15 Giorni - Numero 31 - 5 Febbraio 2015

Page 1

GUBBIO Gubbio - Via dell’Arboreto Gualdo Tadino - Via V. Veneto

quindicinale d’informazione

presso

Giovedì 5 Febbraio 2015 Anno III Numero

31

UNA RELIQUIA TUTTA NOSTRA

ESCLUSIVA

L’ANTICHITÀ MARCELLI CUSTODISCE UN BUSTO IN LEGNO CON UN LEMBO DI PIANETA INDOSSATO DA SANT’UBALDO. POTREBBE TROVARE POSTO IN UN MUSEO Centro Commerciale La Contessa Via Tifernate, 204/16 06024 Gubbio (Perugia)

Tel. 075 9220205 info@caugioielli.it www.caugioielli.it caugioielli

Love you

I


La soluzione alle tue esigenze

Punto Vendita GUBBIO - Tel. 075/9276694

Tel.075/9276888

La soluzione giusta ad ogni ora della giornata Tel. 075 9252213

Tel. 075.9221983

e tempo libero SPECIALIZZATI RUNNING

ABBIGLIAMENTO UOMO/DONNA

ADULTO 0/12 INTIMO UNDERCOLORS

www.scrignoviaggi.it / Tel. 075.9221771

Via Beniamino Ubaldi


15 151515 1515 15 15 1515 15 1515 15

15

COPERTINA

LA PIANETA È TORNATA 15 INTUTTO IL SUO SPLENDORE DOPO L’INTERVENTO DI RESTAURO, IL REPERTO CHE MATTEO MINELLI HA SCOVATO A UN’ASTA SU INTERNET È ESPOSTO IN VETRINA PRESSO IL PUNTO VENDITA DI FAMIGLIA A SAN MARTINO “SAREBBE BELLO COLLOCARLO IN UN MUSEO, COSÌ CHE TUTTI POSSANO AMMIRARLO”

di ROBERTO BARBACCI “rinunciare” a una simile reliquia è qualcosa La preziosa reliquia si mostra finalmente che a un eugubino non verrebbe mai in mente in tutta la sua bellezza. C’è voluto un po’ di tempo, qualche mese di pazienza prima di di fare. E onestamente in famiglia non abbiaconvincersi che ne è valsa davvero la pena. mo mai pensato di metterla in vendita, anche E non sorprende che tantissimi eugubini se devo ammettere che sino ad oggi nessuno ha fatto offerte o ha mostrato realmente inteabbiano voluto osservarla da vicino, cercanresse per acquistarla. In tanti sono venuti ad do il particolare della pianeta con la quale ammirarla da vicino, alcuni anche con granSant’Ubaldo celebrò messa e ammirandone la straordinaria unicità. Un’occasione colta IN VETRINA Il particolare della Pianeta de devozione. Ed è stato bello constatare che ceraioli di tutti i tre Ceri si sono avvicinati alla vetrina, restando al volo dalla famiglia Minelli, che appena prima delle festività spesso impietriti nel fissare il busto con all’interno la pianeta. Si natalizie l’ha collocata in esposizione sulla vetrina di Antichità vede che per gli eugubini ha un significato e un valore speciale”. Marcelli, in via del Capitano del Popolo. “Vederla restaurata ha Da qui l’idea di studiare una soluzione che possa renderla visirappresentato una delle emozioni più belle che ho potuto probile e condivisa da tutta la città: “Il legame affettivo è forte, ma vare in vita mia”, racconta Matteo, che per prima l’ha scovata sul web. “Tutta questa storia ha un che di straordinario. Chi se dovessi mettere la reliquia a casa e tenerla tutta per me credo che la collettività ne verrebbe in un certo qual modo privata. l’ha messa in vendita probabilmente non poteva capire quanForse l’idea migliore è quella di pensare a una collocazione muto questo oggetto potesse essere caro agli eugubini. Per la mia seale, in modo tale che possa essere ammirata e venerata come famiglia, molto devota al Patrono, nonché di tradizione ceraiola si conviene a una reliquia del Patrono. Si tratterebbe di un vero santubaldara, ha rappresentato qualcosa in più di un semplice e proprio dono che la mia famiglia intenderebbe fare alla città. segno”. Tanto che sin dal primo istante nel quale ne è entrato in Però onestamente non abbiamo ancora deciso come procedere. possesso, Matteo è stato molto combattuto sul da farsi. “Di soliIntanto l’abbiamo messa in vetrina e siamo contenti che tanta to acquistiamo alcune rarità o pezzi che riteniamo possano ingente sia venuta ad ammirarla”. teressare un certo tipo di pubblico per rimetterli in vendita, ma

TÀ NOVI KE O A R KA

20.00

3


15 151515 1515 15151515 15 15 15 15 15

15 POLITICA

LA POLTRONA VALE UN BEL PACCO DI SOLDI

ANCHE A GUBBIO È PARTITA LA CORSA ALLE REGIONALI: PER ORA SONO IN CAMPO ANDREA SMACCHI E FABRIZIO PALAZZARI. MA LA COALIZIONE DI STIRATI NON VUOLE STARE A GUARDARE

4

Se dovesse finire in Umbria come in Emilia Romagna, dove il presidente Stefano Bonaccini del Pd è stato eletto con il 49,05% del minimo storico 37,67% di aventi diritto andati alle urne, verrebbe da chiedersi se valga la pena spendere tutti questi soldi per tenere in piedi una Regione. Soprattutto verrebbe da Andrea Smacchi interrogarsi se ha ancora senso elargire oltre 6mila euro netti al mese a ciascuno dei consiglieri regionali, con la garanzia di un vitalizio minimo di 1.500 euro mensili e massimo di 3.150. Si capisce chiaramente cosa c’è in ballo e perché la corsa è senza tregua, frenetica, con promesse a destra e sinistra. Il voto di scambio si fa comunque, sulle piccole e grandi cose: poco importa se è reato. Promettere un posto di lavoro o una “marchetta” da qualche parte torna buono per assicurarsi una poltrona che rende. Insomma, ci sono in palio un sacco di soldi. SMACCHI CI RIPROVA Logico che anche a Gubbio ci si organizza come meglio possibile. Fanno osservare i politici nostrani: gli altri prendono i soldi, perchè noi no? Non lo dicono proprio così, ma in modo più signorile: tutti i territori devono essere rappresentati e Gubbio rivendica la sua rappresentanza per il bene della città. L’abbiamo sentito dire anche dagli ultimi due alfieri della schiera, il navigato Orfeo Goracci (con la politica s’è sistemato benissimo da oltre un ventennio...) e Andrea Smacchi che ha subito respirato l’aria buona. Goracci è pronto al ritiro dorato (è in arrivo il primo dei due vitalizi, aspettando le due pensioni). Smacchi invece ci riprova. Il Pd si appresta a ricandidarlo e il diretto interessato Fabrizio Palazzari guarda sì al bacino elettorale eugubino ma ha

Vieni a scoprire tante idee regalo

seminato parecchio anche fuori, facendo per esempio un asse di ferro con Gualdo Tadino e il sindaco Massimiliano Presciutti che è stato il suo portavoce fino all’elezione sostenuta per primo dallo stesso Smacchi. PESO POLITICO Attenti, però: a Gubbio c’è un Pd ufficiale e quello dei fuoriusciti che governano la città nella coalizione del sindaco Filippo Mario Stirati. In particolare, la lista civica Liberi e Democratici, composta prevalentemente da piddini in libera uscita, chiede un azzeramento e ha già fatto sapere alla presidente Catiuscia Marini che, se vorrà l’appoggio, dovrà tenere conto del clamoroso risultato elettorale del 2014. Bisognerà vedere se il coinvolgimento di Stirati in Provincia, inserito e poi eletto nel listone a capofila Pd, avrà effetti pratici alle regionali prevedendo, con Smacchi, anche un candidato dell’area di governo cittadino (magari nella lista personalizzata della Marini?) sapendo che il Pd ufficiale sta all’opposizione. PALAZZARI IN GIOCO Intanto, il primo a essere uscito allo scoperto Fabrizio Palazzari, al fianco di Claudio Ricci, come unico candidato eugubino nella prospettata lista del sindaco di Assisi. Nel progetto “Noi per il cambiamento con Ricci presidente” si sta ritagliando un ruolo centrale l’ex vicesindaco di Diego Guerrini, in sella dal 2011 al 2013 fino al commissariamento del Comune, dopo essere stato eletto nelle file di Rifondazione Comunista e poi in rotta con il circolo Lenin. La coalizione di Ricci potrebbe avere come coordinatore eugubino il consigliere comunale di centrodestra Francesco Gagliardi. Resta da capire se tutto il centrodestra convergerà su Ricci. Palazzari, in campo con una delle tre liste di Ricci, si dice convinto di riuscire a coagulare attorno a sé pezzi della sinistra eugubina storicamente divisa (tenendo conto che non sarà ricandidato Goracci) e di fare breccia anche nella galassia locale del Pd diviso. M.Boc.

Augura a tutti gli innamorati un San Valentino indimenticabile...

PASTICCERIA GLI ANGELI

Centro Commerciale La Contessa Via Tifernate 204 - Gubbio (PG) Per ordinazioni: Tel. 075.927 30 55 www.pasticceriagliangeli.com


15 151515 IL CASO Esposti e battaglia aperta da parte del consigliere Gagliardi del centrodestra 1515 15 Comune, ci sono troppi dirigenti 1515151515 15 NEL MIRINO DELLA CORTE DEI CONTI E DELLA MAGISTRATURA L’ASSETTO DELL’ENTE TRA LA 15

15

DIRIGENZA NEI SETTORI (TRE SOLO PER L’AREA TECNICA) E LE POSIZIONI ORGANIZZATIVE di MASSIMO BOCCUCCI È una questione discussa e controversa da sempre la macchina comunale, tanto che puntualmente a ogni campagna elettorale il politico di turno promette un riassetto profondo e funzionale per aumentarne l’efficienza, l’efficacia e ridurre le spese. Il Comune, non è un mistero, è stato visto negli anni - alla stregua di altri enti pubblici, specie in Umbria - come un serbatoio di voti e un posto sicuro dove inserire iscritti ai partiti, militanti, simpatizzanti. Ora il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore al Personale, Lorena Anastasi, hanno solennemente annunciato una riorganizzazione generale. Si parte dall’esistente e dall’incidenza complessiva delle posizioni dirigenziali che risulta essere particolarmente alta in relazione ai dipendenti di ruolo che sono 180, compresi i 5 dirigenti (ci sono poi 10 incaricati a tempo determinato, compreso qualche insegnante supplente delle scuole materne). Il decreto del ministero dell’Interno, adottato nel 2014, fissa dei parametri per i dipendenti comunali in relazione agli abitanti: Gubbio rientra nella fascia di un dipendente ogni 133 abitanti (245 per 32.630). Ma questi sono numeri sulla carta, essendo la spesa pubblica già fuori controllo. Sorprende non poco, e non da adesso, la strutturazione dirigenziale: ci sono 5 dirigenti, di cui 3 nell’area tecnica (unico Comune in Umbria e per taluni osservatori anche oltre), più il segretario generale, a cui si aggiungono una quindicina di posizioni organizzative. Nel settore tecnico ci sono tre ambiti della stessa area con Luigi Casagrande (progetti strategici e lavori pubblici), Raffaele Santini (ambiente, manutenzioni, protezione civile ed energie rinnovabili), Francesco Pes (urbanistica, pianificazione ambientale e patrimonio). Ci sono quindi nel ruolo dirigenziale Raoul Caldarelli (sviluppo sociale, economico, turistico, culturale, più ad interim il settore affari generali) e Arianna Lattanzi (settore finanziario), oltre al neo segretario generale Ernesto Barocci che non viene conteggiato nell’organico dei dipendenti.

ASSUNZIONI ED ESPOSTI Sono anche ripartite le assunzioni al Comune, visto che il 14 gennaio scorso è scaduto il termine per inviare le domande di partecipazione a quattro avvisi di mobilità esterna per la coperta di altrettanti posti. Sul personale dell’ente ci sono diatribe e polemiche tra la Giunta Stirati e il consigliere comunale del centrodestra Francesco Gagliardi che incalza l’Amministrazione Comunale sulle spese, gli incarichi, le funzioni. C’è di mezzo anche il giallo sui tempi e modalità di consegna di documenti, in due momenti diversi, che riguardano la concessione dei premi di produttività negli anni passati. Ma c’è soprattutto la delicata e controversa faccenda della rete dirigenziale. Gagliardi ha attivato la Corte dei Conti e la Procura della Repubblica di Perugia, anche per un intreccio legato alla documentazione sul fondo di produttività dei dipendenti riferito agli anni scorsi, arrivata incompleta tanto da indurre il consigliere a predisporre subito un esposto su presunte irregolarità. Nella segnalazione alla magistratura contabile sono state denunciate delle incongruenze sulle modalità di assegnazione dei premi di produttività, relative al periodo 2005-2009 quando era sindaco Orfeo Goracci. È stato fatto notare da Gagliardi come mancassero le previste relazioni dei responsabili del servizio personale. Solo dopo la presentazione dell’esposto, dagli uffici comunali è arrivato a Gagliardi il materiale mancante: è accaduto quando già l’esposto era stato consegnato. “Ove venissero ravvisati comportamenti dolosi o dettati da colpa grave – ha tuonato Gagliardi -, mi adopererò affinché vengano adottate congrue misure disciplinari”. Gagliardi è stato forse boicottato o indotto all’errore per spingere gli organi di controllo a ritenere gli esposti non meritevoli di approfondimento? O si tratta di un’inadempienza? Questo va chiarito. La Corte dei Conti potrebbe comunque approfondire la questione del numero di dirigenti e delle posizioni organizzative con i relativi livelli di spesa.

15

5


INCHIESTE & POLITICA

6

EX OSPEDALE

Pecci esce pulito da Appaltopoli

Non convince l’idea degli uffici

Gli pesavano il rinvio a giudizio per la vicenda Appaltopoli, le accuse e i veleni incrociati, con la politica sullo sfondo. Gianni Pecci ha saputo pazientare senza mai rispondere alle provocazioni degli avversari politici e dei “franchi tiratori” che all’interno del Pd hanno tirato i sassi e nascosto le mani. La brutta politica regna sovrana in una città dove la sinistra è una corrida quotidiana, tra lotte intestine, salti della quaglia e andirivieni. Adesso Pecci s’è preso la rivincita: assolto da ogni accusa. È la storia di due pesi e due misure, dove certi “giudici popolari” sono inflessibilmente duri con taluni e straordinariamente morbidi verso altri facendo finta di niente anche quando è evidente la realtà dei fatti (di storia e di cronaca). Non c’è Pecci (coinvolto in quanto funzionario della Provincia) tra le 14 persone condannate dal tribunale di Perugia per la vicenda identificata come Appaltopoli, ovvero la gestione illecita di alcuni appalti per lavori stradali da parte della Provincia di Perugia. Le condanne emesse dal tribunale vanno da 6 mesi a oltre 5 anni, a seconda delle varie posizioni. I reati contestati a vario titolo, a 39 imputati, riguardavano a vario titolo l’associazione a delinquere, corruzione, turbativa d’asta, il falso ideologico. I colpevoli ci sono ma non Gianni Pecci del quale, tra sussurra e grida, è stata chiesta la testa politica anche per la vicenda giudiziaria, sebbene continuasse a dirsi sereno e pronto al giudizio convinto di uscirne pulito. L’assoluzione ha riguardato due imprese e svariati soggetti, tra i quali Pecci, e alla lettura della sentenza, emessa dopo otto ore di camera di consiglio dal tribunale di Perugia presieduto da Daniele Cenci, per l’esponente del Pd eugubino è stato come togliersi un sasso (anzi un macigno) dalla scarpa. La politica euguM.Boc. bina è inquinata da un pezzo. Ma per ben altre storie.

Immaginate il vecchio ospedale di Piazza 40 Martiri come un grande carrozzone pubblico che succhia risorse economiche e la prospettiva di avere all’interno solo uffici pubblici tra Asl e Comune. Perciò la discussione è riaperta su questo contenitore che dalla primavera del 2008 è per larga parte lasciato al proprio destino, con l’illusione del Puc2 ben presto abortito dovendo rinunciare al finanziamento di 6 milioni della Regione che ha promesso di ridestinare e probabilmente trattenere come incasso parziale per cedere l’immobile al Comune (quante promesse arrivarono da Orfeo Goracci...). Non convince molti la soluzione di riservarlo interamente a struttura pubblica, con i servizi sanitari (la cosiddetta città della salute) e gli uffici comunali. Si era subito schierato contro questa soluzione il candidato sindaco del Pd, Ennio Palazzari, ora nel Gruppo Misto, sollevando perplessità sulla rinuncia a coinvolgre i privati. Lo storico Giambaldo Belardi rivendica la proprietà comunale, criticando aspramente la norma che ha consegnato gli ospedali alla Regioni, e propone al Comune di convincere la Regione a una cessione dello stabile per 99 anni, con un corrispettivo economico modesto. Belardi suggerisce quindi di allestire all’interno un museo delle memorie francescane o un altro tipo di museo; di attivare negozi per l’esposizione e la vendita dei prodotti tipici di Gubbio; di approntare spazi per la promozione della città. “Non ha senso impiegare i soldi che darà la Regione per poi restituirli comprando l’ex ospedale e mettendoci tutti gli uffici comunali che già dispongono di locali peraltro utilizzati solo 5 giorni la settimana”.

CARNEVALE 2015

Tutti prodotti

SOLO

Made in Italy


15 151515 1515 15 15 1515 15 1515 15

15

ATTUALITÀ

FRATE ALESSANDRO E GUBBIO, LEGAME SPECIALE

15

SI RACCONTA IN ESCLUSIVA IL TENORE DI DIO, OSPITE AL CONCERTO DEI CANTORES BEATI UBALDI DOVE HA RICEVUTO UN’ACCOGLIENZA PARTICOLARMENTE CALOROSA. DONATO AL RELIGIOSO DA 15GIORNI IL LIBRO FOTOGRAFICO DELL’ULTIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEI CERI

Una voce straordinaria e un sorriso che non conosce confini: lo senti e lo vedi Frate Alessandro Giacomo Brustenghi, più semplicemente Frate Alessandro che ormai chiamano il Tenore di Dio. Dal convento della Porziuncola a Santa Maria degli Angeli, il religioso - che compirà 37 anni il prossimo 21 aprile - è il primo frate ad aver firmato un esclusivo contratto discografico con la Decca Records, etichetta che ha legato a sé nomi di prestigio come Luciano Pavarotti. Frate Alessandro, ospite il 28 dicembre scorso nella chiesa di San Pietro al concerto dei Cantores Beati Ubaldi invitato dal maestro Renzo Menichetti, ha accolto di buon grado l’invito di 15Giorni, che gli ha donato il libro fotografico dell’ultima Festa dei Ceri. Torna sempre volentieri a Gubbio? “Ogni occasione è buona per farlo, tanto più quando sono la musica e gli amici musicisti a chiamare”. Quali ricordi e legami condivide con la città? “Non posso contare le volte che sono stato a Gubbio. Ho frequentato i conventi nostri e delle sorelle clarisse visitando la città numerose volte. C’è stato un periodo, tra il 2002 e il 2005, in cui sono venuto a suonare e cantare alle messe in basilicao per le feste di Sant’Ubaldo e altri appuntamenti estivi. Ho avuto così l’occasione di conoscere meglio la gente e il territorio: una magia!”. Perché Frate Alessandro a un certo punto della sua vita ha deciso di fare anche il cantante e non più solo il religioso? “Ho iniziato a studiare musica che avevo 9 anni, canto un po’ da sempre e lo studio. Sono entrato in convento 15 anni fa: musica e vocazione sono legati in modo profondo. Da sempre mi sono dato una regola: mai propormi, ma solo rispondere a eventuali richieste. E così è stato. Ho partecipato a centinaia di eventi, non ne ho mai cercato oppure organizzato nemmeno uno da me per me. Così continuo. Se la Provvidenza chiede, io rispondo. In pratica non ho scelto io, sto solo rispondendo alle richieste”.

di MASSIMO BOCCUCCI Lei è il Tenore di Dio e Suor Cristina la regina di The Voice. Le luci della ribalta come vanno interpretate? “Una sorta di pulpito pubblico dei nostri tempi, come di quelli che si vedono in qualche antica piazza: luogo speciale per annunciare a quante più persone possibili la gioia di aver incontrato Gesù Signore”. Chi è veramente Frate Alessandro? “Non lo so. Dio solo può conoscere davvero le persone. Posso dire che sono diverso da come appaio nei mezzi di comunicazione di massa; la gente mi dice spesso che sono un angelo, un punto di riferimento, ma io ho davanti i miei limiti e i difetti che non traspaiono da uno schermo. Gli amici, i familiari e i confratelli potrebbero dire molto in proposito”. Ha avuto la vocazione religiosa, ma ha mai sentito di poter fare il cantate di professione? “Sì, so che avrei potuto fare il cantante di professione. Non mancava modo. Ma credo di non avere la personalità né il carattere per sostenere questo tipo di vita. Sono più un uomo che ama lavorare in bottega, nell’orto, senza troppi viaggi e contatti”. Che effetto le ha fatto registrare nello studio dove sono passati i Beatles? “È stata una bella esperienza. Mi ha affascinato tanto il pensiero che in quel luogo è stata registrata tanta bella musica che ha aiutato la gente a gustare la bellezza. E dove c’è bellezza, c’è sempre Dio”. Sta preparando il suo terzo album: cosa c’è nel futuro artistico di Frate Alessandro? “Mi hanno chiesto di registrare questo terzo Cd e cerco di farlo con tutta la passione che porto nel cuore perché sia un’altra occasione di condividere la bellezza e la preghiera con tanta gente. Non mi preoccupo del mio futuro artistico: trovo l’arte in Gesù Signore e nella semplicità delle cose quotidiane, tutto il resto è un sovrappiù per la gloria di Dio”.

DIOCESI Avviati i contatti per indurre Bergoglio a mettere in agenda un viaggio a Gubbio

Diplomazie al lavoro per la visita del Papa

I contatti ci sono, il pressing è partito, le speranza sono forti di convincere Papa Francesco a visitare Gubbio nei prossimi mesi. Quando e come si sta verificando. L’idea è quella di farne una tappa dei viaggi pontifici di quest’anno. Una spinta in questa direzione c’è stata con la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo, che Jorge Mario Bergoglio il 7 dicembre scorso ha registrato al mattino poco prima dell’Angelus dalla sua residenza di Santa Marta. Un aiuto determinante può venire dal cardinale honduregno Oscar Rodriguez Maradiaga, coordinatore del gruppo cardinalizio chiamato dal pontefice a consigliarlo nel governo della Chiesa universale e a studiare un progetto di revisione della Curia romana. Maradiaga, che ha rapporti con Gubbio, già visitata nell’ottobre dell’anno scorso a margine

della presenza di Papa Francesco ad Assisi, riceverà il prossimo 15 febbraio il Premio Bandiera del gruppo Sbandieratori. Questa è da considerarsi come un’ulteriore importante occasione per rafforzare i suoi legami eugubini, con la concreta possibilità che favorisca l’inserimento di un incontro a Gubbio tra i prossimi impegni del Papa. Si fa portavoce di questa aspettativa il sindaco Filippo Mario Stirati che ha fatto consegnare a Bergoglio una sua lettera dalla delegazione del comitato di volontari che realizza l’Albero, guidata dal vescovo Mario Ceccobelli, all’udienza generale in piazza San Pietro. Nel ricordare i santi protettori Ubaldo e Francesco, con richiami all’universo e all’ecologismo, Stirati ha formulato un esplicito invito a Bergoglio con un eloquente “l’aspettiamo a braccia aperte”.

7


Via Beniamino Ubaldi - Gubbio PARAFARMACIA ERBORISTERIA L’ACINO

di Poggi Massimo Via B. Ubaldi - 06024 Gubbio PG) Tel. 338.1856589

Tel. 075.9221688 Mail erb.acino@libero.it

FORMATO 42X29,7 CM.

MARCHIO GABETTI FRANCHISING AGENCY Agenzia Immobiliare Lepri

Corso Garibaldi Tel. 075/0277784 Fax 075/9277524 gubbio@gabetti.it

shakebanky ogni giorno con passione

www.gabetti.it

C.C. Le Mura Tel. 075/9278029 Faz 075/9279675 gubbiovest@gabetti.it

10€ di sconto se trovi la banconota Shake ^^ M E M B E R

O F

CENTRO COMMECIALE “LE MURA” GUBBIO

tel. 075.9274577 075 927 45 77 Tel

ABBIGLIAMENTO DONNA

Offerta valida dal 1 agosto 2014 fino al 1 gennaio 2015 nel punto vendita Shake. Valido per acquisti a partire da 80 euro e non cumulabile con altre promozioni o sconti.

Tel.: 075 9278014 Mail: masterpointgubbio@gmail.com

UN SECOLO NELLA FOTOGRAFIA Tel. 075.9221652 Cell. 333.9075896


PROSPETTIVE Papa Francesco ha prospettato il taglio di 36 sedi sotto i 90mila abitanti

Diocesi, rischio accorpamento con Perugia Il futuro della Diocesi potrebbe essere l’accorpamento con Perugia. Il piano di Papa Francesco, che ha attivato una commissione in Vaticano, prevede che i vescovi italiani scendano a 200 dai 236 attuali. Ci sarebbe in molti casi, sulla base di parametri che mettono in correlazione le aree territoriali con il numero di abitanti, la previsione di una diocesi per ogni ambito provinciale. In un Paese che fa finta di chiudere le Province e non tocca uno spillo del “carrozzone”, ecco che va in scena la spending review pontificia con il prospettato taglio di 36 sedi al di sotto dei 90mila abitanti. Per l’Umbria ci sono rumors sull’eccezione per Assisi, che potrebbe diventare prelatura territoriale sul modello del santuario marchigiano di Loreto. Nel caso di Gubbio, oltretutto, la temuta prospettiva di una soppressio-

ne verrebbe incoraggiata dal collocamento a riposo del vescovo Mario Ceccobelli (nella foto), insediatosi dieci anni fa e che il 14 agosto 2016 compirà 75 anni raggiungendo il previsto limite d’età. Per evitare l’accorpamento si confida nelle pressioni, contando anche sul rapporto con il cardinale honduregno Oscar Rodriguez Maradiaga (coordinatore del gruppo di porporati chiamati dal Papa a studiare un progetto di revisione della Curia romana) che ha allacciato rapporti con Gubbio e il prossimo 15 febbraio riceverà in Comune il Premio Bandiera del gruppo Sbandieratori. Le preoccupazioni ci sono per il destino della diocesi eugubina che conta circa 48mila abitanti ed è tra le più antiche: attraverso gli scritti di San Girolamo si ha certezza dell’esistenza fin dal IV secolo. M.Boc.

Dal Lions Club Gubbio Host nuovo contest fotografico Il Lions Club Gubbio Host sta procedendo di gran carriera all’organizzazione del “XII Congresso Internazionale Lions Città Murate”, che avrà luogo a Gubbio nel fine settimana 22-23-24 maggio 2015. Un appuntamento di grande risonanza che permetterà alla città di mostrare tutta la sua bellezza e la sua storia ad un folto pubblico proveniente anche da molti paesi stra-

SALDI ULTERIORI E RIBASSI

FUORI TUTTO

Tel. 075 9271303 Cell. 338 1318709 Mail modascarpegubbio@gmail.com

nieri. L’evento verrà preceduto dal 2° Concorso Fotografico, aperto a tutti indistintamente, il cui tema è “Le mura, il centro storico e la piazza: significati simbolici e funzione educatrice”. Il concorso è aperto a tutti coloro che coltivano la passione per la fotografia, e ognuno sarà libero di fotografare anche centri storici di altre sedi. Info e regolamento www.lionsgubbio.it.

FOLLI IDEE

ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI DONNA Tel. 075.9221160

Tel. 075 9221169 Mail gioielleriaminelli@esaway.it

Tel. 075.9221553

Punto Vendita Tel. 075 9221928


15 151515 1515 15151515 15 15 15 LA PASSIONE PER IL TANGO 15 15

15

COSTUME

CONTAGIA GLI EUGUBINI

AUMENTANO GLI APPASSIONATI IN CITTÀ GRAZIE AGLI EVENTI ORGANIZZATI DA GUBBIO TANGO, CHE A DICEMBRE HA PORTATO OLTRE 200 TANGUERI DA TUTTO IL CENTRO ITALIA ALLE RADICI DI UN FENOMENO MONDIALE CHE STA CONOSCENDO UNA RAPIDA ESPANSIONE

10

Non è più solo una questione di gusti. Il Tango Argentino, da almeno un paio di decenni a questa parte, s’è guadagnato un’ampia fetta di appassionati. Una passione caliente che ha trovato terreno fertile anche nella “vecchia” Europa, che in un certo senso aveva contribuito a farlo crescere con stuoli di emigranti nelle terre d’Argentina e Uruguay soprattutto nel XIX secolo. Non sorprende, allora, che anche a Gubbio da qualche tempo sia in atto una vera e propria ondata milonguera. La Milonga è uno dei generi maggiormente noti al pubblico, fortemente legato alla tradizione tanguera, capace di prendere piede un po’ in ogni parte del mondo. In città c’è un’associazione che lo pratica abitualmente da quasi quattro anni (Gubbio Tango), la stessa che a metà dicembre ha radunato presso la sala dal ballo “Il Borghetto” di Monteluiano oltre 200 tangueri provenienti da ogni parte d’Italia, e che hanno fatto di Gubbio una vera e propria capitale della Milonga. Un’ambientazione ricreata nei minimi dettagli, con luci soffuse e tavolini a bordo pista per favorire i codici milongueri (gli inviti con sottili giochi di sguardi, grazie alla tecnica

“mirada e cabeceo”), grazie alle note della deejay romana Mammalena, molto apprezzata in ambito internazionale. Oltre nove ore di ballo senza interruzioni, con sullo sfondo l’Albero di Natale più grande del mondo che ha richiamato tanti visitatori, ammaliati oltre che dalla bellezza dei passi di Tango anche dalle luci, dai colori e dalle bellezze della città. Un successo testimoniato dai grandi apprezzamenti ricevuti dai numerosi tangueri accorsi, che prima di tornare a casa hanno strappato all’organizzatrice Paola Murgia (nella foto a sinistra) e al suo staff di collaboratori la solenne promessa di ripetere l’esperienza quanto prima. Tanto che già fervono i preparativi per allestire a primavera un nuovo evento dedicato alla Milonga e alla tradizione argentina, con tanti eugubini desiderosi di provare a confrontarsi con uno dei balli più suadenti e ricercati di ogni epoca. Una passione senza limiti né confini, con un seguito di appassionati in continua crescita. E chiamando il 338.5312139 si possono ricevere informazioni per partecipare a delle sedute di pratica gratuite di avvicinamento al tango argentino. Roberto Barbacci

GUBBIO Via Perugina, 121

Tel. 075 922 23 81

VIA DANTE Lungo suggestiva via del centro storico, appartamento al P. 2° di una palazzina ristrutturata composto da: soggiorno con terrazzo, cucina con camino, camera e bagno + cantina al piano interrato. DA RIVEDERE SOLO INTERNAMENTE - SOFFITTI CON TRAVI IN LEGNO A VISTA - SPLENDIDA VISTA PANORAMICA - POSIZIONE UNICA IDEALE PER INVESTIMENTO - OTTIMO PREZZO - CL. EN. “G” PREZZO € 85.000,00 CENTRO STORICO VIA DEL POPOLO Nel cuore del centro storico, in palazzo in pietra ristrutturato, caratteristico monolocale in ottimo stato con bagno e soppalco in legno, Ben rifinito con pavimento in cotto e soffitti con travi in legno a vista. ABITABILE DA SUBITO - CUCINA IN LEGNO A SCOMPARSA COMPRESA NEL PREZZO - OTTIMO INVESTIMENTO IDEALE PER LOCAZIONI ANCHE A BREVI PERIODI PREZZO € 75.000,00

composto da ingresso, cucina abitabile con terrazzo, soggiorno o camera, camera matrimoniale, antibagno, bagno e rispostiglio + soffitta finestrata, cantina e garage a P.T. BUONO STATO - ABITABILE - PREZZO INTERESSANTE PREZZO € 110.000,00 STESSA PALAZZINA appartamento di ampia metratura composto da: ingresso, soggiorno-pranzo, 3 camere, bagno e terrazzo + soffitta. A P.T. cucinone rustico, cantina e wc. OTTIMO STATO - COMODO PREZZO € 150.000,00 VIA LEONARDO DA VINCI Lungo importante via della città ad alta densità commerciale, struttura COMMERCIALE/ARTIGIANALE con corte esclusiva di ampia metratura, allo stato grezzo. OTTIMA POSIZIONE CON INGRESSI E VETRINE DIRETTAMENTE SU STRADA - IDEALE PER QUALUNQUE TIPO DI ATTIVITÀ COMMERCIALE. VENDITA IN BLOCCO FRAZIONATA CON PREZZI A PARTIRE DA € 160.000,00

SAN SECONDO VIA DEMOCRITO A pochi passi dal centro, in palazzina trifamiliare, appartamento al P. 3 di ampia metratura composto da: ingresso, cucinino, tinello, soggiorno, 3 camere, 2 bagni e 2 terrazzi + soffitta e garage. DA RIVEDERE INTERNAMENTE LUMINOSO - ZONA CENTRALE E SERVITA - OTTIMO PREZZO CL. EN. “G” PREZZO € 125.000,00

VIA PORTA ROMANA Poco distante dal centro in palazzina completamente ristrutturata antisismica, appartamento al P.2° con: cucina abitabile con terrazzo, camera matrimoniale e bagno - OTTIMAMENTE RIFINITO - TRAVI IN LEGNO A VISTA - ARREDATO - AFFITTATO - IDEALE PER INVESTIMENTO PREZZO € 95.000,00

MADONNA DEL PONTE In zona residenziale tranquilla e ben urbanizzata appartamento al P.1

SAN MARTINO IN COLLE In posizione panoramica ma comoda e ben raggiungibile con strada

GUBBIO - CENTRO COMM. LA VITTORINA Alle porte del centro, in complesso di nuova costruzione con ascensore, studio medico a P. 1 nuovo mai usato, arredato con sala d’attesa e bagno, impianto di A.C. ZONA CENTRALE E COMODA CON AMPIO PARCHEGGIO. CANONE MENSILE €400,00

prato.immobiliare@alice.it www.pratoimmobiliare.com

asfaltata, terreno di circa 2.150 mq con progetto per un edificio unifamiliare di tipo residenziale di circa 100 mq su unico livello + autorizzazione per realizzare pozzo. SPLENDIDA VISTA, ZONA TRANQUILLA MA NON ISOLATA, PREZZO INTERESSANTE PREZZO € 75.000,00 PADULE In posizione di leggera collina, 3 appezzamenti di terreno agricolo di varie metrature con ulivi e vigna. TUTTI COMODI E BEN RAGGIUNGIBILI E PROSPICENTI STRADA ASFALTATA - ACQUISTO ANCHE IN BLOCCO - PREZZI A PARTIRE DA € 22.000,00 PADULE In zona residenziale di recente costruzione, appartamento disposto su 2 livelli con: soggiorno con angolo cottura e terrazzo, bagno e ripostiglio sottoscala, P. 1°: camera, cameretta e bagno + GARAGE A P.T. - MAI ABITATO - BEN RIFINITO CON PARQUET NELLA ZONA NOTTE E TETTO IN LEGNO A VISTA - LUMINOSO - ANTISISMICO OTTIMO PREZZO € 115.000,00 SCHEGGIA alle porte del paese casa a schiera su 2 livelli oltre al P.T., recentemente ristrutturata. ABITABILE DA SUBITO - POSIZIONE CENTRALE E SERVITA - OTTIMO PREZZO € 80.000,00. MONTELUIANO - FORNACI Poco distanti dalla città, 2 appezzamenti di terreno agricolo pianeggianti: 1) MQ. 3.130 € 11.000,00 2) MQ. 2.410 € 8.500,00, comodi, facilmente accessibili a confine con fiume BELLA ZONA - IDEALI PER ORTI - ACQUISTO ANCHE IN BLOCCO

VIA REPOSATI Ufficio con entrata indipendente a P.T. composto da: ingresso, 2 vani comunicanti anche internamente e bagno. BUONO STATO - COMODO E BEN RIFINITO CANONE MENSILE €330,00 ALTRE PROPOSTE DI AFFITTO IN AGENZIA


