1 minute read

Un sorriso di speranza

In missione

di suor Francesca Verdorfer Un sorriso di speranza

Advertisement

Viciomaggio

Siamo quasi alla fine di un anno scolastico, il tempo è volato e guardandoci indietro tiriamo un sospiro di sollievo: tutto è andato bene, il temuto Covid 19 ci è girato intorno, risparmiando i nostri alunni, gli insegnanti, le Suore. Forse è stata l’attenzione che tutti hanno messo nel rispettare le regole, indossare la mascherina, igienizzare le mani, dai più piccoli ai più grandi con una diligenza da ammirare. Questa situazione che spesso ha toccato punte di drammaticità nel nostro paese e nel mondo, certamente sta dando lezioni di vita a tutti noi. L’uomo ha fatto grandi passi nella scienza, nella medicina, nella tecnologia, ma rimane sempre quella creatura fragile, che Dio cerca dopo il peccato originale, creatura nascosta perché si vergogna di essere nuda… Così noi ci sentiamo fragili e impotenti: questo è il sentimento che più ci accomuna. Noi adulti ci facciamo prendere da questi ragionamenti, forse per la paura di non vedere la fine della pandemia, ma qui a Viciomag-

gio i nostri alunni sono stati il raggio di sole quotidiano mandato da Dio, come crediamo sia avvenuto in tanti piccoli spazi della nostra Congregazione, della nostra Italia, del mondo intero. I bambini sempre presenti e felici di venire a scuola, si sono mostrati desiderosi di rivedere i compagni e i maestri anche dopo l’esperienza della didattica a distanza. È vero ci sono mancate le gite, l’uscita alla Madonna del Conforto in Arezzo, la festa di Natale, ma insieme siamo riusciti a creare ugualmente occasioni di apprendimento gioioso e costruttivo: la semina nel nostro parco, il laboratorio su Pinocchio, le opere artistiche imitando Kandinskij e Mondrean, le canzoni dello Zecchino d’oro, la passeggiata alla scoperta delle colline intorno a Viciomaggio. E poi l’arrivo e l’utilizzo in tutte le classi delle Lim ultima generazione: esplosione di gioia che solo i bambini sanno esprimere in modo così spontaneo. Insomma, dalla nostra scuola di Viciomaggio si alza la voce della speranza, della gioia, della gratitudine perché la Madonna e don Barbagli continuano a proteggerci. Ne siamo certi! Grazie a coloro che ogni giorno si prendono cura di ogni persona con passione e competenza.

This article is from: