EVOLUTION
0 200
MARZO 2022
N. 46 - Marzo 2022 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
Copia venduta solo in abbonamento
www.ferramenta2000.net
Quando la Tecnologia e la Sicurezza ti portano più in alto
GUARDA IL VIDEO
la rivoluzione nel fissaggio BREVETTO G&B
w w w.gys.f r
Concepito per i professionisti apprezzato da tutti
TIG 168 DC
Prodotto in Francia
Ideale per i lavori di saldatura su leghe di acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e ghisa. TIG Pulsato e Standard Corrente di saldatura da 10 a 160A Innesco Lift o HF Gestione del pulsante della torcia in 2T/4T/4Tlog Funzione MMA Scopri tutte le sue caratteristiche tecniche su www.gys.fr
GYS Italia S.r.l. - Vega – Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, Via delle Industrie, 25/4 - 30175 Marghera - VE - (+39) 041 53 21 565 - italia@gys.fr
NON SIAMO NUMERI Abbiamo il sesto senso per i buoni affari, ci facciamo in quattro per i nostri clienti e ogni volta, la vostra soddisfazione ci catapulta al settimo cielo. Ma...
3
SOMMARIO
marzo
2022 Rubriche e servizi
DOSSIER n Difesa e disinfestazione ambienti
Contro gli insetti per il comfort degli ambienti interni ed esterni La spinta a vivere meglio gli ambienti interni ed esterni e la necessità di individuare nuove soluzioni atte a risolvere il problema della presenza di “ospiti” poco graditi. La sfida per le aziende del settore è riuscire a soddisfare questa esigenza assicurando silenziosità, basso consumo energetico, salubrità delle soluzioni e minimo impatto ambientale La bella stagione è alle porte e con
L’esigenza di liberare gli ambienti da
9 Editoriale
Garden ricorda che “la funzionalità
essa uno stile di vita che, da un alto,
ospiti come le cimici alimentari è inve-
dell’insetticida è e rimane l’entry ticket.
punta a vivere meglio gli spazi esterni
ce sentita per tutto il corso dell’anno. In
A questo aggiungo nuovi driver come
e dall’altro mira a creare le condizioni
entrambi i casi uno il nostro è da tem-
l’evoluzione della tecnologia, nuovi bi-
per “aprire” anche gli spazi interni sen-
po stato individuato come uno, anche
sogni nati dalla diffusione di nuovi in-
za dover sopportare la presenza della
se forse non il più importante, canale
setti e nuove regolamentazioni, come
pletora di insetti, mosche, zanzare e
di riferimento. A questo proposito Giu-
la legge biocidi, e l’impatto ecologico”.
moscerini tanto per citarne alcuni, che
seppina Corsetti, direzione marketing
La varietà degli insetti da contrastare
di solito proliferano nella bella stagione.
Blumen Group - Divisione Home &
rappresenta una sfida per le aziende
18 Approfondimenti -
del settore. Guglielmo Bitossi, Amministratore Delegato di CFG rileva che “il controllo degli insetti non è semplice, proprio per la loro diversità, e necessita di una adeguata formazione che gli agenti CFG fanno al personale delle ferramenta e della grande distribuzione. La Ferramenta tradizionale”, prosegue Bitossi, è l’interlocutore perfetto perché aiuta nella scelta dell’apparecchio, ascoltando la necessità del cliente. Il rapporto di fiducia che si instaura tra il titolare della Ferramenta e il cliente aiuta nella scelta. Nella Grande distribuzione vengono invece proposti gli apparecchi più conosciuti che non necessitano di indicazioni particolari da parte degli addetti ai reparti. Per quanISI Plast - La linea di prodotti ecologici Biogents di ISI Trap è composta da innovative trappole studiate per la cattura mirata delle zanzare. BG-Mosquitaire, in particolare, è la trappola per zanzare ecologica, ideale nella lotta contro questi insetti, è stata concepita per uso esterno, è realizzata in plastica dura e grazie alle dimensioni ridotte è facile da trasportare e spostare nelle zone di maggior interesse. Non è dannosa per altri tipi di insetti come coccinelle e farfalle, e anche per gli animali domestici ed è sicura anche per chi ha bambini. Ha un ridotto consumo energetico (12V e 4W) e un raggio d’azione fino a 20 metri di distanza.
to riguarda la nostra azienda, Attila e ZanzaTrap sono i più venduti nei grandi Brico”. Le caratteristiche della grande
34
34 DOSSIER Difesa e disinfestazione ambienti
22 I Protagonisti: Victualia
SPECIALE n Trattamento aria e ventilazione
24 I Protagonisti: Ariston group
Nel nostro canale questa categoria di prodotto non ha ancora espresso tutto il suo potenziale
28 Parliamo di...reti e recinzioni
Grazie al maggior impegno, negli ultimi anni grande distribuzione e Ferramenta hanno via via incrementato le vendite anche in questo segmento. Tanto da attirare l’interesse anche di alcuni tra i brand di riferimento del settore e da convincere tutti i player che questi punti vendita abbiamo ancora un grande potenziale da esprimere Pur non essendo il principale canale
sortimento da proporre, la formazione e
per l’anno in corso? “Le vendite sul ca-
di riferimento, almeno per alcune tipo-
il supporto al personale di vendita, la
nale rappresentano circa il 10/15% del
logie di prodotti come i climatizzatori,
messa a disposizione di materiale Pop
nostro fatturato per lo stagionale esti-
sempre di più le aziende guardano con
e foto e schede tecniche da utilizzare
vo”, dichiara Claudio Vaghi, Export &
interesse al canale brico e anche alla
sul sito e sui canali sociale e anche
70 Osservatorio: Trentino Alto Adige e
Marketing Manager SDA di Ardes. “Tra
ferramenta Tradizionale. Gli elementi
eventi promozionali e informativi
gli articoli inseriti all’interno del nuovo
cardine con cui si impegnano a soste-
Ma quanto sono importanti in termini di
catalogo ci sono alcune referenze che
nerli in vista di un miglioramento delle
incidenza sul fatturato per le aziende
per le loro caratteristiche potrebbero
performance di vendita sono ancora
protagoniste di questo speciale questi
garantire al marchio una maggiore pe-
una volta una corretta selezione dell’as-
canali e quali sono le loro aspettative
netrazione nel canale”.
Friuli Venezia Giulia
42 SPECIALE Trattamento aria e ventilazione
42
GUIDA PRODOTTO n
Articoli da taglio
La vendita assistita resta la prima opzione, anche se…. La possibilità di confrontarsi ed essere guidati o confermati nella scelta dell’attrezzo più adatto resta l’elemento che, dal punto di vista delle aziende, consente una maggiore comprensione delle proprietà e delle caratteristiche di ciascun attrezzo in modo da individuare quello più adatto all’uso che se ne intende fare. E questo anche se molti rivenditori hanno ormai affiancato al negozio anche un sito di vendita e-commerce La categoria Attrezzi da taglio è forse una delle più ampie di questo mercato sia sotto il profilo della tipologia degli articoli che vanno a comporla sia dal punto di vista degli ambiti di applicazione. Questo pone alle aziende che la trattano una sfida, riuscire a dare una risposta tecnicamente valida al maggior numero di bisogni, e, contemporaneamente, un’opportunità, innovare la propria proposta in modo da approcciare
50
nuovi settori. “Negli ultimi anni”, dichiara Paolo Innecco, Marketing Operations Director di Beta Utensili, “grazie alla cooperazione con BM Group, ci stiamo avvicinando maggiormente alle richieste specifiche degli operatori del settore elettrico, senza però tralasciare lo sviluppo di prodotti più trasversale e adatto a diversi settori”. Riferisce di
GUIDA PRODOTTO Articoli da taglio
una precisa scelta di campo Roberto Tribbia, Sales and marketing Department di Blue Bird Industries. “La nostra gamma è composta esclusivamente da attrezzi a batteria e si rivolge sia all’utente domestico, sia all’utilizzatore professionale”. Fervi, ricorda Ermanno Lucci, Marketing Director “è il riferimento per il settore MRO”. E que-
50
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA
GROSSISTI L’evoluzione della categoria negli ultimi dieci anni Una fotografia dei trend, a livello di incidenza, di andamento della marginalità, delle vendite ai dettaglianti di ferramenta, ottenuta mettendo a frutto i dati raccolti nell’ambito di un monitoraggio che la nostra rivista ha portato avanti nell’ultimo decennio Giunta al decimo anno, l’edizione del-
corso delle edizioni trascorse di mo-
così di 1,2 punti percentuali. La tenden-
lo speciale dedicato alla distribuzione
strare come si è trasformato continua-
za all’incremento è differente a secon-
da parte dei grossisti di ferramenta di
mente e progressivamente il settore di
da degli anni. Il dato resta stabile fra
articoli ed attrezzature da giardinaggio
anno in anno.
il 2012 ed il 2015, per iniziare a salire
ta, consente di effettuare un’analisi di
COME CRESCE LA QUOTA DELLE
L’aumento più significativo avviene nel
lungo periodo per valutare come si è
VENDITE
2020, quando supera il 16%. È l’anno
evoluto questo comparto del commer-
Il primo dato che emerge è la crescita
dell’emergenza sanitaria ed il lockdown
destinate ai dettaglianti di ferramen-
negli anni successivi in modo costante.
cio nell’arco degli ultimi dieci anni. Ciò
progressiva e costante della percen-
favorisce la cura degli ambienti dome-
risulta possibile grazie all’elaborazione
tuale delle vendite di articoli da giardi-
stici e dei giardini privati, con il conse-
dei dati desunti dai principali operatori
naggio nell’arco degli ultimi dieci anni.
guente boom delle vendite di articoli
del settore, che elaborati in forma del
Se nel 2012 tale quota valeva il 15,3%,
ed attrezzature per il fai da te. L’anno
tutto anonima, hanno consentito nel
nel 2021 sale al 16,5%, aumentando
successivo la crescita continua anche
PERCENTUALE DELLE VENDITE DI ARTICOLI DA GIARDINAGGIO AI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA ANDAMENTO DAL 2012 AL 2021
60 GARDEN NELLA FERRAMENTA I grossisti
60
Speciale
CATALOGHI Le novità da non perdere di vista Il catalogo prodotto è ancora oggi uno strumento di marketing largamente utilizzato dalle aziende di ogni settore. E questo perché è un elemento costitutivo dell’identità del brand e continua a confermarsi come un utilissimo strumento di lavoro per i rivenditori e anche per gli utilizzatori finali. Si tratta infatti di uno strumento che consente loro di reperire con estrema facilità ed eventualmente condividere con i propri clienti i dati tecnici essenziali dei diversi articoli in modo da metterli in condizione di identificare con immediatezza il più adatto alle loro esigenze. Nelle pagine che seguono vi presentiamo in anteprima alcuni dei cataloghi di recente realizzati da alcune tra le più importanti aziende del settore. Con l’occasione vi invitiamo a sfogliare lo speciale WEB cataloghi sul nostro portale www.ferramenta2000.net
81 81
4
Normativa scale La proposta di Acal
SPECIALE Cataloghi
Tutto il
vento che volete scopri la gamma ventilazione CFG sfoglia il catalogo on line
cfg.it
5
COLOPHON E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Palmanova 213 20132 - Milano Centralino: 0266988424 n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
marzo
2022
Le aziende della ferramenta che conta
n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36 - 20098 - San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it n Servizio abbonamenti Tel. 0266988424 abbonamenti@edizionitecniche.it n Abbonamento per anno 2022 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro cataloghi 2021 Speciale Web
Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro
CATALOGHI by 200 0
n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.
Speciale EVOLUTION
Abbonamento digitale: 25 euro
n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono
n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Palmanova 213 - 20132 - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Palmanova 213 - 20132 Milano Centralino: 0266988424
1
sfogliabile su www.ferramenta2000.net
n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Palmanova 213 - 20132 - Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria
Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution
La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net
seguici su
6
Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution
sostenibilita’ ed efficienza le migliori soluzioni led per il mercato consumer e professionale GUARDA LA NUOVA GAMMA DI PRODOTTI LED nel nostro catalogo!
botlighting.it 7
6
EDITORIALE n Dopo il Covid arriva la guerra e… la ripartenza rallenta
Camilla Francesca Galimberti Il direttore
Nell’epoca attuale della globalizzazione l’Italia non decide da sola se entrare in guerra. L’impegno militare viene stabilito insieme alle organizzazioni sovranazionali di cui il nostro Paese fa parte: prime fra tutte, la Nato e l’Unione Europea. La Nato, come è noto, è l’Alleanza Atlantica creata nel 1949 in contrapposizione al “blocco sovietico” guidato dall’Urss, l’antenato dell’odierna Russia. È dotata di potenti strumenti militari, in massima parte messi a disposizione dagli Usa che sono rimasti attivi anche dopo la caduta dell’Unione Sovietica e di recente sono stati potenziati per fronteggiare le minacce della Russia ed anche quelle della Cina e della Corea, che sono dotate di armi nucleari e di distruzione di massa. La Nato agisce di concerto e in blocco. L’art. 5 del Trattato stabilisce, infatti, che un «attacco armato» contro uno Stato membro viene considerato come un attacco diretto a tutti gli altri Stati appartenenti all’Alleanza. Dunque, tutti possono dichiarare guerra all’aggressore di un qualsiasi Stato che fa parte della Nato. Perciò, l’Italia per rispettare i suoi obblighi internazionali deve intervenire militarmente non solo se i suoi confini vengono violati, ma anche se uno Stato alleato dovesse subire questi attacchi armati. L’Ucraina, invece, non è membro Nato, e quindi sono state adottate soluzioni diverse. La guerra in Ucraina rallenterà la crescita nell’Unione Europea. Anche l’Italia, pur crescendo rispetto al 2021 e al 2020, nel 2022 vedrà calare almeno dello 0,7% le previsioni, che erano pari al +4,1% per quest’anno, sul Pil (prodotto interno lordo), per l’aumento dei prezzi dell’energia. Secondo Unimpresa, qualora il conflitto russo-ucraino si confermasse di lunga durata, il prodotto interno lordo italiano, nello scenario più avverso, accuserebbe un contraccolpo dell’1,1%, fermandosi complessivamente sotto la soglia del 3%. ...L’Italia deve prepararsi a un anno molto complesso: l’aumento del prezzo delle materie prime farà inevitabilmente salire i costi di produzione delle attività manifatturiere, con danni durissimi da sopportare soprattutto per le piccole e medie imprese. Insomma dopo il Covid-19 ci mancava la guerra!! 9
COVER STORY n
G&B FISSAGGI
Innovazione e Ricerca vengono da una lunga esperienza Made in Italy La scelta di investire per mantenere in Italia sia la ricerca e sviluppo sia la produzione ha consentito all’azienda di essere percepita sul mercato nazionale ed europeo come cifra di qualità e responsabilità, di controllo dei processi produttivi, dell’accurata selezione delle materie prime, di attenzione per l’ambiente e della cura del cliente in ogni dettaglio G&B Fissaggi Srl è produttore di sistemi di fissaggio in nylon, acciaio e ancoranti chimici, oltre a offrire una gamma completa di siliconi, sigillanti, schiume poliuretaniche e accessori. Attualmente G&B GROUP opera in Europa con 5 sedi commerciali in UK, Spagna, Germania, Benelux e in Francia. La storia Made in Italy dell’azienda, nata a Torino alla fine degli anni 70, comincia con la produzione di una linea di sistemi di fissaggio in nylon per il settore ferramenta. La forte specializzazione iniziale e l’esperienza maturata nel settore, hanno consentito di ampliare rapidamente la propria penetrazione fino ad essere presente, nell’arco di pochi anni, sull’intero mercato nazionale ed europeo, offrendo prodotti di alta qualità e prestazioni certificate. “L’azienda ha sempre puntato sulla concretezza, sull’esperienza, e sulla qualità, e questa è stata la chiave iniziale del successo e della salute dell’azienda”, afferma Enrico Galeasso CEO.
sabilità, di controllo dei processi produttivi, dell’accurata selezione delle materie prime, di attenzione per l’ambiente, della cura del cliente in ogni dettaglio. Ormai presentato più volte, l’ultimo nato della linea fissaggi universali, è il tassello bi-materiale BI-FIX, Brevetto G&B. “Precisamente, nella primavera del 2020, il team ha lavorato in piena pandemia per portare avanti un progetto costato 2 anni di lavoro, del quale siamo molto fieri. Semplicemente perché funziona! E quindi parla da solo.” Racconta Silvia Cappiello Responsabile Marketing e Comunicazione. Grazie alla tecnologia 2-Components System e all’unione dei due materiali che si espandono e deformano insieme per consentire la perfetta espansione nel foro, si ottiene un comportamento ottimale su tutte le murature, piena, se-
Da allora, G&B Fissaggi è cresciuta grazie alla tenacia e alla capacità imprenditoriale della famiglia Galeasso, al team insostituibile di collaboratori e professionisti, e agli investimenti in Ricerca e Innovazione che hanno permesso di ottenere le più autorevoli certificazioni Europee (European Technical Assessment). Oggi il marchio G&B Fissaggi è una garanzia di qualità e produzione Made in Italy, percepito sul territorio nazionale, in Europa e all’estero come cifra di qualità e respon-
12
GUARDA IL VIDEO
mipiena, forata e su cartongesso. Progettato come fissaggio
vi prodotti è un lavoro molto impegnativo e di grande soddisfa-
passante, grazie alle elevate prestazioni di carico per la sua
zione, soprattutto se gli obiettivi sono sempre più alti e rigorosi.
categoria, rappresenta il sogno di ogni installatore, dall’impre-
La maturità del mercato Italiano ed Europeo ha reso possibile
sa edile, al professionista, all’ l’artigiano all’hobbista.
diffondere una cultura di rigore normativo e di qualità. Pertanto
E’ stato proposto sul mercato nei diametri 5, 6, 8 e 10 mm con
oggi possiamo vantare grandi risultati per un’offerta sempre
e senza vite.
più ampia e articolata di ancoranti in nylon, acciaio e ancoranti
Ma è soprattutto il settore dei fissaggi strutturali che vede l’a-
chimici con Certificazione CE, che soddisfano requisiti di per-
zienda coinvolta costantemente con forti investimenti in Ricer-
formance differenti su diversi materiali: calcestruzzo, calce-
ca e Sviluppo, ascoltando le richieste di un mercato in fermen-
struzzo fessurato, muratura piena e forata. Un caso emblema-
to, sempre più attendo agli aspetti prestazionali dei prodotti, in
tico è quello degli ancoranti con Certificazione CE OPZIONE
primis gli ancoranti per fissaggi in zona sismica.
1 approvati per fissaggi in zona sismica Cat. C1 e C2”
L’Ingegnere Andrea Antonini, responsabile del Dipartimen-
“Un risultato importante per l’azienda in termini di servizio al
to tecnico, è il punto di riferimento aziendale per Design e
progettista e al cantiere - prose-
Sviluppo di prodotto, Test Report, Certificazioni Europee, Qua-
gue Andrea Antonini - è il softwa-
lity Test, Brevetti, studio di soluzioni comparative proposte dal
re di calcolo G&B Calculation
mercato. La formazione continua e la collaborazione con im-
Program, arrivato alla versione
portanti Laboratori e Istituti di ricerca nazionali e Internazionali
4.3, che permette il dimensiona-
sono fondanti per tutto il Team. “La ricerca e lo sviluppo di nuo-
mento degli ancoranti per fissaggi strutturali, sistemi a cappotto, facciate, fissaggi a soffitto e per le maggioni applicazioni in edilizia. Questo strumento è diventato nel tempo di largo utilizzo, anche a supporto di tutte le imprese che hanno dovuto soddisfare le richieste normative dettate dai diversi Bonus governativi, come il Bonus Riqualificazione del 110%, Sisma Bonus, Bonus Facciate.” L’attenzione per le esigenze del mercato e per l’innovazione tecnologica è stato un punto fermo per l’azienda - Continua Teo Fichera, Responsabile Vendite Italia - e gli
13
COVER STORY n investimenti in questo settore hanno permesso di offrire prodotti all’avanguardia. Per fare un esempio, in Italia l’attenzione per il settore della riqualificazione e ristrutturazione degli edifici, per la certificazione energetica, e per l’uso di nuovi materiali, in accordo con le facilitazioni del Bonus governativo, hanno sollecitato l’interesse e gli investimenti del mercato su settori importanti e trainanti dell’edilizia, chiedendo alle imprese produttrici di offrire prodotti specifici ad altissime prestazioni. Completano l’offerta la schiuma poliuretanica specifica per serramenti GEBOFOAM ELASTIC, dalle eccellenti proprietà di isolamento termo-acustiche, e il nastro autoespandente GEBOTAPE NPE. Altro tassello a battuta della linea fissaggi prolungati è il TURBO JET NYLON, certificato CE per calcestruzzo e per muratura piena. “Nonostante i tempi difficili che la società civile e il comparto produttivo stanno attraversando a livello globale, la nostra squadra è riuscita nel tempo a portare avanti nuovi progetti e raggiungere obiettivi ambiziosi”, raccontano Silvia Beccaria Galeasso Presidente e Sara Galeasso CEO. “La pandemia del coronavirus, la crescita esponenziale del Nell’offerta del nostro catalogo citiamo in primis la linea dei
prezzo delle materie prime, la difficoltà di contenere i costi di
fissaggi certificati per applicazioni in zona sismica - conti-
produzione, mantenendo al contempo la qualità attesa dei pro-
nua Enrico Galeasso CEO - che comprendono un program-
dotti, nonché l’aggravarsi della crisi internazionale in Ucraina
ma articolato sia di ancoranti meccanici che ancoranti chimici.
che ha portato al conflitto bellico, hanno cambiato fortemente
Ne sono un esempio gli ancoranti SITA ACCIAIO CE1, la linea
il panorama delle aspettative e delle strategia delle imprese e
di fissaggi in acciaio GAMMA CE1, le nuove viti GETO PLUS
ancora adesso non è possibile fare previsioni a lungo termine,
SMK CE1 per fissaggi strutturali, gli ancoranti chimici Gebofix
bensì lavorare seriamente e insieme per sostenere un trend di
PRO e SISMIK PRO VE-SF CE1, a base vinilestere, e la resina
maggiore stabilità”.
epossidica pura EPO PLUS RE 3:1 CE1, tutti certificati per
“Un’ultima riflessione doverosa per il momento difficile che
applicazioni in zona sismica Cat. C1 e C2.
stiamo attraversando e che ha chiesto sacrifici alle imprese
Parlando ancora di riqualificazione degli edifici nel catalogo
ad ogni livello produttivo e in ogni ramo del comparto, dalla
G&B Fissaggi troviamo un’ampia offerta di fissaggi e acces-
produzione, alla rivendita ai distributori” - concludono Enrico
sori correlati pensato per i serramentisti, composto dal
e Sara Galeasso, CEO di G&B Fissaggi. “Crediamo che per
tassello in nylon come il fissaggio prolungato GX- L Nylon
mantenere sano e positivo il mercato, un ruolo primario
certificato CE, design esclusivo G&B, la linea di sigillanti e
debba essere assunto dai Produttori e da tutta la filiera
siliconi specifici per serramenti come il silicone neutro SIL-
trainante, cercando di proporre sempre prodotti di alta
FRAME, la linea ULTRAFIX-MP a base di polimero ibrido, di-
qualità e per quanto più è possibile Made in Italy. Dobbia-
sponibile in diversi colori, le viti autofilettanti GETO INFISSO
mo certamente ringraziare i nostri collaboratori, tutta la forza
con filettatura HiLo, disponibili con testa svasata e cilindrica,
vendite e i Manager G&B che lavorano in Europa per aver fatto
indispensabili per la posa diretta.
del loro meglio in ogni frangente. Abbiamo messo in atto procedure per continuare a lavorare in sicurezza ed essere sempre presenti con i nostri clienti, anche in remoto, dalla guida per la scelta del prodotto all’assistenza tecnica, continuando a seguire il punto vendita con la formazione continua. Non ci siamo mai fermati, coinvolgendo il Cliente con l’ascolto attivo delle sue esigenze per offrire soluzioni opportune e dedicate”. Da quest’anno i clienti finali e gli utilizzatori del prodotto G&B potranno contare anche sui G&B Point, punti vendita accreditati sul territorio nazionale con vasta disponibilità del nostro catalogo.
14
15
DAL MERCATO
Victualia.it
il primo marketplace 100% Italiano per le PMI In un contesto nel quale l’approccio omnicanale è diventato imprescindibile anche in un settore specialistico come quello delle forniture aziendali, questo marketplace applica il modello della Platform Economy per dare anche a queste aziende la possibilità di aggiungere il canale delle vendite online a quelli di cui già dispongono Da gennaio è online Victualia, il primo e unico marketplace progettato e realizzato interamente in Italia avvalendosi di professionisti ed esperti nel settore che si propone di creare un link privilegiato tra le PMI italiane e professionisti interessati ad acquistare in maniera semplice, veloce e trasparente qualsiasi tipologia di prodotto o fornitura per la propria attività. E questo avendo la sicurezza che ogni articolo è stato accuratamente selezionato e verificato, attraverso la scelta di ottimi partner nel settore. Ad oggi sono 50 i Partner Italiani che hanno deciso di collaborare con la piattaforma inserendo più di 50K prodotti che sono organizzati in macro categorie suddivise in categorie più specifiche in modo da permettere all’acquirente di individuare con precisione e in breve tempo l’articolo più adatto per le sue specifiche esigenze.
Perché scegliere Victualia per vendere i propri prodotti online? Sono tante le ragioni per cui una PMI dovrebbe essere interessata ad essere partner della piattaforma: - La collaborazione è completamente gratuita in quando funziona esclusivamente con un sistema di commissioni unicamente sul venduto - Incremento del fatturato generato da vendite B2B grazie all’accesso a un nuovo canale di vendita che consente di espandere i confini del proprio mercato di riferimento e permette ai propri clienti di fare acquisti Online 24 ore su 24. - Supporto di un Team Marketing volto ad aumentare il traffico verso i propri prodotti, andando ad intercettare e selezionare target di clienti realmente interessati all’acquisto
- Una visibilità nazionale assicurata dalle campagne pubblicitarie, dalle campagne Dem pubblicitarie e dalla vetrina venditori che abilita i partner della piattaforma a condividere e consolidare la propria immagine aziendale - Gestione della Customer Care assicurata da una Chat attiva 12 H / 7 giorni su 7 che garantisce sia il supporto immediato ai clienti della piattaforma sia ai venditori in riferimento.
I valori in cui si riconosce Victualia INNOVAZIONE Introduciamo tecnologie innovative per migliorare l’efficienza e l’efficacia del mercato B2B in un contesto in evoluzione. AFFIDABILITÀ Garantiamo ai compratori la qualità dei prodotti e servizi, grazie ad un accurato processo di selezione dei venditori. ITALIANITÀ Supportiamo le aziende del territorio italiano e promuoviamo la rinomata qualità delle aziende Made in Italy. COMMUNITY Creiamo una rete di sinergie e collaborazioni tra le aziende presenti all’interno della piattaforma.
16
IL IL PRIMO MARKETPLACE ITALIANO SPECIALIZZATO NELLA FORNITURA AZIENDALE Insieme per costruire il futuro del mercato B2B Vuoi diventare nostro partner? SCOPRI DI PIÙ
WWW.VICTUALIA.IT
17
Approfondimenti n
NORMATIVA SCALE Le proposte di ACAL ACAL - Associazione costruttori attrezzature lavoro, trabattelli, ponti mobili e scale ha messo a punto alcune proposte di modifica che dovrebbero consentire di superare alcune delle criticità presentate dall’attuale quadro di riferimento “L’attuale normativa di riferimento scale, che è costituita
lasciare al giudice e/o perito incaricato la soggettiva interpre-
dall’art. 113 del D.L 81/08” spiega il Presidente ACAL Giu-
tazione circa la rispondenza della scala alla norma”. Oltre a
seppe Di Ciuccio, “risulta carente in quanto non fornisce spe-
questo, prosegue il Presidente ACAL, “va considerato che,
cifiche istruzioni in merito a portata, test di resistenza, marca-
sempre l’art. 113, al comma 10, recita: “E’ ammessa la dero-
ture, istruzioni e manutenzione. Soprattutto, non prevede la
ga alle disposizioni di carattere costruttivo di cui ai commi 3,
possibilità di sottoporre le scale a test di collaudo, sia in fase
8 e 9 per le scale portatili conformi all’allegato XX”.
costruttiva e sia in fase di verifica da parte di Enti terzi. I pro-
Lo stesso Allegato XX, che sottolinea Di Ciuccio a nome di
duttori devono quindi attenersi al rispetto della stessa sotto
ACAL pone alcune problematiche, visto che “riconosce la
la propria responsabilità. Ciò comporta, in caso di sinistri, di
”conformità alle vigenti disposizioni, delle scale portatili, se costruite conformemente alla norma tecnica UNI EN 131 parte 1 e 2” e inoltre impone che le scale siano sottoposte a collaudo da parte di un ente terzo abilitato”. In estrema sintesi, da quanto sopra emerge che i produttori possono realizzare e distribuire scale costruite sia in base al D.L. 81/08 e sia in base all’allegato XX (certificate da un ente terzo abilitato come conformi alla UNI EN 131.1 e 2).
Le problematiche riscontrate sul mercato Le problematiche riscontrate sul mercato sono diverse. Quelle identificate da ACAL sono: 1. Realizzare una scala in base alle citate norme europee risulta molto più costoso sia in fase di produzione e sia perché vanno aggiunti i costi della certificazione da effettuarsi presso l’ente terzo abilitato e le visite ispettive periodiche. Atteso che l’acquirente utilizzatore spesso non è in grado di cogliere le sostanziali differenze qualitative tra i prodotti D. L. 81/08 e quelli EU, si genera sovente una concorrenza che penalizza chi realizza i prodotti migliori. 2. L’allegato XX richiama soltanto la norma 131.1.2 ma, in realtà, dalla emanazione del decreto ad oggi sono state pubblicate versioni aggiornate della normativa con numerose estensioni (131.3; 131.4; 131.6; 131.7; 131.8). Non si evince se il costruttore che realizza prodotti in base alle citate nuove estensioni della norma sia obbligato, o meno, a sottoporrei prodotti stessi alle certificazioni di conformità da parte del laboratorio terzo abilitato. Ne consegue che taluni produttori potrebbero ritenersi autorizzati a dichiarare detta conformità autonomamente, apponendo il logo UNI EN 131 senza sostenere i costi delle relative certificazioni, generando concorrenza sleale.
18
CAL
ACQUISTARE SCALE MARCATE ACAL VI ASSICURA QUALITÀ E SICUREZZA! L’associazione promuove e valorizza l’acquisto di scale a norme europee UNI EN 131.1 .2 .3 .4 .6 .7 nel testo vigente e certificate da un ente terzo abilitato, così come previsto dall’allegato XX del D.lgs 81/08.
Via Botticelli, 24 64026 Roseto (TE) 085 89 43 284 - associazione.acal@gmail.com
www.associazioneacal.it
19
Approfondimenti n 3. Soventemente le dichiarate certificazioni eseguite da ente terzo si riferiscono a versioni pregresse della norma oppure sono scadute per superamento della data di validità. 4. Si riscontra su taluni cataloghi l’utilizzo del logo EU e del marchio EN 131 in maniera diffusa e generica, senza riportare alcun riferimento alla certificazione, alla versione della norma, etc. Giova precisare che la certificazione dei prodotti da parte di un ente terzo è complessa, impegnativa e costosa. I certificati hanno una validità di 5 anni e poi vanno riemessi. Ogni volta che interviene un aggiornamento normativo i certificati decadono e vanno riemessi in base alla nuova versione della norma; L’Ente terzo verifica attraverso visite ispettive annuali l’organizzazione e la produzione aziendale a garanzia che tutti i prodotti venduti siano conformi a quello testato in laboratorio. Se il produttore non effettua la descritta procedura di certificazione e poi propone ugualmente prodotti marcati a norme europee, si genera una concorrenza
La proposta avanzata da ACAL
sleale insostenibile.
Per superare tutte queste criticità l’associazione di catego-
5. Inoltre, talvolta la conformità alla norma europea viene
ria ritiene necessario richiedere l’aggiornamento dell’alle-
dichiarata soltanto per talune parti del prodotto. Andrebbe
gato XX al D.lgs. 8/08 affinché il testo preveda:
quindi chiarito che la conformità deve essere riferita all’intero
• che la conformità alla norma tecnica UNI EN 131 sia riferi-
prodotto e che, in mancanza, non può ritenersi certificato.
ta a tutte le estensioni vigenti della norma stessa, appli-
6. I collaudi dell’Ente terzo prevedono la possibilità di certifi-
cabili alla tipologia di scala realizzata
care sia scale per uso privato sia prodotti per uso professio-
• che la conformità di cui sopra non possa essere autocerti-
nale prevedendo, in tale ultima ipotesi, il superamento di test
ficata dal produttore ma essere esclusivamente attestata da
di durabilità ben più gravosi. Ciò nonostante, si riscontra so-
un ente terzo abilitato. In mancanza, nessun riferimento e
ventemente l’impropria utilizzazione della dicitura “prodotto
logo delle norme EU potrà essere riportato su cataloghi e/o
ad uso professionale” anche se lo stesso non è palesemente
prodotto. La conformità non potrà riferirsi a parti della scala,
in grado di superare detti test;
bensì all’intero prodotto.
7. Da ultimo le disposizioni di legge sulle scale andrebbero tutte correlate al disposto del codice al consumo relativamen-
Gli obiettivi di ACAL nell’avanzare questa proposta sono:
te all’obbligo di offrire sul mercato i prodotti più sicuri dispo-
- ridurre la possibilità di fornire comunicazioni ingannevoli e
nibili, a tutela dell’incolumità di tutti i consumatori (privati e
di ingenerare episodi di concorrenza sleale
lavoratori)
- uguagliare i costi di produzione e di certificazione per tutti - incrementare la qualità e la sicurezza dei prodotti sul mercato generando, di conseguenza, una riduzione degli infortuni sia in ambito privato e sia in ambito lavorativo. Anche gli esborsi per i risarcimenti verrebbero ridotti, se si considera che la percentuale di infortuni per cadute dalle scale è significativa essendo stata, come può essere facilmente riscontrato sul sito Inail, pari a 413.000 casi nel periodo compreso tra il 2002 e il 2007 (Fonte: Quaderni di ricerca Inail - marzo 2015). Nelle more ACAL auspica: - di sostenere e promuovere l’attivazione di laboratori pubblici nazionali disponibili ad effettuare i collaudi delle scale; - di promuovere e valorizzare sul mercato la produzione e la distribuzione dei prodotti a norme europee, regolarmente certificati da un ente terzo abilitato; - di legare il marchio ACAL alla qualità certificata delle scale realizzate in base a tutte le norme europee applicabili.
20
PRONTI PER L’USO.
FOR ALL PROFESSIONALS ON THE CONSTRUCTION SITE, INDUSTRY AND THE DO-IT-YOURSELFERS!
Desiderate un’ottima attrezzatura per affrontare le sfide dei lavori in cantiere con tutte le operazioni e le attività da svolgere? Un bravo artigiano professionista come voi sa bene che cosa caratterizza un utensile perfetto – DEVE ESSERE ESATTAMENTE COME VOI! Resistente, robusto, abile nel lavoro di squadra, ingegnoso e sempre migliore, anche di poco. Insomma 4K5. Iniziamo subito! Per maggiori informazioni contattare VEBEX: tel. 02-90.29.72.34 - cell. 335-69.43.334
www.4K5tools.com
www.4K5tools.com
VEBEX Fatturazione Italia
www.4K5tools.com
21
Via A. Di Dio, 16 - 20010 Ossona (MI) - Tel. 02-90.29.72.34 - Cell. 335-69.43.334 - info@vebex.it
I PROTAGONISTI n
VICTUALIA
nasce il primo Marketplace italiano per le forniture aziendali Leonardo Pezzini, Founder & Marketplace Director, illustra obiettivi e modelli di business di questa nuova realtà nata a inizio anno con l’obiettivo di offrire una nuova opportunità d’incontro tra offerta e domanda nel mondo B2b offrendo alle PMI italiane l’opportunità di presidiare anche il canale online Da inizio anno è online Victualia, un marketplace specializzato
tà. In questo momento la nostra clientela è formata da aziende
nelle forniture aziendali che si propone di mettere in relazione
e professionisti, ma stiamo lavorando per estendere la possi-
produttori, grossisti e grandi distributori con questo target di
bilità di acquisto sulla nostra piattaforma anche ad altre cate-
clientela. Ne abbiamo parlato con Leonardo Pezzini, Founder
gorie di rivenditori.
& Marketplace Director.
Nell’ambito dell’offerta distributiva che spazio va a coprire Victualia? In questa prima fase la nostra piattaforma lavora esclusivamente sul territorio italiano, anche se in futuro prevediamo di andare ad operare anche in altri mercati europei privilegiando quelli che hanno caratteristiche simili al nostro. La nostra economia si basa sulla Marketplace Economy (nota anche come Platform Economy) che utilizza diverse tipologie di piattaforme e un modello di revenue che, a seconda dei casi, può essere basato su costi in abbonamento, costi una tantum e commissioni. La nostra scelta è stata quella di lavorare esclusivamente su un sistema che prevede una commissione per ogni vendita effettuata attraverso il nostro marketplace. Anche Amazon, EBay, Airbnb e ManoMano utilizzano la Marketplace Economy. Quello che ci distingue da questi colossi è che il nostro marketplace è B2b ed è chiuso. Il che significa che Victualia è aperta esclusivamente alle aziende certificate dal
22
Chi è Victualia?
nostro team dopo aver verificato che soddisfano alcuni pre-
Siamo il primo marketplace italiano specializzato nella fornitura
cisi requisiti, dalla capacità di gestire ordini sia di piccoli che
aziendale e l’unico progettato esplicitamente per le Piccole e
di grandi quantitativi fino alla presenza di una logistica atta a
Medie Imprese italiane. Victualia nasce da un progetto che ho
garantire una rapida evasione dell’ordine. Per noi la priorità è
condiviso fin da subito con mio padre, Roberto Pezzini, e pun-
garantire la massima esperienza al nostro cliente. Per questo
ta a valorizzare l’esperienza nella fornitura aziendale acquisita
siamo particolarmente attenti anche al post vendita.
dalla mia famiglia in circa 40 anni di attività. L’idea è offrire
Come viene gestito il post vendita?
alle PMI italiane la possibilità di presidiare in modo qualificato
Victualia è organizzata per garantire una qualificata assisten-
l’online, andando ad aggiungere un nuovo canale di vendita a
za post vendita sia alle aziende partner sia ai nostri comuni
quelli di cui già dispongono. E questo a un costo accessibile e
clienti. Le prime possono contare su un referente interno che
avendo la possibilità di avvalersi di competenze digitali di cui
le supporta nella soluzione di dubbi ed eventuali difficoltà nella
molto spesso non dispongono.
gestione del rapporto. I secondi trovano nella nostra assisten-
Siete nati a fine 2021…
za clienti un interlocutore per ogni eventuale problematica,
Non esattamente. Diciamo che la progettazione della piatta-
dal ritardo rispetto ai tempi programmati di consegna fino alle
forma è partita a inizio del 2021, mentre a partire dallo scor-
eventuali modifiche dell’ordine o alla gestione del reso.
so settembre ci siamo concentrati sulla ricerca delle aziende
Esattamente, quali sono i servizi che offrite alle vostre
partner. Siamo online dal gennaio di quest’anno. Il nostro è
aziende partner?
un progetto in continua evoluzione che ci vede costantemente
Un elemento che ci distingue rispetto ai nostri competitor è
aperti a inserire nuovi partner e ad ampliare gli ambiti di attivi-
che siamo noi a inserire sulla nostra piattaforma i loro prodotti
corredandoli con schede tecniche e descrittive, informazioni
professionisti esterni. Dalla loro collaborazione è nata Victualia
sulle eventuali certificazioni, video, fotografie e, in generale,
For Business, che è completamente focalizzata sullo sviluppo
tutte le informazioni che possono essere utili al potenziale
delle PMI nostre clienti. La lanceremo entro questo mese di
acquirente. Inoltre, il nostro team marketing è costantemente
marzo e, oltre alla già citata Victualia Communications, preve-
impegnato ad aumentare il traffico verso i prodotti del partner
de le divisioni:
andando a intercettare e selezionare il target di clientela eletti-
- Victualia e-learning, dedicata alla formazione del personale
vo. Ogni partner ha a propria disposizione una dashboard che
su aspetti da noi individuati come imprescindibili, come la si-
può utilizzare per veicolare informazioni aggiuntive sull’azien-
curezza sul lavoro, l’antincendio, il pronto soccorso, il sistema
da o su un singolo prodotto e per gestire aspetti come i dati di
qualità, la responsabilità sociale e i modelli organizzativi
fatturazione e di spedizione e lo stato dell’ordine. Monitoriamo
- Victualia Engineering che punta a calare la nostra mission
lo stato di avanzamento degli ordini e interveniamo quando ci
all’interno di diversi settori professionali e si occupa di rag-
rendiamo conto che stanno insorgendo delle problematiche.
giungere l’obiettivo della progettazione integrata in ambito
Stiamo anche mettendo a punto un modello interno di rating
ingegneristico, architettonico e ambientale, sempre senza tra-
che risulti premiante per i partner che assicurano le migliori
scurare la sicurezza sul lavoro.
performance. Già ora, però, i clienti hanno la possibilità di recensire il prodotto acquistato sulla piattaforma. Attraverso la
Pensate che la Ferramenta debba vedere in voi un com-
divisione Victualia Communication di prossimo lancio saremo
petitor?
in grado di supportare i nostri partner anche con strumenti di
Non esattamente, perché l’assortimento proposto dal nostro
comunicazione integrata volti a valorizzare e far crescere le
marketplace è molto più ampio e, oltre alla ferramenta, include
loro attività nel quadro economico e digitale attuale. Le nostre
categorie di prodotto che spaziano dalla sicurezza, alle fornitu-
campagne prevedono sia la promozione del marketplace sia
re per il magazzino, l’imballaggio, l’ufficio e l’ambiente esterno.
di ogni singola azienda partner e vengono veicolate attraverso
Aggiungo che stiamo anche andando a specializzarci in settori
i nostri canali social, ma anche attraverso i principali motori di
specifici come l’Horeca, il Trasporto, l’Edilizia, l’Oleodinamica
ricerca Google e Bing. Infine, abbiamo messo a punto delle
e la Mobilità Elettrica…. Il nostro modello di business è dinami-
mailing list che utilizziamo per veicolare le campagne promo-
co e mira a soddisfare un range sempre più ampio e completo
zionali Dem e per l’invio di Newsletter e mail mirate in base al
di esigenze. Le categorie proposte continueranno quindi ad
target di riferimento di ciascun partner.
evolversi mano a mano che andremo a individuare aziende
Mi risulta che il lancio di Victualia Communication è espres-
partner in grado di coprire nuovi settori. A oggi le aziende part-
sione di un’evoluzione ben più importante del progetto.
ner sono 50 e le referenze proposte dal marketplace sono oltre
Puntiamo a una partnership strettissima e rivolta alla creazione
50 mila. Tra i nostri partner figurano aziende come Stark, Rays
di sinergie commerciali capaci di valorizzare ulteriormente le
(Tecnosafe), Tuttosegnaletica, Delfin Commerciale, Danieli Ho-
aziende con cui lavoriamo. Da qui la decisione di costituire
reca e E.corner. L’obiettivo è di raddoppiare sia i partner che le
un team interdisciplinare che si avvale anche del contributo di
referenze entro fine 2022.
23
I PROTAGONISTI n CONNETTIVITÀ, CONSAPEVOLEZZA ED EFFICIENZA Questi i cardini della strategia con cui Ariston punta a mantenere la promessa “comfort sostenibile per la casa” contenuta nel payoff della nuova strategia di rebranding presentata a fine 2021. Ne abbiamo parlato con Mario Salari e con Federica Diotallevi, rispettivamente Head of Italy e Product Senior Manager Connectivity di Ariston Group Ariston è il brand principale e più internazionale di Ariston
Mario Salari, Head of Italy di Ariston Group
Group, uno dei leader mondiali nel settore del comfort termico, impegnato costantemente nello sviluppo di soluzioni in grado di ridurre le emissioni nell’ambiente. Alla fine del 2021, Ariston ha presentato una nuova strategia di rebranding il cui payoff è “comfort sostenibile per la tua casa” proprio per sottolineare come le scelte consapevoli all’interno delle mura domestiche abbiano un ruolo importantissimo nella salvaguardia del Pianeta. Mario Salari, Head of Italy di Ariston Group ci ha spiegato infatti che “il Gruppo di cui Ariston è parte ha da tempo intrapreso un percorso di sostenibilità ed è impegnato concretamente con obiettivi in grado di ridurre l’impatto ambientale, in primis offrendo una gamma completa di prodotti e servizi - per il riscaldamento degli ambienti e dell’acqua - capaci di garantire il minimo dispendio energetico. Inoltre, grazie a investimenti tecnologici e processi di innovazione costanti, grande attenzione viene riservata alla connettività dei prodotti che permette il monitoraggio dei consumi con una conseguente riduzione dell’impatto ambientale”. Aggiunge Salari: “Siamo molto orgogliosi dell’impegno che ogni giorno indirizziamo verso queste tematiche ed è nostra volontà continuare a perseguire questi obiettivi anche nei prossimi anni. La sfida, infatti, non si ferma qui.” Dall’ultima edizione dell’Osservatorio Internet of Things
della School of Management del Politecnico di Milano è emerso che il mercato degli oggetti connessi per la gestione del riscaldamento e della climatizzazione è cresciuto del +17% e che il consumatore chiede una Smart Home più semplice e fruibile e soprattutto più efficiente dal punto di vista dei consumi energetici (specie alla luce del trend dei costi di energia). Ne parliamo con Federica Diotallevi, Product Senior Manager Connectivity di Ariston Group. Come si posiziona Ariston in questo contesto e quali sono le opportunità che si sta preparando a cogliere? Ariston, già da diversi anni, offre la possibilità di controllare i propri prodotti da remoto tramite l’app Ariston Net. Oggi tutti i generatori di calore - caldaie, pompe di calore e sistemi ibridi - sono compatibili e possono essere connessi con Ariston Net. Alcune delle nostre soluzioni sono già predisposte nativamente, mentre per altre è possibile aggiungere il collegamento all’app grazie ad un apposito accessorio. Grazie alla connettività integrata dei nostri prodotti siamo in grado di rispondere a un bisogno che si sta affermando anno dopo anno e, al tempo stesso, ci permette di differenziarci dalla concorrenza. Come interpreta la connettività Ariston e come si inserisce in questo contesto la app Ariston Net? La connettività di Ariston gode di un importante vantaggio
Federica Diotallevi, Product Senior Manager Connectivity di Ariston Group
24
competitivo sia in Italia che all’estero. Infatti, siamo stati pionie-
DAL MERCATO
Da quest’anno Vebex è partner di Futura Mask
Grazie alla qualità del prodotto, all’impegno della squadra e alla energia e voglia di fare la differenza del suo fondatore, l’azienda di Varazze si è guadagnata una posizione di rilievo come produttore di mascherine chirurgiche e FFP2. Tutto 100% Italiano.
“È nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono lievi brezze. Nel nostro piccolo abbiamo unito le nostre forze e lavorato duro. Così è nata Futura, per contribuire a creare un futuro migliore”
Davide Petrini, fondatore e amministratore delegato di Futura Masks Srl. Futura Mask Srl nasce a Varazze nel marzo 2020 quando Davide Petrini e Alessia Parodi scelgono di reinventarsi e di indirizzare il proprio impegno e quello dei 16 dipendenti del ristorante “Il Pesce Pazzo”, nella produzione di mascherine chirurgiche, che allora erano praticamente introvabili. Con questo obiettivo Petrini trasforma un suo magazzino in un polo di produzione. La prima macchina viene acquistata nel giro di sole due settimane nel marzo 2020 e permette di assemblare parzialmente le mascherine chirurgiche. Mano a mano che gli ex dipendenti del ristorante completano la
formazione, nel giro di pochissimo tempo la produzione passa dai 50.000 a 250.000 pezzi al giorno. Nel marzo 2021, Futura dà inizio alla produzione delle FFP2. Oggi Futura Mask produce circa 1 milione di mascherine chirurgiche e 500.000 FFP2 al mese. E questo anche grazie alla decisione, una volta appurato che ottenere i macchinari non era un’impresa facile e rapida, di mettere a frutto le sinergie createsi con esperti del settore sanitario, ingegneri e meccanici e di cominciare a produrli in proprio rendendoli anche disponibili per altri potenziali produttori. I macchinari coinvolti nella produzione sono oggi cinque e i dipendenti, quasi tutte donne, sono saliti a 18. Attualmente Futura Mask è uno dei principali attori a livello nazionale nella produzione di FFP2 e mascherine chirurgiche, avendo sviluppato una rete commerciale a livello nazionale estesa sia nel comparto farmaceutico che nel canale delle ferramenta attraverso il partner di vendita Vebex Srl. La scrupolosa scelta dei migliori materiali fabbricati in Italia è uno dei fattori che hanno permesso a Futura di essere scelta e apprezzata da tanti clienti e tantissimi rivenditori distribuiti in tutta Italia. La vestibilità e la comodità (oltre alla capacità di filtrazione batterica) sono le caratteristiche più apprezzate delle mascherine chirurgiche, per non parlare della gamma di colori, saturi e luminosi, e alle diverse misure disponibili nelle varianti adulto e bambino.
Davide Petrini Nato a Varazze nel 1968, sin dalle prime esperienze lavorative il fondatore e amministratore delegato di Futura Masks Srl mostra un fortissimo spirito imprenditoriale e manageriale. Dopo un’esperienza di circa due anni in Salmoiraghi e Viganò terminata come direttore di filiale, decide di lanciare la sua prima attività imprenditoriale. Il suo percorso evolve dall’apertura di un negozio di foto-ottica alla gestione di prodotti finanziari, per poi approdare alla ristorazione. Nel 1995 Davide crea il più grande ittiturismo sul territorio ligure, che conta due pescherecci e “Il Pesce Pazzo”, ristorante da 250 posti e 16 dipendenti, a Varazze. Nel marzo 2020 fonda Futura Mask srl. 25
I PROTAGONISTI n ri nel fornire una app per il controllo da remoto dei prodotti e tra i primi nel settore a lanciare la compatibilità con gli assistenti
App Ariston NET: l’App compatibile con tutti
vocali. L’app Ariston Net offre una serie di funzionalità, alcune
i prodotti Ariston per il riscaldamento, come
delle quali rese possibili grazie all’intelligenza artificiale, che
caldaie, pompe di calore e sistemi ibridi, per la
consentono di semplificare l’interazione con i prodotti - ovun-
connessione a distanza.
que, in qualsiasi momento e anche con l’uso della voce - e di ottimizzare i consumi potendo rimanere costantemente ag-
una nuova versione che andrà ad aggiungersi alla sezione
giornati sullo stato di funzionamento dei prodotti. È importante
“consumi” della app Ariston Net, e che consisterà in una e-mail
sottolineare che la connettività di Ariston non si concretizza
mensile che fornirà ai nostri clienti preziose informazioni sulle
solo con Ariston Net. Infatti, offriamo ai nostri centri di assi-
loro abitudini di consumo. Per fare un esempio, questa nuova
stenza una piattaforma di tele-diagnosi - Ariston Net Pro - che
versione, sfruttando l’intelligenza artificiale, sarà in grado di
consente di eseguire a distanza tutte quelle operazioni che
fornire ai clienti un’analisi della variazione dei propri consumi
non richiedono un intervento fisico sul posto, come il moni-
da un mese all’altro e di come il comportamento individuale, il
toraggio dei prodotti, l’ottimizzazione dei parametri di funzio-
meteo o altri fattori abbiano inciso su di essi.
namento e la risoluzione dei malfunzionamenti, fornendo così un importante contributo in grado di approfondire lo stato di
Le ripropongo la domanda che le è stata rivolta al conve-
salute dell’impianto e di organizzare una visita più mirata.
gno dell’Osservatorio del Politecnico: che tipo di tecnologie, soluzioni e politiche andrete a costruire sulla raccolta
Anche la nuova versione dell’Energy Report va nella dire-
e lo sfruttamento dei dati generati dai vostri prodotti con-
zione della consapevolezza. Ce ne può parlare?
nessi?
I temi del risparmio energetico e della salvaguardia dell’am-
Il nostro parco di soluzioni connesse genera un’enorme quan-
biente hanno assunto ulteriore rilevanza negli ultimi anni, dovu-
tità di dati accurati e precisi, grazie al pieno controllo che ab-
ta anche al periodo della pandemia. Infatti, la maggior quantità
biamo sui prodotti attraverso l’impiego di sensori e di un proto-
di tempo trascorso tra le mura domestiche ha inevitabilmente
collo proprietario. Il nostro punto di partenza è, perciò, il dato
avuto un effetto sui consumi e, di conseguenza, è cresciuta
fornito dalla misurazione puntuale dei valori del prodotto che,
la richiesta di tutti quegli strumenti che offrono la possibilità
attraverso elaborazioni che sfruttano anche l’intelligenza arti-
di tenerli sotto controllo e ridurli, con l’ulteriore vantaggio di
ficiale, viene trasformato in informazioni che possono essere
salvaguardare l’ambiente. Tra le finalità di Ariston Net, oltre al
utili a diversi scopi. In primis, il dato elaborato viene utilizzato
controllo da remoto del prodotto, vi è anche quella di aumen-
internamente per migliorare le prestazioni dei nostri prodotti
tare la consapevolezza dei nostri clienti sui propri consumi e di
e arricchire le caratteristiche dei servizi che offriamo ai nostri
incidere positivamente sulle loro abitudini di comfort attraverso
clienti, con l’obiettivo di aumentare la loro soddisfazione. Ma
una rendicontazione giornaliera, mensile e annuale dell’ener-
non solo, stiamo anche lavorando per creare ulteriore valore
gia utilizzata. In merito all’Energy Report, lanceremo a breve
definendo nuovi casi d’uso e opportunità di business con terze parti, come utilities, service companies e assicurazioni.
Nimbus Compact S NET: la pompa di calore inverter split aria/ acqua per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria
A che punto è la fase di esplorazione di nuove use case con terze parti? Abbiamo già all’attivo delle partnership con alcune delle principali utility e service companies sia in Italia che all’estero. Quella della cooperazione, basata anche sulla condivisione dei dati, nel completo rispetto della privacy e delle norme che la salvaguardano, è sicuramente un trend in espansione che vedremo svilupparsi nei prossimi anni.
26
27
Parliamo di... n RETI E RECINZIONI TRA RINCARI E SCARSITÀ DELLE MATERIE PRIME, IL SETTORE È MESSO SOTTO PRESSIONE Anche questo mercato si trova a confrontarsi con uno scenario nel quale le ripercussioni della carenza di prodotto e del continuo rialzo dei prezzi rischiano di mettere le aziende nella condizione di non riuscire a soddisfare la domanda. Sempre che, come paventa qualcuno, l’impatto di queste criticità sui settori di sbocco trainanti, primo fra tutti quello dell’edilizia, non si traduca in una deleteria battuta d’arresto…
28
Come ogni anno la nostra rivista ha con-
le materie prime e sulle strategie poste
dei costi dell’energia, che è arrivata a
tattato diverse aziende del settore per
in essere dalle aziende per gestire que-
superare i 600 euro al MWh. Su questo
fare il punto sull’andamento del merca-
sta complessità in modo da continuare
fronte siderweb descrive uno scenario
to delle reti e recinzioni. Considerando
a garantire la disponibilità del prodotto
di medio-lungo termine, oltre l’orizzonte
la tipologia di materiali utilizzati per la
finito e soddisfare la domanda. Sol-
del 2023, dominato dall’incertezza, con
realizzazione di questi articoli, la scelta
tanto Ferro Bulloni - di cui proponiamo
prezzi molto superiori al decennio pre-
è stata quella di focalizzare l’attenzione
l’intervista nelle pagine a seguire - ha
cedente.
sulle ricadute della corsa al rincaro del-
deciso di accogliere l’invito ad esporsi
Il mix di aumenti delle materie prime,
su tematiche tanto complesse. Una di-
difficoltà di approvvigionamento delle
sponibilità per la quale la nostra rivista
forniture e costo dell’energia mette a
è particolarmente grata all’azienda nel-
rischio l’intero sistema industriale italia-
la consapevolezza che, proprio mentre
no. Tanto che proprio mentre scriviamo
scriviamo, la situazione continua ad es-
il Consiglio dei Ministri sta varando mi-
sere estremamente fluida ed è, quindi,
sure atte a contenere il caro energia.
estremamente difficile prevedere quali
Per restare nell’ambito del mercato del-
potranno essere le evoluzioni a distan-
le reti e delle recinzioni, il rischio è che
za non di mesi, ma addirittura di giorni.
tutte queste criticità oltre a colpire diret-
La delicata situazione geopolitica inter-
tamente le aziende del settore, abbia-
nazionale creatasi dopo lo scoppio del
no anche ricadute negative sui settori
conflitto in Ucraina sta infatti avendo
che più di altri stanno alimentando la
importanti ripercussioni sulle quotazio-
domanda. A partire dall’edilizia che è
ni di materie prime come acciaio e ferro
messa sotto pressione dal rincaro ge-
e, secondo quanto riferito da siderweb,
neralizzato dei materiali edili. Tanto da
ha anche portato alla rottura di conso-
indurre l’Ance a lanciare l’allarme sul
lidate catene di approvvigionamento. E
fatto che i costi schizzati alle stelle e la
non poteva essere altrimenti, se si con-
difficoltà nel reperire i materiali possa-
sidera che nei primi 11 mesi del 2021
no causare il rallentamento, se non il
l’Italia ha importato dall’Ucraina 5,18
blocco, dei cantieri previsti nel PNRR.
milioni di tonnellate di acciaio, +77,6%,
Senza contare che ad aggravare ulte-
per la grande maggioranza materie pri-
riormente il quadro contribuiscono an-
me e semilavorati. Sempre da siderweb
cora una volta i rialzi che hanno investi-
si apprende che sono in deciso aumen-
to il settore dei carburanti e del gas che
to anche le quotazioni di minerale di
stanno causando pesanti ripercussioni
ferro e rottame.
sulla filiera dei trasporti e della logisti-
A complicare il tutto anche l’andamento
ca.
La scheda
Exclusive Privacy di Arrigoni La riservatezza è assicurata Con questa soluzione per la recinzione l’azienda risponde al bisogno condiviso da tutti di garantire la massima protezione della privacy alla propria famiglia. La nuova variante di colore antracite consente di utilizzare questa rete anche su recinzioni in acciaio inox o ferro zincato
Privacy. È una parola della quale spesso si fa un uso esagerato ma certamente ognuno di noi tiene alla propria, specialmente in ambito familiare.
Exclusive Privacy è la risposta a questa esigenza La soluzione al problema di come tutelarla è in molti casi è difficile da trovare. In risposta all’esigenza, Arrigoni propone un doppio tessuto realizzato a telaio di colore verde schermante al 100%, l’articolo Exclusive Privacy. Il prodotto è composto da un tessuto a maglia annodata che ne forma la robusta base e da fili slegati sul lato opposto che chiudono i micro fori del primo. Sulle cimose sono presenti asole per facilitare l’installazione, il tessuto è fissabile con delle semplicissime fascette di plastica o con del fil di ferro. Nonostante la fittezza, essendo i due tessuti sovrapposti e tendenzialmente slegati, c’è un buon
passaggio di aria che non crea effetto vela. A differenza del classico ombreggiante al 90% che viene installato normalmente sulle recinzioni e che per avere il risultato schermante sperato bisogna applicarlo in più strati, il doppio tessuto di cui è composto Exclusive Privacy è sufficiente nel singolo strato. Exclusive Privacy è adatto per la posa su qualsiasi tipo di recinzione ed è pratico e bello da vedere. Oltre al classico colore verde, la novità è il colore antracite che è
molto piacevole da vedere su recinzioni in ferro zincato od acciaio inox.
Per informazioni: Arrigoni S.p.A. Via Monte Prato 3 22029 Uggiate Trevano (CO) Tel: 031 803 200 Mail : info@arrigoni.it Sito: www.arrigoni.it
29
Parliamo di... n RETI E RECINZIONI
FERRO BULLONI
Siamo pronti ad affrontare un anno che si annuncia complesso L’azienda lecchese è preparata ad affrontare un mercato che per il terzo anno consecutivo appare condizionato dalle difficoltà di approvvigionamento e dal continuo rincaro delle materie prime, dando la priorità alla puntuale evasione degli ordini e puntando a continuare a distinguersi sul mercato grazie alla continua innovazione del prodotto. Ne abbiamo parlato con Filippo Boghi, Amministratore dell’azienda. Quali sono le dinamiche che più di al-
e la difficoltà di approvvigionamento
volta il prezzo dei vostri articoli o
tre caratterizzeranno il mercato italia-
sono le cause principali di queste criti-
trovando altre forme di compensa-
no delle reti e recinzioni nei prossimi
cità. Si tratta di un’emergenza che stia-
zione?
mesi in ambito professionale e an-
mo gestendo in modo efficace e atte-
Gestire questo aumento incontrollato
che nel Fai da Te. Quali i settori che
nendoci a una semplice regola: quella
dei prezzi è molto difficoltoso.
quest’anno traineranno le richieste?
di acquistare indipendentemente dalla
La strategia di Ferro Bulloni si può ri-
Questo 2022 purtroppo è iniziato tra-
variazione dei prezzi in modo tale da
assumere con queste semplici ma non
scinandosi tutte le criticità riscontrate
poter garantire l’evasione puntuale de-
scontate linee chiave: intervenire sui
nel corso del 2020 e del 2021, vale a
gli ordini ai nostri clienti.
costi di produzione cercando nel con-
dire una forte domanda non supportata da altrettanta disponibilità di prodot-
Come state gestendo la corsa al rial-
miare i clienti più fedeli e fare ulteriori
to finito, dovuto anche al forte rallen-
zo dei prezzi? Aumentando a vostra
sacrifici sulla già ridotta marginalità.
tamento di arrivi dalla Cina, e ai costi in continuo aumento. Il mercato, a nostro avviso, sarà come sempre trainato dall’edilizia anche se il settore “Fai da Te” sta conquistando spazi sempre più ampi. Le previsioni per l’anno restano positive, anche se la difficoltà di reperibilità di alcuni prodotti potrà generare non pochi problemi, come ad esempio marcati ritardi nelle consegne. Saranno questi i fattori che più condizioneranno l’anno in corso e che faranno la differenza nella scelta del fornitore. Tra i fattori di criticità a pesare di più sono l’aumento del costo della materia prima e la difficoltà ad approvvigionarsi? Come precedentemente sottolineato l’aumento del costo della materia prima
30
tempo di ottimizzare la logistica, pre-
Il peso della QUALITÀ di FERRO BULLONI %
100
Acquista “Made in Italy”
0398
MARCATURA DI CONFORMITÀ
CONFORMITY MARKING
Prodotti in italia con acciaio certificato CE
www.ferrobulloni.it
Plastificati con poliestere puro al 100% secondo la direttiva REACH
Qualità Certificata chiaramente indicata sul prodotto. I nostri pali sono unici!
Devo ricordarmi di pesare i pali... perché non voglio essere fregato!
31
Parliamo di... n RETI E RECINZIONI Anche alla luce di quanto sopra, qua-
mercato. Cerchiamo di investire speci-
strategico per l’anno in corso? Come
li sono le nuove frontiere dell’innova-
ficatamente sui prodotti che il merca-
lo sosterrete?
zione tecnologica in questa partico-
to cerca maggiormente ed ogni anno
Ferro Bulloni veicola la propria gam-
lare categoria di prodotto? Su cosa
progettiamo e presentiamo prodotti
ma principalmente attraverso i gros-
si sta concentrando in particolare la
nuovi, oltre a migliorare e sviluppare
sisti di ferramenta, i magazzini edili,
vostra azienda?
quelli tradizionali. L’aspetto estetico è
la grande distribuzione, i rivenditori di
Per quanto riguarda i nostri prodotti lo
sempre più tenuto in considerazione e
materiali per l’agricoltura ed i posatori
spazio per l’innovazione tecnologica si
per questo curiamo nei minimi dettagli
professionisti. La gamma proposta è
limita all’utilizzo di macchinari sempre
il design dei nostri prodotti proponen-
abbastanza omogenea per tutti i canali
più performanti e automatizzati. Cer-
do nuovi sistemi di recinzioni e nuove
di vendita, fatta eccezione per alcuni
chiamo, inoltre, di semplificare l’utilizzo
finiture. Un altro aspetto al quale viene
prodotti come ad esempio le recinzioni
di molti dei nostri articoli mantenendo
dedicata molta attenzione è quello del-
da cantiere che sono più adatte per il
comunque sempre molto alta la qualità
la sostenibilità. Ad esempio, Ferro Bul-
canale distributivo edilizio piuttosto che
del prodotto. A questo proposito ab-
loni utilizza per il rivestimento dei suoi
i pali per la viticoltura che sono veicola-
biamo ideato, prodotto e lanciato sul
prodotti solamente resine in poliestere
ti esclusivamente attraverso i rivenditori
mercato un cancelletto predisposto alla
puro al 100%, nel rispetto della Direttiva
di materiali per l’agricoltura. Da sem-
posa, semplice da installare ma nello
REACH. Le materie prime in acciaio da
pre, la politica commerciale di Ferro
stesso tempo altamente performante,
noi utilizzate sono certificate CE.
Bulloni prevede il rispetto della filiera
che è apprezzato sia dal privato che si
distributiva e dunque non proponiamo
dedica al “fai da te“ che dal posatore
In quali canali distributivi veicolate i
i nostri prodotti direttamente alle impre-
professionista. L’innovazione di prodot-
vostri prodotti? Tra questi quale ha
se ed ai consumatori finali. Per noi sono
to è diventata sempre più una caratte-
performato meglio lo scorso anno
parimenti strategici e quindi li sosterre-
ristica determinante per distinguersi sul
e quale avete individuato come più
mo tutti fino a quando ci sarà possibile.
FERRO BULLONI FABBRICA UN ASSORTIMENTO COMPLETO DI CANCELLI RESIDENZIALI PEDONALI ADATTI A TUTTE LE TIPOLOGIE DI RECINZIONI. I PUNTI DI FORZA SONO IL FATTO CHE VENGONO FORNITI GIÀ PREDISPOSTI PER LA POSA IN OPERA, COMPLETI DI TUTTI GLI ACCESSORI CONFEZIONATI IN UN PRATICO BLISTER CONTENENTE CERNIERE REGOLABILI E BULLONERIE IN ACCIAIO INOX, MANIGLIA DOPPIA, SERRATURA, 3 CHIAVI E RELATIVE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO. I NOSTRI CANCELLI SONO REVERSIBILI E DUNQUE INSTALLABILI IN ENTRAMBI I SENSI DI APERTURA SECONDO LE PROPRIE ESIGENZE. SONO REALIZZATI CON PALI DI SOSTEGNO IN TUBOLARE QUADRO DA 60X60 MM.
Pensando
alla
Ferramenta
tradi-
zionale e alle insegne della Gds e a come affrontano questa categoria di prodotto, come varia in ampiezza e profondità nel corso dell’anno lo spazio e l’assortimento proposto in questa categoria? La ferramenta tradizionale e la GDS affrontano in maniera abbastanza simile la categoria di prodotto che riguarda le recinzioni metalliche. Il nostro prodotto è molto stagionale e dunque gli spazi dedicati variano proporzionalmente alla domanda del mercato. Servite direttamente la ferramenta tradizionale o passate attraverso i Grossisti? E come vengono gestite le insegne della Gds? In qualità di produttori, abbiamo da sempre fatto la scelta di rispettare la filiera distributiva e fornire i grossisti. Dove non riusciamo ad arrivare con i grossisti, ci siamo attrezzati per servire altre tipologie di canali distributivi in modo tale da avere sempre la massima possibile copertura del territorio europeo.
32
La scheda
Rosi Emilia Prime
l’adattatore triplo con limitatore di sicurezza ripristinabile Nato dalla costante ricerca di innovazione applicata a prodotti per gli usi di ogni giorno, che dal 1975 è la stella polare della filosofia produttiva dell’azienda piacentina, questo è l’unico adattatore a tre vie con le stesse dimensioni di una normale tripla che permette di utilizzare prese piccole 10A inserendo spine grandi 16A
Versatilità e sicurezza per le applicazioni di ogni giorno: Rosi presenta Emilia Prime, l’adattatore a tre vie con limitatore di sovraccarico ripristinabile. Nato dalla lunga esperienza Rosi nello sviluppo di materiale elettrico domestico e industriale, Emilia Prime è il solo adattatore triplo con spina 10A 2P+T che permette di utilizzare prese piccole 10A inserendo spine grandi 16A, con le stesse dimensioni di una normale tripla e l’affidabilità aggiunta del limitatore di sicurezza. L’adattatore Emilia Prime è dotato di spina 10A 2P+T da 250V, due prese bivalenti 10/16A 2P+T standard P17/11 e una presa Schuko bivalente 10/16A 2P+T standard P30-P11/17. Le dimensioni com-
patte rendono Emilia Prime e tutti gli adattatori della Serie Emilia una scelta eccellente per gli spazi domestici più ridotti. A distinguere Emilia Prime è lo speciale limitatore di sicurezza ripristinabile, che interviene in caso di sovraccarico per prevenire danni ai dispositivi collegati. Una risposta istantanea a incidenti che garantisce la sicurezza di persone e apparecchi. Disponibile anche nei modelli a tre prese bivalenti 10/16A 2P+T 250V senza Schuko, Emilia Prime si integra facilmente a qualsiasi stile di arredamento grazie al design discreto e alle due colorazioni disponibili, bianco e nero.
Soluzioni elettriche e all’avanguardia Emilia Prime si inserisce nell’ampia offerta
Rosi nel campo di spine, prese e adattatori domestici - solo una delle numerose categorie di soluzioni elettriche sviluppate dal marchio piacentino. La costante ricerca di innovazione, applicata a prodotti per gli usi di ogni giorno, è dal 1975 la stella polare della filosofia produttiva di Rosi: materiale elettrico di qualità e all’avanguardia, che guarda al futuro con una primaria attenzione a sicurezza, funzionalità e facilità d’uso. La vastità di soluzioni proposte, dal settore domestico all’ambito professionale e industriale, permette a Rosi di posizionarsi quale produttore d’eccellenza sia in Italia sia all’estero, in grado di combinare l’affidabilità di sempre alle novità tecniche dei mercati internazionali.
ROSI Materiale Elettrico s.r.l. - Via Marabotto 180, 29010 Castelnuovo Fogliani (PC) - Italia Tel. +39 0523 947166 - Fax +39 0523 947480 - info@rosi.it Per informazioni e per consultare i cataloghi aggiornati di tutte le categorie merceologiche; www.rosi.it 33
DOSSIER n Difesa e disinfestazione ambienti
Contro gli insetti per il comfort degli ambienti interni ed esterni La spinta a vivere meglio tutti gli spazi è all’origine della necessità di individuare soluzioni atte a risolvere il problema della presenza di “ospiti” poco graditi. La sfida per le aziende del settore è riuscire a soddisfare questa esigenza assicurando silenziosità, basso consumo energetico, salubrità delle soluzioni e minimo impatto ambientale La bella stagione è alle porte e con
dell’anno. L’esigenza di liberare gli am-
Home & Garden ricorda che “la funzio-
essa uno stile di vita che, da un lato,
bienti da ospiti come le cimici alimen-
nalità dell’insetticida è e rimane l’entry
punta a vivere meglio gli spazi esterni
tari è invece sentita per tutto il corso
ticket. A questo aggiungo nuovi driver
e dall’altro mira a creare le condizioni
dell’anno. In entrambi i casi il nostro è
come l’evoluzione della tecnologia,
per “aprire” anche gli spazi interni sen-
da tempo stato individuato come uno,
nuovi bisogni nati dalla diffusione di
za dover sopportare la presenza della
anche se forse non il più importante,
nuovi insetti e nuove regolamentazio-
pletora di insetti, mosche, zanzare e
canale di riferimento. A questo propo-
ni, come la legge biocidi, e l’impatto
moscerini tanto per citarne alcuni, che
sito Giuseppina Corsetti, Direzione
ecologico”. La varietà degli insetti da
di solito proliferano in questo periodo
Marketing Blumen Group - Divisione
contrastare rappresenta una sfida per le aziende del settore. Guglielmo Bitossi, Amministratore Delegato di CFG rileva che “il controllo degli insetti non è semplice, proprio per la loro diversità, e necessita di una adeguata formazione che gli agenti CFG fanno al personale delle ferramenta e della grande distribuzione. La Ferramenta tradizionale”, prosegue Bitossi,” è l’interlocutore perfetto perché aiuta nella scelta dell’apparecchio, ascoltando la necessità del cliente. Il rapporto di fiducia che si instaura tra il titolare della Ferramenta e il cliente aiuta nella scelta. Nella Grande Distribuzione vengono invece proposti gli apparecchi più conosciuti che non necessitano di indicazioni particolari da parte degli addetti ai reparti. Per quan-
ISI Plast - La linea di prodotti ecologici Biogents di ISI Trap è composta da innovative trappole studiate per la cattura mirata delle zanzare. BG-Mosquitaire, in particolare, è la trappola per zanzare ecologica, ideale nella lotta contro questi insetti, è stata concepita per uso esterno, è realizzata in plastica dura e grazie alle dimensioni ridotte è facile da trasportare e spostare nelle zone di maggior interesse. Non è dannosa per altri tipi di insetti come coccinelle e farfalle, e anche per gli animali domestici ed è sicura anche per chi ha bambini. Ha un ridotto consumo energetico (12V e 4W) e un raggio d’azione fino a 20 metri di distanza.
34
to riguarda la nostra azienda, Attila e ZanzaTrap sono i più venduti nei grandi Brico”. Le caratteristiche della grande
Maria Chiara Siciliani Product Manager H&G di Cifo
in ciascuno di essi. Enrico De Nora, Direttore Marketing di Euroequipe spiega che “per la ferramenta abbiamo insetticidi pronto uso sia in bomboletta che trigger per tutte le categorie di insetti. Per la grande distribuzione abbiamo insetticidi concentrati e stermina insetti elettrici. La nostra azienda punta
Euroequipe - Bio Revanol - 1 litro è un insetticida concentrato microincapsulato. Applicato nelle zone dove gli insetti transitano o soggiornano, (angoli, nicchie, screpolature, crepe, lungo il battiscopa e dietro gli elettrodomestici) agisce in pochi minuti dopo l’applicazione per una difesa completa da insetti volanti e striscianti come zanzare, mosche, ragni, blatte, zecche, tarme, tignole e cimici. La sua particolare formulazione in microcapsule a lento rilascio crea una barriera sul perimetro dell’area trattata consentendo una lunga persistenza d’azione che può protrarsi fino a sei mesi.
da sempre sul Made in Italy, cosa che ci consente di essere apprezzati in tutti i canali”. Altre ritengono che non sia necessario differenziare. Tra questi Gianluca Melli, Ceo di ISI Plast che assicura “tutti i prodotti presenti nella linea ISI Trap sono pensati sia per le ferramenta distribuzione Diy e della Ferramenta
che per la grande distribuzione. Sono
portano Antonio Scopazzo Sales Ma-
rivolti ad una vasta gamma di potenziali
nager Home&Garden, Rural Hygiene di
clienti, poiché ogni luogo all’aperto può
Copyr a concludere che “i prodotti in-
essere un potenziale punto di sviluppo
setticidi aerosol e gli insetticidi in polve-
per le zanzare, dalle piscine ai giardini
re sono certamente i più adatti a queste
pubblici, ai campeggi fino ad arrivare
tipologie di canale”. E questo perché
a bar e ristoranti che durante il periodo
“sono di facile utilizzo, hanno un pronto
primaverile ed estivo sfruttano mag-
effetto e, soprattutto, presentano una
giormente le zone cortilive”.
di utilizzo. Un altro elemento fondamentale per accompagnare la vendita sono
distribuzione uniforme dei principi attivi. Gli utilizzatori che rivolgono a questi
I trend che guidano la domanda
le indicazioni chiare in etichetta. Tutte
canali sono ricerca di prodotti efficaci,
Oltre all’efficacia e alla rapidità nel ga-
le etichette dei prodotti Cifo”, assicura,
di origine naturale e risolutivi verso la
rantire una soluzione al problema, quali
“sono di facile lettura in quanto riporta-
problematica in questione”. Due le stra-
sono i requisiti che questi prodotti sono
no sempre sul fronte dell’etichetta gli
tegie di approccio delle aziende. Per
chiamati a soddisfare? Maria Chiara
insetti target e claim che ne descrivo-
alcune le specificità di ciascuna di que-
Siciliani Product Manager H&G di Cifo
no l’azione, evidenziando la distinti-
ste due tipologie di punti vendita gui-
ritiene “che sicuramente uno dei trend
vità e il valore aggiunto del prodotto”.
dano la scelta dei prodotti da veicolare
che guidano la domanda è la praticità
Dopo aver proposto un sintetico elenco dei requisiti che non possono mancare “efficacia contro gli insetti, praticità di utilizzo, sicurezza per l’utilizzatore, gamma completa di prodotti per ogni esigenza” Giuseppina Corsetti, di Blumen Group tiene a sottolineare che, lato produttori è “necessario pensare sempre di più alle esigenze dei consumatori, proponendo soluzioni e formati diversi che tengono conto delle necessità e delle dimensioni degli spazi da trattare”. “CFG propone articoli da interno casa, esterno casa , grandi
Copyr - Decapy Flow è un insetticida ad ampio spettro d’azione da diluire in acqua con rapido effetto abbattente, snidante e residuale nei confronti di insetti striscianti e volanti. In particolare, è ideale per trattare la vegetazione dove si annidano le zanzare. È un prodotto versatile adatto per interni, esterni e trattamenti sul verde (incluso il verde pubblico). Contiene Piretrine pure e Deltametrina: le Piretrine pure agiscono per contatto, bloccando rapidamente la trasmissione degli impulsi nel sistema nervoso periferico degli insetti; la Deltametrina ha un ampio spettro d’azione, e agisce prevalentemente per contatto e secondariamente per ingestione sul sistema nervoso centrale e periferico; inoltre, tale principio attivo ha un elevato potere abbattente e un’ottima residualità.
giardini, allevamenti”, tiene a rimarcare Guglielmo Bitossi, prima di spiegare che a suo parere “due sono i piloti della scelta: il tipo di insetto e l’ambiente dove lo si vuole catturare. In genere, il prezzo è il peggior consigliere. La clientela
35
DOSSIER n Difesa e disinfestazione ambienti La gamma veicolata nel canale Brico e nelle Ferramenta Deed Tech un marchio di Blumen dedicato per la protezione degli ambienti domestici. Il comparto degli insetticidi per la casa cresce. Il mercato degli insetticidi domestici italiano è il più importante d’Europa e coinvolge tutti i canali distributivi, anche quello specializzato. Giuseppina Corsetti, Direzione Marketing Blumen Group - Divisione Home & Garden
CFG propone apparecchi per il controllo delle zanzare e degli altri insetti fastidiosi. Se il fine è sempre quello della cattura, il mezzo varia a seconda dell’ambiente in cui si deve operare il controllo. Ci sono apparecchi che attirano gli insetti tramite luci attiniche e catturano per aspirazione, altri che attirano tramite lampade LED e eliminano tramite scariche elettriche. Se siamo in ambienti dove ci sono cibi o bevande, la cattura avviene tramite carte adesive a norma di regolamento HACCP. A seconda del tipo di zanzara da gestire, si aggiungono sostanze naturali che le attirano e aumentano le catture.
Antonio Scopazzo Sales Manager Home&Garden, Rural Hygiene di Copyr
Sandokan propone una gamma completa: dai larvicidi fino agli stermina insetti elettrici, passando per insetticidi concentrati, pronto uso, spray, spirali in cartone, trappole, contenitori per esche. Enrico De Nora, Direttore Marketing di Euroequipe
Offriamo una gamma completa di presidi medico chirurgici per la disinfezione dell’ambiente nel canale Brico e Ferramenta, prodotti concentrati e pronti all’uso, in formulazioni gel, liquida, polveri e granulari, in esca e in siringa, a base di principi attivi differenti in funzione degli insetti bersaglio e dell’ambiente da disinfestare.
La linea di prodotti ISI Trap rappresenta concretamente un valido rimedio per limitare la diffusione delle zanzare. Qualità, efficacia, eco-compatibilità sono le principali caratteristiche che contraddistinguono i rimedi naturali a marchio ISI Trap. Tutti i prodotti si caratterizzano per essere a basso impatto ambientale, sottolineando la linea Green che la nostra azienda ha deciso di perseguire già da diverso tempo, non solo con la linea ISI Trap ma con tutti i prodotti in generale a marchio ISI Plast.
Maria Chiara Siciliani Product Manager H&G di Cifo
Gianluca Melli, Ceo di ISI Plast
La nostra gamma prodotti per la disinfestazione dell’ambiente comprende sia soluzioni semiprofessionali che hobbistiche per la gestione degli insetti, sia in ambienti domestici interni che esterni, inclusi gli spazi verdi. La forza dei nostri
Nexa offre una gamma completa di prodotti per risolvere efficacemente tutti i problemi derivanti dagli insetti domestici sia essi striscianti sia volanti.
Guglielmo Bitossi, Amministratore Delegato di CFG
Guglielmo Bitossi, Amministatore Delegato di CFG
36
prodotti è il Piretro come principio attivo: è naturale e sicuro, capace di combattere gli insetti dannosi con la sua incisiva azione multifunzionale (abbattente, snidante e repellente). La versatilità del Piretro è davvero unica e può assicurare risultati eccezionali contro un’elevata varietà di infestanti in ambienti interni ed esterni. Inoltre, non lascia residui tossici per l’uomo e non è dannoso per le coltivazioni, tanto è vero che dal giorno dopo negli ambienti in cui è stato utilizzato non se ne trova praticamente traccia.
Massimo Chelini, Direttore Commerciale di Ital-Agro
apprezza l’impatto zero sull’ambiente, il
prodotti si caratterizzano per il basso
fatto di non usare prodotti abbattenti o
impatto ambientale e la grande effica-
adulticidi velenosi. Nessuno dei nostri
cia dei principi attivi che sono i para-
apparecchi”, prosegue Bitossi rivendi-
metri che guidano le scelte del target
cando come un valore questa scelta
di riferimento”. Attenzione all’ambiente
aziendale, “utilizza prodotto chimico;
sì, ma non a ogni costo. Tanto è vero
niente pesticidi, fitofarmaci altri prodot-
che Enrico De Nora di Euroequipe pur
ti chimici abbattenti. Nessun veleno è
riconoscendo che “sostenibilità e bassi
utilizzato. Questo rende facile l’approc-
consumi sono sicuramente in cima alle
cio al consumatore che propende per
richieste dei consumatori”, non può fare
la scelta di un controllo senza pericoli
a meno di aggiungere che la sfida è
chimici. Accende l’apparecchio e si
“mai dimenticare il livello di prezzo che
deve solo ricordare , ogni tanto di svuo-
deve essere sempre congruo”. Parten-
tare il contenitore”. Che l’ambiente sia
do dalle caratteristiche più richieste dal
un punto sensibile trova conferma an-
suo target di riferimento Gianluca Melli
che nel fatto che Antonio Scopazzo di
di ISI Plast si spinge ad affermare che
Copyr tiene a sottolineare che “i nostri
“sono molti i punti a favore dei nostri
La scheda
Tiger, Tornado e Luna 50 di Trappen Ecologici , silenziosi, a norma HACCP e CE e… Made In Italy L’azienda di Villasanta (MB) vanta una quarantennale esperienza nella produzione di apparecchi per la cattura di insetti volanti. Aver mantenuto la produzione in Italia offre al cliente il valore aggiunto di un pieno controllo di tutte le fasi della realizzazione delle apparecchiature e di un servizio post vendita impeccabile e affidabile Trappen produce dal 1980 apparecchi ad aspirazione per la cattura degli insetti volanti brevettati, completamente prodotti in Italia e coperti con 48 mesi di garanzia. Tiger e Tornado attirano gli insetti con una speciale lampada attinica e li aspirano silenziosamente convogliandoli in un cassetto o un sacco di raccolta a seconda del model-
lo. Gli insetti catturati muoiono per disidratazione entro qualche ora. A differenza dei vecchi sistemi con la griglia ad alta tensione, gli insetti non vengono fulminati dalla scarica elettrica e, quindi, la loro cattura non produce scintille o cattivi odori. I nostri cattura insetti ad aspirazione sono molto efficaci sia all’interno che all’esterno, Tornado infatti è resistente alla pioggia. Si possono utilizzare anche in locali pubblici come ristoranti, cucine e negozi alimentari dato che sono a norma HACCP. Il consumo di corrente di questi dispositivi è molto basso in quanto la loro potenza è di circa 50/100w. Essendo prodotti da noi in Italia garantiamo durata, qualità efficienza e un servizio post vendita di eccellenza. Il modello Tiger è equipaggiato con una lampada attinica da 32w e copre una superfice di circa 150 mq all’interno e 75 all’esterno. Il modello Tornado è completamente in acciaio inox e a prova di pioggia per poter essere utilizzato anche all’esterno, ad esempio nei giardini, nelle piscine, è equipaggiato con 2
lampade attiniche con pellicola antifrantumazione per la massima sicurezza di utilizzo. Il modello Tiger è disponibile in 2 colori (nero o azzurro) in modo da poterlo inserire in modo elegante e discreto in qualsiasi ambiente. Per l’utilizzo negli uffici Trappen produce Luna 50, un particolare cattura insetti a carta collante da inserire senza alcuna modifica nei controsoffitti 60x60 in modo quasi invisibile. In questo caso le lampade attiniche attirano gli insetti che rimangono bloccati sul cartoncino collante (con additivo alimentare di richiamo e feromone), il cartoncino va sostituito ogni 2 mesi circa. Trappen è l’azienda leader sia in Italia che all’estero per la produzione e distribuzione di questi dispositivi che catturano anche le cimici senza schiacciarle (quindi senza cattivi odori).
Per informazioni: www.trappen.it Tel 039/833202
37
DOSSIER n Difesa e disinfestazione ambienti prodotti che intercettano i trend che at-
La varietà delle problematiche da risol-
tualmente guidano la domanda. Sono
vere, degli insetti da trattare e degli am-
trappole ecologiche, non vengono uti-
bienti da proteggere condiziona l’anda-
lizzati insetticidi o sostanze dannose
mento della domanda che, in qualche
per animali o bambini, ma funzionano
caso è stagionale e in altri è invece
tramite sostanze attrattive che mirano
costante. Anche se, come vedremo,
ad intrappolare le zanzare al loro in-
anche il concetto stesso di stagione è
terno senza ucciderle. Sono a basso
cambiato nell’ultimo periodo. Questo è
consumo energetico e hanno un raggio
uno degli elementi di cui tengono con-
d’azione di circa 20 mt”.
to questi canali distributivi nel loro ap-
Giuseppina Corsetti, Direzione Marketing Blumen Group Divisione Home & Garden
proccio alla gamma. “Alcuni infestanti Così cambia l’approccio alla catego-
domestici, come per esempio i roditori,
ria della Ferramenta e della Gds del
sono ormai presenti tutto l’anno e devo-
mondo Brico
no essere controllati nelle diverse sta-
gioni, mentre invece gli insetti volanti e gli insetti striscianti, tipicamente stagionali, come mosche zanzare e scarafaggi, sono presenti dai 9 ai 10 mesi all’anno” nota Antonio Scopazzo di Copyr assicurando che “anche in questo caso importantissime sono difesa e prevenzione. Questo lo porta ad affermare che “possiamo dire che, se è vero che fino a qualche anno fa c’era una forte stagionalità delle vendite, oggi invece assistiamo a un progressivo abbassamento della curva che viene distribuita nel corso dell’anno”. L’esperienza di
CFG - LuceTrapLed è semplice, piccolo ma efficace. Rappresenta la soluzione ideale per catturare tutto l’anno gli insetti volanti (mosche, moscerini, vespe, cimici, farfalle alimentari…) in tutti gli ambienti domestici. E senza utilizzare prodotti chimici. Li attira infatti, con la lampada UV e li cattura con la carta adesiva. Per il suo design si inserisce in tutti gli ambienti. Potenza: 1,8 watt. Area di copertura: 20 mq.
Enrico De Nora di Euroequipe è che “il 90% del fatturato si realizza nei mesi di stagione. La comparsa di nuove spe-
Le attività a supporto del punto vendita Il punto vendita deve puntare al rafforzamento della reputazione, consolidare la credibilità e la stima nei confronti dei clienti/consumatori; sperimentare nuove strategie. Tenere in considerazione le domande e i bisogni dei clienti, li fidelizza, li rende partecipi, lì fa sentire supportati. Giuseppina Corsetti, Direzione Marketing Blumen Group - Divisione Home & Garden
Per sostenere la vendita dei prodotti nei punti vendita la nostra azienda utilizza principalmente display da banco, banner ed espositori da terra. Antonio Scopazzo Sales Manager Home & Garden, Rural Hygiene di Copyr
Gli investimenti dell’azienda sono concentrati sulla comunicazione sul punto di vendita. La massima attenzione viene rivolta ai sistemi espositivi e al packaging di prodotto in modo che siano il più comunicativi ed esplicativi possibili.
38
Forniamo infatti display espositivi custom per ogni prodotto con i plus e le caratteristiche ben dettagliate, in modo che il consumatore possa orientarsi e comprendere se il prodotto che ha davanti sia adatto alle proprie esigenze. Enrico De Nora, Direttore Marketing di Euroequipe
I nostri cataloghi, i nostri tutorial e soprattutto la conoscenza dei prodotti da parte della rete vendita CFG sono l’unico “marketing” che garantisce buoni risultati. La soddisfazione del cliente passa sempre per la conoscenza del prodotto. Guglielmo Bitossi, Amministratore Delegato di CFG
La nostra azienda si è attivata per promuovere e attuare un’adeguata formazione di tutta la rete vendita che andrà a proporre la nostra linea di prodotti ISI Trap nelle ferramenta e nei vari punti vendita. Gianluca Melli, Ceo di ISI Plast
soprattutto all’interno delle mura dome-
Blumen - Il marchio Deed tech propone Multinsetto una soluzione insetticida/acaricida pronta all’uso che esplica la sua azione per ingestione e contatto per il controllo di scarafaggi, formiche, acari della polvere, tignole delle derrate alimentari, tarme, pulci, cimici dei letti, acari rossi dei polli, tenebrione, mosche, zanzare, zanzara tigre, vespe, calabroni. L’associazione dei 3 principi attivi coniuga l’effetto abbattente (l’effetto biocida inizia nei minuti successivi all’applicazione) e la persistenza (azione del prodotto fino a 90 giorni in condizioni normali di utilizzo) per una maggiore efficacia.
stiche. La novità di Luce TrapLed evidenzia questa situazione. Si tratta infatti di un piccolissimo apparecchio che, infilato nella spina, totalmente silenzioso, attira e cattura con carta adesiva una quantità inimmaginabile di piccoli insetti volanti, pappataci, moscerini, farfalle alimentari anche in pieno inverno”. Bitossi ammette che “il mercato ha un po’ faticato a recepire un apparecchio per Trappen - Il Turbosterminatore di insetti volanti ad aspirazione 100% Made in Italy Tiger offre una soluzione efficace per la lotta agli insetti volanti in modo silenzioso ed ecologico, senza utilizzo di sostanze chimiche. È equipaggiato con una lampada attinica da 32w e copre una superfice di circa 150 mq all’interno e 75 all’esterno. È dotato di un elegante ed ampio cassetto che lo rende utilizzabile in tutti i settori professionali dove si vuole risolvere il problema degli insetti in modo discreto ed efficace.
la cattura degli insetti “ non stagionale” ma, adesso lo espone e vende per tutto l’anno”. La disposizione dei prodotti sugli scaffali riflette, dichiara Giuseppina Corsetti di Blumen Group “le logiche di categoria commerciale, ma anche quelle di utilizzo da parte del consuma-
dificazioni climatiche che favoriscono
tore. Per facilitare il processo di acqui-
l’insorgere di problematiche legate
sto da parte dell’utilizzatore, i prodotti
agli insetti Massimo Chelini, Direttore
sono presenti tutti l’anno e vengono
Commerciale di Ital-Agro secondo cui
esposti accanto a prodotti complemen-
proprio per questo “il mercato continuerà a crescere. Mi sento di consigliare ai rivenditori di sposare la nostra linea perchè notiamo che viene premiata dalla scelta dei consumatori, e perché è solo proponendo gamme complete che cie infestanti, più resistenti al freddo e al clima mediterraneo stanno spostando la domanda anche in altri periodi. Prendiamo l’esempio delle cimici asiatiche che infestano fino al tardo autunno, oppure la Aedes koreicus in grado di resistere a temperature più fredde”. Prende le mosse dalle continue mo-
si migliora il sell out di tutta la categoria. Per quanto riguarda il settore professionale l’efficacia, grazie al Fipronil il principio attivo che li caratterizza, dei nostri prodotti contro le formiche (granuli, esche e gel) è ampiamente riconosciuta. Stiamo sicuramente parlando di articoli altamente stagionali anche se negli ultimi anni abbiamo visto allungarsi il periodo di presenza di alcuni insetti, penso in particolare alle zanzare o alle cimici. Noi facciamo campagne di prenotazione in modo di assicurare ai rivenditori scorte sempre adeguate alla richiesta”. Guglielmo Bitossi di CFG riferisce che “la difesa dalle zanzare ancora oggi è considerata “Stagionale” anche se in realtà questo insetto ha allungato i tempi di presenza estendendoli praticamente da aprile a novembre. Oltre a questo ci sono insetti volanti che sono presenti Tutto l’anno,
Enrico De Nora, Direttore Marketing di Euroequipe
Cifo - Rethrin insetticida multinsetto pronto all’uso è un formulato in microemulsione acquosa che agisce per contatto e ingestione con forte azione abbattente e residuale. Indicato per ambienti domestici e civili è efficace contro i principali insetti indesiderati tra cui mosche, zanzare, cimici, vespe, scarafaggi, formiche, zecche, pesciolini d’argento, forbicine. Non macchia, non contiene gas propellenti e va nebulizzato dove si nota la presenza degli insetti (negli angoli, nelle fessure, sulle zanzariere). Si usa anche per trattamento nelle aree verdi, cespugli, siepi e tappeti erbosi contro le zanzare.
39
DOSSIER n Difesa e disinfestazione ambienti Ital-Agro - Nexa Zanzare è un insetticida ottenuto dalla combinazione di Permetrina, Paralletrina e PBO, che gli conferiscono un eccezionale triplice effetto: stanante, abbattente e residuale. Nexa Zanzare è dotato di elevatissimo effetto knockdown anche su infestazioni difficili (4 volte di più delle altre Alletrine). Grazie all’azione sinergica dei componenti, anche se utilizzato al dosaggio minimo 0,5%, entro 120 minuti dall’applicazione si ha una mortalità del 98% delle zanzare. La Permetrina conferisce un buon potere abbattente con buona azione residuale, la Paralletrina ha un impareggiabile potere abbattente e rapidità d’azione, il Piperonilbutossido sinergizza l’azione di questi due piretroidi di sintesi.
Giuseppina Corsetti, direzione marke-
Gianluca Melli, Ceo di ISI Plast
ting Blumen Group - Divisione Home & Garden osserva che “stiamo assistendo ad un boom dell’e-commerce. Siamo passati da una funzione legata spesso alla convenience ad una funzione sociale che ha coinvolto anche il canale Brico e la Ferramenta che si sono organizzati per soddisfare questa nuova modalità. Questi cambiamenti non torneranno al passato, ci sarà un nuovo equilibrio che possiamo definire shopper evolution”. Guglielmo Bitossi, Amministratore Delegato di CFG non ha dubbi “la vendita assistita è garanzia di soddisfazione. La difesa dagli insetti non è “un cacciavite”; le variabili sono molte e CFG tiene molto alla formazione del personale di vendita che è alla base per ottenere sempre la soddisfazione del cliente”. La logica conseguenza di questa visione è la constatazione che “online si ri-vende bene il prodotto che prima è stato ben presentato da un responsa-
tari in funzione dell’utilizzo. L’esposizio-
bile di settore”. Introduce alcune distin-
ne”, avverte Corsetti, “non deve limitar-
zioni Antonio Scopazzo Sales Mana-
si a vendere singoli prodotti, ma deve
ger Home&Garden, Rural Hygiene di
suggerire alternative ed abbinamenti e
mettendo che “il mercato dell’online si è dimostrato in rapida crescita”, Scopazzo continua a ritenere che “per quanto la vendita di alcune determinate tipologie di prodotti necessita di essere sup-
sentati. Cosa che di fatto non potrebbe
autunno”.
avvenire tramite una vendita online che notoriamente è più semplificata”.
Assistita, a libero servizio o e-com-
La prima scelta è il negozio fisico an-
merce?
che per Massimo Chelini, Direttore
Qual è il metodo di vendita su cui è
Commerciale di Ital-Agro. “Perlomeno
preferibile puntare secondo i produttori
40
verso il mercato professionale. Pur am-
funzionamento di tutti i prodotti pre-
vamente da inizio primavera fino a fine
ta hanno già cominciato ad esplorare.
progressivamente i prodotti concentrati
poter chiaramente spiegare il corretto
più vasto periodo dell’anno. Indicati-
grande distribuzione e della Ferramen-
tuttavia, l’evoluzione normativa porterà
muovere un tipo di vendita assistita per
anni la domanda si è allargata ad un
portunità che anche molti player della
centrati che i prodotti pronto all’uso;
una scelta aziendale continuare a pro-
mente nel periodo estivo, negli ultimi
rimento del prodotto d’interesse. Un’op-
più acquistati online sono sia i con-
un e-commerce ufficiale perché è stata
zanzare trappole richieste maggior-
la convenienza e sulla velocità di repe-
cializzato. In questo momento prodotti
nostri prodotti non hanno al momento
pur essendo “tutti i prodotti legati alle
che sull’assistenza al cliente punta sul-
alla vendita di personale formato e spe-
luca Melli, Ceo di ISI Plast precisa: “i
Gianluca Melli di ISI Plast rileva che
essere il canale e-commerce, che più
richiedono normalmente l’assistenza
portata da personale qualificato”. Gian-
sempre fornire delle soluzioni”. Anche
e quanto rilevante sta cominciando ad
Copyr. “I prodotti insetticidi concentrati
Compo - Antiformiche Granuli è un’esca biocida in granuli solubili, non polverulenti, a base di un attrattivo alimentare per le formiche (zucchero). Le formiche (formica nera, da giardino, Lasius niger) vengono attirate e, portando i granuli nel formicaio, lo eliminano completamente. Può essere applicato tramite distribuzione a spaglio direttamente sul formicaio (10 g per nido) o disciolto in acqua (10 g di prodotto in 0,5 l di acqua per nido). Le formiche operaie portano l’insetticida nel formicaio determinandone la completa eliminazione in poco tempo. Contiene anche una sostanza amara che ne impedisce l’ingestione da parte dei bambini.
per i prodotti del nostro assortimento, la conoscenza del consumatore sia arrivata a un livello tale che non necessita di particolare assistenza, noi investiamo molto negli espositori in modo da avere sempre la doppia esposizione, a scaffale durante tutto il periodo dell’anno e fuori scaffale nel momento di massima stagionalità”.
La scheda
Da Ital-Agro le novità Nexa Il brand riconosciuto dal mercato per l’efficacia dei suoi prodotti nel proteggere l’ambiente domestico dai “visitatori molesti”, si arricchisce di due novità, Nexa Zanzare e Nexa Insetticida Autosvuotante e una invitante offerta al consumo Ital-Agro distributore in esclusiva per l’Italia dei prodotti Evergreen Garden Care, azienda leader per il giardinaggio che vanta numerose specialità riconosciute per la loro efficacia. Tra questi il brand Nexa che propone una linea di prodotti per proteggere l’ambiente domestico da “visitatori molesti” che è stata ampliata con due novità: Nexa Zanzare e Nexa Insetticida Autosvuotante.
NEXA ZANZARE Si tratta di un insetticida ottenuto dalla combinazione di Permetrina, Paralletrina e PBO, che conferiscono a questo prodotto un eccezionale triplice effetto: stanante, abbattente e residuale. Nexa Zanzare è dotato di elevatissimo effetto knock-down anche su infestazioni difficili (4 volte di più delle altre Alletrine). Grazie all’azione sinergica dei componenti, anche se utilizzato al dosaggio minimo 0,5%, entro 120 minuti dall’applicazione si ha una mortalità del 98% delle zanzare. La Permetrina conferisce un buon potere abbattente con buona azione residuale, la Paralletrina ha un impareggiabile potere abbattente e rapidità d’azione, il Piperonilbutossido sinergizza l’azione di questi due piretroidi di sintesi. Composizione: • Pralletrina 2% (20,26 g/l) • Permetrina 15% (151.95 g/l) • Piperonil Butossido 15% (151,95 g/l) Formulazione: • Emulsione concentrata
Insetti controllati: • Zanzare e Zanzara Tigre
NEXA INSETTICIDA AUTOSVUOTANTE Insetticida in pratica bombola autosvuotante in formulazione aerosol. Ideale per bonificare velocemente ambienti di circa 30 m3. Agisce contro i principali insetti volanti e striscianti esplicando azione abbattente e residuale. Il suo impiego è previsto negli ambienti domestici (appartamenti, cantine, sottotetti, garage, box, ecc.). Composizione: • Pralletrina pura 0,6 % • Etofenprox puro 0,4 % • Piperonil butossido puro 0,6 % • Coformulanti e propellenti ammessi q.b. a 100 % Formulazione: • aereosol (erogatore autosvuotante) Insetti controllati • volanti: zanzare (Aedes albopictus), mosche (Mosca domestica), tignole (Tineola bisselliella), • striscianti: blatte (Blattella germanica), acari (Dermatophagoides pteronyssinus) e pulci (Ctenocephalides felis).
offerta speciale NEXA FORMICHE ESCA La più famosa esca insetticida pronta all’uso, protetta in una trappolina adatta alle formiche oggi anche in offerta promozionale con una trappola in omaggio ogni tre acquistate. Aprendo gli ingressi della trappola, le formiche sono attratte dalla componente zuccherina dell’esca e la portano nel formicaio, che verrà così eliminato. Blocca l’attività delle formiche in soli 3-6 giorni. Nexa Formiche Esca è particolarmente indicato per gli interni e per tutti gli ambienti frequentati da bambini e animali domestici. Composizione: Fipronil 0,05% Formulazione: Esca in gel Insetti controllati: Formiche.
Per informazioni: www.ital-agro.it
41
SPECIALE n Trattamento aria e ventilazione
Nel nostro canale questa categoria di prodotto non ha ancora espresso tutto il suo potenziale Grazie al maggior impegno, negli ultimi anni grande distribuzione e Ferramenta hanno via via incrementato le vendite anche in questo segmento. Tanto da attirare l’interesse anche di alcuni tra i brand di riferimento del settore e da convincere tutti i player che questi punti vendita hanno ancora un grande potenziale da esprimere
42
Pur non essendo il principale canale di
dell’assortimento da proporre, la for-
per l’anno in corso? “Le vendite sul ca-
riferimento, almeno per alcune tipologie
mazione e il supporto al personale di
nale rappresentano circa il 10/15% del
di prodotti come ad esempio i climatiz-
vendita, la messa a disposizione di ma-
nostro fatturato per lo stagionale esti-
zatori, sempre di più le aziende guar-
teriale Pop e foto e schede tecniche da
vo”, dichiara Claudio Vaghi, Export &
dano con interesse al canale brico e
utilizzare sul sito e sui canali sociale e
Marketing Manager SDA di Ardes. “Tra
anche alla ferramenta Tradizionale. Gli
anche eventi promozionali e informativi.
gli articoli inseriti all’interno del nuovo
elementi cardine con cui si impegnano
Ma quanto sono importanti in termini di
catalogo ci sono alcune referenze che
a sostenerli in vista di un miglioramento
incidenza sul fatturato per le aziende
per le loro caratteristiche potrebbero
delle performance di vendita sono an-
protagoniste di questo speciale questi
garantire al marchio una maggiore pe-
cora una volta una corretta selezione
canali e quali sono le loro aspettative
netrazione nel canale”.
Mitsubishi Electric - I climatizzatori della serie MSZ-LN Kirigamine Style sono dotati di serie del filtro attivo “Plasma Quad Plus”, in grado di abbattere gli inquinanti indoor, batteri, virus, odori e polveri sottili fino al PM 2.5. Nel 2022 l’azienda introdurrà il filtro V Blocking: una nuova tecnologia di filtrazione meccanica passiva in grado di inibire virus (compreso SARS CoV2), eliminare batteri, polveri, allergeni e muffe. Il filtro sarà presente di serie nei nuovi climatizzatori Kirigamine Style e sarà inoltre possibile acquistarlo separatamente per installarlo in modelli già in possesso del consumatore. Efficienza energetica A+++ sia in riscaldamento sia in raffreddamento. Livello minimo di pressione sonora 19dBA. Disponibili in 3 taglie diverse, 25, 35, 50.
Il canale Brico, assicura Michela Luc-
l’incremento delle temperature estive
sviluppi e contiamo senz’altro di incre-
chesini Direttore Marketing e Comu-
negli ultimi anni ha spinto ulteriormente
mentare la nostra presenza. Notiamo
nicazione di Beko Italia, “ha sempre
la categoria e la richiesta”.
con piacere che la serietà, l’esperienza
rappresentato per Beko un caposaldo,
Un altro elemento di cui tenere con-
e il servizio che può assicurare un’azien-
grazie alle diverse partnership che ab-
to è il mutato approccio riservato dal
da che è un portabandiera del made in
biamo stretto con importanti insegne
canale a questa categoria di prodotti.
Italy sono qualità sempre più ricercate”.
del canale. Nonostante gli ultimi anni
Alfredo Monteverde, Sales Channel
di leggera flessione dovuta alla situa-
Department Manager di Mitsubishi
zione pandemica, crediamo molto nel-
Electric rileva infatti che “all’interno del
la possibilità di crescita del canale e
mercato consumer, che comprende an-
prevediamo che il 2022 porterà a nuovi
che tutte le insegne del fai-da-te (Brico,
segnali di ripresa”. Vanno nella direzio-
Leroy Merlin, Technomat,..) il canale
ne di una crescita anche le aspettati-
Brico vale per Mitsubishi Electric circa
ve di Guglielmo Bitossi, Amministra-
il 20% del fatturato ed è un fatturato in
tore Delegato di CFG che spiega: “la
crescita, dettato prevalentemente dal
Ventilazione, è per noi la divisione più
fatto che il mondo Brico dedica sempre
importante all’interno dei prodotti sta-
più attenzione alla climatizzazione”. Pur
gionali. Questo significa che il Brico,
ammettendo che “al momento il canale
proprio per le sue grandi dimensioni,
Brico non è particolarmente rilevante
ci permette di esprimere tutta la nostra
all’interno della nostra catena di distri-
gamma. Ogni anno, grazie all’affidabili-
buzione”, Marco Azzarini, Direttore
tà dei nostri prodotti, la nostra presenza
Commerciale Italia di MO-EL riferisce
aumenta. E questo, senza contare che
che “ne seguiamo con attenzione gli
Roberta Vanni, Responsabile Marketing Olimpia Splendid
43
SPECIALE n Trattamento aria e ventilazione Beko - La novità 2022 sono i nuovi modelli di condizionatori a parete BEEPGH della gamma EvolutioProRange con connettività integrata e gestibili da remoto tramite la app HomeWhiz proprietaria. Si caratterizzano esternamente per la nuova estetica e dispongono della classe di efficienza energetica A+++ in raffrescamento e A++ in riscaldamento, grazie alle quali assicurano un beneficio all’ambiente e un notevole risparmio in bolletta. Inoltre, sono dotati del sistema di pulizia a luce HygieneMax UV-C che è in grado di eliminare microrganismi patogeni, virus e muffe dall’ ambiente domestico e di purificare l’aria dell’ambiente.
Tra coloro che ritengono che questo ca-
è l’impostazione descritta da Claudio
ti. All’interno del settore, al momento, il
nale offra opportunità da non trascura-
Vaghi di Ardes. “Generalmente servia-
grossista è ancora il nostro interlocuto-
re anche Roberta Vanni, Responsabile
mo il canale Brico direttamente, mentre
re privilegiato”. Roberta Vanni ricorda
Marketing Olimpia Splendid. “Oggi
le ferramenta tradizionali vengono per
che Olimpia Splendid “è un brand pre-
copre una fetta marginale del nostro
lo più servite tramite i nostri distributori
sente da oltre 60 anni nelle ferramenta,
fatturato, ma il Brico è un canale su cui
per garantirci la massima capillarità”.
poiché la nostra originaria produzione
stiamo investendo parecchie risorse
“Siamo presenti nel Do it Yourself e stia-
ed energie per crescere, soprattutto a
mo valutando l’allargamento distributi-
livello europeo e puntando a partner in-
vo anche nel canale Ferramenta attra-
ternazionali. Crediamo”, afferma Vanni,
verso una nuova rete vendita dedicata,
“sia un canale ad alto potenziale per
in modo da avere una corretta copertu-
il nostro business, che ci consente di
ra del territorio”, dichiara Michela Luc-
allargare la nostra customer base, in-
chesini di Beko Italia annunciando che
contrando anche un segmento di mer-
“Il 2022 potrebbe essere l’anno giusto
cato a cui non siamo ancora arrivati”.
per iniziare a stipulare nuovi accordi su questo fronte”. Essendo i prodotti MO-
44
Così viene presidiato il canale DIY
EL in gran parte professionali sono ido-
In generale la strategia delle aziende
nei anche al canale Ferramenta” affer-
è duplice. Da un lato si relazionano di-
ma Marco Azzarini assicurando che lo
rettamente con la grande distribuzione
sono “particolarmente oggi perchè rav-
e dall’altro, anche e soprattutto per ef-
visiamo una tendenza sempre più mar-
fetto della loro capillarità, si avvalgono
cata verso il DIY, sia per i classici scopi
di distributori. Anche se non manca chi
hobbistici che per ragioni di risparmio,
sta valutando un cambiamento. Questa
anche da parte di utenti meno esper-
Michela Lucchesini Direttore Marketing e Comunicazione Beko Italia
adi stufe a legna trovava in questo ca-
de proporre alla sua clientela. CFG arri-
nale un importante sbocco di vendita.
va alla Ferramenta direttamente tramite
Da quando il nostro core business si è
la propria rete di agenti, che sono ben
orientato sulla climatizzazione, questo
formati e informati di tutte le caratteri-
canale è diventato meno strategico,
stiche dei prodotti, suggerendo loro
perché ci consente di distribuire solo
stessi quali essere gli articoli più adatti
una porzione piccola della nostra gam-
alla tipologia di negozio”. Infine, Alfre-
ma prodotti e di fascia prezzo inferiore.
do Monteverde spiega che Mitsubishi
I rapporti con il canale Ferramenta sono
Electric “non si interfaccia in maniera
gestiti per lo più attraverso distributori”.
diretta con il canale delle Ferramenta”.
Il punto vendita della Ferramenta sot-
Ma quali sono i prodotti, tra quelli pre-
tolinea Guglielmo Bitossi di CFG “è
senti nella loro gamma, individuati dalle
da sempre il primo cliente della linea
aziende come più indicati per la gran-
ventilazione. L’ampia gamma offerta
de distribuzione e quali quelli ritenuti
permette al titolare della rivendita la
adatti per la Ferramenta? La strategia
scelta accurata dei prodotti che inten-
di Mitsubishi Electric è di vendere
Marco Azzarini ,Direttore Commerciale MO-EL
La gamma veicolata nel canale La gamma commercializzata da Ardes all’interno del canale ferramenta è la medesima proposta per tutto il comparto GD, ovviamente segmentata con il taglio più adatto alle peculiarità del canale. Il nuovo catalogo Ardes per il 2022 integra oltre ai consueti ventilatori da sempre proposti al mercato (tavolo, piantane, torri, box fan, agitatori, raffrescatori ecc.) una nuova categoria di prodotti, quella dei circolatori d’aria, con due importanti novità. Anche per quest’anno prosegue la distribuzione di ventilatori bladeless, fiore all’occhiello del brand, con caratteristiche distintive rispetto ai principali competitor del mercato.
mato o ramato che richiamano lo stile retrò. Ventilatori in abs con eliche a sciabola silenziosissime, Maxi ventilatori da terra, ventilatori design senza griglia esterna. Il nostro assortimento continua con i ventilatori da soffitto con motori a corrente alternata o i più moderni agitatori con motore a corrente continua, in legno naturale, molto silenziosi e attenti ai consumi. Completano la gamma “i tre portatili” : climatizzatore a pompa di calore, il raffreddatore ad acqua e il deumidificatore.
Claudio Vaghi, Export & Marketing Manager SDA di Ardes
I sanificatori EIR-SAN garantiscono una reale sanificazione dell’aria a chi deve condividere spazi e attrezzature: una linea completa per ogni tipo di spazio, pubblico o privato. EIR-SAN sfrutta i raggi UV-C a 254 nm. per disattivare virus e batteri presenti nell’aria che respiriamo, mentre la respiriamo: l’aria dell’ambiente viene aspirata, sterilizzata da potenti lampade UV-C e rimessa in circolo in continuo. Le lampade non sono visibili dall’esterno e si può soggiornare nella stanza in sicurezza. Test condotti da laboratori privati e dall’Università di Modena certificano l’inattivazione di coronavirus e batteri al 99%.
Per l’anno 2022 la gamma home comfort di Beko avrà un’evoluzione ancor più profonda rispetto agli anni precedenti, con focus importanti in ambito di connettività integrata ed assoluta priorità a tecnologie legate alla purificazione dell’aria, sia con innovativi sistemi di filtrazione che con funzioni che permetteranno di liberare l’aria di casa dall’eventuale presenza di batteri e virus. Naturalmente le novità non si fermeranno soltanto ai mono-split, ma ci saranno ampliamenti di gamma in ambito multi-split con l’introduzione di nuove configurazioni. Inoltre, grande attenzione sarà riservata ai condizionatori portatili ed al mondo ventilazione in generale per continuare a dimostrare di essere uno dei principali Brand a livello italiano nel mondo della climatizzazione. Michela Lucchesini Direttore Marketing e Comunicazione di Beko Italia
CFG ha fatto del catalogo ventilazione il proprio fiore all’occhiello dello stagionale. Uragano, Libeccio, Soffione, Siberia, Aviator, Silente, Hurricane, Mojito, Margarita….. sono solo alcuni dei ventilatori in assortimento. I più noti sono i ventilatori professionali di grandi dimensioni ad alte prestazioni, e a seguire tutti i ventilatori con piedistallo in metallo cro-
Guglielmo Bitossi, Amministratore Delegato di CFG
Marco Azzarini, Direttore Commerciale Italia di MO-EL
Olimpia Splendid si prende cura del comfort di casa 365 giorni l’anno. Forte della propria leadership nel campo della climatizzazione portatile e senza unità esterna, negli ultimi decenni il brand ha acquisito sempre più autorevolezza anche nel segmento del trattamento aria, grazie ad una proposta ampia e diversificata (deumidificatori, umidificatori e aroma diffusori, purificatori). Con le soluzioni Olimpia Splendid è oggi possibile gestire temperatura, umidità e purezza dell’aria: tre fattori chiave quando si parla di benessere indoor. Roberta Vanni, Responsabile Marketing Olimpia Splendid
45
SPECIALE n Trattamento aria e ventilazione “tutte le gamme di climatizzatori mono-
diversi, perché all’interno del fai-da-te
split e multisplit indistintamente su tutti
molti utenti sono installatori. Intercettia-
i canali di vendita. Questo”, assicura
mo quindi tramite questo canale anche
Alfredo Monteverde, “per facilitare
alcuni professionisti, cosa che non av-
e orientare il consumatore in maniera
viene con la GDO, in cui intercettiamo
corretta, permettendogli, nel momento
solo l’utente privato”. Di segno opposto
in cui desidera acquistare un nostro
l’approccio descritto da Michela Luc-
prodotto, di trovare la stessa soluzione
chesini di Beko Italia. “Stiamo valutan-
in un negozio retail o da un installatore
do di differenziare le gamme anche con
fidelizzato dell’azienda. Sarà poi l’uten-
l’utilizzo di brand differenti per evitare
te a scegliere un canale piuttosto che
sovrapposizioni sui canali. Questa stra-
un altro a seconda del servizio che gli
tegia ci permetterebbe di differenziare
viene offerto. Nel Fai-da-te, tuttavia, si
le nostre proposte e di venire maggior-
vende prevalentemente la parte entry-
mente incontro alle necessità dei due
level del nostro catalogo. Fai-da-Te e
canali”. L’impressione di Marco Azza-
GDO”, conclude Monteverde, “ci per-
rini di MO-EL è che “all’interno dei due
mettono di intercettare consumatori
canali l’offerta tenda ad avvicinarsi, le
CFG - Il ventilatore nebulizzante da esterno Libeccio 49 è ideale per ambienti esterni, giardini, terrazze, impianti sportivi, dehor… L’acqua contenuta nel serbatoio, arriva alla turbina che la fa uscire in microparticelle che tramite il ventilatore vengono veicolate verso le persone rinfrescandole. L’aggiunta della nebulizzazione aumenta la sensazione di refrigerio che si avverte per l’evaporazione sulla pelle dell’acqua emessa dal nebulizzatore. Rumorosità: 45 db (velocità bassa) 55 db (velocità media) 60 db (velocità alta). Airflow: 100m3 /min (bassa vel.) 130m3 /min (media vel.) 150m3 /min (alta vel.). Airflow: 100m3 /min (bassa vel.) 130m3 /min (media vel.) 150m3 /min (alta vel.).
notevoli differenze di un tempo si sono forse attenuate ma rimane un distinto approccio alla proposta commerciale”. Anche per questo la sua azienda “è presente all’interno della Grande Distribuzione in misura maggiore con la sua linea di elettroinsetticidi per uso domestico, mentre il settore Ferramenta può spingersi più facilmente all’interno del mondo dell’elettroinsetticida professionale o della nuova linea di sanificatori a raggi UV-C, particolarmente adatta al periodo ma non ancora molto conosciuta”. Per questo, prosegue Azzarini, “ha bisogno di una presentazione professionale, cosa possibile all’interno di un punto vendita qualificato. Un altro nostro punto di forza è poi la grande gamma di apparecchi per il riscaldamento ad infrarossi, una modalità ormai ben conosciuta ed apprezzata e che si inserisce nella proposta commerciale di ambedue i canali, anche perché la nostra offerta spazia dalle piccole unità domestiche ai grandi apparecchi induArteleta - Il ventilatore senza pale Bladeless PH88BL offre massimo comfort e performance elevate e risulta estremamente silenzioso. Consente di scegliere tra 3 modalità di uscita dell’aria e 3 gradi di velocità con timer regolabile fino a 15 ore. Inoltre, grazie alla sua funzione oscillante, genera un flusso d’aria costante e facilmente indirizzabile adatto per rispondere a qualsiasi esigenza. Tutte le funzioni, incluse quelle di accensione e spegnimento del dispositivo, possono essere facilmente gestite tramite il display LCD touch screen o il telecomando in dotazione. Un altro suo punto di forza d sono i consumi ridotti, garantiti da un motore con potenza di 50W e tensione di alimentazione 220240V/50-60 Hz.
46
striali, passando per i modelli studiati espressamente per il settore Horeca. Ventilazione e riscaldamento, afferma Guglielmo Bitossi, “sono i due cataloghi “stagionali” di CFG e l’ampia offerta permette di soddisfare comunque l’esigenza della ferramenta e della Grande superficie. Non abbiamo mai proposto la linea economica “con la base a croce”, evitando uno svilimento del pro-
dotto preferendo articoli di qualità e affidabilità. Oltre alla ferramenta e a al Brico, che hanno gamme simili, molto importante è il rivenditore della fornitura industriale e del settore elettrico professionale, dove trovano più spesso interesse per i grandi ventilatori professionali , adatti a grandi superfici, industrie, ristorazione”. Bitossi rileva che “negli ultimi due anni l’abbinamento delle due parole “prezzo/ventilazione”
SPECIALE n Trattamento aria e ventilazione crea molto imbarazzo. La ventilazio-
del nolo marittimo pesa sul costo vivo di
ne, per la sua natura, comporta gran-
ogni grande scatola del ventilatore. La
di scatole che occupano tanto spazio
ferramenta sceglie il prodotto più facile
all’interno di costosissimi Container. Il
da vendere, con un occhio al prezzo
prezzo del trasporto di un container è
(anche se aumentato), mentre la gran-
passato dai 2.000 dollari del 2019 ai
de superficie e la fornitura industriale
15.000 del 2021 e l’aumento del 750%
ancora propone la linea dei grandi ventilatori”. A condizionare le scelte delle aziende anche la fascia di prodotto su cui si concentrano le vendite in questi canali. “Termoventilatori elettrici e raffrescatori ad aria sono i principali prodotti distribuiti nel canale ferramenta” riferisce Roberta Vanni di Olimpia Splendid osservando che “sono infatti prodotti più economici ed immediati, con cui gestire la temperatura di casa nei momenti più freddi e caldi dell’anno. È nella grande distribuzione specializzata che possiamo incontrare invece il nostro target di utilizzatore principale, interessato a soluzioni per la climatizzazione fissa (con e senza unità esterna) e portatile con un contenuto tecnologico di maggiore valore e che comporta un investimento più a lungo termine”.
Ardes - Il circolatore d’aria multifunzione ARCF01 offre aria fresca d’estate e calda d’inverno, 5 velocità di ventilazione, flusso d’aria potente con andamento a spirale, percepibile fino a 6 metri di distanza. 2 livelli di riscaldamento. La funzione ECO regola automaticamente la potenza in base alla temperatura ambiente rilevata ottimizzando i consumi, mentre l’oscillazione 3D automatica permette una migliore circolazione dell’aria all’interno degli ambienti. Super silenzioso 31 dB per la tranquillità delle ore serali o notturne. Timer 12 ore. Pannello comandi touch e display LED. Telecomando. Maniglia per trasporto.
Interpellata sul posizionamento dell’assortimento proposto dai due canali Roberta Vanni, spiega che “il canale brico è molto competitivo sul fronte dei prezzi. Avendo una gamma prodotti diversificata in termini di fasce prezzo e caratteristiche prodotto, siamo in grado di assecondare le logiche di questo canale, senza scendere al di sotto dei
Guglielmo Bitossi, Amministatore Delegato di CFG
nostri standard. Anche nelle referenze entry level, vogliamo infatti garantire a chi sceglie il nostro brand la tecnologia e il design per cui siamo riconosciuti”. Anche Claudio Vaghi di Ardes spiega che “i prodotti maggiormente distribuiti sono quelli della fascia entry-level, prodotti che per la filosofia del nostro marchio non rappresentano normalmente il nostro punto di forza. Mentre per il canale ferramenta è possibile in alcuni casi alzare leggermente la battuta di cassa con prodotti di livello medio (ad esempio. ventilatori dual blade o con finiture di pregio), la GD punta soprattutto ad offrire articoli con caratteristiche semplici e punti prezzo tendenzialmente molto competitivi”. Vaghi osserva anche che “fino ad oggi l’assortimento all’interno di entrambi i canali è stato molto spesso orientato a privilegiare il punto prezzo rispetto ad altri fattori distintivi. Negli ultimi anni tuttavia, stiamo
Olimpia Splendid - Dopo l’ingresso lo scorso anno dei modelli Phenix E nella nicchia dei climatizzatori in classe energetica A+++, la proposta si arricchisce nel 2022 dei nuovi Alyas Pro E: soluzioni progettate per garantire alte prestazioni anche nei climi più rigidi, con bassi consumi di energia in riscaldamento nella stagione fredda. Come gli altri modelli in gamma, prevedono il wi-fi incluso di serie, per una user-experience positiva anche sul fronte dei comandi.
48
sperimentando una maggior attenzione
guarda il mondo dell’aria condizionata
del trade rispetto alle specifiche tecni-
fissa, il mercato si sta spostando da un
che dei prodotti, al design ed alla silen-
mercato stagionale estivo ad uno quasi
ziosità, forse in virtù delle mutate richie-
annuale. Questo cambiamento”, spie-
ste dei consumatori finali, sempre più
ga, “è stato determinato in particolar
focalizzati al benessere domestico”.
modo dall’introduzione degli incentivi
Alfredo Monteverde, Sales Channel Department Manager di Mitsubishi Electric
fiscali sull’acquisto dei condizionatori, Si va verso il superamento della sta-
che hanno fatto sì che il mercato cre-
gionalità?
scesse, non sono nei mesi estivi. Per
Alcune tipologie di prodotti, ad esem-
quanto riguarda invece le altre catego-
pio i climatizzatori vengono utilizzati tut-
rie prodotto dei condizionatori portatili e
to l’anno e questo fa sì che anche Brico
della ventilazione generale, rimangono
e Ferramenta si stiano strutturando per
ancora prodotti stagionali che vengono
garantire una risposta a una domanda
trattati principalmente in estate da en-
che, pur toccando il proprio picco nel-
trambe le categorie”.
la stagione primaverile, è sempre più
Anche Alfredo Monteverde di Mitsu-
spalmata sui 12 mesi. Come conferma
bishi Electric riferisce che ormai “da
Michela Lucchesini di Beko Italia se-
svariati anni chiunque tratti le soluzioni
condo cui “soprattutto per quanto ri-
per la climatizzazione lo fa tutto l’anno, poiché il consumatore acquista questi prodotti in tutti mesi, sebbene si possa ancora notare un picco con l’approssi-
MO-EL - SAN002 è il sanificatore per ambienti della linea EIR-SAN ideale per spazi di medie dimensioni. È dotato di 2 potenti lampade UV-C germicide da 36W ciascuna, che garantiscono l’eliminazione di virus e batteri. Può essere utilizzato sia in semplice appoggio a pavimento che fissato a parete, assicurando la sterilizzazione in continuo dell’aria che circola nella stanza, in tempo reale e in presenza delle persone. Un timer di programmazione, comandabile dal telefono tramite una app gratuita, ne rende semplice la gestione anche da remoto.
peratura esterna”. Poco si riesce a in-
marsi della stagione più calda”.
segnare al nostro mercato interno cir-
Quando si parla di climatizzazione, “i
ca l’uso dell’agitatore da soffitto anche
mesi centrali dell’anno rimangono quel-
durante l’inverno per “recircolare” la
li con il maggior livello di esposizione
temperatura all’interno delle case o de-
prodotti sui punti vendita”, afferma Ro-
gli uffici che si stratifica nella parte alta
berta Vanni di Olimpia Splendid, “an-
degli ambienti. Tutti i nostri ventilatori a
che se nei negozi più grandi si posso-
soffitto hanno l’inversione di rotazione
no trovare alcune referenze tutto l’anno
che permetterebbe di migliorare tanto
(come ad esempio i climatizzatori fissi).
l’efficienza del riscaldamento, riportan-
Le tecnologie per il trattamento dell’a-
do in basso l’aria più calda presente al
ria sono invece più destagionalizzate:
soffitto di tutti i locali riscaldati. Negli
deumidificatori, umidificatori e purifica-
Stati Uniti, è normale vedere gli agitato-
tori si possono infatti trovare in vendita
ri in funzione anche in inverno, azionati
365 giorni l’anno”.
alla velocità minima, proprio per questa
Claudio Vaghi di Ardes è convinto
ragione”.
che “questo tipo di prodotto viene trat-
Parla di un approccio “ancora deci-
tato quasi esclusivamente in stagione,
samente vincolato alla stagionalità”,
rendendo spesso complessa l’attività
anche Marco Azzarini, Direttore Com-
del distributore. Alcune insegne han-
merciale Italia di MO-EL. “Lo notiamo
no leggermente ampliato la loro offerta
in particolare per una linea che negli
ed esteso la disponibilità della stessa
ultimi anni ci ha premiato con richieste
a livello temporale, ma si tratta di una
sempre più importanti da parte della di-
piccola parte del mercato”. Data la ti-
stribuzione: i raffrescatori ad evapora-
pologia di prodotto non stupisce che,
zione, dove ci concentriamo su modelli
come conferma Guglielmo Bitossi di
medio-grandi, di notevole potenza e
CFG, “la ventilazione rimane sempre
bassissimi consumi. Vengono proposti
un prodotto estremamente stagionale,
con crescente successo ma sempre
con ordini programmati regolari , salvo
all’interno di una finestra temporale
poi rincorse all’approvvigionamento in
estremamente precisa”.
piena stagione a seconda della “tem-
49
GUIDA PRODOTTO n
Articoli da taglio
La vendita assistita resta la prima opzione, anche se…. La possibilità di confrontarsi ed essere guidati o confermati nella scelta dell’attrezzo più adatto resta l’elemento che, dal punto di vista delle aziende, consente una maggiore comprensione delle proprietà e delle caratteristiche di ciascun attrezzo in modo da individuare quello più adatto all’uso che se ne intende fare. E questo anche se molti rivenditori hanno ormai affiancato al negozio anche un sito di vendita e-commerce La categoria Attrezzi da taglio è forse una delle più ampie di questo mercato sia sotto il profilo della tipologia degli articoli che vanno a comporla sia dal punto di vista degli ambiti di applicazione. Questo pone alle aziende che la trattano una sfida, riuscire a dare una risposta tecnicamente valida al maggior numero di bisogni, e, contemporaneamente, un’opportunità, innovare la propria proposta in modo da approcciare nuovi settori. “Negli ultimi anni”, dichiara Paolo Innecco, Marketing Operations Director di Beta Utensili, “grazie alla cooperazione con BM Group, ci stiamo avvicinando maggiormente alle richieste specifiche degli operatori del settore elettrico, senza però tralasciare lo sviluppo di prodotti più trasversale e adatto a diversi settori”. Riferisce di una precisa scelta di campo Roberto Tribbia, Sales and marketing Department di Blue Bird Industries. “La nostra gamma è composta esclusivamente da attrezzi a batteria e si rivolge sia all’utente domestico, sia all’utilizzatore professionale”. Fervi, ricorda Ermanno Lucci, Marketing Director “è il riferimento per il settore MRO”. E questo si-
50
51
GUIDA PRODOTTO n gnifica che “ha nel suo DNA un posizionamento generalista con un catalogo, appunto il nuovo Catalogo 44, che copre le esigenze che vanno dalle Mac-
Beta Utensili - Le forbici da elettricista 1128FXS sono dotate di impugnatura bimateriale e custodia agganciabile alla cintura. Inglobano 4 funzioni in un unico utensile universale: la gola trancia-cavo e la lama microdentata per una maggior presa consentono un taglio rapido e netto, per cavi fino a 50 mm2; il profilo a fresa garantisce la svasatura dei fori delle cassette di derivazione in maniera precisa e pulita; la sensibilità del perno anti-allentamento permette una spellatura precisa anche per i cavi più fini; la crimpatura per terminali a tubetto è sicura e resistente nel tempo.
chine Utensili agli abrasivi, passando per l’utensileria manuale e gli strumenti di misura”. L’approccio alla categoria dell’azienda, prosegue Lucci è “mettere sempre a catalogo famiglie di prodotto e non singoli prodotti per cercare di coprire le esigenze di maggior richiesta del nostro cliente che va dal professionista al bricoleur evoluto. Nel caso specifico possiamo vantare una famiglia di prodotti abbastanza ampia, non specialistica, ma che sicuramente può offrire il prodotto più adatto alle esigenze del cliente per l’applicazione più o meno specifica. Tutto ciò si traduce in oltre 50 articoli divisi per tipologia e applicazione di riferimento”. La scelta di Grupatopex è stata quella di non puntare su una specifica specializzazione. Maurizio Verna Business Development Manager spiega infatti: “la nostra gamma è ampia e spazia
sui diversi ambiti di applicazioni senza
per cementista, i tagliabulloni, i picco-
degli specialisti in un ambito specifico.
li “ma grandi” tronchesi a doppia leva
Per questo riusciamo a soddisfare le
CoBolt, le cesoie per funi di acciaio ed
principali richieste dei nostri clienti”.
ancora la nostra ampia gamma di tron-
“La categoria degli articoli da taglio
chesi laterali e frontali. Il settore elettrico
Knipex è molto vasta”, assicura Danie-
ed elettronico: con le nostre cesoie per
le Salsano Sales e Marketing Manager,
cavi, l’ampia gamma di tronchesi per
“e soddisfa le necessità dei professioni-
elettronica, le tronchesi ed il seghetto
sti più esigenti, specializzati nei diversi
con il manico isolato 1000V (bicompo-
settori, in maniera quasi totale. Il settore
nente o nel doppio bagno di PVC) e
edile: con le nostre popolari tenaglie
le immancabili forbici da elettricista. Il settore idraulico, per il quale ogni anno Knipex allarga la gamma di cesoie per
Fervi - Grazie alle loro caratteristiche tecniche i 4 sbavatori 0420/S con robuste lame in HSS (High Speed Steel) garantiscono una pulitura impeccabile, adattandosi a sbavature interne ed esterne su diversi materiali, duri e morbidi, con bordi dritti, curvi, regolari e irregolari. Pratici da usare, grazie all’impugnatura ergonomica e alla comoda clip che permette di tenerli sempre con sé, sono disponibili in una gamma di colori che ne facilita la scelta in base al tipo di lavorazione: viola per l’alluminio, rosso per l’ottone e la ghisa, blu per l’acciaio e giallo per la plastica.
il taglio di tubi in plastica (flessibili, rigidi, multistrato e di grossi spessori) e per quelli di rame, ottone ed inox (vedi la nostra KNIPEX Tubix). Non manca l’attenzione per l’importantissimo settore dell’industria e dell’agricoltura, per i quali solo per fare qualche esempio, possiamo citare i nostri tronchesi laterali e a doppia leva CoBolt, le cesoie per i
Christian Chessa Product Manager Makita Italia
52
La scheda
Blue Bird
Attrezzi da taglio a batteria per uso professionale e per uso domestico Le due linee hanno in comune la qualità costruttiva e dei materiali, l’ergonomia e il livello di servizio assicurato dall’azienda. Differiscono per la potenza della batteria che nel professionale è dimensionata per supportare un utilizzo intensivo
Blue Bird propone una gamma completa di attrezzi da taglio e da potatura con batteria integrata che rispondono egregiamente alle esigenze di ogni tipo di utilizzo, da quello domestico a quello prettamente professionale. A proposito dell’uso domestico, svariati articoli possono venire in aiuto dell’utilizzatore, modelli che si caratterizzano per una grande qualità costruttiva e dei materiali e che non sfigurerebbero nell’utilizzo più professionale. La differenza fra la linea domestica e quella professionale non sta nei materiali, nella qualità del taglio o nell’ergonomia, ma semplice-
mente nella potenza della batteria, che in ambito professionale è pensata per supportare un utilizzo intenso per l’intera giornata lavorativa, mentre nella linea domestica è misurata sui tempi di lavoro tipici dell’hobbista. Il modello base è la forbice da potatura PS 22-18; un attrezzo estremamente solido, ma allo stesso tempo leggero (soli 650 grammi inclusa la batteria), che grazie alla leggera batteria integrata da 4.2 V è perfetta per il giardino e per i piccoli lavori di potatura.
Il modello PS 22-23 TWIN offre una batteria di potenza doppia (8.4 V) rispetto al modello precedente, garantendo quindi una maggior durata e una maggiore coppia di taglio, che permette di affrontare lavori di potatura più pesanti. Il modello presenta inoltre delle funzionalità evolute, come il display che indica la carica della batteria, il numero di tagli effettuati e la diagnostica di base della macchina. È inoltre presente la possibilità di taglio progressivo e una sicurezza antitaglio sul grilletto. Il modello CS 22-04 è invece un pratico potatore a catena in grado di potare rami fino a 10 cm di diametro. Dotato di ottima ergonomia e di un perfetto bilanciamento, pesa solamente 1 kg inclusa la batteria e viene fornito già con 2 batterie da 12.6 V incluse nella confezione. La velocità della catena è regolabile e la pratica barra carving, unita al profilo affusolato della macchina, permette di inserirsi facilmente fra i rami delle piante. Inoltre, il motore brushless garantisce la massima efficienza nei consumi e un efficace freno catena elettromagnetico di sicurezza. Per chi necessita tagliare rami a grandi altezze, è invece disponibile il modello PCS 2206. Dotato delle stesse batterie 12.6 V del CS 22-04, questo potatore a palo permette di raggiungere senza sforzo anche i rami più alti, grazie alla pratica asta telescopica che si allunga fino a 240 cm. Nella medesima serie 12.6 V è presente anche il pratico Sprayer SG 22-10, ideale per nebulizzare fertilizzanti o trattamenti per piante da balcone, oltre che per l’igienizzazione delle superfici.
Per informazioni: Tel: 0445 314138 - Mail: info@bluebirdind.com 53
GUIDA PRODOTTO n Blue Bird Industries - Il potatore telescopico PCS 22-06 è ideale per chi necessita tagliare rami a grandi altezze. Dotato di 2 batterie 12.6 V - 2.5 Ah, questo potatore a palo permette di raggiungere senza sforzo anche i rami più alti, grazie alla pratica asta telescopica che si allunga fino a 240 cm. La barra da taglio è lunga 10 cm e di tipo carving, ideale per penetrare agevolmente fra i rami della pianta. Il peso molto limitato consente un’ottima agilità nell’utilizzo anche con prolunga completamente estesa.
cavi elettrici, per le funi d’acciaio o per il
in base alle esigenze e richieste di una
tica di partnership in modo da rendere
taglio di materiali speciali, le forbici (da
clientela professionale e specializzata;
più efficaci la promozione e la comu-
elettricista o per il Kevlar), il troncarami
lo stesso livello di professionalità viene
nicazione del brand e del prodotto.
ed ancora tanto altro”. Descrive un ap-
quindi richiesto anche per quanto ri-
Christian Chessa Product Manager
proccio alla categoria volto a garantire
guarda il servizio post vendita. Pellenc
Makita Italia riferisce infatti che “i no-
la soluzione di un range ampio e com-
Italia durante l’anno tiene direttamente
stri prodotti sono veicolati in tutti i ca-
pleto di bisogni anche Christian Ches-
una serie di corsi di formazione e ag-
nali di vendita: dal tradizionale al gros-
sa Product Manager Makita Italia. “La
giornamento, volti esclusivamente ai
sista alla Gdo e chiaramente sul web
nostra azienda si rivolge a tutti i settori
rivenditori autorizzati, in modo da offrire
attraverso siti di clienti rivenditori. Le
professionali del taglio con una gamma
ai propri clienti sempre il massimo della
tipologie di prodotto variano da quelle
ampia ed adeguata sia a filo che bat-
professionalità e della rapidità di inter-
indirizzate ad un target semiprofessio-
teria (disponibili nei diversi amperaggi
vento”.
nale al professionista dei vari settori
secondo le esigenze di lavorazione).
“I prodotti da taglio Gardena” ricorda
del mercato”. Descrive una strategia
Ci riteniamo specialisti in grado di dare
l’Ufficio Marketing di Husqvarna Ita-
più incentrata sulla continuità della re-
risposte adeguate in ogni settore con
lia, “coprono diversi settori di utilizzo,
lazione e sull’identificazione di un ca-
una gamma in costante sviluppo. In
come il taglio dell’erba, delle siepi, di
nale distributivo come partner elettivo
questo ultimo periodo registriamo cre-
alberi, rami e arbusti, fiori e germogli,
Ermanno Lucci di Fervi Group. “La
scite importanti in particolare nel setto-
per legno giovane o resistente. Alcu-
nostra azienda”, afferma, “è presente
re delle cesoie dove la gamma a bat-
ni modelli offrono soluzioni intelligenti
nel canale dei rivenditori di ferramenta
teria sta replicando il successo ormai
come il meccanismo a cricchetto e la
con tutto il catalogo che comprende ov-
consolidato da tempo delle macchine a
funzione telescopica”.
viamente anche tutti gli articoli da taglio
filo”. Essere specialisti di una catego-
come cutter, sbavatori, seghetti, forbici,
ria significa impegnarsi per soddisfare
Le strategie distributive
cesoie e tagliatubi. Strategicamente, ci
le esigenze della clientela, ma anche e
Sono due gli elementi forse più rilevanti
rivolgiamo prevalentemente al cana-
soprattutto per garantire uno standard
che emergono dalle dichiarazioni sulla
le della ferramenta tradizionale con la
professionale in tutte le fasi della ven-
strategia distributiva adottata che di
quale lavoriamo in ottica di partnership
dita, come tiene a sottolineare Marco
seguito riportiamo: il riconoscimento
più che in quella di cliente/fornitore. Il
Guarino, Ufficio Comunicazione & Mar-
dell’importanza del ruolo del canale tra-
canale Brico invece ci vede protagoni-
keting Pellenc Italia. “L’intera gamma
dizionale e la scelta di alcune aziende
sti prevalentemente per altre tipologie
di attrezzature a batteria è sviluppata
di lavorare con questo canale in un’ot-
di prodotto sui quali non solo siamo
Knipex - Il taglierino universale Knipex CutiX® 90 10 165 è un cutter estremamente versatile e durevole. È dotato di un alloggiamento in magnesio resistente e di una nuova guida di stabilizzazione estensibile in modo variabile, che consente un utilizzo particolarmente versatile, un lavoro più rapido e un taglio più preciso. Questa consente un utilizzo particolarmente versatile e comodo della lama dal ridotto peso di 111 grammi e lunga 165 millimetri. Adatto a lame dalla forma standard da 18 mm di altezza.
54
tori tradizionali”. Infine Paolo Innecco di Beta Utensili dopo aver dichiarato che “i canali principali sono quelli classici per Beta, ossia la Ferramenta e la Distribuzione
Industriale”
prosegue
spiegando che, “grazie all’acquisizione di BM Group, il canale della Distribuzione di materiale elettrico sta diventando un ulteriore settore per i nostri articoli da taglio, soprattutto per le forbici da elettricista”. Si pone in una posizione leggermente diversa Gardena perché, come si evince dalla risposta offerta dall’Ufficio Marketing di Husqvarna Italia “il canale tradizionale e la GD incidono in egual misura nella vendita di Grupa Topex - Tra le molte novità presentate per gli strumenti da taglio, particolarmente interessante è il completamento della linea di coltelli che si arricchisce di molti prodotti dedicati alla vita all’aria aperta (Gamma Survival). Sono 15 nuovi prodotti che comprendono sia coltelli a serramanico che a blocco intero, sia mono finzioni che multi funzione. Tra questi il coltello serramanico 6 in 1 63-107.
questa famiglia di prodotti”. Vendita assistita o a libero servizio? Ciascuna di queste due filosofie di vendita presenta aspetti che possono andare incontro, magari in momenti diversi, ad esigenze specifiche del cliente. A fronte di una gamma così ampia e articolata, in molti casi essere accolti da un
riconosciuti, ma soprattutto ricercati
riferisce “che il 90% dei prodotti da ta-
per il rapporto qualità/prezzo dei no-
glio che distribuiamo viene veicolato al
stri utensili”. Knipex, chiarisce Daniele
consumatore grazie alla collaborazione
Salsano “distribuisce i propri prodotti
con i clienti del canale Tradizionale ed
in Italia attraverso l’ingrosso o i distribu-
in particolare i grossisti nostri partner”.
tori nazionali, le rivendite specializzate
Anche Roberto Tribbia di Blue Bird
nell’utensileria e ferramenta. La quasi
Industries ammette che “i nostri artico-
totalità delle vendite dei nostri articoli è
li da potatura sono veicolati soprattutto
gestita dalla Ferramenta Tradizionale e
attraverso il nostro network di rivendi-
addetto che in modo proattivo ascolta le nostre esigenze e si mette a disposizione per consentirci di individuare l’attrezzo più adatto per noi è sicuramente vincente quando una delle priorità è il bisogno del confronto e della guida anche solo a livello di conferma della scelta già effettuata autonomamente - di un interlocutore autorevole e com-
solo in minima parte dal DIY che viene fornita tramite distributore”. La scelta di puntare su un target preciso di utilizzatori guida la strategia distributiva delle aziende come conferma anche Marco Guarino spiegando che Pellenc Italia “sviluppa la propria rete vendita attraverso i rivenditori autorizzati specializzati, senza essere presente nella GDO. Vista la tipologia di attrezzature, pensate e sviluppate avendo come target quello degli utilizzatori professionisti e semi-professionisti, è fondamentale la presenza di un rivenditore formato e in grado di offrire un servizio post vendita efficiente e puntuale”. Maurizio Verna di Grupatopex
Ermanno Lucci, Marketing Director Fervi Group
55
GUIDA PRODOTTO n Makita - La cesoia DJS161ZJ è ideale per il taglio di metallo, metallo non ferroso, Inossidabili, Inox, Alluminio, MDF, PVC, FRP e materiale plastico, gomma e vetri. Risulta quindi pratica in ogni condizione di utilizzo grazie alla sua speciale struttura interna, in grado di assicurare sempre elevate capacità di taglio ed una precisione sorprendente. Alimentata da batteria 18V, compatta e leggera permette di eseguire tagli precisi e perpendicolari con estrema maneggevolezza e cura. Derivata dalla controparte a filo, assicura un’elevata capacità di taglio fino a un massimo di 1.6 mm sull’acciaio e fino ad un massimo di 2.5 mm sull’alluminio. Grazie al LED, posizionato sulla parte laterale è possibile conosce lo stato della batteria oppure se la macchina si trova sotto intensivo sforzo (luce rossa fissa).
professionali, quali per esempio cesoia per lamiera o sbavatori per tubi, la vendita assistita la fa da padrone, mentre quando abbiamo a che fare con articoli di uso quotidiano quali cutter e forbici il canale online può essere tenuto in considerazione, anche se”, tiene a ribadire per evitare fraintendimenti, “tale canale non è direttamente presidiato da Fervi. Detto questo, non le nascondo che anche i prodotti più semplici e di uso quotidiano si vendono molto bene nel canale tradizionale”. Non esclude a priori nessuna di queste due filosofie di vendita Maurizio Verna Business Development Manager di Grupatopex. “La nostra esperienza” dichiara, “mi fa-
petente. La vendita a libero sevizio può
caratteristiche che ne permettono l’uti-
invece essere preferita quando il clien-
lizzo in diversi campi di applicazione, le
te ha già esattamente in mente l’artico-
forbici 1128FXS stanno avendo un ot-
lo da acquistare, magari perché lo ha
timo riscontro nell’e-commerce poiché
già utilizzato e deve semplicemente
negli ultimi anni molti dei nostri distribu-
sostituirlo, e, non avendo particolare
tori hanno affiancato al negozio tradi-
bisogno d’informarsi, privilegia altre
zionale anche una rivendita online”.
opportunità, prima fra tutte quella della
Considerando l’intera famiglia di artico-
minimizzazione dei tempi d’acquisto.
li da taglio Ermanno Lucci, Marketing
Pur essendo più onerosa in termini di
Director Fervi Group ritiene che non
organizzazione e di tempo del persona-
sia possibile “escludere nessuno dei
le la vendita assistita per aziende e re-
modelli di vendita citati. Ad ogni modo
tailer è di solito l’opzione da preferire - e
mi preme sottolineare che l’e-commer-
il mercato degli attrezzi da taglio non fa
ce non ci compete direttamente, ma vi
eccezione - perché è un’occasione uni-
operiamo solo attraverso i rivenditori
ca per gettare le basi per una relazione
che scelgono di mettersi in pista online.
continuativa che porti il cliente ad affi-
Bisogna poi dire”, prosegue Lucci, “che
darsi all’insegna o al brand anche per
la scelta del canale di vendita dipende
altri acquisti. Anche se siamo ancora
molto dal tipo di prodotto. Sicuramente
distanti dall’incidenza del mercato con-
quando parliamo di articoli da taglio più
sumer, sempre di più anche l’e-com-
scere in linea con la crescita generale che sta registrando”. A fare la differenza è l’attrezzo coinvolto. L’Ufficio Marketing di Husqvarna Italia chiarisce che “per questa categoria la vendita a banco è predominante. I prodotti di dimensioni più piccole come le forbici da giardino si prestano bene anche alla vendita online, mentre gli utensili con caratteristiche particolari, come troncarami, fissi e telescopici e tagliasiepi, hanno maggiori chance di vendita se supportati dalla consulenza di addetti vendita preparati, che sappiano mettere in risalto le peculiarità del prodotto e le differenze sostanziali con la concorrenza”. Proprio la natura del prodotto coinvol-
Industries a non avere esitazioni nel
zi da taglio. O, per essere più precisi,
puntare con decisione sulla vendita
di alcuni attrezzi da taglio. Prova ne sia
assistita. “Trattandosi non di semplici
che ormai sono diversi i retailer del ca-
attrezzi manuali, ma di vere e proprie
nale tradizionale che hanno affiancato
macchine con componenti meccaniche
vendita online e negozio fisico. “La Fer-
ed elettroniche, riteniamo che la vendi-
ramenta tradizionale è sempre il canale
ta assistita sia la modalità migliore, in
ideale per distribuire una famiglia così
quanto consente di spiegare il prodot-
ampia e dagli impieghi così differenzia-
to, consigliare le migliori modalità d’uso
ti” dichiara Paolo Innecco, Marketing
56
penso che a breve l’online potrà cre-
marketing Department di Blue Bird
rivolgersi anche per l’acquisto di attrez-
prima di riconoscere che “grazie alle
molto importante per questi prodotti ma
to porta Roberto Tribbia, Sales and
merce viene visto come un canale cui
Operations Director di Beta Utensili
rebbe dire che la vendita assistita sia
e suggerire il modello più adatto alle Paolo Innecco, Marketing Operations Director di Beta Utensili
esigenze del cliente all’interno della no-
Pellenc - La gamma di motoseghe professionali da potatura Pellenc Selion, fa dell’ergonomia e della precisione di taglio, due delle sue caratteristiche principali. Composta da una motosega ad impugnatura manuale (Selion M12), una tradizionale (Selion C21) e due motoseghe su asta (Selion T175/225 e 220/300), è alimentata dalle batterie multifunzione agli ioni di litio Pellenc in modo da lavorare nel totale rispetto di operatore e ambiente, in assenza di gas di scarico, consumo di carburante, con vibrazioni e pesi ridotti al minimo. Tutte le motoseghe Pellenc sono equipaggiabili con la nuova guida “precision” in grado di aumentare ulteriormente la pulizia del taglio, riducendo allo stesso tempo lo sforzo della macchina e ottimizzando di conseguenza l’autonomia della batteria.
Maurizio Verna Business Development Manager di Grupatopex
modo proposti attraverso una vendita informata e sicuramente l’assistenza di personale dedicato all’interno di un negozio fisico può essere utile nella scelta di alcuni articoli da taglio come le pinze per elettronica (per le quali vantiamo stra gamma”; una visione pienamente
vendita assistita, nella quale l’utente ha
condivisa da Marco Guarino, Ufficio
la possibilità di essere consigliato nella
Comunicazione & Marketing Pellenc
scelta dell’utensile che possa soddisfa-
Italia che ricorda che perla sua azien-
re meglio le sue necessità e per infor-
da “la figura del rivenditore specializza-
marlo su l’unicità delle caratteristiche
to come punto di riferimento per il clien-
tecniche dei nostri utensili. Per questo
te finale resta fondamentale”.
motivo ci rivolgiamo principalmente alla
Christian Chessa Product Manager
Ferramenta Tradizionale”. Salsano però
ricorda che Makita Italia “da sempre
riconosce che “continua ogni giorno la
ritiene la vendita a banco svolta dal
forte crescita della digitalizzazione glo-
rivenditore specializzato sul campo
bale e di conseguenza l’eCommerce è
il canale preferenziale a cui rivolgere
senza dubbio il protagonista principale
maggiormente le proprie attenzioni. I
per la vendita di prodotti e servizi. USA,
rivenditori sono coloro che si interfac-
Cina, Regno Unito, Germania, Francia
ciano direttamente in maniera prepa-
sono sicuramente i paesi che si distin-
rata con l‘utilizzatore professionale ed
guono per l’alta percentuale di acquisti
ascoltando le esigenze sono in grado
online rispetto agli store offline. Nono-
di fornire il prodotto più idoneo per la
stante l’Italia prediliga ancora di gran
specifica lavorazione richiesta; nella
lunga gli acquisti al negozio fisico, il no-
maggior parte dei casi abbinandolo all’
stro paese sta facendo registrare le più
accessorio adeguato e spesso evitan-
alte percentuali di crescita nella vendita
do le dinamiche di prezzo che posso-
digitale rispetto alle sopracitate nazioni
no indurre un acquisto di prodotti non
già più mature. Knipex”, prosegue Sal-
idonei”. Pur confermando la preferenza
sano, “da anni segue con attenzione lo
per un modello di vendita assistita Da-
sviluppo dell’eCommerce ed ha creato
niele Salsano Sales e Marketing Mana-
un Team dedicato per il supporto digi-
ger di Knipex non si sottrae al confron-
tale verso tutti i Partner che desiderano
to sul canale online.
sviluppare il proprio business attraver-
“Knipex da sempre predilige la distri-
so web shop. Riteniamo che tutti i no-
buzione dei propri prodotti attraverso la
stri utensili debbano essere in qualche
una vasta gamma di referenze), per le cesoie di cavi elettrici (come quelle a cricchetto per cavi di grossi diametri) o funi d’acciaio, il nostro nuovo cutter Cutix (unico nel suo genere) ed ancora per la scelta del tronchese più idoneo all’impiego per cui si desidera effettuare l’acquisto (laterale, frontale o a doppia leva). Tuttavia, la vendita dei nostri utensili da taglio attraverso l’eCommerce può ugualmente soddisfare le esigenze di chi acquista il prodotto se nel web shop è presente tutto il materiale elettronico che mettiamo a disposizione: immagini di prodotto (anche durante le applicazioni di lavoro), le dettagliate descrizioni tecniche ed i video di presentazione (veloci ed efficaci)”.
57
DAL MERCATO
Industrie Ottiche Italiane
La linea El Charro Eco e gli occhiali firmati Gian Marco Venturi Le novità proposte dai due brand incarnano l’impegno dell’azienda torinese verso un uso responsabile delle risorse ambientali e valorizzano la capacità creativa che le consente di essere sempre al passo con le ultime tendenze moda Non chiamatela semplicemente moda. Perché quella del “green” e del rispetto per l’ambiente è molto di più: si tratta di un dovere che ciascuno di noi ha nei confronti del pianeta e di chi ci abita. Ecco perché da oggi c’è una ragione in più per scegliere Industrie Ottiche Italiane, azienda che da sempre spicca per la qualità dei suoi occhiali, per l’attenzione verso il cliente e per uno sguardo sempre attento alla moda del momento. La nota azienda italiana ha deciso così di mettere in atto una nuova e preziosa rivoluzione, rigorosamente attenta al rispetto dell’ambiente. Tutto questo con un obiettivo tanto ambizioso quanto importante per ciascun cittadino del mondo: riuscire a vedere un mondo verde e pulito attraverso un paio di occhiali prodotti da una realtà attenta a 360 gradi a quelle che sono i campanelli d’allarme che arrivano sul fronte dell’ambiente.
El Charro Eco, la prima linea Green di occhiali per lettura sul mercato sia come montatura che come confezione Ecco così approdare sul mercato la nuova linea di occhiali “El Charro Eco”, interamente realizzata con materiali ecosostenibili al cento per cento, riciclati e riciclabili sia per quanto riguarda le montature sia il packaging. Ancora, meritano una menzione a parte il nuovo design dalla forma rettangolare, classica, sia da uomo sia da donna, disponibile in quelli che sono i quattro colori più apprezzati, il nero, il blu scuro, il verde scuro e il rosso. Naturalmente anche gli occhiali “Eco” hanno aste flessibili, con una cerniera con meccanismo a molla per una migliore adattabilità al viso. Sono acquistabili sia nel tradizionale kit da 24 paia, sia come ricariche da quattro
EL CHARRO Mod. MESSICO
occhiali ciascuno, oltre naturalmente alla possibilità di comprarli sfusi o all’interno del nuovo espositore da banco precaricato con 24 occhiali. Ancora una volta, un prodotto eccezionale dal punto di vista della qualità e dei dettagli, curati quanto più possibile, e al tempo stesso un paio di occhiali che saranno capaci, grazie anche a chi li acquisterà, di cambiare il mondo e di contribuire a rendere la terra un posto meno inquinato. Del resto qualunque modello di occhiali per lettura El Charro si differenzia rispetto a quanto offre il mercato per l’elevata qualità dei materiali impiegati, per le rifiniture ricercate, per il design e i colori sempre in linea con le ultime tendenze della moda e per l’elegante confezione regalo. El Charro pensa anche alla bella stagione, naturalmente. Ecco perché è importante sottolineare come le lenti degli occhiali da sole modifichino i raggi che le attraversano, trasformandoli da obliqui in orizzontali, eliminando così tutti i riflessi ed i riverberi. La tecnologia delle nuove ed esclusive lenti polarizzate di questi occhiali da sole è infatti una delle applicazioni più rivoluzionarie della scienza e dell’ottica, perché elimina il fastidioso riflesso e l’affaticamento dell’occhio.
EL CHARRO ECO verde
EL CHARRO Mod. WASHINGTON
58
EL CHARRO OCCHIALE SOLE
Occhiali da lettura e da sole firmati Gian Marco Venturi Oltre ai modelli griffati El Charro, è possibile scegliere anche occhiali firmati Gian Marco Venturi, brand sinonimo di eleganza e raffinatezza e sempre attento alle esigenze di tutti i suoi consumatori, con un occhio sempre proiettato al futuro. Un’attenzione, quella di Venturi per tutte le sue creazioni, che tiene sempre conto di nuovi dettagli e di nuovi accostamenti di colore e che fa in modo che la semplice creazione si trasformi in stilismo a 360 gradi, con un
GMV Mod. PALERMO
L’espositore precaricato Meritano una menzione particolare l’espositore precaricato, a garanzia della massima comodità per qualunque rivenditore, coì come le aste flessibili di ciascun paio di occhiale, che permettono la migliore adattabilità al viso di ogni cliente e i preziosi supporti con antitaccheggio che sono in grado di evitare gli spiacevoli furti. Gli espositori, che naturalmente offrono diversi modelli, contengono quattro modelli con quattro colori diversi ciascuno, tutti rigorosamente con un assortimento ottimale delle diottrie che spaziano dalla correzione pari a +1 a quella +3,50. Sempre all’interno dell’espositore è presente uno specchio che consente di scegliere l’occhiale che più si addice alla fisionomia di ciascun volto, oltre a un test per l’autodiagnosi visiva e un vano scorte in cui è possibile riporre gli occhiali. E per il cliente c’è davvero l’imbarazzo della scelta, tra i modelli dedicati agli occhiali da vista – che hanno nomi rigorosamente italiani, da Torino a Milano, da Cagliari a Palermo, tutti uniti da un denominatore comune, qualità, eleganza eccellenti - e quelli per il sole, altrettanto fashion, che invece richiamano i nomi delle capitali europee come Lisbona, Marsiglia e Vienna.
GMV OCCHIALE SOLE
equilibrio pressoché perfetto tra qualità e prezzo. Sviluppo, evoluzione, assenza di orpelli inutili che talvolta la moda propone, ma colori puri e puliti per eccellenza, come nero e rosso. Ecco perché anche gli occhiali da lettura e da sole non potevano discostarsi da quella che è una linea ormai nota e apprezzata in tutto il mondo. Anche in questo caso a produrli è Industrie Ottiche Italiane, che per le sue creazioni ha scelto ancora una volta di impiegare la stessa creatività “sartoriale”, l’accuratezza nelle finiture, e la pulizia delle linee, sempre in linea con le ultime tendenze della moda ma rigorosamente senza eccessi, riproponendo lo stile classico, raffinato, elegante e di classe del grande stilista.
GMV Mod. MODENA
Espositore precaricato El Charro
Espositore precaricato Gian Marco Venturi
Per informazioni
I.O.I. Industrie Ottiche Italiane
Corso Fiume 4 - 10133 Torino - Tel. +39 011 5534021 r.a. - Fax +39 011 6608885 www.elcharroocchiali.it - www.ioi.it e-mail: info@ioi.it GMV OCCHIALE SOLE
59
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA
GROSSISTI L’evoluzione della categoria negli ultimi dieci anni Una fotografia dei trend, a livello di incidenza, di andamento della marginalità e delle vendite ai dettaglianti di ferramenta, ottenuta mettendo a frutto i dati raccolti nell’ambito di un monitoraggio che la nostra rivista ha portato avanti nell’ultimo decennio Giunta al decimo anno, l’edizione del-
corso delle edizioni trascorse di mo-
così di 1,2 punti percentuali. La tenden-
lo speciale dedicato alla distribuzione
strare come si è trasformato continua-
za all’incremento è differente a secon-
da parte dei grossisti di ferramenta di
mente e progressivamente il settore di
da degli anni. Il dato resta stabile fra
articoli ed attrezzature da giardinaggio
anno in anno.
il 2012 ed il 2015, per iniziare a salire
destinate ai dettaglianti di ferramen-
negli anni successivi in modo costante.
ta, consente di effettuare un’analisi di
COME CRESCE LA QUOTA DELLE
L’aumento più significativo avviene nel
lungo periodo per valutare come si è
VENDITE
2020, quando supera il 16%. È l’anno
evoluto questo comparto del commer-
Il primo dato che emerge è la crescita
dell’emergenza sanitaria ed il lockdown
cio nell’arco degli ultimi dieci anni. Ciò
progressiva e costante della percen-
favorisce la cura degli ambienti dome-
risulta possibile grazie all’elaborazione
tuale delle vendite di articoli da giardi-
stici e dei giardini privati, con il conse-
dei dati desunti dai principali operatori
naggio nell’arco degli ultimi dieci anni.
guente boom delle vendite di articoli
del settore, che elaborati in forma del
Se nel 2012 tale quota valeva il 15,3%,
ed attrezzature per il fai da te. L’anno
tutto anonima, hanno consentito nel
nel 2021 sale al 16,5%, aumentando
successivo la crescita continua anche
PERCENTUALE DELLE VENDITE DI ARTICOLI DA GIARDINAGGIO AI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA ANDAMENTO DAL 2012 AL 2021
60
61
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA se a ritmo inferiore a quella di due anni
2020 e superarlo l’anno successivo. Al
margini. Non si può dire che sia andata
prima, decretando tale dato intorno al
sud la quota delle vendite di articoli da
nello stesso modo lo scorso anno, poi-
16,5%. Dati ed andamenti sono diffe-
giardino ai dettaglianti di ferramenta è
ché si registra una nuova contrazione
renti a seconda dell’area territoriale.
stabile sull’ordine del 10%. Dopo alcuni
(-0,4%). La tendenza è estremamente
In particolare, nel nord ovest la quota
anni di sostanziale stabilità ed un leg-
differente a seconda dell’area territo-
delle vendite di articoli da giardino ai
gero cedimento a metà periodo, anche
riale. In particolare, nel nord ovest la
dettaglianti di ferramenta è intorno al
tale dato inizia a registrare saggi di in-
contrazione dei margini è continua e
12-13%. Come si evince dal trend de-
cremento dal 2018 in poi per superare
progressiva e mostra i saggi di diminu-
gli ultimi dieci anni, tale dato appare un
quota 10% fra il 2020 ed il 2021.
zione più significativa.
po’ altalenante.
Si passa da una riduzione dell’1,7% re-
Se nei primi cinque anni del periodo in
COME VARIANO I MARGINI DI GUA-
gistrata nel 2012 al -3% nel corso del
esame appare in leggero decremento,
DAGNO
2021, ovvero quasi il doppio di dieci
successivamente risale in modo signi-
Il secondo aspetto degno di nota è l’e-
anni prima. Nelle regioni del nord est
ficativo per superare quota 13% fra il
voluzione dei margini di guadagno do-
si assiste alla maggiore stabilità, pur
2020 ed il 2021.
vuti alle vendite di articoli da giardinag-
se con un leggero cedimento nel perio-
Nel nord est la percentuale delle vendi-
gio da parte dei grossisti ai dettaglianti
do 2016 - 2017. È al centro-sud che si
te di articoli da giardinaggio destinate
di ferramenta. In tal caso si calcola la
registra invece un recupero dei margi-
ai dettaglianti di ferramenta si aggira
loro tendenza partendo dal 2012 (anno
ni di guadagno, anche se non a livelli
sul 17-18%. In quest’area territoriale si
base) valutandone la variazione posi-
stratosferici, visto che le variazioni sono
registra una crescita costante e conti-
tiva e/o negativa. In generale, si può
sull’ordine dello 0,2 - 0,8%.
nua di tale dato, ad eccezione del pe-
ammettere che in dieci anni i margini
Va però specificato che nelle regioni
riodo 2018 - 2019, anche se negli anni
hanno avuto un generale trend allo stop
del centro fra il 2012 ed il 2017 i mar-
dell’emergenza sanitaria il dato risale
and go. Spieghiamoci meglio.
gini mostrano un cedimento più o meno
su livelli superiori al 18%. È però nelle
Se dal 2013 al 2015 calano in modo
continuo, per recuperare e stabilizzarsi
regioni del centro Italia che si registra
progressivo, nel 2016 la diminuzione
negli anni successivi e quasi migliora-
la percentuale maggiore di vendite di
appare meno consistente quasi a mo-
re nel 2020 e (seppur un po’ meno) nel
attrezzature da giardino ai dettaglianti
strarne un lieve recupero, costante e
2021. Nelle regioni del sud la tendenza
di ferramenta. In questo caso, tale dato
continuo fino al 2019. Nel 2020 si re-
dei margini è al calo nel periodo 2013
è infatti intorno al 22 - 23%. Ad eccezio-
gistra la contrazione più bassa, segno
- 2016 per risalire nel quinquennio suc-
ne del 2018, il trend è sempre in conti-
che il periodo dell’emergenza sanitaria
cessivo, stabilizzandosi negli ultimi due
nua crescita per raggiungere il 23% nel
ha portato bene a ridurre le perdite sui
anni del periodo in esame.
VARIAZIONE PERCENTUALE DEI MARGINI DI VENDITA DI ARTICOLI DA GIARDINAGGIO AI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA - DAL 2013 AL 2021
62
GROSSISTI La crescita c’è ma rallenta Dopo i fasti di due anni fa che hanno favorito durante il lockdown l’interesse del mercato verso il fai da te e la cura del verde privato, il 2021 continua a brillare, ma in tono minore. Con un riflesso negativo sui margini. È questo lo scenario che emerge dall’analisi dei risultati di vendita di articoli ed attrezzature da giardinaggio destinate ai dettaglianti di ferramenta da parte dei grossisti. Ecco in che modo e con quali risultanze I risultati dei principali operatori fanno
frequentare la rivendita di ferramenta
trend risente della ricerca da parte del
tutto sommato registrare buone perfor-
di prossimità, anche con la riapertura
cliente di prodotti validi e caratterizzati
mance, anche se secondo qualcuno
della GDS”. Francesco Guarino, sales
da un prezzo giusto, ma non necessa-
dopo l’impennata dovuta al lockdown
department di Fratelli Vitale, nota “un
riamente di prodotti “da prezzo”.
e all’interesse della domanda al verde
aumento delle vendite. Sicuramente
Angelo Deodato, general manager di
domestico il trend si è stabilizzato.
l’interesse da parte dei consumatori per
Deodato, registra “un aumento negli
Andrea Fabrizio, direttore generale di
l’outdoor ha portato molti rivenditori di
andamenti delle vendite grazie ad un
Ferrunion, rileva “aumenti delle ven-
ferramenta a interessarsi ad un settore
incremento della domanda di articoli
dite causati da una maggiore doman-
a volte poco conosciuto”.
da da parte del privato”. Francesco
Giovanni Gemignani, consigliere de-
Franzini, amministratore delegato di
legato di Fabrizio Ovidio, registra “un
Franzini Annibale, evidenzia che “an-
incremento nelle vendite di prodotti da
che il 2021 è stato un buon anno per
giardinaggio nel dettaglio di ferramen-
la ferramenta. Nel 2020, a causa della
ta. La pandemia ha fatto sì che il privato
pandemia, il consumatore finale aveva
avesse più tempo da dedicare alla cura
riscoperto l’acquisto presso il negozio
del giardino e di tutto quello che ruota
di prossimità. Il 2021 si conferma su-
intorno alla manutenzione del verde”.
gli stessi livelli, a dimostrazione che il
Dante Vecchietti, socio di Ferramenta
canale tradizionale è riuscito a soddi-
Severi, spiega che “l’evoluzione delle
sfare ed a fidelizzare il consumatore
vendite di prodotti da giardino destinati
che, almeno in parte, ha continuato a
al dettaglio di ferramenta è positiva. Il
“Si evidenzia un aumento nelle vendite. Il prodotto da giardinaggio è utilizzato sia da professionisti che da privati e l’hobby del giardinaggio ha avuto un incremento durante l’era covid” Giorgio Amigoni, amministratore di ADDA SPA
Adda
63
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA per la casa. La clientela oggi è sempre
l’hobby del giardinaggio ha avuto un
più attenta e propensa alla cura degli
incremento durante l’era covid”. Stefa-
ambienti esterni alla propria abitazio-
no Lancerotto, titolare di Polato Ferra-
ne. Coerentemente con questo trend,
menta, mette in luce “un aumento nelle
abbiamo rivisto e arricchito la gamma
vendite di articoli da giardinaggio de-
d’offerta, ottenendo grande soddisfa-
stinati al dettaglio di ferramenta. Ciò è
zione da parte dei nostri clienti”. Gior-
dovuto essenzialmente all’ampliamen-
gio Amigoni, amministratore di Adda,
to della gamma puntando su marchi e
evidenzia “un aumento nelle vendite.
qualità del prodotto”. Giovanni Guaja-
Il prodotto da giardinaggio è utilizzato
na, presidente di Guajana Ferramen-
sia da professionisti che da privati e
ta, ritiene che “l’aumento della richiesta di queste tipologie di articoli sia legato ad un rinnovato interesse nella cura del
“Si registra un aumento negli andamenti delle vendite grazie ad un incremento della domanda di articoli per la casa. La clientela oggi è sempre più attenta e propensa alla cura degli ambienti esterni alla propria abitazione. Coerentemente con questo trend, abbiamo rivisto e arricchito la gamma d’offerta, ottenendo grande soddisfazione da parte dei nostri clienti”
verde e degli spazi esterni”. Francesca Ferrari, chief marketing officer di Giovanni Ferrari, rileva “una
Fardelli
64
Giovanni Gemignani, consigliere delegato di FABRIZIO OVIDIO FERRAMENTA SPA
stabilità nella crescita. Ciò perché, passata l’emergenza covid che ha portato i consumatori a interessarsi sempre di più alla cura dell’orto, del terrazzo e del giardino, le richieste si stanno stabilizzando su tali nuovi livelli più elevati”. Silvio Andrighetti, direttore generale di Andrighetti, osserva “una decisa stabilità nelle vendite di articoli da giardinaggio destinati al dettaglio di ferramenta. In questo settore siamo influenzati dalle condizioni del mercato, che decide le sorti di un prodotto o di
Angelo Deodato, general manager di DEODATO SRL
“Si è registrato un incremento nelle vendite di prodotti da giardinaggio nel dettaglio di ferramenta. Causa pandemia il privato ha avuto più tempo da dedicare alla cura del giardino e di tutto quello che ruota intorno alla manutenzione del verde”
un altro”. Angelo Bassi, responsabile negozio ferramenta di F.lli Posio, afferma che “le vendite di articoli da giar-
dinaggio ai dettaglianti di ferramenta hanno registrato una stabilità. Le ragioni dipendono dal fatto che purtroppo stiamo ancora subendo gli effetti della pandemia”. Simona Fardelli, responsabile amministrativo di Fardelli Giuliano & C., evidenzia “una stabilità nelle vendite di articoli da giardinaggio. Tale fenomeno dipende dal fatto che la nostra clientela è prevalentemente il consumatore finale. I dettaglianti sempre più spesso acquistano direttamente dai produttori”.
F.lli Posio
COME VARIA LA GAMMA
siderando le richieste relative a mate-
L’evoluzione della gamma degli artico-
riali, colori, dimensioni o caratteristiche
li da giardinaggio destinati al dettaglio
tecniche non perdendo mai di vista la
di ferramenta appare ricca e variegata.
nostra mission: offrire il meglio a prez-
A fronte di chi trasforma e arricchisce
zi vantaggiosi”. Per Giovanni Guaja-
di modelli e nuove linee di prodotti per
na “è aumentata la gamma di prodotti
rendere più accattivante l’offerta, c’è
professionali”. Giovanni Gemignani
chi non evidenzia particolari mutamen-
osserva “un trend decisamente in cre-
ti. Una cosa è certa, però. Lo sposta-
scita nell’estensione della gamma di ar-
mento verso gli articoli a batteria è cre-
ticoli da giardino, soprattutto nel settore
scente e merita sempre più attenzione
macchine a batteria”. Giorgio Amigo-
su tutti i fronti del mercato.
ni sottolinea che “certamente forme e
Angelo Deodato dichiara che “ab-
colori sono sempre più in linea con le
biamo deciso di diversificare l’offerta
esigenze di una clientela che dà mol-
ampliando la gamma degli articoli con-
to valore anche all’aspetto estetico dei prodotti”.
“Si riscontra una stabilità nelle vendite di articoli da giardinaggio. Tale fenomeno dipende dal fatto che la nostra clientela è prevalentemente il consumatore finale. I dettaglianti sempre più spesso acquistano direttamente dai produttori” Simona Fardelli, responsabile amministrativo di FARDELLI GIULIANO & C. SAS
Stefano Lancerotto sostiene che “crescono le macchine da giardino a batteria, a fronte di un calo di quelle tradizionali a scoppio ed elettriche. Si assiste poi ad un ampliamento delle linee di utensileria manuale legate al giardinaggio”. Simona Fardelli rileva “uno spostamento del mercato verso i prodotti a batteria. È un fenomeno che si sta evolvendo da anni”. Dante Vecchietti dichiara che “la gamma degli articoli da giardinaggio si è spostata verso i prodotti a batteria”. Francesco Guarino afferma che “abbiamo ampliato quasi
“Si assiste ad un aumento nelle vendite di articoli da giardinaggio destinati al dettaglio di ferramenta. Ciò è dovuto essenzialmente all’ampliamento della gamma puntando su marchi e qualità del prodotto” Stefano Lancerotto, titolare di POLATO FERRAMENTA SAS tutte le linee del giardinaggio correlate in particolare all’arredo da esterno”. Francesco Franzini registra “una stabilità della gamma dei prodotti da giardinaggio. Sono frequenti invece i restyling e l’implementazione di gamme con materiali e performance sempre più all’avanguardia. Continua il grandissimo successo, con il brand YAMATO, della linea YAMATO MYX che permette all’utilizzatore, con un’unica batteria ed un unico caricabatterie, di poter utilizzare sia utensili legati al giardinaggio sia la tradizionale utensileria elettrica (trapani, smerigliatrici, ecc.)”. Silvio Andrighetti non rileva “mutamenti particolari nella linea d’offerta di articoli
65
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA graria. Con un’offerta che spazia dal fai da te al prodotto professionale, siamo stati in grado di coprire le diverse esigenze”. Francesco Guarino dice che “i prodotti più venduti hanno riguardato tubi, decespugliatori, tosaerba, teli, raccordi per irrigazione, avvolgitubo e accessori”. Francesca Ferrari afferma che “gli articoli più venduti sono il tubo e la raccorderia per irrigazione, gli utensili e le macchine da taglio, il terriccio e gli attrezzi per la lavorazione della terra. Gli acquirenti sono principalmente privati, ma spesso, soprattutto in provincia, c’è una buona richiesta anche
Giovanni Ferrari
da giardinaggio. L’unica evoluzione in
si vada orientando verso gli articoli a
positivo riguarda la maggiore diffusio-
batteria. Con un occhio particolare, da
ne di macchine a batteria”. France-
parte degli operatori, al target di riferi-
sca Ferrari non osserva “significative
mento.
o particolari variazioni nella gamma di
Francesco Franzini dichiara che “il
articoli da giardinaggio”. Angelo Bassi
nostro cliente di giardinaggio tipico è
dichiara che “la gamma di articoli da
quello di medie dimensioni. Come già
giardinaggio non ha subìto alcun mu-
detto, la crescita più consistente l’ab-
tamento”. Andrea Fabrizio afferma che
biamo notata nel mondo delle macchi-
“il nostro assortimento è di fatto rimasto
ne da giardino a batteria”. Simona Far-
abbastanza stabile”.
delli afferma che “gli articoli più venduti sono i rasaerba a batteria”. Per Dante
GLI ARTICOLI PIU’ VENDUTI
Vecchietti “i prodotti da giardinaggio
Per quanto riguarda l’andamento della
più venduti sono gli articoli a batteria
richiesta di prodotti specifici, il trend
ed ovviamente la raccorderia”. Andrea
appare ampio e diversificato. In que-
Fabrizio sottolinea che “tutti i settori
sto caso emerge quanto la domanda
hanno mantenuto abbastanza bene. È soprattutto il caso degli articoli da innaf-
“L’evoluzione delle vendite di prodotti da giardino destinati al dettaglio di ferramenta è positiva. Il trend risente della ricerca da parte del cliente di prodotti validi e caratterizzati da un prezzo giusto, ma non necessariamente di prodotti “da prezzo” Dante Vecchietti, socio di FERRAMENTA SEVERI SRL 66
fio, per la cura del giardino e da taglio. Ha un po’ ceduto il comparto arredo”. Angelo Bassi mette in luce che “i prodotti più venduti sono attrezzature varie destinate alla cura del giardino. Quanto al target della domanda, si tratta perlopiù di clienti abituali della provincia”. Giovanni Gemignani evidenzia che “gli articoli che hanno fatto la differenza sono stati quelli per l’irrigazione e la cura delle piante. Il privato è il cliente tipico del negozio di ferramenta, mentre il professionista del verde si rivolge generalmente al canale garden o all’a-
“Si rileva una stabilità nella crescita. Ciò perché, passata l’emergenza covid che ha portato i consumatori a interessarsi sempre di più alla cura dell’orto, del terrazzo e del giardino, le richieste si stanno stabilizzando su tali nuovi livelli più elevati” Francesca Ferrari, chief marketing officer di GIOVANNI FERRARI SRL dagli utilizzatori professionali”. Stefano Lancerotto sostiene che “in termini di numero di pezzi, gli articoli più venduti sono gli accessori da giardino”. Angelo Deodato rileva che “fra gli articoli da giardinaggio più venduti figurano senza dubbio motoseghe, tagliaerba ma anche piccola utensileria e articoli per l’irrigazione con grande soddisfazione di hobbisti e professionisti”. Giovanni Guajana registra “una crescita dei prodotti legati all’arredo esterno e tempo libero. Riteniamo che il privato sia il target prevalente”. IL GARDEN SI FA SPAZIO Superfici e spazi destinati all’esposizione degli articoli da giardinaggio restano sostanzialmente stabili e si trasformano
soltanto in determinati periodi dell’an-
care gli articoli più venduti. Quello che
no. Su questo fronte non sembra vi
io consiglio ai negozianti è di essere
siano particolari cambiamenti rispetto
ben attrezzati per la vendita delle mac-
agli anni scorsi. Anche se il garden,
chine da giardino. Il consumatore an-
secondo qualche operatore, può rap-
cora oggi, quando deve comprare una macchina, tende a privilegiare il punto
“Si rilevano aumenti delle vendite causati da una maggiore domanda da parte del privato”
di vendita fisico rispetto all’acquisto online, perché cerca consigli utili per l’acquisto ed assistenza post-vendita. Sulle macchine, ovviamente, i ricarichi sono più tirati, ma il consumatore finale,
Andrea Fabrizio, direttore generale di FERRUNION SPA
una volta entrato in negozio per avere un consiglio, tende poi a comprare i restanti prodotti in ferramenta (tubo,
“Le vendite di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta hanno registrato una stabilità. Le ragioni dipendono dal fatto che purtroppo stiamo ancora subendo gli effetti della pandemia” Angelo Bassi, responsabile negozio ferramenta di FRATELLI POSIO SPA
piccoli attrezzi, concimi, sementi, matepresentare ancora un’opportunità di
riale da irrigazione, ecc.). In tal senso è
business per ampliare ed arricchire la
ampi spazi per essere adeguatamente
fondamentale una corretta esposizione
gamma d’offerta di qualche dettaglian-
presentati, pertanto avere a disposizio-
di questi prodotti per invogliare il con-
te di ferramenta che voglia investire su
ne dei locali più ampi è sicuramente un
sumatore presente in ferramenta ad
nuovi fronti.
acquistare articoli che, se non esposti
fattore importante”. Simona Fardelli
Silvio Andrighetti registra “una stabi-
in maniera allettante, potrebbero rap-
lità nelle dimensioni degli spazi espo-
dino sono prodotti stagionali. Pertanto,
presentare vendite perse. In tal senso,
sitivi di prodotti da giardino nei negozi
durante particolari periodi dell’anno si
noi della Franzini abbiamo implementa-
di ferramenta”. Andrea Fabrizio non
creano spazi appositi con esposti tutti
to un programma di supporto esposi-
evidenzia “particolari mutamenti negli
tivo per il rivenditore chiamato “spazio
gli articoli disponibili”. Giovanni Gemi-
spazi e nelle superfici espositive desti-
Papillon” che aiuta il negozio di ferra-
nate agli articoli da giardinaggio nei ri-
menta a diventare decisamente accat-
venditori di ferramenta”. Angelo Bassi
cura ed alla manutenzione del verde e
tivante dal punto di vista della gamma
conferma che “spazi e superfici esposi-
del giardino, il negoziante dedica più
giardinaggio”.
tive sono rimaste inalterate. A rotazione
spazio agli articoli dove vede crescen-
Francesco Guarino sostiene che “i
esponiamo i nuovi articoli del momen-
ti potenzialità per il proprio business”.
prodotti da giardino hanno bisogno di
Dante Vecchietti sostiene che “per
to in evidenza”. Francesco Franzini
specifica che “le attrezzature da giar-
gnani spiega che “grazie all’incremento della linea di prodotti destinati alla
osserva “una stazionarietà degli spazi dedicati al giardinaggio. Viene dato più spazio al mondo del “giardinaggio a batteria”, rispetto al passato. Per il giardino si vende di tutto, è difficile identifi-
“Si registra un aumento delle vendite. Sicuramente l’interesse da parte dei consumatori per l’outdoor ha portato molti rivenditori di ferramenta a interessarsi ad un settore a volte poco conosciuto” Francesco Guarino, sales department di FRATELLI VITALE SRL
Franzini
67
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA “Anche il 2021 è stato un buon anno per la ferramenta. Nel 2020, a causa della pandemia, il consumatore finale aveva riscoperto l’acquisto presso il negozio di prossimità. Il 2021 si conferma sugli stessi livelli, a dimostrazione che il canale tradizionale è riuscito a soddisfare ed a fidelizzare il consumatore che, almeno in parte, ha continuato a frequentare la rivendita di ferramenta di prossimità, anche con la riapertura della GDS”
sempre più spazio nei loro negozi agli
ra che “i consumatori, ormai consape-
articoli da giardinaggio che, per layout
voli di poter fare riferimento al negozio
e funzione, hanno un grande potere
di ferramenta anche per gli articoli da
d’attrattiva sul consumatore”. Angelo
giardinaggio, saranno sempre più pro-
Deodato afferma che “nei nostri nego-
pensi al loro acquisto. Ci si attende
zi abbiamo rivalutato gli spazi esposi-
quindi un progressivo incremento per
tivi riservando maggiore importanza al
i mesi futuri”. Stefano Lancerotto evi-
giardinaggio. Ci piace ricreare ambienti
denzia “un ampliamento dell’offerta di
simili a giardini e terrazze migliorando
articoli grazie al crescente interesse da
quindi il layout merceologico secondo
parte degli utenti finali nel fai da te e
le principali regole di marketing”.
nella cura del verde privato”. Secondo
QUALIFICARE
L’OFFERTA
PER
COMPETERE Alla fine, come sempre, è il mercato a decidere cosa potrà accadere in futuro. Tra ottimisti e pessimisti, è questa l’opinione prevalente che emerge dallo scenario previsionale descritto dai
“L’aumento della richiesta di queste tipologie di articoli è legato ad un rinnovato interesse nella cura del verde e degli spazi esterni”
Francesco Franzini, amministratore delegato di FRANZINI ANNIBALE SPA
grossisti presenti nel business della
quanto riguarda spazi e superfici da
resta che investire nella qualificazione
Francesco Guarino “la crescita sarà
dedicare agli articoli da giardinaggio si
dell’offerta. Angelo Deodato prevede
stabile anche per il 2022”.
dà sempre più risalto alla loro esposi-
“sicuramente un incremento. L’offer-
Secondo Giovanni Gemignani “il trend
zione”. Giorgio Amigoni sottolinea che
ta continuerà ad essere diversificata
di quest’anno dovrebbe rispecchiare
“dove è possibile, si dedicano aree ad
e ampliata al fine di soddisfare ogni
l’andamento del 2021”. Per Andrea
hoc per il settore garden”. Stefano Lan-
tipo di esigenza o richiesta”. Giovan-
Fabrizio si prevede “un mantenimen-
cerotto afferma che “è il periodo prima-
ni Guajana afferma che “ci sono buo-
to di quanto fatto nella stagione 2021”.
verile quello in cui i negozianti puntano
ne possibilità di incrementare i volumi
Simona Fardelli prevede “un trend
ad esporre maggiormente il prodotto”.
di vendita e le percentuali relative agli
costante nelle vendite degli articoli da
Francesca Ferrari sostiene che “ormai
articoli di giardinaggio, affiancando alla
giardinaggio destinati al dettaglio di
da anni la ferramenta si è affermata
già ampia gamma di prodotti destinata
ferramenta”. Giorgio Amigoni auspi-
come attività in cui i consumatori cer-
al privato, anche una linea professio-
ca che “anche per il 2022 ci sarà una
cano qualsiasi merceologia di prodotto.
nale che possa accontentare anche lo
crescita”. Secondo Dante Vecchietti si
I dettaglianti, consci di quest’impor-
specialista”. Francesca Ferrari dichia-
registrerà “un incremento dei prodotti
distribuzione di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta. In defini-
Giovanni Guajana, presidente di GUAJANA FERRAMENTA SRL
tiva, per alimentare la domanda non
tante occasione da sfruttare, dedicano
di qualità”. Angelo Bassi spera che “il 2022 vada meglio dell’anno trascorso”.
“Si osserva una decisa stabilità nelle vendite di articoli da giardinaggio destinati al dettaglio di ferramenta. In questo settore siamo influenzati dalle condizioni del mercato, che decide le sorti di un prodotto o di un altro” Silvio Andrighetti, direttore generale di SILVIO ANDRIGHETTI SRL 68
Giovanni Ferrari
Francesco Franzini si augura “che il 2022 possa confermarsi un anno buono come quello trascorso, anche se temo che l’attuale livello dei prezzi possa far rallentare un poco l’economia nella seconda parte di quest’anno”. Per Silvio Andrighetti “le condizioni future della domanda di articoli da giardinaggio nel dettaglio di ferramenta dipendono come sempre dallo scenario del mercato, sempre più fluido e soggetto a cambiamenti repentini”.
DAL MERCATO
Italchimici
Nasce il sistema tintometrico Italcromie A rendere accattivante questa mazzetta di colori, innovazioni come le 87 tinte a risparmio energetico, l’eccellente rapporto qualità/prezzo e il praticissimo sistema di lettura del colore “Cube”
La storica azienda umbra conferma la sua innata vocazione al colore mettendo a disposizione della sua clientela un sistema di ultimissima generazione, avvalendosi delle più innovative tecnologie nell’ambito della formulazione e della ricerca del colore. Sedici paste coloranti a base acqua sono sufficienti a realizzare le oltre 1000 tinte della Italcromie Collection e molte altre varianti, comprendendo anche l’intera cartella NCS. L’accattivante mazzetta colori di Italchimici offre un ampio raggio di proposte per interni ed esterni, per i quali sono previste anche 87 tinte a risparmio energetico. Si tratta di un rivoluzionario ventaglio di colori che permettono un abbattimento della temperatura della facciata di un edificio fino a 15-20 gradi centigradi consentendo un risparmio in termini di costi di condizionamento interno di oltre il 20%. Dal punto di vista dei campi di applicazione, Italcromie prevede la colorazione di pitture da interno, esterno, smalti ad acqua ed al solvente, e va a coprire il fabbisogno del punto vendita con la consueta professionalità unita all’attenzione per il prezzo finale. Diverse anche le opzioni per quanto riguarda le macchine tintometriche, con sistemi manuali o automatici di varie tipologie, in grado di soddisfare le esigenze di ogni rivendita. Completano la gamma delle attrezzature i mixer agitatori e il praticissimo sistema di lettura del colore “Cube”, in grado di fornire sul proprio smartphone la giusta formulazione della tinta appena letta. Sicuramente innovativa anche la proposta commerciale con formule studiate allo scopo di non gravare sul bilancio del cliente, ma di consentire comunque l’accesso ai benefici fiscali nell’ambito dell’acquisto di beni strumentali.
Parlando anche di come il sistema Italcromie si presenta all’utilizzatore finale, la nuova livrea nera con la goccia multicolore racchiude il messaggio di eleganza e ricerca del gusto per l’armonia dei colori che sta alla base della filosofia dell’azienda. Da metà maggio, quindi, i clienti Italchimici potranno chiedere al loro agente di zona informazioni su questo utilissimo strumento di valorizzazione del proprio punto vendita, contando sull’affidabilità e sulla competitività che da sempre hanno identificato la gamma dei prodotti dell’azienda di Foligno. Oggi più che mai Italchimici è….Chimica & Colore!!!
69
OSSERVATORIO PERMANENTE
Trentino - Alto Adige Friuli - Venezia Giulia
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni
pag. 71 pag. 72
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 74
I grossisti - Scenario di riferimento
pag. 76
- Schede grossisti
pag. 76
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
70
. pag. 77 pag. 78 . pag. 79 pag. 79
Scenario economico Dopo il forte calo di due anni fa, nel 2021 l’attività economica in Trentino - Alto Adige ha registrato una robusta ripresa. La dinamica del prodotto è stata frenata nel primo trimestre dal perdurare delle misure messe in atto per fronteggiare la pandemia di Covid-19 che hanno comportato restrizioni alla mobilità e hanno limitato l’afflusso di turisti in regione. A partire dalla primavera, con il miglioramento del quadro sanitario sostenuto dai progressi della campagna vaccinale, l’espansione delle attività è risultata marcata per l’industria in senso stretto, per le costruzioni e, a partire dall’estate, anche per i servizi. Il recupero è stato però solo parziale; gli Istituti di statistica provinciali indicano che il PIL del 2021 si attesterebbe su valori inferiori di circa il 5% rispetto a quelli di due anni prima. Nel primo semestre di quest’anno le imprese dell’industria in senso stretto e delle costruzioni hanno registrato una forte espansione delle vendite e delle ore lavorate, riportandosi sui livelli prepandemici; la ripresa dell’attività è stata frenata dalle tensioni emerse nell’approvvigionamento di materie prime e di input intermedi che hanno comportato un aumento dei prezzi di vendita praticati dalle imprese e un incremento nei tempi di consegna dei beni. La crescita nei servizi è stata invece limitata dal mancato avvio della stagione turistica dell’inverno scorso; i dati più recenti segnalano tuttavia un’espansione dell’attività a partire da maggio, su livelli prossimi e in alcuni casi superiori a quelli del periodo corrispondente del 2019. Il miglioramento del quadro conAree territoriali Trentino - Alto Adige
giunturale, unito all’aumento del clima di fiducia delle imprese, ha comportato una diffusa revisione al rialzo dei piani di investimento formulati a fine 2020 che erano caratterizzati da un’elevata cautela in connessione con l’incertezza circa la durata della pandemia; l’accumulazione di capitale si intensificherebbe nel corso del 2022. I finanziamenti al settore produttivo nel primo semestre hanno lievemente accelerato, soprattutto grazie al contributo delle aziende medio-grandi; anche i prestiti alle piccole imprese hanno registrato una crescita, più significativa in Alto Adige. In entrambe le province la quota di crediti bancari assistiti da garanzia pubblica ha continuato ad aumentare mentre la percentuale di crediti in moratoria ha registrato un marcato calo. Le indagini della Banca d’Italia indicano che una parte rilevante dei nuovi prestiti contratti nel corso della pandemia è stata accantonata sui conti correnti, contribuendo a mantenere elevate le risorse liquide delle imprese; tale fenomeno risulterebbe più marcato per le aziende che prevedono di incrementare la propria attività di investimento quest’anno. Nel complesso del primo semestre il numero di occupati è diminuito, in misura più accentuata rispetto al resto del Paese; a partire dal secondo trimestre però l’occupazione è tornata a crescere e, secondo i dati delle Comunicazioni obbligatorie relativi ai lavoratori alle dipendenze del settore privato non agricolo, tale dinamica sarebbe proseguita nei mesi estivi, soprattutto nella componente a termine e nei comparti
legati al turismo. Il miglioramento nelle condizioni del mercato del lavoro e l’incremento del clima di fiducia delle famiglie si sono tradotti in un aumento dei consumi; anche il risparmio finanziario è cresciuto, seppur a ritmi inferiori rispetto a quelli di fine 2020. I prestiti alle famiglie, in ripresa a partire dall’estate dello scorso anno, hanno segnato una nuova accelerazione nel secondo trimestre del 2021 sia nella componente dei mutui per l’acquisto di abitazioni sia in quella del credito al consumo, beneficiando anche di condizioni di offerta stabilmente favorevoli. L’attività economica in Friuli - Venezia Giulia, duramente colpita dalla crisi pandemica nel 2020, ha avuto una significativa ripresa nella prima metà del 2021. In base alle valutazioni della Banca d’Italia, la crescita del prodotto nel primo semestre del 2021, rispetto al corrispondente periodo del 2020, sarebbe prossima al 12% e superiore a quella stimata dall’Istat a livello nazionale (7,6%). Al netto miglioramento della congiuntura regionale ha contribuito la ripresa dell’attività produttiva in tutti i settori, in particolare l’industria. Nel primo semestre del 2021 la produzione industriale, al netto della cantieristica, è notevolmente salita per soddisfare una domanda interna ed estera in forte ripresa; il volume delle vendite ha superato i livelli pre-pandemia. Le esportazioni di beni, cresciute di oltre un quarto rispetto al primo semestre del 2020, si sono portate nettamente al di sopra dei valori pre-crisi. La cantieristi-
Principali tendenze evolutive Crescita del settore produttivo con parziale recupero dei livelli pre-pandemia, Ripresa delle esportazioni e delle ragioni di scambio, Aumento del comparto edilizio, Parziale recupero dei consumi interni
Bolzano
Incremento dell’attività produttiva, delle esportazioni e del commercio interno
Trento
Aumento della produzione, stabilità dell’export e incremento della domanda interna
Friuli - Venezia Giulia
Incremento della produzione e dell’export, stazionarietà delle vendite interne
Gorizia
Incremento del settore produttivo e delle esportazioni, stabilità della domanda interna
Pordenone
Stabilità dell’attività produttiva grazie all’export, stagnazione dei consumi interni
Trieste
Leggero aumento della produzione per le esportazioni, stazionarietà delle vendite interne
Udine
Crescita di produzione ed esportazioni, aumento della domanda interna
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
71
OSSERVATORIO PERMANENTE n TAA / FVG ca, in presenza di una dinamica degli ordini meno vivace rispetto al 2019, ha comunque mantenuto il pieno utilizzo della capacità produttiva. Le valutazioni della Banca d’Italia, riferite ai primi tre trimestri del 2021, confermano una decisa ripresa dell’attività economica nell’industria, nonostante le difficoltà incontrate dalla maggioranza delle imprese nell’approvvigionamento di input produttivi. Le imprese prevedono una ulteriore espansione delle vendite e degli investimenti nei prossimi sei mesi. Le costruzioni hanno contribuito alla crescita dei livelli di attività e gli scambi sul mercato immobiliare hanno mostrato un marcato recupero. La ripresa si è estesa anche ai servizi, sebbene in misura più contenuta. Tra questi, il settore turistico, che aveva fortemente sofferto per le conseguenze dell’emergenza sanitaria, ha beneficiato di un parziale recupero delle presenze nel primo semestre del 2021, che tuttavia sono rimaste molto al di sotto del periodo pre-pandemia, soprattutto quelle dei visitatori stranieri. La movimentazio-
ne portuale invece, al netto dei flussi petroliferi, si è stabilizzata su livelli storicamente elevati. Nell’anno in corso la liquidità delle imprese è rimasta molto elevata, anche in un contesto di ripresa degli investimenti. L’elevata liquidità è stata sostenuta dall’aumento delle vendite e da un ricorso al credito ancora considerevole, seppur in rallentamento da giugno. Nella prima parte dell’anno i segnali di miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro si sono rafforzati, in connessione alla progressiva rimozione dei vincoli alle attività economiche legati alla pandemia. Nonostante un’ulteriore lieve diminuzione degli occupati nel primo semestre, le attivazioni nette di rapporti di lavoro dipendente nei primi otto mesi del 2021 hanno superato i livelli del 2019: sono state in gran parte a tempo determinato e si sono concentrate nel terziario, in particolare nel comparto turistico. Il ricorso agli strumenti di integrazione salariale si è fortemente ridotto, collocandosi tuttavia su livelli molto più elevati rispetto al periodo pre-pandemico. La ripresa
dei consumi delle famiglie ha in minima parte compensato la caduta dell’anno precedente. Vi ha contribuito il progresso della campagna vaccinale, che ha consentito una maggiore mobilità e una graduale ripresa degli acquisti. Alla fine del primo semestre del 2021 la crescita dei prestiti bancari alle imprese regionali ha iniziato a ridursi, dopo la forte espansione legata alla crisi pandemica. I prestiti alle famiglie residenti in regione sono invece tornati ad aumentare. La qualità dei prestiti concessi da banche e società finanziarie alla clientela residente in regione è rimasta stabile grazie anche al progressivo miglioramento delle condizioni economiche e per effetto delle misure governative di sostegno al credito. Il flusso semestrale dei nuovi mutui per l’acquisto di abitazioni ha mostrato un forte aumento e il credito al consumo ha ripreso a crescere, sia pure in misura lieve. I depositi bancari delle famiglie, che alla fine del 2020 avevano raggiunto livelli molto elevati a causa della pandemia, hanno rallentato la loro espansione.
Le istituzioni
un contestuale ampliamento dell’offerta merceologica. Anche tali strutture di vendita al dettaglio hanno ormai affiancato alla tradizionale vendita “fisica” presso la struttura, anche la vendita online (e-commerce).
insediamento sul territorio, per alta specializzazione e consulenza offerta alla clientela, per il servizio di “prossimità” svolto all’utenza (si pensi a titolo esemplificativo ai consorzi agrari), per valorizzazione dei “prodotti regionali” posti in vendita, etc., perseguono ottimamente le finalità poste dal Legislatore provinciale con la legge provinciale n. 12/2019 “Codice del commercio”. Le associazioni di categoria del commercio maggiormente rappresentative in Provincia sono costantemente coinvolte/consultate nell’iter decisionale/approvativo in materia.
PHILIPP ACHAMMER - ASSESSORE AL’ISTRUZIONE E CULTURA TEDESCA, DIRITTO ALLO STUDIO, COMMERCIO E SERVIZI, ARTIGIANATO, INDUSTRIA, LAVORO E ALL’INTEGRAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI BOLZANO
Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? La tendenza attuale sul territorio nazionale, come anche in quello provinciale, è quella di un ampliamento delle dimensioni di tali strutture di vendita con
n
72
Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Talune delle strutture di vendita in oggetto possono necessitare di superfici di vendita rilevanti. Nel contesto del territorio provinciale queste sono spesso ubicate in zone non residenziali (se pur talvolta prossime al centro abitato). Per lo specifico insediamento, anche di tali strutture, nelle zone per insediamenti produttivi, si consideri la recente deliberazione di Giunta provinciale n. 964/2021. n
In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo? Le strutture di vendita in oggetto per offerta merceologica, per capillare n
Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Per quanto sopra esposto, tali strutture di vendita non necessitano di attività “promozionali”, ma - per quanto di competenza - di un quadro normativo di riferimento chiaro entro il quale “muoversi”. È ad esempio il caso della deliberazione Giunta provinciale n. 964/2021 e della legge provinciale n. 12/2019, sopra citate.
n
PAOLO ZANOLLI - PRESIDENTE GIOVANI IMPRENDITORI DEL TERZIARIO DI CONFCOMMERCIO TRENTINO E AMMINISTRATORE DI ORTAL SAS E DIRETTORE DI tuttoGIARDINO ORTAL A LAVIS (TN)
del fai da te e del giardinaggio, hobby che hanno mantenuto anche successivamente. L’e-commerce è un mercato che è cresciuto molto negli ultimi due anni ma la consulenza ed il servizio, unita alla qualità e alla professionalità dei punti vendita fisici hanno permesso non solo di mantenere la clientela tradizionale ma anche di acquisirne di nuova. Tante attività di questo settore hanno investito in social media e implementato i propri siti per la vendita online. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Le politiche per lo sviluppo del territorio sono legate alle strategie utilizzate dalle catene o dai singoli privati. Importanti sicuramente le reti di impresa, come ad esempio la presenza di gruppi di acquisto sia nel settore bricolage che in quello garden che permette agli affiliati di acquistare merce a prezzi competitivi. Inoltre le aziende investono in formazione e sono supportate dalle associazioni di categoria, come ad esempio Confcommercio Trentino, punto di riferimento per le aziende del terziario.
n
Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Nella nostra provincia la configurazione del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e giardinaggio appare equilibrata. Sono presenti alcune insegne della GDS ed un numero di rivenditori adeguato alle esigenze della popolazione della provincia. Nel corso degli anni si assiste ad un mercato in crescita grazie ad un ampliamento degli assortimenti. Ai classici reparti di brico e garden si sono aggiunti nel tempo alcuni più specifici di articoli per la casa, il pet ed il riscaldamento domestico, come pellet, tronchetto e legna da ardere. Tutti settori in crescita che consentono un’offerta articolata e differenziata. Con la pandemia, il lockdown e le zone rosse le persone hanno riscoperto il piacere
n
PAOLO ZANOLLI - PRESIDENTE GIOVANI IMPRENDITORI DEL TERZIARIO DI CONFCOMMERCIO TRENTINO E AMMINISTRATORE DI ORTAL SAS E DIRETTORE DI tuttoGIARDINO ORTAL A LAVIS (TN) Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Non possiamo non partire dalla pandemia, un’emergenza sanitaria ed economica che ci accompagna da ormai due anni. In questo periodo è cambiato molto nel nostro settore. I negozi che fornivano beni anche di prima necessità
n
In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo? Certo sia la Camera di Commercio della Provincia di Trento che Confcommercio Trentino sono state tempestive nell’at-
n
tuare queste politiche sul territorio. Soprattutto nel campo dell’informazione e della formazione, in particolare in questi ultimi due anni di pandemia, dove la necessità di adeguarsi alle varie normative o al nuovo scenario economico esigeva nuove competenze. Da un punto di vista operativo, l’Associazione Commercianti al dettaglio della Provincia di Trento, aderente a Confcommercio Trentino, ha realizzato una App chiamata “#Fuori eventi e promozioni” che permette di creare economia reale tra le attività del territorio portando i clienti a spendere nei negozi. L’obiettivo è quello di guardare avanti, essere pronti alla ripartenza e offrire tutti gli strumenti necessari ai cittadini e ai negozi della città per lo shopping e non solo. n Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Certamente, in particolar modo in questi due anni di periodo pandemico nel quale formazione, informazione e rappresentanza sindacale sono stati fondamentali per le nostre attività. In particolare, Confcommercio Trentino è dotata di un ottimo servizio di formazione ed informazione destinato ai propri associati. La struttura organizzativa è trasversale e cura gli aspetti formativi ed informativi per i vari esercenti che vi fanno parte. Oltre a svolgere un importante rappresentanza sindacale con gli organi politici.
legati alla manutenzione hanno avuto la possibilità di rimanere aperti. E di conseguenza, in particolare le attività di vicinato, sono stati ripresi in considerazione dal consumatore. Hanno rivitalizzato i centri facendo emergere il loro valore strategico per la cittadinanza. Inoltre, proprio gli effetti della pandemia, con ripetuti lockdown, più o meno stringenti, ha riacceso il piacere di curare le aree esterne delle abitazioni. Il settore è dunque stato in controtendenza rispetto al resto del terziario. Ora che il virus ha effetti meno pesanti sulla salute e sulla vita sociale delle persone è anche un settore che ha tenuto. Dopo le crisi economi-
73
OSSERVATORIO PERMANENTE n TAA / FVG che del 2001 e del 2008, la pandemia paradossalmente ci ha dato una mano. Soprattutto nei casi di difficoltà legati a mancati passaggi generazionali. n Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Il ruolo di Confcommercio è stato esemplare nell’attenzione concreta a sostegno degli associati nel periodo di pandemia. Nel garden e nelle ferramenta, come del resto negli altri settori dell’associazione, è stata fondamentale il lavoro dell’area sindacale, puntuale nell’informazione sulle restrizioni da osservare all’interno nei negozi.
n In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo? Decisiva la tela tessuta dal nostro presidente provinciale Giovanni Da Pozzo, nei suoi ruoli anche di presidente del-
la Camera di Commercio Pn-Ud, di vicepresidente nazionale e regionale di Confcommercio. Con gli ottimi rapporti mantenuti con i vertici regionali, con il presidente Fedriga e con l’assessore alle Attività produttive Sergio Bini, ha consentito che venissero messi sul piatto consistenti risorse a fondo perdute per attività messe in ginocchio dall’emergenza. In qualche caso si è davvero evitata la scomparsa di qualche impresa. Determinante anche l’aver evitato che all’interno dei negozi fossimo obbligati a fare gli sceriffi sul fronte dei controlli. n Tali
azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Il consumatore ci conosce. Le possibilità di ricerca offerte dalla rete Internet rende del resto tutto più agevole. Credo che sia però necessario distinguere sui canali di vendita del settore: la grande distribuzione, il negozio di vicinato e il
commercio elettronico. La Gdo, grazie alle maggiori capacità di investimento, è quella che si è sviluppata di più negli ultimi anni, pure sul fronte della comunicazione. I negozi di vicinato, come detto prima, sono però stati riscoperti, anche grazie al sostegno ricevuto dall’associazione di categoria e all’attenzione dell’amministrazione regionale, che ha varato anche dei bandi pubblici di settore. Il commercio elettronico, infine, non la fa da padrone come in altri settori. Per questo diventa fondamentale l’arma del servizio dei piccoli negozi: chi ci visita lo fa con il piacere di farlo e sta al commerciante comprendere le esigenze del cliente e suggerirgli le soluzioni di acquisto migliori. Chi sta dietro il banco non lo fa solo per interesse economico, ma sa di avere anche un ruolo sociale. E in un momento storico in cui il sociale è stato disgregato, è importantissima la presenza di negozi come i nostri, autentici punti di riferimento per la cittadinanza.
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE BSG Caldaie a Gas Spa
74
Ragione sociale
BSG Caldaie a Gas Spa
È specializzata nel settore del riscaldamento investendo in Italia e Località all’estero nella ricerca di soluzioni per il comfort nel settore domestico Anno di fondazione e professionale. Ad oggi l’offerta copre tutti i segmenti di mercato: dalle Addetti (unità) caldaie murali a quelle a basamento che siano esse a condensazione Superficie (mq) o tradizionali, scaldabagni, un’ampia gamma di sistemi integrati con solare e fotovoltaico ad alta efficienza energetica con l’obiettivo Fatturato (Mn. €)
Pordenone
della massima riduzione dei consumi, puntando principalmente sulle energie rinnovabili. Ad oggi il gruppo Biasi è costituito da team multidisciplinare di professionisti che unisce creatività italiana a passione e dedizione al lavoro di squadra. Un processo fortemente integrato e coordinato di tutta la filiera aziendale consente di avere alti livelli nella qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Progetto, design, industrializzazione, tutte le fasi strategiche sono svolte negli stabilimenti e laboratori di proprietà, o di società controllate.
Settore di riferimento
Metalmeccanico / Termosanitario
Tipologia di prodotti
Impianti di climatizzazione estiva ed invernale
Organizzazione commerciale e distrib.
Area manager, agenzie, distributori, punti vendita, centri assistenza, installatori/ idraulici
Canali di vendita
Distributori, punti vendita, b2b
Telefono
0434238311
Sito Internet
www.biasi.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube
Indirizzo email aziendale
marketing_bsg@bsgspa.it
Sito E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
1939 Circa 100 Circa 22.000 Circa 34,0
Ericom Italia Srl È specializzata nella distribuzione di prodotti siliconici a marchio Dowsil e di sigillanti, schiume e macchinari a marchio ERI. Costituito dall’associazione di tre aziende che da anni operano nel settore, il gruppo ERICOM italia, può contare su tre magazzini, agenti su tutto il territorio nazionale, tecnici specializzati, servizi di confezionamento e lavorazione sigillanti, 500 mila cartucce in stock a marchio Dowsil quale stock medio, inoltre un assortimento completo di prodotti e macchinari a marchio ERI contenenti materiali complementari al sigillante siliconico.
Kusch Snc
Ragione sociale
Ericom Italia Srl
Località
Mezzocorona (TN)
Anno di fondazione
2001
Addetti (unità)
6
Superficie (mq)
800
Fatturato (Mn. €)
5,0
Settore di riferimento
Edilizia
Tipologia di prodotti
Sigillanti, siliconi e schiume poliuretaniche
Organizzazione commerciale e distrib.
Sede centrale + agenti
Canali di vendita
Rivenditori e utilizzatori finali
Telefono
0461600516
Sito Internet
www.ericomitalia.com
Presenza sui social
-
Indirizzo email aziendale
info@ericomitalia.com
E-commerce
www.ericomitalia.com
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Kusch Snc
Punta alla soddisfazione di quel target di clienti che apprezzano Località la qualità, i dettagli e le novità per godersi al massimo il piacere Anno di fondazione del vivere la neve: spalare, sciare, ciaspolare, winter walking. È Addetti (unità) specializzata nella progettazione e produzione di pale da neve in alluminio, acciaio e polipropilene, di sistemi di deposito sci ed Superficie (mq) asciuga scarponi, guanti e calzature invernali, manici in legno Fatturato (Mn. €) settore deforestazione. Tutte le fasi di realizzazione vengono seguite Settore di riferimento all’interno dell’azienda con l’entusiasmo, la passione e l’esperienza di chi vive la montagna e la neve con ammirazione e rispetto. Tipologia di prodotti
Maycom Srl È specializzata nella distribuzione in Italia dei prodotti Telesteps. Vanta oltre venticinque anni di esperienza nella vendita e commercializzazione di questi macchinari industriali e scale telescopiche. Prima conosciuta come Alu-Macchine, è poi stata acquistata da nuovi soci che ne hanno rinnovato la denominazione. Coperta da brevetti internazionali, la linea di prodotti Telesteps è realizzata interamente in alluminio anodizzato.
Predaia (TN) 1966 11 1.200 n.d. Ferramenta Spalaneve, deposito sci, guanti invernali
Organizzazione commerciale e distrib.
Rivenditori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono
0463536185
Sito Internet
www.kusch.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram
Indirizzo email aziendale
info@kusch.it
E-commerce
www.macommerce.kusch.it
Fatturato e-commerce
1%
Ragione sociale
Maycom Srl
Località
Nova Ponente (BZ)
Anno di fondazione
1997
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Macchinari industriali e scale telescopiche
Organizzazione commerciale e distrib.
Macchinari industriali e scale telescopiche Agenti e vendita diretta
Canali di vendita
Produttori, industria e rivenditori
Telefono
0471053000
Sito Internet
www.scaletelescopiche.it
Presenza sui social
-
Indirizzo email aziendale
info@maycom.it
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
Tipologia di prodotti
75
OSSERVATORIO PERMANENTE n TAA / FVG Ninz Spa È specializzata nella produzione di porte tagliafuoco. Esperienza consolidata nel settore, conoscenza delle normative e ottimo rapporto qualità-prezzo sono i tratti distintivi dell’azienda, che nel corso degli anni ha ampliato l’offerta produttiva fino a comprendere porte metalliche multiuso e una vasta gamma di accessori. La Ninz commercializza i propri prodotti anche in numerosi paesi europei ed extraeuropei. La produzione avviene nei due stabilimenti di Bolzano e Ala (TN), dove sono situati anche il settore ricerca e sviluppo, gli uffici commerciali e la logistica. Da piccola carpenteria metallica a conduzione familiare fondata nel 1953, l’azienda si è trasformata nel corso degli anni in un’importante realtà industriale.
Ragione sociale
Ninz Spa
Località
Ala (TN)
Anno di fondazione
1953
Addetti (unità)
280
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
70,0
Settore di riferimento
Telefono
Settore antincendio Porte metalliche REI tagliafuoco e multiuso Agenti, rivenditori, distributori Rivendite tradizionali e moderne, Rivendite specializzate, B2B, Imprese 0464678300
Sito Internet
www.ninz.it
Presenza sui social
-
Indirizzo email aziendale
info@ninz.it
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Würth Srl
Località
Egna (BZ)
Anno di fondazione
1963
Addetti (unità)
3.600
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
670,0
Settore di riferimento
Distribuzione
Tipologia di prodotti
Fissaggio e montaggio
Organizzazione commerciale e distrib.
Negozi, e-commerce, venditori
Canali di vendita
B2B
Telefono
0471828111
Sito Internet
www.wuerth.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, Linkedin
Indirizzo email aziendale
-
E-commerce
www.wuerth.it
Fatturato e-commerce
-
Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distrib. Canali di vendita
Würth Srl È leader mondiale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio ed il montaggio con oltre 125 mila prodotti in gamma tra cui minuteria metallica e plastica, utensileria a mano, elettrica e pneumatica, prodotti chimici, abbigliamento ed attrezzatura antinfortunistica, sistemi di immagazzinamento ed allestimenti per officine. Viene fondata nel 1945 a Künzelsau nel Baden Württemberg ed oggi è presente in oltre 80 paesi con più di 400 aziende, oltre 79 mila collaboratori di cui circa 33 mila tecnici venditori. Conta una clientela intorno a circa 4 milioni di clienti nei settori dell’automotive, dell’artigianato, dell’edilizia e dell’industria. In Italia Wurth è presente con la sede amministrativa ad Egna (BZ) e tre centri logistici, rispettivamente ad Egna, Crespellano (BO) e Capena (RM).
I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO Regioni / Grossista
Sito Internet
Provincia
Ferramenta Gionta
-
TN
Franzinelli Vigilio Srl
www.franzinelli.com
TN
P. Grohe Srl
www.groheshop.com
BZ
Trentino - Alto Adige
Friuli - Venezia Giulia
76
Tardivello G. & C. Srl
www.tardivello.com
UD
Utensilviteria Srl
www.utensilviteria.it
PN
Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA A fine 2020 in Trentino - Alto Adige si contano 387 esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli ed attrezzature per il fai da te. Rispetto all’anno precedente si registra una diminuzione del 4,4%. Tale ridimensionamento accentua la contrazione media negli ultimi cinque anni. Il contributo maggiore a tale calo proviene dai rivenditori di ferramenta, che rappresentano più della metà della consistenza di
tale rete di esercenti. In tale categoria di prodotto si assiste infatti ad una diminuzione dei punti vendita del 4,5%. Seguono, per ordine di importanza, i rivenditori di materiali da costruzione (-2%) e quelli di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio (-5,8%). Nel corso degli ultimi due anni l’analisi per provincia evidenzia che la contrazione più significativa riguarda l’Alto Adige.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2016 al 2020 var. % Categorie di prodotto
2016
Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
2019
2020
2020/2019
2020/2016
-
-
-
-
-
-
251
239
220
210
-4,5
-4,5
-
15
16
17
14
12
-14,3
-5,4
102
99
102
102
100
-2,0
-0,5
72
75
70
69
65
-5,8
-2,5
441
441
428
405
387
-4,4
-3,2
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio Totale
2018
252
Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
2017
var. m a
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2019 e 2020 2019 Province / Categorie di prodotto
2020
Var. % 2020/2019
BZ
TN
Totale
BZ
TN
Totale
BZ
TN
Totale
-
-
-
-
-
-
-
-
-
74
146
220
68
142
210
-8,1
-2,7
-4,5
9
12
-40,0
-
-14,3
69
100
-6,1
-
-2,0
Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
5
9
14
3
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
33
69
102
31
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
26
43
69
24
41
65
-7,7
-4,7
-5,8
Totale
138
267
405
126
261
387
-8,7
-2,2
-4,4
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
A fine 2020 nel Friuli - Venezia Giulia si contano 534 esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli ed attrezzature per il fai da te. Rispetto al 2019 si assiste ad un calo dello 0,4%. Il progressivo ridimensionamento di tale categoria commerciale è evidente dal saggio di diminuzione media annua nell’ultimo quinquennio (-2,7%). Contribuisce a tale trend la diminuzione del numero di punti vendita di ferramenta, che costituiscono all’incirca la metà
della consistenza di tale categoria di esercenti. Seguono, per ordine di importanza, i rivenditori di materiali da costruzione e quelli di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Negli ultimi due anni l’analisi per provincia mette in luce che il calo più significativo riguarda, nell’ordine, le province di Trieste e Pordenone. È stabile il dato di Gorizia, mentre si assiste ad un aumento nella provincia di Udine.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2016 al 2020 var. % Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
2016
2017
2018
2019
2020
var. m a
2020/2019
2020/2016
5
4
4
4
4
-
-5,4
285
270
258
247
246
-0,4
-3,6
22
20
20
19
19
-
-3,6
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
145
138
142
139
138
-0,7
-1,2
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
139
139
135
127
127
-
-2,2
Totale
596
571
559
536
534
-0,4
-2,7
77
OSSERVATORIO PERMANENTE n TAA / FVG Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2019 e 2020 2019
Var. % 2020/2019
2020
GO
PN
TS
UD
Totale
GO
PN
TS
UD
Totale
GO
PN
TS
UD
Totale
-
1
-
3
4
-
1
-
3
4
-
-
-
-
-
32
54
51
110
247
31
52
46
117
246
-3,1
-3,7
-9,8
6,4
-0,4
4
3
7
5
19
4
3
7
5
19
-
-
-
-
-
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
15
25
26
73
139
16
24
24
74
138
6,7
-4,0
-7,7
1,4
-0,7
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
12
38
16
61
127
12
39
15
61
127
-
2,6
-6,3
-
-
Totale
63
121
100
252
536
63
119
92
260
534
-
-1,7
-8,0
3,2
-0,4
Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
MURARA RUGGERO & C. SNC
FERRAMENTA PASCHETTO Denominazione attività
Ferramenta Paschetto
Località Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Lignano Sabbiadoro (UD) www.ferramentapaschetto.it Facebook paschetto@hotmail.it 110 3 1962 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
tendenza delle vendite = = = = =
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista. Ci auguriamo che l’emergenza sanitaria da covid finisca al più presto.
78
Murara Ruggero & C. Snc
Località
Caldonazzo (TN)
Sito Internet
www.murarasnc.it
Presenza sui social
Indirizzo email generale
murarashop@alice.it
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
150 7 Inizio ‘900 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (rubinetteria)
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
Denominazione attività
tendenza delle vendite
=
= =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Mediamente ottimista, anche se gli aumenti di prezzo dell’energia e delle materie prime prefigurano un calo delle vendite.
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Trentino - Alto Adige sono attivi 20 punti vendita facenti capo a 4 insegne e 4 gruppi della GDS. La provincia con il maggior numero di punti vendita è quella di Trento. Ad Eurobrico fanno capo 11 punti vendita in gran parte ubicati nel Trentino. Segue Obi con 5 punti vendita. A Brico ok e Bricocenter fanno capo rispettivamente 2 punti vendita. Eurobrico fa parte di Bricolife, mentre Bricocenter è un’insegna del gruppo Adeo. Insegne / Province
BZ
TN
Tot
Brico OK
1
1
2
Bricocenter
1
1
2
Eurobrico
1
10
11
Obi
4
1
5
Totale
7
13
20
Dati riferiti a febbraio 2022
BRICO OK – TOLMEZZO Insegna
Brico OK
Denominazione sociale
Stratus Srl
Anno di fondazione
2018
In Friuli – Venezia Giulia sono attivi 23 punti vendita facenti capo a 11 insegne e 7 gruppi della GDS. La provincia con il maggior numero di punti vendita è Udine. Seguono, nell’ordine, Gorizia, Pordenone e Trieste. Al gruppo Bricofer fanno capo 9 punti vendita, di cui 6 a brand proprio, 2 Ottimax e 1 Self. Al gruppo Adeo fanno capo 6 punti vendita, di cui 4 Bricocenter, 1 Bricoman ed 1 Leroy Merlin. A Brico io, Brico ok ed Evoluzione brico fanno capo rispettivamente 2 punti vendita. Ad Obi ed Eurobrico fanno capo rispettivamente 1 punto vendita. Insegne / Province
GO
PN
TS
UD
Tot
Brico io
1
-
-
1
2
Brico OK
-
-
-
2
2
Bricocenter
1
-
2
1
4
Bricofer
-
2
1
3
6
Bricoman
-
-
-
1
1
Eurobrico
1
-
-
-
1
Evoluzione brico
1
1
-
-
2
Leroy Merlin
-
-
-
1
1
Obi
-
-
1
-
1
Ottimax
1
-
-
1
2
Self
-
1
-
-
1
Totale
5
4
4
10
23
Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini
Ribasso ✔
Stabilità
Rialzo ✔
Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati?
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico ok
Articoli di ferramenta
Località
2018
Telefono
Tolmezzo (UD)
Sito Internet
0433590057
Presenza sui social
www.bricook.it
Indirizzo email aziendale
Superficie (mq)
tolmezzo@bricook.it
Addetti (unità)
730
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
La tendenza delle vendite
E-commerce
4
= = = = = = = =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Non molto ottimista, se la situazione covid e crisi finanziaria generale non migliorano
79
OSSERVATORIO PERMANENTE n TAA / FVG CLAUT STORE FERRAMENTA Insegna
Claut Store Ferramenta
Denominazione sociale
Claut Store di Tamara Franco
Anno di fondazione
2017
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Evoluzione brico Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2021 Località
Romans d’Isonzo (GO)
Telefono
048190194
Sito Internet
www.clautstore.it
Presenza sui social
Indirizzo email aziendale
info@clautstore.it
Superficie (mq)
800
Addetti (unità)
1
E-commerce
In definizione
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
MECSTORE
-
Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔
Rialzo
✔
Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta
La tendenza delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
+ + + + + + +
Insegna
MECstore
Denominazione sociale
Magazzini Edili Consorziati srl
Anno di fondazione
1994
Gruppo di appartenenza e/o riferimento MECstore Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località
San Vito al Tagliamento (PN)
Telefono
0434840821
Sito Internet
www.mecstore.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, YouTube
Indirizzo email aziendale
info@mecstore.it
Superficie (mq)
40.000
Addetti (unità)
17
Sito E-commerce
www.mecstore.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Ribasso
Perché si registrano tali andamenti? Incertezza. Troppi centri commerciali in rapporto agli abitanti e distinzioni di prezzo dei produttori rispetto al cliente….
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
Fatturato Margini
Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati?
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo
✔
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Sempre ottimista.
Articoli di ferramenta
La tendenza delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
+ + + + + + + +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
80
Speciale
CATALOGHI Le novità da non perdere di vista Il catalogo prodotto è ancora oggi uno strumento di marketing largamente utilizzato dalle aziende di ogni settore. E questo perché è un elemento costitutivo dell’identità del brand e continua a confermarsi come un utilissimo strumento di lavoro per i rivenditori e anche per gli utilizzatori finali. Si tratta infatti di uno strumento che consente loro di reperire con estrema facilità ed eventualmente condividere con i propri clienti i dati tecnici essenziali dei diversi articoli in modo da metterli in condizione di identificare con immediatezza il più adatto alle loro esigenze. Nelle pagine che seguono vi presentiamo in anteprima alcuni dei cataloghi di recente realizzati da alcune tra le più importanti aziende del settore. Con l’occasione vi invitiamo a sfogliare lo speciale WEB cataloghi sul nostro portale www.ferramenta2000.net
81
Speciale cataloghi
ART PLAST Tutto il valore aggiunto di una produzione fatta in Italia Art Plast si trova in alta Lomellina, un mosaico di acqua e di terra, una superficie liscia e piana costellata da risaie e grandi cascine. Fondata nel 1981 da Dino Baraggioli, si dedica inizialmente allo stampaggio per conto terzi. Grazie all’esperienza acquisita, inizia ben presto la produzione di articoli propri. Nel 1989 espone per la prima volta alla Fiera Internazionale di Colonia, acquisendo clienti italiani ed europei di primaria importanza, che ancora oggi vanta. Art Plast si estende su un’area di oltre 100.000 mq, di cui 35.000 coperti, suddivisi in 5 unità: 4 sono produttive 24 ore al giorno e una è il centro logistico. L’azienda investe costantemente in macchinari, stampi e nuove tecnologie, come lo stampaggio ad iniezione con azoto e “l’in-mould labelling”. Inoltre Art Plast ha un’officina meccanica interna per la costruzione di stampi e la loro manutenzione. Tutti gli articoli presenti a catalogo, la cui produzione è destinata al 50% all’estero e 50% in Italia, sono prodotti da Art Plast in Italia.
!N
!N
NEW!
EW
EW
Linea CARB ON
Linea > EASY > FREE > FAMILY > IDEA Eco
W NE !
EW
!N
EW
W NE !
!N
o e i rifiuti in mod soluzione rare e contener Ideale per sepa Eco di questi armadi è una a sura di ordinato, la Line renziata. La chiu aperture raccolta diffe dal vento e da comoda per la zione prote ntisce rmente o è particola sicurezza gara llo portasacc sfruttare accidentali. L’ane evitare rotture. Pratico per e di posizionato anch e robusto al fine io, può essere ina al meglio lo spaz ino, balcone, terrazzo, cant interno tre giard in suo al e all’esterno contener ello Eco può ello Eco3 mod mod Il il ge. tre gara men no. litri ciascuno, ia su un ripia sacchi da 110 un sacco pogg 70 litri e ciasc orderly arriva fino a ng waste in an rating and stori a convenient Ideal for sepa e cabinets is Eco Line of thes . The safety lock provides manner, the The rate collection ental openings. solution for sepa wind and accid avoid st in order to protection from particularly robu most of the space, it can holder ring is the tical to make ony, terrace, breakage. Prac the garden, balc in 110 ide three outs el can contain also be placed up to 70 ge. The Eco mod model reaches cellar and gara , while the Eco3 liter bags each a shelf. bag rests on each and liters
W NE !
www.artplast.it
izzabile Logo personal logo Customizable
NEW!
170187
737002
212
92
Linea SMART
NEW!
NEW!
TOP HARD ARE L O E V L A
NEW!
NEW!
to n. Z1A
NEW!
Certifica
NEW!
W NE !
NEW!
W NE !
W NE !
W NE !
Linea TOTEM Maniglioni ergonomici Ergonomic handles
Nervature di rinforzo Reinforcement ribs
lidità, urare so esto r assic ilene, qu ttata pe è proge tto in poliprop ltre il kit di rd Top do ti-uv, ino ilina Ha l tempo. Pro an ns pe ato tile, la segni de a in policarbon ione. , e versa rie e ai laz toi strength Durevole alle intempe una tet a rapida instal ensure e is za e e con un ned to s articl resisten impermeabil rmette is desig ropylene, thi è erno pe kit inside shelter suo int articolo of polyp sembly rd Top laggio al o the as the Ha of time. Made , als assemb v, tile ti-u rsa d signs and ve nopy an ather an Durable onate ca ce to we th a polycarb wi resistan of and ion. waterpro ick installat a qu allows
Interasse ruote ampio per aumentare la stabilità. Wide wheelbase to increase the stability
Robuste ruote in PP-Copo. Heavy duty wheels
TRI.1
TRI.1
TRI.1
VEG.1
RISERVA D’ACQUA
302
WATER RESERVE
VEG.1
VEG.1
POT.12
POT.12
POT.12 330
82
cataloghi Speciale
83
Speciale cataloghi
CISA Sicurezza sempre a portata di mano Il catalogo digitale CISA contiene più di 30.000 articoli, frutto della ricerca continua dell’Azienda di soluzioni intelligenti e affidabili per vivere in sicurezza gli ambienti domestici, i luoghi di lavoro e gli edifici pubblici. Leader di mercato con una presenza in oltre 300 centri specializzati, 15.000 ferramenta in Italia e in 70 paesi al mondo, dal 2013 CISA è tra i 5 marchi più strategici di Allegion, il gruppo internazionale completamente dedicato alle soluzioni per la sicurezza. In prima linea nell’innovazione tecnologica dal 1926, l’Azienda detiene attualmente più di 70 brevetti ed è certificata in conformità allo standard internazionale UNI EN ISO 9001:2015.
www.cisa.com
Innovazione antipanico. Più protezione e libertà. A P E RT U RA S E N ZA CHIAVI
La sicurezza al lavoro.
LA SOLU
OP MATIC EXIT, CISA presenta MULTIT un’anta. per porte antipanico a il sistema di chiusura da in caso di ro l’intrusione. Certezza
Massima protezione cont pericolo.
di uscita rapi
3X
CHIUSURA AUTOMATICA, SEMPRE IN SICUREZZA
3 SCROCCHI SEMPRE IN PRESA
USCITA SEMPRE GARANTITA
ZIONE IN
Cilindri VERSIONE MOTORIZZATA
La sicurezza in 8 Perni 203
bilità.
Moltiplicatore di affida
P8 8 perni su 2 file di Asix Il sistema di cifratura a diverse combinazioni di chiavi consente oltre 260.000 stra. Mae ve Chia sistemi a ed elevate prestazioni nei 37.000 cilindri La possibilità di gestire di questo sistema con una sola chiave fa izzare organ per una soluzione ideale lici e commerciali. gli accessi di edifici pubb di cantiere è ottimale La funzione con chiave quando si preveda in ambito residenziale blindate. e port l’installazione di
FUNZIONE CHIAVE DI CANTIERE
PRO
84
TELL
Domo Co IGENTE nnexa è PER PORT la serrat E BLINDA ura che un Con la Nu TE isce la sic ki App è possibile urezza CIS anche da aprire, chi A alla ges remoto. udere la tione sm porta e con art. figurare gli access i
SICURE Z ZA S E N ZA PENSIE RI
cataloghi Speciale
85
Speciale cataloghi
DISEC Orgogliosi di presentare il nuovo catalogo! Il nuovo catalogo comprende tutta la produzione Disec, dai “proteggi-cilindro” disponibili per tutte le serrature sul mercato, alle protezioni per le finestre, i cancelli, i profilati e le porte in alluminio e ferro, passando poi per: furgoni, auto, camper, garages, porte in legno, ecc. In pratica, tutta la filosofia di sicurezza di Disec! I prodotti sono tanti, racchiusi in due centimetri abbondanti di idee, suggerimenti e soluzioni. Per rendere l’utilizzo e la comprensione dei manufatti più chiara, li abbiamo divisi in capitoli di impiego: protettori per cilindro, protettori per serrature doppia mappa, protettori per cilindri elettronici, magnetici, garages, mostrine/placche decorative e così via. Abbiamo segnalato tutte le caratteristiche tecniche (con tavole dettagliate), le classi di sicurezza certificate, e parte importantissima i QR code con le caratteristiche del prodotto, i video relativi ai test di scasso e le istruzioni di montaggio. Abbiamo cercato di condensare 20 anni di esperienza in un completo manuale tecnico dedicato a tutti gli operatori del settore.
www.disec.it
S X SIM ONS VOS
TECTION
INDER LOCK PRO
ELECTRONIC CYL
OVERVIE
W
MAGNE TIC PROTECLOCK TION
MAGNE TIC KEY
MAG4G
N
PAT. PEN D.
CONTRO Access LLO ACCESSI control
.5
13
h5
Ø65
MAGNE TIC KEY
9
Mn INOX
KEY CAP
INO X GRADO 4
MAG3G
A2082
OPEN
D.
68x88
CLOSED
CARD
Mn
MAGNE TIC KEY
S X SIMONS VOS
GRADO 4
A1046
A1813
INOX
MRM25 MRM27
h5
OPTIONAL
INOX
PAT. PEN
PAT. PEN
A3032
OPTIONAL
XE602 XE608 X ATRA
OPTIONAL
INOX
D.
OPEN
PAT. PEN
CLOSED
D.
KT072 68x88
A3565
INOX
INOX
X ATRA
ES
FINITURE / FINISH
iT PROT color EZION I PER GARAGE E SERR 2 Inox PVD gold ANDE Protectors for garage doors and roller shutt ers
AUTOMOTIVE - VAN LOCK 126
Inox satin
GRADO 4
CLOSED
A0212
30
22.7
30
44
X PREFE R X NEMEF
111.5
35
M6
Ø18
60
VIDEO:
FORNITO CON O SENZA CILINDRO
144
RIF040
VIDEO: 79.5
38
38
35
60
OPEN 68
9
80
30 10
19.2 35
FORNITO CON O SENZA CILINDRO
VIDEO:
A0211
SUPPLIED WITH OR WITHOUT CYLINDER
21ax m
MAGNETIC KEY
M6
111.5
39
X PREFE R FASEM ISEO
60
MGDN129P..
Ø18
X PREFE R FASEM ISEO
28
30 10
70
54.2
111.5
80
SUPPLIED WITH OR WITHOUT CYLINDER
30 10
24ax m
31ax m
CAMMA REGOLABILE MULTIPOSITION
DISKLOCK
OBD
MG830
VIDEO:
FORNITO CON O SENZA CILINDRO
25.5
18.5
DN130P.. DN130P..max
21ax m MAGNETIC KEY
M6
A0488 X PREFE R FASEM ISEO
39
60
Nero N Black
18
104
MAGNETIC KEY BLOCCO SICUREZZA A CHIAVE MAGNETICA SECURITY BLOCK WITH MAGNETIC KEY
12ax m
370
MGDN130P..
Ø18
Standard
S1
DN22P..
Dom
D1
5
35
139
RIF031
67
n it installatio ary the double Thanks to lock against burgle and protects the th from the outsid bo . ts use mp ho atte the inside of from the
DN129P.. DN129P..max
24ax m
31ax m
80
ard for gnetic gu Double macylinder, made European ainst ILLEGAL ag specially N/SEIZURE of the OCCUPATIO property.
RIF035 / RIF035 PLUS
X PREFE R X NEMEF
42
SUPPLIED WITH OR WITHOUT CYLINDER
86
Sp. 8/10 - A3583 Sp. 20/10 - A3584
31
A3118
A2935
30.5
RIF70
tallazione doppia ins di Grazie alla ratura dai tentativi la ser no che protegge sso sia dall’ester ione. sca l’abitaz del no ter dall’in
M 38
CLOSED
INOX
MAGNE TIC KEY
INTERNO PANNELLO nel Internal pa
gnetico otettore ma o Doppio pr ro europeo contr per cilind ZIONE ABUSIVA PA CU obile. l’OC dell’imm
6
6
M
OPEN
3.5
29
170
D.
170
PAT. PEN
32.3
139
UPA" ANTIMG"3O51KOKP ESTERNOl PANNELLO pane External
N MRM
PROTECTIO
GRADO 4
32.3
170
IC LOCK
MAGNET
10~
MRM27
A2933
48.75 37.25
31.5 38
MAGNE TIC KEY
RING
MRM25
51
INOX
pag. 308
Accessori Accessories
KT018
cataloghi Speciale
87
Speciale cataloghi
Industrie Ottiche Italiane UN OcCHIALE PER OGNI ESIGENZA Con oltre due milioni di pezzi venduti ogni anno, I.O.I. Industrie Ottiche Italiane è l’azienda leader in Italia nella fabbricazione e distribuzione di occhiali da lettura, da vista e da sole. È titolare del marchio El Charro, un’icona inventata trent’anni fa che oggi vive una seconda giovinezza. Dall’immagine del country west urbano, dal richiamo dei grandi spazi aperti degli indiani d’America, alla nuova realtà dinamica del mondo urbano. Una personalità in evoluzione che mantiene inalterate le caratteristiche originali e di grande attrattiva del glamour, del disegno esclusivo, della personalità, del fascino, della libertà. Ispirato dai miti dell’on the road, ma sempre più vicino ai valori estetici metropolitani, il marchio El Charro rinnova il suo profilo, ma mantiene la propria immagine di appartenenza ad un mondo di successo in una dimensione contemporanea. Un’icona di grande ed intramontabile prestigio destinata a lasciare un segno sul palcoscenico del costume, della moda, dei suoi accessori. Oltre a El Charro, IOI propone anche il brand GIAN MARCO VENTURI, il brand di moda italiano nato negli anni ’80 e conosciuto in tutto il mondo che fa oggi il suo ingresso in Ferramenta e il brand Prontixte, un marchio più economico ma sempre contraddistinto dalla qualità, dall’attenzione ai dettagli e alla scelta dei modelli secondo le ultime tendenze della moda. Scopri le oltre 800 referenze El Charro su www.elcharroocchiali.it e migliaia di referenze di occhiali in diversi brand su www.ioi.it
www.ioi.it Socio Fondatore
Socio Effettivo
2X1 W IN / 8 ! Mod. T zzo di 1
ONALIM
Preziosi pins ti nelle incastona e. montatur
re hiali al p
2 occ
ONALIM
delle aste Cerniera mo con meccanis a molla. flessibile
KIT DA 24 OCCHIALI KIT OF 24 READING GLASSES
ga scuro
re tartaru
N/8 - colo
Mod. TWI
KIT DA 8 OCCHIALI DA SOLE KIT MADE OF 8 SUNGLASSES
MARSIGLIA
IM NALNA OMODE
KGMVMODENA24 alla +3,50. nto ottimale delle diottrie, dalla +1,00 to +3,50. modello in 4 colori, con assortime on of the diopters, from +1,00 Kit da 24 occhiali composto da 1 model in 4 colours, with optimal compositi Kit made of 24 reading glasses, 1 +1,00 alla +3,50. dalla diottrie nelle sfusi Disponibili anche come occhiali to +3,50 are available too. Single spare glasses from +1,00
ro
N/8
Mod. TWI
scu - colore blu
KIT DA 24 OCCHIALI KIT OF 24 READING GLASSES
VARESE ONALIM
KGMVS550 KGMVVARESE24 Kit da 8 occhiali da sole compost o da 2 modelli, in 4 colori ciascuno . alla +3,50. nto ottimale delle diottrie, dalla +1,00 to +3,50. Kit made in of 4sunglass colori, con es, 2assortime models modello 1 da in 4 colors composto each. of the diopters, from +1,00 occhiali on Kit da 24 model in 4 colours, with optimal compositi Kit made of 24 reading glasses, 1 dalla +1,00 alla +3,50. diottrie nelle sfusi occhiali Disponibili anche come to +3,50 are available too. Single spare glasses from +1,00
large large
li e Due modeldiversi, due colori s pin preziosi ati nelle incaston e montatur standard
/8 2x1: Mod. Twin Confezione della stessa diottria, occhiali contiene 2 d’uso. avvertenze
Qualità
2x1. . Twin/8 . E mod iniettato ONTIXT organico o materiale x in legger ili. ise gib un a: ran inf Montatur sottili ed ra ult , eriche Lenti: asf
Kit PR
ntro
veri co
ita da se
garant
standard
ra.
iali per lettu
enenti 2 occh
pie cont ezioni dop da 24 conf e da banco: - H. 43 cm Kit/espositor 34 cm. - L. 27 cm P. Dimensioni: lli.
ro. ro - blu scu 3,50. + 3,00 + taruga scu 0 + 2,50 Colori: tar 1,50 + 2,0 +1,00 + Diottrie:
• Montatura bicolore • Preziosi pins sul frontale • Aste flessibili
• Colori satinati • Preziosi pins sul frontale • Aste flessibili
ione 2022
Collez
• Bicolor frame • Elegant metal pins on the front • Flex hinges
• Matt colours • Elegant metal pins on the front • Flex hinges • Montature in metallo e in
policarbonato • Lenti di categori a 3 • Massima protezione dai raggi UVA e UVB • Metal and polycarbonate frame • Category 3 lenses • 100% protection from UVA and UVB rays
6
Occhiali da Sole 18
88
Occhiali da Lettura 6
www.ioi.it 7
• Montature in met
• Metal and po
cataloghi Speciale
PREZIOSI P ER I TUOI OCCHI. Collezione 2
022
www.prontix
te.it - www.ioi
.it
EYEWEAR
2022
89
Speciale cataloghi
PANOZZO VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA Panozzo Srl è un’azienda produttrice e distributrice di articoli in plastica che formano parte integrante e indispensabile per la protezione e lavorazione di prodotti di ogni genere e usati nei più disparati settori industriali. Panozzo presenta un catalogo generale composto da 367 pagine e poi un catalogo per ogni famiglia di prodotto: chiusura fori, chiusura tubi, protezione filetti, accessori tubi e arredo, protezione flange, tappi per verniciatura, viti e articoli per il fissaggio in plastica, assemblaggio, articoli tecnici vari, protezione per imballaggi, spirali e guaine per protezione tubi. Inoltre, nel caso in cui il cliente abbia necessità specifiche che non sia possibile soddisfare con prodotti a catalogo, Panozzo S.r.l realizza articoli su disegno anche con la tecnologia di stampa 3D, ed è in grado di effettuare produzioni anche in piccole quantità.
www.panozzosrl.com
90
cataloghi Speciale
91
Speciale cataloghi
VIP - PENNELLI GIAGUARO 40 anni di qualità professionale La ditta VIP s.n.c. di Civiero Giuseppe conta su un’esperienza produttiva quarantennale nel settore pennelli, rulli e attrezzi per decoratori. Contraddistinta dal marchio “Giaguaro” produce una vasta gamma di attrezzature per verniciare e restaurare, di qualità professionale. La garanzia della qualità di produzione è basata su un’esperienza consolidata e sulla scrupolosa scelta delle setole e di un mastice epossidico ad alta resistenza. Con i suoi 2.500 articoli riesce a soddisfare tutte le esigenze dei suoi clienti: dal pennello economico al tipo professionale in pura setola naturale al 100%.
www.pennelligiaguaro.it
92
cataloghi Speciale
93
Speciale cataloghi
STAYER Catalogo Generale 2022; progettato per i professionisti Stayer, azienda di riferimento nel comparto utensili elettrici, presenta il nuovo Catalogo 2022 caratterizzato da una veste rinnovata nel design e nella comunicazione. Le foto presentano con chiarezza il prodotto e le descrizioni tecniche consentono una rapida comprensione delle caratteristiche. Arricchito di nuovi prodotti, sia nella gamma batteria che nelle macchine a filo, rappresenta per il rivenditore e per il consumatore finale, un valido strumento nella attività giornaliera. Prestazioni, affidabilità e servizi post vendita completano l’offerta.
www.stayeritalia.it
94
cataloghi Speciale
95
Speciale cataloghi
STAYER Catalogo Generale 2022; progettato per i professionisti Stayer Welding, linea di inverter di saldatura progettati e realizzati dalla ricerca Stayer, presenta il Catalogo 2022, che affianca alla gamma Super Plus, che tanto successo ha riscosso sul mercato, nuovi impianti ad elettrodo specificatamente studiati per la saldatura con l’elettrodo di alluminio e per la saldatura pulsata dell’acciaio inossidabile. La nuova gamma MIG, caratterizzata da impianti sinergici e pulsati e in grado di soddisfare molteplici esigenze operative, unisce alle caratteristiche elettroniche una semplicità di uso che facilita il professionista in saldatura. Impianti TIG in corrente DC ed AC/DC per l’allumino e tagli Plasma completano l’offerta.
www.stayeritalia.it
96
cataloghi Speciale
97
Speciale cataloghi
98
Per il prossimo anno 2022 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 50% per gli investimenti pubblicitari.
50%
Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in: n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line
BONUS pubblicità 2022 ATTENZIONE! Il Bonus Pubblicità 2022 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici.
Nel 2022 è possibile ottenere fino al 50% di credito d’imposta senza i vincoli di spesa degli anni precedenti
Smart Ride, pro tools.
sceglie FERVI
COD. ART. 0399
Il set completo, sempre con te. Quando devi eseguire operazioni rapide, in movimento o in luoghi lontani dal tuo banco di lavoro, scegli la praticità della nuova valigia super resistente con maniglia ergonomica Fervi. 88 utensili e accessori di alta qualità pensati per portare a termine ogni attività in sicurezza e con grande maneggevolezza. Apri subito la tua piccola officina portatile per dare forma ai tuoi progetti.
fervi.com