N. 257 APRILE 2016
GARDEN anno XXVI - n. 257 aprile 2016
center
garden
Garden & Grill
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor MERCATO
DECESPUGLIATORI
Gardening in crescita
Settore stabile
GARDEN
La versione interattiva di Garden&Grill è visualizzabile sul sito www.gardenegrill.it
VERDE VERTICALE
IRRIGAZIONE
Più green in casa
Soluzioni innovative
Combi Sticks
Il primo insetticida che protegge e nutre protegge dai parassiti delle piante ornamentali 2 mesi di efficacia
Novità esclusiva per il canale specializzato!
Scopri di più su
www.bayergarden.it
Denominazione di Origine Casalinga.
BUONO SCONTO* di
1,50€
sui prodotti ONE: Liquido 1l, Essence 300g, Microgranulare 1kg
Frutta e verdura li coltivi tu, sulla loro qualità garantisce One Orto. Grazie ai suoi microelementi ed estratti vegetali, One Orto è il concime concentrato n°1 per efficacia e rispetto dell’ambiente che garantisce alla frutta e verdura del tuo orto un gusto e una genuinità senza paragoni, con risultati visibili fin dalla prima applicazione. Ecco perché su quello che porti in tavola tu ci metti la passione e One Orto ci mette la firma.
*regolamento completo dell’iniziativa su www.onegiardinaggio.com; durata dal 1°Marzo al 30 Giugno
Click and play Tutto ciò di cui hai bisogno per irrigare il tuo giardino. Original GARDENA System.
Lancia Classic Ideale per pulire e irrigare con un getto fine nebulizzato.
Raccordo acqua-stop Evita di dover andare a chiudere il rubinetto.
Raccordo rapido Si sgancia tirandolo semplicemente all’indietro.
gardena.com
DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y
garden
Motor 16
Mercato: dati Comagarden Gardening in crescita
18
Dossier decespugliatori Un settore stabile
28
Dossier forbici elettriche Mercato dinamico e in crescita
som 11
Editoriale Come va l’e-commerce
12
News Motor Fatti & personaggi
26
Rubrica ElettricitĂ in giardino
38
News garden Fatti & personaggi
44
La scheda Cherubin: una gamma ispirata alla natura
mario 48
55
38
Aziende Bayer: all’insegna dell’innovazione
Verde verticale Sempre più green anche in casa
57
46
Pubblimotor VIKING: un aiutante in giardino
Rassegna Chimica In giardino senza zanzare
58
56
Pubbligarden Un 2016 a colori per Weber
INSERISCI IL TUO VIDEO SU
IN COLLABORA ZION
E CON
GARDEN presenta
MERCATO
2016
io io pp i pp tio co ot tric l li a s sco ri ob elet e a rba to ea ar i lia ator mm sae aerb erba rini segh ug s ra sa atto oto sp ritur ra ra ce t tr m e d bio centinaia di modelli con il listino agg iornato Copy by Garden & Grill I prezzi di ga
vendita al pubblico consigliati sono comprensiv I dati ed i prezzi pubblicati sono ad i di Iva esclusiva responsabil ità delle aziende
66
center
GARDEN
Pubbligarden Alimenti completi da Morando
www.gardenegrill.it
Anno XXVI APRILE 2016 numero 257
Dossier irrigazione Soluzioni pratiche e innovative
I I DAT
v Nuo
Mercato 2016 Tutti i listini delle aziende aggiornati
A B
I numeri di pagina si riferiscono all’inizio del servizio
C Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
C.E.I.
Nomi Aziende
D E G
e-mail: gardengrill@hogaitalia.com Direzione, Redazione, Amministrazione: Piazza San Camillo De Lellis 1, 20124 Milano Centralino: 0266984880 – Fax: 0267493557
Direttore responsabile: Sergio Galimberti Condirettore: Camilla Galimberti camilla.galimberti@hogaitalia.com Redazione: Simona Zin simona.zin@hogaitalia.com Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni Stampa roto-offset e Distribuzione: Arti Grafiche Fiorin SpA
socio effettivo
C.E.I. srl casa editrice associata A.N.E.S. Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
H I J K L M N O P Q R S T U V W
Pubblicità
X
C.E.I. SRL
John Deere 12 Kärcher 60 Mayer Braun 50 Morando 48 MTD Products 18 Orphea 38 Pellenc 28 Plastecnic 38 Poliflor 44 Ribimex 26, 60 Rotomec 12 Royal Canin 38 Ryobi 12 Sabart 12, 18 Schesir 38 Stihl 18, 28 Stocker 28 Tenax 44 Valex 18 Valex 18 Viglietta-Vigor 18, 26, 60 Viking 57 Viridea 38 Volpi 28 Weber-Stephen 38, 58 Zanon 28
Active 18,28 Barbiflex 44 Bayer Garden 50 Blue Bird Industries 18 Bosch 18, 28 Cherubin 42 Cifo 50 Claber 60 Coima Italy 28 Comagarden 16 Compo 38, 50 Copyr 38, 50 Di Martino 60 Einhell 18 Emak 18, 26 Escher 50, 60 Euroequipe 26, 60 Ferplast 38 Ferritalia 18 Fiaba 18, 26 Flover 38 Gardena 26, 28, 60 Garmec 18 Hitachi 12, 18 Husqvarna Italia 18 JCB 12
F
SRL
Y Z
Sede e Direzione: Piazza San Camillo De Lellis 1, 20124 Milano Centralino: 0266988424 - Fax: 0266988427
Relazioni clienti: tel. 0266988424 Consulenti per la pubblicità: Massimo Gioja tel. 0266988424 Concetta Patané tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424
Vai a questo rapporto
gardenegrill.it http://www.gardenegrill.it All Web Site Data
01 mar 2016 31 mar 2016
Panoramica del pubblico Tutti gli utenti 100,00% Sessioni
Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424
Panoramica
Prezzo di copertina 1,29 euro – Prezzo abbonamento Italia 42,00 euro (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Conto corrente postale numero 21059209 intestato a: CEI, Compagnia Editoriale Italiana, P.zza San Camillo De Lellis 1, 20124 Milano Registrazione Tribunale di Milano: n. 860 del 30-11-1989 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: CEI - Responsabile Dati, P.zza S. Camillo de Lellis 1, 20124 Milano Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, P.zza San Camillo De Lellis 1, 20124 Milano
Sessioni 300
150
…
8 mar
22 mar
29 mar
New Visitor Sessioni
4.815 Pagine/sessione
seguici su
15 mar
2,36
Utenti
4.348 Durata sessione media
00:01:14
Returning Visitor
Visualizzazioni di pagina
11.355
13,2%
Frequenza di rimbalzo
64,34%
86,8%
% nuove sessioni
86,79% @GardenGrill1
Lingua
Sessioni
1. itit
2.542
2. it
1.940
3. enus
% Sessioni 52,79% 40,29%
110
2,28%
4. fr
31
0,64%
5. en
23
0,48%
6. engb
14
0,29%
7. itch
14
0,29%
8. de
10
0,21%
9. dede
10
0,21%
9
0,19%
10. frfr
Monge Natural Superpremium, 100% qualitĂ italiana croccantini con piĂš carne, senza coloranti e conservanti, ricette sugar free.
Solo il meglio per il tuo gatto
Chiedi informazioni al tuo agente Vebi e scoprirai tutti i dettagli della promozione 2016! CONCORSO VALIDO DAL 1/5 AL 31/10/2016
IN PIĂ™: UN OMAGGIO** PER I TUOI CLIENTI!
Torcetta Led
www.vebigarden.it
Selfie stick
* IN PALIO ANCHE 2 SOGGIORNI PER 2 NOTTI PER 2 PERSONE Regolamento completo a disposizione sul sito www.naturalmentevebi.it Montepremi e 9.590,00 al netto di IVA.
E IN ALTRE DESTINAZIONI EUROPEE*
**fino ad esaurimento scorte
PRENDI VEBI E FAI VOLARE I TUOI CLIENTI AI
Editoriale
Come va l’e-commerce L
’e-commerce continua a correre con tassi di crescita a doppia cifra (+18%) e appare attrattivo anche per i clienti stranieri. Il divario con i principali paesi occidentali, però, si allarga, data la scarsa rappresentanza del settore dei retailer specializzati nella casa (faida-te, arredamento). La fotografia aggiornata sullo stato dell’ e-commerce in Italia e le stime per il 2016 sono contenute nell’Osservatorio eCommerce della School of management del Politecnico di Milano. Il valore stimato per il 2016 delle vendite di prodotti e servizi da siti internet con operatività in Italia ha avuto un incremento arrivando a miliardi di euro. Il trend di sviluppo a doppia cifra prosegue dal 2015, ma gli spazi di crescita sono ancora ampissimi, visto che la penetrazione delle vendite online rispetto al totale delle vendite retail si attesta sul 8% . È il turismo a prevalere con un peso di circa il 35% sul valore totale delle vendite online. Crescono di molto, però, anche il peso di abbigliamento, elettronica, fai da te. L’export, ovvero le vendite da siti italiani ad acquirenti esteri, supera le aspettative, trainato prevalentemente dal turismo e dall’abbigliamento che sono le eccellenze della nostra Italia. Nel 2015 le vendite aumentano, in valore assoluto: a determinare il trend positivo sono, secondo i ricercatori, la crescita strutturale sul web dei club online (vedi mFer-www.mFer.it), dei siti di couponing, di alcune grandi dot. com e di alcuni retailer tradizionali, e i progetti multicanale affiancati alla rete fisica di vendita. Sul fronte consumatori, il valore degli acquisti effettuati online da italiani, su siti italiani e su siti esteri, è stimato in crescita da 11 miliardi di euro del 2012 ai 15 miliardi del 2015. L’import, ovvero gli
acquisti su siti esteri, è in crescita anche lui ma con valori inferiori. I principali mercati europei sviluppati crescono con tassi compresi tra il 10 e il 12%, partendo però da un trascorso molto superiore a quello italiano. Le vendite online in Italia valgono infatti meno di un sesto rispetto a quelle del Regno Unito, che vanta per i soli prodotti un tasso di penetrazione oltre 19,4%, a fronte dell’5% italiano. Il confronto è impietoso anche rispetto a Germania e Francia. Inoltre, in Italia il paniere di prodotti e servizi resta fortemente sbilanciato a favore dei servizi trascurando i beni durevoli e strumentali, al contrario degli altri mercati stranieri, nei quali il peso dei prodotti varia tra il 65 e l’80 per cento su beni durevoli. Nuove iniziative sull’ e-commerce nascono per propria “sponte” in Italia e rimangono deframmentate nel mare magnum di internet; bisogna investire in grandi portali di settore merceologici nel web e vanno equiparati alle vecchie fiere di settore specializzate ma complete sotto ogni voce di settore.
Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@hogaitalia.com APRILE 2016
11
FATTI & PERSONAGGI
TANTE ALTRE notizie SU
MOTOR
www.gardenegrill.it Macchine
UNA MACCHINA VERSATILE
L
o spandiconcime pendolare modello Turbo Hop di Rotomec è una macchina estremamente versatile ed accurata, ideale per spargere non soltanto prodotti granulari o in polvere, ma anche per distribuire prodotti con un tasso di umidità fino al 30%. Mediante il tubo di spandimento standard lo spandiconcime distribuisce materiale in polvere tra i 5 e i 6 metri e materiale granulare tra i 12 e i 14 metri. Girando il tubo di spandimento di 90 gradi verso sinistra o verso destra, lo spandiconcime indirizzerà il prodotto solo in quella direzione, consentendo all’operatore di distribuire il prodotto solo nella zona desiderata e minimizzando lo spreco. Rimuovendo la parte finale del tubo il prodotto verrà distribuito solo su entrambi i lati (non in centro). La tramoggia è in polietilene e i componenti che entrano in contatto con il concime come il disco per la dosatura del prodotto sono in acciaio inox. Il riduttore è in fusione d’acciaio con ingranaggi a bagno d’olio. La macchina può essere utilizzata con trattori di potenza compresa tra 20 e 60 HP, con P.D.F. a 540 giri e attacco categoria 1 o 2. Disponibile in due modelli diversi. Il Turbo Hop 301 con una capacità di 250 e 350 litri e il Turbo Hop 303 con una capacità di 583, 760 e 927 litri.
Tecnologia
I GATOR JOHN DEERE PASSANO AI CINGOLI
G
ià disponibili da diversi anni negli Stati Uniti, i veicoli Gator John Deere monteranno cingoli in gomma Camso anche in Europa. Progettati per aumentare ulteriormente la versatilità e la mobilità di questi popolari veicoli fuoristrada, i cingoli Camso riducono la pressione sul terreno del 75% a meno di 1 psi e si montano in meno di due ore al posto delle ruote, senza bisogno di ulteriori modifiche. I cingoli sono larghi 318 mm all’anteriore e 356 mm al posteriore. Essendo sterzanti, inoltre, risultano più delicati sul terreno quando si guida in fuoristrada. I cingoli Camso sono prodotti in Canada dalla stessa azienda che realizza quelli dei trattori agricoli John Deere Serie 8R, 9R e del nuovo 9RX a quattro cingoli. Camso è il leader mondiale nella produzione di cingoli per macchine agricole e edili, oltre che per i gatti delle nevi. I cingoli garantiscono una migliore distribuzione del peso e un eccellente galleggiamento su qualsiasi tipo di terreno fuoristrada.
12
APRILE 2016
Accordi
UNA PARTNERSHIP VINCENTE
L
a strategia di espansione della rete di distribuzione JCB dedicata al mondo dell’agricoltura ha visto lo scorso anno alcuni importanti ingressi. I premiati sollevatori telescopici e le altre macchine della linea Agri possono infatti oggi contare sulla collaborazione di alcuni partner commerciali di primissimo piano nel settore agricolo, fra cui primeggia la Agribertocchi, importante dealer con sede centrale a Orzinuovi (BS). Dopo l’accordo siglato lo scorso anno, che ha visto l’inserimento dei prodotti del marchio JCB nella gamma d’offerta del concessionario bresciano - fresco del recente ampliamento della propria rete con l’apertura di una nuova succursale a Caorso, in provincia di Piacenza -, i risultati non si sono fatti attendere e sono molti gli esemplari di sollevatori JCB Agri già collocati sul territorio di competenza. Leader di mercato, JCB dispone di una gamma di ben 22 modelli di movimentatori telescopici con altezze di sollevamento da 4 a 12,5 metri e portate fino a 6.000 kg, recentemente rinnovati con le motorizzazioni Stage IV/Tier 4 Final.
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
Prodotti
SABART PRESENTA GATOR® SPEEDLOAD
D
isponibile presso i migliori rivenditori di ricambi, accessori e attrezzature per giardinaggio e lavorazioni forestali a partire da Aprile 2016, il nuovo Gator® SpeedLoad di Oregon® è il sistema di caricamento per decespugliatore più rapido presente sul mercato: riduce l’intero procedimento da 5 minuti a pochi secondi. Il sistema, che include una testina e un dischetto di filo, è progettato per facilitare e velocizzare il caricamento del filo sulla testina, con l’eliminazione dei tempi morti e un aumento della produttività.
Novità
RYOBI RINNOVA IL DESIGN DEI TOSAERBA
L
a gamma tosaerba RYOBI® dotati di motori SUBARU®, marchio con un solido background nel settore giardino, che da sempre firma una produzione di motori inconfondibili caratterizzati da assoluta robustezza e potenza, include 3 macchine che si contraddistinguono per prestazioni di qualità e affidabilità. I rinnovati tosaerba RLM46175S, RLM53175S e RLM53190SV si presentano al pubblico con un design curato e accattivante, carattere, forme compatte e materiali di elevata qualità. Le nuove impugnature rivestite e regolabili permettono di ridurre notevolmente le vibrazioni e di ottenere un comfort di lavoro ottimale. Le ruote ampie che assicurano una migliore aderenza al terreno e un facile trasporto e la regolazione centralizzata dell’altezza di taglio vanno a suggellare la praticità inconfondibile di questa gamma.
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it Manutenzione
MACCHINE EFFICIENTI CON POWERGARD
L
’efficienza delle macchine ed il controllo dei costi sono fattori chiave per condurre con successo un’attività agricola al giorno d’oggi. Per questo John Deere offre PowerGard, una soluzione veloce e semplice per gli interventi di manutenzione e riparazione delle macchine che, grazie alle sue flessibili opzioni di protezione, consente agli utilizzatori di scegliere fra diverse formule su misura per ottenere sempre le massime prestazioni dalla macchina e controllare i costi d’esercizio. PowerGard si articola in tre diversi piani con livelli crescenti di manutenzione e protezione: z PowerGard Manutenzione copre la manutenzione ordinaria della macchina e la sostituzione programmata di ricambi, utilizzando lubrificanti e componenti originali John Deere, e può essere acquistato sia per le macchine nuove che per quelle usate;
z PowerGard Protezione è invece disponibile per le macchine John Deere nuove e copre le riparazioni sia di tutti gli organi di motore e trasmissione, sia di tutti i componenti del telaio. Abbinato a PowerGard Manutenzione, PowerGard Protezione offre fino a tre anni di protezione considerando anche la durata della normale garanzia; z PowerGard Protezione Plus, infine, offre un piano di protezione totale che comprende la manutenzione inclusa nel piano PowerGard Manutenzione e l’eventuale riparazione di tutti i componenti chiave, con una copertura fino ad un totale di 4 anni considerando anche la garanzia standard.
Tecnologia
AGGIORNAMENTI PER JCB
J
BC ha apportato nuove modifiche a due movimentatori telescopici compatti della linea Agri: il modello 526-56 Agri Plus e il modello 527-28 Agri Plus. Tale novità ha segnato un ulteriore passo avanti in termini di prestazioni e facilità d’uso. Il modello JBC 526-56 Agri Plus, ideale dove dimensioni e manovrabilità sono fattori essenziali, passa da una trazione 4x4 permanente a un cambio Powershift a 4 marce e trazione a 2/4 ruote selezionabili. Grazie a questa miglioria l’operatore può selezionare in modo più semplice e rapido la velocità necessaria, mentre il nuovo interruttore montato sul joystick consente di passare in modo più semplice da marcia avanti a retromarcia, tutto ciò anche a beneficio della sensazione del pedale. Altri effetti positivi di questi cambiamenti sono anche la riduzione dell’usura delle gomme, l’aumento della velocità massima e migliori prestazioni di strappo e sollevamento. Per il modello JBC 527-58 Agri Plus, dall’eccezionale compattezza di dimensioni, gli ingegneri hanno perfezionato la trasmissione idrostatica garantendo una migliore guidabilità, dotandolo inoltre di un cambio Varispeed di serie, che consente all’operatore di controllare la velocità di terra in modo separato dai regimi di motore. Le caratteristiche nuove o migliorate comuni ai due modelli includono un sistema idraulico più raffinato.
Eventi Macchine
NUOVA MOTOSEGA HITACHI
L
a motosega Hitachi CS51 EAP soddisfa le esigenze dei boscaioli professionisti: si tratta di una macchina robusta, ma allo stesso tempo leggera, poiché interamente costruita in lega di magnesio e alluminio. La macchina monta un motore ecocompatibile New Pure Fire con una cilindrata di 50,1 cc ed eroga una potenza di 3,26 cv. Il decompressore riduce del 70% lo sforzo all’avviamento. La macchina presenta diversi altri aspetti innovativi, come il nuovo design delle impugnature, l’accesso laterale al tendicatena, il sistema di lubrificazione catena automatico e regolabile, primer e ritorno automatico della leva dell’aria; infine, il carter motore in magnesio fa della motosega CS51 EAP un prodotto leggero e durevole. La motosega CS51 EAP si contraddistingue inoltre per il sistema antivibrazioni che garantisce un eccellente comfort.
14
APRILE 2016
JOHN DEERE ALLA COPPA MEDITERRANEA
E
’stata la splendida cornice del Cosmopolitan Golf Country Club di Tirrenia (Pisa) ad ospitare la seconda edizione della Coppa Mediterranea John Deere, evento che ha visto confrontarsi due rappresentative di Italia, Spagna e Portogallo e ha offerto l’occasione per presentare ai partecipanti la nuova quintupla rotativa da rough John Deere TerrainCut 9009A. Il folto pubblico presente all’evento, composto da concessionari e clienti - principalmente greenkeepers - provenienti dalle tre nazioni, ha avuto modo di osservare da vicino la gamma di soluzioni offerta dal marchio del Cervo per la manutenzione dei campi da golf, oggi supportata da una serie di vantaggiosi strumenti finanziari fra cui un’esclusiva soluzione Powergard.
rattan CON FORI DI DRENAGGIO // rattan POT WITH DRAINAGE HOLES FATTI & PERSONAGGI
VASO
MOTOR colorazioni e misure disponibili // available sizes and colors
ø 50
ø 40
BALCONIERA
ø 35
ø 30
ø 25
ø 20
rattan CON SOTTOBALCONIERA CM. 50 // rattan WINDOW BOX WITH SAUCER CM. 50 CON FORI DI DRENAGGIO E SOTTOBALCONIERA // WITH DRAINAGE HOLES AND SAUCER
colorazioni disponibili // available colors
bianco
lilla
CON FORI DI DRENAGGIO//WITH DRAINAGE HOLES
antracite
wengè
fucsia
verde
tortora
DUPLAST S.p.A. // S.S. 100 km 34,8 // 70023 Gioia del Colle (BA) // Tel. +39 (0)80 348 26 27 // Fax +39 (0)80 348 26 27 - e-mail: info@duplast.it // www.duplast.it
Editoria
Sponsorizzazioni
S
R
COME GESTIRE IL VERDE URBANO
empre più oggi si ha la consapevolezza che la presenza del verde all’interno del contesto urbano è ormai un elemento imprescindibile per la stessa garanzia di vivibilità delle città. Ecco che nascono importanti studi e progetti per impreziosire le nostre città della presenza del verde. E’ proprio all’interno di questo quadro che si colloca “La manutenzione del verde urbano”. Il libro, edito da Edagricole, dà importanti indicazioni su come gestire le piante all’interno di un contesto diverso rispetto al loro habitat naturale, all’interno, appunto, del contesto urbano. Gli autori, nel testo, dopo la presentazione della fisiologia e struttura degli alberi passano a descrivere le tecniche fondamentali per avere piante sane e presentano l’uso corretto di macchine e attrezzature. Tali tecniche posso essere applicate naturalmente anche agli ambienti boschivi.
RYOBI SPONSOR DI PRIMAVERAERBA YOBI è stata sponsor della seconda edizione di PrimaVeraErba, manifestazione organizzata dal comitato ErbePerErba che si è svolta a Erba in piazza Mercato dall’8 al 10 aprile. La rassegna, nata per senzibilizzare i cittadini nei confronti della cultura del paesaggio e dei giardini, prevede numerose attività tra cui mini giardini, spazi didattici, allestimenti, land-art e laboratori. Nel corso di queste attività, i docenti e gli alunni dell’istituto agrario San Vincenzo di Albese con Cassano hanno fatto uso delle macchine RYOBI per illustrare il piacere di prendersi cura del proprio giardino. Le macchine RYOBI, infatti, coniugano praticità ed efficienza soddisfacendo tutte le esigenze relative alle attività di giardinaggio e del fai da te, e con la massima attenzione al rispetto per l’ambiente, in quanto dotate di batterie al litio. Durante la manifestazione sono state inoltre presentate le ultime novità del marchio in questo campo: il tosaerba e il tagliabordi ibridi che permettono di associare praticità e massima libertà di movimento della batteria, con totale continuità d’uso dell’alimentazione a cavo. Alcune macchine di questa gamma hanno batterie intercambiabili e, se non necessario, possono essere acquistate senza batteria. (www.ryobitools.it)
Accordi
JOINT VENTURE NEL SEGMENTO IRRORATRICI
J
ohn Deere, azienda leader mondiale nella fornitura di prodotti e servizi avanzati rivolti al settore agricolo, e Hagie Manufacturing, leader statunitense delle irroratrici con ampia luce libera da terra, hanno annunciato di aver intrapreso un rapporto di collaborazione. John May, Presidente Soluzioni Agricole e CIO di Deere & Company, afferma: “Le competenze di Hagie consentiranno a John Deere di servire immediatamente i clienti che richiedono soluzioni di precisione in grado di estendere la gamma dei prodotti per la cura delle coltivazioni “. Mentre Alan Hagie, CEO della Hagie Manufacturing, aggiunge: “ Questa partnership consentirà alle nostre attrezzature di essere presenti su scala globale e garantirà ai clienti il supporto di altissimo livello offerto dalla rete John Deere”. L’accordo prevede l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza Hagie Manufacturing, che continuerà a produrre nello stabilimento di Clarion in Iowa; le attrezzature oggetto della joint venture continueranno ad essere a marchio Hagie mentre la rete commerciale e di assistenza verra progressivamente integrata, nell’arco dei prossimi 15 mesi, in quella di distribuzione globale di Deere & Company. APRILE 2016
15
Mercato
Gardening in crescita
Il mercato italiano dei mezzi meccanici per il giardinaggio e la cura delle aree verdi chiude il 2015 - secondo i dati Comagarden/Morgan - con un incremento complessivo dell’1,3%, in ragione di oltre 1 milione e 233 mila unità vendute. In crescita risultano motoseghe, motozappe e tagliasiepi, mentre in calo sono rasaerba e trattorini 16
APRILE 2016
Dopo i risultati positivi per il 2015, l’inverno particolarmente corto e l’anticipo delle fioriture primaverili fanno prevedere, anche per il 2016, una crescita della domanda di mezzi per le manutenzioni di giardini e spazi verdi pubblici e privati. Questo emerge dalle statistiche elaborate da Comagarden (FederUnacoma) sulla base dei dati forniti dal gruppo di rilevamento Morgan, relative alle unità vendute sul mercato nazionale per le principali tipologie di prodotto. Il consuntivo 2015 vede un totale di 1.233.286 unità, con un incremento dell’1,3% rispetto al 2014.
