La SEL (Società Escursionisti Lecchesi, fondata nel 1899) è, assieme alla sezione locale del CAI, uno dei più antichi e importanti sodalizi nati all’ombra del Resegone, che, in oltre un secolo di attività, ha avviciato alla montagna migliaia di persone. La copia del bollettino del 1915 che riportiamo vede fra le prime pagine il “Programma della gara sociale di Ski”, attività di cui i soci della SEL furono fra i primissimi praticanti e divulgatori in Italia. Fu proprio il sodalizio lecchese, infatti, a organizzare i primi campionati italiani di sci, che si svolsero ai Piani dei Resinelli nel 1913.