Catalogo Salento 2011 Cis Tour

Page 1

SALENTO

TOURS ED ESCURSIONI

La terra del MITO… MAGIE DI COLORI, SAPORI E CULTURE! Vasta pianura compresa tra Taranto, Brindisi e Santa Maria di Leuca. Comprende un tratto della costa adriatica da Ostuni fino a Leuca e da questa risale per il versante jonico fino a Taranto. Il Salento, è terra ricca di storia e tradizioni, vero e proprio paradiso terrestre, posto ideale per trascorre le vacanze tra mare, monumenti, sapori e tradizioni. Trascorrere una vacanza nel salento è l’ideale per chi vuole assaporare un pizzico delle tradizioni artistiche e culturali di un tempo. Il Salento, terra di mare, di sole e di città d’arte, meraviglie che fanno del territorio e di Lecce una terra barocca, ricca di corti, palazzi, pajare, muretti a secco, masserie, chiese, centri storici, torri costiere, che sono solo alcuni dei tratti dell’Arte barocca che vi conquisteranno una volta giunti nel Salento, creando un connubio perfetto per chi vuole visitare e conoscere la storia e chi vuole abbandonarsi al caldo sole e al fresco mare, rinomato per il suo colore cristallino e la limpidezza delle acqua. Dall’Adriatico allo Jonio, eventi musicali, concerti, tradizioni e mondi lontani tutti insieme nel tacco d’Italia, dove l’estate segna il passo e la musica detta il ritmo della tua vacanza. Grandi e piccini avranno modo di scegliere e decidere dove e come amare il Salento.

102

Un viaggio tra due mari di colori Il tour prevede tre giorni nelle località più suggestive del Salento leccese, che vanta circa 200 km di litorale roccioso e sabbioso compreso tra il mare Adriatico ad est e il mar Ionio ad ovest. Il toponimo Salento, deriva dal nome dei primi coloni (probabilmente cretesi) stabilisti in queste aree dall’VIII sec. A.c. in poi, detti Salenti in quanto originari della città di Salenzia. Il territorio è prevalentemente pianeggiante in cui emergono pochi rilievi collinari o alture delle Serre salentine. Caratteristici della zona sono gli Ulivi secolari, i Vigneti, i Muretti a secco, le pajare (costruzioni rurali in pietra simili ai Nuraghi sardi), le Masserie e le Torri Costiere del XVI, XVII e XVIII secolo. 1° giorno: arrivo a Lecce e incontro con la guida. Alla scoperta del Barocco Leccese che adorna più di quaranta chiese e numerosi palazzi civili e religiosi. Sosta per il pranzo e proseguimento per Otranto, il comune più orientale d’Italia, sintesi tra Oriente e Occidente. 2° giorno: Santa Cesarea Terme, Castro e Grotta Zinzulusa, importanti località balneari e turistiche sulla costa adriatica, ricca di scogliere ed insenature. Nel pomeriggio proseguimento per Santa Maria di Leuca, estrema punta del tacco d’Italia. 3° giorno: Gallipoli, la città bella, Perla dello Jonio con uno dei centri storici più affascinanti d’Italia e una splendida costa sabbiosa. Nel pomeriggio proseguimento per Nardò, passando per Santa Maria al Bagno, Santa Caterina e Porto Selvaggio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.