abstract-dado

Page 1

Progetto D.AD.O - Disagio, Adolescenti, Opportunità. Cos’è D.AD.O. Un progetto di tutoraggio e orientamento formativo per adolescenti e giovani inoccupati che provengono da percorsi di prevenzione al disagio e che si trovano un una fase di drop out scolastico e formativo.

Soggetto proponente Macramè società cooperativa sociale ONLUS - costituita nel 1999 - opera principalmente negli ambiti della prevenzione, dell’educazione, della formazione e della cittadinanza attiva, realizzando progetti a favore dei minori, dei giovani e della comunità.

Istituzioni coinvolte -

REGIONE TOSCANA (contributo al progetto) SDS Zona N.O. Fiorentina (partner e cofinanziatore) Comuni della zona Nord Ovest Fiorentina Servizi Socio Sanitari della Zona S.S. N.O. Fiorentina Istituto degli Innocenti di Firenze

A chi è rivolto I destinatari di questo progetto sono 15/20 minori e giovani (tra i 16 e i 21 anni), inviati dai Servizi sociali della Zona Fiorentina Nord Ovest, con particolare riferimento ai comuni di Campi Bisenzio, Calenzano, Signa, Lastra a Signa.

Obiettivi del progetto -

Fornire supporto educativo di orientamento scolastico, formativo e/o lavorativo Sviluppare competenze e autonomie personali di vita attraverso un percorso di empowerment Inserire i giovani in un percorso formativo professionalizzante e in prime esperienze lavorative (stage, tirocini e volontariato)

Fasi e tempi Il progetto, già attivo ed ora nella sua fase di programmazione e costruzione della rete operativa di collaborazioni, prevede una proposta di azioni da realizzarsi con l’utenza a partire da settembre 2014 fino a giugno 2015.

Rete di progetto


Progetto D.AD.O - Disagio, Adolescenti, Opportunità. Come può collaborare la tua azienda Le aziende del territorio possono partecipare al progetto in vario modo: • • •

Accogliendo stagisti/tirocinanti attraverso il progetto della Regione Toscana Giovanisì che cofinanzia 300 euro mensili dei 500 obbligatori Collaborando alla ricerca sui profili professionali maggiormente richiesti sul territorio partecipando a questionari e interviste Incontrando i partecipanti al progetto con lo scopo di promuovere esperienze lavorative significative raccontando la propria storia professionale, presentando l’azienda e le caratteristiche dei profili che ne fanno parte

BENEFICI ATTESI AZIENDE

GIOVANI

Rafforzamento del legame col territorio, promozione della partecipazione attiva delle imprese come soggetti formalmente riconosciuti nei processi di welfare e sviluppo di comunità

Rafforzamento dell’autostima e della motivazione personale alla ricerca di occupazione/formazione

Partecipazione attiva delle imprese ai processi di programmazione territoriale relativi a formazione e orientamento professionale dei giovani

Promozione di esperienze formative significative (anche di volontariato) ai fini dell’orientamento professionale, dell’autonomia professionale e di vita, dell’acquisizione di competenze di base spendibili.

Partecipazione attiva delle imprese alla realizzazione di percorsi formativi in favore di giovani in possesso di competenze basiche, finalizzati all’inserimento in aziende del territorio.

Rafforzamento delle capacità e dell’autonomia relazionale dei giovani che provengono da situazioni di disagio e marginalità familiare, attraverso esperienze formative e di volontariato da realizzarsi in contesti formali adulti.

Beneficiare di un sistema di formazione capace di attivare percorsi e profili professionali aderenti ai reali bisogni delle imprese del territorio

Attivazione di esperienze di tirocinio retribuito come sistema di incentivazione e sostegno minimo al reddito

Info e Contatti • Coop. sociale Macramè ONLUS – via G. Giusti, 7 – 50013 Campi Bisenzio (FI) – tel 055.8979391 fax n. 0558940845 – info@coopmacrame.it • Coordinatrice di progetto Dott.ssa Corinna Meini -c.meini@coopmacrame.it – corinna.meini@libero.it -cell. 349.1592351 • Responsabile del progetto Alessandro Guarducci (vicepresidente Macramè) cell.3404884095 a.guarducci@coopmacrame.it • Segreteria del progetto Michele Arena cell.340/6201078 m.arena@coopamcrame.it Un progetto di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.