Catalogo Gargano 2011 Cis Tour

Page 1

GARGANO

TOURS ED ESCURSIONI

PROMONTORIO INCANTATO… TRA MARE, NATURA E FEDE E’ costituito da un insieme di monti rocciosi su un promontorio che si spinge nell’Adriatico meridionale e costituisce una delle quattro subregioni pugliesi. Il Gargano deve sicuramente la sua celebrità in Europa e nel mondo alla bellezza dei suoi circa 200 chilometri di costa, dall’aspetto primitivo e incontaminato, intercalata da arenili, pinete, macchia mediterranea, insenature, strapiombi, dune, faraglioni, grotte. Ma il Gargano non è solo mare: dalla particolare cucina locale ai paesaggi naturali, dalla ricchezza del patrimonio archeologico alla straordinaria varietà faunistica e floreale del Parco Nazionale, dalle tradizioni popolari più caratteristiche a santuari e chiese mete di pellegrini di tutto il mondo, questa zona offre un campionario di situazioni sorprendenti. Nell’area più interna ci sono fitte foreste tra cui la Foresta Umbra; la maggior parte della popolazione la troviamo nei centri costieri per via dello sviluppo acquisito dal turismo balneare, che si è aggiunto, come attività trainante, alla pesca e all’agricoltura. Di notevole pregio anche la gastronomia del gargano che è una delle più elevate espressioni della cultura del luogo, interessante crocevia di sapori diversi: della terra, del mare e del cielo, il cui denominatore comune è proprio quello della genuinità.

40

Cammino della fede GIORNO 1: SAN GIOVANNI ROTONDO Arrivo in serata a S.G.Rotondo. Assegnazione delle camere, incontro con gli organizzatori. Cena. Eventuale trasferimento con piccoli bus-navetta dall’Hotel al centro di S.G.Rotondo in periodi di celebrazioni serali tipo fiaccolate o processioni particolari. Pernottamento. GIORNO 2: SAN GIOVANNI ROTONDO MONTE S.ANGELO Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città, in particolare dei luoghi sacri: il Santuario di San Pio ( Santuario, Cella, Tomba, Confessionale, Crocefisso delle Stimmate). Visita all’Ospedale “Casa del Sollievo della Sofferenza”. Visita guidata casa Mary Pyle ( dove vissero e morirono i genitori di San Pio).. Pomeriggio sistemazione in Pullman e partenza per MONTE S. ANGELO: visita guidata del Battistero della Chiesa di S.Maria Maggiore, del Centro storico Medievale, della Grotta di S.Michele. Rientro a S.G.Rotondo. Pranzo e cena in Hotel. Pernottamento. GIORNO 3: MADONNA DI STIGNANO Colazione in Hotel. Sistemazione in Pullman e partenza per la visita guidata della Madonna di Stignano, il Convento di San Matteo, l’Incoronata di Foggia. Pranzo lungo il percorso. Partenza per il rientro a S.G.Rotondo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.