2 minute read

Primo posto in Cile Liceo Bicentennale di eccellenza per il Ministero dell’Istruzione

In missione

Primo posto in Cile

Advertisement

di Sor Violeta Rosales

Talca - Chile

Liceo Bicentennale di eccellenza

per il Ministero dell’Istruzione

Mercoledì 16 dicembre il Ministero della Pubblica Istruzione nomina il nostro Liceo Santa Marta de Talca, Liceo Bicentenario de Excelencia. È importante sottolineare che il Liceo Santa Marta ha ottenuto il primo punteggio nazionale e regionale, tra le scuole umanistiche, scientifiche, tecniche, professionali e artistiche a livello nazionale nel bando per progetti Bicentennial di Excelencia. Nella cerimonia di premiazione via “online”, il Presidente della Repubblica, Sebastián Piñera, ha dichiarato: “I Licei Bicentenari promuovono simultaneamente impegno e merito, eccellenza e mobilità sociale, ottenendo, di conseguenza, grandi miglioramenti nella qualità dell’istruzione e nella ricchezza della proposta formativa”. Il processo di candidatura è iniziato nell’agosto 2020. Hanno presentato domanda 407 Collegi e ne sono stati selezionati 120: 74 istituti tecnicoprofessionali, 44 umanistici e scientifici e 2 artistici.

Il Liceo Santa Marta ha ottenuto la valutazione più alta in Cile, tra tutte le scuole selezionate, all’interno dei vari licei umanistici, scientifici, tecnico-professionali e artistici, posizionando la regione del Maule al primo posto. A partire dalla prima settimana di gennaio, il nostro Liceo verrà ribattezzato “LICEO BICENTENARIO DI ECCELLENZA SANTA MARTA”. Si segnala che, per candidarsi e partecipare, è stata effettuata una Diagnosi Istituzionale e uno studio dei processi e delle procedure dell’Ente Istituzionale su un periodo di 3 anni (2017, 2018 e 2019) in termini di risultati accademici, di valutazioni standardizzate: risultati di indicatori di sviluppo personale e sociale, risultati del test di selezione universitaria, percentuale di laureati, accordi con il settore produttivo e le istituzioni universitarie, studi di livello superiore. Insieme a quanto sopra, è stato presentato un Progetto di Rafforzamento Educativo e Formativo che coinvolge tutti i livelli di studio e modalità tecnico-scientifiche umanistiche. Il progetto è nato per rafforzare il cuore del Programma Liceo Bicentenario di Eccellenza e la quantità di denaro che verrà ricevuta è destinata alla realizzazione del progetto stesso. Il raggiungimento di questo incarico è dovuto al lavoro collaborativo, dove il punto di forza è la consapevolezza della comunità esistente che rende solido il lavoro di squadra e tiene conto dell’impegno di ogni religiosa, insegnante, assistente educativo e ovviamente di ogni famiglia e studente che fa parte di questa proposta educativa cattolica, dove l’educazione come spazio di MISSIONE si arricchisce di un forte senso di FEDE, SERVIZIO E ACCOGLIENZA, soprattutto per la solida formazione integrale del valore dei suoi studenti. Come comunità educativa, ringraziamo Dio per aver ispirato Monsignor Larraín a richiedere la presenza delle Suore di Santa Marta nella città di Talca e per averci accompagnato con le sue grazie e benedizioni, per tanti anni, nella missione evangelizzatrice attraverso la formazione cristiana. Siamo consapevoli che questo traguardo non è solo ed esclusivo di quest’ultima generazione, ma anche del lavoro costante, attento e generoso di ciascuna delle sorelle che fin dall’inizio hanno messo il seme, delle famiglie che, anno dopo anno, hanno dato fiducia al lavoro educativo delle loro figlie, delle generazioni di insegnanti che hanno dedicato la loro vita al servizio e alla formazione, delle giovani donne aderenti al carisma e al progetto educativo dell’istituto, delle assistenti che si sforzano di collaborare al lavoro educativo, insomma di tutti coloro che in questi anni hanno dedicato i loro sforzi a coltivare uno spirito di famiglia che cerca il meglio per educare i suoi giovani ai valori cristiani.

This article is from: