1 minute read

For your business

In questo numero scopriamo più nel dettaglio il mondo dell’INDOOR AIR QUALITY.

Perché sceglierlo?

1. Una scelta quasi obbligata: grazie all’avvento di bonus edilizi, che hanno reso le case sempre più ermetiche, il trattamento aria è diventato negli ultimi anni una necessità per poter vivere in ambienti più sani. Nei prossimi anni questo settore sarà in continua crescita, e conoscere le basi teoriche ed i concetti chiave permetterà di avere un buon vantaggio sulla concorrenza.

2. Nozioni base relative a climatizzazione e ventilazione meccanica controllata (VMC): conoscere i fondamenti e le grandezze della climatizzazione e della ventilazione meccanica controllata, è il primo passo per approcciare una nuova linea di business che può portare ad offrire un pacchetto completo per l’utente finale.

3. Il dimensionamento degli impianti: imparare a dimensionare la corretta potenza di riscaldamento e raffrescamento, o la corretta portata d’aria necessaria, rispettando le limitazioni imposte dalle normative vigenti, consente di proporre la migliore soluzione impiantistica all’utilizzatore finale.

4. I sistemi a portata variabile (VRF o VRV): conoscere le nuove tecnologie impiantistiche permette di rimanere al passo con i tempi: oggigiorno i sistemi VRF stanno sempre più prendendo piede nell’ambito commerciale/terziario. Imparare la corretta installazione e conoscerne la tecnologia di funzionamento, consente di proporsi in diversi ambiti per nuove opportunità lavorative.

5. L’aspirazione centralizzata: oggi il concetto di purificazione e salubrità dell’aria è fondamentale per il benessere delle persone. L’aspirazione centralizzata è uno degli impianti che non può essere tralasciato se vogliamo ottenere una casa “sana”. Impararne la corretta installazione consente di diversificarsi, proponendo una soluzione completa per ottenere una qualità dell’aria sempre migliore.

This article is from: