Garden & Grill giugno luglio 2016

Page 1

mF ww er ti w.m asp f e r etta . it

N. 259 GIUGNO-LUGLIO 2016

GARDEN anno XXVII - n. 259 giugno-luglio 2016

garden

Garden & Grill

ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN

Motor

online www.gardenegrill.it

SPAZZANEVE

GARDEN NELLA GD

COMPARTO IN CALO

CANALE IN ESpansiONE

center

GARDEN

La versione interattiva di Garden&Grill è visualizzabile sul sito www.gardenegrill.it

SPECIALE VASI

CHIMICA

A TUTTA PLASTICA

INSETTI ADDIO


Se l’erba potesse scegliere

Sappiamo come far crescere e curare i migliori tappeti erbosi, perché i nostri prodotti sono l’espressione di una grande passione e di una costante attenzione per l’ambiente e per le vostre esigenze. come mai la nostra erba sia sempre più verde perché nel nostro settore siamo un filo più avanti di tutti.

E se ancora vi chiedete è

TEMPOVERDE SRL _VIA GREGORIA,3_10022 CARMAGNOLA_TO (ITALY)_TEL.011.9711123_INFO@TEMPOVERDE.IT _ WWW.TEMPOVERDE.IT


NUOVA MOTOSEGA

MTT 2500 Ergonomia e potenza in perfetto equilibrio.

PRESTAZIONI

DESIGN

CONFORT

It’s an Emak S.p.A. trademark 42011 Bagnolo in Piano (RE) Italy Tel. +39 0522 956611 • Fax +39 0522 956800 venditeitalia@efco.it • www.efco.it www.youtube.com/MyEfco www.facebook.com/EfcoItalia



LA NUOVA FRONTIERA DEL PET FOOD 100% MADE IN ITALY. Le nuove crocchette Monge hanno la carne come 1° ingrediente e principale fonte proteica in ogni ricetta e sono arricchite con XOS. SOLO NEI MIGLIORI NEGOZI SPECIALIZZATI


DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y

garden

Motor 16

Dossier spazzaneve Comparto in calo

22

Associazioni UNCAI: Salute e sicurezza in agricoltura

24

Dossier garden motor nella GD Un canale in espansione

som 11

Editoriale Vendita on line: pericolo contraffazione

12

News Motor Fatti & personaggi

32

Rubrica ElettricitĂ in giardino

36

News garden Fatti & personaggi

52

Pubbligarden NovitĂ e conferme per Morando a Interzoo


mario 54

56

42

Pubbligarden Nutrix PiĂš, prodotti doc per gatti sani

Speciale vasi A tutta plastica

58

48

Parchi e giardini Due paradisi riaprono al pubblico

Rassegna Chimica Addio a insetti e infestanti

64

60

Innovazioni Green Design

INSERISCI IL TUO VIDEO SU

IN COLLABORA ZION

E CON

GARDEN presenta

MERCATO

2016

io io pp i pp tio co ot tric l li a s sco ri ob elet e a rba to ea ar i lia ator mm sae aerb erba rini segh ug s ra sa atto oto sp ritur ra ra ce t tr m e d bio centinaia di modelli con il listino agg iornato Copy by Garden & Grill I prezzi di ga

vendita al pubblico consigliati sono comprensiv I dati ed i prezzi pubblicati sono ad i di Iva esclusiva responsabil itĂ delle aziende

66

center

GARDEN

Mondo Pet Purina e il luogo di lavoro pet-friendly

www.gardenegrill.it

Anno XXVII GIUGNO-LUGLIO 2016 numero 259

Inchiesta Il reparto ferramenta nei garden center

I I DAT

v Nuo

Mercato 2016 Tutti i listini delle aziende aggiornati


A B

I numeri di pagina si riferiscono all’inizio del servizio

C Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden

C.E.I.

Nomi Aziende

D F

SRL

G e-mail: gardengrill@hogaitalia.com Direzione, Redazione, Amministrazione: Piazza San Camillo De Lellis 1, 20124 Milano Centralino: 0266984880 – Fax: 0267493557

Direttore responsabile: Sergio Galimberti Condirettore: Camilla Galimberti camilla.galimberti@hogaitalia.com Redazione: Simona Zin simona.zin@hogaitalia.com Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni Stampa roto-offset e Distribuzione: Arti Grafiche Fiorin SpA

socio effettivo

C.E.I. srl casa editrice associata A.N.E.S. Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata

H I J K L M N O P Q R S T U V W

Pubblicità

X

C.E.I. SRL

Y Z

Sede e Direzione:

Kärcher 36 Kohler 12 Kollant 48 Mayer Braun 48 Mc Culloch 12 Morando 52 MTD Products 16, 24 Nicoli 42 Nuova Pasquini e Bini Spa 42 Nutrena 36 Nutrix Più 56 Plastec 42 Plastecnic 42 Purina 54 Ribimex 32 Ryobi 12 Sidan 16 Stihl 12 Vape 36 Viglietta-Vigor 16, 24, 32 Viridea 60

Ama 16 Antonio Carraro 12 Black & Decker 12 Blue Bird Industries 24 Barbiflex 36 Cifo 48 Copyr 48 CTE 12 Di Martino 42 Einhell 24 Emak 16, 32 Escher 48 Euroequipe 32 Farmet New 42 Federunacoma 12 Fiaba 16, 32 Fiskars 24, 36 Ga.La.Bau 36 Gardena 32, 36 Garmec 16 Hitachi 12, 24 Husqvarna Italia 16, 24 Imbriano 24 Intercom 16 Isi Trap 41 JCB 12 JLG 12

E

Piazza San Camillo De Lellis 1, 20124 Milano Centralino: 0266988424 - Fax: 0266988427

Relazioni clienti: tel. 0266988424 Consulenti per la pubblicità: Massimo Gioja tel. 0266988424 Concetta Patané tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424

gardenegrill.it ­ http://www.gardenegrill.it All Web Site Data

Vai a questo rapporto

01 mag 2016 ­ 31 mag 2016

Panoramica del pubblico Tutti gli utenti 100,00% Sessioni

Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424

Panoramica

Prezzo di copertina 1,29 euro – Prezzo abbonamento Italia 42,00 euro (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Conto corrente postale numero 21059209 intestato a: CEI, Compagnia Editoriale Italiana, P.zza San Camillo De Lellis 1, 20124 Milano Registrazione Tribunale di Milano: n. 860 del 30-11-1989 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: CEI - Responsabile Dati, P.zza S. Camillo de Lellis 1, 20124 Milano Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, P.zza San Camillo De Lellis 1, 20124 Milano

Sessioni 300

150

8 mag

22 mag

29 mag

New Visitor Sessioni

4.076 Pagine/sessione

seguici su

15 mag

2,66

Utenti

3.580 Durata sessione media

00:01:24

Returning Visitor

Visualizzazioni di pagina

10.822

16,1%

Frequenza di rimbalzo

61,02%

83,9%

% nuove sessioni

83,81% @GardenGrill1

Lingua

Sessioni

1. it­it

2.015

2. it

1.722

% Sessioni

49,44% 42,25%

3. en­us

81

1,99%

4. pt­br

34

0,83%

5. (not set)

25

0,61%

6. it­ch

25

0,61%

7. de­de

22

0,54%

8. en

18

0,44%

9. de

14

0,34%

10. en­gb

13

0,32%


Promozioni Primavera 2016 Validità dal 21 marzo al 21 giugno. Tornano le straordinarie promozioni STIHL e VIKING, ricche di opportunità e prezzi vantaggiosi per chi sa scegliere la qualità e vuole puntare sull’ingegneria tedesca. Che si tratti di tagliare il prato, fare la legna, prendersi cura della siepe o lavorare nel frutteto e nell’orto, l’ampia gamma offerta dai marchi STIHL e VIKING, di proprietà al 100% della famiglia Stihl, ha sempre la soluzione giusta per voi. Attenzione però, questi prodotti sono in vendita esclusivamente dai Rivenditori Specializzati, i soli in grado di offrirti assistenza e consulenza. Per saperne di più visita il sito stihl.it o amailtuoverde.it.

www.stihl.it - Tel. 02 95 06 81


0 200

Sei pronto a condividere

il tuo magazzino con le ferramenta di

tutta Italia?

diventerai un magazzino virtuale e non ti mancherĂ mai una referenza

Diventa socio di

by ferramenta2000

Potrai vendere o comprare in tempo reale quando ti serve

Ordini singoli pezzi

La consegna entro 48 ore

www.mfer.it


Editoriale

Vendita on line: pericolo contraffazione P

er un normale acquirente è diventato difficile distinguere, dei nostri prodotti da giardinaggio, quale è la copia e quale l’originale. Certe volte il solo segnale chiaro ed evidente è il prezzo. Il mercato della contraffazione si è oramai evoluto a business miliardario in grado di alimentare atteggiamenti scorretti e di concorrenza sleale. Ne sanno purtroppo qualcosa le nostre aziende. Oggi nel villaggio cosiddetto globale, che poi tanto globale non è, l’allarme è diffuso e in Europa in particolare - dove si costruiscono i prodotti di più alta qualità - tutti gli organi di vigilanza sottovalutano la reale pericolosità di questa concorrenza senza regole. L’attività di copiatura dei prodotti è quantificata in 250 milioni di dollari secondo i dati Ocse. Si tratta certamente di una cifra gigantesca, ma che raddoppia se si tiene conto e si conteggiano le imitazioni di prodotto realizzate entro i confini della ex aree doganali. Oggi è semplice truffare il consumatore: le nuove tecnologie consentono di copiare e replicare il marchio ma anche i toni dei colori magari con la nuova super-stampante laser tre “D”, un mezzo insuperabile per fare le copie di qualsiasi cosa. Con il diffondersi in maniera esponenziale dei siti per la vendita on line, il consumatore si trova totalmente indifeso: nessun legislatore verifica il corretto rapporto tra venditore e acquirente, i siti truffaldini non vengono sanzionati e non esiste un ente di controllo né di certificazione. Per questo è necessaria una specie di patente europea e che si crei un albo professionale dei venditori on line così da inibire le attività di questi improvvisati operatori sparsi in tutta Europa. L’apertura di un albo professionale - come esiste per i venditori ambulanti e per gli agenti - non è mai stata proposta, se non da noi, ma stiamo ancora aspettando il cenno di consenso delle varie associazioni di categoria e del Ministero del Commercio. Confidiamo che prima o poi tutti gli

operatori seri vorranno fare squadra per mettere un freno all’anarchia che oggi invade il settore; speriamo non sia troppo tardi per chi soffre e subisce questi attacchi alla propria attività commerciale onesta e corretta. Un altro problema è il meccanismo perverso delle dogane europee che tende a rifiutare e a respingere solo i prodotti che colpiscono direttamente la manifattura di quel paese (si pensi alla scarsa attenzione degli inglesi verso la manifattura tessile, ignorando qualsiasi attività si svolga nel loro paese soprattutto nella vendita on line, oppure si pensi al Belgio che non produce vini e non presta vigilanza sullo smercio di questo settore con in più il vantaggio di incassare i diritti di dogana su questi prodotti). Ora tocca ai grandi marchi e alle grandi aziende fare il primo passo per organizzarsi contro i plagi e le vendite ingannevoli perché il lavoro da fare contro la contraffazione è tanto. Noi della redazione abbiamo cominciato a dedicarci a questo sul nostro sito, con le newsletter e sul nostro portale www.gardenegrill.it. Voi iscrivetevi e chiedete a gran voce che venga aperto un albo professionale per i venditori on line, dove si annida la parte maggiore della contraffazione, affinché le cose cambino in meglio.

Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@hogaitalia.com GIUGNO-LUGLIO 2016

11


FATTI & PERSONAGGI

MOTOR

TANTE ALTRE notizie SU

www.gardenegrill.it Bilanci

BUONI RISULTATI PER STIHL

H

ans Peter e suo figlio Nicholas Stihl, titolare dell’omonima multinazionale, il 31 maggio hanno visitato la filiale italiana presso la sede di Cambiago (MI). Durante la visita hanno confermato le scelte intraprese dal management italiano guidato da Massimo Gallo e hanno apprezzato gli ottimi risultati maturati nei primi mesi del 2016. Nell’occasione, di fronte a tutto il personale della filiale, è stato ribadito l’impegno di continuare a lavorare esclusivamente attraverso la rete dei Rivenditori Specializzati, fulcro della strategia commerciale globale che ha reso grande il gruppo STIHL. Ampio spazio è stato dedicato anche al tema dell’innovazione ribadendo l’intento di essere sempre più presenti sul mercato con prodotti a batteria esclusivi ma alla portata di una clientela sempre più ampia, con un occhio di riguardo anche al mercato hobbistico. Coerentemente con quanto dichiarato si è appreso che STIHL ha acquistato una quota minoritaria della Globe Tools. Questo garantisce alla multinazionale tedesca una partnership a lungo termine con il colosso cinese specializzato nella produzione di utensili elettrici e a batteria destinati al largo consumo.

Associazioni

FEDERUNACOMA-SACE: SI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE

S

ACE (Gruppo CDP) e FederUnacoma, Federazione Nazionale Costruttori Macchine Agricole, annunciano la firma di un accordo di collaborazione destinato ad ampliare il sostegno alla crescita internazionale delle 300 aziende associate alla federazione grazie a un più facile accesso ai prodotti assicurativo-finanziari e a una più intensa collaborazione su iniziative di comune interesse. L’accordo annunciato oggi prevede, infatti, un sostanziale rafforzamento dei canali di comunicazione e dello scambio di informazioni tra SACE e FederUnacoma: l’organizzazione di incontri di approfondimento e formazione in materia di internazionalizzazione con focus dedicati a nuove geografie ad alto potenziale; l’intervento di SACE alle principali fiere di settore promosse dalla Federazione; la presenza di un esperto di SACE per due giorni al mese presso la sede di FederUnacoma a Bologna e la partecipazione a incontri B2B con controparti estere organizzati periodicamente. Proprio oggi e domani a Bologna, ICE e FederUnacoma organizzano per le aziende associate una serie di incontri B2B, cui partecipano SACE e SIMEST (Gruppo CDP) e gli operatori del settore provenienti da Cambogia, Indonesia, Malaysia, Myanmar, Thailandia e Vietnam.

12

giugno-luglio 2016

Prodotti

NOVITA’ RASAERBA MCCULLOCH

M

cCulloch, azienda leader specializzata in attrezzature per la cura del giardino, per il 2016 propone delle grandi novità nell’ambito dei rasaerba. Sei nuovi modelli, accomunati da grandi prestazioni di taglio, senza trascurare il design e la Brand Identity che contraddistinguono tutti i prodotti firmati McCulloch. L’attenzione di McCulloch per il 2016 è rivolta prevalentemente all’utilizzatore “meno esigente”, che dimostra interesse soprattutto nei confronti delle funzioni essenziali dell’attrezzo e del prezzo; infatti, per la prima volta, McCulloch lancia una linea di rasaerba Classic. Una gamma completa, dotata di motore McCulloch, composta dai 6 modelli M40-110, M46-110, M46110R, M51-150WF, M51-110M e M56-150WF. (www.mcculloch. com)


FATTI & PERSONAGGI

MOTOR

TANTE ALTRE notizie SU

www.gardenegrill.it Macchine

NUOVO ARRIVO IN JLG

L

a famiglia dei compact crawler JLG – altrimenti detti ragni – cresce: recentemente, alla già nutrita gamma costituita da X14J, X17J, X19J, X23J, X17J Plus, X20J Plus e X26J Plus, si è aggiunto l’X15J Plus, presentato in anteprima mondiale al Bauma 2016. Rispetto l’X14J, il nuovo modello ha una portata di 230 kg (+60%) in tutta l’area di lavoro e una maggiore altezza della piattaforma - 15,5 metri. JLG ha lavorato molto sul design, rendendo la macchina la più compatta delle sua categoria: la larghezza è ora di soli 750 mm, mentre l’altezza del braccio una volta ripiegato è stata ridotta di 70 mm. Il che rende ancor più agevole il suo trasporto e il passaggio attraverso porte, cancelli e cortili. Ulteriori plus, la cesta facile da togliere anche da un solo operatore, grazie alle rotelline in teflon, e un’unica accensione per l’elettrico e il diesel. Oltre a queste novità, l’X15Plus porta naturalmente in dote tutte le caratteristiche della “gamma X”. Il peso ridotto – che le consente di operare in aree sensibili – la capacità di salire le scale degli edifici, superando pendenze del 40%, quella di muoversi agevolmente in spazi ristretti e terreni accidentati e raggiungere con punti altrimenti preclusi alle macchine convenzionali. Non è solo questione di peso o dimensioni. L’alimentazione con motore elettrico a CA di serie e il sistema opzionale con batterie agli ioni di litio, che garantiscono assenza di rumori ed emissioni, ne fanno una macchina ecologica. Il posizionamento viene gestito con la funzione di controllo remoto azionabile anche dalla cesta, così come in modalità a distanza durante il trasporto o la fase di carico/scarico. Una volta raggiunta l’area di lavoro, la funzione di auto-livellamento, l’impostazione o la retrazione degli stabilizzatori può essere eseguita automaticamente con semplicità.

Prodotti

HITACHI, NOVITA’ PER IL PROFESSIONALE

I

l caricabatterie UC36YSL di Hitachi abbatte i tempi di ricarica, pur senza ridurre le performance e i cicli di vita della batteria. Il nuovo modello (che sostituisce l’UC36YRSL) è in dotazione con tutta la serie Hitachi Cordless 36V con batterie al litio. Il caricabatterie è adatto a batterie da 14,4 a 36V, presenta attacco a slitta e dispositivo di raffreddamento della batteria ad aria forzata (compatibile anche con generatori di corrente). La ricarica è tre volte più rapida e può essere monitorata grazie agli indicatori di carica luminosi a quattro colori. “Tutti i prodotti a batteria – sottolinea Maurizio Fiorin, OPE manager Hitachi – sono alimentabili con il nuovo caricabatterie, che riduce a un terzo i tempi di ricarica, senza ridurre le performance dei cicli di ricarica”. La serie Cordless 36V comprende rasaerba, tosasiepi, soffiatore, decespugliatore e motosega: attrezzi rivolti a un pubblico professionista. I prodotti sono estremamente performanti e dotati di un design e di un’ergonomia che aumenta il comfort di utilizzo, inoltre la totale assenza di emissioni inquinanti protegge la salute dell’operatore e l’ambiente. La serie è caratterizzata da elevata autonomia, zero emissioni, ridotta rumorosità e facile manutenzione ed è alimentata da uno zaino con pacco batteria da 36V per la massima maneggevolezza e comodità d’utilizzo.

Motori

KOHLER ENGINES: IL SERVICE DIVENTA 2.0

L

’introduzione della famiglia di propulsori KDI, punta di diamante di KOHLER Engines nel segmento dei motori diesel, non ha rappresentato solo un radicale balzo tecnologico in avanti, ma ha anche dato il via a una corrispondente evoluzione di altri comparti aziendali, tra cui quello dei servizi e dell’assistenza tecnica. Un passo, questo, che alla luce del forte investimento dell’azienda, è stato, per certi versi, naturale e necessario per garantire agli utilizzatori dei nuovi KDI un supporto all’altezza delle aspettative e della qualità tecnologica del prodotto offerto. L’approccio adottato da KOHLER Engines nell’intraprendere questo percorso è stato radicalmente innovativo: non ci si è limitati alla tradizionale formazione dello staff tecnico, ma si è optato invece per una filosofia del tutto nuova, che ha portato alla nascita di servizi aggiuntivi e a un salto di qualità in termini di supporto tecnico a dealers, officine e OEMs attraverso l’introduzione di innovativi strumenti digitali di apprendimento e formazione sfruttando gli eccezionali vantaggi del lavoro in remoto. (www.lombardini.it).

GIUGNO-LUGLIO 2016

13


FATTI & PERSONAGGI

MOTOR

TANTE ALTRE notizie SU

www.gardenegrill.it Eventi

TORNA STIHL TIMBERSPORTS

C

on il patrocinio della APT Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena e grazie alla collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Pinzolo, STIHL ha riproposto lo spettacolare appuntamento Timbersports giunto alla sesta edizione italiana. Sei diverse discipline in cui gli atleti competono a colpi di ascia, sega e motosega secondo le tecniche tipiche dei boscaioli australiani per una gara unica valida per l‘accesso ai Mondiali 2016. Lo scorso 3 luglio, dalle ore 10.00 le giovani promesse internazionali e i migliori atleti nazionali (dalle ore 14.00) si sono sfidate con le “mani sul legno” sull’imponente palco che è stato allestito per l’occasione, all’esterno del Palazzo del Ghiaccio di Pinzolo (TN) presso la Pineta. Attorno all’area di gara, musica e intrattenimento, oltre allo spazio espositivo.

Decespugliatori

SICURI E POTENTI DA RYOBI

I

nuovi decespugliatori Ryobi permettono di tagliare cespugli, erbacce, rovi e radici senza problemi regalando al giardino un aspetto sano e curato. Grazie all’impugnatura ergonomica e all’imbragatura singola, questi decespugliatori sono l’ideale per lavori di rifilatura sia leggeri che pesanti e per un uso prolungato. Ma soprattutto, entrambi montano un motore Full Crank, andando a completare una gamma già ampia. Il motore Full Crank è dotato di un asse su entrambi i lati dell’albero a camme, che è a sua volta supportato da un cuscinetto a ciascuna estremità. Rispetto al comune motore Half Crank, questa costruzione ha una maggior durata nel tempo, efficienza maggiore e minori vibrazioni. Il blocco avviamento posto sul retro del motore Full Crank fornisce un ulteriore beneficio: una più facile manutenzione del sistema a corda. Grazie a RBC254SESO e RBC47SEO, due decespugliatori della gamma, potrete affrontare lavori di rifilatura anche su terreni difficili con più efficienza e minori sforzi. Sono compatti, leggeri, potenti e ben bilanciati.

14

GIUGNO-LUGLIO 2016

Fiere

ANTONIO CARRARO A ENOVITIS 2016

A

ntonio Carraro ha partecipato ad Enovitis 2016, il 17 e 18 giugno scorsi, con alcune delle sue macchine, tra cui: Tigre 4400 F, che è un supercompatto sterzante di 38hp (Yanmar) che offre una grande trazione grazie alla configurazione a ruote posteriori maggiorate. Un mezzo multitasking utile nei lavori di manutenzione come nel lavoro tra i filari dell’agricoltura specializzata. Tigre 4400 F è dotato di PTO 540 e sincronizzata con tutte le velocità del cambio, innestabile anche sotto carico (optional). SX Ergit S: agile, professionale, economico. Trattore monodirezionale articolato isodiametrico a carreggiata stretta che consente un’operatività straordinaria negli spazi ristretti, negli slalom tra i filari, nelle volte in capezzagna e nelle serre. Le 4 ruote motrici isodiametriche (opzionabili in varie misure fino a 24”) determinano aderenza e trazione costanti in ogni situazione. Due le versioni disponibili: SX 7800 S (71hp) e SX 9400 S (87hp). TGF 10900 Ergit 100 con cabina Protector 100: efficienza e benessere. Trattore sterzante con design low profile a baricentro basso (motore Kubota di 99hp turbo), con ruote posteriori maggiorate, ideato per lavorare nei filari stretti, sottochioma e nei terreni declivi. La trasmissione offre 16+16 marce e una PTO a 540/540E/sincro indip.


FATTI & PERSONAGGI

MOTOR

Macchine

JCB: NUOVI SOLLEVATORI

J

CB ha presentato una nuova gamma di sollevatori telescopici ad alte prestazioni dalle caratteristiche Premium, denominata AGRI Pro, composta dai modelli 531-70, 536-70 e 541-70 AGRI Pro. I modelli AGRI pro sono equipaggiati con l’innovativa trasmissione variabile DualTech VT, sviluppata dal team di progettazione: si tratta di un avanzato ed esclusivo sistema che coniuga la comprovata potenza, coppia ed efficienza nei consumi del motore JCB Ecomax da 4,8 litri con un sistema di trasmissione che unisce tutti i vantaggi dell’idrostatica e del powershift. Le caratteristiche principali della nuova trasmissione DualTech VT includono: azionamento completamente idrostatico per un controllo preciso e continuo della velocità da zero a 19 km/h; transizione automatica alla modalità powershift a tre velocità controllata elettronicamente a partire da 19 km/h per uno sfruttamento ottimale della potenza in campo, su strada e nelle operazioni di traino; modalità di lavoro Power ed Economy per ottimizzare prestazioni, efficienza e ridurre al minimo i costi di gestione; modalità di lavoro Flexi per rendere indipendente il regime di rotazione del motore dal controllo della velocità di traslazione; possibilità di selezionare trazione integrale permanente o trazione anteriore Auto a velocità superiori a 19 km/h per un’efficienza di trasmissione ottimale e una ridotta usura dei pneumatici.

Web

CTE PARLA TEDESCO

A

seguito del restyling del sito web aziendale avvenuto lo scorso dicembre e che ha interessato non solo la parte grafica, ma anche quella di contenuto, CTE ha reso disponibile la versione in lingua tedesca, attivando tutte le sezioni del sito con particolare attenzione alla letteratura di prodotto (schede tecniche) e alla presentazione dei valori aziendali. Grazie a questo strumento, CTE dimostra la dimensione internazionale dell’azienda e la volontà di essere più vicina ai propri clienti, continuando a mantenere ampi i confini linguistici e commerciali. Versione tedesca del sito: http://www.ctelift.com/de/


Dossier spazzaneve

Comparto in calo

Nel 2015 Unacoma-Morgan valuta che in Italia le vendite di spazzaneve ammontino a poco più di 6 mila unità, l’8,1% in meno rispetto all’anno precedente. Queste macchine fanno registrare così una delle contrazioni più significative nel comparto, dopo i zero turn consumer, le nicchie più colpite dal calo

16

GIUGNO-LUGLIO 2016

Le ragioni principali del calo del comparto spazzaneve sono la scarsità di neve, gli stock nei magazzini dei rivenditori e il rafforzamento della valuta statunitense che colpisce i margini degli importatori. Con conseguenze dirette sui risultati di mercato.

Pochi fiocchi, risultati fiacchi Le scarse nevicate della stagione trascorsa non arridono ai risultati degli operatori. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, pone in luce “il forte rallentamento delle vendite negli ultimi tre anni per la cronica mancanza di nevicate in molte zone del nostro territorio. Margini e prezzi sono stabili”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba, afferma che “la stagione passata ha dimostrato ancora una volta quanto possa essere strano ed imprevedibile l’andamento del mercato dello spazzaneve, legato moltissimo alle precipitazioni. Ci sono state delle nevicate ma non tali da smuovere in maniera importante il comparto”. Danilo Sivini, titolare di Sidan, conferma che “c’è poco da aggiungere. Nelle aree di montagna, dove c’è stata un po’ di neve, siamo riusciti a vendere macchine grosse. In collina o pianura, dove precipitazioni nevose non vi sono state, la stagione è stata scarsa”. Simone Ghirardi, business unit manager garden di Ama, chiarisce che “la carenza di nevicate per due o tre stagioni consecutive fa crollare le richieste. Inoltre negli ultimi anni margini e prezzi sono rimasti invariati”. Roberto Viglietta, amministratore delegato di Viglietta Group, conferma che “da due anni nevica poco o niente”. Giovanni Masini, marketing manager di Emak, chiarisce che “le ultime due stagioni sono state un po’ avare di neve, quindi gli stock presso distributori e rivenditori sono abbastanza


elevati”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia mette in luce “che il dimezzamento dei volumi di vendita degli spazzaneve per l’assenza di neve ha avuto delle ripercussioni dirette sui risultati di fatturato”. Loris Morellini, presidente di Garmec, ammette “il risultato negativo. Fra le uniche zone in cui ha nevicato vi sono Trentino e la provincia

bellunese. Situazione analoga ha riguardato l’Europa centrooccidentale. A causa degli stock di magazzino abbiamo proposto ai rivenditori proroghe di pagamento, sconti extra e incentivi. I margini si sono ridotti a causa della rivalutazione del dollaro USA. Tutti questi fattori non favoriscono nemmeno i guadagni”.

L’offerta è invariata Le difficili condizioni della domanda non spingono gli operatori su particolari novità. Ama differenzia l’offerta con inserimento di optional riservati alle fasce più alte anche sui modelli base. I punti di forza sono facilità di utilizzo, avviamento rapido e garantito, trazione in grado di lavorare al meglio su ogni tipo di fondo. La gamma Emak comprende 3 modelli ideali per utilizzatori esigenti a marchio Efco e Oleo-Mac. Sono equipaggiati da motori potenti serie Winter a valvole in testa, con avviamento elettrico e manuale, concepiti per garantire il massimo delle performance anche a basse temperature. Fiaba conferma le linee di spazzaneve Canadiana, Mgf e Snapper con cui è presente da tempo. Husqvarna Italia, distributore italiano di McCulloch, non ha introdotto particolari novità di prodotto. La gamma, ad eccezione del ST53, si distingue per il fatto di essere bistadio grazie alla dotazione di due turbine che consentono di convogliare prima la neve nella fresa e quindi

di espellerla grazie all’azione della turbina. Intercom, importatore per l’Italia di Yanase, punta su una linea di 10 modelli con motori benzina e diesel ricchi di caratteristiche tecniche soprattutto sulle capacità di trazione e di performance della macchina a seconda del tipo di neve. Mtd punta sulla linea Cub Cadet, macchine prodotte in Europa e USA, per garantire il massimo in termini di qualità, innovazione e prestazioni. Il cuore della gamma 2016-17 è rappresentato dai modelli con sistema a 3 stadi, innovazione esclusiva e brevettata, in grado di fornire prestazioni ineguagliabili in qualsiasi condizione, anche in presenza di neve bagnata o ghiacciata. Per Sidan il punto di forza è l’estensione di gamma di macchine in grado di coprire le richieste di clienti residenti in zone di altitudine differente. Gli aspetti più interessanti riguardano soluzioni tecniche esclusive su controllo di trasmissione e di trazione. Viglietta punta su qualità e affidabilità. L’attenzione va al nuovo Snowy 65, quest’anno rivisto in alcuni particolari.

“Fra le uniche zone in cui è nevicato vi sono Trentino e la provincia bellunese. Una situazione analoga ha riguardato l’Europa centro-occidentale. A causa degli stock di magazzino abbiamo proposto ai rivenditori proroghe di pagamento, sconti extra e incentivi. I margini si sono ridotti a causa della rivalutazione del dollaro USA. Tutti questi fattori non favoriscono nemmeno i guadagni” Loris Morellini, presidente di Garmec Srl Domanda sempre più specializzata Le caratteristiche su cui gli operatori puntano per differenziarsi sono varie e dipendono dalla combinazione di prodotto, mercato e territorio. Per Masini le caratteristiche preferite sono “l’avviamento elettrico (connessione a rete domestica 230 V) e manuale (a strappo), la fresa a doppio stadio di ampie dimensioni (la lama frontale fresa la neve mentre una turbina posteriore la proietta lontano), le manopole riscaldate per un miglior comfort con temperature rigide e i cingoli che garantiscono una miglior trazione su neve fresca di media altezza e su pendenze”. Secondo Dalla Vecchia “gli utilizzatori finali cercano prodotti capaci di garantire sempre efficienza e ottimi risultati durante le fasi critiche delle nevicate. Si pone attenzione sulla presenza di avviamento elettrico, motori invernizzati, comandi pratici e posti tutti sulla plancia di guida, comandi elettrici per la regolazione del camino e delle gittata della neve e presenza del faro di lavoro”. Per Lorenzo Bonato, ufficio vendite di Intercom, “affidabilità e prestazioni sono le caratteristiche di base che il pubblico professionale richiede ai nostri prodotti”. Secondo Cattaneo “la domanda si è polarizzata sulle macchine di primo prezzo e su quelle di gamma medio alta”. Viglietta spiega che “l’introduzione di modelli a basso prezzo ha fatto sicuramente aumentare le vendite e l’interesse nei confronti di tali macchine”. Ghirardi osserva che “è aumentata la domanda di macchine con performance medio-alte anche in zone non di montagna”. GIUGNO-LUGLIO 2016

17


Dossier spazzaneve

18

Tutto sugli specializzati Viste le peculiarità delle macchine, vincono sempre i rivenditori specializzati grazie ad azioni commerciali e promozionali ad hoc. Dalla Vecchia sostiene che “i nostri venditori sono già in campo pronti con offerte e prodotti a 360°, con prezzi accattivanti e condizioni vantaggiose e pronta consegna”. Cattaneo precisa che “i rivenditori ufficiali Cub Cadet sono supportati con materiale informativo e promozionale dedicato, in grado di illustrare all’utilizzatore finale i benefici e le peculiarità della nostra gamma”. Bonato concentra l’attenzione “sulla rete di vendita, invitando concessionarie interessate ad entrare nel nostro

network commerciale”. Masini sottolinea che “il nostro unico canale di vendita resta il rivenditore specializzato. Per via del suo ruolo fondamentale di assistenza e consulenza, organizziamo regolarmente corsi di formazione in sede affinché il rivenditore stesso possa essere punto di riferimento per ciò che riguarda ricambi, messa in opera di ogni nostra macchina. Inoltre, per supportare il sell-out, nel periodo autunno/inverno pratichiamo promozioni su alcuni modelli”. Morellini punta “su incentivi ai rivenditori e alle abituali prove in campo”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia afferma che “le vendite sono equamente ripartite tra GD e distributori specializzati”.

Si attende l’inverno Tutti aspettano la neve, soprattutto in inverno. Cattaneo chiarisce che “le condizioni meteorologiche e la probabilità di precipitazioni nevose influiscono sulle vendite. Se ciò dovesse accadere, il trend negativo degli ultimi anni potrebbe subire un’inversione di tendenza”. Secondo Ghirardi “è difficile, se non impossibile, avanzare oggi previsioni per la prossima stagione. Determinante è

il fattore climatico”. Masini pronostica che “se le nevicate saranno abbondanti ci aspettiamo un buono sviluppo del sell-out, ma le conclusioni possono essere tratte solo a fine stagione”. Dalla Vecchia e l’ufficio marketing di Husqvarna Italia confidano “nella stagione invernale, soprattutto novembre e dicembre, mesi ritenuti il periodo più probabile per le nevicate”. Anche Morellini e Viglietta attendono fiduciosi fiocchi dal cielo.

GIUGNO-LUGLIO 2016


SCHEDE TECNICHE AMA – PS1476 Motore

Loncin Snow LC190FDS

Potenza (Kw/rpm) Cilindrata (cc) Avviamento Cilindrata (cc) Ruote Trazione Lunghezza fresa Rotazione convogliatore Peso (kg)

9.0 /3600 420 Elettrico 420 38 cm / 15" 6 marce avanti, 2 indietro 76 cm 190° 130,0

“Nelle aree di montagna, dove c’è stata un po’ di neve, siamo riusciti a vendere macchine grosse. In collina o pianura, dove precipitazioni nevose non vi sono state, la stagione è stata scarsa” Danilo Sivini, titolare di Sidan Srl FIABA – SNAPPER SNH1528SE Motore Cilindrata (cc) Avviamento Larghezza di lavoro (cm)

Briggs & Stratton 305 Elettrico / a strappo 71

Trasmissione

A variatore con comandi a leva per sterzata

Rotazione camino

Elettrica di 200°

Regolazione deflettore

Elettrica

Fresa

Seghettata

Faro di lavoro

Doppio

EMAK – EFCO ARTIK 62 ELD Motore Cilindrata (cc) Potenza (Hp) Avviamento

Emak 265 9 Manuale/elettrico 230 V (110 V)

Larghezza di lavoro (cm)

62

Avanzamento

Trazione

Cambio

8 velocità (6 avanti + 2 retro)

Stadi (unità)

2

Regolazione camino

Manuale / 190° orizzontale 70° verticale

Peso (kg)

85,0

GARMEC – GKZ 1376T Motore Cilindrata (cc) Avviamento Larghezza di lavoro (cm)

Briggs & Stratton OHV 420 Manuale / elettrico (230 V) 76

Trasmissione

Variatore di velocità

Comando camino

Sulla plancia – rotazione 180°

Regolazione deflettore

Elettrica

Peso (kg)

125,0

Prezzo (€)

2.375,00

“Il forte rallentamento delle vendite negli ultimi tre anni dipende dalla cronica mancanza di nevicate in molte zone del nostro territorio. Margini e prezzi sono stabili” Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia Srl GIUGNO-LUGLIO 2016

19


Dossier spazzaneve HUSQVARNA ITALIA – McCULLOCH ST76EP Motore

Briggs & Stratton Snow 1450

Cilindrata (cc) Potenza (kw/rpm) Avviamento Larghezza di lavoro (cm)

306 5,6 / 3.600 Elettrico 76

Diametro fresa (cm)

35,5

Trasmissione

A disco frizione

Marce Peso (kg)

6 avanti + 1 retromarcia 116,3

INTERCOM – YANASE Y 12 44 DK Motore Potenza (CV) Cilindrata (cc) Larghezza di lavoro (mm) Altezza di lavoro (mm) Resa oraria (t/h) Peso (kg)

Diesel 44 2.197 1.200 700 240 1.000

“Le nostre vendite sono equamente ripartite tra GD e distributori specializzati” Ufficio marketing di Husqvarna Italia Spa SIDAN - ARIENS ST 28 PRO HYDRO

MTD – CUB CADET 730 HD TDE Motore Potenza (Kw/min.) Cilindrata (cc) Avviamento

Cub Cadet 130 8,3 / 3.600 420 Elettrico (230 V)

Larghezza di lavoro (cm)

76

Trasmissione

6 avanti + 2 retromarcia

Rotazione camino

A manovella / 200°

Peso (kg)

125

Prezzo (€)

2.749,00

VIGLIETTA – VIGOR SNOWY-65

20

Motore Potenza (HP) Cilindrata (cc) Avviamento

Benzina 4 tempi E2 4,9 196 A strappo

Autonomia (ore)

4

Capacità (mq/h)

1.700

Deflettore

Orientabile

Marce

5 avanti + 2 retromarcia

Peso (kg)

80

GIUGNO-LUGLIO 2016

Motore Potenza (Kw / cc) Cilindrata (cc) Avviamento Trasmissione Blocco differenziale Diametro fresa (cm) Diametro ventola (cm) Peso (kg)

Briggs & Stratton 10,1 420 Manuale a strappo (220 V) Idrostatica Controllo trazione 41 36 140

“La carenza di nevicate per due o tre stagioni consecutive fa crollare le richieste. Inoltre negli ultimi anni margini e prezzi sono rimasti invariati” Simone Ghirardi, business unit manager garden di Ama Spa


Bologna 9 -13 novembre 2016 Eima Green: tutta la gamma del “verde” Eima Green è il salone riservato alle tecnologie meccaniche e le attrezzature per il giardinaggio e la cura degli spazi verdi. All’interno del salone sono esposti i più innovativi strumenti per la manutenzione di parchi, impianti sportivi, giardini pubblici e privati, nonché sistemi avanzati per il decoro urbano e per l’architettura del verde. All’interno della grande rassegna di EIMA International, il salone del “Green” è un evento fondamentale per gli operatori della grande distribuzione, dei garden center, delle municipalità e delle attività ricreative, ma un appuntamento anche per gli hobbisti e tutti gli appassionati del verde.

L’agricoltura del futuro. Tutto quello che puoi immaginare e’ qui www.eima.it

Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio

FederUnacoma Surl - Italia - 00159 Roma - Via Venafro, 5 - Tel. (+39) 06.432.981 - Fax (+39) 06.4076.370 federunacoma@federunacoma.it - www.federunacoma.it Organizzata dalla FederUnacoma surl con la collaborazione di BolognaFiere Spa


Associazioni

Salute e sicurezza in agricoltura Revisione delle macchine agricole e sicurezza dei lavoratori, il Bando Inail su cui interviene UNCAI

D

iversi sono i finanziamenti a fondo perduto offerti dall’Inail per contribuire alla messa in sicurezza delle macchine agricole ma non abbastanza per far fronte alla reale necessità: Tassinari, Presidente UNCAI, mette in evidenza la problematica. Il nuovo bando Inail destinato al finanziamento delle spese relative al miglioramento dei livelli di salute e della sicurezza sul posto di lavoro prevede anche l’erogazione di contributi per la messa in sicurezza delle macchine agricole. In Italia 700.000 dei 1.700.000 trattori in circolazione non rispondono né alle regole europee né a quelle nazionali. Gli incidenti si verificano soprattutto nelle zone pedemontane, e riguardano quasi sempre mezzi obsoleti, senza protezione degli organi in movimento e arco antiribaltamento, con freni usurati e cinture di sicurezza montate in modo errato o addirittura assenti. Questo è ciò che è emerso nel corso del dibattito a cui UNCAI è intervenuta con il presidente Aproniano Tassinari e il consigliere Roberto Tamburini, nell’ambito dell’ incontro presso l’Istituto tecnico agrario di Cesena, patrocinato dalla Regione EmiliaRomagna e andato in onda su Teleromagna News. L’iniziativa ha preso spunto dalla prossima pubblicazione del secondo decreto attuativo che dettaglierà le modalità di esecuzione delle revisioni dei mezzi agricoli. In previsione, a partire dal 2017, delle oltre 300.000 revisioni all’anno, l’obiettivo verso cui si tende è quello di ridurre i costi della messa a norma che dovrebbe aggirarsi in media sui 1.000-1.200 euro, la revisione, invece, dovrebbe costare dai 40 ai 70 euro. “Significherà coinvolgere officine meccaniche private e dei concessionari di mezzi agricoli”, ha spiegato, durante il dibattito, Vincenzo Laurendi del Dipartimento tecnologie di sicurezza dell’Inail. Sandro Liberatori il direttore di Enama ha sottolineato anche

22

GIUGNO-LUGLIO 2016

l’esigenza di far percepire la revisione come un servizio e non come un “balzello o un’ennesima incombenza per gli agricoltori”. L’aspetto delle ripercussioni economiche come conseguenza degli infortuni sul lavoro è stato sottolineato dal presidente di APIMAI Ravenna Roberto Tamburini: “Molti contoterzisti hanno da tempo avviato un percorso di sicurezza all’interno della propria azienda, perchè da imprenditori sappiamo che un’azienda che ha degli infortuni è un’azienda che ha dei problemi economici. Ciò che conta non è tanto la revisione, ma l’eliminazione dei trattori obsoleti e mettere in condizione l’agricoltore o il contoterzista di rinnovare il parco mezzi”. La messa a norma di macchine e attrezzature non potrà essere finanziata per mezzo dei PSR che riguardano solo macchine innovative. L’inail ha tuttavia previsto un bando di 45 milioni di euro, che uscità a giugno, per l’acquisto di nuovi trattori. Il bando non sarà soggetto al de minimis (potranno essere erogati fondi superiori ai 15.000 euro e pari anche al 40% dell’investimento) e sarà seguito nel 2017 da uno di 35 milioni. A porre l’accento, invece, sulla questione della discrepanza fra quantità dei fondi elargiti e il e l’effettivo sopperire al totale bisogno è stato il presidente UNCAI Aproniano Tassinari: “Con 700.000 trattori non a norma in circolazione, i fondi non sono suffiecienti. Inoltre l’incentivo dovrebbe essere ripetuto anche negli anni successivi, almeno finchè non saranno raggiunti gli obiettivi di sicurezza prefissati. Oggi si registrano oltre 100 incedenti mortali su trattore ogni anno, molti di più rispetto a Paesi come Inghilterra, Geermania e Spagna dove la ravisione periodica e l’adeguamento dei mezzi sono una realtà da molti anni. Tuttavia sarebbe un errore non dare ai contoterzisti il giusto ruolo in questo processo di rinnovamento dell’agricoltura italiana. La dimensione poderale e la volatilità dei prezzi dei prodotti agricoli persuaderanno le aziende agricole che conviene accorparsi e rivolgersi ai contoterzisti, gli unici in grado di garantire a costi certi le lavorazioni. Il mercato dei mezzi agricoli non è più quello del passato. Se negli anni ‘80 si vendevano 65.000 macchine all’anno, oggi si è scesi a 17.000. Mancano i soldi per gli investimenti, e i pochi che ancora riescono a programmarli e ammortizzarli sono i contoterzisti”. n

UNCAI

www.contoterzisti.it


Svillupata con Medici Veterinari Solo ingredienti di prima qualitĂ Alta appetibilitĂ e digeribilitĂ Senza sperimentazione sugli animali 100% made in Italy No OGM


Dossier Garden Motor nella GD

Un canale in espansione

Le aziende produttrici di macchine per giardinaggio aumentano la loro presenza nel canale GD per ampliare la loro presenza sul mercato e accaparrarsi la clientela che non si rivolge ai rivenditori specializzati

Presidiare le superfici dei gruppi della GD conviene, e soprattutto quelli della GDS. Le imprese della motorizzazione da giardino sono presenti in modo ampio e diversificato, più e meno direttamente, per ampliare orizzonti di mercato, divulgare la propria brand identity e intercettare segmenti di clientela consumer poco avvezza a frequentare i rivenditori specializzati. Le grandi superfici a disposizione nelle sedi della GD consentono infatti di esporre linee e/o parti di gamma di macchine ed attrezzature caratterizzate da un rapporto prezzo/qualità adeguato alle tasche di hobbisti e semiprofessionisti a caccia di offerte adatte alle proprie finanze. Ecco con quali vantaggi, come emerge dalle considerazioni di alcuni operatori attivi in questo canale di vendita.

“La decisione di presidiare la GD è doverosa perché non sarebbe strategicamente possibile immaginare di non esservi presente. Il vantaggio principale è infatti la distribuzione capillare dei prodotti sul territorio nazionale e la garanzia di alti volumi e quindi di fatturato”. Ufficio marketing di Husqvarna Italia Spa 24

GIUGNO-LUGLIO 2016


Tutti i vantaggi della GD Roberto Tribbia, dell’ufficio vendite di Blue Bird Industries, spiega che “da diversi anni alcune fra le più importanti catene della GD sono nostri clienti. Si tratta sicuramente di un ottimo canale per realizzare ingenti volumi di vendite su modelli specifici, soprattutto attraverso il loro inserimento in volantini promozionali, ma anche nella rivendita a banco durante tutto l’anno”. Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia, afferma che “collaboriamo con alcune catene nazionali specializzate. L’attenzione di queste strutture è indirizzata verso articoli di primo prezzo e/o ad alta rotazione di vendita. L’incidenza di questo canale è significativa ma non determinante nel nostro giro d’affari. La scelta di essere presenti nella GD non discende comunque da particolari preferenze quanto da opportunità commerciali da non sottovalutare. La creazione della conoscenza e del successo del marchio passa tramite la distribuzione capillare dei prodotti in tutti i canali disponibili. Riteniamo antistorica avere una preclusione a priori nei confronti di tali strutture. I vantaggi sono innumerevoli per presentazione dei prodotti e per investimenti in comunicazione. Le superfici sono importanti e consentono di esporre sempre tutti i modelli proposti. Volantinaggi periodici ripetuti garantiscono un costante afflusso di pubblico. Non ultimo la grande varietà di famiglie di articoli proposte garantisce una serie molto elevata di contatti indiretti. Ci sono differenze a seconda della catena, ma le scelte espositive e di comunicazione sono uniformi per singola insegna. Ciò permette di avere una buona programmazione delle necessità e un’ottimale pianificazione delle forniture. L’abitudine a realizzare promozioni periodiche può peraltro portare a fluttuazioni della richiesta”. Maurizio Fiorin, garden manager di Hitachi Power Tools Italia, dichiara di “distribuire nella GD una selezione composta da un adeguato assortimento con particolare attenzione al buon rapporto qualità/ prezzo. La ragione della presenza in questo canale dipende dal fatto che la GD ha un elevato potenziale di richiamo di clientela eterogenea. Qui intercettiamo il cliente che non ha mai avuto necessità di un prodotto garden motorizzato e che molto spesso non sa neppure dove acquistarlo. In tal caso la GD risulta il canale distributivo più raggiungibile. Non è certo il canale principale ma abbiamo deciso di esservi presenti per la distribuzione dei nostri prodotti e la divulgazione del nostro marchio”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia enumera “le differenti linee di prodotti Gardena e McCulloch distribuiti tramite la GD: arieggiatori, aspiratori/soffiatori, decespugliatori, motoseghe, motozappe, rasaerba, rasaerba robot, tagliabordi elettrici, tagliasiepi, trattorini. La distribuzione viene equamente ripartita tra GD e rivenditori specializzati. La decisione di presidiare la GD è doverosa perché non sarebbe strategicamente possibile immaginare di non esservi presente. Il vantaggio principale è infatti la distribuzione capillare dei prodotti sul territorio nazionale e la garanzia di alti volumi e quindi di fatturato”. L’ufficio marketing di Imbriano Macchine Agricole elenca “decespugliatori,

tagliasiepi, rasaerba, trinciaerba e attrezzature di grandi dimensioni. Nella GD realizziamo il 40% del fatturato totale. La presenza in questo canale dipende dal fatto che è ampio e aperto anche ad innovazioni e novità. I vantaggi principali sono la buona pubblicizzazione delle attrezzature, confronto e miglioramenti, aggiornamenti continui e variabili a seconda delle stagioni di utilizzo, vendita e del segmento di clienti e utilizzatori”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, spiega che “nella GD vengono distribuite principalmente le macchine entry level che consentono posizionamenti di prezzo più aggressivi. Per noi la GD rappresenta una piccola parte del fatturato. La presenza nella GD è giustificata dal fatto che tale canale ha assunto negli anni un’importanza rilevante. Per il bacino d’utenza cui si rivolge è necessario essere presenti al fine di avere una copertura completa in termini di rete vendita. Il vantaggio principale è la convenienza e la capacità di selezionare prodotti che possono generare importanti volumi di vendita. La forza della GD nella promozione diretta agli utilizzatori finali consente di realizzare campagne di vendita a livello nazionale, in grado di promuovere il marchio in modo molto efficace”. Roberto Viglietta, amministratore delegato di Viglietta Group, spiega che “abbiamo differenziato la gamma in due linee diverse, una per la GD e una per il rivenditore tradizionale. Per quanto riguarda la GD siamo presenti con la gamma completa di macchine da giardino, dai decespugliatori alle motoseghe, elettriche e a scoppio. Non vi sono vantaggi evidenti o specifici nella presenza in questo canale, dove realizziamo il 20% del nostro giro d’affari”. Fra gli operatori coinvolti c’è Fiskars, presente non con apparecchi motorizzati ma con articoli manuali da giardino. Vittorio Sotira, sales manager functional dell’azienda lecchese, specifica che “presidiamo la GD con piccoli attrezzi da balcone. Fiskars è uno dei leader nel taglio in Italia anche se negli ultimi anni sta crescendo in altre merceologie come i trapiantatori (3,5% sul fatturato totale annuo). La scelta della GD dipende dal motivo di raggiungere un target di utilizzatori di città che adopera attrezzi da giardino. Il vantaggio di questo canale è la capillarità della rete e i prezzi proposti sono in linea con la concorrenza”.

“Si registra un andamento positivo delle vendite per i piccoli attrezzi manuali perché l’utente sente l’esigenza di realizzare un piccolo orto sul balcone di casa o nel proprio giardino. Il trend è differente a seconda della tipologia e specializzazione dell’utilizzatore finale”. Vittorio Sotira, sales manager functional di Fiskars Italy Srl

GIUGNO-LUGLIO 2016

25


Dossier Garden Motor nella GD Quanto influisce il potere della GDS Secondo le valutazioni degli operatori i risultati di vendita sono soddisfacenti, anche se talvolta appare difficoltoso specificare la tendenza per singola linea di macchina e/o attrezzatura per la continua trasformazione del mix di prodotti richiesti ed esposti nelle superfici della GDS. Influiscono infatti in modo consistente le strategie di rotazione e promozione definite dalle catene. Fiorin afferma che “il trend delle vendite è sempre stato positivo grazie a promozioni molto vantaggiose per il cliente finale e alla massiccia opera di comunicazione. Non si assiste a particolari differenze negli andamenti delle singole famiglie di macchine e/o attrezzature. Nella GD la stagionalità gioca un ruolo fondamentale per la vendita dei prodotti motorizzati. È l’opera di comunicazione a differenziare ogni singola catena e ad indovinare il periodo giusto di pubblicazione”. Bendazzoli non rileva “significative fluttuazioni dei trend che rimangono in leggero rialzo. Nella GD si forniscono prevalentemente uno o due articoli per singola famiglia di prodotto. È quindi difficile avere un’indicazione specifica per tipologia perché l’inserimento o uscita di un singolo articolo modifica molto la percezione sul segmento merceologico specifico”. Secondo l’ufficio marketing di Husqvarna Italia “i prezzi sono leggermente aumentati, ma i margini restano invariati. Il trend di vendita fa registrare una crescita. Il fenomeno riguarda soprattutto i rasaerba robot, mentre nelle motozappe si osserva un calo”. Sotira registra “un andamento positivo delle vendite per i piccoli attrezzi manuali perché l’utente sente l’esigenza di realizzare un piccolo orto sul balcone di casa o nel proprio giardino. Il trend è differente a seconda della tipologia e specializzazione dell’utilizzatore finale”. Non mancano coloro che osservano una stazionarietà delle vendite. Viglietta rileva “una stabilità. Non risultano grandi differenze fra macchine e/o modelli e la vendita, pur essendo costante, può essere influenzata dalle condizioni atmosferiche. Il 2015, per esempio, è stata un’ottima annata e abbiamo iniziato la stagione 2016 in modo molto promettente”. Tribbia osserva che “per noi negli ultimi anni il trend dei volumi di vendita nel canale GD è stabile. I prezzi aumentano leggermente sui modelli di gamma più elevata e si assiste ad una costante riduzione nelle fasce di primo prezzo. La maggior parte dei volumi in questo canale si fa con i prodotti di primo prezzo, per cui in questo settore la GD può vantare un forte potere d’acquisto, ma anche una grande capacità distributiva che influisce positivamente sui volumi venduti, creando economie di scala che aiutano ad abbattere i costi”. Cattaneo osserva che “prezzi e margini, dopo il ribasso degli ultimi anni, sono ora stabili o in leggero aumento grazie anche alle ragioni di scambio euro/dollaro USA, che hanno condizionato in modo importante i costi di produzione/acquisto. Le differenze fra prodotti sono rilevanti. Quelli con valore aggiunto, principalmente in termini di brand e caratteristiche tecniche, garantiscono una marginalità superiore”. Secondo l’ufficio marketing di Imbriano Macchine Agricole “risulta difficile stabilire con precisione l’andamento dei singoli

26

GIUGNO-LUGLIO 2016

“Il trend delle vendite è sempre stato positivo grazie a promozioni molto vantaggiose per il cliente finale e alla massiccia opera di comunicazione. Non si assiste a particolari differenze negli andamenti delle singole famiglie di macchine. Nella GD la stagionalità gioca un ruolo fondamentale per la vendita dei prodotti motorizzati. È l’opera di comunicazione a differenziare ogni singola catena e ad indovinare il periodo giusto di pubblicazione”. Maurizio Fiorin, garden manager di Hitachi Power Tools Italia Spa prodotti. Trend di prezzi e margini sono variabili e dipendono dalle caratteristica di materiali, formulazione e tipo di macchina e/o attrezzatura”.

Le relazioni pericolose La GDS scombina le carte della distribuzione anche in seguito a strategie comuni negli approvvigionamenti. Gli operatori possono non esservi presenti direttamente, ma talvolta le loro macchine giungono nelle grandi superfici per via indiretta, talvolta indipendente dalla loro volontà. I gruppi della GDS trasformano le strategie di presidio in altri canali anche a seconda del tipo di macchina e attrezzatura da esporre. L’intreccio è dunque complesso e talvolta le aziende del garden motor si trovano tra incudine e martello nella decisione di essere presenti o meno nella GDS. Cattaneo evidenzia che “nella maggioranza dei casi criteri di selezione e di distribuzione delle linee sono differenti tra canali. Il rivenditore specializzato privilegia solitamente brand e prodotti con specifiche e qualità più alte, anche se ultimamente la richiesta di prodotti di fascia medio alta è in aumento anche presso la GD. È questa la ragione per cui stiamo avendo un ottimo riscontro con le nostre linee di prodotto in questo canale, principalmente per il rapporto qualità prezzo e per la riconoscibilità dei nostri marchi”. Sulla questione Bendazzoli chiarisce che “ogni canale ha le sue peculiarità che ne giustificano l’esistenza. Consulenza, assistenza post vendita, noleggio di attrezzature e tipologia di prodotto proposto sono le principali caratteristiche distintive. Su tali basi il rivenditore soddisfa specifiche tipologie di clientela professionale, hobbista con grandi spazi o semplice amante del verde. Sicché la clientela si orienta verso la gamma di articoli che meglio interpreta la propria filosofia selezionando articoli confacenti alle proprie esigenze. Einhell, grazie alla sua ampia offerta, è in grado di soddisfare qualsiasi segmento di clientela”. Viglietta mette in luce “la ricerca del prezzo da parte della GD, che predilige quindi macchine più piccole. Nel tradizionale e nel canale specializzato la scelta è rivolta a macchine più grandi e più professionali”. Fiorin chiarisce che “abbiamo scelto solo alcune catene di GD e quelle che offrono un migliore servizio verso la clientela e non fanno del prezzo la sola ragione di vendita”. L’ufficio marketing di Imbriano Macchine Agricole afferma che “selezione e criteri di distribuzione negli altri canali sono identici. Usufruiamo di una rete di agenti che provvedono alla presentazione delle caratteristiche e a proporre le varie offerte”. Tribbia specifica che “a differenza della GD, i canali tradizionali si caratterizzano per la scelta di modelli di fascia medio-alta come nocciolo duro della gamma, mentre tengono solitamente gli entry


level solo come completamento di gamma, perché non possono competere con le forti economie di scala che la GD è in grado di produrre. Per questo incoraggiamo i nostri rivenditori del canale tradizionale e specialistico a puntare sui prodotti di fascia medio-alta, dove il cliente può apprezzare il maggiore supporto tecnico che un rivenditore specializzato è in grado di offrire rispetto alla GD”.

Le regole della rete Anche le vendite on-line scombinano il gioco sulla scacchiera e gli operatori ne sono ampiamente consapevoli. Per Bendazzoli “l’ecommerce è una realtà in via di consolidamento e che non si può far finta di non vedere. La decisione sull’opportunità di presidiare tale contesto è antistorica e retroguardista. Anche in questo caso è molto importante selezionale dei partner esperti ed affidabili”. Cattaneo evidenzia che “le vendite on-line stanno acquisendo importanza per alcune categorie di prodotto. Malgrado ciò, l’incidenza sul fatturato rimane ancora piuttosto limitata”. L’ufficio marketing di Imbriano Macchine Agricole afferma che “si osserva uno spostamento completo su Internet, dove realizziamo il 30% di contatti e vendite”. Per Sotira “le vendite on-line stanno prendendo piede. Per essere più competitivi e avere una maggiore distribuzione sviluppare l’e-commerce è ormai un must”.

Allegro non troppo La crescita c’è ma pare contenuta. In pratica, anche nella GDS non sono rose e fiori. Secondo Fiorin, “pur essendo uno tra i mercati più grandi d’Europa, l’Italia ha ancora molto da esprimere nel giardinaggio. La spesa pro-capite dei prodotti per il giardino è molto più bassa rispetto al resto del nord Europa e le aspettative sono di crescita”. Bendazzoli dichiara che “anche nella GD il settore del garden ha raggiunto una maturità assoluta. Le variazioni previste sono di conseguenza in linea con le previsioni di andamento generale del mercato, su cui si prevede un leggero incremento clima permettendo. In particolare, la crescita più significativa riguarda gli articoli a batteria a scapito di quelli a cavo”. Viglietta prevede “per quest’anno un andamento positivo, mentre per il 2017 siamo legati alle condizioni del clima”. Cattaneo prefigura “una sostanziale stabilità delle vendite, con la speranza di un lieve aumento se la situazione economica dovesse mostrare segni tangibili di miglioramento”. Secondo Sotira ci sarà “una crescita, soprattutto per attrezzature e macchine a spinta o batteria”. L’ufficio marketing di Imbriano Macchine Agricole sostiene che “l’evoluzione del mercato è progressiva e continua. Ci auguriamo e faremo tutto il possibile per fare in modo che raddoppi”.

SCHEDE TECNICHE EINHELL – TAGLIAERBA ELETTRICO GC-EM 1030 Tensione Potenza (W) Nr. Giri al minuto

220-240 V | 50/60 Hz 1.000 3.400

Larghezza di taglio (cm)

30

Regolazione altezza di taglio

3 posizioni - 30-70 mm

Volume di raccolta (lt.)

25

Peso (kg)

10,9

BLUE BIRD INDUSTRIES – DECESPUGLIATORE GC 430 H Motore Cilindrata (cc) Potenza (HP)

Ecologico 2 tempi 42,7 1,6

Carburatore

A membrane con primer

Asta Ø (mm) Impugnatura Dotazione:

26 Sistema antivibrante Testina tagliabordi – cinghione – borsa attrezzi

Larghezza taglio (mm)

435

“Negli ultimi anni il trend dei volumi di vendita nella GD è stabile. I prezzi aumentano leggermente sui modelli di gamma più elevata e si assiste ad una costante riduzione nelle fasce di primo prezzo. La maggior parte dei volumi in questo canale si fa con i prodotti di primo prezzo, per cui la GD può vantare un forte potere d’acquisto, ma anche una grande capacità distributiva che influisce positivamente sui volumi venduti, creando economie di scala che aiutano ad abbattere i costi”. Roberto Tribbia, ufficio vendite di Blue Bird Industries Fabbrica Motori Srl GIUGNO-LUGLIO 2016

27


Dossier raccolta agevolata

FISKARS Sarchiello

Lunghezza: 270 mm Peso: 90 g Lunghezza: 290 mm

Trapiantatore lama stretta EINHELL – ELETTROSEGA A CATENA GH-EC 1835 Tensione Potenza (W) Lunghezza barra (cm)

230 – 240 V ~ 50 Hz 1.800 35,6

Lunghezza taglio (cm)

32,5

Velocità avanzamento (m/s) Capacità serbatoio (ml) Peso (kg)

13,5 160 5,0

Peso: 85 g

HITACHI – ELETTROSEGA CS40SB

HITACHI – DECESPUGLIATORE CG31EBS Cilindrata (cc) Potenza massima (kW / CV) Diametro del tubolare (mm)

30,8 1 / 1,36 26

Potenza (W) Velocità catena (m/s) Passo rocchetto (in)

1.900 14.5 3/8"

Ø asta (mm) / n° di cave

8/8

Passo maglia (in)

0.05"

Peso (kg)

6,7 Testina a filo - Chiave candela - brugola M4 - Chiave fissa M8 / M10 - Occhiali protettivi – protezione - Parasassi cinghia a tracolla

Lunghezza barra (cm) Capacità serbatoio (ml) Peso a secco incluso lama e catena (kg)

40/16" 200 4.9

Dotazione

HUSQVARNA ITALIA – RASAERBA McCULLOCH M56-190APX 4x4 Briggs & Stratton Quantum 675e Series 190 2,4 @ 2950 giri/min.

Kit mulching

Incluso

Trasmissione Telaio Tipo di taglio

Semovente, velocità variabile Acciaio Raccolta/ Mulching / Scarico laterale

Larghezza taglio cm

56

Altezza di taglio min-max (mm)

30 - 90

Altezze di taglio

9

Batteria agli ioni di litio Tempo di ricarica (min.) Autonomia operativa per ogni ricarica (min.)

18 V / 2,1 Ah 60 60

Regolazione dell'altezza di taglio

Quattro punti

Volume serbatoio carburante (lt.)

1.5

Capacità cesto raccolta (lt.)

62,3

Autonomia giornaliera massima (ore)

18

Peso (kg)

41

Modalità

Risparmio energetico

Regolazione dell’altezza di taglio (cm)

2–6

Inclinazione massima

35%

Peso (kg) (esclusa la stazione di ricarica).

9

Dotazione

Stazione di ricarica, cavo a bassa tensione, 200 m di cavo perimetrale, 400 picchetti, 9 lame di ricambio, 5 connettori e 7 giunti per cavo

HUSQVARNA ITALIA – RASAERBA ROBOT GARDENA SILENO

28

Motore Cilindrata (cc) Potenza netta a nr. giri preimpostato (Kw)

GIUGNO-LUGLIO 2016


IMBRIANO MACCHINE AGRICOLE – TRINCIAERBA TTR 886 Motore Potenza (HP) Larghezza di lavoro (cm)

Subaru Eh 41 benzina 13,5 87

Altezza taglio (mm) Rotore Stegole Peso (kg) Prezzo (€)

20 – 80 48 coltelli a Y Regolabili in altezza e lateralmente 210,0 4.800,00

IMBRIANO MACCHINE AGRICOLE – MOTOZAPPA IM301 Motore

Benzina

Potenza (HP) Marce

2,1 Mono I

Trasmissione

Carena

Frizione

Cinghia

Lunghezza fresa (cm)

50

Peso (kg)

30

MTD PRODUCTS ITALIA – TRATTORINO MTD 96 Motore Potenza (kW / min-1 Cilindrata (cc)

MTD 382, 1 cilindro 7,8 / 2.800 420

Capacità serbatoio (lt.)

3,8

Altezza di taglio (mm) Posizioni di taglio (num.) Peso (kg)

30-95 5 150,0

Dotazioni

Cesto di raccolta e kit mulching disponibili come accessori, deflettore laterale incluso

MTD PRODUCTS ITALIA – RASAERBA MTD 46 Motore Cilindrata (cc) Potenza (kW / min-1)

MTD ThorX 35 123 1,7 / 2850

Kit mulching

Opzionale

Avviamento Scocca Larghezza taglio cm

Manuale Acciaio 46

Altezza di taglio min-max (mm)

20 - 90

Altezze di taglio

6

Regolazione dell'altezza di taglio

Quattro punti

Peso (kg)

32

VIGLIETTA – MOTOSEGA BLINKY BMS-25 Motore Cilindrata (cc) Potenza (W)

2 tempi – Euro2 25,4 800

Sistema

Antivibrante

Lubrificazione Larghezza barra (cm) Peso (kg)

Automatica 25 3,8

VIGLIETTA – DECESPUGLIATORE BLINKY Motore Cilindrata (cc) Potenza (kW/HP)

2 tempi 26 0,7 / 0,95

Diametro barra alluminio (mm)

26

Diametro asta trasmissione (mm) Impugnatura manigliotto Testina fili nylon

8 Chiuso Filetto 10F

GIUGNO-LUGLIO 2016

29


Dossier Garden Motor nella GD PRINCIPALI E/O ALCUNI MARCHI DEL GARDEN MOTOR COMMERCIALIZZATI NEI GRUPPI E INSEGNE DELLA GDS Gruppi / Insegne 1

Principali e/o alcuni marchi commercializzati

Adeo - Bricocenter

Black+Decker, Bosch, Karson, Sterwin

- Bricoman

Axo Garden, attila, Dayee, FlyMo, Hecht, Herbamax, Hitachi, Jardimeca, Keyma, McCulloch, ProGreen, Tekna

- Leroy Merlin

Al-ko, Alpina, Ama, Black+Decker, Benassi, Blue Bird Industries, Bosch, Garden Italia, Garland, Hitachi, Honda, Ikra, Kawasaki, LEA, Makita, McCulloch, Robomow, Ryobi, Sterwins, Stiller, Toro, Vinco, Zucchetti

2

Alfea

Bosch, Vigor

3

Brichome

Black+Decker, Ego, Einhell, Excel, Flymo, Gardena, Kawasaki, Matrix, McCulloch

4

Brico Casa

-

5

Brico IO

Alpina, Black+Decker, Bosch, Brickstein, Einhell, Hyundai, Ikra, McCulloch, Mowy, Ryobi, Skil

6

Brico OK

Al-ko, Bavaria, Black+Decker, Einhell, Excel, Green Power, Oregon

7

Brico Progetto Italia

-

8

BricoBravo

Black+Decker, Bosch, Einhell, Fiskars, Gardena, Hitachi, Husqvarna, McCulloch, PowerPlus, Valex

9

BricoCrea

-

10

Gruppo Bricofer - Bricofer

Alpina, Gardenia, Kawasaki, Sandrigarden

- Ottimax

Ama, Black+Decker, BlumenGarten, Bosch, Gardena, Ikra, Makita, Marina System, McCulloch, RosenGarten, Titan

- Thormax

Alpina, Black+Decker, Einhell, Gardenia

11

BricolaRge

Alpina, Blue Bird Industries, Husqvarna

12

BricoLife

Al-ko, Black+Decker, Einhell, McCulloch, Vigor

13

BricoMania

Alpina

14

BricoSI

Bosch, McCulloch, Maurer, Papillon

15

BricoSì

Active, Bosch, Husqvarna, Makita, Valex

16

Bridor Maxistore

-

17

Brigros

Gardena, Vigor

18

Centrobrico Lo Gatto

Ryobi, Vigor

19

Centrolegno far da sé

-

20

Fdt

Al-ko, Black+Decker, Einhell, Vigor

21

Granbrico - Grancasa

Black+Decker, Bosch, Ggp, McCulloch

22

Italbrico - Brico di più - Ikasa

Black+Decker, Valex

- Altri consorziati

Einhell, Hyundai

23

Mondobrico

Black+Decker, Bosch, Eurosystems, Ggp, Grillo, Makita, McCulloch, Vigor, Wolf-Garten

24

Obi

Alpina, Black+Decker, Bosch, CMI, Efco, Fiskars, Gardena, Hitachi, Hyundai, Lux, McCulloch, Mtd, Toro, Wolf-Garten

25

Pratiko

Al-ko, Black+Decker, BlumenGarten, Eurosystems, McCulloch, Valex

26

Progress

Black+Decker, Castelgarden, Castor, Dayee, Eurosystems, Jet Sky, Makita, Stiga

27

Pronto Hobby Brico

Black+Decker, Bosch, Johnson, McCulloch, Skil, Stiga

28

Self

Al-ko, Alpina, Ama, Black+Decker, BlumenGarten, Bosch, Flymo, Hyundai, Kawasaki, McCulloch, Mowy, Polato, Teknico, Vigor, Wormar, Worx

29

Utility Cipir

Ama, Bosch, Brumar, Excel, Fiskars, Gardena, McCulloch, Valex, Vigor

Fonte: dati desunti da Internet e/o fonti pubbliche in conformità alla Legge sulla Tutela della Privacy 196/2003. Si declina ogni responsabilità nel caso tali informazioni non risultino aggiornate. Ove non indicati, dati assenti e/o non disponibili. Rilevazione realizzata nel periodo maggio - giugno 2016

30

GIUGNO-LUGLIO 2016


IL PORTALE ITALIANO DEL GIARDINAGGIO

www.gardenegrill.it

Il tuo annuncio in pochi secondi VisibilitĂ garantita dove serve Non aspettare, entra e registrati!

servizi

operatori specializzati del settore trovano izi v r e s , i tt o d o r p i e informazion

raggiungi i migliori iali z n e t o p i t n e i l c


Elettricità in giardino

elettricità VIGLIETTA-VIGOR in vendita nei garden center

GARDENA www.gardena.com

RIFILASIEPI BATTERIA ACCUCUT LI • Tipo/Capacità batteria: 3,6 V Li-Ion / 1,5 Ah • Autonomia lavoro: max 40 minuti • Tempo di ricarica: ca. 5 ore • Lunghezza di taglio: 12 cm • Peso: 620 g • Confezione litografata a 4 colori

www.viglietta.com

71010-05/2 TAGLIAERBA VIGOR V-1030 PROMO Motore monofase 220v watt 900 Telaio polipropilene antiurto Taglio lama cm. 32 3 altezze taglio mm. 25-40-55 Cesto lt. 35 - peso kg. 13

in vendita nei garden center

EMAK

in vendita nei garden center

32

GIUGNO-LUGLIO 2016

www.emak.it TAGLIASIEPI PROFESSIONALE EFCO TG 2650 XP Il tagliasiepi Efco TG 2650 XP è un modello di casa Emak pensato per il mercato professionale: una macchina che coniuga leggerezza, potenza e robustezza ed è quindi ideale per affrontare ogni tipo di siepe, anche la più resistente o con la vegetazione più fitta. Unisce le caratteristiche migliori dei tagliasiepi elettrici (silenziosità, peso contenuto, maneggevolezza) alle prestazioni tipiche dei modelli a scoppio. Dotato di lame di alta qualità in acciaio temperato, è in grado di soddisfare sia le esigenze degli operatori privati, chiamati a intervenire su siepi di grandi dimensioni, che dei manutentori del verde.


in giardino EUROEQUIPE www.hidroself.it

in vendita nei garden center

MOSQUIT ALL è un dispositivo elettronico ad aspirazione Led, ideale per interni ed esterni, consigliato per aree fino a 100 mq. È un dispositivo sicuro in quanto alimentato a bassa tensione di sicurezza 12 Volt dc. (Alimentatore input 110-240 Volt 50-60 Hz 0.4 A; Output 12 Volt 0.6 A). Le femmine di zanzara degli altri insetti che si nutrono di sangue pungono per procurarsi le proteine che servono loro per maturare le uova. Si muovono alla ricerca dell’ospite da pungere seguendo stimoli visivi come i contrasti di luce e olfattivi come l’anidride carbonica, e gli odori emessi dal corpo con il respiro e la sudorazione. Creando una combinazione di tutti questi stimoli, Sandokan MOSQUIT ALL, con i nuovi apparati Led e ventola utilizzati, attira gli insetti nell’area d’azione della sua potente ventola che li risucchia nell’apposito vano dove muoiono rapidamente per disidratazione.

FIABA

www.fiaba.net WORX WG210E Il tagliasiepi elettrico Worx WG210E ha una rivoluzionaria impugnatura ergonomica ed un motore elettrico “InLine”. Ha una potenza di 600 W con lama doppia da 60 cm. Ottimo il bilanciamento tanto da rendere questo tagliasiepi un prodotto leggero, facile da utilizzare ed indispensabile per la cura del verde.

in vendita nei garden center

RIBIMEX www.ribimex.it

in vendita nei garden center

PROLUNGA ELETTRICA GIARDINO 15 M Ref.: PRICPJ153X15A Prolunga elettriche giardino. H05VV-F 3G1,5. Prese 16A con protezione bambini. www.ribimexitalia.it

GIUGNO-LUGLIO 2016

33


Elettricità in giardino

elettricità in giardino VIGLIETTA-VIGOR in vendita nei garden center

GARDENA www.gardena.com

FORBICI A BATTERIA PER ERBA ACCUCUT LI • Tipo/Capacità batteria: 3,6 V Li-Ion / 1,5 Ah • Autonomia lavoro: max 40 minuti • Tempo di ricarica: ca. 5 ore • Larghezza di taglio: 8 cm • Peso: 550 g • Confezione litografata a 4 colori

www.viglietta.com

70914-30 TAGLIABORDI VIGOR TB-800 DOPPIOFILO Motore monofase 230v watt 500 Testina girevole doppiofilo Con espulsione automatica Impugnatura girevole Diametro taglio cm. 30

in vendita nei garden center

VIMAR

www.vimar.com PRESE MOBILI MULTIPLE Progettate per consentire un comodo accesso all’energia elettrica da qualsiasi punto della casa, le prese mobili multiple di Vimar si distinguono per essere compatte, eleganti - grazie all’estetica curata, al design studiato e a una particolare finitura lucida - e complete.

in vendita nei garden center

34

GIUGNO-LUGLIO 2016


center

GARDEN

GIUGNO-LUGLIO 2016

48 Rassegna chimica Addio a insetti e infestanti

60

42

Ferramenta nei garden center Piccoli spazi crescono

Speciale VASI La plastica è ormai il materiale principale utilizzato nella produzione di vasi e coprivasi: materiale ecologico perchÊ riciclabile, si presta alla creazione di modelli di grande impatto dal punto di vista del design


FATTI & PERSONAGGI

NEWS

Fiere

LAVORI IN CORSO PER MYPLANT & GARDEN

G

randi lavori per il prossimo appuntamento con Myplant & Garden – International Green Expo, divenuto sin dalla prima edizione punto di riferimento italiano del vivaismo, della floricoltura e del garden e che, con sempre maggiore successo, si rivolge anche al mondo del paesaggio e del progetto. La terza edizione, prevista dal 22 al 24 febbraio 2017 a FieraMilano Rho-Pero, si annuncia nuovamente ricca di novità: dai nuovi prodotti agli approfondimenti tematici e merceologici, alla presenza, crescente, di compratori e operatori dall’Italia e dal mondo. Una manifestazione sempre più completa nell’offerta e preparata nella domanda. Con caratteristiche peculiari quali internazionalità a tuttotondo (espositori e visitatori), qualità dell’organizzazione e del modello gestionale, sede fieristica centrale rispetto ai mercati, partnership aperte a tutte le realtà della filiera del verde, riscontri economici e relazionali concreti. Gli 8 comparti rappresentati (vivai, fiori, decorazione, edilizia, macchinari, servizi, tecnica, vasi) hanno testimoniato una volta di più nel corso dell’edizione 2016 la vivacità di un settore che in Italia vale 3mld di euro, occupa 150mila addetti e conta 50mila imprese.

36

VALAGRO SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE

D

opo aver ricevuto a fine 2014 la certificazione “Carbon Footprint”, Valagro - azienda leader nella produzione e nella vendita di biostimolanti e soluzioni nutrizionali per, l’agricoltura, il giardinaggio e per diverse applicazioni industriali - ha deciso di compiere un ulteriore passo nell’impegno per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia delle risorse del pianeta e, prima tra le aziende del suo settore, ha intrapreso un progetto di compensazione delle emissioni rilevate dall’impronta di carbonio di ONE Essence. Valagro ha deciso di investire in questo progetto di compensazione partendo proprio da ONE Essence perché è il prodotto di punta della linea ONE ed è stato studiato in tutti i suoi dettagli per abbattere in maniera significativa l’impatto ambientale: riducendo le dimensioni e il peso del pack si abbatte l’immissione di plastica nell’ambiente e diminuiscono i volumi da trasportare con benefici in termini di emissioni di CO2. Sono state identificate quindi due aree dove sostenere interventi di forestazione che hanno l’obiettivo di bilanciare la quantità di CO2 immessa nell’atmosfera durante tutto il ciclo di vita del prodotto. Le zone coinvolte - una in Puglia, nel parco Nazionale del Gargano, la seconda in Lombardia, nell’Azienda Agricola San Vito – sono state selezionate avvalendosi del supporto di AzzeroCO2, una delle principali Energy Service Company che ha proprio l’obiettivo di aiutare le aziende a migliorare l’efficienza energetica e compensare le emissioni.

Web

E

K

’ stata presentata alla stampa di recente a Milano, presso la Cascina Cuccagna, la prossima edizione di GaLaBau, il salone del verde urbano e degli spazi liberi che si terrà nei padiglioni della fiera di Norimberga dal 14 al 17 settembre. Presenti alla conferenza stampa Stefan Dittrich, direttore dell’evento, Lutze von Wurmb, vice presiedente di BGL, main partner di GaLaBau, e Helen Kreisel, manager public relations di NürnbergMesse: insieme hanno presentato i grandi risultati dell’ultima edizione del 2014 e hanno dichiarato di attendere per quest’anno 1.400 espositori (nel 2014 erano 1320) e più di 67.000 visitatori. Novità clou di quest’anno l’area Garden of Dreams, ampia zona dedicata a tutto quello che riguarda il private garden. Ricco il calendario di eventi, presentazioni, workshop e prove in campo che metteranno alla prova le nuove tecnologie delle macchine agricole o delle tecniche di gestione del verde. Obiettivo della fiera è quello di diventare sempre più internazionale, espandendo la sua notorietà prima in Europa e poi in tutto il mondo, per un evento che, unico nel suo genere, si propone come veramente completo in quanto comprende a 360° tutto quello che ruota intorno al mondo del garden, del paesaggio e della green edilizia. GIUGNO-LUGLIO 2016

www.gardenegrill.it

Aziende

Appuntamenti

GALABAU CONQUISTA MILANO

TANTE ALTRE notizie SU

KÄRCHER ITALIA: NUOVO SITO ärcher presenta una versione completamente rinnovata del proprio sito web caratterizzato ora da una navigazione più immediata ed intuitiva, in linea con le esigenze e le modalità di ricerca dei nuovi consumatori. Il progetto ha una impostazione internazionale e coinvolge i siti di tutte le filiali Kärcher in Europa, Asia e America. Oltre alla classica navigazione è infatti possibile accedere a una serie di documenti di approfondimento come schede tecniche –tutte scaricabili con un click- e video tutorial su prodotti ed accessori. Tutto è a portata di mano: a partire dalle news su iniziative e promozioni, che scorrono in primo piano, fino alle pagine dei singoli prodotti, suddivisi per gamma - Home&Garden e Professionale - e tipologia. Le informazioni su punti vendita e recapiti sono ugualmente in primo piano, aggiornate ed immediatamente accessibili. Un’apposita sezione conduce inoltre l’utente all’interno del mondo Kärcher, con uno spaccato sul profilo istituzionale dell’azienda e i dettagli a livello di head quarter. Grazie a una grafica più ordinata e razionale i visitatori - che siano utenti consumer o professionali - potranno accedere in modo intuitivo ad ogni sezione del sito per informarsi su prodotti, tecnologie e soluzioni e confrontarli tra loro.


FATTI & PERSONAGGI

NEWS

TANTE ALTRE notizie SU

www.gardenegrill.it

Irrigazione

PRONTI PER L’ESTATE CON GARDENA

G

ardena, da sempre sensibile al tema dell’irrigazione e attenta alle esigenze degli appassionati del verde, propone un’ampia gamma di lance pensata per andare incontro alle molteplici necessità. Che si tratti di pulire, irrigare piante delicate o fioriere sospese, la nuova gamma GARDENA offre la lancia giusta per ogni utilizzo. Per completare la varietà di applicazioni, Gardena quest’anno ha arricchito la gamma di Lance COMFORT con i nuovi modelli per fioriere sospese, con prolunga, per aiuole e per piante delicate. La nuova gamma di lance GARDENA si distingue per l’impugnatura ergonomica con inserti in morbida plastica che rende lo strumento estremamente comodo. La leva di avviamento concava, inoltre, con inserti in gomma garantisce una presa migliore. A completamento del comfort, Gardena ha previsto un pulsante ergonomico con arresto integrato. Le nuove lance sono accomunate da una nuova e innovativa tecnologia antigelo che le rende resistenti al freddo. Il getto d’acqua a doccia, regolabile con una sola mano, permette un utilizzo versatile e agevole.

Prodotti

Risparmio idrico

L

l

NUOVI ESTIRPATORI FISKARS e erbacce rappresentano una piaga per chi desidera un prato curato o un orto fertile. La rinnovata gamma di estirpatori Fiskars rende più facile combattere le infestanti senza utilizzare agenti chimici, per avere un giardino dall’aspetto sempre ordinato. Oggi l’azienda ha ampliato la sua popolare gamma di estirpatori rendendoli ancora più funzionali. Il design del pedale è stato migliorato per posizionare meglio le lame nell’erba e rendere più agevole la rimozione delle erbacce e relative radici. Fiskars propone tre modelli di estirpatori tra cui scegliere: il resistente Xact, dal design ergonomico, lo SmartFit dal manico regolabile e il Light, pratico e leggero da usare perché realizzato in alluminio. L’estirpatore Fiskars Xact™ ha il manico nero e una nuova impugnatura ergonomica che consente all’utilizzatore di mantenere il polso in posizione corretta, rendendo più facile il lavoro e riducendo lo sforzo. Il modello Fiskars SmartFit™ ha un manico telescopico in alluminio e pesa circa 450 grammi in meno rispetto al modello precedente. La lunghezza del manico può essere regolata da 99cm a 119cm a seconda dell’altezza dell’utilizzatore.

LA FAMIGLIA MICRO-DRIP CRESCE l sistema di irrigazione Micro-Drip-System (MDS) GARDENA nasce con l’obiettivo di irrigare adeguatamente balconi, terrazzi, orti e aiuole fiorite, con un ridotto consumo di acqua. Grazie ai computer per irrigazione di Gardena, è inoltre possibile controllare automaticamente

il sistema di irrigazione prescelto, agevolando così ulteriormente gli utilizzatori. Consapevole del fatto che il consumatore ha bisogno di essere supportato nella scelta dei singoli componenti che necessitano per la realizzazione di un impianto di microirrigazione, Gardena quest’anno ha realizzato un’offerta completa di Start Set che, oltre a semplificare la vita all’utente, gli garantiscono un risparmio economico. Per chi desidera prendersi cura delle piante in vaso e delle fioriere, Gardena propone 5 Start Set per vasi che garantiscono un’irrigazione precisa tramite gocciolatori. Ogni Set è stato pensato per irrigare un determinato numero di vasi, che va da un minimo di 5 ad un massimo di 15 (S, M, M Automatic). Le due versioni Start Set per vasi M automatic e Start Set per vasi Automatic includono anche il Computer per irrigazione EasyControl GARDENA. Gardena inoltre propone 1 Start Set, specifico per l’irrigazione di orti e aiuole che raggiungono fino a 40 mq di estensione, che permette un’irrigazione ottimale della superficie grazie a un sistema di innaffiamento tramite Microspruzzi. Per il 2016 Gardena ha realizzato anche 4 Start Set per i filari di piante che hanno una lunghezza da 15, 25 e 50m, espandibili rispettivamente fino a 30 e 100m e che consentono un’irrigazione alla radice estremamente precisa grazie ai tubi gocciolanti. Il contenuto del Set cambia a seconda della lunghezza del filare di piante da irrigare (S, M, M Automatic, L). Lo Start Set per filari di piante M Automatic include anche il Computer per irrigazione EasyControl GARDENA. GIUGNO-LUGLIO 2016

37


FATTI & PERSONAGGI

NEWS

TANTE ALTRE notizie SU

www.gardenegrill.it

Materiali

NUOVO KIT FISSAGGIO DA BARBIFLEX

B

arbiflex ha ideato un esclusivo kit di fissaggio per Barbitank, il sistema di subirrigazione dalla lunga tenuta, estremamente vantaggioso, proposto in tre versioni per rispondere ad ogni esigenza. Costituito da un telo non-tessuto di alta qualità abbinato ad un foglio di polietilene impermeabile e ad un telo raffia antialga, Barbitank è adatto a ogni tipo di coltivazione (in vaso, su bancali, in serra e in campo aperto) ed è ideale per tutti quei contesti nei quali è necessaria la formazione di una riserva idrica. Barbitank riduce drasticamente l’impiego di fertilizzanti ed è a rilascio graduale, consentendo di ottenere un forte risparmio idrico e una distribuzione omogenea, sia della soluzione nutritiva sia dell’acqua irrigua. L’intera gamma Barbitank è completamente made in Italy ed è ottenuta da materiali di prima scelta, rigorosamente testati e controllati; presenta inoltre un’ottima staticità dimensionale (non subisce cioè deformazioni nel tempo) ed è perfettamente pulibile. Un prodotto di elevata qualità, oggi impermeabile al 100%, grazie al nuovo kit di fissaggio appositamente realizzato da Barbiflex, composto da un sigillante butilico, da un rotolo in non-tessuto e polietilene e dall’adesivo speciale Barbistick.

EVENTI ESTATE AL NATURALE CON VAPE È stato l’Orto Botanico di Brera la suggestiva cornice dell’evento VAPE che si è svolto ieri e nel corso del quale è stata presentata la linea di repellenti a composizione natuale che si è ampliata con la nuova referenza VAPE DERM100% VEGETALE spray. Questa di VAPE è la prima linea di repellenti con certificazione CERTIQUALITY*, a garanzia dell’origine vegetale dei componenti della formula e dell’intero processo produttivo. Combinando perfettamente la garanzia di protezione dalle punture alla sicurezza di una formula delicata sulla pelle, VAPE DERM 100% VEGETALE è la soluzione ideale per tenere lontane le zanzare senza rischio per la pelle e per l’ambiente. La fortunata gamma per l’estate 2016 si arricchisce del nuovo VAPE DERM 100% ORIGINE VEGETALE SPRAY, un formato pratico ed efficace pensato per soddisfare le esigenze di un numero sempre più ampio di consumatori.

38

GIUGNO-LUGLIO 2016

WEBER SPONSOR DEL “PRIME UVE INVITATIONAL BARBECUE CHAMPIONSHIP” È nel contesto di uno dei parchi commerciali più grandi d’Europa (Centro Commerciale “Il Centro”), che il 14 aprile, ad Arese, è stato inaugurato il nono Viridea Garden Center. I visitatori del nuovo spazio, che conta oltre 5.400 mq di superficie di vendita coperta, a cui si affiancano circa 1.200 mq di area scoperta dedicata al vivaio, sono stati trasportati in un’atmosfera vivace e accolti con animazioni, omaggi e sorprese. Il Garden Center di Arese è il primo punto vendita Viridea in provincia di Milano ad ospitare un reparto dedicato al biologico, che propone prodotti alimentari freschi e confezionati, articoli per la cura del corpo per tutta la famiglia e un fornito reparto di erboristeria. Fabio Rappo, fondatore e amministratore unico Viridea. commenta: “L’apertura di un nuovo garden center all’interno di un polo commerciale così ampio ci apre a nuovi stimoli e opportunità”. Il nuovo punto vendita di Arese va ad affiancarsi a quelli già presenti a Rho, Cusago e Rodano (Mi), San Martino Siccomario e Montebello della Battaglia (PV), Settimo Torinese e Collegno (TO), Torri di Quartesolo (VI).


FATTI & PERSONAGGI

NEWS EVENTI APRE IL GIARDINO DEGLI INNAMORATI Ben 1.500 metri quadrati dedicati all’amore in tutte le sue sfaccettature, tra specchi d’acqua e profumatissime fioriture multicolore. È stato inaugurato di recente il “Giardino degli Innamorati”, nuova area tematica incastonata nel cuore di Castel Trauttmansdorff, vicino all’imponente Binocolo di Matteo Thun. Un’oasi di pace e tranquillità, immersa nello splendore del bosco di roverelle, un vero e proprio tempio dedicato al sentimento più forte e intenso che da sempre muove l’animo umano: l’amore. Superato il cancello d’ingresso, i visitatori possono immergersi in un percorso circolare che li porta a compiere un vero e proprio rituale dedicato all’incantesimo dell’innamoramento. Citazioni letterarie in diverse lingue, sculture ed installazioni artistiche si fondono perfettamente con la natura circostante, contribuendo a rendere il giardino il luogo ideale per risvegliare ricordi ed emozioni sopite. Protagoniste sono piante come la rosa, simbolo dell’amore e della passione e il gelsomino stellato, che con i loro profumi e colori sottolineano l’esperienza multisensoriale del Giardino nel corso delle stagioni. Tutto intorno angoli verdi e nascosti offrono agli ospiti momenti di assoluta pace e tranquillità.

il

CARRELLO

PET NUTRENA: NUOVI BISCOTTI PER CANI Tutti ricordiamo ancora la sensazione di serenità proveniente dal profumo e dal sapore dei biscotti appena sfornati di quando eravamo bambini: proprio queste stesse sensazioni hanno guidato la ricerca Nutrena® nella scelta degli ingredienti e dei gusti per i nuovissimi biscotti Granforma Smile by Nutrena®. Questi gustosissimi fuoripasto, infatti, sono una gratificazione ideale per nostri amici a quattro zampe ed un efficace espediente per favorire la pulizia ed il rinforzamento dei loro denti. La gamma Biscotti Granforma Smile by Nutrena® comprende: VaniGhiotti Mix: deliziosi biscotti con aroma alla vaniglia; StuzziCani Mix: gustosi sandwich ripieni e colorati; DeliziOssi Maxi: un “grosso” premio per i nostri amici di taglia grande e media; DeliziOssi Mini: biscottini per i cani di piccola taglia dalle dimensioni ridotte ma dal grande gusto. I nuovi Biscotti Granforma Smile by Nutrena® sono disponibili in comodi astucci richiudibili da 500 g.

ma

de in Italy

Ipierre System srl Via Cà di Mazzè - 37134 Verona - Italy

www.ipierre.eu


FATTI & PERSONAGGI

NEWS

TANTE ALTRE notizie SU

www.gardenegrill.it

PET ESTATE OK CON ROYAL CANIN Parte anche quest’anno la Campagna #estateinsieme promossa da Royal Canin, in collaborazione con ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) ed ENPA (Ente Nazionale Protezioni Animali), per garantire il benessere di cani e gatti anche nel periodo estivo e ricordare l’importanza della visita di controllo dal veterinario prima di partire per le vacanze. La campagna coinvolgerà 5.000 ambulatori veterinari e 700 punti vendita specializzati in cui verranno distribuiti materiali informativi, locandine, espositori e cartoline. Inoltre, nella sezione dedicata del sito www.royalcanin.it/estateinsieme sarà possibile consultare il libretto Royal Canin con tutti i consigli per affrontare al meglio il viaggio con l’amico a 4 zampe. Ma non solo: tutti i proprietari che si registreranno sul sito www.royalcanin.it/estateinsieme parteciperanno al concorso #estateinsieme ad estrazione finale. I più fortunati avranno la possibilità di vincere due soggiorni per due persone a Londra e Vienna per assistere a due eventi mondiali dedicati al cane e al gatto: il Crufts di Birmingham, l’esposizione canina internazionale più rinomata in Europa (http://www.crufts.org.uk) e il Fife World Cat Show, l’esposizione mondiale dedicata ai felini (http://www.kkoe.net/de/ worldshow/). Inoltre, per ogni registrazione Royal Canin donerà un pasto ai cani e ai gatti ospiti delle strutture ENPA di tutta Italia.

GATTI SANI CON CAT CHOW Per un gatto è importante condurre una vita naturalmente sana e felice ed è quindi importante nutrirlo con alimenti che seguano le sue esigenze in continua evoluzione. Per questo nasce la nuova gamma PURINA® CAT CHOW®, un nuovo alleato per il benessere degli amici felini che garantisce un’alimentazione completa ispirata alla natura e specifica per le diverse esigenze dei gatti nelle varie fasi della loro vita. Da 80 anni i gatti ispirano gli esperti PURINA® con il loro incredibile comportamento e questo ha portato allo studio dell’innovativa formula Naturium™, una combinazione specifica di fibre e di prebiotici che migliora l’equilibrio della microflora intestinale e favorisce una sana digestione. PURINA® CAT CHOW® è un alimento completo, preparato attentamente con ingredienti naturali (prezzemolo, spinaci, cereali integrali, cicoria e lievito) in una ricetta saporita che i gatti ameranno istintivamente. Contiene la vitamina E e le vitamine del gruppo B che aiutano i gatti rispettivamente a supportare le difese naturali e a utilizzare l’energia in modo efficace, inoltre, PURINA® CAT CHOW® non contiene aromi artificiali, coloranti né conservanti aggiunti. A ogni esigenza, la giusta nutrizione: PURINA® CAT CHOW® offre una ricca gamma di prodotti dedicati alle diverse esigenze specifiche dei gatti.

La soluzione ideale per contrastare la diffusione delle zanzare

Isi Trap - Via Modena 46 - 42015 Correggio (RE) Tel: 0522.733811 - Email: isitrap@isitrap.com 40

GIUGNO-LUGLIO 2016

www.isitrap.com


PUBBLIGARDEN

All’insegna dell’eco-compatibilità Sono tanti i prodotti a marchio Isi Trap per proteggere i giardini da insetti e altri animali, tutti realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente, sicuri ed efficaci

Isi Trap è il marchio di proprietà di Isi Plast S.p.A attraverso il quale l’azienda produce e vende trappole per insetti volanti nocivi (come mosche, moscerini dei piccoli frutti, vespe e zanzare), soluzioni contro le talpe (per proteggere i giardini da questi piccoli roditori) e molto altro. Isi Trap rappresenta un brand dinamico ed affidabile volto a proporre sul mercato trappole innovative in linea con le tendenze di consumo (sia per uso esterno che interno). La costante ricerca è indirizzata ad offrire ai consumatori prodotti efficaci, sicuri, di facile utilizzo e nel pieno rispetto dell’uomo e dell’ambiente che lo circonda. L’obiettivo di

Isi Trap è quello di offrire ai consumatori soluzioni efficaci e naturali per la cattura mirata di insetti volanti nocivi e di piccoli roditori. Una gamma prodotti in costante evoluzione volta a rispondere alle molteplici esigenze del mercato, che si compone di soluzioni studiate appositamente per la cattura mirata di mosche e mosconi, moscerini, zanzare e vespe, oltre a rimedi contro le talpe e per l’eliminazione dei cattivi odori. Tutte soluzioni eco-compatibili e 100% naturali attraverso cui Isi Trap vuole sottolineare l’importanza del rispetto per l’ambiente ponendolo come principio base della propria filosofia produttiva e commerciale.

Zanzare: Antizanzare Naturale in gel L’Antizanzare Naturale in gel di Isi Trap è un efficace rimedio per allontanare le zanzare da ogni ambiente chiuso. Una soluzione 100% naturale e atossica che consente di tenere lontani questi fastidiosi insetti senza ucciderli. Basterà aprire il barattolo e lasciare evaporare il prodotto, il quale sprigionerà una gradevole fragranza. L’Antizanzare Naturale di Isi Trap, una volta esaurita la sua efficacia, può essere utilizzato come sapone neutro per mani. La singola confezione agisce per locali di massimo 20 mq. Se utilizzato in luoghi aperti la sua azione risulta efficace su circa 2/3 mq. Efficacia: 4/6 settimane.

Focus on: Cattura Odori in gel Il Cattura Odori di Isi Trap è una soluzione in gel che elimina gli odori sgradevoli in modo naturale e 100% ecologico. Un rimedio efficace ed inodore per eliminare in modo definitivo gli odori di fritto, fumo, muffe, immondizia, odore di sudore e così via. Con il Cattura Odori non servirà più utilizzare profumi per ambienti che potrebbero risultare fastidiosi e irritanti. Basterà aprire il barattolo nell’ambiente ove ristagna l’aria. La sua azione risulta efficace per locali di un massimo di 20 mq e una volta esaurito può essere utilizzato come sapone neutro. Efficacia: 45 giorni.

www.isitrap.com

GIUGNO-LUGLIO 2016

41


Speciale vasi

A tutta plastica

Tra i materiali per realizzare vasi e coprivasi vince la plastica su tutti: negli ultimi tempi è cresciuta la sensibilità della clientela e delle aziende stesse verso le problematiche ambientali. Ecco che aumenta allora la produzione in questo materiale riciclabile, ecologico e di grande impatto dal punto di vista del design

42

GIUGNO-LUGLIO 2016

Grande successo della plastica come materiale riciclabile ed ecologico nella produzione di vasi, come ci hanno confermato in primis da Plastecnic: “Noi come produttori di vasi in plastica, sosteniamo che la plastica, appunto, sia assolutamente ecologica, in quanto è un materiale che può essere riutilizzato e riciclato più volte senza uso di sostanze chimiche e che il biodegradabile nel vaso non sia una soluzione sostenibile”. Anche altre aziende hanno confermato il successo di questo materiale eco-sostenibile: sia i clienti sia le aziende sono sempre più sensibili ai temi ambientali e l’utilizzo della plastica, riciclabile ed ecologica, è in aumento. Le aziende si sbizzarriscono in forme e colori di vasi, coprivasi e affini utilizzando questo prezioso materiale che ben si presta anche alla realizzazione di oggetti ispirati al design più moderno. Di seguito le interviste e le novità di prodotto di alcune tra le principali aziende del settore.


DI MARTINO L’azienda produce vasi in resina (polietilene), tutti presso i suoi stabilimenti. Sono caratterizzati da leggerezza, praticità e resistenza, coniugate a una particolare finitura e a un design ricercato. Tra le caratteristiche di Di Martino, la doppia funzione vaso/coprivaso, la resistenza nel tempo agli urti, alle intemperie e ai raggi solari. Il fondo dei vasi, poi, ha canali che consentono il drenaggio ideale di aria e acqua. L’azienda vanta la certificazione del sistema gestionale secondo la norma UNI EN ISO 14001, che garantisce il pieno rispetto delle legislazioni in materia di ambiente. Di Martino ci ha segnalato un maggior successo delle vendite dei vasi in plastica, dovuto in origine alla loro praticità e alle loro caratteristiche, ma anche alla maggior sensibilità generale sul tema del riciclo.

FARMET NEW L’azienda produce vasi in plastica con stampaggio rotazionale, caratterizzati da buona qualità e resistenza. In Farmet New viene data importanza all’attenzione per l’ambiente e i prodotti sono completamente riciclabili. Per quanto riguarda il successo della vendita dei vasi in plastica per motivi “ecosostenibili”, Farmet New ha dichiarato che il settore risente ancora della crisi, nonostante ci sia senza dubbio una maggior attenzione da parte di tutti per il rispetto dell’ambiente.

NICOLI Riportiamo l’intervista realizzata con Stefano Meo, direttore commerciale di Nicoli, a proposito della produzione di vasi in plastica: “Produciamo vasi in plastica con sistemi produttivi ad iniezione e rotazionale. Sono vasi contraddistinti dal design accattivante e dalla qualità elevata, fatti per durare nel tempo mantenendo le loro caratteristiche intrinseche di robustezza e colore. L’attenzione all’ambiente è per noi importantissima: infatti, non solo utilizziamo materiali in parte riciclati per i nostri vasi prodotti per il settore del florovivaismo, contribuendo così al riciclo della plastica, ma disponiamo anche di impianti di produzione ad energia solare, in modo tale da ridurre l’impatto ambientale della nostra produzione. Noi siamo in forte e progressivo aumento, sia perché i vasi in plastica hanno ormai soppiantato i vasi in terracotta, sia perché, ma secondo noi è ancora un aspetto secondario, i consumatori sanno che i vasi in plastica sono del tutto riciclabili. Utilizziamo solo ed esclusivamente canali di vendita tradizionali e specializzati”. GIUGNO-LUGLIO 2016

43


Speciale vasi NUONA PASQUINI E BINI SPA La Nuova Pasquini e Bini Spa produce esclusivamente vasi in plastica, utilizzando due tipologie di produzione. Il principale è lo stampaggio ad iniezione con il quale produce tutti gli articoli per il floro-vivaismo e il giardinaggio e, dal 2008, ha lo stampaggio rotazionale per la produzione dei vasi da garden, arredo e arredo urbano. I suoi vasi sono prodotti per la maggior parte (quasi l’80% della produzione) in polietilene nero rigenerato, materiale molto resistente ed elastico, praticamente indistruttibile, che utilizza per i vasi da vivaio e da coltivazione. Questo tipo di materiale rigenerato viene dal riciclaggio di scarti plastici di produzioni industriali e, in parte, dalla raccolta differenziata. Poi utilizza il polipropilene rigenerato, sempre materiale riciclato e, per i vasi di gamma più alta, solo materiali vergini di primissima qualità PE, PEHD, e PPcopolimero. Tutti i materiali, anche i rigenerati, sono controllati e sono privi di sostanze inquinanti o dannose per l’ambiente: ciò è importante non solo per il prodotto finito immesso sul mercato ma anche per i lavoratori in azienda che sono per molte ore al giorno a stretto contatto con l’utilizzo di questi materiali. Inoltre, la produzione di Nuova Pasquini e Bini è attenta all’ambiente per quanto riguarda il risparmio energetico: le presse, tutte di nuova generazione, sono ibride e a basso consumo energetico. Il vaso in plastica ha un grande successo: è cresciuto il suo impiego nella produzione delle piante e oggi, sempre di più, questo prodotto non è solo un contenitore ma un ausilio prezioso per il vivaistista che con alcuni modelli può ottimizzare le coltivazioni garantendosi una crescita più rapida e sicura della pianta. Inoltre, il vaso in plastica, negli ultimi anni, ha sempre più successo come prodotto di design e di arredo per gli spazi verdi.

PLASTEC L’azienda realizza sia vasi che coprivasi in plastica tradizionale 100% riciclabile sia vasi in plastica bicolore ad effetto vetro, sempre completamente riciclabili, dal forte impatto estetico con linee minimal e colori di tendenza. L’attenzione verso l’ambiente è sempre stata una sua prerogativa: tutte le linee di produzione sono attrezzate con macchinari moderni tecnologicamente avanzati ed a basso consumo energetico, tutti i materiali impiegati sono 100% riciclabili, gli scarti di produzione vengono direttamente riciclati e riutilizzati in alcune linee di produzione dedicate; in alcuni casi vengono impiegati materiali che accelerano la degradazione del prodotto per ridurne ulteriormente l’impatto sull’ambiente. Nonostante la grave crisi economica degli ultimi anni le vendite di Plastec sono costantemente cresciute, grazie al continuo investimento dell’azienda in nuove attrezzature e prodotti innovativi e nella ricerca di nuovi materiali. Il tema ambientale, soprattutto in ambito europeo, rappresenta sicuramente una componente importante in questo risultato”.

44

GIUGNO-LUGLIO 2016


LA SCHEDA

vasi d’autore

Plastec vanta un’attività di oltre trent’anni nella produzione di articoli per piante e fiori, casalinghi e industriali grazie al suo costante investimento in ricerca e tecnologia avanzata che l’hanno posizionata tra i leader del mercato È il 1981 quando Plastec Srl inizia la sua attività produttiva nel settore degli accessori in plastica per fioristi. Successivamente l’azienda investe costantemente acquistando nuovi locali e macchinari tecnologicamente all’avanguardia, ottenendo un costante sviluppo che ha consentito l’automazione dell’intero ciclo produttivo e garantito un attento controllo qualitativo della produzione. Oggi Plastec opera su un’area di circa 15.000 metri quadrati e ha consolidato la sua posizione sia sul mercato nazionale sia su quello internazionale, ampliando costantemente le gamme della sua produzione.

I prodotti dell’azienda sono suddivisi in tre categorie: la Linea piante e fiori (vasi, ciotole, cesti, coprivasi, e così via); la Linea casalinghi (spazzole, articoli per la cucina), la Linea prodotti industriali (rocchetti, fibbie e così via). In particolare, nella produzione di vasi dell’azienda, si distinguono alcuni articoli di grande qualità e dal design molto accattivante: n Portafiori Cristal: adatto anche a contenere vasi di orchidea, è realizzato in plastica, una parte con una trasparenza ad effetto vetro e un secondo colore a contrasto all’interno.

Coprivaso Cube: con la sua linea semplice e squadrata, il nuovo coprivaso in plastica è perfetto per qualsiasi ambiente.

n

www.plastec.cc

Portafiori Cristal Tube: il portafiori in plastica (con una parte con una trasparenza ad effetto vetro e un secondo colore a contrasto all’interno) è caratterizzato da una linea prestigiosa ed elegante di forma cilindrica che lo rende un oggetto di design di grande pregio.

n


Speciale vasi PLASTECNIC Da cinquant’anni il marchio Plastecnic® è sinonimo di prodotti e soluzioni all’avanguardia per la cura del verde. Tra le prime aziende ad utilizzare speciali resine termoplastiche per la produzione di vasi, Plastecnic oggi costituisce un punto di riferimento nel settore e si distingue per l’ampia gamma di proposte: dai vasi ai sottovasi, dalle cassette alle ciotole, dalle fioriere ai coprivasi. Le creazioni Plastecnic si distinguono per la costante ricerca di linee, forme armoniche e superfici, che li caratterizzano come oggetti di design: dei veri e propri complementi d’arredo che arricchiscono gli ambienti dove vengono collocati. L’impegno Plastecnic per l’ambiente naturale è una vocazione imprenditoriale ed etica applicata da cinquant’anni in tutte le attività aziendali. Coniugare i giusti materiali, un corretto processo produttivo e uno stampo adeguato sono i fattori determinanti che, da sempre, hanno consentito a Plastecnic di realizzare prodotti di altissima qualità. Ogni vaso è studiato per ottimizzare l’utilizzo a cui è destinato e garantire la corretta crescita delle piante. Le materie prime ed i masterbatch utilizzati sono esenti da metalli pesanti, quali cromo, piombo, cadmio e da ammine aromatiche, pertanto tutti i prodotti sono riciclabili e conformi allo smaltimento, nel pieno rispetto delle normative vigenti. I polimeri e gli additivi acquistati sono dotati di certifcazioni Reach e Rohs. Tutti i prodotti sono 100% riciclabili. Plastecnic aderisce al consorzio Corepla Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio ed il Recupero degli Imballaggi in Plastica e al consorzio Ecolight uno dei maggiori sistemi collettivi per la gestione dei Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).

L’andamento del mercato Di Martino: “Il mercato per noi è abbastanza stabile; in particolare : i primi mesi dell’anno sono positivi grazie a modelli con un buon rapporto qualità-prezzo”. Farmet New: “In ambito nazionale ancora non vediamo la ripresa, per quello che riguarda l’export invece va molto meglio”. Nicoli: “Per noi il mercato è in forte espansione, anche se siamo convinti che la nostra crescita sia superiore alla crescita media del settore vasi”. Nuova Pasquini e Bini Spa: “Siamo soddisfatti per quanto riguarda il mercato estero, grazie a canali e mercati nuovi in forte espansione”. Plastec: “Nonostante l’evidente periodo di difficoltà globale, possiamo considerare i risultati ottenuti piuttosto soddisfacenti, con una buona crescita sia a livello nazionale che a livello export che per noi rappresenta più del 50% del fatturato. Potenziali sviluppi si intravedono soprattutto su prodotti innovativi di design o di utilità come alcuni nostri brevetti”.

46

GIUGNO-LUGLIO 2016

I canali distributivi I punti di distribuzione principali di vasi, fioriere e complementi di arredo sono: • Garden center • Canale DIY • GDS • GDO • Grande Distribuzione Despecializzata (Food) • Agrarie • Ferramenta • Fioristi • Showroom • Vendita on line



Rassegna Chimica

Addio a insetti e infestanti

Uno dei problemi nella cura delle piante e del verde è come eliminare o tenere lontano insetti e parassiti. Nei garden center sono in vendita molti nuovi prodotti, anche con formulazioni a basso impatto ambientale. Tutti sono studiati per garantire la sicurezza dell’utilizzatore e per garantire la salute del verde

48

GIUGNO-LUGLIO 2016

L

a presenza di insetti e infestanti che possono compromettere la salute di piante e fiori è una costante soprattutto nella stagione calda. Per combattere la presenza di zanzare, afidi, ragni, scarafaggi e formiche e di molti altri soggetti infestanti sono a disposizione nuovi prodotti molto efficaci e di facile utilizzo, che possono essere applicati direttamente alle piante di casa o del giardino oppure essere nebulizzati negli spazi verdi più ampi. Le aziende del settore studiano preparati e confezioni che garantiscono la sicurezza all’utilizzatore e l’efficacia per la protezione del verde da ogni tipo di insetto. Segue una carrellata di alcuni dei nuovi prodotti delle principali aziende del settore:

COPYR Quali sono i vostri nuovi prodotti di questo tipo per il 2016? Insekt Barrier Extra e Larvicida Zanzare Compresse. Sono concepiti all’insegna della sicurezza per l’utilizzatore? I nuovi prodotti sono stati introdotti avendo attenzione sia all’impatto ambientale sia all’aiuto che possono fornire per contrastare gli insetti, non solo molesti, ma anche potenzialmente dannosi per l’uomo e gli animali domestici, quali ad esempio le zanzare ed i flebotomi (pappataci). In cosa si differenziano nella composizione rispetto ai prodotti del passato? Il Larvicida Zanzare è una novità assoluta della gamma Copyr, mentre la formulazione dell’Insekt Barrier Extra è stato potenziata grazie all’introduzione del Piperonil Butossido, rendendo questo prodotto ideale anche per combattere i pappataci.


CHIMICAONSALE

NEPHORIN MOSCHE E ZANZARE

INSEKT BARRIER EXTRA Insetticida aerosol ad azione “potenziata” grazie alla presenza del Piperonil-Butossido. Si può utilizzare in interno ed esterno, anche per trattamenti sul verde, ed è in grado di assicurare una protezione dell’area trattata di almeno 8 ore. È efficace su zanzare (compresa la zanzara tigre), flebotomi (o pappataci) e mosche. La capacità di agire anche contro i pappataci offre uno strumento per il controllo di questi ditteri assai pericolosi per i cani in quanto in grado di veicolare la leishmaniosi. MODALITÀ D’USO: Il prodotto va utilizzato tal quale. CONFEZIONE: Bombola da 600 ml.

LARVICIDA ZANZARE COMPRESSE Larvicida a bassa tossicità efficace sugli stadi larvali di tutti i tipi di zanzare. Inibisce la riproduzione negli stadi adulti. È efficace a dosaggi molto bassi e assicura una lunga persistenza (almeno 3-4 settimane). Inoltre è in grado di agire anche in acque scure (ricche di sostanza organica). Si impiega in tombini, caditoie, sottovasi, fontane, ristagni e specchi d’acqua in genere (in assenza di pesci). MODALITÀ D’USO: La dose d’impiego è di 1 compressa per tombino o 1 compressa per 40 litri d’acqua. CONFEZIONE: Blister da 12 compresse in astuccio.

FLYSPRAY® Insetticida aerosol ideale per l’utilizzo in ambienti interni, dove esprime al meglio la sua triplice azione (abbattente, snidante e repellente) ed altamente efficace sia contro una gran varietà di insetti volanti (in particolare zanzare in genere, mosche mosconi e moscerini) sia contro diversi insetti striscianti (in particolare formiche, pulci e scarafaggi) e per il cui trattamento è dotato di una cannuccia removibile. MODALITÀ D’USO: Il prodotto va utilizzato tal quale. CONFEZIONE: Bombola da 500 ml.

Insetticida pronto all’uso, è la soluzione ideale per combattere fastidiosi insetti nocivi e molesti quali mosche e zanzare che infestano gli ambienti domestici. La specifica formulazione è caratterizzata da una elevata concentrazione di principi attivi, la sua azione è immediata in quanto agisce sugli insetti sia per contatto sia per ingestione e non presenta fenomeni di assuefazione, eliminando rapidamente gli insetti indesiderati presenti nell’ambiente trattato. L’insetticida ha un effetto prolungato nel tempo in quanto rimane nell’ambiente e svolge un’azione residuale a lungo termine. La formulazione pronta per l’uso non necessita di diluizioni e di laboriose preparazioni, rendendo l’impiego semplicissimo. Nephorin Mosche e Zanzare è commercializzato in un comodo flacone da 500 ml dotato di trigger che non contiene gas propellenti nocivi per l’ambiente.

Per informazioni: Per informazioni: info@cifo.it www.cifo.it info@cifo.it -- www.cifo.it GIUGNO-LUGLIO 2016

49


Rassegna Chimica DECAPY® FLOW Insetticida in suspo-emulsione concentrata acquosa con azione abbattente, repellente e snidante, grazie alla presenza del Piretro, e lungamente residuale, grazie alla presenza della Deltametrina. È efficace contro tutti i tipi di zanzare, blatte, formiche, insetti delle derrate, pulci, zecche, cimici e molti altri infestanti. È tra l’altro impiegabile anche per trattamenti sul verde, incluso il verde pubblico, e per trattamenti nelle industrie alimentari. MODALITÀ D’USO: La dose d’impiego contro le zanzare in esterno è pari a 5 ml/litro d’acqua; quella contro insetti striscianti in interno è pari a 20 ml/litro d’acqua. CONFEZIONE: Astuccio da 50 e 250 ml; flacone da 1 L.

VESPICIDA RAPID KILL Insetticida aerosol appositamente studiato per l’impiego contro calabroni e vespe. Grazie alla speciale valvola ed al propellente utilizzato è in grado di sviluppare un getto di almeno 4 m di lunghezza. MODALITÀ D’USO: Il prodotto va utilizzato tal quale. CONFEZIONE: Bombola da 750 ml. Display Box da 32 pezzi.

ESCHER Anti-formiche granulare Confezione da 100 gr Confezione da 500 gr Registrazione Ministero della Salute n. 19573 del 13/01/2010 - Presidio Medico Chirurgico. Insetticida utilizzabile anche diluito in acqua. A base di estratto di piretro (Chrysanthemum cinerariaefolium). Ideale per trattamenti sui muri, sentieri, terrazze e balconi.

Insetticida Spray Confezione da 500 ml Registrazione Ministero della Salute n. 19528 del 5.11.2009 - Presidio Medico Chirurgico. Per abitazioni e luoghi comuni. Pronta efficacia; a base di sostanze naturali. A base di estratto di piretro (Chrysanthemum cinerariaefolium). Attivo sia contro insetti volanti (mosche, zanzare, acari, vespe) e non volanti quali ragni, scarafaggi.

KOLLANT Quali sono i vostri nuovi prodotti di questo tipo per il 2016? Il nostro nuovo prodotto per il 2016 è L’Insetticida concentrato Emulsionabile Foval CE con etichetta estesa. Quali sono i loro plus? Il nuovo Foval CE, oltre a poter essere utilizzato con insetti volanti come le mosche, i moscerini, le zanzare e zanzare tigri, può essere utilizzato contro le zecche dei cani, gli scarafaggi, le cimici normali e le cimici dei letti. Sono concepiti all’insegna della sicurezza per l’utilizzatore? Certo, è un Presidio Medico Chirurgico con registrazione autorizzata dal Ministero della Salute e dev’essere utilizzato seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate sulla confezione. In cosa si differenziano nella composizione rispetto ai prodotti del passato? È un prodotto che ha molteplici effetti, perché può essere utilizzato sia nella vegetazione che in ambienti chiusi. Inoltre è efficace contro gli insetti più fastidiosi e pericolosi.

50

GIUGNO-LUGLIO 2016


MAYER BRAUN Quali sono i vostri nuovi prodotti di questo tipo per il 2016? Linea ECOMAYER: è una nuova linea di REPELLENTI NATURALI per uso domestico e civile. Tutti prodotti naturali, sicuri, ed efficaci. Quali sono i loro plus? Allontanare gli agenti infestanti senza uccidere, salvaguardando il benessere dell’uomo, il patrimonio animale ed ambientale. Tutto questo è ECOMAYER, prodotti naturali al 100% che disabituano ed allontanano gli animali sgraditi intervenendo sulle loro abitudini e caratteristiche. Sono concepiti all’insegna della sicurezza per l’utilizzatore? Essendo prodotti 100% naturali, sono estremamente sicuri, non interferiscono sulle colture, non provocavo danni alla vegetazione, non inquinano le falde acquifere, non sono pericolosi per gli animali domestici. Sono prodotti bio-ecocompatibili. In cosa si differenziano nella composizione rispetto ai prodotti del passato? Siamo riusciti a progettare una linea di prodotti naturali, che garantiscono efficacia e sicurezza per l’uomo.

CHIMICAONSALE

TERAMIT PLUS: GODERSI CASA E GIARDINO SENZA INSETTI MOLESTI

ERRATA CORRIGE: nel numero di maggio di

Garden&Grill è stata pubblicata questa notizia con il nome dell’azienda sbagliato

COPYR È

Fortyl Relax Prato

un concime microgranulare a base di azoto, fosforo e

zinco arricchito con ceppi batterici selezionati appositamente studiato per la cura del prato. Infatti, l’Azoto e il Fosforo costituiscono un importante riserva di energia per tutte le piante da prato; i batteri stimolano lo sviluppo radicale,

accelerano la crescita, migliorano l’assorbimento di Ferro e

altri microelementi e migliorano l’attività microbiologica del terreno. Fortyl Relax Prato va

usato dall’inizio della primavera. Fortyl Relax Prato si differenzia nell’avere una formulazione equilibrata (azoto, fosforo e zinco), innovativa (grazie alla presenza di ceppi batterici) e di

elevata qualità. I microgranuli aumentano l’efficacia del concime, favorendo una distribuzione più omogenea, moltiplicando i punti di contatto con le radici e riducendo gli sprechi.

L’andamento del mercato COPYR: “Se le condizioni climatiche si confermeranno particolarmente favorevoli per lo sviluppo dei parassiti, le previsioni 2016 per questa categoria di prodotti sono di forte crescita”. KOLLANT: “Siamo sicuri che questo prodotto avrà degli ottimi risultati”. MAYER BRAUN: “Siamo soddisfatti dell’andamento dei primi mesi dell’anno pertanto le previsioni per il 2016 sono positive”.

TERAMIT PLUS è il nuovo insetticida– acaricida PMC concentrato, in microemulsione acquosa, studiato per dare una rapida soluzione ai problemi derivanti da infestazioni di insetti quali mosche, scarafaggi, zecche, vespe e zanzare che infestano gli ambienti pubblici, civili, domestici e le aree verdi. TERAMIT PLUS crea una barriera insetticida anche contro le zanzare nelle aree verdi, nello specifico è attivo anche contro le zanzare del genere Aedes a cui appartiene la zanzara tigre (Aedes albopictus) e la zanzara Aedes aegypti portatrice del virus ZIKA. Agisce sugli insetti sia per contatto sia per ingestione e possiede un elevato potere abbattente, snidante e persistente. TERAMIT PLUS è disponibile in un pratico astuccio contenente flacone da 100 ml.

Per informazioni: Per informazioni: info@cifo.it www.cifo.it info@cifo.it -- www.cifo.it GIUGNO-LUGLIO 2016

51


PUBBLIGARDEN

Novità e conferme per morando a Interzoo 2016 All’ultima edizione della fiera internazionale dell’industria del Pet l’azienda ha presentato tante novità: la principale è stata il restyling delle linee “Miocane” e “Miogatto”

Da più di 50 anni la famiglia Morando, unitamente ad un team di veterinari interni, lavora per produrre alimenti per cani e gatti con elevati livelli nutrizionali e qualitativi, puntando sull’innovation come variabile strategica di sviluppo dell’azienda che ha portato a definire linee di prodotto basate su shopper insights rilevanti e in segmenti di mercato ad alta potenzialità di sviluppo. I prodotti sono coerenti con i bisogni dello shopper, sono realmente innovativi, con una forte enfasi sul gusto, soddisfano bisogni specifici con una grandissima attenzione al benessere del pet ed altrettanta attenzione alla relazione qualità/prezzo. Alla luce di questa filosofia aziendale Morando è arrivato a Norimberga spinto da una vera ventata di novità che hanno toccato diverse linee di prodotto. Una delle più importanti è stata sicuramente il restyling di “Miocane” e “Miogatto” cioè i brand che rappresentano le prime linee in assoluto nella storia di Morando. Rilanciate nel 2014 “Miocane” e “Miogatto” sono rivolte in modo rigoroso al canale specializzato dove si collocano in un posizionamento superpremium. Ora il packaging è su fondo bianco, elegante ma soprattutto esprime in modo chiaro tutti i plus dei prodotti che lo rendono superpremium. Ultime novità della gamma i patè Miocane 300 gr monoproteico e le crocchette Miocane Sensitive con solo farina di salmone.

LA LINEA MIOCANE MIOGATTO In tutti i prodotti Miocane e Miogatto, è presente MyNat-Pro, un mix di estratti vegetali, non OGM, provenienti da pompelmo, curcuma, uva, rosmarino, chiodi di garofano. Questa ricetta innovativa e totalmente naturale ha una potente azione antiossidante e di protezione dai radicali liberi, con un’efficacia tre volte superiore alla vitamina E. Migliora la stabilità e la biodisponibilità degli Omega 3 assunti con il cibo. Altri ingredienti e principi attivi innovativi ed efficaci sono presenti all’interno della linea. La farina di krill, gamberetto del mare antartico, è una fonte sostenibile di Omega 3 potenziati in quanto altamente assimilabili e biodisponibili, importanti per la salute della pelle.

52

GIUGNO-LUGLIO 2016


PUBBLIGARDEN L’aggiunta di Nucleotidi nei prodotti Junior, molecole naturali estratte dal lievito, favorisce la maturazione del sistema immunitario e amplifica le reazioni difensive nei confronti degli agenti di malattia. La carnitina, invece, favorisce il consumo del tessuto adiposo e il controllo del peso. La presenza di Condroitin solfato e glucosamina è fondamentale per mantenere la mobilità articolare e rallentarne l’usura. La linea di prodotti umidi è inoltre grain-free, ossia non contiene alcun tipo di cereale. In questo modo, oltre a migliorare l’appetibilità del prodotto, protegge da eventuali allergie al glutine. Tutti i prodotti della Morando sono realizzati in Italia con ingredienti selezionati, non contengono coloranti né conservanti, vengono studiati da veterinari e non sono sperimentati su animali. n

In questa immagine la famiglia Morando al completo: da più di cinquant’anni lavora per produrre alimenti per cani e gatti con elevati livelli nutrizionali e qualitativi

Morando era presente all’ultima edizione di Interzoo, la fiera internazionale del settore Pet che si è svolta dall’8 all’11 maggio 2016 a Norimberga, con tutte le sue novità che riguardavano diverse linee dei suoi prodotti

MORANDO SPA tel. 011943331 fax 0119434289 www.morando.it info@morando.it www.facebook.com/morandopetfood GIUGNO-LUGLIO 2016

53


Mondo Pet

Il luogo di lavoro pet friendly conviene La ricerca condotta da Purina in collaborazione con il Mississippi State University College of Veterinary Medicine conferma i vantaggi della presenza degli amici pet sul posto di lavoro Che siano piccoli e “tascabili” o grandi e dalla stazza possente, giocherelloni, affettuosi e fedeli, si sa, gli amici a quattro zampe arricchiscono la nostra quotidianità di amicizia e affetto. Diversi sono gli studi in cui si dimostra come i proprietari di animali domestici hanno una marcia in più in termini di autostima, si sentono meno soli e sono più in forma e più socievoli di chi invece non li possiede. Se, poi, tutto questo viene applicato ad un contesto lavorativo i benefici che ne derivano sono molteplici ed evidenti: ecco che si parla di “pet therapy” sul posto del lavoro. A questo proposito Purina, pioniera in Italia tra le aziende del petfood e del petcare, nel 2015, ha condotto una ricerca in collaborazione con il Mississippi State University College of Veterinary Medicine su un campione di 750 intervistati. Minore stress, maggiore produttività e spirito di collaborazione che si concretizzano in un aumento del benessere sul luogo del lavoro è ciò che è emerso dai risultati della ricerca. Il 72% dei dipendenti intervistati è impiegato in strutture che non prevedono la presenza dei pet e circa due su tre credono che, con il generale consenso dei colleghi, i pet debbano essere ammessi in ufficio. Nel dettaglio, poi, la ricerca rivela che più della metà di coloro che desidererebbero lavorare accanto al proprio animale è disposto a compiere sforzi per rendere il proprio luogo di lavoro a misura di pet e l’85% del personale di aziende pet-friendly concorda sui benefici delle policy aziendali sul tema. Insomma i dipendenti che lavorano in un contesto pet-friendly hanno quasi il doppio delle probabilità di essere molto soddisfatti del loro lavoro rispetto a chi lavora in aziende che non prevedono la presenza di animali domestici. Il percorso, che ha poi portato alla volontà di condurre una ricerca relativa a questa tematica, ha inizio

54

GIUGNO-LUGLIO 2016

con l’avvio da parte di Purina del Pets@Work, progetto che consente ai collaboratori dell’ azienda di portare con sé il proprio cane negli uffici del nuovo Campus del Gruppo ad Assago (MI) con lo scopo di dimostrare i molteplici benefici della presenza dei pet in ufficio a supporto del corretto equilibrio vita-lavoro dei dipendenti. “In Purina – spiega Marco Travaglia, Direttore Generale di Purina Sud Europa - crediamo fortemente che quando le persone e gli animali da compagnia stanno insieme, la vita si arricchisce: l’iniziativa Pets@work porta in vita questa visione. Si tratta di una conquista importante che cambia in modo duraturo il modo di lavorare in azienda e che vuole contribuire a sensibilizzare sempre più sui benefici che il rapporto con un animale da compagnia può portare nella vita quotidiana delle persone. Un esempio virtuoso che, con i benefici che comporta anche in ambito lavorativo, ci auguriamo possa spingere più aziende a valutare la possibilità di intraprendere un percorso di apertura dei pet sul posto di lavoro”. Altri studi confermano i benefici della presenza dei pet sul posto di lavoro: tra questi, quello condotto dalla Virginia Commonwealth University, negli USA, che dimostra come la presenza di cani in azienda incida positivamente sull’attività professionale, riducendo l’accumulo di stress e stanchezza nel corso della giornata lavorativa, migliorando il grado di soddisfazione dei dipendenti. Negli Stati Uniti e in Canada


www.spogagafa.com

la tematica è accolta favorevolmente tanto che un’azienda su cinque è pet friendly: fra queste ci sono quelle più innovative come Amazon, Zynga, Tumblr e Google. A celebrare, poi, l’importanza della presenza dei pet in ufficio è stato istituito il “Take your dog to work day”, la giornata mondiale che ricorre il 24 giugno, lanciata nel 1996 nel Regno Unito dall’associazione Pet Sitters International (PSI), poi giunta nel 1999 negli Stati Uniti e in Canada,

dove oggi rappresenta ormai una realtà consolidata. In Italia, se i benefici sembrano essere chiari, la presenza delle aziende nell’elenco delle realtà pet friendly è scarsa. A rispondere all’appello sono anche qui le aziende più creative: la sede milanese di Google, la Nintendo Italia di Vimercate, Mars Italia ad Assago, a cui si aggiungono, poi, iniziative private come quella della nota stilista Elisabetta Franchi, che grazie al progetto “Dog Hospitality” ha aperto le porte della sua azienda ai cani dei dipendenti. Al di fuori dell’ambito ufficio, la congiunzione pet-benessere viene riconosciuta e proposta in determinati luoghi pubblici come i “neko café” dove tra una tazza di tè o un sorso di caffé e una fetta di torta è possibile giocare o accarezzare simpatici gattini. Questa tendenza, nata tra Taiwan e Giappone (“neko” significa “gatto” in lingua giapponese) e diffusasi in Europa, ha di recente preso piede in tre città italiane come Torino, Roma e Milano. Gli effetti positivi di avere accanto un amico a quattro zampe sul posto di lavoro sono ormai evidenti, come però è ancora evidente la resistenza nei confronti di questo argomento che ne frena una concreta e omogenea attuazione. Tutte queste realtà, sebbene ancora non rappresentino la regola ma l’eccezione, promuovono l’importanza della relazione fra persone e pet come fonte di arricchimento della vita quotidiana, Purina svolge un ruolo importante in questo arricchimento, attraverso prodotti e servizi, e un costante lavoro in Ricerca&Sviluppo.

Fiera del gardening

04.09.–06.09. 2016 Immergetevi nel mondo del gardening alla spoga+gafa, la fiera del settore leader al mondo. Su un’area espositiva di circa 225.000 m2 potrete ammirare piante, mobili, tecnica, ispirazioni e tendenze che faranno fiorire il Vostro business.

Tel. E-mail

+39 02 8696131 info@koelnmesse.it


PUBBLIGARDEN

Un prodotto doc per gatti sani Nutrix Più propone un alimento pensato espressamente per i gatti sterilizzati: Nutrix Più Gatto ST soddisfa le esigenze di questa categoria di amici a quattro zampe grazie alle sostanze più indicate per il suo benessere Il NUTRIX PIÙ GATTO ST per gatti sterilizzati è un prodotto formulato espressamente per fornire al tuo amico le sostanze di cui ha maggior bisogno preservandolo dalle complicazioni che alimenti non specifici possono provocare nell’organismo dei soggetti sterilizzati. Un’adeguata composizione, molto ricca di amminoacidi essenziali, di omega 6 ed omega 3 e con limitate quantità di Sali Minerali che possano favorire la formazione di calcoli, garantisce il mantenimento di ottimali condizioni di forma ed una prolungata salute sia del gatto che vive soprattutto in appartamento, sia del felino che fa una vita prettamente all’aperto. n

PRODOTTO NATURALMENTE RICCO IN TAURINA ALTISSIMO CONTENUTO DI PESCE. NON CONTIENE AROMI NE’ COLORANTI. NON CONTIENE CONSERVANTI. Confezione da kg 1.5 Prezzo consigliato: 8.85 €

www.nutrixpiu.com 56

GIUGNO-LUGLIO 2016


%

Ei MAD n ITALY

in DE

ITALY - 10 0

Prodotto in ITALIA dal 1954

00% MADE in -1

in DE

Ei MAD n ITALY

Prodotto in ITALIA dal 1954

LY - 100% MA ITA

LY - 100% MA ITA

1,5

1,5

GATTO - MANGIME COMPLETO PER GATTI COMPLETE DRY FOOD FOR CATS

GATTO

ADDITIVI - ADDITIVI NUTRIZIONALI

COMPLETE DRY FOOD FOR CATS

e OMEGA 3

TO - OM EG EGA lF

A6

p BUONA una F er

Ossido Manganoso Ossido di Zinco Carbonato Ferroso Solfato Rameico, Pentaidrato Iodato di Calcio Anidro

AL ZION ITÀ de UN

IO VITAMIN GG IC SA

ENE TICAM

A - RICCO DO VIN

EN

IAT

IG

LIBERO

-R TINA IBOFLA BIO

Umidità Proteina Grassi Grezzi Fibra Grezza Ceneri Grezze Calcio Fosforo Sodio Potassio Magnesio

10% 34,5% 13,5% 1,5% 6,2% 1% 1% 0,4% 1% 0,09%

COMPOSIZIONE Pesci (Aringhe da pesce intero 48% )- Farinetta di Granoturco - Oli e Grassi - Frumento - Granoturco Ortaggi - Farina di Soja - Sostanze Minerali - Vitamine

TE M O DIFIC CRUELT Y EE FR

CRUELT Y EE FR

CRUELT Y EE FR

DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO: Best before - Mindestens haltbar bis Αναλωσησ κατα προτιμηση πριν απο A utiliser de préférence avant DATA DI SCADENZA E LOTTO INDICATI SUL FIANCO DEL SACCO Expiration date and lot indicated on the side of the bag Verfallsdatum und los auf der tasche seite gedruckt Ημερομηνια ληξησ και lot απο την πλευρα του σακου La date d’expiration et lot imprimée sur la côté du sac PRODOTTO DODICI MESI PRIMA DELLA DATA DI CONSERVAZIONE MINIMA INDICATA CONSERVARE IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO

SENZA AGGIUNTA DI AROMI - COLORANTI e CONSERVANTI

GATTO

WITHOUT ARTIFICIAL FLAVORINGS - COLORING AND PRESERVATIVES

MANGIME COMPLETO PER GATTI

ITALY - 1 00

in DE

Ei MAD n ITALY 00% MADE in -1

%

Pantotenico 11,0 mg - Biotina 0,2 mg - Colina Cloruro 1.000 mg Oliogoelementi: Ossido Manganoso 100 mg - Ossido di Zinco 55 mg Carbonato Ferroso 30 mg - Solfato Rameico, Pentaidrato 2 mg - Iodato di Calcio Anidro 1,5 mg Aminoacidi: DL-Mietonina 750 mg ISTRUZIONI PER L’USO NUTRIX GATTO è un prodotto completo arricchito con dodici vitamine e otto sali minerali aggiunti. Costituisce cioè una alimentazione completa e non necessita di alcuna altra aggiunta od integrazione. Anzi, dato da solo, assicura la totale copertura dei fabbisogni nutritivi dei nostri piccoli amici. Il NUTRIX GATTO è totalmente digeribile. Per questo rende le feci compatte ed evita i fenomeni di diarrea così frequenti con altri tipi di alimenti. Và somministrato asciutto con acqua sempre a disposizione a parte. Pur non contenendo aromi artificiali, risulta molto gradito a tutti i

INGREDIENTS Fish (Whole herrings 48%) – Maize Middlings – Oils And Fats – Wheat Maize - Vegetables – Soya Meal – Trace Minerals – Vitamins

Choline Chloride 1.000 mg Trace Elements: Manganous Oxide 100 mg - Zinc Oxide 55 mg Ferrous Carbonate 30 mg - Copper Sulphate 2 mg Calcium Iodate Anhydrous 1,5 mg Amino Acids: DL-Methionine 750 mg

ANALITICAL COMPONENTS Humidity 10% - Raw Protein 34.5% - Raw Fats 13,5% - Raw Ashes 6,2 % - Raw Fibre1,5 % - Sodium 0,4 % - Potassium 1% - Calcium1% - Magnesium 0.09 % - Phosphor 1%

DIRECTIONS NUTRIX GATTO is a complete product enriched with twelve vitamins and eight mineral salts. It constitutes a complete nourishment and doesn’t need any other addition or integration. On the contrary, given out alone, it guarantees the total covering of the nutritive requirements of our little friends. The NUTRIX GATTO is totally digestible. For this reason it renders the excrements compact and avoids the diarrhea phenomenons which are very frequent with other types of food. It needs to be given out dry with clean water to drink at will next to the product. Even without

gatti che continueranno a mangiarlo per mesi senza mai stancarsi. Dosaggio: La dose varia in relazione al peso del nostro amico. Mediamente va da un minimo di 65 grammi al giorno per soggetti di taglia medio/piccola fino ad un massimo di 110 grammi per un gatto di taglia grande. La fattrice in allattamento mangerà molto di più in proporzione al numero dei micini da allattare. Alimento completo - Non necessita di alcuna aggiunta. Non contiene aromi artificiali - Insistere alcuni giorni per un completo adattamento del nostro micio. La tua insistenza sara’ premiata con le feci sempre compatte e un gradimento che non cessera’ nel tempo. containing artificial spices, it results very pleasant to all the cats which will keep on eating it for months without getting tired of it. Dosage: The dose varies in relation to the weight of our friend. On average it goes from a minimum of 65 grams per day for subjects of medium/small size to a maximum of 110 grams for a cat of big size. The mother during suckling will eat much more in proportion to the number of kittens to breast-feed.

COMPLETE DRY FOOD FOR CATS

COMPOSITION Poissons (harengs pesce d'entrier 48%) Remoulage de Mais - Huiles et graisses Blé - Mais - Legumes - Tourteau d’Extraction de Soja - Substances minérales Vitamines COMPOSANTES ANALYTIQUES Humidité 10% - Protéines bruts 34,5% - Matiéres graisses brutes 13,5% - Cendres brutes 6,2% Cellulose brutes 1,5% - Sodium 0,4 % - Potassium 1% - Calcium 1% - Magnesium 0,09% - Phosphore 1% ADDITIF - ADDITIF NUTRITIONNELS Vitamines: Vitamine A 16.000 U.I. - Vitamine D3 1.750 U.I. - Vitamine E 95 mg - Vitamine B1 1,5 mg Vitamine B2 6,5 mg - Vitamine B6 1,5 mg - Vitamine B12 0,015 mg - Niacine 30 mg - Acide Foliqe 0,4 mg – Vitamine K 1,6 mg - Acide Pantotheniqe 11 mg Biotine 0.2 mg - Colina Chlorure 1.000 mg Oligoéléments: Oxide de Manganèse 100 mg Oxide de Zinc 55 mg - Carbonate Ferreux 30 mg Sulfate de Cuivre, Penthaydraté 2 mg - Iodate de Calcium Anhydre 1,5 mg Acides Aminés: DL Méthionine 750 mg

ZUSAMMENSETZUNG Fisch (Heringe aus ganzem fisch 48%) Maisfuttermehl - Ole und fette - Weizen – Mais - Gemüse – Soja Extraktionsschrot Mineralstoffe - Vitaminen

Complete food – it doesn’t need any addition It doesn’t contain artificial flavourings - Insist for some days in order for our friend to get used to the product. Your persistance will be rewarded with always compact faeces and a never fading liking.

ANALYTISCHEN BESTANDTEILE Feuchtigkeit 10% - Rohprotein 34,5% - Rohfettgehalt 13,5% - Rohasche 6,2% - Rohfasern 1,5% - Natrium 0,4% - Kalium 1% - Kalzium 1% - Magnesium 0,09% Phosphor 1% ZUSATZSTOFFE ERNÄHRUNGSPHYSIOLOGISCHE ZUSATZSTOFFE Vitaminen: Vitamin A 16.000 I.E. - Vitamin D3 1.750 I.E. - Vitamin E 95 mg - Vitamin B1 1,5 mg - Vitamin B2 6,5 mg - Vitamin B6 1,5 mg - Vitamin B12 0,015 mg Niacine 30 mg - Folsäure 0,4 mg - Vitamin K 1,6 mg Pantothensäure 11 mg - Biotin 0,2 mg - Cholinchloride1.000 mg Spurenelemente: Manganoxid 100 mg Zinkoxid 55 mg - Eisencarbonat 30 mg - Kupfersulfat Pentahydrat 2 mg - Kalziumjodat Anhydrid 1,5 mg Amino Acids: DL-Methionin 750 mg

Βιταμινες

ΣΥΝΘΕΣΗ Ψάρια (ρεγγς ολοκληρες 48%) - Ψιλά πιτυρα αραβόσιτος - Έλαια και λίπη Σιτος - Aραβόσιτος - Λαχανικά - Άλευρο οπερματων σόγιας - Μεταλλικες ουσιες -

ΕΞΑΡΤΗΜΑΤΑ ΑΝΑΛΥΣΗ Yγρασία 10% - Πρωτεΐνη 34,5% - Λίπη 13,5% Ακατέργασrη τέφρα 6,2% - Ακατέργαστες ινώδεις 1,5% - Νατριο 0,4% - Καλιο 1% - Aσβέστιο 1% Μαγνησιο 0,09% - Φώσφορος 1% ΠΡΟΣΘΕΤΑ - ΠΡΟΣΘΕΤΑ ΔΙΑΤΡΟΦΗΣ Βιταμινες: βιταμίνη A 16.000 Y.I. - βιταμίνη Δ3 1.750 Y.I. - βιταμίνη E 95 μγ - βιταμίνη B1 1,5 μγ - βιταμίνη B2 6,5 μγ - βιταμίνη B6 1,5 μγ - βιταμίνη B12 0,015 μγ Νιασινη 30 μγ - Φολικό οξύ 0,4 μγ - βιταμίνη Κ 1,6 μγ Παντοθενικό οξύ 11 μγ - Βιοτιν 0,2 μγ - Χολινη 1.000 μγ Iχνοστοιχεία: Οξειδιο του μαγγανιου 100 μγ - Οξειδιο του ψευδαργυρον 55 μγ - Ανθρακικός σίδηρος 30 μγ Θειικός χαλκός, πενταενυδρος 2 μγ - Ιωδικό ασβέστιο, άνυδρο 1,5 μγ Aμινοξέα: ΔΛ Μεθειονίνη 750 μγ ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΕΩΣ Το NUTRIX ΓΑΤΑ είναι μία πλήρης τροφή εμπλουτισμένη με την προσθήκη δώδεκα βιταμινών και οκτώ ορυκτών αλάτων. Αποτελεί μία ολοκληρωμένη διατροφή και δεν χρειάζεται καμμία άλλη προσθήκη ή συμπλήρωση. Απεναντίας,διαθέτοντάς το από μόνο του,εξασφαλίζει όλες τις θρεπτικές ανάγκες των μικρών φίλων μας.Το nutrix gata είναι απολύτως εύπεπτο. Γι’αυτό το λόγο αποδίδει πυκνά κόπρανα και δεν παρουσιάζεται το φαινόμενο της διάρροιας,που είναι συχνή απόρροια των άλλων προϊόντων. Έχετα πάντα στη διάθεση της γάτας σας ένα μπωλ με φρέσκο,καθαρό νερό. Ωστόσο,δεν διαθέτει τεχνητά αρώματα,πετυχαίνει να είναι πολύ ευχάριστο σε όλες τις γάτες που θα συνεχίσουν να το τρώνε χωρίς να το βαρεθούν ποτέ.

MODE D’EMPLOI NUTRIX GATTO C’est un aliment complet enrichì avec douze vitamines et huit sel mineral il constituer c'est-à-dir une alimentation complete et il ne pas necessaire de aucun adjontion ou intégration. Bien plus, il fournit tout seul assure la couverture total des besoins nutritifs des nos petits amis. Le NUTRIX GATTO est totalement digestible. Pour cette raison il rende les selles compactes et évite les diarhées le quelles sont tres fréquentes avec des autres aliments. Il doit être administré sec avec eau de boire toujours a disposition a côté. Ainsi que il ne contient pas aromates artificiels il est trés agréable a tous les chats, le queles continueront a le manger pour boucoup de mois sans jamais se lasser.

GEBRAUCHSANWEISUNG NUTRIX GATTO ist ein komplettes mit zwölf Vitaminen und acht Mineralsalzen angereichertes Produkt. Es ist daher ein komplette Nahrung die keinerlei Ergänzungen oder Zusätzen bedarf. Die ausschließliche Verabreichung dieses Produktes versichert eine vollkommene Abdeckung des täglichen Nahrungsbedarfs unserer kleinen Freunde. NUTRIX GATTO ist vollkommen verdaulich, aus diesem Grund verhilft es zu einem festen Stuhlgang und vermeidet das Vorkommen von Durchfall, häufig auftretend bei Verabreichung anderer Nahrungsarten. Das Produkt wird trocken verabreicht mit einem Wassernapf der stets in der Nähe sein sollte. Trotz Nichtvorhandenseins von künstlichen Aromastoffen, hat NUTRIX KATZE (NUTRIX GATTO) großen Erfolg bei allen Katzen, die dieses Produkt über viele Monate zu sich nehmen werden ohne es mit der Zeit leid zu werden.

Dosage: La dose varie an relation avec le poids du notre ami. En moyenne elle va de un minime de 65 grammes au jour pour les sujets de taille moyenne-petite jusc'àu maximum de 110 grammes pour en chat de taille grand. La chatte qui allaite doit manger beaucoup an plus en proportion au nombre des minets an allaitement.

Dosierung: Die verabzureichende Portion ist je nach Gewicht unseres Freundes abzuwägen. Durchschnittlich geht man von einem Minimum von 65 Gramm pro Tag bei einem kleinen bis mittlerem Tier aus, bis zu einer Höchstmenge von 110 Gramm bei großen Katzen. Bei stillenden Katzen wird die Menge je nach den zu stillenden Kätzchen erhöht.

Aliment complet - Ne pas necessaire de aucun adjontion.

Komplettnahrung – keine zusätzliche zugabe erforderlich

Oλοκληρωμενο προϊον - Δεν χρειαζεται καμμια προσθηκη.

Ne contien pas aromates artificiel - Insister quelques jours pour obtenir une complet adaptation de notre chat. Ta insistance será récompensé avec des selles toujour compactes et avec boucoup de gre qui ne cessera pas pendant le temps.

Enthält keine künstliche aromen – einige tage für die vollkommene anpassung unserer katze sind erforderlich. Ihr durchhaltevermögen wird durch einen immer festen stuhl ihres freundes prämiert werden und durch die zufriedenheit die auch mit der zeit nicht nachlassen wird.

Δεν διαθετει τεχνητα αρωματα-να επιμενετε μερικεσ ημερεσ για μια ολοκληρωμενη προσαρμογη τησ γατασ σασ. Η επιμονη σου θα βραβευθει με τα πυκνα παντα κοπρανα και την ευχαριστηση τησ γατασ σου, που δεν θα υποχωρησει κατα τη διαρκεια του χρονου.

MANGIME COMPLETO PER CANI prodotto in ITALIA da: MANGIME CANI prodotto in(MC) ITALIA da: “NUTRIXCOMPLETO PIU’ srl”PER Castelraimondo

“NUTRIX PIU’ srl”- Castelraimondo (MC) Tel. +39 0737 641171 Fax +39 0737 643011 Tel. +39 0737 641171 - Fax +39 0737 643011 info@nutrixpiu.com - www.nutrixpiu.com info@nutrixpiu.com www.nutrixpiu.com AUTORIZZ. REGIONE MARCHE- N. IT 000022 MC AUTORIZZ. REGIONEUE MARCHE N. IT 000022 MC RICONOSCIMENTO Nr: ABP2592PETPP3 RICONOSCIMENTO UE Nr: ABP2592PETPP3

servizio clienti servizio clienti

GATTO 1,5 KG

Δοσολογια: Η ποσότητα αλλάζει αναλογικά με το βάρος της γάτας μας. Κατά μέσον όρο η ελάχιστη ημερήσια δόση είναι 65 γραμμάρια για γάτες μικρού και μεσαίου μεγέθους και για γάτες μεγάλου μεγέθους η μέγιστη ημερήσια δόση είναι 110 γραμμάρια. Η γάτα που θηλάζει θα φάει πιο πολύ,ανάλογα με τον αριθμό των γατιών που θηλάζει.

8 025599 110505

Peso netto all’origine 1,5 kg

NATURAL PRODUCT

ADDITIVI ADDITIVI NUTRIZIONALI Vitamine: Vitamina A 16.000 U.I. - Vitamina D3 1.750 U.I. - Vitamina E (Alfa-tocoferil Acetato) 95 mg - Vitamina B1 (Tiamina Monoidrato) 1,5 mg - Vitamina B2 (Riboflavina) 6,5 mg - Vitamina B6 (Cloridrato di Piridossina) 1,5 mg - Vitamina B12 (Cianocobalamina) 0,015 mg - Niacina 30 mg - Acido Folico 0,4 mg - Vitamina K 1,6 mg - Acido

ADDITIVES NUTRITIONAL ADDITIVES Vitamins: Vitamin A 16,000 I.U. - Vitamin D3 1,750 I.U. - Vitamin E 95 mg - Vitamin B1 1.5 mg - Vitamin B2 6.5 mg - Vitamin B6 1.5 mg - Vitamin B12 0,015 mg - Niacin 30 mg - Folic Acid 0,4 mg - Vitamin K 1,6 mg - Pantothenic Acid 11,0 mg - Biotin 0,2 mg -

CRUELT EE Y FR

PRODOTTO NATURALE

COMPONENTI ANALITICI Umidità 10% - Proteina 34,5% - Grassi grezzi 13,5% - Fibra grezza 1,5% - Ceneri grezze 6,2% - Sodio 0,4% - Potassio 1% - Calcio 1% Magnesio 0,09% - Fosforo 1%

COMPONENTI ANALITICI

OR GANISM

OGM F R E E

100 55 30 2 1,5

AMINOACIDI

MI - VITA NA A -

DA

16.000 1.750 95 1,5 6,5 1,5 0,015 0,2 30 11 0,4 1.000

OLIGOELEMENTI

O

COMPLETE DRY FOOD FOR CATS

MANGIME COMPLETO PER GATTI

NATURAL PRODUCT

PRODOTTO NATURALE

www.nutrixpiu.com

WITHOUT ARTIFICIAL FLAVORINGS - COLORING AND PRESERVATIVES

SENZA AGGIUNTA DI AROMI - COLORANTI e CONSERVANTI

Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E (Alfa-tocoferil Acetato) Vitamina B1 (Tiamina Monoidrato) Vitamina B2 (Riboflavina) Vitamina B6 (Cloridrato di Piridossina) Vitamina B12 (Cianocobalamina) Biotina Niacina Acido Pantotenico Acido Folico Colina Cloruro

MANGIME COMPLETO PER GATTI

COMPOSIZIONE Pesci (aringhe da pesce intero 48%) Farinetta di Granoturco - Oli e grassi Frumento - Granoturco - Ortaggi Farina di Soja - Sali Minerali - Vitamine

Prodotto in ITALIA dal 1954

GATTO

%

M 00% ADE in -1

ITALY - 10 0

senza aggiunta di aromi, coloranti, conservanti

LY - 100% MA ITA

MANGIME COMPLETO PER GATTI COMPLETE DRY FOOD FOR SMALL SIZE ADULT DOGS

LINEA GATTO

Ricchissimo di Omega 3 e Omega 6 Basso contenuto di sodio e magnesio Giusta quantità di calcio e fosforo Altissimo contenuto di pesce Naturalmente ricco in taurina CRUELT Y EE FR

CRUELT Y EE FR

CRUELT EE Y FR

CRUELT Y EE FR

un sacco di... motivi x sceglierlo!! Tel. +39 0737 641171 - nutrix@nutrixpiu.com - www.nutrixpiu.com


Parchi e Giardini

Due paradisi riaprono al pubblico

I Parchi di Villa Sucota e Villa del Grumello, appena restaurati e legati dal progetto del Chilometro della Conoscenza, riaprono i battenti per visite guidate Villa Sucota e Villa del Grumello a Como riaprono al pubblico rendendo fruibili nuovi percorsi, incantevoli tratti di passeggiata e luoghi d’interesse appena restaurati. I Parchi, legati dal progetto del Chilometro della Conoscenza (KM_C), sono accessibili al pubblico ogni domenica per tutto il mese di agosto dalle ore 10 alle ore 18, salvo diverse indicazioni. I due parchi con le rispettive Ville sono ancor più uniti grazie ad un nuovo percorso panoramico, che si estende a monte dei due compendi, reso possibile anche grazie alla Fondazione Cà d’Industria, che ha messo a disposizione una porzione del terreno di sua proprietà. Il parco di Villa Sucota, sede dal 2010 della Fondazione Antonio Ratti (FAR) è aperto al pubblico per la prima volta. Dopo gli interventi di riqualificazione avviati nel 2015 grazie al contributo di Fondazione Cariplo, sono ora accessibili le strutture del compendio: il padiglione della musica, la limonaia, la serra e il belvedere. Lungo i percorsi sono state installate opere d’arte contemporanea create appositamente per il parco da artisti che hanno collaborato negli anni con la FAR. Il Parco Villa del Grumello dopo gli interventi di riqualificazione più recenti, che ne hanno arricchito ulteriormente il patrimonio, apre nuovi tratti di passeggiate e alcuni siti di pregio recentemente restaurati, come la Cappellina Celesia; mentre nei prossimi mesi verranno terminati i lavori di recupero della darsena.

58

GIUGNO-LUGLIO 2016


KM_C Si completa così il suggestivo percorso del Chilometro della Conoscenza (KM_C), un tragitto pedonale che unisce tre splendide ville comasche – Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Sucota – attraverso i sentieri nei rispettivi parchi punteggiati da serre, cappelle, limonaie, opere d’arte e rarità botaniche. Il Chilometro della Conoscenza è un tratto della sponda occidentale del Lago di Como che da Villa Olmo - attraversando con il Ponte del Chilometro la strada per Cernobbio e costeggiando le serre comunali - giunge a Villa del Grumello e a Villa Sucota. Un percorso naturalistico che riunisce 17 ettari di parchi secolari di rara bellezza e pregio paesaggistico ma anche un unicum culturale, storico-artistico, basato sulla creatività e sulla condivisione di iniziative culturali, imprenditoriali, di alta formazione e di ricerca scientifica. Il parco della Fondazione Antonio Ratti La riqualificazione del parco di Villa Sucota rappresenta la prima fase di un ampio progetto triennale, intitolato “Le Trame dell’Arte” e avviato dalla FAR nel 2015 grazie al contributo di Fondazione Cariplo. L’obiettivo è di aprire al pubblico e rendere più accessibile la sede

della FAR (Villa e parco) ampliando e sviluppando le attività che la contraddistinguono da trent’anni, lo studio del tessile e la ricerca nel campo nell’arte contemporanea. I visitatori possono percorrere i sentieri che offrono incantevoli scorci sul paesaggio e scoprire alcune sorprese relative alla storia del territorio. Luoghi del parco particolarmente suggestivi come il belvedere, la piccola cappella ancora consacrata adiacente alla villa, il padiglione della musica, la limonaia e la serra per la coltivazione sono ora accessibili al pubblico. Il parco di Villa Sucota non è solo uno splendido luogo da cui ammirare il paesaggio del lago, ma anche una vivace sede di attività per il pubblico, come mostre, laboratori, visite guidate e incontri, che mirano ad unire i temi dell’ambiente con lo studio e la pratica del tessile e con la creatività contemporanea. Installazioni d’arte contemporanea temporanee e permanenti, il cui numero è destinato

a crescere negli anni, sono disposte lungo i percorsi e nelle adiacenze delle strutture. Sono opere di artisti che hanno in passato collaborato con la FAR: “Bones — the western shore (Mappa Mundi 3)” di Richard Nonas, una grande installazione che esplora il rapporto tra oggetto, storia e luogo, formata da trentacinque cordoli in granito, in passato utilizzati per delimitare i marciapiedi della città di Como; “Yona Friedman Museum”, una struttura modulare progettata come ideale prolungamento della sede della FAR, luogo per ospitare attività di vario genere come workshop, interventi, azioni, performance; “Cincia Mora” di Liliana Moro, installazione sonora creata per il belvedere di Villa Sucota che prende il nome da un uccello che difende il territorio con il suo canto; “London Brown II (+4475069767627)” e “Glasgow Green (got’ny change?)” di Gerry Bibby, due inusuali panchine frutto di intricate connessioni e di associazioni tra beni materiali e immateriali; “Stones rejected by the builder” di Jimmie Durham, opera ironica, che riflette sul contrasto tra le esigenze dell’uomo e i limiti imposti dalla natura. Il parco di Villa del Grumello Il progetto di valorizzazione della Villa del Grumello si completa rendendo fruibili nuove porzioni di parco e alcune strutture all’interno del compendio e, nel contempo, incrementando le attività culturali, artistiche e formative proposte legate ai temi della natura, del paesaggio e della città. La Villa del Grumello promuove l’educazione alla bellezza e alla sostenibilità ambientale e assieme è sede ed ospita l’attività di realtà impegnate in rete nello sviluppo economico, sociale e scientifico del territorio. Il percorso dedicato a Paolo Celesia è stato completato con l’apertura di un collegamento panoramico con Villa Sucota, ampliando così la passeggiata che caratterizza il KM_C con la possibilità di godere di nuovi e straordinari scenari; il percorso Celesia, assieme agli altri due, intitolati a Paolo Giovio e a Ugo Foscolo, consente di attraversare il parco del Grumello a diverse quote offrendo punti di vista inediti sul paesaggio e permettendo di scoprire le tante essenze e le varie anime del parco. Passeggiando in direzione di Villa Sucota, i visitatori potranno ora ammirare la suggestiva cappella appena restaurata, posta in un tratto particolarmente raccolto del bosco. Dedicata alla memoria di Paolo Celesia, appassionato di botanica e autore del progetto originale del parco, la cappellina è sorta per volontà della Contessa Celesia nel punto in cui era solita soffermarsi col figlio ad ammirare il panorama del lago accompagnati da buone letture. La riqualificazione della Villa del Grumello, avviata nel 2006, ha riguardato, oltre al restauro della Villa, anche il recupero delle altre strutture del compendio: le scuderie ad uso foresteria, la serra, le serrette, la cappella e la darsena. Gli interventi hanno interessato anche la riqualificazione per fasi successive del parco storico che si estende su 4 ettari e incornicia la tenuta con le sue essenze di pregio e gli incantevoli scorci panoramici, oltre alla realizzazione di un ponte pedonale di collegamento con il parco di Villa Olmo. www.chilometrodellaconoscenza.it GIUGNO-LUGLIO 2016

59


Il reparto ferramenta nei garden center

Piccoli spazi crescono

Cresce, anche se di poco, lo spazio dedicato agli articoli di ferramenta all’interno dei garden center: sono soprattutto viti, chiodi, tenditori, forbici, vernici, filo di ferro e altri piccoli articoli a trovare spazio in un’area dedicata all’interno dei centri giardinaggio 60

GIUGNO-LUGLIO 2016

All’inizio erano solo piante e fiori i prodotti venduti nei garden center: oggi questi punti vendita, soprattutto i più grandi e meglio organizzati, hanno ampliato la loro gamma di prodotti e si caratterizzano per essere suddivisi in diversi reparti, tra i quali anche quale scaffale dedicato agli articoli del settore ferramenta.


Si entra per acquistare una pianta o il terriccio per rinvasare una pianta del giardino e ci si trova davanti in genere a un “supermercato del verde e degli spazi all’aria aperta” che comprende diversi reparti e non si limita all’esposizione e alla vendita di prodotti per l’orto e il giardino. Si passa dalla vendita di piante e fiori, a quella di vari articoli per il giardinaggio e per l’antinfortunistica, ad articoli Home&Decor fino a vere e proprie zone dedicate all’arredo outdoor, fino all’area dedicata alle macchine per la cura del giardino, al settore Pet e, infine, agli articoli del settore ferramenta.

ARREDO OUTDOOR: Anche la zona dell’arredo outdoor è in fase di espansione all’interno dei garden center, con mobili, pergole-gazebi, barbecue e cucine da esterno, piscine.

PIANTE E FIORI: L’area più ampia di un garden center resta ovviamente quella dedicata a piante e fiori, che coprono in genere la maggior superficie del negozio, tra serre esterne, zone in cui si vende il verde in vasi e supporti più piccoli; poi si trovano zone prettamente dedicate alle piante bonsai e agli allestimenti floreali in genere. GIARDINAGGIO: In questo reparto si trovano articoli di vario genere, tra cui prodotti per la manutenzione e cura di piante e fiori, per la coltivazione (terricci, sementi), attrezzi per coltivare.

ANTINFORTUNISTICA: Per i lavoro nell’orto o in giardino esistono anche diversi dispositivi antinfortunistica, come guanti, stivali, coperture, grembiuli e protezioni varie. HOME & DECOR: La parte dedicata all’oggettistica per il giardino e la casa è una di quelle che si stanno maggiormente espandendo, con articoli vari come vasi, candele, oggettistica, decorazioni per gli spazi all’aperto e in casa.

MOTOR: Un altro “angolo” del centro giardinaggio è in genere quello dedicato alle macchine per la cura del verde, come rasaerba e robot per il prato, motoseghe, tagliabordi, trattorini. PET: Di grande successo soprattutto negli ultimi tempi, la zona dedicata agli alimenti a egli articoli più vari per gli animali: nel settore Pet si trovano diversi articoli, dai cibi ai prodotti per la cura di alcune patologie; dagli accessori agli articoli Petcare, fino ad arrivare a cucce, guinzagli a giochi.

FERRAMENTA: Una piccola zona del garden center è oggi dedicata anche ai prodotti ferramenta: in particolare, tra gli oggetti tipici del settore, si trovano viti, chiodi, tenditori, filo di ferro, colle, forbici, vernici e alcuni articoli per il fai da te.

GIUGNO-LUGLIO 2016

61


Il reparto ferramenta nei garden center

Per avere aggiornamenti sul reparto ferramenta e in generale sulla distribuzione degli spazi nei garden center abbiamo sentito alcuni centri: Viridea In generale nei vari centri della catena non sono molti i prodotti di ferramenta presenti, anche se comunque si trovano viti, chiodi, tenditori, filo di ferro, attrezzatura a mano e a motore, attrezzatura per la potatura, guanti da giardinaggio. Non vi sono particolari aziende di riferimento e il volume d’affari è abbastanza ridotto ma qualche articolo del settore è presente.

Il reparto “Bio”: Riscuote grande successo nei garden center anche la zona “bio”, spesso una sezione a parte dedicata a prodotti per la cura del verde biologici o comunque a basso impatto ambientale: l’opinione praticamente unanime tra i punti vendita è che la richiesta, e di conseguenza l’acquisto di questo tipo di prodotti da parte dei garden, è in forte aumento, vista la maggior presa di coscienza da parte dei clienti sull’importanza della salute e sul rispetto dell’ambiente in generale. Il biologico ha preso piede ormai da un po’ nei garden center ma è nell’ultimo anno che i punti vendita hanno dichiarato una presenza maggiore di questo tipo di prodotti al loro interno, dovuta alla forte richiesta. Passata quella che inizialmente sembrava più una “moda” per i prodotti biologici, oggi pare che questo tipo di articoli siano richiesti per il loro valore aggiunto per il rispetto dell’ambiente e della salute.

62

GIUGNO-LUGLIO 2016

Idea Verde Maschi Tra i marchi venduti all’interno del centro, che producono anche articoli del settore ferramenta, Gardena, Stocker, Verdemax e BlackFox.

Quali sono i prodotti bio

Dove si trovano

I prodotti biologici che si trovano oggi nei garden center spaziano tra diverse tipologie: 4 concimi 4 antiparassitari 4 terricci 4 stallatici 4 sementi 4 insetticidi 4 fungicidi

In generale i prodotti biologici hanno una collocazione particolare all’interno dei garden center e sono segnalati con particolari indicazioni. Nel particolare, all’interno dei punti vendita si possono trovare: 4 scaffali esclusivamente dedicati ai prodotti bio 4 prodotti bio sparsi per motivi merceologici (terricci e antiparassitari) 4 vetrine allestite ad hoc 4 scaffalature in uscita, verso le casse 4 corner dedicati a lato dei prodotti tradizionali 4 gruppi di prodotti bio tutti insieme ma sugli stessi scaffali dei prodotti non bio, nei rispettivi reparti merceologici



Innovazioni

Green design Segue una nuova selezione di oggetti originali per arricchire gli spazi all’aperto e la casa in generale, provenienti da fiere, garden center, siti web: soluzioni per il giardinaggio, la cura dei Pet, oggetti di arredo originali e gadget “cool”

L’orto biodegradabile (by Tommaso Mancini) Un piccolo contenitore in polpa di legno, completamente biodegradabile, in cui si potrà comporre un mosaico con le piantine che si preferiscono. Piccoli fiori, piccole foglie, piccolo orto. Il progetto di Tommaso Mancini si chiama Orto Pulp e si compone di sette piccoli vasi che rappresentano la città di Milano e i suoi quartieri centrali.

Materiali dalla natura (by Kay Sekimachi) I resti delle foglie morte, cadute dagli aceri, risorgono a nuova funzione nelle opere eteree di Kay Sekimachi, artista della lavorazione delle fibre e dei tessuti, nonché dei materiali forniti dalla natura. Le ciotole e i contenitori disegnati dall’artista americana, sono il frutto di una complessa lavorazione per cui gli scheletri delle foglie vengono installati su veli di carta Kozo, poi colorati con la tecnica dell’acquerello, vernice trasparente e fissanti, tali da assicurare la resistenza del materiale organico alla base del design.

L’orologio di muschio (by studio Noktutu) Il Moss Clock progettato dallo studio Noktutu è un oggetto di design quasi interamente ricoperto di Muschio Nordico Stabilizzato, un lichene naturale proveniente dalla penisola scandinava che è ormai uno dei materiali cardine del green design di tendenza. Il team di designer olandesi, che ha ideato e realizzato questo orologio verde, ha voluto utilizzare esclusivamente materiali naturali che, seppur trattati, potessero identificare l’oggetto con una forte impronta ecologica in linea con il design naturalistico.

64

GIUGNO-LUGLIO 2016

Design minimal (by EMU) Realizzata con componenti in alluminio pressofuso, la collezione Grace di Samuel Wilkinson include sedia, poltroncina, tavolo, sgabello e tavolo alto. La struttura delle sedute è realizzata con tubi elettrosaldati, con seduta e schienale in alluminio pressofuso. Il tavolo ha un piano abbattibile, con struttura e piano in alluminio. Il design minimal ed elegante rende Grace adatta a molteplici contesti, dal residenziale al contract, sulla base di un’ispirazione vintage che s’illumina di nuove colorazioni matt per il 2016.


Verty Plant (by Mondoverde)

Green “prezioso” (by Hafsteinn Juliusson) È Hafsteinn Juliusson, eccentrico designer islandese, ad aver firmato questa idea che mescola giardinaggio e lavorazione dei gioielli. A essere incastonati sulle sommità delle sue creazioni, infatti, non sono i diamanti, le perle, o pietre preziose di alcun genere. È la natura. In particolar modo – per omaggiare le sue origini e il suo paese natale – è il muschio d’Islanda a fare la sua comparsa in queste bizzarre lavorazioni. Muschio vero, s’intende, che – come tale – dovrà essere curato dai possessori.

Contenitori bio (by WhoMade) Il progetto di design FoodScapes, portato avanti da WhoMade e Michela Milani, è nato dalla volontà di ridurre gli sprechi di materiale alimentare precedentemente scartato. I contenitori, in cui depositare e conservare alimenti secchi, sono prodotti con materia alimentare ricostruita e compattata senza additivi, conservanti, coloranti, addensanti, correttori e agenti artificiali. Dopo l’utilizzo in chiave domestica i prodotti FoodScape potranno essere dissolti in acqua perché completamente biodegradabili.

Vasi in feltro appendibili, sagomati a tasca e modulari. Il feltro di cui sono composti è robusto (260 gr/mq), duraturo, imputrescibile, ad alta ritenzione idrica, per creare facilmente il giardino verticale su muri, ringhiere, balconi, terrazzi etc. Ideale sia per piante floreali o aromatiche, per ortaggi e frutta e per dare colore e vita anche a piccoli spazi, sfruttando le pareti verticali e le ringhiere. Il tipo di feltro utilizzato assorbe l’acqua in eccesso al momento dell’irrigazione e la rilascia gradatamente alla pianta. Evita anche ristagni d’acqua in quanto è drenante. In questo modo si riducono le irrigazioni, risparmiando acqua e migliorando la salute delle piante. Tutti i modelli sono dotati di anelli in tessuto o occhielli in metallo per un fissaggio sicuro e stabile.

L’orto prêt-à-porter (by Tommaso Mancini) È Tommaso Mancini, green designer di oggetti per la coltivazione casalinga e l’agricoltura urbana, ad aver creato l’idea che potrebbe rivoluzionare il concetto di orto domestico. Un mattone, niente di più, può bastare a dare agli appassionati – e a chi non possiede gli spazi adatti a un orto vero – la possibilità di gioire della bellezza di veder crescere qualcosa di cui ci si è presi cura. Si tratta di OrtoBrick, un mattone di terra fertile che ha al suo interno i semi di una pianta “pronta all’uso”. Una sorta di semenzaio che è, senza dubbio, una curiosa iniziativa di green design e un progetto basato sul desiderio di avvicinare a più persone possibili l’opportunità di sperimentare la fase della germinazione, la coltivazione, la raccolta e l’utilizzo dei frutti della terra. GIUGNO-LUGLIO 2016

65


INSERISCI EO IL TUO VID SU

IN COLLABORAZIONE CON

ill.it

enegr www.gard

GARDEN presenta

MERCATO

2016

io p i p op i c p c i t s o sco r tr i o t t o i a i b t e r l l o a a e o e i r t h li al ba a g g a a r e u tu in se b b r r r p m aer i s e ae tto to r e m a t s o c s s o ga ra ra tra m ra de bi io

centinaia di modelli con il listino aggiornato Copy by Garden & Grill I prezzi di vendita al pubblico consigliati sono comprensivi di Iva I dati ed i prezzi pubblicati sono ad esclusiva responsabilitĂ delle aziende


INSERZIONI PUBBLICITARIE

MERCATO LE GAMME AL LITIO

Prodotto / Codice

Punti di forza

Tipo Batteria

Tensione (V)

Capacità (Ah)

BLUE BIRD INDUSTRIES Tagliasiepe R3 40V

Manopola girevole regolabile, doppia sicurezza

Soffiatore R3 40V

Velocità variabile + funzione turbo

BOSCH

A celle a ioni al litio

A celle a ioni di litio Data listino: gennaio 2016

www.sostasicura.net Tempo di ricarica

Peso kg

Prezzo iva comp. ND

in aggiornam.

40

2,5

3-5 h

3,7 kg batteria inclusa

40

2,5

3-5 h

3,5 kg batteria inclusa

ND

Rasaerba robot INDEGO, in versione anche Connect

Taglio parallelo con sistema LogiCut Ricarica automatica Configurazione ed utilizzo intuitivi Allarme Superficie di taglio a partire da 800mq

Litio

32

3,0

50

12

da 999,00

Rasaerba ROTAK 32 Li High Power

Impugnatura Ergoflex Pettini per erba per il taglio lungo i bordi Superficie di taglio fino a 300mq

Litio

36

2,6

90

9,8

399,90

Litio

36

4,0

140

10,2

499,00

Litio

36

4,0

140

15,90

599,90

Litio

10,8

2,0

90

1,9

109,90

Rasaerba ROTAK 37 Li

Rasaerba ROTAK 43 Li

Tagliasiepi AHS 35-15 Li

Pettini per erba per il taglio lungo i bordi Sistema Powerdrive per un taglio efficace in condizioni difficili Impugnatura Ergoflex Easy-click per montare impugnatura Pettini per erba per il taglio lungo i bordi Sistema Powerdrive+ per un taglio efficace in condizioni difficili Fino al 99% di raccolta dell’erba tagliata Impugnatura Ergoflex Easy-click per montare impugnatura Lama LeafCollect Lame rettificate al diamante Sistema Anti-Blocking per un taglio costante senza interruzioni

Tagliasiepi AHS 45-15 Li

Lame rettificate al diamante Sistema Anti-Blocking

Litio

10,8

2,0

90

2,5

119,90

Tagliasiepi AHS 54-20 Li

Protezione lama, cambio lama Impugnatura con softGrip Sistema Anti-Blocking

Litio

36

1,5

45

3,7

299,90

Tagliasiepi AHS 50-20 Li

Protezione lama per taglio lungo i muri Tecnologia Quick-Cut Sistema Anti-Blocking

Litio

18

2,5

60

2,5

179,90

Tagliabordi ART 23-18 Li

Altezza regolabile Testa ruotabile Manico orientabile Doppia velocità

Litio

18

2,5

60

2,4

119,90

Tagliabordi ART 26-18 Li

Altezza regolabile Testa ruotabile Manico orientabile Doppia velocità

Litio

18

2,5

60

2,5

139,90

Tagliabordi ART 30-36 Li

Altezza regolabile Testa ruotabile Manico orientabile Guida di protezione per le piante

Litio

10,8

2,0

45

1,9

119,90

Litio

10,8

2,0

45

1,9

119,90

Litio

3,6

1,5

50

0,55

79,90

Litio

7,2

1,5

195

0,95

89,90

Tagliabordi ART 23-10,8 Li

ISIO 3 Due lame (sfoltirami + tosaerba)

Tosaerba AGS 7,2 Li

Lame Durablade Guida di protezione per le piante Semplice regolazione dell’angolatura e altezza dell’impugnatura Conservazione lame nel vano del manico Sistema Anti-Blocking Led Display per indicare lo stato della batteria Sistema SDS per cambio estensioni Lama sfoltirami: 12 cm Lama tosaerba. 8 cm Sistema rapido SDS per sostituire la lama Led Display per indicare la carica della batteria

GAMMA AL LITIO

www.sostasicura.net


Punti di forza

Tipo Batteria

Tensione (V)

Capacità (Ah)

Tempo di ricarica

Peso kg

Prezzo iva comp.

Tosaerba AGS 10,8 Li

Sistema rapido SDS per sostituire la lama Led Display per indicare la carica della batteria

Litio

10,8

1,5

195

0,95

104,90

Tosaerba ASB 10,8 Li SET

3 diverse lame per modellare arbusti/ bossi, lama, per giovani siepi e tagliabordi Sistema Anti-Blocking Led Display per indicare la carica della batteria Sistema rapido SDS per sostituire la lama

Litio

10,8

1,5

195

0,95

134,90

Tosaerba ASB 10,8 Li Lama singola

Lama doppio colore in acciaio di elevata qualità con affilatura di precisione Sistema Anti-Blocking Indicatore della carica della batteria tramite Led Display Sistema rapido SDS per sostituire la lama.

Litio

10,8

1,5

195

0,95

104,90

Sega a catena AKE 30 Li

Sistema rapido SDS Lubrificazione automatica Sistema Dual Brake: freno motore ad azione rapida e freno sicurezza elettronico con segnale acustico per una maggior sicurezza

Litio

36

2,6

90

3,4

559,90

Soffiatore ALB 18 Li

Tubo soffiatore rimovibile Comoda impugnatura con rivestimento SoftGrip

Litio

18

2,5

60

1,8

139,90

Soffiatore ALB 36 Li

Tubo soffiatore rimovibile Comoda impugnatura con rivestimento SoftGrip

Litio

36

2,6

90

2,8

269,90

EINHELL

Data listino: gennaio 2016 Silenziosa e priva di cavi per muoversi meglio Litio FAMIGLIA Power X change

2 x 18

3.0

1h

16,9

299.95

Prodotto / Codice

GAMMA AL LITIO

Tagliaerba GE-CM 36 Li / 3413060

Svettatoio multifunzione GE – HC 18 Li T solo Testa girevole di 90° / 3410800 FAMIGLIA Power X change

Litio

18

2.0 – 4.0 - 5.2

30 min – 1 h – 1.30 h

3.9

169.95

Elettrosega GC-LC 18 Li / 4501750

Leggera e silenziosa

Litio

18

3.0

1h

3.6

159.95

Tagliabordi GE-CT 18 Li Solo / 3411172

Leggero e silenzioso FAMIGLIA Power X change

Litio

18

2.0 – 4.0 - 5.2

30 min – 1 h – 1.30 h

1.75

47.95

Soffiatore GE – CL 18 Li solo / 3433502

210 km/h FAMIGLIA Power X change

Litio

18

2.0 – 4.0 - 5.2

30 min – 1 h – 1.30 h

1,35

29.95 solo macchina

Soffiatore GE-CL 18 Li E solo / 3433532

210 km/h FAMIGLIA Power X change

Litio

18

2.0 – 4.0 - 5.2

30 min – 1 h – 1.30 h

1,35

31.95 solo macchina

Tagliasiepi GE-CH 1855 solo / 3410632

No fumi di scarico in faccia Impugnatura rotante FAMIGLIA Power X change

Litio

18

2.0 – 4.0 - 5.2

30 min – 1 h – 1.30 h

2,44

79.95 solo macchina

fumi di scarico in faccia Tagliasiepi GE – CH 1846 Li solo / 3410642 No FAMIGLIA Power X change

Litio

18

2.0 – 4.0 - 5.2

30 min – 1 h – 1.30 h

2,00

65.95 solo macchina

Forbici GC-CG 3.6 Li WT / 3410456

Rifilatore e tagliasiepi

Litio

3.6

1.3

3-5h

0,72

39.95

Forbici GC-CG 3.6 Li / 3410455

Rifilatore e tagliasiepi con manico telescopico

Litio

3.6

1.3

3-5h

1,25

45.95

HONDA

Data listino: gennaio 2016

Decespugliatore / HHTE38 BE

Leggero, maneggevole, performante

Li-ion

56

2-4

Da 25 a 80 min

3

269,00

Soffiatore / HHBE81 BE

Leggero, maneggevole, performante

Li-ion

56

2-4

Da 25 a 80 min

2,3

249,00

Tagliasiepe / HHHE61 LE

Leggero, maneggevole, performante

Li-ion

56

2-4

Da 25 a 80 min

2,3

239,00

Batteria 2Ah / HBP20 AH

Compatibile con tutti i prodotti della serie Hand Held litio

Li-ion

56

2

Da 25 a 40 min

1,6

159,00

Batteria 4Ah / HBP40 AH

Compatibile con tutti i prodotti della serie Hand Held litio

Li-ion

56

4

Da 30 a 80 min

2,2

249,00

Rasaerba robotizzato / HRM 310

Automatico, affidabile, sicuro.

Li-ion

22,2

1,8

30

11

2.745,00

Rasaerba robotizzato / HRM 520

Automatico, affidabile, sicuro.

Li-ion

22,2

3,6

60

12

3.088,00


INSERZIONI PUBBLICITARIE

RASAERBA A SCOPPIO

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

REGOLAZIONE RUOTA (4)

CESTELLO (litri)

AVANZAMENTO (5)

M

41

C

45

SP

23

CE

ND

TAURUS 46

SC - 4T

125 CC

ACC

B&S

450 E

M

46

C

60

SP

29

CE

ND

TAURUS 46 TWC

SC - 4T

140 CC

ACC

B&S

500 E

M

46

C

65

T

33

CE

ND

TAURUS 51 TWC

SC - 4T

190 CC

ACC

B&S

675 E

RS

51

C

70

T

43

CE

ND

TAURUS 53 TWA

SC - 4T

190 CC

ALU

B&S

675 E

RS

53

C

70

T

41

CE

ND

TAURUS 56 TW

SC - 4T

190 CC

ACC

B&S

675 E

RS

56

C

75

V

47

CE

ND

WYZ20H5BS675IS-B01

SC - 4T

190 CC

ACC

B&S

675 E IS

E

51

C

70

T

44

CE

ND

GH - PM 40 P

4T

1,6 kW

PL

EINHELL

RA

40

P

45

SP

A NORMA

23,1

CE

179,95

GH - PM 46/1 S

4T

2,17 kW

LAM

EINHELL

RA

46

C

60

SE

A NORMA

33

CE

249,95

GC - PM 51/2 S SW

4T

2,7

LAM

EINHELL

RA

51

C

70

SE

A NORMA

37,1

CE

369,95

GC PM 56 S HW

4T

2,8

LAM

EINHELL

RA

56

C

80

SE

A NORMA

40,3

CE

399,95

GC - PM 46/2 S HW-E

4T

1,9

LAM

EINHELL

E

46

C

70

SE

A NORMA

37,8

CE

369,95

A NORMA

62

CE

2.044,00

PREZZO in euro (IVA inclusa)

LARGHEZZA TAGLIO (cm)

450 E

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

AVVIAMENTO (3)

B&S

BLUE BIRD INDUSTRIES

PESO (Kg)

MOTORE MODELLO

ACC

RUMOROSITA’ DECIBEL

MOTORE MARCA

125 CC

POTENZA (hp o Watt)

SC - 4T

MOTORE TIPO (1)

TAURUS 41

MODELLO

SCOCCA (2)

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

Data listino: gennaio 2016

EINHELL

Data listino: gennaio 2016

HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia

Data listino: gennaio 2016

UM 536 EE

SC

5,5 hp

ACC

HONDA

GXV 160

ST

53

1.5÷7.5

IZY 41 P

SC

5,5 hp

ACC

HONDA

GCV 160

ST

41

20÷74

50

A NORMA

28,5

CE

461,00

IZY 41 S

SC

5,5 hp

ACC

HONDA

GCV 160

ST

41

20÷74

50

A NORMA

30,5

CE

547,00

IZY 46 P

SC

5,5 hp

ACC

HONDA

GCV 160

ST

46

20÷74

55

A NORMA

29,5

CE

510,00

IZY 46 S

SC

5,5 hp

ACC

HONDA

GCV 160

ST

46

20÷74

55

A NORMA

31,5

CE

602,00

IZY 53 S

SC

5,5 hp

ACC

HONDA

GCV 160

ST

53

19÷82

61

A NORMA

36

CE

798,00

IZY 53 VK

SC

5,5 hp

ACC

HONDA

GCV 160

ST

53

19÷82

61

A NORMA

37

CE

955,00

HRX 476 C VY

SC

5,5 hp

Polystrong

HONDA

GCV 160

ST

47

18÷73

73

A NORMA

40

CE

1.083,00

HRX 476 C HY

SC

5,5 hp

Polystrong

HONDA

GCV 160

ST

47

18÷73

73

A NORMA

42

CE

1.266,00

HRX 537 C VY

SC

6,5 hp

Xenoy

HONDA

GCV 190

ST

53

19÷101

88

A NORMA

42

CE

1.413,00

HRX 537 C HY

SC

6,5 hp

Xenoy

HONDA

GCV 190

ST

53

19÷101

88

A NORMA

42

CE

1.520,00

HRX 537 C HZ

SC

6,5 hp

Xenoy

HONDA

GCV 190

E

53

19÷101

88

A NORMA

44

CE

1.874,00

HRD 536 C TX

SC

5,5 hp

ALL

HONDA

GCV 160

ST

53

15÷77

80

A NORMA

45

CE

1.355,00

HRD 536 C HX

SC

5,5 hp

ALL

HONDA

GCV 160

ST

53

15÷77

80

A NORMA

49,8

CE

1.475,00

HRH 536 HX

SC

5,5 hp

ACC

HONDA

GXV 160

ST

53

22÷77

83

A NORMA

61

CE

1.934,00

RASAERBA A SCOPPIO

MERCATO


MERCATO

RASAERBA A SCOPPIO

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

AVVIAMENTO (3)

LARGHEZZA TAGLIO (cm)

REGOLAZIONE RUOTA (4)

CESTELLO (litri)

AVANZAMENTO (5)

RUMOROSITA’ DECIBEL

PESO (Kg)

RA

40

C

44

SP

84

24

SC 4T

2,1 KW

R43

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

R43S

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

R43V

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

R43VE

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

PREZZO in euro (IVA inclusa)

MOTORE MODELLO 140

R40

JOHN DEEERE

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

MOTORE MARCA B&S

POTENZA (hp o Watt)

PL

MOTORE TIPO (1)

SCOCCA (2)

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

MODELLO

RASAERBA A SCOPPIO

INSERZIONI PUBBLICITARIE

Data listino: gennaio 2016 CE

466,00

42

C

55

SP

83

30

CE

609,00

43

C

65

SE

83

35

CE

809,00

43

C

65

V

83

36

CE

915,00

E

43

C

65

V

83

38

CE

1.015,00

43

RULLO

65

SE

84

35

CE

965,00

Ready start Ready start Ready start

R43RS

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

Ready start

R43RVE

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

E

43

RULLO

65

V

84

40

CE

1.149,00

PRO C43

SC 4T

3,3 KW

ALU+ACC

B&S

190

RA

43

C

65

SP

83

35

CE

1.029,00

RUN41

SC 4T

2,3 KW

LAM

B&S

150

Ready start

41

C

52

SE

ND

28

CE

487,00

RUN46

SC 4T

2,3 KW

LAM

B&S

150

Ready start

46

C

52

SE

ND

29,5

CE

558,00

R47

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

Ready start

47

C

65

SP

85

33

CE

759,00

R47S

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

47

C

65

SE

85

37

CE

839,00

R47V

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

47

C

65

V

85

37

CE

985,00

R47VE

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

E

47

C

65

V

85

39

CE

1.120,00

RA frenolama

47

C

65

V

85

43

CE

1.105,00

RA

47

P

65

V

84

47,5

CE

1.429,00

Ready start Ready start

R47KB

SC 4T

2,8 KW

ALU

KAWASAKI

179 OHV

PR0 47V

SC 4T

3,2 KW

ALU

SUBARU

190

RUN51

SC 4T

2,5 KW

LAM

B&S

190

51

C

52

SE

ND

33

CE

710,00

JS63V

Ready start

SC 4T

3,2 KW

ACC

B&S

190

RA

53

P

Mulching

V

81

40

CE

894,00

JS63VC

SC 4T

3,2 KW

ACC

B&S

190

RA

53

P PIVOT

Mulching

V

81

43

CE

1.019,00

54

C

75

SE

84

45

CE

1.144,00

54

C

75

V

84

46

CE

1.204,00

Ready start Ready start

R54S

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

R54V

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

R54VE

SC 4T

2,4 KW

ALU

B&S

190

E

54

C

75

V

84

49

CE

1.330,00

54

RULLO

75

V

84

55

CE

1.615,00

R54RKB

SC 4T

2,8 KW

ALU

KAWASAKI

179 OHV

RA frenolama

JX90

SC 4T

2,8 KW

ALU

KAWASAKI

179 OHV

RA

54

C

75

V

84

54

CE

1.325,00

JX90C

SC 4T

3,2 KW

ALU+ACC

SUBARU

190

RA

54

P

75

V

84

57,5

CE

1.730,00

54

P

75

V

84

61

CE

1.750,00

54

P

SCARICO L

SE

84

50

CE

1.540,00

JX90CB

SC 4T

3,2 KW

ALU+ACC

SUBARU

190

RA frenolama

C52KS

SC 4T

3,2 KW

ALU+ACC

SUBARU

190

RA


MERCATO RASAERBA ROBOT

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

20-60 mm

20°

Allarme acustico

SI

11

INDEGO 800

800

60 x 80 x 33

32 V / 3.0 Ah

50 min

8,22

LogiCut

26 cm

20-60 mm

20°

Allarme acustico

SI

11

1300

60 x 80 x 33

32 V / 3.0 Ah

50 min

8,22

LogiCut

26 cm

20-60 mm

20°

Allarme acustico

SI

11

INDEGO 1000 connect INDEGO 1100 connect INDEGO 10c

PREZZO in euro (IVA inclusa)

RICARICA

26 cm

CERTIFICAZIONI

ANTIFURTO

LogiCut

STAZIONE DI RICARICA

ALTEZZA TAGLIO (CM)

8,22

BOSCH

CARROZZERIA

LARGHEZZA TAGLIO (cm)

50 min

PESO (Kg)

VELOCITA’ (M/MIN)

32 V / 3.0 Ah

PENDENZA MASSIMA

AUTONOMIA (ORE)

60 x 80 x 33

SISTEMA DI TAGLIO NUMERO LAME

ACCUMULATORI (Ah)

1000

CONSIGLIATO PER PRATI FINO A MQ

INDEGO

MODELLO

DIMENSIONI (CM)

AVANZAMENTO (RUOTE MOTRICI)

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

Data listino: gennaio 2016

1100

60 x 80 x 33

32 V / 3.0 Ah

50 min

8,22

LogiCut

26 cm

20-60 mm

20°

Allarme acustico

SI

11

1000

60 x 80 x 33

32 V / 3.0 Ah

50 min

8,22

LogiCut

26 cm

20-60 mm

20°

Allarme acustico

SI

11

HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia

materiale plastico materiale plastico materiale plastico

SI

CE

1.499

SI

CE

999

SI

CE

1.299

SI

CE

1.299

materiale plastico

SI

CE

1.299

materiale plastico

Data listino: gennaio 2016

HRM 310 (Miimo 310)

2200

63,5 x 55 x 28,7

2

0,75

33

mulching - 3 lame

post

22

da 2 a 6

47%

codice pin

Autom

11,5

polipropilene

SI

CE

2745

HRM 520 (Miimo 520)

3000

63,5 x 55 x 28,7

4

1,5

33

mulching - 3 lame

post

22

da 2 a 6

47%

codice pin

Autom

12

polipropilene

SI

CE

3088

var.1622-28

elica o stellate Mulching

2 WD

25

2,5-6,0

45%

SI

Autom

9,8

ABS

SI

SI

1450

JOHN DEERE TANGO E5 II° S

Data listino: gennaio 2016 2200

77x55x36

25 V/98 Wh

2

2WD

30,6

sel.1,910,2

10°36%

PIN

Autom

15

ABS

ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA AMBROGIO L30 DELUXE

SI

CE

2425

Data listino: gennaio 2016

800

53,7X41, 5X25,2

2x2,5 Ah

2.00

28

RandomSpiral

1.100

53,7X41, 5X25,2

2X2,5 Ah

2.30

30

RandomSpiral

2 WD

25

2,5-6,0

45%

SI

Autom

9,8

ABS

SI

SI

1700

AMBROGIO L30 ELITE+

1.600

53,7X41, 5X25,2

3x2,5 Ah

3.30

30

RandomSpiral

2 WD

25

2,5 - 6,0

45%

SI

Autom

10,1

ABS

SI

SI

1900

AMBROGIO L60 B

400

51X42X30

1X7,5 Ah

3.30

18

Random

4 WD

24

4,2-4,8

50%

NO

Autom

8,2

ABS

NO

SI

1200

AMBROGIO L85 DELUXE

600

80x60x38

1x2,5 Ah

0.50

30

RandomSpiral

2 WD

25

2,5-6,5

55%

SI

Autom

12,2

ABS

SI

SI

1450

AMBROGIO L85 EVOLUTION

1.200

80x60x38

2X2,5 Ah

01:45

30

RandomSpiral

2 WD

25

2,5-6,5

55%

SI

Autom

12,6

ABS

SI

SI

1650

AMBROGIO L85 ELITE

2.200

80x60x38

1x7,5 Ah

03:00

30

RandomSpiral

2 WD

29

2,6-6,5

55%

SI

Autom

13,5

ABS

SI

SI

2250

AMBROGIO L200 BLACK LINE B

1.900

80x61x39

1x7,5 Ah

03:00

28

RandomSpiral

2 WD

29

2,0-5,6

45%

SI

Autom

15,7

ABS

SI

SI

2290

AMBROGIO L200R B

2.000

89x70x44

1x7,5 Ah

03:00

30

RandomSpiral

2 WD

29

2,5-7,0

45%

SI

Autom

14,5

ABS

SI

SI

2450

AMBROGIO L200R DELUXE

2.600

89x70x44

1x7,5 Ah

03:00

30

RandomSpiral

2 WD

29

2,5-7,0

45%

SI

Autom

14,5

ABS

SI

SI

2850

AMBROGIO L200R ELITE

3.000 / 3.500

89x70x44

1x7,5 Ah / 2x7,5 Ah

03:00 / 06:00

30

RandomSpiral

2 WD

29

2,5-7,0

45%

SI

Autom

14,7 /15,6

ABS

SI

SI

3400/ 3700

AMBROGIO L300R ELITE

4.000 / 6.000

91x80x39

1x15 Ah/2x7,5 Ah + 1x15 Ah

05:00 / 10:00

30

RandomSpiral

2 WD

36

2,4-6,4

45%

SI

Autom

18,4 / 19,8

ABS

SI

SI

4200/ 4800

147x115x75

2x15 Ah

06:00

40

RandomSpiral

2 WD

84

2,5-8,5

45%

SI

Autom

45

Carbonio

SI

SI

11.900

147x115x75

4x15 Ah

11:00

40

GPS

2 WD

84

2,5-8,5

45%

SI

Autom

49

Carbonio

SI

SI

14.500

147x115x75

4x15 Ah

11:00

40

Diff. GPS

2 WD

84

2,5-8,5

45%

SI

Autom

49

Carbonio

SI

SI

18.900

AMBROGIO L30 ELITE

AMBROGIO 10.000 L400 B AMBROGIO L400 20.000 DELUXE AMBROGIO L400 30.000 ELITE

RASAERBA ROBOT

INSERZIONI PUBBLICITARIE


MERCATO

RASAERBA ELETTRICI

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

30

SP

10,5

CE

ND

LM-38 E

E

1300

PP

Blue Bird

38

3 - 6,5

45

SP

15,5

CE

ND

PREZZO in euro (IVA inclusa)

AVANZAMENTO (5)

3 - 6,5

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

CESTELLO (litri)

32

BLUE BIRD INDUSTRIES

PESO (Kg)

REGOLAZIONE RUOTA (4)

Blue Bird

RUMOROSITA’ DECIBEL

LARGHEZZA TAGLIO (cm)

PP

AVVIAMENTO (3)

1000

MOTORE MODELLO

E

MOTORE MARCA

SCOCCA (2)

LM-32 E

MOTORE TIPO (1)

POTENZA (hp o Watt)

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

MODELLO

RASAERBA ELETTRICI

INSERZIONI PUBBLICITARIE

Data listino: gennaio 2016

BOSCH

Data listino: gennaio 2016

ARM 32

E

1200 W

Plastica

BOSCH

32

20-60 mm

31

ND

6,8

CE

104,90

ROTAK 32 ERGOFLEX

E

1200 W

Plastica

BOSCH

32

30-60 mm

31

94

8,8

CE

129,90

ARM 34

E

1300 W

Plastica

BOSCH

34

20-70 mm

40

98

11

CE

169,90

ARM 37

E

1400 W

Plastica

BOSCH

37

20-70 mm

41

97

12

CE

189,90

ROTAK 37

E

1400 W

Plastica

BOSCH

37

20-70 mm

40

94

11,2

CE

199,90

ROTAK 40

E

1700 W

Plastica

BOSCH

40

20-70 mm

50

94

12,6

CE

249,90

ROTAK 43

E

1800 W

Plastica

BOSCH

43

20-70 mm

50

95

12,7

CE

279,90

ROTAK 32 Li High-Power

B

-

Plastica

BOSCH

32

30-60 mm

31

nd

10,2

CE

399,90

ROTAK 37 Li

B

-

Plastica

BOSCH

37

20-70 mm

40

89

13,2

CE

499,90

ROTAK 43 Li

B

-

Plastica

BOSCH

43

20-70 mm

50

90

13,9

CE

599,90

ROTAK 43 Li (2 batterie)

B

-

Plastica

BOSCH

43

20-70 mm

50

90

13,9

CE

699,90

GE-CM 36Li

B

2 X 18 V-3,0Ah

PP

GC-EM 1030

E

1000

PP

EINHELL

Data listino: gennaio 2016 EINHELL

POWER X CHANGE

Ea pulsante

36

27-75

40

SP

A NORMA

16,9

CE

299,95

EINHELL

GC EM 1030

Ea pulsante

30

30-70

25

SP

A NORMA

10,89

CE

59,95

GE-EM 1233

E

1250

PP

EINHELL

GE-EM 1233

E

33

20-60

30

SP

A NORMA

11,1

CE

89,95

GC-EM 1536

E

1500

PP

EINHELL

GC-EM 1536

E

36

25-65

38

SP

A NORMA

10

CE

99,95

GC-EM 1742

E

1700

PP

EINHELL

GC-EM 1742

E

42

20-70

50

SP

A NORMA

11,75

CE

139,95

HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia

Data listino: gennaio 2016

HRE 330 A

E

1100

ABS

Honda

33

25-55 mm

27

spinta

87

11

CE

196,00

HRE 370 A

E

1300

ABS

Honda

37

25-55 mm

35

spinta

89

15

CE

248,00

HRG 410

E

1600

ACC

Honda

41

30-75 mm

60

spinta

89

23

CE

315,00

JOHN DEERE R40EL

E

1,3

PP

John Deere

325HSA

40

R43EL

E

1,5

ALU

John Deere

325KSA

43

22mm75mm 22mm80mm

Data listino: gennaio 2016 44

SP

83

22

CE

365,00

55

SP

82

26

CE

521,00

PELLENC RASION

Data listino: gennaio 2016 B

2000

ALU

Pellenc

basic e smart

a spinta e trazione

60

70

K/H1-5

96

24 e 29

CE

1300-1800


MERCATO TRATTORINI

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

ANTONIO CARRARO

PREZZO in euro (IVA inclusa)

CERTIF.DI PRODOTTO

RUMOROSITA’ DECIBEL

Data listino: gennaio 2016

TIGRE 3200

1000

115,5/264

4T D 3C

25 hp

1116

Yanmar

E

8+4 mecc

TIGRE 4000

1050

110,5/284

4T D 3C

31 hp

1331

Yanmar

E

8+4 mecc

540 g/m + sincro

7,50-16

30

TTR 4400 HST *

1110

112,5/311

4T D 3C

38 hp

1642

Yanmar

E

3 idrostat

5401000 g/m

6,50-16

35

(*) Trattore reversibile (**) Tosaerba rotativo frontale con turbina

540 g/m + sincro

7,50-16

21

A norma

CE

16.104,00

A norma

CE

18.544,00

A norma

CE

40.676,02

150

1000

TTR 4400 HST *Tosaerba ** + raccoglitore

BCS

Data listino: gennaio 2016 Hydro

ant 13x5.00-6 post 16x6,50-8

9,5

Ma.Tra 140

280

103/200

Benzina bicilindrico

15,2 hp

479

Briggs & Stratton Vanguard

Ma.Tra 300

1107

131/220

Diesel 3 cilindri

29,4

1331

Yanmar

E

Hydro

ant 26x12 post 18x8.50-8

46

Ma.Tra 160

340

119/238

Benzina bicilindrico

15,2

479

Briggs & Stratton Vanguard

E

Hydro

ant 18x9,50-8 post 13x6,50-6

7,5

162/351

Diesel 4 cilindri

Hydro

ant 124x12 post 20x10.0010

35

Ma.Tra 350

SACCO RACCOLTA ERBA (litri)

REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE

LARGHEZZA TAGLIO (cm)

LAME

CONSUMO ( litri/h)

SERBATOTIO (litri)

PNEUMATICI (“)

PRESA FORZA

MARCE

AVVIAMENTO (2)

MOTORE MARCA

CILINDRATA (cc)

POTENZA (hp o Watt)

MOTORE TIPO (1)

LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM)

PESO (Kg)

MODELLO

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

1560

39

2190

Yanmar

E

E

3,5

3,5

85

6 posiz

NO

5900

140

tra 25 e 85 mill

NO

29000

3

113

7 posiz tra 30 e 90 mill

300

7300

2

155

8 posiz tra 25 e 110 mil

1200

38250

1

HONDA

Data listino: gennaio 2016

HF 1211 H

177

186/75

GXV340

11 hp

337

Honda

E

HYDRO

8

6

1,9

1

71

7

170

100

CE

3.131,00

HF 2315 SB

210

240/96

GCV 520

15 hp

530

Honda

E

Meccanica

8

6,2

2,6

2

92

7

280

100

CE

3.592,00

HF 2315 HM **

213

248/96

GCV 520

15 hp

530

Honda

E

HYDRO

12

6,2

2,6

2

92

7

280

100

CE

3.981,00

HF 2417 HM **

228

248/105

GCV 530

17 hp

530

Honda

E

HYDRO

8

6,2

2,6

2

102

7

300

100

CE

5.003,00

HF 2417 HT **

237

248/105

GCV 530

17 hp

530

Honda

E

HYDRO

8

6,2

2,6

2

102

7

300

100

CE

5.418,00

HF 2622 HM **

245

248/126

GXV 660

22 hp

688

Honda

E

HYDRO

8

6,2

4,1

2

122

7

350

105

CE

6.068,00

HF 2622 HT **

254

248/126

GXV 660

22 hp

688

Honda

E

HYDRO

8

6,2

4,1

2

122

7

350

105

CE

6.464,00

(**) Serie TURBOFAN. In rosso i modelli con BBC (frizione elettromagnetica delle lame).

TRATTORINI

INSERZIONI PUBBLICITARIE


MERCATO TRATTORINI

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

SACCO RACCOLTA ERBA (litri)

87,5

CE

2.590,00

25-

OPT 230LT

86

SI

2.869,00

OPT 230LT

89,6

SI

4.120,00

STD 300LT

87,8

SI

3.595,00

STD 300LT

86,1

SI

4.085,00

STD 300LT

88,2

SI

4.559,00

OPT 250LT

83,2

SI

5.367,00

STD 300LT

86,8

SI

5.250,00

OPT 250LT

83,2

SI

5.856,00

102MM

OPT 250LT

83,2

SI

6.224,00

4T MC

X125

210

132X189

4T MC

9,6 KW

500

BRIGGS & STRACTON

E

HYDRO

ND

8

9,2

ND

2

107

X165

241

145X199

4T BC

12,1 KW

656

BRIGGS & STRACTON

E

HYDRO

ND

12

9,2

ND

3

122

X115R

225

96X246

4T MC

6,85 KW

344

BRIGGS & STRACTON

E

HYDRO

ND

8

7,5

ND

2

92

X135R

230

96X246

4T BC

8,8 KW

656

BRIGGS & STRACTON

E

HYDRO

ND

8

7,5

ND

2

92

X155R

233

111x252

4T BC

9,7 KW

657

BRIGGS & STRACTON

E

HYDRO

ND

8

7,5

ND

2

107

X350

261

111X183

4T BC

12,2 KW

603

KAWASAKI

E

HYDRO

ND

8

13,2

ND

2

107

X350R

314

111X252

4T BC

12,2 KW

604

KAWASAKI

E

HYDRO

ND

8

7,6

ND

2

107

X354

286

111X183

4T BC

12,2 KW

604

KAWASAKI

E

HYDRO 4RS

ND

10

13,2

ND

2

107

X370

275

111X184

4T BC

12,2 KW

605

KAWASAKI

E

HYDRO

ND

8

13,2

ND

2

107

X380

313

156X183

4T BC

13,8 KW

725

KAWASAKI

E

HYDRO

ND

10

13,2

ND

3

122

25102MM

OPT 250LT

84,2

CE

7.490,00

Z335E

215

132X182

4T BC

11,4 KW

656

BRIGGS & STRACTON

E

HYDRO LEVE

ND

8

8

ND

2

107

25102MM

ND

91,2

CE

4.575,00

Z525E

309

159X190

4T BC

12,1 KW

657

BRIGGS & STRACTON

E

HYDRO LEVE

ND

10

13,2

ND

3

122

25102MM

OPT 230LT

89,7

CE

6.060,00

Z540R

340

159X190

4T BC

16,1 KW

726

KAWASAKI

E

HYDRO LEVE

ND

12

13,2

ND

3

122

25102MM

OPT 230LT

93,5

CE

7.538,00

X584

396

156X191

4T BC

16,1 KW

726

KAWASAKI

E

HYDRO 4RS

ND

12

16,7

ND

3

122/137

25102MM

OPT 250/ 500LT

89,7

CE

9.495,00

X590

381

156X201

4T BC

16,7 KW

726

KAWASAKI EFI

E

HYDRO

ND

12

16,7

ND

3

122/138

25102MM

OPT 250/ 500LT

90,9

CE

8.815,00

X750

430

120X190

D 3C

17,5 KW

904

YANMAR

E

HYDRO 2RS

OPT

12

19,7

ND

3

122/137/ 152

25133MM

OPT 600LT

ND

OM

da confi gurare

X754

451

120X190

D 3C

17,5 KW

904

YANMAR

E

HYDRO 4RS

ND

12

19,7

ND

3

122/137/ 152

25133MM

OPT 600LT

ND

OM

da confi gurare

X758

470

122X190

D 3C

17,5 KW

904

YANMAR

E

HYDRO 4WD

OPT

12

19,7

ND

3

122/137/ 152

25133MM

OPT 600LT

ND

OM

da confi gurare

X950R

822 1014

122X190

D 3C

18 KW

1116

YANMAR

E

HYDRO 2RS

OPT

12

20,4

ND

2

122/137

12112MM

STD 570/ 650

ND

OM

da confi gurare

9

ND

2

LAME

8

PNEUMATICI (“)

ND

PRESA FORZA

CVT

MARCE

MOTORE MARCA

E

AVVIAMENTO (2)

CILINDRATA (cc) 344

BRIGGS & STRACTON

JOHN DEERE

PREZZO in euro (IVA inclusa)

136X188

CONSUMO ( litri/h)

187

SERBATOTIO (litri)

X105

6,85 KW

PESO (Kg)

POTENZA (hp o Watt)

CERTIF.DI PRODOTTO

REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE

OPT 230LT

RUMOROSITA’ DECIBEL

LARGHEZZA TAGLIO (cm) 107

25100MM

MOTORE TIPO (1)

LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM)

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

MODELLO

TRATTORINI

INSERZIONI PUBBLICITARIE

Data listino: gennaio 2016

101MM 25101MM 2590MM 2590MM 2590MM 25102MM 25102MM 25102MM 25-


MERCATO

MOTOSEGHE A SCOPPIO

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

BLUE BIRD INDUSTRIES CS 250

Blue Bird

2 Tempi

25,4

0,95 Hp

3,47

25

3/8"

A

SI

Blue Bird

2 Tempi

37,2

1,63 Hp

2,82

40

3/8"

A

SI

CS 450

Blue Bird

2 Tempi

45,2

2,04 Hp

2,21

45

3/8"

A

SI

Blue Bird

PREZZO in euro (IVA inclusa)

GARANZIA (mesi)

Data listino: gennaio 2016

CS 380

CS 580

CERTIFICAZIONI

RUMOROSITA’ DECIBEL

PESO A VUOTO (Kg)

CAPACITA’ SERBATOI (lt) OLIO/CARBURANTE

MISCELA

VIBRAZ.ANT/POST AL TAGLIO (m/s”)

FRENO CATENA

LUBRIFICAZIONE CATENA (1)

TIPO CATENA

LUNGHEZZA BARRA (cm)

RAPP.PESO/POTENZA ( kg/kW-hp)

POTENZA MOTORE ( KW-HP)

CILINDRATA (cc)

TIPO MOTORE

MARCA MOTORE

MODELLO

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

2 Tempi

54

2,95 Hp

1,83

50

3/8"

A

SI

ND 8,01 / 6,35 8,01 / 6,35 ND

4% 4% 4% 4%

0,16 / 0,23 0,21 / 0,31 0,26 / 0,55

0,26 / 0,55

3,3

CE

24

ND

4,5

110,1

CE

24

ND

4,5

110,5

CE

24

ND

5,4

105

CE

24

ND

BOSCH

Data listino: gennaio 2016

AKE 30 S

BOSCH

Elettrico

1800 W

30 cm

3/8" – 90

A

SI

200 ml

3,9

105

CE

24

105,90

AKE 35 S

BOSCH

Elettrico

1800 W

35 cm

3/8" – 90

A

SI

200 ml

4,0

105

CE

24

129,90

AKE 40 S

BOSCH

Elettrico

1800 W

40 cm

3/8" – 90

A

SI

200 ml

4,1

105

CE

24

149,90

AKE 35-19 S

BOSCH

Elettrico

1900 W

35 cm

3/8" – 90

A

SI

200 ml

4,4

106

CE

24

179,90

AKE 40-19 S

BOSCH

Elettrico

1900 W

40 cm

3/8" – 90

A

SI

200 ml

4,5

106

CE

24

199,90

AKE 40-19 PRO

BOSCH

Elettrico

1900 W

40 cm

3/8" – 90

A

SI

200 ml

4,7

106

CE

24

239,90

AKE 30 Li

BOSCH

Batt al litio 36V/2,6 Ah

-

30 cm

3/8" – 90

A

SI

120 ml

5,2

97

CE

24

559,90

GC - LC 18 Li

EINHELL

53,7X41, 5X25,2

25

Oregon

AP

SI

0,22 / NO

3,6

A NORMA

CE

24

159,95

GH - EC 1835

EINHELL

53,7X41, 5X25,2

18V 3000 mAh 1800W

35,6

Oregon

AP

SI

0,16 / NO

5,4

A

CE

24

83,95

GC - PC 930 KIT EINHELL

53,7X41, 5X25,2

0,9kW

30,5

Einhell

AP

SI

0,16 / 0,23

3,8

A

CE

24

129,95

GH - EC 2040

EINHELL

51X42X30

2000W

40,6

Oregon

AP

SI

0,16 / NO

5,8

A

CE

24

89,95

GH-PC 1535

EINHELL

80x60x38

41

1,5kW

35

Oregon

AP

SI

0,21 / 0,26

5,6

A

CE

24

129,95

GC - PC 1535 I TC

EINHELL

80x60x38

41

1,5kW

35

Oregon

AP

SI

0,21 / 0,26

5,3

CE

24

134,95

EINHELL

Data listino: gennaio 2016

25,4

PELLENC

Data listino: gennaio 2016

SELION C21

Pellenc

Brushless

2000W

30/12"

Oregon 1/4 ¨ 25AP 70E

A

A

2,80

NO

Autom

2 KG

84

si

SI

875,00

SELION M12

Pellenc

Brushless

1200W

15/6"

Oregon 1/4 ¨ 25AP 42E

A

A

2,80

NO

Autom

1,7 KG

86

si

SI

765,00

SELION SU ASTA P130

Pellenc

Brushless

1200W

25/10"

Oregon 1/4 ¨ 25AP 58E

A

A

< 2,5

NO

Autom

2,7 KG

84

si

SI

850,00

SELION SU ASTA P180

Pellenc

Brushless

1200W

25/10"

Oregon 1/4 ¨ 25AP 58E

A

A

< 2,5

NO

Autom

2,8 KG

84

si

SI

925,00

SELION SU ASTA T150/200

Pellenc

Brushless

1200W

25/10"

Oregon 1/4 ¨ 25AP 58E

A

A

< 2,5

NO

Autom

2,9 KG

82

si

SI

955,00

SELION SU ASTA T220/300

Pellenc

Brushless

1200W

25/10"

A

A

< 2,5

NO

Autom

3,4 KG

80

si

SI

1.020,00

Oregon 1/4 ¨ 25AP 58E

MOTOSEGHE A SCOPPIO

INSERZIONI PUBBLICITARIE


MERCATO DECESPUGLIATORI

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

BLUE BIRD INDUSTRIES

PREZZO in euro (IVA inclusa)

MASSA ( kg)

LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)

DIAMETRO ASTA RIGIDA (mm)

ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA(5)

CERTIF.DI PRODOTTO

ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)

IMPUGNATURA (4)

SERBATOTIO (litri)

FRIZIONE CENTRIF.

ACCENSIONE ELETTRONICA

MISCELA

CILINDRATA (cc)

POTENZA kW (cv)

MOTORE MARCA

MOTORE TIPO (3)

CATEGORIA (2)

TIPO (1)

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

MODELLO

DECESPUGLIATORI

INSERZIONI PUBBLICITARIE

Data listino: gennaio 2016

EP280E I

R

SP

S - 2T

Blue Bird

0,94 kW

27,4

4%

SI

SI

0,9

AV- S

FN - DE

CE

C -XD

24

1500

5,8

ND

P370E I

R

SP

S - 2T

Blue Bird

1,14 kW

34,0

4%

SI

SI

0,9

AV- S

FN - DE

CE

C -XD

27

1500

6,6

ND

P370E M

R

SP

S - 2T

Blue Bird

1,14 kW

34,0

4%

SI

SI

0,9

AV- ME

FN - DE

CE

C -XD

27

1500

7,2

ND

P450E I

R

P

S - 2T

Blue Bird

1,5 kW

44,3

4%

SI

SI

0,9

AV- S

FN - DE

CE

C -XD

27

1500

7,8

ND

P450E M

R

P

S - 2T

Blue Bird

1,5 kW

44,3

4%

SI

SI

0,9

AV- ME

FN - DE

CE

C -XD

27

1500

8,4

ND

P560E I

R

P

S - 2T

Blue Bird

1,8 kW

53,2

4%

SI

SI

0,9

AV- S

FN - DE

CE

C -XD

27

1500

7,8

ND

P560E M

R

P

S - 2T

Blue Bird

1,8 kW

53,2

4%

SI

SI

0,9

AV- ME

FN - DE

CE

C -XD

27

1500

8,4

ND

P560E Z

Z

P

S - 2T

Blue Bird

1,8 kW

53,2

4%

SI

SI

0,9

AV- Z

FN - DE

CE

C -XD

27

1430

12,3

ND

P610E I

R

P

S - 2T

Blue Bird

2,0 kW

57,9

4%

SI

SI

0,9

AV- S

FN - DE

CE

C -XD

28

1500

7,8

ND

P610E M

R

P

S - 2T

Blue Bird

2,0 kW

57,9

4%

SI

SI

0,9

AV- ME

FN - DE

CE

C -XD

28

1500

8,4

ND

P610E Z

Z

P

S - 2T

Blue Bird

2,0 kW

57,9

4%

SI

SI

0,9

AV- Z

FN - DE

CE

C -XD

28

1430

12,3

ND

BOSCH AFS 23-37

Data listino: gennaio 2016 R

H

E

BOSCH

950 W

No

ME

F,L

CE

F,L

EINHELL

5.3

149,9

Data listino: gennaio 2016

GE-CT 18 Li SOLO

C

H

E BATTERIA

EINHELL

18 V PXC

S

C

CE

C

1,75

47,95

BG - ET 2620

C

H

E

EINHELL

0,26

S

F

CE

F

1,5

19,99

GC ET 3023

C

H

E

EINHELL

0,3

S

F

CE

F

1,5

25,95

BG-ET 5529

R

H

E

EINHELL

550W

S

F

CE

F

2,3

39,95

BG - BC 25 S

SM

H

S 2T

EINHELL

0,75

25

2%

0,45l

S

DE

CE

F

6,9

119,95

BG-BC 30 S

SM

H

S 2T

EINHELL

0,8

30,3

2%

0,8l

S

DE

CE

F

7,3

139,95

GC - BC 43 AS

SM

H

S 2T

EINHELL

1,25

42,7

2%

0,8l

S

DE

CE

F

6,9

149,95


MERCATO DECESPUGLIATORI

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

366,00

0,72

25

benzina

no

Si

0,58

D loop

CE

5,9

467,00

1

35,8

benzina

no

Si

0,63

D loop

CE

6,3

587,00

Honda

1

35,8

benzina

no

Si

0,63

bike type

CE

7,5

599,00

S 4T

Honda

1

35,8

benzina

no

Si

0,63

D loop

CE

10,7

598,00

S 4T

Honda

0,72

25

benzina

no

Si

0,58

D loop

CE

5,1

438,00

S 4T

Honda

1

35,8

benzina

no

Si

0,63

D loop

CE

5,9

544,00

S 4T

Honda

R

S 4T

Honda

UMK 435 E UE ET

R

S 4T

UMR 435 T LE ET

R

UMC 425

M

UMC 435

M

CATEGORIA (2)

R

UMK 435 E LE ET

PREZZO in euro (IVA inclusa)

5,5

MASSA ( kg)

IMPUGNATURA (4)

CE

HONDA

Data listino: gennaio 2016

S

P

E

2

NO

SI

D

CS

DE, F, FN, L, T, C

SI

40

1800

5,4

950

PREZZO in euro (IVA inclusa)

Data listino: gennaio 2016

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

PELLENC EXCELION 2000

LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)

SERBATOTIO (litri)

D loop

UMK 425 E L E

TIPO (1)

DIAMETRO ASTA RIGIDA (mm)

FRIZIONE CENTRIF.

0,58

Honda

ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA(5)

ACCENSIONE ELETTRONICA

Si

S 4T

CERTIF.DI PRODOTTO

CILINDRATA (cc)

no

C

MISCELA

POTENZA kW (cv)

benzina

MOTORE MARCA

25

MOTORE TIPO (3)

0,72

UMS 425 E LN ET

MODELLO

ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

DECESPUGLIATORI

INSERZIONI PUBBLICITARIE

MERCATO BIOTRITURATORI

PESO A VUOTO (Kg)

CIPPATORE A VUOTO

SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)

SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)

RUOTE

LSG 2512

40

-

A

CI

SI

CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)

TRASMISSIONE TIPO (3) D

DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)

FRIZIONE TIPO (2)

POTENZA MOTORE (Cv O WATT)

MOTORE TIPO (1)

MOTORE MARCA

-

BLUE BIRD INDUSTRIES

Data listino: gennaio 2016 E

2500 W

4

BOSCH

ND

CE

ND

Data listino: gennaio 2016

AXT RAPID 2000

BOSCH

Elettrico

2000 W

11,5

AXT RAPID 2200

BOSCH

Elettrico

2200 W

12

AXT 25 D

BOSCH

Elettrico

2500 W

31,3

AXT 25 TC

BOSCH

Elettrico

2500 W

30,5

Sist. taglio a lama laser cut

Sist. taglio a lama laser cut Sist taglio rullo portafresa Sist rullo, TurbineCut

SI

3,5

circa 80 kg/h

CE

239,90

SI

4,0

circa 90 kg/h

CE

269,90

SI

4,0

circa 175 kg/h

CE

419,90

SI

4,5

circa 230 kg/h

CE

549,90

NEWS

R640

www.negri-bio.com

ISO 9001 - Cert. n. 3779/0 BS OHSAS 18001 - Cert. n.0262L

46010 CAMPITELLO di MARCARIA (Mantova) ITALY • Via Motella, 33 TEL. 0039 0376 926162 • FAX 0039 0376 925329 • E-mail: info@negri-bio.com

BIOTRITURATORI

MODELLO

Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI


BIOTRITURATORI

CARAVAGGI

PREZZO in euro (IVA inclusa)

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)

DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)

RUOTE

SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)

SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)

CIPPATORE A VUOTO

PESO A VUOTO (Kg)

TRASMISSIONE TIPO (3)

FRIZIONE TIPO (2)

POTENZA MOTORE (Cv O WATT)

MOTORE TIPO (1)

MOTORE MARCA

Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI

MODELLO

BIOTRITURATORI

MERCATO

Data listino: gennaio 2016

BIO 50 E

ELETTRICO

E

3CV(2,2 KW)

NO

D

46

interno

M6

V/M

2

4

2MC/H

CE

1.098,00

BIO 50 B

HONDA

B

5CV(3,7 KW)

NO

D

48

interno

M6

V/M

2

4

2MC/H

CE

1.256,60

BIO 55 E

ELETTRICO

E

3CV(2,2 KW)

NO

C

55

interno

M6

V/M

2

5

2MC/H

CE

1.378,60

BIO 55 B

HONDA

B

5,5CV/4 KW

NO

C

58

interno

M6

V/M

2

5

2MC/H

CE

1.610,40

BIO 55B

HONDA

B

6,5CV/4,8 KW

NO

C

60

interno

M6

V/M

2

5

2MC/H

CE

1.732,40

BIO 60 E

ELETTRICO

E

3 CV/2,2KW

NO

D

55

interno

M 12

V/M

2

5

3 MC/H

CE

1.488,40

BIO 60 B

HONDA

B

5 CV/3,7 KW

NO

D

62

interno

M 12

V/M

2

5

3MC/H

CE

1.610,40

BIO 60 B

HONDA

B

5,5CV/4 KW

NO

D

64

interno

M 12

V/M

2

5

3MC/H

CE

1.732,40

BIO 60 B

HONDA

B

6,5CV/4,8 KW

NO

D

64

interno

M 12

V/M

2

5

3MC/H

CE

1.854,40

BIO 80 E

ELETTRICO

E

4CV/2,9KW

NO

C

110

interno

M 27

V/M

2

7

4MC/H

CE

2.061,80

BIO 80 B

HONDA

B

6,5CV/4,8 KW

NO

C

110

interno

M 27

V/M

2

7

4MC/H

CE

2.391,20

BIO 80 B

HONDA

B

9CV/6,6KW

C

C

120

interno

M 27

V/M

2

7

4 MC/H

CE

2.806,00

BIO 80 M

-

motocoltiv

5:10CV

NO

C

85

interno

M 27

V/M

2

7

4 MC/H

CE

1.720,20

BIO 90 E

ELETTRICO

E

7,5CV/5,5KW

NO

C

125

interno

M6

V/M

2

8

6MC/H

CE

2.745,00

BIO 90 B

HONDA

B

9 CV/6.7 KW

NO

C

135

interno

M6

V/M

2

8

6 MC/H

CE

3.074,40

BIO 90B

HONDA

B

13CV/9,6KW

NO

C

138

interno

M6

V/M

2

8

6MC/H

CE

3.367,20

BIO 90T

TRATTORE

0

15.25CV

NO

C

125

interno

M6

V/M

2

8

6MC/H

CE

2.708,40

BIO 90M

motocoltiv

5:12CV

NO

C

125

interno

M6

V/M

2

8

6MC/H

CE

2.586,40

BIO 100 T

TRATTORE

15:25CV

NO

C

105

interno

M 28

V/M

2

9

7MC/H

CE

2.440,00

BIO 100 M

motocoltiv

-

8-12CV

NO

C

100

interno

M 28

V/M

2

9

7MC/H

CE

2.342,40

BIO 100 B

HONDA

B

9CV/6,6KW

NO

C

125

interno

M 28

V/M

2

9

7MC/H

CE

3.147,60

BIO 100E

ELETTRICO

E

7,5CV/5,5KW

NO

C

115

interno

M28

V/M

2

9

7MC/H

CE

2.586,40


INSERZIONI PUBBLICITARIE

BIOTRITURATORI

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

TRASMISSIONE TIPO (3)

PESO A VUOTO (Kg)

CIPPATORE A VUOTO

SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)

SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)

RUOTE

CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

PREZZO in euro (IVA inclusa)

NO

C

140

interno

M 36

V/A

2

9

7MC/H

CE

2.940,20

C

C

160

interno

M 36

V/M

2

9

7MC/H

CE

3.660,00

B

13CV/9,6KW

C

C

160

interno

M 36

V/M

2

9

7MC/H

CE

3.891,80

E

7,5CV/5,5KW

C

C

150

interno

M 36

V/M

2

9

7MC/H

CE

3.025,60

20:30CV

NO

C

300

interno

M 36

V/A

2

10

8MC/H

CE

4.867,80

BIO 150 T

TRATTORE

BIO 150 B

HONDA

B

BIO 150 B

HONDA

BIO 150E

ELETTRICO

BIO 200 T

-

DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)

FRIZIONE TIPO (2)

POTENZA MOTORE (Cv O WATT) 20:30 CV 9CV/6,6KW

MOTORE TIPO (1)

MOTORE MARCA

MODELLO

Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI

BIO 200 B

HONDA

B

13CV/9,6KW

C

C

350

interno

M 36

V/A

2

10

8MC/H

CE

7.027,20

BIO 190 B

HONDA

B

13CV/9,6KW

C

C

315

interno

24M + 3L

V/M

3

10

8MC/H

CE

5.795,00

BIO 190B

HONDA

B

13CV/9,6KW

C

C

325

interno

24M + 3L

V/M

3

10

8MC/H

CE

7.027,20

BIO 190 D

LOMBARDINI

D

12CV/8,9KW

C

C

350

interno

24M + 3L

V/M

4

10

8MC/H

CE

7.747,00

BIO 190 T

-

20:30CV

NO

C

250

interno

24M + 3L

V/M

2

10

8MC/H

CE

4.245,60

BIO 190 E

ELETTRICO

15CV/11KW

NO

C

290

interno

24M + 3L

V/M

3

10

8MC/H

CE

5.355,80

BIO 230 B

HONDA

B

13CV/9,6KW

C

C

445

interno

24M + 3L

V/M

4

12

10M3/H

CE

8.418,00

BIO 230 B

HONDA

B

20,8CV/ 15,5KW

C

C

455

interno

24M + 3L

V/M

4

12

10M3/H

CE

9.662,40

BIO 230D

LOMBARDINI

D

19CV/14KW

C

C

475

interno

24M + 3L

V/M

4

12

10M3/H

CE

11.931,60

BIO 230 T

-

20:30CV

NO

C

380

interno

24M + 3L

V/M

2

12

10M3/H

CE

6.466,00

BIO 235E

ELETTRICO

E

30CV/22KW

NO

C

560

interno

24M + 3L

V/M

4

13

11MC/H

CE

13.176,00

NO

C

575

interno

24M + 3L

V/M

4

13

11MC/H

CE

12.749,00

BIO 235 B

HONDA

B

22,1CV/ 16,5KW

BIO 235D

LOMBARDINI

D

27CV/20KW

NO

C

640

interno

24M + 3L

V/M

4

13

11MC/H

CE

15.469,60

BIO 235 T

TRATTORE

30:50CV

NO

C

530

interno

24M + 3L

V/M

4

13

11MC/H

CE

9.516,00

EINHELL

Data listino: gennaio 2016

GH-KS2440

EINHELL

EL

2400W

11,2

coltelli

2

4

a norma

13.176,00

GC-RS 2540

EINHELL

EL

2000W

23,81

ingranag.

2

4

a norma

12.749,00

NEGRI BIOTRITURATORI R70EHP25

Data listino: gennaio 2016

ELETTRICO

E 220 V

2,5CV (1,8KW)

NO

D

50

SI

NO

L1

2

5

3 MC/H

CE

841,00

HONDA GP160

B

5,5CV (4KW)

NO

C

70

SI

NO

L1

2

5

3 MC/H

CE

1.256,00

ELETTRICO

E 380 V

4CV (3KW)

NO

D

90

interno

VM

L1-M8

2

7

4 MC/H

CE

1.720,00

HONDA GX160

B

5,5CV (4KW)

NO

C

90

interno

VM

L1-M8

2

7

4 MC/H

CE

1.903,00

TRATTORE

trattore

MIN 15CV (11KW)

NO

D

110

interno

VM

L1-M8

NO

7

4 MC/H

CE

1.952,00

R130BHHP55

HONDA GX160

B

5,5CV (4KW)

C

C

95

esterno

VM

L2-M22

2

7

3/4 MC/H

CE

2.391,00

R130M

MOTOCOLTIV.

motocoltiv

NO

C

95

esterno

VM

L2-M22

3

7

3/4 MC/H

CE

1.921,00

R130T

TRATTORE

trattore

NO

D

95

esterno

VM

L2-M22

NO

7

4 MC/H

CE

1.891,00

R185EHP15

ELETTRICO

E 380V

15CV (11KW)

NO

C

240

interno

VM

L2-M10

2

9

5/6 MC/H

CE

3.050,00

R185BHHP9

HONDA GX270

B

9CV (6,6KW)

NO

C

220

interno

VM

L2-M10

2

9

5/6 MC/H

CE

3.330,00

R185BHHP9RI

HONDA GX270

B

9CV (6,6KW)

NO

C

240

interno

VM

L2-M10

2

9

5/6 MC/H

CE

5.368,00

R70BHHP55GP R95EHP4 R95BHHP55 R95T

MIN 7CV (5KW) MIN 15CV (11KW)

BIOTRITURATORI

MERCATO


BIOTRITURATORI

INSERZIONI PUBBLICITARIE

MERCATO BIOTRITURATORI

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

Scarica l’app Garden & Grill, collegati alla prima rivista interattiva del settore. Gratis su Apple Store e Google Play

CIPPATORE A VUOTO

SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)

SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)

RUOTE

DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)

CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)

C

225

interno

VM

L2-M10

2

9

5/6 MC/H

CE

3.538,00

R185BHHP13RI

HONDA GX390

B

13CV (9,6KW)

NO

C

245

interno

VM

L2-M10

2

9

5/6 MC/H

CE

5.587,00

R185BHHP13AERIN

HONDA GX390 Electric Start

B

13CV (9,6KW)

NO

C

260

interno

VM

L2-M10

2

9

5/6 MC/H

CE

7.052,00

R185T

TRATTORE

T

13CV (9,6KW)

NO

D

180

interno

VM

L2-M10

NO

9

5/6 MC/H

CE

2.952,00

R185TRI

TRATTORE

T

13CV (9,6KW)

NO

D

240

interno

VM

L2-M10

NO

9

5/6 MC/H

CE

5.002,00

R225EHP10

ELETTRICO

E 380V

10CV (7,4 KW)

NO

C

215

interno

optional

L2-M8

2

9

6 MC/H

CE

5.368,00

R225BHHP13

HONDA GX390

B

13CV (9,6KW)

I

C

215

interno

optional

L2-M8

2

9

7 MC/H

CE

6.344,00

TRATTORE

T

13CV (9,6KW)

NO

D

225

interno

optional

L2-M8

NO

9

7 MC/H

CE

5.227,00

R240BHHP21N

HONDA GX630

B

21CV (15,5KW)

I

C

370

interno

V

L4-M16

4

9

8,5 MC/H

CE

11.651,00

-

HONDA GX630

B

21CV (15,5KW)

I

C

460

interno

V

L4-M16

2

9

8,5 MC/H

CE

12.810,00

R240BHHP21CN

HONDA GX630

B

21CV (15,5KW)

I

C

575

interno

V

L4-M16

CINGOLI

9

8,5 MC/H

CE

19.398,00

R225T

R240T

PREZZO in euro (IVA inclusa)

PESO A VUOTO (Kg)

NO

NEGRI BIOTRITURATORI

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

TRASMISSIONE TIPO (3)

13CV (9,6KW)

POTENZA MOTORE (Cv O WATT)

B

MOTORE TIPO (1)

HONDA GX390

MOTORE MARCA

R185BHHP13

MODELLO

FRIZIONE TIPO (2)

Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI

Data listino: gennaio 2016

TRATTORE

T

15CV (11KW)

NO

D

330

interno

V

L4-M16

NO

9

8,5 MC/H

CE

7.015,00

R255BHHP21ON

HONDA GX630

B

21CV (15,5KW)

I

C

480

interno

V

L2-M20

2

10

10 MC/H

CE

14.615,00

R255DL19ON

LOMBARDINI

D

19CV (13,9KW)

I

C

495

interno

V

L2-M20

2

10

10 MC/H

CE

18.239,00

TRATTORE

T

20CV (14,6KW)

NO

C

420

interno

V

L2-M20

NO

10

10 MC/H

CE

9.882,00

R280DK26OTRON

KUBOTA

D

26,5CV (19,4KW)

I

C

750

interno

V

L2-M24

2

15

13-18 MC/H

CE

29.121,00

R280DL26OTRON

LOMBARDINI

D

26,5CV (19,4KW)

I

C

750

interno

V

L2-M24

2

15

13-18 MC/H

CE

27.145,00

TRATTORE

T

35CV (26KW)

NO

C

630

interno

V

L2-M24

2

15

13-18 MC/H

CE

16.811,00

LOMBARDINI

D

35,2CV (25,8KW)

I

C

750

NO

V

M68

2

14

15-20 MC/H

CE

25.833,00

TRATTORE

T

40CV (29,4KW)

NO

C

630

NO

V

M68

2

14

15-20 MC/H

CE

13.365,00

R340DK50OTRON

KUBOTA

D

26,5CV (19,4KW)

I

C

1500

interno

V

M40

2

18

25-30 MC/H

CE

8.295,00

R340DL50OTRON

LOMBARDINI

D

26,5CV (19,4KW)

I

C

1500

interno

V

M40

2

18

25-30 MC/H

CE

5.670,00

TRATTORE

T

20CV (14,6KW)

NO

C

1100

interno

V

M40

2

18

25-30 MC/H

CE

6.350,00

R255TN

R280TN R330D35LON R330TN

R340TN

IVECO

D

80CV (60KW)

I

C

3000

NO

V

M88

4

20

25-40 MC/H

CE

66.075,00

R500TN

R500D80OON

TRATTORE

T

90CV (66KW)

NO

C

2270

NO

V

M88

4

20

25-40 MC/H

CE

40.247,00

C13T

TRATTORE

T

25CV (14,7KW) @ 540rpm

NO

C

470

interno

VM

L2+CL1

NO

13

2.000 KG/H

CE

6.527,00

LOMBARDINI

D

19CV (13,9KW)

NO

C

720

SI

OPTIONAL

L2+CL1

2

16

2.200 KG/H

CE

21.801,00

KUBOTA

D

19CV (13,9KW)

NO

C

720

SI

OPTIONAL

L2+CL1

2

16

2.200 KG/H

CE

24.107,00

TRATTORE

T

NO

D

480

SI

OPTIONAL

L2+CL1

NO

16

2.200 KG/H

CE

10.718,00

C14DL26ON C14DK26ON

TRATTORE

T

30CV (22KW) @ 540rpm 40CV (29,3KW) @ 540rpm

NO

C

860

SI

OPTIONAL

L2+CL1

NO

21

3.500 KG/H

CE

16.512,00

C19DL35OTFN

LOMBARDINI

D

26,5CV (19,4KW)

NO

C

1060

SI

OPTIONAL

L2+CL1

2

21

3.500 KG/H

CE

29.231,00

C19DK36OTFN

KUBOTA

D

35,5CV (26KW)

NO

C

1060

SI

OPTIONAL

L2+CL1

2

21

3.500 KG/H

CE

31.317,00

C14TN C19TPN


MERCATO

T20

Aspirafoglie

BIOTRITURATORI

PERUZZO

PREZZO in euro (IVA inclusa)

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)

NEW DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)

RUOTE

SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)

SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)

CIPPATORE A VUOTO

PESO A VUOTO (Kg)

TRASMISSIONE TIPO (3)

FRIZIONE TIPO (2)

POTENZA MOTORE (Cv O WATT)

MOTORE TIPO (1)

MOTORE MARCA

MODELLO

Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI

Data listino: gennaio 2016

T/2

Trattore

T

20 (CV)

NO

C

150

interno

V

T/2

Honda

B

11 (CV)

C

C

180

interno

V

T/2

Elettrico

E

7,5 (CV)

C

C

180

interno

V

T/3

Trattore

T

30 (CV)

NO

C

180

interno

V

T/3

Honda

B

13 (CV)

C

C

240

interno

V

T/3

Lombardini

D

11 (CV)

C

C

265

interno

V

T/3

Elettrico

E

12,5 (CV)

C

C

240

interno

V

T/3 Nastro

Trattore

T

35 (CV)

NO

C

340

interno

V

T/3 Nastro

Honda

B

13 (CV)

C

C

440

interno

V

T/3 Nastro

Lombardini

D

16 (CV)

C

C

465

interno

V

T/5

Trattore

T

50 (CV)

NO

C

450

interno

V

T/5 Nastro

Trattore

T

60 (CV)

NO

C

500

interno

V

TB 100 B

Honda

B

16 (CV)

C

C

195

interno

TB 100 B START

Honda

B

18 (CV)

C

C

225

interno

TB 300

Trattore

T

40 (CV)

NO

C

530

interno

TB 300

Lombardini (*)

D

27,2 (CV)

C

C

730

interno

TC 15

Trattore

T

40 (CV)

NO

C

500

interno

TD 150

Kubota

D

26 (CV)

C

C

750

interno

CL - N. LAME CL - N. LAME CL - N. LAME M28

lame martelli lame martelli lame martelli

lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli

2

7

6 mc/h

CE

2.860,00

2

7

6 mc/h

CE

3.855,00

2

7

6 mc/h

CE

3.610,00

2

8

8 mc/h

CE

2.990,00

2

8

8 mc/h

CE

3.965,00

2

8

8 mc/h

CE

4.980,00

2

8

8 mc/h

CE

3.855,00

2

8

8 mc/h

CE

4.870,00

2

8

8 mc/h

CE

6.040,00

2

8

8 mc/h

CE

9.455,00

3

10

12 mc/h

CE

6.160,00

3

10

12 mc/h

CE

8.295,00

lame

2

10

10 mc/h

CE

5.670,00

lame

2

10

10 mc/h

CE

6.350,00

lame

2

12

20 mc/h

CE

8.900,00

lame

3

12

20 mc/h

CE

18.165,00

lame

NO

15

15 mc/h

CE

9.270,00

lame

3

15

15 mc/h

CE

31.100,00

www.negri-bio.com

ISO 9001 - Cert. n. 3779/0 BS OHSAS 18001 - Cert. n.0262L

46010 CAMPITELLO di MARCARIA (Mantova) ITALY • Via Motella, 33 TEL. 0039 0376 926162 • FAX 0039 0376 925329 • E-mail: info@negri-bio.com

BIOTRITURATORI

XL90

Spaccalegna


MERCATO

T20

Aspirafoglie

BIOTRITURATORI

BIO 3

3,5

3

865,00

MTC

18

D

51

CL

CL

SI

3,5

3

1.050,00

D

52

CL

CL

SI

3,5

3

1.300,00

PREZZO in euro (IVA inclusa)

SI

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

RUOTE

CL

ZANON

CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)

SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)

CL

DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)

SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)

51

CIPPATORE A VUOTO

PESO A VUOTO (Kg)

D

FRIZIONE TIPO (2)

TRASMISSIONE TIPO (3)

POTENZA MOTORE (Cv O WATT)

NEW

3

MOTORE TIPO (1)

MOTORE MARCA

Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI

MODELLO

BIOTRITURATORI

XL90

Spaccalegna

Data listino: gennaio 2016 CIMA

BIO 4 BIO 5

HONDA

B

6

BIO 5 S

HONDA

B

6,5

D

52

CL

CL

SI

3,5

3

1.520,00

BIO 6

HONDA

B

9

C

D

125

CL

CL

SI

3 - 6,5

4

3.410,00

BIO 6

HONDA

B

11

C

D

130

CL

CL

SI

3 - 6,5

4

3.730,00

T

20 - 50

D

95

CL

CL

4 - 6,5

4

2.280,00

B

13

D

250

CL

CL

SI

8,5

6,5

6.060,00

10 (380V)

D

230

CL

CL

SI

8,5

6,5

5.300,00

T

30 - 80

D

270

CL

CL

8,5

6,5

5.300,00

B

20

D

260

CL

CL

SI

8,5

6,5

7.520,00

T

40 - 100

D

220

CL

CL

SI

10,0

6,0

5.980,00

D

35

I

D

690

CL

CL

SI

14,0

15 - 20

25.000,00

T

40

I

D

570

CL

CL

14,0

15 - 20

10.400,00

BIO 6 T BIO 8 B

HONDA

BIO 8 E

CIMA

BIO 8 T BIO 10 B

HONDA

BIO 140 T BIO 155 B

LOMBARDINI

BIO 155 T

C

C

CIPP 100 B 11 HP

HONDA

B

11

C

D

185

V

CL

SI

8,5

4,0

3.600,00

CIPP 100 B 13 HP

HONDA

B

13

C

D

190

V

CL

SI

8,5

4,0

3.710,00

T

20

D

170

V

CL

8,5

4,0

2.530,00

CIPP 100 T

NEWS

R640

www.negri-bio.com

ISO 9001 - Cert. n. 3779/0 BS OHSAS 18001 - Cert. n.0262L

46010 CAMPITELLO di MARCARIA (Mantova) ITALY • Via Motella, 33 TEL. 0039 0376 926162 • FAX 0039 0376 925329 • E-mail: info@negri-bio.com


organizzato da:

in contemporanea con:



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.