Mappe it

Page 1

1


2


3

Le nostre radici

A

Il libro sullo tipologia venosta è disponibile presso l’Arcana shop

ccogliere lo splendore del sole per apprezzare la bellezza della vita, essere fruttuosi attraverso l’energia del novilunio, andare a fondo delle cose come un’eclissi solare e, come il plenilunio, intuitivamente essere parte di un tutto: questa dovrebbe essere l’essenza dell’uomo.

A differenza di molte dottrine, la tipologia venostana non si basa su calcoli matematici che fissano come punto di partenza la data di nascita di un individuo. Inoltre può essere sperimentata empiricamente sul piano percettivo e permette una profonda introspezione. Infine proviene dalla regione alpina ed è stata già adottata dai nostri antenati prima di finire nel dimenticatoio.

Il concetto di hotel natura si basa su antiche tradizioni della regione alpina tramandate nel tempo e giunte fino ai giorni nostri nonché sulla mia esperienza personale in tema di erbe alpine e preparazione di liquori a base delle stesse. Concorre anche l’antico sapere della tipologia venostana, dal libro “Die Vintschger Typenlehre – Sich selbt und andere besser verstehen”/La tipologia venostana – per capire meglio se stessi e gli altri, scritto nel 2011 da Astrid Schönweger, l’ultima “pastora” che ha fatto riaffiorare nella sua coscienza questo sapere tramandato di generazione in generazione, insieme a suo marito, lo psicologo Dr. Ulrich Gutweniger.

Le quattro forze vitali determinano ogni singola personalità. Queste forze prendono il nome da astri e costellazioni celesti: plenilunio, novilunio, sole, eclissi solare. Ogni individuo nasce con una precisa forza vitale che si manifesta con differenti modalità: influenza l’espressione dei sentimenti, la costituzione fisica, le caratteristiche dei rapporti interpersonali, il pensiero e la visione della vita.

La tipologia venostana con i suoi quattro elementi: sole, eclissi solare, luna piena e luna nuova, mi ha incredibilmente affascinata. Ho subito visto una connessione e la possibilità di integrazione con il mio concetto di hotel natura. Un concetto in cui convergono molteplici dottrine: i 4 elementi di Paracelso, la filosofia di Padre Kneipp e Hildegard von Bingen, fino alla visione del mondo dello stoicismo, le proprietà termiche aristoteliche e la filosofia dei quattro umori corporei di Galeno.

“Non è importante che tu sia sole, eclissi solare, luna piena o luna nuova, ciò che conta è quanto tu riesci a essere sole, eclissi solare, luna piena o luna nuova con la tua forza vitale!”

Se questa forza vitale viene repressa, sia dall’interno, sia dall’esterno, perdiamo il nostro equilibrio e proviamo un diffuso senso di malessere, ci sentiamo malati.

Citazione di nonna Franza della Val Venosta


4

Che tipologia sei?

P

rendendo spunto dallo spirito d’osservazione della nonna della Val Venosta, vorrei sottoporvi sette domande per individuare la Vostra tipologia.

Sulla base delle risposte al questionario possiamo consigliarvi un programma wellness mirato e darvi consigli in tema di alimentazione ed esercizio fisico per sprigionare la vostra tipologia. Questa dottrina conduce a riconoscere la propria indole, a favorire i punti di forza ed a lavorare sulle proprie debolezze fino a convertire anch’esse in punti di forza. Vi auguriamo buon divertimento durante la conoscenza profonda di voi stessi. Se vi abbiamo incuriosito e vorreste avere maggiori informazioni sulla tipologia venostana vi ricordiamo che il libro è disponibile presso l’Arcana shop.


5

Come manifesta la sua forza un sole?

U

n sole è colui che “porta il sole nel suo cuore” – come ha sempre detto la nonna – e manifesta consapevolmente la sua indole ottimista, aperta e capace di entusiasmare. Consigliamo di creare un legame con il proprio astro, per non portarne solamente il nome invano. Con questo massaggio vi aiutiamo a fare confluire il sole nelle vostre forze vitali!

Massaggio del sole • Attivazione della circolazione sanguigna e della vascolarizzazione attraverso un percorso Kneipp • Trattamento con getti rinfrescanti su viso e braccia in vasca di pietra • Caldo e rilassante massaggio all’olio di ginepro • Stimolazione del centro di pressione per l’attivazione delle energie solari • Impacco a base di resina di larice per rinforzare i nervi • Massaggio riscaldante sulla pianta dei piedi a base di olio di unguento di rame • Una tazza di tè del sole con caramello e fiori di sambuco

Durata del trattamento:

55 min

€ 56,00


6

Come manifesta la sua forza un’eclissi di sole?

S

econdo l’antico sapere della nonna è di fondamentale importanza che l’eclissi di sole riscopra le sue molteplici sfaccettature e che le faccia sbocciare. Il suo spirito è la sua forza ed è ovvio che deve essere sviluppato, rafforzato, nutrito per essere impiegato in ogni situazione che la vita presenta.

Massaggio dell’eclissi di sole • Attivazione della circolazione sanguigna e della vascolarizzazione attraverso un percorso Kneipp • Trattamento con getti rinfrescanti su viso e braccia in vasca di pietra • Massaggio levigante e tonificante al miele • Stimolazione del centro di pressione per l’attivazione delle energie dell’eclissi di sole • Peeling rinfrescante gambe a base di semi d’uva • Trattamento a base di moxa e artemisia • Una tazza di tè dell’eclissi di sole con caramello e germogli di abete rosso

Durata del trattamento:

55 min € 56,00


7

Come manifesta la sua forza una luna piena?

L

a nonna sosteneva che mai come per la luna piena è fondamentale entrare in connessione con il proprio astro. “In lui splende la luna piena” è questo il segreto della sua forza! Per sprigionare tutta l’energia della luna piena è necessario raffinare le proprie forze e tramutare le proprie debolezze affinché diventino anch’esse punti di forza.

Massaggio della luna piena • Attivazione della circolazione sanguigna e della vascolarizzazione attraverso un percorso Kneipp • Trattamento con getti rinfrescanti su viso e braccia in vasca di pietra • Delicato massaggio rilassante con olio di enotera • Salasso sulla schiena per infondere forza ed equilibrio • Impacco per il fegato a base di decotto di dente di leone • Trattamento a base di moxa e artemisia • Una tazza di tè dell’eclissi della luna piena a base di caramello e menta

Durata del trattamento:

55 min € 56,00


8

Come manifesta la sua forza una luna nuova?

C

ome già ribadito per le altre tipologie, anche per la luna nuova è tutta questione di riuscire a fare emergere la propria forza. Come può questa tipologia “far splendere in sé la luna nuova”, come diceva la nonna? Favorendo le proprie energie, la perspicacia, la forza e l’autonomia. Questo massaggio vi sarà di aiuto!

Massaggio della luna nuova • Attivazione della circolazione sanguigna e della vascolarizzazione attraverso un percorso Kneipp • Trattamento con getti rinfrescanti su viso e braccia in vasca di pietra • Massaggio rilassante per distendere i nervi e la mente a base di olio di iperico • Stimolazione del centro di pressione per l’attivazione delle energie della luna nuova • Impacco ai piedi a base di arnica per la vascolarizzazione e la stimolazione dei tessuti • Pulizia dei chakra con cristalli di montagna caldi • Una tazza di tè della luna nuova con caramello e dente di leone Durata del trattamento:

55 min € 56,00


9

Massaggio con la pietra primordiale quarzite argentea Un concetto unico al mondo ideato in Alto Adige, al Naturhotel Moosmair

S

i tratta di una delle pietre più rare al mondo, la si trova solo in Val di Vizze. Diversamente dalle tradizionali pietre basaltiche, la quarzite argentea esternamente è ricca di silicio sotto forma di quarzo. Questo elevato contenuto di quarzo genera una forte oscillazione grazie alla quale le essenze e gli oli naturali penetrano meglio nel corpo. Il massaggio con la quarzite argentea è indicato per tutte e quattro le tipologie. Durante questo particolare trattamento tutti e quattro gli elementi entrano in armonia tra loro grazie alle pietre, alle essenze di fiori, alle forze planetarie, alla lana di pecora ed ai canti tipici. Un’affascinante scoperta ideata per rilassarsi e per sognare. Durata del trattamento:

75 min

€ 85,00


10


11

Massaggio rilassante classico

I

massaggi non servono solamente per distendere le tensioni muscolari, bensì aumentano l’irrorazione sanguigna della pelle, migliorano l’ossigenazione corporea ed inoltre infondono una sensazione di benessere generale, sia per il corpo, sia per la mente. Provatelo sulla vostra pelle!

