrature meccaniche hanno

in Italia, si parla ancora di un mercato

ed avranno ancora un ruolo importante

di nicchia, è importante sviluppare

nell’ambito della sicurezza”.

soluzioni e prodotti innovativi partendo

Paola Tagliapietra, General Manager

dai casi d’uso quotidiani delle persone

di Stv Serrature è categorica: “Non

in modo da essere pronti quando

pensiamo che la chiave come oggetto

il tasso di adozione dell’elettronica

sia destinata a scomparire”. Non è la sola

nel mondo delle serrature inizierà a

a pensare che l’avvento dell’elettronica

crescere ad un ritmo più elevato. Cosa

si tradurrà nella scomparsa della chiave

intendiamo con lo sviluppo di prodotti

meccanica. Ne è convinto anche

secondo i desideri e le esigenze del

Ermanno Formisano, Direttore Vendite

Una qualità di OMR MOIA serrature è quella di essere “un’azienda a porte aperte”

rivendica

Paolo

Limone.

“Ci piace mostrare la produzione tutta italiana delle nostre serrature. Partecipiamo ad open day presso i nostri clienti offrendo loro corsi di formazione sia in sede che nelle rispettive aree”. La

digitalizzazione

porterà

alla

scomparsa della chiave meccanica? Questa

la

“provocazione”

lanciata

alle aziende intervistate: le risposte che abbiamo raccolto sono illuminanti ai fini della comprensione dei trend

Stv Serrature: la serratura magnetica

che guidano l’evoluzione di questo

Attrazione (Art. A5) è disponibile con

prodotto.

“Da

foro chiave, cilindro e wc in 15 finiture

soluzioni

elettroniche

anni

sono

presenti

nel

mondo

delle serrature e dei cilindri”, afferma Carlo Tampieri Product Manager Key Systems di CISA, “ma non hanno mai trovato grosso riscontro sul mercato principalmente per due motivi: il primo è che gli utenti non erano ricettivi come possono essere oggi a questo tipo di soluzioni, il secondo è che si trattava spesso di prodotti creati dalle

45


Speciale n SERRATURE Italia di ISEO Serrature. “L’evoluzione dell’azienda in questi 50 anni ha sempre coinvolto la gamma produttiva, coscienti del fatto che essa deve essere in grado di allinearsi ai trend del mercato e all’evoluzione tecnologica. Infatti, se da un lato la nostra clientela continua a richiedere prodotti che garantiscano la sicurezza della propria abitazione,

dall’altro

chiede

anche

articoli di facile installazione e che semplifichino la vita quotidiana. Ne segue, che non abbiamo mai smesso di investire sulla parte meccanica core business del gruppo - ma siamo altrettanto consapevoli dell’importanza della componente tecnologico-digitale. Ecco perché da un lato puntiamo ad ampliare la gamma prodotti già esistenti, e dall’altro ci stiamo evolvendo nello

sviluppo

digitale,

della

soprattutto

componente per

quanto

riguarda la gestione intelligente degli accessi. Oggi”, prosegue Ermanno Formisano, “il cilindro e la chiave sono prodotti sia meccanici che elettronici e con lo smartphone e altri dispositivi si può decidere come accedere in casa e a chi consentire l’accesso

Viro: Serrature corazzabili per porte basculanti corazzabili con la semplice applicazione di una rosetta di sicurezza (i fori a norma Din sulla cassa fungono da dima). Accettano qualsiasi mezzo cilindro profilato con nottolino Din o universale. Apertura dall’esterno con chiave, dall’interno con pomolo rotante molleggiato non afferrabile dal lato esterno con strumenti da scasso.

grazie a programmi e app specifiche.

innovativa linea di prodotti elettronici

per il comfort e la facilità d’uso, per

È in questo contesto che nasce ISEO

che si caratterizza non solo per l’alta

chiunque. I prodotti appartenenti a

ZERO1

tecnologia dei componenti, ma anche

questa gamma permettono di gestire

Electronic

Solutions,

una

in modo flessibile e intelligente gli accessi in diversi ambienti e con diversi dispositivi, tra cui tessere, smartphone, smartwatch,

chiavi

elettroniche.

Si

contraddistinguono, inoltre per essere di facile installazione ed integrazione, anche su porte già esistenti”. Non si pronuncia sul destino della chiave meccanica Gian Piero Marchetti, Head of Product Marketing Management e Marcom di Assa Abloy Italia, anche se riconosce che è in corso un’evoluzione importante. “La chiave, intesa come la conosciamo oggi, sta subendo evoluzioni sia in termini di sicurezza che nella sua forma. Le chiavi digitali stanno prendendo sempre più piede, raggiungendo

gli

stessi

livelli

sicurezza delle chiavi meccaniche”, Paolo Limone Responsabile commerciale OMR MOIA serrature

46

di


Soprattutto negli ultimi 3 o 4 anni il tema “è caldissimo nel mondo delle

Carlo Tampieri Product Manager Key Systems CISA

ma di tipo prevalentemente tradizionale. La chiave oggi è per chiunque uno

ferramenta, ammette Massimo Caselli,

strumento di accesso e di chiusura e

Direzione commerciale di Cipierre. La

per quanto se ne possa immaginare

sua opinione è che, anche se “ha già

una possibile evoluzione meccatronica

in parte trasformato questa tipologia

o totalmente digitalizzata, riteniamo che

di prodotti, percepisco ancora come

ancora per un po’ di tempo rimarrà un

prematura la totale eliminazione della

oggetto fisico indispensabile”. Mara

chiave. E questo anche per ragioni

Rossi basa la propria convinzione sul

legate alle tipologie di abitazioni, non

fatto che “l’elettronica, in generale non

sempre facili da ottimizzare da questo

basta a trasmettere di per sé il senso

punto di vista”.

dell’affidabilità assoluta e tale “sentire”

La

chiave

ad

avere

meccanica un

posto

continuerà

sul

si riverbera anche sulla scelta dei

mercato,

prodotti.

anche secondo Maria Sole Mottura, Consigliere

Delegato,

Molti utenti in cuor loro possono nutrire

Responsabile

il timore che un sistema di sicurezza

vendite

atto, i tempi necessari a vederne la

completamente

per Piemonte, Liguria e Lombardia

conclusione sono ancora lunghi. Ne

venire in qualche modo “hackerato”

di

è convinta Mara Rossi, Responsabile

consentendo più o meno facilmente,

“qualcuno l’ha già fatta sparire, a

Comunicazione

e magari senza traccia visibile, di

suo rischio e pericolo. Le serrature”,

“Nel mercato nazionale le tecnologie

penetrarne le difese”.

riconosce, “puntano verso l’elettronica,

digitali per il settore serrature hanno

Un punto di vista che sembra essere

in abbinamento ad app, lettori di

intrapreso un cammino di possibile

condiviso anche dall’Ufficio Marketing

impronta, tastiere e badge e noi siamo

sviluppo futuro, anche se la meccanica

di Prefer. “Le tecnologie digitali stanno

già in pista da tempo con questa

è ancora dominante. Le persone pur

avendo un impatto importante sul

offerta. Le tecnologie oggi si evolvono

abituale ormai all’uso continuo di

comparto

in fretta e anche noi abbiamo sempre

strumenti digitali (smartphone, tablet,

le chiavi rimarranno per l’utilizzo “in

qualcosa

pentola”.

smartwacth, card RFDI) non hanno

emergenza”.

Pensiamo che la chiave meccanica

ancora “metabolizzato” del tutto tale

Più possibilista, Cristina Cattaneo,

abbia ancora un ruolo predominante e

possibile trasferimento di tecnologia

titolare di Welka Serrature: “può essere

garantisca la certezza di poter sempre

sulla serratura di casa propria e nella

che nel tempo dell’era digitale la chiave

aprire la propria porta, anche in caso

maggioranza dei casi finiscono ancora

andrà a sparire”.

di blackout”, conclude, chiarendo il suo

col prediligere prodotti, magari recenti,

Marketing

e

Mottura.

Responsabile E

che

questo

“bolle

anche

in

se

Esterna

di

Viro.

elettronico

serrature,

riteniamo

possa

che

pensiero. Paolo

Limone,

Responsabile

commerciale OMR MOIA serrature

Welka Serrature: Serratura a rullo regolabile per porte in legno o alluminio. Frontale con bordo tondo o bordo quadro. Rullo regolabile in nylon per ridurre l’impatto rumore. Ingombro solo 23 mm. Finiture frontale: acciaio nichelato e cromato satinato

lega l’evoluzione dell’oggetto chiave a quello della richiesta della sicurezza che, precisa, “è sempre più smart”. Nonostante questo “il mercato non è ancora maturo e veramente pronto a questa rivoluzione” Rispondendo alla domanda se in prospettiva, è immaginabile che la chiave come oggetto

sia

destinata

a

sparire,

chiarisce che “molto dipenderà dalla capacità delle aziende di costruire prodotti funzionali per tutti i tipi di utenti e con prestazioni adeguate ai molteplici utilizzi”. Qualunque sia il punto di arrivo del processo d’innovazione in

47


FOCUS n STUFE E CANNE FUMARIE

IL TEMPO PER PREPARARSI ALL’ALTA STAGIONE È ADESSO La primavera è per definizione la stagione nella quale i produttori di stufe, camini e accessori mettono a punto le novità e anche le strategie con le quali affrontare l’autunno, che in questo mercato coincide con il picco della stagionalità.

48

Nel momento in cui i produttori di

il consumo di legna e pellet è rimasto

legnose presenti nelle regioni Valle

stufe, caminetti e accessori si stanno

sostanzialmente stabile negli ultimi

d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto,

preparando alla stagione autunnale,

6 anni. Tra il 2014 e il 2018 il numero

Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia

che per loro, coincide con il periodo di

dei generatori a legna e pellet ha fatto

e nelle province autonome di Trento

maggior dinamicità della domanda, può

registrare un leggero calo, passando da

e Bolzano. La tipologia più utilizzata,

essere interessante provare a capire

9,4 milioni di generatori nel 2014 a 9,1

continua ad essere quella delle stufe

quali sono le prospettive di questo

nel 2018. La maggior concentrazione si

a legna, anche se un trend che si

mercato in uno scenario caratterizzato

registra nell’area del Nord Italia, visto

è andato sempre più evidenziando

dalla presenza di una pluralità di fonti

che il 20% delle famiglie che vivono

negli ultimi anni è quello che vede

energetiche, da una sempre più elevata

nell’area del bacino padano utilizza

un costante incremento delle stufe

e condivisa sensibilità alle tematiche

legna e/o pallet sia per il riscaldamento

alimentate a pellet. Rispetto ai dati

della

ambientale.

sia per la cucina. Si stima infatti che

Istat del 2013 l’incremento registrato

Dall’ultimo Rapporto Statistico GSE si

sostenibilità

siano oltre 2,5 milioni gli apparecchi di

è del +25% per il pellet e del -20%

apprende che nel settore residenziale

riscaldamento alimentati con biomasse

per la legna. Il costo più contenuto è


L’assortimento proposto dalla Ferramenta Tradizionale tiene conto dello spazio più che della stagionalità Intervista a Oscar Benedetti Direttore commerciale di Ala

Quali sono i trend che guidano l’innovazione

Quali prodotti veicolate nel canale delle Ferramenta

contribuire sempre di più alla salvaguardia dell’ambiente

Tradizionali e quanto incide questo canale sul vostro

e alla sicurezza.

tecnologica in questo prodotto? La ricerca di nuovi prodotti che siano in grado di

fatturato in Italia? Forniamo al canale Ferramenta: canne fumarie per stufe

La novità o il vostro prodotto di punta per il canale

a legna; canne fumarie per stufe a pellet, canne fumarie

della ferramenta e i tre principali argomenti di vendita

inox e tubi flessibili in alluminio. Il canale delle Ferramenta

da voi suggeriti.

Tradizionali incide sul nostro fatturato per il 40%.

La scelta accurata delle materie prime e l’utilizzo di tecnologie d’avanguardia sono alla base della

Con quali criteri selezionate le Ferramenta in cui

filiera produttiva ed ogni articolo assicura massima

essere presenti?

durata e rendimento nel tempo. I Prodotti Ala Smalto

Non è una selezione che facciamo noi direttamente in

sono realizzati interamente in acciaio porcellanato e

quanto viene fatta dalla nostra clientela all’ingrosso.

tecnologia Term. La smaltatura riveste e protegge il canale da fumo esternamente e internamente per tutta

Quale target di utilizzatore vi consente di intercettare

la lunghezza, garantendone la totale inalterabilità sia in

la Ferramenta Tradizionale?

termini di struttura che di estetica. Tutti gli articoli sono

Il target ideale per la ferramenta di medie dimensioni è

Certificati CE secondo le norme EN 1856-2, EN 1443

il privato, mentre nella ferramenta di grandi dimensioni o

con classe di pressione N1, resistenza alla temperatura

nella Gdo anche il professionale diventa un utilizzatore

T600 e massima classe di resistenza alla corrosione, V2

dei nostri prodotti.

Ala Smalto è disponibile in tre versioni: Classic, che offre un’ampia gamma di elementi, adatti ad ogni esigenza

Ritiene l’assortimento proposto dalle Ferramenta

e in molteplici varietà cromatiche, Aeternum, i canali

adeguato per ampiezza e per profondità? In media

da fumo di maggiore spessore, saldati con tecnologia

quanti Brand/prodotti propone durante l’anno e

laser e realizzati con l’innovativo sistema di montaggio

quanti nel periodo di alta stagionalità?

Gastop e tecnica di rivestimento Term, e Top, che abbina

La profondità della gamma spesso è dettata dallo

allo stile Premium Italian Quality delle linee Classic e

spazio che la ferramenta può dedicare ai nostri prodotti.

Aeternum a un design essenziale dalle rifiniture eleganti

Complessivamente anche se il prodotto è stagionale la

e impercettibili, estremamente moderne.

gamma rimane uguale per tutto l’arco dell’anno. Che tipo di supporto (materiale pop, open day o altre attività instore, formazione) offrite a questo canale? Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per: assistenza tecnica, progettazione, corsi di aggiornamento e Coaching Academy.

49


FOCUS n STUFE E CANNE FUMARIE Con un occhio alle performance e uno al design Intervista a Eleonora Giudici di E. Giudici Spa

stipulato con ciascuna.

Quali prodotti veicolate nel canale delle Ferramenta

Che tipo di supporto (materiale pop, open day o altre

Tradizionali e quanto incide questo canale sul vostro

attività instore, formazione) offrite a questo canale?

fatturato in Italia?

Siamo a disposizione della nostra clientela. In particolare

La nostra azienda è specializzata nella produzione di

mettiamo a disposizione dei punti vendita della

apparecchi per il Riscaldamento Elettrico Domestico ed

ferramenta Tradizionale del materiale Pop.

Industriale. Nel caso specifico forniamo alle Ferramenta Tradizionali i nostri termoconvettori e lo facciamo sia

Quali sono i trend che guidano l’innovazione

direttamente che tramite dei nostri rivenditori.

tecnologica in questo prodotto? Per quanto riguarda i nostri prodotti, l’innovazione

Con quali criteri selezionate le Ferramenta in cui

tecnologica tiene conto dei trend che vanno per la

essere presenti?

maggiore nel mondo dell’architettura e del design e,

Di solito procediamo facendo una ricerca per individuare

naturalmente, delle richieste dei clienti.

quali negozi potrebbero essere interessati ai nostri prodotti e quindi ci accertiamo sulla varietà di stufe che

La novità o il vostro prodotto di punta per il canale

vendono e su quali marche trattano.

della ferramenta e i tre principali argomenti di vendita da voi suggeriti.

Quale target di utilizzatore vi consente di intercettare

Proporrei in questa sede il nuovo Termoventilatore

la Ferramenta Tradizionale?

Elettrico da bagno digitale Touch dal design ultrapiatto:

Direi che ci consente di intercettare tutti i tipi di utilizzatori.

quando installato a muro ha solo 11 cm di spessore. Grazie al sensore di presenza integrato riscalda solo

50

Ritiene l’assortimento proposto dalle Ferramenta

quando necessario. Questo insieme alla regolazione

adeguato per ampiezza e per profondità? In media

automatica della temperatura Eco assicura un calore

quanti Brand/prodotti propone durante l’anno e

costante e la minimizzazione delle dispersioni di energia.

quanti nel periodo di alta stagionalità?

La funzione Programmazione Settimanale consente

Difficile generalizzare. Direi che in generale l’assortimento

di impostare ‘accensione e lo spegnimento ad orari

varia da Ferramenta a Ferramenta e, per quanto ci

prestabiliti. La barra portasalviette integrata è disponibile

riguarda, dal tipo di contratto di vendita che abbiamo

nelle colorazioni grigio e malva.


forse il più importante tra gli elementi

produttori di veder premiato il proprio

che contribuiscono a fare del legno la

impegno anche sul fronte delle vendite

seconda fonte di riscaldamento dopo il

vengono moltiplicate dalla presenza di

metano utilizzata dagli italiani. Il costo

incentivi alla rottamazione dei vecchi

euro/megawattora di legno, pellet e

apparecchi.

cippato è pari a circa 45 euro, mentre

Il Conto Termico, introdotto con i DM

quello del metano si attesta sugli 85

28/12/12

euro circa e il gasolio sui 143 euro.

che assegna un incentivo specifico

Giocano a favore delle stufe anche gli

alla produzione di energia termica da

importanti risultati ottenuti sul fronte

fonti rinnovabili e nello specifico da

delle emissioni dagli investimenti dei

biomasse, cioè legna e pellet. Il Conto

produttori in ‘innovazione tecnologica:

Termico 2.0, in vigore dal 31 Maggio

oggi i modelli disponibili sul mercato

2016, ha potenziato e semplificato

arrivano

le

il meccanismo di sostegno e ha

emissioni fino all’80%. Le probabilità dei

introdotto un innalzamento del limite per

anche

ad

abbattere

ha

introdotto

un

sistema

l’erogazione dell’incentivo in un’unica rata, che è salito da 600 a 5000eruo, e ha ridotto i tempi di pagamento da 6 a 2 mesi. Un mercato al quale la Ferramenta guarda con interesse Sono sempre di più le ferramenta che destinano una porzione del proprio spazio espositivo alla proposta di Stufe, caminetti e accessori per il riscaldamento apparecchi

e, come

in

generale

ad

termoconvettori

che rispondono alle diverse esigenze di

riscaldamento

del

mercato

residenziale. Per quanto condizionata dalla disponibilità dello spazio che, a differenza di quanto avviene nella grande distribuzione specializzata, non subisce variazioni di rilievo e rimane sostanzialmente costante nel corso dell’anno, l’assortimento proposto è Palazzetti: stufa Ecofire Linda Rendimento, risparmio e comfort, nel totale rispetto dell’ambiente, sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono la gamma di stufe a pellet Ecofire che da oggi trovano una nuova “ambasciatrice”: in Linda che arreda con garbo ogni ambiente della casa e riscalda con estrema affidabilità. Duttile e discreta con il suo rivestimento in ceramica, ha profili lineari e fianchi leggermente bombati ed è dotata di tutti i plus tecnologici della famiglia Ecofire, come Air Pro System la tecnologia prevede che nella stufa ci siano più ventilatori (uno radiale e uno o due centrifughi), gestibili indipendentemente, per consentire la canalizzazione dell’aria calda in più ambienti. Grazie al P.A.C. (Primary Air Circuit), tutta l’aria necessaria al funzionamento della stufa viene presa direttamente dall’esterno tramite un tubo dedicato oppure attraverso un tubo coassiale. Il Combustion Dynamic Control è l’insieme delle tecnologie hardware e software che adattano, in tempo reale, il comportamento della stufa alle effettive condizioni di funzionamento, ottimizzandone le performance.

costruito in modo da offrire una risposta alle diverse richieste sia dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, sia di quelle estetiche. Riuscire a costruire un’offerta che proponga il giusto mix in fatto di rendimento, risparmio, comfort e rispetto dell’ambiente è sicuramente il pre requisito per garantirsi un buon risultato di vendita.

51


L’elettrico nelle ferramenta n la novità

Emilia Flat, la spina piatta che si adatta Emilia Flat offre una soluzione a un problema quotidiano e si fa apprezzare per il design moderno e funzionale. Si tratta di una spina domestica a standard italiano, disponibile sia in 10A che in 16A, con uno spessore di 6 mm che rappresenta una piccola rivoluzione rispetto alle spine tradizionali: grazie alla sua angolatura a 90° il cavo aderisce lungo la parete azzerando il problema dei fastidiosi ingombri tra il complemento d’arredo ed il muro. Grazie alla conformazione “ultra-slim” e al posizionamento del cavo aderente al muro, la spina si conforma a qualsiasi ambiente in modo elegante e discreto. È anche estremamente compatta. Infatti, Emilia Flat occupa lo spazio di un solo modulo: è così possibile inserire fino a 3 unità in un’unica placca a 3 posti. Il disinserimento risulta facilitato perché non è presente alcun appiglio o tirante di facile rottura, ma solo un’insenatura nella parte superiore che permette all’utilizzatore finale di rimuoverla agevolmente in un’instante. Disponibile in bianco e in nero.

ROSI

Strisce Quasar Led Promette massima efficienza energetica per ogni necessità di utilizzo in ambito domestico o commerciale, nell’industria e per impieghi di segnalazione (loghi, insegne, cantieri stradali Quasar Led, la prima striscia led lunga fino a 50 metri senza interruzioni di luminosità e ad alta efficienza luminosa. Novità del marchio Lyvialed di Arteleta, queste strisce sono prive di alimentatori o raddrizzatori, sono collegabili direttamente alla linea elettrica e sezionabili ogni 100mm per adattarsi liberamente a qualsiasi bisogno di illuminazione. Hanno un valore di efficienza luminosa pari a 100 lm/W. Rispetto alle strisce tradizionali, Quasar Led abbatte notevolmente i costi, grazie all’assenza di alimentatori e saldature. La stessa bobina può coprire fino a 50 metri con un solo collegamento diretto alla rete 230V 50Hz. Le strisce possono essere dimmerate a piacimento e sono progettate per ottenere il minor livello di sfarfallio possibile, non visibile all’occhio umano. La guaina in silicone assicura una tenuta stagna IP65 e basso tenore di composti organici volatili, facendo di Quasar Led la soluzione ideale anche per installazioni all’aria aperta. Ogni striscia ha una durata stimata di 40mila ore, un indice di efficienza energetica A++ ed è disponibile in due diverse metrature, con bobine da 5 o 50 metri, e due temperature di colore, bianco diurno e bianco caldo, con angolo di diffusione di 120°, resa cromatica superiore a 80 e un flusso luminoso pari a ben 1800 lm/m.

ARTELETA 52


Proiettori solari Yuma L’azienda presenta con il marchio Shot la nuova linea di proiettori solari a led Yuma che offrono luce bianca naturale 4000K, con sensore crepuscolare e di movimento e un design compatto e leggero per una installazione comoda, semplice e funzionale. Grazie all’utilizzo di materiali e componenti elettronici di ultima generazione, questo proiettore si pone tra i prodotti top di gamma per quanto riguarda l’efficienza e l’affidabilità. Sono disponibili sei versioni per le diverse esigenze d’installazione: l’applique solare da 2W, i proiettori solari da 5W e 10W e il lampione solare da 15W e gli ultimi nati il paletto solare da giardino 20W con funzionamento dei due lati indipendente e il proiettore solare 10W con pannello esterno che può essere installato separatamente. I proiettori solari sono utilizzabili senza alcuna operazione preliminare e senza necessità di alimentazione da rete elettrica, pertanto garantiscono un’illuminazione ad impatto zero sull’ambiente. Tutti i modelli si accendono dopo il crepuscolo, con luminosità inferiore ai 30 Lux, con le modalità di funzionamento previste per ogni singolo prodotto. Tutti possono funzionare con l’opzione di risparmio energetico per preservare il tempo di lavoro.

BOT LIGHTING

Nuovo Easy Kit connesso La gamma di videocitofonia fai-da-te proposta dall’azienda si arricchisce del nuovo modello Easy Kit connesso che sfrutta la connettività Wi-Fi integrata per rendere quanto mai semplice restare in contatto con la propria abitazione. Con una sola App dedicata, Door Entry Easy Kit, l’utente ha a disposizione l’intero controllo dell’impianto videocitofonico sia dentro che fuori casa. Infatti dal proprio smartphone è possibile gestire l’apertura di porte e cancelli, rispondere al videocitofono e controllare la telecamera del posto esterno. In aggiunta a questo e sempre nell’otica di assicurare un elevato livello di sicurezza Easy Kit connesso può è espandibile con ulteriori telecamere di videosorveglianza. Su questo fronte, la novità è la compatibilità con le telecamere Netatmo. Uno dei vantaggi offerti da questo nuovo videocitofono connesso è che consente di rinnovare un vecchio impianto citofonico rendendolo smart. E tutto questo in maniera davvero semplice. Se è già presente un impianto videocitofonico due fili, è sufficiente sostituire il monitor interno con quello connesso. Grazie al meccanismo plug-in l’intervento di sostituzione del monitor può essere eseguito direttamente dall’utente, in piena conformità con le norme di sicurezza.

BTicino 83


DAL MERCATO

Bot lighting “Led Stick”, nuove soluzioni luminose per atmosfere uniche

Frutto di consistenti investimenti in R&S, questa gamma è in continua evoluzione e trova uno dei suoi maggiori elementi qualificanti nella capacità di garantire un’illuminazione degli ambienti interni assai vicina a quella della luce solare BOT LIGHTING da anni investe moltissimo nella tecnologia “stick led” sviluppando modelli sempre nuovi, più efficienti e prestazionali. I filamenti led (Stick) all’interno della lampada, prodotti utilizzando materie prime di elevata qualità, sono stati riprogettati per garantire un più elevato flusso luminoso ed una maggiore dissipazione termica: le lampade più potenti montano ora stick ceramici OVERSIZE con diametro di circa 3mm al posto dei tradizionali filamenti da 1mm. Il driver miniaturizzato contenuto nella virola, oltre a fornire una stabile alimentazione ai LED ed a proteggerli da disturbi di rete, può avere di volta in volta funzionalità aggiuntive come la dimmerazione del flusso luminoso, la presenza di sensore crepuscolare, la funzione luce notturna e così via. La gamma BOT LIGHTING LED STICK è veramente ampia ed in continua crescita; novità assoluta sono le led stick chiare 2700K con resa cromatica CRI superiore a 95, che migliorano sensibilmente la visione del colore rosso (rispetto ad una tradizionale luce LED con CRI80) e contengono una ridotta percentuale di luce blu. Considerando il valore massimo di 100 che corrisponde alla luce naturale, possiamo dire che con queste lampade l’illuminazione degli ambienti interni si avvicina moltissimo a quella esterna del sole. Di nuova produzione i modelli ad alta potenza sfera/oliva 806lm e goccia 2452lm nelle tre colorazioni 2700K 4000K 6500K,

54

disponibili anche nella versione opale “full light” con luce 2700K e 4000K, la lampada stick led piccola pera da 2W 250lm e la tubolare T20 E T25 da 4,5W con colorazione calda 2700K. Novità assoluta per le lampade led stick opali decorative tortiglione e fiamma “Full Light” 470lm e 806lm nella colorazione 2700K perfette per ambienti classici. Ideale come luce notturna la goccia led stick E27 “sleep light” 7,5W con due funzionalità; con la prima accensione la luminosità è di 806lm, con il 2° click la luminosità passa a 15 lumen, luce calda 2700K. Stesso modello per la goccia con sensore crepuscolare integrato nella virola, 806lm 2700K. Con finitura satinata vengono proposte, oltre alle goccia, sfera, oliva e globo anche i modelli tortiglione, fiamma per arredi più classici e le reflector per punti luce mirati. Particolari effetti di luce si possono ricreare con la goccia con cupola argenta e con le nuove led stick “Gold” disponibili nei modelli Edison, goccia, oliva, tortiglione e globo. Il vetro ambrato dona una tonalità più calda e morbida alla luce di queste lampade con temperatura di colore 2500K. Soluzioni perfette per chi è alla ricerca di idee originali e atmosfere uniche. Davvero particolari infine le lampade decorative ambrate dimmerabili della serie “F.O.B”, dal design accattivante ed esclusivo, che diventano il complemento d’arredo perfetto per ambienti moderni e sofisticati.


55


L’elettrico nelle ferramenta n

Multipresa professionale per esterno Linea PRO Electraline 62085 è una multipresa professionale con 4 prese schuko, provvista di 2 ganci estraibili metallici, cavo 4 m, spina schuko con interruttore. Presenta molteplici sistemi di fissaggio in modo da essere facilmente posizionata dove si preferisce: - sistema di fissaggio, per mezzo di ganci estraibili, per essere appesa a scale, o mobili e consentire di lavorare a mani libere; - fori per fascette autobloccanti, per un fissaggio alle gambe dei tavoli; - asola di fissaggio sul retro del corpo della multirpesa per un fissaggio tradizionale a muro. Questa multipresa assicura un ottimale Cable Management. Presenta infatti uno spazio per arrotolare e srotolare il cavo al corpo e, con i pratici anelli elastici circostanti, il cavo è facile da riporre. Può essere l’alleata perfetta per alimentare i propri strumenti da lavoro anche all’aperto, perché dispone di coperchi a chiusura automatica per proteggere dallo sporco le prese. Impermeabile - IP44 - è ideale per l’impiego in garage, giardino ed in ogni condizione.

ELECTRALINE

Fascette da cablaggio Praticità d’uso e sicurezza del fissaggio; questi i due elementi che hanno contribuito a fare delle fascette da cablaggio uno strumento indispensabile nel cablaggio moderno. Questi sono anche i parametri ai quali ottemperano le fascette presentate dall’azienda. Il profilo della testa consente l’inserimento veloce della punta, ottimizzata per essere sempre diritta e non formare angoli rispetto al corpo della fascetta, facilitando l’imboccatura e la tensione sia manuale che con attrezzo. Il profilo dei denti di tenuta delle fascette, frutto di una lunga esperienza specifica nel settore, consente un bloccaggio stabile e sicuro nel tempo, particolarmente per quanto riguarda la versione nera per esterno. Il materiale impiegato è privo di sostanze alogenate (halogen freee) ed ha un grado di autoestinguenza pari a V2 secondo le norme UL94, il campo di temperatura di utilizzo va da -40° a +85°C, con una resistenza temporanea fino ad oltre 130°C. Queste fascette da cablaggio sono particolarmente adatte all’impiego in ambienti industriali: la loro resistenza agli olii e grassi minerali le rende adatte sia in applicazioni come officine meccaniche ma anche all’aperto in cantieri temporanei o per fissaggi definitivi. Sono disponibili nelle larghezze 2,4 - 2,5 - 3,6 - 4,8 - 7,6 e 9,0 mm e nelle lunghezze 80 - 100 - 120 - 140 - 160 - 200 - 250 - 290 - 360 430 e 530 mm. Oltre alle fascette l’azienda offre tutti gli accessori complementari per il cablaggio: basi bidirezionali biadesive, supporti con fissaggio a vite, tasselli con testa porta-fascette e fascette porta cartellino di identificazione per cablaggi in quadri elettrici.

ELETTROCANALI

56


Goccia Led Pro L’azienda commercializza con il proprio marchio ImperiaLampade la nuova Goccia Led Pro studiata appositamente per resistere ai picchi di tensione (sourge protection) fino a 2000V che trova ideale applicazione in circuiti dove sono presenti relè/temporizzatori/sensori di presenza etc. come ad esempio, luci scale, condomini, vecchi impianti, hotel o località e zone più soggette a sbalzi o picchi di tensione. Gli eventuali impulsi generati da questi prodotti presenti sulla linea potrebbero danneggiare l’elettronica della lampada riducendone la durata. Un problema risolto con il sourge protection 2000V di cui sono dotate le Goccia Led Pro che protegge la lampadina Led. Sono disponibili nelle versioni da 10W - che sviluppa un flusso luminoso di 1000 Lumen - e da 15W - che sviluppa un flusso fino a 1500 lumen – e sono di dimensioni compatte in quanto misurano rispettivamente 60x111mm e 60x117mm. Prodotte nelle tonalità di luce 3000°K-4000°K-6400°K.

LA FILOMETALLICA

Faretto Led Toran Oltre che nei modelli con cavo viene proposto anche in versione a batteria 40 W il faretto portabile Bluetooth Led Toran che essendo IP 55 è adatto all’uso per ambiente interno ed esterno. Monta Led Osram superluminosi per un’illuminazione ottimale e offre una funzione di regolazione dell’intensità luminosa a regolazione continua da 10% al 100% per una durata particolarmente unga della lampada. Utilizzando la connessione Bluetooth allo smartphone e l’App si possono controllare le seguenti funzioni: regolazione continua dell’intensità luminosa, controllo in simultanea di fino a 5 faretti da lavoro controllabili simultaneamente, visualizzazione della carica della batteria. Il timer consente un’accensione e spegnimento temporizzati. Batteria ricaricabile agli ioni di litio 11,1 V/5,4 Ah con powerbank e indicatore dello stato di carica. Con staffa di supporto pieghevole regolabile per la posizione eretta o per il fissaggio su cavalletti brennenstuhl. La lampada a led è incorporata nel proiettore. Flusso luminoso totale fonte principale: 3800 lm. Temperatura del colore: 5000 K. Max durata della luce: 30 h. Tempo di ricarica ca: 5 h.

LECTRA

57


L’elettrico nelle ferramenta n

Lampada Elastica Deve il suo nome al fatto che è fatta da una striscia in tessuto elastico che si allunga tra pavimento e soffitto questa lampada disegnata da Habits Studio che dà una innovativa interpretazione del concetto di illuminazione e di decoro. Si adatta alle altezze e alle esigenze degli spazi, cambiando anche l’inclinazione, tramite l’aggancio fissato sulla striscia in tessuto. La striscia in tessuto elastico supporta il circuito flessibile a LED dimmerabile ed è disponibile in vari colori: rosso-giallo-grigio-nero, azzurro. Elastica si utilizza agendo direttamente: basta tirarla verso l’alto o il basso per accendere, spegnere e dimmerare la luce. É fissata alle estremità a un supporto al soffitto e a una base cilindrica di contrappeso in metallo verniciato nello stesso colore. Alimentatore 24V, a spina, dimmerabile. Classe energetica: A++.

MARTINELLI LUCE

Prese Spaziozero versione switch La serie di prese multiple Spaziozero si arricchisce della nuova versione Switch, che è dotata di un interruttore a pedale per accendere/spegnere comodamente i dispositivi collegati semplicemente utilizzando la pressione del piede. Tutte le prese multiple hanno 4 prese che possono essere da 10A o da 16A provviste di contatto di terra, con 2 metri di cavo e spina salvaspazio. Il design innovativo è stato realizzato in Italia, grazie alla forma compatta e all’ingombro di solo 23 mm è l’ideale per spazi molto ristretti (dietro a mobili, divani, ecc). La qualità è certificata dall’Istituto Italiano del Marchio di Qualità (IMQ). I contatti della spina e delle prese sono dotati di apposite protezioni per la sicurezza dei bambini. Spegnendo l’interruttore è inoltre possibile risparmiare energia elettrica ed eliminare lo stand-by dei dispositivi elettronici. Confezionata con un packaging ecologico.

POLY POOL

58


DAL MERCATO

Italchimici

Nasce il sistema tintometrico Italcromie A rendere accattivante questa mazzetta di colori, innovazioni come le 87 tinte a risparmio energetico, l’eccellente rapporto qualità/prezzo e il praticissimo sistema di lettura del colore “Cube”

La storica azienda umbra conferma la sua innata vocazione al colore mettendo a disposizione della sua clientela un sistema di ultimissima generazione, avvalendosi delle più innovative tecnologie nell’ambito della formulazione e della ricerca del colore. Sedici paste coloranti a base acqua sono sufficienti a realizzare le oltre 1000 tinte della Italcromie Collection e molte altre varianti, comprendendo anche l’intera cartella NCS. L’accattivante mazzetta colori di Italchimici offre un ampio raggio di proposte per interni ed esterni, per i quali sono previste anche 87 tinte a risparmio energetico. Si tratta di un rivoluzionario ventaglio di colori che permettono un abbattimento della temperatura della facciata di un edificio fino a 15-20 gradi centigradi consentendo un risparmio in termini di costi di condizionamento interno di oltre il 20%. Dal punto di vista dei campi di applicazione, Italcromie prevede la colorazione di pitture da interno, esterno, smalti ad acqua ed al solvente, e va a coprire il fabbisogno del punto vendita con la consueta professionalità unita all’attenzione per il prezzo finale. Diverse anche le opzioni per quanto riguarda le macchine tintometriche, con sistemi manuali o automatici di varie tipologie, in grado di soddisfare le esigenze di ogni rivendita. Completano la gamma delle attrezzature i mixer agitatori e il praticissimo sistema di lettura del colore “Cube”, in grado di fornire sul proprio smartphone la giusta formulazione della tinta appena letta. Sicuramente innovativa anche la proposta commerciale con formule studiate allo scopo di non gravare sul bilancio del cliente, ma di consentire comunque l’accesso ai benefici fiscali nell’ambito dell’acquisto di beni strumentali.

Parlando anche di come il sistema Italcromie si presenta all’utilizzatore finale, la nuova livrea nera con la goccia multicolore racchiude il messaggio di eleganza e ricerca del gusto per l’armonia dei colori che sta alla base della filosofia dell’azienda. Da oggi, quindi, i clienti Italchimici potranno chiedere al loro agente di zona informazioni su questo utilissimo strumento di valorizzazione del proprio punto vendita, contando sull’affidabilità e sulla competitività che da sempre hanno identificato la gamma dei prodotti dell’azienda di Foligno. Oggi più che mai Italchimici è….Chimica & Colore!!!

59


L’elettrico nelle ferramenta n

Lampade Screen Con il suo design armonico, la lampada da parete in alluminio pressofuso. Screen si inserisce in ogni contesto architettonico, unendo la componente decorativa formale della lampada a quella della luce sia neutra da 4000K sia calda da 3000K. Progettata per installazioni all’esterno, con grado di protezione IP54, viene spesso utilizzata anche in ambientazioni indoor. La finitura goffrata nei colori bianco, grigio antracite e marrone fango contribuisce a rendere questa applique estremamente flessibile nell’utilizzo. Tra i suoi elementi distintivi il il modulo LED sostituibile con sistema Easy Change che consente la sostituzione senza necessità di disinstallare la lampada dalla parete I Il flusso luminoso è pari a 700 lumen reali. lluminazione a LED 230V. Luce diretta con diffusore in resina satinata. Fonte luminosa a LED da 10W di consumo e resa da 100W, per un risparmio energetico di oltre l’85%. Classe energetica A++.

SOVIL

Adattatori multispace L’azienda presenta due nuove soluzioni potenti e funzionali. I nuovi adattatori multispace sono progettati per offrire performance elevate e vantaggi concreti tra le mura domestiche e si distinguono per alcune soluzioni innovative e per essere gli unici sul mercato con tripla presa universale. Entrambi i modelli disponibili sono realizzati in tecnopolimero infrangibile e con finitura lucida antipolvere: uno con spina da 16A con standard tedesco/francese, l’altro con spina sfalsata da 16 A e standard italiano S17. Grazie alle due diverse tipologie di spina e alle 3 prese universali di cui sono dotati, i nuovi adattatori sono l’ideale per l’utilizzo in cucina o in bagno/lavanderia dove spesso si ha bisogno di collegare contemporaneamente più elettrodomestici anche con spina tedesca. La loro particolare struttura sfalsata e le prese poste in verticale permettono di lasciare liberi gli altri servizi del punto luce e di collegare contemporaneamente da uno a tre elementi diversi, mentre la minima sporgenza riduce l’ingombro dietro ai mobili, anche quando vengono collegate le prese tipo “schuko”. Come per tutte le altre prese Vimar, anche quelle dei nuovi adattatori sono dotate di otturatore di protezione Sicury, che evita contatti accidentali con le parti in tensione.

VIMAR

60


Lampada a infrarossi Thermologika La lampada a raggi infrarossi da installazione Thermologika, rinnovata nel design e nella struttura, è inclinabile così da offrire la possibilità di orientare meglio i raggi verso il punto da riscaldare. Dallo stile moderno, semplice e pulito, è inseribile in qualunque ambiente, diventando un elegante oggetto d’arredo. Si tratta di una lampada adatta per applicazioni domestiche e commerciali, soprattutto quando è necessario un caldo istantaneo in ambienti con basse temperature o a contatto diretto e continuo con l’esterno tipo verande, terrazzi coperti, etc. Non è adatta per il riscaldamento primario. Riscalda per irraggiamento: il calore è diffuso alla velocità della luce direttamente ai corpi solidi con lo stesso principio della radiazione solare. È adatta all’installazione in ambienti umidi e in Zona 1 del bagno (Grado di protezione IPX4). Thermologika è dotata di 3 lampade a raggi infrarossi di potenza unitaria pari a 600 W comandabili separatamente per adeguare il calore irradiato alle necessità. Le potenze raggiungibili sono 600, 1200 o 1800 W. Un interruttore a tirante ne consente la regolazione dell’intensità, oltre all’accensione e allo spegnimento. Possibilità di accensione e spegnimento a distanza.

VORTICE

Kit Settore Elettrico Fai da Te A supporto dei tantissimi elettricisti e di tutti coloro che desiderano risolvere piccoli problemi elettrici in casa,WD-40 ha realizzato un apposito kit composto da prodotti specifici per il settore elettrico, capaci di pulire e ripristinare i contatti elettrici ed elettronici. Il kit è composto dalla bomboletta WD-40 Multifunzione e dal Detergente Contatti della gamma WD-40 Specialist ed è completato da un paio di guanti di precisione, realizzati in maglia di nylon, che possiedono un palmo in poliuretano spalmato, ideale per favorire un’ottima presa e svolgere una funzione “touch screen”. WD-40 Multifunzione è lperfetto per riattivare i contatti elettrici ed elettronici ed essendo anche un ottimo protettore contro la corrosione, riesce a proteggere ogni circuito creando una pellicola protettiva dall’umidità. Inoltre pulisce gli strumenti da lavoro, prevenendo ossidazione e ruggine, fino a rimuovere il grasso e lo sporco sui cablaggi. Il Detergente Contatti WD-40 Specialist è uno spray destinato alla manutenzione, ma anche alla riparazione di connessioni difettose. Grazie alla sua formula, scioglie efficacemente i residui di flusso delle saldature che si formano al momento della realizzazione di circuiti stampati. Scioglie anche le tracce bianche di condensazione che si possono formare con umidità e infiltrazioni d’acqua e dissolve anche oli, residui di grasso, sporcizia e polvere.

WD - 40 61


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA

IL PUNTO DI VISTA DEI GROSSISTI Come ogni anno vi proponiamo un’analisi aggiornata dell’andamento, delle dinamiche e delle prospettive del mercato degli articoli da giardinaggio destinati ai negozi di ferramenta. Tra le aziende della distribuzione all’ingrosso l’atteggiamento prevalente sembra essere ispirato alla prudenza nella certezza che l’andamento climatico giocherà un ruolo importante nel determinare i risultati della stagione primaverile, che resta la più importante dell’anno C’è chi vede rosa e chi va con i piedi

Malgrado la cura e manutenzione del

non è ancora entrato a far parte del

di piombo. È questo lo scenario del

verde stia diventando un fenomeno

background dei rivenditori tradizionali.

mercato degli articoli da giardinaggio

culturale

crescente,

Solo chi investe in questo settore può

destinati al dettaglio di ferramenta.

secondo alcuni grossisti tale fenomeno

ottenere qualche ricavo e guadagno

Deodato

62

sempre

più


63


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA Adda

significativo. Vediamo come e perché. PREVALE LA STABILITA’

si assiste ad una contrazione, seppur

vendita, anch’essi stazionari nell’arco

meno sensibile. Tale trend si riflette

dell’ultimo triennio. Al nord ovest i

anche sull’evoluzione dei margini di

positivi risultati di vendita scontano

Dopo un periodo di crescita stabile, nel 2019 si assiste ad una stazionarietà delle quote di vendita di attrezzature e prodotti da giardinaggio destinati ai dettaglianti di ferramenta. Si può così stabilire che in media in Italia il 15% del valore delle vendite dei grossisti provenga da questo giro d’affari. Tale percentuale appare in leggero calo nel corso degli ultimi tre anni, ma il trend è differenziato a seconda dell’area territoriale. Sicché si può osservare un incremento soprattutto nelle aree del nord ovest e del sud Italia, mentre si registra un calo nel nord est, decremento dovuto anche alle difficoltà e alla chiusura di alcuni operatori della zona. Anche nelle regioni del centro, dove si registra la quota più significativa di vendite di attrezzature da giardino ai rivenditori di ferramenta,

64

peraltro un calo dei margini di ricavo,

“L’andamento stabile o il leggero ribasso delle vendite del 2019 sui prodotti da giardinaggio nei negozi di ferramenta, contrasta con un trend che è stato crescente negli ultimi anni. Questo dato è dovuto ad una stagionalità negativa che ha visto una primavera eccessivamente piovosa ed un autunno che per alcune zone d’Italia ha visto una stagione scarsa della raccolta delle olive, trascinando così in negativo tutto il comparto” Ugo Moretti, product manager Axel settore garden

che nel 2019 scendono così del 2,9% (rispetto alla diminuzione del 2,7% registrata l’anno prima). Al sud, complice l’aumento del giro d’affari, i margini sembrano registrare un minimo aumento. La situazione appare stazionaria al centro Italia, mentre a nord est la tendenza al calo dei margini sembra affievolirsi nonostante la difficoltosa situazione dei grossisti della zona. Ciò almeno per quanto riguarda il comparto del giardinaggio. A tale proposito va sottolineato che la serie dei dati realizzata quest’anno è stata ampliata e riconsiderata rispetto a quella degli anni precedenti in seguito alla revisione e all’ampliamento del campione dei grossisti presenti e attivi nel settore.


