2 minute read

FORMAZIONE STAFF

Next Article
RISORSE UMANE

RISORSE UMANE

Formazione interna, a cura del CSVSN

23 febbraio, “La valutazione d’impatto” 4 ore

4 marzo, “Il monitoraggio e la valutazione dei progetti” 4 ore

20 maggio, 20 giugno, 22 settembre, 6 ottobre “La costruzione del gruppo e il rapporto di fiducia”, 32 ore

31 maggio “SAP, questa sconosciuta”

12 ottobre “Ruolo e funzioni del Csv dopo la riforma del Terzo settore”3 ore

Formazione con CSVnet

24 e 25 febbraio, “Il gestionale my CSVnet” 12 ore

21 ottobre, “MY CSVnet”, 2 ore

FQTS “Quadri e operatori dei CSV Animazione sociale, dai bisogni delle comunità alla produzione di servizi e progetti”

5 incontri di 2 ore ciascuno, 2 partecipanti in media

1 incontro, 3 ore, Salerno “Animare co-progettazione, promuovere ecosistemi collaborativi: una mappa per il CSV”, 3 partecipanti

1 incontro CSVnet, 1,5 ore, 2 partecipanti

Infocamere, 14 aprile, 7 giugno, 23 novembre, totale 6 ore

Cantiere Terzo settore 18 luglio, “Come gestire i volontari”, 3 ore

Eutekne, 2 corsi on line: “Il bilancio degli enti del Terzo settore” – “La riforma del Terzo Settore”, totale 24 ore

Pon Inclusione Ministero del lavoro e delle politiche sociali, “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico privato nella Riforma del Terzo Settore”, primo ciclo, totale 20 ore

Pon Inclusione Ministero del lavoro e delle politiche sociali, “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico privato nella Riforma del Terzo Settore”, secondo ciclo, totale 24 ore

Edizioni La meridiana, “In principio c’è la E, Discorsi sull’educabilità delle emozioni”, 6 ore

1 incontro (in collaborazione con l’assessorato al welfare del Comune di Bari - progetto #Barisocialbook), formazione sulla gestione degli spazi sociali dedicati alla lettura, 2 partecipanti totale 8,5 ore

2 incontri di formazione specifico sull’utilizzo del gestionale Bibliowin, 2 partecipanti, 4 ore

Totale formazione 163 ore, complessivamente hanno partecipato 22 persone.

This article is from: