fiscalità analisi dei costi per l'azienda agricola

Page 22

FISCALITA’, ANALISI DEI COSTI PER L’IMPRESA AGRICOLA di raccordo. Il bilancio di esercizio è il documento informativo volutamente finalizzato alla rappresentazione dei risultati reddituali, patrimoniali e finanziari dell’impresa.

Il bilancio economico aziendale Con il termine “bilancio di esercizio” di un’impresa si è soliti pensare al bilancio contabile, ovvero a quel documento che descrive i fatti amministrativi, al fine di determinare il risultato economico della realtà aziendale, oltre che a determinare la sua solidità (aspetto patrimoniale) e la sua solvibilità (aspetto finanziario). Parlando di impresa agricola, Detto ciò, parlando di impresa agricola, rivestono un ruolo importante le informazioni che è possibile ottenere dal “bilancio aziendale”, la cui configurazione specificatamente agricola economica classifica gli impieghi e le fonti dell’impresa agraria in modo differente rispetto al “canonico” bilancio di esercizio. Nello specifico, il bilancio aziendale (o economico) dell’impresa agricola agraria, rispetto al bilancio di esercizio, si focalizza maggiormente sull’analisi del processo produttivo evidenziandone eventuali inefficienze tecniche ed economiche. Il fine ultimo è sicuramente quello di fornire informazioni utili qualora ve ne fosse la possibilità, per migliorare la redditività delle differenti colture. Il bilancio aziendale consente, quindi, sia in fase programmatoria che a consuntivo, di indagare principalmente l’aspetto reddituale dell’impresa agraria e può essere impiegato sia per le realtà di piccole dimensioni, non obbligate 17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.