FESTA DEI CERI Entrano nel vivo i tradizionali appuntamenti legati al Carnevale

15 151515 1515 15 15 1515 15 1515 15

15

Con Marcheggiani la triade è completa. Ora è tempo di vejoni

15

I CERAIOLI DI SANT’UBALDO HANNO ELETTO IL LORO CAPODIECI, CON LA BROCCA CHE TORNA NELLA ZONA DI FONTANELLE A DISTANZA DI OLTRE 40 ANNI DALL’ULTIMA VOLTA

di ROBERTO BARBACCI La triade adesso è completa. I santubaldari hanno scelsabato 14 febbraio presso il Crico’s di Cipolleto. to Andrea Marcheggiani (nella foto a destra) come MEZZANI E PICCOLI A differenza della corsa del 15 loro capodieci, eletto nella prima tornata del nuovo maggio, non è ancora completato il quadro dei cametodo scelto a metà gennaio. La brocca torna nella podieci dei Ceri Mezzani e Piccoli. Sant’Ubaldo provzona di Fontanelle a distanza di oltre 40 anni dall’ulvederà alla nomina nella serata di giovedì 5 febbraio tima volta (era il 1974, con Nazareno Paciotti), e cu(metodo con voto dei ceraioli “attivi” per il Mezzano, riosamente Marchegiani vivrà un’altra festa da protasulla falsariga di quello del cero grande, estrazione dal gonista assieme a Daniele Battistelli, capodieci di Sant’Antonio, bussolo per il Piccolo), mentre Sant’Antonio ha programmato le dopo che nel 1985 entrambi alzarono il rispettivo Cero Piccolo. nomine per la fine del mese. Si sono invece avviati per tempo i TEMPO DI VEJONI Mancano poco più di tre mesi all’edizione sangiorgiari, con Daniele Passeri votato capodieci del Cero Mez2015 della Festa e molti dei tasselli sono già andati al loro pozano (fa parte della manicchia della Piana) e Alessandro Capansto. Saranno settimane di attesa per i capodieci, ma più in genelli estratto dal bussolo per quel che riguarda il Cero Piccolo nerale per tutti i ceraioli, molti dei quali stanno partecipando ai (manicchia di San Pietro). Volendo completare il quadro, nelle tradizionali vejoni organizzati dalle famiglie ceraiole. Ha aperto scorse settimane sono stati resi noti i nomi dei capodieci che le danze San Giorgio lo scorso 31 gennaio all’Hotel Catignano, guideranno la corsa di Jessup, sempre più legata a quella eugufesteggiando il capodieci Andrea Fronduti, proseguiranno i sanbina, in programma sabato 23 maggio nel St.Ubaldo Day: Matt Evans per Sant’Ubaldo, Micheal Arnoni per San Giorgio, John tubaldari sabato 7 febbraio al Park Hotel ai Cappuccini, concluAdley per Sant’Antonio. deranno il quadro i santantoniari con il Gran Ballo in programma

SOMMELIERS È partita il 4 febbraio la nuova stagione dei corsi presso l’Hotel Catignano

Belardi nuovo delegato AIS di Gubbio Il 2015 della delegazione eugubina dell’Associazione Italiana Sommeliers si è aperta con il passaggio di testimone alla presidenza: Paolo Tamagnini ha lasciato la carica al termine del mandato, con Christian Belardi che è stato eletto delegato AIS per i prossimi 4 anni. E non c’è stato molto tempo per i convenevoli, se è vero che il 4 febbraio presso l’Hotel Catignano è partito il corso di

qualificazione professionale per sommeliers. Come ogni anno, agli incontri saranno presente esperti relatori che accompagneranno gli studenti in un percorso formativo che tende a far conoscere il mondo dell’enologia e del vino sotto diversi aspetti: dalla viticoltura all’enologia, dalla storia al territorio, alla cultura che il vino ha sempre portato con se. Verranno inoltre illustrate le tecniche di degustazione, utili sia per cui sfrutterà tali conoscenze come hobby o per lavoro. Per maggiori informazioni: 392.9053715 o via mail a christianbelardi@aisumbria.it.

11

Contessa

ristorante

Contessa

ristorante

Strada Contessa 06024 Gubbio tel 075 927 725 ristcontessa@libero.it

Strada Contessa 06024 Gubbio tel 075 927 725 ristcontessa@libero.it

Strada Statale Contessa Gubbio Tel.: 075 927 72 56 ristcontessa@libero.it


15 151515 1515 15151515

15

15

15 15

12

Gli occhi di Maria su Gubbio

Gubbio ha un legame particolare con la Vergine Maria. Forse non tutti gli eugubini ne sono consapevoli, anche perché la bella e forte devozione al Patrono, rischia a volte di far dimenticare cha la Madonna Immacolata è eletta, con sant’Ubaldo, compatrona della città. Non va dimenticata, inoltre, la grande devozione mariana di sant’Ubaldo. Non a cura di a caso, proprio nella basilica del Patrono, LUIGI GIRLANDA è possibile ammirare una raffigurazione della Vergine Maria orante a cui, il santo vescovo Ubaldo, era particolarmente devoto nei suoi soggiorni a Ravenna. Proprio in questi giorni, comunque, un segno del Cielo (sul quale, è bene precisare, l’autorità ecclesiastica competente farà le opportune verifiche con la scrupolosità tipica della Chiesa su queste questioni) ha suscitato nuovo interesse sul legame di Maria con Gubbio. Ci riferiamo al fatto sorprendete di una guarigione istantanea e completa da un cancro al midollo spinale, avvenuta lo scorso 8 dicembre (proprio nella solennità dell’Immacolata Concezione, il titolo con cui Maria è eletta compratona di Gubbio), presso la tomba della piccola Sara Mariucci (nella foto a destra). La signora Luana Cavazza, da tempo malata, è venuta in città a visitare una sua amica prima di sottoporsi a un delicato e pericoloso intervento chirurgico legato al suo male. Dopo aver partecipato alla messa presso la Chiesa della Vittorina, si è recata alla tomba di Sara, la bambina che il 5 agosto del 2006 perse la vita in Calabria, dove era in vacanza, folgorata dalla scarica elettrica di una giostra per bambini. Proprio davanti alla tomba, la signora racconta di aver avuto un’esperienza mistica di profonda pace, legata forse anche a una visione della Madonna insieme alla piccola Sara. Il fatto certo, comunque, è che il giorno successivo i medici, dopo gli ultimi ultimi accertamenti prima dell’intervento, hanno potuto constatare la inspiegabile guarigione completa dal male che la attanagliava da

LA ROCCA

anni. La vicenda ha avuto un’eco nazionale, così come la storia della piccola Sara che, la sera prima di morire, aveva raccontato a sua madre di essere particolarmente legata a una certa “mamma Morena”, sconosciuta a tutti i suoi parenti e che, da successive ricerche, si è scoperto essere la Madonna Morena, venerata in Bolivia e festeggiata proprio il 5 agosto, giorno in cui Sara ha perso la vita terrena. Coincidenze? Non sembrerebbe, visto che alla vicenda della piccola Sara sono legati molti altri fatti inspiegabili e sconvolgenti, dei quali daremo conto nei prossimi appuntamenti della nostra rubrica. Nel corso dei secoli, comunque, i segni di benevolenza che la Madre di Dio ha voluto riservare al suo popolo eugubino sono davvero impressionanti. Il più documentato e ufficialmente riconosciuto dalla Chiesa è quello legato ai misteriosi e sconvolgenti prodigi del 1796. A partire dal 25 giugno di quell’anno, centinaia di immagini della Madonna cominciarono misteriosamente ad “animarsi”, muovendo gli occhi, la bocca e perfino cambiando espressione del volto in tutti i territori dello Stato pontificio, tra cui anche Gubbio. Il vescovo di allora, Ottavio Angelelli, fu testimone oculare dei prodigi e li riconobbe ufficialmente, dopo una scrupolosa inchiesta di cui possediamo ancora tutti i documenti redatti, con testimonianze giurate di periti e testimoni oculari (molti anche non credenti). In città furono ben 16 le immagini che miracolosamente, per oltre due mesi, giorno e notte, alla presenza di tutti, cominciarono ad animarsi. Per oltre due secoli, la città di Gubbio ha ricordato quei prodigi suonando a festa tutte le campane della città ogni 9 luglio, data di inizio dei prodigi. Inspiegabilmente, da circa quaranta anni, si è smesso di farne memoria. Il vescovo Ceccobelli ha provato a ripristinare il doveroso ricordo di quegli eventi. Lo scorso luglio, tramite il foglio “Camminiamo”, ha espressamente ordinato che le campane della città tornassero a suonare a festa, come segno di gratitudine verso la Madonna, compatrona della città. Nessun sacerdote ha però dato attuazione alle direttive del Vescovo. Chissà perché?

PACCHI FAMIGLIA da 5 e 10 Kg

Cooperativa Agricola Sociale Gubbio Solidale

Vitella

a 10 euro al kg Fettine Bistecche Spezzatino Macinato

Mazzafegati

8�/kg

16�/kg

Maiale

8�/kg

Coppa

Pane fatto inconcalievsa ito madre

10�/kg

1,50� cad

Ci trovi nel punto vendita presso

VIA BENEDETTO CROCE 31


“PuntaSpilli” di Elia Grilli

Tempo di Vejoni ceraioli...

15 151515 1515 15 1515 LUIGINO GRELLI,15 15 1515 UNA VITA SPESA CURIOSITÀ

15

15

15

PER LA FORESTALE

Ha lasciato il servizio dopo 35 anni spesi in prima linea e caratterizzati da tante operazioni e attività nel Corpo Forestale dello Stato: è in pensione, dal 15 gennaio scorso, l’ispettore superiore Luigino Grelli, che del corpo ha guidato il Nucleo operativo speciale e di protezione civile di Gubbio. È stato collocato a riposo conseguendo, a titolo onorifico, la qualifica di commissario forestale e inserito nel ruolo direttivo speciale del Corpo Forestale dello Stato. Una carriera quella dell’eugubino Grelli iniziata nel torinese nei comandi delle Stazioni di Fenestrelle e Pragelato, proseguita al comando regionale con l’affidamento di incarichi di prestigio, quali l’operatività al Nucleo investigativo di Perugia, la direzione della sezione spegnimento incendi boschivi fino al ruolo di comandante del Nucleo operativo di Gubbio. I colleghi l’hanno salutato con affetto dopo aver condiviso un lungo percorso fatto anche di momenti difficili, come gli incendi di vaste proporzioni che hanno visto Grelli dirigere le operazioni di spegnimento con l’ausilio dei mezzi del Corpo.

GUBBIO

Madonna del Ponte Bivio Contessa Cel. 338.1133100 Tel. 075.9276810

jesuis.benessereforma@hotmail.it

Ritrova la linea, senza perdere il gusto

MASSAGGI Depilazione Epilazione permanente Trattamento viso Lifting anti-age Manicure-Pedicure RIcostruzione unghie Allungamento ciglia Trucco giorno-sera Trucco sposa Gel per unghie Pressoterapia Smalto permanente

Protocolli modellanti corpo e antiaging viso

13

CERETTA ADDIO!

“Con la sua indiscutibile utilità, la ceretta ci ha fatto compagnia per decenni. Da oggi, donne e uomini possono dire addio ai dolorosi strappi, a follicolite e irritazioni della pelle! Grazie all’innovativo Epil Specialist Laser, è possibile liberarsi dei peli indesiderati in ogni parte del corpo, al posto della ceretta”.

Peli in eccesso? Scegli gli Specialisti

FINO AL 15 FEBBRAIO 2015


15 151515 1515 15151515 15 15 15 15 15

15 CALCIO

PANNACCI: “VOGLIAMO TENERE I BIG DEL GRUPPO”

L’ARRIVO DI TUTINO E LA PARTENZA DI LUPARINI: QUESTO IL BILANCIO DEL MERCATO. IL DIESSE GIOCA ADESSO LA PARTITA PIÙ IMPORTANTE: TRATTENERE IANNARILLI, LOVISO, GUERRI E CASIRAGHI

di MASSIMO BOCCUCCI C’hanno provato: Sauro Notari e Giuseppe così. Abbiamo lavorato per avere De Silvestro che passando Pannacci sono andati a casa Juve, a Collecchio dal Carpi al Lanciano è rimasto in Serie B, Margiotta che ha dal Parma e infine a Milano nell’ultimo giorno scelto il Real Vicenza, Cedric che dopo una serie di verifiche delle frenetiche trattative di mercato. Inneganon poteva essere tesserato, Lombardi che con Lotito di mezbilmente ci si aspettava qualcosa di più. Alla zo era impossibile, Candido e Varano che sono rimasti rispettivamente alla Pro Patria e al Venzia, soprattutto Insigne che fine, il bilancio rivela l’arrivo di Tutino, in prestito dal Napoli, abbiamo trattato fino all’ultimo e che Foti ha voluto trattenee la partenza di Luparini rientrato al Parma che l’ha girato al re alla Reggina mentre il Napoli era disponibile a mandarlo Melfi. Di nomi ne sono girati parecchi, a dirla tutta sembrava che almeno un altro giocatore potesse arrivare tra una giranda noi”. dola di candidati e qualche nome a sensazione. Il direttore Il rapporto privilegiato con Cherubini e la Juve non potesportivo non ha fatto drammi, e con lui il presidente. va portare qualche ragazzo bianconero? Era lecito aspettarsi di più fra tante aspettative? “I rapporti sono ottimi con Cherubini, la Juve e anche altri “Se dovevamo prendere tanto per prendere, dico che va bene club importanti. Collaboriamo con tanti. La Juve ci avrebbe anche dato volentieri un paio di giovani interessanti, ma ha prevalso il nostro principio che dovevamo vedere cosa realmente serviva”. Rimpianti? “No, ci siamo impegnati e abbiamo valutato tutto con attenzione assieme ad Acori. Pensiamo di aver fatto un buon lavoro in estate perché la squadra sta rispettando pienamente quanto ci eravamo prefissati. Erano altre le squadre ad aver bisogno di interventi veri”. Vuol dire che puntate tutto su Tutino? “E’ un ragazzo di qualità e di prospettiva. Viene da un infortunio che ha superato. E’ smanioso di mettersi in gioco e il Napoli ha pensato che Gubbio sia l’ambiente giusto per farlo crescere. Noi ci crediamo: sentiremo parlare di lui”. Chi ha fatto di più sul mercato nel girone? “Ci sono stati dei movimenti importanti soprattutto tra chi ha dichiarate ambizioni di promozione. Ha fatto molto la Lucchese e doveva vista la situazione di classifica: mi pare che con Galderisi i risultati gli stiano dando ragione e segno che prima c’erano stati problemi”. Cosa succede alla squadra che non vince da 7 giornate e rinuncia a sorpresa a dei giocatori chiave come Guerri e Casiraghi determinanti nella scalata? “Acori ha in pugno la situazione, lavora bene, ci ha dato già molte soddisfazioni e ne darà altre. Le scelte sono motivate e il nostro allenatore sa gestire benissimo il gruppo”. Facciamo il gioco delle percentuali guardando al futuro e a chi può restare: Iannarilli e Loviso? “50% a testa”. Guerri e Casiraghi? “Il primo direi che resta all’80%, il più giovane facciamo al 70%”. Regolanti? “Per lui solo un punto interrogativo. Non dipende dal Gubbio”. E Acori? “Nessun dubbio: 100%”.