Le tipologie di macchine Esaminando le singole tipologie di prodotto si nota una crescita significativa delle motoseghe (+5,8%, in ragione di 346.558 unità), un incremento consistente dei soffiatori/aspiratori (+8,5% per quasi 85 mila mezzi) e delle motozappe (+3,8% per 31.340 unità). Una crescita a due cifre registrano i rasaerba robot, che raggiungono le 15.170 unità segnando un incremento del 16%, mentre un incremento più contenuto (+1,9%) fanno segnare le macchine tagliasiepi (91.366 mezzi). In lieve
crescita anche i ride-on consumer e professionali (rispettivamente +0,9% e +0,3% in riferimento a 8.096 e 3.154 macchine), mentre di segno negativo risulta il mercato dei rasaerba (-4,8% in ragione di 286.660 macchine) e quello dei trattorini consumer (-4,6% in riferimento a 22.371 unità). In sensibile calo, infine, le attrezzature spazzaneve (-8,1% con 6.085 unità vendute), che risentono dall’annata particolarmente clemente dal punto di vista meteorologico che ha evidentemente ridotto la domanda di tecnologie specifiche per le aree innevate.
Buone prospettive Lo scenario, illustrato nell’ambito dell’ultima rassegna espositiva Vita in Campagna, dovrebbe essere favorevole anche nel corso del 2016, giacché la stagione invernale particolarmente breve, e l’anticipo delle fioriture e dell’attività vegetativa delle piante, dovrebbero spingere la domanda di macchine e attrezzature per le manutenzioni delle aree verdi private e pubbliche, oltre che delle aree urbane e dell’impiantistica sportiva. “Il mercato del settore – ha precisato nel corso della conferenza Federica Tugnoli, Segretario Operativo di Comagarden – è molto segmentato e presenta differenti canali distributivi, dai garden center alle strutture della grande distribuzione fino alla stessa rete di vendita delle
macchine e delle attrezzature per l’agricoltura, e questo rende difficile un monitoraggio statistico esaustivo ed una stima precisa del settore anche in termini di fatturato”. “Certamente, se andassimo ad analizzare gli stessi dati in valore, le percentuali di crescita sarebbero differenti – spiega Tugnoli – infatti, da un lato è difficile per le aziende rivedere al rialzo i listini, e dall’altro il mercato si orienta in una certa misura verso i prodotti ‘primo prezzo’ a discapito della gamma alta”. “Tuttavia - ha aggiunto il Segretario Operativo Comagarden - stiamo mettendo a punto metodiche sempre più raffinate per conoscere in modo puntuale l’evoluzione del mercato e l’orientamento del pubblico rispetto alle varie tipologie di prodotto”.
Appuntamento a EIMA Green 2016 Una grande occasione per il monitoraggio del mercato – è stato spiegato nel corso della conferenza – sarà la prossima edizione di EIMA Green, il Salone delle tecnologie meccaniche per il giardinaggio e la cura del verde, che si terrà dal 9 al 13 novembre prossimo a Bologna nell’ambito di EIMA International, la grande rassegna mondiale della meccanica agricola. All’interno della formidabile kermesse bolognese (1.900 industrie espositrici, un pubblico di operatori che nell’edizione 2014 ha raggiunto la quota record di 236 mila unità provenienti da 130 Paesi, con oltre 70 delegazioni estere ufficiali) il Salone di EIMA Green rappresenta un evento di richiamo mondiale per gli operatori del comparto, con un numero di industrie costruttrici che dovrebbe superare quota 200, impegnando una superficie complessiva di oltre 11 mila metri quadrati all’interno dei padiglioni 33 e 34 del quartiere fieristico.
All’interno di questo contenitore le tecnologie italiane avranno un ruolo di primo piano, e l’offerta delle nostre industrie dovrebbe intercettare una domanda crescente, proveniente soprattutto dai mercati dell’Europa occidentale, in particolare Francia e Germania, come evidenziato dai dati Istat sul commercio estero che indicano nel 2015 un incremento delle esportazioni italiane totali di tosatrici da prato (+22% per un valore di oltre 270 milioni di euro). “Il fatto di collocare un Salone del gardening all’interno di una rassegna di meccanica agricola si è rivelata una scelta vincente – ha concluso Federica Tugnoli – perché il giardinaggio, oltre ad avere operatori professionali che in parte coprono anche il settore della meccanica agricola, presenta una rosa sempre più ampia di attività multifunzionali che riguardano in senso lato la gestione delle aree verdi e che si collocano effettivamente a cavallo tra le manutenzioni agricole e il gardening propriamente detto”.
Il mercato italiano nel 2015 2014 Rasaerba Motoseghe Decespugliatori Trimmer Soffiatori / Aspiratori Biotrituratori Motozappe Tagliasiepi Spazzaneve Arieggiatori / Scarificatori Potatrici ad asta Trattorini consumer Zero Turn consumer Zero Turn MMV Ride-on consumer Ride-on MMV Atomizzatori Totale Morgan
2015 301.135 327.567 250.698 60.574 78.300 7.770 30.194 89.673 6.624 5.858 4.161 23.445 829 1.188 8.026 3.143 4.785 1.217.045
286.660 346.558 251.851 59.501 84.959 7.820 31.342 91.366 6.085 6.560 4.967 22.371 748 1.138 8.096 3.154 4.943 1.233.286
var% 2015/2014 -4,8% 5,8% 0,5% -1,8% 8,5% 0,6% 3,8% 1,9% -8,1% 12,0% 19,4% -4,6% -9,8% -4,2% 0,9% 0,3% 3,3% 1,3%
APRILE 2016
17
Dossier decespugliatori
Un settore stabile
Secondo Unacoma-Morgan nel 2015 le vendite nazionali di decespugliatori sono stabili su 248 mila unità. In termini numerici questa famiglia di prodotto è la terza per ordine di grandezza e costituisce circa un quinto del mercato italiano del garden motor, che lo scorso anno ha registrato una stazionarietà. Il risultato è differente per tipo di apparecchio e mercato di riferimento, hobbistico e professionale 18
APRILE 2016
Ecco, dalle parole degli operatori, come si sviluppano domanda e prodotti di questa fetta di mercato: Esplode la batteria È nutrita la schiera di chi giudica positivi i risultati di vendita soprattutto nel segmento dei modelli a batteria. Michele Di Girolamo, green market specialist di Honda, afferma che “il 2015 ha registrato una lieve crescita rispetto all’anno prima. A parità di volumi si è modificato il product-mix grazie al miglioramento tecnologico e all’introduzione dei modelli a batteria. Le richieste della clientela sono rivolte su multifunzionalità, affidabilità e facilità di utilizzo”. L’ufficio marketing di Sabart osserva “una stabilità dei volumi di
vendita. L’accelerazione di fine 2015 lascia sperare una ripresa per la stagione in corso. Nei batteria agli ioni di litio in Italia i numeri sono ancora poco significativi come in tutto il bacino del Mediterraneo, a differenza di quanto accade in Europa centro-nord. L’incremento è comunque una realtà che si sta affermando anche da noi grazie ai vantaggi offerti dall’uso di tali apparecchi”. Giovanni Masini, marketing manager di Emak, evidenzia “nel lieve aumento generale la crescita più che proporzionale dei modelli a batteria”. Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia, ritiene che “il 2015 abbia rappresentato un anno interlocutorio. Il mercato si è stabilizzato con la sola eccezione dei prodotti a batteria in termini di volumi e margini”. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl, osserva “un deciso aumento e quest’anno intendiamo raggiungere risultati ambiziosi. Ci piacerebbe accrescere la presenza nei punti vendita con decespugliatori adatti all’utilizzo di un pubblico hobbista/ semiprofessionale. Abbiamo dunque presentato un programma che rivede i prezzi dei decespugliatori di piccola e media potenza”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, dichiara “un incremento delle vendite a fronte di una domanda stabile su elettrici e benzina”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba, vede “una positiva stagione dopo il debutto di K-Japan”. Thomas Goi, sales manager di Active, spiega che “le stagioni 2014 e 2015 sono state positive e soprattutto quella di due anni fa che ha fatto da traino alla successiva. Grazie alle miti condizioni meteo, di erba e acqua ce n’è molta. Non sono mancati
fondi e risorse per l’acquisto di macchine e ciò ha favorito le vendite”. Roberto Viglietta, amministratore delegato di Viglietta Group, afferma che “la domanda è in crescita sui benzina a 2 tempi ed è costante sugli altri. I margini tendono a contrarsi”. Loris Morellini, presidente di Garmec, distingue “un leggero incremento nei modelli a benzina ed una stabilità negli elettrici e a batteria. In ogni modo, si tratta di oscillazioni fisiologiche. I livelli di margini e prezzo risentono negativamente delle importazioni dalla Cina e del rafforzamento della valuta statunitense”. Non manca chi giudica il mercato fermo ai livelli degli anni scorsi. Simone Ghirardi, responsabile business unit garden di Ama, rileva “una stabilità per decespugliatori elettrici e a motore a 2 tempi. Aumenta la domanda di decespugliatori con motore a 4 tempi. I prezzi aumentano anche se non in misura adeguata a garantire i margini degli anni trascorsi”. Secondo l’ufficio marketing di Blue Bird Industries, “la domanda è stabile e si concentra su modelli economici di piccola cilindrata. Per le grosse cilindrate si privilegiano quelli con maggiore contenuto di prezzo che assicurano potenza ed affidabilità”. Maurizio Fiorin, ope manager di Hitachi Power Tools Italia, spiega che “la richiesta è rivolta su apparecchi con motore a 2 tempi perché offre performance di rispetto a norme su inquinamento e rumorosità uguali ed a volte migliori del 4 tempi, e prestazioni e leggerezza più vantaggiose”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia, distributore italiano di Gardena e McCulloch, rileva “una stabilità delle vendite. I prezzi sono leggermente aumentati per il rafforzamento del dollaro statunitense, mentre i margini sono rimasti invariati”.
Come si investe e su quali prodotti Novità e investimenti viaggiano sinergici sulla stessa lunghezza d’onda. Active punta su ergonomia, praticità e bassi consumi. Per le capacità distintive si punta sulla gamma di decespugliatori spezzati e multifunzione, inclusi 3 modelli a zaino e una versione con motore elettrico alimentato da una batteria agli ioni di litio. Ama annuncia un’estensione della gamma con nuovi modelli. Gli investimenti riguardano campagne marketing, comunicazione e partecipazione ad eventi di settore. Blue Bird Industries offre una gamma di modelli con motore a benzina a 2 tempi (Blue Bird, Kawasaki, BBC) e 4 tempi (Honda). Quest’anno introduce un avviamento facilitato di nuova concezione su tutta la gamma dei propri motori per decespugliatore. Bosch annuncia un cordless pratico, leggero e silenzioso. Einhell ha predisposto il progetto PowerXchange, che prevede l’utilizzo del medesimo tipo di batteria su innumerevoli macchine equiparando prestazioni e costi con l’omologo elettrico. Gli investimenti sono orientati a ricerca e sviluppo di nuovi prodotti. Emak annuncia i nuovi Efco DS 2700 e DS 3000 per uso privato intensivo, ergonomici, robusti, ad alta resa ed ecocompatibili. Gli investimenti puntano a sviluppare e rivedere l’intera offerta nei prossimi 4-5 anni con rinnovi e upgrade tecnologici sui motori. Ferritalia aggiorna la gamma su caratteristiche tecniche ed estetiche. La linea di decespugliatori di quest’anno è di colore nero come le altre macchine da giardino. Fiaba ha in gamma due linee di prodotti con motore a benzina, Mgf per applicazioni hobbistiche e K-Japan per le professionali, e Worx a batteria agli ioni di litio. Gli investimenti puntano a sviluppare campagne di web marketing sui social network, manifestazioni locali e/o presso rivenditori. Garmec è presente con una linea di 30 modelli a benzina ed elettrici Farmer e Gkz. Gli investimenti sono destinati a partecipazione a fiere ed eventi locali (“Porte aperte”). Hitachi Power Tools è presente con una gamma di 11 modelli di cui gran parte adotta la tecnologia New Pure Fire che a parità di prestazioni consente di dimezzare emissioni e consumi di carburante. Honda ha attivato una campagna promozionale a livello nazionale. Azioni di
marketing mirate, grazie all’introduzione di piattaforme CRM per la rete di concessionari, corsi tecnici specifici e continui investimenti in ricerca e sviluppo sono gli elementi di fondo. Le novità riguardano la nuova gamma di prodotti a batteria composta da decespugliatore, tagliasiepi e soffiatore, alimentati da una scelta di due batterie agli ioni di litio. Husqvarna Italia propone nella linea dei decespugliatori a benzina McCulloch il nuovo B428 PS (disponibile dalla fine di maggio), munito di un motore a 4 tempi. Nell’ambito della linea Gardena sono stati lanciati due nuovi Turbotrimmer elettrici SmallCut 300/23 e 350/23. Gli investimenti puntano su pubblicità, materiali di marketing (come flyer ed espositori) per incentivare le vendite. Mtd è presente con una gamma di benzina con motori a 2 e 4 tempi, di cui gran parte compatibile con il sistema “TrimmerPlus”. Le novità sono un modello da 26 cc con impugnatura a delta e il WST 5522 con ruote. La gamma WOLF-Garten è composta da tagliabordi-decespugliatori elettrici e a batteria. Gli investimenti sono rivolti a ricerca e sviluppo di prodotti tecnologicamente avanzati e più performanti da lanciare il prossimo anno. Sono previsti partecipazione a fiere, eventi e azioni di marketing destinate agli utilizzatori finali. Sabart annuncia il nuovo Oregon ST275 con batteria agli ioni di litio concepita con tecnologia Premium Cell per assicurare elevate prestazioni, potenza costante, durata di lavoro prolungata, totale assenza di emissioni e di effetto memoria. Gli investimenti sono rivolti sulla rete distributiva per espositori di prodotto per accrescere la visibilità di Oregon sviluppando campagne pubblicitarie ad hoc rivolte agli utenti finali e puntando su questa linea ad Eima 2016. Stihl presenta un programma con 6 modelli a 4 tempi. Le novità sono FS 360 C-EM e FS 410 C-EM nel professionale e il FR 460 TC-EFM negli spalleggiati. Grande attenzione è rivolta ai modelli a batteria. Gli investimenti sono rivolti su ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e accessori, comunicazione, promozione e partecipazione a fiere. Valex propone 4 modelli (3 benzina e 1 elettrico). Viglietta sottolinea il successo del tagliasiepi combinato 3+1 con funzione decespugliatore. Gli investimenti puntano su comunicazione, ricerca e innovazione. APRILE 2016
19
Dossier decespugliatori
20
L’ambiente prima di tutto Il minimo impatto ambientale è un imperativo categorico. Del Baglivo sostiene che “Stihl crede da molti anni sull’eco-sostenibilità dei prodotti. Nel 2002 abbiamo presentato il primo decespugliatore FS 100 con motore 4-Mix, a basso consumo di carburante e minimo inquinamento acustico. Dal 2010 siamo presenti con modelli a batteria, gamma in continuo ampliamento”. Cattaneo afferma che “Mtd è da sempre molto attenta all’argomento. Proprio per questo sono stati sviluppati modelli a batteria o con motore a 4 tempi in grado di ridurre notevolmente l’impatto ambientale”. Fiorin specifica che “Hitachi è una multinazionale fortemente votata allo sviluppo ecosostenibile e ciò riguarda anche la produzione di apparecchi da giardino”. Di Girolamo sottolinea che “il rispetto dell’ambiente è parte fondamentale della filosofia e della cultura Honda. Su tutta la gamma è sempre stato riservato uno spazio di spessore per il rispetto ambientale. L’introduzione della gamma a batteria esalta senza dubbio il concetto di prodotto ecofriendly. Anche il nostro motore a 4 tempi è caratterizzato da combustione pulita riducendo le emissioni di particolato”. Dalla Vecchia dichiara che “le case madri da noi distribuite svolgono costantemente ricerche per mettere a disposizioni prodotti a norma su emissioni sonore, vibrazioni ed emissioni di scarico. Oggi tali ricerche sono determinanti per ottenere prodotti all’avanguardia e destinati a tutte le applicazioni”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia osserva di “essere da sempre in prima linea nella realizzazione di prodotti a basso impatto ambientale con processi di produzione industriale ecosostenibili.
Ciò vale anche per i decespugliatori soprattutto per la riduzione di emissioni e rumorosità”. Bendazzoli chiarisce che “Einhell ha come riferimento il mercato tedesco. In poche parole l’attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale è massima”. Goi sottolinea “il rinnovamento dei motori per adeguarli alle normative su emissioni. Dalle prime fasi di produzione Active è sensibile agli aspetti ecosostenibili poiché è completamente autonoma nella produzione di energia elettrica grazie ad un potente impianto a pannelli fotovoltaici”. Masini assicura “la crescente importanza di questo argomento grazie alle normative su riduzione di emissioni e rumorosità. La sensibilità è maggiore nel professionale”. L’ufficio marketing di Sabart sottolinea “il ruolo della sostenibilità ambientale anche nella fase di decisione d’acquisto da parte dell’utente finale. I modelli elettrici e a batteria hanno un vantaggio rispetto ai benzina, a patto che la batteria venga smaltita nel rispetto delle normative”. Ghirardi sottolinea “l’attenzione costante di Ama verso motori ecosostenibili. Le nuove proposte ne sono un valido esempio. Anche il mercato sembra orientato verso modelli a 4 tempi più “eco” del classico 2 tempi”. Morellini conferma “l’attenzione agli aspetti ecosostenibili. I motori rispettano Euro2”. Viglietta chiarisce che “anche su questi prodotti, come tutto l’assortimento, rispettiamo tassativamente tutti i requisiti di legge richiesti”. L’ufficio marketing di Blue Bird Industries pone “molta attenzione su questo aspetto. Abbiamo lanciato una linea di motorizzazioni ecologiche in linea con le recenti normative europee sulla riduzione dell’impatto ambientale”.
Il prodotto pensa al mercato Le azioni di sell-out si adeguano alle condizioni e alle diverse combinazioni di prodotto/mercato. Masini osserva “un’articolazione delle strategie su contenuto, benefici e servizi a supporto del prodotto. Il prezzo resta importante nella fascia consumer. Le azioni vincenti sono però orientate sul concetto di prodotto allargato”. Di Girolamo chiarisce che “in un contesto sempre più dinamico anche le strategie di sell-out debbono essere precise e rapide per essere adattate e penetranti nel contesto locale”. Cattaneo mette in luce “un’evoluzione di tali azioni, che tendono ad adattarsi al mercato. L’obiettivo è raggiungere l’utilizzatore finale
attraverso azioni di marketing mirate su brand identity e prodotti”. L’ufficio marketing di Sabart decreta “la rilevanza ed il supporto al rivenditore specializzato nella presentazione del prodotto e nelle prove in campo. La consulenza è indispensabile per lo sviluppo della tecnologia a batteria agli ioni di litio e individuare la macchina con prestazioni adeguate al lavoro da svolgere, illustrarne i vantaggi e testare il prodotto”. Goi sottolinea che “il rivenditore deve perseguire la vendita del prodotto di qualità e che garantisca marginalità adeguate senza cadere nelle politiche di prezzo. Purtroppo però notiamo aziende importanti che dettano legge per garantirsi solo i loro margini imponendo ai rivenditori politiche commerciali che possono indurre i rivenditori alla chiusura”. Del Baglivo punta su “campagne pubblicitarie su hobbisti alla ricerca di decespugliatori di piccola e media potenza. Non mancano prove e dimostrazioni sul campo. È anche importante il supporto ai rivenditori”. Dalla Vecchia evidenzia “professionalità ed esperienza dei nostri rivenditori per offrire agli utilizzatori i modelli più indicati. Per accrescere il livello del servizio post-vendita stiamo investendo risorse per garantire assistenza e ricambi nel minor tempo possibile”. L’ufficio marketing di Blue Bird Industries si concentra sui “rivenditori tradizionali per la clientela professionale, anche se si sta sviluppando l’e-commerce. La GDO viene privilegiata da chi si focalizza su primi prezzi e piccole cilindrate”. Morellini spiega che “il rivenditore viene supportato adeguatamente con finanziamenti”. Bendazzoli afferma che “le tecniche di sell out di Einhell sono tipiche del mercato consumer. Ai classici volantini ed esposizioni accattivanti si è aggiunto il web marketing su diversi portali e sui social network”. Ghirardi pone attenzione “su promozioni ed aspetti di base dei modelli come design e dotazioni di serie”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia punta su “realizzazione di espositori dedicati, da posizionare nei punti vendita dove questo ci è consentito, sviluppando ove possibile il concetto di shop-in-shop”. L’ufficio marketing di Ferritalia spiega che “nella Gazzetta del Risparmio di Primavera proponiamo queste macchine con un prezzo accattivate. L’utente finale è attento ai prezzi proposti e approfitta di tali proposte”.
APRILE 2016
Non piove, mercato ricco Il meteo condiziona le valutazioni previsionali. Del Baglivo sostiene che “le condizioni meteo influiscono sulla domanda di decespugliatori. È ancora presto per trarre conclusioni, ma il mercato sembra affrontare il tema con ottimismo. Noi nutriamo fiducia”. L’ufficio marketing di Sabart ritiene che “il nuovo ST275 Oregon possa avere un potenziale di crescita tra il 5 ed il 10%. Il meteo potrà però condizionare l’andamento della domanda”. Anche secondo Fiorin “lo sviluppo dipenderà dal meteo. L’economia sembra ripartire anche se i segnali sono ancora deboli e saltuari. Noi siamo pronti per affrontare una bella stagione”. Per Masini “le prospettive appaiono positive sulla base del prestagionale concluso. Con un’auspicabile e favorevole situazione meteorologica è presumibile attendersi un’ottima stagione di vendita”. C’è chi vede rosa senza preoccuparsi della pioggia. Di Girolamo ritiene che “la positiva partenza del 2016 lascia pensare ad un ulteriore miglioramento del trend della scorsa stagione”. Cattaneo prevede “un incremento grazie al rafforzamento della nostra rete di rivenditori autorizzati ed all’introduzione di svariate novità, a fronte di una progressiva stabilità del mercato”. Goi pronostica “un buon trend anche
quest’anno con prezzi e margini stabili per i rivenditori che puntano su prodotti di qualità e che hanno imparato a difendersi da politiche al ribasso e a tutela di margini e interessi da parte delle grandi aziende promotrici”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia osserva “una leggera ripresa e ci aspettiamo pertanto una crescita delle vendite”. Viglietta è “ottimista perché a fronte di una crisi generale di mercato il nostro trend è fortunatamente sempre in crescita”. Ghirardi prevede “un anno di crescita, soprattutto per attrezzi con motore a 4 tempi”. Non mancano considerazioni all’insegna della cautela. Per l’ufficio marketing di Blue Bird Industries “il mercato appare guardingo. Captiamo segnali positivi, ma la crisi degli ultimi anni ha lasciato segni profondi e tutti i rivenditori sono restii ad investire su ampie scorte di magazzino, preferendo la vendita just in time. Stiamo facendo tutti gli sforzi per adattare la nostra organizzazione alle nuove esigenze della clientela”. Dalla Vecchia si aspetta “un consolidamento delle vendite”. Bendazzoli non percepisce “segnali di cambiamento e prevediamo perciò volumi di vendita stabili”. L’ufficio marketing di Ferritalia prevede “una stazionarietà dei risultati di mercato”. Morellini spera “in una riconferma dei risultati della scorsa stagione”.
SCHEDE TECNICHE ACTIVE – EVOLUTION E700
AMA – AG3 334
Potenza Diametro asta (mm) Velocità asta (giri/min.) Diametro massimo filo (mm) Batteria
750 W in continuo (1 CV) 26 7.000 2,5 Litio polimero
- 400W
Capacità 10 Ah – Peso 3,5 kg
- 600W
Capacità 15 Ah – Peso 5,0 kg
- 800W Tensione batteria (V) Tempo di ricarica batteria (ore) Peso complessivo (kg) E700 – 10 Ah E700 – 15 Ah E700 – 20 Ah
Capacità 20 Ah – Peso 6,0 kg 36 4
Motore Potenza (HP/Kw) Cilindrata (cc) Capacità serbatoio carburante Capacità olio Carburatore Diametro asta Avviamento Testina Peso
4 tempi 1,09 / 0,8 33,5 0,65 l 0,1 l A membrana con primer 26 mm A strappo autoavvolgente Batti e vai 7,2 kg
8,1 9,6 10,6
“Siamo ottimisti perché a fronte di una crisi generale di mercato il nostro trend è fortunatamente sempre in crescita” Roberto Viglietta, amministratore delegato di Viglietta Group (Viglietta Matteo Spa) BLUE BIRD INDUSTRIES – EP280E I Motore Cilindrata (cc) Carburatore
Blue Bird 2 tempi – omologato Euro2 27,4 A membrane con primer
Avviamento
A strappo autoavvolgente con sistema Easy Start
Diametro asta (mm)
24
Diametro albero di trasmissione (mm) 6 Sistema antivibrante
BOSCH – AFS 23 37 Potenza motore (W) Diametro lama (cm) Spessore lama (mm) Diametro filo (cm) Spessore filo (mm) Peso (kg) Prezzo (€)
900 23 2 37 3,5 5,3 149,90
Doppio (mozzo d’attacco al motore e impugnatura)
APRILE 2016
21
Dossier decespugliatori EINHELL – GE-CT 18 LI SOLO
EMAK – EFCO DS 3000
Alimentazione Larghezza taglio (cm) Impugnatura supplementare Impugnatura guida Impugnatura antiscivolo
Batteria agli ioni di litio 24 Regolabile Telescopica Sì
Testa motore
- Girevole +/- 90°: per superfici verticali - Inclinabile su 5 posizioni
Coltelli in materiale plastico
Capacità 15 Ah – Peso 5,0 kg
Peso (kg)
Capacità 20 Ah – Peso 6,0 kg
FERRITALIA – PAPILLON 33N
1,5/1,1 30 26 Singola Load&Go Ø 130 mm con filo Ø 2,40 mm A 3 denti (Ø 255 mm) 0,58 6,0
FIABA – K-JAPAN KJBL21
Motore Cilindrata (cc) Carburatore Accensione Frizione Capacità serbatoio (lt.)
2 tempi – Euro2 32,6 A membrana Elettronica Centrifuga automatica 0,9
Motore Cilindrata (cc) Potenza (kW) Carburatore Avviamento Tipo impugnatura
Maruyama – EE200 monocilindrico 2 tempi 19,8 0,51/0,70 A membrana A fune autoavvolgente Centrale
Diametro asta alluminio (mm)
26
Diametro asta (mm)
24
Spessore asta (mm)
1,2
Boccole per asta
5
Diametro alberino interno (mm) Testina filo
7 Batti & Vai
Peso (a secco) (kg)
4,35
Accessori
taglio 255 mm (10”) – Spessore lama 1,4 mm - Lama 3 denti da decespugliatore Ampiezza – Testina filo nylon - Testina filo nylon Ampiezza taglio 430 mm (17”) – Ø filo 2,4 mm - Prolunga tagliasiepi articolata Larghezza taglio 400 mm (16”) - Sega potatrice
Catena e barra OREGON – Lunghezza barra 254 mm (10”) con serbatoio di olio lubrificante
GARMEC – GK3500S Motore Potenza (HP/Kw) Cilindrata (cc) Impugnatura Sistema antivibrante Peso a secco (kg) Prezzo (€)
22
Potenza (HP/kW) Cilindrata (cc) Diametro del tubo (mm) Impugnatura Testina Diametro taglio Disco Capacità serbatoio carburante (lt.) Peso (kg)
APRILE 2016
Maruyama 2 tempi 1,2/0,88 31,8 Singola Sì 5,7 547,00
HITACHI – CG36DL Dotazione Caricabatteria Tempo di lavoro per carica (min.) Velocità a vuoto (giri/min.) Capacità di taglio (mm)
Batteria BSL3620 UC36YRSL 40 5.800-7.000 310
Peso (kg)
5,5
HONDA – 56V BATTERIA Motore Compatibilità batteria Diametro taglio (cm) Tempo di lavoro Peso con batteria
56V Brushless DC Honda 2.0 Ah & 4.0 Ah (venduta separatamente) 38 2,0 Ah fino a 28 minuti 4,0 Ah fino a 39 minuti 2,0 Ah – 4,3 kg 4,0 Ah – 5,24 kg
HUSQVARNA ITALIA – GARDENA SMALLCUT PLUS 350/23 Motore (W) Diametro di taglio (mm) Diametro del filo (mm) Lunghezza del filo (m) Allungamento del filo: Peso (kg)
350 230 1,6 6 Batti e vai 2,1
MTD – WST 5522
HUSQVARNA ITALIA – McCULLOCH B428 PS Motore Potenza (Kw) Cilindrata (cc) Avviamento Filo Lama
Benzina 4 tempi 0,83 28 Soft Start Tap ‘N Go 4 denti in metallo
Peso (kg)
6,4
Motore Potenza Cilindrata (cc) Avviamento Larghezza di taglio (cm) Scocca Diametro filo doppio (mm) Larghezza di lavoro con filo (cm) Peso (kg)
MTD ThorX 55, 1 cilindro 2,1 kW, 2.800 min-1 159 Manuale 36 Acciaio 4,0 56 31,0
“Il 2015 ha rappresentato un anno interlocutorio. Il mercato si è stabilizzato con la sola eccezione dei modelli a batteria in termini di volumi e margini” Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia Srl
APRILE 2016
23
Dossier decespugliatori SABART – OREGON ST275
STIHL – FSA 90 R
Batteria Filo decespugliatore Testina decespugliatore Avanzamento filo Leva acceleratore
36V OREGON® PowerNowTM agli ioni di litio Biodegradabile Biotrim™ (brevetto Oregon®) Swift Load OREGON® Sistema “Batti e Vai” Velocità variabile
Tensione nominale (V)
36
Diametro di taglio (mm)
380
Lunghezza totale senza utensile di taglio (cm)
177
Peso
4,3 kg con batterie 2,4 Ah
Valore delle vibrazioni a sinistra (m/s²) 4.8
Prezzo solo decespugliatore (€)
222,00
Peso con AP 160 (kg)
4.5
424,56
Peso con AP180 (kg)
3.9
Prezzo (€)
379,01
Prezzo (decespugliatore ST275, batteria 2,4 Ah B400E, caricatore STD C600) (€)
“Vi è un’articolazione delle strategie su contenuto, benefici e servizi a supporto del prodotto. Il prezzo resta importante nella fascia consumer. Le azioni vincenti sono però orientate sul concetto di prodotto allargato” Giovanni Masini, marketing manager di Emak Spa VALEX – DE2600 Potenza (W) Partenza Diametro asta (mm) Maniglia Diametro taglio (cm) Tipo rocchetto Diametro filo (mm) Asta trasmissione Peso netto (kg)
1.000 Progressiva 22 Regolabile 35 TAP&GO 2 fili 2 Flessibile 5,4
VIGLIETTA – VIGOR COMBINATO VTS-26 Motore Potenza (kW) Cilindrata (cc) Catena
24
APRILE 2016
Decespugliatore
2 tempi Euro2 0,7 25,4 Oregon Lama: 3d-250 Testina fili nylon: 2,5 x 5 m.
Tagliasiepi
Lama: 40 cm
Tagliarami
Barra: 250 mm
Prezzo (€)
189,00
Autoclip Serie 200
Rende il tuo prato perfetto...
...perchĂŠ tu possa godertelo.
La serie 200 Autoclip è intelligente ed efficiente, per risultati eccellenti in tempi brevi. Il prato sarà sempre perfettamente tagliato, tu devi solo trovare il tempo di goderti il tuo giardino.
stiga.it
Elettricità in giardino
elettricità EMAK
www.emak.it Tagliasiepe professionale Efco TG 750 E Il tagliasiepe Efco TG 750 E è una macchina che coniuga leggerezza (4,3 kg), potenza e robustezza ed è quindi ideale per affrontare ogni tipo di siepe, anche la più consistente o con la vegetazione più fitta. Unisce le caratteristiche migliori dei tagliasiepe elettrici (silenziosità, peso contenuto, maneggevolezza) alle prestazioni tipiche dei modelli a scoppio. Dotato di impugnatura girevole (su 3 posizioni, ognuna ogni 90°) e di lame di alta qualità in acciaio temperato, è in grado di soddisfare sia le esigenze degli operatori privati, chiamati a intervenire su siepi di grandi dimensioni, che dei manutentori del verde. Il riduttore in acciaio con ingranaggi montati su cuscinetti a sfere è dotato dell’innovativo sistema di arresto lame SYNCROSTOP, che favorisce il blocco immediato delle lame. Una protezione termica preserva il motore in caso di sovraccarico.
in vendita nei garden center
EUROEQUIPE www.hidroself.it
MOSQUIT ALL è un dispositivo elettronico ad aspirazione Led, ideale per interni ed esterni, consigliato per aree fino a 100 mq. È un dispositivo sicuro in quanto alimentato a bassa tensione di sicurezza 12 Volt dc. (Alimentatore input 110-240 Volt 50-60 Hz 0.4 A; Output 12 Volt 0.6 A). Le femmine di zanzara degli altri insetti che si nutrono di sangue pungono per procurarsi le proteine che servono loro per maturare le uova. Si muovono alla ricerca dell’ospite da pungere seguendo stimoli visivi come i contrasti di luce e olfattivi come l’anidride carbonica, e gli odori emessi dal corpo con il respiro e la sudorazione. Creando una combinazione di tutti questi stimoli, Sandokan MOSQUIT ALL, con i nuovi apparati Led e ventola utilizzati, attira gli insetti nell’area d’azione della sua potente ventola che li risucchia nell’apposito vano dove muoiono rapidamente per disidratazione.
in vendita nei garden center
FIABA
www.fiaba.net
in vendita nei garden center
26
APRILE 2016
WORX WG210E Il tagliasiepi elettrico Worx WG210E ha una rivoluzionaria impugnatura ergonomica ed un motore elettrico “InLine”. Ha una potenza di 600 W con lama doppia da 60 cm. Ottimo il bilanciamento tanto da rendere questo tagliasiepi un prodotto leggero, facile da utilizzare ed indispensabile per la cura del verde.
in giardino GARDENA www.gardena.com
TAGLIASIEPI ELETTRICA EASYCUT 42 Leggera tagliasiepi elettrica con impugnatura ergonomica a ampio pulsante di avviamento, per lavorare comodamente e in sicurezza in ogni situazione. Nuova geometria delle lame, assicura un taglio rapido e pulito. Lame di lunga durata. Con protezione antiurto in testa: protegge le lame e l’utilizzatore da contraccolpi. Sicurezza del cavo: impedisce che la prolunga si stacchi accidentalmente.
in vendita nei garden center
RIBIMEX
in vendita nei garden center
www.ribimex.it
PROLUNGA ELETTRICA GIARDINO 15 M Ref.: PRICPJ153X15A Prolunga elettriche giardino. H05VV-F 3G1,5. Prese 16A con protezione bambini. www.ribimexitalia.it
VIGOR
www.viglietta.com 70914-10/8 TAGLIABORDI/TAGLIASIEPI VIGOR VTL-36 LITIO KIT
in vendita nei garden center
LITIO 3,6V GIRI 1000/M LAMA TAGLIABORDI LARGH.CM. 8 LAMA TAGLIASIEPI LUNGH.CM.11 CARICA 5H AUTONOMIA MAX 40/MIN MAN.TELES.CM.66-105 PESO KG.1
APRILE 2016
27
Dossier forbici elettriche
Mercato dinamico e in crescita
Il mercato delle forbici elettriche vive un momento di dinamismo e crescita, favorendo investimenti in novità ed innovazioni tecnologiche per alimentare domanda e richieste di attrezzi pratici e funzionali “Active punta sul rivenditore autorizzato. Per sostenerlo abbiamo intrapreso iniziative promozionali a carattere nazionale per pubblicizzare marchio e prodotti. Inoltre cerchiamo di organizzare insieme prove in campo per far comprendere all’utente finale qualità e performance dei nuovi prodotti”. Giuseppe Scaravonati, assistenza tecnica di Active Srl 28
APRILE 2016
Dinamico e in crescita: ecco le due caratteristiche principali del mercato delle forbici elettriche nell’ultimo periodo. Questo spinge le aziende a investire in ricerca e tecnologia per fornire prodotti sempre più competitivi. Vediamo quali dalle testimonianze delle aziende.
Perché cresce il professionale Il comparto si ripartisce in professionale e hobbistico. Nel primo si identificano i segmenti viticoltura, arboricoltura da frutto, manutenzione verde, eccetera. Nel secondo sono inclusi gli amatori e coloro che si dedicano alla manutenzione del piccolo giardino privato. Paolo Salvestrini, amministratore delegato di Pellenc Italia, chiarisce che “a mio avviso un attrezzo professionale non può competere con un attrezzo non professionale. Non parlo della qualità dei prodotti, ma dell’autonomia delle batterie, dell’uso più o meno intensivo, del tipo di motori, della potenza e del diametro di taglio che sono ovviamente diversi”. Le considerazioni di chi è specializzato nel
professionale sono più analitiche. Giovanni Volpi, direttore commerciale di Davide e Luigi Volpi, sostiene che “per il prezzo del prodotto, superiore al migliaio di euro, soltanto il professionista che ne fa un uso intensivo è in grado di ammortizzare il costo di acquisto. La domanda è inoltre alimentata dal mercato di sostituzione dal taglio dalla forbice ad aria a quella elettrica. La prima comporta infatti l’uso di un compressore rumoroso, con gasolio e fumi di scarico spesso non consentiti per potatura e manutenzione di verde pubblico, piazzole di strutture sanitarie e utilizzo in ambienti chiusi”. Giuseppe Scaravonati, assistenza tecnica di Active, afferma che “le forbici elettriche professionali sono un segmento in crescita progressiva nel corso degli anni. Anche se a causa di alcune aziende storiche del comparto si osserva uno spostamento della domanda su attrezzi più economici ed una conseguente riduzione dei margini di guadagno dei rivenditori. Secondo il nostro punto di vista c’è spazio per vendere prodotti di qualità ad elevata prestazione”. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl, conferma che “questo mercato è di nicchia e in espansione grazie agli apparecchi a batteria professionali. Il trend è positivo e l’offerta sta aumentando. Di conseguenza prezzi e margini mostrano una continua riduzione”. Secondo l’ufficio marketing di Zanon “il mercato italiano sta vedendo segnali di grande ripresa, mentre all’estero la crescita è continua. La grandezza di un’azienda sta nel cogliere questi segnali e posizionarsi fra i top del settore”. Massimiliano Bacci, responsabile tecnico di Aima, spiega che “la domanda nazionale di forbici assorbe il 40% circa della nostra produzione ed il restante 60% è destinato alle esportazioni”. Cristina Di Marco, amministratore delegato di Coima Italy, rileva “un costante indebolimento della domanda interna che genera una forte contrazione di prezzi e margini”.
per lo sviluppo di nuovi utensili e nell’adeguamento dell’offerta. Punta così su nuove motorizzazioni a induzione, tecnologie di batterie agli ioni di litio e miglioramento dei prodotti in gamma su performance di taglio, praticità, leggerezza. Gardena, distribuita da Husqvarna Italia, lancia le forbici a batteria per erba AccuCut Li. Potenti, prive di effetto memoria e ricaricabili in qualsiasi momento, rispetto a quelle a batteria si posizionano come modello base. Sono leggere, pratiche e competitive. Gli investimenti mirano a perfezionare le batterie agli ioni di litio per migliorarne efficienza, potenza e durata, oltre che renderle meno costose. Pellenc annuncia due nuove forbici a batteria Prunion e Vinion, ad alto valore tecnologico e caratterizzate da un prezzo competitivo. Prodotti frutto di costanti investimenti in ricerca e innovazione brevettati Pellenc, caratterizzati dal lettore ottico della posizione del dito sul grilletto, peso ridottissimo, velocità e potenza. Stihl annuncia il lancio di ASA 85 e ASA 65, adatta a potatura di tralci di vite e giovani piante. Le due forbici si integrano in un programma di offerta di 23 attrezzi alimentari dalle stesse batterie e caricabatteria. È inoltre volta a partecipare a fiere (Verona, Montichiari – BS, Bastia Umbra – PG, Corato – BA). Stocker presenta il modello 20321, con batteria ricaricabile e ideale per tagliare bordi a prati e piccole siepi. Volpi punta a offrire forbici di qualità, innovative e affidabili con ricambi, garanzia e servizio post vendita adeguato. Concentra dunque l’attenzione su ricerca e sviluppo del contenuto tecnologico e qualitativo. Zanon annuncia Shark ZS-50, fusione di design, tecnologia, professionalità che garantiscono tagli di altissima precisione per potature di vigneti e frutteti. Sono fondamentali ricerca e sviluppo di prodotti tecnologici, confortevoli e pratici, e di azioni di marketing dirette come partecipazione a fiere ed eventi.
Alla conquista dell’utente
Coinvolgere lo specialista delle vendite
La positiva evoluzione del mercato favorisce investimenti in novità per ampliare e innovare la gamma. Non mancano azioni di marketing diretto con partecipazioni a fiere e prove pratiche. Active introduce Lion Cut, nuovo potatore elettronico alimentato a batteria maneggevole e di facile utilizzo. Oltre a ricerca e sviluppo, punta a partecipazione a fiere per prove in campo, valorizzarne la funzione e migliorarlo per differenziarsi. Aima annuncia VX30, un nuovo attrezzo con lama adatta anche per vigneti. La gamma comprende 4 modelli di forbici, di cui due a taglio progressivo e ad impulso, e due a taglio solo ad impulso, per frutteto, vigneto e silvicoltura. Gli investimenti sono orientati alla ricerca di dispositivi anti infortunistici per i quali viene utilizzata componentistica di derivazione aeronautica. Bosch lancia Isio III, rifilasiepi, con lama per il taglio erba e spargitore. Campagnola annuncia Pony Evo, attrezzo dotato di batteria agli ioni di litio, che amplia la gamma a 3 forbici. Coima Italy abbina il giusto mix tra esperienza, ricerca ed innovazione tecnologica,
Per le caratteristiche del prodotto il canale di riferimento è il rivenditore specializzato. Bacci specifica infatti che “i nostri canali di vendita preferenziali sono i rivenditori specializzati”. Scaravonati chiarisce che “Active punta sul rivenditore autorizzato. Per sostenerlo abbiamo intrapreso iniziative promozionali a carattere nazionale per pubblicizzare marchio e prodotti. Inoltre cerchiamo di organizzare insieme prove in campo per far comprendere all’utente finale qualità e performance di questo nuovo prodotto”. Secondo Volpi “i presupposti su cui puntiamo è garantire tramite il rivenditore qualità e affidabilità dei nostri prodotti. Non è semplice vendere una forbice elettrica: si deve far capire al professionista che la sta acquistando la prima volta di avere a che fare con un prodotto tecnologico, che i soldi sono spesi bene e viene agevolato nel lavoro con risparmio di tempo, fatica e salute. Perciò consentiamo ai rivenditori di seguire corsi di formazione e aggiornamento su
“Questo mercato è di nicchia e in espansione grazie agli apparecchi a batteria professionali. Il trend è positivo e l’offerta sta aumentando. Di conseguenza prezzi e margini mostrano una continua riduzione”. Francesco Del Baglivo, product manager di Andreas Stihl Spa
APRILE 2016
29
Dossier forbici elettriche “Per il prezzo del prodotto, superiore al migliaio di euro, soltanto il professionista che ne fa un uso intensivo è in grado di ammortizzare il costo di acquisto. La domanda è inoltre alimentata dal mercato di sostituzione dal taglio della forbice ad aria a quella elettrica”. Giovanni Volpi, direttore commerciale di Davide e Luigi Volpi Spa prodotti nuovi, servizio e manutenzione”. Salvestrini sottolinea che “da sempre Pellenc risponde alle esigenze dei professionisti. Grazie al feedback dei nostri rivenditori, il metodo è innovare per realizzare attrezzature professionali alla portata di tutti. Siamo consapevoli del motto “nel più ci sta il meno”. Il più sono le attrezzature professionali, il meno il prezzo proposto”. L’ufficio marketing di Zanon punta “sulla capillarità della rete di dealer in Italia e nel mondo, oltre 2.000. In tal modo viene garantita una forte presenza sul territorio ed un efficace gestione del post-vendita”. Del Baglivo spiega che “ASA 85 fa parte di un pacchetto di prodotti a batteria che in questa primavera i nostri rivenditori specializzati offrono per facilitarne il sell-out. Questo canale garantisce peraltro il più valido servizio di assistenza pre e post vendita”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia, distributore di Gardena, spiega che “le nuove forbici AccuCut Li vengono fornite singolarmente a banco oppure fuori banco su espositore litografato da 14 pezzi. I canali di vendita sono equamente ripartiti tra garden center e la GD”. La Di Marco concentra l’attenzione su “canali di vendita tradizionali, dove abbiamo lanciato ed attualizzato la vendita diretta con l’applicazione della campagna promozionale “prezzo amico” ovvero prezzo bloccato, chiaro ed uniforme in tutti i punti vendita”.
Fiorisce l’ottimismo La sensazione unanime è l’incremento della domanda. Volpi prevede “un aumento grazie allo spostamento delle richieste dalle forbici pneumatiche alle elettriche”. Del Baglivo è ottimista “per le aspettative di crescita del mercato. Il prezzo è però un ostacolo perché diversi utilizzatori trovano eccessiva la spesa per l’acquisto di tale attrezzatura”. Secondo Bacci “quest’anno si prevede il 20% di trend di crescita”. Per l’ufficio marketing di Zanon “gli obiettivi sono l’ingresso in aree internazionali in espansione come il Sud America, che offre opportunità di crescita per le aziende del made in Italy”. Scaravonati afferma che “essendo il primo anno, le nostre previsioni di vendita possono solo migliorare. La richiesta c’è e dobbiamo sfruttare al meglio i nostri plus”. L’ufficio marketing
30
APRILE 2016
di Husqvarna Italia ritiene che “vi sarà una leggera ripresa”. Salvestrini è realista perché rileva “buone condizioni di mercato, anche se nulla è mai certo. Siamo legati ad una buona fioritura piuttosto che un clima favorevole e optiamo per mantenere i risultati della stagione scorsa”. Secondo la Di Marco “la difficile congiuntura implicherà del tempo per risollevarsi dalla debolezza della domanda interna e del ridimensionamento dei mercati esteri, e per farci quindi tornare a crescere”. n
SCHEDE TECNICHE AIMA – VX30
ACTIVE – LION CUT Potenza massima erogata (W) Batteria Autonomia massima
820 Ioni di litio 48 V ricaricabile 2 giornate di lavoro (14-16 ore)
Diametro massimo di taglio (mm)
40
Tempo minimo di taglio (sec.) Taglio Apertura lame
0,28 Rapido in ripetizione 33%, 50%, 66%, 100%
Doppia apertura e taglio progressivo disattivabile Funzione di spegnimento Peso zaino completo (kg) Peso forbice (gr)
Sì Rapido stand-by 2,2 890
Batteria Batteria a richiesta Autonomia batteria
Li-Po 24 V - 8 Ah 24 V NI-Mh 4.5 Ah Fino a 3 giorni
Tempo ricarica (ore) Potenza motore (Watt) Diametro di taglio (mm)
4 456 40
Taglio progressivo e ad impulso
Sì
Posizioni lama
3
Lama Peso forbice (gr) Peso batteria Li-Po 24 V + cinturone (gr)
Frutteto - vigneti 880 1.480
“Le nuove forbici AccuCut Li di Gardena vengono fornite singolarmente a banco oppure fuori banco su espositore litografato da 14 pezzi. I canali di vendita sono equamente ripartiti tra garden center e la GD”. Ufficio marketing di Husqvarna Italia Spa BOSCH – ISIO III Batteria Durata massima batteria (min.) Tempo di ricarica (ore)
Ioni di litio da 3,6 V / 1,5 Ah 50 3,5
Lunghezza lama rifilasiepi (cm)
12
Lunghezza lama forbici (cm) Capienza serbatoio (lt.) Peso (gr)
8 1 550
Prezzo (€)
99,90
CAMPAGNOLA – PONY EVO Batteria Autonomia batteria (ore) Caricabatteria
Ioni di litio da 51 V 9 – 12 Automatica a gestione elettronica
Corpo / impugnatura
Ergonomica con riporto di gomma antiscivolo
Capacità di taglio (mm) Modalità di taglio Peso forbice (gr)
25 Automatica, proporzionale, 40% e 70% di apertura 770
Peso batteria (gr)
2.100
APRILE 2016
31
Dossier forbici elettriche GARDENA – ACCCUT LI Batteria Autonomia (min.) Lunghezza lame (cm)
Ioni di litio 3,6 V – 1,5 Ah 40 8 – 12
Pulsante avviamento
Largo e centrato
COIMA ITALY – MANTIS V5 Batteria Autonomia (giorni) Tempo di ricarica (ore)
Ioni di litio 1–2 3
Diametro massimo di taglio (mm)
45
Motore induzione (W) Peso delle forbici (gr) Peso della batteria (gr)
190 890 1.400
“Da sempre Pellenc risponde alle esigenze dei professionisti. Grazie al feedback dei nostri rivenditori, il metodo è innovare per realizzare attrezzature professionali alla portata di tutti. Siamo consapevoli del motto “nel più ci sta il meno”. Il più sono le attrezzature professionali, il meno il prezzo proposto”. Paolo Salvestrini, amministratore delegato di Pellenc Italia Srl PELLENC ITALIA – VINION Batteria Potenza batteria (W) Autonomia
Ioni di litio 43,2 V – 3,45 Ah 864 In base all’utilizzo
Capacità di taglio (mm)
35 (in base al tipo di legno)
Potenza media forbici (W) Peso delle forbici (gr) Peso della batteria (gr)
180 670 845 (senza cavo)
STIHL – ASA 85
“La domanda nazionale di forbici assorbe il 40% circa della nostra produzione ed il restante 60% è destinato alle esportazioni”. Massimiliano Bacci, responsabile tecnico di Aima Srl 32
APRILE 2016
Batteria Diametro massimo di taglio (mm) Telaio struttura
Ioni di litio 36 V – 118 Wh 45 Alluminio
Apertura lame
4 posizioni
Regolazione lame Caricatori compatibili Peso (gr)
Elettronica AL 100, AL 300, AL 500 980
Prezzo ASA 85 (€) Prezzo (€) ASA 85 + batteria AP 200 + caricabatteria AL 300
1.699,00 1.899,00
VOLPI – I-FORCE Batteria Autonomia massima Carica batterie
Al litio 48V ricaricabile 2 giornate di lavoro Di serie
Caratteristiche potatore
A controllo elettronico a microprocessore
Lame di taglio Impugnatura ergonomica Diametro massimo di taglio (mm) Tempo minimo di taglio (sec.) Taglio progressivo disattivabile Taglio rapido in ripetizione Doppia apertura lame Zaino Peso forbice (gr.) Peso zaino completo (kg)
Acciaio speciale ad alta resistenza Soft-touch 40 0,28 Si Si Regolabile (33%, 50%, 66%) e disattivabile Ergonomico per batteria al litio ricaricabile 890 1,8
STOCKER – 20321 Batteria Corrente di carica (mA) Tensione a vuoto (A)
Ioni di litio 3,6 V – 1,4 Ah 500 3
Tempo durata (min.)
35
Tempo di ricarica (ore) Lunghezza lame (cm)
2,5 24
ZANON – SHARK ZS-50 Batteria Tempo di ricarica (ore)
Ioni di litio 4,4 Ah 5
Autonomia massima (giorni)
2
Taglio
Progressivo
Larghezza taglio (mm)
50
Tempo di taglio (sec.)
0,26
Doppia apertura
Sì
Peso (kg)
1,0
“Ci concentriamo sui canali di vendita tradizionali, dove abbiamo lanciato ed attualizzato la vendita diretta con l’applicazione della campagna promozionale “prezzo amico” ovvero prezzo bloccato, chiaro ed uniforme in tutti i punti vendita”. Cristina Di Marco, amministratore delegato di Coima Italy Srl APRILE 2016
33
Promozioni Primavera 2016 Validità dal 21 marzo al 21 giugno. Tornano le straordinarie promozioni STIHL e VIKING, ricche di opportunità e prezzi vantaggiosi per chi sa scegliere la qualità e vuole puntare sull’ingegneria tedesca. Che si tratti di tagliare il prato, fare la legna, prendersi cura della siepe o lavorare nel frutteto e nell’orto, l’ampia gamma offerta dai marchi STIHL e VIKING, di proprietà al 100% della famiglia Stihl, ha sempre la soluzione giusta per voi. Attenzione però, questi prodotti sono in vendita esclusivamente dai Rivenditori Specializzati, i soli in grado di offrirti assistenza e consulenza. Per saperne di più visita il sito stihl.it o amailtuoverde.it.
www.stihl.it - Tel. 02 95 06 81
center
GARDEN
APRILE 2016
44 Verde verticale
Sempre piĂš green anche in casa
50
60
Rassegna Chimica In giardino senza zanzare
Dossier irrigazione Per la gestione dell’acqua in giardino sono molti i nuovi prodotti delle aziende del settore: innaffiatoi, tubi, raccordi, piccoli kit di irrigazione da terrazzo, per una comoda e piacevole innaffiatura manuale anche su balconi e terrazzi
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Aziende
Mercato
NUOVO PROPRIETARIO PER COMPO CONSUMER
L
a divisione Consumer di COMPO, uno dei leader europei per la distribuzione di prodotti di alta qualità nel settore dell’home&garden in Europa, avrà un nuovo proprietario. Triton Partners sta vendendo il Gruppo a Kingenta Ecological Engineering Group, una società quotata in borsa e il principale produttore di prodotti per la nutrizione delle piante in Cina. Il passaggio di proprietà è soggetta ad approvazione da parte delle autorità competenti. “Nel corso degli anni, COMPO è diventato un marchio straordinariamente forte nel settore consumer dei prodotti per la cura delle piante. Il nuovo proprietario utilizzerà questa forte posizione per fare crescere il Gruppo ulteriormente e ampliare la distribuzione nei mercati asiatici più promettenti.”, ha dichiarato Stephan Engster, CEO di COMPO. “COMPO CONSUMER ha prodotti molto interessanti e un marchio di prim’ordine con ulteriore potenziale di crescita. Abbiamo intenzione di continuare a crescere partendo da questa base, in modo particolare in Asia. Siamo lieti di supportare il Gruppo COMPO, in stretta collaborazione con il management aziendale, per la prossima fase di crescita “, ha detto un portavoce di Kingenta Ecological Engineering Group. Il nuovo proprietario continuerà a investire in innovazioni di prodotto. Inoltre, Kingenta intende allargare la distribuzione in Asia per guidare lo sviluppo di nuovi mercati nel settore consumer, a fronte di un forte sviluppo di abitazioni mono e plurifamiliari, che fa crescere in modo deciso la domanda di prodotti di alta qualità per la cura delle piante in casa ed in giardino. Negli ultimi quattro anni, COMPO CONSUMER ha confermato con successo la sua posizione di leader europeo nel settore consumer dei prodotti per la cura delle piante. Vendite ed utili sono aumentati considerevolmente in questo periodo e tappe significative per lo sviluppo del Gruppo COMPO nel settore consumer includono l ‘acquisizione di Terrasan Haus- + Gartenbedarf GmbH, che ha permesso di ampliare la gamma di prodotti e di svilupparsi ulteriormente sui mercati europei. (www.kingenta.com)
FERPLAST COMPIE 50 ANNI
G
rande festa di recente a Milano per i cinquant’anni di attività di Ferplast, l’azienda nata come produttore di gabbiette per uccelli e oggi multinazionale leader nel pet comfort. Nel corso di un open day, si è festeggiato il percorso in ascesa, ma non privo di fatiche e sacrifici, che ha portato l’azienda a divenire ciò che è oggi: una multinazionale leader nella produzione di accessori per animali domestici in grado di riempire più di 1500 autotreni e 600 container l’anno con tempi medi di consegna in tutto il mondo di 3/9 giorni lavorativi. Un successo fatto di organizzazione, di processi produttivi innovativi, di sistemi avanzati di Information Technology, di distribuzione capillare, ma soprattutto di tanta serietà e impegno nel mettersi costantemente in gioco per rinnovare ciò che è già nuovo. A conferma di ciò, ogni anno Ferplast investe l’8% del fatturato in ricerca per il miglioramento dei suoi prodotti, con conseguente aggiornamento del 15% della gamma a catalogo.
Giardini
GIARDINI STORICI CON VISTA
È
stata una preview per la stampa molto piacevole quella organizzata di recente da Fondazione Antonio Ratti e Associazione Villa del Grumello: nel corso del press day a Como è stata presentata l’apertura al pubblico del parco di Villa Sucota e i più recenti interventi di riqualifica-
Prodotti
BLOW CONTRO GLI INSETTI NOCIVI
B
low di Copyr è un’insetticida aerosol pronto all’uso a base di Piretro Naturale, dotato di rapida azione abbattente ed insetto repellente. E’ ideale per proteggere le piante fiorite (come Rosa, Azalea, Begonia, Geranio, Ortensia, Oleandro) e piante verdi da appartamento (come Ficus, Dracena, Filodendro, Felce) nelle case, sui balconi e nei giardini domestici da tutti gli insetti nocivi. Il prodotto, disponibile sotto forma di bombola da 400 ml, agisce per contatto contro gli insetti succhiatori (afidi, tripidi, aleurodidi, psilla) e defogliatori (lepidotteri e coleotteri). Si consiglia di nebulizzare il prodotto sul fogliame con moto uniforme alla comparsa dei parassiti, senza giungere a far gocciolare le foglie (5 secondi circa per una pianta di medie dimensioni).
38
APRILE 2016
zione nel parco della Villa del Grumello. Entrambi i parchi fanno parte di uno scenario paesaggistico di grande impatto, con magnifica vista sul lago, e custodiscono un patrimonio naturale e artistico di grande valore. All’evento, che fa parte del progetto del Chilometro della Conoscenza, erano presenti Annie Ratti, Presidente Fondazione Antonio Ratti e Paolo De Santis, Presidente Associazione Villa del Grumello. Entrambi i parchi sono inseriti in programmi di visite guidate, eventi e laboratori per i prossimi mesi. (www.fondazioneratti.org)
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
Novità
BARBECUE TRENDY DA WEBER
C
on i nuovi barbecue Q 1200 di Weber organizzare feste in giardino e pic nic sarà ancora più divertente e comodo. Weber per i nuovi barbecue, infatti, non ha tralasciato nulla: sguardo attento sia allo stile, con colori vivaci e trendy, e sia alla praticità e trasportabilità. I barbecue, dalla potenza di 2,6 Kw, sono dotati di 6 coperti, braciere e coperchio in ghisa di alluminio, termometro integrato, maniglia termoisolante, 2 griglie di cottura smaltate in ghisa di acciaio, bruciatore in inox, manopola regolazione della temperatura, accensione piezoelettronica, 2 ripiani pieghevoli in plastica termoindurita, vaschetta raccolta grassi, telaio in nylon rinforzato in fibre di vetro, tubo gas con regolatore di pressione per cartuccia gas. Per le verdure e per i piccoli alimenti è possibile aggiungere anche il pratico vassoio in acciaio Weber Original (piccolo).
EVENTI LA PRIMAVERA DI ORPHEA La primavera è arrivata e, con la bella stagione si sa, arriva il momento del tanto fastidioso cambio d’armadio e delle relative pulizie. A trasformare il problema in una pratica soluzione è Orphea, il marchio numero 1 nella protezione dei capi, della casa e della persona, che renderà tutto più facile. Nel centro storico di Milano, in una splendida casa dall’atmosfera sobria e particolarmente ospitale, Orphea ha accolto la stampa all’interno del proprio mondo, alla scoperta delle novità nei tre segmenti Salvalana, Protezione Casa e Protezione Persona. Special Guests dell’evento, Titty&Flavia, volti noti del programma “Detto Fatto” in onda su Rai2 e seguitissime sui social grazie al blog Soluzioni di Casa, diventato ormai punto di riferimento per chi vuole imparare tanti trucchi geniali per prendersi cura della propria casa in modo pratico e veloce.
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Design
PLASTECNIC: VASI CHE ARREDANO
P
lastecnic presenta nella nuova collezione 2016 il Vaso Vanity Mood Alto particolarmente adatto per uso interno grazie alla sua forte connotazione di design ma è stato progettato per essere utilizzato anche all’esterno. Caratterizzato da una superficie pallinata con inserti lucidi effetto specchio, che avvolgono il vaso creando delle onde decorative di luce, diverse da ogni punto di vista, l’effetto visivo e fortemente dinamico e esteticamente gradevole. Nello studio del vaso si è data importanza alle proporzioni della forma, al decoro e alla funzionalità d’uso, infatti il vaso può essere accessoriato con un contenitore interno che consente di ottimizzare il terriccio e di facilitare tutte le operazioni di rinvaso e cura della pianta. È possibile dotarlo di riserva d’acqua per avere il massimo controllo sui valori nutrizionali necessari ai vari tipi di piante e fiori.
RIAPRE LA FATTORIA DEL VILLAGGIO FLOVER Le carote non spuntano dagli scaffali dei supermercati e il minestrone non nasce in busta. Il Giardino dei bambini della Fattoria del Villaggio di Flover nasce dalla volontà di avvicinare i bambini alla natura, a scoprirne il valore, ma anche a costruire comportamenti sostenibili e promuove stili di vita sani. Troppo spesso, infatti, per i bambini, soprattutto per quelli che vivono in città, la natura è una grande sconosciuta: non sanno da dove arriva ciò che mangiano e per questo molto spesso non lo apprezzano. Il Giardino dei bambini li condurrà per mano in un mondo per loro nuovo: paletta, guantini, piccole carriole, rastrelli, annaffiatoi e per un giorno diventeranno piccoli contadini, in un gioco delle parti che li porterà a conoscere dove e come nasce quello che trovano ogni giorno nella loro tavola e imparare a preferire così cibi più sani. Il Giardino dei bambini della Fattoria del Villaggio Flover sarà aperto ogni sabato, dal 2 aprile al 25 giugno 2016, dalle 16.00 alle 18.30 nella sede principale di Flover, a Bussolengo (Vr), Via Pastrengo 14. Possono partecipare bambini dai 3 ai 10 anni. www.flover.it
TORNA GIARDINI&TERRAZZI Sarà inaugurata il 6 di maggio 2016 nel Parco dei Giardini Margherita di Bologna la quattordicesima edizione di Giardini&Terrazzi all’insegna dell’ottimismo, con oltre 180 espositori tra produttori di piante e fiori, arredi e attrezzature per il giardinaggio, abbigliamento, artigianato artistico e prodotti dei territori. “Aumentano anche le presenze internazionali a testimonianza dell’interesse di mercato e contenuti che suscita la manifestazione”, afferma Jacob Kovo, curatore di Giardini&Terrazzi. All’inglese, all’occorrenza sistemato da un professionista, con rose e tulipani e il colore rosso a farla da padrone: è l’identikit del giardino perfetto secondo i “pollici verdi” italiani. Protagoniste d’eccellenza, oltre alla importante selezione di rose contemporanee e antiche, sono le piante mediterranee e le erbe aromatiche, che spiccano tra le varietà che gli amanti del verde vorrebbero coltivare, adatte anche a terrazzi e balconi. APRILE 2016
39
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
PET NOVITA’ ROYAL CANIN Fare attenzione alle diverse peculiarità che caratterizzano una razza e la differenziano da un’altra è molto importante per il benessere stesso del cane. Royal Canin ha pensato a ciò realizzando la gamma di alimenti Breed Health Nutrition che, con specifiche ricette nutrizionali, soddisfa al meglio le necessità delle singole razze. Di recente la gamma si è arricchita con COCKER JUNIOR, nuovo alimento specifico per le esigenze dei cuccioli di Cocker: contribuisce a rinforzare il ruolo di “barriera” della pelle grazie alla presenza di un complesso brevettato di vitamine del gruppo B; mentre, la combinazione di olio di borragine e acidi grassi EPA&DHA esalta la naturale bellezza del pelo dei cocker. La presenza, poi, di proteine L.I.P., unitamente ad un adeguato apporto di fibre e di prebiotici, aiutano il mantenimento della salute digestiva e delle difese naturali; allo stesso tempo, la speciale crocchetta dalla dimensione, forma e consistenza specifica, incoraggia la masticazione favorendo il mantenimento dell’igiene orale. COCKER JUNIOR è disponibile nel formato da 3 kg. SCHESIR PENSA AI GATTI ANZIANI Schesir, marchio leader nel pet food, si impegna da sempre per garantire ai nostri gatti e cani la migliore alimentazione. L’utilizzo di ingredienti naturali al 100%, della stessa qualità di quelli utilizzati per il consumo umano e l’assenza di coloranti, appetizzanti e conservanti, contraddistinguono la qualità dell’alimento “naturale”. Per la prima volta nella gamma Schesir umido, in lattina da 85g vengono offerte 2 referenze specifiche per gatti anziani: pollo con aloe e tonnetto con aloe, caratterizzati dalla bandina gialla “senior”. Caratterizza il prodotto l’integrazione con aloe vera, pianta già presente anche nella formulazione kitten, la quale vanta molteplici proprietà.
40
APRILE 2016
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
LE CIOTOLE “GLAM” DI FERPLAST Ferplast vanta una vasta gamma di accessori per i Pet: tra questi anche le ciotole ispirate al design più moderno. Belle, pratiche, colorate, disponibili in varie misure, facili da pulire e in solida plastica effetto ceramica. Grazie agli appositi connettori le ciotole sono anche combinabili in diversi modelli a secondo dei gusti. Le ciotole di Ferplast per cani e gatti hanno un’ampia base di appoggio e bordino antiscivolo in gomma per assicurare la massima stabilità e impugnature laterali per una presa sicura durante gli spostamenti.
PURINA PRESENTA ADVENTUROS Per conquistare il palato dei cani con un naturale istinto d’avventura, Purina® presenta Adventuros®: snack dall’acquolina in bocca che catturano tutto il gusto dell’avventura con una varietà di sapori selvaggi e irresistibili consistenze. Che si tratti di una emozionante corsa nei boschi, di un divertente gioco sulla spiaggia, o di un nascondino intorno a casa, tutti i cani, dai più grandi ai più piccoli, sono sempre in attesa della loro prossima avventura. Per questo Purina® ha creato Adventuros®, gustosi snack che i cani più intrepidi non vedranno l’ora di addentare. Con un basso contenuto di grassi, gli snack Adventuros® sono ricchi di sapori che aspettano solo di essere sprigionati: Strips Gusto Cervo, gustosi snack da mangiare interi o spezzati in piccoli e allettanti bocconcini; Nuggets Gusto Cinghiale, sono della giusta misura da infilare in tasca in attesa della prossima escursione; Mini Stick Gusto Bufalo, ruvidi fuori e con un morbido e succulento ripieno sono l’ideale per le bocche più piccole. Forme e gusti differenti, per sorprendere tutti gli esploratori a quattro zampe con un assaggio di avventura!
FATTI & PERSONAGGI
NEWS CORSI MICROIRRIGAZIONE DA VIRIDEA Viridea propone a partire da sabato 7 maggio un corso gratuito sul tema della microirrigazione: un’occasione di approfondimento ricca di spunti concreti per tutti coloro che desiderano cimentarsi con la realizzazione di un piccolo impianto domestico per irrigare il proprio terrazzo o giardino. Gli incontri, della durata di due ore, saranno tenuti da Massimo Mercantini, giornalista esperto di giardinaggio e orticoltura. L’esperto illustrerà il ruolo fondamentale dell’acqua nella coltivazione e gli aspetti principali legati alle dinamiche di interazione tra terra e acqua. Successivamente presenterà nel dettaglio i principali metodi di irrigazione in casa, terrazzo, giardino e orto. Saranno fornite indicazioni specifiche in merito alla microirrigazione tramite gocciolatori, ala gocciolante e tubo poroso, oltre ad alcuni consigli pratici in merito all’irrigazione in presenza di pacciamatura. L’esperto spiegherà infine come scegliere e impostare un programmatore per realizzare con successo impianti di microirrigazione automatizzati.
UN CORSO PER PROGETTARE I GIARDINI Il percorso didattico è biennale, con frequenza 3 pomeriggi a settimana (lunedì, mercoledì e giovedì) dalle 17.00 alle 20.00, da settembre a giugno. L’obiettivo del corso è di sviluppare le competenze necessarie per la progettazione di spazi verdi (terrazzi, giardini, parchi) ad uso privato e pubblico, di media e piccola entità. L’ammissione al corso è subordinata ad una selezione, incentrata sulla valutazione del curriculum e su un colloquio motivazionale. Il contributo di frequenza è di € 665,00 per ogni anno, pagabili in due tranche. Possibilità di tirocinio post - corso per inserimento lavorativo e avvio di attività imprenditoriale con il progetto Spin-off. Per presentare la propria candidatura, potete inviare il modulo scaricabile dal sito www.artemessaggio.it.
LA SCHEDA
Modelli personalizzati
L’azienda leader nella produzione di pali, sistemi di recinzione e arredi per esterni, realizza modelli studiati ad hoc a seconda delle esigenze del cliente
Una vasta gamma di paleria di vari diamentri e lunghezze con le particolari lavorazioni (sella,foratura) consente di realizzare palizzate, staccionate, percorsi ciclabili, paddock per cavalli, camminamenti, passerelle e parapetti, di qualsiasi forma e misura. I modelli vengono selezionati in base ai gusti personali, ma anche a seconda delle esigenze dell’ambiente nel quale andranno montati. Le staccionate vengono proposte in due essenze di legno: n pino silvestre: impregnato in autoclave, ideale per garantire la resistenza nel tempo grazie all’elevata protezione dagli agenti atmosferici e insetti e dall’insorgenza di funghi n larice: robusto e resistente alle intemperie
Tel. 0434/88129 - www.cherubin.it
CARTER FRIZIONE IN ROBUSTO ALLUMINIO Garantisce elevata resistenza alle temperature. Inoltre la frizione è dotata di pattini per ridurre le vibrazioni e la temperatura d’esercizio.
PISTONE CON 2 FASCE Rispetto al pistone tradizionale con una sola fascia, le due fasce migliorano la tenuta del pistone garantendo un elevata compressione del motore, ed assicurando elevate prestazioni durante l’intera vita del prodotto.
PRATICO GRUPPO DI TAGLIO FACILE DA SOSTITUIRE! Il perno d’arresto permette di bloccare la rotazione dell’albero per facilitare la sostituzione della testina.
SMART-FIT L’asta è divisibile in 2 parti per agevolare il trasporto! Solo il modello CG27EBDP (SLN) dispone di questo sistema.
Pattini sulle masse frizione Due Fasce
Perno d’arresto
HITACHI FERCAD POWER TOOLS ITALIA S.p.A. - via Piave, 35 - 36077 - Altavilla Vicentina (VI) tel. 0444/548111 - fax 0444/548110 - www.hitachi-powertools.it - info@hitachi-powertools.it
Speciale verde verticale
Sempre piĂš green anche in casa
La voglia di verde ha conquistato ormai da qualche anno anche gli italiani: ecco che allora fiorisce il mercato del verde verticale, con articoli, artificiali e non, applicabili in giardino, su balconi, palazzi, recinti o anche in casa. Sono siepi, tappeti erbosi, strutture, materiali per il supporto delle piante che hanno conquistato il mercato
44
APRILE 2016
T
appeti erbosi soffici e luminosi, siepi che decorano balconi e terrazzi, piante di ogni tipo, naturali o artificiali: le aziende registrano una crescita del mercato del verde verticale. Tra i vantaggi del verde verticale artificiale, in particolare: innanzitutto non necessita di manutenzione (al massimo va ogni tanto pulito dalla polvere con una veloce innaffiatura); è molto resistente agli agenti atmosferici: pioggia e sole non lo rovinano o fanno scolorire per molti anni, soprattutto per quel che riguarda i prodotti veramente di qualità . Inoltre, essendo cosÏ resistenti, i prodotti artificiali hanno una lunga durata, con costi contenuti, che ovviamente vanno rapportati alla reale qualità del prodotto. Questi articoli sono facili da installare, molti semplicemente fai-da-te, e si possono applicare a vari supporti come reti metalliche, recinzioni di qualsiasi tipo e forma, recinzioni in ferro, recinti in legno, recinzioni in cemento, grigliati metallici, balconi, pergolati e gazebo. Di seguito alcuni articoli principali di aziende leader del mercato italiano, che ci hanno indicato anche caratteristiche generali e tendenze del settore, oltre a illustrare alcune tecniche di produzione:
BARBIFLEX
Ecojuta
Abbiamo sentito l’azienda leader anche nella produzione di sistemi di pacciamatura, che ci ha parlato delle sue ultime novità:
Barbiflex, sempre più amica della Terra, presenta Ecojuta, un tessuto non tessuto realizzato in fibra di juta 100% biodegradabile, che non necessita quindi di essere rimosso. La pacciamatura diventa ancora più green, in totale armonia con l’ambiente, grazie ad Ecojuta di Barbiflex, disponibile in 3 grammature differenti, 400, 600 e 800 gr/mq, per adattarsi a qualsiasi terreno ed impiego. Ecojuta è ideale per la forestazione, l’orticoltura e il florovivaismo.
Quali sono le vostre ultime novità per il verde verticale? “Abbiamo creato una variante di Hoasi ®, il nostro esclusivo tessuto non-tessuto per la pacciamatura, specifica per il verde verticale: si tratta di 2 teli cuciti a rombi da fissare in strutture, ad esempio in acciaio, e nei quali è possibile inserire le piantine”. Quali sono i plus di questo tipo di prodotto? “Mantiene tutte le caratteristiche di Hoasi®, quindi è drenante, riciclabile al 100%, altamente performante, inattaccabile da muffe, batteri, roditori”. Il mercato del verde verticale è in crescita? (se sì, in quale percentuale rispetto al passato?) “Si, anche se per ora è difficile quantificare tale incremento in percentuale”. Come mai questo tipo di verde sta prendendo piede? “Sicuramente le nuove architetture e costruzioni hanno dato un impulso al mercato del verde, così come una nuova attenzione al verde urbano”. Dove distribuite i vostri prodotti (in percentuale)? “In tutta Italia”.
POLIFLOR La principale novità dell’azienda è il sistema di verde verticale Flexiverde Vydro, con la variante per grandi superfici Flexiverde Smart: si tratta di una proposta di Poliflor per affrontare e risolvere i problemi della rivegetazione delle grandi superfici (capannoni, centri commerciali, e così via). Nasce dall’esperienza acquisita negli anni con il Sistema Flexiverde con il quale sono stati realizzati lavori in Italia e all’estero per quasi 20.000 metri quadrati. Consiste in un pannello di rete metallica zincato a caldo di 3 mq piegato e sagomato per consentire l’inserimento di due moduli Flexiverde Vydro in cui vengono inserite le piante rampicanti/ricadenti. Ogni pannello ha al suo interno le ali gocciolanti per un veloce collegamento all’impianto generale. Il fissaggio alla parete è realizzato con l’impiego di carpenterie Hilti conforme alla tipologia di superfici sulla quale ci si trova ad operare.
Hoasi HOASI un innovativo sistema brevettato di pacciamatura. Costituito da un telo non-tessuto in poliestere 100% di alta qualità totalmente riciclabile, è disponibile in rotoli e confezioni “self”. HOASI, rispetto al tradizionale telo nero antialga, permette una pacciamatura estremamente efficace che favorisce una migliore crescita delle piante, rapida, di elevato impatto estetico e con costi inferiori rispetto al consueto pacchetto telo + corteccia.
Tra i vantaggi del sistema: n costi ridotti sostenibili anche per grandi superfici n pesi modesti che consentono ottimizzazioni nella scelta delle carpenterie n piantumabile in opera e quindi adattabile a differenti esigenze agronomiche n scarsi ingombri durante il trasporto per ottimizzare i relativi costi
APRILE 2016
45
Speciale verde verticale
TENAX Dalla Direzione Marketing dell’azienda, segue un’intervista sulle ultime novità: Quali sono le vostre ultime novità per il verde verticale? “Per Tenax Garden il verde verticale è principalmente il verde artificiale di design della sua gamma DIVY PUZZLE. Si tratta di siepi sintetiche in quadrotti modulari (confezioni da 1 metro quadro) con foglie 3-d in polietilene. La gamma si compone di 5 diversi prodotti ed ha lanciato da poco nuove varietà tra cui DIVY SALTUS, il Sottobosco Tenax che abbina 3 diverse varietà di foglie per un
46
APRILE 2016
effetto massimamente realistico. Insieme ai quadrotti di siepi sintetiche per il VERDE VERTICALE DIVY PUZZLE Tenax lancia quest’anno la sua ultima novità in tema di verde sintetico: il traliccio estensibile DIVY OSMANTHUS di misura 1x2 metri con foglie ad altissima verosimiglianza in polietilene installate su una struttura in salice. Si tratta di una struttura che permette di decorare muri, di creare divisori su balconi, schermare la propria privacy od occultare in modo elegante angoli meno belli del giardino o del terrazzo”. Quali sono i plus di questo tipo di prodotto? “Sia DIVY PUZZLE che DIVY OSMANTHUS grazie alle loro foglie 3-D in polietilene riproducono perfettamente l’aspetto e le gradazioni di colore della siepe naturale con foglie piene e rigogliose. I prodotti sono stabilizzati ai raggi UV, non presentano perdita di fogliame, non annidano insetti, non necessitano di alcuna manutenzione ed hanno una garanzia di durata del colore di 5 anni. L’impatto scenico di queste siepi è garantito da qualsiasi angolazione e sono perfette per muri di grande effetto sia indoor che outdoor”. Il mercato del verde verticale è in crescita? “Pur non avendo dati di mercato, i nostri dati interni fanno segnare costantemente una crescita a due cifre ogni anno e questo business sta diventando per Tenax molto importante. Sicuramente si tratta di un trend che è destinato a diffondersi ancora nei prossimi anni”. Come mai questo tipo di verde sta prendendo piede? “Sicuramente il vantaggio del prodotto sintetico è quello di abbinare, assieme ad un forte impatto estetico anche facilità ed economicità di gestione: una volta installato il prodotto la manutenzione è totalmente assente a differenza di un verde verticale naturale. Inoltre prodotti come le DIVY PUZZLE Tenax stanno prendendo
sempre più piede grazie alla collaborazione con molti architetti ed interior designer sia per pareti verticali outdoor che indoor con un effetto massivo di grandissimo impatto. I quadrotti DIVY PUZZLE rendono inoltre possibile dare con grande facilità un tocco di verde a zone dove difficilmente potrebbe crescere ed essere gestito un verde naturale come ad esempio bocche di lupo, tetti piatti, pensiline. Vediamo sempre più diffondersi un concetto di VERDE ORIZZONTALE in zone dove normalmente non sarebbe possibile veder crescere erba o piante”. Dove distribuite i vostri prodotti (in percentuale)? “Le vendite dei nostri prodotti si ripartiscono quasi equamente tra Garden Center di alta fascia e vendite direttamente a professionisti del settore (principalmente architetti ed interior designer) per installazioni per residenze di privati ed uffici”.
Giardini verticali I giardini verticali sono stati creati per rendere più vivibili ed ecologiche le città. Tra gli esempi di questo tipo di realizzazioni, il primo giardino verticale italiano: si tratta del “Muro Verde” realizzato nel 2008 in Corso di Porta Ticinese, a Milano. È stato utilizzato il muro cieco, alto 18 metri, di un palazzo sul quale sono state fatte crescere e vegetare 180 specie di piante diverse. Il tutto è alimentato con pannelli fotovoltaici, quindi è solo l’energia del sole che fa funzionare l’intero sistema, con impatto ambientale zero. Anzi, l’ambiente circostante ne ricava diversi vantaggi, oltre a quello estetico. Il progetto è stato finanziato dall’Enel e dall’Assessorato allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano. Il “Muro Verde” è stato il primo, ma l’idea è allettante e in Italia è stata seguita da un altro esempio davvero valido e gradevole. Parliamo del giardino di Rozzano, sempre in area milanese, che nel 2012 ha strappato il titolo di giardino verticale più grande al mondo a quello di Madrid, in Spagna. Questa coreografia vegetale ricopre il centro commerciale Fiordaliso, per un totale di 1262,85 metri di verde. Altro esempio, il Giardino verticale di Rozzano: progettato dall’architetto Francesco Bollani e alto 8 metri, il giardino ospita circa 200 specie di piante, per un totale di 44mila piantine che alloggiano sulla struttura di sostegno. Sono grandi numeri, ma soprattutto è uno spettacolo al quale non siamo abituati, nonostante in natura spesso le pareti di terrazzamenti, colline e montagne siano ricoperte di vegetazione. A Rozzano sono state alternate piante sempreverdi con piante che fioriscono nelle varie stagioni, consentendo di ammirare una scena che cambia al trascorrere dei mesi. Il centro commerciale è riparato dall’irraggiamento solare eccessivo, ma è anche protetto dal gelo in inverno. La presenza di polveri sottili, inquinanti, viene ridotta dalla presenza del verde e tutto questo quasi non ha un costo, considerando che sia l’apporto di acqua che, periodicamente, di fertilizzanti vengono gestite grazie alle energie rinnovabili.
APRILE 2016
47
PUBBLIGARDEN
Alimenti completi con Morando Miocane Sensitive e Miocane Sensitive Mini sono studiati specificamente per combattere allergie e intolleranze alimentari
M
iocane Mini Sensitive è un alimento completo per cani di piccola taglia con allergie e intolleranze alimentari. Le crocchette di piccola dimensione ne facilitano la prensione e la masticazione. Disponibile in comode confezioni“ salva freschezza” da 1,5 kg. Miocane Sensitive è un alimento completo per cani con allergie e intolleranze alimentari. Le allergie si possono manifestare con molti segni di patologia, trai quali i più diffusi sono di certo i disordini a carico della cute e del mantello. Disponibili in sacchi da 3 e 10 kg.
I PLUS NUTRIZIONALI DI MIOCANE SENSITIVE Miocane Sensitive e Miocane Sensitive Mini sono alimenti MONOPROTEICI, che contengono un solo tipo di proteina animale derivata dal salmone facilmente assimilabile e digeribile da parte dei cani. Entrambe le referenze contengono farina di krill, il gamberetto antartico: oltre ad essere una ricca fonte naturale di vitamine, proteine di alta qualità e antiossidanti, apporta degli Omega 3 altamente biodisponibili per una cute e una pelle sana.
LA LINEA MIOCANE MIOGATTO In tutti i prodotti Miocane e Miogatto, è presente MyNat-Pro, un mix di estratti vegetali, non OGM, provenienti da pompelmo, curcuma, uva, rosmarino, chiodi di garofano. Questa ricetta innovativa e totalmente naturale ha una potente azione antiossidante e di protezione dai radicali liberi, con un’efficacia tre volte superiore alla vitamina E. Migliora la stabilità e la biodisponibilità degli Omega 3 assunti con il cibo. Altri ingredienti e principi attivi innovativi ed efficaci sono presenti all’interno della linea. La farina di krill, gamberetto del mare antartico, è una fonte sostenibile di Omega 3 potenziati in quanto altamente assimilabili e biodisponibili, importanti per la salute della pelle. L’aggiunta di Nucleotidi nei prodotti Junior, molecole naturali estratte dal lievito, favorisce la maturazione
MORANDO SPA tel. 011943331 fax 0119434289 www.morando.it info@morando.it www.facebook.com/morandopetfood
48
APRILE 2016
del sistema immunitario e amplifica le reazioni difensive nei confronti degli agenti di malattia. La carnitina, invece, favorisce il consumo del tessuto adiposo e il controllo del peso. La presenza di Condroitin solfato e glucosamina è fondamentale per mantenere la mobilità articolare e rallentarne l’usura. La linea di prodotti umidi è inoltre grain-free, ossia non contiene alcun tipo di cereale. In questo modo, oltre a migliorare l’appetibilità del prodotto, protegge da eventuali allergie al glutine. Tutti i prodotti della Morando, comprese le novità, sono realizzati in Italia con ingredienti selezionati, vengono studiati da veterinari e non sono sperimentati su animali. n
Rassegna Chimica
IN GIARDINO SENZA ZANZARE
Le zanzare sono le più fastidiose che si cerca di tenere lontano dai giardini ma anche altri insetti possono disturbare e creare danno alle piante e al verde: le aziende propongono gli ultimi prodotti adatti a isolare gli spazi verdi e a proteggere in generale dalle punture. Tendenzialmente eco-compatibili, hanno nuovi packaging che ne facilitano l’utilizzo garantendone la sicurezza
Z
anzare e insetti sono i nemici giurati di chi vuole passare il suo tempo in giardino: con l’arrivo della primavera arrivano in massa a infastidire in ambienti esterni e interni. Nei garden center, nelle ferramenta e nella grande distribuzione la gamma di prodotti per rendere gli ambienti verdi vivibili e per proteggere anche gli esseri umani dai fastidiosi insetti è sempre più ampia.
Segue una carrellata delle novità proposte dalle aziende:
50
APRILE 2016
BAYER Natria spray multi insetto: l’ insetticida naturale per proteggere gli ambienti domestici Insetticida Aerosol a base di Piretro naturale contro tutti gli insetti. Grazie all’effetto knock-down del Piretro, Natria spray multi - insetto agisce rapidamente contro tutti gli insetti: mosche e zanzare, mosconi, scarafaggi, formiche, pulci, vespe, ecc. Può essere nebulizzato nell’aria per trattare contro insetti volanti come mosche e zanzare, inoltre la bombola è dotata di una cannuccia che permette di erogare il prodotto direttamente nei nascondigli di scarafaggi e formiche. Disponibile in bombole spray da 400 ml. Principio attivo: Piretrine pure 0,40%, Piperonilbutossido 3%
Solfac Spray mosche e zanzare: spray per interni Insetticida pronto all’uso a base di D-tetramethrin D-fenothrin caratterizzato da una rapida azione abbattente. Solfac spray mosche e zanzare elimina rapidamente mosche, zanzare ed altri insetti volanti presenti durante il trattamento. Grazie alla sua azione attiva e facilità di utilizzo può essere impiegato in ambienti domestici. Solfac spray mosche e zanzare è disponibile in bombole spray da 500 ml. Principio attivo: D-tetramethrin 0,15%, D-fenothrin 0,15%
Solfac Combi Zanzare: insetticida concentrato Insetticida concentrato a rapida azione abbattente ed effetto di lunga durata sulle zanzare, compresa la Zanzara Tigre. La sua efficacia deriva dalla combinazione in proporzione ideale di due principi attivi, Deltametrina e Tetrametrina, sinergizzati con Piperonilbutossido. Solfac Combi è efficace a dosaggi di impiego molto bassi, la metà di quelli degli insetticidi tradizionali. Solfac Combi è senza solventi e inodore. È disponibile in flaconi da 50 ml e 125 ml. Principio attivo: Deltametrina 20.8 g/L, Tetrametrina 31.2 g/L , Piperonilbutossido 62.4 g/L
SOCIO PROMO
GIARDINAGGIO
W W W. P R O M O G I A R D I N AG G I O . O R G
www.trovacompo.it
Device TB-2: larvicida per zanzare Insetticida-larvicida in pastiglie effervescenti per il controllo delle larve di zanzare nei luoghi di riproduzione. Applicare il prodotto dove solitamente gli insetti depongono le uova come: acque stagnanti (fossi, canali, stagni, pozze d’acqua, vasi di fiori recisi, sottovasi, copertoni, fontane e piccoli specchi d’acqua) e in sistemi idraulici chiusi quali: tombini, fosse settiche, vasche di depurazione sia in zone urbane che agricole. Se necessario ripetere i trattamenti ogni 3-4 settimane. Gli effetti dell’applicazione di DEVICE TB-2 sulle larve di zanzare sono visibili dopo 2 - 4 giorni. Device TB-2 è disponibile in un astuccio da 20 compresse. Principio attivo: Diflubenzuron puro 2%
CHIMICAONSALE
BARRIERA NATURALE: l’alternativa naturale alla difesa delle piante
Rassegna Chimica CIFO Ciperwall Insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. È attivo su insetti volanti tra cui zanzare, flebotomi (pappataci), chironomidi, tafani e mosche, e striscianti tra cui blatte e scarafaggi, zecche, ecc. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici. Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.
Nephorin Mosche e Zanzare Insetticida liquido pronto all’uso, ideale per combattere fastidiosi insetti nocivi e molesti quali mosche e zanzare che infestano gli ambienti domestici. Agisce sugli insetti sia per contatto che per ingestione, eliminando rapidamente gli insetti.
La linea BARRIERA NATURALE Cifo si arricchisce di due nuove referenze Sapone Molle e Olio di Lino, formulati in grado di migliorare la resistenza delle piante nei confronti degli organismi nocivi e proteggerle da danni provocati da parassiti. Prodotti biologici da consigliare su piante orticole, aromatiche, frutticole e ornamentali per attivare le difese nei confronti di insetti quali afidi e ragnetti, cocciniglie. Non lasciano alcun residuo su frutti e ortaggi destinati al consumo diretto, non occorre quindi rispettare alcun tempo di carenza prima del consumo. L’innovativa tecnologia di industrializzazione del prodotto OLIO DI LINO ha portato alla formulazione di un olio microemulsionato di alta qualità, completamente e velocemente solubile in acqua. Sapone Molle e Olio di Lino sono disponibili in un elegante e colorato astuccio da 200 ml, con grafica accattivante e chiara, con immagini fotografiche che comunicano immediatamente l’utilizzo del prodotto sugli insetti, packaging opportunamente studiato per richiamare l’attenzione della clientela e spingerla all’acquisto. I prodotti della linea BARRIERA NATURALE Cifo sono i formulati più opportuni da consigliare in alternativa ai fitosanitari.
Per informazioni: Per informazioni: info@cifo.it www.cifo.it info@cifo.it -- www.cifo.it 52
APRILE 2016
Punto Zero Lozione no gas efficace nel tenere lontano e proteggere adulti e bambini dalle punture di zanzare compresa la zanzara tigre (Aedes albopictus). Offre una protezione prolungata, ed è adatto per le attività all’aria aperta o per chi si sposta in paesi con clima caldo umido.
CHIMICAONSALE
NEPHORIN: INSETTICIDA PER AMBIENTI DOMESTICI
COMPO Draker RTU Insetticida micro-incapsulato pronto all’uso, contro insetti striscianti e volanti. Elimina gli insetti e previene successive infestazioni.
Draker 10.2 Insetticida concentrato microincapsulato in base acquosa, a largo spettro d’azione e lunga persistenza. Non contiene solventi, è inodore, non macchia. La formulazione contiene Tetrametrina a forte effetto abbattente e Cipermetrina ad effetto residuale, che viene esaltato dalla microincapsulazione. Le microcapsule infatti proteggono e rilasciano i principi attivi lentamente.
COPYR Copyr offre una gamma completa di soluzioni per la difesa dalle zanzare e da altri insetti: repellenti antizanzara per la persona, soluzioni specifiche per ambienti interni (zona giorno e zona notte), e soluzioni per soggiornare all’aperto (giardini inclusi). Tra i prodotti di Copyr, l’insetticida Decapy Flow, per ambienti interni ed esterni e trattamenti sul verde, l’Esca AMP 2 MG, soluzione contro le formiche, e il prodotto Sarcrawl, insetticida attivo a lungo contro formiche, scarafaggi e insetti striscianti.
Nephorin, insetticida pronto all’uso in emulsione acquosa, grazie alla presenza contemporanea di quattro principi attivi, garantisce un ampio spettro d’azione e un triplice effetto: snidante, abbattente e residuale. Esplica la sua azione letale nei confronti degli insetti che infestano gli ambienti civili, è perciò utilizzabile in appartamenti, cantine, solai, portici, campeggi, cucce e giacigli per animali. Il suo effetto è immediato, completo e prolungato nel tempo in quanto agisce sia per contatto che per ingestione, favorendo inoltre lo “snidamento” degli insetti nascosti. Svolge la sua funzione in ogni stadio di sviluppo dell’insetto (uova, larve e adulti) ed è attivo contro ragni, scarafaggi, formiche, pulci, zecche, mosche, zanzare, tarli e altri insetti infestanti di tipo strisciante o alato. La formulazione pronta per l’uso non necessita di diluizioni e di laboriose preparazioni, rendendo l’impiego semplicissimo. Nephorin è un prodotto esclusivo CIFO, commercializzato in un comodo flacone da 500 ml dotato di trigger che non contiene gas propellenti nocivi per l’ambiente o per l’ozono.
Per informazioni: Per informazioni: info@cifo.it www.cifo.it info@cifo.it -- www.cifo.it APRILE 2016
53
Rassegna Chimica ESCHER
MAYER BRAUN
Tra i prodotti naturali a marchio Neudorff, distribuiti in Italia da Escher, Loxiran Anti-formiche. Neudorff da oltre 160 anni è alla ricerca costante di risposte concrete a tutela della Natura. Già nel 1861, presenta il primo insetticida a base naturale di Pyrethrum. Oggi Neudorff è globalmente uno dei principali marchi nella difesa naturale dell’orto, del giardino e della casa con prodotti non dannosi per gli uomini, gli animali domestici e gli insetti utili.
Quikmayer 500 ml Insetticida contro le Zanzare per ambienti e spazi aperti, barriera di otto ore.
Formula Mayer Concentrato plus Insetticida concentrato facilmente diluibile in acqua, da applicare con nebulizzatore. Basta una piccola dose di prodotto per ottenere grandi risultati. È raccomandato per debellare tutti i tipi di zanzare e gli insetti in genere che si annidano tra cespugli, tappeti erbosi, piante senza aggredirli o danneggiarli. È un prodotto amico del verde.
Ecozanzare Repellente contro le zanzare, prodotto naturale al 100 per cento.
54
APRILE 2016
Aziende
All’insegna dell’innovazione B
ayer Garden da oltre 40 anni sviluppa, produce e commercializza prodotti ad uso hobbistico per il giardinaggio, per la cura dell’orto e del frutteto e per la protezione degli ambienti da insetti e roditori. Tra i nuovi insetticidi del 2016, ecco alcuni prodotti innovativi presenti oggi sul mercato: n Combi Sticks: l’insetticida in pillole che protegge e nutre Insetticida in pillole pronto all’uso, per l’impiego su piante ornamentali e floreali in vaso (sia da appartamento che da esterno). Svolge una doppia azione di difesa e nutrizione: è un insetticida sistemico efficace contro insetti ad apparato boccale succhiante come gli afidi, e al contempo un nutrimento completo per le piante (NPK 7.5-8-6). Una sola applicazione di Combi Sticks garantisce protezione e nutrizione prolungate: fino a 2 mesi senza necessità di ripetere il trattamento. Per questa caratteristica è il prodotto ideale per trattamenti preventivi eseguiti ad inizio primavera. Si impiega inserendo una o più pillole nel terreno, nelle vicinanze delle radici a circa 1-2 cm di profondità e si prosegue con l’irrigazione della pianta. Una volta applicato al terriccio si scioglie rapidamente e il suo principio attivo viene veicolato all’interno della stessa, proteggendo sia la vegetazione difficilmente raggiungibile, sia quella nuova che si sviluppa dopo il trattamento. Disponibile in confezioni di 20 pillole con applicatore. n Natria insetticida abbattente: l’insetticida biologico che protegge le piante in modo sostenibile Insetticida pronto all’uso a base di Piretro naturale per la difesa di piante floreali e ornamentali. Protegge le piante da numerosi parassiti quali: afidi, acari, tripidi, mosche bianche, cocciniglie, larve di lepidotteri, coleotteri e cicaline. È bene applicare Natria insetticida abbattente alla prima comparsa degli insetti, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche della giornata. È un prodotto di copertura, ossia protegge la parte di vegetazione coperta dal prodotto: per questo motivo è importante bagnare bene tutta la vegetazione. Natria insetticida abbattente è disponibile in flaconi da 1 L. n Natria erbicida herbiclean: diserbante totale ad azione rapida Erbicida pronto all’uso, totale e non residuale a base di acidi grassi comunemente presenti in natura. Natria erbicida herbiclean grazie alla sua rapida azione fogliare fa si che nel giro di poche ore tutte le foglie bagnate dal prodotto ingialliscano e muoiano. Il prodotto agisce sulle
Per il 2016 Bayer Garden propone alcuni nuovi insetticidi, anche biologici, per la cura di piante e verde in generale
parti verdi delle piante e non su quelle lignificate, per questo è ideale per il diserbo sottochioma di alberi e arbusti. Inoltre è indicato per tenere puliti vialetti e bordure e per pulire dal muschio pavimentazioni e arridi del giardino in pietra e cemento, nonché tronchi esposti a nord. Natria erbicida herbiclean è disponibile in flaconi da 1 L. n Tau AL: insetticida acaricida ad azione rapida Insetticida acaricida piretroide, pronto all’uso, a base di Fluvalinate. È caratterizzato da un ampio spettro d’azione: controlla infatti sia gli insetti che gli acari delle piante floreali e ornamentali. Grazie alla sua attività abbattente agisce in modo molto rapido, per questo motivo è la soluzione ideale nelle situazioni di forti infestazioni in atto. Agisce per contatto sui principali insetti e sugli acari delle piante ornamentali risultando un prodotto particolarmente versatile. Oltre che nel flacone da 500 ml, ideale per le rose, TAU AL è disponibile da oggi anche nel nuovo formato universale da 1 litro con impugnatura ergonomica e tappo salva bimbo. n
APRILE 2016
55
garden
Motor
PUBBLIMOTOR
Un aiutante in giardino Tra i nuovi prodotti di VIKING, uno dei marchi distribuiti da Andreas STIHL S.p.A in Italia, il trattorino Serie R4 che offre ottime prestazioni di taglio ed estrema facilità di guida e utilizzo
D
al 1992 l’offerta di attrezzature da giardino di STIHL è stata incrementata con l’introduzione delle macchine da giardino VIKING, azienda austriaca facente oggi parte del gruppo. Negli ultimi dieci anni la Andreas STIHL S.p.A. ha quadruplicato il fatturato grazie alla fattiva collaborazione dei Rivenditori Specializzati che ogni giorno contribuiscono alla diffusione dei marchi STIHL e VIKING sul mercato, offrendo agli utilizzatori finali consulenza specializzata e servizio di assistenza qualificata. Di seguito uno degli ultimi prodotti a marchio VIKING distribuiti da Andreas STIHL.
Serie R4 L’agile trattorino da giardino VIKING non garantisce solo ottime prestazioni di taglio, ma anche il massimo piacere di guida. Grazie all’estrema facilità di comando si possono tagliare rapidamente e comodamente grandi superfici di prato; il tosaerba curva in spazi ristretti intorno ad alberi e cespugli ed è possibile effettuare qualsiasi altra manovra con precisione. L’ottima visibilità an-
teriore costituisce un vantaggio del prodotto in termini di manovrabilità. Alla struttura compatta si aggiunge anche un buon livello di ergonomia: gli ingegneri hanno pensato a tutto quello che serve per trasformare il taglio del prato in un’attività piacevole e distensiva. Non c’è bisogno di scendere dal comodo sedile di guida regolabile, nemmeno per svuotare il cesto di raccolta erba: basta semplicemente tirare l’apposita impugnatura curva. Anche tutti gli altri elementi di comando come, per esempio, la frizione lama per il funzionamento e lo spostamento o la regolazione dell’altezza di taglio, sono posizionati in modo tale da aver tutto sotto controllo con un solo movimento.
I plus in sintesi: ¬ trattorino da giardino maneggevole e slanciato ¬ facile da gestire e con una buona visibilità ¬ struttura compatta, prestazioni di taglio elevate ¬ ideale per terreni stretti. n
www.stihl.it
APRILE 2016
57
PUBBLIGARDEN
UN 2016 A COLORI PER WEBER Gamma SPIRIT ancora più performante e tante nuove nuance per le gamme Q1200 gas e Q1400 elettrico: queste e molte altre le novità del marchio leader nella produzione di barbecue
E
’performante e colorato il 2016 di Weber. Il leader mondiale dei barbecue ha infatti ampliato la già vasta offerta con accorgimenti e tocchi di colore che renderanno ancora più emozionanti le esperienze alla griglia.
58
APRILE 2016
Le migliorie di Spirit Si arricchiscono di due importanti migliorie i barbecue a gas SPIRIT PREMIUM E-330 GBS BLACK e SPIRIT PREMIUM S-330 GBS INOX. Eccellenti nella loro categoria, sono da ora dotati di serie di Sear Station, bruciatore indipendente che rafforza la potenza di cottura, e di griglia GBS per l’alloggiamento dei 6 accessori Gourmet Barbecue System: padella wok, griglia di rosolatura, piastra in ghisa, cocotte, pietra per pizza e supporto di cottura per pollo. Con la loro grande griglia di 44,5x59,5 cm, riescono a soddisfare fino a 12 coperti per volta. Hanno braciere in ghisa di alluminio, coperchio in acciaio smaltato, termometro integrato, 2 griglie di cottura in ghisa di acciaio smaltato con predisposizione Gourmet BBQ System, una griglia di riscaldamento di 57x12 cm, Sear Station e 3 bruciatori in inox, 5 barre Flavorizer in acciaio smaltato per recuperare i succhi di cottura e rendere le pietanze ancora più gustose, una accensione rapida grazie al sistema piezoelettronico, un ripiano rimovibile con vaschetta per la raccolta dei grassi, 2 piani di lavoro in acciaio inossidabile con 6 ganci portautensili, il porta condimenti, un fornello laterale incassato da 3,5 kw per preparare più piatti contemporaneamente, un mobiletto con vano per la bombola del gas (6 Kg max) e ancora il copri-bombola del gas esterno (13 Kg max) e 4 ruote girevoli di cui 2 con sistema di blocco. Sviluppano una potenza di 9,36 kw.
Nuove nuances in giardino Per chi ha esigenze più contenute in termini di ingombro e coperti, Weber propone la coloratissima gamma a gas Q1200 ed elettrica Q1400. Perfetti per essere collocati in terrazzi o piccoli giardini e per essere trasportati un po’ ovunque, i “Q” strizzano l’occhio al fashion e si tingono di elegante Granite Grey, vitale Blue, deciso Green, accattivante Orange, modaiolo Fucsia, delicato Purple e classico Dark Grey. Il barbecue elettrico Q1400 ha braciere e coperchio in ghisa di alluminio, un’ampia maniglia termoisolante, 2 griglie di cottura smaltate in ghisa di acciaio, una manopola di regolazione della temperatura, la vaschetta per la raccolta dei grassi, il telaio in nylon rinforzato con fibre di vetro. Con la sua griglia di cottura di 43 x 32 cm, soddisfa 6 coperti. Ha una potenza di 2,6 kw. Stesse caratteristiche e stessi colori per il barbecue a gas Q1200, che però aggiunge al precedente il termometro integrato, un bruciatore in inox, il tubo del gas completo di regolatore di pressione per le cartucce, l’accensione piezoelettronica e 2 ripiani pieghevoli e rimovibili in plastica termoindurita. n
Weber-Stephen www.weber.com OU T STA N D I N G M OM E N T S
APRILE 2016
59
Dossier irrigazione da giardino
Soluzioni pratiche e innovative
Per la gestione dell’irrigazione in giardino sono molti i nuovi prodotti delle aziende del settore: innaffiatoi, tubi, raccordi, piccoli kit di irrigazione da terrazzo. Questi e altri articoli rendono comoda e piacevole l’innaffiatura manuale anche su balconi e terrazzi 60
APRILE 2016
P
iante e verde in giardino o sul terrazzo: per mantenerli rigogliosi servono prodotti ad hoc, facili da usare e con materiali resistenti e innovativi. Le aziende del settore sono all’avanguardia in tema di innaffiatori, tubi, raccordi, pratici kit per l’irrigazione di piccoli spazi, grandi vasi e fioriere. Segue una carrellata delle principali novità di prodotto dalle aziende del settore.
CLABER L’azienda guarda ai grandi come ai piccoli spazi verdi proponendo soluzioni non solo pratiche ed eleganti ma anche a ridotto consumo d’acqua. Tra le sue proposte per irrigazione manuale i kit di irrigazione a goccia, la maggior parte dei quali pensati per soddisfare le esigenze delle piante in balconi e terrazze. Tutti i kit sono dotati di gocciolatori a portata regolabile, per soddisfare al meglio il fabbisogno delle piante nel tempo ed adattarsi in modo flessibile a tutte le configurazioni. L’azienda produce anche i Mini-Set Garden e Mini-Set Balcony, compatti ed accessoriati portatubo pronti all’uso, ideali per l’uso in terrazzi e balconi. Entrambi i Mini-Set sono dotati di pistole di nuovo design, caratterizzate da getti d’acqua particolarmente delicati che le rendono perfette per l’irrigazione di piante in vaso, senza schizzi d’acqua o terra. Le pistole fanno parte della gamma Elegant Line, una nuova famiglia di pistole leggere e maneggevoli, dal design elegante ed ergonomico, con getti delicati specificamente studiati per bagnare le piante e i fiori in vaso, senza sollevare schizzi d’acqua e terra. Disponibili in versione doppio getto, a doccia e multifunzione per avere sempre il getto ideale; inoltre, la pistola multifunzione è prevista anche con prolunga e prolunga telescopica, per raggiungere comodamente i vasi più lontani e le fioriere appese. Le pistole Elegant line consentono anche di risparmiare acqua preziosa in quanto necessitano di una ridotta portata e sono dotate di comoda leva di regolazione e pulsante di apertura e chiusura.
DI MARTINO Brio 4 Colori per l’estate rubati ai fiori più vivaci e alla moda. Oggetti dedicati al giardino, orto e piccola agricoltura, perfetti per l’hobbista e per il professionista. Crystal Pompa a pressione litri 2. Tasto di sicurezza con 2 posizioni: 1 di blocco per evitare utilizzi accidentali ed 1 per erogazione continua; getto regolabile 80°; valvola di sicurezza a 3 bar e sfiato pressione a fine lavoro; ampio foro di carico; flacone in PET con scala graduata; colori assortiti. Flow 2 Innaffiatoio da 2 litri ergonomico e in colori assortiti.
APRILE 2016
61
Dossier irrigazione da giardino ESCHEr Easy Drip: innovativo sistema di irrigazione di Hozelock, distribuita da Escher. Si tratta di un nuovo sistema di micro-irrigazione automatica per prati, aiuole, orti, balconi e terrazze. La gamma Easy Drip offre soluzioni semplici per controllare, distribuire e fornire acqua in tutto il vostro spazio esterno. Easy Drip è facilmente adattabile ad ogni esigenza, sia per le piante in vaso che per le aiuole. Sia che si disponga di un sistema esistente di irrigazione automatica sia che se ne installi uno per la prima volta, si può essere certi di non aver problemi di compatibilità. Easy Drip funziona perfettamente con tutti i sistemi esistenti, può essere unito o esteso senza problemi
EUROEQUIPE Magic Soft: il tubo estensibile è l’ultimo nato nella famiglia Idroeasy. Ideale per irrigare da piccole aree verdi ad ampi giardini. Completamente Made in Italy, realizzato con materiali di prima scelta. Soft touch gradevole al tatto, disponibile in unico colore verde brillante ed in vari formati: estensibile fino a 5-7,5-10-15-20-25-30-50 metri. Compatto e leggero, si estende con la sola pressione dell’acqua e ritorna automaticamente dopo l’uso occupando pochissimo spazio. Magic Soft è l’unico tubo raccordabile sul mercato, può essere tagliato e raccordato direttamente dall’utilizzatore in base alle esigenze. Nuovo packaging con rocchetto avvolgitubo e raccordi. Spring Water: Leggero e resistente il brevetto Italiano Idroeasy si estende 2 volte la sua lunghezza con la sola pressione dell’acqua. Resistente alle abrasioni, non si attorciglia. È disponibile nei colori: verde, azzurro, giallo e bianco e in due formati: estensibile fino a 7,5 mt e fino a 15 mt. Facile utilizzo grazie al kit raccordi pre-montati.
62
APRILE 2016
GARDENA Set MDS: sistema di irrigazione Micro-DripSystem (MDS) che nasce con l’obiettivo di irrigare adeguatamente balconi, terrazzi, orti e aiuole fiorite, con un ridotto consumo di acqua. Grazie ai computer per irrigazione di Gardena, è inoltre possibile controllare automaticamente il sistema di irrigazione prescelto, agevolando così ulteriormente gli utilizzatori. Per chi desidera prendersi cura delle piante in vaso e delle fioriere, Gardena propone 5 Start Set per vasi che garantiscono un’irrigazione precisa tramite gocciolatori. Ogni Set è stato pensato per irrigare un determinato numero di vasi, che va da un minimo di 5 ad un massimo di 15 (S, M, M Automatic). Le due versioni Start Set per vasi M automatic e Start Set per vasi Automatic includono anche il Computer per irrigazione EasyControl GARDENA. Gardena inoltre propone 1 Start Set, specifico per l’irrigazione di orti e aiuole che raggiungono fino a 40 mq di estensione, che permette un’irrigazione ottimale della superfice grazie a un sistema di innaffiamento tramite Microspruzzi. Per il 2016 Gardena ha realizzato anche 4 Start Set per i filari di piante che hanno una lunghezza da 15, 25 e 50m, espandibili rispettivamente fino a 30 e 100m e che consentono un’irrigazione alla radice estremamente precisa grazie ai tubi gocciolanti. Il contenuto del Set cambia a seconda della lunghezza del filare di piante da irrigare (S, M, M Automatic, L). Lo Start Set per filari di piante M Automatic include anche il Computer per irrigazione EasyControl GARDENA.
KÄRCHER Idropistole: eliminano ogni gocciolamento durante l’uso. Le versioni top di gamma offrono impugnatura reversibile, grilletto bloccabile, portata dell’acqua regolabile con una mano, sistema antigelo con svuotamento automatico e componenti in gomma e metallo di alta qualità. Spruzzatori: fra questi da segnalare l’irrigatore oscillante OS 5.320, dotato di uno speciale paraspruzzi che consente di avvicinarsi per regolare il flusso d’acqua, anche in fase di funzionamento, senza bagnarsi. La gamma Garden di Kärcher comprende anche tubi flessibili, robusti e resistenti alla piegatura, è priva di ftalati. I supporti e i carrelli porta tubo consentono di muoversi in piena libertà per irrigare il giardino senza intralci. Presente anche una serie completa di unità timer programmabili per l’irrigazione del giardino: la top di gamma “ST6 eco!logic” ad esempio si accende e spegne in totale indipendenza ed è associabile a speciali sensori di pioggia che interrompono l’irrigazione in caso di precipitazioni per risparmiare acqua. APRILE 2016
63
Dossier irrigazione da giardino
RIBIMEX Raccordo AcquaLitre: Raccordo rapido indicante il consumo dell’acqua in tempo reale. Il display digitale mostra sia il singolo uso che il consumo d’acqua totale accumulato. Tasto di resettaggio. Funziona in entrata d’acqua ed in uscita. Fornito con 1 pila 3 V tipo CR2032. Dispositivo brevettato. Avvolgitubo automatico Acquafoot 30: Avvolgitubo automatico su ruote con riavvolgimento a pedale che unisce eleganza e comfort di utilizzo. Di grande capacità, risponde alle esigenza dei grandi giardini. Dotato di un design moderno, offre un grande comfort grazie all’avvolgimento del tubo senza fatica tramite pedale e alle ruote che facilitano il suo spostamento. Struttura in acciaio laccato con scocca in polipropilene. Maniglia ripiegabile in metallo laccato. Tubo in PVC 30 m, Ø interno 12,5 mm, fornito con raccordo rapido e una lancia d’irrigazione in plastica. Fermo di arresto del tubo grazie al sistema di blocco. Tubo di collegamento di 2 metri, dotato di un raccordo rapido e di una presa rubinetto 20x27 (3/4”).
64
APRILE 2016
VIGLIETTA GROUP
74992-10/2 POMPE A PRESSIONE BLINKY MOD. VIOLA 3000 cc SPECIALE VALVOLA DI SICUREZZA E DI SCARICO PRESSIONE IMPUGNATURA ERGONOMICA COMODA MANIGLIA DI TRASPORTO
76495-00 TUBO TRICOGEL SUPER-NTS 5 STRATI MULTISTRATO A TECNOLOGIA NTS
77308-10/8 AVVOLGITUBO A PARETE BLINKY CON TUBO RETINATO MT. 20 A RIAVVOLGIMENTO AUTOMATICO
NO-TORSION-SYSTEM MAGLIA A RINFORZO ELICOIDALE ANTITORSIONE ED ANTIPIEGA PROTEZIONE ANTIALGA ED ANTI-UV - Varie misure
STAFFA A PARETE ROTAZIONE 180째 RACCORDI E LANCIA INNAFFIO
INSERISCI EO IL TUO VID SU
IN COLLABORAZIONE CON
ill.it
enegr www.gard
GARDEN presenta
MERCATO
2016
io p i p op i c p c i t s o sco r tr i o t t o i a i b t e r l l o a a e o e i r t h li al ba a g g a a r e u tu in se b b r r r p m aer i s e ae tto to r e m a t s o c s s o ga ra ra tra m ra de bi io
centinaia di modelli con il listino aggiornato Copy by Garden & Grill I prezzi di vendita al pubblico consigliati sono comprensivi di Iva I dati ed i prezzi pubblicati sono ad esclusiva responsabilitĂ delle aziende
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO LE GAMME AL LITIO
Prodotto / Codice
Punti di forza
Tipo Batteria
Tensione (V)
Capacità (Ah)
BLUE BIRD INDUSTRIES Tagliasiepe R3 40V
Manopola girevole regolabile, doppia sicurezza
Soffiatore R3 40V
Velocità variabile + funzione turbo
BOSCH
A celle a ioni al litio
A celle a ioni di litio Data listino: gennaio 2016
www.sostasicura.net Tempo di ricarica
Peso kg
Prezzo iva comp. ND
in aggiornam.
40
2,5
3-5 h
3,7 kg batteria inclusa
40
2,5
3-5 h
3,5 kg batteria inclusa
ND
Rasaerba robot INDEGO, in versione anche Connect
Taglio parallelo con sistema LogiCut Ricarica automatica Configurazione ed utilizzo intuitivi Allarme Superficie di taglio a partire da 800mq
Litio
32
3,0
50
12
da 999,00
Rasaerba ROTAK 32 Li High Power
Impugnatura Ergoflex Pettini per erba per il taglio lungo i bordi Superficie di taglio fino a 300mq
Litio
36
2,6
90
9,8
399,90
Litio
36
4,0
140
10,2
499,00
Litio
36
4,0
140
15,90
599,90
Litio
10,8
2,0
90
1,9
109,90
Rasaerba ROTAK 37 Li
Rasaerba ROTAK 43 Li
Tagliasiepi AHS 35-15 Li
Pettini per erba per il taglio lungo i bordi Sistema Powerdrive per un taglio efficace in condizioni difficili Impugnatura Ergoflex Easy-click per montare impugnatura Pettini per erba per il taglio lungo i bordi Sistema Powerdrive+ per un taglio efficace in condizioni difficili Fino al 99% di raccolta dell’erba tagliata Impugnatura Ergoflex Easy-click per montare impugnatura Lama LeafCollect Lame rettificate al diamante Sistema Anti-Blocking per un taglio costante senza interruzioni
Tagliasiepi AHS 45-15 Li
Lame rettificate al diamante Sistema Anti-Blocking
Litio
10,8
2,0
90
2,5
119,90
Tagliasiepi AHS 54-20 Li
Protezione lama, cambio lama Impugnatura con softGrip Sistema Anti-Blocking
Litio
36
1,5
45
3,7
299,90
Tagliasiepi AHS 50-20 Li
Protezione lama per taglio lungo i muri Tecnologia Quick-Cut Sistema Anti-Blocking
Litio
18
2,5
60
2,5
179,90
Tagliabordi ART 23-18 Li
Altezza regolabile Testa ruotabile Manico orientabile Doppia velocità
Litio
18
2,5
60
2,4
119,90
Tagliabordi ART 26-18 Li
Altezza regolabile Testa ruotabile Manico orientabile Doppia velocità
Litio
18
2,5
60
2,5
139,90
Tagliabordi ART 30-36 Li
Altezza regolabile Testa ruotabile Manico orientabile Guida di protezione per le piante
Litio
10,8
2,0
45
1,9
119,90
Litio
10,8
2,0
45
1,9
119,90
Litio
3,6
1,5
50
0,55
79,90
Litio
7,2
1,5
195
0,95
89,90
Tagliabordi ART 23-10,8 Li
ISIO 3 Due lame (sfoltirami + tosaerba)
Tosaerba AGS 7,2 Li
Lame Durablade Guida di protezione per le piante Semplice regolazione dell’angolatura e altezza dell’impugnatura Conservazione lame nel vano del manico Sistema Anti-Blocking Led Display per indicare lo stato della batteria Sistema SDS per cambio estensioni Lama sfoltirami: 12 cm Lama tosaerba. 8 cm Sistema rapido SDS per sostituire la lama Led Display per indicare la carica della batteria
GAMMA AL LITIO
www.sostasicura.net
Punti di forza
Tipo Batteria
Tensione (V)
Capacità (Ah)
Tempo di ricarica
Peso kg
Prezzo iva comp.
Tosaerba AGS 10,8 Li
Sistema rapido SDS per sostituire la lama Led Display per indicare la carica della batteria
Litio
10,8
1,5
195
0,95
104,90
Tosaerba ASB 10,8 Li SET
3 diverse lame per modellare arbusti/ bossi, lama, per giovani siepi e tagliabordi Sistema Anti-Blocking Led Display per indicare la carica della batteria Sistema rapido SDS per sostituire la lama
Litio
10,8
1,5
195
0,95
134,90
Tosaerba ASB 10,8 Li Lama singola
Lama doppio colore in acciaio di elevata qualità con affilatura di precisione Sistema Anti-Blocking Indicatore della carica della batteria tramite Led Display Sistema rapido SDS per sostituire la lama.
Litio
10,8
1,5
195
0,95
104,90
Sega a catena AKE 30 Li
Sistema rapido SDS Lubrificazione automatica Sistema Dual Brake: freno motore ad azione rapida e freno sicurezza elettronico con segnale acustico per una maggior sicurezza
Litio
36
2,6
90
3,4
559,90
Soffiatore ALB 18 Li
Tubo soffiatore rimovibile Comoda impugnatura con rivestimento SoftGrip
Litio
18
2,5
60
1,8
139,90
Soffiatore ALB 36 Li
Tubo soffiatore rimovibile Comoda impugnatura con rivestimento SoftGrip
Litio
36
2,6
90
2,8
269,90
EINHELL
Data listino: gennaio 2016 Silenziosa e priva di cavi per muoversi meglio Litio FAMIGLIA Power X change
2 x 18
3.0
1h
16,9
299.95
Prodotto / Codice
GAMMA AL LITIO
Tagliaerba GE-CM 36 Li / 3413060
Svettatoio multifunzione GE – HC 18 Li T solo Testa girevole di 90° / 3410800 FAMIGLIA Power X change
Litio
18
2.0 – 4.0 - 5.2
30 min – 1 h – 1.30 h
3.9
169.95
Elettrosega GC-LC 18 Li / 4501750
Leggera e silenziosa
Litio
18
3.0
1h
3.6
159.95
Tagliabordi GE-CT 18 Li Solo / 3411172
Leggero e silenzioso FAMIGLIA Power X change
Litio
18
2.0 – 4.0 - 5.2
30 min – 1 h – 1.30 h
1.75
47.95
Soffiatore GE – CL 18 Li solo / 3433502
210 km/h FAMIGLIA Power X change
Litio
18
2.0 – 4.0 - 5.2
30 min – 1 h – 1.30 h
1,35
29.95 solo macchina
Soffiatore GE-CL 18 Li E solo / 3433532
210 km/h FAMIGLIA Power X change
Litio
18
2.0 – 4.0 - 5.2
30 min – 1 h – 1.30 h
1,35
31.95 solo macchina
Tagliasiepi GE-CH 1855 solo / 3410632
No fumi di scarico in faccia Impugnatura rotante FAMIGLIA Power X change
Litio
18
2.0 – 4.0 - 5.2
30 min – 1 h – 1.30 h
2,44
79.95 solo macchina
fumi di scarico in faccia Tagliasiepi GE – CH 1846 Li solo / 3410642 No FAMIGLIA Power X change
Litio
18
2.0 – 4.0 - 5.2
30 min – 1 h – 1.30 h
2,00
65.95 solo macchina
Forbici GC-CG 3.6 Li WT / 3410456
Rifilatore e tagliasiepi
Litio
3.6
1.3
3-5h
0,72
39.95
Forbici GC-CG 3.6 Li / 3410455
Rifilatore e tagliasiepi con manico telescopico
Litio
3.6
1.3
3-5h
1,25
45.95
HONDA
Data listino: gennaio 2016
Decespugliatore / HHTE38 BE
Leggero, maneggevole, performante
Li-ion
56
2-4
Da 25 a 80 min
3
269,00
Soffiatore / HHBE81 BE
Leggero, maneggevole, performante
Li-ion
56
2-4
Da 25 a 80 min
2,3
249,00
Tagliasiepe / HHHE61 LE
Leggero, maneggevole, performante
Li-ion
56
2-4
Da 25 a 80 min
2,3
239,00
Batteria 2Ah / HBP20 AH
Compatibile con tutti i prodotti della serie Hand Held litio
Li-ion
56
2
Da 25 a 40 min
1,6
159,00
Batteria 4Ah / HBP40 AH
Compatibile con tutti i prodotti della serie Hand Held litio
Li-ion
56
4
Da 30 a 80 min
2,2
249,00
Rasaerba robotizzato / HRM 310
Automatico, affidabile, sicuro.
Li-ion
22,2
1,8
30
11
2.745,00
Rasaerba robotizzato / HRM 520
Automatico, affidabile, sicuro.
