N. 16 / 2021
A’! EL VIT O D NO RCAT ICO ME CHIM
IL
GARDEN N.16 / 2021
garden
Garden Grill & Pet
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
DOSSIER RASAERBA ROBOT
PAROLA AL RIVENDITORE
Crescita significativa
Intervista a Motorgarden srl
center
GARDEN
ACCESSORI DA GIARDINO
RUBRICA DEL CHIMICO
attrezzi per ogni esigenza Cura del prato
DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y
garden
Motor
som 9
Editoriale Ci risiamo
10
Cover Story SBM, un 2021 ricco d’innovazione
24
Dossier tagliasiepi Le innovazioni aumentano la domanda
34
Parola al rivenditore Motorgarden srl, un negozio a 360°
14
Speciale rasaerba robot Crescita significativa anche nel 2021
33
Promozioni Imperdibili le promozioni di Pellenc
38
Focus attrezzature da giardino Un attrezzo per ogni esigenza
mario 43
numero 16 - 2021
center
GARDEN
Rubrica Pet News dal mondo pet
46
Parola agli operatori Innavoflora, non solo un vivaio
52
Florovivaismo Il quadro economico del florovivaismo italiano
56
Osservatorio permanente giardinaggio Umbria - Marche Lazio
50
Rubrica del chimico Cura del prato
54
Dati Marketing L’Italia del Nord Ovest
68
IL GIARDINO e L’ORTO DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti
NOVITA’ Il Mercato del Chimico
ZAPI GARDEN
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
ZAPICID GEL BOX FORMICHE
E’ un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimina l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture.
esca in gel
2 box da 2 g ciascuno
ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE
E’ un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni.
esca in gel
1 siringa da 5 g
ZAPICID GIALLO
E’ uno spray contro formiche e scarafaggi con una eccellente azione abbattente e residuale. Dotato di una cannuccia direzionale è indicato per essere usato in abitazioni e ambienti civili. Utile contro un’ampia gamma d’insetti: scarafaggi, pidocchi, pulci, zecche, acari, ragni, insetti striscianti e insetti alati.
spray
500 ml
BLUMEN GROUP Deed Polvere antiformiche
CIFO CIPERWALL T2
BIO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida in polvere ad azione rapida e solubile in acqua, arricchito di sostanze attrattive, utilizzabile dentro e fuori casa per il controllo di formiche, scarafaggi, pulci, ragni. La sua formulazione permette tre applicazioni: impolveramento, nebulizzazione, innaffio. È un prodotto di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d’azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto.
Polvere microgranulare antiformiche
200 g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
E’ un insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici. Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.
Concentrato
250 ml
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Anti Formiche Granuli
COMPO ANTIFORMICHE GRANULI è la nuova esca in granuli solubili di COMPO BARRIERA INSETTI. Non polverulenti e a base di zucchero i granuli attirano rapidamente le formiche e le eliminano. E’ l’unico biocida contro le formiche che può essere applicato sia tal quale che sciolto in acqua, garantendo efficacia in ogni condizione ambientale e praticità d’impiego. E‘ utilizzabile all‘interno e all‘esterno
granuli
200 g
no
Trappola Anti Formiche
COMPO Trappola Anti Formiche è un insetticida in formulazione gel efficace contro formiche, che può essere utilizzato in interni e in esterni. Il prodotto può portare all’eradicazione dell‘intero formicaio: il suo effetto ritardato, che si manifesta dopo alcune ore dall’ingestione, consente alle formiche operaie di trasferire il prodotto agli altri individui presenti del nido.
esca
3x5g
Gel Anti Scarafaggi
COMPO Gel Anti Scarafaggi è un insetticida in formulazione gel da utilizzare in interni, grazie alla pratica siringa applicatrice. E‘ efficace contro le più comuni specie di blatte e scarafaggi. Basta applicare poche gocce in vicinanza o all’interno di fessure, nei luoghi nascosti e in generale dove si nascondono gli scarafaggi. Il prodotto non ha odore e aderisce bene alle superfici consentendone l’impiego in punti difficili.
siringa con gel
5g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
SBM LIFE SCIENCE FORMINIX ESCA FORMICHE
68
DESCRIZIONE PRODOTTO
Esca insetticida a base di imidacloprid ad azione adescente per il controllo di formiche, fuori e dentro il nido. L’esca zuccherina è portata dalle formiche operaie all’interno del formicaio dove esplica la sua azione insetticida. Formix agisce quindi eliminando il nido e risolvendo il problema alla radice. Per le sue caratteristiche è preferibile impiegarlo all’esterno.
500 g
esca granulare
200 g 500 g
no
Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
SRL
GARDEN
Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Friuli 7, 20135 - Milano Centralino: 0266988424
A’! EL VIT O D NO RCAT ICO ME CHIM
IL
email: redazione.garden@edizionitecniche.it
N. 16 / 2021
E.T.
N.16 / 2021
garden
Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it Portali: portali@edizionitecniche.it Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
DOSSIER RASAERBA ROBOT
PAROLA AL RIVENDITORE
CRESCITA SIGNIFICATIVA
INTERVISTA A MOTORGARDEN SRL
center
GARDEN
ACCESSORI DA GIARDINO
RUBRICA DEL CHIMICO
ATTREZZI PER OGNI ESIGENZA CURA DEL PRATO
Garden Grill & Pet
Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor
Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni Stampa: Ingraph s.r.l. Via Bologna, 104/106 20831 Seregno - MB
Pubblicità
E.T. SRL Sede e Direzione: Via Friuli 7, 20135 - Milano Centralino: 0266988424
Relazioni clienti: tel. 0266988424 Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424 Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 35,00 euro + IVA (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento digitale 15 euro + IVA Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Per informazioni tel. 0266988424 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Friuli 7, 20135 - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Friuli 7, 20135 - Milano
cataloghi 2020-2021 Speciale Web
Speciale CATALOGHI 2020-2021 by
seguici su 1
Garden & Grill
6
gardengrillpet
@GardenGrill1
Sfogliabili su www.gardenegrill.it
Usare I biocidi con cautela. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.
AR
BU OMA CO R R NS O E MI
SCOPRI DI CHE
PASTA SIAMO FATTI
Tel. +39 049.9303165 - info@newpharmgarden.it www.newpharmgarden.it
7
Per il prossimo biennio 2021-2022 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 50% per gli investimenti pubblicitari.
50%
Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in: n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line
BONUS pubblicità 2021 ATTENZIONE! Il nuovo Bonus Pubblicità 2021 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici.
Novità: nel 2021 è possibile ottenere fino al 50% di credito d’imposta senza i vincoli di spesa degli anni precedenti
Editoriale
CI RISIAMO
C
i risiamo è il titolo del mio editoriale perchè per l’ennesima volta ci ritroviamo in una situazione di incertezza grazie a chi ci governa. A gennaio eravamo partiti con entusiasmo, con la voglia di ripartire...ci avevano illuso che il vaccino avrebbe risolto il problema della pandemia e che l’economia si sarebbe ripresa ma in realtà, anche sta volta, avevano gestito male l’arrivo del vaccino e la nostra illusione è svanita o meglio si è allontanata nel tempo. Poi per non farci mancare niente hanno pensato bene di creare una crisi di governo che, forse, in questo momento critico si poteva evitare tanto chiunque salga un po’ di casino lo fa. Noi italiani vorremmo semplicemente lavorare, con le dovute precauzioni che ci vogliono in questo momento, non vogliamo i ristori, non vogliamo il cash back, la lotteria degli scontrini....vogliamo semplicemente che ci si lasci liberi di LAVORARE, di far girare l’economia. Io mi chiedo: ma è possibile che chi ci governa non si renda conto che tutte le manovre che decidono, i decreti legge, il cambio di colore repentino delle regioni creano incertezza e l’incertezza ferma l’economia? Il popolo italiano è fantasioso, trova sempre la forza di ri-inventarsi, io rimango ammirata da tanti imprenditori che pur di non chiudere e quindi lasciare a casa delle persone si sono ri-inventati, lottano
quotidianamente; quello che mi spiace che io non riesca ad essere ammirata da chi ci governa che poco o nulla ha fatto. E poi attenzione, miei cari governanti, le forze per lottare a un certo punto finiscono... Adesso è arrivato Draghi, gran curriculum.... vediamo e speriamo che qualcosa cambi.
Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
9
Cover story
SBM, UN 2021 RICCO D’INNOVAZIONE Intervista a Claudio Perucchini, Sales & Marketing Manager di SBM Life Science drastica sulle abitudini di vita a cui eravamo abituati, dall’altro ha portato molte più persone a riscoprire l’hobby del giardinaggio quale “valvola” di sfogo per reagire alla situazione esterna. Quando le misure restrittive si sono andate attenuando in tarda primavera il mercato ha rimbalzato in modo molto energico con un aumento dei consumi che ha portato il mercato a chiudere in positivo. Quali sono i prodotti che hanno dato maggiore soddisfazione sui risultati dello scorso anno?
La maggiore domanda di prodotto per il giardinaggio ha riguardato tutte le soluzioni presenti nel catalogo SBM Life Science, ma se dobbiamo indicare quelli che hanno avuto un trend di crescita maggiore allora sicuramente il range dei prodotti “biologici” è quello che mostra ritmi superiori alla media. Da un lato quindi la crescita dei consumi tradizionali e dall’altra la spinta dei consumi BIO prevalentemente guidata da nuovi consumatori entrati in categoria. Gli abbiamo chiesto che anno è stato il 2020 nonostante la pandemia e quali sono i progetti per il 2021, le strategie di marketing, le novità di prodotto e abbiamo parlato di BIO, tema molto importante in questo settore. Il 2020 è stato un anno particolare, caratterizzato dalla pandemia, come si sono evoluti i risultati?
Nel 2020 il mercato del giardinaggio è andato sulle montagne russe, dopo un primo bimestre positivo ci siamo ritrovati a fare i conti con il lockdown che ha drasticamente rallentato tutto il settore. Se da un lato il lockdown ha impattato in maniera
10
Quali sono i prodotti di punta della vostra gamma d’offerta?
Il catalogo SBM Life Science 2021 è ricco di innovazione. Se pensiamo al biologico parliamo di SOLABIOL, il nostro marchio dedicato al giardinaggio BIO che sta avendo un ottimo riscontro sul mercato dai consumatori che finalmente hanno trovato risposta al loro bisogno di usare prodotti BIO che però funzionino. Grazie alla tecnologia utilizzata per esempio nei nostri concimi il prodotto garantisce il raddoppio delle fioriture ed il 50% di raccolto in più. A questa innovazione quest’anno portiamo sul mercato altre 2 grandi novità. Per quanto riguarda la difesa delle piante
Il biologico è un tema molto importante nel vs settore, come l’avete affrontato e quali sono i prodotti su cui puntate di più per il bio?
SBM Life Science ha lanciato il primo brand dedicato al biologico. SOLABIOL è stato fondato in Francia nel 1994 diventando nel giro di pochi anni leader di mercato per questa categoria di prodotti. In Italia il marchio è stato lanciato 4 anni fa con ottimi risultati. Basato su prodotti naturali, sicuri e comprovata efficacia. SOLABIOL racchiude una gamma di prodotti che “mantengono le promesse che fanno” come ad esempio i concimi con Natural Booster. Chi lo ha provato, ha testato l’efficacia di questo prodotto e lo ricompra. Per noi questo è un dato importante in cui si può fare giardinaggio biologico con i fatti e non solo a promesse. presentiamo la gamma SANIUM, un insetticida sistemico di nuova generazione per proteggere piante floreali e ornamentali da afidi, cocciniglia e mosca bianca nei formati pronto uso, concentrato e in pillole. Da notare che nel formato in pillole il prodotto è in grado di proteggere e nutrire grazie alla sua formulazione contenente il concime NUTRIONE. Proprio NUTRIONE è la seconda novità di quest’anno, il concime più imitato in Italia che è in grado di dare risultati in 7 giorni. Presentiamo un’estensione di gamma con la formulazione idrosolubile, granulare per il rinvaso e la formulazione specifica per orchidee in ampolle predosate.
Qual è la vs strategia per il 2021 vista la mancanza delle fiere?
L’evento SBM-NEWS è un esempio di come si può incontrare il cliente presso uno “stand virtuale” e visti i risultati ottenuti di sicuro il canale è pronto per un passo verso questo nuovo modo di comunicare. Le fiere comunque restano importanti perché sappiamo che parlare con i nostri clienti di persona ha un forte valore aggiunto, ma visto il periodo di limitazione alla circolazione, un evento digitale è sicuramente un qualcosa di nuovo e fresco per comunicare in modo diretto ed efficacie con molti clienti allo stesso tempo. La ricerca è un altro tema importante, quanto incide nei vs prodotti?
L’innovazione fa parte del nostro DNA, basti pensare che il 30% del fatturato SBM Life Science lo fa appunto con i lanci degli ultimi 2 anni. Senza ricerca non si potrebbe stare al passo coi tempi per soddisfare le esigenze dei nuovi consumatori che sono in continua evoluzione perché cercano prodotti più smart, efficaci, sicuri.
11
Cover story Come è organizzata la formazione professionale e tecnica della vostra rete di vendita?
L’innovazione ovviamente deve essere supportata con formazione costante per la nostra rete vendita. Questo permette a loro di essere preparati per spiegare al meglio le novità e il loro utilizzo così da lasciare i rivenditori formati per comunicare un corretto utilizzo ai consumatori finali. Da sempre i nostri rivenditori sanno di poter contare sul supporto specialistico e specializzato del nostro personale di vendita, che da sempre è pronto ad informarli sull’evoluzione del mercato in termini di consumi e nuovi trend emergenti. Quali sono i punti di forza della vostra organizzazione di vendita?
I punti di forza della nostra rete vendita sono competenza e formazione. Questi due valori, uniti a presidio del territorio e storicità sul canale permette loro di essere riconosciuti dai clienti come partner e consulenti di fiducia su tutto quello che riguarda la consulenza tecnica. Invece per il punto vendita, qual è la vs strategia di marketing?
Per il punto vendita mettiamo a disposizione diversi materiali di comunicazione con l’obiettivo di aiutare il rivenditore nella vendita dei prodotti. Questi materiali spaziano dagli espositori già caricati con concimi o prodotti per piante ornamentali fino a dei materiali omaggio come l’ormai storico Manuale del Giardinaggio oppure i campioncini monodose del concime NUTRIONE. Riuscire a semplificare l’atto di acquisto in un mercato cosi frammentato e complesso come quello del
12
giardinaggio è sicuramente un passo in più nel mantenere in categoria nuovi consumatori o portarne di nuovi. Il 19 gennaio c’è stato l’incontro digitale SBM News, com’è andato?
Non nego una certa soddisfazione per i numeri registrati dall’evento, partendo come progetto “pilota” del tutto nuovo per noi. Ad oggi sono stati oltre 1.000 i contatti che si sono registrati ed hanno partecipato all’evento seguendo la diretta oppure la registrazione sul canale You tube. Una partecipazione trasversale che ha coinvolto dall’agraria al garden center, fino ad arrivare ai buyer della distribuzione specializzata. Sia nostri clienti abituali che clienti nuovi, forse interessati a capire un po’ meglio come sta evolvendo il mercato e perché no, dare un “volto” alla società SBM grazie alle persone che hanno partecipato. Spesso ci chiediamo se il nostro canale cosi “tradizionale” sia effettivamente pronto per un passo in avanti nel mondo del digitalizzazione, ma guardando i numeri dell’evento dobbiamo probabilmente prendere atto che ormai è una realtà con la quale sempre di più fare i conti. A dimostrazione di questo sono le numerose domande arrivate dai clienti sia durante la diretta che nei giorni successivi. Domande e curiosità che vanno dalla spiegazione dei prodotti alle dinamiche di mercato in corso, che hanno trovato pronta risposta grazie al nostro servizio marketing di SBM-NEWS. Per chi se lo fosse perso, potrà rivederlo sulla pagina youtube al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=JR5ohO8X1J0&t
e
www.gardenegrill.it
le tue RIVISTE di RIFERIMENTO
Via Friuli 7 20135 - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it GARDENGRILLPET
Speciale rasaerba robot
CRESCITA SIGNIFICATIVA ANCHE NEL 2020 Secondo i dati Unacoma - Morgan i rasaerba robot sono uno dei pochi segmenti del garden a registrare una crescita significativa delle vendite Nei primi nove mesi del 2020 si assiste infatti ad un incremento della domanda pari al 5,2%. La tendenza è confermata anche dai principali operatori del settore, che mostrano segni di soddisfazione. Vediamo come e perché.
UN TREND DI CONSOLIDATA CRESCITA Sui positivi risultati di mercato dei rasaerba robot si può esordire con la considerazione di Mauro Perin, sales manager mercato Italia di STIGA, che interpreta “i dati di mercato che parlano di un incremento anche per il 2020, confermando pertanto un trend di crescita consolidato nel corso degli ultimi dieci anni. Nelle ultime tre stagioni i prezzi dei robot sono scesi in maniera importante (oggi si trovano robot a meno di 500 euro al pubblico) e, nel contempo, le prestazioni e l’affidabilità sono notevolmente migliorate. Ciò ha ovviamente contribuito
Husqvarna Italia - Gardena Sileno Minimo
14
all’espansione del mercato in Italia e in Europa”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di MTD Products Italia, analizza “il trend del 2020. Dopo un inizio stagione sottotono, nei mesi estivi abbiamo assistito ad un poderoso recupero in termini di vendite e di nuove installazioni, di conseguenza siamo riusciti a mantenere i volumi di vendita dell’anno precedente. Margini e prezzi sono rimasti costanti rispetto alla stagione scorsa”. Francesco Del Baglivo, product marketing manager di Stihl Italia, nota che “il mercato dei robot continua la crescita nonostante la pandemia che, diversamente, ha condizionato altri segmenti di prodotto. L’interesse mostrato nei confronti di attrezzature che riguardano la domotica e l’automatizzazione sono le ragioni del successo di questo tipo di tosaerba. Inevitabilmente i prezzi e i margini subiscono una contrazione quando l’offerta si mostra più ampia, ma le maggiori vendite permettono di affrontare questo mercato con il giusto entusiasmo”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing
e comunicazione di Fiaba, conferma “l’incremento del comparto dei rasaerba robot e l’apprezzamento di questi apparecchi da parte degli utilizzatori. L’andamento è in crescita soprattutto per i robot medio piccoli dove la nostra offerta è più ampia. Ciò si spiega con la maggior diffusione in Italia di giardini di piccole e medie dimensioni fino a 1.000 mq. Inoltre il prezzo di questi modelli rimane contenuto senza rinunciare alle caratteristiche tecnologiche più elevate grazie alla grande ricerca e disponibilità della tecnologia a costi contenuti”.
“Il mercato dei robot continua la crescita nonostante la pandemia che, diversamente, ha condizionato altri segmenti di prodotto. L’interesse mostrato nei confronti di attrezzature che riguardano la domotica e l’automatizzazione sono le ragioni del successo di questo tipo di tosaerba” Francesco Del Baglivo, product marketing manager di Andreas Stihl Spa Luca Saccani, direttore commerciale Italia di Wiper, afferma che “l’andamento è moderatamente positivo in generale, piuttosto brillante per quanto ci riguarda. I rasaerba robot hanno sofferto meno di altri prodotti sia in termini numerici che di fatturato. La marginalità tende a ridursi soprattutto nei prodotti di primo prezzo a causa dell’arrivo di nuovi competitors dalla Cina”. Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries, spiega che “Blue Bird ha debuttato nel segmento dei rasaerba robot nel 2019 con la serie LEO. Si è trattato di un debutto che ha saputo poggiare su solide basi tecniche, come da consolidata tradizione aziendale. Questi apparecchi si inseriscono in una fascia di mercato caratterizzata dalla necessità di macchine solide ed affidabili, ma semplici da utilizzare e dal costo accessibile. LEO risponde egregiamente a tutti questi bisogni, difatti la reazione del mercato è stata positiva”. Maurizio Fiorin, ope manager di Hikoki Power Tools Italia, evidenzia che “per noi di Hikoki è stato il primo anno di introduzione dei robot delle linee Greenworks e Cramer. Senza ombra di dubbio il mercato dei robot è in continua crescita. L’affidabilità dei prodotti ed un prezzo sempre più popolare sono fattori che portano il proprietario di un giardino ad affidarsi al taglio dell’erba automatizzato. Ciò sta portando verso l’acquisto anche i proprietari di giardini relativamente molto piccoli, facendo ricadere la scelta su modelli di fascia prezzo più bassa”. L’ufficio marketing di Marina Systems sostiene che “l’incremento dei rasaerba robot è frutto di una crescente cura per il verde. il robot da giardino consente di avere un prato sempre perfetto senza doverlo curare direttamente. Chi vuole un bel prato senza doverlo gestire trova nel robot da giardino la soluzione ideale”.
SALE L’E-COMMERCE, SI RAFFORZA IL CANALE DEGLI SPECIALISTI L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha avuto l’effetto di incrementare l’e-commerce. Ciò vale anche per i rasaerba robot, anche se ciò non scalfisce il ruolo dei rivenditori specializzati e tradizionali, i protagonisti fra i canali preferenziali per il ruolo di service ed assistenza fornito. Non mancano nell’elenco la GDS, nelle cui superfici si posizionano rasaerba robot destinati a portafogli più economici, e last but not least i garden center. La molteplicità dei canali di vendita implica
dunque per gli operatori il posizionamento dei propri apparecchi a seconda del target di riferimento. Ma entriamo nello specifico. Maurizio Fiorin sottolinea che “il nostro canale è prevalentemente quello del rivenditore specializzato ma abbiamo notato una crescita di interesse anche verso i canali e-commerce e grande distribuzione. La linea Greenworks è destinata ad una distribuzione multicanale. Per garantire funzionalità e assistenza in loco ci siamo affidati alla piattaforma Roboeasy, un’organizzazione di installatori, indipendenti, specializzati sui robot distribuita in tutta Italia capace di tutelare l’utente sull’acquisto dei nostri prodotti. Cramer, al contrario, è destinato solo al rivenditore specializzato, capace di spiegare i vantaggi ed il valore aggiunto del prodotto”. Pietro Cattaneo evidenzia “la crescita soprattutto del canale e-commerce e di quello dei rivenditori tradizionali. Il canale online è stato favorito dalla situazione generata dalla pandemia, che in molti casi ha avvantaggiato questa modalità di distribuzione”. Mauro Perin afferma che “per quanto riguarda i robot, STIGA è presente solo nel canale tradizionale dei rivenditori specializzati per il momento, ma il trend di crescita è comune a tutti i canali (rivenditori tradizionali, GDS e soprattutto e-commerce)”. Diego Dalla Vecchia dice che “Fiaba si rivolge ai rivenditori tradizionali. Nel 2020 sono cresciuti maggiormente quelli che hanno affiancato al negozio fisico il negozio virtuale con il proprio sito e-commerce offrendo la propria professionalità con consigli o assistenza post vendita anche al cliente on-line”. Francesco Del Baglivo afferma che “i nostri robot iMOW Stihl sono venduti dal canale del rivenditore specializzato e da quello dei garden center che garantiscono, oltre alla consegna, anche i servizi accessori come l’installazione e la manutenzione programmata. Grazie al SOP (Stihl Online Partner) i punti vendita possono completare le transazioni di vendita nel canale e-commerce che si è rivelato molto funzionale e opportuno a causa della chiusura forzata”. Luca Saccani specifica
“Il rasaerba robot si sta tramutando sempre di più da accessorio d’élite a elettrodomestico presente in moltissime case, grazie ai costi accessibili e alla facilità d’uso dei modelli come i nostri LEO. Questo fenomeno porta come conseguenza l’allargamento sempre maggiore del bacino potenziale di vendita, andando ad occupare nicchie che erano appannaggio esclusivo dei rasaerba tradizionali” Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries Fabbrica Motori Srl che “per quanto ci riguarda stiamo vivendo un momento molto positivo e puntiamo a un forte incremento anche nel 2021 grazie alla buona tenuta, almeno per i robot rasaerba, del rivenditore tradizionale, nostro tipico e quasi unico canale di distribuzione”. Roberto Tribbia stigmatizza che “il canale di vendita privilegiato è il rivenditore tradizionale. Infatti, pur essendo i LEO dei robot caratterizzati da un’estrema semplicità di installazione e programmazione, tali da poter essere installati anche dallo stesso utente, la consulenza di un rivenditore esperto e preparato è molto utile all’utente sia in fase di scelta, sia in fase di installazione ed utilizzo”. L’ufficio marketing di Marina Systems spiega che “la nostra azienda distribuisce il marchio G-FORCE attraverso il suo canale di rivenditori specializzati e attraverso il web”.
15
Speciale rasaerba robot CHI COMPRA DOVE Ma dove acquista il rasaerba robot il cliente-tipo? Abbiamo rivolto questa semplice domanda agli operatori per comprendere i comportamenti e le modalità di spesa dei consumatori. In generale, non sembra vi siano particolari differenze nella scelta del canale di vendita. Tutto dipende, come sempre, dal bacino d’utenza, dall’entità della spesa e dal grado di assistenza necessario per l’installazione e l’uso del robot. Secondo Roberto Tribbia “il rasaerba robot si sta tramutando sempre di più da accessorio d’élite a elettrodomestico presente in moltissime case, grazie ai costi accessibili e alla facilità d’uso dei modelli come i nostri LEO. Questo fenomeno porta come conseguen-
“Si conferma l’incremento del comparto dei rasaerba robot e l’apprezzamento di questi apparecchi da parte degli utilizzatori. L’andamento è in crescita soprattutto per i robot medio piccoli dove la nostra offerta è più ampia. Ciò si spiega con la maggior diffusione in Italia di giardini di piccole e medie dimensioni fino a 1.000 mq” Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba za l’allargamento sempre maggiore del bacino potenziale di vendita, andando ad occupare nicchie che erano appannaggio esclusivo dei rasaerba tradizionali”. Luca Saccani evidenzia che “la parte principale, sia in termini numerici che di fatturato, è composta da privati anche se si sta vedendo sempre più interesse da parte di municipalità e impianti sportivi. Il nostro canale è per la quasi totalità del venduto il rivenditore tradizionale e il cliente tipico è colui che desidera un servizio accurato e un risultato certo”. Maurizio Fiorin specifica che “il
nostro target è l’utilizzatore privato, pur offrendo un prodotto di elevata qualità costruttiva ed elevata tecnologia. Abbiamo delle nostre macchine installate presso grandi ristoranti ed agriturismo. Nelle aree grandi abbiamo più di un robot per coprire aree anche oltre i 5.000 mq. Per aree molto vaste è l’utente finale che si affida a specialisti locali. In questo caso l’assistenza post vendita diventa il fattore principale che determina l’acquisto”. Diego Dalla Vecchia chiarisce che “Fiaba non vende direttamente al pubblico, quindi il 100% del nostro fatturato è composto da rivenditori. I nostri prodotti, comunque, si rivolgono quasi esclusivamente ad una clientela privata”. Francesco Del Baglivo chiarisce che “i robot sono venduti principalmente ad utilizzatori privati o aziende che necessitano di curare il proprio spazio verde. I clienti valutano il prodotto idoneo in base alla metratura da tagliare e apprezzano molto la componente ecologica che i robot offrono grazie al sistema di taglio mulching che riduce la fertilizzazione chimica e lo smaltimento dell’erba falciata. Anche aziende di giardinaggio mostrano sempre più interesse nei confronti di tosaerba robot. Infatti diversi giardinieri propongono servizi completi che tramite robot e la funzione di gestione da remoto, possono controllare e amministrare il tosaerba senza essere fisicamente presenti. Quanto alla composizione del target dei clienti che si rivolgono dal rivenditore specializzato, si può dire che è eterogeneo in quanto quest’ultimo incontra clienti privati, alla prima esperienza, o più esperti perché cambiano tecnologia passando dal classico tosaerba o trattorino al robot. Il rivenditore specializzato però ha la possibilità di ascoltare le esigenze dell’utilizzatore, provvedere ad un sopralluogo e consigliare la soluzione migliore”. Mauro Perin osserva che “il target è costituito prevalentemente da hobbisti esigenti che desiderano avere un prato sempre in ordine, senza doversi preoccupare di tagliarlo. Chi si rivolge al canale tradizionale acquista il cosiddetto pacchetto completo (prodotto, installazione, assistenza durante la stagione e rimessaggio invernale) e desidera avere un prodotto ed un servizio che garantiscano un funzionamento continuativo per tutta la stagione. Vogliono
“Senza ombra di dubbio il mercato dei robot è in continua crescita. L’affidabilità dei prodotti ed un prezzo sempre più popolare sono fattori che portano il proprietario di un giardino ad affidarsi al taglio dell’erba automatizzato. Ciò sta portando verso l’acquisto anche i proprietari di giardini relativamente molto piccoli, facendo ricadere la scelta su modelli di fascia prezzo più bassa” Maurizio Fiorin, ope manager di Hikoki Power Tools Italia Spa
Marina Systems - G Force
16
un prodotto/servizio che gli assicuri un prato sempre in ordine senza intoppi e si affidano interamente al rivenditore anche per tutto ciò che riguarda il post-vendita e la risoluzione di tutte le problematiche legate al funzionamento del robot. Chi si rivolge agli altri canali è invece disposto ad occuparsi personalmente dell’installazione ed è interessato a conoscere il funzionamento del prodotto in modo più approfondito: desidera risparmiare ma al tempo stesso è attento al prodotto a 360°”. Pietro Cattaneo sottolinea che “il nostro target è sicuramente il cliente privato. Anche i professionisti della manutenzione del verde rappresentano un canale distributivo alternativo in crescita, anche se
www.bluebirdind.com - info@bluebirdind.com
Vivere il verde robot rASAErbA lEo600 Batteria litio 28 V - 2 A/h Ampiezza lama 18 cm Area di taglio fino a 600 m2 Tempo di ricarica 45 min Max pendenza 20°
Pannello comandi
3 lame di taglio
Stazione di ricarica
Grafiche Marcolin Schio 0120
Sensore pioggia
Via Due Camini 19 - 36010 Zanè [VI] Italy - Tel +39 0445 314138 - Fax +39 0445 314225
Speciale rasaerba robot il cliente tipo rimane il privato. Il target non cambia in modo significativo a seconda del canale di vendita, visto che prevale comunque il cliente privato. Ovviamente possiamo fare una distinzione tra le varie tipologie di clientela privata che si avvicina alla robotica. In generale, è con più aspettative in termini di specifiche e di servizio chi si reca da un rivenditore specializzato, mentre è più orientato al prezzo colui che acquista in grande distribuzione o su Internet”.
LE NOVITA’ ANNUNCIATE Il rasaerba robot, più di altri apparecchi per il garden, è soggetto ad aggiornamenti del software che, tramite il sistema di diagnostica, ne migliora le prestazioni. È questa la leva che ne decreta il successo ed è su questo fattore che si compete maggiormente. Fra le altre variabili hanno anche un certo peso la compattezza e l’adeguatezza dell’apparecchio nella cura degli spazi verdi. Diamo dunque un’occhiata ai prodotti in campo e alle novità lanciate nel corso della stagione. Per Blue Bird Industries la serie dei rasaerba robot LEO si caratterizza per la l’affidabilità e la solidità dei materiali, oltre che per la semplicità d’uso e di installazione. Nel 2020 la famiglia di LEO si è arricchita di un nuovo componente, LEO 600, più compatto e adatto alle piccole e medie metrature, la perfetta risposta alla cura del giardino privato urbano. La caratteristica principale delle macchine distribuite da Fiaba è quella di offrire le tecnologie più avanzate, quali: collegamento wi-fi e/o bluetooth di serie su tutte le macchine in gamma per controllo da remoto tramite smartphone e app dedicata, taglio random intelligente con tecnologia AIA, disco sfalsato per taglio lungo i bordi, disco di taglio flottante, tecnologia PowerShare ovvero batteria 20V estraibile e condivisibile con gli altri attrezzi da giardino. Inoltre tutte le macchine della gamma possono essere personalizzate con sei accessori, quali: modulo 4G/GPS, radio link, sensori ACS ad ultrasuoni, fettuccia magnetica No-Entry, allarme alta intensità, Voice Control. Hikoki introduce nuovi prodotti. Con Greenworks, oltre ad Optimow10 e 15, dotati di scheda GSM per il controllo a distanza, ci saranno 3
“L’incremento dei rasaerba robot è frutto di una crescente cura per il verde. il robot da giardino consente di avere un prato sempre perfetto senza doverlo curare direttamente. Chi vuole un bel prato senza doverlo gestire trova nel robot da giardino la soluzione ideale” ufficio marketing di Marina Systems Srl nuovi modelli: Optimow4 Optimow5 ed Optimow7, una linea completa che copre esigenze da 450 a 1.500 mq. Con Cramer avrà RM800, che si aggiunge a RM1000, RM1500 e RM2000, con coperture da 800 ad 2.000 mq. Tutte le macchine sono certificate contro l’acqua (IPX5) ed hanno i comandi tramite app sul telefono. Hanno possibilità di gestire fino a 5 aree remote e sono dotati di 1 o 2 cavi guida, per l’ottimizzazione della copertura dell’area di taglio. Husqvarna Italia annuncia il completamento della gamma dei robot rasaerba Gardena con l’introduzione del nuovo modello Sileno minimo, uno dei più piccoli robot della linea Gardena e un prodotto Bluetooth che può essere collegato ad uno smartphone a distanza ravvicinata e utilizzato comodamente tramite l’App GARDENA Bluetooth® per iOS e Android. Disponibile in due modelli, per superfici da 250 o 500 mq, è completamente automatico, preciso, affidabile, agile, per-
18
formante e silenzioso. Marina Systems evidenzia che i nuovi robot G-Force hanno due sensori per gli ostacoli ad ultrasuoni che consentono al robot di individuare l’ostacolo e fermarsi per girare, prima di urtare contro di esso. L’interfaccia grafica di impostazione è semplicissima e anche l’utente meno esperto è in grado di programmare il funzionamento del robot in piena autonomia. MTD ha recentemente presentato due piattaforme completamente nuove che punteranno a rimpiazzare i vecchi modelli Cub Cadet e Robomow (RX e RC). Queste nuove gamme, interamente progettate da MTD, rappresentano il massimo in termini di tecnologia e di af-
“È evidente la crescita soprattutto del canale e-commerce e di quello dei rivenditori tradizionali. Il canale online è stato favorito dalla situazione generata dalla pandemia, che in molti casi ha avvantaggiato questa modalità di distribuzione” Pietro Cattaneo, amministratore delegato di MTD Products Italia Srl
fidabilità. Fra le altre novità annuncia l’introduzione di due modelli Robomow RK. STIGA lancia per la prima volta sul mercato lo STIG interamente progettato, sviluppato, industrializzato e prodotto da STIGA. È indubbiamente una delle principali novità del catalogo e dimostra la volontà di STIGA di sviluppare le vendite in questo specifico segmento di mercato con un proprio prodotto. Nel 2022 l’offerta si completerà con ulteriori modelli per aree di taglio superiori ai 1.200 mq. Stihl annuncia la presentazione di un nuovo modello di tosaerba robot RMI 522 C adatto per superfici di taglio fino a 2.100 mq. Con questa versione è possibile richiamare le funzioni da tablet o smartphone attraverso la iMOW App e inoltre utilizza un innovativo sistema di rientro alla base di ricarica. Come per tutti i modelli in gamma, l’aggiornamento del software avviene grazie al supporto dei rivenditori specializzati. Wiper annuncia l’introduzione del Climber S, capace di gestire penMtd - Robomow
denze fino al 75% e riconoscere gli ostacoli presenti all’interno del perimetro grazie a un sofisticato e innovativo sistema di sensori.
SI FA LEVA SU R&D E MARKETING I miglioramenti tecnici e del software di base implicano investimenti massicci in ricerca e sviluppo. Seguono, per ordine di importanza, quelli per marketing, comunicazione e partecipazione a fiere e prove in campo. Sono queste le due variabili su cui si investono risorse per accrescere e consolidare la propria posizione competitiva sul mercato dei rasaerba robot. Francesco Del Baglivo ricorda che “più di 500 ingegneri sviluppano nuove soluzioni per facilitare il lavoro dell’uomo nella cura del verde in ambito privato e professionale. I robot sono prodotti che si pre-
“Il trend di crescita verrà confermato anche per le prossime stagioni, con particolare attenzione al segmento sotto i 1.000 euro, che è quello con il tasso di crescita più significativo” Mauro Perin, sales manager mercato Italia di STIGA Spa stano ad un continuo aggiornamento in ambito di digitalizzazione e per questo stiamo lavorando affinché possiamo offrire la migliore esperienza ai nostri clienti. Le promozioni del 2021 ci supporteranno per facilitare il sell-out tramite la rete dei rivenditori specializzati. Una rilevante campagna pubblicitaria punterà ad incrementare la nostra brand awareness e di conseguenza quella della rete vendita. Ci auguriamo di poter partecipare ad alcune importanti manifestazioni previste nel 2021 per rimanere a contatto con utilizzatori finali e rivenditori. Supporteremo comunque le diverse iniziative partecipando direttamente durante le porte aperte e ad altre manifestazioni locali. Anche in ambito di formazione tecnica e commerciale non mancherà il nostro supporto ai rivenditori ed utilizzeremo tutti i canali a nostra disposizione, siano essi online o in presenza diretta”. Pietro Cattaneo sostiene che “con la progettazione di due gamme di prodotto completamente nuove in termini di costruzione e di tecnologia, un’ingente parte degli investimenti di MTD è stata allocata sulla ricerca e sviluppo, per consentire al marchio Robomow di confermare la propria leadership nel settore dei rasaerba automatici. Sono anche importanti gli investimenti per quanto riguarda le operazioni di marketing a livello europeo, per supportare il lancio di queste nuove piattaforme”. Mauro Perin parte dalla premessa secondo cui “il mercato della robotica è molto in espansione, sempre di più anche nel giardinaggio. In quest’ottica STIGA ha impiegato da diverso tempo consistenti risorse nello sviluppo del rasaerba robot. Grazie a un team R&D dedicato, infatti, STIGA ha deciso di investire internamente nella categoria, dalla progettazione e design fino alla produzione. Anche per quanto riguarda il marketing STIGA sta investendo in diverse attività promozionali come un Road Show nazionale itinerante, che però è stato rinviato causa Covid e, in attesa di EIMA International, STIGA ha presentato le novità ad EIMA Digital Preview”. Per Maurizio Fiorin “gli investimenti principali riguardano la continua ricerca di rendere affidabile e semplice l’installazione. Una grande attenzione è riposta nei controlli e diagnostica a distanza, sistemi che permettono a noi e, presso i nostri rivenditori, di assistere l’acquirente a distanza e determinare la necessità di intervento sul posto”. Luca Saccani concentra l’attenzio-
ne “sul rinnovamento del portale Internet e saremo massicciamente presenti sui principali social. Nella speranza che avvenga, parteciperemo a EIMA 2021”. Diego Dalla Vecchia evidenzia che “per i nostri rivenditori organizziamo corsi di formazione e seminari di vario livello. Nella nostra posizione di distributori, lavoriamo su politiche commerciali che rendano il prodotto accattivante con prezzi e promozioni durante tutto l’anno. Non mancano poi varie attività di supporto al prodotto e ai rivenditori come fiere e porte aperte (ovviamente quando si potranno nuovamente fare), web marketing. Non ultimo il servizio post-vendita”. L’ufficio marketing di Marina Systems chiarisce che “essendo distributori di un marchio estero, i nostri investimenti sono principalmente in marketing e fiere”.
COL VENTO IN POPPA L’incremento delle vendite per i prossimi anni è sicuro e promettente. È questo il giudizio unanime degli operatori del settore. Specifichiamo in che modo e in quali segmenti in base alle loro considerazioni. Francesco Del Baglivo ritiene che “il mercato dei rasaerba robot continuerà la sua ascesa per diversi anni ancora. Il mercato italiano non è ancora maturo per questo tipo di prodotto e ci sono aree che dovranno manifestare potenziali ancora latenti”. Luca Saccani ribadisce “il momento molto positivo per il marchio Wiper e le nostre previsioni sono di proseguire con questo trend anche nel medio periodo”. Mauro Perin prevede che “il trend di crescita verrà confermato anche per le prossime stagioni, con particolare attenzione al segmento sotto i 1.000 euro, che è quello con il tasso di crescita più significativo”. Pietro Cattaneo afferma che “grazie all’introduzione di nuovi prodotti,
“L’andamento è moderatamente positivo in generale, piuttosto brillante per quanto ci riguarda. I rasaerba robot hanno sofferto meno di altri prodotti sia in termini numerici che di fatturato. La marginalità tende a ridursi soprattutto nei prodotti di primo prezzo a causa dell’arrivo di nuovi competitors dalla Cina” Luca Saccani, direttore commerciale Italia di Wiper Srl ci aspettiamo un notevole incremento delle vendite nei prossimi due anni, grazie anche alle importanti novità che MTD presenterà nel 2022”. Per Diego Dalla Vecchia “ci sarà ancora un consolidamento con crescita probabilmente importante. Del resto il rasaerba robot è diventato a tutti gli effetti un comparto solido e sempre più presente sia nei punti vendita sia in molti giardini. L’utilizzatore finale ha recepito questo prodotto e lo considera come alternativa al rasaerba tradizionale. Ci sono ancora zone del paese (come ad esempio il centro/sud Italia) nelle quali il robot sta iniziando ora a generare qualche numero interessante di vendita”. Maurizio Fiorin auspica che “con l’incremento della gamma prodotti, ovvero 5 modelli Greenworks e 4 modelli Cramer, e a seguito del buon esito qualitativo che abbiamo avuto nel 2020, ci siamo fissati un target piuttosto ambizioso che prevede di triplicare i volumi di vendita”. Roberto Tribbia si augura che “dopo i positivi risultati del 2020 ci attendiamo un ulteriore passo in avanti per la stagione a venire”. L’ufficio marketing di Marina Systems prevede “un positivo andamento della domanda e di conseguenza un futuro incremento delle vendite”.
19
Speciale rasaerba robot SCHEDE TECNICHE BLUE BIRD INDUSTRIES – LEO 600 Batteria al litio
28 V - 2 Ah
Autonomia Tempo di ricarica
Circa 45 minuti Circa 45 minuti
Motore
Brushless
Numero lame mulching
3
Velocità lama (rpm)
2.900
Area di lavoro (m2)
< 600
Capacità di taglio (m2/ora) Ampiezza di taglio (cm) Regolazione altezza di taglio (mm) Pendenza massima Lunghezza filo perimetrale max Quantità picchetti Rumorosità (dB (A))
50 18 20 – 60 20° 300 m (100 m inclusi nella conf.) 100 (inclusi) 60
FIABA – LANDROID L – WR148E Area di lavoro (mq)
< 800
Tipo batteria Carica Batterie (mA) Larghezza di taglio (cm)
20V Max, 2Ah 1.500 20
Lame
3 disco disassato
Altezza di taglio (cm)
3–6
Posizioni di taglio
4
Pendenza massima
20° (35%)
Display LCD
Sì
Sistema di taglio
Laterale con disco flottante
Connessione WIFI e BLUETOOTH
Di serie
App Landroid per smartphone dedicata
Sì
HIKOKI – CRAMER RM1500 Area di lavoro
< 1500 м²
Regolazione altezza di taglio (mm) 20 – 60 Pendenza massima
35%
Rumorosità (dB)
60
Sensore pioggia Tempo di taglio (min.) Tempo di ricarica al 100% (min.) SIM Card Motori Kit installazione
Sì 70 70 Pre installata: 5 anni inclusi Brushless non necessitano di manutenzione 200 mt cavo, 200 picchetti e connettori inclusi
HUSQVARNA ITALIA – GARDENA SILENO MINIMO
20
Superficie consigliata (mq) Piatto di taglio Sistema di taglio Sistema ricarica
250 / 500 Disco di taglio con 3 lame Casuale Automatico
Tempo di ricarica (min.)
75
Batteria
Li-ion 18V/2,1Ah
Autonomia per ricarica (min.) Altezza di taglio (mm) Larghezza di taglio (cm) Pendenza massima Peso (kg)
65 20 – 50 22 25% 6,5
MARINA SYSTEMS – G FORCE 600 PRO Area di taglio (mq)
600
Batteria Li-Ion 28V / 2.0 Ah Samsung Tempo di lavoro con una carica (min.) 60 Tempo di ricarica (min.)
60
Potenza (W)
50
Larghezza di taglio (mm)
1.800
Altezza di taglio (mm)
20 - 60
Regolazione altezza Numero lame Peso (kg)
5 posizioni 3 8,5
MTD – ROBOMOW RK2000 Batteria Area di taglio massima (mq) Larghezza di taglio (cm)
Li-Ion 4,9 Ah 2.000 21
Altezza di taglio (cm)
20 – 100
Sotto zone / Punto di partenza 4 Zone separate 2 Motori Brushless
STIGA – STIG Alimentazione Tempo di lavoro massimo (min.) Sistema di ricarica Superficie massima di taglio (mq)
1 batteria agli ioni di litio 140 Automatico 1.200
Sistema di taglio
Casuale
Larghezza di taglio (cm)
18
Altezze di taglio (mm)
20 – 60
Tipo lama
4 lame pivotanti
Pendenza massima (%)
45
App
Sì
Peso (kg)
7,2
Pendenza area di taglio (%)
45
Autonomia (min.)
100 – 120
Tempo di ricarica (min.)
60 – 120
Livello di suono (d(B))
Meno di 60
STIHL – RMI 522 C Area massima di sfalcio (mq) Larghezza di taglio (cm) Altezza di taglio 8mm)
2.100 20 20 – 60
Tipologia batteria
Lithium Ion, 18 V
Potenza batteria (Wh) Pendenza massima (%) Tempo di taglio settimanale (h) Livello potenza acustica garantita (dB(A)) App Peso (kg)
104 40 35 62 Sì 10
WIPER – F 35 S Massima superficie di taglio (mq) Pendenza massima (%) Tipo batteria Tempo medio di lavoro (min.)
3.200 45 Litio Ion 25,9V / 7,5 Ah (194Wh) 210
Tempo medio di ricarica (min.)
150
Motori
Brushless
Tipo di lama Larghezza di taglio (cm) Altezza di taglio (mm) App Peso (kg)
Stella 4 punte 29 25 – 70 Sì 15.3
21
LA SCHEDA
G-FORCE UN robot RASAERBA PER TUTTE LE ESIGENZE
M A.R I.NA Systems produce e commercializza dal 1991 macchine e accessori per il giardinaggio domestico e professionale di alta qualità e resa per la manutenzione del verde MA.RI.NA. Systems nasce nel Novembre del 1991 con una sede 7000 metri quadrati e nel 2001 si espande fino a una superficie di 17.000 metri quadrati: obiettivo dell’azienda è da sempre quello di fornire ai propri clienti un servizio veloce e di qualità, con una vasta gamma completa di tosaerba, macchine professionali, rider di nuovissima linea e concezione, ma tutte comunque caratterizzate da livelli di qualità e affidabilità assoluti. Stessa cura ed attenzione è dedicata alla scelta dei prodotti d’importazione e alla loro distribuzione sul mercato nazionale ed estero. Tra gli altri plus dell’azienda: alta qualità e garanzia nell’After Market; capillarità, automazione dei magazzini e rapidità nelle consegne hanno permesso all’azienda di raggiungere una posizione di rilievo in Europa. Tra le novità di prodotto di MA.RI.NA. Systems, il robot rasaerba G-FORCE G 600 PRO e G-FORCE G 800 SP. Entrambi i prodotti sono dotati di interfaccia grafica che consente all’utente un accesso leggibile e semplice alle impostazioni in diverse lingue, Touch Screen facile da usare , intuitivo e sensibile al tocco. Il robot G-Force può tagliare aree diverse con percorsi complessi ed è equipaggiato di codice di sicurezza, ogni robot ha un sistema antifurto. Le lame affilate come un rasoio in acciaio al carbonio sono montate su un disco e assicurano un taglio efficiente e un basso consumo energetico. SCHEDA TECNICA G-FORCE G 600 PRO Area di taglio: 600 mq
SCHEDA TECNICA G-FORCE G 800 SP
Tipo di batteria: Li-Ion 28V / 2,0 Ah Samsung Potenza nominale (W): 50
Area di taglio: 800 mq Tipo di batteria: Li-Ion 28V / 2,9 Ah Samsung Potenza nominale (W): 50
Tempo di ricarica (minuti): 60
Tempo di ricarica (minuti): 90
Voltaggio (VDC): 28
Voltaggio (VDC): 28
Velocità di taglio senza carico (RPM): 3.500
Velocità di taglio senza carico (RPM): 3.000
Larghezza di taglio (mm): 1,800
Larghezza di taglio (mm): 1,800
Altezza di taglio (mm): 20 - 60 Regolazione altezza: 5 posizioni Numero lame: 3 Velocità apparato (m/s): 0,40 Peso robot (kg): 8,5
Altezza di taglio (mm): 20 - 60 Regolazione altezza: 5 posizioni Numero lame: 3 Velocità apparato (m/s): 0,40 Peso robot (kg): 8,5
www.marinasystems.it
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Associazioni
FEDERBIO: MOLTO POSITIVA L’APPROVAZIONE DEL TESTO DI LEGGE SUL BIOLOGICO IN COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL SENATO
F
ederBio esprime soddisfazione per la recente approvazione del testo di legge sull’agricoltura biologica in Commissione Agricoltura al Senato che è stato votato all’unanimità, con l’inserimento di alcuni emendamenti coerenti con il testo già approvato alla Camera. Tali modifiche completano positivamente l’articolo sulle sementi relativamente al materiale riproduttivo eterogeneo biologico secondo quanto previsto dal regolamento (UE) 2018/848, ed inseriscono la delega al Governo per la revisione e razionalizzazione della normativa sui controlli finalizzata, in una fase come quella attuale di grande crescita del settore, ad una sempre maggiore trasparenza, all’innovazione del sistema attraverso l’impiego di piattaforme digitali ed alla semplificazione delle norme. Un passaggio importante che accelera l’iter di approvazione definitivo della norma che comprende le “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico” e che risulta strategico in una fase cruciale per il settore alla luce del Green Deal europeo e delle Strategie Farm to Fork e Biodiversità, in vista della riforma della PAC e della stesura del Piano strategico nazionale. “Siamo particolarmente soddisfatti per l’approvazione in Commissione Agricoltura al Senato del testo di legge sull’agricoltura biologica che accelera l’entrata in vigore di questa norma che attendiamo ormai da diversi anni. Inoltre, l’approvazione del testo all’unanimità ci pare un risultato importante per arrivare rapidamente all’approvazione definitiva che è fondamentale in questa fase affinché il nostro Paese si allinei agli obiettivi del Green Deal e delle strategie Farm to Fork e Biodiversità, che puntano a triplicare in Europa la superficie coltivata a biologico e ridurre del 50% l’uso dei pesticidi entro il 2030. L’Italia è un Paese leader per le produzioni biologiche e in questa fase occorre dotarsi degli strumenti necessari per governare la crescita del settore nel rispetto dei valori fondanti del vero biologico e per cogliere tutte le opportunità che le produzioni bio offrono per il territorio rurale per la ripresa economica e l’occupazione dei giovani”, ha dichiarato Maria Grazia Mammuccini, Presidente di FederBio.
Aziende
JOHN DEERE PROLUNGA LA SOSPENSIONE DELLA PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI FIERISTICI
J
ohn Deere ha deciso di prolungare la sospensione della partecipazione ad eventi fieristici in presenza e annunciato ufficialmente che non parteciperà alla prossima edizione di AGRITECHNICA ad Hannover, in Germania. Questa decisione è stata presa dopo approfondite e ponderate valutazioni sia all’interno dell’azienda che con i principali Concessionari. Indipendentemente da questa decisione, John Deere continua a sostenere e riconoscere l’importanza di AGRITECHNICA come principale fiera a livello mondiale per il settore agricolo. La vasta diffusione del virus COVID-19 ha causato più di 2,2 milioni di morti in tutto il mondo negli ultimi 12 mesi. Alejandro Sáyago, Vice Presidente Sales & Marketing della Regione 2 di John Deere ha dichiarato: “Nonostante le numerose misure di controllo adottate fra cui restrizioni alle attività aziendali, lockdown e cancellazioni di eventi, la pandemia non è stata ancora riportata stabilmente sotto controllo. Il futuro è reso ancora incerto dalle mutazioni virali e dalla lentezza dei programmi di vaccinazione. Di conseguenza, non è ancora possibile garantire un’adeguata protezione della popolazione mondiale, prerequisito essenziale per la partecipazione ad una fiera internazionale”. La base unica di AGRITECHNICA è e continuerà ad essere il dialogo con i clienti, l’esposizione di nuovi prodotti e il networking fra i protagonisti del settore agricolo. John Deere ritiene che l’attuale andamento del Covid-19 e le relative incertezze sul futuro non consentano di garantire la sicurezza dei partecipanti. “Siamo molto dispiaciuti di questa decisione, ma possiamo fin da ora garantire a tutte le parti interessate l’impegno di John Deere a sostenere in futuro le manifestazioni fieristiche del settore agricolo”, ha aggiunto Andreas Jess, Direttore Marketing Regione 2 di John Deere. Nei prossimi mesi l’obiettivo prioritario sarà tenere sotto controllo la pandemia. Per questo motivo John Deere sosterrà la Medical University di Hannover con una donazione di 250.000 euro per la ricerca sul Covid-19. Altri 50.000 euro saranno donati a DLG per sostenere i giovani studenti delle facoltà di Agraria.
Prodotti
NUOVO ROBOT RASAERBA SILENO MINIMO by GARDENA.
N
el 2021 GARDENA completa la sua gamma di Robot Rasaerba con il nuovo modello SILENO minimo. Uno dei più piccoli Robot Rasaerba della linea di GARDENA (52 x 34 x 22 cm), ma senza niente da invidiare agli altri in termini di prestazioni. Il SILENO minimo è un prodotto Bluetooth®, che può essere collegato ad uno smartphone a distanza ravvicinata e utilizzato comodamente tramite l’App GARDENA Bluetooth® per iOS e Android. Disponibile in due modelli, per superfici da 250 o 500 metri quadrati, il nuovo Robot Rasaerba SILENO minimo GARDENA funziona con una batteria Li-Ion 18V/2,1 Ah, che garantisce un’autonomia di lavoro per ogni ricarica di 65 minuti. Estremamente performante, il Robot Rasaerba SILENO minimo GARDENA è dotato di disco di taglio con 3 lame che permette la larghezza di taglio di 22 cm, l’altezza di taglio da 20 a 50 mm e riesce a fare il suo lavoro anche con pendenze fino a 25%. Completamente automatico, preciso e affidabile, il Robot Rasaerba SILENO minimo GARDENA si prende cura del prato, lasciando i consumatori liberi di dedicarsi ad altre attività. Agile e performante anche nei giorni di pioggia,pesa 6,5 kg e lavora instancabilmente con il solo scopo di ottenere un prato perfettamente curato. La stazione di ricarica del Robot Rasaerba può essere posizionata in giardino in modo flessibile, rendendo l’installazione particolarmente semplice. Inoltre, può essere tenuta all’esterno, anche in inverno. Strumento molto sicuro, è munito di sensore anticollisione,antigelo, sollevamento e ribaltamento. Il SILENO minimo non è solo piccolo, ma anche estremamente silenzioso, in modo che il giardino rimanga sempre una zona di tranquillità per il suo proprietario e anche per i vicini. Sia in spazi aperti che in punti stretti, il Robot Rasaerba si prende cura del prato senza difficoltà. Come tutti i Robot Rasaerba GARDENA, un cavo perimetrale, che definisce l’area di taglio, fornisce l’orientamento necessario. Grazie alla funzione CorridorCut, il SILENO minimo taglia facilmente passaggi stretti fino a 60 centimetri. Quando raggiunge la fine del vicolo, si gira, torna indietro e falcia di nuovo. Per una facile pulizia è sufficiente utilizzare il tubo da giardino.
23
Dossier Tagliasiepi
LE INNOVAZIONI AUMENTANO LA DOMANDA Nei primi nove mesi del 2020 le vendite di tagliasiepi sono aumentate del 3,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È ciò che emerge dai dati Unacoma Morgan nell’ambito dello scenario evolutivo del mercato di macchine ed attrezzature da giardino. L’incremento della domanda viene alimentato da novità e particolari innovazioni tecnologiche che puntano ad accrescere maneggevolezza e sicurezza ai vari apparecchi offerti dagli operatori del settore. Vediamo quali sono le proposte per il 2021.
2021 RICCO DI NOVITA’ Con il nuovo anno arrivano novità e particolari innovazioni che arricchiscono le linee di apparecchi per la cura delle siepi. Ecco cosa propongono gli operatori, in rigoroso elenco alfabetico, nell’ambito delle rispettive gamme di tagliasiepi. Thomas Goi, sales manager di Active, annuncia “il nuovo tagliasiepi ACTIVE H24 dotato sia di lame da 60 cm che da 75 cm, che rispetto ai modelli precedenti offre molte soluzioni in più”. L’ufficio marketing di Ama annuncia “due nuove tagliasiepi AG5-HT60R e AG5-HT75R con impugnatura girevole con lame rispettivamente da 60 e 75 cm”. Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries, evidenzia Husqvarna Italia - Gardena ComfortCut 60 18VP4A
24
“l’introduzione di un tagliasiepi a palo telescopico, che va ad affiancarsi a quello tradizionale e che grazie alla sua asta estensibile fino a 315 cm permette di potare anche le siepi più alte”. Alessandro Barrera, responsabile commerciale di Brumar, annuncia che “la novità più importante, disponibile da metà 2021, è il nuovo accessorio tagliasiepi telescopico applicabile all’asta motore telescopica della gamma Professional-X di EGO. Con questa novità la gamma di tagliasiepi a batteria 56 volt di Ego, si completa ulteriormente, offrendo al momento 2 modelli professionali e 4 modelli consumer, oltre alle due applicazioni per il multitool per utilizzo domestico della gamma Ego”. Giovanni Masini, marketing director di Emak, annuncia che “Oleo-Mac ha rinnovato di recente la propria gamma di tagliasiepi, con prodotti che si caratterizzano per maggiore compattezza di dimensioni e nuovo design, ma sempre dalle alte prestazioni e affidabilità. il tagliasiepi Oleo-Mac HC 247 P è uno tra i modelli di punta della gamma di tagliasiepi professionali, dotati delle caratteristiche necessarie per affron-
tare senza problemi la potatura di siepi e vegetazione anche molto fitta e consistente. Potenti, robusti ma non per questo pesanti, questo modello è caratterizzato da pistone a 2 segmenti elastici, albero e biella in acciaio forgiato e lavorato, gabbie a rulli, cilindro rivestito in nichel da lame in acciaio e scatola ingranaggi in alluminio, componenti di alta qualità che garantiscono una resa sempre ottimale nel tempo”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fia-
“Con il nuovo anno abbiamo introdotto nel mercato due nuovi modelli di tosasiepi allungati a batteria: HLA 66 e HLA 86. Questi prodotti sostituiscono i precedenti tosasiepi HLA 65 e HLA 85 e si differenziano grazie ad un miglior bilanciamento, maggiore durata e facilità di lavoro dell’operatore” Francesco Del Baglivo, product manager di Andreas Stihl Sp ba, distingue “due categorie di apparecchi. Parlando di tagliasiepi con motore a scoppio puntiamo sui prodotti KJAPAN più leggeri grazie ai motori a scoppio Maruyama. Ciò ha permesso di ottenere macchine di uguale prestazione e più confortevoli durante l’utilizzo. Discorso a parte meritano i tagliasiepi a batteria. Questo comparto è in fase evolutiva. Noi di Fiaba, con i marchi Worx e Snapper, abbiamo puntato ad avere una gamma completa. Per quanto riguarda il comparto hobby, grazie ai due modelli a scoppio in gamma della linea MGF con lama doppia da 61 cm e 75 cm, puntiamo ad avere macchine con un ottimo rapporto qualità/prezzo”. Maurizio Fiorin, garden manager di Hikoki Power Tools Italia, mette in luce che “a fine 2020, e quindi pronto ad essere un articolo importante nella nostra gamma per il 2021, abbiamo inserito la nuovo tagliasiepi professionale 82V di Cramer 82HD62”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia presenta “la novità del 2021, la tagliasiepi a batteria ComfortCut 60 18V P4A, uno dei dieci nuovi prodotti Gardena che funziona con il nuovo sistema a batteria multi-brand Gardena Power For All, nato da un accordo siglato da Gardena con Bosch, che consente di utilizzare la medesima batteria per più di 70 utensili per la casa (dentro e fuori), anche se di brand diversi”. Paolo Bagordo, direttore commerciale di Marina Systems, annuncia “l’inserimento del Active - H24
Blue Bird Industries - R3S 40V
nuovissimo tagliasiepi a batteria G-Force XR 120 HT, potentissimo ed ecologico, un prodotto all’avanguardia che ha ricevuto svariati premi internazionali per il design”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, sottolinea che “Cub Cadet negli ultimi anni ha costantemente investito nella ricerca e sviluppo per allargare la propria gamma di prodotti e per soddisfare le esigenze dei propri concessionari e dei propri clienti. Proprio in quest’ottica, Cub Cadet presenta per il 2021 una nuovissima linea di macchine per il giardino con alimentazione a batteria, denominata 60 VOLT MAX, tra cui spicca il tagliasiepi LH5 H60”. L’ufficio marketing e comunicazione di Pellenc Italia afferma che “le novità per il 2021 sono ancora inerenti all’ampliamento della gamma di batterie in grado di alimentare il nostro tagliasiepi manuale Helion2 e il tagliasiepi su asta Helion Alpha. L’ultima batteria nata in casa Pellenc, la ULiB750, fa della compattezza e della leggerezza due marchi di fabbrica, assicurando allo stesso tempo una lunga autonomia durante il lavoro”. L’ufficio marketing di Sabre Italia evidenzia che “i modelli di punta della gamma di tagliasiepi Maruyama sono due, HT234D-R e HT234DL-R, gli unici sul mercato con passo dei denti di 40 mm effettivi. Questi modelli montano moderni motori due tempi già omologati Euro 5 che garantiscono consumi sensibilmente ridotti
“Introduciamo un tagliasiepi a palo telescopico, che va ad affiancarsi a quello tradizionale e che grazie alla sua asta estensibile fino a 315 cm permette di potare anche le siepi più alte” Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries Fabbrica Motori Srl ma anche emissioni gassose contenute pur mantenendo brillantezza, potenza, coppia elevate, e peso contenuto”. Mauro Perin, sales manager mercato Italia di STIGA, annuncia “per il 2021 il lancio di una gamma completa e rinnovata di prodotti a batteria. La novità principale è proprio costituita dalle batterie E-Power Drive by STIGA, efficienti ed intelligenti, progettate e costruite da STIGA in Europa. All’interno delle nostre quattro serie di prodotti a batterie contiamo 6 nuovi tagliasiepi e 2 attrezzi multifunzione con braccio tagliasiepi e potatore”. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl Italia, spiega che “con il nuovo anno abbiamo introdotto nel mercato due nuovi modelli di tosasiepi allungati a batteria: HLA 66 e HLA 86. Questi prodotti sostituiscono i precedenti tosasiepi HLA 65 e HLA 85 e si differenziano grazie ad un miglior bilanciamento, maggiore durata e facilità di lavoro dell’operatore”. Stefano Volpin, responsabile commerciale di Valex, afferma che “Valex offre una selezione molto vasta, sia in termini di prestazioni che di tipo di alimentazione. Anche in questa categoria di prodotti si stanno affermando con una certa forza i prodotti alimentati a batteria al litio. La risposta Valex a questa richiesta del mercato è data dall’offerta di tagliasiepi della gamma Oneall (con alimentazione a batteria ricaricabile e intercambiabile) che a partire da quest’anno si arricchisce del modello M-TS36 a 36V (alimentazione a doppia
25
Dossier Tagliasiepi Brumar Ego - Accessorio tagliasiepi multitool
batteria da 18V), uno strumento potente e performante dalle prestazioni professionali. L’offerta legata all’alimentazione elettrica rimane comunque molto importante per Valex e vede nel modello Vancouver 258 il prodotto di punta”.
SI PUNTA SU POTENZA, AFFIDABILITA’ E QUALITA’ DI TAGLIO Quali innovazioni tecniche propongono gli operatori alla clientela? E come si posizionano nella gamma d’offerta le novità proposte? Andiamo per ordine e cerchiamo di rispondere ad entrambe le domande partendo dalle caratteristiche peculiari dei nuovi modelli e/o delle innovazioni inserite alle tagliasiepi. La tagliasiepi Active H24 è caratterizzata da un nuovo gruppo lame dotato di paracolpi anteriore e griglia superiore di protezione. Le lame sono trattate val cromo vanadio che assicura una giusta robustezza e un grande mantenimento nel tempo. Il motore, specifico, è stato completamente riprogettato per migliorarne il raffreddamento e garantire sempre alte prestazioni. La macchina è stata inoltre dotata di un innovativo sistema di avviamento facilitato. Di nostra progettazione e produzione anche la trasmissione, di livello professionale con micro rullini che garantiscono il giusto livello di smorzamento degli urti. L’impugnatura può essere regolata in 5 posizioni ed il sistema antivibrante e costituito da 4 molle più ammortizzatori in plastica. Il motore, da 23 cc, offre una potenza di 0,9 kW. Il modello pesa 5,5 kg. I due nuovi modelli di tagliasiepi Ama con impugnatura girevole sono
“La novità più importante, disponibile da metà 2021, è il nuovo accessorio tagliasiepi telescopico applicabile all’asta motore telescopica della gamma Professional-X di EGO. Con questa novità la gamma di tagliasiepi a batteria 56 volt di Ego, si completa ulteriormente, offrendo al momento 2 modelli professionali e 4 modelli consumer, oltre alle due applicazioni per il multitool per utilizzo domestico della gamma Ego” Alessandro Barrera, responsabile commerciale di Brumar Srl AG5-HT60R con lama da 60 cm e AG5-HT75R con lama da 75 cm. Sono dotati entrambi di motore a scoppio a 2 tempi da 0,6 Kw con 23 cc. La pratica impugnatura consente loro di essere adatte a ogni tipo di siepe e arbusto. Il modello dotato di lama da 75 cm è ideale per lavori in giardino e la cura del verde ed è destinato per un uso
26
semi-professionale e/o privato. La tagliasiepi a palo telescopico R3S di Blue Bird è un modello affidabile che offre un imbattibile rapporto qualità prezzo. Pensato per l’utilizzo domestico, è dotato di batteria Samsung a 40 V – 2,5 A/h che assicura fino a 55 minuti di funziona-
“Oleo-Mac ha rinnovato di recente la propria gamma di tagliasiepi, con prodotti che si caratterizzano per maggiore compattezza di dimensioni e nuovo design, ma sempre dalle alte prestazioni e affidabilità. il tagliasiepi Oleo-Mac HC 247 P è uno tra i modelli di punta della gamma di tagliasiepi professionali, dotati delle caratteristiche necessarie per affrontare senza problemi la potatura di siepi e vegetazione anche molto fitta e consistente” Giovanni Masini, marketing director di Emak Spa mento continuo. È inoltre compatibile con la batteria 40 V – 4 A/h, adatta all’utente più esigente che esige una durata di funzionamento maggiore. L’ergonomia ed il peso limitato (4,3 kg con batteria inclusa) ne rendono l’uso estremamente confortevole. Le robuste lame in acciaio stampato, lunghe 43 cm, permettono di tagliare senza difficoltà le più comuni tipologie di siepi. L’asta estensibile fino a 315 cm permette di potare senza sforzo anche le siepi più alte con la inclinazione voluta, grazie alle 6 inclinazioni possibili della testa di taglio. Infine, con la tagliasiepi R3S di Blue Bird sarà impossibile rimanere senza energia. Un pratico indicatore di carica a LED sarà in grado di informare in qualsiasi momento l’utilizzatore sulla carica residua Emak - Oleo-Mac HC247P
della batteria, permettendogli così di organizzare il lavoro nel migliore dei modi. La presenza di batterie compatibili fra le varie tipologie di macchine della serie R3S (tagliabordi, rasaerba, soffiatore, elettrosega, potatore a palo, tagliasiepi, multifunzione) permetterà all’utente di avere tante cariche a disposizione quante sono le macchine della serie R3S nel suo garage. La tagliasiepi professionale 82V di Cramer 82HD62 è un apparecchio alimentato tramite batterie poste a cintura o a spalla e collegate tramite un cavo. Ciò consente di avere un prodotto molto potente ma, allo stesso tempo, molto leggero. La costruzione e in lega magnesio/alluminio capace di conferire leggerezza, robustezza e durata nel tempo. La macchina è dotata di 4 livelli di potenza per effettuare tagli di riduzione delle siepi veloci ma anche di rifinitura del taglio. La macchina viene fornita con una lama da 62 cm di taglio utile ma è possibile acquistare una lama di ricambio da 75 cm e sostituirla in 2
LA SCHEDA
G-FORCE XR 120, IL TAGLIASIEPI A BATTERIA M A.R I.NA Systems produce e commercializza dal 1991 macchine e accessori per il giardinaggio domestico e professionale di alta qualità e resa per la manutenzione del verde
MA.RI.NA Systems è presente su tutto il territorio nazionale con la sua rete di rivenditori autorizzati e centri assistenza autorizzati. L’azienda nasce nel 1991, nel 2001 si espande e la superfi cie totale diventa di mq. 17.000 allo scopo di garantire ai propri clienti un servizio veloce ed effi ciente con prodotti sempre caratterizzati da livelli di qualità e affi dabilità assoluti. La stessa cura è dedicata alla scelta dei prodotti d’importazione e alla loro distribuzione sul mercato nazionale ed estero Il Tagliasiepi a batteria al litio 120 volt di qualità elevata G-Force XR120 è dotato di un selettore a 3 velocità’. I materiali usati per costruirlo sono altamente professionali. La lama montata è da 55 cm e consente il lato su tre lati con una rotazione a maniglia +-90°. E’ lama Nikkari made in Japan. La si può trovare in vendita con una batteria da 2,5 Ah o senza batterie in caso si possieda un altro prodotto della serie XR120 G-Force. Il tempo di lavoro stimato è di 35min. Molto interessante anche il fatto che le batterie sono intercambiabili con tutti i prodotti delle serie XR120 G-Force. Il motore è un Brushless, assolutamente affidabile.
www.marinasystems.it
SCHEDA TECNICA Batteria
Al litio Samsung
Voltaggio/Capacità
120V/2,5 Ah
Caricatore
Input 230-240 V/ 50-60 Hz,Autput 126 V, 4.0 A DC
Tempo di ricarica
45 min per singola batteria
Motore
Brushless
Giri motore
3400 rpm massimo, 3 velocità selezionabili
Lunghezza lama
55 cm, taglio su tre lati
Rotazione maniglia
- 90° +90°
Trasmissione
In alluminio
Dossier Tagliasiepi minuti tramite un sistema di alloggiamento rapido. Le caratteristiche lo rendono paragonabile o superiore ad un prodotto analogo a scoppio ma estremamente più leggero, offrendo tutti i vantaggi di un prodotto alimentato a batteria. Il nuovo tagliasiepi a batteria Cub Cadet LH5 H60 60V MAX è dotato di una tecnologia 60V e può essere alimentato con batterie agli ioni di Litio da 2.5 Ah o da 5.0 Ah. Il peso è di soli 3.4 kg (senza batteria) per garantire la massima maneggevolezza e per ridurre l’affaticamento sulle braccia. La lunghezza della lama è di 60 cm, la capacità di taglio è di 19 mm. Gli organi di taglio sono di alta qualità ed ottenuti mediante taglio laser. Uno speciale prolungamento della lama consente di tagliare rami fino a 38 mm di diametro. L’autonomia può arrivare fino a 80 minuti con una singola carica. L’asta telescopica PPX 1000 di Ego, senza bisogno di attrezzi, può ospitare e far funzionare in pochi secondi l’accessorio tagliasiepi, come anche l’accessorio potatore. Ospita la batteria e i comandi a
“Parlando di tagliasiepi con motore a scoppio puntiamo sui prodotti KJAPAN più leggeri grazie ai motori a scoppio Maruyama. Con i marchi Worx e Snapper, saremo presenti con una gamma completa per quanto riguarda i tagliasiepi a batteria al litio” Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba Srl doppio grilletto e ha la possibilità di estendersi fino a 3,5 metri. La lunghezza della lama a doppia azione è di 51 cm, mentre la capacità massima di taglio è di 26 mm di diametro. Il tagliasiepi G-Force XR 120 HT è potente ed ecologico. Sfrutta la batteria al litio Samsung da 120 V e 2,5 Ah e non teme il confronto con i cugini a motore termico. Il tempo di ricarica è di 45 minuti per singola batteria. La lunghezza della lama è di 55 cm ed il taglio avviene su tre lati. La tagliasiepi a batteria Gardena ComfortCut 60 18V P4A è leggera (3,1 kg inclusa la batteria) e, grazie all’impugnatura ergonomica ErgoLine, è un attrezzo molto maneggevole e permette di tagliare comodamente siepi grandi e piccole. Permette il taglio di rami con un diametro massimo di 20 mm. È munita di lama di alta qualità
Per i tagliasiepi Maruyama HT234D-R e HT234DL-R il gruppo riduttore è realizzato in lega di magnesio e riduce il peso della macchina di oltre 100 g rispetto ad un analogo modello realizzato in alluminio. L’intero gruppo di taglio è interamente progettato e costruito in Giappone. Hikoki - Cramer 82HD66
Il profilo delle due lame è realizzato in modo tale che solamente le facce esterne dei denti taglienti, ovvero solo i taglienti, siano a contatto l’una con l’altra. Questa innovazione tecnologica riduce gli attriti di contatto tra una lama e l’altra e garantisce un taglio più veloce, netto e preciso. La marmitta di scarico è conformata in modo tale da convogliare i gas di scarico verso la parte anteriore della macchina in direzione opposta all’operatore per un utilizzo sano e confortevole. Il tagliasiepi Oleo-Mac HC 247 P si distingue per l’ergonomia della macchina, con primer e leva choke in posizioni facilmente raggiungibili, anche indossando guanti. Il filtro aria in carta assicura una grande capacità filtrante e protezione del motore. Il tubo marmitta è orientato in uscita frontale, per proteggere maggiormente l’operatore. Pistone a 2 segmenti elastici, albero e biella in acciaio forgiato e lavorato, gabbie a rulli, cilindro rivestito in nichel assicurano un rendimento costante nel tempo anche in caso di utilizzo gravoso. Lame in acciaio
“A fine 2020, e quindi pronto ad essere un articolo importante nella nostra gamma per il 2021, abbiamo inserito la nuovo tagliasiepi professionale 82V di Cramer 82HD62” Maurizio Fiorin, garden manager di Hikoki Power Tools Italia Spa
Fiaba - Worx WG284E
di 60 cm, che, grazie alla sua innovativa geometria, assicura un taglio rapido e pulito. Funziona con una batteria 18V Li-Ion / 2,5 Ah, che consente un’autonomia di lavoro di 56 minuti (pari a circa 188 mq di siepe). È dotata di protezione antiurto, per proteggere l’utilizzatore e le lame da contraccolpi, e di indicatore del livello di carica a LED sull’impugnatura. Sono in dotazione insieme alla tagliasiepi la batteria P4A PBA 18V/45 e il caricabatteria P4A al 1810 CV.
28
ad alta qualità e con taglienti in testa garantiscono un taglio netto e preciso, che non danneggia il ramo. Sono inoltre dotate di sistema di regolazione, per adattarsi ad ogni tipo di pianta. Il tagliasiepi HC 247 P è dotato di cinematismi di alta qualità e durata, con sistema antivibrante formato da 4 molle ammortizzatrici, per consentirne l’utilizzo anche per lungo tempo. L’impugnatura posteriore ruotabile 180° permette di lavorare agevolmente anche con la macchina inclinata, assicurando massimo confort per l’operatore. Inoltre la macchina è più leggera (-7% di peso) rispetto alla precedente versione. I tagliasiepi Pellenc Helion2 e Helion Alpha, alimentati dalla gamma di batterie agli ioni di litio Pellenc, permettono di lavorare nel totale rispetto dell’ambiente e dell’operatore, azzerando le emissioni di gas di scarico, con pesi, vibrazioni e ingombri ridotti al minimo. I motori brushless di Pellenc, grazie ad un rendimento fino al 93%, assicurano prestazioni al top in grado di assicurare il massimo della precisione e della capacità di taglio.
Il tagliasiepi a batteria SHT 900 AE è la punta di diamante dei tagliasiepi a batteria STIGA. Dotato di motore senza spazzole da 500 W e di due lame dalla velocità massima di 3600 spm, questo modello velocizza la manutenzione di siepi, arbusti e alberi. Le due batterie E-Power 475 alloggiate nello zaino portabatteria SBH 900 AE garantiscono un’autonomia di 200 minuti di lavoro ininterrotte con un’unica ricarica. Le sue lame da 65 cm azione, robuste e leggere, e l’ampia distanza tra i denti consentono di tagliare agevolmente i rami fino a 3,3 cm di diametro. L’impugnatura regolabile in 5 diverse posizioni può ruotare di 180° per raggiungere anche le aree più difficili, mentre il portabatteria si connette e disconnette istantaneamente dal tagliasiepi durante il lavoro per assicurare la massima sicurezza. L’impugnatura morbida ed ergonomica in gomma assorbe le vibrazioni ed è dotata di un tastierino per il controllo della velocità e della durata della batteria. Inoltre la protezione facile da smontare consente di affilare
“La novità del 2021 è la tagliasiepi a batteria ComfortCut 60 18V P4A, uno dei dieci nuovi prodotti Gardena che funziona con il nuovo sistema a batteria multi-brand Gardena Power For All, nato da un accordo siglato da Gardena con Bosch, che consente di utilizzare la medesima batteria per più di 70 utensili per la casa (dentro e fuori), anche se di brand diversi” ufficio marketing di Husqvarna Italia Spa velocemente le lame. Il modello Stihl HLA 66 è un tagliasiepi allungato a batteria per siepi alte e larghe. È dotato di un numero di colpi costante sotto carico, ripiegabile, ideale per il taglio verticale, laterale e sopra la testa, coltelli orientabili di 115°, grande portata, coltelli affilati su entrambi i lati, posizione di trasporto 125 cm. La lunghezza totale è di 205 cm. Ha un’impugnatura di comando intuitiva, funzionamento semplice per destrimani e mancini. Lavora senza fatica grazie al momento di inclinazione inferiore rispetto a HLA 65/HLA 85. Le lame affilate su entrambi Mtd - Cub Cadet LH5 H60
i lati garantiscono un taglio perfetto sia in verticale che in orizzontale. Il tagliasiepi di punta per Valex è il modello Vancouver 258, equipaggiato con motore elettrico da 710 W e lama da 68 cm. Questo prodotto ha una capacità di taglio di 25 mm. Le lame a doppia azione tagliate al laser con affilatura diamantata su entrambi i lati garantiscono una maggior precisione di taglio. L’impugnatura posteriore morbida è girevole a +-45°/90° per garantire il massimo comfort di utilizzo e
un minore affaticamento delle braccia dell’operatore. La trasmissione con sistema antishock e il freno lame meccanico garantiscono maggior durata all’utensile. Viene venduto con fodero a protezione della lama. L’apparecchio di punta della linea Worx è il modello WG284E. È dotato di due batterie al litio da 20 V e di un caricabatterie doppio. Il tempo di ricarica è di circa un’ora. La lunghezza della lama è di 60 cm. Le lame sono doppie e tagliate al laser. Il diametro massimo di taglio
Marina Systems - XR120 HT
è di 27 mm. L’impugnatura posteriore è girevole su tre posizioni. Il sistema di sicurezza prevede due interruttori.
VERSO L’AMPLIAMENTO DI GAMMA In generale, le novità e/o le innovazioni inserite puntano ad ampliare, se non a completare, la gamma dei modelli di tagliasiepi. In alcuni casi l’inserimento di nuovi apparecchi estende la linea di macchine destinate alla cura del verde affinché l’offerta sia completa e variegata. In ogni modo si tende a coprire i vuoti di gamma con tagliasiepi performanti ed affidabili sia per applicazioni professionali che per quelle hobbistiche. Lo stesso discorso vale nel caso di inserimenti di apparecchi a corredo dei vari tosasiepi (aste, prolunghe, lame, batterie, caricabatterie, ecc.). Thomas Goi chiarisce che “Active H24 va ad integrare un’offerta già di per sé molto ampia. Infatti, ad oggi vantiamo il quarto catalogo al mondo per completezza di gamma, con un ciclo di produzione completo in Italia”. L’ufficio marketing di Ama spiega che “i nuovi modelli di tagliasiepi sono macchine con motori di nuova generazione, molto performanti ma con minor immissione di C02 in atmosfera. Il gruppo ingranaggi è robusto e le lame, tagliate al laser, sono di ottima qualità”. Roberto Tribbia spiega che “l’introduzione del tagliasiepi a palo telescopico R3S rappresenta un allargamento della gamma. In proposito, l’ampiezza della nostra linea d’offerta è completa e soddisfa le esigenze di professionisti ed hobbisti. In particolare, per il professionista la macchina a scoppio fa la parte del leone; per questa tipologia di utilizzo Blue Bird propone dei modelli estremamente robusti ma dal peso contenuto, dotati di potenti e affidabili motori Kawasaki, con
“Nel 2021 abbiamo inserito il nuovissimo tagliasiepi a batteria G-Force XR 120 HT, potentissimo ed ecologico, un prodotto all’avanguardia che ha ricevuto svariati premi internazionali per il design” Paolo Bagordo, direttore commerciale di Marina Systems Srl 29
Dossier Tagliasiepi “Cub Cadet negli ultimi anni ha costantemente investito nella ricerca e sviluppo per allargare la propria gamma di prodotti e per soddisfare le esigenze dei propri concessionari e dei propri clienti. Proprio in quest’ottica, Cub Cadet presenta per il 2021 una nuovissima linea di macchine per il giardino con alimentazione a batteria, denominata 60 VOLT MAX, tra cui spicca il tagliasiepi LH5 H60”
fino alla batteria a zaino da 28 Ah) rende il sistema molto flessibile, per far sì che con la stessa batteria si possa lavorare con diverse attrezzature. Il sistema multitool è ora disponibile anche nella gamma professionale e permette per ora di poter essere utilizzato sia con l’accessorio tagliasiepi che con l’accessorio potatore, entrambi telescopici”. Giovanni Masini sostiene che “il tagliasiepi HC 247 P è uno dei modelli di riferimento per la cura professionale delle siepi, una delle macchine portanti del parco-macchine di un professionista: garantisce infatti ottima resa d’esercizio anche su siepi e vegetazione consisten-
Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia Srl lame fino a 75 cm di lunghezza. Al contrario, l’utilizzatore amatoriale si direziona sempre di più verso il prodotto a batteria, che diviene la scelta d’acquisto in un numero sempre maggiore di casi. Per quanto riguarda l’alimentazione a batteria, Blue Bird ha scelto di montare di batterie Samsung a 40 Volt e 2,5 A/h come allestimento “di serie”, che permettono fino a 60 minuti di funzionamento continuo. Questa batteria assicura anche un prezzo accessibile a qualsiasi tipologia di utente, e quindi permette di allargare il bacino potenziale di questo prodotto. Inoltre l’utente può scegliere di acquistare separatamente una batteria più potente (40 Volt – 4 A/h) compatibile con tutta la linea di prodotti R3S, che permette di allungare in maniera notevole la durata di funzionamento degli apparecchi, permettendo quindi una grande libertà di lavoro”. Alessandro Barrera spiega che “l’asta telescopica PPX 1000 è una novità essenziale per la gamma Ego Professional-X, destinata ai manutentori professionisti ed alla cura delle siepi, sia alte che basse, in ambito comunale. La possibilità di utilizzare tutta la gamma di batterie disponibili 56 Volt di Ego (da quelle portate da 5.0, 7.5 e 10 Ah, Pellenc
30
Sabre Italia - Maruyama HT234DL-R
te e con rami di grosso diametro, grazie alla potenza del motore e dal trattamento al laser delle lame con cui è equipaggiato. Insieme al tagliasiepi su asta BC 241 H e ora anche al modello a batteria HCi 45 completa la proposta di Oleo-Mac per il trattamento di ogni tipo di siepe”. Diego Dalla Vecchia sostiene che “i prodotti a batteria Worx da 2x20V (40V) rappresentano la soluzione migliore per tagliare erba, legna, siepi o rimuovere foglie. Concepiti per una cura del verde a 360°, hanno il vantaggio di essere leggeri, maneggevoli, silenziosi ma soprattutto rispettosi per l’ambiente. Nel caso specifico del modello WG284E, questi è di fatto una macchina già presente nella passata
Stihl - HLA 66
“I modelli di punta della gamma di tagliasiepi Maruyama, distribuiti da Sabre Italia, sono due, HT234D-R e HT234DL-R, gli unici sul mercato con passo dei denti di 40 mm effettivi. Questi modelli montano moderni motori due tempi già omologati Euro 5 che garantiscono consumi sensibilmente ridotti ma anche emissioni gassose contenute pur mantenendo brillantezza, potenza, coppia elevate, e peso contenuto” ufficio marketing di Sabre Italia Srl stagione ma che occupa un ruolo di primo piano nella nostra gamma”. Maurizio Fiorin afferma che “all’interno della nostra gamma da 82V, che si compone già di 22 attrezzi alimentati con la stessa batteria, il nuovo tagliasiepi riempie un vuoto fondamentale, Senza dubbi, il tagliasiepi è l’attrezzo a batteria per eccellenza. L’assenza di fumi, Stiga - SHT900AE
giorno, ma anche all’hobbista più esigente e attento all’ecologia”. Pietro Cattaneo sostiene che “il nuovo tosasiepi Cub Cadet, insieme agli altri prodotti presenti nella nuovissima gamma 60V MAX, rappresenta solo l’inizio di una nuova generazione di prodotti innovativi che verranno realizzati da Cub Cadet nel prossimo futuro”. L’ufficio marketing e comunicazione di Pellenc Italia spiega che “le nuove batterie vanno ad ampliare ulteriormente il ventaglio di offerte messe in campo da Pellenc. La nuova ULiB750, ultrasottile e con i soli 4,5 kg di peso, assicura il massimo in quanto a libertà di movimento e comfort durante il lavoro con i tagliasiepi Pellenc. La gamma di batterie Pellenc si arricchisce ulteriormente, ed è in grado oggi di offrire
“Nel 2021 lanciamo una gamma completa e rinnovata di prodotti a batteria. La novità principale è proprio costituita dalle batterie E-Power Drive by STIGA”, efficienti ed intelligenti, progettate e costruite da STIGA in Europa. All’interno delle nostre quattro serie di prodotti a batterie contiamo 6 nuovi tagliasiepi e 2 attrezzi multifunzione con braccio tagliasiepi e potatore” Mauro Perin, sales manager mercato Italia di STIGA Spa
rumore e vibrazioni, di un attrezzo che è usato molto vicino alla testa dell’operatore, lo rende oggi un prodotto indispensabile per ogni professionista del verde. Le alte prestazioni garantite, non solo, dall’alimentazione ad 82V ma da tutta la componentistica, si unisce al basso peso grazie all’alimentazione tramite cavo. Ciò attribuisce un elevato comfort di lavoro, un migliore controllo durante il taglio e una notevole diminuzione della fatica”. Paolo Bagordo chiarisce che “con il G-Force XR 120 HT si completa e si arricchisce la nostra offerta di prodotti a batteria di qualità professionale, adatti a chi ci deve lavorare ogni
“Valex offre una selezione molto vasta, sia in termini di prestazioni che di tipo di alimentazione. Anche in questa categoria di prodotti si stanno affermando con una certa forza i prodotti alimentati a batteria al litio. La risposta Valex a questa richiesta del mercato è data dall’offerta di tagliasiepi della gamma Oneall. L’offerta legata all’alimentazione elettrica rimane comunque molto importante per Valex e vede nel modello Vancouver 258 il prodotto di punta”
soluzioni ideali ad ogni tipologia di operatore e di lavoro”. Mauro Perin stigmatizza che “combinato con lo zaino SBH 900 AE, il tagliasiepi a batteria SHT 900 AE è il tagliasiepi di punta della nostra gamma. Un attrezzo di taglio versatile dalla struttura robusta e leggera. Il tagliasiepi SHT 900 AE offre il mix perfetto di potenza e durata”. Francesco Del Baglivo sottolinea che “i nuovi tosasiepi a batteria HLA 66 e HLA 86 sono prodotti rivolti ad un target professionale che possono utilizzare le batterie agli ioni di litio della serie AP o AR. Il modello HLA 66 permette di potare siepi fino a 205 cm di altezza e anche vegetazione rasoterra grazie ai coltelli regolabili fino a 115°. Il modello HLA 86 è un tosasiepi allungato a batteria di ampia portata. Grazie alla robusta asta telescopica a sezione quadrata e lame orientabili e possibile regolare la sua altezza da 260 a 330 cm. Il taglio delle lame e preciso grazie all’affilatura su entrambi i lati e alla regolazione continua
Valex - Vancouver 258 2
Stefano Volpin, responsabile commerciale di Valex Spa 31
Dossier Tagliasiepi della velocità”. Stefano Volpin spiega che “il nuovo modello M-TS36 completa l’offerta dei tagliasiepi Valex anche nella piattaforma Oneall, già caratterizzata da un modello a 18V e da un modello telescopico, presente a catalogo. Più in generale, consentirà all’appassionato di giardinaggio di avere una soluzione per ogni sua esigenza anche in termini di alimentazione: a batteria, elettrica, a scoppio”.
CRESCITA CERTA E SICURA I positivi risultati di vendita del 2020 lasciano pronosticare ancora un anno di incremento. Grazie alla maggiore cura ed attenzione del verde, soprattutto da parte dei privati, la crescita appare certa e sicura soprattutto nel segmento delle tagliasiepi a batteria. Ecco come la vedono i vari operatori. Secondo Thomas Goi le previsioni sono “più che rosee. Il settore non ha sofferto in uno dei momenti più delicati della storia recente, anzi la gente ha riscoperto la bellezza di stare nella natura e di prendersi cura di lei. Quest’onda sarà lunga e per il settore ci saranno grandi Ama - AG5-HT75R
soddisfazioni”. Per Alessandro Barrera “i tagliasiepi a batteria proseguiranno il trend di crescita già verificatosi negli ultimi anni e prevediamo pertanto per il 2021 una crescita percentuale in doppia cifra”. L’ufficio marketing di Ama si aspetta “di continuare il trend positivo di vendite nel 2021 perché abbiamo introdotto prodotti molto affidabili che garantiscono ottime prestazioni, all’interno della fascia semiprofessionale, e con un ottimo bilanciamento tra qualità e prezzo”. Giovanni Masini osserva che “come tutti i prodotti per la cura del verde, anche i tagliasiepi hanno conosciuto un’ottima stagione primaverile ed estiva nel corso del 2020. Per il 2021 ci aspettiamo un ulteriore incremento della domanda, anche se forse a tassi meno sostenuti rispetto all’anno appena concluso”. Diego Dalla Vecchia prevede “un consolidamento del comparto con una crescita verso i prodotti a batteria”. Maurizio Fiorin ritiene che “il nuovo tagliasiepi inserito sarà uno dei nostri prodotti di punta. Indipendentemente dalle condizioni di mercato, i prodotti a batteria sono una scelta obbligata per chiunque voglia lavorare nel rispetto dell’ambiente e della propria salute, elemento rilevante anche a seguito della pandemia in corso”. Paolo Bagordo evidenzia che “avendo inserito un nuovo prodotto,
“La novità di quest’anno sono le due nuove tagliasiepi AG5-HT60R e AG5-HT75R con impugnatura girevole con lame rispettivamente da 60 e 75 cm” ufficio marketing di Ama Spa 32
“Nel 2021 inseriamo in gamma il nuovo tagliasiepi ACTIVE H24 dotato sia di lame da 60 cm che da 75 cm, che rispetto ai modelli precedenti offre molte soluzioni in più” Thomas Goi, sales manager di Active Srl siamo certi che ci darà molte soddisfazioni essendo un apparecchio top di gamma per qualità, durata e performance”. Pietro Cattaneo si aspetta che “anche questa nuova gamma di prodotti possa beneficiare del trend positivo che il marchio Cub Cadet sta avendo sul mercato Italiano negli ultimi anni. Di conseguenza ci aspettiamo un ottimo successo, non solo di questo prodotto, ma dell’intera gamma 60V MAX”. L’ufficio marketing e comunicazione di Pellenc Italia evidenzia che “il mercato delle attrezzature a batteria da ormai qualche anno è in rapido cambiamento; questo grazie all’innovazione tecnologica e al numero sempre crescente di competitor presenti sul mercato; ormai le attrezzature a batteria fanno parte del parco macchine di ogni
“Le novità per il 2021 sono ancora inerenti all’ampliamento della gamma di batterie in grado di alimentare il nostro tagliasiepi manuale Helion2 e il tagliasiepi su asta Helion Alpha. L’ultima batteria nata in casa Pellenc, la ULiB750, fa della compattezza e della leggerezza due marchi di fabbrica, assicurando allo stesso tempo una lunga autonomia durante il lavoro” ufficio marketing e comunicazione di Pellenc Italia Srl giardiniere professionista. Per questo ci aspettiamo un mercato sicuramente attivo, nel quale sarà nuovamente fondamentale riuscire a rispondere in modo preciso ed efficiente alle richieste più specifiche dei professionisti del verde”. Mauro Perin si attende “una crescita. Come nel 2020, molto probabilmente anche nel 2021 si passerà più tempo a casa e chi ha la fortuna di avere un giardino si dedicherà maggiormente alla sua cura”. Francesco Del Baglivo rileva che “il 2020 è stato un anno eccezionale, in tutti i sensi, che ha portato a soddisfacenti risultati di business assolutamente inaspettati. Il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere grazie anche ai nuovi prodotti che saranno disponibili nel corso del 2021. Questi ci daranno la possibilità di acquisire nuovi clienti e nuove opportunità. Il nostro impegno proseguirà grazie alla continua offerta formativa rivolta ai rivenditori e agli utilizzatori finali. Sosterremo la rete di vendita con operazioni di marketing mirate all’accrescimento della brand awareness del marchio Stihl attraverso canali mass media come TV, quotidiani, volantini e manifestazioni sul territorio”. Stefano Volpin si aspetta “che la crescita del settore continui anche nel 2021. Riteniamo infatti che il lockdown della scorsa primavera abbia accelerato un fenomeno che era già in atto, ovvero una maggiore sensibilità ed attenzione per gli spazi verdi residenziali”.
Promozioni
IMPERDIBILI LE PROMOZIONI PELLENC Cinque mesi di promozioni imperdibili, non puoi fartele scappare
Sono partite dal 1° di Febbraio le nuove promozioni PELLENC per la gamma green e saranno valide fino al 30 Giugno 2021. Offerte imperdibili su gamma di rasaerba Rasion2, tagliasiepi Helion2, soffiatore Airion3 e gamma Alpha, oltre che ad una campagna di rottamazione di vecchie batterie, infatti con l’acquisto di una nuova betteria Pellenc, rottamando una vecchia multifunzione antecedente al 2013, potrai usufruire di uno SCONTO DEL 10% sul prezzo del
nuovo. Oltre alle promozioni puoi richiedere al rivenditore autorizzato Pellenc di zona di usufruire delle condizioni d’acquisto agevolato. Sono previste possibilità di finanziamento a condizioni agevolate per noleggio e leasing. Lavorare con le attrezzature professionali a batteria Pellenc è oggi ancora più conveniente! Attrezzature professionali a batteria Pellenc per giardinaggio; Redditività e precisione al top, lavorando con il massimo
33
La parola agli operatori
MOTORGARDEN SRL, UN NEGOZIO A 360° Gamma completa, servizio, consulenza e assistenza a 360° sono i punti di forza di Motorgarden Srl, attività commerciale sorta a Parma nel 1989 grazie alla volontà di alcuni imprenditori con esperienza e know-how nel settore delle macchine e della motorizzazione da giardino È questo in poche parole il profilo di questa società emiliana che nel corso degli anni ha esteso i propri interessi in tutta la provincia. Ecco, dalle parole di Giorgio Orsi e di Massimo Gandini, soci titolari, i principali cenni storici ed organizzativi dell’attività. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? La Motorgarden Srl nasce nel 1989 su iniziativa di alcuni imprenditori nell’intento di distribuire nella provincia di Parma tutti i prodotti Honda Power Product e attrezzature, prevalentemente a motore, per il giardinaggio e la piccola agricoltura. Fin da subito si distingue per l’estrema professionalità e l’ottimo servizio di prevendita e assistenza post-vendita accontentando i più esigenti operatori del verde privati e professionisti. Nel 1994 inizia una collaborazione con Honda per la vendita dei motori di primo impianto e dei loro ricambi destinati ai piccoli OEM, alle officine di riparazioni, rettifiche e ricambisti. Nel corso degli anni la distribuzione dei motori e ricambi Honda diventa sempre più importante fino a ricevere il riconoscimento di H.E.D. - Honda Engine Distributor e iniziando, nel 2004, la formazione tecnica diretta agli operatori di officine presso l’aula corsi presente nella nostra sede. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? Attualmente la nostra azienda distribuisce prodotti Honda Power Product, motori e ricambi Honda, motori monocilindrici e ricambi Yanmar Diesel e da parecchi anni è inoltre concessionario dei marchi Stihl e Iseki, incontrando i favori di importanti operatori professionali e non, di manutentori del verde pubblico e privato. In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? La gestione delle vendite è seguita da due soci. Giorgio Orsi sostiene le vendite dei prodotti da giardinaggio, Massimo Gandini le vendite dei motori/ricambi Honda e Yanmar.
34
Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? Negli anni passati trattavamo anche altri marchi per differenziare le offerte, ma negli ultimi anni i nostri sforzi si sono concentrati nei prodotti sopracitati ritenuti da noi ottimi nel rapporto qualità – prezzo – affidabilità. Come è organizzato il vostro assortimento? Abbiamo da un lato rasaerba, trattorini, decespugliatori, tagliasiepi e tanto altro per regalare al giardino tutta la cura, la precisione e l’attenzione che merita. Dall’altro, motori e ricambi professionali, per garantire alle officine e alle industrie la qualità e le performance che cercano ogni giorno. Quali sono i vostri punti di forza? Macchinari per il giardinaggio, assistenza qualificata, motori e ricambi originali, personale competente e anche tanta cortesia. Sono questi i
valori che fanno di Motorgarden un leader. Centinaia di clienti e appassionati di giardinaggio, decine e decine di officine e industrie hanno trovato in noi una figura di riferimento in grado di ascoltare e proporre soluzioni a misura di esigenza. La nostra missione è la soddisfazione del cliente. Quali sono i principali servizi che offrite? Innanzitutto consulenza prima e dopo l’acquisto, assistenza tecnica, gamma completa, test su macchine e motori, esperienza e know-how. Grazie al servizio completo offerto alla clientela, distribuiamo ricambi e motori a benzina a molti operatori del settore. I servizi includono peraltro anche preventivi, finanziamenti a tasso zero, usato garantito, noleggio macchinari e consegna a domicilio. Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? I nostri clienti abituali sono utilizzatori privati esigenti che guardano soprattutto alla qualità e al servizio di pre e postvendita, operatori professionali nel settore del giardinaggio, officine di riparazioni e ricambisti. Negli ultimi anni abbiamo dovuto abbandonare la vendita, di conseguenza anche l’assistenza, dei prodotti di primo prezzo. Come è composto il vostro staff? Il nostro staff è composto da due soci e da sette dipendenti, di cui tre
MOTORGARDEN SRL
Ubicazione e bacino d’utenza. Motorgarden si trova alle porte di Parma ed è facilmente raggiungibile. Il bacino d’utenza copre l’intero territorio provinciale. Cenni storici e caratteristiche. Nasce nel 1989 su iniziativa di alcuni imprenditori per la distribuzione nella provincia di Parma dei prodotti Honda Power Product e attrezzature per il giardinaggio e la piccola agricoltura. Nel 1994 inizia la collaborazione con Honda e attualmente distribuisce motori monocilindrici e ricambi Yanmar Diesel ed è inoltre concessionario dei marchi Stihl e Iseki. La ditta si sviluppa su una superficie di circa 2 mila metri quadri
impiegate, un commerciale, due meccanici e un magazziniere. A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? Sicuramente dalla fondazione della Motorgarden il marchio Honda è stato sempre molto importante e la collaborazione si è estesa nel tempo.
tra esposizione, officina, magazzino ed uffici, ed il suo staff è composto da due soci e sette addetti. Motorgarden Srl Via Dante Spaggiari, 7 43122 Parma (PR) Tel. 0521781950 www.motorgarden.com info@motorgarden.com
35
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Cataloghi
EMAK PRESENTA LE NOVITÀ PER IL 2021 NEI NUOVI CATALOGHI DI EFCO, OLEO-MAC, BERTOLINI E NIBBI
E
mak amplia la gamma delle macchine per la cura del giardino con alcune importanti novità che verranno introdotte nel 2021, come i nuovi tagliaerba a batteria, il decespugliatore multifunzione della serie H e un nuovo modello di soffiatore manuale. Emak, fra i principali leader di settore nella cura e manutenzione del verde, presenta i cataloghi 2021 dei brand Efco, Oleo-Mac,Bertolini e Nibbi, che comprendono in un unico strumento tutta la gamma di Prodotti e Accessori, per facilitare la consultazione da parte degli utenti consumer e professionali. Le maggiori novità del 2021 riguardano la cura del giardino con alcune macchine innovative e performanti, come i nuovi tagliaerba a batteria, un nuovo modello di soffiatore manuale e, nel corso dell’anno, anche il decespugliatore multifunzione della serie H. La linea dei prodotti a batteria si amplia con il nuovo modello di tagliaerba Oleo-Mac Gi 40 P ed Efco LRi 40 P che garantisce facilità d’uso, eliminazione dei gas di scarico e riduzione dei livelli di rumore. Dotato di scocca in plastica, compatto e maneggevole, è ideale per l’utilizzo nei giardini di piccole dimensioni. Altra new entry per la manutenzione del verde è il decespugliatore a scoppio serie H Multifunzione Oleo-Mac BCH 250 D ed Efco DSH 2500 D: progettato per rispondere alle esigenze di chi ha necessità di più attrezzature, aggrega in unico strumento le prestazioni di macchine diverse, per sfrondare i cespugli, rasare il prato e potare le siepi. Le applicazioni sono acquistabili separatamente e il sistema di aggancio rapido “no tools” consente di cambiare attività all’interno della stessa sessione lavorativa con grande facilità. Sono ideali invece per pulire il giardino da foglie, altri piccoli detriti e residui di sfalci i nuovi soffiatori manuali Oleo-Mac BV 250 ed Efco SA 2500, che coniugano prestazioni elevate con un bilanciamento perfetto: la loro leggerezza ne favorisce l’utilizzo prolungato senza affaticamento dell’operatore.
Fiere
ORTICOLARIO C’È E PROMUOVE CULTURA PER TUTTE LE ETÀ
O
rticolario esiste, resiste e insiste. Proprio così. L’evento culturale dedicato a chi vive la natura come stile di vita continua a promuovere bellezza e ispirazioni per tutte le età. Come? In diversi modi. Da segnalare innanzitutto la serie di attività online per i bambini, rivolte alle scuole e alle famiglie, per diffondere tra i più giovani l’importanza della natura per la nostra vita: come per Natale sono stati realizzati contenuti ad hoc, non manca una proposta speciale per Carnevale, come sempre intrecciata all’anima sociale di Orticolario. Ecco poi l’aggiornamento della piattaforma The Origin, versione digitale, immersiva e continuativa dell’evento, sviluppata in collaborazione con TiEvent: nuovi video esperienziali per conoscere, attraverso inconsueti punti di vista, i vivaisti, gli artigiani, i progettisti e gli artisti di Orticolario, un’umanità in continua ricerca, capace di emozionare; oltre a nuovi titoli nel Cinesalotto, la selezione di cortometraggi visionari che portano in giro per il mondo e in altri mondi. Qui tutti i dettagli. PER LE NUOVE GENERAZIONI. L’attenzione per i bambini e i ragazzi è nell’essenza di Orticolario: durante la manifestazione vengono organizzati infatti numerosi laboratori per le scolaresche e i bimbi in visita con le loro famiglie, e vengono coinvolti attivamente gli studenti di alcune scuole secondarie del territorio. Per dimostrare vicinanza ai più piccoli in un periodo così complicato, in collaborazione con Paola e Dario Tognocchi del Teatro dei Burattini di Como (teatroburattinicomo.it) è stato promosso il progetto “L’Albero Maestro” che, prendendo il titolo da un poetico cortometraggio sempre visibile su The Origin, è rivolto alle scuole e alle famiglie e comprende attività online che variano a seconda del periodo. VIDEO ISPIRATORI. The Origin è una piattaforma pensata come un vero palinsesto in continuo aggiornamento. Numerosi i video inediti, ispirati alla natura, in grado di trasportare lo spettatore in vivai, giardini privati, botteghe artigiane, persino dentro il processo creativo di un progetto o di un’opera d’arte. IL CINESALOTTO. La selezione di cortometraggi per un’esperienza di visione, fantasia e metamorfosi, proprio come avviene nelle Segrete di Villa Erba durante Orticolario. L’APPELLO ALLE ISTITUZIONI. Orticolario esiste, resiste e insiste. Non è rimasto paralizzato dalla situazione generale, con The Origin ha tenuto alta l’attenzione sulla manifestazione dando voce ai suoi protagonisti. Ma come tutti gli altri eventi avverte il bisogno di essere rappresentato e sostenuto dalle istituzioni.
36
center
GARDEN
n.16/2021
52
FLOROVIVAISMO
Il quadro economico del florovivaismo italiano
50
RUBRICA DEL CHIMICO
46
Il manto erboso
PAROLA AGLI OPERATORI Innavoflora, non solo un vivaio
37
Focus attrezzature da giardino
UN ATTREZZO PER OGNI ESIGENZA Fare giardinaggio è sicuramente impegnativo ma è anche una grande passione
In giardino c’è sempre da fare in ogni stagione. In autunno cadono le foglie, in inverno bisogna iniziare a preparare il terreno per la primavera, piantare i bulbi e potare gli alberi. La primavera è il periodo piu’ bello perchè si puo’ godere del lavoro fatto nei mesi precedenti ma bisogna, comunque, continuare con la manutenzione, tagliare il prato, curare l’orto e tanto altro. E poi arriva l’estate e anche qui bisogna preparare il giardino ai mesi freddi che arriveranno. Per un buon giardinaggio e, perchè no, con meno fatica è fondamentale munirsi degli attrezzi giusti. Abbiamo sentito le aziende del settore che ci hanno presentato le loro proposte.
FISKARS Fiskars presenta una serie di attrezzi manuali della linea Solid dedicati a chi predilige questi strumenti semplici ma efficaci. Troviamo lo spargitore, il piantabulbi/piante piccole, il trapiantatore per semi e il foraterra realizzati in materiale plastico rinforzato con fibra di vetro. Il piantabulbi adatto anche per piantare piccole piantine, è dotato di una pratica leva per smuovere e rilasciare la terra; lo spargitore consente di regolare a piacere i fori per l’uscita dei semi; il foraterra è fornito di una scala stampata sull’attrezzo per selezionare la profondità desiderata e, infine, il trapiantatore, attrezzo indispensabile per seminare e misurare la profondità. Questo attrezzo è formato da due pezzi, divisibili tra loro: il distributore di
38
semi removibile e il trapiantatore vero e proprio realizzato in larghezza ridotta e quindi ottimale per le piccole piante.
Fiskars Fiskars
Fiskars
Ci sono novità anche nel campo delle forbici da potatura. L’intero portfolio è stato rivisto e completato in modo che ogni appassionato, dal principiante all’esperto, possa scegliere la forbice più adatta alle proprie esigenze. Il top di gamma, la linea X-Series ha l’esclusivo meccanismo PowerGear™ che triplica la potenza di taglio, facilita il taglio dei rami più grandi, fino a 26 mm e, inoltre, ha una garanzia valida 25 anni. La linea Plus, adatta a rami di medie dimensioni fino a 24 mm, permette di scegliere tra meccanismi innovativi come il PowerLever™per aumentare la potenza di taglio, o lo SmartFit™ per adattare la presa alla dimensione della mano. Infine la linea Solid, adatta ai rami più piccoli, offre prodotti resistenti e di qualità per esigenze di taglio più basiche. La lama di tutte le forbici da potatura Fiskars è in acciaio temprato con rivestimento a basso attrito per tagli fluidi e precisi e, all’ampio assortimento di forbici in FiberComp™ sono stati aggiunti tre modelli in metallo. www.fiskars.com
Arriva Magic Fly, l’innovativo rastrello raccogli foglie, brevettato internazionalmente; realizzato in robusto polipropilene, con manico in alluminio e pratico gancio per appendere Magic Fly dopo l’uso. Uno speciale meccanismo azionato manualmente, permette la chiusura e l’apertura del rastrello per raccogliere le foglie senza chinarsi, in modo semplice e sicuro. Caratteristiche: - Assemblaggio rapido dei componenti senza attrezzi - Pulsante di blocco per mantenere il rastrello chiuso e trattenere le foglie - Rastrello di ampie dimensioni per una maggiore raccolta di foglie
Agrati
Fiskars
AGRATI Agrati
BAVICCHI SEGGIOLINO PIEGHEVOLE PORTATTREZZI Pratico e comodo seggiolino per poter fare i lavori comodamente seduti: ha una borsa che può essere rimossa grazie ai bottoni con cui è fissata e dotata di tasche per poter mettere gli attrezzi da giardino e averli sempre a portata di mano. E’ richiudibile e quindi facilmente trasportabile dove vogliamo. Perfetto per Bavicchi i lavori in giardino.
39
Focus attrezzature da giardino SET DA GIARDINO Questo set è composto da una scatola regalo che contiene un trapiantatore, una forca e un paio di guanti in pelle: il minimo indispensabile per la cura delle piante in vaso e del giardino. I guanti sono in pelle di alta qualità, i manici degli attrezzi sono in legno di frassino mentre le parti metalliche sono in acciaio inox.
Bavicchi
SET DA TAGLIO Questo set è composto da una scatola regalo che contiene un coltello da innesto, un paio di forbici da potatura e un paio di guanti in pelle: tutto quanto è necessario per i piccoli lavori di taglio in giardino. I guanti sono in pelle di alta qualità, i manici degli attrezzi sono in legno di frassino mentre le parti metalliche sono in acciaio inox.
Bavicchi
BORSA PORTATTREZZI DA GIARDINO Robusta e pratica borsa in denim per i vostri lavori di giardinaggio. Dotato di una capiente contenitore centrale, ha al suo esterno numerose tasche per i vostri attrezzi.
40
Bavicchi
FUMASI Il marchio Fumasi, anche nelle condizioni economiche meno favorevoli come quella che stiamo vivendo a livello internazionale, continua la sua corsa alla costante ricerca di prodotti in grado di offrire alla propria clientela più esigente le soluzioni più avanzate in termini di qualità e innovazione tecnologica. Il settore degli attrezzi per la cura del giardino e delle piante, ha costituito infatti uno degli ultimi importanti progetti che il centro sviluppo nuovi prodotti Fumasi appartenente al Gruppo Gimap con sede a Premana, ha intrapreso, in linea con una specializzazione acquisita nell’arco di oltre 70 anni dall’azienda, giunta ormai alla terza generazione. E l’apprezzamento per la nuova gamma di strumenti da giardino Fumasi è stato immediato a livello non solo nazionale ma anche in aree geografiche molto esigenti a livello internazionale. La gamma Fumasi per il taglio e la coltivazione si è arricchita recentemente di un nuovo SVETTATOIO professionale, telescopico by pass allungabile da 2 a 3.65 metri , dotato di testa orientabile a 180° . Il manico in alluminio ha una pratica impugnatura in plastica e gomma per il più agevole controllo dello strumento in uso. Grazie sia alla sua efficienza operativa che alla sua leggerezza consente di effettuare lavori di taglio e potatura senza sforzo sia su rami bassi che su alti , senza ricorrere all’uso di scomode scale e sempre in posizione corretta in massima sicurezza. La qualità di ogni componente del nuovo svettatoio Fumasi, compresa quella relativa ai taglienti delle lame, fondamentale per questo strumento, garantiscono di realizzare i lavori più impegnativi nelle condizioni di massima efficienza su lunghi periodi di uso. Con il nuovo svettatoio 660033 la Fumasi conferisce quindi alla propria gamma per la cura del giardino un livello di competitività tecnica e commerciale in grado di incrementare ulteriormente la propria immagine di azienda innovativa e di massima affidabilità.
Fumasi
IL PORTALE ITALIANO DEL GIARDINAGGIO
www.gardenegrill.it
Il tuo annuncio in pochi secondi Visibilità garantita dove serve Non aspettare, entra e registrati!
servizi
operatori specializzati del settore trovano izi v r e s , i tt o d o r p i e informazion
raggiungi i migliori iali z n e t o p i t n e i l c
Mondo Pet
NEWS DAL MONDO PET
c GIMBORN 6 NUOVI SNACK GIMCAT TUTTI DA SCOPRIRE! I nuovi snack GimCat soddisfano davvero tutti i palati felini, e non solo grazie a ingredienti deliziosi come pollo, anatra o salmone, ma perché sono perfetti anche per i mici che amano consistenze più croccanti, oppure più morbide. Gli snack si presentano infatti in due versioni, Crunchy/croccante e Soft/morbida, entrambe in 3 golose combinazioni di una differente fonte proteica con frutta ed erbe naturali. La novità sta proprio nel proporre gli snack in consistenze che possono essere preferite da soggetti diversi e quindi tra cui poter scegliere per accontentare meglio ogni gatto! La selezione di 2 frutti di bosco e 4 particolari erbe naturali, poi, a seconda della tipologia inclusa in ogni snack, costituisce una fonte naturale di vitamine, minerali, fibre, antiossidanti, può stimolare il sistema nervoso e la circolazione periferica del gatto, rappresentare un supporto alla digestione o… semplicemente essere irresistibile per il nostro amico a 4 zampe, come l’erba gatta! Pollo&Rosmarino, Anatra&Erba Gatta, Salmone&Lamponi sono i golosi snack croccanti, mentre Pollo&Timo, Salmone&Prezzemolo, Anatra&Mirtilli sono gli snack morbidi, per i palati più delicati. Croccanti o più morbidi, questi snack faranno impazzire ogni gatto: ricchi di proteine, con frutti ed erbe naturali, senza cereali e senza zuccheri, in comoda busta richiudibile. Tutti da provare!
c MONGE PATÉ MANZO – STERILISED Formato: 85 g Monge Natural Superpremium Monoprotein* Gatto Sterilised Manzo è un alimento completo e bilanciato per i gatti adulti sterilizzati. Formulato con una singola fonte proteica animale, il manzo, e una singola fonte di carboidrati, le patate.
Formulato inoltre con un ridotto apporto di grassi** e la fibra di piselli, fonte naturale di fibre insolubili, per favorire il mantenimento della forma fisica snella. Può contenere tracce di: altre fonti proteiche. **Rispetto prodotto standard (Monge Natural Superpremium gatto adulto Monoprotein Tacchino)
c VITAKRAFT Vitakraft lancia lo snack per cani a base di insetti Da Vitakraft, leader degli snack, arriva una grande novità: Insect Stick, lo snack a base di insetti dal gusto irresistibile. Il prodotto, appena lanciato a livello mondiale dalla multinazionale tedesca Vitakraft, ha un obiettivo ambizioso: tutelare l’ambiente in modo semplice e offrire uno snack gustoso ai nostri amici a 4 zampe.Insect Stick si presenta come i più famosi Beef Stick ma in questo caso la carne è totalmente assente come pure cereali, soia, uova e latte. Il nuovo snack contiene il 100% di proteine di alta qualità provenienti da insetti, nello specifico da larve della mosca soldato nera, Hermetia illucens. Fonte monoproteica quindi che risulta ideale anche per i cani con intolleranze o sensibilità alimentari. Il gusto è saporito e l’aroma delizioso grazie all’affumicatura a freddo. Tutta la qualità Vitakraft senza aggiunta di zuccheri, coloranti e conservanti in un pack che contiene 2 stick da 12 g. C’è di più, la produzione di insetti è nettamente più rispettosa dell’ambiente rispetto alle produzione convenzionale di carni. Ridotto è il consumo di acqua, il consumo di suolo e le emissioni di CO2 in atmosfera. Anche lo stabilimento di produzione opera in modo sostenibile essendo alimentato da elettricità da fonti sostenibili e dotato di un trattamento delle acque reflue. Insect Stick, lo snack buono per il cane e buono per il pianeta.
42
c MAXI ZOO DUE CUORI E UNA CIOTOLA: LE IDEE DI SAN VALENTINO PER GLI AMORI A QUATTRO ZAMPE Per festeggiare San Valentino con gli amori più fedeli, Maxi Zoo - parte del gruppo Fressnapf, la più importante catena retail europea dedicata ad alimenti e accessori per animali - propone un’ampia gamma di prodotti. Un cuscino tutto per loro, uno snack goloso a forma di cuore, un nuovo gioco: le idee regalo per rendere speciale la giornata dell’amore in compagnia del proprio pet sono tante e una più dolce dell’altra. AMORE FA RIMA CON CUORE Per San Valentino la linea completa di prodotti e accessori per cani e gatti Best Friends di AniOne si veste di cuori e propone cucce, giochi, ciotole, cuscini e lettiere tutti in edizione limitata (disponibile in esclusiva dal 4 febbraio 2021 fino a esaurimento scorte in tutti gli store Maxi Zoo). Della speciale edizione fanno parte, per esempio, il letto Best Friends con cuscino reversibile, fodera removibile e lavabile a 30° disponibile in diverse misure, la ciotola Best Friends in melamina con fondo antiscivolo lavabile in lavastoviglie o la toilette Best Friends con filtro a carbone attivo, facile da pulire grazie alla paletta inclusa. Un’idea gioco? Per il divertimento degli amici a 4 zampe si può scegliere tra il cuscinetto Best Friends a forma di cuore con stimolante erba gatta per Micio o il peluche Scimmia Best Friends con squeaker per Fido. Per una coccola golosa (ma sana) Kitty’s Cuisine è la linea di alimenti per gatti preparata con ingredienti naturali e con la massima cura, come fossero fatti in casa. Gli snack all’agnello e al tacchino sono a forma di cuore, perfetti per San Valentino.
CAT STICK
®
L’originale! LO SNACK DI CARNE PIU’ AMATO DAI GATTI
c NECON NATURALMENTE BUONO. GRANDE PETFOOD PER CANI MINI! Natural Wellness è la linea di alimenti Superpremium, Low Grain, per cani adulti di piccola taglia Per i cani di piccola taglia, fino a 10 Kg, le cui esigenze di masticazione differiscono dagli amici di taglia più grande, Necon Pet food propone il nuovo alimento Natural Wellness Turkey & Rice, con carne bianca di tacchino, fonte di proteine ipoallergeniche e altamente digeribili, gustosa e stuzzicante persino per i cani meno appetenti. Natural Wellness Turkey & Rice si aggiunge alle altre referenze per cani mini caratterizzate dall’utilizzo di un’unica fonte proteica (suino oppure salmone), unite dalla garanzia dell’abbinamento “gusto + benessere” in ciotola. Proprio per il benessere dei nostri piccoli amici, la formula low grain include anche estratti naturali ad azione antiossidante e l’Ascophyllum nodosum, una speciale alga marina che limita la formazione della placca e contribuisce in modo naturale a ridurre i fenomeni di alitosi e garantire massima igiene orale.
c GIUNTINI ITALIANWAY: SUPERFOOD SUPERTASTY ItalianWay è la gamma snack che rivoluziona il concetto di superfood, perché the ItalianWay non è solo mangiare bene, ma anche mangiare con gusto. Se avete sempre collegato il termine “superfood” a frullati coloratissimi quanto imbevibili, a “roba per maniaci del wellness”, abbandonate i preconcetti ed avvicinatevi a questi nuovi, imperdibili fuoripasto… per pelosi! Per Giuntini anche la pausa è una cosa seria, per questo i nuovi biscotti ItalianWay per cani sono oggi disponibili in 4 abbinamenti che strizzano l’occhio a salute e benessere, grazie all’inclusione di gustosi superfood: • Carote nere e Curcuma: la sapienza millenaria dell’Asia riversa i suoi sapori e profumi a nella loro ciotola; • Mirtillo e Mela: la freschezza e l’energia della frutta per riempire di piacere lo spazio della pausa. Le ultime due varianti sono anche ipoallergeniche e grain free: • Maiale e Curcuma: ambrate atmosfere esotiche in un abbinamento audace e sorprendente; • Salmone e Mirtilli: bosco e mare si incontrano in un connubio di vitalità.
Cat Stick è lo snack con il 95% di pura carne della migliore qualità, minerali e Vitamina E, senza zucchero, coloranti ed esaltatori di sapidità. Ideale come premio o come spuntino. In 7 varianti: nei gusti classici con carne o pesce MSC o nelle varianti funzionali per favorire la digestione o per un pelo lucido e sano.
Scopri di più! vitakraft.it
43
Dalle aziende
Novità in casa Newpharm Home&Garden
®
La descrizione delle proprietà rodenticide del Difenacoum furono introdotte nel 1975 in Gran Bretagna. Si tratta di un esponente degli anticoagulanti ancora oggi tra i più efficaci, sviluppato per gestire i fenomeni di resistenza al Warfarin sorti negli anni potentissimo, efficace dopo una singola ingestione e con effetti non immediati. Trascorsi alcuni giorni dall’ingestione infatti, subentrerà un processo fisiologico irreversibile, che porterà il soggetto morente lontano dal punto di alimentazione, senza pertanto suscitare sospetti nei confronti degli altri membri della colonia. L’utilizzatore è invitato a creare delle cinture protettive, almeno due, attorno ai fabbricati o al locale che intende derattizzare o preservare dall’avanzata dei roditori. Qualora l’infestazione sia già in atto, Rattì Pasta Verde può essere usato anche negli ambienti interni, entro stazioni di avvelenamento poste sia alla destra che alla sinistra delle aperture che potrebbero aver consentito l’accesso ai roditori. Generalmente si consiglia di installare le stazioni distanziate almeno 20-30 metri l’una dall’altra.
Parola al marketing Primo rappresentante dei rodenticidi di seconda generazione, agisce previa ingestione in egual misura nei riguardi delle specie di ratti e sul topo domestico, con maggior violenza rispetto il Warfarin ma con una tossicologia molto più favorevole. A tal proposito la DL50 acuta orale del Difenacoum nei confronti dei ratti è stata calcolata in 0.68 mg/kg (ppm) mentre nei topi 0.8 mg/kg. Per fare dei confronti con un animale di compagnia, come un cane, la sostanza risulta oltre 50 volte più tossica nei roditori. Rattì Pasta Verde è la formulazione in pasta fresca a base di Difenacoum proposta da Newpharm® Home&Garden. Le peculiarità che caratterizzano il bocconcino da 20g è l’impasto morbido e succulento, dall’eccellente palatabilità. Rattì Pasta Verde oltre a contenere ovviamente una sostanza amaricante per evitare ingestioni accidentali da parte dei mammiferi, incorpora ingredienti particolarmente graditi dai roditori, come i semi di girasole, ed è stata a lungo studiata per ottenere la massima efficacia anche in presenza di forte competizione alimentare.
Come utilizzare il prodotto. Parola al tecnico I provvedimenti contro le infestazioni sostenute da roditori possono essere efficacemente intrapresi impiegando Rattì Pasta Verde di Newpharm® Home&Garden sia in spazi aperti che in ambienti chiusi. Benché ovvio, è opportuno ricordare l’utilizzo appropriato delle esche ratticide all’interno di apposite stazioni di avvelenamento antimanomissione. La collocazione di Rattì Pasta Verde entro gli appositi contenitori non ha alcun riflesso negativo sulle potenzialità del formulato, anzi. Contrariamente a quanto si può pensare, i roditori trovano maggior tranquillità e fiducia nell’alimentarsi all’interno di intimi ambienti chiusi dove possono sentirsi al sicuro dai predatori e vincere la neofobia. Rattì Pasta Verde è un rodenticida cronico
44
Il rodenticida Rattì Pasta Verde è una delle novità importanti per la stagione Newpharm® Home&Garden 2020-2021. La vista di topi in casa o in ambienti domestici di solito produce molto panico. I topi sono percepiti dagli esseri umani come esseri disgustosi, la loro presenza può essere associata anche alla mancanza di pulizia ed igiene. È per questo che Newpharm® Home&Garden ha cercato di diversificare il più possibile l’offerta, in questo mercato che richiede sempre più tecnicismi e professionalità. Un’azienda relativamente giovane ma già molto affermata. Che da un lato ha la voglia di crescere, sviluppare nuove tecnologie, ampliare sempre più il proprio portafoglio prodotti, grazie ad un team Ricerca&Sviluppo coadiuvato da un team regolatorio preparato preparato, efficiente e puntuale. Dall’altro presenta il connubio vincente di una linea che è garanzia di serietà e professionalità al servizio di tutti i suoi clienti. Consigliamo al nostro rivenditore di puntare ai valori ricercando l’esperienza e l’eccellenza che contraddistingue i nostri prodotti grazie ad un servizio tecnico di supporto offerto alla rivendita.
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
PENSIERO A UN PADRE
“Una storia che parte dall’amore per il proprio lavoro”
S
baraglia S.r.l. è una azienda che oggi opera in molti settori, dalla produzione alla realizzazione di piccole e medie macchine per l’agricoltura e il giardinaggio. Curiamo nei minimi dettagli ogni aspetto con l’innovazione, la cura dei materiali, l’assistenza e l’amore per il nostro lavoro. Questo è frutto di anni di lavoro con mio padre, Michele Sbaraglia, una persona che non ha mai perso la radice pratica e umana di questa attività e della famiglia, un valore aggiunto che è la nostra principale leva di sviluppo. General Manager Matteo Sbaraglia
FIERE
LA XII EDIZIONE DI EUROFLORA RIPROGRAMMATA PER IL 2022 DAL 23 APRILE ALL’8 MAGGIO
A
Settembre 2021 a Genova una giornata dedicata alla promozione internazionale del florovivaismo. Permanendo le condizioni di emergenza dovute al Covid 19, si è reso necessario lo spostamento delle floralies all’anno venturo. Dopo una fitta interlocuzione con il Comitato Tecnico Scientifico, Porto Antico di Genova SpA, in accordo con il Comune di Genova, ha optato per questa soluzione che tutela da rischi, a oggi non calcolabili, espositori, visitatori e tutti coloro che sarebbero stati impegnati negli allestimenti, nei servizi, nell’accoglienza e nei trasferimenti da e verso l’area dei Parchi di Nervi. La complessità degli allestimenti, sia per quanto riguarda la produzione dell’evento sia per quanto concerne i tempi necessari agli espositori per organizzarsi, ha reso improcrastinabile la decisione dello spostamento. Grazie al risultato dell’edizione 2018, la prossima edizione della rassegna, ispirata ai concetti di rarità, bellezza e sostenibilità potrà contare sulla presenza delle migliori eccellenze produttive regionali e sulla partecipazione di importanti realtà estere. Solo per citare alcuni obiettivi raggiunti in questi mesi, è stato ottenuto il riconoscimento di AIPH, l’associazione internazionale dei produttori orticoli, che mancava da alcuni anni; si è lavorato con Agenzia ICE per la definizione di due missioni di buyers esteri e con AICG per il coinvolgimento dei principali garden center italiani, con il Ministero delle Politiche Agricole e con l’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori (ANVE) per rendere Euroflora un eccezionale strumento di promozione per l’intero comparto florovivaistico.
VIRIDEA
L’ORTO SUL BALCONE E NEI PICCOLI SPAZI Pochi vasi o un paio di cassette profonde sono sufficienti per creare anche sul balcone un mini orto domestico, una pratica sempre più diffusa che permette di avere ogni giorno a portata di mano ortaggi freschi e genuini. Tra i vantaggi di un orto personale, oltre alla soddisfazione di portare in tavola ortaggi coltivati con le proprie mani, vi sono tutti i benefici connessi alla pratica del giardinaggio. Ecco quindi i 10 consigli pratici degli esperti Viridea per coltivare con successo un orto domestico in vaso.
1. Organizzare lo spazio I contenitori ideali per allestire un orto in vaso in un piccolo balcone sono cassette profonde (almeno 30 cm), di terracotta o plastica.
2. Preparare i contenitori Preparate vasche e cassette disponendo sul fondo uno strato di biglie d’argilla coperte da un velo di tessuto-non-tessuto: in questo modo le vasche avranno il giusto drenaggio, che migliora la salute e la resa degli ortaggi.
3. Scegliere la giusta esposizione
6. Nutrimento L’orto in vaso richiede frequenti concimazioni, all’incirca ogni 15 giorni, preferibilmente con prodotti liquidi da diluire in acqua.
7. Difesa e protezione Per prevenire o bloccare sul nascere eventuali infestazioni o malattie è bene controllare spesso le piante, in particolare i germogli e la pagina inferiore delle foglie.
8. La scelta degli ortaggi Nei vasi più grandi, in pieno sole, coltivate pomodori, peperoni, peperoncini e cetrioli, ortaggi che offrono continuamente qualcosa da raccogliere fino all’autunno.
9. L’orto degli aromi Gli aromi non solo sono indispensabili per completare un orto domestico, ma possono anche essere utilizzati per comporre un vero e proprio giardino in vaso, bello da guardare, utile e profumato.
10. Coinvolgere i più piccoli Un piccolo orto in vaso è l’ideale per avvicinare i bambini al piacere della cura delle piante: l’esperienza darà modo di osservare la nascita e la crescita di un vegetale e comprendere i cicli stagionali.
Gli ortaggi hanno bisogno di sole, almeno da metà mattina al primo pomeriggio.
4. Semi o piante? L’orto in vaso può essere realizzato partendo dai semi o dalle piantine vendute nelle vaschette da vivaio, scegliendo varietà nane o a sviluppo contenuto.
5. Innaffiature regolari Le piante da orto in vaso hanno un elevato fabbisogno di acqua: esigono irrigazioni generose e regolari, quotidiane in estate.
45
La parola agli operatori
INNAVOFLORA, NON SOLO UN VIVAIO Quattro secoli di storia non sono pochi, ma sono sufficienti a suffragare un’esperienza accumulata sul campo per creare un’azienda vivaistica di tutto rispetto E grazie allo spirito imprenditoriale di Vanni Orecchioni, fondatore del vivaio nel 1963, oggi Vivai Innavoflora rappresenta un simbolo nella produzione, progettazione e realizzazione del verde e di giardini. Ecco, dalle parole del figlio, Jean Marc Orecchioni e ceo di Innavoflora, storia ed organizzazione di questa realtà. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? La nostra attività nasce e muove i primi passi nel 1963. Per descrivere la storia di come sia nata la passione e l’amore per la natura dei titolari di Vivai Innavoflora S.S. bisogna andare a ritroso di qualche secolo. Infatti, la storica famiglia Orecchioni si stabilisce in Sardegna nel ben lontano 1600 e comincia fin da subito a lavorare la terra con costanza e dedizione, creando un piccolo borgo sorto nei suggestivi e magici terreni della Gallura che verrà chiamato Liscia di Vacca. È proprio qui che tre secoli dopo il nostro fondatore Vanni Orecchioni apre uno dei suoi primi vivai. Oltre alla particolarità rappresentata dall’esperienza secolare di questa prestigiosa famiglia che da sempre ha lavorato ed amato la propria terra, a contraddistinguere maggiormente questo vivaio è anche il fatto di essere stato il primo della Costa Smeralda, nato alle spalle di una suggestiva chiesetta bianca, punto centrale del borgo storico. Che accade in seguito? Vanni Orecchioni viene designato per un incarico più unico che raro per un professionista dalla così giovane età, ed è così che nel 1958 si occupa della progettazione del rimboschimento dell’area che si affaccia sul mare, dove oggi sorge il complesso residenziale “Il Sestante”. In seguito, Poltu Mannu (il “Grande Porto” che poi diventerà Porto Cervo) fu acquistato dal Principe Aga Khan, che gli diede il nuovo nome ed incaricò due grandissimi esperti di proseguire l’opera di rimboschimento. E Vanni è rimasto in contatto con uno di questi professionisti, il paesaggista e architetto inglese Jeas Thomas, considerandolo da sempre il suo grande maestro. Come prosegue l’attività di Vanni Orecchioni? Con il coraggio e l’intraprendenza tipici delle persone di chi osa e
riesce, Vanni Orecchioni decide di imbattersi in una carriera lavorativa totalmente in modo autonomo sin dalla giovanissima età di 23 anni, ed è così che nasce Vivai Innavoflora S.S. Arzachena. Da allora ha svolto una numerosa serie di lavori che lo hanno reso un professionista dalla fama nazionale, effettuando lavori per giardini di prestigiose ville e alberghi. I lavori realizzati vengono svolti seguendo sempre la novità, mai prevedibile, dando ad ogni luogo un tocco di unicità e magia, e sempre mantenendo uno stile inconfondibile e di classe. Inoltre, tra le sue tante collaborazioni, vanta quelle con gli architetti Luigi Vietti e Giuseppe Polese, con i quali ha realizzato opere di grande spessore. La stessa eleganza, creatività e amore per l’estetica, sono state profuse anche al figlio di Vanni, Jean Marc, architetto e paesaggista, che quotidianamente porta avanti i valori di famiglia in questo connubio di tradizione e innovazione, seguendo la filosofia di lavoro secondo la quale competenza, lavoro in team, rispetto e amore per il verde sono le parole chiave per un grande risultato di successo. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? I nostri principali fornitori nascono da una attenta selezione effettuata all’interno del panorama italiano. Infatti, possiamo dire che il 90% sono italiani, 5% spagnoli e 5% olandesi. Mai come ora puntiamo sul made In Italy, sul progetto Piantiamo Italiano lanciato da AICG (Associazione Italiana Centro Giardinaggio), mercato in continua evoluzione e che predilige le eccellenze italiane. La nostra stessa produzione, fulcro fondamentale della nostra attività, risponde a tutte le caratteristiche richieste, soddisfacendo pienamente il nostro cliente che trova praticamente sempre quello che cerca, certificato, tracciato, e sano. Sappiamo sempre la provenienza e come vengono trattate le nostre piante. In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? Colleghi, agenti, amici di lunga data, consulenti, esperienza maturata sul campo. 57 anni di attività portano un indelebile bagaglio culturale/ professionale sul quale si basa il nostro core business. I nostri rapporti fidelizzati ci proiettano come una grande famiglia.
Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? Da cinquant’anni Innavoflora rappresenta un’idea di bellezza naturale, grazie a una consolidata esperienza nel settore del florovivaismo. Un’estensione di ben 80 mila metri quadri di produzione di molteplici varietà di piante, dalle piantine forestali agli esemplari pronto effetto. Tutto ciò ha permesso a Innavoflora di diventare una delle aziende di riferimento nella Sardegna così come nel panorama italiano e quello estero nel settore del florovivaismo. Innavoflora si distingue sul mercato proprio per questa offerta così variegata, ed altresì, per la produzione e la rivendita vivaistica. Come è organizzata la struttura? Il sito principale comprende una struttura centrale riservata alla sede di rappresentanza ed agli uffici tecnici e commerciali, un garden espositivo di 200 mq, una serra divisa in tre settori di 2.400 mq, destinata alla produzione e alla vendita di piante e fiori a Porto Cervo, due ombrai di produzione, rispettivamente da 1.700 mq e 1.500 mq, un capannone da 280 mq designato a magazzino e, infine, una rimessa per le attrezzature. La struttura operativa della società, composta da oltre venti persone, è suddivisa secondo le esigenze progettuali e produttive, in base alle specializzazioni necessarie ai vari settori e alle necessità di produzione. Per questo motivo, ogni settore annovera personale con qualifiche specifiche in modo da garantire la produzione di un prodotto finale che, oltre ad essere di sicuro affidamento, risponda in pieno alle esigenze del cliente. Di pari passo con le specializzazioni del nostro personale qualificato si sono evoluti anche i macchinari, le attrezzature e tutti i mezzi meccanici di cui la nostra azienda necessita per portare a termine le varie fasi della lavorazione e adatti allo svolgimento completo di tutte le attività.
Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? Privati, proprietari di grandi ville, amministrazioni pubbliche, enti, società, studi, giardinieri. Una clientela variegata e multifunzionale, pronta da soddisfare in ogni modo. Una clientela da coccolare, consigliare e accompagnare sotto ogni punto di vista. La grande differenza con un la grande distribuzione è proprio questa. Competenza, gentilezza e capacità empatica. L’impegno continuo in oltre 50 anni dimostra la volontà dell’azienda di garantire non soltanto la vendita di piante e fiori di alta qualità, ma anche un servizio conforme agli standard elevati richiesti da una clientela sempre più esigente, tenendo sempre presenti i due principi fondamentali di Innavoflora: il raggiungimento della piena soddisfazione del cliente e la guida di tutte le fasi, dalla radicazione alla vendita del prodotto finito da parte di professionisti e personale specializzato. Il raggiungimento di questo risultato, che ha coinvolto tutti gli organi interni, ha permesso di stimolare l’azienda a non considerare ogni obiettivo raggiunto come una soglia non superabile, ma solo come un punto di partenza da cui proseguire per migliorare costantemente. A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? La nostra azienda, oltre a disporre di tutte le certificazioni necessarie al fine di operare nel settore del florovivaismo, vanta importanti riconoscimenti per il suo operato nel corso di questi lunghi anni. Inoltre, fa parte dell’Asscociazione Nazionale Vivaisti Esportatori (ANVE) e dell’Associazione Italiana Centri Giardinaggio (AICG) per essere sempre aggiornati sulle innovazioni che vengono di volta in volta apportate nel settore dei vivai e dei garden center. Motivo per il quale, in esclusiva, portiamo in Sardegna il Garden Festival d’Autunno, il grande “Porte Aperte” dei Centri Giardinaggio organizzato contemporaneamente su scala nazionale. L’iniziativa si pone come obiettivi: aumentare l’affluenza nei centri giardinaggio nel periodo tra il dopo-ferie estive e il Natale, affermare la specializzazione e la qualità dei servizi offerti dai centri giardinaggio italiani, sensibilizzare alla creazione di spazi verdi durante la stagione autunnale perché ideale per il benessere delle piante, diffondere in Italia una cultura del verde rispettosa dei cicli della natura, promuovere il made in Italy delle piante da giardino, avvicinare le nuove generazioni al mondo del verde. Le iniziative organizzate dai centri giardinaggio aderenti sono molteplici. Come è cambiata l’attività organizzativa e di vendita in seguito all’esperienza del lockdown e dell’emergenza sanitaria da coronavirus? Sicuramente più smart ed ottimizzata. Siamo stati tra le prime aziende locali a dotarci di tutti i dispositivi di sicurezza per i nostri colleghi e i nostri amici clienti. La nostra attività rispetta in maniera scrupolosa le disposizioni ministeriali. Percorsi, termoscanner, accessi ridotti e au-
47
La parola agli operatori mento delle aree per il passaggio in sicurezza dei nostri clienti, smart working quando necessario e turnazioni aumentate. Cos’altro vi sentite di aggiungere? L’anno appena trascorso, il 2020, per l’Italia deve essere tempo di rinascita e i garden center si devono fare portavoce di questo messaggio attraverso un festival del fare, del progettare, del rinnovare gli spazi verdi. Ne abbiamo avuto conferma i mesi del lockdown, quanto le piante e il verde siano stati un aiuto fondamentale per ritrovare il benessere e dare felicità alle persone. Quindi è indispensabile circondarsi di verde: per gli occhi, per il cuore, per il cervello, per tutti i cinque i sensi. Cosa c’è di più appagante che immergere le mani nella terra? Toccarla, annusarla, metterci a dimora semi, bulbi, fiori, ortaggi per l’inverno; piantare nuovi alberi che daranno fiori e frutti in primavera; imparare a potare in modo corretto i cespugli e le rose, così da averle magari fiorite a dicembre…
VIVAI INNAVOFLORA
Ubicazione e bacino d’utenza. Innavoflora è ubicata ad Arzachena, in provincia di Sassari. Grazie alla visione imprenditoriale e all’esperienza di Vanni Orecchioni, il fondatore del vivaio, il bacino di utenza di quest’azienda si è esteso rapidamente oltre i confini della Sardegna. Superficie. Il sito principale comprende una struttura centrale riservata alla sede di rappresentanza ed agli uffici tecnici e commerciali, un garden espositivo di 200 mq, una serra divisa in tre settori di 2.400 mq, destinata alla produzione e alla vendita di piante e fiori a Porto Cervo, due ombrai di produzione,
48
rispettivamente da 1.700 mq e 1.500 mq, un capannone da 280 mq designato a magazzino e, infine, una rimessa per le attrezzature. Lo staff è composto da una ventina di addetti. Vivai Innavoflora S.S. Loc. Petralonga S.P. 59 Km 3.00, snc - 07021 Arzachena (SS) Tel. 078998712 www.innavoflora.com info@innavoflora.com
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
PRODOTTI
ANNO NUOVO, VITA NUOVA: IN ARRIVO L’INNOVATIVA LINEA CLICKUP! GARDENA
G
ARDENA adora sorprendere gli amanti del verde e quest’anno lo fa lanciando il nuovo sistema ClickUp!, che include una gamma di elementi decorativi per il giardino utilizzabili per tutto l’anno. E’ indubbio che il verde crea benessere e rende felici! Che si tratti di un grande giardino per famiglie o di un terrazzo, non appena le temperature lo permettono, la vita si sposta all’aperto e questi luoghi diventano un secondo salotto. GARDENA ha risposto a questa crescente tendenza sviluppando un sistema in grado di offrire al consumatore delle decorazioni per personalizzare il proprio spazio abitativo all’aperto. Il nuovo ClickUp! GARDENA è versatile, flessibile ed è perfetto per tutte le stagioni. BASTA UN CLICK E IL GIOCO È FATTO. L’accessorio base del nuovo sistema ClickUp! GARDENA è costituito dall’Asta di supporto GARDENA ClickUp! realizzata in resistente legno di larice certificato FSC®. Ispirata all’Original GARDENA System, l’asta è dotata di innesto Original GARDENA One-Click, che consente una connessione rapida, semplice, stabile e senza oscillazioni di tutti gli accessori con un solo click. L’asta di supporto è alta 117 cm con un diametro di 3,2 cm e, grazie al robusto puntale in acciaio di cui è munita, si inserisce agevolmente nel terreno o in un vaso da fiori. Per semplificare ulteriormente l’introduzione dell’asta nel terreno, GARDENA ha previsto una pratica barra in dotazione, che permette di spingere l’asta in modo più agevole con il supporto dei piedi. Una volta stabilizzata, è possibile collegare l’asta ai diversi accessori offerti da GARDENA a seconda dell’atmosfera, dell’occasione o della stagione.
ASSOCIAZIONI
SUPERBONUS: FLOROVIVAISTI, ACCORDO CON ESCO PER TARIFFE AGEVOLATI AI SOCI
L
’associazione Florovivaisti Italiani ha siglato un accordo di collaborazione con Esco Agroenergetica, società di servizi energetici, che permetterà a tutti i soci dell’associazione di accedere ai servizi della Esco con tariffe agevolate. Esco fornisce supporto tecnico-economico a aziende agricole e cittadini per la realizzazione di interventi di efficienza energetica tramite accesso a incentivi e finanziamenti pubblici. Per quanto riguarda l’accesso al Superbonus, detrazione fiscale del 110% per la riqualificazione energetica degli edifici residenziali con possibilità di cedere il credito, la Esco ha definito un pacchetto di servizi tecnici che supporta i beneficiari lungo tutto l’iter di accesso all’incentivo. Due sono i punti di forza di questa nuova detrazione: il rimborso in 5 anni di una somma maggiore dell’investimento effettuato (110%), e, in alternativa alla fruizione diretta della detrazione, la possibilità di cedere il credito, per esempio a una banca o a un fornitore, riducendo al minimo l’esborso per gli interventi effettuati. Altri incentivi sui quali Esco Agroenergetica è specializzata, sono il Conto termico e i Certificati Bianchi. In particolare, il Conto Termico incentiva la produzione di energia termica con fonti rinnovabili (caldaie e apparecchi domestici a biomasse, solare termico, pompe di calore, sistemi ibridi) riconoscendo un incentivo, che viene erogato in tempi brevi direttamente sul conto corrente del beneficiario, sulla base della stima dell’energia termica prodotta con fonti rinnovabili.
FIERE
SPOGA+GAFA 2021 IN STAND BY…. “Ci aspettano mesi complessi, stimolanti, ma anche molto promettenti. Siamo persuasi che una fiera specializzata come spoga+gafa possa avere luogo. Abbiamo tuttavia rimandato ogni decisione a proposito della edizione 2021 di spoga+gafa a fine febbraio, quando speriamo di poter avere maggiori certezze a proposito dell’emergenza sanitaria internazionale”. Con queste parole Thomas Rosolia, ceo di Koelnmesse Italia, ha comunicato alle aziende e agli operatori italiani la necessità di rimandare di qualche settimana la decisione finale sui “destini” della più grande manifestazione internazionale dedicata al garden lifestyle, in calendario a Colonia dal 30 maggio all’1 giugno prossimo. A fare da contraltare al convinto impegno di Koelnmesse nel mantenere in calendario questo appuntamento e alla “voglia di fiere” sempre più diffusa fra gli operatori ci sono purtroppo i dubbi, le incertezze, i timori che ancora condizionano la quotidianità. Gli organizzatori hanno dunque scelto di “congelare” la situazione per qualche settimana, fino ai primi di marzo, quando si potrà decidere se l’edizione 2021 della manifestazione resterà in calendario, valutare più compiutamente quanti espositori decideranno di essere fisicamente a Colonia e quanti visitatori si può immaginare arriveranno in fiera. Il tutto coinvolgendo enti, associazioni e realtà economiche, così da arrivare a una decisione che sia condivisa. Le indicazioni che emergono dal numero degli espositori iscritti a oggi e dalle preregistrazioni dei visitatori sono confortanti e testimoniano come i 14 padiglioni previsti per l’edizione 2021 potrebbero essere assolutamente ricchi e vitali. La grande macchina di spoga-gafa non si ferma e sono diversi i nuovi incontri e convegni che animeranno il calendario della rassegna: non resta dunque che attendere che la drammatica situazione causata dalla pandemia di “Covid-19” tenda progressivamente alla normalità.
49
Rassegna Chimica
LA CURA DEL PRATO Avere un prato sano, sempre verde e rigoglioso è il sogno di tutti coloro che hanno un giardino o un piccolo appezzamento
Per ottenerlo ci vogliono sicuramente pazienza, costanza ma soprattutto bisogna mettere in pratica cure specifiche stagione per stagione.
LA PRIMAVERA Il tutto inizia in primavera che è il periodo migliore per effettuare la semina , la concimazione possibilmente con concimi ricchi di azoto o per tagliare un prato già esistente. In quest’ultimo caso è meglio iniziare regolando l’erba una volta ogni due o tre settimane. Man mano che passa il tempo si può aumentare la frequenza del taglio, senza aspettare che le piantine crescano troppo (l’altezza ideale da mantenere è 2-3 cm circa), effettuando la regolazione sempre e solo sull’erba asciutta. È importante anche fare respirare e quindi arieggiarlo periodicamente, un’operazione da effettuare sempre sul suolo umido con un arieggiatore o con delle apposite suole chiodate da applicare alle scarpe, per fare in modo che i principi nutritivi e i semi penetrino in profondità. La frequenza dell’arieggiamento varia in base alla tipologia di terreno: un terreno a base argillosa ad esempio si può arieggiare una volta sola ogni anno, mentre i terreni aridi hanno bisogno di essere arieggiati più volte.
50
L’ESTATE L’estate è un momento davvero cruciale per il manto erboso perché il bisogno d’acqua cresce notevolmente: l’irrigazione quindi deve essere regolare e quotidiana, per far sì che il prato non si secchi, meglio se effettuata dopo il tramonto o nelle prime ore del mattino. Questa accortezza è necessaria per evitare danni alle foglie, perché eventuali residui di acqua possono provocare bruciature nelle ore più calde della gi ornata. Durante questa stagione non bisogna dimenticarsi di spargere concime ricco di potassio, che aiuta il terreno a sopportare le temperature elevate.
L’AUTUNNO Tra settembre e ottobre si può procedere con una nuova semina, senza dimenticarsi di concimare a dovere (con concimi ricchi di potassio). E’ bene tenere il prato sempre ben pulito, eliminando periodicamente le foglie secche che possono depositarsi e marcire, e bisogna controllare che non siano presenti larve e parassiti.
L’INVERNO In inverno il prato potrebbe ingiallire: questo fenomeno può essere dovuto o alla tipologia di erba seminata - se tipicamente estiva infatti durante la stagione fredda inevitabilemente si rovinerà - o al terreno poco nutriente. Per prevenire questo problema in autunno è possibile seminare piante specifiche - più resistenti - e spargere un po’ di concime ricco di potassio.
SANIUM, insetticidi in esclusiva per il mercato italiano
In vista della stagione 2021, SBM Life Science continua a premere sull’acceleratore dell’innovazione grazie anche alle nuove registrazioni di proprietà e lancia i nuovi insetticidi SANIUM in esclusiva per il mercato garden italiano. I prodotti della linea, a base del principio attivo sistemico di nuova generazione FLUPYRADIFURONE, sono insetticidi pensati per le esigenze dell’utente hobbista per la difesa del suo giardino. I SANIUM sono registrati contro afidi, cocciniglie e mosche bianche che attaccano spesso le piante floreali e ornamentali sia all’interno che all’esterno. Il principio attivo lavora sul sistema nervoso degli insetti agendo in maniera differente rispetto ai tradizionali insetticidi risultando così efficace anche laddove si siano sviluppati fenomeni di resistenza ai tradizionali principi attivi. I prodotti della linea SANIUM permettono una protezione a 360° della pianta, andando a proteggere anche la vegetazione che si sviluppa dopo il trattamento. L’elevata mobilità del principio attivo consente infatti di raggiungere anche gli insetti che si trovano al riparo nelle parti della pianta più difficili da trattare, come apici vegetativi e sotto le foglie. Sono 3 i formulati disponibili tra cui anche l’innovativo SANIUM PIN PFnPO; in comode pastiglie da applicare direttamente nel terreno, per uso su piante in vaso d’appartamento. Formulato con la tecnologia ONE, permette anche l’apporto di nutrienti ad azione istantanea. La linea SANIUM, essendo composta da prodotti PFnPO, è una linea di libera vendita e quindi esponibile a libero servizio risultando cosi’ ideale laddove i punti vendita siano sprovvisti di autorizzazione alla commercializzazione dei prodotti fitosanitari.
51
Florovivaismo
IL QUADRO ECONOMICO DEL FLOROVIVAISMO ITALIANO Myplant & Garden, la fiera di riferimento del comparto orto-florovivaistico italiano, commenta l’onda lunga della crescita del settore anche nel 2019, terzo anno consecutivo di crescita
52
Myplant & Garden, la fiera leader del verde professionale commenta con soddisfazione gli ultimi dati ufficiali della produzione orto-florovivaistica italiana fotografati dal MIPAAF.
Toscana e Lombardia, dove sono presenti le principali attività vivaistiche ornamentali arbustive e forestali; Campania, dove le aziende sono specializzate soprattutto nella coltivazione di fiori in coltura protetta.
Nel 2019 il valore della produzione florovivaistica italiana ha superato i 2,7 miliardi di euro. Dopo la contrazione subita dall’intero comparto per un decennio, per il terzo anno consecutivo i dati fotografano la crescita del comparto: +160 milioni di valore sul 2018, + 176 sul 2017. La produzione ha registrato un solido aumento del 5,8%: incremento per le piante in vaso (+8,9%) e il vivaismo (+3,3%), mentre canne e vimini – residuali nel computo del settore - hanno continuato a registrare un sensibile calo. Con le quote di produzione di vasi, sementi, terricci e substrati, si superano agevolmente i 3 miliardi euro di valore complessivo registrati nel 2018. Sono circa 24.000 le aziende produttrici di piante ornamentali censite dall’ISTAT (15.000 delle quali coltivano fiori e piante in vaso e 8.000 sono vivai), concentrate soprattutto in 4 regioni: Liguria, che ha il primato delle aziende che coltivano fiori in piena aria;
RECORD SU RECORD PER L’EXPORT “In quanto grande piazza internazionale degli affari del verde – affermano da Myplant - registriamo con soddisfazione che l’export, centrale per lo sviluppo del settore, ha ritoccato il record storico del 2018 (884 milioni di euro), raggiungendo quota 903 milioni di euro. I nostri prodotti sono apprezzati principalmente in Francia, Germania, Paesi Bassi, Svizzera e Regno Unito. Il trend positivo dell’export si traduce in un saldo attivo di 371 milioni di euro nella bilancia commerciale (306 nel 2018), coi riscontri più positivi per piante da esterno, talee e fronde fresche recise”. Gli acquisti di prodotti florovivaistici provengono prevalentemente dai Paesi Bassi (71%), che rappresentano nel commercio mondiale lo snodo più importante soprattutto dei fiori recisi; altri importanti mercati di approvvigionamento sono Germania, Spagna e Polonia.
PRODUZIONE A PREZZI BASE DI FIORI E PIANTE IN VASO IN ITALIA - 2019 Euro (mio) 2019
Euro (mio) 2018
Euro (mio) 2017
var. % 2019/18
fiori e piante ornamentali
1269,4
1165,63
1162,56
8,9
vivai
1445,07
1398,84
1375,61
3,3
canne e vimini
2,09
2,15
2,26
-2,6
Totale
2716,56
2556,61
2540,42
Fonti: elaborazioni Myplant su dati MIPAAF, Istituto CREA e ISTAT
In base ai dati ministeriali, tra le regioni del Belpaese che hanno il maggior valore produttivo nel settore, spiccano per il vivaismo Toscana, Lombardia e Sicilia, rispettivamente ai primi tre posti della classifica. Per il mercato di piante e fiori, medaglia d’oro alla Liguria, seguita da Sicilia e Campania.
IL COVID-19, LA FIERA E IL FLOROVIVAISMO Il mancato svolgimento di Myplant nel 2020 - e di altri eventi minori - e il blocco dei tradizionali canali di vendita italiani e comunitari nei mesi della primavera, nonché la sospensione delle cerimonie civili e religiose, hanno colpito duramente l’intero comparto, con accenti particolarmente negativi per i prodotti caratterizzati da una marcata stagionalità quali fiori recisi, piante vive e bulbi. Il comparto dei fiori recisi - prodotti altamente deperibili che si basano su un ciclo naturale vegetale - è quello che ha maggiormente risentito della pandemia, mandando al macero circa il 60% delle produzioni. Il florovivaismo non è oggetto diretto del sostegno della PAC e non ha mai usufruito di ammortizzatori né supporti in situazioni di crisi. Le politiche dei Ristori, inoltre, non hanno attutito il colpo. Nella sola Italia, il danno delle filiere afferenti è stato stimato in 1,7 miliardi. Myplant & Garden, perno internazionale del mercato florovivaistico italiano, dopo il mancato svolgimento nel 2020 e, ancora, la non possibilità di svolgimento nel 2021, fa ora appello perché l’esistenza stessa del comparto fieristico, privato e pubblico, diventi una priorità per il Governo.
Secondo i dati AEFI presentati ai Ministeri competenti, 200.000 imprese scelgono ogni anno le fiere italiane quale asset strategico di crescita e sviluppo. Fiere italiane che generano un indotto che supera i 60 miliardi di euro e determinano la metà dell’export tricolore nel mondo. “Chiediamo che il sistema-fiere venga considerato in proporzione al suo peso e al valore generato: è e rimarrà uno strumento fondamentale per presidiare e diffondere il ‘Made in Italy’ nel mondo. Oltre a un indelebile danno di immagine, il lasciare senza supporto le realtà organizzative significa rovinare un volano fondamentale dell’economia italiana”.
53
Dati Marketing
L’ITALIA DEL NORD OVEST Dopo aver analizzato i principali operatori e rivenditori di articoli, attrezzature e macchine da giardinaggio è la volta di orientare lo sguardo alle principali aree territoriali. Iniziamo dal nord ovest DATI DI SINTESI I rivenditori di giardinaggio hanno una dimensione media pari a 575 metri quadri ed un numero di addetti pari a 3. In tali termini l’estensione media per occupato è intorno a 187 metri quadri. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento il 55% delle forniture avviene direttamente dalle aziende, un altro 40% da grossisti ed il restante 5% da altre fonti di fornitura. I due terzi della clientela sono privati ed il restante 34% è professionale. I garden center hanno una superficie media di 21,8 mila metri quadri ed un numero di addetti pari a 14. Sicché la superficie media per addetto è intorno a 1.613 metri quadri. Per quanto riguarda le scelte da chi acquistare, il 65% delle forniture avviene direttamente dalle aziende, un altro 27% da grossisti ed il restante 8% da altre fonti (importazioni dirette e/o produzione propria). La clientela è composta per l’85% da privati e per il 15% da professionisti.
L’ANALISI TERRITORIALE È possibile osservare una sostanziale differenza di tali quote rispetto alle rispettive medie settoriali e del territorio di riferimento e nazionale. Per quanto riguarda i rivenditori di giardinaggio le dimensioni operative riscontrate in quest’area territoriali sono inferiori a quelle registrate per questo canale a livello nazionale. Infatti, la superficie media complessiva riscontrata è intorno a 776 metri quadri ed il numero di addetti è di 4, mentre nel nord ovest la dimensione
54
media appare più bassa. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento si può rilevare una ripartizione più o meno in linea con le quote riscontrate a livello nazionale. Le quote di fornitura diretta appaiono leggermente inferiori (55%) rispetto alla media complessiva (58%), mentre le percentuali di approvvigionamento da grossisti sono pressoché analoghe. Sono superiori alla media nazionale le quote di fornitura da altre fonti (5% rispetto all’1% rilevato a livello nazionale). Sono perfettamente in linea ai dati nazionali le quote di clientela privata e professionale. Nel caso dei garden center le dimensioni operative rilevate in quest’area territoriale appaiono la metà di quelle registrate a livello nazionale, mentre il numero di addetti medi (14) è inferiore di 3 unità rispetto al dato nazionale (17). In tali condizioni la superficie media per addetto del nord ovest sembra essere la metà dell’estensione media per addetto rilevata a livello nazionale (3.241 mq). Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento si registrano contributi differenti per singolo canale di fornitura. La quota di fornitura diretta qui registrata è inferiore alla rispettiva media nazionale (70%), mentre è superiore alla media nazionale (20%) la percentuale di fornitura tramite grossista. È inferiore di due punti percentuali la quota registrata nelle forniture da altre fonti rispetto alla quota rispettiva riscontrata a livello nazionale (10%). Per quanto riguarda infine la composizione della clientela, le quote di domanda privata e professionale registrate al nord ovest sono pressoché analoghe a quelle valutate a livello nazionale.
DATI DI SINTESI Dati dimensionali
% Acquisti
% Vendite
Aree geografiche
Superficie (mq)
Addetti (unità)
Mq / addetto
Grossisti
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
Ferramenta
221
2
84
77
23
-
71
29
Rivend. giardinaggio
575
3
187
40
55
5
66
34
Garden Center
21.750
14
1.613
27
65
8
85
15
Grossisti
6.494
38
171
1
89
10
10
80
GDS
5.560
17
369
16
59
25
75
25
Media Italia
6.920
15
485
32
58
10
63
37
I FORNITORI DEI RIVENDITORI DI GIARDINAGGIO (%)
I CLIENTI DEI RIVENDITORI DI GIARDINAGGIO (%)
I FORNITORI DEI GARDEN CENTER (%)
I CLIENTI DEI GARDEN CENTER (%)
55
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Umbria - Marche - Lazio L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia
e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 56
Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni
pag. 58
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 62
Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti
pag. 63
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori
pag. 65
GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
LO SCENARIO DI BASE Nella prima parte del 2020 l’economia in Umbria ha subito una contrazione molto marcata in connessione con gli effetti dell’epidemia di Covid-19. Nel terzo trimestre l’attività ha mostrato una ripresa, che ha consentito tuttavia un recupero molto parziale di quanto perso in primavera. Nell’industria tutti i principali settori di specializzazione, con l’eccezione di quello alimentare, hanno evidenziato una diffusa flessione delle vendite. Ordini e fatturato hanno ripreso a crescere significativamente durante l’estate, senza tuttavia tornare ai livelli del 2019. I piani di investimento, deboli già all’inizio dell’anno, sono stati rivisti al ribasso da un’ampia quota di aziende. Il mutato contesto ha prodotto pesanti ricadute anche sull’edilizia, che in prospettiva potrebbe tuttavia trarre beneficio dai recenti provvedimenti di rafforzamento degli incentivi fiscali e di snellimento burocratico delle opere di ricostruzione post-terremoto. Nel terziario la crisi dei consumi ha colpito in misura severa i servizi di alloggio e ristorazione e il commercio al dettaglio non alimentare. Le condizioni reddituali del sistema produttivo umbro sono peggiorate per effetto del ridimensionamento dei ricavi, da cui è derivato anche un ingente fabbisogno di liquidità. L’accresciuta domanda di finanziamenti da parte delle imprese, soprattutto di quelle di piccole dimensioni, è stata soddisfatta dal sistema bancario a condizioni rese più favorevoli dalle misure espansive di politica monetaria e dagli interventi governativi. Ai provvedimenti di sostegno delle autorità, incluse quelle di vigilanza, è riconducibile anche il mantenimento su livelli contenuti del flusso dei crediti deteriorati. La contrazione dell’attività produttiva ha determinato un brusco calo delle ore lavorate e delle attivazioni di contratti a termine, in special modo nei servizi e tra
56
i giovani. L’impatto sull’occupazione è stato attenuato dal blocco dei licenziamenti e dal massiccio ricorso alle forme di integrazione salariale. Tali strumenti, insieme a quelli a supporto delle fasce più deboli della popolazione, hanno contribuito a un miglioramento nel periodo estivo del clima di fiducia delle famiglie. Queste ultime hanno comunque ridotto la domanda di credito, sia per l’acquisto di abitazioni sia per finanziare i consumi, e accresciuto la propensione al risparmio, verosimilmente anche per motivi precauzionali. Le aspettative a breve termine formulate dagli operatori sono orientate alla prosecuzione della fase di modesto recupero dell’attività. Sulla ripresa grava tuttavia il forte grado di incertezza del contesto economico globale, condizionato dalla recente sfavorevole evoluzione della pandemia, che si riflette in una crescente prudenza da parte delle famiglie e delle imprese. Da marzo del 2020 l’attività economica nelle Marche risente pesantemente delle conseguenze della pandemia. Nel primo semestre del 2020 il calo del prodotto regionale sarebbe stato più intenso nel confronto con l’Italia e il Centro, anche per il peso più elevato dei comparti la cui attività è stata sospesa dai decreti governativi di marzo e poi gradualmente riavviata da maggio. Nel terzo trimestre si è avuta una ripresa significativa dell’attività economica, sebbene solo parziale rispetto alla contrazione registrata nella prima parte dell’anno. Le prospettive di breve termine sono condizionate dall’incertezza che circonda l’evoluzione della pandemia. La caduta del prodotto nel primo semestre e il parziale recupero nel trimestre estivo risultano generalizzati tra i settori, seppure con intensità differenziate. Nel complesso
dei primi nove mesi del 2020, all’interno dell’industria manifatturiera il calo è stato accentuato per i comparti dei beni durevoli per le famiglie (mobili ed elettrodomestici) e soprattutto della moda. Nel settore delle costruzioni i dati relativi al primo semestre riportano un netto calo della produzione, ma il recupero è risultato robusto già nel bimestre maggio-giugno. L’attività si è fortemente contratta anche nel terziario; il commercio, in particolare, ha risentito del contenimento della spesa delle famiglie. L’accumulazione di capitale si è indebolita e la spesa pianificata per il prossimo anno si conferma su valori modesti. Di fronte all’imprevista caduta dei ricavi che si è verificata con l’insorgere della pandemia, il fabbisogno di liquidità delle imprese si è accresciuto: vi ha corrisposto la crescita del credito, avviatasi a marzo e intensificatasi in estate. Nel primo semestre, a fronte della notevole contrazione delle ore lavorate, il calo del numero di occupati è stato contenuto dai vincoli ai licenziamenti e dal ricorso eccezionalmente ampio agli strumenti di integrazione salariale. Ciononostante le ripercussioni sull’occupazione sono state significative per alcune categorie di lavoratori, come gli autonomi e i dipendenti a tempo determinato. Il saldo tra assunzioni e cessazioni di rapporti di lavoro dipendente nel settore privato è peggiorato soprattutto per i giovani, più frequentemente impiegati con contratti meno stabili. Le limitazioni alla mobilità e lo scoraggiamento associato al rapido deterioramento delle prospettive occupazionali si sono tradotti in una marcata flessione del numero di persone in cerca di occupazione, determinando una diminuzione della partecipazione al mercato del lavoro e del tasso di disoccupazione. Con il peggioramento della fiducia e delle condizioni economiche delle famiglie, sono diminuiti consumi e transazioni immobiliari; a giugno la crescita dei prestiti alle famiglie si è pressoché interrotta. Nella prima parte del 2020 i prestiti erogati al settore privato non finanziario marchigiano sono tornati a crescere, sostenuti dalla rapida espansione dei finanziamenti alle imprese. La rafforzata domanda delle imprese ha incontrato condizioni di offerta divenute più distese grazie alle misure governative di sostegno al credito (moratorie e garanzie pubbliche), all’orientamento espansivo della politica monetaria e agli interventi delle autorità di vigilanza. Gli indicatori di qualità del credito sono ancora leggermente migliorati. Motivazioni prevalentemente precauzionali hanno alimentato la crescita dei depositi di famiglie e imprese, specie nella componente più liquida. La crisi pandemica si è riflessa severamente sull’economia del Lazio. Nel primo semestre del 2020 l’attività economica regionale si sarebbe contratta di 10,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli effetti della pandemia si sono dispiegati sui ricavi delle imprese nella larga maggioranza dei comparti, ma sono stati più
severi per gli alberghi, i ristoranti e gli esercizi commerciali al dettaglio. Nell’industria sono calate le esp ortazioni, mentre segnali positivi sono emersi per il settore edile, anche grazie alla ripresa delle opere pubbliche. Il calo della domanda e le incerte prospettive di ripresa si sono riflessi sui programmi di investimento delle aziende, che sono stati ulteriormente rivisti al ribasso. Nella prima parte dell’anno la domanda di credito delle imprese, in aumento a causa dell’ingente fabbisogno di liquidità emerso con l’emergenza sanitaria, è stata soddisfatta grazie a condizioni di offerta più distese, favorite dalle misure governative (moratorie e garanzie sui nuovi prestiti) e dall’orientamento più espansivo della politica monetaria. La crescita dei prestiti è stata ampia per tutte le dimensioni aziendali; per le imprese maggiori l’aumento ha riflesso anche alcune operazioni straordinarie di grandi gruppi pubblici e privati. Nel mercato del lavoro l’occupazione è calata dell’1,4% nonostante il blocco dei licenziamenti e il potenziamento degli ammortizzatori sociali che ne hanno rallentato la caduta. La riduzione del numero degli occupati ha riguardato soprattutto quelli alle dipendenze a tempo determinato e i giovani; il calo è stato inoltre circoscritto alla componente femminile. Le ore autorizzate di Cassa integrazione guadagni sono fortemente cresciute e le imprese hanno aumentato il ricorso al lavoro a distanza. Il calo del numero di persone che ricercano attivamente un’occupazione ha ridotto il tasso di disoccupazione e quello di attività. Tra gennaio e agosto 2020 il numero di persone che ha richiesto il sussidio di disoccupazione è aumentato di quasi il 13%, più della media nazionale. Le misure adottate per sostenere i redditi – come il reddito e la pensione di cittadinanza e il Reddito di emergenza, di cui hanno beneficiato circa il 6,3% delle famiglie – hanno contenuto il calo dei consumi che, in base alle stime Confcommercio, nel 2020 sarebbe pari a circa il 12%, poco più che in Italia. La diminuzione delle compravendite immobiliari ha influito sui flussi di nuovi mutui, in riduzione rispetto al primo semestre del 2019. Il mutato clima di fiducia delle famiglie e il calo dei consumi di beni durevoli e di quelli non essenziali si sono riflessi sulla dinamica dei prestiti al consumo che hanno notevolmente rallentato. Le condizioni di accesso al credito per le famiglie sono rimaste nel complesso distese. Il forte arretramento dei livelli di attività nel secondo trimestre ha indotto un aumento del tasso di deterioramento dei prestiti delle imprese. L’andamento nel Lazio, che si differenzia dalla sostanziale stazionarietà registrata a livello nazionale, ha risentito di alcuni casi circoscritti nel settore dei servizi. Per le famiglie l’indicatore è rimasto su livelli storicamente contenuti. Le misure governative (moratorie e garanzie sui nuovi prestiti) e le indicazioni delle autorità di vigilanza hanno attenuato il possibile peggioramento della qualità del credito susseguente alla crisi sanitaria.
57
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Umbria
Riduzione dell’attività manifatturiera, Contrazione delle esportazioni, Calo del comparto edilizio
Perugia
Diminuzione del comparto manifatturiero, Riduzione delle vendite interne
Terni
Difficoltà nel settore produttivo, Stagnazione della domanda interna
Marche
Flessione del comparto manifatturiero, Calo delle esportazioni, Contrazione dell’attività edilizia
Ancona
Diminuzione del settore manifatturiero, Calo del commercio interno
Ascoli Piceno
Stagnazione dell’attività economica, Riduzione della domanda interna
Fermo
Calo del comparto produttivo, Difficile tenuta delle vendite interne
Macerata
Riduzione del settore manifatturiero, Contrazione dei consumi interni
Pesaro e Urbino
Ridimensionamento dell’attività produttiva, Diminuzione della domanda interna
Lazio
Calo dell’attività produttiva, Diminuzione delle esportazioni, Espansione del settore edilizio
Frosinone
Stazionarietà del comparto manifatturiero, Stagnazione del commercio interno
Latina
Rallentamento dell’attività manifatturiera, Stazionarietà delle vendite interne
Rieti
Difficoltà del settore manifatturiero, Calo della domanda interna
Roma
Stagnazione del comparto manifatturiero, Scarsa tenuta della domanda interna
Viterbo
Difficoltà dell’attività manifatturiera, Rallentamento dei consumi interni
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE EMU Group Spa
58
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
EMU Group Spa Marsciano (PG) 1950 150 55.000
Fatturato (Mn. €)
30,5
Settore di riferimento
Arredo
Tipologia di prodotti
Arredi outdoor in metallo e multimateriale
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, distributori, rivenditori, garden center
Canali di vendita
B2B
Telefono Sito Internet Facebook
075874021 www.emu.it EMU Group Spa
Indirizzo email aziendale
info@emu.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
È specializzata nella progettazione e realizzazione di arredamenti da esterno. Il design innovativo, l’estrema funzionalità, l’attenzione alla qualità e la capacità di sviluppare nuove tecniche manifatturiere, hanno permesso a quest’azienda di realizzare una gamma di arredi per esterno dalla bellezza essenziale che durano nel tempo. Estetica, praticità, comfort e sostenibilità in arredi dal design nato per unire le persone. Tavoli, sedie, divani e complementi ideali per condividere il calore della convivialità italiana. La missione dell’azienda è portare nel mondo arredi di design che uniscono tradizione, innovazione tecnologica e qualità, interpretando la cultura italiana del vivere all’aperto. Creare prodotti unici che durano nel tempo, grazie ad un mix equilibrato di ricerca estetica e funzionalità, sviluppo tecnologico, abilità manifatturiera e rispetto dell’ambiente.
Fonderie Viterbesi Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Fonderie Viterbesi Srl Giove (TR) 1967 20 8.000
Settore di riferimento
Arredo fuoco - Lunaway
Tipologia di prodotti
Lastre in ghisa per il rivestimento dei caminetti, griglie per la cenere, portalegna, componenti per stufe a legna ed a pellet, pentole e bistecchiere in ghisa smaltata
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, rivenditori e vendita diretta
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, B2B e B2C
Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
0744995648 www.lunaway.it Facebook info@lunaway.it www.lunaway.it -
Jolly Italia Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Jolly Italia Srl Corinaldo (AN) 2010 10 800
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Agricoltura – giardinaggio
Tipologia di prodotti
Produzione macchine elettriche per la raccolta di olive e frutti pendenti in generale. Produzione forbice per potatura elettrica
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti e rivenditori
Canali di vendita
Rivenditori
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0717957820 www.jollyitalia.it -
Indirizzo email aziendale
info@jollyitalia.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
SLAM Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
SLAM Srl Roccafluvione (AP) 1996 2 60
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Meccanica
Tipologia di prodotti
Accessori per decespugliatori
Organizzazione commerciale e distributiva
E-commerce – Rivenditori
Canali di vendita
E-commerce
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0736806305 www.elichelameslam.com -
Indirizzo email aziendale
info@elichelameslam.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.elichelameslam.com -
Lunaway è un affermato marchio per le fusioni in ghisa ed acciaio per l’industria del calore. Specializzato nella produzione di portine, piani stufe, griglie cenere, lastre per caminetti, bracieri, calotte di aspirazione e ogni tipo di componente ideato e prodotto per resistere alle alte temperature dei caminetti, delle stufe e delle caldaie. Lunaway produce anche bistecchiere e pentole in ghisa smaltate, ideali per cucinare su ogni fonte di calore, dall’induzione al barbeque. L’esperienza di oltre 50 anni ed i rigorosi controlli sul materiale, che vengono eseguiti quotidianamente, assicurano il 100% della qualità del prodotto fornito. La testimonianza dei punti di forza dell’azienda è il grande successo dei suoi prodotti.
Vanta una pluriennale esperienza sviluppata nella progettazione meccanica in molti settori, tra i quali l’agricoltura. I clienti sono operatori alla ricerca di un prodotto che sia al tempo stesso semplice, leggero, maneggevole e pratico, ma che sia anche in grado di offrire elevate prestazioni tecnologiche. I prodotti nascono da una ricerca in campo delle possibili applicazioni e da una attenta valutazione delle esigenze degli utilizzatori. Progettazione e sviluppo dei prodotti fanno parte del successo e rappresentano gran parte del lavoro svolto all’interno dell’azienda. Ogni pezzo che compone il prodotto finito viene controllato al ricevimento, collaudato e verificato sulla macchina finale. Nulla giunge sul mercato senza che abbia avuto l’approvazione conseguente a rigidi e ferrei controlli interni, secondo programmi codificati e strumenti di misura tarati. È presente sia in Italia e all’estero. Consapevoli che assieme alla qualità del prodotto occorre garantire al mercato e ai clienti una pari qualità di servizio, ha realizzato un sistema qualità basato su standard elevati, insieme di regole e procedure applicate alle loro lavorazioni.
È specializzata nella progettazione e realizzazione di accessori per decespugliatori. È il caso del carter ad alta protezione e delle lame-eliche effetto hovercraft e mulching di erba. In particolare, la nuova lama – elica polverizzatrice universale in acciaio speciale è applicabile a tutti i decespugliatori, vola su un cuscino d’aria a 2-3 cm sul terreno, rendendo il lavoro scorrevole e defaticante. L’erba ed i vegetali sono assorbiti, polverizzati e scompaiono al suolo, determinando un completo effetto mulching, con niente più da raccogliere e trasportare, ma istantaneo fertilizzante biologico. Il carter ad alta protezione universale per decespugliatore protegge l’intera figura dell’operatore dal lancio di vegetali e detriti, rende il lavoro facile e sicuro e permette di lavorare a ridosso di piante da frutto, fiori e recinzioni senza danneggiarle. Inoltre il consumo di carburante, inquinamento e tempo di lavoro sono ridotti del 50%.
59
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Soleluna Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Soleluna Srl Montegiorgio (FM) 2014 6 1.200
Fatturato (Mn. €)
0,5
Settore di riferimento
Giardinaggio
Tipologia di prodotti
Articoli per giardinaggio in filo di ferro
Organizzazione commerciale e distributiva
Rete vendita in tutta Italia tranne sud
Canali di vendita
-
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0734773535 www.solelunafiloidea.com Facebook, Instagram
Indirizzo email aziendale
Commerciale@solelunafiloidea.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Sovil Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Sovil Srl Soriano nel Cimino (VT) 1974 15 10.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Illuminazione
Tipologia di prodotti
Apparecchi classici, moderni e led
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, Distributori, Rivenditori
Canali di vendita
Tradizionale, GD
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0761759303 www.sovil.com Facebook, Instagram, Linkedin
Indirizzo email aziendale
Info@sovil.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Trona by Bluestar Fashion Design Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Trona by Bluestar Fashion Design Pesaro 2006 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Arredamento
Tipologia di prodotti
Arredamento di lusso
Canali di vendita
Showroom mono-marchio Trona a Mosca – Showroom in Svizzera con rivenditori per Svizzera e Germania Rivendita diretta – E-commerce – Piattaforme digitali
Telefono Sito Internet Presenza sui social
07211704479 www.trona.it Facebook, Instagram, Linkedin
Indirizzo email aziendale
info@trona.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.buytrona.com -
Organizzazione commerciale e distributiva
60
Nasce nel 2014 da soci specializzati nella lavorazione del filo di ferro e nastro metallico nel settore dell’arredamento e del garden. L’azienda produce balconiere, fioriere, portavasi, reti per rampicanti ed accessori per vivaisti. Prodotti di qualità, innovazione e riduzione dei costi sono il perno centrale dell’attività. Una azienda all’avanguardia che è presente, con la sua gamma di prodotti, in tutti i migliori garden d’Italia.
È specializzata nella progettazione e realizzazione di apparecchi per illuminazione classici, moderni e a led prevalentemente da esterno. Dedica continui e costanti investimenti nella progettazione dei prodotti e la presenza di personale presso gli stabilimenti di produzione fa sì che lo standard qualitativo raggiunga livelli elevati. La caratteristica principale che la contraddistingue è la grande disponibilità del magazzino in grado di assicurare consegne in tutta Italia in 48 ore dalla data dell’ordine con una percentuale di evasione merce di oltre il 98% grazie anche a diecimila metri quadrati di prodotti in pronta consegna. Ulteriore punto di forza è l’assistenza post-vendita, molto attiva e risolutiva delle varie problematiche, grazie anche alla possibilità di sostituzione dei moduli LED installati in gran parte delle linee. Da anni percorre il mercato dell’illuminazione con professionalità, dinamicità e tempestività, riuscendo a fornire un servizio completo, un’ampia scelta, una qualità sempre più elevata.
Trona è un brand made in Italy ideato dal designer Christian Tamburinelli di Bluestar Fashion Design. Grazie alla sua passione per il design e la moda, nel 1995 inizia a seguire l’ideazione e la progettazione del living nell’azienda di famiglia. Inizia così a progettare la sua linea di arredamento e nel 2006 nasce Trona: una poltrona galleggiante rivestita con materiali utilizzati nel settore nautico e brevettata per invenzione industriale, l’unico prodotto al mondo che sai dove riporre fuori dall’acqua e che grazie alla sua versatilità si trasforma anche in un lettino. Questo progetto è apprezzato in tutto il mondo per la sua capacità di offrire comfort e design con uno stile unico. Grazie ai materiali di prima qualità e all’elevata capacità di personalizzazione, Trona unisce la resistenza necessaria in outdoor con l’eleganza indispensabile in indoor è poi stata brevettata per invenzione industriale ed è marchio registrato.
Tufitalia Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Tufitalia Srl Civita Castellana (VT) 1988 10 5.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Arredo giardino e edilizia, estrazione e lavorazione tufo vulcanico e pietre naturali
Tipologia di prodotti
Elementi per edilizia e giardinaggio da costruzione e arredo urbano e arredo giardino in pietra naturale
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori, distributori, agenti
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0761516406 www.tufitalia.it Facebook
Indirizzo email aziendale
info@tufitalia.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Vitakraft Italia Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Vitakraft Italia Spa Castiglione del Lago (PG) 1986 73 10.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Animali da compagnia
Tipologia di prodotti
Food e accessori per animali da compagnia
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti distinti in: canale GD e Canale specializzato Gd, Catene specializzate, Petshop, Agrarie, Garden e Brico
Canali di vendita Telefono Sito Internet
Indirizzo email aziendale
075965601 www.vitakraft.it Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter, Youtube info@vitakraft.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Presenza sui social
È specializzata nella produzione e lavorazione della pietra con una elevata cura dei particolari unita alla ricerca di soluzioni funzionali e tecnologiche, con l’obiettivo di rendere sempre più confortevole ogni zona della casa moderna. L’esigenza di offrire al consumatore evoluto un prodotto in grado di aiutarlo ad arredare in maniera sempre più razionale e propri spazi, porta Tufitalia a ricercare in continuazione nuove soluzioni per aumentare la modularità e la versatilità della sua offerta. La collaborazione della Tufitalia con giovani architetti e progettisti è la dimostrazione di questa continua ricerca stilistica e qualitativa, ed è confermata dalla nuovissima collezione “Corten”. La gamma di produzione include anche realizzazioni personalizzate e blocchi di tufo vulcanico e pietre naturali di tutte le dimensioni per: costruzioni edili, murature a vista, recinzioni, tamponature, rivestimenti esterni, pavimentazioni per giardini, aiuole, sentieri, contenimenti, terrazzamenti, recuperi centri storici, ristrutturazioni, fontane, fioriere, basi per tavoli, camini.
La filiale italiana nasce da una joint venture iniziata nel 1998 tra la multinazionale tedesca Vitakraft e l’azienda italiana “Pet Company” già leader nella GD nazionale in molti segmenti dell’accessoristica per piccoli animali. Il marchio “Pet Company”, portato al successo grazie all’esperienza della famiglia Sciurpa, nel 1998 entra a far parte del Gruppo Vitakraft. La mission è di proporre al mercato italiano un’offerta di alimenti ed accessori per tutti gli animali da compagnia (cani, gatti, uccelli, roditori, pesci e rettili) completa, specifica, costantemente rinnovata e attenta alle esigenze degli animali. L’arma vincente di Vitakraft è sempre stato il suo vasto assortimento e un primato conquistato grazie alla ricerca, al dinamismo ed alla duttilità di un’azienda sempre al passo con le nuove tendenze del mercato.
61
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO
I grossisti attivi in Lazio sono otto, nelle Marche due ed in Umbria tre. Imprese Lazio
Email generale
Sito Internet
Angelini Professional Srl
info@angeliniprofessional.com
www.angeliniprofessional.com
C. Cantini & C. Spa
info@cantini.net
www.cantini.net
F.lli Zangrillo Srl
info@zangrillo.it
www.zangrillo.it
Ferramenta Prenestina Srl
acquisti@ferramentaprenestina.it
www.ferramentaprenestina.it
Fraschetti Spa
amministrazione@fraschettispa.it
www.fraschetti.com
Giovanni Ferrari Srl
info@ferramenta.it
www.ferraridistribuzione.eu
Siropa Spa
info@siropa.it
www.siropa.it
Viridex Srl
info@viridex.it
www.viridex.it
Marche Batazzi Nicola
info@batazzi.it
www.ferramentabatazzi.it
Carlo Cagnoni Spa
info@cagnoni.it
www.cagnoni.it
venditeclienti@ferramentaseveri.com
www.ferramentaseveri.com
Umbria Ferramenta Severi Srl Muller Fissaggio Sas
muller@mullerfissaggio.com
www.mullerfissaggio.com
Vilfa Srl
vilfa@vilfa.com
www.vilfa.com
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Ferramenta Severi Srl Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
Ferramenta Severi Ferramenta Severi Srl 1900 Privati indipendenti S. Andrea delle Fratte (PG) 0755285570 www.ferramentaseveri.com
Indirizzo email aziendale
venditeclienti@ferramentaseveri. com 36.500 115 -
Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
62
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Articoli da giardinaggio
Variazione % in valore delle vendite
-
Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
+6% +1,5%
-
Perché si registrano tali andamenti? Tale andamento è determinato dalla tendenza del dettagliante a rifornirsi dal grossista anziché direttamente dal produttore. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Giovanni Ferrari Srl
F.lli Zangrillo Srl Insegna Denominazione sociale
Zangrillo Distribuzione F.lli Zangrillo Srl
Anno di fondazione
1974
Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Axel Group
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)
2000 Formia (LT) 077179091 www.zangrillo.it Facebook info@zangrillo.it 60.000 43 -
Ribasso
Stabilità
Rialzo ✔
✔
Tendenza delle vendite = = + + +
Perché si registrano tali andamenti? Gli incrementi sono dovuti in parte ad attività di politica commerciale ed in parte alla tendenza di mercato. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Telefono
0691609901
Sito Internet
www.ferraridistribuzione.eu
Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)
info@ferramenta.it 30.000 90 -
Ribasso
Stabilità
Fatturato Margini
Rialzo ✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Giovanni Ferrari Srl 1973 CDF - Consorzio Distributori Ferramenta 2003 Roma
Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato?
Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Moderatamente ottimista.
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendit +34% +26% +24% +36% +35% +29% -
Perché si registrano tali andamenti? Gli incentivi fiscali alla ristrutturazione, al risparmio energetico e all’affitto degli immobili sta portando una lieve ripresa in tutti i settori. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA A fine giugno 2020 in Umbria si contano 213 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si rileva una diminuzione del 2,7, il che comporta una contrazione media annua nell’ultimo quinquennio del 2%. L’analisi per provincia relativa all’ultimo biennio mette in luce un calo in entrambe le province. A fine giugno 2020 nelle Marche si contano 281 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si registra un calo del 6%, con una diminuzione media
annua nell’arco dell’ultimo quinquennio pari all’1,1%. L’analisi per provincia relativa all’ultimo biennio evidenzia una contrazione significativa in tutte le province, e soprattutto di quelle di Fermo e di Ascoli Piceno. A fine giugno 2020 in Lazio si contano 747 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si osserva una diminuzione del 2,9%, con una contrazione media annua nell’ultimo quinquennio dell’1,2%. L’analisi per provincia relativa all’ultimo biennio mette in luce un calo in tutte le province e soprattutto in quelle di Rieti e Roma.
63
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, dal 2016 al 2020 Var. %
Var. m.a.
Categorie di prodotto
2016
2017
2018
2019
2020
2020/2019
2020/2016
Umbria
231
224
221
219
213
-2,7
-2,0
Marche
294
292
304
299
281
-6,0
-1,1
Lazio
784
770
771
769
747
-2,9
-1,2
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, 2019 e e 2020(a) Anni / Province
UMBRIA
PG
TR
Totale
Anni / Province
AN
AP
FM
MC
PS
Totale
2019
165
54
219
2019
73
40
39
73
74
299
2020
161
52
213
2020
69
37
35
69
71
281
Var. % 2020/2019
-2,4
-3,7
-2,7
Var. % 2020/2019
-5,5
-7,5
-10,3
-5,5
-4,1
-6,0
Anni / Province
FR
LT
RI
RM
VT
Totale
2019
172
123
65
294
115
769
2020
171
121
62
281
112
747
Var. % 2020/2019
-0,6
-1,6
-4,6
-4,4
-2,6
-2,9
a) Al 30/6
LAZIO
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Imar di Romagnoli
Santucci Macchine da Giardino
Denominazione attività Località
Imar di Romagnoli Falconara Marittima (AN)
Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
www.imarromagnoli.it imardiromagnoli@alice.it 500 4 1993 Stabile
Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite
=
Santucci Macchine da Giardino Roma http://santuccimacchinedagiardino.it Facebook
Indirizzo email generale
Santucci.mauro@libero.it
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato 2019
200 7 1984 Stabile
Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite
=
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Denominazione attività Località Sito Internet Facebook
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? La vedo male. La concorrenza dei grandi centri commerciali è troppo forte.
64
MARCHE
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Vorrei essere ottimista.
LA GDS
SCENARIO DI RIFERIMENTO Insegne / Province
In Umbria sono attivi 25 punti vendita, di cui 23 facenti capo a 10 insegne e a 8 gruppi della GDS. La provincia con il maggior numero di punti vendita è Perugia. In quella di Terni sono presenti 3 punti vendita, facenti capo rispettivamente a Brico OK, Bricocenter e Bricofer. Brico io è presente in questa regione con 7 punti vendita. Al gruppo Bricofer fanno capo 5 punti vendita, di cui 4 a marchio proprio ed 1 Self. Il gruppo Adeo è presente con 3 punti vendita, di cui 2 Bricocenter ed 1 Leroy Merlin. A Brico OK fanno capo 3 punti vendita. Grancasa è presente con 2 punti vendita. Ad Evoluzione brico, Fdt e Obi fanno capo rispettivamente 1 punto vendita.
Insegne / Province
PG
TR
Brico io
7
-
7
Brico OK
2
1
3
Bricocenter
1
1
2
Bricofer
3
1
4
Evoluzione brico
1
-
1
Fdt
1
-
1
Grancasa
2
-
2
Leroy Merlin
1
-
1
Obi
1
-
1
Self
1
-
1
Altri
2
-
2
Totale
22
3
25
AN
AP
FM
MC
PS
Brico io
3
2
1
4
1
11
Bricocenter
1
1
-
-
2
4
Bricofer
1
-
-
-
1
2
Fdt
1
-
-
-
-
1
Fermarket
1
-
-
-
-
1
Obi
1
-
-
1
1
3
Self
-
-
-
1
-
1
Altri
-
1
-
-
-
1
Totale
8
4
1
6
5
24
In Lazio sono attivi 97 punti vendita, di cui una novantina facenti capo a 14 insegne e a 11 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Roma, Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo. Il gruppo Bricofer è presente con 24 punti vendita a proprio marchio. A Bricolife fanno capo Orizzonte, presente con 16 punti vendita, e Ianniello Brico Point (1 p.v. a Latina). Il gruppo Adeo è presente con 13 punti vendita, di cui 7 Leroy Merlin, 4 Bricocenter e 2 Bricoman. A BricoBravo fanno capo 10 punti vendita. A Brico OK fanno capo 6 punti vendita. Ad Evoluzione brico fanno capo 6 punti vendita. Ad Obi fanno capo 5 punti vendita. A Brico io, BricoSì e Pratiko fanno capo rispettivamente 2 punti vendita. Bricomania Srl è un punto vendita ubicato in Roma.
Tot
Insegne / Province
Tot
Nelle Marche sono attivi 24 punti vendita, di cui 23 facenti capo a 7 insegne e a 6 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Ancona, Macerata, Pesaro Urbino, Ascoli Piceno e Fermo. Brico io è presente con 11 punti vendita. Il gruppo Adeo è presente con 4 punti vendita Bricocenter. Il gruppo Bricofer è presente con 3 punti vendita di cui 2 a marchio proprio ed 1 Self. Obi è presente con 3 punti vendita. Sono presenti anche Fdt, con 1 punto vendita, e Fermarket, che fa parte di Bricolife.
FR
LT
RI
RM
VT
Tot
Brico io
1
1
-
-
-
2
Brico OK
2
-
-
4
-
6
BricoBravo
-
-
-
10
-
10
Bricocenter
1
-
-
3
-
4
Bricofer
2
2
2
16
2
24
Bricoman
-
-
-
2
-
2
Bricomania Srl
-
-
-
1
-
1
BricoSì
-
-
-
2
-
2
Evoluzione brico
1
1
-
4
-
6
Ianniello Brico Point
-
1
-
-
-
1
Leroy Merlin
-
-
-
7
-
7
Obi
-
1
-
3
1
5
Orizzonte
2
10
-
4
-
16
Pratiko
-
-
-
2
-
2
Altri
2
-
1
6
-
9
Totale
11
16
3
64
3
97
Dati riferiti a gennaio 2021
65
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Bricolife – Fermarket
Brico ok – Lulli Brico Srl
Indirizzo email aziendale
069597308 – 0775325038 Facebook, Instagram valmontone@bricook.it ceccano@bricook.it
Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq)
Fermarket Fermarket Srl 1987 Consorzio Bricolife 2017 Fabriano (AN) 0732628011 www.ottimoshop.it Facebook info@fermarket-faidate.com 1.200
Superficie (mq)
1.700 – 950
Addetti (unità)
7
Addetti (unità)
7–4
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot.)
6%
Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
Brico ok Lulli Brico Srl 2014 Brico ok 2014 Valmontone (RM) – Ceccano (FR)
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
www.ottimoshop.it
Ribasso
Rialzo ✔
Stabile ✔ ✔
Fatturato Margini
✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite +20 = +10 +10 =
Perché si registrano tali andamenti? Per effetto dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Bricolife – Ianniello Commerce Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
Ianniello Brico Point Ianniello Commerce Soc. Coop ARL 2015 Bricolife 2017 SS. Cosma e Damiano (LT) 0771675266 www.ianniellobricopoint.it Facebook info@ianniellobricopoint.it 400 9
Sito e-commerce
www.ianniellobricopoint.it
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
66
Stabile ✔ ✔
= =
Perché si registrano tali andamenti? Il 2020 è stato chiaramente influenzato dalla pandemia e conseguente lockdown con persone costrette a casa che hanno approfittato del tempo a disposizione per attrezzare e provvedere alla manutenzione degli spazi interni ed esterni delle proprie abitazioni. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Rialzo
Stabilità
Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista con tutte le incognite dovute alle problematiche causate dal virus. Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite -60% -10% -15% -10% +15%
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot.) 1%
Ribasso
Tendenza delle vendite +
Ribasso
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
Fatturato Margini
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Evoluzione Brico – Mastro Brico Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale
Vivai Acciarri
Mastro Brico Mastro Brico Srl 2000 Evoluzione brico 2000
Denominazione attività Località Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (h) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Torrice (FR)
0775301867 Facebook mastrobrico@libero.it
Superficie (mq)
2.500
Addetti (unità)
3
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite = = = = + + =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Vivai Acciarri Massignano (AP) www.vivaiacciarri.it Facebook, Instagram, Linkedin info@vivaiacciarriss.it 25 40 1986 Calo
Stabilità
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite -
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Il calo è legato alla diminuzione dei grandi lavori, mentre quelli piccoli sono stazionari. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
67
IL GIARDINO e L’ORTO DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti ZAPI GARDEN
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
E’ un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimina l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture.
esca in gel
2 box da 2 g ciascuno
ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE
E’ un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni.
esca in gel
1 siringa da 5 g
ZAPICID GIALLO
E’ uno spray contro formiche e scarafaggi con una eccellente azione abbattente e residuale. Dotato di una cannuccia direzionale è indicato per essere usato in abitazioni e ambienti civili. Utile contro un’ampia gamma d’insetti: scarafaggi, pidocchi, pulci, zecche, acari, ragni, insetti striscianti e insetti alati.
spray
500 ml
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida in polvere ad azione rapida e solubile in acqua, arricchito di sostanze attrattive, utilizzabile dentro e fuori casa per il controllo di formiche, scarafaggi, pulci, ragni. La sua formulazione permette tre applicazioni: impolveramento, nebulizzazione, innaffio. È un prodotto di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d’azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto.
Polvere microgranulare antiformiche
200 g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
E’ un insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici. Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.
Concentrato
250 ml
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Anti Formiche Granuli
COMPO ANTIFORMICHE GRANULI è la nuova esca in granuli solubili di COMPO BARRIERA INSETTI. Non polverulenti e a base di zucchero i granuli attirano rapidamente le formiche e le eliminano. E’ l’unico biocida contro le formiche che può essere applicato sia tal quale che sciolto in acqua, garantendo efficacia in ogni condizione ambientale e praticità d’impiego. E‘ utilizzabile all‘interno e all‘esterno
granuli
200 g
no
Trappola Anti Formiche
COMPO Trappola Anti Formiche è un insetticida in formulazione gel efficace contro formiche, che può essere utilizzato in interni e in esterni. Il prodotto può portare all’eradicazione dell‘intero formicaio: il suo effetto ritardato, che si manifesta dopo alcune ore dall’ingestione, consente alle formiche operaie di trasferire il prodotto agli altri individui presenti del nido.
esca
3x5g
no
Gel Anti Scarafaggi
COMPO Gel Anti Scarafaggi è un insetticida in formulazione gel da utilizzare in interni, grazie alla pratica siringa applicatrice. E‘ efficace contro le più comuni specie di blatte e scarafaggi. Basta applicare poche gocce in vicinanza o all’interno di fessure, nei luoghi nascosti e in generale dove si nascondono gli scarafaggi. Il prodotto non ha odore e aderisce bene alle superfici consentendone l’impiego in punti difficili.
siringa con gel
5g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
esca granulare
200 g
ZAPICID GEL BOX FORMICHE
BLUMEN GROUP Deed Polvere antiformiche
CIFO CIPERWALL T2
SBM LIFE SCIENCE FORMINIX ESCA FORMICHE
68
DESCRIZIONE PRODOTTO
Esca insetticida a base di imidacloprid ad azione adescente per il controllo di formiche, fuori e dentro il nido. L’esca zuccherina è portata dalle formiche operaie all’interno del formicaio dove esplica la sua azione insetticida. Formix agisce quindi eliminando il nido e risolvendo il problema alla radice. Per le sue caratteristiche è preferibile impiegarlo all’esterno.
BIO
500 g
500 g
ratti e topi ZAPI GARDEN
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
MUSKIL® NEXT PASTA FLUO BF
E’ un’esca pronta all’uso in forma di pasta confezionata in singole dosi da 15g. Contenente una sostanza anticoagulante di seconda generazione, il brodifacoum, efficace anche dopo una singola ingestione. La morte dei roditori avviene dopo pochi giorni dall’ingestione dell’esca, senza sollevare sospetti verso l’esca da parte degli altri membri della colonia. Il prodotto gode di un doppio brevetto: pasta plus e fluorescenza. Efficace contro topolini e ratti.
esca in pasta
150 g 1,53 Kg
MUSKIL PASTA PLUS
E’ un rodenticida pronto all’uso in pasta (solo uso professionale). Il rodenticida si caratterizza per l’associazione brevettata di 2 principi attivi e il brevetto pasta plus che lo rende particolarmente appetibile grazie agli ingredienti di origine naturale (pasta fresca con cereali, zucchero, farina di latte). Muskil Pasta Plus agisce efficacemente in rapidità contro tatti e topolini domestici. Da utilizzare all’interno di bait station, all’interno e attorno alle abitazioni, cantine, garage, ripostigli.
esca in pasta
1,53 kg 4,98 kg
BRODITOP NEXT GRANO
E’ un rodenticida in grano pronto uso che agisce con efficacia a dosi ridotte. Il grano, decorticato ed arricchito con tecnologia S.A.T., è ideale contro topi e ratti all’interno ed intorno edifici rurali e particolari aree civili e industriali.
esca in grano
1,5 kg
BRODITOP NEXT BLOCK 25
E’ un rodenticida in blocco pronto uso. Si caratterizza per la sua resistenza alle intemperie e all’umidità ed è ideale quindi per derattizzazioni intorno agli ambienti e luoghi umidi. É efficace contro topolini e ratti perchè contiene lo 0,002% di principio attivo ed è arricchito con sostanze zuccherine e ingredienti alimentari.
spray
300 g
OPTIMIX 5 MISCELA DI 5 CERALI
E’ un rodenticida pronto uso. Un’esca unica in Italia grazie alla sua formulazione bilanciata per i roditori degli allevamenti e ambienti rurali. Ideale contro ratto nero, ratto grigio, topolino. L’esca è composta da 5 granaglie composte da semi di girasole, mais fioccato, grano fioccato, avena fioccata e grano intero.
esca in grano
3 buste sottovuoto 1,5 kg - bustone 1,5 kg
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Esca rodenticida pronta all’uso a base di una sostanza attiva anticoagulante, efficace contro Topolino domestico, Ratto Grigio, anche dopo la singola ingestione. Consiste in un blocco paraffinato appettibile. Contiene una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale. Può essere usata all’interno ed intorno agli edifici.
Esca Paraffinato
300 g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Esca rodenticida pronta all’uso in pasta fresca, a base di Brodifacoum efficace contro il Topolino domestico e il Ratto grigio. Ideale per l’utilizzo in ambienti domestici all’interno ed esterno. Caratterizzate da elevata efficacia, provocano, anche dopo una sola ingestione, la morte dei roditori.
Esca rodenticida pronta all’uso
150 g
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
RODICUM DFT PASTA
Esca rodenticida in pasta in bustine predosate. Efficace già dopo una sola ingestione, risulta la soluzione ideale per deratizzare ambienti civili sia asciutti che umidi.
pasta
150 g
RODICUM DFT BLOCCHI
Esca rodenticida in blocchi efficace già dopo una sola ingestione, risulta la soluzione ideale per deratizzare ambienti civili umidi.
blocchi
300 g
RODICUM CT PASTA
Esca rodenticida esclusiva si Sbm Life Science è l’unico prodotto autorizzato per uso non professionale in taglie da 480 e 720 gr. L’esca in pasta agisce in modo rapido su ratti e arvicole in breve tempo. Può essere applicato sia all’interno che intorno agli edifici.
pasta
480 g
BLUMEN GROUP Deed Paraffinato Wax Block
CIFO TOP RAT PASTA TOP 3
SBM LIFE SCIENCE
BIO
BIO
720 g
69
zanzare, vespe, insetti volanti ZAPI GARDEN
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
spray
400 ml 750 ml
BIO
SPEED SPRAY
E’ uno spray insetticida contro le vespe e i nidi di vespa. Grazie alla particolare valvola erogatrice a lunga gittata che raggiunge distanze di oltre 4 metri, elimina in sicurezza anche i nidi più lontani e nascosti. Con la sua speciale formula dotata di immediato potere abbattente ed effetto residuale, permette di mantenere liberi da nuove infestazioni gli ambienti e le zone trattate.Spedd Spray è in una bombola studiata per svuotarsi completamente e per non lasciare generalmente residui né aloni sulle superfici ove è spruzzato.
ZAPI ZANZARE BIA NEXT
E’ un insetticida concentrato per uso sul verde. Ha un’azione abbattente e residuale per il controllo delle zanzare; può essere utilizzato sulla vegetazione,aree verdi, ambienti domestici, civili, industriali e zootecnici. E’ stato creato nei laboratori ZapiLabs con tecnologia B.I.A. Next, che utilizza solventi a basso impatto ambientale. Il prodotto è efficace contro zanzare tigre e comune e altri insetti volanti come mosche, vespe e insetti striscianti, formiche, scarafaggi.
concentrato
100 ml 250 ml 1 litro 5 litri
ZAPI ZANZARE CONCENTRATO PIRETRO
E’ un insetticida per il trattamento delle zanzare e pappataci sulla vegetazione; ideale anche per gli ambienti sensibili frequentati da persone e animali e di tutti quei locali che necessitano di un abbattimento immediato degli insetti senza rischi di residui. Ha un’azione abbattente verso zanzare e pappataci.
concentrato
100 ml 250 ml 500 ml
ZAPI ZANZARE BARRIERA INSETTICIDA
E’ un insetticida pronto uso che crea una barriera invisibile contro ogni specie di zanzara. Una formula esclusiva a base acquosa, da spruzzare attorno all’area da proteggere e attiva circa 8 ore. Da utilizzare nelle aree domestiche esterne e perimetrali. Può essere spruzzato anche sulla vegetazione o negli interni domestici.
vapo no gas
400 ml 750 ml
ZAPI TETRACIP MULTI
E’ un insetticida concentrato ad azione rapida e lungamente attiva contro mosche ed altri insetti volanti, zanzare, insetti striscianti, vespe e nidi di vespa. Con solventi a Basso Impatto Ambientale ed emulsionanti di origine vegetale, è sicuro per la vegetazione, non macchia e non ha odori sgradevoli. Può essere utilizzato in ambienti rurali, aree verdi, ambienti domestici.
concentrato
100 ml 250 ml 1 litro 5 litri
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Aerosol
750 ml
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida pronto all’uso in emulsione acquosa che per la sua triplice azione snidante, abbattente e residuale risulta particolarmente efficace per disinfestazioni negli ambienti domestici e circoscritti. Esplica la sua azione letale nei confronti degli insetti sia per contatto che per ingestione.
Insetticida pronto all’uso
500 ml
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
COMPO Cypesect Caps
Insetticida concentrato microincapsulato in sospensione acquosa, caratterizzato da una lunga azione residuale. sino a 4 settimane. Particolarmente utile nei luoghi soggetti a reinfestazione, senza sprigionare odori sgradevoli o danneggiare le superfici ove viene applicato. CYPESECT CAPS è destinato all‘impiego in locali pubblici, nelle abitazioni, negli edifici ad uso produttivo o commerciale, nei mezzi di trasporto. Contro le zanzare il suo impiego è previsto per trattamenti in aree verdi.
concentrato in sospensione acquosa
300 ml
no
COMPO Vespe e Calabroni Spray
Insetticida spray ideale per controllare e combattere Vespe e Calabroni. Ha azione anche nei confronti di altri insetti volanti. Efficace anche per l’eliminazione dei nidi. Doppia azione, abbattente e residuale. Speciale erogatore per colpire facilmente gli obiettivi: il getto raggiunge fino a 4 metri di distanza.
spray
750 ml
no
COMPO Insetticida RTU Volanti
Insetticida liquido microincapsulato pronto all’uso a largo spettro d’azione e lunga persistenza, efficace nel controllo di insetti volanti ed utilizzabile sia in ambienti interni che esterni. Combatte gli insetti presenti al momento del trattamento e previene l’insorgere di successive infestazioni per 2 - 3 settimane. La microincapsulazione consente di preservare i principi attivi e di rilasciarli gradualmente; permette anche la diffusione dell’azione insetticida per contatto all’intera colonia.
liquido
1l
no
BLUMEN GROUP Deed Vespe schiuma spray
CIFO NEPHORIN
COMPO
70
DESCRIZIONE PRODOTTO
Permette di eliminare con azione istantanea le Vespe e i loro nidi ed altri insetti pericolosi quali Calabroni, grazie alla sua nuova formula basata su sostanze attive ad elevata efficacia, miscelate al fine di ottenere un effetto immediato a distanza di sicurezza.
1l
SBM LIFE SCIENCE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
OFFLY IN &OUT
Insetticida spray a forte effetto abbattente e repellente contro mosche, zanzare compresa zanzara tigre.
spray
750 ml
VESPASTOP
Insetticida contro vespe e calabroni.
spray
600 ml
VESPABLOCK
Insetticida schiumogeno per eliminare nidi di vespe e calabroni.
spray
600 ml
BIO
IL GIARDINO e L’ORTO CONCIMI UNIVERSALI BLUMEN GROUP Concime liquido Universale Plus
CIFO ASSO DI FIORI
COMPO Organic & Recycled concime liquido universale
Concime liquido Universale
Concime organico Universale con lana di pecora
SBM LIFE SCIENCE
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
Concime Minerale Composto NPK 7-7-7 + Fe, ideale per tutte le piante. Fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi indispensabili alla loro crescita. Le essenze vegetali contenute garantiscono un maggiore sviluppo dell’apparato radicale e quindi uno sviluppo più rigoglioso della pianta.
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
BIO
1000 ml
no
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
1 kg
GRANULARE
IDROSOLUBILE
Composto da azoto organico e potassio, garantisce uno sviluppo armonioso della pianta e favorisce fioriture abbondanti, oltre a frutti saporiti. Per questo concime liquido vengono utilizzati solo ingredienti di origine vegetale, quindi vegani, e consentiti in agricoltura biologica.
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
1l
si
Concime minerale perfettamente bilanciato, ideale per tutte le piante in vaso, in casa e da balcone. Assicura uno sviluppo armonioso della pianta, rafforzando la sua resistenza alle avversità, una crescita forte e rigogliosa della parte aerea e radicale e fioriture abbondanti.
Il concime con lana di pecora è ricco di sostanze nutritive ed è l’ideale per una concimazione organica con un effetto nutritivo prolungato. E’ consentito in agricoltura biologica. Contiene il 50% di lana di pecora ed ha sia un effetto concimante immediato, che un effetto nutriente di lunga durata.
CONFEZIONE
Nutrimento completo e bilanciato per tutte le piante balcone, giardino e orto. Previene le carenze nutritive più comuni come ingiallimenti, scarsa produzione di fiori e frutti e sviluppo ritardato.
DESCRIZIONE PRODOTTO
LIQUIDO
500 ml 1l 1,33 l
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
Concime universale
Concime biologico con tecnologia natural booster 100% di origine naturale in grado di promuovere lo sviluppo dell’apparato radicale della pianta, favorendo così la crescita di piante sane e rigogliose.
si
Concime universale
Concime 100%naturale. Esclusiva tecnologia natural booster a base di alga bruna. La presenza dell’alga arricchisce la formulazione di microelementi e principi attivi promuovendo un maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta.
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
si
CONFEZIONE
BIO
750 g
si
1l
si
71
TERCOMPOSTI
DESCRIZIONE PRODOTTO
SUPER CONCIME (novità 2021)
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
PELLETTATO
Super concime pellettato è un prodotto universale, 100% naturale, consentito in agricoltura biologica a base di letami maturi di origine bovina, equina e avicola.
TRIPLO L
Concime universale micro-granulare di origine minerale, fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi di cui hanno bisogno per l’accrescimento. La formulazione è arricchita con magnesio per intensificare la colorazione dei fiori e prevenire e curare l’ingiallimento fogliare. Indicato per tutte le tipologie di piante: balcone, giardino e orto.
ZAPI GARDEN
500 g
no
no
GRANULARE
IDROSOLUBILE
E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
4 kg
E’ un nutrimento vigoroso universale, liquido concentrato, che scatena la crescita già dopo la prima applicazione e attiva le auto-difese contro le avversità. Prolunga nel tempo l’azione nutritiva e migliora le proprietà del suolo. è ideale per l’utilizzo su fiori e piante di tutte le specie.
ZAPI SUPER BLU
si
E’ un concime granulare ad uso universale. Si tratta di un nutrimento completo e bilanciato, privo di additivi coloranti, è indicato per un ampio numero di colture. L’utilizzo del prodotto è consigliato durante tutto il ciclo vegetativo della pianta.
NUTRILIFE SUPER NUTRIMENTO LIQUIDO
3 kg
1000 g
DESCRIZIONE PRODOTTO
ZAPI UNIVERSAL LIFE PLUS
BIO
Concime organo-minerale liquido in sospensione NPK 5,3-5-5,6 +B, Cu, Fe, Mn, Zn. Ideale pere tutte le piante da giardino, balcone, orto e appartamento, a base di proteine estratte da Ascophyllum Nodosum, addizionate a vitamine, sostanze fitostimolanti, macroelementi e microelementi chelati.
TRIPLO SMART-C
CONFEZIONE
350 ml 1l
5 kg 10 kg
CONCIMI PIANTE BLUMEN GROUP Concime granulare UNICO
CIFO ALGATRON
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime Minerale Composto NPK 15-9-15, ad elevato apporto nutritivo per tutti i tipi di piante. Contiene azoto a lenta cessione e ferro. Grazie alla sua elevata solubilità, si dimostra particolarmente efficace anche in condizioni di scarsa irrigazione. DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
1 kg
no
CONFEZIONE
BIO
500 ml
si
CONFEZIONE
BIO
4 kg
no
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
Specialità a base di alghe marine brune, ricco di carboidrati, vitamine, aminoacidi essenziali, polifenoli. Influenza positivamente germinazione e sviluppo radicale, intensifica le difese naturali da stress ambientali di natura termica e idrica, favorisce l’accrescimento e la maturazione di frutta e ortaggi.
COMPO Concime Giardino
72
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime complesso a lenta cessione per le colture del giardino, tappeti erbosi, aiuole, cespugli, arbusti, piante ad alto fusto. La particolare formulazione fa sì che l‘Azoto sia disponibile fino a 100 giorni dalla somministrazione e garantisce sicurezza nell‘impiego e nei risultati.
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
8 kg
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
Concime granulare Limoni e Agrumi
Formulazione ad alto contenuto di Azoto, Potassio e Magnesio favorisce lo sviluppo equilibrato delle foglie, dei germogli e la formazione dei frutti. L’Azoto a lenta cessione garantisce 3 mesi di giusto nutrimento di tutti gli agrumi riducendo la frequenza del trattamento e la perdita per lisciviazione del nutriente. I microelementi e il Magnesio combattono ingiallimenti e disseccamenti fogliari e favoriscono la formazione e la piena maturazione dei frutti.
Concime liquido Orchidee
Concime organo-minerale arricchito con Guano, il concime naturale che stimola la fioritura. La sua speciale formulazione delicata e a bassa salinità è studiata appositamente per piante particolarmente sensibili come le orchidee.
TERCOMPOSTI
DESCRIZIONE PRODOTTO
TRIPLO P
NUTRILIFE PIANTE VERDI
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
DESCRIZIONE PRODOTTO
E’ un nutrimento liquido completo e specifico, potenziato con microelementi minerali. La rapida assimilazione del prodotto è ideale per uno sviluppo sano della pianta e per ottenere frutti più succosi. Campo d’impiego: limoni, aranci, mandarini, bergamotti, clementine, cedri e pompelmi in vaso o trapiantati.
NUTRILIFE SANGUE DI BUE
Nutrilife Sangue di Bue è un nutrimento liquido naturale a base di sangue di bue. Presenta alto titolo azotato e rivitalizza fiori e piante sofferenti. Potenziato con enzimi naturali, ha un effetto rapido su piante ornamentali e da fiore, aiuole, giardini
500 g
no
250 ml
no
CONFEZIONE
BIO
1000 g
no
1000 g
no
4 kg
si
CONFEZIONE
BIO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
E’ un nutrimento liquido completo e specifico a rapida assimilazione. Potenziato con microelementi minerali regala alle piante colori intensi e brillanti e uno sviluppo vigoroso. Ideale per cycas, ficus, croton, gelsomini, calle, filodendri, felci e tutte le piante verdi in vaso o trapiantate in giardino.
NUTRILIFE PIANTE DI AGRUMI LIQUIDO
BIO
PELLETTATO
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di tutte le piante. Arricchito con flora batterica per stimolare la crescita radicale, ha un’azione antistress ed un effetto prolungato. Consentito in agricoltura biologica, ideale per piante da giardino, orto e balcone. Prodotto pet friendly
ZAPI GARDEN
CONFEZIONE
Concime microgranulare, di origine minerale, fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi di cui hanno bisogno per l’accrescimento. La formulazione è arricchita con magnesio per intensificare la colorazione dei fiori e prevenire e curare l’ingiallimento fogliare. Indicato per tutte le tipologie di piante.
TRIPLO BIO
LIQUIDO
Concime in polvere idrosolubile, di origine minerale, superconcentrato. Specifico per tutte le piante, in particolare da fiore, balcone e giardino, grazie all’elevato titolo in azoto, fosforo e potassio ed il pool completo i microelementi che costituiscono un’iniezione di energia concentrata per le piante.
TRIPLO M
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
350 ml 1l
350 ml 1l
1l
CONCIMI ORTO BLUMEN GROUP Concime granulare Orto
CIFO Concime Liquido per Piante da Orto e da Frutto
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime Organo Minerale NPK 5-7-12 + 2MgO + 12CaO + 15 SO3. Concime granulare ideale per tutte le colture orticole. È arricchito con Azoto organico che migliora la fertilità del terreno.
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
5 kg
no
CONFEZIONE
BIO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
Formulato biologico a base di sostanza vegetali, ideale per la nutrizione completa delle piante da orto, aromatiche e frutticole. Utilizzato regolarmente favorisce la produzione di piante e frutti sani, appetitosi, gustosi e con aroma intenso.
200 ml 500 ml
73
COMPO Concime granulare Orto Frutta
Concime liquido Orto Frutta
Concime Guano universale
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime studiato per le colture orticole e frutticole, con un alto contenuto di elementi nutritivi. COMPO Orto Frutta racchiude la tecnologia Novatec® per un utilizzo efficiente dei nutrienti e una riduzione del contenuto di nitrati negli ortaggi
TERCOMPOSTI
74
DESCRIZIONE PRODOTTO
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di piante orticole e da frutto. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorendo la corretta crescita delle piante e un’abbondante fruttificazione. Consentito in agricoltura biologica, ideale per orticole, frutticole e aromatiche. Prodotto pet friendly
TRIPLO CONCIME AGRUMI
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di agrumi, piante mediterranee e cycas. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorisce una crescita armonica e abbondanti fruttificazioni. Consentito in agricoltura biologica, ideale per limoni,arance, mandarini e tutte le piante mediterranee. Prodotto pet friendly
E’ un concime liquido e vegetale 100% che ristruttura il terriccio e il terreno, e nutre le piante. Prontamente assimilabile è ideale anche per l’irrigazione fogliare; stimola la radicazione e la crescita e contiene amminoacidi vegetali. Campo d’impiego: piante da orto, piante aromatiche, piante da frutto, agrumi, piante fiorite e ornamentali in vaso e aiuola. L’importante presenza di Amminoacidi Vegetali, Azoto Organico e Potassio promuovono un’intensa azione di stimolo alle diverse funzioni della pianta.
NUTRILIFE BIO ORTO E PIANTE GRANULARE
E’ un concime biologico pellettato 100% naturale per ortaggi e piante da frutto, verdi e fiori. Favorisce l’insediamento e lo sviluppo di micro organismi utili allo sviluppo dell’apparato radicale, ristruttura il terreno per semina e trapianti e porta ad un sano sviluppo delle piante. Campo d’impiego: si consiglia il suo utilizzo nell’orto, piante da frutto e agrumi, piccoli frutti, fiori e piante ornamentali.
ZAPI ORTOLIFE PLUS
E’ un concime granulare a lenta cessione per orto e frutteto. Formulato senza additivi coloranti e privo di componenti organiche di origine animale, rende le piante più forti e i raccolti generosi. Favorisce inoltre l’attecchimento delle radici.
4 kg 8 kg
no
1l
si
1 kg 3 kg
no
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
5 kg 10 + 2 kg OMAGGIO 25 kg
si
GRANULARE
NUTRILIFE BIO ORTO E PIANTE LIQUIDO
BIO
GRANULARE
DESCRIZIONE PRODOTTO
CONFEZIONE
Concime granulare 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia natural booster. La speciale tecnologia promuove un maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta, favorendo la crescita di piante sane e rigogliose.
DESCRIZIONE PRODOTTO
LIQUIDO
Concime con componenti naturali. Arricchisce il terreno di sostanze naturali di facile assimilazione e durevoli nel tempo. Grazie a COMPO Guano gli ortaggi e i frutti saranno più numerosi, con sapore, colore ed aroma ineguagliabili, e le fioriture saranno splendide.
