Pe
GARDEN garden
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
DOSSIER MULCHING
IL GARDEN NELLA GD
Un taglio innovativo
Presenza massiccia
center
GARDEN
MERCATO 2020 TUTTI I LISTINI AGGIORNATI
SPECIALE ANTI-ZANZARE
FOCUS BBQ
I rimedi per combatterle
....che passione!
#napolirestainpiedi #iopagoifornitori
#milanononsiferma
Garden Grill & Pet
#restiamoacasa #rispettodelleregole
#iorestoacasa
io:
N. 12 / 2020
an
gg o ori ina vat iard ser l G a Os su di te ar en omb L
rm
N.12 / 2020
TS19240.1ITA_IT
Massima attenzione ai piccoli dettagli: i particolari che nessun altro nota. Accettare solamente il meglio. La perfezione è una mentalità. Ed è qualcosa di cui vale la pena essere orgogliosi.
»UN LAVORO BEN FATTO.«
Altavia Cosmic - Crédits photos : Shutterstock, DR. - Prodotto autorizzato dal Ministero della Salute. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta prestando attenzione alle informazioni sul prodotto.
SMB JARDIN HBJ03-BAYER-LOGO PROTECT.ai - 22.05.2017 / 01
LA NUOVA PROTEZIONE A 360°
Protegge fino a
8
settimane
1
Afidi
Agisce già dopo
ora
Cocciniglie
Mosca bianca
Principio attivo di nuova generazione
AL PFnPO
DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y
garden
Motor
som 9
Editoriale Covid-19 - La fase II
10
Dossier mulching Un taglio ancora innovativo
22
Speciale GD GDS, presenza massiccia del garden
32
Dalle aziende BIOZON, l’ozono per il benessere di piante e fiori
20
News Motor Fatti & personaggi
28
Rubrica chimica Concimi per piante da appartamento
34
Speciale Antizanzare I rimedi per combatterle
mario 42
numero 12 - 2020
center
GARDEN
Rubrica Pet News dal mondo pet
44
Focus BBQ Una passione
48
Dati Marketing Lo scenario del bricolage e giardinaggio
52
Osservatorio Permanente Giardinaggio Lombardia
47
News Garden Fatti&Personaggi
50
Parola agli operatori Vivai Gabbianelli, passione per la natura
66
Mercato 2020 Tutti i listini delle aziende aggiornati
INSERISCI IL TUO VIDEO SU www.gardenegrill.it
per info portali@edizionitecniche.it
GARDEN presenta
MERCATO
2020
ria io tte pp ba co ici ot as ttr ea ob i ele mm ar or at rb ga ba i r e li e sa r e le ttorin spug sa ra ra tutt ce tra de centinaia di modelli con il listino agg iornato Copy by Garden Grill & Pet I prezzi di ba
er
a as
vendita al pubblico consigliati sono comprensiv I dati ed i prezzi pubblicati sono ad i di Iva esclusiva responsabil itĂ delle aziende
Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
E.T.
SRL
email: redazione.garden@edizionitecniche.it Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it Portali: portali@edizionitecniche.it Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni Stampa:
GARDEN Pe
Relazioni clienti: tel. 0266988424 Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424 Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 42,00 euro (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Per informazioni tel. 0266984880 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano
seguici su
@GardenGrill1
N. 12 / 2020 ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
IL GARDEN NELLA GD
UN TAGLIO INNOvATIvO
PRESENZA MASSICCIA
MERCATO 2020 TUTTI I LISTINI AGGIORNATI
center
GARDEN
SPECIALE ANTI-ZANZARE
FOCUS bbQ
I RIMEDI PER COMbATTERLE
....CHE PASSIONE!
#NAPOLIRESTAINPIEDI ORI
#IOPAGOIFORNIT
#MILANONONSIFERMA
ACASA
#RESTIAMO Garden Grill & Pet
Sede e Direzione:
DOSSIER MULCHING
:
E.T. SRL
6
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
garden
Motor
ggio
N.12 / 2020
Pubblicità
Garden & Grill
orio ina vat iard ser l G Os e su ardia t en mb an Lo
rm
AGF SpA Via Tecchione 36 20098 S.Giuliano Milanese - Milano
#RISPETTODELLEREGOLE
#IORESTOACASA decespugliatori Speciale Web
Speciale
DECESPUGLIATORI
decespugliatori rasaerba mulching
Speciale
RASAERBA MULCHING
Sfogliabili su www.gardenegrill.it
Irrigatori oscillanti GARDENA
L’irrigazione ideale per il vostro giardino Sette irrigatori oscillanti, composti da 2 linee di prodotto Aqua e AquaZoom, per un’irrigazione uniforme di superfici rettangolari e quadrate, di qualsiasi dimensione. Sono robusti e di lunga durata, grazie alla loro protezione antigelo e agli elementi in metallo e, nel contempo, sono muniti di impostazioni semplici e intuitive. I tre modelli Aqua, proposti in versione S, M e L, sono in grado di irrigare superfici da 90 mq a 280 mq. Hanno una gittata regolabile (lunghezza da 7 mt a 18 mt e larghezza da 13 mt a 16 mt). I quattro modelli AquaZoom, proposti in versione Compact, S, M e L, sono perfetti per irrigare superfici da 9 mq a 350 mq. Hanno una gittata regolabile (lunghezza da 3 mt a 21 mt e lunghezza del getto da 3 mt a 17 mt).
Scopri di piĂš su gardena.com
7
Vivi casa e giardino senza il fastidio di zanzare, mosche e altri insetti molesti...grazie all’associazione sinergica di 3 principi attivi!
www.newpharmgarden.it Contattaci T. +39 049.9303165 info@newpharmgarden.it
Aut. Pubblicità del 30/04/2019 - Microsene e’ un presidio medico chirurgico. Prima dell’uso, leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni riportate sulla confezione. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
PROTEGGITI DALLE ZANZARE IN MODO SEMPLICE ED EFFICACE
Editoriale
Covid-19 - La fase II
S
tiamo vivendo un periodo che non ha precedenti che sta colpendo tutti noi come individui, come aziende, come popolo, come nazione e come mondo…..Ormai siamo entrati nella fase due e speriamo che tutto possa riprendere come prima, certo ci vorrà del tempo pero’ sono certa che seguendo ancora le regole e mettendo in campo ognuno di noi il senso civico ce la potremo fare. Il mio pensiero va a tutte quelle persone che purtroppo non ce l’hanno fatta e a tutti i loro parenti che hanno dovuto subire la perdita di un proprio caro in questa maniera. Non voglio prolungarmi troppo, non voglio parlare di tutti i decreti che sono stati emessi in questa emergenza sanitaria, non voglio essere critica perché questo non è il momento delle critiche ma è il momento di stare tutti uniti. Questo brutto periodo, sicuramente, ci ha insegnato qualcosa, ci ha fatto riflettere, ci ha aperto gli occhi su tante cose….ora dobbiamo farle nostre e metterle in campo con la stessa forza combattiva che contraddistingue NOI ITALIANI.
Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
9
Dossier Rasaerba Mulching
UN TAGLIO ANCORA INNOVATIVO
Per i rasaerba mulching la crescita è inarrestabile. E ciò riguarda tutti i segmenti di mercato, dal professionale all’hobbistica. Grazie agli enormi vantaggi di questo innovativo metodo di taglio, importato con successo dai paesi di oltreoceano, nuovi bacini di utenza scoprono quanto può essere più facile curare la manutenzione del proprio prato. Analizziamo i risultati di mercato, le condizioni del mercato e come si sta evolvendo la gamma d’offerta per soddisfare e promuovere questa nicchia di prodotti anche da noi.
UNA CRESCITA APPREZZABILE Sull’incremento delle vendite di rasaerba mulching sono tutti d’accordo. Dalle valutazioni effettuate dai principali player del settore emerge anche una certa stabilità di prezzi e margini, che comunque appaiono apprezzabili per affermare un buon grado di soddisfazione da parte degli operatori. Vediamo come e perché direttamente dalle loro considerazioni. L’ufficio marketing di Marina Systems sostiene che “Il mulching sta prendendo sempre più piede nel mercato anche grazie alle nuove soluzioni che consentono all’utente di effettuare questo tipo di taglio con macchine dedicate che garantiscono un risultato perfetto anche su erba alta e in condizioni di umidità. È errato dire che il mulching deve essere effettuato con maggiore frequenza rispetto alla raccolta, o meglio è corretto se si usa un rasaerba tradizionale con funzione mulching. Se invece si utilizza una macchina dedicata come il nostro Grinder 52 dotato di una doppia lama di taglio e di una scocca
10
appositamente alta e studiata per lo scopo il risultato anche in caso di erba molto alta è semplicemente stupefacente. Con questa macchina si risparmia tempo e fatica perché non si deve gettare o compostare l’erba tagliata e perché non fermandosi mai il taglio diventa un vero piacere. I paesi nordici richiedono quasi esclusivamente il mulching proprio perché è ecologico e non devono pagare nulla alle discariche per gettare l’erba”. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl, afferma che “le vendite dei rasaerba mulching sono cresciute nel corso della stagione passata anche se questo mercato rimane un segmento di nicchia. I prezzi e i margini sono da considerare stabili”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, sostiene che “la modalità di taglio mulching sta diventando sicuramente sempre più popolare tra gli utilizzatori di macchine da giardino. Lo si vede bene analizzando i dati di vendita, che evidenziamo molto bene questa tendenza”. Roberto Tribbia, ufficio vendite di Blue Bird Industries,
afferma che “la funzione mulching nei rasaerba è sempre più richiesta, soprattutto nei diametri di taglio maggiori. Noi proponiamo la funzione mulching di serie per i diametri di taglio da 51 cm in su, mentre è opzionale nei diametri più piccoli come il 46 cm. I prezzi dei modelli che sono dotati di funzione mulching sono solo leggermente più alti rispetto a modelli equivalenti non dotati di questa funzione, e questa piccola differenza di prezzo incoraggia sicuramente le vendite di questa gamma”. Daniele Bianchi, direttore comunicazione marketing di Grin, dichiara che “le vendite dei tagliaerba Grin sono aumentate del 15% nella stagione 2019. Abbiamo aumentato le quantità medie per concessionario che di conseguenza ha potuto acquistare meglio aumentando la sua marginalità”. Thomas Goi, sales manager di Active, mette in luce che “le vendite registrano performance abbastanza importanti con delle buone marginalità sia per chi produce sia per chi rivende. Anche i prezzi al pubblico finale mantengono una certa costanza livellandosi a prodotti premium”. Roberto Foti Belligambi, TSM Turf & Golf D3 di John Deere, afferma che “il trend degli ultimi anni è in costante crescita e in controtendenza rispetto al mercato del rasaerba a motore con raccolta. I prezzi e i margini di questa tipologia di rasaerba sono abbastanza stabili in quanto questi generalmente vengono scelti da una clientela più esigente o dai professionisti i quali tendono a fare più attenzione alla qualità, al servizio e alle prestazioni piuttosto che al prezzo”. Paolo Ferri, responsabile marketing di Sabart, mette in luce che “il segmento dei rasaerba porta con sé un mercato assolutamente positivo. Le condizioni climatiche favorevoli rientrano sicuramente tra i fattori principali che trainano le vendite, ma anche le operazioni mirate di marketing e comunicazione che abbiamo messo a punto in Sabart hanno portato ottimi risultati”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba, sostiene che “il trend si è stabilizzato nel corso degli anni trascorsi. Ora,
“Le vendite registrano performance abbastanza importanti con delle buone marginalità sia per chi produce sia per chi rivende. Anche i prezzi al pubblico finale mantengono una certa costanza livellandosi a prodotti premium”. Thomas Goi, sales manager di Active Srl
“L’andamento di vendite e prezzi risulta sostanzialmente stabile”. ufficio marketing di Ferritalia Soc. coop. Paolo Ferri dichiara che “le prestazioni dei prodotti hanno raggiunto, per alcune applicazioni, livelli simili alle macchine con motore a scoppio. Abbiamo riscontrato infatti un aumento della domanda anche da parte di utenti professionisti, che rappresentano il 30% della clientela. Il target degli utilizzatori finali, resta comunque composto per il 70% da hobbisti, che continuano a porre sempre più attenzione sul prodotto a batteria, stimolandone la domanda”. Francesco Del Baglivo sottolinea che “sempre più utilizzatori hobbisti richiedono rasaerba mulching alimentati da motori a batteria. I motivi di questo aumento di domanda sono da attribuire ai molteplici vantaggi che l’alimentazione a batteria offre, come l’assenza di gas inquinanti e il limitato livello di rumore acustico. I professionisti che utilizzano il tosaerba mulching preferiscono le macchine alimentate da motore a scoppio, anche se mostrano sempre più interesse per le versioni a batteria di questo segmento. La nostra gamma è ricca di modelli di rasaerba che oltre alla raccolta dell’erba possono trasformarsi in perfetti modelli mulching grazie a kit dedicati”. L’ufficio marketing di Marina Systems afferma che “sempre più professionisti chiedono il nostro Grinder proprio perché è una macchina robusta ed affidabile, facile da pulire e manutenere e soprattutto molto efficace. Risparmiano tempo e possono gestire più clienti nello stesso giorno, un grande vantaggio per loro. Anche l’hobbista è interessato dallo stesso prodotto quando scopre che funziona veramente e che è veramente efficace”. Thomas Goi sostiene che “la domanda è inevitabilmente cresciuta a seguito di nuove regolamentazioni relative allo smaltimento dell’erba tagliata, dei costi delle discariche e dei servizi relativi. È inoltre rilevante il fatto che non dover compiere sforzi nel raccogliere, guadagnando anche tempo, è una leva molto importante. Al prodotto si sono affacciati molto i privati ma anche abbastanza professionisti”. Daniele Bianchi specifica che “il 30% dei nostri clienti è un utilizzatore professionale, mentre il 70% è un privato. La nostra gamma di macchine senza raccolta con taglio brevettato è molto ampia. Per il 2020 è possibile scegliere tra 17 modelli”. Paola Oberto, responsabile marketing e comunicazione di Oberto, dichiara che “il mercato dei mulching è per noi (con il marchio AS) un mercato
viste anche le migliori condizioni di mercato, la richiesta è tornata a salire anche per questa specifica tipologia di prodotto”. Danilo Sivini, titolare di Sidan, ritiene che “l’andamento è positivo anche se risulta sempre condizionato dal meteo. Ad ogni modo, il business dei rasaerba mulching è un segmento in crescita continua e costante, che garantisce margini leggermente superiori alle macchine standard”. Secondo l’ufficio marketing di Ferritalia “l’andamento di vendite e prezzi risulta sostanzialmente stabile”.
LA DOMANDA È DIVERSIFICATA I risultati degli operatori sono differenti a seconda del proprio target di riferimento. L’ampliamento del bacino d’utenza, alimentato da particolari novità e dall’ampliamento della gamma, favorisce chi offre una linea estesa di prodotti adatti a molteplici funzioni di rasatura a seconda delle dimensioni del prato da curare. Anche se appare sempre più chiaro che la domanda hobbistica e professionale vada sempre più sovrapponendosi poiché gli utilizzatori dell’una o dell’altra fetta di mercato scelgono indifferentemente il modello di rasaerba adatto alle loro esigenze e in modo assoluto indipendente dal fatto che sia stato pensato per usi professionali e/o hobbistici.
11
Dossier Rasaerba Mulching importante ma rivolto principalmente all’utilizzatore professionista. Dunque, il target di clientela è soprattutto quello dei manutentori/ professionisti”. Diego Dalla Vecchia spiega che “il mulching è una tecnica di taglio molto diffusa negli Stati Uniti e nel Nord Europa ed ha lo scopo principale di ridurre la quantità di residui destinati in discarica. Grazie a questa tecnica l’erba sminuzzata contribuisce a nutrire il manto erboso e a rilasciare l’80% di acqua che la compone. Si ottiene quindi un doppio risultato: il terreno viene sia idratato che nutrito. Su queste basi si è creato l’interesse anche del mercato che ci riguarda”. Per Pietro Cattaneo “il target è piuttosto omogeneo, sia tra gli hobbisti che tra i professionisti. Anche se questi ultimi storicamente sono sempre stati piuttosto diffidenti nei confronti di questa modalità di taglio”. L’ufficio marketing di Ferritalia dichiara che “il nostro target è solo quello degli hobbisti che richiedono però prodotti resistenti e funzionali ma al giusto prezzo”. Roberto Foti Belligambi specifica che “sono due i principali fattori che negli ultimi anni hanno fatto crescere la domanda dei rasaerba mulching. Il primo è il fattore tempo, in quanto questi tosaerba diminuiscono sensibilmente i tempi necessari per lo sfalcio del prato. Oggi più che mai, per la maggior parte dei clienti il poter risparmiare tempo è un fattore determinate nella scelta d’acquisto. Il secondo fattore è l’impatto ambientale legato allo smaltimento dei residui di taglio. Un po’ ovunque, e soprattutto nei grandi centri urbani, è sempre più problematico e costoso smaltire l’erba tagliata. Quanto al target di mercato del rasaerba mulching, esso è composto da una clientela molto esigente e professionale”. Danilo Sivini chiarisce che “Sidan con il prodotto Ariens si rivolge soltanto al mondo del professionista, anche se qualche privato si avvicina al prodotto professionale. Questa seconda categoria di utenza è in crescita”.
GAMME E LINEE SEMPRE PIU’ RICCHE Le condizioni della domanda si riverberano sulla gamma d’offerta. Pertanto le linee di rasaerba mulching sono estremamente ampie ed offrono molteplici soluzioni a seconda della particolare funzione d’uso e del segmento di mercato, visto che si cerca di catturare nuovi target come hobbisti evoluti e la clientela femminile. Oltre ovviamente a consolidare le quote nel principale target di riferimento, ovvero l’utenza professionale. Daniele Bianchi annuncia “la presentazione di una nuova macchina Grin a batteria molto performante e che ha riscontrato da subito il favore del pubblico diventando tra le più vendute della gamma. Dotata del sistema di taglio brevettato Grin che polverizza l’erba, Grin BM46A-82V è una macchina a batteria molto potente, identica a un motore a benzina, e con una trazione meccanica
“Sempre più utilizzatori hobbisti richiedono rasaerba mulching alimentati da motori a batteria. I motivi di questo aumento di domanda sono da attribuire ai molteplici vantaggi che l’alimentazione a batteria offre, come l’assenza di gas inquinanti e il limitato livello di rumore acustico. I professionisti che utilizzano il tosaerba mulching preferiscono le macchine alimentate da motore a scoppio, anche se mostrano sempre più interesse per le versioni a batteria di questo segmento”. Francesco Del Baglivo, product manager di Andreas Stihl Spa 12
“La funzione mulching nei rasaerba è sempre più richiesta, soprattutto nei diametri di taglio maggiori. Noi proponiamo la funzione mulching di serie per i diametri di taglio da 51 cm in su, mentre è opzionale nei diametri più piccoli come il 46 cm. I prezzi dei modelli che sono dotati di funzione mulching sono solo leggermente più alti rispetto a modelli equivalenti non dotati di questa funzione, e questa piccola differenza di prezzo incoraggia sicuramente le vendite di questa gamma”. Roberto Tribbia, ufficio vendite di Blue Bird Industries Fabbrica Motori Srl professionale. Con una carica della batteria si tagliano giardini di 600 metri quadri. È un modello apprezzato sia dal pubblico privato che da quello professionale”. Roberto Foti Belligambi evidenzia che “le maggiori innovazioni da noi adottate negli ultimi anni nella progettazione di questi rasaerba sono state quelle relative al design dei piatti, al fine di ottenere prestazioni sempre più elevate anche in condizioni di taglio impegnative con erba alta e umida. In particolare per noi di John Deere, quello che ci ha permesso di fare la differenza in termini di qualità di taglio, prestazioni e robustezza, è stata la scelta di dotare le nostre macchine mulching di piatti interamente stampati privi di asperità, che eliminano gli accumuli d’erba all’interno del piatto stesso, causa principale di risultati di scarsa qualità”. Roberto Tribbia spiega che “la nostra linea è di proporre il mulching su tutti i modelli possibili, in quanto si tratta di un requisito che sta diventando imprescindibile nei modelli di alta, ma anche media gamma. Siamo convinti che l’utente apprezzi la possibilità di utilizzare questa funzione, anche se non sempre se ne avvantaggia, in quanto il mulching necessita di tagli frequenti. La scelta di Blue Bird di proporre modelli che affiancano alla funzione mulching anche lo scarico laterale e la tradizionale raccolta si è rivelata vincente ed apprezzata dall’utente, che può utilizzare la medesima macchina in modalità differenti a seconda delle esigenze. Ovviamente l’ecosostenibilità è uno dei punti forti del mulching, che permette di riutilizzare l’erba sminuzzata quale concime 100% naturale per il prato, azzerando gli scarti di taglio. È tuttavia da considerare anche il vantaggio, molto appetibile soprattutto per l’utenza femminile, della minor fatica derivante dal non dover smaltire il verde tagliato”. Francesco Del Baglivo dice che “in ambito professionale abbiamo recentemente presentato il nuovo rasaerba a batteria RMA 765 V che grazie ad un kit è possibile trasformare questa macchina da raccolta dell’erba a taglio mulching. Questo modello ha una larghezza di taglio di 63 cm grazie a due lame alloggiate all’interno di una robusta scocca in alluminio. La trazione con variatore di velocità permette di impostare l’avanzamento fino a cinque differenti livelli. Può utilizzare batterie della serie Stihl AP o AR per garantire una maggiore autonomia di lavoro che può raggiungere più di 3 mila metri quadri di superfice con una sola carica”. Thomas Goi afferma che “Active ha introdotto particolari innovazioni nel sistema di regolazione centralizzato dell’altezza di taglio, ovvero una leva
LA SCHEDA
GRINDER, IL MULCHING PROFESSIONALE DI MA.RI.NA SYSTEMS
Marina Systems produce da oltre 30 anni esclusivamente in Italia nella sede di Cisano Bergamasco, recentemente ha introdotto in gamma la linea mulching GRINDER L’affermarsi del taglio mulching ha spinto l’azienda a creare una linea dedicata a questo tipo di taglio, la nuovissima linea GRINDER. La linea è caratterizzata da una scocca appositamente alta che consente alle lame di tagliare più volte l’erba sminuzzandola. Studiato per tagliare con la stessa frequenza di un rasaerba tradizionale è perfettamente efficace anche su erba alta. Di serie sul modello GRINDER 52 abbiamo una doppia lama e un cono di protezione dell’albero motore. Questo cono è appositamente studiato per proteggere l’albero motore in caso di urti accidentali delle lame con radici o tronchi o altri ostacoli che lo danneggerebbero. Le caratteristiche di questo prodotto sono: regolazione dell’altezza di taglio centralizzata, ruote su doppi cuscinetti a sfera stagni per poter lavorare anche su prato umido senza problemi, trazioni in alluminio con ingranaggi in bronzo; insomma è stato utilizzato solo il meglio per questa linea mulching. Molti giardinieri stanno acquistando il GRINDER 52 con il motore professionale Honda GXV160 ma MARINA Systems lo produce anche con il nuovo Honda GCVx200 o con motore Briggs & Stratton 850 o con il Kohler XT 7,75 ed anche con il nuovo YAMAHA MA190. Il GIRNDER lavora molto bene, senza lasciare residui inestetici, ha un costo accessibile e consente di non doversi occupare di gettare l’erba. Lo speciale sistema di taglio con doppia lama e la scocca più profonda di un normale rasaerba consentono di polverizzare anche le foglie secche, un motivo in più per utilizzare il GRINDER risparmiando tempo e denaro. Infine è opportuno segnalare che la gamma GRINDER è disponibile in due larghezze di taglio 46cm e 52cm. In ultimo il GRINDER 52 è disponibile con il variatore di velocità che consente di rallentare l’avanzamento in caso di erba più alta ed anche con il sistema a doppia trazione 4x4, brevetto Marina Systems che consente di attivare due o 4 ruote motrici per fare mulching anche su terreni in forte pendenza.
www.marinasystems.it
Dossier Rasaerba Mulching posteriore alla macchina che consente di non fermare la stessa per modificare appunto l’altezza di taglio. Inoltre abbiamo ulteriormente migliorato l’aerodinamica della scossa per ottenere un risultato ancora più ottimale nella polverizzazione dell’erba”. Diego Dalla Vecchia cita “il modello rasaerba mulching Snapper NX100, che si distingue per l’esclusiva forma rotonda del piatto, alto davanti 18 cm, che permette l’ingresso anche di erba alta e fitta. Il piatto, in combinazione con la lama NINJA®, crea un vortice d’aria capace di mantenere l’erba all’interno del piatto dando vita alla nota tecnica di
“L’andamento è positivo anche se risulta sempre condizionato dal meteo. Ad ogni modo, il business dei rasaerba mulching è un segmento in crescita continua e costante, che garantisce margini leggermente superiori alle macchine standard”. Danilo Sivini, titolare di Sidan Srl mulching di Snapper”. Black+Decker annuncia l’introduzione del nuovo rasaerba a batteria 18V, la macchina che mancava per completare la ricca gamma giardino 18V. Potente e compatto, è disponibile in tre versioni per giardini di medie dimensioni fino a 500 metri quadri. Per Paolo Ferri “la possibilità di lavorare con doppia batteria rappresenta sicuramente un notevole vantaggio per l’operatore e garantisce ottime performance e autonomia per ampie superfici”. Paola Oberto spiega che “oltre alla gamma mulching tradizionale e 2in1, con motori 2 e 4T, abbiamo presentato in occasione di Fieragricola a Verona la gamma a batteria. Il modello più piccolo, il 420, è rivolto all’utente privato che ricerca una macchina che si contraddistingua per qualità e durata e non vede nel prezzo il fattore discriminante per l’acquisto, il modello 510 è rivolto ai professionisti”. Pietro Cattaneo nota che “nonostante sul mercato italiano questa tipologia di prodotto si stia affermando solo negli ultimi anni, questa tecnologia è diffusa negli Stati Uniti da decenni. Mtd produce macchine mulching da sempre, affinando di anno in anno la tecnica, attraverso un processo di miglioramento di piatti di taglio e lame. È il caso del nuovo e rivoluzionario trattorino rasaerba a raggio zero XZ5 Ultima, con un piatto di taglio progettato e costruito negli Stati Uniti per avere una qualità di taglio mulching eccezionale”. Danilo Sivini spiega che “le macchine moderne sono sempre più versatili. Le aziende sviluppano sistemi sempre più mirati all’utilizzo mulching, ma con possibilità di fare lo scarico laterale e/o raccolta. Ovviamente la macchina dedicata ha risultati migliori, ma non sempre è possibile fare il taglio mulching”. L’ufficio marketing di Marina Systems spiega che “oggi la gamma dei Grinder è composta da quattro modelli, il Grinder 52, il Grinder 2/4 WD per le pendenze, il Grinder 46 ed il Grinder 58”.
VINCE IL RIVENDITORE SPECIALIZZATO I rivenditori tradizionali e specializzati battono gli altri canali di vendita. La ragione è presto detta. Il servizio pre e post vendita, la possibilità di offrire prove prima dell’acquisto sono i naturali fattori di successo di questo canale. D’altronde, per la scelta di un rasaerba mulching non ci si poteva aspettare altro, anche se non manca qualche operatore presente in altri canali come e-commerce e garden center. Roberto Foti Belligambi ritiene che “sicuramente il rivenditore tradizionale e specializzato è quello che nel tempo ha meglio saputo far risaltare e valorizzare i vantaggi del taglio mulching principalmente per il fatto di avere da anni relazioni con marchi d’oltreoceano, i quali
14
sono stati i precursori di questa tipologia di rasaerba”. Thomas Goi specifica che “i nostri prodotti vengono venduti solo tramite rivenditori specializzati”. Daniele Bianchi afferma che “le macchine Grin vengono vendute attraverso concessionari specializzati. Ogni concessionario ufficiale ha una zona di competenza, un’officina per l’assistenza e può partecipare ai corsi di formazione”. Diego Dalla Vecchia chiarisce che “il nostro canale di riferimento resta quello del rivenditore specializzato”. Pietro Cattaneo dice che “nel nostro caso questa tipologia di prodotto è distribuita principalmente attraverso la nostra rete di concessionari ufficiali che operano nel canale tradizionale”. Roberto Tribbia dice che “il canale d’elezione per la distribuzione di questa tipologia di prodotto, come del resto in generale per la distribuzione di tutto il catalogo Blue Bird, è quello del rivenditore tradizionale, capace di consigliare al meglio l’utente e di suggerirgli le soluzioni di prodotto più adatte alle sue esigenze in base alle funzionalità ricercate”. Paolo Ferri sottolinea che “per quanto riguarda Sabart il canale di vendita tradizionale rimane il più efficace: il nostro riferimento è il rivenditore specializzato di macchine, ricambi e accessori per il giardinaggio. Risultati molto soddisfacenti provengono anche dal nostro portale e-commerce B2B. Il presidio online si rivolge sia agli utilizzatori finali, che possono consultare il catalogo elettronico e individuare tramite il dealer locator il rivenditore autorizzato più vicino per procedere all’acquisto, sia alle aziende (officine, costruttori, rivenditori)”. Danilo Sivini sottolinea che “i canali di vendita sono soltanto ed esclusivamente i rivenditori specializzati, che hanno conoscenze tecniche tali da poter consigliare al meglio il professionista e le attrezzature tecniche per gestire la manutenzione dei macchinari in tempi sempre più brevi”. Paola Oberto afferma che “considerato il target di riferimento e di macchine del prezzo “importante”, i rasaerba di AS Motor vengono commercializzati tramite una rete di rivenditori specializzati”. Francesco Del Baglivo spiega che “i prodotti Stihl
“Il mercato dei mulching è per noi (con il marchio AS) un mercato importante ma rivolto principalmente all’utilizzatore professionista. Trattandosi di macchine del prezzo importante e commercializzate tramite una rete di rivenditori specializzati, il target di clientela è soprattutto quello dei manutentori/professionisti”. Paola Oberto, responsabile marketing e comunicazione di Oberto Srl
“Il trend si è stabilizzato nel corso degli anni trascorsi. Ora, viste anche le migliori condizioni di mercato, la richiesta è tornata a salire anche per questa specifica tipologia di prodotto”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba Srl sono commercializzati da rivenditori specializzati che garantiscono un servizio pre e post vendita. Questa rete specializzata è preparata per consigliare, riparare e offrire servizi al consumatore hobbista e professionista. Da qualche anno i nostri prodotti a batteria ed elettrici si possono trovare anche nelle esposizioni dei garden center per incontrare le esigenze di clienti amanti del fai da te e del giardinaggio hobbistico. Anche i garden center che presentano i nostri prodotti offrono un servizio di assistenza qualificato”. L’ufficio marketing di Marina Systems chiarisce che “rivenditori specializzati ed e-commerce sono i nostri canali di vendita per tutti i prodotti dell’azienda”. L’ufficio marketing di Ferritalia specifica che “l’unico canale per il marchio Papillon è quello del rivenditore tradizionale di ferramenta”.
LEVE PRINCIPALI RESTANO R&S E MARKETING La continua innovazione di prodotti adatti alle diverse esigenze della clientela incide sul tipo ed il livello degli investimenti. Sicché ricerca e sviluppo ed azioni mirate di marketing, promozione e comunicazione sono le strategie più comuni per sviluppare ed incrementare le vendite sugli specifici target di domanda. Paolo Ferri spiega che “in Sabart investiamo continuamente in ricerca, formazione e sviluppo per restare al passo con i tempi su nuove attrezzature e sulle prestazioni delle batterie. Per la promozione dei prodotti sosteniamo la nostra rete distributiva in varie attività demo e azioni sul campo, per permettere al cliente finale di toccare con mano le prestazioni dei nostri prodotti e pianifichiamo attività di comunicazione su tutti i canali (stampa e online). Siamo inoltre presenti con i nostri brand e con la collaborazione dei rivenditori nei più importanti eventi di settore sul territorio, come l’Eima solo per citare un esempio”. Daniele Bianchi afferma che “i principali investimenti sono sicuramente la ricerca e lo sviluppo abbinati alle fasi di test su prato. I nostri prodotti vengono pensati e costruiti in Italia e i test prima dell’uscita sul mercato durano anni interi. Molte aziende preferiscono solo i test con le simulazioni a banco che sono più economici e veloci. Grin preferisce investire tempo a tagliare prati “veri” e a raccogliere i feedback dei tester prima vendere un modello”. Roberto Foti Belligambi dichiara che “i maggiori investimenti sono stati quelli legati alla progettazione e realizzazione di rasaerba mulching sempre più performanti. Da non dimenticare anche la nostra partecipazione alle maggiori fiere e manifestazioni di settore, dove abbiamo sempre messo in evidenza i nostri modelli mulching sia nella gamma di rasaerba che in quella di trattorini eZtrak”. Francesco Del Baglivo stigmatizza che “più di 500 ingegneri, del reparto di ricerca e sviluppo, sono costantemente in azione per offrire aggiornamenti ai modelli esistenti e testare nuovi prodotti che vedremo nei prossimi anni. Gli investimenti commerciali sono invece orientati ad offrire corsi dedicati alla formazione, fiere settoriali, dimostrazioni pratiche e supporto alle attività organizzate dalla rete di vendita”. Thomas Goi chiarisce che “i principali investimenti di Active sono nel far conoscere la tipologia di macchina ed il lavoro che fa nell’utenza finale sia essa privata che professionale. Quindi test in campo, video, partecipazione ad eventi pubblici come fiere e manifestazione varie, siano esse
internazionali, nazionali, regionali o provinciali”. Pietro Cattaneo evidenzia che “Mtd sta dedicando molte energie per far crescere la richiesta di macchine che operano in modalità di taglio mulching, sia in termini di investimenti pubblicitari che in ricerca e sviluppo”. L’ufficio marketing di Marina Systems afferma che “i principali investimenti sono nel marketing e nella partecipazione a fiere”. Danilo Sivini afferma che “si offre supporto presso i rivenditori per dimostrazioni nelle fiere locali”. Diego Dalla Vecchia sostiene che “Fiaba si muoverà sia dal punto di vista web che a supporto dei punti vendita dei clienti. Sarà poi ancora più capillare la presenza presso fiere e varie manifestazioni locali a supporto dei clienti”. L’ufficio marketing di Ferritalia chiarisce che “lo strumento principale è la gazzetta del risparmio Primavera dove si trovano le migliori offerte sui prodotti dedicati al giardino a prezzi d’occasione”.
L’INCREMENTO PROSEGUE Per i rasaerba mulching l’incremento è assicurato. È questa la valutazione comune da parte dei principali operatori del settore. Anche se lentamente, l’aumento è costante ed inarrestabile. Ciò grazie ai numerosi vantaggi che questa tipologia di taglio porta all’utilizzatore finale. Francesco Del Baglivo ritiene che “il settore del tosaerba mulching continuerà la sua lenta crescita anche nei prossimi
“Il mulching sta prendendo sempre più piede nel mercato anche grazie alle nuove soluzioni che consentono all’utente di effettuare questo tipo di taglio con macchine dedicate che garantiscono un risultato perfetto anche su erba alta e in condizioni di umidità”. ufficio marketing di Marina Systems Srl anni. Gli utilizzatori comprendono i vantaggi del mulching che sono principalmente quelli di restituire al terreno le sostanze nutritive e l’acqua in modo naturale. Inoltre l’erba non deve essere più smaltita nelle piattaforme ecologiche perché viene finemente sminuzzata e depositata nuovamente sul terreno. Il risultato che si ottiene è quello di un prato più sano e più bello, oltre ad un risparmio di lavoro e denaro”. L’ufficio marketing di Marina Systems pronostica “una crescita proprio perché il prodotto è ecologico, dato che se si usa il mulching non serve concimare con prodotti chimici il terreno e non si deve gettare l’erba”. Daniele Bianchi sostiene che “la domanda di macchine senza raccolta è in crescita. Il sistema di taglio Grin è da tutti considerato il più performante e anche il più adatto alla situazione climatica e alle abitudini degli italiani. Per questi motivi ci aspettiamo un notevole incremento delle vendite”. Thomas Goi prevede “ancora una crescita del comparto con buone percentuali”. Pietro Cattaneo
“Le vendite dei tagliaerba Grin sono aumentate del 15% nella stagione 2019. Abbiamo aumentato le quantità medie per concessionario che di conseguenza ha potuto acquistare meglio aumentando la sua marginalità”. Daniele Bianchi, direttore comunicazione marketing di Grin Srl 15
Dossier Rasaerba Mulching “Il trend degli ultimi anni è in costante crescita e in controtendenza rispetto al mercato del rasaerba a motore con raccolta. I prezzi e i margini di questa tipologia di rasaerba sono abbastanza stabili in quanto questi generalmente vengono scelti da una clientela più esigente o dai professionisti i quali tendono a fare più attenzione alla qualità, al servizio e alle prestazioni piuttosto che al prezzo”. Roberto Foti Belligambi, TSM Turf & Golf D3 di John Deere Italiana Srl
ritiene che “si assisterà ad un ulteriore incremento delle quote di mercato dei rasaerba che utilizzano questa modalità di taglio”. Roberto Foti Belligambi afferma che “contrariamente al mercato del rasaerba tradizionale, ormai da anni in costante calo, relativamente ai rasaerba mulching confidiamo ancora in una discreta crescita”. Paolo Ferri si attende “ottimi risultati per Sabart. Nello specifico, grazie all’evoluzione tecnologica delle batterie, stiamo assistendo a una progressiva sostituzione delle macchine con motore a scoppio in favore di quelle a batteria”. Secondo Diego Dalla Vecchia “il mercato si è incanalato verso una ripresa che ha coinvolto un po’ tutti i comparti. Ora si tratta di continuare questo percorso”. Danilo Sivini pronostica “una crescita piccola ma costante ed inarrestabile, visto che lo smaltimento è e sarà sempre più una difficoltà”. Per l’ufficio marketing di Ferritalia “si prevede una decisa stabilità delle vendite”.
PELLENC ITALIA
1. Com’è l’andamento delle vendite del rasaerba mulching? L’andamento delle vendite è sicuramente influenzato in maniera importante dalla situazione che stiamo vivendo e che è si è verificata nello specifico nel pieno della stagione del giardinaggio. Fatte queste considerazioni, possiamo dire che in linea di massima il mercato sta comunque rispondendo in maniera positiva alle nostre nuove proposte. Nello specifico, Pellenc Italia ha da poco presentato sul mercato il nuovo rasaerba Rasion2, in grado di effettuare sia raccolta che mulching.
2. Qual’è il vostro prodotto top di gamma di questa linea? Ce lo descriva. Come detto, da poco abbiamo introdotto sul mercato il nuovo rasaerba Rasion2, disponibile nelle varianti EASY e SMART. Il modello top di gamma è quello denominato SMART, che dispone di una vasta serie di “optional”, in grado di assicurare all’operatore il massimo della comodità, della semplicità e dell’innovazione tecnologica applicata ad un rasaerba professionale. Rasion Smart dispone di diametro di taglio da 60cm con piatto bilama, in grado di assicurare grande produttività abbinata al massimo dell’agilità di movimento anche in ambienti particolarmente ristretti. La funzione “zero turn”, possibile grazie alle ruote anteriori pivotanti e al generale peso ridotto della macchina (sotto i 30kg), fa si che il rasaerba risulti sempre estremamente agile e con il massimo del comfort per l’operatore. La velocità di avanzamento, l’altezza di taglio e la rotazione delle lame, sono tutti quanti parametri impostabili in pochi secondi direttamente dal display posto sulla stegola, in modo da avere sempre tutte queste impostazioni sotto controllo. Inoltre, sulla parte frontale del rasaerba è presente un sensore di densità dell’erba (ICC), che fa si che la macchina sia in grado di impostare automaticamente la velocità di rotazione delle lame
in funzione della vegetazione presente. Rasion Smart, come tutta la gamma di attrezzature professionali a batteria Pellenc, lavora in totale assenza di gas di scarico, con pesi e vibrazioni ridotti al minimo. Il rasaerba è alimentato dalle batterie Pellenc agli ioni di litio ad alta capacità, mentre cuore pulsante della macchina è il motore “brushless by Pellenc” ad altissimo rendimento.
3. Quanto incide il marketing e la ricerca innovativa per voi, in un mercato così concorrenziale? Ogni anno Pellenc investe moltissimo in ambito di ricerca e sviluppo, ed è per questo che da oltre 40 anni riesce a proporre sul mercato attrezzature a basso impatto ambientale, che rispondono ai più alti standard tecnologici di mercato. Lo studio, la progettazione e lo sviluppo delle attrezzature professionali Pellenc si basa sul totale rispetto dell’ambiente e dell’operatore, così da proporre attrezzature che semplifichino il lavoro degli operatori, aumentandone allo stesso tempo la produttività. Il mercato, grazie alle continue innovazioni introdotte e al grande numero di competitor presenti, si muove in modo estremamente rapido, ed è grazie ai continui investimenti in questi ambiti che Pellenc può mantenere al top i propri standard, continuando ad essere un punto vero e proprio punto di riferimento tecnologico.
16
SCHEDE TECNICHE ACTIVE – 5500 SVB
AS MOTOR – AS 510 E – PRO CLIP A
Scocca
Acciaio
Larghezza di taglio (cm) Motore
55 B&S 850E SeriesTM I/ C® - OHV
Trasmissione
Variatore di velocità
Tappo acqua in acciaio + rubinetto Sì benzina + ReadyStart® Superficie prato (m2)
›1500
cilindrata (cc)
190
peso (kg)
40
Motore
B&S 82V Smart Lithium Ion battery
Larghezza di taglio (cm) Altezza massima di taglio mulching (cm) Altezza di taglio (mm) Livelli di taglio Peso (kg)
51 20 40 – 90 6 38
“La modalità di taglio mulching sta diventando sicuramente sempre più popolare tra gli utilizzatori di macchine da giardino. Lo si vede bene analizzando i dati di vendita, che evidenziamo molto bene questa tendenza”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia Srl BLUE BIRD INDUSTRIES – TAURUS 51 TWS
BLACK+DECKER – RASAERBA 18 V Voltaggio (V) Potenza resa (W) Larghezza di taglio (cm) Capacità cesto (l) Altezza di taglio (mm) Posizioni di taglio
36 800 33 35 25 – 65 5
Motore
Briggs & Stratton 675EXI
Cilindrata (cc)
163
Ampiezza di taglio (cm)
51
Altezza di taglio centralizzata (mm) 30 - 90 Posizioni di taglio
6
Scocca
Acciaio con paraurti frontale
Scarico
3 in 1 (scarico laterale - mulching - raccolta)
Manubrio
A piegaggio rapido
Sacco raccoglierba (l)
70
Copricesto
Plastica
Peso (kg)
39
17
Dossier Rasaerba Mulching CUB CADET – XZ5 L137 Motore:
Kawasaki OHV, V-Twin
Cilindrata (cc) Larghezza di lavoro (cm)
726 137
Piatto Superficie oraria indicativa (m2/h) Capacità sacco di raccolta (l) Trasmissione: Posizioni di taglio
Saldato 12.500 230 – opzionale Doppial Hydro 15
FIABA – SNAPPER NX-100 Motore Avviamento Lama Semovente Mulching e scarico laterale Larghezza di taglio (cm) Piatto
Briggs & Stratton 875EXI SERIES™ OHV ReadyStart® mulching Ninja® con variatore Easy Speed Sì 53 Acciaio A.I.R. System®
FERRITALIA – PAPILLON CON MOTORE B&S A SCOPPIO SEMOVENTE GREEN 54-SP 2K B&S Superficie massima prati (m²)
2.800
Motore
Briggs & Stratton 675 EXi - 4T
Cilindrata (cc)
163
Semovenza
Posteriore con disinnesto automatico
Telaio
Lamiera acciaio verniciato
Taglio
4 in 1 (taglio, raccolta, scarico laterale, sistema mulching)
Altezza di taglio (mm)
25 – 75
Posizioni di taglio
7
Larghezza scocca / taglio (cm)
54
Larghezza di taglio (cm)
52
Capacità cesto raccoglierba (l)
70
Peso (kg)
32
JOHN DEERE – PRO 53MV
GRIN – BM46A-82V
18
Motore
Ad alta efficienza con controllo integrato. Chiave di sicurezza
Batteria Caricabatterie
Ioni di litio – 82 V 5 Ah Ricarica completa in 75 min. della batteria da 5 Ah
Sistema di taglio brevettato Larghezza di taglio (cm) Posizioni di taglio Trazione Calotta e struttura Peso (batteria esclusa) (kg)
Grin Tagli, Non Raccogli, Non Vai in Discarica 46 4 – regolabili con un’unica leva a scatto rapido Professionale a due velocità Rinforzata. In acciaio verniciato a caldo 34
Tipo di motore Potenza nominale Cilindrata (cc) Avviamento Trasmissione Larghezza di taglio (cm) Altezza di taglio (mm) Consigliato per superfici Materiale scocca Impugnatura Peso (kg)
Briggs & Stratton 3,2 kW a 2.800 giri/min. 190 A strappo Velocità variabile; 2,6-4,1 km/h 53 30 – 95 Fino a 5.000 m² Acciaio Sistema anti-vibrazioni (AVS) 45
MARINA SYSTEMS – GRINDER 52 SH Motore
Honda GCVx 200
Cilindrata (cc) Sistema di taglio Scocca Larghezza di taglio (cm) Regolazione altezza di taglio (mm)
201 Mulching Acciaio 2 mm 52 20 – 70
Posizioni altezza di taglio
5
Avanzamento Impugnatura Lama di serie Peso (kg)
A trazione Manico ergonomico 25 mm Doppia Grinder 46
SABART – LM400 Motore brushless
Brushless
Doppia batteria
Per un’autonomia di lavoro per giardini fino a 900 mq
Scocca Larghezza di taglio (cm) Posizioni di taglio Sacco raccogli erba (l) Peso (con 1 batteria) (kg)
Acciaio 51 6 60 26
SIDAN – ARIENS LM 21 RAZOR
“Le prestazioni dei prodotti hanno raggiunto, per alcune applicazioni, livelli simili alle macchine con motore a scoppio. Abbiamo riscontrato infatti un aumento della domanda anche da parte di utenti professionisti, che rappresentano il 30% della clientela. Il target degli utilizzatori finali, resta comunque composto per il 70% da hobbisti, che continuano a porre sempre più attenzione sul prodotto a batteria, stimolandone la domanda”.
