Ferramenta 2000 Ev.- Ottobre 2020

Page 1

EVOLUTION OTTOBRE 2020

N. 30 - Ottobre 2020 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Copia venduta solo in abbonamento

PO S DE L’ TER LL ITA 2 ’E LI 02 DI A 0 LI ZI A

0 200

SPECIALE EDILIZIA

www.ferramenta2000.net


• Innovativo innesto della testa con ribattini, tecnologia usata nel mondo aeronautico

• Fusto in lega di alluminio 7075 alleggerito • Ottima resistenza e prestazioni al top

• Manico ergonomico in materiale bicomponente • Grip eccellente per una presa più sicura


MADE IN ITALY

EVOLUZIONE DELLA SPECIE PERSONALIZZABILE SU RICHIESTA

GARANTITO A VITA

www.kapriol.com Kapriol


SOMMARIO

ottobre

2020 Rubriche e servizi

DOSSIER ABRASIVI n

GRUPPO ABRASIVI

L’ITALIA È UNO DEI PRINCIPALI MERCATI DI RIFERIMENTO PER IL SETTORE Abbiamo chiesto a Gianni Scotti, presidente del Gruppo Abrasivi dal giugno 2019 di fare il punto sullo stato attuale del settore e sulle sfide con le quali è chiamato a cimentarsi nel breve e nel medio periodo delle imprese italiane attive su questo mercato. Il fatturato espresso dai nostri soci rappresenta all’incirca l’80% (pari a circa 450 milioni di euro) della cifra di affari realizzata dal mercato degli Abrasivi in Italia. Annoveriamo tra i nostri soci i più importanti produttori e importatori di mole a centri depressi e troncatori, di carte e tele abrasive e di mole di precisione. resinoidi e vetrificate per la meccanica e la siderurgia Qual è oggi la rilevanza a livello internazionale dell’industria italiana degli abrasivi? Fatta eccezione per alcuni grandi L’Italia è uno dei due Paesi nei quali

trovare il modo di vincerla non saranno

gruppi

si concentra la maggior parte della

brevi. Come sottolinea nell’intervista

stabilimenti anche in altri Paesi, da

internazionali,

che

hanno

produzione europea di abrasivi. Sul

che segue Gianni Scotti, Presidente

ormai diverso tempo in Europa la

piano dell’export il settore si trova oggi

del Gruppo Abrasivi, uno dei 13 Gruppi

produzione di materiali abrasivi, è

a fare i conti con gli effetti del lockdown

merceologici di AISPEC - Associazione

concentrata in Germania, che è il

che ha favorito i competitor d’oltralpe.

Nazionale imprese chimica fine e

Paese leader, e in Italia. I produttori

Recuperare sarà operazione difficile

settori specialistici, che è una delle 17

italiani

ma non impossibile stante l’elevato

Associazioni di settore di Federchimica.

fortissima vocazione all’esportazione e

Quante sono le imprese associate al

all’estero.

si

caratterizzano

per

una

alcuni hanno anche aperto sedi e filiali

livello di competenza delle aziende italiane. Tra le sfide che il settore sta affrontando in questo momento quella

Gruppo Abrasivi e quanto incide il

Questo fa sì che i volumi destinati

per la sostenibilità è la più difficile e

loro fatturato sul totale giro d’affari

all’esportazione

siano

in

generale

allo stesso tempo un appuntamento

del settore?

molto importanti e in alcuni casi anche

al quale il settore non può e non vuole

Il Gruppo Abrasivi associa 25 aziende

superiori al 50%. In Italia operano

sottrarsi, anche se i tempi necessari a

che rappresentano la maggior parte

molte società con una competenza e

44 DOSSIER ABRASIVI Intervista a Gianni Scotti, Presidente del Gruppo Abrasivi

10 Cover Story: Ullmann 14 Formazione 26 Anniversari: Gierre

44

32 Inchiesta: Il dettaglio di ferramenta nell’era Covid

DOSSIER ABRASIVI n

IL MERCATO È SEMPRE PIÙ ORIENTATO A PREMIARE LA QUALITÀ Alla riapertura le aziende del settore hanno trovato una domanda che è tornata ai livelli del pre-Covid nel Fai da Te, mentre resta inferiore allo scorso anno nel settore industriale. In comune i vari mercati di sbocco hanno il riferimento a un criterio di valore, inteso come caratteristiche tecniche e orientamento al servizio del fornitore, più che di mero prezzo basso Dopo il lockdown il settore degli abrasivi

stand by, poca richiesta di manufatti.

nella richiesta da parte del mercato,

si trova di fronte ad uno scenario di

Opportunità non ne vedo”.

ha

mercato caratterizzato da un andamento

La lettura del mercato offerta da

approvvigionamento, in un momento

provocato

grossi

problemi

di

delle vendite non uniforme. Alle buone

Cristiano Lazzarini, Titolare di Nat

così critico a livello mondiale. E questo

performance del segmento rivolto al Fai

Abrasivi è che “dopo il lockdown, c’è

ha premiato sicuramente chi aveva

da Te corrispondono infatti le difficoltà

stata una grande richiesta dei prodotti

grossi stock e ha anche fatto riscoprire il

evidenziate nel segmento industriale

abrasivi per il Fai da Te e una chiusura,

negozio di prossimità. Infine, il mercato

da alcuni mercati di destinazione. Si

che stenta a riaprirsi, dei prodotti di

ha scoperto la comodità (e la sicurezza)

mostra abbastanza pessimista Nunzio

fascia alta di prezzo, specifici per

degli acquisti sul Web”, premette prima

Iotti, titolare di Euro-flex secondo

l’industria

cui “attualmente il mercato sembra in

del

del

legno.

metallo,

Questo

anche

di osservare che “ora più che mai

sbilanciamento

ma

diventa imprescindibile per produttori e distributori la presenza sul mercato digitale”. Oltre al fatto che attualmente alcuni mercati come Automotive e Aerospaziale appaiono più in difficolta rispetto ad altri a giudizio di Andrea Citterio, Managing Director di SaintGobain

Abrasivi

“la

problematica

48

maggiore è la difficoltà di prevedere il futuro dell’economia. Ci troviamo di fronte ad una certa incertezza che obbliga i clienti a ragionare giorno per giorno, essendo nell’impossibilità di programmare. Quindi l’opportunità che dobbiamo cogliere in questo momento è avere materiale sempre disponibile a magazzino per rispondere tempestivamente

alle

richieste

dei

clienti. È inoltre molto importante andare

Kondor Abrasivi: il disco abrasivo semirigido a doppia faccia disponibile nei diametri 115x22 e 125x22 è ideale per la “carteggiatura” rapida di persiane, ringhiere in legno e anche in ferro

48

DOSSIER ABRASIVI La parola alle aziende

DOSSIER n STRUMENTI DI MISURA

UN MERCATO REATTIVO E PRONTO A INTERCETTARE TUTTE LE OPPORTUNITÀ Grazie al buon andamento del Fai da Te e alle ricadute degli incentivi di recente introdotti, le aziende del settore guardano con un sostanziale ottimismo alle prospettive del settore e riconoscono alla Ferramenta Tradizionale il pregio di trattare la categoria con un assortimento adeguato e una buona disponibilità all’inserimento delle novità I mesi dopo il lockdown vedono il

andamento del segmento Fai da Te, ma

consolidato che, in alcuni casi, dura da

mercato degli strumenti di misura in

anche dalle ricadute delle agevolazioni

decenni. Conoscono i nostri prodotti, ne

netta ripresa anche se lo scenario resta

per gli interventi di ristrutturazione e di

percepiscono la qualità, e sanno come

complesso e imprevedibile a causa del

riqualificazione energetica e sismica.

lavoriamo. Siamo consapevoli delle

perdurare della pandemia. La spinta

Infine, uno degli effetti del lockdown è

difficoltà che hanno dovuto affrontare

a recuperare il fatturato perso durante

il ruolo assunto dai canali digitali, che

e per questo, per la prima volta nella

il lockdown ha portato a un netto

sono ormai a tutti gli effetti diventati uno

storia aziendale, siamo usciti con un

incremento della pressione competitiva

strumento cardine nella gestione della

giornalino promozionale. Lo scopo è

che si è tradotto in una maggiore

relazione con i clienti. L’impennata nei

stato duplice: favorire il riassortimento

richiesta ai fornitori di dilazioni sui

contagi impone, però, alle aziende di

a prezzi molto vantaggiosi e sostenere

pagamenti

a

questo come degli altri settori di mettere

la nostra squadra di vendita che ha

evadere ordini più bassi e frequenti

e

della

disponibilità

a punto una strategia per affrontare

oggettivi problemi di tempo e di spazio

assicurando la massima celerità nelle

un mercato alle prese con la variabile

nella

consegne.

Pandemia. “Il nostro primo punto saldo”

La prima edizione del giornalino ha

presentazione

del

Catalogo.

A fronte di questo non mancano le

afferma al riguarda Enrico Ullmann,

avuto un buon riscontro, per questo

opportunità

Responsabile Vendite Ullmann “è da

replicheremo l’iniziativa con una nuova

che,

come

riferiscono

le aziende protagoniste di questo

sempre la fiducia: con la maggioranza

edizione

dossier, sono rappresentate dal buon

dei nostri clienti abbiamo un rapporto

Verdú, Direttore Commerciale di Medid

“autunno/inverno”.

Jordi

62 DOSSIER Strumenti di misura

Ullmann: le nuove livelle compatte magnetiche Tech-Way

62

Parliamo di…scale e trabattelli n

IL FAI DA TE TRAINA LA DOMANDA Intervista a Luigi Colombo, che dall’inizio del 2020 è entrato a far parte del Team Gierre come Responsabile Vendite Italia Quale impatto ha avuto il Covid sui

sta portando a uno squilibrio tra

sostenere la domanda?

vostri risultati per quanto riguarda

domanda e offerta e di conseguenza

Come sempre, soprattutto per il mondo

questa categoria di prodotto?

a

sul

della ferramenta/utensileria, le leve

Il virus Covid 19, come credo per tutte

prezzo?

le attività, ha impattato negativamente

Ormai non si riesce a capire quali

attenta, materiale di comunicazione

una

maggiore

pressione

migliori restano esposizione curata ed

nel periodo del lockdown. Gierre è

siano le situazioni economiche che

di supporto alle vendite e oggi, più

rimasta chiusa per ben 2 mesi e mezzo.

generano

che mai, il rivenditore ama aziende

Certamente i nostri prodotti hanno

una

richiesta

di

prezzi

bassi: è sempre il momento giusto per

con una politica commerciale chiara e

subito meno la situazione generale in

chiedere maggiori sconti. Le aziende

trasparente

quanto le persone hanno dato “sfogo”

di produzione conoscano molto bene

alle attività di Fai da Te. Nel periodo

i costi derivanti dalla gestione di

La sua azienda serve il canale

post lockdown, infatti, i fatturati hanno

un’attività

Ferramenta tradizionale direttamente

imprenditoriale

e

quindi

iniziato a crescere ed abbiamo iniziato

sono in grado di gestire con molta

o attraverso i grossisti? Come valuta

a recuperare.

attenzione le richieste del mercato

il loro approccio alla categoria?

italiano,

Quali sono le leve di marketing che

da molti anni. Abbiamo sempre scelto

l’attuale difficile contesto economico

la sua azienda sta utilizzando per

una politica di “rispetto” per il nostro

Gierre è presente nel canale grossisti Pensando

al

mercato

72 Parliamo di…..Scale e Trabattelli La parola alle aziende

72

SPECIALE EDILIZIA Le dinamiche che hanno caratterizzato il comparto delle costruzioni e i principali consorzi e gruppi di rivenditori di materiali di edilizia negli ultimi 12 mesi

L’incognita Covid ha condizionato e molto probabilmente condizionerà ancora nei prossimi mesi l’andamento del comparto che, dopo il blocco nelle settimane del lockdown, alla riapertura, ha registrato una buona ripresa che, però, non è stata sufficiente a consentirgli di riportare gli indici di produzione ai livelli del 2019. Sul piano dell’offerta fra il 2019 e il 2020 è da segnalare un certo dinamismo da parte degli operatori nazionali a differenziare il proprio brand con operazioni di restyling e di creazione di nuove insegne

77 SPECIALE EDILIZIA 77

4

9 Editoriale


5


COLOPHON E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557 n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it

ottobre

2020

Le aziende della ferramenta che conta

n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 abbonamenti@edizionitecniche.it n Abbonamento per anno 2020 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro 200

SPECIALE EDILIZIA OTTOBRE 2020

N. 30 - Ottobre 2020 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Copia venduta solo in abbonamento

PO S DE L’ TER LL ITA 2 ’E LI 02 DI A 0 LI ZI A

0

n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.

EVOLUTION

Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro

www.ferramenta2000.net

n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono

n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Quasimodo 1, - 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità

di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Quasimodo, 1- 20068 Peschiera Borromeo (Mi). Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).

Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria

Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution

La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net

seguici su

6

Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution


7


garsport.it garsport_safety

IndianapolisS1P è l’ultima creazione di Garsport della linea Pyramid, una scarpa che grazie al costante impegno del comparto R&D racchiude in se performance, sicurezza, agilità e design. La suola in gomma vulcanizzata antiscivolamento e autopulente assicura un’ottima stabilità; il rivestimento in film termoplastico compatto è progettato per resistere agli urti e alle abrasioni; le materie prime Premium rendono IndianapolisS1P una scarpa molto leggera garantendo la comodità per tutta la giornata lavorativa. IndianapolisS1P, tecnologia e design al servizio del lavoratore.

B E S T

T E C H N O L O G Y F O R

Y O U R

S A F E T Y

garsport_safety

T H E


EDITORIALE n

diventerà digitale al 100% La situazione di incertezza, di insicurezza personale che stiamo affrontando ci stanno portando a chiederci se i modelli di business che hanno funzionato fino a ieri saranno ancora validi. Il negozio di prossimità, ancora oggi ha un grosso vantaggio: la sua credibilità e la sua autorevolezza. Quello che in ambito web e social si chiama authority. Ma come fare a sfruttare quello che si è costruito negli anni? W. Edwards Demings diceva “l’esperienza aiuta? No, se stiamo facendo la cosa sbagliata”. È, quindi, fondamentale che si metta in discussione quello che stiamo facendo, per guardarlo in modo analitico. È necessario avere un chiaro piano di marketing. Camilla Francesca Galimberti Il direttore

Lo staff di Ferramenta 2000 Evolution si è posto questa domanda e attraverso approfondite ricerche si è dato una risposta. È da qui che nasce la nostra scelta di diventare digitali al 100% perché dietro e dentro al web il mondo della ferramenta è davvero vivo e viene usato in maniera professionale, con uno scopo di business. Oltre a trasformare la nostra rivista in digitale e ad aumentare la nostra authority sul web, ci stiamo impegnando anche ad organizzare corsi di formazione, attraverso l’accordo chiuso con Vision Insight Consulting, per aiutare aziende e negozio in questa trasformazione che ci viene imposta un po’ dal mercato e un po’ dall’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Abbiamo i mezzi, sfruttiamoli.

9


COVER STORY n

ULLMANN

Dal 1931 strumenti per chi sa fare Mentre si appresta a tagliare il traguardo dei 90 anni di attività, l’azienda genovese moltiplica le iniziative a livello di prodotto, attività commerciale e di comunicazione con l’obiettivo di capitalizzare i risultati ottenuti nell’ultimo quinquennio facendoli diventare il trampolino di lancio per proseguire nel suo ininterrotto percorso di crescita Tra pochi mesi ULLMANN compirà 90 anni.

che distribuisce, nella forza vendita, nella digitalizzazione

La sua è la storia di una tipica azienda familiare italiana, nata

dell’attività, nella comunicazione.

dall’idea di Enrico Ullmann sr, che ha iniziato a strutturarsi

Come racconta Enrico Ulmann, Direttore vendite, “il biennio

nel dopoguerra ed ha continuato a crescere, prima con i figli

2019/2020 ha segnato un vero e proprio punto di svolta per

e oggi con i nipoti, terza generazione a guidare l’azienda di

l’azienda. I buoni risultati ottenuti negli ultimi 5/6 anni ci hanno

famiglia. E, nonostante l’età, ULLMANN continua a cambiare,

convinto che era il momento di osare di più”.

innovando. Oggi l’azienda è in piena fase di sviluppo: nei prodotti

Le tappe del cambiamento: la forza vendita La prima tappa di questo cambiamento è stata la forza vendita. Come racconta Ullmann “abbiamo investito moltissimo sulla forza vendita: nuovi collaboratori, giovani e motivati, a coprire zone dell’Italia che andavano valorizzate, supportati da una nuova figura di coordinamento: non un capo area, ma un collega esperto e appassionato, Francesco Bambozzi, che li sta aiutando ad orientarsi nel catalogo ULLMANN e a riconoscere i punti di forza dei prodotti e dei marchi distribuiti”. I risultati si vedono già a distanza di pochi mesi: sul fatturato complessivo e delle singole aree e sulla gamma di prodotti introdotti presso i vecchi e i nuovi clienti. “I nostri nuovi collaboratori” spiega Ullmann, “sono il prototipo di una nuova generazione di agenti di vendita: meno interessati all’ordine e più concentrati a far valere le loro competenze e la loro professionalità. Veri e propri consulenti il cui compito principale è sì vendere, ma non tanto il singolo articolo quanto la forza e l’affidabilità dell’azienda e dei suoi marchi, la sua qualità. L’obiettivo non è strappare un ordine oggi ma fidelizzare il cliente”. Il 2020 è anche l’anno di importanti novità dal punto di vista degli strumenti di vendita: l’uscita del nuovo Catalogo 2020/2021, il primo giornalino da banco della storia aziendale e il lancio della piattaforma B2B, prevista entro la fine dell’anno.

10


Le tappe del cambiamento: il nuovo catalogo Il Catalogo 2020/2021 è stato presentato durante l’estate: era pronto ad aprile ma l’azienda ha preferito rimandare di qualche mese l’uscita per dare modo ai clienti di superare la fase acuta dell’emergenza, riprendere fiato, e ritrovare l’entusiasmo giusto per guardare con interesse alle novità. Due di queste novità sono l’occasione per parlare dei marchi ULLMANN: le livelle pocket firmate Tech-Way e la gamma a 24 colori dei marcatori RAL a marchio Blueman. Tech-Way e Blueman, insieme a Corona, sono i marchi su cui l’azienda pone particolare attenzione. Se è vero che ULLMANN è conosciuto soprattutto grazie ai prodotti Tajima e ai marcatori Snowman, i dati di vendita dimostrano le grandi potenzialità di questi marchi, sempre più apprezzati dai clienti e tra i protagonisti del Catalogo 2020/2021. Tach-Way firma oggi una gamma di livelle di ottima qualità, con un rapporto qualità/prezzo interessante. Le nuove livelle compatte - magnetiche, in alluminio da 1,2 mm di spessore che uniscono resistenza e precisione – sono solo gli ultimi articoli di una serie in grado di competere con i migliori marchi presenti sul mercato. Blueman è invece il marchio ULLMANN dedicato ai marker per utilizzi specifici (removibili, da carpentiere, per condizioni estreme) ed ecologici Xilene free. Tra gli ultimi articoli inseriti a Catalogo i marcatori per ritocco in 24 tinte RAL: il loro punto di forza è la capacità di risolvere un problema concreto, cioè ritoccare piccoli graffi o ammaccature su serramenti in alluminio, PVC e in generale sulle superfici smaltate; un touchup marker che permette un lavoro estremamente preciso dove la bomboletta non arriva. Corona non presenta novità nel

Catalogo 2020/2021 ma è cresciuto moltissimo nel corso dell’anno, soprattutto grazie alla spatole: la gamma è molto ampia e comprende spatole classiche in acciaio e inox, con lama rigida o flessibile, spatole sintetiche, per rasare e una serie di raschiatori multiuso con lame super rigide e affilate. Articoli resistenti, maneggevoli e ben bilanciati, con lame di qualità. Propone poi alcuni prodotti davvero unici, come la Spatola Magnum Inox per angoli, molto apprezzata da imbianchini e cartongessisti perché consente di stuccare gli angoli o le giunture tra i pannelli di cartongesso senza lasciare righe, per un lavoro molto più preciso e veloce. Le tappe del cambiamento: il primo volantino promozioni La nascita del primo volantino promozioni ULLMANN è invece collegata alla ripresa dell’attività dopo lo stop imposto dal Covid. Come spiega Enrico Ullmann “Il giornalino è nato con un doppio obiettivo sostenere il riassortimento dei prodotti dopo un periodo sicuramente difficile, e offrire alla nostra squadra di vendita uno strumento agile e di interesse per presentare i prodotti ai clienti in un momento in cui il tempo e lo spazio a disposizione sono sicuramente ridotti”. 30 dei migliori articoli a Catalogo sono stati proposti fino al 30 settembre a prezzi molto interessanti, con un risparmio medio per l’utilizzatore del 30% circa. “I risultati dell’iniziativa sono buoni per questo stiamo lavorando per uscire con il secondo numero del volantino” conclude Ullmann. Le tappe del cambiamento: il sito B2B Infine l’ultima grande novità di questo 2020: il sito B2B. Come spiega Polliana Parodi, coordinatrice marketing ULLMANN “il nuovo sito B2B è un’altra conseguenza, peraltro positiva, della crisi dovuta al Coronavirus: era un progetto che avevamo in prospettiva di sviluppare nel 2021 ma il Covid ha cambiato tutto. Durante il lockdown tutti ci siamo confrontati con l’e-commerce, così i nostri clienti che si sono

11


COVER STORY n tutte le informazioni possibili sul singolo prodotto, oltre che lo storico degli ordini e i documenti amministrativi collegati. “È uno strumento utile al cliente ma anche ai nostri collaboratori nell’ottica di assumere sempre più un ruolo di consulenti: in base all’ordine realizzato potranno consigliare altri prodotti correlati e concentrarsi sulle novità” conclude Parodi. Le tappe del cambiamento: la comunicazione sbarca sui canali digitali Anche la comunicazione dell’azienda si è spostata sempre più sul digitale: nel 2019 è nata la pagina Facebook ed è partita da poco una nuova azione sul canale YouTube, con una serie di video tutorial che saranno pubblicati nel corso delle prossime settimane. “Con Facebook abbiamo aperto il primo canale di comunicazione diretto con i professionisti. Siamo entrati in punta di piedi cercando di capire prima di tutto come i nostri prodotti possono aiutarli a risolvere i problemi che affrontano ogni giorno sul lavoro. Con il tempo questa attività rapportati con i nostri agenti e con l’azienda esclusivamente on line. Abbiamo capito che non potevamo aspettare oltre e stiamo lavorando a tempo pieno per rendere il nostro B2B operativo nel più breve tempo possibile”. Attraverso il nuovo B2B ULLMANN (b2b.ullmann.it) i clienti potranno effettuare l’ordine on line e avere accesso ad un catalogo che, a differenza della versione cartacea, conterrà anche video, immagini, schede di sicurezza e, in generale,

12

di ascolto ha dato i suoi frutti: il nostro pubblico cresce e si dimostra sempre attento. E così la nostra pagina è diventata uno strumento a supporto dell’attività social dei clienti che possono condividere e utilizzare i nostri post. La nuova sfida è quella di far crescere il canale YouTube. Il metodo è sempre lo stesso: proporre contenuti interessanti e di qualità. È la cifra distintiva della nostra azienda e deve continuare ad esserlo, anche on line” conclude Parodi.


/Ed ZE >

ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI ATTREZZATURE DA LAVORO - TRABATTELLI - PONTI MOBILI - SCALE

>Ž ƐĂƉĞǀŝ ĐŚĞ ğ ĐĂŵďŝĂƚĂ ůĂ ŶŽƌŵĂƚŝǀĂ ĞƵƌŽƉĞĂ ƐƵůůĞ ƐĐĂůĞ ƚĞůĞƐĐŽƉŝĐŚĞ ĐŽŶ ĐĞƌŶŝĞƌĂ͍ Non farti cogliere impreparato e scopri tutto quello che c’è da sapere per evitare ƉŽƐƐŝďŝůŝ ĐŽŝŶǀŽůŐŝŵĞŶƚŝ ůĞŐĂůŝ͊ Ě ĂƉƌŝůĞ ϮϬϮϬ ğ ƐƚĂƚĂ ĞŵĂŶĂƚĂ ƵŶĂ ŶƵŽǀĂ ǀĞƌƐŝŽŶĞ ĚĞůůĂ ŶŽƌŵĂ hE/ E ϭϯϭ͘ϰ ;ϮϬϮϬͿ ĐŚĞ ĚŝƐĐŝƉůŝŶĂ ůĞ ƐĐĂůĞ ƚĞůĞƐĐŽƉŝĐŚĞ ĐŽŶ ĐĞƌŶŝĞƌĂ͘ D / D EdK /DWKZd Ed ͊ >Ă ŵŝƐƵƌĂ ĚĞůůĂ ďĂƐĞ ƐƚĂďŝůŝnjnjĂŶƚĞ ĚĞǀĞ ƌŝƐƉĞƚƚĂƌĞ ŝ ŶƵŽǀŝ ƉĂƌĂŵĞƚƌŝ͗ Ě ĞƐĞŵƉŝŽ͗ ƵŶĂ ƐĐĂůĂ Ěŝ ϯϭϬ Đŵ ĚĞǀĞ ĂǀĞƌĞ hE ^ ^d />/ Ed >hE' /Z ϳϬͬϵϬ D͊ > >hE', >> ^ ^d />/ Ed KsZ ^^ Z > K> d /E ^ Yh EdK WZ ^ Z/ddK E >> ^KddK /d d EKZD / Z/& Z/D EdK

^ > KE ZE/ Z

^ DW/KΎ

EKZD d/s hZKWW s/' Ed/ / Z/& Z/D EdK ;ϮϬϮϬͿ͗

ϯϭϬ Đŵ ϯϭϬ Đŵ

hE/ E ϭϯϭ͘ϰ ; ƉƌŝůĞ ϮϬϮϬͿ

hE/ E ϭϯϭ͘ϭ ğ ůĂ hE/ E ϭϯϭͲϭ͗ϮϬϭϱ н ϭ͗ ϮϬϭϵ ; Ϳ ;ŶŽǀĞŵďƌĞ ϮϬϭϵͿ

hE/ E ϭϯϭ͘Ϯ ğ ůĂ hE/ E ϭϯϭͲϮ н Ϯ ;'ĞŶŶĂŝŽ ϮϬϭϳ Ϳ

hE/ E ϭϯϭ͘ϯ ğ ůĂ hE/ E ϭϯϭͲϯ; Ϳ ;DĂƌnjŽ ϮϬϭϴ Ϳ

Ύ ŝƐĞŐŶŽ Ă ƉƵƌŽ ƚŝƚŽůŽ Ěŝ ĞƐĞŵƉŝŽ͘

K^ & Z W Z EKE /E KZZ Z /E Z ^WKE^ />/d > ' >/͍ sĞƌŝĨŝĐĂ ůĂ ĐŽŶĨŽƌŵŝƚă ĚĞůůĞ ƐĐĂůĞ ĐŚĞ ĂĐƋƵŝƐƚŝ ĂůůĞ ŶŽƌŵĂƚŝǀĞ ĞƵƌŽƉĞĞ Ěŝ ƌŝĨĞƌŝŵĞŶƚŽ͕ Ğ ŶĞů ƚĞƐƚŽ ǀŝŐĞŶƚĞ͘ >Ğ ĂnjŝĞŶĚĞ ƉƌŽĚƵƚƚƌŝĐŝ ĂƐƐŽĐŝĂƚĞ ĂĚ > ŚĂŶŶŽ ĐŽŶĐŽƌĚĂƚŽ Ěŝ ƵŶŝĨŽƌŵĂƌƐŝ Ă ƋƵĂŶƚŽ ƉƌĞǀŝƐƚŽ ŶĞůůĞ ĐŝƚĂƚĞ ŶŽƌŵĂƚŝǀĞ ĞƵƌŽƉĞĞ͘ sŝƐŝƚĂ ŝů ƐŝƚŽ ǁǁǁ͘ĂĐĂůŽŶůŝŶĞ͘ŝƚ Ğ ƐĐŽƉƌŝ ŝ ƉƌŽĚƵƚƚŽƌŝ ĂƐƐŽĐŝĂƚŝ Ɖŝƶ ǀŝĐŝŶŝ Ă ƚĞ ĐŚĞ ƉŽƚƌĂŶŶŽ ĨŽƌŶŝƌƚŝ ŽŐŶŝ ƵƚŝůĞ ŝŶĨŽƌŵĂnjŝŽŶĞ͘

ACAL – Associazione Costruttori Attrezzature Lavoro - Codice Fiscale: 95051170165 Via Botticelli, 24 C - 64026 – Roseto degli Abruzzi (TE) – Tel. 085/8943284 www.acalonline.it associazione.acal@gmail.com acalpec@pec.it

13


Formazione n

VENDERE DOPO IL COVID-19 La pandemia sta trasformando in modo significativo e per certi versi irreversibile il mercato. Questo rappresenta una sfida per tutte le imprese che per riuscire ad affrontarla da vincente deve accettare di rivedere le proprie strategie in modo da continuare a generare valore per il proprio cliente

14

In questi mesi stiamo vivendo qualcosa

Ma allora cosa deve fare un’impresa?

necessariamente negativo.

che le ultime due generazioni non

Deve semplicemente agire!

Ci porta ad ottimizzare i tempi di una

hanno mai vissuto. La situazione di

L’unico modello che sicuramente non

riunione, a prenderci più tempo nella

incertezza, di insicurezza personale

funziona è quello di aspettare che tutto

scelta se effettuare un acquisto. Il Web,

che

stanno

passi. Perché sicuramente la pandemia

pur con tutte le carenze di infrastrutture

portando a chiederci se i modelli di

finirà, ma il mercato nel frattempo, avrà

italiane, ci ha permesso di scegliere tra

business che hanno funzionato fino

trovato nuovi modelli, ci saranno altri

una platea più ampia di venditori.

a ieri saranno ancora validi. Questa

player, i consumatori e i clienti avranno

Ma che impatto ha un cambio epocale

situazione,

una

rivisto la scala dei bisogni e i criteri

del genere su attività che tipicamente

grossa opportunità, perché ha reso

di scelta di acquisto. Oggi ci siamo

hanno vissuto di prossimità?

palesi carenze e inefficienze che già

tutti dovuti abituare a ridurre i contatti,

Stiamo assistendo a vari approcci:

erano presenti nel mercato.

a renderli virtuali. Ma questo non è

chi si è convertito temporaneamente

stiamo

affrontando

però,

ci

rappresenta


I V R E F I T A T N A M DISCHI DIA a i z i l i d e ’ l r e p o t t Il taglio perfe Art. D045

Art. 0350

Art. D060

Art. 0709

Art. D070

Art. D055

Art. D040

Art. D054

Art. D059

Forza e precisione per i tuoi tagli su qualunque superficie: gres porcellanato, klinker, travertino, cotto, ceramica dura, piastrelle e marmo. Garantisce Fervi. Scegli il disco diamantato piĂš adatto su fervi.com

FERVI SpA - Via del Commercio 81 41058, Vignola | info@fervi.com | +39 059 767 172

15


Formazione n E cosa dovremmo considerare? Il

Dobbiamo ricordare che nessun cliente

discorso è abbastanza ampio. Di base,

compra un prodotto per il prodotto

dobbiamo analizzare in modo razionale

stesso, ma perché riconosce un valore

il mercato nel quale ci muoviamo,

a quell’acquisto.

definire i clienti per noi target, cioè

La sfida sta nel far sì che la nostra

quelli che con i nostri prodotti/servizi

proposta sia quella che genera valore

riusciamo a soddisfare al meglio (per

per l’acquirente.

noi e per loro). Dobbiamo identificare

Il che significa che non ci si può

il nostro elemento di differenziazione

semplicemente

rispetto ai nostri concorrenti: ogni

ripetere quello che abbiamo sempre

azienda, grandissima o piccolissima,

fatto. Altrimenti stiamo pianificando di

ne ha almeno uno. Può sembrare un

fallire. Nei prossimi articoli illustreremo

lavoro immane e invece non lo è.

in

Si tratta di razionalizzare quello che

analizzare

molto spesso l’imprenditore ha in testa.

vostro piano marketing, come essere

Si tratta di dare un nome alle cose, di

efficaci anche attraverso una razionale

darsi degli obiettivi, di darsi dei tempi.

gestione del tempo, come aumentare la

Questo approccio non è necessario

nostra authority attraverso il web, come

perché stiamo vivendo una pandemia,

creare un processo di vendita efficace.

modo

più nella

affidare

al

fato

approfondito realizzazione

o

cosa del

ma perché una volta fatto ci permette di

all’online,

al

delivery;

chi

lo

ha

Ma a fare davvero la differenza sarà

che cambia con una velocità che solo

quanto accetterete di mettervi in

dieci anni fa era inimmaginabile.

gioco per aumentare i vostri risultati.

scelto in modo strategico e chi sta

Evento online gratuito organizzato da

semplicemente aspettando che tutto

VISION INSIGHT CONSULTING e FERRAMENTA 2000 EVOLUTION

passi. Chiariamo subito un aspetto per evitare fraintendimenti: l’online non può essere la strategia di un’azienda, di qualunque dimensione essa sia; può solo essere un mezzo da utilizzare all’interno di un chiaro piano strategico. Il negozio di prossimità, ancora oggi ha un grosso vantaggio se negli anni ha lavorato bene su questo aspetto: la sua credibilità e la sua autorevolezza, quello che in ambito web e social si chiama authority. Ma come fare a sfruttare quello che si è costruito negli anni? Per

prima

cosa

è

bene

chiarire

che questa è la base di partenza perché come diceva W. Edwards Demings “l’esperienza aiuta? No se stiamo facendo la cosa sbagliata”. È

fondamentale

che

si

metta

in

discussione quello che stiamo facendo, per guardarlo in modo analitico. È necessario avere un chiaro piano di marketing. Stiamo parlando di marketing, non di comunicazione. La seconda è conseguenza del primo.

16

essere pronti ad affrontare un mercato

5 novembre 14.30-15.30 Il tuo Business ai tempi del COVID-19 Il Webinar è rivolto alle aziende interessate a capire COSA occorre fare per ripartire. Si parlerà di: • come strutturare, definire, e applicare una strategia di evoluzione professionale lavorando sull’authority e soprattutto sulla percezione del valore dell’impresa da parte dei suoi clienti. A chi è rivolto?

• Sales Manager • Marketing Manager • tecnici • agenti • liberi professionisti A chi NON è rivolto

• a chi ritiene, erroneamente, che i risultati commerciali siano legati esclusivamente al prodotto • a chi attende l’evolversi degli eventi per reagire di conseguenza • a chi non vuole strutturare una strategia per evolvere la propria professionalità e il successo della sua azienda La partecipazione è gratuita, previa iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-tuo-business-ai-tempi-delcovid-19-124699171579 Infoline +39 3518985227


17


NOTIZIE n In breve Ora il Cisa Testing Lab dispone anche di una camera anecoica di ultima generazione È stato recentemente inaugurato presso la sede di Cisa il nuovo EMEA Testing Lab, un progetto che testimonia l’impegno che l’azienda condivide con la casa madre Allegion a favore dell’innovazione e della qualità. Unico laboratorio aziendale accreditato in Italia nel settore di produzione delle serrature, vanta una storia ormai trentennale. Nato nel 1990 per testare i prodotti Cisa, dal Dicembre 2014 ha ottenuto l’Accreditamento Europeo N.1495L. Il laboratorio si

occupa di testing per lo sviluppo e la certificazione di prodotto, prevalentemente per Allegion, ma anche per conto di aziende terze, alle quali garantisce massima imparzialità e completa riservatezza. Il più recente investimento per il Cisa testing lab è stato l’acquisto di una camera anecoica per la misurazione delle onde elettromagnetiche emesse dai dispositivi elettronici,

18

secondo la Direttiva RED (Radio Equipment Directive) 2014/53/UE e precedentemente R&TTE 1999/5/EC. La nuova strumentazione permette di controllare in laboratorio le emissioni elettromagnetiche a tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente. Come racconta Gianluca Mattogno, EMEA Testing Laboratory Mechanical Manager: “La presenza di un laboratorio accreditato all’interno della struttura aziendale ci permette di testare in maniera rigorosa i prodotti, in ogni fase dello sviluppo e della produzione. Grazie alla nuova camera anecoica siamo in grado di misurare oltre alla sicurezza meccanica anche quella elettronica, al fine di proteggere la salute dei consumatori e migliorare la performance dei prodotti.” L’innovazione sarà incrementata dall’ampliamento della capacità di misurazione elettromagnetica della camera anecoica che nel 2021 includerà il Test di Immunità, a cui farà seguito l’accreditamento ufficiale. Il Test EMC permette di verificare che i dispositivi funzionino correttamente in presenza di disturbi elettromagnetici. In questo contesto la formazione continua del personale, una decina tra ingegneri e tecnici senior, svolge un ruolo fondamentale nell’evoluzione verso sistemi di sicurezza sempre più smart, che richiedono competenze molto specializzate. A questo riguardo, Carlo Ammatuna, Electronic System Test Senior Engineering, rivela: “Negli ultimi anni oltre alle verifiche sui prodotti meccanici, ci stiamo occupando sempre di più di testing su prodotti elettronici e radio. Questo campo è molto ampio e coinvolge aspetti importanti come la sicurezza elettrica delle batterie che alimentano i dispositivi elettronici e gli standard di cyber security a protezione dei dati critici.”


info@blumorgana.it

green life

FOR CONSTRUCTION MARKET

STYRENE FREE CLP Classification

V-PLUS EAD 330087-00-0601

Annex E-C2

Rebar

Option 1

1937

ETA - 09/0246

ETA - 15/0708

ETA - 09/0140

Rebar

Option 7

Option 1

DIN OR

sistemi di fissaggio

w w w b o s s o n g c o m

Option 7

ETA

ETAG 029

ETA - 11/0396

ETAG 001 Part 5 OPTION 7

ETA - 15/0560

Option 7

G TO

E OTA TE

2017

POLY-SF ETA

ETAG 001 Part 5 OPTION 7

EAD 330499-01-0601

9

Option 7

ETAG 001 Annex E EOTA TR049

SEISMIC

ETA

R E P O RT

ETA - 11/0344

VINIL ETA

AL

Rebar

ETAG 001 Part 5 OPTION 1

ETA

IC

ETAG 001 TR023

ETA - 11/0345

ETA

E PROJ CT ACC

ETA

ETA

TR 02

EPOXY21

CH

N

1962 ®

2017

BOSSONG S.p.A. Sistemi di Fissaggio Zona Industriale 2 - Via E. Fermi, 49/51 24050 GRASSOBBIO (Bergamo) Italy Tel +39 035 3846 011 - Fax +39 035 3846 012 19 info@bossong.com


NOTIZIE n In breve Beta Utensili lancia la nuova promozione Beta Work Autunno È partita Beta Work Autunno la nuova promozione di beta Utensili dedicata all’abbigliamento da lavoro e alle calzature di sicurezza che sarà valida fino al 31/12/2020, salvo esaurimento scorte. Il catalogo di 16 pagine include oltre 50 prodotti, tra cui quattro nuovi modelli di scarpe della linea 0-Gravity (la scarpa da lavoro più leggera che c’è) e tre della linea New Active (con supporto di stabilità al tallone). L’impiego della microfibra rende completamente idrorepellenti le scarpe 0-Gravity basse 7356G (S3 HRO SRC) e alte 7357G (S3 HRO SRC), mentre le scarpe 0-Gravity “occupational” blu 7362B (O1 FO HRO SRC) e nere 7363N (O2 FO HRO SRC) in tessuto mes sono la risposta a chi cerca scarpe da lavoro senza puntale e lamina antiperforazione? Importanti novità sono inoltre i pantaloni multitasche “work trekking” 7817N, i jeans da lavoro 7528, la felpa tecnica con zip lunga 7634B, il micropile con zip corta elasticizzato 7654N, il pile con zip lunga elasticizzato 7657N e il gilet softshell 7575N. La promozione include anche calze da lavoro, dispositivi antipioggia, intimo tecnico e altri accessori

Hörmann Italia crea un’accademia online per concessionari e agenzie Hörmann Italia ha dato vita a una vera e propria accademia online mirata all’aggiornamento tecnicocommerciale di agenzie e concessionari che trattano l’importante brand su tutto il territorio nazionale. “Da tempo”, spiega il Direttore Post-Vendita dell’azienda, Raimondo Frau. “sentivamo l’esigenza di creare una solida base di know how diffuso, di trasmettere ai nostri Partner un’autentica cultura di prodotto, veicolando loro approfonditamente le elevate performance tecnologiche delle nostre soluzioni, fondamentali da comunicare in sede di trattativa, accanto ai valori intrinseci di un brand già riconosciuto come il nostro. Tutto ciò in quanto, per noi come per molti altri, la vocazione commerciale non può prescindere dalla declinazione consulenziale dell’attività. A questa convinzione, che si era già tradotta in passato in una serie di incontri in presenza – continua Raimondo Frau – si sono aggiunte poi le criticità emerse nel corso dell’emergenza sanitaria. Il lockdown ci ha portati infatti ad interrogarci circa come stare a fianco della nostra rete vendita, informandola e sostenendola il più concretamente possibile. Oltre a istituire linee telefoniche con formatori tecnici specializzati, volti ad assistere in remoto i nostri partner sul territorio che hanno continuato ad operare anche durante il blocco per soddisfare ad esempio la catena produttiva dell’alimentare o della sanità, abbiamo così avviato anche un ricco programma di eventi digitali. Avendo colto un grande interesse da parte dei partner di tutto il territorio, abbiamo deciso di dar vita a un’attività più strutturata. I seminari interattivi sono quindi stati 20

proposti in modalità sempre più sistematica: ci siamo attrezzati con una sala cinematografica, una regia, un palcoscenico su cui mostrare le nostre soluzioni, e ci siamo avvalsi di un’avanzata piattaforma che consente ai partecipanti – sempre in ristretto numero, per dar spazio all’imprescindibile componente umana – di intervenire parlando o scrivendo in chat. Ad oggi “, aggiunge il Direttore, “hanno colto l’opportunità di partecipare ai nostri seminari oltre 140 rivendite, alcune delle quali hanno chiesto di poter presenziare a più incontri per far intervenire differenti membri del team. Ci stiamo organizzando per offrire seminari online pianificati con cadenza regolare e tesi ad approfondire argomenti prefissati”.


Eisenwarenmesse: quella del 2021 diventa un evento ibrido Mancano ancora diversi mesi al febbraio 2021 quando tra il 21 e il 24 si svolgerà Eisenwarenmesse – International Hardware Fair Cologne è in programma dal 21 al 24 febbraio 2021. Nonostante l’incognita pandemia continui a pesare, gli organizzatori annunciano di aver fino ad ora circa 2.000 espositori registrati. La vera grande novità annunciata non riguarda tanto le nuove piattaforme tematiche (ad esempio quella dedicata all’e-commerce che vedrà la presenza di Facebook, eBay e Shopware) quanto piuttosto la natura stessa dell’evento. Secondo quanto annunciato dagli organizzatori, infatti, questa sarà la prima edizione della fiera come evento ibrido. L’esposizione sarà infatti integrata da nuove offerte digitali che garantiranno una risonanza internazionale ancora più ampia.

KNIPEX Quality – Made in Germany

Pinza chiave – 180 mm lunghezza Utensile regolabile per avvitatura: Sostituisce un intero assortimento di chiavi metriche e in pollici Becchi piatti per installazioni sanitarie con superfici delicate – direttamente sulle cromature! Particolarmente adatta anche per serrare, sostenere, schiacciare e piegare pezzi Con scala graduata per la regolazione dell’apertura della chiave lontano dal pezzo Per maggiori informazioni sulla gamma KNIPEX, si prega di contattare: Fabio Scollo | 366.6858385 | f.scollo@knipex.com

86 02 180

www.knipex.com

21


NOTIZIE n In breve BigMat annuncia due nuovi ingressi Dal settembre scorso BIT Imperia di Imperia e Ligedil di Torrice (FR) sono entrati a far parte dei 200 Punti Vendita del Gruppo. BigMat BIT Imperia è ancorata nel territorio ligure nasce nel 2011 dall’unione delle aziende Brogna e Icose (produttrici di calcestruzzi) e idel magazzino edile C.M.E. Tasselli; da qui l’acronimo BIT Imperia. “Nel tempo la realtà imprenditoriale è evoluta”, racconta Luigi Montano, responsabile commerciale di BigMat BIT Imperia, “e nel 2019 è subentrata l’esigenza di una nuova sede”. Così i cinque soci contitolari hanno deciso il trasferimento in una nuova sede da 2mila mq, che è stata rinnovata. Oltre ai materiali da costruzioni e alla ferramenta sono stati aggiunti altri settori merceologici: antiinfortunistica, pitture, piastrelle, finiture, arredobagno e sanitari. Stanno inoltre procedendo i lavori per realizzare anche un capannone aggiuntivo. A essere stato ampliato non è però solo lo spazio di vendita ma anche lo staff che è passato da 5 a 10 dipendenti per poter offrire un servizio sempre più efficiente e puntuale ai loro clienti: imprese, per la maggior parte, ma anche privati. Da BigMat BIT Imperia è possibile trovare un servizio di consulenza pre e post vendita su tutti i materiali per costruire e ristrutturare, con anche consegna in cantiere. Durante l’anno vengono inoltre organizzati, con la collaborazione di marchi partner, diversi eventi e corsi tecnici dedicati agli artigiani del territorio per incentivare la formazione e l’aggiornamento dei posatori sulle ultime novità di prodotto e sulle tecniche di posa, dal cappotto alle pavimentazioni. Fondata negli anni Sessanta dalla famiglia Mastronardi, e oggi alla terza generazione, BigMat Ligedil di Torrice, in provincia di Frosinone è

22

specializzata nel commercio di materiali da costruzione, edilizia pesante e ferramenta. Nel corso degli anni ha esteso la sua offerta anche alla termoidraulica, alle finiture e all’arredobagno a cui è dedicato uno showroom con le migliori soluzioni tra sanitari, rubinetteria, rivestimenti e ceramiche. Oltre allo showroom di 300 mq, situato al piano superiore della rivendita, e ai 300 mq del piano terra, completano il Punto Vendita 1.000 mq di deposito coperto e 20mila mq di magazzino. Professionalità, know-how, competenza e servizi come assistenza e consulenza pre e post vendita, consegna in cantiere in tutta la regione, progettazione e rendering con studi tecnici e interior design, fanno di BigMat Ligedil un punto di riferimento per la provincia laziale, grazie allo staff di 11 collaboratori ma anche alla posizione strategica su un’importante arteria stradale a soli 4 km dalla città di Frosinone.


23


NOTIZIE n In breve Osservatorio Saie: primi segnali di fiducia dal mondo delle costruzioni I dati dell’Osservatorio SAIE, realizzato da Senaf su un panel di aziende di produzione, distribuzione e servizi per il settore delle costruzioni in occasione di Saie – Riparti Italia, la fiera delle costruzioni svoltasi a BolognaFiere dal 12 al 17 ottobre, restituiscono la fotografia di un comparto che ha sofferto sì come tanti altri settori, ma si è da subito rimboccato le maniche mostrando i primi segnali di fiducia per il futuro. Ben il 34% delle imprese è, infatti, già tornato alla normalità e il 28% conta di farlo entro 6 mesi. Un dato importante, specialmente in considerazione dell’impatto negativo della pandemia sulle performance dell’86% delle imprese. Nel II trimestre del 2020, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, com’era logico prevedere, il 62% delle aziende ha registrato un calo dei ricavi. Ciononostante, la fiducia delle imprese cresce quando si pensa al futuro, con il 55% degli intervistati che prevede un incremento nel giro d’affari del settore nei prossimi tre anni (solo l’11% pensa che possa esserci un peggioramento). Non a caso, anche l’indice di

fiducia a livello generale delle imprese della filiera edile è positivo: per il 43% è alto, per il 48% si attesta su livelli medi e per il 9% è basso. Gli imprenditori si mostrano generalmente soddisfatti dell’attuale andamento della propria azienda: quasi sei aziende su dieci (58%) si dicono soddisfatte, il 31% lo è mediamente e solo il 7% non lo è affatto. Anche il portafoglio ordini dà una certa tranquillità, con quasi tre quarti delle aziende (74%) che lo ritiene adeguato ai livelli di sostenibilità finanziaria. A mettere in dubbio la fiducia delle imprese sono specialmente alcuni

24

fattori, tra cui spiccano la burocrazia/tempi giudiziari in caso di controversia (elemento “abbastanza” o “molto critico” per il 76% del campione), gli aspetti fiscali (62%), l’incertezza normativa (60%) e il costo della forza lavoro (29%). Tra le varie misure possibili per il rilancio del settore, le imprese indicano soprattutto gli incentivi governativi (55%), la riforma della burocrazia/sburocratizzazione (45%), lo sblocco dei cantieri (44%), l’abbassamento del cuneo fiscale (33%) e un piano di investimenti per l’edilizia pubblica (29%). Nel rapporto con la Pubblica Amministrazione, il problema principale è l’iter burocratico (ritenuto “abbastanza” o “molto critico” dal 70%), seguito dalle competenze degli interlocutori (43%) e dall’accesso ai bandi (40%). Gli incentivi possono essere, dunque, fondamentali per la ripartenza. Tra questi, il bonus ristrutturazione è giudicato il più utile (il 59% delle imprese lo valuta positivamente), seguito dall’Ecobonus (58%), dal Decreto Rilancio 110% (56%). Circa metà delle imprese (53%) prevede nuove assunzioni in questo periodo. Tra le figure più richieste spiccano gli operai, sia specializzati che non (17%), impiegati (14%) – marketing, amministrazione, commerciale, ecc. – e specialisti digital/BIM (4%). Nove aziende su dieci puntano poi sulla formazione interna, investendo nel 41% dei casi “fino a 10 ore”, nel 27% “da 11 a 20 ore”, nel 15% “da 21 a 30 ore”, nel 2% “da 31 a 40 ore” e nel 6% “oltre 40 ore”. Interpellati in merito alla trasformazione digitale, circa


la metà degli imprenditori (46%) ritiene che la propria azienda si sia avviata “molto” o “abbastanza” verso la digitalizzazione, mentre il 12% è rimasto fermo ai vecchi modelli. Ad investire in ricerca e innovazione sono in tutto il 76% delle imprese, con circa un’azienda su due (47%) che investe “tra l’1 e il 10% del fatturato”. Non mancano, inoltre, le aziende virtuose che investono “oltre il 40% del fatturato” (2%). Il Covid-19 ha determinato, da una parte, un calo di circa il 43% negli investimenti tecnologici - dalla sicurezza informatica al cloud computing, alla simulazione, alla produzione additiva, ecc. – e, dall’altra, accelerato la corsa verso la digitalizzazione. Ma le

imprese della filiera edile erano pronte? Il 54% degli intervistati ritiene che gli investimenti fatti in precedenza sulle nuove tecnologie si siano rivelati strumenti sufficienti per reagire alla crisi, per il 26% non è stato così ma non ci sono

state ripercussioni, mentre il 10% è in procinto di attuare adesso un processo di digitalizzazione. Una piccola percentuale, il 6%, pensa di essersi fatta trovare impreparata, con un impatto negativo nel proprio business.

Nota metodologica L’indagine è stata condotta da GRS Research & Strategy su un campione di aziende italiane che si occupano di produzione, distribuzione e servizi per il settore edile utilizzando una metodologia

CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) e CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing). Sono state raccolte 287 risposte, un campione casuale composto da aziende e professionisti statisticamente significativo, caratterizzato da una distribuzione territoriale allineata a quella dell’universo di partenza. L’indagine si è svolta nei mesi di luglio e agosto 2020. mista

Saint-Gobain: aperte le iscrizioni al “Multi Comfort Student Contest 2021” Sono aperte le iscrizioni al ‘Multi Comfort Student Contest’, il concorso rivolto agli studenti di Architettura e Ingegneria Edile delle Università italiane organizzato da SaintGobain e basato sui principi del programma Multi Comfort: efficienza energetica, sostenibilità, comfort e benessere. Il concorso si compone di una fase nazionale e di una fase internazionale, alla quale prendono parte i team vincitori della prima. Le iscrizioni alla fase nazionale si chiuderanno il 13 novembre 2020; il termine di scadenza per l’invio dei progetti partecipanti è il 9 dicembre 2020; la premiazione avverrà, online, il 14 dicembre 2020. L’evento finale, che decreterà i vincitori assoluti, si terrà a Parigi dal 9 al 12 giugno 2021. L’edizione attuale avrebbe dovuto tenersi all’inizio 2020 per concludersi a giugno (sempre a Parigi), ma è stata procrastinata a causa dell’emergenza sanitaria. Per informazioni ed iscrizioni: https://www.saint-gobain.it/materiali-dacostruzione/multi-comfort-student-contest

25


Anniversari n

1980-2020: LUNA RAGGIUNTA, CI VEDIAMO SU MARTE Giorgio Turrisi spiega come la sua azienda si sta strutturando per proseguire in un percorso di crescita che l’ha portata ad essere riconosciuta come un player di riferimento nel mercato delle scale e dei trabattelli Gierre ha aperto il suo quarantesimo

le nuove istanze della clientela. Della

anno di attività regalandosi alcune

realtà attuale di Gierre e dei suoi progetti

importanti novità: un nuovo Direttore

per il futuro abbiamo parlato con il titolare

Vendite Italia, un nuovo Team dedicato

e Managing Director Giorgio Turrisi.

alla Ricerca & Sviluppo, e il lancio di un sito web completamente rinnovato.

Vorrei cominciare con una fotografia

Tutte scelte che confermano una forte

della realtà attuale di Gierre.

determinazione a perseguire il processo

Siamo partiti nel 1980 con sei prodotti

di

a

(tre scale e tre sgabelli), un capannone

strutturarsi per intercettare e soddisfare

di 800 mq. e una decina di collaboratori.

ulteriore

crescita,

andando

quarant’anni dopo gli articoli sono oltre 400, abbiamo due stabilimenti produttivi che occupano una superficie di oltre 15 mila mq coperti e quattro magazzini per una superficie di circa 5.000 mq. La famiglia Gierre si compone oggi di circa 100 persone (tra diretti e indiretti), all’inizio eravamo una quindicina. La presenza

sul

mercato

dimostra

la

crescita, in diversi settori, e possiamo riassumere la merceologia in tre livelli: 1. prodotti promozionali 2. settore del Do It Yourself (DIY) 3. mondo professionale. Le scale e i trabattelli sono prodotti trasversali, venduti in tantissimi canali che

noi

termine

riassumiamo della

nel

Ferramenta,

classico ma

se

entriamo nel dettaglio i clienti sono di estrazioni varie, dal settore elettrico, ai negozi di casalinghi, ai colorifici al cleaning e all’antinfortunistica. La nostra ambizione è, attraverso lo sviluppo costante del nostro catalogo, quella di riuscire a diventare protagonisti in tutti questi settori e in questo modo riuscire a soddisfare tutti i target di clientela.

26


Il sito produttivo di Via 1° Maggio a Olginate (LC)

In una vostra comunicazione si

in azioni e in prodotti se non sono

Tutti i vostri prodotti sono Made in

legge che Coraggio, Determinazione

stati condivisi da tutti. Lavoriamo

Italy. Quanto è stato premiante? È

e Passione sono i tre valori su cui

quotidianamente

una leva di marketing che pensate di

Gierre ha costruito il proprio percorso

ai nostri collaboratori, convinti che

utilizzare anche in futuro?

in questi primi quarant’anni. Sono i

siano loro i primi a credere in questi

La scelta di Gierre è stata quella di

valori su cui pensate di basare anche

valori

passato

andare controcorrente e provare a

i prossimi quaranta o ritenete che per

abbiamo chiesto il supporto anche di

continuare a produrre in Italia. Per

navigare il mercato attuale servano

specialisti che potessero attraverso

molti anni ci siamo scontrati con delle

altre bussole?

attività di Team Building e con il loro

difficoltà - che permangono anche oggi

Siamo impegnati a costruire un futuro

“potere esemplare” aiutarci a capirli

sia pure forse in misura più lieve -dovute

altrettanto ambizioso, senza mai perdere

meglio e ad applicarli nel lavoro di

alla presenza di prodotti importati

di vista da dove siamo partiti, facendo

tutti i giorni. In ordine cronologico,

prevalentemente dall’Asia e da paesi

tesoro di quello che abbiamo imparato

l’ultimo a collaborare con noi è stato

con costi di manodopera molto più

e restando fedeli ai valori che ci hanno

il campione olimpionico Alberto Cova:

economici di quelli italiani, ma spesso

consentito di arrivare fin qui. E questo

con lui abbiamo vissuto un’esperienza

e volentieri privi di certificazione e con

perché qualsiasi scelta imprenditoriale

fantastica

ad

grossi limiti qualitativi. Il conseguente

di investimento e di crescita richiede

alimentare la nostra consapevolezza

abbassamento del livello qualitativo

coraggio, determinazione e passione.

e la responsabilità che ognuno ha

ha rappresentato una criticità per

Un’altra parola che abbiamo imparato

nel proprio ruolo in azienda. Siamo

molti produttori italiani ed europei.

nella nostra storia professionale è

riusciti a crescere e a distinguerci

Senza scendere a compromessi con la

“umiltà”, da noi intesa come “l’umiltà

dalla concorrenza anche grazie al fatto

qualità nel corso degli anni, abbiamo

dei vincenti”, che ancora oggi dopo

che siamo costantemente impegnati

dovuto anche noi fare delle scelte

quarant’anni ci rende curiosi, assetati

a dare concreta attuazione ai nostri

estreme

di imparare e di migliorarci, senza mai

valori: nelle politiche commerciali,

che rappresentano però un numero

pensare di essere arrivati.

nelle scelte di certificazione di qualità

contenuto

dei prodotti e dei sistemi aziendali,

composta appunto da 400 articoli.

Come condividete questi valori con

scelte di campo nette che cerchiamo

Ad ogni modo l’80% dei nostri prodotti

le persone che lavorano con voi?

di portare avanti con coerenza da

è realizzato in Italia negli stabilimenti di

L’azienda è fatta di persone ed è

tantissimi anni e che i nostri clienti ci

Olginate; la restante parte è prodotta

impensabile che i valori si trasformino

riconoscono.

da partner super - selezionati in Paesi

e

farli

che

nel

propri.

ha

comunicarli

In

portato

sui

prodotti rispetto

promozionali, alla

gamma,

27


Anniversari n Europei, nell’Est Europa e limitatamente

corretto, con un linguaggio semplice

dall’avere una progettazione adeguata,

ad alcuni articoli di primo prezzo

e chiaro che evidenzi usi corretti e

una produzione standardizzata e una

anche in Asia. Tutti i prodotti però sono

divieti. Come prevede la norma, tutti i

qualità interna in grado di garantire

soggetti a un controllo in entrata, siamo

nostri prodotti sono provvisti di manuali

un prodotto con standard qualitativi

un’azienda certificata ISO 9001 e quindi

d’uso in tutte le lingue dei paesi in cui

elevati. Dobbiamo riconoscere, però,

il processo di outsourcing produttivo è

sono distribuiti. Come tutti i distributori

che non siamo gli unici a fare questo.

stato messo sotto strettissimo controllo.

del marchio e dei prodotti GIERRE

Per alzare il livello di performance

Abbiamo mantenuto in Italia l’attività

sanno, noi ci assumiamo interamente

ci stiamo impegnando a offrire un

di Engineering e Design, abbiamo

la responsabilità del nostro prodotto.

servizio distintivo rispetto ai nostri

selezionato con attenzione i nostri partner

Nel nostro modo di intendere, il servizio

competitor. Quando parlo di servizio,

produttivi e abbiamo scelto di certificare

post-vendita del prodotto scala non

intendo i tempi di consegna, quindi la

il prodotto non nelle zone di produzione,

è tanto il gestire il pezzo di ricambio o

puntualità ma anche la completezza

ma nei laboratori italiani ed europei

l’accessorio, ma è strutturarsi per essere

dell’ordine,

del nostro partner di certificazione

in grado di assumersi la responsabilità

spesso voluminosi.

che in questo momento è TUV Sud.

anche a distanza di tempo - la vita

Non solo: il servizio deve arrivare fino

Infine, certifichiamo continuamente la

media della scala professionale è di

al punto vendita e mettere in grado

produzione controllando in maniera

dieci anni circa e quella della scala ad

di comunicare con il cliente finale

metodica

e

costante

e

secondo

di

prodotti

uso domestico anche di quindici anni–

attraverso la didattica sul prodotto

che

ed essere in grado di intervenire con il

e affiancando il nostro distributore

importiamo. Siamo, infatti, consapevoli

nostro ufficio tecnico per evitare che il

prima, durate e dopo la vendita. Oggi

di aver scelto un mestiere complicato

negoziante si possa trovare in situazioni

l’utilizzatore finale prima di andare in

perché i nostri sono prodotti ad alta

poco gradevoli. Pensiamo che questa

negozio si informa online, e avere un

rischiosità, perché gli utilizzatori finali

sia una condizione essenziale per

sito moderno efficace, leggibile da tutti

arrivano ad altezze estreme e il rischio

costruire una relazione di fiducia con il

gli smart phone, con immagini chiare e

di incorrere in un incidente esiste. L’uso

nostro rivenditore.

video esplicativi è un altro plus che fa

procedure

definite

i

prodotti

improprio e non adeguato delle scale e

la differenza. Noi siamo pronti non solo

soprattutto degli sgabelli sono, infatti,

A questo proposito, in una precedente

con il sito responsive, ma anche con

una delle maggiori cause di incidenti

intervista Lei ha dichiarato che più

i social network su cui pubblichiamo

domestici.

proprio

che sull’innovazione del prodotto

periodicamente

l’utilizzatore meno esperto a incorrere in

oggi Gierre è focalizzata a portare

Siamo impegnati a comunicare in

errori e a mettere a repentaglio la propria

innovazione nei servizi. Lo pensa

modo efficace con il cliente finale

salute. La nostra responsabilità come

ancora?

anche su questi canali in modo da

azienda è fornire un prodotto di qualità,

Riteniamo

che

e tutta la didattica informativa per un uso

la

non

Banalmente

è

www.gierrescale.com - il configuratore

28

trattandosi

nostra

un’azienda possa

e

con

continuità.

come

ingaggiarlo e da aiutarlo a scegliere

prescindere

il prodotto da richiedere in negozio.


Scala e trabattello non sono acquisti

rivenditori. Infine i nostri prodotti sono

fatti d’impulso. Il nostro sito, i nostri

dotati di un’etichetta parlante in cui

social, ma anche i siti dei nostri clienti

abbiamo inserito anche un QR Code

devono parlare la stessa lingua usando

che consente al commesso o al cliente

immagini coordinate, e oltre a far vedere

di visualizzare tutte le informazioni.

il prodotto devono illustrarne i plus

Nella nostra concezione offrire un

tecnici e fornire alcune informazioni

servizio al rivenditore vuol dire anche

utili (ingombro del prodotto, i livelli di

affiancarlo nel suo sforzo di vendere la

performance, la durata della garanzia)

qualità del nostro prodotto, riuscendo

per permettere al cliente di fare la

a farlo percepire al cliente finale nei

propria scelta.

suoi contenuti tecnici e qualitativi.

Abbiamo inserito un configuratore,

Nei prossimi mesi lavoreremo su una

un filtro attraverso il quale il visitatore

campagna rivolta ai clienti del settore

sceglie fra diversi parametri e in pochi

tradizionale

click ottiene una selezione di pochi

di metterli in condizione di far vivere

prodotti tra i quali può individuare

il QR Code in maniera più semplice

facilmente quello più adatto per le

utilizzando

sue

esigenze.

i

nostri

con

l’obiettivo

espositori

da

invece,

banco o dei leaflet. Questo consente

preferito non attivare la vendita online

al rivenditore tradizionale, che ha

per rispettare i molti nostri rivenditori

bisogno di costruire una relazione con

che si sono organizzati anche con

il suo cliente, di presentare in modo

un sito e-commerce e i nostri clienti

semplice, immediato ed efficace un

pure

prodotto come il nostro che sembra

player.

Di

Abbiamo,

proprio

recente

abbiamo

avviato la produzione di video della

banale, invece è molto tecnico.

illustrano le caratteristiche principali

Come si celebrano i quarant’anni di

dei nostri prodotti e sono pensati

attività in un anno come il 2020?

per il consumatore moderno che va

Festeggiare in tempo di Covid non

online. Li veicoliamo sul nostro canale

è

YouTube, sul nostro sito, ma li mettiamo

in pochi mesi a recuperare quasi

a disposizione, insieme alle fotografie e

completamente i due mesi di fermo

alle schede tecniche, dei nostri clienti

produttivo, è un risultato eccezionale,

Essere

riusciti

entro fine anno, un risultato eccezionale che stiamo ottenendo grazie ai nostri uomini e alle nostre donne, che si sono tutti impegnati nel dare il massimo

durata di 20 o 30 secondi che

semplice.

questo sarà il primo motivo per farlo

però

contributo in un momento così difficile. Il Team ha fornito prova di resilienza e di una grande capacità di affrontare le difficoltà e ha dimostrato di avere gli stessi valori e la stessa voglia di crescere e migliorarsi, lo stesso spirito che quarant’anni fa ha dato vita a questa straordinaria avventura.

29


DAL MERCATO

Mobil Plastic

Le novità della linea Crystal Box Una nuova composizione modulare con 5 cassetti più piccoli, cinque nuovi armadi di differenti misure e la nuova variante colore blu sono le ultime novità della linea di cassettiere modulari innovativa nel design, nei materiali e nell’organizzazione degli spazi

Mobil Plastic, storica azienda leader nello stampaggio di materie plastiche, ha da sempre voluto distinguersi nel proprio mercato di riferimento come brand che crede nell’innovazione tanto che nel 2019, ha introdotto una novità che ha rivitalizzato il settore, ormai statico, dello storage. Dopo i festeggiamenti per il 50° anniversario di fondazione è stata, infatti, lanciata sul mercato la nuova linea di cassettiere modulari Crystal Box, di gran lunga superiore alla media per qualità dei materiali, caratteristiche tecniche e prezzo. Dopo uno stallo di una decina di anni, e dopo l’acquisizione del brand SSS principalmente orientato verso il settore enologico e casalingo, Mobil Plastic ha deciso di rifocalizzare l’attenzione del suo core business e sul brand madre. Essendo conosciuta da sempre sul mercato per i suoi contenitori e sistemi di stoccaggio modulare, l’azienda ha introdotto questa linea di cassettiere modulari. La cassettiera, che rappresenta il fulcro della gamma Crystal Box, è un elemento che si distingue da tutto ciò che è presente sul mercato. La struttura esterna è realizzata in Compound di Polipropilene, materiale che garantisce

30


eccezionali caratteristiche di robustezza al carico e torsionabilità. Ma la vera innovazione risiede nei cassetti realizzati in PET (Polietilene tereftalato), il materiale comunemente utilizzato per le bottiglie e che rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano delle cassettiere in ferramenta. Questo materiale ha elevatissime doti di resistenza all’urto, al carico, al benzene e agli agenti chimici aggressivi in genere ed è riciclabile al 100%. Il PET, inoltre, dona assoluta trasparenza e un’ottima resa estetica del colore del cassetto che risulta anche antigraffio, non ingiallisce con il tempo e ha proprietà antistatiche per utilizzi anche in ambito elettronico. Grazie a tutte queste caratteristiche, Crystal Box è anche idonea al contatto con sostanze alimentari. Crystal Box è una gamma studiata appositamente per stupire in fatto di design, materiali e spazi. Mobil Plastic ha investito molto in questo ambizioso progetto e ha sfruttato il 2019 per perfezionare una linea già di per sé rivoluzionaria ed innovativa che necessitava, però, di qualche piccolo accorgimento in più. In quest’ottica di continuo miglioramento, analizzando i feedback dei clienti e dei suoi utilizzatori finali, sono stati lanciati sul mercato nuovi articoli destinati, quindi, a completare la gamma. Parliamo di: - una nuova composizione modulare con 5 cassetti più piccoli, modello CB50/2S, - Cinque nuovi armadi, differenti per misura, modelli CB400/1, CB400/2, CB400/3, CB600/4 e CB600/6 che confermano come Crystal Box rappresenti un sistema di magazzinaggio versatile e robusto facilmente adattabile a qualsiasi contesto. Ma la vera innovazione di questo 2020 è l’inserimento di una nuova

variante di colore per il corpo esterno delle cassettiere modulari: il blu, che andrà ad aggiungersi ai già esistenti grigio chiaro e grigio scuro. I cassettini basculanti, invece, rimangono trasparenti. Chi sceglie Crystal Box ha a disposizione telai, carrelli, armadi a pannelli scorrevoli e scaffali che si adattano a qualsiasi esigenza di spazio e capacità di stoccaggio di articoli di piccole e medie dimensioni. Rispetto alla maggior parte dei sistemi modulari simili in commercio, infatti, il volume medio delle cassettiere Crystal Box risulta superiore di circa il 20%, consentendo di contenere quantità maggiori e ottimizzando lo spazio a disposizione. Questo, però, non va ad impattare negativamente sul prezzo: il PET, infatti, nonostante i molti vantaggi in termini di proprietà fisiche e chimiche, risulta essere un materiale più economico rispetto a quelli normalmente utilizzati nella produzione di cassettiere. Questo permette a Mobil Plastic di avere sul mercato un prodotto ad un prezzo inferiore del 20% circa rispetto alla media di settore. Mobil Plastic ha investito nell’innovazione della propria linea produttiva affidandosi a materiali più moderni senza trascurare le caratteristiche storiche dei suoi prodotti con il preciso intento di soddisfare le esigenze dei propri utilizzatori finali e raggiungere nuovi importanti traguardi futuri. Mobil Plastic.... un partner affidabile e sicuro per clienti esigenti.

Mobil Plastic SpA – www.mobilplastic.it

31


INCHIESTA n

Il dettaglio di ferramenta nell’era Covid A differenza di quanto è accaduto in altri settori, in generale le ferramenta hanno, salvo magari le prime due settimane, continuato a restare aperte anche durante il lockdown. Certo, le limitazioni alla circolazione hanno indotto molti di questi negozianti a organizzare la propria attività in modo da riservare il pomeriggio alle consegne a domicilio. Sul piano dell’andamento delle vendite il quadro che emerge da questa inchiesta è di una grande dinamicità della domanda di articoli per l’effettuazione di lavori e piccole riparazioni domestiche e, come era inevitabile, di DPI e, in particolare, di mascherine. Da segnalare che in qualche caso l’impegno profuso nelle settimane del lockdown nel servire con la consueta professionalità anche i clienti indotti dalla paura del contagio a riscoprire il negozio di vicinato si è poi tradotto nella costruzione di un rapporto che sta continuando a durare

LE FERRAMENTA INTERVISTATE • Attrezzeria Motta a Sondrio Vittorio Motta, contitolare • Capararo Tecnoutensili a Sondrio Carlo Lorenzini, titolare • Ferramenta & Casalinghi Gualini Andrea & C a Trescore Balneario (BG) Andrea Gualini, titolare • Ferramenta Belletti a Bondeno (MN) Giancarlo Belletti, titolare • Ferramenta Bellini a Firenze Riccardo Bellini, titolare • Ferramenta Gugliuzza a Cefalù (PA) Carlo Gugliuzza, titolare • Ferramenta Molteni & Vanossi a Eupilio (CO) Danilo Molteni, titolare

32


• Ferramenta Nautica Romano a Bari Sebastiano Romano, titolare • Ferramenta Pollutri Angelo a Torino di Sangro (CH) Angelo Pollutri, titolare • Ferramenta Stella Alpina a Borno (BS) Pietro Bertelli, titolare • Fondrini Pianeta Casa Srl a Ardenno (SO) Franco Fondrini, contitolare • Genghini Ferramenta Utensileria a Morciano di Romagna (RN) Stefania e Stefano Genghini, titolari • Menini Umberto Sas a Valvasone Arzene (PN) Umberto Menini, titolare • Orlandi a Torre del Lago (LU) Samuele Orlandi, contitolare • Prato Tranquillo a Milano Raffaella Borloni, contitolare

33


INCHIESTA n Così come è vero che il mondo del dettaglio di ferramenta è ricco e variegato, lo stesso dicasi per le ripercussioni dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sul settore. Come è stato vissuto il lockdown ed il periodo più buio della pandemia dai dettaglianti di ferramenta? Che impatto ha avuto su organizzazione e vendita la chiusura totale e/o parziale delle principali attività a monte e a valle di questo settore? Abbiamo posto queste domande ad alcuni negozianti. Ecco cosa ci hanno risposto e con quali occhi guardano al futuro prossimo venturo.

ATTREZZERIA MOTTA A SONDRIO Vittorio Motta, contitolare

Molto è cambiato in seguito alla dura esperienza del coronavirus. Va premesso che il periodo cruento del lockdown è stato per noi (siamo un negozio orientato al servizio dei clienti privati in pieno centro storico) un’esperienza particolarmente difficile di fronte ad una drastica riduzione degli ingressi giornalieri. Il dopo lockdown si è presentato con una notevole ripresa di interesse di tutti gli articoli da

noi proposti. Grazie al tempo libero della clientela, oltre al nostro assortimento, molto ricercato, la nostra professionalità nei consigli e la disponibilità a presentare fisicamente i vari prodotti nei loro particolari, ha indotto gli utenti a spaziare in tanti lavoretti di casa. L’avvento, quasi esagerato, dell’uso del pagamento elettronico, ha alleggerito in buona parte il cliente del problema riguardante il “quanto costa”. Ora a buona distanza di tempo il lavoro si sta stabilizzando e che “Dio ce la mandi buona”.

CAPARARO TECNOUTENSILI A SONDRIO Carlo Lorenzini, titolare

Abbiamo cercato di vivere in maniera positiva questo momento, anche se è stato un periodo talmente straordinario e surreale che è difficile da analizzare. Ciò che forse ci portiamo da questa esperienza è il riavvicinamento alle persone. È venuto più spontaneo, nonostante la mancanza di tempo, avvicinarsi alle persone e ritrovare quel rapporto umano che la frenesia del quotidiano spesso toglie. Farebbe piacere che questo perdurasse nel tempo. A me piace pensare di essere ”partner” dei nostri clienti e non un semplice fornitore ed in questo anche il rapporto umano riveste un ruolo fondamentale! Abbiamo fatto del nostro meglio e siamo riusciti a garantire i servizi essenziali, soprattutto alle aziende che operano in prima linea in questi mesi. Quello che ci piace è vedere che ancora oggi il rapporto con tutte le persone che ci hanno visitato in quel periodo sembra restare inalterato. Una bella conferma che non fosse semplicemente dettato dall’eccezionalità del momento ma frutto di una costruzione di rapporti sinceri. Mi auguro di poter condividere il più possibile anche tanti sorrisi.

34


SPINA PICCOLA

SPINA A 90° - 10A Salva spazio LIMITATORE Limita l’assorbimento a 2300W FORO Pratico per il fissaggio a parete

SPINA A 90° - 16A Salva spazio

NOVITA’

INTERRUTTORE 2P FORO Pratico per il fissaggio a parete

Tutte le

sono disponibili nei colori:

info@rosi.it

Nero

Bicolor: Bianco/Grigio

www.rosi.it 35


INCHIESTA n FERRAMENTA & CASALINGHI GUALINI ANDREA & C A TRESCORE BALNEARIO (BG)

FERRAMENTA BELLETTI A BONDENO (MN) Giancarlo Belletti, titolare

Andrea Gualini, titolare Siamo stati chiusi dal 14 al 30 marzo. Non sapevamo come comportarci perché la situazione è stata critica. Alla riapertura il lavoro è stato intenso perché molti clienti hanno acquistato articoli per effettuare lavori domestici. Sin da subito siamo stati presi d’assalto per la fornitura di prodotti di ferramenta, casalinghi, ma soprattutto di colori e vernici e di articoli da giardinaggio. Abbiamo approntato un servizio di consegne a domicilio a privati e pubblica amministrazione, come Protezione Civile e Croce Rossa, che hanno richiesto DPI. Poiché la gran parte dei fornitori era chiusa, abbiamo venduto quello che avevamo a magazzino. Da aprile in poi c’è stato un gran fermento, supportato da consegne da parte di aziende e grossisti con tempistiche piuttosto strette. Abbiamo lavorato il triplo di quanto facciamo normalmente e siamo riusciti a tener botta. A luglio c’è poi stato un leggero calo, ma le vendite hanno recuperato dopo, soprattutto ad agosto quando in zona sono arrivati i turisti ed i residenti delle seconde case. Per far rispettare le regole di ingresso in negozio abbiamo limitato gli accessi fino a 6 clienti alla volta, purché dotati di mascherine e guanti. Il lockdown e le conseguenze della pandemia hanno fatto rimandare alcuni investimenti che avremmo voluto fare soprattutto nel reparto casalinghi. In ogni modo, siamo riusciti a conquistare nuovi segmenti di clientela che stanno tornando, anche dalla zona di Milano per la richiesta di DPI. Inoltre abbiamo aumentato le vendite con i clienti di vecchia data.

Non sono avvenuti particolari cambiamenti. A parte un po’ di paura durante il lockdown, il resto del periodo è trascorso piuttosto bene anche se c’è stato un po’ di rallentamento. La chiusura delle attività ha spinto le famiglie ad acquistare vernici, colori ed altri utensili per svolgere lavori domestici visto che non potevano uscire di casa. Abbiamo lavorato bene dopo la fine del lockdown. L’avvisaglia che qualcosa stesse cambiando prima del lockdown è stata quando sono stati i cinesi a venire ad acquistare nel nostro negozio tutte le mascherine che avevamo. Poi è stata la volta anche delle visiere in plexiglas. Anche queste hanno fatto registrare buoni risultati di vendita. Finito il lockdown abbiamo registrato maggiore tranquillità e forniture e vendite si sono per così dire normalizzate. Più che altro potremmo dire che si sta registrando una psicosi per l’uso delle mascherine. Secondo il mio punto di vista bisognerebbe trovare un equilibrio nella gestione e nell’informazione di tutto ciò che concerne la vicenda del coronavirus. A margine di queste considerazioni, voglio aggiungere che per noi dettaglianti di ferramenta il carico fiscale, l’eccessiva burocrazia e l’introduzione della fatturazione elettronica hanno appesantito enormemente l’organizzazione dell’attività. È questo il vero problema dell’Italia, visto che manca da parte di chi ci governa la volontà di fare seriamente il buon padre di famiglia.

36


DAL MERCATO

Skill

Nuova sega a gattuccio 3480CA Questa nuova sega a gattuccio a batteria “Brushless” fa parte della famiglia Energy Platform e può essere utilizzata per tagliare senza fatica diversi materiali, come il legno, l’alluminio o anche il metallo

La SKIL 3480 “20V Max” (18 V) è una sega a gattuccio a batteria con motore brushless a velocità variabile per ottenere i migliori risultati su diversi materiali: può tagliare legno, alluminio e anche metallo. Questo elettroutensile è ideale per tagliare senza fatica: ad esempio, taglio per demolizione, potatura e taglio di rami. Grazie alla funzione pendolo della lama della sega si ottiene un taglio molto veloce, ideale per tagli grezzi. La nuova sega a gattuccio viene fornita con il sistema di bilanciamento del contrappeso per ridurre le vibrazioni (“VRS”), cambio lama facile e veloce con sistema “Clic” senza attrezzi e controllo della velocità variabile per risultati di taglio ottimali su diversi materiali. È una sega a batteria estremamente potente per un taglio senza sforzo. Il controllo della velocità variabile per tagli perfetti in vari materiali, il freno elettrico e la luce a LED lo rendono facile da usare. Il motore brushless è più veloce, più robusto e 10 volte più durevole di un equivalente motore con spazzole. Questo elettroutensile fa parte della “Energy Platform” di SKIL, il sistema di batterie flessibile. La batteria della nuova sega a gattuccio dispone anche della tecnologia “Keep Cool” che raffredda le celle della batteria affinché non si surriscaldino, incrementando l’autonomia fino al 25% e raddoppiando la durata della batteria. La tecnologia “ActivCell” ottimizza lo sfruttamento della potenza, previene il surriscaldamento e massimizza le prestazioni della batteria. La SKIL 3480 CA viene fornita con una

lama per legno e la batteria non è inclusa

Per Informazioni: www.skil.it

Il motore Brushless ora è disponibile sull’intera gamma 20 V di SKIL

Presentata lo scorso anno solamente sul trapano/ avvitatore a percussione, la tecnologia Brushless è stata incorporata anche sui seghetti circolari, sui seghetti a gattuccio, sulla smerigliatrice angolare e sui multiutensile. Il motore brushless è senza attrito e garantisce una durata fino a 10 volte superiore rispetto agli utensili tradizionali. Tutti gli utensili brushless SKIL hanno una garanzia di 5 anni mentre le batterie KEEP COOL hanno una garanzia di 3 anni. La sega a gattuccio a batteria modello 3480CA è uno degli elettroutensili che utilizza la nuova tecnologia del motore brushless. 37


INCHIESTA n FERRAMENTA BELLINI A FIRENZE Riccardo Bellini, titolare

Dopo un primo periodo nel quale lo smarrimento l’ha fatta da padrone, dobbiamo dire che nel nostro settore c’è stato un incremento nel lavoro durante il lockdown perché le persone costrette a rimanere in casa hanno approfittato per effettuare lavoretti vari che erano stati rimandati da tempo. La considerazione che possiamo fare è che si è evidenziata nettamente l’influenza negativa che la grande distribuzione ha nei confronti delle nostre attività. Possiamo dire che la speranza di aver fatto capire alla clientela l’importanza dei negozi di vicinato e soprattutto la disponibilità e la professionalità che trovano nei punti vendita specializzati non è paragonabile e che forse se qualcosina si può ripagare sui prezzi (non sempre) sicuramente ne guadagnano sui risultati finali.

FERRAMENTA GUGLIUZZA A CEFALÙ (PA) Carlo Gugliuzza, titolare

Durante la fase di lockdown, ma ancora oggi, abbiamo cercato di favorire il distanziamento sociale, creando un’entrata ed un’uscita, un percorso obbligato e un ingresso in negozio scaglionato. In fase di lockdown abbiamo di poco ridotto le ore al fine di favorire il riposo dei dipendenti, ed aumentato il servizio di consegna gratuita con orari più flessibili. L’attività di vendita, soprattutto durante il periodo di lockdown, è cambiata. Da semplici venditori si è passati a veri risolutori di problemi, alcune volte anche di natura psicologica. Come l’attività di vendita, anche i prodotti in vendita sono cambiati, ed un po’ tutti si sono cimentati nel fai da te, dal più semplice al più complesso, scoprendosi in alcuni casi dei veri tuttofare.

FERRAMENTA MOLTENI & VANOSSI A EUPILIO (CO) Danilo Molteni, titolare

Con l’evento Coronavirus le cose sono cambiate un po’, non avendo più in libera circolazione nel negozio il cliente, che così tende a comprare quello di cui abbisogna, mentre fino a ieri le merci messe in evidenza in particolari punti attiravano l’attenzione e si vendevano quasi da sole. Ma questo non è un vero e proprio problema. Prima o poi si spera di tornare alla normalità e chiaramente non solo per vendere un qualcosa in più ma per riacquistare tutti la propria serenità.

38


FERRAMENTA NAUTICA ROMANO A BARI Sebastiano Romano, titolare

Non ci sono stati particolari

e stretto abbiamo limitato il numero di persone all’interno a

cambiamenti

nel

3. La gestione delle consegne dai fornitori non sono state

riposizionamento di articoli

puntuali, ed anche i corrieri per riduzione personale e tempi

di largo uso che hanno

di consegna non hanno effettuato consegne precise. Talvolta

fatto posto ad altri come

la merce ordinata era inferiore a quella richiesta. Le scorte

mascherine, guanti da lavoro

sono state molto limitate. Molte nostre aziende fornitrici

ed

alcool,

se

non

quest’ultimo

della bergamasca, del bresciano e toscane come catenifici

diventato introvabile. I negozi

e bullonerie, come anche alcuni grossisti hanno chiuso e/o

di

stati

lavorato sotto scorta e organico. Tutte le aziende ad inizio

ritenuti come attività sempre

ferramenta

sono

lockdown hanno chiesto di essere puntali e precisi nei

aperta in caso di necessità

pagamenti con mail prestampate a tutti i rivenditori. Siamo

come farmacie e supermercati. Nel periodo marzo – maggio

stati l’unico negozio aperto nei 3 isolati di via Amendola.

abbiamo dovuto contattare altri fornitori perché alcuni di

Talvolta mi sono chiuso dentro per paura di malviventi.

loro non riuscivano a soddisfare tutte le richieste. Ci siamo

Sono stati giorni che non dimenticherò mai. Un’apparenza

adeguati alle normative con numero limitato di persone con

di normalità è avvenuta nel periodo giugno - luglio, ma ad

mascherina e totem con gel igienizzante. Abbiamo dovuto

inizio settembre sembra che i problemi siano tornati a galla.

gestire file di gente al di fuori del negozio dove abbiamo

Sono ottimista, il peggio sembra essere passato. Medicinali

dovuto far mantenere le dovute distanze e fatto stazionare il

e vaccini disponibili dalla fine del 2020 e da inizio 2021

cliente nel negozio il meno possibile. Avendo il negozio lungo

potranno portare la situazione alla normalità.

FERRAMENTA POLLUTRI ANGELO A TORINO DI SANGRO (CH) Angelo Pollutri, titolare Durante il lockdown abbiamo fatto entrare una persona per volta e abbiamo dotato il negozio di un semaforo per regolare l’accesso, obbligando l’uso di mascherine e di igienizzante posto all’ingresso. Abbiamo aumentato le vendite e lavorato di più perché le persone, restando in casa, hanno effettuato molti lavori domestici e hanno avuto la necessità di rifornirsi di materiali da noi. È stato il caso di pannelli, schermi e accessori necessari per la gestione del coronavirus come i guanti di lattice.

FERRAMENTA STELLA ALPINA A BORNO (BS) Pietro Bertelli, titolare Ovviamente per noi il lockdown dovuto all’epidemia di Covid-2019 è stato un duro colpo, non potendo assistere nella maniera tradizionale i nostri clienti. Non appena si è profilato il precipitare dell’emergenza sanitaria in Italia e, soprattutto, in Lombardia, abbiamo infatti deciso di chiudere l’esercizio per tutelare noi stessi, le nostre famiglie e la clientela. Abbiamo tuttavia mantenuto aperto il canale del servizio di vendita a domicilio, che si è rivelato fondamentale per noi nel periodo più buio dell’epidemia. Con la lenta ripartenza, abbiamo deciso, con le dovute misure cautelari (barriere di plexiglas, ingressi controllati, distanziamento e mascherine), di spalancare nuovamente le porte del nostro negozio. A oggi, con il riaccendersi del turismo estivo di montagna, stiamo cercando di ritrovare un poco di normalità, rispettando e chiedendo ai nostri clienti di rispettare le regole per il contenimento del contagio, e di riacquisire ritmi simili a quelli pre-Covid. Nella speranza che la situazione epidemica possa risolversi al più presto e al meglio, guardiamo fiduciosi verso il futuro, sicuri che tutto potrà tornare alla normalità se saremo in grado di tutelare noi stessi e gli altri.

39


INCHIESTA n FONDRINI PIANETA CASA A ARDENNO (SO) Franco Fondrini, contitolare

Abbiamo potuto tenere aperto durante l’emergenza Coronavirus. Abbiamo ridotto l’orario di apertura alla sola mattina e dedicato il pomeriggio alla consegna a domicilio che è stata fatta gratuitamente nel nostro comune senza importi minimi di spesa e con un piccolo contributo nei comuni limitrofi. In seguito abbiamo mantenuto la consegna gratuita o a prezzi più contenuti per continuare a garantire il servizio anche a negozio aperto. Dopo la fine del lockdown abbiamo ripreso l’orario di apertura consueto. Continuano gli adeguamenti in conformità alle normative che cambiano leggermente la routine, ma tutto sommato si riesce a mantenere un buon servizio di vendita.

GENGHINI FERRAMENTA UTENSILERIA A MORCIANO DI ROMAGNA (RN) Stefania e Stefano Genghini, titolari

Sicuramente, come per la stragrande maggioranza degli italiani, è stato un periodo particolarmente difficile. Cercare di capire quali fossero le indicazioni guida in un momento di estrema emergenza è stato complicato. Il reperimento dei dispositivi di protezione è stato l’aspetto più arduo; per il primo periodo siamo riusciti a soddisfare le esigenze dei nostri clienti con le scorte di magazzino essendo comunque articoli che normalmente forniamo, ma siamo arrivati anche noi a non avere quasi più nulla o a decidere di razionare le forniture per accontentare un po’ tutti. Siamo comunque rimasti sempre aperti rifornendo la filiera produttiva e ciò ci ha permesso di non perdere quote di fatturato. Per quanto riguarda invece la vendita al dettaglio le cose sono andate molto bene. Le famiglie costrette a casa si sono adoperate per la sistemazione della propria abitazione approfittando del lockdown e con le dovute precauzioni siamo sempre riusciti a dare un valido servizio. Fortunatamente adesso la situazione si sta stabilizzando e ci auspichiamo che si possa concludere.

40


Auto

N 001681

Omologate secondo la norma

ÖNORM V 5121

(ON. Reg. Nr: N 001681) Approved

SUV, Furgoni, Camper, 4x4

Camion, Bus

LA PIÙ AMPIA GAMMA DI ACCESSORI PER AUTO, CAMION, MOTO, CICLO Interni

Tappeti

Coprisedili

Esterni

Elettrici

Lampadine

Car care

Tergicristallo

Portaggio

Ruote

Garage

41


INCHIESTA n MENINI UMBERTO SAS A VALVASONE ARZENE (PN) Umberto Menini, titolare

L’evento pandemico ha sicuramente influito sull’organizzazione di tutte le attività produttive e anche il comparto dettaglio ha dovuto fare i conti con questa “inaspettata realtà”. Molti sono stati costretti a chiudere dal lockdown imposto, mentre alcune attività hanno avuto la possibilità di tenere le serrande alzate e offrire, seppur limitatamente, beni e servizi consentiti dai vari Dpcm. Nonostante rientrassimo tra le attività a cui era consentito tenere aperto al pubblico, abbiamo dovuto riformulare la nostra organizzazione implementando i servizi a supporto della vendita al banco, uno tra i quali, è sicuramente la consegna a domicilio. Molti clienti, impossibilitati a muoversi, hanno sfruttato la nostra disponibilità nel “servizio delivery” e un forte impulso ha avuto anche il nostro sito e-commerce, tramite il quale abbiamo avuto l’opportunità di ampliare la nostra clientela e il raggio di azione aziendale. Un aspetto, a cui abbiamo dato particolare attenzione, è stato l’aspetto della comunicazione attraverso i canali più attuali (social media, sms, whatsapp, instagram). In definitiva, tutto quanto è stato necessario mettere in campo durante i difficili mesi trascorsi, è ora diventato parte della nostra nuova organizzazione aziendale. Ci apprestiamo ad affrontare il prossimo futuro tenendo in grande considerazione l’esperienza maturata durante questo straordinario evento negativo con la consapevolezza che le grandi difficoltà possono essere lo spunto fondamentale per innescare una reazione positiva che può offrire prospettive che fino a qualche mese fa sembravano impossibili da raggiungere, quantomeno per i negozi di vicinato che sembravano ormai destinati ad essere annientati dalle grandi strutture, mentre ora rappresentano, se opportunamente organizzati, un punto di riferimento importante per l’area territoriale in cui sono dislocati.

ORLANDI A TORRE DEL LAGO (LU) Samuele Orlandi, contitolare

Nel periodo del lockdown i nostri incassi sono aumentati di un 50% rispetto al periodo dell’anno precedente. Durante il periodo abbiamo visto molti clienti nuovi, sicuramente con il fatto che non si poteva uscire dal comune. Molti clienti sono venuti perché era l’unico punto vendita del paese (circa 12.000 abitanti). il prodotto maggiormente venduto è stata la pittura, seguito dai prodotti del giardino. Durante questo periodo di chiusura molte persone hanno infatti approfittato per farsi qualche lavoretto in casa. Naturalmente abbiamo preso tutte le misure anticovid di legge. Le persone entravano un po’ alla volta ma avendo molto spazio (circa 600 mq), si sparpagliavano bene senza creare assembramenti e venivano alla cassa uno alla volta. Sicuramente tante persone hanno riscoperto la “ferramenta” come negozio di vicinato. Speriamo che si ricordino di noi anche dopo questo difficile periodo.

PRATO TRANQUILLO A MILANO Raffaella Borloni, contitolare

Sicuramente questa esperienza (per altro unica) ha imposto dei cambiamenti oltre che a livello pratico anche a livello comportamentale. Alla riapertura si è dovuto ripensare agli spazi e alle disposizioni del negozio oltre che attrezzarsi con tutti quei dispositivi di protezione previsti dalla normativa (sanificazione degli ambienti, igienizzazione continua, disinfettante e guanti a disposizione della clientela, ecc.). Diciamo che comunque, a parte i primissimi giorni (un po’ di confusione e di paura era prevedibile), siamo ritornati alla quasi “normalità”. A volte, pur con avvisi esposti in vetrina e segnaletica orizzontale, capita qualche momento di maggiore affluenza che ci vede fare da “vigili urbani” (lei si fermi lì, lei si sposti, aspetti fuori il suo turno!!!). L’aspetto peggiore (ma assolutamente indispensabile) è la mascherina. Doverla indossare tutto il giorno per tante ore di fila, dovendo parlare molto con i clienti ed essendo sempre in movimento è faticosissimo! A fine giornata sembra di averne lavorate 2!

42


43


DOSSIER ABRASIVI n

GRUPPO ABRASIVI

L’ITALIA È UNO DEI PRINCIPALI MERCATI DI RIFERIMENTO PER IL SETTORE Abbiamo chiesto a Gianni Scotti, presidente del Gruppo Abrasivi dal giugno 2019 di fare il punto sullo stato attuale del settore e sulle sfide con le quali è chiamato a cimentarsi nel breve e nel medio periodo delle imprese italiane attive su questo mercato. Il fatturato espresso dai nostri soci rappresenta all’incirca l’80% (pari a circa 450 milioni di euro) della cifra di affari realizzata dal mercato degli Abrasivi in Italia. Annoveriamo tra i nostri soci i più importanti produttori e importatori di mole a centri depressi e troncatori, di carte e tele abrasive e di mole di precisione. resinoidi e vetrificate per la meccanica e la siderurgia Qual è oggi la rilevanza a livello internazionale dell’industria italiana degli abrasivi? Fatta eccezione per alcuni grandi trovare il modo di vincerla non saranno

gruppi

si concentra la maggior parte della

brevi. Come sottolinea nell’intervista

stabilimenti anche in altri Paesi, da

produzione europea di abrasivi. Sul

che segue Gianni Scotti, Presidente

ormai diverso tempo in Europa la

piano dell’export il settore si trova oggi

del Gruppo Abrasivi, uno dei 13 Gruppi

produzione di materiali abrasivi, è

a fare i conti con gli effetti del lockdown

merceologici di AISPEC - Associazione

concentrata in Germania, che è il

che ha favorito i competitor d’oltralpe.

Nazionale imprese chimica fine e

Paese leader, e in Italia. I produttori

Recuperare sarà operazione difficile

settori specialistici, che è una delle 17

italiani

Associazioni di settore di Federchimica.

fortissima vocazione all’esportazione e

L’Italia è uno dei due Paesi nei quali

ma non impossibile stante l’elevato

si

che

caratterizzano

hanno

per

una

alcuni hanno anche aperto sedi e filiali

livello di competenza delle aziende

44

internazionali,

italiane. Tra le sfide che il settore sta

Quante sono le imprese associate al

all’estero.

affrontando in questo momento quella

Gruppo Abrasivi e quanto incide il

Questo fa sì che i volumi destinati

per la sostenibilità è la più difficile e

loro fatturato sul totale giro d’affari

all’esportazione

allo stesso tempo un appuntamento

del settore?

molto importanti e in alcuni casi anche

al quale il settore non può e non vuole

Il Gruppo Abrasivi associa 25 aziende

superiori al 50%. In Italia operano

sottrarsi, anche se i tempi necessari a

che rappresentano la maggior parte

molte società con una competenza e

siano

in

generale


una capacità specifica assolutamente

totalmente diversa nel settore del Do

risente positivamente dell’introduzione

rimarchevole che consente loro di

It Yourself. Prima della pandemia stava

dei nuovi incentivi fiscali che stanno

esportare verso mercati esigenti come,

performando abbastanza bene e, dopo

funzionando

ad esempio, quello tedesco. Germania,

il lockdown ha subito un’accelerazione

a misure come il trasferimento del

Francia e Gran Bretagna si confermano

importante e vede il business ritrovare

credito fiscale e al fatto che fin da

come i principali mercati di sbocco

i volumi consueti. Già alla fine del

subito à stata data indicazione che

anche se le nostre aziende esportano

mese di settembre la più parte delle

l’incentivazione durerà fino al 2024…

anche verso Paesi Extra Europei come

aziende è rientrata su volumi simili a

auguriamoci che questa durata venga

Stati Uniti e Nord Africa.

quelli dello scorso anno. Questo è un

esplicitata e confermata nel breve

come

volano

grazie

dato generale che, ad esempio, non

pena l’annullamento di ogni spinta al

Dal vostro punto di vista quale

tiene conto delle forti differenziazioni

recupero nell’edilizia. Il terzo settore di

impatto ha avuto e sta avendo

esistenti in base all’area prevalente

sbocco per il settore abrasivi è quello

l’emergenza Covid sulla presenza

d’esportazione. Alcune delle primarie

dell’autoriparazione e dell’aftermarket.

internazionale di queste imprese?

aziende operanti in questo segmento

Anche in questo ambito durante il

I codici Ateco a cui fanno riferimento

di mercato esportano tra il 60 e il

lockdown le imprese hanno incontrato

le aziende del nostro settore non

65% della produzione. Chi ha operato

non pochi problemi e, nonostante alla

figuravano

prevalentemente in Francia, Germania,

riapertura ci sia stata una ripresa, essa

il

Spagna e Inghilterra si è trovato nella

non è stata sufficiente a consentire

lockdown. Questo le ha penalizzate

condizione di potersi riprendere chi

loro di recuperare del tutto il fatturato

significativamente proprio sul fronte

invece vende in alcuni Paesi dell’Est e

perso. In questo caso la previsione è

dell’export, perché la loro impossibilità

del Nord Africa ha incontrato maggiori

di un finale d’anno che le veda in calo

di continuare a garantire le forniture

difficoltà. Diciamo comunque che le

rispetto al 2019. La flessione dovrebbe

ha spinto molti clienti a rivolgersi alle

previsioni sono che questo segmento

essere nell’ordine del -5%.

aziende

conto

dovrebbe riuscire a chiudere l’anno con

Alcune aziende del settore lamentano

del fatto che si tratta di realtà che

una situazione abbastanza analoga

la presenza sul mercato nazionale

si posizionano ai più elevanti livelli

(uguale o meno 5%) a quella dell’anno

di prodotti d’importazione di scarsa

qualitativi, sarà molto impegnativo e

scorso. Ovvio che molto dipenderà

qualità. Ritiene che la concorrenza

non immediato per le nostre imprese

anche dall’evoluzione della pandemia

con prodotti contraffatti o a basso

recuperare le posizioni perse.

che agirà sui risultati di novembre e

costo sia una delle principali criticità

dicembre. Tra i fattori che giocano a

per questo mercato?

Quali sono i mercati di sbocco che

favore del DIY inserirei anche il fatto

Che ci sia questo qualcuno sul mercato

offrono maggiori opportunità?

che dopo il lockdown l’edilizia sta

che importa prodotti di bassa qualità e li

Rispondo alla sua domanda avendo

conoscendo un momento di recupero

proponga a un prezzo esageratamente

come

il

Alla riapertura l’attività è ripresa in

basso è evidentemente un problema.

innanzitutto

modo sostenuto perché la priorità

Va anche detto che su un prodotto come

distinguere il business in tre segmenti.

era chiudere i cantieri. Oggi l’Edilizia

l’abrasivo la performance qualitativa

a

tra

proseguire

quelli l’attività

tedesche.

durante

Tenendo

riferimento

contingente.

autorizzati

temporale

Occorre

Il primo riguarda il prodotto che viene destinato alla meccanica e alla meccanica di precisione. In questo ambito come

dopo

il

lockdown

l’aerospace,

cuscinetteria,

le

settori

l’automotive,

macchine

la

utensili

hanno visto aggravarsi una crisi che, di fatto, era già in atto anche prima. Questo ha creato una situazione di ordini verso l’estero difficili. La conseguenza è che le realtà che godevano di un ottimo posizionamento nell’automotive e

nell’aerospace

si

stanno

oggi

confrontando con un momento molto complicato. Troviamo una situazione

45


DOSSIER ABRASIVI n Ritiene lo zero Waste un obiettivo raggiungibile in tempi brevi? Data la complessità ritengo che in tempi molti brevi non sarà facile raggiungere. Di sicuro sono allo studio tante ipotesi di lavoro che però si scontrano con la complessità di dover tenere conto dei leganti con cui vengono aggregati gli abrasivi e della natura delle grane. Da diversi anni l’industria degli abrasivi lavora al recupero delle grane. Se si considera che quando è stata utilizzata è di facile valutazione: basta che uno

dei più qualificati standard normativi

provi a usare uno di questi prodotti

internazionali fra le aziende del settore.

e la questione molto probabilmente

In prospettiva ci piacerebbe riuscire a

si

Considero

dimostrare che anche l’industria degli

assolutamente più rilevante il problema

Abrasivi può riuscire ad essere davvero

della sicurezza nell’utilizzo del prodotto.

sostenibile. Già oggi alcune aziende

Quando viene usata una mola che gira

nostre associate hanno ottenuto la

a 16 mila giri al minuto, un’eventuale

certificazione FSC che attesta che le

rottura dello strumento può avere effetti

carte utilizzate provengono da foreste

molto gravi sulla salute di chi lo utilizza.

gestite nel rispetto di rigorosi standard

Va da sé che una mola certificata Osa

ambientali, sociali ed economici. Sul

(Organizzazione per la Sicurezza degli

fronte della sostenibilità la criticità

Abrasivi) – lo si vede dall’etichetta

difficile da superare è che il nostro

– offre tutte le garanzie in materia di

materiale si deteriora all’utilizzo. Questo

sicurezza anche se inevitabilmente

significa che recuperare tele e mole

un prodotto con queste caratteristiche

a fine vita è tutt’altro che semplice.

non è reperibile sul mercato a prezzi

L’obiettivo a cui tendiamo è lo Zero

esageratamente bassi. E non possiamo

Waste

poi trascurare il fatto che alcuni prodotti

di

d’importazione extra europei possono

smaltiti esclusivamente in discarica.

contenere materie prime pericolose non

Un’opzione questa della discarica che

riconosciute dalla normativa Europea

a tendere sarà considerata sempre più

vigente REACH.

inaccettabile perché mal si concilia con

risolverà

da

sola.

che

residui

prevede che

l’azzeramento

possono

essere

l’obiettivo di garantire la sostenibilità Quali sono i progetti che vi vedono convolti

come

Gruppo

a

livello

nazionale e internazionale? Rispondo

citando

in

primo

luogo

l’impegno per la continua messa a punto delle norme tecniche che si esplica in una partecipazione ai lavori dei Comitati Tecnici dell’Uni e delle commissioni tecniche della Fepa, la Federazione Europea dei Produttori di Abrasivi. Tra le attività importanti che ci vedono impegnati con continuità inserirei anche quella svolta presso l’Osa, l’Organizzazione per la Sicurezza degli Abrasivi che promuove l’adozione

46

del sistema nel suo complesso.

la grana è spezzettata se ne deduce che la sfida è riuscire a trovare il modo di aggregare le grane una volta arrivate a fine vita così da trasformarle in qualcosa che possa essere riutilizzato in modo da trovare un’alternativa al conferimento alla discarica. Il programma SEAM (Sustainable European Abrasive Manufacturers) lanciato da Fepa è una concreta attuazione di questo impegno ad andare verso la sostenibilità? Il programma Seam è stato messo in campo poco più di un anno fa da Fepa, la Federazione dei produttori europei di abrasivi proprio con questo obiettivo. In questa fase si stanno definendo le risorse finanziare da destinare al programma. Queste risorse devono essere reperite tra le aziende del settore, che sono invitate a mettere un loro contributo avendo dato la propria adesione al programma. In aggiunta a questo, una parte delle risorse necessarie verrà messa a disposizione anche dalla stessa Fepa.


47


DOSSIER ABRASIVI n

IL MERCATO È SEMPRE PIÙ ORIENTATO A PREMIARE LA QUALITÀ Alla riapertura le aziende del settore hanno trovato una domanda che è tornata ai livelli del pre-Covid nel Fai da Te, mentre resta inferiore allo scorso anno nel settore industriale. In comune i vari mercati di sbocco hanno il riferimento a un criterio di valore, inteso come caratteristiche tecniche e orientamento al servizio del fornitore, più che di mero prezzo basso Dopo il lockdown il settore degli abrasivi

stand by, poca richiesta di manufatti.

nella richiesta da parte del mercato,

si trova di fronte ad uno scenario di

Opportunità non ne vedo”.

ha

mercato caratterizzato da un andamento

La lettura del mercato offerta da

approvvigionamento, in un momento

delle vendite non uniforme. Alle buone

Cristiano Lazzarini, Titolare di Nat

così critico a livello mondiale. E questo

performance del segmento rivolto al Fai

Abrasivi è che “dopo il lockdown, c’è

ha premiato sicuramente chi aveva

da Te corrispondono infatti le difficoltà

stata una grande richiesta dei prodotti

grossi stock e ha anche fatto riscoprire il

evidenziate nel segmento industriale

abrasivi per il Fai da Te e una chiusura,

negozio di prossimità. Infine, il mercato

da alcuni mercati di destinazione. Si

che stenta a riaprirsi, dei prodotti di

ha scoperto la comodità (e la sicurezza)

mostra abbastanza pessimista Nunzio

fascia alta di prezzo, specifici per

degli acquisti sul Web”, premette prima

Iotti, titolare di Euro-flex secondo

l’industria

anche

di osservare che “ora più che mai

cui “attualmente il mercato sembra in

del

sbilanciamento

diventa imprescindibile per produttori

legno.

del

metallo,

Questo

ma

provocato

grossi

problemi

di

e distributori la presenza sul mercato digitale”. Oltre al fatto che attualmente alcuni mercati come Automotive e Aerospaziale appaiono più in difficolta rispetto ad altri a giudizio di Andrea Citterio, Managing Director di SaintGobain

Abrasivi

“la

problematica

maggiore è la difficoltà di prevedere il futuro dell’economia. Ci troviamo di fronte ad una certa incertezza che obbliga i clienti a ragionare giorno per giorno, essendo nell’impossibilità di programmare. Quindi l’opportunità che dobbiamo cogliere in questo momento è avere materiale sempre disponibile a magazzino per rispondere tempestivamente Kondor Abrasivi: il disco abrasivo semirigido a doppia faccia disponibile nei diametri 115x22 e 125x22 è ideale per la “carteggiatura” rapida di persiane, ringhiere in legno e anche in ferro

48

alle

richieste

dei

clienti. È inoltre molto importante andare


Consiglio Abrasivi: Le spazzole ad attacco rapido E-Z Loc si bloccano in pochi istanti. Sono disponibili in tre diametri, 25 mm 50mm e 75 mm, e quattro grane per tutte le operazioni dalla sgrossatura alla finitura

politiche si è creata questa situazione di stallo e incertezza sul futuro”. Anche Martina

Commerciale parla

Responsabile

Mansuino, di

Kondor

dell’incertezza

Abrasivi

come

“della

caratteristica prevalente del mercato post Covid”. Detto questo la sua idea è che “dopo ogni crisi arriva la ripresa. Attualmente i settori produttivi lavorano a intermittenza e all’interno di uno stesso comparto anche le commesse sono a macchia di leopardo. Bisogna riuscire a incalzare il settore in attività e cavalcarlo anche con l’aggiunta di nuovi e diversi item che le aziende ora cercano ma che in passato non ci ad analizzare i mercati, mappando

venivano richiesti”. Il Covid ha senza

quelli che saranno più ricettivi rispetto

dubbio

a quelli in sofferenza. In generale

mercato. Ne è convinto Andrea Boselli,

possiamo

dire

la

lo

scenario

di

meccanica

socio di Cta Calflex che spiega: “non

generale, a parte qualche filiera più

essendoci certezze su lungo termine,

fortunata, soffrirà, mentre il fai da te e

una programmazione produttiva, già

l’edilizia sono mercati previsti essere in

difficile prima del Coronavirus, è oggi

crescita nel prossimo futuro”.

ancora più complicata. Una mancata

A livello industriale “il mercato in questo

caso si sono trasformati in opportunità

pianificazione

ad

momento è molto incerto” dichiara Ezio

Sergio Veronese, Titolare di Rosver.

influenzare la programmazione degli

Borroni, Sales Manager Metal Division

“I nostri abrasivi sono utilizzati in più

ordini ai fornitori, abrasivi compresi. Di

di Discotelsisal. “Nel 2019 era iniziata

settori e in aree geografiche molto

conseguenza numerosi ordini arrivano

una certa fase di stabilità soprattutto

distanti, abbiamo subito una riduzione

a fronte dell’arrivo di una commessa

a livello mondiale con conseguente

di circa il 15% su base annua,

e, ovviamente, i tempi di consegna

possibilità di sviluppo ed incremento

compensata dalla crescita del lavoro

richiesti sono ristretti. Per questo motivo

degli investimenti in tutti i settori, ma

sull’antinfortunistica, un nostro ramo

la flessibilità e la prontezza di risposta

purtroppo con il 2020 in conseguenza

di azienda. Da luglio a settembre i

fanno parte del servizio che si può

della Pandemia ovviamente e non

numeri sono tornati quelli di sempre. I

offrire al cliente”. Descrive uno scenario

ultime

problemi di liquidità e insolvenza attesi

ricco di cambiamenti che in qualche

non si sono verificati. Utensilerie e

delle

che

influenzato

continue

incertezze

va,

a

cascata,

Alessandra Vandone Dell’Acqua General Manager di Mabtools Italia

ferramenta, il nostro canale distributivo, Saint Gobain: Norton Vortex Rapid Blend. Disco Unitized a struttura tridimensionale, legante e abrasivo di ultima generazione. 3 lavorazioni con un solo disco: asporta rifinisce e rende omogenea la superficie. Ideale per la satinatura e finitura dell’acciaio inossidabile.

probabilmente

hanno

continuato

a

lavorare con l’antinfortunistica e i DPI per il Covid, non abbiamo notato un sostanziale peggioramento. L’assenza di fiere ha liberato del tempo al nostro commerciale interno per contattare la clientela, mentre gli agenti hanno faticato a svolgere la propria attività, a causa delle restrizioni di accesso presso la clientela”. Positiva la lettura dell’andamento del mercato offerta da Danilo De Biasi, Responsabile Rivendita Italia di Consiglio Abrasivi. “Fortunatamente

abbiamo

chiuso

soltanto pochissimi giorni in aprile.

49


DOSSIER ABRASIVI n rapidità delle consegne e alla ricerca da parte dei clienti di fornitori atti a supportarli”. Il concetto della rapidità torna anche nella dichiarazione di Alessandra

Vandone

Dell’Acqua,

General Manager di Mabtools Italia. “La decisione del confinamento da parte del governo per gestire il Covid ci ha spinti a stringere ancora di più i rapporti di partnership con i nostri distributori. Le esigenze si sono fatte più ampie e, in qualche modo, anche più frenetiche. L’urgenza è diventata la

normalità:

di

conseguenza

è

necessario lavorare in un’ottica sempre più orientata alle esigenze del cliente. I trend che guidano la domanda Sergio Veronese, Titolare di Rosver

Con luglio e settembre molti clienti hanno riportato i flussi di ordinativi a livelli paragonabili al 2019”. Alla riapertura la partenza “è stata difficile”, premette Enrico Mannara, Direttore Commerciale di IMA Industria Mole Abrasive “perché vi era un certa incertezza sia dal punto di vista sia dei pagamenti sia della tenuta del mercato”. Il dopo però “è stato un crescendo sino quasi a riprendere i numeri del 2019 anche grazie alla

La logica conseguenza di quanto fin qui affermato è che in un prodotto così tecnico sempre di più la domanda appare disposta a premiare la qualità in tutte le accezioni che si possono dare a questo termine, innovazione di prodotto, flessibilità, rapporto qualità/ prezzo e, ovviamente, anche servizio. “I

trend

che

caratterizzano

la

domanda”, afferma Andrea Boselli di Cta Calflex sono tutti quelli che avete elencato: prezzo, innovazione tecnologica, flessibilità nel soddisfare le esigenze, possesso di specifiche

IMA Industria Mole Abrasive: i dischi extra sottili da taglio a centro piano e depresso su macchine portatili New Mach3 offrono alta velocità di taglio e grande aumento della produttività

specializzazioni.

Fortunatamente

nostra

rimane

azienda

orientata

al

e

flessibilità.

alla

progresso

la

fortemente tecnologico

Per

esempio

investiamo molto nella capacità di personalizzazione

di

prodotto,

in

termini di dimensioni speciali oppure di packaging”. Al riguardo Andrea Citterio

di

Saint-Gobain Abrasivi

considera “importante che ci sia il giusto bilanciamento tra tutte le componenti, portare innovazione nel mercato è da sempre la missione per aziende che come Saint-Gobain fanno dell’innovazione la propria arma vincente e una riconoscibilità del brand. Il prezzo aiuta nel chiudere velocemente delle trattative commerciali, ma è il bilanciamento tra valore percepito e prezzo a creare la base per un rapporto di lungo periodo. Essere specializzati e conoscere le applicazioni e i propri clienti aiuta a identificare meglio questo valore e il prezzo che i clienti possono pagare per il valore aggiunto che dà il prodotto”. Danilo De Biasi di Consiglio Abrasivi rileva che “la specializzazione Cta Calflex: le ruote lamellari con gambo (nella foto) e con foro sono il prodotto di punta dell’azienda che producendole è in grado di vengono rispondere a qualsiasi specifica esigenza

50

e la forte esperienza maturata in oltre


Nuovo look, solita FORZA.

La linea di dischi da taglio Grinding Forza rappresenta una soluzione estremamente competitiva per gli operatori di settore, in grado di offrire il miglior rapporto prezzo/qualitĂ con un alto standard di affidabilitĂ e sicurezza. Ve la presentiamo oggi in edizione limitata in nuovi e robusti metal box, contenuti in pratici espositori da banco; in offerta speciale con la vantaggiosa formula del 10 + 1!!! Contatta il tuo referente Grinding di fiducia per scoprire tutti i dettagli.

E-mail: Grinding.italia@saint-gobain.com Telefono: 02.44851

Grinding Abrasivi

Grinding Abrasivi

www.grinding.it 51


DOSSIER ABRASIVI n Euro-Flex: I prodotti di punta dell’azienda sono i dischi lamellari ed i prodotti in tessuto non tessuto.

di qualità del prodotto”. Dello stesso parere anche Martina Mansuino, di Kondor Abrasivi “Il cliente cerca la preparazione tecnica, la consulenza a livello applicativo, la flessibilità in termini di velocità di esecuzione”. Nel rispondere alla domanda su trend che guidano la domanda Enrico Mannara di IMA Industria Mole Abrasive si limita a chiamare in causa “innovazione e flessibilità” mentre Cristiano Lazzarini di Nat Abrasivi parla di “servizio impeccabile e puntuale, qualità e sicurezza dei prodotti, e per ultimo un prezzo corretto, non necessariamente il più basso”. Si concentra sui contenuti tecnologici Alessandra

del

prodotto

Vandone

abrasivo

Dell’Acqua

di Mabtools Italia che, dopo aver ottant’anni sul campo sono sicuramente

“attualmente il cliente chiede sempre

precisato che a suo parere “non vi

apprezzati dai nostri clienti. La velocità

di più una competenza specifica del

sono stati grandi innovazioni negli

e affidabilità del servizio restano poi

prodotto per le sue diverse lavorazioni

ultimi anni se si pensa che abbiamo

un cardine assoluto soprattutto in

in modo da ottimizzare il più possibile

lanciato il disco sottile ceramico, oggi

questi mesi complicati”. L’esperienza

la

mantenendo

di gran moda, nel lontano 2009 ed il

di Ezio Borroni di Discotelsisal è che

comunque sempre un buon livello

disco taglio-sbavo nel 2011” rileva la

fasi

lavorazione

Gli abrasivi che le ferramenta non devono perdere di vista Sunburst, abrasivi a legante termoplastico, comprende una famiglia di prodotti tecnologicamente avanzati che possono essere utilizzati in operazioni di sbavatura, finitura e lucidatura con minor vibrazioni, graffi, pericoli di rotture setole e maggior resa di altre spazzole. Danilo De Biasi, Responsabile Rivendita Italia di Consiglio Abrasivi

Il nostro prodotto di punta sono le ruote lamellari con gambo e con foro. Essendo di nostra produzione possiamo rispondere a qualsiasi specifica esigenza con prodotti di qualità. È uno dei motivi per cui le proponiamo al canale della Ferramenta Tradizionale che riceve le richieste più disparate. Andrea Boselli, Socio di Cta Calflex

I prodotti di punta sono i dischi lamellari ed i prodotti in tessuto non tessuto. Nunzio Iotti, titolare di Euro-flex

Il nostro punto di forza è oggi il 115x1,3x22 a centro depresso per taglio ferro/inox. È un prodotto veicolato in particolar modo in punti vendita professionali. A renderlo adatto per loro è il fatto che è un disco da taglio che permette all’utilizzatore più esperto di avere molti vantaggi 52

dal punto di vista delle prestazioni e del confort. Enrico Mannara, Direttore Commerciale di IMA Industria Mole Abrasive

Stiamo promuovendo attraverso il canale Ferramenta alcuni prodotti estremamente interessanti ed innovativi dedicati prevalentemente alla lavorazione del legno nel FAI da Te. Il primo è un disco rinforzato Ømm. 115x1,6x22 per taglio legno (anche in presenza di chiodi o viti) venduto insieme a un innovativo disco multiforo in acciaio Inox, per la sgrossatura di qualunque tipo di legno. Entrambi sono utilizzabili su normali smerigliatrici angolari da 115 mm e sono proposti insieme in un accattivante packaging bivalva. Un altro prodotto è un disco abrasivo semirigido a doppia faccia disponibile nei diametri 115x22 e 125x22 per la “carteggiatura” rapida di persiane, ringhiere in legno ma anche in ferro e più in generale, in tutti quei casi in cui si renda necessaria una smerigliatura in spazi ridotti senza dover girare la smerigliatrice ma lavorando su tutte e due le facce del disco, in tutta sicurezza e sempre con normali smerigliatrici angolari Ø115 e 125mm. Martina Mansuino, Responsabile Commerciale di Kondor Abrasivi

Il prodotto indispensabile oggi è il disco da taglio per


presenza sul mercato “della tendenza

ABRASIVI n è di facile valutazione”

ad usare sempre di più le smerigliatrici

come si vede anche dalle risposte

a batteria, per questo proponiamo il

fornite nel box “Il Covid favorisce che

disco Power Slit specifico batteria che

punta sulla leva del prezzo?” le leve

permette di massimizzare la durata della

da utilizzare per conquistare il mercato

batteria e fare più tagli prima di doverla

sono altre e hanno a che fare con i

ricaricare”. Servizio e flessibilità sono i

concetti di performance, di sicurezza,

valori che ispirano la politica di Rosver.

di servizio e di affidabilità. Ma quali

“Puntiamo sul tutto e subito” spiega

sono i target di utilizzatori che appaiono

infatti Sergio Veronese, ”con questo

più restii a lasciarsi guidare dalla pura

intendo dire che teniamo a magazzino

constatazione del prezzo?

i prodotti pronti per essere spediti

Sul mercato, ammette Alessandra

immediatamente, inclusi quelli speciali.

Vandone

Il servizio quindi ci caratterizza, così

manager di Mabtools Italia, “si trovano

come la specializzazione, nel nostro

clienti che cercano solo il prezzo

caso sulla finitura dell’inox”.

perché costretti a usare manodopera

Dell’Acqua,

General

non qualificata o perché non valutano Puntare sulla leva prezzo non è

prezioso il tempo perso a cambiare

vincente

gli utensili abrasivi”, prima di chiarire

Cristiano Lazzarini, titolare di Nat Abrasivi

Forse perché come dichiarato anche

che “la nostra azienda non si rivolge a

sicurezza e sul rendimento costante di

da

del

questo mercato che può considerarsi

un prodotto e ne cercano la disponibilità

Federchimica

affine al mercato del fai da te gestito

immediata. Ci rivolgiamo a questa

nell’intervista che apre questo dossier

dalle grandi catene di distribuzione.

tipologia di professionisti selezionando

“su un prodotto come l’abrasivo la

Per fortuna si trovano anche utilizzatori

in ogni provincia distributori esclusivi

performance qualitativa 48 DOSSIER

che non accettano compromessi sulla

che si occupano di servire tutte

Gianni

gruppo

Scotti,

Abrasivi

presidente di

smerigliatrici a batteria, concepito con una mescola speciale che permette di minimizzare i tempi morti necessari a ricaricare le batterie, massimizzando il numero di tagli per ogni ricarica. Per l’intera gamma dei nostri prodotti -e pertanto anche per il disco Power Slit specifico batteria- Mab.tools si appoggia esclusivamente alla distribuzione tradizionale specializzata, che per noi assume sempre il ruolo strategico di partner, più che di semplice intermediario. Il nostro target finale è un utilizzatore evoluto, attento a performance e sicurezza e riteniamo che solo un distributore competente e professionale sia in grado di rispondere adeguatamente a questo tipo di clientela.

Le ruote lamellari con gambo, con forme e misure mai viste prima sul mercato italiano. Sferiche, coniche, con misure molto speciali tipo le 100 x 5 o le 30 x 3, o le ruote in non tessuto in diam 25 e 20. Sono prodotti per i quali un utilizzatore vedendoli riconosce la potenziale utilità per risolvere i propri problemi di lavorazione. Generano quindi interesse e sono l’ideale per esporre su un banco e stimolare nuovi acquisti. Veicoliamo con fiere e sul web la diffusione di questo ampliamento di gamma, per destare l’interesse del cliente finale, che riconoscerà la novità proposta quando la vedrà esposta dalla propria ferramenta/utensileria di riferimento.

Alessandra Vandone Dell’Acqua, General manager di Mabtools Italia

Sergio Veronese, Titolare di Rosver

In questi mesi stiamo lanciando la nuova linea per il Fai da Te Evoluto, che comprende prodotti con prestazioni professionali, ma studiati nel formato e packaging specifici del mondo dell’hobbista. La linea verrà proposta nel canale della rivendita e distribuzione tradizionale, oltre che nel nuovo canale digitale che sta per partire in questi giorni. In questo articolo lanciamo i nuovi dischi rinforzati da taglio e sbavo nei vari formati e i dischi lamellari con supporto in nylon e tela allo zirconio ad alte prestazioni, che stanno ottenendo ottimi risultati di vendita.

Un nostro prodotto di punta è sicuramente la gamma di prodotti Norton in tessuto non tessuto abrasivo per la finitura. Nella carpenteria in generale si ha sempre meno materiale da asportare ma si va sempre più verso finiture più lucide. L’introduzione di nuovi prodotti andrà sempre più a coprire questo trend di mercato. I canali della ferramenta tradizionale sono unici e capillari sul territorio, per il momento non abbiamo altri canali per veicolare i nostri prodotti, ma servirà sicuramente un corretto bilanciamento in futuro tra negozi fisici, marketplace e vendite online.

Cristiano Lazzarini, Titolare di Nat Abrasivi

Andrea Citterio, Managing Director di Saint-Gobain Abrasivi

53


DOSSIER ABRASIVI n Saint-Gobain Abrasivi rileva anzi che

di

“a volte anche nelle grandi aziende

Ezio Borroni, Sales Manager Metal

l’ottenimento

miglioramento/

Division di Discotelsisal ribadendo

produttività è ricercato nell’acquisto

che questo non impedisce di tenere

di nuovi macchinari piuttosto che

“comunque

nell’ottimizzazione

del

un

prodotto”,

dichiara

sempre

anche

presente

la

dell’utensile.

volontà di offrire al cliente il prezzo

Dipende molto dagli interlocutori e

più competitivo possibile”. La qualità

dalla capacità ricettiva delle persone.

ed il rapporto qualità/prezzo “nascono

In sé, secondo me dipende più dal

dalla domanda, che può influenzare

canale

Quando

il tipo di ricerca fatta dall’utensileria/

si ha la possibilità di interloquire con

ferramenta”, sostiene Sergio Veronese,

l’utilizzatore allora si riesce a parlare

Titolare di Rosver. “Abbiamo cercato

di costo totale dell’operazione; quando

di rendere più visibile e riconoscibile il

invece ci sono step intermedi, il costo

nostro brand, in modo che la coerenza

del prodotto diventa una componente

nella proposta qualitativa della gamma

importante”. A farsi guidare da una

possa essere riconosciuta e ricercata

valutazione qualitativa sono secondo

dall’utilizzatore finale. Attraverso video e

Andrea Boselli, Socio di Cta Calflex

materiali illustrativi cerchiamo di essere

“tutti i clienti che danno priorità alla

più visibili, per attrarre l’attenzione degli

Danilo De Biasi, Responsabile Rivendita Italia di Consiglio Abrasivi

qualità dei loro lavori, anche nei periodi

utilizzatori professionali”.

più difficili, perché ad esempio lavorano

Danilo

le realtà, dal piccolo artigiano alla

in settori in cui il margine di errore è

Rivendita Italia di Consiglio Abrasivi

grande azienda assicurando loro un

molto ristretto o lo standard qualitativo

spiega: “a nostra esperienza ci porta

accompagnamento continuo in termini

richiesto è elevato o, ancora, perché

a dire che dal rivenditore specializzato

di

sui

la qualità è parte della loro filosofia

alla ferramenta, dalla multinazionale

prodotti”. Il paradigma secondo cui

aziendale”. A puntare sulla qualità

all’artigiano terzista, ormai tutti i fruitori di

una grossa azienda ragiona di qualità/

più che sul costo è “una clientela che

prodotti abrasivi ragionano calcolando

di performance e una piccola azienda

lavora in settori dove viene valorizzato

il rapporto resa + servizio sul prezzo e

di solo prezzo non è sempre valido.

il “made in Italy” quindi con attenzione

mai unicamente quest’ultimo e basta”.

Andrea Citterio, Managing Director di

al design alla qualità e performance

Anche

competenza

e

consulenza

di

comunicazione.

De

Biasi,

secondo

Responsabile

Enrico

Mannara,

Discotelsisal: L’azienda produce abrasivi e ruote per il trattamento di superfici di legno, metallo e ceramica tecnologicamente qualificati per i lavori sia manuali che automatici

54


La scheda

per utensili a batteria La famiglia dei dischi abrasivi MAB.tools si arricchisce della nuova gamma POWER Slit dedicata alle smerigliatrici a batteria SCHEDA TECNICA POWER Slit BATTERIA Prodotto 115x1,2x22,23 mm 125x1,2x22,23 mm

Utilizzo Misto Acciaio e Inox

Utensile Utensile elettroportativo a batteria

Composizione Mescola abrasiva semi friabile di altissima qualità con leganti specifici che consentono l’ottimizzazione del taglio

Mab Tools presenta i dischi POWER Sit batteria l’ultima novità della gamma Power composta da un assortimento completo di utensili abrasivi, includendo dischi rinforzati resinoidi, dischi lamellari, ruote lamellari, dischi in fibra vulcanizzata, abrasivi applicati, dischi diamantati per edilizia, frese lime al carburo e mole con gambo. I dischi POWER Slit per smerigliatrici a batteria garantiscono un taglio netto e preciso, versatilità, facilità d’uso e taglio senza surriscaldamento. Possono essere utilizzati su tutti i materiali e per la loro eccezionale facilità di taglio offrono un grande comfort per l’utente.

Caratteristiche tecniche

Vantaggi

La presenza della batteria limita l’autonomia e non garantisce una potenza costante (in particolare tra diversi produttori di utensili). È quindi importante che il disco assicuri un taglio rapido senza sforzo. Con questi obiettivi il reparto di ricerca e sviluppo di MAB.tools ha sviluppato la mescola abrasiva ideale che consente di aumentare sensibilmente il numero di tagli per carica della batteria.

I dischi POWER Slit batteria garantiscono: - facilità d’uso; - versatilità; - taglio netto e preciso; - taglio senza surriscaldamento. www.seam.earth

MABTOOLS Italia, Loc. Gallinotto, 129 12064 La Morra (CN) +39 030 777 78 96 www.mab.tools info@mabtools.it

55


DOSSIER ABRASIVI n Il Covid favorisce chi punta sulla leva del prezzo? Crediamo fermamente che un’offerta qualitativa degna di tal nome debba caratterizzarsi da standard di performance e di servizio – compresa l’assistenza tecnica sul campo – che quasi sempre impattano una negoziazione più del mero prezzo unitario del prodotto. Danilo De Biasi, Responsabile Rivendita Italia di Consiglio Abrasivi

Il prezzo, vista la situazione economica, ha indubbiamente il suo peso, ma il fattore principale rimane il rapporto qualità/prezzo, perché nella maggior parte dei casi i nostri clienti non si accontentano di un prodotto scadente semplicemente perché economico.

In molti casi viene richiesto solo il prezzo basso a discapito della qualità. Nunzio Iotti, Titolare di Euro-flex

Oggi sempre e più di prima sono importanti il servizio e una assistenza continua al punto vendita che gli permette di essere pronto a soddisfare le richieste dell’utilizzatore finale che in periodo di Covid sono divenute sempre più precise e articolate. Enrico Mannara, Direttore Commerciale di IMA Industria Mole Abrasive

Andrea Boselli, Socio di Cta Calflex

Come sempre in conseguenza di eventi “eccezionali” in un primo momento c’è sicuramente una ricerca di prodotti più economici in generale, ma alla lunga un prodotto di qualità, il servizio e la competenza pagano sempre.

Il problema oggi sono le scorte. Le aziende che lavorano non vogliono acquistare in quantità maggiori del necessario proprio a causa dell’incertezza del futuro. Quindi no, non ritengo che il problema sia trovare il prodotto al minor prezzo possibile, oggi siamo in un’altra fase del mercato.

Ezio Borroni, Sales Manager Metal Division di Discotelsisal

Martina Mansuino, Responsabile Commerciale di Kondor Abrasivi

Direttore Commerciale di IMA Industria

Commerciale

Kondor Abrasivi.

industriale alle esigenze ambientali.

Mole Abrasive “oggi l’utilizzatore fai

“sono le aziende che lavorano in settori

Che cosa facciamo per intercettarli?

da te è informato e, quindi, richiede

ad alta specializzazione, hanno buone

Partendo dal presupposto che la

sempre più informazioni sui prodotti che

strutture alle spalle e, grazie a questo,

nostra azienda già lavora con alcuni di

va ad utilizzare, noi stiamo spingendo

sono in grado di fare fronte ora e più

questi operatori all’avanguardia e che,

molto sule newsletter informative e

avanti ad investimenti per adeguare il

grazie al passaparola e all’affidabilità

sull’utilizzo

prodotto”,

sistema produttivo alle nuove tecnologie

che abbiamo sempre dimostrato, si

precisa. Ad andare oltre la pura

ed esigenze del mercato e non di

è creato un circuito di conoscenze e

considerazione del prezzo, precisa

meno alle nuove normative sempre in

affiliazioni che fanno sì che ci siano

Responsabile

evoluzione per conciliare la produzione

le possibilità per inserirsi anche in

Martina

corretto

Mansuino,

del

Mabtools Italia: come per l’intera gamma dei suoi prodotti, anche per il disco Power Slit specifico batteria l’azienda si appoggia esclusivamente alla distribuzione tradizionale specializzata

di

nuove realtà. Non meno importante è la formazione tecnica e Pare aver giocato a favore della qualità anche l’impatto della pandemia sui comportamenti di acquisto e, in particolare, sulle scelte dei canali presso cui approvvigionarsi. Cristiano Lazzarini, Titolare di Nat Abrasivi tiene a precisare: “la nostra azienda

si

è

sempre

rivolta

alla

clientela professionale e all’industria, che sono mercati che hanno sempre ricercato la qualità degli strumenti che usano quotidianamente e riescono a quantificare il vantaggio che deriva dall’utilizzo di un prodotto di qualità rispetto a quello economico”. Non nasconde però che “la cosa che più ci ha sorpreso è che in un momento di forte rallentamento dei mercati

56


Non è il Covid che ha causato la crisi economica bensì la decisione di confinare una intera nazione a casa. Alcuni clienti hanno continuato a lavorare anche durante il lockdown perché implicati in filiere essenziali e gli altri lentamente hanno recuperato buona parte dell’attività persa. Bloccare tutto ha avuto comunque il pregio di far comprendere quanto un prodotto fabbricato in Italia o in Francia sia strategico e aiuti la nazione più dell’importazione di prodotti da poco prezzo dai paesi asiatici.

noi puntiamo, come abbiamo sempre fatto, sul servizio e sulla qualità dei nostri prodotti.

Alessandra Vandone Dell’Acqua, General manager di Mabtools Italia

Non ritengo che ci sia un cambio della tendenza chiaramente alcuni settori sono più influenzati dal prezzo rispetto alla qualità - ma quando la qualità è riscontrata e fa percepire il valore del prodotto al cliente allora non vedo una grossa differenza nel comportamento. Nel breve periodo è più facile avere una risposta sul prezzo più che sulla qualità perché quando si ha a disposizione poco tempo è più difficile spiegarla ma quando è facilmente dimostrabile diciamo che non è questa la tendenza.

Cristiano Lazzarini, Titolare di Nat Abrasivi

Non vedo un nesso tra le due cose. La scelta di privilegiare prezzo o qualità non si è spostata per conseguenza del Covid. Sergio Veronese, Titolare di Rosver

Resto dell’idea che il prodotto da prezzo, per quel che riguarda gli abrasivi, abbia raggiunto una qualità sotto la quale è praticamente impossibile scendere, anche per un discorso di sicurezza. Ma quello che risulta determinante, in questo momento storico, è il servizio; tutti gli operatori che lavorano nel mercato del prodotto da prezzo, considerano il servizio come ultima priorità e questo li renderà sempre più anonimi e in balia dei mutamenti internazionali. Per questo

Andrea Citterio, Managing Director di Saint-Gobain Abrasivi

internazionali, i fatturati più importanti

di Mabtools Italia. “Dico sempre che

ci sono arrivati dal mercato del fai da

vendiamo emozioni: la fiducia e la

te. Credo che la spiegazione di queste

sicurezza che siamo presenti in qualsiasi

performance, stia nella riscoperta da

momento per dare consigli sui prodotti,

parte degli utenti fai da te, dei negozi

per organizzare spedizioni urgenti o per

di

tendenzialmente

risolvere problemi. La nostra azienda

professionali,

è presente con i suoi uomini e donne

rispetto alla GD e ai Brico, e sanno

ed è sempre a disposizione dei propri

consigliare il prodotto giusto e come

partner. Anche la scelta del nostro

usarlo nel modo migliore. Questo ha

packaging, con i colori ed i monumenti

fatto la grossa differenza”. Nunzio Iotti,

rappresentativi delle nazioni in cui

titolare di Euro-flex sottolinea invece

produciamo (l’Italia e la Francia) va

che “il mercato di riferimento sono le

in questa direzione: significa che noi

carpenterie in genere ed in molti casi

siamo qui, vicino ai nostri clienti con

preferiscono il prezzo basso. Il prodotto

la nostra forza produttiva e le nostre

di qualità viene richiesto in pochi casi”.

competenze, e ci riconosciamo nella

prossimità

hanno

che

articoli

più

loro cultura e nelle loro emozioni”. Così si declina il concetto di servizio

In Saint-Gobain Abrasivi, spiega il

nel mercato degli abrasivi

Managing Director Andrea Citterio,

Servizio è il termine forse più ricorrente

“abbiamo intrapreso un cambiamento

nelle

dichiarazioni

raccolte

per

la

di approccio al mercato, mettendo il

questo

dossier.

cliente al centro. È quindi impossibile

Inevitabile quindi che la nostra rivista

parlare di prodotto senza considerare

decidesse di approfondire meglio questo

i servizi ad esso collegati, partendo

aspetto cercando di fare il punto su cosa

dal

si intende esattamente quando si parla

agendo da consulenti e da formatori,

di servizio. “Il servizio è essenziale negli

proseguendo all’inserimento dell’ordine

utensili abrasivi”, sostiene Alessandra

con gli strumenti digitali che stiamo

Vandone Dell’Acqua, General manager

proponendo,

realizzazione

Andrea Boselli, Socio di Cta Calflex

di

supporto

tecnico

alla

al

cliente,

consegna

del

57


DOSSIER ABRASIVI n da utilizzare in diverse applicazioni,

Nat Abrasivi: i nuovi dischi rinforzati da taglio e sbavo garantiscono un livello costantemente alto di asportazione e di eliminazione pressoché totale delle scorie

su diverse superfici e con diverse necessità, i due tipi di servizi che offriamo ai clienti sono il supporto e la personalizzazione. Il primo è il supporto tecnico perché avendo un’esperienza di oltre 40 anni possiamo mettere a disposizione la nostra conoscenza per il miglior impiego degli abrasivi flessibili. Il secondo è la personalizzazione: oltre ad un’ampia gamma di prodotti e di combinazioni tra dimensioni, tele e grane è possibile allestire il prodotto come da specifica del cliente finale”. Il servizio è fondamentale ed è “è una componente imprescindibile anche nel

prodotto che deve avvenire in tempo,

utensilerie tengono a magazzino i nostri

per chiudere con supporto post-vendita

prodotti che vendono quotidianamente

e di fidelizzazione”.

e sanno di poter contare su una

Il servizio è sempre stato importante,

consegna immediata per ogni possibile

anche nei prodotti abrasivi. Cristiano

richiesta da parte dei loro clienti. Anche

Lazzarini, Titolare di Nat Abrasivi

offrire soluzioni innovative e risposte

spiega che quando “pensiamo di avere

a problemi specifici da una parte e

acquisito un nuovo cliente, sicuramente

contestualmente risolvere i problemi di

ci ha scelto perché la qualità del

scorte (finanziari e di spazio) vuol dire

prodotto lo ha soddisfatto, per il prezzo

servizio per noi”. Gli abrasivi non fanno

corretto, ma poi a contare è il servizio

eccezione e anche a loro si applica il

che ha sotto gli occhi ogni giorno. In

concetto che “Il servizio è sempre una

questo momento storico, sono emersi

componente

tutti i problemi degli approvvigionamenti

Andrea Boselli, Socio di Cta Calflex.

dall’estero, soprattutto dai produttori

“Trattandosi

importante”, di

prodotti

premette strumentali

Ezio Borroni, Sales Manager Metal Division di Discotelsisal

asiatici. Così tanti distributori che si sono trovati senza materiale in casa, hanno “scoperto” i prodotti nazionali, che sicuramente costano di più di quelli asiatici, ma proprio grazie alla qualità e al servizio migliori, diventano un’ottima opportunità di business. E quando l’utilizzatore prova un prodotto di qualità alta, fa fatica a tornare a quelli economici”, assicura. Sergio Veronese, Titolare di Rosver spiega cosa intende quando afferma “puntiamo molto sul servizio. Nella sua idea “avere una gamma completa e una consegna immediata vuol dire offrire all’utilizzatore finale, o al rivenditore che lo serve, la possibilità di scegliere tra più opzioni per svolgere il proprio lavoro. Noi siamo il magazzino dei nostri clienti. Le

58

Mistral: la linea di carte e abrasivi Kreator è compatibile con tutte le migliori marche di elettroutensili


La scheda

Sait: Safety Performance and You Nel nuovo payoff sono rappresentati i valori ai quali l’azienda si ispira da quando fu fondata nel 1953 e che le hanno consentito di occupare un posto di primo piano nel panorama europeo e mondiale come una delle più importanti società produttrici di abrasivi rigidi e flessibili per impiego in campo industriale Da quando è stata fondata, nel lontano 1953, la Sait pone al primo posto delle sue priorità il mantenimento di alti standard di Qualità e Sicurezza come pilastri portanti della propria attività. E anche nel suo nuovo payoff aziendale SAFETY, PERFORMANCE AND YOU ha deciso di comunicare in forma immediata e chiara i valori che da sempre costituiscono la propria filosofia aziendale. SAFETY: la ricerca delle soluzioni tecniche più efficaci per garantire l’assoluta sicurezza dei propri prodotti. Non solo il rispetto di semplici limiti normativi, ma una filosofia di progettazione che pone senza compromessi la sicurezza del Cliente al centro dell’attenzione aziendale. Sait investe costantemente per mantenere i propri impianti e i propri laboratori ai più alti livelli di tecnologia e automazione, per garantire ai Clienti eccellenti livelli di affidabilità. PERFORMANCE: l’attenzione alla qualità e alle prestazioni dei prodotti che nasce dalla consapevolezza che il lavoro dei Clienti è importante e merita i migliori strumenti. Grazie all’utilizzo di materiali accuratamente selezionati, di tecnologie di avanguardia e all’introduzione di accurati sistemi di controllo qualità, oggi Sait Abrasivi è in grado di proiettarsi verso il futuro con la certezza di riuscire a garantire alla propria clientela eccellenti livelli performance. Tutti i prodotti sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità proprio per garantire la loro efficienza in condizioni di impiego corretto. Un processo, quest’ultimo, avallato dalla certificazione ISO 9001 che la Sait ha ottenuto per tutto il ciclo produttivo, dalla progettazione alla spedizione del prodotto. YOU: riassume tutta la missione della Sait. Il cliente è al centro dell’attività aziendale in tutte le fasi: dalla progettazione, alla selezione dei migliori materiali, al controllo accurato di tutte le fasi produttive, all’attenta organizzazione logistica, per garantire un prodotto ed un servizio d’eccellenza. La realtà attuale è quella di una grande

organizzazione, flessibile, moderna, professionale e sempre attenta alle evoluzioni del mercato e alle esigenze dei clienti che in Italia opera con 3 stabilimenti produttivi e 10 filiali di vendita e in ambito internazionale con 8 società collegate. A questi si aggiungono i 200 specialisti nella vendita dei prodotti abrasivi, i 150 partners internazionali che, insieme agli oltre 90.000 prodotti a catalogo, sono i pilastri su cui si fonda la forza su cui oggi può contare il cliente Sait.

Per ulteriori informazioni: www.sait-abr.com

59


DOSSIER ABRASIVI n Come si declina oggi il concetto di innovazione nel prodotto Abrasivo? Abbiamo proprio quest’anno introdotto il nuovo Catalogo 2020, con novità significative quali gli abrasivi con legante termoplastico Sunburst e l’allargamento della gamma di abrasivi ceramici Actirox, famiglia di prodotto di punta nella nostra offerta di abrasivi dedicati a grandi necessità di asportazione.

Nessuna innovazione particolare. Al momento si cerca di mantenere una posizione conservativa in attesa di futuri sviluppi.

Danilo De Biasi, Responsabile Rivendita Italia di Consiglio Abrasivi

La ricerca di nuovi materiali è alla base dell’innovazione del prodotto, che deve sempre stare al passo con le nuove e continue esigenze del mercato. Le rinnovate necessità della clientela, l’introduzione di nuove tecnologie, l’abbandono dei vecchi metodi per rendere più efficiente l’apparato e la produzione industriale rendono necessario un continuo ampliamento della gamma da un punto di vista meramente produttivo; ma ciò che ci viene ancora più richiesta è la consulenza tecnica che sta alla base di qualsiasi tipo di innovazione e fidelizzazione.

Trasformiamo la materia prima abrasiva in molteplici utensili professionali, quindi il nostro compito è quello di convertire al meglio qualsiasi novità in termini di abrasivi nella massima performance. Un esempio sono le ruote lamellari in Trizact™, abrasivo che si trova abitualmente sottoforma di nastri e dischi, ma che ha applicazioni interessantissime anche convertito in ruote lamellari su gambo. Andrea Boselli, Socio di Cta Calflex

Nunzio Iotti, titolare di Euro-flex

Martina Mansuino, Responsabile Commerciale di Kondor Abrasivi

Oggi la tendenza è di effettuare investimenti che abbinino una razionalizzazione e ottimizzazione delle produzioni in generale (anche con macchinari) tenendo presente anche l’aspetto ambientale per l’utilizzo di materie prime sempre più performanti ma che non incidano sulla salute in generale.

Si declina sostanzialmente in due modi: ricerca di nuovi materiali che aumentino le prestazioni dei prodotti già esistenti e ampliamento della gamma per raggiungere esigenze di nuovi mercati.

Ezio Borroni, Sales Manager Metal Division di Discotelsisal

Enrico Mannara, Direttore Commerciale di IMA Industria Mole Abrasive

nostro settore”, ribadisce Danilo De

“Ovviamente”, sostiene Ezio Borroni,

abituale pronto solo da personalizzare

Biasi, Responsabile Rivendita Italia di

Sales

di

per il cliente”. Parla di un servizio

Consiglio Abrasivi osservando che

Discotelsisal “con una situazione di

basato “su un mix di elementi: prodotto

“non è più tempo di limitare il servizio ad

incertezza con conseguenti minori

personalizzato, pagamenti concordati,

un vasto magazzino con la possibilità

acquisti programmati di materiale di

ricerca con il cliente del prodotto più

di effettuare consegne rapide. Il nostro

consumo come l’abrasivo da parte

adatto alle esigenze” anche Nunzio

è un prodotto tecnico, che viene

della clientela in generale, l’aspetto

Iotti, titolare di Euro-flex. Enrico

valorizzato e che risolve problemi se

del servizio e di una rapida consegna

Mannara, Direttore Commerciale di

chi lo vende dedica la necessaria

diventa predominante quindi abbiamo

IMA Industria Mole Abrasive chiarisce

attenzione a costruire un servizio

particolare cura dei nostri rivenditori

che “vendendo noi solo alla rivendita

tecnico integrato di affiancamento a

o clienti diretti tenendo a magazzino

e non all’utilizzatore finale abbiamo

rivenditori e consumatori finali”

materiale

puntato tutto su ampliamento gamma

Manager

Metal

semilavorato

Division

di

acquisto

e Rosver: le ruote lamellari con gambo vengono proposte nelle forme sferiche e coniche con misure speciali tipo le 100 x 5 o le 30 x 3

rapidità

Martina

di

consegna”.

Mansuino,

Commerciale

di

Infine

Responsabile

Kondor

Abrasivi

ritiene che “la rapidità di consegna piuttosto che la consulenza tecnica sono dei valori aggiunti dai quali non si può prescindere. La nostra azienda si rivolge ai distributori garantendo loro una vasta gamma di prodotti per coprire le più svariate esigenze e agli utenti finale affiancandoli nella progettazione delle nuove lavorazioni e nell’analisi delle vecchie metodologie per migliorarne l’efficacia”.

60


In collaborazione con i produttori di abrasivi sintetici europei testiamo ogni nuova materia prima per massimizzare il rapporto rendimento/prezzo dell’utilizzatore. Poniamo da sempre grande attenzione ai parametri di sicurezza e alla ripetibilità costante del rendimento dei nostri prodotti. Riteniamo anche che molta innovazione possa essere fatta a livello di servizio e di condivisione di competenze e conoscenze. Ad esempio Il 95% dei nostri articoli è spedito in 24 ore di modo che il distributore possa minimizzare l’investimento in stock, e siamo sempre disponibili ad aiutare il nostro cliente distributore nella scelta del migliore prodotto per i propri clienti. Alessandra Vandone Dell’Acqua, General manager di Mabtools Italia

Il mercato dell’abrasivo ha raggiunto una maturità di prodotto, che vede i produttori più importanti avere un’offerta molto simile, in termini di qualità e quantità di prodotti dedicati alle varie lavorazioni. A livello tecnologico le grosse aziende sono abbastanza allineate, quello che fa la differenza è il servizio, la velocità di consegna, la puntualità nella comunicazione di novità e la facilità di interfacciarsi con le figure di riferimento aziendali. sicuramente in questo ultimo punto le multinazionali soffrono un po’. La nostra azienda, a fronte di ciò, sta cercando di puntare molto di più sui servizi di logistica e comunicazione, oltre che di

ottimizzazione dei prodotti a catalogo, lasciando in secondo piano la ricerca della novità a tutti i costi, che ha smesso di premiare come un tempo. Cristiano Lazzarini, titolare di Nat Abrasivi

Noi siamo tempestivi a portare sul mercato l’innovazione di prodotto e renderla accessibile e comprensibile, illustrandola. Sergio Veronese, Titolare di Rosver

Controlliamo tutta la catena di produzione anche comprensiva di materie prime, quindi l’innovazione di nuove grane e di nuovi prodotti in generale, rimarrà sempre nel nostro core business. L’innovazione per noi avrà nei prossimi anni un indirizzo ben definito verso la sostenibilità, sia nella produzione che nelle soluzioni che verranno introdotte, seguendo il nuovo purpose del Gruppo: “Making the World a Better Home”. In questa direzione si muoverà anche Saint - Gobain Abrasivi, introducendo prodotti e soluzioni innovative disegnate con i nostri clienti per creare una catena di valore per tutti. Investimenti importanti non mancheranno nell’ambito digitale, sia con l’introduzione sempre più spinta di processi controllati grazie all’Industria 4.0, che nella comunicazione e interazione con i clienti. Andrea Citterio, Managing Director di Saint-Gobain Abrasivi

RICERCA DI PERSONALE CERCHIAMO

AGENTI DI VENDITA PLURIMANDATARI IN TUTTE LE REGIONI D’ITALIA per un’azienda tedesca a vocazione internazionale.

Il nostro cliente fornisce i negozi di bricolage e ai rivenditori specializzati in Europa diversi prodotti del settore ferramenta. Per l’espansione del business nel settore grossisti, dettaglio, giardinaggio e Ferramenta/ Edilizia siamo alla ricerca di agenti di vendita Plurimandatari che abbiano già un importante portafoglio clienti selezionato e fidelizzato. Se siete interessati a questa sfida, inviate la vostra candidatura (curriculum vitae) al seguente indirizzo:

searchagent@gmail.com 61


DOSSIER n STRUMENTI DI MISURA

UN MERCATO REATTIVO E PRONTO A INTERCETTARE TUTTE LE OPPORTUNITÀ Grazie al buon andamento del Fai da Te e alle ricadute degli incentivi di recente introdotti, le aziende del settore guardano con un sostanziale ottimismo alle prospettive del settore e riconoscono alla Ferramenta Tradizionale il pregio di trattare la categoria con un assortimento adeguato e una buona disponibilità all’inserimento delle novità I mesi dopo il lockdown vedono il

andamento del segmento Fai da Te, ma

consolidato che, in alcuni casi, dura da

mercato degli strumenti di misura in

anche dalle ricadute delle agevolazioni

decenni. Conoscono i nostri prodotti, ne

netta ripresa anche se lo scenario resta

per gli interventi di ristrutturazione e di

percepiscono la qualità, e sanno come

complesso e imprevedibile a causa del

riqualificazione energetica e sismica.

lavoriamo. Siamo consapevoli delle

perdurare della pandemia. La spinta

Infine, uno degli effetti del lockdown è

difficoltà che hanno dovuto affrontare

a recuperare il fatturato perso durante

il ruolo assunto dai canali digitali, che

e per questo, per la prima volta nella

il lockdown ha portato a un netto

sono ormai a tutti gli effetti diventati uno

storia aziendale, siamo usciti con un

incremento della pressione competitiva

strumento cardine nella gestione della

giornalino promozionale. Lo scopo è

che si è tradotto in una maggiore

relazione con i clienti. L’impennata nei

stato duplice: favorire il riassortimento

richiesta ai fornitori di dilazioni sui

contagi impone, però, alle aziende di

a prezzi molto vantaggiosi e sostenere

pagamenti

a

questo come degli altri settori di mettere

la nostra squadra di vendita che ha

evadere ordini più bassi e frequenti

e

della

a punto una strategia per affrontare

oggettivi problemi di tempo e di spazio

assicurando la massima celerità nelle

un mercato alle prese con la variabile

nella

consegne.

Pandemia. “Il nostro primo punto saldo”

La prima edizione del giornalino ha

A fronte di questo non mancano le

afferma al riguarda Enrico Ullmann,

avuto un buon riscontro, per questo

opportunità

riferiscono

Responsabile Vendite Ullmann “è da

replicheremo l’iniziativa con una nuova

le aziende protagoniste di questo

sempre la fiducia: con la maggioranza

edizione

dossier, sono rappresentate dal buon

dei nostri clienti abbiamo un rapporto

Verdú, Direttore Commerciale di Medid

che,

disponibilità

come

Ullmann: le nuove livelle compatte magnetiche Tech-Way

62

presentazione

del

Catalogo.

“autunno/inverno”.

Jordi


constata che “la maggiore attenzione

qualsiasi periodo, incluso il mese di

prestata durante il lockdown alla propria

agosto che ci ha visti operativi al 100%,

casa ha fatto sì che il consumatore

la disponibilità dell’offerta in pronta

riscoprisse che il negozio di prossimità

consegna e il potenziamento delle

è in grado di offrire un servizio dedicato,

attività promozionali sono i pilastri della

curato e soprattutto una consulenza

strategia con la quale abbiamo pensato

mirata

di affrontare questo particolare anno”.

alle

esigenze

del

cliente.

Vogliamo consolidarci come azienda

William

leader nel settore misura, ma con i

Tools di Leica Geosystems Italia

giusti tempi anche cercare di ampliare

ricorda che l’azienda “è pronta a

il nostro raggio d’azione includendo

sostenere i propri distributori nel mondo

nuove categorie di prodotti anche al

dell’edilizia e della ferramenta con

di fuori dal nostro mercato storico,

diverse iniziative sia a livello finanziario,

soprattutto i marcatori, e il taglio. A

sia con il lancio di nuovi prodotti, sia

livello gestionale dobbiamo velocizzare

con iniziative marketing che stimolano

i workflow di lavoro ed essere molto

direttamente la domanda dell’utente

elastici e smart nelle decisioni”. L’Ufficio

finale

Marketing di ABC Tools assicura che

gratuiti di formazione”. Partendo dal

durante e dopo il lockdown l’azienda

concetto che in ogni crisi ci sono

“ha deciso di rimanere sempre al

delle opportunità “abbiamo deciso

fianco dei propri clienti e dei settori

di riporre tutte le nostre energie per

indispensabili e funzionali alla filiera

coglierle e non rimanere fermi a subire

produttiva del nostro paese. L’impegno

gli effetti della crisi” afferma Massimo

nel soddisfare i clienti e assisterli in

Cucchi

Picciafuoco,

come

ad

Responsabile

esempio

Procuratore

webinar

Aziendale

di

Medid: la linea di flessometri Triple Black

LTF individuando tre punti cardine della strategia aziendale. “Il primo è Innovazione, vale a dire produrre e commercializzare prodotti decisamente innovativi nel loro campo di applicazione che ci possano quindi fornire un vantaggio competitivo in termini di qualità, performance e affidabilità. Il secondo è internazionalizzazione e diversificazione, cercando di ampliare la copertura geografica espandendo il commercio ai mercati esteri di maggior interesse per cogliere a pieno

63


DOSSIER n STRUMENTI DI MISURA le opportunità della ripresa anche

patrimonializzazione, anche attraverso

oltre i confini nazionali ai fini di una

operazioni straordinarie, per divenire

riduzione del rischio di concentrazione

resilienti e competitivi nel medio-lungo

di

termine”.

mercato.

Cercando

clientela

nuova in ambiti lavorativi totalmente

Leica Geosystems Italia: la livella laser a tre teste Leica Lino L6

diversi dai settori solitamente da noi

I target di utilizzatori di riferimento

serviti

nicchie

Su questo fronte a fare la differenza è

di mercato. Il terzo cardine è la

anche l’ampiezza dell’offerta. Massimo

Solidità patrimoniale. Rafforzando la

Cucchi di LTF dichiara: “La nostra

dimensione aziendale, prevalentemente

offerta di apparecchi e strumenti di

ri-bilanciando

verso

misura ottici, digitali e meccanici, con

dei

i marchi storici Galileo, Microtecnica e

debiti e implementando strategie di

Borletti offre un ventaglio di prodotti che

terzi,

aggredendo

con

nuove

l’esposizione il

consolidamento

Le novità in vetrina Tra le novità del catalogo 55 ABC Tools in materia “misurazione e controllo” sono da citare i nuovi calibri a corsoio digitali Juwel Plus (a brand of ABC Tools), che garantiscono massima precisione anche alle velocità di scorrimento più elevate ed elevati standard qualitativi. La nuova gamma comprende 3 diversi modelli con campo di misura dai 150 ai 300 mm: - H 4215/3, con costruzione in acciaio inossidabile temprato, ampio display con altezza cifre di 16 mm e spegnimento automatico; - H 4215/5, che presenta le stesse caratteristiche del precedente ma è invece un’esecuzione per mancini; - H 4216/9 con asta fissa vetrificata che permette una ripetibilità più precisa, predisposizione per uscita dati e grado di protezione IP 54 contro la penetrazione di polvere e spruzzi d’acqua. Ufficio Marketing di ABC Tools

Abbiamo lanciato la nuova livella laser a tre teste Leica Lino L6 che presenta un’importante novità: le linee laser verticali proiettate su pareti e soffitti possono essere facilmente regolate una volta impostato il punto a piombo (situato all’esterno del dispositivo). Grazie alla vite micrometrica presente nella base integrata del laser, è possibile regolare le due linee laser verticali di ± 10°mantenendo la posizione del punto a piombo. Lino L6 e il distanziometro Laser Disto X3 rappresentano la combinazione ideale per il professionista delle finiture d’interni. Disto X3 è dotato di un sensore di inclinazione a 360° che permette di creare velocemente planimetrie e di effettuare misurazioni complesse in interni ed è “upgradabile”: se connesso all’App Disto Plan e all’adattatore DST 360, si trasforma in una vera e propria stazione di misura 3D, per misurare qualsiasi distanza tra due punti, da una sola posizione. William Picciafuoco, Responsabile Tools di Leica Geosystems Italia

Per questo ultimo periodo dell’anno abbiamo ampliato la gamma di comparatori, micrometri e calibri della linea 64

Borletti introducendo innovativi prodotti digitali puntando, oltre che sulla precisione millesimale, sul grado di protezione dall’acqua e sul bluetooth incorporato. Massimo Cucchi Procuratore Aziendale di LTF

La linea di flessometri Triple Black con un astuccio basato su tre componenti e un nastro ad alta visibilità e con una graduazione di grandi dimensioni facilita la lettura delle misure in qualsiasi condizione. Nel nuovo flessometro Heavy Duty Maxi Pro, che si presenta in nastri di 5 e 8 metri, il nastro più largo di 32 mm consente di effettuare misurazioni da soli, anche di grandi distanze. Il doppio calciolo, provvisto di specifico rivestimento antiscivolo e pratico magnete interno, agevola le misurazioni in altezza, tubi, ecc. È rivolta ai professionisti più esigenti la nostra gamma di livelli di alta precisione. Questa nuova linea completa di livellamento analogico ci permette di completare la nostra ampia offerta anche nella livellazione laser. La proposta comprende modelli tradizionali, come il trapezoidale e il tubolare, ma anche altri modelli più caratteristici, con riga inclusa, con finestre a lettura diretta. Jordi Verdú, Direttore Commerciale di Medid

Tra gli strumenti di misura abbiamo due novità, presentate da poco con il nuovo Catalogo: il primo è il nuovo flessometro W-Thick Lock Tajima. È praticamente indistruttibile: waterproof e resistente a polvere, urti, usura e sfregamento. La molla interna è in acciaio inox e il nastro è in acciaio con rivestimento in resina speciale, è quindi perfetto per un uso esterno in condizioni ambientali difficili. La seconda novità sono le nuove livelle compatte magnetiche Tech-Way. La Toolbox Pro Level e la Handy Level, lunghe rispettivamente 20 e 12 cm per 184 e 132 g di peso, sono solide, maneggevoli, resistenti, precise e leggere. Hanno il corpo in alluminio da 1,2 mm di spessore, terminali in gomma antiurto che le proteggono da colpi e cadute, e base magnetica con incavo a V che le rende adatte a molteplici usi. Enrico Ullmann, Responsabile Vendite Ullmann


si possono integrare in ogni ambiente di produzione; dal piccolo artigiano alla grande azienda internazionale. A partire dal calibro al proiettore di profili, dal durometro fino alla macchina ottica “no contact” offriamo soluzioni per ogni LTF: il calibro digitale CEBW200 Borletti

tipologia di misura; implementabili con i servizi calibrazione e taratura che il nostro centro Accredia LAT n. 067 - con le due sale metrologiche - è in grado

Disto e le livelle laser Lino vengono

officine meccaniche, dell’automotive,

di offrire”. Parte dalla gamma anche

utilizzati dai professionisti nel mercato

dei laboratori e tornerie, nelle quali

Jordi Verdú di Medid secondo cui “la

della

(elettricista,

vengono effettuate attività di controllo

nostra è così ampia da permetterci di

pittore, interior designer, installatori

qualità, misurazione e controllo”. “Il

raggiungere categorie molto diverse:

di bagni e cucine, marmisti...) e nel

nostro utilizzatore tipo” dichiara infine

dall’utenza privata, più focalizzata sul

mercato delle costruzioni/ristrutturazioni

Enrico Ullmann, “è il professionista

lavoro da casa, al professionista che

(periti, architetti, costruttori, rifacimento

che si occupa di edilizia leggera:

lavora su grandi opere. Ovviamente

tetti). Avendo identificato le principali

carpentieri e cartongessisti in primis, ma

le prestazioni di ogni tipologia di

esigenze degli utilizzatori in “precisione

anche idraulici, elettricisti, decoratori.

prodotto sono diverse e sono legate

garantita e rapidità di utilizzo”, l’Ufficio

Hanno

alle esigenze del target di riferimento”.

Marketing di ABC Tools spiega:

maneggevolezza e praticità d’uso e

Si focalizza sui suoi due prodotti di

“i nostri strumenti di misurazione si

cercano strumenti di qualità, per i quali

punta William Picciafuoco, di Leica

rivolgono per lo più al settore delle

sono disposti a spendere qualche

Geosystems Italia. “I misuratori laser

industrie, dei centri di lavoro, delle

cosa di più, che li aiutino a risolvere

finitura

d’interni

bisogno

di

resistenza,

65


DOSSIER n STRUMENTI DI MISURA piccoli

problemi

che

normalmente

proprio flusso di lavoro ed ottimizzare

La nostra vendita”, prosegue,” dipende

costano tempo e fatica: per esempio

tempo e denaro”.

fortemente dalla presenza dei nostri

flessometri con un magnete realmente

Pur ammettendo che “la ferramenta

rappresentanti sul campo (abbiamo

potente da agganciare ai montanti

tradizionale

più di 70 venditori), e attualmente

per cartongesso e procedere con le

assortimento di strumenti di misura”

stiamo

misurazioni in autonomia; oppure un

Massimo Cucchi di LTF ritiene che “

una presenza troppo lunga nei punti

nastro ad alta rigidità che non si pieghi

si potrebbe ulteriormente migliorare

vendita, a causa dei limiti di capacità.

dopo pochi centimetri, resistente allo

elevando la qualità degli strumenti ed

Questa situazione fa sì che i nostri

sfregamento, sempre ben visibile e che

allargando maggiormente la gamma

venditori concentrino i loro sforzi e il

si riavvolga bene anche se coperto di

prodotti” e, dopo aver ricordato che la

loro tempo (ora limitato) sulla vendita

stucco o vernice”.

sua azienda “è costruttrice da oltre 55

normale, il che lascia loro meno tempo

anni di strumenti di misura attraverso i

per la presentazione di nuovi modelli e

L’approccio alla categoria del canale

marchi Borletti - strumenti di misura e

ancora meno per le nuove gamme di

ferramenta

controllo di precisione, Microtecnica

prodotti. I clienti però sanno apprezzare

Va da sé che la necessità di soddisfare

- proiettori di profili e sistemi ottici

le novità che forniscono loro un reale

un utilizzatore preparato ed esigente

di misura e Galileo - misuratori di

valore aggiunto e le integrano in modo

spinga

del tutto naturale”.

le

propone

un

discreto

riscontrando

problemi

ferramenta

a

curare

durezza

proposto

in

questa

che “la ferramenta tradizionale si è

Valuta positivamente sia l’assortimento

categoria ma anche a guardare con

notevolmente modificata negli ultimi

che la propensione all’innovazione

interesse alle novità costantemente

anni ed ha intrapreso un cammino verso

della Ferramenta tradizionale Enrico

proposte dalle aziende. “Presso le

prodotti sempre più di qualità e con

Ullmann, di Ullmann. “Abbiamo un

Ferramenta tradizionali ABC Tools”

garanzie di affidabilità. Riscontriamo,

gamma molto ampia e tendenzialmente

ricorda

Marketing

quindi, una buona propensione ad

riusciamo a entrare presso il rivenditore

“propone un vasto assortimento di

introdurre novità di prodotto sempre se

con linee diverse, da quella più

strumenti di misura, tra i quali calibri,

supportate da un buon Brand e qualità

tradizionale a quella specifica per il

micrometri,

alesametri,

di prodotto”.

professionista dell’edilizia”, osserva in

flessometri

di

differenti:

Jordi Verdú di Medid osserva che

merito all’assortimento. Devo dire che,

ABC Tools, Juwel Plus (a brand of

”la nostra clientela, non solo nel

soprattutto tra gli strumenti di misura, le

ABC Tools), Mitutoyo, BMI, Leica e

settore della ferramenta tradizionale,

nostre novità sono sempre accolte con

Amprobe. Un’offerta ampia di soluzioni

ma anche dell’utensileria, è molto

interesse anche perché solitamente

pronte

professionale, conosce molto bene

vanno a completare una gamma già

e

le esigenze dei propri clienti e cerca

testata e apprezzata. Per cui abbiamo

assicurano

di adattare la propria offerta a queste

il vantaggio di avere alcuni cavalli

prima di rilevare che “in questo canale

esigenze. Nel nostro settore opera

di battaglia che vengono riassortiti

vi è una buona propensione degli utenti

una marea di marchi, poiché oltre ad

sempre, come per esempio l’Hi-Lock

a recepire le novità di prodotto e ciò

aziende specializzate in strumenti di

serie gialla Tajima, a cui di volta in

consente di offrire ai clienti i migliori, i

misura, troviamo distributori e grossisti

volta riusciamo ad affiancare articoli

più precisi e moderni prodotti disponibili

che hanno sviluppato in questa linea

pensati per utilizzi specifici. Anche sul

sul mercato. Tuttavia la riconoscibilità

il proprio marchio, e produttori di altre

fronte dei nuovi clienti gli strumenti di

del brand fa a tutt’oggi la differenza

tipologie di prodotto (utensili manuali,

misura sono tra i primi articoli ordinati

nella scelta di questi strumenti”.

...) che hanno incorporato anche questa

nonostante la concorrenza già presente

gamma, per completare la loro offerta.

presso la rivendita”.

l’assortimento

del

il

a

suo

Ufficio

6

professionista

William

spessimetri,

marchi

soddisfare

dell’hobbista

le

più

esperto”

Picciafuoco

necessità

esigente

di

Leica

e

microdurezza”

osserva

Geosystems Italia è convinto che “il canale della Ferramenta tradizionale deve puntare a fornire prodotti affidabili e di qualità “e riconosce che “è pronto a recepire le novità che il mercato offre in quanto questi prodotti rispondono a

delle

esigenze

specifiche

dei

professionisti che chiedono tecnologia, innovazione e qualità per migliorare il

66

per

ABC Tools: Calibro a corsoio digitale H 4216/9


67


Parliamo di…scale e trabattelli n

ACAL TUTELA GLI INTERESSI DELLE AZIENDE DI QUESTO COMPARTO Il presidente Giuseppe di Ciuccio spiega che l’associazione partecipa all’elaborazione delle norme tecniche per il settore e svolge una costante attività di monitoraggio del mercato rispetto delle normative di settore.

abbastanza il terreno perduto nella

L’associazione svolge una costante

prima fase dell’anno. Siamo quindi

attività di monitoraggio del mercato

speranzosi per il prossimo futuro.

e, attraverso le segnalazioni, ricevute dagli stessi associati, persegue le

La vostra associazione partecipa ai

inadempienze

lavori dei Comitati Tecnici UNI. Quali

riscontrate

attivando

azioni legali ed anche ricorrendo al

sono questi Comitati?

Garante

ACAL

Da anni l’associazione collabora con i

della

gruppi di lavoro UNI per l’aggiornamento

della

salvaguarda

Concorrenza. gli

interessi

categoria dei produttori e la forma

delle

norme

associativa

due

associati,

termini

di

risulta

appropriata,

rappresentatività,

in nei

europee. in

dell’associazione,

Attualmente

rappresentanza partecipano

ai

confronti dei vari interlocutori. Sarebbe

gruppi

quindi auspicabile estendere la base

provvisionali e più segnatamente:

associativa ma questo non sempre è

• UNI/CT 042/GL 15 che si occupa

agevole.

dell’aggiornamento della normativa sui

di

lavori

UNI

attrezzatture

trabattelli (UNI EN 1004) Dal punto di vista dell’associazione

• UNI/CT 042/GL 17 che si occupa

come sta andando il mercato delle

dell’aggiornamento

Da quando fu costituita negli anni

scale e trabattelli in Italia? Che

scale (UNI EN 131.1.2.3.4.5.6.7.8).

90 ACAL - Associazione costruttori

impatto ha avuto e sta avendo la

Queste

attrezzature lavoro scale e ponteggi

pandemia?

criteri generali di costruzione, uso,

a torre su ruote, è impegnata a

Il mercato del settore ha subito,

manutenzione, e collaudo per quasi

salvaguardare

gli

cosi come tutti gli altri, una grande

tutte le tipologie di scale portatili e

categoria

particolare

rallentamento

lockdown.

questa iniziativa ci consente pertanto di

all’attività normativa e al contrasto

Dobbiamo però dare atto che con la

partecipare e di esprimere il nostro voto

dei fenomeni di concorrenza sleale.

riapertura sono stati avviati molti lavori

per ogni aggiornamento normativo,

Ne abbiamo parlato con il presidente

di manutenzione e ristrutturazione e,

a salvaguardia degli interessi dei

Giuseppe Di Ciuccio.

conseguentemente, il mercato si è

costruttori. ACAL collabora con il

riattivato consentendoci di recuperare

gruppo di lavoro ATS Brianza: Comitato

con

interessi

della

riguardo

Presidente, ci illustra gli obiettivi e gli ambiti di attività di ACAL? ACAL rappresenta al momento 13 aziende nazionali che producono scale e/o trabattelli (vedi elenco nel box a pag 70). Si tratta di imprese di svariate dimensioni che hanno in comune la volontà di contribuire a garantire la sicurezza sul lavoro e ad una sana gestione del mercato attraverso il

68

durante

il

norme

della

normativa

ricomprendono

i


...la vita Appesa a un Filo...

TUTTO PER IL LAVORO IN SICUREZZA: DPI e ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZABILE

La nostra forza:

• NESSUN MINIMO D’ORDINE • PORTO FRANCO BASSISSIMO

69


Parliamo di…scale e trabattelli n abilitato.

Pertanto,

producendo

in

base alla EN 131 i produttori possono comprovare la conformità dei propri prodotti avvalendosi della certificazione rilasciata dal laboratorio incaricato. Le cose si complicano in relazione agli aggiornamenti e integrazioni della norma intervenuti successivamente al 2008, anno di emanazione del decreto. Infatti, la EN 131 nel tempo è stata integrata, attualmente fino al punto 8, disciplinando le varie tipologie di scale, mentre l’allegato XX si limita a prevedere la conformità alla sola parte prima e seconda. Ciò apre ad ampi Territoriale Salute e Sicurezza sul lavoro

vigente è il D.lgs. 81/08. Le scale sono

spazi

che sta redigendo un documento

disciplinate dall’art. 113 e relativo

della norma relativamente alle parti

specifico sulla sicurezza sul lavoro con

allegato XX. I trabattelli, o ponti su

successive alla seconda. Poiché la

particolare riferimento anche alle cadute

ruote, vengono disciplinati dall’art. 140

normativa è in continua evoluzione,

dall’alto (scale e trabattelli) analizzando

e relativo allegato XXIII. Queste norme

confidiamo che verranno forniti specifici

cause

vanno comunque e sempre rispettate dai

criteri

Un’azienda associata partecipa ai vari

produttori. La problematica riscontrata

problematiche attualmente riscontrate.

incontri rappresentando il punto di vista

è che le norme sopra citate forniscono

e l’esperienza dei produttori. Inoltre,

indicazioni generiche e non prevedono

Quali sono le altre attività/progetti

ACAL collabora con il Ministero del

il superamento di prove specifiche né

che vedono impegnata ACAL?

Lavoro e con l’INAIL per ogni iniziativa

le modalità di esecuzione di collaudi

L’associazione è impegnata nell’ambito

di

costante

per accertarne la conformità, anche

della sicurezza sul lavoro e, in generale,

confronto. Infine, l’associazione ha

attraverso laboratori terzi. Pertanto, il

sul corretto utilizzo delle scale e

stipulato e stipula convenzioni con

produttore è l’unico responsabile della

trabattelli, atteso che le cadute dall’alto

laboratori

i

conformità a dette normative, per ogni

costituiscono una delle maggiori cause

collaudi dei prodotti così come previsto

prodotto immesso sul mercato. Il D.lgs.

di infortunio.

dalle normative europee vigenti.

81 prevede la possibilità di produrre, in

ACAL

deroga alle citate norme, applicando

mercato al fine di perseguire il mancato

Può darci un quadro delle normative

le norme europee così come previsto

rispetto delle normative vigenti. Ha

tecniche

regolamentano

negli allegati sopra citati XX per le

avviato proposte per corsi di formazione

questo mercato e qualche anticipazione

scale e XXIII per i trabattelli. Per quanto

per gli operatori del settore e di acquisti

sugli aggiornamenti o sulle nuove

attiene le scale l’allegato XX prevede

in comune per gli associati ed ha

norme in arrivo?

che le stesse possano essere realizzate

stipulato convenzioni con laboratori

La risposta è complessa e difficilmente

in base alla norma UNI EN 131.1 e .2 e

tecnici per l’esecuzione dei collaudi di

sintetizzabile. La normativa nazionale

che siano collaudate da un laboratorio

scale e trabattelli. Troviamo importante

e

misure

settore

di

prevenzione.

attraverso

tecnici

che

un

per

oggi

effettuare

Le aziende associate ad ACAL         

Casarini G.fco Cosmos srl Ferretti F.lli Frigerio carpenterie Garseve Gierre FHP Irmut Magnani Oscar

   

STP srl Scale DC Scalificio Marchetti Svelt SpA.

interpretativi

applicativi

monitora

per

applicazione

mitigare

costantemente

le

il

consolidare e migliorare il confronto e la collaborazione con gli Enti di riferimento, ISPESL, ASL, Ministero del Lavoro. Recentemente abbiamo realizzato

un

volantino

esplicativo

sulla corretta applicazione della norma UNI EN 131.4 che disciplina le scale

I recapiti delle aziende associate sono reperibili su

www.acalonline.it

telescopiche con cerniera. Lo scopo è quello di aggiornare distributori ed utenti su quanto previsto dalla nuova normativa per indurli ad acquistare prodotti conformi.

70

di


DAL MERCATO

Amuchen e Sanochem, la risposta di Italchimici alla domanda di igienizzanti In termini di efficacia e di versatilità applicativa questi due detergenti igienizzanti presentano tutte le caratteristiche per soddisfare le esigenze di diversi target di utilizzatori, datori di lavoro, privati e enti pubblici Italchimici presenta Amuchen e Sanochem due detergenti igienizzanti che rappresentano la soluzione ideale per l’igienizzazione di superfici, strumenti di lavoro, ambienti e indumenti personali che, per effetto della pandemia, è diventata una priorità in tutti gli ambienti sia pubblici che privati.

IGIENIZZANTE PER SUPERFICI AMUCHEN Amuchen è un detergente igienizzante per superfici a base cloro e tensioattivi adatto per uso esterno. Per le sue caratteristiche è consigliato per la cura delle normali pratiche igieniche e sanitarie. È utilizzato nella ordinaria pulizia di lavandini e gabinetti privati, nonché di locali e mezzi pubblici (caserme, scuole, dormitori, chiese, aerei, autobus, ristoranti bar, ecc), superfici di qualsiasi genere come pavimenti, maniglie, carrelli, tavoli, sedie, telefoni, tastiere di computer ecc. Utilizzo come ricarica per dosatori, con nebulizzatori, pompe a bassa pressione, spazzoloni mocio. Spruzzare o stendere sulla superficie, lasciare agire e quindi strofinare con panno e se necessario risciacquare e asciugare. Non è adatto per uso su tessuti e cute e non va miscelato con prodotti similari, acidi, sode. Formati disponibili: 1 lt., 1,5 lt., 10 e 25 litri. IGIENIZZANTE SANOCHEM È un detergente profumato a base idroalcolica, additivato con glicerina, adatto per utilizzi sia domestici che industriali e in generale in tutte le situazioni nelle quali sia richiesta un’azione detergente igienizzante senza risciacquare. Con grande efficacia e rapidità sviluppa la sua azione già dopo pochi istanti lasciando un aroma di pulito. Non rilascia residui chimici, non è irritante né corrosivo. Da utilizzare in tutte le situazioni nelle quali sia richiesta un’azione detergente igienizzante senza risciacquare. Può igienizzare le mascherine con accurata strofinatura o successivo lavaggio. Si può utilizzare anche su tavoli, sedie, piani di lavoro, maniglie, telefoni e tastiere. Si consiglia di testare prima di utilizzarlo su scarpe e tessuti. Formati disponibili: 1 lt., 5 lt., 10 lt e 25 litri.

asa

oup nsabili r G i c i lchim indispe

in c Novità

Ita

anti

nizz e i g i i v uo

In

NTE IGIENMUIZLTZIUA SO

SANOCHEM

IGIEPENRIZSUZPEARFNICTI E

AMUCHEN sono prodotti

s.r.l. Via Todi, 9 | Loc. TORRE MATIGGE | TREVI (PG) Tel. 0742.381600 5 linee R.A. - Fax 0742.381608 - info@italchimicifoligno.it - posta@pec.italchimicifoligno.it

Per informazioni: www.italchimicifoligno.it

71


Parliamo di…scale e trabattelli n

IL FAI DA TE TRAINA LA DOMANDA Intervista a Luigi Colombo, che dall’inizio del 2020 è entrato a far parte del Team Gierre come Responsabile Vendite Italia Quale impatto ha avuto il Covid sui

sta portando a uno squilibrio tra

sostenere la domanda?

vostri risultati per quanto riguarda

domanda e offerta e di conseguenza

Come sempre, soprattutto per il mondo

questa categoria di prodotto?

a

della ferramenta/utensileria, le leve

Il virus Covid 19, come credo per tutte

prezzo?

migliori restano esposizione curata ed

le attività, ha impattato negativamente

Ormai non si riesce a capire quali

attenta, materiale di comunicazione

nel periodo del lockdown. Gierre è

siano le situazioni economiche che

di supporto alle vendite e oggi, più

rimasta chiusa per ben 2 mesi e mezzo.

generano

prezzi

che mai, il rivenditore ama aziende

Certamente i nostri prodotti hanno

bassi: è sempre il momento giusto per

con una politica commerciale chiara e

subito meno la situazione generale in

chiedere maggiori sconti. Le aziende

trasparente

quanto le persone hanno dato “sfogo”

di produzione conoscano molto bene

alle attività di Fai da Te. Nel periodo

i costi derivanti dalla gestione di

La sua azienda serve il canale

post lockdown, infatti, i fatturati hanno

un’attività

quindi

Ferramenta tradizionale direttamente

iniziato a crescere ed abbiamo iniziato

sono in grado di gestire con molta

o attraverso i grossisti? Come valuta

a recuperare.

attenzione le richieste del mercato

il loro approccio alla categoria?

una

maggiore

una

pressione

richiesta

imprenditoriale

di

e

sul

Gierre è presente nel canale grossisti italiano,

Quali sono le leve di marketing che

da molti anni. Abbiamo sempre scelto

l’attuale difficile contesto economico

la sua azienda sta utilizzando per

una politica di “rispetto” per il nostro

Pensando

72

al

mercato


La scheda

Maycom presenta le scale e le piattaforme Telesteps Attenzione per la sicurezza, funzionalità e facilità di utilizzo. Sono le caratteristiche che contraddistinguono tutte le scale e le piattaforme proposte dall’azienda svedese e distribuite in esclusiva per l’Italia dall’azienda di Bolzano Maycom è il distributore ufficiale per l’Italia di Telesteps, l’azienda svedese che dal 1996 propone una gamma di scale telescopiche e piattaforme che rappresentano lo stato dell’arte in termini di funzionalità e anche di sicurezza. Realizzate in alluminio resistente con raccordi in plastica rinforzata con fibra di vetro resistente, le scale e le piattaforme Telesteps sono certificate secondo le principali norme (ad esempio EN 131 e SP). Sul piano del design spiccano il sistema di chiusura, che essendo basato solo su due pulsanti incarna appieno l’idea della semplicità di utilizzo, e l’ampiezza dei gradini che è indice di una maggior sicurezza. Tutti i modelli utilizzano il sistema frenante brevettato da Telesteps che assicura una chiusura controllata della scala e minimizza il rischio di schiacciarsi le dita. Un altro elemento caratterizzante la gamma Telesteps è che tutte le scale sono compatte e facili da riporre e da trasportare, ma soprattutto sono studiate per rendere estremamente semplice e affidabile l’operazione di fissaggio della lunghezza desiderata.

Classico Line

Combi Line

Solid Line

Con questa linea di scale telescopiche Telesteps ha fissato lo standard di rifermento per le scale telescopiche. La scala viene proposta con un’ampia gamma di accessori – i piedini aggiustabili, la borsa per il trasporto e il kit con la barra stabilizzatrice da posizionare dietro, ad esempio – studiati per rendere ancora più sicuro e facile l’utilizzo. Disponibile nelle misure: 3.0 m e 3,8 m

Riunisce tre tipologie di scale (pendente, autoportante e combinata) e si caratterizza per gli ampi gradini che consentono di posizionare il piede in sicurezza. Disponibile nelle misure: 2,3 m (6+2 gradini) e 3,0 m (8+2 gradini)

Progettata per ambienti di lavoro difficili, è la piattaforma ideale per lavori che richiedono di restare in posizione per un tempo prolungato perché risulta estremamente stabile e si caratterizza per gli ampi passaggi. Per agevolare il trasporto presenta una maniglia incorporata.

MAYCOM S.a.s. Località Prent, 24 - 39050 Nova Ponente (BZ) Tel. 0471 053002

Fax 0471 053003

Web: www.scaletelescopiche.it

info@maycom.it 73


Parliamo di…scale e trabattelli n distributore perché siamo convinti

quanto sono importanti per la vostra

utente?

che sia necessario lasciare un giusto

azienda i centri edili? Quali sono

La sicurezza è un “bene” di tutti.

spazio distributivo. Ormai, produzione

i servizi più richiesti da questo

Gierre, ha da sempre investito in

e distribuzione conoscono il prodotto

canale?

tecnologie produttive in grado di

in tutte le sue sfaccettature e di

Oggi

conseguenza sono in grado di cogliere

particolare

Bisogna

propri prodotti. Abbiamo un catalogo

tutte le opportunità che si presentano

cogliere sempre nuove opportunità

dove tutti i prodotti hanno ottenuto

tutto

assume e

un’importanza

strategica.

garantire alti standard di sicurezza sui

ed il nostro prodotto è decisamente

certificazioni e siamo in grado di

Quali sono i servizi più richiesti dalla

trasversale su più canali: una scala

produrre

Ferramenta o dal Grossista?

tutte

le

documentazioni

serve a tutti. I centri edili rappresentano

necessarie

una

il canale più “vicino” e più “simile” alle

richiedesse.

presenza di materiali comunicativi ed

ferramenta. Le richieste restano simili

è la scala trasformabile doppia e/o

espositivi per il proprio punto vendita,

aggiungendo la ricerca di un prodotto

tripla con regolazione semiautomatica

il grossista predilige consegne veloci

innovativo e certificato.

a pedale. Un brevetto nato tra la

Il

canale

tradizionale

ama

e puntuali oltre che una politica distributiva attenta e corretta.

qualora La

il

novità

cliente

le

importante

collaborazione dei laboratori Gierre di

ed i tecnici della tedesca Hailo.Il

sicurezza è premiante in termini di

sistema di regolazione tramite pedale

Anche alla luce delle difficoltà che

vendita, ma anche di posizionamento

Lot System è utile per superare un

sta attraversando il settore Edile,

prezzo? Presso quale tipologia di

dislivello massimo di 150 mm.

Investire

sulle

performance

LA RICHIESTA DEL MERCATO CONTINUA AD ESSERE SOSTENUTA Intervista a Davide Agosta, Direttore Commerciale e Titolare di Svelt Quale impatto ha avuto il Covid sui

La conseguente chiusura di due

soprattutto all’impatto Covid sul sociale

vostri risultati per quanto riguarda

mesi e mezzo della produzione che

come bar, ristoranti, hotel e turismo

questa categoria di prodotto?

ha causato ritardi nelle consegne

che rappresentano una minima parte

appena dopo la riapertura a causa

del business legato al nostro prodotto.

della forte domanda interna ed estera.

Per

Fortunatamente in un paio di mesi

attuare particolari politiche di prezzo

siamo tornati a regime grazie anche

per fronteggiare una mancanza di

allo sforzo e alla disponibilità dei

acquisti che non si è mai verificata.

dipendenti.

Anzi, il nostro problema è legato

questo

non

abbiamo

dovuto

all’ottimizzazione della produzione per Pensando

al

mercato

italiano,

l’attuale difficile contesto economico

far fronte alla continua richiesta del mercato.

sta portando a uno squilibrio tra

74

domanda e offerta e di conseguenza

Quali sono le leve di marketing che

a

la sua azienda sta utilizzando per

una

maggiore

pressione

sul

prezzo?

sostenere la domanda?

Credo che il momento sia difficile

Una gamma sempre più specializzata,

soprattutto per certe categorie legate

una qualità sempre più alta con un


La scheda

L’ArredoPratico presenta Black Iron I nuovi elementi per scaffalature componibili si caratterizzano per un look and feel che li rende ideali per arredi di tipo moderno e industriale e vanno ad arricchire la linea Iron System, che da vent’anni è un cavallo di battaglia dell’azienda napoletana La filosofia a cui si ispira da sempre l’ArredoPratico è cercare di stare al passo con i tempi grazie alla continua ricerca di prodotti alternativi e di qualità per soddisfare le più diverse esigenze di sistemazione in maniera pratica, funzionale e con stile. Oggi l’ArredoPratico presenta la grande novità della serie IRON SYSTEM: i nuovi elementi per scaffalature componibili “BLACK IRON”. L’azienda napoletana importa e distribuisce In Italia la linea di elementi per scaffalature cromate IRON SYSTEM da oltre 20 anni e, nel tempo, ha continuato ad affinarla allargando nel tempo la gamma con l’inserimento di MINI IRON e di IRON KIT. Dopo aver constatato le nuove tendenze di mercato, l’ArredoPratico ha deciso di allargare ulteriormente la gamma inserendo il BLACK IRON, che va in abbinamento alla linea cromata IRON SYSTEM, ma si caratterizza per uno stile al passo con le tendenze design del momento. Il colore nero opaco consente il posizionamento del BLACK IRON in tutti gli ambienti della casa (living, studio, cucina,

bagno, etc) arredati in stile moderno o industriale. BLACK IRON è realizzato in acciaio con verniciatura epossidica, è disponibile con montanti da 25mm di diametro in 4 altezze e ripiani in 4 larghezze con profondità 35mm ed è completato da una serie completa di pratici accessori.

Per informazioni: email: info@arredopratico.it tel: 081 18873221 sito: www.arredopratico.it 75


Parliamo di…scale e trabattelli n prezzo corretto, ottimizzazione della

è avere consegne sempre rapide

ormai si è creata una sensibilità da parte

produzione

dello

tenendo i magazzini più bassi possibile

degli utenti finali e quindi dei rivenditori

stock a magazzino per un servizio

ed

ampliamento

e, spesso, di richiedere consegna

che

sempre più celere.

solo sul venduto. Per questa clientela i

appieno l’importanza di avere prodotti

trabattelli sono l’elemento fondamentale

certificati da parte di aziende serie e

La sua azienda serve il canale

e la conformità normativa, la gamma, la

conosciute per evitare agli utenti finali

Ferramenta tradizionale direttamente

qualità e la durata del prodotto sono

e ai rivenditori qualsiasi problema. Per

o

hanno

sicuramente

compreso

Come

elementi preponderanti per i rivenditori

questo noi procediamo costantemente

valuta il loro approccio a questa

interessati a non avere problemi nel

ai test e alla certificazione di tutti

merceologia?

post vendita e un cliente che torna a

i prodotti ogni qualvolta che una

richiedere lo stesso prodotto.

nuova normativa viene approvata o

I

attraverso

nostri

i

sono

professionale

grossisti?

prodotti

di

medio-alto

livello che

modificata. L’obiettivo è rendere il

difficilmente possono essere trattati

Investire

da grossisti in quanto il prezzo di

sicurezza è premiante? Presso quale

e privo di imprevisti.

articoli di questo genere non consente,

tipologia di utente?

Moby è una scala professionale in

salvo rari casi, l’intermediazione del

La

grossista. Da oltre 50 anni Svelt si

premiante

concentra sulle rivendite specializzate

pericolosità del prodotto e quindi

antisdrucciolo.

che si differenziano dalla Gds e dalle

all’altezza a cui si va a lavorare. Grazie

corrimani,

piccole ferramenta che trattano prodotti

ai controlli costanti presenti sul nostro

maggiorata.

dei grossisti proprio per la specialità

territorio, sulle aziende, sui cantieri,

intensivo.

tecnica dei nostri prodotti. Chi compra dal grossista ha sicuramente una comodità in termini di ordine minimo ma deve accontentarsi di un prodotto che di solito è meno tecnico ma certamente più economico. Quali sono i servizi più richiesti dalla Ferramenta? Il trend crescente è di ricevere ordini sempre più rapidi con minimi d’ordine sempre più bassi. Questo innalza inevitabilmente i costi di gestione per il produttore. Noi procediamo sempre alla formazione del personale tramite i nostri agenti di zona alle ferramenta che ricercano prodotti tecnici e credono nella formazione come metodo per aumentare le vendite. Quanto sono importanti per la vostra azienda i centri edili? Quali sono invece i servizi più richiesti da questo canale? Anche

il

mercato

edile

è

oggi

tendenzialmente in crescita, grazie a

una

politica

del

governo

che

probabilmente ha smosso il settore delle ristrutturazioni, che era da tempo bloccato. Anche in questo caso il trend

sulle

performance

performance

di

sicurezza

proporzionalmente

di

è alla

lavoro dei nostri distributori più comodo

alluminio

estruso

estruso

nervato

con i gradini rivettati ai montanti e Presenta

pianetto Adatta

e per

2

ruote,

larghezza utilizzo


SPECIALE EDILIZIA Le dinamiche che hanno caratterizzato il comparto delle costruzioni e i principali consorzi e gruppi di rivenditori di materiali di edilizia negli ultimi 12 mesi

L’incognita Covid ha condizionato e molto probabilmente condizionerà ancora nei prossimi mesi l’andamento del comparto che, dopo il blocco nelle settimane del lockdown, alla riapertura, ha registrato una buona ripresa che, però, non è stata sufficiente a consentirgli di riportare gli indici di produzione ai livelli del 2019. Sul piano dell’offerta fra il 2019 e il 2020 è da segnalare un certo dinamismo da parte degli operatori nazionali a differenziare il proprio brand con operazioni di restyling e di creazione di nuove insegne

77


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

Tutto sembrava volgere al meglio. Poi…arrivò il Covid-19 L’impatto della pandemia sugli indici di produzione è stato significativo e dopo la riapertura il calo registrato durante il lockdown è stato recuperato soltanto in parte. Da segnalare l’attività di rebranding e di restyling con cui alcuni gruppi nazionali puntano a differenziare la propria insegna sul mercato Sembrava che andasse tutto bene. Invece nel 2020 il mondo dell’edilizia, come tutti gli altri, ha dovuto subire un brusco segnale di stop dovuto all’emergenza sanitaria da Covid 19. E così il lockdown ha fatto crollare gli indici di produzione nelle costruzioni, solo parzialmente recuperati dopo la riapertura dell’attività e dalle iniziative pubbliche atte a risvegliare il settore. Nel frattempo lo scenario competitivo dell’offerta ha continuato a stabilizzarsi sicché il 2020 sembra chiudersi all’insegna della stazionarietà, pur se con qualche ferita ancora da rimarginare. Non sembrano infatti registrarsi particolari trasformazioni nelle compagini dei grandi gruppi e consorzi dell’edilizia. È però degna di nota una politica di rebranding e di restyling dei principali marchi caratteristici del settore per differenziare la propria insegna sul mercato. Cerchiamo di dare un’occhiata a quello che è successo con l’analisi dei principali indicatori e con l’abituale presentazione della graduatoria dei principali operatori.

n UNA DIFFICILE STAZIONARIETA’ Dopo il crollo del periodo marzo – aprile, a maggio si notano segni

di produzione. Anche l’Ance ha valutato per l’anno trascorso

di ripresa. I dati Istat evidenziano infatti un crollo della produzione

un ammontare degli investimenti in costruzioni in aumento del

nelle costruzioni nel primo trimestre 2020. Successivamente

2,3% in termini reali rispetto al 2018. Su tale risultato incide in

si assiste ad una risalita, che tende a ridimensionare il trend

modo significativo il trend delle costruzioni di nuove abitazioni

negativo degli indicatori della produzione. In tali condizioni, il calo

e delle opere non residenziali sia private che pubbliche. Per

è “soltanto” intorno al 20-30%. Va infatti fatto notare che durante

quanto riguarda lo scenario previsionale dell’Ance, va detto che

il lockdown il crollo in percentuale raggiunge infatti quote intorno

è stato effettuato ad inizio 2020 e non tiene conto dell’emergenza

al 50-60%. E pensare che il 2019 si era chiuso con un bilancio

sanitaria da Covid 19 e del lockdown. In ogni modo l’associazione

positivo per l’industria delle costruzioni, visto che gli indicatori

dei costruttori continua a prevedere bassi segni di incremento

della produzione mostrano una crescita intorno al 2% dei volumi

dell’attività di costruzioni.

n LA GRADUATORIA DEGLI OPERATORI NAZIONALI Fra il 2019 e il 2020 si rileva un certo dinamismo da parte

vendita distribuiti a livello nazionale. Segue, al secondo posto,

degli operatori nazionali a differenziare il proprio brand

il Consorzio LegnoLegno. Nelle prime dieci posizioni non si

con operazioni di restyling e di creazione di nuove insegne

rilevano particolari variazioni, se non uno slittamento fra Coop.

per ampliare i propri interessi di mercato sia nel segmento

Ar. ed Eternedile, poiché quest’ultima accresce il numero di

professionale che di consumo. Oltre una decina di aziende

rivenditori per un turnover nei due anni in esame. Per il resto

ha infatti ridisegnato il proprio logo per accrescere la visibilità

della graduatoria gli spostamenti sono dovuti essenzialmente a

del marchio oppure per festeggiare il proprio genetliaco nel

ingressi/uscite e all’abituale fenomeno di turnover di rivenditori.

comparto dell’edilizia (è il caso di Fratelli Anelli e Orsolini). Fra

In proposito va ricordato che vi possono essere sovrapposizioni

coloro che hanno creato nuovi marchi vi è Centroedile, che ha

nelle cifre degli operatori perché alcuni operatori possono

aperto uno store a Milano con brand Creatu. Per quanto riguarda

far parte contemporaneamente di più gruppi e consorzi, a

la graduatoria dei principali operatori nazionali non si assistono

seconda della politica e delle condizioni di affiliazione. La

a particolari variazioni, se non l’uscita di Ravara perché in

classifica è completata con gruppi il cui numero di associati

liquidazione dalla fine del 2019. In seguito all’aggiornamento

e/o rivenditori è inferiore alla decina e da grandi realtà singole

dei dati 2020, al primo posto svetta Itw Construction Products

della distribuzione di materiali edili attive in un ambito multi-

Italy, al cui brand Spit corrispondono all’incirca 2 mila punti

provinciale.

78


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

Punta alla sicurezza, scegli fischer.

ULTRACUT FBS II

FIS EM Plus

FBN II HDG

La vite per calcestruzzo in acciaio zincato ed inox ad alte prestazioni in zona sismica C1 e C2.

La resina epossidica ad alte prestazioni per ancoraggi strutturali pesanti. Categoria di prestazione sismica C1 e C2 con vita utile in esercizio certificata fino a 100 anni.

La soluzione più conveniente alla corrosione, alternativa all’acciaio inox A4 per le applicazioni all’esterno!

www.fischeritalia.it www.fissaggistrutturali.it

79


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

INDICE DELLA PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI - PERIODO 2011 - 2020 Numeri indice. Base 2015 = 100) Anni

Indici corretti per gli effetti di calendario (a)

Variazioni tendenziali percentuali

Indici dati grezzi

Variazioni tendenziali percentuali

2011

140,6

-4,4

139,5

-5,2

2012

121,8

-13,3

121,3

-13,0

2013

109,3

-10,3

108,9

-10,2

2014

101,8

-6,9

101,1

-7,2

2015

100,0

-1,8

100,0

-1,1

2016

99,9

-0,1

99,3

-0,7

2017

100,6

0,7

99,4

0,1

2018

101,6

1,0

101,1

1,7

2019

103,6

2,0

103,3

2,2

2020 (b)

78,3

-22,3

73,7

-30,3

a) Gli indici corretti con il metodo di regressione sono riproporzionati al fine di garantire che la media dell’anno base sia pari a 100. L’operazione lascia inalterata la dinamica degli indici b) Dati provvisori Fonte: elaborazione su dati ISTAT

INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI (a) - DAL 2017 AL 2020 Anni

2019

2017

Mn. euro

2019(b)

2020(c)

Variazione % in quantità

Costruzioni (1) + (2)

129.854

1,0

1,7

2,3

1,7

Abitazioni (1)

64.940

1,8

1,5

1,9

1,8

- nuove (b)

17.545

7,7

4,5

5,4

2,5

- manutenzione straordinaria (b)

47.395

0,0

0,5

0,7

1,5

Non residenziali (2)

64.914

0,1

1,9

2,6

1,7

- private (b)

41.831

4,2

4,9

2,5

0,4

- pubbliche (b)

23.083

-6,0

-3,2

2,9

4,0

a) Investimenti in costruzioni al netto dei costi per trasferimento di proprietà. b) Stime Ance c) Scenario tendenziale Elaborazione Ance su dati Istat

80

2018


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

GRADUATORIA DEI PRINCIPALI CONSORZI E GRUPPI DI RIVENDITORI DI MATERIALI DI EDILIZIA IN ITALIA - 2019 E 2020 (a) Ranking

Anno

Numero punti vendita

2019

2020

Ragione sociale

Insegna

Prov.

Anno

2019

2020

1

1

Itw Construction Products Italy Srl

Spit

PD

2000

2.000

2.000

2

2

Consorzio LegnoLegno

LegnoLegno

RE

1987

910

910

3

3

BigMat Italia Scpa

BigMat - habiMat

MI

2004

229

272

4

4

D.E.C. Soc. Coop.

D.E.C.

RE

2004

223

223

5

5

Made Italia Spa

Gruppo Made

BO

2012

181

186

6

6

DEUS Scpa

-

VR

2004

134

132

7

7

Magazzini Edili Consorziati Srl

MECstore

PN

1994

48

48

9

8

Eternedile Spa

Eternedile

MO

1949

37

40

8

9

Coop.Ar.

-

RM

1984

39

39

12

10

Edilcom S.c.c.

Edilcom

BS

2000

27

31

11

11

Cammi Group Spa

Cammi

BS

1970

27

28

10

12

Orsolini Amedeo Spa

Orsolini

VT

1880

28

27

14

13

Edilgroup Scpa

EdilGroup

PR

2000

26

26

15

14

Gruppo Edile Centro Italia Scrl

-

PU

2006

25

25

18

15

Consorzio Acquisti Edili (Gruppo CAE)

CAE

CN

1997

22

25

19

16

Zanutta Spa

Zanutta

UD

1952

22

24

16

17

Consorzio UNI.EDIL

-

TO

2003

24

23

21

18

Dexive Spa

Dexive

BS

2017

19

22

13

19

Fenice Soc. Cons.r.l.

Fenice

PI

2011

27

21

20

20

GAME Spa Consortile

GAME

TV

1972

21

21

17

21

Admit

Admit

BS

2002

23

20

22

22

STEA Srl

Gruppo STEA

VI

1998

17

20

30

23

Idrocentro Spa

Abitare

CN

1976

14

19

23

24

Bild Distribuzione Srl

4Bild Point - 4Bild Casa

MI

-

16

18

27

25

S.I.L.L.A. Sas di A. Mattei & C.

S.I.L.L.A.

FE

1956

16

17

25

26

Consorzio Intesa

-

FM

1995

16

16

26

27

MondoEDILE Srl

-

RE

2007

16

16

24

28

Centro Commercio Edile Srl

-

CN

1993

16

15

29

29

Epiù Srl

Epiù

PD

2007

14

15

32

30

Sined Spa

Sined

PR

2000

13

13

33

31

Centroedile Milano Srl

Centroedile

MB

1975

12

13

31

32

CO.RI.ED. - Consorzio Rivenditori Edili

CO.RI.ED.

LU

2005

13

12

35

33

Consorzio G.E.F.

G.e.f.

FI

2000

12

12

37

34

C.a.e.m. Group Srl

Caem

MN

1980

11

12

34

35

Consorzio CISME.COM Srl

CISME

UD

1981

12

11

36

36

Bauexpert Spa

Bauexpert

BZ

2000

11

11

38

37

Foresti Distribuzione Laterizi Srl

Foresti

BS

1983

11

11

39

38

Fratelli Simonetti Spa

Simonetti

AN

1980

11

11

28

39

Consorzio CO.M.E.T.A. Srl

-

TN

1999

14

10

81


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

40

40

RI.VE.A. Scarl

-

VR

1999

10

10

41

41

Carboni Casa

RE

1952

9

9

42

42

CORMED

VA

1998

9

9

43

43

Carboni Spa con Unico Socio Co.r.m.ed. - Consorzio Rivenditori Materiali Edili Edilya Srl Consortile

Edilya

PU

2004

9

9

44

44

Baugroup Srl

Baugroup

BZ

1999

8

8

45

45

Centredil Spa

Centredil

BS

1984

8

8

46

46

Alpe Srl

Alpe

CO

1970

7

7

47

47

Gruppo UCE

Gruppo UCE

VI

1981

6

6

49

48

GDE Spa

GDE

BO

1999

5

5

50

49

Simei Srl

Simei

BO

-

5

5

51

50

TopHaus Spa

TopHaus

BZ

1962

5

5

48

51

Area D.E. Scarl

Area D.E.

RM

2004

5

4

52

52

Eoltre

TO

2014

4

4

53

53

F.lli Anelli

RN

1960

4

4

54

54

Materia Srl Fratelli Anelli Snc di Anelli Alvaro, Bruno, Alberto & C. Unirec Scrl

-

RM

2004

4

3

56

55

Buccellato Srl

Buccellato

CA

1974

2

2

57

56

CO.L.C. Soc. Coop.

Co.l.c.

