Ferramenta 2000 aprile 2018

Page 1

EVOLUTION

0 200

30 ANNI CON LE FERRAMENTA i dati scopri tics analy google portale stro del no

N. 4 - Aprile 2018 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Copia venduta solo in abbonamento

KÄRCHER TI FA IL PIENO * I Buoni Carburante Virtuali IP sono utilizzabili nelle Stazioni di Servizio IP abilitate, per rifornimenti in modalità Servito.

Concorso misto “Kaercher ti fa il pieno” valido dal 02/05/18 al 30/06/18 nei punti vendita riconoscibili dall’esposizione del materiale promozionale e negli shop-online con banner dedicato. Termine ultimo richiesta premio: entro 14 giorni dall’acquisto. Estrazione di recupero entro il 15/09/18. Montepremi massimo 115.000,00 € (IVA inclusa).

APRILE 2018

Acquista un’Idropulitrice Full Control e/o un Aspiratore Multiuso, registrati sul sito dedicato e richiedi 1 Carnet di Buoni Carburante pari al valore dell’IVA, da spendere nei distributori IP o Q8. Prodotti in promozione e regolamento su: www.kaercher-concorso.it/tifailpieno

e OGNI O N GIOR

1

Dal 2 mag al 30 gio giu KÄRC gno H TI PR ER EMIA CON B CARB UONI URAN IP o Q TE* 8

nato Fortu Super valore del il o uistat vince o acq ante t t o d r pro rbu oni Ca 50€) in Bu 2 (max

www.ferramenta2000.net




EVOLUTION

2000

SOMMARIO

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

aprile 2000

EVOLUTION

2018

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

DOSSIER n IDROPULITRICI

IL TARGET PROFESSIONALE PREMIA LA QUALITÀ, IL PRIVATO GUARDA ANCORA TROPPO AL PREZZO

Rubriche e servizi

Il primo ha la competenza per valutare le caratteristiche del prodotto, mentre spesso il secondo si lascia ancora molto influenzare dalle promozioni in corso. In questo contesto la Ferramenta con la sua specializzazione si conferma come il riferimento per chi vuole raggiungere il cliente più evoluto A prescindere dal fatto che l’incidenza

“resta il nostro core business, anche

dio periodo e non è circoscritta al solo

di questa categoria di prodotto sul fat-

se sempre più importante è la crescita

mercato italiano. “Le idropulitrici Idro-

turato aziendale sia o meno prevalen-

sia degli aspirapolveri/liquidi sia della

base incidono per il 25% del fatturato

te, le aziende interpellate per questo

famiglia degli aspiracenere. Dai dati

di IdrobaseGroup. In quanto all’evolu-

dossier mostrano di avere aspettative

che abbiamo per questi primi mesi del

zione che potrebbe avere questo seg-

positive per l’anno in corso. L’unico

2018 osserviamo una crescita media

mento nel medio periodo, puntiamo

che decide di non sbilanciarsi è Diego

importante per tutte e tre le famiglie

a un aumento del 30% nel prossimo

Vertucci, Communications Manager di

sopra descritte con dati interessanti

triennio, tenendo conto della crescente

Biemmedue che si limita a specificare

soprattutto per il settore delle idropuli-

domanda che proviene dai Paesi in via

che il peso delle idropulitrici è pari al

trici ad acqua fredda”. Bruno Ferrare-

di sviluppo”. Si mostra prudente Maria

“20% del fatturato”. “La famiglia idro-

se, marketing strategico di Idrobase-

9 Editoriale

Benassi, Communication & Marketing

pulitrici”, afferma Dante Rossetti, Re-

Group spiega che la prospettiva nella

Business Partner di Annovi Reverbe-

sponsabile Marketing di Laborwash,

quale si muove la sua azienda è a me-

ri: “La divisione cleaning sul nostro

36

10 Cover Story: Kärcher

Dossier Idropulitrici

14 I protagonisti: Einhell

(Credit Foto Biemmedue)

36

2000

EVOLUTION

18 Notizie in breve

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

DOSSIER n DUPLICATORI CHIAVI

28 I protagonisti: Mobil Plastic

LA FERRAMENTA SI CONFERMA COME UN IMPORTANTE PUNTO DI RIFERIMENTO

76 Mercato della Ferramenta 78 La parola al rivenditore

La capillarità con cui copre il mercato e, ancora una volta, la specializzazione e la competenza sono i plus valori riconosciuti alla ferramenta tradizionale Un’innovazione che sa trarre vantag-

strano fiduciose sul fatto che, stando

mercato. Il 2018 parte all’insegna delle

gio da un continuo ascolto del merca-

alle indicazioni offerte dai primi mesi,

novità, dando un forte segnale psico-

to e che punta offrire l’opportunità di

nell’anno in corso i risultati saranno

logico su quello che sarà l’andamento

ampliare la platea degli utilizzatori, ma

improntati a una maggiore positività.

dei dodici mesi. La nuova programma-

anche a soddisfare bisogni fin qui del

“Il 2017 si è concluso all’insegna della

trice per chiavi e telecomandi Made in

tutto o in parte disattesi e un sempre

stabilità”, dichiara Luca Mazzucato,

UK, il TDB1000 finalmente sblocca la

più deciso focus sull’abbinamento tra

direttore generale di Errebi sottoline-

possibilità sul mercato libero dei tele-

meccanica ed elettronica. Queste le

ando che “parliamo di macchine du-

comandi FIAT”. Anche Massimo Bian-

leve che, nelle aspettative delle azien-

plicatrici meccaniche. Sono queste il

chi, Keyline Strategic Planning, pog-

de produttrici, dovrebbero assicurare

nostro business, anche se attualmente

gia le sue previsioni di sviluppo sulla

nuove prospettive a questo segmento

ci stiamo affacciando nel settore elet-

validità dei prodotti offerti. “Nel 2017”,

di mercato.

tronica. Il 2018 è partito bene”. Dello

dichiara, “abbiamo visto una crescita

stesso tenore le valutazioni offerte da

costante del reparto sicurezza, ten-

Buone le prospettive per l’anno in

Quadrifolgio Distribuzioni: “Il 2017”,

denza che prosegue ormai da qualche

corso

fanno sapere, “è stato un anno stati-

anno. Si è creato uno stimolo reciproco

Nonostante per questo mercato il

co, un momento di transizione, dove

tra le attuali possibilità tecnologiche e

2017 sia stato caratterizzato da una

fortunatamente si sono consolidate

la necessità di garantire sicurezza

sostanziale staticità, infatti, le aziende

posizioni già raggiunte e fortificate le

all’utente finale, nel settore sia resi-

protagoniste di questo dossier si mo-

vendite di macchinari già presenti sul

denziale sia automotive. Prevediamo

81 Elettrico nella ferramenta

46 Dossier Duplicatori chiavi

2000

EVOLUTION

46

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

FOCUS n CLIMATIZZATORI

CRESCE L’IMPORTANZA DEL CANALE BRICO

(Foto Ehinell)

Anche se l’incidenza di questo canale è marginale rispetto agli altri, l’impressione è che il suo peso specifico è destinato ad aumentare grazie al crescente interesse dimostrato dall’utilizzatore privato La primavera coincide per tradizione

alle evoluzioni del clima che ha portato

vengono serviti dall’industria attraverso

con l’inizio della stagione clou di questa

all’intensificarsi di periodi con tempe-

i grossisti. Questo, ad esempio, è quello

categoria di prodotto. Questo perché a

rature insolitamente elevate, sono in

che fa Samsung, Carlo Paris, Marke-

marzo si svolge Expocomfort, la ma-

aumento i privati che decidono di ac-

ting Manager Airconditioning Division

nifestazione di riferimento del settore,

quistare un climatizzatore per la propria

dell’azienda spiega che “il canale Brico

che si caratterizza per essere l’elevato

abitazione. Sul piano del canale distri-

rappresenta senza dubbio una realtà

numero di novità di prodotto presentate

butivo il Brico non è certo il canale che

crescente. Alcune insegne ne fanno

e perché anche se l’andamento del-

veicola la quota più importante delle

una merceologia strategica e prevedia-

la domanda è fortemente influenzato

vendite. Un’ulteriore distinzione va fat-

mo che il peso sul totale mercato sia

dall’andamento atmosferico dei mesi

ta, inoltre, tra le insegne della grande

destinato ad aumentare. Al momento il

più caldi, questo è il periodo in cui la

distribuzione, che spesso vengono ser-

peso di questo canale per noi è ancora

domanda comincia a intensificarsi. In-

vite direttamente, e le Ferramenta tradi-

relativamente limitato, ma è destinato

fine, negli ultimi anni, anche in seguito

zionali che nella maggior parte dei casi

ad incrementare”, assicura. “Rispetto

2000

EVOLUTION

52

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

52 Focus Climatizzatori

GARDEN NELLA FERRAMENTA n

Il mercato vIsto dalle azIende Il positivo andamento del mercato ha convinto molte aziende ad ampliare la gamma. Le ferramenta si confermano come uno dei canali, quando non il canale, di riferimento Il garden nel dettaglio di ferramenta trova sempre più spazio. Se ne sono accorte anche le aziende che trattano direttamente con i rivenditori e i risultati si sono visti. Il trend varia a seconda delle singole combinazioni prodotto/mercato. Ecco uno scenario di come si sono evolute le vendite stando all’opinione di alcuni operatori del settore. Quanto contano i dettaglianti È significativo il numero delle aziende che vedono accrescere la propria posizione di mercato nel canale della ferramenta. Massimo Morganti, responsabile marketing BU Retail di Tenax, dichiara che “le nostre vendite di articoli da giardinaggio aumentano ogni anno di una percentuale intorno al 6-8%. Ciò soprattutto grazie ad un migliore presidio del canale in termini di penetrazione numerica ma anche di una collabo-

“Il nostro interesse nei confronti del dettagliante di ferramenta dipende dalla volontà di inserire nel proprio assortimento le sementi. Per questo canale proponiamo una linea di sementi con marchio Sunflower”

tanti al quale ci rivolgiamo sia per

Stefano Caironi, responsabile vendite di Green Paradise Srl

dotto e di espositori che ottimizzan-

razione e consulenza più stretta con

la vendita di articoli da giardinaggio che per la vendita del nostro core business ovvero le reti in plastica e le reti tessute schermanti per la gestione degli spazi esterni e per il fai da te. Il positivo trend è giustificato grazie ad un’offerta sempre più mirata in termini di performance di prodo spazi e incentivando il sell-out, massimizzano il profitto. Negli ultimi anni abbiamo riscontrato in modo molto consistente il concetto di up

i punti vendita in termini di articoli selezionati e modalità

selling con prodotti sempre più premium in termini di durata,

espositive. Per noi la ferramenta è uno dei canali più impor-

caratteristiche intrinseche ma anche attenzione all’impatto

56 Speciale Garden nella ferramenta

2000

EVOLUTION

56

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

OSSERVATORIO PERMANENTE

Sardegna e Sicilia

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 85 pag. 86

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 87

I grossisti - Scenario di riferimento

pag. 88

- Schede grossisti

pag. 89

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

84

4

. pag. 92 pag. 94 . pag. 95 pag. 96

84 Osservatorio Sicilia e Sardegna



EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

aprile

COLOPHON

2018

E.T. SRL

e-mail: hoga@hogaitalia.com n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

Le aziende della ferramenta che conta

n Consulente editoriale: Sergio Galimberti n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@hogaitalia.com n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Simona Zin, Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio

I numeri del nostro sito ferramenta2000.net

VAI AL RAPPORTO

All Web Site Data Panoramica del pubblico

1 feb 2018 - 28 feb 2018

Tutti gli utenti 100,00% Utenti

Panoramica

n Impaginazione Laura Longoni n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico e pubblicità web Tel. 02-66988424 n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr.ferramenta2000@gmail.com\

Utenti 600

300

8 feb

15 feb

New Visitor

n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 n Abbonamento per anno 2018 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro

Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro

C/C postale n. 21059209 Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro

n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti. n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 n Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (com n° 46) art. 1, comma 1, DCB MI Manoscritti e foto non si restituiscono

n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo Milano

Utenti

Nuovi utenti

Sessioni

9.892

9.225

11.051

Numero di sessioni per utente

Visualizzazioni di pagina

Pagine/sessione

1,12

30.808

2,79

Durata sessione media

Frequenza di rimbalzo

00:01:46

61,90%

di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: CEI - Responsabile Dati - P.za S. Camillo De Lellis, 1-20124 Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).

Diritti riservati, copy rivista Ferramenta FC2000

10,8%

Lingua

Utenti

1. it

5.080

2. it-it

4.147 239

2,44%

37

0,38%

5. fr

32

0,33%

6. de

29

0,30%

7. fr-fr

20

0,20%

8. es

19

0,19%

9. de-de

16

0,16%

10. es-es

15

0,15%

6

@2000Ferramenta

R

SUPE

Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria

Euroimpianti Firenze è partner di Ferramenta2000

Ferramenta 2000 Magazine e Portale

51,96% 42,42%

3. en-us

La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net

seguici su

% Utenti

4. en-gb

© 2018 Google

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità

Returning Visitor

89,2%

Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Piazza S. Camillo De Lellis, 1 - Milano - Tel. 02/66984880 - Fax 02/6705538

22 feb

rd! o rec


INSIEME

NESSUNA SFIDA È IMPOSSIBILE Le imprese più difficili, da sempre, sono il risultato di un lavoro di squadra. Scegliere un compagno di viaggio esperto e affidabile è la chiave per raggiungere i traguardi più ambiti. Ambrovit, forte della sua esperienza ventennale, è il partner giusto per affrontare la sfida verso il successo.

44.000

24/48

6

100%

pallets pronti per essere spediti; Ambrovit dispone della più ampia gamma di viti nel mercato europeo.

h è il tempo di spedizione della merce in tutta Europa dal momento dell’ordine a quello di consegna.

certificazioni che garantiscono la qualità dei prodotti e dei processi produttivi.

total supply. La totale disponibilità offerta al cliente è un valore aggiunto al rapporto cliente/fornitore.

Trova tutti i nostri prodotti su www.catalog.ambrovit.it

Via Giulio Natta, 29, 27026 Garlasco (PV) Italy Tel +39.0382.810280 Fax +39.0382.810700 email info@ambrovit.it web www.ambrovit.it

7


BENEFITS LEGGERA E CONFORTEVOLE OTTIMO DRENAGGIO DELL’ACQUA DESIGN ANTISCIVOLO SPECIFICO

GARSPORT MONZA S1p

Alta resistenza all’abrasione Mescola antistatica e resistente agli oli Resistente al calore (HRO)

GARSPORT S.R.L. - Via Piave 15 - 31040 Volpago del Montello TV Tel. (+39) 0423 870044 - Fax (+39) 0423 870010 web: www.garsport.it - e-mail: info@garsport.it


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

EDITORIALE n

Almanacco: uno strumento in continua evoluzione

Sono passati solo due anni da quando noi di Ferramenta 2000 abbiamo pensato il nostro Almanacco della Ferramenta dando vita a un’edizione assolutamente nuova e mai concepita nel nostro settore che trova il proprio valore agCamilla Francesca Galimberti giunto nel fatto che la crescita del settore e l’arricchimento Il direttore culturale delle nuove generazioni di commercianti e uomini marketing della comunicazione, l’avvicendarsi dei suoi protagonisti e dei suoi interpreti è all’ordine del giorno, tanto da essere oggetto di studi seri di settore e certificati in questa nuova dinamica di ricerca dati e profili operativi. I nostri giornali, come tutti sanno, la fanno da padrone nel cartaceo, ma soprattutto nel web con i dati di lettura e accesso forniti dai motori di ricerca. Esiste oggi una valenza industriale di cui siamo convinti sostenitori e la nostra redazione ha continuato a registrare delle trasformazioni che le aziende vogliono raccontare, alcune determinate nel fornire dati di organigrammi organizzativi, altre convinte che sia sufficiente stare in prima fila con il nome del manager noto. Il cambiamento è molto intenso e sempre aperto a variabili che cambiano le posizioni in gioco sul mercato. La reputazione sul mercato ormai viene valutata adottando metodi scientifici, facciamo ricorso ai social network e al delicato compito di gestire l’immagine che influenza anche i processi finanziari e di investimento mondiali ed europei. Molti Ceo delle multinazionali decidono di avocare a sé la direzione del marketing e della comunicazione, perché li considerano come punti decisionali così delicati da dover essere tenuti sotto controllo in prima persona. In questo contesto, uno strumento come l’Almanacco diventa ancora più indispensabile proprio perché offre una fotografia aggiornata del mercato, dei suoi personaggi e degli operatori. Questo valore aggiunto troverà un’ulteriore conferma nella terza edizione, attualmente in preparazione. L’Almanacco infatti è stato ulteriormente affinato e arricchito con l’aggiunta dei settori merceologici e di altre nuove sezioni che forniscono al mercato ulteriori dati - utili e di rapida ed efficace consultazione - sempre in un’ottica di aggiornamento ed evoluzione continua.

9


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

COVER STORY n

Karcher

una linea completa di idropulitrici e aspiratori per ogni esigenza Forte del know how accumulato in oltre trent’anni di attività come specialista nel settore della pulizia, l’azienda ha continuato a perfezionare e ad ampliare la propria gamma in modo da offrire una soluzione efficace a un range sempre più ampio di problematiche nel settore della pulizia

10

Primo produttore mondiale di macchine e soluzioni per la

La nuova gamma di idropulitrici Kärcher Full Control

pulizia domestica, professionale e industriale, nel lontano

Questa nuova gamma di idropulitrici rappresenta l’ultimo

1984 Kärcher lanciava la prima idropulitrice di fascia con-

step di questo processo di continua evoluzione. É com-

sumer al mondo, rivoluzionando di fatto il settore della pu-

posta da 5 modelli - K2, K3, K4 e K5, K7 - utili in modo

lizia, anche in ambito domestico. Un prodotto da sempre

progressivo per lavare con acqua fredda ad alta pressione

nel DNA dell’azienda, costantemente sviluppato negli anni,

bici, auto, attrezzi da giardino; fuoristrada, scalinate, muri

fino a montare un motore raffreddato ad acqua ed acces-

in pietra; facciate di villette, camper, piscine e tanto altro

sori complementari per risolvere le problematiche di pulizia

ancora. Nelle variabili Premium ed Home, le idropulitrici

più complesse e diversificate.

Kärcher Full Control offrono in aggiunta accessori quali T-


Racer, per il lavaggio di verande o patii; detergenti specifici per ogni intervento e avvolgitubo manuale integrato. Una fra le principali innovazioni delle idropulitrici Kärcher Full Control è la nuova idropistola che include un display elettronico che visualizza all’istante il livello di pressione impostato: basso, medio, alto. Innovazione anche sul versante del design: in una idropulitrice Kärcher Full Control la lancia è posizionata al centro della macchina, per essere facilmente presa e riposta indipendentemente dalla posizione in cui si trova l’operatore. La pistola stessa è più lunga di 13 cm rispetto al passato, ciò evita all’utente di piegarsi oltre il necessario per impugnarla. Il manico telescopico, proprio come in un trolley, consente di spostare la macchina con grande facilità. Il motore di tutte le Kärcher Full Control è ad induzione ed è raffreddato ad acqua per la massima silenziosità ed affidabilità. Un altro aspetto importante è che, rispetto a metodi tradizionali di pulizia come la canna da giardino, le nuove idropulitrici Kärcher Full Control consentono un notevole risparmio di acqua e assicurano risultati decisamente migliori. La canna da giardino infatti offre ampia portata d’acqua ma ad una pressione molto bassa. Di fatto non pulisce, ma si limita a bagnare le superfici trattate. Un’idropulitrice Kärcher, al contrario, utilizza meno acqua (circa -70% rispetto alla canna da giardino) ma in modo più efficiente, grazie all’alta pressione ed alla distribuzione variabile - piatta, rotante, puntiforme - dei differenti ugelli. É proprio tale forza meccanica - peraltro modulabile e potenziata dall’eventuale utilizzo di detergenti Kärcher- che compie con efficacia l’azione di pulizia, rimuovendo lo sporco. Gli aspiratori solidi liquidi e gli aspiracenere La gamma Kärcher offre soluzioni a problematiche complesse in tutti i segmenti del cleaning. Gli aspiratori solidi liquidi e gli aspiracenere Kärcher, ad esempio, aiutano l’utente a mantenere pulita la propria casa sia dentro che fuori. I vari accessori disponibili e i sistemi filtranti consentono di portare a termine i lavori di pulizia in modo rapido e sicuro su tutte le superfici. Gli aspiratori multiuso Kärcher sono robusti e sono in grado di eliminare ogni tipo di sporco da cantine, garage, verande, vialetti e terrazzi. Aspirano senza esitazione liquidi e solidi, grazie alle bocchette e agli altri appositi accessori in dotazione che raccolgono anche lo sporco grossolano. WD 5 P Premium, ad esempio, è un aspiratore solidi/liquidi che si posiziona ai vertici della gamma Kärcher WD. Dotato di un serbatoio da 25 litri in acciaio inossidabile e di una presa con interruttore automatico on/off, colpisce per la sua forza di aspirazione. Dispone di una tecnologia brevettata che permette la rimozione del filtro senza entrare in contatto con lo sporco. Un’altra caratteristica unica è la tecnologia di pulizia del filtro stesso, tramite forti impulsi di aria che

11


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

COVER STORY n lo liberano dallo sporco, assicurando prestazioni di aspirazione costanti. WD 5 P Premium viene fornito con maniglia rimovibile, posizione di parcheggio per il tubo di aspirazione e ugello pavimento. La gamma di aspiratori solidi/liquidi Kärcher è composta da 5 modelli -WD 2, 3, 4, 5, 6- e dalle rispettive versioni Premium per soddisfare tutte le esigenze. L’aspirapolvere e aspiracenere AD 4 Premium in classe energetica A+, con turbina da 600 W e filtro aria di scarico assicura una potenza d’aspirazione durevole, costante ed elevata: aspira qualsiasi tipi di ceneri, anche calde, pellet compreso. Il filtro può essere pulito facilmente, tramite la pressione di un apposito pulsante. Svuotare il vano raccolta è molto semplice: basta sollevare la testata con il sistema filtrante (composto da filtro plissettato piatto e filtro per sporco grossolano) e ribaltare il vano grazie alla pratica impugnatura. Questo apparecchio è inoltre particolarmente sicuro grazie ai nuovi materiali ignifughi di cui si compone. La bocchetta in metallo è studiata per raggiungere e aspirare fin negli angoli più interni di camino o barbecue. La dotazione comprende una bocchetta pavimenti e due tubi rigidi in metallo cromato che trasformano questo prodotto in un aspirapolvere molto efficiente. Il vano porta accessori ospita comodamente tutti gli accessori e il filo di rete. Acquistando una idropulitrice Full Control, un aspiratore WD o un aspiracenere AD Kärcher, è possibile partecipare al concorso “Kärcher ti fa il pieno”, attivo dal 2/05 al 30/06, per ricevere buoni carburante pari al valore dell’Iva del prodotto acquistato e spendibili presso i distributori IP e Q8 e partecipare all’estrazione finale di ulteriori buoni.. Regolamento su www.kaercher-concorso.it/tifailpieno

12


13


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

I PROTAGONISTI n

Einhell la rivoluzione di

70

utensili con

Power X-Change: un’unica batteria!

La nuova linea di articoli a batteria rappresenta una grande innovazione nel settore tools e garden perché assicura elevate performance, massima libertà ed efficienza e sicurezza Nel mondo dei prodotti per il fai da te, per la casa e per il giar-

visione aziendale che nel giro di pochi anni prevede per i pro-

dinaggio, Einhell sta letteralmente rivoluzionando il mercato

dotti a solo funzionamento elettrico quote estremamente resi-

con la nuova gamma Power X-Change: un sistema versatile

duali: già in questi primi mesi del 2018, le vendite della multina-

ed innovativo che permette di utilizzare, con un’unica batteria,

zionale sugli attrezzi ad alimentazione cordless rappresentano

una vasta ed eterogenea gamma di attrezzi per la casa, il giar-

il 50% dei dati complessivi. Negli ultimi anni, infatti, la scelta

dino e il lavoro in officina. Power X-Change è la nuova linea di

strategica di puntare sugli articoli a batteria è stata premiante

articoli a batteria - da 18 Volt con la possibilità di scegliere tra

e la crescita nelle vendite è esponenziale con incrementi sta-

cinque capacità di carica differenti - in grado di alimentare una

bili nel campo delle due cifre, rendendo il comparto non solo

quantità di apparecchi in continua espansione, che al momen-

significativo ma addirittura determinante nel raggiungimento

to conta più di 70 prodotti compatibili. Il sistema rappresenta

degli obbiettivi globali aziendali. Einhell investe da sempre la

una grande innovazione nel settore tools e garden in quanto

quasi totalità dei propri ricavi in ricerca e sviluppo dei prodot-

permette ai consumatori di essere liberi nei movimenti e più

ti e le previsioni di crescita nei prossimi anni per la gamma

veloci nel passaggio da un utensile all’altro durante i lavori in

Power X-Change sono significative. La multinazionale ritiene

casa, in giardino o in officina. Einhell fa così piazza pulita sia

infatti il settore degli articoli a batteria altamente strategico, sia

di barriere tecniche che di barriere di marketing, creando una

nel comparto tools che garden e si propone come attore pri-

gamma di utensili a batteria idonea a tutti i suoi prodotti, nuovi

mario sul mercato mondiale per tale tipologia di prodotti. La

e vecchi, dalle prestazioni identiche a quelle dei classici ap-

linea Power X-Change di Einhell assicura anche un notevo-

parecchi a corrente.

le risparmio economico, perché è possibile acquistare nuovi utensili del sistema senza dover necessariamente provvedere

14

Libertà, Risparmio ed Efficienza

all’acquisto di una nuova batteria e caricabatteria: in questo

Queste le tre parole chiave adottate da Einhell, in linea con la

modo si potranno garantire prezzi più competitivi, un risparmio


Guida all’utilizzo di Power X-Change Articolo

4511340

4511395

4511436

4511341

4511396

4511437

Volt | Ampere/Ora Articolo V x Ah = Wh Volt | Ampere/Ora Acc (Ampere) V x Ah = Wh V x Acc = Wcc (Watt) Acc (Ampere)

18 V | 1.5 Ah 4511340 27 Wh 18 V | 1.5 Ah 25 A 27 Wh 450 Wcc 25 A

18 V | 2.0 Ah 4511395 36 Wh 18 V | 2.0 Ah 25 A 36 Wh 450 Wcc 25 A

18 V | 2.6 Ah 4511436 47 Wh 18 V | 2.6 Ah 40 A 47 Wh 720 Wcc 40 A

18 V | 3.0 Ah 4511341 54 Wh 18 V | 3.0 Ah 50 A 54 Wh 900 Wcc 50 A

18 V | 4.0 Ah 4511396 72 Wh 18 V | 4.0 Ah 50 A 72 Wh 900 Wcc 50 A

18 V | 5.2 Ah 4511437 94 Wh 18 V | 5.2 Ah 70 A 94 Wh 1260 Wcc 70 A

V x Acc = Wcc (Watt)

450 Wcc

450 Wcc

720 Wcc

900 Wcc

900 Wcc

1260 Wcc

Articolo

4511340

4511395

4511436

4511341

4511396

4511437

Volt | Ampere/Ora Articolo

18 V | 1.5 Ah 4511340

18 V | 2.0 Ah 4511395

18 V | 2.6 Ah 4511436

18 V | 3.0 Ah 4511341

18 V | 4.0 Ah 4511396

18 V | 5.2 Ah 4511437

Volt | Ampere/Ora

18 V | 1.5 Ah

18 V | 2.0 Ah

18 V | 2.6 Ah

18 V | 3.0 Ah

18 V | 4.0 Ah

18 V | 5.2 Ah

Batterie consigliate Batterie poco consigliate Batterie consigliate Batterie poco consigliate

15


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

I PROTAGONISTI n energetico ed un minor impatto sull’ambiente. Le batterie agli Ioni di Litio di ultima generazione hanno capacità di carica da 1,5 Ah fino a 5,2 Ah e, grazie alla tecnologia Twin Pack, è possibile installarne fino a 2 per apparecchio – 2 batterie da 18V per una potenza complessiva di 36 V - nel caso di attrezzi che richiedono un dispendio energetico particolarmente intenso. Sicurezza e Performance sono garantite Einhell ha creato batterie innovative che controllano singolarmente ogni cella del pacco batteria e non tutto il pacco batteria nel suo complesso, interfacciandosi in modo ottimale con l’elettronica delle macchine a cui sono abbinate. Viene garantito un utilizzo al massimo dell’efficienza in totale sicurezza in qualsiasi condizione. Attraverso un sistema di illuminazione LED integrata, sarà possibile monitorare al meglio lo stato della carica: si può dunque dire addio a quella giungla fatta di cavi e prese di corrente occupate per l’utilizzo di prodotti come trapani, avvitatori, seghe o aspiratori. Grazie agli ioni di Litio di ultima generazione, ci si potrà dimenticare ogni genere di inconveniente: l’autoscarica sarà una perfetta sconosciuta, esattamente come il memory effect, causato dalla depressione della tensione. Queste batterie possono essere caricate in qualsiasi momento e senza il minimo problema, anche dopo una lunga sosta. La gamma offre quindi batterie sempre pronte all’uso, cariche in un tempo che va dai 30 ai 50 minuti a seconda della potenza della batteria scelta. Grazie al sistema ABS, Active Battery Management System, viene monitorata costantemente la temperatura, la corrente e la tensione su ogni singola cella della batteria, preservandole ed aumentandone la vita utile. Il sistema è quindi un sinonimo di libertà, combinabilità e risparmio. La tendenza del mercato tools è ormai quella di utilizzare articoli a batteria in grado di performare come i prodotti a cavo. Power X-Change è per Einhell il risultato di un processo di investimenti e sviluppi nel settore cordless, in continua evoluzione con proposte sempre più innovative, performanti e sicure.

La gamma Power X-Change Attualmente, la gamma Power X-Change presenta più di 70 prodotti tra quelli per il fai da te (come avvitatori a impulsi, trapani avvitatori, levigatrici e seghe circolari), per il mondo del garden (come tagliaerba, tagliasiepi, elettroseghe e arieggiatori, aspirapolvere e soffiatori) e tra tutti i kit e accessori per la batteria e la sua carica. Einhell prevede di raggiungere, entro la fine del 2018, la quota di 100 utensili, al fine di offrire agli utenti la più ampia e completa linea di attrezzi presente sul mercato. Einhell si conferma tra i protagonisti indiscussi nel mercato degli attrezzi cordless: superati gli antichi tabù legati alle batterie al Nichel Cadmio, i vantaggi dell’alimentazione senza cavo sono indiscutibili. Il settore garden in particolare sarà rivoluzionato da questo nuovo concetto di alimentazione. Tutti gli utensili Einhell del sistema Power X-Change vantano un design dal profilo innovativo, risultato della continua ricerca della migliore ergonomia per riuscire a soddisfare al meglio le richieste più esigenti degli utenti che desiderano apparecchi sinonimo di qualità, funzionalità ed estetica di alto livello. Per il futuro, Einhell desidera poter trasmettere appieno all’utente finale le caratteristiche delle nuove batterie al Litio Power XChange, dimenticando i vecchi pregiudizi sulle performance, sulla sicurezza e sul costo/beneficio di un moderno sistema di alimentazione senza Alcuni degli utensili della linea Power X-Change vantano motori “Brushless”, la nuova generazione di apparecchi potenti per chi si dedica al fai da te. I motori Brushless hanno un’elevata efficienza e più potenza rispetto ai motori elettrici a spazzole, hanno un’autonomia di funzionamento più elevato del 50% per ciascuna carica della batteria, con conseguente riduzione delle pause di lavoro legate alla carica. Grazie alla loro elevata efficienza, il calore prodotto dal motore Brushless è sempre inferiore rispetto ad altri motori, l’usura più limitata e la vita utile più lunga.

16


17


NOTIZIE n In breve Lamura Evolution Day appuntamento al 7 ottobre

Gruppo Lamura, azienda di riferimento nella distribuzione all’ingrosso di ferramenta, utensileria, giardinaggio, antinfortunistica ed edilizia leggera, comunica che la seconda edizione del Lamura Evolution Day si terrà domenica 7 ottobre. Quest’anno l’ evento si prospetta ancora più ricco. Le più importanti aziende di produzione potranno incontrare i migliori clienti del sud Italia, nella storica sede di Sala Consilina, in provincia di Salerno. La giornata sarà occasione di svago, ma soprattutto di business, grazie alle tante offerte commerciali esclusive, studiate apposta per quella giornata dalle aziende espositrici e messe a disposizione di tutti i dettaglianti ospiti. L’azienda, sempre più attenta e vicina alle esigenze dei suoi mercati di riferimento, conferma così la sua importante capacità di unire produzione e dettaglio, per consolidare il mercato della ferramenta al centro-sud.

ColorDay debutterà a Hardware Forum Hardware Forum, l’evento italiano di Koelnmesse, in collaborazione con Colore & Hobby e Radio Colore, presenta il nuovo format ColorDay, un appuntamento innovativo per la distribuzione ferramenta e colorifici in programma a Milano il 20 settembre 2018. L’evento si articolerà in un convegno di formazione e informazione e ospiterà la presentazione dell’Osservatorio della Distribuzione colori e vernici dal quale emerge che già oggi in Italia oltre 5mila ferramenta trattano il colore. 18

Leonardo Laccisaglia è il nuovo Retail Sales Leader di Kärcher Italia Leonardo Laccisaglia fa il suo ingresso in Kärcher Italia come Retail Sales Leader. Riportando all’amministratore delegato Giovanni Probo, sarà responsabile commerciale dei canali consumer. 40 anni, Laccisaglia ha maturato una consolidata esperienza in aziende nazionali e multinazionali con ruoli di crescente responsabilità in ambito commerciale, operando sia nel mass market che in canali specializzati. Proviene da Mayborn Group (UK), dove ha ricoperto il ruolo di Country Manager per l’Italia e di Area Manager per le nazioni Svezia, Norvegia; Danimarca, Polonia e Israele. Vanta inoltre un trascorso in realtà di rilievo come L’Oreal, dove ha lavorato nel Marketing e nelle Vendite. La posizione di Retail Sales Leader è stata introdotta in Kärcher Italia con l’obiettivo di potenziare la capacità commerciale del brand e presidiare le nuove frontiere di espansione dell’azienda nel mercato consumer del cleaning, a livello nazionale. “Accolgo questo incarico con grande entusiasmo”, ha commentato Laccisaglia. “Il mercato del cleaning offre spunti di grande interesse. Multicanalità, innovazione, brand awarness, cura del punto vendita sono temi chiave. Kaercher è una grande azienda con enormi potenzialità in Italia e nel mondo. Affronto la sfida con grande energia”.


Luci per un futuro illuminato. Bot Lighting srl - Via Lombardia n 37/39 30030 Cazzago di Pianiga (VE) - Italy T. +39.041.51.29.411 - F. +39.041.51.01.715 www.botlighting.it - info@botlighting.it

19


NOTIZIE n In breve Philips Lighting

diventerà

Signify

L’azienda ha annunciato la volontà di cambiare il proprio nome da Philips Lighting a Signify. Inoltre, ai sensi dell’accordo di licenza con Royal Philips, la società continuerà a utilizzare il brand Philips. “Siamo lieti di annunciare il nuovo nome come un ulteriore passo in avanti nel nostro percorso di trasformazione aziendale”, ha affermato il Ceo di Philips Lighting, Eric Rondolat. “Il nuovo nome è una chiara espressione della nostra visione Eric Rondolat., CEO di Philips Lighting strategica e una straordinaria opportunità per un nuovo e distintivo corporate look and feel che contribuirà ad unire i nostri 32.000 dipendenti. Al contempo, siamo orgogliosi di poter continuare a utilizzare il brand Philips sui nostri prodotti.” Come già detto, il nuovo nome soddisfa i requisiti del Contratto di Licenza con Royal Philips, che richiede che il cambio di nome venga effettuato entro 18 mesi a partire dal momento in cui Royal Philips smetta di detenere una quota di controllo nell’azionariato di Philips Lighting. In vista del cambio di nome aziendale, una proposta di modifica dello statuto di Philips Lighting N.V. sarà sottoposta all’Assemblea Generale annuale degli azionisti che si terrà il prossimo 15 maggio. Il ticker della Borsa rimarrà Philips Lighting N.V. (Euronext:LIGHT).

Freud inaugura

la nuova sede

Il 22 aprile prossimo al taglio del nastro del nuovo sito di Freud, che si trova a Pavia di Udine (UD), saranno presenti Gerhard Dambach, AD Bosch Italia, Ute Lepple, Senior Vice President Business Unit Accessories, Division Bosch Power Tools e Pietro Dagostin, General Manager e CFO freud S.p.A. Freud S.p.A. è una società del Gruppo Bosch che opera nello sviluppo, produzione e vendita di utensili quali lame circolari, punte e frese di elevata qualità destinate all’uso professionale per l’industria e il commercio, teste portacoltelli e componenti in metallo duro per la lavorazione di diversi materiali, principalmente legno e derivati, alluminio, ma anche materiali plastici e ferrosi. L’azienda è presente con quattro siti produttivi in Friuli, situati tutti nei dintorni di Udine e conta un organico di circa 600 collaboratori. Negli ultimi anni ha registrato un’importante crescita con un giro di affari di circa 100 milioni di euro nel 2017 e forti le esportazioni soprattutto in Nord America e in Cina. Il nuovo sito sorge nella zona industriale di Udine su un lotto di 30.000 metri quadri e ha una superfice di circa 4.000 metri quadri destinati alla fabbrica e al magazzino, mentre circa 2.000 sono dedicati agli uffici. I nuovi spazi rispecchiano la filosofia inspiring working conditions di Bosch e sono il risultato di un ripensamento delle modalità degli ambienti lavorativi, realizzati per essere in linea con un nuovo modo di lavorare più flessibile, autonomo e moderno grazie anche alla tecnologia: pc portatili con connessione remota, postazioni mobili, macchine interconnesse, monitoraggio continuo da tablet. La nuova sede è anche modello e prova concreta dell’impegno nei confronti dell’ambiente. È stato installato un impianto fotovoltaico per aumentare l’efficienza energetica e la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili.

Cosimo Pagano nominato socio onorario di “Pugliesi nel Mondo” Con una delibera del 10 febbraio scorso il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Pugliesi nel Mondo” ha nominato il fondatore di CAMAflor e Pagano Fiori, Socio Onorario come riconoscimento delle sue qualità manageriali e imprenditoriali.

20


21


NOTIZIE n In breve Emak, sono online

i nuovi siti www . emakgroup . it e www . emak . it

Emak lancia il nuovo presidio online istituzionale del Gruppo www.emakgroup.it completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nella navigazione, e il nuovo sito www.emak.it dedicato al segmento Outdoor Power Equipment. www.emakgroup.it fornisce a tutti gli stakeholders le informazioni che riguardano il Gruppo nel suo complesso, a partire dalla presentazione delle tre aree di business in cui opera: l’Outdoor Power Equipment, produzione e distribuzione delle macchine destinate al giardinaggio, all’attività forestale e all’agricoltura (azienda di riferimento: Emak); Pompe e High Pressure Water Jetting, specializzata in pompe per l’agricoltura e l’industria, idropulitrici e urban cleaning (Comet); Componenti e Accessori (Tecomec e Sabart). È stato innovato nel design e nei contenuti anche il sito www.emak. it, dove l’utente troverà le informazioni relative al segmento Outdoor Power Equipment: dalla storia ai numeri, dalle certificazioni al modello organizzativo, dalle soluzioni innovative alle filiali e ai distributori.

Forum Agenti Regionali fa tappa a Pino Torinese Il ‘’Giro d’Italia’’ dei Forum Agenti Regionali approderà il 20 Aprile a Pino Torinese, dando la possibilità alle aziende provenienti da tutta Italia di incontrare e selezionare agenti di commercio operanti sul mercato piemontese. Nati quest’anno come spin off del Forum Agenti Nazionale, in programma dal 22 al 24 novembre a Milano, i Forum Agenti Regionali sono un’intera giornata dedicata ai colloqui e alla selezione degli agenti di commercio per la creazione, il potenziamento o il rinnovamento della rete vendita delle aziende. La possibilità di conoscere de visu i propri candidati è una delle caratteristiche peculiari dei Forum Agenti. La congiuntura economico-finanziaria globale, e italiana in particolare, fotografano una realtà in cui trovare un lavoro risulta sempre più complesso, ma il mondo degli agenti di commercio marcia spedito in controtendenza, grazie alla capacità di proporre sempre venditori di altissimo profilo, che sappiano essere complementari con le figure tecniche interne alle aziende. (La foto si riferisce all’evento svoltosi a Bari)

Nasce VIEW - VImar Energy on Web In un momento storico nel quale la connettività sta cambiando le regole del mercato e il modo in cui le aziende progettano, sviluppano e comunicano la propria offerta di valore, Vimar propone View che incarna il suo innovativo punto di vista per l’edificio intelligente ed è anche un ecosistema in continua crescita formato da prodotti smart e sistemi interconnessi esteticamente coordinati, capaci di integrarsi anche con le proposte commerciali di altri produttori, con l’obiettivo di semplificare la vita a chi li utilizza e di offrire una unica user experience intuiva all’insegna del controllo totale della propria abitazione e del vivere Smart. Nell’ambito di View, Vimar ha anche iniziato ad adottare un nuovo modo di approcciare la filiera avviando un dialogo costante con i principali produttori di tecnologie e con i più importanti player dei vari settori merceologici. Il risultato sono numerose partnership che ampliano il range d’azione delle soluzioni connesse rispondendo così a qualsiasi esigenza del mercato. Lighting, climatizzazione, controllo accessi, multimedialità sono solamente alcuni dei segmenti che sempre più saranno in grado di dialogare con i prodotti e i sistemi Vimar.


oltre 20.000 accessori

per auto, camion, camper, moto e ciclo

Car Care C

•A Accessorii per manutenzione t i e garage • Accessori elettrici • Lampadine e Led • Spazzole tergicristallo

Frigoriferi f i Portatili P ili

• Articoli per la pulizia e la cura del veicolo • Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio

Cavi Ba Batteria

• Catene da neve • Prodotti chimici

Caricabatterie e Manutentori

• Accessori per interni ed esterni ...e molto altro ancora...

CAFFALATURE ed ESPOSITORI per l' allestimento Vasta gamma di S de

l punto v endita

il partner IDEALE al servizio del CLIENTE LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it f

23


NOTIZIE n In breve Betafence

main sponsor di

Filosofarti 2018

L’azienda leader nelle recinzioni per la sicurezza perimetrale, è stata main sponsor della 14° edizione del festival Filosofarti, il festival di filosofia e di arte che si svolge nelle città di Gallarate e Busto Arsizio e coinvolge in modo trasversale adulti, giovani e bambini, attraverso forme che alternano lezioni magistrali di grandi autori del settore a esperienze laboratoriali e spettacoli teatrali, concerti, mostre e vernissage. Ogni anno viene proposto un tema differente. Obiettivo, proporre una ricerca che invita a riprendersi il proprio tempo, quello lento e dilatato del pensiero e della contemplazione. Quello scelto per quest’anno, “Paideia/Educare” è stato sviluppato in oltre 70 appuntamenti e ha visto la presenza tra gli ospiti di nomi illustri come Massimo Recalcati, Umberto Galimberti, Stefano Zecchi e Gad Lerner. L’iniziativa si è svolta grazie al supporto dei molti sostenitori che hanno partecipato al crowdfunding online e degli sponsor. Tra questi Betafence che ha completato la raccolta del crowdfunding. La scelta dell’azienda nasce dal fatto che da sempre è vicina e sensibile alla cultura, alle iniziative del territorio, alle varie espressioni della bellezza e dell’arte e che, inoltre, crede nel ruolo centrale delle risorse umane e le valorizza.

Elesa, on line due nuovi servizi per i progettisti CREArte con Bosch L’azienda ha recentemente introdotto sul proprio sito web due servizi aggiuntivi per modelli CAD con quotatura automatica e download diretto dei file con l’intento di offrire un aiuto in più a i professionisti che hanno bisogno di strumenti pratici e veloci per costruire e implementare i propri progetti, ricercando il componente perfettamente rispondente a specifici requisiti. I modelli 3D sono a portata di click per ogni codice prodotto e sono forniti con quotatura automatica. Si tratta di un sistema dinamico e automatico che permette di visualizzare le quote del prodotto selezionato e di calcolare velocemente e precisamente gli ingombri, consentendo una facile e veloce scelta del componente ideale. La vista quotata compare anche sul disegno 2D del prodotto selezionato anche nel formato PDF, che i progettisti potranno salvare e stampare per successive valutazioni tecniche. Inoltre, è attivo il download diretto del file selezionato, un servizio che si affianca alla richiesta di file CAD via email. La qualità del proprio catalogo di modelli 3D è valsa a Elesa il premio “Golden Quality Seal”.

24

Nell’ambito delle iniziative di Allenarsi per il Futuro, il progetto di orientamento e alternanza scuola-lavoro, dedicato ai ragazzi per contrastare la disoccupazione giovanile, si è svolta lo scorso 13 aprile presso la sede del liceo artistico “F.A. Grue” di Castelli (TE) CREArte con Bosch. L’evento si è aperto con la consegna di due borse di studio agli allievi dell’Istituto per il Master in “Management delle Organizzazioni Turistiche” (MOT) offerte da Bosch, in collaborazione con l’Università Europea di Roma e il Consorzio Bim. L’azienda ha anche offerto l’opportunità a 5 studenti dell’Istituto di svolgere il tirocinio formativo presso la propria sede milanese. Successivamente, la divisione Power Tools di Bosch, attraverso il laboratorio CREArte con Bosch, darà l’opportunità agli studenti di Castelli di realizzare piccole sculture realizzate con alcuni elettroutensili Bosch che verranno poi donati all’Istituto. L’obiettivo è quello di dare vita a un laboratorio che riaccenda la creatività a Castelli, il paese delle ceramiche. Sarà lo spunto per lanciare contestualmente la gara creativa #CREArteconbosch che terminerà alla fine dell’anno scolastico. L’opera scelta come più rappresentativa tra quelle prodotte dai ragazzi sarà realizzata in serie e diventerà un presente da donare alle scuole che prenderanno parte al progetto Allenarsi per il Futuro dal prossimo ottobre.


dormakaba rinnova il packaging dei cilindri di sicurezza Il nuovo pack dimostra e rafforza il carattere “premium” dei prodotti dormakaba e riflette le linee, i principi e colori del Corporate Design, migliorando in modo significativo l’esperienza dei clienti, partners e locksmiths. Per la realizzazione del nuovo box, caratterizzato da un cartone di alta qualità e da un intarsio in gomma che avvolge il cilindro all’interno, sono stati selezionati solo materiali riciclabili. Inoltre, è stato aggiunto sul box un QRCode attraverso il quale è possibile accedere direttamente al sito www.dormakaba.com tramite un dispositivo mobile. Anche l’etichetta del prodotto è stata completamente ridisegnata con l’obiettivo di presentare visivamente le funzioni in primo piano e le informazioni nella parte inferiore. I nuovi box sono disponibili per tipologia di chiave e per i sistemi di sicurezza principali (penta, quattroplus, expert, matrix e pextra).

Colorificio San Marco, è partita la nuova

Dal 1929 Mundial Alfredo Casartelli s.r.l. produce e distribuisce utensili professionali per utensileria, industria, autoriparazione, elettrico, idraulica, edilizia… Qualità, design, innovazione sono caratteristiche della gamma Mundial.

campagna adv

Per la prima volta, l’azienda si rivolge al consumatore finale con una campagna TV, stampa e digital on air che coinvolge diversi touch point: un video da 15’’ sarà on air dal 25 marzo a metà giugno sulle principali emittenti tv e pay per view, da aprile ad agosto è in programma un articolato piano stampa di supporto ed è prevista una forte presenza online sia con azioni di visibilità specifiche per il target che sui canali social. Il claim e il filo conduttore delle creatività firmate da Red Cell che vedono protagonista assoluto il colore è “Più potere alla tua immaginazione”. “Il messaggio chiave che vogliamo trasmettere è che il colore non ha soltanto una funzione strumentale e decorativa, ma agisce direttamente sulla sfera emotiva e, quindi, sul benessere delle persone, spiega Annamaria Rizzato, marketing director di Colorificio San Marco.

profe ssional

U t e n s i l e r i a

A l f r e d o

utensili professionali

C a s a r t e l l i

w w w. m u n d i a l - c a s a r t e l l i . i t

professional tools

25

Mundial Alfredo Casartelli s.r.l. - 22030 Caslino d'Erba (Como) Italy - tel. +39 031 621330 fax +39 031 622551 - e-mail:mundial@mundial-casartelli.it - www.mundial-casartelli.it


NOTIZIE n In breve Vincenzo Nibali in visita allo

stabilimento

Lavorwash

di

Pegognaga

Non ha bisogno di presentazioni Vincenzo Nibali, uno dei più forti ciclisti a livello italiano e internazionale e uno dei pochi ad aver vinto tutti e tre i Grandi Giri. Per questo Lavorwash, produttrice di idropulitrici, aspiratori e prodotti per la pulizia a tutto tondo, l’ha scelto come testimonial per il 2018. Lo scorso 19 Marzo, il campione siciliano è stato ospite presso lo stabilimento Lavorwash di Pegognaga dove con grande disponibilità e simpatia si è intrattenuto con la dirigenza e i dipendenti, rispondendo alle numerose domande dei più appassionati e mettendosi a disposizione per autografi e selfie, e, infine, ha visitato lo stabilimento produttivo.

Malfatti&Tacchini Day Next 110 anni di attività sono un grande traguardo che indubbiamente merita di essere celebrato. E questo ha fatto lo scorso 18 marzo Malfatti&Tacchini, un riconosciuto punto di riferimento per il mondo delle serrature su tutto il territorio nazionale. Organizzando l’evento Malfatti&Tacchini Day Next presso gli East End Studios di via Mecenate a Milano. Il grossista Milanese oggi è alla sua quarta generazione con Costanza , la figlia di Michele Tacchini. Oltre 70 i fornitori che hanno voluto aderire a questa manifestazione offrendo l’occasione a tutti i clienti dell’azienda di aggiornarsi, familiarizzare con i nuovi prodotti proposti dai brand di riferimento della Sicurezza Made in Italy . Il commento di molti clienti è stato “ormai la fiera della ferramenta e delle serrature è questa”, da molti anni, circa 12 da quando nel lontano 2006 si inaugurava il secondo magazzino e l’espansione di Malfatti&Tacchini su tutto il territorio nazionale.

Amica Chips sceglie Hörmann Amica Chips, una delle aziende italiane più importanti nel settore degli snack salati, ha scelto di affidarsi a Hörmann per l’acquisto dei prodotti dedicati alla logistica da inserire nel proprio stabilimento di Castiglione delle Stiviere (Mantova) che è stato ampliato con la realizzazione del nuovo reparto logistico, raggiungendo una superficie complessiva pari a circa 40.000 metri quadrati nella quale operano circa 250 dipendenti. Tutti i punti di carico al servizio del nuovo reparto, come anche le pedane installate in un’altra zona dello stabilimento, sono stati realizzati con prodotti del gruppo leader nel settore dei sistemi di chiusura industriale. Si tratta nel dettaglio di: - 25 portoni SPU F42 (dimensioni 2.800 x 3.000 mm) con finitura Micrograin, colorazione esterna RAL 9016 e doppio oblò (dim. 635 x 245 mm), tutti equipaggiati con motorizzazione WA300 S4; - 2 pedane di carico HLS (dim. 2.000 x 2.000 mm) dotate di spondina realizzata su misura a speciale richiesta dal cliente; - 18 pedane a sbalzo KBS (dim. 2.000 x 350 mm; portata 4.000 kg) con binario scorrevole (lunghezza 3.000 mm). La fornitura dei portoni Hörmann è stata effettuata dall’Agenzia Tecnorappresentanze di Medole (Mantova) e curata personalmente dall’agente Attilio Sarzi Amadè. 26


Brico io festeggia i 30

anni di attività

Brico io celebra i 30 anni di attività con una serie di eventi che si susseguiranno nel corso dell’anno. A dare il via alle celebrazioni è stata la cena di gala svoltasi il 14 marzo scorso presso ll’NH Congress Center di Milanofiori. Tra i 300 gli invitati, oltre al management di Brico io, agli Affiliati, ai Capinegozio e Capiarea, erano presenti tra gli altri: Roberto Fadda presidente di BricoLife e di Sistema, i fornitori dei prodotti legati al Natale e 27 fornitori definiti “storici”, le rappresentanze di 3 partner (per la detergenza, per il pet care e per i complementi per casa e cucina) che, come ha sottolineato Danilo Villa, “rappresentano una specificità che fa anche la differenza rispetto a un mondo che altrimenti si assomiglia molto. Il nostro modello di brico riesce ad intercettare una clientela più ampia anche grazie a questo tipo di diversificazione assortimentale”. Tra gli invitati anche Mario Aspesi, il predecessore di Villa, Giovanni Grasso, presidente del CDA di Brico io, e Daniele Ferrè, presidente di Coop Lombardia, l’azionista dell’insegna. Nel suo intervento Giovanni Grasso, ha ripercorso le tappe principali della storia dell’insegna fino ad arrivare al 2013 e a “una scelta importante dell’azionista: adottare un nuovo modello di governance nominando un Consigliere Delegato. Da li sono nate tante importanti iniziative, come la rivisitazione del logo e un rafforzamento manageriale che ha fatto evolvere Brico io fino alla configurazione che ha oggi”. Daniele Ferrè ha sottolineato: “la scelta che abbiamo fatto di dimensione (1000-2000 mq),

pur in una crisi importante del non food in generale, si pone in un diretto rapporto con la diversificazione dei bisogni del consumatore”. In occasione dell’anniversario dell’apertura, il 23 marzo scorso il Brico io di Bonola ha offerto ai clienti uno sconto del 30% direttamente alle casse e, a partire dalle 16, la torta appositamente realizzata da un gruppo di pasticceri. Infine da aprile sono partire una serie di promozioni dedicate ai clienti: un volantino con 50 “prodotti anniversario” proposti a prezzi scontati del 30% (tra il 3 e il 18 aprile) e per ogni acquisto effettuato, un coupon del valore di 10 euro utilizzabile dal 19 aprile al 2 maggio su una spesa minima di 50 euro. Infine, stati messi in palio 50.000 buoni sconto da 5 euro, utilizzabili per una spesa successiva entro il 2 maggio. Dal 19 aprile al 2 maggio si svolgerà il concorso “Brico io 30 anni”: tutti i Clienti che utilizzeranno il coupon da 10 euro ricevuto nel periodo precedente, riceveranno una cartolina che darà la possibilità di partecipare all’estrazione di 2 biglietti per assistere al GP di Formula 1 che si svolgerà il prossimo 2 Settembre all’Autodromo di Monza. Verrà estratto un nominativo per ciascun Negozio, quindi verranno premiati oltre 100 nominativi per un totale di oltre 200 biglietti. Brico io ha pensato anche agli utenti dello shop online: chi effettuerà tra il 3 aprile e il 2 maggio una spesa di almeno 50 euro parteciperà all’estrazione di 2 biglietti per il GP di Monza. Per consultare il regolamento del concorso: http://ita. calameo.com/read/005221224128efe9e2b94

27


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

I PROTAGONISTI n

MOBIL PLASTIC 50 ANNI DI ATTIVITÀ E UN FORTE POTENZIALE DI CRESCITA

Foto aerea 2016

Il direttore generale Roberto Lugani illustra i cardini della strategia con cui l’azienda conta di continuare a crescere in modo significativo come ha fatto negli ultimi due anni, rafforzando ulteriormente la propria leadership nel settore dello stampaggio di prodotti in plastica. La storia di Mobil Plastic ha inizio nel 1968 per iniziativa di

provincia di Pavia arrivano l’annuncio di un ambizioso piano

Giuseppe Ruggerone e di alcuni soci, che oggi non fanno più

di crescita e di investimenti e una raffica di novità: il restyling

parte della società. Negli anni l’azienda, che dal 1997 è gui-

dei loghi aziendali con cui opera, l’annuncio di un prodotto

data dai figli di Giuseppe, Pierangelo e Alberto Ruggerone, ha

innovativo per il tipo di materiale utilizzato e, infine, l’ingresso

continuato a svilupparsi fino ad arrivare all’appuntamento con

in Elite, il programma internazionale creato da Borsa Italiana

i 50 anni di attività con dimensioni aziendali e volumi di produ-

in collaborazione con Confindustria per sostenere le aziende

zione impensabili al suo inizio. Nel 2018, anno in cui celebra

nei loro processi di crescita e investimenti. Abbiamo chiesto

questo importantissimo traguardo, dalla sede di Confienza in

al direttore generale Roberto Lugani di parlare delle iniziative con cui l’azienda intende celebrare i 50 anni di attività, ma soprattutto della strategia con cui punta a consolidare il trend di crescita e a proiettarsi nel futuro restando fedele alla propria storia e ai propri valori fondanti: il radicamento nel territorio e la dimensione di azienda realmente a misura d’uomo. Perché questi due valori sono così importanti per Mobil Plastic? Sono due elementi costitutivi della nostra stessa identità. Mobil Plastic opera da 50 anni in questo territorio e anche per questo ci sentiamo un tutt’uno con il nostro territorio e con i

Lugani Roberto Direttore Generale con Pierangelo e Alberto Ruggerone Titolari

28

nostri dipendenti. Infatti, salvo rare eccezioni, tutte le persone che lavorano o hanno lavorato con noi vivono nel circondario.


Per molti Mobil Plastic è l’azienda in cui hanno iniziato a lavorare o, comunque, quella in cui hanno trascorso la parte più importante della loro vita lavorativa. Proprio per ribadire che questa è un’azienda a forte dimensione umana, la proprietà ha voluto che, nell’ambito delle celebrazioni dei nostri 50 anni di vita, ci fosse un evento dedicato alle nostre persone. Per il prossimo maggio abbiamo deciso di ospitare in un bellissimo resort in Toscana i nostri 70 dipendenti, alcuni fornitori per noi più storici e anche – e questo mi lasci dire è uno degli elementi che fanno capire che non si tratta del “solito” viaggio aziendale - alcuni ex dipendenti che hanno lasciato un bel ricordo di sé in azienda. Tutti i dipendenti potranno essere accompagnati da un loro familiare. Ad accoglierli troveranno i due proprietari, Pierangelo e Alberto Ruggerone anch’essi

lunghissima data, e, in modo meno continuativo e struttura-

accompagnati dalle loro famiglie.

to, anche in alcuni Paesi Extraeuropei ed oltreoceano. Oltre a

In merito alle celebrazioni del 50simo anniversario, quali

consolidare ed ampliare la nostra presenza sul mercato italia-

altri eventi avete in programma?

no, nei prossimi anni ci focalizzeremo molto sul mercato este-

In effetti tutta l’annata verterà sul festeggiamento di questo

ro, perché riteniamo abbia maggiori potenzialità di crescita.

importante anniversario. Il 20 di giugno si terrà una conven-

In particolare, andremo a incrementare la penetrazione in al-

tion nazionale con tutta la nostra rete di vendita italiana. In

cuni dei mercati che oggi ci vedono meno presenti. Rientra in

quell’occasione presenteremo nella sua veste definitiva il pro-

questo quadro, ad esempio, la joint venture siglata con una

dotto che abbiamo lanciato in anteprima all’Eisenwarenmes-

importante azienda nell’area degli ex Balcani che riguarda

se di Colonia e che sarà disponibile su mercato a partire dal

alcuni prodotti particolari. Per ora non possiamo fornire ulte-

2° semestre. Il giorno successivo alla convention, il 21 giu-

riori elementi, a parte il fatto che dovrebbe essere operativa

gno, partiremo con questa rete vendita e anche con l’altra

entro breve. Mobil Plastic con il suo portafoglio prodotti risulta

rete vendita dedicata al canale Horeca alla volta di Ibiza per

essere un’azienda trasversale rispetto a diversi settori e a di-

un viaggio della durata di quattro giorni. Per noi è un modo

versi mercati. Questo ci rende molto attrattivi sul mercato e,

per confermare e consolidare un rapporto che, come dimo-

in particolare, nel canale della Ferramenta tradizionale che ci

stra il bassissimo turn over degli agenti, è già ben saldo.

apprezza perché offriamo loro l’opportunità di avere un uni-

Ci può tracciare un ritratto dell’azienda Mobil Plastic, così

co fornitore per diverse tipologie di prodotti . Siamo stati tra

com’è oggi?

i primi a introdurre in questo canale prodotti vincenti come

Negli ultimi due anni Mobil Plastic ha visto il proprio fatturato

i cassonetti per la raccolta differenziata. L’ingresso di Mobil

crescere del +20% circa. Questo le ha permesso di chiudere

Plastic nel mondo dell’ecologia data dal 2008, quando abbia-

il 2017 con un fatturato superiore ai 15 milioni di euro realiz-

mo acquisito la SSS, che produceva articoli per il casalingo,

zato per il 70% in Italia e per la restante parte all’estero. In

l’enologia e, più di recente, per l’ecologia.

un mercato, la ferramenta in generale, che non cresce siamo

Quanto è importante per voi il canale della Ferramenta

stati bravi a essere presenti sul territorio in modo capillare tan-

tradizionale?

to da riuscire ad andare a coprire gli spazi lasciati scoperti

Da cinquant’anni la brand identity di Mobilpastic è quella di

da altri competitor. Questo è stato possibile grazie a un’atten-

essere un’azienda che si rivolge a un target professionale o

ta gestione e al consolidamento della relazione con i clienti

semi professionale, anche se abbiamo prodotti che vanno

esistenti, alla cura con cui gestiamo la distribuzione e, come ho già detto, ad una presenza costante e capillare sul territorio. In Italia operiamo in tutte le Regioni con una rete di vendita di circa 35 persone dedicata al canale della Ferramenta

bene anche per gli amanti del Fai da te e per i privati. Siamo presenti nella grande distribuzione – forniamo alcune delle insegne più importanti – ma non è il canale su cui puntiamo maggiormente. Tutte le nostre strategie hanno nel rapporto personale il proprio comune denominatore e questo ci

tradizionale. A questa si aggiunge una rete

porta a identificare nelle Ferramenta Tra-

di 11 agenti di vendita che seguono i prodotti della divisione Hrc e le forniture per

dizionale un interlocutore ideale. Sono

il settore Horeca. Per quanto riguarda

convinto, inoltre, che questo tessuto

l’estero siamo presenti in tutta Europa,

distributivo basato su una polverizzazio-

dove abbiamo distributori consolidati di

ne di punti vendita e sulla centralità di Roberto Lugani

29


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

I PROTAGONISTI n

figure come quella dell’agente e del titolare del punto vendita

so considerato banale, il cassetto. Il concept presentato in

non verrà meno perché è una nostra specificità dettata sia

anteprima a Colonia, ad esempio, è realizzato in Pet. Si tratta

dalla particolare conformazione del territorio che dal tessu-

di una prima assoluta per il nostro settore anche se il Pet è un

to commerciale dell’Italia. In aggiunta a questo ci sono altri

materiale largamente utilizzato nel settore delle bottiglie per

aspetti che ci portano a questa scelta di campo. Il nostro tas-

acque minerali. Quando viene lavorato utilizzando la tecnica

so di innovazione è forse poco in linea con le aspettative della

dello stampaggio a iniezione offre delle performance decisa-

grande distribuzione. Non siamo veloci e reattivi nel time to

mente elevate in termini di trasparenza e di robustezza, ad

market dei prodotti nuovi, ma questo accade perché prefe-

esempio. Gli investimenti annunciati sono dettati dalla neces-

riamo prenderci il giusto tempo per ponderare attentamente

sità di adeguare i processi produttivi ai nuovi materiali che

ogni aspetto prima di investire in una novità. Una nostra par-

andremo a introdurre.

ticolarità molto apprezzata nel canale delle Ferramenta tradi-

Che riscontri ha avuto a Colonia il nuovo prodotto?

zionale, sia dai grossisti ma anche dai dettaglianti strutturati

Mi lasci dire che presentarsi all’Eisenwarenmesse soltanto

che hanno il potenziale per seguire i programmi dell’azienda,

con un concept in anteprima è stata una grande prova di

è che garantiamo sempre la disponibilità della merce. Abbia-

coraggio ma anche di forza per la nostra azienda. Eisenwa-

mo un magazzino che oggi ha una superficie di 20 mila metri

renmesse è una vetrina talmente importante che non abbiamo

quadrati che ci consente di garantire loro la possibilità di ven-

voluto mancare l’occasione per avere dei feedback dai nostri

dere i nostri articoli senza doversi esporre al rischio di over

clienti italiani e internazionali. Alcuni erano così interessanti

stock. Non solo, abbiamo anche deciso di limitare i minimi

da convincerci ad apportare delle ulteriori migliorie. Abbiamo

di riassortimento, modernizzando la logica tipica del settore

preferito sacrificare l’effetto sorpresa per essere ancora più

della plastica che porta a preferire ordini di grandi volume e

certi della validità della nostra novità. Il vantaggio è che siamo

poco frequenti per abbattere i costi di trasporto. Costa ma ci

riusciti a creare una forte aspettativa come dimostrano le con-

consente di offrire un servizio. E notiamo che viene apprezza-

tinue richieste di informazione che riceviamo.

to da molti clienti.

Cosa vi ha convinto al restyling dei vostri loghi?

E per quanto riguarda l’e-commerce?

Rispetto al passato vogliamo puntare di più sulla nostra imma-

Almeno per il momento preferiamo lasciare questo canale alla

gine e sul potenziamento della riconoscibilità del nostro mar-

libera iniziativa dei nostri clienti e continuare a ragionare su

chio. Il restyling ha riguardato tutti i nostri loghi e risponde alla

una filiera lunga fatta di grossisti e dettaglio. Le Ferramenta

necessità di connotarsi con maggior decisione come un’a-

che decidono di avviare un e-commerce sono in costante au-

zienda contemporanea, mantenendo nello stesso tempo sal-

mento e, devo dire, alcuni lo hanno fatto in maniera molto pro-

do il legame con la nostra storia. Prova ne sia che, ad esem-

fessionale e stanno ottenendo importanti riscontri. Ciò detto,

pio, abbiamo mantenuto il font originario. In futuro lavoreremo

uno degli investimenti programmati per il 2018 riguarda l’in-

sempre più per brand: MP identificherà i prodotti Mobilplastic,

serimento nel nostro organico di risorse con specifiche com-

SSS identificherà i prodotti di un marchio storico che vogliamo

petenze nel mondo dei new media, web marketing e social.

mantenere come brand e SSS Horeca connoterà i prodotti de-

Il nostro obiettivo è accrescere la visibilità dell’azienda e dei

stinati a questo specifico canale.

suoi brand. Ai clienti che hanno cominciato a vendere anche on line noi garantiamo tutto il supporto tecnico sui nostri prodotti fornendo schede tecniche, disegni, foto e tutto quello che è loro necessario. Avete annunciato investimenti per innovare i processi produttivi. Di che cosa si tratta esattamente? La decisione è legata al fatto che stiamo testando l’uso di materiali diversi e mai utilizzati prima nel mondo delle cassette e dei contenitori in plastica. Siamo impegnati ad ampliare le caratteristiche di utilizzo di un articolo che, a torto, viene spes-

30

Mobil Plastic entra in Elite Il 12 aprile scorso Mobil Plastic ha annunciato il proprio ingresso in Elite, il programma internazionale di Borsa Italiana nato nel 2012 in collaborazione con Confindustria dedicato alle aziende ad alto potenziale di crescita. L’operazione servirà ad agevolare l’azienda nel percorso di rinnovamento e crescita avviato nel 50° anniversario della fondazione. Sono in tutto 50 le nuove società italiane ammesse ad Elite. Provengono da 13 diverse regioni e operano in differenti settori tra cui Industria, Servizi, ICT e Health Care, a ulteriore conferma della capacità di ELITE di rappresentare l’economia reale.


31


32


È IN ARRIVO LA terza EDIZIONE

AlmanaccO

Il data base più aggiornato degli operatori dei settori Ferramenta e Gardening

EDIZIONE

2018

6.060

I NOMI DELLE SOCIETA’, GLI INDIRIZZI MAIL, I SITI WEB, I DATI MARKETING DELLE AZIENDE DEL SETTORE FERRAMENTAEDILIZIA-FAI DA TE-GARDEN IN ITALIA NOME, CITTA’, INDIRIZZO, NUMERO TELEFONICO, E-MAIL E SITI WEB

2000

EVOLUTION

ALMANACCO 2018

L’Almanacco offre la più completa panoramica e i riferimenti degli operatori - grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione, rappresentanti e importatori - della Ferramenta e del Gardening organizzati per regione, provincia, tipologia e settore di attività ed è strutturato in modo da garantire una consultazione rapida ed efficace. Si completa con la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul mensile 30 ANNI CON LE FERRAMENTA

Richiedi il modulo da compilare a: portalefc@gmail.com

0 200

EVOLUTION

l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

Tutti i protagonisti della filiera 33


EVOLUTION

2000

L’ALMANACCO 2018 n

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

0 200

EVOLUTION

E’ IN ARRIVO LA TERZA EDIZIONE DELL’ALMANACCO 30 ANNI CON LE FERRAMENTA Contiene un database aggiornato di produttori, importatori, grossisti, rappresentanti, distributori, insegne della GDS con sede in Italia e attivi nel settore della ferramenta e del giardinaggio

AlmanaccO. Si tratta di

AlmanaccO avrà una versione cartacea e una

È in arrivo l’edizione 2018 dell’

L’

uno strumento unico e prezioso, proprio come era antica-

digitale disponibile sul Portale www.ferramenta2000.net

mente l’Almanacco. Inizialmente era infatti il libro che regi-

(promossa e distribuita attraverso il nostro database di oltre

strava indicazioni astronomiche e meteorologiche, ipotiz-

10.000 nominativi) che garantirà una circolazione a 360°

zando un collegamento tra eventi terreni ed eventi cosmici,

che potrà aiutare i Buyer interna-

e notizie sulle fiere popolari, i mercati contadini e le festività.

visione ed un approccio mirato

Successivamente il termine di origine araba si è evoluto fino

con le realtà del nostro Paese.

a rappresentare, similmente alla parola annuario, una rac-

Segnaliamo, infine, che su www.

colta di dati e notizie concernenti l’andamento di un settore

ferramenta2000.net, sulla banda

specifico in una precisa annata. Per questo motivo abbiamo

di destra, è possibile trovare la

ritenuto che Almanacco fosse la parola più indicata per la

versione PDF sfogliabile della

nostra pubblicazione.

scorsa edizione.

pubblicazione troverete le coordinate di grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione e operatori di rilevanza nazionale e internazionale. Si tratta a tutti gli effetti del primo

AlmanaccO per il settore della ferra-

menta e del Fai da te italiano mai pubblicato in Italia. I dati sono stati raccolti e analizzati dagli uffici redazionali della nostra casa editrice.

AlmanaccO continua a essere aggiornato e pub-

Sis ANGELICA S.A.S. PPE ABITANTE GIUSE LEGGE RA IA E VENABIUSO EDILIZ IELE AFFILATURA ALLONI GABR ILI DITA UTENS EA o ARLUNA ANDR Motta Vittori A MOTTA di ATTREZZERI S.N.C. & C. io Buccarella BALILLA di Anton L S.R.L. S.U. RETAI BRICO BRAVO E BRICO HOUS BRICOLIFE SCPA

EVOLUTION

2000

rivista al posto del titolo della rivista

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

e che

tanto interesse suscitano nel mercato in quanto presentano, attraverso notizie, dati e statistiche, una “fotografia” reale ed esaustiva delle singole realtà italiane.

C

CAMON S.P.A. CANESE DANTE S.R.L. CAR COSMETICS CAV. MARIO VALSEC CHI & FIGLI S.R.L. CDM di Bozzini & C. S.N.C. CEBO S.A.S. di Cerutti CERTOPLAST TECHN G. & C. ISCHE KLEBEBÄNDER GmbH CFG S.R.L. CLERICI GUIDO COLFERT S.P.A. COMEX S.R.L. COMIT S.R.L. CONSORZIO ACQUIS TI EDILI CONTRO F.LLI

S.N.C.

MENTA S.R.L. LA METALFERRA PORTOBELLO L’ANGOLO DI CARMELA DI AMATUCCI & C. S.R.L. di S. Peraino LINEA 2000 GUERRINI S.N.C. MATTORRE RTO S.A.S. MENINI UMBE NNI MORITTU GIOVA gliola Ciro HOME P.C.M. di Costa MENTA SNC PEDONE FERRA STORE DEPT. STORE PEDONE S.R.L.

di Nalini Spanò A TECNOPLAST FERRAMENT Marco s.a.s. di A TRIFILETTI FERRAMENT zio & C. Trifiletti Mauri ELE di Salvatore ERRICO RAFFA A TROVATO FERRAMENT RESPIGHI Trovato o FANTUZ S.R.L. A UTENSILERIA Di Carlo Angel FERRAMENT DI CARLO di & C. S.N.C. FER COLOR di Malavenda S.N.C. Giuseppe A ZAMBELLO Maurizio FERRAMENT di Tomasetig FER.MARKET FINALCO S.R.L. e Andrea Fusaglia Luca FERCASA S.N.C. LANGELO PALOMBELLA FUSAGLIA di MICHE DI L le FERPA rsona S.R.L.S. Unipe ILI S.R.L. FERR.COLOR GENE RAL UTENS A BELLI NI S.A.S. Berti & C. S.R.L FERRAMENT GHE.BA.GAS A BERTI di Piero ILI S.R.L. FERRAMENT GORLA UTENS EA E C. S.N.C. S.N.C. di Braganti GUALI NI ANDR & FIGLIO S.R.L. A BRAGANTI FERRAMENT GUIDOTTI GINO Nico S.A.S. NE A CERRO FERRAMENT

le di Buttieri Miche DIGITALBIRD E’ CLAUDIO DITTA BONF

A IO FERRAMENT Riviera di RICCI GIORG O & C. S.N.C. RIVIERA RENAT S. e E. Carlo & C. di Cremonesi Marco SARDI S.A.S. SICURE di Perri TURE SERRA IVI S.R.L. Ruggero S.L.F. ABRAS MENTA di Xausa DEL E SORIO FERRA ATO DEL FERRO SUPERMERC COLORE S.N.C.

D

M

ore Mercurio

DI MARIO VACCA VACCANI LUIGI O UGO VANTAGGIAT a Privitera Andre VEROFER di ZANUSSI

DAMI RAPPRESENTAN ZE DAVIDE E LUIGI VOLPI S.P.A. DE CECCO S.N.C. DELTA PLUS S.R.L. DFL S.R.L. DI MARTINO S.P.A.

C

ET di Salvat

TECNOMARK

FARMICOL S.P.A. FEMI S.P.A.

NI

Y

CM

8 n ALMANACCO

MY

CY

I.O.I. INDUSTRIE OTTICHE ITALIAN E S.R.L. IDROBASE GROUP S.R.L. ILPA ADESIVI S.R.L. INCOLL ITALIA S.R.L. IPIERRE SYSTEM S.R.L. ISI Plast S.P.A. ITAL-AGRO S.R.L. ITALCH IMICI S.R.L. ITALFELTRI S.R.L.

KAGIP S.N.C. KARCHER S.P.A. KEYLINE S.P.A. KILTON S.R.L. KLINGSPOR S.R.L. KLINMAK S.R.L. KNIPEX - WERK KROLL S.R.L.

BRICO PIU’ BRICO POINT BRICOLIFE SCPA CE BRICOSERVI BRICOSI

Giuliana & C. S.A.S. di Farro CANEPA & FARROTE DA SE S.R.L. CFADDA FAI LE VILLANOVE COMMERCIA I S.A.S. DARDANELL DUTTO LUCA

10

IZZI GRANDE

2017

K

ROSSO n

GROSSISTI - ING

DETTAGLIANTI

RETIFER PAROL

GIARDINAGGIO NO GD SI E-COMMERCE SI

DEPT. STORE

S.S. 16 KM 770+58 0 BISCEGLIE - BT - 76011 www.pedone.it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE SI ANNO FONDAZIONE 2001

RICCI GIORGIO

FERR

AMENTA Via Giovanni XXIII 12 BREMBATE DI SOPRA www.ferramentaricci. - BG - 24030 it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE NO RIVIERA RENATO & C. S.N.C. di Riviera S. e E.

Via Milano 292/29 4 VIGLIANO BIELLE SE www.rivierarenato.co BI - 13856 m FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO NO GD NO E-COMMERCE NO ANNO FONDAZIONE 1980

Via Vigentina 9 PAVIA - PV - 27100 www.ferramentasardi .com FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE NO

SERRATURE SICUR E di Perri

Via Costantino Baroni MILANO - MI - 20142 3 FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO NO GD NO E-COMMERCE NO

S.L.F. ABRASIVI

Via De Nicola, 4/a

S.R.L.

SORIO FERRAMEN TA di Xausa Ruggero

Piazza Matteotti 15 VICENZA - VI - 36100 www.emporiogenera le.it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE NO ANNO FONDAZIONE 1920

SUPERMERCATO DEL FERRO E DEL COLORE S.N.C.

Via Motta Vegraz zi 1 PORTOMAGGIORE - FE www.supermercatofe - 44015 rrocolore.it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE NO ANNO FONDAZIONE 1975

TECNOMARKET di Salvatore Mercurio

Viale Cassiodoro 66 MARINA DI DAVOL I - CZ - 88060 FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE SI ANNO FONDAZIONE 1994

VACCANI LUIGI DI MARIO VACCANI

Marco

Via G.A. Amadeo 40 MILANO - MI - 20133 www.vaccanimilano.it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO NO GD NO E-COMMERCE NO

VANTAGGIATO UGO

Via Principe di Piemon te 196 COLLEPASSO - LE - 73040 FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE NO

A & C. S.N.C.

IVI S.R.L. S.L.F. ABRAS SAROTTO S.R.L.

n

GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE SI ANNO FONDAZIONE 1960

GD NO NO E-COMMERCE

FRANCIAGD NO

& C. S.N.C. CDM di Bozzini agna 65 Via Sommacamp 37137 VERONA - VR www.cdmverona.it NO FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO GD NO SI E E-COMMERC 1962 ANNO FONDAZIONE

FIGLI DI PIETR S.P.A.

SI FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO E-COMMERCE

NO

FERRAMENTA

CIMA S.R.L.

4 Via Buonarroti, GORLE - BG - 24020 www.rodeschini.it SI FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO GD NO SI E-COMMERCE

Via Mazzini 52 - MN DELLE STIVIE RE CASTIGLIONE - 46043 ma.com . www.ferramentaci FINALCO S.R.L SI 32-44 FERRAMENTA Via Casa Rossa SI NTO - NA - 80063 IO INAGG GIARD PIANO DI SORRE obulloni.it EDILI : www.ferr GD NO VARRONE MAT. O S.P.A. www.finalco.it internet sito E NO rrobulloni.it SI VIGLIETTA MATTE E-COMMERC @fe 1969 FERRAMENTA infoZIONE ail: SI e-m IO VUEMME S.R.L. FONDA . ANNO GIARDINAGG COLFERT S.P.A 31 GD SI Via Raffaello Sanzio - TV - 31021 NO SALVATORE O E-COMMERCE FERRAMENTA MOGLIANO VENET ZIONE 1914 O ANNO FONDA Via Po www.colfert.com S. GIOVANNI TEATIN SI SANBUCETO DI FERRAMENTA E S.R.L. NO CH - 66020 FRATELLI VITAL .it GIARDINAGGIO lvatore a www.ferramentasa Contrada Lauret GD NO O - AV - 83036 SI A ECLAN SI FERRAMENT MIRABELLA E-COMMERCE om SI 1967 GIARDINAGGIO www.fratellivitale.c ANNO FONDAZIONE SI GD NO FERRAMENTA NO SI E-COMMERCE GIARDINAGGIO 1923 COMEX S.R.L. 40 ANNO FONDAZIONE GD SI Via Tagliamento 30030 MERCE SI PIANIGA - VE DI E-COM REDO 1978 MELLA SARDO ANNO FONDAZIONE FERRAMENTA www.comexsrl.it SI PIEMONTESE 0 FERRAMENTA S.R.L. NO G&B CASELLI 3 S.S. 131 Km 100,25 GIARDINAGGIO - 09070 Via Fiume Ronco ORISTANO - OR GD NO NO FORLI - FC - 47100 www.viglietta.com E-COMMERCE li.it SI A bcasel www.g FERRAMENT www.verofer.com SI SI FERRAMENTA GIARDINAGGIO FERRAMENTA SI DFL S.R.L. SI Degli Ulivi 1 GIARDINAGGIO GD SI GIARDINAGGIO C.da Santa Maria NO SI - SA - 84036 GD NO E-COMMERCE GD NO SALA CONSILINA 1971 NO - fax.0975 45694 E-COMMERCE ANNO FONDAZIONE E-COMMERCE NO 1951 tel.0975 45524 ANNO FONDAZIONE . info@nuovadfl.it S.R.L SEVERI FERRAMENTA www.nuovadfl.it ZANUSSI LUCIA ZIONE 93 NO & C. S.A.S. FERRAMENTA SI MA DISTRIBU Via S. Penna Via Umberto 1° FRATTE - PG - 06132 GAM NO 16 6 S.ANDREA DELLE GIARDINAGGIO Via P. Togliatti SEDEGLIANO - UD MEO - MI - 20068 70 - 33039 tel.075 52855 ri.com GD NO PESCH IERA BORRO uzione.it www.zanussi.tv taseve ramen NO venditeclienti@fer E-COMMERCE www.gammadistrib FERRAMENTA SI veri.com SI entase A erram MENT www.f FERRA GIARDINAGGIO SI NO SI FERRAMENTA GIARDINAGGIO GD NO SI GIARDINAGGIO GD NO E-COMMERCE SI le GD NO NO E-COMMERCE Buttieri Miche ANNO FONDAZIONE 1995 NO DIGITALBIRD di 1958 E-COMMERCE ANNO FONDAZIONE Via Lazio 11 - BO - 40069 SA PREDO ZOLA SILI S.R.L. SPANO’ GDO - GDS n GENERAL UTEN FERRAMENTA www.digitalbird.it ò SI Viale Epipoli 19/21 di Antonino Span7 a-b FERRAMENTA - SR - 96100 USA NO Reggio BRICO PIU’ IO SIRAC da Via Nicolò GIARDINAGG li.it RIA - RC - 89128 Zona Industriale www.generalutensi REGGIO CALAB GD NO III fase SI nta.com TERMI NI IMERE SI FERRAMENTA www.spanoferrame SE - PA - 90018 E-COMMERCE NO SI www.bricopiu.it GIARDINAGGIO FERRAMENTA . NO GD NO BELLINI S.A.S GIARDINAGGIO NO FERRAMENTA E-COMMERCE BRICO POINT GD SI Via Noli 9b SI - 24125 Via dell’Industria E-COMMERCE BERGAMO - BG 18 n 25 llinibergamo.it ARZIGNANO - VI ALMANACCO 2017 - 36071 www.ferramentabe www.brico-point.com

ORIZZONTE

DA TE CENTRO FAI

MEDID - GENER AL DE MEDICION SL MELCH IONI S.P.A. METRICA S.P.A. MUNDIAL ALFRED O CASARTELLI S.R.L. MUNGO S.R.L. MVM S.R.L. MWM S.R.L.

O RODESCHINI

NEGRO S.R.L.

O 2017 n ALMANACC

M

MABTOOLS ITALIA

MACHIERALDO GUSTAVO S.P.A. MA-FRA S.P.A. MAGIGAS S.P.A. MAPA SPONTEX ITALIA MARCO POLO S.N.C. S.P.A. MARUSI S.R.L.

C. S.A.S. LUCIANO &

S.N.C. MACCAGNO ZESE S.R.L. EDILE SALUZ MAGAZZINO

HOBBY & LEGNO

S.R.L. EDIL TUTTO S.R.L. EDILCENTRO NE S.R.L. EDILIZIA MARE

L

L.C. RELCO LA FERRAMENTA S.R.L. LA METALFERRAM ENTA S.R.L. LAMPA S.P.A. LAVORWASH S.P.A. LONGO SALVATORE LOXEAL S.R.L. LTF S.P.A.

G

ITALIA

IA S.R.L. GALLO EDILIZ HOBBY GANZAROLI Garbarino GIUSEPPE di GARBARINO Marco & C. S.N.C. GRISA S.N.C. A S.P.A. GUERCIO -FORM

K

CMY

L.C. RELCO LA PREALPINA

RESE S.N.C. EDILIZIA NOVA NA EDILMODER EUROBRICO L. BRICO S.C.R. EVOLUZIONE NTESE A SARDO PIEMO FERRAMENT S.R.L. FINALCO LAGE FREE TIME BRICO

S.N.C. ALLASIA EDILE AMORUSO S.R.L.

ITALIA S.P.A.

I

F

G&B CASELLI S.R.L. G&B FISSAGGI S.R.L. G&S GAROFALO S.A.S. G.AGRATI S.R.L. GAMMA DISTRIB UZIONE GENERAL FIX S.R.L. GENERAL UTENS ILI S.R.L. GENMAC SRL GHE.BA.GAS S.R.L GIELLE TECHNO PLAST S.R.L. GIERRE S.R.L. GIMAP S.R.L. GIUSSANI RAPID S.R.L. GORLA UTENSILI S.R.L. GRAZIANI S.R.L. GROSFER S.R.L. GRUPA TOPEX SP. Z O.O. SP.K. GS INDUSTRY S.P.A. GUERCIO -FORMA S.P.A. GUIDOTTI GINO & FIGLIO S.R.L.

ITE EDILI

e RIVEND INDICE GDS

SARDI S.A.S. di Cremonesi Carlo & C.

34

O

DI ROSSI SERGI

IL MAGAZZINO

S.A.S. S.N.C. DI A SEMPIONE FERRAMENT C. CACCIA F. E Antonino A SPANO’ di FERRAMENT

I S.N.C. CASTROVINC PETRUCCI CERAMICHE COLFE RT S.P.A.

PEDONE S.R.L.

Da sempre gli Osservatori Regionali che pubblichiamo sulla

RENATO s.n.c. A CHIASTRA FERRAMENT A CIMA S.R.L. FERRAMENT A DELL’ACQUA FERRAMENT S.N.C. A GALIMBERTI FERRAMENT S.N.C. A GIORDANO FERRAMENT A IEZZI S.N.C. FERRAMENT S.R.L. A MONACO FERRAMENT I S.N.C. di A MORESCHIN FERRAMENT Andrea & C. VERA DI Moreschini PRIMA A A NUOV FERRAMENT S. e C. L.FUSCO A PUCCI di Pucci FERRAMENT S.A.S. TO e C. A ROSSI ALBER FERRAMENT

HAPPY HOME

2000

di Almanacco alla V di Vendere!

BAMA S.P.A. BARTOLUCCI S.A.S. BEGHELLI S.P.A. BETAFENCE S.P.A. BIEMMEDUE S.P.A. BOSSONG S.P.A. BRALO ITALIA S.R.L. BRICO BRAVO RETATA IL S.R.L. S.U. BUCCH I S.R.L. BVG ITALIA S.R.L.

ENTA

OZI DI FERRAM

INDICE NEG

Ferramenta2000 che ne cura la vendita e distribuzione attradi dire che ci facciamo in quattro per la ferramenta: dalla A

H

HELIOS ITALIA S.R.L. HITACH I POWER TOOLS

E

ECEF S.R.L. EGLO ITALIANA S.R.L. EINHELL ITALIA S.R.L. ELECTRALINE 3P MARK ELEPACKING S.R.L. ELETTROCANALI S.P.A. EMILIANA SERBAT OI ESSELTE S.R.L. EURO - FLEX ABRAS IVI

ni temi di recinzio

blicato con regolarità a cura della Direzione della rivista verso i consueti canali. Propositivi e attivi, è proprio il caso

GUSTAV ALBERT S Gmbh & Co. KG GUTTA ITALIA S.R.L. GYS ITALIA S.R.L.

:

tutti i protagonisti della filiera distributiva. All’interno della

NDE / GROSSIS TI - INGROSSO

DIGITALBIRD di Buttieri Michele DISCOTELSISAL S.R.L. DMP di Roberto De Martini DOZIO S.N.C. DRAEGER SAFETY ITALIA S.P.A.

FERRAMENTA BELLIN FERRAMENTA CIMA I S.A.S. S.R.L. FERRAMENTA SALVAT FERRAMENTA SARDO ORE FERRAMENTA SEVERI PIEMONTESE FERRAMENTA SPANO S.R.L. ’ di Antonino Spanò FERRARI GROUP S.R.L. FERRO BULLON I FERVAL S.R.L. FIGLI DI PIETRO RODESCHINI S.P.A. FINALCO S.R.L. FISCHE R ITALIA S.R.L. UNIPERSONAL FRA-BE R S.R.L. E FRATELLI MARIAN I S.P.A. FRATELLI VITALE S.R.L. FRIGERIO ETTORE S.P.A.

B

2000

settori ferramenta e Gardening dando il massimo risalto a

L’

INDICE DELLE AZIE

A

3C CATENE S.R.L. A&M S.R.L. A.P.FER S.R.L. ABC TOOLS S.P.A. ABRASIVI ALPE S.R.L. AFTI S.P.A. ALBA S.R.L. ALDO VALSECCHI S.P.A. ALFER ALUMINIUM GMBH ALLFIX ITALIA S.R.L. ALLONI GABRIE LE AFFILATURA E VENDITA UTENSILI ALTRARREDO S.R.L. AMBROVIT S.P.A. ANGELO PATRIZI O EXPORT - TUNISI A ALGERIA MAROC CO ARAGONA RAPPRE LIBIA SENTANZE AREF S.R.L. AREXONS DIV. DI PETRONAS LUBRICANTS ITALY ARTI TEC di Cavallin i M. & C. S.N.C. ATAS S.R.L.

AlmanaccO risiede proprio nel

fatto di essere riusciti a fornire un quadro dettagliato dei

e per ora unico

2000

L’unicità del nostro

zionali ad avere una

BRICOLIFE SCPA

Via F.lli Cairoli 7 VILLANOVA DI CASTEN ASO - BO - 40055 tel.051 780135 cocbologna@bricolif e.it www.bricolife.it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD SI E-COMMERCE NO ANNO FONDAZIONE 2011

BRICOSERVICE

Via L. da Vinci snc COSTA VOLPINO - BG -

BRICOSERVICE

Via Brescia, 43 CHIARI - BS - 25032

BRICOSI

Via Wenner 16 SALERNO - SA 84131 www.siniscalchi.it

24062

FERRO

BU L LO

NI


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

ALMANACCO 2018 EDIZIONE

2018

6.060

non puoi mancare! compila e restituisci

I NOMI DELLE SOCIETA’, GLI INDIRIZZI MAIL, I SITI WEB, I DATI MARKETING DELLE AZIENDE DEL SETTORE FERRAMENTAEDILIZIA-FAI DA TE-GARDEN IN ITALIA NOME, CITTA’, INDIRIZZO, NUMERO TELEFONICO, E-MAIL E SITI WEB

Ragione sociale Anno di fondazione

Indirizzo

Città

Provincia

CAP

Telefono *

(non visibile)

Email *

(non visibile)

Fax *

(non visibile)

Sito Internet *

(non visibile)

Facebook *

(non visibile) Direttore generale

Hai l’E-commerce?

Resp. Eventi/fiere/manifestazioni

Direttore vendite

Direttore acquisti

Direttore marketing

Import Manager

Export Manager

Resp. Gestione e.commerce

A quale categoria appartieni DETTAGLIANTE

RAPPRESENTANTE

IMPORTATORE

PRODUTTORE

GROSSISTA

GDO / GDS

Settori di riferimento FERRAMENTA CHIMICA COLORI E VERNICI EDILIZIA ELETTRICITA’ E MATERIALE ELETTRICO GIARDINAGGIO MACCHINE DA GIARDINO SICUREZZA ALTRO

Marchi rappresentati * (servizio a pagamento)

Inviare il modulo compilato all’indirizzo portalefc@gmail.com o al fax 02-66988427 IMPORTANTE: i dati contrassegnati dall’asterisco vengono inseriti a pagamento. Per tutti gli altri l’inserimento è a titolo gratuito 35


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

DOSSIER n IDROPULITRICI

IL TARGET PROFESSIONALE PREMIA LA QUALITÀ, IL PRIVATO GUARDA ANCORA TROPPO AL PREZZO Il primo ha la competenza per valutare le caratteristiche del prodotto, mentre spesso il secondo si lascia ancora molto influenzare dalle promozioni in corso. In questo contesto la Ferramenta con la sua specializzazione si conferma come il riferimento per chi vuole raggiungere il cliente più evoluto A prescindere dal fatto che l’incidenza

“resta il nostro core business, anche

dio periodo e non è circoscritta al solo

di questa categoria di prodotto sul fat-

se sempre più importante è la crescita

mercato italiano. “Le idropulitrici Idro-

turato aziendale sia o meno prevalen-

sia degli aspirapolveri/liquidi sia della

base incidono per il 25% del fatturato

te, le aziende interpellate per questo

famiglia degli aspiracenere. Dai dati

di IdrobaseGroup. In quanto all’evolu-

dossier mostrano di avere aspettative

che abbiamo per questi primi mesi del

zione che potrebbe avere questo seg-

positive per l’anno in corso. L’unico

2018 osserviamo una crescita media

mento nel medio periodo, puntiamo

che decide di non sbilanciarsi è Diego

importante per tutte e tre le famiglie

a un aumento del 30% nel prossimo

Vertucci, Communications Manager di

sopra descritte con dati interessanti

triennio, tenendo conto della crescente

Biemmedue che si limita a specificare

soprattutto per il settore delle idropuli-

domanda che proviene dai Paesi in via

che il peso delle idropulitrici è pari al

trici ad acqua fredda”. Bruno Ferrare-

di sviluppo”. Si mostra prudente Maria

“20% del fatturato”. “La famiglia idro-

se, marketing strategico di Idrobase-

Benassi, Communication & Marketing

pulitrici”, afferma Dante Rossetti, Re-

Group spiega che la prospettiva nella

Business Partner di Annovi Reverbe-

sponsabile Marketing di Laborwash,

quale si muove la sua azienda è a me-

ri: “La divisione cleaning sul nostro

(Credit Foto Biemmedue)

36


In ambito professionale l’idropulitrice fa ormai parte dell’equipaggiamento standard di aziende, artigiani, strutture ricettive, imprese edilizie, automotive ed altri ambiti in cui il cleaning sia connaturato all’attività produttiva”. La maggiore considerazione dimostrata dagli utilizzatori potenziali sta impattando positivamente anche il business. Questo è uno dei fattori su cui Dante Rossetti, poggia la lettura del mercato italiano come di una realtà “in crescita. Il trend degli ultimi anni è positivo e anche per il 2018 siamo ottimisti. I fattori di sviluppo sono legati ancora alla conoscenza del prodotto. Ancora oggi, molti consumatori non conoscono le potenzialità e i molti bisogni che si possono soddisfare con un’idropulitrice. La criticità resta una ripresa dei consumi e una ripresa più in generale dell’economia che, in Italia, è ancora molto timida. Grande diAnnovi Reverberi: idropulitrice ad alta pressione della serie 399

namicità si riscontra invece nel canale dell’online con però ancora quote di

fatturato incide per un 43%. Ha avuto

rappresentano circa il 40% del fattu-

mercato basse; bene il canale della

il suo anno di record attestandosi ad

rato, per il 2018 le vendite avranno la

GD, così come il canale Tradizionale”.

un 45% sul totale, ma è però spesso

medesima incidenza”, dichiara.

Maria Benassi offre un’interessante

in balia delle fluttuazioni del mercato

quadro delle dinamiche che caratteriz-

e della forte concorrenza a cui esso è

Le dinamiche che caratterizzano il

zano questo comparto. “È un mercato

oggi sottoposto. Ciò nonostante, cre-

mercato

che continua a crescere, nonostante le

do che per il 2018 si possa affermare

Nonostante le differenze con altri Pa-

fisiologiche contrazioni. Sempre di più

che resteremo fedeli alla percentuale”.

esi europei non siano ancora definiti-

si avverte una richiesta di prodotti facili

Nel rispondere Nico Trotta, marketing

vamente cadute, anche in Italia l’idro-

da utilizzare, ergonomici, ma con ac-

manager di Kärcher circoscrive l’am-

pulitrice è riuscita a conquistare uno

cessori professionali. Si fa però sem-

bito di riferimento e parla di un anno

spazio tra le dotazioni considerate

pre più fatica a demarcare la differen-

di consolidamento. “Le idropulitrici di

indispensabili o quasi. “Dopo anni di

za tra entry level e semi-professionale,

fascia consumer” dichiara infatti, “uni-

“apprendimento”, il prodotto idropuli-

dove il prezzo in certi canali di vendita

tamente alla detergenza e ai relativi

trice”, è la lettura offerta da Nico Trot-

resta sempre un forte elemento carat-

accessori, costituiscono una buona

ta, ӏ ormai entrato a far parte della

terizzante a discapito delle peculiarità

parte del nostro fatturato, su cui inci-

cultura del nostro paese. A livello com-

tecniche e del motore. D’altro canto

dono in modo importante anche gli ot-

merciale, rispetto a Francia, Spagna e

però il mercato si sta aprendo verso

timi risultati ottenuti dalle ultime novità

Germania, paghiamo forse un po’ trop-

una serie di prodotti che seguono gli

della gamma indoor. Prevediamo che

po il fatto che le nostre città si svilup-

ultimi trend del settore garden & outdo-

la composizione del nostro fatturato

pano più in altezza che in larghezza,

or e, quindi, batteria al litio, cordless

- peraltro costantemente in crescita -

con i condomini che prevalgono sulle

e più sensibili ad un discorso generale

rimarrà invariata anche nel 2018”. Pre-

villette e sugli spazzi verdi. In questo

di risparmio energetico e delle risorse

vede che l’andamento del 2018 non

senso l’idropulitrice trova applicazioni

idriche. Sempre di più quindi idropu-

dovrebbe portare a modifiche degli

più circoscritte, ma la grande attenzio-

litrici “tecnologiche” e con un occhio

assetti anche Giorgio Barbareschi,

ne verso il prodotto e il forte interesse

di riguardo all’estetica ed al design.

Marketing Department di Comet: “Le

verso il DIY costituiscono -anche fuo-

Adesso stiamo assistendo alla nascita

idropulitrici per Comet mercato Italia

ri città- un grande fattore di crescita.

di grandi superifici sempre più rivolte

37


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

DOSSIER n IDROPULITRICI Biemmedue: Idropulitrice professionale ad aria calda Sally

in moto ma molto lentamente”. Nella lettura di Giorgio Barbareschi, il segmento che sta ottenendo più risultati è quello professionale. “Nell’ultimo triennio abbiamo riscontrato una sempre maggior richiesta dovuta ad un ritorno dell’interesse del mercato verso il prodotto ‘idropulitrice’. Anche grazie a questo motivo, l’andamento per Comet è in continua crescita sui prodotti professionali, mentre rimane costante per i prodotti hobby e semi-professionali. Il fattore di sviluppo principale è, come sempre, la domanda del mercato, che negli ultimi tempi è diventata sempre più specifica e dettagliata e richiede,

38

al DIY, ma con un occhio sempre più

rebbero messe in ombra da una mera

pertanto, un atteggiamento flessibi-

sensibile per utilizzatori professionali e

logica di prezzo e scaffale”. Anche la

le e pronte risposte. La flessibilità è il

del mestiere. Una sorta di innalzamen-

risposta dei mercati di destinazione

fattore di criticità, è quello che chiede

to del livello dove va di pari passo una

non è uniforme. “Il mercato italiano

e chiederà il mercato nel prossimo

richiesta di modelli con caratteristiche

delle idropulitrici”, osserva a questo

futuro. Dobbiamo quindi attrezzarci

più prestanti. Si sta insomma cercando

proposito Diego Vertucci, “tende al

per essere pronti e per non perdere

di dividere sempre di più gli utenti oc-

rialzo, soprattutto in settori legati alla

le opportunità che si presentano. Per

casionali, della domencia da quelli più

terra come l’agricoltura/allevamento.

noi il segmento più dinamico, già al-

evoluti e che cercando nel prodotto

Rilevo un andamento più stazionario

cuni anni, è quello professionale, dove

quel qualcosa di più, quelle caratteri-

per quanto riguarda l’edilizia, settore

le nostre performance registrano ogni

stiche più tecniche che altrimenti ver-

che nel nostro paese si sta rimettendo

anno incrementi a doppia cifra”. Pensa


che la stagnazione non sia ancora alle

“cercano prodotti versatili, capaci di

caratteristica che contraddistingue i

spalle Bruno Ferrarese: “L’andamen-

soddisfare più bisogni ed esigenze

nostri best seller, per un pubblico ba-

to del mercato è stazionario da diver-

con un solo prodotto. É questo il caso

sic mentre un cartone havana con i soli

si anni. Un fattore di sviluppo, per lo

dei nostri modelli che hanno la pos-

dati di potenza e prestazioni quando

meno per il marchio Idrobase, è quello

sibilità di essere utilizzati in versione

si parla ad un pubblico di professioni-

che fa riferimento al car wash, mentre

portatile, oppure, staffati a parete con

sti”. Le leve da utilizzare cambiano a

il settore che mostra maggiori critici-

una pratica staffa in metallo e con av-

seconda del potenziale cliente a cui ci

tà è quello di primo fascia, il prodotto

volgitubo incorporato, oppure, per il

si rivolge, perché come osserva Die-

hobbistico, tanto per intenderci.

trasporto su terreni sconnessi grazie

go Vertucci, ”la domanda dei modelli

ad un carrello in alluminio robusto, con

professionali è strettamente legata allo

I trend che guidano la domanda

ampi battistrada. Le macchine vengo-

sviluppo di componentistica professio-

L‘analisi dell’evoluzione delle esigen-

no caricate insieme alla altre attrezza-

nale, alla qualità elevata, all’affidabilità

ze e del processo di maturazione della

ture da lavoro e devono, quindi, essere

e alla ricerca costante di innovazione.

decisione di acquisto fornisce ulteriori

di facile e di intuitivo utilizzo e con un

Il segmento rivolto al privato segue,

elementi per la comprensione dei feno-

ingombro sempre più ridotto. Per quel

invece, impulsi diversi dettati da prez-

meni in atto e anche delle scelte delle

che riguarda l’entry level il prezzo resta

zi competitivi legati a design accat-

aziende sul piano dell’offerta di pro-

una leva molto cara al consumatore fi-

tivanti”. Secondo Bruno Ferrarese

dotto e anche del marketing. Giorgio

nale, ma specie nei centri specializzati

un errore da non fare è pensare che

Barbareschi, inserisce l’andamento

quali Leroy Merlin, Brico, etc si riesce

target professionale e utenza privata

della “domanda del settore cleaning”

a lavorare anche sulle caratteristiche

siano sempre più assimilabili. “Non

in un quadro più generale. “va di pari

intrinseche del prodotto, a giocare su

penso che questi due target si stiano

passo con la parziale ripresa dell’eco-

accessori specifici per diversi impie-

uniformando”, dichiara infatti preci-

nomia nazionale”, sottolinea infatti, pri-

ghi o su motorizzazioni più prestanti.

sando che “il trend guida per il seg-

ma di osservare che “va registrato che

Si può cambiare registro man mano

mento industriale è certamente quello

la crescita nel settore professionale è

che il livello di professionalità del con-

dell’affidabilità, seguito dall’aumento

dovuta all’aumento della domanda di

sumatore cresce. Per questo abbiamo

della produttività e dalla diminuzione

servizi specializzati, mentre per il pri-

cercato di lavorare su una comunica-

dei costi nell’utilizzo”. La differenza più

vato, che per noi ha un trend costante,

zione di prodotto molto differenziata,

importante riguarda il livello di compe-

vede una sempre più crescente distri-

su packaging che spiegano bene gli

tenza, pare di comprendere dalle di-

buzione tramite il mercato dell’online”.

utilizzi ed i dati tecnici della macchina

chiarazioni di Dante Rossetti. “Per il

I professionisti rimarca Maria Benassi

mettendo in evidenzia il Blue Factor,

settore professionale il rapporto qualità/prezzo è ancora al primo posto. L’u-

Comet: Idropulitrice ad acqua calda Scout 150 Extra

tilizzatore professionale richiede macchine prestazionalmente importanti, con un grande grado di affidabilità a prezzi competitivi. Per il settore domestico e per il cliente non professionale, i trend sono invece molto diversi. Il suggerimento del rivenditore, le informazioni recuperate online prima di recarsi in punto vendita, la promozione in punto vendita ben posizionata e visibile al pubblico, le promozioni che come produttori realizziamo per spingere il sell out dei nostri modelli diventano le variabili che maggiormente influenzano l’acquisto”. Tuttavia i punti di contatto tra i due target non mancano, visto che secondo Nico Trotta “in entrambi gli ambiti, il trend più evidente è lo spostamento della domanda verso prodotti di qualità che garantisco-

39


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

DOSSIER n IDROPULITRICI no nel medio periodo un ritorno degli

prodotti che richiedono una vendita

dell’ordine medio, la superficie di ven-

investimenti, dovuto non soltanto alla

assistita ed ampie spiegazioni. Le fer-

dita ridotta, pongono ai produttori una

durata del prodotto, ma anche alla su-

ramenta inoltre riescono a raggiunge-

serie di criticità, come rileva Maria Be-

periorità delle performance”.

re con maggiore efficacia la clientela

nassi .“La ferramenta resta sempre un

ubicata in piccole città o paesi non

canale importante per la distribuzione

Un business che vede le ferramenta

serviti dalle grandi insegne”. Neppure

nazionale dei nostri prodotti, specie

in prima linea

i cambiamenti intervenuti nell’ultimo

per il marchio ARBC. E questo anche

Una domanda che attribuisce grande

periodo hanno messo in discussione il

se, data la capillarità e la vastità del

valore al parametro della qualità e che,

ruolo di questi punti vendita. “Il canale

territorio da coprire, resta sempre un

almeno nel caso della maggior parte

della ferramenta è il nostro canale tra-

canale più complicato da servire e far

dei professionisti possiede anche le

dizionale. In questi anni è cambiato, si

crescere a livello di fatturato. Non si

chiavi di lettura per riconoscerla può

è modificato e si è evoluto”, riconosce

parla mai di grandi quantitativi, ma di

essere servita solo da un canale come

Dante Rossetti, precisando che “re-

ordini molto più contenuti e con riordi-

quello della Ferramenta Tradizionale

sta tutt’ora il punto di riferimento per

ni sempre in base all’andamento del

che fa della competenza e della vici-

nostri prodotti. Il prodotto venduto e il

mercato, ma con una previsionalità a

nanza al cliente un proprio valore ag-

cliente di riferimento sono di taglio se-

lungo termine. Questo anche perché a

giunto. A questo proposito Nico Trot-

mi-professionale. Parliamo di un clien-

differenza della Gds ha superfici molto

ta, osserva che, “rispetto alla grande

te attento ai consigli dei rivenditori e

inferiori e lo spazio dedicato ai prodotti

distribuzione, il traditional retail riesce

disposto a spendere qualcosa in più

rischia sempre di essere insufficiente,

forse più agevolmente ad offrire al

per un prodotto di qualità. Un cliente

specialmente quando si espongono

cliente tempo e prossimità, soprattutto

che è, altresì, meno sensibile alle pro-

macchine con certi ingombri. Questa

in funzione delle piccole metrature da

mozioni; per noi e per il brand Lavor

è da sempre stata un problema legato

gestire. Questo valore aggiunto por-

un cliente storico che ben conoscia-

al mondo ferramenta, che ha sempre

ta grandi vantaggi al cliente in termi-

mo”. Alcune caratteristiche di questo

cercato di avere al suo interno una

ni di consulenza, soprattutto su quei

canale la capillarità, la minore entità

vastità incredibile di referenze ed allo

Lavorwash: idropulitrice a freddo Giant 28

40


La scheda

Kärcher K5 Full Control Completa, efficace e adatta a tutte le situazioni Questa idropulitrice è ideale per rimuovere sporco e incrostazioni dalle più diverse superfici e permette di controllare in ogni momento e facilmente potenza e pressione Nella famiglia “Home & Garden” delle idropulitrici Kärcher spicca K 5 Full Control che, grazie alla potenza con cui rimuove sporco e incrostazioni dalle più diverse superfici, è indicata per la pulizia di biciclette, macchine e strumenti da giardino, mobili da esterno, recinzioni e vialetti, giardino e muri di pietra, ma anche auto, moto e scooter. Consente di variare potenza e pressione durante il lavoro in funzione della superficie da pulire. Per regolare la pressione è sufficiente girare la lancia Vario Power, mentre il display LED della pistola Full Control consente in ogni momento di verificare il valore della pressione utilizzata. Grazie a questa innovazione, l’utente ha sempre a portata di mano le impostazioni e può cambiarle a seconda della superficie e dello sporco che incontra. L’area di pulizia è di circa 40 m²/h. La dotazione di K 5 Full Control si compone di pistola alta pressione full control, lancia Vario Power full control, ugello mangiasporco Full Control, tubo alta pressione da 8 m, sistema Plug’n’Clean per l’applicazione del detergente.

Lance e pistola Full Control La pistola è ergonomica e assicura la giusta pressione per ogni superficie in quanto consente di settare tre livelli di pressione differenti. La posizione Mix serve invece per l’applicazione del detergente. Regolare la pressione è semplice: basta girare la lancia Vario Power. Il display a LED permette di avere sotto controllo le impostazioni.

Vano porta accessori a bordo macchina K5 Full Controll è dotata di un vano porta accessori nel quale è possibile alloggiare la pistola Full Control con una delle due lance montate durante le pause di lavoro in modo da averle sempre a portata di mano e pronte all’uso. In questo modo tutti gli

accessori sono riposti in modo ordinato e senza inutili ingombri.

Sistema Plug ‘n’ Clean Questo sistema per applicare il detergente modo rapido, comodo e facile permette all’utente di sostituire il flacone di detergente senza sforzo né fatica. L’uso di detergenti Kärcher aumenta l’efficienza ed evita la riformazione rapida dello sporco

Impugnatura telescopica Realizzata in alluminio di alta qualità, si allunga per agevolare lo spostamento. Una volta terminato il lavoro si abbassa completamente in modo da minimizzare lo spazio occupato.


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

DOSSIER n IDROPULITRICI

Kärcher: idropulitrice K 5 Full Control

stesso tempo una scarsità di spazio

revolmente la nostra presenza anche

genze. Si trincerano dietro un generico

per l’esposizione. Questo penalizza

nelle rivendite di ferramenta e utensile-

annuncio di nuovi lanci Giorgio Bar-

l’acquisto spontaneo di utenti non pro-

ria. Per la nostra tipologia di prodotti la

bareschi e Maria Benassi. Il primo as-

fessionali che si recano in questi punti

distribuzione della ferramenta rimane

sicura che “il nuovo catalogo 2018 pro-

vendita. Il cliente abituale invece sa

il naturale collocamento”. E anche in

pone due nuovi modelli di idropulitrici

già cosa ordinare e richiedere e non

quelle di Bruno Ferrarese: “le ferra-

per il settore hobby, nel quale Comet

ha bisogno di vedere e toccare con

menta per noi sono un canale di distri-

ha deciso di investire per completare

mano per la prima volta”. La stessa

buzione significativo. Puntiamo, infatti,

la gamma d’offerta. Il lancio dei nuovi

Benassi però conclude riconoscendo

a un utilizzatore evoluto, che non si

prodotti è iniziato nel primo trimestre

che “quello che offre la ferramenta è

accontenta di un prodotto standard,

con risultati sopra le aspettative”. La

un personale più preparato e più pron-

ma punta dritto all’affidabilità quando

seconda annuncia “abbiamo in serbo

to a rispondere alle varie domande del

è alle prese con la fase di acquisto di

diverse novità che verranno lanciate

pubblico specializzato”. Si focalizza su

una nuova idropulitrice”.

per la fine dell’anno, in concomitanza

questo aspetto anche Diego Vertuc-

42

della fiera Spoga Gafa dedicata al gar-

ci: Crediamo fortemente nella “Ferut”

La gamma tenderà ad ampliarsi

den. Per ulteriori informazioni dovrete

e nel valore aggiunto che un addetto

In questo come in altri settori è norma-

aspettare e venire a visitarci a Colonia!

ai lavori specializzato può aggiungere

le che l’ampliamento della gamma rap-

Si può però affermare” prosegue, “che

al prodotto stesso”. Il riferimento alla

presenta un imprescindibile fattore di

anche noi stiamo cercando di alline-

competenza torna anche nelle dichia-

successo in quanto consente di offrire

arci alle richieste del mercato e con-

razioni di Giorgio Barbareschi. “Negli

nuovi stimoli e motivi di interesse ai

taminare sempre di più la tecnologia

ultimi anni, grazie allo sviluppo di molti

clienti già acquisiti, ma anche di seg-

con il saper fare idropulitrici proprio

prodotti semi-professionali e profes-

mentare meglio l’offerta in modo da

di Annovi Reverberi. Come ho detto

sionali, abbiamo aumentato conside-

offrire risposte precise alle diverse esi-

prima verrà inserita un range di pom-


La scheda

Lavor

Tra le novità anche un concorso Il marchio del gruppo Lavorwash presenta le novità 2018 e lancia un concorso che mette in palio la possibilità di vivere un giorno da campione A seconda dei canali di vendita, Lavorwash dispone di vari brand riconoscibili con colori differenti e gamme di prodotti specifici. In particolare, con il marchio Lavor propone una gamma di prodotti hobbystici e semiprofessionali facili e pratici da usare, sicuri, efficaci e accattivanti nel design che comprende: idropulitrici ad alta pressione, aspirapolvere/liquidi, aspiracenere, lavasciuga pavimenti e lavasuperfici a vapore.

Le novità Lavor

- funzione Eco Energy- Risparmio energetico; - funzione Top Energy - Massime prestazioni. È pratico, robusto e versatile e con la comoda tracolla può essere spostato velocemente dovunque.

che va ad aggiungersi ai due anni della garanzia legale. In aggiunta a questo partecipa all’estrazione di un incontro con il suo campione preferito tra Tony Cairoli, Vincenzo Nibali o Amedeo della Valle durante un evento sportivo.

Un giorno da campione Questo il titolo del concorso che è partito lo scorso aprile e che si concluderà il 31 luglio prossimo. Chi acquista un prodotto a marchio Lavor e si registra on line ottiene subito un anno di garanzia gratuito

Tra le novità di recente introdotte sul mercato spicca Predator 160 WPS che abbina efficacia, rispetto delle superfici e risparmio energetico. Consente di selezionare il programma di lavaggio più adeguato alla superficie da trattare: - Programma SOFT, più delicato per legno, biciclette, o mobili da giardino; assicura un risparmio energetico del 50%. - Programma MEDIUM per auto, moto e carvan; assicura un risparmio energetico del 25% - Programma HARD, più potente per asfalto, pietra o muretti di mattoni. Lavora al 100% della potenza. Offre 160 bar max di pressione, 510 l/h max di portata e un motore con potenza di 2500W. L’altra novità 2018 di Lavor è Free Vac, il rivoluzionario aspiratutto che monta di serie batterie Li-ion ricaricabili 18V di ultima generazione. In questo modo è possibile utilizzarlo anche quando non è possibile collegarsi all’alimentazione elettrica, come, ad esempio, in campeggio, sulla barca o per l’auto. Free Vac è 3 in 1 perché è aspirapolvere, aspiracenere e soffiatore. È dotato di un sistema Eco energy system che permette di regolare la potenza di aspirazione nelle due modalità: Concorso misto valido dal 01.04.2018 al 31.07.2018. Estrazione entro il 31.08.2018. Montepremi € 9.900,00 IVA escl. Regolamento completo su www. lavorwash.com/concorso

43


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

DOSSIER n IDROPULITRICI pe sommerse da giardino a marchio

con sistema WPS. È un’idropulitrice

di risparmio energetico. Presentiamo

ARBC. Gli ultimi inserimenti a catalo-

ad acqua fredda che, oltre a presta-

poi anche quest’anno una promozione

go sono stati il remake della Serie 9 e

zioni importanti 160 bar max, 510 l/h a

dedicata al cliente finale. Dal 1° Aprile

della Serie 14 con motore a scoppio”.

2500 Watt di potenza, è equipaggiata

al 31 luglio acquistando un prodotto a

Bisognerà attendere anche per vedere

con il sistema WPS Washing Program

marchio Lavor il cliente potrà gratuita-

le novità di Biemmedue. “Ci saranno

System. Grazie a questo sistema l’o-

mente estendere la garanzia portan-

grandi novità verso la fine del 2018

peratore può selezionare il program-

dola a 3 anni. Inoltre, a sorteggio, po-

con l’uscita del nuovo catalogo e l’i-

ma di lavaggio idoneo ai vari utilizzi.

trà vincere un giorno in compagnia del

naugurazione del nuovo stabilimento

Programma Soft per la pulizia di par-

suo sportivo del cuore. I testimonial

produttivo”, anticipa Diego Vertuc-

ticolari in legno, biciclette e mobili da

Lavor per il 2018 e che hanno aderito

ci. Più articolata la risposta di Dante

giardino. Programma Medium ideale

alla promozione sono: Vincenzo Niba-

Rossetti, che illustra anche alcune

per la pulizia di auto, moto e caravan.

li, Tony Cairoli e Amedeo Della Valle.

attività di marketing. “Come Lavor per

Programma Hard per pulire muri, asfal-

Con questa promozione vogliamo re-

la stagione 2018 presenteremo molte

to e pietra. Utilizzando la Predator con

galare un’emozione ai nostri clienti,

novità. Quella più importante è rappre-

il programma Soft o Medium abbiamo

un’emozione che difficilmente si riesce

sentata dall’idropulitrice Predator 160

poi un importante vantaggio in termini

ad avere e a comprare”, sottolinea in

Idropulitrici: com’è articolata la vostra gamma? Annovi Reverberi “Al momento la gamma di idropulitrici ARBC - marchio di casa della storica azienda modenese - vanta una gamma profonda e completa che spazia dai modelli entry level che coprono un range da 100 bar sino ai 160 bar, al semi-professionale, con modelli pratici ed ergonomici con motori induzione sia monofase che trifase, e al professionale dove vengono montate le pompe a pistoni Annovi Reverberi con le prestazioni più elevate e specifiche per i settori quali la cantieristica. Si parte poi con la sezione speciale in acciaio inox fino alla gamma a acqua calda. A compendio delle idropulitrici offriamo anche una gamma di aspiratori wet&dry, con litraggi che partono dai 20 litri sino ai 50 dei modelli più completi. Sono stati inseriti anche tre modelli di aspiracenere. É in programma anche l’inserimento di una gamma di pompe sommerse da giardino per spostare grandi quantità d’acqua in poco tempo:fino a 16.000 litri l’ora. Possono essere utilizzare sia per acqua pulita che sporca. Nella gamma saranno presenti anche pompe autoadescanti che consento il recupero d’acqua da riutilizzare con elettrodomestici, sanitari o per l’irrigazione del giardino”. Maria Benassi, Communication & Marketing Business Partner 44

Biemmedue Produciamo e commercializziamo solo idropulitrici professionali ad acqua calda e acqua fredda. Diego Vertucci, Communications Manager Comet “La gamma proposta da Comet abbraccia tutti i segmenti di mercato: hobby, semi-professionale e professionale. Per tutti i segmenti di mercato abbiamo sia idropulitrici ad acqua fredda che ad acqua calda. Giorgio Barbareschi, Marketing Department IdrobaseGroup “Quella Idrobase è una gamma completa di pompe professionali ideate per un utilizzo industriale, e sono sia ad acqua calda che ad acqua fredda”. Bruno Ferrarese, marketing strategico Kärcher “In ambito consumer la nostra gamma di punta è quella delle idropulitrici Kärcher Full Control, composta da 5 modelli - K2, K3, K4 e K5, K7 - utili in modo progressivo per lavare con acqua fredda ad alta pressione bici, auto, attrezzi da giardino; fuoristrada, scalinate, muri in pietra; facciate

di villette, camper, piscine e tanto altro ancora. Nelle varie combinazioni con le versioni Premium ed Home, le idropulitrici Kärcher Full Cotrol offrono in aggiunta accessori quali T-Racer, per il lavaggio di verande o patii; detergenti specifici per ogni intervento e avvolgitubo manuale integrato. In ambito professionale -in qualità di inventori dell’idropulitrice- vantiamo il catalogo più esteso sul mercato, con macchine a caldo, a freddo ed alimentazione elettrica o a combustione, per applicazioni in ambito professionale ed industriale”. Nico Trotta, marketing manager Laborwash “Dal 1975 Lavor produce idropulitrici. Con il marchio Lavor proponiamo prodotti per il consumatore privato: idropulitrici ad acqua fredda elettriche e a scoppio e idropulitrici ad acqua calda/fredda sempre per il consumatore finale. Per i professionisti, usando il marchio LavorPro, forniamo una gamma altrettanto completa di idropulitrici ad acqua fredda, elettriche e a scoppio, e idropulitrici ad acqua calda/fredda, elettriche e a scoppio”. Dante Rossetti, Responsabile Marketing


Idrobase Group: Idropulitrice monofase Coccinella Red

conclusione. “A gennaio”, ricorda Bruno Ferrarese, “abbiamo lanciato sul mercato la nuova Coccinella Red in due modelli entrambi con il dispositivo total stop di serie. La versione monofase 230V sviluppa una pressione di 130bar con portata 9l/min., mentre la versione trifase 400V produce una pressione di 150bar con portata 15l/ min. Il design presenta un telaio sagomato costruito in acciaio cromato, cofano termoformato in polistirene e pompe professionali da 1450g/min. con movimento a bielle, testata in ottone, 3 pistoni in acciaio ceramizzato, ed è

VIENI A SCOPRIRE IL NUOVO CATALOGO

www.abctools.it

completa di valvola di regolazione incorporata, manometro e filtro ingresso acqua per attacco rapido. Coccinella Red è uno strumento di lavoro ideale per imprese edili, imbianchini, piccole industrie meccaniche ed aziende agricole o di movimento terra e viene proposta sul mercato con un ottimo rapporto qualità/prezzo”. Le novità di Kärcher sono in linea con i più evoluti trend tecnologici. “La gamma di idropulitrici Full Control, lanciata nel corso del 2016, sarà ampliata presto con macchine alimentate a batteria che garantiscono ottime performance e totale libertà di movimento per raggiungere zone di lavoro altrimenti inaccessibili”, dichiara infatti Nico Trotta.

45


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

DOSSIER n DUPLICATORI CHIAVI

LA FERRAMENTA SI CONFERMA COME UN IMPORTANTE PUNTO DI RIFERIMENTO

La capillarità con cui copre il mercato e, ancora una volta, la specializzazione e la competenza sono i plus valori riconosciuti alla ferramenta tradizionale

46

Un’innovazione che sa trarre vantag-

strano fiduciose sul fatto che, stando

mercato. Il 2018 parte all’insegna delle

gio da un continuo ascolto del merca-

alle indicazioni offerte dai primi mesi,

novità, dando un forte segnale psico-

to e che punta offrire l’opportunità di

nell’anno in corso i risultati saranno

logico su quello che sarà l’andamento

ampliare la platea degli utilizzatori, ma

improntati a una maggiore positività.

dei dodici mesi. La nuova programma-

anche a soddisfare bisogni fin qui del

“Il 2017 si è concluso all’insegna della

trice per chiavi e telecomandi Made in

tutto o in parte disattesi e un sempre

stabilità”, dichiara Luca Mazzucato,

UK, il TDB1000 finalmente sblocca la

più deciso focus sull’abbinamento tra

direttore generale di Errebi sottoline-

possibilità sul mercato libero dei tele-

meccanica ed elettronica. Queste le

ando che “parliamo di macchine du-

comandi FIAT”. Anche Massimo Bian-

leve che, nelle aspettative delle azien-

plicatrici meccaniche. Sono queste il

chi, Keyline Strategic Planning, pog-

de produttrici, dovrebbero assicurare

nostro business, anche se attualmente

gia le sue previsioni di sviluppo sulla

nuove prospettive a questo segmento

ci stiamo affacciando nel settore elet-

validità dei prodotti offerti. “Nel 2017”,

di mercato.

tronica. Il 2018 è partito bene”. Dello

dichiara, “abbiamo visto una crescita

stesso tenore le valutazioni offerte da

costante del reparto sicurezza, ten-

Buone le prospettive per l’anno in

Quadrifolgio Distribuzioni: “Il 2017”,

denza che prosegue ormai da qualche

corso

fanno sapere, “è stato un anno stati-

anno. Si è creato uno stimolo reciproco

Nonostante per questo mercato il

co, un momento di transizione, dove

tra le attuali possibilità tecnologiche e

2017 sia stato caratterizzato da una

fortunatamente si sono consolidate

la necessità di garantire sicurezza

sostanziale staticità, infatti, le aziende

posizioni già raggiunte e fortificate le

all’utente finale, nel settore sia resi-

protagoniste di questo dossier si mo-

vendite di macchinari già presenti sul

denziale sia automotive. Prevediamo


che nel 2018 la domanda diventerà

Alaska)”. Un altro fattore di successo è

La chiave è come sempre l’innova-

ancora più esigente. I prodotti a forte

lavorare per ampliare i contesti in cui

zione

carica innovativa, duplicatrici elettroni-

questa tecnologia può trovare applica-

La frequenza con cui in tutti i settori

che e meccaniche, ma anche la tec-

zione. “Creare tecnologia all’avanguar-

viene proposto il tema dell’innova-

nologia transponder, diventano quindi

dia e renderla accessibile a tutti ha fa-

zione può far pensare a una sorta di

sempre più determinanti. Molti nostri

vorito la diffusione dei prodotti Keyline

mantra e rischia di far perdere di vi-

prodotti, come Ninja Total e T-Rex,

anche in nuovi contesti”, osserva Mas-

sta che proprio questo si conferma

hanno un grande margine di sviluppo

simo Bianchi.

come un elemento imprescindibile per

per incontrare le esigenze e stimolare

“Oggi abbiamo la grande opportunità

chi ambisce a distinguersi rispetto ai

nuove possibilità in tutti i segmenti di

di far evolvere il mercato e allargare i

competitor e ad accreditarsi sul mer-

mercato”.

confini della duplicazione anticipando

cato come un brand di riferimento e, in

le necessità del settore e seguendo

qualche misura, come un trend setter.

