2 minute read

Agevolazioni e incentivi alle imprese

catalogo

2022

consulenza formazione

Sempre più spesso le imprese si trovano a dover affrontare molte sfide, a cominciare dall’esigenza di innovarsi e migliorare costantemente la qualità dei prodotti e servizi offerti. Il settore deve adeguarsi rapidamente alla rivoluzione digitale, che comporta nuove forme di marketing e nuovi prodotti che abbiano una forte attrattività e siano sostenibili per l’ambiente. Proprio per questo, gli incentivi costituiscono un indispensabile strumento per le imprese.

Assoservizi offre consulenza e supporto per quanto riguarda tutti gli aspetti tecnici, burocratici e procedurali delle varie pratiche di agevolazione provinciali, nazionali ed europee. In particolare si occupa di:

Valutare la reale fattibilità tecnica ed economico-finanziaria dell’idea imprenditoriale;

Individuare l’incentivo più adeguato al fabbisogno finanziario;

Predisporre la domanda di agevolazione e presentarla nelle sedi competenti;

Supervisionare e assistere l’impresa in tutte le fasi della pratica fino alla rendicontazione ed erogazione dei fondi. Le tipologie di intervento seguite da Assoservizi sono le seguenti:

PROVINCIALI

Legge 6/99: la Provincia autonoma di Trento, attraverso la Legge provinciale sugli incentivi alle imprese n. 6/99, agevola attività riguardanti investimenti fissi (immobiliari e mobiliari), consulenze e analisi di mercato, certificazioni di prodotto per l’estero, ricerca e sviluppo, fiere e missioni all’estero, certificazioni qualità, veicoli elettrici e sistemi di ricarica, banda ultralarga;

Il C.A.T. Assoservizi - Centro Assistenza Tecnica è soggetto abilitato al rilascio dell’attestazione di verifica delle spese sostenute, agevolate dalla Legge provinciale 6/99 - In compensazione fiscale (investimenti fissi, fiere e missioni all’estero, servizi di consulenza, R&S) e in procedura valutativa (Investimenti fissi). I nuovi criteri normativi prevedono che questo documento sia presentato all’Ente istruttore (Confidi o APIAE), in sostituzione di fatture e contabili.

Bandi FESR (Ricerca, investimenti fissi, consulenze innovative, efficienza energetica);

agevolazioni e incentivi alle imprese

Servizio di Tutor a valere sui Bandi “Nuova imprenditorialità” per sostenere i progetti di avvio e consolidamento di nuove imprese sul territorio provinciale.

NAZIONALI

Bandi del Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia (“Marchi, Brevetti, Disegni” per favorire la registrazione di marchi, brevetti e disegni comunitari e internazionali da parte di piccole e medie imprese; “Temporary Export Manager” per affiancare le imprese nei processi di internazionalizzazione; “Voucher digitalizzazione” per l’ammodernamento tecnologico delle PMI);

Transizione 4.0 ( Credito d’Imposta beni strumentali – Ex Iperammortamento, Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design, Formazione 4.0).

EUROPEE

Finanziamenti europei: consulenza e assistenza operativa sul Programma per la ricerca e l’innovazione “Horizon Europe 2021 – 2027”; Programma per la ricerca, l’innovazione e la commercializzazione delle soluzioni innovative realizzate da start up e PMI – EIC Accelerator (ex SME Instrument); Programma per l’ambiente e l’azione per il clima “LIFE”.

PROPOSTE FORMATIVE

AVVIO ALL’EUROPROGETTAZIONE

Compi il primo passo per acquisire una conoscenza approfondita della gestione dei fondi europei.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

This article is from: