Insegnamento della storia e sistemi di conoscenze

Page 1

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere

1

INSEGNARE STORIA NELLA SCUOLA SECONDARIA 11-12 dicembre 2010 SEMINARIO DI STUDIO E AGGIORNAMENTO Hotel Promenade, Riccione

INSEGNAMENTO DELLA STORIA E SISTEMI DI CONOSCENZE Ivo Mattozzi


A proposito del seminario 2

Però sta venendo bene!

Ma è difficilissim o insegnare storia

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Un tipo di professore e il suo effetto 3

Devo fare il programma, ehm ‌ devo fare tutto il manuale

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere

Ma che palle la storia! Non mi ricordo niente


Il tutto / il niente / qualche conoscenza importante 4

Il contrasto non è tra insegnare tutto e insegnare meno di tutto ma Tra insegnare tutto e non far apprendere niente a lunga gittata e Insegnare meno e far apprendere qualche conoscenza significativa e abilità cognitive e operative

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Problemi e soluzioni: il tema 5  

Maria Rosa Cuccia (qdc –ppt)

Dare senso con i titoli Paola Panico (carte geostoriche – st.  Come L‘italia si è unificata? d‘Italia)  Come l‘umanità ha Rosa Carnevale (il presente motivante, ma come il ritorno al presente?) Es. I inventato le forme politiche Ciompi  Siamo nell EU. Come è nata Le forme dello Stato nel mondo antico l‘Europa? (P. Lotti) lungo periodo – ristrutturazione  La cittadinanza come è Le radici medievali dell‘Europa (S. nata? Rabuiti)  Come siamo diventati Le rivoluzioni dell‘età moderna (E. Farruggia) mangiapolenta e La rivoluzione degli scambi dopo le mangiapatate e scoperte geografiche (P. Bernardi – F. pastasciuttari? Ivo Mattozzi, Sistema di sapere Dematté)  Come l‘Italia è diventata una 


Come chiamare le unità di lavoro? 6

Draghi  Unità di apprendimento  Unità didattica  UIA  PIA

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Principi di significazione 7

1.

2. 3.

4.

5.

6.

Occorre dare senso alle conoscenze storiche Tematizzazione Primo principio : mettere in relazione col presente Secondo principio: mettere in relazione nel lungo periodo storico Terzo principio: dare senso con le relazioni tra informazioni nelle Quarto principio: con l‘operativitĂ che dĂ la soddisfazioneIvodiMattozzi, riuscire asapere produrre qualche Sistema di


Implicare molteplicità di abilità cognitive e operative 8

Ricerca e selezione e ristrutturazione delle informazioni Presa di distanza del manuale

Abilità di ricerca sul web Abilità digitali

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


STORIA :LINEE GENERALI E COMPETENZE per i licei 9

Al termine del percorso liceale lo studente conosce i principali eventi e le trasformazioni di lungo periodo della storia dell‘Europa e dell‘Italia, dall‘antichità ai giorni nostri, nel quadro della storia globale del mondo …

guarda alla storia come a una dimensione significativa per comprendere, attraverso la discussione critica e il confronto fra una varietà di prospettive e interpretazioni, le radici del presente.

Avvalendosi del lessico di base della disciplina, lo studente rielabora ed espone i temi trattati in modo articolato e attento alle loro relazioni, coglie gli elementi di affinità-continuità e diversità discontinuità fra civiltà diverse, si orienta sui concetti generali relativi alle istituzioni statali, ai sistemi politici e giuridici, ai tipi di società, alla produzione artistica e culturale.

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Istituti 10

 

Il profilo educativo, culturale e professionale (PECUP) Il secondo ciclo di istruzione e formazione ha come riferimento unitario il profilo educativo, culturale e professionale definito dal decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, allegato A). Esso è finalizzato a: a) la crescita educativa, culturale e professionale dei giovani, per trasformare la molteplicità dei Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Insegnare a costruire sistemi di conoscenze 11

 

 

Ogni conoscenza ha una struttura sistemica. Imparare vuol dire costruire le relazioni tra i diversi elementi della conoscenza e fare una sintesi tra le diverse parti costituenti. Ma qui si tratta di un microsistema E, invece, quando pretendiamo che uno abbia imparato la storia, sappia la storia che cosa vuol dire storia? Il complesso delle conoscenze studiate e la loro messa in relazione Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Le vostre unità 12

Come microsistemi:  come

nel caso de la Resistenza e nascita della Repubblica

come sistemi con l‘aggregazione di conoscenze che riguardano una molteplicità di fatti nel lungo periodo

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Il sistema di conoscenze nelle indicazioni 13





Come gli obiettivi che lo riguardano sono formulati e come potrebbero essere formulati L‘insegnamento di storia e geografia richiede una visione sistemica.

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Che conoscenze e abilità implica il sistema 14

che conoscenze e abilità gli alunni devono mettere in campo?. Come si potrebbero verificare gli apprendimenti riguardo al sistema ? E le competenze a costruirlo?

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


ALCUNE QUESTIONI 15

1.

2.

3.

4.

CHE CARATTERISTICHE DEVE AVERE UN SISTEMA DI CONOSCENZE? COME COSTRUIRE UN SISTEMA DI SAPERE ORGANICO? COME GESTIRE UN MANUALE IN MODO CHE GLI ALUNNI COSTRUISCANO UN SISTEMA DI CONOSCENZE? PERCHÉ DARE COSÌ RILIEVO ALL‘ESIGENZA DI COSTITUIRE UN SISTEMA DI CONOSCENZE? Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


La costruzione del sistema 16

Come si costruisce il sistema in modo esplicito  Braudel  Esempio

di Brusa.  Esempio di Rosa-Verga

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Braudel e gli strati della storia 17



Fino ad ora abbiamo distinto nella storia due strati oriz- " zontali: una storia evenemenziale (di cui abbiamo denun-ciato la fragilitĂ ) e, sotto questa superficie, una massa pode-rosa, ben altrimenti consistente: la storia profonda; l'una so-stiene l'altra un po' come accade per le maree, il cui moto regge il movimento delle onde. Ma non basta avere stabilito la presenza dei due diversi livelli; da molto tempo gli storici hanno imparato a distinguere varie categorie di fatti sociali, settori differenziati tra loro: tutti approcci di uso ormai cor-rente, atti a sezionare verticalmente la storia: i fatti geogra-fici innanzi tutto, ovvero i legami fra il sociale e lo spazio, i fatti culturali, inerenti la civiltĂ ; i fatti etnici; i fatti di struttura sociale; i fatti economici e, per finire, i fatti politici. Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


I strato: geostoria 18

Queste parole sottolineano la presenza di un dinamismo (come meccanismo frenante o complicità) dei fattori fisici e biologici che si trasmette alla vita sociale, un dinamismo presente in tutte le epoche. Il difetto della geopolitica, se-condo noi, è di studiare questa azione esterna unicamente sul piano delle realtà politiche e di assumere come oggetto lo Stato anziché la Società considerata nelle sue varie forme di attività. Di qui l'utilità del termine più largamente com- prensivo di geostoria. Andrebbe bene anche geografia storica, se i manuali scolastici non avessero usato il termine in senso troppo riduttivo, limitandolo di fatto allo studio dei confini politici e Mattozzi, Sistema di sapere delle ripartizioni Ivo amministrative.


II strato : civiltà 19

La seconda sezione comprende i fatti culturali, cioè la storia di stati più resistenti e più complessi degli stati veri e propri: le civiltà. E su questo argomento in particolare do-vremo abbandonare le nostre abitudini mentali di professio-nisti della storia; tuttavia, se vogliamo trovare una defini-zione pratica di civiltà, non dobbiamo cercarla nelle opere di A. Jardé, che alla parola riservò la sua predilezione. Le definizioni e i modi per affrontare questi problemi li chiede-remo invece ai sociologi, agli etnografi e agli etnologi. Quando è in gioco la Francia (ma anche quando non lo è), siamo certi di conoscere l'enorme differenza che passa fra la civiltà e le entità politiche? La civiltà della Francia non è la Francia-stato. Ciò che conviene all'una non si attaglia all'al-tra. Gli Stati dicono sì quando le civiltà dicono no e vice-versa — e ciò per la lunga durata di un passato che non riusciremmo a conoscere appieno se non fossimo attenti a sottolinearne e a precisarne i valori culturali. Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


III strato: fatti etnici 20

Terza sezione: i fatti etnici..Ma, in questo caso, la divi-sione risponde alla realtà? Esistono veramente le razze e, se così fosse, sarebbe lecito parlare di una storia del sangue, del nostro sangue? Una intera scuola di storici tedeschi ha puntato sull'idea di razza e crede alla sua realtà. In Francia, malgrado Gobineau, si tende a negarla, forse un po' troppo sbrigativamente. Si tratta di un problema molto rilevante sul quale dovremo soffermarci ancora a lungo. In ogni caso — oggi — ci troveremmo in grosse difficoltà, se, alla luce dei recenti studi antropologici, dovessimo scrivere una storia del sangue dell'Africa mediterranea. Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


4, 5, 6 strato o sezione 21 

La quarta, la quinta e la sesta sezione richiederanno meno spiegazioni; esse vertono sui fatti di struttura sociale, sui fatti politici, economici, troppo conosciuti perché se ne debba sottolineare preliminarmente l'originalità. I vasti in-siemi che abbiamo elencato vi sono noti. Le nostre esistenze si svolgono tutte all'interno di una società, di una economia, di un sistema politico: fasci di forze condizionanti, dinamici, creatori. Ricondurre tutto a una realtà sociale, economica o politica, porta a semplificazioni convenienti che tutti cono-sciamo. Riconoscere una priorità assoluta alla società, all'e-conomia o alla politica significa arrendersi a poteri ostili, come sappiamo altrettanto bene. Ma è stato il materialismo economico — assai più degli altri due — a proporsi come una spiegazione regolare.

Braudel, storia misura del mondo Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Questioni emerse dal processo di Bologna 9/5 22

Dalla parte degli alunni, dalla parte dell‘insegnamento, dalla parte del curricolo Che cosa intendere per sdc, sds  Quali

connessioni ad es. storia greca e romana  La disciplina esperta ha proposto sistemi senza senso trasparente  

Come insegnarlo Come farlo apprendere : gli strumenti Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Conoscenza storica 23

 

Con conoscenza storica si intende il complesso degli elementi compositivi di un testo e le strutture che li intessono in un testo deputato a fornire la cognizione organica di un fatto, di un periodo, di un personaggio..., insomma di un tema relativo a qualche aspetto o processo del passato. Essa costituisce anche una mappa di conoscenze nel senso che gli elementi compositivi sono tra loro interrelati e disponibili per integrazioni con altre mappe. Ma ogni conoscenza è fatta di una composizione di mappe plurime e parziali, ciascuna formata da informazioni tematizzate: STORIA il modo di concatenamento delle mappe è essenziale per determinare la comprensione della storia. Ciascuna delle mappe può essere il nucleo di una unità di apprendimento quando la mappa viene associata ad esercizi Ivo Mattozzi, Sistema di sapere che ne organizzano l'apprendimento.


24

Competenze sul sistema di sapere

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Storia generale scolastica 25

Il sistema è generato dall‘organizzazione cronologica dei fatti accaduti in un certo periodo e che hanno portato un passo alla volta all‘Europa politico.istituzionale, culturale (poi economica e sociale) considerata come l‘apice dello sviluppo storico progressivo (il progresso come sequenza di miglioramenti). Es. negativo : l‘inserzione di un tema economico episodico in un sistema di conoscenze politico istituzionali Ma la storia è sempre storia di ―qualcosa‖ che si è modificato in un periodo Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


La struttura di sistema di sapere 26



Esempi su

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Saura 27

  

 

Questioni Curricolo e sistema delle conoscenze Singola conoscenza (e anche modulo /UA) come sistema e sistemi di conoscenze Una questione nuova. Partire dalla parola Systema: 

 

aggregato di parti di cui ciascuna può esistere isolatamente, ma che dipendono le une dalle altre secondo leggi e regole fisse, e tendono ad un medesimo fine. Pianigiani Otorino Ciò che è costituito da più elementi interdipendenti, uniti tra loro in modo organico Il metodo seguito nel fare qualcosa: seguire un sistema razionale nell‘insegnamento; fare le cose con sistema, con un certo sistema Citazione da Duby Storia continua (tramite IM) Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Saura: sintesi delle definizione 28 

 

 

Che cosa salta fuori se io cerco di concettualizzare il sistema di conoscenze Ogni conoscenza è sistemica (ad es. i ns moduli) Diversi elementi Da mettere in relazione fra loro Per precise finalità 

 

Disciplinari + educative generali

La disciplina scolastica non coincide con quella esperta per le sue finalità peculiari e aggiunte (come educative generali: cittadinanza e identità: insiste sull‘identità) I moduli da soli non fanno sistema … Non è irrilevante il tema, affrontare il prb del canone dal punto di vista dei contenuti. Una nuova composizione del sistema di consocenze su una molteplicità di scale : rilevanze mutevoli, selezione di consocenze strutturazione di consocenze, le controversie storiografiche. Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


GDT: il sistema come oggetto e come metodo 29

Questione : La possibilità che la storia scolastica divenga sistemica Bertalanffy, teoria dei sistemi … La domanda è se la storia riesce ad accettare il modello sistemico … Cfr con i metodi delle discipline scientifiche Ad es., il sistema mondo, un articolo di Wallerstein segnala che tutto ciò che è storico è anche sistemico e che il sistemico è storico A scuola se io dovessi intervenire sulle consocenze quale materiali suggerire per favorire l‘approccio sistemico: Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


GDT: concetti sistemici generatori di sistemi 30

Mi sono preso la briga di trovarne una decina di concetti che possono essere usati come sistemi:  Colonialismo  Decolonizzazione  Imperialismo  Migrazione  Sviluppo economico  Sottosviluppo  Sistema liberale  Crisi  Democrazia  Sistema o ideologia autoritaria Con questi concetti – tematizzazione allora si può organizzare la struttura del sistema di conoscenze … in modo che anche gli studenti siano portati a costruirlo 

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Interventi: dalla parte degli studenti 31

Francesca, : agire concreto nell‘ambito della classe: es. ecosistema, se ammazziamo le zanzare … si deve ricreare un equilibrio, Recuperare dinamicità si recuperano elementi di valorizzazione … Paola : finalità: cittadinanza, dobbiamo considerare anche l‘indirizzo di studio. Lavorare per sistemi diventa difficilissimo. Applicare la teoria dei sistemi alla storia è difficile. Fanno fatica. Abbiamo tentato per tre anni con i concetti sistemici di GDT (sistema liberale) ma è stato un disastro. I colleghi ci accusavano che finivamo per modellizzare e lasciavano fuori un mucchio di cose. Nel lavoro che la rete di ist sta facendo sulle competenze la storia sta perdendo rilevanza (le trasformazioni formali del CV) Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Interventi dalla parte dell‘insegnamento 32 

Teresa, : io non penso alla modellizzazione e al sistema come oggetto, ma mi pongo il prb del sistema di conoscenze è che gli insegnanti hanno sistemi di conoscenze e gli alunni hanno il loro sistema di conoscenze. Vuol dire avere tante conoscenze da mettere in relazione e vuol dire selezionare moltissimo, con un occhio al presente e con la relazione tra una conoscenza con la conoscenza sovraordinata. Luciana: guardare per sistemi e guardar per variabili. Noi abbiamo trascurato le variabili. Asserzioni fattuali e significato che hanno dato gli studiosi. Per la scuola primaria, non si viene meno al sistema concepito (ad es. non posso fare a meno i dinosauri). Quali sono gli strumenti da dare all‘insegnante primario se vogliamo che insegni i sistemi di conoscenze. Una scelta implica dei criteri come quelli ipotizzati da GDT. Ma nella primaria io devo trovarne di più adatti. Il sistema attuale è sbagliato in partenza. Cristina : abbiamo cercato di distinguere i 2 fuochi: se vogliamo che i ragazzi siano capaci di mettere in relazione le cs e avere uno sguardo sistemico; loro hanno carenze concettuali ed hanno bisogno di sentire parlare e di leggere. Abbiamo bisogno di renderci conto di quanto siamo più avanti di loro (dello scarto culturale) . L‘ins deve sapere parlare ed essere chiaro … e saper mettere in relazione. Con i rag di III media alla fine di grossi capitoli li invito a rappresentare con LIM Cmap, alla fine facciamo il bilancio di che cosa abbiamo capito, che cosa abbiamo imparato … I rag espongono un argomento e partono da una mappa … Ma poi ricadono nel nozionismo narrativo perciò il sistema è Ivo Mattozzi, Sistema di sapere una mira tendenziale … L‘uso della LIM piace molto: li rende operativi


Dalla parte curricolo 33

Enzo: definizione di storia generale composta di singole conoscenze riguardanti i singoli mutamenti e nel tessuto delle connessioni … I singoli pezzi, ma poi c‘è un secondo passo quello di metterli in relazione … E‘ questa quella metariflessione che diceva Saura? Allora è interessante e deve iniziare nella primaria (ad es. il poster di qdc : è una messa in relazione di conoscenze) … Dobbiamo passare dall‘idea di ―contenuti rilevanti e metodo‖: mancava lo scopo di tutta l‘architettura … Necessità della trasparenza a noi e agli studenti. Che relazione tra la concettualizzazione ―il sistema di consocenze‖ e il curricolo? Il curr può essere organizzato in modo che le relazioni siano enunciate . Allora la cosa è interessante … Decolonizzazione è un esempio, ma posso farlo senza il sistema del ‗900. Il ripasso dovremmo usarlo per la dimetariflessione sul Ivo Mattozzi, Sistema sapere tessuto di connessione.


Dalla parte della rappresentazione 34

Ernesto: riprende la differenza tra storia insegnata e storia esperta. Questo porta a pensare alle finalità esterne alla disciplina … Partiamo dai sistemi di conoscenze dei bambini (di Giuse Biancini). La striscia temporale del b rappresenta la sua idea di storia. Quale è la cornice delle cornici : può esistere una storia senza una filosofia della storia? Perché i b. ce l‘ hanno. Il modo di pensare il passato governa tutto. Lo studente delle superiori dovrebbero pensare come si pensa il passato storico. Per sdc introduco un‘altra idea: ad es. il sistema di Brusa: chiamo questo sistema di c. Una conoscenza di secondo livello che ha la peculiarità di rappresentare il Ivo Mattozzi,e Sistema di sapere mondo in un certo periodo quadri di sintesi.


Dalla parte della rappresentazione 35

  

  

 

Ernesto 2/2: sdc Rappresentazioni Concettualizzazioni /tematizzazioni/ modelli : ad es. storia antica Periodizzazioni/durate Punti di vista Significati/senso La storia si costituisce nell‘atto della sua narrazione, che ordina l‘accadere degli eventi in una trama di senso (U. Galimberti) Un prb di senso . Proposta di struttura di Brusa … Esiste il quadro della storia del mondo ? Sì certo si può raccontare Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Secondo giro di interventi 36

Paola: posso fare una selezione sulla base delle competenze ad es. con un taglio economico e sociale  Luciana: la cultura storica, un modello di costruzione Il poster del qdc è nato come sistema di c. dopo un lavoro di smontaggio e di rimontaggio con gerarchie e coordinamenti . Noi dobbiamo avere a disposizione una molteplicità di testi .. Circa Brusa .. Le preconoscenze dei b sono un punto di partenza, non sono il sistema … Francesca: Abbiamo toccato il sistema metod, il sistema contenutistico, il sistema scolast. La questione è culturale e comunicativa. GDT: gioco dialettico tra competenze e contenuti; non basta dire quel percorso ha senso, da dove viene il senso ? Clio è stata sempre attenta al metodologico, ma non abbiamo riflettuto sul sistema dei contenuti, come ricercatori … Tutto già detto, ma ancora tutto da fare e da pensare Teresa: noi abbiamo già tentato le vie di Brusa. L‘insegnante deve averla in testa per farla agire dagli studenti … e tener conto delle diversità. Lo scopo , il senso è la lettura del presente , l‘idea che abbiamo del mondo. Saura: credo che abbiamo come riferimento le esperienze di ciclo. Scopo: le finalità disciplinari ma anche ed generali; le scelte sono legate alle finalità … 

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


11/12/10 Presentazione delle unità 37

  

 

Paola Lotti Le organizzazioni politiche nel mondo antico dal 3000 al I sec. a.C. Sul manuale in uso con Tematizzazione legata al presente Trasversale collegabile ad altre discipline agli assi culturali dell‘obbligo all‘educazione alla cittadinanza Sviluppo competenze Patrimonio Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Lotti 38

  

FASE 0 : LE PRECONOSCENZE Discussione o questionario concetto di stato, democrazia, cittadinanza, organizzazione politica, istitutizioni, leggi, individuazione degli spazi geografici su un planisfero muto FASE 1: IL PRESENTE FASE 2. il passato sulla lunga durata Le principali organizzazioni politiche nel mondo antico regno, impero città stato polis di sapere


Lotti 39

  

 

  

Lavoro sul manuale Selezionare le informazioni Consultare l‘indice e sistemare le informazioni sul grafico temporale Individuare le contemporaneità Organizzare le informazioni in una tabella Informazioni concettualizzate Concetti storicizzati e agganci ripetuti col presente Mappe concettuali ….

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Lotti 40 

Fase ultima è il ritorno al presente

12-15 ore per un percorso importante e fondativo rispetto al processo di trasformazione dell‘impero romano

glossario che serve in prospettiva della verticalizzazione del curricolo

Per il profilo di uscita dei tecnici : passato-presente

Trasversalità

Valutazione sul processo di trasformazione dei ragazzi relativamente al sapere fare e un prodotto come la presentazione ad un‘altra classe di come hanno lavorato e di cosa hanno imparato (valutazione della abilità comunicativa e digitale Ricostruzione di un nuovo indice … Verifiche previste sulle conoscenze Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Draghi come discussant 41

 

 

Idea chiara del percorso presentato Questione 1: unità di apprendimento o modulo di apprendimento ? Materiale da mediare … Unità didattica … 12-15 ore circa ¼ del tempo 2. descrittivo delle tipologie delle istituzioni e cfr e come pregresso rispetto alla trasformazione … Si lavora allo stesso modo … GUSSO: apprezzamento per il lavoro di Paola. Nella classe concreta occorre tener conto degli altri continenti bui … perciò espansione Atlante storico … per rappresentare la mondialità Come Paola la potrebbe Ivo Mattozzi,modificare Sistema di sapere… Nella tematizzazione


42

   

DE GERLONI Richiama l‘utilità dei moduli polaris E il problema della valutazione CUCCIA: lavoro in un ITC con classe sottozero (che palle la storia! Prof.) Visto che il discorso dei gruppi di lavoro funziona lo abbiamo adottato: una classe sulle istituzioni del presente e un‘altra sul passato e poi hanno scoperto un nuovo modo di fare storia … Valutazione positiva … circa la maturazione della Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Risposte di Lotti 43

  

Percorso per la I: Metodologia Civiltà: tra gli indicatori società, economia Raccordo con ciò che è stato fatto prima e con relazioni con trasformazioni sociali … Es. del I vol. di Brusa. 5 tematizzazioni

Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Coltri 44 

Questione : interessante mi ha colpito che Paola raccomandasse le relazioni tra istituzioni e politica Ma a questo può dare senso anche la didattica dei copioni …

Sottotematizzare il percorso per cogliere quali copioni far costruire ai bambini …

LOTTI RISPONDE

I ragazzi hanno partecipato dell‘Europa ludens : simulano la partecipazione al parlamento EU. Con vincita di un viaggio a Strasburgo . Sono ragazzi che partecipano al consiglio di istituto . Es. di una ragazza rumena che ha tradotto la costit in rumeno.

I ragazzi compilano una rubrica delle competenze

ENZO

Trasfusione tra primaria e secondaria : mappe spazio temporale e qdc. Sarebbe bello un curricolo continuativo Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


RABUITI 45

  

Presentazione del testo di riferimento di Le Goff Medioevo europeo come radici dell‘Europa attuale Considera il cristianesimo uno degli elementi fondanti Mescolarsi delle popolazioni e meticciato Indeterminatezza della frontiera orientale PRESENTE Ivo Mattozzi, Sistema di sapere RITORNO AL PRESENTE: come costruzione


Rabuiti 46 

IL PRESENTE

Molto dilatato e parte integrante perché serve alla costruzione della cittadinanza e per definire il tema

Che cosa fa di noi cittadini EU: la cultura …

IL PASSATO : SULLA TEMATIZZAZIONE DI LE GOFF

E costruzione di esercizi

RITORNO AL PRESENTE

Esercizi : come costanti ritorni al presente non semplici richieste di comprensione del testo , ma uso delle conoscenze

Aiutare gli insegnanti a tornare al manuale … ad es. a Carlo Magno presentato come preludio dell‘Europa (con Lopez, invece una falsa partenza) … tentativo costante di rimettere in discussione l‘assertività del manuale non come discorso iniziale ma come pratica di critica della costruzione della conoscenza Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Rabuiti 47 

Tentativo di rimuovere gli stereotipi circa il Medioevo (immobile, amor cortese come Abelardo e Eloisa e il sito con lettere di Eloisa di una modernità non immaginabile) Un‘altra novità : usare i siti del web per reperire informazioni rapidamente, ma anche per approfondire … Decreto di Burcardo (lotta contro le superstizioni: riti regolamentati: fonte che può far costruire informazioni inferenziali)

RITORNO AL PRESENTE: nuova problematizzazione EU come meticcia e EU del cristianesimo

Lettura di carte: etniche,

Ridotti articoli di Cardini sul CdS : leggibili anche per gli studenti

COMPLICITA‘ DISCIPLINARI : religione, diritto, psicologia (importanza del nemico EU costruita per differenziazione… , la costruzione dell‘immagine di Maria COLLOCAZIONE: per una seconda come uno di quei sorvoli di cui parlava Dondarini, a vantaggio della storia presentazione del medioevo … Mattozzi, Sistema di sapere Valutazione : non c‘è ancora,Ivoma ci sono esercizi che la permettono.


rabuiti 48

Bernardi: una unità strategia Per la valutazione delle competenze alla fine del biennio: il prb posto dai colleghi circa la differenza dei temi e non si può fare una valutazione avulsa dai contenuti. … (?) Una unità comune a tutti per una prova di verifica delle competenze … Esercizi dovrebbero essere volti a stimolare la comprensione del testo storiografico Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Paolo Bernardi 49

   

 

Processo di trasformazione Processo di insegnamento e di apprendimento Presente Cfr situazione iniziale / situazione finale Ristrutturazione delle informazioni del manuale Cartografia Verifica e questioni sulle domande troppo puntuali sulle nozioni ad es. sulla compagnia Ivo Mattozzi, Sistema di sapere delle indie.


Dematté 50

 

  

  

Wallerstein, Comprendere il mondo, Occorre far disapprendere le conoscenze veicolate dai mass – media

Storia e opportunità del web Lavoro di gruppo e scrittura cooperativa Ambienti di apprendimento blogger Webquest di breve e di lunga durata … Costruire conoscenze e significatività del tema Ricerca dei dati – archiviazione - elaborazione autovalutazione Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Gianfranco De Pasquale e altre 51 

Resistenza e nascita della Repubblica

Unità travagliata

Ho voluto vedere come usare il manuale in modo diverso

Fare in breve la II GM e approfondire la nascita della repubblica (anni 40)

PRESENTE : CURATO DA ENZO

Altre parti di Chiara Massari e di Chiara Puppini

Diversità delle intepretazioni

Ritorno al presente con lettura di giornali odierni ecc

Cartografia

Puppini: una unità per l‘insegnante, contestualizzazione nella situazione internazionale … Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


IM 52

 

Lotti ha presentato un processo di insegnamento e di apprendimento Costruzione del sistema in ingresso Ci potrebbe essere un questionario guida che orienta le operazioni dei ragazzi È un sistema di conoscenze e predispone al processo di costruzione dell‘impero romano L‘obiezione di Gusso è valida ma Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


IM 53

 

 

La costruzione del sistema è fluida Le conoscenze vengono di volta in volta correlate con conoscenze diverse … Un repertorio di copioni occorre … APPRENDIMENTO DELL‘USO DEL MANUALE (Lotti) TRASPOSIZIONE (SAURA) Costruzione del sistema per tematizzazione Ivo Mattozzi, Sistema di sapere


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.