Archeologia della Città di Feltre (italiano)

Page 1

Città di Feltre

www.feltre.info

ARCHEOLOGIA

ARTE, STORIA, CULTURA

IL TEMPO SOSPESO

Museo Civico, Testa di satiro, I sec. d.C.

Feltre è una stupenda città d’arte, collocata ai piedi di bellissime montagne incluse a pieno titolo fra le Dolomiti UNESCO (Sistema 3 - Pale di San Martino, San Lucano, Dolomiti Bellunesi e Vette Feltrine). Le Dolomiti sono state giudicate di valore universale per la loro utilità allo sviluppo delle scienze geologiche, per la loro generosa geodiversità, per il loro ruolo nel descrivere l’evoluzione della vita all’indomani di gravi periodi di crisi (estinzioni, eruzioni vulcaniche) e per le caratteristiche sceniche, estetiche e strutturali del paesaggio. Molti illustri studiosi di scienze geologiche ebbero i loro natali a Feltre; molti letterati, inventori, scienziati, medici, artisti, furono ispirati dalle tante bellezze che questi luoghi offrono. La città di Feltre visse i momenti di maggior fortuna quando seppe far valere al meglio la sua particolare posizione geografica che le permetteva di svolgere un ruolo di cerniera tra la montagna e la pianura. L’età romana fu sicuramente uno dei momenti più prosperi della storia di Feltre: la città si connotò come un importantissimo centro per l’approvvigionamento del legname e della lana che, via Piave, arrivavano fino alle città di pianura. Tale vitalità commerciale si riscontra nella fioritura delle associazioni dei fabri (costruttori), dendrophori (commercianti del legno) e centonari (produttori lanieri) più volte menzionati nelle testimonianze epigrafiche conservate al Museo Civico. Non è un caso che i fabri di Altino dedicarono una statua, la cui base è ancora conservata in museo, a un feltrino, Caio Firmio Rufino, e lo elessero loro patrono.

www.feltre.info

FELTRE TRA LE DOLOMITI E LA PIANURA

Crediti fotografici: Archivio Soprintendenza Archeologia del Veneto, Padova (foto Storti; disegno L. Zega, su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, riproduzione vietata), Archivio fotografico Musei civici di Feltre; Diego Malvestio.

A cura dell’Assessorato al Turismo della Città di Feltre


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Archeologia della Città di Feltre (italiano) by Christoph Tschaikner - Issuu