DAL MERCATO

Il Gruppo Newpharm cresce del 20% e ora punta allo sviluppo del mercato estero Il Gruppo padovano chiude il 2019 con un fatturato in forte incremento e inaugura il 2020 all’insegna di nuove acquisizioni e il lancio di un nuovo rebranding aziendale che attesta una forte spinta all’innovazione Il Gruppo padovano chiude il 2019 con un fatturato in forte incremento e inaugura il 2020 all’insegna di nuove acquisizioni, una forte spinta all’innovazione e un nuovo rebranding aziendale. Il dott. Dionisio Bagarollo, fondatore del Gruppo Newpharm, ha saputo tracciare un percorso virtuoso e lungimirante di sviluppo imprenditoriale iniziato nel lontano 1982. Newpharm è conosciuta storicamente per lo sviluppo di soluzioni innovative per il pest-control e la disinfezione ambientale, nel corso degli anni ha poi diversificato il business specializzandosi anche nel campo della chirurgia mininvasiva, di mano e piede, brevettando diversi dispositivi medici. Oggi, i figli Enrico e Claudia Bagarollo alla guida delle aziende del Gruppo, contano di consolidare l’espansione nei mercati internazionali e potenziare l’offerta nei settori strategici: Cereals Storage, Zootech, Pest Control e Medical. “Oltre alla società Newpharm Home&GardenFitoguard, assoluta eccellenza nel mercato con soluzioni per casa e giardino, alla fine dello scorso anno è entrata a far parte del Gruppo Newpharm una quarta azienda, spin-off dell’Università di Padova, vocata alla ricerca di soluzioni a basso impatto ambientale

che vanta importanti brevetti” commenta Enrico Bagarollo. “Tale passo è stato intrapreso nell’ottica dell’obiettivo del Gruppo di offrire al consumatore di oggi, sempre più esigente, prodotti efficaci ma che, al contempo, abbiano un impatto ambientale quasi a zero emissioni.” La sostenibilità è da sempre la mission di Newpharm, che rinnova il suo impegno potenziando ulteriormente l’efficienza energetica del nuovo headquarter con energie rinnovabili anche in vista di un ampliamento previsto per il 2020 che ospiterà nuovi uffici e magazzini. “Anche il nuovo rebranding esprime al meglio la volontà di raccontare le nostre nuove identità” spiega Claudia Bagarollo “che combina tradizione e innovazione”. Il nuovo logo Newpharm mette in evidenzia la lettera p con un pittogramma che vuole mettere focalizzare l’attenzione sulle persone che sono al centro del Gruppo, ma anche i pilastri, da cui nascono le idee, le soluzioni e le tecnologie più innovative ovvero i prodotti che Newpharm commercializza. “Le persone al centro del nostro universo” il nostro claim.

www.newpharm.it

65


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA IL COMMENTO DEI GROSSISTI

prodotti per il giardinaggio destinati ai

ferramenta. La ragione è presto detta:

È possibile scindere le considerazioni

rivenditori di ferramenta”. Luigi Nasti,

sempre più persone curano i propri

e le valutazioni emerse dai principali

responsabile marketing del gruppo

spazi aperti con prodotti specifici e da

grossisti attivi nel settore a seconda

Lamura, mette in luce “un incremento

arredo esterno”.

del grado di soddisfazione dei risultati

nelle vendite e nei margini di ricavo

Giorgio

Amigoni,

amministratore

raggiunti lo scorso anno in termini di

di

ricavi e marginalità raggiunte nella

incremento dei risultati di vendita.

distribuzione e vendita di articoli da giardinaggio ai rivenditori tradizionali di

ferramenta.

prevalgono Giovanni

i

Tutto

giudizi

sommato, di

stabilità.

consigliere

Gemignani,

delegato di Fabrizio Ovidio, rileva “un

incremento

nelle

vendite.

La

ragione risiede nel fatto che il negozio di

ferramenta

intende

“Si rileva un deciso incremento del giro d’affari di articoli da giardinaggio ai rivenditori di ferramenta. Anche i margini sono in aumento”

proporre

una gamma di articoli il più ampia

Adda,

osserva

“un

leggero

Ciò dipende dal fatto che il mercato del giardinaggio è sostanzialmente stabile”. Stefano Lancerotto, titolare di Polato Ferramenta, osserva “un leggero aumento dei ricavi di vendita di articoli da giardinaggio rivolti al dettaglio di ferramenta. Nel contempo

ufficio marketing di Deodato Srl

possibile”. Giovanna Posio, titolare di

i margini risultano stabili”. L’ufficio marketing di Deodato registra “un deciso incremento del giro d’affari di articoli da giardinaggio ai rivenditori

F.lli Posio, riscontra “un aumento del

provenienti dal settore degli articoli da

di ferramenta. Anche i margini sono

giro d’affari e dei margini di vendita di

giardinaggio distribuiti ai dettaglianti di

in

aumento”.

Francesco

Miosi,

proprietario di F.lli Miosi, constata Axel

“un aumento dei ricavi e dei margini di vendita di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta. Questo incremento è dovuto al fatto che molti giovani, soprattutto fra i disoccupati, stanno riprendendo a coltivare le terre”.

“Rileviamo un aumento dei ricavi e dei margini di vendita di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta. Questo incremento è dovuto al fatto che molti giovani, soprattutto fra i disoccupati, stanno riprendendo a coltivare le terre” Francesco Miosi, proprietario di F.lli Miosi & C. Snc Ugo

Moretti,

product

manager

Axel settore garden, osserva che “l’andamento

stabile

o

il

leggero

ribasso delle vendite del 2019 sui prodotti da giardinaggio nei negozi di ferramenta, contrasta con un trend

66


che è stato crescente negli ultimi

Axel

anni. Questo dato è dovuto ad una stagionalità negativa che ha visto una primavera eccessivamente piovosa ed un autunno che per alcune zone d’Italia ha visto una stagione scarsa della raccolta delle olive, trascinando così in negativo tutto il comparto”. Carlo

Ventura,

titolare

di

Setti

Ferramenta, chiarisce che “vendite e margini restano stabili. I prezzi stanno mostrando un calo a causa della riduzione del costo dei derivati della vergella, visto che i principali prodotti da noi trattati sono in ferro e plastica. Nel contempo, abbiamo riposizionato

“Si rileva un incremento nelle vendite. La ragione risiede nel fatto che il negozio di ferramenta intende proporre una gamma di articoli il più ampia possibile” Giovanni Gemignani, consigliere delegato di Fabrizio Ovidio Ferramenta Spa

nel comparto giardinaggio è alquanto

e prezzo”.

marginale”.

Francesco Franzini, direttore generale

Mauro Pedone, amministratore di

di

Pedone Ferramenta, osserva “una

“una contrazione del fatturato e dei

stabilità nei ricavi e nei margini derivanti

margini derivanti dalle vendite di

dalle vendite di articoli da giardinaggio

articoli da giardinaggio ai dettaglianti

ai negozianti di ferramenta. Ciò perché

di ferramenta. Il 2019 è stato un anno

nostra

attività

ridimensionando

nell’industriale

il

garden.

Ad

esempio, non trattiamo più gli articoli per l’irrigazione, né insistiamo molto su tale famiglia di prodotti”. Per Giovanni Guajana, titolare di Guajana, si assiste “ad una stazionarietà delle vendite. Anche i margini di ricavo evidenziano la stessa tendenza. Secondo il nostro punto di vista, la domanda di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta Andrighetti,

risulta

stabile”.

direttore

Silvio

generale

di

Andrighetti, riscontra “una stabilità nelle vendite di prodotti da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta. Anche i margini risultano stazionari”. L’ufficio vendite di Vulca-Fast registra “una stabilità delle vendite. Per quanto riguarda la nostra realtà, la presenza

Annibale,

evidenzia

dopo un iniziale buon andamento del prodotto negli anni passati nel nostro

la

Franzini

settore,

gli

stessi

risentono

oggi

delle aggressioni che si subiscono da parte della GD per la possibilità di esporre al meglio tali articoli, dato che

hanno

spazi

maggiori

della

rivendita al dettaglio, e da parte dell’ecommerce in seguito alla maggiore competitività di prezzo. Mi riferisco fondamentalmente ad articoli di arredo giardino. Non è così naturalmente per articoli da giardinaggio come ad

“Rileviamo un decremento nelle vendite di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta. Anche i margini risultano in calo. La concorrenza negli ultimi anni è aumentata e i produttori di articoli da giardinaggio sempre più spesso vendono direttamente anche ai piccoli rivenditori”

esempio tubi, raccordi, piccoli utensili ed accessori”. Dante Vecchietti, socio di Ferramenta Severi, registra “una stabilità nelle vendite ed un calo dei

Simona Fardelli, amministrativa di Fardelli Giuliano & C. Sas

margini di ricavo provenienti dal giro

molto difficile. La crisi industriale

d’affari degli articoli da giardinaggio ai

legata ad una sofferenza economica

rivenditori di ferramenta. Tale tendenza

interna e dell’export ha portato ad una

dipende dal fatto che il cliente finale

crisi industriale che inevitabilmente si

è alla ricerca di prodotti validi o che

è ripercossa sui consumi a tutti i livelli”.

abbiano un giusto rapporto tra qualità

Simona Fardelli, amministrativa di

67


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA Fardelli Giuliano & C., riscontra “un

Macchia, amministratore di Macchia

decremento nelle vendite di articoli

e

da giardinaggio ai dettaglianti di

contrazione di vendite e margini di

ferramenta. Anche i margini risultano

ricavo in questo comparto. Purtroppo il

in calo. La concorrenza negli ultimi

mercato è povero e soprattutto perché

Sforza,

registra

“una

leggera

i dettaglianti di ferramenta subiscono

“Si assiste ad una stabilità nelle vendite ed un calo dei margini di ricavo provenienti dal giro d’affari degli articoli da giardinaggio ai rivenditori di ferramenta. Tale tendenza dipende dal fatto che il cliente finale è alla ricerca di prodotti validi o che abbiano un giusto rapporto tra qualità e prezzo”

la spietata concorrenza della GD che cinge d’assedio la città e provincia con i suoi gruppi di vendita che offrono spazi ed esposizioni enormi di prodotti a prezzi stracciati”. SULLA GAMMA NIENTE DI NUOVO L’evoluzione della gamma di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta

non

sembra

mostrare

particolari variazioni. A parte i materiali di consumo, che sembrano prevalere,

Axel

e qualche eccezione come gli articoli a batteria che prendono sempre più

“grandi

piede, molti grossisti confermano le

costante e non si notano novità

linee degli anni appena trascorsi.

di

Francesco Franzini ritiene che “i

che “l’attenzione per il comparto

anni è aumentata e i produttori di

prodotti da giardinaggio sono stabili

del giardinaggio nelle rivendite di

articoli da giardinaggio sempre più

come gamma. Sono frequenti invece i

ferramenta sta facendo inserire sempre

spesso vendono direttamente anche

restyling e l’implementazione di gamme

più prodotti per la cure delle piante

ai

con materiali e performance sempre

Dante Vecchietti, socio di Ferramenta Severi Srl

piccoli

Deodato

rivenditori”.

Giuseppe

mutamenti.

rilievo”.

Ugo

La

gamma

Moretti

è

spiega

più all’avanguardia. Da poco, con il brand YAMATO, abbiamo lanciato un importante progetto (YAMATO MYX) che

permette

all’utilizzatore,

con

un’unica batteria, di poter utilizzare sia utensili legati al giardinaggio sia la

tradizionale

(trapani,

utensileria

smerigliatrici,

elettrica

eccetera)”.

Silvio Andrighetti non registra “una particolare evoluzione nelle linee del giardinaggio destinate ai rivenditori tradizionali di articoli di ferramenta. La gamma proposta rimane sempre la stessa”. Giovanni Guajana rileva che “il 2019 non ha visto particolari variazioni significative nell’assortimento e nelle

“C’è un incremento nelle vendite e nei margini di ricavo provenienti dal settore degli articoli da giardinaggio distribuiti ai dettaglianti di ferramenta. La ragione è presto detta: sempre più persone curano i propri spazi aperti con prodotti specifici e da arredo esterno” Luigi Nasti, responsabile marketing del gruppo Lamura

gamme proposte”. Secondo il parere di Giuseppe Macchia “la gamma

68

non cambia di molto, essendo la

ed aumentare l’assortimento degli

richiesta sempre la solita tranne le

attrezzi, con una ricerca di prodotti

poche eccezioni dovute a qualche

sempre

innovazione produttiva che però non

del territorio: in primo luogo, per

modifica di molto il solito percorso”.

rispondere alle richieste degli utenti,

Giovanni Gemignani non osserva

in secondo luogo, per differenziarsi e

più

legati

alla

tradizione


sfuggire alle spire delle vendite on-line e della grande distribuzione”. Carlo Ventura spiega che “le principali linee di prodotto che trattiamo sono le macchine da giardino (Honda), le recinzioni Betafence, pali e recinzioni Ferro Bulloni, apparecchi a batteria DeWalt

(soprattutto

elettroutensili)

“C’è una contrazione del fatturato e dei margini derivanti dalle vendite di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta. Il 2019 è stato un anno molto difficile. La crisi industriale legata ad una sofferenza economica interna e dell’export ha portato ad una crisi industriale che inevitabilmente si è ripercossa sui consumi a tutti i livelli” Francesco Franzini, direttore generale di Franzini Annibale Spa e Al-ko”. Giovanna Posio spiega che “la variazione della gamma di articoli da giardinaggio dipende dalle politiche di approvvigionamento dei nostri fornitori nella scelta e selezione dei prodotti su cui spingere a seconda del periodo”. In proposito per Mauro Pedone “ci si adegua alle richieste del mercato”. Secondo l’ufficio marketing di Deodato “la gamma degli articoli in negozio varia in base alle novità del momento e alla gamma degli articoli più richiesti”. Per l’ufficio vendite di F.lli Miosi “la gamma degli articoli varia in base alla stagione e ai periodi di semina”. Luigi Nasti sostiene che “nel comparto del giardinaggio tutta la gamma si sta evolvendo e ampliando con linee destinate al trattamento del terreno e alla gestione e arredo outdoor”. Stefano

Lancerotto

sostiene

che

Deodato

“stiamo assistendo ad una variazione

rivenditori che si possono permettere

nei consumi. Calano le macchine a

un riparatore in casa, e sono molto

scoppio e a filo per essere sostituite

pochi, stanno sicuramente crescendo

dalle versioni a batteria. L’utente finale

in questo comparto, ma anche quei

comincia ad apprezzare la qualità

rivenditori

e non più il solo prezzo”. Simona

organizzati con appoggi di assistenza

Fardelli

evidenzia

“un

aumento

sul

assistiti

territorio,

da

stanno

distributori sviluppando

costante e continuo degli articoli a

queste vendite”.

batteria”. Giorgio Amigoni dice che

Per Luigi Nasti “gli articoli più venduti

“la gamma dei prodotti è in continua

sono i prodotti per la concimazione,

evoluzione, in particolare con nuovi

l’arredo giardino, i kit di divanetti,

articoli a batteria”.

dondoli, ombrelloni, push up per irrigazione e tutto ciò che punta a

SI VENDE DI TUTTO

migliorare

l’estetica

del

giardino”.

Gli articoli più venduti restano i

Giuseppe Macchia spiega che “gli

materiali di consumo, anche se la

articoli più venduti sono quelli di

maggiore consapevolezza per la cura

maggior consumo cioè a dire tubo

del verde e dell’arredo esterno vede crescere in alcuni casi la richiesta di prodotti specifici per vivere lo spazio aperto in maniera dignitosa e più curata rispetto al passato. Secondo Ugo Moretti “gli attrezzi più venduti sono sempre quelli manuali: cesoie, palette, zappette ecc. C’è stato un incremento nel settore della protezione con la proposta e vendita di occhiali, guanti, grembiuli specifici del settore.

“Riscontriamo un aumento del giro d’affari e dei margini di vendita di prodotti per il giardinaggio destinati ai rivenditori di ferramenta” Giovanna Posio, titolare di Fratelli Posio Spa

Per quanto riguarda le macchine da giardino, il trend è diverso da negozio a

plastica, pompe a pressione, attrezzi

negozio non solo per questioni di spazi

vari quali zappette, rastrelli, pale e simili.

a disposizione (il piccolo negoziante

Ovviamente pistole, lance, raccordi,

è spesso in difficoltà espositive),

innaffiatoi e altra minuteria collegata.

ma anche per la possibilità di offrire

Raramente c’è richiesta e successivo

un’assistenza

acquisto

tecnica

adeguata.

I

di

decespugliatore,

69


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA motoseghe, rasaerba e altri pezzi del genere in quanto sono appannaggio della GD, non trascurando gli acquisti on-line che in questi ultimi anni si stanno impadronendo di un’ampia fetta di mercato”. L’ufficio vendite di F.lli Miosi dichiara che “gli articoli più venduti sono raccordi e tubi per irrigazione”.

L’ufficio

vendite

di

Vulca-Fast spiega che “nel nostro

“Si assiste ad una stazionarietà delle vendite. Anche i margini di ricavo evidenziano la stessa tendenza. Secondo il nostro punto di vista, la domanda di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta risulta stabile” Giovanni Guajana, titolare di Guajana Ferramenta Spa

raccorderia e le attrezzature per la

il resto è facile intenderlo”. Dante

cura del verde”. L’ufficio marketing

Vecchietti afferma che “gli articoli più

di Deodato afferma che “gli articoli

venduti sono sicuramente i materiali

più venduti sono tubi per irrigazione,

di consumo e quelli relativi al taglio

vasi, set da giardino, idropulitrici,

manuale”. Per Giovanni Gemignani

ombrelloni,

clientela

“gli articoli più venduti sono tubi

è costituita prettamente da nuclei

per irrigazione e raccorderia varia.

familiari”.

Il cliente è sempre più preparato in

dondoli.

La

Mauro Pedone elenca “Idropulitrici

materia”. Carlo Ventura afferma che

caso gli articoli di maggior interesse

e piccoli articoli da giardinaggio.

“i prodotti più venduti sono i soffiatori

sono terricci e balconiere”. Giovanni

Il cliente entra in negozio con lo

soprattutto a batteria, i decespugliatori

Guajana elenca “i tubi per irrigazione,

smartphone in mano e fa paragoni:

e le motoseghe”. Per Simona Fardelli

Franzini

70

Franzini


“tra i prodotti più venduti emergono

potrebbero

certamente i rasaerba a batteria”.

perse. In tal senso noi della Franzini

Francesco Franzini sottolinea che

abbiamo implementato un programma

“per il giardino si vende di tutto.

di supporto espositivo per il rivenditore

Risulta difficile identificare gli articoli

chiamato “spazio Papillon” che aiuta

più venduti. La cosa che consiglio ai

il negozio di ferramenta a diventare

negozianti è di essere ben attrezzati per

decisamente accattivante dal punto di

la vendita delle macchine da giardino.

vista della gamma giardinaggio”.

rappresentare

vendite

Il consumatore ancora oggi, quando

“Vendite e margini restano stabili. I prezzi stanno mostrando un calo a causa della riduzione del costo dei derivati della vergella, visto che i principali prodotti da noi trattati sono in ferro e plastica”

deve comprare una macchina, tende

UNO SPAZIO A STAGIONE

a privilegiare il punto di vendita fisico

Su spazi e superfici destinati alla

rispetto all’acquisto online; questo

vendita di articoli da giardinaggio le

perché cerca consigli utili per l’acquisto

opinioni dei grossisti si confermano

ed assistenza post vendita. Sulle

essere quelle di sempre. Si segue

tende

macchine ovviamente i ricarichi sono

la stagionalità e si rileva una decisa

espositiva dando risalto a colori e

più tirati ma il consumatore finale una

stabilità in questo fenomeno, anche

particolari prodotti per accrescerne la

se quest’anno grazie alla primavera

visibilità.

anticipata le superfici si sono ampliate

Carlo Ventura non vede “significativi

anzitempo. Piuttosto, il dettagliante

mutamenti negli spazi che i dettaglianti

“Si osserva una stabilità nei ricavi e nei margini derivanti dalle vendite di articoli da giardinaggio ai negozianti di ferramenta. Ciò perché dopo un iniziale buon andamento del prodotto negli anni passati nel nostro settore, gli stessi risentono oggi delle aggressioni che si subiscono da parte della GD per la possibilità di esporre al meglio tali articoli, dato che hanno spazi maggiori della rivendita al dettaglio, e da parte dell’e-commerce in seguito alla maggiore competitività di prezzo”

Carlo Ventura, titolare di Setti Ferramenta Srl a

migliorare

la

condizione

Pedone

Mauro Pedone, amministratore di Pedone Srl volta che entra per avere un consiglio, tende poi a comprare i restanti prodotti in ferramenta (tubo, attrezzi, concimi, sementi,

materiale

da

irrigazione,

ecc.). In tal senso è fondamentale una corretta esposizione di questi prodotti per invogliare il consumatore presente nel negozio ad acquistare articoli che, se non esposti in maniera allettante,

71


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA TABELLE PERCENTUALE DEL VALORE DELLE VENDITE DI ARTICOLI DI GIARDINAGGIO AI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA DAL 2015 AL 2019 (a)

a) Serie ricalcolata rispetto a quella dello scorso anno

VARIAZIONE PERCENTUALE DEI MARGINI DI VENDITA DI ARTICOLI DA GIARDINAGGIO AI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA – DAL 2015 AL 2019 (a)

a) Variazione % rispetto all’anno precedente. Serie ricalcolata rispetto a quella dello scorso anno

72


dedicano al giardinaggio. In tal senso,

si

questo fenomeno appare decisamente

Pedone sostiene che “si cerca di

stazionario”.

Giuseppe

mantenere, per quanto gli spazi di un

Macchia “spazi e superfici adibiti al

negozio di ferramenta consentono,

giardinaggio non variano rispetto agli

corner mirati, puliti e ben assortiti”.

anni precedenti in quanto è difficile e

Ugo Moretti dice che “sostanzialmente,

Per

mantengono

costanti”.

Mauro

solo chi gode di ampi spazi riesce a convertire nuovi spazi al settore

“Osserviamo una stabilità nelle vendite di prodotti da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta. Anche i margini risultano stazionari”

giardino e dove questo è possibile si notano sempre più esposizioni dedicate all’argomento”. Francesco Franzini stigmatizza che “i negozi di ferramenta non dispongono di superfici enormi. In tanti casi quindi la cosa più corretta da fare e di

Silvio Andrighetti, direttore generale di Silvio Andrighetti Spa

cambiare l’esposizione seguendo la stagionalità dei prodotti. Sicuramente in primavera è fortemente consigliato esporre i prodotti da giardinaggio utilizzando vetrine, aree fronte negozio Axwl

quasi impossibile che possano rubare

oppure aree di passaggio dentro al

metri quadri agli articoli di ferramenta

punto vendita”. Luigi Nasti rileva “una

il cui settore avrebbe bisogno sempre

maggiore esposizione da parte dei

permettere

di maggiori superfici essendo enorme

rivenditori di ferramenta agli articoli da

superficie di vendita di tali prodotti”.

l’assortimento dei suoi prodotti”. Per

giardinaggio. Questo è un fenomeno

Per Dante Vecchietti “si cerca di dare

Giovanni Guajana “spazi e superfici

che riguarda quei dettaglianti che

sempre più risalto all’esposizione”. Per

espositive dei negozianti di ferramenta

hanno spazio sufficiente per potersi

Giorgio Amigoni “chi ha voglia di fare,

un

ampliamento

della

Franzini

73


SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA investe in spazi espositivi che vengono rinnovati e abbelliti continuamente”. L’ufficio

di

marketing

Deodato

chiarisce che “le superfici espositive nel negozio variano a seconda della tipologia dell’articolo, ai colori. Inoltre, essendo articoli stagionali, vengono sistemati nella parte più visibile del negozio”. Giovanna

Posio

sottolinea

che

“la variazione di spazi e superfici

spazi nel nostro caso si sono ridotti,

“Stiamo assistendo ad una variazione nei consumi. Calano le macchine a scoppio e a filo per essere sostituite dalle versioni a batteria. L’utente finale comincia ad apprezzare la qualità e non più il solo prezzo”

ma

sempre

più

spesso

vengono

dedicati spazi esclusivamente riservati agli articoli da giardinaggio”. IL CLIMA PREVISIONALE Anche sul fronte previsionale ci si divide fra ottimisti e realisti. C’è chi prevede una buona crescita del garden nel dettaglio di ferramenta, e chi invece riscontra

una

sostanziale

stabilità

dalla stagionalità delle vendite degli

Stefano Lancerotto, titolare di Polato Ferramenta Sas

articoli da giardinaggio”. Giovanni

primavera/estate e diminuiscono in

Per Stefano Lancerotto “il 2020 sarà

Gemignani registra “una crescita di

autunno/inverno”. Stefano Lancerotto

un anno di trasformazione per il settore

spazi e superfici di vendita, anche

nota che “da inizio febbraio fino a

giardinaggio all’interno del negozio

se

molto

giugno vengono dedicati più metri

di ferramenta. Verranno a mancare

stagionale”. L’ufficio vendite di F.lli

per l’esposizione dei materiali inerenti

marchi anche importanti, fino ad ora

Miosi spiega che “superfici e spazi

al giardinaggio, vetrine comprese”.

presenti, con relative diminuzioni di

espositivi

Simona Fardelli sottolinea che “gli

vendita su prodotti collegati.

espositive

tale

dipende

fenomeno

aumentano

essenzialmente

appare

nel

periodo

delle

vendite.

Clima

permettendo,

ovviamente.

Si

creeranno

nuove

opportunità

su prodotti emergenti andando a colmare le mancanze”. Le previsioni di Giuseppe Macchia “per il nostro settore non sono ottimiste o migliorative. Prevediamo stabilità ma sempre con la segreta speranza che la richiesta del privato aumenti e che la gente si dedichi maggiormente alla cultura del verde nei giardini, ville, terrazze e balconi in città”. Giovanni Guajana non prevede “exploit particolari. La domanda dovrebbe risultare stabile”. Simona Fardelli sostiene che “negli ultimi anni il trend ha mostrato un notevole

calo,

ma

ormai

ritengo

“Si osserva un leggero incremento dei risultati di vendita. Ciò dipende dal fatto che il mercato del giardinaggio è sostanzialmente stabile”. Giorgio Amigoni, amministratore di Adda Spa che la tendenza per i prossimi anni Axel

74

dovrebbe essere costante”. L’ufficio marketing

di

Deodato

pronostica


Axel

“una stabilità. In generale, le previsioni

l’illuminazione, il sistema di irrigazione

tratta una buona gamma di prodotti da

sono indicativamente sempre quelle

e di annaffiamento anche quando si è

giardinaggio con competenza ed in

degli anni passati. Vengono solo

fuori casa, la disposizione delle piante,

maniera esteticamente accattivante,

incrementate le novità e gestite le

l’arredo esterno, ecc. Ciò implica

possa avere grandi soddisfazioni da

quantità”. Dante Vecchietti prevede

maggiore attenzione a vivere il giardino

questo comparto. Questo perché nel

“una stabilità delle vendite con un incremento degli articoli di qualità a scapito di quelli da prezzo”. Per Carlo Ventura risente

“lo

scenario

delle

climatiche,

previsionale

condizioni

nonché

la

meteo

e

stagionalità

delle vendite. Essendo un prodotto di nicchia, per noi il giardinaggio è stabile. Possiamo affermarlo con cognizione

di

causa

perché

ne

effettuiamo vendita assistita. Il libero servizio è appannaggio della GD”. Per Silvio Andrighetti “si prospetta una stabilità nelle previsioni di vendita”. Per Ugo Moretti “in futuro dovremo avere

grande

attenzione

per

il

comparto degli attrezzi a batteria, che rappresenteranno il settore con maggiori potenzialità di sviluppo”. Giovanna Posio è “ottimista in merito

negozio di ferramenta si può trovare

“Registriamo una leggera contrazione di vendite e margini di ricavo in questo comparto. Purtroppo il mercato è povero e soprattutto perché i dettaglianti di ferramenta subiscono la spietata concorrenza della GD che cinge d’assedio la città e provincia con i suoi gruppi di vendita che offrono spazi ed esposizioni enormi di prodotti a prezzi stracciati” Giuseppe Macchia, amministratore di Macchia e Sforza Srl

alle previsioni di vendita di prodotti

un’assistenza pre e post vendita che in altri canali è più deficitaria”. Secondo Giovanni Gemignani “il giardinaggio nel dettaglio di ferramenta è un settore in crescita”. Per l’ufficio vendite di F.lli Miosi “la previsione per quest’anno per gli articoli da giardino è in rialzo, in quanto la stagione primaverile sta iniziando in anticipo sin dal mese di febbraio”. Secondo Giorgio Amigoni “le previsioni di vendita di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta sono buone”. Mauro

Pedone

afferma

che

“se

si ha cura dell’angolo dedicato al giardinaggio, inserendo le continue novità che comunque inondano il mercato, curandone gli allestimenti e supportando con i consigli che solo il negozio di prossimità sa dare, lo stesso

per il giardinaggio ai dettaglianti di

nel migliore dei modi. È logico dunque

può continuare a dare soddisfazioni. E

ferramenta”. Luigi Nasti sostiene che

prevedere un incremento dei volumi e

il mio proverbiale ottimismo non può –

“il giardino ormai è inteso come spazio

dei valori delle vendite”. Francesco

nonostante gli attacchi provenienti da

aperto da vivere. Ragion per cui si cura

Franzini ritiene che “un rivenditore che

ogni dove – non farmi vedere positivo!”

75


In vetrina n la novità Panozzo - Profili di Polietilene espanso Proteggere ciò che si produce ha una valenza sostanziale rispetto al ciclo di vita economico del proprio prodotto. Nel caso in cui i pezzi vengano danneggiati durante il trasporto, oltre al danno stesso, sono anche altri i fattori da valutare che spesso non si considerano, come il tempo da dedicare a rifare gli articoli danneggiati o rotti e il ritardo che si riflette sulla produzione del proprio cliente. Con i propri profili di polietilene espanso Panozzo nascono come risposta all’esigenza di proteggere con la massima efficienza apparecchiature elettroniche e meccaniche, macchinari o oggetti pesanti per i quali urti e vibrazioni possono risultare particolarmente dannosi e tali da arrivare a comprometterne il funzionamento. Queste protezioni in Foam sono riciclabili al 100% anche dopo aver subito importanti stress di lavoro, sono resistenti agli agenti atmosferici (ideali quindi per le lunghe spedizioni) e, grazie alla loro “memoria elastica”, tornano sempre alla loro forma originaria anche dopo aver assorbito forti urti.

Beta Utensili - Pantaloni multitasche “work trekking” 7810 Sono inclusi è incluso nella promozione Beta Action 2020, valida fino al 14 dicembre 2020 questi pantaloni della linea di abbigliamento da lavoro “casual” del progetto Beta Work, dedicato alla protezione e al comfort dei professionisti. Sono in color grigio antracite/nero e sono realizzati in nylon (90%) e tessuto elasticizzato (10%). Il valore aggiunto di questi due materiali è che favoriscono la dispersione del sudore e si asciugano velocemente. Dettagli come la vita elasticizzata, il tessuto bi-estensibile e il fondo gamba elasticizzato con chiusura a zip garantiscono una vestibilità ergonomica per favorire i movimenti. Per aumentare la resistenza questi pantaloni sono dotati di inserti rinforzati su cavallo, ginocchia e fondo gamba, mentre le due tasche in vita, quella posteriore con chiusura zip e le tasche laterali con chiusura zip su entrambe le gambe assicurano la massima praticità di utilizzo. Sono disponibili in 5 misure (S-XXL) e possono essere lavati in lavatrice senza necessità di stiro.

Dewalt- Levigatrice DCW210 L’azienda amplia la sua gamma di elettroutensili senza filo per la lavorazione del legno e presenta DCW210, la prima levigatrice roto-orbitale 18V XR® 125 mm con motore Brushless. Leggera e compatta, offre potenza e autonomia nella realizzazione di finiture professionali con tutta la praticità del cordless. Assicura inoltre una grande flessibilità grazie alla piena compatibilità con l’ampia piattaforma di batterie 18V XR. Dotata di una rotellina di controllo “switch & speed”, la levigatrice DCW210 permette, a seconda del tipo di lavorazione (sgrossatura e rifinitura), di effettuare regolazioni rapide della velocità anche con una mano sola. In più, grazie all’orbita di 2,6 mm e alla velocità variabile da 8.000 a 12.000 orbite al minuto garantisce pieno controllo, massima precisione, per una finitura professionale di alta qualità. Il pratico sacchetto raccogli-polvere di cui è fornita mantiene la superficie di lavoro pulita, senza polvere e detriti. In più, grazie alla connessione Air-Lock™, il suo bocchettone può essere collegato ad un estrattore di polvere esterno.

76


Fischer- Resina epossidica EM Plus EM Plus è la resina epossidica ad alte prestazioni certificata per ancoraggi in calcestruzzo fessurato e non fessurato da C20/25 a C50/60, per azioni sismiche con categoria di prestazione C1 e C2 e per connessioni di barre di armatura post-installate in calcestruzzo, fessurato e non, da C20/25 a C50/60. L’affidabilità e la durata di fischer FIS EM Plus, sono garantite dalla nuova Valutazione Tecnica Europea ETA17/0979 del 22/07/2019 che conferma una vita utile in esercizio di almeno 100 anni. La formulazione ottimizzata porta a valori di carico ancora maggiori e può essere utilizzata sia per la connessione di barre filettate da M8 a M30 che per ferri da ripresa a partire da 8 fino a 40 mm di diametro. É caratterizzata da elevatissimi valori di aderenza, anche a elevate temperature di esercizio a lungo termine, cioè fino a +50°C, per esempio: =15 N/mm2 per un M20 in calcestruzzo non fessurato C20/25. Le barre filettate FIS A possono essere inserite a profondità di ancoraggio variabile, in funzione dei carichi di progetto. Con le bussole filettate internamente RG M I sono possibili punti di fissaggio temporanei e rimovibili. Può essere iniettata all’interno dei fori anche a basse temperature ed è approvata per fori diamantati e riempiti con acqua: offre quindi sicurezza in condizioni estreme. FIS EM Plus è anche certificata al fuoco R240.

Gb Trade - Ko mbo Pro L’offerta 2020 dell’azienda si arricchisce con il lancio della nuova Label Kombo Pro, che arriverà negli store il prossimo mese di luglio. L’inserimento di una famiglia funzionante sulla stessa piattaforma di alimentazione 20V arriva a coronare l’apprezzamento riscosso dal brand Kombo nel circuito degli specializzati italiani – sono state 550 mila le unità vendute da gennaio 2018 – anche grazie a una gamma alla quale nel corso dei mesi è stata velocemente data una profondità e varianza tale da rispondere alle esigenze degli store. Kombo-Pro è composta da 2 Batterie 2.0Ah e 4.0Ah e da 17 device capaci di coprire tutti gli utilizzi del professionista e dell’hobbista esigente. Utensili per tagliare, perforare, smerigliare, e sfida ancor più difficile, 3 macchine da giardino. Si tratta di device solidi, versatili e potenti, progettati in Italia dal Team di R&D dell’azienda con l’obiettivo di soddisfare il target più concreto: quello dei lavoratori.

Hörmann - Dissuasore temporaneo OktaBlock Ideato per proteggere le persone nei luoghi utilizzati per gli eventi pubblici, OktaBlock è un dissuasore temporaneo certificato che, grazie alla sua geometria ad asse asimmetrico, è in grado di ammortizzare lo scontro con un mezzo di trasporto proveniente da qualsiasi direzione e di garantire sempre una via di fuga priva di ostacoli. Presenta infatti una piastra a base ottagonale con bordo dentellato e con una dimensione di 800x800 mm. In caso di urto, il dissuasore si ribalta in avanti e la piastra si incastra tra il veicolo e la rampa d’accesso, bloccandolo immediatamente. I modelli OktaBlock sono disponibili in due varianti che soddisfano i requisiti più elevanti dei crash test, secondo le norme di sicurezza internazionali BSI PAS68:2013 e IWA-14-1:2013: il modello standard, che può affrontare una potenza d’impatto massima di circa 750.000 Joule – l’energia risultante da un autocarro senza conducente con un carico di 7,5 tonnellate e una velocità di 50 km/h – e il modello TR, concepito per sopportare fino a 986.000 Joule. Pesante 450 kg, il dissuasore TR presenta 100 kg in più rispetto alla versione standard, è 1.250 mm più alto e ha un diametro di 273 mm. Adatto per ampi spazi, OktaBlock è utilizzabile anche per strade strette, passaggi pedonali o piste ciclabili, in quanto posizionabile in file, regolari o sfasate, oppure singolarmente. Non necessita di ancoraggi a pavimento o della posa di linee di alimentazione, né di particolari competenze specialistiche per essere montato e smontato.

77


In vetrina n Isi Plast - Packaging per pastiglie di cloro e cloro granulare Questa linea completa di soluzioni di packaging per il corretto confezionamento di prodotti per il trattamento ottimale dell’acqua delle piscine assicura che ciascuna tipologia di disinfettante clorato, dalle pastiglie di cloro a lenta dissoluzione ai granuli di cloro per i trattamenti d’urto, trovi la sua ideale collocazione. Il cloro rappresenta il principale prodotto chimico da utilizzare per la corretta manutenzione e disinfezione delle piscine. I 3 modelli di contenitori per disinfettanti clorati sono differenti per dimensioni e per capacità di contenimento LGH6500/ONU (6,6 lt.), MU21000M3/ONU (22,8 lt.) e MU25000M3/ONU (26,2 lt.) e hanno ottenuto la conformità al trasporto di merci solide pericolose. Tanti gli accorgimenti che fanno di questi contenitori le soluzioni d’imballo ideali per il cloro. Sono realizzati in materiale plastico di prima scelta (PP), sono robusti (presenza della fascia superiore), sicuri (il sigillo garantisce l’inviolabilità del prodotto alla prima apertura), pratici e maneggevoli (presenza del manico basculante ne facilita la movimentazione). Grazie alla loro forma troncoconica possono essere correttamente impilati, in modo da garantire un’ottimizzazione degli spazi sia nella fase di stoccaggio a magazzino, sia nell’esposizione a scaffale. Tutti e 3 i formati possono essere personalizzati tramite tecnologia IML.

Knauf - Lastra GKB Advanced GKB Advanced è una lastra innovativa che si distingue per le performance tecniche, la maggior leggerezza e comodità di applicazione e la elevata sostenibilità e per il fatto che è il primo prodotto frutto della tecnologia Li-Tek (Li come Lightness e Tek come Technology) basata sull’utilizzo di un importante principio chimicofisico: la capacità di controllare e di indirizzare la struttura cristallina del gesso durante le fasi della produzione. Il controllo della distribuzione e delle dimensioni delle porosità interne al nucleo del prodotto permette infatti di creare una nuova intelaiatura molecolare, più leggera per la riduzione di massa e più resistente agli stress meccanici grazie a una sostanziale modifica delle dinamiche di deformazione del prodotto. È questo nucleo tecnologico che garantisce le performance elevate della categoria a fronte di un peso ridotto e che rende GKB Advanced performante nell’antincendio e nella sismica. In un sistema standard W112 questa lastra consente prestazioni certificate, di resistenza maggiori fino a 30 minuti in più rispetto all’utilizzo nello stesso sistema di una lastra GKB standard (da EI 60 a EI90). Le sue particolari caratteristiche portano grandi vantaggi anche agli applicatori ai quali semplifica notevolmente il lavoro, grazie a una aumentata facilità nel montaggio (maggiore velocità nell’avvitamento, taglio più facile, applicazione a soffitto migliorata) e nella movimentazione, in virtù della maggiore leggerezza.

Knipex - Pinza chiave L’utensile classico da 250 mm diventa ancora più performante e assicura maggiore capacità di presa e un minor peso per un comfort più elevato. Fino a 52 mm o 2 pollici, la pinza chiave ha una capacità di presa con regolazione continua su tutte le misure. La pinza chiave con la sua tipica regolazione tramite pulsante è ancora più facile da utilizzare grazie alle due scale di impostazione. Con soli 450 grammi di peso, è inoltre più leggera del 15% rispetto al suo leggendario precursore, mantenendone comunque l’elevata stabilità e offrendo contemporaneamente un grande ampliamento delle funzionalità. Con le sue attuali 19 posizioni di regolazione selezionabili e bloccabili tramite pulsante, è dotata di 2 scatti in più rispetto alla precedente pinza.

78


Mobil Plastic - Modello CB50/2S Il 2020 della storica azienda pavese leader nello stampaggio di materie plastiche, sarà contraddistinto dall’introduzione di un’importante novità che andrà ad ampliare e completare, la rivoluzionaria gamma di cassettiere modulari Crystal Box. Verrà, infatti, lanciata sul mercato la nuova composizione modulare CB50/2S, a 5 cassetti, che, adattandosi perfettamente a tutti gli articoli già esistenti della linea, sarà la soluzione ideale per lo stoccaggio di materiali sempre più piccoli.

San Marco - Idropittura Dolomite Dolomite è una idropittura lavabile particolarmente indicata per la cantieristica: il suo bianco opaco coprente e la facilità di impiego consentono, infatti, di ottenere risultati dal grande impatto estetico, regalando luminosità agli interni. Studiata con una formula a base di polimero acrilico, può essere applicata sia su supporti nuovi che già pitturati con strumenti diversi come il rullo o il pennello. Contraddistinta da elevata copertura, dalla proprietà antigoccia e dal potere antischizzo, questa idropittura si applica agevolmente anche a spruzzo, con la garanzia di un lavoro finale pulito, preciso nei dettagli e in breve tempo: bastano solo 3 ore di essiccazione tra una mano e l’altra. Formulata con un basso contenuto di composti organici volatili e priva di formaldeide, consente di rioccupare rapidamente gli spazi senza odori residui.

Stanley - Rilevatori S110 e S160 I rilevatori S110 e S160 assicurano la massima precisione nell’individuare cavi elettrici in tensione ed eventuali elementi in legno e metallo nascosti nelle pareti e trovano ideale applicazione nei lavori di manutenzione, ristrutturazione e demolizione, ma sono utilissimi anche per montare la televisione, appendere un quadro o fissare una mensola perché sono dotati di una pratica funzione per trovare rapidamente il centro di qualsiasi oggetto in legno / metallo e cavi elettrici. Il loro utilizzo è intuitivo: entrambi sono provvisti di segnali luminosi e sonori che aiutano l’utilizzatore nell’attività di rilevamento. Un led centrale si illumina quando viene rilevato il centro di un elemento. A seconda del tipo di materiale individuato, i rilevatori emettono tre suoni differenti. Grazie al sistema che riduce la possibilità di errore anche se lo strumento viene utilizzato in diagonale e all’auto calibrazione assicurano la massima precisione. Il Rilevatore S110 ha una capacità di rilevamento fino a 19 mm di profondità per il legno e il metallo e fino a 50 mm per i cavi elettrici in tensione, mentre il Rilevatore S160 ha una capacità di rilevamento che va dai 25 ai 38 mm di profondità per il legno e il metallo e fino a 50 mm per i cavi elettrici in tensione.

79


LA PAROLA AI RIVENDITORI n

Ferramenta Tagliamento Stiamo conquistando anche il professionista

In poco più di cinque anni, anche grazie a una sempre più puntuale messa a punto dell’assortimento, la scelta di Oljan Batalli e della moglie di aprire una ferramenta è stata premiata dai risultati di vendita e, soprattutto, dal fatto che piano piano il punto vendita sta conquistando credito anche presso un target particolarmente esigente come quello degli addetti ai lavori Nel settembre 2015 una giovane coppia di trentacinquenni

anni e due bambini meravigliosi. Abbiamo provato a metterci

con due piccoli figlioli si mette in gioco per aprire un negozio

in gioco ed il risultato è arrivato dopo diversi mesi e infinite ore

di ferramenta. Sembra una favola, ma è la storia della

di lavoro. Di fatto, siamo una “giovane” realtà commerciale

Ferramenta Tagliamento. Grazie ad alcuni grossisti della zona

della zona. Il nostro punto vendita ha una superficie di 200

e a fornitori che hanno creduto in loro, oggi questo punto

metri quadri.

vendita è diventato un riferimento per la clientela privata e professionale di Latisana (UD) e non solo. Abbiamo raccolto

Come si è trasformato l’assortimento degli articoli

la loro storia dalle parole del titolare, Oljan Batalli.

trattati? Nonostante la nostra breve storia, l’assortimento si è evoluto

80

In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?

ed è aumentato in modo molto importante. Abbiamo ampliato

L’idea e la passione di poter aprire un negozio di ferramenta

e completato tutti i settori dal colorificio con una scelta molto

è cresciuta sempre nel tempo fino a quando e diventata

vasta per tutte le soluzioni al settore utensili, elettroutensili,

realtà con l’apertura del nostro punto vendita a Latisana il 4

e dal giardinaggio e fai da te ai prodotti professionali. In

settembre del 2015. All’epoca io e mia moglie avevamo 35

più abbiamo inserito una vasta scelta di prodotti elettrici ed


siamo in grado di ottenere qualsiasi altra tinta. Possiamo aggiungere la linea di articoli per edilizia, giardinaggio e bricolage. È anche ricco l’assortimento di materiale elettrico ed idraulico. Vi sono altre linee di prodotto che caratterizzano la vostra attività? Sì.

Proponiamo

infatti

tantissime

attrezzature

per

il

giardinaggio, l’agricoltura e accessori per piscine, arredo giardino, oltre a prodotti per permettere di creare un piccolo orto nel giardino di casa e tantissimi articoli per la cura e la manutenzione di piante, fiori e alberi. Disponiamo inoltre di articoli di utensileria professionale e per il fai da te, tutti di alta qualità e all’avanguardia della tecnologia. Chi sono i vostri principali fornitori? Grosfer è sicuramente quello principale ed il fornitore che ci idraulici. Ma l’evoluzione più grande per il mercato del nostro

è stato più vicino seguendo il nostro progetto fin dall’inizio.

territorio è stato nel settore chiavi e sicurezza dove abbiamo

Ovviamente collaboriamo con altri grossisti come Triveneta

inserito strumenti e prodotti per soddisfare qualsiasi esigenza

Chiavi, S.P.S. Sicurezza, Fabrizio Ovidio, D.P. Service,

come chiavi di tutti tipi compreso blindati taglio laser, chiavi

Marchiol, Ga-Ma, Canese e tantissimi altri. Nel tempo siamo

e telecomandi auto, radiocomandi residenziali, cilindri e

diventati anche rivenditori diretti di tanti marchi prestigiosi

serrature di vario tipo ed esigenza.

come Basse, Diadora, Fischer, ICA Group, Lavor, Makita, Stanley e Unifix. Con la collaborazione ed il supporto di

Siete dunque specializzati nel settore della sicurezza.

Colorificio Adriatico riusciamo a soddisfare tutte le richieste

Esattamente. Grazie alla disponibilità di strumentazioni

riguardo il mondo colori dai decorativi ai sistemi di isolamento

tecnologicamente avanzate e alla competenza del nostro

termico.

staff siamo in grado di offrire una vasta gamma di servizi per duplicazioni chiavi auto, moto, camion con transponder, telecomando cancelli e basculanti, chiavi semplici e blindate. Non mancano tantissimi articoli antinfortunistici a norma di legge, dagli attrezzi all’abbigliamento da lavoro. In generale, quali sono i prodotti principali che compongono il vostro assortimento? Proponiamo un’ampia gamma di articoli, tra cui ferramenta, accessori per la casa, colori e vernici, articoli e attrezzi per il giardinaggio, arredo giardino, elettroutensili, detersivi professionali ed ecologici anche alla spina, materiale elettrico, articoli per l’illuminazione, attrezzature e abbigliamento antinfortunistica, reti metalliche e tanto altro. Effettuiamo anche la duplicazione di chiavi di ogni genere e disponiamo di serrature per porte interne, esterne, cancelli e sistemi antiintrusione. Fra questi quali sono gli articoli di punta? Quelli di colori, vernici e smalti delle marche più importanti, tra cui Adriatico Colori ed Ica Group, di cui siamo distributori autorizzati. Grazie alla disponibilità di sistemi tintometrici

81


LA PAROLA AI RIVENDITORI n

Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? Il nostro cliente tipo per la parte più importante del fatturato rimane ancora il privato, anche se con il passare del tempo siamo riusciti a soddisfare anche le esigenze di tantissime imprese che lavorano nel territorio, dai pittori ai falegnami, dalle imprese edili alle diverse imprese del settore industria etc. Qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? Penso che il settore che ha avuto più risalto sia in termini di investimenti che di crescita professionale è quello della sicurezza e chiavi auto. Anche se i risultati sono notevoli anche con il colorificio, il giardinaggio, il reparto elettrico, idraulico e con l’utensileria. Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto? Le iniziative per farci conoscere nel territorio sono state tantissime con investimenti pubblicitari su tutti i fronti, dal cartaceo con cartellonistica stradale fino al digitale. Ma sicuramente quello che rende di più e garantisce più soddisfazioni rimane sempre il contato diretto con il cliente, l’assistenza che poi si trasforma in fidelizzazione e passaparola.

FERRAMENTA TAGLIAMENTO Ubicazione

È ubicato a Latisana, in provincia di Udine, ed è nato nel 2015 grazie alla volontà di una giovane coppia composta da Oljan Batalli e Oxana Cucu. Nel corso degli anni e grazie al sostegno dei principali grossisti della zona hanno ampliato ed esteso la loro attività, diventando un negozio specializzato in articoli e sistemi per la

82

e storia.

sicurezza e di colori, vernici e smalti.

Dimensioni e caratteristiche. Il negozio ha una superficie di 200 metri quadri. La caratteristica peculiare è di avere un ricco assortimento di prodotti ed articoli che spaziano dall’antinfortunistica al giardinaggio, dal materiale elettrico all’utensileria professionale e per il fai da te.

Ferramenta Tagliamento Via Sottopovolo, 97 33053 Latisana UD Tel. 0431 1990687 Cell. 3283626053 Email info@ferramenta-tagliamento.com Internet www.ferramenta-tagliamento.it


83


MERCATO FERRAMENTA n

Analisi mercato Lo scenario di sintesi I dati relativi alle dimensioni operative, alle politiche di approvvigionamento e alla ripartizione della clientela degli operatori del commercio attivi nel bricolage e nel giardinaggio

Sulla base dei dati raccolti da 150 operatori del commercio

analizzare le principali aree che compongono il territorio

attivi nel bricolage e giardinaggio è possibile offrire uno

nazionale (nord ovest, nord est, centro e sud). Non è

scenario di sintesi dei principali risultati economici. Prima di

possibile offrire un confronto storico con i dati raccolti in

effettuare lo studio per singola area territoriale, è utile offrire

precedenza per ragioni prettamente metodologiche di

un quadro generale. Nei prossimi numeri si procederà ad

campionamento.

n Dati di sintesi

84

In media, in Italia, i dettaglianti di ferramenta hanno una

differenziazione della politica di approvvigionamento e della

dimensione media pari a 305 mq e 3 addetti. La loro merce per

segmentazione della clientela a seconda del canale di

il 60% viene acquistata da grossisti e per un altro 40% dalle

operatore. Anche a livello territoriale si osservano differenze

aziende. Il 37% della clientela è composto da professionisti,

sostanziali rispetto alla media nazionale. Tenendo conto di

mentre i privati rappresentano il restante 63%.

tutti gli operatori commerciali attivi nel settore del bricolage

La dimensione media di una superficie della GDS è di

e del giardinaggio (dettaglianti di ferramenta e giardinaggio,

circa 4.747 mq con 14 addetti. Il 72% della merce proviene

grossisti, GDS e garden center), si può sostanzialmente

direttamente dalle aziende, un altro 15% da grossisti ed

ammettere che il 65% degli approvvigionamenti avvengono

il restante 13% da importazioni dirette e/o altri canali di

direttamente presso le aziende, un altro 27% passa attraverso

approvvigionamento. Il 67% della clientela è privata, l’altro 33%

i grossisti e il restante 7% è frutto di importazioni dirette e/o

è professionale. Nel caso dei grossisti la dimensione media è

acquisti da altre fonti. Sempre a livello nazionale si evince

otre 13 mila mq con 44 addetti. L’86% della loro merce viene

che il 59% della clientela è privata, mentre il 41% è costituita

acquistato da aziende, un altro 1% da grossisti e un altro 13%

dal segmento professionale. Nelle aree del nord è superiore

da importazioni dirette. L’84% della clientela è professionale,

la quota dei clienti privati, mentre al centro-sud è più alta

l’altro 16% è privata. La media nazionale risente dell’estrema

quella della clientela professionale.


DATI DI SINTESI Dati dimens. Superficie (mq) Addetti (unità)

% Acquisti

% Vendite

Mq / addetto

Grossisti

Aziende

Altro

Privati

Professionisti

3 4

105 178

60 41

40 58

1

63 66

37 34

Canali di vendita Ferramenta Rivenditori di giardinaggio

305 776

Garden center

52.075

17

3.241

20

70

10

84

16

Grossisti GDS

13.649 4.747

44 14

399 354

1 15

86 72

13 13

16 67

84 33

Aree territoriali Nord Ovest Nord Est Centro Sud

6.920 11.556 24.324 14.441

15 14 20 17

485 1.011 1.242 684

32 19 36 24

58 78 57 66

10 3 7 10

63 63 58 53

37 37 42 47

Media nazionale

14.310

16

855

27

65

7

59

41

n L’analisi per canale di vendita Per quanto riguarda specificatamente i canali di vendita

Nel caso della GDS i dati dimensionali dei punti vendita

nel settore della ferramenta (grossisti, GDS, dettaglianti

del nord sono superiori alla media nazionale. In quest’area

di ferramenta) è possibile rilevare, nell’ambito del singolo

territoriale sono alte le quote degli approvvigionamenti diretti

comparto distributivo, alcune differenze. Nel caso dei

dalle aziende. Ciò vale soprattutto per il nord est. La clientela

grossisti si osserva che le dimensioni operative degli

privata prevale nel nord ovest. Nel caso dei dettaglianti

operatori del centro-sud sono superiori alla media nazionale.

di ferramenta le dimensioni operative complessive sono

Quanto alle politiche di approvvigionamento, al centro-nord

sostenute dalle regioni del nord est e del sud. Quanto alla

prevalgono le quote di acquisti delle aziende, mentre nel

politica di approvvigionamento, i grossisti prevalgono al nord

sud sono significativi gli acquisti di altra origine (soprattutto

ovest e al sud. La clientela privata prevale nelle regioni del

importazioni dirette). Per quanto riguarda la composizione

nord ovest e del sud, mentre quella professionale al nord est

della clientela, quella professionale prevale nel centro-sud.

e al centro.

I GROSSISTI Dati dimensionali Superficie (mq) Addetti (unità) Aree territoriali Nord Ovest Nord Est Centro Sud Media Italia

6.494 12.327 22.000 13.774 13.649

I FORNITORI DEI GROSSISTI (%)

38 44 53 40 44

% Acquisti

% Vendite

Mq / addetto

Grossisti

Aziende

Altro

Privati

Professionisti

171 196 807 422 399

1 2 2 1

89 87 90 79 86

10 11 10 19 13

20 19 10 17 16

80 81 90 83 84

I CLIENTI DEI GROSSISTI (%)

85


MERCATO FERRAMENTA n LA GDS Dati dimensionali

Aree geografiche Nord Ovest Nord Est Centro Sud Media Italia

% Acquisti

% Vendite

Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

Grossisti

Aziende

Altro

Privati

Professionisti

5.560 5.230 3.467 4.732 4.747

17 11 8 23 14

369 477 369 202 354

16 10 20 12 15

59 84 70 75 72

25 6 10 13 13

75 65 63 65 67

25 35 37 36 33

I FORNITORI DELLA GDS (%)

I CLIENTI DELLA GDS (%)

IL DETTAGLIO DI FERRAMENTA Dati dimensionali Aree geografiche Nord Ovest Nord Est Centro Sud Media nazionale

% Vendite

Addetti (unità)

Mq / addetto

Grossisti

Aziende

Privati

Professionisti

221 344 282 371 305

2 3 5 2 3

84 127 91 120 105

77 51 59 65 60

23 49 41 35 40

71 60 56 66 63

29 40 44 34 37

I FORNITORI DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA (%)

86

% Acquisti

Superficie (mq)

I CLIENTI DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA (%)


OSSERVATORIO PERMANENTE

Liguria

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 88 pag. 89

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 90

I grossisti - Scenario di riferimento

pag. 94

- Schede grossisti

pag. 94

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

. pag. 95 pag. 97 . pag. 98 pag. 98

87


OSSERVATORIO PERMANENTE n Liguria

Scenario economico Nei primi nove mesi del 2019 l’economia in Liguria ha ristagnato; l’espansione dell’attività nell’industria e nel terziario privato si è arrestata, mentre il comparto edilizio ha mostrato segnali di stabilizzazione. La produzione delle aziende industriali è rimasta sostanzialmente invariata. Nel terziario la movimentazione merci presso i porti liguri e i flussi turistici hanno subito una lieve contrazione; vi si sono contrapposti l’aumento delle transazioni di immobili residenziali e la tenuta del comparto commerciale. Le aspettative sui livelli di attività sono improntate alla prudenza. La spesa per investimenti fissi nell’intero 2019 è attesa segnare un leggero incremento

un aumento significativo. Al netto dei casi di crisi, la situazione economica e finanziaria delle imprese liguri si è mantenuta positiva. La domanda di finanziamenti rivolta al sistema bancario è stata debole, dato anche il ricorso da parte di alcune grandi aziende a canali alternativi quali il mercato obbligazionario e le operazioni infragruppo. In questo contesto i prestiti bancari al settore produttivo si sono ridotti in tutti i principali comparti, nonostante condizioni di offerta rimaste stabili e distese. La qualità del credito è ulteriormente migliorata; le costruzioni, tuttavia, continuano a caratterizzarsi per una rischiosità più elevata rispetto agli altri comparti.

Aree territoriali

Principali tendenze evolutive

Basilicata

Rafforzamento dell’economia regionale, Aumento delle esportazioni, Debolezza del settore edilizio

Matera

Stabilità dell’attività manifatturiera e del commercio interno

Potenza

Ripresa del comparto manifatturiero (automotive) e delle vendite interne

Calabria

Consolidamento dell’attività economica, Bassa propensione all’export, Contrazione del mercato delle costruzioni

Catanzaro

Stagnazione del settore manifatturiero e dei consumi interni

Cosenza

Stazionarietà dell’attività economica e delle vendite interne

Crotone

Tenuta del comparto manifatturiero e del commercio interno

Reggio Calabria

Stabilità dell’attività manifatturiera e della domanda interna

Vibo Valentia

Staticità del settore manifatturiero e dei consumi interni

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

88

rispetto all’anno precedente; malgrado favorevoli condizioni di accesso al credito, su una più robusta progressione dell’accumulazione di capitale pesa l’elevata incertezza del contesto macroeconomico. Il numero di occupati ha registrato nel primo semestre una leggera flessione, a causa del calo degli addetti alle dipendenze, a fronte di un parziale recupero di quelli autonomi; per i primi è però proseguita la tendenza alla stabilizzazione dei rapporti di lavoro. In Liguria persistono situazioni di crisi o di ristrutturazione di aziende industriali cui sono diretti i principali interventi di integrazione salariale, che nei primi nove mesi dell’anno hanno riportato


Le istituzioni ANDREA BENVEDUTI – ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO E IMPRENDITORIA DELLA REGIONE LIGURIA Come è stata trasformata la configurazione del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e giardinaggio in Liguria? La Regione Liguria, nell’esercizio delle competenze esclusive in materia di commercio, ha emanato le proprie leggi regionali e le proprie programmazioni in materia commerciale ed urbanistica. Le discipline di riferimento sono contenute nella Legge Regionale 2 gennaio 2007 e nella Deliberazione del Consiglio regionale del 17 dicembre 2012. Entrambe le regolamentazioni vengono regolarmente aggiornate ed implementate alla luce delle nuove evoluzioni della relativa disciplina a livello nazionale ed europeo dopo l’introduzione della direttiva Bolkestein.

n

n Cosa prevede dunque tutto ciò? L’aggiornamento della Legge Regionale del 2007 è avvenuto lo scorso luglio. Ciò premesso, con specifico riferimento agli articoli di bricolage e giardinaggio, si segnala che la Regione Liguria prevede, nella propria regolamentazione, delle norme estremamente favorevoli e procedure semplificate. Innanzitutto si provvede ad una definizione delle merci. Nello specifico, gli articoli di ferramenta, giardinaggio ed agricoltura si fanno rientrare nella categoria delle merci speciali, ovvero quelle merci che, per loro caratteristiche intrinseche e dimensione, necessitano di aree distributive ampie e delle quali il venditore non è in grado di effettuare la consegna immediata ovvero non può essere effettuato il prelievo diretto da parte del consumatore. Quindi si provvede a ridefinire la superficie di vendita a seconda che sia destinata alla vendita all’ingrosso e/o al dettaglio.

n Con le modifiche approvate quali sono le disposizioni per la vendita

all’ingrosso e al dettaglio? Dalla modifica consegue, in via prioritaria, l’eliminazione del divieto di esercizio dell’attività di vendita all’ingrosso e al dettaglio precedentemente previsto. Inoltre, con la nuova formulazione, nel caso di esercizio promiscuo nello stesso locale delle due attività, l’intera superficie di vendita è presa in considerazione ai fini dell’applicazione di entrambe le discipline vigenti per le due attività in questione. Ne consegue che nel caso in questione si applicano all’intera superficie le disposizioni previste per l’esercizio del commercio al dettaglio, essendo quelle relative al commercio all’ingrosso liberalizzate anche nel caso di grandi superfici di vendita. Conseguentemente il regime giuridico previsto per l’apertura di un esercizio con attività congiunta ingrosso/ dettaglio, sarà una SCIA se l’intera superficie di vendita delle due attività svolte congiuntamente nello stesso locale rientri nei limiti dell’esercizio di vicinato, o un’autorizzazione, nel caso in cui tali limiti siano superati.

del comune in cui viene insediata l’attività commerciale. In particolare, tali disposizioni si applicano agli esercizi che, fra quelli specifici del settore del bricolage e del giardinaggio, vendono esclusivamente macchine, attrezzature e mezzi tecnici per agricoltura, industria, commercio ed artigianato, materiale elettrico, colori e vernici, carte da parati, ferramenta ed utensileria, articoli per impianti idraulici, a gas ed igienici, articoli per riscaldamento, materiali per edilizia, eccetera. Va infine sottolineato che l’attività di vendita congiunta all’ingrosso e al dettaglio deve essere compatibile sotto il profilo urbanistico.

n Vi sono particolari disposizioni da rispettare nel caso di esercizio promiscuo di vendita all’ingrosso e al dettaglio? Certamente e variano a seconda dei metri quadri e del numero di abitanti

89


OSSERVATORIO PERMANENTE n Liguria

LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Boero Bartolomeo Spa È specializzata nella produzione e commercializzazione di pitture e vernici per edilizia e nautica. È organizzata in quattro poli: Genova (sede e Centro Ricerche), Rivalta Scrivia (sito produttivo) e Tortona (hub logistico), coprendo così l’intero territorio nazionale oltre ad una filiale francese dedicata al settore Yachting; ciò permette l’ottimizzazione dei processi produttivi e distributivi, in una logica di elevata competitività e di velocità di risposta alle esigenze dei singoli clienti. Il centro di ricerca e sviluppo rappresenta uno dei punti di forza per lo sviluppo strategico del gruppo. La produzione è suddivisa in due reparti per la produzione di pitture e vernici a solvente e ad acqua con possibilità di realizzazioni tailor-made. Un altro punto di forza dell’attività del gruppo è il centro logistico, da cui partono le spedizioni in tutto il mondo a qualsiasi ora del giorno per rispondere alle specifiche esigenze della clientela.

Denios Srl È una multinazionale tedesca che sviluppa prodotti per la tutela ambientale e la sicurezza sul lavoro, con 7 siti produttivi e 26 filiali in Europa, America e Asia; la filiale italiana nasce a Genova nel 1993 e si trasferisce sei anni dopo nell’attuale sito industriale di Isola del Cantone. Accanto alla produzione di depositi standard per lo stoccaggio in sicurezza, disponibili in svariate tipologie, dimensioni e allestimenti, Denios Italia produce shelter REI 120 testati nella loro costruzione secondo EN 13501 attraverso test distruttivi e certificati dal RINA per carico di incendio interno ed esterno. La competenza nell’Engineering costituisce il cuore dell’attività Denios, offrendo soluzioni ad hoc per quattro aree di business: CENTRI DI STOCCAGGIO - per esigenze specifiche di stoccaggio di sostanze infiammabili, tossiche o inquinanti non solo di impianti chimici o farmaceutici, ma provenienti dai più diversi settori di mercato; TERMOTECNICA - realizzazioni speciali nella tecnica di riscaldamento, refrigerazione o condizionamento in processi sensibili che richiedono un efficace controllo della temperatura (da -20 a +130 °C); TECNICA DI VENTILAZIONE - cabine chiuse e postazioni di lavoro aperte con sistemi di aspirazione VARIO-Flow per la gestione sicura di sostanze tossiche; LOCALI TECNICI / LOCALI DI SICUREZZA - shelter su misura per l’installazione di apparecchiature tecniche delicate, garantendone la mobilità e la sicurezza nel tempo. In Denios sviluppo, progettazione e produzione lavorano insieme, alla ricerca della massima efficienza e del costante miglioramento dei prodotti: un vero valore aggiunto per il cliente finale. Grazie al know-how e all’esperienza di un gruppo multinazionale, Denios è in grado di proporre soluzioni innovative per il mercato italiano e supporta i propri clienti nelle realizzazioni all’estero.

90

Ragione sociale

Boero Bartolomeo Spa

Località

Genova

Anno di fondazione

1831

Addetti (unità)

Circa 300

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Chimica

Tipologia di prodotti

Pitture e vernici per edilizia e nautica

Organizzazione commerciale e distrib.

-

Canali di vendita

Rivendite tradizionali e moderne + GD

Telefono

01055001

Sito Internet

www.gruppoboero.it

Facebook

https://www.facebook.com/ BoeroColoreItaliano

Indirizzo email aziendale

comunicazione@boero.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

Ragione sociale

Denios Srl

Località

Isola del Cantone (GE)

Anno di fondazione

1993

Addetti (unità)

32

Superficie (mq)

13.000

Fatturato (Mn. €)

6,7

Settore di riferimento

Metalmeccanica

Tipologia di prodotti

Sistemi per lo stoccaggio e la gestione di sostanze pericolose

Organizzazione commerciale e distrib.

Commerciali propri (interni ed esterni)

Canali di vendita

Rivenditori

Telefono

0109636743

Sito Internet

www.denios.it

Facebook

www.facebook.com/deniositalia-326589554099340

Indirizzo email aziendale

info@denios.it

E-commerce Fatturato e-commerce

www.denios.it/shop -


Errepierre Srl

Errepierre Srl

Ragione sociale

È specializzata nella produzione di cassette di scarico prodotte in Abs e Località soddisfano le più svariate esigenze di installazione. Tutti i modelli sono Anno di fondazione realizzati con i più elevati standard qualitativi. Le cassette di risciacquo Addetti (unità) vengono assemblate e controllate una ad una e testate dalla macchina di controllo casette. Anche le griglie di aerazione sono realizzate in Termoflex Superficie (mq) e in Abs. Quelle antiurto in Termoflex sono testate con una macchina Fatturato (Mn. €) che simula ripetutamente un urto violento, le griglie in ABS con deviatore di flusso sono state testate con particolari attrezzature in laboratorio e Settore di riferimento risultano avere un accentuato effetto antivento, antirumore e antipolvere. I test di laboratorio hanno riguardato anche la nuova molla ad imbocco a Tipologia di prodotti diametro variabile che assicura un eccellente risultato di aggrappaggio su qualsiasi tubo anche di diametro inferiore a quello nominale. Organizzazione commerciale e distributiva

F.lli Razeto e Casareto Spa È specializzata nella progettazione e produzione di complementi e accessori per le costruzioni navali offrendo una vastissima gamma di prodotti sia per i grandi liners sia per le moderne navi da crociera. Inoltre progetta e realizza articoli altamente specializzati, dedicati alle imbarcazioni da diporto, apprezzati e richiesti dai più importanti cantieri in tutto il mondo. L’azienda ha conquistato una posizione di leadership a livello internazionale: il mercato estero copre la metà circa della produzione. Una vasta rete di distribuzione e assistenza rende disponibili in tutti i continenti la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti. La vasta gamma comprende serrature e relativi accessori per porte e mobili, guide e carrucole per porte scorrevoli, cerniere, fermaporte, ganci, chiavistelli, chiusure a leva, compassi, fermasedie, maniglie, alzapaglioli, areatori, supporti corrimano, tubi, porte stagne e portelli stagni. Negli ultimi anni ha lanciato Tributes, una linea di maniglie preziose in cui fonde arte, design, materiali preziosi e le tecnologie più avanzate in oggetti unici fatti su misura per ogni cliente. Oltre alle produzioni in serie a catalogo, esegue lavorazioni custom sia studiando soluzioni personalizzate sia realizzando articoli su progetto del cliente, in serie limitata o one off.

Dego (SV) 2002 6 2.000 1,0 Idraulica – Ferramenta Griglie di aerazione – cassette di scarico Agenti – distributori

Canali di vendita

Rivendite – GD

Telefono

0195778038

Sito Internet

www.errepierre.it

Facebook

-

Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce

errepierre@errepierre.it -

Ragione sociale

F.lli Razeto e Casareto Spa

Località

Sori (GE)

Anno di fondazione

1920

Addetti (unità)

40

Superficie (mq)

2000

Fatturato (Mn. €)

4.9

Settore di riferimento

Navale - nautico

Tipologia di prodotti

Complementi ed accessori per costruzioni navali

Organizzazione commerciale e distrib.

Vendita diretta in Italia

Canali di vendita

Rivendite tradizionali

Telefono

0185700903

Sito Internet

www.razetocasareto.com

Facebook

@razetocasareto

Indirizzo email aziendale

info@razetocasareto.com

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

91


OSSERVATORIO PERMANENTE n Liguria Gruppo P&P Loyal Spa È specializzata nella produzione di abbigliamento da lavoro e promozionale. Dispone di tutte le certificazioni CE aggiornate per gli indumenti di 2° e 3° categoria. La produzione diretta in India con il partner Loyal Textile Mills, azienda tessile verticalmente integrata per la completa lavorazione del cotone e realizzazione di capi finiti, permette un controllo della qualità con tessuti di propria fabbricazione. Con un magazzino automatico di oltre 3 mila metri quadri, è in grado di effettuare le spedizioni degli ordini per la merce in pronta consegna entro 24 ore dalla ricezione e nel caso di capitolati può realizzare indumenti secondo le specifiche richieste. È fornitore di Poste Italiane e di Enel.

Icoguanti Spa È una consolidata importante realtà nel settore specialistico della protezione della mano. Ha iniziato la propria attività distribuendo a proprio marchio guanti di qualità prodotti in Spagna rivolti alle pulizie industriali e all’uso domestico. Grazie ad un riscontro dal mercato sempre maggiore nel tempo, che ha premiato il corretto posizionamento qualitativo del prodotto, l’azienda si è via via ampliata, attraverso una sempre crescente proposta di prodotti che oggi, con gli attuali 190 articoli, copre tutti gli utilizzi sia professionali che domestici. Dal 2002 fa parte della Dipped Products PLC, con sede a Colombo Sri Lanka, fra i primi 5 produttori di guanti al mondo.

92

Ragione sociale

Gruppo P&P Loyal Spa

Località

La Spezia

Anno di fondazione

1987

Addetti (unità)

15

Superficie (mq)

4.500

Fatturato (Mn. €)

15,6

Settore di riferimento

Antinfortunistica

Tipologia di prodotti

Abbigliamento da lavoro e promozionale

Organizzazione commerciale e distrib.

Rivenditori, agenti, distributori

Canali di vendita

Rivendite tradizionali e B2B

Telefono

0187523546

Sito Internet

www.peployal.it

Facebook

P&P Loyal SpA

Indirizzo email aziendale

info@peployal.it

E-commerce

Sì, solo B2B per rivenditori www.peployal.it

Fatturato e-commerce

35%

Ragione sociale

Icoguanti Spa

Località

Genova

Anno di fondazione

1958

Addetti (unità)

-

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Antinfortunistica, ferramenta, colorifici, edilizia, automotive, forniture industriali

Tipologia di prodotti

Guanti, abbigliamento monouso

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti

Canali di vendita

-

Telefono

010218298

Sito Internet

www.icoguanti.it

Facebook

-

Indirizzo email aziendale

info@icoguanti.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -


MEDID – General de Medición, S.L.

Ragione sociale

È specializzata in strumenti di misura e prodotti di precisione per i Località professionisti. È caratterizzata da un forte impegno per l’innovazione. In Anno di fondazione virtù di tale obiettivo il team di progettisti e tecnici è in costante ricerca e sviluppo di nuove soluzioni tecniche per adattarsi continuamente Addetti (unità) alle esigenze degli utenti più esigenti. La qualità dei prodotti è uno Superficie (mq) degli obiettivi e come prova possiede il certificato di conformità Fatturato (Mn. €) meteorologica concesso per il Centro Spagnolo di Meteorologia e la certificazione Aenor - IQNet con il sistema de qualità UNE-EN ISO9001: Settore di riferimento 2008. Tutti i flessometri e metri sono marcati con la Marcatura di Conformità CE secondo la Directiva di Metrologia CEE: 2004/22/CE. Tipologia di prodotti

Ullmann Sas È un’azienda familiare nata a Genova nel 1931, che opera in qualità di distributore qualificato nei settori Ferramenta, Utensileria, Edilizia, Colori, Fai da te, Creatività e Bellearti. La forza sta nella capacità di selezionare e testare aziende altamente specializzate in grado di realizzare prodotti innovativi per tecnologia, materiali e design. Crede nei prodotti che seleziona e ne garantiscono l’alta qualità, l’affidabilità, l’utilità nel tempo e il corretto rapporto qualità/prezzo. Collabora con produttori a livello mondiale - dal Giappone agli Stati Uniti valorizzando i prodotti e curando nel dettaglio la loro distribuzione. La sede vanta 2.000 mq di magazzini in muratura e oltre 1.000 mq per lo stoccaggio: la disponibilità costante del materiale consente di assicurare consegne puntuali e tempestive in tutta Italia e in Europa.

MEDID – General de Medición, S.L. 08130 – Santa Perpetua (Barcellona) 1932 20 5.000 n.d. Utensileria Strumenti di misura

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti

Canali di vendita

Rivenditore tradizionali

Telefono

389.6836139

Sito Internet

www.medid.es

Facebook

-

Indirizzo email aziendale

mediditalia@medid.es

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

Ragione sociale

Ullmann Sas

Località

Genova

Anno di fondazione

1931

Addetti (unità)

13

Superficie (mq)

2.000 mq di magazzini in muratura e oltre 1.000 mq per lo stoccaggio

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Ferramenta, utensileria, edilizia, colori, fai da te, creatività e Bellearti

Tipologia di prodotti

Marcatori, lame, cutter e coltelli, seghe, flessometri, laser, livelle digitali e professionali, strumenti per l’edilizia, spatole e raschiatori, prodotti per il rinnovo e la manutenzione della casa

Organizzazione commerciale e distrib.

30 agenti

Canali di vendita

Grossisti, rivenditori

Telefono

010543201

Sito Internet

www.ullmann.it

Facebook

Ullmann Italia

Indirizzo email aziendale

info@ullman.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

93


OSSERVATORIO PERMANENTE n Liguria

I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO In Liguria è attivo un grossista. In questa regione Machieraldo ha attivato un magazzino distributivo

Imprese

Email generale

Sito Internet

Canese Dante Srl

info@caneseferramenta.it

www.caneseferramenta.it

Canese Dante Denominazione attività

Canese Dante Srl

Anno di fondazione

1959

Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Privati indipendenti

Località

La Spezia

Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot.)

0187697056 www.caneseferramenta.it Canese Dante info@caneseferramenta.it 15 B2b -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabilità

Fatturato Margini

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (vendite online)

Variaz % delle vendite +

= = = =

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

94


Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA A fine giugno 2019 in Liguria sono attivi 1.004 dettaglianti in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si assiste ad un calo del 3,9%. La contrazione è progressiva. Negli ultimi cinque anni si registra infatti una diminuzione media annua del 2,2%. Contribuisce a tale ridimensiona-

mento soprattutto la rete dei rivenditori di ferramenta, che rappresentano poco più della metà degli esercenti di tale categoria merceologica. Per questi punti vendita si assiste infatti ad un saggio di riduzione media annua pari al 3,3%. L’analisi provinciale negli ultimi due anni fa registrare un calo in tutte le province ad eccezione di quella di Savona.

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te, dal 2015 al 2019 (a) var. % Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

2015

2016

2017

2018

2019

var. m a

2019/2018

2019/2015

16

16

15

14

14

-

-3,3

607

593

574

553

531

-4,0

-3,3

50

50

51

52

47

-9,6

-1,5

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

230

232

245

236

235

-0,4

0,5

Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio

195

195

190

190

177

-6,8

-2,4

1.098

1.086

1.075

1.045

1.004

-3,9

-2,2

Totale a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

95


OSSERVATORIO PERMANENTE n Liguria Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa per provincia specializzati nel commercio di articoli per il fai da te, 2018 e 2019 (a) 2018 Province / Categorie di prodotto

GE

IM

SP

SV

Totale

6

-

6

2

14

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

334

70

49

100

553

Articoli igienico-sanitari

28

9

6

9

52

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

119

37

34

46

236

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

66

41

43

40

190

Totale

553

157

138

197

1.045

Non specificato

2019 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

GE

IM

SP

SV

Totale

6

-

6

2

14

315

68

49

99

531

Articoli igienico-sanitari

25

7

6

9

47

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

114

38

35

48

235

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

60

38

40

39

177

Totale

520

151

136

197

1.004

Var. % 2019/2018 Province / Categorie di prodotto Non specificato

GE

SP

SV

Totale

-

-

-

-

-

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

-5,7

-2,9

-

-1,0

-4,0

Articoli igienico-sanitari

-10,7

-22,2

-

-

-9,6

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

-4,2

2,7

2,9

4,3

-0,4

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

-9,1

-7,3

-7,0

-2,5

-6,8

Totale

-6,0

-3,8

-1,4

-

-3,9

a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

96

IM


Ferramenta Il Chiodo Fisso Denominazione attività

Ferramenta Il Chiodo Fisso

Località

Alassio (SV)

Sito Internet

-

Facebook Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Ferramenta Il Chiodo Fisso 90 2 2000 Stabile

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (vendite online)

Variaz % delle vendite =

= = =

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Nel lungo termine pessimista. Nel breve termine si prevede stabilità

Marsala Ferramenta Denominazione attività Località Sito Internet Facebook

Marsala Ferramenta Genova Marsala Ferramenta e Colori

Indirizzo email generale

commerciale@ferramentamarsala.it

Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

80 7 1983 Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variaz % delle vendite +

-

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità Trend del settore Trend della Sua attività

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

97


OSSERVATORIO PERMANENTE n Liguria

LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Liguria sono presenti 22 superfici facenti capo a 9 insegne e a 6 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Imperia, Savona, Genova e La Spezia. Al gruppo Bricofer fanno capo 7 punti vendita, di

Insegne / Province

GE

IM

SP

SA

Tot

Brico io

1

2

1

1

5

Bricofer

1

-

2

1

4

Self

-

2

-

1

3

Bricocenter

-

-

1

1

2

Fdt

1

1

-

-

2

Grancasa

-

-

1

1

2

La Prealpina

-

1

-

1

2

Bricoman

1

-

-

-

1

Leroy Merlin

1

-

-

-

1

Totale

5

6

5

6

22

Dati riferiti a febbraio 2020

98

cui 4 a proprio brand e 3 Self. A Brico io fanno capo 5 punti vendita. Al gruppo Adeo fanno capo 4 p.v. di cui 2 Bricocenter, 1 Bricoman ed 1 Leroy Merlin. A Fdt, Grancasa e La Prealpina fanno capo rispettivamente 2 p.v.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.