05/04/2015 E' RISORTO Past.Rosario Mascari Il mondo Cristiano in questo tempo ricorda la morte e la resurrezione di Gesu' festeggiando la Pasqua,festività ebraica celebrata proprio nel periodo in cui il Cristo veniva crocifisso. La parola ebraica “pesach” signfica “passare oltre” e deriva dall'episodio della decima piaga,nella quale l'Eterno ,vedendo il sangue dell'agnello sulle porte delle case di Israele,passo' oltre risparmiando i primogeniti. Introduciamo,attraverso un semplice ma significativo racconto,il tema della resurrezione di Gesu': “Una maestra,durante il periodo pasquale,distribui' delle uova ai suoi alunni e disse loro di portarle a casa e pensare a qualcosa che potesse rappresentare la novità di vita. L'insegnante pero' dimentico' di mettere al corrente del progetto i genitori di Philip,un bimbo diversamente abile. Arrivo' il giorno di apertura delle uova e ciascun bambino porto' la propria idea. Qualcuno porto' un fiore,altri una farfalla ma solo quel bimbo porto' un uovo vuoto. La maestra imbarazzata glielo fece notare e quel bimbo tanto speciale rispose: “certo maestra,è vuoto come era vuota la tomba di Gesu'” Il mondo,attraverso la pubblicità', ci propina un po' di tutto promettendo di soddisfare ogni nostro bisogno e riempire il vuoto che c'è dentro ogni essere umano. Illusioni che appaiono piene di speranze ma lasciano ancor di piu' un buco incolmabile. Quella tomba vuota paradossalmente ha portato pienezza nelle nostre esistenze. Una croce vuota,una tomba vuota e un lenzuolo vuoto hanno riempito di promesse la nostra vita. Nessuno avrebbe pensato di sconfiggere la morte attraverso la morte eppure il Signore ha scelto cosi'.Questo ci fa comprendere come Dio operi in maniera meravigliosa anche se talvolta per noi inspiegabile. Spesso non comprendiamo il piano di Dio per noi ma Egli vede al di la' nella nostra vita,per questo dobbiamo credere nelle promesse di Dio. Giovanni: 19-38 “Dopo queste cose,Giuseppe d'Arimatea,che era discepolo di Gesu',ma di nascosto per timore dei Giudei,chiese a Pilato di poter prendere il corpo
di Gesu'; e Pilato glielo permise. Egli,dunque,venne e prese il corpo di Gesu'.Or
venne
anche
Nicodemo,che
era
andato
di
notte
da