Li-ion
22,2
3,6
60
12
3.088,00
INSERZIONI PUBBLICITARIE
RASAERBA A SCOPPIO
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
REGOLAZIONE RUOTA (4)
CESTELLO (litri)
AVANZAMENTO (5)
M
41
C
45
SP
23
CE
ND
TAURUS 46
SC - 4T
125 CC
ACC
B&S
450 E
M
46
C
60
SP
29
CE
ND
TAURUS 46 TWC
SC - 4T
140 CC
ACC
B&S
500 E
M
46
C
65
T
33
CE
ND
TAURUS 51 TWC
SC - 4T
190 CC
ACC
B&S
675 E
RS
51
C
70
T
43
CE
ND
TAURUS 53 TWA
SC - 4T
190 CC
ALU
B&S
675 E
RS
53
C
70
T
41
CE
ND
TAURUS 56 TW
SC - 4T
190 CC
ACC
B&S
675 E
RS
56
C
75
V
47
CE
ND
WYZ20H5BS675IS-B01
SC - 4T
190 CC
ACC
B&S
675 E IS
E
51
C
70
T
44
CE
ND
GH - PM 40 P
4T
1,6 kW
PL
EINHELL
RA
40
P
45
SP
A NORMA
23,1
CE
179,95
GH - PM 46/1 S
4T
2,17 kW
LAM
EINHELL
RA
46
C
60
SE
A NORMA
33
CE
249,95
GC - PM 51/2 S SW
4T
2,7
LAM
EINHELL
RA
51
C
70
SE
A NORMA
37,1
CE
369,95
GC PM 56 S HW
4T
2,8
LAM
EINHELL
RA
56
C
80
SE
A NORMA
40,3
CE
399,95
GC - PM 46/2 S HW-E
4T
1,9
LAM
EINHELL
E
46
C
70
SE
A NORMA
37,8
CE
369,95
A NORMA
62
CE
2.044,00
PREZZO in euro (IVA inclusa)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
450 E
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
AVVIAMENTO (3)
B&S
BLUE BIRD INDUSTRIES
PESO (Kg)
MOTORE MODELLO
ACC
RUMOROSITA’ DECIBEL
MOTORE MARCA
125 CC
POTENZA (hp o Watt)
SC - 4T
MOTORE TIPO (1)
TAURUS 41
MODELLO
SCOCCA (2)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2016
EINHELL
Data listino: gennaio 2016
HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia
Data listino: gennaio 2016
UM 536 EE
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GXV 160
ST
53
1.5÷7.5
IZY 41 P
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
41
20÷74
50
A NORMA
28,5
CE
461,00
IZY 41 S
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
41
20÷74
50
A NORMA
30,5
CE
547,00
IZY 46 P
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
46
20÷74
55
A NORMA
29,5
CE
510,00
IZY 46 S
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
46
20÷74
55
A NORMA
31,5
CE
602,00
IZY 53 S
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
53
19÷82
61
A NORMA
36
CE
798,00
IZY 53 VK
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
53
19÷82
61
A NORMA
37
CE
955,00
HRX 476 C VY
SC
5,5 hp
Polystrong
HONDA
GCV 160
ST
47
18÷73
73
A NORMA
40
CE
1.083,00
HRX 476 C HY
SC
5,5 hp
Polystrong
HONDA
GCV 160
ST
47
18÷73
73
A NORMA
42
CE
1.266,00
HRX 537 C VY
SC
6,5 hp
Xenoy
HONDA
GCV 190
ST
53
19÷101
88
A NORMA
42
CE
1.413,00
HRX 537 C HY
SC
6,5 hp
Xenoy
HONDA
GCV 190
ST
53
19÷101
88
A NORMA
42
CE
1.520,00
HRX 537 C HZ
SC
6,5 hp
Xenoy
HONDA
GCV 190
E
53
19÷101
88
A NORMA
44
CE
1.874,00
HRD 536 C TX
SC
5,5 hp
ALL
HONDA
GCV 160
ST
53
15÷77
80
A NORMA
45
CE
1.355,00
HRD 536 C HX
SC
5,5 hp
ALL
HONDA
GCV 160
ST
53
15÷77
80
A NORMA
49,8
CE
1.475,00
HRH 536 HX
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GXV 160
ST
53
22÷77
83
A NORMA
61
CE
1.934,00
RASAERBA A SCOPPIO
MERCATO
MERCATO
RASAERBA A SCOPPIO
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
AVVIAMENTO (3)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
CESTELLO (litri)
AVANZAMENTO (5)
RUMOROSITA’ DECIBEL
PESO (Kg)
RA
40
C
44
SP
84
24
SC 4T
2,1 KW
R43
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
R43S
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
R43V
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
R43VE
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
PREZZO in euro (IVA inclusa)
MOTORE MODELLO 140
R40
JOHN DEEERE
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
MOTORE MARCA B&S
POTENZA (hp o Watt)
PL
MOTORE TIPO (1)
SCOCCA (2)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA A SCOPPIO
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2016 CE
466,00
42
C
55
SP
83
30
CE
609,00
43
C
65
SE
83
35
CE
809,00
43
C
65
V
83
36
CE
915,00
E
43
C
65
V
83
38
CE
1.015,00
43
RULLO
65
SE
84
35
CE
965,00
Ready start Ready start Ready start
R43RS
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
Ready start
R43RVE
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
E
43
RULLO
65
V
84
40
CE
1.149,00
PRO C43
SC 4T
3,3 KW
ALU+ACC
B&S
190
RA
43
C
65
SP
83
35
CE
1.029,00
RUN41
SC 4T
2,3 KW
LAM
B&S
150
Ready start
41
C
52
SE
ND
28
CE
487,00
RUN46
SC 4T
2,3 KW
LAM
B&S
150
Ready start
46
C
52
SE
ND
29,5
CE
558,00
R47
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
Ready start
47
C
65
SP
85
33
CE
759,00
R47S
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
47
C
65
SE
85
37
CE
839,00
R47V
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
47
C
65
V
85
37
CE
985,00
R47VE
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
E
47
C
65
V
85
39
CE
1.120,00
RA frenolama
47
C
65
V
85
43
CE
1.105,00
RA
47
P
65
V
84
47,5
CE
1.429,00
Ready start Ready start
R47KB
SC 4T
2,8 KW
ALU
KAWASAKI
179 OHV
PR0 47V
SC 4T
3,2 KW
ALU
SUBARU
190
RUN51
SC 4T
2,5 KW
LAM
B&S
190
51
C
52
SE
ND
33
CE
710,00
JS63V
Ready start
SC 4T
3,2 KW
ACC
B&S
190
RA
53
P
Mulching
V
81
40
CE
894,00
JS63VC
SC 4T
3,2 KW
ACC
B&S
190
RA
53
P PIVOT
Mulching
V
81
43
CE
1.019,00
54
C
75
SE
84
45
CE
1.144,00
54
C
75
V
84
46
CE
1.204,00
Ready start Ready start
R54S
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
R54V
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
R54VE
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
E
54
C
75
V
84
49
CE
1.330,00
54
RULLO
75
V
84
55
CE
1.615,00
R54RKB
SC 4T
2,8 KW
ALU
KAWASAKI
179 OHV
RA frenolama
JX90
SC 4T
2,8 KW
ALU
KAWASAKI
179 OHV
RA
54
C
75
V
84
54
CE
1.325,00
JX90C
SC 4T
3,2 KW
ALU+ACC
SUBARU
190
RA
54
P
75
V
84
57,5
CE
1.730,00
54
P
75
V
84
61
CE
1.750,00
54
P
SCARICO L
SE
84
50
CE
1.540,00
JX90CB
SC 4T
3,2 KW
ALU+ACC
SUBARU
190
RA frenolama
C52KS
SC 4T
3,2 KW
ALU+ACC
SUBARU
190
RA
MERCATO RASAERBA ROBOT
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
20-60 mm
20°
Allarme acustico
SI
11
INDEGO 800
800
60 x 80 x 33
32 V / 3.0 Ah
50 min
8,22
LogiCut
26 cm
20-60 mm
20°
Allarme acustico
SI
11
1300
60 x 80 x 33
32 V / 3.0 Ah
50 min
8,22
LogiCut
26 cm
20-60 mm
20°
Allarme acustico
SI
11
INDEGO 1000 connect INDEGO 1100 connect INDEGO 10c
PREZZO in euro (IVA inclusa)
RICARICA
26 cm
CERTIFICAZIONI
ANTIFURTO
LogiCut
STAZIONE DI RICARICA
ALTEZZA TAGLIO (CM)
8,22
BOSCH
CARROZZERIA
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
50 min
PESO (Kg)
VELOCITA’ (M/MIN)
32 V / 3.0 Ah
PENDENZA MASSIMA
AUTONOMIA (ORE)
60 x 80 x 33
SISTEMA DI TAGLIO NUMERO LAME
ACCUMULATORI (Ah)
1000
CONSIGLIATO PER PRATI FINO A MQ
INDEGO
MODELLO
DIMENSIONI (CM)
AVANZAMENTO (RUOTE MOTRICI)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2016
1100
60 x 80 x 33
32 V / 3.0 Ah
50 min
8,22
LogiCut
26 cm
20-60 mm
20°
Allarme acustico
SI
11
1000
60 x 80 x 33
32 V / 3.0 Ah
50 min
8,22
LogiCut
26 cm
20-60 mm
20°
Allarme acustico
SI
11
HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia
materiale plastico materiale plastico materiale plastico
SI
CE
1.499
SI
CE
999
SI
CE
1.299
SI
CE
1.299
materiale plastico
SI
CE
1.299
materiale plastico
Data listino: gennaio 2016
HRM 310 (Miimo 310)
2200
63,5 x 55 x 28,7
2
0,75
33
mulching - 3 lame
post
22
da 2 a 6
47%
codice pin
Autom
11,5
polipropilene
SI
CE
2745
HRM 520 (Miimo 520)
3000
63,5 x 55 x 28,7
4
1,5
33
mulching - 3 lame
post
22
da 2 a 6
47%
codice pin
Autom
12
polipropilene
SI
CE
3088
var.1622-28
elica o stellate Mulching
2 WD
25
2,5-6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1450
JOHN DEERE TANGO E5 II° S
Data listino: gennaio 2016 2200
77x55x36
25 V/98 Wh
2
2WD
30,6
sel.1,910,2
10°36%
PIN
Autom
15
ABS
ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA AMBROGIO L30 DELUXE
SI
CE
2425
Data listino: gennaio 2016
800
53,7X41, 5X25,2
2x2,5 Ah
2.00
28
RandomSpiral
1.100
53,7X41, 5X25,2
2X2,5 Ah
2.30
30
RandomSpiral
2 WD
25
2,5-6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1700
AMBROGIO L30 ELITE+
1.600
53,7X41, 5X25,2
3x2,5 Ah
3.30
30
RandomSpiral
2 WD
25
2,5 - 6,0
45%
SI
Autom
10,1
ABS
SI
SI
1900
AMBROGIO L60 B
400
51X42X30
1X7,5 Ah
3.30
18
Random
4 WD
24
4,2-4,8
50%
NO
Autom
8,2
ABS
NO
SI
1200
AMBROGIO L85 DELUXE
600
80x60x38
1x2,5 Ah
0.50
30
RandomSpiral
2 WD
25
2,5-6,5
55%
SI
Autom
12,2
ABS
SI
SI
1450
AMBROGIO L85 EVOLUTION
1.200
80x60x38
2X2,5 Ah
01:45
30
RandomSpiral
2 WD
25
2,5-6,5
55%
SI
Autom
12,6
ABS
SI
SI
1650
AMBROGIO L85 ELITE
2.200
80x60x38
1x7,5 Ah
03:00
30
RandomSpiral
2 WD
29
2,6-6,5
55%
SI
Autom
13,5
ABS
SI
SI
2250
AMBROGIO L200 BLACK LINE B
1.900
80x61x39
1x7,5 Ah
03:00
28
RandomSpiral
2 WD
29
2,0-5,6
45%
SI
Autom
15,7
ABS
SI
SI
2290
AMBROGIO L200R B
2.000
89x70x44
1x7,5 Ah
03:00
30
RandomSpiral
2 WD
29
2,5-7,0
45%
SI
Autom
14,5
ABS
SI
SI
2450
AMBROGIO L200R DELUXE
2.600
89x70x44
1x7,5 Ah
03:00
30
RandomSpiral
2 WD
29
2,5-7,0
45%
SI
Autom
14,5
ABS
SI
SI
2850
AMBROGIO L200R ELITE
3.000 / 3.500
89x70x44
1x7,5 Ah / 2x7,5 Ah
03:00 / 06:00
30
RandomSpiral
2 WD
29
2,5-7,0
45%
SI
Autom
14,7 /15,6
ABS
SI
SI
3400/ 3700
AMBROGIO L300R ELITE
4.000 / 6.000
91x80x39
1x15 Ah/2x7,5 Ah + 1x15 Ah
05:00 / 10:00
30
RandomSpiral
2 WD
36
2,4-6,4
45%
SI
Autom
18,4 / 19,8
ABS
SI
SI
4200/ 4800
147x115x75
2x15 Ah
06:00
40
RandomSpiral
2 WD
84
2,5-8,5
45%
SI
Autom
45
Carbonio
SI
SI
11.900
147x115x75
4x15 Ah
11:00
40
GPS
2 WD
84
2,5-8,5
45%
SI
Autom
49
Carbonio
SI
SI
14.500
147x115x75
4x15 Ah
11:00
40
Diff. GPS
2 WD
84
2,5-8,5
45%
SI
Autom
49
Carbonio
SI
SI
18.900
AMBROGIO L30 ELITE
AMBROGIO 10.000 L400 B AMBROGIO L400 20.000 DELUXE AMBROGIO L400 30.000 ELITE
RASAERBA ROBOT
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO
RASAERBA ELETTRICI
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
30
SP
10,5
CE
ND
LM-38 E
E
1300
PP
Blue Bird
38
3 - 6,5
45
SP
15,5
CE
ND
PREZZO in euro (IVA inclusa)
AVANZAMENTO (5)
3 - 6,5
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
CESTELLO (litri)
32
BLUE BIRD INDUSTRIES
PESO (Kg)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
Blue Bird
RUMOROSITA’ DECIBEL
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
PP
AVVIAMENTO (3)
1000
MOTORE MODELLO
E
MOTORE MARCA
SCOCCA (2)
LM-32 E
MOTORE TIPO (1)
POTENZA (hp o Watt)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA ELETTRICI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2016
BOSCH
Data listino: gennaio 2016
ARM 32
E
1200 W
Plastica
BOSCH
32
20-60 mm
31
ND
6,8
CE
104,90
ROTAK 32 ERGOFLEX
E
1200 W
Plastica
BOSCH
32
30-60 mm
31
94
8,8
CE
129,90
ARM 34
E
1300 W
Plastica
BOSCH
34
20-70 mm
40
98
11
CE
169,90
ARM 37
E
1400 W
Plastica
BOSCH
37
20-70 mm
41
97
12
CE
189,90
ROTAK 37
E
1400 W
Plastica
BOSCH
37
20-70 mm
40
94
11,2
CE
199,90
ROTAK 40
E
1700 W
Plastica
BOSCH
40
20-70 mm
50
94
12,6
CE
249,90
ROTAK 43
E
1800 W
Plastica
BOSCH
43
20-70 mm
50
95
12,7
CE
279,90
ROTAK 32 Li High-Power
B
-
Plastica
BOSCH
32
30-60 mm
31
nd
10,2
CE
399,90
ROTAK 37 Li
B
-
Plastica
BOSCH
37
20-70 mm
40
89
13,2
CE
499,90
ROTAK 43 Li
B
-
Plastica
BOSCH
43
20-70 mm
50
90
13,9
CE
599,90
ROTAK 43 Li (2 batterie)
B
-
Plastica
BOSCH
43
20-70 mm
50
90
13,9
CE
699,90
GE-CM 36Li
B
2 X 18 V-3,0Ah
PP
GC-EM 1030
E
1000
PP
EINHELL
Data listino: gennaio 2016 EINHELL
POWER X CHANGE
Ea pulsante
36
27-75
40
SP
A NORMA
16,9
CE
299,95
EINHELL
GC EM 1030
Ea pulsante
30
30-70
25
SP
A NORMA
10,89
CE
59,95
GE-EM 1233
E
1250
PP
EINHELL
GE-EM 1233
E
33
20-60
30
SP
A NORMA
11,1
CE
89,95
GC-EM 1536
E
1500
PP
EINHELL
GC-EM 1536
E
36
25-65
38
SP
A NORMA
10
CE
99,95
GC-EM 1742
E
1700
PP
EINHELL
GC-EM 1742
E
42
20-70
50
SP
A NORMA
11,75
CE
139,95
HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia
Data listino: gennaio 2016
HRE 330 A
E
1100
ABS
Honda
33
25-55 mm
27
spinta
87
11
CE
196,00
HRE 370 A
E
1300
ABS
Honda
37
25-55 mm
35
spinta
89
15
CE
248,00
HRG 410
E
1600
ACC
Honda
41
30-75 mm
60
spinta
89
23
CE
315,00
JOHN DEERE R40EL
E
1,3
PP
John Deere
325HSA
40
R43EL
E
1,5
ALU
John Deere
325KSA
43
22mm75mm 22mm80mm
Data listino: gennaio 2016 44
SP
83
22
CE
365,00
55
SP
82
26
CE
521,00
PELLENC RASION
Data listino: gennaio 2016 B
2000
ALU
Pellenc
basic e smart
a spinta e trazione
60
70
K/H1-5
96
24 e 29
CE
1300-1800
MERCATO TRATTORINI
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
ANTONIO CARRARO
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIF.DI PRODOTTO
RUMOROSITA’ DECIBEL
Data listino: gennaio 2016
TIGRE 3200
1000
115,5/264
4T D 3C
25 hp
1116
Yanmar
E
8+4 mecc
TIGRE 4000
1050
110,5/284
4T D 3C
31 hp
1331
Yanmar
E
8+4 mecc
540 g/m + sincro
7,50-16
30
TTR 4400 HST *
1110
112,5/311
4T D 3C
38 hp
1642
Yanmar
E
3 idrostat
5401000 g/m
6,50-16
35
(*) Trattore reversibile (**) Tosaerba rotativo frontale con turbina
540 g/m + sincro
7,50-16
21
A norma
CE
16.104,00
A norma
CE
18.544,00
A norma
CE
40.676,02
150
1000
TTR 4400 HST *Tosaerba ** + raccoglitore
BCS
Data listino: gennaio 2016 Hydro
ant 13x5.00-6 post 16x6,50-8
9,5
Ma.Tra 140
280
103/200
Benzina bicilindrico
15,2 hp
479
Briggs & Stratton Vanguard
Ma.Tra 300
1107
131/220
Diesel 3 cilindri
29,4
1331
Yanmar
E
Hydro
ant 26x12 post 18x8.50-8
46
Ma.Tra 160
340
119/238
Benzina bicilindrico
15,2
479
Briggs & Stratton Vanguard
E
Hydro
ant 18x9,50-8 post 13x6,50-6
7,5
162/351
Diesel 4 cilindri
Hydro
ant 124x12 post 20x10.0010
35
Ma.Tra 350
SACCO RACCOLTA ERBA (litri)
REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
LAME
CONSUMO ( litri/h)
SERBATOTIO (litri)
PNEUMATICI (“)
PRESA FORZA
MARCE
AVVIAMENTO (2)
MOTORE MARCA
CILINDRATA (cc)
POTENZA (hp o Watt)
MOTORE TIPO (1)
LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM)
PESO (Kg)
MODELLO
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
1560
39
2190
Yanmar
E
E
3,5
3,5
85
6 posiz
NO
5900
140
tra 25 e 85 mill
NO
29000
3
113
7 posiz tra 30 e 90 mill
300
7300
2
155
8 posiz tra 25 e 110 mil
1200
38250
1
HONDA
Data listino: gennaio 2016
HF 1211 H
177
186/75
GXV340
11 hp
337
Honda
E
HYDRO
8
6
1,9
1
71
7
170
100
CE
3.131,00
HF 2315 SB
210
240/96
GCV 520
15 hp
530
Honda
E
Meccanica
8
6,2
2,6
2
92
7
280
100
CE
3.592,00
HF 2315 HM **
213
248/96
GCV 520
15 hp
530
Honda
E
HYDRO
12
6,2
2,6
2
92
7
280
100
CE
3.981,00
HF 2417 HM **
228
248/105
GCV 530
17 hp
530
Honda
E
HYDRO
8
6,2
2,6
2
102
7
300
100
CE
5.003,00
HF 2417 HT **
237
248/105
GCV 530
17 hp
530
Honda
E
HYDRO
8
6,2
2,6
2
102
7
300
100
CE
5.418,00
HF 2622 HM **
245
248/126
GXV 660
22 hp
688
Honda
E
HYDRO
8
6,2
4,1
2
122
7
350
105
CE
6.068,00
HF 2622 HT **
254
248/126
GXV 660
22 hp
688
Honda
E
HYDRO
8
6,2
4,1
2
122
7
350
105
CE
6.464,00
(**) Serie TURBOFAN. In rosso i modelli con BBC (frizione elettromagnetica delle lame).
TRATTORINI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO TRATTORINI
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
SACCO RACCOLTA ERBA (litri)
87,5
CE
2.590,00
25-
OPT 230LT
86
SI
2.869,00
OPT 230LT
89,6
SI
4.120,00
STD 300LT
87,8
SI
3.595,00
STD 300LT
86,1
SI
4.085,00
STD 300LT
88,2
SI
4.559,00
OPT 250LT
83,2
SI
5.367,00
STD 300LT
86,8
SI
5.250,00
OPT 250LT
83,2
SI
5.856,00
102MM
OPT 250LT
83,2
SI
6.224,00
4T MC
X125
210
132X189
4T MC
9,6 KW
500
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
8
9,2
ND
2
107
X165
241
145X199
4T BC
12,1 KW
656
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
12
9,2
ND
3
122
X115R
225
96X246
4T MC
6,85 KW
344
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
8
7,5
ND
2
92
X135R
230
96X246
4T BC
8,8 KW
656
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
8
7,5
ND
2
92
X155R
233
111x252
4T BC
9,7 KW
657
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
8
7,5
ND
2
107
X350
261
111X183
4T BC
12,2 KW
603
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
8
13,2
ND
2
107
X350R
314
111X252
4T BC
12,2 KW
604
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
8
7,6
ND
2
107
X354
286
111X183
4T BC
12,2 KW
604
KAWASAKI
E
HYDRO 4RS
ND
10
13,2
ND
2
107
X370
275
111X184
4T BC
12,2 KW
605
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
8
13,2
ND
2
107
X380
313
156X183
4T BC
13,8 KW
725
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
10
13,2
ND
3
122
25102MM
OPT 250LT
84,2
CE
7.490,00
Z335E
215
132X182
4T BC
11,4 KW
656
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
8
8
ND
2
107
25102MM
ND
91,2
CE
4.575,00
Z525E
309
159X190
4T BC
12,1 KW
657
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
10
13,2
ND
3
122
25102MM
OPT 230LT
89,7
CE
6.060,00
Z540R
340
159X190
4T BC
16,1 KW
726
KAWASAKI
E
HYDRO LEVE
ND
12
13,2
ND
3
122
25102MM
OPT 230LT
93,5
CE
7.538,00
X584
396
156X191
4T BC
16,1 KW
726
KAWASAKI
E
HYDRO 4RS
ND
12
16,7
ND
3
122/137
25102MM
OPT 250/ 500LT
89,7
CE
9.495,00
X590
381
156X201
4T BC
16,7 KW
726
KAWASAKI EFI
E
HYDRO
ND
12
16,7
ND
3
122/138
25102MM
OPT 250/ 500LT
90,9
CE
8.815,00
X750
430
120X190
D 3C
17,5 KW
904
YANMAR
E
HYDRO 2RS
OPT
12
19,7
ND
3
122/137/ 152
25133MM
OPT 600LT
ND
OM
da confi gurare
X754
451
120X190
D 3C
17,5 KW
904
YANMAR
E
HYDRO 4RS
ND
12
19,7
ND
3
122/137/ 152
25133MM
OPT 600LT
ND
OM
da confi gurare
X758
470
122X190
D 3C
17,5 KW
904
YANMAR
E
HYDRO 4WD
OPT
12
19,7
ND
3
122/137/ 152
25133MM
OPT 600LT
ND
OM
da confi gurare
X950R
822 1014
122X190
D 3C
18 KW
1116
YANMAR
E
HYDRO 2RS
OPT
12
20,4
ND
2
122/137
12112MM
STD 570/ 650
ND
OM
da confi gurare
9
ND
2
LAME
8
PNEUMATICI (“)
ND
PRESA FORZA
CVT
MARCE
MOTORE MARCA
E
AVVIAMENTO (2)
CILINDRATA (cc) 344
BRIGGS & STRACTON
JOHN DEERE
PREZZO in euro (IVA inclusa)
136X188
CONSUMO ( litri/h)
187
SERBATOTIO (litri)
X105
6,85 KW
PESO (Kg)
POTENZA (hp o Watt)
CERTIF.DI PRODOTTO
REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE
OPT 230LT
RUMOROSITA’ DECIBEL
LARGHEZZA TAGLIO (cm) 107
25100MM
MOTORE TIPO (1)
LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
TRATTORINI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2016
101MM 25101MM 2590MM 2590MM 2590MM 25102MM 25102MM 25102MM 25-
MERCATO
MOTOSEGHE A SCOPPIO
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
BLUE BIRD INDUSTRIES CS 250
Blue Bird
2 Tempi
25,4
0,95 Hp
3,47
25
3/8"
A
SI
Blue Bird
2 Tempi
37,2
1,63 Hp
2,82
40
3/8"
A
SI
CS 450
Blue Bird
2 Tempi
45,2
2,04 Hp
2,21
45
3/8"
A
SI
Blue Bird
PREZZO in euro (IVA inclusa)
GARANZIA (mesi)
Data listino: gennaio 2016
CS 380
CS 580
CERTIFICAZIONI
RUMOROSITA’ DECIBEL
PESO A VUOTO (Kg)
CAPACITA’ SERBATOI (lt) OLIO/CARBURANTE
MISCELA
VIBRAZ.ANT/POST AL TAGLIO (m/s”)
FRENO CATENA
LUBRIFICAZIONE CATENA (1)
TIPO CATENA
LUNGHEZZA BARRA (cm)
RAPP.PESO/POTENZA ( kg/kW-hp)
POTENZA MOTORE ( KW-HP)
CILINDRATA (cc)
TIPO MOTORE
MARCA MOTORE
MODELLO
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
2 Tempi
54
2,95 Hp
1,83
50
3/8"
A
SI
ND 8,01 / 6,35 8,01 / 6,35 ND
4% 4% 4% 4%
0,16 / 0,23 0,21 / 0,31 0,26 / 0,55
0,26 / 0,55
3,3
CE
24
ND
4,5
110,1
CE
24
ND
4,5
110,5
CE
24
ND
5,4
105
CE
24
ND
BOSCH
Data listino: gennaio 2016
AKE 30 S
BOSCH
Elettrico
1800 W
30 cm
3/8" – 90
A
SI
200 ml
3,9
105
CE
24
105,90
AKE 35 S
BOSCH
Elettrico
1800 W
35 cm
3/8" – 90
A
SI
200 ml
4,0
105
CE
24
129,90
AKE 40 S
BOSCH
Elettrico
1800 W
40 cm
3/8" – 90
A
SI
200 ml
4,1
105
CE
24
149,90
AKE 35-19 S
BOSCH
Elettrico
1900 W
35 cm
3/8" – 90
A
SI
200 ml
4,4
106
CE
24
179,90
AKE 40-19 S
BOSCH
Elettrico
1900 W
40 cm
3/8" – 90
A
SI
200 ml
4,5
106
CE
24
199,90
AKE 40-19 PRO
BOSCH
Elettrico
1900 W
40 cm
3/8" – 90
A
SI
200 ml
4,7
106
CE
24
239,90
AKE 30 Li
BOSCH
Batt al litio 36V/2,6 Ah
-
30 cm
3/8" – 90
A
SI
120 ml
5,2
97
CE
24
559,90
GC - LC 18 Li
EINHELL
53,7X41, 5X25,2
25
Oregon
AP
SI
0,22 / NO
3,6
A NORMA
CE
24
159,95
GH - EC 1835
EINHELL
53,7X41, 5X25,2
18V 3000 mAh 1800W
35,6
Oregon
AP
SI
0,16 / NO
5,4
A
CE
24
83,95
GC - PC 930 KIT EINHELL
53,7X41, 5X25,2
0,9kW
30,5
Einhell
AP
SI
0,16 / 0,23
3,8
A
CE
24
129,95
GH - EC 2040
EINHELL
51X42X30
2000W
40,6
Oregon
AP
SI
0,16 / NO
5,8
A
CE
24
89,95
GH-PC 1535
EINHELL
80x60x38
41
1,5kW
35
Oregon
AP
SI
0,21 / 0,26
5,6
A
CE
24
129,95
GC - PC 1535 I TC
EINHELL
80x60x38
41
1,5kW
35
Oregon
AP
SI
0,21 / 0,26
5,3
CE
24
134,95
EINHELL
Data listino: gennaio 2016
25,4
PELLENC
Data listino: gennaio 2016
SELION C21
Pellenc
Brushless
2000W
30/12"
Oregon 1/4 ¨ 25AP 70E
A
A
2,80
NO
Autom
2 KG
84
si
SI
875,00
SELION M12
Pellenc
Brushless
1200W
15/6"
Oregon 1/4 ¨ 25AP 42E
A
A
2,80
NO
Autom
1,7 KG
86
si
SI
765,00
SELION SU ASTA P130
Pellenc
Brushless
1200W
25/10"
Oregon 1/4 ¨ 25AP 58E
A
A
< 2,5
NO
Autom
2,7 KG
84
si
SI
850,00
SELION SU ASTA P180
Pellenc
Brushless
1200W
25/10"
Oregon 1/4 ¨ 25AP 58E
A
A
< 2,5
NO
Autom
2,8 KG
84
si
SI
925,00
SELION SU ASTA T150/200
Pellenc
Brushless
1200W
25/10"
Oregon 1/4 ¨ 25AP 58E
A
A
< 2,5
NO
Autom
2,9 KG
82
si
SI
955,00
SELION SU ASTA T220/300
Pellenc
Brushless
1200W
25/10"
A
A
< 2,5
NO
Autom
3,4 KG
80
si
SI
1.020,00
Oregon 1/4 ¨ 25AP 58E
MOTOSEGHE A SCOPPIO
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO DECESPUGLIATORI
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
BLUE BIRD INDUSTRIES
PREZZO in euro (IVA inclusa)
MASSA ( kg)
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
DIAMETRO ASTA RIGIDA (mm)
ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA(5)
CERTIF.DI PRODOTTO
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
IMPUGNATURA (4)
SERBATOTIO (litri)
FRIZIONE CENTRIF.
ACCENSIONE ELETTRONICA
MISCELA
CILINDRATA (cc)
POTENZA kW (cv)
MOTORE MARCA
MOTORE TIPO (3)
CATEGORIA (2)
TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
DECESPUGLIATORI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2016
EP280E I
R
SP
S - 2T
Blue Bird
0,94 kW
27,4
4%
SI
SI
0,9
AV- S
FN - DE
CE
C -XD
24
1500
5,8
ND
P370E I
R
SP
S - 2T
Blue Bird
1,14 kW
34,0
4%
SI
SI
0,9
AV- S
FN - DE
CE
C -XD
27
1500
6,6
ND
P370E M
R
SP
S - 2T
Blue Bird
1,14 kW
34,0
4%
SI
SI
0,9
AV- ME
FN - DE
CE
C -XD
27
1500
7,2
ND
P450E I
R
P
S - 2T
Blue Bird
1,5 kW
44,3
4%
SI
SI
0,9
AV- S
FN - DE
CE
C -XD
27
1500
7,8
ND
P450E M
R
P
S - 2T
Blue Bird
1,5 kW
44,3
4%
SI
SI
0,9
AV- ME
FN - DE
CE
C -XD
27
1500
8,4
ND
P560E I
R
P
S - 2T
Blue Bird
1,8 kW
53,2
4%
SI
SI
0,9
AV- S
FN - DE
CE
C -XD
27
1500
7,8
ND
P560E M
R
P
S - 2T
Blue Bird
1,8 kW
53,2
4%
SI
SI
0,9
AV- ME
FN - DE
CE
C -XD
27
1500
8,4
ND
P560E Z
Z
P
S - 2T
Blue Bird
1,8 kW
53,2
4%
SI
SI
0,9
AV- Z
FN - DE
CE
C -XD
27
1430
12,3
ND
P610E I
R
P
S - 2T
Blue Bird
2,0 kW
57,9
4%
SI
SI
0,9
AV- S
FN - DE
CE
C -XD
28
1500
7,8
ND
P610E M
R
P
S - 2T
Blue Bird
2,0 kW
57,9
4%
SI
SI
0,9
AV- ME
FN - DE
CE
C -XD
28
1500
8,4
ND
P610E Z
Z
P
S - 2T
Blue Bird
2,0 kW
57,9
4%
SI
SI
0,9
AV- Z
FN - DE
CE
C -XD
28
1430
12,3
ND
BOSCH AFS 23-37
Data listino: gennaio 2016 R
H
E
BOSCH
950 W
No
ME
F,L
CE
F,L
EINHELL
5.3
149,9
Data listino: gennaio 2016
GE-CT 18 Li SOLO
C
H
E BATTERIA
EINHELL
18 V PXC
S
C
CE
C
1,75
47,95
BG - ET 2620
C
H
E
EINHELL
0,26
S
F
CE
F
1,5
19,99
GC ET 3023
C
H
E
EINHELL
0,3
S
F
CE
F
1,5
25,95
BG-ET 5529
R
H
E
EINHELL
550W
S
F
CE
F
2,3
39,95
BG - BC 25 S
SM
H
S 2T
EINHELL
0,75
25
2%
Sì
Sì
0,45l
S
DE
CE
F
6,9
119,95
BG-BC 30 S
SM
H
S 2T
EINHELL
0,8
30,3
2%
Sì
Sì
0,8l
S
DE
CE
F
7,3
139,95
GC - BC 43 AS
SM
H
S 2T
EINHELL
1,25
42,7
2%
Sì
Sì
0,8l
S
DE
CE
F
6,9
149,95
MERCATO DECESPUGLIATORI
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
366,00
0,72
25
benzina
no
Si
0,58
D loop
CE
5,9
467,00
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
D loop
CE
6,3
587,00
Honda
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
bike type
CE
7,5
599,00
S 4T
Honda
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
D loop
CE
10,7
598,00
S 4T
Honda
0,72
25
benzina
no
Si
0,58
D loop
CE
5,1
438,00
S 4T
Honda
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
D loop
CE
5,9
544,00
S 4T
Honda
R
S 4T
Honda
UMK 435 E UE ET
R
S 4T
UMR 435 T LE ET
R
UMC 425
M
UMC 435
M
CATEGORIA (2)
R
UMK 435 E LE ET
PREZZO in euro (IVA inclusa)
5,5
MASSA ( kg)
IMPUGNATURA (4)
CE
HONDA
Data listino: gennaio 2016
S
P
E
2
NO
SI
D
CS
DE, F, FN, L, T, C
SI
40
1800
5,4
950
PREZZO in euro (IVA inclusa)
Data listino: gennaio 2016
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
PELLENC EXCELION 2000
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
SERBATOTIO (litri)
D loop
UMK 425 E L E
TIPO (1)
DIAMETRO ASTA RIGIDA (mm)
FRIZIONE CENTRIF.
0,58
Honda
ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA(5)
ACCENSIONE ELETTRONICA
Si
S 4T
CERTIF.DI PRODOTTO
CILINDRATA (cc)
no
C
MISCELA
POTENZA kW (cv)
benzina
MOTORE MARCA
25
MOTORE TIPO (3)
0,72
UMS 425 E LN ET
MODELLO
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
DECESPUGLIATORI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO BIOTRITURATORI
PESO A VUOTO (Kg)
CIPPATORE A VUOTO
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
RUOTE
LSG 2512
40
-
A
CI
SI
CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
TRASMISSIONE TIPO (3) D
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
FRIZIONE TIPO (2)
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
-
BLUE BIRD INDUSTRIES
Data listino: gennaio 2016 E
2500 W
4
BOSCH
ND
CE
ND
Data listino: gennaio 2016
AXT RAPID 2000
BOSCH
Elettrico
2000 W
11,5
AXT RAPID 2200
BOSCH
Elettrico
2200 W
12
AXT 25 D
BOSCH
Elettrico
2500 W
31,3
AXT 25 TC
BOSCH
Elettrico
2500 W
30,5
Sist. taglio a lama laser cut
Sist. taglio a lama laser cut Sist taglio rullo portafresa Sist rullo, TurbineCut
SI
3,5
circa 80 kg/h
CE
239,90
SI
4,0
circa 90 kg/h
CE
269,90
SI
4,0
circa 175 kg/h
CE
419,90
SI
4,5
circa 230 kg/h
CE
549,90
NEWS
R640
www.negri-bio.com
ISO 9001 - Cert. n. 3779/0 BS OHSAS 18001 - Cert. n.0262L
46010 CAMPITELLO di MARCARIA (Mantova) ITALY • Via Motella, 33 TEL. 0039 0376 926162 • FAX 0039 0376 925329 • E-mail: info@negri-bio.com
BIOTRITURATORI
MODELLO
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
BIOTRITURATORI
CARAVAGGI
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
RUOTE
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
CIPPATORE A VUOTO
PESO A VUOTO (Kg)
TRASMISSIONE TIPO (3)
FRIZIONE TIPO (2)
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
MODELLO
BIOTRITURATORI
MERCATO
Data listino: gennaio 2016
BIO 50 E
ELETTRICO
E
3CV(2,2 KW)
NO
D
46
interno
M6
V/M
2
4
2MC/H
CE
1.098,00
BIO 50 B
HONDA
B
5CV(3,7 KW)
NO
D
48
interno
M6
V/M
2
4
2MC/H
CE
1.256,60
BIO 55 E
ELETTRICO
E
3CV(2,2 KW)
NO
C
55
interno
M6
V/M
2
5
2MC/H
CE
1.378,60
BIO 55 B
HONDA
B
5,5CV/4 KW
NO
C
58
interno
M6
V/M
2
5
2MC/H
CE
1.610,40
BIO 55B
HONDA
B
6,5CV/4,8 KW
NO
C
60
interno
M6
V/M
2
5
2MC/H
CE
1.732,40
BIO 60 E
ELETTRICO
E
3 CV/2,2KW
NO
D
55
interno
M 12
V/M
2
5
3 MC/H
CE
1.488,40
BIO 60 B
HONDA
B
5 CV/3,7 KW
NO
D
62
interno
M 12
V/M
2
5
3MC/H
CE
1.610,40
BIO 60 B
HONDA
B
5,5CV/4 KW
NO
D
64
interno
M 12
V/M
2
5
3MC/H
CE
1.732,40
BIO 60 B
HONDA
B
6,5CV/4,8 KW
NO
D
64
interno
M 12
V/M
2
5
3MC/H
CE
1.854,40
BIO 80 E
ELETTRICO
E
4CV/2,9KW
NO
C
110
interno
M 27
V/M
2
7
4MC/H
CE
2.061,80
BIO 80 B
HONDA
B
6,5CV/4,8 KW
NO
C
110
interno
M 27
V/M
2
7
4MC/H
CE
2.391,20
BIO 80 B
HONDA
B
9CV/6,6KW
C
C
120
interno
M 27
V/M
2
7
4 MC/H
CE
2.806,00
BIO 80 M
-
motocoltiv
5:10CV
NO
C
85
interno
M 27
V/M
2
7
4 MC/H
CE
1.720,20
BIO 90 E
ELETTRICO
E
7,5CV/5,5KW
NO
C
125
interno
M6
V/M
2
8
6MC/H
CE
2.745,00
BIO 90 B
HONDA
B
9 CV/6.7 KW
NO
C
135
interno
M6
V/M
2
8
6 MC/H
CE
3.074,40
BIO 90B
HONDA
B
13CV/9,6KW
NO
C
138
interno
M6
V/M
2
8
6MC/H
CE
3.367,20
BIO 90T
TRATTORE
0
15.25CV
NO
C
125
interno
M6
V/M
2
8
6MC/H
CE
2.708,40
BIO 90M
motocoltiv
5:12CV
NO
C
125
interno
M6
V/M
2
8
6MC/H
CE
2.586,40
BIO 100 T
TRATTORE
15:25CV
NO
C
105
interno
M 28
V/M
2
9
7MC/H
CE
2.440,00
BIO 100 M
motocoltiv
-
8-12CV
NO
C
100
interno
M 28
V/M
2
9
7MC/H
CE
2.342,40
BIO 100 B
HONDA
B
9CV/6,6KW
NO
C
125
interno
M 28
V/M
2
9
7MC/H
CE
3.147,60
BIO 100E
ELETTRICO
E
7,5CV/5,5KW
NO
C
115
interno
M28
V/M
2
9
7MC/H
CE
2.586,40
INSERZIONI PUBBLICITARIE
BIOTRITURATORI
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
TRASMISSIONE TIPO (3)
PESO A VUOTO (Kg)
CIPPATORE A VUOTO
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
RUOTE
CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
PREZZO in euro (IVA inclusa)
NO
C
140
interno
M 36
V/A
2
9
7MC/H
CE
2.940,20
C
C
160
interno
M 36
V/M
2
9
7MC/H
CE
3.660,00
B
13CV/9,6KW
C
C
160
interno
M 36
V/M
2
9
7MC/H
CE
3.891,80
E
7,5CV/5,5KW
C
C
150
interno
M 36
V/M
2
9
7MC/H
CE
3.025,60
20:30CV
NO
C
300
interno
M 36
V/A
2
10
8MC/H
CE
4.867,80
BIO 150 T
TRATTORE
BIO 150 B
HONDA
B
BIO 150 B
HONDA
BIO 150E
ELETTRICO
BIO 200 T
-
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
FRIZIONE TIPO (2)
POTENZA MOTORE (Cv O WATT) 20:30 CV 9CV/6,6KW
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
MODELLO
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
BIO 200 B
HONDA
B
13CV/9,6KW
C
C
350
interno
M 36
V/A
2
10
8MC/H
CE
7.027,20
BIO 190 B
HONDA
B
13CV/9,6KW
C
C
315
interno
24M + 3L
V/M
3
10
8MC/H
CE
5.795,00
BIO 190B
HONDA
B
13CV/9,6KW
C
C
325
interno
24M + 3L
V/M
3
10
8MC/H
CE
7.027,20
BIO 190 D
LOMBARDINI
D
12CV/8,9KW
C
C
350
interno
24M + 3L
V/M
4
10
8MC/H
CE
7.747,00
BIO 190 T
-
20:30CV
NO
C
250
interno
24M + 3L
V/M
2
10
8MC/H
CE
4.245,60
BIO 190 E
ELETTRICO
15CV/11KW
NO
C
290
interno
24M + 3L
V/M
3
10
8MC/H
CE
5.355,80
BIO 230 B
HONDA
B
13CV/9,6KW
C
C
445
interno
24M + 3L
V/M
4
12
10M3/H
CE
8.418,00
BIO 230 B
HONDA
B
20,8CV/ 15,5KW
C
C
455
interno
24M + 3L
V/M
4
12
10M3/H
CE
9.662,40
BIO 230D
LOMBARDINI
D
19CV/14KW
C
C
475
interno
24M + 3L
V/M
4
12
10M3/H
CE
11.931,60
BIO 230 T
-
20:30CV
NO
C
380
interno
24M + 3L
V/M
2
12
10M3/H
CE
6.466,00
BIO 235E
ELETTRICO
E
30CV/22KW
NO
C
560
interno
24M + 3L
V/M
4
13
11MC/H
CE
13.176,00
NO
C
575
interno
24M + 3L
V/M
4
13
11MC/H
CE
12.749,00
BIO 235 B
HONDA
B
22,1CV/ 16,5KW
BIO 235D
LOMBARDINI
D
27CV/20KW
NO
C
640
interno
24M + 3L
V/M
4
13
11MC/H
CE
15.469,60
BIO 235 T
TRATTORE
30:50CV
NO
C
530
interno
24M + 3L
V/M
4
13
11MC/H
CE
9.516,00
EINHELL
Data listino: gennaio 2016
GH-KS2440
EINHELL
EL
2400W
11,2
coltelli
2
4
a norma
13.176,00
GC-RS 2540
EINHELL
EL
2000W
23,81
ingranag.
2
4
a norma
12.749,00
NEGRI BIOTRITURATORI R70EHP25
Data listino: gennaio 2016
ELETTRICO
E 220 V
2,5CV (1,8KW)
NO
D
50
SI
NO
L1
2
5
3 MC/H
CE
841,00
HONDA GP160
B
5,5CV (4KW)
NO
C
70
SI
NO
L1
2
5
3 MC/H
CE
1.256,00
ELETTRICO
E 380 V
4CV (3KW)
NO
D
90
interno
VM
L1-M8
2
7
4 MC/H
CE
1.720,00
HONDA GX160
B
5,5CV (4KW)
NO
C
90
interno
VM
L1-M8
2
7
4 MC/H
CE
1.903,00
TRATTORE
trattore
MIN 15CV (11KW)
NO
D
110
interno
VM
L1-M8
NO
7
4 MC/H
CE
1.952,00
R130BHHP55
HONDA GX160
B
5,5CV (4KW)
C
C
95
esterno
VM
L2-M22
2
7
3/4 MC/H
CE
2.391,00
R130M
MOTOCOLTIV.
motocoltiv
NO
C
95
esterno
VM
L2-M22
3
7
3/4 MC/H
CE
1.921,00
R130T
TRATTORE
trattore
NO
D
95
esterno
VM
L2-M22
NO
7
4 MC/H
CE
1.891,00
R185EHP15
ELETTRICO
E 380V
15CV (11KW)
NO
C
240
interno
VM
L2-M10
2
9
5/6 MC/H
CE
3.050,00
R185BHHP9
HONDA GX270
B
9CV (6,6KW)
NO
C
220
interno
VM
L2-M10
2
9
5/6 MC/H
CE
3.330,00
R185BHHP9RI
HONDA GX270
B
9CV (6,6KW)
NO
C
240
interno
VM
L2-M10
2
9
5/6 MC/H
CE
5.368,00
R70BHHP55GP R95EHP4 R95BHHP55 R95T
MIN 7CV (5KW) MIN 15CV (11KW)
BIOTRITURATORI
MERCATO
BIOTRITURATORI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO BIOTRITURATORI
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play
CIPPATORE A VUOTO
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
RUOTE
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
C
225
interno
VM
L2-M10
2
9
5/6 MC/H
CE
3.538,00
R185BHHP13RI
HONDA GX390
B
13CV (9,6KW)
NO
C
245
interno
VM
L2-M10
2
9
5/6 MC/H
CE
5.587,00
R185BHHP13AERIN
HONDA GX390 Electric Start
B
13CV (9,6KW)
NO
C
260
interno
VM
L2-M10
2
9
5/6 MC/H
CE
7.052,00
R185T
TRATTORE
T
13CV (9,6KW)
NO
D
180
interno
VM
L2-M10
NO
9
5/6 MC/H
CE
2.952,00
R185TRI
TRATTORE
T
13CV (9,6KW)
NO
D
240
interno
VM
L2-M10
NO
9
5/6 MC/H
CE
5.002,00
R225EHP10
ELETTRICO
E 380V
10CV (7,4 KW)
NO
C
215
interno
optional
L2-M8
2
9
6 MC/H
CE
5.368,00
R225BHHP13
HONDA GX390
B
13CV (9,6KW)
I
C
215
interno
optional
L2-M8
2
9
7 MC/H
CE
6.344,00
TRATTORE
T
13CV (9,6KW)
NO
D
225
interno
optional
L2-M8
NO
9
7 MC/H
CE
5.227,00
R240BHHP21N
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
370
interno
V
L4-M16
4
9
8,5 MC/H
CE
11.651,00
-
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
460
interno
V
L4-M16
2
9
8,5 MC/H
CE
12.810,00
R240BHHP21CN
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
575
interno
V
L4-M16
CINGOLI
9
8,5 MC/H
CE
19.398,00
R225T
R240T
PREZZO in euro (IVA inclusa)
PESO A VUOTO (Kg)
NO
NEGRI BIOTRITURATORI
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
TRASMISSIONE TIPO (3)
13CV (9,6KW)
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
B
MOTORE TIPO (1)
HONDA GX390
MOTORE MARCA
R185BHHP13
MODELLO
FRIZIONE TIPO (2)
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
Data listino: gennaio 2016
TRATTORE
T
15CV (11KW)
NO
D
330
interno
V
L4-M16
NO
9
8,5 MC/H
CE
7.015,00
R255BHHP21ON
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
480
interno
V
L2-M20
2
10
10 MC/H
CE
14.615,00
R255DL19ON
LOMBARDINI
D
19CV (13,9KW)
I
C
495
interno
V
L2-M20
2
10
10 MC/H
CE
18.239,00
TRATTORE
T
20CV (14,6KW)
NO
C
420
interno
V
L2-M20
NO
10
10 MC/H
CE
9.882,00
R280DK26OTRON
KUBOTA
D
26,5CV (19,4KW)
I
C
750
interno
V
L2-M24
2
15
13-18 MC/H
CE
29.121,00
R280DL26OTRON
LOMBARDINI
D
26,5CV (19,4KW)
I
C
750
interno
V
L2-M24
2
15
13-18 MC/H
CE
27.145,00
TRATTORE
T
35CV (26KW)
NO
C
630
interno
V
L2-M24
2
15
13-18 MC/H
CE
16.811,00
LOMBARDINI
D
35,2CV (25,8KW)
I
C
750
NO
V
M68
2
14
15-20 MC/H
CE
25.833,00
TRATTORE
T
40CV (29,4KW)
NO
C
630
NO
V
M68
2
14
15-20 MC/H
CE
13.365,00
R340DK50OTRON
KUBOTA
D
26,5CV (19,4KW)
I
C
1500
interno
V
M40
2
18
25-30 MC/H
CE
8.295,00
R340DL50OTRON
LOMBARDINI
D
26,5CV (19,4KW)
I
C
1500
interno
V
M40
2
18
25-30 MC/H
CE
5.670,00
TRATTORE
T
20CV (14,6KW)
NO
C
1100
interno
V
M40
2
18
25-30 MC/H
CE
6.350,00
R255TN
R280TN R330D35LON R330TN
R340TN
IVECO
D
80CV (60KW)
I
C
3000
NO
V
M88
4
20
25-40 MC/H
CE
66.075,00
R500TN
R500D80OON
TRATTORE
T
90CV (66KW)
NO
C
2270
NO
V
M88
4
20
25-40 MC/H
CE
40.247,00
C13T
TRATTORE
T
25CV (14,7KW) @ 540rpm
NO
C
470
interno
VM
L2+CL1
NO
13
2.000 KG/H
CE
6.527,00
LOMBARDINI
D
19CV (13,9KW)
NO
C
720
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
16
2.200 KG/H
CE
21.801,00
KUBOTA
D
19CV (13,9KW)
NO
C
720
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
16
2.200 KG/H
CE
24.107,00
TRATTORE
T
NO
D
480
SI
OPTIONAL
L2+CL1
NO
16
2.200 KG/H
CE
10.718,00
C14DL26ON C14DK26ON
TRATTORE
T
30CV (22KW) @ 540rpm 40CV (29,3KW) @ 540rpm
NO
C
860
SI
OPTIONAL
L2+CL1
NO
21
3.500 KG/H
CE
16.512,00
C19DL35OTFN
LOMBARDINI
D
26,5CV (19,4KW)
NO
C
1060
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
21
3.500 KG/H
CE
29.231,00
C19DK36OTFN
KUBOTA
D
35,5CV (26KW)
NO
C
1060
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
21
3.500 KG/H
CE
31.317,00
C14TN C19TPN
MERCATO
T20
Aspirafoglie
BIOTRITURATORI
PERUZZO
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
NEW DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
RUOTE
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
CIPPATORE A VUOTO
PESO A VUOTO (Kg)
TRASMISSIONE TIPO (3)
FRIZIONE TIPO (2)
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
MODELLO
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
Data listino: gennaio 2016
T/2
Trattore
T
20 (CV)
NO
C
150
interno
V
T/2
Honda
B
11 (CV)
C
C
180
interno
V
T/2
Elettrico
E
7,5 (CV)
C
C
180
interno
V
T/3
Trattore
T
30 (CV)
NO
C
180
interno
V
T/3
Honda
B
13 (CV)
C
C
240
interno
V
T/3
Lombardini
D
11 (CV)
C
C
265
interno
V
T/3
Elettrico
E
12,5 (CV)
C
C
240
interno
V
T/3 Nastro
Trattore
T
35 (CV)
NO
C
340
interno
V
T/3 Nastro
Honda
B
13 (CV)
C
C
440
interno
V
T/3 Nastro
Lombardini
D
16 (CV)
C
C
465
interno
V
T/5
Trattore
T
50 (CV)
NO
C
450
interno
V
T/5 Nastro
Trattore
T
60 (CV)
NO
C
500
interno
V
TB 100 B
Honda
B
16 (CV)
C
C
195
interno
TB 100 B START
Honda
B
18 (CV)
C
C
225
interno
TB 300
Trattore
T
40 (CV)
NO
C
530
interno
TB 300
Lombardini (*)
D
27,2 (CV)
C
C
730
interno
TC 15
Trattore
T
40 (CV)
NO
C
500
interno
TD 150
Kubota
D
26 (CV)
C
C
750
interno
CL - N. LAME CL - N. LAME CL - N. LAME M28
lame martelli lame martelli lame martelli
lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli
2
7
6 mc/h
CE
2.860,00
2
7
6 mc/h
CE
3.855,00
2
7
6 mc/h
CE
3.610,00
2
8
8 mc/h
CE
2.990,00
2
8
8 mc/h
CE
3.965,00
2
8
8 mc/h
CE
4.980,00
2
8
8 mc/h
CE
3.855,00
2
8
8 mc/h
CE
4.870,00
2
8
8 mc/h
CE
6.040,00
2
8
8 mc/h
CE
9.455,00
3
10
12 mc/h
CE
6.160,00
3
10
12 mc/h
CE
8.295,00
lame
2
10
10 mc/h
CE
5.670,00
lame
2
10
10 mc/h
CE
6.350,00
lame
2
12
20 mc/h
CE
8.900,00
lame
3
12
20 mc/h
CE
18.165,00
lame
NO
15
15 mc/h
CE
9.270,00
lame
3
15
15 mc/h
CE
31.100,00
www.negri-bio.com
ISO 9001 - Cert. n. 3779/0 BS OHSAS 18001 - Cert. n.0262L
46010 CAMPITELLO di MARCARIA (Mantova) ITALY • Via Motella, 33 TEL. 0039 0376 926162 • FAX 0039 0376 925329 • E-mail: info@negri-bio.com
BIOTRITURATORI
XL90
Spaccalegna
MERCATO
T20
Aspirafoglie
BIOTRITURATORI
BIO 3
3,5
3
865,00
MTC
18
D
51
CL
CL
SI
3,5
3
1.050,00
D
52
CL
CL
SI
3,5
3
1.300,00
PREZZO in euro (IVA inclusa)
SI
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
RUOTE
CL
ZANON
CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
CL
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
51
CIPPATORE A VUOTO
PESO A VUOTO (Kg)
D
FRIZIONE TIPO (2)
TRASMISSIONE TIPO (3)
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
NEW
3
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
MODELLO
BIOTRITURATORI
XL90
Spaccalegna
Data listino: gennaio 2016 CIMA
BIO 4 BIO 5
HONDA
B
6
BIO 5 S
HONDA
B
6,5
D
52
CL
CL
SI
3,5
3
1.520,00
BIO 6
HONDA
B
9
C
D
125
CL
CL
SI
3 - 6,5
4
3.410,00
BIO 6
HONDA
B
11
C
D
130
CL
CL
SI
3 - 6,5
4
3.730,00
T
20 - 50
D
95
CL
CL
4 - 6,5
4
2.280,00
B
13
D
250
CL
CL
SI
8,5
6,5
6.060,00
10 (380V)
D
230
CL
CL
SI
8,5
6,5
5.300,00
T
30 - 80
D
270
CL
CL
8,5
6,5
5.300,00
B
20
D
260
CL
CL
SI
8,5
6,5
7.520,00
T
40 - 100
D
220
CL
CL
SI
10,0
6,0
5.980,00
D
35
I
D
690
CL
CL
SI
14,0
15 - 20
25.000,00
T
40
I
D
570
CL
CL
14,0
15 - 20
10.400,00
BIO 6 T BIO 8 B
HONDA
BIO 8 E
CIMA
BIO 8 T BIO 10 B
HONDA
BIO 140 T BIO 155 B
LOMBARDINI
BIO 155 T
C
C
CIPP 100 B 11 HP
HONDA
B
11
C
D
185
V
CL
SI
8,5
4,0
3.600,00
CIPP 100 B 13 HP
HONDA
B
13
C
D
190
V
CL
SI
8,5
4,0
3.710,00
T
20
D
170
V
CL
8,5
4,0
2.530,00
CIPP 100 T
NEWS
R640
www.negri-bio.com
ISO 9001 - Cert. n. 3779/0 BS OHSAS 18001 - Cert. n.0262L
46010 CAMPITELLO di MARCARIA (Mantova) ITALY • Via Motella, 33 TEL. 0039 0376 926162 • FAX 0039 0376 925329 • E-mail: info@negri-bio.com
Sono pronte le novità per l‘estate 2016!
Potete richiedere gratuitamente il nuovo Catalogo stagionale Estate 2016 (esce i primi di aprile)!
tel. 800-816813 / fax 800816812 / mail info@opiflor.it
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
8 Maggio Festa della Mamma! Scoprite sul nostro sito le nostre proposte ed offerte per questo giorno così importante per le vostre vendite! Fatevi ispirare su
TJ278
www.opiflor.it
Opiflor by OPITEC Italia srl Opitec Italia srl Via Tinne 9 39043 Chiusa (BZ) P.IVA 01451640211
Potete ordinare al Nr. Tel. Verde: 800 - 816813 Tel.: 0472 - 844 069
Potete ordinare al Nr. Fax Verde: 800 - 816812 Fax: 0472- 846 166
specialisti di natura
GIOCA SICURO...
La gamma completa di insetticidi sistemici per orti, terrazzi e giardini EPIK SL
•
anche in formulazione liquida • oraampio target di insetti bersaglio • maggior numero di colture autorizzate
POLYSECT
•
efficace entro 24 ore • protegge la pianta per 3-4 settimane
... PER RISULTATI VINCENTI! Vithal è un marchio Ital-Agro srl - www.ital-agro.it