T&T COSTRUZIONI
COMPANY PROFILE
11
1
T&T COSTRUZIONI | COMPANY PROFILE
D U E M I L A
11
C O M PA N Y P R O F I L E
ESPERIENZA E RICERCA NEL MONDO DELL’EDILIZIA AL SERVIZIO DEI CLIENTI Costruiamo con l’esperienza di anni e con l’attenzione al nuovo. La ricerca costante delle tecnologie più attuali del settore edile, ci permette di offrire soluzioni innovative a costi certi. Una struttura snella ed efficiente, ci consente di coordinare progetti di varie dimensioni, indipendentemente dalla loro durata. Le nostre certificazioni dimostrano, concretamente, il nostro impegno in materia di prevenzione, sicurezza e di risparmio energetico. We create buildings founded on our long experience and with great attention to modern progress. The constant search for the most advanced technologies in the building sector allows us to offer innovative solutions at reasonable prices. A lean and efficient structure allows us to coordinate projects of different size, regardless of their duration. Our certifications are a clear proof of our engagement in terms of prevention, safety and energy saving. 2
Tiziano Terzi
Vice Presidente Amministratore Delegato Direttore Generale Deputy Chairman Managing Director Chief Executive Officer
Giorgio Rocchi
Presidente Responsabile Ufficio Acquisti Chairman Sales manager
Alfredo Bevilacqua
Responsabile di Produzione Production Manager
EXPERIENCE AND RESEARCH IN THE BUILDING SECTOR AT THE CUSTOMER’S SERVICE DATI DI FATTURATO DALLA NASCITA AD OGGI BUSINESS TURNOVER FROM BIRTH TILL TODAY 2007
Nata nel 2006, la T&T Costruzioni S.r.l. è un’azienda giovane, dinamica e flessibile che si caratterizza per il know-how innovativo e per una visione personalizzata verso il singolo cliente. Strutturata e qualificata per realizzare costruzioni secondo elevati livelli di competenza, professionalità e sicurezza, la nostra azienda si rivolge in particolare modo all’edilizia residenziale, industriale e pubblica, proponendo realizzazioni di alta qualità a costi contenuti. Founded in 2006, T&T Costruzioni S.r.l. is a young company, dynamic and flexible characterized by its innovative know-how and tailor-made relationship with each customer. Structured and qualified in order to make buildings with high levels of competence, professionalism and safety, our company is particularly devoted to residential, industrial and public buildings, with high quality and reasonable costs.
2008 2009 2010
4.462.134 8.970.227 13.117.779 12.000.000
Il personale si contraddistingue per la specificità delle conoscenze tecniche e amministrative acquisite in anni di collaborazione con altre aziende operanti nel campo delle costruzioni, esperienze che ci sono state riconosciute dai nostri partners italiani ed esteri. The staff distinguishes itself for its technical and administrative knowledge acquired over years of collaboration with other companies that work in the field of constructions; this expertise has been acknowledged by our Italian and foreign partners.
3
Consiglio di Amministrazione Board of Directors
Amm. Delegato - Dir. Generale Managing Director - Chief Exec. Officer
Presidente | Chairman
Legale | Legal EDP Responsabile Gestione Qualità Head of Quality Management Organo di prev. e Sicurezza Prevention and Safety Body RSPP Head of Prev. and Safety (RSPP)
Resp. Sist Gestione Salute e Sicurezza sul lavoro Head of Work Health and Safety Management
Responsabile Ufficio Tecnico Head of Technical Office
Segreteria Tecnica e Disegnatori Technical secretariat and Drawers
Responsabile Commerciale Sales Manager
Preventivi | Quotations
Finanza e Amministrazione Finance and Administration
Studio Paghe | Pay slip office
Ufficio Acquisti Purchase office
Studio Fiscale | Tax office
Responsabile di Produzione Production Manager Capi Commessa Project Managers Tecnici di Cantiere Building site operators Capi Cantiere | Foremen
funzione esterna external function
Il cuore di T&T Costruzioni e le sue collaborazioni Il cuore di T&T Costruzioni è costituito dalla specializzazione delle conoscenze e delle esperienze del personale dipendente: • 3 direttori tecnici (presidente, amministratore delegato e direttore generale, responsabile di produzione), • 5 impiegati • 7 capi commessa (proget manager) • 4 capo-cantieri • 100 operai mediamente impiegati sui cantieri con imprese specializzate nelle varie opere. Al personale interno si aggiungono le collaborazioni esterne di altissimo livello professionale e stabilmente operanti in T&T.
The heart of T&T Costruzioni and its collaborations IThe heart of T&T Costruzioni is the exceptionally specialized knowledge and expertise of its employees: • 3 technical directors (chairman, managing director and chief executive officer, production manager), • 5 office employees • 7 project managers • 4 foremen • An average of 100 workers operating in the building sites with companies specialized in different contracts. As well as internal staff, the company can count on highly professional external collaborators that work permanently for T&T.
4
Funzioni in outsourcing e collaboratori esterni Outsourcing and external collaborators CG S.r.l. EDP Piazza San Rocco, 10 | 42015 Correggio (RE) Tel. 0522 637522 | Fax 0522 732142 | info@cgsrl.com Gestione fiscale Rutigliano Tiezzi Zucca & Associati Tax management Modena, Reggio Emilia, Rubiera Via Montefiorino 10/1 | 42123 Reggio Emilia Tel. 199166332 | Fax 0522 323807 | info@studioemilia.eu Prevenzione SIL Engineering Safety Via Aristotele, 109 | 42100 - Reggio Emilia Tel. 0522 331031 / 268105 | Fax 0522 392300 | www.silweb.it Sicurezza | Security Gen. B. dei Carabinieri in congedo Renato Gatti Assistenza legale Avv. Mariacristina Catellani Legal assistance Diritto Immobiliare e delle Costruzioni Via Pastore, 30 | 42011 - Bagnolo in Piano (RE) Tel. 0522 951907 | Fax 0522 952212 | cristinacatellani@alice.it
Il mercato estero da sempre rappresenta per T&T Costruzioni un importante obiettivo da concretizzarsi attraverso l’espressione della creatività e dell’esperienza maturata nel campo delle costruzioni ad elevato contenuto tecnologico ed architettonico. Il know-how acquisto permette di coniugare la qualità, la rapidità di esecuzione, la sicurezza nel cantiere e la corretta economia nella realizzazione delle grandi opere. La profonda conoscenza del mercato, dei fornitori, dei materiali, delle attrezzature peculiari della tradizione italiana e di quelle più innovative ci consente di sviluppare progetti di tipologie diverse: dalle infrastrutture all’edilizia residenziale, alle riqualificazioni. La competenza di T&T Costruzioni è ancor più necessaria per segmenti pubblici particolarmente delicati quali l’edilizia per il settore medico-ospedaliero, le strutture carcerarie o gli edifici destinati alla Polizia di Stato. Questi ultimi progetti, commissionati dal Ministero della Giustizia, impongono il rispetto di specifiche norme e metodi di lavoro. The foreign market for T&T Costruzioni has always represented an important objective to be reached through the creativity and the experience we have attained in the field of construction and its highly technological and architectonic knowledge. This acquired know-how allows T&T Costruzioni to merge quality with work rapidity, safety in the building site and reasonable costs when performing its work. Our extensive knowledge of the markets, suppliers, materials and the equipment of the Italian tradition and the most innovative machines allow us to develop different types of projects: from residential to regeneration projects. T&T Costruzioni’s expertise is even more necessary in particularly delicate fields such as building in the medical-hospital sector, prisons or buildings for the State Police. These projects, commissioned by the Ministry of Justice, require us to comply with specific standards and work methods.
Insieme possiamo realizzare tante C.O.S.E, in Italia e all’estero Il Consorzio Operativo Stabile Emiliano C.O.S.E. è costituito, dal 2009, da 8 aziende leader in diverse specializzazioni del campo dell’edilizia e realizza grandi progetti nazionali ed esteri per conto di enti governativi e privati. Grazie a questa unione può contare su una forza lavoro di 265 dipendenti tecnicamente e professionalmente qualificati. Il Consorzio raccoglie l’esperienza decennale delle singole aziende, ma si presenta come un’unico interlocutore, in grado di unire il meglio delle competenze tecniche e del luxury nelle costruzioni e offrire i vantaggi di un’unica grande impresa, forte e consolidata.
Together with can do many C.O.S.E , in Italy and abroad. Consorzio Operativo Stabile Emiliano C.O.S.E. was set up in 2009 and consists of 8 leading companies who work in varying fields of construction and carry out numerous national and international projects for governmental and private bodies. Through its partners, the consortium can count on a workforce of 265 people who are highlytrained both technically and professionally. The Consortium gathers the decade-long experience reached by each one of its companies, but presents itself as one party, able to offer the best technical skills and luxury in the field of constructions. It offers the advantages of one large, strong and consolidated company.
5
C O M PA N Y P R O F I L E
SOLUZIONI “CHIAVI IN MANO” O GESTIONE DEL CANTIERE Organizzare flussi di lavoro efficenti è uno dei nostri obiettivi. Per questo possiamo realizzare sia costruzioni con un servizio “chiavi in mano” che interventi parziali e calibrati sull’esigenza di progettisti. Ci rivolgiamo ai settori più diversi: residenziale, commerciale, industriale, a inerlocutori pubblici e privati, per nuove costruzioni, riqualificazioni, urbanizzazioni, ristrutturazioni recuperi e restauri. Organising efficient work flows is one of our objectives. This is why we can either make buildings with a “turn-key” service or partial interventions according to the designer’s needs. We work in several sectors: residential, commercial, industrial, public and private new buildings, regeneration projects, urbanizations, restructuring, recoveries and restoration.
LAVORI PUBBLICI PUBLIC WORK 5%
IMMOBILI INDUSTRIALI INDUSTRIAL BUILDINGS 15%
INTERVENTI RESIDENZIALI RESIDENTIAL WORK 65%
PORTAFOGLIO LAVORI CONTRACT PORTFOLIO
INFRASTRUTTURE INFRASTRUCTURE 15%
”TURN-KEY” SOLUTIONS OR BUILDING SITE MANAGEMENT Soluzioni “Chiavi in mano”: dalla progettazione alla realizzazione Progettazione, urbanizzazione, conduzione del cantiere, gestione dei rapporti con gli enti, i fornitori e tutte le maestranze e le figure professionali coinvolte, queste alcune delle problematiche di cui ci assumiamo la responsabilità, diventando così il vostro unico interlocutore. La nostra capacità organizzativa e le economie di scala portano a risultati sorprendenti in termini di rapporto qualità – prezzo, permettendovi di realizzare opere con un costo certo, senza diseconomie, ritardi e contenziosi. ”Turn-key” solutions: from design to construction Design, urbanization, management of the building site, relations with the authorities, suppliers, workers and professionals involved: these are just some of the issues we deal with, making us the only interlocutor you will ever need. Our organizational skills and scale economies lead us to impressive results in terms of quality-price ratio, allowing you to get your work done at a reasonable cost, without diseconomies, delays or litigations.
