![](https://assets.isu.pub/document-structure/221213091406-0acf1c03bb5a038e842ecab3b7f02f52/v1/768bd8ae066faa864136b2c094502baa.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Con Sales le etichette possono diventare sostenibili
136 ANNI DI STORIA PER QUESTA AZIENDA PIEMONTESE CHE HA FATTO DELLA SOSTENIBILITÀ LA BASE DELLE SUE POLITICHE AZIENDALI CONIUGANDO INNOVAZIONE E DIFESA DELL’AMBIENTE: PRODUCE ETICHETTE AUTOADESIVE, BUSTE E PRODOTTI CARTOTECNICI, CONVINTA CHE IL FUTURO BISOGNA COSTRUIRLO E C’È ANCORA TANTO DA INNOVARE, BISOGNA SOLO DARSI DA FARE. NEL 2018 È DIVENUTA UNA DELLE CENTO B-CORP ITALIANE, CHE SONO RICONOSCIUTE TALI PERCHÉ CREANO VALORE PER SÉ STESSE E PER GLI ALTRI
L’azienda nasce nel centro di Torino nel 1886 ed è una donna che, agli inizi del ‘900, ne prende le redini, producendo sacchi e cartellini per l’agricoltura e altri settori. “La mia bisnonna Eugenia Chiesa era una vera imprenditrice che continuò per molti anni a gestire l’azienda, che cresce costantemente e negli anni ’50 si sposta a Rivoli per avere più spazio; le etichette autoadesive in bobina iniziarono a essere prodotte nel 1959, un’idea di mio padre, la nostra fu una delle prime aziende in Europa a capire le potenzialità di crescita di questo prodotto”, ci
Advertisement
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221213091406-0acf1c03bb5a038e842ecab3b7f02f52/v1/2ef2818ddaa954697ad3ea9870b8aaad.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Domenico Tessera Chiesa, amministratore unico di Sales
racconta Domenico Tessera Chiesa, l’attuale amministratore unico di Sales. Gli anni passano e l’azienda si struttura sempre di più e nel 1976 nasce lo spin-off Tepak, che produce una sua innovazione brevettata: le buste imbottite con le bolle d’aria, “oggi produciamo ancora buste ma si chiamano Texso, e sono in carta rinforzata”, dice Domenico. Gli anni ’80 e ’90 sono di grande sviluppo per Sales, arrivano macchine nuove, le prime rotative, e nel 1997, un anno dopo aver ottenuto la Certificazione ISO 9001, l’azienda propone Rambloc, ricambio e blocco per appunti rinforzato che, in pochi anni, conquista un posto rilevante nel mercato cartotecnico, diventando oggi uno standard di mercato. Oggi l’azienda utilizza tutte le tecnologie di stampa, dalla flexo alla serigrafia piana e rotativa, alla stampa digitale