Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione Generale Regionale per la Campania. Il Direttore Generale
Prot. AOODRCA 9728/U del 05/12/2013 IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge n. 104 del 5/2/92” Legge Quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone in situazione di handicap”; VISTO il D.L.vo 31 marzo 1998, n. 112 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n.59” (GU n. 92 del 21/4/1998 –Supplemento Ordinario n. 77); VISTA la Legge n. 170 dell’8/10/2010 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” ( GU n. 244 del 18/10/2010 ); VISTO il D.M. n. 5669 del 12/07/2011 recante le disposizioni attuative della Legge n. 170 dell’8/10/2010 e le allegate “Linee guida” per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento; VISTA la Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 “Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”; VISTA la C.M. n.8, prot 561 del 6 marzo 2013, che fornisce Indicazioni operative per l’applicazione della Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012; VISTO il Progetto denominato “Nuove Tecnologie e Disabilità” promosso e finanziato dal M.I.U.R, Dipartimento per l’Istruzione, Direzione generale per lo studente, che con l’azione 4 e 5 ha istituito una rete di 92 Centri per gli ausili denominata Centri Territoriali di Supporto (C.T.S.); VISTA la Legge Regionale n. 11 del 15/03/1984 (GU n.146 del 29/05/1984) “Norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli handicap per l’inserimento nella vita sociale”; CONSIDERATA l’opportunità di attuare una programmazione ed una organizzazione dei servizi alle persone con Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.) realmente aderenti alle esigenze specifiche della realtà territoriale delle cinque province, ottimizzando le risorse umane ed economiche, anche attraverso interventi interistituzionali; VISTI i propri decreti di costituzione della rete regionale di Centri Territoriali di Supporto (C.T.S.) del 31/05/2013, prot.000410 e del 20/11/2013, prot.9221; VISTA la nota prot. 4085/U 30/05/2013 dell’Ufficio IV di questa USR per la Campania relativa alla disponibilità a candidarsi per ricoprire il ruolo Centri Territoriali per l’Integrazione (C.T.I.) quale capofila nello specifico territorio; VISTO il verbale del Gruppo di Lavoro regionale del 16/10/2013 e la relativa proposta di reti Centri Territoriali per l’Integrazione (C.T.I.) per ciascuna provincia. DECRETA 1) Si istituisce sul territorio regionale una rete di n.45 Centri Territoriali per l’Integrazione (C.T.I.). 2) I n. 45 Centri Territoriali per l’Integrazione (C.T.I.) sono così distribuiti sui territori provinciali