L’analisi della domanda

la crescita di nuovi mercati. Questo ri-

Massimo Bianchi sottolinea che “l’in-

Un cliente sempre più esigente che,

chiede trasformazioni anche nell’orga-

novazione per noi è tutto, è il centro

però, quando trova una risposta ade-

nizzazione interna e nella capacità sia

stesso del nostro operare. Lavoriamo

guata alle sue esigenze sa anche pre-

di progettazione e sviluppo che produt-

da sempre congiuntamente sulla mec-

miare le aziende senza limitarsi a farsi

tiva, trasformando le nuove necessità

canica di precisione e sull’elettronica.

guidare nelle proprie scelte dal solo

di flessibilità ed efficienza in grandi mo-

Più recentemente anche sul digitale e

prezzo. Il punto di forza di Quadrifo-

menti di crescita aziendale, intesa sia

sulle radiofrequenze. Così miglioria-

glio Distribuzioni è essere riuscita a

per noi che per i nostri clienti”.

mo costantemente le performance dei

rispondere a un’esigenza ancora non soddisfatta nel mondo auto. “Ci dedichiamo ormai da più di dieci anni al set-

Keyline: La nuova duplicatrice meccanica T-Rex per chiavi punzonate, laser e tubolari si caratterizza per l’assenza di vibrazioni, la meccanica di precisione e i materiali di alta qualità

tore chiavi auto, cercando di migliorare e potenziare la risposta alla grande domanda che il mercato italiano con prepotenza ci sottoponeva da anni: programmare telecomandi Fiat nel modo più veloce e semplice con un supporto alternativo”. Per aumentare il proprio appeal c’è chi come Errebi ha puntato sull’abbinamento tra meccanica e elettronica. “Il cliente in generale è sempre più esigente”, rileva Luca Mazzucato, ”prova ne sia che il segmento di macchine vendute sta nella fascia medio/ alta. Il segmento economico ha poca rilevanza. Il cliente preferisce spendere qualcosa in più ma avere un prodotto più sofisticato. Noi alle macchine meccaniche abbiniamo spesso una componente “elettronica”. Ad esempio, per le macchine che duplicano chiavi per cilindro europeo inseriamo dalla “taratura elettronica” (modello Dakar UP) al rilevatore della forza di pressione visivo e sonoro (modello Dakar Evolution). Idem per le chiavi cosiddette per cilindro normale, nella macchina duplicatrice inseriamo la taratura elettrico/meccanica ed il contapezzi elettronico (modello

47


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

DOSSIER n DUPLICATORI CHIAVI Errebi:. Grazie a un sistema di ganasce su due altezze, la nuova macchina Delta Advance per la duplicazione di chiavi doppia mappa, pompa ed a tagli verticali è adatta anche alla duplicazione di chiavi lunghe

poi nella vendita. Il nostro obiettivo in questo momento è di aggiungere alla offerta standard la macchina elettronica dove la chiave può essere riprodotta oltre che per “lettura elettrica” anche per codice. Il vantaggio in questo caso è di riprodurre una chiave senza un campione e la copia diventa un originale”. La ferramenta? Un canale di primaria importanza A condividere questa lettura dei canali distributivi sono anche le aziende che operano su più canali distributivi. E questo grazie alla capillarità con cui coprono il territorio, ma anche alla competenza dimostrata nel gestire questo tipo di prodotto. “Il canale per eccellenza di Errebi è la ferramenta”, dichiara Luca Mazzucato. “É il nostro

48

modelli storici e creiamo nuovi prodotti

proprio in questo, offrire alla ferramen-

“leitmotiv” da sempre. I plus che con-

veloci e precisi che siano anche ma-

ta la possibilità di programmare tele-

traddistinguono questo canale sono la

neggevoli, robusti e facili da usare in

comandi Fiat senza costi aggiuntivi. Il

grande affluenza di gente che lo visita

ogni contesto. Anche l’alta qualità della

dispositivo funziona senza token a con-

per i motivi più svariati e la competen-

materia prima è un nostro punto di forza

sumo e senza vincoli di abbonamento

za tecnica di chi lo gestisce”. La stra-

che storicamente ci contraddistingue.

ma soprattutto offre la possibilità di po-

tegia distributiva di una realtà come

La nostra”, tiene a rimarcare, “è infatti

ter scegliere se realizzare un nuovo te-

Keyline si basa sul presidio dei diversi

l’unica azienda italiana del settore che

lecomando compatibile e quindi a bas-

canali in vari Paesi del mondo.

produce esclusivamente in Italia. Tale

so costo oppure un originale al costo

“Abbiamo una rete di 6 filiali in Europa,

primato ci permette di garantire un con-

standard. Ovviamente, Fiat è il marchio

Stati Uniti e Cina e 60 distributori in più

trollo qualità in prima linea dalle mate-

che fa più gola ma il macchinario lavo-

di 50 paesi”, dichiara Massimo Bian-

rie prime fino al prodotto finito. C’è poi

ra anche con Citroen, Peugeot, Smart,

chi. “Ci rivolgiamo alle ferramenta, ai

l’innovazione digitale, forse quella che

Ford, Opel e Volvo, con ampliamenti

distributori specializzati ma anche ai

corre più veloce. E con il lancio di EE-

programmati nel prossimo futuro”. Tra i

piccoli rivenditori. Fondamentale per

PROM Xtra. Kit, la soluzione più sicura

tanti aspetti del prodotto su cui lavora-

noi è il rapporto diretto stabilito con gli

per clonare una chiave auto in assen-

re appare sempre più rilevante anche

specialisti serraturieri, un momento im-

za dell’originale, abbiamo segnato una

quello dell’aspetto esteriore del prodot-

portante di condivisione delle reali ne-

nuova tappa nelle possibilità del setto-

to. “Il concetto di base della macchina

cessità operative e di crescita recipro-

re. Ma non ci sarebbe innovazione sen-

duplicatrice meccanica è sempre lo

ca. L’espansione distributiva di questi

za l’investimento costante non solo in

stesso: tastatore/fresa. È un pantogra-

ultimi anni ha aperto anche nuovi ca-

risorse tecniche, ma anche e soprattut-

fo che da una parte legge meccanica-

nali per l’automotive e per l’OEM”. Ciò

to nella professionalità e creatività dei

mente e dall’altra taglia, premette Luca

nonostante, precisa: “le ferramenta

nostri collaboratori. La cui esperienza si

Mazzucato, prima di indicare una delle

sono il nostro referente storico, il mon-

accumula giorno dopo giorno, velociz-

direzioni del processo innovativo. “È

do dal quale veniamo e al quale siamo

zando i processi di sviluppo dei nuovi

comunque importante agevolare l’atti-

e resteremo sempre legati. Anzi, è pro-

prodotti. A introdurre l’abbinamento tra

vità del duplicatore aggiungendo alla

prio dal continuo scambio con il mon-

innovazione e una più forte caratteriz-

macchina optional che lo aiutino ad

do delle ferramenta che nasce molta

zazione e riconoscibilità sul mercato è

evitare errori. Da qui nasce l’esigenza

dell’innovazione Keyline, perché è un

Quadrifoglio Distribuzioni. “L’impor-

di dispositivi di taratura e contapezzi

settore molto sensibile alle evoluzioni

tanza dell’innovazione che ha offerto il

elettronici, ecc. L’aspetto estetico con

del mercato. Tanti nostri prodotti sono

TDB1000 rispetto alla concorrenza sta

un design moderno e luci a led aiuta

stati progettati proprio per dare alle


La scheda

Keyline Lancia la campagna The art of Duplication Il concetto dell’innovazione tecnologica come il frutto di una visione creativa della meccanica su cui è incentrata la comunicazione è lo stesso che da sempre si concretizza nei prodotti dell’azienda Con la nuova campagna di comunicazione “The Art of Duplication”, Keyline racconta l’innovazione tecnologica come il frutto di una visione creativa della meccanica, dell’elettronica e del digitale. La stessa visione con la quale l’azienda veneta di Conegliano, fulcro strategico del Gruppo Bianchi 1770, progetta e produce chiavi auto e residenziali, il lettore di profili Camillo Bianchi Reader, le duplicatrici di chiavi, i dispositivi di clonazione e la tecnologia transponder. Con 13 modelli meccanici e 8 elettronici, le duplicatrici Keyline offrono strumenti Engineered & Made in Italy accessibili e di alta qualità per trasformare ogni esigenza di lavoro in un successo professionale. Lo si vede dall’evoluzione continua di modelli come Versa, Dezmo, 994 Laser e Sigma Pro, e nella serie Ninja dal design compatto e maneggevole per ogni tipologia di chiavi e flusso di lavoro. Ninja Total, l’ultima nata, è un vero concentrato di tecnologia: sviluppa la concezione all-in-one con una doppia stazione di taglio brevettata per chiavi auto e residenziali, un originale gruppo lettura in fase di brevettazione e il taglio ad alta velocità in un solo passaggio. Ninja Total è la duplicatrice completa, semplice e intuitiva, perfetta per la copia, la decodifica e la cifratura di chiavi piatte, per la decodifica e la cifratura di chiavi laser e punzonate, con la funzione opzionale di incisione della testa. Completano la serie la capostipite Ninja per chiavi piatte a singolo e doppio lato con funzionalità di taglio a codice, copia e decodifica; Ninja Vortex per la decodifica, cifratura a codice e incisione grafica sulla testa di chiavi ad alta sicurezza, laser e punzonate; Ninja Laser con due diverse tecnologie: fresa circolare a velocità variabile e fresino a candela per chiavi piatte, porta e auto, e laser. Per le duplicatrici elettroniche, Keyline ha

Camillo Bianchi Reader, lettore profili Keyline

sviluppato l’esclusivo software denominato Liger che permette di gestire tutte le funzionalità con un’interfaccia accattivante e semplice da utilizzare. Sul fronte meccanico, T-Rex e T-Rex Advance offrono una soluzione robusta e affidabile, per chiavi laser, punzonate e tubolari. Sono macchine dai movimenti fluidi in totale assenza di vibrazioni che garantiscono alta velocità e precisione. T-Rex usa un innovativo morsetto fisso con tre sistemi di tenuta, mentre la versione Advance ha l’originale morsetto basculante e la velocità di taglio regolabile. Ogni meccanica Keyline, da Carat a Punto, dalla serie 200 fino ad Arcadia, risolve le specifiche esigenze dei professionisti della duplicazione.

T-REX Advance, duplicatrice meccanica per chiavi laser, punzonate e tubolari.

Ninja Total duplicatrice elettronica all-in-one per chiavi piatte, laser e punzonate.

49


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

DOSSIER n DUPLICATORI CHIAVI Quadrifoglio Distribuzione: TDB1000 la nuova programmatrice telecomandi Fiat che però lavora anche con altri marchi come Citroen, Peugeot, Smart, Ford, Opel e Volvo

ferramenta strumenti pratici, affidabili e

distribuiti su vari canali, dalla ferra-

Tdb1000, in particolar modo, seguendo

sicuri con i quali affrontare le loro sfi-

menta all’officina meccanica anche se

un criterio di programmazione sempli-

de”. La ferramenta non è l’unico cana-

il canale Ferramenta, grazie alla mas-

ce e sicura con certificazione europea

le distributivo anche per Quadrifoglio

siccia presenza sul mercato, resta uno

non crea nessun tipo di problema sullo

Distribuzioni: “I nostri duplicatori sono

dei canali più forti del settore chiavi. Il

svolgimento del lavoro”.

Le nuove proposte

Keyline “Ci sono due grandi novità nella duplicazione Keyline. L’elettronica all-in-one Ninja Total unisce il design compatto della famiglia Ninja ad una doppia stazione di taglio brevettata per chiavi residenziali e automotive, con la funzione opzionale di incisione delle teste. Abbiamo lavorato sulla velocità di taglio, che Ninja Total realizza in un solo passaggio, e sulla maneggevolezza per renderla ideale anche per il servizio mobile. La nuova duplicatrice meccanica è invece T-Rex per chiavi punzonate, laser e tubolari. L’assenza di vibrazioni, la meccanica di precisione e i materiali di alta qualità la rendono la scelta più evoluta da affiancare alla duplicazione elettronica. T-Rex utilizza un morsetto fisso con tre sistemi di te-

nuta, mentre la versione Advance ha un morsetto basculante con velocità di taglio regolabile e un sistema di cambio utensili motorizzato con domanda di brevetto. Sono macchine multi target, in linea con l’evoluzione del settore che richiede qualità e alte prestazioni sia in negozio che in mobilità, nei grandi centri come nelle medie e piccole realtà.

Errebi “Il nostro obiettivo è quello di continuare nel rendere più moderne le nostre macchine meccaniche. Prova ne sia la recente uscita della macchina duplicatrice per chiavi doppia mappa Delta Advance. A ciò abbiniamo lo sviluppo di una duplicatrice elettronica cosiddetta “low cost” che permetta a molte ferramenta di fare un salto di qualità nelle duplicazione. Questo non significa sostituire la macchina meccanica ma affincarla con esigenze tecniche più specifiche. Attingendo da una frase celebre potremmo dire che “c’è vero progresso quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano accessibili a tutti”. Luca Mazzucato, Direttore Generale

50

Massimo Bianchi, Keyline Strategic Planning

Quadrifoglio Distribuzioni Senza dubbio il TDB1000 rappresenta la grande novità del 2018, nessuno oggi programma telecomandi Fiat con questi parametri di sicurezza e convenienza, presto arriveranno anche gli altri la differenza sta nell’essere i primi.


La scheda

Errebi Amplia la gamma e lancia Delta Advance

L’ultima novità proposta al mercato dall’azienda contribuirà a rafforzare la sua leadership nel settore delle macchine duplicatrici meccaniche Dal 1949 Errebi produce nello stabilimento di Cibiana (Belluno, Italia) chiavi per serrature. Nel tempo si è affermata come uno delle aziende leader nel suo settore. L’ingresso nel Gruppo Altuna (JMA) le ha garantito le energie necessarie a proseguire con rinnovato entusiasmo nella propria strategia di continuo sviluppo. Oggi propone una gamma di prodotto che, oltre alle chiavi tradizionali, comprende un’ampia scelta di prodotti tecnologicamente avanzati quali: chiavi con transponder, chiavi di sicurezza, macchine duplicatici altamente sofisticate ed altro ancora.

Delta Advance Nell’ottica di perfezionare ed avanzare nella gamma delle macchine duplicatrici meccaniche, Errebi propone la nuova macchina Delta Advance per la duplicazione di chiavi doppia mappa, pompa ed a tagli verticali. Di dimensioni compatte e dall’aspetto robusto, la macchina presenta un sistema di ganasce su 2 altezze che permettono la duplicazione delle cosiddette chiavi lunghe, attualmente possibile solo sulla versione top di gamma, ovvero Delta Professional. Si è inoltre provveduto a migliorare il sistema di chiusura dei morsetti. La dotazione di un sistema di luci a led e una vaschetta di raccolta sfridi all’interno completano la macchina.


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

FOCUS n CLIMATIZZATORI

CRESCE L’IMPORTANZA DEL CANALE BRICO

(Credit Panasonic)

Anche se l’incidenza di questo canale è marginale rispetto agli altri, l’impressione è che il suo peso specifico sia destinato ad aumentare grazie al crescente interesse dimostrato dall’utilizzatore privato

52

La primavera coincide per tradizio-

alle evoluzioni del clima che ha portato

vengono serviti dall’industria attraverso

ne con l’inizio della stagione clou per

all’intensificarsi di periodi con tempe-

i grossisti. Questo, ad esempio, è quello

questa categoria di prodotto. Questo

rature insolitamente elevate, sono in

che fa Samsung. Carlo Paris, Marke-

perché a marzo si svolge Expocomfort,

aumento i privati che decidono di ac-

ting Manager Airconditioning Division

la manifestazione di riferimento del set-

quistare un climatizzatore per la propria

dell’azienda spiega che “il canale Brico

tore, che si caratterizza per l’elevato

abitazione. Sul piano del canale distri-

rappresenta senza dubbio una realtà

numero di novità di prodotto presentate

butivo il Brico non è certo il canale che

crescente. Alcune insegne ne fanno

e perché anche se l’andamento del-

veicola la quota più importante delle

una merceologia strategica e prevedia-

la domanda è fortemente influenzato

vendite. Un’ulteriore distinzione va fat-

mo che il peso sul totale mercato sia

dall’andamento atmosferico dei mesi

ta, inoltre, tra le insegne della grande

destinato ad aumentare. Al momento il

più caldi, questo è il periodo in cui la

distribuzione, che spesso vengono ser-

peso di questo canale per noi è ancora

domanda comincia a intensificarsi. In-

vite direttamente, e le Ferramenta tradi-

relativamente limitato, ma è destinato

fine, negli ultimi anni, anche in seguito

zionali che nella maggior parte dei casi

ad incrementare”, assicura. “Rispetto


alla grande distribuzione consente di avere personale e struttura più vicina al canale professionale. La distribuzione avviene in diretta per entrambi i canali”. Il canale Brico ha delle potenzialità

Mitusbishi Linea Smart

di sviluppo anche secondo Alfredo Meazza, direttore vendite di Panasonic che spiega: “La nostra strategia distributiva ci porta ad operare in entrambi i canali, Ferramenta e grande distribuzione, oltre, ovviamente, al canale professionale in modo diretto. A oggi gli introiti del canale Brico pesano il 2% sul nostro fatturato, ma prevediamo una maggiore incidenza nel 2018 considerando il trend positivo delle vendite del canale AV (diretto al privato)”. Nel corso degli anni Olimpia Splendid ha modificato la propria strategia nei confronti di questo canale, come riferisce Roberta Vanni, Responsabile Marketing dell’azienda. “Fino a poco tempo fa, la nostra azienda era presente nel canale Brico soprattutto con prodotti dedicati al riscaldamento. Da 15 anni stiamo rafforzando la nostra posizione nella climatizzazione in questo canale. Negli ultimi anni abbiamo iniziato a presidiarlo anche con prodotti dedicati alla climatizzazione e, in questo momento, siamo in una fase di sviluppo ed espansione per cui prevediamo una crescita nel canale del 10% rispetto al 2017”, dichiara. Una delle prime aziende a convincersi del potenziale del Brico è stata Mitsubishi Electric Europe. “Il canale del Brico”, dichiara Alfredo Monteverde, Sales Channel Section Manager, Air Conditioning dell’azienda, “ha una rilevanza importante sul

Linee essenziali e neutre, dimensioni compatte e colore “bianco puro” contraddistinguono l’aspetto dei climatizzatori della Linea Smart, alla quale appartengono i modelli MSZ-HJ_DM e MSZ-WN e li rendono compatibili con qualsiasi tipo d’ambiente. Grazie all’accurata progettazione di tutti i componenti e l’uso di tecnologie all’avanguardia l’efficienza energetica raggiunge livelli considerevoli anche su base stagionale. In modo particolare la Linea Smart ottiene valori di SEER e SCOP (indici di efficienza stagionale) che permettono di raggiungere valori oltre la Classe A+/A+ su tutta la gamma. Olimpia Splendid Unico Air Inverter 10 HP

nostro fatturato, nonostante sia un mercato approcciato da noi solamente da qualche anno. Sicuramente, anche quest’anno, si registrerà una crescita del fatturato di questo canale”, spiega prima di precisare che “attualmente, veicoliamo i nostri prodotti nella grande distribuzione e non siamo ancora presenti nel canale delle Ferramenta, ma non escludiamo di entrarci molto presto. Abbiamo infatti iniziato ad approcciare questo segmento per trovare le soluzioni/prodotti da veicolare su questo canale per essere così in grado cosi di soddisfare le esigenze dei consumatori”. I più venduti Rispetto alle tipologie di climatizzatori ritenete più adatte per questo canale le posizioni sono più sfumate. Non individua particolari distinzioni tra insegne del Brico e Ferramenta tradizionale il direttore vendite di Panasonic, Alfredo Meazza. “Non vediamo differenze nella proposta delle tipologie di climatizzatori”, spiega. “Entrambi i canali hanno un comportamento simile nell’approccio al cliente. Questo ci permette di comunicare in modo semplice e diretto con l’utilizzatore finale”. “Mitsubishi Electric”, è l’analisi offerta da Alfredo Monteverde, “commercializza sul canale della grande distribuzione tutti i propri sistemi di climatizzazione, riscaldamento, deumidificazione e trattamento aria. Sicuramente è differente il target e il mercato delle Ferramenta, che può vedere la commercializzazione dei nostri prodotti “smart”, ovvero tutta la famiglia di prodotti caratterizzata da un elevato rapporto qualità/prezzo e con ottimi livelli

Unico Air Inverter 10 HP è il climatizzatore senza unità esterna più potente della gamma Air Inverter. Oltre a essere silenzioso e caratterizzato da un design slim, il nuovo Unico è gestibile anche in modalità wi-fi grazie al recente e innovativo kit opzionale sviluppato dall’azienda. Questo climatizzatore rappresenta il nuovo top di gamma in termini di potenza sia in raffrescamento (2,3 kW) che in riscaldamento (2 kW), con il funzionamento in pompa di calore integrata che permette di riscaldare, potenziare e sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo nella stagione fredda. L’innovazione e l’ulteriore miglioramento in termini di comfort d’uso sono affiancate dall’adozione della tecnologia Silent System (appena 27 db di pressione acustica) che lo rende fino al 10% più silenzioso rispetto alla gamma tradizionale Olimpia Splendid. Installabile in pochi minuti a parete in alto o in basso, vanta inoltre una classificazione in doppia classe A.

di efficienza energetica”. A fare la differenza è il fatto che, alme-

53


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

FOCUS n CLIMATIZZATORI no in parte, la Ferramenta Tradizionale

Ferramenta perché necessitano di con-

diventi un segmento importante nella

serve anche il target dei professionisti.

sigli, di assistenza e supporto soprat-

grande distribuzione insieme a quello

“Il prodotto Olimpia Splendid più ven-

tutto per la fase di installazione e di ac-

di Unico che, per le sue peculiarità, si

duto nel canale Ferramenta è Unico,

quisto. Per quanto riguarda la grande

afferma come prodotto assolutamente

il climatizzatore senza unità esterna”,

distribuzione, il target è, invece, com-

esclusivo”. Come già detto, Samsung

dichiara Roberta Vanni, “mentre nella

posto al 99% da consumatori finali che

serve direttamente solo le insegne del

grande distribuzione a questo modello

sono interessati all’individuazione del

mondo Brico. Il fatto che si rivolgano

si affiancano i climatizzatori portatili.

prezzo più conveniente e all’eventuale

prevalentemente al privato fa sì che “i

Tale differenza deriva dalla tipologia di

promozione. Inoltre, sono normalmente

climatizzatori a parete residenziali la

clientela a cui si rivolgono i due canali.

in grado di scegliere senza necessità

facciano da padrone”, come afferma

Attraverso il canale Ferramenta riuscia-

di un particolare supporto e spesso

Carlo Paris, secondo cui rispetto alla

mo a coinvolgere due diversi target: i

hanno già acquisito prima le informa-

grande distribuzione organizzata “può

professionisti, tra questi gli installato-

zioni sul prodotto di loro interesse.

fare la differenza la fascia prezzo e le

ri, e anche i consumatori finali. Questi

L’insieme di queste caratteristiche fa

caratteristiche tecniche. Un prezzo

ultimi, in particolare, si rivolgono alle

sì che quello dei climatizzatori portatili

medio più alto e più sbilanciato verso i prodotti multi, caratterizza il mercato Brico rispetto alla grande distribuzione, dove invece l’offerta di prezzo ha una componente preponderante”. Il supporto offerto al canale Più di una delle aziende che hanno risposto alle nostre interviste chiama in causa la formazione e questo perché la competenza dell’addetto alla vendita è la chiave che permetterà loro, da un lato, di guidare il cliente nell’individuare il prodotto a lui più adatto e, ancora prima, per evitare che la scelta si appiattisca su pure considerazioni di prezzo. Ne è convinto Alfredo Meazza di Panasonic. “Vogliamo aumentare la loro conoscenza delle caratteristiche tecniche di prodotto, e per elevare il grado di competenza specifica stiamo organizzando eventi di formazione per gli addetti alle vendite. È importantissimo permettere loro di trasformare il loro l’approccio alla vendita: il cliente non deve comprare un prodotto solo per il prezzo, ma perché apprezza le qualità tecnologiche del prodotto stesso.” La strategia descritta da Alfredo Monteverde non prevede il solo coinvolgimento del canale. “Le attività con le quali Mitsubishi Electric supporta la vendita dei climatizzatori nel canale Brico sono di diverso genere. Innanzitutto, seguiamo i diversi punti vendita presenti sul territorio fornendo loro tutto

(Credit Samsung)

54

il materiale e l’assistenza necessaria di


cui hanno bisogno. Il nostro personale locale collabora con i punti vendita per promuovere il prodotto sul punto vendita con varie attività condivise con i clienti. Inoltre, facciamo formazione specifica al canale Do It Yourself sia per il privato, che cerca una soluzione adatta alle proprie esigenze, sia per il professionista che desidera ampliare la capacità di scegliere e proporre diverse tipologie impiantistiche. Da sempre il nostro obiettivo è quello di porre sempre più attenzione a due target di riferimento per noi molto importanti: il punto vendita e, di conseguenza, il cliente finale. Vogliamo rivolgerci a entrambi i target per offrire loro un servizio completo, efficiente e all’avanguardia che risponda in modo adeguato ai repentini cambiamenti del mercato, promuovendo al meglio il prodotto sul punto vendita”. L’intervento delle aziende è costante anche se si acutizza in concomitanza con il lancio di nuovi prodotti. “Veicoliamo le attività” afferma a questo proposito Carlo Paris di Samsung, “tramite attività di formazione e materiali promozionali da poter impiegare verso il consumatore finale, oltre che materiali di supporto alla comunicazione di caratteristiche tecniche particolari quali novità tecnologiche di prodotto, in particolare per diffondere e comunicare la nostra caratteristica unica e distintiva come la tecnologia WindFree, unica sul mercato, che consente di risolvere il diffuso problema legato a getti d’aria fredda diretti”. Olimpia Splendid dedica particolare attenzione a fare in modo che il cliente possa essere autonomo nell’individuare le caratteristiche del prodotto esposto. “É nostra prassi mettere a disposizione materiali informativi utili a illustrare al meglio le caratteristiche dei nostri prodotti”, spiega infatti, Roberta Vanni, “e pertanto, privilegiamo la disponibilità di espositori, flyer e sticker applicabili direttamente sul prodotto. Tutti questi elementi guidano il consumatore nella scelta del prodotto più adatto alle sue esigenze e, allo stesso tempo, agevolano la presentazione degli stessi da parte degli addetti alle vendite. Inoltre, per dare a questi ultimi maggiori informazioni sui prodotti, vengono organizzati periodicamente dei corsi di formazione con i nostri agenti commerciali”.

Panasonic Serie FZ Per Il design discreto e la silenziosità di funzionamento la serie monosplit FZ, disponibile nelle capacità da 2,5 / 3,5 / 5,0 / 6,0 kW, rappresenta la soluzione ideale per i clienti che desiderano un prodotto tecnologico, discreto nel design, rispettoso dell’ambiente e…del portafoglio. La nuova gamma, in R32, sostituisce la serie UZ, sempre in R32, introdotta l’anno scorso da Panasonic, nel canale GDO. I nuovi modelli sono soluzioni efficienti ed eco-compatibili; il refrigerante R32, difatti, rispetto all’R410A, ha un impatto notevolmente minore sul riscaldamento globale. La serie raggiunge classi di efficienza energetica pari ad A++/A+, nelle potenze da 2,5 e 3,5 kW che si caratterizzano anche per la silenziosità. Producono, infatti, un livello minimo di pressione sonora, in raffrescamento, pari ad appena 20dB(A). Le novità che la caratterizzano riguardano il fatto che i nuovi modelli possono operare, in modalità riscaldamento, alla temperatura esterna minima di -15°C e, in modalità raffrescamento, alla temperatura esterna massima di +43°C. La nuova serie è inoltre dotata del filtro antiparticolato PM2.5, inquinante notevolmente dannoso per la salute. Il filtro cattura virus e allergeni, rimuovendoli dall’aria, e purificando, così, l’ambiente. I modelli della serie FZ sono infine compatibili con il nuovo kit opzionale Wifi di Panasonic, disponibile da aprile, che consente di gestire comodamente a distanza il climatizzatore, tramite smartphone e tablet. Samsung WindFree L’azienda ha presentato l’ampliamento della gamma a tecnologia WindFree, che propone un innovativo sistema di diffusione dell’aria: il classico getto diretto si trasforma, attraverso migliaia di microfori, in una piacevole brezza diffusa in grado di migliorare il comfort in ufficio come a casa, sia di giorno che durante la notte. Il tutto con la massima silenziosità e la comodità del controllo a distanza wi-fi tramite App. I nuovi climatizzatori garantiscono inoltre il condizionamento ideale mantenendo una temperatura stabile: un sistema di raffreddamento a due fasi dapprima abbassa la temperatura con la modalità di raffreddamento veloce Fast Cooling e, successivamente e in maniera del tutto automatica, la bocchetta si chiude passando a una modalità di raffreddamento WindFree, che mantiene stabile la temperatura raggiunta, grazie a un flusso d’aria omogeneo che si diffonde nell’ambiente attraverso i migliaia di microfori. Grazie inoltre all’impiego del nuovo sistema Digital Inverter 8-Poli dotato di Power Boost Technology, il motore del condizionatore WindFree e di tutta la nuova gamma Samsung genera un minor numero di fluttuazioni di coppia, con una conseguente minor richiesta energetica. 55


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

GARDEN NELLA FERRAMENTA n

Il mercato visto dalle aziende Il positivo andamento del mercato ha convinto molte aziende ad ampliare la gamma. Le ferramenta si confermano come uno dei canali, quando non il canale, di riferimento Il garden nel dettaglio di ferramenta trova sempre più spazio. Se ne sono accorte anche le aziende che trattano direttamente con i rivenditori e i risultati si sono visti. Il trend varia a seconda delle singole combinazioni prodotto/mercato. Ecco uno scenario di come si sono evolute le vendite stando all’opinione di alcuni operatori del settore. Quanto contano i dettaglianti È significativo il numero delle aziende che vedono accrescere la propria posizione di mercato nel canale della ferramenta. Massimo Morganti, responsabile marketing BU Retail di Tenax, dichiara che “le nostre vendite di articoli da giardinaggio aumentano ogni anno di una percentuale intorno al 6-8%. Ciò soprattutto grazie ad un migliore presidio del canale in termini di penetrazione numerica ma anche di una collabo-

“Il nostro interesse nei confronti del dettagliante di ferramenta dipende dalla volontà di inserire nel proprio assortimento le sementi. Per questo canale proponiamo una linea di sementi con marchio Sunflower”

tanti al quale ci rivolgiamo sia per

Stefano Caironi, responsabile vendite di Green Paradise Srl

dotto e di espositori che ottimizzan-

razione e consulenza più stretta con

56

la vendita di articoli da giardinaggio che per la vendita del nostro core business ovvero le reti in plastica e le reti tessute schermanti per la gestione degli spazi esterni e per il fai da te. Il positivo trend è giustificato grazie ad un’offerta sempre più mirata in termini di performance di prodo spazi e incentivando il sell-out, massimizzano il profitto. Negli ultimi anni abbiamo riscontrato in modo molto consistente il concetto di up

i punti vendita in termini di articoli selezionati e modalità

selling con prodotti sempre più premium in termini di durata,

espositive. Per noi la ferramenta è uno dei canali più impor-

caratteristiche intrinseche ma anche attenzione all’impatto


fatturato. I nostri prodotti da potatura e giardinaggio dedicati anche a ferramenta vengono

scelti

perché

ricono-

sciuti dalla qualità del marchio oltre

“Il giardinaggio rappresenta una famiglia importante per le ferramenta. Prevediamo di crescere proponendo anche articoli alternativi e dando suggerimenti su come proporli. Ad esempio disponiamo di accattivanti espositori per fiori artificiali ma anche di soluzioni per altri prodotti”

estetico ed al design”. Gloria Ceccon, ufficio commerciale

che ai rapidi ser-

di Sicce, spiega che “le vendite di articoli da giardinaggio

vizi di consegna

destinate ai dettaglianti di ferramenta per la nostra azienda

e la disponibilità

aumentano rispetto agli anni precedenti, incidendo per una

con il rivenditore”.

quota interessante sul totale. L’andamento è in crescita per-

Nico Trotta, mar-

ché i prezzi proposti permettono ai dettaglianti di ricavare

keting

dai nostri articoli margini per loro più che soddisfacenti”.

di Kärcher Italia,

Stefano Meo, direttore commerciale di Nicoli, specifica che

mette in luce che

“noi trattiamo maggiormente nel canale dei garden center, e

“nell’ultimo anno

relativamente poco in quello delle ferramenta. In generale,

fiscale

comunque, per noi è un mercato in crescita del 5% circa.

nel canale ferra-

I dettaglianti del settore ferramenta aumentano anche nel

menta di prodotti gardening a marchio Kärcher è cresciuto

prodotto garden perché anche loro hanno bisogno di essere

significativamente seguendo un trend positivo che ha avuto

sempre più multicanale per i loro clienti”. Paolo Gianola, re-

inizio nel 2013, trainato soprattutto da raccorderia, carrelli e

sponsabile commerciale di Falket, dice che “le vendite alle

centraline di irrigazione. L’andamento è trainato da una pro-

ferramenta rappresentano una quota significativa del nostro

gressiva sensibilizzazione da parte del pubblico sul tema

manager

il

Lucrezia Pagano, responsabile commerciale di Camaflor Srl

sell-in

57


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

GARDEN NELLA FERRAMENTA n del giardinaggio e degli orti domestici, sostenuto oltretutto da una serie di fiere e manifestazioni molto interessanti rivolte al consumatore finale. La tecnologia delle centraline e sistemi di irrigazioni Kärcher comprende oltretutto soluzioni che – grazie a particolari sensori – consentono di dosare l’acqua solo quando serve, per limitare al massimo i consumi e preservare lo stato di salute delle piante. Un aspetto cui il pubblico ha dimostrato di apprezzare notevolmente. In generale segmento genera ottimi margini di guadagno soprattutto su quei prodotti che, come i nostri, sono caratterizzati da altissima qualità e posizionati ai vertici dell’offerta del settore”. Nicola Negro, ufficio comunicazione di Idrobase Group, afferma che “abbiamo soluzioni per mantenere sempre nuovi i complementi di arredo presenti nei giardini tramite linee professionali e hobbistiche di idropulitrici e soluzioni per rendere gradevole la vita in giardino tramite complementi di arredo che, per l’appunto, arredano, illuminano, riscaldano d’inverno e rinfrescano d’estate. Due sono le linee di prodotto dedicate agli articoli da giardinaggio. La linea Enjoy Your Life

