Pe
GARDEN Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
garden
DOSSIER PRE-STAGIONALE
DOSSIER MOTOSEGHE
ripresa alla portata di tutti Un mercato difficile
GARDEN
PAROLA AGLI OPERATORI
ACCORDI
soddisfazione del cliente
E.T. e VIC siglano un accordo
Afidi
SBM
Prodotto autorizzato dal Ministero della Salute. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta prestando attenzione alle informazioni sul prodotto.
Garden Grill & Pet
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor
center
Cocciniglie
SMB JARDIN HBJ03-BAYER-LOGO PROTECT.ai - 22.05.2017 / 01
Mosca bianca
LA NUOVA PROTEZIONE A 360° Protegge fino a
8
settimane
Agisce già dopo Principio attivo di 1 ora nuova generazione
io:
N. 14 / 2020
an
gg o ori ina vat iard ser l G Os e su eto t en Ven
rm
il poster dei garden center 2020
N.14 / 2020
www.bluebirdind.com - info@bluebirdind.com
NUOVA GAMMA CSP
Sicurezza e precisione nel bosco
Motore Euro 5 ad alta efficenza
Sistema aria pulita nel carburatore
MOTOSEGA
MOTOSEGA CSP 280TC
CSP 280T
MOTOSEGA CSP 410
MOTOSEGA CSP 500 CSP 280T CSP 280TC
MOTOSEGA CSP 550 CSP 410
CSP 500
CSP 550
CODICE
884000
884010
884030
884050
884060
Cilindrata
28.5
28.5
41.4
50
55
1
1
1.85
2.2
2.4
3.25
3.25
5.2
5.7
5.7
composito metallo
composito metallo
metallo
metallo
metallo
Potenza Kw Peso kg Carter Smart start Antivibrazioni Dotazione
si
si
si +
si +
si +
molle acciaio
molle acciaio
molle acciaio
molle acciaio
molle acciaio
10” 3/8 LP
10” 1/4 carving
16” 325
18” 325
20” 325
Via Due Camini 19 - 36010 Zanè [VI] Italy - Tel +39 0445 314138 - Fax +39 0445 314225
Grafiche Marcolin Schio 0920
Antivibrante con molle in acciaio
Il prodotto che vanta il maggior numero di imitazioni.
Risultati visibili in 7 giorni.
DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y
garden
Motor
som 9
Editoriale L’online: non esserci vuol dire sparire
11
Cover Story SBM Life Science
28
News motor Fatti & Personaggi
32
Dossier Motoseghe Un mercato difficile
15
Dossier Pre Stagionali Una ripresa a portata di tutti
30
Dati marketing I garden center e i loro numeri
44
Focus reti Scegliere una recinzione
mario 48
numero 14 - 2020
center
GARDEN
Rubrica Chimica Gli insetticidi
52
Parola agli operatori La soddisfazione del cliente è la mission di Fioreria Bearzot
57
Rubrica Pet News dal mondo pet
INSERISCI IL TUO VIDEO SU www.gardenegrill.it
per info portali@edizionitecniche.it
GARDEN presenta
MERCATO
2020
ria io tte pp ba co ici ot as ttr ea ob i ele mm ar or at rb ga ba i r e li e sa r e le ttorin spug sa ra ra tutt ce tra de centinaia di modelli con il listino agg iornato Copy by Garden Grill & Pet I prezzi di ba
er
a as
vendita al pubblico consigliati sono comprensiv I dati ed i prezzi pubblicati sono ad i di Iva esclusiva responsabil itĂ delle aziende
75
Mercato 2020 Tutti i listini delle aziende aggiornati
54
News garden Fatti & Personaggi
62
Osservatorio Permanente Giardinaggio Veneto
Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
E.T.
SRL
email: redazione.garden@edizionitecniche.it Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it Portali: portali@edizionitecniche.it Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni
GARDEN Pe
Stampa:
Relazioni clienti: tel. 0266988424 Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424 Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 42,00 euro (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Per informazioni tel. 0266984880 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano
seguici su
6
@GardenGrill1
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
DOSSIER MOTOSEGHE
RIPRESA ALLA PORTATA DI TuTTI uN MERcATO DIffIcILE
MERcATO 2020 TuTTI I LISTINI AGGIORNATI
center
GARDEN
PAROLA AGLI OPERATORI
AccORDI
SODDISfAzIONE DEL cLIENTE
E.T. E VIc SIGLANO uN AccORDO
Afidi
SBM
Garden Grill & Pet
Sede e Direzione:
DOSSIER PRE-STAGIONALE
Prodotto autorizzato dal Ministero della Salute. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta prestando attenzione alle informazioni sul prodotto.
E.T. SRL
Garden & Grill
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
garden
Motor
:
N.14 / 2020
Pubblicità
ggio
N. 14 / 2020
orio ina vat iard ser l G Os e su eto t en Ven an
rm
AGF SpA Via Tecchione 36 20098 S.Giuliano Milanese - Milano
Cocciniglie
SMB JARDIN HBJ03-BAYER-LOGO PROTECT.ai - 22.05.2017 / 01
Mosca bianca
LA NUOVA PROTEZIONE A 360° Protegge fino a
8
settimane
Agisce già dopo Principio attivo di 1 ora nuova generazione
decespugliatori Speciale Web
Speciale
DECESPUGLIATORI
decespugliatori rasaerba mulching
Speciale
RASAERBA MULCHING
Sfogliabili su www.gardenegrill.it
SALONE DEL GIARDINAGGIO EIMA GREEN. TUTTA LA GAMMA DEL VERDE Il Salone del “Green”, specializzato sulle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la manutenzione di parchi, aree verdi e impianti sportivi, costituisce l’anima verde di Eima International.
The Digital Preview
1
2
44 a EIMA BolognaFiere 3/7 febbraio 2021
EIMA Digital Preview 11/15 novembre 2020
A GREAT EIMA, AS USUAL
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI MACCHINE PER L’AGRICOLTURA E IL GIARDINAGGIO
The Event
Organizzata da
Contatti: 00159 Roma - Italy - Via Venafro, 5 - Tel. (+39) 06.432.981 - Fax (+39) 06.4076.370 - eima@federunacoma.it
In collaborazione con
www.eima.it
7
e
www.gardenegrill.it
le tue RIVISTE di RIFERIMENTO
Via Quasimodo 1 Peschiera Borromeo - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it GARDENGRILLPET
Editoriale
L’online: non esserci vuol dire sparire
L
’emergenza che ci ha colpito nei mesi scorsi ha messo in moto un cambiamento che ha coinvolto tutte le aziende e i negozianti. Gli editori si sono trovati a dover rispondere velocemente alle nuove esigenze dei lettori, come riportato dalla ricerca effettuata dall’Osservatorio Digital Content insieme a Doxa. I nuovi dati hanno portato alla consapevolezza che, se gli editori vogliono rendere più efficiente il processo di produzione dell’informazione, devono adottare nuove modalità di lavoro. Quali? Anche i negozianti durante questo periodo di emergenza si sono dovuti adattare e perché no reinventare, come emerge da un’indagine cha ha effettuato c’è chi ha tenuto chiuso il negozio, ma ha effettuato e incrementato il servizio a domicilio, chi ha venduto più sul web che in negozio, chi è riuscito a vendere il 50% in più rispetto all’anno precedente grazie al servizio domiciliare e al negozio sempre aperto. La paura c’è stata ma nessuno si è fatto prendere dal panico, anzi ha sfruttato il momento “drammatico” per trarne un insegnamento e dei benefici. Per quanto riguarda l’editoria quello che è emerso è che il Covid19 ha portato a un incremento della fruizione di news online privilegiando l’informazione via social media. In generale ciò che emerge, da questo periodo unico di lockdown e post quarantena, è che la pandemia ha sicuramente innescato un incremento significativo della fruizione di notizie online, costringendo gli editori ad accelerare, volenti
o nolenti, il loro processo di trasformazione digitale, integrando al meglio il canale tradizionale cartaceo con quello digitale. In molti editoriali ho affrontato questa tematica per il nostro settore ma anche per il settore del commercio e della rete vendita (negozi, gd…), perché ho sempre creduto che fosse un passo non solo essenziale ma anche dovuto.
Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
9
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI NON DOVRESTE NEMMENO IMMAGINARE.
Grazie per la concessione di questa pagina.
AIUTAMI A DIMENTICARLE.
ADOTTA A DISTANZA UN EX-COMBATTENTE. Forse non lo sai che in Italia i combattimenti tra cani sono un orrore che dilaga. E che le sue vittime aumentano, così come il denaro insanguinato delle scommesse nelle tasche della malavita che li organizza. Allevati nella violenza per la violenza, torturati nella mente e nel fisico, drogati e infine scatenati l’uno contro l’altro a sbranarsi, migliaia di cani muoiono così. Per uscire da quest’inferno hanno bisogno di quell’aiuto che ogni uomo gli deve e che l’Enpa ha per missione. Un aiuto fatto d’amore, ma anche di studio, ricerca e professionalità. Tutte cose indispensabili per ridare la vita a queste povere vittime e per consentirgli di trovare una vera 10 con cui vivere serenamente, in totale sicurezza. famiglia
Ente Nazionale Protezione Animali www.enpa.it
Per farlo, abbiamo bisogno anche del tuo aiuto: sostieni a distanza uno di loro, il cane di cui sarai ufficialmente uno dei tutori e di cui conoscerai la storia. Puoi farlo con un contributo mensile di 20 Euro, se preferisci anche in un unico versamento per più mesi. Puoi scegliere, indicando la causale, il conto corrente postale (nr. 7482084 intestato a Banca Monte dei Paschi di Siena - Cassiere Pro Tempore Enpa), il bonifico bancario continuativo (IBAN IT39S0853046040000430101775) oppure di andare su www.enpa.it e cliccare “Adozioni a distanza”. Sarà fiscalmente deducibile e potrai interromperlo con la sola sospensione. Grazie, se ci aiuterai a dimostrare che per ogni criminale che trasforma i cani in belve ci sono persone che le fanno ritornare cani.
Cover story
SBM Life Science: una nuova stagione di innovazioni
SBM Life Science, assieme ai propri partners commerciali, vuole continuare a guidare da leader la trasformazione del mercato Home & Garden in Italia. Nuove esigenze normative e nuovi trend di mercato impongono nuovi prodotti, nuove registrazioni e nuove opportunità SBM Life Science con i brand Protect Garden & Home, Solabiol, NutriONE ha l’ambizione di portare nel mercato, attraverso il canale specializzato, le migliori soluzioni per la cura di orto, giardino e spazi domestici. Tutti i nuovi prodotti per l’anno 2021 rappresentano delle fortissime innovazioni, sia a livello formulativo che di packaging. L’innovazione infatti è il DNA dell’azienda e il suo più forte elemento distintivo del mercato. SANIUM® - i nuovi insetticidi sistemici con il marchio Protect Garden In vista della stagione 2021, SBM Life Science continua a
premere sull’acceleratore dell’innovazione grazie anche alle nuove registrazioni di proprietà lancia i nuovi insetticidi SANIUM in esclusiva per il mercato garden italiano. I prodotti della linea SANIUM, a base del principio attivo sistemico di nuova generazione FLUPYRADIFURONE, sono insetticidi pensati per le esigenze dell’utente hobbista per la difesa del suo giardino. I SANIUM sono registrati contro afidi, cocciniglie e mosche bianche che attaccano spesso le piante floreali ed ornamentali sia all’esterno che all’interno. Il principio attivo lavora sul sistema nervoso degli insetti agendo in maniera differente rispetto ai tradizionali insetticidi, risultando
11
Cover story così efficace anche laddove si siano sviluppati fenomeni di resistenza ai tradizionali principi attivi. I prodotti della linea SANIUM permettono una protezione a 360° della pianta, andando a proteggere anche la vegetazione che si sviluppa dopo il trattamento. L’elevata mobilità del principio attivo consente infatti di raggiungere anche gli insetti che si trovano al riparo nelle parti della pianta più difficili da trattare, come apici vegetativi e sotto le foglie. Sono 3 i formulati disponibili: SANIUM PIN PFnPO: Insetticida sistemico pronto all’uso in comode pastiglie da applicare direttamente nel terreno, per uso su piante in vaso d’appartamento. Formulato con la tecnologia NutriONE®, permette anche l’apporto di nutrienti ad azione istantanea. SANIUM AL PFnPO è l’innovativo insetticida sistemico di nuova generazione per il controllo efficace di insetti ad apparato boccale pungente succhiante come afidi, cocciniglie e mosca bianca sulle piante floreali e ornamentali. SANIUM SL25 GIARDINO PFnPO Insetticida sistemico concentrato per la lotta ad afidi e cocciniglie su piante floreali e ornamentali in una confezione ideale per ottenere fino a 30 litri di soluzione.
consumatore hobbista. L’alta efficacia e l’effetto visibile dopo pochi giorni dall’applicazione dei prodotti della linea NutriONE assicura un sell-out costante e una fidelizzazione fortissima del consumatore, portando un valore aggiunto molto significativo per la categoria merceologica fertilizzanti, in grado di soddisfare a pieno le esigenze commerciali del punto vendita specializzato. I nuovi prodotti della linea NutriONE, infine, sono stati posizionati anche su piante edibili, oltre che sulle ornamentali, con l’obiettivo di fornire una soluzione unica anche per la nutrizione e il mantenimento di agrumi e olivo in vaso, specialmente in vista della stagione fredda.
La linea SANIUM®, essendo composta da prodotti PFnPO è una linea di libera vendita e quindi esponibile a libero servizio risultando così ideale anche laddove i punti vendita siano sprovvisti di autorizzazione alla commercializzazione dei prodotti fitosanitari. La nuova linea NutriONE® - L’efficacia di NutriONE in nuovi esclusivi formulati SBM Life Science è leader nella nutrizione delle piante ornamentali, soprattutto grazie al prodotto più venduto: il concime liquido NutriONE frutto della ricerca e sviluppo di Valagro®, società leader nel settore dei biostimolanti. La promessa di NutriONE®(effetto visibile in 7 giorni) nella stagione 2021 viene coniugata anche nei nuovi formulati sviluppati: Microgranulare (Nuovo NutriONE microgranulare) da 750 grammi, in astuccio, ideale per i rinvasi e il trattamento di aiuole Idrosolubile (Nuovo NutriONE Essence Idrosolubile) in formato da 750 grammi, in astuccio, con misurino dosatore, per i consumatori con elevate esigenze di prestazione e con un numero importante di piante o aree da fertilizzare Soluzione pronta all’uso specifico per la rifioritura delle Orchidee (nuovo NutriONE Orchidee) e il mantenimento di queste anche una volta esaurita la fase vegetativa. I formulati NutriONE sono composti da tre componenti principali: alghe, con attività di stimolazione sullo sviluppo fisiologico della pianta; elementi organo vegetali, che vanno a lavorare nel substrato di crescita ottimizzando l’utilizzo degli elementi nutritivi; mix nutrizionale, equilibrato e bilanciato con microelementi per assicurare il giusto nutrimento in tutte le esigenze stagionali. La gamma si completa quindi con le soluzioni in sacco in taglie da 3 e 4 Kg, diventando un’offerta assoluta nell’universo delle piante ornamentali con un prodotto dalle performance professionali adeguato alle esigenze del
12
FORMINIX® e FASTION® - i nuovi insetticidi Biocidi per la disinfestazione degli ambienti domestici Le nuove disposizioni sulla normativa Biocidi richiedono grossi investimenti per dare continuità di soluzioni al canale e al mercato per i prodotti usati per la disinfestazione dagli insetti molesti negli ambienti domestici. Nel 2021 SBM Life Science presenterà in esclusiva per il mercato italiano i due nuovi marchi Forminix (prodotti per la lotta alla formica) e Fastion (prodotti per la lotta agli scarafaggi e agli insetti striscianti). Le soluzioni si distinguono per alcune peculiari caratteristiche: Ingredienti attivi di qualità professionale
Formulati esclusivi a base di Imidacloprid e Deltametrina Packaging innovativi e sicuri per l’uso domestico (per esempio la presenza nei formulati in polvere ed in esca del tappo sicuro per la chiusura ermetica del prodotto) Dosaggi facili e soluzioni pronte all’uso e veloci da applicare
aggiunto per offrire una soluzione moderna e riutilizzabile anche alla disinfestazione domestica. La seconda novità riguarda il mercato degli anticoagulanti in esca, dove l’offerta si completa con i formulati a base di Brodifacoum e Difetialone per garantire la certezza del risultato immediato.
La linea Forminix e Fastion è un’esclusiva ad alto valore aggiunto ed assicura al consumatore una garanzia di efficacia, di conseguenza un’esperienza positiva nell’uso e nella percezione di prodotto, sia nelle modalità di utilizzo che di velocità di effetto, assicurando così anche il riacquisto e la fidelizzazione dei consumatori. RODENTICIDI SBM Life Science - Le soluzioni che guardano già al futuro Nel 2020 il portfolio di SBM Life Science si è arricchito di 3 importanti novità per offrire ai consumatori una gamma di soluzioni efficaci e sicure per il controllo dei roditori in ambiente domestico. La prima novità esclusiva nasce dalla distribuzione a livello
europeo del brand Victor®, storico marchio dedicato alla protezione alternativa dei roditori. La linea è costituita da una gamma di trappole (5 prodotti) dall’efficacia riconosciuta. All’interno di questa offerta si trovano classiche trappole meccaniche e le nuove trappole elettriche ad altissimo valore
La terza e più importante novità è Rodicum® CT, l’unico rodenticida in pasta fresca a base di Cumatetralyl autorizzato per la libera vendita al pubblico con taglia superiora ai 150 grammi: Rodicum CT è infatti disponibile nei formati da 480 grammi e 720 grammi. Questi formati coprono il segmento di taglia preferito al consumatore per l’eliminazione della colonia di ratti e arvicole. Per un controllo efficace e rapido dei roditori è consigliato posizionare 200 grammi di Rodicum CT per contenitore, pari a 20 esche pronte all’uso da 10 grammi cadauna. Nel caso in cui dovessero essere necessari più contenitori, la distanza minima tra i contenitori deve essere di 5-20 metri l’uno dall’altro. Grazie alla speciale formulazione agisce in modo rapido data l’elevata appetibilità. La formulazione è in pasta ed è ideale sia per ambienti umidi sia per ambienti secchi. Rodicum CT è un’esclusiva mondiale SBM Life Science.
13
14
Dossier Prestagionale
UNA RIPRESA ALLA PORTATA DI TUTTI Superata la prima parte del 2020, la ripresa sembra essere dietro l’angolo e alla portata di tutti. Appare questo lo stato d’animo dei principali operatori del garden, che prefigurano per le ultime stagioni dell’anno un successo di vendite ed una serie di novità per alimentare la domanda Vediamo con quale spirito si sta affrontando quest’ultima parte di un’annata particolare, che si è evoluta in modo del tutto straordinario rispetto alle aspettative. Ecco dunque una carrellata di proposte e di prodotti lanciati dalle varie aziende del comparto (in rigoroso ordine alfabetico), con un occhio al canale di vendita più appetibile per conquistare o confermare la propria presenza sul mercato. UNA RICCA E VARIEGATA OFFERTA Thomas Goi, sales manager di Active, afferma che “durante la precampagna di giugno e luglio abbiamo ottenuto buoni risultati su gran parte dell’offerta e su tutte le macchine per la raccolta delle olive. Ciò è dipeso certamente da un lato dalle incoraggianti performance del settore e dalla riapertura post lockdown fino alla fine dell’estate, che hanno incoraggiato gli investimenti, e dall’altro dalla continua innovazione della nostra offerta”. Simone Ghirardi, business unit manager garden di Ama, dichiara che “i prodotti di punta che vendiamo maggiormente nel periodo
autunno-inverno sono soffiatori, motoseghe, spaccalegna, carriole cingolate ed ovviamente spazzaneve. La ragione discende dal fatto che il comparto boschivo, in crescita negli ultimi anni, permette di ottenere buoni risultati nel periodo freddo, quando il taglio del verde si ferma. Ama offre per questa stagione un’ampia scelta di articoli, sia macchine che accessori, per curare giardini ed aree cortilive, sistemare piante e siepi più o meno importanti, oppure per procurarsi scorte di legame”. Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries, assicura che “Blue Bird mantiene sempre un occhio attento all’evoluzione
Campagnola
15
Dossier Prestagionale del mercato, impegnandosi per rimanere al passo e, ove possibile, anticiparne le evoluzioni. Anche per l’incombente stagione autunno/ inverno ci siamo impegnati a fondo per mantenere la nostra proposta di qualità nei settori merceologici che hanno dato le maggiori soddisfazioni in passato, ma anche per allargare la nostra proposta per venire incontro in maniera sempre più completa alle esigenze della clientela. In quest’ottica sono state introdotte numerose novità di prodotto, che includono un allargamento delle gamme di forbici da potatura a batteria, transporter e spaccalegna, ma soprattutto l’introduzione di una gamma completamente nuova di motoseghe semi-professionali, con la quale contiamo di fare un salto di qualità anche in questa categoria merceologica. La nuova gamma è chiamata CSP e include 5 modelli, di cui 2 da potatura e 3 di fascia farmer. I nuovi modelli si caratterizzano per componenti di alta qualità (lama e catena professionali, carburatore Walbro), materiali solidi e durevoli (carter motore in magnesio, albero motore formato da tre elementi, sistema di depurazione dell’aria aspirata) e accorgimenti per la sicurezza e facilità d’uso (doppio freno catena, avviamento facilitato a doppia molla, pompa olio regolabile). Abbiamo studiato questa gamma per venire incontro alle esigenze dell’utilizzatore che ha bisogno di una macchina robusta e resistente, in grado di sopportare utilizzi anche particolarmente intensi, ad un prezzo molto conveniente per la sua fascia di prodotto”. Alessandro Barrera, responsabile commerciale di Brumar, dichiara che “la novità più importante per la prossima stagione autunno-inverno è sicuramente lo spazzaneve a doppio stadio a batteria SNT 2400E di Ego. Ci aspettiamo vendite significative per questo nuovo prodotto, che ha caratteristiche innovative per il settore. È infatti il primo spazzaneve a batteria a doppio stadio, che può sostituire con potenza ed efficienza un paritetico prodotto a scoppio. Ci aspettiamo anche eccellenti vendite per la motosega top di gamma a batteria di Ego. Il modello CS 1800E ha una lunghezza barra di 45 cm, una velocità della catena di 20 mt/sec. ed un sistema innovativo ed esclusivo di tendicatena automatico. Inoltre è dotata di due luci a led per illuminare
Husqvarna Italia
16
l’operatività in condizioni di scarsa luminosità. Per questo prodotto abbiamo già ottenuto, dal momento della presentazione lo scorso marzo un riscontro di vendite importante e ci aspettiamo, nel periodo in cui la motosega viene utilizzata di più, un notevole incremento di vendite. Lo spazzaneve a doppio stadio Ego è una novità assoluta per il mercato e già la risposta delle prenotazioni prestagionali è molto significativa”. Dario Zappalà, direttore marketing di Brumi, spiega che “in termini di mercato il periodo autunnale corrisponde principalmente alla campagna di raccolta delle olive. Per questo motivo tutta la gamma di agevolatori – sia endotermici che elettronici – sono i prodotti più venduti in questo periodo. Tra le novità di grande interesse troviamo lo scuotitore elettronico Zenit 36V e le nuove batterie da 10Ah e 17Ah dotate di una tecnologia capace di renderle maggiormente efficienti, sicure e leggere”. Vanni Roncagli, direzione vendite di Campagnola, annuncia “l’introduzione delle forbici elettriche Plug-in nei modelli Speedy, Stark M e Stark L. Si tratta di forbici cordless, che grazie alla batteria riposta nel manico, senza cavi, consentono piena libertà di movimento, perché usabilità e praticità sono da sempre caratteristiche che hanno guidato la ricerca e l’Innovazione di Campagnola. Questo modello risulta una delle forbici più vendute per il giardinaggio, perché vanta estrema maneggevolezza ed è disponibile in tre dimensioni per diametro di potatura, rispettivamente: 25, 32 e 37 mm. Questo attrezzo si presta ad un utilizzo non intensivo, per potature nel settore del florovivaismo, della viticoltura, frutticoltura, olivicoltura e agrumicoltura e delle piante ornamentali. Queste forbici completano una gamma di attrezzi che Campagnola aveva già proposto, pensata anche per chi desidera prodotti di qualità, pur non essendo un professionista. I prodotti sono arricchiti con accessori che li rendono unici: un apposito cavo studiato per poter riporre la batteria su cintura e consentire un utilizzo più maneggevole delle forbici, anche dopo un tempo di utilizzo più prolungato rispetto alle brevi potature, ed un’asta estensibile che permette di effettuare tagli di potatura più alti, adattandosi a tutte
le situazioni”. Giuseppe Caravaggi, titolare della Caravaggi, dice che “per quest’anno, causa emergenza pandemia Covid, non si è riusciti a programmare e imbastire nessuna novità rilevante per la nostra produzione di trituratori. I più venduti ed i più richiesti sono sempre i modelli della fascia media e media piccola, nello specifico i modelli Bio 90 e Bio 230. Quanto alla tendenza del mercato, il livello si sta alzando. Chi cerca un trituratore lo vuole sempre abbastanza professionale, soprattutto l’hobbista, che non si accontenta dei modelli piccoli/base ma punta decisamente per un modello ed un motore più performante”. Francesco Carratù, responsabile commerciale di Carratù, spiega che “in quest’anno anomalo abbiamo venduto un numero maggiore del modello Supershake, essendo un prodotto per l’utenza professionale. Questo ci fa pensare che al momento il mercato hobbystico e semiprofessionale sia nell’incertezza ed ancora in attesa dell’evolversi della situazione economica. Allo stesso modo i rivenditori italiani sono in attesa delle evoluzioni di mercato. Il 2020 ci ha portato ad un fermo tecnico per cui tutti i programmi di innovazione e di lancio di nuove iniziative sono rimaste congelate. Possiamo dunque ritenere questo, un anno di transizione e nel contempo siamo pronti a soddisfare eventuali richieste di extra produzione in caso di bisogno”. L’ufficio marketing di Cifarelli afferma che “Il soffiatore BL1200 è da sempre la macchina più venduta in Italia nella stagione autunnoinverno. Sarà sempre più affiancato dal nuovo soffiatore a batteria Ewind BB55, portatile e leggero, che garantisce la massima efficienza a un basso livello di rumorosità. Macchina professionale italiana, il soffiatore a spalla BL1200 è noto per le sue prestazioni tecniche: la potenza del suo getto permette di ripulire velocemente aree di piccola o grande dimensione da foglie, erba o altro materiale anche quando il terreno è bagnato. Lo si può usare anche per rimuovere la neve fresca da piante e vialetti. In agricoltura il BL1200 viene usato nella raccolta delle olive e dei frutti a guscio come castagne o nocciole, per raggruppare il prodotto caduto dalla pianta e pulire le reti dalle foglie. La macchina può essere utile anche agli apicoltori per allontanare le api dalle arnie durante l’estrazione del miele. Il soffiatore a batteria Ewind BB55 è ideale per la pulizia di giardini, cortili, marciapiedi da foglie, erba, carta e polvere, adatto anche ad hobbisti con poca esperienza”. Giancarlo Pastorelli, sales manager Italia di Davide & Luigi Volpi, annuncia che “il programma di Volpi prevede per questo autunno la presentazione di diversi nuovi prodotti inseriti in tutte e tre le linee commerciali. Per quanto concerne le macchine elettromeccaniche per la raccolta olive sarà disponibile il nuovo modello Mondial nella versione 44 V, predisposta sia per batteria a terra da 12 V sia con batteria spalleggiata da 500W o 770 W, molto potente e leggera destinata ai professionisti del settore. Nel comparto Sprayers per l’irrorazione prosegue il completamento della linea VBlack che alle versioni elettriche da 5/7/12 lt affianca la nuova Epro da 16 lt. Le novità più attese sono relative al settore delle forbici elettriche: due nuovi modelli con batteria cordless, la PV295 che completa la gamma garden/home e la KV360 che con una capacità di taglio di 35 mm, tre batterie da 2.5 Ah a corredo e caricabatterie sequenziale multiplo, sarà destinata ai professionisti che sempre più stanno apprezzando l’uso di queste nuovissime forbici senza cavo con batteria cordless. Ultima novità sarà la legatralci mod KV4, anch’essa nella versione con batterie cordless senza cavo. La scelta dell’ampliamento dell’offerta, nelle rispettive gamme prodotti, è rivolta soprattutto ai professionisti dei rispettivi settori. Si tratta quindi di macchine con caratteristiche e prestazioni superiori, progettate sempre nel rispetto delle linee guida aziendali, che prevedono un rapporto qualità/prezzo estremamente favorevole, caratteristiche costruttive semplici ma molto efficienti che
Peruzzo
non richiedono onerosi interventi di manutenzione”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba, mette in luce che “il prestagionale autunnale, iniziato ancora a giugno in piena ripartenza post lockdown, ha dapprima segnato un andamento cauto per poi comunque prendere vigore verso le battute finali. Sui prodotti tradizionali quali soffiatori a mano, tagliasiepi, motoseghe e spazzaneve abbiamo pressoché mantenuto le linee. Abbiamo appena introdotto una macchina davvero incredibile della linea Billy Goat, una forza della natura per la pulizia di grandi aree verdi, parchi, strade o piazzali. Si tratta del soffiatore a ruote con operatore portato X3000CE capace di accumulare velocemente foglie e detriti facilitando così le operazioni di raccolta e il successivo smaltimento. Caratterizzato da una struttura robusta e da una ventola ultra efficiente, è capace di soffiare un volume d’aria fino a 184 m³ al minuto. Abbiamo dato ai rivenditori soluzioni per continuare questa ripartenza post lockdown. Sapevano di trovare qualche timore e paura in casa dei rivenditori, ciò nonostante molti non si sono fatti scappare questa opportunità”. Michele Capaldi, marketing manager di Gianni Ferrari, spiega che “per la stagione autunno-inverno 2020 puntiamo a dare sempre più visibilità alle nostre macchine ma in ambiti d’utilizzo anche distanti dal semplice e comune garden. Le gamme di prodotti della Gianni Ferrari non sono semplici rasaerba ma macchine multifunzione proprio per andare incontro alle necessità dei nostri utilizzatori anche in autunno e inverno. Ognuna delle nostre macchine è infatti equipaggiabile con attrezzature da neve (lame, turbine e spargisale) così come attrezzature per la pulizia di aree municipali e private da foglie, cartacce, bottiglie e lattine. Abbiamo a disposizione infatti spazzole
17
Dossier Prestagionale diserbo, spazzole con raccolta e tubo aspirafoglie comodamente adattabili alle potenti turbine delle nostre motrici soprattutto senza utensili particolari. Capitolo a parte è il nostro Turboloader che, data la varietà di tutte le sue attrezzature, è ancor più il nostro prodotto da 4 stagioni”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia annuncia “il raccogli foglie Gardena, 3565-20, la novità autunno inverno, per rispondere alle esigenze di un prodotto pratico e funzionale per ottimizzare un lavoro altrimenti impegnativo. Le forbici e rifilasiepi a batteria Gardena, insieme ai tagliabordi Gardena e tagliabordi a batteria McCulloch continuano a prendere piede nel mercato. Si sta puntando anche sull’ampia gamma di nature line di rastrelli e scope, idonei a diversi lavori, che ha preso piede anche nella GD. I soffiatori a scoppio McCulloch sono il biglietto da visita del motorizzato, supportato anche dalle motoseghe, che insieme alle elettroseghe sono protagoniste di volantini della GD. Le ragioni che spiegano tali risultati dipendono dal fatto che forbici e rifilasiepi a batteria Gardena hanno caratteristiche ergonomiche e funzionali che permettono un taglio netto e pulito dell’erba. I tagliabordi Gardena hanno massima libertà di movimento e grande potenza; I sistemi a batteria sono versatili ed innovativi e permettono di lavorare con la massima libertà senza cavi elettrici. I prodotti a scoppio McCulloch hanno prestazioni eccezionali, dotati di motori che rispettano la sostenibilità e l’ambiente”. L’ufficio marketing di Ibea evidenzia che “il prestagionale dei prodotti per l’autunno/inverno ci ha visti molto positivamente attivi, con ottime performance sulle motoseghe da potatura e le forbici elettroniche. L’entusiasmo generale del settore a seguito di un’ottima primavera/ estate è stato da traino per gli investimenti. È stata inoltre premiata dal mercato la nostra capacità di creare per Ibea una gamma unica e completa”. Enrico Imbriano, titolare di Imbriano Macchine Agricole, sottolinea “il successo della defogliatrice per olive Impero. È la macchina più venduta per privati e piccole aziende agricole. E la novità di quest’anno è la defogliatrice Imperatrice, destinata ad aziende e proprietari di piccoli frantoi. Con la versione a scoppio con motore a benzina può andare ad operare direttamente nei campi. Le ragioni del successo dipendono dall’ottimo rapporto qualità/prezzo e dal fatto di essere macchine costruite totalmente in Italia. Ed offrono la soluzione a tutte le esigenze delle piccole e medie aziende. Il costo è relativamente basso ed è alla portata di tutti”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, annuncia che “le principali novità di Mtd per la stagione autunno inverno riguardano la gamma di prodotti a batteria. Mtd ha presentato nel 2020 una nuovissima linea di macchine cordless a marchio WOLFGarten, caratterizzate da una perfetta combinazione tra prestazioni e autonomia. La nuova gamma WOLF-Garten LYCOS 40V è composta da rasaerba, tagliabordi, decespugliatori, ma soprattutto da alcune macchine specifiche per la stagione autunnale, come soffiatori e tosasiepi. Ciò dipende dalla crescente richiesta di prodotti a batteria da parte dei consumatori, che si sta riflettendo sul mercato e sulle priorità delle aziende produttrici, che stanno investendo sempre di più su questa tipologia di prodotti”. Marco Negri, titolare della Negri, spiega che “all’interno della nostra gamma i prodotti più venduti sono il biotrituratore R95, destinato all’utilizzo da parte di privati, e i biotrituratori R240 e R280, particolarmente adatti a un utilizzo professionale. Le ragioni del loro successo sono da imputare all’elevata qualità costruttiva e alle prestazioni di alto livello a cui si è arrivati grazie al costante lavoro di progettazione del nostro reparto ricerca e sviluppo, sempre attento alle esigenze dei clienti. Molto apprezzato dagli operatori professionali è il nuovo sistema multifunzionale, un intuitivo dispositivo con un comodo display touch
screen che controlla tutte le funzioni della macchina, dai parametri di triturazione, ai sistemi di sicurezza, integrando anche il sistema nostress. In particolare, il sistema di diagnostica, individuando gli eventuali guasti, agevola notevolmente le operazioni di manutenzione”. Luca Saccani, direttore commerciale Italia di Niko, dichiara che “la principale novità è la nostra Serie I di robot Wiper. Un prodotto piaciuto fin da subito da tutti. Compatto ma con le caratteristiche dei più grandi. I robot della Serie I sono rapidi nei movimenti e agili nelle manovre, i robot Wiper della Serie I grazie alle dimensioni ridotte e alla tecnologia evoluta garantiscono efficienza ed ottime prestazioni. Alimentati da una batteria Li-ion assicurano una completa gestione di giardini fino a 1.000 mq con elevati risultati di taglio grazie alla loro lama in acciaio da 18 cm. Sono in grado di operare anche su superfici non perfette e gestiscono pendenze fino al 45%. Tutti i robot della gamma Wiper di Niko sono programmabili tramite App in locale grazie alla tecnologia Bluetooth e se dotati di connect anche in remoto tramite una connessione cellulare Gsm”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia sostiene che “il gruppo Pellenc investe continuamente in ambito di ricerca e sviluppo e per questo riesce ogni anno a proporre sul mercato attrezzature innovative e all’avanguardia, che rispettano i più alti standard tecnologici di mercato. Per quanto riguarda le attrezzature da giardinaggio, le novità principali sono sicuramente il nuovo rasaerba Rasion2 e la nuova batteria supersottile e ultraleggera ULiB750. Oltre a questi, Pellenc è andata ad intervenire con aggiornamenti importanti e mirati anche sull’intera gamma di motoseghe professionali da potatura, al fine di ottimizzarne ulteriormente la durata della batteria, l’efficacia di taglio e la precisione durante il lavoro. Ciò perché Il marchio Pellenc è da sempre sinonimo di professionalità e avanguardia tecnologica; per questo, soprattutto in un momento in cui si fanno ancora più sentiti
Carratù
18
Gianni Ferrari
argomenti come quelli della sostenibilità ambientale, abbattimento delle emissioni di gas di scarico e rispetto totale per gli utilizzatori, il gruppo continua nel suo grande lavoro di sviluppo di attrezzature che rispettano l’ambiente, e allo stesso tempo rispondono alle più precise richieste dei giardinieri. Questo costante lavoro di ricerca permette di proporre da oltre 40 anni attrezzature professionali all’avanguardia tecnologica e che riscuotono le preferenze degli operatori professionisti, rendendo più leggero, semplice e redditizio il lavoro giornaliero”. Andrea Ceccon, ufficio marketing ed export di Peruzzo, prefigura che “basandoci sul trend degli scorsi anni e captando le richieste che ci giungono dai nostri clienti (in Italia e all’estero), riteniamo che le macchine del brand Peruzzo che maggiormente avranno successo durante il periodo autunnale – invernale 2020 saranno il versatile cippatore cingolato TB100-C, il potente cippatore Tirex e l’ormai consolidato aspirafoglie dalle alte prestazioni modello Turbo 400. A questi modelli si aggiungono i cosiddetti “cavalli di battaglia” della Peruzzo, ovvero le trinciaerba con raccolta modello Koala Professional/Normal, Panther Professional/Normal. I motivi che spiegano tali risultati sono molteplici: per quanto riguarda il TB100-C alla base vi è l’esigenza degli operatori di poter accedere autonomamente in aree impervie o comunque difficili da raggiungere. Per il Tirex la necessità dei nostri clienti di ridurre grandi quantitativi di potatura (anche viste le ultime situazioni meteo, che hanno decimato un gran numero di piante da frutto). Per il modello Turbo 400, la sempre costante richiesta di rendere aree verdi (pubbliche e private) sempre più vivibili, curate e quindi belle dal punto di vista “visivo”, ovvero senza foglie e/o arbusti vari che giacciono sul manto erboso. Infine per le Koala e Panther, nonché per altri modelli con raccolta del materiale, la necessità di raccolta del feltro (post arieggiatura) e delle foglie. Taglio, arieggiatura e raccolta in una sola passata, lasciando la superficie lavorata pulita ed ossigenata”. Paolo Ferri, product marketing manager di Sabart, annuncia che “la
principale novità per l’autunno è la nuova gamma di attrezzi per la potatura a marchio Forestal. La linea è composta da: segacci con lama di tipo giapponese a lima dritta o curva entrambi con fodero; troncarami con lama bypass e ad incudine; forbici da raccolta, forbici da potatura con lama bypass e ad incudine, segacci telescopici con lunghezze che vanno da 1,5 a 6 metri. Si tratta di una linea di attrezzi pensati per uso professionale con qualità molto elevata, ma allo stesso tempo con un buon rapporto qualità-prezzo: il prezzo infatti si posiziona in una fascia media. In Sabart pensiamo che il punto di forza di questa nuova linea sarà proprio la qualità: la gamma è stata realizzata per soddisfare le esigenze di giardinieri e arboricoltori, utenti sempre più competenti e specializzati che necessitano di attrezzatura leggera ma con delle caratteristiche di taglio e affilatura molto elevate, sempre con un occhio particolare rivolto al design e alla praticità d’uso”. Mauro Perin, sales manager mercato Italia di STIGA, annuncia che “per la stagione autunno - inverno le principali novità riguardano i prodotti a batteria. In particolare la Serie 100, la Serie 900, i tagliaerba a batteria e i trattorini a batteria. Tali risultati sono dovuti al fatto che nel giardinaggio i prodotti a batteria hanno un tasso di crescita a due cifre”. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl Italia, annuncia che “molti nuovi prodotti Stihl saranno protagonisti durante il prossimo autunno/inverno. I nuovi soffiatori a batteria BGA 57 e BGA 200 soddisferanno le esigenze di utilizzatori privati e professionisti. Le potenti motoseghe professionali MS 881 e MS 400 C-M saranno a breve disponibili e saranno conformi alle normative EU 5 sulle emissioni gassose dei fumi di scarico. MH 600 e MH 700 sono le innovative motozappe destinate ai clienti più esigenti e pronte a preparare il terreno per la prossima primavera. L’arieggiatore RLA 240 completa la gamma a batteria AK System e destinato a clienti privati esigenti. Crediamo che il successo arrivi dal continuo processo d’innovazione tecnologica e dalla digitalizzazione dei nuovi prodotti. Questi fattori contribuiscono a soddisfare le esigenze di segmenti di nuovi clienti pronti alle sfide del futuro e a semplificare i lavori da svolgere nel settore del verde, in ambito privato e professionale”. Stefano Volpin, responsabile commerciale di Valex, mette in luce che “tutto il comparto macchine e attrezzature da giardino ha registrato risultati moto positivi nelle azioni commerciali prestagionali dedicate all’autunno/inverno. Protagonisti assoluti della stagione continuano ad essere i prodotti per il taglio alberi e la potatura come anche i soffiatori/ aspiratori di fogliame. Un trend in continua crescita sono le motoseghe per la potatura carving, grazie alla loro maneggevolezza e leggerezza, oltre ad una sempre maggiore diffusione dei prodotti con alimentazione a batteria al litio anche nel mondo garden. Sono tantissime le novità dedicate al giardino che presentiamo nel prossimo trimestre. Tra queste segnaliamo la sega tagliarami M-SGT 18 (alimentata a batteria da 18V), leggera e compatta con una guida amovibile che consente di tagliare agevolmente rami fino a 90 mm in modo preciso e sicuro anche con una sola mano, e il soffiatore M-SF36 (alimentato da due batterie da 18V) con flusso d’aria regolabile fino a 200 km/h e funzione turbo, entrambi della gamma Oneall. Le ragioni che spiegano tale trend dipendono dal fatto che c’è una generale crescita della passione per il giardinaggio, che si stava sviluppando già da alcuni anni e si è rafforzata durante e a seguito al lockdown. Guardando nello specifico però, il successo di questa tipologia di prodotti si deve anche a una serie di innovazioni tecnologiche che hanno reso più semplice e al tempo stesso sicuro l’utilizzo di seghe e motoseghe, anche di medie dimensioni. Inoltre sempre di più sono le donne ad avvicinarsi alla cura degli spazi verdi e questo aumenta il pubblico al quale si rivolge l’offerta di prodotti. Ad esempio, la sega
19
Dossier Prestagionale tagliarami M-SGT 18 è leggera e compatta ed ha una guida amovibile che consente di lavorare in modo preciso e sicuro anche con una sola mano, eppure ha una lama da 150mm che taglia agevolmente rami fino a 90 mm. Lo stesso si può dire ad esempio della motosega da potatura Pony 265F5 Carving, dotata di carburatore Walbro e di un’innovativa barra da 30 cm con cuscinetto anti-grippaggio e catena con incredibile performance di taglio: la stabilità di questo strumento nell’emissione della potenza fa sì che anche chi non è un super esperto di potatura degli alberi la possa utilizzare”. Roberto Viglietta, amministratore delegato di Viglietta Group, propone “per questo autunno la gamma di motoseghe da taglio 25, 40 e 45 sia nella linea hobbistica che in quella professionale. Si tratta di prodotti con grandi rotazioni di vendita e con ottime performance in termini di qualità ed affidabilità”. Elena Conti, direttore commerciale di Vinco, annuncia “una nostra novità in anteprima attualmente in lancio presso i nostri rivenditori: la gamma di spruzzatori a batteria a marchio Hyundai. Nel complesso, inoltre, per noi questa stagione è stata positiva un po’ su tutte le famiglie. In particolare le motoseghe hanno fatto la parte del leone nelle vendite. Ogni anno inseriamo diverse novità a catalogo e nel 2020 abbiamo rinnovato la gamma dei potatori a batteria e dei rasaerba e, introducendo prodotti che rispondono alle normative Euro 5 abbiamo anche rivisto i decespugliatori oltre alle già citate motoseghe. Ciò dipende dal fatto che i prodotti Hyundai della linea garden sono prodotti qualitativi e di prezzo ragionevole. L’assistenza tecnica con ritiro a domicilio e la profondità di gamma sono tutti fattori che concorrono al successo dei nostri prodotti sul mercato”. DOVE VINCE LO SPECIALIZZATO C’è chi conferma la propria fiducia nel canale dei rivenditori tradizionali e specializzati, c’è chi espande i propri orizzonti nell’e-commerce e chi diversifica la propria presenza nelle superfici della GDS. Andiamo per ordine e specifichiamo quali sono i principali canali di vendita preferiti dalle aziende del garden alle soglie della terza decade del nuovo millennio. Thomas Goi spiega che “noi ci rivolgiamo prettamente e credendo fermamente nel rivenditore specializzato. Non possiamo dunque che
Pellenc
20
confermare che chi si specializza vince sempre”. Per Simone Ghirardi “il canale del dealer tradizionale rimane quello principale ma le quote delle vendite on line sono in forte crescita. Gli utenti sono sempre più smart ed abituati ad acquistare sul web, in particolare quest’anno durante il lungo periodo del lockdown”. Roberto Tribbia sostiene che “le nostre tipologie di prodotto, che si distinguono per caratteristiche qualitative e prestazioni superiori alla media, trovano il loro canale distributivo naturale nel rivenditore specializzato, che è in grado di valutare le esigenze del cliente e presentare il prodotto in maniera esaustiva, spiegando chiaramente tutti i particolari. È il caso delle nuove motoseghe, che rappresentano un prodotto di altissima qualità nella loro fascia di prezzo”. Alessandro Barrera stigmatizza che “tutto il programma a batteria di Ego è venduto esclusivamente attraverso il canale dei rivenditori specializzati”. Dario Zappalà sottolinea che “il canale tradizionale rimane quello d’elezione. I nostri rivenditori continuano a garantirci una rete di collaborazione importante, capace di assorbire positivamente l’innovazione apportata dai nuovi prodotti e garantire un’eco di qualità nei confronti dei consumatori loro clienti. La rivendita costituisce ancora un baluardo importante nel caso di acquisti che riguardano prodotti professionali e innovativi, sui quali è necessario approfondire la conoscenza e saggiarne direttamente le qualità”. Vanni Roncagli sottolinea che “attualmente puntiamo su rivenditori tradizionali, altamente formati e specializzati, che a volte offrono un loro servizio di vendita on-line. La vera forza di Campagnola risiede in una rete di rivenditori capillare su tutto il territorio Italiano. Il servizio di assistenza e la competenza dei partner che questa realtà seleziona con attenzione, permettono di generare un’offerta sempre aggiornata ed un servizio completo: requisiti fondamentali per l’eccellenza”. Giuseppe Caravaggi si affida “ai rivenditori specializzati. La clientela chiede ed apprezza sempre il servizio post vendita che per i nostri prodotti è indispensabile. Per il momento non puntiamo all’ecommerce, faremmo la guerra ai prezzi più bassi e poi c’è sempre “quello che è più basso di te”, visto che su internet se ne vedono di tutti i colori. Secondo noi l’assistenza post-vendita è ancora troppo importante per queste macchine”. Francesco Carratù sottolinea che
“il nostro canale di distribuzione è stato e rimarrà sempre la catena dei rivenditori tradizionali intesi come rivenditori di macchine agricole con annesso servizio di assistenza tecnica. Preferiamo escludere le due forme moderne di distribuzione (GDS ed e-commerce) in quanto, trattandosi di un prodotto professionale e rivolto a specialisti del settore agricolo, il nostro prodotto viene venduto a seguito di una scelta ponderata e non con scelta emozionale come avviene nell’ecommerce. Generalmente chi si rivolge alla GDS o alle vendite online effettua una scelta al 90% basata su un costo inferiore e non sulla qualità del prodotto. Inoltre la GDS e l’e-commerce mancano assolutamente della struttura di assistenza tecnica interna e non possono garantire un percorso di assistenza post vendita”. L’ufficio marketing di Cifarelli spiega che “il Bl1200 si trova presso i nostri rivenditori tradizionali, che possono fornire la macchina pronta all’uso ed essere sempre disponibili per fornire supporto e manutenzione agli utilizzatori”. Giancarlo Pastorelli dichiara che “il nostro marchio Originale Volpi è presente in tutti i canali distributivi, ma grande attenzione è stata rivolta ai rivenditori specializzati, questo per l’aumento delle richieste da parte di professionisti che sul territorio hanno loro come referenti”. Diego Dalla Vecchia chiarisce che “il nostro cliente principale è il rivenditore specializzato”. Per Michele Capaldi “i canali di vendita restano sempre e solo i rivenditori tradizionali di cui Italia, Europa e resto del mondo sono fortunatamente pieni”. L’ufficio marketing di Ibea mette in luce che “serviamo unicamente il rivenditore specializzato, crediamo in lui e con lui cerchiamo da ottimi partner di crescere insieme in termini di vendite ovviamente ma soprattutto in termini di valori umani, formazione, specializzazione”. Marco Negri conferma la fiducia ai “rivenditori specializzati che, da quest’anno, possono mostrare alla loro clientela l’intera gamma Negri nel nostro nuovo showroom situato accanto al nostro stabilimento produttivo di Campitello di Marcaria (MN). Fissando un appuntamento, è possibile anche visitare il reparto produzione e fare prove dimostrative in completa sicurezza”. Luca Saccani afferma che “il rivenditore tradizionale resta il canale di vendita più utilizzato”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia chiarisce che “nonostante oggi sia di indubbia importanza e di forte impatto l’aspetto della vendita online, per quanto riguarda il professionista è ancora fondamentale la presenza del rivenditore specializzato. Fin dalla propria nascita Pellenc Italia ha creduto e investito fortemente in questa figura di riferimento, andando a selezionare, a formare e monitorare costantemente la propria rete vendita nazionale. I tecnici Pellenc sono costantemente in contatto con i rivenditori autorizzati, tenendo corsi di formazione e aggiornamento, in modo da assicurare al cliente finale sempre il massimo in quanto a capacità e rapidità di intervento”. Andrea Ceccon specifica che “i canali di vendita attraverso i quali Peruzzo si propone sul mercato sono rivenditori strutturati dotati di servizio assistenza ed officina, manutentori del settore del verde e, per quanto concerne l’estero, importatori dislocati in maniera capillare in tutto il mondo”. CHI DIVERSIFICA SUI CANALI Appaiono mediamente diversificati su più canali di vendita altri operatori. Vediamo con quali strategie. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia spiega che “forbici e rifilasiepi a batteria Gardena sono venduti nella GDS e nei rivenditori tradizionali per facile e semplice utilizzo senza necessità di assistenza mentre i tagliabordi Gardena vengono prevalentemente acquistati dai rivenditori tradizionali/specializzati perché necessitano anche di assistenza nell’utilizzo”. Enrico Imbriano spiega che “la defogliatrice Impero è stata la più venduta tramite e-commerce perché si tratta di macchine che vanno a piccoli produttori di olivicoltura”. Paolo Ferri afferma che “i canali di vendita dove si potranno trovare gli attrezzi per la potatura a marchio Forestal
Niko
sono: rivenditori tradizionali ed e-commerce b2b. Inoltre, a livello di comunicazione & marketing, abbiamo deciso di collaborare con alcuni influencer, che tramite video pubblicati sui canali social ci stanno supportando nel lancio di questa nuova gamma”. Per Mauro Perin “i canali di vendita in cui i prodotti a batteria sono più venduti sono i rivenditori tradizionali e i canali e-commerce in quanto non è richiesta la stessa manutenzione ed assistenza prevista, invece, per i prodotti con motore a scoppio”. Pietro Cattaneo osserva che “le macchine per la stagione autunnale sono vendute con successo in tutti i canali distributivi. Se parliamo di attrezzi cordless, possiamo sicuramente affermare che il canale online è e sarà molto attivo, perché a nostro avviso va a colpire il target di consumatore più propenso all’acquisto di prodotti innovativi. Detto questo, il canale tradizionale e la GDS rappresentano comunque il punto di riferimento per la vendita di macchine da giardino, anche di quelle per la stagione invernale”. Francesco Del Baglivo assicura che “in tutto il mondo la nostra azienda affida la commercializzazione dei prodotti al canale tradizionale del rivenditore specializzato. In questi ultimi anni abbiamo commissionato la vendita e l’assistenza tecnica, di alcuni prodotti, anche ai garden center. Questo ci permette di essere più vicini alla clientela privata. Il canale e-commerce Stihl è assegnato al SOP (Stihl-Online-Partner), dove i rivenditori possono effettuare le vendite tramite il proprio sito web. Questo canale di vendita si è mostrato molto utile durante il periodo di lockdown, in quanto gli utilizzatori hanno avuto la possibilità di acquistare comodamente da casa”. Stefano Volpin afferma che “Valex serve un’ampia tipologia di clientela e riscontriamo delle percentuali di vendita con segno positivo su tutti i fronti. L’assistenza all’acquisto rimane determinante per i prodotti con prestazioni professionali o laddove l’utente non abbia chiaro quale prodotto meglio si adegua alle proprie esigenze. In questo caso la distribuzione specializzata riesce a mostrare le migliori performance”. Roberto Viglietta afferma che “noi serviamo sia il negozio tradizionale che la GDS ed i risultati di vendita sono pressoché identici”. Elena Conti afferma che “noi vendiamo per tradizione in tutti i canali. Cerchiamo, anche grazie alla differenziazione dei modelli, di “accontentare” tutti i tipi di clienti mantenendo equilibri di prezzo e di posizionamento sul mercato. Il mercato tradizionale, composto da dettaglianti e grossisti che acquistano da noi l’intera gamma, rappresenta la parte maggiore del nostro fatturato, considerando in questa categoria anche i diversi rivenditori che hanno una loro vetrina sulla rete. La GD sviluppa volumi molto considerevoli ma su determinate referenze specifiche più in linea con prodotti di prezzo più contenuto”.
21
Dossier Prestagionale SCHEDE TECNICHE ACTIVE - OLIVATOR E1200
AMA – SOFFIATORE 92750
Alimentazione
Elettrica 12V cc (diretta dalla batteria)
Motore
2 tempi
Controllo
Sistema controllo sforzo motore
Cilindrata
28
Batteria consigliata
12V cc 70-80 Ah
Potenza (kW)
0,8
Impugnatura
Ergonomica con interruttore
Capacità serbatoio (l) Velocità aria (m/s) Volume aria (m3/sec.)
0,45 72 0,17
Peso (kg)
5,8
Angolo ottimale di ingresso pianta: 12°-20°-28° Lunghezza (mm)
Da 2100 a 3100 (E 1200 L) Da 2400 a 3700 (E 1200 XL)
Prolunga telescopica
Di serie
Cavo alimentazione Produttività (kg/h)
10 mt con pinze e connettori 80/110
Peso Totale attrezzo (kg)
2,5 (E 1200 L) 2,8 (E 1200 XL)
BRUMAR - SPAZZANEVE EGO SNT2400 E BLUE BIRD INDUSTRIES - MOTOSEGA CSP 280 T
22
Motore
56 Volt (Brushless)
Autonomia
fino a 25 min. (neve 15>25 cm.)
motore EURO 5 Cilindrata (cc) Potenza (kW) Carburatore
Euro 5 28,5 1 Walbro
Potenza
Ah 7,5 x 2 (consigliato)
Sistema di avanzamento
A ruote
Larghezza di lavoro (cm)
60
Carter motore
Magnesio / composito
Altezza di lavoro (cm)
50
Accensione Barra – Catena Lunghezza barra (cm) Lubrificazione catena Doppio freno catena Antivibranti a molla Apertura calotta con sgancio rapido
Elettronica – avviamento facilitato Oregon 25 Automatica Sì A molla Sì
Espulsione
A doppio stadio
Rotazione camino
Multidirezionale
Ruote motrici diametro (mm)
380
Peso (kg) (s/batteria)
68,0
BRUMI – SCUOTITORE ELETTRONICO ZENIT 36V Motore
Elettronico brushless
Potenza nominale motore Ingranaggi Velocità, battute al minuto Sistema di controllo
800 W - 36 V Acciaio cementato 2V (1050-1200) Elettronico con centralina tropicalizzata
Batteria Litio
Brumi Li-Ion battery 10Ah - 36V Brumi Li-Ion battery 17Ah - 36V
Batteria Piombo
Step-up 12V/36V per Automotive Battery 70Ah - 12V
Manopola Pettine Escursione (mm) Materiale asta Diametro asta (mm) Sistema di serraggio telescopico Lunghezza N° velocità
Easy Handling con impugnatura ergonomica Astine rinforzate N°8 da 36 cm in carbonio 580 Carbonio con trattamento Pullwinding 40 A vite con sistema antirotazione Telescopica fino a 3,15 m 2
CAMPAGNOLA – FORBICE ELETTRICA STARK M Batteria
Li-Ion plug-in
Voltaggio nominale (V)
14,4
Capacità (Ah) Autonomia Tempo di ricarica Diametro di taglio (mm) Peso (kg)
2,5 2 – 3 ore per batteria 1,6 – 2 ore per batteria 32 0,910
CARAVAGGI – BIOTRITURATORE BIO 90 Diametro rotore standard (mm) Larghezza rotore (mm) Lame Martelli Diametro cippabile (mm)
340 75 2 6 80
Apertura di carico (mm)
395 x 605
Altezza di carico (mm)
1.030
Passaggio del materiale (mm) Altezza di scarico (mm) Produzione oraria (mc/h) Peso (kg)
140 x 160 1.070 6–7 140
CARRATU’ – SHAKE / SUPERSHAKE0 Tipologia motori (cc)
25 - 60
Potenza assorbita (CV)
1
Lunghezza min. e max. (mm)
1.700 – 2.500
Corsa asta (mm)
800
Apertura gancio (mm)
35
Peso testina (kg)
1,280
Escursione cursore (mm)
40
Rapporto coppia conica
1:3
Frequenza colpi
7.500
Velocità gancio (m/s)
3
Peso totale senza flessibile (kg)
3,7
Peso totale con flessibile (kg)
5,0
Peso medio di un motore (kg)
6,0
23
Dossier Prestagionale CIFARELLI – SOFFIATORE BL1200 Motore
CIFARELLI C7 monocilindro a 2 tempi, raffreddato ad aria
Cilindrata (cc)
77
Alesaggio (mm)
52
Corsa (mm)
36
Potenza massima
KW 3,6 (5 HP)
Carburatore
WALBRO a membrana
Impianto elettrico
Accensione elettronica
Candela
CHAMPION RCJ6Y
Carburante
Miscela di benzina e olio per due tempi
Capacità serbatoio carburante (l)
2,3
FIABA – SOFFIATORE BILLY GOAT X3000CE Motore
Briggs & Stratton – Vanguard V-Twin 23 HP
Cilindrata [cc]
627
Avviamento
Elettrico
Trasmissione Modello / Trasmissione Velocità avanzamento
Idrostatica 2 trasmissioni professionali Hydro-Gear ZT-3100 0 – 14 Km/h
Direzione Ugello
Sinistra, frontale e destra selezionabile con joystick da posto operatore
Velocità aria (max) (km/h) 265
Peso a vuoto (kg) (senza dispositivi 10,22 di soffiaggio)
Volume d'aria (m³/min.)
184
Peso (kg)
339
GIANNI FERRARI – TURBOLOADER
24
Modello Alimentazione Tipo motore Potenza/Cilindrata
TURBO2 Diesel Kubota 26 Hp/1500 cc
Serbatoio carburante (l)
40
Cruiser Control Velocità max (km/h) Capacità cesto di raccolta (l) Altezza max svuotamento cesto (cm) Attrezzatura Larghezza di lavoro (cm) Diametro spazzole (cm) Caratteristiche Optional
Standard 14 1.300 220 Spazzatrice doppio stadio con raccolta 150 60 Trasmissione idraulica e doppia spazzola 2 Serbatoi da 100 l con 3 spruzzatori
HUSQVARNA ITALIA – SOFFIATORE McCULLOCH GB 322 Cilindrata (cc)
26
Capacità serbatoio carburante (l)
0,35
Velocità aria (m/s)
84
Flusso aria nel carter (mc/min.)
9,74
Peso (kg)
4,8
IMBRIANO MACCHINE AGRICOLE – DEFOGLIATRICE IMPERO Motore
Elettrico
Tensione di funzionamento (V) 220 Potenza (kW) Capacità (mc) Portata (kg) Peso (kg)
0,75 0,065 35 27
IBEA – FORBICE ELETTRONICA KRATOS 40 Tensione di funzionamento (V)
43,2
Batteria agli ioni di litio
43,2 V – 2,5 Ah
Numero di batterie incluse
1
Tempo di ricarica (h)
2 – 2,5
Durata batteria (h)
7–9
Motore: Brushless
Brushless
Ampiezza di taglio massimo (mm)
40
Ampiezza di taglio (apertura intermedia) (mm) Taglio progressivo RPM motore Potenza massima (W) Peso (kg) (senza cavo e batteria)
25 Sì 18.000 1.200 0,86
MTD PRODUCTS ITALIA – SOFFIATORE A BATTERIA WOLF-GARTEN LYCOS 40/740 B Autonomia Ventola Velocità aria (km/h) Volume aria (mc/h)
Fino a 120 minuti 80% in 70 minuti 100% in 100 minuti Assiale 240 740
Peso senza batteria (kg)
2,4
Peso con batteria (kg)
3,6
Tempo di ricarica
NEGRI – BIOTRITURATORE R240BHHP21CN Motore / Forza motrice
Honda GX630
Potenza
hp 21 (kW 15,5)
Max. Ø Triturabile (mm)
* 90
Produzione oraria (m³/h)
* 10
Altezza di introduzione (mm)
1.015
Apertura di introduzione (mm) 700 x 660 Apertura di triturazione (mm)
286 x 90
Altezza di scarico (mm)
1.900
N. Martelli
16
N. Lame
4
Peso (kg)
570
25
Dossier Prestagionale NIKO – RASAERBA ROBOT WIPER I70
PELLENC – RASION 2 SMART
Massima superficie di taglio (mq)
700
Autonomia con una batteria (mq)
5.400
Zone gestite compresa la principale
4
Potenza di taglio massima (W)
1.600
Pendenza massima (%)
45%
Posizioni di taglio
6 25 – 75 Elettronica 60
Pendenza sul bordo esterno o filo per. (%) 20% Batteria Litio-Ione (25,9 V)
2,5 Ah (64 Wh)
Tempo medio di lavoro (h)
2
Altezza di taglio (mm) Regolazione dell’altezza centralizzata Larghezza di taglio (cm)
Tempo medio di ricarica (h)
1
Coltelli di raccolta di serie
2
Tipo motori
Brushless
Carter
Alluminio
Tipo di lama
Stella 4 punte
Cesto di raccolta morbido (l)
70
Larghezza di taglio (cm)
18
Peso senza batteria e senza cesto (kg)
30
Altezza di taglio (mm)
25 – 70
Regolazione altezza
Manuale
Peso (batteria inclusa) (kg)
7,1
PERUZZO – CIPPATORE TB100-C Motore Diametro lama (cm) Spessore di taglio (cm) Portata (mc/h)
Briggs & Stratton Vanguard 30 10 – 11 5 – 10
Peso (kg)
350
SABART – TRONCARAMI BYPASS R342668 Lama
Tipo bypass in acciaio temprato SK-5
Controlama
Curva
Manico
Alluminio
Lunghezza (mm)
750
Diametro di taglio (mm) 45 Peso (kg) 1,10
STIGA – TAGLIAERBA COMBI 748 SQ AE
26
Motore
48V Batterie e caricatore non inclusi
Potenza motore
1,5 kW – Senza spazzole
Materiale scocca
Acciaio galvanizzato
Larghezza di taglio
46 cm COMBI
Avanzamento Altezza di taglio Posizioni di taglio
Semovente Centralizzata 6 da 22 a 80 cm
Manico
Ergonomico regolabile con impugnatura morbida e tastiera
Sacco raccolta
60 L ibrido con logo STIGA
VALEX – MOTOSEGA DA POTATURA PONY 26S F5 CATALIZZATA Potenza (kW)
0,90
Cilindrata (cc)
25,4 2 Walbro 30,0 22
Tipo motore
EHC 700.0
Cilindrata (cc)
252
Tempi Carburatore Lunghezza barra (cm) Taglio utile (cm)
Potenza nominale (kW)
5,2
Velocità catena (m/s)
20,0
Passo catena
3/8"
Spessore/denti catena
1,3/40
Carburante
Miscela al 3%
Diametro set zappatura (cm) 36
Capacità serbatoio (l)
0,230
Serbatoio carburante (l)
4
Peso netto (kg)
3,4
Peso (kg)
102
STIHL – MOTOZAPPA MH 700
Trasmissione
2 marce avanti 1 retromarcia
Larghezza di lavoro (cm)
97
VINCO – SPRUZZATORE A BATTERIA HYUNDAI 16L Batteria
12 V 8 Ah – Litio
Pompa
12 V – 3,1 L – 2,1 A
Carica batteria Capacità serbatoio (l) Lancia
12 V – 1,0 A 16 Acciaio
Pressione
0,2 – 0,4 Mpa
Materiale
Termoplastica
Spallacci
Imbottiti in spugna
Peso netto (kg)
5,3
VOLPI – POMPA ELETTRICA V-BLACK E-PRO 16 Batteria al litio ricaricabile
12 Vdc 8 Ah 96 Wh
Litri erogabili per ogni ricarica della batteria
Fino a 300 litri
Capacità serbatoio (l)
16
Materiale serbatoio
Polipropilene
Durata di carica della batteria
Irrorazione a 2 bar - Fino a 9 ore Diserbo a 0,5 bar – Fino a 15 ore
Polverizzatori in dotazione
Ugello in ottone regolabile per irrorazione Ugello in ottone e resina acetalica a ventaglio per diserbo
Controllo della carica della batteria
Led
Carica batteria
12,6 V 1,8 A
Pompa
A membrana alte prestazioni
Lunghezza tubo mandata (m)
1,5
Diametro bocca riempimento (mm)
105
Peso a vuoto della pompa con batteria (kg)
4,0
27
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
LO SPAZZANEVE A BATTERIA EGO SNT2400E A DOPPIO STADIO
E
GO, l’unica azienda sul mercato che progetta e sviluppa solo ed esclusivamente prodotti a batteria, presenta il nuovo spazzaneve professionale a doppio stadio SNT2400E, una primizia per il mercato Europeo, che offre la stessa potenza e le stesse prestazioni di un equivalente modello a benzina, senza rumore, fumi nocivi e avviamenti difficoltosi. La tecnologia Peak Power™ combina la potenza di due batterie EGO 56V Arc Lithium™ da 7,5 Ah, che alimentano due motori brushless, che controllano la trazione e la turbina. L’utilizzo di due batterie offre la massima potenza e fa sì che lo spazzaneve EGO possa affrontare con facilità la neve più alta e pesante. Il controllo della trazione a velocità variabile garantisce massima facilità d’uso, mentre la retromarcia facilita l’uscita dai punti stretti. La larghezza di sgombero di 61 cm e l’altezza di aspirazione di 51 cm permettono di liberare rapidamente gli spazi dalla neve anche in condizioni estreme e di orientare il getto in modo multidirezionale. Oltre 35 metri di neve possono essere rimossi facilmente – per esempio un vialetto della lunghezza di 8 auto - mentre le 4 luci a LED aiutano a rendere facile lo sgombero anche in condizioni di scarsa luminosità. EGO ha curato in modo particolare la robustezza e la durata di questo spazzaneve. Tutto ciò che non è acciaio è realizzato in polimero di grado balistico per un servizio di lunga durata e massima sicurezza, e le robuste ruote motrici da 15 “x 5” e il differenziale a slittamento limitato garantiscono tenuta e manovrabilità. I prodotti EGO in Italia sono distribuiti in esclusiva da Brumar.
Partnership
CONTINUA LA PARTNERSHIP TRA PARCO GIARDINO SIGURTÀ E STIHL
P
rosegue la collaborazione tra due eccellenze nel campo naturalistico: la multinazionale STIHL ha realizzato tre video per presentare i suoi prodotti tra le fantastiche location del parco Sigurtà. La multinazionale STIHL, leader nel settore verde e giardini ha scelto di realizzare tre video nelle favolose scenografie estive del Parco Giardino Sigurtà, oasi naturalistica alle porte di Verona, tra le più conosciute ed apprezzate al mondo. I 600.000 metri quadrati del pluripremiato parco sono stati i testimoni di questa partnership tra le due importanti realtà, che continua da diversi anni. Dal 1926 l’azienda STIHL punta su tecnologie rivoluzionarie e idee innovative per facilitare il lavoro dell’uomo che lavora nella natura. Nel corso di oltre 90 anni di storia, Made by STIHL è diventato sinonimo di qualità ed oggi STIHL è presente in oltre 160 Paesi garantendo qualità e servizio grazie ai suoi Rivenditori Specializzati. La filiale italiana si trova a Cambiago (MI), ma i Rivenditori specializzati sono sparsi su tutto il suolo italiano ed è possibile trovare il Rivenditore più vicino al proprio domicilio sul sito www.stihl.it.
Accordi
Prodotti
G
M
GARDENA SIGLA L’ACCORDO CON BOSCH: SOFFIATORI-ASPIRATORI McCULLOCH: UNA NASCE POWER FOR ALL ALLIANCE VENTATA DI INNOVAZIONE ED EFFICIENZA ARDENA ha siglato con Bosch l’accordo POWER FOR ALL ALLIANCE, grazie al quale, a partire dal 2021, nascerà un nuovo sistema a batteria 18V, che permetterà di far funzionare molteplici elettroutensili, sia per il giardinaggio che per il fai da te, utilizzando la medesima batteria. POWER FOR ALL ALLIANCE rappresenta un vero punto di svolta per il consumatore, che non dovrà più gestire diverse tipologie di batteria e caricabatteria, ma si troverà ad avere un unico sistema versatile. In una prima fase, GARDENA adatterà tutte le sue soluzioni a batteria da 18V al nuovo sistema POWER FOR ALL ALLIANCE e tutti gli altri partner coinvolti nell’accordo (Emmaljunga, Gloria Wagner e Rapid) gradualmente faranno lo stesso. Diversi i prodotti con cui GARDENA contribuirà all’accordo, offrendo un’ampia gamma di soluzioni a batteria per tutti i lavori di giardinaggio (cura delle piante, delle siepi, di alberi e arbusti e del prato), per irrigare e per la pulizia.
28
cCulloch, per ripulire il giardino da foglie e residui, propone un’ampia scelta di soluzioni: il soffiatore GB 322 e i soffiatori-aspiratori GBV 322, GBV 322VX e GB 355BP. Una gamma completa di soffiatoriaspiratori, accumunati dall’alto livello di innovazione e dalla comodità di utilizzo. Il soffiatore GB 322 si distingue per l’alto livello di innovazione e la comodità di utilizzo. Con una cilindrata di 26cc, una potenza di 0,9kW e una velocità dell’aria di 322 km / h., il soffiatore GB 322 è un attrezzo efficiente ed è l’ideale per tutti i lavori di pulizia del giardino. Dotato di avvio facilitato, sistema antivibrazioni e di Cruise control per regolare la velocità e garantire il massimo della flessibilità in base alle esigenze specifiche. Completa le sue caratteristiche la facilità di rimozione del tubo. Ideali per un uso frequente, i soffiatori-aspiratori GBV 322 e GBV 322VX sono estremamente leggeri (rispettivamente 4,4 kg e 4,5 kg) e, grazie al motore con cilindrata da 26 cc e alla potenza da 0,8 kW, sono in grado di raggiungere una velocità di soffiaggio fino a rispettivamente 322 Km/h e 370 Km/h.
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it Fiere
EIMA INTERNATIONAL, LA “SICUREZZA ATTIVA”
L
a macchina organizzativa dell’EIMA lavora per garantire presidi sanitari e standard di sicurezza al più alto livello. Ad oggi sono circa 1.600 le aziende che hanno confermato la partecipazione e che intendono contribuire in modo vigile e responsabile al successo della rassegna. In un contesto fieristico che vede confermate, nei soli mesi di settembre, ottobre e novembre, oltre 25 importanti esposizioni nei maggiori quartieri fieristici italiani, l’emergenza Covid risulta gestibile e non deve indurre le aziende ad atteggiamenti rinunciatari. La salute è un valore per tutti e non è un tema importante solo per alcuni. L’industria fieristica, che per sua natura esprime interessi corali, lo sta dimostrando in modo concreto. Questo il messaggio che FederUnacoma, la Federazione dei costruttori di macchine agricole organizzatrice di EIMA International, intende lanciare in vista della 44ma edizione della grande kermesse dell’agro-meccanica, fissata dal 3 al 7 febbraio prossimo nel quartiere fieristico di Bologna. “Le aziende che scelgono di non partecipare all’EIMA per ragioni legate all’emergenza sanitaria agiscono nella piena legittimità - spiega il Presidente di FederUnacoma Alessandro Malavolti – ma debbono aver cura di non enfatizzare, sul piano della comunicazione, il rischio sanitario, perché la sensibilità verso il tema della salute si dimostra non soltanto disertando un evento, ma anche partecipandovi in sicurezza”. Lo staff di FederUnacoma, gli uffici di BolognaFiere, le autorità sanitarie della Regione Emilia Romagna, e le circa 1.600 industrie espositrici che ad oggi hanno formalizzato la propria presenza ad EIMA International 2021 puntano infatti ad uno stesso obiettivo, quello di realizzare una fiera che abbia i migliori sistemi di prevenzione e che consenta a visitatori ed espositori di lavorare senza correre rischi.
29
Dati Marketing
I GARDEN CENTER e i loro numeri Come anticipato nei numeri scorsi, stiamo analizzando lo scenario dei principali canali commerciali di articoli e macchine da giardino. Dopo aver dato un’occhiata ai principali dati di sintesi e ai dettaglianti di macchine ed attrezzature da giardino, è la volta dei garden center DATI DI SINTESI In media i garden center hanno una dimensione media pari a 52 mila metri quadri con un numero di occupati intorno a 17 unità. In tali termini, la superficie media per addetto è di 3,2 mila metri quadri. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento il 70% degli acquisti è effettuato direttamente dalle aziende. Seguono i grossisti con un altro 20%, mentre il restante 10% proviene da altre fonti di fornitura (importazioni dirette, consorzi e/o produzione propria). Nel caso della clientela, l’84% è costituito dalla domanda privata. La clientela professionale rappresenta il restante 16%.
L’ANALISI TERRITORIALE Tali risultati differiscono in modo evidente a seconda dell’area territoriale. Per quanto riguarda le dimensioni operative si rileva che nel centrosud sono ubicati i rivenditori con superficie media e numero di addetti superiori alla media nazionale. Infatti al centro la superficie media è intorno a 972 metri quadri, al sud è pari a 1.078 metri quadri. In
entrambe le aree territoriali il numero medio di addetti è 6. Sono invece inferiori alla media nazionale i dati dimensionali riscontrati nelle aree del nord Italia. In particolare nel nord ovest la superficie media è di 575 metri quadri e gli addetti sono 3, nel nord est la superficie media è di 480 metri quadri e gli addetti sono 4. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento è possibile osservare che le quote più significative di fornitura diretta dalle aziende si riscontrano nel nord est e al sud. Sono meno significative, rispetto alla media del canale diretto, le percentuali del nord ovest e del centro. Nel caso delle forniture da grossisti, la media generale è sostenuta dagli acquisti riscontrati nelle regioni del centro (85%), mentre sono al di sotto della media del canale indiretto le percentuali riscontrate nelle altre aree territoriali. Gli acquisti da altre fonti di approvvigionamento sono poi appannaggio dei rivenditori ubicati nel nord ovest. Nel caso della composizione della clientela, le quote di domanda privata sono sostenute dalle percentuali registrate nel nord est e nel centro. La percentuale di domanda professionale registrata al sud (52%) contribuisce a sostenere la media di questo canale di clientela.
DATI DI SINTESI Dati dimensionali
30
% Acquisti
% Vendite
Aree geografiche
Superficie (mq)
Addetti (unità)
Mq / addetto
Grossisti
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
Nord Ovest
575
3
187
40
55
5
66
34
Nord Est
480
4
140
10
90
82
18
Centro
972
6
167
85
15
70
30
Sud
1.078
6
217
30
70
48
52
Media Italia
776
4
178
41
58
66
34
1
I FORNITORI (%)
LE DIMENSIONI OPERATIVE
I CLIENTI (%)
31
Dossier Motoseghe
UN MERCATO DIFFICILE
Secondo i dati Unacoma - Morgan nel 2019 in Italia si valuta che siano state vendute poco piÚ di 322 mila motoseghe, il 3,9% in meno rispetto all’anno precedente 32
Tale risultato conferma il progressivo calo nelle vendite di questi apparecchi nel corso degli ultimi cinque anni ed è frutto di un effetto combinato dovuto da un lato alla diminuzione delle vendite di motoseghe a scoppio e dall’altro all’incremento della domanda di apparecchi elettrici e soprattutto a batteria. Tali performance sono evidenti anche dalle valutazioni emerse dagli operatori del comparto, che propongono di continuo novità ed innovazioni significative per soddisfare tutti i segmenti di clientela, dal professionista all’hobbista. Vediamo in che modo.
“Per noi il mercato della motosega nel 2019 è stato stabile, soprattutto per quanto riguarda la linea medio professionale, mentre per quanto riguarda la motosega da potatura la performance è stata positiva” Massimiliano Bazzani, product manager di Active Srl UN TREND SODDISFACENTE Il trend è differente a seconda del mercato di riferimento e comunque il bilanciamento delle vendite fra professionale ed hobbistica riesce a soddisfare gli operatori. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia evidenzia che “il trend del mercato 2019 è negativo, poiché diminuisce del 3,9%. Ciò è dovuto al calo delle vendite dello scoppio per l’impatto ambientale. L’elettrico mantiene un andamento positivo (+7,1%) mentre le motoseghe a batteria esplodono con le vendite che toccano il +30%, anche grazie al calo dei prezzi di vendita”. Secondo Mauro Perin, sales manager Italia di STIGA, “cresce il mercato delle motoseghe di fascia media e per l’hobbistica, mentre diminuisce quello di fascia professionale”. Elena Conti, direttore commerciale di Vinco, afferma che “nel nostro caso il trend è positivo, e le ragioni sono diverse, la gamma molto profonda e completa, gli accessori presenti che qualificano il prodotto, il servizio di assistenza a domicilio il tutto unito ad una offerta commerciale sempre dinamica e interessante. Inoltre il marchio Hyundai è relativamente recente in questo mercato e la qualità e le riconoscibilità del marchio aiutano molto la vendita. Per quanto riguarda margini e prezzi possiamo definire questo equilibrio come piuttosto stabile nell’ultimo paio d’anni”. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl Italia, nota che “il settore delle motoseghe a batteria è costantemente in crescita. Nel corso del 2019 il mercato è aumentato con doppia cifra percentuale rispetto all’anno precedente, strappando delle vendite al mercato delle motoseghe a scoppio. Proprio in quest’ultimo segmento, il 2019 ha mostrato il grande interesse nei confronti delle versioni da potatura che hanno rappresentato più del 40% delle versioni con motore endotermico. Questa tendenza ci indica che anche molti utilizzatori hobbisti impiegano queste motoseghe Top-Handle che sarebbero destinate principalmente ad uso per arboricoltori esperti. Sul lato prezzi il mercato offre rischiose opportunità che non garantiscono la sicurezza e la durata. Questi a volte destabilizzano la scelta del consumatore che spesso deve affrontare la spesa due volte per acquistare un unico attrezzo”. Alessandro Barrera, responsabile commerciale di Brumar, osserva che “le vendite per questa stagione sono in linea con le stagioni precedenti, come anche prezzi e margini. In alcune categorie, come quelle con motorizzazioni a batteria, i numeri sono decisamente in crescita”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba, osserva che “per quanto riguarda il comparto delle motoseghe il 2019 ha sostanzialmente confermato i dati 2018. C’è un’evidente crescita del comparto a batteria, destinato anche nei prossimi
anni ad essere il protagonista”. Stefano Volpin, responsabile commerciale di Valex, argomenta che “quello delle motoseghe è un settore dalle grandi potenzialità, in cui Valex investe da tempo: l’elettrosega Toronto 401 con alimentazione elettrica e 2000W di potenza è tra i nostri best seller da anni. La nostra proposta comprende sia motoseghe normali che motoseghe da potatura, con alimentazione a benzina, elettrica o a batteria. La strategia Valex prevede, come sempre, di dare all’utente la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di prodotto, così che trovi la soluzione adeguata alle sue necessità o alle sue preferenze. Ad esempio, nel 2019 abbiamo introdotto due proposte nuove nella linea Family, due motoseghe da potatura “Easy 26”, (una in versione tradizionale e una con catena e barra carving) con motore a scoppio Euro 5. Allo stesso tempo, abbiamo una motosega da potatura semiprofessionale, appartenente appunto alla linea Pro, “Pony 26S”, catalizzata Euro 5, con carburatore Walbro e catena Oregon”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia mette in luce che “per quanto riguarda le motoseghe da potatura a batteria, il trend generale è sicuramente positivo. La crescente sensibilità verso argomenti quali rispetto dell’ambiente, abbattimento dell’inquinamento acustico ed ergonomia durante l’utilizzo, sono sicuramente leve a far sì che in generale l’andamento sia positivo. Ovviamente il tutto abbinato alle continue innovazioni tecnologiche applicate all’ambito delle attrezzature a batteria”.
“Cresce il mercato delle motoseghe di fascia media e per l’hobbistica, mentre diminuisce quello di fascia professionale” Mauro Perin, sales manager mercato Italia di STIGA Spa Massimiliano Bazzani, product manager di Active, spiega che “per noi il mercato della motosega nel 2019 è stato stabile, soprattutto per quanto riguarda la linea medio professionale, mentre per quanto riguarda la motosega da potatura la performance è stata positiva”. Roberto Tribbia, ufficio vendite di Blue Bird Industries, afferma che “il 2019 è stato per noi un anno positivo, e questo ha incluso anche le vendite del settore motoseghe, in cui la nostra azienda non è forse un player di prima grandezza, ma nel quale stiamo vedendo una solida crescita di anno in anno dei volumi di vendita”.
33
Dossier Motoseghe L’EMERGENZA SUPERATA L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha pesantemente influenzato la stagione delle vendite delle motoseghe, ma la ripresa a fine lockdown ha permesso un ritorno alla normalità, con numeri e risultati che fanno sperare bene per il 2020. È questo, in sintesi, il quadro che emerge dalle considerazioni effettuate dai vari operatori, che hanno predisposto le dovute precauzioni per garantire un prosieguo efficace alla propria attività. Mauro Perin dichiara che “l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha avuto un impatto negativo sulle vendite soprattutto in marzo e aprile ma successivamente si è visto un importante recupero grazie al trend di crescita di maggio e giugno. Rispetto al 2019, nei primi 6 mesi del 2020 si è registrata una crescita del fatturato del 3%”. Massimiliano Bazzani osserva che “la chiusura forzata dei rivenditori tra marzo e aprile ha provocato un rallentamento delle vendite in un periodo importante per le motoseghe. La riapertura, contro ogni previsione, ha generato delle performance di vendita molto interessanti. Inoltre la piena disponibilità di prodotto ha giocato un ruolo fondamentale per l’incremento delle vendite”. Stefano Volpin spiega che “dopo una prima interruzione il mercato si è ripreso bene, in questo come negli altri settori. È stato importante riuscire ad assistere i nostri clienti, con un magazzino che di fatto non ha chiuso se non per pochissimi giorni, così da dare continuità alle forniture, con la consueta rapidità”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia afferma che “nel periodo del lockdown abbiamo avuto un calo fisiologico delle vendite, anche se, per contro, i rivenditori online hanno avanzato richieste di quantitativi per consegne immediate durante la chiusura. Anche la GD ha continuato le vendite sfruttando il canale web. Ci si è concentrati sulle promozioni autunnali delle motoseghe con la pianificazione e previsione delle vendite adeguata al fine di garantire la disponibilità dei prodotti nei tempi richiesti”. Diego Dalla Vecchia fa notare che “qualche rivenditore di fatto non ha mai chiuso, altri per rispettare le regole imposte dal lockdown hanno ripreso chi il 4 maggio o chi addirittura il 18 maggio. Specialmente per questi la voglia di ripartire era altissima come le preoccupazioni. Molti rivenditori hanno adottato anche nuove strategie di vendita attivando portali di e-commerce. Ovviamente il rallentamento generale c’è stato”. Alessandro Barrera chiarisce che “è sotto gli occhi di tutti che l’emergenza sanitaria ha notevolmente rallentato l’attività di vendita, anche per la chiusura dei punti vendita e la presenza pressoché nulla degli agenti di vendita sul territorio. Inoltre la mancata possibilità di fare promozione attraverso fiere locali e porte aperte ha praticamente bloccato la promozione dei prodotti. Questi tre mesi di lockdown avranno una ripercussione negativa sulle vendite, che difficilmente sarà recuperata in toto nei prossimi mesi. Sicuramente il comparto motoseghe
può aver sofferto meno visto il periodo di bassa stagionalità in cui si è verificato il lockdown”. Roberto Tribbia spiega che “per noi l’impatto del Covid-19 si è fatto sentire soprattutto nei mesi di marzo ed aprile, mentre da maggio, dopo le prime riaperture, il mercato è ripartito a piena velocità, permettendoci di recuperare velocemente quanto era stato lasciato indietro nei mesi precedenti. Da parte nostra, abbiamo gestito la situazione tentando di coniugare i sacrosanti principi di sicurezza e salute per i nostri collaboratori con il mantenimento dei livelli minimi di servizio verso i nostri clienti, che ci hanno trovati al loro fianco anche in questo difficile periodo. Non è stato e non è tuttora facile, ma siamo sicuri che i nostri clienti abbiano percepito il nostro sforzo e lo abbiano apprezzato. Ciò è molto importante per una ditta come la nostra, che vuole creare un rapporto privilegiato con i rivenditori e con il territorio, per crescere
“Il settore delle motoseghe a batteria è costantemente in crescita. Nel corso del 2019 il mercato è aumentato con doppia cifra percentuale rispetto all’anno precedente, strappando delle vendite al mercato delle motoseghe a scoppio” Francesco Del Baglivo, product manager di Andreas Stihl Spa assieme in qualità e fatturato”. Francesco Del Baglivo spiega che “i nostri dati ci raccontano una storia positiva, se paragonata alla drammaticità del momento economico che il paese ha vissuto nel primo semestre 2020. Infatti il comparto delle motoseghe Stihl a batteria è cresciuto rispetto allo stesso periodo del 2019. Le vendite dei motori a scoppio ha subito un rallentamento, ed in particolare nel segmento delle motoseghe da potatura rivolte al mercato hobbistico, mentre quello professionale ha incrementato i volumi. Nei confronti della rete vendita abbiamo cercato di dare un segnale di tranquillità soprattutto sul tema dei pagamenti, e abbiamo modificato la nostra offerta commerciale rendendola flessibile rispetto al momento delicato. Nei raffronti dell’utenza finale abbiamo dato un segnale di presenza rinnovando i nostri investimenti pubblicitari e pianificandone una struttura ampia e duratura. Anche dal punto di vista formativo l’offerta è proseguita con sessioni webinar a distanza, che hanno coinvolto molti rivenditori”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia chiarisce che “l’impatto è stato importante, soprattutto in funzione del fatto che i giardinieri professionisti sono stati fermi per un lungo periodo proprio durante il pieno della stagione. Pellenc Italia si è fin da subito organizzata in modo da garantire il massimo del supporto alla rete vendita; lavorando in smartworking e con presenze costanti nei reparti logistici e di assistenza tecnica, nel totale rispetto delle norme anti-covid, e riuscendo ad assicurare sempre la continuità lavorativa”. Elena Conti osserva che “dopo un primo momento oggettivamente preoccupante, la situazione è migliorata soprattutto nei mesi di maggio e giugno. Alla fine del semestre siamo in sostanziale pareggio e questo, viste le premesse è da considerarsi un buon risultato. La situazione da parte nostra è stata gestita al meglio, sempre mantenendo la massima sicurezza per i nostri collaboratori abbiamo continuato a servire i nostri clienti senza interruzioni”. I TARGET DI RIFERIMENTO La ricchezza dell’offerta consente di coprire ampi segmenti di clientela, dall’hobbista al professionista. Anche se con particolari distinguo a seconda
34
LA SCHEDA
Autunno 2020-2021: novità in casa Blue Bird Per la stagione autunnale 2020-2021 Blue Bird ha in serbo una grande novità che sarà sicuramente gradita dagli utilizzatori più esigenti di motoseghe Per la stagione autunnale 2020-2021 Blue Bird ha in serbo una grande novità che sarà sicuramente gradita dagli utilizzatori più esigenti di motoseghe. Hanno infatti introdotto una gamma completamente nuova di motoseghe semi-professionali, con la quale contano di fare un salto di qualità anche in questa categoria merceologica. La nuova gamma è chiamata CSP e include 5 modelli, di cui 2 da potatura e 3 di fascia farmer. I nuovi modelli si caratterizzano per componenti di alta qualità (lama e catena professionali, carburatore WALBRO), materiali solidi e durevoli (carter motore in magnesio, albero motore formato da 3 elementi, sistema di depurazione dell’aria aspirata) e accorgimenti per la sicurezza e facilità d’uso (doppio freno catena, avviamento facilitato a doppia molla, pompa olio regolabile). Hanno studiato questa gamma per venire incontro alle esigenze dell’utilizzatore che ha bisogno di una macchina robusta e resistente, in grado di sopportare utilizzi anche particolarmente intensi, ad un prezzo molto conveniente per la sua fascia di prodotto. Il carter motore in magnesio garantisce l’assenza di deformazioni anche in condizioni di lavoro intenso e prolungato, estendendo così la vita del prodotto. L’albero motore formato da 3 elementi assicura un perfetto bilanciamento e quindi una sostanziale riduzione delle vibrazioni create, aumentando così il comfort dell’utilizzatore e limitando l’usura dei componenti. Le vibrazioni sono inoltre
assorbite dai solidi e durevoli antivibranti a molla. Il sistema di depurazione dell’aria permette di far arrivare solamente aria pulita al carburatore, sporcando molto meno il filtro, anche in presenza di segatura nell’ambiente. Il doppio freno catena è una ulteriore garanzia per la sicurezza d’uso.
www.bluebirdind.com
Dossier Motoseghe del posizionamento di mercato/prodotto. Vediamo, nello specifico, in quale maniera. Massimiliano Bazzani rileva che “negli ultimi anni il mercato della motosega stava involvendo verso il prodotto usa e getta, a discapito del prodotto di qualità. Fortunatamente in questo periodo stiamo notando un’inversione di tendenza ed anche il cliente hobbista sta diventando più esigente ed il made in Italy è diventato un ottimo biglietto da visita”. Mauro Perin rileva che “nel corso degli anni il target degli utilizzatori finali ha rilevato sempre più hobbisti e meno professionisti”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia sostiene che “il nostro prodotto è consumer, pertanto è destinato all’hobbista, che comunque è più attento ed interessato alle caratteristiche tecniche del prodotto”. Elena Conti ritiene “di essere diventati un riferimento nei prodotti che stanno tra le
“Il 2019 è stato per noi un anno positivo, e questo ha incluso anche le vendite del settore motoseghe, in cui la nostra azienda non è forse un player di prima grandezza, ma nel quale stiamo vedendo una solida crescita di anno in anno dei volumi di vendita” Roberto Tribbia, ufficio vendite di Blue Bird Industries Fabbrica Motori Srl due categorie, prodotto per il fai da te e prodotto professionale. L’equilibrio tra le prestazioni che sono sempre in linea con le aspettative più esigenti ed il prezzo di vendita che, non è mai un primo prezzo ma si colloca nella fascia media con un buon equilibrio tra quello che offriamo e quanto può essere speso dai nostri clienti, che potremmo definire utilizzatori privati molto esigenti ed attenti”. Stefano Volpin chiarisce che “Valex si rivolge in modo particolare agli hobbisti e a coloro che si dedicano autonomamente alla cura del giardino, un target in decisa crescita negli ultimi anni”. Diego Dalla Vecchia evidenzia che “l’offerta presente nel mercato delle motoseghe è talmente ampia e varia che anche le abitudini d’acquisto del consumatore sono cambiate. Il rivenditore oggi deve fare i conti non solo con le sue capacità di vendita, bensì anche con canali di vendita nuovi come può essere il commercio elettronico. La motosega è proprio uno di quei prodotti che trova spazi di vendita importanti sul web. Rimane comunque invariata la competenza e professionalità dei rivenditori specializzati che ancora fa e farà la differenza”. Francesco Del Baglivo chiarisce che “gli utilizzatori finali sono sensibili ai cambiamenti tecnologici che apportano vantaggi nelle prestazioni, consumi, comfort e all’ambiente. Il segmento più importante rimane quello delle motoseghe a scoppio ma il target di clienti che richiedono motori a batteria è sempre maggiore, sia in ambito hobbistico che professionale. Per quest’ultimo target di utilizzatori abbiamo inserito nella nostra gamma la nuova motosega Stihl MSA 220 C-B che ha prestazioni paragonabili a quelle della sorella a scoppio Stihl MS 201 C-M”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia sottolinea che “noi ci rivolgiamo a un target di clientela professionista e semi-professionista, pertanto le richieste e le necessità sono quelle di avere attrezzature che rispondano alle esigenze più specifiche; attrezzi con prestazioni professionali e ottimali per un utilizzo intenso. La domanda negli ultimi anni sicuramente è mutata, questo è dovuto anche al cambiamento di normative che impongono l’utilizzo di attrezzature che garantiscono una sostenibilità ambientale durante l’intero ciclo-vita delle macchine, oltre che un’assoluta attenzione per la salute degli operatori”. Alessandro Barrera sottolinea che “EGO si rivolge a professionisti ed hobbisti con prodotti progettati e dedicati specificatamente alle due tipologie di clientela. In particolare con la nostra gamma professionale
36
EGO Power+ abbiamo assicurato agli operatori una elevatissima qualità con potenza e prestazioni superiori ai prodotti equivalenti alimentati a benzina, soprattutto con il nuovo modello CS 1800E. Dotati di batteria a zaino o in alternativa con la gamma di batterie portate abbinate al comodo zaino portabatterie, gli utensili della gamma Professional-X sono progettati per lavorare più a lungo (meno rumore, meno vibrazioni, assenza di gas di scarico) e nelle condizioni più difficili, riducendo i costi di manutenzione. Anche i prodotti per gli hobbisti garantiscono prestazioni pari o superiori a paritetici attrezzi alimentati a benzina, grazie alla tecnologia innovativa Arc Lithium a 56V, alla grande flessibilità del sistema (con la stessa batteria si può alimentare tutti i vari utensili della gamma) e una marcata facilità d’uso”. UN’OFFERTA RICCA E VARIEGATA La ricchezza dell’offerta viene alimentata da novità e innovazioni funzionali in grado di soddisfare tutti i segmenti di clientela. In particolare si tende ad arricchire la linea di motoseghe alimentate a batteria con nuove soluzioni, anche più ergonomiche, o con diversa alimentazione per accrescere la durata delle operazioni e rendere così l’apparecchio più performante. Ecco come. Elena Conti evidenzia che “le novità sono molte. Abbiamo ampliato la gamma con prodotti sia più “basici” che con prodotti di fascia alta con scocca in magnesio per rendere anche la motosega di taglia più grande leggera e maneggevole. Inoltre abbiamo una gamma di accessori che ci permette di variare e di rendere interessante l’offerta commerciale e promozionale”. Roberto Tribbia annuncia “la prossima introduzione di una nuova gamma di motoseghe di fascia semi-professionale, con la quale contiamo di fare un salto di qualità. La nuova gamma CSP includerà 5 modelli, di cui 2 da potatura e 3 di fascia farmer. I nuovi modelli si caratterizzeranno per componenti di alta qualità (lama e catena
“Le vendite per questa stagione sono in linea con le stagioni precedenti, come anche prezzi e margini. In alcune categorie, come quelle con motorizzazioni a batteria, i numeri sono decisamente in crescita Alessandro Barrera, responsabile commerciale di Brumar Srl
professionali, carburatore WALBRO), materiali solidi e durevoli (carter motore in magnesio, albero motore formato da 3 elementi, sistema di depurazione dell’aria aspirata) e accorgimenti per la sicurezza e facilità d’uso (doppio freno catena, avviamento facilitato a doppia molla, pompa olio regolabile). Abbiamo studiato questa gamma per venire incontro alle esigenze dell’utilizzatore che ha bisogno di una macchina robusta e resistente, in grado di sopportare utilizzi anche particolarmente intesi, ad un prezzo molto conveniente per la sua fascia di prodotto”. Alessandro Barrera spiega che “la novità di quest’anno è la motosega a batteria EGO CS 1800E con barra da 45 cm, velocità della catena di 20 m/sec e il nuovo ed esclusivo tendicatena automatico. Per tendere la catena basta allentare semplicemente il pomolo di regolazione, serrare nuovamente e si è pronti per partire. È perfetta anche in condizioni di scarsa luminosità grazie ad una potente luce a LED”. Massimiliano Bazzani dichiara che “Active sta lavorando all’evoluzione dei nuovi motori che già recepiscono le attuali e future normative, rendendole
“Per quanto riguarda il comparto delle motoseghe il 2019 ha sostanzialmente confermato i dati 2018. C’è un’evidente crescita del comparto a batteria, destinato anche nei prossimi anni ad essere il protagonista” Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba Srl ancora più affidabili e all’avanguardia”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia chiarisce che “in merito al prodotto a scoppio ci sono state delle innovazioni relativamente alle emissioni al fine di ridurre l’inquinamento ambientale. Per quanto riguarda invece il prodotto a batteria si stanno mettendo a punto delle batterie più performanti per aumentare le prestazioni”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia afferma che “le nostre novità sono molte e importanti. La gamma Selion di motoseghe professionali a batteria Pellenc è composta da una motosega a impugnatura manuale (Selion M12), una motosega ad impugnatura tradizionale (Selion C21) e due motoseghe su asta (Selion T). Questa linea di apparecchi è stata al centro di una riprogettazione che ha portato grandi novità. Tra queste, quella che spicca maggiormente è la possibilità di utilizzare nuove barre e nuove catene che garantiscono un ulteriore incremento delle prestazioni delle motoseghe, con ancora più precisione di taglio, potenza ed autonomia delle batterie”. Diego Dalla Vecchia spiega che “la nostra gamma è dedicata ad un’utilizzatore hobby-farmer con i marchi MGF, Snapper e Worx. Con i marchi Snapper e Worx l’offerta si concentra su prodotti elettrici e a batteria (litio). Fra questi svetta il modello WG384E.9. La gamma di motoseghe professionali per noi vuol dire linea KJAPAN. 2 motoseghe professionali K-JAPAN (completamente made in Japan) con il modello KJCV3101TS (motosega per potatura) compatta e potente, con motore Maruyama da 30,1 cc che eroga una potenza considerevole ed alte performance di taglio. Il secondo modello KJCV3101S, con impugnatura posteriore, è ideale per l’utilizzatore che cerca una macchina eccezionalmente facile da avviare e maneggiare”. Mauro Perin annuncia che “per quanto riguarda le motoseghe a batteria agli ioni di litio STIGA ha introdotto il supporto ergonomico per il pollice ed esteso l’offerta batteria in 3 diversi amperaggi: 2 Ah, 4 Ah, 5 Ah. Fra i modelli di punta possiamo citare la motosega da potatura SPR 500 AE, alimentata da una batteria da 48V e caratterizzata da una semplice manutenzione per la praticità d’uso e la sua maneggevolezza. Il freno
catena rapido è attivabile manualmente o automaticamente. Equipaggiata da una maniglia ergonomica, è anche dotata di un supporto per il pollice per consentire di muovere la motosega in modo fluido per effettuare tagli più precisi”. Francesco Del Baglivo parla dell’introduzione “del nuovo modello di motosega Stihl MSA 220 C-B a batteria dagli impieghi poliedrici. Fino al 20% in più di performance di taglio rispetto al modello Stihl MSA 200 C-B. Le alte prestazioni e l’apparato di taglio professionale permettono svariate applicazioni come ad esempio l’abbattimento, la potatura e lavori artigianali con il legno. Maneggevole, ergonomica e facile da utilizzare. Dispone di un tendicatena rapido Stihl, tappo serbatoio olio catena apribile senza uso di utensili, catena Stihl 3/8” PS3 per prestazioni di taglio eccellenti. È dotata anche di artigli in metallo per garantire una presa sicura sul tronco. Utilizza batterie agli ioni di litio della serie Stihl AP SYSTEM. Con l’accumulatore AP 300 S l’autonomia di lavoro continuo è garantita fino a 48 minuti. Il motore elettrico utilizza la tecnologia Stihl EC senza spazzole e con grande efficienza energetica e praticamente senza usura. Il limitato livello di pressione acustica permette all’utilizzatore di impiegare la Stihl MSA 220 C-B senza uso di cuffie acustiche di protezione”. Stefano Volpin annuncia che “ad inizio 2020 abbiamo introdotto un’elettrosega 36V nella gamma OneAll, quindi un prodotto semiprofessionale con doppia batteria al litio M-ES36 e catena e barra (da 42cm) Oregon. La scelta di offrire un elettroutensile di notevole potenza ma con la semplicità dell’alimentazione a batteria è stata premiante in termini di vendite”. VINCE LO SPECIALIZZATO Per un prodotto come la motosega il canale di vendita di riferimento resta il rivenditore tradizionale e specializzato. Unica figura di riferimento in grado di orientare gli acquisti della clientela, soprattutto professionale. Fra gli altri canali hanno anche un certo peso la GD e l’e-commerce. Alessandro Barrera stigmatizza che “il nostro unico canale di vendita per questa tipologia di prodotti è quello del rivenditore specializzato, dove il cliente può ottenere informazioni tecniche precise ed esaustive e approfondire i vantaggi in termini di tecnologia, praticità, rispetto dell’ambiente e della salute degli operatori. Se dovesse esserci peraltro qualche remora, una prova pratica del prodotto può essere decisiva per convincere l’utente all’acquisto”. Francesco Del Baglivo sottolinea che “il nostro obiettivo è quello di migliorare e rafforzare la partnership con la rivendita specializzata, che rimane il nostro canale privilegiato in quanto offre consulenza e assistenza professionale. Il SOP (Stihl Online Partner) è il canale e-commerce che permette la vendita online offrendo comunque i servizi di assistenza pre e post vendita. Anche i garden center stanno riscuotendo sempre maggiore interesse da parte di un pubblico molto hobbista. Per questo motivo, da qualche anno, ci siamo affacciati a queste realtà che garantiscono un buon servizio di assistenza”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia dichiara che “se il nostro target è quello del giardiniere professionista e semi-professionista, i canali di vendita più performanti sono ancora quelli relativi ai rivenditori specializzati ed in grado di fornire un servizio post vendita all’altezza delle attrezzature commercializzate. Pellenc Italia ha sempre investito molto sulla formazione della propria rete vendita, in modo tale da garantire all’utilizzatore sempre il massimo del supporto e della capacità di intervento”. Roberto Tribbia conferma “la fiducia nei confronti del rivenditore tradizionale, nostro canale di vendita privilegiato anche per il prodotto motosega”. Massimiliano Bazzani sottolinea che “Active fornisce solo ed esclusivamente il rivenditore specializzato, canale presso il quale notiamo sempre più la vendita di prodotti qualificati”. Diego Dalla Vecchia mette in luce il fatto che “è in atto una fase di cambiamento delle abitudini d’acquisto anche per questo genere di prodotti, specie per la fascia destinata all’utilizzatore hobbistico o alla ricerca di prodotti di primo prezzo. Noi siamo presenti nel mercato con rivenditori specializzati”. Mauro Perin spiega che “le motoseghe sono vendute maggiormente attraverso il mercato tradizionale
37
Dossier Motoseghe e l’e-commerce. Si nota una flessione nella grande distribuzione”. Stefano Volpin dichiara che “Valex vende sia attraverso rivendita tradizionale che GD e negozi specializzati; pur non avendo un e-commerce proprietario, i nostri prodotti sono acquistabili online su diverse piattaforme. Questa tipologia di prodotti, nello specifico, performa molto bene nei centri fai da te”. Per l’ufficio marketing di Husqvarna Italia “il canale di riferimento è quello dei rivenditori tradizionali, anche se la GDS con qualche promo e volantino guadagna quote di mercato non indifferenti”. Elena Conti dichiara che “attualmente siamo presenti in tutti i canali. Forse ancora la rivendita specializzata del settore ci manca un poco, ma abbiamo in previsione di trovare i prodotti più adatti anche per questo canale”. SI FA LEVA SU RICERCA E SVILUPPO Ricerca e sviluppo di nuovi prodotti o di particolari innovazioni funzionali ed estetiche. È questo il fattore su cui si fa più leva per garantire il successo di una motosega sul mercato e sulla clientela. Seguono, nell’ordine, le azioni di marketing e promozione, oltre a dimostrazioni pratiche effettuate con il rivenditore o durante particolari eventi come fiere e prove in campo.
“Nel nostro caso il trend è positivo, e le ragioni sono diverse, la gamma molto profonda e completa, gli accessori presenti che qualificano il prodotto, il servizio di assistenza a domicilio il tutto unito ad una offerta commerciale sempre dinamica e interessante” Elena Conti, direttore commerciale di Vinco Srl Francesco Del Baglivo ricorda che “più di 500 ingegneri sviluppano nuove soluzioni per facilitare il lavoro dell’uomo nella cura del verde in ambito privato e professionale. La prossima promozione autunno 2020 ci supporta per facilitare il sell-out tramite la rete dei rivenditori specializzati. Una rilevante campagna pubblicitaria punta ad incrementare la nostra brand awareness e di conseguenza quella della rete vendita. Purtroppo, a causa del Covid-19, non abbiamo potuto partecipare ad alcune importanti manifestazioni per rimanere a contatto con utilizzatori finali e rivenditori. La Fiera Agricola di Verona di inizio anno è stato un appuntamento che ci ha dato l’opportunità di presentare diverse novità del 2020. Supporteremo comunque le diverse iniziative della rete durante le porte aperte ed eventuali manifestazioni locali”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia mette in luce che “per riuscire a proporre sul mercato attrezzature costantemente all’avanguardia tecnologia, Pellenc investe ogni anno moltissimo nell’ambito di ricerca e sviluppo, lavorando a strettissimo contatto con i professionisti del verde e accogliendone le principali richieste e necessità in modo da sviluppare attrezzature che rispondono sempre ai più alti standard qualitativi e tecnologici. Oltre a questo, Pellenc Italia partecipa costantemente alle principali fiere di settore, è presente sulle riviste e sui siti specializzati in modo da mantenere sempre aggiornata la propria clientela, e propone costantemente azioni commerciali al fine assicurare sempre una soluzione cucita su misura per i giardinieri professionisti”. Alessandro Barrera specifica che “EGO™ è l’unica azienda sul mercato che progetta e sviluppa unicamente prodotti a batteria e si prefigge l’obiettivo di offrire prodotti che possano raggiungere ed anche superare le prestazioni dei prodotti a benzina. Per quanto riguarda gli investimenti pubblicitari Ego e Brumar, che distribuisce in esclusiva per l’Italia tutti i suoi prodotti, hanno investito massicciamente per promuovere il marchio sul
38
mercato. Attraverso le fiere di settore, il presidio di testate giornalistiche rivolte al trade e al pubblico, una forte presenza sui social e un grande supporto espositivo ai nostri EGO Point per far risaltare all’interno dei punti vendita tutta la gamma di prodotti EGO, vogliamo assicurarci che, quando le persone prendono in considerazione la tecnologia cordless, pensino a EGO come al marchio a cui rivolgersi perché solo EGO ha tutte le risposte. Le azioni di marketing sono state continue, con promozioni mirate a promuovere il sell-out dei prodotti”. Stefano Volpin mette in luce che “Valex valuta continuamente il giusto mix tra la ricerca & sviluppo necessaria a proporre strumenti di qualità, e le azioni di marketing a supporto per farne comprendere il valore e per aiutare i negozianti nella vendita”. Mauro Perin evidenzia che “STIGA ha effettuato i principali investimenti per le motoseghe nella ricerca e sviluppo per cercare di prolungare la durata della batteria, di velocizzarne la ricarica, di migliorare l’efficienza complessiva del prodotto e ridurne il peso. Per quanto riguarda il marketing, a partire da settembre gli investimenti pubblicitari sono stati soprattutto nell’online e in materiale per i punti vendita”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia spiega che “si sviluppano Investimenti in nuove tecnologie nei modelli a motore per ridurre al minimo le emissioni. Per quanto riguarda le azioni di marketing ci si concentra su flyer promozionali cartacei e digitali, nonché espositori per punti vendita”. Elena Conti sostiene che “si investe su tutti i fronti. Innanzitutto sulle novità e sulla qualità. Sono anche importanti gli investimenti in pubblicità e le forti azioni di marketing rivolte ai nostri rivenditori ed ai nostri partner sul territorio. Ci vogliono tutte queste componenti per fare mercato e per diffondere e distribuire un prodotto ed un marchio con capillarità e costanza”. Massimiliano Bazzani evidenzia che “Active sta investendo a 360°, ma sta facendo lo sforzo maggiore in campo pubblicitario con moltissime azioni di marketing rivolte sia al rivenditore specializzato, ma soprattutto nei confronti dell’utenza finale,
“Il trend del mercato 2019 è negativo. Ciò è dovuto al calo delle vendite dello scoppio per l’impatto ambientale. L’elettrico mantiene un andamento positivo mentre le motoseghe a batteria esplodono con le vendite anche grazie al calo dei prezzi di vendita”. ufficio marketing di Husqvarna Italia Spa
che grazie a contenuti sempre nuovi e rinnovati giornalmente sui social network, si sta avvicinando e conoscendo sempre meglio il mondo made in Active”. Diego Dalla Vecchia chiarisce che “nella nostra posizione di distributori, lavoriamo su politiche commerciali che rendano il prodotto accattivante con prezzi e promozioni durante tutto l’anno. Abbiamo potenziato tantissimo le prove e dimostrazioni che risultano, per alcune tipologie di prodotti, un’arma assolutamente vincente. Non mancano poi varie attività di supporto al prodotto e ai rivenditori come fiere, presenza negli eventi come porte aperte, web marketing. Purtroppo il periodo di emergenza sanitaria ha limitato certe attività come le fiere”. DOPO LA TEMPESTA Terminata, o almeno rallentata la bufera sull’emergenza sanitaria da Covid-19, le previsioni volgono all’ottimismo. Volgono dunque al bello le valutazioni sul futuro prossimo venturo del mercato delle motoseghe, soprattutto se alimentate a batteria. Vediamo dunque con quali prospettive. Alessandro Barrera prevede “nei prossimi due anni una crescita molto importante per tutta la nostra gamma di prodotti vista la crescente domanda di utensili a batteria rispetto a quelli elettrici e a benzina. Le elevate prestazioni delle odierne batterie agli ioni di litio offrono benefici straordinari, con prestazioni al pari della benzina, ma senza i suoi svantaggi in termini di salute e sicurezza, sostenibilità ambientale e convenienza economica. Il clima di cambiamento è ancor più favorevole visto l’orientamento della regolamentazione ad imporre ulteriori vincoli
“Quello delle motoseghe è un settore dalle grandi potenzialità, in cui Valex investe da tempo. La nostra proposta comprende sia motoseghe normali che motoseghe da potatura, con alimentazione a benzina, elettrica o a batteria. La strategia Valex prevede, come sempre, di dare all’utente la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di prodotto, così che trovi la soluzione adeguata alle sue necessità o alle sue preferenze”
“Per quanto riguarda le motoseghe da potatura a batteria, il trend generale è sicuramente positivo. La crescente sensibilità verso argomenti quali rispetto dell’ambiente, abbattimento dell’inquinamento acustico ed ergonomia durante l’utilizzo, sono sicuramente leve a far sì che in generale l’andamento sia positivo” ufficio marketing di Pellenc Italia Srl segnali di ottimismo tra i rivenditori. Ovviamente bisogna sempre sperare che la situazione legata al Covid non possa nuovamente complicarsi. La stagione sarà un banco di prova importante per tutti ma oggi, grazie anche all’esperienza maturata in questi mesi e a nuovi modi di interpretare la vita lavorativa, vogliamo vedere il futuro con fiducia e tanta determinazione”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia pronostica “una generale stabilità nelle vendite in quasi tutti i segmenti, poiché nello scoppio è ancora prevedibile un lieve calo”. Secondo l’ufficio marketing di Pellenc Italia “la situazione dipenderà molto dallo sviluppo dell’emergenza sanitaria. Saranno per questo fondamentali i prossimi mesi. Per il resto le previsioni sono sicuramente quello di un mercato della batteria in crescita”. Roberto Tribbia è fiducioso che “i risultati di vendita della prossima stagione saranno molto soddisfacenti, e che anche grazie alle novità di prossima introduzione i nostri partner rivenditori potranno festeggiare assieme a noi un ritorno in grande stile dopo la bufera appena passata”. Massimiliano Bazzani osserva che “il trend attuale ci rende molto fiduciosi per il futuro che siamo sicuri continuerà a migliorare”. Elena Conti non fa “previsioni a lungo termine. Ogni anno cerchiamo di inserire novità e di essere dinamici nel trovare quello che il nostro cliente ci chiede. La velocità di reazione alle richieste del mercato pensiamo sia un elemento molto importante per avere successo”.
Stefano Volpin, responsabile commerciale di Valex Spa all’utilizzo della benzina. Per quanto riguarda le motoseghe anche qui prevediamo una crescita molto importante, anche perché sono previste novità importanti di prodotto per il settore professionale”. Mauro Perin prevede “nei prossimi anni per STIGA un sicuro aumento delle vendite dei prodotti a batteria; se diminuirà il costo anche i volumi di vendita potranno crescere in modo considerevole. Continuerà poi a crescere il mercato di fascia media e quello dell’hobbistica. Si prevede invece una diminuzione delle vendite per il mercato delle motoseghe professionali”. Francesco Del Baglivo pronostica che “Stihl continuerà ad incrementare le vendite delle motoseghe grazie all’introduzione di nuovi modelli e alla fidelizzazione della rete vendita. Lavoriamo costantemente per offrire al mercato prodotti e servizi di qualità, coerenti alle aspettative dei consumatori. Per questi motivi crediamo che nei prossimi anni, in un mercato ormai maturo, si possano aumentare le quote di mercato offrendo qualità, nuove tecnologie e servizi efficienti”. Per Stefano Volpin “il settore è in crescita e prevediamo che tale crescita continuerà nei prossimi anni. Per questo stiamo già lavorando a una serie di upgrade delle nostre proposte, che presenteremo sul mercato dal 2021”. Diego Dalla Vecchia rileva che “dopo alcuni mesi dalla ripartenza cominciano a vedersi i primi
39
Dossier Motoseghe SCHEDE TECNICHE ACTIVE - 56.56 Tipo
Active 2 tempi
Cilindrata (cc) Potenza (Kw/CV)
56 3,0/4,1
Accensione
Digitale
Filtro Aria
Singolo
Capacità serbatoio (lt.)
0,65
Capacità serbatoio olio (lt.)
0,34
BLUE BIRD INDUSTRIES – CSP 410
Fissaggio barra 2 prigionieri Peso (senza barra e catena) (kg) 5,6
EGO - CS 1800 E Motore
56 Volt (Brushless)
Autonomia Potenza Tempo di ricarica
300 tagli c/a 10x 10 cm Ah 5 (consigliato) rapido 40 min. - standard 100 min.
Lunghezza barra (cm)
45 Oregon
Catena
3/8 Oregon
Lubrificazione
Automatica
Spia olio catena
Sì
Tendicatena
Automatico
Freno lame
Elettronico < 5 sec.
Impugnatura
Soft grip
Peso (kg.) (s/batteria)
4,5
HYUNDAI - 35030
McCULLOCH – CS 42
40
Cilindrata (cc) Potenza (kW) Dotazione taglio Lunghezza barra consigliata (cm)
42 1,5 Barra 35 cm – Passo 3/8” Min – max 35-45
Velocità catena (m/s)
20
Spessore catena (mm)
1,3
Tendicatena Serbatoio carburante (l) Primer Peso (gruppo taglio escluso) (kg)
Accesso rapido 0,3 Avviamento faciiltato 4,9
Tipo motore Cilindrata (cc) Potenza (HP)
2 tempi 49,3 2,8
Giri minuto
11.500
Capacità serbatoio (lt.)
0,57
Diametro taglio max (mm) Lunghezza barra di taglio (cm) Serbatoio olio catena (ml) Materiale scocca Peso netto / lordo (kg.)
450 50 26 Plastica / Magnesio 5,6 / 7,0
Cilindrata (cc) Potenza (kW) Carburatore
41,4 1,85 – motore Euro 5 Walbro
Carter motore
Magnesio
Accensione Avviamento facilitato Barra
Elettronica A doppia molla Oregon
Lunghezza barra (cm)
40
Catena
“325
Lubrificazione della catena
Automatica
Doppio freno catena
Sì
Antivibranti
A molla
Chiave candela
Incorporata
Apertura calotta
Con sgancio rapido
Peso (kg)
5,2
PELLENC – SELION T220/300 Potenza massima (W)
1200
Equivalenza motore termico (cm3) Lunghezza asta (cm)
30 220 – 300
Lunghezza guida (cm)
24
Passo
¼ ‘’
Capacità serbatoio (cl)
25
Testa inclinabile multiposizione
+90° / -45°
Autonomia con la batteria Alpha 520 Peso (kg)
Fino a 4 -5 ore 3,6
STIGA – SPR 500 AE Batteria Motore Lunghezza barra (cm)
48V/4Ah Brushless 30
Tempo di lavoro (+/- 20%) (min.) 12 Velocità catena (m/sec.) Impugnatura Peso (kg)
20 Soft grip 3.4
STIHL – MSA 220 C-B Tecnologia accumulatore Tensione nominale (V) Spranga Lunghezza di taglio (cm)
Lithium-Ion AP-System 36 Rollomatic E 35/40
Passo della catena (P)
3/8" PS3
Durata con AP 300 S (min.)
Fino a 48
Durata con AR 3000 L (min.)
Fino a 281
Capacità serbatoio olio catena (cm3) 209 Peso senza accumulatore (kg)
2,9
VALEX – M-ES36 Tensione (V) Lunghezza barra (cm) Taglio utile (cm)
36 42 35
Velocità catena (m/s)
8,5
Passo catena Spessore / denti catena Peso netto (kg.)
3/8” 1,1/52 3,8
WORX - WG384E.9 Tipo motore Batteria Tipo di batteria Tempo di ricarica (h)
Brushless, senza spazzole 2x20V Max – 2,0 Ah Li Ion Litio 1
Tensione (V DC)
40
Velocità a vuoto (m/s)
8
Catena (passo x spessore) Capacità serbatoio olio (ml) Freno Catena Peso [kg] con barra e catena (senza batteria)
3/8'' LP x 1,1 mm 45 maglie 100 Sì 3,0
41
LA SCHEDA
GRINDER, IL MULCHING PROFESSIONALE DI MA.RI.NA SYSTEMS
Marina Systems produce da oltre 30 anni esclusivamente in Italia nella sede di Cisano Bergamasco, recentemente ha introdotto in gamma la linea mulching GRINDER L’affermarsi del taglio mulching ha spinto l’azienda a creare una linea dedicata a questo tipo di taglio, la nuovissima linea GRINDER. La linea è caratterizzata da una scocca appositamente alta che consente alle lame di tagliare più volte l’erba sminuzzandola. Studiato per tagliare con la stessa frequenza di un rasaerba tradizionale è perfettamente efficace anche su erba alta. Di serie sul modello GRINDER 52 abbiamo una doppia lama e un cono di protezione dell’albero motore. Questo cono è appositamente studiato per proteggere l’albero motore in caso di urti accidentali delle lame con radici o tronchi o altri ostacoli che lo danneggerebbero. Le caratteristiche di questo prodotto sono: regolazione dell’altezza di taglio centralizzata, ruote su doppi cuscinetti a sfera stagni per poter lavorare anche su prato umido senza problemi, trazioni in alluminio con ingranaggi in bronzo; insomma è stato utilizzato solo il meglio per questa linea mulching. Molti giardinieri stanno acquistando il GRINDER 52 con il motore professionale Honda GXV160 ma MARINA Systems lo produce anche con il nuovo Honda GCVx200 o con motore Briggs & Stratton 850 o con il Kohler XT 7,75 ed anche con il nuovo YAMAHA MA190. Il GIRNDER lavora molto bene, senza lasciare residui inestetici, ha un costo accessibile e consente di non doversi occupare di gettare l’erba. Lo speciale sistema di taglio con doppia lama e la scocca più profonda di un normale rasaerba consentono di polverizzare anche le foglie secche, un motivo in più per utilizzare il GRINDER risparmiando tempo e denaro. Infine è opportuno segnalare che la gamma GRINDER è disponibile in due larghezze di taglio 46cm e 52cm. In ultimo il GRINDER 52 è disponibile con il variatore di velocità che consente di rallentare l’avanzamento in caso di erba più alta ed anche con il sistema a doppia trazione 4x4, brevetto Marina Systems che consente di attivare due o 4 ruote motrici per fare mulching anche su terreni in forte pendenza.
42
www.marinasystems.it
center
GARDEN
n.14/2020
57
RUBRICA PET News dal mondo pet
62
OSSERVATORIO
44
Veneto
FOCUS RETI
Scegliere una recinzione
43
FOCUS RETI
SCEGLIERE UNA RECINZIONE La rete è una struttura autoportante per limitare o impedire il movimento oltre un confine territoriale posa in opera di basi di appoggio (ad esempio su terreni con ostacoli). La forma della maglia, così come l’ampiezza, è un altro fattore che distingue una rete per recinzione dall’altra. Il quadrato e il rombo sono due delle figure più ricorrenti, mentre per le dimensioni il ventaglio è molto ampio, con una misura media del lato di ogni maglia di 50 x 50 mm. La scelta della rete per recinzione più adatta sembra scontata ma non lo è. Il mercato propone infatti numerose tipologie di recinzioni e grigliati, dai modelli più semplici a quelli trattati per garantire altissime prestazioni. Tra l’altro i materiali delle reti per recinzioni risultano fra i parametri più rilevanti in quanto determinano la solidità della struttura e la
Le recinzioni sono generalmente distinte dalle mura per la loro costituzione più leggera e per lo scopo per il quale sono state concepite. Le mura sono in genere ostacoli realizzate in mattoni pieni o in calcestruzzo, bloccando così sia la visione che il passaggio, mentre le recinzioni vengono utilizzate più frequentemente per fornire un sezionamento visivo degli spazi. Cominciamo col distinguere tra rete elettrosaldata e rete a maglia sciolta. La prima è una rete rigida, con buone doti di resistenza e una posa in opera più duratura. La rete per recinzione a maglie sciolte, invece, è una rete morbida, che va fissata con attenzione per non pregiudicarne la tenuta. Il punto di forza principale è la versatilità di utilizzo, per cui è possibile tracciare un percorso non lineare senza
resistenza all’usura del tempo e degli agenti atmosferici (umidità, pioggia, gelo, salsedine…). Le reti e recinzioni vengono usate per avariati usi, dal recintare il giardino di una casa fino a delimitare semplicemente un pezzo di terreno ad uso orto, per questo quando si propone una rete o recinzione è fondamentale capire le esigenze del cliente per potergli proporre il prodotto piu’ idoneo a quell’uso. Come abbiamo già accennato il mercato offre tante tipologie di reti e recinzioni di svariate aziende ma noi, in questo servizio, ci vogliamo soffermare sui prodotti che offre Ferro Bulloni, azienda italiana che punta da sempre su qualità. Ambiente e sicurezza tutta MADE in ITALY.
44
LA SCHEDA
FERRO BULLONI,
qualità, ambiente e sicurezza “Made in Italy” Tutti i prodotti sono interamente fabbricati in Italia ed in Francia con elevati standard di qualità.
Ferro Bulloni persegue da sempre come obiettivo principale la qualità dei prodotti e dei servizi erogati, la salvaguardia dell’ambiente e la sicurezza dei dipendenti nei vari siti produttivi. La cura meticolosa delle varie fasi dei processi industriali è garanzia dell’eccellenza che Ferro Bulloni è in grado di fornire grazie alle certificazioni di Qualità (ISO 9001), Ambiente (ISO 14001) e Sicurezza (ISO 45001). RETI METALLICHE ELETTROSALDATE - Executive
La gamma “Executive” è in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza in termini di maglia e diametro del filo, garantendo sempre i massimi
standard di qualità del “Made in Italy”. L’imballo dei rotoli, l’etichettatura e la palettizzazione sono curati nei minimi dettagli ed il diametro del filo è garantito. PALO A “T” - Telinea
Telinea è il classico palo a “T” per il sostegno di reti metalliche. Ferro Bulloni è in grado di garantire pali di alta qualità fabbricati 100% solo con acciaio prodotto in Italia con certificazione CE (S235JR - S275JR) e nel rispetto della Normativa Europea REACH. Il processo produttivo prevede un’energica sabbiatura che permette di pulire il supporto dalle
www.ferrobulloni.it info@ferrobulloni.it
LA SCHEDA impurità creando le indispensabili condizioni per un’ideale ancoraggio dello zinco o delle resine di poliestere. PALO “Ø” - Tubolinea
Tubolinea è il classico palo in profilato “Ø” per il sostegno di reti metalliche e cancellate in pannelli elettrosaldati. “Tubolinea” garantisce la massima durata nel tempo grazie a spessori e livelli di zincatura (275 gr/mq) prima della plastificazione. Le peculiarità che contraddistinguono il palo Tubolinea rispetto agli altri pali tondi proposti è lo spessore del profilo (mm 1,40 0,05) .
CANCELLETTI
A completamento di gamma Ferro Bulloni propone un assortimento completo di cancelli pedonali ed a due ante per le varie tipologie di recinzioni. I cancelli Garden vengono proposti a completamento delle tradizionali recinzioni con reti metalliche, mentre il cancello Lario viene offerto a corredo delle cancellate in pannelli elettrosaldati. In linea con la propria politica di elevata qualità, Ferro Bulloni ha recentemente deciso di proporre tutti gli accessori a corredo dei cancelli in acciaio INOX. Dal 2020 i cancelli pedonali sono forniti già predisposti per la posa e tutti con pali di sostegno in tubo quadro 60x60 mm.
CANCELLATE IN PANNELLI ELETROSALDATI
Particolarmente indicata sia per il settore residenziale che industriale, rappresenta un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. E’ infatti un prodotto innovativo e molto duttile nel suo utilizzo poiché permette molteplici soluzioni in termini di colori, tipologia di pali di sostegno ed accessori di fissaggio. Tra i punti di forza della cancellata vi è sicuramente l’alta qualità dei trattamenti protettivi anticorrosivi. Il rivestimento è composto da una zincatura a caldo, una fosfatazione con nanoteccnologie e l’applicazione di resine termoindurenti a base di poliestere puro. Tutti processi curati e realizzati nei nostri impianti produttivi di Rogeno (Italia) e Chimilin (Francia).
Garden Antracite
FERRO BULLONI ITALIA S.p.A. Via Calvenzana n.1, 23849 Rogeno (LC) - Italia Tel. +39.031.865212 - Fax. +39.031.865749
www.ferrobulloni.it info@ferrobulloni.it
IL PORTALE ITALIANO DEL GIARDINAGGIO
www.gardenegrill.it
Il tuo annuncio in pochi secondi VisibilitĂ garantita dove serve Non aspettare, entra e registrati!
servizi
operatori specializzati del settore trovano izi v r e s , i tt o d o r p i e informazion
raggiungi i migliori iali z n e t o p i t n e i l c
Rassegna Chimica
GLI INSETTICIDI
In questo numero trattiamo gli insetticidi sia per gli ambienti domestici che per il giardino. Per insetti dobbiamo intendere sia quelli volanti che spesso ci infastidiscono come api, cimici, zanzare etc sia quelli striscianti che sono meno fastidiosi ma a volte invadono le nostre case, balconi, giardini e orti come lumache, formiche etc.
Ormai l’attenzione per l’ambiente è la priorità per molti di noi ma anche per le aziende che si occupano di mettere sul mercato gli insetticidi; infatti abbiamo piacevolmente notato che ormai la tendenza è quella di promuovere prodotti BIO e che hanno un occhio di riguardo per la salvaguardia ambientale ma riescono comunque a proteggerci dagli insetti. Vediamo, allora cosa ci propongono le aziende di settore.
Blumen Group SpA Linea Deed Tech Blumen Group S.p.A., azienda leader in Italia nella produzione e commercializzazione di sementi ad uso hobbistico e professionale e di prodotti per la cura e la nutrizione delle piante. Con la più vasta e completa gamma di sementi da fiore e da orto, oltre ad un vasto portafoglio di prodotti per la cura, la bellezza e la nutrizione delle piante da appartamento, orto e giardino, Blumen rappresenta oggi un’eccellenza nel mercato dell’orticoltura e del giardinaggio Made in Italy. All’interno del marchio Fito troviamo la linea Deed Tech studiata appositamente per la cura degli ambienti domestici contro gli insetti volanti e striscianti. Lo spray Freezeon contiene una miscela di gas refrigeranti che consente trattamenti localizzati per eliminare gli insetti attraverso l’abbassamento repentino della temperatura in un punto ristretto. Gli ultimi anni hanno mostrato un trend positivo per quanto il “bio”, nonostante i cambiamenti che hanno contraddistinto ogni aspetto - non solo economico - ma soprattutto climatico e ambientale della nostra società. Le Linee Fito Bio mostrano una richiesta crescente soprattutto per i prodotti destinati all’orto domestico. Pensiamo sempre di più alle necessità dei consumatori, proponendo soluzioni pronte all’uso e in un packaging ridotto, che con un semplice gesto permettano a coloro che per ragioni di tempo/spazio o limitata esperienza necessitano di prodotti intuitivi, di immediata utilizzabilità e nel rispetto dell’ambiente.
48
CIFO PROPOLI CIFO E’ un preparato 100% naturale, consentito in agricoltura biologica a base di propoli di altissima purezza e qualità. Il prodotto fa parte della linea Barriera Naturale, che Cifo propone come una valida alternativa ai prodotti chimici, in linea con la filosofia aziendale, da sempre attenta a promuovere un’agricoltura sempre più sostenibile. L’innovativa formulazione di Propoli, che in questo caso è stata potenziata e coadiuvata da olii vegetali, attiva infatti le difese naturali delle piante nei confronti di insetti, funghi, batteri e virus e favorisce la rapida cicatrizzazione delle ferite causate da lesioni, innesti e/o potature, proteggendo le piante dall’eventuale formazione di muffe o ingresso di patogeni. Propoli Cifo non possiede attività residuale sulle piante trattate, per cui è particolarmente indicato non solo per piante ornamentali ma anche per ortaggi, aromatiche e frutticole. E’ disponibile concentrato, in flacone da 200ml oppure già diluito e pronto all’uso, in nebulizzatore da 500ml.
COMPO FAZILO PRONTO USO PFnPO E’ un insetticida-acaricida liquido pronto all’uso, che non richiede nessun dosaggio né miscelazione; Con principi attivi di origine naturale e ad ampio spettro d’azione, risulta efficace nei confronti dei più comuni parassiti che attaccano le piante ornamentali e da fiore in casa, balcone e giardino. Fazilo Pronto Uso è particolarmente indicato nella lotta contro Cacyreus marshalli (farfallina del geranio), afidi, acari, tripidi, aleurodidi, cicaline, cotonello e cocciniglie in genere. Il prodotto va impiegato alla prima comparsa degli insetti, avendo cura di bagnare bene tutte le superfici della pianta, inclusa la pagina inferiore delle foglie. Il trattamento va effettuato preferibilmente nelle ore serali avendo cura di agitare bene il prodotto prima dell’uso. Ventilare l’ambiente dopo l’applicazione, nel caso in cui venga fatta al chiuso. Per il raggiungimento dei migliori risultati, specie nei confronti di insetti quali acari, tripidi, e aleurodidi si raccomandano 1-3 applicazioni a distanza di 7-10 giorni. La comoda confezione da 750 ml è provvista di chiusura di sicurezza.
Nuove importanti innovazioni per SBM
Nuove importanti innovazioni in vista della stagione 2021 che vede SBM Life Science continuare a premere sull’acceleratore del rinnovamento grazie anche alle nuove proprie registrazioni della linea SANIUM® in esclusiva per il mercato garden italiano. I SANIUM , a base dell’innovativo insetticida sistemico di nuova generazione FLUPYRADIFURONE, sono insetticidi pensati per le esigenze dell’utente hobbista e la difesa del suo giardino, che risultano efficaci su afidi, cocciniglie e mosche bianche su tutte le piante floreali e ornamentali. Il principio attivo lavora sul sistema nervoso degli insetti agendo in maniera differente rispetto ai tradizionali insetticidi risultando così efficace anche laddove si siano sviluppati fenomeni di resistenza ai tradizionali principi attivi. I prodotti della linea SANIUM permettono una protezione a 360° della pianta, andando a proteggere anche la vegetazione che si sviluppa dopo il trattamento. L’elevata mobilità del principio attivo consente infatti di raggiungere anche gli insetti che si trovano al riparo nelle parti della pianta più difficili da trattare, come apici vegetativi e sotto le foglie. Sono 3 i diversi formati disponibili: • In pillole - SANIUM® PIN PFnPO: Insetticida sistemico pronto all’uso in comode pastiglie da applicare direttamente nel terreno, per uso su piante in vaso d’appartamento. Formulato con la tecnologia ONE, permette anche l’apporto di nutrienti ad azione istantanea. • Pronto all’uso - SANIUM® AL PFnPO è l’innovativo insetticida sistemico di nuova generazione per il controllo efficace di insetti ad apparato boccale pungente succhiante come afidi, cocciniglie e mosca bianca sulle piante floreali e ornamentali. • Concentrato - SANIUM® SL25 GIARDINO PFnPO Insetticida sistemico concentrato per la lotta ad afidi e cocciniglie su piante floreali e ornamentali in una confezione ideale per ottenere fino a 30 litri di soluzione irrorante.
49
Rassegna Chimica
ITAL-AGRO POLYSECT ULTRA SL PFnPO E’ un insetticida sistemico, ad ampio spettro per il giardino, che agisce per ingestione e contatto e controlla gli insetti adulti e le loro forme giovanili che si nutrono del fogliame o di altre parti della pianta. Elimina efficacemente afidi, cocciniglie, mosche bianche, tripidi, coleotteri e altri importanti insetti, proteggendo roseti, fiori, alberi, arbusti. POLYSECT ULTRA SL PFnPO è caratterizzato da una elevata rapidità di azione, con primi risultati visibili in 24 ore (su afidi), ma anche da un prolungato effetto residuo. Svolge infatti la sua azione per via sistemica: circola nella linfa compensando i difetti di applicazione e permane all’interno della pianta per circa 3-4 settimane. In questo modo protegge dalle reinfestazioni l’intera pianta compresi i getti di nuova formazione per tutto il periodo. Dopo poche ore dal trattamento il prodotto è completamente assorbito dalla pianta e non risulta più dilavabile dalla pioggia o dai sistemi di irrigazione. Da numerose prove di campo il principio attivo contenuto in Polysect Ultra SL (l’Acetamiprid) è inoltre risultato efficace nei confronti degli adulti di due pericolosi insetti di recente introduzione nel nostro territorio: la Cimice Asiatica (Halyomorpha Halys) e il Maggiolino Giapponese (Popillia Japonica). Polysect Ultra SL si può inoltre applicare sia in fase pre che post-fiorale della coltura in quanto, sulla base del suo profilo ecotossicologico, è dotato di buona selettività verso le api.
ZAPI ZAPICID GEL FORMICHE Dagli ZapiLabs l’esca attrattiva in gel pronta all’uso, altamente efficace, per la lotta alle formiche. Dopo anni di ricerca, nasce la formulazione biocida dell’innovativa esca in gel ZAPI, altamente appetibile ed efficace in grado di eliminare con successo ed in tempi brevi l’intera colonia e il nido, inclusa la regina, delle principali specie di formiche comuni e tropicali, tra le quali formica nera (Lasius niger), la formica argentina (Linepithema humile) e la formica faraone (Monomorium pharaonis). La formulazione biocida Zapi, a base di Imidacloprid 0,02%, è in gel trasparente e fluido, a base d’acqua e con attrattivi zuccherini per attirare velocemente le formiche. La concentrazione di Imidacloprid è stata
50
progettata per garantire l’effetto ritardato necessario alle formiche operaie, che ingeriscono il prodotto, di raggiungere il nido e contaminare l’intera colonia attraverso il processo di condivisione del cibo noto come trofallassi. Il gel è altamente igroscopico e rimane efficace fino a 3 mesi dall’applicazione, inoltre contiene un agente amaricante per ridurre il rischio d’ingestione accidentale da parte dell’uomo. Nella progettazione della formulazione e degli imballi di vendita, abbiamo posto particolare attenzione anche alla facilità d’uso da parte del consumatore finale. Zapicid Gel Box: astuccio blister 2 box da 2 grammi ciascuno. Zapicid Gel Gocce: astuccio blister 1 siringa da 5 grammi.
È IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE
AlmanaccO
Il data base più aggiornato degli operatori dei settori Ferramenta e Gardening
I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE
Richiedi il modulo da compilare a: ufficio.traffico@edizionitecniche.it
2000
EVOLUTION
ALMANACCO 2019
EVOLUTION
Supplemento al n. 21- novembre 2019 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net
2000
2.763
L’Almanacco offre la più completa panoramica e i riferimenti degli operatori - grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione, rappresentanti e importatori della Ferramenta e del Gardening organizzati per regione, provincia, tipologia e settore di attività ed è strutturato in modo da garantire una consultazione rapida ed efficace. Si completa con la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul mensile
L’EDIZIONE 2020 SARA’ SOLO INTERATTIVA
0 200
EVOLUTION
l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di
Tutti i protagonisti della filiera
La parola agli operatori
LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE È LA MISSION DI FIORERIA BEARZOT Dopo oltre mezzo secolo di attività, come una pianta secolare sta diventando un punto di riferimento sempre più importante nel settore florovivaistico
Con l’obiettivo del miglioramento continuo e della completa soddisfazione del cliente. È questa la mission della Fioreria Bearzot, azienda friulana attiva dal 1964. Ecco, dalle parole di Lorenzo Bearzot, titolare dell’attività, come si è sviluppata la storia e come è organizzata dal punto di vista dei prodotti e servizi offerti questa realtà produttiva e commerciale.
Domanda. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? Mio padre e mia madre hanno iniziato l’attività nel 1964 con un piccolo negozio di paese. Poi nel 1970 abbiamo costruito le prime serre e successivamente ampliato il negozio per la vendita diretta. Nel 1981 abbiamo acquistato un nuovo terreno di 20.000 metri quadri nel quale abbiamo costruito nuove serre di produzione e successivamente nel 1999 ci siamo trasferiti e abbiamo inaugurato il nuovo garden center di 400 mq. Tra il 2001 ed il 2003 l’abbiamo ampliato a 2.000 mq complessivi e con 8 dipendenti attivi tra produzione e vendita al dettaglio. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? I principali sono Agrochimica, Arca, Blumen, Cifo, Enzo De Gasperi, Granulati Zandobbio, Ortomio, Tercomposti, Verdemax, Vida Verde Olanda e Vigorplant. In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? In modo significativo dai nostri addetti alle vendite. Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? Agli inizi la vendita era esclusivamente di fiori e piante. Nel tempo si
sono aggiunti oggettistica per la casa, articoli regalo e oggettistica e attrezzature per il giardino. Qual è la vostra peculiarità? La nostra peculiarità è la produzione di piante. L’ampiezza di gamma nelle piante varia da piante da interno ed esterno sia verdi che fiorite. Non mancano oggettistica per la casa, attrezzature per il giardinaggio e tutto ciò che serve per matrimoni e varie cerimonie. Come è organizzata la vostra offerta di prodotti e servizi? Possiamo distinguere diversi ambiti operativi: piante e fiori recisi, articoli per giardino, oggettistica, terricci e concimi e servizi per il matrimonio. Nelle nostre serre è possibile trovare una grandissima varietà di piante per ogni stagione. C’è ogni tipo di pianta da interno ed esterno, verde e fiorita, per ogni tipo di esposizione e temperatura. Il nostro staff è in grado di fornire tutte le informazioni ed i consigli necessari per la cura, la piantumazione, l’esposizione e la concimazione. Gli articoli da giardino, insieme a terricci e concimi, sono in grado di rinnovare e curare giardini, aiuole, terrazzi e qualsiasi ambiente esterno o interno. E quanto ad oggettistica e wedding? Quanto all’oggettistica possiamo distinguere quella da regalo, ornamentale per la casa e per il giardino per autunno e inverno e quella per primavera ed estate. Il servizio per i matrimoni è estremamente professionale e pensato ad hoc per le esigenze del cliente. Siamo in grado di fornire il meglio per bouquet, addobbi per chiese, comuni e location del ricevimento, accessori per auto, bomboniere, bottoniere e partecipazioni. Come è strutturato il vostro garden center? All’interno del nostro garden center si trovano le serre dedicate alla produzione di varie tipologie di piante, mentre all’interno del negozio sono state ricavate varie aree dedicate al mondo “verde”: dalle piante in vaso ai fiori recisi, per passare dai fertilizzanti agli antiparassitari, agli accessori per il giardinaggio, all’oggettistica da regalo ed alle composizioni floreali dedicate anche al mondo delle cerimonie. Cerchiamo di offrire un servizio sempre più vicino alle esigenze dei nostri clienti e per questo ci siamo strutturati per proporre una completa gamma di articoli per la cura e la manutenzione delle piante in generale, fornendo anche un supporto di consulenza abbinata ai
prodotti da noi commercializzati. Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? All’inizio avevamo a che fare soltanto con i clienti del paese e delle località limitrofe. Nel corso degli anni, grazie all’ampliamento e alle nostre campagne pubblicitarie la clientela si è ampliata sia dal punto di vista dell’età che della provenienza. A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? La nostra produzione di piante, che vanta in primavera oltre che ai gerani di molte varietà da balcone e da bordura, in estate le colorate vinca, In autunno viole, crisantemi e ciclamini e per l’inverno le Stelle di Natale. Quali sono i vostri obiettivi? Di anno in anno il nostro obiettivo è sempre quello di porre il cliente al primo posto e quindi di migliorarci sotto tutti gli aspetti.
FIORERIA BEARZOT DI BEARZOT LORENZO
Ubicazione e bacino d’utenza. Fioreria Bearzot è ubicata ad Aiello del Friuli, in provincia di Udine. Ha un bacino d’utenza che copre l’intera regione. Superficie. La superficie totale è di 20 mila metri quadri, di cui 2 mila sono destinati al garden center ed altri 5 mila per la produzione di piante. Conta 8 addetti, di cui 3 specifici per la produzione e 5 per l’attività del garden center. Fioreria Bearzot di Bearzot Lorenzo Via G. Mameli, 15 33041 Aiello del Friuli (UD) Tel. 043199120 www.serrebearzot.it info@serrebearzot.it
53
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Fiere
Spoga+gafa 2021: si guarda al futuro con grande entusiasmo!
A
ria di “ritorno alla normalità” anche per spoga+gafa, l’evento internazionale per tutti i principali settori del “garden lifestyle” la cui prossima edizione si terrà dal 30 maggio al 1 giugno 2021. Sono infatti moltissimi gli espositori di tutto il mondo che stanno confermando la propria presenza all’edizione del prossimo anno, fiduciosi che la difficile situazione causata dalla pandemia da “Covid-19” sia destinata a migliorare ma anche e soprattutto confidando nella esperienza e nella competenza di un colosso fieristico come Koelnmesse, che oramai da settimane sta mettendo in atto un rigidissimo protocollo per la sicurezza di espositori e visitatori. Il 70 per cento delle aziende italiane che hanno dovuto rinunciare alla edizione 2020 di Spoga Gafa hanno già confermato al loro partecipazione e molte fra loro hanno deciso di approfittare dei finanziamenti a fondo perduto per la promozione della internazionalizzazione delle imprese: fra le iniziative di sostegno all’economia decise dalla Comunità Europea rientra infatti l’aumento delle disponibilità gestite da Simest (www.simest.it), che permetteranno a coloro che vogliono esporre a una fiera europea di poter avere fino a 150mila euro di finanziamento a fondo perduto.
Prodotti
DA FISKARS UN REGALO PER TE E IL TUO GIARDINO: LA HAPPINESS BOX CON IL TRAPIANTATORE XACT E I BULBI DI TULIPANO
D
edicarsi alla cura delle piante e dei fiori è di grande aiuto per il benessere psicofisico e Fiskars lo sa bene. Fiskars, da sempre attento alla felicità dei propri consumatori, lancia una promozione che permette, con un acquisto minimo di 50 euro di prodotti Fiskars per il giardinaggio in un unico scontrino, di ricevere in premio una scatola contenente una confezione di bulbi di tulipano e un trapiantatore della linea Xact. Il Trapiantatore Xact è l’attrezzo perfetto per scavare durante la semina, sollevare le piante e alzare il terreno. La testa extra-large in acciaio inox lucidato con bordi affilati sposta con facilità una maggiore quantità di terreno e taglia senza fatica il duro tappeto erboso. Il manico lungo fornisce una leva ancora più efficace per una maggiore potenza quando necessario e permette di impugnare l’attrezzo in diverse posizioni.
Fiere
MICROPAESAGGI PIU’ DI 100 LE ISCRIZIONI AL CONCORSO DI PROGETTAZIONE
S
i è conclusa con un grande successo di partecipazione la prima fase di Micropaesaggi, il concorso di Euroflora 2021 in programma a Genova nei parchi e nei musei di Nervi dal 24 aprile al 9 maggio - a sostegno della creatività e dell’innovazione nella progettazione paesaggistica. Oltre 100 le domande pervenute da architetti, paesaggisti, agronomi, garden designer, giardinieri e studenti, per un totale di oltre 250 professionisti coinvolti e con alcune presenze estere da Austria, Germania e Portogallo. I progetti dovranno essere presentati entro il 20 ottobre.
Aperture
Maxi Zoo Italia prosegue il piano di espansione sul territorio nazionale: nel 2020 apertura di 9 pet store
M
axi Zoo Italia, parte del gruppo Fressnapf, la più grande catena retail europea specializzata in alimenti e accessori per animali, rafforza la sua presenza sul territorio italiano con un importante piano di espansione. L’Italia si conferma, così, un mercato fondamentale e strategico per Maxi Zoo che conta nel Paese 117 store, con oltre 700 persone occupate. Sono 9 i pet store che Maxi Zoo Italia aprirà entro la fine del 2020 sul territorio nazionale: a quelli di Tolentino (MC), Perugia e Beinasco (TO) si aggiungeranno nei prossimi mesi nuovi punti vendita in Lombardia e Lazio.
Fiere
HOMI OUTDOOR HOME&DEHORS TORNA NEL 2021
H
OMI Outdoor HOME&DEHORS Exhibition, manifestazione per operatori dedicata agli accessori della casa e ai nuovi scenari dell’abitare, è stata rinviata al 2021. A causa delle forti incertezze e della difficile congiuntura economica, sentite le aziende espositrici, i designer, i negozi, i buyer internazionali e tutti i partner, gli organizzatori hanno deciso di rinviare l’appuntamento fieristico inizialmente previsto dal 19 al 21 settembre 2020 a Fiera Milano. Gli appuntamenti di HOMI per la casa torneranno, con rinnovata capacità attrattiva, nel prossimo anno con due occasioni di incontro importanti a Gennaio (29 Gennaio-1 Febbraio) e a Settembre (11-14 Settembre). Gli organizzatori stanno già lavorando per offrire nel 2021 appuntamenti che saranno occasione per scoprire stili e novità del mondo dell’abitare.
54
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
Get ready for autumn!
A
rriva l’autunno. Prepariamoci ad accoglierlo al meglio con gli accessori Weber per vivere un’altra stagione di festa, ricca di momenti condivisi e sapori indimenticabili. Basterà dotarsi degli accessori giusti per continuare a sfruttare le infinite potenzialità del barbecue Weber tutto l’anno… Hai già il CESTELLO PER GIRARROSTO a maglia fine? Consentendo di cuocere alimenti difficilmente infilzabili sullo spiedo tradizionale, questo imperdibile accessorio aprirà un nuovo mondo di possibilità gastronomiche: dalle patatine fritte ai popcorn alle deliziose castagne, niente sarà più impossibile! Un’altra idea per facilitarti la vita? I CESTI SEPARA CARBONE per bbq a carbone! Adatti per barbecue a carbone da 57 e 67 cm, questi funzionali cesti manterranno il carbone nella parte giusta del barbecue facilitando il controllo della temperatura e la delimitazione di zone dirette e indirette.
Prodotti
L’EVOLUZIONE DELLA LINEA DI REPELLENTI VAPE DERM PER UNA SOLUZIONE EFFICACE CONTRO LE ZANZARE
L
a nuova linea di repellenti VAPE offre un ampio spettro di soluzioni e una protezione completa in diverse situazioni: repellenti di ultima generazione realizzati per soddisfare i bisogni di tutti i consumatori. Vape, da molti anni offre un’intera linea di repellenti, in continua evoluzione e, calibrata sulle effettive esigenze dei suoi consumatori: per consumatori con necessità specifiche, per pelli sensibili, consumatori per chi ricerca protezione durante l’attività sportiva, o per chi desidera prodotti a base di ingredienti naturali. Vape Derm Herbal è adatto a tutta la famiglia, tiene lontano gli insetti dalla pelle dei bambini e degli adulti conser vandola morbida e idratata. La gamma Vape Derm Vegetale è una linea di prodotti formulata a partire da soli ingredienti di origine vegetale, adatta a tutti i tipi di pelle e con una delicata profumazione all’eucalipto. Vape Derm Scudo Attivo, si presenta oggi come un’efficace soluzione antipuntura in luoghi con alto livello di infestazione in cui è richiesta una protezione intensa e prolungata. Per gli sportivi è ideale VAPE DERM Sport con la sua formula adatta alle attività sportive all’aria aperta. Completano Vape Derm Kids, pensato specificatamente per proteggere le pelli più sensibili e delicate.
Fiere
Orticolario The Origin: 12 mesi di bellezza e cultura del paesaggio
I
l 15 ottobre è andato online Orticolario The Origin, la versione virtuale e continuativa dell’evento che ogni anno sul Lago di Como è fonte di meraviglia e ispirazione per tutti coloro che vivono la natura come stile di vita. Una piattaforma tecnologicamente innovativa, fruibile gratuitamente, che apre le porte di Villa Erba e del suo parco a un pubblico internazionale. E che ha regalato la possibilità di vivere esperienze immersive uniche agli appassionati di giardini, arte e design. Di cosa si tratta: Orticolario The Origin è una piattaforma digitale gratuita, attiva per 12 mesi fino alla prossima edizione di Orticolario, dall’1 al 3 ottobre 2021 a Villa Erba sul Lago di Como. È un’esperienza immersiva, sviluppata con tecnologia Matterport 3D, fruibile da computer e da qualsiasi dispositivo, compresi i visori VR (realtà virtuale). Proietta l’utente in qualsiasi luogo di Villa Erba e non solo, abbattendo qualunque barriera geografica. Caratterizzato da una grafica intuitiva, Orticolario The Origin è un progetto in cui il culto della bellezza e la cultura del paesaggio - essenza di Orticolario - possono manifestarsi a tutti coloro che, in ogni angolo del pianeta, vivono la natura come stile di vita. L’eclettica personalità dell’evento è rispettata assumendo la forma di una macro “culla” di linguaggi, ingegni e talenti differenti, dove a esprimersi sono molteplici anime creative, da artisti a paesaggisti, da vivaisti ad artigiani. Proprio come avviene ogni anno sul Lago di Como, ciascuno si è lasciato ispirare dal proprio modo di rapportarsi con la natura e ha interpretato il tema e la pianta dell’anno, la “Seduzione” e l’Acero. Tema e pianta che saranno poi il leitmotiv dell’edizione 2021.
55
Comunicato dell’editore
E.T. E VISION INSIGHT CONSULTING ANNUNCIANO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE E.T. editore di FERRAMENTA 2000 EVOLUTION, Garden Grill & Pet e Tecno Verde, e VISION INSIGHT CONSULTING, società di consulenza strategica e formazione specializzata in PMI, che vanta un’esperienza diretta e specifica nel settore ferramenta e articolo tecnico industriale annunciano un accordo di collaborazione finalizzato a offrire nuovi strumenti di formazione agli operatori del mondo Ferramenta Da sempre Ferramenta 2000 Evolution è impegnata ad essere al fianco degli attori del canale Ferramenta e lo è ancora di più in un momento nel quale siamo tutti impegnati ad affrontare una situazione talmente complessa da indurre molti di noi a ripensare il proprio modello di business e a prepararsi alle nuove sfide che il COVID-19 ci ha reso chiare ed evidenti. In questo contesto la domanda che ci siamo posti è stata: cosa deve fare la ferramenta di prossimità per vincere e crescere in questo mercato? E il grossista che ruolo avrà in questa evoluzione? La risposta che ci siamo dati è che l´unica strada davvero praticabile è quella di acquisire competenze, creare ed implementare una chiara strategia e approcciare in modo razionale e pragmatico quegli stessi strumenti di business messi a disposizione dalla tecnologia che la pandemia ha reso più familiari al pubblico. “La collaborazione con Vision Insight Consulting, realtà giovane, ma con un bagaglio di esperienza diretta e specifica
56
nel settore ferramenta e articolo tecnico industriale”, afferma CAMILLA GALIMBERTI, editore e direttore responsabile di FERRAMENTA 2000 EVOLUTION, “nasce dalla condivisione di questa analisi. Insieme forniremo ai nostri lettori contenuti di valore subito applicabili alle loro realtà e percorsi di formazione mirati per aiutare gli attori del canale ferramenta ad essere ancora più vincenti”. “É per noi un grande onore poter iniziare questa collaborazione con Ferramenta 2000 Evolution” afferma ANDREA DE VECCHI Managing Partner di VISION INSIGHT CONSULTING “Crediamo che il portare in questo settore un approccio strategico diverso sia non solo necessario, ma fondamentale per incrementare i risultati e ridurre le inefficienze. La nostra esperienza è maturata nel mondo dell´articolo tecnico e abbiamo ben chiare quali sono le problematiche del settore, lungo i vari punti della filiera. Pensiamo che tanto si possa fare e crediamo che il pubblico di Ferramenta 2000 possa apprezzare e utilizzare gli spunti che daremo su questa rivista nel corso dei prossimi mesi”
Mondo Pet
NEWS DAL MONDO PET
c ATTUALITA’ SOSTENIBILITÀ E PETFOOD Nel mese di Settembre 2020, l’Osservatorio Permanent Pet Watch di Mediatic ha realizzato un nuovo sondaggio sul tema della sostenibilità in ambito petfood. Scopo dell’indagine: rilevare quanto il tema dell’ecosostenibilità sia importante, in generale, anche per i proprietari di animali da compagnia, ma soprattutto evidenziare quanto influisca durante la fase di acquisto degli alimenti per il proprio pet. È emerso che quello della sostenibilità è effettivamente un tema importante, in generale, per il 96% dei rispondenti. Nel momento dell’acquisto degli alimenti per i loro pet, tuttavia, la percentuale dei proprietari attenti all’ecosostenibilità scende leggermente all’85%: il 51% lo reputa “abbastanza importante” e il 34% “molto importante”.
c
MORANDO DI PIÚ, SI PUÓ: ON AIR E ONLINE LA CAMPAGNA DEDICATA A MORANDO SUPERPETFOOD Morando, storica azienda piemontese del petfood, è on air da dal 27 settembre al 17 ottobre con una campagna tv dedicata alla nuova linea superpremium Morando SuperPetFood: un’ampia gamma di prodotti secchi e umidi per cani e gatti, con ricette arricchite da superfood, ingredienti naturali ricchi di proprietà nutritive. “Di più, si può” è il claim dello spot declinato in due soggetti e ideato da Hearts & Science, che esprime in modo altamente evocativo tutto il gusto dei superfood, veri e propri concentrati di benessere per garantire agli amici a quattro zampe una dieta più sana, più gustosa, più nutriente. La pianificazione di Personalmedia comprende le principali emittenti Rai e Mediaset e sui canali dei gruppi Sky e Discovery.
57
Mondo Pet c HURTTA
IL FREDDO NON FA PIÙ PAURA E SULLA NEVE È UNO SPASSO Hurtta Extreme Overall è la nuova tuta termica per il cane progettata per affrontare il freddo intenso e la neve con caratteristiche di comfort e di protezione estremamente elevate. Non è difficile immaginare che questo capo fisserà un nuovo punto di riferimento di tutti gli appassionati dell’outdoor. È dotata di una speciale lamina in grado di riflettere il calore corporeo, attivando la circolazione sanguigna e amplificando la naturale capacità isolante e protettiva del cane. Il suo particolare design è studiato per proteggere i principali muscoli e le articolazioni del cane. Grazie ai suoi speciali tessuti ed al loro trattamento (peraltro 100% ecologico come da abitudine del marchio), il corpo del cane raggiunge la temperatura ideale in breve tempo e la mantiene a lungo, contribuendo sensibilmente a ridurre il rischio di strappi o risentimenti dovuti alla muscolatura fredda. La cerniera è stata riprogettata. Ora si trova su un lato e garantisce una maggiore protezione. La parte dorsale del capo non è così interrotta da cinture o cerniere. Con questa tipologia di apertura, la tuta si può infilare in meno di un minuto e resta molto più stabile durante la vestizione.
c CHEMIVIT DA UNA RICERCA INNOVATIVA UN ALIMENTO UNICO PER IL BENESSERE DI CANE E GATTO UNO DI FAMIGLIA MICROBIOTA è il rivoluzionario DOG &CAT FOOD, CHE NUTRE LUI E IL SUO MICROBIOTA. Studiato da docenti universitari esperti in NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE e profondi conoscitori della NUTRIZIONE DEI CARNIVORI DOMESTICI, è un alimento completo, destinato all’animale sano, ma pensato e formulato per mantenere la sua buona condizione fisica e per aumentare il suo livello di benessere. Oggi la linea UNO DI FAMIGLIA MICROBIOTA si arricchisce con una nuova referenza ricca di pesce (41,3%). ADULT MEDIUM-MAXI STORIONE con SALMONE e TROTA che ha lo STORIONE FRESCO come primo ingrediente, è formulato senza cereali ed è studiato per soddisfare le esigenze nutrizionali del cane adulto di taglia mediogrande. È ricco in pesce ed è formulato solamente con proteine animali derivate dal pesce (storione fresco 20%, salmone e trota), apporta acidi grassi Omega 3 e Omega 6 in rapporto ottimale per la salute di cute e pelo, ed è privo di coloranti e conservanti artificiali aggiunti. Anche ”UNO di FAMIGLIA” MICROBIOTA STORIONE con SALMONE e TROTA, come tutti i prodotti della linea, contiene NUTRIMICRO, uno speciale mix di ingredienti studiato per nutrire e salvaguardare il MICROBIOTA intestinale, grazie alla presenza di PREBIOTICI (Inulina fonte di FOS), POST-BIOTICI (Tributirrato) ed altre sostanze attive sul Microbiota e sull’intestino (Nucleotidi) che ne favoriscono l’equilibrio, contrastandone le alterazioni.
c MAXI ZOO TAKE CARE: LA LINEA ESCLUSIVA DI PRODOTTI PER L’IGIENE E LA CURA DEL CANE Maxi Zoo, parte del gruppo Fressnapf, la più importante catena retail europea dedicata ad alimenti e accessori per animali, presenta Take Care, il marchio dedicato alla cura e all’igiene dei cani, in esclusiva in tutti gli store Maxi Zoo. Con Take Care, Maxi Zoo continua a far felici i nostri amici a quattro zampe, garantendogli qualità e benessere. Ogni prodotto della linea è affidabile ed eccellente, dotato di neutralizzatori di odori e in grado di adattarsi perfettamente al pH della pelle del cane: shampoo curativi, spray districanti, pannolini monouso, mutandine protettive e training pads per educare i cuccioli. Tutte le formule sono senza siliconi e parabeni. Inoltre, il ricco assortimento comprende anche un’ampia varietà di spazzole con setole naturali, che donano lucentezza al pelo del pet.
58
c GIUNTINI ITALIANWAY: SUPERFOOD SUPERTASTY Si alzino le cloche: gli chef della “pâtisserie” Giuntini presentano al mondo pet una gamma di snack che rivoluziona il concetto di superfood, perché the ItalianWay non è solo mangiare bene, ma anche mangiare con gusto. Se avete sempre collegato il termine “superfood” a frullati coloratissimi quanto imbevibili, a “roba per maniaci del wellness”, abbandonate i preconcetti ed avvicinatevi a questi nuovi, imperdibili snack… per pelosi! Da Giuntini l’amore per la pausa è una cosa seria, per questo i nuovi biscotti, sono oggi disponibili in 4 abbinamenti che strizzano l’occhio a salute e benessere, grazie all’inclusione di gustosi superfood: • Carote nere e Curcuma: la sapienza millenaria dell’Asia riversa i suoi sapori e profumi a nella loro ciotola; • Mirtillo e Mela: la freschezza e l’energia della frutta per riempire di piacere lo spazio della pausa.
BEEF STICK® L’originale! LO SNACK DI CARNE PIU’ AMATO DAI CANI
Le ultime due varianti sono anche ipoallergeniche e grain free: • Maiale e Curcuma: ambrate atmosfere esotiche in un abbinamento audace e sorprendente; • Salmone e Mirtilli: bosco e mare si incontrano in un connubio di vitalità.
c MONGE MONGE BWILD GRAIN FREE Nella linea innovativa Monge BWILD “Feed the Instinct” puoi ritrovare il naturale benessere del tuo animale. Le crocchette con piu’ del 65% di inclusione di ingredienti di origine animale supportano la vitalità e l’appetibilità di ogni ricetta, oltre all’elevata digeribilità proteica grazie all’inclusione di carne fresca. Monge BWILD Grain free sono tutte ricette formulate senza cereali, con fonte di carboidrati alternative come le patate, i piselli e la tapioca. Il risultato della ricerca Made in Italy ha permesso lo sviluppo di una nutrizione avanzata e più consapevole, mediante l’utilizzo di ingredienti comunemente definiti come “funzionali”, come la spirulina e la vucca schidigera, selezionati per le loro proprietà nutrizionali. Monge ha studiato 11 ricette totali nei gusti Merluzzo, Bufalo, Tonno, Anatra, Acciughe, Agnello e Salmone: 7 per cani, suddivise per età e taglia dell’animale e 4 per gatti, con indicazioni di età e stile di vita. Monge Bwild è Made in Italy e No Cruelty test, senza coloranti e conservanti artificiali aggiunti.
c NECON PET FOOD ZERO GRAIN AL TACCHINO Necon Pet food propone una nuova ricetta Superpremium con proteine di carne di tacchino della linea monoproteica di alimenti secchi e completi per cani Zero Grain: con favette, piselli e zucca, senza cereali o altre fonti di glutine, per un apporto bilanciato in energia indispensabile all’amico quattrozampe, sin da cucciolo. Gli alimenti della linea Zero Grain sono prodotti in Italia, nello stabilimento Necon Pet food.
Beef-Stick, inventato da Vitakraft, è lo snack con oltre il 90% di pura carne della migliore qualità, arricchito con minerali e Vitamina E, senza zucchero, coloranti ed esaltatori di sapidità. Ideale come premio o come spuntino. La gamma comprende oltre 20 varianti nei gusti più amati e anche nelle versioni funzionali, Bio e Superfood.
Scopri di più! vitakraft.it
59
Mondo Pet c MORANDO RIPARTONO I MORANDO SUPERDAYS: UNA “SUPER” CONSULENZA PER CONOSCERE LE PROPRIETÁ DELLA LINEA MORANDO SUPERPETFOOD Dopo una pausa dovuta all’attuale emergenza sanitaria, ripartono i Morando SuperDays: gli appuntamenti informativi dedicati alla nuova linea Morando SuperPetFood. La linea superpremium Morando SuperPetFood offre una gamma ampia e completa di alimenti secchi e umidi con ricette specifiche per cuccioli o adulti, gatti sterilizzati o cani di ogni taglia, e con una grande attenzione per le diverse fasi della vita e le esigenze fisiologiche degli amici a quattro zampe. Tutte le ricette sono inoltre arricchite dai superfood, ingredienti naturali dalle notevoli proprietà nutritive, come mirtillo rosso, mora, semi di zucca o curcuma. Per scoprire tutti i segreti di una linea così straordinaria serve una “super”consulenza. L’azienda ha organizzato i Morando SuperDays, una serie di incontri informativi presso i punti vendita aderenti, in cui i consumatori potranno ricevere consigli professionali di un’esperta nutrizionista e una proposta alimentare personalizzata per il proprio pet. Al controllo del peso seguirà la compilazione di una “carta di identità” dell’animale domestico (Identi-pet) con indicazioni su dosi e tipologia di prodotti della linea Morando SuperPetFood consigliati per le sue esigenze nutrizionali specifiche. Questo speciale progetto trade, volto ad implementare il business dei clienti-partner di Morando, sarà supportato nei prossimi mesi da una campagna tv e digital di forte impatto con l’obiettivo di aumentare la brand awareness e portare più consumatori nei punti vendita per scoprire i benefici della nuova linea superpremium.
c SCHESIR SCHESIR DOG 85G. LA PORZIONE PERFETTA PER LA SUA VOGLIA DI GUSTO NATURALE Schesir amplia l’offerta dell’umido naturale con una nuova linea in lattina 85g per cani. Tutta la qualità naturale di sempre in 6 nuove stuzzicanti varietà, per soddisfare i gusti dei cani small e toy. Originali e prelibate ricette che abbinano carni e pesci ad altri deliziosi ingredienti, per offrire ancora più scelta ai piccoli quattrozampe che integrano l’umido nella loro alimentazione, nel formato ideale per la loro taglia.
5 delle 6 referenze in preparazione in salsa: Pollo con patate e rosmarino Pollo con patate dolci e carote Pollo con agnello Tonnetto con piselli Pesce oceanico con tonnetto Più una ricetta in preparazione in brodo di cottura, Pollo al naturale. Come il resto della gamma Schesir, anche i prodotti della nuova linea di lattine 85g Dog sono “cruelty free”.
c VITAKRAFT Vitakraft lancia lo snack per cani a base di insetti Da Vitakraft, leader degli snack, arriva una grande novità: Insect Stick, lo snack a base di insetti dal gusto irresistibile. Il prodotto, appena lanciato a livello mondiale dalla multinazionale tedesca Vitakraft, ha un obiettivo ambizioso: tutelare l’ambiente in modo semplice e offrire uno snack gustoso ai nostri amici a 4 zampe. Insect Stick si presenta come i più famosi Beef Stick ma in questo caso la carne è totalmente assente come pure cereali, soia, uova e latte. Il nuovo snack contiene il 100% di proteine di alta qualità provenienti da insetti, nello specifico da larve della mosca soldato nera, Hermetia illucens. Fonte monoproteica quindi che risulta ideale anche per i cani con intolleranze o sensibilità alimentari. Il gusto è saporito e l’aroma delizioso grazie all’affumicatura a freddo. Tutta la qualità Vitakraft senza aggiunta di zuccheri, coloranti e conservanti in un pack che contiene 2 stick da 12 g. C’è di più, la produzione di insetti è nettamente più rispettosa dell’ambiente rispetto alle produzione convenzionale di carni. Ridotto è il consumo di acqua, il consumo di suolo e le emissioni di CO2 in atmosfera. Anche lo stabilimento di produzione opera in modo sostenibile essendo alimentato da elettricità da fonti sostenibili e dotato di un trattamento delle acque reflue. Insect Stick, lo snack buono per il cane e buono per il pianeta.
60
by
DISTRIBUTORE DI CROCCHETTE WIFI TYPE: PDE3S
c PET 360 PET360: FORMA MANZO E RISO La linea di alimenti per cani e gatti FORMA 360 si arricchisce di una nuova ricetta, studiata dal team di esperti nutrizionisti e veterinari Pet360 per cani sensibili: FORMA Adult Medium MANZO e RISO. Con Manzo come unica fonte proteica di origine animale, per ridurre il rischio di intolleranze, FORMA MANZO e RISO offre la miglior risposta nutrizionale alle specifiche esigenze fisiologiche dei cani adulti di taglia media, contribuendo attivamente alla protezione del loro organismo. La sua speciale formula che coniuga la carne ad un esclusivo mix di ingredienti nutraceutici ed estratti botanici denominato dagli esperti di Pet360 Synox3D garantisce: - Pelo lucido e cute sana, grazie alla presenza dell’olio di pesce e alla corretta integrazione con vitamine e minerali; - Azione prebiotica, grazie ai frutto-oligosaccaridi (FOS) particolarmente efficaci nella stimolazione dei lattobacilli e di altri batteri lattici; - Salute dell’apparato circolatorio, grazie alla presenza di Olio di Pesce, ricco di Omega-3 e ad effetto anti-colesterolo; - Supporto per ossa e articolazioni, grazie all’azione combinata di glucosamina e condroitina; - Azione antiossidante, disintossicante e antinfiammatoria supportata dall’integrazione vitaminica e dalla presenza di estratti Disponibile nei formati 3 kg e 12 kg.
c CARGILL GRANforma Indoor GRANforma® Indoor è l’alimento secco completo studiato specificatamente per rispondere alle esigenze quotidiane dei gatti adulti che vivono prevalentemente in casa, ma, grazie al corretto apporto di magnesio e fosforo per il benessere ed il buon funzionamento del sistema urinario, risulta ideale anche per gatti sterilizzati che tendono ad essere più predisposti all’insorgenza di problemi urinari. Estremamente digeribile ed appetibile, GRANforma® Indoor è arricchito con cellulosa e fibre vegetali, che favoriscono la naturale eliminazione dei boli di pelo, la presenza di inulina di cicoria favorisce invece il benessere intestinale e l’equilibrio della microflora batterica. Infine, la presenza di Omega 3 e 6 favorisce salute e bellezza di pelle e pelo. Disponibile in formato da 10 kg.
61
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Veneto L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia
e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 62
Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni
pag. 64
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 68
Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti
pag. 70
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori
pag. 72
GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
LO SCENARIO DI BASE Dopo il rallentamento nella seconda parte del 2019, gli effetti del Covid-19 hanno avuto pesanti ripercussioni sull’attività economica del Veneto in seguito alle misure di distanziamento sociale e alla chiusura parziale delle attività nei mesi di marzo e aprile di quest’anno. Nella media di quest’anno la contrazione del PIL in regione possa essere più intensa di quella nazionale che, secondo uno scenario base, potrebbe registrare una flessione del 9,2 per cento. Con la sospensione di gran parte delle attività commerciali al dettaglio e di quelle dell’industria e dei servizi ritenute non essenziali, le ripercussioni sull’attività economica sono state repentine e consistenti. Le stime della Banca d’Italia indicano che gli effetti del lockdown sono stati relativamente più intensi in regione rispetto al resto del Paese. In Veneto, il blocco delle attività ha infatti riguardato l’equivalente del 34% del valore aggiunto, una percentuale superiore a quella media nazionale (28%). Le misure di contenimento della pandemia hanno avuto rilevanti ripercussioni sia dal lato della domanda sia da quello dell’offerta. La domanda interna è prevista in forte calo, almeno per il primo semestre dell’anno. Anche le vendite all’estero nel primo trimestre hanno registrato un calo; nell’anno in corso la domanda dei principali partner commerciali del Veneto si ridurrebbe di oltre il 10% con un calo più marcato nell’area dell’euro. Nell’industria la produzione si è contratta del 7,6% nel primo trimestre del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. La caduta produttiva sarebbe stata determinata pressoché interamente dalle imprese che hanno sospeso la produzione, in particolare nel settore dei mezzi di trasporto, nell’oreficeria, nell’occhialeria, nei mobili e legno e nel sistema della moda. A differenza di altri shock all’economia
62
globale, quello attuale sta colpendo in misura particolarmente intensa il terziario, soprattutto i servizi di ristorazione, intrattenimento e accoglienza. Rispetto al consumo di beni – che potrebbe essere stato solo temporaneamente procrastinato – la riduzione della domanda di questi servizi sarà probabilmente più persistente. Gli effetti della pandemia hanno determinato un drastico calo dei ricavi delle imprese. Nel primo semestre del 2020 le imprese venete si aspettano un calo del fatturato di circa un quarto rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel complesso, il sistema produttivo mostra una struttura finanziaria più equilibrata rispetto al passato: la quota di imprese classificate come rischiose da Cerved Group si era dimezzata tra il 2011 e il 2018. Alla fine del primo trimestre del 2020 la liquidità delle aziende risultava ancora sui livelli storicamente elevati del biennio precedente. Tuttavia la crisi sta sottoponendo a uno stress finanziario severo le imprese, soprattutto quelle più fragili e quelle operanti nei settori più esposti alla crisi. Il credito alle imprese, diminuito nel 2019, è tornato a crescere nella primavera di quest’anno, riflettendo l’aumento dei finanziamenti alle aziende di maggiore dimensione, che avrebbero fatto ricorso al credito bancario in misura più intensa per costituire riserve di liquidità a scopo precauzionale. La dinamica positiva dei prestiti sarebbe stata inoltre sostenuta dalle misure di moratoria previste dal Governo. I prestiti alle piccole imprese, ancora in flessione ad aprile del 2020, potrebbero beneficiare da maggio dell’accelerazione del processo di erogazione dei finanziamenti concessi con garanzia pubblica e dell’estensione degli effetti delle moratorie.
Aree territoriali
La tendenza fra il 2019 e il 2020
Veneto
Rallentamento generale dell’attività manifatturiera e industriale, Calo delle esportazioni Diminuzione della domanda interna e del mercato edilizio
Belluno
Contrazione del fatturato e degli ordini nell’attività manifatturiera, Stabilità dell’export
Padova
Stazionarietà dell’attività manifatturiera, Difficoltà della domanda interna
Rovigo
Stagnazione del comparto industriale, Calo dei consumi interni
Treviso
Calo di fatturato e ordini nel comparto manifatturiero, Contrazione delle esportazioni
Venezia
Diminuzione dell’attività manifatturiera, Riduzione dell’export
Verona
Stagnazione del settore manifatturiero, Contrazione delle vendite interne
Vicenza
Stazionarietà della produzione, Calo delle esportazioni e della domanda interna
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
LE ISTITUZIONI MARCO FERRANTE – PRESIDENTE SINDACATO PROVINCIALE FERRO, METALLI, MACCHINE E FERRAMENTA DI VERONA
Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Negli anni il negozio tradizionale si è dovuto spingere maggiormente su un servizio rivolto principalmente all’utilizzatore professionale, mentre l’utenza privata si è rivolta maggiormente verso la grande distribuzione ed e-commerce. Anche il negozio tradizionale si sta evolvendo anche con una certa velocità sulla vendita on line. Il negozio tradizionale rispetto alla grande distribuzione offre un servizio più competente e tecnico al cliente ed è questa una delle forze che lo fanno sopravvivere e rivolgersi sempre di più all’utenza professionale.
Che impatto ha avuto e come è stata gestita l’emergenza sanitaria da Covid-19 per questa rete commerciale? Confcommercio si è mossa immediatamente con precise direttive per tutelare la salute dei clienti e degli operatori anche con apprezzamenti da parte della clientela, da parte dei commercianti e dalle Amministrazioni Comunali. Ciò vuol dire che la nostra associazione ha lavorato e risposto bene a questa emergenza. Economicamente in questo periodo di pandemia, si è potuto notare il ritorno al negozio di vicinato / tradizionale da parte della clientela privata, mentre l’utenza professionale ha avuto una riduzione di quasi la metà non avendo essa potuto svolgere il proprio lavoro causa le chiusure aziendali. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Il nostro settore si sta evolvendo con una certa lentezza anche perché non è un comparto particolarmente da prima pagina come ad es. la ristorazione, l’alberghiero
ecc. Confcommercio, attraverso i suoi canali associativi, sta spingendo attraverso corsi ed attività informativa le aziende del settore con lo scopo di far migliorare le capacità di attrazione della clientela e di stare al passo con i tempi. Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati? Il settore va maggiormente sostenuto con una maggiore facilità di accesso al credito, con una buona consulenza fiscale ed una maggiore conoscenza delle convenzioni in essere con Confcommercio, in quanto l’esercente ha bisogno soprattutto di concrete azioni economiche. Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Tali azioni sono rivolte a far conoscere sempre di più questo tipo di servizio strettamente legato al mondo della ferramenta, bricolage e giardinaggio, in quanto ormai sono attività strettamente correlate tra di loro.
63
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Alba Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Alba Srl Monselice (PD) 2012 29 7.000
Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento Organizzazione commerciale e distributiva
3,7 Tessile Produzione cuscini da casa, giardino e cucce per cani e gatti Agenti e distributori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, moderne e GD
Telefono Sito Internet Facebook
042973415 www.fabotex.com -
Indirizzo email aziendale
info@fabotex.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Tipologia di prodotti
aquAria srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
aquAria srl Castelfranco Veneto (TV) 2020 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Confezionamento prodotti
Tipologia di prodotti
Acquariologia e piccoli animali da compagnia
Organizzazione commerciale e distributiva
Vendita a grossisti, no dettaglio a privati
Canali di vendita
-
Telefono Sito Internet
0423724073 www.calciomare.net
-
Indirizzo email aziendale
web@calciomare.net
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Barbieri Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Barbieri Srl Sossano (VI) 1994 33 20.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Organizzazione commerciale e distributiva
Macchine agricole e da giardinaggio Motocoltivatori - Motozappe - Motofalciatrici Minitransporter - Trincia - Radiocomandati - Tosaprato a spinta con motore a scoppio - Rasaerba Professionali semoventi con alimentazione benzina o diesel - Trattori Compatti diesel Agenti di zona e Concessionari - Rivenditori locali
Canali di vendita
Concessionario - Rivenditore tradizionale e/o moderno
Telefono Sito Internet
0444885722 www.barbierisrl.com
Barbieri Group
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@barbieri-fb.com No -
Tipologia di prodotti
64
Bi. VI. Irrorazione Snc Ragione sociale
Bi. VI. Irrorazione Snc
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Preganziol (TV) 1979 5 1.500
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Prodotti per l’agricoltura
Tipologia di prodotti
Carrelli, gruppi portati, pompe a spalla
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori – distributori
Canali di vendita
Grossisti, rivendite tradizionali
Telefono
0422633848
Sito Internet
www.agrobivi.com
Facebok.com/bivi.irrorazione
Indirizzo email aziendale
info@agrobivi.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No
Blue Bird Industries Fabbrica Motori Srl Ragione sociale
Blue Bird Industries Fabbrica Motori Srl
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Zanè (VI) 1978 39 7.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Organizzazione commerciale e distributiva
Garden / agricolo Macchine e accessori per giardinaggio e piccola agricoltura Agenti – distributori – rivenditori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali – garden – agrarie – GDO
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
0445314138 www.bluebirdind.com www.facebook.com/bluebirdindustries.italia/ info@bluebirdind.com No -
Tipologia di prodotti
Fiaba Srl
Demal Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Demal Srl Castelfranco Veneto (TV) 1978 20 2.500 (2 sedi)
Fatturato (Mn. €)
3,7
Settore di riferimento
Giardinaggio, edilizia, industria Prodotti finiti, ricambi, motori primo impianto Shop (vendita prodotti finiti) Distribution (fornitura motori a Oem e trasmissioni) Service (assistenza e riparazione motori a scoppio ed elettrici)
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita
Dal privato all’Oem compresa la GDO
Telefono Sito Internet
0423491670 www.demal.com
Demal
Indirizzo email aziendale
info@demal.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.demalb2b.com 10%
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Fiaba Srl Camisano Vicentino (VI) 1965 21 6.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Import e vendita di attrezzature per la manutenzione del verde
Tipologia di prodotti
Attrezzature per il giardinaggio
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet
Rivenditori specializzati Rivenditori specializzati 0444419811 www.fiaba.net
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Fitt Spa Sandrigo (VI) 1969 900 -
https://it-it.facebook.com/fiabasrl/
Fatturato (Mn. €)
227,0
Indirizzo email aziendale
commerciale@fiaba.net
Settore di riferimento
Manifatturiero – gomma plastica
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Tipologia di prodotti
Tubi per uso domestico, industriale e professionale
Organizzazione commerciale e distributiva
Key Account Management, filiali, distributori, grossisti, agenti mono e pluri mandatari
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, DIY, Garden Center, Food, Food Discount, Cooperative agricole, rivendite materiale edile
Telefono Sito Internet
0444461000 www.fitt.com
https://www.facebook.com/FittCompany
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@fitt.com No -
Fitt Spa
65
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Multitecno Srl
Hinowa Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Hinowa Spa Nogara (VR) 1987 180 90.000
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Multitecno Srl Fossalta di Portogruaro (VE) 1980 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Edile – manutenzione giardini – noleggio
Settore di riferimento
Sanificazione ambientale
Tipologia di prodotti
Macchine movimento terra
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori, distributori
Tipologia di prodotti
Apparecchiature elettroniche per la derattizzazione, sigillanti antiratto, lampade catturainsetti
Canali di vendita
Rivenditori tradizionali
Telefono
0442539100
Sito Internet
www.hinowa.com
@hinowanogara
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet
Vendite dirette e distributori B2B, grossisti, rivendite, clienti privati 0421246111 www.multitecno.com
-
Indirizzo email aziendale
info@hinowa.com
Indirizzo email aziendale
info@multitecno.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Amazon -
Newpharm Home & Garden Srl
66
Ragione sociale
Newpharm Home & Garden Srl
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Santa Giustina in Colle (PD) 2017 5.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Home & Garden
Tipologia di prodotti
Fitosanitari, concimi, disinfettanti, insetticidi, PMC, biocidi, topicidi, disabituanti, trappole
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti – area manager – distributori
Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Officine Piazza Srl / Handy Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Officine Piazza Srl / Handy Nove (VI) 1980 12 2.000
Rivendite – garden center – vivai – consorzi – agrarie – ferramenta – GDO
Fatturato (Mn. €)
n.d.
0499303165 www.newpharmgarden.it www.facebook.com/NewpharmHomeandGarden/ info@newpharmgarden.it No -
Settore di riferimento
Metalmeccanica – Produzione attrezzi per giardinaggio e agricoltura
Tipologia di prodotti
Attrezzi per giardinaggio e agricoltura – Fioriere in metallo
Organizzazione commerciale e distributiva
Italia = Agenti Estero = Agenti – Distributori
Canali di vendita
Italia = Rivendite tradizionali e moderne – Grossisti – GD Estero = Distributori – Grossisti – Private labels
Telefono
0424590646
Sito Internet
www.handygiardino.com
-
Indirizzo email aziendale
info@handygiardino.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Pratoverde Srl
Peruzzo Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Peruzzo Srl Curtarolo (PD) 1959 30 6.000
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Pratoverde Srl Due Carrare (PD) 1968 40 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Industria metalmeccanica
Settore di riferimento
Impianti di irrigazione e macchine per la cura del verde pubblico e privato
Tipologia di prodotti
Macchine per la manutenzione del verde pubblico e sportivo con e senza raccolta – macchine robotizzate – cippatori – biotrituratori – molini a martelli per la zootecnia – schiacciatrici per cereali – spazzolatrici – aspirafoglie
Tipologia di prodotti
Componenti per impianti di irrigazione e macchine per la manutenzione del verde
Organizzazione commerciale e distributiva
15 agenti per il settore irrigazione e macchine, 200 rivenditori irrigazione, 350 installatori autorizzati Toro e 300 rivenditori macchine in tutta Italia
Canali di vendita Telefono Sito Internet
Rivenditori 0499128128 www.pratoverde.it
https://www.facebook.com/toropratoverde
Indirizzo email aziendale
info@pratoverde.it
E-commerce
Solo per i privati https://toro.pratoverde.it/shop-online
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, concessionari, importatori
rivenditori,
Canali di vendita
Rivenditori e importatori
Telefono
0499620477
Sito Internet
www.peruzzo.it
https://www.facebook.com/PeruzzoSrl/
Indirizzo email aziendale
peruzzo@peruzzo.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Sarom Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Sarom Spa Orsago (TV) 1945 65 50.000
Fatturato (Mn. €)
12,0
Settore di riferimento
Industria manufatturiera
Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distributiva
Terrecotte Italiane Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Terrecotte Italiane Srl Badoere di Morgano (Treviso) 2011 4 1.200
BBQ cemento e metallo / Manufatti cemento infrastrutture
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Giardinaggio
Agenti / Distributori
Tipologia di prodotti
Vasi in terracotta
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, grossisti
Canali di vendita
Garden Center, GDO
Telefono
0422739437
Sito Internet
www.terrecotteitaliane.eu
-
Indirizzo email aziendale
Terrecotteitaliane@gmail.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Canali di vendita
DIY, rivendite tradizionali, specialisti, materiali edili, garden
Telefono
0438400400
Sito Internet
www.saromfuoco.it
-
Indirizzo email aziendale
infosaromspa@gmail.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Sì 3,8%
67
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO
In Veneto sono attivi 17 grossisti. Imprese Cenigomma Srl
Email generale cenigomma@arroweld.com
Cerin Ingrosso Spa
info@ceriningrossospa.it
www.ceriningrossospa.it
F.lli Ceni SpA
info@ceni.it
www.ceni.it
Fabrizio Ovidio Ferramenta Spa
ordini@fabrizioovidio.com
www.fabrizioovidio.com
Ferbo.it Srl
info@ferbo.it
www.ferbo.it
Ferramenta Veneta Srl
info@ferramentaveneta.com
www.ferramentaveneta.com
Ferramenta Vicenza Srl
info@ferramentavicenza.it
www.ferramentavicenza.it
Ferrunion Spa
info@ferrunion.com
www.ferrunion.com
GA-MA Srl
info@ga-ma.it
www.ga-ma.it
IVM Srl
info@ivmsrl.it
www.ivmsrl.it
Polato Ferramenta Sas
info@polatoferramenta.com
www.polatoferramenta.com
Polato Leone Sas
info@polato.it
-
S.P.S. Srl
info@spssrl.com
www.spssrl.com
Silvio Andrighetti Spa
info@andrighettispa.com
www.andrighettispa.com
Sonepar Italia Spa
info@sonepar.it
www.sonepar.it
Triveneta Chiavi Di Bonaldo E. Zanolla A.& C. Srl
info@trivenetachiavi.it
www.trivenetachiavi.it
ZA.RI. Srl Unipersonale
za-ri@za-ri.it
www.zari.vr.it
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Fabrizio Ovidio Ferramenta Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Fabrizio Ovidio Ferramenta Spa Inizi ‘900 Gruppo GIEFFE
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
2017
Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Mansuè (TV) 0422741494 www.fabrizioovidio.com ordini@fabrizioovidio.com 8.000 43 No -
Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
68
Sito Internet www.arroweld.it
Stabilità ✔
Rialzo ✔
Articoli da giardinaggio
La tendenza nel 2019
Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
+10% -5%
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Silvio Andrighetti Spa
Polato Ferramenta Sas Denominazione sociale Anno di fondazione
Polato Ferramenta sas 1947
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)
Privati indipendenti Monselice (PD) 0429782366 www.polatoferramenta.com info@polatoferramenta.com 5.600 13 www.polatoferramenta.com -
Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabilità
Fatturato Margini
Rialzo ✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
La tendenza nel 2019 / / +6% +5% 0 / +7%
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Silvio Andrighetti Spa 1876 Ferritalia Scrl 1973 Piove di Sacco (PD)
Telefono
0499702366
Sito Internet
www.andrighettispa.com
Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)
info@andrighettispa.com 20.000 84 Solo con clienti rivenditori -
Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località
La tendenza nel 2019 = = = = = = =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Un po’ pessimista, visto che si prevede un calo per fine anno.
69
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA con la maggiore concentrazione di tali rivenditori sono, nell’ordine, Treviso, Vicenza, Padova, Venezia, Verona, Rovigo e Belluno. Per quanto riguarda i saggi di diminuzione della consistenza della rete, i cali più vistosi riguardano le province di Belluno, Padova e Verona. Un calo si registra anche nelle province di Treviso e Venezia, mentre in quelle di Rovigo e Vicenza si assiste ad un aumento del numero di rivenditori.
Nel 2019 in Veneto si contano 588 rivenditori di macchine, attrezzature e prodotti per agricoltura e giardinaggio. Rispetto all’anno precedente si registra una diminuzione del 2%, che conferma il progressivo trend di ridimensionamento di tale rete di rivenditori nell’arco dell’ultimo quinquennio. Fra il 2015 e il 2019 si registra così una contrazione media annua dello 0,8%. L’analisi per provincia relativa agli ultimi due anni evidenzia che le province
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, dal 2015 al 2019 Var. %
Var. m.a.
Categorie di prodotto
2015
2016
2017
2018
2019
2019/2018
2019/2015
Macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura e per il giardinaggio
607
626
613
600
588
-2,0
-0,8
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, 2018 e 2019 Anni / Province
BL
PD
RO
TV
VE
VI
VR
Totale
2018
17
108
44
148
81
126
76
600
2019
15
101
45
146
80
128
73
588
Var. % 2019/2018
-11,8
-6,5
2,3
-1,4
-1,2
1,6
-3,9
-2,0
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
70
Faresin Pietro Denominazione attività Località
Faresin Pietro Bassano Del Grappa (VI)
Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
www.faresingiardinaggio.it Faresin Giardinaggio info@faresingiardinaggio.it 700 5 1975 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Macchine da giardino a batteria Robot Trattorini Altro (spec.)
La tendenza fra il 2019 e il 2020
+ + -
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Il trend risente del calo delle macchine a benzina e dell’incremento delle attrezzature a batteria. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista. La manutenzione del verde resta sempre un’attività prioritaria.
Idro Garden di Zambon Stefano Denominazione attività Località Sito Internet Facebook
Idro Garden di Zambon Stefano San Pietro in Gu (PD) www.idrogarden.com -
Indirizzo email generale
info@idrogarden.com
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato 2019
700 6 2003 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Motozappe Altro
La tendenza fra il 2019 e il 2020
+ +
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Per l’incremento dei robot, trituratori e trinciatrici nelle macchine da giardino. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
71
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Veneto si contano 63 punti vendita facenti capo a 16 insegne e a 10 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nellâ&#x20AC;&#x2122;ordine, Vicenza, Treviso, Padova, Verona, Venezia, Belluno e Rovigo. Fanno capo al consorzio Bricolife le insegne Brico Point (1 p.v. a Vicenza) ed Eurobrico (16 p.v.). il gruppo Adeo è presente con 11 punti vendita, di cui 3 Bricocenter, 3 Bricoman e 5 Leroy Merlin. Fanno capo Insegne / Province
BL
PD
RO
TV
VE
VI
VR
Brico io
1
4
1
1
1
2
1
11
Brico OK
-
1
1
1
1
1
-
5
Brico Point
-
-
-
-
-
-
1
1
Bricocenter
-
1
2
-
-
-
-
3
Bricofer
-
-
-
-
-
-
1
1
Bricoman
-
-
-
1
-
1
1
3
Eurobrico
3
4
-
4
1
1
3
16
Evoluzione brico
1
-
-
2
-
-
1
4
Fdt
-
1
-
-
-
-
-
1
Granbrico
-
-
-
1
-
-
-
1
Grancasa
-
-
-
-
-
-
1
1
Leroy Merlin
-
-
-
1
2
1
1
5
Obi
-
-
-
2
1
2
-
5
Self
-
-
1
-
-
-
-
1
Thormax
-
-
-
-
-
1
-
1
Utility Cipir
-
-
-
-
-
-
4
4
Totale
5
11
5
13
6
9
14
63
Dati riferiti a settembre 2020
72
a Brico io 11 punti vendita. Fanno capo rispettivamente a Brico OK e Obi rispettivamente 5 punti vendita. Fanno capo al gruppo Bricofer 4 punti vendita, di cui 1 a proprio brand, 1 Granbrico, 1 Self e 1 Thormax. Fanno capo ad Evoluzione brico ed Utility Cipir rispettivamente 4 punti vendita. A Fdt e a Grancasa fanno capo rispettivamente 1 punto vendita. Tot
Brico ok Rovigo
Mecstore
Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
Brico ok Brico Rovigo Snc 2009 Brico ok 2009 Rovigo
0425475247 www.bricook.it Brico Ok Rovigo rovigo@bricook.it
Superficie (mq)
2.000
Addetti (unità)
10
E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
Mecstore Magazzini edili consorziati srl 1994 San Vito al Tagliamento (PN) 0434840821 www.mecstore.it @GruppoMECstore info@mecstore.it 16.000
Addetti (unità)
11
E-commerce
No
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot.)
-
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo ✔ ✔
La tendenza nel 2019 +15% +5% +10% +10% +5% +10%
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
= = = = =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
La tendenza nel 2019 =
Stabilità ✔ ✔
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Perché si registrano tali andamenti? Abbiamo ampliato il punto vendita.
Ribasso
Stabile ✔ ✔
Fatturato Margini
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq)
Rialzo
Rialzo
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Moderatamente ottimista.
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Garden Filippi Denominazione attività Località Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce
Garden Filippi Vicenza www.gardenfilippi.it Garden Filippi info@gardenfilippi.it 10.000 8 2015 Sì
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot.) Tendenza fatturato
Stabile
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
La tendenza fra il 2019 e il 2020 = =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
n generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
73
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
GARDENA MY GARDEN: CHI FA DA SE’, FA PER TRE!
U
no strumento online gratuito per la pianificazione del giardino semplice e creativa. Da oggi GARDENA mette a disposizione dei più intraprendenti e amanti del “fai da te”, l’applicazione gratuita My Garden. Un software semplice che consente di progettare in completa autonomia il proprio giardino e l’impianto automatico di irrigazione. GARDENA ha realizzato una sezione del sito, denominata “Il mio Giardino”, con cui si accede al Planner per il giardino, e grazie al quale è possibile disegnare e progettare online il proprio spazio verde, in modo semplice e creativo. L’applicazione My Garden è facile da utilizzare e consente all’utente di disegnare comodamente a mano libera il proprio giardino, offrendo ispirazione e aiuto nella progettazione del proprio “eden”.
Aziende
BAYER COMPLETA LA VENDITA DELLA SUA DIVISIONE ANIMAL HEALTH A ELANCO
B
ayer ha completato la vendita della sua business unit Animal Health all’azienda statunitense Elanco Animal Health Incorporated. Le società avevano firmato un accordo nell’agosto dello scorso anno. L’operazione si è conclusa in ottemperanza alle condizioni definite per il closing tra le parti, compreso l’ottenimento delle approvazioni da parte delle autorità regolatorie. Bayer conferma la sua intenzione di cedere la quota in Elanco a tempo debito ma sicuramente a partire dalla metà del 2021 in avanti, periodo minimo di possesso delle azioni. La cessione del business Animal Health è la maggiore tra le dismissioni avviate da Bayer sin dal novembre 2018. L’azienda ha già completato la cessione dei marchi Coppertone™ e Dr. Scholl’s™ e del 60 per cento della sua partecipazione in Currenta, società di gestione servizi.
Curiosità
Più vita e più gusto con CREA 194, la nuova varietà di pera precoce ottenuta e diffusa dal CREA con caratteristiche che ne stanno già decretando il successo
L
’ultima licenza ottenuta da Geoplant Vivai sas è quella di un frutto che si propone di rilanciare e ampliare il mercato delle pere estive. Rispetto a Carmen, CREA194 presenta una raccolta di una settimana/dieci giorni successiva, una shelf life dei frutti di 4-6 settimane più lunga, più sapore e maggiore resistenza all’imbrunimento e alle manipolazioni. La pera ideale per un settore in cerca di rilancio e una distribuzione e commercializzazione più agevole. Nuovi consumatori e una commercializzazione facilitata: questi tra gli obiettivi di CREA194, l’ultima varietà di pero messa in campo da Geoplant Vivai sas, Società ravennate specializzata nella introduzione e diffusione di novità varietali sia nel campo delle piante da frutto che nella fragola.
Prodotti
CIFO PROTAGONISTA AD AGRI KIWI EXPO2020 CON UN INTERVENTO SUL RUOLO DEI BIOSTIMOLANTI IN CONDIZIONI DIFFICILI.
I
nizia la ripresa delle fiere di settore e torna questa settimana anche Agri Kiwi Expo. Anche quest’anno Cifo avrà un ruolo di rilievo all’interno della manifestazione, che come di consueto affiancherà al momento espositivo una serie di interessanti contenuti scientifici, per affrontare tutte le opportunità e prospettive del settore actinidicolo. Il prodotto di punta Cifo è sicuramente il Macys BC 28, composto al 100% da estratto puro di Macrocystis Integrifolia, un’alga bruna canadese, ricca di vitamina E e polisaccaridi (laminarine, alginati), che presenta un’altissima concentrazione di sostanze biologicamente attive. E proprio dall’esperienza positiva di Macys sono nati, grazie al reparto Ricerca & Sviluppo, i due prodotti novità 2020 la cui azione combinata consente di ottenere risultati ancora più per formanti in condizioni sfavorevoli: si tratta di Blok L e Blok Sinergy.
74
INSERISCOI SU E IL TUO VID rill.it
eneg www.gard per info e.it ionitecnich iz d e @ li a t por
GARDEN presenta
MERCATO
2020 o
i p p
i c i tr
ia r te t ba
a i e r t o s m t le ob m a a i e r a l i a g g a a n b u r e ri rb rb l p e o s e e e a a tt sa te c s s t a a e a a u r r t r t r d co
ot
centinaia di modelli con il listino aggiornato Copy by Garden Grill & Pet I prezzi di vendita al pubblico consigliati sono comprensivi di Iva I dati ed i prezzi pubblicati sono ad esclusiva responsabilitĂ delle aziende
MERCATO
www.gardenegrill.it
www.gardenegrill.it
Garden & Grill
Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
RASAERBA A SCOPPIO LARGHEZZA TAGLIO (cm)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
CESTELLO (litri)
AVANZAMENTO (5)
RUMOROSITAâ&#x20AC;&#x2122; DECIBEL
PESO (Kg)
ACC.
STIHL
EVC 200
M
46
centralizzata 7 livelli
55
SP
83
26
349,00
RM 248 T
MC
2,1
ACC.
STIHL
EVC 200
M
46
centralizzata 7 livelli
55
T
85
27
419,00
RM 253
MC
2,2
ACC.
B&S
625 E OHV RS
M
51
centralizzata 7 livelli
55
SP
85
26
436,00
RM 253 T
MC
2,2
ACC.
B&S
625 E OHV RS
M
51
centralizzata 7 livelli
55
T
85
28
499,00
RM 443
MC
2,1
ABS
B&S
550 EX OHV RS
M
41
centralizzata 6 livelli
55
SP
85
23
449,00
RM 443 T
MC
2,1
ABS
B&S
550 EX OHV RS
M
41
centralizzata 6 livelli
55
T
81
25
519,00
RM 448 TX
MC
2,1
ABS
B&S
550 EX OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
T
83
26
539,00
RM 448 PC
MC
2,1
ABS
B&S
575 EX OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
T
83
27
599,00
RM 448 VC
MC
2,2
ABS
B&S
625 E OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
V
83
28
699,00
RM 545
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
SP
82
27
649,00
RM 545 T
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
T
82
29
706,00
RM 545 V
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
V
82
29
743,00
RM 545 VM
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
V
82
30
749,00
RM 545 VE
MC
2,6
ABS
B&S
675 InStart OHV
E
43
centralizzata 7 livelli
60
V
83
31
949,00
RM 650 T
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
T
81
45
879,00
RM 650 V
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
V
81
46
949,00
RM 650 VS
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
V
81
50
1.149,00
RM 650 VE
MC
2,6
All
B&S
675 InStart OHV
E
48
centralizzata 7 livelli
70
V
82
43
1.199,00
RM 655 V
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
53
centralizzata 7 livelli
70
V
84
46
1.099,00
RM 655 VS
MC
2,5
All
B&S
750 DOV RS
M
53
centralizzata 7 livelli
70
V
84
49
1.249,00
RM 655 YS
MC
2,9
All
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
53
70
Idrostatica
84
56
1.799,00
RM 756 GS
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
T 3 marcie
86
60
1.999,00
RM 756 GC
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
T 3 marcie
86
60
1.999,00
RM 756 YS
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
Idrostatica
86
60
2.199,00
RM 756 YC
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
centralizzata 7 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli
80
Idrostatica
86
61
2.199,00
RM 2 R
MC
2,1
LAM
B&S
550 EX OHV RS
M
46
assiale 4 livelli
/
SP
81
22
369,00
RM 2 RC
MC
2,2
LAM
Kohler
XT675 OHV SC
M
46
assiale 4 livelli
/
SP
81
27
449,00
RM 2 RT
MC
2,2
LAM
Kohler
XT675 OHV SC
M
46
assiale 4 livelli
T
81
30
569,00
RM 3 RTX
MC
2,1
LAM
B&S
550 EX OHV RS
M
48
/
T
82
29
619,00
RM 3 RTX
MC
2,4
LAM
B&S
650 Exi OHV RS
M
48
/
T
82
30
699,00
Kohler
XT675 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
T
82
35
799,00
Kohler
XT675 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
V
82
36
849,00
Kohler
XT800 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
T 1 marcia
80
44
999,00
PREZZO in euro (IVA inclusa)
AVVIAMENTO (3)
2,1
STHIL
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
SCOCCA (2)
MC
MOTORE MODELLO
POTENZA (hp o Watt)
RM 248
MOTORE MARCA
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA A SCOPPIO
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2019
RM 4 RT
MC
2,2
RM 4 RV
MC
2,2
RM 4 RTP
MC
2,6
All con prot. in pol. All con prot. in pol. All con prot. in met
ruota singola 5 livelli ruota singola 5 livelli
CERTIF.DI PRODOTTO
2.999,00
RUMOROSITA’ DECIBEL
REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE
86
SACCO RACCOLTA ERBA (litri)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
CONSUMO ( litri/h)
250
197
116/187
MC
7,2
344
B&S Serie 3130 Power built OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
35-90 mm
/
86
2.799,00
RT 4097 S
202
116/191
MC
8,7
500
B&S Serie 4155 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
35-90 mm
/
86
2.999,00
RT 4112 S
209
132/191
MC
9,4
500
B&S Serie 4175 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
35-90 mm
/
86
3.199,00
RT 4112 SZ
224
132/191
Bicilindrico
9,3
656
B&S Serie 7160 Intek OHV
E
HYDRO
16x7,50-8 Friz. 20x10,00elettrom. 8
9
2
110
35-90 mm
/
86
3.499,00
RT 5097
228
101/242
MC
6,5
344
B&S Serie 3130 Power built OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.499,00
RT 5097 C
231
242/101
MC
8,2
500
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.699,00
RT 5097 Z
236
101/242
Bicilindrico
8,7
656
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.999,00
RT 5112 Z
246
117/260
Bicilindrico
8,7
656
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.499,00
RT 6112 C
247
117/260
MC
8,7
500
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.699,00
RT 6112 ZL
263
117/260
Bicilindrico
8,7
656
B&S Serie 7160 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 16x7,50-8 elettrom. 20x10,00-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.999,00
RT 6127 ZL
269
132/260
Bicilindrico
14,7
724
B&S Serie 8240 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 16x7,50-8 elettrom. 20x10,00-8
9
3
125
30-100 mm
/
89
5.399,00
STHIL
PREZZO in euro (IVA inclusa)
RT 4097 SX
LAME
452
PNEUMATICI (“)
7,6
PRESA FORZA
MC
MARCE
90/213
AVVIAMENTO (2)
197
PESO (Kg)
RT 4082
STIHL EVC 4000
MODELLO
MOTORE MARCA
SERBATOTIO (litri)
80
35-90 mm
CILINDRATA (cc)
POTENZA (hp o Watt)
MOTORE TIPO (1)
LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM)
Legenda: (1) 4T: 4 tempi; BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri - (2) E: elettrico; A: autoavvolgente.
Data listino: gennaio 2019
B&S Serie 4155 Intek OHV B&S Serie 7160 Intek OHV B&S Serie 7160 Intek OHV B&S Serie 4175 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 13x5,00-6 elettrom. 16x6,50-8
6
1
“DAL 1989 SIAMO PRESENTI SUL MERCATO CON GARDEN GRILL & PET E DAL 2012 ANCHE SUI SOCIAL....IN CONTINUA CRESCITA ANCHE GRAZIE UNA FIGURA INTERNA DI WEB MARKETING”
SEGUICI ANCHE TU...IL MONDO STA CAMBIANDO https://www.facebook.com/GardenGrillPetMagazinePortale/ https://twitter.com/GardenGrill1 https://www.instagram.com/gardengrillpet/
TRATTORINI
TRATTORINI
ANTIFURTO
sì
1.199,00
RMI 422 P
1500
60X43X27
4,5
1
post
20
20-60 mm
40%
/
9
sì
sì
1.499,00
RMI 422 PC
1700
60X43X27
4,5
1
post
20
20-60 mm
40%
sì
10
sì
sì
1.799,00
RMI 632
3000
63X54X27
4,5
1
post
28
20-60 mm
45%
/
14
sì
sì
1.999,00
RMI 632 C
3200
73X54X27
4,5
1
post
28
20-60 mm
45%
sì
14
sì
sì
2.599,00
RMI 632 P
4000
73X54X27
6,8
1
post
28
20-60 mm
45%
14
sì
sì
2.599,00
RMI 632 PC
5000
73X54X27
6,8
1
post
28
20-60 mm
45%
14
sì
sì
2.899,00
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
PREZZO IVA INCLUSA
CARROZZERIA
RICARICA
Data listino: gennaio 2019
sì
RASAERBA A BATTERIA
PESO SENZA BATTERIA (kg)
RUMOROSITA’ DECIBEL
REGOLAZIONE RUOTA (4)
Pellenc
60
R
70
T
84 dB Iwa
30
CE
da 2,5 a 12 h
da 3,6kg a 7,5kg
ghisa di allu
Pellenc
60
R
70
T
84 dB Iwa
28
CE
30
SP
76
14
199
299
40
SP
76
16
299
449
40
SP
76
16
359
499 699
AVANZAMENTO (5)
ghisa di allu
CESTELLO (litri)
SCOCCA (2)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
PESO Kg BATTERIA
da 2,5 a 12 h
da 3,6kg a 7,5kg
MOTORE MARCA
TEMPO DI RICARICA
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
TENSIONE BATTERIA (V)
TIPO BATTERIA
POTENZA (hp o Watt)
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA A BATTERIA
PREZZO in euro (IVA inclusa)
PENDENZA MASSIMA
sì
STHIL
CERTIFICAZIONI
ALTEZZA TAGLIO (CM)
9
STAZIONE DI RICARICA
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
/
PESO (Kg)
AVANZAMENTO (RUOTE MOTRICI)
35%
SISTEMA DI TAGLIO NUMERO LAME
20-60 mm
VELOCITA’ (M/MIN)
20
AUTONOMIA (ORE)
post
ACCUMULATORI (Ah)
1
DIMENSIONI (CM)
60X43X27 2,25
CONSIGLIATO PER PRATI FINO A MQ
RMI 422
800
MODELLO
RASAERBA ROBOT
RASAERBA ROBOT Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
PELLENC
Data listino: gennaio 2020
Rasion 2 Smart
brushless
1600
ioni di litio
44V
da 6 a 35Ah
Rasion 2 Easy
brushless
1600
ioni di litio
44V
da 6 a 35Ah
RMA 235
ioni di Li
36 V
ABS
33
RMA 339
ioni di Li
36 V
ABS
37
RMA 339 C
ioni di Li
36 V
ABS
37
RMA 2 RT
ioni di Li
36 V
ABS
46
assiale 4 livelli
T
74
23
549
RMA 2 RP
ioni di Li
36 V
ABS
46
T
74
23
599
RMA 443
ioni di Li
36 V
ABS
41
55
SP
78
20
449
599
RMA 443 C
ioni di Li
36 V
ABS
41
assiale 4 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli
55
SP
78
21
499
649
55
T
78
23
549
699
55
T
78
25
599
55
T
83
24
599
55
T
83
29
649
STHIL
Data listino: gennaio 2019
RMA 443 TC
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 443 PC
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 448 TC
ioni di Li
36 V
ABS
46
RMA 448 PC
ioni di Li
36 V
ABS
46
centralizzata 5 livelli centralizzata 5 livelli centralizzata 5 livelli
centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli
749
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
CESTELLO (litri)
AVANZAMENTO (5)
RUMOROSITA’ DECIBEL
PESO (Kg)
ABS
33
25-65 mm
30
SP
79
13
1200
ABS
37
30-70 mm
40
SP
79
15
319,00
1500
ABS
41
25-75 mm
55
SP
82
20
349,00
22
399,00
26
399,00
32
599,00
AVVIAMENTO (3)
1200
MOTORE MODELLO
POTENZA (hp o Watt)
E
MOTORE MARCA
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
E
RME 443
E
1200 ABS 37 30-70 mm 40 SP 79 14 SEGUICI ANCHE TU...IL MONDO STA CAMBIANDO
https://www.facebook.com/GardenGrillPetMagazinePortale/ E 1500 ABS 41 25-75 mm 55 SP 82 https://twitter.com/GardenGrill1 E 1600 ABS 43 25-80 mm 60 SP 82 E 1600 ABS 43 25-80 mm 60 v 82 https://www.instagram.com/gardengrillpet/
RME 443 C RME 545 RME 545
PREZZO in euro (IVA inclusa)
E
RME 339 C
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
RME 339
SCOCCA (2)
RME 235
MODELLO
STHIL
“DAL 1989 SIAMO PRESENTI SUL MERCATO CON GARDEN GRILL & PET E DAL 2012 ANCHE SUI SOCIAL....IN CONTINUA CRESCITA Data listino: gennaio 2019 ANCHE GRAZIE UNA FIGURA INTERNA DI WEB MARKETING” 149,00 249,00
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
RUOTE
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
PESO A VUOTO (Kg)
TRASMISSIONE TIPO (3)
FRIZIONE TIPO (2)
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
MODELLO
...oltre 500 utenti unici al giorno visitano il nostro portale. Aggiornato quotidianamente sulle novità di mercato. STHIL Benzina Serie 850 3,4 42 GHPuoi 370 S B&S mandare Exi OHV RSanche tu i tuoi Benzina Serie 850 3,4 59 GH 460 B&S Exi OHV RS comunicati stampa alla nostra redazione: Benzina Serie 3115
CIPPATORE A VUOTO
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
Legenda: (1) B: benzina; D: Diesel; MTC: motocoltivatore; T: trattore - (2) C: centrifuga; I: idraulica; M: multidisco - (3) D: cinghie; D: diretta; M: motore - (4) A: automatica; CI: cilindro; CL: controlame; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
Data listino: gennaio 2019 4,5
1.259,00
6
1.899,00 2.199,00
5,8
75
7,5
GHE 135 L
Elettrico
2300
23
3,5
379,00
GHE 140 L
Elettrico
2500
24
4
439,00
GH 460 C
B&S
redazione.garden@edizionitecniche.it Power Built OHV
GHE 105
Elettrico
2200
19
3,5
349,00
GHE 150
Elettrico
2500
26
3,5
469,00
GHE 250
Elettrico
2500
27
3
549,00
GHE 250 S
Elettrico
2500
27
3,5
549,00
GHE 355
Elettrico
2500
30
3,5
699,00
GHE 420
Elettrico
3000
52
5
1.219,00
Tutti i mesi pubblichiamo sul nostro portale i video tutorial dei nostri clienti perchè in un mondo che corre non si puo’ rimanere indietro e noi siamo sempre attendi alle dinamiche di mercato. Partecipa anche tu scrivendo a
redazione.garden@edizionitecniche.it
BIOTRITURATORI
BIOTRITURATORI
RASAERBA ELETTRICI
RASAERBA ELETTRICI
FS 56 R
R
H
S
0,8
FS 70 RC-E
R
H
S
FS 70 C-E
R
H
FS 89 R
R
FS 91 R
PREZZO in euro (IVA inclusa)
0,8
MASSA ( kg)
S
STHIL
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
H
ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA(5) DIAMETRO ASTA RIG. (mm)
R
CERTIF.DI PRODOTTO
FS 56 R
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
27,2
IMPUGNATURA (4)
0,65 0,7 0,75
SERBATOTIO (litri)
CILINDRATA (cc)
S S S
FRIZIONE CENTRIF.
POTENZA kW (cv)
H H H
ACCENSIONE ELETTR.
MOTORE TIPO (3)
R R R
MISCELA
CATEGORIA (2)
FS 38 FS 40 FS 55 R
MOTORE MARCA
TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) CB: coltello da boscaglia; SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; Tf: testina falciante; V: variatore
MODELLO
DECESPUGLIATORI
DECESPUGLIATORI
Data listino: gennaio 2019
27,2
X X X
0,33 0,34 0,33
MP MP MP
T. f. Auto cut C 5-2 T. f. Auto cut C 5-2 T. f. Auto cut 25-2
1470 1450 1700
4,2 4,4 4,4
189,00 229,00 269,00
27,2
X
0,34
MP
T. f. Super cut 20/2
1700
4,7
329,00
27,2
X
0,34
ME
T. f. Super cut 20/2
1700
5,1
339,00
0,9
27,2
X
0,34
MP
T. f. Auto cut 25-2
1700
4,8
369,00
S
0,9
27,2
X
0,34
ME
T. f. Auto cut 25-2
1700
5,4
389,00
H
S
0,95
28,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
429,00
R
SP
S
0,95
28,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
469,00
FS 94 RC-E
R
P
S
0,9
24,1
X
0,54
MP
T. f. Auto cut 25-2
1780
4,6
459,00
FS 94 C-E
R
P
S
0,9
24,1
X
0,54
ME
T. f. Auto cut 25-2
1780
4,9
479,00
FS 111 R
R
SP
S
1,05
31,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
499,00
FS 111
R
SP
S
1,05
31,4
X
0,71
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,8
519,00
FS 120
R
SP
S
1,3
30,8
X
0,64
ME
T. f. Auto cut 25-2
1770
6,3
419,00
FS 120 R
R
SP
S
1,3
30,8
X
0,64
MP
T. f. Auto cut 25-2
1770
6
399,00
FS 131
R
P
S
1,4
36,3
X
0,71
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,8
589,00
FS 131 R
R
P
S
1,4
36,3
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
569,00
FS 235
R
SP
S
1,55
36,3
X
0,81
ME
T. f. Auto cut 26-2
1820
6,8
469,00
FS 235 R
R
SP
S
1,55
36,3
X
0,81
MP
T. f. Auto cut 26-2
1820
6,6
449,00
FS 240 R
R
FS 240 C-E
R
FS 240
R
FS 260 R
R
FS 260C-E
R
P
S
2
41,6
X
0,75
ME
T. f. Auto cut 46-2
1680
7,7
779,00
FS 260 RC-E
R
FS 260 FS 311 FS 360 C-EM
R R R
FS 410 C-EM
R
FS 460 C-EM
R
FS 490 C-EM
R
FS 510 C-EM
R
P
S
2,4
51,6
X
0,99
ME
FS 560 C-EM
R
P
S
2,8
57,1
X
0,99
ME
FR 131 T
S
P
S
1,4
36,3
X
0,71
FR 235
S
P
S
1,55
36,3
X
FR 410 C-E
S
P
S
2
41,6
X
FR 460 T C-E
S/SM
P
S
2,2
45,6
FR 460 TC-EM
S/SM
P
S
2,2
45,6
FR 460 TC-EFM
S/SM
P
S
2,2
45,6
27,2
37,7 P S 1,7 PRESENTI X MP T. f. Auto cut 25-2 1860 6,6 679,00 “DAL 1989 SIAMO SUL 0,75 MERCATO CON GARDEN GRILL 37,7 P S 1,7 X 0,75 ME T. f. Auto cut 25-2 1800 7,1 719,00 & PET ES DAL 2012 ANCHE SUI SOCIAL....IN CONTINUA CRESCITA 37,3 P 1,7 X 0,75 ME T. f. Auto cut 25-2 1800 7,0 699,00 41,6 FIGURA X 0,75 MP DI T. f. Auto cut 36-2 MARKETING” 1100 6,6 739,00 P S GRAZIE UNA 2 ANCHE INTERNA WEB
SEGUICI ANCHE TU...IL MONDO STA CAMBIANDO P S 2 X 0,75 ME T. f. Auto cut 46-2 1680 7,5 P
S
2
41,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 30-2
1100
6,9
759,00
X X
0,71 0,75
ME ME
CB 300-3 CB 300-3
1810 1790
7,2 8,5
759,00 759,00 889,00
1790
8,5
959,00
1790
8,5
-
1160
9,1
-
CB 300-3
1170
10,2
-
CB 300-3
1170
10,2
-
MP
T. f. Auto cut 25-2
1100
9,6
729,00
0,81
MP
T. f. Auto cut 36-2
1130
10,3
549,00
0,75
MP
T. f. Auto cut 25-2
1.130
10,8
859,00
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
1.130
10,9
969,00
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
1.130
10,9
-
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
-
-
-
41,6
P P
S S
1,4 1,7
36,3
37,7 https://www.facebook.com/GardenGrillPetMagazinePortale/ 41,6 X 0,75 ME CB 300-3 P S 2 https://twitter.com/GardenGrill1 45,6 P S 2,2 X 0,75 ME CB 300-3 51,6 P S 2,4 X 0,99 ME CB 300-3 https://www.instagram.com/gardengrillpet/
...oltre 500 utenti unici al giorno visitano il nostro portale. Aggiornato quotidianamente sulle novità di mercato. Puoi mandare anche tu i tuoi comunicati stampa alla nostra redazione:
redazione.garden@edizionitecniche.it
30
PREZZO
MASSA ( kg)
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA (5)
900 (1,2)
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
Pellenc
IMPUGNATURA (4)
Brushless
PESO Kg BATTERIA
P
TEMPO DI RICARICA
M
45
ioni di litio ioni di litio
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
Excelion ALPHA
PELLENC
TENSIONE BATTERIA (V)
Pellenc
TIPO BATTERIA
Brushless
CILINDRATA (cc)
POTENZA kW (cv)
P
CATEGORIA (2)
S
TIPO (1)
Excelion 2000
2000 (2,7)
MODELLO
MOTORE MARCA
MOTORE TIPO (3)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) CB: coltello da boscaglia; SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; Tf: testina falciante; V: variatore
Data listino: gennaio 2020 44V 44V
da 12 a da 2,5 a 35Ah 12 h da 6 a da 1,45 a 35Ah 12 h
da 3,6 a 7,5 da 2,5 a 7,5
D
F
CE
M
F
CE
DE, L,T,C
STHIL
-
5,4
-
-
3,75
-
Data listino: gennaio 2019
FSA 45
R
H
batteria
ioni di litio
18
FSA 56
R
H
batteria
ioni di litio
36
POLY CUT 2-2
CE
C
C
1100
2,3
0,8
Auto cut 2-2
CE
R
R
1470
2,5
0,8
Auto cut C 4-2
CE
R
R
1530
2,7
239,00
1,2
Auto cut C 4-2
CE
R
R
1650
2,8
279,00
5,5
Auto cut 25-2
CE
R
R
1770
2,8
379,00
5,5
Auto cut 25-2
CE
M
M
1770
3,2
399,00
7,8
Auto cut C 26-2
CE
M
M
1750
3,9
479,00
7,8
Lama 260-2
CE
M
M
1750
4,5
499,00
145/210
2
FSA 65
R
H
batteria
ioni di litio
36
2,6
FSA 85
R
SP
batteria
ioni di litio
36
5,2
FSA 90R
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 90
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 130 R
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 130 R
R
P
batteria
ioni di litio
36
70/95 30/45 (AL300) 40/55 (AL 300) 130/160 (AL 300) 130/160 (AL 300) 190/215 (AL300) 190/215 (AL300)
129,00 189,00 KIT 249,00
DECESPUGLIATORI A BATTERIA
DECESPUGLIATORI A BATTERIA
MOTOSEGHE A BATTERIA
PREZZO KIT
PREZZO IVA INCLUSA
GARANZIA (mesi)
CERTIFICAZIONI
Data listino: gennaio 2020
Selion C21
Pellenc
Brushless
45
2000
Selion M12
Pellenc
Brushless
30
1200
Selion T
RUMOROSITA’ DECIBEL
VIBRAZ. ANT./POST. AL TAGLIO (m/s2)
FRENO CATENA
LUBRIFICAZIONE CATENA (1)
PESO Kg BATTERIA da 1,68 a 7,5kg da 1,68 a 7,5kg da 1,68 a 7,5kg
TIPO CATENA
TEMPO DI RICARICA da 1,45 a 12 h da 1,45 a 12 h da 1,45 a 12 h
LUNGHEZZA BARRA (cm)
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
TENSIONE BATTERIA (V)
TIPO BATTERIA
RAPP.PESO/POTEZ. (kg/kW-Hp)
POTENZA MOTORE (kW-Hp)
CILINDRATA (cc)
TIPO MOTORE
MARCA MOTORE
MODELLO
da 5,8 a 35Ah da 5,8 a 35Ah da 5,8 a 35Ah
PELLENC
Pellenc
Brushless
30
1200
ioni di litio ioni di litio ioni di litio
44V 44V 44V
30
oregon
A
elettr
2,5
100Iwa
CE
24
15
oregon
A
elettr
<2,5
98Iwa
CE
24
CE
24
25
oregon
A
elettr
<2,5
9394Iwa
STHIL
Data listino: gennaio 2019
MSA 120 C-B
36
4
135/180
1,2
30
1/4 P
P
sì
3,4/3,2
83
229
299
MSA 140 C-B
36
5
160/205
1,3
30
1/4 P
P
sì
4,3/4,8
83
259
359
1,2
30
1/4 P
P
sì
2,7/2,9
84
329
/
1,7
35
1/4 P
P
sì
4,6/3,9
84
409
/
MSA 160 C-B
36
5,2
40/55 (AL 300)
MSA 200 C-B
36
6,3
45/60 (AL 300)
MOTOSEGHE A BATTERIA
Legenda: (1) A: automatica; M: manuale; P: pompa; R: regolabile.
MOTOSEGHE
MOTOSEGHE
MS171
31,8
1,3
3,3
35
3/8 P
P
Sì
4,0/4,5
MIX
4,3
99
289,00
MS 180
31,8
1,4
3
40
3/8 P
P
Sì
6,6/7,8
MIX
4,1
100
269,00
MS 181
31,8
1,5
2,9
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,00
MIX
4,3
100
339,00
MS 181 C-BE
31,8
1,5
3,1
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,0
MIX
4,6
100
379,00
MS 150 C-E
23,6
1
2,8
30
1/4 P
P
Sì
4,9/4,9
MIX
2,8
97
469,00
MS 193 C-E
30,1
1,3
2,8
30
3/8 P
P
Sì
3,6/3,6
MIX
2,8
100
419,00
MS 211
35,2
1,7
2,5
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,3
100
369,00
MS 211 C-BE
35,2
1,7
2,7
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,6
100
409,00
MS 231
42,6
2
2,4
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
4,8
103
495,00
MS 231 C-BE
42,6
2,00
2,6
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,1
103
538,00
MS 251
45,6
2,20
2,2
40
,325
P
Sì
3,9/3,9
MIX
4,8
103
555,00
MS 251 C-BE
45,6
2,20
2,4
40
,325
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,2
103
595,00
MS 271
50,2
2,60
2,2
45
3/8
P
Sì
4,5/4,5
MIX
5,6
103
659,00
MS 291
55,5
2,80
2
45
3/8
P
Sì
4,5/4,5
MIX
5,6
103
739,00
MS 311
59
3,10
2
45
3/8
P
Sì
4,0/4,0
MIX
6,2
105
779,00
MS 391
64,1
3,30
1,9
45
3/8
P
Sì
4,0/4,0
MIX
6,2
105
842,00
MS 201 C-M
35,2
1,80
2,2
40
3/8 P
P
Sì
2,6/2,7
MIX
3,9
98
849,00
MS 201 C-EM
35,2
1,80
2,2
40
3/8 P
P
Sì
2,6/2,7
MIX
3,9
98
869,00
MS 241 C-M
42,6
2,30
2
40
3/8 P
P
Sì
2,9/2,9
MIX
4,5
103
839,00
MS 261 C-M
50,2
3,00
1,6
40
,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,9
104
939,00
MS 261 C-BM
50,2
3,00
1,7
40
,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
5,1
104
959,00
MS 362 C-M
59
3,50
3,5
45
3/8
P
Sì
3,5/3,5
MIX
5,6
106
1.139,00
MS 462 C-M
72,2
4,40
1,4
50
3/8
PR
Sì
4,8/3,6
MIX
6
108
1.349,00
MS 500i
79,2
5,00
1,24
63
3/8
PR
Sì
4,2/4,0
MIX
6,2
106
1.599,00
MS 661 C-M
91,1
5,40
1,4
71
3/8
PR
Sì
6,9/5,6
MIX
7,4
105
1.529,00
MS 880
121,6
6,40
1,5
90
,404
PR
Sì
8,9/8,9
MIX
10
103
1.835,00
31,8
1,50
2,9
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,0
MIX
4,3
97
359,00
42,6
2,00
2,6
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,1
103
429,00
MS 181 con catena duro 3 MS 211 C-BE catena duro 3 MS 261 C-BM catena duro 3
CILINDRATA (cc)
PREZZO in euro (IVA inclusa) 199,00
GARANZIA (mesi)
100
CERTIFICAZIONI
4,1
STHIL
RUMOROSITA’ DECIBEL
MIX
PESO A VUOTO (Kg)
MISCELA
5,2/5,5
CAPACITA’ SERBATOI (lt) OLIO/CARBURANTE
VIBRAZ.ANT/POST AL TAGLIO (m/s”)
Sì
LUBRIFICAZIONE CATENA (1) P
TIPO CATENA 3/8 P
LUNGHEZZA BARRA (cm) 35
RAPP.PESO/POTENZA ( kg/kW-hp) 3,4
POTENZA MOTORE ( KW-HP) 1,2
TIPO MOTORE
30,1
MARCA MOTORE
MS 170
MODELLO
FRENO CATENA
Legenda: (1) A: automatica; M: manuale; P: pompa; R: regolabile.
Data listino: gennaio 2019
50,2
3,00
1,6
45
0,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,9
104
982,00
MS 150 TC-E
23,6
1,00
2,6
25
1/4 P
P
Sì
4,9/4,9
MIX
2,6
97
449,00
MS 193 T
30,1
1,30
2,5
30
3/8 P
P
Sì
2,9/3,1
MIX
3,3
99
399,00
MS 193 TC-E
30,1
1,30
2,6
30
1/4 P
P
Sì
2,9/3,1
MIX
3,4
99
419,00
MS 201 TC-M
35,2
1,80
2,1
35
3/8 P
P
Sì
3,5/3,1
MIX
3,7
98
859,00
2,1 (con barra e catena)
84
389,00
MSA 161 T
30
1/4 P
P
Sì
INF 2,5/2,5
“DAL 1989 SIAMO PRESENTI SUL MERCATO CON GARDEN GRILL & PET E DAL 2012 ANCHE SUI SOCIAL....IN CONTINUA CRESCITA ANCHE GRAZIE UNA FIGURA INTERNA DI WEB MARKETING”
SEGUICI ANCHE TU...IL MONDO STA CAMBIANDO https://www.facebook.com/GardenGrillPetMagazinePortale/ https://twitter.com/GardenGrill1 https://www.instagram.com/gardengrillpet/