LA BACHECA DI

15 151515 Gli annunci e le segnalazioni dei lettori all’indirizzo redazione@15giorni.it 1515 15 15 1515 15 1515 15

Vendesi appartamento al secondo piano di una palazzina quadrifamiliare sito in Gubbio, via dell’Arte dei Sarti n. 16, in zona Zappacenere: soggiorno-pranzo, cucina, 3 camere, 2 bagni, disimpegno e 2 balconi (superficie 100 mq); garage e cantina di 22 mq; soffitta semipraticabile di circa 40 mq; giardino di 8 metri quadri. Prezzo 140mila euro. Per informazioni: 335.7772674.

Casa situata nel centro di Branca su due piani più seminterrato, 180 metri quadrati totali più corte intorno. Per informazioni: 329.1631997 (chiedere di Francesco) Insegnante impartisce lezioni private di pianoforte, solfeggio e tastiera. Per informazioni: 338.4936777

Signora ecuadoregna, automunita, cerca lavoro come assistenza anziani, disabili o pulizie. Disponibilità dalle 8,30 alle 14,30. Per informazioni: 333.9471881

Vendo gomme termiche, marca Michelin (modello Alpin), dimensioni 205-60-15 Per informazioni: 329.1631997 (chiedere di Francesco) Signora italiana, automunita, offre disponibilità per assistenza notturna. Per informazioni: 333.9471881 (chiedere di Francesca) Madre lingua spagnola, impartisce lezioni, traduzioni e interprete a tutti i livelli. Prezzi speciali per studenti, flessibilità orario. Info: 324.5943628 o uamsi@yahoo.com (Dott.ssa Lugo Maria)

Sara Brugnoni, la prima eugubina notaio Ce l’ha fatta Sara Brugnoni: è la prima donna eugubina che a memoria diventa notaio. Ha superato una lunga e durissima selezione. E Gubbio ritrova con lei anche questa figura che, a livello di professionisti mancava da tanti anni: gli ultimi notai eugubini doc sono stati Antonio Minelli e Franco Filippo Marchetti, in attività dal dopoguerra e Marchetti fino alla seconda metà degli anni ‘90. La giovane Sara, figlia degli imprenditori edili Giancarlo Brugnoni e Lorenza Vagnarelli, ha superato brillantemente, a Roma, la prova orale dopo essere rientrata tra i 201 promossi dopo un percorso cominciato con oltre 4.000 candidati, ridotti strada facendo a circa 1.800.

15

15

Il 15 febbraio i carri in città

Appuntamento con il Carnevale dei Ragazzi, organizzato dal Centro della Gioventù. Carri, maschere e bande a partire dalle 14,30.

Mattia Passeri è Gesus. E fa sul serio

PRANZO VELOCE COMPLETO SELF SERVICE: 8 EURO VIA BENIAMINO UBALDI DI FIANCO AL CENTRO DIREZIONALE PRATO

NUMERI UTILI Centralino Comunale Centralino Osp. Branca Pronto Soccorso Emergenza Sanitaria Numero Verde Farmacie Guardia Medica Sez. Croce Rossa Gubbio Soccorso Carabinieri Vigili del Fuoco Vigili Urbani Cimitero Civico IAT Servizio Taxi Guardia Forestale Guardia di Finanza Centrale ENEL Canile Curia Vescovile ACI Soccorso Stradale

075.92371 075.9270801 075.9270744 118 800.829058 075.9239468 075.9273500 075.9277779 075.9235700 075.9273722 075.9273770 075.9237690 075.9220693 075.9273800 075.9272585 075.9273789 800.900.800 075.9274963 075.9273980 075.9220795 333.5224537

Istrionico è dir poco. Fantasia da vendere, voglia di mettersi in gioco sempre e comunque. Mattia Passeri, ormai per tutti Gesus (la folta chioma ha il suo riverbero...), amplia i propri orizzonti artistici. Fotografo sì, e non solo. Ha sfilato e indossato uno dei cappelli Barbisio by Cervo disegnati dallo stilista Lucio Antonucci a Firenze in Bottega di Corte per Pitti Uomo. Una festa privata della mondanità fiorentina con Marco Canali, il nuovo direttore generale Barbisio. Gesus sta per terminare il suo primo brano singolo, dal titolo Sesto senso, scritto e interpretato assieme ad Alessandro Luzi, in arte Led Luiz, e Alessandro Paolucci. Canta in italiano su un genere pop-commerciale-house, ma con il corpo di ballo tira fuori tutta la grinta attraverso speciali coreografie. In queste esperienze del giovane talento eugubino gioca un ruolo importante il fotografo Janai Trejo Guerra. M.Boc.

FARMACIE COMUNALE Piazza 40 Martiri 10 075.9272243 CECCARELLI Piazza Giordano Bruno 2 075.9221158 LUCONI Via Perugina 151/B 075.9273783 PIEROTTI Via Campo di Marte 46 075.920581 CARDINALI Loc. Casamorcia 075.9255131 MONACELLI Frazione Padule 075.9229123 BRANCA Via Ponte Rosso 075.9256122 TOMARELLI Loc. Scritto 075.920134

www.15giorni.it Società Editrice Infopress srl Tel./Fax 075.9271422 Mail redazione@15giorni.it Direttore Commerciale: Giancarlo Barbacci Tel. 339.5744413 Mail giancarlo.barbacci@libero.it Direttore Editoriale Massimo Boccucci Direttore Responsabile Roberto Barbacci Collaboratori: Luigi Girlanda, Emanuele Grilli, Elia Grilli Stampa: Dimensione Grafica snc - Spello (PG) Chiuso in redazione: Martedì 3 Febbraio 2015 Aut. Tribunale di Perugia n. 21 dell’11 ottobre 2013

Il prossimo numero sarà in distribuzione da

VENERDÌ 20 FEBBRAIO 2015

14


IL CENTRO COMMERCIALE “LA CONTESSA” TI ASPETTA CON TANTE IDEE... in via Tifernate Agenzia Viaggi Tour Operator

Vieni a scoprire le nostre offerte!

Tel. 380.146.13.70

Agenzia Viaggi Voglia di Vacanza Via Tifernate, 204/11 - 06024 Gubbio (PG) Tel. 075.9222326 - Fax 075.9228615 info@vogliadicacanza.net www.vogliadivacanza.net

TRATTAMENTI CURATIVI

Orario continuato su prenotazione

Tel. 328.0778662

Dott. Oscar Nardi

Farmacista APERTA TUTTI I GIORNI Tiziana Primiero Massofisioterapista Kinesiologa Thai Medical Massage

Tel.: 075.9275634 Mail: farmartemisia@alice.it Web: www.farmacia-artemisia.it

Cell. 334.3876398 Mail t.primiero@alice.it

CECCHINI biancheria

PASTICCERIA GLI ANGELI Via Tifernate 204 - Gubbio (PG) Per ordinazioni: 075.927 30 55 www.pasticceriagliangeli.com

tel. 340.1226529

Abbigliamento per bambini

Vasto assortimento di corredini Abiti di Carnevale TEL. 075.9273173

Tel.: 075.9273019


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.