“Le vendite alle ferramenta rappresentano una quota significativa del nostro fatturato. I nostri prodotti da potatura e giardinaggio vengono scelti perché riconosciuti dalla qualità del marchio oltre che per i rapidi servizi di consegna e la disponibilità con il rivenditore”

giardini e, più in generale, aree esterne e Cool Your Garden, una nuova linea di articoli che

per il raffreddamento di aree domestiche esterne quali, appunto, i giardini. È poi indubbio che la ripresa economica interessa, ovviamente, anche il settore garden che comunque è interessato da una nuova concorrenza: acquisti on-line, e da una mutata richiesta da parte di un cliente con richieste fortemente influenzate dalla

- Night & Day, che propone elementi di arredo che rinfrescano

propone in particolare soluzioni

Paolo Gianola, responsabile commerciale di Falket

crisi decennale che ne ha modificato il rapporto qualità - prezzo in favore di quest’ultimo”. Aldo

Colombo,

responsabile

tecnico commerciale di Plastifil, spiega che “l’incidenza delle vendite ai dettaglianti sul totale del fatturato è significativa ed è leggermente aumentata nell’ultimo anno. Secondo noi tale incremento è dovuto ad una maggiore attenzione e cura degli spazi esterni alle abitazioni, e a prezzi che, nonostante aumenti del costo della materia prima, restano comunque stabili alla vendita al dettagliante”. Filippo Boghi, amministratore delegato di Ferro Bulloni, sostiene che “i dettaglianti di ferramenta sono ancora oggi la categoria di clienti più importanti ed incidono per una percentuale molto rilevante. Le nostre vendite sono aumentate molto nel tempo, specialmente grazie all’introduzione di numerosi nuovi articoli oltre alla gamma tradizionale, come ad esempio le cancellate ed i cancelli. Le ragioni che spiegano questo trend positivo sono sicuramente la qualità del prodotto che Ferro Bulloni produce ed il prezzo competitivo che è in grado di offrire”. Cosimo Pagano, amministratore di Pagano Fiori, riscontra “sempre maggiore interesse nelle nostre vendite verso le ferramenta più evolute. Negli ultimi due anni l’incidenza delle vendite in questo canale rispetto al fatturato totale è aumentato in modo significativo. Vi sono diverse motivazioni che spingo-

58


Cav. Mario Valsecchi e figli s.r.l. ITALY

Via XXV Aprile 40 – 23841 Annone Brianza (Lc) Tel. +39 0341 641161 – info@angelo-b.com- www.angelo-b.com

Un buon risultato inizia dall’attrezzo giusto

59


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

GARDEN NELLA FERRAMENTA n no i negozi verso il verde vivo, che sono di carattere culturale ma anche per la presentazione estetica del punto vendita. Le piante oltre a diventare un business creano colore e arredano gli spazi ad esse dedicati”. Lucrezia Pagano, responsabile commerciale di Camaflor, nota “un interesse maggiore nello scorso anno anche su referenze che normalmente nella ferramenta erano poco richieste. Grazie a tali risultati abbiamo sviluppato interessanti quote di fatturato su questo canale. Le molteplici referenze presenti nel nostro assortimento creano sempre maggiore interesse da parte dei negozi di ferramenta, una volta abituati a trattare solo vasi e terriccio. L’assortimento di Camaflor comprende invece svariate categorie di prodotti, che seguono le linee di giardinaggio ma anche arredo casa e giardino”. C’è chi vede stabilità Pur se stabili, per alcuni operatori il dettaglio di ferramenta resta un canale importante per presidiare il mercato. Massimo Chelini, direttore commerciale di Ital-Agro, sostiene che “le nostre vendite nel canale sono rimaste sostanzialmente stabili. La ferramenta ha una funzione ancora fondamentale, rappresenta il negozio di prossimità e come tale ha un ruolo importante anche nei prodotti per il giardinaggio e per la difesa dagli insetti molesti”. Maurizio Dalla Tina, legale rappresentante di Kusch, afferma che “il garden ha una buona incidenza sul totale delle vendite ai dettaglianti con un trend sostanzialmente stabile ri-

“Abbiamo soluzioni per mantenere sempre nuovi i complementi di arredo presenti nei giardini tramite linee professionali e hobbistiche di idropulitrici e soluzioni per rendere gradevole la vita in giardino con complementi di arredo che arredano, illuminano, riscaldano d’inverno e rinfrescano d’estate”

dite totale winter e garden con un

Nicola Negro, ufficio comunicazione di Idrobase Group Srl

fanno leva unicamente sull’elemento

spetto agli anni passati. La gran parte

60

aumento paritario in termini percentuali. I prezzi hanno avuto un minimo aumento a parità di margini”. Lorena Piazza, amministratore di Handy Officine Piazza, riscontra “una stabilità nelle vendite di prodotti per il giardinaggio presso i punti vendita di ferramenta. Il comparto attrezzi giardino è un prodotto complementare per le ferramenta, più dedite ad altre merceologie. Essendo le ferramenta non specializzate nei prodotti da giardino, prezzo. Questo anche al di là delle richieste dei privati che sarebbero disposti a spendere qualche centesimo in più per avere un prodotto italiano

si riferisce al settore winter. Tale stabilità è relativa perché

di qualità”. Stefano Caironi, responsabile vendite di Gre-

in termini assoluti vi è stato un incremento totale delle ven-

en Paradise, vede “una stabilità delle vendite. La cresci-



EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

GARDEN NELLA FERRAMENTA n ta è legata all’acquisizione di nuova clientela. Per quanto ci riguarda noi trattiamo tramite grossisti che possono consentire la conoscenza di nuovi dettaglianti ai quali proporre la nostra gamma di sementi. Sul trend influisce la stagionalità delle vendite, concentrate soprattutto ad inizio anno e nel periodo autunnale”. Una gamma sempre più estesa Il positivo trend del mercato viene ali-

“La gamma di articoli è aumentata. In particolare, i prodotti più venduti provengono dal mondo dell’agri-garden, poi quelli del giardinaggio per così dire decorativo”

sono le pompe per fontane e di ricir-

Stefano Meo, direttore commerciale di Nicoli Srl

nostro caso puntiamo sempre più su

e Syncra). I clienti diventano sempre più esigenti, cercando la caratteristica della qualità come caratteristica fondamentale”. Secondo Chelini “la gamma si è adeguata all’offerta proposta dall’industria. Ad esempio nel prodotti facili da usare e che risolvano problemi specifici ben identificati dal consumatore. Questo è apprezzato

mentato e favorisce un ampliamento

dal negozio di ferramenta dato che

delle gamme di articoli presenti nel

non ha una preparazione specifica

negozio di ferramenta. Tale conside-

62

colo (nel dettaglio le Linee Easy Line

sull’argomento. I prodotti più venduti

razione vale per la gran parte degli operatori attivi in que-

sono i concimi liquidi e tutta la gamma della difesa per pian-

sto canale. Meo assicura che “la gamma di articoli è au-

te ornamentali”. Dalla Tina spiega che “la nostra produzio-

mentata. In particolare, i prodotti più venduti provengono

ne comprende solo attrezzi manuali per lavori da giardino

dal mondo dell’agri-garden, poi quelli del giardinaggio per

quali pale, scope e guanti. Ora è stato aggiunto un innovati-

così dire decorativo”. La Ceccon sostiene che “la nostra

vo sistema per appendere gli attrezzi da giardino in garage.

azienda si impegna a rimanere al passo coi tempi trami-

Si tratta di una parete organizzata con una serie di ganci

te un restyling dei vecchi prodotti, ricercando l’evoluzione

liberamente riposizionabili a scatto per poter ordinatamente

tecnologica continua, come DNA di questa società. Il tutto

sistemare badile, rastrello, scopa, palette, tubo irrigazione,

è possibile solo attraverso investimenti negli articoli di cui il

guanti, e tutti gli attrezzi da giardino normalmente utilizzati.

mercato ha bisogno. Da un paio d’anni i prodotti più venduti

Anche attrezzi pesanti quali carriola, decespugliatore, ta-


e poco costosa ai prodotti in lattice presenti sul mercato. Nelle ferramenta sono inoltre presenti anche i prodotti più importanti per la gestione dell’orto come le nostre reti antiuccelli, reti per rampicanti, reti antigrandine e teli per la pacciamatura e i tessuti non tessuti. Per quanto riguarda gli articoli più venduti, si parla delle rete in plastica per il fai da te come Quadra nelle sue diverse maglie ed Exagon, le reti tessute come Soleado e Samoa, e le reti per uccelli Ortoflex, le reti per rampicanti Flora, la Cover Pro come telo anti-alga. I clienti sono sempre più informati, esperti ed attenti alla

gliasiepi. Quanto alle tendenze della domanda va chiarito che l’attrezzo manuale si sta evolvendo con nuovi materiali, colori e design ed il cliente dettagliante apprezza questo cambiamento dedicando all’articolo il posto in vetrina ad inizio stagione”. Morganti chiarisce che “la nostra offerta si è ampliata con prodotti nuovi sempre più in grado di catturare le esigenza di nuovi target ma soprattutto le istanze di carattere estetico. Ad esempio la gamma Texstyle, le esclusive schermature Tenax in PVC e poliestere ad altissima resistenza sono in grado di garantire privacy e una lunga durata andando a decorare e ad abbellire terrazzi, dehor e giardini. Le varianti in colore e grammatura della classica rete tessuta schermante ed ombreggiante hanno permesso

“Il garden ha un ruolo ormai rilevante nelle vendite dei dettaglianti e gli spazi espositivi si adeguano con isole a tema, scaffali monomarca, ed il colore è entrato fortemente a caratterizzare i vari brand” Maurizio Dalla Tina, legale rappresentante di Kusch Snc

di fornire alternative al classico verde ma soprattutto ai prodotti più basici. Tenax ha poi progettato un prodotto come ALT appositamente per la ferramenta. Si tratta infatti di una esclusiva rete in EVA antiscivolo per tappeti. Una alternativa

efficace

63


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

GARDEN NELLA FERRAMENTA n

qualità, alle performance di prodotto e al design. Il made in Italy è sempre più un valore a fortiori se sostenuto da una superiorità qualitativa come nel caso dei nostri prodotti”. Lucrezia Pagano sottolinea che “si propongono prodotti che siano attraenti. Non ci fermiamo al tradizionale assortimento per il giardinaggio ma proponiamo una quantità di referenze per l’arredo della casa, che va dall’oggettistica alle decorazioni a tutto l’assortimento natalizio, con una presenza pressoché annuale delle sale espositive del Natale che si estendono su una superficie di 2 mila metri quadra-

la gamma con molte funzioni porta una maggiore rotazio-

ti. Come tradizione, nel periodo primaverile sono molto ri-

ne dei prodotti abituali e amplia le vendite, ma soprattutto

chiesti vasi e ciotole per composizioni o travasi. Negli ultimi

soddisfa le necessità dell’utilizzatore”. Trotta rileva che “la

anni è ad esempio aumentata la richiesta di fiori artificiali, ma anche molti altri articoli che appare troppo lungo elencare in questa sede”. Secondo Lorena Piazza “la strada per rendere il comparto competitivo e il punto vendita un riferimento per la clientela è specializzarsi, presentando una proposta lineare chiara e semplice ma completa, una gamma scelta considerando le funzioni essenziali. È fondamentale inserire nella proposta i best sellers che noi

64

“Nell’ultimo anno fiscale il sell-in nel canale ferramenta di prodotti gardening a marchio Kärcher è cresciuto significativamente seguendo un trend positivo che ha avuto inizio nel 2013, trainato soprattutto da raccorderia, carrelli e centraline di irrigazione” Nico Trotta, marketing manager di Kärcher Italia Spa

tipologia dei prodotti gardening è rimasta sostanzialmente invariata nel tempo. Ad ampliarsi è stato soprattutto il numero di referenze per ogni tipologia, con gamme molto più estese rispetto al passato e diverse fasce di prezzo che separano l’entry level dal top di gamma. Da segnalare negli ultimi anni l’arrivo di soluzioni intelligenti, come la centralina Kärcher WT5. I prodotti più venduti sono raccorderia, carrelli, e irroratori. Grande successo anche

indichiamo sempre ai clienti. I pro-

per le pistole da irrigazione. Quelle

dotti più venduti sono piccoli attrez-

Kärcher sono progettate per essere

zi manuali, scope, rastrelli, zappe ma molto dipende dalla

utilizzate indifferentemente con la mano destra o sinistra.

proposta esposta nel punto vendita. Pochi prodotti esposti

Anche le centraline mostrano decisi segnali di crescita, in

(poca scelta) corrisponde a una bassa rotazione, una bel-

funzione della maggiore attenzione al giardinaggio da parte


La scheda

Camaflor e Pagano Fiori qualità di prodotto e dei servizi Ad accumunare le due aziende è una filosofia orientata a garantire alla propria clientela l’eccellenza a livello sia di prodotto sia di servizio CAMAflor e Pagano Fiori sono due aziende di riferimento nel settore della floricultura. Nel corso degli anni si sono distinte per l’impegno a costruire con i propri clienti una relazione continuativa basata sulla professionalità e sulla creatività dimostrata nel proporre articoli sempre nuovi e accattivanti.

Pagano Fiori

CAMAflor

L’azienda nasce da un’idea di Cosimo Pagano, Amministratore del Gruppo e Presidente della CAMAflor. Si occupa di floricoltura dagli anni 70, e consegna settimanalmente, su tutto il territorio nazionale un ampio assortimento di piante mediterranee e da interno. Dai suoi laboratori artigianali propone esclusive composizioni e piante in confezione regalo per la vendita a pubblico servizio. I clienti di riferimento sono grandi operatori e garden center, la qualità dei suoi prodotti e servizi hanno conseguito la certificazione di qualità (UNI-EN - ISO 9001).

Da oltre venticinque anni CAMAflor si occupa di arte floreale e decorazioni per la casa proponendo ai propri clienti articoli creativi, e attenendosi a una filosofia aziendale che riserva un’attenzione particolare ai servizi. Le collezioni Natale 2018 di Camaflor, si distinguono per eleganza, creatività e professionalità. In 2000 metri quadri di showroom, sono presentate tutte le collePer informazioni: zioni e diversi concetti espositivi. info@paganofiori.com I designer di Camaflor hanno lavorato con professionalità, per prowww.paganofiori.com porre articoli innovativi e colori di tendenza, non mancano le varie proposte e il calore dei prodotti tradizionali del Natale. Il color trend 2018 di CAMAflor è il color rame abbinato al naturale e al corten fino ad arrivare al ro, e come da consuetudine uno spazio importante è dedicato agli alberi natalizi, con modelli esclusivi, e molto simili al tatto, alla forma e al colore a quelli naturali . Per ricevere cataloghi o informazioni contattare l’azienda. www.camaflor.it www.shopcamaflor.it info@camaflor.it

65


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

GARDEN NELLA FERRAMENTA n di un pubblico più esperto ed evoluto”. Secondo Gianola “il cliente di ferramenta è sempre più alla ricerca di articoli di buona qualità e durevoli nel tempo, oltre che al buon rapporto qualità prezzo. La nostra azienda è disponibile a seguire le sempre più svariate richieste del cliente e del consumatore. Ogni stagione cerchiamo di proporre articoli nuovi e mirati alle esigenze del consumatore. I prodotti più venduti sono forbici per potatura e troncarami. La clientela richiede articoli sempre più professionali anche per uso domestico ed hobbistico, e la nostra gamma permette di soddisfare perfettamente queste richieste”. Negro dichiara che “l’offerta è influenzata dalle mode e dalla produzione cinese favorita dall’abbassamento dell’asticella della qualità da parte di sempre più clienti che per motivi economici richiedono articoli da prezzo. Si tratta di un mercato a cui ci rivolgiamo con tale interesse che abbiamo deciso di dedicare due linee di prodotto con una gamma di articoli in continuo aggiornamento, sulla base anche dei feedback che ci provengono dal mercato. Fra i prodotti più venduti per Cool Your Garden abbiamo un buon riscontro su tutta la gamma di prodotti riassunta in sole due pagine del catalogo, perché, essendo dispositivi di rinfrescamento che si collegano direttamente al rubinetto dell’acqua potabile hanno un prezzo così basso che quasi “obbliga” il cliente ad inserirlo nel suo carrello della spesa e la stessa cosa possiamo dirla per le soluzioni della linea Enjoy Your Life - Night & Day. Si tratta di elementi di arredo che illuminano, rinfrescano e riscaldano secondo le esigenze, e che offrono, con alcuni articoli, un tavolino integrato per poggiare drink o piccoli oggetti, e anche la possibilità di ricaricare gli smartphone”. Per Colombo “la gamma si è ampliata e specializzata, il prodotto generico ha lasciato spazio al prodotte tecnico, dove la consulenza del venditore all’utilizzatore finale fa la differenza, venendo riconosciuta come valore aggiunto. Gli articoli oggi più richiesti sono i sistemi di recinzione a pannelli, sia essi filo su filo, sia vere e proprie ringhiere già pronte per il montaggio, duttili ed adattabili a diverse soluzioni d’uso”. Boghi sottolinea che “la gamma di articoli da giardinaggio è variata molto nel tempo a favore di un importante ampliamento con l’intro-

66


sia di varietà che di esposizione. Dapprima si vendevano solo

maggiormente essenze

di

orto o alberi da frutta, adesso vi è una forte richiesta di

assortimento

più completo sia di piante da esterno e balconi che da interno. ra del

Alla

fie-

internazionale

“Le nostre vendite nel canale sono rimaste sostanzialmente stabili. La ferramenta ha una funzione ancora fondamentale, rappresenta il negozio di prossimità e come tale ha un ruolo importante anche nei prodotti per il giardinaggio e per la difesa dagli insetti molesti” Massimo Chelini, direttore commerciale di Ital-Agro Srl

giardinaggio

Myplant & Garden duzione di prodotti che qualche anno fa non venivano tipicamente trattati dai dettaglianti di ferramenta. Ancora oggi la gamma di articoli da giardinaggio più venduta è quella delle reti in rotoli e pali a “T”. Tuttavia, negli ultimi anni si è sviluppata enormemente la gamma di recinzioni in pannelli elettrosaldati ed anche i cancelletti pedonali”. Pagano pone in luce che “le nostre proposte sono in continua variazione,

abbiamo riscontrato un enorme successo nella presentazione di nuove colorazioni di orchidea. Anche questo fa parte della nostra strategia commerciale e produttiva, per suggerire ai nostri clienti nuove proposte. Quanto agli articoli più venduti, una parte dell’assortimento è rappresentata da piante mediterranee, aromatiche e da vivaio, che ben si prestano su balconi e aiuole, ma la parte più importante è rappresentata

67


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

GARDEN NELLA FERRAMENTA n destinate al garden aumentano, anche se ciò continua a dipendere dalla stagionalità delle vendite. Segue, nell’ordine, la volontà da parte del rivenditore di favorire tale business e quindi la ricerca di accrescere la rotazione di tali articoli destinando loro scaffali, esposimetri e spazi interessanti. Con un occhio, come sempre, ai margini garantiti dai loro fornitori. Morganti nota che “gli spazi sono aumentati in termini assoluti per la lungimiranza dei rivenditori che hanno cavalcato il fenomeno della multicanalità e della ottimizzazione di una unica shop expedition. Sono inoltre aumentate le varianti di prodotto e le alternative con qualità più alta. Tenax, grazie alla sua expertise in termini di visual merchandising e soluzioni espositive, ha reso possibile fare ciò in modo chiaro per il consumatore e con una ottimizzazione degli spazi”. Boghi assicura che “gli spazi dedicati agli articoli da giardinaggio è aumentata moltissimo in quanto la gamma è cresciuta. Ad esempio oggi la maggior parte dei dettaglianti propone due gamme per ciascun articolo, una per il privato ed una per il professionale, e questo implica decisamente più spazio necessario”. Dalla Tina osserva che “il garden ha un ruolo ormai rilevante nelle vendite dei dettaglianti e gli da piante da interno (composizioni, orchidee, piante verdi e altro) e per le occasioni importanti disponiamo di confezioni pronto regalo, trattasi confezioni particolari che proponiamo nelle festività importanti (festa della Mamma, Natale, San Valentino ecc.) create nei nostri laboratori artigianali e che rappresenta-

“La strada per rendere il comparto competitivo e il punto vendita un riferimento per la clientela è specializzarsi, presentando una proposta lineare, semplice ma completa, una gamma scelta considerando le funzioni essenziali. È fondamentale inserire nella proposta i best sellers che noi indichiamo sempre ai clienti”

no per creatività il

Lorena Piazza, amministratore di Officine Piazza Srl

ti. In ogni modo,

100% del prodotto made in Italy”. Caironi ammette che “il nostro interesse nei confronti del

dettagliante

di ferramenta dipende dalla volontà di inserire nel proprio assortimento le semenabbiamo

notato

che i rivenditori di ferramenta

sono

poco interessati ai nostri articoli. Per questo canale proponiamo una linea di sementi con marchio Sunflower”. Spazio ai margini Sulla gestione degli spazi di vendita dei dettaglianti le opinioni sono differenti. L’opinione comune è che le superfici

68

spazi espositivi si adeguano con isole a tema, scaffali monomarca, ed il colore è entrato fortemente a caratterizzare i vari brand”. La Ceccon afferma che “uno degli obiettivi


preminenti dell’azienda è quella di produrre sempre più ar-

contesto. È quindi basilare dedicare uno spazio apposito

ticoli da inserire nel catalogo. Ciò permette di aumentare la

per valorizzarli e così contestualizzarli, avendo così la pos-

presenza sullo scaffale”. Pagano spiega che “le piante hanno una veloce rotazione nelle vendite, normalmente ogni settimana il magazzino si deve rinnovare, quindi non necessariamente richiedono troppo spazio, ma piuttosto riservare spazi nella zona di accoglienza, come anzidetto le piante arredano e danno colore e per dirla come il nostro slogan “Le piante donano gioia e allegria”. Meo osserva che

sibilità di agevolare la fase di

“Le vendite di articoli da giardinaggio destinate ai dettaglianti di ferramenta sono in aumento e incidono per una quota interessante sul totale. L’andamento è in crescita perché i prezzi proposti permettono ai dettaglianti di ricavare margini per loro più che soddisfacenti”

vendita. Pur in presenza di un

Gloria Ceccon, ufficio commerciale di Sicce Italia Srl

Secondo Lucrezia Pagano “vi

mercato che offre una miriade di prodotti, riteniamo assolutamente indispensabile dedicare superfici

espositive

apposite

per valorizzare alcuni articoli in particolare. Altrimenti ogni ferramenta finisce per essere solo un magazzino di articoli”. sono diversi momenti e seguono le necessità stagionali. Il Na-

“superfici e spazi aumentano

tale rappresenta il momento più

anche perché su certi prodotti

importante, dove per avere suc-

c’è ancora un po’ di margine, che spesso sui prodotti da fer-

cesso si ha la necessità di avere più spazio a disposizione.

ramenta non c’è più”. Gianola mette in evidenza il fatto che

Mentre per gli altri periodi la vendita a pubblico servizio fun-

“la nostra distribuzione ferramenta è andata aumentando di

ziona normalmente bene, in occasione del periodo natalizio

anno in anno permettendoci di esporre nei negozi con cor-

si ha la necessità di creare delle esposizioni accattivanti e

ner personalizzati”. Negro evidenzia che “con l’arrivo del

suggestive, e noi siamo a disposizione per dare le giuste

“bel tempo” in economia aumenta la voglia di vivere l’ester-

indicazioni per rendere più attraente la vendita, suggeren-

no di casa, ecco che soluzioni come i nostri complementi di

do soluzioni espositive con idee di comunicazione studiate

arredo sono sempre più richiesti questo ovviamente, impat-

con il nostro marketing e designer”. Per Trotta “gli spazi a

ta su una nuova disposizione dei prodotti a scaffale. Con la

disposizione sono ovviamente ridotti rispetto a quelli della

linea Enjoy Your Life - Night & Day proponiamo articoli da

grande distribuzione: è per questo che il canale applica una

giardino che hanno bisogno di essere inseriti in un certo

rotazione dell’esposizione rispetto alla stagionalità di vendi-

69


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

GARDEN NELLA FERRAMENTA n ta, ponendo in evidenza i prodotti più interessanti in funzione del periodo dell’anno”. Colombo rileva “una stabilità degli spazi. Oggi la differenza la fa il servizio da noi offerto di consegna, anche per piccoli lotti, in tempi molto brevi”. Caironi sottolinea che “talvolta alcuni rivenditori chiedono in omaggio gli espositori, il cui costo è superiore al prezzo d’acquisto delle sementi”. Chelini evidenzia il fatto che “a mio avviso lo spazio destinato al garden è ancora limitato. È vero che ci sono punti vendita che hanno ampliato molto superfici e

“Riscontriamo sempre maggiore interesse nelle ferramenta più evolute. Negli ultimi due anni l’incidenza delle vendite in questo canale rispetto al fatturato totale è aumentata in modo significativo. A spingere i negozi verso il verde vivo sono motivazioni di carattere culturale e legate all’estetica del punto vendita”

assortimento ma la maggioranza

Cosimo Pagano, amministratore di Pagano Fiori Srl

“da noi avviene tutto in forma tele-

non ha ancora percepito l’opportunità che può dare il mondo del giardinaggio”. L’iter degli ordini La gestione degli ordini degli articoli da giardinaggio sembra seguire lo stesso iter degli altri prodotti. A meno di particolari periodi dell’anno, visto che come detto la stagionalità influisce sul loro trend di vendita. Pagano afferma che matica e veloce. I nostri venditori propongono settimanalmente l’assortimento disponibile, nelle ore della prima mattinata acquisisco-

no gli ordini dai clienti via mail o anche tramite shop online, gli ordini gestiti vengono inviati alla produzione, e nel pomeriggio le piante sono pronte nella zona della nostra logistica, dove vengono codificate con codice a barre, che contiene anche prezzo di vendita del cliente, e con un codice QR che dà il collegamento sulla scheda botanica della pianta stessa, atta a dare al consumatore le nozioni importanti per avere in casa o sui balconi piante sempre più belle e vigorose”. Lorena Piazza sottolinea che “gli ordini arrivano solitamente via mail sia direttamente che tramite agente. Handy ha fatto del servizio la sua punta di diamante, infatti l’ordine viene evaso completo di solito il giorno successivo all’arrivo”. Trotta spiega che “gli ordini vengono gestiti per via informatizzata, con consegna tramite corriere espresso nel

70


“L’incidenza delle vendite ai dettaglianti sul fatturato è significativa ed è leggermente aumentata nell’ultimo anno. Tale incremento è dovuto ad una maggiore cura degli spazi esterni alle abitazioni, e a prezzi che, nonostante gli aumenti del costo della materia prima, restano comunque stabili alla vendita al dettagliante”

giro di 2/4 giorni

Aldo Colombo, responsabile tecnico commerciale di Plastifil Recinzioni Srl

commercializ-

dall’ordine”.

Ne-

gro spiega che “da no

quest’andisponiamo

sul nostro sito di un’apposita

area

B2B in cui, per gli operatori

profes-

sionali, è possibile acquistare on line tutti gli articoli zati da Idrobase Group, con conferme

in

tempo

reale e spedizione dei prodotti entro le 24 ore dall’ac-

quisto. Siamo comunque operativi anche attraverso i canali di vendita più tradizionali. Per ricevere le nostre offerte dedicate alle ferramenta è necessario registrarsi all’interno della piattaforma B2B”. Colombo dice che “la gestione degli ordini avviene per mail per i clienti già fidelizzati. Alla loro richiesta segue una nostra conferma d’ordine, per i nuovi clienti,

richiesta”. La Ceccon puntualizza che “la nostra commer-

viene gestita un’offerta, alla quale poi segue l’emissione

ciale interna Sicce Italia gestisce gli ordini prevalentemente

dell’ordine. Normalmente evadiamo le offerte in 24 ore dalla

tramite e-mail e procede ad evaderli in 2/3 giorni lavorativi, consegnando ai clienti i propri prodotti tramite corriere espresso sul suolo nazionale. Nel caso di Dalla Tina “gli ordini avvengono in gran parte per telefono e ciò dimostra la grande fiducia del cliente nei nostri confronti. La restante quota si ripartisce equamente fra passaggio rappresentante e online soprattutto da parte del cliente giovane che esegue gli ordini fuori orario di vendite. Le consegne sono dirette e tramite corriere espresso entro 24 ore”. Morganti spiega che “la rete vendita Tenax raccoglie gli ordini di tutte le ferramenta nostre clienti e di quelle che lo vogliono diventare. Il contatto può essere comunque anche diretto con l’azienda grazie al nostro efficientissimo Customer Service. Il nostro prezzo è allineato con il mercato e con la qualità dei nostri prodotti e proponiamo periodicamente interessanti promozioni che rendono ancora più conveniente la qualità Tenax”. Meo specifica che “la gestione ordini segue lo stesso canale degli ordini da garden, con una scontistica loro riservata”. Chelini afferma che “noi puntiamo su una capillare rete di agenti che possono offrire un servizio migliore e che prevede anche la consulenza sulla gamma da trattare”. Gianola spiega che “la merce presente in magazzino ci permette di chiudere velocemente gli ordini ferramenta. I tempi di consegna possono variare da 2 a 7 giorni Le modalità avviene tramite corriere espresso”. Boghi sottolinea

71


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

GARDEN NELLA FERRAMENTA n

“I dettaglianti di ferramenta sono ancora oggi la categoria di clienti che incide per una percentuale molto importante. Le nostre vendite sono aumentate molto nel tempo, grazie all’introduzione di numerosi nuovi articoli, come le cancellate ed i cancelli. Questo trend positivo delle vendite è dovuto alla qualità del prodotto Ferro Bulloni e al prezzo competitivo”

che “oggi il ser-

Filippo Boghi, amministratore delegato di Ferro Bulloni Spa

Lucrezia Paga-

vizio, oltre ovviamente al prezzo ed alla qualità, riveste un ruolo determinante. Ferro Bulloni offre un servizio impeccabile termini

di

in ge-

stione ordini e questo

aspetto

è molto apprezzato dai clienti”. no dà grande importanza momento

“al della

presentazione delle nostre sale espositive

che

avviene nella prima decade di gennaio per quanto riguarda il Natale e in giugno per la primavera. In queste occasioni si prendono ordini programmati per le varie stagionalità e il cliente ha il vantaggio di ricevere un ulteriore sconto dai nostri listini. Nel continuativo invece abbiamo differenti proposte tramite la nostra rete vendita ma anche e fortemente utilizzata la vendita tramite il nostro shop online. Il nostro assortimento varia spesso durante l’anno e con il servizio di newsletter teniamo sempre informati i nostri clienti”. Un futuro in discesa Le prospettive appaiono rosee. Lucrezia Pagano osserva che “il giardinaggio in generale rappresenta una famiglia importante per le ferramenta. Noi prevediamo di crescere ulteriormente, proponendo anche articoli alternativi e dando suggerimenti su come proporli. Ad esempio disponiamo di accattivanti espositori per fiori artificiali ma anche soluzioni per altri prodotti”. Lorena Piazza è molto interessata “ad incrementare il settore ferramenta e abbiamo preparato delle proposte di assortimenti mirate che stimiamo possano far aumentare del 15/20% le vendite nel comparto”. Meo si attende che “il canale della ferramenta sarà un mercato in crescita”. L’obiettivo di Gianola è “servire al meglio il consumatore finale, sia esso professionista oppure hobbista, garantendo la qualità dei prodotti ed inserendo nuovi articoli in gamma per continuare il trend di crescita registrato negli ultimi anni. A questo scopo lo studio di nuove tecnologie e materiali e funzioni rimane sempre il focus principale della nostra azienda”. Morganti si aspetta “anche per il prossimo biennio una crescita. I sempre più numerosi clienti che

72


La scheda

Organizzazione Orlandelli CARRELLO Cabriolet per l’esposizione di piante e fiori

Pratico come un carrello, ma con tutto l’appeal di un espositore: questi i plus di un articolo nato per moltiplicare le opportunità di vendita Nel mondo della Floricoltura Organizzazione Orlandelli (www.orlandelli.it) vanta un’esperienza unica nel suo genere. Da cinque generazioni infatti il Gruppo, di cui fa parte anche l’imponente Garden Centre Valle dei Fiori, opera con modalità che favoriscono l’ideazione di prodotti altamente specifici per il settore. La più storica tra le attività svolte dal Gruppo è quella di ambulante con la vendita di piante e fiori nelle piazze. Il lungo e faticoso lavoro di preparazione del banco nelle diverse piazze, ha stimolato l’esigenza di semplificare l’esposizione di prodotti per aumentare il tempo dedicato alla vendita. Da questa continua spinta al miglioramento è nato il concetto di carrello che si trasforma in espositore, perfetto per le piante da orto, piante aromatiche e stagionali fiorite.

