3 minute read

Innovazione e digitalizzazione

Next Article
Informatica

Informatica

catalogo

2022

consulenza formazione

Le imprese possono ricevere informazioni e assistenza in materia di innovazione di prodotto e di processo e sulla trasformazione in chiave 4.0. La nostra squadra fornisce consulenza specialistica su:

Innovazione: contatti con Università e centri di ricerca.

Finanza agevolata: legge provinciale 6/99, voucher del MISE per innovation manager, bandi FESR e fondi europei.

Fisco: credito d’imposta beni strumentali (ex iper ammortamento), credito d’imposta ricerca sviluppo innovazione e design, credito d’imposta formazione 4.0, patent box.

Convenzioni per perizie tecniche per accedere al credito d’imposta beni strumentali (ex iper-ammortamento) con Ordine degli ingegneri di Trento, Collegio dei periti industriali di Trento e società di consulenza.

Convenzioni con innovation manager per lo sviluppo di progetti industria 4.0.

Convenzioni con professionisti per lo sviluppo di progetti di riorganizzazione dei flussi produttivi (interni ed esterni) in un’ottica di efficientamento (Lean, 5S, TPM).

Convenzioni con professionisti per lo sviluppo di progetti 6 sigma per l’ottimizzazione dei sistemi di qualità.

Formazione specialistica sulle competenze 4.0.

innovazione e digitalizzazione

IL DIGITAL INNOVATION HUB (DIH)

Il Digital Innovation Hub del Trentino è una iniziativa di Confindustria Trento con Hub Innovazione Trentino (HIT) come partner territoriale. Il DIH offre servizi di trasferimento tecnologico per le imprese e favorisce la digitalizzazione e l’introduzione nei processi produttivi delle più rilevanti tecnologie.

Le principali attività del DIH sono:

Sensibilizzazione e formazione

Promozione delle opportunità connesse all’applicazione di tecnologie 4.0, attraverso l’organizzazione di seminari, workshop e visite studio.

Assessment della maturità digitale

Valutazione della maturità digitale delle aziende, definizione della roadmap per la trasformazione digitale dei processi aziendali e accompagnamento nell’elaborazione di progetti 4.0.

Orientamento verso l’ecosistema dell’innovazione

Accompagnamento verso competence center nazionali ed europei, smart factory e demo center, fabbriche faro, università, parchi tecnologici, cluster tecnologici, centri di ricerca pubblici e privati, centri di trasferimento tecnologico, incubatori e fablab.

catalogo

2022

consulenza formazione

PROPOSTE FORMATIVE

LEAN SIX SIGMA

In collaborazione con Crossnova Accademy, partner di Artes 4.0 Competence Center per la sua specializzazione in big data & analytics, proponiamo percorsi formativi intensivi in modalità on-line, finalizzati al conseguimento della certificazione Lean Six Sigma. Nello specifico:

LEAN SIX SIGMA GREEN BELT

Acquisire competenze tecniche, gestionali e statistiche, in grado di quantificare la definizione del problema, valutare l’affidabilità dei dati, individuare le cause radice di un problema, generare soluzioni correttive e monitorare le prestazioni.

LEAN SIX SIGMA BLACK BELT

Strumenti statistici avanzati per analizzare i dati di qualunque processo, produttivo e transazionale, facendo tesoro del patrimonio informativo aziendale.

In partnership con MADE Competence Center Industria 4.0 e SMACT Competence Center, eccellenze nel mondo della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico alle imprese, proponiamo ogni mese una selezione di corsi che riteniamo strategici per il nostro territorio:

Innovazione del modello di business in un contesto di economia circolare Processo 4.0 Data 4.0: dalla generazione alla protezione dei dati Logistica 4.0 – metodi e tecnologie della logistica smart Blockchain: concetti e applicazioni Mixed reality in ambito industriale Additive manufacturing – panoramica delle tecnologie di stampa 3D

innovazione e digitalizzazione

PROJECT MANAGEMENT BASIC E ADVANCED

Impara a raggiungere gli obiettivi garantendo il rispetto dei tempi, costi e scopi, mettendo le persone nelle condizioni di lavorare al meglio e agire quotidianamente per migliorare il processo.

STRUMENTI LEAN PER MAPPARE E MIGLIORARE I PROCESSI

Impara e riconoscere le attività che trasferiscono valore ai clienti, a identificare e rimuovere gli sprechi, sia nei processi aziendali tangibili che intangibili per cogliere opportunità inespresse e potenzialmente dirompenti.

LA GESTIONE AVANZATA DELLA LOGISTICA E L’ORGANIZZAZIONE DEL MAGAZZINO

Il corso fornisce innovative soluzioni per organizzare e gestire un magazzino moderno al fine di migliorarne le prestazioni.

ORDINE E PULIZIA COME PRIMO PASSO VERSO L’EFFICIENZA (5S)

Ordine e Pulizia non sono manie di qualcuno, ma un vero e proprio strumento di efficienza e qualità anche nell’attività di un’impresa.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

This article is from: