1 minute read
Home and Building Automation CHIUSINI IN MATERIALE COMPOSITO
Certificazione classi di resistenza B125 e C250
I chiusini KIO sono prodotti in Kinext, l’innovativo materiale composito studiato e brevettato da Polieco, frutto di anni di ricerca e sperimentazione. Oltre essere resistenti come la ghisa, presentano diversi vantaggi rispetto a questo materiale: sono leggeri, anticorrosivi e smart. Le dimensioni sono 300x300, 400x400 e 500x500 mm nelle classi B125 e C250.
I chiusini in materiale composito KIO possono essere utilizzati per reti gas, acquedottistiche, fognarie, elettriche; sistemi di trasporto e di telecomunicazione, oltre che per impianti di depurazione, stazioni di sollevamento e stazioni di servizio. Sono prodotti nelle classi B125, C250 e D400 con dimensioni da 300x300 a Ø 1230 mm; sono inoltre disponibili: la griglia in classe C250, per drenaggi di acque meteoriche e superficiali e il KIO TRENCH, chiusino modulare per la posa su canali di servizio in calcestruzzo.
Sono costituiti da telai di forma quadrata o rotonda con alette per l’ancoraggio in fase di posa in opera e da coperchi provvisti di superficie antisdrucciolo, per evitare il pericolo di scivolamento. Per le classi B125 e C250 sono disponibili, a richiesta, sistemi di chiusura in materiale composito oppure in acciaio inox.
Tutti i chiusini KIO possono essere customizzati con loghi o scritte personalizzate a seconda delle esigenze del cliente.
I chiusini KIO sono certificati dall’istituto italiano ICMQ secondo le normative EN 124-1 e EN 124-5.
VANTAGGI DEI CHIUSINI IN MATERIALE COMPOSITO KIO
■Leggerezza e maneggevolezza
■Resistenza alla corrosione alle sostanze chimiche
■Limitazione di rumori
■Isolamento elettrico e termico
■Permeabilità ai campi elettromagnetici
■Rispetto dell’ambiente
Modelli Kio In Promozione
■la classe di resistenza B125, utilizzata in zone pedonali e zone assimilabili, aree di sosta o parcheggi multipiano per automobili, è la più versatile di Polieco: oltre ai modelli standard, i chiusini possono essere prodotti anche con un telaio liscio per la posa con pavimentazione in massello autobloccante o pietra e possono essere anche dotati di bicchiere sottostante da posizionare sul rialzo di pozzetti in materiale plastico.
■ la classe di resistenza C250 è utilizzata nella zona delle canalette di scolo lungo il bordo dei marciapiedi delle strade che si estende per 0,5 m al massimo nella carreggiata e per 0,2 m al massimo nella zona pedonale. Tutti i modelli di KIO, prodotti in diverse misure, prevedono una guarnizione antirumore e la possibilità di richiedere un sistema di chiusura dotato di viti in acciaio inox.