Garden Grill& Pet n. 23/2022

Page 1

N. 23 / 2022

A’! EL VIT O D NO RCAT ICO ME CHIM

IL

GARDEN N.23 / 2022

garden

Garden Grill & Pet

ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN

Motor

Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

RACCOLTA AGEVOLATA

SOFFIATORI E TAGLIASIEPI

Un 2021 positivo

Apparecchi che soddisfano

center

GARDEN COVER STORY

IRRIGAZIONE

Ital-Agro

Oggi è facile



Decespugliatori a scoppio

ENGINE

SYSTEM

www.bluebirdind.com - info@bluebirdind.com

Via Due Camini 19 - 36010 Zanè [VI] Italy - Tel +39 0445 314138 - Fax +39 0445 314225

Grafiche Marcolin Schio 0522

Quando ci riferiamo alla serie di decespugliatori ST POWER, facciamo riferimento ad un nuovo capitolo della nostra storia di costruttori di motori, una storia che affonda le sue radici nel lontano 1978 a Zanè, provincia di Vicenza, e che mantiene tuttora il suo cuore nel medesimo paese di allora, ma che in questi oltre 40 anni ha scritto una lunga storia che è andata a coinvolgere utenti e partner in Italia, in Europa e nel mondo. La versione ST POWER dei motori Blue Bird racchiude la ricerca e sviluppo degli ultimi 2 anni, inglobando innovazioni tecnologiche e ricerca al miglioramento del dettaglio. La qualità della componentistica ha dettato una crescita importante delle prestazioni dei motori Blue Bird, assicurandoci un +55% di potenza e +65% di coppia, abbassando del 75% le emissioni gassose. La qualità del cilindro, cuore pulsante della macchina, è giunta ad una svolta importante con la scelta effettuata dal nostro reparto R&D. Attenzione al dettaglio e lavorazioni meccaniche di alto livello ci assicurano uno standard nettamente superiore per prestazioni che combaciano con le richieste dell’utilizzatore professionale. Tutta la componentistica chiave per la resa e affidabilità del motore ha subito un upgrade per garantire le massime prestazioni: cuscinetti di banco ad alta scorrevolezza, gabbia a rulli aggiornata, carburatore aggiornato con venturi maggiorato, volano con maggiore alettatura per garantire un raffreddamento migliore e magneti al neodimio per la massima leggerezza. Per garantire l’affidabilità che ci siamo prefissati, tutti i componenti chiave vengono controllati con strumenti di misura tridimensionali CNC con precisione micrometrica, per scartare in partenza ogni particolare non all’altezza e garantire all’utilizzatore finale una macchina ad alte prestazioni. Il reparto R&D lavora costantemente per garantire non solo le massime performances, ma anche le migliori condizioni di utilizzo. La nuova impugnatura è stata disegnata per garantire un grip ottimale in tutte le condizioni di utilizzo, robustezza e riduzione delle vibrazioni per il massimo comfort. A concludere, il nuovo design innovativo e gradevole all’occhio dona alla macchina un design efficiente. Per un posizionamento ottimale della macchina durante l’utilizzo con cinghione, abbiamo realizzato un nuovo aggancio in plastica rinforzato in acciaio che garantisce la possibilità di ruotare liberamente la macchina di 30° sul suo asse, per allinearla al meglio al terreno durante il lavoro. Questo limite garantisce anche la sicurezza dell’operatore che lavorerà sempre in piena sicurezza. Siamo presenti nel territorio attraverso i nostri centri vendita autorizzati, che consigliano con competenza, pronto intervento, formazione e suggerimenti perchè conoscono la qualità Blue Bird tanto da esserne portavoce. Siamo orgogliosi e fiduciosi dei risultati ottenuti, vogliamo generare la soddisfazione dei nostri clienti e dei nostri partner realizzando i migliori macchinari per la cura del verde e fornendo loro tutta la nostra energia e assistenza.


DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y

numero 23 - 2022

sommario garden

Motor

GARDEN 10

Cover Story Ital-Agro, una storia che dura da 70 anni

13

Speciale raccolta agevolata Anche il 2021 si chiude all’insegna della soddisfazione

38

Dalle Aziende I nuovi nati in casa Pellenc

54

Dati Marketing Il mondo dei garden center e dei vivai

center

26

Speciale soffiatori e tagliasiepi Apparecchi che danno soddisfazione

47

Rubrica Pet News dal mondo pet

57

Osservatorio Permanente Giardinaggio Veneto


Il robot rasaerba SILENO sempre più intelligente.

LONA Intelligence™ è una tecnologia innovativa che si distingue per 4 importanti caratteristiche, che si aggiungono a quelle di base dei Robot rasaerba: Garden Mapping - capacità di apprendere in modo automatico il layout del giardino; Zone Management - possibilità di decidere di falciare più o meno frequentemente alcune aree, in base all’impostazione predefinita dall’utente tramite App; Area Protect - definizione delle zone del giardino da proteggere e quindi da non falciare; Location Tracking - individuazione della posizione del SILENO in tempo reale. Scopri di più su gardena.com


Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden

E.T.

SRL

email: redazione.garden@edizionitecniche.it Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Palmanova 213, 20132 - Milano Centralino: 0266988424

cataloghi Speciale Web

Speciale

GiaRDiNO e ORTO biO Speciale Web

Speciale

CATALOGHI

GIARDINO E ORTO BIO by

by

Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it Portali: portali@edizionitecniche.it

1

Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Jacopo Giovanni Cima, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina

1

Sfogliabili su www.gardenegrill.it

Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni Stampa: Villa Tipografia Via Puecher 23884 - Sirone - LC

Pubblicità

E.T. SRL Sede e Direzione: Via Palmanova 213, 20132 - Milano Centralino: 0266988424

Relazioni clienti: tel. 0266988424 Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424 abbonamenti@edizionitecniche.it Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 35,00 euro + IVA (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento digitale 15 euro + IVA Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Per informazioni tel. 0266988424 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Palmanova 213, 20132 - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Palmanova 213, 20132 - Milano

seguici su Garden & Grill

6

gardengrillpet

@GardenGrill1

Lutto in Blue Bird Industries In data 26 aprile 2022 è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il Sig. Vitella Alessio, fondatore di Blue Bird Industries Fabbrica Motori S.r.l. Ricordiamo con profonda stima e gratitudine il Sig. Vitella Alessio, che dal 1978 a Zanè (in provincia di Vicenza) ha scritto oltre 40 anni di storia creando legami e opportunità, coinvolgendo dipendenti, collaboratori e partner in Italia, Europa e nel mondo. Grazie ai valori trasmessi dal Sig. Vitella, Blue Bird Industries è rimasta un’azienda famigliare dove vengono valorizzati i rapporti umani, la collaborazione, condivisione e volontà di crescita. Grazie. Grazie per aver creduto in un’idea e averla fatta crescere. Per aver creduto nelle persone, nel lavoro fatto bene, nella parola data. Per averci fatto crescere con la voglia di costruire qualcosa di buono per noi e per i nostri figli, per le persone e per l’ambiente. Per averci dato fiducia e per averci lasciato immaginare e creare nuovi prodotti e un nuovo sistema di gestione. Grazie signor Vitella. Grazie Alessio. Grazie Gianni.


PIÙ POTENZA, MAGGIORI POSSIBILITÀ XGT è una nuova piattaforma di utensili ad alte prestazioni alimentati da batterie al litio 40Vmax. La soluzione ideale per i manutentori del verde e laddove il Professionista necessiti di strumenti con performance estreme.

ELEVATA POTENZA

MASSIMA RESISTENZA

TECNOLOGIA INTELLIGENTE

PRONTI AL FUTURO

neXt Generation Technology

10 accessori compatibili

Batterie BL4025 - 2,5Ah 28 min.

Caricabatterie BL4040 - 4,0Ah 45 min.

BL4050F - 5,0Ah 50 min.

DC40RA Una postazione

DC40RB Due postazioni

ADP10 Adattatore LXT

Ricarica rapida, struttura resistente, comunicazione digitale tra batteria e utensili. Un’unica batteria è compatibile con più di 80 articoli per numerosi settori d’impiego, tra cui edilizia, carpenteria ed impiantistica industriale.

info@makita.it - www.makita.it

Makita S.p.A. con Socio Unico - Direzione e coordinamento Makita Giappone - Via Don Luigi Sturzo, 56/58 - 20004 Arluno (MI) - Tel. 0331.524111 - Fax 0331.420285

7



Editoriale

L’online? Impensabile non esserci!

L

a vendita online, l’e-commerce per anni e da tanti è stata vista come una nemica e non come un’alleata nell’aumento del giro d’affari. Poi è arrivata la pandemia che ha dimostrato l’esatto contrario e i numeri lo confermano. Infatti l’80% del B2B e il 58% del B2C nel 2021 ha fatto più acquisti online. Ma il digitale ha anche reso tutti più esigenti, infatti oltre a guardare la qualità dell’offerta i buyer e i consumatori valutano anche la qualità della relazione. Ormai ci si aspetta una consulenza a 360 gradi, comunicazioni pertinenti ed informazioni sul prodotto realistiche. Adesso per le aziende e i negozi è importante studiare nuove strategie per non farsi trovare impreparati. Nel corso del 2021 le aziende più innovative hanno iniziato a studiare i consumatori digitali in maniera molto più profonda e analitica. Il radar dell’attenzione si è spostato dall’andamento delle vendite online al moltiplicarsi delle tracce digitali lasciate dai clienti sempre più connessi. Le informazioni raccolte ed elaborate hanno permesso alle aziende di capire le dinamiche dei comportamenti e delle scelte digitali, su svariati canali e svariati touchpoint. Quindi è importante stare al passo con i tempi perché oggi non si può più negare l’esistenza di un canale di vendita alternativo che va di pari passo con il negozio. Oggi un negozio deve avere sì il banco di vendita fisico ma anche il canale e-commerce; e questo vale anche per le aziende. Fatta una panoramica sul 2021 vediamo quali sono le previsioni per il 2022. I trend dell’e-commerce per il 2022 prevedono una crescita del 220%. Nel 2022 l’e-commerce si appresta ad essere ancora più presente nella quotidianità degli italiani. La pandemia ha infatti consentito al commercio elettronico di conquistare uno spazio di rilievo

anche tra chi era meno incline agli acquisti online. Le previsioni indicano per il 2022 un trend di vendite online raddoppiato (+90%) rispetto all’anno precedente. Con un’accelerazione maggiore per la spesa online di prodotti di largo consumo che si triplicherà (+220%). La pandemia ha rappresentato un Big Bang per l’e-commerce made in Italy. Da un giorno all’altro le vendite sono esplose e nulla tornerà più come prima secondo molti esperti e studi. Insomma anche online bisogna esserci.

Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it

9


Cover story

Ital-Agro, una storia che dura da oltre 70 anni Ital-Agro prende vita nel 1951 per una iniziativa di Giovanni Zena. Era il primo dopoguerra e l’agricoltura era uno dei motori trainanti della ripresa economica italiana. Nel corso di quegli anni nascono numerose aziende del settore agrochimico, principalmente in Lombardia, Emilia Romagna e Centro-Sud Italia

L’attività di Ital-Agro si concentra nella produzione di alcuni, inizialmente pochi, formulati e in breve consolida la propria presenza in Piemonte ed in alcune regioni limitrofe, soprattutto Liguria, Toscana e Lombardia. Nel 1981 il fondatore lascia ai figli Giorgio e Roberto le redini dell’azienda i quali, avvalendosi dell’esperienza maturata nei primi 30 anni di attività dell’Impresa stessa, ampliano la proposta tecnica e la rete commerciale, concentrandosi in un segmento di mercato allora poco esplorato dalle grandi e medie società: la piccola agricoltura. Vengono registrati all’Autorità competente prodotti specifici per i piccoli agricoltori, con caratteristiche tecniche e taglie di confezione a loro dedicate. Siamo negli anni ‘90 e Ital-Agro dispone di una rete commerciale che copre tutto il territorio nazionale ed un Catalogo che comprende l’intera gamma di prodotti: dagli insetticidi ai fungicidi, dai lumachicidi agli erbicidi, dai repellenti ai topicidi. Nel 1996 la produzione viene trasferita dai fratelli Zena dal sito di Grugliasco, alle porte di Torino, in un nuovo impianto dislocato nella Savoia francese. Ital-Agro è ormai

10

un’azienda consolidata che, grazie alle ottime relazioni con le società multinazionali, beneficia della distribuzione di formulati innovativi e di elevata qualità. Nel 2004 la società SIPCAM, da sempre attenta a tutti i settori legati all’agricoltura, vede con favore una partnership con ItalAgro nello specifico settore dell’hobbistica. Nasce da qui una relazione industriale che vede la SIPCAM entrare in Ital-Agro con una quota di minoranza, per poi acquisire la maggioranza nel 2008. Al termine del 2011, Giorgio Zena, sino ad allora Presidente dell’Azienda, cede la titolarità delle restanti quote ai nuovi soci. Resta come filo conduttore nella storia di Ital-Agro la sua completa “italianità”. Un’azienda a capitale interamente italiano, al servizio del mercato italiano. Il 2011 segna quindi lo spartiacque tra la Ital-Agro che si occupava principalmente della piccola agricoltura con la nuova Ital-Agro che abbraccia decisamente il mercato del giardinaggio e dell’orto amatoriale; a rafforzare questa svolta arriva anche l’accordo di distribuzione esclusiva per il territorio Italiano del marchio KB, accor-


do che viene siglato con la società Scotts, leader mondiale nel settore dell’home&garden. La collaborazione tra le due società è un matrimonio perfetto in quanto Ital-Agro, forte della stretta collaborazione con il gruppo Sipcam e della sua storia, ha una cultura votata a prodotti per la protezione delle piante mentre KB ha i suoi punti di forza nei segmenti nutrizione, prato, terricci e insetticidi domestici. Per dare forza alla sua ampia gamma di prodotti per la difesa delle piante Ital-Agro crea il brand Vithal che vuole sintetizzare l’importanza “vitale” dell’utilizzo degli agrofarmaci per la salute delle piante; il nuovo brand si affianca al marchio KB nella costruzione della nuova offerta per il mercato italiano. Nasce così un catalogo con una proposta commerciale che abbraccia tutte le esigenze di un consumatore che vuole dedicarsi con passione alla cura del suo spazio verde, che sia il balcone, il giardino o l’orto. Quindi, a partire dal 2011 si può asserire che nasce la nuova Ital-Agro; oltre all’integrazione dei prodotti KB nel catalogo, si procede alla riorganizzazione dell’intera rete commerciale, al trasferimento degli uffici da Grugliasco a Salerano sul Lambro, (all’interno degli stabilimenti di produzione di Sipcam) e al rafforzamento dell’organico aziendale adeguandolo alle aspettative che la società si è data: diventare protagonista nel mercato dell’Home & Garden caratterizzato da aziende di primaria importanza. Siamo così arrivati ai giorni nostri e dopo 10 anni il bilancio che ne possono trarre non può che essere positivo: il legame che unisce Ital-Agro

a KB continua con reciproca soddisfazione, il fatturato della società è più che raddoppiato grazie ai tanti prodotti di successo che sono stati lanciati: Vithal Epik SL, Nexa Formiche, Vithal Polysect solo per citarne alcuni e che si sono affiancati a marchi prestigiosi già presenti quali Roundup, Evergreen ecc. “Anno dopo anno abbiamo conquistato quote di mercato e oggi possiamo sostenere con orgoglio e soddisfazione di essere una delle aziende di riferimento del nostro mercato.” A rafforzare la posizione di azienda in grado di offrire al proprio rivenditore un catalogo sempre più completo e un’offerta di prodotti la più ampia possibile, hanno raggiunto nuovi accordi di distribuzione con aziende leader nei loro segmenti e coerenti con il loro mercato: nel 2018 è stato siglato l’accordo con Facco, proprietaria dei marchi Diavolina, Spira e Vulcano, mentre nel 2020 è stato siglato l’accordo con la società Rostaing, storica azienda produttrice di guanti per il giardinaggio. Nel 2021 viene lanciata una nuova gamma di prodotti dedicata alla difesa naturale delle piante sotto il nuovo marchio Vithal Bio; con questa innovazione Ital-Agro rafforza la sua volontà di dedicare tutte le sue energie alla difesa delle colture cercando di intercettare tutte le necessità di un consumatore sempre più esigente e consapevole di quello che vuole. Oggi Ital-Agro può contare su una struttura commerciale di 24 Agenti coordinati da 2 Capi Area e di un team interno di 8 persone che si occupano di tutti gli aspetti sia commerciali sia amministrativi per garantire il miglior livello di servizio al nostro cliente. Ultimo aspetto qualificante, ma non meno importante, Ital-Agro può contare sulla ricerca e sviluppo di due tra le aziende di riferimento del mondo professionale e amatoriale, Sipcam Oxon prima multinazionale italiana nel settore dell’agrochimica e Evergreen Garden Care, che nel 2018 ha rilevato tutto il business europeo e australiano di Scotts, e rimane la prima azienda europea nel settore dell’Home&Garden. “In definitiva chiudo questa bella storia iniziata “solo” 70 anni fa, con una considerazione: a differenza dell’essere umano che più passano gli anni e più invecchia (purtroppo) nel caso di Ital-Agro, alla soglia dei 70 anni ci sentiamo più giovani e più in forza che mai” A cura di Jacopo Giovanni Cima

11


Cover story

12


Speciale raccolta agevolata

Anche il 2021 si chiude all’insegna della soddisfazione Il settore degli apparecchi per la raccolta agevolata pare dunque aver registrato risultati positivi grazie soprattutto all’ottima campagna olivicola dello scorso anno. E se per qualcuno all’orizzonte appaiono alcuni segnali poco ottimistici per il futuro, per altri questo comparto continua ad essere un mercato in crescita. Vediamo come e in quale misura COME SI È EVOLUTO IL MERCATO Sono diversi i fattori che hanno influenzato il mercato nel 2021. Fra i principali vi sono quelli territoriali, climatici e di carica delle piante. Il primo fa evidenziare un andamento differente fra la tendenza nelle regioni settentrionali e quelle meridionali. Le condizioni meteo hanno pesato un po’ meno, mentre è stata buona la carica delle piante, soprattutto degli ulivi, che hanno realizzato un buon quantitativo di produzione. A tutto vantaggio del mercato di agevolatori e scuotiolive. Scendiamo nei particolari, stando alle dichiarazioni dei principali operatori. Francesco Del Baglivo, product marketing manager di STIHL ITALIA, evidenzia che “la stagione olivicola 2021/2022 ha registrato una moderata ripresa rispetto a quella passata. Di conseguenza anche le vendite di scuotitori e abbacchiatori sono cresciute. La produzione di olio si è attestata di poco superiore alle 300 mila tonnellate. Il principale serbatoio oleario d’Italia rimane nel Sud ed in particolare in Puglia, Calabria e Sicilia. Più a nord si sale e più l’olivicoltura piange un’annata difficile, con le gelate di fine marzo e inizio aprile e le alte temperature estive associate alla mancanza di precipitazioni che hanno falcidiato le produzioni. Per queste differenti ragioni abbiamo riscontrato un aumento di vendite di scuotitori (più usati nel sud) rispetto a quelle degli abbacchiatori”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA sostiene che “quello degli agevolatori di raccolta è un mercato che chiaramente varia moltissimo in base alla stagione, quindi alla situazione climatica e alla carica delle piante. Quello del 2020 come tutti sappiamo è stato un anno assolutamente eccezionale. Il 2021, nonostante un po’ di preoccupazione iniziale, si è rivelato invece molto

Stihl

buono; il mercato delle attrezzature a batteria è in fermento e il ventaglio di potenziali clienti interessati a questo tipo di macchine si sta ampliando”. Erika Garuti, product manager divisione consumer di AMA, afferma che “questa annata è stata caratterizzata da un andamento climatico particolare: molto caldo e siccità. L’olivo e è notoriamente una pianta che facilmente sopporta periodi di stress prolungati, ma è sempre necessario effettuare un’adeguata irrigazione, a seconda della posizione, del clima e del periodo in cui si interviene. Oltre al fattore climatico che ha impattato sulle rese, specie in alcune aree ben definite, ritengo abbiano inciso gli aumenti generalizzati del prezzo delle materie prime, soprattutto a scapito dell’utilizzatore finale del settore (hobbisti e farmer)”. L’ufficio marketing di CIFARELLI rileva che “l’andamento di vendite del 2021 si conferma allineato agli anni precedenti. Cifarelli si conferma protagonista del mercato degli scuotitori a gancio. In tutto il mondo c’è stato un aumento del costo della materia prima, che ha coinvolto molti settori, compreso quello della metalmeccanica. Il nostro listino ha subito alcune leggere variazioni per allinearsi al nuovo costo delle materie prime ma abbiamo assorbito buona parte dell’aumento dei costi rinunciando alla marginalità al fine di gravare il meno possibile sui nostri clienti e mantenere alta la qualità dei nostri prodotti, da sempre il nostro punto di forza”. Roberto Tribbia, ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES, dice che “l’andamento delle vendite di questa tipologia di prodotti è sempre influenzato pesantemente dalla resa delle olive nella stagione in corso. I risultati della scorsa stagione hanno più o meno replicato quelli soddisfacenti della stagione precedente”. Dario Zappalà, direttore marketing di BRUMI, registra “un ottimo andamento sia per il volume complessivo del comparto, che per le quote di mercato raggiunte dal nostro brand. Le macchine elettroniche stanno definitivamente soppiantando quelle pneumatiche e l’olivicoltura di qualità sembra ormai prediligere i sistemi più rispettosi della pianta, come quelli proposti da Brumi, piuttosto che i più onerosi e certamente invasivi sistemi di raccolta intensiva o super-intensiva come ombrelli e macchine da raccolta automatiche”. Vanni Roncagli, direttore commerciale di CAMPAGNOLA, dichiara che “il 2021 si è chiuso con un ulteriore 25% di incremento del fatturato rispetto al precedente esercizio 2020 dove è stato stabilito il record storico dell’azienda. Le ragioni di questo successo si possono riassumere in alcuni concetti principali: strategia, investimento ed attenzione al miglioramento continuo della qualità. La nuova strategia commerciale di Campagnola, messa in atto da oltre quattro anni, si basa sulla massima fidelizzazione dei clienti rivenditori nazionali ed importatori esteri i quali, grazie agli investimenti

13


Speciale raccolta agevolata messi in atto, possono oggi contare su due gamme di attrezzi e macchine per usi professionali: la gamma storica di Campagnola denominata “PRO” che include attrezzi pneumatici ed elettrici per la potatura e raccolta olive, ed una gamma innovativa denominata “GREEN” che prevede attrezzi elettrici che funzionano con batterie plug-in. Per entrambe le linee di prodotto Campagnola garantisce la propria assistenza tecnica, supporto e disponibilità di parti ricambio”. Enrico Imbriano, direttore commerciale di IMBRIANO MACCHINE AGRICOLE, osserva che “il 2021 si è concluso benissimo. Si è registrato un ottimo e poderoso raccolto di olive di altissima qualità e tutte disponibili. Ciò ha favorito enormemente il nostro giro d’affari nel settore degli apparecchi e degli agevolatori per la raccolta”. Francesco Carratù, responsabile commerciale di CARRATU’, rileva che “nel corso del 2021 abbiamo mantenuto gli stessi risultati dell’anno precedente. Il vero calo vi è stato nel 2020 rispetto agli anni precedenti”. Alfredo Di Marco, amministratore di EDIMARC GROUP, sostiene che “l’andamento delle vendite nel 2021 nel settore delle macchine per la raccolta agevolata delle olive è pressoché stabile. Stiamo parlando di un settore molto stagionale in cui sono presenti vari competitors, ognuno dei quali si è conquistato nell’arco degli anni la propria clientela, che per quanto ci riguarda è molto fidelizzata”. Gianni Gobbini, responsabile commerciale di AGRITEC, stigmatizza che “come sempre le vendite delle macchine destinate alla raccolta delle olive sono condizionate dall’andamento altalenante di carico e scarico produttivo di ogni singola zona. Il 2021 è stato un anno, sotto il profilo produttivo, discreto per il sud Italia, mediocre per il centro e la Sardegna, pessimo per le piantagioni intorno ai laghi del nord. Questo ha generato una stagione di vendita sottotono rispetto al 2020”.

stenza tecnica garantita da un team di cinque tecnici specializzati ed incontri regolari che si tengono sul territorio italiano e presso i maggiori importatori esteri”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA sottolinea che “la nostra azienda ha sempre strutturato la propria rete vendita basandosi sulla figura del rivenditore autorizzato specializzato, in grado quindi di offrire un servizio completo a 360°. Chiaramente poi i rivenditori gestiscono i propri e-commerce interni, ma avere un punto di riferimento sul territorio rimane ancora oggi un aspetto fondamentale per il cliente finale. Quanto ai servizi offerti, Pellenc Italia organizza e tiene direttamente ogni anno oltre 150 ore di corsi di formazione tecnici rivolti ai rivenditori autorizzati, in modo da assicurare al cliente finale un servizio post vendita rapido, risolutivo e professionale. I tecnici Pellenc inoltre lavorano costantemente a stretto contatto con i rivenditori, in modo da essere sempre aggiornati su quello che accade sul territorio”.

SPECIALIZZAZIONE DI CANALE

Dario Zappalà conferma che “il nostro canale preferenziale è sempre quello tradizionale, ovvero il dealer rivenditore presente sul territorio e in grado di proporre non solo gamma, ma anche assistenza sia in pre che in post-vendita. Siamo certamente attenti a quello che succede on-line e su tutti i marketplace di riferimento, ma la componente umana rimane per noi prioritaria, sia in campo che fuori. La nostra rete vendita, capillare su tutto il territorio nazionale, è in continuo feedback con la nostra struttura interna; ogni suggerimento proveniente dal mercato viene filtrato ed elaborato in modo da costituire sempre valore e bibliografia necessaria a tutti gli argomenti o implementazioni che i nostri prodotti prevedono o necessitano. Tutti i nostri rivenditori sono formati e informati per fornire sempre la migliore consulenza possibile, da quella di pre-vendita – essendo competenti sulle tipologie di colture specifiche dei loro territori – fino a quelle tecniche di post-vendita, relative soprattutto ai programmi di manutenzione programmati e alle azioni di richiamo previste”. L’ufficio marketing di CIFARELLI afferma che “il nostro trend di vendita rimane invariato. Il nostro unico canale di vendita è quello dei rivenditori specializzati, che garantiscono presenza continua e servizio costante al cliente. Produciamo macchine professionali usate giornalmente, che accumulano in breve tempo moltissime ore di lavoro e necessitano quindi di manutenzione qualificata per mantenerne le prestazioni. La nostra scelta di non essere presente online permettere ai nostri utilizzatori di poter usufruire del miglior servizio post vendita possibile, vicino al loro luogo di lavoro. I servizi che i nostri rivenditori specializzati offrono sono supporto nel montaggio delle macchine post acquisto, assistenza ai clienti e manutenzione (ordinaria o straordinaria). In particolare, le macchine per la raccolta di olive, soggette a forti vibrazioni, necessitano di un’attenzione particolare. L’accurato servizio post vendita e la disponibilità immediata dei ricambi permette ai nostri utenti finali di lavorare quasi senza interruzioni durante l’intera stagione”. Gianni Gobbini spiega che “Agritec predilige e spinge

I canali lungo i quali vengono commercializzate le attrezzature per la raccolta agevolata non sono molti. Prevalgono infatti i rivenditori specializzati, mentre sono in pochi a diversificare la politica distributiva su altri canali come la GD o l’e-commerce, che sembrano comunque garantire - a chi li utilizza - soddisfacenti risultati di vendita. Ciò dipende essenzialmente dalla qualificazione e dal grado di servizio offerto dai rivenditori e dai distributori autorizzati all’utilizzatore finale. Vanni Roncagli afferma che “la politica di vendita di Campagnola è orientata ad un B2B attraverso la rete dei rivenditori presenti sul territorio nazionale ed importatori nei cinque continenti. Quanto ai servizi proposti alla clientela, essi si basano su corsi di formazione tecnica/ commerciale (effettuati in presenza ed attraverso video tutorial), assi-

Campagnola - Starberry

14

“L’andamento delle vendite di questa tipologia di prodotti è sempre influenzato pesantemente dalla resa delle olive nella stagione in corso. I risultati della scorsa stagione hanno più o meno replicato quelli soddisfacenti della stagione precedente” Roberto Tribbia, ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES FABBRICA MOTORI SRL


quasi esclusivamente i canali più tradizionali di vendita: rivenditori di macchine agricole, di macchine destinate al giardinaggio ed agricole, rappresentano i nostri partner principali. Per noi la possibilità di comunicare e trasmettere all’utilizzatore finale quelli che sono i plus dei nostri prodotti è fondamentale, come lo è la capacità di offrire un post vendita di livello. Per scelta non siamo presenti nella GDO e GDS, mentre seguiamo con attenzione l’evoluzione dei servizi che accompagnano gli e-commerce che rappresentano sicuramente un fattore commerciale che ha un peso sempre più importante. Garantire attraverso la collaborazione con i rivenditori tradizionali, un servizio di post vendita altamente efficace e qualificato è uno degli obiettivi principali che accompagnano la nostra azione commerciale. Investiamo molto nel garantire efficienza dal punto di vista dei tempi di consegna dei ricambi, come nell’assistere dal punto di vista tecnico il nostro partner di vendita”. Erika Garuti nota che “il trend del 2021 è stato soddisfacente sul canale dei rivenditori, che costituisce per noi il principale canale di vendita. Per quanto riguarda il consumatore finale, è sempre molto attento nell’acquisto, in particolare delle macchine per raccolta. Tendenzialmente predilige ancora il valore aggiunto di un punto di vendita specializzato, rispetto all’acquisto on line, che comunque registra numeri in crescita. Per quanto riguarda i servizi offerti sui canali di riferimento, AMA garantisce formazione tecnica e commerciale e supporto alla rete di vendita, che a sua volta promuove le iniziative sui punti vendita in modo dedicato e mirato. Abbiamo inoltre un servizio assistenza specializzato, per far fronte velocemente alle urgenze di intervento in piena stagione”.

“Questa annata è stata caratterizzata da un andamento climatico particolare: molto caldo e siccità. L’olivo e è notoriamente una pianta che facilmente sopporta periodi di stress prolungati, ma è sempre necessario effettuare un’adeguata irrigazione, a seconda della posizione, del clima e del periodo in cui si interviene. Oltre al fattore climatico che ha impattato sulle rese, specie in alcune aree ben definite, ritengo abbiano inciso gli aumenti generalizzati del prezzo delle materie prime, soprattutto a scapito dell’utilizzatore finale del settore” Erika Garuti, product manager divisione consumer di AMA SPA Francesco Del Baglivo sottolinea che “Stihl si avvale esclusivamente del canale di vendita dei rivenditori specializzati che garantisce eccellenti servizi pre e post vendita. In questo canale il trend di vendita lo consideriamo positivo, se confrontato con quello dell’anno precedente. Il rivenditore specializzato conosce il reale mercato nel territorio in cui opera. Questo gli permette di avere delle competenze e offrire servizi, maturate in anni di esperienza, come la consulenza, la formazione, il noleggio, disponibilità di ricambi e assistenza tecnica”. Roberto Tribbia conferma che “i nostri punti di riferimento per la distribuzione di questi prodotti sono i nostri rivenditori tradizionali”. Alfredo Di Marco afferma che “siamo presenti nei punti vendita dei nostri rivenditori tra-

dizionali, specializzati nel settore olivicolo e in grado di poter offrire assistenza alla clientela a 360°, ovvero sia nel consigliare l’attrezzo più consono alle richieste del compratore, sia nella conoscenza approfondita del prodotto anche in termini di pronta assistenza e manutenzione in caso di bisogno. Siamo altresì presenti presso associazioni, enti e consorzi olivicoli, in cui forniamo vendita e assistenza diretta, soddisfacendo le esigenze dei nostri interlocutori con cui ci interfacciamo per realizzare dei prodotti customer, fabbricati su misura”. Francesco Carratù afferma che “il nostro canale di vendita è sempre stato e rimarrà quello dei rivenditori tradizionali e specializzati. Le macchine agricole per chi dell’agricoltura ne fa un’attività principale e non hobbistica non possono essere oggetto di vendita fine a sé stessa e su base emotiva. Quanto ai servizi offerti tramite questo canale, ciò dipende dal fatto che in primo luogo vi è la giusta competenza per consigliare quale macchina acquistare e come usarla. È essenziale il servizio di assistenza post vendita che i nostri rivenditori garantiscono alla clientela anche supportati dal nostro servizio di assistenza tecnico. Garantiamo l’evasione degli ordini in giornata o al massimo nelle 24 ore successive”. Enrico Imbriano spiega che “i nostri canali di vendita sono Internet, la GD e i rivenditori. In particolare l’e-commerce registra un aumento grazie alle nuove abitudini all’acquisto da casa e che l’emergenza sanitaria ha imposto. Anche se Imbriano Macchine Agricole continua a fare quasi tutte le fiere perché il contatto diretto deve continuare. Il nostro motto è infatti “il prodotto finisce, il rapporto con le persone dura per sempre”. Anche le vendite alla GD aumentano, mentre arrancano i rivenditori e soprattutto coloro che non hanno affiancato al commercio diretto l’on-line. Quanto ai servizi garantiti, su tutti i nostri canali in cui siamo presenti offriamo assistenza 7 giorni su 7 e servizio ricambi in 24 ore”.

I TARGET DI RIFERIMENTO Il target di riferimento è molto variabile e dipende essenzialmente dalla combinazione di prodotto/mercato. Si va dall’hobbista esigente all’utilizzatore professionale a seconda del grado e della capacità di utilizzo dell’apparecchio. Naturalmente, la segmentazione della domanda è anche frutto delle scelte di canale effettuate per essere presente su tutto il mercato di riferimento. Specifichiamo meglio quanto detto con i singoli casi aziendali. Francesco Del Baglivo afferma che “nel canale della rivendita specializzata il target dei clienti è eterogeneo. Si possono incontrare hobbisti e professionisti con esigenze diverse e per questo motivo anche gli attrezzi proposti spesso rispondono a differenti necessità. In questo campo la grande differenza, nella scelta dell’attrezzo, è guidata dalla quantità e dalle tipologie di piante”. Roberto Tribbia afferma che “il nostro prodotto è made in Italy e di ultima generazione, pensato e progettato per una ottima resa lavorativa. Il posizionamento di prezzo è concorrenziale e di sicuro interesse per il cliente finale, adatto anche per piccoli appezzamenti e con poche piante”. L’ufficio marketing di CIFARELLI evidenzia che “il nostro target principale è costituito da professionisti del settore: i nostri scuotitori SC605 e SC800 sono macchine professionali potenti che massimizzano la raccolta. Con lo scuotitore SC605, più leggero, ci rivolgiamo anche agli hobbisti esigenti che ricercano una macchina ad alte prestazioni. Le nostre macchine sono semplici da utilizzare ma allo stesso tempo durevoli e affidabili nel tempo”. Alfredo Di Marco chiarisce che “i nostri attrezzi sono prodotti prettamente professionali destinati ad utilizzatori professionisti del settore ma anche ad una fascia di hobbisti esigenti che preferiscono la qualità, l’affidabilità, l’assistenza e la tecnologia al loro servizio”. Erika Garuti spiega che “la gamma AMA copre tutte le esigenze per soddisfare il segmento semi-professionale e professionale”. Dario Zappalà chiarisce che “nel nostro caso il target è composto

15


Speciale raccolta agevolata all’80% da professionisti del settore, in larga parte aziende agricole o squadre professionali dedite ai servizi di raccolta conto terzi. In entrambi i casi le nostre macchine vengono quasi sempre preferite perché garantiscono ottima resa e la necessità di manutenzione praticamente azzerata”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA chiarisce che “Pellenc progetta e sviluppa le proprie attrezzature avendo come target quello degli utilizzatori professionisti e semi-professionisti. Così facendo gli standard tecnologici e qualitativi delle attrezzature sono sempre a livelli estremamente alti. Con il progressivo diffondersi della tecnologia della batteria applicata alle attrezzature per agricoltura e giardinaggio, si è ampliato anche il ventaglio di potenziali utilizzatori. Basti pensare al fatto che Pellenc ha sviluppato il proprio agevolatore di raccolta Olivion in modo da farlo funzionare anche attraverso un convertitore 12/44V proprio per chi ha un numero di piante più ridotto e non vuole investire fin da subito sull’acquisto di una batteria multifunzione”. Vanni Roncagli spiega che “il cliente di Campagnola è un professionista che opera in ambito agricolo (potatura di alberi da frutto, vigneto e piante ornamentali, raccolta olive e frutti da industria) oltre che a esperti nella manutenzione del verde pubblico”. Enrico Imbriano afferma che “i nostri utilizzatori sono clienti molto esigenti. Proprio per questo offriamo loro macchine molto prestanti, anzi le più prestanti sul mercato italiano”. Francesco Carratù specifica che “il target è esclusivamente composto da professionisti del settore (coloro che hanno centinaia di alberi di ulivo). Gli hobbisti in genere si indirizzano verso i prodotti più a buon mercato, acquistabili in e-commerce o nelle GDS”. Gianni Gobbini evidenzia che “il professionista si rivolge quasi esclusivamente al rivenditore tradizionale, mentre il mercato e-commerce è battuto prevalentemente dal medio o piccolo utilizzatore”.

“L’andamento è ottimo sia per il volume complessivo del comparto, che per le quote di mercato raggiunte dal nostro brand. Le macchine elettroniche stanno definitivamente soppiantando quelle pneumatiche e l’olivicoltura di qualità sembra ormai prediligere i sistemi più rispettosi della pianta, come quelli proposti da Brumi, piuttosto che i più onerosi e certamente invasivi sistemi di raccolta intensiva o super-intensiva come ombrelli e macchine da raccolta automatiche” Dario Zappalà, direttore marketing di BRUMI SRL

TRA NOVITA’ ED INNOVAZIONI TECNICHE Come in tutti settori dell’agri-garden le novità puntano ad alimentare la domanda con apparecchi sempre più performanti e/o alimentatori in grado di accrescere la vita media e la durata del prodotto. Ciò al fine di adeguarsi alle esigenze ed alle richieste degli utilizzatori. Vediamo quali innovazioni vengono annunciate quest’anno. Erika Garuti annuncia “l’introduzione di un nuovo modello, Olea XL, la testa operatrice con sistema a tenuta stagna che impedisce l’infiltrazione di fogliame e ramoscelli. Punti di forza sono il rastrello in pvc e resina, che garantisce un’ottima durata ed efficienza, l’asta tele-

16

scopica a 3,35 m con motore a 550W e gli ingranaggi in acciaio con trattamento termico”. Dario Zappalà annuncia che “abbiamo introdotto una nuova versione della nostra punta di diamante, ovvero la Zenit in versione ad asta fissa: ancora più leggera e maneggevole della versione telescopica, in pratica una piuma che consente di lavorare con il massimo del risultato (è ad oggi probabilmente la macchina più performante del mercato) e il minimo sforzo”. Alfredo Di Marco annuncia che “recentemente abbiamo sviluppato vari modelli sia ad uso manuale che su asta telescopica di pettini specifici per la raccolta agevolata delle olive da mensa, rendendole più efficienti grazie ad una nuova motorizzazione brushless, all’alimentazione fornita da nuove batterie al litio ed al materiale speciale utilizzato nella produzione degli stessi utensili raccoglitori. Tra i prodotti di punta ed innovativi vi è la Pick-Machine Olive Table. La sua particolarità consiste nell’alimentazione con batterie litio appositamente prodotte per garantire la piena autonomia giornaliera di lavoro, nella personalizzazione degli utensili raccoglitori, rivestiti in speciale materiale e nel loro movimento rotatorio, nella motorizzazione brushless di ultima generazione con un’elettronica programmabile per preimpostare i giusti giri-motore al fine di garantire una raccolta efficiente, rapida, sicura, senza danneggiare le olive e senza defogliare la pianta”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA mette in luce che “le innovazioni principali riguardano la gamma di batterie multifunzione ULiB e Alpha che vanno ad alimentare gli agevolatori di raccolta. Pellenc oggi propone una gamma di batterie multifunzione che vanno dalla ULiB250 alla ULiB1500, in grado di rispondere alle diverse esigenze degli utilizzatori; in base all’autonomia richiesta dal cliente, siamo sempre in grado di proporre la batteria con un rapporto peso/ autonomia per ogni tipologia di utilizzo”. Francesco Del Baglivo an-


nuncia che “nel corso del 2022 presenteremo i nuovi scuotitori SP 452 e SP 482. Questi modelli sono dotati di potenti motori endotermici con gancio per la raccolta di olive e piccoli frutti. Provvisti anche di sistema antivibrante Stihl e tracolla ergonomica per ridurre l’affaticamento. Entrambi i modelli sono disponibili con tre differenti lunghezze d’asta e l’avviamento del motore STIHL 2-MIX è facilitato grazie al sistema ElastoStart. La nuova motorizzazione è conforme alle normative sulle emissioni UE 5”. Enrico Imbriano annuncia “fra le novità un mini-frantoio che consente di fare l’olio in casa. Per quanto riguarda specificatamente gli apparecchi per la raccolta, le nuove macchine sono sempre più veloci e consentono di poter raccogliere molto prodotto in pochissimo tempo. La macchina di punta fino a qualche tempo fa è stato il Fulmine. Nuovo nato è il cugino del Fulmine, ovvero il Saetta. Fa la stessa raccolta manuale, ma applicata alle macchine. Come il Fulmine raccoglie in maniera delicata. Il vantaggio del Saetta è aumentare la produzione, perché per fare un olio di altissima qualità è necessario raccogliere e macinare in fretta le olive”. Vanni Roncagli sottolinea che “nel corso del 2021 è stato inserito in gamma un attrezzo innovativo dedicato specificamente alla raccolta dei mirtilli freschi. Questo attrezzo è un agevolatore che funziona con la nuova tecnologia di batterie plug-in e permette un risparmio nei costi di oltre il 30% rispetto alla raccolta manuale”. L’ufficio marketing di CIFARELLI mette in luce che “il nostro reparto R&D è sempre alla ricerca di migliorie per le performance e l’utilizzo delle nostre macchine. Attualmente non abbiamo particolari innovazioni da segnalare, ma entro fine anno ci saranno sicuramente delle novità”. Gianni Gobbini sottolinea che “Oliviero Flex Professional è la macchina che può vantare i maggiori contenuti innovativi dell’intero mercato. La gestione elettronica della frequenza di risonanza delle bacchette in fibra di vetro, uniche nel mercato, permette di avere una flessione accentuata delle stesse ed un conseguente incremento dell’area di lavoro, con proporzionale aumento della capacità di raccolta. Questo brevetto Agritec permette di avere una macchina con basso assorbimento energetico ed elevata prestazione di raccolta”. Roberto Tribbia spiega che “gli scuotiolive Blue Bird sono strumenti ideali per la raccolta di olive o frutta pendente in genere, come noci, nocciole, mandorle o albicocche. Il sistema utilizzato di agganciare e scuotere il ramo è una garanzia per l’integrità della pianta perché non danneggia le foglie e i germogli. Il potente motore di costruzione italiana Blue Bird è montato su un comodo zaino ergonomico professionale a schienale alto, che massimizza il comfort, oltre a diminuire il peso dell’asta che grava sul braccio dell’operatore. Il gancio vibrante posizionato all’estremità dell’asta permette di scuotere rami ad altezze di parecchi metri e di raggiungere una produttività molto più elevata rispetto ai metodi tradizionali, creando le vibrazioni lontano dal corpo dell’operatore. La gamma raccolta olive di Blue Bird include anche gli abbacchiatori elettrici Ionio e Tirreno, funzionanti tramite collegamento con un cavo (incluso) ad una batteria auto. I modelli Ionio sono caratterizzati dal costo contenuto e adatti all’utilizzo hobbistico, mentre i modelli Tirreno sono più professionali e dotati anche di centralina di comando che mantiene la frequenza di battuta inalterata al calare della carica della batteria. Queste caratteristiche sono fondamentali per l’utilizzo più intensivo. La macchina di punta della nuova gamma di abbacchiatori Blue Bird è il modello Tirreno 4000-36V è la macchina di punta della nuova gamma di abbacchiatori Blue Bird”. Francesco Carratù dichiara che “si era partiti in periodo pre Covid alla realizzazione di una macchina ancora più leggera operando con materiali compositi e nuove leghe. Al momento tale progetto rimane ancora in sospeso anche in vista delle difficoltà di reperimento delle materie prime ed all’aumento dei loro costi”.

A TUTTO SOCIAL Comunicazione e promozione a tutto social. È questo l’obiettivo dei vari operatori del settore. Oltre alla partecipazione a fiere ed eventi dal vivo, anche la presenza sui principali canali social è elevata per promuovere i prodotti e per formare ed informare gli utilizzatori degli apparecchi. Ecco in che modo. Vanni Roncagli specifica che “da oltre tre anni Campagnola si avvale della collaborazione di un’agenzia di comunicazione che ha sviluppato e promosso l’immagine dell’azienda e dei suoi prodotti sul mercato italiano, spagnolo, francese e tedesco. I canali utilizzati sono i social (Facebook, Instagram, Linkedin) attraverso i quali sono pianificate campagne specifiche nei vari momenti della stagione di lavoro (potatura e raccolta)”. Enrico Imbriano dichiara che “siamo presenti su Facebook e YouTube, dove carichiamo video in cui si spiegano utilità e utilizzi delle macchine nuove, oltre a proporre offerte e servizi specifici”. Francesco Del Baglivo sostiene che “Stihl si impegnerà a promuovere le novità che presenteremo tramite i canali ufficiali e quelli social. Nel corso della prossima stagione olivicola promuoveremo corsi tecnici e commerciali affinché la rete di rivenditori possa essere pronta a dare le corrette informazioni ai consumatori finali. Utilizzeremo le riviste verticali per parlare direttamente agli operatori di settore e saremo presenti alle varie attività organizzate come Porte Aperte e Fiere Locali. Il nostro programma di visual merchandising prevede spazzi dedicati a queste macchine per la corretta visibilità nel punto vendita”.

“Il 2021 si è chiuso con un ulteriore 25% di incremento del fatturato rispetto al precedente esercizio 2020 dove è stato stabilito il record storico dell’azienda. Le ragioni di questo successo si possono riassumere in alcuni concetti principali: strategia, investimento ed attenzione al miglioramento continuo della qualità. La nuova strategia commerciale di Campagnola, messa in atto da oltre quattro anni, si basa sulla massima fidelizzazione dei clienti rivenditori nazionali ed importatori esteri i quali, grazie agli investimenti messi in atto, possono oggi contare su due gamme di attrezzi e macchine per usi professionali” Vanni Roncagli, direttore commerciale di CAMPAGNOLA SRL Dario Zappalà spiega che “le nostre campagne vengono veicolate soprattutto attraverso i canali digitali, specie in conseguenza degli avvenimenti recenti che hanno fatto scemare le opportunità di confronto personale come eventi e fiere. I social networks e i motori di ricerca offrono le migliori opportunità di visibilità da questo punto di vista. In generale, se si hanno a disposizione contenuti di qualità da divulgare, l’opportunità di distribuzione efficace è quasi un risultato obbligato”. Erika Garuti sottolinea che “sicuramente le azioni commerciali volte alla visibilità di prodotti nuovi raccolgono sempre grande interesse e coinvolgimento tra i nostri rivenditori e, per quanto riguarda i social media, il pubblico degli utenti finali”. Francesco Carratù evidenzia che “generalmente l’agricoltore professionista è poco incline all’uso dei social. Negli anni passati alcune facoltà di agraria, alcune associazioni

17


Speciale raccolta agevolata di produttori olivicoli ed anche le sezioni distaccate di vari Assessorati all’Agricoltura in Italia e perfino il Ministero dell’Agricoltura Spagnolo organizzavano dimostrazioni in campo dove partecipavano le diverse tipologie di macchine per la raccolta (elettriche, a scoppio, pneumatiche, semoventi ed autonome). I costruttori dimostravano al pubblico il funzionamento delle macchine ed alla fine gli agricoltori avevano opportunità di provare personalmente le varie attrezzature. Tutto ciò è venuto meno con il periodo di restrizioni a cui siamo stati soggetti”. Gianni Gobbini nota che “la presenza comunicativa attraverso i social media sta crescendo perché sta diventando sempre più una fonte di approvvigionamento di informazioni da parte degli utilizzatori finali. Abbiamo incrementato i contenuti della nostra pagina web, perché questo lungo periodo di pandemia ha accentuato la propensione delle persone a ricercare informazioni su internet. Mentre per un confronto diretto tra azienda e rivenditori ed azienda e distributori, è stato importante tornare allo svolgimento regolare delle fiere internazionali. Relazionarsi di persona ha un’efficacia non paragonabile alle più fredde conference call”. L’ufficio marketing di CIFARELLI specifica che “la nostra attività di marketing si concentra principalmente sullo storytelling delle macchine attraverso i social network e la partecipazione a fiere di settore. Abbiamo appena partecipato alla fiera Enoliexpo di Bari e ci stiamo preparando per partecipare ad Eima, a Bologna, a novembre. Prendere parte alle principali fiere di settore ci permette di presentare al meglio le nostre macchine e poterne raccontare tutte le caratteristiche agli utilizzatori finali”. Alfredo Di Marco spiega che “la pubblicità mirata attraverso azioni di marketing dirette con prove su campo sono fondamentali per mantenere il contatto sia con i rivenditori che con gli utilizzatori”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA dichiara che “siamo presenti a tutte le principali fiere ed eventi di settore, oltre che sui principali canali di comunicazione. Inoltre ogni anno vengono messe in campo campagne promozionali mirate, in modo da rispondere alle richieste degli utilizzatori finali”.

“Quello degli agevolatori di raccolta è un mercato che chiaramente varia moltissimo in base alla stagione, quindi alla situazione climatica e alla carica delle piante. Quello del 2020 come tutti sappiamo è stato un anno assolutamente eccezionale. Il 2021, nonostante un po’ di preoccupazione iniziale, si è rivelato invece molto buono; il mercato delle attrezzature a batteria è in fermento e il ventaglio di potenziali clienti interessati a questo tipo di macchine si sta ampliando” ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA SRL ALLEGRO NON TROPPO Sullo scenario previsionale del comparto non ci sono dubbi. Sarà crescita, anche se fortemente influenzata da cause più o meno esogene come la carica delle piante, le condizioni meteorologiche, la diffusione della xylella, e last but not least le tensioni internazionali. L’ufficio marketing di CIFARELLI sottolinea che “la nostra mission aziendale è da sempre quella di produrre macchine che facilitino il lavoro dei nostri utilizzatori finali. L’obiettivo comune a tutte le aziende

18

è quello far crescere il proprio business. I nostri punti di forza sono il made in Italy e l’investimento di risorse nel reparto R&D. Crediamo che queste nostre scelte possano rassicurare l’utente finale e far sì che creda sempre in noi e nelle nostre macchine, affidabili e durevoli negli anni. La nostra crescita avverrà sia con un trend di crescita, costante e regolare, sia attraverso nuovi prodotti”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA specifica che “il mercato degli agevolatori di raccolta si basa sostanzialmente sulla stagionalità e sulla carica delle piante. La gran parte delle vendite avviene durante la stagione stessa e per questo è difficile fare una previsione. Quello che è certo è che ormai la tecnologia della batteria è ampiamente diffusa e sta continuando a rinnovarsi continuamente, per questo non possiamo che guardare con ottimismo agli anni a venire”. Francesco Del Baglivo dichiara che “Stihl ha intenzione di intensifi-

“Il 2021 si è concluso benissimo. Si è registrato un ottimo e poderoso raccolto di olive di altissima qualità e tutte disponibili. Ciò ha favorito enormemente il nostro giro d’affari nel settore degli apparecchi e degli agevolatori per la raccolta” Enrico Imbriano, direttore commerciale di IMBRIANO MACCHINE AGRICOLE SRL care la gamma futura con nuovi prodotti che possano essere coerenti con le necessità del nostro territorio. Questo aspetto ci fa ben sperare per essere protagonisti nel settore delle macchine per la raccolta agevolata delle olive. Il successo di questo settore è però vincolato anche dalle condizioni meteo e da effetti patogeni non prevedibili (vedi xylella fastidiosa nel Salento)”. Vanni Roncagli sostiene che “i risultati delle attività messe in atto ci fanno prevedere che nel corso dei prossimi anni Campagnola andrà a consolidare la propria posizione tra le aziende leader nel settore a livello mondiale”. Per Enrico Imbriano “l’obiettivo è accrescere fatturato e giro d’affari su tutte le combinazioni di prodotto in tutti i canali di riferimento”. Per Gianni Gobbini “è ancora presto per fare una previsione per il 2022. Di sicuro questo periodo di siccità che sta colpendo varie zone d’Italia non è di aiuto. La situazione difficile collegata all’approvvigionamento delle materie prime ci ha spinto ad effettuare una programmazione molto anticipata, nella speranza che questa sia più centrata possibile”. Dario Zappalà attende che “la natura ci dia indicazioni. Al momento è presto per riuscire a capire se andremo incontro ad una campagna di buon livello o no”. Per Erika Garuti “risulta difficile fare previsioni con prodotti destinati ad una cultura che è fortemente influenzata dall’andamento climatico; auspichiamo una crescita nel bacino mediterraneo e nuovi sbocchi oltre oceano”. Alfredo Di Marco ammette che “le previsioni di vendita al momento non sono quantificabili, alla luce delle incertezze, paure e dubbi scaturite dagli ultimi tragici eventi. Ci auguriamo che questa guerra assurda termini al più presto”. Franceso Carratù sostiene che “se consideriamo come anno di paragone il 2020/2021 diciamo (guerra permettendo) in crescita. Ma se consideriamo un periodo molto più ampio diciamo che le previsioni mirano al recupero delle quote di mercato in generale. Una cosa è certa: dell’olio di oliva non se ne può fare a meno e si punta sempre ad una migliore qualità, le olive dovranno comunque essere raccolte e per raccoglierle non si può senza fatica. Noi tutti costruttori siamo qui per cercare di rendere il lavoro meno gravoso”.


LA SCHEDA

CON CAMPAGNOLA RACCOGLIERE E’ FACILE Campagnola, azienda emiliana leader nel settore delle potature, combina da sempre la qualità del made in Italy con l’esperienza pluriennale per creare prodotti sempre più prestanti e affidabili per gli operatori del settore.

L’abbacchiatore elettrico ALICE PREMIUM 58 risponde alle richieste degli utenti più esigenti su tutti i tipi di coltivazioni e di allevamento, grazie ai rebbi intercambiabili in tecnopolimero ad alta resistenza e al suo movimento ellittico contrapposto, brevettato da Campagnola, che permette di operare senza arrecare danni alle piante e limitando la caduta delle foglie. L’economizzatore elettronico, disinseribile, rallenta automaticamente la velocità dei rastrelli nella fase di riposo e li accelera non appena toccano i rami durante la fase di lavoro. Studiato per essere molto leggero e privo di vibrazioni, è dotato del motore brushless Power 58 che non necessita di manutenzione. Ha una doppia possibilità di alimentazione: tramite batteria agli ioni di litio Li-Ion 170 o Li-Ion 700 inserita nello zaino oppure, nella versione ALICE ECO, tramite batteria al piombo da auto. Frutto dell’avanzato Research & Development di Campagnola, il potatore Kronos è entrato a far parte della Professional Line dal 2021. Ideato, progettato e realizzato con un focus mirato sulle esigenze specifiche degli utilizzatori esperti del settore, ha lo scopo di agevolare al massimo le operazioni indispensabili nell’ambito della potatura professionale. Kronos 58 è l’unico potatore elettrico a catena della Professional Line e si propone come attrezzo destinato ad un utilizzo universale. Dotato di caratteristiche distintive uniche, con gli altri articoli della stessa gamma condivide la qualità del Made in Italy e le prestazioni di elevato standard. KRONOS 58 È potente, veloce e polivalente ed è stato progettato per effettuare tagli rapidi e precisi su ogni tipo di pianta. È particolarmente indicato per la potatura di piante da frutto e ornamentali.

www.campagnola.it

È un potatore a catena utilizzabile in connessione con tre dimensioni di asta fissa, raggiungendo una lunghezza totale di 130, 190 o 230 cm. Un selettore permette di scegliere fra 6 velocità della catena. Alimentato dalla batteria LI-ION 700, inserita nel comodo zaino, con una ricarica Kronos 58 garantisce circa 600 tagli di 10 cm di diametro, che corrispondono ad 1 giornata di lavoro circa. La stessa batteria può alimentare gli abbacchiatori della LINE 58. Un indicatore LED bicolore permette di tenere sempre monitorata la corretta pressione sul ramo e il massimo assorbimento, consentendo quindi in ogni istante un utilizzo privo di rischi, mentre l’interruttore on/off è un dispositivo di sicurezza essenziale e permette un arresto immediato del motore in caso di necessità. LA BATTERIA LI-ION 700 Li-Ion 700 è una batteria agli ioni di litio con gestione elettronica dei sistemi di protezione e di erogazione di energia. Ha un ottimo rapporto peso/autonomia e può azionare tutti gli attrezzi della Linea 58: gli abbacchiatori elettrici e il potatore elettrico a catena KRONOS 58. Non ha effetto memoria e viene ricaricata mediante l’apposito caricabatterie, completamente automatico, fornito in dotazione. Il design è studiato per renderla piccola e poco ingombrante, così da non appesantire l’operatore e non impedirlo nei movimenti. Lo zaino è ergonomico e traspirante e possiede un rinforzo lombare per poter lavorare nel rispetto della salute dell’utilizzatore. I LED sul retro della batteria consentono di visualizzare il livello di carica in ogni momento. Queste batterie non risentono di problemi di surriscaldamento.


Speciale raccolta agevolata SCHEDE TECNICHE

BLUE BIRD INDUSTRIES – OS 610 TV

AMA – OLEA XL Asta telescopica (m)

2,1 – 3,35

Prolunga elettrica (m) Frequenza battiti (bpm) Motore (V)

12 1150 12

Potenza (W)

550

Batteria consigliata

12V 70A

Peso (kg)

2,4

Motore Cilindrata (cc) Potenza

Blue Bird Linea Flash – 2 tempi 57,9 2,8 kW / 7.500 rpm

Tipo asta

Standard con testina vibrante

Lunghezza asta (mm)

1.800

Zaino

Incluso

Impugnatura

Antivibrante

Peso (kg)

13,1

PELLENC – OLIVION P230

CAMPAGNOLA – STARBERRY

20

Frequenza (battute) Batteria Voltaggio nominale (V) Capacità (Ah) Potenza (Wh)

600 / 2.200 Li-Ion 14,4 2,5 36

Autonomia

3/4 ore x batteria

Tempo di ricarica (ore)

2

Intervallo di ricarica (mesi) Peso senza batteria (kg) Peso batteria (kg)

3 1,2 0,231

Potenza (W)

380

Voltaggio (V) Larghezza del pettine (cm) Posizioni pettine Asta

44 38 2 Fissa

Lunghezza (m)

2,3

Cadenza (impulsi/min.)

840

Peso (kg)

2,5


READY FOR A GREEN FUTURE? La gamma si rinnova con le migliori tecnologie per soddisfare le esigenze di ogni prato.

SERIE I

Potenti e compatti

SERIE K

Versatili per tutti i terreni

SERIE Q

Supera pendenze fino al 75%

Scopri l’intera gamma! wipercompany.com 21


Dalle Aziende

ZERO EMISSION, la nuova gamma di MAKITA per la cura del verde Una gamma completa per la cura del verde, ad alte prestazioni; attrezzatura leggera, maneggevole, silenziosa e ad emissioni zero, nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute dell’operatore A cura di Jacopo Giovanni Cima

È quanto propone Makita con il proprio catalogo di prodotti Zero Emission, una linea di strumenti dotati di motore elettrico alimentato da batterie agli ioni di litio nata per unire prestazioni professionali ad un comfort unico per l’operatore, che può così lavorare anche per molte ore consecutive senza esporsi ai rumori, alle vibrazioni e ai gas di scarico prodotti dai tradizionali attrezzi con motore a scoppio. Dalla gestione del verde privato alla manutenzione professionale delle aree urbane, Makita offre oggi un ampio catalogo di prodotti “garden”, uniti dalle caratteristiche di affidabilità, durata nel tempo e innovazione che hanno reso famoso il brand in tutto il mondo nel mercato degli elettroutensili professionali. Makita propone una soluzione per ogni stagione, a partire dal taglio dell’erba in primavera, reso estremamente pratico dai rasaerba 18V, 40Vmax e 60Vmax come il modello LM002JM101 novità di gamma 2022, una scelta unica a batteria per superfici fino a 6.900 m2. La geometria della lama e l’inclinazione frontale migliorano l’efficienza del taglio. Per i rasaerba “connector” Il kit batterie è contenuto nell’apposito zaino Power Packo, in alternativa, nell’unità di alimentazione 40Vmax che assicurano un’autonomia di lavoro ancora superiore. A completamento dell’equipaggiamento dei rasaerba Makita sono i cestelli con capienza fino a 70 litri, il kit mulching e la possibilità di lavorare in modalità spinta o con semovenza. Utili in molteplici situazioni per la pulizia e la manutenzione del verde sono poi i decespugliatori Makita, studiati per i professionisti più esigenti e per essere utilizzati in modo intensivo. Leggeri e silenziosi, sono disponibili con varie dimensioni di lame per i diversi utilizzi, inclusi quelli più intensivi grazie alla capacità di elevati volumi di lavoro. Anche in questo caso per assicurare maggior autonomia è la possibilità di collegamento con gli zaini PDC01 e PDC1200A01 indossabili dall’operatore. Tutti i modelli sono dotati dei migliori sistemi di controllo elettronici a tutela della sicurezza per garantire all’operatore la massima qualità del lavoro svolto. Opportunità unica offerta da Makita sono i rivoluzionari corpi macchina polivalenti che grazie a un semplice meccanismo di aggancio, puoi lavorare con più di dieci accessori differenti, mantenendo il corpo macchina unico. Dal tagliasiepi orientabile per raggiungere i punti più difficili, all’accessorio soffiatore per un’ottimale cura del giardino. Questa macchina ha reso moltissimo in termini di ottimizzazione del tempo e del lavoro, aumentando la produttività in più utilizzi. Per un uso prevalentemente primaverile ed estivo vi sono inoltre i tagliasiepi a batteria Makita, una linea particolarmente ricca di modelli dall’ergonomia evoluta dotata dell’efficiente motore BL che, unito alla tecnologia della batteria agli ioni di litio, garantisce prestazioni elevate. Come per i decespugliatori di ultima generazione, la tecnologia Wet Guard protegge le macchine dalla pioggia durante il lavoro. I tagliasiepi sono inoltre dotati di freno elettrico, interruttore a doppia azione e

22


di ricarica della batteria garantendo un lavoro pressoché continuo. Infine, modello esclusivo Makita, è la trivella 18Vx2 o 40Vmax che rappresenta la diretta evoluzione dell’ormai conosciuta trivella a scoppio. Potente e versatile è indicata per lavorazioni in settori come l’edilizia, per la preparazione alla posa di fondamenta e nel settore giardinaggio per le lavorazioni di palificazione e di piantumazione, proprio lì dove a causa di terreni in forte pendenza o difficilmente raggiungibili da macchine più grosse con uomo a bordo, è possibile una lavorazione di questo tipo. L’utilizzo è fruibile da privati, aziende del settore agricolo o stradale e di ingegneria dove si necessita di

avviamento istantaneo, impugnatura morbida per una presa comoda e sicura. Il massimo della comodità nel taglio delle siepi è raggiunto con il modello DUN500WZ a lama orientabile da 500 mm, utile per il taglio delle siepi a tutte le altezze con possibilità di eseguire tagli rapidi e sicuri adattando l’inclinazione della lama alle necessità di taglio nella squadratura superiore delle siepi e con la possibilità di ripiegarla sul corpo macchina nel trasporto, aumentandone la praticità e riducendone l’ingombro. Per le siepi oltre i due metri di altezza sono disponibili anche i modelli telescopici dotati di elevata escursione del braccio che consente di lavorare le siepi più alte con tutto il vantaggio dell’inclinazione della lama per lavorazioni ad hoc. Ideali per un utilizzo professionale sia in aree pubbliche che private. La presenza della frizione di sicurezza tutela l’operatore, la funzione di “reverse” consente di liberare la lama in caso di blocco sul ramo. L’elevata autonomia acconsente di superare ampiamente i tempi

praticare fresate nel terreno. L’ergonomia nello sviluppo e la sicurezza durante l’utilizzo di questa macchina sono alla base degli studi dei processi di produzione: l’impugnatura di notevoli dimensioni che contrasta le sollecitazioni derivate dalla lavorazione ne è la dimostrazione. Disponibili numerose punte di vari diametri.

23


FATTI & PERSONAGGI

NEWS

TANTE ALTRE notizie SU

www.gardenegrill.it

Aziende

CIFO PER L’ALTA QUALITA’ IN VIGNETO

L

’arma vincente dei biostimolanti per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e garantire risultati di alta qualità nel vigneto è stata oggetto dell’intervento di Massimo Andreotti, Sales Support Cifo, nell’ambito del Vinitaly. L’intervento si è svolto presso l’area espositiva di Confagricoltura, con cui l’azienda bolognese ha siglato lo scorso anno un importante protocollo di intesa che vede Cifo impegnata in incontri formativi per promuovere l’innovazione e la sostenibilità delle produzioni agricole. La partecipazione attiva al Vinitaly, è però solo una delle tante iniziative che testimonia la vicinanza sempre più stretta di Cifo al mondo del vino. Già da cinque anni, infatti, Cifo è partner del prestigioso Congresso di Assoenologi, e quest’anno è stata anche per la prima volta sponsor dei Golden Wine Awards, a testimonianza di un importante focus sulle produzioni vitivinicole. “Grazie alla nostra specializzazione in prodotti per la nutrizione vegetale e biostimolanti, siamo in grado di supportare le aziende vitivinicole con un approccio completo, confrontandoci non solo con chi avvia il lavoro nei campi, ma anche con chi lo porta a termine in cantina – spiega Andreotti – dagli agronomi come dagli enologi raccogliamo input preziosissimi che ci consentono di studiare e presentare soluzioni mirate sulle loro esigenze e di dare un prezioso valore aggiunto, in tutte le fasi di produzione dei vini e sulla qualità finale del prodotto imbottigliato”.

Fiere

SISTEMI “HIGH TECH” PER LA LOTTA ALLA SICCITÀ

S

i svolge dal 9 al 13 novembre alla fiera di Bologna “EIMA Idrotech”, il salone specializzato nelle tecnologie per la gestione dell’acqua in agricoltura. Collocato all’interno della grande kermesse della meccanica agricola, e già forte di 210 industrie espositrici, il Salone offre risposte tecnologiche all’emergenza idrica che si riscontra ormai in tutte le Regioni italiane. Nei primi quattro mesi di quest’anno - secondo i dati CNR - la quantità di pioggia si è dimezzata rispetto alla media degli ultimi trent’anni. L’agricoltura è di gran lunga il settore produttivo più “idrovoro”, se è vero che il 70% di tutta l’acqua dolce prelevata in Italia da fonti di superficie o falde acquifere è impiegata nel settore primario, e che nel corso di un anno vengono utilizzati per l’irrigazione - fonte Istat - non meno di 12 miliardi di metri cubi di acqua. Ridurre i consumi di acqua in agricoltura significa dunque risparmiare risorse idriche ingenti, un’esigenza prioritaria soprattutto a fronte dei mutamenti climatici in atto e delle sempre più frequenti emergenze-siccità. Nei quattro mesi tra gennaio e aprile di quest’anno - secondo i dati diffusi dal CNR - le precipitazioni cumulate in Italia sono state addirittura del 50% inferiori rispetto alla media del trentennio 1991/2020. Il deficit è ancora più pesante nell’Italia del Nord dove, sempre prendendo a riferimento la media 1991-2020, è caduto appena un terzo delle precipitazioni normalmente attese nei primi mesi dell’anno. La risposta non può che essere tecnologica, visto che i sistemi più avanzati per il pompaggio e il trasporto dell’acqua, per l’irrigazione in pieno campo e nelle colture specializzate, assistiti da sofisticati sistemi elettronici ed informatici, sono oggi in grado di ottimizzare l’uso dell’acqua, evitare gli sprechi, fronteggiare le emergenze. EIMA Idrotech - il Salone specializzato nei sistemi per l’irrigazione che si svolge alla Fiera di Bologna dal 9 al 13 novembre prossimo nell’ambito di EIMA International - è uno degli eventi espositivi più importanti in questo specifico comparto. Ad oggi - secondo i dati comunicati da FederUnacoma, l’associazione dei costruttori di macchine agricole che è organizzatore diretto della rassegna - sono 210 le industrie espositrici che hanno già confermato la partecipazione a Idrotech con le gamme complete e tutte le novità di prodotto. Circa la metà di queste aziende è di provenienza estera, in rappresentanza dei principali Paesi produttori, fra i quali spiccano per numero di aziende partecipanti la Spagna, la Turchia, Israele e gli Stati Uniti. I termini per l’iscrizione al Salone di EIMA Idrotech sono ancora aperti – precisano gli organizzatori - e questo fa ritenere che il numero finale dei partecipanti possa essere ancora superiore, così come la superficie espositiva del Salone, che attualmente già copre oltre 10 mila metri quadrati. Convegni sull’emergenza siccità ed eventi formativi sulle tecnologie per l’irrigazione si svolgeranno nei giorni della rassegna, proprio per evidenziare il salto di qualità possibile con i sistemi di nuova generazione.