FI

1950

2

2

58

57

Edil Leoni Snc

Edil-Leoni

SS

1955

2

2

59

58

Edilceramiche 87 Srl

Edilceramiche 87

RM

-

2

2

60

59

EdilCommercio Srl

EdilCommercio

GR

1980

2

2

61

60

Giuseppe Tarenzi Srl

-

LO

1881

2

2

62

61

Lupetti Renato di Lupetti Mauro

Lupetti

PI

1963

2

2

63

62

M & M Edilizia Srl

Masera Edilizia

PC

2009

2

2

64

63

Petrucci Mario e C. Snc

Ceramiche Petrucci

MI

1959

2

2

65

64

Sgrevi Ugo Srl

Sgrevi

AR

1961

2

2

66

65

Beda Edil Srl

Beda Edil

PU

1967

1

1

67

66

Bontorin Giuseppe Srl

Bontorin

TV

1956

1

1

68

67

Colmegna Srl

Colmegna

CO

1900

1

1

69

68

Comsider Sas

Comsider

LT

1952

1

1

70

69

Edil Brick Srl

Edil Brick

SI

1987

1

1

71

70

Edil Riccio Srl

Edil Riccio

NA

1992

1

1

72

71

Edil Service Srl

Edil Service

BS

2001

1

1

73

72

Edilbi Srl

-

BO

-

1

1

74

73

Edilmarket 2000 3g Srl

Edilmarket 2000

MS

-

1

1

75

74

Edilspecial Srl

Edil Special

PA

-

1

1

76

75

Fratelli Grondona Sas

Fratelli Grondona

SV

1877

1

1

77

76

Frosi Costruzioni Srl

Frosi

CR

1890

1

1

78

77

Lo Castro Spa

Lo Castro

PA

1964

1

1

79

78

Melfa.In Sas

Melfa In, Gli amici dell'edilizia

MS

2000

1

1

80

79

Morelli & Spini Spa

Morelli & Spini

PI

1962

1

1

55

-

Ravara Spa

Ravara

CR

1903

3

-

a) ) La graduatoria si basa su un campione di 80 consorzi, gruppi di rivenditori e realtà commerciali di materiale edile multi-provinciali Fonte: dati desunti da interviste dirette, Internet e/o fonti pubbliche in conformità al GDPR - Regolamento UE 2016/679. Si declina ogni responsabilità nel caso tali informazioni non risultino aggiornate. Rilevazione realizzata nel periodo agosto-settembre 2020

82


83


BY

2000

ADMIT

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

AREA D.E. SCARL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Admit Via Cefalonia, 55 Palazzo Symbol 25124 Brescia 0458600969 info@admit-italia.it www.admit-italia.it 2002 - Brescia 15 soci – 20 punti vendita -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Area D.E. Scarl Area D.E. Via Giacomo Boni, 20 - 00165 - Roma 062016899 2004 - Roma 4 soci Roma - Rieti

Regioni e province servite

Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Piemonte - Toscana Trentino Alto Adige - Veneto

Regioni e province servite

Roma - Rieti

ALPE SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa

Alpe Srl Alpe Viale Lombardia, 74 22066 Mariano Comense CO

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

84

BAUEXPERT SPA DATI SOCIETARI

0313551001 info@alpe-srl.it www.alpe-srl.it 1970 7 -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Bauexpert Spa Bauexpert Via J.G. Mahl, 34 - 39031 Brunico BZ 0474572500 info@bauexpert.it www.bauexpert.it 2000 - Brunico 11 -

Como - Monza/Brianza

Regioni e province servite

Trentino Alto Adige


EVOLUTION

BY

2000

La scheda

SPECIALE EDILIZIA

LTF amplia la gamma di generatori con il marchio EGM L’azienda prosegue così nel percorso iniziato con la partnership con Caterpillar che l’ha portata ad affermarsi a livello nazionale e internazionale, con il marchio EGM, nella produzione e vendita di gruppi elettrogeni La LTF SpA con sede principale ad Antegnate, in provincia di Bergamo è un’azienda giovane e dinamica che si fonda su una solida base storica. Vanta una tradizione decennale nella produzione, verifica e messa a punto di strumentazione, apparecchiature e macchine per le lavorazioni meccaniche di precisione. Negli anni si è sviluppata sempre più diversificando i settori di interesse commerciale e produttivo, acquisendo marchi prestigiosi come Borletti Strumenti di misura e controllo, Microtecnica Proiettori di profili e Galileo Durometria, Cuter Morse di precisione, Asturo Originale Aerografi e sistemi di verniciatura. “Flessibilità e versatilità sono punti chiave che le permettono di essere innovativa ed estremamente competitiva.” Così spiega il dottor Massimo Cucchi, procuratore di LTF che prosegue introducendo l’ultimo obbiettivo che l’azienda ha deciso di raggiungere, quello della produzione e vendita dei gruppi elettrogeni. “Qualità di prodotto, performances impeccabili, investimenti in ricerca e sviluppo, know-how consolidato sono solo alcuni dei punti di forza che hanno permesso a LTF di affermarsi a livello nazionale ed internazionale nella produzione e vendita di gruppi elettrogeni. Il nostro percorso è iniziato con la partnership con Caterpillar come venditori esclusivisti per l’Europa di generatori di corrente di piccole dimensioni. Forti della nostra esperienza e della collaborazione con Caterpillar abbiamo deciso di allargare ed innovare la gamma di generatori con il marchio EGM (Electrical Generator Manufacturer). La ricerca di tecnologie diverse e sempre più moderne ci ha permesso di produrre articoli competitivi, di altissima qualità ed eterogenei che soddisfano a pieno le molteplici richieste del marcato. I valori che stanno alla base di questa dinamica realtà imprenditoriale sono il costante desiderio di crescita e rinnovamento, la cultura della qualità e il rispetto dell’ambiente senza perdere mai di vista l’attenzione al cliente e la sua soddisfazione a tal fine abbiamo creato, in ogni regione, qualificati centri di assistenza per garantire un servizio post-vendita di grande efficienza e serietà.”

“L’innovazione deve essere parte della nostra cultura” spiega Massimo Cucchi “I consumatori si stanno trasformando molto velocemente, e spetta a noi specialmente in un momento così complicato rispondere alle loro esigenze con prodotti di altissima qualità. Credo molto nei nuovi progetti di LTF e sono certo che ci regaleranno grandi soddisfazioni”.

Per info: www.ltf.it

LTF SpA - Via Cremona , 10 - 24051 Antegnate (BG) Italy - Tel. +39 0363 94901 - Fax +39 0363 914770-914797 - ltf@ltf.it 85


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

BAUGROUP SRL

BILD DISTRIBUZIONE

DATI SOCIETARI

SRL

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Baugroup Srl Baugroup Via Isarco, 1 - 39040 Varna BZ 0472200508 info@baugroup.com www.baugroup.com 1999 - Varna 8 515.000 abitanti - 7.400 kmq

Regioni e province servite

Bolzano

BEDA EDIL SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Beda Edil Srl Beda Edil Via Giolitti, 212/1 - 61100 Pesaro PU 0721451573 info@bedaedil.it www.bedaedil.it 1967 - Pesaro 1 -

Regioni e province servite

Pesaro Urbino

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Bild Distribuzione Srl 4Bild Point - 4Bild Casa Via per Civesio 2/a - 20097 San Donato Milanese MI 022574135 info@4bild.com www.4bild.com 18 -

Regioni e province servite

Como - Milano - Monza Brianza

BONTORIN GIUSEPPE SRL

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Bontorin Giuseppe Srl Bontorin Via Molinetto, 93 - 31030 Semonzo di Borso del G. TV 0423561103 info@bontorin.com www.bontorin.com 1956 - Semonzo di Borso del G. 1 -

Regioni e province servite

Veneto

BIGMAT ITALIA SCPA

BUCCELLATO SRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale

BigMat Italia S.c.p.a. BigMat (Edilizia e ristrutturazione) habiMat (Showroom d’interni)

Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Via Roma, 74 - 20060 Cassina de’ Pecchi MI 0295344836 info@bigmat.it www.bigmat.it www.habimat.it 2004 - Milano 272 punti vendita 3.000 coperti, 5.000 piazzale 2.500 kmq

Regioni e province servite

Tutta Italia tranne Friuli Venezia Giulia (estero Rep. Malta)

Sito Internet

86

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Buccellato Srl Buccellato Viale Monastir Km 11,500 - 09028 Sestu CA 070229080 info@buccellato.it www.buccellato.it 1974 2 -

Regioni e province servite

Cagliari - Sassari


BY

C.A.E.M. GROUP SRL

CENTREDIL SPA

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

C.a.e.m. Group Srl Caem Via Generale Dalla Chiesa, 65 - 46010 Curtatone MN 0376479911 info@caemgroup.it www.caemgroup.it 1980 - Curtatone 12 -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Centredil Spa Centredil Via Mandolossa, 124 - 25064 Gussago BS 0303153302 info@centredilspa.com www.centredilspa.com 1984 - Flero (BS) 8 -

Regioni e province servite

Mantova - Verona

Regioni e province servite

Bergamo - Brescia - Lodi

CAMMI GROUP SPA DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Cammi Group Spa Cammi Via Isorella, 67 - 25012 Calvisano BS 030968951 info@cammi.it www.cammi.it 1970 - Calvisano (BS) 28 Bergamo - Brescia - Cremona - Lodi - Mantova - Pavia Piacenza - Verona

CARBONI SPA DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Carboni Spa con Unico Socio Carboni Casa Via Mandrio, 1/B-3A - 42015 Correggio RE 0522633211 carboni@carboni.com www.carboni.com 1952 - Reggio Emilia 9 4.200 (superficie coperta inclusa ed esclusi showroom) -

Regioni e province servite

Bologna - Modena - Parma - Reggio Emilia

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

CENTRO COMMERCIO EDILE SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Centro Commercio Edile Srl Via Cavallermaggiore, 2 - 12030 Ruffia CN 0172373724 - 0172373728 info@gruppocce.it www.gruppocce.it 1993 - Savigliano (CN) 6 associati - 15 punti vendita -

Regioni e province servite

Cuneo

CENTROEDILE MILANO SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale

Centroedile Milano Srl

Insegna

Centroedile, Centroedile Creatu, Centroedile Home

Indirizzo sede legale Indirizzo sede amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

via Solferino San Martino, 3 - 31100 Treviso Via Giacomo Matteotti, 137 - 20864 Agrate MB 03964210200 info@centroedilemilano.com www.centroedilemilano.com 1975 - Milano 13 7.000 (da 850 a 22.200 mq) Bacino cittadino e limitrofo delle città di Milano, Monza, Lecco e Como

Regioni e province servite

Lombardia (Milano, Lecco, Como, Monza Brianza)

87


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

CO.L.C. SOC. COOP.

Colmegna Srl

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

CO.L.C. Soc. Coop. Co.l.c. Via dei Praticelli, 93 - 50051 Castelfiorentino FI 0571684333 info@colc.it www.colc.it 1950 - Castelfiorentino 2 -

Regioni e province servite

Firenze

CO.R.M.ED. CONSORZIO RIVENDITORI MATERIALI EDILI DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa

CO.R.M.ED. - Consorzio Rivenditori Materiali Edili CORMED Via G.Pasta,23 - 21047 Saronno VA

Telefono

0296480485

Indirizzo email aziendale

cormed@tiscali.it

Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

www.cormed.biz 1998 - Varese 9 Da 4.000 a 10.000 mq Lecco - Milano - Monza Brianza - Varese

CO.RI.ED. CONSORZIO RIVENDITORI EDILI DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

CO.RI.ED. - Consorzio Rivenditori Edili CO.RI.ED. - Consorzio Rivenditori Edili Via della Madonnina, 33-B - 55012 Lunata - Capannori (LU) 0583980060 info@consorziocoried.it www.consorziocoried.it 2005 - Lucca 11 (punti vendita 12) 3.000 1.000.000 abitanti

Regioni e province servite

Lucca - Massa Carrara - Pisa

Indirizzo sede legale ed amministrativa

88

Ragione sociale Insegna

Colmegna Srl Colmegna Edilizia

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Salvo d'Acquisto, 6 - 22072 Cermenate CO

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

031771538 info@colmegnaedilizia.it www.colmegnaedilizia.it 1900 - Cermenate 1 1.400 Provincia di Como

Regioni e province servite

Como

COMSIDER SAS DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Comsider Sas Comsider Via dell'Industria, 5 - 04011 Aprilia LT 069204233-34 info@comsider.net www.comsider.net 1952 - Aprilia 1 -

Regioni e province servite

Latina

CONSORZIO ACQUISTI EDILI DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Consorzio Acquisti Edili CAE Via Roma, 36 - 12040 Sant'Albano Stura CN 0172430643 info@gruppocae.it www.gruppocae.it 1997 - Cuneo 23 associati - 25 punti vendita -

Regioni e province servite

Alessandria, Asti, Cuneo, Torino, Savona


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

CONSORZIO CISME.COM

CONSORZIO INTESA

SRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Consorzio CISME.COM Srl CISME Via Colloredo, 70 - 33037 Pasian di Prato (UD) 0432690272 info@cisme.com 1981 - Udine 10 soci e associati - 11 punti vendita -

Regioni e province servite

Friuli Venezia Giulia - Veneto

CONSORZIO CO.M.E.T.A. SRL DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Consorzio Intesa Via del lavoro, 4 - 63827 Pedaso FM 0734933211 info@consorziointesa.it www.consorziointesa.it 1995 - Pedaso (FM) 13 associati - 16 punti vendita -

Regioni e province servite

Abruzzo - Emilia Romagna - Marche

CONSORZIO LEGNOLEGNO DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Consorzio CO.M.E.T.A. Srl Via Herrsching, 26 - 38123 Ravina TN 0461390952 info@consorziocometa.com www.consorziocometa.com 1999 - Trento 9 associati – 10 punti vendita Fra 2.000 e 3.000 mq 30.000 / 100.000

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Consorzio LegnoLegno LegnoLegno Via Pio la Torre, 11 - 42015 Correggio RE 0522733011 legnolegno@legnolegno.it www.legnolegno.it 1987 - Correggio (RE) 910 serramentisti associati -

Regioni e province servite

Trentino

Regioni e province servite

Italia

CONSORZIO G.E.F.

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale Indirizzo sede amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

CONSORZIO UNI.EDIL

Consorzio G.E.F. G.e.f. - Gruppo Edilacquisti Fiorentino Viale Cadorna, 21 - 50129 Firenze Piazza A. Da Bagnolo, 19 - 50023 Impruneta FI 0552312637 amministrazione@gruppogef.it www.gruppogef.it 2000 10 associati - 12 punti vendita Firenze - Prato e consegne in tutta la Toscana

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale Indirizzo sede amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

UNI.EDIL Scrl Via Gaetano Filangieri, 8 - 10128 Torino Str. Castello di Mirafiori, 272 - 10128 Torino 0116050913 info@consorziouniedil.com www.consorziouniedil.com 2003 - Torino 23 -

Regioni e province servite

Piemonte - Liguria - Valle d’Aosta

89


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

DEXIVE SPA

COOP.AR. DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Coop.Ar. Via delle Capannelle, 104 - 00178 Roma 0672911018 info@gruppocoopar.it www.gruppocoopar.com 1984 - Roma 31 associati – 39 punti vendita -

Regioni e province servite

Frosinone - Latina - Rieti - Roma - Sassari

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Dexive Spa Dexive Via Aldo Moro, 13 - 25124 Brescia 030220450 info@dexive.it www.dexive.it 2017 - Brescia 22 -

Regioni e province servite

Friuli Venezia Giulia - Piemonte - Veneto

DEC SOC. COOP.

EDIL BRICK SRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

DEC Soc. Coop. D.E.C. – Distributori Edili Consorziati Via Emilia Ovest, 54/2 - 42048 Rubiera RE 0522859738 dec.info@libero.it www.gruppodec.it 2004 - Reggio Emilia 223 Tutta Italia tranne Lazio - Molise - Campania - Basilicata - Puglia - Sicilia

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Edil Brick Srl Edil Brick Via delle Arti, 15 - 53100 Siena 057745948 info@edilbrick.it www.edilbrick.it 1987 - Siena 1 Siena

DEUS SCPA

EDIL LEONI SNC

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

90

Deus Scpa Via Monte Baldo, 10 - 37062 Dossobuono - Villafranca di Verona (VR) 0458600920 info@deusitalia.it www.deusitalia.it 2004 - Verona 11 soci ed affiliati – 132 punti vendita Piemonte - Valle d’Aosta - Liguria - Veneto - Trentino Alto Adige - Friuli Venezia Giulia - Emilia Romagna - Marche Toscana - Lazio

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edil Leoni Snc Edil-Leoni Zona Industriale C.P. 18 - 07020 Aggius SS 079620533 info@edileoni.it www.edileoni.it 1955 - Aggius 2 -

Regioni e province servite

Sassari


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

EDIL RICCIO SRL

EDILCERAMICHE 87

DATI SOCIETARI

SRL

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edil Riccio Srl Edil Riccio Via S. Nullo, 150 - 80014 Masseria Vecchia NA 0818047300 info@edilriccio.it 1992 - Napoli 1 -

Regioni e province servite

Campania

EDIL SERVICE SRL

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Edilceramiche 87 Srl Edilceramiche 87 Via dei Martuzzi, 8/16 - 00148 Roma 066535795 info@edilceramiche87.it www.edilceramiche87.it Roma 2 Roma

EDILCOM S.C.C. DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edil Service Srl Edil Service Via Borgosatollo, snc - 25010 Montirone BS 0302501785 info@edilservice-srl.com www.edilservice-srl.com 2001 1 -

Regioni e province servite

Brescia

EDILBI SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edilbi Srl Via Sasso, 54/B - 40033 San Giovanni In Persiceto BO 051824086 edilbi@edilbisrl.eu 1 -

Regioni e province servite

Bologna

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Edilcom S.c.c. Edilcom Via Milano, 7 - 25030 Roccafranca BS 0309770840 info@gruppoedilcom.it www.gruppoedilcom.it 2000 - Brescia 24 soci - 31punti vendita Bergamo - Brescia - Cremona - Mantova – Milano Piacenza - Varese-

EDILCOMMERCIO SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

EdilCommercio Srl EdilCommercio Via Castiglionese, 59 - 58100 Grosseto 0564491507 info@edilcommercio.com www.edilcommercio.com 1980 - Grosseto 2 -

Regioni e province servite

Grosseto

91


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

Edilgroup Scpa

EDILYA SRL CONSORTILE

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edilgroup Scpa EdilGroup Via Romagnoli, 40 - 43056 S. Polo di Torrile PR 0521812039 amministrazione@edilgroupscpa.it www.edilgroupscpa.com 2000 - Parma 26 -

Regioni e province servite

Ferrara - Modena - Parma - Reggio Emilia - Rovigo

EDILMARKET 2000 3G SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Edilmarket 2000 3g Srl Edilmarket 2000

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Piave, 22 - 54033 Carrara MS

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0585844256 edilmarket2000@gmail.com Carrara 1 -

Regioni e province servite

Massa

EDILSPECIAL SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edilspecial Srl Edil Special Via delle Alpi, 8 - 90144 Palermo 091581937 info@edilspecial.it www.edilspecial.it 1 -

Regioni e province servite

Palermo

92

Ragione sociale Insegna

Edilya Srl Consortile Edilya

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Sede legale: Via Roma n. 117 - 61032 Fano (PU) Sede amministrativa: Via dell’Industria n. 5 - 61032 Fano (PU)

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0721800960 amministrazione@edilya.it 2004 - Fano 6 associati - 9 punti vendita Circa 5.000 100 kmq circa

Regioni e province servite

Ancona - Pesaro - Urbino

EPIU’ SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Epiù Srl Epiù Via Malcanton, 21 - 35010 Trebaseleghe PD 0499318511 info@epiu.biz www.epiu.biz 2007 - Padova 15 -

Regioni e province servite

Padova - Treviso - Venezia - Vicenza


DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Eternedile Spa Eternedile Via Marcello Finzi, 481 - 41122 Modena 0593278111 info@eternedile.it www.eternedile.it 1949 - Bologna 40 5.000 3.456.817 abitanti Abruzzo - Emilia Romagna - Lombardia - Marche Toscana

FRATELLI ANELLI SNC DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

FENICE SCRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Fenice Scrl Fenice

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Nazario Sauro, 115 - 56038 Ponsacco PI

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0587938061 amministrazione@fenicenet.it www.fenicenet.it 2011 - Ponsacco 12 associati - 21 punti vendita mq. 2000 coperti - mq. 10.000 scoperti 3,950 mln di abitanti

Regioni e province servite

La Spezia - Toscana

2000

ETERNEDILE SPA

BY

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

Fratelli Anelli Snc F.lli Anelli Via Marecchiese, 1056 Sant’Ermete - 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) 0541750155 anelli@fratellianelli.com www.fratellianelli.com 1960 - Rimini 4 250 30.000 Emilia Romagna, Marche, Umbria, Toscana (RN, FC, RA, FE, BO, PU, AN, PG, AR)

FRATELLI GRONDONA SAS DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Fratelli Grondona Sas F.lli Grondona Via B. Buozzi, 76 - 17100 Savona 019860455 info@grondona.it www.grondona.it 1877 - Savona 1 1.500 500 kmq Liguria - Savona

FORESTI DISTRIBUZIONE LATERIZI SRL

FRATELLI SIMONETTI SPA

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Foresti Distribuzione Laterizi Srl Foresti Distribuzione Laterizi Via per Ostiano, 11 - 25020 Pralboino BS 0309954373 info@forestisrl.com www.forestisrl.com 1983 - Pralboino 11 -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Fratelli Simonetti Spa F.lli Simonetti Via Che Guevara, 4 - 60022 Castelfidardo AN 07337101 comm@fratellisimonetti.com www.fratellisimonetti.com 1980 - Castelfidardo 11 associati -

Regioni e province servite

Bergamo - Brescia - Cremona

Regioni e province servite

Ancona - Ascoli Piceno - Macerata - Teramo

93


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

FROSI COSTRUZIONI

GIUSEPPE TARENZI SRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

SRL

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Frosi Costruzioni Srl Frosi Via Buoso da Dovara, 36 - 26100 Cremona 0372430114 contatti@frosisrl.it www.frosisrl.it 1890 1 -

Regioni e province servite

Cremona

GAME SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

GAME Spa Consortile GAME

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Moletto, 2/b - 31045 Motta di Livenza TV

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0422863369 info@gruppogame.it www.gruppogame.com 1972 21 -

Regioni e province servite

Friuli Venezia Giulia - Veneto

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa

Giuseppe Tarenzi Srl Via della Vittoria, 60 - 26826 Castiglione d'Adda LO

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0377900404 tarenzi@tarenziedilizia.it www.tarenziedilizia.it 1881 2 -

Regioni e province servite

Lodi

GRUPPO EDILE CENTRO ITALIA SCRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa

Gruppo Edile Centro Italia Scrl Via Ponte Metauro, 1 - 61030 Calcinelli di Saltara PU

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0721895100 geciscrl@pec.it www.gruppoedilecentroitalia.it 2006 25 -

Regioni e province servite

Emilia - Romagna, Marche

GDE SPA

GRUPPO UCE

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

GDE Spa GDE Via della Cooperazione, 19 - 40129 Bologna 0514174411 info@gruppogde.it www.gruppogde.it 1999 - Bologna 5 -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Gruppo UCE Gruppo UCE Via Santa Chiara, 25/f - 36061 Bassano del Grappa VI 0424383415 info@gruppouce.it www.gruppouce.it 1981 - Bassano del Grappa 5 soci - 6 punti vendita 4.000 mq 15.000 / 20.000 abitanti

Regioni e province servite

Bologna

Regioni e province servite

Padova - Treviso - Vicenza

94


DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Idrocentro Spa Abitare Via Giolitti, 100 - 12030 Torre San Giorgio CN 01729121 info@idrocentroedilizia.com www.idrocentro.com 1970 19 Cuneo, Torino, Asti, Savona, Imperia, Genova, Milano

ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Itw Construction Products Italy Srl Elematic Spit Paslode Viale Regione Veneto 5 - 35127 Padova 0415135511 info@itw-italy.com www.itw-italy.com 1912 – Illinois (USA) Circa 2.000 300 Tutta Italia

Regioni e province servite

Tutta Italia

LUPETTI RENATO DI MAURO LUPETTI DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Lupetti Renato di Mauro Lupetti Renato Lupetti Via G. Marino, 5 - 56127 Pisa 050540423 renato.lupetti@gmail.com www.renatolupetti.com 1963 - Pisa 2 -

Regioni e province servite

Pisa

M&M EDILIZIA SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

M&M Edilizia Srl Masera Edilizia

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via della Repubblica, 5 - 20019 S. Giorgio PC

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0523370043 info@mmedilizia.it www.mmedilizia.it 2009 2 -

Regioni e province servite

Piacenza

LO CASTRO SPA

MADE ITALIA SPA

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna

Lo Castro Spa Lo Castro

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Ugo La Malfa, 5 - 90146 Palermo

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

0916883106 info@locastro.it www.locastro.it 1964 - Palermo 1 Palermo

2000

IDROCENTRO

BY

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale

Made Italia Spa Gruppo Made - Livingmade Via Senato, 35 - 20121 Milano

Indirizzo sede amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione

Via P. Gobetti, 53 - 40129 Bologna 051760041 info@gruppomade.com www.gruppomade.com 2012 - Milano / Bologna

Numero punti vendita (unità)

186 rivenditori

Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

19 regioni

95


BY

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Magazzini Edili Consorziati Srl MECstore Via Madonna di Campagna, 42 - 33075 Cordovado PN 0434684439 info@mecstore.it www.mecstore.it 1994 42 consociati - 48 punti vendita 10 kmq

Regioni e province servite

Friuli Venezia Giulia - Veneto

MATERIA SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Materia Srl Eoltre

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Vialta, 4 - 10010 Mercenasco TO

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0125710026 amministrazione@materia-srl.it http://eoltredilizia.it/ 2014 4 -

Regioni e province servite

Torino e provincia

2000

MAGAZZINI EDILI CONSORZIATI SRL

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

MONDOEDILE S.C. DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Mondoedile S.C. -

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via De Chirico, 6 - 42019 Chiozza di Scandiano RE

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0522857533 info@mondoedile.it www.mondoedile.it 2007 - Chiozza di Scandiano 10 soci - 16 punti vendita -

Regioni e province servite

Modena - Parma - Reggio Emilia

MORELLI & SPINI SPA DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Morelli & Spini Spa Morelli & Spini Via Prov.le Francesca Sud 171 - 56029 Santa Croce sull’Arno PI 057130733 morelliespini@tiscali.it www.morelliespini.it 1962 - Santa Croce sull’Arno 1 400 100 mila abitanti

Regioni e province servite

Firenze - Pisa - Lucca

Indirizzo sede legale ed amministrativa

MELFA.IN SAS

ORSOLINI AMEDEO SPA

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna

Melfa.In Sas Melfa.In - Gli amici dell’edilizia

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Marina, 8 bis 54038 Montignoso MS

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

96

0585600162 info@melfain.it www.gliamicidelledilizia.it 2000 - Montignoso 1 -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Orsolini Amedeo Spa Orsolini Loc. Centignano 01039 Vignanello VT 07617571 info@orsolini.it www.orsolini.it 1880 - Vignanello 27 Circa1.200 20 km

Massa Carrara

Regioni e province servite

Toscana, Abruzzo, Lazio, Umbria


DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Petrucci Mario e C. Snc Ceramiche Petrucci P.zza Trento Trieste, 4 - 20095 Cusano Milanino MI 0299046953 info@ceramichepetrucci.it www.ceramichepetrucci.it 1959 - Milano 2 -

Regioni e province servite

Milano

RI.VE.A. SCARL Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet

RI.VE.A. Rivenditori Veronesi Associati Scarl Via Monte Baldo, 10/A - 37062 Dossobuono di Villafranca VR 0458600853 info@grupporivea.it www.grupporivea.it

Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità)

1999 - Verona 4 soci – 10 punti vendita

Dimensione media punto vendita (Mq)

-

Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Regioni e province servite

S.I.L.L.A. SAS DI A. MATTEI & C DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

S.I.L.L.A. Sas di A. Mattei & C. S.I.L.L.A.

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Seminario, 2 loc. Corporeno - 44042 Cento FE

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0532860174 info@silla.it www.silla.it 1956 - Copparo (FE) 17 10.000 Bologna - Ferrara - Forlì Cesena - Modena - Ravenna, Rovigo

Regioni e province servite

SGREVI UGO SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Sgrevi Ugo Srl Sgrevi

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via B. da Montefeltro Loc. Cà de Cio - 52100 Arezzo

Telefono

0575320034

Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

sgrevi@sgrevi.it www.sgrevi.it 1975 - Arezzo 2 Arezzo

SIMEI SRL DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

2000

PETRUCCI MARIO E C. SNC

BY

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Simei Srl Simei Via Cà di Guzzo, 6/8 - 40026 Imola BO 0542629911 simei@simeisrl.it www.simeisrl.it 5 -

Regioni e province servite

Bologna - Ravenna

Sined Spa DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Sined Spa Sined Via A. Moro, 13 25124 Brescia 030220450 info@sinedspa.com www.sinedspa.com 2000 13 -

Regioni e province servite

Emilia Romagna – Veneto

97


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

STEA SRL

UNIREC SCRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

STEA Srl Gruppo STEA Via L.L. Zamenhof, 711 - 36100 Vicenza 0444914381 info@gruppostea.it www.gruppostea.it 1998 - Vicenza 16 soci ed associati - 20 punti vendita 7.000 -

Regioni e province servite

Padova, Verona, Vicenza

Ragione sociale Insegna

Unirec Scrl -

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Vittorio Veneto, 30 - 00043 Ciampino RM

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0696153191 info@consorziounirec.it www.consorziounirec.it 2004 - Roma 3 -

Regioni e province servite

Roma

TOPHAUS SPA

ZANUTTA SPA

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

TopHaus Spa TopHaus Sede legale: Via J. Durst 100, - 39042 Bressanone (BZ) Sede amministrativa: Via W. Gebert Deeg 7, - 39100 Bolzano (BZ) 0471098888 info@tophaus.com www.tophaus.com 1962 - Bressanone 5 500 600.000

Regioni e province servite

Trentino - Alto Adige

Indirizzo sede legale ed amministrativa

98

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale Indirizzo sede amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità)

Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Zanutta Spa Zanutta Via Castions, 5 - 33055 Muzzana del Turgnano UD V.le San Giovanni del Tempio, 12 - 33077 Sacile PN 0434789911 info@zanuttaspa.it www.zanuttaspa.it 1952 - Carlino (UD) 24 dai 2.000 mq ai 25.000 mq compresi di magazzino e piazzale scoperto 20 kmq dal punto vendita

Regioni e province servite

Friuli Venezia Giulia - Veneto orientale

Dimensione media punto vendita (Mq)


È IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE

AlmanaccO

Il data base più aggiornato degli operatori dei settori Ferramenta e Gardening

I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE

Richiedi il modulo da compilare a: ufficio.traffico@edizionitecniche.it

2000

EVOLUTION

ALMANACCO 2019

EVOLUTION

Supplemento al n. 21- novembre 2019 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net

2000

2.763

L’Almanacco offre la più completa panoramica e i riferimenti degli operatori - grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione, rappresentanti e importatori della Ferramenta e del Gardening organizzati per regione, provincia, tipologia e settore di attività ed è strutturato in modo da garantire una consultazione rapida ed efficace. Si completa con la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul mensile

L’EDIZIONE 2020 SARA’ SOLO INTERATTIVA

0 200

EVOLUTION

l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di

Tutti i protagonisti della filiera



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.