2 minute read
Carlo Volponi SA si affida a Durst per crescere nella stampa digitale di etichette
AZIENDA STORICA DEL CANTON TICINO, CHE IL PROSSIMO ANNO FESTEGGERÀ I 60 ANNI DI ATTIVITÀ, CARLO VOLPONI SA È UN PICCOLO ETICHETTIFICIO CHE HA FATTO DEL SERVIZIO E DELL’ALTA QUALITÀ IL PROPRIO PUNTO DI FORZA. 20 COLLABORATORI, UN PARCO MACCHINE DA STAMPA E CONVERTING ALL’AVANGUARDIA E LA VOGLIA DI CRESCERE ULTERIORMENTE NEL BUSINESS DIGITALE, HANNO PORTATO L’AZIENDA SVIZZERA A SCEGLIERE ANCORA UNA VOLTA LA TECNOLOGIA DURST TAU RSC
Giovanni Beretta, Direttore di produzione di Carlo Volponi SA P iccolo è bello: definizione questa che calza a pennello descrivendo la realtà di questo etichettificio svizzero, con sede a Bioggio, nelle vicinanze del Lago di Lugano, e che si sposa perfettamente con l’intero contesto elvetico. Concetto di bello che poi ritroviamo anche nella stampa di etichette, core business di Carlo Volponi SA, azienda familiare fondata nel 1963 dal Sig. Carlo e oggi gestita dal figlio Sandro insieme a una ventina di collaboratori. La dimensione ideale per servire direttamente l’intero mercato svizzero in vari comparti, dall’industria farmaceutica, che rappresenta il 55/60% del fatturato, a quella alimentare, al vitivinicolo, all’industria chimica e alla logistica. “Operiamo esclusivamente nel mercato svizzero, e siamo riusciti a creare un filo diretto sia con le grandi aziende presenti nel nostro territorio, in particolare del farmaceutico, sia con tutte quelle piccole e medie realtà che si affidano a noi per le loro esigenze di stampa, come i piccoli viticoltori che hanno bisogno di etichette nobilitate per le loro bottiglie”, esordisce Giovanni Beretta (Direttore di produzione), evidenziando come il fattore flessibilità oggi sia determinante per poter servire l’esigente, a volte intransigente, mercato farmaceutico, che richiede un altissimo livello qualitativo. Oltre alla qualità, anche il fattore tempo è una chiave di volta per avere successo. “I clienti si rivolgono a noi perché grazie alla tecnologia digitale TAU firmata Durst siamo in grado di garantire loro la qualità richiesta in tempi estremamente ridotti, anche in soli 2-3 giorni lavorativi. Tempestività e qualità sono due aspetti che differenziano la nostra offerta da quella di concorrenti che utilizzano ancora tecnologie tradizionali”, aggiunge Giovanni Beretta.
Advertisement
CRESCERE ULTERIORMENTE NEL SETTORE FARMACEUTICO CON TECNOLOGIE DIGITALI
Il settore farmaceutico, sebbene non richieda etichette con particolari nobilitazioni, ha però degli standard estremamente rigidi per quanto riguarda la qualità. Le etichette in bobina che vengono consegnate al cliente devono essere garantite al 100% per quanto riguarda l’assenza di difetti di qualsiasi genere, e per questa fase Volponi SA si è da sempre affidata ai tavoli di controllo off-line Prati. Un mercato quindi estremamente rigoroso, che non lascia spazio alla fantasia e alla creatività come potrebbe essere per esempio quello del vino, ma che assicura a Volponi SA importanti volumi di stampa. Negli anni l’azienda ha utilizzato tutte le tradizionali tecnologie di stampa per etichette in bobina, dalle flexo alle