Motore Larghezza taglio (cm) Altezza taglio (cm) Posizioni di taglio Trazione Capacità raccoglierba (l) Scarico
Subaru OHC 174 cc, 5 Hp 53 2,5 – 10,2 7 Variatore velocità 88 Mulching
Avviamento
A strappo
Velocità Capacità serbatoio (l) Peso (kg)
Da 0 a 5 Km/h 3 45
STIHL – RMA 765 V CON AR 3000 E AL 500 Altezza attrezzo (cm)
123
Potenza (W)
300
Larghezza di taglio (cm)
63
Altezza di taglio (mm)
25-100
Regolazione altezza di taglio
8-fach (pro Rad)
Dispositivo di avviamento
ES Elektrostart
Tensione nominale (V)
28
Peso (kg)
44
Capacità cesto di raccolta (l)
80
Paolo Ferri, responsabile marketing di Sabart Srl
19
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
NUOVA GAMMA DI RASAERBA A BATTERIA BLACK+DECKER®: AUTONOMIA, POTENZA E MANOVRABILITÀ PER I PICCOLI GIARDINI
B
LACK+DECKER presenta un’innovativa gamma di Rasaerba senza filo per prendersi cura dei giardini di piccole e medie dimensioni senza l’ingombro di cavi e prolunghe. La gamma comprende il nuovo Raserba a batteria da 18V e il nuovo Raserba a batteria 36V, che assicurano ampia libertà di movimento e grande autonomia. Potente e compatta, la nuova gamma di Raserba a batteria al litio da 18V e 36V di BLACK+DECKER è molto semplice da manovrare lungo i muretti, intorno alle aiuole e vicino alle siepi, anche in salita! Ogni modello ha una larghezza di taglio di 33 cm, invece, in base alle dimensioni del giardino e alle condizioni del terreno, è possibile regolare l’altezza di taglio tra 5 differenti impostazioni, passando dai 25 mm ai 65 mm adattando così il rasaerba alle proprie necessità e al tipo di prato. Le sue lame garantiscono tagli uniformi e una migliore raccolta convogliando facilmente l’erba all’interno del cesto della capienza di 35 lt. Infine, grazie all’impugnatura che si ripiega su sé stessa, il rasaerba è più facile da riporre e occupa pochissimo spazio. Il Raserba a batteria 18V completa la ricca gamma di prodotti da giardino 18V di BLACK+DECKER ed è disponibile in tre versioni per giardini di medie dimensioni fino a 500 m2*. Il funzionamento a 36V prevede l’utilizzo di due batterie da 18V in contemporanea.
Prodotti
TAGLIABORDI E DECESPUGLIATORI McCULLOCH: LA RISPOSTA A UN MERCATO ESIGENTE
M
cCulloch, a riconferma della sua grande attenzione all’innovazione, al design e all’affidabilità dei suoi prodotti per la cura del prato propone una vasta gamma di tagliabordi e decespugliatori, composta da 8 modelli (2 tagliabordi e 6 decespugliatori) che si distinguono per la loro potenza, qualità e facilità d’uso. Strumenti estremamente versatili, i tagliabordi (ad eccezione del modello base) e i decespugliatori McCulloch sono dotati di asta composta da due pezzi, che consente di collegarli ai diversi accessori della linea Universal come il tagliasiepi, il soffiatore, il bordatore, il potatore o la zappetta. Prestazioni di taglio ottime, ciclo di vita prolungato dell’attrezzo e facilità di riparazione, sono a completamento dei vantaggi che contraddistinguono i tagliabordi/ decespugliatori McCulloch.
Aziende
Prodotti
G
C
LA PIATTAFORMA OPERATIONS CENTER DI SKIL - NUOVA GAMMA DI ATTREZZATURE DA JOHN DEERE CONTINUA A CRESCERE GIARDINO SENZA FILO li agricoltori ed i contoterzisti si trovano oggi a gestire una grande quantità di dati: grazie al John Deere Operations Center basato su cloud non solo è possibile scambiare documentazione e dati generati dalle macchine John Deere ma anche informazioni provenienti da applicazioni esterne, come mappe di stazioni meteorologiche così come da macchine di altri costruttori. Nell’Operations Center posso essere facilmente integrate anche ulteriori funzioni, proprio come quando si utilizza un app store. Gli agricoltori in genere preferiscono gestire i dati della propria azienda agricola e delle macchine utilizzando il minor numero possibile di soluzioni software e portali web, avere una panoramica completa di tutte le informazioni disponibili e un accesso diretto ai propri file. E il John Deere Operations Center, in quanto piattaforma basata su cloud, rappresenta in questo senso una soluzione ideale. Con l’app MyOperations gli utenti possono visualizzare, gestire e analizzare tutte le operazioni in corso da qualsiasi luogo. In più, sia Operations Center che la app MyOperations sono gratuiti. Allo stesso tempo, la gamma di applicazioni utilizzabili sta aumentando continuamente.
20
hervon fa un passo avanti nella primavera del 2020 e lancia la sua prima gamma di attrezzi da giardino a batteria con il marchio SKIL. Utilizzando la stessa tecnologia degli elettroutensili, tutti i nuovi attrezzi da giardino possono essere utilizzati con un solo tipo di batteria e, naturalmente, includono le ultime innovazioni introdotte da SKIL. In particolare, la tecnologia KeepCool che assorbe il calore che impedisce il surriscaldamento delle batterie e la tecnologia ActiveCell che migliora le prestazioni della batteria, aiuta a fornire energia più costante, più a lungo. Inoltre, i motori del rasaerba e dell’aspirafoglie includono gli esclusivi motori brushless di Chervon, il che significa più potenti, compatti e resistenti. I primi cinque prodotti che verranno presentati sul mercato sono il rasaerba a batteria «Brushless», 2x20V - 4.0Ah, compatto, leggero e potente per giardini piccoli e grandi; due tagliabordi a batteria (25 cm e 30 cm), leggeri e facili da usare; un tagliasiepi robusto e leggero per tutte le siepi e, infine, un aspierafoglie con ventilazione assiale per aumentare il flusso d’aria. Per quanto riguarda il design, l’idea di SKIL è stata quella di progettare macchine ergonomiche che consentano di risparmiare spazio e che siano facili da riporre in garage o capannoni.
La natura ha creato le piante Cifo il nutrimento perfetto
Cifo, Nata per il verde. Formulati universali e specifici per la nutrizione e la cura delle piante. Prodotti naturali e biologici, concepiti nel massimo rispetto dell’ambiente, della natura e della salute. Cifo.it Segui tutte le novità CIFO su
21
SPECIALE GARDEN NELLA GD
GDS: PRESENZA MASSICCIA DEL GARDEN
Una ricchezza di marche, macchine ed attrezzature nelle superfici della GD. Nonostante il potere negoziale delle catene soprattutto internazionali della grande distribuzione specializzata, le aziende del comparto garden sono presenti in modo massiccio nei punti vendita della GDS. Ecco come e perché. QUANTO E PERCHE’ CONTA LA GDS La presenza delle aziende del comparto garden nella GDS è completa. In media, in una catena della grande distribuzione specializzata sono presenti almeno cinque marchi del settore del giardinaggio. Nei gruppi più importanti del DIY il numero dei brand supera abbondantemente la decina per rendere l’offerta di articoli da giardinaggio ricca e completa. La presenza dei gruppi internazionali, come Adeo e Obi, e il potere contrattuale di altre insegne/gruppi del fai-da-te impone scelte di presenza che a volte travalicano l’interesse anche dell’azienda che commercializza alcuni brand del comparto garden. Per quanto riguarda le altre insegne, di medio-piccola caratura, la presenza delle aziende di attrezzature da giardino viene giustificata dal fatto che tali
22
rivenditori non vengano caratterizzati come appartenenti al settore della grande distribuzione. Spieghiamo meglio la questione. Mentre alcuni produttori e/o società commerciali italiane dichiarano di non essere presenti e/o di disinteressarsi della GD, il loro brand risulta essere presente nelle superfici e nei punti vendita delle catene del DIY. Ciò per due ragioni. La prima è che il marchio con cui sono presenti in Italia (e ciò vale soprattutto per i distributori nazionali) viene importato dalle catene della GDS direttamente dalla casamadre di quel prodotto. Il secondo motivo dipende da come l’insegna della grande distribuzione si posiziona nella rete commerciale nazionale. Esistono piccole realtà distributive che in teoria si fanno rientrare nel settore della GDS perché possiedono due – tre punti vendita, ma secondo alcuni operatori del garden rientrano nella categoria dei rivenditori tradizionali e/o specializzati nel commercio di
“Il settore è molto particolare. In realtà, chi comanda è il clima. Si fanno ottimi fatturati in periodi di tempo bello e non molto piovoso. Viceversa, i fatturati diminuiscono quando ci sono primavere ed estati aride. Questa aridità incide anche per le macchine per la raccolta delle olive. Se le stagioni sono equilibrate tra presenza di sole e di pioggia, aumentano le vendite sia del garden che del settore olive”. Enrico Imbriano, titolare di Imbriano Macchine Agricole Srl
“Da qualche anno Marina Systems ha per scelta aziendale chiuso tutti i contratti con la GDO. La continua richiesta di prezzi bassi senza distinzione alcuna per la qualità del prodotto ci ha spinto a rinunciare a questo importante canale di vendita”. Ufficio marketing di Marina Systems Srl articoli da giardinaggio. In generale, questi operatori sono produttori di macchine ed attrezzature agricole e da giardinaggio che ritengono vantaggioso essere presenti nelle grandi superfici per accentuare la loro presenza nel mercato per ragioni puramente pubblicitarie e commerciali. In Italia, come è noto, esistono poco meno di una sessantina di insegne facenti capo a 30 gruppi della GDS. In ognuna di esse sono presenti articoli e/o attrezzature di bricolage e giardinaggio provenienti direttamente da aziende del settore per circa il 70% e da importazioni dirette per un altro 20%. È meno significativa la quota degli approvvigionamenti da grossisti (il restante 10%). Le quote variano sensibilmente a seconda dell’area geografica, ma queste tematiche vengono approfondite nelle rubriche sui dati di mercato che pubblichiamo periodicamente.
LA PRESENZA NELLA GDS Vediamo in che modo gli operatori sono presenti nella GDS e quali sono le ragioni, le tendenze ed i vantaggi (oltre agli svantaggi) che
Mtd - Minirider 60 SDE
23
SPECIALE GARDEN NELLA GD derivano dall’essere attivi in questo particolare canale commerciale. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, dichiara che “per quanto ci riguarda, forniamo la grande distribuzione prevalentemente con trattorini e rasaerba. In questo canale di distribuzione utilizziamo quasi esclusivamente il nostro brand Mtd. Questo canale ha un’incidenza minore sul nostro fatturato rispetto al canale tradizionale”. Stefano Volpin, direttore commerciale di Valex, afferma che “nella GD distribuiamo sia macchine di diversa tipologia di alimentazione (a batteria, elettriche e a scoppio) che la nostra vasta selezione di utensili manuali. Abbiamo una gamma molto ampia di prodotti e questa completezza è un valore aggiunto importante per noi”. Enrico Imbriano, titolare di Imbriano Macchine Agricole, spiega che “la nostra azienda è presente nella GD con decespugliatori, testine ed altri accessori per decespugliatori, nonché macchine per la raccolta delle olive”.
VENDITE IN CRESCITA La tendenza delle vendite nella GD è decisamente positiva ed è dovuta più a successi di prodotto che al trend di particolari famiglie di macchine e/o attrezzature. Fanno testo a parte gli apparecchi a batteria, che riscuotono credito dappertutto. Vediamo come. Per Stefano Volpin “è ancora presto per fare valutazioni sul 2020 e, in generale, parliamo di un settore così diversificato da rendere difficili valutazioni aggregate. Per quanto riguarda Valex, nel 2019 rispetto all’anno precedente abbiamo ottenuto una grande crescita non tanto in relazione a categorie generali ma a nuovi prodotti specifici, accolti molto bene dal mercato. È ad esempio il caso di un nuovo decespugliatore a scoppio che è stato un grande successo a livello nazionale e dei taglierba e seghe per la potatura, sia i prodotti entry level che i semiprofessionali. Tra gli utensili, abbiamo introdotto una nuova gamma di tubi di giardinaggio di alta qualità e completamente made in Italy, che ha raddoppiato le nostre vendite in questa fascia
Imbriano - testina universale per decespugliatore
specifica. La differenza, insomma, è legata più a novità di prodotto che a tendenza generalizzate. Quanto al brand con cui siamo presenti è il nostro, cioè Valex”. Pietro Cattaneo sostiene che “in termini di vendite stiamo vivendo un trend positivo. Per quanto riguarda margini e prezzi, non rileviamo variazioni significative. Il trend per tipologia di prodotto evidenzia che certamente stanno acquisendo sempre più importanza i prodotti alimentati a batteria. Anche la robotica da giardino sta sicuramente guadagnando spazi all’interno dei negozi. Quanto ai brand con cui siamo presenti nella GD sono Mtd, Robomow
“In termini di vendite stiamo vivendo un trend positivo. Per quanto riguarda margini e prezzi, non rileviamo variazioni significative. Il trend per tipologia di prodotto evidenzia che certamente stanno acquisendo sempre più importanza i prodotti alimentati a batteria. Anche la robotica da giardino sta sicuramente guadagnando spazi all’interno dei negozi. Quanto ai brand con cui siamo presenti nella GD sono Mtd, Robomow e WOLF-Garten”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia Srl e WOLF-Garten”. Enrico Imbriano chiarisce che “il settore è molto particolare. In realtà, chi comanda è il clima. Si fanno ottimi fatturati in periodi di tempo bello e non molto piovoso. Viceversa, i fatturati diminuiscono quando ci sono primavere ed estati aride. Questa aridità incide anche per le macchine per la raccolta delle olive. Se le stagioni sono equilibrate tra presenza di sole e di pioggia, aumentano le vendite sia del garden che del settore olive. I prezzi scendono nel periodo arido e salgono in quelli di pioggia provocando quindi una buona produzione di olive e un aumento del taglio dell’erba. I margini sono sempre stabili, anche se in alcune e particolari offerte diventano molto risicati. Per quanto il brand con cui siamo presenti è IMA, Imbriano Macchine Agricole”.
I PRODOTTI DI PUNTA NELLA GD
Imbriano - testina zappetta Gold 4 Lame Decespugliatore Universale
24
I prodotti, le macchine e le attrezzature presenti nelle superfici della GD sono innumerevoli. Eccone alcuni. Pietro Cattaneo afferma che “il nostro best seller nel canale della GD è il minirider Mtd 60 SDE. È una macchina adatta a superfici ampie 2 mila metri quadri ed è dotato di un motore monocilindrico di potenza da 3,3 kW. È disponibile con la versione kit mulching. Il serbatoio ha una capacità di 1,2 litri. L’altezza di taglio varia da 38 a 95 mm ed è regolabile in cinque posizioni. Il peso complessivo della macchina è di 111 kg”. Stefano Volpin spiega che “quest’anno abbiamo potenziato l’offerta della nostra linea OneAll, che comprende una serie di elettroutensili e macchine da giardino che condividono un’unica e intercambiabile batteria al litio da 18V. Un sistema comodo e più economico particolarmente apprezzato dall’utenza. Abbiamo introdotto un’offerta a 36V, con due batterie da 18V, strumenti ancora più performanti, utili ad affrontare le attività più impegnative sia in termini di tempo che di potenza richiesta. Tra le novità, l’elettrosega a doppia batteria al litio M-ES 36 con catena e barra da 42cm Oregon, il decespugliatore M-DE 36 con doppia batteria
PRINCIPALI MARCHI VENDUTI NEI PRINCIPALI GRUPPI/INSEGNE DELLA GDS Principali gruppi/insegne
Principali e/o alcuni marchi commercializzati
Adeo - Bricocenter
Al-ko, Alpina, Black+Decker, Bosch, Dunsch, Garden Italia, Homelite, McCulloch, Mtd, Ryobi, Sterwins, Tiller, Worx
- Bricoman
Bahco, Black+Decker, Bosch, Einhell, Honda, Makita, McCulloch, Mtd, Wolf Garten
- Leroy Merlin
Al-ko, Alpina, Ama, Benassi, Black+Decker, Blue Bird Industries, Bosch, Briggs & Stratton, Chevron, Dunsch, Flymo, Garden Italia, Gardena, Homelite, Honda, Hyundai, Lea, Makita, McCulloch, Moweo, Mtd, Oregon, Robomow, Ryobi, Sterwins, Tech Line, Worx
Alfea
Al-ko, Bosch, Valex
Brichome
Black+Decker, Dayee, EGO, Flymo, Gardena, Matrix, McCulloch, Oleo-Mac
Brico Casa
Black+Decker, Bosch, Hyundai, McCulloch, Valex
Brico io
Al-ko, Alpina, Alta, Arbor, Black+Decker, Bosch, Brico io, Brikstein, Einhell, Gloria, Hyundai, Ikra Megatec, Karcher, McCulloch, Oregon, Petronas, Ryobi, Strong, Vinco, Worx
Brico OK
Al-ko, Black+Decker, Einhell, Green Power
BricoBravo
Alpina, Black+Decker, Bosch, Castor, Gardena, Green Cat, Honda, Karcher, Kawasaki, Loncin, Makita, McCulloch, Stiga
Gruppo Bricofer - Bricofer
Alpina, Black+Decker, Bosch, Ggp, Honda, McCulloch, Newton, Polato Leone, Volpi
- Ottimax
Al-ko, Alpina, Black+Decker, Bosch, McCulloch, Mtd
- Self
-
- Thormax
Alpina, Black+Decker, Einhell, McCulloch, Polato Leone, Valex
BricoLife - Brico Point
Black+Decker, Supherba
- Cfadda
Black+Decker, Blinky, Bosch, Flymo, McCulloch, Ryobi, Skil, Vigor, Worx
- Eurobrico
Al-ko, Black+Decker, Bosch, Ikra Megatec, McCulloch, Mtd, Ribimex, Supherba, Worx
- Fermarket
Einhell, McCulloch, Papillon, Supherba
- Hobby & Legno
Gardena, Ryobi
- La Prealpina
Supherba, Worx
- Orizzonte
Black+Decker, Blumen Garten, McCulloch, Polato Leone, Ribimex, Valex
BricoSì
Active, Al-ko, Archman, Black+Decker, Blumengarten, Bosch, BricoSì, Cospet, Einhell, Gardena, Husqvarna, Kasei, Makita, McCulloch, MGM, Polato, Ribimex, Skil, SWM Italia, Tecnogarden, Valex, Volpi, Zucchetti
Brigros
Bison, Einhell, Flymo, Gardena, Karcher, Makita, McCulloch, Total, Yokima, Zucchetti
Centrobrico Lo Gatto
Black+Decker, Vigor
Centrolegno far da sé
Alpina
Evoluzione Brico
McCulloch, Ribimex, Total, Valex
Fdt
Al-ko, Black+Decker, Verden
Mondobrico
Armour Danforth, Black+Decker, Blinky, Bosch, Einhell, Ggp, Hyundai, Makita, McCulloch, Mtd, Vigor, Wolf Garten, Worx
Obi
Al-ko, Alpina, Aspen, Black+Decker, Blue Bird, Blinky, Bosch, Briggs & Stratton, CMI, Einhell, Felco, Gardena, Hikoki, Honda, Hyundai, Ikra, Tonino Lamborghini, Lux Tools, Mtd, Oregon, Riwall, Toro, Yardforce, Vigor, Worx, Zucchetti
Pratiko
Al-ko, Black+Decker, Einhell, Gardena, Green Cat, McCulloch
Progress
Black+Decker. Valex
Pronto Hobby Brico
Alpina, Black+Decker, Bosch
Utility Cipir
Bms, Bosch, Brumar, Dayee, Excel, Gardena, Keyma, Matrix, McCulloch, Megatec, Rotak, Vinco
Fonte: dati desunti da Internet e/o fonti pubbliche in conformità alla Legge sulla Tutela della Privacy 196/2003. Si declina ogni responsabilità nel caso tali informazioni non risultino aggiornate. Rilevazione realizzata nel periodo febbraio - marzo 2020
al litio da 18V che alimenta un motore brushless da 650W, e un tagliaerba M-TE 36 con un diametro di taglio di 34 cm, sei diversi tipi di altezze regolabili e un cesto di raccolta da 35 litri”. Enrico Imbriano afferma che “la testina Libellula si caratterizza per la sua leggerezza e semplicità d’uso. Il filo si sostituisce anche ad occhi chiusi grazie al suo bordo. Riesce a pattinare sul terreno e a tagliare l’erba in modo facile e veloce. La zappetta è utilissima negli orti e nei giardini per la sarchiatura e zappettatura che avviene in maniera facile. Basta accelerare il decespugliatore e sostituisce la fatica di una persona con la zappa con estrema semplicità. Zappa il terreno con precisione chirurgica”.
PERCHE’ LA GD CONVIENE E PERCHE’ NO Sono tanti i vantaggi e, perché no, gli svantaggi della grande distribuzione. Le ragioni sono molteplici e meritano di essere sviscerate. Per Enrico Imbriano “la presenza nella GD è giustificata dal fatto di essere una questione pubblicitaria e di garantire una più estesa visualizzazione del marchio. Inoltre in tale canale è possibile definire ordini programmati. I margini non sono alti ma sicuri”. Per Stefano Volpin “il vantaggio principale è che generalmente ci mette a disposizione uno spazio più ampio per esporre una panoramica completa dei nostri prodotti”. Pietro Cattaneo mette in luce che “anche se in Italia il canale “tradizionale” è ancora molto forte
25
SPECIALE GARDEN NELLA GD per quanto riguarda le attrezzature per il giardinaggio, la grande distribuzione rappresenta un canale importante sia per quanto riguarda la visibilità che il bacino di utenza. Per quanto riguarda la convenienza nell’essere presenti nelle superfici della GD, si possono enumerare la visibilità, gli investimenti pubblicitari, l’offerta di gamma e le promozioni a prezzi competitivi. Sono questi i vantaggi principali che la grande distribuzione è in grado di offrire ai clienti appassionati di giardinaggio”. Fra chi ha preferito chiudere i contratti con la GD vi è Marina Systems. L’ufficio marketing dell’azienda bergamasca rende noto che “da qualche anno Marina Systems ha per scelta aziendale chiuso tutti i contratti con la GDO. La continua richiesta di prezzi bassi senza distinzione alcuna per la qualità del prodotto ci ha spinto a rinunciare a questo importante canale di vendita. Produciamo tutto in Italia e non possiamo fare i prezzi che la GDO ottiene dalla Cina. Basti pensare che una delle più grandi catene internazionali ci ha comunicato di aver ricevuto l’ordine di non fare più magazzino di merce prodotta in Europa ma solo di merce prodotta in Cina per capire quanto sia complesso oggi per una realtà produttiva 100% made in Italy come noi competere in modo sostenibile su questo canale. Abbiamo comunque riscontrato una buona risposta dai rivenditori specializzati che danno valore alla qualità del made in Italy e forniscono al cliente un servizio competente e a valore aggiunto che appunto dovrebbero preferire vendere un prodotto che non viene distribuito in GDO”.
“Nel 2019 rispetto all’anno precedente abbiamo ottenuto una grande crescita non tanto in relazione a categorie generali ma a nuovi prodotti specifici, accolti molto bene dal mercato. È ad esempio il caso di un nuovo decespugliatore a scoppio che è stato un grande successo a livello nazionale e dei taglierba e seghe per la potatura, sia i prodotti entry level che i semiprofessionali”. Stefano Volpin, direttore commerciale di Valex Spa
26
Valex - elettrosega M-ES 36
COME E PERCHE’ LA GD CRESCERA’ Pur se in crescita, lo scenario previsionale è condizionato da diversi fattori. Da un lato pende il meteo, dall’altro l’organizzazione della GD a sviluppare l’e-commerce, ragioni che se bene concertate possono favorire l’incremento delle vendite. Ecco come. Secondo Stefano Volpin “le previsioni nel breve periodo dipendono sempre molto dall’andamento meteorologico. Quest’anno ad esempio la stagione è già iniziata, l’anno scorso invece la primavera è stata molto piovosa, soprattutto ad aprile e maggio, rallentando le attività. Nel lungo periodo invece, secondo le nostre previsioni, il settore a maggiore potenziale è quello delle macchine con alimentazione a batteria. In primo luogo per la praticità d’uso: i motori elettrici a batteria richiedono minore preparazione e manutenzioni rispetto ai motori a scoppio e non hanno le limitazioni e gli ingombri dovuti alle prese e alla presenza di corrente elettrica. Questo avvicina all’utilizzo molti utenti non professionisti e, sempre di più, anche le donne, che con strumenti più leggeri e versatili riescono a svolgere mansioni che una volta erano di competenza prettamente maschile. Inoltre, ed è un aspetto non trascurabile per chiunque abbia dei vicini, si tratta di strumenti molto più silenziosi”. Pietro Cattaneo si attende che “la grande distribuzione, organizzandosi anche con una gestione più evoluta delle vendite online, possa crescere ulteriormente nei prossimi anni nel settore delle macchine da giardino”. Enrico Imbriano prevede “un aumento dei volumi e dei valori di fatturato”.
center
GARDEN
n.12/2020
50
PAROLA AGLI OPERATORI Passione per la natura
52
OSSERVATORIO
28 RUBRICA CHIMICA
Concimi per piante da appartamento
Lombardia
Rassegna Chimica
CONCIMI PER PIANTE DA APPARTAMENTO
Anche piante da appartamento hanno bisogno della loro manutenzione. Ormai a tutti noi piace circondarci, per quanto possibile di piante verdi che abbelliscano le nostre case e i nostri terrazzi. Le aziende, seguendo le tendenze del mercato, hanno creato delle linee specifiche per queste tipologie di piante.
COPYR FORTYL CONCIME PIANTE VERDI E D’APPARTAMENTO Fortyl Concime Piante Verdi e d’Appartamento è un concime liquido specifico per piante verdi e d’appartamento. Grazie alla sua formula arricchita con microelementi, consente uno sviluppo ottimale e controllato del fogliame e un’intensa colorazione verde. Piante verdi d’appartamento come anturium, ficus e dracaena cresceranno sane e rigogliose. La composizione di Fortyl Piante Verdi e d’Appartamento, che è un concime NPK 5-5-5 con Boro, Rame, Ferro, Manganese, Molibdeno e Zinco, consente una crescita ottimale e controllata dell’apparato fogliare della pianta. Istruzioni per l’uso Fortyl Concime Piante Verdi e d’Appartamento può essere utilizzato tutto l’anno. Prima di diluire il prodotto, agitate il flacone. Diluite 1 tappo ogni 3 litri d’acqua e concimate 1 volta ogni 20 giorni tramite annaffiatura.
28
ITALAGRO KB OSMOCOTE UNIVERSALE Concime a cessione programmata per piante in vaso Le piante, tramite le radici, assorbono gli elementi nutritivi direttamente dal terreno e, attraverso la fotosintesi clorofilliana, li utilizzano per nutrire le cellule e crescere. A differenza di quelle coltivate all’aperto le piante da appartamento, vivendo in ambiente protetto, hanno periodi di crescita e sviluppo più lunghi con conseguente maggiore necessità di nutrienti. A questo fenomeno si aggiunge il fatto che il terriccio contenuto nel vaso, essendo composto in massima parte da torbe, si impoverisce rapidamente. Da qui la necessità di provvedere a una frequente somministrazione di concime. Questa pratica però è sovente fonte di errori di applicazione e dimenticanze con risvolti negativi nel risultato estetico (piante clorotiche o eccessivamente lussureggianti), qualità di crescita (piante deboli che filano) e perdite di tempo. Grazie alla tecnologia a cessione programmata, OSMOCOTE UNIVERSALE è in grado di cedere alla pianta per l’intero arco di 6 mesi, in modo costante e proporzionato con il suo ritmo di crescita, tutti i nutrienti base e microelementi utili ad uno sviluppo sano ed equilibrato. OSMOCOTE UNIVERSALE è adatto per tutte le piante da appartamento coltivate in vaso o contenitore siano esse verdi o fiorite. Il prodotto si presenta in granuli omogenei e si applica interrato nel vaso così come i tradizionali concimi nei confronti dei quali ha anche il vantaggio di ridurre quasi a zero il rischio di bruciatura alle radici e perdite per lisciviazione. La moderna confezione con zip richiudibile è studiata per conservare inalterato il prodotto nel tempo ed essere stivata in modo pratico e ordinato.
SBM Life science: un 2020 ancora all’insegna delle novità SBM life science ha presentato ufficialmente il nuovo arrivato nel suo portfolio prodotti per il 2020 con una recente ed esclusiva registrazione: l’insetticida sistemico pronto all’uso Sanium AL PFnPO. Sanium AL PFnPO è la nuova soluzione efficace e sicura per la protezione delle piante floreali ed ornamentali dai principali insetti nocivi quali afidi, cocciniglia e mosca bianca. Il principio attivo sistemico di nuovissima generazione (Flupyradifurone) risulta efficace anche laddove si manifestino casi di resistenza agli insetticidi tradizionali e viene assorbito rapidamente dalla pianta, sfuggendo ai fenomeni di dilavamento. Sanium AL PFnPO agisce già poche ore dopo l’applicazione e garantisce nello stesso tempo una protezione della pianta trattata fino a 8 settimane. L’insetticida è distribuito in esclusiva con il marchio Protect Garden nella taglia da 800 ml con formulazione pronta all’uso ideale per il consumatore hobbista.
KB UNISTAR – concime liquido KB UNISTAR è una innovativa miscela di concime NPK minerale e matrici organiche ricche in Azoto. Le componenti minerale e organica agiscono in modo tra loro complementare: la prima fornisce immediata energia alla pianta mentre la seconda la differisce nel tempo prolungando l’azione nutritiva. L’azoto organico favorisce inoltre l’attività della microflora del substrato, aumentando così la fertilità biologica e favorendo gli interscambi suolo-pianta. Oltre che per la normale concimazione di mantenimento, KB UNISTAR può essere vantaggiosamente utilizzato come concimazione di soccorso in tutti i casi in cui la pianta necessita di aiuto per superare uno stress, ad esempio: dopo l’attacco di parassiti, con riprese vegetative incerte o interrotte da sbalzi termici, a sostegno di fioriture particolarmente abbondanti, dopo il trapianto ecc.... KB UNISTAR è adatto a tutte le piante da appartamento e balcone e può essere impiegato durante l’intero corso dell’anno per le piante verdi e durante la stagione di crescita per le altre. Si applica diliuito nell’acqua di irrigazione con cadenza di 10gg.
29
Rassegna Chimica
NEWPHARM HOME & GARDEN CONCIMI SLEEVER Newpharm Home & Garden ha messo insieme una gamma completa di concimi in grado di rispondere alle esigenze della maggior parte delle piante, specialmente di quelle che albergano comunemente nei vasi dei nostri balconi. Ogni concime, infatti ha diverse titolazioni di Azoto, Fosforo e Potassio (NPK), integrati da microelementi come Boro, Zinco, Ferro o altri a seconda della specie target. Compì+ Gerani e Surfinie è un concime pensato per mettere a disposizione della pianta i principali nutrienti per garantire una migliore fioritura, dai colori intensi, a tutte le piante da fiore grazie al Boro e alla prevalenza del Potassio, rendendo inoltre queste più verdi e vigorose tramite la presenza del Manganese. Azalee, camelie, felci, ortensie e tutte quelle piante che sono amanti di substrati acidi, possono invece contare sull’aiuto di Compì+ Acidofile. Concime che bilancia l’apporto di Azoto, Fosforo e Potassio (6-4-8) per favorire la crescita e lo sviluppo di piante verdi e rigogliose, dall’elevato pregio ornamentale. Anche in questo caso la presenza di microelementi come Boro e Zinco garantisce un perfetto equilibrio tra fioritura e vegetazione. Prodotti come Compì+ The Only rispondono invece alle necessità di tutti i tipi di piante, anche quelle orticole. La composizione ricca di microelementi e di estratti di origine organica del concime universale Compì+ The Only, rende questo prodotto l’alleato perfetto contro le tipiche carenze del terreno, provocate da un uso costante e talvolta scorretto del suolo. Diluendo solo un tappo di concime in tre litri d’acqua, applicandolo ogni 15-30 giorni, doneremo alla nostra pianta il necessario per sviluppare al meglio radici, parti fotosintetizzanti, fiori e frutti, rinvigorendola.
30
ZAPI LINEA NutriLife Sempre più le persone amano circondarsi di piante, anche quando lo spazio a loro disposizione è poco: un terrazzo, un vaso, o il proprio appartamento. L’attenzione per la cura del verde di casa è quindi sempre più elevata, così come la richiesta di prodotti specifici e performanti. Per rispondere a queste esigenze Zapi Garden ha sviluppato la linea NutriLife, ideale per chi ha poco spazio, con confezioni di piccola taglia, studiate per le piante che tutti noi amiamo avere a casa: piante verdi, aromatiche, orchidee... Concimi confezionati con un packaging rinnovato e caratterizzati ognuno da un colore diverso, in questo periodo rappresentano prodotti “essenziali” per chi ama curare la propria casa arricchendola con un arredo green, sempre più spesso anche indoor. Ponendo il focus su alcuni dei fiori all’occhiello della gamma NutriLife (tutti i prodotti su zapigarden.it/nutrizione): • NutriLife Orto e Piante Bio è pensato per la cura delle aromatiche in vaso, un concime liquido, vegetale al 100%, per unire l’attenzione all’aspetto edibile all’efficacia sulla pianta. • NutriLife Piante Verdi è invece ideale per chi desidera avere piante d’arredo rigogliose e sane. • NutrilLife Piante di Orchidee è invece dedicato alla nicchia di amanti di queste splendide piante che ben sanno che un’attenta cura, con l’utilizzo dei prodotti giusti porta a risultati eccelenti. La gamma NutriLife si suddivide tra taglie piccole da 350 ml e taglie da 1 litro, per incontrare le esigenze di coloro che in piccoli spazi non vogliono rinunciare a prodotti specifici e perfomanti per il proprio verde. NutriLife Orto e Piante Bio 350 g, prezzo consigliato al pubblico 4,70 euro. NutriLife Piante Verdi 350 ml, prezzo consigliato al pubblico 3,90 euro. NutrilLife Piante di Orchidee 350 ml, prezzo consigliato al pubblico 3,90 euro.
CHIMICAONSALE
Asso di Fiori: tutta l’esperienza Cifo nella nutrizione delle piante
ASSO DI FIORI è la specialità in polvere solubile che contiene gli elementi nutritivi più importanti ed essenziali per garantire uno sviluppo rigoglioso delle piante. La qualità delle materie prime garantisce un’elevata solubilità a la massima assimilabilità da parte delle piante. La velocità di assorbimento dei nutrienti è perciò elevata sia per via radicale, sia per via fogliare; il prodotto, diluito in acqua, può essere quindi impiegato attraverso annaffiature, nebulizzazioni alle foglie o somministrato direttamente al terreno. Concime ideale per nutrire in modo completo tutte le piante da interno (monstera, zamia, dieffenbachia, ficus), balcone (gelsomino, margherita, ciclamino, petunia), giardino (forsizia, calla, photinia, magnolia, mimosa, rosa), orto e aromatiche (pomodoro, lattuga, rosmarino, cipolla). Rende le piante folte e rigogliose, usato regolarmente evita che si presentino stentate, ingiallite e con fioriture scarne. Si può utilizzare tutto l’anno ad intervalli di 10-15 giorni in primavera estate e ogni mese in inverno. Disponibile nella classica confezione da 1 kg, facilmente riconoscibile nello scaffale del punto vendita, grazie alla grafica dal grande impatto visivo.
Per informazioni: Per informazioni: info@cifo.it - www.cifo.it info@cifo.it - www.cifo.it 31
Dalle aziende
BIOZON: L’OZONO PER IL BENESSERE DI PIANTE E FIORI Protezione e cura sono i primi passi per avere fiori, piante e orti sani e forti. La risposta è data dall’azione naturale di BIOZON, un olio vegetale trattato con ozono, autorizzato dal MIPAAF (Ministero dell’Agricoltura) ed è stato inserito fra i corroboranti per l’agricoltura biologica convenzionale e biodinamica. BIOZON non è classificabile come fertilizzante e fitofarmaco, ma è una sostanza corroborante in grado di prevenire i decessi degenerativi cellulari e aumentare la fotosintesi clorofilliana, paragonabile al sistema immunitario nell’uomo. La clorofilla produce energia e ossigeno e rende le colture più sane, robuste e rigogliose, rallentandone il processo di invecchiamento e contribuendo alla buona salute di alberi, fiori e ortaggi. BIOZON è composto da una miscela di oli, tra cui olio di oliva, e lecitina di soia, usata come addensante, in cui viene insufflato ozono attraverso un procedimento studiato e brevettato esclusivamente da Multiossigen. L’utilizzo di BIOZON è ottimo sia nelle prime fasi di sviluppo, al fine di attivare i meccanismi di resistenza, sia nelle successive di crescita, per contrastare gli organismi
32
patogeni. BIOZON ha molte potenzialità e benefici, scientificamente provati; è il prodotto più innovativo sul mercato. E’ in grado di agire preventivamente contro virus, funghi, e batteri, grazie al suo odore sgradevole, crea anche un ambiente inospitale e repellente per parassiti e agenti patogeni. Per soddisfare tutte le esigenze, Multiossigen ha pensato di studiare due linee di prodotto: BIOZON PROFESSIONAL, adatto ai professionisti del settore agricolo, e BIOZON Garden&Home che risponde alle necessità di tutti gli operatori non professionali che vogliono trarre vantaggi nelle applicazioni in orti e giardini. BIOZON è in grado di eliminare efficacemente i danni causati dagli organismi nocivi alle coltivazioni (virus, batteri, funghi e parassiti), senza utilizzare alcuna sostanza chimica, è l’alternativa ideale e biologica a pesticidi e antiparassitari.
e
www.gardenegrill.it
le tue RIVISTE di RIFERIMENTO
Via Quasimodo 1 Peschiera Borromeo - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it GARDENGRILLPET
Speciale antizanzare
ZANZARE: I RIMEDI PER COMBATTERLE
Con il caldo, compreso quello anticipato, e tanto più con i mesi estivi, arrivano le micidiali zanzare. L’HABITAT DELLE ZANZARE L’habitat delle zanzare, nello stadio giovanile, è in generale rappresentato da acque stagnanti di varia estensione e profondità, dai fitotelmi alle piccole pozze temporanee, all’acqua piovana raccolta da particolari conformazioni di manufatti di varia natura, fino alle grandi aree umide delle zone interne o costiere (stagni, paludi, foci, ecc.). Sono colonizzate sia le acque dolci sia quelle salmastre. In generale sono evitati i corsi d’acqua, ma larve di zanzare possono essere presenti presso le rive nelle anse, dove l’acqua tende a ristagnare. Nelle aree a forte antropizzazione, diverse specie si sono adattate sfruttando le opportunità offerte dall’uomo, in ambiente sia rurale sia urbano, laddove vi è la possibilità che si formi un ristagno idrico di una certa durata. Le larve di zanzara si rinvengono perciò nelle risaie o nelle colture in cui si attua l’irrigazione per sommersione, nei canali di bonifica e nelle scoline, nei bacini artificiali e nei serbatoi aperti di varia natura, nelle discariche, nelle acque di deflusso di reflui organici.
34
LA SCHEDA
PROTECT HOME: SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLE ZANZARE IN TUTTE LE CONDIZIONI Un brand dedicato alle soluzioni per il controllo delle zanzare in tutte le condizioni creato da SBM Life Science. Protect Home è il brand dedicato alla cura degli ambienti domestici di SBM Life science, che propone una gamma completa di prodotti sicuri ed efficaci studiati appositamente per proteggere gli ambienti interni ed esterni. Di notevole importanza per il mercato degli insetticidi domestici è sicuramente il segmento dei prodotti per il controllo delle zanzare. Per l’ambiente esterno: l’intervento combinato con DEVICE® TB-2 e PLURICID® - i prodotti larvicidi e adulticidi della linea Protect Home Per combattere le infestazioni di zanzare è importante effettuare la pulizia degli ambienti esterni, la rimozione dei ristagni d’acqua e l’uso contemporaneo di prodotti larvicidi e adulticidi. Su quest’ultimo principio è stata costruita l’offerta di SBM Life science che comprende prodotti larvicidi (come DEVICE® TB-2 - pastiglie effervescenti a base difilubenzuron) che prodotti adulticidi (come PLURICID®, a base di deltametrina, tetrametrina e piperonyl butossido). Mentre DEVICE® TB-2 è il prodotto più apprezzato per il trattamento larvicida (specialmente nei confronti della zanzara tigre); PLURICID® trova impiego negli interventi adulticidi sia preventivi che di emergenza, per sanificare quindi gli ambienti ove vi siano già infestazioni in atto di zanzare adulte. Le caratteristiche più importanti che contraddistinguono PLURICID® rispetto ad altri insetticidi presenti in commercio sono: • l’effetto abbattente e residuale di lunga durata assicurato dalla presenza di due principi attivi insetticidi diversi e sinergici tra loro • la possibilità di coprire vaste superfici con un quantitativo ridotto di prodotto • la possibilità di utilizzo dell’insetticida direttamente sulle aree verdi come siepi, cespugli e viali alberati PLURICID® è disponibile in 2 referenze concentrate (250 ml - 1 L). Con la confezione da 250 ml si possono ottenere fino a 80 litri di acqua mentre con la
www.lifescience.sbm-company.com
confezione da 1 litro si possono realizzare più di 300 litri di soluzione applicabile, per consentire il trattamento ripetuto anche nei giardini più ampi e ricchi di vegetazione. Gli interventi a base di PLURICID® si dimostrano efficaci nel contenimento adulticida della zanzara anche a dosaggi molto bassi, circa la metà di quelli degli insetticidi tradizionali, tutelando così anche la componente ambientale Per l’ambiente interno: non solo abbattere ma anche respingere - OFFLY IN & OUT è la nuova soluzione Aerosol di Protect Home Per spazi contenuti e per permettere la protezione di ambienti come logge, portici e balconi SBM Life science offre la nuova soluzione OFFLY IN&OUT. Insetticida pronto all’uso, facile e veloce da utilizzare, disponibile da questa stagione nel Maxi-formato da 750 ml in aereosol. Il nuovo formulato a base di transflutrina pura e piperonyl butossido, oltre che essere in grado di abbattere le zanzare di passaggio, assicura un effetto repellente fino a 8 ore dall’applicazione. Anche in questo caso l’applicazione di OFFLY IN&OUT è compatibile con la presenza di vegetazione ornamentale. Inoltre, il prodotto OFFLY IN&OUT ha caratteristiche di grande versatilità, in quanto utilizzabile anche negli ambienti esterni ed è efficacie anche contro altre specie di insetti nocivi come mosche e pappataci.
Speciale antizanzare svolgere una triplice azione: abbattente, snidante e residuale sugli insetti indesiderati. Ciperwall, infatti, agisce per contatto e ingestione ed ha un forte potere abbattente nei confronti degli insetti, con un’azione che persiste negli ambienti per 4-6 settimane. Si utilizza alla comparsa dei primi avvistamenti degli insetti, diluendolo con una concentrazione variabile a seconda del tipo di insetto da combattere e applicandolo con spruzzini, pompe a spalla, o simili, nell’area ambiente o sulle superfici frequentate dagli insetti. CIPERWALL è disponibile in un pratico astuccio contenente flacone da 250 ml.
In particolare, negli ambienti urbani, si sono adattate a sfruttare le fognature. Gli adulti delle specie associate all’uomo tendono a frequentare gli ambienti antropizzati prossimi ai siti natali, perciò si ha una maggiore concentrazione di culicidi presso le aree umide. In condizioni di carenza dell’ospite umano utilizzano popolazioni di ospiti di sostituzione, tipicamente chiamati serbatoi, spesso rappresentati da Primati, animali domestici, uccelli. Per le loro abitudini crepuscolari e notturne, durante il giorno si rifugiano in luoghi ombrosi e freschi, fra la vegetazione fitta, spesso in cavità naturali, come il cavo degli alberi. Le zanzare possono perseguitarci giorno e notte, con la luce e al buio, e sono poche le città che fanno regolarmente disinfestazioni contro questi insetti capaci di complicarci la vita. Tra l’altro le zanzare sono tante, tantissime. Soltanto in Italia ne volano sessanta specie diverse, e tutte hanno in comune la necessità del sangue, umano o animale: serve per fare maturare le loro uova.
Ma come ci si difende dalle zanzare? Vediamo cosa offrono le aziende di settore per porre rimedio a questo fastidioso animale. CIPERWALL è l’insetticida Cifo ideale contro le zanzare ed efficace anche contro altri insetti molesti, volanti e striscianti, come mosche, flebotomi (pappataci), blatte, zecche, pulci e cimici dei letti. E’ indicato sia per gli esterni sia per gli interni di ambienti domestici: pareti, fessure, pavimenti, stipiti di porte e finestre, battiscopa dei pavimenti, cantine, e depositi. Può essere utilizzato, solo per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati. La forza di questo concentrato in microemulsione acquosa deriva dall’unione di tre principi attivi tra loro complementari che lo compongono e che consentono di
36
Mentre per la lotta alle zanzare COMPO consiglia COMPO Cypesect Caps Insetticida Antizanzare efficace contro ogni specie di zanzare. È un insetticida microincapsulato ad azione residuale, in forma liquida concentrata, da diluire alla dose di 5 ml per litro d’acqua e poi irrorare mediante pompe o nebulizzatori. La microincapsulazione rinchiude il principio attivo (piretroide) e il suo sinergizzante (PBO) in una membrana di polimeri che ne aumenta l’azione residuale, ovvero la sua persistenza nel tempo. Dopo la diluizione e irrorazione infatti le capsule contenenti il principio attivo, depositate sulla superficie, si asciugano, si fessurano e iniziano una lenta e graduale micro cessione dell’insetticida che prosegue sino a 4 settimane. Questo prolunga l’effetto insetticida nei luoghi soggetti a reinfestazione, senza causare odori sgradevoli o macchiare le superfici ove viene applicato. Il prodotto va applicato nelle zone dove abitualmente sostano le zanzare, quindi anche siepi, giardino, prato senza danni alla vegetazione trattata. L’efficacia è estesa anche a mosche ed insetti striscianti quali formiche, blatte e cimici; è sufficiente consigliare una diluzione a 10 ml per litro d’acqua.
