Congiuntura Economica Abruzzese – n. 1-4/2017

Page 1

n. 1-4/2017

Congiuntura economica Abruzzese

A

qualche mese dalla fine del 2017 sembra opportuno riassumere gli andamenti che hanno caratterizzato l’economia nel corso dell’anno. Il Fondo Monetario Internazionale nel 2017 ha stimato una crescita del prodotto globale pari al 3,7% con incremento più consistente rispetto a quello verificatosi durante il 2016, sintomo del rafforzamento della ripresa dopo il periodo di crisi che ha interessato l’intera economia mondiale. Gli andamenti sono stati ovunque positivi ma si sono rivelati molto consistenti nei paesi emergenti e in via di sviluppo dell’Asia (+6,5%), come ad esempio la Cina (+6,8%) e l’India (+6,7%). Anche in Italia la ripresa è stata tangibile con un aumento del Pil (+1,6%) che ha ben superato quello del 2016 (+0,9%) sebbene la crescita sia la più lenta e difficoltosa tra le economie avanzate. Tali valutazioni vengono confermate dall’OCSE che vede per l’Italia variazioni congiunturali altalenanti ma comunque in tendenziale aumento sebbene sempre inferiore a quello delle altre economie europee. La stessa OCSE evidenzia per il 2017 incrementi congiunturali delle esportazioni che in Italia superano sempre la media dei paesi G20 e quelli dell’Unione Europea a 28. Le valutazioni dell’Istat avvalorano quelle degli istituti internazionali, avanzando stime del Pil italiano in aumento dell’1,6% tra il quarto trimestre 2017 e il quarto trimestre 2016 a cui contribuisce in maniera considerevole il comparto manifatturiero il cui valore aggiunto presenta un aumento superiore a quello globale sia dal punto di vista tendenziale (+3,0%) sia nel corso dei singoli trimestri. In attesa delle stime del valore aggiunto a livello regionale, importanti indicazioni relative all’Abruzzo possono essere fornite dai risultati relativi al primo semestre 2017 dell’indagine congiunturale che il Cresa ha svolto in collaborazione col Centro Studi di Confindustria Abruzzo.

9

Il sistema cooperativo in Abruzzo

14

Le donne nel mercato del lavoro: la disparità di genere in Abruzzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.