Gestione del cantiere: realizziamo i vostri progetti con efficienza e metodo Coordinamento e gestione sono elementi chiave per il successo di ogni cantiere, ecco perché abbiamo pensato ad una soluzione indicata per chi ha già sviluppato il progetto ma necessita di un partner affidabile per il coordinamento dei lavori e di tutte le figure professionali coinvolte nella realizzazione di tali progetti, inclusa la gestione delle procedure necessarie di messa in sicurezza del cantiere. Anche in questo caso l’economia di scala e la pianificazione del lavoro sono la nostra garanzia per costi e tempi certi. Management of the building site: we carry out your projects to perfection Coordination and management are key factors for the success of a building site; this is why we have conceived a solution for those who have already developed their project but need a reliable partner in order to coordinate work activities and all the professional figures involved in the projects, including the management of the procedures required in order to guarantee safety in the building site. Also at this regard the scale economy and our work plan ensure reasonable costs and respect of deadlines.
7
C O M PA N Y P R O F I L E
Certificazione Nazionale del Sistema di Gestione per la Qualità National Certification for Quality Management System
Certificazione Internazionale del Sistema di Gestione per la Qualità International Certification for Quality Management System
Certificazione SOA per lavori pubblici -Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici. SOA Certification for public works -Certificate of capability for the performance of public works
TUTTA L’ESPERIENZA T&T COSTRUZIONI PER LA QUALITA’ E LA SICUREZZA Le procedure per la Qualità
Quality procedures
Per T&T Costruzioni le procedure contenute nel Manuale del Sistema di Gestione per la Qualità (ISO 9001:2000) non derivano dalla sola esigenza di essere in regola con la legislazione ma sono parte integrante della realtà aziendale, così come: - la suddivisione delle responsabilità secondo il D.Lgs. 626/94 - il Piano di Sicurezza e di Coordinamento e il Piano Operativo di Sicurezza - i contenuti minimi per la validazione dei POS; - la loro applicazione da parte di T&T Costruzioni e dei subappaltatori; - i sistemi per le procedure di sicurezza della certificazione OHSAS 18001.
For T&T Costruzioni the procedures contained in the Quality Management System (ISO 9001:2000) Manual are not only necessary in order to comply with the law, but they are an integral part of the company, as much as: - division of responsibilities according to Legislative Decree 626/94 - Safety and Coordination Plan and Safety Operational Plan - the minimum contents for POS (safety operational plan) validation; - their application by T&T Costruzioni and its subcontractors; - safety procedures and systems of OHSAS 18001 certification.
ICIM - UNI EN ISO 9001:2008 Cert. n. 4504/1 Settore Edile [IT] Progettazione, costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali. [UK] Design, construction and restoration of civil and industrial building. Realization of road and city furnishing works.
IQNet standard ISO 9001:2008 per il seguente campo di attività: [IT] Progettazione, costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali. [UK] Design, construction and restoration of civil and industrial building. Realization of road and city furnishing works.
L’organismo ispettivo nominato da T&T Costruzioni The audit body appointed by T&T Costruzioni Geom. Diego Cuccolini Coordinatore della Sicurezza Safety coordinator SIL Engineering Resp.le del Servizio di Protezione e Prevenzione Head of Protection and Safety Service Dott. Renato Gatti (Gen. dell’Arma dei Carabinieri in congedo) Consulente in protezione Aziendale General of reserve Security consultant
ALL T&T COSTRUZIONI’S EXPERIENCE IN QUALITY AND SAFETY La sicurezza in cantiere come metodo di lavoro
Safety in the building site as a work method
La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale ed imprescindibile. Nei propri cantieri, T&T Costruzioni S.r.l. applica norme, raccomandazioni, procedure e tecnologie per una sicurezza reale e non formale, tutelando i lavoratori da eventuali incidenti.
Work safety is a fundamental and unavoidable issue. In its building sites, T&T Costruzioni applies standards, recommendations, procedures and technologies which are not only formal issues but aim at ensuring real safety, protecting workers from accidentsi.
Il Coordinatore Interno della Sicurezza La nomina, per ogni cantiere, di una persona tecnicamente qualificata, dotata di autonomia decisionale ed economico finanziaria, consente di sovraintendere all’attività delle maestranze affinché si svolga in ottemperanza alla normativa vigente in materia di sicurezza, prevenzione degli infortuni e igiene sul lavoro.
Internal Safety Coordinator In each building site one technically qualified person is appointed who has,decisionmaking autonomy as well as independent financial power, who coordinates workers’ activity so that their work is performed in compliance with current standards on safety, work accident prevention and health.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (SIL Engineering) Il Consiglio di Amministrazione della T&T Costruzioni S.r.l. ha, fin dalla sua nascita, nominato quale Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) un esperto appartenente ad uno studio specialistico, con il compito di: individuare e valutare fattori di rischio; proporre idonee misure preventive e protettive; elaborare i Piani Operativi di Sicurezza (POS) per i cantieri; coordinare e proporre le attività di formazione del personale; partecipare alle riunioni periodiche sulla prevenzione e protezione dai rischi.
SIL Engineering Since its beginnings, the Board of Directors of T&T Costruzioni S.r.l. has worked together with an expert from a specialist office as Head of Prevention and Safety, tasked with: identification and evaluation of risk factors; proposal of adequate prevention and safety measures; drawing up of Safety Operational Plans (POS) for the building sites; coordination and proposal of training activities for the staff; Participation in periodical meetings on risk prevention and safety.
9
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI La recente normativa ha introdotto la classificazione energetica per gli edifici e definisce ogni immbile in base al fabbisogno di energia. In edilizia un basso consumo energetico si raggiunge grazie ad un corretta progettazione della struttura, degli impianti, unita all’attenta scelta dei materiale e delle finiture. ENERGY CLASSIFICATION OF THE BUILDINGS Recent standards have introduced energy classification for buildings and define every building based on its energy needs. In the building sector, low energy consumption is reached thanks to a correct design of the structure and of the systems together with a careful choice of materials and finishings.
10
< 30 kWh(m2.a) < 50 kWh(m2.a) < 70 kWh(m2.a) < 90 kWh(m2.a) < 120 kWh(m2.a) < 160 kWh(m2.a)
Per T&T Costruzioni l’attenzione all’ambiente costituisce un punto fondamentale della propria attività
For T&T Costruzioni, environmental care is a priority
Soluzioni per il risparmio e il rendimento energetico
Solutions for energy saving and performance
La ricerca e lo studio delle nuove tecnologie hanno permesso a T&T Costruzioni di sviluppare un’ampia esperienza in materia di rispetto ambientale. Realizziamo studi di fattibilità e preventivi relativi a soluzioni volte al massimo rendimento energetico possibile degli edifici, capaci di rispondere sia alle esigenze di praticità/comfort che di riduzione dei consumi energetici e inquinamento atmosferico.
Research and study of new technologies have allowed T&T Costruzioni to acquire vast experience in terms of respect for the environment. We perform feasibility studies and quotations for solutions aimed at maximum energy performance of buildings, which both respond to the need for comfort and reduction of energy consumption and air pollution.
Individuata la soluzione, sviluppiamo e coordiniamo tutte le fasi necessarie per la compiuta realizzazione dell’opera: • progettazione (architettonico, strutturale ed impiantistica) • integrazione degli impianti fotovoltaici, solari e geotermici • gestione tecnico/amministrativa, volta all’ottenimento dei permessi da parte delle amministrazioni pubbliche competenti, al disbrigo di pratiche, ecc. • esecuzione dei lavori
Once the solution has been identified, we develop and coordinate all the stages needed to complete the work: • design (architectonic, structural and systems) • integration of photovoltaic, solar and geothermal plants • technical/administrative management, aimed at obtaining the authorizations needed from the related public administrations, in order to deal with documentation etc. • work execution
L’applicazione delle normative e dei finanziamenti
Application of standards and use of funds
Le normative generalmente si applicano alle nuove costruzioni, alle ristrutturazioni totali o parziali, alle nuove installazioni e alle ristrutturazioni integrali di impianti termici, nonché alla sostituzione dei generatori di calore.
Standards generally have to be applied to new buildings, total or partial restructuring works, new installations, full restructuring of heating systems as well as the replacement of heat generators.
Le direttive internazionali
International directives
In linea con le direttive internazionali (protocollo di Kyoto, la Direttiva Comunitaria 2002/91/CE) e nazionali (D.Lgs. 192/2005, modificato dal D.Lgs. 311/2006, finanziaria 2007), la nostra attività prevede il coordinamento delle attività necessarie per: • la definizione di criteri, condizioni e modalità per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici; • lo sviluppo, la valorizzazione e l’integrazione delle fonti rinnovabili e alla diversificazione energetica; • l’incentivazione all’installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria, di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e di impianti geotermici per lo sfruttamento del calore proveniente dal terreno.
In line with international directives (Kyoto protocol, Community Directive 2002/91/ CE) and national directives (Legislative Decree 192/2005, modified by Legislative Decree 311/2006, financial law 2007), we coordinate activities in order to: • define criteria, conditions and methods in order to improve building energy performance; • develop, promote and integrate renewable sources and energy diversification; • promote the installation of thermal solar plants for the production of domestic hot water, photovoltaic panels for the production of electric energy and geothermal systems in order to use heat coming from the ground.
11
I progetti più recenti, diversi per tipologia e settore, evidenziano la versatilità di T&T Costruzioni. Complessi residenziali, grandi infrastrutture, riqualificazioni urbane o fabbricati industriali esprimono i valori aziendali di qualità estetica e funzionale, in un dialogo positivo con l’ambiente e il territorio. IThe most recent projects, of varying types and sectors, underscore the versatility of T&T Costruzioni. Residential complexes, large infrastructured, urban regeneration or industrial buildings express our corporate values: aesthetic quality and functional quality, establishing a positive dialogue with the environment and the territory.
12
T&T IN CONCRETO
13
PROGETTO IN CORSO
Porto Turistico di Fiumicino Roma
LUOGO | LOCATION CANTIERI NAVALI MOLO N. 8 | SHIPYARDS QUAY N. 8 LOCALITÀ ISOLA SACRA, FIUMICINO, ROMA AREA IN MQ | AREA 10.388 ETTARI | 10.388 HECTARS DURARA CANTIERE | JOB DURATION LUGLIO 2010 - DICEMBRE 2011 | JULY 2010 - DECEMBER 2011 COMMITTENTE | PRINCIPAL SAVE GROUP SRL, VIA GALILEI N.21, MONTECCHIO EMILIA (RE) IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 9.750.000,00 TIPOLOGIA | TYPE COSTRUZIONE DI BANCHINA, PIAZZALE E VASCA DI ALLOGGIO PER PORTO TURISTICO CONSTRUCTION OF QUAY AND TOWING BASIN FOR TOURIST HARBOUR
14
La T&T Costruzioni srl partecipa alla realizzazione del Porto Turistico di Fiumicino, a servizio del diportismo nautico, che si prefigura di diventare il più grande porto turistico d’Italia. La struttura portuaria sarà in grado di offrire ormeggio stanziale e stagionale a una tipologia di imbarcazioni medio-alte (da 10 a 60 metri) per un totale di circa 1445 posti barca con annessi servizi di cantieristica, di sorveglianza, di connessione in rete, di accoglienza e assistenza al cliente per tutto l’anno. Composto da strutture a basso consumo energetico vuole configurarsi come un porto eco-sostenibile posto su un area complessiva di 10.388 ettari. La realizzazione della zona denominata “Cantieri navali molo n.8” comporta l’esecuzione di fondazioni speciali con pali diametro 1000 e 1200 mm (palificazione a mare con trave di collegamento) per la costruzione della vasca di alaggio e la costruzione del piazzale retrostante alle banchine. Il piazzale in calcestruzzo avrà una portata di circa 5 tonnellate /mq. La T&T svolge la direzione tecnica dell’intera opera ingegneristica. T&T Costruzioni srl is taking part in the construction of Fiumicino Tourist Harbour, devoted to pleasure boating, that will become the largest tourist harbour in Italy. The harbour will offer permanent and seasonal mooring for medium-long boats (10 to 60 m) for a total of 1,445 boat places, together with shipyard services, surveillance, internet connection and customer assistance all year round. Proposing low-energy consumption facilities, it will be an environmentally-friendly harbour on a total surface of 10,388 hectares. The construction of the area named “Cantieri navali molo n.8” requires building special foundations with columns of 1000 and 1200 m diameter (columns in the sea with connection beam) for the construction of a towing basin and a yard behind the quays. The concrete yard will have a capacity of 5 ton/m2. T&T is in charge of the technical direction of the whole engineering work.