LA SCHEDA
ITAL-AGRO
PROPONE LA LINEA NEXA
La ormai assodata linea NEXA di KB distribuita da Ital-Agro oggi si completa con Nexa larve di zanzare, Nexa zanzare Giardino & Casa e Nexa Deadyna insetticida concentrato Nexa Zanzare è una nuova linea completa per ogni esigenza ma soprattutto per tutte le zanzare e quest’anno a completare la gamma sono arrivati Nexa Larvicida Antizanzare in capsule e Nexa Spray Antiinsetto senza insetticida. Nexa Zanzare concentrato è un insetticida la cui principale caratteristica è l’azione abbattente rapida e letale abbinata ad una prolungata azione residuale. Associa inoltre un’elevata sicurezza d’impiego grazie all’assenza di solventi e quindi di odori; associa anche una forte azione snidante e per questo risulta assai indicato per trattamenti contro gli insetti volanti. Questo prodotto per la sua specifica composizione agisce soprattutto contro quei ceppi di insetti che, a causa di ripetuti trattamenti nel tempo, manifestano fenomeni di resistenza nei confronti degli insetticidi piretroidi non associati e non sinergizzati. Altro prodotto interessante è Nexa Insetticida, specialista contro tutti gli insetti volanti e
www.fuoridiverde.it
striscianti. Ha un’azione rapida e letale con una prolungata azione residuale. Anche questo prodotto ha un elevata sicurezza d’impiego e si usa diluito in acqua. CHI E’ ITAL-AGRO Ital-Agro occupa ormai da 65 anni una posizione di riferimento nel panorama del giardinaggio italiano, grazie allo sviluppo di prodotti sicuri ed efficaci, soluzioni innovative per i consumatori hobbisti nell’ambito del giardinaggio e del piccolo orto domestico. Sono parte del Gruppo Sipcam-Oxon, multinazionale italiana, privata ed indipendente, non quotata in borsa, attiva nel settore della chimica per l’agricoltura. L’obiettivo è quello di realizzare prodotti per la cura delle piante da balcone, giardino e orto e lo fanno attraverso uno dei loro maggiori brand Vithal. Sono distributori in esclusiva per l’Italia dal 2011 dei prodotti Evergreen Garden Care, azienda n.1 in Europa per il giardinaggio che vanta al suo interno marchi riconosciuti a livello internazionale dai consumatori come KB, Osmocote, EverGreen, Nexa, Roundup e molti altri. N.B: KB e Nexa sono marchi registrati Evergreen Garden Care France SAS
Speciale antizanzare Zapi Garden, invece, è noto agli utilizzatori per il proprio prodotto di punta anti zanzare TATOR Zapi Zanzare Insetticida Concentrato BIA plus, un insetticida da diluire e spruzzare sul prato, cespugli, siepi, piante e muri perimetrali. L’azione abbattente e prolungata è uno degli aspetti più apprezzati dai consumatori finali, che unito al flacone “giusta dose” e all’efficacia su zanzare comuni, tigri e pappataci ne fa la scelta ideale per chi vuole difendersi dalle zanzare e godersi l’estate. Efficace anche su altri insetti come zecche, pulci, formiche e mosche, può essere spruzzato anche sulla cuccia degli animali, salvaguardandoli da gravi malattie come la leishmaniosi canina. Quest’anno Zapi Garden arricchisce inoltre la propria gamma di prodotti contro le zanzare con TARES Zapi Zanzare Concentrato
Piretro, un prodotto a base di derivato di piretro naturale: una risposta al mercato, sempre più sensibile all’utilizzo di prodotti sulla vegetazione, in presenza di animali o bambini. Il piretro ha caratteristiche particolari che lo rendono un ottimo prodotto nella lotta contro gli insetti che infestano gli ambienti, in quanto: • vanta un’azione efficace e immediata • si presta a snidare gli insetti con cui entra in contatto • non permane nell’ambiente dopo l’utilizzo. Il piretro agisce per contatto, ne deriva che l’insetticida non agirà oltre il raggio d’azione che si desidera, ma anche che è necessario effettuare una distribuzione attenta e meticolosa sulle zone frequentate dagli insetti per disinfestare al meglio un ambiente. É estremamente versatile, considerato il fatto che può essere impiegato per abbattere diverse tipologie di insetti nella vegetazione, si può utilizzare in aree perimetrali e in ambienti sensibili frequentati da persone e animali quali: scuole, mense, villaggi turistici, hotel, ristoranti ecc.... Anche Tares Zapi Zanzare Concentrato Piretro è infatti efficace contro zanzare tigre e comune, pappataci, mosche, vespe, formiche, scarafaggi con flacone “giusta dose”. Invece dalle aziende che si occupano delle apparecchiature anti-zanzare, Trappen di Villasanta (MB), produce dal 1980 apparecchi per la cattura degli insetti volanti ad aspirazione brevettati completamente prodotti in Italia con 48 mesi di garanzia. TIGER E TORNADO attirano gli insetti con una speciale lampada attinica e
38
LA SCHEDA
I TURBOASPIRATORI TRAPPEN CONTRO LE ZANZARE
Durante la stagione calda è possibile combattere zanzare ed altri insetti fastidiosi ( sia all’interno sia in giardino) con i turboaspiratori Trappen modello TIGER ( da interno e terrazze coperte) e modello Tornado ( per esterno). Il funzionamento semplice ma efficace dei nostri apparecchi prevede una speciale lampada attinica che attira gli insetti volanti ( compreso mosche,zanzare tigre e cimici). Una volta che gli insetti sono vicini, vengono aspirati silenziosamente dalla ventola e convogliati in un cassetto estraibile dove moriranno per disidratazione, senza cattivi odori, scintille, fumo eccetera. La particolarità è l’assenza della griglia ad alta tensione che brucia gli insetti , tutto il processo di cattura avviene in modo assolutamente silenzioso ed ecologico. Gli apparecchi non sono pericolosi per l’uomo e per gli animali domestici in quanto la speciale ventola ed il motore sono tarati in modo tale da non causare alcun danno anche se accidentalmente si tocca l’elica in movimento. Il motore utilizzato è dotato di cuscinetti a
sfera ad alta durata per garantire una silenziosità quasi assoluta, per questa ragione puo’ essere usato anche in camera da letto durante le ore notturne Possono essere usati sia in casa (copertura 150 mq), sia all’esterno (protetti dalla pioggia) . Il modello Tornado in acciaio inox può essere utilizzato anche in giardino in quanto completamente stagno, il capiente sacco di raccolta da 20 litri lo rende utilizzabile anche nel campo professionale ed in presenta di altissimi volumi di insetti. Tutti i prodotti sono MADE IN ITALY e conformi alle norme igienico sanitarie HACCP e tecniche CE. I prodotti hanno garanzia 48 mesi .
Trappen, dal 1980 offre qualità, assistenza post-vendita ed efficacia garantita. I prodotti possono essere acquistati nei migliori ferramenta o sul sito www.trappen.it
www.trappen.it
Speciale antizanzare
li aspirano silenziosamente convogliandoli in un cassetto o un sacco di raccolta a seconda del modello, gli insetti catturati muoiono per disidratazione. A differenza dei vecchi sistemi , gli insetti non vengono fulminati dalla griglia elettrica e quindi la loro cattura non produce scintille o cattivi odori. Sono molto utili sia all’interno che all’esterno, TORNADO infatti è resistente alla pioggia. Si possono utilizzare anche in locali pubblici come ristoranti, cucine, negozi alimentari dato che sono a norma HACCP. Il consumo di corrente di questi dispositivi è molto basso in quanto la loro potenza è di circa 50/100w. Essendo prodotti in Italia, Trappen garantisce durata, qualità efficienza e servizio post vendita di eccellenza. Catturano anche le cimici senza schiacciarle, quindi senza cattivi odori. E’ un prodotto ecologico , silenzioso a norma HACCP e CE.
Invece le soluzioni ISI Trap sono un valido alleato per limitare la diffusione delle zanzare e in particolare della temutissima zanzara tigre (Aedes albopictus, Aedes aegypti e speci affini). Un’intera linea di prodotti studiati e realizzati appositamente per contrastare in modo efficace questi fastidiosi insetti. Qualità, efficacia ed eco-compatibilità rappresentano le caratteristiche che contraddistinguono i rimedi naturali contro le zanzare tigre a marchio ISI Trap. ISI Trap propone sul mercato un’ intera gamma di soluzioni che risultano essere tra i migliori rimedi naturali contro le zanzare. Tutti i prodotti ISI Trap si caratterizzano per essere ecocompatibili e a basso impatto ambientale. Tra i prodotti proposti dall’azienda ci sono antizanzare in gel, ovitrappola, BG-MOSQUITAIRE con CO2 e BG-MOSQUITAIRE.
40
LA SCHEDA
Zanzare vettori di contagio?
Puntuale come ogni anno la stagione primaverile avanza e con essa anche le temperature iniziano ad aumentare superando proprio in questi giorni i 20°C su gran parte del Paese. Tuttavia con l’arrivo del caldo si prospetta anche il ritorno delle zanzare che sono in procinto di fare ritorno fra noi come ogni estate. Questa stagione estiva però è molto diversa dalle precedenti data l’emergenza Coronavirus in corso, proprio per questo motivo molti si chiedono se le zanzare possano diffondere il virus e di conseguenza i contagi. Ad oggi non ci sono elementi che dimostrino la possibilità di trasmissione del Covid19 attraverso la puntura. Ma le zanzare restano comunque dei fastidiosi vettori di altre malattie pericolose per uomo e animali, proprio per questo motivo è molto importante cercare di limitare il più possibile la diffusione delle zanzare tramite trappole appositamente studiate, in particolare le zanzare tigre, molto aggressive e che si sono stabilizzate già da qualche anno nel nostro paese e in tutta la zona mediterranea. ISI Trap propone sul mercato una vasta gamma di soluzioni che risultano essere tra le migliori a base di prodotti naturali contro le zanzare. Tutti i prodotti ISI Trap si caratterizzano per essere ecocompatibili e a basso impatto ambientale. BG-Mosquitaire in particolare è la trappola per zanzare più efficace, preziosa alleata per fermare le zanzare tigre, grazie alla combinazione
di vari fattori è in grado di attirare al suo interno tramite una sostanza attrattiva questi insetti e di intrappolarli senza vie d’uscita. BG-Mosquitaire è realizzata in plastica dura e le sue dimensioni (40 cm di diametro) consentono una facile movimentazione della trappola stessa. Nella confezione della trappola per zanzare tigre BG-Mosquitaire sono presenti: • Cavo di alimentazione (8 m) • 1 busta di esca attrattiva. Molteplici sono i pregi della trappola per zanzare tigre BG-Mosquitaire: • Ottima rata di cattura • Cattura mirata (non dannosa per insetti utili come api, coccinelle e farfalle) • Rispettosa dell’ambiente (non utilizza insetticidi né gas infiammabili come il propano e il butano) • Ridotto consumo energetico (12 V e 4 W) L’esca per BG-Mosquitaire è ecologica in quanto non utilizza né insetticidi né gas infiammabili. Ogni luogo all’aperto è ideale per catturare le zanzare, soprattutto in questo periodo di emergenza è perfetta per evitare il diffondersi delle zanzare nei giardini privati, rendendo così gli spazi aperti più sereni e vivibili.
www.isitrap.com
Mondo Pet
NEWS DAL MONDO PET
c PET 360 NUOVO FORMATO, PIÙ CONVENIENZA E IL BENESSERE DI SEMPRE. Pet360 presenta il nuovo formato da 7,5 kg per le referenze Essentia Sterilized Maiale ed Essentia Sensible. Il connubio tra scienza e cuore è alla base di Essentia, la linea super premium di petfood secco per gatti di Pet360. Da oggi l’innovativa gamma studiata dal team di esperti nutrizionisti e veterinari di Pet360 con lo scopo di soddisfare ogni specifica esigenza alimentare dei felini di casa, si arricchisce del nuovo, conveniente formato da 7,5 kg per 2 referenze dedicate ai gatti adulti: Essentia Sterilized Maiale ed Essentia Sensible.
Essentia Sterilized Maiale è l’alimento completo super premium con un’unica fonte proteica di origine animale, fibre vegetali e ridotto contenuto in grassi per limitare l’assunzione calorica. Essentia Sensible è invece l’alimento che aiuta a gestire al meglio la sensibilità dell’apparato digerente. Essentia Adult Sterilized ed Essentia Sensible sono caratterizzate da una ricetta semplice, buona e trasparente e contengono solo 8 ingredienti chiave, accuratamente selezionati, con un’unica fonte proteica animale, senza cereali aggiunti ed un mix esclusivo di estratti naturali NaturaVita Complex.
c NECON ALIMENTO NO GLUTEN PUPPY & JUNIOR: PER TUTTE LE RAZZE! Durante il primo anno di vita del cucciolo l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale perché, oltre a fornire l’energia e il nutrimento per giocare, correre, dormire, deve contribuire anche alla crescita dei muscoli, delle ossa, della sua corporatura complessiva. Ecco perché Necon Pet food ha incluso No Gluten Puppy&Junior nella sua nuova linea di alimenti secchi e completi per cani No Gluten, nata per soddisfare le esigenze nutrizionali di tutti i cani, sin dai primi mesi di vita e fino all’età più matura. Attraverso un’attenta selezione delle materie prime (carne di suino, farina di mais e carrube, riso e polpa di barbabietola essiccata), e utilizzando la doppia lavorazione con finitura a freddo che preserva le proprietà e i valori nutrizionali degli ingredienti, Necon propone un gustoso alimento senza glutine per cuccioli e per cani in crescita. No Gluten Puppy&Junior, grazie alla sua formulazione bilanciata con omega3 e 6 per la salute della cute, con condroitina solfato e glucosamina per le articolazioni, è la dieta ideale per favorire una crescita armoniosa e bilanciata nel cucciolo, il suo sviluppo muscoloscheletrico completo e affinché sviluppi ottime performance cognitive.
42
c GIUNTINI Giuntini presenta al canale trade i nuovi Biscotti e Snack ItalianWay. Nulla come la carne ed il pesce risveglia l’appetito degli amici animali, concetto alla base della linea ItalianWay di Giuntini che con i nuovi biscotti e snack grain free, senza coloranti, senza zuccheri aggiunti e ipoallergenici, grazie alle proteine idrolizzate, porta tutta la loro freschezza negli spuntini dei nostri pet. Nei nuovi biscotti Italian Way gli accostamenti culinari nelle proposte maiale & curcuma e salmone & mirtilli strizzano l’occhio a salute e benessere grazie all’inclusione dei gustosi superfood. Disponibili nelle varianti carni bianche & curcuma, manzo & zenzero e trota & mirtilli, sia per cani che per gatti, i nuovi snack ItalianWay sono cotti lentamente, per preservare al meglio il loro gusto naturale e poi confezionati in un pratico pack salvafragranza, che mantiene ogni singolo stick sempre al top, grazie all’impiego dell’atmosfera protettiva. Biscotti e Snack ItalianWay hanno in comune la Ricetta della Vita, esclusivo brevetto Giuntini che porta in ciotola i benefici della dieta mediterranea.
c ASSALCO IL MERCATO ITALIANO DEL PET FOOD CRESCE DEL +2,8% CON UN GIRO D’AFFARI DI OLTRE 2 MILIARDI DI EURO. La stima di 60,3 milioni di animali d’affezione in Italia nel 2019 conferma un rapporto di 1 a 1 tra il numero di pet e la popolazione residente nel nostro Paese: 29,9 milioni di pesci, 12,9 milioni di uccelli, 7,3 milioni di gatti, 7 milioni di cani, 1,8 milioni di piccoli mammiferi, 1,4 milioni di rettili e un mercato che vale oltre 2 miliardi di euro. Sono le cifre che emergono dalla XIII° edizione del Rapporto Assalco – Zoomark, realizzato da ASSALCO, l’Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia. Appuntamento annuale per chi si occupa di animali d’affezione, è un compendio che documenta attraverso una fotografia dell’evoluzione del mercato e delle notivà in ambito sociale - la crescente importanza del ruolo degli animali da compagnia in Italia. Hanno contributo alla stesura del Rapporto: IRI Information Resources e l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI).
c HURTTA SEMPRE PIU’ GUERRIERI DEL WEEKEND. Dopo il grande successo riscosso negli ultimi mesi sul mercato italiano ed internazionale dalla linea di guinzagli, pettorine e collari per cani Weekend Warrior, Hurtta rilancia nuovi colori e accessori ECO. Innanzitutto la gamma di pettorine e collari, amatissima tra i proprietari di cani, si arricchisce con nuovi colori super trendy: corallo mimetico e verde mimetico. Non solo! Oltre ad essere dotati di cuciture e clip ancora più resistenti e di anelli in acciaio, i nuovi articoli Weekend Warrior si distinguono per il nuovo materiale di tipo “Extreme” che si riconosce subito al tatto e che, oltre ad essere estremamente morbido, traspirante e leggero, è ancora più compatto e repellente allo sporco. Weekend Warrior ECO: l’amore per i nostri cani e per l’ambiente che condividiamo La gamma di collari, pettorine e guinzagli Weekend Warrior ECO risponde in pieno a questa tendenza, essendo realizzata con materiale riciclato al 100%. Persino il packaging è in cartone riciclato, per una sostenibilità al 100%. I prodotti ECO Hurtta sono il risultato di uno sforzo consapevole da parte dell’azienda finlandese di produrre accessori per cani eco-friendly, che aiutino a ridurre il consumo di plastica e a minimizzare gli effetti negativi del riscaldamento globale.
43
Focus BBQ
BBQ CHE PASSIONE
Il barbecue ha origini molto lontane, vediamo la storia fino ai giorni nostri. Il termine BBQ non è nient’altro che l’evoluzione di una primitiva esigenza degli uomini delle caverne i quali si resero conto, loro malgrado, che il cibarsi di animali uccisi senza cuocere le carni poteva essere perfino letale. Questi sono stati i primi a cuocere carni, pesci e radici sul fuoco, sperimentando, provando e capendo che con la cottura si otteneva un gusto migliore e una pietanza decisamente piú digeribile, infatti questo tipo di cottura è arrivato con qualche piccolo accorgimento fino ad oggi, dato dall’evoluzione e dalla tecnologia. L’espressione Barbecue si è sviluppata sulle isole caraibiche di Haiti e descrive la somma delle attività coinvolte nell’azione di grigliare Palazzetti
44
la carne su uno spiedino sopra al fuoco. Grigliare è così divenuto una sorta di affermazione culturale, la diffusione è stata maggiore tra la minoranza di americani dalle origini africane dove le grigliate non erano infatti meramente basate su prodotti carnei, bensì su altri alimenti. Sopra al carbone ardente, venivano infatti preparati splendidi e ricchi banchetti per imbandire intere tavolate. Condire le pietanze diverse divenne un importante mezzo per dare sfogo alla fantasia ed allo stesso tempo per rispondere ai nuovi impulsi dei palati sempre più esigenti. La primavera riaccende questa passione e tutti si preparano per tornare a grigliare, vediamo allora cosa offrano le aziende di questo settore. Alcune aziende di settore ci hanno presentato i loro modelli, spaziando dai bbq portatili fino a quelli fissi che a volte sono parte integrante dell’arredamento esterno di una casa. Palazzetti ci presenta il modello Trinidad che ben rappresenta la gamma con le sue caratteristiche uniche: è un grande barbecue di design, compatibile con tutti i moduli Palazzetti dedicati alla cottura outdoor. Lavello, dispensa, vano frigorifero e molte altre soluzioni che integrate a Trinidad permettono di creare il proprio barbecue “su misura”. La “grandezza” di Trinidad è frutto della combinazione di elementi diversi: dall’ampia camera di combustione laterale con annessa vasca raccogli brace, alla griglia - 76x55 cm - in acciaio inox, richiudibile e lavabile in lavastoviglie, regolabile su 2 livelli, fino alla sottocappa metallica di serie. I piani di lavoro in Marmotech® grigio levigato e il caratteristico tetto in “Cemipiù” antracite con effetto tegola. Palazzetti offre con Trinidad una nuova possibilità per modellare un barbecue super attrezzato; la cucina all’aria aperta,
in due modelli: SmokeFire EX4, con griglia da 45 x 61 cm, è perfetto per una famiglia da 4 persone, mentre il modello EX6 (45 x 91 cm) consente di sfamare anche gli amici. Entrambi presentano un potente motore con funzione di pre-riscaldamento veloce (riscaldandosi in soli 15 minuti, si presta per essere utilizzato anche tutti i giorni!). Compatibile con tutti i barbecue, Weber Connect è la tecnologia che rende finalmente lo smart cooking una realtà. Weber Connect Smart Grilling Hub garantisce il controllo costante della
dalla più creativa, alla più funzionale, ha da oggi un nuovo alleato. Mentre Weber, invece, ci ha presentato il suo barbecue a pellet Smokefire che è una perfetta fusione tra l’autentico sapore del barbecue a carbone, la praticità del barbecue a gas e la precisione del barbecue elettrico. Il nuovo barbecue a pellet SmokeFire è il barbecue più innovativo di Weber, in grado di offrire illimitate possibilità culinarie e sapori incredibili. Grazie al contributo dei più appassionati griller di tutto il mondo e degli esperti grill master di Weber, il leader mondiale dei barbecue è riuscito a progettare un dispositivo rivoluzionario dalle caratteristiche uniche: l’ampio intervallo di temperature (95-315° C) consente di grigliare, affumicare, arrostire e realizzare qualunque fantasia culinaria; le finiture in acciaio smaltato aiutano a prolungare la durata dei componenti e a mantenere il calore all’interno del dispositivo per un maggior controllo della temperatura; l’esclusivo sistema di alimentazione inclinato riduce i tempi di preriscaldamento e previene il rischio di inceppamenti; le barre Flavorizer consentono di riscaldare in modo uniforme l’intera griglia, con risultati sempre perfetti; l’esclusivo sistema di pulizia Weber consente di incanalare cenere e grasso in un cassetto esterno estraibile, evitando che la cenere entri in contatto con il cibo; il display LCD, resistente agli agenti atmosferici e di facile lettura, permette di capire quando è il momento di girare o servire il cibo, o di ricaricare il pellet, grazie all’App Weber Connect; e, per non porre alcun limite alla creatività, la griglia di cottura è compatibile con tutti gli accessori del Sistema GBS, per realizzare infinite ricette gourmet. SmokeFire è disponibile
temperatura del cibo. Dopo aver scaricato l’App Weber Connect, sarà sufficiente inserire le sonde negli alimenti e collegarle al dispositivo. Le sonde controlleranno costantemente il grado di cottura del cibo e la temperatura del barbecue, e i dati verranno trasmessi allo smartphone attraverso l’App, che offre istruzioni passo dopo passo. Il griller riceve istruzioni su qualunque cosa, dalla temperatura del barbecue al momento giusto per capovolgere il cibo, dal corretto settaggio del barbecue a quanto manca al giusto punto di cottura. L’App Weber Connect contiene, inoltre, una vasta selezione di programmi di cottura su barbecue, sviluppati dai Grill Master di Weber, con istruzioni dettagliate, a cui vengono aggiunti continuamente nuovi contenuti.
45
LA SCHEDA
FERRABOLI, TANTE NOVITA’ E NUOVI MERCATI… BARBECUE ALL’INSEGNA DEL MADE IN ITALY! Ferraboli, un marchio riconosciuto e scelto in tutti e cinque i continenti. L’azienda bresciana in questo ultimo anno ha ridisegnato il suo Asset: a prendere definitivamente le redini della gestione amministrativa e commerciale è Davide Apollonio, figlio di Mimma Ferraboli, insieme ai fratelli Eraldo e Mario, socio fondatore della ditta nel lontano 1964. Insieme a quella che è di fatto la seconda generazione di Ferraboli, nuovi e giovani collaboratori si stanno inserendo nell’impresa sia nel campo della ricerca & sviluppo e nel fondamentale ciclo produttivo, sia nel campo prettamente commerciale e delle vendite. L’evoluzione a 360° del barbecue, trasformatosi ormai negli ultimi anni da “… semplice braciere di mera cottura dei cibi a vero e proprio oggetto d’arredamento del proprio outdoor -ci racconta il neo Ceo Davide Apollonio- ci ha spinto a ridisegnare i nostri progetti. In questi anni tutto il mondo dell’aria aperta ha ricevuto attenzioni specifiche da parte degli utenti, ed il barbecue con esso. Ogni nostro articolo è diventato in qualche modo protagonista di grigliate con gli amici, feste e cene romantiche e quindi abbiamo dovuto per forza rivederne forme, materiali e finalità. Certamente esiste ancora un mercato enorme legato all’utilizzo veloce, in campeggio o durante i pic nic a cui noi siamo molto bravi a proporre prodotti di alta qualità e dalla grande facilità di montaggio e utilizzo. Ma oggi il barbecue è anche altro, - continua Apollonio - è un modo di essere, un vero e proprio modo di cucinare un pasto, non solo in vacanza e ormai, dimenticando la stagionalità, praticamente 12 mesi all’anno”. Tutti i prodotti che escono dall’azienda di Prevalle (piccolo paese artigiano, sede storica del sodalizio bresciano a pochi minuti da Salò sul Lago di Garda), sono progettati dall’ufficio tecnico dell’Azienda
sotto la scrupolosa e attenta verifica della Direzione che ne valuta il carattere innovativo e il risultato commerciale. Ogni progetto viene quindi realizzato per soddisfare funzionalità di utilizzo, esigenze di praticità, estetica, facilità di montaggio, robustezza e di pulizia finale per rendere agevole il lavoro di cottura e preparazione dei piatti. Per il prossimo triennio, Ferraboli ha in serbo interessanti novità che presenterà sul mercato mondiale dalle quali conta di ottenere risultati importanti in termini di ritorno d’immagine e di fatturati. “Vogliamo incrementare il nostro business, il piano triennale che abbiamo imbastito, ci porterà a moltiplicare la produzione, anche grazie a delle fidelizzazioni importanti con catene legate al brico che hanno deciso di puntare su di noi - commenta l’Amministratore di Ferraboli -. “La nostra politica è quella di crescere sempre di più in Europa, ma il vero obiettivo è quello che essere scelti in mercati strategici come quelli dell’America latina, dell’Africa e in Australia: unendo barbecue a girarrosto, uno dei segreti della nostra mission culturale” - conclude Davide Apollonio. Ferraboli ha un progetto vero, fatto da una nuova generazione di artigiani/imprenditori, oltre i mercati del vecchio continente, oltre alle usanze tradizionali, proponendo sempre prodotti all’avanguardia, trainati dal marchio Ferraboli, sinonimo della grande qualità Made in Italy.
www.ferraboli.it
GARDEN FATTI & PERSONAGGI
NEWS TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it Prodotti
NUOVI IRRIGATORI OSCILLANTI GARDENA: DESIGN E GRANDI PERFORMACE
P
er un’irrigazione uniforme di superfici rettangolari e quadrate, di qualsiasi dimensione, GARDENA quest’anno propone sette nuovi irrigatori oscillanti, composti da 2 linee di prodotto Aqua e AquaZoom, Grazie alla loro protezione dal gelo e dalle radiazioni UV e agli elementi in metallo, i nuovi irrigatori oscillanti sono robusti e di lunga durata, e questo permette di lasciarli sul prato anche dopo l’utilizzo, senza timore di eventuali deterioramenti. Sono muniti inoltre di impostazioni semplici e intuitive che permettono un utilizzo agevole per qualsiasi utilizzatore, dal meno esperto al più esigente. Facili da installare, il montaggio manuale degli irrigatori oscillanti e il collegamento di un tubo flessibile richiedono solo alcuni passaggi. Una volta collegato il tubo, è possibile aprire l’acqua e le piante verranno irrigate in modo affidabile, senza pensieri. Estremamente flessibili, consentono di annaffiare solo un lato (sinistro o destro) oppure entrambi i lati contemporaneamente.
THE GARDEN TRADE FAIR COLOGNE, 06.− 08.09.2020 VISIT THE WORLD‘S BIGGEST TRADE FAIR FOR GARDEN LIFESTYLE L’attualità ci mostra quanto il proprio angolino di verde sia prezioso per la maggior parte delle persone: il giardino è diventato un rifugio irrinunciabile. Anche in futuro la vita nel verde dovrà svolgere un ruolo straordinario e donare energie all’intero settore. Per questo ci impegniamo al massimo affinché dal 6 al 8 settembre 2020 si possa svolgere la spoga+gafa, la più grande piattaforma dell’industria del verde. Occhi sempre puntati sulla sicurezza di espositori e visitatori, a garanzia della quale stiamo mettendo in campo misure straordinarie. Vi aspettiamo, sarà un’edizione ricca di ispirazioni! Assicuratevi subito i vostri biglietti su: www.spogagafa.com/tickets Tel. E-mail
+39 02 8696131 valentino.provera@koelnmesse.it
Prodotti
BIOBOB: LA NUOVA LINEA DEDICATA AGLI AMANTI DEL GIARDINAGGIO E DELL’ORTO
B
ioagrotech srl lancia per il mercato hobbistica due kit contenenti tutto il necessario per la cura del giardino e dell’orto. Una soluzione all’insegna della biodiversità. Due kit contenenti formulati biologici di alto valore per la cura del giardino e dell’orto. Si tratta di BioBob, la nuova linea per l’hobbistica realizzata e lanciata da Bioagrotech srl. BioBob Orto è il kit dedicato alla cura delle piante da orto e alberi da frutto e contiene 4 formulati biologici: Start per supportare la pianta nella fase di semina e trapianto, Grow per fornire i microelementi e i batteri agronomicamente utili per la crescita, Bloom per favorire l’impollinazione e stimolare la fase metabolica e, infine, Fruits per garantire l’omogeneità dei frutti. A questi si aggiungono anche alcune ecodosi di Zeolite Cubana Bioagrotech, polvere di roccia di origine vulcanica che aiuta a combattere parassiti tra cui tripide, cocciniglia, afidi, depressaria, nonché alcune muffe e patologie tra cui botrite, oidio, marciumi e monilia. Anche BioBob Flora si avvale di Start, Grow, Bloom e Zeolite Cubana Bioagrotech, ma essi sono impiegati in tempi e maniere differenti rispetto al primo kit.
47
Dati Marketing
LO SCENARIO DEL BRICOLAGE E GIARDINAGGIO Sulla base dei dati raccolti da 150 operatori del commercio attivi nel bricolage e giardinaggio è possibile offrire uno scenario di sintesi dei principali risultati economici. Prima di effettuare analisi particolareggiate, è utile offrire un quadro generale. Nei prossimi numeri di Garden Grill & Pet si procederà ad analizzare i singoli canali di vendita e le principali aree che compongono il territorio nazionale.
DATI DI SINTESI
dalle aziende, il 20% da grossisti ed un altro 10% da altre fonti. La clientela è composta per l’84% da privati e per un altro 16% da professionisti. La dimensione media di una superficie della GDS è di 4.747 metri quadri con un numero di occupati intorno a 14. Pertanto la superficie media per addetto è di 354 metri quadri. Il 72% degli approvvigionamenti proviene direttamente dalle aziende, un altro 15% da grossisti ed il restante 13% da altre fonti. Nel caso dei grossisti la superficie media è di 13,6 mila metri quadri e gli addetti medi sono 44 con una estensione media per occupato intorno a 399 metri quadri. L’86% della loro fornitura proviene
In media i rivenditori di giardinaggio hanno una superficie media pari a 776 mq con 4 addetti. In tali termini, la superficie media per addetto è di 178 mq. Per tali rivenditori il 58% degli acquisti provengono direttamente dalle aziende, il 41% da grossisti e per il restante 1% da altre fonti di approvvigionamento. I due terzi della loro clientela è privata e la restante quota è rappresentata da professionisti. I garden center hanno una superficie media di 52 mila metri quadri ed occupano 17 addetti. La superficie media per addetto è quindi intorno a 3,2 mila mq. Il 70% della fornitura proviene direttamente
DATI DI SINTESI Rivenditori
Garden
Superficie (mq
Addetti (unità)
Mq / addetto
Grossisti
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
Ferramenta
305
3
105
60
40
-
63
37
Rivenditori di giardinaggio
776
4
178
41
58
1
66
34
Garden center
52.075
17
3.241
20
70
10
84
16
Grossisti
13.649
44
399
1
86
13
16
84
GDS
4.747
14
354
15
72
13
67
33
Nord ovest
6.920
15
485
32
58
10
63
37
Nord est
11.556
14
1.011
19
78
3
63
37
Centro
24.324
20
1.242
36
57
7
58
42
Canali di vendita
Aree territoriali
48
Sud
14.441
17
684
24
66
10
53
47
Media nazionale
14.310
16
855
27
65
7
59
41
direttamente dalle aziende, il 13% da altre fonti ed il restante 1% da grossisti. Le dimensioni operative di garden center e grossisti sostengono i dati dimensionali medi a livello nazionale. Seguono GDS e rivenditori di giardinaggio. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento grossisti, GDS e garden center sostengono le quote di fornitura diretta dalle aziende, mentre rivenditori di ferramenta e giardinaggio contribuiscono ad elevare le quote di fornitura da grossisti. Grossisti e garden center sostengono poi le quote di fornitura da altre fonti come consorzi e/o importazioni dirette. Nel caso della composizione della clientela, sono soprattutto GDS e garden center a contribuire ad innalzare la media della componente privata, mentre quella professionale è sostenuta principalmente dai grossisti.
L’ANALISI PER CANALE DI VENDITA Per quanto riguarda i canali di vendita è possibile rilevare alcune differenze. Nel caso dei grossisti le dimensioni operative medie sono sostenute da quelli del centro-sud. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento, sono le aree del nord ovest e del centro a sostenere la media delle forniture dirette dalle aziende. È scarsamente significativo il peso percentuale degli approvvigionamenti da altri grossisti in tutte le aree territoriali. Il sostegno alle quote di clientela professionale proviene dalle percentuali relative alle aree del centrosud, mentre alla clientela privata provvedono a contribuire le quote delle aree del nord. Per quanto concerne la GDS le dimensioni operative medie sono sostenute dalle aree del nord ed in misura minore dal sud. Nel caso delle politiche di fornitura sono le quote del nord est e del sud a contribuire ad elevare le percentuali medie di questo canale nel caso
degli approvvigionamenti diretti dalle aziende. Le quote di centro e nord ovest elevano la media delle forniture da grossisti, mentre le quote di fornitura da altre fonti sono sostenute dalle percentuali del nord ovest. Le quote di clientela privata sono sostenute da quelle registrate nel nord ovest, mentre quelle della domanda professionale dalle percentuali riscontrate nelle altre aree territoriali. Nel caso dei garden center contribuiscono a sostenere le dimensioni operative medie le strutture del centro-sud. Per quanto riguarda le forniture dirette da aziende sono le quote registrate nel nord est a sostenere la media di questo canale commerciale, mentre il nord ovest contribuisce a sostenere la media delle forniture da grossisti. Le quote di fornitura da altre fonti registrate nel centro-sud contribuiscono a sostenere la media del settore di questo canale commerciale. Le quote di clientela privata riscontrate nel centro-nord innalzano la media complessiva di questo canale in questo segmento di domanda, mentre nel professionale il sostegno proviene dalle percentuali registrate nel sud. Per quanto riguarda i rivenditori di giardinaggio sostengono le dimensioni operative medie i dettaglianti del centro-sud. Nel caso delle politiche di approvvigionamento, le quote del nord est e del sud contribuiscono a sostenere la media del settore di questo canale commerciale nelle forniture dirette da aziende. La quota media di acquisti da grossisti dei rivenditori di giardinaggio è sostenuta da quelli ubicati nel centro. Nelle regioni del nord ovest si registra la quota che determina la media degli acquisti da altre fonti di approvvigionamento. Le percentuali di domanda privata riscontrate nel nord est e nel centro sostengono la media di questo canale commerciale nel segmento consumer, mentre è soprattutto il sud a contribuire ad innalzare la quota di domanda professionale di questo canale.
49
La parola agli operatori
VIVAI GABBIANELLI, PASSIONE PER LA NATURA Una passione per la natura che vive da quattro generazioni. Sin da piccoli si sono sempre emozionati nel veder nascere una piantina.
Lavorare bene, preparare il terreno, scegliere la giusta illuminazione per favorire la vita: sono sensazioni che gratificano, fin nel profondo. È naturale quindi che oggi la mission di Vivai Gabbianelli sia crescere e consegnare piante da frutto sane e ben curate, ovunque ci siano persone che condividono questa passione. E non solo. Ecco dalle parole di Rinaldo Gabbianelli, uno dei soci, come si è sviluppata la storia e l’attività organizzativa dell’azienda vivaistica. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? Non c’è un anno certo di nascita. Abbiamo iniziato nei primi anni 20/30 ed ora siamo alla quarta generazione. È dunque una storia che si perde nei primi anni del ‘900 e si fonde con quella della nostra famiglia. Già negli anni ’20 e 30 il bisnonno Luigi andava a vendere con il suo carretto le piante e i prodotti dell’orto nei mercati delle zone attorno al paese. Questo amore per il verde si è tramandato prima a nostri nonni, poi ai nostri padri e infine a noi, fratelli e cugini della quarta generazione. Dagli anni ‘50 l’attività ha iniziato ad espandersi sempre più e ci siamo infine specializzati nel settore vivaistico e dei servizi di giardinaggio. Decennio dopo decennio, la consapevolezza che ogni giorno c’è qualcosa di nuovo da imparare ci ha spinto a migliorare, acquisendo sempre più professionalità e competenze. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? I fornitori di piante arrivano da Marche, Toscana, Sicilia, Veneto, Piemonte, Olanda e Spagna. I fornitori di materiali accessori giungono principalmente dalle Marche e secondariamente un po’ da tutta Italia. In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? Abbiamo sempre gestito le vendite e i lavori sempre in modo autonomo, senza l’intervento di agenti o consulenti esterni.
50
Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? Storicamente abbiamo sempre trattato piante da esterno, principalmente ornamentali e secondariamente da frutto. Dal 2010, con l’inizio del commercio online, ci siamo specializzati nelle piante da frutto, di ogni tipo. Come funziona l’e-commerce? Nella vendita on-line abbiamo a catalogo oltre 800 prodotti. Inoltre in vivaio abbiamo una gamma di grandi alberi ornamentali da giardino che però non sono nelle vendite online in quanto non si possono
spedire. Grazie all’e-commerce oggi siamo in grado di soddisfare clienti in ogni parte di Europa con centinaia di piante diverse come i principali alberi da frutto, frutti di bosco, della salute, rari ed esotici, olivi da olio e da mensa, viti innestate da tavola e vino, agrumi classici e rari da collezione, piante ornamentali e da siepe, prodotti per la cura delle piante, materiali ed accessori per il giardinaggio, sementi da orto e da frutto. Offrite altri servizi? Certamente. Oltre all’e-commerce, offriamo una gran quantità di prodotti e servizi, sia per privati che per enti o aziende. Oltre alle piante siamo in grado di progettare e realizzare giardini ed aree verdi, installare impianti di irrigazione automatici, creare impianti di oliveti, frutteti e specie da rimboschimento, realizzare opere di arredo urbano ed ingegneria naturalistica, effettuare manutenzione di aree verdi urbane e di giardini privati. In questi ultimi anni abbiamo potenziato l’offerta di prodotti e servizi alle imprese di costruzione nella realizzazione del verde in aree di lottizzazione residenziale ed industriale.
Come è composto il vostro staff? Siamo in quattro soci, tra fratelli e cugini, ciascuno con le rispettive competenze e 3/5 dipendenti a seconda del periodo stagionale. Grazie alla passione, alla professionalità e allo spirito di servizio, possiamo definire la nostra attività come un lavoro di squadra. Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? Storicamente abbiamo sempre lavorato con privati, imprese ed enti. Negli ultimi dieci anni la quota dei lavori alle imprese e agli enti si è progressivamente ridotta a causa della crisi edilizia che ha toccato anche il nostro settore, a vantaggio dei privati che, ad oggi sono la
stragrande maggioranza della nostra clientela. Come è organizzato il rapporto con la clientela? Facciamo fronte alle diverse richieste della clientela, sia che desideri un giardino classico o moderno, un giardino che si integri con il paesaggio circostante o che sia capace di stupire. Le nostre realizzazioni sono studiate in modo da inserire le piante più adatte alle condizioni pedoclimatiche del sito e, soprattutto, disposte tenendo conto delle dimensioni finali che raggiungeranno allo stadio di maturità. Ma il rapporto con la nostra clientela non termina con la vendita. Possiamo predisporre un piano annuale di manutenzione programmata per eseguire sempre al momento ottimale le varie operazioni colturali che si rendono necessarie per mantenere in ottimo stato il giardino o il frutteto: rasatura del tappeto erboso, trattamenti fitosanitari, diserbi, potature, concimazioni, controllo e programmazione degli impianti irrigui, eccetera. Questo servizio è importante nella gestione dei giardini realizzati presso le abitazioni dei clienti stranieri che per lunghi periodi dell’anno non sono presenti e non possono quindi garantire una corretta manutenzione. Anche nel caso della semplice vendita al dettaglio in vivaio di piccole quantità di piante, siamo sempre disponibili ad offrire una consulenza qualificata e mirata per cercare di risolvere ogni problema. A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? Il sito ci ha dato una visibilità enorme e ci ha permesso di estendere il nostro raggio di azione anche all’estero però è un pur sempre una semplice vendita, seppure corollata dalla nostra professionalità nel supporto al cliente, nel servizio pre e post vendita. Però dal punto di vista professionale le cose che ci danno maggiore soddisfazione professionale sono la realizzazione di un giardino, di un impianto di irrigazione, di un’opera di ingegneria naturalistica.
VIVAI GABBIANELLI
Ubicazione e bacino d’utenza. Vivai Gabbianelli è ubicata a Castelleone di Suasa, in provincia di Ancona. Ha un bacino d’utenza che va al di là della provincia marchigiana. Superficie. La superficie a vivaio è circa di 7 ettari di cui 2 ettari di piante in vaso e 5 di piante in pieno campo. È una società composta da 4 soci e 4/5 dipendenti a seconda del periodo stagionale. Azienda Agraria Gabbianelli di Gabbianelli A. e C. s.s. Via Case Nuove, 44 60010 Castelleone di Suasa (AN) Tel. 071966168 www.vivaigabbianelli.it info@vivaigabbianelli.it
51
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Lombardia
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia
e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 52
Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni
pag. 54
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 58
Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti
pag. 60
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori
pag. 62
GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
LO SCENARIO DI BASE Nella prima parte del 2019 l’attività economica in Lombardia ha progressivamente rallentato, proseguendo nella tendenza che si era manifestata nella seconda metà del 2018. Nella manifattura la produzione e gli ordinativi sono rimasti sostanzialmente invariati nei primi nove mesi del 2019. Le esportazioni sono diminuite lievemente nella prima metà dell’anno. I risultati indicano un peggioramento nella dinamica del fatturato nei primi tre trimestri dell’anno, accompagnato da una riduzione della spesa per investimenti. In controtendenza rispetto agli altri settori, nelle costruzioni è proseguita l’espansione dell’attività, accompagnata da una crescita delle compravendite e delle quotazioni nel mercato immobiliare residenziale. Nel terziario, il fatturato del commercio al dettaglio ha ristagnato, mentre quello degli altri servizi è ancora aumentato. La redditività delle imprese si è mantenuta elevata e ha determinato l’aumento delle disponibilità liquide e il contenimento della domanda di finanziamenti, a fronte di
52
politiche di offerta da parte delle banche sostanzialmente invariate. I prestiti sono diminuiti in modo diffuso tra le imprese delle diverse classi dimensionali e dei vari settori di attività economica; i finanziamenti sono però aumentati per le aziende più solide sotto il profilo economicofinanziario. Si è confermato il processo di diversificazione delle fonti finanziarie e le società medio-grandi hanno accresciuto il ricorso al mercato obbligazionario. Nonostante la debolezza dell’attività economica, nei primi sei mesi del 2019 la crescita degli occupati è proseguita e il tasso di disoccupazione è ulteriormente sceso. Si è interrotta la diminuzione del ricorso agli ammortizzatori sociali e la componente ordinaria della cassa integrazione guadagni è tornata a crescere. I prestiti alle famiglie hanno continuato a espandersi a tassi simili a quelli osservati nell’anno passato. Le scelte di portafoglio delle famiglie hanno privilegiato gli strumenti di risparmio a basso rischio e prontamente liquidabili.
Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Lombardia
Stagnazione dell’attività produttiva e manifatturiera, Stabilità delle esportazioni e dei consumi interni Leggero aumento del comparto edilizio
Bergamo
Incertezza nel quadro evolutivo del settore manifatturiero e dell’export, Leggero incremento della domanda interna
Brescia
Calo dell’attività manifatturiera per il contributo negativo delle esportazioni, Stazionarietà delle vendite interne
Como
Stabilità del comparto manifatturiero grazie alle esportazioni, Leggero calo dei consumi interni
Cremona
Stabilità dell’attività manifatturiera con il contributo dell’export, Stabilità della domanda interna
Lecco
Stabilità del settore manifatturiero e stagnazione delle ragioni di scambio, Stazionarietà delle vendite interne
Lodi
Rallentamento dell’attività industriale e dell’export, Stagnazione dei consumi interni
Mantova
Stabilità del comparto manifatturiero e tenuta delle esportazioni, Leggera diminuzione della domanda interna
Milano
Leggero aumento del settore manifatturiero e delle esportazioni, Tenuta delle vendite interne
Monza e Brianza
Calo del comparto manifatturiero e delle esportazioni, Difficoltà della domanda interna
Pavia
Stazionarietà dell’attività manifatturiera, Stazionarietà dei consumi interni
Sondrio
Rallentamento dell’attività manifatturiera e tenuta dell’export, Stabilità della domanda interna
Varese
Stabilità del settore manifatturiero grazie al contributo delle esportazioni, Stabilità delle vendite interne
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
LE ISTITUZIONI SABRINA CANESE – PRESIDENTE ASSOFERMET FERRAMENTA
Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? L’associazione che rappresento, Assofermet ferramenta, insieme alle Ascom territoriali, in questi ultimi anni ha cercato soprattutto di svolgere un’attività di divulgazione sull’importanza delle competenze digitali, sia per rivenditori, agenti, addetti vendita con un’attenzione particolare al ruolo del grossista nell’era di Internet che in Italia rappresenta ancora un asset strategico a supporto delle piccole rivendite per le quali svolge attività di partnership economico/ finanziaria, consulenza per il punto vendita, servizi di logistica fisica e digitale. In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio?
Per quanto ci riguarda un ruolo strategico è svolto da Confcommercio sia a livello nazionale che attraverso l’Unione di Milano per alcuni aspetti che riguardano la parte normativa del commercio in generale. Mentre come Assofermet cerchiamo di sviluppare servizi più verticali al canale ferramenta attraverso anche i numerosi incontri di settore. Importante è anche la ritrovata partnership con Edra sia per il panorama europeo in generale che la distribuzione del DiY. Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Credo in parte, ma ovviamente tutto è migliorabile. Dipende molto anche dalla volontà delle singole aziende.
Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Come un po’ in tutta Italia negli ultimi anni si assiste ad una sofferenza del negozio tradizionale a vantaggio dei centri di grossa distribuzione e marketplace generalisti e verticali che erodono quote di mercato alla distribuzione tradizionale. La distribuzione dei grossisti continua ad essere un nodo centrale per la logistica italiana anche se negli anni si è verificata una contrazione del numero dei grossisti. Le nuove tecnologie hanno obbligato tutti gli attori della filiera a performare maggiormente relativamente ai servizi ai clienti, siano essi rivenditori che consumatori finali. il mercato del garden è totalmente in mano ai grossi garden center che non lasciano più spazio alla rivendita tradizionale.
53
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Active Srl
BPA Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Active Srl San Giovanni in Croce (CR) 1993 50 10.000
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
BPA Srl Prevalle (BS) 1941 25 6.500
Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
14,0 Metalmeccanico
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Edilizia
Tipologia di prodotti
Macchine da giardinaggio ed agricoltura
Tipologia di prodotti
Carriole, Betoniere, Ponteggi
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori e distributori
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti
Canali di vendita
Rivenditori tradizionali
Telefono Sito Internet Facebook
037591742 www.active-srl.com Active
Canali di vendita
Grande Distribuzione, Grossisti, Rivendite tradizionali
Telefono Sito Internet
030603140 – 0306801459 www.bpabonomini.it
Indirizzo email aziendale
info@active-srl.com
-
Indirizzo email aziendale
bpa@bpabonomini.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Cifarelli Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Cifarelli Spa Voghera (PV) 1967 51 Oltre 7.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Metalmeccanico
Tipologia di prodotti
Macchinari per agricoltura e giardinaggio
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet
Rivenditori per l’Italia, distributori per l’estero Rivendite tradizionali in Italia 038334481 www.cifarelli.it
Cifarelli
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@cifarelli.it No -
Demar italia Srl
54
Ragione sociale
Demar italia Srl
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Vimercate (MB) 2010 2 50
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento Tipologia di prodotti
Calzature, stivali, abbigliamento professionali Calzature, stivali, abbigliamento antinfortunistico e garden
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori e grossisti regionali
Canali di vendita
Rivenditori tradizionali e moderni
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
3331829550 www.demaritalia.it demaritalia info@demaritalia.it Sì -
Compo Expert Italia Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Compo Expert Italia Srl Cesano Maderno (MB) 1956 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Agricoltura, tappeto erboso, florovivaismo
Tipologia di prodotti
Fertilizzanti a lenta cessione, fertilizzanti minerali speciali, a cessione controllata, idrosolubili speciali,
Organizzazione commerciale e distributiva
fertilizzanti liquidi, a base di microelementi, biostimolanti e organominerali
Canali di vendita
Agenti e funzionari dipendenti
Telefono
Rivendite private e consorzi agrari
Sito Internet
03621869011
www.compo-expert.it
Indirizzo email aziendale
compo expert italia
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info.compo-expert@compo-expert.com No
Ferro Bulloni Italia Spa
Fertil Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Ferro Bulloni Italia Spa Rogeno (LC - Italia) - Chimilin (38 - Francia) 1972 110 45.000
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Fertil Srl Calcinate (BG) 1987 105.000 (Fertil + Biofactory)
Fatturato (Mn. €)
45,0
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Ferramenta - Edilizia - Garden
Settore di riferimento
Fertilizzanti
Tipologia di prodotti
Recinzioni metalliche
Tipologia di prodotti
Terricci e substrati
Organizzazione commerciale e distributiva
Rete di agenti in tutta Europa e distributori qualificati in ogni provincia; stabilimento con produzione in Francia (Ferro Bulloni France)
Agenti Garden center, b2b, Gd 03544423299 www.fertil.it
Canali di vendita
Ferramenta - Grossisti di materiali edili - GDO - Garden Center – Posatori specializzati
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook
https://www.facebook.com/FERTILsrl/
Indirizzo email aziendale
Info@fertil.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Telefono Sito Internet
031865212 www.ferrobulloni.com
https://www.facebook.com/ferrobulloniitalia
Indirizzo email aziendale
info@ferrobulloni.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Fiam Srl
Fiskars Italy Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Fiskars Italy Srl Agrate Brianza (MB) 1988 8 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Garden
Tipologia di prodotti
Attrezzi manuali per il giardinaggio
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Fiam Srl Ghedi (BS) 1975 18 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Manifatturiero
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, rivenditori, distributori
Tipologia di prodotti
Arredo per esterno
Canali di vendita
Rivendite tradizionali e moderne
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet
Agenti, distributori, rivenditori B2B 0309032106 www.fiam.it
Telefono
0395787501
Sito Internet
www.fiskars.it
https://www.facebook.com/FiskarsItalia
Fiam Italian Outdoor
Indirizzo email aziendale
serviceconsommateurs@fiskars.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
sales@fiam.it No -
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Franchi sementi spa a socio unico
Greensiem Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Greensiem Srl Mazzano (BS) 2010 7 1000
Fatturato (Mn. €)
1,0
Settore di riferimento
Giardinaggio
Sementi per orto, fiori, prato
Tipologia di prodotti
Accessori macchine agricole
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, concessionari, rivenditori, distributori
Organizzazione commerciale e distributiva
-
Canali di vendita
Tradizionale, specializzato, garden, ferramenta, GDS 035526575 www.franchisementi.it info@franchisementi.it No -
Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
030674624 www.greensiem.com
Ragione sociale
Franchi sementi spa a socio unico
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Grassobbio (BG) 1783 50 12.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Sementi
Tipologia di prodotti
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@greensiem.com No -
55
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Il Verde di Ale di Isoli Alessandro
Ital-Agro Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Il Verde di Ale di Isoli Alessandro Torbole Casaglia (BS) 2012 4 250
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Ital-Agro Srl Salerano sul Lambro (LO) 1951 12 -
Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
n.d. Creazione e manutenzione del verde
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Prodotti per la cura delle piante
Tipologia di prodotti
-
Organizzazione commerciale e distributiva
Artigiano
Tipologia di prodotti
Concimi, agrofarmaci, biocidi, sementi per il prato,
Canali di vendita
-
Telefono Sito Internet Facebook
3391593742 www.ilverdediale.it Il Verde di Ale
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet
terricci Funzionari diretti e agenti Rivendite tradizionali 037171090
Indirizzo email aziendale
info@ilverdediale.it
www.fuoridiverde.it
No -
Indirizzo email aziendale
-
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@ital-agro.it No
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Kärcher Italia Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Kärcher Italia Spa Rho (MI) 2013 59 1.400
Fatturato (Mn. €)
43,0
Settore di riferimento
Cleaning
Tipologia di prodotti
Prodotti per la pulizia della casa, del giardino e prodotti professionali
Organizzazione commerciale e distributiva
2 Filiali (Milano e Roma) Distribuzione traditional Retail, elettroretail e DIY
Canali di vendita
Online Tradizionale (GD, elettroretail) Professionale (dealer professional)
Telefono Sito Internet
0293970311 www.kaercher.com/it
https://www.facebook.com/Kaercher.Italia
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@it.kaercher.com https://www.kaercher.com/it/ 0,6%
Mugue Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Lombarda Serre Srl Grantola (VA) 1988 8 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Artigiano
Tipologia di prodotti
Strutture di copertura e serre
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, rivenditori
Canali di vendita
-
Telefono
0332576556
Sito Internet
www.lombardaserre.it
-
Indirizzo email aziendale
info@lombardaserre.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Over Trees di Francesco Colombo Arcore (MB) 1966 -
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Over Trees di Francesco Colombo Ello (LC) 2004 3 250
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Pet Care, House Care
Settore di riferimento
Arboricoltura, giardini e apicoltura
Tipologia di prodotti
Prodotti per la cura e l’igiene di animali, casa auto e complementi alimentari per animali
Tipologia di prodotti
Potature, abbattimenti, consolidamenti, piantumazioni, cura del giardino, prodotti dell’alveare
Organizzazione commerciale e distributiva
Distributori, agenti
Organizzazione commerciale e distributiva
-
Canali di vendita
Gdo, Pet shop, catene di pet shop, e-commerce (non nostri) 0396012553 www.mugue.it Mugue Srl info@mugue.it No -
Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
3475817470 / 3479069904 / 3488204184 www.overtrees.it Over Trees Overtrees82@gmail.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.overtrees.it -
Ragione sociale
Mugue Srl
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
56
Lombarda Serre Srl
Pastifil Recinzioni Srl
Robert Bosch GmbH
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Pastifil Recinzioni Srl Gussago (BS) 2013 8 4.589
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Robert Bosch GmbH Stoccarda (D) 1886 403.000 collaboratori (mondo) -
Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
1,6 Edile
Fatturato (Mn. €)
77,9
Tipologia di prodotti
Recinzioni e cancelli
Settore di riferimento
Mobility Solutions, Industrial Technology, Consumer Goods, Energy and Building Technology
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti e rivenditori
Canali di vendita
Ferramenta e magazzini edili
Tipologia di prodotti
Apparecchi consumer e professionali
Telefono Sito Internet Facebook
0302529286 www.plastifil.eu @plastifil
Indirizzo email aziendale
info@plastifil.com
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet
+49 711 40040990 www.bosch.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Bosch Global
Indirizzo email aziendale
contact@bosch.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
SBM Life Science Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
SBM Life Science Srl Milano 2016 18 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Chimica
Tipologia di prodotti
Prodotti per la protezione del verde, a livello professionale/hobbistico e prodotti per la cura della casa
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet
Agenti Rivendite, Garden Center, GDS 0283968856 www.lifescience.sbm-company.com
-
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Italy.marketing.sbmgarden@sbm-company.com No -
SNA Europe [Italia] Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
SNA Europe [Italia] Spa Milano 1999 15 -
Fatturato (Mn. €)
n.d. Industria, Auto, Agricoltura e manutenzione del verde, Artigianato, Edilizia e costruzioni, Taglio metalli
Settore di riferimento Tipologia di prodotti
Utensili manuali, pneumatici, elettrici
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet
Funzionari commerciali, agenti Rivenditori specializzati, GDS 023024161 www.bahco.com
https://www.facebook.com/BahcoOriginal/
Indirizzo email aziendale
info.it@snaeurope.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Informazioni aggiuntive
Filiale italiana del gruppo SNA Europe Marchio di riferimento: Bahco
57
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO
In Lombardia sono attivi 19 grossisti. Imprese A.P.Fer Spa
Email generale info@apfer.it
Sito Internet www.apfer.it
Adda Spa
info@ferramentaadda.it
www.ferramentaadda.it
Astori Spa
astori@astorispa.it
www.astorispa.it
Bellitti Ciro Snc
info@bellittiserrature.it
www.bellittiserrature.it
Caglio Osvaldo Snc
caglio@caglioosvaldo.it
-
Costa Ferrutensil Srl
costa@costa-it.com
www.costa-it.com
Fabra Sas di Brambilla Marco & C.
fabra@fabra.it
www.fabra.it
Fardelli Giuliano & C. Sas
info@fardelligiuliano.it
www.fardelligiuliano.it
Fer Gamma Spa
info@fergamma.it
www.fergamma.it
Ferramenta Cima Srl
info@ferramentacima.com
www.ferramentacima.com
Ferramenta Nicolini Srl
info@ferramentanicolini.it
www.ferramentanicolini.it
Ferrotecnica Lombarda Srl
info@ferrotecnicalombarda.com
www.ferrotecnicalombarda.it
Figli di Pietro Rodeschini Spa
servizioclienti@rodeschini.it
www.rodeschini.it
Fratelli Posio Spa
info@posiospa.it
www.ferramentaposio.it
ma.be. di Bellotti Mario & c. sas
info@mabesas.it
www.ferramentamabe.it
Malfatti & Tacchini Srl
malfattitacchini@tacchini.info
www.malfattitacchinigroup.it
Poma Mario Srl
info@pomamario.it
www.pomamario.it
RA.MO. Industriale Snc
ra-mo@ra-mo.it
http://shop.ra-mo.net/
Tools Distribution Srl
info@toolsdistribution.com
www.toolsdistribution.com
Adda Spa Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Adda Spa Ferramenta Adda Spa 1978 Ferritalia
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
1993
Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Cisano Bergamasco (BG) 035781403 www.ferramentaadda.it maurer info@ferramentaadda.it 8.000 24 No -
Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabilità
Fatturato Margini
Rialzo ✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta e giardinaggio Attrezzature per giardinaggio
La tendenza nel 2019 +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
58
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Figli di Pietro Rodeschini Spae
Ferramenta Cima Srl Denominazione sociale Anno di fondazione
Ferramenta Cima Srl -
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)
Privati indipendenti Castiglione delle Stiviere (MN) 0376943911 www.ferramentacima.com Cima Ferramenta info@ferramentacima.com -
Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabilità
Fatturato Margini
Rialzo ✔
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località
Figli di Pietro Rodeschini Spa 1948 Privati indipendenti Gorle (BG)
Telefono
035326611
Sito Internet
www.rodeschini.it
Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)
servizioclienti@rodeschini.it 10.000 45 No -
Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
La tendenza nel 2019 + +
+ + + +
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso
Stabilità
Trend del settore Trend della Sua attività
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Rialzo ✔ ✔
La tendenza nel 2019 + + +
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Nel giardinaggio si riscontano ottimi incrementi grazie alla crescente voglia del consumatore di prendersi cura degli spazi verdi. Altro settore di interesse è quello dell’illuminazione. La riduzione dei costi dei prodotti a led e l’ampiamento dell’offerta con articoli innovativi sta portando benefici al settore. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Fratelli Posio Spa
Ribasso
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località
Fratelli Posio Spa 1808 Privati indipendenti Mantova
Telefono
0376374148
Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)
www.ferramentaposio.it info@posiospa.it 200 20 No -
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferram e giardinaggio Attrezzature per giardinaggio
La tendenza nel 2019 =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
59
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Nel 2019 in Lombardia si contano 409 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto al 2018 si assiste ad una diminuzione del numero di punti vendita pari al 4,2%, ovvero 18 in termini assoluti. Nel corso degli ultimi cinque anni la riduzione media annua è dell’1,9%. L’analisi provinciale riferita agli ultimi due anni mette in luce un calo generalizzato in tutte le province ad eccezione di Lecco, Lodi e Sondrio, dove il numero non cambia. A Brescia si registra invece un aumento.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, dal 2015 al 2019 Var. %
Var. m.a.
Categorie di prodotto
2015
2016
2017
2018
2019
2019/2018
2019/2015
Macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura e per il giardinaggio
442
433
430
427
409
-4,2
-1,9
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, 2018 e 2019 Anni / Province
BG
BS
CO
CR
LC
LO
MB
MI
MN
PV
SO
VA
Totale
2018
47
66
24
27
9
5
18
45
60
57
19
50
427
2019
42
68
23
24
9
5
16
44
55
56
19
48
409
Var. % 2019/2018
-10,6
3,0
-4,2
-11,1
-
-
-11,1
-2,2
-8,3
-1,8
-
-4,0
-4,2
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
60
Agrimeccanica di Giacomelli Giacomo Denominazione sociale Località
Agrimeccanica di Giacomelli Giacomo Breno (BS)
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato 2019
400 3 1984 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Macchine agricole Prodotti chimici Altro (spec.)
La tendenza nel 2019
+ =
Emporio Agricolo Srl
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Nelle macchine agricole incide il calo delle vendite di trattori di grosso taglio. Il garden è più vivace grazie alle macchine adibite al taglio dell’erba. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Realista. L’agricolo non si ferma e quindi è destinato a ripartire. Il garden è legato alla domanda da parte dei privati. In ogni modo, il mercato sarà sempre più alimentato dalla domanda di sostituzione, sempre che la clientela non voglia tamponare le richieste con la riparazione e manutenzioni dell’usato.
Denominazione attività Località Sito Internet Facebook
Emporio Agricolo Srl Curnasco di Treviolo (BG) www.emporioagricolo.it Emporio Agricolo
Indirizzo email generale
vendite@emporioagricolo.it
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) Tendenza fatturato 2019
1.750 8 1997 www.emporioagricolo.it Aumento
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Macchine da giardino professionali Macchine da giardino semiprofessionali Macchine da giardino hobbistiche Oli e miscele bio Altro (spec.)
La tendenza nel 2019
+ = +
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Nel professionale, soprattutto i tagliaerba, si osserva un calo. Per le macchine destinate ad usi semiprofessionali si assiste ad un aumento, mentre nelle applicazioni hobbistiche si sente la concorrenza dell’e-commerce. La tendenza è estremamente positiva per la richiesta di macchine a batteria. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista per l’attività. Un po’ pessimista per il settore, che risente di richieste da parte dell’utenza di prodotti più poveri in termini di rapporto qualità/prezzo.
61
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO punti vendita. Al gruppo Bricofer fanno capo 14 punti vendita, di cui 8 con proprio brand, 3 Granbrico e rispettivamente 1 per Ottimax, Self e Thormax. A Fdt fanno capo 12 punti vendita. A Grancasa e a Obi fanno capo rispettivamente 10 punti vendita. A Utility Cipir fanno capo 5 punti vendita. A Evoluzione brico e Mondobrico fanno capo rispettivamente 3 punti vendita. A Brico Sapiens fanno capo 2 punti vendita.
In Lombardia sono attivi 148 punti vendita facenti capo a 17 insegne e 11 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Milano, Brescia, Varese, Bergamo, Pavia, Mantova, Monza, Cremona, Lodi, Lecco e Sondrio. Al gruppo Adeo fanno capo 36 punti vendita, di cui 15 Leroy Merlin, 14 Bricocenter e 7 Bricoman. A Brico OK fanno capo 32 punti vendita. A Brico io fanno capo 21 Insegne / Province
BG
BS
CO
CR
LC
LO
MN
MI
MB
PV
SO
VA
Brico io
2
2
4
2
-
1
1
4
1
1
2
1
21
Brico OK
3
5
5
3
3
2
1
2
1
3
2
2
32
Brico Sapiens
1
1
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2
Bricocenter
-
-
1
1
1
1
2
7
-
-
-
1
14
Bricofer
1
1
-
-
-
-
1
4
-
1
-
-
8
Bricoman
1
1
-
-
-
-
-
3
1
-
-
1
7
Evoluzione brico
-
-
-
-
-
-
-
3
-
-
-
-
3
Fdt
2
5
-
-
-
2
1
1
-
-
-
1
12
Granbrico
-
-
-
-
-
-
-
2
-
-
-
1
3
Grancasa
-
1
1
-
-
-
1
5
-
1
-
1
10
Leroy Merlin
2
1
-
-
-
-
-
6
4
1
-
1
15
Mondobrico
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3
-
-
3
Obi
1
3
1
-
1
-
-
3
-
-
-
1
10
Ottimax
-
-
-
-
-
-
-
1
-
-
-
-
1
Self
-
-
-
-
-
-
-
-
-
1
-
-
1
Thormax
1
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
1
Utility Cipir
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
5
5
14
20
12
6
5
6
7
41
7
11
4
15
148
Totale Dati riferiti a aprile 2020
62
Tot
Mondobrico
Brikidea Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
Brikidea – Il fai da te Brikidea Srl 2000 Fino al 2020 in Brico OK Pandino (CR) – Antegnate (BG) – Mozzanica (BG)
0373970853 www.brikidea.it Brico Pandino Mozzanica Antegnate info@brikidea.it 1.200 Pandino 1.300 Mozzanica 650 Antegnate 20
E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq)
Mondobrico Mondobrico srl 1995 Privati indipendenti Tortona (AL) 0131895107 www.mondobrico.com info@mondobrico.com 18.500
Addetti (unità)
114
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot.)
n.s.
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
www.mondobrico.com
Rialzo ✔
✔
Ribasso
Stabile
Rialzo ✔ ✔
Fatturato Margini
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
La tendenza nel 2019
= + + +
+ +
=
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
La tendenza nel 2019 =
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
63
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Caruso Giardinaggio Denominazione attività Località Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce
Caruso Giardinaggio Albairate (MI) www.carusogiardinaggio.it info@carusogiardinaggio.it 2.500 6 1986 -
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) Tendenza fatturato 2019
Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici
La tendenza nel 2019 =
=
Altro (vasi, terricci)
=
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Grazie alla specializzazione nella produzione di piante. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
64
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
INSERISCOI SU E IL TUO VID rill.it
eneg www.gard per info e.it ionitecnich iz d e @ li a t por
GARDEN presenta
MERCATO
2020 o
i p p
i c i tr
ia r te t ba
a i e r t o s m t le ob m a a i e r a l i a g g a a n b u r e ri rb rb l p e o s e e e a a tt sa te c s s t a a e a a u r r t r t r d co
ot
centinaia di modelli con il listino aggiornato Copy by Garden Grill & Pet I prezzi di vendita al pubblico consigliati sono comprensivi di Iva I dati ed i prezzi pubblicati sono ad esclusiva responsabilitĂ delle aziende
MERCATO
www.gardenegrill.it
www.gardenegrill.it
Garden & Grill
Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
RASAERBA A SCOPPIO LARGHEZZA TAGLIO (cm)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
CESTELLO (litri)
AVANZAMENTO (5)
RUMOROSITA’ DECIBEL
PESO (Kg)
ACC.
STIHL
EVC 200
M
46
centralizzata 7 livelli
55
SP
83
26
349,00
RM 248 T
MC
2,1
ACC.
STIHL
EVC 200
M
46
centralizzata 7 livelli
55
T
85
27
419,00
RM 253
MC
2,2
ACC.
B&S
625 E OHV RS
M
51
centralizzata 7 livelli
55
SP
85
26
436,00
RM 253 T
MC
2,2
ACC.
B&S
625 E OHV RS
M
51
centralizzata 7 livelli
55
T
85
28
499,00
RM 443
MC
2,1
ABS
B&S
550 EX OHV RS
M
41
centralizzata 6 livelli
55
SP
85
23
449,00
RM 443 T
MC
2,1
ABS
B&S
550 EX OHV RS
M
41
centralizzata 6 livelli
55
T
81
25
519,00
RM 448 TX
MC
2,1
ABS
B&S
550 EX OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
T
83
26
539,00
RM 448 PC
MC
2,1
ABS
B&S
575 EX OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
T
83
27
599,00
RM 448 VC
MC
2,2
ABS
B&S
625 E OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
V
83
28
699,00
RM 545
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
SP
82
27
649,00
RM 545 T
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
T
82
29
706,00
RM 545 V
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
V
82
29
743,00
RM 545 VM
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
V
82
30
749,00
RM 545 VE
MC
2,6
ABS
B&S
675 InStart OHV
E
43
centralizzata 7 livelli
60
V
83
31
949,00
RM 650 T
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
T
81
45
879,00
RM 650 V
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
V
81
46
949,00
RM 650 VS
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
V
81
50
1.149,00
RM 650 VE
MC
2,6
All
B&S
675 InStart OHV
E
48
centralizzata 7 livelli
70
V
82
43
1.199,00
RM 655 V
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
53
centralizzata 7 livelli
70
V
84
46
1.099,00
RM 655 VS
MC
2,5
All
B&S
750 DOV RS
M
53
centralizzata 7 livelli
70
V
84
49
1.249,00
RM 655 YS
MC
2,9
All
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
53
70
Idrostatica
84
56
1.799,00
RM 756 GS
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
T 3 marcie
86
60
1.999,00
RM 756 GC
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
T 3 marcie
86
60
1.999,00
RM 756 YS
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
Idrostatica
86
60
2.199,00
RM 756 YC
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
centralizzata 7 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli
80
Idrostatica
86
61
2.199,00
RM 2 R
MC
2,1
LAM
B&S
550 EX OHV RS
M
46
assiale 4 livelli
/
SP
81
22
369,00
RM 2 RC
MC
2,2
LAM
Kohler
XT675 OHV SC
M
46
assiale 4 livelli
/
SP
81
27
449,00
RM 2 RT
MC
2,2
LAM
Kohler
XT675 OHV SC
M
46
assiale 4 livelli
T
81
30
569,00
RM 3 RTX
MC
2,1
LAM
B&S
550 EX OHV RS
M
48
/
T
82
29
619,00
RM 3 RTX
MC
2,4
LAM
B&S
650 Exi OHV RS
M
48
/
T
82
30
699,00
Kohler
XT675 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
T
82
35
799,00
Kohler
XT675 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
V
82
36
849,00
Kohler
XT800 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
T 1 marcia
80
44
999,00
PREZZO in euro (IVA inclusa)
AVVIAMENTO (3)
2,1
STHIL
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
SCOCCA (2)
MC
MOTORE MODELLO
POTENZA (hp o Watt)
RM 248
MOTORE MARCA
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA A SCOPPIO
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2019
RM 4 RT
MC
2,2
RM 4 RV
MC
2,2
RM 4 RTP
MC
2,6
All con prot. in pol. All con prot. in pol. All con prot. in met
ruota singola 5 livelli ruota singola 5 livelli
CERTIF.DI PRODOTTO
2.999,00
RUMOROSITA’ DECIBEL
REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE
86
SACCO RACCOLTA ERBA (litri)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
CONSUMO ( litri/h)
250
197
116/187
MC
7,2
344
B&S Serie 3130 Power built OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
35-90 mm
/
86
2.799,00
RT 4097 S
202
116/191
MC
8,7
500
B&S Serie 4155 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
35-90 mm
/
86
2.999,00
RT 4112 S
209
132/191
MC
9,4
500
B&S Serie 4175 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
35-90 mm
/
86
3.199,00
RT 4112 SZ
224
132/191
Bicilindrico
9,3
656
B&S Serie 7160 Intek OHV
E
HYDRO
16x7,50-8 Friz. 20x10,00elettrom. 8
9
2
110
35-90 mm
/
86
3.499,00
RT 5097
228
101/242
MC
6,5
344
B&S Serie 3130 Power built OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.499,00
RT 5097 C
231
242/101
MC
8,2
500
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.699,00
RT 5097 Z
236
101/242
Bicilindrico
8,7
656
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.999,00
RT 5112 Z
246
117/260
Bicilindrico
8,7
656
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.499,00
RT 6112 C
247
117/260
MC
8,7
500
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.699,00
RT 6112 ZL
263
117/260
Bicilindrico
8,7
656
B&S Serie 7160 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 16x7,50-8 elettrom. 20x10,00-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.999,00
RT 6127 ZL
269
132/260
Bicilindrico
14,7
724
B&S Serie 8240 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 16x7,50-8 elettrom. 20x10,00-8
9
3
125
30-100 mm
/
89
5.399,00
STHIL
PREZZO in euro (IVA inclusa)
RT 4097 SX
LAME
452
PNEUMATICI (“)
7,6
PRESA FORZA
MC
MARCE
90/213
AVVIAMENTO (2)
197
PESO (Kg)
RT 4082
STIHL EVC 4000
MODELLO
MOTORE MARCA
SERBATOTIO (litri)
80
35-90 mm
CILINDRATA (cc)
POTENZA (hp o Watt)
MOTORE TIPO (1)
LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM)
Legenda: (1) 4T: 4 tempi; BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri - (2) E: elettrico; A: autoavvolgente.
Data listino: gennaio 2019
B&S Serie 4155 Intek OHV B&S Serie 7160 Intek OHV B&S Serie 7160 Intek OHV B&S Serie 4175 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 13x5,00-6 elettrom. 16x6,50-8
6
1
“DAL 1989 SIAMO PRESENTI SUL MERCATO CON GARDEN GRILL & PET E DAL 2012 ANCHE SUI SOCIAL....IN CONTINUA CRESCITA ANCHE GRAZIE UNA FIGURA INTERNA DI WEB MARKETING”
SEGUICI ANCHE TU...IL MONDO STA CAMBIANDO https://www.facebook.com/GardenGrillPetMagazinePortale/ https://twitter.com/GardenGrill1 https://www.instagram.com/gardengrillpet/
TRATTORINI
TRATTORINI
ANTIFURTO
sì
1.199,00
RMI 422 P
1500
60X43X27
4,5
1
post
20
20-60 mm
40%
/
9
sì
sì
1.499,00
RMI 422 PC
1700
60X43X27
4,5
1
post
20
20-60 mm
40%
sì
10
sì
sì
1.799,00
RMI 632
3000
63X54X27
4,5
1
post
28
20-60 mm
45%
/
14
sì
sì
1.999,00
RMI 632 C
3200
73X54X27
4,5
1
post
28
20-60 mm
45%
sì
14
sì
sì
2.599,00
RMI 632 P
4000
73X54X27
6,8
1
post
28
20-60 mm
45%
14
sì
sì
2.599,00
RMI 632 PC
5000
73X54X27
6,8
1
post
28
20-60 mm
45%
14
sì
sì
2.899,00
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
PREZZO IVA INCLUSA
CARROZZERIA
RICARICA
Data listino: gennaio 2019
sì
RASAERBA A BATTERIA
PESO SENZA BATTERIA (kg)
RUMOROSITA’ DECIBEL
REGOLAZIONE RUOTA (4)
Pellenc
60
R
70
T
84 dB Iwa
30
CE
da 2,5 a 12 h
da 3,6kg a 7,5kg
ghisa di allu
Pellenc
60
R
70
T
84 dB Iwa
28
CE
30
SP
76
14
199
299
40
SP
76
16
299
449
40
SP
76
16
359
499 699
AVANZAMENTO (5)
ghisa di allu
CESTELLO (litri)
SCOCCA (2)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
PESO Kg BATTERIA
da 2,5 a 12 h
da 3,6kg a 7,5kg
MOTORE MARCA
TEMPO DI RICARICA
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
TENSIONE BATTERIA (V)
TIPO BATTERIA
POTENZA (hp o Watt)
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA A BATTERIA
PREZZO in euro (IVA inclusa)
PENDENZA MASSIMA
sì
STHIL
CERTIFICAZIONI
ALTEZZA TAGLIO (CM)
9
STAZIONE DI RICARICA
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
/
PESO (Kg)
AVANZAMENTO (RUOTE MOTRICI)
35%
SISTEMA DI TAGLIO NUMERO LAME
20-60 mm
VELOCITA’ (M/MIN)
20
AUTONOMIA (ORE)
post
ACCUMULATORI (Ah)
1
DIMENSIONI (CM)
60X43X27 2,25
CONSIGLIATO PER PRATI FINO A MQ
RMI 422
800
MODELLO
RASAERBA ROBOT
RASAERBA ROBOT Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
PELLENC
Data listino: gennaio 2020
Rasion 2 Smart
brushless
1600
ioni di litio
44V
da 6 a 35Ah
Rasion 2 Easy
brushless
1600
ioni di litio
44V
da 6 a 35Ah
RMA 235
ioni di Li
36 V
ABS
33
RMA 339
ioni di Li
36 V
ABS
37
RMA 339 C
ioni di Li
36 V
ABS
37
RMA 2 RT
ioni di Li
36 V
ABS
46
assiale 4 livelli
T
74
23
549
RMA 2 RP
ioni di Li
36 V
ABS
46
T
74
23
599
RMA 443
ioni di Li
36 V
ABS
41
55
SP
78
20
449
599
RMA 443 C
ioni di Li
36 V
ABS
41
assiale 4 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli
55
SP
78
21
499
649
55
T
78
23
549
699
55
T
78
25
599
55
T
83
24
599
55
T
83
29
649
STHIL
Data listino: gennaio 2019
RMA 443 TC
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 443 PC
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 448 TC
ioni di Li
36 V
ABS
46
RMA 448 PC
ioni di Li
36 V
ABS
46
centralizzata 5 livelli centralizzata 5 livelli centralizzata 5 livelli
centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli
749
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
CESTELLO (litri)
AVANZAMENTO (5)
RUMOROSITA’ DECIBEL
PESO (Kg)
ABS
33
25-65 mm
30
SP
79
13
1200
ABS
37
30-70 mm
40
SP
79
15
319,00
1500
ABS
41
25-75 mm
55
SP
82
20
349,00
22
399,00
26
399,00
32
599,00
AVVIAMENTO (3)
1200
MOTORE MODELLO
POTENZA (hp o Watt)
E
MOTORE MARCA
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
E
RME 443
E
1200 ABS 37 30-70 mm 40 SP 79 14 SEGUICI ANCHE TU...IL MONDO STA CAMBIANDO
https://www.facebook.com/GardenGrillPetMagazinePortale/ E 1500 ABS 41 25-75 mm 55 SP 82 https://twitter.com/GardenGrill1 E 1600 ABS 43 25-80 mm 60 SP 82 E 1600 ABS 43 25-80 mm 60 v 82 https://www.instagram.com/gardengrillpet/
RME 443 C RME 545 RME 545
PREZZO in euro (IVA inclusa)
E
RME 339 C
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
RME 339
SCOCCA (2)
RME 235
MODELLO
STHIL
“DAL 1989 SIAMO PRESENTI SUL MERCATO CON GARDEN GRILL & PET E DAL 2012 ANCHE SUI SOCIAL....IN CONTINUA CRESCITA Data listino: gennaio 2019 ANCHE GRAZIE UNA FIGURA INTERNA DI WEB MARKETING” 149,00 249,00
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
RUOTE
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
PESO A VUOTO (Kg)
TRASMISSIONE TIPO (3)
FRIZIONE TIPO (2)
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
MODELLO
...oltre 500 utenti unici al giorno visitano il nostro portale. Aggiornato quotidianamente sulle novità di mercato. STHIL Benzina Serie 850 3,4 42 GHPuoi 370 S B&S mandare Exi OHV RSanche tu i tuoi Benzina Serie 850 3,4 59 GH 460 B&S Exi OHV RS comunicati stampa alla nostra redazione: Benzina Serie 3115
CIPPATORE A VUOTO
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
Legenda: (1) B: benzina; D: Diesel; MTC: motocoltivatore; T: trattore - (2) C: centrifuga; I: idraulica; M: multidisco - (3) D: cinghie; D: diretta; M: motore - (4) A: automatica; CI: cilindro; CL: controlame; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
Data listino: gennaio 2019 4,5
1.259,00
6
1.899,00 2.199,00
5,8
75
7,5
GHE 135 L
Elettrico
2300
23
3,5
379,00
GHE 140 L
Elettrico
2500
24
4
439,00
GH 460 C
B&S
redazione.garden@edizionitecniche.it Power Built OHV
GHE 105
Elettrico
2200
19
3,5
349,00
GHE 150
Elettrico
2500
26
3,5
469,00
GHE 250
Elettrico
2500
27
3
549,00
GHE 250 S
Elettrico
2500
27
3,5
549,00
GHE 355
Elettrico
2500
30
3,5
699,00
GHE 420
Elettrico
3000
52
5
1.219,00
Tutti i mesi pubblichiamo sul nostro portale i video tutorial dei nostri clienti perchè in un mondo che corre non si puo’ rimanere indietro e noi siamo sempre attendi alle dinamiche di mercato. Partecipa anche tu scrivendo a
redazione.garden@edizionitecniche.it
BIOTRITURATORI
BIOTRITURATORI
RASAERBA ELETTRICI
RASAERBA ELETTRICI
FS 56 R
R
H
S
0,8
FS 70 RC-E
R
H
S
FS 70 C-E
R
H
FS 89 R
R
FS 91 R
PREZZO in euro (IVA inclusa)
0,8
MASSA ( kg)
S
STHIL
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
H
ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA(5) DIAMETRO ASTA RIG. (mm)
R
CERTIF.DI PRODOTTO
FS 56 R
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
27,2
IMPUGNATURA (4)
0,65 0,7 0,75
SERBATOTIO (litri)
CILINDRATA (cc)
S S S
FRIZIONE CENTRIF.
POTENZA kW (cv)
H H H
ACCENSIONE ELETTR.
MOTORE TIPO (3)
R R R
MISCELA
CATEGORIA (2)
FS 38 FS 40 FS 55 R
MOTORE MARCA
TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) CB: coltello da boscaglia; SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; Tf: testina falciante; V: variatore
MODELLO
DECESPUGLIATORI
DECESPUGLIATORI
Data listino: gennaio 2019
27,2
X X X
0,33 0,34 0,33
MP MP MP
T. f. Auto cut C 5-2 T. f. Auto cut C 5-2 T. f. Auto cut 25-2
1470 1450 1700
4,2 4,4 4,4
189,00 229,00 269,00
27,2
X
0,34
MP
T. f. Super cut 20/2
1700
4,7
329,00
27,2
X
0,34
ME
T. f. Super cut 20/2
1700
5,1
339,00
0,9
27,2
X
0,34
MP
T. f. Auto cut 25-2
1700
4,8
369,00
S
0,9
27,2
X
0,34
ME
T. f. Auto cut 25-2
1700
5,4
389,00
H
S
0,95
28,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
429,00
R
SP
S
0,95
28,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
469,00
FS 94 RC-E
R
P
S
0,9
24,1
X
0,54
MP
T. f. Auto cut 25-2
1780
4,6
459,00
FS 94 C-E
R
P
S
0,9
24,1
X
0,54
ME
T. f. Auto cut 25-2
1780
4,9
479,00
FS 111 R
R
SP
S
1,05
31,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
499,00
FS 111
R
SP
S
1,05
31,4
X
0,71
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,8
519,00
FS 120
R
SP
S
1,3
30,8
X
0,64
ME
T. f. Auto cut 25-2
1770
6,3
419,00
FS 120 R
R
SP
S
1,3
30,8
X
0,64
MP
T. f. Auto cut 25-2
1770
6
399,00
FS 131
R
P
S
1,4
36,3
X
0,71
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,8
589,00
FS 131 R
R
P
S
1,4
36,3
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
569,00
FS 235
R
SP
S
1,55
36,3
X
0,81
ME
T. f. Auto cut 26-2
1820
6,8
469,00
FS 235 R
R
SP
S
1,55
36,3
X
0,81
MP
T. f. Auto cut 26-2
1820
6,6
449,00
FS 240 R
R
FS 240 C-E
R
FS 240
R
FS 260 R
R
FS 260C-E
R
P
S
2
41,6
X
0,75
ME
T. f. Auto cut 46-2
1680
7,7
779,00
FS 260 RC-E
R
FS 260 FS 311 FS 360 C-EM
R R R
FS 410 C-EM
R
FS 460 C-EM
R
FS 490 C-EM
R
FS 510 C-EM
R
P
S
2,4
51,6
X
0,99
ME
FS 560 C-EM
R
P
S
2,8
57,1
X
0,99
ME
FR 131 T
S
P
S
1,4
36,3
X
0,71
FR 235
S
P
S
1,55
36,3
X
FR 410 C-E
S
P
S
2
41,6
X
FR 460 T C-E
S/SM
P
S
2,2
45,6
FR 460 TC-EM
S/SM
P
S
2,2
45,6
FR 460 TC-EFM
S/SM
P
S
2,2
45,6
27,2
37,7 P S 1,7 PRESENTI X MP T. f. Auto cut 25-2 1860 6,6 679,00 “DAL 1989 SIAMO SUL 0,75 MERCATO CON GARDEN GRILL 37,7 P S 1,7 X 0,75 ME T. f. Auto cut 25-2 1800 7,1 719,00 & PET ES DAL 2012 ANCHE SUI SOCIAL....IN CONTINUA CRESCITA 37,3 P 1,7 X 0,75 ME T. f. Auto cut 25-2 1800 7,0 699,00 41,6 FIGURA X 0,75 MP DI T. f. Auto cut 36-2 MARKETING” 1100 6,6 739,00 P S GRAZIE UNA 2 ANCHE INTERNA WEB
SEGUICI ANCHE TU...IL MONDO STA CAMBIANDO P S 2 X 0,75 ME T. f. Auto cut 46-2 1680 7,5 P
S
2
41,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 30-2
1100
6,9
759,00
X X
0,71 0,75
ME ME
CB 300-3 CB 300-3
1810 1790
7,2 8,5
759,00 759,00 889,00
1790
8,5
959,00
1790
8,5
-
1160
9,1
-
CB 300-3
1170
10,2
-
CB 300-3
1170
10,2
-
MP
T. f. Auto cut 25-2
1100
9,6
729,00
0,81
MP
T. f. Auto cut 36-2
1130
10,3
549,00
0,75
MP
T. f. Auto cut 25-2
1.130
10,8
859,00
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
1.130
10,9
969,00
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
1.130
10,9
-
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
-
-
-
41,6
P P
S S
1,4 1,7
36,3
37,7 https://www.facebook.com/GardenGrillPetMagazinePortale/ 41,6 X 0,75 ME CB 300-3 P S 2 https://twitter.com/GardenGrill1 45,6 P S 2,2 X 0,75 ME CB 300-3 51,6 P S 2,4 X 0,99 ME CB 300-3 https://www.instagram.com/gardengrillpet/
...oltre 500 utenti unici al giorno visitano il nostro portale. Aggiornato quotidianamente sulle novità di mercato. Puoi mandare anche tu i tuoi comunicati stampa alla nostra redazione:
redazione.garden@edizionitecniche.it
30
PREZZO
MASSA ( kg)
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA (5)
900 (1,2)
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
Pellenc
IMPUGNATURA (4)
Brushless
PESO Kg BATTERIA
P
TEMPO DI RICARICA
M
45
ioni di litio ioni di litio
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
Excelion ALPHA
PELLENC
TENSIONE BATTERIA (V)
Pellenc
TIPO BATTERIA
Brushless
CILINDRATA (cc)
POTENZA kW (cv)
P
CATEGORIA (2)
S
TIPO (1)
Excelion 2000
2000 (2,7)
MODELLO
MOTORE MARCA
MOTORE TIPO (3)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) CB: coltello da boscaglia; SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; Tf: testina falciante; V: variatore
Data listino: gennaio 2020 44V 44V
da 12 a da 2,5 a 35Ah 12 h da 6 a da 1,45 a 35Ah 12 h
da 3,6 a 7,5 da 2,5 a 7,5
D
F
CE
M
F
CE
DE, L,T,C
STHIL
-
5,4
-
-
3,75
-
Data listino: gennaio 2019
FSA 45
R
H
batteria
ioni di litio
18
FSA 56
R
H
batteria
ioni di litio
36
POLY CUT 2-2
CE
C
C
1100
2,3
0,8
Auto cut 2-2
CE
R
R
1470
2,5
0,8
Auto cut C 4-2
CE
R
R
1530
2,7
239,00
1,2
Auto cut C 4-2
CE
R
R
1650
2,8
279,00
5,5
Auto cut 25-2
CE
R
R
1770
2,8
379,00
5,5
Auto cut 25-2
CE
M
M
1770
3,2
399,00
7,8
Auto cut C 26-2
CE
M
M
1750
3,9
479,00
7,8
Lama 260-2
CE
M
M
1750
4,5
499,00
145/210
2
FSA 65
R
H
batteria
ioni di litio
36
2,6
FSA 85
R
SP
batteria
ioni di litio
36
5,2
FSA 90R
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 90
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 130 R
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 130 R
R
P
batteria
ioni di litio
36
70/95 30/45 (AL300) 40/55 (AL 300) 130/160 (AL 300) 130/160 (AL 300) 190/215 (AL300) 190/215 (AL300)
129,00 189,00 KIT 249,00
DECESPUGLIATORI A BATTERIA
DECESPUGLIATORI A BATTERIA
MOTOSEGHE A BATTERIA
PREZZO KIT
PREZZO IVA INCLUSA
GARANZIA (mesi)
CERTIFICAZIONI
Data listino: gennaio 2020
Selion C21
Pellenc
Brushless
45
2000
Selion M12
Pellenc
Brushless
30
1200
Selion T
RUMOROSITA’ DECIBEL
VIBRAZ. ANT./POST. AL TAGLIO (m/s2)
FRENO CATENA
LUBRIFICAZIONE CATENA (1)
PESO Kg BATTERIA da 1,68 a 7,5kg da 1,68 a 7,5kg da 1,68 a 7,5kg
TIPO CATENA
TEMPO DI RICARICA da 1,45 a 12 h da 1,45 a 12 h da 1,45 a 12 h
LUNGHEZZA BARRA (cm)
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
TENSIONE BATTERIA (V)
TIPO BATTERIA
RAPP.PESO/POTEZ. (kg/kW-Hp)
POTENZA MOTORE (kW-Hp)
CILINDRATA (cc)
TIPO MOTORE
MARCA MOTORE
MODELLO
da 5,8 a 35Ah da 5,8 a 35Ah da 5,8 a 35Ah
PELLENC
Pellenc
Brushless
30
1200
ioni di litio ioni di litio ioni di litio
44V 44V 44V
30
oregon
A
elettr
2,5
100Iwa
CE
24
15
oregon
A
elettr
<2,5
98Iwa
CE
24
CE
24
25
oregon
A
elettr
<2,5
9394Iwa
STHIL
Data listino: gennaio 2019
MSA 120 C-B
36
4
135/180
1,2
30
1/4 P
P
sì
3,4/3,2
83
229
299
MSA 140 C-B
36
5
160/205
1,3
30
1/4 P
P
sì
4,3/4,8
83
259
359
1,2
30
1/4 P
P
sì
2,7/2,9
84
329
/
1,7
35
1/4 P
P
sì
4,6/3,9
84
409
/
MSA 160 C-B
36
5,2
40/55 (AL 300)
MSA 200 C-B
36
6,3
45/60 (AL 300)
MOTOSEGHE A BATTERIA
Legenda: (1) A: automatica; M: manuale; P: pompa; R: regolabile.
MOTOSEGHE
MOTOSEGHE
MS171
31,8
1,3
3,3
35
3/8 P
P
Sì
4,0/4,5
MIX
4,3
99
289,00
MS 180
31,8
1,4
3
40
3/8 P
P
Sì
6,6/7,8
MIX
4,1
100
269,00
MS 181
31,8
1,5
2,9
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,00
MIX
4,3
100
339,00
MS 181 C-BE
31,8
1,5
3,1
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,0
MIX
4,6
100
379,00
MS 150 C-E
23,6
1
2,8
30
1/4 P
P
Sì
4,9/4,9
MIX
2,8
97
469,00
MS 193 C-E
30,1
1,3
2,8
30
3/8 P
P
Sì
3,6/3,6
MIX
2,8
100
419,00
MS 211
35,2
1,7
2,5
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,3
100
369,00
MS 211 C-BE
35,2
1,7
2,7
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,6
100
409,00
MS 231
42,6
2
2,4
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
4,8
103
495,00
MS 231 C-BE
42,6
2,00
2,6
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,1
103
538,00
MS 251
45,6
2,20
2,2
40
,325
P
Sì
3,9/3,9
MIX
4,8
103
555,00
MS 251 C-BE
45,6
2,20
2,4
40
,325
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,2
103
595,00
MS 271
50,2
2,60
2,2
45
3/8
P
Sì
4,5/4,5
MIX
5,6
103
659,00
MS 291
55,5
2,80
2
45
3/8
P
Sì
4,5/4,5
MIX
5,6
103
739,00
MS 311
59
3,10
2
45
3/8
P
Sì
4,0/4,0
MIX
6,2
105
779,00
MS 391
64,1
3,30
1,9
45
3/8
P
Sì
4,0/4,0
MIX
6,2
105
842,00
MS 201 C-M
35,2
1,80
2,2
40
3/8 P
P
Sì
2,6/2,7
MIX
3,9
98
849,00
MS 201 C-EM
35,2
1,80
2,2
40
3/8 P
P
Sì
2,6/2,7
MIX
3,9
98
869,00
MS 241 C-M
42,6
2,30
2
40
3/8 P
P
Sì
2,9/2,9
MIX
4,5
103
839,00
MS 261 C-M
50,2
3,00
1,6
40
,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,9
104
939,00
MS 261 C-BM
50,2
3,00
1,7
40
,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
5,1
104
959,00
MS 362 C-M
59
3,50
3,5
45
3/8
P
Sì
3,5/3,5
MIX
5,6
106
1.139,00
MS 462 C-M
72,2
4,40
1,4
50
3/8
PR
Sì
4,8/3,6
MIX
6
108
1.349,00
MS 500i
79,2
5,00
1,24
63
3/8
PR
Sì
4,2/4,0
MIX
6,2
106
1.599,00
MS 661 C-M
91,1
5,40
1,4
71
3/8
PR
Sì
6,9/5,6
MIX
7,4
105
1.529,00
MS 880
121,6
6,40
1,5
90
,404
PR
Sì
8,9/8,9
MIX
10
103
1.835,00
31,8
1,50
2,9
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,0
MIX
4,3
97
359,00
42,6
2,00
2,6
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,1
103
429,00
MS 181 con catena duro 3 MS 211 C-BE catena duro 3 MS 261 C-BM catena duro 3
CILINDRATA (cc)
PREZZO in euro (IVA inclusa) 199,00
GARANZIA (mesi)
100
CERTIFICAZIONI
4,1
STHIL
RUMOROSITA’ DECIBEL
MIX
PESO A VUOTO (Kg)
MISCELA
5,2/5,5
CAPACITA’ SERBATOI (lt) OLIO/CARBURANTE
VIBRAZ.ANT/POST AL TAGLIO (m/s”)
Sì
LUBRIFICAZIONE CATENA (1) P
TIPO CATENA 3/8 P
LUNGHEZZA BARRA (cm) 35
RAPP.PESO/POTENZA ( kg/kW-hp) 3,4
POTENZA MOTORE ( KW-HP) 1,2
TIPO MOTORE
30,1
MARCA MOTORE
MS 170
MODELLO
FRENO CATENA
Legenda: (1) A: automatica; M: manuale; P: pompa; R: regolabile.
Data listino: gennaio 2019
50,2
3,00
1,6
45
0,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,9
104
982,00
MS 150 TC-E
23,6
1,00
2,6
25
1/4 P
P
Sì
4,9/4,9
MIX
2,6
97
449,00
MS 193 T
30,1
1,30
2,5
30
3/8 P
P
Sì
2,9/3,1
MIX
3,3
99
399,00
MS 193 TC-E
30,1
1,30
2,6
30
1/4 P
P
Sì
2,9/3,1
MIX
3,4
99
419,00
MS 201 TC-M
35,2
1,80
2,1
35
3/8 P
P
Sì
3,5/3,1
MIX
3,7
98
859,00
2,1 (con barra e catena)
84
389,00
MSA 161 T
30
1/4 P
P
Sì
INF 2,5/2,5
“DAL 1989 SIAMO PRESENTI SUL MERCATO CON GARDEN GRILL & PET E DAL 2012 ANCHE SUI SOCIAL....IN CONTINUA CRESCITA ANCHE GRAZIE UNA FIGURA INTERNA DI WEB MARKETING”
SEGUICI ANCHE TU...IL MONDO STA CAMBIANDO https://www.facebook.com/GardenGrillPetMagazinePortale/ https://twitter.com/GardenGrill1 https://www.instagram.com/gardengrillpet/