Romantik Hotel Turm Dicembre, ore 16:12 Alpe di Siusi, Dolomiti
Benvenuti da quelli che amano i volatili! Le suite portano nomi di uccelli, si cena nella stube del Gufo, nel giardino sorge la grande statua del corvo e anche le etichette dei vini prodotti dal maso vinicolo della casa recano bellissimi disegni di uccelli… mi chiedo cosa possa significare tutto questo?! Ma mi lascio semplicemente incantare: dall’arte, dalle mura storiche, dalle viste magnifiche sulle Dolomiti, da tante piccole, interessanti curiosità - proprio come questa passione per i volatili - dalle persone dietro tutto ciò, e mi godo del tempo eccezionale. Sono arrivata e mi sento la benvenuta qui, da quelli degli uccelli!
“La mediocrità dà sostanza al mondo, l‘eccezione il suo valore.” (Oscar Wilde)
Design tra mura del XIII secolo Ieri sera ho partecipato alla mostra d’arte guidata dal patron di casa Stephan Pramstrahler. Le storie che racconta sono fantastiche! Ho visto quadri di Picasso, Dalí, Guttuso e tanti altri grandi artisti. Oggi giro da sola per la casa alla scoperta delle quattro torri e devo dire che mi fa un grande effetto! Qui il design moderno incontra le mura storiche del XIII secolo, con le sue colonne in pietra e volte a botte, fra i corridoi pervasi dalla luce. Dappertutto nella casa ritrovo la roccia su cui è stato costruito questo albergo fantastico. Cosa scoprirò ancora?
La cucina raffinata del Turm Ovvio che mi aspetto un’ottima cucina! Con 14 punti Gault Millau e 3 cucchiai nella guida Aral – come potrebbe essere diversamente? Per fortuna che i piatti non sono troppo elaborati, io adoro questo approccio genuino e sincero dove il prodotto di alta qualità è al centro dell’attenzione! Ora stiamo prendendo un aperitivo al bar davanti al camino, dove le fiamme del fuoco stanno crepitando. Più tardi parteciperemo alla serata speciale della “fondue” nella cantina della Torre – sarà sicuramente molto interessante, da trascorrere nella parte dell’hotel che nel XIII secolo fu un carcere! E non vedo l’ora che arrivi sabato, quando ci sarà ancora quel delizioso buffet di strudel! Non saprei cosa desiderare ancora!
Stephan Pramstrahler
Le suite del Turm – eleganti ed eccezionali D’estate avevo scelto la suite del Drago e questa volta ho prenotato la suite comfort Civetta. Sono ancora una volta completamente entusiasta: questa suite è unica! Svegliandomi la mattina il primo sguardo cade subito sullo Sciliar ricoperto di neve. Ma oggi no – oggi nevica e proprio in questo momento sto seduta nell’antica stube, che impreziosisce la suite, bevendo una tazza di tè e dalla finestra vedo i fiocchi di neve che sembrano ballare mentre scendono sulla terra. Scegliere fra camere così belle ma così diverse non è stato semplice: nessuna assomiglia alle altre, sono tutte arredate in modo originale e con tanto amore per i dettagli. Sono però molto soddisfatta della mia suite! La prossima volta ne proverò un’altra: forse la suite Usignolo oppure la suite nella torre del Falco!
Benessere: vero e forte Oggi mi sono immersa nella piscina outdoor riscaldata “black pool” prima di colazione. Mentre nuotavo, ascoltavo il silenzio dei fiocchi di neve che cadevano lenti e leggeri, uno spettacolo stupendo, solo per me! I trattamenti per oggi sono già prenotati: proverò il bagno all’abete e all’olio di pino mugo, perfetto per questa giornata d’inverno. Proprio questo mi piace: qui trovo il benessere nella sua forma più vera con tutta la forza della natura e delle tradizioni di questo luogo speciale. Di pomeriggio ci sarà la gettata di vapore nella mystic sauna del Guardiano del Fuoco con Johanna. Il mio compagno preferisce andare nella sala fitness con vista panoramica e proverà la parete d’arrampicata indoor su roccia naturale di oltre 9 metri. Come momento romantico ho prenotato un bagno di Cleopatra nel latte e miele da fare in coppia per domani. Insomma: rilassarsi qui è proprio facile!
Vini e grappe del maso Grottner Ora mi trovo al maso vinicolo Grottner, tenuta che fa anche parte dell’albergo e fra poco assaggerò i suoi quattro vini. Al momento sembra che le vigne stiano dormendo ma il lavoro nel vigneto è già ripreso e si possono vedere i primi tagli. Non mi sono mai divertita così tanto durante una degustazione di vini! E ho anche già trovato il mio vino preferito fra quelli assaggiati: il profumo inconfondibile di rose rende questo Gewürztraminer Tetrix davvero speciale, devo assolutamente comprarne qualche bottiglia che ha un gallo cedrone sull’etichetta - che idea geniale! Ma era ovvio, alla fine sono ospite da quelli degli uccelli… Hanno prodotto anche le grappe fatte con le vinacce dei quattro vini – un ottimo regalo da portare a casa! Prima di ritornare in albergo voglio parlare con il patron di casa. L’anno prossimo festeggio un compleanno importante e penso che la tenuta vinicola maso Grottner sia la location ideale!
Soggiornare in suite lussuose nella nostra tenuta vinicola Grottner del XIII secolo (www.grottner.it, info@hotelturm.it)
Patrimonio universale Dolomiti: maestoso e mitico Cosa farò oggi? Ieri siamo andati a sciare all’Alpe di Siusi, sotto un cielo blu splendente, l’aria pulita e fresca e le piste da sci perfettamente preparate. Oggi nevica, ma io voglio uscire lo stesso e vivere appieno le montagne. Alla reception mi hanno consigliato una ciaspolata oppure il pattinaggio sul laghetto di Fiè, in mezzo al bosco. Domani vorrei fare una sorpresa al mio compagno con un’esperienza romantica da vivere insieme: un’avventurosa discesa con lo slittino al chiaro di luna oppure una gita in slitta trainata dai cavalli sul manto bianco dell’Alpe di Siusi. Quando avrò deciso, l’albergo organizzerà tutto per noi. È davvero fantastico avere tutte queste scelte!
Foto: Infraordinario Studio, Fabrizio Cicconi, Steven Weisbach, Belvita, GC St.Vigil/Helmuth Rier, SAM/Helmuth Rier
www.hotelturm.it Piazza della Chiesa, 9 - 39050 Fiè allo Sciliar BZ
Tel. 0471 725 014 - Fax 0471 725 474 - info@hotelturm.it