Massaggio parziale schiena Durata del trattamento:

25 min € 32,00

Massaggio completo Durata del trattamento:

45 min € 45,00


12


13

Bagni di fieno – la secolare tradizione dei nostri masi

I

bagni di fieno sono conosciuti da oltre 140 anni. I contadini ne furono i veri e propri scopritori: dopo una giornata di duro lavoro si coricavano nei fienili per risvegliarsi l’indomani pieni di energie e senza alcun dolore. Il fieno selezionato per questi trattamenti si contraddistingue per la varietà di erbe e fiori dalle prestigiose proprietà e per le componenti che concorrono ad infondere una sensazione di benessere.

I quattro elementi e gli umori Secondo gli antichi studiosi i quattro umori corporei costituiscono la linfa vitale dei quattro elementi: fuoco, acqua, aria e terra. A ognuno di questi umori corporei viene attribuito un organo in grado di immagazzinare, trasformare, attivare o produrre l’umore stesso. L’armonia degli umori ha la stessa importanza del sano equilibrio di un individuo. In caso di mancanza, abbondanza o deperimento di uno o più umori si ha un disequilibrio sanabile con l’introduzione dell’elemento opposto: l’acqua spegne il fuoco e la terra cattura l’aria.

Le tipologie venostane Secondo la tipologia venostana, un sapere popolare dell’area alpina tramandato oralmente, l’essere umano viene determinato da una delle quattro forze vitali. Queste forze vitali imprimono caratteristiche distintive che si manifestano nel modo di pesare, di sentire e agire. Il bagno di fieno studiato appositamente per ogni tipologia aiuta e sostiene la persona aiutandola a trovare l’equilibrio e riscoprire le proprie forze.

Sapere popolare Anche i trattamenti di Sebastian Kneipp derivano dalle conoscenze degli antichi e mirano ad eliminare gli umori in eccesso oppure viziati. Secondo la sua teoria, i dolori sono dovuti ad accumuli di umori viziati e spariscono con l’eliminazione delle scorie. Si è quindi rivolto alla natura cercando piante da utilizzare a tal fine.

Impacco con unguento alle erbe e quarzite argentea Il nostro concetto di wellness si basa su antichi metodi contadini per la traspirazione corporea attraverso i bagni Kneipp, la teoria umorale di Galeno e la tipologia venostana; inoltre abbiamo aggiunto gli impacchi con unguenti alle erbe per infondere ulteriori benefici. I nostri impacchi vengono preparati con le migliori erbe di montagna e pregiati minerali amalgamati da burro, ricco di sostanze nutritive. Le selezionate erbe alpine utilizzate vengono raccolte a mano al di sopra dei 1.500 m di altitudine e, secondo la teoria delle segnature di Paracelso, sono associate in rapporto armonico a ciascun organo. In questo modo i nostri organi vengono rinforzati e disintossicati. La quarzite argentea è una pregiata pietra primordiale proveniente dalle nostre montagne e ricca di silicio, che, insieme a quarzo e granito, è da considerarsi una delle più antiche formazioni minerali. Al silicio vengono attribuite molteplici proprietà: stimolazione del metabolismo e della produzione ormonale, aumento della crescita di unghie e capelli, aumento dell’acutezza sensoriale attraverso il sistema nervoso centrale ed il cervello, attenuazione degli sbalzi di umore e dei dolori articolari. Il silicio è radiante, riscaldante e trasmette la luce. Prima dell’applicazione l’impacco viene spalmato sugli organi da trattare, dopodiché tutto il corpo viene avvolto dal caldo e profumato fieno di montagna. Attraverso un bagno di vapore i pori si aprono consentendo così alle prestigiose sostanze di penetrare in profondità nella pelle fino a raggiungere la circolazione sanguigna. Infine vengono attivati dei punti di pressione in corrispondenza degli organi per equilibrare umori e forze corporee e per favorire il processo di disintossicazione.