Fiere

THE SHOW EXPERIENCE: ZOOMARK INTERNATIONAL 2023

Z

oomark International, il Salone internazionale dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia, annuncia ufficialmente le prossime date: dal 15 al 17 maggio 2023 l’evento leader del settore in Europa riunirà nuovamente a Bologna le maggiori aziende mondiali e la business community legata al mondo del pet per segnare nuovi trend, stringere alleanze, affrontare nuove sfide e approfondire temi e strategie di attualità. “Zoomark International si pone obiettivi sempre più ambiziosi, per superare gli ottimi risultati ottenuti inaspettatamente a novembre 2021 (oltre il 60% di espositori internazionali e visitatori provenienti da 83 Paesi diversi), nonostante tutte le difficoltà imposte dalla pandemia.” – afferma Antonio Bruzzone, Direttore Generale di BolognaFiere - “Il nostro intento è infatti quello di confermare Zoomark International quale luogo di incontro e business per tutti i protagonisti del settore pet, a livello mondiale, che vivranno il Salone come una vera e propria show experience, dove scoprire in anteprima le principali novità, assistere alla preview dei mega trend presenti e futuri, ma anche aggiornarsi sulle ultime tendenze di un mercato in continua evoluzione e che deve rispondere costantemente e rapidamente alle nuove sfide.”

24


EIMA GREEN. TUTTA LA GAMMA DEL VERDE Il salone del “Green”, specializzato sulle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la manutenzione di parchi, aree all’aperto e impianti sportivi, è l’anima verde di Eima International, e si rivolge agli operatori professionali ma anche al vasto pubblico degli hobbisti e dei cultori del gardening.

SALONE DEL GIARDINAGGIO

ESPERIENZA GLOBALE BOLOGNA 9 -13 NOVEMBRE 2022

ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI MACCHINE PER L’AGRICOLTURA E IL GIARDINAGGIO

Organizzata da

In collaborazione con

Contatti: 00159 Roma - Italy - Via Venafro, 5 - Tel. (+39) 06.432.981 - Fax (+39) 06.4076.370 - eima@federunacoma.it www.eima.it


Dossier soffiatori e tagliasiepi

Apparecchi che danno soddisfazione È il caso di soffiatori e tagliasiepi, che nel 2021 hanno fatto registrare un trend positivo delle vendite, grazie soprattutto al continuo e progressivo successo dei modelli a batteria. Anche se dalla seconda metà dell’anno l’aumento del costo delle materie prime e dei trasporti ha eroso un po’ i margini. È questo lo scenario del mercato che emerge dall’analisi dei principali operatori del settore. E la tendenza al rialzo sembra destinata a proseguire anche nei prossimi anni. Cerchiamo dunque di capire le modalità e le ragioni di tale andamento.

COME E PERCHE’ SALGONO LE VENDITE Simone Ghirardi, Business Unit Garden Manager di AMA, evidenzia che “l’andamento delle vendite dei nostri soffiatori, in particolare del modello spalleggiato KBL500, è positivo. Le prestazioni della macchina sono molto apprezzate sia da esperti che da privati, ormai il soffiatore è utilizzato sempre di più per la cura delle aree esterne, non solo in autunno. Una buona potenza riduce il tempo di lavoro. Questo vale anche per il tosasiepi modello AG5-HT60R da 23 cc e con lama da 60 cm. I margini di entrambi i prodotti sono stabili, nonostante i continui aumenti di costi dell’ultimo anno”. Roberto Tribbia, ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES, mette in luce che “il mercato dei soffiatori è fonte di soddisfazioni ormai da parecchi anni. Sia i modelli a scoppio che quelli a batteria presentano una regolare crescita di vendite di anno in anno, aiutata anche da nuove introduzioni ed aggiornamenti di prodotto. Nel caso dei tagliasiepi, la macchina a scoppio continua a fare la parte del leone nel segmento professionale, mentre gli apparecchi a batteria sono sempre più appannaggio degli utilizzatori amatoriali”. Alessandro Barrera, responsabile commerciale di BRUMAR, valuta “molto positivo anche nell’anno appena trascorso il trend di vendita dei soffiatori e tagliasiepi a batteria EGO Power+, di cui Brumar è il distributore esclusivo per l’Italia. Ciò grazie all’offerta di prodotti dall’eccel-

lente rapporto qualità-prezzo – la vera alternativa ecologica e potente alla benzina – ed ai margini convenienti per i nostri rivenditori. Per altri prodotti a scoppio ed elettrici da noi distribuiti il trend è comunque stato in crescita, anche se in misura minore rispetto al comparto a batteria”. L’ufficio marketing di CIFARELLI evidenzia un “andamento delle vendite nel 2021 allineato agli anni precedenti. In tutto il mondo c’è stato un aumento del costo della materia prima, che ha coinvolto molti settori, compreso quello della metalmeccanica. Il nostro listino ha subito alcune leggere variazioni per allinearsi al nuovo costo delle materie prime, ma abbiamo assorbito buona parte dell’aumento dei costi rinunciando alla marginalità al fine di gravare il meno possibile sui nostri clienti e mantenere alta la qualità dei nostri prodotti, da sempre il nostro punto di forza”.

“L’andamento delle vendite dei nostri soffiatori è positivo. Le prestazioni della macchina sono molto apprezzate sia da esperti che da privati, ormai il soffiatore è utilizzato sempre di più per la cura delle aree esterne, non solo in autunno. Una buona potenza riduce il tempo di lavoro. Questo vale anche per i nostri modelli di tosasiepi. I margini di entrambi i prodotti sono stabili, nonostante i continui aumenti di costi dell’ultimo anno” Simone Ghirardi, Business Unit Garden Manager di AMA SPA

Stihl - tagliasiepi HLA135

26

Giovanni Masini, marketing manager di EMAK, spiega che “i dati diffusi da Comagarden sul mercato italiano segnalano una crescita del segmento dei soffiatori/aspiratori di oltre il 24% nei 12 mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020. In particolare, sono i prodotti a batteria a registrare la miglior performance, con un incremento di quasi il 40% rispetto all’anno precedente. Emak, in questo comparto, ha registrato una crescita percentuale più che doppia rispetto al totale registrato dal mercato. Per quanto riguarda i tagliasiepi, i dati Comagarden relativi al mercato italiano mostrano che nel 2021 gli acquisti di questi apparecchi risultano in linea con l’anno precedente (+0,7% con


circa 124 mila unità). Cresce il comparto a batteria, che registra un +22%: a tale proposito i tagliasiepi sono una delle famiglie di prodotto in cui l’incidenza del segmento a batteria è sempre più importante. Nel complesso, Emak è cresciuta nei tagliasiepi con una percentuale molto più elevata rispetto alla media del mercato”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di FIABA, mette in luce che “il mercato dei soffiatori conferma la crescita generale del comparto giardinaggio. In particolare il segmento a batteria sta mostrando una crescita esponenziale davvero importante. Per quanto riguarda i tagliasiepi, si tratta di un comparto che si è sempre difeso nel corso degli anni, anche in quelli un po’ più complicati. Anche in questo caso la tendenza delle vendite è positiva, grazie all’introduzione della batteria che ha ulteriormente creato sviluppo ed interesse”. L’ufficio marketing di MAKITA nota che “il 2021 è stato un anno di forte crescite in tutti i canali di vendita con particolare successo per i prodotti a batteria. I prezzi del mercato hanno subito mutamenti sulla marginalità a causa dei rincari sulle materie prime. La nostra azienda ha scelto di non ritoccare il listino per consentire ai nostri rivenditori di poter mantenere un orientamento stabile verso il cliente finale. La tendenza e gli incrementi in questo settore sono da ricollegare anche ad un forte aumento nell’interesse da parte degli hobbisti che, per la cura del verde, hanno deciso di avvalersi di strumenti professionali, impegnando così il maggior tempo a disposizione in questo periodo, lavorando con ancora più attenzione e performance”.

“Il mercato dei soffiatori è fonte di soddisfazioni ormai da parecchi anni. Sia i modelli a scoppio che quelli a batteria presentano una regolare crescita di vendite di anno in anno, aiutata anche da nuove introduzioni ed aggiornamenti di prodotto. Nel caso dei tagliasiepi, la macchina a scoppio continua a fare la parte del leone nel segmento professionale, mentre gli apparecchi a batteria sono sempre più appannaggio degli utilizzatori amatoriali” Roberto Tribbia, ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES FABBRICA MOTORI SRL Pietro Cattaneo, amministratore delegato di MTD PRODUCTS ITALIA, afferma che “pur non rappresentando, per il momento, una categoria chiave nella nostra gamma prodotti, soffiatori e tagliasiepi registrano un buon incremento di vendite e di popolarità, principalmente per quanto riguarda le versioni alimentate a batteria. I prezzi sono in aumento, in linea purtroppo con i trend macroeconomici attuali”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA nota che “se da una parte il mercato della batteria è in evidente crescita sia come numero di competitor, che come numero di potenziali clienti finali, dall’altra il 2021 è stato sicuramente un anno in cui si sono dovuti fare i conti con i numerosi imprevisti (pandemia, approvvigionamento di materie prime ecc.). Possiamo comunque dire che Pellenc è riuscita a gestire al meglio tutti gli imprevisti, continuando a lavorare sempre a stretto contatto con la rete vendita e i clienti finali. Gli eventi di fine anno, le fiere di settore e le giornate organizzate direttamente dai nostri concessionari, ci hanno sicuramente dato una grande fiducia per iniziare al meglio il 2022. Per quanto riguarda il mercato in generale della batteria, oggi è ancora più necessario fare una distinzione chiara tra gli attrezzi per il mercato “consumer”, e quelli che invece hanno

come target quello degli utilizzatori professionisti. Pellenc ha scelto di puntare su questi ultimi, progettando attrezzature che rispondono ai più alti standard tecnologici e qualitativi”. Francesco Del Baglivo, product marketing manager di STIHL ITALIA, spiega che “il mercato 2021 dei soffiatori e aspiratori continua ad essere in crescita rispetto all’anno precedente. Le macchine dotate di motori a batteria si stanno affermando sempre più anche in questo settore merceologico ricoprendo il 30% del mercato totale dei soffiatori aspiratori. Le motivazioni sono dovute principalmente a novità di prodotto che incontrano le vere esigenze del mercato ed in particolare di quello hobbistico. Nel corso dello scorso anno i prezzi di listino dei soffiatori hanno subito un aumento a causa dell’incremento delle materie prime e a quello dei trasporti. Non abbiamo però voluto accrescere i prezzi dei soffiatori a batteria per uso hobbistico perché per questo target l’offerta proposta è molto ampia. Per quanto riguarda i tosasiepi, il mercato 2021 è rimasto stabile se confrontato a quello dell’anno precedente. Si è intensificato quello alimentato da batteria a scapito di quello con motore endotermico. Crediamo che le ragioni siano da attribuire ad una maturità di mercato che si sta concentrando sulla sostituzione dei tosasiepi a scoppio a favore di quelli a batteria. I prezzi di listino hanno subito un aumento a causa dell’incremento delle materie prime e a quello dei trasporti. Non abbiamo però voluto accrescere i prezzi dei tosasiepi a batteria per uso hobbistico perché per questo target l’offerta proposta è molto ampia”. Alessandro Arpi, product manager di VALEX, rileva che “per tutto il settore del giardinaggio è proseguito nel 2021 il trend positivo iniziato nel secondo semestre 2020. Nello specifico, per quanto riguarda i tagliasiepi, la scelta principale si orienta sui modelli elettrici, ma i prodotti a batteria continuano a guadagnare terreno. Tra le motivazioni c’è sicuramente il grande lavoro fatto negli ultimi anni per il rafforzamento e l’ampliamento della nostra gamma OneAll (prodotti con batteria ricaricabile e intercambiabile) che rende sempre più vantaggioso dotarsi di un nuovo prodotto di questa famiglia. Per cui, ad esempio, una persona può acquistare per il suo giardino un aspiratore-soffiatore a batteria al litio M-ASF36, l’ultima tra le nostre proposte per i soffiatori, e con la stessa batteria alimentare il tagliasiepi M-TS36, ma anche rasaerba, tagliabordi e tanti altri prodotti per completare la manutenzione del giardino”. Elena Conti, direttore commerciale di VINCO, registra “una tendenza positiva, come per tutti i prodotti di questo comparto. I motivi sono molteplici e legati soprattutto alla maggiore propensione del cliente utilizzatore a prendersi cura in maniera autonoma del proprio giardino. Le motivazioni di questo cambio di tendenza sono note e sono legate alla maggiore disponibilità di tempo che tutti noi abbiamo avuto negli ultimi anni, soprattutto a causa dei periodi in cui gli spostamenti erano limitati dalle norme di sicurezza. Dal punto di vista dei fattori specifici in termini di margine e prezzo sono cresciute un po’ tutte le famiglie, sia quelle più economiche che quelle maggiormente onerose, oltre che, ovviamente le gamme a batteria”.

RIVENDITORI SPECIALIZZATI DI QUALITA’ Per soffiatori e tagliasiepi il canale di vendita preferenziale resta quello dei rivenditori tradizionali e specializzati. Ciò grazie a politiche di service mirate e alla possibilità da parte degli operatori di dedicarsi alla domanda di riferimento con strategie di servizio, formazione ed assistenza continua e costante. Sono pochi i casi di chi presidia altri canali, come GD e on-line, che comunque rappresentano un completamento alla strategia di presidio del mercato. Francesco Del Baglivo sottolinea che “Stihl si avvale esclusivamente del canale di vendita dei rivenditori specializzati che garantisce eccellenti servizi pre e post vendita. In questo canale il trend di vendita lo consideriamo molto positivo da diversi anni ed in particolare nel segmento dei soffiatori e aspiratori. Si è stabilizzato il mercato dei

27


Dossier soffiatori e tagliasiepi tosasiepi. Per quanto riguarda il servizio offerto, il rivenditore specializzato è in grado di offrire diversi servizi di qualità grazie alla sua esperienza diretta sul territorio e alla formazione costante che gli viene offerta. L’assistenza tecnica rimane il punto di forza di questo canale. Da alcuni anni gli utilizzatori trovano nel punto vendita un luogo dove provare un’esperienza da raccontare. Infatti le esposizioni della merce si sono trasformate in modo da avvicinare il pubblico al prodotto per poterlo toccare e provare direttamente. È anche possibile acquisire informazioni online e procedere con l’acquisto, oppure avvalersi di servizi come il noleggio o avere accesso agli accessori che completano la proposta d’offerta”. Giovanni Masini sottolinea che “il nostro punto di riferimento distributivo è la rete di rivenditori specializzati, che possono vendere la nostra gamma di prodotti anche attraverso i portali e-commerce dei Brand Efco e Oleo-Mac. Un cliente che si reca presso i dealer Emak, oltre alla gamma di macchine Efco e Oleo-Mac, troverà anche la linea completa di accessori originali e, soprattutto, il supporto post-vendita, che è sempre fornito dall’officina attrezzata e dal magazzino ricambi originali. Da sempre crediamo che il personale qualificato possa fare la differenza nell’esperienza di acquisto dei nostri prodotti: presso i nostri rivenditori operano persone di elevata professionalità ed esperienza, capaci di ascoltare i bisogni degli utenti, indirizzarli negli acquisti e supportarli nella fase post-vendita. Presso i punti vendita autorizzati le macchine Efco e Oleo-Mac vengono preparate, collaudate e consegnate pronte all’uso perché l’utente privato o il professionista del verde possa lavorare da subito nelle migliori condizioni”.

“È molto positivo anche nell’anno appena trascorso il trend di vendita dei soffiatori e tagliasiepi a batteria EGO Power+, di cui Brumar è il distributore esclusivo per l’Italia. Ciò grazie all’offerta di prodotti dall’eccellente rapporto qualità-prezzo - la vera alternativa ecologica e potente alla benzina - ed ai margini convenienti per i nostri rivenditori” Alessandro Barrera, responsabile commerciale di BRUMAR SRL L’ufficio marketing di CIFARELLI sottolinea che “per policy aziendale il nostro unico canale di vendita è quello dei rivenditori specializzati. Vogliamo che i nostri utenti finali possano avere il miglior servizio post vendita possibile, per questo ci affidiamo a professionisti del settore che possono soddisfare al meglio le esigenze dei clienti. Negli ultimi anni diversi nostri clienti hanno avviato progetti di vendita on line, ma le nostre vendite sono sempre verso rivenditori specializzati. I nostri rivenditori specializzati offrono servizi di supporto nella scelta della macchina più adatta alle esigenze del consumatore, montaggio post acquisto e manutenzione ordinaria e straordinaria. I nostri ricambi hanno una disponibilità immediata, cosa che consente ai nostri rivenditori di offrire la massima efficienza nella manutenzione delle macchine e all’utente finale di avere una continuità nel lavoro”. Roberto Tribbia specifica che “il canale di vendita tradizionale resta quello di riferimento per Blue Bird. Per alimentare servizio e domanda lungo questo canale ci sembra importante proporre costantemente delle innovazioni di prodotto e mantenere la gamma interessante per le esigenze dell’utente finale. Non potendo puntare tutto sul prezzo a causa della con-

28

correnza della GDO sui modelli entry-level, il rivenditore specializzato deve saper individuare il cliente con esigenze più elevate rispetto alla media, che potrà così apprezzare la differenza di qualità che giustifica il maggior prezzo. Questo discorso assume maggiore rilevanza nel segmento dei tagliasiepi”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA specifica che “la politica commerciale adottata da Pellenc Italia nel corso dei 25 anni di attività sul territorio nazionale è sempre stata ben definita e coerente nel tempo. Avere rivenditori autorizzati specializzati e costantemente formati e aggiornati sulle novità dell’azienda è un plus fondamentale per garantire un servizio realmente professionale e a 360°. Per questo crediamo che, vista la tipologia di attrezzature da noi commercializzate, la figura di riferimento del rivenditore specializzato sia una sicurezza ulteriore per il cliente finale. Per quanto riguarda le politiche di servizio, Pellenc Italia tiene annualmente oltre 150 ore di corsi di formazione organizzati direttamente dai nostri tecnici interni specializzati. Oltre a questo, attualmente stiamo promuovendo giornate di formazione commerciale su tutto il territorio nazionale in modo da fornire tutte le informazioni sui nuovi prodotti. In questo modo i rivenditori Pellenc diventano un vero e proprio punto di riferimento per gli utilizzatori finali, in grado di effettuare un servizio post vendita efficacie, professionale e risolutivo in tempi rapidi. I nostri tecnici sono costantemente al lavoro per fornire inoltre, sempre un supporto costante alla rete vendita in modo da avere sempre un filo diretto con gli utilizzatori”. Alessandro Barrera dichiara che “tutta la gamma Ego è venduta solo attraverso rivenditori specializzati e ad oggi possiamo contare su più 600 Ego Point. Il trend di vendita è in costante crescita sui punti vendita, anche grazie alla gamma ultra completa (ben 6 modelli di soffiatori portati e spalleggiati e 6 modelli di tagliasiepi, sia per l’utente hobbystico che professionale). Inoltre le costanti novità proposte ogni anno aiutano a stimolare la richiesta sempre crescente di prodotti a batteria. Per quanto riguarda le politiche di servizio nel canale di riferimento, svolgiamo con regolarità corsi di aggiornamento tecnico per i rivenditori e corsi di formazione prodotto. Il nostro reparto assistenza con sede di Via Colombo ad Asti, con il suo capannone di 1.200 mq che ospita anche l’officina specializzata, ci consente di fornire un adeguato servizio di manutenzione con personale altamente qualificato, in modo da garantire sempre l’aspettativa di affidabilità caratteristica delle nostre macchine. Un approvvigionamento ricambi rapido e sicuro unito ad un servizio di consegna veloce e puntuale e a risposte chiare e professionali a tutte le richieste sono le caratteristiche Brumar che consentono di mantenere un rapporto duraturo nel tempo. Inoltre un adeguato piano di garanzia supporta la vendita delle nostre macchine, assicurando la massima assistenza dal principio alla fine”. Diego Dalla Vecchia sottolinea che “operiamo esclusivamente con i rivenditori specializzati. In questo canale di vendita si conferma la crescita di entrambi i comparti, soffiatori e tagliasiepi sia a batteria che a scoppio. Per quanto riguarda le politiche di service, siamo presenti con un’importante servizio post-vendita sempre apprezzato dai rivenditori. Inoltre laddove sia necessario procediamo con formazione in presenza oppure on-line”. Alessandro Arpi afferma che “le rivendite specializzate e i canali tradizionali segnano numeri in crescita per queste categorie di prodotti: c’è ancora l’esigenza da parte dell’utilizzatore di essere accompagnato nell’acquisto dello strumento più adatto alle proprie esigenze”. Pietro Cattaneo registra “ottimi aumenti specialmente nel canale dei rivenditori tradizionali e online. Questo è dovuto principalmente ai brand che utilizziamo per questa tipologia di macchine (WOLF-Garten e Cub Cadet). Per quanto riguarda le politiche di service, da sempre il nostro focus è rivolto alla formazione e all’assistenza tecnica, che rappresentano una componente fondamentale per la soddisfazione del


cliente”. Elena Conti rileva “il positivo trend su tutti i canali anche se in maniera differente. Quanto alle politiche di service, il nostro punto di forza è il servizio post vendita multi canale. Ogni prodotto commercializzato da Vinco può essere assistito in caso di problemi sia con il ritiro a domicilio presso l’utilizzatore e la riparazione presso il nostro polo tecnico sempre operativo, che con la riparazione presso i centri di assistenza sul territorio”. Simone Ghirardi osserva che “i numeri sono in aumento in tutti i canali di vendita. Per quanto riguarda il service, AMA punta da sempre sul servizio, fornisce formazione specializzata sui prodotti ed assistenza post vendita con esplosi, ricambi e team di persone dedicato”. L’ufficio marketing di MAKITA specifica che “il trend è in forte crescita nel settore tradizionale e specializzato con incrementi importanti presso la clientela professionale. Sono buoni i riscontri nel canale GDS anche se su prodotti a filo e scoppio. Per i clienti e-commerce specializzati del settore l’anno ha avuto ottimi risultati. Per quanto riguarda la politica di servizio, è di primaria importanza l’attività svolta con i nostri tecnici dimostratori con prove sul campo e da corsi formativi dedicati ai prodotti; il tutto affiancato a proposte commerciali di sicuro interesse. In espansione la comunicazione su canali web, social e/o riviste di settore”.

“C’è una crescita del segmento dei soffiatori/aspiratori di oltre il 24% nei 12 mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020. In particolare, sono i prodotti a batteria a registrare la miglior performance, con un incremento di quasi il 40% rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda i tagliasiepi, nel 2021 gli acquisti risultano in linea con l’anno precedente. Cresce il comparto a batteria, che registra un +22%. In entrambi i settori Emak fa registrare percentuali di incremento superiori alla media del mercato” Giovanni Masini, marketing manager di EMAK SPA UN TARGET DIVERSIFICATO È il caso di dire che per ogni utilizzatore esiste un prodotto adatto per lui. La domanda di soffiatori e tagliasiepi appare pertanto molto diversificata e sfaccettata. Ciascun operatore sembra essersi posizionato in questi settori a seconda della combinazione prodotto/mercato più adeguata a coprire fasce di domanda sempre più ampie. Sicché si offrono apparecchi in grado di soddisfare i semplici amatori della cura del verde, i professionisti, passando per gli hobbisti esigenti e la clientela semiprofessionale. Alessandro Barrera spiega che “la nostra gamma di prodotti accontenta sia il privato, che l’utente evoluto ed il professionista. Per il comparto domestico Ego offre una gamma completa di prodotti, che possono essere alimentati dalla stessa batteria, offrendo così un risparmio con l’acquisto dal secondo prodotto in poi. Gli apparecchi della gamma Ego Professional-X – destinati ai manutentori professionisti ed alla cura del verde in ambito comunale – assicurano una elevatissima qualità con potenza e prestazioni superiori ai prodotti equivalenti

alimentati a benzina”. Diego Dalla Vecchia afferma che “per quanto riguarda i soffiatori la percentuale più alta spetta all’utilizzatore hobbista che torna a puntare non solo al prezzo ma anche sulla qualità e sull’innovazione. Ovviamente molto dell’interesse è riposto verso i prodotti a batteria. Per il professionista rimane sempre saldo il concetto di puntare su macchine robuste capaci di garantire potenza, basse vibrazioni e leggerezza oltre che a caratteristiche innovative e risolutive per migliorare il lavoro. Anche nel caso dei tagliasiepi la quota più elevata riguarda gli hobbisti attratti dai prodotti a batteria (Snapper/Worx). Poi troviamo i privati più esigenti che cercano una macchina leggera ma allo stesso tempo robusta ed affidabile. Per questi la nostra proposta è KJAPAN con tagliasiepi a scoppio a lame doppie a doppio tagliente, che rappresentano una soluzione ottimale. I modelli KJHTL600DT e KJHTL750DT hanno l’impugnatura posteriore girevole e, grazie alle 5 posizioni, si adattano a tutte le condizioni di lavoro”. Simone Ghirardi specifica che “i nostri utilizzatori finali sono semi-professionisti o privati esigenti”. L’ufficio marketing di CIFARELLI chiarisce che “per quanto riguarda i soffiatori ci rivolgiamo sia ad un pubblico di professionisti che di hobbisti: la linea BL1200 comprende 4 modelli di soffiatori e si rivolge a professionisti che ricercano una macchina al top delle prestazioni. Il soffiatore a batteria Ewind BB55 è perfetto per hobbisti o chi ha piccoli appezzamenti di terra. Infine il soffiatore silenzioso BL6S è ideale per i professionisti che necessitano di una macchina a basso impatto acustico”.

Sabre Italia - soffiatore Senix BL4QL

L’ufficio marketing di MAKITA spiega che “il target principale è quello dell’hobbista evoluto e del professionista del settore, in particolare manutentori del verde serviti dai nostri rivenditori specializzati”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA sottolinea che “Pellenc progetta e realizza le proprie attrezzature avendo come focus quello dell’utilizzatore professionista e semi-professionista. Nel corso degli anni, progressivamente, la platea di potenziali clienti si è chiaramente allargata, grazie anche ad una maggiore diffusione della tecnologia della batteria in generale, ma comunque Pellenc continua a porsi su standard qualitativi e di performance estremamente alti”. Roberto Tribbia specifica che “i target di riferimento sono differenti a seconda della combinazione di prodotto/mercato. Nel caso dei tagliasiepi la macchina a scoppio resta il modello preferito dai professionisti, mentre la clientela hobbistica si rivolge agli apparecchi a batteria. Tale fenomeno è tipico anche nel segmento dei soffiatori, dove l’uso domestico è sempre più diffuso. Da parte nostra, l’inserimento di nuovi prodotti specifici per usi intensivi sta ampliando la domanda professionale”. Elena Conti specifica che “la nostra clientela è composta prevalentemente da hobbisti esigenti e attenti alla qualità. Il professionale viene toccato solo da alcune gamme particolari all’interno della nostra offerta. Se parliamo di soffiatori e tagliasiepi in particolare il nostro modello di punta è il soffiatore art. 35800 che riscontra un buon successo anche presso il professionista del garden”. Pietro Cattaneo


Dossier soffiatori e tagliasiepi chiarisce che “la maggior parte dei nostri prodotti, ci riferiamo agli attrezzi motorizzati portatili, sono rivolti ad un pubblico di hobbisti esigenti ed evoluti, in cerca di prodotti di elevata qualità, caratterizzati da prestazioni al top della categoria”. Giovanni Masini specifica che “per quanto riguarda il target, nel caso dei soffiatori è composto sia da utilizzatori privati (che utilizzano prevalentemente prodotti portatili con motorizzazioni a scoppio, elettriche e a batteria) sia da professionisti e manutentori del verde, che per le aree più ampie prediligono modelli spalleggiati, mentre per le operazioni di rifinitura usano macchine portatili sia a scoppio, sia, più recentemente, a batteria. A utilizzare i tagliasiepi sono sia hobbisti sia professionisti del verde. Per questo in Emak offriamo un’ampia gamma di prodotti con diverse caratteristiche per rispondere alle esigenze di un target diversificato. I tagliasiepi elettrici sono attrezzi pratici e maneggevoli, ideali per lavori di manutenzione e taglio di siepi a piccolo fusto. Silenziosi e leggeri, si prestano a lavori nei dintorni di abitazioni, così come in spazi ristretti o difficilmente accessibili. Disponibili in modelli da 600 a 700 Watt di potenza. I tagliasiepi a scoppio sono adatti sia ai privati con necessità di intervenire su siepi di grandi dimensioni, sia ai manutentori del verde. Progettati per un uso intensivo e continuativo, questi modelli sono garanzia di potenza e precisione. I tagliasiepi professionali sono indicati per il taglio e la potatura di tutti i tipi di siepe, anche per la più fitta e consistente. Il tagliasiepi a batteria è invece lo strumento ideale per il taglio di siepi con rami di piccole sezioni, per interventi di potatura in giardino e la cura del verde domestico”. Francesco Del Baglivo chiarisce che “nel canale della rivendita specializzata il target dei clienti è eterogeneo. Si possono incontrare hobbisti e professionisti con esigenze diverse e per questo motivo anche gli attrezzi proposti spesso rispondono a differenti necessità. Nel campo dei soffiatori e aspiratori sono importanti alcuni fattori come l’estensione della superfice e il quantitativo di materiale da soffiare o aspirare. I soffiatori sono utilizzati anche nel settore agricolo per facilitare la raccolta di frutti come nocciole e olive e per questo motivo vengono proposti prodotti che soddisfino le specifiche richieste. Nel campo dei tosasiepi sono importanti alcuni fattori come l’estensione della superfice, l’altezza e il tipo di arbusto da potare”. Makita - soffiatore UB001GZ 4

FRA NOVITA’ E RICONFERME Il settore dei soffiatori e tagliasiepi dimostra una certa vivacità nell’estensione e ampliamento di gamma. Ciò per accrescere e alimentare la domanda con modelli sempre più performanti e in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in generale ampliamento. Roberto Tribbia afferma che “per i tagliasiepi destinati ad usi professionali BLUE BIRD propone dei modelli estremamente robusti ma dal peso contenuto, dotati di potenti e affidabili motori Kawasaki, con lame fino a 75 cm di lunghezza. Per gli utilizzi amatoriali vengono proposti modelli a batteria. Per quanto ci riguarda, abbiamo scelto di montare batterie Samsung a 40 Volt e 2,5 A/h come allestimento “di serie”,

30

che permettono fino a 60 minuti di funzionamento continuo. Questa batteria assicura anche un prezzo accessibile a qualsiasi tipologia di utente, e quindi permette di allargare il bacino potenziale di questo prodotto. Inoltre l’utente può scegliere di acquistare separatamente una batteria più potente (40 Volt – 4 A/h) compatibile con tutta la linea di prodotti R3S, che permette di allungare in maniera notevole la durata di funzionamento degli apparecchi, permettendo quindi una libertà di lavoro mai vista! L’allargamento della gamma R3S ha visto anche l’introduzione di un tagliasiepi a palo telescopico, che va ad affiancarsi a quello tradizionale, che grazie alla sua asta estensibile fino a 315 cm permette di potare anche le siepi più alte. Nel caso dei soffiatori, per quanto riguarda il settore a scoppio, il modello BLV281 ha un ottimo successo nel mercato. Oltre agli aggiornamenti di motorizzazione secondo le ultime normativa Euro 5, il nuovo EBV280N ha introdotto alcune novità nella scocca, come il cruise control o l’impugnatura snodata, che hanno riscosso grande apprezzamento nel mercato. Il tutto mantenendo un prezzo più che conveniente. Per allargare la gamma verso il target professionale, è stato introdotto anche il nuovo modello a zaino BBL801, dotato di un potentissimo motore da 75 cc che permette l’utilizzo non solo per la pulizia dalle foglie, ma anche nella raccolta di nocciole e simili. Infine, il modello a batteria R3S risulta sempre apprezzato dalla clientela, grazie alla buona durata di funzionamento, garantita dalla batteria 40V – 2,5Ah, la potenza regolabile, il peso limitato e l’ottimo bilanciamento che ne permette un utilizzo agevole da parte di ogni categoria di utente”. Alessandro Barrera annuncia per BRUMAR l’introduzione “nella gamma Ego del nuovo soffiatore LB 7650E, ancora più potente dei precedenti, con una portata d’aria di 1300 m3/h e velocità massima di 313 Km/h. Il controllo della velocità variabile avviene con una sola mano e pulsante Turbo-Boost. Nel comparto a scoppio è stata rinnovata tutta la gamma di soffiatori portati e a zaino con potenze più alte”. L’ufficio marketing di CIFARELLI spiega che “investiamo molte risorse nel nostro reparto di R&D. L’innovazione è da sempre un nostro punto di forza. Abbiamo appena presentato ad Enoliexpo a Bari il prototipo del nuovissimo BL1200C. Questo soffiatore professionale ha la stessa potenza del resto della linea BL1200, Motore Cifarelli C7 2 tempi, ma è ancora più compatto. Il nuovo soffiatore compatto sarà disponibile dal terzo trimestre di quest’anno. Ci sono poi le modifiche per il miglioramento costante delle macchine e la ricerca su emissioni e consumi, molto importanti in questo momento, oltre a quelle sull’utilizzo di materiali di minore impatto ambientale”. Giovanni Masini afferma per EMAK che “il peso è un elemento determinante nella scelta del soffiatore da parte dell’utente. I soffiatori Oleo-Mac BV 250 sono i più leggeri della categoria: pesano solo 4,1 Kg (macchina completa di tubo e coltello trituratore). Compatti e altamente performanti, questi soffiatori sono macchine ideali per lavori intensi e continuativi nella pulizia di giardini, parchi e aree urbane. Il nuovo tubo telescopico consente il rimessaggio della macchina in spazi ancora più ridotti, senza l’utilizzo di attrezzi. Il motore a due tempi EURO 5 da 25,4 cm³ garantisce basse emissioni, mentre il pistone a due segmenti, l’albero motore in 3 pezzi e biella forgiata assicurano elevate performances (1,3 HP) e rapida accelerazione anche durante i lavori intensivi, sempre nel rispetto dell’ambiente circostante. A livello di comfort di utilizzo, l’impugnatura è isolata dal motore tramite 3 molle antivibranti, per cui si riducono sensibilmente le vibrazioni trasmesse, per non affaticare l’operatore. L’impugnatura di comando presenta un rivestimento in gomma morbida soft-touch e una geometria ergonomica, che rende la presa comoda ed efficace. Il sistema di filtraggio aria, perimetralmente isolato dalla sua cover fissata con due viti, al suo interno dispone di un ampio filtro in carta, di facile pulizia e grande aspirazione. Il supporto filtro invece ha installato il ‘diodo fluido’, brevetto


Emak, che aiuta ad allungare i tempi di manutenzione, aumentandone le performance. Attraverso il kit aspiratore (optional), in poche semplici fasi si può convertire il soffiatore in comodo aspiratore, per raccogliere e ridurre in pochissimo spazio foglie e piccoli rametti. Per quanto riguarda i tagliasiepi, la libertà di movimento offerta dall’assenza di cavi rende il modello a batteria Oleo-Mac HCi 45 lo strumento ideale per il taglio di siepi con rami di piccole sezioni, per interventi di potatura in giardino e la cura del verde domestico. Dotato di lame di alta qualità, trattate al laser per assicurare un taglio preciso e che non danneggia la vegetazione, il tagliasiepi a batteria è la soluzione ideale per ergonomia e totale assenza di gas di scarico. La robusta scatola ingranaggi assicura affidabilità e durata nel tempo. Le prestazioni di autonomia delle batterie arrivano sino a 2 ore di funzionamento continuo, per permettere il completamento del lavoro”. Diego Dalla Vecchia evidenzia per FIABA “fra i soffiatori il modello X3000CE di Billy Goat, destinato alla pulizia di grandi aree verdi, parchi, strade o piazzali. Accumulano velocemente foglie e detriti facilitando così le operazioni di raccolta e di successivo smaltimento. Concepiti attraverso ricerche di mercato ed una sofisticata progettazione, sono caratterizzati da una struttura robusta e da una ventola ultra efficiente capace di soffiare un volume d’aria fino a 184 m³ al minuto. Il grande vantaggio di questa macchina è poter stare in piedi sulla pedana e poter soffiare in tre direzioni evitando manovre e accelerando i tempi di pulizia di una grande superficie. Per quanto riguarda i tagliasiepi, le nostre case madri hanno puntato su prodotti più leggeri partendo fondamentalmente nell’alleggerimento del motore. Ciò ha permesso di ottenere macchine di uguale prestazione e più confortevoli durante l’utilizzo. Discorso a parte meritano i tagliasiepi a batteria, comparto in fase evolutiva. Fiaba, con i marchi Worx e Snapper, abbiamo puntato molto sui prodotti con batteria al litio. Con la linea KJAPAN e MGF puntiamo a soddisfare le richieste degli utilizzatori privati più esigenti legati ai motori a scoppio”. L’ufficio marketing di MAKITA pone in evidenza “la piattaforma da 40Vmax denominata XGT (Next Generation Technology), trasversale su tutti i nostri prodotti a batteria. Anche questa tipologia di prodotto ha rappresentato una novità molto apprezzata dai professionisti che hanno spesso sostituito lo scoppio con tale prodotto che garantisce performance di eccellenza assoluta”. Pietro Cattaneo annuncia per MTD che “abbiamo di recente introdotto la nuovissima gamma Cub Cadet 60V MAX, composta da diversi prodotti alimentati a batteria, tra cui soffiatori, decespugliatori, rasaerba, soffiatori e motoseghe. Questa linea di prodotti è caratterizzata da prestazioni e qualità, nonché da soluzioni tecniche all’avanguardia”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA dice che “per quanto riguarda il mercato di soffiatori e tosasiepi, la novità Pellenc principale è sicuramente quella del nuovo AIRION BP, che attualmente è il soffiatore spalleggiato a batteria più potente sul mercato. Il nuovo soffiatore è pensato per utilizzi intensi, mantenendo comunque sempre un un’ergonomia ottimale durante l’utilizzo. La struttura portante che ne distribuisce il peso e il pivot morbido ed ergonomico, sono pensati per garantire sempre il massimo comfort dell’operatore anche durante utilizzi particolarmente prolungati”. Francesco Del Baglivo afferma per STIHL che “da pochi mesi abbiamo presentato il primo soffiatore/aspiratore trituratore SHA 56 a batteria. È utilizzabile come pratico dispositivo 2 in 1 sia per aspirare foglie e residui di potatura, sia per soffiare foglie e cartacce. La conversione da aspiratore trituratore a soffiatore è particolarmente semplice e non richiede attrezzi. È dotato anche di sacco di raccolta, attaccato al tubo di aspirazione e offre la massima libertà di movimento grazie al design asimmetrico. Con la batteria AK 20 ha un’autonomia di soffiaggio fino a 25 minuti di lavoro continuo. Per quanto riguarda i tosasiepi, il nuovo HLA 135 è il più potente tagliasiepi allungato a batteria della gamma Stihl per uso professionale particolarmente indicato in aree sensibili al

rumore. È dotato di un coltello a doppia lama regolabile di 145° senza l’uso di attrezzi per taglio dei profili superiori, inferiori e laterali. Le lame sono rettificate su entrambi i lati per garantire un taglio preciso. Leva di comando intuitiva con display a LED ed è abilitato per Stihl Smart Connector 2 A nel corpo macchina. La lunghezza complessiva del HLA 135 è di 249 cm, disponibile anche nella versione più corta

“Se da una parte il mercato della batteria è in evidente crescita sia come numero di competitor, che come numero di potenziali clienti finali, dall’altra il 2021 è stato sicuramente un anno in cui si sono dovuti fare i conti con i numerosi imprevisti (pandemia, approvvigionamento di materie prime ecc.). Possiamo comunque dire che Pellenc è riuscita a gestire al meglio tutti gli imprevisti, continuando a lavorare sempre a stretto contatto con la rete vendita e i clienti finali” ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA SRL (HLA 135 K) utilizza una batteria a bordo AP System che garantisce 42 minuti di lavoro continuo con AP 200”. Alessandro Arpi annuncia per VALEX che “nella linea OneAll abbiamo introdotto un aspiratore-soffiatore a batteria al litio M-ASF36, estremamente performante, in grado di sviluppare una velocità d’aria massima di soffiaggio di 180 Km/h, dotato di sacco raccolta con cerniera e rotella di appoggio per un maggior comfort di utilizzo. Con la stessa batteria è possibile alimentare il tagliasiepi M-TS36 con lama da 600mm con coltelli affilati su due lati, capacità di taglio rami 20 mm di diametro e impugnatura posteriore girevole a +/- 90° in 5 posizioni. Nell’ottica di dare sempre possibilità a ciascun cliente di assecondare le proprie preferenze, manteniamo comunque a catalogo soluzioni ad alimentazione elettrica o con motore a scoppio”. Elena Conti annuncia che “la principale novità di prodotto di VINCO è stato l’inserimento della gamma di apparecchi a batteria”.

SOCIAL A 360° L’obiettivo è la copertura totale del mercato. Le campagne di comunicazione e pubblicità promuovono tutti i canali, tradizionali e social. Non si trascura nulla per affermare e consolidare la propria brand identity alla domanda finale ed agli utilizzatori di apparecchi e macchine per il giardino e la cura del verde. E anche nel caso di soffiatori e tagliasiepi si conferma tale tendenza. E il presidio della rete di rivenditori tradizionali e specializzati diviene un’adeguata e fortissima leva per essere più vicini alle esigenze della clientela. L’ufficio marketing di MAKITA afferma che “le attività su social e su canali di comunicazione hanno avuto un ottimo riscontro. Il settore ha diversi forum di specialisti che chiaramente aiutano a veicolare il prodotto e lo consigliano dopo che è stato provato da alcuni di loro. Parallelamente il corner espositivo Makita all’interno delle rivendite rimane fondamentale per consentire all’utilizzatore di potersi orientare da subito sui prodotti da acquistare”. Elena Conti specifica che “curiamo tutti gli aspetti della comunicazione, dall’allestimento del punto vendita fino alla comunicazione diretta sui social e sui canali digitali. Inoltre siamo sempre in promozione sui nostri rivenditori con azioni commerciali. Ad esempio adesso abbiamo in corso la promozione Gar-

31


Dossier soffiatori e tagliasiepi den Up Grade con grandi vantaggi per chi acquista i prodotti Hyundai dai nostri rivenditori aderenti”. L’ufficio marketing di CIFARELLI ribadisce che “il nostro unico canale di vendita sono i rivenditori specializzati quindi le nostre promozioni si rivolgono a loro. Attraverso i social network illustriamo le caratteristiche delle nostre macchine cercando di trasmettere al meglio la nostra filosofia del made in Italy. Partecipiamo alle principali fiere di settore per poter incontrare di persona gli utilizzatori delle nostre macchine. L’opinione dell’utente finale per noi è molto importante, chi usa le nostre macchine può aiutarci ad apportare migliorie ai nostri prodotti per renderli sempre più efficienti”. Alessandro Arpi spiega che “queste due categorie di prodotti hanno un ruolo importante nella nostra offerta e, di conseguenza, anche nel piano di comunicazione messo in atto da Valex nei diversi canali di comunicazione presidiati. La promozione di questa offerta è presente sul volantino Primavera Estate ‘22 con ben 13 referenze di prodotti, differenziati per potenza e tipologia di alimentazione; parallelamente, la nostra forza commerciale sul territorio svolge attività di supporto e formazione ai nostri partner così che, a loro volta, possano assistere l’utente finale. C’è poi un’attività di comunicazione rivolta direttamente all’utilizzatore finale per informarlo ed orientarlo all’acquisto del prodotto più in linea con le proprie esigenze: questa attività viene svolta soprattutto su canali social e digital che presidiamo costantemente. La promozione svolta in questo ambito è anche rivolta a convogliare le vendite nel punto vendita fisico”. Giovanni Masini parte ancora una volta dal presupposto che “il nostro unico canale di vendita è il rivenditore specializzato. Per via del

“Il 2021 è stato un anno di forte crescite in tutti i canali di vendita con particolare successo per i prodotti a batteria. I prezzi del mercato hanno subito mutamenti sulla marginalità a causa dei rincari sulle materie prime. La nostra azienda ha scelto di non ritoccare il listino per consentire ai nostri rivenditori di poter mantenere un orientamento stabile verso il cliente finale” ufficio marketing di MAKITA SPA suo ruolo fondamentale di assistenza e consulenza, organizziamo regolarmente corsi di formazione affinché il rivenditore stesso possa essere punto di riferimento per ciò che riguarda l’utilizzo delle macchine. Forniamo al rivenditore specializzato strumenti di supporto al sell-out, sia con materiali sul punto vendita che enfatizzano i plus e i benefici di prodotto, sia con attività di comunicazione in ambito locale del rivenditore e, soprattutto negli ultimi tempi, con attività di comunicazione digitale, web e social. I punti vendita sono inoltre parte attiva dell’anniversario dei 50 anni di Oleo-Mac: abbiamo realizzato espositori per la serie limited edition di macchine, brochure, locandine, cartoline e una linea di abbigliamento e gadget. Per la campagna di comunicazione celebrativa a 360°, con un video e un sito dedicati, abbiamo scelto il payoff “Trust for the future” in cui utilizziamo il concetto chiave di “fiducia” come elemento per collegare il nostro passato, presente e futuro: una certezza che si costruisce ogni giorno attraverso investimenti, tecnologia e digitalizzazione. È inoltre attiva la campagna della promozione di primavera: abbiamo lanciato due concorsi che premiano i clienti e la natura, rafforzando il nostro impegno a favore della sostenibilità ambientale. Dal 14 marzo al 26 giugno, acquistando una

32

macchina Oleo-Mac o Efco presso i rivenditori specializzati di tutta Italia, i clienti potranno partecipare ai concorsi a premi dei due brand. L’estrazione finale metterà in palio rispettivamente una moto elettrica Energica EsseEsse9 e una Fiat 500 Hybrid, oltre a un set completo di macchine a batteria”. Francesco Del Baglivo dichiara che “Stihl si impegna a promuovere i soffiatori e aspiratori tramite i canali ufficiali e quelli social. La Promozione Primavera 2022 vede 12 differenti soffiatori e aspiratori e 9 differenti tosasiepi presenti nel volantino che offriamo a diversi target di utilizzatori. Saremo presenti in TV per aumentare la nostra brand awareness ed in particolare con i clienti privati. Utilizzeremo le riviste verticali per parlare direttamente agli operatori di settore e saremo presenti alle varie attività organizzate come Porte Aperte e Fiere Locali. Il nostro programma di visual merchandising prevede spazi dedicati a queste macchine per la corretta visibilità nel punto vendita. Stiamo intensificando il nostro calendario con nuove date che ci vedranno impegnati presso i rivenditori con dimostrazioni pratiche di tutte le novità che saranno presentate nel corso del 2022”. Alessandro Barrera mette in luce che “attraverso il presidio di testate giornalistiche rivolte al trade e al pubblico, la presenza sui social e un grande supporto espositivo agli EGO Point per far risaltare all’interno dei punti vendita tutta la gamma di prodotti EGO, vogliamo assicurarci che, quando le persone prendono in considerazione la tecnologia cordless, è naturale che pensino a EGO come al marchio a cui rivolgersi, dal momento che EGO ha tutte le risposte alle loro domande sull’affidabilità, la performance e l’attenzione all’ambiente. Quest’anno ripetiamo anche la campagna televisiva su LA7, che si svolge nei mesi di marzo ed aprile. In supporto ai nostri Ego Point, un furgone attrezzato e personalizzato Ego è a disposizione, con il nostro personale, a partecipare ad eventi e prove pratiche organizzati dai nostri dealer”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA evidenzia che “attualmente stiamo promuovendo giornate di formazione commerciale incentrate sui nuovi prodotti. Allo stesso tempo siamo presenti a tutte le principali fiere di settore, oltre alle giornate in campo promosse dai nostri rivenditori autorizzati ed effettuiamo costantemente prove dimostrative. Oltre a questo, siamo presenti ovviamente sui social e su tutti i principali canali di comunicazione, studiando allo stesso tempo promozioni dedicate a seconda dei periodi di lavoro e delle richieste del mercato. Tutte queste iniziative ci portano ad essere presenti sul mercato in modo significativo, e ad avere risultati importanti”. Diego Dalla Vecchia dice che “nella nostra posizione di distributori, lavoriamo su politiche commerciali che rendano il prodotto accattivante con promozioni e campagne social durante tutto l’anno. Non mancano poi varie attività di supporto al prodotto e ai rivenditori come fiere, presenza in eventi come porte aperte ma soprattutto prove e dimostrazioni”. Pietro Cattaneo afferma che “le campagne di marketing sono rivolte ad incrementare e a consolidare l’immagine dei nostri brand. Nello specifico, campagne stagionali a supporto di questi prodotti sono pianificate per stimolare la domanda dei clienti nei periodi più importanti”.

UN SUCCESSO SICURO Scommettono tutti sulle potenzialità di sviluppo del settore. Grazie soprattutto all’espansione delle vendite di apparecchi a batteria, che potrà favorire l’ampliamento del mercato principalmente hobbistico. La possibilità di utilizzi sempre più diversificati per i soffiatori e i principi di ecosostenibilità e di riduzione della rumorosità nei tagliasiepi sono due dei molteplici fattori che fanno pronosticare un successo di queste due fasce di prodotti in un prossimo futuro. Giovanni Masini si attende “un’ulteriore crescita del mercato dei soffiatori, trainata in particolare dallo sviluppo dei modelli a batteria. Per quanto riguarda i tagliasiepi, alla luce dei numerosi progetti di sviluppo che abbiamo


in atto, sia sul fronte a scoppio che a batteria, ci aspettiamo una crescita molto elevata”. Roberto Tribbia pronostica “un incremento del mercato domestico ed hobbistico, alimentato dall’introduzione di nuovi modelli adatti ad usi molteplici. È soprattutto il caso dei soffiatori soprattutto a batteria, che si possono utilizzare in più periodi dell’anno e per differenti utilizzi. La batteria è anche l’argomento principe per quanto riguarda il mercato dei tagliasiepi. Questi modelli, sempre più diffusi, presentano massima attenzione al tema dell’ecosostenibilità, argomento che interessa sempre più l’utente finale, soprattutto al momento della decisione d’acquisto. L’assenza di cavi elettrici e di impiego di carburante assicura grande praticità, bassa rumorosità e riduce al minimo l’inquinamento. Il fattore prezzo resta ancora importante nella decisione finale, ma il divario con l’elettrico tradizionale è sempre più ristretto, soprattutto per quanto riguarda le batterie di fascia più hobbistica”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA ribadisce che “il mercato della batteria è sicuramente in fermento. Merito dello sviluppo tecnologico continuo, delle nuove soluzioni applicati e del crescente numero di competitor. Oltre a questo, è presente una crescente sensibilità per quanto riguarda i fattori della sostenibilità ambientale, dell’inquinamento acustico e del benessere degli operatori; tutti argomenti a favore della batteria. Il know-how e l’esperienza Pellenc, assolutamente paragonabili in questo mercato, sono sicuramente fattori che ci permettono di guardare con fiducia ai prossimi anni”. Alessandro Arpi punta “a continuare in questo trend di crescita e ci adoperiamo per dare sempre nuove opportunità al cliente per trovare il modello che cerca. Nel breve periodo abbiamo due nuove proposte a catalogo in arrivo a luglio: un nuovo modello aspiratore/soffiatore a scoppio e, forti dell’ottima esperienza con il potatore elettrico telescopico, proporremo anche un tagliasiepi elettrico telescopico, che non era presente nella nostra gamma. Sul lungo periodo prevediamo inoltre la crescita della gamma OneAll e, più in generale, dell’alimentazione a batteria. Il mix di praticità, risparmio e ricerca di sostenibilità spingono le scelte dell’utente in questa direzione”. Diego Dalla Vecchia prevede che “i segmenti dei soffiatori e dei tagliasiepi potranno ancora crescere soprattutto nel comparto degli apparecchi a batteria. Vediamo uno spiccato interesse verso questo genere di mac-

chine. Le nostre linee Snapper e Worx ne sono l’esempio. Ovviamente qualche nicchia di prodotto (esempio i soffiatori a ruote Billy Goat) potranno ottenere consensi sempre più ampi”. Francesco Del Baglivo afferma che “le previsioni di Stihl sono molto incoraggianti e ambiziose per gli anni prossimi. La nostra gamma è composta da 14 modelli di soffiatori e aspiratori alimentati da motore endotermico, 9 alimentati da batteria e 4 elettrici con cavo. In futuro abbiamo in previsione nuovi modelli ed in particolare nel segmento alimentato da batteria per rispondere alle esigenze di diversi target di clienti. Il mercato dei tosasiepi rimane uno tra i più importanti del nostro business e per queste ragioni crediamo che anche nei prossimi anni ci saranno molte novità che ci permetteranno di acquisire nuovi clienti. Ogni giardino ha delle siepi che necessitano di essere potate e rifinite e per questi motivi crediamo che dovremmo cercare soluzioni sempre più connesse alle reali esigenze di mercato”. L’ufficio marketing di MAKITA dichiara che “stiamo incrementando ogni anno la gamma con nuovi prodotti consapevole di poter acquisire importanti quote di mercato in futuro, in particolare grazie all’esperienza ed alla leadership del mercato nel settore elettroutensili”. Pietro Cattaneo sostiene che “investiremo ulteriori risorse in questo comparto, ponendo una grande attenzione sui prodotti alimentati a batteria. Di conseguenza ci aspettiamo un ulteriore e significativo incremento delle vendite”. L’ufficio marketing di CIFARELLI decreta che “il nostro Il nostro obiettivo è di mantenere un trend di vendita sempre positivo. Possiamo fare affidamento su una rete di rivenditori specializzati e distributori esteri molto fidelizzati. Siamo infatti convinti che chi collabora con noi sia un nostro grande punto di forza perché può trasmettere i nostri valori all’utente finale. La nostra mission aziendale è da sempre quella di produrre macchine che facilitino il lavoro dell’utente. Chi acquista Cifarelli sa di poter contare su una macchina made in Italy, affidabile e durevole negli anni”. Secondo Elena Conti “i trend per il 2022 sono stabili almeno nell’immediato, ma il momento è abbastanza incerto ed è difficile fare previsioni”. Per Simone Ghirardi “l’attuale momento storico non ci consente di fare previsioni a lungo termine. Confidiamo nel lavoro costante e tenace di tutti i nostri collaboratori per consolidare ed ampliare le nostre vendite”.

SCHEDE TECNICHE AMA – TAGLIASIEPI AG5 HT 60R

AMA – SOFFIATORE KBL 500 Motore

2 tempi, miscela 2,5% (40:1) con olio sintetico. Stage V.

Potenza (Hp) Cilindrata Capacità serbatoio miscela (l) Velocità aria (m/s)

2,04 51,7 1,5 95

Volume aria (m3/s)

0,24

Peso (kg)

9,0

Motore Potenza (Kw) Cilindrata (cc) Lunghezza lame (cm) Peso (kg)

2 tempi 0.6 23 60 5.4

33


Dossier soffiatori e tagliasiepi BLUE BIRD INDUSTRIES – TAGLIASIEPI HTB 40

Tempo di ricarica

56 Brushless fino a 150 min. (bassa velocità) 5,0 (consigliato) Rapido 40 min. Standard 100 min.

In acciaio stampate

Velocità max aria (Km/h) Volume max aria (m3/min.) Regolazione velocità aria Sistema antivibrante Impugnatura soft

313 21,67 Variabile Sì Soft grip

Regolabile a 180° doppio grip

Cinghia tracolla

In dotazione

Peso (kg.) (s/batteria)

2,1

Batteria al litio

40 V 2,5 Ah inclusa

Indicatore carica con led Caricabatteria Tempo di ricarica Motore

Incluso Incluso Da 3 a 5 ore Brushless

Lunghezza lama (mm)

540

Diametro max taglio (mm)

18

Numero giri al minuto

1.200

Durata carica a vuoto

Oltre 60 min.

Lame Impugnatura Gancio protezione lama

BRUMAR – SOFFIATORE EGO LB 7650 E Motore (V) Tipo motore Autonomia Potenza (Ah)

Incluso

Peso con batteria inclusa (kg) 3,8

PELLENC – SOFFIATORE AIRION BP

MAKITA – SOFFIATORE UB001GZ

Portata d’aria volumetrica senza bocchettone (m3/h)

1455

Portata d’aria volumetrica con bocchettone (m3/h) Potenza max (W)

1280 1750

Tensione di alimentazione (V) Pressione sonora (LpA)*-dB(A)

43,2 80,5

Potenza sonora (Lwag)*-dB(A)

96

Batteria (Max) Volume aria (m3/min) Velocità aria (m/s) Velocità a vuoto (g/min)

40V 16,0 64 0-22.000

Uso continuativo (min.)

15

0,2 Manutenzione standard: 1-3 ore Autonomia*** con batterie Alpha 520 / ULiB 750, 1200, 1500 Cantiere stradale intensivo: da 40 min. a 1 ora 50 min.

Peso (kg)

2,4

Peso attrezzo (kg) (senza batteria e senza bocchettone)

6,8

Peso con bocchettone (kg)

7,7

Livello di vibrazione (ah)**-m/s2

SABRE ITALIA – SOFFIATORE SENIX BL4QL L EU

34

Motore Cilindrata (cc) Potenza (kW) Velocità a vuoto (rpm)

4 tempi 26,5 0,75 7.000

Velocità aria (km/h)

190

Volume aria (m³/h)

660

Capacità serbatoio (ml)

280

Capacità olio motore

60 ml SAE 10W 30

Rumorosità (dB Lwga)

103

Peso (kg)

4,7


THE GARDEN LIFESTYLE TRADE FAIR

COLOGNE, 19.–21.06.2022

© Santos Grill Shop

ORDERED @SPOGA+GAFA

VI R ATE U C I S A S R A IL O RO VOST T TO! IE BIG L

Non vediamo l’ora di fare incontrare nuovamente domanda e offerta. L’assortimento che conquisterà i vostri clienti sarà in mostra alla spoga+gafa dal 19 al 21.06.2022: il momento perfetto per mettere a punto l’offerta con il giusto anticipo. Alla prossima mostra di garden lifestyle più grande al mondo per mobili da esterni e decorazioni, grill e BBQ, piante e tecnica, senza dimenticare i giochi da giardino, tutti gli occhi saranno puntati sul megatrend “giardini sostenibili”. La spoga+gafa 2022 sarà inoltre integrata per la prima volta da un format digitale. Moltissimi contenuti interessanti saranno così disponibili su richiesta non solo durante la fiera, ma anche dopo la sua conclusione. Per voi tutto questo si traduce in un’attrattiva e una portata ancora maggiori. Approfittate dei nuovi spunti di crescita e dei buoni affari alla spoga+gafa 2022.

2022 D N E TR

i n i d r Gia nibili soste

TE M

A

valentino.provera@koelnmesse.it | Telefon +39 02 8696131

www.spogagafa.com

35


Anniversari

AGRATI compie 60 ANNI ed è ancora IL PUNTO DI RIFERIMENTO per il settore garden Agrati inizia la sua attività con la lavorazione del ferro specializzandosi nella produzione di articoli per il giardinaggio. In poco tempo i suoi carrelli avvolgitubo, insieme ad altri prodotti, si affermano in Europa e nel Mondo facendo diventare l’azienda punto di riferimento nel suo settore. Agrati produce in Italia e ciò è garanzia di qualità e soddisfazione del cliente Vista l’importanza dell’anniversario abbiamo voluto fare delle domande per capire come si è sviluppata l’attività dalle origini fino ad oggi. Vediamo cosa ci hanno raccontato. Il sessantesimo anno è un anniversario importante per un’azienda. Com’è nata la vostra azienda? Ci racconta la storia? La nostra società è stata fondata nel 1962 dal Sig. Giuseppe Agrati, ancora oggi coinvolto direttamente, per la lavorazione del ferro in genere; in breve tempo l’attività si è consolidata ed espansa, e su impulso proveniente da alcuni partners sono stati sviluppati i primi carrelli avvolgitubo in metallo di grandi dimensioni e se ne è avviata la regolare produzione. In considerazione dell’immediato ed ampio apprezzamento del mercato, la produzione dei carrelli avvolgitubo è stata rafforzata ed ampliata con lo sviluppo di molti altri modelli per rispondere meglio alle crescenti richieste del mercato anche internazionale. Da una azienda prettamente individuale si è giunti ora ad una struttura organizzata in

36

grado di competere internazionalmente, attenta all’evoluzione delle richieste provenienti dai diversi mercati. L’impegno sul fronte della qualità è attestato dalla certificazione di conformità alla norma ISO 9001:2015, ottenuta diversi anni fa e continuamente confermata. Nel corso degli anni al Sig. Giuseppe Agrati, oggi attivo soprattutto nel settore Ricerca e Sviluppo, si sono affiancati i figli, ben intenzionati a diffondere il marchio Agrati anche all’estero. Oggi se doveste fare un bilancio della vostra attività, come sarebbe? Possiamo considerare il nostro bilancio in attivo dopo i primi 60 anni, e tuttora in crescita: la gamma dei nostri prodotti è in continuo sviluppo ed aggiornamento, la nostra presenza sui mercati si è rafforzata ed ampliata, le competenze produttive sono indubbiamente cresciute grazie anche al continuo ed intenso confronto con partners attivi in settori tecnologicamente all’avanguardia.


Negli anni come si è evoluta la vostra gamma di prodotti? Ai primi carrelli avvolgitubo in metallo di grandi dimensioni si sono via via aggiunti altri modelli in metallo e plastica di dimensioni anche inferiori, per rispondere pienamente alle diverse esigenze di utilizzo; sono stati sviluppati speciali avvolgitubo anche per usi tecnici ed industriali con caratteristiche particolari, anche in acciaio inox. Oltre agli avvolgitubo, prodotti per i quali il marchio Agrati è noto in circa 50 paesi stranieri, produciamo anche molti articoli da noi creati, ed in alcuni casi brevettati, per la cura del giardino: l’intento che ci ha spinto a creare questi prodotti è il desiderio di rendere più agevole e piacevole la cura del giardino, e quindi permettere a chiunque di godere al meglio del benessere offerto dalla propria “oasi verde”. Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da pandemia, rincari di materie prime, energia, gas e guerra. Come siete riusciti ad ovviare a tutte queste problematiche? Premettiamo che gli effetti negativi indotti dalle crisi verificatesi negli ultimi due anni, e tuttora in corso, sfuggono chiaramente al nostro controllo ed hanno impatto su tutte le attività industriali. Da parte nostra c’è il massimo impegno nel gestire ancor più attentamente ogni nostra attività allo scopo di ottimizzare l’uso di risorse sempre più limitate e costose.

Quali sono i punti di forza della vostra azienda e dei vostri prodotti? Riteniamo fondamentale ribadire che tutti i nostri prodotti sono da noi sviluppati e realizzati nel nostro sito produttivo in Italia da sempre: possiamo così assicurare un elevato standard qualitativo continuamente monitorato, e la regolare disponibilità di tutti i prodotti. A ciò si aggiunge la nostra flessibilità nell’accogliere le richieste provenienti dai diversi mercati. Come vi ponete verso il punto vendita? Fornite assistenza, cartellonistica, strategie di vendita? I nostri partners sono principalmente grossisti, distributori e grandi importatori nei mercati esteri; pertanto lasciamo ai nostri partners la facoltà di stabilire in completa autonomia le loro strategie di vendita. A cura di Jacopo Giovanni Cima

37


Dalle Aziende

I NUOVI NATI in casa PELLENC In occasione del viaggio stampa organizzato da Pellenc nella loro sede francese sono stati presentati due nuovi modelli I due nuovi modelli presentati sono Helion 3 per una potatura semplificata e Cultivion Alpha, ottimo per diserbare e aerare il terreno in modo naturale. Vediamoli nel dettaglio.

HELION 3 Con la creazione di HELION 3, PELLENC offre allo specialista del settore paesaggistico il tagliasiepi di riferimento. Robusto e versatile con le 3 lamine intercambiabili, offre capacità di taglio e precisione eccezionali. Il tutto in totale sicurezza grazie a una tripla protezione rinforzata: sistema antibloccaggio, arresto anti rimbalzo e protezione lamina. Il comfort dell’utilizzatore è assicurato dal peso di soli 3,5 kg, dal connettore rapido, da un’impugnatura ergonomica e da un selettore a 4 velocità. Inoltre la batteria ULiB 750, HELION 3 offre un’intera giornata di autonomia di lavoro. È efficace sia nella potatura siepi sia nella finitura, ed è adatto a qualsiasi tipo di lavoro e in qualsiasi condizione climatica. Un’efficienza che resiste a tutto!

CULTIVION ALPHA La zappatrice-sarchiatrice a batteria integrata CULTIVION ALFA è la soluzione ideale per lavori di diserbo meccanico, di aerazione del terreno e zappatura eseguiti da professionisti del verde. Veloce e potente, offre semplicità d’uso e manovrabilità. Robusta e performante, grazie agli 885 colpi di zappa/ min regolabili, promette un risparmio in termini di comfort e tempo per l’utilizzatore. Una vera alternativa ai prodotti chimici, garantisce una ragionevole manutenzione dei terreni in quanto consente un’irrigazione meno frequente. Un utensile di facile utilizzo che garantisce fino a 5 ore di autonomia. Completa

la gamma Alpha costituita da un tagliaerba EXCELION ALPHA e un tagliasiepi ad asta HELION ALPHA. E’ dotata di 9 inclinazioni possibili : per un lavoro in superficie o in profondità. Le velocità disponibili sono 3 a seconda del lavoro da svolgere. Ha due modalità di lavoro : una predefinita e in questo caso l’utensile funziona se il grilletto viene tenuto premuto e l’altra continua dove l’utensile funziona in modo continuo e si arresta quando si preme il grilletto. È compatibile con tutte le batterie della gamma PELLENC: ULiB 250, 750, 1200, 1500 (con contrappeso e cavo rapido) e Alpha 520, 260. Le batterie Alpha sono compatibili con gli altri utensili della gamma PELLENC (tagliaerba, soffiatori, ecc...) Una scelta di 4 lame intercambiabili adatte alle differenti applicazioni. Il prodotto sarà commercializzato da Giugno 2022.

A cura di Jacopo Giovanni Cima

38


39


Per il prossimo anno 2022 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 50% per gli investimenti pubblicitari.

50%

Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in: n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line

BONUS pubblicità 2022 ATTENZIONE! Il Bonus Pubblicità 2022 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici.

Nel 2022 è possibile ottenere fino al 50% di credito d’imposta senza i vincoli di spesa degli anni precedenti


center

GARDEN

n.23/2022

46

DALLE AZIENDE Pale Verto T-Rex

50

RASSEGNA CHIMICA

54

Terricci, il BIO va alla grande

PAROLA AGLI OPERATORI Centro Piante Scarlatta

41


Speciale Irrigazione

Irrigare? Oggi è facile grazie alla tecnologia Il 2021 è stato un anno positivo per il mercato dell’irrigazione nonostante la pandemia prima e la guerra dopo. Il settore ha registrato un ottimo trend di crescita Innovazione e ricerca rimangono due pilastri fondamentali anche per i prodotti dedicati all’irrigazione. Ormai il consumatore finale oltre a guardare il prezzo, che rimane importante nella scelta del prodotto, cerca anche un prodotto di qualità e affidabile nel tempo. Innovazione è un altro aspetto che il consumatore finale cerca nel prodotto perché è sempre più attento ai temi dell’ambiente dove risparmio idrico ed energetico la fanno da padrone; infatti le aziende del settore offrono prodotti sempre più innovativi e smart con la possibilità di gestire il proprio impianto d’irrigazione da remoto tramite app. Il settore nel 2021 ha registrato un trend di crescita anche grazie alla pandemia che ha fatto riscoprire agli italiani la voglia di curare con passione il proprio balcone o terrazzo riempiendolo di piante ornamentali e da orto. Questo ha fatto sì che le vendite sia online che al dettaglio spiccassero il volo. Abbiamo voluto sentire alcune aziende che operano in questo settore per capire com’è andato il 2021, quali sono le strategie di marketing e quali sono i trend che guidano la domanda nei diversi canali distributivi. Vediamo cosa ci hanno risposto a cura di Jacopo Giovanni Cima

1 2 3 4 5 42

Il 2021, anno contrassegnato ancora dalla pandemia ma con meno restrizioni. Com’è andato? Quali sono le strategie di marketing che adottate nei punti vendita? Proponete espositori, cartellonistica, corsi di formazione? Quali sono i punti di forza dei vostri prodotti per l’irrigazione? L’innovazione e la ricerca quanto contano nei vostri prodotti? Quali sono i trend che guidano la domanda dei prodotti nei canali Garden Center, GDS e consorzi agrari?


EUROEQUIPE

1. Il 2021 ha avuto un trend di crescita a due cifre sulla controcifra del 2019, certo impegnativo da gestire ma anche divertente. 2. Certo la nostra vocazione è preoccuparci del sell-out, il sell-in è una naturale conseguenza, imballi modulari e comunicativi sono alla base del nostro marketing. 3. In particolare il Made In Italy, la durata, l’utilizzo per liquidi alimentari, la leggerezza, la maneggevolezza, il basso impatto ambientale e tanti alti plus che li rendono unici. 4. L’innovazione è sicuramente una carta vincente, i nostri prodotti hanno brevetti internazionali riconosciuti e concessi in tutto il Mondo. Avere prodotti unici e competitivi nel Mercato internazionale ci dà l’opportunità di produrre PL per tanti Player importanti del Mercato. Essere una valida ed economica alternativa alle produzioni asiatiche è per noi il motivo che ci spinge a proseguire senza sosta nell’innovazione.

GARDENA

1. E’ stato un anno dove, in seguito alla pandemia, si è registrato un incremento delle vendite e l’esplosione della passione per il giardino e terrazzo che sono frutto dello stile di vita cambiato. Le vendite online hanno mostrato un trend sempre molto positivo e determinante. Gli avvolgitubo ed i carrelli hanno avuto delle vendite molto importanti. Le centraline grazie anche ad una versione in promo con l’espositore spiccano per le vendite interessanti. Ovviamente poi lance e raccordi e tutti il necessario per la costruzione dell’impianto hanno avuto vendite significative. 2. Per i punti vendita offriamo display metallici universali e proposte di layout per le principali famiglie di prodotto, espositori ad hoc, Totem e flyers per evidenziare i prodotti fuori-banco, corsi di formazione per i prodotti più “tecnici”, per i quali occorre una conoscenza più approfondita in modo da fornire al venditore le basi necessarie per una consulenza e una vendita più professionali, sia direttamente presso il rivenditore che in azienda. 3. Sicuramente la comprovata affidabilità, la versatilità e la semplicità d’uso sono i principali punti di forza dei nostri sistemi di irrigazione. 4. Innovazione e ricerca sono in costante sviluppo e sono imprescindibili per il nostro marchio. La gamma smart ne è un esempio, con prodotti per l’irrigazione automatica sia interrata che di superficie e pompe smart, ma non solo, anche i Robot rasaerba hanno sempre più funzioni smart per facilitare al massimo il lavoro degli appassionati del verde. 5. Sicuramente i principali trend nei diversi canali di vendita sono la tecnologia sempre più smart e connessa, con soluzioni gestibili tramite app e anche un’attenzione particolare sempre più marcata alla sostenibilità, con il riciclo dei materiali e il risparmio energetico. In particolare con la gamma di attrezzi EcoLine, siamo pionieri in questo campo, investendo risorse nello sviluppo di soluzioni sostenibili ed eco-friendly.

GRUPA TOPEX

1. Decisamente bene! È stato un anno più che positivo per tutte le categorie prodotti su cui spazia il nostro assortimento incluso quindi anche la manutenzione del giardino. 2. Cerchiamo di curare principalmente l’esposizione dei nostri prodotti ove ce ne viene data la possibilità sia nei punti vendita a libero servizio sia nei negozi più tradizionali. Usiamo per questo nostri

GARDENA propone il Set AquaBloom. Ideale per piante in balcone e terrazzo è un set di irrigazione automatica ad energia solare, che contiene tutto il necessario per irrigare fino ad un massimo di 20 piante. E’ munito di pannello solare e batterie ricaricabili per garantire il funzionamento per tutto l’anno. Estremamente versatile può essere collocato ovunque (a parete, sul tavolo, sul vaso o sulla ringhiera), consentendo così di irrigare fioriere poste in qualunque posizione e su livelli diversi e, nel contempo, di sfruttare al meglio la luce solare. Grazie al Set AquaBloom l’utilizzatore può scegliere tra 14 programmi, selezionabili in modo semplice e intuitivo, oltre alla possibilità di effettuare un’irrigazione manuale. Grazie ai gocciolatori autocompensanti da 0,5 lt/h, inclusi nel set, ogni pianta riceve la stessa quantità d’acqua. Dotato di timer e pompa elettrica integrata preleva l’acqua dal contenitore e la distribuisce alle piante in base al programma selezionato o all’irrigazione manuale prestabilita. Pronto all’uso è perfetto per tutti coloro che hanno balconi e terrazzi, che però sono sprovvisti di collegamento elettrico e idrico. Per la gioia dei consumatori, il set inoltre è davvero semplice da installare; non è necessario infatti l’utilizzo di alcun attrezzo, a parte un paio di forbici.

espositori durevoli in metallo. 3. Oltre che su un buon rapporto prezzo/qualità, abbiamo curato molto il packaging per catturare al meglio l’attenzione del consumatore. 4. Nella selezione dei nostri prodotti proponiamo sia prodotti più “tradizionali” che sono sempre apprezzati che prodotti più innovativi per il nostro mercato e su questi cerchiamo di spendere qualcosa di più sia in comunicazione che in promozioni.

43


LA SCHEDA

IRRIGARE CON GRUPA ToPEX Grupa Topex è leader in Polonia con i propri marchi nell’utensileria sia manuale che elettrica ed è presente in oltre 40 paesi nel mondo

Il proprio portafoglio prodotti conta oltre 7000 articoli suddivisi tra utensileria manuale, elettroutensili ed accessori per elettroutensili organizzati in 5 marchi che identificano ciascuno un preciso target di utilizzatore finale. NEO (utilizzatore professionale), TOPEX (faidateista) e TOP TOOLS (utilizzatore occasionale) sono i marchi per l’utensileria manuale GRAPHITE (utilizzatore professionale e faidateista esigente) e VERTO (faidateista) sono i marchi per l’elettroutensile e gli accessori. In questi ultimi anni Grupa Topex ha posto un accento sul mondo del giardino e dell’aria aperta in generale. Il marchio VERTO è stato in questi ultimi anni il marchio di riferimento per il faidate “fuori casa” quindi principalmente per i lavori in giardino, dalla potatura delle piante alla rasatura del manto erboso passando per l’irrigazione. Oggi però ai prodotti a marchio VERTO si affianca una proposta di prodotti di alta gamma a marchio NEO Tools, da sempre espressione di qualità. I prodotti VERTO sono caratterizzati da soluzioni versatili e comode da usare, caratterizzate da un ottimo rapporto qualità-prezzo. I prodotti NEO Tools sono caratterizzati da soluzioni originali, altamente ergonomiche caratterizzate da alta qualità. Sistemi di irrigazione Nella vasta gamma VERTO e NEO Tools l’offerta comprende irrigatori a pistola regolabili, irrigatori dritti, oscillanti, nebulizzatori, carrelli e supporti per tubi flessibili ed accessori come connettori sia In plastica che in ottone.

www.grupatopex.com

FOCUS prodotti Tra le ultime novità per l’irrigazione del giardino troviamo il tubo a sgocciolamento NEO 15-880 ideale per la posa in bordure e aiuole per un’irrigazione discreta e precisa. Questo tubo di 15 mt ha diametro ½” e si può collegare semplicemente a un tubo flessibile esistente tradizionale tramite uno dei tanti raccordi NEO o VERTO proposti. La dotazione originale prevede la fornitura di un raccordo con una valvola di chiusura del flusso. La pressione massima di utilizzo è di 8 bar. Legata all’utilizzo dei tubi per l’irrigazione, è molto ampia la proposta di Grupa Topex per quanto riguarda i carrelli per tubo caratterizzati da telaio in metallo con bobina di avvolgimento in plastica o in alluminio con capacità da 45 a 100 mt per un tubo da ½”. Molti sono dotati di ruote per un più facile trasporto. Tra i più completi è il carrello NEO 15-792 che ha una struttura totalmente in metallo verniciato a polvere e una capacità di 60 mt per un tubo da ½”. L’impugnatura è rivestita con un materiale morbido ed e ripiegabile per ridurre l’ingombro quando non lo si utilizza. Inoltre, è dotato di una guida che distribuisce il tubo in modo uniforme sulla bobina, prevenendo piegature e torsioni.


HIDROSELF

1. In generale possiamo dire di aver affrontato questo periodo e di essercela cavata abbastanza bene. Nonostante le difficoltà nel reperire le materie prime e di conseguenza programmare la produzione, il 2021 è stato un anno positivo sia dal punto di vista stagionale che di propensione all’acquisto per i consumatori: ci sono state infatti ottime performance di vendita su tutti i canali distributivi. 2. Puntiamo molto sulla comunicazione nel punto vendita grazie al supporto di espositori e packaging comunicativi, emozionali e modulabili. In questo modo forniamo al cliente informazioni adeguate, comprensibili e funzionali per costruire un rapporto di fiducia che possa abbattere ogni dubbio al momento dell’acquisto. Cerchiamo infine di ottenere spazi privilegiati nei negozi affinché non ci sia la necessità di vendita assistita. 3. Sicurezza in uso, competitività economica, comprovata durabilità e riciclabilità. I nostri tubi sono pensati per migliorare l’esperienza di acquisto e di utilizzo del consumatore con un occhio di riguardo a quella che è l’economia circolare del “reduce, reuse and recycle”. I nostri prodotti infatti sono tutti Made in Italy, riciclabili al 100% (compresi componenti e packaging) e atossici. Grazie alle due linee dalle altissime qualità performanti (I tubi estensibili, It’s Magic e i superleggeri, It’s Light), riusciamo a coprire le esigenze di chi ha spazi verdi ridotti o grandi giardini. 4.In questo momento storico non possiamo non essere competitivi e sicuramente innovazione e ricerca sono i nostri driver. 5. Sicuramente Innovazione e un occhio di riguardo alla competitività di prezzo.

it’s

ARMADILLO

DIAMETRO 5/8”

SUPER LIGHT

ANTI KINK

ANTI TORSION

MADE IN ITALY

100%

BPA FREE

idroeasy.com

NON-TOXIC

Tra i nostri prodotti l’Armadillo it’s Light 15 metri, diametro 5/8” è sicuramente vincente. Nessun tubo può competere con le sue caratteristiche uniche: 100% riciclabile, atossico, anti-nodo e anti-torsione, nasconde sotto la sua pelle rinforzata una struttura a “geometria variabile” grazie alla quale il suo spessore viene ridotto a soli 0,33mm. Questo rende Armadillo It’s Light ultraleggero (fino a 4 volte meno i tradizionali tubi in PVC) e compatto perché per produrlo viene ridotto l’utilizzo di plastica. Sempre pronto all’uso e già dotato di due raccordi, si presenta soffice al tatto e flessibile anche alle basse temperature. Un tubo leggerissimo, anche nel prezzo.

RAIN BIRD

1. Il 2021 è stato un anno particolarmente positivo per il mercato dell’irrigazione in generale e quindi anche per Rain Bird. È proseguita la riscoperta degli spazi verdi privati e della generale sensibilizzazione alla preservazione del verde pubblico come patrimonio sociale. Su questa linea, stanno nascendo molteplici progetti che vedrà Rain Bird sicuramente coinvolta nel prossimo periodo. 2. Rain Bird da sempre pone grande attenzione all’aspetto “educativo” inteso come volontà di trasmettere concetti da altri spesso lasciati all’interno dei cataloghi. Le relative attività formative svolte sul campo sono un vero e proprio “valore aggiunto” per i nostri clienti. Oltre a questo mettiamo a disposizione materiale espositivo a coloro che credono fortemente nel nostro brand e ne fanno un tratto distintivo e specializzato della loro attività nel punto vendita. 3. Innovazione, risparmio di acqua e di energia e zero pensieri sono solo alcuni dei punti di forza espressi dal marchio Rain Bird ma potremmo proseguire all’infinito. Possiamo tutti riassumerli nell’obiettivo aziendale di “contribuire ad un futuro più sostenibile utilizzando prodotti ma soprattutto soluzioni”, e ci teniamo a sottolineare questo termine, “che assicurino l’utilizzo intelligente dell’acqua”, principio fondamentale della Nostra Azienda. 4.Le centinaia di brevetti che Rain Bird detiene sono il sinonimo di marchio che ruota intorno all’innovazione e alla ricerca di continuo miglioramento sia di prodotto che di efficienze. 5. Ad oggi riteniamo che l’introduzione di programmatori “intelligenti” sia quello più diffuso. Dalla possibilità di gestione da remoto dell’impianto alla sua capacità di ricevere ed elaborare informazioni meteo (ma non solo) per ottimizzare in modo automatico i tempi de le funzioni di irrigazione. In questo ambito, Rain Bird è costantemente un passo avanti rispetto alla concorrenza nello sviluppo di soluzioni ed applicazioni grazie ai suoi continui investimenti nella ricerca e sviluppo.

Controllo dell’irrigazione residenziale avanzato ESP-ME3 Il programmatore ESP-ME3 si basa sulla modularità delle stazioni, da 4 a 22 stazioni, e la facilità di programmazione. Predisposto per monitoraggio della portata mediante l’installazione di un apposito sensore, il programmatore ESP-ME3 è compatibile con il nuovo modulo WiFi LNK2 per una gestione e monitoraggio del sistema da remoto mediante App gratutia Rain Bird (IOs e Android). La programmazione avviene in base alle condizioni meteorologiche e se utilizzato con il modulo WiFi LNK2 e un sensore pioggia, ottiene la Certificazione WaterSense per un risparmio idrico fino al 30%. Il nuovo modulo WiFi LNK2 è la soluzione semplice e rapida per il controllo SMART. Con il NUOVO Modulo Rain Bird LNK2 WiFi, puoi gestire istantaneamente i comandi di irrigazione da remoto senza attrezzi, il tutto in pochi secondi direttamente dal tuo smartphone. Le regolazioni automatiche basate sul meteo consentono di modificare automaticamente i tempi di irrigazione attivi per risparmiare acqua e costi.

45


dalle Aziende

PALE VERTO T-Rex IDEALI PER I LAVORI IN GIARDINO La stagione del giardinaggio è arrivata. Per svolgere i lavori nel modo più efficiente possibile, è meglio pianificare subito i diversi compiti A cura di Jacopo Giovanni Cima

Innanzitutto, è necessario fare una panoramica degli attrezzi a disposizione, per fare scorta prima di iniziare il lavoro. Serviranno cesoie, forbici, rastrello e vanga, ma prima di decidere cosa acquistare, vale la pena dare un’occhiata più da vicino agli articoli sul mercato. La fase iniziale del lavoro è sempre la rimozione di foglie, rami spezzati e altri residui, che potrebbero essere comparsi sul terreno durante la stagione invernale. Il terreno pulito, poi, deve essere scavato in profondità per rimuovere tutte le erbacce e dissodare lo strato superiore di terra. Saranno utili appositi strumenti manuali da giardinaggio, come la vanga da scavo o la pala, che permetteranno di preparare il terreno per i successivi lavori e la piantumazione primaverile. Grazie alle pale T-Rex, i lavori relativi alla preparazione del terreno per la semina, saranno molto più veloci. Gli attrezzi da giardino della serie T-Rex sono progettati per facilitare anche i lavori più pesanti. Le vanghe e le pale Verto hanno una forma estremamente ergonomica con comode impugnature a forma di D, in bimateriale, che garantiscono una presa salda e confortevole. I manici sono in legno o fibra di vetro, inoltre hanno rinforzi in metallo al collegamento tra l’asta e la testa, che è la parte più vulnerabile ai danni. Hanno supporti per i piedi larghi e profilati. La caratteristica che fa risaltare di più questi strumenti rispetto alle altre in commercio, è la testa realizzata in acciaio temprato di alta qualità, con un’estremità affilata con uno

46

speciale bordo seghettato per facilitare lo scavo in terreni duri, con radici o sassosi. La serie VERTO comprende sia una vanga che una pala con impugnatura in legno o in fibra di vetro.

Come scegliere una buona vanga da giardino? La scelta dipende ovviamente dal tipo di lavoro da effettuare. La pala (bordo dritto e dentato) è utile per scavare e dissodare il terreno, nonché per trasferire e versare materiali sciolti, mentre la vanga (bordo arrotondato e dentato) è ideale per creare scavi, fare piccoli fori, ad esempio, per piantine e fiori.

Attrezzi da giardino e altro ancora Il marchio Verto realizza sia pale che anche un’ampia gamma di utensili ed elettroutensili dedicati al lavoro in casa e in giardino. La sua gamma comprende prodotti per l’irrigazione, accessori da giardino, utensili manuali per il taglio e utensili elettrici da giardino come tosaerba, decespugliatori, etc. Il marchio VERTO, che ha subito un processo di rebranding qualche anno fa, ha conquistato il cuore dei clienti. Lo dimostra il titolo d’élite assegnato sulla base del voto degli intervistati, “Customer Laurel Discovery of the Year 2021”.


Mondo Pet

NEWS DAL MONDO PET A cura di Jacopo Giovanni Cima

c VITAKRAFT Accessori Vitakraft per un’estate in viaggio con gli amici a 4 zampe! Con l’arrivo dell’estate e le riaperture, cani e padroni hanno una voglia matta di uscire e divertirsi insieme e magari farsi anche una bella vacanza. Vitakraft per questo propone un’ampia gamma di prodotti specifici pensati per le trasferte con i pet! La Ciotola viaggio doppia in silicone ideale per i viaggi in auto con il tuo pet, è perfetta per contenere cibo e acqua. Basta aprire l’astuccio, sollevare le due ciotole in silicone e riempirle. Grazie allo strep in velcro le ciotole si possono anche staccare per una facile pulizia. Il Panno rinfrescante in microfibra che grazie al suo elevato potere rinfrescante, è l’ideale per allontanare il calore durante le giornate calde, dopo una corsa o una passeggiata. Non solo, è adatto anche per asciugare cani e gatti dopo il bagno o la pioggia. Il panno è realizzato in microfibra PVA, morbido al tatto e delicato sulla pelle. La Barriera per auto con portaoggetti è un accessorio universale adatto a tutte le auto, facile da installare grazie alle 4 fettucce in nylon regolabili. Prodotto realizzato in poliestere, atossico, leggero e facilmente lavabile. Il divisorio è dotato di due pratiche tasche portaoggetti e di un inserto in rete che consente una migliore visuale al cane e al padrone.

c PURINA LA NUOVA GENERAZIONE DI PRODOTTI PER L’IGIENE DENTALE DEL CANE Per offrire il meglio nel supporto dell’igiene orale del tuo cane, Purina presenta la linea di snack DentaLife ActivFresh®, scientificamente formulata per combattere dall’origine i batteri dell’alito cattivo. Anziché limitarsi a coprire l’alitosi, ActivFresh® riduce l’accumulo di placca e tartaro, pulendo anche i denti più difficili da raggiungere grazie alla forma e consistenza porosa uniche, certificate dalla Veterinary Oral Health Council (VOCH). La nuova linea di snack agisce in modo non invasivo grazie alle proprietà benefiche date da una speciale miscela di Miele e Spirulina naturale, senza alcuna aggiunta di aromi o coloranti artificiali. Con una routine di uno stick al giorno, è provato che il tartaro presente nei denti del tuo cane si può ridurre in soli 28 giorni, migliorando la sua salute. ActivFresh® è l’ultimo arrivato della linea Dentalife, ed è disponibile in tre pratici formati, adatti per tutti i cani:

47


Mondo Pet c RAGGIO DI SOLE

c MUGUE

OTTO Agility: una formula tutta nuova per aiutare a mantenere le articolazioni sane Per i cani adulti attivi Raggio di Sole® propone anche l’alimento OTTO Agility in una formula rinnovata e migliorata, con maiale, che dona appetibilità ed energia al pasto e con glucosamina, per supportare la salute delle articolazioni e l’attività fisica. Completo e bilanciato, OTTO Agility soddisfa tutte le esigenze nutrizionali del cane attivo, garantendogli ogni giorno un alimento nutriente e gustoso, con tutte le vitamine e i minerali indispensabili per il suo organismo. La sua ricetta è inoltre arricchita con polpa di barbabietola, per sostenere il benessere e la salute intestinale.

PELÙ ACARO STOP È risaputo che il 25% della popolazione mondiale soffre di allergie, e di questi 9 su 10 sono allergici agli acari (che ben soggiornano sul pelo degli animali). PELU’ ACARO STOP di Mugue, sperimentata in università, riesce a catturare il 99,24 degli acari presenti! * PELU’ ACARO STOP può essere utilizzata sul pelo degli animali ma anche su cucce, cuscini, coperte, tappeti, tende… e, oltre ad asportare i peli, asporta gli acari nella quasi totalità* rilasciando nel frattempo oli essenziali a nota azione acaro repellente. PELU’ ACARO STOP è un prodotto pratico e sicuro, conforme alle direttive CEE per il contatto con l’epidermide, quindi se l’animale dopo la spazzolata si lecca il pelo, non ingerisce sostanze tossiche.

c GIMBORN GIMBI MOTHER NATURE Mother Nature è la nuova linea in casa Gimbi rivolta a conigli nani e roditori sia erbivori stretti che onnivori. Realizzata con ingredienti completamente naturali ed estremamente gustosi, soddisfa anche i palati più esigenti e si avvicina molto, con le sue formulazioni, all’alimentazione che ognuno dei diversi piccoli amici avrebbe in natura, ovvero una varietà di erbe, foraggi, foglie etc. per gli erbivori, ed anche cereali e proteine animali e vegetali per gli onnivori. Mother Nature è composta dalla versione pellet + mix con erbe, frutti, fiori, radici etc. o solo pellet, che contengono tutti i nutrienti; entrambe le versioni seguono le linee guida dei massimi esperti in nutrizione degli animali esotici e sono state formulate per rispettare le diverse esigenze nutrizionali di conigli, cavie, cincillà, degu o roditori onnivori, per i quali è disponibile solo la versione mix. Le formulazioni si differenziano a seconda delle specifiche peculiarità delle specie, in particolare senza cereali e ricche di fibre per erbivori stretti e con cereali e proteine per onnivori.

c GIUNTINI ITALIANWAY STERILIZED SENSITIVE MAIALe ItalianWay Sterilized Sensitive Maiale e Piselli integrali risponde alle esigenze dei gatti adulti sterilizzati e con sensibilità alimentari. Questo alimento completo, gluten free e con ridotto apporto di carboidrati, favorisce il controllo del peso corporeo ed è indicato per i soggetti intolleranti o con intestino delicato. La ricetta contiene unicamente materie prime di elevata qualità: oltre il 40% di carne, granoturco e piselli integrali. Le proteine idrolizzate e la presenza della carne fresca di maiale come unica fonte proteica animale assicurano elevata digeribilità dell’alimento, esaltandone l’appetibilità. La presenza nella formula della pura Lignocellulosa Arbocel® contribuisce a migliorare il transito intestinale, contrastando la tendenza al sovrappeso, frequente nei gatti sterilizzati. I semi di lino apportano acidi grassi omega 3, preziosi per la salute di cute e pelo; la presenza di metionina è indispensabile affinché l’alimento non gravi sulla funzionalità renale, mentre la carnitina favorisce un corretto metabolismo lipidico. L’integrazione con la taurina, che preserva la funzionalità del muscolo cardiaco, contribuisce a mantenere tutta la naturale vitalità del gatto.

c SCHESIR Scopri il frutto della natura Le ricette Schesir Natural Selection sono il frutto di un profondo rispetto e di un’attenta osservazione della natura che ci ha portato alla selezione di specifici ingredienti funzionali naturali sotto forma di estratti secchi. Gli estratti secchi ci permettono di ottenere la giusta concentrazione delle sostanze utili per il mantenimento del benessere dei nostri cani. In tutte le formulazioni per cane è presente la fibra di mela, che favorisce il fisiologico benessere della flora intestinale, aiutando a mantenere la buona salute dell’apparato digerente. Tre nuove ricette disponibili per cani di taglia small & toy: - ADULT DELICATE con alga monocellulare: utile per mantenere bello e folto il loro mantello. - ADULT STERILIZED con ginseng: utile per evitare l’aumento di peso e mantenere una buona condizione fisica. - ADULT EXIGENT con olio extra vergine di oliva: il pregiato olio EVO (extravergine d’oliva) insieme all’alto livello di proteine contribuisce ad un gusto irresistibile

48


c NUEVO PETFOOD

DA NUEVO IN ARRIVO GLI UMIDI SUPER PREMIUM IN LATTINA MONOPORZIONE DA 70G Da oggi, la gamma di alimenti umidi per gatti nuevo si arricchisce con le referenze Handmade Filets Natural e Handmade Filets Jelly in lattina monoporzione da 70 g. Una gamma 100% Made in Germany e realizzata a mano. Le nuove deliziose ricette della linea Handmade Filets sono realizzate solo con i migliori filetti di carne o pesce freschi, rigorosamente tagliati a mano, arricchite con pochi altri pregiati ingredienti, ad alto valore nutrizionale e con vitamine e minerali. Rappresentano un menù completo, alternativo, sano e soprattutto completamente naturale, che accontenta tutti i pet parent, ma soprattutto i gusti dei gatti, favorendo al contempo il loro benessere. Le nuove sfiziose ricette Handmade Filets Jelly, in gelatina di brodo, monoproteiche con Filetto di Tacchino, Filetto di Pollo e Filetto di Tonno, si affiancano alle tre squisite proposte Natural con Filetto di Pollo e Tonno, con Filetto di Pollo con Uova, con Filetto di Salmone con Carote, per soddisfare proprio tutti i palati felini, anche i più sofisticati.

c NECON

IL PETFOOD PER I CANI SENIOR Si arricchisce la gamma Natural Wellness di Necon Petfood per cani Senior di taglia mini. Natural Wellness è la linea Superpremium e Low Grain di alimenti secchi e completi, prodotti con la peculiare doppia lavorazione con finitura a freddo, affinata da Necon Pet food per processare le proteine animali a bassa temperatura, mantenendone così inalterate le caratteristiche nutrizionali. La nuova ricetta Natural Wellness Senior and Delicate Duck&Rice soddisfa le esigenze dei cani mini Senior. Con anatra come fonte proteica alternativa, ad alto valore biologico, è ideale per i soggetti più anziani o per i cani più sensibili e intolleranti ad altre proteine animali. Con ingredienti funzionali ed estratti vegetali ad azione antiossidante, è stata studiata da Necon Pet food per il benessere quotidiano e per la massima soddisfazione del palato dei cani anziani di piccola taglia. Natural Wellness è infatti l’unica gamma studiata appositamente per cani di piccola taglia, fino a 10 Kg, le cui esigenze nutrizionali e di masticazione differiscono da quelle degli amici di taglia più grande Con le nuove proposte, Natural Wellness si prende cura per tutta la vita dei piccoli amici: a partire dai primi mesi di vita dei cuccioli, durante l’età adulta e fino alla maturità.

49


Rassegna Chimica

TERRICCI, IL BIO VA ALLA GRANDE In questo numero di Garden Grill & Pet all’interno della nostra consueta rubrica dedicata ai prodotti chimici tratteremo i terricci A cura di Jacopo Giovanni Cima

Nel 2022 si allarga ancora l’offerta di SBM Life Science: in esclusiva per l’Italia arriva BIOGENTS. La nuova linea di soluzioni per il contenimento delle zanzare senza l’uso di insetticidi

Anche i terricci nella manutenzione delle piante hanno la loro importanza, ogni pianta necessita del suo terriccio e ormai la tendenza è quella di usare sempre più prodotti BIO. Le aziende che hanno risposto alla nostra richiesta, infatti, propongono tutti prodotti BIO. Vediamo insieme quali sono.

IL PAESE VERDE BRAVE TERRICCIO BIO DE IL PAESE VERDE Brave è il terriccio per colture di pregio, ottenuto miscelando torbe nere e torbe bionde di qualità. Brave Terriccio Bio de Il Paese Verde è un substrato di qualità, stabile ed equilibrato con un’ottima ritenzione idrica e consente uno sviluppo vigoroso delle colture. Appositamente studiato per la coltivazione dell’orto biologico e le piante ornamentali. Migliora la struttura del terreno e favorisce l’apporto degli elementi nutritivi, ma soprattutto crea le condizioni ottimali per lo sviluppo delle micorrize presenti nel terreno e dei microrganismi utili alla pianta. È arricchito con concime organico che consente una nutrizione costante nel tempo. Rappresenta il substrato ideale per tutte le coltivazioni biologiche che puntano a ottenere risultati sul piano della qualità delle produzioni e la sostenibilità ambientale.

BLUMEN SUBSTRATO SALVA PIANTE 5in1 BIO Terriccio ideale per tutte le piante della casa, del balcone e dell’orto. Soluzione pratica ed innovativa studiata per poter ripristinare l’ottimale fertilità organica ed una micro e macro porosità ideale per tutte le piante che presentano sintomi da stress come ad esempio: l’ingiallimento fogliare, la secchezza degli apici fogliari, etc. Grazie alla innovativa formulazione promuove il vigore vegetativo e lo sviluppo sia della parte radicale sia aerea delle piante, evitando traumi da rinvaso. Sarà sufficiente asportare un piccolo strato di terriccio esausto e sostituirlo con una piccola quantità di Substrato 5 in 1 e le piante riprenderanno vigore. Essendo ricco in elementi nutritivi di origine naturale, può anche essere usato al posto di un concime organico per aumentare la dotazione in nutrienti di un terriccio già invasato o di una buca d’impianto per piante orticole o frutticole.

COMPO COMPO BIO TERRICCIO PER PIANTE MEDITERRANEE COMPO propone la sua la sua gamma di alto livello di prodotti biologici a marchio COMPO BIO. Innovativi ed efficaci, a base di materie prime naturali e consentite in agricoltura biologica si tratta di prodotti concepiti per un consumatore sempre più diffuso, attento alla sicurezza e sensibile ai temi dell’ambiente e della sostenibilità, soprattutto in un periodo storico in cui il BIO non è più un trend ma una scelta di vita, una necessità. Si è notato come negli ultimi anni, con la pandemia e il conseguente avvicinamento al mondo green, sempre più consumatori hanno acquistato i prodotti COMPO per il giardinaggio e l’orticoltura. COMPO BIO annovera tra i suoi prodotti variegati e di altissima qualità, suddivisi nelle diverse categorie merceologiche e per ogni necessità, i COMPO BIO Terricci, concimi, insetticidi, Fungicidi, Erbicidi, lumachicidi, cicatrizzante. Tra i terricci di origine 100% naturale e che utilizza materie di prima qualità troviamo il COMPO

50

SBM Life Science sa bene quanto i consumatori siano interessati al problema delle zanzare in giardino e quanto sia importante per il rivenditore offrire soluzioni efficaci, sicure per persone ed animali e rispettose dell’ambiente. A Novembre 2021 è stato siglato un accordo esclusivo su scala Europea tra SBM Life Science e Biogents per la distribuzione delle loro trappole, sistemi di cattura efficaci, scientificamente testati, innovativi e sicuri per la protezione dalle zanzare in giardino ed in casa. La linea di trappole Biogents affiancherà i prodotti a marchio Protect Home che offrono varie soluzioni contro gli insetti molesti tra cui la zanzara ma con un approccio diverso e innovativo senza l’uso di insetticidi. Per quanto riguarda l’esterno delle abitazioni, questo approccio è in grado di ridurre fino all’85% le punture e si tratta di una soluzione integrata in cui le trappole Biogents permettono sia la cattura delle zanzare che “pungono” (BG-Mosquitaire) che di quelle in “attesa di ovideporre” (BG-Gat). Infine, per quanto riguarda l’interno e balconi, verande al chiuso è stata studiata BG-Home che si basa su un doppio meccanismo d’azione che imita un flusso d’aria prodotto dal corpo umano e disperde l’odore umano artificiale. In sintesi, una volta attivate, le trappole Biogents attirano e catturano massivamente le zanzare riducendo il livello di infestazione. Basta sostituire periodicamente l’attrattivo (una ricarica dura 2 mesi). È importante sottolineare che per un ottimale funzionamento del sistema, è particolarmente indicato posizionare le trappole nei luoghi più frequentati dalle zanzare come zone di ombra, umide e non troppo ventilati.


BIO terriccio per piante mediterranee. Consentito in agricoltura biologica e ideale per la coltivazione di tutte le tipologie di piante mediterranee (quali: olivo, agrumi, oleandro, lavanda, fico, mirto, bouganvillea ed altre) COMPO BIO terriccio per piante mediterranee è composto da torba pregiata proveniente dal Nord Europa per una struttura sciolta e ariosa ed ha un’eccellente capacità di trattenere l ’acqua. Questo speciale terriccio ha al suo interno sostanze come humus vegetale per donare nutrimento alle piante, pomice per migliorare aerazione e drenaggio e concime organico per donare ancora più forza alle piante. COMPO BIO terriccio per piante mediterranee viene proposto in due versioni, da 20 e 50 ml, per rispondere alle necessità di ogni consumatore che troverà nel punto vendita la risposta ad ogni sua esigenza green.

RAGGIO DI SOLE CON FLEUR DE SOLEIL IL TERRICCIO È PIÙ VIVO CHE MAI! Tutti gli appassionati di giardinaggio conoscono l’importanza del terriccio e sanno bene quanto la scelta del terriccio giusto possa influire sul benessere delle loro piante o del loro giardino. Proprio per questo Raggio di Sole® ha studiato il Terriccio Universale Vivo Fleur de Soleil. L’alta qualità e la sua composizione, ricca di proteine e aminoacidi di origine vegetale, lo rendono infatti un terriccio professionale a tutti gli effetti, pensato per quegli hobbysti che cercano un risultato ottimale per la crescita rigogliosa delle proprie piante da esterno o interno, siano esse da giardino, orto, balcone e terrazzi o da fiore e ornamentali. La speciale composizione di Vivo Fluer du Soleil a base di macroelementi, microelementi, vitamine, amminoacidi e promotori di crescita contribuisce alla crescita di piante belle, sane, rigogliose e naturalmente più resistenti agli stress idrici e ambientali. Il Terriccio Universale Vivo è un mix equilibrato di torbe brune e bionde con un concime ad effetto “starter”, per uno sviluppo immediato delle piante. Il Terriccio completo e concimato Vivo Fluer du Soleil è ricco di acidi fulvici e umici, sostanze organiche, aminoacidi vegetali, estratti in modo naturale da piante e materie prime d’eccellenza come l’alga bruna norvegese. L’effetto biostimolante dell’alga bruna norvegese favorisce in modo naturale l’attività radicale, rinforza la salute della pianta e la protegge nello stesso tempo dalle malattie. Vivo Fluer du Soleil è semplicissimo da utilizzare e perfetto per ogni tipo di pianta: da fiore, frutto, orto, in vaso e in giardino. Il Terriccio Universale Vivo nutre le piante stimolando in modo naturale lo sviluppo di radici, foglie, fusto e fiori, assicurando una crescita rapida e armonica già dalle prime settimane di utilizzo.

TERCOMPOSTI LA GAMMA TerComposti POCKET Grandi novità in TerComposti, l’azienda Bresciana lancia per la primavera 2022 la gamma TerComposti Pocket, la prima linea di terricci “salva freschezza”. La gamma è composta da 3 terricci pronti all’uso: per Orchidee, per Bonsai e per Piante Grasse nel pratico formato da 1,5 Lt in confezione doypack “resta in piedi” con zip “apri e chiudi”. E’ l’unica linea di terricci “salvafreschezza”, facile da riporre se non viene utilizzata interamente. La loro confezione deriva da plastiche riciclate e le miscele sono consentite in agricoltura biologica, il terriccio per Piante Grasse è un prodotto bio altamente drenante adeguato a tutte le varietà di piante cactacee e succulente che accumulano acqua nei loro tessuti e la utilizzano nei periodi di siccità, garantendo un’elevata porosità con relativo drenaggio; il terriccio per Orchidee è costituito principalmente da corteccia selezionata e calibrata per soddisfare al meglio le particolari esigenze di coltivazione dei principali generi di orchidee siano esse epifite o semiepifite. La miscela bio è altamente porosa e stabile, con ridotta ritenzione idrica per non provocare fenomeni di ristagno e marciumi radicali. Infine, il terriccio per bonsai è una miscela BIO arricchita con sabbia di lapillo e argilla che garantiscono un ottimo drenaggio e un alto livello di aerazione radicale importantissimo per queste tipologie di piante. Il loro utilizzo associato alle principali piante di riferimento è inoltre ampiamente illustrato grazie alla professionalità e freschezza di Stefano Pagano, testimonial aziendale e noto influencer del “verde” che con la sua simpatia è protagonista dei nuovi video on line in tutti i canali social di TerComposti. Non resta quindi che navigare e scoprire ogni singolo prodotto di questa nuova gamma.

CHIMICAONSALE

TORFY, LA NUOVA LINEA DI TERRICCI CONSENTITI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

CIFO ha messo a punto una linea di terricci, TORFY, consentita in agricoltura biologica, a base di torbe di alta qualità, ricchi di humus, ideali per soddisfare le specifiche esigenze di tutte le piante. Disponibili in pratici sacchi pronti all’uso, facili da usare, garantiti nei risultati in quanto bilanciati chimicamente, completi e con pH stabilizzato. La corretta struttura fisica favorisce il drenaggio dell’acqua in eccesso, sono ben dotati di sostanza organica umificata e di elementi organici atti allo sviluppo della flora batterica utile. I substrati della Linea TORFY garantiscono alle piante tutto il fabbisogno energetico per uno sviluppo rigoglioso, duraturo e una fioritura abbondante, da utilizzare nei rinvasi, nei trapianti, nella messa a dimora di nuove piante ornamentali e da frutto, nella preparazione dei letti di semina dei tappeti erbosi e in aggiunta a terreni poveri di sostanza organica. La linea nasce con un terriccio universale, il Torfy Terriccio Universale adatto a tutte le tipologie di piante da balcone, terrazzo e giardino, fino a differenziarsi in ben 9 referenze specifiche per Gerani e piante Fiorite, per piante Acidofile, per Agrumi, per Prato, per Orchidee, per piante Grasse, per piante da Frutto, per Ortaggi e per piante Aromatiche. cifo_giardinaggio

@Cifo1965

Per informazioni: Per informazioni: info@cifo.it - www.cifo.it info@cifo.it - www.cifo.it 51


La parola agli operatori

CENTRO PIANTE SCARLATTA un esempio di innovazione Nel corso di un secolo di vita, ha specializzato l’attività specializzando l’offerta e il servizio sia alla clientela privata che professionale. È questo, in poche parole, il carattere distintivo del Centro Piante Scarlatta, garden center ubicato a Biella e punto di riferimento in tutta la zona in cui è situato Ha attraversato numerose trasformazioni ed un trasloco nell’arco degli anni, riuscendo ad accrescere il proprio assortimento per soddisfare le mutate esigenze della domanda hobbistica e professionale. Ecco, dalle parole del titolare, Davide Scarlatta, storia ed organizzazione dell’attività. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? Gli originari Vivai Scarlatta furono fondati nel 1924 da Celestino Scarlatta, reduce della prima guerra mondiale, che decise di dare fin da subito un tocco di modernità alla sua attività introducendo, oltre al giardinaggio e alla tradizionale coltivazione di piante da frutto, anche la moltiplicazione dei rosai per innesto, tecnica decisamente innovativa per quell’epoca e pioneristica nel territorio biellese. Inizialmente, la sede del vivaio si trovava a Vigliano Biellese in via Lamarmora, accanto alla sua abitazione. Nel 1933, tuttavia, la crescita dell’attività e le nuove esigenze di spazio portarono al trasferimento nell’attuale sede di via Milano a Biella - Chiavazza. Cosa è avvenuto in seguito? Lo scoppio della seconda guerra mondiale, con le sue pesanti conseguenze, provocò una momentanea battuta di arresto per il vivaio, che tuttavia seppe riprendersi subito al termine del conflitto. Nel 1961 Franco, figlio di Celestino, portò l’azienda ad essere leader nel

settore grazie all’introduzione di tecniche e conoscenze all’avanguardia per l’epoca. Nel 1992 l’attività giunse a un ulteriore punto di svolta: fu costruito il Centro Piante Scarlatta pensato per offrire un servizio migliore e più completo alla clientela, garden center oggi gestito da me, nipote del fondatore. In sintesi, il Centro Piante Scarlatta è il risultato di una grande passione che da quasi cent’anni offre un servizio professionale e competente per la cura del verde. Ed è sempre un punto di riferimento nella nostra zona. Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? Negli anni abbiamo sempre cercato di puntare sulla qualità del servizio e delle piante. Questa scelta ha portato a una forte e costante selezione dei fornitori che sono stati scelti per la rapidità delle consegne, l’affidabilità e la serietà, non per ultimo per un sano e forte rapporto di fiducia. Questo forte legame ci permette di essere sempre aggiornati sulle novità e tendenze del mercato, nondimeno di avere partner sempre pronti ad assecondare le nostre esigenze. Ci siamo poi concentrati sulla selezione di prodotti naturali per la cura delle piante, sul recupero della fertilità del terreno e su tutte quelle pratiche agronomiche che permettono alle piante di essere più sane e rigogliose riducendo drasticamente l’utilizzo di prodotti di sintesi.

52


Chi sono i vostri principali fornitori? I nostri principali fornitori sono Vivai Renato Furno per le piante da giardino, da frutto e ornamentali, Bottos per le sementi, concimi e prodotti per tappeto erboso, SBM per concimi e cura delle piante, Agrochimica per terricci e ammendanti, Floricoltura Cargnino per fioriture stagionali, floricoltura Cattaneo per fioriture stagionali e piante da interno, Corino Bruna per i vasi, Del Taglia per prodotti per irrigazione professionale. Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? È una persona che ha bisogno di consigli, e che noi diamo molto volentieri, alla ricerca di qualità, competenza e affidabilità. Negli anni ci siamo concentrati soprattutto sulla vendita di piante e di tutti i prodotti che gli ruotano intorno, specializzandoci sulla consulenza e proponendo soluzioni professionali alla portata di tutti. Abbiamo poi ampliato la gamma proponendo una linea di prodotti professionali destinati ai professionisti del verde. È il caso di sementi e concimi per tappeto erboso, bordure da giardino, terricci, teli pacciamatura, irrigazione per tappeto erboso, un reparto dove dedichiamo molte energie per accontentare i nostri clienti più esigenti.

CENTRO PIANTE SCARLATTA

Ubicazione e bacino d’utenza. È ubicato a Biella ed è il risultato di una grande passione che da quasi cent’anni offre un servizio professionale e competente per la cura del verde. Ha aperto nel dicembre 1992, ma l’azienda originaria è stata fondata da Celestino Scarlatta nel 1924 e si è sempre occupata della coltivazione e vendita di piante ornamentali da giardino. Il garden center è il risultato di una grande passione che da un secolo a questa parte offre un servizio professionale e competente per la cura del verde. Dimensioni e caratteristiche. Si estende su una superficie coperta di circa 1.000 metri quadri ed offre una gamma di circa 5 mila referenze. Lo staff è

composto da quattro addetti. La caratteristica di questo garden center è di avere un’elevata specializzazione di offerta e servizi alla clientela, sia privata che professionale. Centro Piante Scarlatta Via Milano, 149 13900 Biella Tel. 01533486 www.scarlattipiante.com www.borduredagiardino.com scarlattadavide@gmail.com

53


Dati Marketing

IL MONDO DEI GARDEN CENTER E DEI VIVAI Un altro canale di sicuro interesse per la commercializzazione e vendita di articoli e macchine da giardino è quello dei garden center e dei vivai. Vediamo pertanto quali sono i dati dimensionali di questi operatori, le politiche di approvvigionamento e la composizione della clientela DATI DIMENSIONALI Sulla base dell’indagine campionaria realizzata e riguardante dunque 10 garden center e vivai (50% al nord, 20% al centro e 30% al sud), si valuta che la dimensione media di queste strutture ammonti a 143.608 metri quadri. Su questo dato incidono in modo preponderante le superfici relative ai vivai. In termini di occupazione, gli addetti medi per struttura sono 48. In tali condizioni, i metri quadri per addetto sono pari a 1.767 mq. Questi dati sono differenti a seconda dell’ubicazione territoriale della struttura. In particolare, al centro e al sud sono localizzati i vivai che fanno parte del campione di riferimento e che quindi accrescono la dimensione media di tali strutture. Sicché, al sud la superficie media è intorno a 428.333 metri quadri ed il numero medio di addetti è di 146 unità. Nelle regioni del centro la superficie media è di 137.500 metri quadri e il numero medio di occupati è di 28 unità. Al nord le strutture che fanno parte del campione mostrano una dimensione media più contenuta, ovvero intorno a 7.500 metri quadri nelle regioni nord orientali e 1.100 metri quadri in quelle nord occidentali. Il numero di addetti è rispettivamente di 10 e 7 unità. Naturalmente, la superficie media per addetto appare significativamente differente. Al centro-sud supera i 2-3 mila metri quadri per addetto, mentre al nord è al di sotto del migliaio di metri quadri, ovvero 852 metri quadri per addetto nel nord est e 183 metri quadri per addetto nel nord ovest. FORNITORI E CLIENTI Garden center e vivai si riforniscono prevalentemente da aziende, mentre sono meno significative le quote di fornitura proveniente da grossisti e altre fonti di approvvigionamento (soprattutto importazioni dirette e/o consorzi agrari). Quanto alla composizione della clientela, il 65% è DIMENSIONI OPERATIVE DI GARDEN CENTER E VIVAI

Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

1.100

7

183

Nord Est

7.500

10

852

Centro

137.500

28

3.958

Sud

428.333

146

2.074

Media Italia

143.608

48

1.767

Aree geografiche Nord Ovest

54

composto da clienti privati ed un altro 35% da professionisti. Tali quote appaiono differenti a seconda del contesto territoriale di riferimento. In proposito, è possibile rilevare che mentre nelle politiche di approvvigionamento si predilige la fornitura diretta dalle aziende quasi dappertutto, nella composizione della clientela lo scenario è un po’ più differente. In particolare, nelle regioni del centro-nord si rileva che la totalità delle merci proviene direttamente dalle aziende. Solo al sud il 58% delle forniture è di fonte diretta dalle aziende. Un altro 35% giunge da grossisti ed il restante 7% proviene da altre fonti di approvvigionamento. La composizione della clientela a livello territoriale evidenzia che la clientela privata prevale nelle regioni del nord, dove raggiunge e supera il 90%. In particolare, nelle regioni del nord est è sull’ordine del 95%, mentre in quelle nord occidentali è intorno al 90%. In tali termini, la clientela professionale ammonta rispettivamente al 5% e al 10%. Sono inferiori alla media nazionale le percentuali di clienti privati nelle regioni del centro-sud. In particolare, al centro Italia la domanda privata ammonta al 45%, mentre quella professionale al 55%. È al sud che si registra poi la quota più significativa di clienti professionali (68%), a fronte di una quota inferiore di clientela privata (32%). Su questo dato incide in modo significativo la localizzazione dei vivai, eminentemente orientati a servire professionisti ed operatori del verde. NOTA METODOLOGICA L’analisi dei principali dati di mercato si basa su un’indagine campionaria svolta su 150 operatori commerciali (dettaglianti di ferramenta, rivenditori di giardinaggio, grossisti, GDS, garden center e vivai) specializzati nella distribuzione e vendita di articoli ed attrezzature per il bricolage e il giardinaggio. Le interviste sono avvenute nel periodo DIMENSIONI OPERATIVE DI GARDEN CENTER E VIVAI PER AREA GEOGRAFICA


febbraio 2020 – giugno 2021 ed hanno coinvolto gli operatori inseriti negli Osservatori Regionali e nelle rubriche “La parola al rivenditore”. In proposito, è stato possibile effettuare un maggiore approfondimento delle risultanze dell’analisi nel caso dei dettaglianti di ferramenta, distinguendo tre fasce di fatturato. In tutti gli altri casi il giro d’affari

non è stato preso in considerazione non tanto perché risulta essere un dato sensibile, quanto per il fatto di essere onnicomprensivo. Il dato delle vendite di un grossista, ad esempio, può riguardare il fatturato realizzato in un contesto territoriale più ampio di quello di riferimento, oltre che naturalmente di articoli non specificatamente di ferramenta.

FORNITORI E CLIENTI DI GARDEN CENTER E VIVAI % Acquisti

% Vendite

Grossisti

Aziende

Altro

Privati

Professionisti

Nord Ovest

-

100

-

90

10

Nord Est

-

100

-

95

5

Centro

-

100

-

45

55

Sud

35

58

7

32

68

Media Italia

9

89

2

65

35

Aree geografiche

FORNITORI DI GARDEN CENTER E VIVAI PER AREA GEOGRAFICA

CLIENTI DI GARDEN CENTER E VIVAI PER AREA GEOGRAFICA

55


e

www.gardenegrill.it

le tue RIVISTE di RIFERIMENTO

Via Palmanova 213 20132 - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it 56

GARDENGRILLPET


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio

Veneto L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione

di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 57

Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni

pag. 59

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 61

Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti

pag. 64

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori

pag. 65

GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

LO SCENARIO DI BASE Nella prima parte del 2021 l’attività economica del Veneto ha registrato un significativo recupero; vi hanno contribuito il positivo andamento della campagna vaccinale e la ripresa della domanda mondiale. Secondo gli indicatori della Banca d’Italia, il prodotto è cresciuto nel secondo trimestre del 20,2% rispetto al corrispondente periodo del 2020. L’aumento, che ha permesso di recuperare circa i due terzi della caduta della prima metà del 2020, è stato più intenso della media nazionale. L’indicatore che misura la dinamica di fondo dell’economia evidenzia nel terzo trimestre un lieve rallentamento della crescita che si mantiene su livelli superiori alla media di lungo periodo. Nei primi tre trimestri del 2021 la ripresa nell’industria manifatturiera ha portato la produzione totale su un livello leggermente superiore a quello dello stesso periodo del 2019. Il sistema della moda e, soprattutto, i mezzi di trasporto non sono tuttavia ritornati ai livelli precedenti l’emergenza sanitaria. Il fatturato delle imprese industriali è significativamente aumentato nei primi nove mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, grazie anche alla ripresa degli ordini esteri; nella media dei primi sei mesi del 2021 le esportazioni regionali hanno infatti superato il corrispondente livello pre-pandemico. Le aspettative appaiono positive, anche se rese più caute dalle difficoltà di reperimento degli input produttivi e dai rincari dell’energia e delle altre materie prime. I piani d’investimento per il 2021 formulati dalle imprese venete, che prefiguravano un significativo anche se parziale recupero dell’accumulazione di capitale, sono stati rivisti al rialzo o confermati dalla maggioranza delle imprese. La fase di crescita degli investimenti dovrebbe proseguire nel 2022, anche se l’atteggiamento delle imprese appare prudente a causa delle incertezze riguardanti la durata dell’attuale fase espansiva degli ordini, l’offerta di input produttivi e, in misura minore rispetto ai mesi scorsi,

l’evoluzione della pandemia. L’attività del comparto edile si è rafforzata, favorita dagli incentivi fiscali e dall’andamento della spesa per opere pubbliche degli enti territoriali; le previsioni sono positive anche per il 2022. È proseguita la crescita delle transazioni di immobili residenziali e non residenziali, che ha sopravanzato il calo del 2020. Nei servizi privati non finanziari l’attività è in ripresa anche se non è ancora tornata sui livelli pre-crisi. Le aspettative prefigurano un ulteriore miglioramento. La propensione a investire sta beneficiando dell’aumento della domanda e del miglioramento della situazione pandemica. La ripresa non si è ancora riflessa sui livelli occupazionali. Nella media del primo semestre 2021 il numero degli occupati è stato inferiore a quello dello stesso periodo del 2020. Il tasso di disoccupazione è rimasto su livelli contenuti per la bassa partecipazione al mercato del lavoro soprattutto da parte delle donne. I dati amministrativi, limitati al lavoro dipendente, mostrano tuttavia un incremento delle assunzioni nette iniziato nel secondo trimestre con il graduale allentamento delle restrizioni e l’accelerazione della campagna vaccinale, che si sarebbe poi rafforzato durante l’estate. Si tratta prevalentemente di contratti a termine. Con la graduale riduzione delle misure di sostegno è diminuito il ricorso agli ammortizzatori sociali. La rimozione del blocco dei licenziamenti per i lavoratori dell’industria e delle costruzioni non ha determinato un incremento anomalo delle cessazioni per motivi economici. Gli accresciuti flussi di cassa, connessi con la ripresa del volume di affari, e l’utilizzo anche a fini precauzionali dei prestiti garantiti dallo Stato, hanno consentito alle imprese di rafforzare ulteriormente la posizione di liquidità nel corso del primo semestre del 2021; ne è conseguito, durante l’estate, il rallentamento della crescita dei prestiti e delle garanzie pubbliche attivate. I finanziamenti alle famiglie hanno invece accelerato, sostenuti dai mutui

57


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio e, in misura minore, dal credito al consumo. La qualità del credito ha beneficiato delle misure di politica economica a sostegno di famiglie e imprese, degli interventi delle autorità di vigilanza e della ripresa dell’attività economica. Il flusso di nuovi crediti deteriorati in rapporto ai preAree territoriali Veneto

stiti è rimasto su livelli storicamente contenuti, ma, per le imprese, è cresciuta la quota dei prestiti in bonis con rischiosità in aumento. In un contesto economico ancora caratterizzato da elementi di incertezza è proseguita la crescita dei depositi bancari di famiglie e imprese.

Principali tendenze evolutive Ripresa dell’attività manifatturiera e del comparto edilizio, Espansione degli scambi con l’estero Stabilità dei consumi interni

Belluno

Incremento del comparto produttivo e dell’export, Tenuta delle vendite interne

Padova

Stabilità del settore manifatturiero e crescita delle esportazioni, Stazionarietà della domanda interna

Rovigo

Aumento della produzione manifatturiera per le esportazioni, Tenuta delle vendite interne

Treviso

Crescita dell’attività produttiva e delle ragioni di scambio, Stabilità della domanda interna

Venezia

Tenuta del comparto manifatturiero grazie all’export, Stazionarietà dei consumi interni

Verona

Stazionarietà del settore produttivo e delle esportazioni, Tenuta delle vendite interne

Vicenza

Stazionarietà del comparto manifatturiero e degli scambi con l’estero, Stabilità della domanda interna

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

LE ISTITUZIONI FRANCESCO BERNARDI – SOCIO DELLA SALVADORI AGRICOLTURA SRL DI VILLORBA (TV) – ASSOCIATO CONFCOMMERCIO

Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e per il giardinaggio? Sicuramente la pandemia ha portato ad una riscoperta del mondo del giardinaggio. Giardinaggio non concepito solo nella sua veste tradizionale di giardino esterno, ma anche in balconi, terrazze e - perché no - gli interni delle nostre case, con piante da interno e angoli dedicati al verde. La richiesta dei clienti oggi è di prodotti innovativi nel design ma che rispettino l’ambiente e, quindi, ecosostenibili. Anni fa i prodotti dovevano essere solo funzionali, oggi devono anche essere belli. Ricerchiamo continuamente nuovi prodotti, nuovi materiali, nuove tecnologie per creare una proposta sempre più diversificata e innovativa. La parte consulenziale e dei servizi nelle nostre strutture è vitale, ci distingue dal canale delle vendite online e della grande distribuzione. Non tutto si può spiegare con un tutorial e ogni cliente ha le sue specificità ed esigenze. Ogni vendita ha un vestito diverso. Come è cambiata la configurazione dei canali distributivi di tali articoli?

58

A mio parere, negli ultimi due anni non è cambiato molto nella configurazione dei vari canali distributivi dal punto di vista di modalità espositive e dei prodotti proposti. Sicuramente c’è stato un aumento dei servizi offerti ai clienti incentrati soprattutto nella logistica, intesa come servizio di consegna, logistica interna al punto vendita, e l’aumento dei servizi di consulenza. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? La formazione all’utilizzo delle nuove tecnologie comunicative e di vendita diventa importantissima in questa fase, in un mondo orientato al digital le agrarie, i garden, ecc. non possono che aggiornarsi e capire come sfruttarle al meglio. In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? La nostra Associazione di categoria ci ha sempre dato la possibilità di accedere a prezzi agevolati a dei corsi formativi su varie tematiche: comunicazione, vendita, marketing; molto interessanti e stimolanti che spesso diventano anche incubatori di nuove idee e luogo di confronto tra colleghi. Inoltre, Confcommercio Unione provinciale di Treviso è sempre presente con comunicazioni puntuali sui cambiamenti normativi e mantiene costantemente aggiornati gli associati. Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati? I servizi che la nostra Associazione dà ai propri associati sono molti. L’accesso a corsi formativi a tariffe agevolate e/o finanziate,

i servizi per la parte fiscale, il confronto continuo con le varie istituzioni (Comune, Regione, Federazione nazionale ecc.), la possibilità di confrontarsi con una rete di colleghi grazie ad eventi suddivisi per settore di appartenenza. PAOLO DESTRO – TITOLARE DELLA FERRAMENTA DESTRO DI DESTRO PAOLO E C. SAS DI SPINEA (VE) – ASSOCIATO CONFCOMMERCIO Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Nel corso degli anni il commercio dei prodotti legati al bricolage da giardinaggio ha subìto una notevole evoluzione legata soprattutto all’inserimento di nuovi prodotti e tecnologie. A questo si aggiunga il cambiamento delle esigenze della clientela connesse anche al diverso tipo di giardinaggio praticato. In quanto negozio di ferramenta abbiamo potuto constatare come la vendita al dettaglio si sia concentrata soprattutto su utensili manuali, elettrici o “a scoppio” per la manutenzione del giardino e delle piante. Allo stesso tempo, la scelta immobiliare delle nuove generazioni, che hanno preferito l’appartamento alla casa singola, insieme alla nuova sensibilità per l’ecologia e lo spreco d’acqua, hanno portato alla ribalta i nuovi sistemi di irrigazione “goccia a goccia” e di micro-irrigazione. Uno strumento che sicuramente ha aiutato alcuni prodotti ad essere venduti maggiormente è stato l’e-commerce dove, prodotti magari


meno in linea con la clientela locale, hanno trovato, anche in virtù di un prezzo competitivo, un nuovo target di clienti. Infine, abbiamo potuto riscontrare come la vendita di prodotti legati all’arredamento da giardino siano area di scontro per la GDO, mentre prodotti per la semina o la cura delle piante, come concimi e terra, siano diventati monopolio di negozi specialistici quali garden center. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? All’interno della nostra realtà crediamo fortemente nella formazione del nostro gruppo di collaboratori, derivata dalla curiosità di

ciascuno di informarsi su nuovi prodotti e tecnologie e dall’esperienza di 60 anni di attività. Purtroppo, come spesso accade nel mondo commerciale, la competizione fine a sé stessa ha reso difficile lo scambio di conoscenze e buone pratiche fra società diverse limitando e rallentando il processo di apprendimento. Infine, crediamo fortemente nel processo di informazione che i nostri consulenti svolgono nell’atto di vendita al cliente attraverso il quale cerchiamo di trasmettere le corrette procedure di utilizzo e manutenzione dei prodotti che vendiamo. In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se

sì, con quale ruolo? La principale istituzione coinvolta nel processo di formazione rimane l’associazione dei commercianti (Confcommercio) che attraverso alcune iniziative riesce a promuovere corsi di formazione, anche se non specifici sul tema. Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Purtroppo giudichiamo le azioni e le politiche di formazione intraprese dalle istituzioni coinvolte insufficienti, così come la disponibilità delle parti a creare reti d’impresa all’interno delle quali condividere conoscenza e buone pratiche.

LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Fitt Spa

Grisport Spa

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Fitt Spa Sandrigo (VI) 1969 950 -

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Grisport Spa Castelcucco (TV) 1977 3.500 40.000

Fatturato (Mn. €)

233,0 (nel 2020)

Fatturato (Mn. €)

0,2

Settore di riferimento

Tubi, tubazioni e condotte

Settore di riferimento

Calzaturiero

Tipologia di prodotti

Tubi per irrigazione, per applicazioni industriali, per acquedottistica ed edilizia

Tipologia di prodotti

Calzature sportive, casual, antinfortunistica

Organizzazione commerciale e distributiva

Filiali, distributori, rivenditori, agenti

Organizzazione commerciale e distributiva

Distributori, agenti, rivenditori

Canali di vendita

Rivendite tradizionali, B2B, GD

Canali di vendita

Tradizionali e moderne, negozi, online

Telefono Sito Internet

0444461000 www.fitt.com

Telefono Sito Internet

0423962063 www.grisport.it

Presenza sui social

Facebook, LinkedIn

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn

Indirizzo email aziendale

info@fitt.com

Indirizzo email aziendale

info@grisport.it

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)

-

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt.totale)

www.grisport-store.it -

Padana Sementi Elette Srl

Newpharm Srl Ragione sociale

Newpharm Srl

Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Santa Giustina in Colle (PD) 2001 -

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Home & Garden

Tipologia di prodotti

Fitosanitari - Corroboranti - Concimi - Disinfettanti - Insetticidi - PMC - Biocidi Topicidi - Disabituanti - Trappole - Corroboranti

Organizzazione commerciale e distributiva

Agenti – area manager – distributori

Canali di vendita

Rivendite – garden center – vivai – consorzi – agrarie – ferramenta 0499302876 www.fitoguard.it Facebook (Newpharm, Fitoguard, Il mio orto bio) Instagram (Newpharm, Fitoguard, Il mio orto bio) Linkedin

Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale

info@newpharm.it

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Padana Sementi Elette Srl Tombolo (PD) Primi ‘900 25 10.000 mq coperti, 19.460 mq scoperti

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Agricoltura e Tappeto Erboso

Tipologia di prodotti

Sementi per Agricoltura – Sementi e Concimi per Tappeto Erboso – Mangimi per uccelli

Organizzazione commerciale e distributiva

Agenti, grossisti e rivenditori

Canali di vendita

Rivendite tradizionali e gestori di e-commerce, b2b

Telefono

0495969054

Sito Internet

www.padanasementi.com

Presenza sui social

Facebook, Instagram

Indirizzo email aziendale

info@padanasementi.com

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

www.agrigardengroup.com -

E-commerce www.fitoguard.it/prodotti Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) 0% (vetrina prodotti – no shop)

59


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Teraplast Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Teraplast Spa Castelgomberto (Vi) 2001 98 Circa 20.000 mq

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Garden/ GD

Tipologia di prodotti

Vasi, fioriere, sassi decorativi

Organizzazione commerciale e distributiva

Agenti, distributori

Canali di vendita Telefono

Garden Center, GD

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Valex Spa Schio (VI) 1980 25.000

0445444100

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Sito Internet

www.teraplast.com

Settore di riferimento

Professional, DIY, giardinaggio

Presenza sui social

Teraplast: Facebook, LinkedIn Tera: Instagram, YouTube Altèra: Instagram, LinkedIn

Indirizzo email aziendale

info@teraplast.com

Tipologia di prodotti

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

-

Elettroutensili e macchine utensili, compressori, pneumatica, saldatura, pompe e idropulitrici, aspirapolveri; utensili manuali; utensili per edilizia, sollevamento e trasporto, protezione e sicurezza, illuminazione, misura e controllo, auto moto e bici; macchine e utensili per il giardinaggio e outdoor.

Organizzazione commerciale e distributiva

Rete di agenti distribuiti su tutto il territorio nazionale

Canali di vendita

Rivendite tradizionali, negozi specializzati, Grande Distribuzione

Telefono

0445515411

Sito Internet

www.valex.it

Presenza sui social

Facebook, Instagram, YouTube

Indirizzo email aziendale

-

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

-

Weber-Stephen Products Italia Srl

60

Valex Spa

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Weber-Stephen Products Italia Srl Dueville fraz. Povolaro (VI) 2008 20 300

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Outdoor cooking

Tipologia di prodotti

Barbecue e accessori

Organizzazione commerciale e distributiva

Il responsabile vendite coordina dei capi area, tutti con un’alta preparazione in materia di mercato e prodotto. Anche il personale dei Weber Store e dei principali canali di distribuzione è accuratamente formato

Canali di vendita

I principali canali distributivi sono i garden center, gli specializzati e, in crescita, il canale DIY. La gamma Weber va spiegata, soprattutto se si fa riferimento alla fascia alta di gamma. Nella GDO, Weber è attiva solo con i prodotti ad alta rotazione: bricchetti, carbone e accessori basici.

Telefono

0444130120

Sito Internet

www.weber.com

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube

Indirizzo email aziendale

Info-italia@weberstephen.com

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

www.weber.com -

Zapi Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Zapi Spa Padova 1970 150 39.200

Fatturato (Mn. €)

37,0

Settore di riferimento

Chimica

Tipologia di prodotti

Rodenticidi – Insetticidi ambientali – Protezione e cura del verde

Organizzazione commerciale e distributiva

Agenti, rivenditori

Canali di vendita

Rivendite tradizionali, consorzi agrari, garden center

Telefono

0499597700

Sito Internet

www.zapigarden.it

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube

Indirizzo email aziendale

marketing@zapi.it

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

-


GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO Imprese

Email generale

provincia

Cenigomma Srl

cenigomma@arroweld.com

www.cenigomma.com

VI

Cerin Ingrosso Spa

info@ceriningrossospa.it

www.ceriningrossospa.it

VI

F.lli Ceni SpA

info@ceni.it

www.ceni.it

VR

Fabrizio Ovidio Spa

acquisti@fabrizioovidio.com

www.fabrizioovidio.com

TV

Ferbo.it Srl

info@ferbo.it

www.ferbo.it

VI

Ferramenta Veneta Srl

info@ferramentaveneta.com

www.ferramentaveneta.com

VR

Ferramenta Vicenza Srl

info@ferramentavicenza.it

www.ferramentavicenza.it

VI

Ferrunion Spa

info@ferrunion.com

www.ferrunion.com

VR

G.F. Europa

info@gfeuropa.it

www.gfeuropa.it

VR

GA-MA Srl

info@ga-ma.it

www.ga-ma.it

PD

IVM Srl

info@ivmsrl.it

www.ivmsrl.it

VR

Polato Ferramenta Srl

info@polatoferramenta.com

www.polatoferramenta.com

PD

S.P.S. Srl

info@spssrl.com

www.spssrl.com

PD

Silvio Andrighetti Srl

info@andrighettifer.com

www.andrighettifer.com

PD

Trivek Srl

info@trivek.it

www.trivek.it

TV

ZA.RI. Srl Unipersonale

za-ri@za-ri.it

www.zari.vr.it

VR

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Grossista – CENIGOMMA SRL Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Cenigomma Srl 1947 Arroweld Italia Spa

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo

2000

Località

Verona

Telefono

0458283711

Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

www.cenigomma.com Facebook, LinkedIn cenigomma@arroweld.com 8.000 (coperto) + 3.000 (esterno) 40 -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini

Sito Internet

Stabile

Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite + + + + + -

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.

Rialzo +19% +7%

61


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio

Grossista – FABRIZIO OVIDIO SPA Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Fabrizio Ovidio Spa Primi ‘900 Gruppo Gieffe

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo

1971

Località

Mansuè (TV)

Telefono

0422741494

Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

www.fabrizioovidio.com acquisti@fabrizioovidio.com 8.000 42 -

Grossista – FERRUNION SPA

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici

Ferrunion Spa 1979 Ferritalia Scrl 1979 S. Giovanni Lupatoto (VR) 0458774611 www.ferrunion.com info@ferrunion.com 9.500 54 -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?

Variazione % in valore delle vendite

Ribasso

Stabile

Rialzo

Fatturato Margini + =

Ribasso

Stabilità

✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?

Trend del settore Trend della Sua attività

Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot)

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite = = + + +

Perché si registrano tali andamenti? Maggior consumo da parte del privato per la cura del giardino e della casa. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Vista la situazione, vedo il prossimo futuro con preoccupazione pensando ad una frenata dei consumi dovuto al generale aumento dei prezzi.

62


Grossista – POLATO FERRAMENTA Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Polato Ferramenta Srl 1947 -

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo

-

Località

Monselice (PD)

Telefono

0429782366

Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

www.polatoferramenta.com Facebook info@polatoferramenta.com 5.600 14 www.polatoferramenta.com 20%

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici

Variazione % in valore delle vendite

+ + + + +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Stabilità

Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot)

Silvio Andrighetti Spa 1876 Ferritalia Scrl 1973 Piove di Sacco (PD) 0499702366 www.andrighettifer.com info@andrighettifer.com 30.000 84 Solo con clienti rivenditori -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?

Perché si registrano tali andamenti? Nel 2021 si è consolidato l’incremento di presenze e di vendite all’interno dei negozi tradizionali.

Trend del settore Trend della Sua attività

Grossista – SILVIO ANDRIGHETTI SPA

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Ribasso Fatturato Margini

Stabile

Rialzo

✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite + + + + + + +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Non molto ottimista.

63


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Nel 2020 in Veneto si contano 565 esercizi in sede fissa specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per l’agricoltura e il giardinaggio. Rispetto all’anno precedente si assiste ad una diminuzione del 3,9% del numero di rivenditori. Nel corso degli ultimi cinque anni, pertanto, la contrazione media annua di tali punti vendita è sull’ordine del 2,5%. L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio fa emergere che la riduzione più significativa riguarda, nell’ordine, le province di Verona, Venezia, Treviso, Padova e Vicenza. A Rovigo il numero di rivendite è stabile, mentre a Belluno si assiste ad un incremento.

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, dal 2016 al 2020

Categorie di prodotto Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio

2016

626

2017

613

2018

600

2019

588

2020

565

Var. %

Var. m.a.

2020/2019

2020/2016

-3,9

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, 2019 e 2020 Veneto Anni / Province

-2,5

BL

PD

RO

Totale

15

101

45

146

80

128

73

588

98

45

139

76

125

63

565

Variaz. % 2020/2019

26,7

-3,0

-

-4,8

-5,0

-2,3

-13,7

-3,9

Bressan Garden Srl Sossano (VI)

Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Facebook info@bressangarden.it 700 3 2008 Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Variazione % in valore delle vendite

+

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

64

VR

19

Denominazione attività Località

Ribasso

VI

2019

BRESSAN GARDEN SRL

Trend del settore Trend della Sua attività

VE

2020

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

TV


LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Veneto si contano 60 punti vendita facenti capo a 14 insegne e 10 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Treviso, Vicenza, Padova, Venezia, Verona, Belluno e Rovigo. Al consorzio Bricolife fanno capo Eurobrico (16 p.v.) e Brico Point. A Brico io fanno capo 12 punti vendita. Al gruppo Adeo fanno capo 11 punti vendita, Insegne / Province

di cui 5 Leroy Merlin, 3 Bricocenter e 3 Bricoman. Ad Obi fanno capo 5 punti vendita. A Brico ok ed Utility Cipir fanno capo rispettivamente 4 punti vendita. Ad Evoluzione brico fanno capo 3 punti vendita. Al gruppo Bricofer fanno capo 2 punti vendita, di cui 1 Granbrico ed 1 Self. A Fdt e Grancasa fanno capo rispettivamente 1 punto vendita.

BL

PD

RO

TV

VE

VI

VR

Tot

Brico io

1

4

1

1

2

2

1

12

Brico OK

-

1

1

-

1

1

-

4

Brico Point

-

-

-

-

-

-

1

1

Bricocenter

-

-

1

2

-

-

-

3

Bricoman

-

-

-

1

-

1

1

3

Eurobrico

3

4

-

4

1

1

3

16

Evoluzione brico

-

-

-

1

1

-

1

3

Fdt

-

1

-

-

-

-

-

1

Granbrico

-

-

-

1

-

-

-

1

Grancasa

-

-

-

-

-

-

1

1

Leroy Merlin

-

-

-

1

2

1

1

5

Obi

-

-

-

2

1

2

-

5

Self

-

-

1

-

-

-

-

1

Utility Cipir

-

-

-

-

-

-

4

4

Totale

4

10

4

13

8

8

13

60

Dati riferiti a marzo 2020

65


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio BRICO ROVIGO SNC / BRICO OK

MECSTORE

Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Facebook

Brico ok Brico Rovigo Snc 2009 Brico ok 2009

Indirizzo email aziendale

rovigo@bricook.it

Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale

Superficie (mq)

2.500

Superficie (mq)

40.000

Addetti (unità)

17

Rovigo 0425475247 – 3401949849 Facebook - Instagram

Addetti (unità) 11 E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo +11%

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite + + + = + =

Perché si registrano tali andamenti? Il 2021 ha risentito ancora degli effetti delle chiusure causa Covid. Il nostro negozio, fuori dai centri commerciali, è rimasto aperto. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore riscaldamento stufe pellet Trend dell’attività legno, colori

Stabilità

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Per gli aumenti dei prezzi, delle spese energetiche delle famiglie, potremmo assistere ad una contrazione dei consumi. Ad oggi, penso che sia difficile ripetere gli incrementi degli ultimi anni.

66

San Vito al Tagliamento (PN)

0434840821 www.mecstore.it Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, YouTube info@mecstore.it

E-commerce www.mecstore.it Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

MECstore Magazzini Edili Consorziati srl 1994 MECstore -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabile

Rialzo ✔ ✔

Fatturato Margini

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite +

=

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.


IL GIARDINO e L’ORTO

C

M

Y

C

M

Y

CM

CM

MY

MY

TERRICCI

CY

CMY

CY

CMY

K

K

terricci orti CARGILL

DESCRIZIONE PRODOTTO

TERRICCIO PER ORTO FLEUR DU SOLEIL

Substrato organico con selezionate torbe fini e sabbia silicea specifico per orto e frutteto. Terriccio a struttura fine, soffice, poroso e drenante indicato per la preparazione dei terreni di semina nelle cassette, vassoi, tunnel, serre e in pieno campo. Con cornunghia per lo sviluppo delle radici e la crescita rigogliosa delle piante e frutti da orto. La sabbia silicea lo rende perfetto da miscelare al terreno di coltura migliorandone la struttura.

TERRICCIO ORTI GIARDINI BIO FLEUR DU SOLEIL

Terriccio Bio ideale per Orti e Giardini, per la coltivazione di piante da orto, frutto, aromatiche e da giardino. Privo di Torba, composto da ingredienti di origine vegetale come compost verde e fibra di cocco, con concime organico vegetale, lupini macinati, e con Sabbia Riciclata. Consentito in Agricoltura Biologica. Sviluppato nel pieno rispetto per l’ambiente e la natura, con materie di seconda vita. Imballo composto al 60% da plastica Riciclata.

BLUMEN GROUP SPA

DESCRIZIONE PRODOTTO

BIOFITO HUMUS DI LOMBRICO

• Migliora la struttura del terreno • Non rischia di bruciare la pianta se si eccede • È ricco di sostanza organica • Evita lo shock del trapianto • Vermicompst è consentito in Agricoltura Biologica • Aiuta il terreno a mantenere la corretta umidità • È inodore, anzi ha un buon profumo di terra bagnata • Stimola lo sviluppo delle radici.

FITO SUBSTRATO AROMATICHE

Un substratro appositamente creato per tutti i tipi di piante aromatiche, fornisce alle piante una buona ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e favorisce lo sviluppo delle foglie. La fertilizzazione è naturale, il substrato fornisce le vitamine, i nutrienti, gli enzimi necessari e minerali per una crescita rigogliosa.

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

COMPO BIO Terriccio per Orto e Semina

Terriccio consentito in agricoltura biologica a base di materie prime di origine naturale, ideale per la realizzazione di tutti i tipi di orti sia in vaso che piena terra. Ideale per tutte le piante orticole ma anche aromatiche. Arricchito di ammendante compostato verde.

COMPO BIO Terriccio per Piante Aromatiche

Terriccio di qualità ideale per la coltivazione di tutte le aromatiche e piante di peperoncino. Contiene torba di sfagno per assicurare ritenzione idrica, humus vegetale per donare nutrimento, pomice per migliorare aerazione e drenaggio e concime organico per un sostegno iniziale alle piante.

IL PAESE VERDE

DESCRIZIONE PRODOTTO

terriccio

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

45 L

no

45 L

CONFEZIONE

BIO

10 L

si

1L

no

CONFEZIONE

BIO

10 L, 20 L, 50 L, 80 L

si

20 L

CONFEZIONE

BIO

70 L

no

CONFEZIONE

BIO

SACCO 45 L

terriccio

substrato

pacciamanti

terriccio

substrato

pacciamanti

terriccio

substrato

pacciamanti

di Agribios Italiana Terriccio Professionale

TERCOMPOSTI SPA

Terriccio Professionale è un substrato ottenuto dalla miscelazione di torbe bionde e torbe brune selezionate e di struttura fine. E’ l’ideale per la semina di ortaggi e fiori in contenitori alveolari o in cassette.

DESCRIZIONE PRODOTTO

NATURA TERRICCIO PROFESSIONALE PER IL TUO RACCOLTO

E’ un terriccio professionale consentito in agricoltura biologica, pronto all’uso, ideale per la coltivazione di ortaggi, frutta, erbe aromatiche, utilizzabile tutto l’anno anche per le piante ornamentali. La sua composizione, completamente naturale ed equilibrata, realizzata con matrici vegetali e biofibre, arricchita di sostanza proteica, assicura il giusto apporto nutritivo per uno sviluppo sano e rigoglioso di tutte le piante. La concimazione biologica con Feed Root® garantisce la crescita di frutta e verdura sana e saporita.

ORTO RICCO

Terriccio biologico specifico per orto e frutteto caratterizzato da un elevato contenuto di sostanza organica di origine vegetale e da torbe selezionate. L’aggiunta di sabbia silicea lavata lo rende perfetto da miscelare al terreno migliorandone la struttura.

terriccio

substrato

pacciamanti

SACCO 70 L

SACCO 45 L

67


terricci universali CARGILL

DESCRIZIONE PRODOTTO

TERRICCIO UNIVERSALE BIO FLEUR DU SOLEIL

Substrato organico naturale e biologico di alta qualità con un mix di selezionate torbe bionde, brune e nere, arricchito con cornunghia, argilla e fibre di cocco. Ideale per la crescita di tutte le piante verdi e fiorite da casa, balcone, giardino e orto, in vaso e in piena terra, escluse le piante acidofile. Terriccio completo e pronto all’uso per piante sane e rigogliose, per rinvasi, semina e trapianto. Consentito in Agricoltura Biologica.

TERRICCIO UNIVERSALE VIVO FLEUR DU SOLEIL

Terriccio universale con torbe selezionate e con proteine e aminoacidi di origine vegetale per la crescita rigogliosa di piante da giardino, orto, balcone e terrazzi. Terriccio completo e professionale, arricchito con componenti naturali come l’alga bruna norvegese, che rinforza la salute della pianta contro stress idrici, ambientali e malattie. Nutre e accelera in modo del tutto naturale lo sviluppo delle piante. Pronto all’uso e facile da usare.

BLUMEN GROUP SPA

DESCRIZIONE PRODOTTO

BIOFITO HUMUS DI LOMBRICO cod. X887010

• Migliora la struttura del terreno • Non rischia di bruciare la pianta se si eccede • È ricco di sostanza organica • Evita lo shock del trapianto • Vermicompst è consentito in Agricoltura Biologica • Aiuta il terreno a mantenere la corretta umidità • È inodore, anzi ha un buon profumo di terra bagnata • Stimola lo sviluppo delle radici.

Crescita Miracolosa BIO SUBSTRATO SALVA PIANTE 5in1 cod. C008010

Ottenuto da residui provenienti dall’industria del legno, dal compostaggio e dall’agricoltura privo di torba in grado di garantire una crescita sana delle piante. • Stimola • Rigenera • Nutre • Attiva • Rinnova

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

terriccio

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

25-45-70 L

45 L 

terriccio

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

10 L

si

1L

no

CONFEZIONE

BIO

terriccio

COMPO SANA® Terriccio Universale di Qualità

Terriccio ideale per tutti i tipi di piante, sia in vaso che piena terra, in casa, giardino e terrazzo. A base di torba pregiata e sostanza organica umificata per donare supporto, ritenzione idrica e nutrimento. Arricchito di concime a lenta cessione, per una nutrizione immediata e prolungata fino a 12 settimane. Con lo speciale attivatore radicale. Con fiocchi di perlite che favoriscono il drenaggio, la giusta ritenzione d’umidità e l’ottimale aerazione delle radici e alleggerire il terriccio.

Organic & Recycled Terriccio Universale

L‘imballo è composto all’80% da plastica riciclata di post-consumo. Le componenti sono 100% di origine vegetale, prive di torba e provenienti da processi di recupero. Il substrato di coltivazione è consentito in agricoltura biologica e vegano. Adatto alla coltivazione di ortaggi, frutti, piante aromatiche e ornamentali, in vasi o piena terra, Unisce alle eccellenti performance agronomiche l‘attenzione alla sicurezza di un prodotto bio e il rispetto dell‘ambiente di materie prime riciclate.

DESCRIZIONE PRODOTTO

terriccio

IL PAESE VERDE

substrato

substrato

pacciamanti

5L, 10L, 20L, 50L, 80L 

substrato

pacciamanti

20 L

CONFEZIONE

BIO

20l - 45l - 70l

10l - 20l - 45l - 70l

di Agribios Italiana Brave Terriccio Bio

Terriccio Special

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

68

Brave Terriccio Bio è un substrato di qualità, stabile ed equilibrato con un’ottima ritenzione idrica e consente uno sviluppo vigoroso delle colture. Migliora la struttura del terreno e favorisce l’apporto degli elementi nutritivi, ma soprattutto crea le condizioni ottimali per lo sviluppo delle micorrize presenti nel terreno e dei microrganismi utili alla pianta. È arricchito con concime organico che consente una nutrizione costante nel tempo. Special è un substrato di qualità, ottenuto miscelando materie prime naturali particolarmente pregiate, come torba bionda e torba nera, in grado di garantire una prolungata riserva d’acqua per le piante. E’ un terriccio ideale per semina, rinvaso, trapianto e messa a dimora. Grazie al contenuto di elementi nutritivi, Special consente una pronta e vigorosa crescita delle giovani piantine.


TERCOMPOSTI SPA SUPER TERRICCIO

IPERPROTEICO TERRICCIO PROFESSIONALE PER TUTTE LE PIANTE

DESCRIZIONE PRODOTTO E’ un terriccio professionale di altissima qualità, arricchito di pomice vulcanica, pronto all’uso per la coltivazione di piante, fiori ed ortaggi. Nasce dalle numerose esperienze di TerComposti nel settore delle coltivazioni professionali. La sua composizione include le migliori materie prime selezionate scrupolosamente per ottenere il massimo risultato sulla crescita delle piante, la loro fioritura e la loro fruttificazione. Contiene già una una buona dose di elementi nutritivi di lunga durata inclusi macro e microelementi. E’ il terriccio di alta performance, adatto a tutte le piante. La sua formulazione è arricchita con uno speciale biostimolante formato da macroelementi, microelementi, carboidrati, enzimi, vitamine, amminoacidi e promotori della crescita che fortifica la pianta, riducendo gli effetti negativi degli stress quotidiani, mitigando i più comuni errori di coltivazione.

terriccio

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

SACCO 10 L

no

SACCO 20 L

SACCO 45 L SACCO 70 L BALLETTA 25 L SACCO 10 L

no

SACCO 20 L

SACCO 45 L SACCO 70 L

terricci piante CARGILL

DESCRIZIONE PRODOTTO

TERRICCIO TERRAZZI FIORIERE FLEUR DU SOLEIL

Substrato specifico per la coltivazione ed il rinvaso di tutte le piante verdi e fiorite, arbustive e alberate nelle fioriere e nei contenitori di medie e grandi dimensioni sui balconi terrazzi e nei giardini. Composto da una miscela selezionata di torbe pregiate bionde, con l’aggiunta di argilla montmorillonitica e pomice per una struttura del substrato stabile con elevata porosità, sofficità ed un’ottima capacità di ritenzione idrica.

TERRICCIO ACIDOFILE FLEUR DU SOLEIL

Substrato organico naturale di qualità con un mix di torbe bionde, brune e nere specifico per le piante acidofile. Grazie alle torbe fibrose e all’argilla garantisce un ambiente ideale per il loro sviluppo, terriccio a spiccata reazione acida (pH 4/4.5) e ridotto contenuto salino per piante rigogliose e fioriture dai colori intensi. Ideale per il rinvaso e la coltivazione di azalee, rododendri, camelie, gardenie, peonie, eriche, ortensie a fiore blu.

BLUMEN GROUP SPA

DESCRIZIONE PRODOTTO

FITO SUBSTRATO AROMATICHE

Un substratro appositamente creato per tutti i tipi di piante aromatiche, fornisce alle piante una buona ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e favorisce lo sviluppo delle foglie. Il substrato fornisce buona immunità per le piante e resistenza a situazioni stressanti, muffa e patologie batteriche. La fertilizzazione è naturale, il substrato fornisce le vitamine, i nutrienti, gli enzimi necessari e minerali per una crescita rigogliosa.

FITO SUBSTRATO ORCHIDEE

Un substrato appositamente creato per tutti i tipi di orchidee, fornisce alle piante la giusta ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e contrasta lo sviluppo della muffa. Il substrato fornisce buona immunità per le piante e resistenza a situazioni stressanti, muffa e patologie batteriche. La fertilizzazione naturale, il substrato fornisce le vitamine, i nutrienti, gli enzimi necessari e minerali per una crescita rigogliosa e una fioritura duratura.

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

COMPO SANA® Terriccio per Piante Verdi

Ideale per il rinvaso di tutte le piante verdi ornamentali e da interno. A base di torba pregiata e sostanza organica umificata per donare supporto, ritenzione idrica e nutrimento. Arricchito di concime a lenta cessione per assicurare nutrimento immediato e prolungato fino a 12 settimane. Con argilla naturale, materiale nobile che migliora la struttura e la porosità del terreno. Con lo speciale attivatore dello sviluppo e allungamento delle radici, per assicurare un trapianto di successo.

COMPO CACTEA® Terriccio per Cactacee

Ideale per il rinvaso di tutti i tipi di cactacee e piante grasse. A base di torba pregiata proveniente dal Nord Europa e sostanza organica umificata per donare supporto, ritenzione idrica e nutrimento. Arricchito di concime a lenta cessione per assicurare nutrimento immediato e prolungato fino a 8 settimane. Con sabbia di fiume per l‘aerazione, il drenaggio e inoltre una maggiore stabilità della pianta. Con fiocchi di perlite che favoriscono il drenaggio dell’acqua fondamentale per le cactacee .

terriccio

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

45 L 

45 L 

terriccio

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

1L

no

1L

no

CONFEZIONE

BIO

terriccio

substrato

pacciamanti

10L, 20L 

5L 

69


IL PAESE VERDE

DESCRIZIONE PRODOTTO

terriccio

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

di Agribios Italiana Terriccio Agrumi

Terriccio Fioriere

TERCOMPOSTI SPA FLORA

PROTEICO-RED TERRICCIO PROFESSIONALE PER SUPER FIORITURE

Terriccio di altissima qualità composto da miscele di torbe pregiate che lo rendono idoneo alla coltivazione di tutte le piante di agrumi. L’elevata porosità consente un ottimo drenaggio e una buona aerazione delle radici, che godranno di un importante sviluppo. Il prodotto ideale per uno sviluppo sano della pianta e abbondanti fruttificazioni. Il pH è leggermente acido, si consiglia l’utilizzo per il rinvaso nel periodo primaverile. È il formulato ideale per il riempimento di vasi e fioriere. È un substrato pronto all’uso che grazie alla miscela a base di torbe naturali e pietra pomice, facilita il drenaggio evitando fenomeni di ristagno idrico e dei problemi ad esso correlati. Contiene inoltre un concime organico azotato che apporta la sostanza organica necessaria per le piante e un concime minerale complesso NPK per supportare le piantine nelle prime fasi vegetative.

DESCRIZIONE PRODOTTO Flora è il terriccio ottimale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, petunie e di tutte le piante annuali fiorite, garantendo un ottimo sviluppo radicale e un aumento della colorazione con prolungamento delle fioriture. Composto esclusivamente da torbe bionde, brune ed argilla montmorillonitica. Quest’ultima aiuta a mantenere un buon grado di umidità aumentando la capacità di trattenere i concimi. E’ il primo terriccio nato della gamma universali triplo; la sua nuova formulazione è frutto di un innovativo processo produttivo in grado di permettere la miscelazione tra un equilibrato mix di torbe ed un prezioso e strutturato composto di elementi organo-proteici. E’ ancora più ricco di acidi fulvici e umici. Grazie alla sua speciale formulazione svolge un’attività nutritiva e immunostimolante, riuscendo ad accelerare la funzione di sviluppo in modo del tutto naturale. E’ utilizzabile per qualsiasi tipo di pianta perenne e stagionale; è particolarmente indicato per le fioriture del giardino e del terrazzo.

20l - 45l 

45l - 70l 

terriccio

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

SACCO 20 L

no

SACCO 45 L

SACCO 70 L

SACCO 10 L

no

SACCO 20 L

SACCO 45 L SACCO 70 L

CONCIMI concimi orto CARGILL CONCIME BLU ORTO FRUTTETO FLEUR DU SOLEIL

Concime granulare universale di colore blu con un elevato contenuto di tutti gli elementi nutritivi fondamentali per la fertilità del terreno e per un corretto sviluppo delle piante. Concime granulare per una facile distribuzione e di colorazione blu per una maggiore riconoscibilità delle parti trattate, evitando sovradosaggi.

CONCIME ORTO GIARDINO PLUS FLEUR DU SOLEIL

Concime granulare con azoto e potassio a Cessione Programmata, ideale per una cessione bilanciata degli elementi nutritivi per Orti, Giardini e frutteti, piante ornamentali verdi e da fiore, aiuole, prati e piante in vaso. Nutre in modo equilibrato, continuo e graduale per 4 mesi.

BLUMEN GROUP SPA

70

DESCRIZIONE PRODOTTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

FITO NPK BLU Concime Minerale Composto 12-6-18+ Boro (B) + Zinco (Zn)

Concime granulare ideale per nutrire in modo ottimale prati, piante ornamentali, tutte le colture orticole e le piante da frutto.

FITO ORTO Concime Organo Minerale 5-7-12 + 2MgO + 12CaO + 15 SO3

Concime granulare ideale per tutte le colture orticole. E’ arricchito con Azoto organico che migliora la fertilità del terreno.

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

5 kg

4 kg

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

5 kg

no

5 kg

no


COMPO Concime Organico con Lana di Pecora

DESCRIZIONE PRODOTTO Il concime con lana di pecora è ricco di sostanze nutritive ed è l’ideale per una concimazione organica con un effetto nutritivo prolungato. E’ una vera innovazione: è consentito in agricoltura biologica ed è composto al 100% da materie prime naturali.

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

sacchetto da

4 kg con comoda maniglia per il

trasporto e scatola richiudibile da 2 kg

Orto-Frutta

Orto-Frutta

IL PAESE VERDE

Concime studiato per le colture orticole e frutticole, con un alto contenuto di elementi nutritivi. Contiene l‘inibitore della nitrificazione che permette una nutrizione azotata fino a 3 mesi e una una riduzione del contenuto di nitrati.

sacchetti da 4 kg maniglia per il

trasporto

Concime liquido ideale per la nutrizione di tutte le piante da orti sia in vaso che piena terra. A base di borlanda vegetale ricca di azoto e potassio per migliorare la pezzatura dei frutti e il loro sapore 100% naturale e Consentito in agricoltura biologica. DESCRIZIONE PRODOTTO

-

e 8 kg con pratica

Flacone da 1L

CONFEZIONE

BIO

4kg - 20kg

4kg - 20kg

CONFEZIONE

BIO

1,5 kg

 GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

di Agribios Italiana Bioactive

Ortofrutta Bio

SBM SOLABIOL ORTI E GIARDINI

TERCOMPOSTI CONCIME PELLETTATO ORTO E FRUTTA

CONCIME PELLETTATO AGRUMI

ZAPI ORTO E PIANTE BIO LIQUIDO

ORTO E PIANTE BIO GRANULARE

Concime ottenuto da materie prime altamente selezionate che apporta sostanza organica in grado di rivitalizzare il terreno e renderlo più fertile. Contiene micorrize e altri microrganismi utili, che stimolano l’apparato radicale e favoriscono la crescita delle piante.

pellet

Concime biologico completo per apportare gli elementi nutritivi richiesti dalle piante. Combina l’azione fertilizzante della componente organica con la disponibilità di azoto a pronta efficacia, del fosforo e del potassio, così da ottenere ottimi risultati. Contiene inoltre magnesio, calcio, zolfo e microelementi come ferro, manganese, boro, rame e zinco.

pellet

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

E’ un concime granulare 100% di origine naturale con l’escusiva tecnologia Natural Booster. La speciale tecnologia promuove maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta, favorendo la crescita sana e rigogliosa.

DESCRIZIONE PRODOTTO Concime pellettato per la nutrizione ottimale di piante orticole e da frutto. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorendo la corretta crescita delle piante e un’abbondante fruttificazione. Concime pellettato per la nutrizione ottimale di agrumi, piante mediterranee e cycas. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorisce una crescita armonica e abbondanti fruttificazioni.

DESCRIZIONE PRODOTTO

IDROSOLUBILE

5 kg 12 kg

25 kg

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

sacco 4 Kg

sacco 4 Kg

CONFEZIONE

BIO

1L

1kg

pellet

pellet

GRANULARE

IDROSOLUBILE

E’ un concime liquido e vegetale 100% che ristruttura il terriccio e il terreno, e nutre le piante. Prontamente assimilabile è ideale anche per l’irrigazione fogliare; stimola la radicazione e la crescita e contiene amminoacidi vegetali. Campo d’impiego: piante da orto, piante aromatiche, piante da frutto, agrumi, piante fiorite e ornamentali in vaso e aiuola. E’ un concime biologico pellettato 100% naturale per ortaggi e piante da frutto, verdi e fiori. Favorisce l’insediamento e lo sviluppo di micro organismi utili allo sviluppo dell’apparato radicale, ristruttura il terreno per semina e trapianti e porta ad un sano sviluppo delle piante. Campo d’impiego: si consiglia il suo utilizzo nell’orto, piante da frutto e agrumi, piccoli frutti, fiori e piante ornamentali.

LIQUIDO

LIQUIDO

71


concimi universali BLUMEN

DESCRIZIONE PRODOTTO

Fito UNICO IL CONCIME Concime Minerale Composto NPK 10-7-14 + Fe + Mn+ Zn cod. X200251

Unico il Concime ha un alto titolo di azoto fosforo e potassio. E’ arricchito dei microelementi indispensabili per la crescita sana e vigorosa delle piante ed ha una formulazione unica e arricchita in vanadio, un elemento che stimola la fotosintesi clorofilliana. E’ ideale per tutti i tipi di piante.

BIOFITO UNIVERSALE Concime naturale cod. X200101

È un nutrimento per tutti i tipi di piante ottenuto da materie prime di origine naturale. Con la sua formula esclusiva, nutre meglio le piante in quanto apporta sostanze già presenti in natura quali: sostanze allelopatiche, amminoacidi liberi naturali, zuccheri, vitamine e altri biopromotori. Irrobustisce le piante.

TERCOMPOSTI IPER-CONCIME LIQUIDO CONCENTRATO

SMART-C UNIVERSALE MICROGRANULARE

ZAPI SUPER NUTRIMENTO LIQUIDO

SUPER BLU

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

DESCRIZIONE PRODOTTO

BIO

1000 ml

no

1000 ml

CONFEZIONE

BIO

flacone 500g

no

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

e 1000 g

 sacco 4 Kg

no

CONFEZIONE

BIO

 GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

350 ml - 1 litro

E’ un nutrimento vigoroso universale, liquido concentrato, che scatena la crescita già dopo la prima applicazione e attiva le auto-difese contro le avversità. Prolunga nel tempo l’azione nutritiva e migliora le proprietà del suolo. E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.

CONFEZIONE

Concime organo-minerale liquido ideale per tutte le piante da giardino, balcone, orto e appartamento, a base di proteine estratte da Ascophyllum Nodosum, addizionate a vitamine, sostanze fitostimolanti, macroelementi e microelementi chelati. Concime universale micro-granulare di origine minerale, fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi di cui hanno bisogno per l’accrescimento. La formulazione è arricchita con magnesio.

LIQUIDO

 5 kg - 10 kg

concimi piante BLUMEN GROUP Fito NPK BLU

Crescita Miracolosa NUTRIMENTO GRANULARE PER PIANTE FIORITE

IL PAESE VERDE

DESCRIZIONE PRODOTTO Concime granulare ideale per nutrire in modo ottimale prati, piante ornamentali, tutte le colture orticole e le piante da frutto. Concime granulare ad elevato apporto nutritivo per tutti i tipi di piante fiorite, in vaso o da giardino. Contiene azoto a lenta cessione e ferro. Grazie alla sua elevata solubilità, si dimostra particolarmente efficace anche in condizioni di scarsa irrigazione. DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

1 kg

no

450 gr

no

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

no

no

1kg - 4kg

di Agribios Italiana Brave Crescita Sana

La sostanza organica di BRAVE Crescita Sana migliora la fertilità del suolo e favorisce l’assorbimento degli elementi nutritivi. Ricco di acidi umici, stimola la radicazione e la simbiosi tra apparato radicale e funghi micorrizici.

Brave Energizzante

E’ un concime organico costituito da materie prime di altissima qualità come l’idrolizzato proteico e l’estratto d’alga, che apportano una grande varietà di amminoacidi in grado di attivare ed accelerare le funzioni vitali e produttive della pianta.

no

no

liquido

1L

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

no

no

1kg - 4kg

no

liquido

1L

SBM Life Science NUTRIGOCCIA

ALGASANCONCIME LIQUIDO

72

E’ un formulato ricco di sostanze nutritive e idratanti, sviluppato con tecnologia NutriONE permette una corretta idratazione della pianta in vaso, mantenendo la pianta sana e scatenando la fioritura. E’ un concime 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia Natural Booster. La presenza di Ascophyllum nodosum arricchisce la formulazione di microelementi e preziosissimi principi attivi.

sbriciolato

sbriciolato no


TERCOMPOSTI

DESCRIZIONE PRODOTTO

CONCIME PELLETTATO PER TUTTE LE PIANTE

Concime pellettato per la nutrizione ottimale di tutte le piante. Arricchito con flora batterica per stimolare la crescita radicale, ha un’azione antistress ed un effetto prolungato.

CONCIME PELLETTATO PRATO E GIARDINO

Concime pellettato per la nutrizione ottimale di prati e tappeti erbosi. Arricchito con ferro e flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato che favorisce l’irrobustimento radicale, accresce la resistenza al calpestio e consente di ottenere un manto verde intenso.

ZAPI

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

no

sacco da 4kg

pellettato

no

sacco da 4kg

GRANULARE

IDROSOLUBILE

CONFEZIONE

BIO

pellettato

PIANTE DI AGRUMI LIQUIDO

E’ un nutrimento liquido completo e specifico, potenziato con microelementi minerali. La rapida assimilazione del prodotto è ideale per uno sviluppo sano della pianta e per ottenere frutti più succosi.

no

SANGUE DI BUE

E’ un nutrimento liquido naturale a base di sangue di bue. Presenta alto titolo azotato e rivitalizza fiori e piante sofferenti. Potenziato con inzimi naturali, ha un effetto rapido su piante ornamentali e da fiore, aiuole, giardini.

no

LIQUIDO

350 ml - 1 litro  1 kg 

concimi prato BLUMEN GROUP SPA MASTERGREEN CONCIME ALL SEASON

MASTERGREEN CONCIME STARTER

DESCRIZIONE PRODOTTO Concime per superfici inerbite con tecnologia a cessione equilibrata, l’azoto è ricoperto da una membrana che lo rilascia nei successivi 2-3 mesi evitando gli sprechi. Ideale per il mantenimento delle superfici inerbite. La presenza di magnesio intensifica la colorazione naturale delle singole essenze. Concime con effetto starter, ideale per la semina, la rigenerazione e la posa in opera del prato in zolle o rotoli. Concime con tecnologia a cessione equilibrata, in cui l’azoto è ricoperto da una membrana che lo rilascia lentamente nei successivi 2-3 mesi evitando gli sprechi.

CARGILL

DESCRIZIONE PRODOTTO

CONCIME GRANULARE RINVERDENTE FLEUR DU SOLEIL

Concime granulare speciale a base di microelementi, di rapido assorbimento e facile impiego, indispensabile per prati, ortaggi, piante da frutto ed ornamentali. Apportatore di ferro e manganese per un’azione rinverdente rapida ed efficace, assicurando un verde intenso.

CONCIME GRANULARE PRATO E GIARDINO FLEUR DU SOLEIL

Concime granulare con azoto a cessione programmata, appositamente formulato per il mantenimento del tappeto erboso. Garantisce una buona vegetazione del prato e maggiore resistenza al calpestio. Con ferro e magnesio ad effetto rinverdente e contro ingiallimenti.

IL PAESE VERDE

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

1,5 kg

no

1,5 kg

no

CONFEZIONE

BIO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

5 kg

 5 kg

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

di Agribios Italiana Starter

Growing

E’ il concime appositamente studiato per la realizzazione di nuovi spazi verdi. Grazie alla sua specifica formulazione ricca di fosforo solubile, stimola lo sviluppo delle radici e la crescita dei prati sia in caso di semina, risemina o posa di prato in zolle. Grazie alla formulazione microgranulare, il prodotto si distribuisce perfettamente su qualsiasi tappeto erboso e si attiva dopo la prima pioggia o irrigazione. E’ il concime ideale per il mantenimento del prato ornamentale.

5 kg

 4kg - 8kg - 20kg

73


KOLLANT VERDEVIVO HARMONIA PRATO

SEQUESTRENE, Nutrimento con ferro

SBM

DESCRIZIONE PRODOTTO Un prato sano e brillante regala momenti di rilassata soddisfazione dei sensi. Harmonia Prato è un concentrato granulare di ultima generazione, capace di attivare il metabolismo del prato in modo armonioso, senza forzature, nel pieno rispetto della vita nel terreno. Un prato carente di ferro si riconosce facilmente: il manto diventa vedre pallido ed il rigoglio è rallentato. Sequestrene di VerdeVivo, prodotto mutuato dai più efficaci protocolli agricoli, agisce rapidamente, riportando alle radici di piante e prato, tramite irrigazione, il ferro necessario in forma assimilabile. DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

Solido

BUSTA 5 KG

Solido

100g suddivisi in 5

Perle

Micro pellet bio

superconcentrate

attivanti a

10/30 g per mq

cessione graduale

Prodotto

granuli

concentrato: 4 g

idrosolubili

buste da 20 g cad

per mq (1,5g per vaso da 20 l)

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

SOLABIOL RINVERDENTE

E’ un fertilizzante biologico specificatamente studiato per l’utilizzo su prato e tappeto erboso. E’ composto da da Azoto, Fosforo e Potassio di origine Naturale con microelementi, sostanza organica e alto contenuto di ferro che garantisce un effetto rinverdente creando condizioni ideali per la crescita dell’erba.

5 Kg

CONCIME TAPPETO ERBOSO

E’ un concime granulare 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia Natural Booster, che favorisce un maggior sviluppo dell’apparato radicale del tappeto erboso. L’assorbimento dell’acqua risulta così molto più efficiente.

10 Kg

TERCOMPOSTI CONCIME PELLETTATO PRATO E GIARDINO

ZAPI SUPER GIARDINO

SUPER BLU

DESCRIZIONE PRODOTTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

pellettato

GRANULARE

E’ un concime granulare viola a cessione controllata che nutre il prato per oltre 60 giorni. Tutti gli elementi nutritivi sono presenti in un solo granulo, in questo modo viene garantito l’uniforme distribuzione degli stessi sul terreno. La tecnologia formulativa è brevettata per un granulo con “inibitore della nitrificazione”.

BIO

GRANULARE

Concime pellettato per la nutrizione ottimale di prati e tappeti erbosi. Arricchito con ferro e flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato che favorisce l’irrobustimento radicale, accresce la resistenza al calpestio e consente di ottenere un manto verde intenso.

