GARDEN Mondo Pet
Un settore in crescita
Rinaldo Franco Spa ha organizzato durante la rassegna Zoomark 2017 di Bologna il secondo incontro “Buyer Pet” della Distribuzione Moderna. Tavola rotonda sulle prospettive del settore con interventi di importanti insegne per fare il punto sui trend del settore, favorire le relazioni e lo scambio di informazioni fra industria e trade Si è svolto presso il Centro Convegni di Bologna Fiere, con una grande adesione di partecipanti, il secondo incontro Buyer Pet della Distribuzione Moderna. All’evento organizzato in occasione della recente Rassegna Internazionale Zoomark 2017 da Rinaldo Franco Spa - società italiana leader del mercato Pet-Care presente nel canale specializzato e nel mass market con i marchi Record e Best Friend - hanno partecipato diversi buyers delle catene della GDOGDS oltre ad importanti testate giornalistiche di settore. Sul tavolo dei relatori hanno preso posto Alessandro Caner, Area Manager Acquisti Scatolame e Petfood Aspiag (Gruppo Despar), Claudio Casali, Buyer Area Pet Il Gigante e Dan Franco, Presidente di Rinaldo Franco Spa. A fare da moderatore al dibattito è intervenuto Armando Brescia, Direttore del quotidiano online Distribuzione Moderna. Nella seconda parte è intervenuta
54
GIUGNO-LUGLIO 2017
Cristina Lazzati, Direttrice delle riviste Mark Up e GDOweek con un’intervista ad Alberto Moretti, Direttore Marketing Canali Distributivi di Conad che ha illustrato il progetto di apertura dei nuovi PetStore Conad. Obiettivo dell’incontro è stato di favorire il confronto tra i players del settore, individuando nuovi concept e attività per sviluppare il sell-out della categoria PetCare. A fare da minimo comun denominatore agli interventi dei relatori, è stato il commento ai dati di mercato che vedono un settore in buona salute visto che i dati dell’ultimo Rapporto Assalco 2016 (realizzato in collaborazione con IRI e ANMVI) indicano +2,7% rispetto al 2015 per il totale mercato Petfood cane/gatto per un valore complessivo di circa 1.971 milioni di euro. Oltre al segmento food cane/gatto dove il grocery sviluppa il 57% del giro d’affari, sono stati censiti in GDO
gli alimenti per altri animali (16 milioni), le lettiere (67 milioni) e gli accessori (72 milioni, +6%). Sono i due canali del mass market (super, iper e superette) e dello specialistico (PetShop, catene specializzate e garden center) - a contendersi le preferenze dei proprietari degli oltre 60 milioni di animali presenti in Italia (di cui circa 15 milioni di cani e gatti e ben 30 milioni di pesci in 1,6 milioni di acquari). Una contesa giocata su più fronti, a cominciare dal livello di servizio e dall’ampiezza di assortimento (in media 250 referenze nei super, 500 negli Iper, 1500 nei PetShop indipendenti e 2000 referenze nelle catene specializzate). Nel segmento dell’accessoristica ad esempio, proprio la grande distribuzione organizzata ha fatto passi da gigante negli ultimi anni con una crescita del 27% del giro d’affari nel 2016 per il solo reparto dell’igiene. Su questi punti si sono concentrate le opinioni dei relatori della Distribuzione Moderna visto che nel settore i risultati
(di valori e di margini) sembra arrivino quanto meglio si suddividano gli spazi a disposizione tra i numerosi sottosegmenti. In particolare il segmento snack per cani piccoli, oltre ad essere il comparto più dinamico e che apporta margini maggiori, è quello sul quale è possibile applicare contenuti innovativi, sia di prodotto che di packaging (come i biscottini Best Bone al ragù). Sono poi stati illustrati da Dan Franco alcuni dati sintetici raccolti in due indagini svolte da due riviste specializzate di settore (Pet Trend e Pet B2B) e da un survey effettuato da Rinaldo Franco spa tra i suoi PetShop clienti. E’ emerso per esempio che il negozio tipo di 100 mq dedica il 29% di spazio al no-food (contro solo un 11% della GDO) con un margine medio che si aggira intorno al 43%. Inoltre il saldo tra le aperture e chiusure di negozi è positivo, con 215 nuove aperture (di cui 90 facenti capo a catene specializzate) e 125 cessazioni di attività di PetShop indipendenti.
NEWS TORNA “ESTATEINSIEME” DI ROYAL CANIN’ Anche quest’anno torna “Estateinsieme”, la campagna Royal Canin, in collaborazione con l’Associazione Medici Veterinari Italiani (ANMVI) e l’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) dedicata a promuovere il benessere di cani e gatti anche nel periodo estivo e a incentivare l’importanza della visita veterinaria prima di partire per le vacanze. Dall’indagine condotta dalla società di ricerca Squadrati “La propensione degli italiani a portare cani e gatti dal veterinario è emerso che il 57% dei proprietari di gatti e il 40% dei proprietari di cani vanno dal Medico Veterinario solo quando l’animale mostra sintomi di malessere. Legato alla campagna il concorso per vincere il kit vacanze per il proprio pet (dal 15 giugno al 14 luglio): per ogni registrazione sul sito, Royal Canin donerà un pasto ai cani e gatti ospiti delle strutture ENPA. Fino a 31 agosto si può poi vincere l’Enciclopedia del Cane o del Gatto (www.royalcanin.it)
PET IN VIAGGIO SENZA STRESS Così come avviene per l’uomo, ci sono momenti della vita di un animale in cui lo stress diventa elevato. Un viaggio, ad esempio, spesso provoca paura e stati d’ansia nel cane o nel gatto. In questi casi, le reazioni legate agli effetti dello stress causano spesso disturbi comportamentali difficili da gestire per il proprietario. In caso di situazioni stressanti per i nostri pet, come un viaggio, Virbac propone Anxitane, il supplemento nutrizionale appetibile antistress per cani e gatti. Anxitane attenua le reazioni legati agli effetti dello stress o della paura, calma l’animale, permettendogli di ritrovare la sua serenità, rilassandolo senza sgradevoli effetti collaterali, come ad esempio la sonnolenza e senza creare assuefazione. Anxitane contiene L-theanina, un nutraceutico di sintesi utilizzato come molecola anti-stress nell’uomo, capace di influenzare l’attività di diversi neurotrasmettitori centrali, inducendo rilassamento e sensazione di benessere. Le compresse di Anxitane sono estremamente appetibili, il che rende più semplice al proprietario la loro somministrazione: possono infatti essere date al cane o al gatto direttamente dalla mano o dal pavimento, come se si trattasse di uno snack o un biscotto.
GIUGNO-LUGLIO 2017
55
GARDEN Mondo Pet NEWS PROTETTI DAL SOLE CON MUGUE Anche gli animali hanno bisogno di proteggersi dal sole e Mugue, azienda italiana specializzata in prodotti per la cura e la pulizia dei 4 zampe, ha ideato SOLAR, una crema solare a fattore di protezione 50 (totale!) che idrata e protegge il pelo e la cute sottostante dalle radiazioni UV. Il prodotto è rivolto soprattutto a cani con il pelo chiaro o corto (soggetti a dermatite, che provoca arrossamenti e desquamazione), a cani che hanno il “tartufo” di colore chiaro, a gatti bianchi o con orecchie bianche e nasi chiari o a quelli senza pelo, soggetti alla dermatite del padiglione auricolare, di cui è responsabile il sole, che potrebbe predisporre al tumore. Indicata principalmente per orecchie, naso, cuscinetti plantari e zone con poco o del tutto prive di pelo, la sua formula, che non contiene conservanti né parabeni, è specificatamente formulata per cani e gatti e si assorbe rapidamente senza restare grassa o appiccicosa al tatto. SOLAR ha una leggera profumazione di vaniglia ed è testata e approvata da cliniche veterinarie.Il flacone airless garantisce massima igiene e consente di non sprecare nemmeno una goccia di crema. Contiene 10 ml di prodotto. CANI AL TOP CON GRAN FORMA MOOD La parola inglese “Mood” sta ad indicare un umore, una manifestazione di personalità, un modo di essere vero ed istintivo. Proprio come noi, anche i nostri amici a quattro zampe hanno la loro personalità e le loro peculiarità… ovvero il loro “Mood”. GranForma Mood™ LIGHT, con Anatra, Riso & Verdure è alimento leggero, altamente digeribile grazie al corretto apporto di proteine e grassi derivanti dalla gustosa e raffinata carne d’anatra e dai carboidrati contenuti nel riso. GranForma Mood LIGHT favorisce la crescita armonica del tuo cane, fornendogli l’energia necessaria per svolgere tutte le attività quotidiane senza appesantirlo. Per la prevenzione da una delle principali fonti allergiche del cane, contiene solo cereali privi di glutine ed è arricchito con prebiotici MOS che favoriscono lo sviluppo di batteri intestinali benefici.
56
GIUGNO-LUGLIO 2017
PATE’ VELLUTATI DA NUTRENA Durante i mesi invernali il nostro fedele amico a quattro zampe potrebbe aver messo su qualche chilo di troppo dovuto ad una vita più sedentaria. Per prepararlo all’arrivo dell’estate e per aiutarlo a rimettersi in forma, sarà quindi necessario prestare ancora più attenzione alla sua alimentazione fornendogli alimenti con un apporto calorico inferiore ma gustosi come quelli di sempre. Proprio per rispondere a tutte queste esigenze, Cargill®, specialista in nutrizione animale di alta qualità, ha formulato i Patè Granforma®: nati dalla ricerca Nutrena®, sono disponibili in due gustose ricette studiate per garantire maggiore leggerezza e digeribilità e quindi particolarmente indicati in periodi come la primavera e l’estate: -Patè Granforma® Sensitive con Agnello e Carote: grazie all’agnello, fonte proteica altamente digeribile e all’apporto vitaminico delle carote, questo alimento è particolarmente indicato per cani che soffrono di intolleranze alimentari o di ipersensibilità intestinale; -Patè Granforma® Light con Coniglio e Riso: grazie al limitato apporto di grassi e all’elevata digeribilità, questo alimento umido è invece pensato per cani in sovrappeso, che tendono all’obesità o che hanno uno stile di vita sedentario. -Patè Granforma® Sensitive con Agnello e Carote e Patè Granforma® Light con Coniglio e Riso sono formulati con ingredienti selezionati e di altissima qualità, privi di conservanti e coloranti e sono inoltre estremamente appetibili.