14

Bagno di fieno “classico” Senza impacco alle erbe Durata del trattamento:

25 min

€ 35,00

Bagno di fieno “luna” Rilassa e rinforza polmoni, bronchi e colon e purifica reni e vescica Durata del trattamento:

30 min

€ 40,00

Bagno di fieno “Sol” Rilassa e rinforza cuore e circolazione e purifica fegato e cistifellea Durata del trattamento:

30 min

€ 40,00


15

Kneipp

L

a nostra acqua di fonte sgorga dal gruppo del Durra a 3000 metri di altezza e, nelle vasche Kneipp, attiva la circolazione, regola l’irrorazione sanguigna e rafforza i poteri auto-curativi del corpo. Il getto d’acqua sulle braccia risveglia lo spirito vitale e il getto di bellezza dona al viso un bel colorito roseo e previene la formazione delle rughe.


16

Bagno di vapore alle erbe

I

n un ambiente caldo, con il 60% di umiditĂ , i pori si aprono e gli aromi delle erbe officinali possono entrare in profonditĂ nella pelle. GodeteVi questa piacevole sensazione e infine, nella sala relax, ammirate in tranquillitĂ il grandioso panorama delle Vedrette di Ries e delle Dolomiti.


17

Blockhaus-Sauna

N

ei vecchi granai del 1855 si rintraccia ancora oggi la vitalitĂ delle vecchie e scricchiolanti travi di legno. Un vapore aromatico e un calore pari a 90 gradi distende il corpo e libera la mente.


18

I poteri della luce e dei colori

L

a luce ed i colori sono nutrimento per i nostri sensi e la nostra anima. Dove possiamo meglio rintracciare questa fonte di energia, se non sulla nostra terrazza prendisole, su un pendio soleggiato rivolto a sud, posto ad alta quota, sopra la Valle di Tures? Con 12 ore di esposizione solare al giorno, in tutta la valle non c’è un posto migliore di questo per prendere il sole.


19

Sauna - un‘ondata di energia per il corpo e per la pelle

F

are regolarmente la sauna è un metodo estremamente efficace per evitare il raffreddore. La sauna rinforza il sistema immunitario, allena il cuore e la circolazione sanguigna e fa bene alla pelle. Gli assidui frequentatori della sauna godono dei benefici di questo loro dilettevole passatempo per tutto l‘anno. Durante la sauna devono essere rispettate delle regole base!


20

Regole e consigli per una sauna salutare: • È importante non tuffarsi esausti nel piacere della sauna. • Prima di entrare in sauna si consiglia di fare una doccia ed asciugarsi bene: la pelle asciutta suda più in fretta rispetto alla pelle umida. • Per la prima sauna si consiglia di stare almeno otto/ dieci minuti all’esposizione del calore. Più in alto è posta la panca, più elevata è la temperatura. Sudare per un momento breve ma intenso sulle panche poste più in alto è molto efficace e salutare. In ogni caso la cosa più importante è sentirsi sempre bene. Gli ultimi due minuti si consiglia di sedersi sulle panche più in basso per abituare l’organismo alla condizione esterna. • Dopo la sauna segue la fase del refrigerio. Per migliorare la circolazione e preparare gradualmente il cuore alla sensazione di freddo, si consiglia di passare un getto freddo partendo dal piede destro, sulla gamba, fino al braccio in direzione del cuore. Acqua calda o tiepida è da considerarsi un tabù, altrimenti la piacevole sensa zione della sauna svanisce immediatamente. I più corag giosi possono anche immergersi per qualche secondo in vasche di acqua fredda. • Dopo ogni sauna segue un momento di riposo per rilassare il corpo. Questa fase dovrebbe avere la stessa durata della sauna. É importante fare attenzione che il corpo non si raffreddi troppo, pertanto si consiglia di indossare un accappatoio o di coprirsi con un asciuga mano. • Dopo il riposo inizia di nuovo il divertimento: sudare, refrigerarsi, riposarsi! • La posizione all’interno della sauna e la durata della sauna stessa sono a propria discrezione. • Si prega di liberare le sdraio durante la permanenza in sauna.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.