15
PROGETTO IN CORSO
Residenziale e commerciale “Abitare il Centro” San Donato Milanese
LUOGO | LOCATION VIA C. BATTISTI, SAN DONATO MILANESE (MI) AREA IN MQ | AREA RESIDENZIALE: 12.000 MQ | COMMERCIALE: 8.000 DURARA CANTIERE | JOB DURATION MAGGIO 2010 - SETTEMBRE 2012 | MAY 2010 - SEPTEMBER 2012 COMMITTENTE | PRINCIPAL CURIEL S.R.L., VIA MENOTTI 21, MILANO IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 20.000.000 TIPOLOGIA | TYPE NUOVO INTERVENTO RESIDENZIALE E COMMERCIALE NEW RESIDENTIAL AND COMMERCIAL INTERVENTION 16
In una posizione prestigiosa nel centro di San Donato Milanese, il nuovo intervento “Abitare il Centro” si compone di due palazzine e tre torri di 8 piani fuori terra per un totale di 104 appartamenti, 10 unità immobiliari adibite a negozi, e 12 uffici. Gli edifici si inseriscono armoniosamente nel contesto in cui sorgono sia per lo stile architettonico che per l’attenzione all’ambiente. Sono realizzati in classe energetica A e presentano finiture di pregio e soluzioni tecnologiche di lusso. In a prestigious position in the centre of San Donato Milanese, the new project “Abitare il Centro” will consist of two buildings and three 8-floor towers for a total of 104 flats, 10 real estate units to be occupied by shops and 12 offices. The buildings are harmoniously inserted into the context thanks to their architectonic style and care for the environment. They are built in energy class A and have refined finishing and luxury technological solutions.
17
PROGETTO IN CORSO
Filiale Industriale TNT Monza
LUOGO | LOCATION CONCOREZZO MONZA (MI) AREA IN MQ | AREA 12000 MQ (CAPANNONE 6900 MQ) DURARA CANTIERE | JOB DURATION LUGLIO 2010 - GIUGNO 2011 (JULY 2010 - JUNE 2011) COMMITTENTE | PRINCIPAL MARTE SPA IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 3.495.000,0 TIPOLOGIA | TYPE NUOVA COSTRUZIONE INDUSTRIALE | NEW INDUSTRIAL COMPLEX
18
La filiale TNT di Concorezzo è una nuova struttura industriale che ospiterà il centro logistico per lo smistamento delle merci a servizio dell’area di Monza e della Brianza. La struttura di grande estensione è realizzata in cemento armato e rivestita esterioramente con pannelli prefabbricari in graniglia. Oltre agli uffici il progetto prevede la realizzazione di una mensa e di spogliatoi per le oltre 100 persone impiegate nel centro. L’area esterna, adibita a piazzale di manovra per gli automezzi, è di 5000 mq. TNT branch in Concorezzo is a new industrial structure that will host the logistic centre for goods handling for Monza and Brianza areas. The large structure is made of reinforced concrete and externally covered by granolotic prefabricated panels. As well as the office, the project includes the construction of a canteen and changing rooms for the 100 people employed in the centre. The outside area, to be used for vehicle movements, will cover a surface of 5,000 m2.
19
PROGETTO IN CORSO
Villa “Empson” con dependance e cantine Milano
LUOGO | LOCATION VIA ROMOLO GESSI, MILANO AREA IN MQ | AREA 750 DURARA CANTIERE | JOB DURATION 1 ANNO - MAGGIO 2011 | 1 YEAR - MAY 2011 COMMITTENTE | PRINCIPAL INVESTINCASA SRL IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 1.000.000,0 TIPOLOGIA | TYPE RISTRUTTURAZIONE PRIVATA | PRIVATE RESTRUCTURING 20
La villa, situata nel centro storico di Milano, è composta da un fabbricato padronale, una dependance con annessi garage e un’area verde, e diventerà la sede milanese della “Emson&Co”, azienda statunitense che commercializza vini in tutto il mondo. La ristrutturazione consiste nella demolizione parziale dei fabbricati, nella realizzazione di sopraelevazioni con relative coperture e consolidamenti statici della struttura attraverso tecnologie all’avanguardia (fibre di carbonio). Le finiture d’interni e l’impiastistica sono particolarmente curate, adeguate alla classe di rappresentanza cui il fabbricato è destinato e comprendono controsoffitti a cassettoni e pavimentazioni pregiate. Parte dell’edificio infatti è costituito da cantine e sale di degustazione dei vini oltre ad aree destinate ad uffici e call-center. The villa, located in Milan historical centre, consists of a manor house, an annex with its own garage and a green area: it will be the Milan headquarters of “Emson&Co”, a US company that sells wines all around the world. The restructuring will require a partial demolition of the buildings, the construction of super-elevations with roofs and static consolidation of the structure by means of fore-front technologies (carbon fibres). Interior finishing and installations are meticulously planned, in keeping with the purposes for which the building is destined, and will include coffered ceilings and prestigious floors. Part of the building will have cellars and rooms for wine tasting, as well as areas devoted to offices and call-centre.