BIO

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

sacco 4 Kg

CONFEZIONE

BIO

4 kg - 8 kg 

5 kg - 10 kg 

CURA DEL PRATO sementi prato BLUMEN GROUP PRATO FORTE PREMIUM

PRATO RUSTICO

74

DESCRIZIONE PRODOTTO Vigoroso e calpestabile Ideale per chi richiede un manto erboso resistente al calpestio e vuole dedicare poco tempo alla sua cura e manutenzione. Necessita di poca acqua, non teme la siccità ed è particolarmente forte e resistente agli attacchi delle infestanti. Robusto e resistente. Un miscuglio ideale per terreni sottoposti ad intenso utilizzo. Composto da varietà che generano un manto erboso robusto, resistente e compatto. Radica molto in profondità, resistendo agli strappi.

rinnovo prato

prato soleggiato

prato in ombra

prato per gioco

prato nuovo

CONFEZIONE 1 kg

1 kg 


COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

MIX 3in1 Ripara Prato

Miscela pronta all’uso di sementi, substrato e concime per riparare aree danneggiate del tappeto erboso, è progettato per riparare e rinfoltire aree danneggiate o diradate del prato.. Concime per donare energia e nutrimento. Substrato in scaglie pressate ad alta capacità di assorbimento d’acqua per accogliere e sostenere il seme.

Prato al Sole

rinnovo prato

prato soleggiato

prato in ombra

prato per gioco

prato nuovo

CONFEZIONE Scatola da 1,2 kg

Miscela di semi parzialmente ricoperti appositamente studiata per aree soleggiate e a scarsa piovosità. Involucro nutritivo: la speciale confettatura ricopre il seme di sostanze minerali e nutritive che ne aumentano il successo di germinazione.

Scatola da 1 kg 

PROTEZIONE PIANTE insetticidi BLUMEN GROUP BIOFITO ZEOLITITE

BIOFITO AFIDI STOP

CARGILL

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici Il prodotto aderisce perfettamente alle superfici la sua micro struttura cristallina cubica rende le superfici particolarmente scabrose rendendole inagibili per insetti e attacchi fungini. Asciugando aumenta la sua capacità igroscopica e facilita la cicatrizzazione di frutta e ortaggi.

zeolite frantumata setacciata

Prodotto totalmente naturale ottenuto dalla pianta di ortica, non necessita di alcuna diluizione ed è pronto all’uso. Grazie alla presenza di sostanze attive naturali contenute nella pianta di ortica, AFIDI STOP spruzzato sulle parti delle piante infestate, le rende inospitali per questi parassiti. Il Ferro contenuto stimola la pianta rendendola più resistente all’attacco dei parassiti.

Liquido pronto all’uso

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Concime organico completamente naturale e vegetale, panelli di Neem in polvere. Svolge 2 importanti funzioni: nutritiva e fertilizzante per il terreno e le piante; disabituante e repellente verso formiche e insetti del terreno, che, infastiditi dall’odore del Neem, si allontanano dalla zona indesiderata.

polvere

SAPONE MOLLE FLEUR DU SOLEIL

Sapone molle composto da potassa e olii vegetali, altamente biodegradabile, idrosolubile e privo di fitotossicità. Impiego come fitoprotettivo per le piante, aiuta a potenziare le difese naturali verso gli attacchi di insetti. Azione indiretta contro le fumaggini, favorisce lo scioglimento della melata.

liquido

Colza Power Concentrato PFnPE

Insetticida Sistemico Closer PFnPE

IL PAESE VERDE

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

1 kg

si

500 ml

si

CONFEZIONE

BIO

1,5 kg

si

DISABITUANTE INSETTI DEL TERRENO FLEUR DU SOLEIL

COMPO

ORTO

ORTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ un insetticida-acaricida concentrato da diluire a base di olio di colza, di origine vegetale. Può essere utilizzato per la protezione di orticole, frutticole e piante ornamentali. Viene impiegato efficacemente per il controllo di un’ampia varietà di insetti con apparato boccale pungente-succhiante.

concentrato

E’ un insetticida sistemico della linea COMPO PROTEZIONE PIANTE. Protegge oltre 45 colture di interesse hobbistico da afidi, coccinigli e mosche bianche. E’ a base di una sostanza attiva di nuova generazione che agisce per contatto e ingestione.

concentrato

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ un potenziatore delle difese della pianta nei confronti di insetti. Prodotto completamente naturale che non lascia residui sulla vegetazione. Sciogliendo la melata prodotta dagli insetti, esplica azione indiretta nei confronti delle fumaggini.

Liquido

Prodotto naturale che consente alle piante di alzare le difese contro gli insetti. È ottenuto dall’albero di Neem i cui effetti dissuasivi su alcuni insetti sono noti da tempo.

Liquido

500 ml (spray RTU) 

ORTO

GIARDINO

DESCRIZIONE PRODOTTO

GIARDINO

200 ml (concentrato) CONFEZIONE

BIO

250 ml

si

5 ml 20 ml 

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

trigger RTU 500ml - flacone 1l astuccio 280ml

di Agribios Italiana Sapone Molle

Olio di Neem

trigger RTU 500ml - flacone 1l astuccio 280ml

75


KOLLANT

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

OLIO DI NEEM PRONTO ALL’USO

Fitocomplesso naturale per trattamenti su orticole, piante da frutto e ornamentali. L’olio di neem ha spiccati e diversi effetti benfici sulla pianta: il suo fitocomplesso viene usato fin dall’antichità come rimedio naturale per il mantenimento nel tempo della salute delle piante.

Spray pronto uso

su orticole, piante da frutto e ornamentali

su orticole, piante da frutto e ornamentali

flacone con trigger 750 mlno

no

MAVRIK CASA E GIARDINO

E’ un prodotto piretroide ad ampio spettro specifico per piante ornamentali che esplica una azione estremamente efficiace con un basso dosaggio. La sua caratteristica principale è la bassa tossicità nei confronti degli insetti utili, il che lo rende l’alleato perfetto nei protocolli di lotta integrata. Agisce per contatto sul sistema nervoso degli insetti.

liquido concentrato da diluire

10 ml e 50 ml

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

SBM Life Science SANIUM PIN PFnPO

Insetticida sistemico pronto all’uso in comode pastiglie da applicare direttamente nel terreno. Il principio attiva di ultima generazione protegge da afidi, mosca bianca e altri insetti. Formulato con tecnologia ONE permette anche l’apporto di nutrienti ad azione istantanea.

SANIUM SL25 PFnPE

Insetticida sistemico concentrato che agisce per contatto ed ingestione contro i pricipali insetti dannosi delle piante come afidi, cicaline, dorifosa e cocciniglie. Agisce già dopo un’ora e protegge fino a 8 settimane.

concentrato

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

ZAPI Ortica BIO Concentrato

Olio di Lino BIO Concentrato

ORTO

GIARDINO

Pastiglie pronte all’uso

E’ una sostanza di base per il controllo su afidi, acari , insetti e funghi. Il prodotto di origine naturale vegetale è ideale per alberi da frutto, orticole e floreali. L’utilizzo di Zapi Ortica Bio concentrato è consentito in agricoltura biologica.

concentrato

E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Migliora la resistenza della pianta verso l’attacco da parte di organismi nocivi e situazioni di stress climatici, ha una buona persistenza sulle colture trattate e impedisce la proliferazione di parassiti già presenti sulla pianta.

concentrato

s

20 pin

100 ml

ORTO

GIARDINO s

CONFEZIONE

BIO

1 litro

 200 ml 

funghicidi BLUMEN GROUP BIOFITO SAPONE MOLLE

BIOFITO CRITTOGAME EQUISETO

CARGILL PROPOLIS FLEUR DU SOLEIL

COMPO Armicarb Pronto Uso PFnPE

Duaxo PFnPE

76

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Corroborante a base di sapone i Potassio con un elevato potere sgrassante. La presenza della melata favorisce l’incubazione e lo sviluppo di funghi patogeni e batteri dannosi per le coltivazioni. Utilizzato come coadiuvante aumenta l’efficacia dei prodotti insetticidi o dei prodotti naturali.

Liquido concentrato

Prodotto naturale a base di estratto di Equiseto, ottenuto da una particolare specie di Felce. In particolare il suo contenuto in silicati esplica una doppia azione: rafforza la cuticola fogliare della pianta rendendola più resistente agli attacchi parassitari e, allo stesso tempo, esplica un’azione protettiva grazie alle sue proprietà disidratanti.

Liquido pronto all’uso

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Estratto naturale di Propolis ad azione corroborante per le piante, svolge azione protettiva verso attacchi fungini e batterici. Agevola una rapida cicatrizzazione delle ferite dovute a eventi atmosferici o a potature da traumi o potature, favorisce l’impollinazione, stimola la radicazione e fioritura, dona colore e sapore ai frutti.

Liquido

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ un fungicida di contatto pronto all’uso a base di idrogenocarbonato di potassio. È efficace contro l’oidio su alberi e arbusti, vite, coltivazioni orticole, piccoli frutti, piante ornamentali. Il meccanismo di azione dell‘idrogenocarbonato di potassio è legato all’alterazione del pH, della pressione osmotica e dell’equilibrio ione bicarbonato/ ione carbonato dei funghi sensibili.

Pronto uso da nebulizzare

Fungicida sistemico dotato di lunga persistenza e spiccata attività preventiva, curativa ed eradicante. Protegge piante commestibili ed ornamentali dalle principali malattie fungine quali oidio, ruggine, ticchiolatura e moniliosi.

concentrato

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

1L

250 ml

CONFEZIONE

BIO

500 ml (spray RTU)

ORTO

GIARDINO

ORTO

GIARDINO

200 ml (concentrato)

CONFEZIONE

BIO

Trigger da 750 ml

Confezione da 200ml 


IL PAESE VERDE

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Previene e cura le carenze di rame, elemento indispensabile per la respirazione cellulare delle piante. Grazie alla formulazione microgranulare si scioglie velocemente in acqua senza rilasciare polveri nell’aria. Garantisce maggiore efficienza nell’impiego grazie all’agente complessante.

microgranulo

Prodotto naturale estratto dai semi di soia, agisce come potenziatore delle difese naturali delle piante rendendole meno suscettibili agli attacchi fungini rafforzando e rendendo più elastica la parete cellulare delle piante e dei frutti e migliorando la qualità e la conservabilità dei frutti stessi.

liquido

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ una sostanza di base ricavata attraverso il decotto degli steli aerei della pianta dell’Equisetum Arvense L. L’estratto dimostra una efficace azione diretta sul controllo delle malattie fungine delle piante, come l’alternaria, la ticchiolatura, la bolla, l’oidio e la peronospora.

liquido concentrato e Spray pronto uso

Fungicida sistemico ad ampio spettro d’azione per trattamenti curativi e preventivi a base di Tetraconazolo, principio attivo dotato di elevata efficacia. Consente di ottenere il massimo della protezione con la più ampia elasticità di impiego in trattamenti di tipo sia curativo, sia preventivo.

liquido concentrato e Spray pronto uso

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

VITIKAPPA PFnPE

E’ un funghicida di contatto a base di bicarbonato di potassio in cristalli solubile con attività preventiva e curativa contro le maggiori malattie fungine. Ha un modo d’azione multitarget che provoca lo scoppio e il disseccamento e collasso totale dei funghi patogeni.

IBISCO PFnPE

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

500 gr

trigger RTU 500ml - Flacone 1l astuccio 280ml

CONFEZIONE

BIO

concentrato 500ml e Spray pronto uso 750ml

concentrato 100ml

no

CONFEZIONE

BIO

cristalli idrosolubili

500 gr 100 gr

E’ un elicitore delle difese delle piante in formulazione liquida per il controllo di diverse malattie come oidio, peronospora e marciume grigio di colture orticole, fragole e vite. Il prodotto è autorizzato in agricoltura biologica e riconosciuto come fitosanitario a basso rischio.

Liquido

50 ml 200 ml

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

E’ una sostanza di base per il controllo su muffe, ticchiolatura, oidio (malbianco). Il prodotto, di origine naturale, si presenta come polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: orticole, piccoli frutti, piante ornamentali, uva da tavola e da vino, mele, frutti di piante arbustive.

polvere

500 gr

Aumenta la croccantezza e migliora la conservabilità di frutta e ortaggi. In certe colture è fondamentale per evitare fisiopatie nutrizionali ed è utile per influenzare l’assimilazione di altri elementi nutritivi indispensabili per la salute della pianta. Ottimo anche per le piante ornamentali, da fiore, per prato e siepi.

concentrato

250 g - 1 Kg

di Agribios Italiana Rame Active

Lecitina di Soia

KOLLANT Estratto di equiseto

Scirocco 125 EW

Sbm Life Science

ZAPI Sodio BIO

Calcio BIO Concentrato

ORTO

GIARDINO

ORTO

GIARDINO

ORTO

GIARDINO

erbicidi BLUMEN GROUP

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

FITO FINALSAN pronto all’uso

Erbicida totale contro erbe infestanti, muschi e alghe principio attivo di origine naturale. Elimina le erbacce alla radice. Efficace su un ampio spettro di erbe infestanti annuali e perenni. Il prodotto agisce in poche ore anche a basse temperature. Innocuo per le api. Agisce in poche ore. Biodegradabile.

Liquido pronto all’uso

BIOFITO ACETO

Acido acetico ad azione diserbante. Diluire 1 litro di prodotto in 1 litro di acqua.

Liquido concentrato

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

500 ml

no

1000 ml

CONFEZIONE

BIO

COMPO Herbistop® PFnPE

Herbistop® Pronto Uso PFnPE

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Erbicida totale non residuale per il controllo delle infestanti presenti nelle colture ornamentali e floreali, negli ortaggi e sotto le piante da frutto. Si può impiegare prima della semina o del trapianto di floreali, ornamentali e ortaggi. Si applica inoltre per il controllo di infestanti, muschi ed alghe e come erbicida selettivo contro i muschi nei prati e tappeti erbosi in genere.

concentrato

Erbicida non selettivo pronto all’uso per il controllo di infestanti annuali e perenni, mono e dicotiledoni, muschi ed alghe. Si può impiegare inoltre prima della semina o del trapianto di floreali, ornamentali e ortaggi. La semina o il trapianto della coltura è possibile già dopo 3 giorni dal trattamento erbicida.

Pronto uso da nebulizzare

ORTO

GIARDINO

Flacone da 500ml 

Trigger da 1L 

77


KOLLANT

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

ENCLEAN RTU Linea HERBIOCID

E’ un prodotto pronto all’uso che contiene 22,4 g/l di acido pelargonico di origine vegetale. Rimuove muschio e alghe da aree verdi, vialetti, marciapiedi, superfici dure e materiali da costruzione. Si utilizza a bassissime dosi e agisce molto velocemente.

Pronto all’uso

LENNS

Il formulato consente un rapido contenimento delle principali malerbe, normalmente presenti in frutteto e in vigneto e una sensibile riduzione delle rinascite, dovuta alla azione specifica del Diflufenical.

Pronto uso da nebulizzare

Sbm Life Science HERBICLEAN AL PFnPO

ZAPI Aceto Concentrato

ORTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Erbicida pronto all’uso, totale e non residuale a base di acidi grassi presenti in natura. Ha una rapida azione fogliare. Agisce sulle parti verdi delle piante e non su quelle lignificate, quindi ideale per il diserbo sottochioma. E’ indicato per tenere puliti vialetti e bordature e per pulira dal muschio.

liquido pronto all’uso

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Realizzato senza impiego di sostanze chimiche, è un prodotto naturale al 100%. É ideale per il contenimento di sviluppi vegetativi indesiderati e acidifica il pH dell’acqua di irrigazione. L’aceto, per la sua attività corroborante, è particolarmente indicato in aree incolte, vialetti di ghiaia, piazzali ed in tutti i luoghi dove siano presenti sviluppi vegetativi indesiderati.

concentrato

CONFEZIONE

BIO

Flacone da 500ml 

DESCRIZIONE PRODOTTO

GIARDINO

Trigger da 1L 

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO sì

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

1 litro - 5 litri

CONFEZIONE

BIO

500 g

no

1 Kg

CONFEZIONE

BIO

lumachicidi BLUMEN GROUP

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

FITO FERRAMOL ESCA LUMACHICIDA

Esca lumachicida a base di fosfato di ferro, una combinazione che esiste allo stato naturale, e viene degradato dai microrganismi del terreno in ferro e in fosfato. A contatto con l’umidità i granuli si trasformano in palline-esca e diventano particolarmente appetitose per le limacce. Sono molto resistenti alla pioggia. Inducono nella limaccia un arresto dell’alimentazione per cui muore dopo qualche giorno.

BIOFITO BARRIERA LUMACHE

Prodotto minerale composto da Sepiolite, non contiene sostanze insetticide o chimiche. La sua caratteristica di assorbire grandi quantità di acqua, in questo modo crea condizioni sfavorevoli alla vita di lumache e limacce. Inoltre nel caso queste vengano a contatto con essa, subiscono una rapida disidratazione che non le uccide ma le fa allontanare.

granuli

CARGILL

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

DISABITUANTE LUMACHE FLEUR DU SOLEIL

Composto minerale naturale granulare che non contiene sostanze chimiche o insetticide. La sua capacità assorbente crea un ambiente sfavorevole per le lumache, creando una barriera naturale con olii essenziali sgradevoli. Si può usare nei vasi, attorno a giardini, orti e frutteti.

granulare

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Esca lumachicida contenente una sostanza attiva di origine naturale che ne determina la notevole resistenza alla pioggia e alle muffe, nonché l’eccelente capacità attrattiva nei confronti delle lumache e delle limacce. L’esca protegge piante orticole, floreali, ornamentali di appartamento e giardino. La confezione è provvista di pratico misurino dosatore.

Esca granulare

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

COMPO COMPO BIO Lumachicida Fer PFnPE

IL PAESE VERDE

ORTO

GIARDINO

Esca 

ORTO

GIARDINO

1,5 kg 

ORTO

GIARDINO

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

Scatola da 500g

CONFEZIONE

BIO

di Agribios Italiana Lumagreen

78

Lumagreen è composto da sepiolite in granuli, un minerale naturale con un forte potere assorbente. Grazie a questa caratteristica Lumagreen assorbe acqua dal terreno creando un ambiente secco sgradevole a lumache e limacce facendole quindi allontanare dalla zona trattata.

granuli

1 kg 


KOLLANT SEPIOLITE

ESCA LUMACHICIDA GRANULARE FERRAMOL

Sbm Life Science LUMACHICIDA PFnPE

ZAPI LUMACHICIDA ESCA GRANULARE ORTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Il Granulare minerale costituisce una efficace barriera fisica che tiene lontano le lumache e limacce dalle piante di cui si nutrono. E’ resistente alla pioggia e agli agenti atmosferici e mantiene intatte le sue proprietà per lungo tempo una volta applicato. La grana grezza dei granuli inerti di sepiolite, assorbenti e con spigoli vivi, crea un fondo difficile da attraversare per le lumahce.

granulare

E’ un’esca lumachida a base di fosfato ferrico, sostanza presente nell’ambiente. Il fosfato ferrico e i prodotti di escrezione delle piante vengono trasformati dai microrganismi presenti nel terreno in sostanze a base di ferro fosfato utilizzabili dalle piante. L’esca lumachicida ha un alto potere attrattivo. Altro ventaggio estremamente importante è che gli agenti atmosferici anche estremi non hanno alcuna influenza in merito all’efficacia del Ferramol.

pellet

DESCRIZIONE PRODOTTO Esca in granuli a base di Fosfato ferrico, sostanza naturale presente in natura. Grazie alla sua formulazione “a umido” l’esca è particolarmente resistente all’acqua. Ha un elevato potere attrattivo verso chiocciole e lumache.

ORTO

GIARDINO

ORTO

GIARDINO

pellet a umido

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ ideale per la lotta contro lumache e limacce. I trattamenti possono essere eseguiti in qualsiasi stagione, preferibilmente nelle stagioni piovose. Formulazione: esca granulare. Campo di impiego: colture floreali e orticole. Composizione: Metaldeide pura g 2,97.

esca granulare

ORTO

BIO

astuccio da 1,5kg

barattolo da 500g busta da 1 kg

agricoltura biologica e pet friendly

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

500 gr 1 kg

CONFEZIONE

BIO

500 gr 1 kg 

DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti BLUMEN GROUP

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

DEED TECH MULTINSETTO

Soluzione insetticida/acaricida pronta all’uso che esplica la sua azione per ingestione e contatto per il controllo di molti insetti. L’associazione dei 3 principi attivi coniuga l’effetto abbattente e la persistenza per una maggiore efficacia. Il prodotto può essere efficacemente impiegato per il controllo delle zanzare nel trattamento delle aree verdi quali siepi, giardini, cespugli ornamentali e tappeti erbosi.

liquido pronto all’uso

750 ml

no

DEED TECH POLVERE

Insetticida in polvere arricchito di sostanze attrattive a lunga persistenza. E’ utilizzabile dentro e fuori casa per il controllo di tutte le specie di formiche, scarafaggi, pulci, ragni. La sua formulazione permette tre tipi di applicazione: impolveramento, nebulizzazione, innaffio. E’ un insetticida di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d’azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto.

microgranuli idrosolubili

200 gr

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

microgranulare

1000 ml

CARGILL DISABITUANTE FORMICHE FLEUR DU SOLEIL

Disabituante microgranulare previene in modo naturale la presenza di formiche nel giardino, nelle piante e nelle abitazioni. Può essere applicato in tutti i luoghi da proteggere dalle infestazioni sia attorno a giardini e aiuole sia all’interno di vasi che sull’uscio delle abitazioni. Prodotto è a base di oli essenziali le cui fragranze sono sgradevoli alle formiche. Innocuo per persone, animali e piante, non è dannoso per l’ambiente.

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

Anti Formiche Granuli

E’ la nuova esca in granuli non polverulenti e a base di sostanza zuccherina i granuli attirano rapidamente le formiche e le eliminano. E’ l’unico biocida contro le formiche che può essere applicato sia tal quale che sciolto in acqua. E‘ utilizzabile all‘interno e all‘esterno: le operaie portano l’insetticida nel formicaio determinandone la completa eliminazione.

Esca in granuli

Barattoli da 200g e 500g

Cimici e Ragni

E’ un insetticida liquido microincapsulato pronto all’uso a largo spettro d’azione e lunga persistenza. Agisce rapidamente su tutti i tipi di cimici, verde o marrone, e sui ragni che infestano ambienti interni ed esterni. Elimina gli insetti presenti al momento del trattamento e previene l’insorgere di successive infestazioni per 2 - 3 settimane.

Pronto uso da nebulizzare

Trigger da 500ml

BIO

79


IL PAESE VERDE

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

di Agribios Italiana Formiplus

Formiplus è un prodotto innovativo costituito da sostanze naturali che allontano in modo naturale le formiche. Il prodotto può essere usato nei luoghi comunemente frequentati dalle formiche come giardini, orti e ambienti civili. Il barattolo spargi polvere migliora la distribuzione del prodotto evitando gli sprechi.

polvere

barattolo spargipolvere 250g

Disabituante Scarafaggi & Formiche

Prodotto studiato specificamente per tenere lontano scarafaggi e formiche in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un’azione particolarmente sgradevole per questi insetti, in modo da prevenire infestazioni degli ambienti esterni o adiacenti all’abitazione. Il prodotto è pronto all’uso e non va diluito ulteriormente in acqua.

liquido

trigger RTU 750ml

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

KOLLANT FOVAL GEL FORMICHE

E’ una trappola insetticida in gel pronta all’uso per la lotta contro le formiche adulte da utilizzare all’interno e intorno gli edifici residenziali e commerciali. La trappola garantisce un controllo ottimale della proliferazione delle formiche perchè contiene un principio attivo che agisce a lento rilascio, permettendo di eliminare l’intera colonia nel giro di poche ore. Le formiche, infatti, trasportano l’esca e la propagano all’interno della colonia, provocandone l’eliminazione.

trappola triangolare

comodo blister da 2 trappole

no

FOVAL GEL ULTRA SCARAFAGGI

E’ un insetticida pronto all’uso efficace contro le blatte, delle specie Blattella Germanica, Blatta Orientalis, Supella Longipala e periplaneta Americana. Si applica facilmente con una siringa dosatrice di precisione ed è indicata per trattamenti localizzati. Grazie alla sua appetibilità ed al suo potere attrattivo, garantisce la massima efficacia nel controllo degli scarafaggi.

siringa di precisione

blister da 1 siringa 5g blister con 4 siringhe da 35g cad

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

FORMIX GEL FORMICHE- BOX

Insetticida in gel liquido confezionato in trappolina in PE blu trasparente. E’ altamente attrattivo verso tutte le principali ie di formiche. Mantiene a lungo la sua azione attrattiva e una volta attivato viene viene trasportato nel formicaio che sarà eliminato nel giro di qualche settimana.

esca insetticida in gel liquido

2 TRAPPOLINE

FORMIX ESCA FORMICHE

Esca insetticida a base di Imidacloprid ad azione adescante per il controllo delle formiche, fuori e dentro il nido. L’esca zuccherina è portata dalle formmiche operaie all’interno del formicaio dove esplica la sua azione insetticida.

esca granulare

200 gr 500 gr

FASTION GEL SCARAFAGGI -BOX

In box/trappola protegge l’esca da polvere e organismi non target. Pronta all’uso: prendere un box dalla confezione e collocare sulle superfici. La confeszione contiene un adesivo che permette di fissare il box alle superfici

BOX TRAPPOLA GEL PRONTO ALL’USO

2 x 1 gr

FASTION AL SCARAFAGGI E FORMICHE

Insetticida pronto all’uso a forte effetto abbattente e lunga durata d’azione per il controllo dei più comuni insetti striscianti. E’ facile da usare grazie alla pratica pompetta trigger.

LIQUIDO PRONTO ALL’USO

1L

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

Sbm Life Science

ZAPI

80

DESCRIZIONE PRODOTTO

ZAPICID GEL BOX FORMICHE

E' un prodotto biocida, è un'esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l'indoor che per l'outdoor. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimia l'intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture.

esca in gel

2 box da 2 g ciascuno

ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE

E' un'esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni: in crepe e fessure, nei dintorni d’edifici o all'entrata di formicai.

esca in gel

1 siringa da 5 g

BIO


ratti e topi BLUMEN GROUP

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

DEED TECH TAC Colla

E’ una colla speciale studiata per la cattura di topi, ratti ed insetti nocivi quali formiche e scarafaggi. E’ particolarmente indicata per la disinfestazione di scuole, ospedali, depositi e negozi alimentari.

colla

200 ml

no

DEED TECH WAX BLOCK

E' un esca rodenticida pronta all’uso a base di una sostanza attiva anticoagulante, efficace contro Topolino domestico, Ratto Grigio, anche dopo singola ingestione. La formulazione consiste in un blocco paraffinato appettibile per le specie di roditori indicate. Contiene una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale.

paraffinato

300 gr

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

È un prodotto studiato specificamente per tenere lontano topi, ratti e arvicole in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un odore particolarmente sgradevole per questi animali, i quali perderanno l’abitudine di frequentare gli ambienti trattati evitando così che vengano sporcati con i loro escrementi. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.

liquido o gel

trigger RTU 750ml - vaschetta 2x200ml

IL PAESE VERDE di Agribios Italiana Disabituante Topi & Arvicole

KOLLANT Kollant Alfa top 4.0 Paste

KOLLANT KOLLANT BRODY 2.5 BLOCK

Sbm Life Science

DESCRIZIONE PRODOTTO E' un’esca rodenticida in pasta a base di Alfa-cloralosio destinata alla lotta contro il topo domestico dallo stadio giovanile a quello adulto. Il prodotto è pronto all’uso, confezionato in sacchetti singoli in carta alimentare e va posizionato all’interno di un apposito contenitore porta esche. Una delle caratteristiche principali è il suo modo di azione: il veleno fa rallentare le funzioni vitali del topo fino a provocarne la morte.

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

Esca fresca

80 gr e 280 gr

BIO Ideale in caso

Pronto all'uso

di presenza di animali

Efficacia superiore, fast action

domestici

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

E' un'esca rodenticida pronta all'uso a base di una sostanza attiva anticoagulante, nota come Brodifacoum, efficace per il contenimento della proliferazione di Topolino Domestico e Ratto Grigio anche dopo una sola ingestione. Il blocco paraffinato è concepito per resistenze atmosferiche estreme grazie alla tecnologia ColdPressure. E' realizzato con un processo di compressione a freddo che permette di mantenere inalterati nel tempo la stabilità del principio attivo e l'alta qualità delle farine di cui è composto.

esca in blocco paraffinato pronta all'uso

300g

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

RODICUM CT PASTA

A base di Coumatetralyl è un esca rodenticida in pasta che agisce in modo rapido. Può essere applicato all'interno e intorno agli edifici quali abitazioni, garage, cantine,solai e giardini. Le confezioni sono in maxi formato autorizzate per uso non professionale.

pasta pronta all'uso

480 gr 720 gr

ZAPI

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

MUSKIL® NEXT PASTA FLUO BF

E' un’esca pronta all’uso in forma di pasta confezionata in singole dosi da 15g. Contenente una sostanza anticoagulante di seconda generazione, il brodifacoum, efficace anche dopo una singola ingestione. La morte dei roditori avviene dopo pochi giorni. Il prodotto gode di un doppio brevetto: pasta plus e fluorescenza. Efficace contro topolini e ratti, può essere utilizzato per controllare le infestazioni dei roditori all’interno e intorno agli edifici. Il prodotto deve essere applicato all’interno di contenitori per esche a prova di manomissione.

esca in pasta

150 g 1,53 Kg

MUSKIL PASTA PLUS

E' un rodenticida pronto all’uso in pasta (solo uso professionale). Il rodenticida si caratterizza per l'associazione brevettata di 2 principi attivi e il brevetto pasta plus che lo rende particolarmente appetibile grazie agli ingredienti di origine naturale. Agisce efficacemente in rapidità contro tatti e topolini domestici.

esca in pasta

1,53 kg 4,98 kg

BIO

BIO

zanzare, vespe, insetti volanti BLUMEN GROUP

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Fito DEED TECH VESPE SPRAY

Permette di eliminare con azione istantanea le Vespe e i loro nidi ed altri insetti pericolosi quali Calabroni, grazie alla sua nuova formula basata su sostanze attive ad elevata efficacia, miscelate al fine di ottenere un effetto immediato a distanza di sicurezza.

schiuma

750 ml

no

DEED TECH LARVICIDA IN PASTIGLIE

Insetticida antilarvale a base del principio attivo Pyriproxyfen, appartenente alla classe dei regolatori di crescita, attivo a bassi dosaggi e dotato di azione residuale. La sua azione si esplica impedendo lo sfarfallamento delle comuni zanzare presenti sul territorio nazionale.

pastiglie

100 gr

no

81


COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

Cypesect Caps

Insetticida concentrato microincapsulato in sospensione acquosa, caratterizzato da una lunga azione residuale. La tecnica della microincapsulazione consente di racchiudere piccole quantità di insetticida e sinergizzante all‘ interno di una membrana di polimeri. Le microcapsule così formate sono stabili e rimangono sospese in acqua per l‘azione di appositi coformulanti.

concentrato

Flaconi 300ml e 1L

Vespe e Calabroni Spray

Insetticida spray ideale per controllare e combattere Vespe e Calabroni. Ha azione anche nei confronti di altri insetti volanti. Efficace anche per l’eliminazione dei nidi. Doppia azione, abbattente e residuale. Speciale erogatore per colpire facilmente gli obiettivi: il getto raggiunge fino a 4 metri di distanza.

Bombola spray pronto uso

Bombola da 750ml

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

Sferagel alla citronella

Prodotto studiato specificamente per tenere lontano le zanzare dagli ambienti domestici e adiacenti all’abitazione. A base di una miscela di oli essenziali, sviluppa un’azione particolarmente sgradevole per questi insetti, in modo da evitare la loro fastidiosa presenza. Il prodotto è già pronto all’uso. Il prodotto agisce per diversi giorni e resiste all’acqua e all’umidità. Se usato correttamente,

gel

barattolo 100 ml

Disabituante Cimici

Prodotto studiato specificamente per tenere lontano diverse specie di cimici in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un’azione particolarmente sgradevole a questi insetti, in modo da prevenire la loro presenza negli ambienti esterni o interni all’abitazione. Il prodotto è già pronto all’uso e non va diluito ulteriormente in acqua.

liquido

trigger RTU 750ml

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

ANTIVESPE E CALABRONI

Insetticida che agisce contro molti insetti, in particolar modo per vespe e calabroni, anche nel loro nido. La sua speciale valvola permette di colpire gli insetti a distanza fino a 4 metri, direttamente nel loro nido, arginando i pericoli di puntura per l'operatore. Buona persisrtenza nel tempo.

aerosol

750 ml

no

FOVAL CE INSETTICIDA VOLANTI E STRISCIANTI

E' un insetticida completo con azione abbattente, in particolare se impiegato su superfici non asssorbenti, contro tutti gli insetti volanti e striscianti. Particolarmente indicato in casi di disinfestazine di comunità, albeghi, scuole, magazzini, depositi e in tutti i casi in cui ci sia bisogno di una azione risolutiva in poco tempo. Ideale nella lotta alle zanzare nel verde.

liquido concentrato

100 ml, 250ml, 1 l, 5l

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

CYPERBASE

E' un insetticida ad ampio spettro d'azione attivo contro gli stadi adulti e giovanili della maggior parte degli insetti infestanti. Formulazione studiata appositamente con il minimo contenuto di tensioattivi e senza solventi. Utilizzare il prodotto preferibilmente all'imbrunire.

emulsione concentrata liquida

250 ml 1 L

VESPASTOP

Insetticida aerosol pronto all’uso a forte effetto abbattente per la distruzione di nidi di vespe e calabroni. La particolare formulazione e la speciale valvola di cui la bombola è dotata permettono di effettuare i trattamenti da una distanza di 4 metri, distanza di assoluta sicurezza per l’utilizzatore, e adeguata per raggiungere anche i nidi nelle posizioni più difficili (sottotetti, sotto davanzali e altro).

aerosol pronto all'uso

600 L

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

ZAPI ZANZARE BIA NEXT

E' un insetticida concentrato per uso sul verde. Ha un'azione abbattente e residuale per il controllo delle zanzare. E' stato creato nei laboratori ZapiLabs con tecnologia B.I.A. Next, che utilizza solventi a basso impatto ambientale di ultima generazione. Il prodotto è efficace contro zanzare tigre e comune e altri insetti volanti come mosche, vespe e insetti striscianti, formiche, scarafaggi.

concentrato

100 ml - 250 ml 1 litro - 5 litri

Tetracip Multi

E' un insetticida concentrato ad azione rapida e lungamente attiva contro mosche ed altri insetti volanti, zanzare, insetti striscianti, vespe e nidi di vespa. Con solventi a Basso Impatto Ambientale ed emulsionanti di origine vegetale, è sicuro per la vegetazione, non macchia e non ha odori sgradevoli. Può essere utilizzato in ambienti rurali, aree verdi, ambienti domestici.

concentrato

100 ml - 250 ml 1 litro - 5 litri

IL PAESE VERDE

BIO

BIO

di Agribios Italiana

KOLLANT

Sbm Life Science

ZAPI

82

BIO




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.