Il Carrello Cabriolet Il Carrello Cabriolet nasce dal classico carrello DC per il trasporto di piante e fiori ed è veramente la soluzione perché: è - bello: il design semplice e minimalista lascia spazio all’importanza degli articoli esposti. La semplicità è sinonimo di quell’ordine, che è un aspetto fondamentale negli ambienti di vendita. Ove possibile, un’esposizione verticale per colore o per varietà migliora la visibilità dell’assortimento offerto al cliente. Commercialmente parlando, “l’altezza a scaffale” che genera più vendite è quella compresa tra i 70 ed i 150 cm di altezza. Seguire questa semplice regola, che nell’esposizione di ogni prodotto nei Supermercati è diventato must, può portare considerevoli benefici anche nelle vendite di piante e fiori; - pratico: Organizzazione Orlandelli ha inventato e brevettato un sistema che permette di aprire e chiudere il classico carrello da trasporto trasformandolo in un bellissimo carrello espositore per piante e fiori apri e chiudi senza sacrificare la praticità di utilizzo del classico carrello standard; - economico: chi già possiede carrelli e pianali DC, può acquistare il solo sistema Kit Cabriolet riducendo il costo dell’investimento.

KIT cabriolet ha la possibilità di inclinare il carrello in 5 stadi ottenendo un’esposizione a scala, ottima per le piante. Il sistema apri e chiudi e i 5 stadi risultano ideali per chi ha l’esigenza di spostare l’espositore frequentemente dall’esterno all’interno dell’ambiente. In abbinamento ai classici bancali espositori 1x2 a riserva d’acqua, il carrello cabriolet consente di creare anche corner di vendita che sfrutta un’esposizione a scalare ed una piatta per accostare piante ben compatibili in termini di cultivar e dal grande feeling estetico, come Azalee con piante di Pieris o Rododendro, Primule con Viole, Ciclamini con Solanum o altre combinazioni, che faranno nascere nuove esigenze d’acquisto nei clienti del punto vendita.

I vantaggi del carrello Cabriolet • Unisce la praticità del carrello ‘danese’ alla bellezza di un espositore; • per aprirlo/chiuderlo sono sufficienti pochissimi secondi; • grazie alle ruote robuste può essere spostato come un normale carrello danese senza aver paura di danneggiarlo; • offre alle piante il 35% di luce in più rispetto al carrello standard DC

www.orlandelli.it

73


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

GARDEN NELLA FERRAMENTA n

“Per noi la ferramenta è uno dei canali più importanti al quale ci rivolgiamo sia per la vendita di articoli da giardinaggio che del nostro core business, ovvero, le reti in plastica e le reti tessute schermanti per la gestione degli spazi esterni e per il fai da te”

sposano il pro-

Massimo Morganti, responsabile marketing BU Retail di Tenax Spa

advance. La Syn-

getto Tenax sono per noi il migliore biglietto da visita sul mercato”. La Ceccon annuncia “la sfida di

quest’anno

con il lancio della nuova Syncra cra ADV 7.0 e 9.0 sono le nuove pompe della linea Syncra Silent,

sviluppate

con l’obiettivo di ottenere elevate prestazioni in un design compatto che ne garantisca la totale efficienza e versatilità”. Caironi auspica “un trend in crescita per le sementi e maggiore attenzione da parte dei dettaglianti nei confronti di tali articoli”. Grazie al successo delle loro soluzioni, Negro conta “di continuare ad ampliare la gamma di articoli offerti, sulla base anche delle richieste che ci proverranno dai nostri clienti e, più in generale, dal mercato”. Pagano osserva che “nel 2017 siamo cresciuti parecchio sia nella

GDO che nella GDS. I negozi di ferramenta stanno continuamente richiedendo i nostri prodotti, e noi come azienda stiamo investendo per fornire informazioni sempre più dettagliate su come gestire il verde vivo. Le previsioni per noi sono positive, ci deve essere sempre più convinzione da parte dei negozi, le piante non sono dei bulloni, necessitano oltreché di un’attenzione commerciale anche di un fatto culturale. Se questo sarà recepito con attenzione i negozi troveranno con noi la massima collaborazione”. Secondo Colombo “il trend pare essere positivo. Il valore aggiunto è oggi fatto dalla gamma e varietà di soluzioni proposte e non dal quantitativo per singolo prodotto”. Per Boghi “le previsioni sono decisamente positive, orientate ad una ulteriore importante crescita grazie all’introduzione di prodotti sempre più innovativi e performanti”. Dalla Tina prevede “un continuo e lieve incremento per ancora più stagioni come ormai sta avvenendo da parecchi anni”. Chelini pronostica “un trend di crescita anche se è un mercato molto condizionato dalla stagionalità”.

74


DAL MERCATO

Bremak, Soluzioni ad hoc per il garden Negli ultimi anni l’azienda ha ampliato la propria offerta inserendo anche vestiario e attrezzature specifiche per questo settore puntando a offrire all’utilizzatore la possibilità di ottimizzare i propri acquisti Bremak, da sempre all’avanguardia su prodotti relativi alla Ferramenta, si è avvicinata sempre più anche al settore Garden, inserendo a catalogo vestiario e attrezzatura dedicata. In particolare, ha inserito diverse tipologie di guanti per giardinaggio in modo da venire incontro alla quasi totalità delle esigenze. Le diverse tipologie di guanti disponibili vanno dalla spalmatura in lattice per un comfort e grip eccezionali, al combinato pelle e spandex, per lavori più decisivi. I guanti in lattice vengono proposti in tre modelli che partono dalla taglia 4 per coinvolgere anche i figli nella vita dei genitori, perché come osserva il patron della Bremak Roberto: “ la ricchezza più grande è il tempo trascorso in famiglia. Far sì che un bambino/a impari qualcosa di nuovo in una giornata trascorsa con i suoi genitori è qualcosa di unico”. Anche la gamma dell’abbigliamento si caratterizza per una elevata capacità innovativa che si concretizza, ad esempio, nella tuta intera dotata di due zip frontali che vanno dal sottocollo ad ognuna delle due caviglie e che ne permettono l’apertura completa. Una particolarità che si rivela utilissima nel caso in cui una persona venga a contatto con fango o similari. In questo modo, infatti, non è costretta a togliersi le scarpe, anch’esse contaminate, prima di sfilarsi la tuta sporca e può evitare che la parte interna della tuta stessa e l’abbigliamento sottostante vengano a contatto con la sporcizia. All’operatore basta abbassare le due zip per

sfilare la tuta rimanendo con gli abiti indossati sotto puliti. Se necessario può anche indossare nuovamente la tuta semplicemente rialzando le zip. Per unire meglio il modo brico e garden negli ultimi mesi Bremak ha arricchito la propria offerta con degli utensili a 18V (avvitatori, trapani, smerigliatrici, seghe, decespugliatori, taglia siepe e tanto altro) che utilizzano la stessa batteria. Per ogni utensile sono inoltre stati creati dei kit con la batteria da 2Ah destinati a chi vuole un solo utensile. Inoltre, per soddisfare le esigenze di chi non vuole essere vincolato ora o in futuro, ogni utensile viene proposto anche senza batteria, in modo da consentire di scegliere un kit e un utensile aggiuntivo, o un kit e una batteria, magari con più ampere, o, ancora, un avvitatore, un trapano, una sega e un decespugliatore e una/due batterie con 5Ah. Questa impostazione ha riscontrato molto successo, in quanto evita all’utilizzatore di comprare una o due batterie per ogni utensile e lo mette in condizione di acquistare solo quelle che effettivamente gli servono, evitando di dover gettare quelle in eccesso ancora praticamente nuove, perché si sono rovinate per l’inutilizzo trovandosi a gestire anche i problemi di smaltimento.

75


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

MERCATO FERRAMENTA n

IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE Le dimensioni operative dei dettaglianti nel sud Completa lo scenario italiano il sud. Anche per quest’area territoriale conviene esaminare le principali variabili competitive in gioco, iniziando dalle dimensioni operative.

n I principali risultati La dimensione media dei punti vendita nelle regioni meri-

di fatturato le dimensioni operative sono limitate: 107 metri

dionali ammonta a circa 270 metri quadri e a 3 addetti per

quadri e 2 addetti. Nella fascia di fatturato compresa fra

punto vendita. In tale maniera ogni occupato cura circa 80

150 e 200 euro i metri quadri sono 199 e vi sono occupate

metri quadri della superficie del punto vendita in cui lavo-

3 unità lavorative. Solo per chi registra un giro d’affari oltre

ra. A parte il numero di addetti, tutti gli altri sono inferiori

200 mila euro le dimensioni contano in modo significativo.

alla media nazionale. Sul dato complessivo incidono i ri-

I metri quadri occupati sono circa 500 e il numero medio

venditori di grande dimensione. Fino a 150 mila euro annui

di addetti è 4.

IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE DIMENSIONE OPERATIVA NEL SUD PER FASCIA DI FATTURATO (Euro), 2014 E 2015 2014

Sup. (mq)

Addetti

Mq / Add

Sup. (mq)

Addetti

Mq / Add

Media nazionale

476

4

111

325

3

99

Media sud Italia

666

5

124

268

3

80

Fino a 150 mila

195

3

73

107

2

52

-

-

-

199

3

75

1.137

7

175

499

4

111

Da 150 a 200 mila Oltre 200 mila

76

2015


n Le linee di tendenza La differente tecnica e metodologia di campionamento in-

dati per fascia dimensionale si potrebbe dire che la situazio-

fluisce sullo scenario tendenziale. In un certo senso si può

ne appare sostanzialmente stabile soprattutto nella categoria

ammettere che vi sia stato un ampliamento dei dettaglianti

dei negozianti di ferramenta di medio-piccola dimensione. In

coinvolti nell’indagine, per cui i risultati del 2015 appaiono

quella più alta vi è una riconfigurazione più rappresentativa

migliorativi di quelli sintetizzati l’anno prima. Osservando i

della realtà dei centri di ferramenta presenti e attivi al sud.

IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE DIMENSIONE OPERATIVA NEL SUD PER FASCIA DI FATTURATO (Euro), 2015

OFFERTE DI LAVORO

I.L.P.A. - RICERCA AGENTI 2018-02-05 2018-02-05 La ditta I.L.P.A.,

nata nel

1930 con idee d’avanguardia per ogni tipo

di pulizia

CERCA AGENTI PLURIMANDATARI già introdotti nelle seguenti zone :

NORD ITALIA CENTRO ITALIA (Lazio compreso) INVIARE IL CURRICULUM A clargal@tin.it 77


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

LA PAROLA AI RIVENDITORI n

FERRAMENTA MANCINI Specialisti per vocazione

Nel corso degli anni Ferramenta Mancini ha perseguito un percorso di crescita che l’ha portata a specializzarsi nell’offerta di accessori per mobili e, da qualche tempo, anche in articoli per caravan e case mobili Una storia all’insegna della progressiva specializzazione.

e piccole case mobili con articoli sempre più tecnici.

Da semplice ferramenta oggi si è evoluta in una rivendita

Quali sono stati e chi sono i principali fornitori?

specializzata in camper e case mobili. Mantenendo sempre

Il nostro fornitore principale è il gruppo Blum, leader mondia-

costante il miglioramento del servizio, la professionalità del

le nella produzione di cerniere, guide e cassetti, fornitore dei

personale ed il legame con i partner più prestigiosi del mer-

più importanti produttori di mobili nei cinque continenti. Noi

cato. Questa, in sintesi, la storia della Ferramenta Mancini di

siamo il punto vendita autorizzato per la Toscana.

Certaldo (FI). Ecco, dalle parole di Paola Mancini, il racconto

In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite

di come si è trasformato e quali traguardi ha raggiunto nel

dei vari articoli nel tempo?

tempo questo punto vendita.

Il ricambio generazionale e l’avvento di una squadra di persone giovani ci ha fatto fare ampi miglioramenti.

In che anno e da quanto tempo siete attivi e come siete radicati

Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?

nel territorio?

I nostri principali clienti sono i produttori di camper.

La ferramenta nasce nel 1975 e la nostra sede si trova a Certaldo (FI). Copriamo la maggior parte della Toscana. Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli

78

A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? Come già detto è la collaborazione con prestigiosi partner

articoli trattati?

come Blum. Grazie infatti al contatto quotidiano con le azien-

La trasformazione è stata notevole. Da semplice ferramenta

de del settore e al dinamismo di un personale sempre più

ci siamo evoluti in rivenditori specializzati nel settore camper

qualificato, ciò ci permette di riconoscere i migliori prodot-


ti sul mercato in modo da offrire ai nostri clienti una vasta gamma di articoli per la costruzione e l’assemblaggio dei mobili. Il nostro obiettivo è il costante miglioramento del servizio. Vi sono altre considerazioni che volete e/o potete aggiungere su questo argomento? Se sì, quali? Essendo ormai il settore del mobile in crisi nera, oramai da diversi anni abbiamo distribuito le nostre forze nella ricerca e sperimentazione di articoli per i camper e case mobili, di cui abbiamo come clienti i principali produttori. In questo mercato in continua e rapida evoluzione la nostra attività cerca di appagare i clienti più esigenti attraverso il costante impegno affiancato da notevole professionalità.

FERRAMENTA MANCINI Ubicazione e storia. L’attività nasce nel 1975 a Certaldo (FI) con esperienza decennale nell’accessorio del mobile. Nel corso degli anni si specializza nel settore del camper e case mobili. Dispone di una vasta gamma di articoli delle migliori marche e la progressiva crescita e la costante attenzione alle esigenze di mercato ha consentito un costante mi-

glioramento del servizio al cliente.

tore del camper e case mobili.

Dimensioni e caratteristiche.

Ferramenta Mancini Srl

La superficie dell’attività è di 1.200 mq. Vi sono occupati 8 addetti. Le peculiarità di questo rivenditore sono la professionalità del personale di servizio e vendita, l’estensione della linea di prodotti, la collaborazione con partner di prestigio e la specializzazione nel set-

Via delle città, 114/116 50052 Certaldo (FI) Tel. 0571668879 – 652729 Email info@ferramentamancini.it Internet www.ferramentamancini.it Facebook https://it-it.facebook.com/ FerramentaManciniCertaldo/

79


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

LA PAROLA AI RIVENDITORI n

FERRAMENTA DI CLASSE Siamo aperti solo d’estate

Come è tipico delle località turistiche, Lido di Classe si anima nella stagione turistica. Nasce da questa constatazione la decisione del titolare Andrea Ruffilli di limitare l’apertura della sua ferramenta alla sola stagione turistica L’apertura è stata sempre stagionale oppure si è trasformata nel tempo? Il nostro è sempre stato un negozio con apertura stagionale. Perché avete preferito questa formula? Perché nei mesi invernali il paese è disabitato. Quali sono i pro e i contro di tale scelta? I pro sono i molti mesi liberi nel periodo invernale. Gli svantaggi sono rappresentati dal fatto che nel periodo estivo si vive solo per lavorare. Quali articoli trattate nel punto vendita e da chi è composta la clientela? Oltre agli articoli di ferramenta si fanno le chiavi. L’assortimento è composto da vernici, casalinghi, souvenir e giochi. La clientela è composta perlopiù da privati, in particolare tuNell’esteso panorama del commercio di ferramenta non po-

risti proprietari e/o residenti in seconde case o in vacanza in

teva mancare un dettagliante stagionale. È il caso della Fer-

hotel.

ramenta di Classe, situata a Lido di Classe, località balneare della riviera romagnola e frazione del comune di Ravenna, ubicata a nord di Lido di Savio. Abbiamo intervistato Andrea Ruffilli, titolare dell’attività, ovviamente rivolta con un occhio ai clienti di articoli di ferramenta ed un altro ai turisti che affollano le spiagge della zona. Quanti e in quali mesi è aperto il negozio? È aperto sei mesi all’anno, da aprile a settembre compresi. In quali giorni e in quali orari è aperto il punto vendita durante il periodo di attività? Il negozio è aperto 7 giorni su 7. Nei mesi di aprile, maggio e settembre dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19. Nei mesi di giugno, luglio e agosto dalle 8 alle 23 orario continuato.

FERRAMENTA DI CLASSE Ubicazione e storia. E’ ubicato a Lido di Classe (RA) ed è stato avviato nel 1970 dal nonno materno e dalla zia di Andrea Ruffilli, attuale titolare subentrato nella gestione nel 1970 insieme alla madre Renza. Il negozio è situato sul lungomare e per questa ragione vende anche

80

un’ampia gamma di giochi da spiaggia, ombrelloni, gonfiabili da spiaggia, ecc.

venir. È rivolto ad una clientela privata non troppo specializzata. Fa anche duplicati di chiavi.

Dimensioni e caratteristiche. È ampio 54 metri quadri ed offre un assortimento di oltre 3 mila articoli, di cui 1.600 di ferramenta e vernici, circa 800 di casalinghi ed il resto di giochi e sou-

Ferramenta di Classe Viale Vivaldi Fratelli, 77 48020 Lido di Classe RA Tel. 3478229904


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

L’ELETTRICO NELLE FERRAMENTA

LA NOVITÀ IN VETRINA Rosi innova profondamente il concetto stesso di multipresa con dei prodotti che rivoluzionano il modo di utilizzare le prese a parete in qualsiasi installazione preesistente. Smart, la multipresa da parete brevettata, consente infatti di aggiungere prese in qualsiasi punto della casa, riducendo gli ingombri, aumentando la sicurezza e mantenendo in ordine tutti i collegamenti elettrici dei vari dispositivi. Di facile montaggio, non necessita di nessuna opera muraria ed è compatibile con tutte le placche 3 posti presenti sul mercato. Fornita con kit di montaggio, è declinata in due modelli: con 3 prese trivalenti, e con 4 prese bivalenti. Entrambi sono disponibili nei colori bianco o nero. ROSI

L’azienda presenta con il marchio “Shot” il nuovo proiettore portatile con tecnologia a led ad altissima efficienza, ideale per l’uso nei cantieri di lavoro e le aree aperte. Si caratterizza per il corpo dal desing compatto e leggero, è in policarbonato bicolore e ha la staffa di sostegno in metallo. La colorazione della luce è quella naturale a 4000K. Viene proposto in due modelli che si differenziano principalmente per le dimensioni e la potenza. Work Light 45W 220-240V è il più grande, misura 385x315x90 mm e ha due livelli di luminosità - al 50% e al 100% - a seconda delle esigenze, passando dai 1900 lumen ai 3800 lumen d’emissione luminosa. Presenta due prese Schuko, posteriori passanti integrate, che permettono di collegare altri apparecchi senza l’utilizzo di ulteriori cavi. Work Light 25W 220/240V misura 290x234x83 mm e sviluppa 2000 lumen. É dotato di una presa Schuko posteriore integrata e di una presa USB ideale per ricaricare qualsiasi dispositivo elettronico (smartphone, tablet, mp3, navigatori ecc..). Entrambi sono dotati di un cavo lungo 3 mt. Il grado di protezione è IP54. BOT LIGHTING Le prese mobili multiple della serie 500 si arricchiscono di tre nuovi modelli curati nell’estetica e nel design e dalla particolare finitura lucida. Sono dotate di spine piccole orientabili da 10 A e prese grandi per realizzare qualsiasi collegamento. Sono infatti state concepite per alimentare anche prodotti con spine da 16 A grazie all’elevata potenza prelevabile, che arriva fino a 2300 W, trasmessa attraverso prese universali o Bprese. Il tutto all’insegna della massima sicurezza di utilizzo in quanto tutte le prese sono dotate di otturatore di protezione Sicury, che protegge da contatti accidentali con le parti in tensione e di un interruttore di protezione 10 A che interviene in caso di eccessivo prelievo di corrente. Uno dei tre modelli è inoltre dotato di due uscite USB, una delle quali High Power, che consente un’erogazione di corrente da 2,1 A, pari a 10 W, per ricaricare in breve tempo un tablet di grandi dimensioni, oppure contemporaneamente due dispositivi elettronici. Tutte e tre i nuovi prodotti possono essere collegati ovunque, sia in posizione standard che angolare. VIMAR

81


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

L’ELETTRICO NELLE FERRAMENTA Lilandà è la nuova gamma di apparecchi a Led per l’illuminazione di luoghi esterni quali terrazzi, porticati, giardini e vialetti. È costituita da sei tipologie di prodotto ideali per soddisfare tutte le esigenze applicative: a sospensione, a parete con lanterna ascendente e discendente, a palo (due modelli), monotesta alto 1 Mt o tri testa con palo telescopico regolabile da 1300mm a 2200mm, e infine ascendente con un sensore PIR con funzione crepuscolare. Si tratta di apparecchi con Led integrato sostituibile pronti all’uso grazie a kit di facile e veloce installazione. La struttura di questi prodotti è stata appositamente realizzata in alluminio con una speciale verniciatura ad elettroforesi, capace di preservare il prodotto da fattori di natura esterna come ad esempio la corrosione da agenti atmosferici. Lilandà è indicata per applicazioni domestiche e, per la sua semplicità e versatilità di applicazione, è ideale per qualsiasi tipologia di edificio o contesto. CENTURY

Saranno disponibili da maggio i tre nuovi modelli della rinnovata linea Longlife di batterie alcaline che si caratterizza per un nuovo look, elevate prestazioni e una durata che, grazie alla formula ottimizzata di anodo e catodo, garantisce una performance migliore fino al 5% rispetto ai vecchi modelli. Il packaging ha un forte impatto visivo. Per facilitare il consumatore sull’involucro sono indicate con delle semplici icone i dispositivi adatti allo specifico prodotto. Le alcaline Basic sono adatte per dispositivi con basso consumo energetico, come piccole radio, sveglie, orologi a muro e telecomandi. La variante Power, rispetto ai modelli precedenti ha una potenza del 3% in più sugli apparecchi a basso scarico (come i telecomandi) ed è pensata per congegni che necessitano di tanta energia come torce LED, autoradio e mouse wireless. Infine, le Max Power sono adatte a dispositivi hi-tech come controller, flash delle macchine fotografiche e apparecchiature per misurare la pressione sanguigna. Rispetto al passato, hanno una potenza del 5% in più sull’utilizzo di strumenti con ridotto dispendio energetico, come gli orologi a muro. VARTA

Una delle novità dell’azienda è Unico Air Inverter 10 HP, il climatizzatore senza unità esterna più potente della gamma Air Inverter sia in raffrescamento (2,3 kW) sia in riscaldamento (2 kW). Dotato di tecnologia Silent System e di pompa di calore integrata è caratterizzato da uno slim design, grazie a soli 16 cm di spessore. Installabile in pochi minuti a parete in alto o in basso, vanta una classificazione in doppia classe A. Come tutta la gamma Unico, è gestibile anche in modalità wi-fi grazie al recente e innovativo kit che permette di gestire tutte le funzioni da remoto tramite l’App Olimpia Splendid disponibile per i sistemi IOS e Android. In fase d’installazione la connessione tra la App e Unico si stabilisce tramite wi-fi o via Bluetooth. Successivamente, la gestione può essere effettuata tramite App direttamente in casa con wi-fi e via Bluetooth, mentre fuori casa da remoto tramite Cloud (rete 3G o 4G dello smartphone). Inoltre, attraverso il Cloud OS è possibile individuare agevolmente i problemi di diagnostica, grazie alla visualizzazione degli allarmi in homepage, e autorizzare l’eventuale intervento da remoto del service di Olimpia Splendid. OLIMPIA SPLENDID

L’azienda di Cadoneghe (PD) presenta un faretto Led Antiurto 50W dotato di supporto e provvisto di 5 metri di cavo. Si caratterizza per una luminosità pari a 3800 lumen e per il colore luce di 4000K. Il faretto è dotato di una comoda presa Schuko max 2000W, di due prese USB 5V - 2,1. Il suo grado di protezione è IP54. MISTRAL

82


Philips Ledinaire è la gamma di apparecchi d’illuminazione LED ad efficienza energetica pensata per essere la prima scelta per i professionisti del settore che potranno contare su un prezzo accessibile senza dover rinunciare a prodotti di alta qualità. Nell’offerta Ledinaire troviamo due nuove gamme di proiettori professionali per esterni di zone residenziali, industriali e commerciali: Ledinaire Floodlight mini, proposto in 3 versioni da 900 lm, 2500 lm e 4500 lm, che dispone anche di un modello con sensore di movimento integrato che permette al dispositivo di attivarsi solo se necessario, garantendo così un ulteriore risparmio energetico. I proiettori LED Ledinaire Floodlight maxi sono invece disponibili nelle versioni da 10000 lm e 20000 lm e sono caratterizzati da grande semplicità di installazione e utilizzo. PHILIPS LIGHTING

La gamma di novità dalle linee moderne e raffinate si amplia e si arricchisce con la linea Decò che nasce con l’obiettivo di arredare, grazie alla sua forma, e di illuminare, grazie al LED di alta qualità. Le altre caratteristiche che esaltano questo prodotto nel suo insieme sono la consistenza dei materiali, l’eleganza sobria e i colori di tendenza. Pur essendo nata per l’illuminazione da esterno, Decò ha la presenza e tutte le caratteristiche per essere usata anche come lampada da interno. È disponibile nelle varianti colore bianco e alluminio ed esprime 350Lumen grazie al suo LED da 8Watt, equivalente ad una resa di 30Watt. A garanzia della qualità dei componenti è anche disponbile un LED modulo in sostituzione. SOVIL

Il nuovo deviatore energy saving di BTicino è stato studiato per gestire manualmente il carico gestito. É ideale per i luoghi dove in genere la luce resta accesa inutilmente, quali: camera dei bambini, corridoi, box, cantine èerché offre la possibilità di spegnere automaticamente, attraverso un sensore IR, la luce dimenticata accesa quando non è stato rilevato alcun movimento per un tempo di dieci minuti. É il prodotto ideale sia in caso di nuovi impianti sia in sostituzione di comandi esistenti. Non necessita del cavo di neutro, azzerando totalmente i consumi a luce spenta. È inoltre, disponibile per installazione nelle classiche serie civili da incasso BTicino. Il sensore IR incorporato ha una portata di otto metri e un’ampiezza di 160° ed è compatibile con tutte le lampade. Può essere impiegato da solo, come interruttore, o in abbinamento con altri deviatori, sia tradizionali sia energy saving. BTICINO

83


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

OSSERVATORIO PERMANENTE

Sardegna e Sicilia

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 85 pag. 86

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 87

I grossisti - Scenario di riferimento

pag. 88

- Schede grossisti

pag. 89

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

84

. pag. 92 pag. 94 . pag. 95 pag. 96


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

OSSERVATORIO PERMANENTE n Sicilia e Sardegna

Scenario economico In Sicilia nei primi nove mesi del 2017 la fase di ripresa dell’economia si è rafforzata, con una sua maggiore diffusione tra i settori produttivi. Alla prosecuzione della dinamica positiva per il terziario privato, sospinta dai consumi delle famiglie siciliane e dalla spesa dei turisti italiani e stranieri, si è associato un miglioramento dei principali indicatori per il settore industriale, dopo la stagnazione dell’anno precedente. La congiuntura è rimasta invece sfavorevole nel settore edile, nonostante la crescita delle compravendite immobiliari. Nella prima parte dell’anno le esportazioni di merci sono tornate a crescere, sia per la componente petrolifera sia per il resto dei comparti. Gli investimenti delle imprese, che già nel 2016 avevano invertito il lungo trend negativo, sono risultati in leggera espansione; secondo le aspettative delle aziende la tendenza dovrebbe rafforzarsi nel 2018, anche in connessione con le positive attese sulla domanda e l’elevato livello Aree territoriali Sicilia

di liquidità accumulata negli ultimi anni. Nel primo semestre dell’anno l’occupazione è aumentata lievemente, con un andamento positivo in tutti i settori ad eccezione delle costruzioni. Ha trovato conferma la tendenza emersa nel 2016, con un incremento del numero di occupati per la categoria dei dipendenti. Una più ampia partecipazione al mercato del lavoro ha mantenuto il tasso di disoccupazione su livelli elevati. Si è rafforzata la crescita del credito, avviatasi nella seconda parte dell’anno passato dopo oltre un triennio di contrazione. La dinamica è stata trainata dai prestiti alle famiglie, soprattutto dal credito al consumo, mentre quelli alle imprese hanno continuato a ridursi. Nel complesso gli indicatori della qualità del credito sono migliorati, riflettendo la fase congiunturale più favorevole; la rischiosità rimane ancora elevata per le imprese delle costruzioni. Nel primo semestre del 2017 l’attività economica in Sardegna ha continuato

a crescere in misura moderata, riflettendo la ripresa della domanda estera e il rafforzarsi di quella interna. I dati dell’indagine congiunturale della Banca d’Italia continuano a indicare una debolezza degli investimenti ma l’attività di accumulazione dovrebbe rafforzarsi nel 2018. Nella manifattura il quadro congiunturale è rimasto nel complesso positivo: alle difficoltà delle imprese dell’agroalimentare si è contrapposta una buona performance dei comparti chimico e petrolifero; persiste un vantaggio per le imprese maggiormente presenti sui mercati esteri. Nelle costruzioni la produzione ha ristagnato, riflettendo la debolezza del comparto delle opere pubbliche e dell’attività di realizzazione di nuovi edifici residenziali. Nei servizi, il turismo e i trasporti hanno beneficiato della crescita degli arrivi dei visitatori stranieri, e l’attività del commercio si è irrobustita per la maggiore spesa delle famiglie. La lieve crescita dell’economia

Principali tendenze evolutive Stagnazione dell’industria manifatturiera, Moderato aumento delle esportazioni (chimica, derivati petroliferi, elettronica), Difficoltà del mercato interno

Agrigento

Stabilità del sistema manifatturiero, Stagnazione nel commercio interno

Caltanissetta

Stazionarietà del sistema imprenditoriale, Stabilità della domanda interna

Catania

Stabilità dell’attività manifatturiera, Stagnazione delle vendite interne

Enna

Condizioni limitate del settore imprenditoriale, Stazionarietà dei consumi interni

Messina

Stabilità del settore manifatturiero, Stagnazione della domanda interna

Palermo

Staticità del comparto manifatturiero, Stazionarietà delle vendite interne

Ragusa

Consolidamento dell’attività imprenditoriale, Stabilità nel commercio interno

Siracusa

Stabilità del sistema imprenditoriale, Stazionarietà della domanda interna

Trapani

Tenuta del comparto manifatturiero, Stabilità delle vendite interne

Sardegna Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano

Stazionarietà dell’attività produttiva (derivati petroliferi, meccanica), Contributo dell’export (chimica, derivati petroliferi), Stagnazione dei consumi interni Stabilità del sistema manifatturiero Stagnazione dei consumi interni

Nuoro , Ogliastra

Stazionarietà dell’attività imprenditoriale, Tenuta delle vendite interne

Oristano

Staticità nel comparto manifatturiero, Contenimento del mercato interno

Sassari Olbia-Tempio

Stabilità del settore industriale Tenuta delle vendite interne

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

85


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

OSSERVATORIO PERMANENTE n Sicilia e Sardegna sarda non si è riflessa in un aumento dell’occupazione, leggermente diminuita nel semestre. Si è ridotto il numero degli addetti alle dipendenze, per il calo di quelli a tempo indeterminato, mentre sono aumentati gli occupati a termine e quelli autonomi. Si prefigura però un miglioramento delle condizioni sul mercato del lavoro nei prossimi trimestri: il saldo tra le assunzioni e le cessazioni contrat-

tuali dei lavoratori dipendenti è migliorato rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Il tasso di disoccupazione è lievemente diminuito per una riduzione dell’offerta di lavoro. Il credito ha continuato a crescere moderatamente, sospinto dai finanziamenti alle famiglie per l’acquisto di beni durevoli e di abitazioni. I prestiti alle imprese sono risultati stazionari: alla crescita nei settori manifat-

turiero e dei servizi si è contrapposta la diminuzione in quello delle costruzioni. Il deterioramento del credito si è ulteriormente attenuato e ha raggiunto i valori più bassi degli ultimi anni, in linea con il resto del Paese. Persistono difficoltà di rimborso per il settore edile, mentre il tasso di deterioramento nel comparto manifatturiero è sceso sui livelli precedenti la crisi.