21
PROGETTO IN CORSO
Edificio Polifunzionale Classe A Reggio Emilia
LUOGO | LOCATION LOCALITÀ PIEVE MODOLENA (RE) AREA IN MQ | AREA 2000 DURARA CANTIERE | JOB DURATION 1 ANNI ( LUGLIO 2011) 1 YEAR ( JULY 2011) COMMITTENTE | PRINCIPAL MANUTENZIONI GENERALI REGGIANE (RE) IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 1.270,000,00 TIPOLOGIA | TYPE NUOVA COSTRUZIONE CIVILE CLASSE ENERGETICA A NEW CIVIL BUILDING ENERGY CLASS A
22
L’edificio Polifunzionale di Pieve Modolena in corso di realizzazzione è stato progettato seguendo i più attenti criteri di rendimento energetico, rispetta gli standard Ecoabitat e Casaclima ed è classificarlo in classe energetica A+. Su un area di 3000 mq, il fabbricato si sviluppa su 5 piani fuori terra e 1 piano interrato dedicato ai pargheggi. Gli alti standard qualitativi e di comfort sono rispettati anche nelle finiture di alto pregio. The currently under-construction multi-purpose building in Pieve Modolena was designed in compliance with the most exacting of energy performance criteria; it complies with Ecoabitat and Casaclima standards and is classified in energy class A+. On a 3,000 m2 area, the building has 5 floors out of the ground and 1 underground floor dedicated to parking. The high quality standards and comfort are reflected also in its highly prestigious finishings.
23
PROGETTO IN CORSO
Stazione Medio Padana “Arma dei Carabinieri” con parco urbano S. Giovanni in Lupatoto
LUOGO | LOCATION SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) AREA IN MQ | AREA 3000 MQ COSTRUITA - 4500 MQ PARCO URBANO | 3000 MQ BUILT - 4500 CITY PARK DURARA CANTIERE | JOB DURATION 2 ANNI (APRILE 2011) 2 YEARS (APRIL 2011) COMMITTENTE | PRINCIPAL TREVISAN SPA IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 1.430,000,0 TIPOLOGIA | TYPE PIANO DI RIQUALIFICAZIONE (REGENERATION PLAN) 24
L’architettura e la particolare cura dei dettagli costruttivi fanno risaltare il fabbricato nella zona residenziale di alto pregio in cui è inserito. La costruzione è suddivisa in tre zone: la prima è la zona residenziale con appartamenti dedicati al personale dell’Arma in pianta stabile, la seconda è dedicata agli alloggiamenti del personale, mentre la terza è l’are destinata al pubblico composta da reception, uffici e parti comuni. L’edificio si caratterizza per contenuti tecnologici di rilievo come serramenti con telai in acciaio balistico e vetri antiproiettile, ed autonomia energetica in caso di emergenza. Il parco, in parte pubblico, di particolare interesse naturalistico è l’esempio di un brillante recupero di un’area verde inserita nel piano urbanistico. The architecture and the special care for construction details make this building stand out in the highly-prestigious residential area it is located in. The construction is divided into 3 areas: the first is a residential area with flats for permanent Carabinieri staff, the second is used for staff accommodation, while the third is the public area consisting of a reception, office and common parts. The building characterizes itself for its high technological content such as ballistic steel frame doors and windows, bullet-proof glazing and energy autonomy in case of emergency. The park, partially public, interesting from the naturalistic point of view, is an outstanding example of the recovery of a green area as part of a town plan.
25
P R O G E T T O U LT I M AT O
Residenziale “I giardini di Esquilino” Milano
LUOGO | LOCATION PIAZZA ESQUILINO, MILANO AREA IN MQ | AREA 3000 MQ DURARA CANTIERE | JOB DURATION MARZO 2007 - SETTEMBRE 2009 ( MARCH 2007 - SEPTEMBER 2009) COMMITTENTE | PRINCIPAL PECOS S.R.L., PIAZZA CAVOUR 1, MILANO IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 6.000.000 TIPOLOGIA | TYPE NUOVA COSTRUZIONE A 27 UNITÀ RESIDENZIALI | NEW CONSTRUCTION 27 RES. UNITS 26
L’ intervento residenziale condominiale di pregio si inserisce lungo un’importante arteria che attraversa Piazza Esquilino, una posizione prestigiosa a pochi metri dal centro di Milano. L’edificio realizzato in mattoni a vista riprende la finitura eterna della chiesa della Beata Vergine Addolorata che si affaccia sulla stessa piazza con giardini. I 27 appartamenti si contaddistinguono per funzionalità e attenzione ai particolari: le finiture di alto pregio (come l’ingresso con paviementi e rivestimenti in marmo giallo reale) e lo spazio dedicato ad ampie terrazze affacciate sul verde rendono confortevole ogni unità abitativa. This residential intervention for the construction of a prestigious block of flats will be located in an important artery that goes through Piazza Esquilino, a prestigious location just a few meters from the centre of Milan. The building, made of facing bricks, reminds of the outside walls of the Church of Beata Vergine Addolorata, which is located in the same square, together with the gardens. The 27 flats stand out for their functionality and care for details: the highly-prestigious finishings (such as the entrance, with floor and coatings in royal yellow marble) and the substantial space dedicated to large balconies facing the green areas make each unit an exceptionally comfortable place to live.
