avviso-ricerca-personale-progetto-itaca

Page 1

Fondo Europeo per l’integrazione di cittadini dei paesi terzi FEI 2013 – AZIONE 3 Progetto ITACA Italiano e Cittadinanza Attiva - PROG- 105202 - CUP C89D14001680007 MACRAME’ SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS - Via Giusti 7 - 50013 Campi Bisenzio (FIRENZE) - P.I. 05008260480 - Iscr. Albo Coop. N. A121049 Tel. 055 8979391 - Fax 055 8940845 info@coopmacrame.it - www.coopmacrame.it P.E.C. coopmacrame@pec.confcooperative.it e Associazione di volontariato Il Muretto ONLUS - Via Lombardia, 1/P – 50145 Firenze – CF 94055870482 – Iscrizione Reg. Vol. Toscana N. 00146 del 11/01/1996 - tel 055.373737 – Fax 055.375711 ilmuretto@libero.it – P.E.C. ilmuretto@pec.cgn.it PUBBLICANO UN AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE La Cooperativa sociale Macramè e l’Associazione Il Muretto - VISTA l’esigenza di procedere all’individuazione di personale docente esperto cui conferire incarichi di insegnamento della lingua italiana L2 e/o conduzione di attività di doposcuola all’interno del progetto F.E.I. “ITA.C.A. Italiano e Cittadinanza Attiva” (C.U.P. C89D14001680007), - VISTA la progettazione e la gestione delle attività che comporta il Progetto, ripartite fra i partner coinvolti, - CONSIDERATO che le risorse umane e professionali interne non coprono interamente il fabbisogno necessario alla realizzazione delle attività del progetto, Indicono Il seguente avviso di selezione per la formazione di una graduatoria, mediante manifestazione di interesse e valutazione di esperienze e titoli culturali/professionali (da curriculum vitae), per l’individuazione di personale da utilizzare, a domanda, con contratto di diritto privato (CCNL Cooperative Sociali), per l’attuazione del Progetto sopra citato. Oggetto di Incarico Le prestazioni oggetto della selezione, riportate in tabella, sono costituite dall’insegnamento di Italiano L2 e conduzione di doposcuola finalizzati all’integrazione di alunni e alunne cittadini di Paesi terzi. DOCENZA Conduzione Doposcuola Conduzione Doposcuola Conduzione Doposcuola

Corso di italiano L2- livello A2 – scuola primaria Sostegno e rafforzamento delle competenze di studio (Itlastudio) Liv A2 Sostegno e rafforzamento delle competenze di studio (Itlastudio) Liv. A2 Sostegno e rafforzamento delle competenze di studio (Itlastudio) Liv. A2

50 ore frontali 90 ore frontali 90 ore frontali 90 ore frontali

Oltre alle ore riportate nel prospetto di cui sopra, saranno previste ulteriori ore dedicate alla programmazione didattica personale e in équipe, oltreché per seguire i rapporti con gli insegnanti curriculari degli alunni beneficiari. Le sedi in cui è prevista la possibile attivazione dei corsi sono le scuole primarie e secondarie di primo grado facenti riferimento agli Istituti Comprensivi Statali “Campi Centro”, “Campi Centro Nord – R. L. Montalcini” e “G. La Pira” del Comune di Campi Bisenzio.


Fondo Europeo per l’integrazione di cittadini dei paesi terzi FEI 2013 – AZIONE 3 Progetto ITACA Italiano e Cittadinanza Attiva - PROG- 105202 - CUP C89D14001680007 TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE DEI CORSI I corsi intensivi di Italiano L-2 attivabili sono rivolti ad alunni e alunne delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Livello pre - A1, A1 e A2 del QCER. I Doposcuola pomeridiani sono rivolti ad alunni e alunne delle scuole secondarie di primo grado di livello A2/B1 Il monte ore di ciascun corso/doposcuola sarà organizzato con orari settimanali rigidi (per le ore frontali), in considerazione dei vincoli dati dalle diverse necessità organizzative. I corsi si terranno presso le seguenti sedi scolastiche nei giorni e negli orari indicati: Scuola Frà Ristoro – corso intensivo italiano L2 primaria Scuola Garibaldi – Doposcuola Scuola Garibaldi – Doposcuola Scuola Verga – Doposcuola

