Emmaus Marzo 2009

Page 1

“…mentre discorrevano Gesù si avvicinò” PERIODICO DELLE PARROCCHIE DI MUSILE DI PIAVE, CHIESANUOVA E MILLEPERTICHE

ANNO 3 - N. 5 MARZO 2009 - Piazza Libertà, 2 - 30024 MUSILE DI PIAVE - Tel. e Fax 0421.52308 - E-mail: emmaus.musile@gmail.com

Cari amici di Musile, Chiesanuova e Millepertiche Ci stiamo avvicinando a grandi passi verso la Pasqua e, come tutti sappiamo, proprio la Pasqua è il centro, il “motore” di tutta la nostra vita cristiana. Pasqua ritorna ogni anno eppure ogni anno viviamo una Pasqua diversa: entriamo in maniera differente dentro al mistero della morte e della Risurrezione di Gesù. Siamo noi diversi: abbiamo un anno in più, forse siamo “freddi” spiritualmente, oppure arrabbiati con Dio, soli, con problemi di salute. Oppure questo è un bel momento per la nostra vita, siamo felici, spiritualmente vicini al Signore. Pasqua significa Passaggio. Forse, in modo molto semplice, è il caso di far attenzione a quali passaggi siamo stati chiamati o siamo tuttora chiamati nella nostra vita. Proviamo a dare uno sguardo di fede a ciò che stiamo vivendo. Passaggio significa cambiamento, rinnovamento: come sto vivendo? Mi sento fermo, giro intorno a me stesso oppure vedo qualche luce? Per quale motivo vivo e non sopravvivo? Nei primi articoli di questo numero di Emmaus ci fermeremo davanti a due temi che toccano tutti noi: “La solitudine” e “La bellezza di mettersi a servizio degli altri”. Proviamo a riflettere su questi temi chiedendoci: come mi sento? Cosa sto vivendo? Cosa posso fare per voler più bene alla mia vita e alla vita degli altri? Non vuol essere questa un’analisi psicologica ma possiamo dire che la vita di Gesù e soprattutto la sua morte e risurrezione ci spronano ad amare l’umanità,

la nostra umanità, tutta l’umanità: l’incarnazione si fa definitivamente luogo dell’incontro con Gesù proprio nel mistero della morte e risurrezione. Un Dio che muore sulla croce (un Dio così è presente solo nella nostra fede cristiana) vuole dire ad ognuno di noi: “Ti voglio bene e arrivo al punto di dare la vita per te! Ti voglio bene e sei prezioso ai miei occhi! Ti voglio bene e in te ho riposto tutta la mia vita!” Un Dio che risorge dai morti vuole dire ad ognuno di noi: “Sta’ sicuro che l’ultima parola nella tua vita non sarà la parola del dolore, della solitudine, della morte ma sarà la parola della vita vera, della vita che supera, oltrepassa la morte e quella vita non te la toglierà nessuno. Ricorda che nella battaglia tra la vita e la morte vince sempre la morte, ma nella battaglia tra l’Amore Vero e la morte, vince l’Amore Vero, questo Amore se ne fa un baffo della morte, è un Amore che resiste a tutto: al tempo, alla fedeltà, alla sofferenza, alla malattia, alla morte: è un Amore sicuro. E’ lo stesso Amore che non lascia nessuno di noi sottoterra ma ci apre ad una vita insperata, appunto nuova, risorta.” Questo è in definitiva il grande messaggio di Pasqua: il passaggio dalla vita alla morte, dalla solitudine alla comunione, dalla tristezza alla gioia, dal pianto al sorriso. Vi auguro una bellissima Pasqua, un passaggio concreto verso la vita vera vissuta nell’amore. don Saverio

P.S.: Sentite cosa ci dice Atenagora (per molti anni patriarca di Costantinopoli):

“Ormai tutto ha un senso. Tu non morrai. Quelli che ami non morranno. Quello che è vivo e bello, fino all'ultimo filo d'erba, fino a quell'attimo fugace in cui hai sentito le tue vene piene di esistenza, tutto sarà vivente per sempre. Anche la tua sofferenza, anche la morte hanno un senso, diventano vie della vita. Tutto è già vivente perchè Cristo è risorto.”

Auguri di Buona Pasqua


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.