27
P R O G E T T O U LT I M AT O
Residenziale S. Giorgio “Le Terrazze” Casale Monferrato
LUOGO | LOCATION CASALE MONFERRATO, ALESSANDRIA AREA IN MQ | AREA 13.000 MQ DURARA CANTIERE | JOB DURATION GENNAIO 2007 - DICEMBRE 2011 (JANUARY 2007 - DECEMBER 2011) COMMITTENTE | PRINCIPAL IMMOBILIARE SAN GIORGIO S.R.L., VIA GRACCHI 20, MILANO IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 4.000.000,00 TIPOLOGIA | TYPE NUOVA COSTRUZIONE DI 21 LOTTI | NEW CONSTRUCTION OF 21 LOTS 28
L’area si compone di 21 lotti, in un’area complessiva di 13000 mq, su cui verranno edificate villette uni e bifamiliari di pregio con i caratteri tipici della tradizione architettonica rustica del luogo. Il complesso si contraddistingue per l’attenzione posta su scelte eco-compatibili al fine di costruire abitazioni a basso consumo energetico: le ville saranno realizzate con blocchi in calcestruzzo alleggerito a bassissima trasmittanza terminica, tipo gasbeton, e sormontate da copertura in legno con annessi dei pannelli solari. Gli ambienti interni saranno inoltre dotati di impianti di riscaldamento a pavimento. The area consists of 12 lots, on a total surface of 13,000 m2, where single and bi-family prestigious houses will be built, with the typical characteristics of the local architectonic tradition. The complex stands out for its environmentally-friendly choices in order to have lowenergy consumption houses: the villas will be built with lightened concrete blocks with extremely low heat transmission rate, such as gasbeton/ thermalite, and with wooden roofing and solar panels. The interior will have floor heating.
29
P R O G E T T O U LT I M AT O
Sovrapasso Ferroviario Casale Monferrato (AL)
LUOGO | LOCATION CASALE MONFERRATO, ALESSANDRIA DURARA CANTIERE | JOB DURATION GENNAIO 2007 - OTTOBRE 2007 | JANUARY 2007 - OCTOBER 2007 COMMITTENTE | PRINCIPAL ORION SpA, VIA BUOZZI, 2 CORREGGIO (RE) IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 1.200.000 TIPOLOGIA | TYPE NUOVA COSTRUZIONE | NEW BUILDING
30
Il cavalcaferrovia, di prima categoria, collega la circonvallazione nei pressi della Cascina San Bernardino con il nuovo centro commerciale limitrofo. La struttura ha una lunghezza di circa 120 metri (4 campate di 30 metri ciascuna) e per la sua realizzazione sono stati impiegati circa 5.000 metri cubi di calcestruzzo e 220.000 Kg di ferro. Lungo l’intera struttura corrono barriere antirumore in grado che proteggono le cascine circostanti dall’inquinamento acustico. This first class railway flyover connects the bypass road near Cascina San Bernardino, close to the new shopping centre. The flyover is around 120 m long (4 spans, each one 30 m long). Around 5,000 m3 concrete and 220,000 kg iron have been used to build it. Along the whole structure there are sound-proof barriers that protect the nearby houses from noise pollution.
31
P R O G E T T O U LT I M AT O
Residenziale in edilizia convenzionta “Cooperativa La Rosa” Rho Lucernate
LUOGO | LOCATION RHO LUCERNATE, MILANO AREA IN MQ | AREA 5000 DURARA CANTIERE | JOB DURATION DICEMBRE 2007-SETTEMBRE 2009 | DECEMBER 2007 - SEPTEMBER 2009 COMMITTENTE | PRINCIPAL ORION SOC. COOP., VIA BUOZZI 2, CAVRIAGO (RE) IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 3.850.000 TIPOLOGIA | TYPE NUOVO INTERVENTO RESIDENZIALE | NEW RESIDENTIAL WORK 32
Questo gradevole complesso residenziale è costituito da 38 appartamenti in edilizia convenzionata distribuiti in 2 grossi nuclei abitativi. Entrambi sono composti da piano interrato adibito autorimessa, piano terra con appartamenti dotati di giardino privato e sovrastati da ulteriori 2 piani ad uso residenziale con mansarda nel sottotetto. L’installazione di pannelli solari e la realizzazione del cappotto classifica i due edifici in classe energetica “B”. This pleasant residential complex consists of 38 social flats distributed into 2 large groups. Both consist of a basement to be used as a garage, ground floor with flats and private garden and 2 further residential floors and mansard attic. The installation of solar panels and roof insulation allow for the classification of the 2 buildings as energy class “B”.
33
P R O G E T T O U LT I M AT O
Intervento Turistico “Villaggio Tantanè” Aosta
LUOGO | LOCATION LA MAGDELEINE (AOSTA) AREA IN MQ | AREA 20.000 mq DURARA CANTIERE | JOB DURATION LAVORI ULTIMATI NEL 2009 | WORK COMPLETED IN 2009 COMMITTENTE | PRINCIPAL ORION SOC. COOP., VIA BUOZZI 2, CAVRIAGO (RE) IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 11.000.000 TIPOLOGIA | TYPE NUOVO INTERVENTO RESIDENZIALE TURISTICO NEW RESIDENTIAL TOURIST INTERVENTION
34
Il “Villaggio Tantanè” è costituito da 21 case di abitazione con non più di due piani fuori terra, suddivise in due o quattro unità immobiliari, costituite da un’ampia zona giorno, bagno e da una o due camere dotate di verde privato o verde condominiale. La zona residenziale è affiancata da un albergo con 20 stanze ed alcune superfici per negozi, bar, e un ristorante. Nell’area, di oltre 20.000 mq di superficie, sono state eseguite opere di urbanizzazione e di ingenieria naturalistica quali muri ciclopiti in pietra e palificate doppie. L’ intervento è stato realizzato nel pieno rispetto dell’architettura locale con rivestimenti in pietra, legno ed intonaco, garantendo un ridotto impatto ambientale e un perfetto binomio tra tradizione e modernità. The “Villaggio Tantanè” consists of 21 houses no more than 2 floors high, divided into 2 or 4 housing units, including a wide living room, bathroom and one or two bedrooms with private garden or common garden. The residential area is located next to a hotel with 20 rooms and space for shops, bar and a restaurant. In the area, covering more than 20,000 m2 surface, urbanisation works and naturalistic engineering interventions were carried out such as stone wall and double piling. The project was completed with full respect to local architecture and with stone, wood and plaster cover, ensuring a reduced environmental impact and a perfect match between tradition and modernity.
35
P R O G E T T O U LT I M AT O
Residenziale “San Pietro all’Olmo” Cornaredo
LUOGO | LOCATION CORNAREDO (MI) AREA IN MQ | AREA 1200 MQ SUPERFICIE DURARA CANTIERE | JOB DURATION FINITO (COMPLETED) COMMITTENTE | PRINCIPAL HABITAT SAS IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 1.180.000 TIPOLOGIA | TYPE NUOVA COSTRUZIONE | NEW BUILDING 36
Questo piccolo e pregiato intervento prospicente la zona pedonale di Piazzetta all’Olmo, nel cuore di Cornaredo, si caratterizza per la ricercatezza architettonica e la sistemazione dell’area verde di competenza. La costruzione sorge su di un precedente insediamento rurale, demolito far posto ad 8 appartamenti signorili, 3 negozi, garage interrati e zone comuni, recuperando così l’intera area in disuso. L’edificio ben si integra nel contesto della Piazzetta, dove si affaccia anche una chiesa antica, riproduendo i caratteri stilistici delle architetture che la circondano, come i portici, il ciotolato utilizzato per la pavimentazione della parte esterna e l’arco preesitente rifatto in cemento armato. This small and prestigious development in front of Piazzetta dell’Olmo pedestrian area, in the heart of Cornaredo, is characterized by refined architecture and green areas. The building was built over a previous rural building, which was demolished in order to build 8 elegant flats, 3 shops, underground garages and common areas, recovering the previously disused area. The building is well integrated into Piazzetta context, which also includes an ancient church. The building reproduces the architectural style that surrounds it, like the porches, cobblestones and the pre-existing arch that has been rebuilt in reinforced concrete.
37
P R O G E T T O U LT I M AT O
L’intervento prevede la ristrutturazione di un capannone industriale di circa 1.200 mq con annessa palazzina uffici, originariamente legato all’industria della carpenteria metallica, per adattarlo alle nuove esigenze della RAIL S.p.A., ditta che produce componenti per sistemi per autotrazione con combustibili a gas. Il progetto non sconvolge la struttura originaria ma privilegia una ridistribuzione interna degli ambienti e una riqualificazione energetica del complesso. Il capannone infatti è dotato di un riscaldamento e raffrescamento a pannelli radianti a pavimento e, al fine di garantire minori dispersioni, un importante isolamento termico interno a cappotto. Sono stati sostituiti tutti i serramenti con infissi a taglio termico e vetri bassi emissivi. Anche la palazzina uffici è stata adeguata alle nuove normative sul risparmio energetico con l’applicazione di un cappotto esterno e la sostituzione di tutti gli infissi. Il riscaldamento e raffrescamento sarà alimentato da un impianto geotermico che prevede l’utilizzo di sonde nel sottosuolo e sfrutta lo scambio termico tra la temperatura in superficie e quella in profondità; per colmare carichi termici/frigoriferi sono previste pompe di calore alimentate elettricamente. Tutta la copertura è stata sostituita e bonificata in quanto era stata realizzata con lastre di cemento/amianto incapsulate e completata con un’impianto fotovoltaico che prevede una produzione di 150 kW a servizio dell’azienda e per l’immissione in rete dell’eccedenza.
Ristrutturazione Industriale “Rail” Reggio Emilia
LUOGO | LOCATION VEZZANO SUL CROSTOLO, REGGIO EMILIA AREA IN MQ | AREA 1.200 DURARA CANTIERE | JOB DURATION APRILE 2008 - DICEMBRE 2008 | APRIL 2008 - DECEMBER 2008 COMMITTENTE | PRINCIPAL RAIL SPA, REGGIO EMILIA IMPORTO LAVORI | COST OF WORKS E 1.180.000 TIPOLOGIA | TYPE RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI CAPANNONE INDUSTRIALE RESTRUCTURING AND REGENERATION OF INDUSTRIAL SHED
38
This venture consists of restructuring an industrial shed of around 1,200 m2 with related office building. Originally operating in the field of metal carpentry, it now has to be adapted to RAIL S.p.A., a company that produces systems with gas fuel drive. The project will not disrupt the original structure but rather privilege an internal re-distribution of the environment and energy regeneration of the complex. Indeed, the shed is equipped with floor radiating panels for heating and cooling and, in order to guarantee less dissipation, internal heat insulation system. All doors and windows have been replaced by thermal cutting frames and low-emission glazing. Also the office building has been adjusted to the new standards on energy saving with the application of external insulation and by replacing all frames. Heating and cooling will be power supplied by a geothermal system that uses underground probes and exploits the heat exchange between surface and deep temperature; in order to fill any heat/cooling gap, there will be electrically-supplied heat pumps. The whole roof has been replaced and regenerated since it was built of encapsulated concrete/asbestos sheets and it has been completed by a photovoltaic system that produces 150 kW for the company, with the surplus being given to the power grid.
39
T&T COSTRUZIONI S.R.L. | Piazza San Rocco, 10 | 42015 Correggio (Reggio Emilia) | ITALY P.IVA - Cod. Fisc. - Reg. Imp. di Reggio Emilia 02247380351 | Cap. Soc. 100.000,00 i.v. t. +39 0522 642528 | f. +39 0522 693340 | info@ttcostruzioni.it | www.ttcostruzioni.it
40