Nelle pagine delle pubblicazioni che la sezione lecchese dell’APE ha dedicato alla propria storia e vita associativa, emergono momenti e personaggi importanti di un gruppo che ha dato un contributo fondamentale alla nascita dell’alpinismo lecchese. La via aperta nel 1926 dagli scalatori appartenenti all’Associazione Proletaria Escursionisti sulla piccola ma difficile guglia della Punta Giulia, in Grignetta, segnò, infatti, un punto di svolta: l’epoca dei pionieri milanesi volgeva al tramonto e i lecchesi si avviano a divenire protagonisti dell’alpinismo sulle “loro” montagne.