ALBERTO BERTINI - IL SENTIERO GEOLOGICO DI AGORDO ... a quindici anni dalla prima pubblicazione.

Page 1

IL SENTIERO GEOLOGICO DI AGORDO

… a distanza di 15 anni dalla prima pubblicazione

ARCA DI SAN GIOVANNI –CALZON (AGORDO)

Dopo le piene disastrose del 1771 venne costruita l’anno successivo da G.B. Ferracina.

L’arca di San Giovanni salvò la parte centrale di Agordo durante l’alluvione catastrofica del 1966.

Formazione a Bellerophon in facies

“Badiota” con calcari scuri intensamente tettonizzati.

Nucleo

dell’anticlinale di Agordo nei pressi di

Breccia con gessi al nucleo dell’Anticlinale di Agordo

Formazione a Bellerophon – Col Castellin

Diplocraterion, ichnofossile della Formazione di Werfen – Grave di Nagol

Morfoselezione negli strati della Formazione di Werfen.

Torrente Rova

Swell Lag - Formazione di Werfen

Cascata sul Torrente Rova di Framont

Marmitta “fossile” ad indicare un antico tracciato della cascata sul Torente Rova di Framont

Faglia nei pressi della Cascata sul Torrente Rova di Framont

“Lumachella vulcanica” di Giovanni Arduino

Strutture sedimentarie nella Formazione di Werfen

Mud Cracks

“Convolute Lamination” nella Formazione di Werfen – Cascata Rova di Framont

Briglia sul Torrente Rova con gli strati

verticali della Formazione di Werfen

Il terrazzo glaciale di Case Dugòn

Dolomia del Serla Inferiore

Blocchi di Dolomia del Serla Inferiore franati sul sentiero tra Case Dugòn e Piasent.

Nicchia di distacco della frana

Depositi morenici sul fianco destro del T. Rova di Framont a formare piccole “piramidi di terra”, ormai completamente smantellate dall’erosione.

Strati a “reggipoggio” lungo il sentiero verso Piasent

(Formazione di Werfen)

Ripple Marks

Carta geologica di Castiglioni sul Gruppo della Civetta (1931)

Ball and Pillows, strutture sedimentarie legate a processi tettonici (frane, terremoti, ecc.) nel

Membro di Campill della

Formazione di Werfen (Rif)

Piccolo blocco di Conglomerato di Voltago nei

pressi di Colvignàs.

Altare della cappella di Colvignàs fatto in alabastro proveniente dalla cava (non

più attiva) di Laste

Calcari nodulari della Formazione di Livinallongo a Don

Strati

subverticali della Formazione di Livinallongo lungo il sentiero della Val di Frela

Formazione di Livinallongo con Pietra Verde scendendo da Farenzena

Pieghe nella Formazione di Livinallongo scendendo da Farenzena

Formazione di Werfen Parech

Conglomerato di Koken

Conglomerato di Koken

Il lago di Agordo: da 5580 a 5350 anni fa

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.