Sant'Antonio di Padova

Page 1

Sant’ Antonio di Padova Il Santo

a cura del Centro Missionario Francescano delle Marche laperlapreziosa@libero.it

Introduzione

Per uno strano paradosso Antonio di Padova, il Santo più venerato al mondo, è anche quello meno conosciuto. Pochi saprebbero raccontare qualche episodio della sua vita, meno ancora saprebbero citare un brano dei suoi Sermoni. Nonostante questo Antonio ha parlato al mondo concretamente, con l’intercessione di innumerevoli grazie: ciò è bastato per farlo conoscere alla tante persone che si accostano alla fede semplicemente, in trasparenza. Per lui hanno anche parlato i simboli. Sant’Antonio viene spesso raffigurato insieme al Bambino Gesù. Ci ricorda così che il Signore si è fatto piccolo e umile, e che possiamo avvicinarci a Dio senza paura, con la fiducia di essere anche noi abbracciati da Lui. L’altro segno accostato alla sua figura è quello del giglio, un fiore candido e profumato, che ci richiama la nostra vocazione alla divina bellezza: “Voi siete il profumo di Cristo”, “scelti per essere santi e immacolati nell’amore”. Anche il libro del Vangelo viene spesso raffigurato accanto al Santo: è il segno che tutta la sua vita è stata plasmata dalla Parola di Dio e che la Scrittura è stata la fonte della sua sapienza. Sant’Antonio di Padova, per una antica tradizione, viene invocato per ritrovare le cose smarrite. Ma egli vuole soprattutto aiutarci a ritrovare la strada gioiosa dell’amicizia con Cristo, nostra Via, Verità e Vita, perché questa è la grazia più grande di tutte! 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.