Via Prunaia - Campi Bisenzio Via Garcia Lorca – Campi Bisenzio Via Garcia Lorca – Campi Bisenzio Piazza Costituzione, 1 – San Donnino – Campi Bisenzio

martedì e venerdì mattina martedì, giovedì e venerdì pomeriggio lunedì, mercoledì, giovedì pomeriggio lunedì, mercoledì, giovedì pomeriggio

TIPOLOGIA E DURATA DEL CONTRATTO Il contratto di lavoro dipendente sarà a tempo determinato (su base CCNL Cooperative Sociali) e coprirà l’intera durata delle attività, che si concluderanno entro il 30/05/2015. CORRISPETTIVO Il compenso orario sarà quello previsto per mansione dal CCNL Cooperative Sociali. Detto compenso sarà erogato secondo le modalità e i tempi specificati nel contratto. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE / INVIO CANDIDATURA Per manifestare il proprio interesse alla selezione è necessario inviare il curriculum vitae che dovrà pervenire, a pena esclusione, entro lunedì 9 febbraio 2015 a: - cooperativa sociale Macramè - Via Giusti, 7 – 50013 - Campi Bisenzio (FI), a mezzo PEC all’indirizzo coopmacrame@pec.confcooperative.it, - Associazione Il Muretto – Via Lombardia 1/P – 50145 Firenze a mezzo PEC all’indirizzo ilmuretto@pec.cgn.it in oggetto dovrà essere indicata la dicitura “Domanda per selezione docenti per progetto FEI – ITACA Italiano e Cittadinanza Attiva CUP C89D14001680007 ”. Macramè e il Muretto non assumono alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte dell’aspirante o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali altri disguidi, imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. REQUISITI DI AMMISSIONE - Non aver riportato condanne penali passate in giudicato, né aver procedimenti penali in corso, - Non trovarsi in situazioni di impedimento e/o di incompatibilità connesse alla propria condizione lavorativa o professionale - Piena disponibilità a svolgere l’attività oggetto del contratto in orari che possano agevolare la frequenza dell’utenza (mattina dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e pomeriggio dalle 14.30 alle 16.45)


Fondo Europeo per l’integrazione di cittadini dei paesi terzi FEI 2013 – AZIONE 3 Progetto ITACA Italiano e Cittadinanza Attiva - PROG- 105202 - CUP C89D14001680007 Possono presentare domanda di partecipazione coloro in possesso dei seguenti requisiti di accesso: - abilitazione Ditals o equivalente, - comprovata esperienza come docente in corsi di lingua italiana L2 (almeno 2 anni) SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE E COMPOSIZIONE DI GRADUATORIA Le domande saranno esaminate e valutate da un’apposita commissione, composta dai rappresentanti legali di Macramè e Il Muretto, e dai due coordinatori (tecnico e didattico) del progetto. La Commissione verificherà l’ammissibilità delle domande e verificherà il possesso dei requisiti formulando una graduatoria che verrà stilata sulla base dell’ordine di arrivo delle candidature. le organizzazioni si riservano di prevedere un colloquio preliminare con gli aspiranti per integrare gli elementi di valutazione desumibili dal curriculum. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 10, comma 1, della L. 31 ottobre 1996, n. 675 e dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003 (Codice sulla Privacy), i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso gli archivi di Macramè e Il Muretto per le finalità di gestione della selezione e potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque, in ottemperanza alle norme vigenti. Titolari del trattamento dei dati sono i presidenti e legali rappresentanti di Macramè e Muretto; responsabili del trattamento di essi i rispettivi responsabili amministrativi. PUBBLICAZIONE Il presente avviso viene pubblicato nei siti www.coopmacrame.it e www.altracitta.org sino al 9/02/2015. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Viene individuato nella persona del vicepresidente Alessandro Guarducci, a cui potranno essere richieste eventuali informazioni e/o chiarimenti dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00 per telefono al n. 340.4884095 oppure per e-mail: a.guarducci@coopmacrame.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.