Emmaus
Musile di Piave, Chiesanuova, Millepertiche, Passarella, S. Maria di Piave, Caposile, Croce
Il cammino del Sinodo diocesano
D
DISCEPOLI DI GESÙ, VERSO UN NUOVO STILE DI CHIESA
a febbraio a novembre 2017 nella nostra diocesi di Treviso si è svolto il “cammino sinodale”. È un percorso in cui laici, presbiteri e vescovo, si sono interrogati sulle priorità che la comunità cristiana dovrebbe affrontare nel prossimo futuro.
LE CINQUE TAPPE DEL CAMMINO
Il cammino sinodale si è svolto in 5 momenti: 3 assemblee diocesane e 2 assemblee vicariali.
An. XI n.1 1 febbraio 2018
Le 3 assemblee diocesane sono state accompagnate da 3 azioni: vedere, giudicare, agire . Vi partecipavano 267 delegati divisi in 26 gruppi. I delegati prima di ogni assemblea avevano ricevuto uno strumento di lavoro in cui veniva illustrato il programma di Sommario ciascuna assemblea. p.1: Discepoli di Gesù, 1ª ASSEMBLEA: VEDERE verso un nuovo stile di Nella prima assemblea i delegati dovevano confrontarsi su Chiesa. 8 situazioni: p.3: Evangelii Gaudium. A: gli adulti di fronte all’iniziazione cristiana dei figli p.4: Cambiamo il nostro B: le fatiche e le risorse delle famiglie stile di Chiesa. C: la dimensione vocazionale e le scelte di vita p.5: Indicazioni dagli Atti D: i poveri e le nostre comunità cristiane degli Apostoli. E: le collaborazioni pastrali e il nuovo volto delle comunip.6: Dire il vangelo con la tà cristiane vita. p.7: Primo giro di boa. p.8: Prospettive rigeneranti di crescita. p.10: Co.Co.Pa: si riaparte... ma non da zero. p.11: I membri del nuovo Co.Co.Pa. p.13: Il viaggio: un prete si racconta. p.15: Pellegrinaggio in Terrasanta. p.16:Pellegrinaggio in Terrasanta, il programma.