TRIPLO CONCIME ORTO E FRUTTA
ZAPI GARDEN
IDROSOLUBILE
Concime completamente naturale specifico per piante orticole e da frutto in vaso, da balcone, terrazzo e in piena terra. Per donare frutti e crescere rigogliose, le piante consumano molte sostanze nutritive presenti nel terreno, che devono essere reintegrate con un’adeguata concimazione.
SBM LIFE SCIENCE CONCIME ORTI E GIARDINI
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
PELLETTATO
CONFEZIONE
BIO
4 kg
si
4 kg
si
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
1l
si
1 kg
si
4 kg
IL GIARDINO e L’ORTO CURA DEL PRATO concimi prato BLUMEN GROUP Concime granulare All Season
DESCRIZIONE PRODOTTO
TOP N
Floranid Estate-Autunno
DESCRIZIONE PRODOTTO
CONCIME TAPPETO ERBOSO
ZAPI GARDEN SUPER GIARDINO
SUPER SOLFATO FERROSO AL 30%
SUPER BLU
GRANULARE
LIQUIDO
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
CONFEZIONE
BIO
1,5 kg 3 kg 5 kg 10 kg
1,25 kg 2,5 kg
2,5 kg 5 kg
GRANULARE
Concime granulare 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia natural booster, che favorisce un maggior sviluppo dell’apparato radicale del tappeto erboso. L’assorbimento di acqua risulta così molto più efficiente, diminuendo la necessità di intervenire con l’irrigazione e limitando l’insorgere di stress idrici.
E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.
IDROSOLUBILE
GRANULARE
DESCRIZIONE PRODOTTO
E’ un concime microgranulare a base di ferro solfato. Si tratta di microgranuli a rapido assorbimento che contrastano la presenza del muschio nei tappeti erbosi. Ad azione rinverdente con alto titolo di Ferro a pronto effetto, rende più intensi i colori dei fiori. L’uso del prodotto è consentito in agricoltura biologica.
BIO
Concime a lento rilascio specifico per preparare il prato a superare le avversità dei mesi estivi ed autunnali. Il potassio irrobustisce la struttura del prato aumentandone la resistenza agli stress ambientali. L‘equilibrato titolo in Azoto evita il lussureggiamento vegetativo. L’Azoto a lenta cessione permette una crescita lenta ma continua del prato, anche in periodi difficili, e assicura fino a 4 mesi di nutrimento completo.
DESCRIZIONE PRODOTTO
CONFEZIONE
5 kg
Concime a lenta cessione specifico per la semina e la rigenerazione di tappeti erbosi. L’Agrosil®, l’esclusivo attivatore radicale, e l’elevato contenuto di Fosforo favoriscono l’attecchimento e la radicazione dei semi. L’Azoto immediatamente disponibile consente una rapida germinazione dei semi. L’Azoto a lenta cessione Isodur® garantisce un apporto nutritivo per almeno 3 mesi.
E’ un concime granulare viola a cessione controllata che nutre il prato per oltre 60 giorni. Tutti gli elementi nutritivi sono presenti in un solo granulo, in questo modo viene garantito l’uniforme distribuzione degli stessi sul terreno. La tecnologia formulativa è brevettata per un granulo con “inibitore della nitrificazione”. Campo d’impiego: concime granulare appositamente studiato per prati, siepi e piante ornamentali.
LIQUIDO
Concime speciale a lenta cessione per tappeti erbosi e campi sportivi. Una parte dell’azoto è prontamente assorbibile dal prato, la restante, viene rilasciata gradualmente in base a temperatura e umidità. Sono garantiti così fino a 4 mesi di efficacia senza rischi di bruciature e dilavamenti. Ideale per tutte le stagioni.
SBM LIFE SCIENCE
IDROSOLUBILE
1,5 kg
Innovativo concime in microgranuli, consentito in agricoltura biologica, ideale per la concimazione del prato. Ciascun microgranulo contiene un’elevata percentuale di aminoacidi e sostanze nutritive naturali che agiscono positivamente sulla fisiologia dell’essenza.
COMPO
Floranid Starter
GRANULARE
Concime NPK 20-5-7 + 2 MgO per superfici inerbite con tecnologia a cessione equilibrata, l’azoto è ricoperto da una membrana che lo rilascia nei successivi 2-3 mesi. L’elevato titolo in azoto favorisce un veloce rinverdimento e rinvigorimento, mentre il titolo equilibrato in fosforo e potassio assicurano una crescita regolare e sana. La presenza di magnesio intensifica la colorazione naturale delle singole essenze.
CIFO
Floranid Prato
DESCRIZIONE PRODOTTO
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
5 kg 10 kg
si
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
4 kg 8 kg
5 kg
5 kg 10 kg
75
sementi prato BLUMEN GROUP Sos Prato 2 in 1
SEMI PRATO VELOCE
SEMI PRATO IN OMBRA
rinnovo prato
Rapido, resistente, universale, economico. La soluzione ai danni provocati dall’usura e dagli animali, risana il prato in pochi giorni fornendogli tutti gli elementi nutritivi per una rapida ricostituzione. L’azoto stimola la crescita, il fosforo velocizza la germinazione, il potassio aumenta la resistenza agli stress.
COMPO SEMI PRATO DA GIOCO
DESCRIZIONE PRODOTTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
prato soleggiato
prato in ombra
prato per gioco
prato nuovo
CONFEZIONE 3 kg
rinnovo prato
prato soleggiato
prato in ombra
prato per gioco
Selezione di semi ideale per superfici destinate ad aree da gioco. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.
prato nuovo
CONFEZIONE 1 kg
Selezione di semi ideale per rigenerare velocemente tappeti diradati, danneggiati o da rinfoltire. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.
1 kg
Selezione di semi capace di svilupparsi senza problemi anche in terreni ombreggiati. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.
1 kg
IL GIARDINO e L’ORTO PROTEZIONE PIANTE insetticidi BLUMEN GROUP AFIDI BAG-ON-VALVE
Prodotto naturale a base di estratti vegetali di ortica ad azione protettiva e stimolante. Pronto all’uso, spray no gas. Favorisce lo sviluppo delle naturali difese delle piante. Allontana afidi e pidocchi.
CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
SAPONE
Corroborante 100% naturale, in grado di potenziare le difese naturali delle piante nei confronti degli insetti quali afidi e ragnetti. Ha inoltre un effetto “pulente” naturale.
MOLLE
TIPOLOGIA PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
pronto uso
CLOSER PFnPE protegge oltre 45 colture di interesse hobbistico da afidi, cocciniglie (scudettate e cotonose) e mosche bianche. E’ a base di una sostanza attiva di nuova generazione che agisce per contatto e ingestione e ha un effetto abbattente e prolungato nel tempo proteggendo anche la vegetazione che si sviluppa dopo il trattamento o che non viene direttamente colpita dalla soluzione. Breve intervallo di carenza.
liquido da diluire
Closer PFnPE
CONFEZIONE
BIO
250 ml
si
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
200 ml concentrato
si
500 ml pronto
COMPO BIO Piretro Pronto Uso PFnPO è un insetticida di contatto ad azione rapida a base di Piretro naturale che protegge le piante fiorite (come rosa, azalea, begonia, geranio, ortensia, oleandro), le piante verdi da appartamento (come ficus, dracaena, filodendro, felce) e le piante ornamentali in genere, dall’azione dannosa di insetti come Afidi, Aleurodidi (Mosca Bianca) e Lepidotteri defogliatori.
sistemico
ORTO
Liquido concentrato/ pronto all’uso
COMPO BIO
Insetticida
GIARDINO
DESCRIZIONE PRODOTTO
uso PFnPO
ORTO
Liquido pronto all’uso
COMPO Piretro Pronto
76
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
all’uso
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
750 ml
si
5 ml
no
20 ml
COMPO Insetticida Concentrato Meteor PFnPE
SBM LIFE SCIENCE SANIUM PIN PFnPO
SANIUM AL PFnPO
SANIUM SL25
DESCRIZIONE PRODOTTO METEOR PFnPE è un insetticida abbattente che protegge oltre 40 colture di interesse hobbistico da insetti ad apparato boccale puntente succhiante e masticatore. E’ a base di un piretroide che agisce per contatto e ingestione a basse concentrazione e con un notevole effetto abbattente. L’effetto repellente ne prolunga la durata di azione, ostacolando la reinfestazione. DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
liquido da diluire
TIPOLOGIA PRODOTTO
Insetticida sistemico pronto all’uso in comode pastiglie da pplicare direttamente nel terreno, per uso in vaso d’appartamento. Contro afidi, mosca bianca e altri insetti con apparato pungente succhiante - formulato tecnologia one.
pastiglie
Insetticida sistemico pronto all’uso: insetticida sistemico di nuova generazione per il controllo efficace di insetti ad apparato boccale pungente succhiante come afidi, concciniglie e mosca bianca sulle piante floreali ed ornamentali - agisce dopo 1 ora e protegge finoa 8 settimane.
liquido pronto all’uso
Insetticida sistemico concentrato per la lotta agli afidi e cocciniglie su piante floreali ed ornamentali.
concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
30 ml
no
CONFEZIONE
BIO
blister 20 pin
trigger 800 ml
100 ml
GIARDINO PFnPO
ZAPI GARDEN Ortica BIO Plus
Polvere di Roccia
Olio di Lino
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
E’ una sostanza di base per il controllo su afidi, acari , insetti e funghi. Il prodotto di origine naturale vegetale è ideale per alberi da frutto, orticole e floreali. L’utilizzo è consentito in agricoltura biologica. Trattamento per: controllo di afidi, acari e funghi, ragnetto rosso, carpocpsa.
concentrato
E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Crea una barriera protettiva naturale per gli insetti e ha un’azione disidratante per contrastare l’eccessiva umidità. Si tratta di una polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: colture orti cole, frutti cole, agrumi, fragola, vite, olivo, ornamentali e floreali da balcone e giardino.
polvere
E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Migliora la resistenza della pianta verso l’attacco da parte di organismi nocivi e situazioni di stress climatici, ha una buona persistenza sulle colture trattate e impedisce la proliferazione di parassiti già presenti sulla pianta. Il prodotto può essere impiegato su orti e piante da frutto, vite, olivo e nocciolo, su colture ornamentali, floreali, giardini e siepi in genere.
concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
1l
si
500 g
si
125 ml
si
funghicidi BLUMEN GROUP Crittogame Bag-on-valve
CIFO CIFOBLOK PLUS
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Prodotto naturale a base di estratto di Equiseto, ottenuto da una particolare specie di Felce (Equisetum Arvense). In particolare il suo contenuto in silicati esplica una doppia azione: rafforza la cuticola fogliare della pianta rendendola più resistente agli attacchi parassitari ed esplica un’azione protettiva grazie alle sue proprietà disidratanti. DESCRIZIONE PRODOTTO Formulato prodotto pronto all’uso di nuova concezione, a base di un mix di estratti vegetali. Il formulato è in grado di attivare le barriere fisiologiche della pianta, migliorandone il vigore e fortificando le pareti cellulari e i tessuti, favorendo quindi una crescita sana e migliorando la qualità finale delle produzioni.
ORTO
GIARDINO
Liquido pronto all’uso
ORTO
GIARDINO
Spray pronto all’uso
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO Fungicida a base di rame King PFnPE
Fungicida liquido a base di rame finemente micronizzato per aumentarne il potere ricoprente, l’adesività e la persistenza. La sua alta concentrazione e la tecnologia formulativa ne consente l’impiego a basse dosi. Il suo impiego viene raccomandato sulla vite e su numerose altre colture per interventi preventivi nella difesa dalla peronospora e da tutte le malattie crittogamiche sensibili al rame.
BIO
250 ml
si
TIPOLOGIA PRODOTTO
COMPO
CONFEZIONE
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
500 ml
si
ORTO
GIARDINO
liquido da diluire
CONFEZIONE
BIO
100 ml
si
77
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO Romeo PFnPE
Romeo è un induttore di resistenze a base di Cerevisane, una frazione inerte derivante dal lievito Saccharomyces cerevisiae, riconosciuta come sostanza a basso rischio. E’ registrato sia su oidio che su peronospora e botrite, i principali funghi patogeni della vite. Protegge dall’oidio anche gli ortaggi. Romeo si degrada in proteine, carboidrati e componenti minerali risultando a basso impatto ambientale e non ha intervallo di carenza.
polvere bagnabile in sacchetti idrosolubili monodose
COMPO Duaxo PPO è un fungicida sistemico appositamente studiato per la protezione delle piante ornamentali da casa e da giardino. Grazie alla sua attività preventiva e curativa può essere utilizzato nei confronti di numerose infezioni fungine delle piante ornamentali. Il particolare meccanismo d’azione porta ad un rapido assorbimento da parte della pianta proteggendola così dalle infestazioni in fase iniziale e da quelle preesistenti.
liquido da diluire
Duaxo PFnPO
SBM LIFE SCIENCE MICRORAM 35 WG PFnPE
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Fungicida rameico a base di rame metallo da ossicloruro. Per colture orticole, frutticole, floreali ed ornamentali .
Granuli idrodispersibili
Fungicida rameico.
ORTO
Fungicida sistemico e di copertura a base di fosetyl d’alluminio e rame solfato.
BIO
25 g
si
concentrato 100 ml
no
pronto uso 750 ml
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
100 g
si
Granuli idrodispersibili
500 g
R6 BORDEAUX WG PFnPE
CONFEZIONE
disponibile anche
MICRORAM 35 WG PFnPE
GIARDINO
Granuli idrodispersibili
500 g
ZAPI GARDEN Sodio Natural Plus
Propolis Concentrato
Olio di Lino
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
E’ una sostanza di base per il controllo su muffe, ticchiolatura, oidio. Il prodotto, di origine naturale, si presenta come polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: orticole, piccoli frutti, piante ornamentali, uva da tavola e da vino, mele, frutti di piante arbustive.
polvere
E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante che equilibra il metabolismo e ha un’azione protettiva e cicatrizzante. Ideale per il trattamento di stress biotici ed abiotici. Campo d’impiego: colture orticole, frutticole, vite, kiwi, olivo, agrumi, fragola e su piante ornamentali, da fiore, siepi e prati.
concentrato
Aumenta la croccantezza e migliora la conservabilità di frutta e ortaggi. In certe colture è fondamentale per evitare fisiopatie nutrizionali ed è utile per influenzare l’assimilazione di altri elementi nutritivi indispensabili per la salute della pianta. Trova un impiego ideale nelle piante da orto e nel frutteto, in particolar modo ne è indicato l’uso per le solanacee, le piante di pomodori, di melo, vite e per le piante di bacche di goji. Ottimo anche per le piante ornamentali, da fiore, per prato e siepi.
concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
500 g
si
125 ml
si
250 g
si
CONFEZIONE
BIO
erbicidi BLUMEN GROUP Finalsan pronto all’uso
CIFO ACETO
78
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Erbicida totale contro erbe infestanti, muschi e alghe, principio attivo di origine naturale. Elimina le erbacce alla radice, efficace su infestanti annuali e perenni. Il prodotto agisce in poche ore anche a basse temperature. Innocuo per le api. Biodegradabile. Non macchia di ruggine i ciottoli dei vialetti.
Liquido pronto all’uso
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
E’ in grado di favorire, in modo ecologico, il collasso strutturale dei tessuti delle piante indesiderate (fiori, infestanti, ecc) presenti su terreno o zone del giardino (viali, marciapiedi, ecc.). L’alta concentrazione di Acido Acetico contenuto, favorisce una rapida azione del prodotto assicurando altresì, un effetto “pulente” delle zone da trattare.
ORTO
GIARDINO
500 ml
ORTO
GIARDINO
Formulazione liquida
CONFEZIONE
BIO
750 ml
si
1l
5l
COMPO Herbistop PFnPO
Turfene Plus PFnPE
Touchdown Hobby PFnPE
SBM LIFE SCIENCE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
COMPO Herbistop® Giardino a base di Acido Pelargonico si applica per il controllo delle infestanti presenti nelle colture ornamentali e floreali coltivate in parchi privati e giardini domestici. Si può impiegare prima della semina o del trapianto di floreali e ornamentali. La semina o il trapianto della coltura è possibile già dopo 3 giorni dal trattamento erbicida. Attenzione: erbicida totale non selettivo.
liquido da diluire o pronto all’uso
Turfene Plus è un erbicida selettivo studiato per la lotta contro le principali malerbe a foglia larga che infestano i tappeti erbosi di prati ad uso agricolo e pascoli. Il prodotto risulta efficace nei confronti di numerose infestanti dicotiledoni annuali e poliennali. Il diserbo con Turfene Plus può essere eseguito in presenza di infestanti in attiva crescita con temperature comprese tra 10 e 25°C e a distanza di 5 ore da una pioggia.
liquido da diluire
Diserbante totale ad azione sistemica, attivo sulle infestanti annuali e perenni in vegetazione. Presenta una rapida degradazione nel terreno. Viene assorbito dalle parti verdi delle infestanti e rapidamente traslocato all’interno delle piante, accumulandosi prevalentemente nelle radici e negli organi sotterranei.
liquido da diluire
DESCRIZIONE PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
concentrato 500 ml
no
pronto uso 1 l
500 ml
no
250 ml
no
500 ml
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO si
HERBICLEAN AL PFnPO
Diserbante totale ad azione rapida. Indicato per tenere puliti vialetti ed ideale per il diserbo sottochioma di alberi e arbusti.
Liquido pronto all’uso
1l
GLIPHOGAN TOP CL
Erbicida totale a base di glifosate. Diserbo totale di post emergenza delle infestanti mono e dicotiledoni, annuali e perenni.
Concentrato solubile
500 ml
BELOUKHA GARDEN PFnPO
Diserbante totale a base di acido pelargonico, principio attivo di origine naturale. Agisce per via fogliare.
Concentrato solubile
200 ml
ZAPI GARDEN Aceto
DESCRIZIONE PRODOTTO E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Realizzato senza impiego di sostanze chimiche, è un prodotto naturale al 100%. É ideale per il contenimento di sviluppi vegetativi indesiderati e acidifica il pH dell’acqua di irrigazione. L’aceto, per la sua attività corroborante, è particolarmente indicato in aree incolte, vialetti di ghiaia, piazzali ed in tutti i luoghi dove siano presenti sviluppi vegetativi indesiderati.
si
400 ml
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
concentrato
CONFEZIONE
BIO
1l
si
5l
lumachicidi BLUMEN GROUP Ferramol esca lumachicida
CIFO POLVERE DI ROCCIA
DESCRIZIONE PRODOTTO Esca lumachicida a base di fosfato di ferro. A contatto con l’umidità i granuli si trasformano in esche particolarmente appetitose per le limacce. Sono resistenti alla pioggia. Dopo l’impiego, i residui vengono trasformati nel terreno da microrganismi in composti importanti e indispensabili alla vita delle piante. DESCRIZIONE PRODOTTO E’ un preparato consentito in agricoltura biologica, pronto all’uso, a base di rocce costituite da chabasite e minerali vulcanici macinati in granuli grossi. Il prodotto agisce per via meccanica allontanando in modo naturale lumache e limacce.
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
Esca
CONFEZIONE
BIO
500 g
no
CONFEZIONE
BIO
1,2 kg
si
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
Granulare pronto all’uso
79
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO Lumachicida Fer PFnPE
Lumachicida Fer è un‘esca lumachicida contenente una sostanza attiva moderna, che può essere impiegata su colture edibili e non. La notevole resistenza alla pioggia e alle muffe, nonché l‘eccellente capacità attrattiva consente una protezione affidabile e sostenibile di piante ornamentali, frutta e verdura in giardino e serre e sulle patate. Una volta consumata l‘esca, le lumache cessano di alimentarsi, quindi strisciano nella terra o in luogo appartato.
granulare
COMPO BIO Antilumache Fer PFnPO
Antilumache Fer è un’esca lumachicida contenente una sostanza attiva moderna che può essere impiegata su colture ornamentali. La notevole resistenza alla pioggia e alle muffe, nonché l’eccellente capacità attrattiva nei confronti delle lumache e delle limacce, consente una protezione affidabile e sostenibile di piante floreali e ornamentali da appartamento e giardino domestico. L’esca mantiene il suo potere attrattivo nei confronti delle lumache indipendentemente dall’umidità.
granulare
SBM LIFE SCIENCE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO Pellet a umido
Limacide Pellets PFnPE
Esca lumachicida pronta all’uso per la lotta contro chiocciole, lumache, limacce e gasteropodi in genere. Non viene asportato dal vento e non ammufisce. Ideale per proteggere il proprio orto.
Pellet formulato a umido
TIPOLOGIA PRODOTTO
Barriera Lumache e Limacce
E’ un repellente naturale per lumache e limacce. Si tratta di un formulato minerale di origine naturale che allontana lumache e limacce da: orto, fragole, piante aromatiche, floricole ed ornamentali.
granuli
LUMA-GOLD
E’ un lumachicida di nuova generazione. Contiene Lore (dissuasore olfattivo per cani) e Bitrex (repellente del gusto per umani) per aumentare la sicurezza d’utilizzo. Si tratta di esca resistente alle piogge, ad azione rapida contro lumache e limacce e biodegradabile nel terreno.
granuli
E’ un lumachicida per l’orto resistente alle intemperie, contenente amaricante. L’esca in pallet è ideale per cavoli, lattughe e simili, spinaci, carciofo ed erbe fresche.
pellet
LUMACHICIDA META®
CONFEZIONE
BIO
500 g
si
500 g
si
CONFEZIONE
BIO
1 kg
si
Lumachicida biologico naturale a base di fosfato ferrico per piante ornamentali e floreali. Grazie alla sua formulazione a umido l’esca è particolarmente resistente all’acqua e mantiene un elevato potere attrattivo verso limacce e chiocciole.
DESCRIZIONE PRODOTTO
GIARDINO
Lumachicida Giardino PFnPO
ZAPI GARDEN
ORTO
ORTO
GIARDINO
1 kg 500 g
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
800 g
si
500 g
500 g 1 kg 5 kg
IL GIARDINO e L’ORTO TERRICCI terricci piante BLUMEN GROUP Substrato Orchidee
Substrato Cactus
CIFO TORFY UNIVERSALE
80
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
Substrato creato per tutti i tipi di orchidee, fornisce alle piante la giusta ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e contrasta lo sviluppo della muffa. Il substrato fornisce buona immunità e resistenza a situazioni stressanti e patologie batteriche.
Substrato consentito in agricoltura biologica a base di un mix di torbe di alta qualità. Lo specifico mix di torba nera e torba bruna garantisce una riserva costante di elementi nutritivi, una corretta idratazione e una ottimale porosità data dalla presenza di perlite che favorisce il drenaggio e l’areazione.
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
1l
no
1l
no
CONFEZIONE
BIO
3 l; 10 l; 20 l;
si
Substrato creato per tutti i tipi di piante grasse, fornisce alle piante la giusta ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e contrasta lo sviluppo della muffa. Il substrato fornisce buona immunità e resistenza a situazioni stressanti e patologie batteriche. DESCRIZIONE PRODOTTO
substrato
terriccio
substrato
pacciamanti
45 l; 70 l
COMPO COMPO SANA Orchidee
COMPO SANA Tappeti Erbosi
COMPO Cactea
TERCOMPOSTI FLORA
ORCHIDEE
FLORA+
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
A base di corteccia di pino e torba è in grado di soddisfare al meglio le particolari esigenze di ogni specie di orchidea sia terrestre che epifita (in natura vivono sulle cortecce degli alberi) quali Phalaenopsis, Cymbidium, Cattleya, Miltonia ecc. La struttura porosa assicura il giusto drenaggio e la perfetta aerazione delle radici; una nutrizione equilibrata per 8 settimane è garantita dal contenuto di concime a lenta cessione.
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
5l
no
50 l
no
5l
no
CONFEZIONE
BIO
Ideale per la rigenerazione, la manutenzione di tappeti erbosi e la preparazione di nuovi impianti di semina. La sua composizione migliora la struttura fisica del terreno grazie alla sabbia, contiene sostanze nutritive complete per le esigenze di nuovi impianti di semina, favorisce l’attecchimento e lo sviluppo dell’apparato radicale grazie all’attivatore Agrosil®. Aumenta il grado di resistenza allo sfruttamento e contemporaneamente la capacità rigenerativa del tappeto erboso.
Ideale per tutte le cactacee e le piante grasse in genere. La sua speciale composizione permette: una equilibrata concimazione garantita per 8 settimane; una fioritura rigogliosa; una crescita armoniosa della parte aerea e radicale, grazie alla struttura porosa ottenuta dalla miscelazione di torba di sfagno, fiocchi di perlite e sabbia. DESCRIZIONE PRODOTTO
substrato
terriccio
E’ un terriccio ottimale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, petunie e di tutte le piante annuali fiorite, garantendo un ottimo sviluppo radicale e un aumento della colorazione con prolungamento delle fioriture. Composto esclusivamente da torbe bionde, brune ed argilla montmorillonitica. Quest’ultima aiuta a mantenere un buon grado di umidità aumentando la capacità di trattenere i concimi.
substrato
pacciamanti
si
Miscela professionale costituita da corteccia selezionata e calibrata per soddisfare al meglio le particolari esigenze di coltivazione dei principali generi di orchidee come cattleya, cymbidium e phelaenopsis. La miscela è adatta sia per le specie epifite, sia per quelle semiepifite.
si
Terriccio ottimale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, petunie e piante annuali fiorite. E’ pronto all’uso addizionato con proteine e amminoacidi basici. Garantisce un ottimo sviluppo radicale e un aumento della colorazione con prolungamento delle fioriture. Composto da torbe bionde, brune e argilla montmorillonitica che aiuta a mantenere un buon grado di umidità aumentando la capacità di trattenere concimi.
no
terricci orti COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO Terriccio Orto Semina
Ideale per la coltivazione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, garantisce il miglior supporto per la loro crescita, per ogni modalità d’impiego: semina, messa a dimora, impianto e rinvaso. Gli elementi nutritivi equilibrati del concime organico assicurano il giusto nutrimento per le prime 2-3 settimane, al fine di ottenere raccolti abbondanti dal sapore delizioso. Utilizzabile tutto l’anno, anche su piante ornamentali.
COMPO SANA Agrumi
La sua struttura è concepita appositamente per la crescita ottimale di tutte le piante di agrumi, è arricchito con: sostanze nutritive complete; Argilla, per aumentare la capacità di ritenzione di acqua nel terreno; attivatore radicale Agrosil®, per assicurare l’ottimale attecchimento della pianta. Ottimale sia per la coltivazione in vaso che per la messa a dimora in giardino.
COMPO BIO Terriccio con fibra di cocco
CIFO TORFY TERRICCIO SPECIFICO PER ORTAGGI
terriccio
Terriccio BIO composto esclusivamente da matrici facilmente rigeneranti, senza la presenza di torba. La struttura, molto stabile grazie alla presenza di sostanza organica, garantisce una buona porosità, un’adeguata ritenzione idrica e un’alta capacità di scambio cationico. Il terriccio è ideale per la coltivazione di qualsiasi tipo di pianta in vaso o in piena terra. DESCRIZIONE PRODOTTO Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante orticole coltivate in vaso o in piena terra. La miscela di torba nera, torba bionda baltica e argilla conferisce a questo terriccio una struttura ottimale, per la semina, il trapianto e la coltivazione delle piante orticole.
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
20 l 50 l 80 l
si
20 l 50 l
no
40 l
si
CONFEZIONE
BIO
20 l
si
terriccio
substrato
pacciamanti
45 l
81
TERCOMPOSTI Orto ricco
Aroma
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
Terriccio biologico specifico per orto e frutteto caratterizzato da un elevato contenuto di sostanza organica di origine vegetale e da torbe selezionate. L’aggiunta di sabbia silicea lavata lo rende perfetto da miscelare al terreno migliorandone la struttura.
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
sacco 45 l
si
sacco 20 l
si
sacco 20-45-70 l
si
CONFEZIONE
BIO
20 l;
si
Terriccio biologico specifico per piante aromatiche e officinali come basilico, rosmarino, lavanda, salvia
Natural+
Terriccio completamente naturale realizzato con matrici vegetali, biofibre e sostanza proteica, assicura il giusto apporto nutritivo per uno sviluppo sano e rigoglioso di tutte le piante
terricci universali CIFO TERRARICCA
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO Terriccio composto esclusivamente da torbe della qualità più pregiata certificate RPP (responsable production peat). La presenza di torba di sfagno e fiocchi di Perlite favoriscono il drenaggio, la giusta ritenzione d’umidità e l’ottimale aerazione delle radici. La concimazione garantita fino a 12 settimane assicura alle piante una crescita equilibrata.
Organic & Recycled
Il terriccio Organic & Recycled è composto da materie di origine 100% vegetale, provenienti da processi di recupero e prive di torba per preservare i fragili ambienti delle torbiere. La base del terriccio garantisce una lunga durata ed eccellenti proprietà di ritenzione idrica. Inoltre, l’utilizzo di scarti verdi e humus di corteccia setacciati finemente, conferiscono al substrato una struttura molto morbida. Il concime vegetale aggiunto favorisce un buon attecchimento.
TERCOMPOSTI SUPER TERRICCIO (novita’ 2021)
Smart
Fior Fiore
terriccio
E’ un terriccio universale ideale per i rinvasi e per i trapianti delle piante. E’ composto da torba bionda e torba bruna, dalla struttura e porosità adeguata per fornire il giusto livello di umidità e aerazione.
COMPO SANA Terriccio Universale
NATURASOL Universale
82
DESCRIZIONE PRODOTTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
Terriccio universale pronto all’uso addizionato a proteine e amminoacidi basici per uno sviluppo rigoglioso di piante da giardino, da orto e da balcone o terrazzo.
Terriccio universale BIOLOGICO di qualità, pronto all’uso per la coltivazione di piante, fiori ed ortaggi. Terriccio molto aerato e ricco di torbe di elevata qualità provenienti dal nord Europa. La sua particolare composizione ricca di sostanza organica vegetale umificata ed un bilanciato rapporto di macro e micro elementi , naturalmente presenti nella matrice organica, permette di ottenere una crescita veloce ed una fioritura abbondante delle piante coltivate in vasi, fioriere, ciotole, aiuole, orti.
pacciamanti
45 l; 70 l
terriccio
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
5 - 10 - 20 - 50 - 80 l
no
25 l
si
20 - 40 - 70 l
no
Substrato di coltivazione ideale per le operazioni di rinvaso e trapianto di tutte le tipologie di piante ornamentali e orticole, da interno e da esterno. La sua nuova formula equilibrata favorisce una crescita rigogliosa e sana delle piante; contiene Torba pregiata proveniente dal Nord Europa e sostanza organica umificata per donare supporto e nutrimento - Pomice per migliorare drenaggio e aerazione. - Attivatore radicale Agrosil® per aumentare il successo del trapianto.
Terriccio universale di qualità professionale, pronto all’uso per la coltivazione di piante, fiori ed ortaggi. La sua composizione include le migliori materie prime presenti sul mercato ed elementi nutritivi di lunga durata inclusi macro e micro elementi.
substrato
terriccio
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
10-20-45-70 litri (formato sacco) 25 litri (formato balletta con maniglia)
no
10-20-45-70 litri (formato sacco) 25 litri (formato balletta con maniglia)
no
20-45-70 litri (formato sacco)
si