Le istituzioni

nei diversi canali (consorzi agrari, garden center, grossisti, grande distribuzione, centri bricolage, esercizi di ferramenta e/o di giardinaggio ed altri)? In linea di massima è regolare. n Quali sono le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? La Regione Siciliana sta portando avanti da tempo, sia con i fondi strutturali, sia con misure di incentivazione mirate al commercio, politiche tese all’innovazione e riqualificazione dell’impresa. n In tali politiche vengono coinvolte istituzioni ed associazioni attive

sul territorio (Camere di Commercio, Confcommercio, Confesercenti, ecc.)? Se sì, con quale ruolo? La Regione Siciliana ha sempre riconosciuto il valore della concertazione e si è sempre confrontata con il partenariato per concordare le politiche di sviluppo del nostro territorio. n Qual è il futuro della rete vendita del “fai da te” nell’era di Internet? Le vendite online del settore sono in continua crescita. n Su quali altri fronti è impegnata l’associazione? Sulle problematiche inerenti il commercio, il terziario ed il turismo.

Per quanto riguarda i grossisti, questo tipo di categoria è abbinato al dettaglio, invece nella grande distribuzione, quasi sempre nel settore viene inserito l’articolo di bricolage, di giardinaggio e hobbistica. n Quali sono le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Le amministrazioni locali stanno, da qualche tempo, incentivando il posizionamento nelle aree urbane centrali di attività di minore entità, rispetto agli insediamenti all’interno dei centri commerciali, ma fortemente specializzate, con l’intento di servire/offrire un target di clientela sempre meno propensa agli spostamenti (anziani, disabili, ecc.). n In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? Il nostro coinvolgimento da tempo si sta posizionando sulla condivisione dei programmi si destinazione urbana e commerciale avviati con le amministrazioni locali che stanno cercando di riportare nelle città le attività che hanno sempre caratterizzato i centri urbani

determinandone l’attrattività e la funzione residenziale. n Tali azioni consentono di diffondere conoscenza e formare gli operatori attivi nel settore del bricolage e del giardinaggio? Purtroppo la risposta riguardo le proposte formative che continuamente l’Associazione propone alle categorie risente della situazione di crisi che non consente agli imprenditori di assentarsi per seguire i corsi di formazione e id aggiornamento. n Qual è il futuro della rete vendita del “fai da te” nell’era di Internet? Prevediamo una crescita ed affermazione di questo tipo di vendita in considerazione delle mutate abitudini di approvvigionamento dell’utenza. n Su quali altri fronti è impegnata l’associazione? La nostra Associazione, per rispondere alle pressanti richieste da parte degli operatori, si è fatta promotrice di un progetto di formazione che prevede la creazione di figure professionali che affiancheranno le imprese che vorranno posizionarsi sul mercato on line

SALVATORE SCALISI – DIRETTORE CONFCOMMERCIO SICILIA n Come si sono trasformati negli ultimi due anni mercato e struttura del commercio di articoli di ferramenta e bricolage e dei prodotti per il giardinaggio? Vengono favorite le medie e grandi strutture di vendita, anche attraverso la forma del franchising, rispetto alla tradizionale vendita dei negozi di vicinato. n Tale trasformazione è differente

ANTONIO SOLE – PRESIDENTE PRO TEMPORE CONFCOMMERCIO NORD SARDEGNA – PRESIDENTE SETTORE BENI STRUMENTALI Come si sono trasformati negli ultimi due anni mercato e struttura del commercio di articoli di ferramenta e bricolage e dei prodotti per il giardinaggio? Nell’ultimo anno appena trascorso abbiamo assistito ad un piccolo ritorno di fiamma per quanto riguarda il posizionamento di piccole attività di vicinato altamente specializzate del settore ad opera di giovani che, incentivati dalle amministrazioni locali, si stanno riposizionando nei centri storici e nelle immediate periferie, in risposta ad una richiesta di riqualificazione e rigenerazione urbana sempre più pressante. n Tale trasformazione è differente nei diversi canali (consorzi agrari, garden center, grossisti, grande distribuzione, centri bricolage, esercizi di ferramenta e/o di giardinaggio ed altri)? n

86


LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Artigian Ferro di Mille È specializzata nella lavorazione e creazione di prodotti in lamiera e in ferro battuto. È in grado di offrire quotazioni competitive su tutto il territorio nazionale. Con una continua supervisione dell’intero processo di produzione - dalla materia prima all’imballaggio – e grazie alla competenza del personale altamente qualificato, garantisce un elevato standard qualitativo e un supporto informativo costante e duraturo nel tempo. La gamma comprende circa un migliaio di articoli, tra cui: barbecue a carbone, a legna e a gas; forni a legna e accessori; stufe a legna; complementi d’arredo e accessori per camino; cassette postali, pubblicitarie e casellari; arredamento da interno (appendi abiti, porta ombrelli, letti, ecc.); arredamento da giardino (portavasi, tavoli, sedie, ecc.); illuminazione da interno ed esterno (lampadari, applique, lanterne in ferro battuto).

Ceramiche Fratantoni A. & figli Snc

Ragione sociale

Artigian Ferro di Mille

Località

Giarre (CT)

Anno di fondazione

1975

Addetti (unità)

14

Superficie (mq)

5.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Artigianato

Tipologia di prodotti

Articoli in ferro battuto

Organizzazione commerciale e distributiva Vendite dirette Canali di vendita

Grossisti – ferramenta – brico – consorzi

Telefono

095931579

Sito Internet

www.milleferrobattuto.it

Indirizzo email aziendale

info@milleferrobattuto.it

E-commerce

No

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Ceramiche Fratantoni A. & figli Snc

È specializzata nella creazione, lavorazione e produzione di prodotti Località in ceramica. Venne fondata nel 1935 da Pietro, Saro, Edoardo e Anno di fondazione Nino, figli di don Filippo Fratantoni anche lui vecchio ceramicaro. Nei Addetti (unità) primi anni i fratelli si dedicano alla produzione manuale di oggetti in terracotta foggiati al tornio a cui subito dopo affiancano quella Superficie (mq) meccanica dei tradizionali vasi per uso vivaistico. Successivamente Fatturato (Mn. €) i fratelli Edoardo e Nino completano la produzione con la ceramica decorata divenendo in breve tempo una delle aziende più importanti Settore di riferimento

S. Stefano di Camastra (ME)

nel settore della ceramica siciliana. Negli anni ‘70 sperimentano con successo e brevettano l’applicazione dello smalto e del decoro alle lastre di basalto lavico dell’Etna e riprendono la produzione delle tipiche mattonelle maiolicate. Oggi è un’azienda leader nel settore ceramico per qualità e sperimentazione di nuove tecnologie fra cui la serigrafia computerizzata. La sua produzione più esclusiva rimane comunque quella dei piani di lava e delle tradizionali mattonelle fatte a mano.

Tipologia di prodotti

Mattonelle, ceramica artistica, tavoli e piani in lava

Organizzazione commerciale e distrib.

Rivenditori

Canali di vendita

Rivenditori

Telefono

0921339753

Sito Internet

www.fratantoni.it

Indirizzo email aziendale

fratantoni@fratantoni.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

Consorzio Ceramiche Desuir Nasce dall’associazione di ditte artigiane fondate e dirette da componenti della famiglia Esposito. Il consorzio esprime e presenta alla clientela italiana ed estera una produzione di ceramiche d’arte che rispecchiano la tradizione e la cultura delle maioliche siciliane, sempre con arte dell’artigianato puro. L’attività prevalente del consorzio si può così sintetizzare: tradizione, progettazione, innovazione. Appartiene alla voce tradizione tutta la produzione di vasellame con decori del barocco siciliano, che hanno arredato le più belle ville d’epoca in Sicilia. Ancora oggi vengono riproposti per arredamento in case particolari. Per innovazione si intende l’attività svolta da ogni azienda per ricerca e sviluppo di nuovi prodotti per nuovi mercati. In tale fase di ricerca il consorzio ha sperimentato e consolidato una produzione di tavoli per giardino tops per bagni e cucine, rivestimenti per piscine, tutto in pietra lavica naturale e ceramizzata. Il consorzio ha inoltre progettato un sistema di pavimento in lava riscaldato, adatto per i paesi freddi o ambienti particolari. Il consorzio è a disposizione per realizzazioni personalizzate a seconda delle esigenze della clientela.

1935 13 2.000 0,4 Produzione ceramica

Ragione sociale

Consorzio Ceramiche Desuir

Località

Reitano (ME)

Anno di fondazione

2000

Addetti (unità)

10

Superficie (mq)

3.500

Fatturato (Mn. €)

0,4

Settore di riferimento

Garden, Edilizia, Casa, Arredo

Tipologia di prodotti

Tavoli in lava, piastrelle artigianali, servizi tavola

Organizzazione commerciale e distributiva Vendite dirette Canali di vendita

Web Site, fiere

Telefono

0921339241

Sito Internet

www.desuir.it

Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce

Info@desuir.it No -

87


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

OSSERVATORIO PERMANENTE n Sicilia e Sardegna Di Rosa Utensili Srl È specializzata nella fornitura di articoli e soluzioni applicate a industria petrolifera, di trasporto e sicurezza. Il servizio si estende a livello nazionale. Nata come attività commerciale nel territorio nisseno come maggior cliente la raffineria di Gela e indotto, nel tempo ha trasformato il proprio assetto imprenditoriale e organizzativo per ampliare i propri territori e le combinazioni di prodotto/mercato offerto. La linea di utensileria tecnica, chimica e ferramenta si è ampliata per diversificare i segmenti di clientela servita (privata, imprese ed enti pubblici).

Ragione sociale

Ragusa

Località

1980

Anno di fondazione

3

Addetti (unità)

500

Superficie (mq)

n.d.

Fatturato (Mn. €)

Utensileria, ferramenta e colori

Settore di riferimento

Saldatura, aria compressa, elettroutensili e colori

Tipologia di prodotti

Vendite dirette

Organizzazione commerciale e distributiva Rivenditori tradizionali

Orefice Srl È specializzata nella progettazione e produzione di gruppi elettrogeni da 2 a 3.000 kVA. Dall’edilizia alle telecomunicazioni, dagli ospedali all’industria manifatturiera, nel corso del tempo ha acquisito conoscenze ed esperienze preziose insieme ai propri clienti. Per questo, oggi è un partner esperto ed affidabile per chiunque voglia risolvere al meglio le proprie esigenze di produzione di energia elettrica primaria, complementare o di soccorso. Produce gruppi elettrogeni in diverse configurazioni: su telaio aperto, silenziati, automatici, allestiti per il funzionamento in parallelo o realizzati sulla base di specifiche esigenze del cliente. Ogni giorno il mercato propone nuove sfide che il team è pronto a raccogliere offrendo ciò che da sempre lo contraddistingue: qualità Italiana, alta tecnologia, eccellenza nel servizio.

Produzione Artigiana Mobili Srl È specializzata nella progettazione e realizzazione di arredi e mobili su misura per abitazioni private e per negozi ed alberghi, per la rete business e franchising. L’esperienza dei maestri ebanisti, mista all’alta tecnologia delle strutture e attrezzature, permette di esprimere valori di qualità e identità incarnati in ogni servizio e negli arredi. I mobili sono pensati e realizzati per essere resistenti nel tempo. Design moderno, cura dei particolari, praticità, resistenza e che con fantasia, conoscenza dei materiali, esperienza e professionalità rappresentano i punti di forza instaurando un forte rapporto di fiducia con il cliente. È inoltre specializzata nella progettazione e lavorazione del Corian Dupont, materiale innovativo, solido, non poroso, igienico, atossico e con giunture impercettibili, caratteristiche queste che permettono maggiore libertà di progettazione per uno stile e design infinito. L’iniziativa imprenditoriale ha da sempre come obiettivo quello di realizzare prodotti e servizi che possano rispondere alle esigenze del mercato in continua mutazione e vanta un ufficio di design, composto da cinque esperti progettisti designer, che progetta e disegna in modo sartoriale soluzioni e arredi su misura per soddisfare le esigenze e i gusti della clientela.

88

Canali di vendita

0932622978

Telefono

3884423437

Sito Internet

-

Indirizzo email aziendale

dirosautensili@tin.it .

E-commerce

No

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

Orefice Srl

Località

Sestu (CA)

Anno di fondazione

1938

Addetti (unità)

15

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Elettrico industriale

Tipologia di prodotti

Gruppi elettrogeni

Organizzazione commerciale e distrib.

Distributori e concessionari

Canali di vendita

Rivendite

Telefono

0702298142

Sito Internet

www.oreficegenerators.com

Indirizzo email aziendale

info@oreficegenerators.com

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

Ragione sociale

Produzione Artigiana Mobili Srl

Località

Alcamo (TP)

Anno di fondazione

1991

Addetti (unità)

Meno di 10

Superficie (mq)

2.400

Fatturato (Mn. €)

1,4

Settore di riferimento

Legno - mobilio

Tipologia di prodotti

Mobili e arredamenti in genere

Organizzazione commerciale e distributiva Vendite dirette Canali di vendita

Vendite dirette

Telefono

092425850

Sito Internet

www.pamsrl.com

Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce

info@pamsrl.com No -


SEAR di Azzarello Caterina & C. Snc È un’azienda artigiana di infissi in alluminio e prodotti in ferro e acciaio. Si è affermata grazie alla qualità dei propri prodotti, realizzati con cura e duraturi nel tempo e all’esperienza nella lavorazione dell’alluminio. L’offerta comprende serramenti, automazioni, sicurezza, pensiline, porte interne e box doccia. Per l’aggiornamento seguono seminari e fiere specializzate per la ricerca di nuovi materiali in grado di rispondere alle esigenze della clientela in fatto di qualità, sicurezza, affidabilità e prezzo. Oltre alla partecipazione a fiere, canali promozionali privilegiati sono Tv e cartellonistica.

Ragione sociale

SEAR di Azzarello Caterina & C. Snc

Località

Palermo

Anno di fondazione

1982

Addetti (unità)

2

Superficie (mq)

200

Fatturato (Mn. €)

0,1

Settore di riferimento

Serramentisti

Tipologia di prodotti

Lavorazione di metalli in generale

Organizzazione commerciale e distributiva Vendite dirette Canali di vendita

Vendite dirette

Telefono

0917832181

Sito Internet

www.searsnc.it

Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce

info@searsnc.it www.searshop.com 3,5%

I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO In Sicilia sono attivi 9 grossisti, di cui 3 fanno parte di tre rispettivi consorzi: Cascino Angelo & C. Snc di Axel Group, Eurogross Srl di Gieffe e Virlinzi Spa del gruppo Ferritalia. In Sardegna sono attivi 3 grossisti, di cui Ferramenta Sardopiemontese Spa, che fa parte di Viglietta Group.

Imprese

Email

Sito Internet

Anfuso SpA

095 302291

www.anfuso.it

Cascino Angelo & C. Snc

091 8111634

www.cascino.it

Eurogross Srl

091 8573778

www.eurogross.it

F.lli Miosi & C. Snc

091 6360740

www.fratellimiosi.it

Guajana Ferramenta SpA

091 6884684

-

Sifert Srl

095 476263

www.sifert.it

Sipafer SpA

0941 958041

www.sipafer.net

Viola Srl

095 7357025

www.violagroup.info

Virlinzi SpA

095 5969711

www.virlinzi.com

CLC di Colombo e Ledda Snc

070 212039

www.clcingrossoferramenta.it

Ferramenta Sardopiemontese SpA

0783 41791

-

Migoni Srl

070 290782

www.migoni.it

SICILIA

SARDEGNA

89


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

OSSERVATORIO PERMANENTE n Sicilia e Sardegna GROSSISTA

GROSSISTA

F.lli Miosi & C. Snc

Guajana Ferramenta Spa

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento

F.lli Miosi & C. Snc 1989 Privati indipendenti

Località

Ficarazzi (PA)

Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

0916360740 www.fratellimiosi.it info@fratellimiosi.it 2.000 12 www.fratellimiosi.it Non attivo

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini

Stabile

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Rialzo

Stabile

Fatturato Margini

✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

(Variazione 2017/2016)

(Variazione 2017/2016)

Variazione % in valore delle vendite = = = = + + = + =

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso ✔ ✔

Stabilità

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite +5% +7% +4% +2% +7% +2% -5% 1%

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

90

Guajana Ferramenta Spa 1875 Privati indipendenti Palermo 0916884684 www.guajanaspa.com info@guajanaspa.com 17.000 14 No -

Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista, in quanto il negozio di prossimità cui noi ci rivolgiamo, qualora sia specializzato e ben organizzato, risulta essere molto apprezzato dall’utenza.


GROSSISTA

GROSSISTA

Sipafer Spa

Virlinzi Spa

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

Sipafer Spa 1978 Privati indipendenti Torrenova (ME) 0941958041 www.sipafer.it info@sipafer.it 37.000 110 No -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? (Variazione 2017/2016)

Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo ✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di ingresso nel gruppo

Virlinzi Spa 1926 Ferritalia Anni ‘70

Località

Catania

Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

0955969711 www.virlinzi.com info@virlinzi.com 75.000 80 No -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? (Variazione 2017/2016)

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite = = = = = = + +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite = = +7% +3% = = +5% =

Perché si registrano tali andamenti? Per ampliamento prodotti a catalogo. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

91


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

OSSERVATORIO PERMANENTE n Sicilia e Sardegna GROSSISTA

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? (Variazione 2017/2016)

CLC Srl Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento

C.L.C. srl 1978 Privati indipendenti

Località

Cagliari

Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

070212039 www.clcingrossoferramenta.it info@clcingrossoferramenta.it 1.200 9 www.clcingrossoferramenta.it 2%

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite = = = = = -

Perché si registrano tali andamenti? In Sardegna hanno aperto troppe superfici della GDS che tolgono mercato alle piccole ferramenta, nostri abituali clienti.. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Ribasso Fatturato Margini

Stabile

Rialzo

✔ ✔

Stabilità ✔ ✔

Trend del settore Trend della Sua attività

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Siamo abbastanza ottimisti.

Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE teriali da costruzione, il cui numero appare più o meno Nel 2017FISSA in Sicilia il numero di esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te ammonta a 4.500 unità. Nell’arco degli ultimi cinque anni si assiste ad un ridimensionamento costante e progressivo dei punti vendita sull’ordine dell’1,3% medio annuo. Contribuiscono a tale trend gli esercenti di ferramenta, che costituiscono poco meno della metà di tale rete di commercianti. Per questa categoria il numero di rivenditori è 2.111, il 2,1% in meno rispetto al 2016. Seguono, per ordine di importanza, i rivenditori di ma-

stazionario nell’arco del quinquennio in esame. Sono 901 i punti vendita che si occupano del commercio di macchine per agricoltura e giardinaggio, l’1,6% in più rispetto al 2016. Completano lo scenario 285 rivenditori di articoli igienico-sanitari, l’1,7% in meno rispetto all’anno precedente. L’analisi per provincia mostra un andamento differenziato nei diversi territori. Il numero dei punti vendita aumenta nelle province di Caltanissetta, Enna e Ragusa, mentre diminuisce in tutte le altre province.

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2013 al 2017 var. % Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio Totale Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

92

2013

2014

2015

2016

2017

2017/2016

var. m a 2017/2013

136

123

123

115

107

-7,0

-5,8

2.281

2.213

2.178

2.156

2.111

-2,1

-1,9

302

299

295

290

285

-1,7

-1,4

1.102

1.086

1.093

1.083

1.096

1,2

-0,1

913

900

897

887

901

1,6

-0,3

4.734

4.621

4.586

4.531

4.500

-0,7

-1,3


Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2016 e 2017 2016 Province / Categorie di prodotto

AG

CL

CT

EN

ME

PA

RG

SR

TP

Totale

5

12

20

3

18

35

4

11

7

115

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

223

131

512

81

287

438

129

177

178

2.156

Articoli igienico-sanitari

40

28

66

22

36

45

19

16

18

290

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

166

76

195

62

122

176

78

97

111

1.083

Non specificato

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

127

57

168

46

98

175

68

44

104

887

Totale

561

304

961

214

561

869

298

345

418

4.531

2017 Province / Categorie di prodotto

AG

CL

CT

EN

ME

PA

RG

SR

TP

Totale

5

10

20

3

18

31

3

10

7

107

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

209

127

503

81

289

429

127

177

169

2.111

Articoli igienico-sanitari

40

33

64

20

35

43

18

16

16

285

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

170

79

199

64

116

182

80

93

113

1.096

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

119

59

173

49

102

178

73

44

104

901

Totale

543

308

959

217

560

863

301

340

409

4.500

Non specificato

var. % 2017/2016 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

AG

CL

CT

EN

ME

PA

RG

SR

TP

Totale

-

-16,7

-

-

-

-11,4

-25,0

-9,1

-

-7,0

-6,3

-3,1

-1,8

-

0,7

-2,1

-1,6

-

-5,1

-2,1

-

17,9

-3,0

-9,1

-2,8

-4,4

-5,3

-

-11,1

-1,7

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

2,4

3,9

2,1

3,2

-4,9

3,4

2,6

-4,1

1,8

1,2

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

-6,3

3,5

3,0

6,5

4,1

1,7

7,4

-

-

1,6

Totale

-3,2

1,3

-0,2

1,4

-0,2

-0,7

1,0

-1,4

-2,2

-0,7

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2014 al 2017(a) var. % Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

2014

2015

50

48

1.075

1.070

2016 46

2017

2017/2016

44

-4,3

1.042 1.020

-2,1

Articoli igienico-sanitari

106

103

98

99

1,0

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

716

712

705

688

-2,4

Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio

648

654

659

666

1,1

2.595

2.587

2.550 2.517

-1,3

Totale Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Nel 2017 in Sardegna gli esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te ammontano a 1.719 unità, l’1,4% in meno rispetto all’anno precedente. Il trend rispecchia il progressivo ridimensionamento di tale categoria di esercenti nel corso degli ultimi cinque anni. Il 41% di tale rete di esercenti è rappresentato da rivenditori di ferramenta (711 nel 2017), che nell’arco del quinquennio in esame si ridu-

cono del 2% medio annuo. Seguono, per ordine di importanza, i punti vendita di materiali da costruzione, che fra il 2016 ed il 2017 calano del 2,2%. Aumenta dell’1% la consistenza degli esercenti di macchine per agricoltura e giardinaggio. È infine progressiva la diminuzione dei rivenditori di articoli igienico-sanitari. A parte della provincia di Nuoro, dove il numero dei punti vendita è invariato, in tutte le altre si rileva una netta diminuzione.

93


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

OSSERVATORIO PERMANENTE n Sicilia e Sardegna Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2013 al 2017 var. % Categorie di prodotto

2013

Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

2014

2015

2016

2017

var. m a

2017/2016

2017/2013

17

17

14

12

12

-

-8,3

771

756

740

724

711

-1,8

-2,0

51

49

43

44

40

-9,1

-5,9

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

555

559

550

548

536

-2,2

-0,9

Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio

449

425

426

416

420

1,0

-1,7

1.843

1.806

1.773

1.744

1.719

-1,4

-1,7

Totale Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2016 e 2017 2016

2017

var. % 2017/2016

Province / Categorie di prodotto

CA

NU

OR

SS

Totale

CA

NU

OR

SS

Totale

CA

NU

OR

SS

Totale

Non specificato

1

5

4

2

12

1

5

4

2

12

-

-

-

-

-

284

138

70

232

724

281

138

71

221

711

-1,1

-

1,4

-4,7

-1,8

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

10

14

6

14

44

10

13

4

13

40

-

-7,1

-33,3

-7,1

-9,1

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

224

138

59

127

548

219

138

55

124

536

-2,2

-

-6,8

-2,4

-2,2

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio Totale

174

95

49

98

416

176

96

49

99

420

1,1

1,1

-

1,0

1,0

693

390

188

473

1.744

687

390

183

459

1.719

-0,9

-

-2,7

-3,0

-1,4

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Ferramenta Bellomo Michele

Cirasa Snc Denominazione attività Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Cirasa Snc Palermo 150 3 1957 Stabile

Denominazione attività Località Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variaz % delle vendite +

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Aumenta il fai da te e calano gli articoli legati al mondo dell’edilizia, in crisi. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità ✔ Trend del settore ✔ Trend della Sua attività

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Un pò pessimista.

94

Ferramenta Bellomo Michele Caltanissetta 100 4 2002 Stabile Stabile

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variaz % delle vendite +

= =

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Negli articoli per la sicurezza prevale la duplicazione chiavi, su cui abbiamo puntato in modo particolare. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Ferramenta Lena Alberto Denominazione attività Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Ferramenta Lena Alberto La Maddalena (OT) 350 5 1930 Stabile

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variaz % delle vendite -

+ +

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.


LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO punti vendita, a Leroy Merlin 3 e altri 2 p.v. a Bricoman.Evoluzione Brico e BricoTerm sono presenti con 5 p.v. rispettivamente. Il gruppo Bricofer, presente con il marchio Thormax, e il consorzio Brico OK sono presenti rispettivamente con 3 p.v. Fra gli altri punti vendita presenti nella regione Brico Più fa parte di BricoLife.

In Sicilia sono attivi 35 punti vendita con 13 insegne facenti capo a 11 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Palermo, Raguasa, Trapani (rispettivamente con 6 p.v.), Agrigento, Catania, Messina, Caltanissetta, Enna e Siracusa. Il gruppo Adeo è presente con 3 insegne e 12 punti vendita. A Bricocenter fanno capo 7

Insegne / Province

AG

CL

CT

EN

ME

PA

RG

SR

TP

Tot

Alfea

-

-

1

-

-

-

-

-

-

1

Brico OK

2

-

-

1

-

-

-

-

-

3

Brico Più

-

-

-

-

-

1

-

-

-

1

Brico Progetto Italia

-

1

-

-

-

-

1

-

-

2

Bricocenter

-

-

1

-

2

1

1

1

1

7

BricoCrea

-

-

-

-

-

1

-

-

-

1

Bricoman

-

-

1

-

-

-

1

-

-

2

BricoTerm

1

-

-

-

-

-

-

-

4

5

Bridor Maxistore

-

-

-

-

-

-

-

-

1

1

Centrolegno Far da sé

-

1

-

-

-

-

-

-

-

1

Evoluzione Brico

1

-

-

-

2

-

2

-

-

5

Leroy Merlin

-

-

1

-

-

2

-

-

-

3

Thormax

1

-

-

-

-

1

1

-

-

3

Totale

5

2

4

1

4

6

6

1

6

35

Dati riferiti a marzo 2018

95


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

OSSERVATORIO PERMANENTE n Sicilia e Sardegna punti vendita, di cui 14 a marchio proprio, 1 Ottimax ed 1 Self. Cfadda è attivo con 9 punti vendita. Il gruppo Adeo è presente con 5 punti vendita, di cui 3 con marchio Bricocenter e 2 Bricoman. Al consorzio Brico OK fanno capo 3 punti vendita.

In Sardegna sono attivi 38 punti vendita con 10 insegne facenti capo a 7 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Cagliari, Olbia Tempio, Sassari, Nuoro, Oristano, Carbonia Iglesias, Villacidro Sanluri e Ogliastra. Il gruppo Bricofer è presente con 16

Cagliari

Carbonia Iglesias

Nuoro

Ogliastra

Olbia Tempio

Oristano

Sassari

Villacidro Sanluri

Brico IO

-

-

-

-

1

-

-

-

1

Brico OK

1

-

-

-

1

1

-

-

3

Brico Progetto Italia

1

-

-

-

-

-

1

-

2

Bricocenter

2

-

-

-

-

-

1

-

3

Bricofer

3

2

2

-

2

1

2

2

14

Bricoman

1

-

-

-

-

-

1

-

2

Cfadda

3

1

2

1

1

-

-

1

9

Fdt

-

-

-

-

-

2

-

-

2

Ottimax

-

-

-

-

1

-

-

-

1

Self

-

-

-

-

1

-

-

-

1

11

3

4

1

7

4

5

3

38

Insegne / Province

Totale

Tot

Dati riferiti a marzo 2018

Brico OK - La Maddalena (OT) Insegna

Brico OK

Denominazione sociale

Gamma Idea Srl

Anno di fondazione

2011

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico OK

+ + + + ++ ++ ++ ++ ++

Anno di ingresso nel gruppo

2011

Località Telefono

Olbia Tempio 0789727932

Sito Internet

www.bricook.it

Indirizzo email aziendale

info@gammaidea.it

Superficie (mq)

1.423

Addetti (unità)

10

Perché si registrano tali andamenti? Il trend potrebbe essere legato alle condizioni del territorio o a quelle climatiche.

E-commerce

-

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -

Ribasso

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? (Variazione % 2017/2016) Ribasso Fatturato Margini

96

Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Stabilità

Rialzo +11% ✔

Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Possiamo sicuramente essere ottimisti se si inseguono gli obbiettivi di soddisfazione e servizio al cliente.


Brico OK – Licata (AG)

Brico OK – Nicosia (EN)

Insegna

Brico OK

Insegna

Brico OK

Denominazione sociale

San Giuseppe 2014 Srl

Anno di fondazione

2013

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo

Elettrozeta di Zitelli Mario 1998 Brico OK 2005

Località

Nicosia (EN)

Telefono Sito Internet

0935641067 www.bricook.it

Indirizzo email aziendale

nicosia@bricook.it

Superficie (mq)

500

Addetti (unità)

3

Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico OK Anno di ingresso nel gruppo

2013

Località Telefono

Licata (AG) 09221837396

Sito Internet

www.bricook.it

Indirizzo email aziendale

licata@bricook.it

Superficie (mq)

1.500

Addetti (unità)

6

E-commerce

-

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.) Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Fatturato Margini

Ribasso ✔

Stabilità

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Articoli di ferramenta

Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

+ + + =

Perché si registrano tali andamenti? Blocco quasi totale dell’edilizia in zona, forte presenze della popolazione in periferia o in campagna. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

97


EVOLUTION

2000

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

OSSERVATORIO PERMANENTE n Sicilia e Sardegna Brico OK – Sarroch (CA) Insegna

Brico OK

Insegna

Bricopiù

Denominazione sociale

Ellepi Srl

Anno di fondazione

2010

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo

Bricopiù Srl 2000 BricoLife 2016

Località

Termini Imerese (PA)

Telefono Sito Internet

0918140967 www.bricopiu.it

Indirizzo email aziendale

info@bricopiu.it

Superficie (mq)

1.500

Addetti (unità)

13

Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico OK Anno di ingresso nel gruppo

2010

Località Telefono

Sarroch (CA) 070907345

Sito Internet

www.bricook.it

Indirizzo email aziendale

sarroch@bricook.it

Superficie (mq)

900

Addetti (unità)

4

E-commerce

No

E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

Fatturato Margini Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

+ + + + + + + + +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

98

Bricopiù

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

= = + + = = = +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.



100% MADE IN ITALY dal 1912

MUSTAD S.p.A. Balangero/Pinerolo (TO) - Tel. 0123.346625 www.mustad.it - commercio@mustad.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.